Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: quel Nuova ricerca

Numero di risultati: 71253

vol. XVI Pag.1 - Da RIBACIARE a RIBADIRE (2 risultati)

al mio dolore: baciai e ribaciai quel santo volto di martire, lo cospersi

/ da sì leggiadro amante, e, quel ch'è peggio, / baciata e

vol. XVI Pag.2 - Da RIBADITO a RIBADITO (2 risultati)

). baretti, 6-300: di quel sole erano tre dì che non n'avevo

, che diede quasi l'ultimo ritocco a quel giro morbido e incantato con cui trascorsero

vol. XVI Pag.68 - Da RICERCATAMENTE a RICERCATO (3 risultati)

per mangiare, vestire e consumare in quel che non fa di mestieri, ma perché

. non farebbe altro che scandalo e quel che vi fosse di pericoloso nel libro

algarotti, 1-iii-85: ha troppo del ricercato quel dire che i differenti ordini di architettura

vol. XVI Pag.69 - Da RICERCATORE a RICERCO (2 risultati)

loro, si fanno più giovani di quel che siano per conservarsi tomamente della gioventù

). vasari, ii-628: ma quel che egli [perino del vaga] fece

vol. XVI Pag.70 - Da RICERCO a RICETTA (3 risultati)

, pianamente tornò a terracone componendo in quel mezzo lo stato del paese e ricemendo i

insegnarmi piuttosto la ricetta / di far quel lapis di virtù celesti, / che il

una dieta. magalotti, 6-264: quel vostro brodo è una ricetta / da

vol. XVI Pag.71 - Da RICETTA a RICETTACOLO (4 risultati)

le ragioni del gravina sono degne di quel profondo filosofo che egli era, ma nel

di ricettacolo ai cospiratori e fu in quel memorabile giorno il campo di battaglia.

», 16-i-1986], 1: quel parco archeologico diventerebbe presto ricettacolo di drogati

natura / è corto recet- tacolo a quel bene / che non ha fine e sé

vol. XVI Pag.72 - Da RICETTAGIONE a RICETTARE (1 risultato)

avendorgìi la vergine compassione, confidandosi a quel suo speciale segno della croce, gli levo

vol. XVI Pag.73 - Da RICETTARE a RICETTATA (1 risultato)

tal materia. berni, 142: quel tuo ricettario babbuasso / dove hai imparato

vol. XVI Pag.74 - Da RICETTIVAMENTE a RICETTO (6 risultati)

. manzini, 17- 18: quel fervore, quelrattenzione generosa, quell'estrema

quelrattenzione generosa, quell'estrema ricettività, quel percepire domande, quel pronto rispondere,

estrema ricettività, quel percepire domande, quel pronto rispondere, fanno tutt'uno col

: non era ancora buio perfetto, quel buio in cui l'occhio è nel massimo

via / de montar senza guida a quel recetto. ariosto, 1-54: al patrio

a cui movi o giocondo, / da quel tuo grave aspetto / mal s'indovina

vol. XVI Pag.75 - Da RICETTO a RICETTO (7 risultati)

un ricetto opportunissimo per ogni vascello in quel sito. leti, 5-ii-50: accampandosi

p. zanotti, ii-365: non sei quel cui già fonti e torrenti / seguirò

luccicanti di sale bagnato che stagionavano in quel ricetto fra mazzi d'aglio e di

mare e 'l fiume, indovinando infino a quel tempo nel suo animo che per lo

: empia e feroce man, dunque quel petto / ch'a nocimento altrui non mai

/ di gioie ricetto / si faccia quel petto / ch'irato già fu. metastasio

, ricovero. bibbiena, 147: quel signore è contento che questo exer- cito

vol. XVI Pag.76 - Da RICETTORE a RICEVERE (4 risultati)

b. tasso, ii-29: or quel desio / non più fa nel tuo cor

). algarotti, 1-vi-172: anche quel vastissimo recipiente d'acque, per la

omero... non diede ricetto in quel poema a tutte quelle cose che ad

ha tenuto -en sé altra mistura, / quel ben senza figura -receve en abondanza.

vol. XVI Pag.77 - Da RICEVERE a RICEVERE (3 risultati)

convenuto per la fatica e mercede di quel giorno. -avere una somma di

zohane. de luca, 1-14-1-331: quel che si scorge degno di molta lode

, siccome pastori propri e titolari di quel gregge, si truovano talvolta chiamati 'vescovi

vol. XVI Pag.78 - Da RICEVERE a RICEVERE (3 risultati)

, inf., 12-23: qual è quel toro che si slaccia in quella /

la conversione di san paulo fu in quel medesimo anno che cristo ricevette passione.

veneziani. pallavicino, 10iii- 184: quel conforto ch'ella non può ricevere dalla compagnia

vol. XVI Pag.79 - Da RICEVERE a RICEVERE (4 risultati)

la testa viene avanti nell'oscurità di quel muro, sicome tutta la figura riceve

qui da ogne alterazione: / di quel che 4 ciel da sé in sé

. c. campana, iii-176: trovarono quel presidio... apparecchiato a riceverli

colla vostra rotella voi andiate a ricevere quel rovescio, e gli mettiate una

vol. XVI Pag.80 - Da RICEVERE a RICEVERE (2 risultati)

trovò alla finestra. pratesi, 1-256: quel ritratto, opera certo d'un artista

, 12-ii-301: arò piacere che mi scriviate quel che vi pare de t'apologia'e

vol. XVI Pag.81 - Da RICEVEVOLE a RICEVIBILITÀ (3 risultati)

i giovanetti? manzoni, vi-1-22: quel che si richiede e che basta;

parti, o, se pure in quel principio furono ricevute, non dimeno fra

. vostra signoria se le risceva in quel modo ch'elle sono, ch'ella

vol. XVI Pag.82 - Da RICEVIDORE a RICEVITORE (4 risultati)

. bartoli, 43-4-409: non sanno quel che iddio può e suol fare dove

s. matteo, si avvenne in quel solennissimo ricevimento che il salvatore ebbe da

solennissimo ricevimento che il salvatore ebbe da quel popolo di gerusalemme. leopardi, iii-396:

pacichelli, 1-376: potrebbe seguire in quel tempo la formalità del ricevimento [nella

vol. XVI Pag.83 - Da RICEVITORIA a RICEVITORIA (2 risultati)

ricevitrice di messaggi ma se è lei quel messaggio che io aspetto di ricevere da lei

ii-837: 'ricevitore': nel baseball, quel giocatore in difesa che prende posizione dietro

vol. XVI Pag.84 - Da RICEVITURA a RICEVUTO (2 risultati)

rimessa ordinatami degli tre milla scudi a quel mercatante da palermo, a cui inviai una

dico, dopo sapere donde fosse venuto quel regalo, l'accordo seguito in

vol. XVI Pag.85 - Da RICEZIONE a RICEZIONE (2 risultati)

servidore, / dàmmi perdon, se con quel degno onore / ch'a. tte

il ricevuto avi- liamo con dimenticanza e quel che si niega aggradiamo con lamenti.

vol. XVI Pag.86 - Da RICHARDIA a RICHIAMARE (3 risultati)

un minimo incidente per agitare di nuovo quel mare di schiene e di teste. così

il 'catalogo delle piante coltivate in quel regio orto'. = voce dotta,

né di buona voglia né con convinzione che quel padre all'antica... risolvette

vol. XVI Pag.87 - Da RICHIAMARE a RICHIAMARE (5 risultati)

parlassero più, né insegnassero nel nome di quel gesù, pel loro migliore.

non restasse di riscuotere la debita pena quel tempo che l'anima del soldato di quel

quel tempo che l'anima del soldato di quel cerchio fu richiamata al corpo suo da

guerra. / il vicino, che in quel punto era desto: / « richiamano

si sface. gozzano, ii-192: da quel mattino dell'infanzia pura / forse ho

vol. XVI Pag.88 - Da RICHIAMARE a RICHIAMARE (4 risultati)

rettamente giudicare, doviamo richiamare a mente quel che dice il medesimo aristotele. forteguerri

guardandomi di sotto in su e richiamando quel suo po'd'italiano. piovene,

giovani che corrono dietro il vizio: quel prete è come mandato da dio per richiamare

abbiano le cure assorto: / questi è quel giovine saggio ed accorto, / che

vol. XVI Pag.89 - Da RICHIAMATA a RICHIAMATO (2 risultati)

; / va dunque ardito e di'quel che tu brami. machiavelli, 1-vi-386:

i-xxvi-108: dopo ciò eschine, per quel ch'io n'odo, si scandalezza e

vol. XVI Pag.90 - Da RICHIAMATORE a RICHIAMO (3 risultati)

te [morte] sì come a quel richiamo / ch'ogn'uomo schifa per naturai

ferd. martini, 1-ii-238: a quel tempo parecchie di queste famiglie avevano emigrato

mal seme d'adamo / gittansi di quel lito ad una ad una, / per

vol. XVI Pag.91 - Da RICHIAMORE a RICHIEDENTE (2 risultati)

facilità con cui si era risposto a quel richiamo mondano. montale, 3-107: a

x avea notato un lento palpitare in quel seno, come un richiamo melanconico ad

vol. XVI Pag.92 - Da RICHIEDERE a RICHIEDERE (1 risultato)

rispose: perché non ho ancora comito quel che io ho imparato. brusoni, 2-149

vol. XVI Pag.743 - Da RISALGAIO a RISALIRE (5 risultati)

terreno del campo; ma sbigottita da quel brulichìo, risaliva rapidamente, e fuggiva.

alquanto in alto. valeri, 3-282: quel che fu nembo di rossa bufera /

groto, 1-51: s'egli s'atterra quel porto e se noi non gliene apriamo

lontano, a 88 km., e quel bastimento che vedete ora risalire è entrato

'mprese, / per poter risalire a quel giardino / che palme spente vi si fanno

vol. XVI Pag.744 - Da RISALIRE a RISALIRE (6 risultati)

gli imbrogli che potevano far risalire a quel nome. -rifarsi a un principio

. idem, iii-3-267: ancheggi / quel fanciullesco imaginar risale / ne la memoria

i-716: solo e misterioso oggi risale / quel verso da la mia melancolìa. panzini

orografia del cuore / risale in lui quel tremore antico / e / quella povera

numero al quale non risalì mai più dopo quel disastro. tommaseo [s. v

questo sonetto]... a quel genere itinerante che io farei risalire a

vol. XVI Pag.745 - Da RISALIRE a RISALTARE (2 risultati)

tommaseo [s. v.]: quel tale è ricco sfondato, ma è

la settima dimostra la battuta continua e quel procedimento del tuono, risaltante prima

vol. XVI Pag.746 - Da RISALTATO a RISALTATO (3 risultati)

chi non può riposare né pure in quel tempo. algarotti, 1-iii-274: furono esse

delle espressioni. leopardi, i-16: spessissimo quel tal composto o parola, comeché sia

i-551: antonio si sentiva risuscitare attorno quel mondo che aveva voluto fuggire e risaltare addosso

vol. XVI Pag.747 - Da RISALTAZIONE a RISALTO (6 risultati)

minerbetti, 4-ii-168: io feci levar quel risalto del zoccolo dove va l'angelo

, 2-1-34: le banchette, cioè quel piano ove sta il piede del remiero

temanza, 36: questo additamento è quel di più di mezzo cerchio che si aà

e sei per le tre cannoniere e quel braccio che avanza servirà per risalto o

promontorio. botta, 6-ii-573: tra quel risalto che fa il promontorio di gibilterra

/ che nero nel confine / di quel volto nevoso, / con risalto grazioso,

vol. XVI Pag.748 - Da RISALUTARE a RISALVARE (3 risultati)

s'incontra nessuno che faccia risalto su quel merito solidale. -pigliare risalto:

anch'essa ammessa senza risalva alcuna in quel tribunale (pronunziò la critica), le

far preiudizio ad ascanio colonna che pretende quel stado, volendo etiam se resalvi al

vol. XVI Pag.749 - Da RISALVATO a RISANARE (2 risultati)

a bologna,... sopraggiunsero in quel mezzo novelle della pestilenza romana,.

sollecitarono il cinico perché volesse risanarla da quel malnato furore. de amicis, i-147:

vol. XVI Pag.750 - Da RISANATIVO a RISANATO (6 risultati)

che zentil non venisse / istando in quel ch'ogni viltà resana? ariosto. 1iv-

23: giunti colà alquanto malaticci, sotto quel infuocato clima non potevamo di certo risanare

/ colonna maremmana, / laonde venne quel dolore / che già mai no risana

, 17-68: ora io dimando a te quel che molte volte penso fra me medesimo

: sì come non cercando di sapere quel che si dica di voi né curando di

cortese volgar., 70: quanto durò quel tempo, non andò alcun di detti

vol. XVI Pag.751 - Da RISANATORE a RISAPUTO (4 risultati)

barca de cristiani da tripoli. aferma quel luogo esser resanato. 3.

già godeva e dava un saggio di quel che sarebbero, sperabilmente fra poco,

vide in confuso, riseppe, indovinò quel ch'era accaduto; e mandò un urlo

dir non risaprei / quanto mi sia quel gentiluom sembrato / felice nel goder degli

vol. XVI Pag.753 - Da RISARCIRE a RISARCIRE (7 risultati)

il cardinal di toledo, prelato di quel sapere che tutt'il mondo conosce..

degli uomini onesti a risarcire del nostro quel denaro... che forse fu smarrito

denaro speso. carducci, ii-2-245: quel che guadagno come cattedrante di mestiere non

alcuno, poiché non hanno mal governato quel d'altrui, ma il suo proprio.

delle mani, provò le fratture di quel foglio risarcire, adattandolo ad una tabella.

sempre invano. alfieri, i-69: quel solo già col braccio al collo,

nave 'trinità'. caro, 1-000: quel che vi domandiamo è spiaggia, è selva

vol. XVI Pag.754 - Da RISARCITO a RISATA (4 risultati)

organismo politico. leti, 5-i-20: quel ministro taglia e risarcisce il governo a

, / l'alma tua stessa, che quel giorno adora, / che sua fronte

imo, e risarcisce / a se medesmo quel che dalla scorza / e dalle foglie

tarquinio risarcirsi dalle spese colle ricchezze di quel populo, e colla preda di quella città

vol. XVI Pag.755 - Da RISATINA a RISBATTERE (3 risultati)

che io le avevo fatto rimandare in gola quel dato giorno, e me l'avrebbe

: su le mute ondate / pende quel chiacchiericcio mattutino. 3. per

e per pian, / resaciasti de quel pese e del pan. parafrasi del decalogo

vol. XVI Pag.757 - Da RISCALDANTE a RISCALDARE (5 risultati)

matrimonio. -se te l'ho detto: quel che suole accadere quasi a tutte le

più cicisbei: eccotelo detto. -questo è quel che le dà tanta pena? -eh

percosso cum sua galda, / che quel sangue che le membra riscalda / usir

affredda il vento, / tutte approvar quel ch'avea alcina detto. porcacchi, i-94

loro lo stomaco. cagna, 1-20: quel barolo secco, alcoolico, aveva alquanto

vol. XVI Pag.758 - Da RISCALDARE a RISCALDARE (1 risultato)

/ son due rose damaschine; / può quel labbro vezzosetto / il mio petto -riscaldar

vol. XVI Pag.759 - Da RISCALDARE a RISCALDARE (1 risultato)

femmine alcuna calidità è congiunta; e quel ch'è freddo, di poca calidità

vol. XVI Pag.761 - Da RISCALDATORE a RISCALDATURA (5 risultati)

medesimo, il quale vaporato, accresce quel calore interno che trovasi nelle masse di grano

e, aumentato che sia, fa prendergli quel cattivo odore che dicesi di riscaldato.

: quant'altri motivi battevano ancora a quel suo cervello riscaldato a bianco, congestionato

grandemente riscaldati, si sia di questo fatto quel giudizio dato che meno era di grado

) provò una certa ripugnanza ad affrontare quel passo. baldini, 5-126: per uscir

vol. XVI Pag.762 - Da RISCALDATONE a RISCAPPATO (4 risultati)

, c'è anche qualche tratto di quel misticismo sensuale di origini miste anglotedesche,

atene d'italia'e trattare e scrivere a quel modo non sia né attico né fiorentino

dissimulato. papini, x-2-753: ottenuto quel che volevano, la natura vera riscappa

3-104: s'affrettano a impegnarsi a spendere quel che riscuoteranno, dal timore che il

vol. XVI Pag.763 - Da RISCAPPINARE a RISCATTARE (1 risultato)

e col papa perché quanto prima sgombrassero quel paese afflittissimo quest'anno dalla fame.

vol. XVI Pag.764 - Da RISCATTARE a RISCATTATO (2 risultati)

induro. / di riscattar procuro / quel che ho perduto, e sempre va crescendo

già godeva e dava un saggio di quel che sarebbero, sperabilmente fra poco,

vol. XVI Pag.765 - Da RISCATTATORE a RISCATTO (2 risultati)

, 51: io mi accinsi fin da quel giorno all'opera del riscatto, la

, 2-6: non si può disfar quel ciré già fatto: / d'ogni vostro

vol. XVI Pag.766 - Da RISCATURIRE a RISCAVATO (4 risultati)

molte lacrime che mi togliessi dalla servitù dì quel cane. morando, 233: con

come gli altri che a tal effetto su quel vascello erano giunti, cominciò quilico a

della crocefissione; l'altra di sentire quel suo amore infinito che lo sospinse al

. croce, ii-8-19: si pensò che quel primo e poetico linguaggio poi si pervertisse

vol. XVI Pag.767 - Da RISCEGLIERE a RISCHIARARE (3 risultati)

acque tanto son più gagliarde nel produrre quel rischiaramento, quanto è stato più gagliardo

ho dato al sospetto suggeritomi, ha prodotto quel ri schiaramento sincero del tatto

b. croce, ii-5-348: quel problema mise sovente capo allo scetticismo e

vol. XVI Pag.768 - Da RISCHIARARE a RISCHIARARE (5 risultati)

per una scala a piuoli in cima a quel faro, onde la notte possano accendere

beato. fiamma, 480: da quel foco, ch'accende / in ciel le

son venuta alla dolce aura serena / di quel favor ch'ogn'animo rischiara. tarchetti

, / m'appar sì vaga che 'n quel punto suole / rischiarar quasi il tenebroso

impediva anche la conoscenza veramente completa di quel mondo umano, ch'egli aveva così

vol. XVI Pag.769 - Da RISCHIARARE a RISCHIARARE (3 risultati)

pronom. tarchetti, 6-i-545: con quel rifiorire improvviso della sua salute tornò a

alruom, ch'io in me volgessi / quel pensier tanto in sua fermezza audace /

pari, / nascere un lustro sopra quel che v'era, / per guisa d'

vol. XVI Pag.770 - Da RISCHIARATIVO a RISCHIARE (3 risultati)

). banti, 10-625: a quel gesto il viso di lui si rischiarò

di poesie, io indugierò finché si rischiari quel cielo. montano, 280:

ghiaia asprissima. moravia, ix-284: sotto quel sole ardente di maggio, tutto si

vol. XVI Pag.771 - Da RISCHIAREVOLE a RISCHIEVOLE (1 risultato)

quel che è stato sarà ancora. torneremo a

vol. XVI Pag.772 - Da RISCHIO a RISCHIO (4 risultati)

, e ne nacque in mezzo a quel buio un silenzio d'armi. prati

fragil legno. bracciolini, 6-244: io quel sarò che, discoprendo a molti /

del capitale non fanno che sia buono quel contratto il quale di sua natura fusse cattivo

di buscarsi una buona sgridata, o quel che gli sarebbe pesato ancor più,

vol. XVI Pag.773 - Da RISCHIOSAMENTE a RISCHIOSO (8 risultati)

, 181: neuno mercadante debbia a quel cotal filatore dare alcuna seta a filare

e ventura certi terreni paludosi che ammorbavano quel paese, e ne aveva fatto i campi

corso dell'interrogatorio, di perdere anche quel poco sapere che possedevano, non resta

campagna, / e, per consiglio di quel sapiente, / col specchio al scudo

, / col specchio al scudo occise quel serpente. loredano, 1-131: ama

113): l'uomo, che aveva quel soprannome, non era niente meno che

troppo rischioso voler mantenuta una promessa da quel destino che promesse non fa.

grosse, quelle esclamazioni violente, oppure quel silenzio improvviso, rattenuto, che scopriva

vol. XVI Pag.774 - Da RISCHIUDERE a RISCIACQUATA (2 risultati)

al lume: / dell'ala che in quel punto era nell'ombra: /

sonoro risciacquar dei mari / mille miglia in quel punto era trascorsa. 9

vol. XVI Pag.775 - Da RISCIACQUATO a RISCINTILLAMENTO (5 risultati)

ti fanno conoscere a parola per parola quel che vale e tiene ne'tuoi componimenti

ostessa « lei merlo, / levate via quel bicchiere: / no, non ho

/ già desti nato in quel celeste regno / a tenergli il bicchier pulito

, ii-367: bisogna scialbare (intonacare) quel muro; se è sciupata anco la

riscintillamento / delle sue braccia, si vedea quel mezzo / sorriso breve cui covava eterna

vol. XVI Pag.776 - Da RISCINTILLANTE a RISCONTARE (2 risultati)

. croce, ii-8-19: si pensò che quel primo e poetico linguaggio poi si pervertisse

avevo mai veduto la morte vestita di quel divino pudore, se non in certe stele

vol. XVI Pag.777 - Da RISCONTATO a RISCONTRARE (3 risultati)

. caro, 3-2-352: quanto a quel ch'avete penetrato circa le tre persone

nominate da voi, arò caro sapere quel di più che ne arete riscontrato.

se alcun credesse che... quel segno triangolare potesse indicar la sorella e

vol. XVI Pag.778 - Da RISCONTRARE a RISCONTRARE (1 risultato)

gli scrittori e come sia da lor quel concetto diversamente trattato. sarpi, i-1-65

vol. XVI Pag.779 - Da RISCONTRATA a RISCONTRO (2 risultati)

o campanella il braccio della forbice di quel lato, e si lega al cavicchio

la fanciulla si fosse davvero invaghita di quel ribaldo seduttore. r. longhi, 1-i-1-463

vol. XVI Pag.780 - Da RISCONTRO a RISCONTRO (2 risultati)

lettera del 18 agosto avessi voluto dare quel sollecito riscontro che mi dettava il cuore nella

luogo loro. giuliani, i-159: quel pezzo di ferri a denti, che

vol. XVI Pag.781 - Da RISCONVOLGERE a RISCOPERTA (2 risultati)

di terra ci ponemmo felicemente a costeggiare quel seno, sol travagliati nel passare il

un'altra bianchissima. pirandello, 7-61: quel salotto pieno di luce,..

vol. XVI Pag.782 - Da RISCOPERTO a RISCOSSA (4 risultati)

ciascuno di noi sa l'ebrezza di quel miele marziale. chi non la sente riscoppiare

, 1-2-276: ora è lì, che quel sonetto assetta, i...

ogni volta che io mi veggo innanzi quel toraccio mi viene il mal maestro; corpo

, o mio bravo sputaforza, / quel di parlari orrisono miscniume, / che in

vol. XVI Pag.783 - Da RISCOSSIONE a RISCOSSO (3 risultati)

perché, a proveder di che vivere quel numeroso collegio fino alle nuove riscosse,

rispuose el nobile barone: / « quel cavalieri... fu di tanta possa

ha sempre stocchi e spade, / a quel fresco di subito riscosso, / pensando

vol. XVI Pag.784 - Da RISCOSSONE a RISCRIVERE (2 risultati)

il ricordo delle antiche larve: / e quel mattin la poetessa apparve / tutta vestita

dalle pietre subito si richiude, e quel moto fatto dal subito aprire e serrare dell'

vol. XVI Pag.785 - Da RISCRIZIONE a RISCUOTERE (5 risultati)

: / e se al presente a quel volessi scrivere, / doman a l'

riscrivendo i capolavori del passato connessi a quel principio. -redigere un nuovo statuto

degli antichi e... presone quel che gliene piaceva, non volesse determinatamente

, v-326: mi narrò com'era tutto quel giorno andata girando a riscuotere certo danaro

cento lire, va in piazza per vendere quel foglio medesimo e ne risquote settantacinque.

vol. XVI Pag.786 - Da RISCUOTERE a RISCUOTERE (7 risultati)

bruno, 3-930: dopo aver riscosso quel seme di cui la si serva [

raccorre ancora degli altri luoghi ed accrescer quel libro. d. bartoli, 44-54:

: quei popoli rispondevano esser impossibile riscuoter quel denaro dalle mercatanzie. casalicchio, 104

mandarlo per la carità: beve tutto quel che riscote. 4.

non restasse di riscuotere la debita pena quel tempo che l'anima del soldato di

tempo che l'anima del soldato di quel cerchio fu richiamata al corpo suo da ericto

do ordine a te di riscuotere da quel tale a cui desti le 'dicerie'per esser

vol. XVI Pag.787 - Da RISCUOTERE a RISCUOTERE (8 risultati)

[s. v.]: ecco quel che ho riscosso (di danno, di

riscosso, / acciò che in ogni modo quel [astolfo] morissi. sanudo,

riscattarsi. trissino, 2-3-13: come quel meschinel si vide preso, / ingenocchiossi

sin che seco opri fra lubrico / quel ch'ha promesso d'usar per svoggerla

fine orlando tanto l'ha percosso / che quel si rese e disse: « più

verso il campo, rinvenni tra via quel pezzo di artiglieria abbandonata, ond'io,

. ariosto, 3-30: ecco di quel bertoldo il caro pegno, / rinaldo

i primi difensori che la riscuotessero da quel giogo. -rifl. cesari

vol. XVI Pag.788 - Da RISCUOTERE a RISCUOTERE (4 risultati)

coro. de amicis, ii-297: in quel punto fui riscosso da un grido acuto

cattaneo, ii-87: ho scosso e riscosso quel corpo e « non est neque vox

/ e di ciò si riscosse / quel ch'era drento che parea transito. sannazaro

: non ch'altro a veder fargli sol quel broncio, / par che tutto pel

vol. XVI Pag.789 - Da RISCURARE a RISECCARE (1 risultato)

] lo carico di moglie, come quel che risecca la perfezzion nostra e troncaci

vol. XVI Pag.790 - Da RISECCARE a RISECCO (3 risultati)

disfare tanti monti- celli, quanti in quel dì si possono arare, acciocché il letame

lei guardano senza tristezza lo squallore di quel paesaggio, quel cielo tutto fasciato dalle

tristezza lo squallore di quel paesaggio, quel cielo tutto fasciato dalle nuvole, quegli

vol. XVI Pag.791 - Da RISECONDARE a RISEDERE (6 risultati)

perché il sangue stentava a uscire di quel coipo, per vec- chieza e poco

2-1-103: come fur stati alquanto in quel diletto, / levorsi e lieti risederò a

: clemente vi... a quel tempo risedeva con la corte nella città di

che scriveva in latino non male a quel tempo, giovanni del virgilio, che

so poi se elle siano sempre fatte a quel modo a quattr'occhi e all'improvviso

anni trenta sei, che fu per appunto quel limite ove era giunto allor ch'io

vol. XVI Pag.792 - Da RISEDERE a RISEDERE (2 risultati)

il loro vaioda, che così chiamano quel che risede al principal governo. zuccolo,

concorre il suo pabulo, si conserva quel fonte onde continuamente deriva e si diffonde

vol. XVI Pag.793 - Da RISEDIMENTAZIONE a RISEGA (1 risultato)

'l possesso, informazion raccorre / di quel che vegli di negozi e casi.

vol. XVI Pag.794 - Da RISEGAMENTO a RISEGNARE (6 risultati)

gargiolli, 200: 'risega': ciprigna, quel segno rosso che lascia nella pelle una

usitate tue sorelle, / considerato ben quel porti in seno. i...

: vi erano molti legni resegati a quel modo. 2. dentellato (

'pettine risegato': ho sentito dire per quel pettine che, per uso fattone, na

danari. mattio franzesi, xxvi-2-165: quel litigar per morti o per risegne,

pattavicino, iii-779: chi possedeva in quel tempo molte parrocchie o una parrocchia e

vol. XVI Pag.795 - Da RISEGNATO a RISEMINATORE (4 risultati)

segnato e risegnato, ho scosso e riscosso quel corpo, e 'non est neque vox

53: si chiama... 'risegolo'quel segno... che viene nelle

53: si chiama... 'risegolo'quel segno che lascia nella carne qualche cosa

qualche indugio / non mi furasse ancor quel poco lume, / subito porse la sua

vol. XVI Pag.796 - Da RISENSARE a RISENTIMENTO (6 risultati)

la musa nuova, che sperde da sé quel mondo fosco e vaporoso di spettri,

. f. frugoni, iv-222: quel buon uomo... esecrò con amarissimo

; rappresaglia. nannini, 1-18: quel popolo bellicoso e facile a muoversi a

l'azione di piero diversa- mente da quel ch'egli l'aveva fatta, fece quel

quel ch'egli l'aveva fatta, fece quel risentimento di subito ai cacciarlo e dechiararlo

libera licenza ad uscochi di far tutto quel male che potessero e a loro data

vol. XVI Pag.797 - Da RISENTIRE a RISENTIRE (6 risultati)

nella camera per ridar la corda a quel vecchio orologio di bronzo sul cassettone, che

: quella diversa situazione delle gambe, quel risentimento delle giunture che faceano lo sforzo

dandolo, lii-2-188: io non mi partii quel giorno che io gli dissi, perché

e di esserne immeritevole più ancora di quel ch'io sono, se non dassi un

tanta la compassione ch'io risentiva per quel povero diavolo che feci l'immenso sacrifizio

di non restare inabile, finché dura quel tumulto, a trattenersi in meditazioni, per

vol. XVI Pag.798 - Da RISENTIRE a RISENTIRE (8 risultati)

[tasso], 104: oh, quel giovane! si sarà imbriacato per certo

i deputati insieme avean cenato / per concertar quel ch'hanno a fare e dire,

risentita da poco tempo; e di quel tempo una parte aveva penato a svegliarsi

dante, conv., iii-vii-13: di quel pensiero si procede in ferma oppinione che

nel saltar da una finestra, restò sempre quel difetto. muratori, 6-73: sì

degnato conservarmi sempre la sanità fuor che quel poco clrio mi risentii a milano. alv

. condivi, 2-148: si vede quel corpo, non come morto abbandonato cascare

) ch'eglino stessi sian causa di quel suplizio, e non volesser toglierlo,

vol. XVI Pag.799 - Da RISENTITAMENTE a RISENTITO (13 risultati)

: intorno all'altro caso degli sbirri, quel che l'istesso marchese rappresenta è.

misura, don gesualdo! non sapete quel che vuol dire ». svevo,

: qual è quell'uomo pubblico, quale quel privato il quale, quantunque di moaerato

sovrastano, non si risenta, e quel poco ch'ei può, del suo senno

onde si può dir bello infino a quel segno che può essere il parlar d'amore

'l'innocente', si risentono di quel fascino. c. carrà, 358:

lucia, 75: disse con quel tuono di interrogazione che si risente già

e rammollimento anche la lingua ha risentito: quel parlare infuocato e fiero del momento della

ai pioggia al mondo apporte, / o quel ch'invita a gli amorosi balli,

. gregorio così risentitamente si querelò contra quel vescovo massiliense che, avendo proibito al

egli si stava troppo in ozio e che quel tanto passeggiare da cordovado a venchieredo potea

morbidezza venga offesa dalla aggiunta beminesca di quel materasso trapunto sì risentitamente che non di

. m. colombo, 1-113: quel suo termometro a chiocciola, in cui

vol. XVI Pag.800 - Da RISENTITO a RISENTITO (5 risultati)

risentiti e incitati dal forte animo di quel vecchione [caio mario], iresero

-sostant. giovannini, 5-121: quel che mi fa trasecolare, veggo che

sono loro proprie in sommo grado, quel loro animo aperto, risentito, magnanimo

bernari, 3-29: non ostentava più quel riserbo un po'risentito dei primi giorni

4-ii-238: il pezzo acquista da ultimo quel rosso o bruno o nero risentito che

vol. XVI Pag.801 - Da RISEPOLTO a RISERBARE (5 risultati)

oriolo, polso risentito... quel cavallo nel trottare va un po'risentito.

permettere mai la pubblicazione ed accettazione di quel calendario nel regno, fino che il re

cavalca, 20-572: il vicario di quel luogo andò a beato francesco e dissegli

beato francesco e dissegli la nicistà di quel luogo, e pregava ch'egli consentisse

ritornò all'uscio del quale essa avea quel giorno riserbata la chiave. forteguerri, 4-3

vol. XVI Pag.802 - Da RISERBATAMENTE a RISERBATEZZA (6 risultati)

, ii-295: che m'importa di quel che mi riserba la vita?

di mettere un poco eli frangia a quel che direte voi, come avete fatto

loredano, 2-101: corrispondo per ora con quel signore con un semplice tratto di penna

. bellincioni, cvi-276: costui è quel ch'e * vidi ha messi a

marito e moglie, riserbandoci a solennizzare quel matrimonio in altro luogo e in circostanze

: or giuchiamo al sicuro, / e quel che solo a bocca io mi riserbo

vol. XVI Pag.803 - Da RISERBATO a RISERBO (7 risultati)

il foscarini che fossero tentate novità sovra quel territorio, ma essi non mancarono di travagliare

. bartoli, 9-31-2- 11: quel che si dicano l'una all'altra [

lor terre, hanno fatto apresso di quel loco, dove sospettano si facci la cava

segneri, ii-64: risolvasi quella dama, quel cittadino, quel cavaliere o a vestire

risolvasi quella dama, quel cittadino, quel cavaliere o a vestire con maggior semplicità o

.. facile riconoscere, anche sotto quel riserbo dignitoso, un sentimento profondo e

piu riserbo nel marito, emerge irresistibile quel fondo giacobino, che si allea in

vol. XVI Pag.804 - Da RISERENARE a RISERRARE (2 risultati)

nomato nella restrizzione, la quale in quel tempo si fece delle donne impudiche,

assalito e preso donzi, luogo di quel territorio e molto atto a riserrare la

vol. XVI Pag.805 - Da RISERRATA a RISERVA (4 risultati)

: -vedi tu quei due nicchi appicati a quel sasso, che s'aprono e riserrano

, che s'aprono e riserrano? e quel monticel di terra, il quale è

ne l'arco è di tal sorte / quel riparo commesso e fitto in terra /

uno specifico interesse e valore ambientale per quel che riguarda flora e fauna, e

vol. XVI Pag.806 - Da RISERVA a RISERVA (5 risultati)

1905], iv-418: 'riserva metallica': quel fondo slocate lungo l'appia, lungo

e. cecchi, 5-306: quel popolo primordiale aveva trovato nali, ma dalla

3-152: tu mi attribuisti, picchiandomi, quel f f regno d'

loro validità e perfezione richiedono che in quel punto vi sia veramente il mandato,

dominio sia perfetto e irretrattabile, ancorché poi quel che l'ha acquistato volontariamente se ne

vol. XVI Pag.807 - Da RISERVA a RISERVA (2 risultati)

) un piccolo segno, uno sgraffietto, quel che ti pare alla firma.,

ospedale di riserva di cuneo, allogato in quel seminario. -nave di riserva

vol. XVI Pag.809 - Da RISERVATA a RISERVATO (1 risultato)

. un piccolo segno, uno sgraffietto quel che ti pare alla firma., per

vol. XVI Pag.810 - Da RISERVATO a RISERVATO (3 risultati)

di vero non lo so: a quel tempo lui su queste cose era riservato e

corno so'guardata, / derisse altro de quel che tu non cride. pasqualigo,

, iv-380: dopo la sera di quel bacio [teresa] viveva assai riservata

vol. XVI Pag.811 - Da RISERVATORE a RISERVO (2 risultati)

fa aui dello strepito intorno al libro di quel padre gesuita di venezia che ha scritto

gneri, iv-630: quel salubre medicamento che la chiesa ha preteso

vol. XVI Pag.812 - Da RISETTARE a RISFORZARE (5 risultati)

suoi necessari riservi, mi causerebbe di quel grand'imbarazzo, nel quale mi trovo

,... il quale confina con quel primo mio della fonte, con riservo

in estasi. tommaseo, n-n: io quel risettino intendendo per ghigno. papini,

altro sguardo risfavilla. bacchetti, 2-xix-605: quel tocco e quel balenar di sentimento,

bacchetti, 2-xix-605: quel tocco e quel balenar di sentimento, con cui si è

vol. XVI Pag.813 - Da RISFORZO a RISGUARDARE (2 risultati)

al fiero ardore, / quanto risguarda in quel bel viso santo. tansillo, 93

cortese volgar., 525: volto a quel de'quattro che di migliore aspetto era

vol. XVI Pag.814 - Da RISGUARDARE a RISGUARDATO (9 risultati)

, / che si risguarda il cuor di quel che dona / non il dono,

mia età, la quale si approssima a quel punto che ci fa le cose di

povero e digiuno documento fa sempre piu sentire quel carattere speciale di oscurità dell'epoca longobardica

. n. agostini, 5-2-74: quel franco baron nulla si mosse, /

, / se mai a te fo grato quel primo ave / che dal ciel venne

. 15. locuz. -a quel che risguardo: secondo il mio parere

, vengo: ondìo / merto repulsa a quel ch'ora risguardo. -in,

risguardo. -in, per ciò o quel che risguarda: relativamente a. pallavicino

un garbatissimo cava liere per quel che risguarda l'affabilita, la gentilezza,

vol. XVI Pag.815 - Da RISGUARDATORE a RISGUARDO (4 risultati)

del mondo. nievo, 3-115: quel matrimonio, risguardato pur ieri come turpe e

: il filosofo civile dèe aver risguardo a quel che si conviene e a quel che

a quel che si conviene e a quel che s'usa in que'tempi ne'quali

mio dire. gatto, 5-198: quel giorno a hiroshima si rovesciò la faccia

vol. XVI Pag.816 - Da RISGUSCIARE a RISICATO (2 risultati)

avrebbero avuto difficoltà a capire che con quel nome non si può andar sulle scene,

uomo e simili. fiamma, 457: quel modo, col qual si prova la

vol. XVI Pag.817 - Da RISICATORE a RISICOSO (2 risultati)

davanzati, ii-431: la provvisione è quel premio che si dà al mercante che

li è forza servirsi in qualche modo di quel d'altri: il che usa con

vol. XVI Pag.818 - Da RISIDUO a RISIPOLARE (2 risultati)

violento / è colà quel composto arsenicale, / risagal, sandaraca ed

cominciando a volere entrare a tavola, quel detto mal prete, faccendo un certo suo

vol. XVI Pag.819 - Da RISIPOLATO a RISO (2 risultati)

ogni origine e risma eran riusciti, in quel secolo, a diventar capi. bacchelli

). pasolini, 3-234: in quel momento si rismorzarono le luci, e

vol. XVI Pag.821 - Da RISO a RISO (4 risultati)

risa scarrucolate. metastasio, 1-ii-937: quel fatto curioso, / quell'atto grazioso

onesta. ariosto, 7-13: sotto quel sta, quasi fra due vallette, /

e scabro, / quivi si forma quel suave riso, / ch'apre a sua

che soffriva si godette / un poco di quel riso mattinale / che vestiva di fior

vol. XVI Pag.822 - Da RISO a RISOCIALIZZARE (3 risultati)

mondo a vedere il pedante vestito a quel modo. parabosco, 4-31: ah

. p. leopardi, 97: quel perpetuo crucio... tormenterà per

delle risa ogni volta ch'io considero quel che n'ha da seguire. oh

vol. XVI Pag.823 - Da RISOCIALIZZAZIONE a RISOLCARE (4 risultati)

fanfani, 1-51: 'culo': quel risodo che è in fondo al bicchiere.

pianse e gemè e sanguinò e morì in quel tempo: noi risoffriremo, in lui

281: risognava il suo sogno: quel nome, il suo nome, pronunziato

che per offenderlo gli aveva risposto in quel modo, l'accolse cortesemente e gli disse

vol. XVI Pag.824 - Da RISOLCATO a RISOLLEVATO (3 risultati)

l'onda bruna, / mosso a pietà quel cuor tiranno e fiero, / tu

, i-23-92: le belle labbra con quel risolino / che parte spunta, ma

1-190: l'incolpato, per temenza di quel malizioso risolino, guardasi molto bene di

vol. XVI Pag.825 - Da RISOLLIEVO a RISOLUTIVO (2 risultati)

offeso e dello offenditore, la licenza a quel magistrato di potere portar l'armi,

ambiguità, poiché risolutamente racconta che anassimandro quel suo infinito nominò iddio immortale che tutto

vol. XVI Pag.826 - Da RISOLUTO a RISOLUTO (7 risultati)

. savonarola, 8-i-311: 'austro'chiamiamo quel vento caldo che è molto resolutivo e

alcuni hanno scelto il resolutivo esponendo prima quel che prima s'incontra. -per

, 2-40: il marchese, siccome quel ch'era risoluto, quivi la lasciò e

passione per lelio, il mio odio per quel vecchio insensato che mi impedisce ogni felicità

io non dico ciò che desiderassi in quel lavoro, perché non ne sono risoluto,

io non son ben anco risoluto di quel che io mi abbia a credere.

notte lesse assai volte i libri di quel filosofo tradotti infelicemente nel volgare di arabia

vol. XVI Pag.827 - Da RISOLUTO a RISOLUTO (11 risultati)

che tosto fanno acquistare quel che si cerca. vasari, i-654:

voleste solo per modo di figura mostrare quel certo desiderio che suol cadere nella più

di maniera. baldinucci, 9-viii-98: quel gran tabernacolo... in cui di

arramin- garsi, cioè trattenersi, facendo quel trotto corto e minuto, ristringendo il

, non risolute e non tirate con quel fervore che si cominciano, riescono peggiori.

ufficio. bettinelli, 3-639: son di quel tempo le guerre più risolute, perché

. priuli, li-6-32: ri- vocò quel viaggio che già era risoluto. lippomano,

). viani, 14-291: da quel tempo, per i miracoli fatti, la

risoluto il ghiaccio nella tazza, anche quel sottil panno esteriormente gelato finì di liquefarsi

non son sane da bere, perche in quel tempo si ingrossano per i vapori risoluti

1 quali gittano il seme loro in quel tempo. magalotti, 21- 170

vol. XVI Pag.828 - Da RISOLUTORE a RISOLUZIONE (6 risultati)

delle acque nelle rive: e perciò quel vapore rissoluto facilmente si converte in se

scriva che e'furò l'invenzione di quel mondo ad un piloto portoghese che da un

, venendo di inghilterra, fu portato a quel paese. 27. geom

: fu allora che sua moglie ci servì quel vecchio liquore risolutore e digestivo.

boezio fino in casa, / con quel suo libro de consola- tione. panigarola

rissoluzione è, per andare a prendere quel d'altri, lasciare senza difesa il suo

vol. XVI Pag.829 - Da RISOLUZIONE a RISOLUZIONE (1 risultato)

giovane, 9-230: che vale / quel colletto di fior? non m'è

vol. XVI Pag.830 - Da RISOLUZIONE a RISOLUZIONE (1 risultato)

mai passare all'altra consonante, senza quel soccorso che diciamo 'risoluzione', il

vol. XVI Pag.831 - Da RISOLVENTE a RISOLVERE (1 risultato)

, per essere rare e sottili, tutto quel buono che vi si ritrova. sansovino

vol. XVI Pag.832 - Da RISOLVERE a RISOLVERE (4 risultati)

ultimo salasso l'ha da guarire; in quel sudore se gli risolve il catarro.

non è, non è cuor di filosofo quel cuore che si lascia sconvolgere dal furore

il mangiare ogni giorno per supplire a quel che esso calor naturale digerisce e la

nardi, ii-113: facevangli ancora intendere che quel suo esercito, che era in essere

vol. XVI Pag.833 - Da RISOLVERE a RISOLVERE (2 risultati)

in favola? magalotti, 23-297: quel che è natura, dite voi, in

si risolva, si risolve in vita: quel che è arte, in polvere e

vol. XVI Pag.834 - Da RISOLVERE a RISOLVERE (5 risultati)

meglio leggerle in spagnuolo, rimettendosi però a quel che il consiglio reale ne risolverebbe.

10-105: risolvon di far lor palese / quel ch'hanno nsoluto voler fare. de

12-iii-233: aspetto che mi scriva ancora quel che giovanni risolve de la vendita de'

se deve preferire la gloria poetica a quel testamento che quel suo zio minaccia di

la gloria poetica a quel testamento che quel suo zio minaccia di rifare.

vol. XVI Pag.835 - Da RISOLVIBILE a RISOLVIBILE (5 risultati)

, ii-180: se mi risolvesse bene almen quel figliuolo! ma non si vuol buttar

columbo con molta gente per populare in quel nuovo paese e per cominciare la conversione

fare altrove fortuna, si disabbelliscono, in quel momento, i sogni della ricchezza;

vi nsolvite / di venire a veder quel che sentite. cellini, 1-49 (

sapere che malattia abbia laggiù a palermo quel vecchio indiscreto di vostro zio, che

vol. XVI Pag.836 - Da RISOLVIBILITÀ a RISONAMENTO (4 risultati)

la godeva in quella rinfrescata, in quel susurrìo, in quel brulichìo deir erbe e

rinfrescata, in quel susurrìo, in quel brulichìo deir erbe e delle foglie,

certi respironi larghi e pieni; e in quel risolvimento della natura sentiva come più liberamente

continuatamente e che in realtà si dia quel tal risomministraménto e riadattamento di parti,

vol. XVI Pag.837 - Da RISONANTE a RISONANZA (1 risultato)

sfiorato in platone, e, per quel poco che se ne sa, in pitagora

vol. XVI Pag.838 - Da RISONARE a RISONARE (5 risultati)

scarsa riso- nanza di quel saggio, pur così bello e condotto con

l'incudi. groto, 1-19: o quel che avien nelle volte, dove le

, 5-140: i tamburi nella città a quel luogo vicini a caso a risonare incominciarono

pur di risonar dolcemente, s'ingegnano quel colto e fiorito parlare, che la natura

. de roberto, 15-32: giusto in quel punto risuonò una scampanellata e sopravvenne la

vol. XVI Pag.839 - Da RISONARE a RISONARE (4 risultati)

in mezzo a l'elmo fino / di quel pagan sotto la vista un dito.

, 325: vedete come, in esprimere quel ch'è di sua natura piacevole,

207: l'agnello risona in lingua greca quel che noi diciamo pio e mansueto,

, i-iii-737: il modo potrà essere quel medesimo che di arimino, per quello

vol. XVI Pag.840 - Da RISONATO a RISORGENTE (3 risultati)

7-53: la qual cosa è contraria a quel che tutto 'l giorno risuonano le parole

risorbe il velen freddo, / lambendo quel che pria buttato avea / e cavato

panni..., hanno per nemicissimo quel vento. là onde essi [i

vol. XVI Pag.841 - Da RISORGENZA a RISORGERE (3 risultati)

/ e davidica torre, a cui quel forte, / che gl'infelici a liberar

alzato sul concavo molle di quel nuvolo folto, che s'inargentava all'albeggiar

atteggiamento). caraucci, ii-9-113: quel paragone dell'amore se non sensuale almeno

vol. XVI Pag.842 - Da RISORGERE a RISORGERE (3 risultati)

erano piegati nno in terra e da quel luogo di terra, dov'e- rano

il quale gli conservava sempre autorità in quel regno e possibilità di risorgere. g

è occorso che allora quando pareva che quel regno fosse mezzo vinto, dopo rotte di

vol. XVI Pag.843 - Da RISORGIMENTALE a RISORGIMENTO (1 risultato)

in piè libere e franche: / e quel rigor, che sol vi tiene in

vol. XVI Pag.845 - Da RISORTA a RISORTO (3 risultati)

, 6-1- 231: guai a quel capo dello stato... che non

considerabilmente aumentato le nostre rissorse militari in quel paese. -bagaglio di conoscenze scientifiche

... gli era, in quel momento di spaesata e svogliata melanconia, di

vol. XVI Pag.846 - Da RISORTO a RISOSPINGERE (2 risultati)

a basso, / gelido più di quel medesmo sasso. i. andreini,

. i. andreini, 1-245: quel travagliato nocchiero, il quale più che studia

vol. XVI Pag.847 - Da RISOSPINTO a RISOTTERRARE (4 risultati)

sesto anniversario di una impresa navale condotta da quel grandissimo marinaio che è oggi commissario per

per me vi si pagarebbe parte di quel debito che hanno con la discreta umanità

brama msaziabil, spinta / a voler quel che l'intelletto abbraccia, / dal tuo

cose mortifere, o perché / tutto quel che l'incontra in qualche modo / pria

vol. XVI Pag.848 - Da RISOTTERRATO a RISPACCIARE (5 risultati)

. b. croce, ii-8-32: quel mondo sommerso riemerge, simile e pur

non ne risovviene imagine più acconcia di quel superbissimo adonibezecco, di cui si fa

al quale fece passare i nipoti, quel magnammo arcivescovo si risovvenne di lodrisio visconti

. borgese, 1-357: si risovvenne che quel treno andava dritto fino a milano.

implicitamente a confessarsi un po'mtinto di quel peccato. 5. tr. rifornire

vol. XVI Pag.849 - Da RISPAGNIARE a RISPARMIARE (1 risultato)

una legge. vico, 4-i-839: quel diritto che sia lecito uccidere il ladro

vol. XVI Pag.850 - Da RISPARMIARE a RISPARMIARE (3 risultati)

fazio, i-27-19: non saggio è quel che 'l nimico rispiarma / da poi che

, cagion vera di tanto rovescio e di quel sangue, che sotto il regno della

. quegli allora mi domandò che peccato quel fosse. a cui io dissi: «

vol. XVI Pag.851 - Da RISPARMIATO a RISPARMIATO (8 risultati)

gozzi, 263: fu inviato per trombetta quel nostro gianmatteo nero che era stato risparmiato

ii-2-213: la prego a non risparmiarmi in quel che posso, che mi farà sempre

risparmiare, e intanto fa / strafelare quel povero ragazzo. d'annunzio, iii-1-503

risparmiate i passi. -risparmiare quel di casa e logorare quel di fuori

-risparmiare quel di casa e logorare quel di fuori o dell'altrui: tradire

quali, accorgendosi che i mariti per risparmiar quel di casa attendono a logorare quel di

risparmiar quel di casa attendono a logorare quel di fuori, con ogni ingegno a

, il signor cancelliere riferiva giurisdicente che quel tale... avea domandato mercé

vol. XVI Pag.852 - Da RISPARMIATORE a RISPARMIO (5 risultati)

non abbia suscitato ah'attrazione degli astri quel genere stesso di opposizione e di

al rispiarmo, regolava le sue azzioni con quel ci- vanzo che glie ne riverrebbe se

intendi ora? que'quattro, che quel poverino aveva messi da parte, con

un dato periodo e le somme accantonate in quel periodo. -senso del risparmio:

un dolore. zeno, xxx-6-110: quel che a te pare / risparmio di

vol. XVI Pag.853 - Da RISPARMIOSO a RISPECCHIATO (3 risultati)

bandito e fur cagione che pericle in quel fatto d'arme combattè più valorosamente che

a gente di nessun merito e, quel che è peggio, forastiera. spallanzani,

quei capelli bianchi un po'crespi, quel volto roseo e ben raso,..

vol. XVI Pag.854 - Da RISPECCHIATORE a RISPETTABILE (2 risultati)

vinto, con paura e scorno / quel falso, antico, alpestre e rigido angue

mausoleo..., e in quel luogo vestita, com'ella soleva, di

vol. XVI Pag.855 - Da RISPETTABILITÀ a RISPETTARE (5 risultati)

. tabucchi, 11-43: solo in quel momento notò che si trattava di una mercedes

, le artiglierie. e voi sapete che quel famoso capitano era solito chinare il capo

, 3-9 ^: come potevano odiare quel monumento di rispettabilità, quel mostro di erudizione

potevano odiare quel monumento di rispettabilità, quel mostro di erudizione, quel disinteressato chierico

rispettabilità, quel mostro di erudizione, quel disinteressato chierico dello snobismo che è il

vol. XVI Pag.856 - Da RISPETTARE a RISPETTEVOLE (6 risultati)

: o san marino,... quel giorno acquistavi un nuovo diritto: quello

tuo pristino diritto tu lo sublimasti, quel giorno. da quel giorno il dovere di

tu lo sublimasti, quel giorno. da quel giorno il dovere di rispettarti si mutava

.. dèe rispettare quest'amore per quel che vale, senza di che egli lede

pianta. giuliani, ii-264: in quel di lucca gli ulivi si rispettano di

. bresciani, 6-x-190: ciò detto, quel ri spettevole vecchio si tacque

vol. XVI Pag.857 - Da RISPETTIVAMENTE a RISPETTIVO (2 risultati)

, per quanto piccolissimo e infenore a quel grande tipo, non però meno perseguitato

: chi cadesse in pensiero di offendere quel stato, vedendo il suo prencipe fermo e

vol. XVI Pag.858 - Da RISPETTIZZARE a RISPETTO (3 risultati)

venisse meno pur negli usi della vita quel senso pratico che per la sua rispettiva

. a quella docil mente, / a quel tenero core, a quel rispetto /

, / a quel tenero core, a quel rispetto / che nutrì per gli dei

vol. XVI Pag.859 - Da RISPETTO a RISPETTO (4 risultati)

se vi fidate di vostra madre (quel vostra fece trasalire lucia) io m'impe-

che 'l re crudel vide occultarse / quel che peccato de'fedeli ei pensa, /

attento / tre ore o più che quel demone ha detto, 7 e disse

nivers si disgustasse in questa leggiera occorrenza quel di savoia. g. gozzi

vol. XVI Pag.860 - Da RISPETTO a RISPETTO (4 risultati)

e sono i bovi e vache de quel paese pizoli a rispeto i nostri de qua

la mia faccia / a rispetto di quel che dentro porto, / per un

solazzar. batacchi, i-162: chi è quel coglion, parlando con rispetto, /

che la virtù sia più contraria a quel vizio al quale sarà più inclinato colui

vol. XVI Pag.861 - Da RISPETTO a RISPETTOSO (2 risultati)

loro famiglie. galileo, 3-1-130: tutto quel che si muove si muove rispetto a

che son guariti d'incanto. -per quel che riguarda. carducci, iii-1-324:

vol. XVI Pag.862 - Da RISPEZZARE a RISPIRARE (3 risultati)

, rispianando a le battaglie / tutto quel campo, il sacro arbore a terra /

la significazione di quella parola e di quel nome si conviene diffinire, cioè aprire e

spigolatura. salvim, v-3-2-17: fanno quel che i latini dicono 'spi- cilegium',

vol. XVI Pag.863 - Da RISPIRITUALIZZARE a RISPLENDENTE (1 risultato)

tanta crudeltà tua fama aprica / e quel tuo viso risplendente e chiaro, /

vol. XVI Pag.864 - Da RISPLENDENZA a RISPLENDERE (4 risultati)

] mai averemo saputo alle gemme levar quel velame terrestre e sassoso che la lor

cominciarono a ricoprire il cielo e tutto quel lume, che risplendeva, essendo oscurato

., iii-i (31): in quel coro di santi, i quali risplendevano

soa luce prende, / madre di quel a cui l'onor si rende, /

vol. XVI Pag.865 - Da RISPLENDERE a RISPLENDERE (2 risultati)

move / dentro alla nube, e quel moto l'accende: / è la

vita, lontana da ogni sembianza di quel lusso e di quella soverchia grandezza che a

vol. XVI Pag.866 - Da RISPLENDEVOLE a RISPLENDIMENTO (4 risultati)

ragion, sì ch'io ridica / di quel campo ogni duce ed ogni schiera:

ciascuno è manifesto. foscolo, ix-1-189: quel codice... è brutto di

raffigurazione pittorica. aretino, v-1-731: quel senso illustre, quel valore ardente i

aretino, v-1-731: quel senso illustre, quel valore ardente i... i

vol. XVI Pag.867 - Da RISPLENDORE a RISPONDENTE (6 risultati)

di interesse biografico e personale, in quel mio libro troppo biografico. pasolini,

: lo vi lasciai rinaldo motteggiante / di quel che già l'avea tanto infamato,

nelle illazioni giuridiche le quali risultano da quel fatto, provandole sodamente con buone autorità

finiva. sermini, 87: poi con quel ferro rovito l'inquoce la tagliatura e

le medesime a leggersi in altre orazioni di quel greco. carducci, iii-10-361: trasvolando

guerra di persia, lii-12-223: se quel viaggio ritornasse nel suo essere, crescerebbe grandemente

vol. XVI Pag.868 - Da RISPONDENZA a RISPONDERE (1 risultato)

: per qualche tempo, egli abolì quel malsicuro parallelismo delle assi che rammentava cézanne

vol. XVI Pag.869 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (3 risultati)

: quale altro mai simile / fu a quel profondo, acerbo, alto aolor?

mestieri persuadersi, almeno per uscire da quel volume. botta, 5- 202

ricalcitrare, a rispondervi, ad ottener quel che vogliono, io ne preveggo una

vol. XVI Pag.870 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (5 risultati)

, e gli animi degli ascoltanti debbono a quel suono rispondere in coro.

stesso. poerio, 3-566: ahi quel tempo ove andò, ch'io non vedea

accetti. vittorelli, i-204: corro a quel marmo, in cui la figlia or

entrano in quell'interesse e rispondono a quel problema. 11. reagire a stimoli

di matematica, che rompevano a tratti quel silenzio, parevano rispondersi di aula in

vol. XVI Pag.871 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (3 risultati)

: inteso poi che le fatiche sue in quel irto gli rispondevano scarsamente, gl'inviò

tempi non rispondono..., ma quel poco che si può.. non

tanto ben rispondon queste cose / che quel che ve le pose / debbe per certo

vol. XVI Pag.872 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (7 risultati)

che io faccia per te? feti securamente quel che tu voi ». v.

buonarroti il giovane, 10-905: se quel ch'ell'ha risposto a ciapin dico,

e colto / che 'l date a quel che par lo santo volto / da lucca

mente i moti dell'animo mio in quel punto, mi ricordo bensì che ogniqualvolta s'

che domandasse al prete ivaldi cosa fosse quel mio capo fasciato, rispondendo egli ch'io

, scrive e risponde in suo nome quel che gli è imposto dal re. orsi

mezzo del suo amico silingardi un po'di quel che bolliva in pentola. egli mi

vol. XVI Pag.873 - Da RISPONDEVOLE a RISPOSTA (3 risultati)

il primo / liberi i versi di quel suon servile, / che risponde dai

alla mesta che 'l richiese / diè risposta quel cortese. de amicis, i-808:

delle assenze, pronto nelle risposte per quel poco che sapeva. -con riferimento

vol. XVI Pag.874 - Da RISPOSTA a RISPOSTA (1 risultato)

risposta, perocché sol tacendone si può dire quel ch'ella è, cioè terra incognita

vol. XVI Pag.875 - Da RISPOSTARE a RISPUNTARE (1 risultato)

più tristo tene, / che non fa quel che ne l'inferno è posto.

vol. XVI Pag.876 - Da RISPUTARE a RISSA (3 risultati)

fino a fargli risputare prima di tutto quel che non era suo, poi l'assoldata

equiparato di seconda fascia, e infine quel che gli restava della primera vita canina

se questa voce per avventura potesse esser quel risquitto che ancora le nostre donne hanno in

vol. XVI Pag.878 - Da RISSUONO a RISTABILIRE (4 risultati)

, fraterno al tuo pennello, / quel rissoso uccellame alla finestra. landolfi,

gatto, 6-129: m'ebbi da quel vento / di strazi ormai lontani, dalle

esercito aveva sempre dichiarato la pace di quel regno non poter esser fatta senza il

d'esaminare, ristabilire e distruggere quel che i pontefici predecessori han fatto.

vol. XVI Pag.879 - Da RISTABILITO a RISTAGNARE (5 risultati)

fondo della bocca, gliela ristaccò (quel dottore). 2. intr

o ch'ella sia un golfo di quel mare o pur che quivi sia un

: 1 cartaginesi navigavano in busca di quel metallo con cui in oggi si ristagnano

un cimitero, / questo m'è pure quel dolce pensiero, / che scaccia il

: sul suo volto aa gladiatore ristagnava quel velo di stupore contento che si nota qualche

vol. XVI Pag.880 - Da RISTAGNATIVO a RISTAGNO (5 risultati)

mondo non ristagna, / fanno fiorir di quel celeste dono / ch'usa vostra virtù

per me e un compagno / pur quel ch'io non solea, a'venti tratti

/ rimiro: onde le lagrime ristagna / quel piacer che dall'altro mi scompagna.

, al traboccar del mare, impaludano quel paese e vi covano, e muoiono in

la gonorrea virulenta, e quindi provenne quel ristagno a'testicoli onde ora il sinistro

vol. XVI Pag.881 - Da RISTAGNO a RISTANZIARE (2 risultati)

... il ghisleri -furbo -omise quel periodo. g. bassani, 3-72:

e perciò scritto alla peggio, spedito quel giorno medesimo, fu primo a fornire

vol. XVI Pag.882 - Da RISTANZONARE a RISTARE (4 risultati)

. vangeli volgar., i-72: in quel tempo, discendendo gesù del monte,

, e sì ristaremo e riposeremo in quel luogo che dio ci apparecchierà. beltramelli

, i- 281: ristettero a quel grido i bifolchi, / attoniti, guardando

, che de'teucri i duci / in quel primo terror nel gorgo attorti / dell'

vol. XVI Pag.883 - Da RISTATA a RISTIO (1 risultato)

un cotal viso affilato che non parea più quel desso; e col ristecchire l'un

vol. XVI Pag.884 - Da RISTIO a RISTORAMENTO (3 risultati)

e chi ristoppa / le coste a quel che più viaggi fece. daniello, 136

la fabbrica, ristoppiando e ripulendo tutto quel che era murato sino allora.

vari amici mi sconsigliavano di avventurare su quel brick, che era molto mal andato di

vol. XVI Pag.885 - Da RISTORANTE a RISTORARE (6 risultati)

ch'abbian tregua i guai, / ché quel canto soave il cor ristora. goldoni

, lii-15-77: è [enrico iv] quel solo al giorno d'oggi che con

di salutiferi sacramenti nel giorno dedicato in quel mese alla beata vergine, ordinò una

laude dei bianchi toscani, xcvi-70: « quel pane che meco arecai / poco d'

va'cerca per mio amore / sotto quel tuo capperone; / recamene pure un

mori, 18: ella, ristoratolo con quel poco che recava seco per suo vivere

vol. XVI Pag.886 - Da RISTORARE a RISTORARE (4 risultati)

s. maria maddalena, xxxiv-256: quel vero e sommo iddio, che 'l ciel

, 21-32: basta che inanti a quel che 'l tutto vede / e li può

ristorasi il danno, / un dì quel d'un anno. conti di antichi cavalieri

terra, perché ristora per spongiose vie quel che gli toglie il sole. salvini

vol. XVI Pag.887 - Da RISTORARE a RISTORARE (2 risultati)

parigi, per non essersi cibato in tutto quel giorno, fu necessario che si ristorasse

là sarà giocondo / e potrà con quel gaidio ristorarsi / che non fie transitivo o

vol. XVI Pag.888 - Da RISTORATIVO a RISTORATORE (3 risultati)

all'altra festa era mancato / a quel punto trovaron ristorato. paruta, 2-2-382:

: come disse, così fece. onde quel gran bene, che dappoi ne seguì

cappadocia. bettinelli, 3-137: in quel respiro già preceduto dal mite impero degli

vol. XVI Pag.889 - Da RISTORATORIO a RISTORAZIONE (4 risultati)

nominata una fonte ch'è in su quel monte, chiamata elicona, ristoratrice della

superati finalmente, i francesi lasciarono libero quel luogo agli spagnuoli, che vi trovarono

/ ristoratrice degli estivi ardori, / di quel platano appiè mira languente / come t'

tommaseo [s. v.]: quel che i francesi 'restaurant', anco in

vol. XVI Pag.891 - Da RISTORO a RISTORO (5 risultati)

? dondi, 237: in quel bel giardin, nel qual solea / fiorir

-di animali. bellincioni, cvi-271: quel che ogni paura or da me sgombra

, per cui ardo e moro, / quel dì che mi legò si stava a

e foglie. boccaccio, vii-55: se quel serpente che guarda il tesoro, /

, caro mio ben, / voria da quel bel sen / qualche ristoro.

vol. XVI Pag.892 - Da RISTOZZARE a RISTRETTAMENTE (2 risultati)

, tanto spera / l'alma in quel d'ogni ben vivo tesoro, / che

4-10: quella rara cortesia, / e quel cuor retto e gentile / onde siete

vol. XVI Pag.893 - Da RISTRETTELA a RISTRETTO (2 risultati)

che mi fece quasi imiazzire durante tutto quel soggiorno era la ristrettezza del uogo nel

; ristretta, perché e'sono chiusi in quel circuito.

vol. XVI Pag.894 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (7 risultati)

ostinata e ferma / dai piena fede a quel che ti vien detto. cornoldi caminer

riscalda. palazzeschi, 7- 190: quel ristretto era una galanteria, non trova confronto

magalotti, 21-79: fummo curiosi di vedere quel che l'acqua sapesse fare, quando

sopravveniente? cantù, 3-225: vedete quel prato? era una landa, imputridita da

arginate, irrigano i prati, muovono quel mulino e vanno quietamente a sfociare nel

movea la giovinetta, / e in lei quel dì la ilarità natia / da frequenti

, 49-19: presso a due mesi in quel luogo stette, / essendo ognor da

vol. XVI Pag.895 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (8 risultati)

si leva. sacchetti, 149: a quel romor ristrette, / vennon sì verso

che in questa academia regnino quella concordia, quel piacere e quel utile che voi dite

regnino quella concordia, quel piacere e quel utile che voi dite, non v'ingannate

in gabbia / pensi chi legge se quel n'entra in rabbia. caro, 12-iii-77

particolari simpatie nei confronti di questo o quel partito. -ristretto in servitù:

, legato. forteguerri, 18-16: quel che dicesse il mesto ricciardetto, /

mia pensier ristretti al core / dinanzi a quel che nostre colpe vede, / per

e e 29: quel che 'l mal fato a sua natura tolse

vol. XVI Pag.896 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (3 risultati)

occhio. groto, 1-19: o quel che avien nelle volte: dove le botti

volentieri delle masserizie di casa, e quel poco ch'ella va fuora cammina ristretta

stramba ristretta stava..., in quel medesimo accidente cadde che prima caduto era

vol. XVI Pag.897 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (4 risultati)

ventre disteso, i fianchi ristretti, e quel ristretto che, pervenuto poi in acutezza

). rocco, 1-66: se quel nido d'amore unico e singulare de'

il regolato ristretto, l'attemperato misto di quel fiorito giardino non ha penuria di bene

del papa di quello che è in quel regno e i privilegi della chiesa gallicana

vol. XVI Pag.898 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (2 risultati)

lodi che gli par di meritare in quel laconichissimo elogio di 'optimo consuli', me

incenso, le mandò in dono a quel cuore ristretto e meschino del suo aio.

vol. XVI Pag.899 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (7 risultati)

ordinari rimaneva per lo più ristretta in quel piccolo tratto di paese dov'erano i più

. gozzi, i-22-182: sdegna un altro quel fasto e non si cura / di

più ristretti, per paziente s'intende quel che sostiene virtuosamente alcun male considerabile,

virtuosamente alcun male considerabile, per forte quel che rincontra. c. carrà,

dell'asia alle più alte parti di quel vastissimo continente. a malgrado di tutto

inglese tentò ultimamente di prender parte a quel più ristretto commercio. einaudi, 1-581

una relazione distinta della persona particolar di quel re, della sua corte, de'

vol. XVI Pag.900 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (3 risultati)

non si comporti il porre tutto al disteso quel che ne ho scritto altrove. vico

ristretto delle sue commissioni fu di rappresentar a quel re che le proposizioni, che gli

. sagredo, li-6-323: il ristretto di quel paese era fatto il teatro di sì

vol. XVI Pag.901 - Da RISTREZZA a RISTRUTTURAZIONE (5 risultati)

due cori ristretti in un core: quel che lo vuoi tu, lo voglio anch'

. in ristretto: ella era, a quel che diceva, una cittadina, fanciulla

tradizionale. montale, 12-34: quel primo libro ebbe varie ristampe (divenne

riscrivendo i capolavori del passato connessi a quel principio (e non tanto per metterli in

inconscio). vittorini, 7-88: quel ricordo non solo ce lo siamo continuamente

vol. XVI Pag.902 - Da RISTUCCAMENTO a RISTUCCO (3 risultati)

fagiuoli, ii-80: vedrebber forse che con quel rossetto, / che il ceffo vieto

al capo si ristucca, / poiché in quel tempo non s'accostumava / la zazzera

oh dio, quanto spietatamente nella sera di quel giorno io ristuccai e mossi a sdegno

vol. XVI Pag.903 - Da RISTUDIARE a RISUCCHIATO (4 risultati)

iii-39: rinfocolò dunque il dispetto subito quel giorno in classe alla lettura dei voti,

più felici, ricercò in pochi momenti quel gran bisogno di vendicarsi. 3

moribondo, che ora restavano insensibili a quel contatto e ora risucchiavano avide quell'umore

e'rrè, attratti e risospinti da quel respiro, per un attimo neri, librati

vol. XVI Pag.904 - Da RISUCCHIO a RISUGGELLARE (2 risultati)

gli è avventata addosso per risucciame tutto quel dolce dell'istoria predetta che ella si potrà

di dentro per tacque, che in quel paese risudano fallacissime. -fuoriuscire

vol. XVI Pag.905 - Da RISUGGELLATO a RISULTANZA (2 risultati)

di mezzo che risenta e si accorga di quel tale effetto risultante dalla lor mutua collisione

. g. del papa, 5-43: quel corpo invece di reflettersi per una linea

vol. XVI Pag.906 - Da RISULTARE a RISULTARE (6 risultati)

gli indegni. miralo ora sotto di quel vago dossello formato di serafini in tal forma

e da questa unione e massa risultava quel tanto che cadauno avea da pagare.

e celebri. ascoli, 54: quel che appare spontaneo, resultava, per

incominciando dalle due ed andando fino a quel termine esclusivamente dove la troppa lunghezza renda

naturale dei soli municipali o provinciali di quel dialetto, ne risulterà che l'aria e

lingua, ed in conseguenza chiunque vive sotto quel cielo porta seco questo originario diritto.

vol. XVI Pag.907 - Da RISULTARE a RISULTATO (1 risultato)

dialettico. gentile, 3-225: quel misero concetto dell'anima è già escluso

vol. XVI Pag.908 - Da RISULTATONE a RISURREZIONE (2 risultati)

. e. gnerardi, cxiv-20-30: quel ritorno ch'io medito e per cui

supemale, / e che possibil m'è quel ch'io vo'fare? / 1'sono

vol. XVI Pag.909 - Da RISURREZIONISTA a RISUSCITARE (7 risultati)

e i leoni, per mezzo di quel michelangelo triplicemente divino. pellico, 2-208:

nelle altre parti meno decadute d'europa quel principio non sia potentissimo? mamiani,

scitamento delle doglie primiere, mi distolsi da quel diporto, per tentarne ogni altro.

pregar di nuovo: tanto che, in quel viaggio, ebbe ammazzato in cuor suo

sollevarsi per bere al calice pieno di quel licore, in cui spera che sia la

nacque (la madre s'ignora) quel federigo che risuscitò la casa dei montefeltri e

e fu il migliore dei principi di quel secolo. 7. ristabilire un diritto

vol. XVI Pag.910 - Da RISUSCITARE a RISUSCITARE (9 risultati)

la grecia che chiunque avesse versi di quel poeta gli portasse a lui, promettendo

porte-saint martin, il teatro fossati, quel dramma e quel romanzo che ora è caduto

il teatro fossati, quel dramma e quel romanzo che ora è caduto di moda ma

. marino, 1-13-89: falsirena a quel dir si riconforta / e novo ardire

la baldanza morta / fa creder volentier quel ch'uom vorria.

fantasia e talmente ricreato e distratto da quel mio duro lavoro, che non trovo

annunzio, iv-1-35: piero di cosimo, quel giocondo e facile pittore, forte ed

, xxxiv-258: ascolta, ospita mia, quel ch'io favello, / che resusciterà

[cristo] per propria potenza aveva quel potuto fare che alcun altro non potè

vol. XVI Pag.911 - Da RISUSCITATO a RISUSCITATORE (3 risultati)

di salvarlo. pea, 11-20: quel sentimento risuscitò con violenza con rimorso e rancore

alla risuscitata coltura delle lettere è dovuto quel tanto di più di utile e bello che

dee., 4-8 (1-iv-416): quel cuore, il quale la lieta fortuna

vol. XVI Pag.912 - Da RISUSCITATONE a RISVEGLIARE (8 risultati)

e ricogno- sciuto per la resuscitazione di quel morto, per fuggire la gloria temporale

da quelli eh'erano stati presenti a quel miracolo. s. gregorio magno volgar

e resuscitazione di lazzaro, che in quel giorno concorrevano, cominciò egli a discorrere

superato. ma quale risvegliamento! in quel tumulto di morte, in quello scompiglio

si ripeta nel cerebro quella impressione o quel movimento da cui la prima volta sono

carabinieri di tutta la legione, in quel risvegliante marzo castellano. risvegliare (

le- giero / se trovi sola con quel cavalliero. serafino aquilano, 268

: io non intendo di mancare a quel rispetto che devo alla signora clarice,

vol. XVI Pag.913 - Da RISVEGLIARE a RISVEGLIARE (5 risultati)

sp., 11 (206): quel pane, insieme con la maraviglia,

i desii risveglia. idem, iv-1-235: quel vino chiaro e brillante, che ha

videsi appena spuntar in cielo l'alba di quel funesto giorno che, a suon di

, /... / odo quel pianto della tomba, pianto / d'

, questa si trae dietro l'idea di quel tempo con cui fu una volta congiunta

vol. XVI Pag.914 - Da RISVEGLIAROLO a RISVEGLIO (2 risultati)

i-5-273: i popoli, risvegliati da quel lampo di spade angeliche, nonostante l'uggia

tesauro, 2-338: vengo a quel settimo genere di metafora, il qual

vol. XVI Pag.915 - Da RISVEGLIO a RISVOLTO (5 risultati)

lontana... mi ricordo di quel risveglio come d'una natività gaudiosa,

bernari, 6-242: com'era possibile quel puntuale risveglio dei suoi più assopiti rancori

rompeva quell'onda vivente, nuotava in quel mare caldo e fluttuante di teste e

marchi, iii-1-378: dopo sei anni di quel mestiero, il mulo conosceva la sua

fanno un repentino risvolto nel sole, quel bianco brilla come il segno trasmesso da

vol. XVI Pag.916 - Da RISVOLTO a RITAGLIARE (2 risultati)

fondo della bocca, gliela ristaccò (quel dottore), e tanto non gli

cosa che vostra signoria gli facesse ritagliare quel suo bellissimo adone con la venere,

vol. XVI Pag.918 - Da RITAGLIUME a RITAGLIUZZARE (3 risultati)

il capo sul bischetto come incuriosito di quel che c'è sopra, ritagli di

. ritagliétto. giusti, 4-i-346: quel prete, per disgrazia, infarinato /

ma connessi insieme con quell'arte, con quel gusto, che tutto avviva.

vol. XVI Pag.919 - Da RITALIAZIONE a RITARDARE (1 risultato)

più da tale impedimento o ritardanza da quel primo causata si allontanano, così il

vol. XVI Pag.920 - Da RITARDARE a RITARDARE (3 risultati)

escon mai più, come il poema di quel nostra amico, che diceva di ritardarne

: deliberava nondimeno il quindicesimo giorno di quel mese mettersi il campo alla prova dell'

penetrasse il cielo? / deh! levami quel velo, / che mi fa lento

vol. XVI Pag.921 - Da RITARDATARIAMENTE a RITARDATO (2 risultati)

risolversi a lasciar fiume senza raccogliere in quel luogo publico le ultime informazioni atte a

come negli acclivi? michelini, 390: quel semplice contatto dell'acqua con gli argini

vol. XVI Pag.923 - Da RITARGIRIO a RITEGNO (3 risultati)

alle prime parole, sentì l'assurdità di quel che stava per fare. e ritartagliò

potea; / e poi ch'aperto quel, nessun ritegnio / non vidde al suo

, vi-2-59: il tosco fu a lui quel mortai dardo / che gli trafisse il

vol. XVI Pag.924 - Da RITEGNO a RITEGNO (1 risultato)

che i vascelli, abando- nati da quel ritegno, si urtino l'uno con l'

vol. XVI Pag.925 - Da RITEGNOSO a RITELEGRAFARE (4 risultati)

graziarti, 175: spinto da quel suo furor senza ritegno, / è forza

quadri, quella grettezza di idee, quel ritegno forzato che tradisce nel loro autore

riserve teco. tarchetti, 6-i-579: quel ritegno [nella donna] ha sempre le

guerra. g. stampa, 35: quel ch'è sol il mio sostegno,

vol. XVI Pag.926 - Da RITEMENZA a RITEMPRATONE (2 risultati)

pel rappresentante del principio monarchico, di quel principio cioè che calpesta a parma,

con la penna ritemprata / a dir di quel qual cosa o buona o ria,

vol. XVI Pag.927 - Da RITENACULO a RITENERE (2 risultati)

sostenersi. bonagiunta, v-354-10: con quel ke kade a lo mare, / ke

non si può astutare / senza di quel che nd'ave lo podire / di ritenere

vol. XVI Pag.928 - Da RITENERE a RITENERE (3 risultati)

nulla la ritenne. cellini, 670: quel che avanza di poi che arai pieno

: giovanfrance- sco sanseverini, signor di quel luogo, non se ne fidando i

p p 42: aveva quel re fatto ordinare /... /

vol. XVI Pag.929 - Da RITENERE a RITENERE (1 risultato)

innanzi tempo, può ella ritener giustamente quel che ha ricevuto? f. galiani

vol. XVI Pag.930 - Da RITENERE a RITENERE (1 risultato)

filosofi ed astronomi passati, chiamato luna quel corpo, il quale sendo per sua

vol. XVI Pag.931 - Da RITENERE a RITENERE (2 risultati)

di costà passato, a vedere tutto quel luogo così sformato e tutto il terreno

invido per me l'ira ritenne / quel dì, che febo il volto par coprissi

vol. XVI Pag.932 - Da RITENERE a RITENERE (8 risultati)

10-iii-107: ritengo ancor vivo in mente quel cannocchiale, per cui vidi con sommo

, che erano il comincia- mento di quel poemetto e ch'io sempre ritenni e riterrò

., 5-42: apri la mente a quel ch'io ti paleso / e fermalvi

.. ritenga più alcuna parte di quel risentimento che forse gli portava per le

. molin, lxxx-4-80: ritteneva perciò quel re l'animo non solo e la volontà

dante, inf, 18-83: guarda quel grande che vene, / e per

come voi, onde ritenni in parte quel colore. marino, 1-12-209: sofrosina è

spallanzani, 4-i-86: il marmo ritiene quel pulimento che ricevette dalla mano dell'artefice

vol. XVI Pag.933 - Da RITENERE a RITENERE (6 risultati)

modigliani seppe riformare l'arte, ritenendo quel tanto dei modi tradizionali toscani che gli

, ritenne però sempre il titolo di quel reame. g. bentivoglio, 4-74s:

7-i-207: riteneva perciò il padrone sopra quel liberto il giuspatronato. idem, 7-v-446:

siila dato per sodisfazione del soldo guagangniato quel così fatto luogo. caviceo, 1-98

nome dell'isola, giva mettendo insieme quel nervo maggior di genti che poteva.

solean chiamarlo e da qui ebbe origine quel nome, che poi sempre ritenne.

vol. XVI Pag.934 - Da RITENIMENTO a RITENIMENTO (5 risultati)

dante, par., 21-43: quel che presso più ci si ritenne, /

il passo dubbio e tremulo / verso quel foco spinse. -con riferimento a

. dante, inf, 25-127: quel ch'era dritto il trasse [il muso

in dietro e si ritenne / di quel soverchio, fé naso alla faccia, /

che bene stia, andar giu di quel ritenimento si lascia: l'altra parte

vol. XVI Pag.935 - Da RITENIRE a RITENTARE (3 risultati)

1-i-124: non temi tu forse che quel volo sublime [del matrimonio] ch'

ma era a temer che, mancato quel valoroso principe, i nimici ritentassero la

romano, per non scemarmi co'versi quel po'di credito che mi poteva dare la

vol. XVI Pag.936 - Da RITENTATO a RITENUTA (2 risultati)

qualcosa. biringuccio, 2-139: di quel stagno o di quel piombo fuso empite

, 2-139: di quel stagno o di quel piombo fuso empite quanto credete che ve

vol. XVI Pag.937 - Da RITENUTAMENTE a RITENUTO (2 risultati)

'ritenuta'con forma francese, dicono adesso quel tanto che sugli stipendi e le pensioni ritiene

pirandello, 7-667: lo sa dio quel che sto patendo per voi a bottega

vol. XVI Pag.939 - Da RITENZA a RITERGERE (1 risultato)

. possa pretendere di esser mantenuto in quel possesso nel giudizio possessorio, il quale

vol. XVI Pag.940 - Da RITERMINARE a RITIDOSI (1 risultato)

il già fatto cammino, entro a quel cieco / labirinto s'imbosca. capuana,

vol. XVI Pag.941 - Da RITIENO a RITIRAMENTO (3 risultati)

un tintore, ché gliela ritingesse di quel colore di che essa potesse venire.

traspira un sentore di stantìo riscaldato, a quel modo che da vecchi mobili verniciati a

, 182: umbilico e bellico. quel buco nel mezzo del corpo dell'animale,

vol. XVI Pag.942 - Da RITIRANTIBUS a RITIRARE (6 risultati)

nel proprio petto, quasi eglino in quel punto vogliano dare soccorso al cuore,

brieve tempo a quella povertà, a quel libramento, a quel rifiuto d'ogni

quella povertà, a quel libramento, a quel rifiuto d'ogni piacere e commodo della

ora. a. cattaneo, ii-77: quel tempo che altri dà agli spassi e

chiamasi ventre perché e'pare che in quel luogo la colonna gonfi alquanto. baldi

goldoni, ii-638: presto, libra quel tavolino, avanza quella sedia, porta

vol. XVI Pag.943 - Da RITIRARE a RITIRARE (4 risultati)

. dante, inf, 25-131: quel che giacea, il muso innanzi caccia

], 2-140: mi sia fatto buono quel che ho perduto in ritirar li miei

caricature per le piazze, ma, quel ch'è piu, che, meno

l. bellini, 5-1-223: vorrei sapere quel che mai voi pretendete da quelle vostre

vol. XVI Pag.944 - Da RITIRARE a RITIRARE (3 risultati)

peniten- zia. marino, xi-35: quel medesimo interesse, che ritira i giudei

conviene... retirare la monarchia a quel grado che al monarca sia onore e

tommaseo [s. v.]: quel paese ritira da quell'altro tali o

vol. XVI Pag.945 - Da RITIRARE a RITIRARE (4 risultati)

40-41: le sue pupille, spogliate di quel vedere fievole e corto che a'miseri

era obbligato. caro, 12-iii-258: quel che sopratutto desidero da voi è che

, subito che arrivò nel chiostro di quel convento, con quel più destro modo

nel chiostro di quel convento, con quel più destro modo che potè si ritirò

vol. XVI Pag.946 - Da RITIRATA a RITIRATA (2 risultati)

partendo di notte, il ritirarsi a quel modo non si potesse giudicar fuga più

di senofonte lodarsi cotanto dal re dario quel valoroso soldato appellato crisanta, che

vol. XVI Pag.947 - Da RITIRATA a RITIRATO (5 risultati)

mai, o di rado andavano a quel santo ministero, e si credevano più

mondo. si consagrò con irrevocabile dono a quel romitagio, dove la grazia ispirava afflatti

si soffermò davanti alla casa che ospitava quel pianoforte. 6. luogo appartato

denominazioni che per convenuta sinonimia indicano tutte quel luogo riposto dove altri

tecchi, 13- 27: e quel senso di solitudine, costante, monotona,

vol. XVI Pag.948 - Da RITIRATURA a RITIRATURA (4 risultati)

che lo desidero più ritirato avendo a quel modo meco la mia sorella. g

sorella. g. michiel, lxxx-3-421: quel re, rinovato l'umore di voller

: io sono assai meno mondano di quel ch'ella mi crede; ch'io vivo

occhio). lomazzi, 4-ii-254: quel volto ch'averà alcune superficie grandi et

vol. XVI Pag.949 - Da RITIRATONE a RITIRO (2 risultati)

tarchetti, 6-i-396: m'accadde in quel tempo di dover dare a guarentigia d'

dei trattenimenti, desideroso che il re stimi quel sito e si accrediti come un palazzo

vol. XVI Pag.950 - Da RITIRRINCO a RITMEGGIO (3 risultati)

... / sotto il ntitillìo di quel solletico. = deriv. da rititillare

.! come poi, stanche di quel giuoco, s'allungavano per fame un

b. croce, ii-8-190: quel che nella poesia è fondamentale, che

vol. XVI Pag.951 - Da RITMEMA a RITMICO (2 risultati)

s. v. j: 'ritmica': quel che appartiene al ritmo, all'arte

battere ostinatamente il bastone sul pavimento e quel picchiettio eguale, quasi ritmico, parve calmarlo

vol. XVI Pag.952 - Da RITMITICAMENTE a RITMO (3 risultati)

regrets'. moravia, xi-104: da quel giorno lei fu sempre più appiccicosa e

, metro, ritmo... e quel che il piede per le sillabe,

verso sciolto. idem, iii-8-20: a quel modo che al tempo presiedeva il metro

vol. XVI Pag.953 - Da RITMO a RITMO (3 risultati)

un verso: impossibile sloggiarla, spezzare quel ritmo gratuito. vittorini, 5-29:

più molle; la pioggia / scende come quel passo, leggera e spossata.

gioia. tecchi, vtii-68: da quel giorno il ritmo dei sentimenti nell'animo dei

vol. XVI Pag.955 - Da RITO a RITO (2 risultati)

esser convertiti in cervio domestico, con quel rito magico soffiandogli al viso e gittandogli

rigettando ciascuno colla balìa della sua mano quel peso onorevole delle sue spalle, rito

vol. XVI Pag.956 - Da RITOCCAMENTO a RITOCCARE (10 risultati)

, in balordo. gli etruschi andarono su quel rito. 10. regola

un certo scrupolo, che porta seco quel ritoccaménto. -intervento compiuto col bulino sulla

so che. -ove? - / -in quel cespuglio. - / tocca, picchia,

. chiari, 1-i-143: non saprei esprimere quel non so che di dolce e d'

oh mia amica, perché ritoccarmi con quel ricordo dubitoso ogni piaga? carducci,

pellico, 4-179: esultai di ritraversare quel fiume e di ritoccare la terra piemontese.

di questo replicamento sarà d'avere adempito quel che s'è promesso. onde che si

non se ne cava questo concetto e, quel che è peggio, che ritoccando plutarco

6-402: necessaria cosa è di ritoccar quel punto, che in ciò special difficoltà pare

.). botta, 5-213: quel ritoccar poi della modesta in questo fatto

vol. XVI Pag.957 - Da RITOCCARE a RITOCCARE (6 risultati)

alcuna sua dipintura, ma lasciarle sempre in quel modo che erano venute la prima volta

particolarmente la materia di ciascuna virtù e quel ch'ella sia per opinione d'aristotele

, 1-159: 'ritoccare a secco', è quel lavoro che si fa dopo aver finito

136: 'ritoccare a bulino'si dice a quel lavoro che fanno gl'intagliatori in acqua

'exequatur'. non pensare a questo o quel verso che può aver guadagnato o perduto

tilotti e successore del lambecio, volle ritoccare quel manoscritto e che in molti luoghi lo

vol. XVI Pag.958 - Da RITOCCATA a RITOCCO (2 risultati)

questa leggiera ritoccata circa la qualità di quel governo, nella quale ho avuto più mira

fagiuoli, 1-6-89: dubito che in quel ritocco di testamento, ch'ei vorrebbe

vol. XVI Pag.959 - Da RITOCCO a RITOGLIERE (4 risultati)

in oggi mi pare di star meglio di quel ch'io sia stato doppo l'ultima

palermo il primato della navigazione, in quel gran movimento che per tutto il duodecimo

, or me ne spoglio, / e quel che sona amor di dio ritoglio.

, se con amore e pace / quel che t'ha dato si vorrà ritorre.

vol. XVI Pag.960 - Da RITOGLIMENTO a RITONE (4 risultati)

. tu mi ritogli in un attimo quel che m'avevi dato in dieci anni generosi

, ed al nemico artiglio / di quel che t'aspettava internai angue. -rifl

. caro, 9-841: da quel peso / da quel lato in un subito

, 9-841: da quel peso / da quel lato in un subito la torre /

vol. XVI Pag.961 - Da RITONFARE a RITORCERE (5 risultati)

, di maniera la tornarono diritta che quel giovane andando dirittamente si partì da loro

aiuolo e lo torse e lo ritorse per quel verso, sopra la amma. e

cent., 64-49: nel predett'anno quel di fabriano / con molta gente ghibellina

e assidua osservazione non pervengono a conoscere quel poco che di sé conoscono!

al secondo dubbio, e negando che quel decreto sia grazia, ritorco l'argomento

vol. XVI Pag.962 - Da RITORCIBILE a RITORCITURA (1 risultato)

il nome di straniero, sentano questi quel ch'io dirò. -ritorcere qualcosa

vol. XVI Pag.963 - Da RITORICO a RITORNARE (2 risultati)

. c., 203: perocché in quel tempo a roma memmio era un bello

iv-2-q2o: si stupì che quella parola e quel gesto si fossero partiti dallo spirito misterioso

vol. XVI Pag.964 - Da RITORNARE a RITORNARE (3 risultati)

3-69: il mio interlocutore fu, in quel momento, chiamato altrove...

000, che si hanno guadagnato in quel poco di tempo. g. p.

al carro tieni or li occhi, e quel che vedi, / ritornato di là,

vol. XVI Pag.965 - Da RITORNARE a RITORNARE (1 risultato)

] nascano apposta per durar fatica e, quel ch'è più, senza straccarsi,

vol. XVI Pag.966 - Da RITORNARE a RITORNARE (3 risultati)

. carrà, 467: fu proprio in quel torno di mesi che uscirono su «

si raccolse per sé stessa / e 'n quel medesmo ritornò di butto. boccaccio,

, / ti dedico i coralli di quel fulmini. pavese, 10-46: questa sera

vol. XVI Pag.967 - Da RITORNARE a RITORNARE (4 risultati)

tempo ai vivi proficienti di ritornar da quel primo sbalordimento e di riscuotersi dai pregiudizi

365: il mondo è stato sempre quel medesimo ch'è oggidì, dai vestiti

in ciascun luogo; né dando cura a quel che ci guasta il tempo, ci

esso cerca il riso / fugace, quel che non ritorna in pianto. -riprendere

vol. XVI Pag.968 - Da RITORNARE a RITORNARE (4 risultati)

città ritornasse in quel modo e forma... ch'egli

che tutti quegli ch'erano assenti da quel regno, per la fede e par-

: la favola spiegar così conviene: / quel che ci sembra mal, ritorna in

.. fatto questo, ritor-nerai dentro tutto quel vino cavato e pigerai bene poi un'

vol. XVI Pag.969 - Da RITORNARE a RITORNARE (2 risultati)

persona. brusoni, 9-67: feci quel che potei, ma ella, tramortitami

, iii-254: se omero parlasse di quel sonno che ritorna le forze e rin

vol. XVI Pag.970 - Da RITORNATA a RITORNATA (2 risultati)

ora si descrive la sua andata a quel parlamento e la ritornata. cronica riminese

vasari, ii-54: fu opinione in quel tempo, che questa invenzione fusse fatta

vol. XVI Pag.971 - Da RITORNATO a RITORNELLO (9 risultati)

ritornato. cavalca, 19-211: in quel monte, che si chiamava monte argentalo

boccaccio, iii-10-43: giuroti, per quel mondo dolente / al quale io vado

loppio / e torgli il breve e quel dissugellare, / leggerlo; poi lo farò

fa il. solle, aveva portato quel vantaggio de ore vintiquatro. 4

de'giureconsulti romani antichi era riposta in quel celebre lor 'cavere', così ne'tempi

: per la tregua, in assediar quel loco / l'esercito era fatto negligente;

questa antitesi è assai meno antitetica di quel scrivono e dicono politicanti e gazzettieri.

strofa intramettervi un ritornello ac- cioché in quel tempo il musico passeggi. g. ferrari

gianelli, iii-82: si chiama ritornello quel segno il quale indica che si debba

vol. XVI Pag.972 - Da RITORNEVOLE a RITORNO (5 risultati)

, 2-168: per venire adesso a esaminare quel tanto che l'autore accenna di sopra

; / fe'grandi sfoggi; e, quel che si stimava, / pagava tutti

fermo risede / volerla conservar fino a quel giorno / che l'alma toma alla

. boccaccio, vtii-1-8: questi fu quel dante, il qual primo doveva al

valsero del mezzo stesso e comperarono da quel re venale e ambidestro un ritorno ignominioso

vol. XVI Pag.973 - Da RITORNO a RITORNO (1 risultato)

. longhi, 930: sulla fine di quel secolo il lanzi ebbe sul moroni ancora

vol. XVI Pag.974 - Da RITORRE a RITORTA (1 risultato)

vana parvenza / sì prima sì dopo quel giorno! = deverb. da

vol. XVI Pag.975 - Da RITORTELLO a RITORTO (5 risultati)

, e 'festone'o 'pergolina'in quel di firenze. 13. locuz

, 2-4-30: ben stretta la lega a quel troncone / con rame lunghe, tenere

ed acuto. metastasio, 1-ii-854: quel manda suon dalla ritorta buccina, /

/ che molto fi soperchia oscuritate, / quel che ten le doi teste entossicate /

hawi il barbuto, / v'ha quel con coda d'angue aspra e ritorta.

vol. XVI Pag.976 - Da RITORTOLA a RITRAIMENTO (1 risultato)

nicolini, lxxxix-ii-124: non si fé più quel conto che per l'addietro di tanti

vol. XVI Pag.977 - Da RITRAMARE a RITRARRE (3 risultati)

: la soddisfazione della milizia svetese era quel solo che restava a farsi, e fosse

aspra tirannia. tasso, 3-42: in quel punto stesso / al figliuol di bertoldo

santini, che certo saria malcapitato in quel torrente. settembrini, 1-216: si

vol. XVI Pag.978 - Da RITRARRE a RITRARRE (5 risultati)

dante, par., 22-44: quel monte a cui cassino è ne la costa

e mal disposta; 7 e quel son io che su vi portai prima /

degli amici e de'nimici, accioché da quel che non ti ritrarrebbe la vergogna ti

. d. bartoli, 26-xv: quel novellino nella scuola di apelle..

in fotografia. gozzano, i-53: quel giorno - malinconia! - vestivi un

vol. XVI Pag.979 - Da RITRARRE a RITRARRE (7 risultati)

che il mirabile tiziano ritrae questo e quel volto. tasso, 13-i-243: chiaro cristallo

, iv-199: si tiene per openione che quel gatto sia di lodata fattezza che più

. potrà consolare donna giulia con dirli quel che ho retratto del ragionamento avuto con

sue speranze. carducci, ii-q-132: da quel giornale a anche ritratto, con

gemello, il vedere un uomo di quel merito nella sua professione ridotto alla positiva

e l'oro che si ritrae da quel paese. bellori, 2-ii-44: quel gran

da quel paese. bellori, 2-ii-44: quel gran benefizio che i regni di europa

vol. XVI Pag.980 - Da RITRARRE a RITRARRE (3 risultati)

già aveva fatto corcar in quel letto la donna, e copertole il

in forma, / priega che guardin quel che tu favelli. 18. topol

ritrae infastidito da quella solitudine e da quel silenzio severo. -ant.

vol. XVI Pag.981 - Da RITRASCINARE a RITRASPORTARE (4 risultati)

andare dopo la lascivia de'vizi, quel piede che quasi nell'entrata æl mondo

annunzio, iv-2-1242: l'uomo, che quel canto risveglia, si sente ombra,

, 2-xxv-92: leopardi suggerisce... quel meraviglioso... gerundio assoluto:

. mazzini, 12-199: ditele intanto quel più che potete per me, e

vol. XVI Pag.982 - Da RITRASPORTATO a RITRATTARE (5 risultati)

de la nobiltà eroica e reale in quel modo che se ne poteva discorrer con

ritratta invano / come che sian di quel che cerca avari. 2.

solenni suo'libri ritrattare; / e quel presuntuoso noi vuol fare. caro, 12-iii-99

per minaccie né per lusinghe non volesse quel pazzo ritrattare la sua stravaganza, il

lorenzo de'medici, 7-130: io dico quel ch'avvenne, con timore, /

vol. XVI Pag.983 - Da RITRATTARE a RITRATTAZIONE (1 risultato)

spirito d'osservazione nel ritrattare i volti e quel loro senso così evidente del peso dei

vol. XVI Pag.984 - Da RITRATTEVOLE a RITRATTO (6 risultati)

de luca, 33: facendosi contro quel che la legge disponga, overo che la

che da tutti i tribunali ordinari di quel regno erano al re portati, s'

al re portati, s'esaminavano in quel consiglio da cui procedevano le ammende e

e paesistico francese e inglese, dà quel che doveva dare, finalmente, coll'

, che dite voi della bella architettura di quel terrazzino? -bellissimo; ma ditemi,

in sommo pregio, e singolarmente molière, quel gran ritrattista della natura. galeani napione

vol. XVI Pag.985 - Da RITRATTO a RITRATTO (4 risultati)

disposto ho un più bel nido / che quel del pastor d'ida o di teseo

di gran pregio. alfieri, 7-51: quel ritratto mio di cui ella mi parla

fissa a lungo la fotografia / di quel sè stesso già così lontano. montale,

. bertola, 3-150: vorrei saper dipingere quel fiume, quelle colline, quei monti

vol. XVI Pag.986 - Da RITRATTO a RITRATTO (5 risultati)

l'impegno italiano, quando è di quel buono, profondo, arguto. ferd

, ix-175: tu mi sembri in quel bell'atto / di cupido il bel ritratto

padre vostro, quando, ragazzo, in quel giardinetto correva a frugolare bambino quell'arcinonno

lo somiglia più, né apparisce più quel medesimo. c. i. frugoni,

, 3-1-17: lascia pur dir chi vuol quel che gli pare / tu sol

vol. XVI Pag.987 - Da RITRATTO a RITRECINE (5 risultati)

1799... è la riproduzione di quel ritrattino [della sanfelice] che il

. ritrattàccio. imbriani, 4-7: quel ritrattacelo dell'aleardi impomatato e stregghiato,

: 'retratto': dicesi per aggiunto a quel terreno una volta allagato e poi asciugato

milano, iii- 138: ecco quel sasso che vien creduto il primo lavoro della

pellico, 4-179: esultai di ritraversare quel fiume e di ritoccare la terra piemontese

vol. XVI Pag.988 - Da RITRECINE a RITRITARE (1 risultato)

indiani averebbono attribuito a mancanza di coraggio quel ritrincerarsi nel suo quartiere. 3

vol. XVI Pag.989 - Da RITRITATO a RITROPIO (4 risultati)

tesauro, 7-430: avete pur saputo voi quel secreto che oggimai da ogni scrivano è

è già un mio sogno, lucia, quel giuramento, / che crudel ritronarmi le

carducci, iii-18-344: quella frase quel motto quell'ima- gine ritroneggiano poi più

e la fame di quegli, in quel propio modo che cresce ancor sempre,

vol. XVI Pag.990 - Da RITROSA a RITROSIA (2 risultati)

vedevo sotto di me... quel convento senza celle avverso a ogni solitudine

ogni solitudine e a ogni ritrosìa, quel conservatorio di ben tollerate cattiverie e di

vol. XVI Pag.991 - Da RITROSIA a RITROSO (4 risultati)

de'suoi confederati mirava a pescare in quel torbido i proprii vantaggi. idem,

. segneri, i-487: qual'è quel gran re, che non sia privo di

discordie. mercati, 55: ecco quel vecchio retroso, che poco fa gridò

verga, 8-306: è ritroso, quel benedetto figliuolo. così timido! de

vol. XVI Pag.992 - Da RITROSO a RITROSO (3 risultati)

tronche e dei mutati / accenti in quel ritroso e dubbio verso. muratori,

, e lungo l'altro posa / quel duca sotto cui visse di manna / la

metta sempre e si disfaccia; / e quel che piace a l'uno, a

vol. XVII Pag.2 - Da ROBBIVECCHI a ROBICCIUOLA (3 risultati)

roberspierrana. bacchetti, 1-iii-361: in quel momento era dominata più che altro dall'

. v.]: 'robetta': quel che resta, levato il fiore alla farina

procurò pecchie e accrebbe a questo modo quel poco di robbiciùola che egli

vol. XVII Pag.92 - Da ROSA a ROSA (2 risultati)

. v. j: 'rosa'dicesi anche quel sangue che viene in pelle e che

strumenti di corde, accioché il suono per quel foro, sotto spandendosi, più spicchi

vol. XVII Pag.992 - Da SCHIARIRE a SCHIARIRE (6 risultati)

verità. campatila, 1-1-15: con quel ch'ebbe già paolo infuso lume,

tutto somette /... / a quel signor amor, che con sua lima

con larghezza e amore, e in quel periodo non può parlare. c.

cellini, 2-76 (435): quando quel migliaccio cominciò a sentire quel terribil fuoco

: quando quel migliaccio cominciò a sentire quel terribil fuoco ei si comincio a schiarire e

alquanto al fuoco, come si fa con quel di rose, d'endivia, di

vol. XVII Pag.993 - Da SCHIARITA a SCHIASSOLARE (1 risultato)

da festà e uomo che depende da quel publico, perché io non definisco e

vol. XVII Pag.995 - Da SCHIATTABUDELLA a SCHIAVACCIARE (8 risultati)

sfolgorante. linati, 18-30: sotto quel cielo di un azzurro così spianato,

amicis, xii-51: lo spettacolo di quel donnone sfereggiante e ansante, con quel

quel donnone sfereggiante e ansante, con quel faccione rosso, con quel cespuglio in capo

, con quel faccione rosso, con quel cespuglio in capo e quel vaso al

rosso, con quel cespuglio in capo e quel vaso al seno, seduta come una

zitto, lisciandosi il mento, con quel risolino calmo che faceva schiattare la gente.

occhi azzurri... aveva fatto quel dono di mille lire, più di mille

giusto mitridate, / che si nutria di quel che fa stiattare. goldoni, xii-463

vol. XVII Pag.996 - Da SCHIAVACCIARE a SCHIAVILE (1 risultato)

aretino, 20-318: entro drento con quel proprio avvedimento del ladro, il quale

vol. XVII Pag.997 - Da SCHIAVINA a SCHIAVITÙ (3 risultati)

potessi parlarti; se potessi narrarti tutto quel turpe mistero. sappi ch'io fui esiliato

sudare, né anco strameggi, ma in quel mezzo tempo si facci passeggiare lentamente in

groto, 4-72: restami ora trovar quel tristo e fargline / una schiavina.

vol. XVII Pag.998 - Da SCHIAVITUDINE a SCHIAVO (3 risultati)

delle vecchie, imperoché, accecati da quel particolar interesse, non scorgono i pericoli

dalla schiavitùdine di questo o di quel particolare scrittore delle cose naturali. buonafede,

sua qualche re. magalotti, 0-1-169: quel padre gesuita, che fu qui quest'

vol. XVII Pag.999 - Da SCHIAVO a SCHIAVONE (2 risultati)

, lxxxvtii-ii-485: deh, quanto fia quel tuo conno felice, / ché ti

ch'io avevo menati con me in quel paese. masuccio, 300: avendo

vol. XVII Pag.1000 - Da SCHIAVONESCA a SCHICCHERARE (3 risultati)

trovo una man di componimenti scritti con quel mio schiccheramento, a punto tignoso, co

son detti. dossi, i-23: quel mollame si avanza sempre, senza pietà,

venuto una grande stizza contra chi imposturò quel gran pontefice con fargli buttar via tanto

vol. XVII Pag.1001 - Da SCHICCHERARE a SCHIDIONATA (3 risultati)

signoria arbitra d'ogni mia cosa mi dica quel che le occorre, e riformata me

. g. gozzi, i-28-27: quel tuo stringer di mano e quello schizzare

, / e il mento acuto, quel brutto mastino.. -infossato (

vol. XVII Pag.1002 - Da SCHIDIONATO a SCHIENA (4 risultati)

di tanta grazia di dio senza ricorrere a quel sistema della 'filza'o della schidionata

. buonarroti il giovane, 9-345: quel che ti ferì dolce quadrello, /

dante, inf, 34-59: a quel dinanzi mordere era nulla / verso il

bruno, 2-31: dove è ito quel furfante, schena da bastonate, che

vol. XVII Pag.1003 - Da SCHIENA a SCHIENA (1 risultato)

le accumularono. algarotti, 1-v-64: quel suo stile dipoi tutto precisione e gagliardia

vol. XVII Pag.1004 - Da SCHIENALE a SCHIENALE (2 risultati)

sulle spalle. bacchetti, 13-46: quel che non vollero mai sopportare, fu

. bartoli, 28-33: che vi fa quel timone impemato e mobile? e perché

vol. XVII Pag.1005 - Da SCHIENAME a SCHIERA (2 risultati)

. becelli, 1-157: sul margo di quel [fiume] trova una schiera /

a schiera larga e piena, / così quel fiato li spiriti mali / di qua

vol. XVII Pag.1006 - Da SCHIERAMENTO a SCHIERAMENTO (2 risultati)

timor d'assalto / che stolto è quel ch'in cosa mortai spera. c.

, ii-448: segue appresso la subdivisione di quel membro, 'di favole che son vere

vol. XVII Pag.1007 - Da SCHIERARE a SCHIERATO (3 risultati)

contemplare la giogaia dei pirenei che da quel punto si schierano in tutta la loro

. fantoni, ii-77: per tutti giunge quel fatale istante, / in cui languenti

di santo ioanni dicollato. e in quel die volse passare lo prinzi la niebula con

vol. XVII Pag.1008 - Da SCHIERATURA a SCHIETTAMENTE (4 risultati)

celimi, 2-64 (414): dica quel che la spese nel diamante grande,

niccolò del rosso, 1-173-14: quel piacer che mai no se departe /

io le dico schiettamente il vero di quel che ella non ha ancor saputo, se

/ schiettamente lo imperché: / schiverei quel spesso oibò / che quaggiù schivar si

vol. XVII Pag.1009 - Da SCHIETTEZZA a SCHIETTO (3 risultati)

alla figura / e alla schiettezza di quel gran perlone, / fa che stimata eli'

d'or cura e diletto / di quel popol primier quercia felice, / onde

sconficcarono il coperchio della cassa e trovarono quel corpo in quella cassa intero senza niuna