Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: quel Nuova ricerca

Numero di risultati: 71253

vol. XVII Pag.1 - Da ROBBA a ROBBIO (1 risultato)

di vergogna. pagliaresi, xliii-84: quel villan. si fece tutto robbio /

vol. XVII Pag.59 - Da ROMPERE a ROMPERE (3 risultati)

carni cotte. boccaccio, vtii-2-187: quel servo della casa... faceva

/ e il cherubino, che guarda quel loco, / ruppe la punta alla

, spezza la catena, / odia quel finto ben che sembra caro, / e

vol. XVII Pag.60 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

299): la corrente era, in quel luogo, troppo rapida, per tagliarla

vol. XVII Pag.61 - Da ROMPERE a ROMPERE (4 risultati)

de l'infemal tiranno ruppe e sparse / quel che col suo morir vinse la morte

ai sua natura veloce, sia durato quel tempo che dovea e sia volato via

pompa, / e morte la memoria di quel colpo / che l'avanzo di me

potessimo parlare, che senza dubbio romperemmo quel suo core adamantino e la recheremmo a

vol. XVII Pag.63 - Da ROMPERE a ROMPERE (4 risultati)

se il re ci vuol bene e quel che sa far per noi. ditegli che

o de'regi tirreni amabil germe, / quel ch'oggi io canto. marino,

sopra l'uscio del corridoio non ruppero quel sonno. onofri, 3-38: desto,

, che, disponendosi a disancorar da quel lido, nell'esercizio sollecito de'suoi

vol. XVII Pag.64 - Da ROMPERE a ROMPERE (5 risultati)

sansovino, 2-153: ne'giudici di quel tribunale, nel quale il re.

compra, non se possa più romper quel mercado. aretino, v-1-55: rompete ogni

che siegue: « ora pure adorano quel grande uomo che in palestina fu crocefisso

caprifico... rompeva col verde quel riarso colore di mattoni e calcina. d'

profondo, assillante per mio zio come quel cencio nero che rompeva l'azzurro e

vol. XVII Pag.65 - Da ROMPERE a ROMPERE (3 risultati)

scritta, che infra loro per causa di quel nolo sarà stata fatta e..

rotto o rescisso, non potendosi rompere quel che non sia. -spezzare un'

scioglie? / avess'io parte almen di quel dolce oro / per mitigar il duol

vol. XVII Pag.66 - Da ROMPERE a ROMPERE (4 risultati)

la verità. buti, 1-42: compose quel libro il quale piacque tanto ad augusto

, avendo lasciato virgilio per testamento che quel libro si dovesse ardere perché non l'

avete calpestata l'autorità del senato e rotto quel che s'osserva a'nemici, la

lxxxviii-ii-649: il dico a lui, e quel seco tuto non si possa rompare

vol. XVII Pag.67 - Da ROMPERE a ROMPERE (4 risultati)

e gettò sotto sopra alcuni che in quel buio gli avevano dato di petto.

inesperienza del giovane [fetonte] in quel cammino di tanto rischio, il furor

: si rompeva [il sole] su quel bosco in tal tripudio di ori,

, qual meno: chi per poco serba quel breve gonfiore, chi come si leva

vol. XVII Pag.68 - Da ROMPERE a ROMPERE (2 risultati)

che a cambiar aria avesse a rompersi quel sinistro augurio che gli pesava sul capo.

arrossito di ordire congiure militari, per quel suo perpetuo altalenare, ruppe poi con i

vol. XVII Pag.69 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

essere imputato di fare il contrario di quel che dovrei, portandole tristezza, quando

vol. XVII Pag.70 - Da ROMPERE a ROMPERE (2 risultati)

ricordandomi che io non mi seppi pigliar quel bel tempo che arrei potuto, il diavolo

de'pedanti, / per fare al aiavol quel ch'era dovuto, / volse

vol. XVII Pag.71 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

cuore la somma e ostinata sventura di quel povero giovane. -suscitare una struggente

vol. XVII Pag.73 - Da ROMPETORE a ROMPICOLLO (6 risultati)

con tanti occhi che la guardavano e quel rompiantìfone d'un prete, che ogni

sono sempre pronti a proporre e, quel che è peggio, a risolvere.

risolve, negandone giustamente l'esistenza, quel grazioso rompicapo culturale- filosofico che è diventato

rompicollo..., facendo di me quel medesimo che avea già fattoio di mill'

camino. soffici, i-75: ripensando a quel periodo della mia infanzia mi rivedo qual

questa, che egli sperò votare in quel modo la città dei rompicolli. de

vol. XVII Pag.74 - Da ROMPICORDONI a ROMPIMENTO (2 risultati)

montanari, 462: era tale in quel luogo il rompimento dell'onde marine con

i rompimenti di cervello che mi fa quel dal piombo, il quale è sì

vol. XVII Pag.75 - Da ROMPIMURO a ROMPISCATOLE (4 risultati)

ozio e di ossa doveva costare a quel giovane il levare il suo cappello!

mirate la mortalità che i picchieri di quel fianco fanno dei cavalli inimici.

», 1-viii-1988], 7: certamente quel minà è sempre un rompino.

nel fine della ripresa che si fa in quel nobil color di retorica 'ricisione'o

vol. XVII Pag.76 - Da ROMPISCATOLESE a ROMPITURA (5 risultati)

turargli la bocca, in fondo, a quel rompiscatole presuntuoso. -con uso

. c. arrighi, 2-17: quel rompiscatole di un tamburello, dal canto

di unghiella, lima ora una ottava di quel suo immenso poema tra il didascalico e

assordante. linati, 9-61: quel branco di mocciosi... le veniva

altro africano. machiavelli, 1-i-448: quel suo modo di vivere impio lo fece più

vol. XVII Pag.77 - Da ROMPIVASSELLI a RONCARE (2 risultati)

dante, inf, 20-47: aronta è quel ch'ai ventre li s'atterga,

, dice benvenuto da imola, in quel tempo il purgare e nettare le biade da

vol. XVII Pag.78 - Da RONCARE a RONCHIOSO (4 risultati)

. ugolini, 275: 'roncétta': quel coltello adunco per uso dell'agricoltura:

essercizio della busca, cioè far suo quel che è d'altri, così egregiamente

ramusio [oviedo], cii-v-896: quel giovane... andava dormendo e

malagevole / ed erto più assai che quel di pria. daniello, 157: 'ronchioso'

vol. XVII Pag.79 - Da RONCHIUTO a RONCOLA (2 risultati)

ramusio [oviedo], cii-v-896: quel giovane... andava dormendo e

e scarsi, / fra 'quai, quel che parea più seco e tronco,

vol. XVII Pag.80 - Da RONCOLACCIO a RONDA (1 risultato)

. salvini, v-2-1-6: 'ronda'si chiama quel soldato che, senza alcuna posa passeggiando

vol. XVII Pag.81 - Da RONDA a RONDELLA (6 risultati)

me. nomi, 14-46: corazzino era quel che andava in ronda, / e

. cattaneo, i-418: figlie vergini, quel tanto andar in ronda e per le

le chiese ancora di strepitoso concorso, quel tanto fermarsi sulle porte, affacciarsi alle finestre

. cattaneo, i-317: ti giuro da quel che sono, disse il lupo,

mostrargli i posti delle sentinelle e dirgli quel più che occorre. capriata, 11

: già v'era sperto e maestro in quel non poco che si convien saperne per

vol. XVII Pag.82 - Da RONDELLO a RONDINE (4 risultati)

: la strada della ronda, cioè quel piccolo spazio lasciato pel passaggio delle ronde

terreno del campo; ma sbigottita da quel brulichìo, risaliva rapidamente e fugiva.

marina. vicinissima, è passata con quel grido sibilante. -rondine di giava:

, veterana, spalancava gli occhi seguendo quel batter del coltello sulla cotoletta come se

vol. XVII Pag.83 - Da RONDINELLA a RONDÒ (4 risultati)

per un piè; / poi far quel che tereo fé / con codesta tua linguetta

. di giacomo, i-437: quel foglio timbrato, percorso da una di

non hanno potuto vincere la resistenza di quel particolare momento che costituisce il passaggio del

un rondò. pananti, i-224: quel che fece colpo sulle scene / fu

vol. XVII Pag.84 - Da RONDOLA a RONFARE (6 risultati)

dire / dove ha preso taire / di quel fresco rondò! c. carrà,

allungare il viaggio, han fatto quel rondò pestando i cavalli le zoccole a cadenza

dalla bocca. pascoli, 40: quanti quel roseo campami bisbigli / udì, quel

quel roseo campami bisbigli / udì, quel giorno, o strilli di rondoni /

sabba da castiglione, 63: quel povero zappatore, il qual.

strige un uccello assai tacile a ravvisare: quel notturno che ronfa. pascoli, 237

vol. XVII Pag.85 - Da RONFATORIO a RÓNTGENOSCOPIA (4 risultati)

s. v.]: 'ronfio': quel rumore cupo e sordo che fa il

per fino al ronne, / direi quel che in cor sepolto / vò tener,

è messa a chiacchierare in fretta con quel suo ron ron che pareva una smania,

dice'e 'disse, dissi, disse': quel 'ron-ron'continuo di battute lanciate e riprese

vol. XVII Pag.86 - Da RÖNTGENOSCOPIO a RONZARE (2 risultati)

cavallo). ungaretti, xi-114: quel male fenicio spacciatore d'in- pieno di

iii-30-231: 'ronzare'..., per quel rumore che pastato dai motori ronzanti

vol. XVII Pag.87 - Da RONZATORE a RONZIO (4 risultati)

egli ronzasse con la fantasia intorno a quel ncovero, non sapeva immaginar né via

, come mosconi dintorno ronzandole, in quel ronzio favellarle segretamente all'orecchio. govoni

vento. térésah, 1-18: dove quel fonte / chioccola assiduo tra un ronzìo

luce elettrica. linati, 17-51: in quel fantasioso crepuscolo tutte quelle terre parevano girare

vol. XVII Pag.88 - Da RONZITO a RORARE (6 risultati)

fanno un ronzio, un cicalio, per quel convento, che paion uno sciame di

, non si sentiva quasi nulla, per quel continuo ronzìo che facevano le conversazioni dei

queste immagini produssero nel cervello di geltrudina quel movimento, quel ronzio, quel bollore

nel cervello di geltrudina quel movimento, quel ronzio, quel bollore che produrrebbe un

geltrudina quel movimento, quel ronzio, quel bollore che produrrebbe un gran paniere di fiori

e ronzioni. boiardo, 1-2-50: avea quel re statura de gigante, / e

vol. XVII Pag.89 - Da RORARIO a ROSA (8 risultati)

grazia di dio questi preliba / di quel che cade de la vostra mensa, /

bevete / sempre del fonte onde vien quel ch'ei pensa. 7.

potere / al mio ingegno: sia quel lume spera / la nobil fantasia del

vigliosa natura, perché illustrandola e percotendola quel pianeta quanto si voglia servente nell'està

respiro un dì / si può da quel [il tempo] severo? / che

alba: / nessun fiore fu rorido in quel giorno. deledda, v-65: nelle

. iii-1-203: oh se benigno amore / quel dì caro adducesse / che di pudico

la mano sotto i panni credendo per quel modo la rósa mandarne. nieri,

vol. XVII Pag.90 - Da ROSA a ROSA (3 risultati)

/ che dal grembo spirate / ponno quel tutto in noi, / che 'l sol

buone rose così verdi come secche. quel che si fa delle rose fresche..

], io: vi è più di quel che si creda della mentalità di questi

vol. XVII Pag.658 - Da SBATTERE a SBATTERE (4 risultati)

suo ben: stima la rosa / per quel ch'ell'è, detratto che n'

fa tacente di non dire in nma / quel che par che la vita mi confonda

'l cor si sbatte forte / per quel che ciascun spirito ragiona. cino,

.). bresciani, 6-xiv-177: quel giorno avea atteso a considerar bene gli

vol. XVII Pag.659 - Da SBATTEZZAMENTO a SBATTEZZARE (3 risultati)

qual viene a sbattere, facendo brandire quel che è nel corpo del vaso. michelini

). verga, 8-406: in quel momento passò di furia donna agrippina macrì

suo men di tre ore. / se quel suo freddo e quella sua scalmana,

vol. XVII Pag.660 - Da SBATTEZZATO a SBATTIMENTO (1 risultato)

a poco a poco cominciavano a pigliar quel colore acceso che non avevano prima,

vol. XVII Pag.661 - Da SBATTIO a SBATTUTO (1 risultato)

trasporta, / vuol dir, con quel din don: « didone è morta »

vol. XVII Pag.662 - Da SBATUFOLARE a SBAVARE (1 risultato)

gir. soranzo, li-1-439: sta quel regno di portogallo assai sbattuto e depresso.

vol. XVII Pag.664 - Da SBECERARE a SBELLETTATO (2 risultati)

ti fanno conoscere a parola per parola quel che vale e tiene ne'tuoi componimenti

. bresciani, 6-iii-194: vidi quel finestrino e quelle ferriate grosse e strette

vol. XVII Pag.665 - Da SBELLETTO a SBERLA (3 risultati)

arciprete, vedendo febo comparirgli innanzi in quel costume burlesco e con quella tuba torta e

riverenze davanti all'altissimo nome che in quel momento pronunciavamo si sbellicavano dal ridere.

guardare, di volgere la mira a quel segno. = comp. dal pref

vol. XVII Pag.666 - Da SBERLARE a SBERNOCCOLUTO (5 risultati)

e dico che, s'è ver quel ch'io ragiono, / io son senza

eccellenza mi domandò a chi io faceva quel muso. -strabuzzamento degli occhi.

morto impiccato. goldoni, xi-696: quel briccone, quel giodone, / non si

goldoni, xi-696: quel briccone, quel giodone, / non si rida,

o madre, la fede del vivente a quel mo'bella liscia come potrebbe essere se

vol. XVII Pag.667 - Da SBERRETTAMENTO a SBESTIATO (2 risultati)

mattio franzesi, xxvi-2-111: che privilegio e quel degli starnuti, / che vogliono ancor

proprio dove la trovino bella, con quel naso lungo, con quella tocca in giù

vol. XVII Pag.668 - Da SBETTOLA a SBIADIRE (2 risultati)

», io risposi, « che quel suo bianco fosse il bianco o sia l'

: gli attori... sino a quel punto avean fatto capolino fra alcuni generosi

vol. XVII Pag.669 - Da SBIADITAMENTE a SBIANCARE (4 risultati)

). moretti, i-213: dopo quel primo periodo di quasi irruenza, soddisfatta

, come forse la più bell'opera di quel pennello divino, benché sbiadite e mezzo

un roseo sbiadito, pure spiccavano in quel pallore. de sanctis, ii-13-71:

di moralità consuetudinarie e di riflessionuccie triviali quel ragno della prosa borghese. comisso,

vol. XVII Pag.670 - Da SBIANCATA a SBIANCHIMENTO (2 risultati)

r. borghini, i-281: favellerò di quel color giallo sbian (un'emozione,

: raimondo perdeva a poco a poco quel suo aspetto di cosa ributtante, incominciava a

vol. XVII Pag.671 - Da SBIANCHINO a SBIECARE (4 risultati)

: per lo più inten- desi di quel lento e stentato masticare che fanno i vecchi

: per lo più inten- desi di quel lento e stentato masticare che fanno i vecchi

al tutto arsi, / di voler dimostrar quel che non féi. chia

pallido. cader giù sbrigativo della strada e quel suo tutta sbiecarsi lomazzi, 4-ii-266:

vol. XVII Pag.672 - Da SBIECARE a SBIETTARE (1 risultato)

, senza riserbo. nievo, 375: quel contadiname riot toso... guardava

vol. XVII Pag.673 - Da SBIETTATURA a SBIGOTTIRE (3 risultati)

fretta, / poich'egli ha inteso quel che fa per lui, / sprona il

vangeli volgar., 2: in quel tempo disse gesù a'discepoli suoi:

cadenzato delle ruote, l'attesa in quel silenzio pareva eterna e sbigottiva.

vol. XVII Pag.674 - Da SBIGOTTITAMENTE a SBILANCIARE (3 risultati)

, dimostrandomi meno sbigottito nel volto di quel ch'io mi fossi nel cuore,

prua e di poppa per non sbilanciare quel leggero guscio. fenoglio, 5-i-519: una

manzini, 10-133: per resistere a quel senso di frana che ormai lo sbilancia

vol. XVII Pag.675 - Da SBILANCIATO a SBILICATO (2 risultati)

sia stato mai un facchino, con quel carico sbilanciato al braccio, e però l'

quando il legislatore faccia in modo che quel che avanza allo stato di roba propria,

vol. XVII Pag.676 - Da SBILLACCO a SBIRCIATA (1 risultato)

nella persona). faldella, 15-57: quel meschi- nello, ritto, faceva un

vol. XVII Pag.677 - Da SBIRCIATURA a SBIRROCRAZIA (3 risultati)

immagine. graf 5-532: io, a quel tocco blando, / mi fermai su

la sbirraglia, stando alla larga da quel tremendo forno delle grucce, si facevan

il berrettone alla todesca / e con quel cappellon triangolato / che s'usa e copre

vol. XVII Pag.678 - Da SBIRULENTO a SBIZZARRITO (4 risultati)

govoni, i005: quel filo / laggiù di fresca luce del torrente

senese e nell'aretino per modo vilitivo quel pissi pissi che taluni fanno in chiesa

si dilequò dinanzi in quella ora e m quel punto. -accanirsi con tutto il

contro esopo e contro fedro / scatenossi quel buon veglio, / che a tacer

vol. XVII Pag.679 - Da SBLATERARE a SBOCCAMENTO (2 risultati)

quindi si dice di persona che ha quel difetto, come sogliono i rachidinosi.

esercito: ove veduto il golfo di quel mare... più dolce dell'altra

vol. XVII Pag.680 - Da SBOCCANTE a SBOCCARE (3 risultati)

, che sbocca nell'oceano e fa quel famoso porto a lisbona. carletti,

. cesarotti, 1 -ii-149: con quel rumor, con quel furor che sbocca

1 -ii-149: con quel rumor, con quel furor che sbocca / torrente rapidissimo dal

vol. XVII Pag.681 - Da SBOCCARE a SBOCCARE (7 risultati)

come un pallone, l'immagine coperta di quel fegato. -spuntare fuori.

dal suo adriano udito avea / che quel baciare in franza si facea. de'santi

lor terre, hanno fatto apresso di quel loco, dove sospettano si facci la cava

acqua; e cavato incontra il nemico e quel trovato, hanno isboccato il bottino e

adriani, 1-i-480: con l'aiuto di quel signore e con la forza de'suoi

un po * così da banda per veder quel che e'fa o quel ch'e'

per veder quel che e'fa o quel ch'e'dice. 17.

vol. XVII Pag.682 - Da SBOCCATA a SBOCCATOIO (3 risultati)

. capobianco, 40: dunque, a quel ch'io vedo, tenete conclusione che

): il cardinale santa cicilia in quel principato era andato per vice re, et

, ii-90: proseguì... trattando quel senatore con degli epiteti che al tempo

vol. XVII Pag.683 - Da SBOCCATORE a SBOCCIARE (1 risultato)

valle di vraita, impedì... quel passo. botta, 5-361: championnet

vol. XVII Pag.684 - Da SBOCCIARE a SBOCCIO (4 risultati)

. malaparte, 7-316: fu in quel momento che sopraggiunse, ansando, il

, converso in fiore, ci mostra quel che è in realtà nostra vita, che

: non possiamo... raffigurarvi quel deserto e quella palude italiana sbucciata dalla

anche su un genio cfimminente sbocciatura, quel marchio bestiale. -enunciazione o espressione

vol. XVII Pag.685 - Da SBOCCIOLARE a SBOCCONARE (1 risultato)

linati, 11-51: sempre invasato da quel suo progetto di rigenerazione della grecia,

vol. XVII Pag.686 - Da SBOCCONCELLAMENTO a SBOLGETTARE (1 risultato)

domani sarà sbocconcellata e finirà, con quel che le resta, in una più

vol. XVII Pag.687 - Da SBOLGIARE a SBOLZONARE (3 risultati)

l'arco piegato da'comi e passòe quel petto... con lancia non fuggita

doveva temere che, ove fosse sbollito quel primo fervore, ricorrendo nelle menti loro le

intimazione di non portar così a spasso quel suo 'par di cosce democratiche.

vol. XVII Pag.688 - Da SBOLZONATA a SBORDAGNO (1 risultato)

nazionale, s'era immerso nei discorsi di quel vecchio. sbomicaré, intr.

vol. XVII Pag.689 - Da SBORDARE a SBORNIATO (2 risultati)

soldati e di sbordellatori chiassosi, scompariva in quel portone. = nome d'

annunzio, iv-2- 1222: accanto a quel viso vizzo, acceso da una punta di

vol. XVII Pag.690 - Da SBORNIATURA a SBORRO (1 risultato)

franco in francia, a vomitare / quel che in italia forse gli è disdetto,

vol. XVII Pag.692 - Da SBORTA a SBOTTARE (1 risultato)

veder s'i'potessi spillar niente di quel che dice. piccolomini, xlv-46: i

vol. XVII Pag.693 - Da SBOTTARE a SBOVO (2 risultati)

nudo, vi vedo già con tutto quel pelo.. », e qui una

, sembrava voler intendere; tirate fuori quel che avete in corpo. pratolini,

vol. XVII Pag.694 - Da SBOZATO a SBOZZATORE (5 risultati)

sbozzare un omaggio a dio in quel povero vaticano. 2. per

sbozzato dei versi sdruccioli e rimati per quel capo di luciano. carducci, iii-23-153

, 127: coperta così di quel ruvido velo pareva una statua sbozzata in

un umido panno. sveno, 2-427: quel gesso rappresentava una testa di donna dal

tintoretti, i ritratti al naturale, quel di don mancio finito, gli altri solamente

vol. XVII Pag.695 - Da SBOZZATURA a SBOZZOLATURA (5 risultati)

. -... anzi a quel ch'io veddi mi pareva per dato e

dell'osservanza che porto al nome di quel signore. siri, xii- 390

: « alleònati », gridava / a quel suo sbozzo sempre fatto male. grandi

farli parlare, vivi, e in quel che s'esprimono indagati a fondo.

nievo, 96: la pisana era a quel tempo una fanciulletta; ma che altro

vol. XVII Pag.696 - Da SBOZZOLATURA a SBRACATO (1 risultato)

zampogna mia. marino, v-28: quel volersi in pubblico sbraccare / e mostrar

vol. XVII Pag.697 - Da SBRACATURA a SBRACCIARE (3 risultati)

mette / (serrato l'uscio) con quel suo randello / sopr'a quel sacco

con quel suo randello / sopr'a quel sacco a far le sue vendette /

l'un si mette / attorno a quel gran scisso; / si sbraccia, suda

vol. XVII Pag.698 - Da SBRACCIATA a SBRACIATORE (4 risultati)

le giuste loro ragioni e tener vivo quel negoziato. 3. iperbolico,

mi credeva aver raccolti dalla cultura di quel mio poderetto. = deverb.

l'uomo del fascio lo buttò su quel mucchio; un altro, con un mozzicone

a bel diletto / mi risolvei levar quel vin da'fiaschi. cantù, 1-317:

vol. XVII Pag.699 - Da SBRACIO a SBRAMARE (3 risultati)

capo o una pedata arcisolenne / in quel corpaccio sbraculato e grasso. batacchi,

di combatter ignudo, dando in vantaggio a quel che accettasse tarchibuso e il corsaletto.

credendo sbramar questa sete / pur rimirando quel volto sereno, / ognor più m'inviluppo

vol. XVII Pag.700 - Da SBRAMARE a SBRANARE (3 risultati)

, 1-4-245: vò di mia man da quel nefando seno / trar l'eterno disnor

la francia e persuadere lo sbranamento di quel potentissimo regno. 3. figur

meschini [cristiani]... con quel gesto che attera nel publico macello la

vol. XVII Pag.701 - Da SBRANATO a SBRANCARE (2 risultati)

obblazione fattami di quelle carte dedicate a quel cancelliere, le quali ho io come

le pietre e colui che scende di quel ciglione col vincastro in mano e sforzasi di

vol. XVII Pag.702 - Da SBRANCATO a SBRASATA (3 risultati)

e superiori, col continuo urtare ha fatto quel grande sbrano o lacerazione in quel

quel grande sbrano o lacerazione in quel monte. cinelli, 1-303: qua

, rimasa com'è alle mani di quel compracarte, prenda a parlare della vita

vol. XVII Pag.703 - Da SBRASATA a SBRAVARE (3 risultati)

magalotti, 22-241: questo appunto è quel che pretende il re con l'introduzione di

pizzarro e la sua gente si sbrattavano di quel che avevano da far in cassamalca,

axviii-529: ozi è stato concistorio per quel fra martin luther, è in germania

vol. XVII Pag.704 - Da SBRAVARIA a SBREGARE (2 risultati)

il muro / della mia fedeltà solo quel poco. = comp. dal

buzzati, i-172: per salire in quel punto le mura, bisognava scalare un

vol. XVII Pag.705 - Da SBREGATO a SBRICCO (2 risultati)

ricacciava dentro ogni tanto; e parevan a quel gesto più ribelli e illecebrose.

sbricca / un tondo, che con quel sei teste spicca. canti carnascialeschi, 1-289

vol. XVII Pag.706 - Da SBRICCONEGGIARE a SBRIGAMENTO (2 risultati)

vince tutto, se no dèe dare quel numero di noccioli che ha detto di

edificio). pratolini, 9-819: quel grande casamento popolare... si

vol. XVII Pag.707 - Da SBRIGARE a SBRIGARE (4 risultati)

per sbrigare la macchina e andare di quel giorno a monticello. 5.

. g. michiel, lii-4-290: quel giorno istesso fu, dopo il desinare

più presto, di proseguire a piedi quel rimanente di cammino. g. gozzi,

tostana arte a mietere in un dì quel che si penerebbe a mietere un mese per

vol. XVII Pag.708 - Da SBRIGATAMENTE a SBRIGLIARE (3 risultati)

denaro come la somma di quanto fin'a quel giorno dovevasi a veterani, raccolta in

: vedi quanti dì mi fa aspettare quel manigoldo di notaio: ma ci voleano tante

di una sirena, allo sguardo altrui quel che sott'acqua ha di bestia.

vol. XVII Pag.709 - Da SBRIGLIATA a SBRIGLIATO (4 risultati)

li abbiam guasti e sbrigliati costoro. quel gridar tutto dì: lumi, lumi,

desiderio fuori del patrio nido pensando a quel modo goder di quei frutti che suole

c. gozzi, i-373: dopo quel giorno trovai sparse per la compagnia delle

politica. faldella, i-4-68: per quel diffidente ritegno che gli sbrigliati ingegnosi sanno

vol. XVII Pag.710 - Da SBRIGLIATUME a SBRISARE (4 risultati)

quando si ritorna nel proprio centro, quel peso oppressivo non si sente più, quella

opera nostra. arpino, 19-144: quel rigurgito notturno fu turpe, per fortuna non

bene prima da diritto e da rovescio quel bel soprabitone a due pezzi, che

2-66: lui ripassava zitto zitto, con quel quaderno sbrindellato in una mano. calvino

vol. XVII Pag.711 - Da SBRISCIA a SBRODOLARE (2 risultati)

. fanfani, i-161: 'sbroccóne': è quel medesimo che sfondino. = acer

gargiolli, 135: lo sbrodare poi è quel primo lavare nel truogolo la seta tinta

vol. XVII Pag.712 - Da SBRODOLATA a SBROGLIARE (4 risultati)

la sua « porta- tilità », quel suo stare tutta nella mano del pianista,

lavoro consiste nello sbrogliare quella macchia, quel motivo, quel ritmo, per ottenere

sbrogliare quella macchia, quel motivo, quel ritmo, per ottenere alla fine,

delle mani e de'piedi) che porta quel suono! non sapevo trovare il verso

vol. XVII Pag.713 - Da SBROGLIATO a SBRUCCHIARE (2 risultati)

il palma, e lo dice usato in quel d'arezzo. = denom. da

potranno scuotere e sbroncare, ma con quel guadagno che sarebbe... se

vol. XVII Pag.714 - Da SBRUCIACCHIARE a SBRUFFO (3 risultati)

la corteccia sbruciacchiata, quell'altro con quel nodo che pareva un occhio. sbruffaménto

che erano necessitati a sbruffare et in quel modo quasi scherzando il pas- somo.

una catinella tentava far a un'altra quel che la madre faceva ogni mattina a lei

vol. XVII Pag.715 - Da SBRUFFONATA a SBUCARE (3 risultati)

rivedo i miei amici e compagni di quel tempo, non è se non mischiati in

che mi parrebbe quasi bestemmia chiamar letto quel negozio in cui mi corico la sera.

brave cose. peroché se il sole sbucava quel dì fuora, se gli toglieva la

vol. XVII Pag.716 - Da SBUCARE a SBUCCIATO (6 risultati)

sa dire donde quel pensieraccio sia sbucato? carducci, iii-

. franco, 1-7: or sbuca fuor quel tuo sonetto trito. g. visconti

: il sole, sbucato dalle nuvole in quel punto, bruciava il sagrato.

da la malattia, e lasciò via quel mal cuoio e sbucchiossi tutto, e diventò

, a testimonianza del rigatini, per quel medesimo che sbucciafatiche, per uomo cioè

sapeva risalire... al carattere di quel tale. cassola, 9-183: non

vol. XVII Pag.717 - Da SBUCCIATORE a SBUFFAMENTO (2 risultati)

). ch'etti, i-n: quel suo impermeabile nero, sbucciato e verdastro

alle coma, il toro sbudellava certamente quel signor cavalliero. moravia, 23-122: gli

vol. XVII Pag.718 - Da SBUFFANTE a SBUFFARE (3 risultati)

: nel fargli ora spinger su in quel modo che l'acqua bollente solleva dal

vendette. verga, 8-146: in quel momento tornò il canonico lupi, rosso in

, sbuffanti dalle nari / il tedio di quel navigare a rande. sciascia, 8-117

vol. XVII Pag.719 - Da SBUFFATA a SBUGIARDARE (1 risultato)

stufacchione, come diceva l'esperto cavallucci, quel giorno tutte sboffi e pizzi. cassola

vol. XVII Pag.720 - Da SBUGIARDATO a SBUTIRRATO (7 risultati)

fatto sangue. faldella, 8-32: quel filosofo rifiutava di guardare nel telescopio per tema

nievo, 1-335: siccome egli avea quel suo zecchino, ornai sbugiardato, appeso

a domandare parecchie volte, cosa significasse quel pezzo di stagno male imbellettato.

sovrasta a noi pericolo, / quando quel seme sbullettasse. borsi, 1-62:

può ben seneca sburlaciare al ari di quel suo claudio ch'ai sentir nell'inferno recitare

giuocato un poco poco, / disse quel capestruzzo: « apri la mano, /

: « apri la mano, / e quel moccicca, or ve's'i'so

vol. XVII Pag.721 - Da SBUZZAGATTI a SCABBIA (5 risultati)

cominciò quest'ultimo « gitta in terra quel tuo sbuzzagatti o se'morto ».

.. dietro la nuca, e trafitto quel ciuffo da una forchetta di celluloide verde

materassi. pratolini, 3-96: in quel momento bussarono alla porta. erano uomini

regnator, anzi del mondo, / quel costantin cognominato il magno. / languiva

/ il cuor dell'uomo, e pria quel di me stesso, / spero,

vol. XVII Pag.722 - Da SCABBIARE a SCABELLO (1 risultato)

prov. proverbi toscani, 246: quel che duole, sempre non è scabbia

vol. XVII Pag.723 - Da SCABELLO a SCABRO (2 risultati)

lud. guicciardini, 3-92: compreso in quel numero il borgomaestro di dentro, che

dialetto. pasini, iv-269: quel netto e risoluto toscano [del compagni]

vol. XVII Pag.725 - Da SCACARCIA a SCACATO (1 risultato)

altri hanno la gola insaponata o, quel che diceva il passavanti, il 'parlare squarciato'

vol. XVII Pag.726 - Da SCACAZZACARTE a SCACCHIERA (3 risultati)

ratuccio, due sonetti tutti fatti che quel che dice l'uno dice l'altro

soglion esser tutti quelli che perdono a quel gioco [degli scacchi], prese

gran pagano /... / porta quel scudo, che degno è d'impero,

vol. XVII Pag.727 - Da SCACCHIERE a SCACCIADIAVOLI (2 risultati)

di cui egli..., nonostante quel suo solitario daffare per disporre i pezzi

disposte le colonne o le schiere in quel modo stesso nel quale sono disposti gli

vol. XVII Pag.728 - Da SCACCIAFUMO a SCACCIARE (5 risultati)

vasto scaccianeve, 'faceva'a passo d'uomo quel tratto di abitato, scampanando senza

/... / sentì che quel villan facea il ruggieri / sul dolce suon

scacciapensieri. ungaretti, xi-147: in quel mentre un giovane addenta la 'rivergola'

3: e1 cardinal di medici quel valente / a scaziare il nemico sempre

che in ogni modo conveniva scacciar di là quel presidio; e fatto passare con la

vol. XVII Pag.729 - Da SCACCIARE a SCACCIARE (6 risultati)

i-46: verrà quell'ora mai, verrà quel giorno, / che, mirando i

egli voleva offuscare a lei, in quel momento, il sole della gioia recente.

volto. atanagi, xxxvi-171: scaccia quel nuvol che la bella fronte / turbati

forteguerri, 27-36: li difese / da quel periglio un qualche santo ignoto / con

, ch'è prezioso, / scaccierà quel tristo odor. f f

[senape] in acqua e pigliandosi quel vapor di sotto,... scaccia

vol. XVII Pag.730 - Da SCACCIASTAFFA a SCACCO (1 risultato)

pea, 7-554: non pare scontenta di quel bacio fuori programma, tanto più che

vol. XVII Pag.731 - Da SCACCO a SCACCO (4 risultati)

si ottengono situazioni logiche continuamente difformi: quel gioco è, in misura tipica, una

, ciò però non iscema punto di quel grave e maestoso ch'è proprio di tal

. buonarroti il giovane, 9-232: quel vestire a scacchi, / a lune,

me di dare scacco, / seguirà lor quel ch'è seguito a tanti: /

vol. XVII Pag.732 - Da SCACCODONNA a SCACHIZZARE (2 risultati)

scadeva, ed io godea / quasi di quel denaro allor che a un tratto /

a tutte l'altre spose nel vestire / quel di marfisa diede scaccorocco.

vol. XVII Pag.733 - Da SCACIARE a SCADENZA (1 risultato)

: muore il re di germania; e quel regno ereditario, scadente a'suoi figliuoli

vol. XVII Pag.735 - Da SCADERE a SCADERE (6 risultati)

). giordani, vii-79: in quel secolo si manteneva bene in vigore l'

di se stessa ogni qualvolta traviò da quel nne'. e. cecchi, 1-19:

5-iii-351: come sono le cose umane, quel felice tempo che ricca messe di scrittori

si fece re de'romani; e quel poco gli scadde, quando si rivolse in

, avvantaggiandosi nel cielo sullo scadere di quel giorno, per il vuoto del cancello,

scadeva, ed io godea / quasi di quel danaro allor che a un tratto /

vol. XVII Pag.736 - Da SCADIMENTO a SCADORE (1 risultato)

, ond'egli si trovava aver perduto quel titolo. -con riferimento a un retaggio

vol. XVII Pag.737 - Da SCADUNO a SCADUTO (4 risultati)

, e a me toma spessissimo, quel severino boezio che seppe in secolo barbaro

). montano, 1-316: guarda quel che abbiamo fatto di quanto avevamo più

letterari. r. longhi, 392: quel che per i greci era una misura

si servì fulvio ur- sino, in quel sito è mancante per le carte tagliate,

vol. XVII Pag.739 - Da SCAFANDRO a SCAFFALATORE (2 risultati)

barcaiolo. bruno, 3-137: dove quel filosofo fu ignorante, ha per compagni

batalade e non se toia se non a quel tempo. b. dionigi, cii-vi-1027

vol. XVII Pag.740 - Da SCAFFALATURA a SCAFOIDE (1 risultato)

, un giorno che piovea, / in quel salotto dove è uno scaffale, /

vol. XVII Pag.741 - Da SCAFOIDITE a SCAGLIA (3 risultati)

bro- glie. cicognani, iii-2-178: quel che beatrice... ottenne fu

straniero, toma spontaneo alla memoria quel verso onde il milton scagio- navasi

sono corpi luminosi. redi, 16tii-352: quel pesce di mare... da'

vol. XVII Pag.742 - Da SCAGLIA a SCAGLIAMENTO (1 risultato)

filarete, i-i- 362: in quel mezzo ficcano i pali. e poi fitti

vol. XVII Pag.743 - Da SCAGLIAMENTO a SCAGLIARE (5 risultati)

3-6-47: così dicendo ad uno olmo in quel prato / un grosso tronco tra le

tronco tra le rame scaglia, / e quel sfrondando viene alla battaglia. nardi,

buonarroti il giovane, 9-232: vedete / quel capitan cardon stare interato, / scagliar

14-88: parla di guerra, e sì quel parlar suona / nei cor de're

casti, 1-22-23: stupido allor di quel bestione informe / l'immensa contemplo massa

vol. XVII Pag.744 - Da SCAGLIARE a SCAGLIATO (6 risultati)

trasporto alla danza e si scagliò in quel turbine di valseggiaton, ove si confuse

iv-2-208: io non iscaglio, e so quel che io mi dico; ma ciò

vento. -scagliarsi da questo a quel lato: essere in preda a grande

vegghia, e scagliandosi da questo a quel lato, favellando di lui seco stessa,

f. f. frugoni, ii-247: quel durissimo sasso, resistente allo scarpello incisore

allo scarpello incisore, figurava il genio di quel giudice iniquo che non si lascia scagliar

vol. XVII Pag.747 - Da SCAGLIONE a SCAGNO (2 risultati)

sonantissime dell'elci. bresciani, 6-x-78: quel viuzzo s'appella dai boscaiuoli della valle

non pareva né sorda né cieca / certo quel dì quella vecchia scagnarda, / che

vol. XVII Pag.748 - Da SCAGNO a SCALA (4 risultati)

, giungo alla scuderia, già a quel tempo senza cavalli. -scala di

roma il 19 di settembre, che salì quel giorno la scala santa in ginocchio.

finestra. massaia, viii-39: dovendo in quel tempo frequentare i ministeri, e segnatamente

egli fu posto; / e facendo a quel puzzo il popol ala, / il

vol. XVII Pag.749 - Da SCALA a SCALA (3 risultati)

11-132: sulla scala porta, quel giorno che sarà andata a fuoco

c'è più d'un varco, / quel ne 'nsegnate che men erto cala

il polipo fin qui è stato creduto quel vivente che è rultimo nella scala dell'animalità

vol. XVII Pag.750 - Da SCALA a SCALA (3 risultati)

.. viene a essere appress'a poco quel che è negli stati generali il pensionano

di tener ben in alto l'idea di quel che sia propriamente poesia è il legittimo

, col vento che tirava e in quel bel panorama che le ho detto, non

vol. XVII Pag.751 - Da SCALA a SCALABRONE (3 risultati)

le domande che si fanno dinanzi a quel magistrato osservisi la scala e tariffa sino a

soprani.. ». « che vena quel verdi.. giuseppe.. »

come m'uscì l'altro, e a quel modo rotolando tutta la scala vennero a

vol. XVII Pag.752 - Da SCALAMARATO a SCALARE (1 risultato)

e '1 suo sterco fa putire più che quel dell'uomo; e ciò gli avviene

vol. XVII Pag.753 - Da SCALARE a SCALATA (1 risultato)

cuneo dell'acuto, quell'arretrarsi e quel franar corrisposto di membra vive a scalarsi

vol. XVII Pag.754 - Da SCALATAMENTE a SCALCAGNATO (1 risultato)

in giro ne doveva aver fatto parecchio quel povero capraro. 8. rovinarsi i

vol. XVII Pag.755 - Da SCALCARE a SCALCIARE (7 risultati)

, e più nettamente nel malessere di quel risveglio, quanto fosse unta e scalcagnata,

scoccoveggiava: / il porco gli togliea quel che mangiava, / el tor col corno

quanto posson nel vivo, et in quel proprio / che non è bel da scriver

attività. oliva, i-2-266: a quel depravato primogenito, per lo conseguimento degli

nel ricordo di quelle ingiustizie e di quel tormento prese a scalciare contro la rete metallica

mansuetudine dell'asino possa trasfonder nel mulo quel continuo scalciare e quel vendicarsi di chi

trasfonder nel mulo quel continuo scalciare e quel vendicarsi di chi lo bastona, fino col

vol. XVII Pag.756 - Da SCALCIARE a SCALCITRARE (2 risultati)

parte nella sinfonia di desideri che in quel novembre percorreva tutto il palazzo e si

urtoni, arrivò renzo finalmente davanti a quel forno. la gente era già molto

vol. XVII Pag.757 - Da SCALCO a SCALDAMOTORI (3 risultati)

sono abondanti, di morbidissima pasta e, quel che importa, tutte infuse nel condimento

squadron, che a lui tocava, dicendo quel dì era scalco dii campo con il

dopo lo scaldamento del testo, in quel loco ove sono state le punture, con

vol. XVII Pag.758 - Da SCALDAMUSCOLI a SCALDARE (3 risultati)

un po'ci scalderanno quell'asino e quel bue.. / maria già trascolora,

prima membra mie bagnarono, / e quel che 'l fé, che non me v'

ii-12: sacre ceneri tepide ancora di quel puro fuoco di libertà che v'informò

vol. XVII Pag.759 - Da SCALDARE a SCALDARE (9 risultati)

. dante, par., 3-1: quel sol che pria d'amor mi scaldò

dolce aspetto. petrarca, 175-10: quel sol, che solo agli occhi miei resplende

ripensare ancora oggi me invita 7 quel che allora mi piacque, ora mi dole

, 2-106: oh come brieve par quel che circonda / apollo, a l'alma

che, legato o sciolto il discorso, quel pensiero senza fatica da tutti s'accoglie

senza fatica da tutti s'accoglie, quel pensiero da tutti si ama ed abbraccia

meschino'e i 'reali di francia', quel buon diavolo s'era tanto scaldata la

di cibo che gli presentavano; e in quel pochissimo era il tossico, i cui

è prodissimo d'arme: farà bene quel giorno del tomeamento e scalderassi d'allegrezza

vol. XVII Pag.760 - Da SCALDASALUMI a SCALDATO (5 risultati)

male... finché non sopravveniva quel qualcosa più forte di lei. savinio,

sudo dalla fatica, / non so quel che mi faccia, non so quel che

so quel che mi faccia, non so quel che mi dica. 27.

termine finito e infinito, bisognerà che quel corpo, che ha da ricevere la

che, essendo scaldato, gli medica quel male un altro più gagliardo sole.

vol. XVII Pag.761 - Da SCALDATOIO a SCALEA (2 risultati)

e non occorre spender parole a descrivere quel genere di servizio strano che dava il

che vi montano. cosi chiamasi propriamente quel caicco ch'è montato dal sovrano o da

vol. XVII Pag.762 - Da SCALEA a SCALERATA (2 risultati)

d'annunzio, iv-2-976: forse tu sei quel giovinetto bruno come l'oliva, che

. v.]: 'scaleo': anche quel mobile o di legno o di ferro

vol. XVII Pag.763 - Da SCALERATO a SCALFARE (3 risultati)

carena, 1-129: 'scaletta': quel pezzo di un oriuolo a ripetizione che si

piccole non possono bastare a procurare tutto quel movimento che si desidera. questa è

]: 'frutto a scaletta': dicesi quel che vien scemando a tenore del capitale

vol. XVII Pag.764 - Da SCALFARE a SCALFITTO (3 risultati)

aveva paura che una piccola umiliazione scalfisse quel primo successo di luigino. -mettere

. caro, i-328: era tutto quel loco scompigliato, scalfitto e divenuto fangoso

impress. s. v.]: quel dolere in pelle che cagionano le materie

vol. XVII Pag.765 - Da SCALFITTURA a SCALINO (2 risultati)

scalfitura del monte, quell'inezia, quel nulla miserabile. figur. dolore

spinsero... per certa scalinata di quel sontuoso monastero. d annunzio, iv-2-842

vol. XVII Pag.766 - Da SCALINO a SCALMANA (4 risultati)

nostro modo in volto, alta da quel lastricato quattro over sei scalini. marcello

, familiare. pavese, 7-92: quel che pensavo, ormai l'avevo già pensato

sol li dia la fersa, / né quel ch'olio riversa / fie pien di

gran scalma e me don bagnar in quel dolce sicio. 2. ardore

vol. XVII Pag.767 - Da SCALMANARE a SCALMATO (5 risultati)

risico di perder la sanità e, quel che più importa, di andarsene prima del

, ii-959: mi par già di leggere quel che si stamperà in grossi caratteri sui

, ii-574: già voleva lasciarlo: quando quel meschino, non pago di quel servizio

quando quel meschino, non pago di quel servizio, prese doglioso a chiedergli un

era. a. paoletti, 274: quel buon vecchio di noè, che fu

vol. XVII Pag.768 - Da SCALMATURA a SCALO (3 risultati)

s. v.]: 'scalmatura': quel flusso che da'medici è detto 'passione

'scalo': altresì, tra marinari, quel terreno sodo, selciato e messo a

, sarei andato volentieri dai proprietari di quel bazar. faldella, i-4-109: l'onorevole

vol. XVII Pag.770 - Da SCALOPINI a SCALPELLATO (1 risultato)

ebbe cura di spegnere ogni memoria di quel duca, rimase nondimeno nello scudo quadro

vol. XVII Pag.771 - Da SCALPELLATORE a SCALPELLO (6 risultati)

marmi. beicari, 6-379: quel vecchio secolare che ci ricevette in casa

corta fiacchezza delle gambe in confronto di quel sublime torso, per celargli il tradimento del

docilissimo scorrerà scalpello / purché raggiate su quel marmo i sguardi. giuliani, i-161

madre natura, lavorando senza amore su quel carnevale di salute, su quella pompa

volto. aretino, 20-254: in quel suo rendere onor di capo a le

d'eroe, che par gli intagli quel dolce volto con uno scarpello più severo

vol. XVII Pag.772 - Da SCALPESTARE a SCALPITARE (3 risultati)

: padre santo, muovavi a compassione quel povero giovane che da due giorni scalpiccia

: si poteva ammirare, ferma a quel cancello, scalpitante di impazienza e di

pezzo era che più non osavo giocare a quel modo scalpi tante. fenoglio

vol. XVII Pag.773 - Da SCALPITATO a SCALPORE (1 risultato)

tramestio e lo scalpitìo soliti, con quel doloroso sforzo di voci strascicate, ai

vol. XVII Pag.774 - Da SCALPORISTA a SCALTRIRE (3 risultati)

via i libri che avevano fatto scalpore in quel loro mondo. c. carrà,

gravi. n. agostini, 6-1-72: quel de- mon falso pien di scaltriménto,

o d'altri, / il parer di quel re vò che mi scaltri. muratori

vol. XVII Pag.775 - Da SCALTRISMO a SCALTRO (3 risultati)

: nessuno ignora le vicende che da quel punto corse il ducato, ora preda degli

becelli, 1-14: ti sovvenga di quel detto scaltro: / che presto, morto

la femmina talora / scaltra finge odiar quel che più adora. monti, x-4-72:

vol. XVII Pag.776 - Da SCALVAME a SCALZARE (5 risultati)

m'ho lasciato cacciar un'altra caretta da quel ru- baldone dell'anguilla per avergli visto

roberto, 384: per vantarsi di quel ciondolo, di quel titolo di cavaliere

: per vantarsi di quel ciondolo, di quel titolo di cavaliere toccato agli ultimi scalzacani

. scalini, 1-63: - chi è quel presuntuoso che così forte bussa quella porta

le parole, / ch'io non so quel ch'ei dica e s'egli è

vol. XVII Pag.777 - Da SCALZARE a SCALZARE (2 risultati)

dello scalzare il compagno cavandogli di bocca quel che non sapeva di sapere. forteguerri,

la primogenita della chiesa era condotta da quel frammassone in italia per iscalzare le fondamenta

vol. XVII Pag.778 - Da SCALZATA a SCALZO (1 risultato)

, / non sono degno di scalzar quel buono / vestito s'è di carne verginale

vol. XVII Pag.780 - Da SCAMBIACOLORE a SCAMBIARE (2 risultati)

2-ìi-175: per... torre affatto quel fastidioso e spesso pien di brighe scambiamento

da'comuni grammatici non sospettata: cioè che quel 'graves'stia per antitesi invece di

vol. XVII Pag.781 - Da SCAMBIARE a SCAMBIARE (5 risultati)

solaro della margarita, 47: sentii quel popolo insistere che si modificasse con tre

uno di questi dialetti..., quel dialetto in cui la plebe non solo

foscolo, vti-106: quanto a pindaro, quel suo desiderio di scambiare i frutti del

buone in false, potè farsi condurre in quel sito da capre. 6

, ed era la pianta che gli dava quel po'di sapore. pavese, i-26

vol. XVII Pag.783 - Da SCAMBIETTANTE a SCAMBIEVOLEZZA (3 risultati)

tutti i poeti, fin turchi, per quel frinfrino di scambietti vocali, per quel

quel frinfrino di scambietti vocali, per quel tenorino virtuoso de'boschi, per quel

quel tenorino virtuoso de'boschi, per quel flautetto e organetto pennuto, che è l'

vol. XVII Pag.784 - Da SCAMBIEVOLMENTE a SCAMBIO (1 risultato)

l'altro eli là, presto vien quel di mezzo a riempirsi di tristi. baldi

vol. XVII Pag.785 - Da SCAMBIO a SCAMBIO (1 risultato)

di una società è inesorabilmente assicurata da quel tipo particolare di scambi a x tra le

vol. XVII Pag.786 - Da SCAMBIO-IONICO a SCAMILLO (1 risultato)

pananti, i-218: ripeter non saprei quel che si paia / e come si

vol. XVII Pag.787 - Da SCAMINATO a SCAMOTAGGIO (2 risultati)

/ e le figure, che in quel quadro è fate, / no'le fazza

o scamosce solamente è per i conciatori quel medesimo che 'pelli di dante'. paolieri

vol. XVII Pag.789 - Da SCAMPANATA a SCAMPANELLATO (4 risultati)

vasto scaccianeve, 'faceva'a passo d'uomo quel tratto di abitato, scampanando senza interruzione

senza vagliar la verità, smentiscono oggi quel che dissero ieri, per asserir domani

che dissero ieri, per asserir domani quel che disdiranno posdomani; che con ampollosità

verga, 8-404: s'udì in quel punto una forte scampanellata all'uscio,

vol. XVII Pag.790 - Da SCAMPANELLIO a SCAMPARE (4 risultati)

). pascoli, 68: a quel tumulto aereo risponde / dal cuore un

e mina. boccaccio, viii-1-131: in quel guatare, cognosce molto meglio il pericolo

l'ospitale. goldoni, xiii-797: felice quel che dal periglio scampa, / e

chiamava madonna aquilina, / che scampò quel fanciullo del nimico, / quando là il

vol. XVII Pag.791 - Da SCAMPATICCIO a SCAMPATO (1 risultato)

, 13-138: colui che aggiunge a quel ch'egli ha, costui / scamperà l'

vol. XVII Pag.792 - Da SCAMPATORE a SCAMPO (4 risultati)

e duxe e dre a si vegniva tuto quel grande hoste trachio e scampao de man

grande hoste trachio e scampao de man de quel tyrano pegor che faraon. x

notte al cor dimanda scampo, / ma quel che è castellali de la mia rocca

battere, il cervello si riempie di quel pensiero ossessionante, fisso, profondo, che

vol. XVII Pag.793 - Da SCAMPO a SCAMPOLO (4 risultati)

e pugna, / or questo or quel di lor percosso e pesto, / tanto

che ragione c'era di tenere quel medesimo linguaggio che usano per loro scampo

-inevitabilmente. rebora, 3-i-240: quel tuttonulla terribile e sereno, che ho

fu indi dal santo ricusato: in quel luogo fa chiaro conoscere quanto largamente si

vol. XVII Pag.794 - Da SCAMUCCIARE a SCANAGLIAMENTO (3 risultati)

dossi, iv-169: tenendo ancora, in quel tempo, nel magazzino del cuore mio

scampoletto può essere di giusta misura per quel che vuol farsene. = voce

fusinato, iii-19: so ben io quel che ci vuole / per que-

vol. XVII Pag.795 - Da SCANAGLIARE a SCANCELLAMENTO (2 risultati)

che la canaglia fa, o peggio di quel che fa il canagliume. giusti,

, 2: 'accanalato'o 'scanalato'dicesi quel lavoro o colonna che è intagliato a canali

vol. XVII Pag.796 - Da SCANCELLARE a SCANCELLARE (4 risultati)

montale, 13-36: non saprei decrittare quel linguaggio / se anche fossi cinese.

torme sue donando orme novelle, / quel che stampa suo piè mio piè scancelle.

/ cammina al padre, e come a quel favella / con un sospiro ogni cosa

uccider di tua mano / come se quel t'avesse scancellata / de la sua mente

vol. XVII Pag.797 - Da SCANCELLATICCIO a SCANCIO (2 risultati)

] abbino l'altezza della schianciana di quel quadrato che si farebbe della lunghezza della

fino a raggiungere di scancìo qualcuno cui quel sorriso pareva destinato. -di scorcio

vol. XVII Pag.798 - Da SCANCIRE a SCANDAGLIARE (2 risultati)

danno che potevano ricevere dalle seccagne di quel mare, mentre costeggiavano quei liti,

scandagliare le anime, a te dirò quel che suscitò la mia ira.

vol. XVII Pag.800 - Da SCANDALEGGIARE a SCANDALIZZARE (1 risultato)

la verità che mi avete scandalezzato con quel vostro atroce discorso che con sì poca

vol. XVII Pag.801 - Da SCANDALIZZATO a SCANDALO (4 risultati)

male, / e non fu cauto appien quel maresciale ». foscolo, xvti-139:

opinioni ed usanze ch'egli valuta per quel che sono. massaia, vti-129:

, ch'era infiammato dentro e sapea quel ch'era, si cominciò a scandalezare

stesse bene mostrarsi un po'scandalizzata da quel giudizio. -che esprime meraviglia,

vol. XVII Pag.802 - Da SCANDALO a SCANDALO (5 risultati)

pallavicino, 10-iii-79: lo scandalo di quel gran ministro è quello che i teologi

non attivo. muratori, 10-i-267: quel che è peggio, in consigliar queste

e mostrata agli amici la lettera di quel briccone, s'accese contra di lui tanta

^ articolo del « progresso » è quel del neri: ha fatto scandalo, perché

pensando, tacevano, e, in quel silenzio, lo scandolo era più manifesto

vol. XVII Pag.803 - Da SCANDALOSAMENTE a SCANDALOSO (2 risultati)

di questo giovine e giudicate poi di quel che si potrebbe rispondere ». manzoni

l'orribile, il barbaro, e quel che vorrebb'essere in nuova guisa scandaloso,

vol. XVII Pag.804 - Da SCANDARE a SCANDERE (4 risultati)

, traditori e scandalosi, quali in quel giorno entrassero in steccato a correre e

s'era messa anche a fare, con quel suo degno nipote, l'incettatrice e

roberto longhi'. fenoglio, 1-i-1440: quel ritardo appariva uno scandaloso privilegio.

esaltare più astrattamente la funzione prospettica di quel dolce lastrico verticale. e, per distinguersi

vol. XVII Pag.806 - Da SCANDITO a SCANFARDA (3 risultati)

intermittenza. alvaro, 11-246: in quel momento si accesero tutte le luci di

salone abbastanza scandito da permettere che anche quel territorio... venisse conquistato alla

. manzini, 13-89: mitragliavano. quel colpire scandito, prossimo, occhiuto,

vol. XVII Pag.807 - Da SCANGÉ a SCANNAMENTO (1 risultato)

minori lo scannadio » così era chiamato quel reo uomo di cui sopra dicemmo «

vol. XVII Pag.808 - Da SCANNAMINESTRE a SCANNARE (3 risultati)

alla buona laudo- mia recasse dolore veder quel lamberto... posto in obblio

guerra per rubarlo. foscolo, iv-298: quel menare la vita del tiranno che freme

e ch'i gli scanassan e spandessan quel sangue incerco a i so aitar.

vol. XVII Pag.809 - Da SCANNARE a SCANNATO (1 risultato)

te mostra d'amare, / colui è quel che ti tradisce e scanna.

vol. XVII Pag.810 - Da SCANNATOIO a SCANNELLATO (4 risultati)

conduca. fucini, 455: a quel fatale annunzio il popolo dà in uno

, 'scannatoio'. bonsanti, 4-108: quel piano... consisteva nel sedurre

sedurre charlotte..., attirare quel suo corpo rotondetto e butirroso sul lettuccio

... / e solo a quel odor mi allegro tuto. romoli, 142

vol. XVII Pag.811 - Da SCANNELLATO a SCANNO (1 risultato)

carrozze, con molle a balestra, quel legno, in forma di travicello, che

vol. XVII Pag.812 - Da SCANNO a SCANNO (3 risultati)

india, / moisè, samuel e quel giovanni / che prender vuoli...

virtù, preclaro scamno / e tutto quel perché se vive al mondo.

marino, 15-231: quell'altezza reai, quel seggio augusto / di molle seta e

vol. XVII Pag.813 - Da SCANNOCRATE a SCANSARE (2 risultati)

, ii-77: dopo nove mesi di quel nuovo matrimonio, nacque cesarino, e

capo pien di vittorie. vi scannonezzo quel sandisir subito cn arrivo. biundi,

vol. XVII Pag.814 - Da SCANSARE a SCANSATO (2 risultati)

giovine le offriva ne'passi malagevoli di quel viaggio fuor ai strada. tommaseo,

per speronarlo, su questo o su quel nemico, il quale a malapena riusciva a

vol. XVII Pag.815 - Da SCANSATORE a SCANSO (2 risultati)

mente. boschini, 341: quel far quele missianze nete nete / de

pseudo-scroffa, 1-49: ov'è or quel tuo erudito panegirico?...

vol. XVII Pag.816 - Da SCANSO a SCANTONARE (2 risultati)

questo non è gran cosa minore di quel che sarebbe questo foglio chi lo riducesse

la via, scantonate e mi volgete con quel buon garbo le spalle. manzoni,

vol. XVII Pag.818 - Da SCANZONATEZZA a SCAPATAGGINE (3 risultati)

/ al capo della chiesa, a quel del secolo / e al capo che si

milano, due anni or sono, quel giorno del gran fracasso, dove s'è

sanctis, ii-n-315: fanfulla, proprio quel misto di soldatesco e di scapataggine che

vol. XVII Pag.819 - Da SCAPATAMENTE a SCAPESTRARE (4 risultati)

discolo di molto. pirandello, 7-202: quel processo scandaloso, che aveva sollevato tanto

. capuana, 1-i-410: oh, quel suo primo amore! sogno di fanciullo

soltanto prove mal riuscite dell'attuazione di quel sogno! - che diffonde

per iscaprestarti in un momento / da quel dolor nel quale amor t'invischia.

vol. XVII Pag.820 - Da SCAPESTRATAGGINE a SCAPESTRATO (4 risultati)

-io per por freno alla scapestrataggine / di quel mio dissoluto e a tal ridurlo /

luogo le scapestrataggini e i barbarismi di quel pur facile e ricco improvvisatore. idem,

abbia mai conosciuto, ha messo sotto quel cappellino e que'fiori una bellissima immagine

da pisa [crusca]: andava con quel vigore e con 2 2

vol. XVII Pag.821 - Da SCAPESTRATURA a SCAPEZZATO (1 risultato)

scapestrerie del d'annunzio nessuno, in quel tempo; avrebbe voluto concedere l'attenuante

vol. XVII Pag.822 - Da SCAPEZZATO a SCAPIGLIATO (3 risultati)

la forza del cavalcatore e con tutto quel moto che può fare il braccio.

, 5-10-37: questo 'l scapiglia e quel altro lo sbarba, / e chi da

che coi piedi se scapiglia / pur di quel marmo è tutto variato.

vol. XVII Pag.823 - Da SCAPIGLIATORE a SCAPIGLIATURA (1 risultato)

poveri per ripararsi dalle piogge che appunto in quel mese stranamente diluviano. -sconvolto da

vol. XVII Pag.824 - Da SCAPIGLIO a SCAPITARE (2 risultati)

anche al treves). é facile arricchire quel terzetto di altri nomi, dall'altro

scappamento sì per la venerazione che a quel cardinale portavano tutti i prelati, sì

vol. XVII Pag.825 - Da SCAPITARE a SCAPITO (2 risultati)

proteggente e non inquirente potesse esistere, quel letterato cne ne trarrebbe mercede, senza

il freddo e in pochi giorni scapitai quel poco che avevo guadagnato. ferd. martini

vol. XVII Pag.826 - Da SCAPITOLA a SCAPOLA (2 risultati)

21: decade dall'antica sua nobiltà quel cavaliere che si sposa con donna a

dell'adria e delle alpi come sopra quel colle di longobarda e papale memoria si

vol. XVII Pag.827 - Da SCAPOLA a SCAPOLARE (1 risultato)

c. e. gadda, 22-95: quel roteare de'muscoli scapolari da sotto la

vol. XVII Pag.828 - Da SCAPOLARIO a SCAPONARE (8 risultati)

, cii-i-93: scapolai per gran ventura quel giorno di non esser assassinato dagli arabi.

strada. nievo, 37: in quel giorno l'avea scapolata bella...

di scapolarla dall'essere fatti ministri di quel regno 'in articulo mortis'. -scappare

aperta campagna. baldini, 12-144: quel fastello di panni sotto il braccio che farebbe

con la lingua quei denti rotondi per quel che erano;... o le

di trapoli, / credendoselo aver per quel trattato / ch'era già fatto con

spedita- mente scorressero pel cammino che in quel giorno avevamo fatto. d'albehi [

'scapolo': dicesi anche nell'uso a quel cavallo che sciolto precede gli altri che tirano

vol. XVII Pag.829 - Da SCAPONIRE a SCAPPARE (2 risultati)

vederlo borbottare e far forza per iscaponir quel male era cosa veramente degna di riso

trabocchetto stanno. astolfi, 1-61: sdegnando quel vile essercizio [del vasaio],

vol. XVII Pag.830 - Da SCAPPARE a SCAPPARE (4 risultati)

. fenoglio, 5-ii-436: in tutto quel sole l'unica ombra veniva quando gli

, converso in fiore, ci mostra quel che è in realtà nostra vita, che

: « ma perché piangevan tutti a quel modo, come bambini? » idem

nuovo, e più amaramente scrupolo di quel 'povera me'! che le era scappato detto

vol. XVII Pag.831 - Da SCAPPARE a SCAPPATA (4 risultati)

, un verso alquanto più giulivo di quel che comportasse la strage del diluvio.

che dalla penna di san gaudenzio scappasse quel barbarico 'brodo'. targioni tozzetti, 12-2-584

goldoni, xii-183: quando penso a quel milordo.. / quando penso

un figurone di marmo carrino, che in quel verde scappasse fuori mirabilmente.

vol. XVII Pag.832 - Da SCAPPATAGGINE a SCAPPATO (2 risultati)

ferd. martini, 4-5: da quel giorno un paio di volte la settimana

/ dinne qual festa fu fatta in quel giorno / che tu facesti alle stelle ritorno

vol. XVII Pag.833 - Da SCAPPATOIA a SCAPPELLATO (1 risultato)

più schifiltori, e lodato sopratutto in quel documento [l'amnistia di pio ix]

vol. XVII Pag.834 - Da SCAPPELLATURA a SCAPPONEARE (2 risultati)

lui non mi rimane memoria, riguardante quel tempo, se non per qualche scappellotto

giorni mi rimetterò a lavorare e forse in quel telone al quale è stato dato il

vol. XVII Pag.835 - Da SCAPPONEO a SCAPPUCCIATO (2 risultati)

male e se la vanno a pigliare a quel paese tutti quanti. neh, che

vostra, datemi licenzia »; e quel li porge la mano; e 'l maestro

vol. XVII Pag.836 - Da SCAPPUCCIATO a SCAPRICCIATO (5 risultati)

pazzia, a la pazzia, / e quel che non è pazzo, pazzo sia

mi scap- puccinarono, e mi tornarono quel matto che io ero per natura.

v-3-102: lo spiritello della stravaganza, quel mazzamu- rello che ebbe il suo nascondiglio

sol dal capriccio regolati, si facevano a quel tempo, dove ognuno ha per sua

, del tentare di ritrarre e descrivere quel malumore. -sfogare il proprio istinto

vol. XVII Pag.837 - Da SCAPRICCIATURA a SCARABEIDI (2 risultati)

così il giovane, svogliato di tutto quel che è mondo, scapricciato della vanità delle

immensi cristalli ci espongono alla pubblica venerazione quel superbo, prezioso, venerabile americano vasellamento

vol. XVII Pag.838 - Da SCARABEO a SCARABOCCHIATORIO (3 risultati)

calabrone, ricordandomi de la similitudine di quel chiuso in un fiasco, ancora io pensava

ridiverde, come lo vogl'io / quel ribechino che tu scarabilli, / e tesservi

carducci, ii-4-116: se in quel subito vincessi la carne pigra..

vol. XVII Pag.839 - Da SCARABOCCHIATURA a SCARAFAGGIO (7 risultati)

servitore lo negasse, egli fingeva d'intendere quel che dicevano quei freghi da lui fatti

sciamò il principe: « io sposare quel brutto scarabocchio? si vede proprio che mi

per quanto i rumori... di quel popolo di scarabocchi non m'arrivassero all'

calvino [queneau], 239: tutto quel che lei ha raccontato prova come due

scarabocchio. goldoni, x-433: dàmmi quel foglio. / oh che gran scaraboni!

un canto; / questo prende tabacco e quel scaracchia. cagna, 1-116: «

un moccolo mezzo pietrificato / che scaracchiò quel grande un dì ch'era infreddato.

vol. XVII Pag.840 - Da SCARAFALDONE a SCARAMOIO (4 risultati)

! carducci, ii-5-49: di tutto quel che dice quel brutto scarafaggio non creder mai

ii-5-49: di tutto quel che dice quel brutto scarafaggio non creder mai una sillaba

c. e. gadda, 15-78: quel brulichio di cimici, con vermini e

della guardia del prencipe, avendosi guadagnato quel grado con l'aver leccato il lembo

vol. XVII Pag.842 - Da SCARAMUCCIATA a SCARAVENTARE (2 risultati)

dell'una il nome d'alessandro e a quel dell'altra il nome di dario;

senza che persona m'insegnasse, sapevo quel ch'ora so. -da ora

vol. XVII Pag.843 - Da SCARAVENTATO a SCARCAVALLO (1 risultato)

là, si scaraventano, / a quel ne dànno e quell'altro danneggiano.

vol. XVII Pag.844 - Da SCARCELLATURA a SCARDASSARE (1 risultato)

178: tu te la sei presa con quel povero anonimo, autore del sonettaccio che

vol. XVII Pag.845 - Da SCARDASSATA a SCARDATORE (1 risultato)

gli sien giulian le mani / a quel che architofello ha scardassato. aretino,

vol. XVII Pag.846 - Da SCARDATORE a SCARDINATORE (9 risultati)

. barezzi, 1-370: non credere che quel che tu hai e vali sia per

», marzo 1951], 131: quel cardinale d'andrea che dopo il 1860

e tenace ingegno di scardinare ed espellere quel valido nemico. 6.

centinaia di scioperi... hanno scardinato quel principio dell'autogestione che pretendeva di fare

nascere lì per lì madama pace su quel palcoscenico,... se avessi avvertito

) e l'audace manovra per scardinar quel trattato. 7. sconvolgere la

poi avere la più lontana idea di quel che avrebbe voluto e dovuto farvi,

farvi, se non proprio turbare nel profondo quel povero ragazzo, scardinarlo dalla fede,

avesse forma e funzione di festa in quel mondo scardinato era la macchina da presa

vol. XVII Pag.847 - Da SCARDINE a SCARICA (2 risultati)

altre mute e viaggianti torme animavano in quel tempo di maggio le profondità dei fiumi

restato... 'scareggio', che è quel senso che proviamo nel sentire annotare una

vol. XVII Pag.848 - Da SCARICA a SCARICAMENTO (4 risultati)

. di lanciare all'indirizzo di quel quarto piano una scarica di parole che

gli sgocciolavano, ma il naso, quel povero naso gracile e pallidissimo, affilato,

scarica disruptiva. serao, i-949: in quel giorno, tutte le altre linee [

3-270: facendo così a scaricabarili, quel signore salvava capra e cavoli. verga

vol. XVII Pag.849 - Da SCARICAMIRACOLI a SCARICARE (2 risultati)

in casa e poi ti farò intendere / quel ch'io voglio da te. emanuelli

superflui. calvino, 86: quel mattino trovammo tre galline legate lì, sulla

vol. XVII Pag.850 - Da SCARICARE a SCARICARE (4 risultati)

. moravia, ix-325: tra tutto quel finimondo, continuava lo sferragliamento rauco e

/ e io rispuosi: « allevaria quel carco / che scarcar mi conven sol

. bernari, 8-34: leggevo in quel tuo nervosismo un irresistibile bisogno di scaricare

, i-184: avate sì caro fosse iscaricato quel barile a me, per aver vostro

vol. XVII Pag.851 - Da SCARICARE a SCARICARE (2 risultati)

, per battesmo / si died'a quel cui generato avevi. landino [plinio]

tutta la colpa, amorosamente lei urta quel suo mutismo. -discolpare, giustificare

vol. XVII Pag.852 - Da SCARICARE a SCARICARE (4 risultati)

c. campana, i-2-11-15: cominciossi quel verno a far grand'apparecchio da'turchi

, mirate la mortalità che i picchieri di quel fianco fanno dei cavalli inimici *.

scaricarmi. m barbaro, lii-15-401: quel giudizio... si suol fare

lo conosce innocente; e per iscaricarsi di quel giudizio, lo manda ad erode.

vol. XVII Pag.853 - Da SCARICATA a SCARICATORE (2 risultati)

scaricatoio': chiamasi da'fabbricanti di vetro quel luogo dove si buttano le legna nella fornace

piccole cartelle..., che quel sistema era, in fondo, uno scaricatoio

vol. XVII Pag.855 - Da SCARICO a SCARICO (1 risultato)

ultima valigetta, e guardandosi dietro emise quel respiro di scarico di chi ha compiuto

vol. XVII Pag.856 - Da SCARIDI a SCARITTO (2 risultati)

fenda e tagli un poco per me'quel luogo, là ove egli enfia,

scaritto mette fuore, / affermando che quel di sotto terra / trasse a scomello.

vol. XVII Pag.857 - Da SCARIUOLA a SCARLATTO (2 risultati)

scarlattiana'siena aveva raccolto nelle sue mura quel compatto battaglione di musicofili che ormai non

venne alla fine il mattino anche di quel giorno, con un sole scarlatto all'orizzonte

vol. XVII Pag.858 - Da SCARLEA a SCARMIGLIATO (1 risultato)

, il pavonazzo. soderini, iii-456: quel frutice che produce il cocco o scarlatto

vol. XVII Pag.859 - Da SCARMIGLIATURA a SCARNARE (5 risultati)

, / porta si alla brava / quel cappellin di paglia? gigli, 5-21:

fossero una mano di musici eccellenti in quel secolo scarmigliato, e che a'versi

. i. frugoni, i-15-117: quel dottorino, che pareva nato / e da

i genovesi chiamano con proprio nome asino quel pesce che in roma è detto scarmo

era il risalto dell'osso e segar quel pezzo che ne spuntava. l. bellini

vol. XVII Pag.860 - Da SCARNASCIALANTE a SCARNATO (2 risultati)

e pieno di formiche, scarnisele tutto quel secco e tristo impiagato sin al vivo,

buonarroti il giovane, 9-409: con quel velette scamatino al collo, / onde

vol. XVII Pag.861 - Da SCARNATO a SCARNIRE (5 risultati)

g. bianchetti, 1-375: con quel suo modo arido, scamato, tutto pieno

davanti con ferro acuto, ovvero s'incida quel solco per mezzo, acciocché il sangue

. n. secchi, 35: quel tormento perpetuo, quel carnefice crudele,

secchi, 35: quel tormento perpetuo, quel carnefice crudele, che cu dentro mi

agenti atmosferici. comisso, i-115: quel monte scarnificato dai ghiacciai della preistoria e

vol. XVII Pag.862 - Da SCARNITO a SCARNO (6 risultati)

stenta, un momento, a riconoscere in quel volto massiccio ma scarnito, in quei

. cicognani, v-1-150: quel senso di fuori della realtà viva,

/ velenoso accidente e crudo strepo / e quel che 'fati in me per mal

ossa). marino, 6-203: quel teschio scarno e nudo di capelli.

era tanto da spazzar via non soltanto quel ch'era il teatro del tempo,

sotto le narici, per scuoterla da quel torpore. chiamato un medico, bisognò discingerla

vol. XVII Pag.863 - Da SCARNOVALARE a SCARPA (2 risultati)

, / che non mutasti mai da quel dì. -le scarpe al sole

fidanzato? » « lo sa iddio quel che almanacca ». -scarpa d'ogni

vol. XVII Pag.864 - Da SCARPA a SCARPACCIA (5 risultati)

sa quant'è lontano. -fare quel conto di qualcuno che si fa delle

... ma lidio? / -fa'quel conto di te che delle scarpe vecchie

che chi l'ha in piede [diceva quel romano non assai contento di sua moglie

], 1-iv-41: 'scarpa'chiamasi ancora quel ferro incurvato che si adatta sotto le ruote

: essendo la murata della nave larga in quel luogo e restringendosi a scarpa fin alla

vol. XVII Pag.866 - Da SCARPETTACCIA a SCARPIGLIERA (3 risultati)

tu, e le genti non avevano quel conto di me che fai tu delle tue

il giovane, 9-234: come queste in quel bianco guamelletto, / sbracciate, scollacciate

i piedi. giuliani, i-309: quel più piccino, la lingua non la mette

vol. XVII Pag.867 - Da SCAROGNATA a SCARRELLARE (2 risultati)

bruciavano: soccorse d'aver fatto tutto quel cammino con gli scarpini di corda.

arre'pur bevuto un altro tratto di quel buon vino e arrei data una buona stretta

vol. XVII Pag.868 - Da SCARRETTARE a SCARRUCOLARE (3 risultati)

più italianamente dicevano i nostri padri, è quel movimento laterale di un vascello, prodotto

il lasciare andare a terra con violenza quel che si tira su con l'aiuto della

qua. carena, 2-182: 'scarrucolare': quel libero e precipitoso scorrere della fune sulla

vol. XVII Pag.869 - Da SCARRUCOLATO a SCARSAMENTE (4 risultati)

pentola e spalancò la bocca a udire quel fracasso di ruote che scarrucolavano per i

polo / come san paolo, quando quel zerbino, / con voci ora smorzate

anche del lasciare andare a terra con violenza quel che si tira su con l'aiuto

contro la cote non meno spietato di quel della lama che porta via, non

vol. XVII Pag.870 - Da SCARSAPEPE a SCARSELLA (4 risultati)

: sopra tutto non si calchi per quel bosco altra erba che sermol- lino,

questa pure viene a perdere e svantaggiare di quel tanto, quanto sarà scarseggiante di bontà

f. rugoni, 3-iii-411: quel mio parente, a cui avevo lasciato

avea ripreso lena / nella scarsella di quel buon prelato, / che sapea di salsiccia

vol. XVII Pag.872 - Da SCARSELLATO a SCARSEZZA (2 risultati)

. buonarroti il giovane, 9-149: quel grande scarsellon che di velluto / gli

scarsezza, anzi mancanza di documenti di quel tempo. manzoni, pr. sp.

vol. XVII Pag.873 - Da SCARSIGIA a SCARSO (6 risultati)

richitate / e usa scarsitate / di quel ch'ave aquistato, / che. nn'

/ dell'al- tr'uva in su quel prato: / ne vò un letto spiumacciato

giuliano de'medici, 43: meglio è quel che i soldati hanno arso / si

numero assai scarso. nievo, 415: quel giorno il consesso era scarso: appena

capuana, 1-iii-179: scopersi... quel naso che pendeva severo, dignitoso,

da bagnoregio ti dirò tutto, cioè quel poco che ho potuto (romanzi nuovi,

vol. XVII Pag.874 - Da SCARSO a SCARSO (2 risultati)

che nell'altrui lode sono più scarsi di quel che conviene. -molto limitato nelle

il tuo cuore / non pagheranno / quel che non possono avere. -esausto

vol. XVII Pag.875 - Da SCARSO a SCARSO (4 risultati)

fa spesso. forteguerri, iv-67: quel tempo, che io ho, cotanto

g. r. carli, 2-xiii-185: quel genere di moneta, che incontra la

sorte di essere apprezzata a meno di quel che si deve, cade per conseguenza sotto

poco a poco mi sentii invaghire ai quel colore dell'oro che mi vedea innanzi.

vol. XVII Pag.876 - Da SCARSO a SCARSO (9 risultati)

nella scarsezza anzi mancanza di documenti di quel tempo. c. carrà, 378

fu la ragione della scarsa risonanza di quel saggio, pur così bello e condotto con

lasciava altresì di considerare quanto per conseguire quel che desiderano sieno larghi promettitori gli amanti

mi fian scarsi. io sì dicea quel giorno, / e volgeva nel cor care

casa. guerrazzi, 1-472: passato quel momento, si mostrava piuttosto scarso che

fare tante osservazioni su l'economia di quel picciola. come vuole ella che sia

cioè per un prezzo certo, dèe far quel viaggio che nella scritta sarà stato convenuto

. frugoni, 3-ii-87: date attenzione a quel fringuello! ei par appunto che a

così scarso. martello, 6-iii-151: dirò quel che tu in parte scarso ridir potresti

vol. XVII Pag.877 - Da SCARSOCRINITO a SCARTABELLO (8 risultati)

io avverto in iscartabellando or questo or quel volume. torricelli, ii-4- 372

io vi mosterrò / se egli è quel buon ministro che credete. galileo, 3-1-204

stomacato: se bene non ho fatto quel frutto che fanno gli altri, basta

il modo di scartabellare e di ritrovare quel che a molti altri stette longo tempo

presumono in teorica, cercasse di fare quel ch'io fo, a la prima

firenzuola, 678: ben sai che quel tuo scartabello che tu gittasti alla marietta

caro, i-148: voi sapete che quel giorno mi cavano gli occhi e che

cammelli, 205: io nacqui là dove quel gran rubello [ca- tilina] /

vol. XVII Pag.878 - Da SCARTABELLONE a SCARTANTE (1 risultato)

: parlava del gran talento che aveva quel ragazzo, tutto il santo giorno chiuso

vol. XVII Pag.879 - Da SCARTARE a SCARTATA (6 risultati)

contra la sua volontà, almeno contra quel determinato proponimento ch'aveva di vincere perché

f. f. frugoni, iv-406: quel batte 1 piè, quell'altro stride

visita). pascoli, 1-821: quel bimbette è un giovinetto rimasto nano e

mio padre sul mio avvenire, proponendo quel partito, scartando questo, e sempre

spitto'. pananti, 1-2$: altri quel ch'io levai lo vuol di picca,

mi traggo verso il luogo che tramandava quel fruscio di frasche rimosse; scarto i rami

vol. XVII Pag.880 - Da SCARTATO a SCARTO (1 risultato)

norme previste da un cartello bancario per quel che riguarda in partic. i

vol. XVII Pag.881 - Da SCARTO a SCARTO (3 risultati)

di rattoppare e di rassettare alla meglio quel tanto che pure dessi di nuovo.

.. fra i gessi di scarto anche quel bozzetto, di cui presi cura e

tanti anni, pungenti tratti di spirito e quel brio de- leddiano di sapore quasi selvatico

vol. XVII Pag.882 - Da SCARTOCCHIANTE a SCARTOFFIESCAMENTE (5 risultati)

della natura, 2-iv-91: scartocciandosi bellamente quel rotoletto [di foglie del grano],

, con un ciuffo già grigio a quel tempo, specie di voluta che saliva

fanfani, 1-81: 'scartoccio': così chiamasi quel cilindro di cristallo che ponesi a'lumi

insegnato al mondo che non si creda quel che si vede, mostrando tutto il giorno

sovvenzione, quella borsa di studio, quel prestipendio,... che

vol. XVII Pag.883 - Da SCARTOFFIESCO a SCASSAMENTO (4 risultati)

. guglielmotti, 794: 'scassa': quel grosso pezzo di rovere, piantonato sul fondo

. guglielmotti, 705: 'scassa': quel solidissimo telaio che tien ferma la scodella

. guglielmotti, 795: 'scassa': quel telaio che sostiene la base delle caldaie

di altri amici, mai come in quel momento giudicati come dei puri 'scassacazzi'.

vol. XVII Pag.884 - Da SCASSAMURI a SCASSATO (3 risultati)

sconsigliato di tornare alla marina grande con quel mare... ormai non si poteva

. e. cecchi, 13-378: quel ciuffo di convolvoli da un vaso,

. siri, 1-vi-377: questo era quel sommo che fino allora riuscì ad avo

vol. XVII Pag.885 - Da SCASSATO a SCASSO (5 risultati)

viaggio. moravia, ix- 191: quel mattino, approfittando della bella giornata, era

, per essere tutto scassinato e privo di quel pomo d'ottone solito ad innestarvisi su

] sbucavano in qualche crocicchio, con quel passo ciondolone e facinoroso, con quell'aria

noi accetterebbero per marito e per sovrano quel musico sfiatato o lo scassinator di cembali

di cembali o l'imbratta tele o quel tagliacantoni del generai tremarella. = nome

vol. XVII Pag.887 - Da SCATENACCIO a SCATENARE (2 risultati)

scatena / e mangia gli fragmenti de quel pano / ch'era avanzato ne la

giorni appresso si scatenarono alcuni artisti contro quel lavoro. ghislanzoni, 1-19: tutti

vol. XVII Pag.888 - Da SCATENATAMENTE a SCATENATURA (2 risultati)

. landolfi, i-31: occorre che quel peso aumenti indefinitamente senza riposo senza respiro

: pieni di entusiasmo feroce, per quel solo momento di follia e di impunità,

vol. XVII Pag.889 - Da SCATENIO a SCATOLA (2 risultati)

fermo e lucia, 467: a quel modo dìe uno scrittore, nelle stesse angustie

ora lui e ora lei, facea quel viso arcigno che a belvedere fa quella figura

vol. XVII Pag.890 - Da SCATOLAIO a SCATOLARE (3 risultati)

risposta, si gittò ne le braccia di quel 'solo e segreto', il quale

« ne ho piene le scatole di quel fesso », disse broggini.

levare da quella copia... quel vostro nome in carattere scatolare.

vol. XVII Pag.891 - Da SCATOLATA a SCATRICCHIARE (2 risultati)

uno scatolino di scacchi, simile a quel mio che tu adoperavi con odoardo. manzoni

, ii-i 1-216: tenni per me quel che credei fosse per me; cioè

vol. XVII Pag.892 - Da SCATRICCHIO a SCATTARE (2 risultati)

. g. bassani, 4-46: in quel momento il chiavistello del portone scattò.

lasciata inoperosa. fenoglio, 1-i-1330: quel sergente aggredì le reclute: « scattare

vol. XVII Pag.893 - Da SCATTARE a SCATTARE (3 risultati)

. capuana, 15-131: scatta allora quel demonio del traina che aveva fatto stupire

franco avrebbe scattato, avrebbe respinto sdegnosamente quel perdono. svevo, 4-936: l'infermiera

nomi, 14-52: presto presto accappiano quel legno, / lo mondano, lo fendono

vol. XVII Pag.895 - Da SCATTO a SCATTO (3 risultati)

animo. buzzati, 6-30: in quel preciso momento ci fu nelle profondità di

scatto finale.... se in quel punto la massa ci sfugge di mano

riscintillamento / delle sue braccia, si vedea quel mezzo / sorriso breve cui covava eterna

vol. XVII Pag.896 - Da SCATTOLICARE a SCATURIGINE (3 risultati)

divinità pagana. achillini, 2-16: quel mercurio son io, / cui riveriva

aveva bevuto. frateili, 1-137: in quel tempo la risata di benedetto tornò a

natura. bacchetti, i-278: insorgeva quel sonno dal profondo delle radici vitali,

vol. XVII Pag.897 - Da SCATURIGINOSO a SCATURIRE (3 risultati)

, sì che manifestamente si comprende tutto quel paese scaturir di bitume. ann.

che correndo al mare andò / mentre quel che la tradì / entro il mar si

). molineri, 1-195: in quel giorno era tutto intento alle armonie che

vol. XVII Pag.898 - Da SCATURITO a SCAVALCARE (2 risultati)

lucidi fiumi, / e la man di quel crin fa strazio agli ori / che

orto. marchesa colombi, 1-136: quel folletto di ragazza aveva proprio necessità di sgombrare

vol. XVII Pag.899 - Da SCAVALCARE a SCAVALCATO (4 risultati)

, issati da cento mani, scavalcano quel mare di teste, galleggiano sulla folla.

-e'par che abbi paura / di quel marcetto. -n'è ben gran pericolo

azioni. non era più così: quel giovane l'aveva scavalcato e spossessato.

di cimosco, che gli ammazza sotto quel suo cavallone danese. -sostanti folengo

vol. XVII Pag.901 - Da SCAVANTE a SCAVARE (5 risultati)

di preciso cerco di scavare nella memoria quel poco che avevo letto sui fogli del movimento

162: vede laggiù la badia, quel gran casone giallo abbandonato dai preti per

acque che dalle prue, oltra che in quel luogo si veggono aggiramenti d'acque che

scava: procurando in ciò d'imitare quel valente gioielliere ed esperto che, abbattendosi

solitudine tortuosa è come l'immagine di quel dolore che ci scava. 3

vol. XVII Pag.902 - Da SCAVATO a SCAVATO (4 risultati)

suo nome. simsgallt, 2-85: a quel bambino mia madre ogni anno fa giungere

vide quali larghi solchi avevano scavati su quel bel viso gli eventi degli ultimi anni e

govoni, 2-207: lo scatto è quel pugno di vertigine / che ti scava

che premea l'arca scavata / gittò via quel vigoroso. carducci, iii-4-199: i

vol. XVII Pag.903 - Da SCAVATORE a SCAVEZZACOLLO (1 risultato)

- anche sostanti sanudo, lviii-148: quel scavezacollo è in prexon a bergamo.

vol. XVII Pag.904 - Da SCAVEZZADONNE a SCAVEZZARE (4 risultati)

358: tu scaglia il tirso e tu quel ramo speza; / tu piglia un

che gli scavezzò un ramo grossissimo di quel pino. de marchi, iii-1-71: la

altra parola, egli andrà al paro di quel cigno singolarissimo. 2.

s'avezza / pascere i sensi e quel che più diletta, / non crede

vol. XVII Pag.905 - Da SCAVEZZARE a SCAVEZZO (4 risultati)

che tu rompa 'l collo, / e quel ti si scavezzi, / e 'n dar

: non voglio già mancare di dirvi quel proverbio parermi verissimo: 'chi troppo s'

petrocchi [s. v.]: quel cavallo si è scavezzato. = comp

entrano amici né nemici: olà, dammi quel pistone scavezzo. p. petrocchi [

vol. XVII Pag.906 - Da SCAVEZZONE a SCAZONTICO (4 risultati)

s. v.]: se levo quel libro, scavitelo ogni cosa.

qualche notizia. io non so che quel che le scrivo e vorrei, potendo,

lavorar forte » che fissava a contratto quel tanto di scavo, ma poi, quando

salvioni, i manoscritti portiate e sopratutto quel quaderno 'solenne'in cui il poeta ricopiò

vol. XVII Pag.907 - Da SCAZZABAGLIORE a SCECCO (3 risultati)

più mi par che contici / quel ribaldon che sa più alzare i man

prende il dolce pazzo / di scazzellar con quel pesce a man piena / che,

fornace medesima. dicesi 'tozzo della scea'quel pozzetto o vasca quadrata in cui si mette

vol. XVII Pag.908 - Da SCECURARE a SCEGLIERE (1 risultato)

. 'portami la scedera e fammi vedere quel che hai scarabocchiato'. = voce

vol. XVII Pag.909 - Da SCEGLIMENTO a SCEGLITORE (1 risultato)

, scegliendo il ben dal male, a quel si appiglia che sempre giova e mai

vol. XVII Pag.911 - Da SCELINGO a SCELLERATAMENTE (2 risultati)

monete olandesi, provedendomi delle proprie di quel reame, che sono la lira sterlinga

s albertano volgar., ii-112: quel ladrone degnamente per sue scelleraggini s'uccidea

vol. XVII Pag.912 - Da SCELLERATEZZA a SCELLERATO (4 risultati)

, la mattina, aveva scelleratamente accattato quel pezzo di pane. 3.

. de'sommi, 1-61: tenete saldo quel ladro, non lo lassate, chi

città diventò sceleratissima. pratesi, 5-306: quel coraggio indomabile... poi sarebbe

ardire. romoli, 231: in quel modo che le leggi son fatte per gli

vol. XVII Pag.913 - Da SCELLERAZIONE a SCELO (2 risultati)

a casa del diavolo, lo troverò quel furfante che ci ha separati. c.

scelmo, / e con quel dir che brava ed atterrisce, / sbruffi

vol. XVII Pag.914 - Da SCELOTIRBE a SCELTO (2 risultati)

stile. guarini, 2-79: quel discreto e intendente padrone, il qual

. d. bartoli, 17-1-33: quel grand'uomo, a cui la sceltezza

vol. XVII Pag.915 - Da SCELTUME a SCEMAMENTO (2 risultati)

v.]: dicesi 'scemamente di luna'quel tempo nel quale la parte visibile ed

patrimonio. bonarelli, 1-214: quel padre, che ama perfettamente i suoi

vol. XVII Pag.916 - Da SCEMANTE a SCEMARE (6 risultati)

con ragione può scusarsi, perché in quel caso si recava l'onor di livia a

. bettinelli, 3-281: ed ecco quel secolo in cui s'apre da ogni

la vasta chioma d'una paulonia che scemava quel po'di luce che concedeva il tramonto

non ne volea vende punto, perché quel podere era la dota sua, e no

, 3-210: è da credersi ottimo quel mezzo che per una parte scema il

. occupato più pagine in notizie di quel greco e latino che dèe far luce a'

vol. XVII Pag.917 - Da SCEMARE a SCEMARE (6 risultati)

ne scema, / tanto ne cresce in quel per se medesmo. bracciolini, 5-10-37

e bellicoso. codemo, 333: quel pazzo contegno della figlia gli scemava le

lorenzino, 91: 141: vedi a quel che io son condotto! a desiderare

romano, per non scemarmi co'versi quel po'di credito che mi poteva dare la

dever mio non empio, / scusimi quel / ch'in lui scorgo e contempio,

b. tiepolo, lxxx-3-179: se per quel che ho detto possono parer grandi [

vol. XVII Pag.918 - Da SCEMARE a SCEMARE (3 risultati)

tutto il superfluo e di ridurla a quel grado che nelle arti belle costituisce la

il pertinace suo proposito a voler espugnare quel ponte scemollo di molti buoni soldati. amari

levava su, anche il rigore di quel vento scemava. bernari, 4-97: rimasto

vol. XVII Pag.919 - Da SCEMARELLO a SCEMATO (1 risultato)

fucini, 243: da qualche tempo, quel bambino, che prima era un fiore

vol. XVII Pag.920 - Da SCEMATORE a SCEMO (4 risultati)

. / tronca egli il naso a quel che l'occhio ha scemo, / e

, / e scema l'occhio a quel ch'ha tronco il naso.

loco scemo': all'orlo di quel cerchio, oltra il quale pareva scemo e

iii-1-439: là su 'l lembo estremo / quel ciel di luce scemo / e livido

vol. XVII Pag.921 - Da SCEMO a SCEMO (6 risultati)

30-87: chi però mai potrebbe, / quel che pur si dovrebbe, / desiar

comisso, v-76: tutto era determinato da quel sof- tto basso con le sue

, banale. patrizi, 1-27: quel romano alora per consolarmi: « sciocchezza

svaporano. pananti, i-289: a quel discorso veramente scemo / lo zio prete

di un ufficiale di cavalleria, con quel suo aspetto irreprensibile e scemo che lo

. tasso, i-27: non è quel desire in parte scemo, / al qual

vol. XVII Pag.922 - Da SCEMONITO a SCEMPIAMENTE (1 risultato)

questo ben s'affina, / che quel che vole iddio, e noi volemo.

vol. XVII Pag.923 - Da SCEMPIAMELO a SCEMPICO (1 risultato)

. baldinucci, 9-ix-201: fu questi quel giovannino da ca- pugnano, di cui

vol. XVII Pag.924 - Da SCEMPIERIA a SCEMPIO (5 risultati)

quale, da maligno operando, non sapeva quel che si travagliasse di male. busini

la sua scempiezza. piccolomini, 2-29: quel vecchio è uno scempio, non mancherà

ch'io n'ho l'esempio, / quel gigante maleo, sì ch'io l'ho

più crudo scempio, / mentre volendo far quel ch'io non so, / per

infelice vecchio anch'io / sepellirmi in quel career cieco. -letter.

vol. XVII Pag.925 - Da SCEMPIO a SCEMPIO (5 risultati)

tu! gridale in faccia anche tu quel che sai, quel che tutti sanno:

faccia anche tu quel che sai, quel che tutti sanno: lo scempio che

, 5-39: perché dir non oso quel che a voi / è noto, piante

.. stimavano più onorati che non quel bello di che esse andavano adorne.

che se ne farà, altro che quel poco di rigore, ch'egli usava soltanto

vol. XVII Pag.926 - Da SCEMPIONE a SCENA (7 risultati)

le quai ciascun cambiava muso. / quel ch'era dritto, il trasse ver'le

trovai pur sei le lettere che 'ncise / quel da le chiavi a me sovra le

dante, par., 17-62: quel che più ti graverà le spalle /

g. f. achitlini, 1-24: quel marito sempio... tanto era con

, dicesi quello che non ha che quel numero di foglie che deve avere naturalmente;

scempioni a lasciarci infinocchiare dalle imposture di quel nuovo venuto, lo sappiamo, è gran

era... egualmente distante a quel lato del quadrato che terminava il proscenio,

vol. XVII Pag.927 - Da SCENA a SCENA (3 risultati)

ci volete voi dir cosa alcuna sopra quel modo di scene sfacciate o aperte, che

15-i-133: questa voce 'scena'significa propiamente quel luogo appartato... dove recitano gl'

un pezzo era cominciato il tramonto di quel bozzo che col maieroni, dalle scene

vol. XVII Pag.928 - Da SCENA a SCENA (5 risultati)

. mascardi, 2 36: quel platano che verdeggiava pomposamente lungo l'ilisso

scena, in cui fedro dipinse tutto quel bello che si ritrova in amore. d

/ nell'altra vita! e massime in quel giorno / che di giosafat fia la

propria. leopardi, 16-47: era quel dolce / e irrevocabil tempo, allor che

per lui tutta nuova, e da quel suo piccino ha il senso vivo e consolante

vol. XVII Pag.929 - Da SCENA a SCENA (6 risultati)

, atteggiamenti o altri segni fa intendere quel che non dice. esempio: nella

dicesi pur così quando due si parlano a quel modo; il che avviene in ispecie

possa o non debba fare nella scena di quel giudizio particolare il personaggio del giudice.

. f. bertini, 1-5: andatisi quel dì a spasso insieme, s'entrò

contraria che essi non dovessero aspettarla da quel tempo che cominciaro a non udire nulla

carlo'. savinio, 5-204: a quel grido fa seguito la 'grande scena'di

vol. XVII Pag.930 - Da SCENA a SCENA (5 risultati)

: diffatti non pare un balordissimo mestiere quel batter le mani, quando un attore entra

-intervenire in una situazione a cui fino a quel momento si era rimasti estranei; prendere

scoprire o rivelare un fatto fino a quel momento tenuto nascosto. d alberti [

. ariosto, 1-52: fuor di quel cespuglio oscuro e cieco / fa di

, / benché odiate da lui, quel grande d * asti, / che d'

vol. XVII Pag.931 - Da SCENA a SCENARIO (7 risultati)

: diffatti non pare un balordissimo mestiere quel batter le mani, quando un attore

fosse stato lì a vedere, in quel punto, fu come quando, nel mezzo

un cantante che, non pensando, in quel momento, che ci sia un pubblico

far capolino, o di fiutare a distanza quel che ora si chiama un lembo di

l. gualdo, iv-76: quel parco verdeggiante e misterioso era 10 scenario

e misterioso era 10 scenario richiesto per quel roseo poema. e. cecchi,

agisce, e continuamente impreveduto; da quel ritrovarsela sempre sotto agli occhi quasi vivente

vol. XVII Pag.932 - Da SCENARISTA a SCENDERE (2 risultati)

io dovevo iscendere da quella grande altezza di quel mastio. vasari, 4-i-515: ho

la sua orazione, scendono tutti da quel pergamo e costituiscono il doge nell'altare

vol. XVII Pag.933 - Da SCENDERE a SCENDERE (1 risultato)

gabriel: qui maria / turbossi a quel parlare il bel sereno. / qui diessi

vol. XVII Pag.934 - Da SCENDERE a SCENDERE (2 risultati)

(mando lucente acciaro / scese sopra quel ciglio, / e d'un fiume vermiglio

di spessa nube, quando piove / da quel confine che iù va remoto, /

vol. XVII Pag.935 - Da SCENDERE a SCENDERE (3 risultati)

scendendo ai cuori, gli infiammarà di quel foco che arse le lingue bipartite degli

, / gli sperati trionfi sgombrino da quel petto / e che avvezzi alle spade

poi alla pratica scompariscono, trovandosi facile quel cammino che pareva dinanzi sì aspro e

vol. XVII Pag.936 - Da SCENDIBAGNO a SCENDIMENTO (2 risultati)

grande ingegno. dottori, 1-113: da quel gran mario egli scendea / capo di

/ venimmo, alpestre e, per quel ch'ivi er'anco, / tal ch'

vol. XVII Pag.937 - Da SCENDISELE a SCENEGGIATURA (2 risultati)

, / che molto varia pogo a quel che sale / se fage perigliosa caditura.

sempre più frequente avvicendarsi sullo schermo di quel genere genuinamente popolare... che

vol. XVII Pag.938 - Da SCENETTA a SCENICO (2 risultati)

foscolo, ix-1-423: il passaggio istantaneo in quel canto [della 'commedia'! dalle fiere

visibilmente italiane ci si presenta gentileschi in quel 'riposo nella fuga in egitto'che è in

vol. XVII Pag.939 - Da SCENITA a SCENOGRAFO (1 risultato)

. si chiamano communemente prospettive, da quel prospetto che ci si rappresenta alla vista

vol. XVII Pag.940 - Da SCENOMORFIA a SCEPSIO (1 risultato)

'scenotecnica': l'arte del preparare tutto quel che conviene a ben mettere in scena un'

vol. XVII Pag.941 - Da SCEPTIANO a SCERNERE (7 risultati)

il mio protettore assistente era partito per quel paese quattri ore prima. arrivato a

paese quattri ore prima. arrivato a quel borgo, s abboccò con due avvocati,

, capitale dell'arabia felice. in quel tempo questa regione era patrimonio del grande

; in tal guisa s'aperse / quel pietoso penser ch'altri non scerse; /

noi, non so; ma, in quel ch'io scema, / a'suoi

non teme egli l'onor, per quel chao scemo, / né si duol se

in rosa o in amaranto / quel bel viso leggiadro almo colore. ariosto,

vol. XVII Pag.942 - Da SCERNIMENTO a SCERPELLARE (4 risultati)

più volte era venuto in guerra / quel dì col suo possente emulo antico:

. secchi, 1-4: impara di nuovo quel proverbio ch'io t'ho detto tante

uovi e fawi entro uno ae'suoi in quel cambio. = etimo incerto:

fazio, v-30-68: ancora avresti in quel tempo veduto / per priapus un asino

vol. XVII Pag.943 - Da SCERPELLATO a SCESA (6 risultati)

g. m. cecchi, 1-i-113: quel marito che disse alla sua moglie /

di lagrime dai freddo, e con quel laido ghigno rassegnato su le labbra.

persona). monti, xi-61: quel dama / mulattier gli è una bestia

quello scervellato tra sé voler dire con quel simbolo: « s'io fossi in scipione

, /... / cotal di quel burnito era la scesa. idem,

. idem, inf, 16-101: come quel fiume che... /..

vol. XVII Pag.944 - Da SCESA a SCESO (4 risultati)

più che nell'andare, l'incomodo di quel modo di viaggiare, al quale non

a scesa di testa a volergli ritrovare quel che non è degli antichi, avete mostrato

testa a far tutto il contrario di quel che vuole la publica opinione. guerrazzi

cesarotti, 1-xxxiii-52: non è l'amor quel che mi tragge a lui. /

vol. XVII Pag.945 - Da SCESOSO a SCETTICO (1 risultato)

scet- tata la compagna del comune per quel ke 'l dovesse essar tenuto per seramento

vol. XVII Pag.946 - Da SCETTO a SCETTRO (5 risultati)

lenitivo poiché purga essa le frecce loro da quel veleno con cui le attossica l'opinione

tarderà a riconoscere..., in quel pessimismo scettico e cristiano,..

pensiamo che pirandello ci abbia dato finalmente quel teatro religioso di cui tanti fannulloni per

? / resta nel cor di quel sommo architetto, / ché si perfetto e

bufalino, 1-53: non era solo in quel luogo il molto potente pontefice dal cui

vol. XVII Pag.947 - Da SCEVÀ a SCEVERARE (2 risultati)

. segnen, ii-269: assuero, quel re... sopra cento ventisette

per dimandarvi se voi avete poi dato quel vino che sapete al mio caro.

vol. XVII Pag.948 - Da SCEVERATA a SCEVERATO (1 risultato)

cattivo, tira a te con l'uncino quel che ti piace. bottari, 3-2-23

vol. XVII Pag.949 - Da SCEVERATOIO a SCEVRO (3 risultati)

ritrovò saturnio scevro / dagli altri, di quel monte eccelso ed ampio / su la

scevro è dal corpo, ciò si è quel dell'animo, stesse lunge, cioè

più belli e più santi, né quel suo amore per un ragazzo morto era

vol. XVII Pag.950 - Da SCHECCHERATORE a SCHEDALE (3 risultati)

d'errori': dice talvolta più di quel che paia suonare. come 'non senza'può

c'era da correre a minacciare a quel signor assessore la denunzia delle cento schede

pascoli, 1-737: vada a farsi friggere quel tedesco col suo metodo esatto schedale!

vol. XVII Pag.951 - Da SCHEDARE a SCHEGGIA (2 risultati)

p. levi, 5-18: a quel tempo era comune che un ingegnere si

di schedatrice della biblioteca » affermava in quel momento fedora, la segretaria particolare di

vol. XVII Pag.952 - Da SCHEGGIABILE a SCHEGGIALE (4 risultati)

campo e la foresta / a quel superbo incontro, e l'aste secche /

la ripa uscìa. / assai leggeramente quel salimmo; / e volti a destra

che andasse e riportasse una schiezzina di quel legno benedetto. pirandello, 7-1220:

xxvt-2-141: eram fra tutti sette in quel burchiello: / nel mezzo stava un

vol. XVII Pag.953 - Da SCHEGGIAME a SCHEGGIONE (3 risultati)

/... / e però quel ch'io dico nota e leggi, /

più in fino scheggio: / e quel decreto, che nissun riguarda, / poi

, cxxvi-820: chi più ti de'onorar quel ti fa peggio; / legge non

vol. XVII Pag.954 - Da SCHEGGIOSO a SCHELETRIZZARE (4 risultati)

l. bellini, 5-2-27: sapete voi quel che sono questi sche- letrami con sì

, i-xii- 1907], 544: quel vestito di lana opaca divenuta lucida, di

. d annunzio, v-2-328: tutto quel che c'insegnano, qui dentro,

è morto e scheletnto. niente di quel che è vivo può essere insegnato. boine

vol. XVII Pag.955 - Da SCHELETRIZZATO a SCHELETRO (1 risultato)

501: il palazzo ducale, per quel tratto che si distende sulle due piazze,

vol. XVII Pag.956 - Da SCHELETROGENO a SCHEMA (2 risultati)

nostra perdita fu comparativamente immensa: da quel giorno la nostra fiera fanteria di liberti

marinetti, 2-i-939: cosa farò di quel scheletrume di casette terrose che gemono luci

vol. XVII Pag.957 - Da SCHEMATICAMENTE a SCHEMATICITÀ (3 risultati)

un verso: impossibile sloggiarla, spezzare quel ritmo gratuito. montale, 18-363:

stacca dal suo gancio quella che porta quel dato numero. la srotola. vi sono

]: dicono adesso 'schema di legge', quel che i francesi 'projet', che potrebbesi

vol. XVII Pag.958 - Da SCHEMATICO a SCHEMATIZZAZIONE (2 risultati)

nel petto di un singolo militante, quel che il comunista perdeva di ricchezza interiore

, togliendole quanto ha di meglio: quel brivido continuo che distingue colette, direi

vol. XVII Pag.959 - Da SCHEMATOLOGIA a SCHERANO (7 risultati)

, 1-239: corse a servirlo in quel bisogno a volo / ogni tagliacantone, ogni

. belli, 415: furono in quel giorno stesso crudelmente cacciate ora per ora

insieme le non poche abitatrici pacifiche di quel sacrato asilo... sorte toccata anche

dante, i-99: alla guardia di quel castello istavano duriento ischerani barberi. giraldi

marini, ii-178: questi è anche quel traditore che già mandò scherani in cipro

bargello, uno scherano, / perché quel tuo risin gli è proprio buono / da

indirizzare proprio lassù, in cima a quel polveroso labirinto di scalette semicrollanti, i

vol. XVII Pag.960 - Da SCHERANZIA a SCHERMA (2 risultati)

... ritornò all'obliqua scherma di quel dialogo. nievo, 810: colla

un coniglio. fagiuoli, ix-34: quel buono / suggettin consaputo... mi

vol. XVII Pag.961 - Da SCHERMAGGIO a SCHERMARE (2 risultati)

esser mastro di schermaglia. / ché con quel colpo il collo e 'l braccio manco

purg., 15-26: « che è quel, dolce padre, a che non

vol. XVII Pag.962 - Da SCHERMARE a SCHERMIRE (4 risultati)

diffonde la sua acquosa luminescenza / e quel chiaro e quell'alone sui monti,

e quell'alone sui monti, / quel trepidare dell'aria, quel vibrare delle immagini

monti, / quel trepidare dell'aria, quel vibrare delle immagini / di là da

schermate / e accese da essa, quel fulgore / dell'effimero / esultante a

vol. XVII Pag.964 - Da SCHERMISTICO a SCHERMITA (2 risultati)

burchiello il principio del sonetto v con quel 'candidi soli e riso di tramonti'. schermisciti

/ e ne le cuoia avolto ha quel di fuore / per ischermirsi da lanciato ardore

vol. XVII Pag.965 - Da SCHERMITO a SCHERMO (2 risultati)

, e lo guardava intento, da quel buon schermitore che era, come se

l'elmetto / volle al guerriero: quel saltò in disparte, / ché non

vol. XVII Pag.966 - Da SCHERMO a SCHERMO (6 risultati)

l'avvenire. de sanctis, ii-1-73: quel suo stato malaticcio gli tolse [a

dalla noia che il suo pensiero, e quel pensiero, assiduo, aggravava il suo

ci divertimmo a immaginare le imprese di quel personaggio fantastico: il suo 'maquereau- tage'

. n. agostini, 4-4-18: quel malvagio crudo e maladetto, / che

mur de la cittade, / o in quel de'petti valorosi e fermi / posto

. s'intuiva, nel loro avvicendarsi su quel duro schermo, il desiderio e la

vol. XVII Pag.967 - Da SCHERMO a SCHERNA (3 risultati)

vita non s'accontenta... a quel vano piacere che gli faccia schermo al

nell'ossa / ch'amo il mio mal quel assetato infermo: / e forse giuocherò

del rimprovero soltanto / che mi viene da quel dolore giovane, senza schermo.

vol. XVII Pag.968 - Da SCHERNARE a SCHERNIRE (2 risultati)

, fermo e lucia, 624: quel monatto lo accompagnò con un saluto schernevole

né l'empio, ché, come disse quel medesimo: « chi gastiga lo

vol. XVII Pag.969 - Da SCHERNIRE a SCHERNIRE (5 risultati)

tardava a darle aita, / l'avrebbe quel cmdel certo schernita. -sminuire

donatore è schernito da la rustichezza di quel che riceve. 2. illudere

cosi arditamente schernita e violata la religione di quel dio. b. davanzati, ii-378

crudo telo, / chiaro poggiate a quel celeste chiostro, / ov'io con

di aprire la strada a'remi per quel nuovo canale e di navigare ad aversa

vol. XVII Pag.970 - Da SCHERNITO a SCHERNITORE (5 risultati)

minato. marino, 2-i-54: raggi quel tuo sanson sì ben dipinto, /

, xxxv-i-511: or m'è faglid tut quel ch'aver voliva, / sì ch'

quale potrò, lo spero, mirare quel volto per me ripieno di fascino.

ii-269: da me richiese chi fosse quel traiano, alle cui gesta aveva roma

: le sembrava che antonio, con quel riso schernitore, nuovo in lui, si

vol. XVII Pag.971 - Da SCHERNITURA a SCHERNO (5 risultati)

. pratesi, 1-72: di qui quel suo certo scherno umiliante e sprezzante che

era un lievissimo scherno per l'ingenuità di quel signore. -atto politico che

. / e datone un rabbuffo a quel ministro, /... / sinistramente

nefando eccesso. metastasio, 594: fin quel nocchier dolente / che sul paterno lido

frugoni, i-8-131: oh se vedessi quel che denso invola / sacro velo a'

vol. XVII Pag.972 - Da SCHERUOLA a SCHERZARE (2 risultati)

i-13: tu, mia lilia, fra quel femmineo / stuolo tutt'ilare scherzavi,

volta aggrada; / e poi che quel piacer gli viene a noia, / dargli

vol. XVII Pag.973 - Da SCHERZARE a SCHERZARE (6 risultati)

perduto vigore. alfieri, iii-1-141: quel tribuno legionario romano, che scherza su

cum l'animo fiero, / con quel da la tramoglia che non scriza.

verga, 7-91: voglio saper tutto quel che si dice, ti ripeto,

milanese muoverà maggiore ammirazione e diletto di quel che certamente sia riuscito all'autor francese del

scherzando, e poca gloria aggiunse a quel mare di senno, dove ella avria

via; lasciamo andare. / e sarà quel che sarà. baldini, 6-127:

vol. XVII Pag.974 - Da SCHERZATO a SCHERZEVOLE (3 risultati)

1-64: ne'petti ondeggia or questo or quel pensiero, / che fra paura e

. leopardi, i- 279: quel detto scherzevole di un francese 'glissez, mor-

(e non cerebrale intenzione) dà quel movimento bernesco di popolana e scherzevole goffaggine

vol. XVII Pag.975 - Da SCHERZEVOLMENTE a SCHERZO (1 risultato)

: lasciando correre scherzevolmente la penna descrivo quel pranzo e quel 'stallage', e poi lo