Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: quella Nuova ricerca

Numero di risultati: 78461

vol. VII Pag.2 - Da GRAVARE a GRAVARE (4 risultati)

degna vita. baldi, 169: quella stanchezza entrò che dolce suole / gli

, non mi sarei gravato d'esaminare quella teoria. -accusare, incolpare, incriminare

livio volgar., 1-306: come quella gente... gravasse troppo appresso

molestamente? boccaccio, v-177: in quella medesima infamia incorse, nella quale voi

vol. VII Pag.75 - Da GROSSOLONE a GROTTA (3 risultati)

dunque le statue in opera... quella di lavoro più grossolano, messa in

indicare che il pane su cui cadeva quella gravezza fiscale, non bastava a sfamare

15. geol. roccia grossolana: quella che si compone di minerali o frammenti

vol. VII Pag.76 - Da GROTTAGLIA a GROTTESCA (10 risultati)

lagrime goccia, / le quali accolte fóran quella grotta. busone da gubbio, 30

: veduta una gran grotta, in quella per istarvi quella notte si mise,

gran grotta, in quella per istarvi quella notte si mise, e sopra la

. d. bartoli, 27-38: in quella sacrosanta notte quando il partoriste nella grotta

, 1-170: si fece casa di quella grotta. d'azeglio, 2-81: m'

ha messo cera verde, per fingere quella lanugine di una spelonca piena di muschio

, 15-229: non si ritruova [di quella pittura] cosa alcuna di lei o

sorte di pitture, per essersi trovate in quella grotta, da allora in qua grottesche

nostri secoli, hanno dato il nome a quella sorte di pitture che noi chiamiamo grottesche

non sono state né possono essere in quella maniera che vengono rappresentate, e sono

vol. VII Pag.77 - Da GROTTESCAMENTE a GROTTINO (3 risultati)

la stanza di lucrezia borgia? è quella che ha la volta dipinta a grottesche?

che si riferisce, che è proprio di quella categoria del comico la quale riunisce in

dei nostri politici. cattaneo, iii-4-43: quella sua spada... [radetzki

vol. VII Pag.79 - Da GRUALE a GRUFARE (1 risultato)

': spesso s'intende specialmente di quella che serve alla mura del trinchetto.

vol. VII Pag.80 - Da GRUFATURA a GRUGNITO (3 risultati)

a un'orda di porci e in quella grufolante e minacciosa marea, stette minuti

: il branco de'porci irrompendo per quella bianchezza sollevava nugoli enormi; tulespre dietro

che forse un solo uomo era in quella caverna sopra di noi a sbarrarci la

vol. VII Pag.81 - Da GRUGNITORE a GRULLERIA (4 risultati)

pirandello, ii-2-497: bestia intelligente, quella [il porco]? con quel

cicorea: come è ancora della medesima spezie quella [pianta] che chiama teofrasto.

bionda aureola intorno al grugnettàccio risentito di quella carbonaretta di trastevere. = lat

da gru1, per la forma simile a quella del becco di questo uccello.

vol. VII Pag.82 - Da GRULLO a GRUMO (2 risultati)

più liberi dalla gruma e da quella posatura che il sangue in quelli del con

si deve mettere]... quella gomma overamente liquore condensato, che si

vol. VII Pag.84 - Da GRUPPO a GRUPPO (1 risultato)

tre nella specialità pesante, quattro in quella contraerea, tre nelle altre specialità;

vol. VII Pag.85 - Da GRUPPO a GRUPPO (1 risultato)

fosse il primo: onde con ragione quella tastata ha meritato il nome di gruppo

vol. VII Pag.86 - Da GRUPPOIDE a GUADA (2 risultati)

: i venti persecutori della polvere, quella con gruppolenti globosità levano a balzo infra

mista con i rosseggiami raggi solari di quella penetratoli. = deriv. da

vol. VII Pag.87 - Da GUADA a GUADAGNARE (2 risultati)

disceso per intenzione di terrena opera da quella celestiale contemplazione. guadagnante (part

pene- tenza, / che possamo fugire quella grave sentenza / e guadagnim la gloria

vol. VII Pag.88 - Da GUADAGNARE a GUADAGNARE (3 risultati)

proponendosi in ogni modo di guadagnar in quella sera la rivincita alla presenza di tutti

, per non averne altra notizia che quella che ho con gli occhi proprii guadagnata,

gente. pontano, 60: prego quella strectissimamente per le rasone da me scripte

vol. VII Pag.89 - Da GUADAGNATA a GUADAGNATORE (4 risultati)

, i-1108: ognuna di noi veniva in quella scuola... per avere più

scherma, avanzare con la propria arma su quella dell'avversario. docciolini, 65

passasse la guadagnata ch'è presso a quella fogna che voi colaggiù vedete. nomi,

cosa che essere privato di speranza di guadagnare quella. guicciardini, v-110: aveva anche

vol. VII Pag.90 - Da GUADAGNERIA a GUADAGNO (1 risultato)

. /... -è forse / quella che tieni a guadagno? baldelli,

vol. VII Pag.91 - Da GUADAGNOSO a GUADO (7 risultati)

. cecchi, 1-1-145: all'ultimo / quella buona derrata e quella compera / tornerà

all'ultimo / quella buona derrata e quella compera / tornerà cara. e ben dice

, dagli lato, / e se in quella contrada / è gente che la guada

era necessità munirli [gli atti] di quella sola autorità legale che i longobardi riconoscessero

, abbiamo. sempre il fiume in quella parte la quale è tra l'acqua che

cavalli. dovila, 564: quella parte degli archibugieri a cavallo...

/ da lunge inviti mormorando; e a quella / facil guado, calando, apran

vol. VII Pag.92 - Da GUADO a GUAGLIONE (2 risultati)

grado / così gli mostra il guado / quella umana ragione / che virgilio si pone

quasi neri. -macina da guado: quella con cui si tritano le foglie e

vol. VII Pag.805 - Da INDIFFERENZIABILE a INDIGENO (2 risultati)

per molto tempo a dietro discesi in quella regione stessa, non awentizii e forestieri,

awentizii e forestieri, ma proprii di quella città e di quel paese sempre sieno stati

vol. VII Pag.806 - Da INDIGENTE a INDIGERE (7 risultati)

attiva, la più indigente insieme è quella degli agricoltori. alfieri, 1-108:

indigenti della terra, pregarono li dispensatori di quella chiesa che gli accompagnassono. boccaccio,

presente indigenzie de danari presti et prompti in quella maior summa se po'per altra via

sono... li orti di giove quella essenzia informe e in essa della perfezzione

la qual nasce dalla imperfetta natura di quella essenzia, nacque amore, cioè desiderio

amore, cioè desiderio della perfezzione di quella. bruno, 3-147: generalmente tutto

cosa desiderata, e si converte in quella al suo possibile. fr. orazio della

vol. VII Pag.807 - Da INDIGERIBILE a INDIGESTO (3 risultati)

elli indige, / tal era io a quella vista nova. buti, 3-870:

magrezza della indigestione, più rustica che quella della fame. crescenzi volgar.,

che essi insieme col cibo rimastican tuttavia quella indigesta loro politica. gioberti, 55

vol. VII Pag.808 - Da INDIGETE a INDIGNAZIONE (4 risultati)

due seggioloni indigesti... via quella consolle rachitica. 4. imbarazzato

iii-25-196: quello smascolinamento del dolore, quella prostituzione della pietà, quella eiaculazione dell'affetto

dolore, quella prostituzione della pietà, quella eiaculazione dell'affetto... m'

da segreta ambizione o da gelosia di quella libertà..., cominciarono a restringersi

vol. VII Pag.809 - Da INDIGNO a INDIMOSTRATO (8 risultati)

della chiesa, cadea in indegnazione di quella. m. villani, 4-43: non

non gli fu conceduto eziandio entrare in quella città, perch'era in indegnazione di

che '1 re enrico teneva di quella città. = voce dotta,

: è una pretesa del tutto simile a quella dell'indiriore, invece d''incessantemente

: discendemmo alla stipulazione dipato, disperso. quella fittanza, col patto chiaro che dovessero que'

non cosa strana che scrittori di quella fatta... si persuades

a massimo nelle fibre, allo scorrere di quella curio che vi ha indiluviato di eloquenzia

per l'artista moderno l'opzione necessaria sia quella dimenticato, che resterà sempre vivo

vol. VII Pag.810 - Da INDIO a INDIPENDENTE (2 risultati)

non aveva altra mira che di salvar quella importante fortezza e rimettervisi independente così da

d'inghilterra, li-8-512: principalissima fu quella setta degli indipendenti. mazzini, 3-143

vol. VII Pag.811 - Da INDIPENDENTEMENTE a INDIRE (3 risultati)

posso ben considerare la vinta idolatria con quella equità colla quale si usa considerare gl'

più importante è la seconda, perché quella è quasi accidentale ed esterna, questa sostanziale

esterna, questa sostanziale ed intrinseca; quella fa ch'io sia signore assoluto e soprano

vol. VII Pag.812 - Da INDIRE a INDIREZIONE (5 risultati)

marchese di courbous, regio tenente di quella guarnigione francese. menzini, ii-92: volea

la città l'incendio, / salì su quella torre a lo spettacolo / del rogo

, e però affatto inutile vi riesce quella bravura, che si richiama dall'ira.

terza specie d'idee semplici, da quella della prima e della seconda specie,

samente. b. croce, ii-5-133: quella tendenza è solo per indiretto letteraria

vol. VII Pag.813 - Da INDIRIETRO,INDIRIETO a INDIRIZZARE (3 risultati)

fortuna, / che l'aveva indiritto a quella parte. gelli, 15-i-68: era

n-41: la felicità... è quella dove ogn'altro bene è indiritto.

. birago, 173: la necessità è quella che meglio scuopre i mezzi e indrizza

vol. VII Pag.814 - Da INDIRIZZARE a INDIRIZZARE (2 risultati)

considerar la natura dei discipuli e, quella tenendo per guida, indirizzargli ed aiutargli

momento. bellori, i-io: a quella similitudine indirizzava la mente e la mano

vol. VII Pag.815 - Da INDIRIZZARIO a INDIRIZZO (3 risultati)

a certo corso non hanno quello stato né quella sembianza che avrebbero naturalmente.

speculazioni o della teologia o di quella filosofia che alla teologia è più vicinamente

caro, 12-i-7: tirando a quella volta, meravigliosamente ci si presentarono alcuni

vol. VII Pag.816 - Da INDIRUBINA a INDISCIPLINABILE (1 risultato)

e tutta sfruttata. eredità indiscernibile da quella delle filosofìe in genere. -sostant

vol. VII Pag.817 - Da INDISCIPLINATEZZA a INDISCRETO (1 risultato)

inatto a dominare, né a reggere quella gente barbara, cori valore negativo e disciplinàtus

vol. VII Pag.818 - Da INDISCREZIONE a INDISCUTIBILE (2 risultati)

tratto di paese, spedì incostante in quella parte don martino di aragona.

, la quale è tipicamente femminile. quella cioè che attenta all'altrui segreto.

vol. VII Pag.819 - Da INDISCUTIBILITÀ a INDISPOSIZIONE (4 risultati)

, i-20: questo mi rincorava, in quella scena l'indispensabile. e.

espressi i miei dubbi sulla gravità di quella malattia, e sulla indispensabilità di quella

quella malattia, e sulla indispensabilità di quella visita fatale. soffici, v-6-352: per

è indispensabilmente necessario per la conservazione di quella, e della propria tranquillità. alfieri,

vol. VII Pag.820 - Da INDISPOSTO a INDISSOLUBILE (2 risultati)

, non si potè ottenerlo, mediante quella indisposizione di animo e di corpo, di

sinonimo e tautologia, se l'uso di quella parola non fosse talora rivolto a

vol. VII Pag.821 - Da INDISSOLUBILITÀ a INDISTINTO (3 risultati)

in maniera che ella arebbe a tirare quella parte dell'ago che è opposta alla

te per ordine di successione si palesi quella divozione e amore indissolubile radicata ne'cuori

che io ti porto, e per quella pietà che ora da te mi divide,

vol. VII Pag.822 - Da INDISTINZIONE a INDITO (5 risultati)

tre col tutto, sicché ne nasceva quella bella armonia che produceva nell'animo dei

la veduta dell'occhio il filo di quella semplice istoria che altri s'ha proposto nell'

. castiglione, 538: questa è quella bellezza indistinta dalla somma bontà, che

. e anco diceno li filosofi che quella indistinzione e mistione era la sua forma

dichiarato dalla dama russa che aveva acquistato quella villa, 'une cuvette bleue ',

vol. VII Pag.823 - Da INDITTIVO a INDIVIDUALISMO (2 risultati)

agreste (cioè la indivia), mangeranno quella oblazione. crescenzi volgar., 9-84

progresso umano e gettato la base di quella dignità individuale, che presenta l'uomo-diritto-inflessibile-maestoso

vol. VII Pag.824 - Da INDIVIDUALISTA a INDIVIDUALIZZATO (5 risultati)

individualità nella doppia sua forma; cioè quella degli autori, e quella del popolo,

forma; cioè quella degli autori, e quella del popolo, a cui essi appartengono

suscitare le commozioni della poesia ossia di quella vivente individualità che sono le poesie.

tanto la visione individualistica della storia quanto quella sopraindividualistica, è l'idea della razionalità

che l'individualità degli stati, come quella delle lingue, è un'individualità non

vol. VII Pag.825 - Da INDIVIDUALIZZATORE a INDIVIDUATO (5 risultati)

per così dire, individuante fu sempre quella di cercar modi per saper l'avvenire

. buommattei, 148: il mortaio, quella corona... e quel vello

subito si ravvisava;... salvo quella dilettevole varietà, che individua e singolarizza

.. che l'opera di lawrence, quella della woolf, quella di joyce siano

di lawrence, quella della woolf, quella di joyce siano individuate come opere d'

vol. VII Pag.826 - Da INDIVIDUAZIONE a INDIVIDUO (1 risultato)

instante che l'animo concipe in se stesso quella figura non più visibile ma cogitabile,

vol. VII Pag.827 - Da INDIVINANZA a INDIVISAMENTE (4 risultati)

specie, per farsi almanco eterno in quella, non potendo farsi nel parti- culare

quelle facoltà che resterebbero inceppate, senza quella collisione che fa divenir gl'individui elementi

, se l'individuo che ha scritto quella carta di faccia, mi fosse vicino,

dentro li confini e nel territorio di quella chiesa. = dal lat. in

vol. VII Pag.828 - Da INDIVISARE a INDIVISIBILE (4 risultati)

tale indivisibile ani- maluccio, che non quella d'uno smisurato elefante! 3.

la proporzione della resistenza degli argini a quella che dovrà fare il fondo, sia

dovrà fare il fondo, sia quasi quella che ha la superficie al solido,

alpi, pirenei e deserti, da quella degli uomini che corsiste in una colonna

vol. VII Pag.829 - Da INDIVISIBILITÀ a INDIZIARE (7 risultati)

reale. carducci, iii- 8-51: quella scuola... aveva per primo canone

16-59: vattene pur, crudel, con quella pace / che lasci a me;

io a far altro? -andare adosso a quella cristianella per indiviso. 3.

dell'uomo di stato è indivisa da quella dello stato istesso. pindemonte, ii-231

pari di essa, perché indivisa da quella dote che si chiama indefettibilità e inerranza

, è anch'esso un rigagnolo di quella gran fonte di tutti gli affetti, che

.]: * foglia indivisa ', quella che in ogni sua parte manca di

vol. VII Pag.830 - Da INDIZIARIO a INDIZIO (3 risultati)

tali che bene indiziarono esser riuscita amara quella morte anche a'petti più aspri e più

, 1-319: s'industriava a combinare quella * vox populi 'che a suo modo

capace con tanto svantaggio di giudicare di quella [natura] di dio, per modo

vol. VII Pag.831 - Da INDIZIO a INDIZIONE (2 risultati)

stando seduto, io potevo scorgere perfino quella cosa magica che è sempre, di

sp., 24 (424): quella voce, annunziando che la volontà era

vol. VII Pag.832 - Da INDIZIONE a INDOCILE (9 risultati)

del 297-298 d. c. e quella da lui decretata nel 312-313 d. c

o anche costantiniana o cesarea): quella che iniziava dal 24 settembre deiranno precedente

precedente. -indizione bedana awuso genovese: quella che iniziava dal 24 settembre dell'anno

-indizione greca o bizantina o costantinopolitana: quella che cominciava dal i° settembre dell'anno

. — indizione romana o pontificia: quella usata in occidente a partire dal secolo

in corso. — indizione senese: quella che iniziava dall'8 settembre dell'anno

nella quale essere debba nel principio di quella gli anni domini, l'indiczione, el

. frugoni, i-10-77: vinto da quella maestà che spira / questa tua fronte,

camminato indocile sentendosi ghermire dallo spirito di quella terra. 2. indifferente,

vol. VII Pag.833 - Da INDOCILIMENTO a INDOIRANIANO (1 risultato)

indocilita della samaritana dall'acqua manifesta di quella fonte ad una più nobile da lei totalmente

vol. VII Pag.834 - Da INDOIRANICO a INDOLCITO (2 risultati)

, 16-2-257: lo mele., indolchi quella gola e diale dolcezza. idem

musso, ii-380: perché credere che descriva quella gran pace d'ottaviano, se

vol. VII Pag.835 - Da INDOLCITORE a INDOLENTE (3 risultati)

era tutto indolcito a tante lodi di quella gentile. -reso o diventato meno rigido

* 359: un'altra grande indole di quella scuola fu similmente mietuta in erba.

. a. cocchi, 4-1-33: quella secca e mite elefantiasi...

vol. VII Pag.836 - Da INDOLENTEMENTE a INDOLIMENTO (2 risultati)

de'filosofi, perché non è virtù quella che toglie all'uomo gli effetti dell'

nell'animo per non poter rivolgersi a quella parte, commise monsignor d'ossat che ne

vol. VII Pag.837 - Da INDOLINA a INDOMANI (3 risultati)

si potrebbe rispondere, che provengono da quella stessa origine da cui vennero quegli altri simili

alla coscienza: quasi un indoloriménto di quella fatica d'addormentarmi. = deriv.

poco in riguardo dell'estrema durezza di quella indomabil pietra. salvini, 23-112: sovente

vol. VII Pag.838 - Da INDOMATO a INDOMO (2 risultati)

... / a forza cede a quella forza al fine. tornasi di lampedusa

prencipe. g. ferrari, 328: quella [istruzione di castro] soprattutto sul

vol. VII Pag.839 - Da INDOMORESCO a INDORARE (5 risultati)

. dante, par., 7-13: quella reverenza che s'indonna / di tutto

boccaccio, 1-ii-104: questo mi fa seguitar quella donna, / che di valore più

gioberti, 4-2-535: chiamo 'indopelasgica 'quella famiglia d'idiomi che corrono comunemente sotto

verso di noi... aveva quella purità di lineamenti che è propria delle

questa indora / natura il capo e a quella il crin imbruna. l. pascoli

vol. VII Pag.840 - Da INDORATO a INDORATURA (3 risultati)

prerogativa, chi vasari, 4-i-94: quella benignità che in voi han messa non

pillola: v. pillola. di quella, faccia vaticano, overo el polso

. bini, 1-53: è fina davvero quella carta, mangiare, io gliene

vol. VII Pag.841 - Da INDORMANTE a INDOSSATRICE (6 risultati)

se al sig. quinet si aggiungesse quella moltitudine infinita di scrittori fran

che aveva insulsamente indossato tante volte in quella sua commedia coniugale. 2

/ manto regai. pananti, i-165: quella un abito indossa, che passava /

un altro e che il possessore di quella la cedesse o indossasse ad un terzo,

di modelli. -indossatrice fissa: quella che lavora esclusiva- mente per una determinata

una determinata sartoria. -indossatrice volante: quella che lavora su richiesta delle diverse sartorie

vol. VII Pag.843 - Da INDOTTO a INDOVARE (5 risultati)

la sacra fiamma, ond'arde / quella parte ch'è in lor, d'aura

: così quando io affermai non esser quella la giusta cicalata, perché era fatta da

incendio). ottimo, i-494: quella forma, così indutta, si è accidentale

ugurgieri, 156: se ora fusse quella giovanezza, certamente io sarei venuto [

per induzione elettrostatica. -corrente indotta: quella che si verifica in un circuito immerso

vol. VII Pag.844 - Da INDOVE a INDOVINARE (6 risultati)

, non lo sono più. talvolta quella che gli trasfigura, rimane nel suo

egli s'inchinerebbe, come s'inchinò quella cima, a considerare alla loro semplice

savonarola, ii-34: gli indovinamenti e quella astrologia che vuole indovinare... sono

... ma il tutto con quella più secretezza che si poteva, a ciò

, abbia detto * gli 'in quella vece. manzoni, pr. sp.

facesse quando trovava due strade; se quella poca pratica, con quel poco barlume

vol. VII Pag.845 - Da INDOVINARE a INDOVINARE (3 risultati)

spalle una man rivoltava, / chi quella gli batteva indovinava. boiardo, 1-5-64

colui abbia potuto sibilare nell'orecchia a quella donna. delfico, ii-341: ciascuno

volendo mostrare in cotal modo e con quella parola di non volergli credere; ed è

vol. VII Pag.846 - Da INDOVINATICO a INDOVINO (4 risultati)

paura in che entrano gli abitatori di quella casa che tutti via se ne fuggono

cielo. d'annunzio, iii-1-497: quella schiava / cipriana, che tanto è cara

legge la canzone dello indovinello, e quella di fiorio e di biancifiore, e simili

p. segni, 1-245: quella composizione che noi chiamiamo indovinelli. stigliani

vol. VII Pag.847 - Da INDOVUTAMENTE a INDRAGARE (4 risultati)

bene era indovino / di ciò che quella notte fatto avea, / ed ancora di

una in fuor son sane; / quella ha non so che indozza al palatìo.

pulci, xxx-11-7: indo zzar possa quella mala vecchia / che tutta notte sta

discorrono, oltremodo offendono a gli abitatori di quella, 1 quali, indozzati e pallidi

vol. VII Pag.848 - Da INDRAGATO a INDUBITABILITÀ (5 risultati)

emanuel! » / così cantaren noi quella orazione. bresciani, 6-x-352: quel naturale

frate già sentita, e parendoli a quella in gran parte esser conforme,.

prima decisione che avrebbe preso sarebbe stata quella di partire subito per torino.

papini, x-1-61: ma io non avevo quella certezza. non v'erano testimoni indubitabili

. non v'erano testimoni indubitabili di quella promessa. = voce dotta, lat

vol. VII Pag.849 - Da INDUBITABILMENTE a INDUCENTE (3 risultati)

sono sì scrupoloso né sì dilicato come in quella delle antiche, dove per niun riguardo

credenza. caviceo, 1-204: prestagli quella indubitata fede che faresti allo oraculo della

delle lettere, lo tengo per indubitatissimo di quella mia oda toscana. fagiuoli, 1-4-184

vol. VII Pag.850 - Da INDUCERE a INDUGIARE (1 risultato)

perché la necessità non portava indugia, in quella medesima notte e con quelle medesime guide

vol. VII Pag.851 - Da INDUGIARE a INDUGIATO (5 risultati)

mirar, tanto indugiossi / che per quella infìammossi. nigra, 71:

palazzeschi, 3-251: era tanto bella quella mattina del primo agosto alla stazione di firenze

! e la prima su tutte, quella che con tanto piacere m'indugio a

: venutagli alle mani una tavola, a quella s'appiccò, se forse iddio,

boccaccio, i-149: incominciò a bestemmiare quella deità che avuto aveva potere d'indugiare

vol. VII Pag.852 - Da INDUGIATORE a INDUGIO (1 risultato)

: anche nelle cose minori, come quella deh'amnistia, gl'incaricati d'ese-

vol. VII Pag.853 - Da INDUGIO a INDULGENZA (2 risultati)

bene che dopo avere ammonita o ripresa quella c'ha errato, fosse con lei indulgente

... non ha bisogno di quella indulgenza che sola è lecita ad anime

vol. VII Pag.854 - Da INDULGENZIARE a INDULTARIO (2 risultati)

. giustiniani, 49: il papa concesse quella indulgenza perpetua a chi visiterà il tal

, 5-197: le due immagini: quella antica, dell'angiolo, questa nuova

vol. VII Pag.855 - Da INDULTATO a INDURAMENTO (1 risultato)

altre cose cura della elezione del predicatore in quella chiesa. caro, 12-i-234: gli

vol. VII Pag.856 - Da INDURARE a INDURARE (2 risultati)

crescenzi volgar., 2-3: per quella medesima cagione dello 'ndurare, starà fermo

allet- tatrici e lusinghiere, / va quella coppia, e rigida e costante /

vol. VII Pag.857 - Da INDURATIVO a INDURATO (3 risultati)

le cupidigie. capilupi, 2: quella fera crudel... /..

.. / fia dinanzi a'begli occhi quella nebbia /... / e

. trapassa dentro da sé, et isdura quella che è indurata dentro e falla risolvere

vol. VII Pag.858 - Da INDURATORE a INDURITO (2 risultati)

la cera, nondimeno quello indurisce e quella si liquefà. suor maria celeste, 2-2-47

poco dopo anche una zampa affondò in quella viscida palude. un odore dolciastro,

vol. VII Pag.859 - Da INDURITO a INDURRE (2 risultati)

iv-1-340: sentì il premer leggero di quella fronte nobile e triste sul suo petto

i-m-i: degna di molta riprensione è quella cosa che, ordinata a torre alcuno difetto

vol. VII Pag.860 - Da INDURRE a INDURRE (3 risultati)

quale inducesse o gloria o salute a quella. garisendi, xxxviii-300: simile è

6-1-98: a ciò induce ed allega quella parola del deuteronomio. boccaccio, 1-vi-40

la prima è lo primo verso di quella: ne la quale s'inducono a udire

vol. VII Pag.861 - Da INDUSIATO a INDUSTRE (1 risultato)

/ t'indussen o sovr'ira / movesti quella tira. dante, conv.,

vol. VII Pag.862 - Da INDUSTREMENTE a INDUSTRIA (2 risultati)

uomo] cerca la gloria sua non quella di dio, imputando queste cose ai

di dio. petrarca, 73-33: in quella etate / ch'ai vero onor fur

vol. VII Pag.863 - Da INDUSTRIA a INDUSTRIA (4 risultati)

di tessere / ambagi di parole come quella / belva che il figlio incesto / di

misurasse con la varietà dell'industria di quella così fatta bocca. liburnio, 135:

. dirimpetto la statua della descritta cerere quella dell'industria. 7. attività

vecchia e forse decrepita, perché in quella industria sempre sorge un'impresa nuova e

vol. VII Pag.864 - Da INDUSTRIA a INDUSTRIA (3 risultati)

grandi manufatti. -industria privata: quella che non appartiene allo stato e si

oggetto di studio e di teoria per quella schiera di economisti, di cui ininterrottamente

e principale carattere della bellezza, essendo quella il colore della virtù e questa l'

vol. VII Pag.865 - Da INDUSTRIALE a INDUSTRIALISMO (5 risultati)

dalla sola paura. gramsci, 4-95: quella che fu per molto tempo la più

tipi rientri l'epoca nostra, o quella dalla quale usciamo; quale sia il

prima specie... de'frutti è quella — prendere l'industria di qualcosa

5. bot. pianta industriale: quella i cui prodotti (frutti, semi

e per riscaldamento. -frequenza industriale: quella, pari a 50 hz, impiegata in

vol. VII Pag.866 - Da INDUSTRIALISTA a INDUSTRIO (2 risultati)

b. croce, iii-22-287: a quella semplicità di sentire e di parlare non

della squadra torinese appartenevano al nerbo di quella aristocrazia industriale o industrializzata, che continuava

vol. VII Pag.868 - Da INDUTTANZIMETRO a INDUZIONE (3 risultati)

come che egli per via molto lontana da quella d'aristotele, per interrogazioni, divisioni

, vada in questa, e in quella parte de'suoi dialoghi or questa bella

or questa bella cosa, e or quella lasciando. tasso, n-iii-664: due

vol. VII Pag.869 - Da INE a INEBRIARE (5 risultati)

. filippo degli agazzari, 11: quella chiesa era stata gittata nel fiume che

e'parenti suoi dettero una pianeta a quella chiesa di civitella di santo sebastiano.

sensibile alla sorgente... per quella alacrità e quel leggiero inebriamento che si

dir com si converse in sale / quella di loth; e le figlie perché /

182: è ancora nel mio cuore, quella risata..., mi stordisce,

vol. VII Pag.870 - Da INEBRIATO a INECLISSATO (3 risultati)

. pindemonte, ii-210: s'innebbria quella turba eletta / di voluttà, di

, 3 (43): però che quella fu la prima volta che le sue

demerso in questa materia, quasi di quella inebriado, dimentichi tutte le cose.

vol. VII Pag.871 - Da INEDERATO a INEFFABILE (3 risultati)

di trovarle un editore... per quella sua mastodontica opera ancora inedita.

fiata. petrarca, 116-1: pien di quella ineffabile dolcezza / che del bel viso

. b. croce, ii-13-29: quella forma terminale si pone come uno stato

vol. VII Pag.872 - Da INEFFABILITÀ a INEGUAGLIANZA (1 risultato)

, ineffabilmente adeguata alla sostanza pittorica di quella. 2. per estens.

vol. VII Pag.873 - Da INEGUALE a INEGUALE (3 risultati)

, 225: la sfera obbliqua è quella, nella quale l'orizzonte tagli ad angoli

maggio). nievo, 116: quella ciocca di capelli neri ineguali e avviluppati

amicizia de gli uguali com'ella è in quella de gl'ineguali. -ant

vol. VII Pag.874 - Da INEGUALISMO a INELEMENTARE (5 risultati)

: che maggiore inequalità può esser di quella che è tra dio e l'uomo?

conica. giordani, iv-57: a quella quasi naturale inegualità verace e sustanziale ne

parendogli che forte e virile composizione sia quella che percuote nella inequalitade. b. fioretti

inegualità nella forma dello scrivere, che quella che si trovava fra la * maestà imperiale

continuo coll'impaccio che sentesi venirgli da quella timida cura. carducci, ii-4-190:

vol. VII Pag.875 - Da INELIMINABILE a INENODATO (4 risultati)

e ben munite trincee... ma quella perdita era assai meno grave rispetto alla

di potere ammendare i ritratti formati da quella mano, non pure inemendabile, ma

. maria maddalena de'pazzi, ii-385: quella suave bocca... gustava quella

quella suave bocca... gustava quella gloria inenarrabile. f. f. frugoni

vol. VII Pag.876 - Da INEQUABILE a INERME (5 risultati)

mista alla materia, né come inerente a quella, ma inesistente, associata, assistente

predicativo (nella logica aristotelica e in quella medievale fino all'avvento del terminismo)

39-i-182: laonde inerendo a'giusti desiderii di quella,... freno in mezzo

ma inerme, / pallade scesa su quella riviera. tasso, 3-11: i

.. restò rassignato il governo di quella miserabile piazza al risoluto valore del conte

vol. VII Pag.877 - Da INERMITÀ a INERTE (1 risultato)

. di non sopportare più... quella sua

vol. VII Pag.878 - Da INERTICULA a INERZIA (6 risultati)

de la tua sublime sagacità, a quella dedicarle totalmente ho disposto. lumi,

di negrezza inerte e non attiva come quella del freddo. /. riccati, 1-108

d'un fluido elastico è doppia di quella che compete all'inerte. idem, 122

limiti. idem, 288: da quella azione, che è comune a'corpi inerti

corpi inerti ed elastici, fate a quella passaggio, ch'è propria de'soli

dai petti umani, se gli uomini con quella disposizione d'animo venissero al mondo,

vol. VII Pag.879 - Da INERZIALE a INESAURIBILE (6 risultati)

o facoltà... si è quella, che dalla più parte vien chiamata

dunque che nella storia il bene di quella « fatalità di progresso », o moto

quel saltare d'episodio in episodio, quella indeterminatezza o inesattezza di caratteristica.

io mi maraviglio e m'innamoro di quella dovizia inesauribile di be'modi, di

dovizia inesauribile di be'modi, di quella lucidità e di quella forza onde gli scrittori

modi, di quella lucidità e di quella forza onde gli scrittori più recenti appariscono

vol. VII Pag.880 - Da INESAUEIBILITÀ a INESCUSABILE (1 risultato)

: pare incredibile che, dietro a quella faccina ingrinzita, sorgano, si disfacciano e

vol. VII Pag.881 - Da INESCUSABILITÀ a INESISTENTE (3 risultati)

scienza si potesse identificare o pareggiare con quella della filosofia. — che presenta

gesù cristo se non che crescere in quella profonda inesióne, la quale tu devi

paradiso! de libero, 1-135: quella che mi scopri è una sembianza / ricopiata

vol. VII Pag.882 - Da INESISTENTE a INESORANDO (1 risultato)

chiale] era una nerezza diversa da quella del cielo di fuori. e in

vol. VII Pag.883 - Da INESORATO a INESPERTO (3 risultati)

rinnuova nell'uomo esperimentato i beneficii di quella prima inesperienza che tu sospiri. visconti

... non sapeva concludere se quella fosse una giornata calda o una delle

di animali. fiacchi, 50: quella turba [dei pappagalli] selvaggia ed

vol. VII Pag.884 - Da INESPETTATO a INESPLORABILE (5 risultati)

donato degli albanzani, ii-681: spacciamoci di quella cagione d'inespiabile invidia, secondo

bacio che non fosse il bacio di quella bocca, a ogni carezza che non fosse

carezza che non fosse la carezza di quella donna. moretti, ii-368: mi sentivo

di passar in italia e di eccitar in quella provincia... perpetue e inesplicabili

caramanti è ancora inesplicabile pe'ladroni di quella gente. guicciardini, v-310: [ii

vol. VII Pag.885 - Da INESPLORATO a INESPUGNABILE (1 risultato)

cento circonflesso... aggiungevano a quella smorta inespressività un che di crudele e

vol. VII Pag.886 - Da INESPUGNABILITÀ a INESTIMABILE (3 risultati)

. non finiva mai di stupire e quella sua inessiccabile vena [di rosmini] invidiare

c. gozzi, 1-809: in quella stanza occulta / vedrai d'inestimabili tesori

privilegio di poter fare a meno di quella stupidissima verosimiglianza, a cui l'arte

vol. VII Pag.887 - Da INESTIMABILMENTE a INESTRICABILE (3 risultati)

. g. averani, i-124: quella priorità e preminenza che tiene il sole

comandò alla gente sua che continuo scalpitassono quella terra, dove cadeano quelli vapori accesi

un nodo inestrigàbile. gavazzi, 168: quella inestricabile confusione di opinioni, nella vanità

vol. VII Pag.888 - Da INESTRICABILMENTE a INETTO (8 risultati)

sembrami che inettamente lo stesso padre dichiari quella qualità della divina natura cui l'uomo

limitatezza. varchi, v-135: quella eruditissima nazione de'greci era tanto inetta

, mi fa tener quasi per inutile quella sudatissima e minutissima perfezione nello scrivere alla

. a. cocchi, 8-276: quella imperfezione di lavoro nelle viscere che fanno

: si rimane ottuso e inetto a quella attenzione e forza che richiede il dover meditare

artefici inetti, per dono di dio, quella che era per mala via risuscitò.

, i-281: fu miracolo grandissimo, che quella età grossa ed inetta avesse forza d'

: oggi mi pare un gioco / quella che il mondo inetto, / talor lodando

vol. VII Pag.889 - Da INEUNTE a INEZIA (2 risultati)

può. guarini, 78: forse quella, / che pare inevitabile sciagura, /

, iv-127: la vostra sapienza comparata a quella di cristo, vi parrà un'inepzia

vol. VII Pag.890 - Da INEZIEVOLE a INFAGOTTATO (3 risultati)

del sovrano, e la luna come quella dei sudditi, e...

affinché nel suo libro non campeggiasse che quella filosofia che è piana per tutti coloro che

del mio infachinamento? s'io non trovava quella ianua aperta l'immanissimo barbaro, il

vol. VII Pag.891 - Da INFALCONARE a INFALLIBILE (4 risultati)

(anche con riferimento scherz. a quella parte dell'armatura destinata alla protezione delle

ix-57: aperta e resa sicura quella strada, il commercio di compra e

costituito giusta la perfezione della natura umana, quella sicurezza sarebbe tanta da divenire infallibile.

conosceva la via dritta e camminava per quella con un passo infallibile. 3

vol. VII Pag.892 - Da INFALLIBILEZZA a INFAMANTE (10 risultati)

si fosse, ricorrer dovevi prestamente a quella infallibile verità, cioè niuna femmina essere

. pavese, 9-98: ha congedato quella sua amante, e dice male di

sale volatile viperino... abbia quella sicura ed infallibile possanza di sanar le

si rendesse spettabile l'illeso candore di quella religiosa città. -che non tradisce le

stupide ammirando, per infallibile compresero riposar quella in dio e in lui bearsi contemplando.

che libero pensiero può essere in quella milizia che vuole l'ubbidienza passiva al suo

che per umana, quanto più infallibilmente quella che questa conduce sempre le cose a

collenuccio, 15: [fu] in quella terra trovato l'uso e l'artificio

purché viva) torna infallibilmente a sperare quella felicità che avea disperata. piovene,

diritto romano e dell'età intermedia, quella che colpiva con infamia chi la subiva

vol. VII Pag.893 - Da INFAMARE a INFAMATO (5 risultati)

non ascoltato. cavalca, 20-104: quella giovane, veggendosi così ingiustamente infamare,

, 7-230: scellerato, perché infamare quella creatura, che è la madre dei tuoi

che parea che m'infamasse viziosamente, quella gentilissima,... passando per

re similmente in profilo, ma mostrandone quella sola metà del volto a cui mancava

, 89: gli urli di quella infamata femmina, che in viso a

vol. VII Pag.895 - Da INFAME a INFAMEMENTE (4 risultati)

davvero il segno della croce. era in quella turpitudine non so che infame virtuosismo.

/ un atto di liberazione / salendo quella scala infame / vincendo quell'orrore di sentina

la moglie e i figli (in quella casa poi che venne distrutta per piantarvi

infamóne, un degno figlio di quella canaglia di suo padre. =

vol. VII Pag.896 - Da INFAMIA a INFAMIA (3 risultati)

: a guerrier non è infamia sopra quella / che, quando cerchi un suo nimico

1-14-2-86: la più frequente causa è quella dell'adulterio, la quale si suol

voti, della confidenza della patria e di quella quasi fraternità che la società inspira.

vol. VII Pag.897 - Da INFAMIA a INFANGARE (1 risultato)

l'altro che si avesse mancato a quella impresa. loredano, 12-44: quante

vol. VII Pag.898 - Da INFANGATO a INFANTE (7 risultati)

645): alzò gli occhi a quella figura così inzuppata, così infangata, diciam

figliuola di filippo ii, i grandi di quella corte stavano circa il titolo, che

credeva, che dopo l'infantamento di quella repubblica fino all'ora non ne avesse mai

di quelli. tommaseo, 16-59: quella forza che sta nel raccozzare parte con

più sublimi trattazioni. carducci, iii-25-368: quella nostra letteratura degli anni rivoluzionari e imperiali

da succeder nel soglio, e favorita quella che gli va più a genio. f

, determinato. siri, ii-741: quella unione... in breve periodo si

vol. VII Pag.899 - Da INFANTE a INFANTILE (4 risultati)

madre. malipiero, lx-2-19: vieni con quella infantina, che questo legno sta per

signore della casa di velasco, e di quella delli sette infanti di lara, governatore

più infanticidi. massaia, xi-51: fra quella gente poi, sono sconosciuti il suicidio

alla fondazione delle scuole infantili, a quella d'una * associazione agraria ';

vol. VII Pag.900 - Da INFANTILISMO a INFARCIMENTO (8 risultati)

hai mai visto cosa più infantile di quella? 4. psicanal. che

, 451: al contatto con gli altri quella super ficie d'infantilità che

piacer della favola anche dallo stemperamento di quella mista lingua tra emiliana e lombarda. deledda

moscoli, vii-562 (17-1): né quella prima etate de la infanzia, /

: le età... di quella gran città... si ponno tre

. rendeva facili i commerci anche in quella infanzia della navigazione. cattaneo, v-3-12

buoni ebrei convertiti che ornai uscissero di quella loro infanzia nel fatto del credere in

: l'opera della santa infanzia e quella delle scuole d'oriente prosperavano meravigliosamente,

vol. VII Pag.901 - Da INFARCIRE a INFARINARE (3 risultati)

regge il ragionamento, né questo illustra quella. 3. medie. emorragia

245: dilaniando una pagnotta infarcita di quella porchetta. moravia, xiii-327: mangiavano senza

mai avuta la mia approvazione; e quella di venezia, di verona e di

vol. VII Pag.902 - Da INFARINATA a INFASCIATO (3 risultati)

. lo sguardo... su quella vecchiezza imbellettata e infarinata, su quella

su quella vecchiezza imbellettata e infarinata, su quella rovina d'ogni cosa, resa più

a. targioni tozzetti, 70: quella infermità per la quale i bachi,

vol. VII Pag.903 - Da INFASCINARE a INFASTIGIARE (2 risultati)

aveva una coda enorme e tumultuante come quella d'una cometa. e perché non ne

le calcole. rajberti 2-130: tutta quella uvaccia finisce a infastidire la vista,

vol. VII Pag.904 - Da INFASTOSIRE a INFATTI (5 risultati)

dell'orecchio mentale il susurro fantastico di quella stessa voce, e sentirne parole ripetute

fiera di lipsia. cattaneo, iii-4-94: quella truppa che tanto si distinse all'

contemplava nella storia del mondo come in quella della sua vita medesima. beltramelli,

non venga a riuscire molto proporzionato a quella vostra attività, diligenza, infatichevolézza ed

: tu sei minacciato pel primo da quella ambizione infatica, ma persistente ed

vol. VII Pag.905 - Da INFATTIBILE a INFAUSTO (4 risultati)

1-6: la tentazione fraudolenta si è quella la quale per nuovo inganno infatua l'anima

ritrovano quello spirito un po'malizioso e quella superficiale infatuazione che piace alle donne.

moda d'allora, e di cui quella sovrana era infatuita. = part.

: alzando la voce, per troncar quella dell'infausto profeta, gridò: « escimi

vol. VII Pag.906 - Da INFAVATO a INFECONDITÀ (6 risultati)

infausta della sua casa, essendo in quella guerra rimasto preso da'nemici il figliuolo

] quale... si conveniva a quella primavera del ri- nascimento italiano che precedé

, v-620: il poeta vide in quella scena capricciosa, come in uno specchio

quel cristianissimo regno dalle infauste intraprese di quella nazione. mazzini, 66-3: col

546: aveva fatto gran cosa per quella causa in quegli anni theodor roosevelt,.

parve d'infausto vento aura molesta / quella che i tracii pini / di propontide trasse

vol. VII Pag.907 - Da INFECONDO a INFEDELE (4 risultati)

all'aria. biondo, xlv-142: quella donna ancora è tenuta crudele, non che

l'arca, non si curano che quella sia infeconda. c. mei, 289

. crescenzi volgar., 11-9: quella [terra] che per superfluo umore

alla sua memoria. borgese, 1-285: quella stessa patria... poi licenziava

vol. VII Pag.908 - Da INFEDELMENTE a INFEDELTÀ (2 risultati)

7. che professa una religione diversa da quella (il cristianesimo o anche l'ebraismo

bui sull'infedel sorìa / si rovesciò quella bufera umana. bocchelli, 2-15: la

vol. VII Pag.909 - Da INFEDERARE a INFELICE (4 risultati)

queste [città] ancora è più infelice quella che è più discosto dall'ordine.

(infelice!) / mi ritrovai sol quella notte. guarini, 132: oh

dottore. borgese, 1-174: con quella salute! infelice! me l'hanno fatto

una visita e domandargli qualche soccorso in quella circostanza infelice. leopardi, iii-127:

vol. VII Pag.910 - Da INFELICE a INFELICEMENTE (4 risultati)

i-72: la più universal superstizione è quella di osservare i giorni e le ore

di francia. ungaretti, ii-85: da quella notte nuova ed infelice / e dal

mi piace che si ragioni se non di quella che a'miei fatti è più conforme

, iv-14: non aspetto altra consolazione che quella de le vostre lettere, ne le

vol. VII Pag.911 - Da INFELICITÀ a INFELLONITO (6 risultati)

sono infelici, è durezza simile a quella de le colonne del marmo. a

ragionare di materia così fiera come è quella della infelicità degli amanti.. fr.

1-i-130: tiene qualche grado d'infelicità quella città che non si sendo abbattuta a'uno

del commercio inglese si metterà a livello con quella delle altre nazioni e non rimarrà al

intendo solamente di ricordacela per iscusa di quella somma infelicità, con la quale mi

dalla dora, che, per maggiormente infelicitar quella uscita, venne dalla terra cadutavi nell'

vol. VII Pag.912 - Da INFELPATO a INFERIE (3 risultati)

preso domestichezza con quante donne sono in quella villa. = denom. da femmina

danni illati e inferendi, a voler da quella appellarsi, come fece, al tribunale

: l'inferenza che si vuol trarre da quella falsa e non mia forma, prova

vol. VII Pag.913 - Da INFERIGNO a INFERIORE (8 risultati)

duro e inferrigno, che le spenga quella bellezza onde va sì superba. padula

di superiori e inferiori girelle, è quella che i greci chiamano troclea, e noi

della carinzie. manfredi, 3-160: quella [dinastia] dell'egitto inferiore dicesi

]: 4 mare inferiore ': quella parte del mediterraneo ch'è all'occidente dell'

il sole e la terra, e quella dicesi 4 congiunzione inferiore ', o quando

, anche ai più meschini, a quella tavola. -che ha minor valore

ne trovare, e per essere inferiore a quella d'egitto. broggia, 176:

moneta di metallo inferiore, che apprezza quella del metallo superiore a sé più prossimo.

vol. VII Pag.914 - Da INFERIORITÀ a INFERIRE (5 risultati)

inferiori, ama loro per infondere in essi quella perfezione che da iddio ha ricevuta.

un determinato ordinamento. -scuola inferiore: quella che impartisce l'istruzione primaria.

loro inferiorità. alfieri, i-39: quella mia inferiorità di statura, di età

ferita). misasi, 7-ii-65: quella voce usciva dal cuore di lui,

ma sol voglio inferire / queste da quella in maraviglia vinte. busenello, 96

vol. VII Pag.915 - Da INFERIRE a INFERMENTESCIBILE (5 risultati)

nazioni ebbero... vecchiezza pari a quella che infermò e nato, inflitto

, n. 6. mi dire di quella anima d'amor infermata. n. franco

avv. ant. fiaccamente, senza mai quella sentenza del machiavelli. vigore; senza

., 1-1-46: ma altra cosa è quella guerrazzi, 1-183: la capitale da

e teme, altra cosa è quella che la ragione della mente...

vol. VII Pag.917 - Da INFERMITO a INFERMO (4 risultati)

a me, quasi si dolesse di quella sua infermità, e mi ringraziasse della

vedrai te [firenze] somigliante a quella inferma / che non può trovar posa

forza per ciò che essa dagl'infermi di quella per lo comunicare insieme s'awentava a'

: in quello vile corpo infermissimo dimorava quella santa anima in continova contemplazione divina.

vol. VII Pag.918 - Da INFERMO a INFERMO (3 risultati)

idem, 6-99: per le balze / quella [la fiera] l'inferma plebe

più tosto si prova essere mente inferma quella che non puote sostenere ovvero la dura

i-46: città di mura inferme / è quella il cui signor s'arma d'orgoglio

vol. VII Pag.919 - Da INFERNALE a INFERNALE (3 risultati)

16-39: allora incominciai: « con quella fascia, / che la morte dissolve,

vene, e a contrarre le labbra a quella smorfia infernale, di cui non saprei

effetti non s'eran veduti subito dopo quella prima unzione, se ne capiva il

vol. VII Pag.920 - Da INFERNALISTA a INFERNO (2 risultati)

particularmente le belle cose, che in quella infernalità crudele io feci, farei

ariosto, 15-5: rivolge gli occhi a quella valle interna; / e quando vede

vol. VII Pag.921 - Da INFERNO a INFERNO (3 risultati)

de le allegrezze. busini, 1-185: quella città era proprio un inferno. parabosco

dante moribondo, il canto delle preghiere secondo quella musica, cui era stata data regola

frangitura dell'olive per raccogliere col riposo quella parte d'olio che fugge al tinello dello

vol. VII Pag.922 - Da INFERNO a INFEROCIRE (4 risultati)

del diavolo. giusti, 4-i-140: da quella faccia / che lo minaccia / celarsi

che viene un'aria d'inferno da quella porta. slataper, 2-397:

quello che livio par che la nomini [quella colonia] dal mar di sopra,

i-292: 'corolla... infera', quella che era inserita più basso dell'ovario

vol. VII Pag.923 - Da INFEROCITO a INFERRIFOCARE (8 risultati)

poco spenta nei mesi invernali, in quella città rotta alle piogge e ai venti,

.. è inferocita dalla morbidezza di quella carne [della rosa].

aveva visto maltrattare i suoi figli, con quella rabbia compressa di chi è capace anche

rami, / solo inferocito avevano su quella infelice città i tremuoti, l'

agli occhi. di brente, 52: quella frotta di persone era di tutte donne

mi proverò a consolarla un poco da quella finestra inferriata, che risponde nella sua

e le comunicazioni. -inferriata inginocchiata: quella che nella parte inferiore presenta una sporgenza

, e di dar adito a chi per quella avesse voluto entrare in alcun luogo.

vol. VII Pag.924 - Da INFERRIGNO a INFESTAMENTE (2 risultati)

di dio. nievo, 336: di quella vicenda toccata al mio amico io ebbi

infervorata di divozione è molto più frenata di quella che vive a caso. caro,

vol. VII Pag.926 - Da INFESTARE a INFESTO (5 risultati)

, la prima cosa da fare è quella di buttar all'onda piatti, scatole di

, confidentemente vogliamo usare le offerte di quella illustrissima signoria. sarpi, ix-91:

vorrà nettargli ancora [i mari] da quella vergognosa infestazione de'pirati africani. gioberti

, quanto al nascondersi, o sottrarsi da quella infestazion de gli onori.

: la casa 9ua fu purgata da quella infestazione [degli spiriti maligni]. m

vol. VII Pag.927 - Da INFESTONARE a INFETTARE (3 risultati)

noia portar da questa / seggiola a quella intorno? d'annunzio, iv-2-1113: era

[tommaseo]: per ciò che quella regina inci fue così morta e sepolta,

venivano a colare tutte l'immondizie di quella città e tutte le cose mortacine,

vol. VII Pag.928 - Da INFETTATO a INFETTIVO (4 risultati)

vanno infettando. botta, 6-i-147: di quella città era uscito tutto il male che

, che come una pestilenza infettano tutta quella gran metropoli. balbo, ii-41: gli

gli occhi..., con quella sottilissima natura di sangue che hanno seco

ed atto a ricevere la impression di quella imagine che seco hanno portata.

vol. VII Pag.929 - Da INFETTO a INFETTO (3 risultati)

era per lui razza più pura di quella dei discendenti dai primi abitatori del lazio;

cui per la sua stessa primordiale salute quella razza è esposta... vivendo in

dere da'banditi, quanto meno in quella regione inculta, sterile e sempre infetta

vol. VII Pag.930 - Da INFETTORE a INFEZIONE (7 risultati)

come qualmente egli avesse accattata questa o quella metafora del tale o tal altro.

altro. guerrini, 2-191: in quella sconcezza di quattordici versi...

fa in questa parte, e in quella / e troia ed ilio con mirabil cura

lo aggiunsero i successori, per essere quella una contea separatamente infeudala. cattaneo,

. in una posizione molto simile a quella degli intellettuali. infeudati cioè e parassiti

osserveranno... che non offrano quella condizione d'increspamento fibroso, dietro la quale

una notte, a sé, tutta quella infezione della mandragola. bergantini, 1

vol. VII Pag.931 - Da INFIACCAMENTO a INFIACCHIRE (4 risultati)

buon per me che uscii presto di quella provincia, divenuta un centro d'infezione.

cura ci bisognò a purgare l'animo di quella tenace infezione, e renderlo capace del

guicciardini, i-69: nelle cose di quella città è, per la infezione delle

potrà morire, ma non più di quella. gobetti, 1-i-369: il carattere astratto

vol. VII Pag.932 - Da INFIACCHITO a INFIAMMARE (2 risultati)

alle rivolte. baldini, 9-34: quella di lidia... era probabilmente una

. era probabilmente una gelosia manovrata, quella dell'infiammabile maremmano era di foco schietto

vol. VII Pag.933 - Da INFIAMMARE a INFIAMMARE (4 risultati)

. m. cecchi, 1-2-183: quella oppenione /... che ebbe /

d'infiammarli, d'averli cooperatori amorosi a quella suprema e decisiva impresa.

padri. bernari, 8-127: aveva quella * cosa 'che gli gemeva in petto

volta / s'infiamma, e sotto a quella infausta luce / rosseggia immensa l'iperborea

vol. VII Pag.934 - Da INFIAMMATAMELE a INFIAMMATO (4 risultati)

: ciascheduno amoroso / va per veder quella donna che ama: / e ciò

glione, 147: è [quella musica] tanto artificiosa, pronta,

vaghi ed a proporzione, subito giudica quella cosa bellissima, né più oltre trascorrendo

voglia di lasciare ogni altra cognizione per veder quella solamente; tanto cominciava a signoreggiare il

vol. VII Pag.935 - Da INFIAMMATO a INFIAMMATO (2 risultati)

la pena, / ched eo despero in quella volontate. -energico, ricco

da robusta e libera vena, come quella che è figlia di forte ed infiammata natura

vol. VII Pag.936 - Da INFIAMMATORE a INFIASCARE (5 risultati)

74: quell'acqua di quella lacuna..., e per la

e furore. pecchio, 1-60: in quella prima infiammazione di cuore sarà stato poco

vertigine, la epilesia. vii-141: quella diarrea... indicava una causa biliosa

travagliato delle sue ferite, e maggiormente per quella della gamba, percioché, per averci

s'infiasca. magalotti, 19-50: in quella tuttavia di mezzo / dubbia stagione il

vol. VII Pag.937 - Da INFIASCATA a INFICIARE (2 risultati)

v-1-508: non avendo più poesia di quella fatta, si manda all'estero un po'

opere della gioventù e ne avea infetta quella scuola. gioberti, ii-153: l'

vol. VII Pag.938 - Da INFICIATO a INFIERIRE (8 risultati)

vogliam dire saraceni, concepiamo orrore di quella gente, immaginandola immonda, crudele, infida

738: me stesso ricovrai, perdendo quella; / quella eterna nemica d'onesta te

stesso ricovrai, perdendo quella; / quella eterna nemica d'onesta te, /

: intendete, o signora? a quella infida / moglie or andate a dir che

i. frugoni, i-n-134: su quella nave, ahi! vidi / salire per

57: tal costruzione fu eseguita con quella maggior celerità che ammettevano un suolo infido

la forza il sergente rumor, con quella sua maschera ironica, senza mai visioni

, 2-499: gli era del tutto indifferente quella figurina immobile addossata all'albero. avrebbe

vol. VII Pag.939 - Da INFIERITO a INFIEVOLIRE (1 risultato)

perché, bene scelse lui e non altri quella sfacciata a far per lei le empietà

vol. VII Pag.940 - Da INFIEVOLITO a INFILARE (4 risultati)

di spagna a proporzione dell'avanzamento di quella di francia. s. maffei, 6-116

aste. slataper, 1-154: ricordi quella notte? era caldo, no,

concetti del nostro intelletto intorno a quella semplicissima essenza, per così dire, deificarono

, che mia madre non era poi quella madre che avrebbe dovuto essere dal momento

vol. VII Pag.941 - Da INFILASCARPE a INFILATA (1 risultato)

colle... dominava d'infilata quella gola. boriili, 5-130: a volte

vol. VII Pag.942 - Da INFILATO a INFILTRAZIONE (1 risultato)

: da te che si pretende / con quella infilatura, che lo annodi?

vol. VII Pag.943 - Da INFILZAMENTO a INFILZARE (5 risultati)

presto le infìlzan per aria, con quella penna, e te le inchiodano sulla

xiv: io non leggeva e studiava con quella divagazione continua della penna in mano,

a imo quei gelsomini negli esili gambi di quella spiga a ombrello. cassola, 6-71

pitture che sono in questa o in quella città. baretti, 6-241: quegli

ridotti così vicini a un pericolo di quella sorta. a. f. bertini,

vol. VII Pag.944 - Da INFILZATA a INFIMO (7 risultati)

nelle orecchie, un uomo colla barba quella, ch'è più fresca, / nello

ne sono uscito nella prima lettera con quella infilzata d'etimologie dedotte da lingue orientali

86: portava sempre la croce di quella religione infilzata in una collanetta d'oro.

e tentato da quel giovane dabbene, da quella buona vedova, da quella madonnina infilzata

, da quella buona vedova, da quella madonnina infilzata. faldella, 7-167:

delle streghe, ne sa, sì, quella santocchia, grassa da far schifo e

bianche e flave. cariteo, 31: quella luna /... de gli

vol. VII Pag.945 - Da INFINALE a INFINCHÉ (2 risultati)

arciero, ma virtù inferiori, paragonate a quella dell'eccellentissimo; così i prìncipi devono

capace di una scelta sessuale simile a quella che esercitano gli stessi animali. monelli

vol. VII Pag.946 - Da INFINE a INFINGARDITO (4 risultati)

, xvi-295: infine del conto in quella lettera non vedo che si proponga nulla di

farete sentire più grave il dispiacer di quella mia infingardaggine, l'affanno del caso

inopia o per infingardaggine, / in quella crede che il mondo abbia termine, /

per questa desiderata infingardia, che per quella non generata verità. ottonelli, 93

vol. VII Pag.947 - Da INFINGARDO a INFINGERE (4 risultati)

capace di correre la posta e, in quella furia, d'urtare il rispetto e

col mondo si concretava... in quella perpetua accusa verso tutti: figli,

ogni stella, rimane / sol unica quella / che spare soltanto nel chiaro dell'alba

la tua diva, il tuo ben, quella che intatta / sol per te,

vol. VII Pag.948 - Da INFINGENTEMENTE a INFINGEVOLE (1 risultato)

con infingevole officio di carità volse essere quella che di medico lo provvedesse. castelvetro

vol. VII Pag.949 - Da INFINGEVOLMENTE a INFINITÀ (4 risultati)

latini, rettor., 115-2: quella maniera de exordio è appellata principio quando

breve termine apresso l'umana intelligenzia di quella infinitade circumscritto. lotario diacono volgar.

: né pur noi eravamo infelici in quella infinità di tempo che non fummo ancor vivi

all'insù, basta per estinguere tutta quella infinità di forze ch'egli aveva multiplicate

vol. VII Pag.950 - Da INFINITAMENTE a INFINITESIMALE (4 risultati)

i dannati], così continuo stanno in quella smisurata pena. bandello, 1-9 (

di questa sorte [di mischio], quella ch'è ne'monti di verona è

un genere di poesia superiore infinitamente a quella del guadagnoli. d'annunzio, i-656:

9-1-5: quel povero padre stima infinitamente quella bestiaccia. algarotti, 1-v-289:.

vol. VII Pag.951 - Da INFINITESIMAMENTE a INFINITO (6 risultati)

il mio cuore calmo per sempre. ma quella nebbiolina era come quelle frazioni infinitesimali che

: calcolo infinitesimale. -funzione infinitesima: quella che in un determinato passaggio al limite

. che ha una desinenza simile a quella del modo infinito. monti, iii-92

misteri della nostra lingua, che ignori quella sua bella proprietà, sì rara nella

: nella sintassi latina e greca, quella che ha come predicato un verbo di

spacio ha infinita attitudine, ed in quella infinita attitudine si loda infinito atto di

vol. VII Pag.952 - Da INFINITO a INFINITO (1 risultato)

e altre tali che si usano per esprimere quella ineffabile unione che fa cristo co'giusti

vol. VII Pag.953 - Da INFINITO a INFINITO (3 risultati)

gente infinita; / che oltre a quella che con lui giunt'era, /.

infinita nella quale era involta al presente quella provincia..., gli dissero di

che gli si desse maggiore autorità di quella che forse a lui danno quegli stessi

vol. VII Pag.954 - Da INFINITO a INFINITO (6 risultati)

molto più facile a sottintendersi questa che quella. f. m. zanotti, 1-7-13

; e infinito la circum- ferenzia di quella si stendea. lippi, 2-19: la

matematico e filosofico moderno è definita come quella nella quale si ha equivalenza della parte

234: senza staccare le pupille da quella immagine, visibile a lui solo,

infinito. savonarola, 7-i-43: se quella cosa si muove, * ergo 'è

mossa da una altra cosa, e quella altra da una altra; ma perché

vol. VII Pag.955 - Da INFINITUDINE a INFINO (3 risultati)

, senza venir meno, corre da quella sommità per infino alle radici del monte.

, la gente del re ruberto con quella de'fiorentini... per costa fedirò

.. con quello onore e con quella compagnia ch'a lui piacque infino fuori

vol. VII Pag.956 - Da INFINO a INFINTANTOCHÉ (2 risultati)

da agnese, sentiva tanta rabbia di quella perfidia, che aveva proprio bisogno di un

cortesia del granduca ha infin'óra superata quella di ciascun altro. = comp

vol. VII Pag.957 - Da INFINTO a INFIORARE (3 risultati)

giudico infinto. tarchetti, 6-ii-293: quella donna era realmente buona, realmente ingenua

, ritinta, infinta... quella vecchia era preferita a lei? landolfi,

tarsi. stuparich, 5-157: quella era terra di carbonaie; le pendici

vol. VII Pag.958 - Da INFIORARE a INFIORARE (8 risultati)

. metastasio, 1-ii-952: vedete là quella selvetta a cui / folta siepe di rose

s'immergono nei campi / ebbre di quella forza che li infiora / tra i dolci

bel velo hai in governo / di quella il cui splendore ingemma e 'nfiora

da pistoia, essa ha infiorato di quella grazia e leggiadria che fu seme e della

per dir, le mosche stalla / in quella parte in cui s'infiora e abbella

pindemonte, ii-20: non torna più quella che infiora / gli anni primi dell'

). bresciani, 6-vii-66: a quella pace che infiorava il viso della moribonda

il cardinale nel proposito di non partire quella notte dal convento del carmine, or

vol. VII Pag.959 - Da INFIORATA a INFIRMARE (4 risultati)

alcune località (e particolarmente celebre è quella di genzano di roma, in occasione del

ottavario del corpus domini. è famosa quella di genzano. la parola 'infiorata

sguardo in su e da quel sorriso da quella finestra infiorata, sei nata, alcuni

infirma tutta l'opera d'annunziana e quella de'suoi settatori, essendosi fatto pagare

vol. VII Pag.960 - Da INFIRMARE a INFISTOLIRE (1 risultato)

di morte, delle quali è la prima quella della quali tutti corporalmente moiamo; la

vol. VII Pag.961 - Da INFISTOLITO a INFLAZIONE (2 risultati)

egli usasse il ferro e non avesse quella sciocca pietà di non dar pena all'

i-203: qui odo certuni, di quella risma di gente, che, infistolita nel

vol. VII Pag.962 - Da INFLAZIONISMO a INFLESSIBILITÀ (3 risultati)

c'è dubbio che al fenomeno di quella inflazione verbale cominciata col romanticismo, e

sia ben chiaro, però, che per quella parte per cui il fondo * lire

regio * exequatur ', come dicesi in quella corte, si sopprimessero...

vol. VII Pag.963 - Da INFLESSIBILMENTE a INFLETTERE (6 risultati)

e crudele. cattaneo, v-1-80: quella potenza organizzante... tendeva inflessibilmente

tal palla si riflette alquanto, ed anco quella del piano soggetto, nel ritorno delle

.. s'accorda per l'appunto con quella che conviene alla superficie della massima escrescenza

che noi ci moviamo con questa o quella parte del corpo nostro, si fanno

le varie inflessioni di voci, con tutta quella che è poesia del canto e del

ed 4 inflessione '; e questa è quella contusione della qual ippocrate diceva che tossa

vol. VII Pag.964 - Da INFLIGGERE a INFLUENZA (5 risultati)

giu- dizii / marco gràtico inflisse a quella schiava. pirandello, 5-29: mia

4-38: sarebbe stata proprio un portento quella creaturina che stava per formarsi nel seno attempato

infloscita. de roberto, 9-253: quella mano, fredda, infloscita, egli aveva

e l'altro non la ritirava, stringendo quella di lui, a lungo, a

di lui superficie resta più bassa di quella del lago. t. narducci, 1

vol. VII Pag.965 - Da INFLUENZA a INFLUENZA (3 risultati)

intellettuale, e la divina, cioè quella influenza che detta è. ottimo, i-550

altre codardie, dovute tutte a quella funesta influenza, deturpano anch'oggi il

quante sciarpe intorno al collo. e quella fretta di richiudere la porta, appena

vol. VII Pag.966 - Da INFLUENZABILE a INFLUIRE (1 risultato)

da principio tutte le cose e più influisce quella che le seconde cause; ed è

vol. VII Pag.967 - Da INFLUITIVO a INFLUSSO (5 risultati)

/ e por te stesso in signoria di quella, / ch'influisce ogni grazia,

meno influita e incantata di cultura e quella che sotto tutte le rivelazioni future serberà

se consumerà, spizialmente se lo fiore de quella è polverizato e posto sopre la gola

travolto dall'influsso malefico che raggiava da quella casa morta. 4. capacità e

di grazia vivificante l'anima e preparante quella all'eterna felicità. casoni, 172:

vol. VII Pag.968 - Da INFLUSSO a INFOCARE (4 risultati)

e posela nell'arco / per saettare a quella giovinetta. landino, 76: erono

venga una volta ad infocarsi, lascia in quella fiamma tutta la virtù delle sue più

sabbia ove vengono covate dal caldo che quella infoca. g. bentivoglio, 4-1409

credeva impossibile che la verità non fosse quella. bonsanti, 101: vi infocate di

vol. VII Pag.970 - Da INFOCATURA a INFOIBARE (3 risultati)

, / c'un solfanello avresti a quella acceso. 2. figur.

accanto alla ginestra e la trapianteremo con quella terra. = deriv. da

/ al ciel sereno, / di quella bozzima / che là s'infogna, /

vol. VII Pag.971 - Da INFOIBATORE a INFONDERE (3 risultati)

: ben m'ancide e confonde / quella per cui son miso a lo morire,

. ed immatura, e poscia infondendo quella polvere in una notabile quantità d'acqua

delfico, i-179: roma aveva bisogno di quella operazione medica, chiamata trasfusione: bisognava

vol. VII Pag.972 - Da INFONDERE a INFONDERE (4 risultati)

li bagna ed infunde, e di quella donna nascono li quattro fiumi che voi

leonardo, 2-500: lo spirito levifica quella quantità dell'aria nella quale esso s'

or sparti in questa parte e in quella, / che l'han veduto uscir morto

al conduttore atmosferico, e più di quella elettricità che s'infonde in detto piano,

vol. VII Pag.973 - Da INFONDIBOLO a INFORCARE (4 risultati)

], 2-20: sicché pertanto ancora quella eternità incognita con sue manifeste parole lusingandoci

chiama loro « riso », in quella vispezza e mobilità per la quale egli le

dante moribondo, il canto delle preghiere secondo quella musica... ch'egli per

putto, inforcando le cosce in su quella che è più alta, si storce

vol. VII Pag.974 - Da INFORCATA a INFORMAGGIARE (3 risultati)

. biforcarsi. tarchetti, 6-ii-58: quella linea [della lettera u] che si

ho detto di sopra, che a quella la punta va alta ed a questa va

farina della sua testa, ma di quella bensì del suo inforestie- ratissimo padrone.

vol. VII Pag.975 - Da INFORMAGGIATO a INFORMARE (4 risultati)

. informò. soldani, 1-53: quella / ch'il canto informa, e musica

perocché la forma figurata non è sanza quella cosa nella quale ella è formata, ma

peritura imago, / da noi si miri quella spoglia viva. tasso, 12-94:

il corpo, dandogli quel tono, quella mobilità e, in una parola,

vol. VII Pag.976 - Da INFORMARE a INFORMARE (5 risultati)

ancor oggi a informare le azioni di quella sua ombra. -intr. con

che la prima insurrezione s'informi a quella. michelstaedter, 314: il

iddio togliesse all'anima di un uomo quella sola perfezione che dà l'essere alla parte

che niuna minaccia né priego gli traesse di quella casa. giustino volgar., 463

della casa che io abito, né mai quella ha voluto né informare, né rendermi

vol. VII Pag.977 - Da INFORMATA a INFORMATO (4 risultati)

seme, nel quale è virtute informativa, quella di che generati siamo. gherardi,

: questo vuole che faccino esse anime con quella medesima virtù informativa, ch'elle si

arte... confessi innanzi a quella luce la propria bassezza. nievo, 134

ne scriveva quanto n'era informato da quella passione. tasso, i-7: colui

vol. VII Pag.978 - Da INFORMATORE a INFORMAZIONE (3 risultati)

educazione informatrice dell'animo e, per quella via, dell'ingegno. 3

: non so da che mi venissero quella leggerezza d'animo nel prendermi gioco del

nella sostanza dell'oggetto et informarsi di quella. 2. disus. formazione intellettuale

vol. VII Pag.979 - Da INFORMAZIONE a INFORME (5 risultati)

se avesse saputo reggere le cose conforme a quella informazione che riceveva. salvini, v-494

1-6- 20: quell'informazione per quella vedova, che si dee portare al

, ii-93: acque, voi foste quella massa informe, / ove d'imprimer

il divin fabbro. alfieri, i-23: quella fasciatura... non mi facea

pure una qualche idea di gloria a quella ferita. leopardi, ii-1019: questa

vol. VII Pag.980 - Da INFORMEMENTE a INFORNARE (6 risultati)

/ alzasi un lento coro / da quella selva informe. silone, 5-299:

3-244: la prima materia, in quella sua informità ne la quale fu creata,

è perpetua e libera; ma in quella forma che ha ora, è mutabile e

s. v.]: 'infornaciata', quella tanta materia che si mette in una

? buonarroti il giovane, 9-713: quella pala, con che tu la 'nforni,

assediava i forni di continuo per goder quella cuccagna fin che durava. pascoli,

vol. VII Pag.981 - Da INFORNATA a INFORTUNARE (1 risultato)

confusi corrono or su questa or su quella; il pensiero le accoglie con gioia,

vol. VII Pag.982 - Da INFORTUNATAMENTE a INFORZARE (2 risultati)

e di me, veggendo da quali infortuni quella sia stata oppressa. guicciardini, iv-232

nella tela enorme: / è quella che lasciò, per infortuni, /

vol. VII Pag.983 - Da INFORZATAMELE a INFOSCATO (3 risultati)

che la vinaccia inforza, ma non quella parte che tocca l'umido; l'altra

armata per trar la radice / de quella terra dove l'erba infosca. tansillo,

lume. n. villani, dida quella, essa sia fusca; /..

vol. VII Pag.984 - Da INFOSCATORE a INFRA (3 risultati)

infoschirsi del viso si sarebbe detto che quella visita... con quel tempaccio,

.: incavo (degli occhi). quella carrozza! -le disse il signore. -la

marchi, ii-108: sul cuoio lucido di quella sedia 3. medie.

vol. VII Pag.985 - Da INFRAACUSTICO a INFRACIDARE (9 risultati)

troia e de roma, xxviii-406: infra quella pagura se levao publius scipio. chiabrera

: hanno ancora in costume di dire che quella pietra partorisce di molti soldati infra l'

in fra loro / di permutar prigioni quella fiata. egidio romano volgar., xxviii-274

infra la vita d'un bruto, e quella d'un uomo, che non sia

e tali sono la consigliativa parte e quella che rende ragione e che fa il

; ma non per tanto cessò, quella, di manifestarsi in vari modi.

. telecom. che ha frequenza inferiore a quella acustica. - telegrafia infraacustica: sistema

infracidaménto. proverbi volgar., 21: quella donna che trascura le cose della casa

spasimi atroci deve aver sofferti nel silenzio quella pianticina sentendosi infracidare ad una ad una

vol. VII Pag.986 - Da INFRACIDATO a INFRADICIARE (3 risultati)

trovati sani come se mai non avesse avuto quella infermità. cassiano volgar., vi-6

crepature proceda perché è mancato alla cupola quella catena di legno che la teneva collegata

quel poco che restato gli era di quella faccenda infradiciando, fu bisogno, se campar

vol. VII Pag.987 - Da INFRADICIATA a INFRALITO (4 risultati)

..., facciasi finita con tutta quella bella proporzione e disegno, appressandosi quanto

toscani antichi. alfieri, 6-269: quella piglianchella, / che tanto infradiciavaci su

nelle seconde uova, andavano voltolandosi in quella poltiglia. l. bellini, v-311

'n tenebre andava palpando, / e quella donna cui dato m'avea, / s'

vol. VII Pag.988 - Da INFRAMASTITE a INFRANCARE (4 risultati)

cecco mio quel parlar gralzioso '. quella '1 'inframmessa, lettera liscia

sopra ad altare né visitato tempio. quella vostra destrezza inframettente acconciarli in modo -ant.

. co- borgcse, 1-19: quella zona era la foresta piana infram

in una disputa, carli a scrivere in quella. in una contesa). 3

vol. VII Pag.989 - Da INFRANCATO a INFRANGERE (4 risultati)

francia. balbo, i-251: cessata quella lotta (per l'infausta traslazione,

della buona società; ben altra da quella che dagl'infrancesati con tal nome si

questi... finiva d'infranciosare quella bellezza del diavolo che era la

, né senza pericolo d'infranciosare per quella francia. 3. intr. con

vol. VII Pag.990 - Da INFRANGIBILE a INFRANTO (3 risultati)

una guerra giusta e difensiva non sono quella legittima conservazion di noi stessi, che ci

. 0. rucellai, 2-11: per quella maniera che il mondo maggiore sopra durissime

della porta significa appunto lo infrangiménto di quella necessità. b. croce, iii-22-185

vol. VII Pag.991 - Da INFRANTOIATA a INFRASCAMENTO (4 risultati)

'gl'infranta... si è quella che sottilmente si pronunzia e quasi in

che hanno lunghezza d'onda superiore a quella della luce rossa e inferiore a quella

quella della luce rossa e inferiore a quella delle microonde; ogni corpo caldo emana

-fotogr. pellicola infrarossa o altinfrarosso: quella che è sensibile unicamente a tali radiazioni.

vol. VII Pag.992 - Da INFRASCAPOLARE a INFRASCRITTA (1 risultato)

infrasca rapida / in questa e in quella fratta. scalvini, 1-304: vi son

vol. VIII Pag.3 - Da INIEZIONE a INIMICHEVOLE (7 risultati)

nimica biscia »... è quella serpe che sta nell'acqua, e che

che inimica le rane, sì come quella che di loro si pasce.

che lo trasportasse a somigliante risoluzione fu quella degli strapazzi e delle minaccie del conte

gli portava, suase a cambise che adimandasse quella fanciulla, accioché insieme se inimicassero.

savio re pone il suo reai solio in quella parte del suo regno, nella qual

con la casa del sole e con quella della luna, per essere suo familiarissimo

tommaseo, 19-38: provavano adesso grave quella solitudine o inimichevole o negligente. d'

vol. VIII Pag.4 - Da INIMICHEVOLMENTE a INIMICO (6 risultati)

con barberini, per terminar tinimicizia con quella casa. s. maffei, 6-132:

inimicizia di natura ora palese, come è quella del fuoco con l'acqua e de

pubblica ammenda. leopardi, 34-125: quella /... che de'mortali

313: non è l'anima nostra quella che parla dentro da noi quelle parole ree

, così inimico tempo correndo, per quella [la città], non per

mondana lusinga veggo da natura catafratta, quella ch'io vi lodo scampereste dall'insidia delltnimico

vol. VIII Pag.5 - Da INIMISTÀ a ININTELLIGIBILE (6 risultati)

, 1-8-119: parmela or veder con quella greca, / che diè pindaro a tebe

diè pindaro a tebe, ed or con quella / che il venusino inimitabil vate /

, in lor naturale e quasi inimitabile, quella gentilezza d'usi, di fogge,

viva... e non curante quella fierezza sua. l. bellini,

indie di levante e di ponente / in quella dipintura si vedeano / tocche di colpi

morale era offeso il sentimento politico da quella mutilazione inflitta alla francia di due sue

vol. VIII Pag.6 - Da ININTELLIGIBILITÀ a INIQUITÀ (4 risultati)

in un'idea negativa, quale è quella che può avere un cieco de'colori,

, in modo da sconvolgere via via quella vecchia società e dare vita e forma

l'iniquità. pinamonti, 378: quella iniquità, che si ricopre sotto il manto

giornata del dì 14 luglio 1789 fu quella che diè la corona all'iniquità vincitrice.

vol. VIII Pag.7 - Da INIQUITATO a INIQUO (1 risultato)

ne la iniqua, / silenzio puose a quella dolce lira. buti, 3-437:

vol. VIII Pag.93 - Da INSEGNAMESTIERI a INSEGNANTE (3 risultati)

scuole intermedie fra l'istruzione elementare e quella universitaria; in senso stretto, la

italiano degl'italiani direbbe l'opposto di quella che gli fa dire la francese e italiana

donna ho miso mia 'ntendanza: / in quella c'ha 'n bailia / gioi'e

vol. VIII Pag.94 - Da INSEGNANZA a INSEGNARE (4 risultati)

singolo insegnante, che deve servire a quella che per lui è la verità e

da maratona, avendoli insegniato temistocle che quella vittoria di quelli di persia non era

fece vergogna: fu ella maggiore che quella che fu fatta a diogene filosofo,

quale sia la fede cattolica, che in quella siete nati e vissuti tanto tempo.

vol. VIII Pag.95 - Da INSEGNARE a INSEGNARE (2 risultati)

feroce. pascoli, 587: ricorderò quella preghiera / con quei gesti e segni

viso tene mente. petrarca, 140-5: quella ch'amare e sofferir ne 'nsegna /

vol. VIII Pag.96 - Da INSEGNATIVO a INSEGUIMENTO (5 risultati)

nell'insegnativa son veramente necessari a prevenire quella sazietà e noia facilissima a generarsi dalla

delminio, i-219: egli consumò in quella parte della morte i più dolenti lochi

frodato / ch'io mi fidai di quella falsa volpe, / orma'sono insegnato.

la chiesa romana... per quella infallibile insegnatrice di limpida e pura verità

, 620: il terrore degli inseguenti per quella comparsa fece tosto pensare a fermo che

vol. VIII Pag.97 - Da INSEGUIRE a INSELCIATO (2 risultati)

6. matem. curva di inseguimento: quella che, in relazione con una curva

, perliciati o lastricati, ma in quella vece sono ripieni di fango orecchi que'

vol. VIII Pag.98 - Da INSELLAMENTO a INSELVATICAMENTO (4 risultati)

guglielmotti, 904: 'insellamento'. quella dolce curvatura che si dà ai ponti

, e alta sulle gambe, con quella testina leggera sul collo arcuato, ci

sei figliuoli per casa, oltre a quella che teneva in braccio, ch'era

73: mira, sposa gentile, in quella parte / di così folta e verdeggiante

vol. VIII Pag.99 - Da INSELVATICARE a INSEMBRE (4 risultati)

desse vita. buonafede, 2-iv-92: quella età fu barbara e quella terra insalvatichita

2-iv-92: quella età fu barbara e quella terra insalvatichita e quella moltitudine ignorante.

fu barbara e quella terra insalvatichita e quella moltitudine ignorante. 2. figur.

tutti stian sozzopra, / quando per quella selva di repente / avvien ch'una gran

vol. VIII Pag.100 - Da INSEMBREMENTE a INSENSATAGGINE (1 risultato)

: il mare... in quella insenatura aveva una tinta celeste, compatta

vol. VIII Pag.101 - Da INSENSATAMENTE a INSENSATO (6 risultati)

, se non che tesser caduto in quella sì deplorabile insensatagine, della qual venne

fu interpretata tracotanza e offese tutta quanta quella gran gente di fuligno. bocalosi,

ii-156: che insensataggine è mai dunque quella di far perdere ai giovani dieci

ed il pianto, induca stupore e quella insensatezza de la quale disse dante:

. palazzeschi, 4-189: dicevano che quella donna era un'insensata, che era

come gl'insensati credono; ma dentro quella. 5. per estens.

vol. VIII Pag.102 - Da INSENSAZIONE a INSENSIBILE (3 risultati)

sdegno mosse al re e al popolo quella tanto inaspettata, quanto al commun credere

: la religione delle cose insensibili e quella delle eterne si sposano nella mente come il

aria nasce dall'acqua, che in quella s'è risoluta, e fattasi in insensibili

vol. VIII Pag.103 - Da INSENSIBILITÀ a INSENSIBILMENTE (5 risultati)

arde tutto per lo smisurato desiderio di quella. libro delle segrete cose delle donne

glorificandosi d'aver suggellata col suo sangue quella credenza che avea così altamente sostenuta colla

gli tornava in confuso alla memoria aumentandogli quella corporale stupefazione che era penosa e da cui

avversari di questa opinione, e posta quella nominata insensibilità di copernico, come presa

dell'ingiurie e dell'offese, pretenda quella stupidezza e insensibilità stoica. magalotti, 23-17

vol. VIII Pag.104 - Da INSENSITIVO a INSEPARABILITÀ (6 risultati)

anzi gioconda e felice parrebbe dovesse essere quella diretta contro i mali non necessari,

... l'introduzione epidemica di quella specie di febbre maligna, per lo

del nostro corpo, e son cagionati da quella parte, la quale è più propriamente

umor naturale della terra che mai da quella non si diparte, siccome accidente inseparabile

, 3-12: erano cresciuti insieme in quella specie di cortile;... c'

buommattei, 251: inseparabil preposizione è quella che non si trova disgiunta; ma

vol. VIII Pag.105 - Da INSEPARABILMENTE a INSERIRE (3 risultati)

carne di un uomo si appicchi inseparabilmente a quella di un altro individuo della stessa natura

un'altra di carità, che è quella... del sussidio che porge s

s. a. allo inserbo di quella mia nepotina nelle monache di s. giorgio

vol. VIII Pag.106 - Da INSERITO a INSERPENTARE (4 risultati)

: non era forse una buona tattica quella di inserirsi nel nuovo movimento, farlo

esser di lui, che tanto questo che quella con tutte le parti de'corpi loro

e copri ben ogni taiadura / de quella tale enseredura, / sì che l'aiere

mi sentii affascinato e forse impietrato da quella testa sublime, innanzi la profanazione del

vol. VIII Pag.107 - Da INSERPENTATO a INSERTO (2 risultati)

, come per una sconfitta ruinosa di quella folla di pensieri e di sensi,

, 3-137: onde il farsi o dilatarsi quella tanta aria, o a dir più

vol. VIII Pag.108 - Da INSERTO a INSERVIENTE (3 risultati)

nel vostro giornale possano giovare a rimovere quella qualunque sfavorevole impressione verso gli armeni di

utile. bergantini, 1-89: quella / specie di pastinaca, che radice

e principale fra i preti inservienti a quella chiesa, ma perché a lui solo

vol. VIII Pag.109 - Da INSERVIGIATO a INSETOLITO (2 risultati)

vi rimarrebbe sempre unita a dett'oro quella maggior preziosità che gli deve attribuire la

sino ad una inserzion tendinosa, che verso quella vicinanza suole interromperle. pasta, 1-4

vol. VIII Pag.110 - Da INSETTARIO a INSIBILARE (1 risultato)

vermetti carpiva alla sua mano, / in quella casa, in quel mondo lontano

vol. VIII Pag.111 - Da INSICUREZZA a INSIDIARE (4 risultati)

. insicurezza di cosa appunto, se quella dei sentimenti umani non è, sempre

', e 4 dell'insida 'quella che 4 de'lombardi '. =

insidie tenda. guicciardini, iii-82: quella parte dell'esercito... doveva.

la malizia] contra le leggi di quella [la natura] insurgeva. i.

vol. VIII Pag.112 - Da INSIDIARIO a INSIDIOSAMENTE (5 risultati)

e maturasse per insidiarla ora, in quella sera, in quel salotto oscuro.

b. davanzali, i-239: albucilla, quella dalli tanti ama- dori...

lusingato combattitore ributtò gli ammaliati inviti di quella sfinge insidiatrice con santità di parole.

una lettera], per eccitar tumulti in quella città. caro, 3-546: oreste

schiacciassero per sollevazione popolare e si provasse quella guerra di barricate così insidiosamente evitata dal

vol. VIII Pag.113 - Da INSIDIOSITÀ a INSIEME (1 risultato)

, si sarebbe conseguito di metter in fuga quella canaglia, senza inabilitarla a potersi presto

vol. VIII Pag.114 - Da INSIEME a INSIEME (2 risultati)

insieme simboleggiavanla. buonaventuri, ii-iu-i-x: quella nativa e schietta vaghezza, di che era

gentil mia donna, e mal vidi quella ora / che fui insieme con voi a

vol. VIII Pag.115 - Da INSIEME a INSIEME (4 risultati)

12. mus. musica d'insieme: quella affidata all'esecuzione di più interpreti (

prime poesie e collegandole e lumeggiandole con quella prosa segnava 1 " antefatto 'del futuro

pavese, 5-34: era la cognata quella che adesso dormiva con lui; standogli

dimestichezza. passavanti, 54: da quella ora innanzi, palesando santo domenico la

vol. VIII Pag.116 - Da INSIEMEMENTE a INSIGNE (5 risultati)

te insieme- mente con gli abitatori di quella. liburnio, 114: pia- cemi

: vedi, carin, che fuor di quella siepe / fiso statti a mirar verde

dottor carasco e ad altri insigni teologi di quella università. sarpi, vi-3-55: la

bene in tutti, se però da quella non sono esenti le persone insigni ed

nobili esempi e compiè con immenso denaro quella insigne biblioteca allessandrina che il padre avea

vol. VIII Pag.117 - Da INSIGNEMENTE a INSIGNORIRE (3 risultati)

. io l'ho detto insigne di quella eroica e divina fortezza che fa simili

pari gloriosi. massaia, x-38: in quella funzione, tanto il consacrante quando il

stu pende. abbiamo allora quella fiorentina comicità, insi gnorilità

vol. VIII Pag.118 - Da INSIGNORITO a INSINCHÉ (6 risultati)

, per... insignorirsi di quella sì importante fortezza. papi, 1-3-38:

11ii- 48: più nobil è riputata quella città la qual sia atta a crescere

e farsi grande e famosa, di quella la qual non ha da la natura aiuto

sia dannosa a la virtù, come quella che aiuta il corpo ad insignorirsi de

in potestà de'franciosi, insignorì di quella francesco duca di milano. p.

: fu [arnoldo] insignorito di quella terra, e chiamato re de'lombardi

vol. VIII Pag.119 - Da INSINDACABILE a INSINUANTE (3 risultati)

volgar., ii-207: fecegli abitare in quella terra,... ispegnendo e

leopardi, 823: vivevano i mortali in quella suprema miseria che eglino sostengono insino ad

per insino a tanto ch'gli perverrà a quella consolazione celestiale di vita eterna.

vol. VIII Pag.120 - Da INSINUARE a INSINUARE (4 risultati)

sono taluni [di libri] scritti con quella insinuante semplicità che era tanto comune tra

marchi, ii-218: quasi condotto da quella voce molle e insinuante, andò a

avrebbero certamente reso intollerabile la permanenza in quella casa. buzzati, 1-38: a

. moravia, iv-22: ella conosceva quella voce e quel tono insinuante dei tempi

vol. VIII Pag.121 - Da INSINUATIVI a INSIPIDAMENTE (3 risultati)

chi la tocca, s'insinua in quella guisa che l'api e simili insetti,

e ritrose. giordani, i-2-144: rassomigliò quella grassezza del colore ad olio, dalla

goldoni, vi-944: resistere non potrete a quella madre gentile... di cui

vol. VIII Pag.122 - Da INSIPIDEZZA a INSIPIDO (3 risultati)

perché poi? per dar occasione a quella bella, vaga e graziosa sollevazione,

parere spiritose. serra, i-113: quella parte dell'opera [del panzini]

, 208: forse più non pensava a quella insipida avventura. d'annunzio, iv-1-280

vol. VIII Pag.123 - Da INSIPIDUME a INSISTENTEMENTE (4 risultati)

, lvii-67: scherzar si viddero / in quella sera all'aure / con voci allegre

non si può dare tragedia più grande di quella d'essere buono, e di sentirselo

a bestemmiare con mala lingua secondo quella volontà del tentatore che 'l traeva.

bini, 1-193: i sintomi di quella malattia si rivelarono insistenti e innegabili.

vol. VIII Pag.124 - Da INSISTENZA a INSISTERE (1 risultato)

del pericolo, abbracciavano più volentieri quella credenza. vittorini, 7-5: il rapporto

vol. VIII Pag.125 - Da INSISTITO a INSOCIABILE (4 risultati)

: il discorso del giorno cadeva su quella buffa e noiosa faccenda ormai troppo insistita

, iv-23: irritato dal fiato di quella droga insoave, disse ch'era collazione del

insoavisce e si fa quasi gracile: in quella [lettera], per esempio,

, la musica intrecciò di nuovo a quella corona letterata la sua solfa melica onde

vol. VIII Pag.126 - Da INSOCIABILITÀ a INSOFFERENZA (1 risultato)

ridotto la camera d'albergo peggio di quella di roma. bigiaretti, 11-258: la

vol. VIII Pag.127 - Da INSOFFERIBILE a INSOGNO (3 risultati)

avvenire mescolava passioni e timore, e quella diligenza e attenzione che si usava nel

pusterla. al quale già riusciva insoffribile quella fredda compassione. guerrazzi, 3-108:

vuò già che per fato alcuno intenda quella insognata necessità degli 28 stoici, la qual

vol. VIII Pag.128 - Da INSOIARE a INSOLENTE (4 risultati)

augnati ', i quali essendo in quella forma dolcemente curva, hanno virtù d'insolcar

cicerchia, xliii-398: per riguardar in quella faccia dulca / d'anime sante la

emblemi e sogni figurati parevano uscire da quella finestra aperta nella notte. =

il nido e dar la caccia a quella insolentissima bestia [un pipistrello].

vol. VIII Pag.129 - Da INSOLENTEGGIARE a INSOLENZA (4 risultati)

: insolente gli apparve e inusitato in quella celebre patria omo alieno e extranio cusì

chi insolentisce. massaia, i-45: quella sera trovandosi vicini alla nostra barca,

signor professore, una triste consuetudine: quella di non poter censurare un libro senza

della vittoria. castiglione, 345: quella gravità temperata di sapere e bontà è

vol. VIII Pag.130 - Da INSOLERE a INSOLLARE (1 risultato)

però, che presto cesserà in noi quella subitana meraviglia che ne avrà furate quelle

vol. VIII Pag.131 - Da INSOLLEVARE a INSOLVIBILE (1 risultato)

: la molteplicità insoluta e invincibile è quella degli elementi spaziali, in quanto sono dati

vol. VIII Pag.132 - Da INSOLVIBILITÀ a INSONNIA (3 risultati)

commercio inglese si metterà a livello con quella delle altre nazioni e non rimarrà al

insonni. palazzeschi, 2-251: ricordo quella levataccia dopo una notte insonne, con

37: l'amore più non è quella tempesta / che nel notturno abbaglio /

vol. VIII Pag.133 - Da INSONNIO a INSOPPORTABILMENTE (1 risultato)

, 15-i-670: essendo in vero insopportabilissima quella ingiuria che ha tarme per mezzo della

vol. VIII Pag.134 - Da INSOPPORTAZIONE a INSORGERE (3 risultati)

ii-1086: non è quello l'odio, quella è insopportazione. = comp.

o per mitigarla o per fiorire più quella elocuzione o per dichiararsi meglio, siamo

aggiugnere qualche altra simile e consequente a quella. b. segni, 4-121: è

vol. VIII Pag.135 - Da INSORGIMENTO a INSORITO (2 risultati)

fermo e lucia, 409: quando tutta quella folla vide quali erano le mense d'

, dopo aver succhiato l'umidor di quella canna) del mal sentore di questo

vol. VIII Pag.136 - Da INSORMONTABILE a INSOSPETTIRE (5 risultati)

per insormontabili. salvini, 30-2-175: quella pia affezione... dee tutto

loro una barriera più fitta e insormontabile di quella che esisteva... fra ognuna

le origini e gli argomenti dalle filosofie di quella età. spallanzani, iii-259: anche

del giaco scappare alcune maglie / da quella sua casacca unta e bisunta, / inso-

bellezza in sé lo insospettiva, per quella distensione, per quell'abbandono.

vol. VIII Pag.137 - Da INSOSPETTITO a INSOZZARE (2 risultati)

insostenibili. da ponte, 229: quella sua asserzione d'aver dati al figlio

: per nulla al mondo avrei riaffrontato quella insostenibile felicità. montale, 5-112: nubi

vol. VIII Pag.993 - Da LETTO a LETTO (6 risultati)

e * muro 'o 'letto 'quella che trovasi al di sotto. cattaneo

deboli] ma lasciargli sguazzare in su quella madre o letto. 20. conc

s. v.]: 'letto', quella parte di una sega meccanica su cui

carro ', dicesi dagli stampatori a quella parte del torchio su cui riposa e

al mezzo per una larghezza eguale a quella del paramezzale per dare a questo un

guglielmotti, 478: 'letto '; quella buca che il bastimento fa e dove

vol. VIII Pag.995 - Da LETTO a LETTORE (1 risultato)

: non... altro alloggio quella sera che la nuda terra, sopra la

vol. VIII Pag.997 - Da LETTSOMITE a LETTURA (3 risultati)

un let- tuccio da sedere che in quella era, s'incominciarono a trastullare.

più fiate li occhi ci sospinse / quella lettura, e scolorocci il viso.

degli scrittori. borghese, 1-195: quella sera aveva bisogno di aria piovosa e

vol. VIII Pag.998 - Da LETTURISTA a LEUCA (2 risultati)

... scelsi l'illustrazione di quella scura 4 egloga '. 7

, in ogni accademia una lettura di quella teologia prima, che nominammo in sul principio

vol. VIII Pag.999 - Da LEUCACANTA a LEUCOCALCITE (1 risultato)

cosa più pura. ma chiamano leucanto quella parte che in questo è candido e sente

vol. VIII Pag.1001 - Da LEUCOIO a LEUCOSARCOMATOSI (1 risultato)

, 34-12: fassi in più modi di quella specie cavata nelle fosse, da'lati

vol. VIII Pag.1002 - Da LEUCOSFENITE a LEVA (5 risultati)

una resistenza. -leva di primo genere: quella in cui il fulcro è posto

); leva di secondo genere: quella in cui il punto di applicazione

; leva di terzo genere: quella in cui la potenza è applicata fra

: 4 leva di primo impulso ': quella colla quale il macchinista trasmette il movimento

leva della valvola di sicurezza ', quella che è misurata con un contrappeso e tien

vol. VIII Pag.1003 - Da LEVA a LEVA (6 risultati)

alla nazione di cui fa parte, e quella di ogni nazione particolare dee appuntarsi all'

sull'arena: non ha fede in quella unità di missione, di voti, di

. dalla croce, ii-18: se quella fosse talmente ad altra parte sana aderita

baldini, 9-168: il lato curioso di quella stagione atta- rantolata e scomunicata è proprio

che il papa disegnava fare, e aiutasse quella della repubblica, negò il volerlo fare

bellica ginnastica ed alcuni luoghi destinati per quella, acciochè i giovani, rendendosi atti

vol. VIII Pag.1004 - Da LEVA a LEVACERA (4 risultati)

-esame o visita di leva: quella, di natura medico-attitudinale, a cui

dà centomila. di giacomo, i-559: quella benedetta leva,... s'

grandissime nell'occasione di far leve di quella nazione. assarino, 2-i-358: sborsando

. 4 onda di leva ', quella sorda che si vede gonfia venire dal

vol. VIII Pag.1005 - Da LEVACHIODI a LEVANTE (2 risultati)

: si lasciò portare da'suoi piedi in quella di madonna merda, solo per ispiare

, ii-227: mensola, andianne, è quella, su levante, / con l'

vol. VIII Pag.1006 - Da LEVANTE a LEVANTE (3 risultati)

levante, è formata d'ammassi di quella pietra arenaria friabile che volgarmente si chiama

levante del verno, ciò è in quella parte nella quale il verno il sole

uomini... in realtà considerano quella carne innocente come carne da traffico,

vol. VIII Pag.1008 - Da LEVARE a LEVARE (2 risultati)

anca. cavalca, 20-161: in quella notte, levandosi egli per la sua

leopardi, 369: nel levarmi / quella mattina, oltre l'usato io vidi /

vol. VIII Pag.1009 - Da LEVARE a LEVARE (5 risultati)

una nebbia, non molto dissimile da quella che vediamo talora la mattina, o in

. parata, i-170: avevasi già in quella città cominciato da'veronesi a levare tumulto

: perché non si osservasse in lui quella mala consuetudine che si era levata in

: i vostri fratelli di lombardia, di quella terra sulla quale l'astenersi dal sigaro

era corretto dalla madre agrippina; da quella agrippina che con male arti...

vol. VIII Pag.1010 - Da LEVARE a LEVARE (2 risultati)

mio penser in parte ov'era / quella ch'io cerco, e non ritrovo in

ariosto, 37-97: voglion che seco quella vecchia vada, / per veder la vendetta

vol. VIII Pag.1011 - Da LEVARE a LEVARE (2 risultati)

la medesima, o altra simile a quella che è solito portar il doge di venezia

xxv-2-145: facciam levar quel letto e quella tavola; e lasciam la casa come la

vol. VIII Pag.1012 - Da LEVARE a LEVARE (3 risultati)

, 102: alessandro fe'poi chiudere quella bocca tanto alta, come le montagne

mature, si leva via la buccia come quella dei nostri fichi. baldinucci, 82

.. la contea d'universa e quella di rastrello, le quali il re

vol. VIII Pag.1013 - Da LEVARE a LEVARE (5 risultati)

de'collegati e levò la riputazione a quella del re, essendo questa la prima impresa

chiaramente che sarebbe riuscita del tutto vana quella sorte d'impresa, non potendosi levare

fuora a'tempi nostri, è stata quella del re di spagna circa il levar via

la lettera dell'abaco, e leva quella confusione che hanno i pesatori che vendano

gozzi, 1-20: parte per levarsi quella seccaggine d'attomo, e parte ancora

vol. VIII Pag.1014 - Da LEVARE a LEVARE (3 risultati)

verrà da roma, e parte da quella che aspetto dall'e. v.

la fortezza di cadmea;... quella fu la prima tregua fatta al mondo

la terra; et egli venisse da quella parte con la sua gente, per poterli

vol. VIII Pag.1015 - Da LEVARE a LEVARE (6 risultati)

e combatterlo, o pure levarsi da quella impresa e passare speditamente a torino.

non si provocare col supplizio di lui quella feroce nazione. g. c.

mandò a levare seimila svizzeri per far quella impresa cravaliz [gòmara], ii-124:

permanente che abbia la scultura; imperocché quella ch'è solo di marmo è sottoposta alla

che non è del bronzo. adunque quella pittura fatta in rame che si può

, se questa scultura di bronzo, quella di rame e di vetro è eternissima.

vol. VIII Pag.1016 - Da LEVARE a LEVARE (4 risultati)

opinione di animosità e di prudenza in quella nazione e lo feceno loro capo de la

dante, par., 9-28: in quella parte de la terra prava / italica

, / de la prim'ora a quella che seconda, / come 'l sol muta

: con l'allontanarsi del vaporetto, dietro quella torre cominciavano a levarsi altre case,

vol. VIII Pag.1017 - Da LEVARE a LEVARE (1 risultato)

pensò di soffiare con un cannellino in quella schiuma, perché in mole alquanto considerabile

vol. VIII Pag.1018 - Da LEVARIGHE a LEVATA (4 risultati)

di più lo starsi fuor della porta di quella nostra casa due ore, aspettando che

sua attitudine mi ricordò un'altra attitudine: quella della convalescente nel mattino della levata ma

che si fa per tener ben affetta quella nazione e per divertir le levate che in

viani, 10-192: la ragazza, a quella levata, levò il fugone e andò

vol. VIII Pag.1019 - Da LEVATA a LEVATA (1 risultato)

di essa ed alle pene che in quella si contengono, incontinente che tal levata

vol. VIII Pag.1020 - Da LEVATACCIA a LEVATO (2 risultati)

fatto in vita sua una levataccia come quella; ma i cavallai gli avevan invaso

sua brigata. ariosto, 46-122: con quella estrema forza che percuote / la machina

vol. VIII Pag.1021 - Da LEVATO a LEVATO (4 risultati)

non si conveniva forse a poema narrativo quella esquisita e diligente levatura che si conviene

pestilenzioso, dispone li corpi ad pigiar quella contagione. ventura rosetti, 1-203: pigliate

, altrimenti non sarebbe un'istessa cosa quella che nasce e quella che cresce, il

un'istessa cosa quella che nasce e quella che cresce, il che è grande

vol. VIII Pag.1022 - Da LEVATOIO a LEVATURA (2 risultati)

: vi era prima la cittadella; da quella alla rocca era uno fosso, in

un fossetto scavato di sotto, si alzi quella al di fuori; questo si chiama

vol. VIII Pag.1023 - Da LEVAUNGHIE a LEVEZZA (4 risultati)

se così non fosse bisognerebbe pensare che in quella stessa epoca a dublino s'annidasse un

corrivo, era un po'intimidito di quella penitente così intelligente. 10. magnificenza

non si conveniva forse a poema narrativo quella esquisita e diligente levatura che si conviene

. bernardo volgar., 10-23: in quella levazióne della croce possiamo piatosamente credere che

vol. VIII Pag.1024 - Da LEVIARE a LEVIGATO (4 risultati)

leonardo, 2-500: lo spirito levifica quella quantità dell'aria nella quale esso s'

2-499: elli [lo spirito] levifica quella quantità dell'aria dove esso si mista

lastra di latta levigatissima, e a quella si consultava segretamente. carducci, iii21-

pelle alquanto chiara e levigata, quale quella di certe brune. -teso,

vol. VIII Pag.1025 - Da LEVIGATORE a LEVITA (2 risultati)

giù sentiva dell'antichità del medio evo quella gente levigatissima e impomiciata che affrettava la

che se le rimandavano e da tutta quella frescura che veniva dal fondo della grotta

vol. VIII Pag.1026 - Da LEVITA a LEVITARE (3 risultati)

di natura, e la peggior condizione è quella de'più deboli che siamo noi altri

che silogizzino hanno conchiuso, e di quella conclusione vanno transvolando ne l'altra.

valli e dilungandosi il mare, e quella del campanile, levitano come quasi scorporate

vol. VIII Pag.1027 - Da LEVITAZIONE a LEVRIEREOLEVRIERO (7 risultati)

...: tutto è presente in quella tempesta di carname sospeso e franante.

mistica di tutti noi stessi avveniva come quella di due voci nell'armonia di una

un momento ineffabile e prodigioso, di quella levitazione che s'esprime in un silenzio

carattere di una riforma pratica simile a quella ch'ebbe luogo nel levitismo e nel

cani son due: l'una è quella de'levrieri da giugnere e da cacciar

cacciar le fiere; l'altra generazione è quella che si tengono per guardare. andrea

zana in camera dormendo, e in quella v'era un levrieri. lippi,

vol. VIII Pag.1028 - Da LEVRIERETTA a LEZIONE (4 risultati)

/ nota di questa il crin, di quella il velo, / lezi e attucci

legge la canzone dello indovinello, e quella di fiorio e di biancifiore, e

ci appiglieremo sempre... a quella de'più antichi. b. fioretti,

codice, tuttoché viziosa anche più di quella dell'edizione. gioberti, ii-128: l'

vol. VIII Pag.1029 - Da LEZIONE a LEZIONE (1 risultato)

altre già date fuora, ed essendovi quella che io feci nel vostro consolato, mi

vol. VIII Pag.1030 - Da LEZIONE a LEZZARE (1 risultato)

sera calante mi prendeva il fascino di quella sala vasta e buia, dove il barocco

vol. VIII Pag.1031 - Da LEZZINO a LEZZOSO (1 risultato)

respirasse dopo la reazione del 1815 in quella cittaduzza elegante,... aria

vol. VIII Pag.1032 - Da LEZZUME a LI (1 risultato)

ville. cattaneo, vi-1-290: in quella trista promiscuità... fra traviati e

vol. VIII Pag.1033 - Da LI a LÌ (5 risultati)

fosse a tanto ingegno, quanto in quella / mostrava ogni figura lì distinta.

., 24 (416): quella fatale combinazione d'essersi la terribile carrozza

più bene a tua moglie, oppure quella lì? ». 2.

in, entro quel luogo; in quella direzione. dante, par.,

, / cen porta la virtù di quella corda / che ciò che scocca drizza

vol. VIII Pag.1034 - Da LIAGÒ a LIANA (3 risultati)

quel momento, in quel punto; in quella circostanza, in quell'occasione.

, tra l'opere d'alberto, / quella che tosto moverà la penna, /

il tempo di masticarla, che addosso quella furia di matti birboni; e quel lazzeretto

vol. VIII Pag.1035 - Da LIANZA a LIBANOTIDE (2 risultati)

strangolata, gli spoglia la pelle, e quella cuoce e ponesi a mangiare; non

partiti, quanto perché appartengono a questa o quella comunità religiosa. =

vol. VIII Pag.1036 - Da LIBANOTO a LIBARE (2 risultati)

, non lasciate ancora passare senza confermazione quella parte che s'appartiene alla riputazione di

remedio a libar,... in quella notte gettammo gran parte del cibo e

vol. VIII Pag.1037 - Da LIBATO a LIBBRA (1 risultato)

de la vide, / quando a quella insede / toy bischio fibra una e tanta

vol. VIII Pag.1038 - Da LIBBRA a LIBBRETTA (1 risultato)

monetazione romana la più pesante, cioè quella in cui l'asse librale o libra si