Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: quella Nuova ricerca

Numero di risultati: 78461

vol. VII Pag.18 - Da GRAZIA a GRAZIA (3 risultati)

raggiungere quel determinato intento, per adempiere quella determinata funzione. d. bartoli,

la mia bambina. la grazia di quella bambina! il mio tugurio (un'

è dato. alfieri, 5-132: quella plebe tremenda... ha ricevuto da

vol. VII Pag.19 - Da GRAZIA a GRAZIA (3 risultati)

, 34-5 (iii-150): se quella catena / posta sotto le mense apparecchiate

vorre''nanzi 'n grazia ritornare / di quella donna, che m'ha 'n signoria,

in grazia di molte persone, e di quella grazia si fe'strada a dimostrarsi pittore

vol. VII Pag.20 - Da GRAZIABILE a GRAZIATO (3 risultati)

mente a quel graziano, / con quella guamaccaccia, / con quella berrettaccia a

, / con quella guamaccaccia, / con quella berrettaccia a gronda, come / par

210: che se tu non pensi in quella volontà per lei medesima passerà, se

vol. VII Pag.21 - Da GRAZIE a GRAZIOSAMENTE (6 risultati)

lapini, xxvii-9-28: all'utile solo [quella poesia] attende de'suoi lettori,

: è adesso che comincia la guerra, quella vera, dei disperati. e si

): tanta è la maestà di quella celestiale manna che neuno... prenda

graziosamente gli riceveno, che rara è quella erbetta che da quelli non prenda grandissima

il tutto dunque fu fatto saper a quella serenissima dama, la quale graziosamente si

mia possa seguire per le dilettevoli ombre quella del mio lelio, questo conforto graziosamente

vol. VII Pag.22 - Da GRAZIOSITA a GRAZIOSO (2 risultati)

1-306: graziosità... si dimanda quella per la quale ci moviamo a concedere

uomeni abbiano avuto affare seco; e quella che n'ha più, è tenuta migliore

vol. VII Pag.23 - Da GRAZIOSO a GRAZIOSO (2 risultati)

le notturne tenebre le furono graziose, e quella celarono. dovila, 100: contendevano

ben divertiti. -con riferimento a quella speciale condizione che rende l'uomo caro

vol. VII Pag.24 - Da GRAZIRE a GRÈ (6 risultati)

gli era un grazioso spettacolo veder sotto quella zazzara di giovane, lustra, pettinata

ogni riflessione, accesa, abbagliata in quella fiamma di sogno. -divertente,

con altre, che abbiano convenienza con quella, mordiamo lui che ci aveva irritati.

suoi orecchi graziosissima, rispuose: « quella di colui, dal quale le mie arti

. segni, 9-69: la grazia è quella per il cui mezo chi possiede un

gradevole. redi, 16-i-12: quella gran coppa là / è buona per

vol. VII Pag.25 - Da GREBANO a GRECHEGGIARE (4 risultati)

diffusione soprattutto nell'arte classica, in quella rinascimentale e in quella neoclassica; come

classica, in quella rinascimentale e in quella neoclassica; come ricamo o guarnizione nell'

li grecaleggia o maestraleggia, guardando a quella guardia davanti che stia con la

gl'imperatori. -toga grecanica: quella che era indossata dagli abitanti della magna

vol. VII Pag.26 - Da GRECHERIA a GRECIZZARE (4 risultati)

che tolse alla nostra elocuzione ogni resto di quella fisonomia propria ch'ella veniva pigliando.

ciò fosse per letteraria superstizione inverso di quella latinità e grecità venuta alla moda.

alla moda. carducci, ii-3-220: quella ipotesi della grecità delle prime odi mi arride

che piuttosto abbiano preso dalla volgare, e quella barbaramente latinizzata e grecizzata, che dato

vol. VII Pag.27 - Da GRECIZZARE a GRECO (4 risultati)

grecizzi ancora più che non faceano in quella stagione i migliori giotteschi. gioberti,

in cui la linea del naso prosegue quella della fronte, secondo i canoni della

nomar deggio, o divina, / quella cui negro il crin serpeggia intorno, /

da'latini fu detta sinedoche, come quella: 4 umida gli occhi e l'una

vol. VII Pag.28 - Da GRECO-CATTOLICO a GRECO-SLAVO (7 risultati)

(anche greco, sm.): quella da cui si ricava il vino greco

alla greca: nell'industria grafica, quella consistente nel praticare intagli sul dorso dei

latina e, in partic., a quella nata dal confluire della greca nella latina

si chiamano romane sono una propaggine di quella del lazio. de sanctis, 7-79

e della civiltà nata dall'incontro di quella greca con la romana; che appartiene

. — età o periodo greco-romano: quella in cui si elabora la civiltà comune ai

senso generico). - religione greco-romana: quella originaria dei romani, in seguito assimilata

vol. VII Pag.30 - Da GREGGE a GREGGIO (4 risultati)

il capo e padre santissimo di tutta quella santa gente... avea rubato così

prima l'etadi, cioè che apparecchi quella che possa far frutto e figliare:

e figliare: e di queste apparecchi innanzi quella che più lungamente fruttifichi.

finamente lavorata. pascoli, 1482: quella ch'esopo ritrovò materia / greggia,

vol. VII Pag.31 - Da GREGHESCA a GREMBIO (5 risultati)

ogni 400 anni ha 3 bisestili meno di quella. ogni sofisticazione; semplice, spontaneo

fautore di questo papa e della pigliando quella linguaccia greggia ed informe dalle bocche sua politica

195: * gregna ', quella massa in forma circolare, che si greifìcato

e significa cola liturgia del tempo e quella dei santi sono minciare a bollire. lat

dicesi * grembialino da calesse ', quella ribalta che s'alza e s'abbassa per

vol. VII Pag.32 - Da GREMBIULATA a GREMBO (4 risultati)

pur io credo che di santilla sia quella veste, la camicia che l'ha indosso

d'a nnunzio, « iv-2-895: quella maniera espedita [d'incedere]..

preso un gran lembo, / standosi a quella con amore in grembo. machiavelli,

in grembo a dio scintilla e splende / quella che co'suoi raggi il ciel n'

vol. VII Pag.33 - Da GREMBO a GREMBO (2 risultati)

, 3-2-349: non potendo pur pensare che quella nazione... si debbia alienare

. guglielmotti, 827: 'grembo', quella divisione dello scudo che è fatta a

vol. VII Pag.34 - Da GREMIGNOLO a GREMOLATA (5 risultati)

mutuo soccorso, anziché cor quella verde loquace in grembo a l'onda.

immensa piazza 8-309: pace era quella, che d'atene in grembo / con

in grembo: abbassarlo, spazio per gremir quella [folla], se non poco.

il fronzute, gremite di frutti, in quella gioia odorosa di regno di napoli]

è più ingenua e più sobria. quella di catania è più speciosa e gremita.

vol. VII Pag.35 - Da GRENAGGIO a GRES (4 risultati)

ad un sasso. baldini, 3-21: quella campagna era tutta greppi e cave di

, ogni masserizia sparita, e in quella vece nelle case, un impatto di strame

tartaro. sanudo, x-141: quella [galea] presa li parse di condurla

. mattioli [dioscoride], 712: quella ragia, che s'attacca alle botti

vol. VII Pag.36 - Da GRESIA a GRETTERIA (5 risultati)

pass, di vi si trovar, per quella gretola / e per quello spiraglio

essendo altro il greto, che quella proda o spiaggia che è facendo scheggie,

passar più mi pareva inseparabile da quella del lavorante. rapide per l'

una situazione imbarazzante o vamo quasi tutta quella giornata pianura e greto ghiaioso difficile; escogitare

di ciottoli bianchi. ma di quella già cavatone / ero stato. -oh!

vol. VII Pag.37 - Da GRETTEZZA a GREVE (4 risultati)

nelle spese grandi. e grettezza è quella che fa il contrario. m.

parole e nei modi, a ¦ quella stessa paura, scrupolosità, superstizione, schiavitù

? cattaneo, i-2-97: ad osteggiare quella servile grettezza che predomina in molte delle

gretta, più tisica, più pidocchiosa di quella usata dalla parte maggiore di quelle vossignorie

vol. VII Pag.38 - Da GREVEGGIARE a GREZZO (1 risultato)

picciola cagione il concorso, che fecero a quella, da luoghi infetti, villani,

vol. VII Pag.39 - Da GREZZONI a GRIDA (1 risultato)

grezzo. levi, 1-163: in quella serata, spogliata la tragedia, dagli attori

vol. VII Pag.40 - Da GRIDACCHIARE a GRIDARE (2 risultati)

la usanza sua... era quella del gridare. manzoni, pr. sp

conto egli arà gridato in casa / con quella poverina. redi, 16-viii-119: sono

vol. VII Pag.41 - Da GRIDARE a GRIDATORE (6 risultati)

grida natura. milizia, iii-384: quella moltitudine di oggetti, che tutti insieme

e far gridare il suo nome, con quella cattura addosso? montano, 141:

adulò per più anni le libidini di quella donna. tommaseo, 3-i-158: l'italiano

gridate. nievo, 3-135: a quella gridata s'era lasciato andare spensata- mente

. i. nelli, iii-27: quella di succhiarsi le gridate e i fiotti

v-17): gridata era una legge in quella parte, / ch'ogni cristian che

vol. VII Pag.42 - Da GRIDELLINO a GRIDO (1 risultato)

2-32: non è là moltitudine, quella che alle composizioni di alcun secolo dona

vol. VII Pag.43 - Da GRIDOLIO a GRIFAGNO (3 risultati)

manifestazione). nieri, 96: quella era una gran festa di grido per tutti

. pagliari dal bosco, 294: quella villa,... non era mai

accademie, ora v'è in grido quella degli spensierati di rossano. carducci, ii3-

vol. VII Pag.44 - Da GRIFALCO a GRIFO (1 risultato)

per la valva inferiore più lunga di quella superiore; vi appartengono due specie,

vol. VII Pag.45 - Da GRIFO a GRIFONE (5 risultati)

ancora e si stende la faccia, e quella parte massimamente la quale è intorno alla

suoi compagni quale scempio non facesse di quella misera, e dandole mostaccioni e tingendole

; il primo [scarabeo] è di quella stessa pasta verde onde sono formati gli

raro. che ha forma simile a quella del grifo del maiale (con partic.

passato dalle antiche mitologie dell'oriente a quella dei greci e dei romani, raffigurato

vol. VII Pag.46 - Da GRIFONE a GRIGIO (4 risultati)

questo diffusa ha la stessa composizione di quella incidente, da cui differisce soltanto per

.. una grigetta piccina, anche quella, ma vispa, su per giù come

3-95: guardavo, appena svegliato, quella luna lucente nel liquido metallo grigio viola

sentiva pallida, doveva essere bruttissima in quella luce grigia che si disfaceva tra il fogliame

vol. VII Pag.241 - Da IGNORARE a IGNOTO (1 risultato)

ignotamente quanto mai poterono si portarono in quella città. idem [crusca]: volevano

vol. VII Pag.242 - Da IGNUCCA a IGNUDO (3 risultati)

, di gioie, di successi, quella creatura sarebbe rimasta una estranea, una

casa sua. petrarca, 23-151: quella fera bella e cruda / in una fonte

piano andartene con sospesi passi a pigliar quella lucerna. muse padovane, lxv-313

vol. VII Pag.243 - Da IGNUDO a IGNUDO (2 risultati)

la storia arrivata sulla montagna non è quella del re che vende tabacco e chiede

vende tabacco e chiede tasse e soldati ma quella di un re ignudo coperto di ferite

vol. VII Pag.244 - Da IGNUDONATO a IGROMANZIA (2 risultati)

, i-2-149: [ivi era eco] quella che, lui amando, ignuda voce

non erano ricerchi con muscoli, con quella facilità graziosa e dolce, che apparisce

vol. VII Pag.245 - Da IGROMETRIA a IH (4 risultati)

. v.]: 'igrometria', quella parte della fisica che tratta dei metodi per

. ridolfi, ii-499: se avrete pesato quella terra prima di porla nel forno,

cioè la forza colla quale respettivamente ritengono quella porzione d'acqua che alla temperatura comune

testa assai maggiore, ma quasi di quella stessa forma. ha la coda di

vol. VII Pag.246 - Da IH a IL (2 risultati)

7. nétti, i-235: quella piange, e io me la rido,

(307): dio vi dea quella allegrezza e quel bene che voi disiderate

vol. VII Pag.247 - Da IL a ILARARE (4 risultati)

. e letter. con funzione affine a quella dell'art. indeterminativo. m

che da sudare per ispingersi innanzi in quella sua bisogna. = deriv. dal

: esso, quello, ciò, quella cosa (in funzione di compì, oggetto

e rigido mostra vento dovere essere da quella banda; dalla banda di sotto, austro

vol. VII Pag.248 - Da ILARATO a ILARMENTE (7 risultati)

propizio e ilàre. passeroni, 4-10: quella rara cortesia /... /

fiorì. d'annunzio, iv-1-461: tutta quella mobilità [delle rondini] alacre ed

ilare intorno alla casa chiusa, tutta quella vivacità di nidi intorno al nostro antico nido

che aveva conformata la sua volontà con quella di dio. equicola, 363: quando

vedeva una gioconda ilarità, talmente che quella casa certo dir si poteva il proprio

): compose la faccia a tutta quella quiete e ilarità che potè, fece ogni

, iv-74: si consideri... quella grazia e ilarità che nelle sue composizioni

vol. VII Pag.249 - Da ILARODIA a ILEOPETTINEO (1 risultato)

che si estende dalla regione iliaca a quella della nuca. = comp.

vol. VII Pag.252 - Da ILLANGUIDITO a ILLATO (4 risultati)

una voce nuova, sommessa, come quella che ha l'uomo quando parla all'

lascio considerare qual caso avesse loro fatto quella così frequente e copiosa bava, precorritrice

suo bifronte. d'annunzio, iv-2-644: quella gioia... ora s'attenuava

danni illati e inferendo a voler da quella appellarsi. = voce dotta,

vol. VII Pag.253 - Da ILLATORE a ILLECITO (5 risultati)

, 12-518: non lodava isocrate di quella falsa laude, chiamando busiride illaudato,

, agli atti della volontà che seguitano quella prima voglia illaudabile e incolpabile. =

lauri. bronzino, i-102: quella fronda... / di doppia speme

madama, ne veniva per necessaria illazione quella ancora del prencipe tomaso. romagnosi,

cotesti dongiovanni si prendessero illecite confidenze con quella ridondante carne di colore; forse preferivano

vol. VII Pag.254 - Da ILLEGALE a ILLEGITTIMITÀ (4 risultati)

non buona di sua natura si dirà quella cosa che non quando a sé avrà

: determino che una crudeltà dovuta punisca quella pietade illicita, la quale compunta da

latino semibarbaro sopra vari soggetti e celebri a quella età, riescono illeggibili per la rozzezza

rendeva sospetti e inabili affatto nel giudicare in quella causa, poi che non permetteva loro

vol. VII Pag.255 - Da ILLEGITTIMO a ILLESO (2 risultati)

dominio della legge morale, e desumiamo da quella la legittimità o rillegittimità d'ogni autorità

rienzo, 29: ancora ci stava in quella medesima fiamma una femmina molto veterana,

vol. VII Pag.256 - Da ILLETAMATO a ILLIBATO (2 risultati)

): all'entrare si sentì preso da quella suggezione che i poverelli illetterati provano in

di breme, conc., ii-539: quella stessa favella tutta fiorente di pudore,

vol. VII Pag.257 - Da ILLIBERABILE a ILLIMITATO (3 risultati)

se così vi paresse, lo riformaste su quella idea. di breme, 61:

tutto l'egoismo e la illiberalità di quella, imitar non ne sapeva il rispetto almeno

tarchetti, 6-ii-607: non hai più quella fede illimitata e sincera che si deve avere

vol. VII Pag.258 - Da ILLIMITAZIONE a ILLIVIDIRE (3 risultati)

assai calda e l'essere soli in quella villa ci concedeva il più illimitato disordine.

non avendo vino alla mano per acquetare quella gran sete, si bevette, e tutta

dalla croce, ii-2: seconda frattura è quella nella quale, insieme con la

vol. VII Pag.259 - Da ILLIVIDITO a ILLUDERE (2 risultati)

-a). dial. ant. quella persona; quella cosa. rinaldo d'

dial. ant. quella persona; quella cosa. rinaldo d'aquino, 108

vol. VII Pag.260 - Da ILLUDITORE a ILLUMINARE (6 risultati)

, con le loro prediche, a rompere quella dura scorza secolare di stupidità armata di

la colpa sua. alamanni, 4-1-255: quella istessa pietà, signor, sia quella

quella istessa pietà, signor, sia quella / ch'illumi a'passi miei quel dritto

fugge stridendo in questa parte e in quella. = cfr. allumare1.

uomini per rispetto di dio? veramente quella sapienza, e così i suoi servi

sono appellati nella santa scrittura lume. ma quella è appellata lume illuminante, e quello

vol. VII Pag.261 - Da ILLUMINARE a ILLUMINARE (4 risultati)

è molto ricca di luce; tuttavia quella che riceve dalla strada la divide con

calandra, 6-140: le parve che quella vista illuminasse, ridestasse uno strato profondo

luce o un fuoco che è sempre quella luce e quel fuoco: i quali,

illuminando col leggere continuamente i libri di quella scelta biblioteca che sola in parigi fa

vol. VII Pag.262 - Da ILLUMINARE a ILLUMINATO (3 risultati)

uomo di questa sapienza studioso, per quella via che purgativa s'appella, base e

illuminati oserà ritrarre la sua mano da quella dell'ambasciatore di un governo che si

dell'umanità. carducci, iii-17-57: in quella beata metà di secolo anche il governo

vol. VII Pag.263 - Da ILLUMINATO a ILLUMINAZIONE (3 risultati)

loro ossequienza alle forme tradizionali, per quella tecnica preziosa di illuminatori. =

illumina, e varia l'illuminazione di quella con tanto maggiore o minor chiarezza,

vita di buddha in cui egli raggiunse quella chiara nozione della verità espressa dal suo

vol. VII Pag.264 - Da ILLUMINELLO a ILLUSIONE (3 risultati)

monti, 585: le due obiezioni, quella dello storico illuminista e quella del filosofo

obiezioni, quella dello storico illuminista e quella del filosofo idealista, parevano allo scolaro

/ che tanti dì l'abbia offuscata quella / illusion sì l'animo e le ciglia

vol. VII Pag.265 - Da ILLUSIONISMO a ILLUSO (3 risultati)

.. l'immobilità loro propria con quella degli avvenimenti. ferd. martini,

la concezione del mondo per eccellenza, quella che snebbia gli occhi da ogni illusione

. illusorio. borgese, 1-195: quella sera aveva bisogno di aria piovosa e

vol. VII Pag.266 - Da ILLUSORE a ILLUSTRARE (4 risultati)

innocente esistenza fosse comunque da preferire a quella illusoriamente piena, in realtà solo travagliata

zitta zitta a mirare il prodigio di quella fuga illusoria d'alberi e di siepi.

crescenzi volgar., 2-23: in quella più che in ogni altra parte è

in parte uno sviluppo e un illustramento di quella che intorno a quattro anni prima pubblicai

vol. VII Pag.267 - Da ILLUSTRATIVO a ILLUSTRATORE (5 risultati)

segno d'illustrarla ed accrescerle splendore in quella dignità ed eccellenza alla quale il maestro

noi averà formata una derivazione, e quella confermata e illustrata con varie considerazioni e

municipali, di farsi tosto a ricercare se quella famiglia era patrizia o plebea, o

'netske ', stavano posati con quella sapiente intelligenza che rivela una mano feminile

razionale illustrata de varie scienzie è sola quella con la quale possiamo salire alla purgazione

vol. VII Pag.268 - Da ILLUSTRAZIONE a ILLUSTRE (8 risultati)

del rivera, e gli aspetti di quella vita popolare di cui egli è l'

dell'amante, il nascimento di amore, quella illustrazione dell'anima, la pastura di

illuminazioni si spandono anche al futuro. quella de'beati è illuminazione, non semplice

aggiunto, senza aggiungere quasi nulla a quella grande illustrazione incominciata da più di due

italiani, con gallicismo che anco in quella lingua ha del barbaro, chiamano 4 illustrazioni

ben legittima voce vulgare, sì come quella che sente non poco del latino,

righetti, lvi-480: io lo pregai per quella fiamma illustre / de la sua face

. tarchetti, 6-i-327: di qui quella turba di viziosi illustri che aspirano manifestamente

vol. VII Pag.269 - Da ILLUSTREMENTE a ILLUTATO (6 risultati)

: piacesse, alla sua maestà, quella fusse mezana e interpositrice nella concordia tra

: de la tua chiara stirpe uscirà quella / d'opere illustri e di bei studi

l'ardente amore de la patria, e quella / di morir per la patria illustre

stabilita una favella illustre comune separata da quella del volgo. rajberti, 2-24:

, 1-3 * 537: spedì subito a quella corte mario colonna, cavalier, oltre

principe, principio deu'illustrezza da cui dipenda quella di ciascun altro. saraceni, i-299

vol. VII Pag.270 - Da ILLUVIALE a ILVAITE (1 risultato)

contraria ai principii mansueti del cristianesimo quella specie d'ilo- tismo, in

vol. VII Pag.271 - Da ILZAMENTO a IMBACUCCATO (4 risultati)

le domande e contese che in tutta quella regione aman sono. p. della valle

il melanconico / dell'ore banditor, quella che tanto / fu desiata in rauca voce

pètali. pascarella, 2-352: già, quella sciamma, altro non è che la

altra mano, s'aiutò anche con quella a imbacuccarla col tappeto, che quasi la

vol. VII Pag.272 - Da IMBACUCCHITO a IMBALLATO (2 risultati)

.. sono poi anche piene di quella lubrica morale che tende ad imbagasciare il

la quale ebbe la gloria di rompere quella della marchesa e d'imballarcela via,

vol. VII Pag.273 - Da IMBALLATO a IMBALSIMIRE (5 risultati)

savarese, 195: una minoranza audace, quella dei mercanti,... ha

.. imbalordita... dopo quella sfuriata della figliuola. = denom.

tiene una coppa d'oro e, in quella, el cuor suo imbalsimato. m

. costo, 1-593: voleva che quella lingua si riponesse imbal- semata in un

a. cocchi, 5-1-43: quella loro imbalsamazione [degli egiziani] non

vol. VII Pag.274 - Da IMBALUMARE a IMBANDIRE (2 risultati)

. in- (assimilato foss'ella manca / quella crudelle e nova baxillisca, / che

rimbambire. cesarotti, 1-xxi-128: a quella vista tu buo beccuccio imbambolisci, e

vol. VII Pag.275 - Da IMBANDITO a IMBARAZZARE (1 risultato)

una dieta bassa,... di quella cioè che alcuni che la seguono,

vol. VII Pag.276 - Da IMBARAZZATO a IMBARBARESCARE (2 risultati)

stomaco). moravia, vii-337: quella sera mi ero sentito lo stomaco un

: solennemente imbarbarescavi or questa et or quella che in man di grandi s'abusava,

vol. VII Pag.277 - Da IMBARBARESCATO a IMBARCARE (3 risultati)

guardie non fossero arrivate a liberarlo da quella furia micidiale di popolo imbarbarito. pratolini

voi vogliate riprender la natura, come quella che per la molta età sia imbarbogita

ingegni speculativi. gioberti, 2-203: quella riverenza riconoscente che i figli debbono al

vol. VII Pag.278 - Da IMBARCARE a IMBARCATOIO (2 risultati)

poco, gli diede cura di tirare innanzi quella fabbrica. garzoni, 1-135: con

/ e domandarle or questa cosa or quella. salvini, vii-535: noi diciamo

vol. VII Pag.279 - Da IMBARCATORE a IMBARDELLATO (1 risultato)

è * imbarco 'o * imbarcamentoché quella è francese; v. g.:

vol. VII Pag.280 - Da IMBARDOMETRO a IMBASCIATORE (3 risultati)

e guardassono l'entrata della porta, e quella trovarono imbarrata dagli alberi. mazzei,

, di cui l'altezza debba essare quella d'una basa d'una colonna immaginata

qual cantava con una tromba, con quella forma con la quale è conosciuto.

vol. VII Pag.281 - Da IMBASETTATO a IMBASTIMENTO (3 risultati)

osservando in ciò d'aver riguardo a quella similitudine fra loro ed a quella

quella similitudine fra loro ed a quella opportunità del tempo della loro congiunzione.

. aprosio, 1-14: favola una è quella ove l'azione principale non s'imbastardisce

vol. VII Pag.282 - Da IMBASTINO a IMBATTERE (1 risultato)

bernari, 6-183: ero io in quella lacera canottiera di cento colori,

vol. VII Pag.283 - Da IMBATTIBILE a IMBECCARE (3 risultati)

gravide,... se mangiano di quella carne o s'imbattono a passar sopra

669: -v'è la schiava, quella cipriota... /...

gli uomini da que'lacci e da quella cecità nella quale sono stretti ed imbavagliati

vol. VII Pag.284 - Da IMBECCATA a IMBECHERARE (2 risultati)

non vide l'ora di tornare a quella. gonzaga, ii-37: -ma prima,

si deliberò di tirare il laciuolo a quella poca imbeccata. loredano, 12-49:

vol. VII Pag.285 - Da IMBECHERATA a IMBECILLIRE (4 risultati)

, / che giudice fu fatto in quella mischia, / e dopo che l'ha

non come gli altri fanciulli, diffidando di quella imbecille postura, chiedeva asilo in grembo

del segretario fiorentino, la distruzione di quella vecchia imbecille oligarchia veneta, sarà sempre

vuoi fare l'imbecille. perché vuoi sposare quella disgraziata? -passare per imbecille: essere

vol. VII Pag.286 - Da IMBECILLITÀ a IMBECILMENTE (3 risultati)

intelligenza molto basso. -imbecillità morale: quella che presenta un comportamento sociale improntato a

debolezza e poco animo che ha comunemente quella età, onde temon facilmente d'ogni

false visioni, si sarebbero rivolti a quella bandiera. nievo, 394: volete

vol. VII Pag.287 - Da IMBELLE a IMBELLETTARE (3 risultati)

la zitellona, era altrettanto lodevole quanto quella degli altri che avevano attaccato lite con

su pardon sempre saldi, e questo e quella; / di costui le percosse imbelli

pazzia che possa fare una donna è quella dell'imbellettarsi. lubrano, 2-151: quelle

vol. VII Pag.288 - Da IMBELLETTARE a IMBENDARE (5 risultati)

ivi sprofondò dentro le mani, e di quella puzzolente immondezza s'imbellettò la faccia.

coda liti non scoppiavano mai, per quella medesima imbellicosit.? fra sesso e

abate isaac volgar. [crusca]: quella si vuole imbellire in bagnora ed essere

piaciuto del mondo. e vivificata et imbellita quella parte, che le occupò il senso

. palmieri, 3-10-13: giustizia sola è quella che imbellisce. (m'imbèno)

vol. VII Pag.289 - Da IMBENDATO a IMBERRETTATO (4 risultati)

crusca]: imbendossi e misesi in quella parte del letto. venendo messer guido

quasi sulla soglia;... quella banda di ragazzi che correndo ripetè le

questa scala rifatta de'medesimi regoli di quella di prima, ma nella descritta forma

da 4 breccia ', che vuol dire quella rottura, che vien fatta nelle muraglie

vol. VII Pag.290 - Da IMBERTARE a IMBESTIALIRE (3 risultati)

'l cor m'imbertona e innamora / quella che dice con suon mariuolo: /

, 6-79: non so che vita sia quella dei preti e de i pedanti che

dire, che si fosse imbertonito di quella serva? = denom. da

vol. VII Pag.291 - Da IMBESTIALITO a IMBEVERARE (4 risultati)

espressioni ferine. bontcmpelli, 20-154: quella [la faccia] si mise a ridere

, chiedendo il sollievo d'un attimo a quella piaga empia che novamente costringeva e imbestiava

ragazza del rosso non aveva punto di quella carnosità che imbestierebbe anche un animo gen

di legname e coperta col cuoio di quella vacca, de la quale lo toro

vol. VII Pag.292 - Da IMBEVERATO a IMBEVUTO (4 risultati)

l'altra da questa parte e da quella porre. 2. figur.

dal calor natio del loro ventricello destillata in quella dolce sustanza che si gusta nel miele

resi più vivi dal gran sole, quella motocicletta mi apparve grigia, come fosse

f. negri, 1-14: trovai in quella selva tanto mosco rosso secco imbevuto di

vol. VII Pag.293 - Da IMBIACCARE a IMBIANCARE (2 risultati)

e mostra poche delle sue acque, in quella parte occupato da molti legni. crescenzi

de'conti, i-38: porgami speme quella bella e bianca / man che el

vol. VII Pag.295 - Da IMBIANCATOIO a IMBIANCHITO (2 risultati)

sp., io (186): quella nuova virtù non era altro che ipocrisia

antiche magagne. quell'apparenza però, quella; per dir così, imbiancatura esteriore,

vol. VII Pag.296 - Da IMBIASIMARE a IMBIONDARE (2 risultati)

dalla terra. saraceni, i-51: rese quella contrada, donde derivò il corso del

che uscivan dal secchio, imbibiti di quella broda. cassieri, 47: le guance

vol. VII Pag.297 - Da IMBIONDATO a IMBIZZARRIRE (2 risultati)

vedevano il popolo di roma imbisognato di quella guerra. = dall'ant.

la murca overo morchia. vuole che con quella s'imbiutino e dogli e lorda,

vol. VII Pag.298 - Da IMBIZZARRITO a IMBOCCARE (3 risultati)

di lattime rientrato. papini, ii-258: quella gente là s'immagina che il mondo

piangere, imbizzirsi, pestare i piedi e quella lo contentava subito. borsi, 1-230

fidanzata si fece subito udire; e quella voce, stizzita, imbizzita, fischiante

vol. VII Pag.299 - Da IMBOCCARE a IMBOCCARE (4 risultati)

vani che rimangono tra le particelle di quella..., e sì passano

di grande importanza è la situazione di quella isola, come quella che imbocca il sund

la situazione di quella isola, come quella che imbocca il sund. 12

quelle del piano, bisogna accostarsi per quella linea ove sono volte dette cannoniere.

vol. VII Pag.300 - Da IMBOCCATA a IMBOCCATURA (2 risultati)

poich'ebbe molti cavalier avuti, / in quella parte per soccorso fiocca. 15

pea, 11-23: il piede da quella parte appena imboccato nel calzare, bilanciato

vol. VII Pag.301 - Da IMBOCCETTARE a IMBOLARE (2 risultati)

altra cosa che s'abbia da innestare a quella che à l'imboccatura.

guglielmotti, 860: 'imboccatura della briglia', quella parte di essa briglia che porta il

vol. VII Pag.302 - Da IMBOLARE a IMBONITORE (2 risultati)

per servigio di suo comune essere necessario quella guerra ultimare, risolsesi intendere agl'imbolii

vero dire, / non dovevi accennar quella, / che invan tenti d'imbuonire /

vol. VII Pag.303 - Da IMBONITURA a IMBORSARE (1 risultato)

parte; / chi sa men servar quella, più se imboria. allegri, 182

vol. VII Pag.305 - Da IMBOSCATA a IMBOSCATORE (1 risultato)

seme ed in che sito, / u'quella pianta cresce, ove s'imbosca,

vol. VII Pag.306 - Da IMBOSCATURA a IMBOTTARE (4 risultati)

tommaseo [s. v.]: quella piantagione comincia a imboschire troppo.

ella fosse inculta, imboschita e differente da quella dell'uomo provvido, avea tosto imparato

grandissima del- l'acque sue e inonda quella terra prima deserta e imboschita della samaria

lamenti storici, iv-160: dov'è quella capsecta dove stava / tucti gli offizii

vol. VII Pag.308 - Da IMBOTTIGLIATURA a IMBOTTITO (2 risultati)

landolfi, 13-24: il minimus, quella sorta di pallottola (soprattutto se imbottito

[i campagnoli] ai danni di quella grandine: della quale ogni tanto si sentiva

vol. VII Pag.310 - Da IMBOZZIMATO a IMBRACATO (6 risultati)

diabolico estratto velenoso, / e con quella pestifera sua concia, / che pugnere fa

all'ordito che al ripieno / di quella tela imbozzimata e lorda / l'occhio guardingo

v.]: * imbraca ', quella parte del finimento de'cavalli da tiro

, iv-326: 'imbraca'o 'imbraga'è quella parte del finimento che cinge le cosce degli

v.]: * imbraca ', quella cintura dei muratori che, fermata alle

324: povertà è su'ancella: / quella convien t'appanni / e che ti

vol. VII Pag.311 - Da IMBRACATOIO a IMBRACHETTARE (2 risultati)

.. imbracciare il fortissimo scudo di quella che vince tutte le cose e non è

armi, e imbracciano gl'incomodi di quella. = denom. da braccio

vol. VII Pag.312 - Da IMBRACHETTATO a IMBRATTACARTE (3 risultati)

imbraga, / pregio sperando, che da quella sia / contenta far quel vuol pietà

: ciascheduno amoroso / va per veder quella donna che ama; / e ciò vedendo

del suo cavallo e in tal modo affrontar quella gente. -rifl. armarsi-.

vol. VII Pag.313 - Da IMBRATTAFOGLI a IMBRATTARE (2 risultati)

morto e non sarà lavato con quella acqua, imbratterà la casa del signore

. dolce, l-1-151: giunto a quella parte dove avea rifatte le teste bastiano

vol. VII Pag.314 - Da IMBRATTARELLO a IMBRATTATO (6 risultati)

delle corti. brancati, 2-3: quella letizia che è una condizione forte della mente

, 11: a lo autore di quella non solo era bastato l'animo, sotto

spogliare l'antica toscana del nome di quella lingua, ma..., a

incrudelisse imbrattandosi le mani nel sangue di quella. b. davanzati, i-20

fioretti di vite, 193: veggiendo quella che... da uno de'

anni imbrattata da così vilissima servitù com'è quella de'turchi, attende da noi d'

vol. VII Pag.315 - Da IMBRATTATORE a IMBREFARE (3 risultati)

'imbratto ', usasi a denotare quella prima mano di cal cina

tutti quelli imbratti che sono intorno a quella parte. cellini, 664: facendolo

. pieri [crusca]: diede quella sua scrocchia a ruberto...

vol. VII Pag.316 - Da IMBREGARE a IMBRACATURA (3 risultati)

imbriacano colla calamita, toccandola molto con quella, e poi girano intorno al bussolo

piace, ma non si faccia paura di quella di cordova, ricordandole che hanno a

imbriaco: (intendi bene, di quella buona imbriacatura). tenca, 1-69:

vol. VII Pag.317 - Da IMBRIACHERIA a IMBRIGARE (5 risultati)

. fra cherubino, 4-98: passata quella imbriachezza e rabbia di lussuria, egli

ch'ora di questa gente ora di quella / che già serva ti fu, sei

martini, 1-iii-10: ad nefas trovasi in quella stessa zona imbrifera che doveva fornir l'

avvicina al suo fine e participa di quella gloriosa luce alla quale non è mai

per formarsene uno scalino da salire a quella de'grigioni.

vol. VII Pag.318 - Da IMBRIGATA a IMBRIGLIATO (1 risultato)

morso de l'avertenza, avrei talmente imbrigliato quella de l'amore che vi porto,

vol. VII Pag.319 - Da IMBRIGLIATORE a IMBROCCARE (2 risultati)

imbrigliatura la più propria per render maneggiabile quella sua altura così sboccata. pirandello,

863: * imbrigliatura ', si chiama quella manovra di paranchi stesi da lato a

vol. VII Pag.321 - Da IMBRODOLATO a IMBROGLIARE (4 risultati)

urna, e nel ventre capacissimo di quella tutti confondo, imbroglio ed exagito;

9 (152): una domanda su quella materia, quand'anche le fosse stata

si guardi dall'imbrogliare la coscienza propria e quella del principe, ma sì bene ch'

recipr. carducci, iii-16-214: tutta quella chiacchiera, novantanove su cento, è

vol. VII Pag.322 - Da IMBROGLIATA a IMBROGLIATO (4 risultati)

imbrogliando. passeroni, 6-63: quanto più quella infelice [pernice] / si dibatte

, vedo che neanche voi riceveste allora quella mia. che diamine s'imbroglino queste

vitelli a decifrare quell'imbrogliatissimo piastriccico di quella sua benedetta lettera. lupis, 95:

b. croce, iii-32-293: sotto quella imbrogliata fraseologia filosofica, vi era la

vol. VII Pag.323 - Da IMBROGLIATORE a IMBROGLIONE (6 risultati)

di denari, smunse con quella occasione grandissima quantità d'oro da quei

e de'cavalieri che imaginava imbrogliati in quella tresca, risvegliò gli spiriti della sua

il grave pregiudizio che avrebbe apportato a quella fabbrica un tale imbroglio. manzoni,

, sebbene invisibile, è presente in quella felicità recitata. 5. situazione

queste materie. pellico, 2-108: quella famiglia ha degl'imbrogli pecuniari che l'

[s. v.]: di quella commedia gli è, piuttosto che un

vol. VII Pag.324 - Da IMBROGLIONESCO a IMBRUMARE (1 risultato)

imbronciato con la vita che gli usava quella angheria. g. bassani, 5-315:

vol. VII Pag.325 - Da IMBRUMARE a IMBRUNIRE (4 risultati)

.]: nave 'imbrumata 'è quella ch'è stata danneggiata dalle brume

. giusto de'conti, ii-24: quella fiamma, che a quell'altra intorno /

b. tasso, 1-10-42: fia quella margarite, e ben con- viensi /

questa indora / natura il capo e a quella il crin imbruna. metastasio, 1-ii-112

vol. VII Pag.327 - Da IMBRUTTIRE a IMBUFALIRE (5 risultati)

tommaseo [s. v.]: quella donna imbruttisce di giorno in giorno.

, 126: ho imbucato il furetto in quella tana: credo che il coniglio sia

solevi prima ch'entrassi in casa di quella buona femmina d'epidauro. pro- ficiat

leone dava dietro a una cerva e quella si imbucò in una selva profonda. savinio

salvini, 4-519: ma molto temo quella brava gatta, / che me imbucato

vol. VII Pag.328 - Da IMBUFALITO a IMBUSCHERARE (3 risultati)

mi penta, come forse che quando quella falce in man si pone, / s'

carducci, iii-20-380: con persone che quella tale con mezo virgilio'.

chiodi o borchie. gliandosi piacer di veder quella barca quasi volare, argo (m'

vol. VII Pag.331 - Da IMENE a IMITABILE (2 risultati)

, 3-ii-35: gli promettea l'allor per quella casta / vergine, che cristiana ahi

rinchiude i frutti dei funghi e copre quella parte del cappello in cui essi stanno nascosti

vol. VII Pag.332 - Da IMITAMENTO a IMITARE (5 risultati)

m. adriani, v-346: annullata quella prima compagnia, chiamata da essi la

ne ordinarono un'altra, non inferiore a quella in morbidezze, in delizie e dispendio

la persona imitata non paia ma sia quella propria fatta dalla natura e non finta dall'

: l'arte imitante è... quella che imita le cose fabbricate dall'arte

: ma sono differenti, ché quella imita la illustre e reale, e questa

vol. VII Pag.333 - Da IMITATAMENTE a IMITATO (2 risultati)

pirandello, 9 * 352: quella pece che bolle, la 'tenace pece

peggiori, ch'è l'opposto almeno in quella stabilita in marta la disposizione a

vol. VII Pag.334 - Da IMITATORE a IMITAZIONE (6 risultati)

la persona imitata non paia ma sia quella propria fatta dalla natura. g. gozzi

concetti astratti. paruta, 4-1-136: quella vita che si esercita nell'azioni virtuose

lui. carducci, iii-24-188: quella età [la giovinezza]...

gozzi, 1-8-6: ottimo imitatore di quella naturale semplicità è veramente l'autore di

mascardi, 2-101: avete mai udito quella muta imitatrice dell'altrui voce eco?

gitive. d'annunzio, iv-1-845: quella specie di virtù imi- tatoria per cui

vol. VII Pag.335 - Da IMITAZIONE a IMITAZIONE (2 risultati)

un privato, il quale faccia tutta quella scrittura falsa di pianta, con l'imitazione

dattili; e la costruzione grammaticale di quella lingua è capace di una perfetta imitazione

vol. VII Pag.336 - Da IMMACCARIARE a IMMACOLATO (3 risultati)

.. di tutte le cose che in quella immaco- latezza rifioriscono dal tempo e dai

amabile di continentia, 21: poi che quella affamata lupa ebe conducto a lo ex

sentito avvampare dal disgusto alla vista di quella sconcia tregenda. -che si fonda su

vol. VII Pag.337 - Da IMMACOLAZIONE a IMMAGINABILE (7 risultati)

morale). cattaneo, v-1-76: quella vii sete di guadagno che ci accomuna

.. dibattendosi fra la stupefazione di quella beltà immacolata e la speranza ch'ella

.). lancia, i-317: quella volerebbe per l'alte cime della '

liscie e immacolate di sangue come quella del 60. carducci, iii-7-365: a

marinetti, 2-i-370: il capitale è quella parte del lavoro umano che è immagazzinato

ver senso, ma per ragionevole concezione quella considera. guarini, 2-10: il

non immaginabile una sua vita diversa da quella che conduceva. -con uso neutro

vol. VII Pag.338 - Da IMMAGINABILITÀ a IMMAGINARE (3 risultati)

, con mirabile imagina- mento, adombrava quella gran catena d'omero, dall'im-

cesira, che te ne fai di quella carogna? ». -in relazione con

me. poerio, viii-358: per amar quella smarrita, / tu la immagini pentita

vol. VII Pag.339 - Da IMMAGINARE a IMMAGINARIAMENTE (3 risultati)

succedette ogni cosa con minor difficultà di quella che si erano imaginata. varano,

, dorando la statua di bronzo, quella statua non solo sia bella, ma

introdutta nel loro regno, con scacciare quella di cristo. vasari, i-595:

vol. VII Pag.340 - Da IMMAGINARIO a IMMAGINATAMENTE (9 risultati)

mia, che è imaginaria, io misuro quella acerbissima pena che questo sfortunato don diego

firenzuola, 805: al suon di quella voce imaginaria, / si strusse entro agli

, / si strusse entro agli orecchi quella pece / che tien ch'ai senso il

d'oggi, la questione italiana è quella che dà importanza alle tendenze, vere o

: la moneta imaginaria... è quella che realmente non ha valore intrinseco,

che venga a compensare il valore di quella. f. galiani, 3-92: dicesi

3-92: dicesi 'moneta immaginaria 'quella che non ha un pezzo di metallo intero

quali non hanno altra esistenza legale fuorché quella che vien loro accordata dal governo.

quantità complessa. - curva immaginaria: quella la cui equazione sia soddisfatta solo per

vol. VII Pag.341 - Da IMMAGINATIVA a IMMAGINATO (11 risultati)

a un'ora possano venire, veramente quella che viene per retta linea ne la

linea ne la punta de la pupilla, quella veramente si vede, e ne la

nobil potenzia, del senso di fuori fa quella spezie più spirituale, e consequentemente più

hanno detto molti essere stata chiamata imaginativa quella facoltà animale del senso interiore, che dalle

.. onde, alla voce di quella in sé tornato, si riscosse. calogrosso

alcuno della sua imaginativa, se prima quella, così imaginata, non viene dagli

intrinseci ridotta al conspetto dell'idea con quella integrità ch'ella s'ha da produrre.

similitudine, secondo quel pensiero e secondo quella affezione che la persona ha. domenico

4-121: ben tu, stracciata già quella che, negra, / orrida benda d'

, mai nell'imma- ginata purità di quella non vi avrebbono i nostri filosofi riposti

pericolo di bredà fece maurizio passar subito in quella piazza... quasi la metà

vol. VII Pag.342 - Da IMMAGINATORE a IMMAGINAZIONE (13 risultati)

pensa che l'inizio dell'essere: quella limita ossia imagina limitato il termine reale.

hugo -la più forte è senza dubbio quella di victor hugo. -in senso

, ii-315: per preludio ci può servir quella immaginazione, che tanto era familiare a

o immaginata maggiore o più illustre di quella che dio le ha permesso, fuori quasi

mie fantasie mi escon fuori immaginate secondo quella fantastica legge. -sostant.

purg., 10-41: iv'era imaginata quella / eh'ad aprir l'alto amor

per lo punto assai basso posto di quella prospettiva sfuggente. marino, vii-162:

ver senso, ma per ragionevole concezione quella considera. boccaccio, i-346: la

si figurava di sentire una pedata, quella pedata, d'alzar chetamente la testa

e restano quasi inerti all'esercizio di quella più difficile operazione dell'animo che si

oggetti la dose del sensibile, crescendo quella dell'intelligibile... l'immaginazione infatti

stando in continua cogitazione e ricercando con quella l'universo delle piante, con quale

raccolto in sé la 'maginazione, cominciò con quella a considerare e infra se'dire:

vol. VII Pag.343 - Da IMMAGINE a IMMAGINE (7 risultati)

osceni. baretti, 6-236: in vedere quella tanta gente accorsa alla fiera..

: rincasando, pensava appena al crollo di quella splendida e decorativa immaginazione, e meno

la disputate; attribuitelo più presto a quella sua fissa immaginazione che lo guidava per

1-i-289: aperse la ricevuta lettera, e quella infinite volte rilesse pensando alle parole di

, indi a temere indutto, / che quella gente angelica abbia presa. /.

mille speranze, mille immaginazioni intorno a quella tal creatura, e intorno al punto

presa per i sensi; ma veggono quella nella imagine già formata dalla loro anima,

vol. VII Pag.344 - Da IMMAGINE a IMMAGINE (7 risultati)

una sustanzia. guidiccioni, i-79: quella che 'n sen portai scolpita e viva,

: lo scorrere in questa e in quella parte lampi celesti e imagini per l'aria

ivi è 1 mio cor, e quella che 'l m'invola; / qui

imagini: quando riprendo la mia, laudo quella del prossimo, e riprendendo quella del

laudo quella del prossimo, e riprendendo quella del prossimo, laudo la mia.

ch'altri, il ponno / da quella queta immagine di morte. lemene,

dante, inf., 17-7: quella sozza imagine di froda / sen venne

vol. VII Pag.345 - Da IMMAGINE a IMMAGINE (1 risultato)

sforzò quanto potecte rapresentare la immagine di quella con edificii facti e con nomi posti

vol. VII Pag.346 - Da IMMAGINERIA a IMMAGINIFICO (1 risultato)

/ questa turba, signor; ma a quella image / che sovente in proverbio il

vol. VII Pag.347 - Da IMMAGINISMO a IMMALINCONICHIRE (3 risultati)

codesta critica senza critica... è quella immaginifica, che ritrae i drammi dello

. o più immaginosa di quella. tommaseo, i-440: la boria.

d. bartoli, 2-4-232: quella fertilissima terra, immagrita renamente assiste alla

vol. VII Pag.348 - Da IMMALINCONIRE a IMMANDORLATO (4 risultati)

muraglia. m. fiorio, 330: quella cosa poi che s'immalta, dice

v. j: a certe scene di quella commedia spesso gli s'immammolavano gli occhi

125: egli godeva già di quella immancabile vittoria... e si

cioè la felicità dell'uomo; con quella certezza e immancabilità di mezzi che la

vol. VII Pag.349 - Da IMMANE a IMMANENTE (6 risultati)

il rombo delle ruote... in quella interna tenebra dovevano echeggiare così immani e

.. unirono, e chetamente distribuirono quella immaneggiabile moltitudine della loro gente, accostandosi

ancora immanente, godendosi i frutti di quella vittoria dalla chiesa fin'ora. magalotti,

, veduta [una barca] in quella lontananza, respettivamente al vostr'occhio,

cosa stessa). -finalità immanente: quella insita nelle cose stesse. -giustizia immanente

nelle cose stesse. -giustizia immanente: quella che si attua nel corso stesso della

vol. VII Pag.350 - Da IMMANENTEMENTE a IMMANITÀ (2 risultati)

2. paletn. arma immanicata: quella che ha abbiamo ardire di dire che

non murate restarono essenti dall'incursione di quella immanicato2 agg. fornito di maniche

vol. VII Pag.351 - Da IMMANSUETO a IMMARGINARE (2 risultati)

la ricchezza della loro materia e da quella acquistassero quel loro senso di solida magnifìcienza

maladetta peste degli animi non meno che quella dei corpi abbia sempre or qua or

vol. VII Pag.352 - Da IMMARGINATO a IMMASTRICIARE (2 risultati)

gli amanti babilonesi, e compariva su quella verde scena a compire la sua parte immascherato

la più vera e grata bellezza è quella che le diede l'istessa natura, non

vol. VII Pag.353 - Da IMMASTRICIATO a IMMATURITÀ (2 risultati)

volare. stuparich, 5-372: in quella trasparenza rocce e ghiacciai si stagliavano immateriali

cellini pose nelle contese e nelle violenze quella forza che il buonarroti immateriò nelle sue

vol. VII Pag.354 - Da IMMATURO a IMMEDESIMARE (4 risultati)

sorgenti papaveri. massaia, iii-39: quella poca uva inoltre che raccoglievano era immatura

e, sebbene gli dolesse, per quella sera non avrebbe dato nell'occhio.

dovere essere a e primi frutti di quella tenera pianta non dissimile. firenzuola,

immedesimamento del popolo d'italia in tutta quella luce, in tutto quel diffondentesi ardore

vol. VII Pag.355 - Da IMMEDESIMATO a IMMEDIATE (5 risultati)

, all'improvviso, per troncare immediatamente quella sofferenza. bernari, 6-131: immediatamente

. magalotti, 3-31: arrivato in quella concavità o caverna della terra che è.

giallini e gracili, già quasi immedesimati di quella luce e di quel verde.

mente ed immediatamente servono all'uso di quella parte armata della nazione che si chiama

immediatamente, e non solo mediatamente, quella polarità di bene e di male.

vol. VII Pag.356 - Da IMMEDIATEZZA a IMMEDIATO (6 risultati)

! berchet, 177: ecco, in quella, suo marito / capitava immediate.

: avveniva talvolta, d'improvviso, che quella opacità superficiale scomparisse e che la coscienza

è forse altr'ombra la notte che quella della terra? guglielmini, 48: tutta

. l. bellini, 5-2-188: quella [parte] fra la quale e la

-rendita immediata: in matematica finanziaria, quella il cui pagamento avviene allo scadere del

esser in tal caso più nobile e principalissima quella parte nella quale si manifestano gl'instrumenti

vol. VII Pag.357 - Da IMMEDIAZIONE a IMMELATURA (5 risultati)

in germania, la nobiltà immediata, quella cioè di svevia, di franconia, del

commune a tutti li uomini; come quella della esistenza nostra e de'nostri simili.

immediata ad essa, e il mattone per quella immediazione di posto alla calcina si attacca

della privazione di quei diletti e di quella soggezione di donna a un uomo,

. rime antiche [crusca]: quella dolce immelata sua bocina. aretino,

vol. VII Pag.358 - Da IMMELENSIRE a IMMENSAMENTE (3 risultati)

[s. v.]: attraversando quella fossa s'è immelmato sino al ginocchio

della zia... aveva ceduto a quella d'un fantastico sdegno; con gli

può darsi che la scala-finestra fosse quella della scuola..., ma ciò

vol. VII Pag.359 - Da IMMENSIFICARE a IMMENSO (7 risultati)

auttorità profane, se l'istesso dio con quella sapienza non circonscritta daltimmensità ha tessuto encomi

contezza fuori di questo solo, che per quella immensità si diffonde? pallavicino, 1-209

se la velocità della luce si riscontra con quella dell'attrazione, che...

/ intra se stesso dica: / a quella massa immensa / la terra comparar sarà

18: se pria che gli occhi a quella luce aprissi, / dato a veder

l'incenso. cesarotti, 1-ix-86: a quella vista alzossi / pregno di mille strida

sovenne /... / ma né quella, né scure, né bipenne /

vol. VII Pag.360 - Da IMMENSOETERNO a IMMERGERE (2 risultati)

questo è d'opera immensa, come quella che di più di settecento anni indietro s'

faccia negli indumenti che sanno ancora di quella umanità per riafferrare ad occhi chiusi le

vol. VII Pag.361 - Da IMMERGIBILE a IMMERITEVOLMENTE (8 risultati)

s'immergono nei campi / ebbre di quella forza che le infiora / tra i dolci

] nel bianco avorio fissi / di quella mano, a cui me stesso offersi,

nel sonno come se m'immergessi in quella luce lunare... in comunione con

sono infelici, è durezza simile a quella de le colonne del marmo. galileo,

pietoso, non vogliate aver per me quella pietà, che avreste per una povera creatura

, noi la diremo sdegno; et è quella, per cui l'uomo si turba

ingiuria. cattaneo, iii-3-47: in quella confusione fu vilmente sacrificato il ministro prina

io avevo fatto e che facevo di quella cara anima immeritevole. 3.

vol. VII Pag.362 - Da IMMERITO a IMMERSO (3 risultati)

fruttifera italia siede una picciola parte di quella la quale gli antichi, e non immerito

: 'linea d'immersione ', dicesi quella linea che è segnata dal livello dell'

1-58: mi sono ritirato cieco da quella luce senza accorgermi che tutto intorno fosse già

vol. VII Pag.363 - Da IMMESCHINIMENTO a IMMIGRARE (2 risultati)

. machiavelli, 867: in quella terra di acqua mista / uno spirito tal

straniero o in una regione diversa da quella nativa per un periodo più o meno lungo

vol. VII Pag.364 - Da IMMIGRATO a IMMINUIRE (1 risultato)

altre regioni. -immigrazione interna: quella che avviene all'interno di una nazione

vol. VII Pag.365 - Da IMMINUSCOLIRE a IMMISSIONE (1 risultato)

melton, più in là, scuotendo quella sua viva testa fiammeggiante...

vol. VII Pag.366 - Da IMMISSIVO a IMMOBILE (3 risultati)

le creature mortali è [il papa] quella che più s'avvicina, sia pure

pellico, 3-180: tu non sei quella immite, onde perenne / meco esser

e pensieroso, qualche tempo, a contemplar quella faccia supplichevole di lucia. pascoli,

vol. VII Pag.367 - Da IMMOBILIARE a IMMOBILIRE (1 risultato)

g. gozzi, i-13-58: udisti tu quella voce immobile e sempre in un tuono

vol. VII Pag.368 - Da IMMOBILISMO a IMMOBILMENTE (3 risultati)

2-i-187: da quest'ultima sentenza viene quella insensata apatia e immobilità estatica degl'indiani

a rischiare la vita pur di uscire da quella situazione di immobilità e di attesa senza

un'atmosfera di tristezza pareva esalasse da quella congerie di cose condannate a sdruscir nell'

vol. VII Pag.369 - Da IMMODATO a IMMODESTO (4 risultati)

uomo; pure non era, come quella degli angeli rei, ferma immobilmente al male

le mie cose per iscesa di testa con quella immodestia e con quella rabbia che si

di testa con quella immodestia e con quella rabbia che si vede. frachetta,

però moltissimo la lingua greca, da quella nativa, nuda, schietta, spontanea.

vol. VII Pag.370 - Da IMMODICO a IMMOLAZIONE (2 risultati)

indecenti e immodeste lascivie l'avanzo di quella notte trascorsero gli accesi innamorati. l.

, poiché una sola fede esiste, quella del dubbio. pratolini, 10-202: questo

vol. VII Pag.371 - Da IMMOLLAMENTO a IMMOLLIRE (1 risultato)

ramusio, i-261: la chiamano [quella semenza] canfa, e ne fanno

vol. VII Pag.372 - Da IMMOLLO a IMMONDIZIA (4 risultati)

2-193: la mano di gurù, in quella di gio- vancarlo non tremava neppure,

6-xi-223: io son tanto immonacato da quella mia moglie, che la mi farebbe monaca

ch'ei non poteva aver altra aqua che quella del canale, però egli vi fece

due cose informi che si movono in quella vacuità infronzolata di ciarpe, le quali

vol. VII Pag.373 - Da IMMONDO a IMMONDO (4 risultati)

: non essendo niuna immondizia simile a quella del peccato, né niuno peggior cadimento,

alli quaranta giorni, nelli quali era cessata quella immondizia. bibbia volgar., i-473

nido immondo riempiva il vuoto / di quella tromba. comisso, v-98: il padre

conclusioni della filosofia morale, ma in quella guisa apunto che le pulci e gli altri

vol. VII Pag.374 - Da IMMONTONARE a IMMORALE (4 risultati)

o vogliam dire saraceni, concepiamo orrore di quella gente, immaginandola immonda, crudele,

comedia in abominazione del mondo, dicendo quella essere opera immonda. — ant

4-2-199: che il modo di vivere di quella gente sia poverissimo ed immondo tra aliti

il proverbio] che non si usi quella diligenza che ci va per debito nelle

vol. VII Pag.375 - Da IMMORALISMO a IMMORIGERATO (2 risultati)

in somma nelle commedie... quella mancanza di profondità di penetrazione nell'anima

casi, ne'quali è la volontà quella che produce l'errore della coscienza, v'

vol. VII Pag.376 - Da IMMORSARE a IMMORTALE (6 risultati)

sua santa messa, e glorioso a quella della tua chiara visione, e nell'

rinasce l'immortal fenice, / ch'in quella ricca fabrica ch'aduna / a l'

fatta immortale. canti carnascialeschi, 1-38: quella è virtù più forte, / che

di quello nome, li quali fruiscono quella beatitudine, alla quale li uomini cultivando iddio

aiuta la ragione: e noi non abbiamo quella ragione, che per la città predicate

sole, e riconobbi in terra / quella che, se 'l giudicio mio non erra

vol. VII Pag.377 - Da IMMORTALEGGIARE a IMMORTALIZZATO (5 risultati)

, 19-122: forse squadra anco migliore è quella / che la squadra immortai del re

, o patria mia, i quella schiera infinita d'immortali, / e

, noi opponiamo, in arte, quella del divenire, del perituro, del

sottoposte. buonafede, 2i- 65: quella vantata immortalità [dell'anima] le più

; ma la immortalità del poeta garantisce quella dell'eroe. carducci, iii-15-98:

vol. VII Pag.378 - Da IMMORTALMENTE a IMMOTO (4 risultati)

sì vano e sì poco disposto a far quella vera penitenza ch'io dovrei per li

o l'inclinazione a non si mortificare con quella annegazione di sé che accresce la vita

b. croce, ii-13-61: quella da lui [hegel] evocata e

della via aveano tagliato gli alberi di quella selva in modo che stessero forti e

vol. VII Pag.380 - Da IMMUNITARIO a IMMUTABILE (1 risultato)

bandello, 4-3 (ii-637): con quella maggior celerità e diligenza che fu possibile

vol. VII Pag.381 - Da IMMUTABILE a IMMUTABILMENTE (3 risultati)

, 1-iii-236: e voi / sete quella costante / che vantavi per me chiudere

visconti, 1-7-74: dui giorni gallegiò su quella pala, / che sempre la procella

nome di firenze si conservò immutabile a quella città da che le fu imposto, e

vol. VII Pag.382 - Da IMMUTARE a IMO (4 risultati)

a immutare della sorte de'vivi in quella de'morti. dalla croce, ii-80

costumi di ima stirpe d'uomini si è quella di riformare il loro stato economico.

compra la cosa accioché faccia guadagno vendendo quella integra et immutata, senza che vi

'l girfalco in parte più sublima / di quella assai, e, riferita a lei

vol. VII Pag.384 - Da IMPACCHETTATO a IMPACCIARE (3 risultati)

impacciami, nauseanti. trice-misuratrice: quella che, oltre a formare i

: però che germoglia secondo ch'ebbe quella anima al mondo malvagitade, fanne di

sciolto e liberato. ariosto, 8-9: quella importuna turba più l'impaccia: /

vol. VII Pag.385 - Da IMPACCIARE a IMPACCIARE (2 risultati)

vi-327: confessavano essere stata grande leggerezza quella di filippo, che avendo uno stato

da'cittadini che non s'impacciasse con quella turba sciocca e arrogante. tassoni,

vol. VII Pag.386 - Da IMPACCIATAMENTE a IMPACCATORE (2 risultati)

con dame, con cavalieri e con quella benedetta usanza di cambiar forchette ogni boccone

un impacciato ch'io non le vidi di quella guisa. 9. stentato,

vol. VII Pag.387 - Da IMPACCATURA a IMPACCIO (1 risultato)

, / che l'introduce ratto in quella banda, / ove dovea cavarsi for d'

vol. VII Pag.388 - Da IMPACCIONE a IMPADRONIRE (5 risultati)

lastricar le vie, che facessero rilastricar quella, perché egli era una vergogna che

armi] in su la strada / a quella volta che le fur d'impaccio,

d'impaccio giacché s'era accorta che quella donna aveva sbirciato nella manina del bimbo

seccatura. la spagna, 24-30: quella gente che fuòri è assembrata, /

, 34-33 (iii-159): tutta quella ripa destro destro / monta, ed

vol. VII Pag.389 - Da IMPADRONITO a IMPAGARE (5 risultati)

33: essendosi questa nazione impadronita di quella parte di francia che dal nome di questi

, altri indarno se ne troveranno in quella gente. foscolo, xi-1-166: dall'esilio

le mani metter a dosso e di quella impadronirsi. pananti, iii-89: uno

a poco senza fastidio s'impadronisce di quella istoria continova e senza perdita di tempo con

ei sono tardi e lenti in tentare quella cosa della quale essi non hanno prima

vol. VII Pag.390 - Da IMPAGATO a IMPAGLIATO (1 risultato)

profumata riverenzia, sguaina il saluto con quella maniera che sogliono far le spose e

vol. VII Pag.391 - Da IMPAGLIATORE a IMPALARE (2 risultati)

ii-698): conosciuta la insaziabile libidine di quella, levatosi la mattina, chiamò a

picca / o pur dreto t'imbrocchi quella stecca / che impalar suole il popol de

vol. VII Pag.392 - Da IMPALARE a IMPALCATURA (4 risultati)

, 5-836: il tetto è coperto di quella maniera di tegole che noi dicevamo e

ma, di queste tali impalcature, quella veramente che noi aremo sopra il capo

il quale ancora chiameremo cielo. ma quella che nello andare noi calcheremo co'piedi,

, del suo orgoglio calpestato, di quella impalcatura di tracotanza e di vanità che

vol. VII Pag.393 - Da IMPANAZIONE a IMPALLIDIRE (5 risultati)

impalcatura del libro risente dell'ossequio a quella norma della « tranche de vie ».

, quando tra la palla propria e quella dell'altro giuocatore ci sono i birilli

scolorare. ottimo, iii-12: quella impallida, consumate le forze, e

. antonio da lerro, xxxix-i-254: o quella bella e biancha man altiera / dissoglia

alfieri, iii-1-189: la gloria è: quella stima che il più degli uomini concepiscono

vol. VII Pag.394 - Da IMPALLIDISCIMENE a IMPALLONITO (4 risultati)

giorni, impallidendo ormai il ricordo di quella tal villeggiatura. 8. essere superato

alcèo. rovani, 3-i-9: risalendo quella fase della letteratura europea che si chiuse

-sostant. simintendi, 1-32: quella impallidita, consoniate le forze, e

affrettata fugga. ottimo, iii-12: quella impallidita, consumate le forze e vinta per

vol. VII Pag.395 - Da IMPALLORARE a IMPALMEGGIARE (6 risultati)

, avrebbe ceduto alla reggia di carlo quella di ciro, che in ecbatane vantava

il nome senza chiudere il nome in quella guisa, nei luoghi dove la pallotta

. impalmata la sua destra a quella del cavaliere, ricevendovi sopra alcuni semplici

. di poi mi tradì il padre di quella, che me l'avea promessa mediante

e poi rompi il giuramento, e quella mano è diventata del diavolo. d'

] dopo alcun tempo lo trasse nascosamente quella stessa figliuola del re, che gli

vol. VII Pag.396 - Da IMPALO a IMPALLIDIRE (1 risultato)

, che la funzione dell'intelletto sia quella attribuitagli dagli antichi, d'impoverire e

vol. VII Pag.397 - Da IMPALUDISMO a IMPANETTATRICE (1 risultato)

, se ne tornò di nuovo a quella sua diserta. p. de'bardi,

vol. VII Pag.398 - Da IMPALAMENTO a IMPANIATO (3 risultati)

misura di liquido, e di vaso contenente quella misura, ne venne 1 ciotola '

vi rimando, per l'apportatore, / quella vostra civetta regalata, / ringraziandovi molto

viso tra di bambola e di coniglio e quella sua personcina impaniata nei goffi abbigliamenti.

vol. VII Pag.399 - Da IMPANIATORE a IMPANNELLARE (2 risultati)

motore). pavese, 5-61: quella sera mi s'impannò il camioncino in

di bocca [il bicchiere] e lasciatovi quella impanna- tura di pinguedine che può ben

vol. VII Pag.400 - Da IMPANNOCCHIARE a IMPAPPOLARE (3 risultati)

è una mollezza di puntina che pare quella pastina da minestrina che si chiama semina

. malvezzi, 196: obligò alcuni di quella a lasciare i cavalli, qui caduti

: nello stomaco stagnava un poco di quella poltiglia bianca, in cui impan- tanavansi

vol. VII Pag.401 - Da IMPAPPOLATO a IMPARARE (6 risultati)

b. davanzali, ii-295: quella che già di tutte l'arti padrona

d'i miseri mortali aperse 'l vero / quella che 'mparadisa la mia mente.

sapore. rebora, 2-308: ignare a quella sete che per noi / patì là

da imparadisare. pellico, 3-274: quella vita di pensier, divisa / fra le

i. alighieri, 233: di quella gloria, / dove nostra memoria /

dell'elemento esterno prevale, nell'altro quella dell'interno predomina. govoni, 73°:

vol. VII Pag.402 - Da IMPARARE a IMPARARE (2 risultati)

o da altri in questa scuola o in quella, nulla deve importare. mazzini,

, 3-32: ha una settimana per leggere quella lettera. ha tempo di impararla a

vol. VII Pag.403 - Da IMPARATICCIO a IMPAREGGIABILE (1 risultato)

nei generi d'imitazione. * quella traduzione dal greco fu il mio imparaticcio

vol. VII Pag.404 - Da IMPAREGGIABILMENTE a IMPARI (3 risultati)

per gli eterni dei, / per quella invitta impareggiabil destra, / se cara

canzoni politiche, quantunque non emerga per quella magnificenza di immagini, veemenza e sublimità

, v-5-271: brunelleschi ritrovava... quella misura e quei numeri che misteriosamente imparentano

vol. VII Pag.405 - Da IMPARIDIGITATO a IMPARTIBILE (3 risultati)

saria mutar talvolta il sito / a quella macchia ond'è 'i volto asperso.

dee consistere ne la vera egualità, sia quella che egualmente è eguale o pur

bisquadro... ricoperse egli con quella bella lumaca ritonda, per la quale

vol. VII Pag.406 - Da IMPARTICOLARE a IMPASSIBILE (5 risultati)

che tutto suo corpo e animo a quella giostra imparte, non l'aprisse sì che

tale, in tempo di guerra, è quella di osservareimparucchiare, tr. { imparticchio)

. croce, ii-9- 289: quella che si chiama « imparzialità storica » forma

1-xxxi-263: questa imparzialità della legge appunto quella che forma anche la vostra uguaglianza.

veruna parte. l'imparzialità logica assomiglia a quella d'una bilancia che regge pesi uguali

vol. VII Pag.407 - Da IMPASSIBILE a IMPASSIBILMENTE (4 risultati)

un sorriso. di brente, 5: quella vista della opu lenza.

tua visione. segneri, i-206: quella sarà mutazione sì grande, che sarà quasi

ribollimento, o alla frigida impassibilità di quella nuda agglomerazione di rupi che si chiama

s. agostino volgar., 1-5-203: quella che si chiama * apathia 'in

vol. VII Pag.408 - Da IMPASSIONABILITÀ a IMPASTARE (6 risultati)

impassiona, non veggo io che ne segua quella conchiusione che tu ne traevi, che

uomini patiscano ogni maniera di afflizzione, quella nondimeno più ci tormenta e impassiona che

24: io per me non sono di quella opinione,... che

impastarlo. casalicchio, 269: avendo impastata quella poca di farina, la posero a

... per necessità pigliano di quella che possano avere, o di questa,

più dura, confusa e disordinata di quella a cui si voleva rimediare. rovani

vol. VII Pag.409 - Da IMPASTATA a IMPASTATO (6 risultati)

insieme la prima calata de'galli, quella di belloveso, l'altra di elitovio

galileo, 4-2-337: il fuoco dissolve quella massa di gesso che poco innanzi con

: fu allora che il sapore di quella lingua che avevamo udito poc'anzi,

. impastare la bocca: coprirla di quella patina sgradevole che è effetto di cattiva

: che uniformità di bianco / su quella faccia! / tutta impastata e infarinata,

tutta impastata e infarinata, / come quella d'un piccolo pagliaccio / inconscio della sua

vol. VII Pag.410 - Da IMPASTATORE a IMPASTO (3 risultati)

: deve piacer molto al popolo anche per quella concretezza di immagini tutte impastate di concetti

impiegata soprattutto nell'industria alimentare e in quella dei materiali da costruzione per ottenere impasti

carta a'suoi principii, cioè a quella pasta, di cui con acqua e bambagio

vol. VII Pag.411 - Da IMPASTO a IMPASTOIATO (7 risultati)

molto la scienza del blasone e niente quella dell'agricoltura. guerrazzi, 14-148:

: vi sarà forse un poco di quella rettorica che si può dire involontaria perché

pare anche a voi di ravvisarvi dentro quella purità di stile, quel maestoso andamento

ne impastocchiano quei furbi che persuadono a quella gente non dovere la dea rimanere in

del cavallo con una corda, in quella riviera cadde il cavallo in una fossa

gliene fa seconda. giusti, i-295: quella restrizione: da potersi stampare, m'

delle cose forensi, sento fuggirsi da me quella scarsa facoltà poetica, ch'era in

vol. VII Pag.412 - Da IMPASTONARE a IMPATTARE (1 risultato)

impastura. carena, 2-317: 'impastura', quella parte del piè del cavallo dove gli

vol. VII Pag.413 - Da IMPATTARE a IMPAURIRE (6 risultati)

, ogni masserizia sparita, e in quella vece nelle case, un impatto di

la tua vicina di pittura / è forse quella che t'impaura? -di animali.

primo apparir pecore e agnelle / con quella spoglia impaurì e disperse. -sbigottire,

serao, i-77: in verità, quella sera, don gabriele scognamiglio ebbe un

. cavalca, iii-103: cristo in quella sera [di giovedì] per forte

di molta famiglia niuna altra persona in quella [nella mia casa] se non

vol. VII Pag.414 - Da IMPAURITO a IMPAZIENTE (2 risultati)

marte... sfavillando corse in quella parte, e lei nella sua luce

le galline] cag- giono, e quella [la volpe] le prende. leonardo

vol. VII Pag.416 - Da IMPAZIENTIRE a IMPAZZARE (4 risultati)

-anche sostant. lancia, 1-749: quella impazzante diede il cavallo alla compagna,

lo impazientiva. bocchelli, 5-186: quella lettura [del diario] sul principio

la strada per la quale passava fosse quella di concia e della casa di lei

esperimentar le sue forze, scorse su quella un'inquietudine così cupa, un'impazienza

vol. VII Pag.417 - Da IMPAZZATA a IMPAZZATO (1 risultato)

il soddisfare alle voglie... di quella parte che in noi è dinominata concupiscibile

vol. VII Pag.418 - Da IMPAZZIMENTO a IMPAZZIRE (1 risultato)

: fosti chiamata / nemesi e dea da quella gente sciocca, / che faceva i

vol. VII Pag.419 - Da IMPAZZITIVI a IMPECCABILE (1 risultato)

: tsé camminava ispirato nella scìa di quella vestaglia spumosa, profumata. stretto nella

vol. VII Pag.420 - Da IMPECCABILITÀ a IMPECIATO (2 risultati)

5-132: quella cura della persona... ti faceva

parlare). mazzini, 6-298: quella che chiamarono la 'commedia dei quindici

vol. VII Pag.421 - Da IMPECIATORE a IMPEDIMENTO (1 risultato)

pedantesco. de sanctis, ii-1-113: quella collaborazione col puoti mi aveva impedantito agli

vol. VII Pag.422 - Da IMPEDIMENTO a IMPEDIMENTO (7 risultati)

225): accade talvolta anche nel male quella cosa troppo frequente nel bene, che

, 9-84: toccai le dita di quella mano magra, e tra il riverbero e

..., gli ascoltatori sentivano sotto quella fluidità armoniosa l'eccesso della tensione che

nardi, i-231: fece in verso quella parte donde avevano a venire i turchi

tutte l'artiglierie che si trovavano in quella terra, avendo prima fatto travate e sbarre

l'altra [via], come quella ch'è piana e non ha impedimento

dottori che non si debba comunicare per quella mattina. bisticci, 3-68: fegli iddio

vol. VII Pag.423 - Da IMPEDINATURA a IMPEDIRE (2 risultati)

, 11-16: egli non può per quella stanza / armeggiar col battaglio a suo

, 1-3: se è acqua salsa come quella del mare, ben si può fare

vol. VII Pag.424 - Da IMPEDIRE a IMPEDIRE (3 risultati)

boccaccio, viii-1-127: pone qualcosa fosse quella che lo 'mpedisse a dover di quello

me ha impedito di andare a berlino quella mia febbre. alfieri, 4-156:

'raggi del sol dentro receve / che quella che da rugin è 'mpedita. leonardo

vol. VII Pag.425 - Da IMPEDITAMENTE a IMPEDITO (1 risultato)

botta, 6-ii-336: per cooperare con quella difesa che dalle batterie di terra si

vol. VII Pag.426 - Da IMPEDITO a IMPEDITO (7 risultati)

della vita, mi disposi di affrontare quella guardia. tasso, n-ii-237: il piacere

del governo appena vinta si eseguisce, quella del popolo può restare impedita dal governo

fine che esso disegna, e con quella si aiuta per non restar impedito.

5-3 (31): pietro, veggendosi quella via impedita per la qual sola si

che contrastavano come serrandosi da presso, quella impedita d'una donna, e quella

quella impedita d'una donna, e quella d'un uomo. -con riferimento

, alterato. salvini, 39-v-101: quella perspirazione o traspirazione insensibile, che da

vol. VII Pag.427 - Da IMPEDITORE a IMPEGNARE (1 risultato)

.. dimostrandosi benemerito impedi tore di quella dissoluzione [del concilio], di cui

vol. VII Pag.428 - Da IMPEGNARE a IMPEGNARE (3 risultati)

la vita, avendo impegnata la cappa in quella farina, non potendo così tosto rimettersela

: disse di non essersi impegnato in quella negoziazione che per meglio penetrarla, e

ragazzo intelligente che, appena uscito da quella porta, potrebbe subito rifarti il verso

vol. VII Pag.429 - Da IMPEGNATIVO a IMPEGNATO (2 risultati)

: ah padre! quel ribaldo / con quella sta impegnato; / voi siete l'

, con farvelo apparire non repugnante a quella fede, i cui dogmi voi non pigliate

vol. VII Pag.430 - Da IMPEGNATORE a IMPEGNO (1 risultato)

254: erano stati tanto tempo, cioè quella specie di impegno grave che aveva con la

vol. VII Pag.431 - Da IMPEGNORARE a IMPEGOLATO (3 risultati)

mandando in mal ora la sostanza di quella. andarono crescendo poi con la ribellione

di fare: e lo argumenti da quella sincerità, con la quale le ho

di più forte pegola che non fu quella con che dicono eh'ulisse turò l'

vol. VII Pag.432 - Da IMPEGRARE a IMPELLICCIARE (2 risultati)

senza troppo ritegno al brio vorticoso di quella creatura piena di tenerezza.

ciascun novatore... fosse sempre quella di conciliare, nella sua opera nuova

vol. VII Pag.433 - Da IMPELLICCIARE a IMPENETRABILE (2 risultati)

misfatto. cino, iii-179-26: oimè quella speranza /... spezzato ai

iii-1-42: il coccodrillo... da quella parte ch'è verso il cielo,

vol. VII Pag.434 - Da IMPENETRABILITÀ a IMPENNACCHIARE (6 risultati)

e impenetrabili. giuglaris, 52: quella previdenza che impenetrabile tutto coordina, quella

quella previdenza che impenetrabile tutto coordina, quella carità che impareggiabile tutto dispensa. chiari

spezzare le reciproche barriere, di penetrare quella impenetrabilità? -insensibilità, freddezza d'animo

stato di colpa. -impenitenza finale: quella che perdura sino alla morte.

, ii-439: l'impenitenza finale è quella, che ancora voi dovete signori miei

iii-7-232: né v'è peggior retorica di quella dei romantici, con le sue apostrofi

vol. VII Pag.435 - Da IMPENNACCHIATO a IMPENNARE (6 risultati)

il legno e lustro come una casseruola, quella serva rinfagottata e impennacchiata coi fiocchi e

fronzoli della padrona, soli, in quella piazza immensa. gozzano, i-458:

boccaccio, viii-1-231: l'umiltà sola è quella che l'impenna [l'orazione]

falla infine sopra le stelle volare e quella condurre agli orecchi del signor del cielo e

già mai da maggior cura / di quella che sospinse oltra misura / il bel

che tu irai di stige fora / con quella, che di lor lasci memoria,

vol. VII Pag.436 - Da IMPENNARE a IMPENNATURA (2 risultati)

umiltà potrebbe essere definita a proposito con quella parola che il cardinale d'este usò

impennati e armati, non istanno bene in quella veneranda città pacifica e moderata.

vol. VII Pag.437 - Da IMPENNATURA a IMPENSATO (3 risultati)

indicibile sostanza chiamata dio, poneva platone quella mente chiamata da lui intelletto, ovvero

sai che è un'idea ben balorda quella di tuo padre di non riprendere a

sgualdrina, non volesse perciò mettere in quella testa innocente idee e sospetti di possibilità

vol. VII Pag.438 - Da IMPENSIERATO a IMPERANTE (8 risultati)

gli occhi sovra il cornicione, e vedeva quella di domenichino, s'impensieriva, ed

scuotere dell'ali sparse sopra coloro di quella peverada, ovvero brodo impepato. taddeo

. redi, 16- iii-306: a quella stessa acqua impepata aggiunsi sei altre once

]: 4 acqua impepata ', dicesi quella in cui siasi infuso del pepe.

droghe]... entrano in quella sorte di pane che da noi si chiama

, 3-273: è maggiore il pericolo che quella forza... si volga a

prop. temporale implicita (analoga a quella dell'ablativo assol. lat.).

ora abbiamo imparato da questi versi, quella essere stata la prima chiesa de'cristiani

vol. VII Pag.439 - Da IMPERARE a IMPERATIVO (2 risultati)

virtù della quale questa deve ubbidire a quella. la potenza obbligante dicesi « imperante »

, canzone mia, là dove impera / quella sola advocata. bandello, ii-1024:

vol. VII Pag.440 - Da IMPERATO a IMPERATORE (2 risultati)

sposa dello imperadóre è imperatrice, e quella del re è reina, così la sposa

8-9 (311): la gumedra in quella lingua del gran cane vuol tanto dire

vol. VII Pag.441 - Da IMPERATORE a IMPERATORIO (3 risultati)

vedrai incoronata come vera imperadrice di quella gloria. rappresentazione della risurrezione di gesù

, dicendo la italica lingua, s'intenda quella lingua che è imperatrice di tutte le

. -ant. corona imperatoria: quella con cui si fregiava il condottiero vittorioso

vol. VII Pag.442 - Da IMPERATRICE a IMPERCIOCCHÉ (5 risultati)

imperatorie tirate « in lingua » sempre meno quella marmaglia voleva sapere. 4

di vederlo camminare... con quella maestà e dignità imperatoria che ricordavano ancora

percezione più propriamente mentale, 'impercettibile'a quella de'sensi: tanto più che in

dalla bocca dell'avo e del padre a quella del nepote e del figlio. pascoli

nelle fortezze,... guemisce quella carcere d'uomini superbissimi. benvenuto da imola

vol. VII Pag.443 - Da IMPERDIBILE a IMPERFETTO (5 risultati)

... un lavoro critico su quella, ch'ei pur voleva fare.

viltade di ciascuna cosa da la imperfezione di quella si prende, e così la nobiltà

dimostrato quanto falsa fosse la opinione di quella antica setta, la quale voleva che

in fondo a cui pur sempre bolliva quella sua tirannica intolleranza d'ogni possesso imperfetto

a loro essere stati tanto tempo intorno a quella terra, abbandonata di soccorso e imperfetta

vol. VII Pag.444 - Da IMPERFETTO a IMPERFETTO (8 risultati)

: l'una schiera d'asseguir procura / quella vittoria ch'ei lasciò imperfetta. capriata

soli due esemplari si conoscono oggi di quella stampa, uno nell'angelica di roma imperfetto

, confuso con gli altri, dandole quella percezione indefinita della vita esterna che hanno

gustano le perfette e dilettansi talor di quella dissonanzia della seconda o settima, come

. monopolistico). -impresa imperfetta: quella in cui i rischi tecnici concernono il

ordinativi già ricevuti. -moneta imperfetta: quella che non può essere coniata e fusa

. -disus. ipoteca imperfetta: quella che si esercitava sui fondi di fedecommesso

secol di cicerone la lingua latina a quella eccel- lenzia e sommità, che potè

vol. VII Pag.445 - Da IMPERFEZIONE a IMPERIALE (7 risultati)

perfezion mia, come tollero a l'ultimo quella de gli altri. -imprecisione,

piccolomini, 1-149: per la imperfezion di quella misura di tempo, che nelle nostre

degno del fanciullo, poiché egli ha quella perfezione che, per l'imperfezione dell'

1-iii-528: se l'attitudine a recitar quella parte sarà maggiore in taluno che per

dell'uomo. pascoli, i-523: quella luce nasconde le piccolezze, appianale imperfezioni

trascurabili, la più grande scoperta sarebbe quella di rendere le corazze imperforabili.

imperiale. paolini massimi, xxii-38: quella che un tempo sorse / mole tremenda

vol. VII Pag.446 - Da IMPERIALE a IMPERIALE (6 risultati)

urna superba; /... / quella m'accolse in sull'etade acerba /

e imperiale actorità notaio, e per quella imperiale, iudice ordinario....

è imperialissimo, e ha sempre tenuto quella fazione. carotilo, lii-n-319: le

l'arte imperiale; ché regole sono in quella che sono pure arti, sì come

tratto sani e più vivace / mostri quella tua faccia imperiale. guerrazzi, 2-39

ingegno italiano. cardarelli, 530: quella che dante intende per lingua italiana è

vol. VII Pag.447 - Da IMPERIALE a IMPERIATO (1 risultato)

. agostino volgar., 1-8-114: in quella pace finale... imperierà iddio

vol. VII Pag.448 - Da IMPERICOLARE a IMPERIOSO (5 risultati)

e irruenti erano come rigurgiti istantanei di quella tristezza inveterata, nascosta.

tasso, ii-409: non è senza difetto quella casa ne la quale non son le

: quando cortes entrava ospite imperioso in quella città, non era compiuto il secondo

l'innominato... alzò di nuovo quella mano imperiosa per accennar che se n'

... ad apparecchiarvi sulla lingua quella imperiosa eloquenza che dovea un giorno essere

vol. VII Pag.449 - Da IMPERITAMENTE a IMPERIZIA (3 risultati)

un fascino acuto e continuo emanava da quella immobilità imperiosa. -nobile, elevato

occultamente lo pensamento e la opinione di quella maestà che ha creato e regge

immortale, noi opponiamo, in arte, quella del divenire, del perituro, del

vol. VII Pag.450 - Da IMPERLARE a IMPERMALIRE (3 risultati)

ii-147: i vetri, a cui quella buona pulizia non faceva male, grondavano

or perché non si puote chiamar tenera quella luce che sul mattino bagnata in certo

una persona... non come quella di sopra. e allora impermalimenti e silenzio

vol. VII Pag.451 - Da IMPERMALITO a IMPERNIARE (4 risultati)

7-9: l'avevo sempre conosciuto con quella giacca impermeabile da motociclista. -disus.

di dio] incominciare, acciò che, quella udita, la nostra speranza in lui

virtù eziandio della costanza, e seco quella della fermezza e impermutabilità, dove ciò

o d'impregnazione con se stessa quella medesima. 0. rucellai, 2-6-5-330:

vol. VII Pag.452 - Da IMPERNIATO a IMPERO (3 risultati)

uno che può aspettare un anno che quella pianta dia quel frutto, l'altro che

ciglia. serra, ii-405: non possiede quella forza di pene- trazione e di imperio

, perdeo il grandissimo imperio; e quella cittade che s'è dilettata nella fatica,

vol. VII Pag.453 - Da IMPERO a IMPERO (6 risultati)

leggi e statuti? la prima è quella del prelato, e la siconda si

prelato, e la siconda si è quella dello imperio. gioberti, 2-103: il

degli imperii con i nobili preposti, di quella medesima virtù che erano quegli si riempievano

già sono più di mille anni, di quella grandezza a declinare. bandello, 1-7

iii. carducci, ii-n-28: di quella metrica la poesia francese del primo impero

eppure a tutti è nota l'uscita di quella impresa, e come quel possente impera

vol. VII Pag.455 - Da IMPERSONALITÀ a IMPERTANTO (2 risultati)

non è la colta e gentile, ma quella di contado e da inospite montagne discesa

né più né meno, come se in quella medesima ora vi tossono state poste.

vol. VII Pag.456 - Da IMPERTANTOCHÉ a IMPERTINENTE (4 risultati)

mamiani, i-242: non ispegnete impertanto quella fiamma nobilissima che vi spirò il carme

vorrei essere imperterrito, ma ho paura, quella paura fisica che si manifesta nelle viscere

sanctis, 9-189: amano in lui quella fede imperterrita, che in tanta discordia di

maggiore si fa più sempre impertinente; e quella piccina più scaltra. pavese, 9-88

vol. VII Pag.457 - Da IMPERTINENTEMENTE a IMPERTURBABILMENTE (4 risultati)

. lud. guicciardini, 2-9: quella provincia percossa, questo anno, da

invocazione fattasi in quel tempo, in quella provincia, intorno alla religione, si

] per tal via... ritrovata quella imperturbabilità cotanto cercata indarno dall'altre sette

] osservare il tumulto delle emozioni con quella stessa imperturbabilità che conserva il matematico dinanzi

vol. VII Pag.458 - Da IMPERTURBATO a IMPERVERSARE (3 risultati)

tribunale; al quale s'appresentò con quella fermezza e imperturbata serenità, che gli

l'un canto a le mani con quella fortunaccia traditora..., da l'

volte assai questo fiume ingrato imperversò contro quella città che diedegli tanto nome. brusoni

vol. VII Pag.459 - Da IMPERVERSATO a IMPESTARE (2 risultati)

.). montale, 1-104: quella profusione di esclamativi... rende

vi sono, e... in quella parte che costituisce la classe operaia non

vol. VII Pag.460 - Da IMPESTATO a IMPETO (5 risultati)

, o 'l polipo, / o quella, che per le sue piaghe è informe

dee., 2-4 (153): quella [cocca] sopra la quale era

una secca. gherardi, ii-112: quella ghermita nell'aqua per l'impito grande

fussero congiurate contra a questa o a quella nave, non moverebbono con lo impeto con

rimove, / con impeto sì fier quella bestiaccia, / che la solleva in aria

vol. VII Pag.461 - Da IMPETO a IMPETO (5 risultati)

dee., 2-7 (201): quella finestra... guardava sopra certe

propria virtù, varieranno col variare di quella. vasari, i-545: ma perché rade

e forte a sostenere gl'impeti di quella. -irruenza, ardore appassionato;

essere vera, grande e poderosa fantasia quella che, dall'impeto suo traportata,

per impeto d'animo al soccorso di quella prode gioventù toscana. tarchetti, 6-ii-253:

vol. VII Pag.462 - Da IMPETRA a IMPETRATORE (2 risultati)

venisse a impetrar da lui l'investitura di quella facoltà che avea naturalmente del suo carattere

'grazia';... 'da quella che può aiutarti '; cioè dalla

vol. VII Pag.463 - Da IMPETRATORIO a IMPETUOSO (3 risultati)

... / venisser tutti in quella radunata / a pigliar le lor penne,

timore. alfieri, 1-152: da quella fatai serata in poi, mi entrò in

un tuono grandissimo procedere, e con quella un vento impetuosissimo. mezzani, xlvii-107:

vol. VII Pag.464 - Da IMPEVERARE a IMPIAGARE (1 risultato)

ingenui la musica, percioché per mezzo di quella si impiacevoliscono gli animi. bresciani,

vol. VII Pag.465 - Da IMPIAGATO a IMPIALLACCIATURA (2 risultati)

impiaga la volontà, dalla debolezza che impiaga quella interna forza per cui l'uomo è

sangue fuor n'elice / e vien di quella porpora divina / ad ingemmar la cima

vol. VII Pag.466 - Da IMPIALLICCIARE a IMPIANTATO (3 risultati)

sopra una intimità e una dipendenza di quella specie. -fissare nelle linee essenziali

guisa di chiodi. redi, 16-viii-68: quella scodelletta... serve di custodia

. raimondi, 6-115: « ma guardi quella camicia a fiori » diceva.

vol. VII Pag.467 - Da IMPIANTATORE a IMPIASTRACCIATO (5 risultati)

d'allacciamento di quest'acqua unitamente a quella della comunità di montecatini. -allestito

affinché lo aiutassi a rinvenire questa o quella carta, trai confuso ammassamento ond'erano

1-241: l'era allora in discorso con quella ge- romina divenuta poi sua moglie,

che potessero servire per l'impianto di quella nuova casa, altri aggiustavano ed ordinavano

un giorno fui sul gebel tripolitano e quella che mi colpì fu la grossolanità dell'impianto

vol. VII Pag.468 - Da IMPIASTRAFOGLI a IMPIASTRARE (3 risultati)

ai mariti vostri, e non nascondete quella bellezza sotto impiastramenti e lisci.

, 24-29: tutti a una corsono a quella feccia, e con le mani pigliandola

migliore l'arte di costoro, da quella di coloro che distendono gli impiastri, il

vol. VII Pag.469 - Da IMPIASTRASCARTABELLI a IMPIASTRICCIARE (1 risultato)

come di vizio. alfieri, 1-49: quella carrozzata di lei e delle sue dame

vol. VII Pag.470 - Da IMPIASTRICCIATA a IMPIASTRO (3 risultati)

si capisce. carducci, iii-5-340: quella robusta e imaginosa poesia italiana..

. carcano, 171: gli pagheremo quella tela impiastricciata che ho visto ieri,

, ma anche nel cadere facilmente, quella sorta di lavori, in mano di

vol. VII Pag.471 - Da IMPIATO a IMPICCARE (1 risultato)

, però che non è mia arte; quella è arte da secolari. ariosto,

vol. VII Pag.472 - Da IMPICCATA a IMPICCATO (1 risultato)

suo nasino all'insù,... quella forca delle sue braccia e delle sue

vol. VII Pag.474 - Da IMPICCIOLARE a IMPICCOLIMENTO (2 risultati)

, sto per dire, gradita, quella che lo levava dall'impiccio d'una

cui l'amor propio impicciolisce nell'opinione quella parte di felicità che si gode.

vol. VII Pag.475 - Da IMPICCOLIRE a IMPIEGARE (2 risultati)

perché suol rimirarsi dall'intelletto appassionato con quella sorta d'occhiali che non impiccolisce,

suo commercio. nievo, 333: quella nebbiolina era come quelle frazioni infinitesimali che

vol. VII Pag.476 - Da IMPIEGATAMENTE a IMPIEGATO (2 risultati)

: se trento si pigliasse, non solamente quella spesa, che in questa parte di

sarebbe stato bisogno di farsi, ma quella eziandio che in tutta la guerra e

vol. VII Pag.477 - Da IMPIEGATO a IMPIEGO (1 risultato)

da convertirsi in manifatture, non dee quella chiamarsi col nome di perdita, ma

vol. VII Pag.478 - Da IMPIEGOMANIA a IMPIETRARE (3 risultati)

scriver un libro tutto in discredito di quella fede! magalotti, 23-146: cercar

impetrato. alamanni, 4-1-17: questa è quella gentil che rompe e impetra / come

trarrei / più tosto a me, che quella dentro 'mpetro. buti, 1-592:

vol. VII Pag.479 - Da IMPIETRATO a IMPIETRITO (3 risultati)

labbro, / qual se visto avess'ei quella medusa / onde impietrava ogni d'uom

la testa del fratello, presentatagli quasi quella di medusa per farlo impietrar di stupore

, iii-585: è commendata oltre a modo quella nelle cui ghiande dall'una banda e

vol. VII Pag.480 - Da IMPIETTA a IMPIGMEIRE (1 risultato)

in germania è la così detta filosofia quella che governa e impiglia la politica.

vol. VII Pag.481 - Da IMPIGNATTARE a IMPILLOTTARE (1 risultato)

e negletta, non viene ad avere quella forza che per altro avrebbe se esercitata fosse

vol. VII Pag.483 - Da IMPINGUATIVI a IMPIOMBARE (4 risultati)

[il decotto di cina] a quella emaciazione, giacché la cina ha dello

colonne volgar. [tommaseo]: a quella im pinta molto vi perderono

quel nuvolo di angioli, in una parola quella pesantissima gloria, che vedesi nel dipinto

che alcuno altre inimico che avesse mai quella republica. ochino, 182: fuore

vol. VII Pag.484 - Da IMPIOMBATO a IMPIRONARE (2 risultati)

adulazioni,... seppe scegliere quella sola voce divina. f. f.

/ più tosto a me, che quella d'entro 'mpetro. petrarca, 206-11:

vol. VII Pag.486 - Da IMPLACABILITÀ a IMPLICARE (1 risultato)

i-373: e [i muscoli] in quella o [i nervi] in quell'

vol. VII Pag.487 - Da IMPLICATAMENTE a IMPLICITAMENTE (3 risultati)

, ii-372: il pensiero che in quella tragedia era in qualche maniera implicata anche

..; e per implicata intende quella che, per mezzo di riconoscenze o di

di simili storie e per essere in quella mischiato un nome a lui noto e

vol. VII Pag.488 - Da IMPLICITEZZA a IMPODERARE (4 risultati)

rosmini, xiii-349: colui che possiede quella formula possiede in essa il valore dell'

e indifferenziata, ossia attualmente inesistente, quella moralità, la quale nella seconda diventa

! sbarbaro, i-107: vedo ancora quella gretchen in calzoni implorare, didone da

panzini, ii-181: egli era in quella età beata ed ancora implume. moretti

vol. VII Pag.489 - Da IMPODESTARE a IMPOLPATO (1 risultato)

ed intera / ciascuna disianza; in quella sola / è ogni parte là ove

vol. VII Pag.490 - Da IMPOLPETTARE a IMPOMATARE (1 risultato)

g. gozzi, i-12-216: non ha quella parrucca / impolverata. e. cecchi

vol. VII Pag.491 - Da IMPOMATATO a IMPONIBILE (3 risultati)

tutti motteggiava. carducci, iii-15-389: quella gente levigatissima e impomiciata...

dell'animo secondo la voce, posto a quella cosa, di che ella è

ometter alcuna provisione intentata per divenir in quella maggior summa de danari che sia possibile

vol. VII Pag.492 - Da IMPONIBILITÀ a IMPORPORATO (4 risultati)

: voleva... rendersi impopolare con quella protezione scandalosa? gobetti, 1-45:

idea della carrozza come per salvarsi da quella prima ondata d'impopolarità che doveva sommergere

purché vero ed utile; ma sì quella che dalla affettata singolarità del linguaggio.

s'imporporò del sangue di venere, quella tal volta del sangue dell'innocenza. monti

vol. VII Pag.493 - Da IMPORRARE a IMPORRE (1 risultato)

, 10-8 (473): di me quella pena piglia che le leggi m'impongono

vol. VII Pag.494 - Da IMPORRE a IMPORRE (2 risultati)

essendosi considerato per la buona gente quanto quella gravezza offendeva i ricchi e caricava i

i-434: questa parlatura poetica si è quella che impone silenzio a lucano e ad ovidio

vol. VII Pag.495 - Da IMPORRIRE a IMPORTANZA (6 risultati)

, 5-1-152: vedea tutta la fortuna di quella guerra nello importamento di quella vettovaglia esser

fortuna di quella guerra nello importamento di quella vettovaglia esser posta.

carica tanto gelosa e importante com'è quella di secretario di stato. gozzi, i-3-196

tutt'e tre così buona come può essere quella che succede a un giorno pieno d'

. si sarebbe senza difficoltà impadronito di quella importante fortezza. mazzini, 69-367:

sostiene l'importante essere ora di ricuperare quella, e gli sfugge. importanza (

vol. VII Pag.496 - Da IMPORTANZA a IMPORTARE (6 risultati)

non può disgiungere la considerazione di essa da quella del resto di europa.

, / che punto vi fermiate a quella giostra. guicciardini, 13-xiii-81: una

. due solennità, due importanze, quella degli affari trattati, quella del pasto

due importanze, quella degli affari trattati, quella del pasto succulento, sembrano rispecchiarsi una

so ch'importi, / che lasci quella insegna o che la porti. castiglione,

gli chiarisse / quel che importar volea quella imbasciata. guiniforto, 12: una

vol. VII Pag.497 - Da IMPORTATO a IMPORTUNARE (3 risultati)

, mostra nondimeno alle persone di onorare quella cosa stimata degna, o vero divina

, o vero divina, importata per quella imagine; la qual cosa non essendo

delle merci importate. -importazione temporanea: quella relativa alle materie prime introdotte nel paese

vol. VII Pag.498 - Da IMPORTUNATAMENTE a IMPORTUNO (4 risultati)

, 1-146: io mi maraviglio se in quella superbia e importunézza elli poteva avere

, 1-63: s'era salvata in quella casa dalla importunità di due giovinotti.

dalla gente, parvegli di lasciare al tutto quella cella. s. bonaventura volgar.

cadere in peccato. gherardi, iii-60: quella [arte] segui- tono..

vol. VII Pag.499 - Da IMPORTUNOSAMENTE a IMPOSIZIONE (3 risultati)

sudore. d'annunzio, iv-1-826: quella carezza che all'alba l'ha fatta

l'importuna parca. bordani, lvi-344: quella dea... 'l gelo

flavio volgar., i-m: essendo tutta quella ragione marittima... importuosa e

vol. VII Pag.500 - Da IMPOSSANZA a IMPOSSIBILE (2 risultati)

mai qualche principe si fosse impossessato di quella repubblica, questo poteva essere uno stecco

, par., 33-100: a quella luce cotal si diventa / che volgersi da

vol. VII Pag.501 - Da IMPOSSIBILE a IMPOSSIBILE (4 risultati)

la [proposizione] semplicemente impossibile è quella che non solo all'esser della cosa,

cosa, ma ancora alla potenzia di quella s'oppone e si nemica. galeani

non si è appresa dall'intelletto con quella certezza ferma che si dovea, per sembrargli

precedenti. carducci, iii-14-349: pure quella stessa elocuzione, quello stile, dirò

vol. VII Pag.502 - Da IMPOSSIBILITÀ a IMPOSTA (4 risultati)

un conforto... ora sento che quella cara impossibilità va tutti i giorni

completa, definitiva. -impossibilità fisica: quella che procede da ragioni fisiche. -impossibilità

da ragioni fisiche. -impossibilità materiale: quella che procede da ostacoli insormontabili. -impossibilità

da ostacoli insormontabili. -impossibilità morale: quella che deriva da ragioni morali. segneri

vol. VII Pag.504 - Da IMPOSTARE a IMPOSTIME (2 risultati)

5-308: oltre... a quella sua impostatura d'elegante signore, non aveva

. linati, 18-1: tutto assieme da quella sua impostatura d'uomo contento e ben

vol. VII Pag.505 - Da IMPOSTO a IMPOSTURARE (3 risultati)

/ di retro da maria, da quella costa / onde m'era colui che

sperare. moretti, i-460: in quella facilità e quasi super ficialità

de amicis, xii-450: io capii che quella pacatezza di psicologo ragionatore era una delle

vol. VII Pag.506 - Da IMPOSTURATO a IMPOTENTE (4 risultati)

caso ei scuserà nel tribunale del cielo quella prontezza e quel buon volere..

frigidi ed impotenti..., affermarono quella non essere infermità ordinaria, né cosa

stessa impotenza non era sua, era quella del petrarca, apparteneva al classicismo.

alcuni vecchioni venerandi... venivano quella mattina ad onorare la patria del loro

vol. VII Pag.507 - Da IMPOTENTEMENTE a IMPOVERIRE (7 risultati)

italia inchiuse come in germe in quella nuova fratellanza de'più eletti suoi

.. alzato da molto basso a quella grandezza, l'usava impotentemente non tanto

quel membro una impotenza, simile a quella detta modificazione o paralisia. muratori, 10-

landolfi, 8-17: la solitudine, quella turpe e vergognosa della malattia, dell'

umano di livia è per impotenza: non quella fisiologica, ma per una più tremenda

sia dalla gretta sfera dei sensi a quella della ragionevolezza, sia dallo stato accidentale

,... la sussistenza di quella che, per esser troppo egualmente spartita,

vol. VII Pag.508 - Da IMPOVERITO a IMPOZZARE (2 risultati)

diletti del mondo... è quella mercanzia che sempre l'uomo impoverisce,

sentimenti e di motivi intellettuali. ma quella ricchezza non ha valore se non in

vol. VII Pag.509 - Da IMPRATARE a IMPRECAZIONE (4 risultati)

, 5: come si può vivere a quella pioggia, e camminare in quel fanghiccio

mostrò bramoso d'introdurre ne'loro eserciti quella maniera di vigilanza e d'esercizi, che

carretto, 4-1: non possendovi imprecare quella [la pace], vi desidero questa

'ed 4 enunciativa '. con quella si desidera, se fosse possibile, la

vol. VII Pag.510 - Da IMPRECHIO a IMPREGNARE (4 risultati)

circolò a un certo punto: che in quella grande città c'era una donna,

, che fussi valida, per essere quella ditta opera imprefetta. = variante

poter suo, ed impregnò la madre quella notte istessa. de'santi, 13iii-

, /... / meco facea quella cotale istoria / per cui la donna

vol. VII Pag.511 - Da IMPREGNATIVI a IMPREMIATO (4 risultati)

cecco d'ascoli, 439: da quella parte dove il sol disegna / il

vitali; vernice di tempo, come quella degli stradivari più eletti. -intr

assai luminoso, si sieno impregnate di quella luce, e che poi messe allo scuro

a gradoli... c'impregnammo di quella buon'aria. ammirato, 1-i-334:

vol. VII Pag.512 - Da IMPRENDENTE a IMPRENDERE (4 risultati)

sulla scena. il pubblico non intese quella risoluzione generosa, rimase muto, la

al fìgur. boccaccio, vi-238: quella donna, con cui il cammino /

avere tal filosofia nella mente, che superi quella de'tempi- di cui s'imprende la

; / che questa è in via e quella è già a riva, / tanto

vol. VII Pag.513 - Da IMPRENDIBILE a IMPRESA (3 risultati)

da principio temerario autore et imprenditore di quella guerra, tanto improvido capitano nel condurla

par., 9-96: folco mi disse quella gente a cui / fu noto il

nel leggere, impreparati e inconsapevoli, quella prosa e questa... poesia

vol. VII Pag.514 - Da IMPRESA a IMPRESA (6 risultati)

subito lo mandò a carrara per cavar quella quantità di marmi che a tale impresa facesse

tutt'e tre così buona come può essere quella che succede a un giorno pieno d'

, ch'io ho di volere a quella servire, me ha occupato in una tanto

ridotto, tra la folla seduta e quella in piedi, saltando, stringendo mani,

, 1-ii-283: più dura impresa era quella che in questi medesimi giorni si trattava

vecchia e forse decrepita, perché in quella industria sempre sorge un'impresa nuova e

vol. VII Pag.515 - Da IMPRESA a IMPRESA (2 risultati)

spedirla molto più presto che quelle di quella altra arte mia. cipio quest'

con l'impresa del re come era quella di carlo sesto, che fu un cervo

vol. VII Pag.517 - Da IMPRESSA a IMPRESSIONATO (4 risultati)

della impresa esposizione... conviensi quella [canzone] partire prima in due

della virtù. muratori, 7-v-188: quella concupiscenza... seppe ancora distorre

, 77-10: artificiale [memoria] è quella scienzia la quale s'acquista per insegnamenti

7-iv-241: non mancano... in quella nobil città

vol. VII Pag.518 - Da IMPRESSIONE a IMPRESSIONE (4 risultati)

/ come il contagio, oimè, di quella peste, / di cui talor l'

il suo passo aveva... quella maestà che si acquista sotto la continua

tra l'accademia e il costoro verismo quella schiera di paesisti pose, tuttavia, qualche

92: si può dire che fosse quella la prima volta che si sentiva parlare

vol. VII Pag.519 - Da IMPRESSIONE a IMPRESSIONE (5 risultati)

dove prende un'opinione e si ferma in quella, indarno quasi sempre affatica chi cerca

9-2: io ora dedico a voi quella mia comedia, che nella sua prima

, 4-i-2: tirò sovra la cristianità quella crudel guerra, che con tanto sangue

un tratto ebbe, in modo vivissimo, quella impressione che tutti abbiamo qualche volta provato

cattaneo, iii-177: il saverio, con quella ef ficace impressione che aveva

vol. VII Pag.520 - Da IMPRESSIONISMO a IMPRESSO (6 risultati)

, che nel principio son avidi di quella novità, notano ogni minuta cosa e di

, notano ogni minuta cosa e di quella fanno impressione. galileo, 1-1-221: veggo

di necessità ne fa impressione; e da quella regola il modo di procedere in tutti

2-191: la moglie era stata brava quella notte all'ospedale, ma la morte

verso l'espressione pratica, che non è quella che forma oggetto della scienza estetica.

una gloriosa primavera d'arte com'è quella che dura ancora. papini, iv-1273:

vol. VII Pag.521 - Da IMPRESSO a IMPRESSO (5 risultati)

fabricata una lastra di metallo, dentro a quella... fece intagliare alcune parole

parole, le quali parevano esser in quella impresse di mano di san cataldo. bruni

monete] impresse dai carraresi, signori di quella città. metastasio, 1-i-1104: ah

tuo petto è nata / di saper quella che si vede appresso / di tanti fregi

batteva il sol di roma irradiando / quella testa fidiaca, ove era impresso / un

vol. VII Pag.522 - Da IMPRESSORE a IMPRESTITO (4 risultati)

sp., 22 (373) 'quella presenza grave, solenne, ch'esprimeva

[edìz. 1827 (373): quella presenza autorevole,... impressa

potenza del re ed appena tinto di quella degli altri. c. gozzi, i-18

gli sono oppignorate, a tal che quella provincia languisse sotto le imprestanze fatte di

vol. VII Pag.523 - Da IMPRESTO a IMPREVEDERE (4 risultati)

diciamo, cioè ordinò che ciascuno prestasse quella somma di denari che li fusse imposta

quaderno qualmente avea ricevuti da ciascun cittadino quella quantità di danari. siri, 11-1254

nel senato fu con lacrime di allegrezza quella proposta ascoltata, e dove prima erano

distinguere la questione della gravezza progressiva da quella dell'imprestito forzato progressivo. ma questa distinzione

vol. VII Pag.524 - Da IMPREVEDIBILE a IMPREZZEVOLE (7 risultati)

gli originali, fu inspirato di suggerire quella prima opera. leopardi, iii-360: gusti

di dio creatore. orioni, x-5-243: quella scena, rompendo la loro amicizia

tornava a dipinger co'più vivi colori quella notte, la desolazione così nera, e

colpa vostra... non è quella di circostanze imprevedute: è quella di

non è quella di circostanze imprevedute: è quella di non aver tenuto l'accordo preso

taccia è giustificata solo quando coincide con quella di avida e d'impreveggente politica.

2-i-87: allora cominciò ad essere impreziàbile quella regia insegna quando di così degna porpora

vol. VII Pag.526 - Da IMPRIGIONATORE a IMPRIMATUR (1 risultato)

imprima imprima vi si ricorda, che quella... non è diffinizion dell'essenzia

vol. VII Pag.527 - Da IMPIUMATURA a IMPRIMERE (2 risultati)

sere due le potestà, quella dell'ordine, l'altra della giu

sempre con solenne ammirazione scorge... quella prestanzia grave e quello ardir terribile con

vol. VII Pag.528 - Da IMPRIMERE a IMPRIMERE (1 risultato)

mette poi su le mani o su quella parte del corpo che si vuol tingere;