Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: quel Nuova ricerca

Numero di risultati: 71253

vol. VIII Pag.4 - Da INIMICHEVOLMENTE a INIMICO (1 risultato)

vede il nembo oscuro, / vèr quel schermo si fa di tetto o muro

vol. VIII Pag.5 - Da INIMISTÀ a ININTELLIGIBILE (2 risultati)

scudi mandatimi da la inimitabile liberalità di quel principe. bisaccioni, 1-30: bisogna

l. bellini, 5-1-8: a quel possente strumento della comun consunzione cede la

vol. VIII Pag.6 - Da ININTELLIGIBILITÀ a INIQUITÀ (2 risultati)

-come personificazione. foscolo, xvi-503: quel figlio delltniquità, e padre del tradimento

/ e de sottrar l'amore a quel ch'eo dibi avere. bibbia volgar.

vol. VIII Pag.7 - Da INIQUITATO a INIQUO (5 risultati)

cui la sorte in parte rifonde di quel che toglie la sua iniquità. -inclemenza

petto stranamente, / tal che di quel vedendo il sangue uscire / il gran

tagliar la testa: / poi si pentì quel cavalier furioso, / fèla menar davanti

è per me difficultoso, angusto / quel ch'ad altri è camin facile e piano

doglioso langue. fagiuoli, viii-92: a quel caldo, quai serpi inique e rie

vol. VIII Pag.8 - Da INIRASCIBILE a INIZIALE (2 risultati)

iniquo, e farebbe, raccomandata a quel modo, prendere quasi in uggia l'equità

, 1-329: -dov'è, dov'è quel traditore? -ah! teco / qui

vol. VIII Pag.9 - Da INIZIALITÀ a INIZIARE (4 risultati)

, 13-78: altre cose, da quel primo indizio, erano state o stavano

fassi morta, / se perde di veder quel che la vizia. galileo, 1-1-245

iniziando in sul principio del secolo nostro quel periodo di conversioni che per lunghi anni

, 5-109: pensa, lettor, se quel che qui s'inizia / non procedesse

vol. VIII Pag.11 - Da INIZIATIVO a INIZIAZIONE (3 risultati)

è la somma, l'essenza di quel potere. quanto all'altra parte che ne

, antecedente. pallavicino, iii-107: quel della cena essere stato un sacrificio iniziator

cena essere stato un sacrificio iniziator di quel della croce: colà essersi incominciata,

vol. VIII Pag.12 - Da INIZIO a INLAIDIRE (4 risultati)

supplizio / era sua vita, che quel giorno ha sciolto / di questa fine

1-197: fa paura vedere come di quel disfacimento così poco di fuori appaia:

si prende mica la parola inizio in quel senso, a ragion d'esempio,

inizzatóre, / né sia redicitore / di quel ch'altra persona / davante a te

vol. VIII Pag.13 - Da INLANDSIS a INMUNITO (1 risultato)

infin che l'uno e l'altro da quel cinto, / cambiando l'emisperio,

vol. VIII Pag.14 - Da INMUTAZIONE a INNAFFIARE (7 risultati)

se non fussero innacquati coll'acqua di quel pozzo. giuseppe flavio volgar.,

ciel dal vel fonte si move / quel vivo umor per fistule d'argento,

ogni perfetta cosa, / tu se'quel fonte che m'hai innacquata, /

m'hai innacquata, / tu se'quel ben sopr'ogni ben perfetto, / tu

, 49: ah, che bisognerebbe rovesciare quel secchio di acqua in capo a voi

tutto il mondo, non si confà quel medesimo innaffiamento che richiedevasi ad una pianta

a'buoi, bagnasse loro la bocca di quel liquore e con spessi innaffiamenti gtimmollasse.

vol. VIII Pag.15 - Da INNAFFIATA a INNAFFIATORE (3 risultati)

e de'cavalli ancor similemente / aveva tutto quel campo inaffiato. ariosto, 10-106:

vita a nove cure, / squarcerò quel regai paludamento / che tanta piaga or

crebbe poeta, ma inaffiato ancora da quel liquore tanto da lui commendato, che degliantichi

vol. VIII Pag.16 - Da INNAFFIATURA a INNALZARE (6 risultati)

. a. cocchi, 5-2-143: essendo quel suolo naturalmente arido e salsuginoso, i

prodotta dalle persiane chiuse, piena di quel particolare odore che l'innaffio solleva da

di tempo in tempo saltella appunto come quel nuotatore che, secondando gl'innalzamenti dell'onda

parti accorrer con impeto e formare in quel punto un considerabile innalzamento. marinetti,

gozzi, i-41: non uscì da quel punto nessuna di quelle raccolte di poetiche

oscura orribilmente. niccolini, ii-108: quel ferro innalza / sopra il mio seno.

vol. VIII Pag.17 - Da INNALZARE a INNALZARE (4 risultati)

pertinace cavalier lo scudo, / e per quel vendicar s'inalza e riede / col

era ancora stato inalzato con tanta fretta quel lavoro che in molti luoghi e la

e totale e sempiterna, s'inalza quel mesto canto del carrettiere, dalla sua via

inferne / sopra se stesse ad innalzar quel trono / che schiacciarle dovea.

vol. VIII Pag.18 - Da INNALZARE a INNALZARE (1 risultato)

innalzano il parlare. leone, lvi-103: quel bel pensier, ch'in te d'

vol. VIII Pag.19 - Da INNALZATO a INNAMORARE (3 risultati)

per tante e sì innumerabili operazioni di quel grand'uomo. alfieri, iii-1-315:

sì 'l voi mantenere / ed aplicar quel poco se potesse. dante, conv.

suo innamoramento, è l'allegoria di quel sogno. nievo, 591: io credeva

vol. VIII Pag.20 - Da INNAMORARE a INNAMORARE (8 risultati)

1-149: saziando con semplici parole / quel desio di saper che m'innamora,

innamora. canteo, 372: era quel tempo, in cui l'alma natura /

che innamora. metastasio, 597: quel torel che innamorava / del suo ardir ninfe

salvini, 39-iv-192: mi ha innamorato quel principio: « mandami un nastro da

: mi piace questo ruscello, m'innamora quel prato. cesari, ii-342: questa

mistico. dondi, 249: ma quel è saggio, che sol s'inamora /

chi di sue bellezze s'innamora, / quel che possiede e sé a dio presenta

senti intenerire da questa vista e innamorare di quel fanciullo. l. gualdo, iv-74

vol. VIII Pag.21 - Da INNAMORATAMENTE a INNAMORATO (3 risultati)

quivi al muggir d'innamorati armenti / da quel vicino e solitario speco, / susurrando

quanto amo queste belle mattinate, / quel ciel spazzato, quel terreno asciutto, /

mattinate, / quel ciel spazzato, quel terreno asciutto, / il soffio delle

vol. VIII Pag.22 - Da INNAMORATORE a INNANTE (5 risultati)

per la propria persona e per tutto quel che la riguarda; egocentrico. giuglaris

buccinanti, / risonanti, / per quel mar spigneano innanti. -indica

, da indi, da quindi, da quel giorno, da quel tempo innante:

quindi, da quel giorno, da quel tempo innante: per indicare un tempo

sostantivo; da ora in poi, da quel giorno in poi, da ora in

vol. VIII Pag.23 - Da INNANZARE a INNANZI (4 risultati)

. stampa, 132: un mostrar quel ch'uom chiude dentr'e fore, /

s'era fatta innante, entrò in quel luogo. menzini, 5-185: fatto

parto, / e più gentil si mostra quel d'inante. -passare, trascorrere

sia marito / l'uno de'duo, quel che vuole essa inanti.

vol. VIII Pag.24 - Da INNANZI a INNANZI (3 risultati)

, da allora, da oggi, da quel giorno, da qui, da indi

: da ora in poi, da quel giorno in poi, da ora in avanti

cristo. petrarca, 56-13: or di quel ch'i'ho letto mi sovene,

vol. VIII Pag.25 - Da INNANZI a INNANZI (4 risultati)

diligenza per far partecipi li suoi sudditi di quel bene, che ella in se stessa

: ennanzi men roba, che offendere quel signore che ci ha a giudicare l'opere

. carducci, iii-14-31: pare che adduca quel fatto, solo a scusare p ariosto

petrarca, 23-68: molto più di quel ch'è per inanzi, / de

vol. VIII Pag.26 - Da INNANZI a INNANZI (5 risultati)

disdetta? -nulla. -or via / sia quel che la si vuole, innanzi pure

e mia madre continuò a parlare di quel soldato. pascoli, i-297: man

innanzi, et emmi ognior a dosso / quel caro peso, ch'amor m'ha

per quella via, togliendo a guida quel buon uomo del bertone, vecchio scritturale

perciocché voi sareste forse più innanzi di quel che voi siete. -aver compiuto

vol. VIII Pag.27 - Da INNANZI a INNANZI (8 risultati)

e domandò di che fosse stato vestito quel faziuolo. pulci, 19-59: un certo

lungi sente; / fecesi innanzi a veder quel che sia. berni, 4-47 (

papi, 1-1-12: chiese finalmente che quel processo si avesse a mandare innanzi per

che il marchese beffata l'avea usasse quel bene che innanzi l'avea la fortuna

io di questa bella giovane non prenda tutto quel piacere, che la sua beltà e

pur ciò non basta. a straziare quel gentilissimo corpo si passi innanzi.

l'un né l'altro già parea quel ch'era, / come procede

potendo i fanciulli conoscer per se medesimi quel che importi la virtù nell'uomo,

vol. VIII Pag.28 - Da INNANZICHÉ a INNASCIBILITÀ (5 risultati)

s. c., 17: in quel tempo cominciò ciascuno romano a trarsi innanzi

di se stessa vaga innarcisiva sul fonte di quel cristallo rifolgorante? = denom.

vantaggio innarrabile per la patria ottenne tutto quel che le sue istruzzioni portavan di chiedere.

/ quando anche al naso è buon quel che s'imbocca / e anch'è

imbocca / e anch'è buon, quel che innasi, alla bocca. =

vol. VIII Pag.29 - Da INNASCONDERE a INNATO (1 risultato)

. saluzzo roero, 3-i-166: verrà quel dì che tu non sciolta mai,

vol. VIII Pag.30 - Da INNATO a INNAZIONALE (4 risultati)

spiaggia. per mesi non avrebbe più deposto quel pallore innaturale. -artificiale,

... non colpisce questo o quel regime politico o sociale, ma l'innaturalità

allora rimase solo pochi minuti di fronte a quel corpo innaturalmente affondato nel letto.

e le secche, ond'è pieno quel mare. beccaria, i-115: a meno

vol. VIII Pag.31 - Da INNAZIONALITÀ a INNERVAZIONE (5 risultati)

d'italia. tommaseo, 13-iv-40: quel diritto che chiamiamo 'internazionale', meglio direbbesi

adulare. zendrini, iii-75: stratford quel giorno è l'umile / culla d'

: io non finirò mai d'inneggiare / quel che da lungi fere, apollo.

ma che s'inneggiasse così da solo con quel cartello appeso al naso.

dare consistenza. lucini, 6-42: quel poco di « avvenimenti veri »..

vol. VIII Pag.32 - Da INNERVO a INNESTAMENTO (3 risultati)

è tutto dolcezza, ma dietro a quel piccolo saggio ne viene un rovescio abbondantissimo

. carena, 1-139: 'innescare', è quel porre nello scodellino dell'arma da fuoco

9-23-30: udiste mai ricordare a plinio quel doppio miracolo di natura e d'arte

vol. VIII Pag.97 - Da INSEGUIRE a INSELCIATO (1 risultato)

un ghirigoro di note più liquide, quel senso di insoddisfazione e di cruccio che inseguiva

vol. VIII Pag.98 - Da INSELLAMENTO a INSELVATICAMENTO (2 risultati)

/ tacito attende. papini, iii-878: quel suo barbone grigio... gl'

allo stendardo tutto bianco / par che quel pian di lor lance s'inselve. n

vol. VIII Pag.99 - Da INSELVATICARE a INSEMBRE (3 risultati)

botta, 4-125: il popolo di quel dominio... l'un giorno più

da la rusti chezza di quel che riceve. g. bentivoglio, 4-91

de sanctis, ii-1-118: inselvato in quel ginepraio di tempi, di modi e di

vol. VIII Pag.100 - Da INSEMBREMENTE a INSENSATAGGINE (3 risultati)

solatìa, dove tutta la mitezza di quel lido raccoglievasi in delizia. borgese,

, del vero qui m'insenna. / quel che foco è? ». tommaseo

d'insensataggine? baretti, i-229: quel birbone del vicini partì di qui disperato,

vol. VIII Pag.101 - Da INSENSATAMENTE a INSENSATO (1 risultato)

sì che vorrebbe aver saputo ben impiegar quel danaro che in vita non seppe spendere.

vol. VIII Pag.102 - Da INSENSAZIONE a INSENSIBILE (4 risultati)

puossi rinvenire in questo inganno l'origine di quel disprezzo insensato che le masse ignoranti hanno

folli, quasi insensate, che in quel silenzio degli alberi mi sbigottivano. borgese,

xxxiv-322: era allo inferno, in quel lontan paese, / già destinato, et

fra giordano, 2-38: onorolla cristo a quel modo che si possono onorare le cose

vol. VIII Pag.103 - Da INSENSIBILITÀ a INSENSIBILMENTE (4 risultati)

i-173: nice insensibile / scordi pur quel ch'oprò, quello ch'io fui:

cominciare a prepararsene qualcheduno nella speranza di quel dell'altro. algarotti, i-ix-ii: l'

5-74: neppur lei arrivava a comprendere quel modo d'agire di marta, tanta noncuranza

mi fa desiderare che la vita in quel sacro momento si spenga in noi insensibilmente

vol. VIII Pag.104 - Da INSENSITIVO a INSEPARABILITÀ (5 risultati)

fanno di putridezza. imperiali, 2-40: quel sen disanimato, / quel volto inlividito

2-40: quel sen disanimato, / quel volto inlividito, / quel corpo insensitivo

disanimato, / quel volto inlividito, / quel corpo insensitivo in voi si stia.

di cuore della fanciullezza per farmi in quel punto quasi uomo. bontempelli, 19-44:

quanto vano e fuor di proposito sia quel vantar talvolta in materia cavalleresca che l'

vol. VIII Pag.105 - Da INSEPARABILMENTE a INSERIRE (6 risultati)

imita la detta con quell'anima e con quel corpo inseparabilmente. buti, 1-46:

, illuminarsi. lucini, 1-45: quel grande palazzo, che vedete / lucido

già ne aveva inserite alcune; e quel cuore si vedeva tutto stilettato dalle sue

qual forza / cieca o nemica t'inserì quel molle / piccolo seme nella dura scorza

per grazia grandissima aver un rametto de quel fico, per inserire in qualche albero

ancorché bucata e rotta e lacerata da quel male. 4. porre una

vol. VIII Pag.106 - Da INSERITO a INSERPENTARE (3 risultati)

risposta in un giornale..., quel tale fa giuridicamente citare il direttore.

.. negli animi più generosi inserì quel nobilissimo desiderio del regnare.

dall'amministrazione della 'nuova antologia 'quel che mi si deve per l'articolo inserito

vol. VIII Pag.107 - Da INSERPENTATO a INSERTO (1 risultato)

cui tronco venne cristo e insertò noi a quel ceppo santo come olivastri nell'oliva.

vol. VIII Pag.108 - Da INSERTO a INSERVIENTE (2 risultati)

in sì gran maraviglia al mondo mostra / quel che vai l'arte ch'a natura

, vii-83: dovendone prendere [di quel vino] di quando in quando per la

vol. VIII Pag.109 - Da INSERVIGIATO a INSETOLITO (2 risultati)

cioè secondo l'andamento delle fibre di quel muscolo sino ad una inserzion tendinosa,

inselvatichito. sanminiatelli, 11-40: quel vecchio boscaiolo, circon fuso

vol. VIII Pag.110 - Da INSETTARIO a INSIBILARE (2 risultati)

/ in quella casa, in quel mondo lontano, / c'era un amore

ricorda thanatos un'altra consecrazione che inseverisce quel poema nautico ov'è celebrata...

vol. VIII Pag.111 - Da INSICUREZZA a INSIDIARE (1 risultato)

, queste son le chiose / di quel che ti fu detto; ecco le 'nsidie

vol. VIII Pag.112 - Da INSIDIARIO a INSIDIOSAMENTE (3 risultati)

ora, in quella sera, in quel salotto oscuro. -assol. foscolo

falconi divoratori. pascoli, ii-284: in quel primo canto, [la lupa

: aveano forzatamente ed insidiosamente fatto fare quel decreto. mazzini, 42-25: dopo l'

vol. VIII Pag.113 - Da INSIDIOSITÀ a INSIEME (3 risultati)

con queste reti insidiosi amori / preson quel giorno più di mille cori. chiabrera,

. tansillo, 1-252: sia maledetto quel tartareo seme, / che diede a noi

, 9-1-74: il mostrar di credere quel che dice, e cercar con tutti i

vol. VIII Pag.114 - Da INSIEME a INSIEME (3 risultati)

fuga degli attimi e il battito di quel cuore. cassola, 6-28: sopra,

siedono le sopranominate provincie sull'estremità di quel continente settentrionale d'europa che più avvicina

della vita non pur ci priva di quel poco spazio che al viver nostro dalla

vol. VIII Pag.115 - Da INSIEME a INSIEME (4 risultati)

delle opinioni è precisamente l'opposto di quel che ci vuole, onde una nazione

che qua si spedisse, volando, quel maggior esercito che si potette in un

: andava mettendo insieme la somma per quel tempo. manzoni, pr. sp

, 958: era nell'insieme, in quel luogo e a quell'ora, un

vol. VIII Pag.116 - Da INSIEMEMENTE a INSIGNE (1 risultato)

insiememente perirete. boccaccio, 1-ii-149: quel che noi abbiam di rimanente / nel

vol. VIII Pag.117 - Da INSIGNEMENTE a INSIGNORIRE (1 risultato)

, 30-2-2: non senza ragione a quel titolo colà fuori, col quale è insignito

vol. VIII Pag.118 - Da INSIGNORITO a INSINCHÉ (2 risultati)

sbagliare il mio carattere, aiutata da quel troppo affetto alla roba, che s'insignorisce

s'e frati mangiano a sesta, quel frate a nona; s'e frati a

vol. VIII Pag.119 - Da INSINDACABILE a INSINUANTE (7 risultati)

. tarchetti, 6-i-122: insino a quel momento il rispetto pel suo rango m'aveva

delizie. pascoli, 1392: tutto quel giorno così per insino al tramonto del

a questi severamente procedere così da estirpare quel morbo insino dalla radice, fecero d'

a bottega. bembo, 10-ix-246: quel medesimo, del quale parlate, è

casaccia vecchia. lorenzino, xxv-2-131: e quel buon uomo, con ogni estrema miseria

mano. redi, 16-iii-42: insino quel sublime scrittore, quel fulgidissimo lume delle

16-iii-42: insino quel sublime scrittore, quel fulgidissimo lume delle scuole moderne, pietro

vol. VIII Pag.120 - Da INSINUARE a INSINUARE (8 risultati)

iv-22: ella conosceva quella voce e quel tono insinuante dei tempi migliori, di

in mezzo come lei in realtà detestasse quel posto che andava descrivendo agli amici con

tal modo che ogni minima parte di quel qualcosa d'aria si inserisse fra ogni due

tante sottigliezze? salvini, 39-iv-n: quel dolcemente insinuare il bene, invaghire e

contento insieme e pauroso d'insinuare in quel modo che anche lui era poeta. manzini

persuasione di lui s'affaticò intorno a quel libro che il medesimo tolomeo lasciò scritto

. bentivoglio, 4-576: fin da quel tempo aveva procurato di insinuarsi appresso quel

quel tempo aveva procurato di insinuarsi appresso quel principe. canoniero, 225: non

vol. VIII Pag.121 - Da INSINUATIVI a INSIPIDAMENTE (2 risultati)

, per quanto gli paresse indegno in quel momento, gli s'era pure insinuato

in piacere di lui ed in grazia quel che pare essere in suo odio. sannazaro

vol. VIII Pag.122 - Da INSIPIDEZZA a INSIPIDO (1 risultato)

[luciano], iii-3-125: non basta quel che fo il giorno, mentire,

vol. VIII Pag.123 - Da INSIPIDUME a INSISTENTEMENTE (4 risultati)

del fanciullo e non del libro: di quel fanciullo paffuto ed insipido, senz'indole

ma che non sa nulla o poco di quel che dovrebbe sapere, non cura né

che volessero saper da bortolo il perché quel giovane non c'era più..

la guardavo che mi guardava, con quel suo sorriso insistente, straziante. g

vol. VIII Pag.124 - Da INSISTENZA a INSISTERE (2 risultati)

via del vero; / ma pria quel, che per te pur or s'è

profondo, / solingo smarrito, / quel lugubre rombo. d'annunzio, iv-1-290:

vol. VIII Pag.125 - Da INSISTITO a INSOCIABILE (3 risultati)

dei derivati. de sanctis, 9-325: quel presentimento insito nella nostra natura di uomini

manucce mi facevi ciao; / e quel saluto insoavi va il cuore, / quasi

e a non perder le penne in quel biribara delle idee innate ed apprese,

vol. VIII Pag.126 - Da INSOCIABILITÀ a INSOFFERENZA (2 risultati)

s'era fatta anche più insofferente di quel costume bonario. g. bassani,

o vigor d'animo, eleva a quel grado di gloria, dove molti,

vol. VIII Pag.127 - Da INSOFFERIBILE a INSOGNO (3 risultati)

179: oimè, sentite, oimè quel malcreato / con qual roco aspro ed

, disgustoso. pirandello, 7-1071: quel certo orrore che nasce dalla propria carne

e nervoso o bizzarro com'è talvolta quel del martelli, l'alessandrino fa buona

vol. VIII Pag.128 - Da INSOIARE a INSOLENTE (2 risultati)

de'conti, ii-6: né, come quel che inganna, vano insogno; /

più in- solentar detto frà felice con quel disprezzo sì fatto. goldoni, v-417

vol. VIII Pag.129 - Da INSOLENTEGGIARE a INSOLENZA (3 risultati)

lui non se ne offese, lusingato da quel dispetto. e. cecchi, 6-40

, come son io », aggiunse quel signore, « ti vorrei far vedere,

delle piogge. loredano, 5-89: quel fragor, che forma l'insolenza /

vol. VIII Pag.130 - Da INSOLERE a INSOLLARE (3 risultati)

: forza è a marfisa ch'a quel colpo vada / a provar se 'l terreno

ii-395: fu ben usata contra di quel signore un'insolita crudeltà, che,

stupore, per essere bestie insolite di quel paese. tasso, 10-74: tutti

vol. VIII Pag.131 - Da INSOLLEVARE a INSOLVIBILE (2 risultati)

. tozzi, ii-592: ricominciava quel piacere perverso di sentirmi pazzo; con

. anguillara, 14-46: giuro per quel torbido torrente, / che lega d'insolubili

vol. VIII Pag.132 - Da INSOLVIBILITÀ a INSONNIA (3 risultati)

/ in somma delle somme, ebbe quel fine / ch'io non credetti ch'

per insonnacchiare i prìncipi d'italia con quel sonnifero, il cordova inviò a gli

e di tutte le cose, di quel mare tenebroso e insonne, di quelle stelle

vol. VIII Pag.133 - Da INSONNIO a INSOPPORTABILMENTE (1 risultato)

corda, perché la confessione estorta dopo quel tempo, s'attribuisce all'insopportabilità del

vol. VIII Pag.134 - Da INSOPPORTAZIONE a INSORGERE (2 risultati)

cessato il legitimo dominio di lui su quel popolo, e cotesto sovrano se ne

esultanti instighi, allora / non è quel tempo in cui sia conceputo. d'annunzio

vol. VIII Pag.135 - Da INSORGIMENTO a INSORITO (2 risultati)

i monferrini occupato certo posto preteso su quel di savoia. redi, 16-ix-

infrangibile della deità di cristo, in quel contemplamento ch'era divenuto lo scopo della

vol. VIII Pag.136 - Da INSORMONTABILE a INSOSPETTIRE (8 risultati)

alla pratica, scompariscono, trovandosi facile quel cammino che pareva dinanzi sì aspro e

, xi-121: tutto ad un tratto a quel « perché due non fa tre »

a imporre al coppiere il silenzio, di quel vecchio onorando le persuasioni cortesi, se

natia foresta / è riuscito a produrre quel purissimo / capolavoro di dinamica sensuale /

.. tutti erano storditi di trovarsi in quel fatto, ma erano sicuri d'un

farlo insospettire, accioché mancasse alli spagnuoli quel ricetto di piombino. p. f

tanto acerbezza e rigidità del re inverso quel putto, cominciò a insospettire di quello

il governo. bacchetti, 1-iii-769: quel silenzio buio, che insospettiva la notte

vol. VIII Pag.137 - Da INSOSPETTITO a INSOZZARE (3 risultati)

misericordioso la grazia alla insostenibile tristezza di quel corporale amore. deledda, iii-636:

una donna sola... era a quel tempo la posizione più insostenibile, più

fracchia, 122: divenuto insostenibile quel silenzio che durava già da troppo tempo

vol. VIII Pag.138 - Da INSOZZATO a INSPERATO (4 risultati)

: nel vedermi riflesso nelle pupille di quel mostro, mi sentii insozzato fino alle

, ch'egli verrebbe in alsazia a passar quel l'estate con noi.

usare alcuno senso, essendo astratto da quel pensiero. belo, xxv-1-154: oh

risposta insperatissima con una fotografia autografata da quel maestro di ogni cortesia.

vol. VIII Pag.139 - Da INSPERGERE a INSPIRARE (2 risultati)

l'anima] avere altro sentimento che quel ch'ella ha sempre, ch'ella si

allo spirito dantesco (onde parmi animato quel mio latino); spirito di brevità

vol. VIII Pag.140 - Da INSPIRARE a INSPIRATO (10 risultati)

quasi conventuale. tozzi, ii-724: quel senso di debolezza ch'ella gli inspirava gli

la sua gran bontate, / con quel vigor ch'a'maschi cori inspira /

incominciò novi sospiri ardenti, / e quel novo parlar ch'io proprio inspiro /

, 3-2: in me non erra / quel profetico lume che m'inspiri. guarini

67: bene inspira il cielo / quel cor che bene spera. tasso, 1-32

tasso, ii-16: inspiratemi voi con quel valore / ch'a i segreti del ciel

la voce, / e furor pari a quel furor m'inspira, / sì che

: deve [il poeta] cantare quel che favolosamente gl'inspira la musa,

favolosamente gl'inspira la musa, non quel che gli somministra realmente la storia. testi

. traspirare. cavalca, 20-49: quel corpo anche intero inspirava e rendea sì

vol. VIII Pag.141 - Da INSPIRATORE a INSPIRITARE (5 risultati)

ii- 314: si poteva dire [quel verso] inspirato da berenice. -conformato

inspiritati. mamiani, 3-472: faremo vero quel tuo detto sovrano e profetico, o

, o re santo e inspirato; quel detto a cui solamente il civile nostro dissidio

, velatore delle sue rare iniquità, fosse quel nume inspiratore. cesari [imitazione di

principalmente subbiettiva. tarchetti, 6-i-92: quel grande infelice di leopardi...

vol. VIII Pag.142 - Da INSPIRITATO a INSTABILE (1 risultato)

non riesci, che ti rimane? quel che dispregi negli altri: una spina dorsale

vol. VIII Pag.145 - Da INSTALLATORE a INSTANTEMENTE (2 risultati)

alla tettoia, restava a guardare in quel buio animato da luci, segnali, sagome

.. diva triforme / sia tuo quel pino a la mia villa instante.

vol. VIII Pag.146 - Da INSTANZA a INSTAURARE (4 risultati)

istantemente a voler dir qualcosa intorno a quel genere d'arte. = comp

: rispondeva un poco più sospeso di quel che richiedevano i pericoli della guerra ch'instava

... procurar di consumare in ciancie quel breve tempo che sino alla notte ci

opporre. galileo, 8-vii-293: sentite quel ch'ei produce contro al keplero

vol. VIII Pag.148 - Da INSTILLATO a INSTORIA (4 risultati)

; io ripeto / or con la voce quel che il cor m'instilla. alfieri

.. e fortificando gli ingegni di quel metodo semplice e instillato dalla natura. tommaseo

: non vi furon stame, / perché quel cibo instintichisce e costa. =

. de luca, 1-5-1-73: per quel che poi si appartiene alli suddetti contratti

vol. VIII Pag.149 - Da INSTORIATO a INSÙ (4 risultati)

... né se già fin da quel tempo egli scrivesse qualcosa nella nostra rivista

sacchetti, 70: tutto, quel che 'l dir primo vostro in- struga

: opinione era nella contrada che insù quel monte abitava dio. buti, 1-797-tale li

, / che vide il suo signore in quel periglio, / con una man ritenne

vol. VIII Pag.150 - Da INSUAVE a INSUCHIRE (2 risultati)

, prosperare. machiavelli, 1-viii-288: quel regno che sospinto è da virtù /

che va lontano / mordendo questo e quel, passò via netto. / madre

vol. VIII Pag.151 - Da INSUCIDARE a INSUFFICIENTE (3 risultati)

peccatori, i quali non solo apprenderanno quel male come immenso o come insueto,

. porzio, 3-77: l'animo di quel signore per fatale irresoluzione era sì gelato

non giudicò di suo onore rinchiudersi in quel luogo che, affrontato da sì potente esercito

vol. VIII Pag.152 - Da INSUFFICIENTEMENTE a INSUFFLAZIONE (5 risultati)

dalle parti più disparate del discorso tutto quel che conferiva a dare l'idea.

di storicità... a diminuire quel gran numero di « fausses couches »,

rumoreggiando, s'insuffli la vita a quel ch'è nato morto? papini, x-1-432

. carducci, ii-6-59: rispetto tutto quel che il critico vuole e vorrà dire

idea: -ma qui bisogna far tornare quel beccone di saledolce! papini, x-1-119

vol. VIII Pag.154 - Da INSULSAMENTE a INSULTARE (3 risultati)

era il punto al quale tendeva in quel tempo la politica insulsamente scaltra del re

venire senza guida d'una volontà, quel trapano d'ottone, martirizzano l'anima

giudicati minori di se stessi, appunto di quel tanto che vilmente sagrificarono al proprio timore

vol. VIII Pag.155 - Da INSULTATO a INSULTAZIONE (2 risultati)

acidi con furia; / e torbido quel liquido s'infuria. /...

. metastasio, i-ii- 472: quel chiaro rio, che a pena / serpeggia

vol. VIII Pag.156 - Da INSULTO a INSUPERABILE (1 risultato)

, abbandonata dopo l'insulto da quel volgare dongiovanni d'oreste.

vol. VIII Pag.157 - Da INSUPERABILITÀ a INSUPERBIRE (2 risultati)

fazio, ii-7-70: or dunque quel signor che s'insuperba / come neron

bentivoglio, 4-65: portasse egli altrove quel fasto e quell'arroganza,...

vol. VIII Pag.158 - Da INSUPERBITO a INSURREZIONE (2 risultati)

, e cerca di tirarne per sé tutto quel partito che può. imbriani, 2-119

e d'oratori, e prieghi / insuperbito quel divino achille / nato superbo. de

vol. VIII Pag.159 - Da INSURREZIONISMO a INSUSSISTENZA (3 risultati)

,... bensì linguaggio insurrogabile di quel che di più sublime è nell'

ci dissero che il cammino era per quel fiume insuso verso tramontana. n. franco

laudi, di cui furono ieri da quel vostro oratore con tanto studio adornate,

vol. VIII Pag.160 - Da INSUSSURRARE a INTACCAMENTO (1 risultato)

sul capo gagliardo la « magnosa », quel cappel cantini, 1-27-22:

vol. VIII Pag.161 - Da INTACCARE a INTACCARE (6 risultati)

non che quel 'le li 'a te deve suonare

guisa di promontori spongono infuori dentro a quel mare di tenebre,... ci

che io cominciai a intaccare si fu quel principale che m'aveva mosso la ingiusta

: abbordò un secondo argomento per intaccare quel silenzio troppo pieno e troppo pesante.

o mente umana, e che è quel che intacca / tua natia libertade? un

riflettere un poco più, se in quel guadagno s'intacchi la giurisdizione della coscienza

vol. VIII Pag.163 - Da INTACCONATA a INTAGLIATA (3 risultati)

che addimanda,... quel più debbasi rifare a colui di cui fosse

czar pietro i. pindemonte, ii-21: quel diamante... polisce e intaglia

l'interminabile avvenire e intagliarsi nel cuore quel generoso detto. 7. eseguire

vol. VIII Pag.164 - Da INTAGLIATO a INTAGLIATURA (4 risultati)

, non... valendosi di quel terreno intagliato e di quelle folte piantagioni,

. boiardi, 19: era quel duca tutto innamorato / de la gran forza

pratesi, 1-59: apparivano, in quel crepuscolo, siccome forti figure nere,

'intagliatore 'comunemente si prende per quel professore che lavora d'intaglio in legno

vol. VIII Pag.165 - Da INTAGLIO a INTAMBURAZIONE (3 risultati)

se e'fussi cera strutta, ed in quel modo avvertirai a distenderlo bene, acciò

corso errore nell'intaglio, dovendo dire quel numero piedi 10. 3. 7,

polizze di querele contra questo e quel grande, che si gettavano in un tamburo

vol. VIII Pag.166 - Da INTAMBURITO a INTANGIBILE (2 risultati)

nasconde. serdini, 1-216: maledetto sia quel mal bestiuolo / che s'intanò e

intanano nel castello. lippi, 7-89: quel della cella del romito è il primo

vol. VIII Pag.167 - Da INTANGIBILITÀ a INTAPPEZZATO (3 risultati)

. nel mentre, in questo o in quel mentre, nel medesimo tempo (e

non giungano queste parole come offesa a quel cuore, a mille e mille cuori di

più in ragion di bene che non è quel male in ragion di male.

vol. VIII Pag.168 - Da INTARDARE a INTARSIARE (3 risultati)

e minuto. soderini, i-148: quel poco d'umore che [gli abeti e

allegri, 70: chi vuol veder quel c'ha essere, guardi quel ch'

veder quel c'ha essere, guardi quel ch'è stato, dice un intarlato proverbio

vol. VIII Pag.169 - Da INTARSIATO a INTARTARITO (3 risultati)

un colore né un tema in più di quel che strettamente occorreva a intarsiare il capolavoro

schema. papini, iv-334: in quel brillore zaffirino della parola giusta che s'

. d'annunzio, iv-2-99: restavano in quel canterano ancora frammenti d'intarsio qua e

vol. VIII Pag.170 - Da INTASAMENTO a INTASCARE (1 risultato)

. redi, 16-ix-196: quanto a quel fermamento di mina, questo credo che

vol. VIII Pag.171 - Da INTASCATO a INTATTO (1 risultato)

tagliata su tutti i pascoli; ma quel praticello era rimasto intonso, intatto.

vol. VIII Pag.172 - Da INTATTO a INTATTO (6 risultati)

e cosi bianco il latte / come quel che riposa / nel suo bel sen,

ma come tema quasi intatto (e quel che gl'inglesi ne avevano toccato,

consigli; e sol ne apprendi / quel che la dolce voluttà rinfranca.

: le rose e le tuberose dicevano quel che tu sapevi: la potenza intatta

intatta et alma, / di poi di quel signor che '1 mondo move, /

conservatosi. b. corsini, 6-80: quel sacro anel... /..

vol. VIII Pag.173 - Da INTAVARATO a INTAVOLATO (5 risultati)

estens.: dare inizio, intraamata quel che di intatto c'era ancora in lui

del fondo / de lo 'nferno a quel tempo che fur fatti / alle campagne

li tenerai e farai tenere il pensiero di quel viaggio. brusoni, 824: mentre poi

, da che, e quando io intavolai quel andava il tetto, che la coprisse

, / ed io mi raggiravo a quel sereno. 9. intr. con

vol. VIII Pag.174 - Da INTAVOLATO a INTAVOLATURA (3 risultati)

da tutti già universalmente si credeva intavolato quel trattato del suo maritaggio. cesarotti,

. einaudi, 1-519: se da quel momento le proprietà intavolate potessero essere trasferite

ogni dì più intavolata, ne venne quel sopra tutti gli altri temuto pericolo,

vol. VIII Pag.175 - Da INTAVOLATURA a INTEGRALE (2 risultati)

intavolazione dei loro fondi e se da quel momento le proprietà intavolate potessero essere trasferite

ottimo principe, ne godeva, in quel tempo, e ne meritava il favore

vol. VIII Pag.177 - Da INTEGRALMENTE a INTEGRATIVO (2 risultati)

, considerandolo come una nota integrante di quel più vasto e meraviglioso fenomeno che è l'

mese, per integrare il saldo di quel po'di freddo e d'appetito che aveva

vol. VIII Pag.178 - Da INTEGRATO a INTEGRAZIONE (4 risultati)

per un sol non piglia, / che quel è più securo et integrato, /

già integrata, cioè già pervenuta a quel termine del suo sviluppo, nel quale

copie, ora con l'integrazione mentale di quel che in quegli strumenti riproduttori manca o

). d'annunzio, v-1-8: quel che è necessario si compia! la

vol. VIII Pag.179 - Da INTEGRAZIONISMO a INTEGRITÀ (2 risultati)

di chi non intendeva l'intiero di quel negozio. r. alberti, l-m-207:

si muti tutto e riesca diverso da quel di prima.

vol. VIII Pag.180 - Da INTEGRIZIA a INTEGRO (2 risultati)

: le opere e vigi- lanzie de quel magistrato che se trovò in questo tempo

cesarotti, 1-ii-100: uomini, a quel che si dice, d'integrità, protestano

vol. VIII Pag.181 - Da INTEGRO a INTEGRO (6 risultati)

boiardo, 1-4-61: colonne integre lancia quel gigante. gheri, 13-ii- 307

. visconti, i-1-39: stette in quel caso quasi una ora integra / antonio nostro

comando. b. tasso, i-82: quel nodo... due lustri integri

). tasso, 16-44: ben quel ch'io cheggio è tal che darlo

è 'l signor, che, quando in quel periglio / gli animi puri,

che veggia, / uscir gli fa di quel fero bisbi glio. guicciardini

vol. VIII Pag.182 - Da INTEGRO-DIFFERENZIALE a INTELLETTIBILE (2 risultati)

de'vasi, le aggiunte crescerebbono di quel bel poco; al gettar poi della

, 2-xxv-397: né il romanzo sarebbe quel libro che è, se nella rigorosa

vol. VIII Pag.184 - Da INTELLETTO a INTELLETTUALE (2 risultati)

arte sua. tenca, 1-200: in quel consorzio di nobili intelletti, in quella

che vi raccolse tutto l'intelletto di quel secolo. -angelo. dante

vol. VIII Pag.185 - Da INTELLETTUALE a INTELLETTUALISMO (3 risultati)

non è, che in far parere quel che realmente è. pallavicino, i-459

orgogliosa di fronte a se stessa di quel segreto duello intellettuale con un uomo quale

del duomo. cantoni, 643: quel fariseo di viceprefetto- si dà del vero

vol. VIII Pag.186 - Da INTELLETTUALISTA a INTELLETTUARE (1 risultato)

snobbato, umiliato intellettualmente, tu e quel fallito di mario. 4.

vol. VIII Pag.187 - Da INTELLEZIONE a INTELLIGENZA (4 risultati)

iii-525: [dante] dovette intendere quel cerchio essere una sostanza intelligente che focosamente

quasi un dio. verga, 1-198: quel lettuccio, quel crocifisso, quei mobili

. verga, 1-198: quel lettuccio, quel crocifisso, quei mobili, tutte quelle

arti non fruttano tesoro,... quel po'di nome che possiamo farci vivendo

vol. VIII Pag.188 - Da INTELLIGENZA a INTELLIGENZA (3 risultati)

necessario. d'annunzio, v-1-247: ero quel che sono quando la mia natura e

l'attività di pellico pareva moltiplicarsi in quel fraterno concorso di tante intelligenze e di

luoghi donde si cavano gli argomenti, e quel ch'io dico è più per opinione

vol. VIII Pag.189 - Da INTELLIGENZIALE a INTELLIGIBILE (1 risultato)

nostra luce / fuor della superficie di quel primo [mobile] / in qual

vol. VIII Pag.190 - Da INTELLIGIBILITÀ a INTEMPELLARE (4 risultati)

. v. borghini, i-iv-4-252: quel disegno non comprende però tutto, almanco

le carte, e 'l dì, quel che correa la patta / ch'una tua

l'a sino a l'omega, / quel che ci avete a dir de l'

andava. foscolo, iii-1-21: fé cor quel vate intemerato e disse: / non

vol. VIII Pag.191 - Da INTEMPERANTE a INTEMPERANZA (7 risultati)

del quale profferì druso con feroce sogghigno quel detto amaro: * non è sangue

ii-97: nasce schiettamente da niccodemi anche quel vizio di esteriorità e di combinazione meccanica

trabalzi e i rivolgimenti di fortuna in quel tempo che la speranza si ravvivava dalla

tenere come viziosa quella trasposizione di parole e quel giro di periodo che hanno intemperantemente usato

divozione l'essere più modesta, con quel modo che vi parerà più spedito e facile

convengono alla poesia i termini scolastici e quel linguaggio particolar delle scuole, parte nato

sa nasconder l'arte, e con quel tanto aggirarsi intorno agli oggetti (non

vol. VIII Pag.192 - Da INTEMPERARE a INTEMPESTIVAMENTE (2 risultati)

non fariano, se non sapessero che quel che fanno è male, ma senza contrasto

adolescente deve fare, indurare e rifermare quel tallo, non ostante le intemperie solite

vol. VIII Pag.193 - Da INTEMPESTIVITÀ a INTENDANZA (5 risultati)

, fabbro de'propri travagli, cadette quel colpo che intempestivamente annichilava le speranze della

botta, 6-i-63: questo è stato quel famoso andirivieno trovato dai più sottili e

intempestivi. tesauro, 5-285: dove quel volto sì severo e quella / vecchiezza intempestiva

ii-188: perdonate... a quel feroce / giovine cor di fiamma, in

espressioni si risale... a quel momento velato in favolosa intemporalità, quando

vol. VIII Pag.194 - Da INTENDATO a INTENDENTE (4 risultati)

di speranza /... / e quel ch'io ti largisco ed aconsento /

lettere di marco una procura, che in quel modo la faccia fare; e togli

quello che era inten- dentissimo, conobbe quel maggiore [albero di nave] esser

si digiudicò, innanzi che addivenissi, quel che significava. soderini, i-4: né

vol. VIII Pag.195 - Da INTENDENTE a INTENDENZA (4 risultati)

c. e. gadda, 6-231: quel suo digitar nelle asole, recuperando a

lucia, 364: quando ripetevano di quel volere partire, chiedeva loro quanta parte

.. ci siamo determinati di stabilirvi quel numero d'intendenti che c'è parso.

di ben costrutti orecchi ', che fa quel vocione di 'inten...

vol. VIII Pag.196 - Da INTENDERE a INTENDERE (6 risultati)

iv-2-1321: non ho voglia di riudire tra quel baccano l'ufficiale dell'intendenza parlarmi del

f. m. bonini, 1-i-128: quel principe che fa comuni al ministro gli

: sta senza dardi amore / in quel volto cortese. / beato chi la intese

... ma stolto e insano / quel che sovra 'l dever le voglie intende

f. d'ambra, 4-69: quel ch'intendere / volevo, ch'importava,

che mi convenne al fine credere a quel che disse. manzoni, fermo e lucia

vol. VIII Pag.198 - Da INTENDERE a INTENDERE (7 risultati)

disse maravigliarsi che sì poco intendesse di quel mestiere. campanella, 956: invan si

manca. bellincioni, ii-41: i'son quel che una cosa fo murare; /

, si dee intendere... di quel movimento spirituale il qual parimente, secondo

i-273: però che se l'amico è quel ch'io intendo, / e'non

segretario, che destramente intendesse ciò che quel soldato avesse voluto significargli co 'l piede

ch'altro non intende / se non a quel peccato. bartolomeo da s. c

che li detti del sacerdote andavano a quel medesimo ch'egli intendea,..

vol. VIII Pag.199 - Da INTENDERE a INTENDERE (5 risultati)

brama. tasso, 13-25: io sol quel bosco di troncar intendo / che di

l'amor dell'amata, dubita sempre che quel d'essa non sia maggiore. landolfi

all'altro si sia distribuito, nondimeno quel tanto e quel tanto non s'intende in

sia distribuito, nondimeno quel tanto e quel tanto non s'intende in una quantità

tant'ami, / pascer ti cerca di quel dolce frutto / che tutto lo disio

vol. VIII Pag.200 - Da INTENDERE a INTENDERE (5 risultati)

, inf., 6-30: qual è quel cane ch'abbaiando agogna, / e

a lisciarsi 'ntenda: / in quel cotal non vo'che tu t'intenda,

.]: 'intendete'vale badate a quel che dite e vedete, e vogliate intendere

del da farsi, ma anche del capire quel che dall'una e dall'altra parte

c'illudiamo l'un l'altro; quel che s'è detto s'intende che

vol. VIII Pag.201 - Da INTENDERE a INTENDERE (4 risultati)

di dissentire e di disapprovare; e di quel ch'altri propone, e di quel

quel ch'altri propone, e di quel che richiederebbe da noi. calandra,

lui ride perché non la intendeva in quel modo. -intenderla male: prendere qualcosa

intendere che non stamperia due fogli di quel libro, per non cascar in qualche

vol. VIII Pag.203 - Da INTENDIMENTO a INTENDIMENTO (2 risultati)

enfra vene sì celatamente, / che quel che da me più creder lo sente /

alla volta di orbetello, per acquistare quel luogo e voltare quella maremma tutta alli

vol. VIII Pag.204 - Da INTENDIO a INTENDITORE (2 risultati)

vostro dir novello si travaglia / di quel ch'usaste alo 'nconinciamento; / menaste

mai la fortuna non potrà fare tuo quel bene lo quale per sua natura da

vol. VIII Pag.205 - Da INTENDUTO a INTENEBRATO (5 risultati)

può assopire, né la notte intenebrar quel grand'occhio sguardator della verità.

72: usagli [i sollazzi] a quel tempo che vuoi, per tua ricreazione

masserizie e ad altre cose, che quel caso fu come un mezzo sacco di inimici

la bellezza e vaghezza che è in quel poema rinchiusa, l'hanno in modo offuscato

la volontà durasse stabile nello amore di quel sovrano ed immutabile bene, dal quale

vol. VIII Pag.206 - Da INTENEBRIRE a INTENERIRE (7 risultati)

: questi concetti non son degni di quel solo mediocre biasimo che merita il temerario

lume di quella addosso percotendogli, da quel lato tutto intenebrato restò, non potendosi muovere

scorger la chiusa / intenebrata ipocrisia, quel solo / mal che, nascoso ad

ogni sguardo, e chiaro / soltanto a quel di dio, che andar lasciollo,

fondo dell'essere alla rievocazione improvvisa di quel ricordo ed ebbe nei capelli, per la

voce di lei, e più ancora quel nome, luigi... gli diedero

bisogno, talor con una simplicità di quel candore, che fa parer che la

vol. VIII Pag.207 - Da INTENERITO a INTENSIFICARE (2 risultati)

raggi della grazia ordinaria; vi vuole quel maglio del quale parla il signore per

volto basso / udendo il pianto di quel gran sapiente / ch'arebbe intenirito un

vol. VIII Pag.208 - Da INTENSIFICATO a INTENSITÀ (1 risultato)

natura, una delle prime quattro qualità in quel sommo grado d'intensione, fin dove

vol. VIII Pag.209 - Da INTENSIVAMENTE a INTENSO (1 risultato)

alle creature, ma non equale a quel di dio! l'amono d'un amore

vol. VIII Pag.210 - Da INTENTA a INTENTATO (4 risultati)

intenso. petrarca, 257-2: in quel bel viso ch'i'sospiro e bramo

può il possessore escluderlo con offerire a quel creditore che l'intenta il suo credito.

intentò lite, che fu celebre in quel tempo, pretendendo il rimborso del suo

ignoto / per lo mare intentato era quel regno, / al venir delle dee fu

vol. VIII Pag.211 - Da INTENTAZIONE a INTENTO (3 risultati)

/ i i à vezù satan, quel perfido lion. abate isaac volgar. [

[tommaseo]: non era in quel tempo avarizia né idolatria, né battaglia

/ proferì questo sacro lamento / in quel dì che un divino spavento / gli

vol. VIII Pag.212 - Da INTENTO a INTENZA (2 risultati)

/ meglio è dunque ch'io scriva quel che voglio, / perché l'intento mio

tosto transitoria. ariosto, 9-63: quel che né virtù né cortesia / conobbe

vol. VIII Pag.213 - Da INTENZA a INTENZIONALMENTE (4 risultati)

, 128: maladetta la intenza e quel sudore / che per mio studio spese.

per caso l'uomo spera di conseguir quel tale oggetto, l'appetito viene a

che fanno le cose corporee, in quel modo che fai tu con quel braccio che

, in quel modo che fai tu con quel braccio che tu hai giù in bottega

vol. VIII Pag.214 - Da INTENZIONARE a INTENZIONE (1 risultato)

dante, purg., 32-138: quel che rimase, come da gramigna /

vol. VIII Pag.215 - Da INTENZIONE a INTENZIONE (3 risultati)

ouverture 'o 1 adagio 'di quel quartetto. 6. ant. attenzione

non t'astringe; / e saggio è quel che pinge / a quel per che

saggio è quel che pinge / a quel per che v'è tutta sua intenzione.

vol. VIII Pag.216 - Da INTENZIONE a INTENZIONE (8 risultati)

cominciò egli... a contemplare quel corpo e ad amarlo, e trar quindi

le oda pronunziare spiccatamente così: 'quel ràmo del làgo di còrno '; o

correntemente senza quella intenzion d'accento e quel cader di pause e quell'uguaglianza d'intervalli

, il caro lettore ci sentirà sempre quel ritmo di novenario: sempre, fatalmente

— a intenzione di qualcosa: con quel fine determinato, con quella precisa speranza

preso a partito. gli sembrava che quel nome fosse gridato a intenzione di lui

: come disperato si voleva annegare in quel fiume; e 'l diavolo vi s'adoperava

: aveva avuto prima intenzione, da quel re, che non si travaglierebbe nella guerra

vol. VIII Pag.217 - Da INTEPIDARE a INTERAMERICANISMO (3 risultati)

avendo fondata tutta la loro intenzione sopra quel poco di fumo, si lasciano

compiere quella determinata azione, di conseguire quel preciso intento. trattato dei cinque sensi

passarla interamente /... / in quel fresco di polvere e di foglie /

vol. VIII Pag.218 - Da INTERAMERICANO a INTERCALARE (3 risultati)

buonarroti il giovane, 9-232: vedete / quel capitan cardon stare interato, / scagliar

* intercadente',... dicesi di quel polso che alternativamente si fa sentire e

divisione gettò la mortifera vampa in tutto quel tratto settentrionale con varie intercadenze della fortuna

vol. VIII Pag.219 - Da INTERCALARE a INTERCALAZIONE (2 risultati)

giovane, 1-581: seguendo sempre con quel ritornello, o intercalare, che terminava

d'annunzio, iii-2-1028: ti canzonava per quel tuo intercalare intraposto a ogni specie di

vol. VIII Pag.220 - Da INTERCAMBIABILE a INTERCEDERE (3 risultati)

coscienza. bonsanti, 5-188: sentì quel grato calore avvilupparlo, come se si

... che io potessi tenere quel poco di grano che aveva in le fosse

quell'anima. magalotti, 9-1-169: quel padre gesuita... inter- cedè

vol. VIII Pag.221 - Da INTERCEDERE a INTERCESSORE (1 risultato)

cacciato. b. giambullari, 7-58: quel che per carità me fé 'l mandato

vol. VIII Pag.222 - Da INTERCETTAMENTO a INTERCETTO (5 risultati)

. quindi dall'intercessore si riferisce di quel delitto a quel consiglio, che più

dall'intercessore si riferisce di quel delitto a quel consiglio, che più piacerà all'avogadore

del contado si dividessi, se non quel terreno il quale era stato intercetto dall'infame

, raccogliere. bertola, 176: quel lago intercetta una parte delle immense sabbie

tronco, ma solo in capo a quel tempo e con que'fenomeni stessi co'

vol. VIII Pag.224 - Da INTERCISAMENTE a INTERCOMUNALE (2 risultati)

alcuni tumori in noi e quanto sia fallace quel concetto che si generino per una flussione

, v-160: ne bisognerebbe una terza in quel mezzo per i giorni delle mezze feste

vol. VIII Pag.225 - Da INTERCOMUNICABILITÀ a INTERDETTO (1 risultato)

era... quello di sfruttare quel momento... che sarebbe intercorso

vol. VIII Pag.226 - Da INTERDETTO a INTERDIPENDENZA (1 risultato)

10-ix-189: quando bene il duca avesse fatto quel interdetto, due parole che si scrivessero

vol. VIII Pag.227 - Da INTERDIRE a INTERDIZIONE (3 risultati)

nel medesimo tempo d'aver interdette a quel parroco le funzioni di giudice di pace

scomunica commerciale. pirandello, 7-1187: quel giovane medico l'ha fatta lui per

ogni lettura. bocchelli, 2-v-580: secondo quel vecchio, ritornato alla sinagoga, ghetti

vol. VIII Pag.228 - Da INTERDOTTO a INTERESSARE (2 risultati)

4-1-183: gli domandò se conosceva in quel monastero qualche frate, per interessarlo a

. i. nelli, ii-231: tutto quel che riguarda la vostra persona m'interessa

vol. VIII Pag.229 - Da INTERESSATAMENTE a INTERESSATO (4 risultati)

la francia. moniglia, 1-iii-245: quel gismondo / non è un'oca; a

, potrebbe guardar più con buon viso quel servo audace? s'interesserebbe più ne'suoi

per levare e mandare un bilancio di quel negozio agli interessati. viviani, 1-39

quercia... non è di quel maggior dispendio che e'si credevano. g

vol. VIII Pag.230 - Da INTERESSE a INTERESSE (3 risultati)

tue lusinghe interessate. magalotti, 9-2-147: quel suo buon genio, che ebbe sempre

sa di non poter arrivare lontano in quel futuro. 7. medie. che

pulci, 8-22: il messaggier vuol far quel ch'è interesso: / sùbito tolse

vol. VIII Pag.231 - Da INTERESSE a INTERESSE (1 risultato)

savoia... grand'interesse di tirar quel stato in casa sua. tecchi,

vol. VIII Pag.232 - Da INTERESSENTE a INTERFERENZA (2 risultati)

lippi, 3-13: lion gli è quel che attende a predicar dieta, /

: nella dura- zione e intierezza di quel monasterio consisterà la dilazione del vostro regno

vol. VIII Pag.235 - Da INTERIM a INTERIORA (4 risultati)

tommaseo]: quest'ultimo verso è quel che non mi piace, e che mi

per sommario, o som- mariissimo, quel rimedio provisionale che bisogna dare prontamente per

: interim il veleno lavorava / e, quel ch'era di peggio, serpeggiando,

dicono interinata) in tutti i parlamenti di quel reame. caro, 4-134: perché

vol. VIII Pag.236 - Da INTERIORAMENTO a INTERIORE (3 risultati)

. buzzati, 5-141: nel silenzio anche quel tenebroso ronzio nelle interiora della macchina che

interiori. tasso, 11-ii-9: chiamo beltà quel raggio interiore che traluce per gli occhi

non tocca gli istanti interiori: altrimenti quel sussulto di gioia, che ci accoglie nel

vol. VIII Pag.237 - Da INTERIORITÀ a INTERITO (2 risultati)

rete, gli rinvenne fra gli interiori quel gioiello. viani, 13-345: si

. b. croce, iii-10-14: quel continuo approfondimento dell'interiorità, in cui,

vol. VIII Pag.238 - Da INTERIZZARE a INTERLOCUTORIO (2 risultati)

pausa. giovio, ii-194: quel che mi promettete della gentilezza di monsignor

di mille apparenze, e l'azioni di quel tempo simili a quelle che son rappresentate

vol. VIII Pag.239 - Da INTERLOCUZIONE a INTERMEDIARISMO (2 risultati)

, 1-53: il mondo antico venne in quel dì palleggiato dall'interloquio di questi tre

pausa de'baci, lo stelo di quel pallido fiore. piovene, 7-555: si

vol. VIII Pag.240 - Da INTERMEDIATO a INTERMESSO (4 risultati)

strano a lui, a ciò spinto da quel divino spirito che non inganna, per

, 103: internasse lusinghe, in quel bel volto, / onde 'l mio amor

singulto. d'annunzio, iii-1-85: quel brillare intermesso degli aghi crudeli evoca il

, egli doveva ricevere il dono di quel corpo non più giovine, ammollito da tutte

vol. VIII Pag.241 - Da INTERMESTRE a INTERMEZZO (2 risultati)

da valvasone, 1-11-114: tosto arion verso quel loco stese / tenendol sempre flagellato e

dramma greco. pratesi, 1-89: anche quel giorno, negl'intermezzi, si parlò

vol. VIII Pag.242 - Da INTERMICELLARE a INTERMINATO (2 risultati)

giubilò il grand'eufrate del paradiso, quel fiume interminabile e innesausto che collo sgorgo

un fiume calmo e lento, / con quel lezzo di fogna sottovento.

vol. VIII Pag.243 - Da INTERMINAZIONE a INTERMITTENZA (1 risultato)

giudicio. boccaccio, 1-vi-441: con quel che preso hanno, ritornano alla lor

vol. VIII Pag.244 - Da INTERMODULAZIONE a INTERNARE (5 risultati)

v.]: 'intermuscolare ', quel che sta tra muscoli, e dicesi

potute amministrare internamente medicine potenti a risolvere quel tumore. 3. figur. nell'

chiari, 1-i-143: non saprei esprimere quel non so che di dolce e d'amaro

. g. graziani, 479: di quel vasto ocean per l'ampia mole /

e mille rami intorno: / e quel più verde, che più in lei

vol. VIII Pag.245 - Da INTERNARE a INTERNAZIONALE (3 risultati)

francesco fu fedito / dal serafin, quel dì che più s'interna. fallamonica,

ch'agli occhi nostri qui mortali / quel convertir del pane in corpus christi /

. piovene, 3-82: quella bragia e quel suono lo fecero rabbrividire: aveva toccato

vol. VIII Pag.246 - Da INTERNAZIONALE a INTERNAZIONALISTA (2 risultati)

all'internazionale. panzini, iii-360: quel giovane pascoli era, oltre che chierico

l'internazionale dei lavoratori, corollario pratico di quel quarantottesco manifesto dei comunisti, scritto dal

vol. VIII Pag.247 - Da INTERNAZIONALISTICO a INTERNO (4 risultati)

passaporto non si umiliasse a mostrarsi in quel luogo di scarsa internazionalità che mi ricordava

, 9-4: non ebbero contezza di tutto quel tratto dell'africa che...

. tansillo, 1-252: sia maledetto quel tartareo seme / che diede a noi

bisognerà gravare con tributi eccedenti e, quel ch'è peggio, mal situati, il

vol. VIII Pag.248 - Da INTERNO a INTERNO (2 risultati)

bel cristallo il core: / che quel ch'io taccio, e madonna non vede

il tempo interno del pensiero storico (quel tempo, che è il pensiero stesso

vol. VIII Pag.249 - Da INTERNODALE a INTERNUNZIO (7 risultati)

cosa. fiacchi, 68: guarda quel picciol foro; ei solo giunge /

lavori a quella sola contrada, a quel solo paese dov'egli si trova,

stridi e querele in lamentevol suono / di quel ch'ei sente i minor segni or

poiché le tristi cose, che fino a quel minuto mi avevano oppresso, ora precipitavano

di pattuglia in un certo posto, in quel certo posto c'è andato, la

, se non si vogliono chiamare con quel nome i due primi 'internodi delle

apprenderci con unito e fanatico amore a quel medio evo, il quale se fu

vol. VIII Pag.250 - Da INTERO a INTERO (3 risultati)

figliuoli che far pezzi / debbian di quel che a pena basta intiero. tasso

vivesse, quanto durava salvo e intero quel tizzone quale essa gittò crucciata in mezzo

intero, ma avanzi e frammenti di quel che c'era stato, lì e altrove

vol. VIII Pag.251 - Da INTERO a INTERO (6 risultati)

e tenterà e ver pietate / di quel giudice eterno, en cui potenza /

capo. da questo procede... quel giudicar d'ogni cosa e non saperne

questo parlamento. ariosto, 45-m: quel ch'or mi dite era da dirmi quando

il tetto. nievo, 496: quel temperamento duro e selvaggio ma tenace ed

: il municchi fu un esempio di quel che possa e consegua un uomo pel

: e col giudizio intero / tronca quel che non è bello e lodato.

vol. VIII Pag.252 - Da INTEROCEANICO a INTERPELLANZA (5 risultati)

tiplice di questa, si esprime per quel numero intero che dimostra quante volte ella

... degno di cruda morte quel mi sembra. a. pucci, cent

cent., 3-75-'giura d'osservare / quel che tu mi scrivesti, tutto intero

risparmiare. l. bellini, 5-2-32: quel che noi dichiamo trasformarsi il verme in

martini, 5-115: solo un punto fu quel che mi vinse e mi snebbiò.

vol. VIII Pag.253 - Da INTERPELLARE a INTERPLANETARIO (1 risultato)

di castiglia sopra un maritaggio che progettava quel coronato [rispose]...:

vol. VIII Pag.254 - Da INTERPLUVIALE a INTERPOLAZIONISMO (3 risultati)

diluvio ch'astringe a ridursi a coperto quel popolo sconsolato. 5. ant.

iii-12-332: rendere agli immortali antichi di quel lume che avea da essi ricevuto, i

carducci, iii-23-265: non nego che in quel canzoniere ci siano delle lungaggini prosaiche e

vol. VIII Pag.255 - Da INTERPOLAZIONISTA a INTERPORRE (2 risultati)

alcuna. giacomini, 3-i-1-148: se quel grande intelletto fusse ito avanzandosi fin dove

interporre una sillaba,... quel flutto di cieche parole era divenuto più

vol. VIII Pag.256 - Da INTERPOSITORE a INTERPOSTO (5 risultati)

molti non si fossero interposti / a quel furor, non con troppo consiglio.

cosa sinistra, è di guadagno / quel tempo che di mezzo s'interpone / al

sitori... non dicevano se non quel che volevano. = deriv.

'con le interposizione più volte di quel suo confuso de tanti instrumenti. gritti

molte interposizioni, non si soggiunga subito quel che fa di bisogno. panigarola,

vol. VIII Pag.257 - Da INTERPRENDERE a INTERPRETARE (4 risultati)

accidenti, né men corruttibile che sia quel de'bruti, ne seguita che si

dare un corpo che fra 'l celeste e quel de'bruti sia con debita participazione interposto

con debita participazione interposto: e questo è quel de'demoni. comisso, 17-79:

e 'tramezzato'. cesarotti, 1-ix-324: ma quel che fecero poscia i rapsodi perché non

vol. VIII Pag.258 - Da INTERPRETARIATO a INTERPRETATO (5 risultati)

questo incendio per un cattivo augurio sopra quel regno afflitto. pacichelli, 5-174:

tando io a suo modo quel rispettoso silenzio, lo guardai più benignamente

: non seppi interpretare in buona parte quel suo consiglio. fogazzaro, 1-570:

cittadini. delminio, i-58: tutto quel ch'io ho scritto, desidero che

, interrogando con astuti sotterfugi questo o quel collega o conoscente. -sostant.

vol. VIII Pag.259 - Da INTERPRETATORE a INTERPRETAZIONE (3 risultati)

, né senato / o popol può voler quel che dissente. / ad sporla non

si stava ancora in dubbio fussero in quel mezzo d'imperio comune, cioè rizzatovi gli

sonetto, co'l quale rispondo a quel di vostra signoria. lettere inedite,

vol. VIII Pag.260 - Da INTERPRETAZIONE a INTERPRETE (6 risultati)

del 1891 afferma che lo spirito di quel protocollo e gl'intendimenti dei negoziatori relativamente

v. borghini, 4-95: in quel libro si legge: 'm. duillius

testo greco. carducci, iii-6-333: in quel che osserva circa la men filosofica o

, inorridiva, s'infuriava, di quel che aveva capito, e di quel

quel che aveva capito, e di quel che non aveva potuto capire. cattaneo,

6-5: opera del medesimo vulcano era quel cane d'oro animato (come scrive dionisio

vol. VIII Pag.261 - Da INTERPROFESSIONALE a INTERPROVINCIALE (3 risultati)

ottenne; / e gl'interpreti fur quel giorno eletti, / e quel dì a

interpreti fur quel giorno eletti, / e quel dì a carlo l'imbasciata venne.

questo rinnovamento, è l'interprete di quel pubblico, sorto appena allora.

vol. VIII Pag.262 - Da INTERPSICOLOGIA a INTERRARE (1 risultato)

una badìa, là ove fece interrare quel corpo. ottimo, ii-418: trovò

vol. VIII Pag.263 - Da INTERRASSE a INTERRENARE (1 risultato)

, 1-183: poco avveduto è per altro quel detto che alle mire degli agricoltori sono

vol. VIII Pag.264 - Da INTERRIARE a INTERROGARE (1 risultato)

es.: « la teresa con quel viso interrito mi dà molto a temere

vol. VIII Pag.265 - Da INTERROGATIVA a INTERROGATIVO (4 risultati)

... interroga coloro che udirono quel che ho ad essi parlato.

i-307: vago di sapere chi fosse quel cavaliere, voleva interrogar il fratello come in

vivo, elegante e proprio parlare: quel volger gli occhi agli occhi di virgilio è

due notti interrogano assorti il mistero di quel volto che si fa sempre più estraneo

vol. VIII Pag.266 - Da INTERROGATO a INTERROGATORIO (2 risultati)

disse di sì. casalicchio, 584: quel tale interrogato da'compagni perché spenda il

: i curiali chiaman 'interrogatorio 'quel processo verbale in cui si son registrate

vol. VIII Pag.267 - Da INTERROGAZIONE a INTERROMPERE (4 risultati)

, o con interrogazione, come in quel verso di anacreonte:... '

peccano contro la forma del sillogismo è quel delle molte interrogazioni. 8.

, è proibito l'interromperlo, ma bisogna quel giorno proseguirlo fino al fine. sarpi

tanto il suo sonno è assuefatto a quel tram tram che lo culla.

vol. VIII Pag.268 - Da INTERROMPERE a INTERROMPERE (6 risultati)

nostra passeggiata. silone, 94: quel gesto interruppe gli indugi anche degli altri

, saviamente lo interrompeva e rimovea da quel parlare. boccaccio, v-166: tanto essi

chi sa qual diavoleria avrebbe attaccata a quel numero, se don abbondio non l'

mariani, che inconsapevolmente era offeso di quel moto di ripulsa di pocanzi; ma

, che non può patire / che quel con l'importuno suo sentiero / gli abbia

trebbo della scala'si chiama in modena quel piano che interrompe la scala. monti,

vol. VIII Pag.269 - Da INTERROMPIMENTO a INTERROTTO (2 risultati)

interrompimento grazioso e la vaga parentesi di quel verso * forse (oh che spero

: variamente e interrottamente le cose di quel regno da diversi sono scritte. imperato,

vol. VIII Pag.270 - Da INTERRUTTIVAMENTE a INTERRUTTORE (3 risultati)

a brevi intervalli. rajberti, 2-84: quel leggere così svariato e interrotto vi stanca

voce interrotta dal singulto / gli disse quel ch'a lui non era occulto.

sp., 1 (7): quel ramo del lago di como, che

vol. VIII Pag.271 - Da INTERRUZIONE a INTERSCALMO (3 risultati)

, proseguo a dire che intorno a quel tempo il cavalier guattani... insisteva

dell'inferno. massaia, xi-37: quel bambino era chiamato da tutti il figlio

mi presento, o italia tornata, dopo quel xx settembre, romana.

vol. VIII Pag.272 - Da INTERSCAMBIABILE a INTERSEGNO (1 risultato)

s. v.]: 'interscambio', quel complesso di rampe e opere stradali a

vol. VIII Pag.274 - Da INTERSTAZIONALE a INTERTENERE (2 risultati)

malpighi, 1-221: una porzione di quel sugo... propagarsi a'nervi,

e cireneo avea nella sua terra insin quel tempo intertenuti. anguillara, 3-146:

vol. VIII Pag.275 - Da INTERTENIMENTO a INTERTENIRE (5 risultati)

: furono ancora subordinati alcuni, che quel dì, sotto spezie di vendere vettovaglie

sei giorni o otto, facendo in quel tanto buona dieta, per veder dove

o il piccolo? -dammi pur di quel da uomo. 14. comportarsi in

belli intertenimenti. bresciani, 6-xi-314: quel giorno era ito a ripigliarlo per dargli un

15-5: di fermo e splendido intertenimento quel magnifico principe non restò mai d'onorario

vol. VIII Pag.276 - Da INTERTENITORE a INTERVALLO (2 risultati)

e poco onestamente par lano quel che a bocca vien loro. sansovino,

andar intertenuto per non dar causa a quel re di far qualche altro effeto.

vol. VIII Pag.277 - Da INTERVALLO a INTERVALLO (2 risultati)

ariosto, 22-62: abbiamo da passar anco quel monte, / e qui non si

galileo, 3-1-118: s'io guardo quel che hanno ritrovato gli uomini nel compartir gl'

vol. VIII Pag.278 - Da INTERVALLO a INTERVALLO (6 risultati)

le oda pronunziare spiccatamente così: 'quel ràmo del làgo di còrno'; o le

correntemente senza quella intenzion d'accento e quel cader di pause e quell'uguaglianza d'intervalli

, il caro lettore ci sentirà sempre quel ritmo di novenario: sempre, fatalmente

6-349: quello sconvolgimento dell'animo e quel dolore che sparge questa passione in tutte

7-40: ben veduto l'avea su quel cavallo /... / scostarsi di

decamerone, x: è vicino a quel primo [codice]; ma si intenda

vol. VIII Pag.279 - Da INTERVALLOMETRO a INTERVENIRE (2 risultati)

il legale, in senso affine a quel che altrove è detto o procuratore o causidico

il fatto intervenire. leonardo, 7-i-74: quel pittore che avrà goffe le mani le

vol. VIII Pag.280 - Da INTERVENIRE a INTERVENIRE (6 risultati)

, poi che divisi furono, che quel giorno non si raccontasse. lorenzo de'

la tardità delle promesse sue, / e quel che interveniva ambo noi due, /

grande città un pugno ben assestato di quel volgarissimo mediomassimo lasciava il suo avversario per

intervennero gli arbitri, i medici: quel disgraziato era morto. moravia, ix-7

... vero... che quel preteso interdetto non fu servato meno per

novello di patria ira intervenne / fra quel silenzio alto argomento. 11. aver

vol. VIII Pag.281 - Da INTERVENTISMO a INTERVENTO (13 risultati)

fra loro. carducci, ii-9-202: quel che possa esser intervenuto fra te e

4-181: quando non intervenga nel cerebro quel disordine che appelliamo insania o pazzia,

(72): in essa si intaglia quel titolo del cardinale, nel quale s'

falsirone: / vedi d'intervenir chi è quel ferito, / prima ch'ei sia

18. prov. chi fa quel che non deve, gli interviene quel

quel che non deve, gli interviene quel che non crede: chi agisce disonestamente

ver poi che all'ultimo chi fa quel che non debbe, gl'intervien quel che

quel che non debbe, gl'intervien quel che non crede. fagiuoli, 1-5-131

, 1-5-131: in somma, chi fa quel che non dee, gl'intervien quel

quel che non dee, gl'intervien quel che non crede. tommaseo [s.

. v.]: 'chi fa quel che non dèe, gl'intervien quel ch'

fa quel che non dèe, gl'intervien quel ch'ei non crede ', ad

. bocchelli, 2-v-23: era venuto in quel torno di tempo in italia a capeggiare

vol. VIII Pag.282 - Da INTERVENTORE a INTERVENZIONE (1 risultato)

opera con l'intervento di molte cose quel che si può fare col mezzo di

vol. VIII Pag.284 - Da INTERZATO a INTESA (2 risultati)

e l'interzate cuoia, / che di quel colpo il cavalier non muoia. monti

ch'ebbe l'intesa, / come quel che invitato era al suo giuoco, /

vol. VIII Pag.285 - Da INTESAMENTE a INTESO (3 risultati)

, sta sull'intese, / piglia quel che vien vien, pur di servire.

inteso, / vidi genti fangose in quel pantano, / ignude tutte, con sembiante

. mazzini, 14-258: inteso a quel modo, il cattolicesimo è un bel

vol. VIII Pag.286 - Da INTESO a INTESO (1 risultato)

pagare cioè in quella moneta o di quel valsente di cui s'è d'accordo

vol. VIII Pag.287 - Da INTESOFILIA a INTESSITURA (5 risultati)

stringiamoci al buono; amiamo in lui quel ch'egli è, e quel che può

in lui quel ch'egli è, e quel che può divenire. massaia, iii-172

a intessersi nelle fila stesse di quel diritto feudale che gli imperatori professavano.

di quei colori de i quali in quel giorno lei vestita vedranno. zeno, xxx-6-130

di moralità consuetudinarie e di riflessionuccie triviali quel ragno della prosa borghese. b.

vol. VIII Pag.288 - Da INTESSUTO a INTESTARE (2 risultati)

di antica erudizione è molto bene intessuto quel libro. carducci, iii-8-328: certa

: il frammento sulla rivoluzione italiana indica quel che sarebbe stato 'il pescatore d'

vol. VIII Pag.289 - Da INTESTATARIO a INTESTINALE (1 risultato)

morto intestato, domanda gli sia pagato quel che gli perviene dello stipendio mensile del

vol. VIII Pag.290 - Da INTESTINAMENTE a INTESTO (3 risultati)

e se gl'intestini degli animali significassero quel medesimo, che l'uno de'consoli

ii-404: alla parca il collo / piegò quel grande, al quale io stessa [

coperchio / d'in- teste travi a quel volante albergo. pindemonte, ii-335:

vol. VIII Pag.291 - Da INTESTO a INTIEPIDIRE (2 risultati)

, caduto quell'impeto giovanile, spento quel fervore diabolico, intepidito il sangue nelle

vene, non avrebbe più avuto tutto quel fuoco negli occhietti arditi e, coi capelli

vol. VIII Pag.292 - Da INTIEPIDITO a INTIMAMENTE (3 risultati)

14-122: in cambio il re gli mandò quel regalo del 'nebi ', che

le qualità nefaste della stirpe, quel baroncello aggiungeva una laida e furiosa

a. casotti, 1-8-80: in cassa quel vestito le fu messo, / col

vol. VIII Pag.293 - Da INTIMAMENTE a INTIMARE (5 risultati)

non è più anima ed essenzia di quel che ama, ma sol spezie attuale de

l'unirsi intimamente più che pò con quel corpo; il che è falso.

: qui he presente nel conspetto vostro / quel mirabile exemplo da stupire, / che

della torre della lanterna... a quel comandante. goldoni, ix-434: io

vita m'hanno intimato di non far quel matrimonio. guerrazzi, 2-585: la guardia

vol. VIII Pag.295 - Da INTIMERIGGIO a INTIMITÀ (1 risultato)

di proporsi qual egli è e per quel che è. intimidiménto, sm

vol. VIII Pag.296 - Da INTIMIZZARE a INTIMO (3 risultati)

mente, e val gono per quel che valgono in essa, riprodotte dalla

prima [muraglia], che chiudea tutto quel loco / da la parte di fuori

ragione e della coscienza, e anco di quel che ci avverte delle impressioni esteriori.

vol. VIII Pag.297 - Da INTIMO a INTIMO (3 risultati)

impedivano di rivelare il cuore intimo di quel magnanimo e buono, e me ne

senatore luigi da molino, intimissimo di quel sfortunato cavalliere accusato. algarotti, 1-v-283

tarchetti, 6-ii-171: non poteva entrare in quel cerchio intimo della vita pubblica che ci

vol. VIII Pag.298 - Da INTIMO a INTINGERE (3 risultati)

dietro era ancora in intimi rapporti con quel vecchiaccio, e molte povere fanciulle furono da

suoi. ariosto, 427: sia quel che si voglia che ne l'intimo /

le rammenti, / se non in quel ch'ancora il suo marito / stesse lontan

vol. VIII Pag.299 - Da INTINGIMENTO a INTINGOLO (3 risultati)

, veggendo intingere la forata canna in quel liquido lago e trame l'infocata pasta

repubblica si era un poco intinta con quel di avignone. amari, 1-2-190: s'

-assol. tobino, 5-39: quel giorno speciali provviste ingombravano i tavoli della

vol. VIII Pag.300 - Da INTINTA a INTIRANNIRE (4 risultati)

? fagiuoli, 1-6-225: o ecco quel dolce intingolo del mio figliuolo.

natio candore. baretti, 6-284: su quel taglio e su quella puntura s'applicano

di companatico. nomi, 10-70: fa quel rumore / che fan, versate in

implicitamente a confessarsi un po'intinto di quel peccato, allorquando nella mistica purgazione dell'

vol. VIII Pag.301 - Da INTIRANNITO a INTIRIZZIRE (7 risultati)

grazzini, 4. -77: nell'ultimo quel ribaldo mi rinchiuse in luogo, dove

quante volte il giorno intirizzai trambasciato su quel nudo deposito, dove il mio tesoro

tesoro chiudevasi? fagiuoli, xiii-53: con quel tuo genio bellicoso eterno, / sudar

il giovane, 9-98: vedi, ve'quel com'e'gonfia le gote: /

il duca, che vuole saper da te quel che tu dimandi del tuo perseo »

, mai riposare non volli, peroché quel moto m'era necessario se non volevo

la via delle parole, aggravava subito quel silenzio stupito... che i manifesti

vol. VIII Pag.302 - Da INTIRIZZITO a INTISICHIRE (3 risultati)

il freddo. foscolo, iv-424: quel misero era appena in farsetto di tela

proteggeva, è vero, ma con quel suo fare alla spagnuola intirizziva la povera

17 (297): quando finalmente quel martello ebbe battuto undici tocchi, ch'

vol. VIII Pag.303 - Da INTISICHITO a INTITOLAMELO (1 risultato)

la più ridente e fertile terra di quel contorno... i confinanti lo rimiravano

vol. VIII Pag.304 - Da INTITOLARE a INTITOLATO (5 risultati)

uno e nell'altro esser intitolato [quel tempio]..., ma per

'. goldoni, ix-750: dite quel che volete, so la comun pazzia,

noi il predetto eretico, e allegando quel libro il quale egli avea fatto e

sufficentissimo che fa assassinare i cristiani 'quel re che i sindaci della repubblica pur abbassandone

: pare musica postuma dell'elefantesco autore di quel melodramma nazionale che s'intitola 41 pagliacci

vol. VIII Pag.305 - Da INTITOLATORE a INTOCCABILE (1 risultato)

dell'operetta e l'anima angelica di quel vero italiano... è la più

vol. VIII Pag.306 - Da INTOCCARE a INTOLLERABILITÀ (6 risultati)

ancora intoccata dal tempo in cui enea doppiava quel capo per veleggiare verso le foci del

è certo / schifoso, intollerabile, quel vezzo / ch'or nel sesso prevai.

è incontentabile e senza pace. e quel suo atteggiamento di nume in terra è

. battoli, 13-1-30: quella vista, quel puzzo, quell'ab- bominazione e patimento

al mio entusiasmo, mi disse che quel sole era intollerabile, e dette un'

celebrità militare lo resero intollerabile e sospetto a quel tiranno. tommaseo [s. v

vol. VIII Pag.307 - Da INTOLLERABILMENTE a INTOLLERANZA (3 risultati)

e il modo della vendetta era degno di quel secolo intollerante. sanminiatelli, n-190:

la testimonianza rediviva del gran morto di quel due giugno. -per estens.

in modo molesto il proprio dissentimento da quel ch'altri fa, dice, crede

vol. VIII Pag.308 - Da INTOLLERATO a INTONACATO (5 risultati)

intolerabilis, non a caso, perché quel che si fa è reso, e l'

ammesso. ungaretti, 9-67: quel giovane da invidia intollerato, /

: un secolo più tardi, accorsero a quel regno di federico secondo, il

mio mondo franato! oh la perdita di quel che più non si trova! oh

è questa... ma sapete quel che ne farei, s'io fossi voi

vol. VIII Pag.309 - Da INTONACATORE a INTONACO (1 risultato)

pulirsi d'intonico bianco, perciocché di quel colore singolarmente dilettasi questa schiatta d'augelli

vol. VIII Pag.310 - Da INTONAMENTO a INTONARE (8 risultati)

: il canto intona: or mostra quel ardore / e cum qual chiovo l'anima

, / e intonando la laude in quel tenore / che fa il cappon quando

9-220: io pian piano / prenderò quel ch'io veggo in terra esposto,

que'lugubri apparati e mesti accenti intuoni quel luttuoso cantico del 'dies irae '

voce s'accompagnaron tutte l'altre di quel turpe coro. berchet, 1-45:

e straordinaria mutazione che si vide in quel numeroso popolo all'intonare di quattro brevissime

questo santo vocabolo. alfieri, i-73: quel buon vecchio... cominciò ad

del greco; né pertanto può intonare quel verso musicale che si cantava sulla lira

vol. VIII Pag.311 - Da INTONARE a INTONATORE (3 risultati)

3-103: quel marmo, consunto, intona la povertà,

è!? me l'hai intonata di quel walter e del suo miserabile moschetto per

, questa riprensione non è intonata a quel che precede. b. croce, iii-9-73

vol. VIII Pag.312 - Da INTONATURA a INTONSO (5 risultati)

trovò chi avesse petto da reggere a quel canto. carducci, iii-10-93: ha

v.]: 'intonazione ', quel piccolo preludio sull'organo, il quale

sbagliare l'intuonazione o l'azzeccarvi è quel che distingue l'uomo sano e maturo

impasto e di forte ed alto rilievo, quel dipinto era perciò, in un certo

tagliata su tutti i pascoli; ma quel praticello era rimasto intonso, intatto.

vol. VIII Pag.313 - Da INTONTIMENTO a INTOPPARE (6 risultati)

, 1-197: guardò con ammirazione profonda quel mucchio di freschi volumi intonsi odoranti di

era tutto puntine rosse e quell'intontimento e quel caldo, i brividi e il sudore

sentiva intontita: era proprio lui, quel bel giovane che l'aveva presa in braccio

: camminava guardando in terra, con quel leggero sciacquio negli orecchi; un po'

stil d'omero in seme achioppo / cum quel che tanta fama a laura adempie,

adempie, / già non contrasterai cum quel che rempie / il cuor di dolglia quando

vol. VIII Pag.314 - Da INTOPPARE a INTOPPARE (4 risultati)

campanella, i-397: io non approvo quel verso: * canto l'arme pietose e

, / s'intoppa un verso e, quel ch'è doppio male, / il

e ria mala creanza, / per coglier quel ch'avanza, / e nel sordido

da paladino ti portasti ieri nel pigliar quel ladro. vasari, 4-i-110: venni

vol. VIII Pag.315 - Da INTOPPATA a INTOPPO (9 risultati)

. giambullari, i-170: d'una punta quel gigante intoppa / ed ebbelo nel fianco

ci awiottolammo più che di passo per quel cammino... il preferito cammino di

di dio, anciderà la fuia / con quel gigante che con lei delinque. donato

a lagrimare? oddi, 1-104: farete quel c'avete disegnato, di consumar or

, e se per pianger troppo / quel uccidesti che 'n ventre portate, /

ariosto, 32-11: più lungo di quel giorno a cui, per molta /

c. e. gadda, 362: quel pandemonio d'un restauro e ammodernamento a

ecco il bon zoppo, / ecco quel ch'ama noi più che se stesso:

: li spirti se incontrano et in quel dolce intoppo l'uno piglia la qualità de

vol. VIII Pag.316 - Da INTORARE a INTORBARE (5 risultati)

di mettere intoppi o stimoli perché segua quel che lor piace in particolare. siri

perché non sanno / i lazerini ben quel che si fanno. di costanzo, 1-374

ed al piè tenero non sono / quel gelo intoppo e quell'alpina asprezza. baldi

e va via per mettere ad effetto quel suo pessimo peccato. fallamonica, 117

ch'avea moglie, non sapea / quel che si far d'un viso tanto

vol. VIII Pag.317 - Da INTORBATO a INTORBIDARE (3 risultati)

intorbare 'di un colore, e quel colore intorbato, può bene diventar cieco

intorbare * di un colore, e quel colore intorbato, può bene diventar cieco

inviperito che mai, puoté troppo dissimulare quel mal talento che contro il ministro l'

vol. VIII Pag.318 - Da INTORBIDARE a INTORBIDARE (5 risultati)

insidiare o intorbidare la reale, preserva quel regno dai tumulti. -screditare, infamare

pietà in amore, lovanio votò a quel bello tutte le sue affezioni.

folte nubi. de amicis, i-631: quel bel tempo a capo di poche ore

padre, mi direte, al sol vedere quel mio contrario mi bolle e mi s'

la concordia... cominciò da quel momento ad intorbidarsi. visconti venosta, 87

vol. VIII Pag.319 - Da INTORBIDATO a INTORCERE (6 risultati)

dato ordine che nessuno fosse introdotto per quel giorno nel suo studio. pirandello,

, empio sacrilegio il non astenersi in quel giorno e aver contaminata la città festeggiante

rosse, assumevano una tinta soave dietro quel leggiero fumo di vapore, che non

, i-i7: quando ancora si limitassero a quel molto che abbiamo i desideri nostri,

a lui le parole si intorbidivano in quel tenebroso mugolio. = denom. da

... pensano che sia bellissimo quel volto, nel quale si scorga vaghezza e

vol. VIII Pag.320 - Da INTORCHIARE a INTORNEGGIARE (4 risultati)

. b. tedaldi, 1-54: essendo quel pesce [la torpedine] nella sciabica

: il braccio gli era stato in quel punto intormentito. salvini, 23-242:

ammammolato e abbrividente all'aria fresca, quel corpo senza pudore fioriva un po'piegato

malvagità noiosa. banti, 9-122: quel che le restò, l'indomani fu

vol. VIII Pag.321 - Da INTORNIAMENTO a INTORNO (1 risultato)

. cattaneo, 11-101: che fa quel giovane in giro giorno e notte, inquieto

vol. VIII Pag.322 - Da INTORNO a INTORNO (1 risultato)

ho divisato, / ed intorno di ciò quel che sa vegna. dante, conv

vol. VIII Pag.323 - Da INTORNO a INTORPIDIMENTO (4 risultati)

2-81: si tuffò a piè di quel palo, ed in un tratto trovò colui

tornarono all'assedio della fortezza con riedificare quel bastione intornole. salvini, 16

, dal più al meno; altincirca in quel tempo. g. villani

la ragione] di stare inoperosa / a quel tri- st'uomo intorno, / al

vol. VIII Pag.324 - Da INTORPIDIRE a INTORTIGLIATO (2 risultati)

bini, 1-119: dubitano molti che quel modo di esistere da noi chiamato felice non

cantari, 97: partissi prima quel ch'avea la borsa, / e

vol. VIII Pag.325 - Da INTORTIRE a INTOSSICATO (5 risultati)

aver voluto col rifacimento correggere e intoscanire quel poema. 2. intr.

5-272: bisogna ben ridurre di maniera quel capo di quel san filippo e rifare quel

ben ridurre di maniera quel capo di quel san filippo e rifare quel tonino intoso

quel capo di quel san filippo e rifare quel tonino intoso che vi è, che

. moscoli, vii-595 (50-3): quel che tèn le doi teste entossicate [

vol. VIII Pag.326 - Da INTOSSICAZIONE a INTRA (2 risultati)

tutta la vita, l'avevano chiamata con quel soprannome di guerra di malaugurio, ch'

una intossicazione acuta di acido carbonico erano in quel corpicciuolo incadaverito. bocchelli, 1-ii-285:

vol. VIII Pag.327 - Da INTRAADDOMINALE a INTRACHIUDERE (2 risultati)

intra lo spazio di due mesi o in quel torno, ancora di sua propria mano

centro. pindemonte, 195: passò quel tempo, che beendo il dolce /

vol. VIII Pag.329 - Da INTRAFUNAMENTO a INTRALCIANTE (1 risultato)

. lanzi, 3-176: dispersi per quel carcere [il laberinto], da

vol. VIII Pag.330 - Da INTRALCIARE a INTRALCIO (4 risultati)

interregno di ogni governo, quell'intralciarsi quel contrastarsi di tre o quattro giurisdizioni..

innanzi più, che meno / di quel che dimandò, donargli '. eraclito non

nazione di borgogna, si volesse valere di quel pratese. algarotti, 1-ix-56: spiccava

,... que'periodi intralciati, quel fare che non è più nostro evitiamolo

vol. VIII Pag.332 - Da INTRAMESTARE a INTRAMEZZATO (1 risultato)

a credere che ella non abbia intramesso quel suo amichevole costume e tenore antico d'

vol. VIII Pag.333 - Da INTRAMEZZO a INTRANSIGENTE (2 risultati)

più dolorosa l'ignominia della morte dopo quel festino di pompe burlevole a. cattaneo

presidente sottoporre i visitatori di rango a quel che si dice un 'test ',

vol. VIII Pag.334 - Da INTRANSIGENTEMENTE a INTRAPPELLARE (3 risultati)

non ostante l'uso ha fatto che quel 'per 'non vi s'immagina nè

: 'intrapensare', forse piuttosto pensare in quel mentre, soprassedere all'operazione, per

: si rammenta che ti canzonava per quel tuo intercalare intraposto a ogni specie di

vol. VIII Pag.335 - Da INTRAPPITO a INTRAPRENDERE (1 risultato)

fosse mosso ad intraprender l'elevazione di quel principe al trono di polonia.

vol. VIII Pag.336 - Da INTRAPRENDIMENTO a INTRASATTO (1 risultato)

perchè? per qual disegno? / quel che da voi mi guida, è un

vol. VIII Pag.337 - Da INTRASCENDIBILE a INTRATTABILE (3 risultati)

il titolo della generazione, che assegna quel governo, prima di tutti, al

? gioberti, 1-iii-442: i prìncipi di quel tempo non erano più incolti e idioti

spendere le fatiche in altre provincie di quel regno, a mille doppi più colte

vol. VIII Pag.338 - Da INTRATTABILITÀ a INTRATTENERE (2 risultati)

s'ingegnava di impetrare la grazia di quel santo, e con buone spese intrateneva quei

. nardi, 7-21: benché a quel tempo ne andassero a torno molti [

vol. VIII Pag.339 - Da INTRATTENIBILE a INTRATTENIMENTO (6 risultati)

siracusa. bocchelli, 12-n: frattanto, quel giorno, gli spettava ancora [a

cavar del campo con una gran piota quel cavolo che si ha a serbare per

fantastiche e pigre aspettazioni di mutamenti di quel che non si poteva mutare.

come il figliuolo del castellano di aupais conceda quel piacere ch'ei provò intrattenendosi una notte

città di narni, per intrattenersi in quel tempo sicuramente fuori di casa. gheri

solamente intracterrà con l'altro insino abbi quel buttino, che comprendo andrà pure al palio

vol. VIII Pag.340 - Da INTRATTENITORE a INTRAVEDERE (2 risultati)

opere mie sieno sempre state pagate sopra quel poco di provvisione e d'intrattenimento datomi

con la corteccia sbruciacchiata, quell'altro con quel nodo che pareva un occhio. c

vol. VIII Pag.341 - Da INTRAVEDIMENTO a INTRAVERSAMENTO (2 risultati)

importante, non se ne abbiano formato quel concetto esatto, vasto e grandioso,

caso doloroso è intravenuto: / sia quel che 'l celo e la fortuna vóle

vol. VIII Pag.342 - Da INTRAVERSANTE a INTRAVERSATO (2 risultati)

cerchio, tanto minor di raggio di quel che sia la metà della larghezza di detta

/ cinqu'anni ho tempestato 'n su quel mare. / e quand'i'credev'esser

vol. VIII Pag.343 - Da INTRAVERSATURA a INTRECCIARE (2 risultati)

a tu per tu il minimo di quel che fanno al suono di strumenti e di

rappresenta. chiamo favola lo intrecciamento di quel negozio. b. fioretti, 2-5-28

vol. VIII Pag.344 - Da INTRECCIARE a INTRECCIARE (5 risultati)

salvini, 2-45: di questo e di quel fiore / intreccio un bel mazzetto,

. nelli, 37: quell'intrecciar, quel far le capriole, / quel scuoter

, quel far le capriole, / quel scuoter braccia, e quel volteggiar tondo;

, / quel scuoter braccia, e quel volteggiar tondo; / non è altro

/ non è altro ch'effetto di quel sole. 5. scrivere, tracciare

vol. VIII Pag.345 - Da INTRECCIATA a INTRECCIATO (1 risultato)

: non c'era nessuna pettegola curiosità in quel che dicevano,... ma

vol. VIII Pag.346 - Da INTRECCIATOIO a INTRECCIO (4 risultati)

tale che diedero motivo a'consiglieri di quel parlamento di restringer la volontà del re

i-600: a un grido di questo o quel venditore di passaggio le intrecciatrici di paglia

questa rivelazione di un'arte, quando quel gesto... assurgesse a una sacrale

dannosi nemici che la fede abbia in quel regno; e di simili avvenimenti una

vol. VIII Pag.347 - Da INTREDIRE a INTREPIDAMENTE (4 risultati)

immagino che possiate aver caro di sapere quel che vi è d'istoria e quel che

quel che vi è d'istoria e quel che vi è di favola per servire

erano tutte le commedie e novelle di quel tempo e anche tragedie. si cercava l'

campana, iii-5-5-112: rinfacciando intrepidamente a quel perfido la rotta fede, sostenne con molta

vol. VIII Pag.348 - Da INTREPIDEZZA a INTREPIDO (9 risultati)

solamente stando in uno degli angoli di quel salone, presso a ima finestra: gli

: non fu meno biasimata l'iniquità di quel duca che lodata ed ammirata l'intrepidezza

. gozzi, i-23-61: fino a quel punto tenero, guardingo / e timido

. savinio, 34: per entrare in quel suo emporio di oggetti di non riconosciuta

, dignità. loredano, 8: quel cavaliero, tutto che accecato dalla passione

con tali svantaggi, nella difesa di quel picciolo borgo, intrepido e costante. l

. cattaneo, iii-3-38: in mezzo al quel disastro... bernadotte fece avventare

onesto / [la virtù] subito ricoverse quel bel viso / dal colpo, a

e sorbì giù con intrepida mano tutto quel veleno. tasso, 14-561: altri dànno

vol. VIII Pag.349 - Da INTRESCAGIONE a INTRICARE (5 risultati)

. campana, iii-184: resero il forte quel dì medesimo, uscendone i soldati con

la fede e de la sincerità di quel valoroso gentiluomo, quella medesima credo ch'

quanto a me, mi risolverei in quel che voi vedrete appresso, rimettendomene però

dei suoi canali più piccoli, là in quel meraviglioso largo dove il canal grande si

di avere molto penato a sbrigarsi da quel funesto intricaménto, si rattestarono e presero

vol. VIII Pag.350 - Da INTRICARE a INTRICARE (6 risultati)

ver me fella / e scarsa man quel sì dolce oro offende. tasso, 13-i-499

/ quando intricar le penne / in quel vischio tenace / che sì diletta e piace

. giusto de'conti, i-65: quel vago impallidir che il fronte oscura, /

la mezzanotte, riebbe ancora nella testa quel pensiero che faceva mulinello e intricava tutti

. ariosto, 18-192: era a quel tempo ivi una selva antica, /

caro, 10-1410: inalberossi / a quel colpo il feroce, e calci a

vol. VIII Pag.351 - Da INTRICATAMENTE a INTRICATO (2 risultati)

. dotti, lvii-116: voi però quel che v'aggrada / far dovete: io

pasqualigo, 1-6: date orecchie a quel ch'io v'ho da dire, /

vol. VIII Pag.352 - Da INTRICATORE a INTRICO (2 risultati)

può ottenersi. papini, iv-296: quel che c'è di complesso, d'

mi sforzerò dal mio canto, per quel che tocca a me, di sodisfare ad

vol. VIII Pag.353 - Da INTRICOSO a INTRIDERE (6 risultati)

questo intrico. bruno, 2-139: tutto quel che ha causato questa confusione, più

intrico / io levarvi saprò, so quel che dico. passeroni, 6-63: quanto

e intridi. caro, 5-256: a quel panattiero che domandò se si dovea far

acetoso insieme... ma sapete quel che ne farei, s'io fossi voi

annunzio, v-1-303: egli vuole che quel cuore / nudato e gettato / si mescoli

sorpreso nell'atto della ingredienza ad opera quel tanto di macaronico cioè di deformante il

vol. VIII Pag.354 - Da INTRIDIMENTO a INTRIGARE (3 risultati)

d'intriderle e imbrattarle col sangue di quel giusto. = deriv. dal

, / sì che non sia più ver quel che si dice, / che lontan

, non pescando tanto a fondo in quel subito, si lasciò intrigare in un lacio

vol. VIII Pag.355 - Da INTRIGATAMENTE a INTRIGATO (5 risultati)

animo mio, / che ben si regge quel che fugge errore. bartolucci, prol

parlare breve, stretto alla domanda, e quel men che possa, e in fine

il filosofo. capuana, 3-127: quel silenzio di oreste la intrigava. paolieri

podagra, gli dimostra come possa agevolmente far quel viaggio tutto per acqua, dal fiume

che avvertiva pilato che non s'intrigasse in quel piato di condannare il giusto. monti

vol. VIII Pag.356 - Da INTRIGATORE a INTRIGLIO (2 risultati)

mi trovai più intrigato che mai in quel laberinto silvestre. marchetti, 4-240:

a fare strane supposizioni sull'essere di quel forzuto barbaro. piovene, 9-24:

vol. VIII Pag.357 - Da INTRIGO a INTRIGONE (1 risultato)

bell'intrigo. d'azeglio, 6-679: quel che non è leggerezza è il mettersi

vol. VIII Pag.358 - Da INTRIGOSO a INTRINSECATO (2 risultati)

gli umori che corrono e risolversi di quel che sia più conveniente e meglio di

il suo rimedio non si apprezza come quel che non trova medicina. p. f

vol. VIII Pag.359 - Da INTRINSECAZIONE a INTRINSECO (3 risultati)

; connazionale. castiglione, 466: quel capitano... distrugge i sediziosi

per me vi si pagarebbe parte di quel debito che hanno con la discreta umanità vostra

oro. g. bentivoglio, 6-3-2: quel padre vicario della certosa...

vol. VIII Pag.360 - Da INTRINSECO a INTRINSECO (5 risultati)

nel borgo per alcuno spazio, acciò quel popolo, o per la paura o

nondimeno per formar un giudizio accertato di quel che posson importare in progresso di tempo

non solo non hanno intrinseco nesso con quel movimento, ma sono di solito poco coerenti

valore. f. galiani, 3-137: quel valore... che è nella

un paese fossero a minor prezzo poste di quel che portasse il loro intrinseco. bacchetti

vol. VIII Pag.361 - Da INTRINSICATO a INTRISO (1 risultato)

tarchetti, 6-i-101: la sua intrinsichezza con quel giovine, dopo nove anni d'amore

vol. VIII Pag.362 - Da INTRISO a INTRISTARE (5 risultati)

; ma non l'avevano se non di quel paese che si fa del legno d'

cognizione che prima era di lordume intriso quel vaso. becelli, 1-110: il gonnella

indizi dell'insidie e rapportandoli intrisi di quel veleno che sempre mai vomitò su la

i-130: la speranza intrisa / di quel rotto movimento / di ferraglia che la conduce

manine biancoline. caro, 5-256: quel panattiero... domandò se si dovea

vol. VIII Pag.363 - Da INTRISTIMENTO a INTROCQUE (4 risultati)

piace, poi che ha generato / su quel corpo, lasciarlo intristire e tornare a

aveva preso quindi a ben volere cesare per quel fisico intristito che gli sembrava una garanzia

papini, ii-1179: riuscirò a far capire quel che intendo con questa parola, così

ant. intanto, frattanto, in quel tempo. fra giordano, 2-249

vol. VIII Pag.364 - Da INTRODOTTO a INTRODURRE (2 risultati)

, che sempre ebbe mirabilmente riguardo a quel che si conviene alle persone introdotte,

se ne venne a oste in su quel di lucca, per introdotto de'pisani.

vol. VIII Pag.365 - Da INTRODURRE a INTRODURRE (3 risultati)

di vedere quel che operava raffaello nel palazzo de'ghigi

: introdurrò per suo mezzo corrispondenza con quel ministro, che ha tutta la superiore

. conobbe ch'era venuto il tempo di quel viaggio, che doveva essere l'ultima

vol. VIII Pag.366 - Da INTRODUTTIVAMENTE a INTRODUZIONE (2 risultati)

sopra i grani che si estraggono da quel regno. giorgio dati, 1-46: fu

foro della finestra e la lanterna di quel danese. guglielmini, 344: applicandosi

vol. VIII Pag.367 - Da INTROFLESSIONE a INTROFLESSO (4 risultati)

frequentemente ricevuto ed usato, significando propriamente quel che si paga per l'introduzione di

lingue orientali, aveva prima di me destinato quel giorno; ed io per non fargli

erudita opulenza. carducci, ii-12-178: quel canto degli arvali... è certo

9-2-242: i luoghi e beni di quel priorato andarono sotto 11 re giovanni,

vol. VIII Pag.368 - Da INTROFLETTERE a INTROITO (5 risultati)

. e. gadda, 6-124: quel dare, quel regalare, quel dividere altrui

gadda, 6-124: quel dare, quel regalare, quel dividere altrui! pensò

6-124: quel dare, quel regalare, quel dividere altrui! pensò ingravallo: operazioni

di una addizionale -uguale per importo a quel 2 % -di x lire per ogni

, 3-77: riuscì a produrre in sé quel senso di liberazione dalle cure dell'esistenza

vol. VIII Pag.369 - Da INTROLOCUTORE a INTROMETTERE (2 risultati)

udienzia chiede, / per dire a quel signor cosa ch'importa: / e,

presentò un gruppo e una lettera di quel signore. [ediz. 1827,

vol. VIII Pag.370 - Da INTROMETTERE a INTROMETTERE (2 risultati)

mandi al primo assalto in terra / quel rio ladron ch'ogni tuo ben ti serra

a poco a poco scacciando dal capo quel poco di tristo toscano ch'io avessi potuto

vol. VIII Pag.371 - Da INTROMETTITORE a INTRONARE (3 risultati)

l'un l'altro le novelle di quel ventoso intronamento, come lo chiamavano,

. corsini, 12-12: a questo e quel con gran tempesta / di colpi introna

avete operato voi. alfieri, 8-100: quel tetro bronzo che sul cuor mi suona

vol. VIII Pag.372 - Da INTRONARE a INTRONATO (2 risultati)

pulci, 27-164: quel corno... alla fine m'intruona

. pasolini, 3-130: intronati da tutto quel baccano, i tre poliziotti avevano deciso

vol. VIII Pag.373 - Da INTRONATO a INTRONO (3 risultati)

la frase il motto l'imagine che quel giorno occupava la mente dello scrittore!

intronizzano sul soglio della cancelleria suprema in quel regno alcuni togati scielti e condotti da diverse

arciduca ferdinando, di quei giorni intronizzato in quel solio reale da'boemi.

vol. VIII Pag.374 - Da INTROPELVIMETRO a INTRUDERE (2 risultati)

« moral filosofo », ebbe sempre quel che gli asceti chiamavano il « conoscimento

il « conoscimento di sé » -fu quel che oggi si direbbe un « introspettivo

vol. VIII Pag.375 - Da INTRUDERE a INTRUDERE (4 risultati)

inchiostro allo stitico curatore, perché a quel modo l'avrei subito avuto contrario e

scala, 83: dopo di esser stato quel regno qualche tempo senza legittimo signore,

odiosissimi a'portoghesi s'erano intrusi in quel regno con la sola violenza dell'armi,

e disprezzo, si fosse intrusa in quel negozio e avesse procurato di levargli di

vol. VIII Pag.376 - Da INTRUFOLAMENTO a INTRUGLIO (2 risultati)

temer di nulla. io intrufolarmi in quel bailamme? fossi matto '. l'usò

meno i piani inferiori, intrugliati in quel * liberty 'anversese... vanno

vol. VIII Pag.378 - Da INTU a INTUGLIATURA (4 risultati)

non lo avea ricordato mai più [quel biglietto] e ora le sillabe da quella

fuscello * vale picciolo ramuscello et è quel legno intruso dentro la spuola. lorenzi,

aver qualche difficultà rispetto agl'intrusi in quel priorato. sarpi, i-1-220: per

le idee 0 proposizioni ideali vi ha quel nesso che passa fra l'intuente e

vol. VIII Pag.379 - Da INTUGLIO a INTUITO (5 risultati)

verità. pascarella, 2-357: intuiscono quel che non sanno comprendere. d'annunzio,

erizzo, 2-7: questo viso è quel conoscimento intellettuale che i nostri teologhi chiamano

vedere. d. bartoli, 9-25-1-105: quel mio pecoraio ch'entra coll'anima beata

, naturale. cicognani, vi-198: quel che differenzia l'artista da un semplice

tarda o riesca imperfetta al confronto di quel lampeggiamento originario. -facoltà di conoscere per

vol. VIII Pag.380 - Da INTUITO a INTUIZIONISMO (1 risultato)

idee 0 proposizioni ideali, vi ha quel nesso che passa fra l'intuente e

vol. VIII Pag.381 - Da INTUIZIONISTA a INTURCHINIRE (2 risultati)

dove, / che questo è come quel d'avorio schietto, / benché sol questo

già superbe della propria bellezza intumidivano su quel purissimo seno. -crescere, ingrossarsi

vol. VIII Pag.382 - Da INTURCHINITO a INUGGIRE (3 risultati)

camicia al buio / sospirano fiutando a quel suono / un odore di sabato e di

brancati, 4-177: c'erano, in quel soffio, le esclamazioni, le grida

del re, accomunandovi sopra di esso quel dominio che non ad altri ch'a

vol. VIII Pag.384 - Da INUMARE a INUMAZIONE (1 risultato)

come finita la cena si suol dividere quel che resta agli circostanti, così non

vol. VIII Pag.385 - Da INUMIDARE a INUNGUENTATO (1 risultato)

poco. nievo, 545: fra quel carnovale della libertà la mente mi corse

vol. VIII Pag.1033 - Da LI a LÌ (14 risultati)

parla sia da chi ascolta; in quel luogo, nel tal posto (e tiene

161: mirate... / là quel mont'orrido pien di foreste, /

i sensi tutti intenti per divinizzarmi in quel luogo dove l'altrui vista non mi

annunzio, i-811: ragionavamo lì su quel sedile / di tante cose, e a

a 'l suo sereno aspetto / in quel dolce tepor primaverile / sogni divini mi fiorìan

matura, / de'quarantotti lì di quel contado, / che, perch'ei non

, 38 (663): non è quel latino lì che mi fa paura:

un latino sincero, sacrosanto, come quel della messa. pirandello, 8-57: per

della messa. pirandello, 8-57: per quel gattone bianco lì che dormiva al sole

o figur. verso, in, entro quel luogo; in quella direzione.

sempre quieto / nel qual si volge quel c'ha maggior fretta; / e ora

3. da, di lì: da quel luogo, da quel punto (in

di lì: da quel luogo, da quel punto (in funzione di compì,

di lì, per di lì: attraverso quel luogo. targioni tozzetti, 3-3:

vol. VIII Pag.1034 - Da LIAGÒ a LIANA (13 risultati)

compì, di tempo determinato. in quel momento, in quel punto; in quella

determinato. in quel momento, in quel punto; in quella circostanza, in

perse a'vostri regi, / come vedranno quel volume aperto / nel qual si scrivon

37 (643): si figurava con quel martello in mano: ci sarà o

addosso quella furia di matti birboni; e quel lazzeretto, quel mare! lì ti

matti birboni; e quel lazzeretto, quel mare! lì ti volevo a trovarla!

lì (con valore attributivo): di quel luogo. rinaldo degli albizzi,

un certo tempo: a cominciare da quel momento fino al termine indicato; entro

momento fino al termine indicato; entro quel dato tempo. cavalca, 19-342

la cosa. pirandello, 8-403: quel vaso lì... ma sì che

-fino, infino a lì: fino a quel punto. dante, par.,

ci fu verso di rimuoverlo più da quel ticchio di partire lì per lì. soldati

deriv. dal lat. illic * in quel luogo '; cfr. rohlfs,

vol. VIII Pag.1036 - Da LIBANOTO a LIBARE (4 risultati)

: presso stette di telemaco, / e quel libante e supplicante / presso della veloce

.? avrebbe creduto mai che da quel verme un dì sarebbe sorta la farfalla

le labra or sugge, / ed in quel punto ei sospirar si sente / profondo

una mordace rabbia, / quando non tende quel dir che ti fibbia.

vol. VIII Pag.1037 - Da LIBATO a LIBBRA (4 risultati)

il cuore. borsi, 1-184: quel ch'io non posso avere / è un

ma che sia scialacquator non libatóre di quel respiro che, acquistato da un soffio

di malizia, / perchè dimostri quel che 'n cor non hai? pontano,

in pisa. cavalca, 20-43: quel gentiluomo, vedendosi guarito, gli offerse

vol. VIII Pag.1038 - Da LIBBRA a LIBBRETTA (1 risultato)

arda, mora e caggia, / a quel c'a peso non sie pure un'oncia