manus ', e non 4 sine pudore quasi reus o rhea (silvia) '
-q. s. g.: quasi stellar galaxi, sigla inglese che indica
. s. 0.: quasi stellar object, sigla inglese che indica oggetti
o. s. s.: quasi stellar source, sigla inglese che indica
sempre ad una medesima ora, e quasi la medesima qualità e quantità di cibi
il paganin, perché la critica lo tratta quasi come 'quantità 'pura: un
compie lentamente il progresso dell'umanità, quasi equazione a più incognite, e ogni
. ora il quanto di un subietto è quasi sempre il quanto d'un quale,
il quanto d'un quale, poiché quasi un subietto ha qualche attualità che da
'e questo è quanto ', quasi in atto di chi, calcandosi in testa
luce sola. -presso a quanto: quasi come. machiavelli, i-vm-67: desidero
/ si che vostr'arte a dio quasi è nepote. idem, purg.,
, se non quanto un ùccolo e quasi morto lumicino da un totale buio appena la
sua donna, quantunque grave cosa e quasi impossibile a dover fare gli paresse..
essi fuggono in tutto il bacio, quasi vi sentissero entro schifezza, anzi che dolcezza
gli [all'elefante] esce un budello quasi fatto a modo d'un corno da
/ « riscrivermi, oggi, a quasi quarantasette anni, al pci, /
si fa la commemorazione in un dì. quasi tutt'una voce come 'santi quattro
quarantadue in poi, ha tenuto sempre quasi cento mila paghe di fanti a piedi
contessa l'usa con avvedimento femminile, quasi a ricordare che ella gli ha portato
, detto così perché è dare il giuoco quasi vinto e il luogo più vantaggioso,
può ben la nostra città gloriare e quasi reputar felice la presente disavventura [la
morte e più strano ancora che io, quasi quarantenne, me ne meravigli. lahier
è (lavorando in un unica direzione fin quasi dai primi anni, con sistema e
a godere dello spettacolo, con una faccia quasi dormigliosa. carducci, ii-3-193: doro
. la poveretta aveva trovato la chiesa quasi vuota! -con meton.:
di dover dire il suo nome. quasi quasi come in questura « dov'è
di dover dire il suo nome. quasi quasi come in questura « dov'è?
: parlava [don bario] al re quasi lo avesse di faccia, ma senza
di dietro dipende un feltro bianco lungo quasi tre quarte e largo una. ulloa [
fiato, i quali però non hanno quasi mai prodotto l'effetto desiderato; il quartetto
le regioni fino allora mezzo campestri e quasi deserte dell'esquilino, del viminale e
quirinale, i vecchi romaneschi, che quasi tutti abitavano nella pianura tra il campidoglio
. bellini, 5-1-202: vedo d'avervi quasi spiegato di più 11 modo come tanta
, li quartìer-mastrì e tanti altri, quasi tutti fecero la lor fortuna colla repubblica
cne il colonnello quartier maestro era discosto quasi una mezz'ora di cammino. guerrazzi,
in italia in quel tempo e forse in quasi tutta l'europa. =
casa sua il pomeriggio libero: appartamento quasi povero, nel centro, quarto piano.
ma 'l suo riportamento, sì come quasi suo effetto, procura d'a- domare
anni maturi il petrarca riponea e rivolgeva, quasi sfiduciato dei signori italiani, altre speranze
contrà de segnar li panni enfi chi parem quasi partì per quarto. -in senso
/ de'legni male armati e voti quasi; / d'uomini voti, e pieni
fior di terra, coi loro corpi, quasi cadaveri di malfattori, a quarti a
roberto, 13-54: calma, tranquilla e quasi apatica a quarti di luna, la
mandato non mi fa cosa alcuna, ma quasi quasi dubito che lo speciale non abbia
non mi fa cosa alcuna, ma quasi quasi dubito che lo speciale non abbia bene
dosi variate, entrano nel recipe di quasi ogni cinematografia, non soltanto americana,
il lume a petrolio sulla lettiera, quasi sotto la pancia della mucca.
, di palla, ecc., quasi sempre di vetro con due o più tubi
e relazion necessaria, la quale forma quasi un interesse medesimo e comune. tommaseo [
all'applicazione di un trattamento sfavorevole, quasi a titolo di ritorsione). -in senso
nessuna esteriorità, una cosa che rimanesse quasi segreta, serbando la religiosità suggestiva d'
da altrettante cartilagini... di quasi 400 muscoli e di diverse recisure di carne
sono parole d'orazio, ma dicele quasi recitando lo modo del buon omero,
sui mercati e nelle case dei grandi quasi a concorso. foscolo, xi-1-223: leonello
6. per simil. dire, parlare quasi come un attore in scena (e
, credi di conoscermi » recita lei quasi parlando al vento.
scritto. s. maffei, 7-323: quasi ogni chiesa principia da un vescovo spedito
con mala grazia per esser sua signoria quasi in età decrepita. bembo, iii-341:
o consunta da malattie e sofferenze, quasi relitto umano. tommaseo, 19-90:
, treviso, il friuli e insomma quasi tutte le terre continentali della repubblica.
aspettarsi (secondo una consuetudine inalterabile e quasi necessaria). g. ferrari,
pubblicitariamente. boine, cxxi-i-203: quasi fare reclamisticamente il successo di un dato
il basso, inclinare (ed è usato quasi esclusi vamente in locuz.
da gentilezza d'immortale affanno, / quasi con gioia, vinto. pirandello,
se stessa e negli interessi privati, quasi ad un vivere sott'acqua, la
1064: si fan leve per spagnuoli quasi continuamente, con nome di recrude.
, 12-65: la popolazione era composta quasi soltanto di donne; gli uomini erano stati
reclutati dall'esercito austriaco e si trovavano quasi tutti sul fronte russo.
e. cecchi, 9-91: parrebbe quasi che, dal momento che il manierismo
: vuol dire che la vita nostra è quasi un giorno e che tu debbi ricogitare
offriva l'opportunità, senza pompeggiarsi, quasi parlando tra sé e sé, dava
a coprire cento chilometri ci ha messo quasi quattro ore. bel record, no?
un estremo filamento che aveva resistito, quasi un record, per trentasei anni, legandolo
quelle tenerezze improvvise, di quelle, direi quasi, recrudescenze di amore che non si
famiglia di uccelli caradriformi, diffusa in quasi tutti i continenti: include sette specie
: 'qui chinò la fronte ': quasi a dire che virgilio, perché vide
dovesse redarre in forma logica il pensiero, quasi sempre embrionale e mai pensato fino in
onorati, come uomini mandati dal cielo quasi adorati? mazzini, 66-231: il partito
felice. alamanni, 6-20-90: quasi piangendo vuol baciargli il piede, / il
alle lor sole chiese e monisteri si applicò quasi tutto il frutto delle penitenze e
natura. pratesi, 1-59: le pareva quasi una redenzione quel fuggire, come ella
parimente l'ordinario, di quelli stati quasi tutto impegnato et alienato. ma di giorno
a'rottami. pea, 3-123: quasi senza avvedersene, le redini dell'industria
di quello s'era lasciata trascorrere che, quasi in disperazione caduta,...
e dove andava con abbandonate redine, quasi tutto al governo di quella [della
, riapparire. parini, i-ix-12: quasi lampo ardente / va saltellando il riso
/ che gli occhi il vidder già quasi men vero. bruni, i-134:
iii-5-81: ella [emilia] si stava quasi che stordita, / né giva avanti
dipartita, / e parmi la redita / quasi fallita -per lo disiare. chiaro davanzati
e per lungo uso addimesticata e fatta quasi nostra cittadina. pellico, 3-317:
, 6-ii-160: sogliono fame incetta, quasi fosse una lor masserizia, uccellando ai nastri
sul mio modo di dire i versi. quasi tutti hanno risposto che, in principio
da siena, i-122: l'anima, quasi angelicata, quasi in sé comincia la
i-122: l'anima, quasi angelicata, quasi in sé comincia la vita futura,
meridiana di pane e fave, si sentì quasi venir meno, gli si oscurò la
vetraria di questo anno mi ha fuse quasi tutte le mie sostanze vulcaniche, voleva
ricchezza a li veri poveri, e sono quasi fonte vivo de la cui acqua si
et accecata la luce de la verità e quasi ogni zelo di giustizia mancato? guiniforto
una colonna del tempietto, e rimaneva lì quasi genuflessa. d'annunzio, iv-2-13:
18-162: egli accarezzava sovente e regalava quasi ogni giorno il fanciullo di frutta e
'regalare una vivanda ': frase quasi vezzeggiativa, per dire condirla più squisitamente.
e quattro e mezzo di forteto, quasi tutto di qualità forte, al prezzo
. tasso, i-46: la filosofia (quasi donna regale maritata ad un villano)
re dei longobardi, si era insignorito quasi di tutta l'italia, tenendo il
non abbia regalità di voce può presentarsi quasi in 'tailleur 'e non in
, 5-2 (i-iv-457): non essendo quasi mare e ben reggente la barca,
governare gli stati, non c'è quasi nessuno che non se ne stimi degno e
cose in questa guisa finite, costanzo, quasi vicino al cielo e come se egli
a te vicine? / e pur quasi a spettacolo sedesti, / lenta aspettando de'
quali la reggessero..., fu quasi dismessa. bandini, 2-1-191: se
intesi là dove tu chiame, / crucciato quasi a l'umana natura: / '
navi, e poi getta alla spiaggia, quasi scherzando, sassolini e conchiglie. pascoli
, ma togliendole provarono che non reggeva quasi niente al vino. pavese, i-414:
da osservare per quel mese e partii. quasi non mi reggevo e il freddo nelle
fingono di vacillare ad ogni passo, quasi non potendo reggere a tanto peso,
così la cornice, la quale posa quasi tutta in sulrarco di mattoni. -stare
monna margherita: mandommegli. l'uno è quasi iale; l'altro ancor si berebbe
, al centro, bruciano di luce quasi solare e non si può reggere a guardarle
modo a tremà'che né se poea quasi rege'en pè'bisticci, 1-i-239:
il cuore d'ingannare un intimo amico, quasi un fratello: guido montagnani.
reggeva e così dolcemente girava che era quasi impossibile d'affissar la vista nel
padri di famiglia. i vini francesi quasi tutti non reggono... punta acqua
ozioso, badando ai comodi propri, quasi non adoprando ad altro uso le braccia
, poco meno d'un palazzo, anzi quasi una reggia. -con uso
, n-102: quest'è, direi quasi, la patria, questa la reggia
sono in una terribile costernazione e noi quasi al pari di loro. vallisneri [in
, ma armature per il sedere, quasi reggiglùtei, che lo strizzano e lo
privilegiato. tommaseo, 8-181: era quasi inevitabile a reggimento di patrizi allevarsi dintorno
dell'armi vedutala spogliata, / fu quasi per cader morto ceccone. pananti,
diaconi cardinali, a differenza degli altri, quasi che fussero cardini e reggimenti della macchina
i- 754: fedenca... quasi si pentiva d'esser venuta al mare e
, 'slip 'e reggipetto; quasi di colpo non le piaceva più d'esser
e di ameno furor cedri impazziti, / quasi piante di cadmo armano arditi / a
firenze e questo fiorentinismo e questa toscanità quasi come se noi si volesse avere la regìa
pianta senza spina, colle foglie larghe, quasi rotonda... il frutto è
.. il frutto è grande, quasi rotondo, colla corteccia piuttosto nervosa e
maniera, conservandosi anche sulla pianta per quasi tutto l'inverno. p. petrocchi
con le mani rudi e spiccie, quasi maschili, dure nella notte; e di
elemosiniere del re. galanti, 1-ii-38: quasi tutti i nostri vescovati ed i benefici
dare il loro contributo non continovo ma quasi momentaneo, non giovano alla navigazione, ma
siano stati stanziati ben cinquantaquat- tro miliardi quasi tutti a favore di quella specie di cotto-
: non ancora la palestina aveva ricevuto, quasi sciame dall'egitto sloggiato, il popolo
accarezzano desideri che nessuno oserebbe confessare e quasi neppure confessa a se stesso. pirandello
', lat. 'spurius ', quasi 's. p. ', cioè
, tutte piene di lontananza e d'ombre quasi che i loro dicitori assaporassero lo spessore
più d'un ministro, / e quasi sto per dire che in parnaso / non
conoscerà la natura, quantunque immensa, quasi piramide sorgere. mazzini, 8-148:
deledda, i-311: a pentecoste doveva far quasi caldo, mentre adesso il vento e
, dopo aver regnato per troppe età in quasi tutte le nazioni d'europa, sieno
assiso in tutta mia doglienza, / che quasi matto infra la gente regno / e
, e per consiglio dello imperatore, quasi come regnatore dell'ima e dell'altra
carichi di onore e di utilità si dànno quasi tutti a'spagnuoli o a'giannizzari (
con sì stretta relazione ch'ella ha quasi egual parte nel privato governo familiare e
, l'entrarvi e il conquistarla fu quasi un punto solo. manzoni, iv-558:
potenza direttoriale, dopo un regno di quasi un lustro. -scherz. gestione
o- ceàno / entro 'l ceruleo e quasi immenso regno, / allor che più
movimento et in operazione, stando allor quasi nel regno loro, più potenti,
..., ma se la rese quasi impossibile per la maniera altresì dell'attacco
musso, 223: ogni regola quasi et ogni ragion di tutte le azzion
2-i-11: o vetustissima antichitade! o quasi principale regola al politico vivere! o
allora ventisette anni federico; aveva vissuto quasi sempre nella campagna, d'una vita
arance a tracolla, affogato sotto un berretto quasi regolamentare. bacchelli, 2-i-12: reggere
iii-41]: un ministro nuovo è, quasi sempre, assolutamente ignorante delle faccende che
nel seno oscuro / de'fati antiveder quasi il futuro. -integrare con ulteriori
. era infatti costretta a tenerli quasi nascosti, per non essere biasimata
i-47: nella nostra idea si mantiene quasi senza mutamento questo antico edifizio, secondo
e lineare fra le tragedie shakespeariane, quasi un commento scenico a un passo di
: quella che ha petali uguali o quasi uguali fra loro. 0. targioni
; poi ad accrescere, a regolarizzare quasi le mie tendenze son venute le disgrazie,
che le serva di mezzo continuo e quasi manesco per trapassare regolarmente a innumerevoli altri
di ponti: lo dice il rumore che quasi regolarmente s'arrotonda e diminuisce con un
cenno dell'ori- ginale, la tradusse quasi a lettera nel suo regolato italiano.
saprei bene assignare verbi irregolari, avendo quasi ciascun preterito perfetto iroprio e li soggiontivi
che l'ambizione è la regolatrice di quasi tutte le mondane cose, e che lo
con ragione furono prese per regolatrici di quasi tutti i tribunali d'italia. mazzini,
del numero delle feste, che monta quasi... alla quarta parte dell'
oggi pio ix con solenne enciclica, quasi dispettando il secolo, indice guerra alla
orrenda, regresso a forme di vita quasi barbariche. bacchetti, 2-xxii-64: questo modo
combattono con mezzi inadeguati e non risalgono quasi mai alle origini del male. bigiaretti
bonghi, 99: dell'angelo in manto quasi borgognone si potrà reimmaginare il profilo,
il san giuliano dello sportello, durando quasi nella stessa intenzione di cupezza masaccesca,
vasari, iii-132: s. benedetto, quasi ancor fanciullo, miracolosamente racconcia e reintegra
pretendeva doversegli, dicendo esserne stato privo quasi violentemente dal re francesco ii. pallavicino,
desiderato acquisto di vostra sanità che io quasi el mal mio da me s'è fuggito
mal mio da me s'è fuggito della quasi rintegrata sanità di vostra eccellenzia. tommaseo
1: craxi ha parlato a braccio per quasi mezz'ora...: «
n-751: questi sospetti uniti insieme formano quasi una certa prova della reità dell'animo
che, per poco che sia e quasi niente, è pur quanto basta a fare
ne compenetra, provando anche lui, quasi sgomento di quella sua reiterata asserzione di
ardore di reiterate raccomandazioni, persuasioni e quasi protestazioni quei due cardinali e tutt'i
si innalzava di tanto in tanto di tono quasi a esprimere reiterate proteste. -inviato
la propagginatura o sotterramento delle viti producesse quasi fl medesimo effetto che produce la reiterazione
nostre dame, avendo adottati li carachi quasi esclusivamente a tutte le altre sorta di
rima, la quale in essi diviene quasi che una puerilità, come quella che è
disse salvatore. -quasi definitivo, quasi perfetto. pirandello, 8-981: paolo
quelli rappresentandoci con le lor voci, quasi ci riconducono avanti: che, cui,
; noi di quelle non ne abdiamo quasi punte, e la declinazione di questo
l'una dall'altra, servendo la medaglia quasi relatrice delle cose andate solo per indice
v-2-398: i sinonimi sono un inconveniente quasi inevitabile delle lingue; e un vocabolario è
passati ne fu veduto uno che era quasi di color turchino, con meraviglia e
dopo tanti anni d'una relazione che poteva quasi chiamarsi amicizia, non ero stato mai
legge e ho lavorato dalla laurea per quasi dieci anni in un'industria, nel settore
, i-24: essendo un certo rispetto e quasi una relazione essenziale tra la propria materia
fissò con uno sguardo più profondo, quasi volesse scendere sino al fondo del mio
, 2-263: 1 castelli appartengono ora quasi tutti o allo stato, che vi raccoglie
a esser chiamato poeta tragico, parendogli quasi una degradazione a esser relegato fra '
2-ii-160: perché queste testimonianze contrarie sono quasi tutte di padri, taluno pretese di rispondere
maneggiare cosa alcuna e in alcune camere quasi relegata la teneva. foscolo, v-344
g. morosini, li-5-218: quasi che totale depressione de'giansenisti ed altri reli
solaro della margarita, 60: per quasi tutta l'europa si versarono fiumi di
». la poveretta aveva trovato la chiesa quasi vuota! y ant.
o persona ritenuta preziosissima o importantissima, quasi fosse sacra; rispetto deferente, venerazione
cielo. foscolo, iv-450: cercai quasi con religione tutti i vestigi dell'amico mio
soltanto di esser baciata con gratitudine e quasi con religione su la fronte altera e dolce
. tarchetti, 6-ii-343: m'era fatta quasi una religione del mio amore,
servitù volontaria, vissuta da loro per quasi cento cinquanta anni: ogni cosa informavasi di
novellino, xxviii-845: lì re sì è quasi beghino, e per la grande bontade
de la umana spezie conviene essere uno, quasi nocchiero, che * considerando le diverse
... con molta diligenza e quasi religiosamente ancora si serba in vincestre e
nobili misteri, promette sé nello scrivere quasi religiosissimamente dovere scrivere e mandare quelle cose
deledda, i-67: era una pace quasi religiosa, come di chiesa illuminata dai ceri
con suo ordine allogate nel mio studio quasi come cosa sacrata e religiosa. sannazaro
oro, biondi come il miele, quasi distinti a uno a uno dalla religiosa
: li legisti, li medici e quasi tutti li religiosi... non per
si abbottonava il pastranello; e sentiva quasi un reliquato di penne e di saette
letter. quantità residua di una sostanza quasi totalmente consumata o che ha subito una
vita. -resto di una bellezza ormai quasi totalmente sfiorita. testi, 2-314
e consunto di digiuni e penitenze; quasi distrutto, livido, emaciato;.
accanto a questi relitti della società, quasi un gruppo chiuso e distinto, giovani meglio
. letter. traccia di qualcosa che è quasi totalmente scomparso. c. e
/ dopo un dì vien la luna e quasi un'ora, / dopo un'ora
4-24: avean seco sedici giganti, / quasi razza di bestie, uomin salvatichi /
dolcezza e di muscoli sono adorni che quasi non si sa come pottesse agiugnere sì avanti
piacque un cavaliere strano e bianco, quasi d'argento, ritto su una nebulosità
giri, accostandosi, allontanandosi, abbassandosi quasi a fior di terra e risalendo ad
nitido, fatti del passato lontano o quasi immersi nell'oblio. -in senso attenuato o
/ posa dove reminesencia yage, / quasi per spera cerne 'l suo obieto.
: verrà un brivido di vita, quasi una reminiscenza attraverso i tempi al suo
colpa, ma nell'altro poco e quasi nulla gli è fatto remissione quanto alla pena
come è 'appena ', 'quasi ', 'popoco ', 'pianpiano
senga alcuno retegno de sua vita, / quasi com'a guisa di remita / nel
e in genere lo sport del remo sono quasi del tutto scomparsi. -attività
sono più difficili da immaginar sui luoghi, quasi scritte sull'acqua e nel vento.
aspetti del suo paesaggio questo per me quasi spettrale senso di remotezza. patini, iv-409
più senz * alcun fin remoti / nodi quasi di stelle, /...
di cento adulterii. cicognani, 2-215: quasi ogni giorno, nella stessa strada -una
903: i libri composti, come sono quasi tutti i moderni, frettolosamente e rimoti
rena, ed è disalutato paese o quasi. berni, 46-2 (iv-97):
saria quello! redi, 16-v-367: quasi tutti quei travagli renali... ho
oro né manco le stampano, ma usano quasi ducati on- gheri e alcuna volta i
error che di vertute il seme / ha quasi spento, e le mie parti estreme
da claudio, co 'l quale governava quasi tutto u regno. dicono che partendosi egli
e ritte come un fuso, / quasi foste impalate, / con arricciato muso
] dèe rendere per tributo ogni dì, quasi in segno di suggezione ovvero ai spirituale
fingono di vacillare ad ogni passo, quasi non potendo reggere a tanto peso, a
voto ': sciogliere la promessa, quasi debito contratto per prestito. -attribuire
rapporto naturalistico di causa ed effetto, quasi non merita di esser detto, neppure
sùr..., espugnatane una quasi invincibile munita fortezza, lo rende tributario
. senza saperlo seppero / ciò che quasi nessuno dice vita. cassola, 9-73:
larghe bevande lo rendono in quattro giorni quasi in istato normale. -con riferimento
flotta di lord exmouth l'hanno resa quasi inespugnabile. pascoli, 127: or
spavento agl'inglesi il restar cinti e quasi posti fra le braccia dell'imperio spagnuolo
ponente, i saracini ripresono gerusalem e quasi tutto il paese che 'l soldano gli avea
segnore di tutta roste di vizi e ha quasi sotto sé tutto il mondo e hallo
il suo candore e goda / di sé quasi dicendo a chi lo mira / simbol
e cola in sufficiente misura e raddoppia quasi col prezzo la rendita del padrone.
loro capo pondoroso piegato giù a terra, quasi a domandare lo pasto. trattato delle
, 4-63: -egli sta sì intirizzito, quasi che egli abbia fitto un palo nelle
secondo me) di elettori renitenti: quasi un repubblicano su due, stando ai
si dicono 'renes ', detti così quasi renom. or siccome 'rigoglio '
. c., 243: si levava quasi un colle... vestito d'
cecchi, 7-74: il suolo renoso scintillava quasi fosse polvere di vetro.
sacrificio... n'apresenta e quasi a nostra utilitae in misterio renovella la morte
del 'corano ', e la vita quasi si scioglie pel senso troppo eccitato del
gli cherici, che sono buoni, sono quasi angeli e, se sono rei,
e, se sono rei, sono quasi demoni. landino, 427: gli angioli
da noi reso in ciò sospetto e omero quasi apertamente reo. -che
i poeti dalla maniera de'versi, quasi i versi secondo le loro maniere debbano
due sentieri prendere lo men reo è quasi prendere un buono. busone da gubbio,
: quello donzello li fece la fica quasi infino all'occhio, dicendoli villania. messere
e luce, non fa parte, o quasi mai, delle utilità cui le sue
reoplano passa sopra la nostra casa che quasi rasenta i tetti. = forma popol
reparti fotografi del genio: ma poi, quasi subito, inviato al fronte come cineoperatore
on. martire, è l'esempio di quasi ovunque. 6. sport. negli
gli uomini dispersi in diversi luoghi, quasi introdotti dalla natura più che dall'arte
: essendo il tagliamento e la mortalità quasi pur dall'una delle parti, repentemente il
subiti e grandi sfolgorare repentinamente e farsi quasi improvviso miracolo fra le attonite genti ammirare
pirandello, 7-175: morto il padre quasi repentinamente, era rimasto a capo dell'
. fenoglio, 4-275: in repentinità quasi di miraggio, massiva e stregata,
deplorabilissimo grado di vita enormemente diminuita e quasi annichilata, confinante colla vera morte,
fu così repentina che non mi lasciò quasi il tempo di riflettere. d'annunzio,
nell'acqua, con facilità torcendosi e quasi rependo con la coda. n. agostini
la ragione, i quali cominciano pian piano quasi rependo, poi levano in alto la
faccia, perché non è visibile né repenbile quasi per niuno. de luca, 1-15-1-109
sopra il letto, che aperto arriva quasi a toccare i fornelli, una riproduzione
un fatto ormai lontano nel tempo e quasi dimenticato. bigiaretti, 9-150: ogni
poeti. carducci, iii-15-421: niuno quasi dei repertori di storia letteraria registrò il suo
nardi, 40: queste cose dicendo quasi a guisa di parlamento, andava intorno
zitti. qualcuno gli ha replicato, quasi ad alta voce: « la padrona
da pochi passi con un sinistro manda quasi all'incrocio. 9. intr.
f. corsini, 2-709: perirono quasi tutte [le piroghe] ai replicati colpi
ii-19: ultimo maneggio di terra come quasi insensibile, in considerazione nondimeno per è il
19-64: ero così repressa che avevo quasi dimenticato di essere vergine. anche perché
245, 27. carducci, iii-21-248: quasi tutti i prìncipi d'allora..
persona riveggano, l'amore che, quasi a guisa di bragia dalla cenere,
-sostanti pasolini, 13-109: i repressi quasi sempre diventano dei moralisti ipocriti e spietati
e parimenti allungata e talora assai lene e quasi repressa... si pronunzia i
un brontolio represso ed assai dolce, quasi attutito da una copertura di velluto,
occhi mi vennero incontro, ma opachi, quasi neri, con già dentro l'ombra
la sua risposta ultimata che fu, quasi altarrivo d'una subitanea afflizione, per patire
crin minuti e in esse, / quasi smalto su l'or, cosparse i fiori
preservavano molte usanze feudali, e vivendo quasi altrettante repubblichette indipendenti, tutti i loro
tutta l'italia e costituirvi un reggimento quasi repubblicano. mazzini, 5-351:
a un secolo e forse prima tutta o quasi tutta europa sarà repubblicana. costituzione della
alla guida del parlamento e del paese quasi ininterrottamente fino al 1912 e poi ancora
opposizione, inglese travestito da italiano e quasi vessillifero della legione dell'anarchia. garibaldi
negativa, una energia. repulsiva, quasi un effluvio dal sapore vagamente metallico.
. dante, conv., i-iv-4: quasi menzogna reputano ciò che prima udito hanno
, reputato dotto ed istruttissimo, biasimare quasi tutte le moderne eloquenzie ed opere tanto
e del come. botta, 6-i-460: quasi tutto il reggimento della marilandia, nel
che le nostre dimande di soccorso, quasi cambiali a vista in ogni eventualità di
: la sua [del casti] partenza quasi improvvisa accrebbe di molto il mio coraggio
lavoro a tante stamperie di venezia erano quasi tutte ristampe di vecchi autori di riputazione
garibaldi, 3-154: ritornato in sé e quasi vergognato dal suo pianto, aggiunse:
al basso [maria] che non facea quasi niuna riputazione di sé, dicendo:
. v martelli, 3-55: mentir quasi per riputazione. -fare reputazione di
141: reputazione e guadagno non istanno quasi mai nello stesso sacco. 14
, se non cominciano cose difficili e quasi impossibili e quelle non rendono finite con
, infra breve tempo sono spesi ducati quasi 800, li quali ebbi da tali
con l'immagine dell'artista, si direbbe quasi che angelica, in una forma che
: la costernazione fu subitanea e quasi generale; alcuni cercavano di cavarsela,
resa questo povero cavaliere era il fatto quasi fulmineo che la signora... venisse
dimane, i rescritti a'consoli e quasi vedere il sangue per li rigagnoli correre o
, in terra tali e quali, quasi alla superficie, dopo aver resecate le
una polvere cristallina giallognola, solubile in quasi tutti i solventi organici; è usata in
, e il tono della vita si rifece quasi tranquillo, i residenti stranieri che,
nelle sue colonie, come aveva superato quasi dappertutto, tranne quel che ne persisteva
, 14-165: il vero valéry è infatti quasi interamente nell'opera, e lascia ben
limitazione rigorosa. anzi questo carattere potrebbe quasi sempre servire a distinguerli dai fatti o
all'improv- viso -con forze residue e quasi disperate -irrompente. g. bassani,
agricolo o delle miniere, nel clima quasi europeo del sud- africa. 4
non solo la mano, ma anche quasi tutto il draccio presentavano una gonfiezza dura
essendo la maggior parte di terra e quasi tutte imperfette, però sono tutte in
regno, ma di uno che hanno quasi per inimico, è da credere che farebbero
sogliono fare qualche resistenza al vescovo, quasi che fosse una cosa pregiudiziale alla loro
che ottennero facilmente il loro effetto in quasi tutta la francia. mamiani, 4-15:
nelle idee latine, della resistenza tenace e quasi vittoriosa della tradizione romana o vuoi dell'
giudizio cauto, la resistenza al lavoro quasi eccezionale. e. cecchi, 2-152
fa sempre più debole, la cultura è quasi affascinata dall'apparente vitalità delle barbarie,
dal nord, una sua resistenza cocciuta e quasi proterva. -resistenza del mezzo: componente
diavolerie, mi era saltata agli occhi quasi subito una scatola di cartone, bene
camillo, pur compiacendosi della sua assiduità quasi quotidiana e di certe esteriorità che le
d'una gagliarda fortificazione fu la forma quasi del forte di santo antonio fatto alla mirandola
, sanza troppo risisto sconfissone e presono quasi tutta nostra gente.
al vico tutto incertissimo: un territorio quasi 'res nullius ', ove si poteva
ristampata [la traduzione] anonima, quasi 'res nullius ', introducendovi variazioni
rendiconta di qua resoconta di là, quasi mi meraviglio che si proietti ora a
aveva scarsi profitti a scuola perché dedicava quasi tutto il suo tempo al calcio..
, dimostrò incontrastabilmente che il gesso agisce quasi esclusivamente sulle foglie. ghislanzoni, 68
pedanteria burocratica che in italia rende scabri quasi tutti gli ufficiali pubblici dai guardaportone ai presidenti
del treno che si allontanava con dolcezza quasi per suggerire l'idea che una cor-
infermo assetato guarda con rabbia, e quasi rispinge con dispetto il cucchiaio d'acqua
sonno: mi sono arretrato, respinto quasi da una mano divina. stampa periodica
penoso aspettar vedove smunte / che sembra quasi il respirar lor manche. 3
appena voi, o eccellentissimo teleste, quasi respirando dal peso dell'opere critiche,
: il condannato, abbracciando con amor quasi puerile il suo lavoro, respira dal
italia e la grecia... respiravano quasi con l'aria e diffondevano nelle opere
un vento caldissimo che ivi spira e quasi toglie la respirazione. targioni tozzetti, 2-131
affannoso. cattaneo, iv-4-130: io ho quasi 62 anni; ma mi sostengo col
aria vivace e mite e con l'andare quasi ogni giorno a lugano. pascoli,
cesari, i-525: che foga incalzata e quasi ammonticellata di sanguinosi fatti e di stragi
della moglie era rauco, violento, quasi adirato, proprio il respiro di una
meno popolate del solito la gente va quasi correndo e portando davanti a sé la nuvoletta
e nel bel sen di lei, / quasi in porto d'amor, solea ritrarsi
ferina; poi si curva; si mette quasi carpone per meglio accertare il responso.
grandi spazi architettonici, il tono e quasi il rombo di quell'immenso silenzio,
e senza. murtola, 8-5: quasi poste in sicur dentro le loro /
fomiti di una bizzarrissima resta, lunga quasi un palmo, da un certo tratto
. romoli, 141: quando sarà quasi cotto [il castrato], dategli
annesse con quelle di hungheria, e quasi dependenti da esse o da paesi bassi,
dei pini rinasceva serenamente nelraria con odor quasi d'incenso. c. e.
di restar dalla comunione per riverenza; quasi che fare il contrario sia un addimesticarsi più
i tribuni,... volevano quasi più tosto che i dieci per loro medesimi
gli voleva / rimpastar l'eunuco, quasi affatto / roso dalle tignole, oggi sporcato
internai, di sasso muto / resta quasi cangiata in statua viva. bisaccioni,
il sistema glandulare del mesenterio si riduce quasi ad uno stato di oppilazione e i vasi
loro servitori appresso. bechi, 2-63: quasi tutti aspirano a qualche cosa, fuorché
sul colpo 'sottinteso morto, o quasi più. qui più proprio che '
non so che sentesi al petto, / quasi un balen di tenerezza dolce / gli
che ha prodotto la rivoluzione si unisce quasi un concetto tomistico della natura, dell'
onore. b. croce, iii-27-30: quasi dappertutto si era iniziata dalle monarchie restaurate
, che sono stati i instauratoli di quasi tutte le bell'arti e gl'inventori
: di lodovico caracci, restauratore e quasi secondo padre della scuola bolognese, troppe
amor proprio u non considerar lui, né quasi altro nazionale, perché volea esser tenuto
, il quale, per il tempo quasi consumato ed invecchiato, minacciava di minare.
sangue] dopo di averlo tenuto sospeso per quasi un giorno. 6.
ristretto in così angusti confini, che quasi mi è mancato lo spazio d'impiegar
cavalcava un puledro, restìo al freno e quasi indomito. d'annunzio, iii-2-80:
malanni vanno cessando e gli occhi sono quasi guariti; uno solo pare restìo a
, comprendente una trentina di generi diffusi quasi esclusivamente nell'emisfero australe.
strada dove lui si allontanava scampanellando, quasi fosse l'unico segno d'amore che potesse
di terra in alto sollevato, anzi quasi da morte a sì lunga vita restituito.
congiunta con una prudenzia incomparabile, restituì quasi del tutto la cristiana religione, (finanzi
.. dove mi era stata usurpata quasi interamente la piccola eredità di mio padre
... e qui cavò con peritanza quasi puerile, un rotolo di tasca.
sentimento non più presente, di una virtù quasi del tutto perduta (spesso al plur
vedendo sparire o morire molta gente, quasi significando che, se dura così, non
tori, i quali quando hanno perduta quasi tutta la somma del danaro, per
fino alla pancia, un vecchio restone quasi non reggendosi in gambe, il quale
: domandò, uasi in segreto, quasi restringendo con la voce sommessa cerchio ove
o più piccolo; annullare, far quasi scomparire. lomazzi, 4-ii-193: tale
. f. fona, 4-10: quasi da me scuotendo la fiamma, rallentava
volga il mare e 'l suo disdegno / quasi ristringa e mova e freni i venti
venti, / e vapori le nubi e quasi appenda, / l'arco dipinga e
costoro, che sono, ohmè, quasi tutti, la presenza ristringe l'una e
sia la più sicura, essendosi ristrette quasi sino all'estremo... tutte sorte
cioè rigirato da colonne per di fuori e quasi con ale dintorno: gli fu anche
sussiste pur tuttavia più ò meno potente in quasi tutti i paesi cattolici. il tiranno
ristretta... la pesca di mare quasi alle sole lagune. -usare esclusivamente
quali vogliono poi essere considerate da per sé quasi separate dal resto. 13
restringe il condottiero esperto, / quasi ei si vegga a nuovo assalto esposta
ristrigne e 'l sottil collo, / quasi sporgendo in fra duo mari ondosi, /
detto umore si restringe e coagula sendo quasi infra carne e sangue. romoli,
della terra secchi e umidi, ristringendosi quasi come una nube, si dividono poi in
, 2-118: la valle si ristringe fin quasi a soffocare la strada! moravia,
e del rientrare di quelli, vien, quasi a un tratto, a ristringersi,
nel luogo di dante significhi appoggiarsi, quasi accostare dosso a dosso, volendo esprimere il
suo, disse con voce improvvisamente dura, quasi sibili- lante: « ebbene, ascoltami
e dall'altra che gli archibugi rimanevano quasi inutili. -unirsi intimamente a dio
se n'entrarono in una chiesetta antica e quasi tutta caduta, nella quale persona non
mano alla profana [erudizione], quasi a quei soli tempi si ristrinsero ne'quali
cuore degli animali si spogli interamente o quasi interamente del sangue qualunque volta soggiace a
accettò con una restrizione che lo riduceva quasi a nulla. rosmini, 2-3-267:
ma, alzando spesso il capo e quasi nsupinandolo, imbottano l'acqua.
: conservò... l'uomo, quasi retaggio della sua prima nobiltà, l'
, quando vorrà, tirerà la rete quasi a modo d'una macchina. cronaca di
brogli e i sospetti avvolgevano in rete quasi inestricabile e giudici e testimoni. mazzini,
, 1-332: la rete sottile, quasi insensibile, dell'abitudine e delle piccole
dessi, 7-28: pian piano, quasi senza rendercene conto, ci trovammo prigionieri
: continuava a protendersi dal suo palchetto quasi sgomenta, con gli occhi fissi al
scaino, xcii-ii-290: la rachetta va quasi fatta sul garbo della citara,
tutta la circonferenza, la quale è quasi un cerchietto di legno, dentro al
da notte in capo, assetto che nasconde quasi interamente i capelli. foscolo, v-158
è stato ella, la racchetta è detta quasi reti- cello, reticelletta.
questo suo singolare atteggiamento, di starsene quasi reticente in disparte, jia ruskaja personifica
mi diede il denaro ma con gesto quasi rabbioso, e al tempo stesso reticente
di cose... con quei quasi semi e quasi corteccie, quasi midolle,
.. con quei quasi semi e quasi corteccie, quasi midolle, quasi reticolamenti
quei quasi semi e quasi corteccie, quasi midolle, quasi reticolamenti. =
semi e quasi corteccie, quasi midolle, quasi reticolamenti. = nome d'azione
che le fibre sottilissime, complicate e quasi redoliate rimangono aride dopo la resoluzione della
controfuoco 'nella mia landa d'esilio, quasi man- dre di fiamme animali, che
marmo presenta una tinta cerulea o bluastra quasi uniforme... mentre nella varietà fiorita
bellissimo effetto, copiose reticolature di coir quasi nero, più raramente biancastre, con
caratterizzata da una lucentezza grassa, quasi resinosa, e da una composizione chimica
belli però e non lucidi, ed è quasi opaca e solo alcun poco diafana sui
o vitrea, di tinte cupe talvolta quasi nere ed a frattura concoide. vi
18-175: tirava la calza di retino fin quasi all'inguine e agganciava la giarrettiera.
ritenuto dai vezzi di quella sirena perdeva quasi sempre l'ora della lezione con grande
enfatico a luoghi comuni, nell'assenza quasi totale di un serio e autentico impegno morale
, ma quella cotanta che aveano, quasi perderono. gherardi, iii-183: io non
questa sola parte della poesia si contengono quasi tutte le cose di cui si tratta ne
tutti poeti son, tutti oratori / quasi in un dì, perché le finzioni /
della famiglia. piovene, 14-150: divenni quasi un altro essere, un ragazzaccio indiavolato
come diceva tullio, in ciascuna impresa sempre quasi la metà del fatto. de'sommi
libidine di vendicarsi e non so che quasi un'ombra di retribuzione, sicché chi fa
amicizia, di sentimenti democratici e liberali, quasi quasi faceva un sacrificio a imparentarsi con
, di sentimenti democratici e liberali, quasi quasi faceva un sacrificio a imparentarsi con un
me vedi / retro muovo. / quasi atterrito fuggono i miei piedi. pellico,
legittima esultanza: gli sembrava di leggerle quasi negli occhi un increscioso * nil admirari
, il seno si chiuse e diventò quasi superficiali: ma ora pare che retroceda di
mistica eleganza, possa sopportare, senza quasi mutamento di significato interno, una retrocessione
tempo. bacchetti, 19-351: intanto quasi effetto della memoria senile retrorsa, pensando
trorso, in moti procacissimi, quasi circolari; ciò che prima non
accanto, e così non mi accadde quasi più mai di potermi mettere nel retroscena
cui avvenne. 'ketrotrasse il fatto di quasi venti anni '. = comp
': rovesciamento, e si dice quasi sempre parlando dell'utero, per indicare il
coll'alloggio... 'mezza retta quasi tutt'una voce, quando per
continovamente amiamo in qualche modo, tutti quasi amiamo male e quanto più amiamo,
non è un merito: statisticamente è quasi inevitabile che tra molte idee sballate, confuse
lunghi e stretti, e quei delrestremità quasi quadrati. temanza, 167: quantunque
, i-228: è questo prato bislungo, quasi rettangolo, ornato intorno da selva non
ultima cannella, benché pochissimo, e quasi insensibilmente era maggiore della superiore; del
pituita, muoverla con vomito; percioché quasi la rettificazione del latte ricerca cotal cura
fin qui ascàri avrà ad ogni giro quasi due minuti di rettifilo: un riposo,
dalla temperatura corporea variabile, dalla pelle quasi sempre rivestita di un strato corneo od
dai pochi centimetri di alcuni sauri ai quasi io m raggiunti da alcune specie di
tuttavia che tali variazioni non si rendono quasi sensibili che nelle altezze di pochi gradi
, iii-729: vedeva dinanzi una strada quasi remota slanciarsi in lunghi rettilinei. c
vie, per l'ora tarda, quasi vuote. soldati, 2-527: tra alessandria
asso, 11-990: la prudenza ha molte quasi compagne e seguaci: una è la
di rette linee che alcune più picciole, quasi spille, dividono al piede e rendono
schierati sopra una linea retta, o quasi retta, e continua. -che
cieco situato in vicinanza del podice, quasi nell'ultima estremità dell'intestino retto.
, 8-9: si piega con angolo quasi retto verso ponente. -angolo retto:
in obliquo: la lingua delle sacre carte quasi sempre fa fare i ragionamenti in retto
del suo consiglio, spaventato e perduta quasi del tutto la riputazione e l'autorità
absenzia del turco avevano tumultuato e sublevato quasi tutta la suria. guicciardini, 2-2-245:
i rettori de la barchetta vergendolo, quasi io fossi assalito da sùbita morte,
proboscide da questi animali, / essere, quasi con mano, dati ai / loro
poveri cittadini per cagione di non essere quasi mai eletti a veruno uffizio d'utilità
fillide, ancora / rivolgi il cuor, quasi del verno in onta, / ché
erano diventati insopportabili e che gl'impedivano quasi di camminare. calvino, 2-187:
tutti li altri su lui e gli è quasi sempre appresso. sansovino, 214:
boccaccio, viii-1-31: è [ravenna] quasi un generale sepolcro di santissimi coipi né
1840], 693: era, direi quasi, una revisione continua, e in
del 1674, ch'è quanto dire quasi appena comparso. c. carrà,
quella che l'a- nime nostre, quasi con certe catene dependenti dal cielo,
, e dentro rivocarvi i sensi / quasi smarriti. cesari, iii-40: quivi
la stessa collezion di vocaboli; dignità quasi pari; smagliante armonia. quante frasi
, iii-43: alla sua naturale sensitività, quasi femminile, corrisponde, per contrasto e
..: stoffa molto fine, quasi trasparente. 3. figur.
la riabbassava, crollando il capo, quasi scorato. deledda, v-553: ella si
fiore che ne era 4 spuntato 'quasi inconscio, non tocca sulpicia.
si slaccia, / pende dal letto e quasi in piè si rizza, / ma
intrecci e situazioni, il pubblico alla fine quasi si svogliò di romanzi, e per
la tregua di dio, la prende quasi sotto la sua protezione, riabilita la
. bartoli, 5-333: alla fine, quasi riaccattasse il senno sfuggitogli: mentecatto,
i secoli tenebrosi della barbarie, era giunto quasi a riaccendersi nella sua mente. visconti
nuovamente. landolfì, 11-94: ridevo quasi immemore, quasi riaccolta nel mio naturale
landolfì, 11-94: ridevo quasi immemore, quasi riaccolta nel mio naturale elemento.
354: egli le si riaccostò, quasi intenerito, le prese le mani.
l'una e l'altra accusa proposta quasi nel tempo stesso ^ per l'una
intanto che nel fine le si avvicinava quasi mezzo grado per giorno. 4
g. villani, 8-56: franceschi furono quasi tutte le loro schiere raddossati l'un
più di fidarsi del suo po, quasi il semplice animo riadombrasse il sentimento e
.. senza arrecar danni però, quasi che giove di quando in quando ripigli e
, 16-5-49: ogni ora più si sentiva quasi contra sua voglia riaffezionare alla compagnia.
: gi, dentro il gennaio, quasi tutte le case sfittate si riaf-
passaggi dalla luce al buio egli resta quasi accecato e deve riaggiustare la sua vista ogni
peso dei corpi a sinistra che la regola quasi costante era il ribaltamento. silone,
resa delle fortezze e che venne come quasi tutte le utili scoperte som- ministrato dal
: per lo più le stame si alzan quasi tutte
chiamo, perché, con risposta lunga quasi tre volte più dello scritto mio, pur
, limitando l'abbassamento della coda e quasi opponendovisi, la respingono poi in alto
rimase meco: che sendo sola, quasi tremando restai muta; ed egli dicendomi
le punte, di sopra ribattute, quasi che se ne vanno a congiugnersi con le
la sedizione e de la discordia e quasi de la guerra de l'anima ribellante
avesser tutti / la terra a circondar quasi reina, / ch'a pa- raggio
... e ne lo tempo suo quasi tutte le provincie de lo munno se
: tante sono state e sono e quasi innumerose le volte ch'io, da te
.. capelli..., quasi ribelli al pettine, si disegnavano ondati
fronte. d'annunzio, iv-2-177: ella quasi sempre aveva la nuca e le tempie
iv-1-27: talvolta lo assalivano impeti di cupidigia quasi rabbiosi... era come una
, certamente quello spirito d'indipendenza, quasi di ribellione, che aveva avuto a
soleva ben punire il delinquente, ma quasi mai non s'involgeva la chiesa nel
: gli uni e gli altri, quasi ribenedetti nello stesso tempo che il loro padrone
sguardo, ebbe ancora due singhiozzi, quasi di dolorosa gratitudine. -rivisitare.
, che produce le fiondi vitiginee, quasi di figura e grandezza di quelle del popolo
el mi convene / luntano, partito, quasi rechiuso, / penare. s
'ricinico': acido molto acre che rinviensi quasi concreto e formato negli oli vecchi di
dante, par., 31-48: quasi peregrin che si ricrea / nel tempio
, i-16-40: gli convenne, quando quasi tutti erano a dormire, andare alla casa
sotto il cannone della piazza può chiamarsi quasi un investimento. bersezio, 2-43: ogni
dimenticando la sua gravità consueta, andò quasi di corsa da gertrude, la ricolmò di
, d'una verdura così cupa che quasi pareva nera, protendevano su la fontana
errori). pallavicino, 1-331: quasi che allo stesso modo né potesse chiamarsi
, 14-84: ritorna in loro il quasi sciolto / spirto e le guance loro ricolora
si sostenterebbe, scemandogli gli alimenti e quasi ricolte della republica. buonarroti il giovane,
a le spalle / corenti can, già quasi ricolta / da l'inimico apresso ne
fu percossa d'una folgorazione panica, quasi la ninfa si fosse risciolta e ricominciasse l'
pervicace non ricompare. / nell'afa quasi visibile mi riporta all'opposta / tappa,
vide ricomparire i suoi occhi, pallidi, quasi risospinti a galla da profondità ove fossero
; e, in ricompensa, rarissima e quasi sconosciuta è in que'paesi la rogna
con la magnificenza. giuglaris, 160: quasi... non crede [l'
menzione, egli venne nel medesimo tempo quasi ricompensato da due chiarissimi inglesi che non
verso la scioa, la spedizione aveva consumato quasi tutto il denaro che portava, nella
convenzioni,... ri- concendendo quasi tutte le cose medesime. l. donato
molti die inanti, che ora era quasi tuta guasta. 9. ricomporre un
di leo che la chiamava 'sua quasi figlia'le ricondussero in mente...
, lei esterminando et umiliando annullò e quasi ad estrema perdizione ricondusse. guidiccioni,
. montano, 290: a ogni passo quasi, la mente è ricondotta alle imprese
una materia ossea detta callo, che quasi glutine riattacchi e ricongiunga in solida fermezza le
ordini deriveranno. d'annunzio, i-574: quasi una pia riconoscenza umana / oggi onora
create. s. maffei, 7-231: quasi nel tempo stesso e il codice in
gitor che più noi potevano vedere, quasi come pure allotta sicurati di morte,
ideale artistico così prossimo al suo da credere quasi di trovarsi davanti a veri e propri
e a sostenere che tutta, 0 quasi tutta, la nostra lingua derivi dalla lingua
predicativo). nardi, ii-19: quasi in questi medesimi tempi vennero in roma
f f iarenza quasi trascurabili, tu senti la presenza di una
può apprenderla, coltivarla, senza, direi quasi, un espresso e avvertito riconoscimento.
] portogli una pelle d'una pecora, quasi per riconoscimento della grazia ricevuta. boccaccio
, 15-104: il pensiero rcorse, quasi senza volere, all'idea che questa volta
, perché io avessi fatto omaggio e quasi atto di riconoscimento alla regina, che
gli pareva che l'italia fosse salita quasi di sotterfugio, notturna, temendo di destar
riconquistò, e il riconquisto d'allora fu quasi mira colo. faldella,
offerto agli italiani..., quasi esempi di filosofia effettuale, una serie di
e de gli insoliti colori, / quasi d'un novo mostro, ha meraviglia.
e il lavoro è fuori quadro e quasi non ci crede perché non ci vuole credere
di nominarle...: è quasi meglio dissimularle che riconvenirle. cesarotti, i-i-
amata anche dall'ospite. l'ospite quasi la riconverte. 2. per
oddi, xxi-ii-261: tu mi costringi quasi a confessare d'aver errato e che arrei
parte del monastero si vede eziandio, ma quasi tutto è ricoperto dalla terra e rovinato
5: il suo medesimo precettore rimanendone quasi attonito, non che edificato, lo fece
nostro saggio filosofo cotesto esempio di mezzo, quasi un disegno fatto dalla mente architettrice per
, xl-289: del governo, ricopiato quasi esattamente da quello dell'inghilterra, si ha
, ricoperse il cadavere di terreno, quasi che in quella maniera sepellisse il suo peccato
di terra asciuta, / che sia quasi menuta tutta. -sottoporre al rovescio
nel mio petto adopera / che ha quasi scosse le mie membra tenere / e
più del solito stette a tavola, quasi per onorar l'amico che voleva da lui
, 189: ne'medesimi giorni furono quasi per palesarsi improvvisamente i pensieri del re,
dice alcune altre diverse da quella e quasi interpetra a rovescio o almeno in un
lidi della provenza, le dispiegassero: quasi che le sole insegne potessero ricoprire il
la fama e le ricordanze dello imperio quasi spente. fiori di filosafi, 164:
d'un tratto è avvenuto, ma per quasi un anno prima de 'i mari del
d. bartoli, 1-1-21: quasi risuscitato dal zelo della salute dell'anime
cavalca, 20-116: avea appo sé quasi tutti i libri degli antichi dottori e
novella rallegri tutta la compagnia, che quasi per così trista ricordazione ha le lagrime sugli
diletto, perché la imaginazione le fa quasi presenti, e se erano gravi e
. papi, 1-6-272: fra le minuzie quasi puerili e ridicole del suo testamento,
era venute componendo [le cantiche] quasi per seguire un ricordo dei tempi più belli
di ferrara. -oggetto consumato, quasi irriconoscibile. pasolini, 3-224: la
di materia che non me posso adiutare quasi niente. 6. log.
crine scarso; un fier dibattito / quasi m'estrasse il cor; le vene gelide
] aver rifatto la sua fama e quasi la persona, onde era in tempo a
lunghi intervalli d'apparente riposo e con quasi periodico ricorriménto, allora si considera come
astinenze con le quali egli (ch'era quasi un fraticello) si macerava e patendo
c'era parente che con premurosa e quasi festosa caparbietà non mi costringesse alle più
dagli speculatori negli anni della ricostruzione sono quasi tutte crollate e quindi c'è un
vasi, ponendo di sotto pampani secchi quasi e ricotti dal secco freddo.
, 4: negletta, abbandonata e quasi / prigioniera restar più tosto vuoi /
i-266: se intese bernardo contarmi era quasi del tutto resanato e stendeva a regovrar
trovar recovro. marino, 1-7-101: quasi per mano stretti e 'n danza accolti /
o meno furtivo, hanno un carattere quasi dispettoso. -ambiente adatto allo sviluppo
fra gli agenti e pazienti. è quasi nulla, è vero, lo confesso,
ampiezza delle campagne, ove parevano disposti quasi con arte i monti, i fiumi
dante, par., 31-43: quasi peregrin che si ricrea / nel tempio
bastardo in un immonaezzaio non è spettacolo quasi ricreativo al confronto di certe apparizioni della
quel timore della morte e dalle tenebre quasi ricreato dalla luce della libertà e da
te essere liberate; molte terre minate e quasi abbandonate... per te essere
che nova di dare a'miseri e quasi estirpati lombardi e pemontesi, oh che nova
anco dell'anno innanzi il desinare, quasi per certa bestiale sua ricreazione, si dilettava
far mai più alcuna villania, che quasi dubito per questa casone dio me abia
vinto. anna si fece più mite, quasi ricredendosi. savinio, 22-39: qualità
nella sua stanza, vi passeggiò per quasi tre ore agitatissimo e oppresso da un
oppresso da un umore così tetro che quasi lo faceva ricredere della provvidenza.
. g. villani, 8-30: quasi come gente ricreduta feciono a'genovesi ogni
. alfieri, xvi-92: dolore che già quasi a suo fine inclinare i'vedea,
fine inclinare i'vedea, perché da quasi un anno, vieppiù ricresce ed a
, v-4-2-7: quegli che gli recitavano, quasi rappezzatoli e ricucitori di quei pezzi,
dall'acido, viene di nuovo riscaldato quasi a rosso: ciò si chiama in termine
delle contadine, che s'erano accostate quasi a recuperare i figlioli, o una gallina
ebbe in napoli, l'italia tutta, quasi ricuperato avesse il commun padre, fece
è da bene è una perdita che quasi mai si ricupera. a. f.
quando mi risvegliai dal sonno greve e quasi direi brutale che a una certa ora della
immediata per lo speculatore; il miracolo (quasi un miracolo di carità) è ridare
di molte insegne e con ricuperazione di quasi tutte le perdute. -il ricomprare
recupero di un tempo ch'egli credeva quasi immaginario avevano veramente qualcosa di miracoloso.
altro film di maggiore impegno finanziario (quasi sempre un 'colosso'). 11
consolato] ostinatamente, insino non fu quasi sforzato da'principali cittadini. bandello, 2-1
, la sua prora, dopo essersi disposta quasi nella direzione del vento, ritorna sul
del mare a monsignore di barbigios, quasi parendogli conveniente che 'l re, dopo
un orribile pericolo, ha fatta una guarigione quasi prodigiosa, che, asciugando le nostre
... si ridiede a dormir seco quasi ogni notte. carducci, iii-18-312
ii-530: ha il cuore [dante] quasi compunto nel vedere la ridda degli avari
.. si arresta impacciato e par quasi che smarrisca il suo criterio, nasce
infantile rendevano singolarmente piacevole e fresca e quasi ridente la sua pinguedine. 3
pirandello, 7-145: un brulichìo sommesso, quasi di raccapriccio, si propagò al passaggio
coll'ignota si accompagna / bara che passa quasi lagri- mando / una spenta dolcezza.
casa, ii-45: è la vostra città quasi anno di perpetua primavera in ciascun tempo
de vertue. boccaccio, viii-1-177: quasi in un momento ridono e cantano e
sono i più, e dietro la riverenza quasi d'un asso medesimo ne va la
. g. gozzi, i-23-215: fur quasi suonate le campane / e fatto fochi
luogo o maliziosamente, con rimpovero e quasi con minaccia: 'ridi ridi! '.
l'altre lucìa, / et andando quasi sempre ridia. giuglaris, 260: ci
alcuno frutto, io vi dirò ii novelle quasi d'una sustansa assai da ridere.
. boccaccio, 9-51: io era quasi un giuoco da ridere ad ognuno,
titoli alcuni dei quali sono messi lì quasi per ridere, mentre altri mi paiono
sciupar la freschezza della sua sconnessa e quasi violenta vitalità. 3. risuscitare
notizia della sua morte la sua fama quasi assopita. c. carrà, 656:
tacenti stelle, / da soave armonia quasi ridesta, / nell'alma a sgomentarsi ancor
stile ne è tutta chiara, consapevole, quasi intenzionale. -riferito ad altri (un
niccolini, ii-249: tutto ciò abbiamo quasi letteralmente copiato dal ridetto autore. tommaseo
106: questo mi pare a me quasi ridibile: / ero pur dietro a voi
e con molte boci molte volte ridicano quasi lode e bene avventurati fatti di uomini
regnasse sui loro volti una melanconia profonda quasi solenne. -battuta ironica, detto
borgese, 1-184: vide, con occhi quasi fosforescenti, la pazzia e la ridicolezza
chiamando al solito una fazione di malintenzionati quasi tutti i suoi milioni di sudditi ribellati
impossibile, a molti periculosa, a quasi tutti ridicula. brusom, 237: parve
uc- cellatrice mano, / starvi, quasi per guardia, a la veletta / la
, il quale la 'caricatura'pone quasi forma della nuova poesia, la caricatura
! -disse troppo forte filippo, protendendosi quasi a mezzo il letto. -ridicola paura.
disputare se in alceste, vecchio ormai di quasi tre secoli, prevalga l'eroico o
261: il loco... e quasi il fonte onde nascono i ridiculi consiste
degli uomini in proverbio, e basta quasi da sé a dare un ridicolo agli
, ma si tratta di brevi frammenti, quasi sempre, poi, ridimensionati dal resto
il falcetto in mano ci vennero quasi addosso. = denv. da
mi fugge e m'abbandona; / quasi buon vincitor, di reo nemico /
. idem, par., 31-45: quasi peregrin che si ricrea / nel tempio
ridistillano, che si riduce sottile quasi come fumo. = comp.
.. si arresta impacciato e par quasi che smarrisca il suo criterio, nasce
capo ritto e le palpeb re socchiuse, quasi guardasse lontano. fenoglio, 3-164:
, un minuscolo slip ai lombi, quasi nascosto dal ventre ridondante. morante,
sembra ch'egli fosse pur capace, e quasi solo per sentimento poetico, di tutte
fertilità che fra l'altre cose somministra quasi ogni anno una quantità immensa di frumento
città nostra ridotta in tanta sicurtà che quasi non si sarebbe conosciuto che ella fusse
rispetto agli altri colori, quei colori quasi opachi, e spianti e dolci,
con la mente alcuni gnatoni che, quasi che fussero per beneficare il compagno,
. m. soriano, lii-4-130: quasi in suo dispetto si predicava per tutto
, a vivaci ridotti. rimaneva in casa quasi tutto il giorno, leggendo.
anni poi mille cento ottantotto, / quasi che tutta la cristianitade / con santa chiesa
, perché in esso si trattano cose quasi dell'istessa natura. questo consiglio si riduce
l'ambizione e la viltà ed adorando quasi sempre la volontà del tiranno.
copiosi della marina, gli ha, quasi libro di pratico insegnamento, esposti allo
d. bartoli, 2-3-396: hanceu ha quasi alle porte un amenissimo lago, sì
cuoio era già secco e non aveva quasi più pelo, talvolta al conspetto di
la quale per la germania era andata quasi che per terra. -sistemare una
questo santo seme, e poi riducitrice, quasi partoritrice, madre delle muse.
dolce sguardo onesto / parmi sempre veder quasi presente. algarotti, 1-ii-54: io
in africa e che fu sì grazioso che quasi tutte quelle parti ridusse a cristianitade.
fé rifare la fortezza in maggior circuito e quasi ridurre al modo in che ella era
le parti di quella menavano le braccia quasi innumerabili lavoratori, i quali tuttavia non
intra loro che la dissimilitudine a similitudine quasi reduca. idem, par., 6-56
1-1-175: questo è ad un tempo quasi un trattar etimologie di voci latine e ortografia
e dividerle anche in minuti, secondi e quasi attimi, riducendo la cosa ad un
le parole di pochi e morti scrittori quasi gocciole dalle grondaie... ne
posteriore del convento dove l'orto combaciava quasi colla maremma. betteioni, iv-m: nelle
di quello dipinta nella tua fantasia, quasi come al secondo cielo. -di
sì piatosamente parlò madama la regina che quasi misier lo re se redusse in quella medesima
loro, patire molti fastidiosi accidenti e quasi ridursi appresso alla morte. tansillo,
9-2-199: mi renderei meritamente ridicolo, quasi pretendessi su quest'ora di persuadervi che ne'
: l'auttorità e grandezza cesarea pare quasi che si ridauca semplicemente nel conceder titoli
sul danubio della bulgaria. -arrivare quasi a niente (i propri beni).
quando distaccarsi, avvicinarsi alla terra, quasi radere la cima degli alberi, lacerarsi
una contrada dove molto si riduceva, quasi una balestrata o poco più di longa da
-ridurre a, al poco: consumare fin quasi all'e- saurimento. b.
. -ridurre a buon termine: aver quasi ultimato. tiziano, 205: ho
di costanzo, 1-146: si vide quasi ogn'anno, mentre visse, perseverare
saputa la diffinizione, si può dir quasi che non si sappia nulla.
. -ridurre all'estremo: esaurire quasi compieta- mente. boterò, 9-23
un grido di spasimo, a ridurla quasi esanime sul guanciale. -ridurre il
al dieci: diventare poverissimo, perdere quasi tutti i propri averi. baiai,
materia, la qual è in tutti quasi dissimile, quivi si riduce in atto.
ha peccato contro la grandezza del mondo quasi per istinto... dopo questo
una riduzione di organico, il presidio quasi dimezzato » fece brusco l'altro.
dei quali i filosofi fanno uso fanno quasi sempre riferimento a una mente concepita come
. baldini, 9-54: questi, e quasi tutti gli altri versi del borgognoni,
s. maria di piedigrotta fu riedificata quasi interamente, mutandosene perfino la pianta.
in evidenza questi semplici rilievi ci sembra quasi di aver promosso il processo di riedificazione
parlando, la riedizione del 'discorso'ignoto quasi alla generazione crescente e le norme colle
conti, 1-91: questo ragazzo gli appare quasi la riedizione del frajo di un tempo
desiderio di certe polemiche bambine, fatte quasi apposta per sabotare tutta l'opera di
, arredamento ottocentesco non rielaborato e ancora quasi completamente 'vero': voglio dire che i
copri di là, dovunque riaffiorasse, quasi luce riemersa, un ricorso di gesù o
copnmento di tutte le radici ed infin quasi al riempimento della fossa, se di
a- vieno abbandonato i nimici, e quasi come invitati a maniare, corsero al
risentano, sicché molti... più quasi tenere non si possono e sentonsi le
con bianchezza non spiacevole ma temperata, quasi al bruno dechinando e da un vermiglio
: esse [le donne giovani], quasi gemme, rilucano negli adornamenti loro:
popoli della francia, ma anche tutta quasi l'italia? pananti, ii-360: si
il loco, / né alcun v'ha quasi degli avversi a noi. stampa periodica
allora mi pare di non aver detto quasi niente! -compilato (un modulo
susseguente mano mano a due endecasillabi ha quasi l'ondeggiante andare del distico.
ne'primi guai, e, levata, quasi furiosa, le liete robe mi trassi
ché quel po'di guadagno si rimangia quasi che tutto in viaggio. per rientrarci appunto
l'occupazione più semplice della giornata, quasi per vizio, strozzava la gente.
senofonte, nella 'spedizion di ciro', quasi per ogni libro sul principio riepiloga ciò che
della mia vita, sublime di una bellezza quasi sovrumana nell'assopimento dei sensi in cui
un paese a un riesame totale e quasi a un mutamento d'anima, è venuta
la loro infinita nostalgia di beatitudine, quasi volessero infrangerle e crearle a nuovo mediante
e riesumare tutti i propri ricordi, quasi a tesaurizzarli e rifiutarli in maniera caparbia
caparbia al disfacimento del tempo, si associa quasi sempre con l'avarizia. luzi,
, che la loro opera si esaurì quasi completamente nei carteggi privati e rimase clandestina
i suoi tondi occhi avidi, resi quasi furenti dalla riesumazione delle sue ansie passate
momenti... che malnate sembrava quasi dimenticarsi della mia presenza. erano quelli
e, per rovinata che ella sia e quasi tutta rifabbricata di cannucce alla maomettana,
, rifacendo la nota e protendendosi fino quasi a toccarle le labbra. ungaretti,
ventura che d'improvviso lo rinvergina, quasi lo rifà subitamente fresco e lepido.
è in tutto l'oriente, perocché quasi tutto è montagne di zolfo e di mordacissimo
, chiarezza. poeno, 3-644: quasi onda battuta, il suo pensiero / s'
rifaceva colle prediche, che gli riuscivano quasi sempre sublimi squarci d'eloquenza sacra.
tine i tre primi canti rifatti quasi del tutto, furono fatti in tempo
incrociati, e sono quelli carmi mutati quasi per intero o rifatti. 5
/ ennantìr sì, che '1 piagar quasi a morte; / ma deo di guerigion
adattato che batta il vento a rincontro quasi nel mezzo dell'opera della manica e
fama e d'essere e di potenza, quasi le più delle notabili novità de'cristiani
delatore] sono chiamate le spie, quasi voglia dire riferitori o rapportatori. =
come fa el signor duca de bari, quasi inlicenziato; e non so quello abia
cavallo maraviglioso, che aveva li piedi quasi a modo dell'uomo e con l'
come da sudor colava, ansava / e quasi rifiatar più non potea, / con
scannelli, 229: un'effigie che appare quasi di tutto aspetto maestosa, grave e
garzoni, non rifino che l'ebbe quasi tutto dipinto a fresco. soldani, 1-7
la terza parte servendo viene per adornamento quasi rifinimento o piuttosto raffronta- mento di quello
in una maniera crudele, che la rifinì quasi tutta. visconti venosta, ii-1-388:
. morelli, 157: io son quasi rifinito dal tanto parlare. goldoni, vii-38
terra di buona qualità, che li faccia quasi come rifiorire. è una specie di
sotto, con cattivo pavimento di lastre e quasi al pari del suolo adiacente, in
tue labbra la scienza più austera pigliava quasi abito e splendore di eloquenza.
intenzione come nel verbo 'rifischiare', che quasi rende la malignità anche nel suono.
che fosse sanza divina inspirazione fabrizio infinita quasi moltitudine d'oro rifiutare per non volere
ma me rifiuta. castiglione, 4-43: quasi tutti quelli che se amalano ancor d'
.. meritatamente rifiutata da tutti, quasi volontaria parli contro di lui.
carducci, iii-6-112: viene a fare quasi una tacita rifiutazione de'versi anteriori.
porcellana, la più parte rifiuti e quasi immondizie de'lor lenzio-rifiuto: v
a lui del suo servigio. quasi sempre un cangiamento di ministero. ibidem,
mie spalle, e ignudo lasci / quasi rifiuto degli dei cupido? delfico, iii-
ripor- tonla per riflessione agli occhi, quasi informati della forma di quella tale cosa
, di pufendorfio, tutti senso e quasi niuna riflessione, dovevano avere un senso
, 2-206: l'altre [figure] quasi gramaticalmente si formano e si fermano nella
nelle stelle, nel sole contempliamo, quasi di riflesso, le proprietà della grazia.
memoria, citando libri, capitoli e quasi, per dir così, le pagine di
suoi bisogni'si dimostra senz'altro assurda e quasi una celia a ogni persona riflettente,
ultimo fine, mediante l'operazioni loro, quasi piegando e riflettendo quella linea, la
cancelliere di ven- chieredo, rimasto padrone quasi assoluto in castello durante la minorenmtà del
una verità che mi sowolge tutto e quasi mi fa paura. rifletto: dunque
moravia, viii-65: risposi, senza quasi riflettere: « non c'è..
, si rendono i tendini e le giunture quasi rigide, anzi talvolta inflessibili e come
i fondi coltivati che circondano questi luoghi quasi di maledizione sono oggi- mai soliti a
.. lo facevano restare sospeso, quasi che allora si riconoscesse... poi
quindici giorni di torrenziali piogge i fiumi quasi tutti hanno per riflusso fortunoso o per rotte
operare su voi come una energia plastica e quasi rifoggiare i vostri volti intenti e rinnovare
che era di dentro, e teniva quasi la briglia ah'anima che non refondesse
'400. fogazzaro, 1-241: ho quasi rifuso il mio romanzo e spero con
giorno che rifonde / tra gli argini, quasi immobile, il suo bagliore / e
citerea, da l'oceano, / quasi da tonde nforbito, estolle / il sacro
. marsilio ficino, 5-83: non è quasi meno il riformare le cose cadute dalla
lui vincitore abbia non solo potestà ma quasi necessità di riformare a suo modo la
pensato, fornito il concilio e così quasi posto il freno alla óermania, di riformare
quale tra le parole e le piaghe già quasi cadeva. s. bernardo volgar.
senza voce, / disfatto dall'arsura, quasi esanime, / l'idolo è in
fatica di molti anni da me riformata e quasi del tutto rinovata. alvise contarmi,
tenuto... da politici esperti quasi per regola infallibile che non solo alle fondazioni
tutti gli antichi veleni ereticali, già quasi rancidi, per estrame una quint'essenza di
tra le parole e le piaghe già quasi cadeva. 3. rendere più
, 9-73: d'inverno il fuoco, quasi assediato dal freddo circostante, si riforza
cascassi sopra o vero che inforò, come quasi sempre suole intervenire, in ogni modo
nabucodonoxor comenggò un gran bruggo, e quasi corno un tron, refrangeva l'aer
quelle acque or convertendole in bianca spuma quasi larghi fiocchi di neve, or come
composto, si torce dal suo cammino e quasi viene a spezzarsi, indirizzandosi altramente che
tanto isconfortato della vostra partita ch'era quasi tutto rifreddo, e questo non era maraviglia
nostri e quali erano già rifreddi e quasi per ritornare a dietro, voi avete
pianeti or co 'l moto propio, ora quasi sforzati da violenza, e alcuna volta
.. veggendo assai delle nostre genti quasi entrati in luogo ritroso, come uomini
torti e molte volte a ritroso e quasi da violenza divina sforzati. -che
a più bande, e nello scherzarli quasi d'intorno con infiniti ruoti e ritrosi
i-163: le accademie scientifiche non hanno quasi mai seguito un sistema di filosofia, ma
ritrovamenti scenici, essendo ne'secoli vetusti quasi parti abortivi, furono poi da vari
sentenziato da pari suoi e d'elegger quasi, potendosene escludere la più parte,
danari, il quale, come fu di quasi totale rovina del regno, così portò
taverna della botte sfondata e vi ritrovai quasi tutte le mie conoscenze. d'annunzio,
cézanne in provenza, ma van gogh quasi mai. non vedo i suoi fiori a
. leopardi, 32-198: novo e quasi / divin consiglio ritrovar gli eccelsi /
, un martedì mattina, non essendovi quasi alcuna altra persona,... si
fanciulletto in quella campagna desolata, allora quasi incolta, per quel vialone di cipressi
cecchi, 6-385: era una festa quasi commovente. la sua freschezza si spandeva
ntrovavan più né lui né i suoi, quasi non parlasser più la> stessa lingua.
orientarsi. giuliani, ii-166: son quasi cieco, ci scemo quando è gran
il vecchio tronco con lo sguardo, quasi fosse un amico ritrovato e ti dicesse proprio
andava la faccenda ed afflitto di veder quasi svanita la conceputa speranza di pappolarsi la
resa delle fortezze e che venne come quasi tutte le utili scoperte somministrato dal caso
si vede per esperienza ogni giorno e quasi ogni momento da chi non vive alla carlona
brulli e ritti verso il cielo, quasi braccia di constemati o d'imprecanti.
su ventiquattro colonne. -che si innalza quasi a perpendicolo, a picco. -
, i-1-39: stette in quel caso quasi una ora integra / antonio nostro, poi
sotto la stessa lettera, a caratteri quasi illeggibili. codemo, 74: «
cambio della ritta quel giorno che fu quasi morto da'soldati ammutinati.
non dubitare, ch'io vi saprò quasi venire sì ritto come alla aver perso la
solo più tardi inglesi, la consuetudine quasi rituale di queste colonne a poco a
: il compare di san giovanni è quasi più di un fratello carnale: fa parte
, i1i-148: i preti russi sono quasi tutti ignorantissimi; sanno appena leggere e
le cose sempre nello stesso modo, quasi ritualmente. 3. secondo le
). landino, 427: dipoi quasi inebriate nell'odore di quelli fiori riprofondevon
, eravi una volta stata una comunicazione quasi perpendicolare con l'esterna superficie del granito
per ciò che abbandonata era la grotta, quasi da pruni e da erbe di sopra
la rappresentazione sensata del genere umano e quasi una delegazione o deputazione di esso.
riunioni serali. faldella, ii-2-48: quasi tutti i principali autori di francia lavorano
il male; fecersi certe 'riunioni', quasi private, d'ognuna delle parti, per
... si riunisce e raccoglie quasi in proprio centro in quella persona cui la
le dita); molto vicino, che quasi giunge a toccarsi. deledda,
. delfico, ii-70: nella moltitudine quasi innumerabile degli storici di tutti i secoli
anni / la fer [venezia], quasi alta rocca in dura falda?
, ii-200: l'aspettazione del riusciménto quasi incerto de'predetti uffici non doveva ritardare
algarotti, 1-iv-227: tenendo le stagioni quasi sempre il medesimo tenore, gli uomini riescono
amicis, ii-527: è curioso che quasi tutti coloro che vedono il ritratto dello
). castiglione, 3-i-1-396: quasi tutte le cose ch'io ho cominciato
essi [i paggi], ma quasi tutti che praticano alla corte, riescono così
rubini, mi darebbe la speranza di quasi esser certo della riuscita. p. petrocchi
àe meritato in cusì vecchia nave e quasi disfatta di capitare a riva di mare
venti che gl'increspavano gli spingeano a lambir quasi la riva dove noi stavamo seduti.
, poco stimando tessercito della lega, e quasi schernendolo, essendo essi con l'artegliaria
. schiavone. sansovino, 4-140: quasi tutti i palazzi sono nei primi siti
la maggior parte su l'acqua e quasi tutte le case degli abitanti hanno riva
, la singolare apparenza d'uno scoglio quasi isolato che si spinge arditamente nel mediterraneo
nella descrizione di fingai che ossian trionfa quasi senza rivali. -con valore aggett.
. moravia, 24-154: trude, quasi rivaleggiando senza saperlo con beate, aveva
la scomparsa di carlo veni, avvenuta quasi sei mesi fa. -tr.
2. per estens. dimostrarsi quasi pari ad altri in determinate qualità,
. 2. per estens. dimostrarsi quasi alla pari con altri per meriti o
pezzo di seta una venerazione misteriosa; quasi le tremolava l'animo nel toccarlo.
quello sciagurato, quantunque da tre anni quasi io non lo rivedeva, m'intesi ardere
vuol dire che la vita nostra è quasi un giorno e che tu debbi ricogitare e
parevano [quegli occhi] guardarmi canzonatori quasi mi dicessero: « neh, com'
che anche le civette impaniano e che quasi tutte le volpi si riveggono in pellicceria
comparativa; il che significa ch'è quasi un de sanctis riveduto e corretto.
recondito, che la natura ha posto in quasi tutte le donne, rivelava pure alla
italiano ha senso grave e solenne, quasi 'togliere il velo'che ricopre cose misteriose
in sé la cima del mio spirito: quasi senza carne, ella mi mostrava i
fronte all'opposizione della spazzola veterana, quasi calva, unica per la mota, per
., ii-46: lo consiglio nascoso è quasi nella tua carcere rinchiuso, ma rivelato
danae d'innanzi a cui elena sorrideva quasi rivelata. manzini, 17-122: questa
lei? l'aveva guardata stupito, quasi offeso da quella rivelazione. stuparich,
seguivano 'ah! 'ammirativi, quasi si trattasse di rivelazioni artistiche sbalorditive,
ripagata, protetta anche con la forza, quasi a furia ai popolo, ostinatamente,
6-132: entrò invece nella fase ardita, quasi anzi eloquente, della propria ostinazione e
4-7 (1-iv-410): il giudice, quasi tutto stupefatto dell'accidente insieme con quanti
strepito nessuno, fecero tanto che fenicia quasi del tutto in sé rivenne ed aprendo ben
sull'angolo, non era tranquillo. quasi quasi era meglio a s. mauro.
angolo, non era tranquillo. quasi quasi era meglio a s. mauro. ma
legittima esultanza: gli sembrava di leggerle quasi negli occhi un increscioso mil admirari'.
una zona di sole cocente dalla tinta quasi bronzina. 10. specchiarsi.
i-294: l'aere di vari strumenti e quasi d'an- eliche voci ripercossa risonava tutta
, il silenzio gli fecero un'impressione quasi lugubre.. e quel riverbero là,
la voce percuotendo e ritornando a dietro quasi di riverbero; e, come i raggi
e reverente e ascoltava e dimandavali, quasi come non sapesse. frezzi, i-7-31
; non mutò faccia né gesti, quasi più potesse che volesse imperare. filicaia
boccaccio, viii-1-31: comeché ravenna già quasi tutta del prezioso sangue di molti martiri
che fa il piede tirato indietro, quasi accennando di piegar le ginocchia.
: per la tema riverenziale che rattiene quasi tutti gli uomini dal contraddire al parere
carreggio riverenzioso, mogio, insaponato, quasi accapponato delle docili curie subalpine, arrischiarono
. davila, 197: ar- rivaron quasi subito i percussori, e riconosciuto l'ammiraglio
ii-95: balbettò un 'riverisco'quasi inintelligibile. de roberto, 712: un
mura, / anelante si duole, / quasi mendico in su la soglia, il
costume... il costume appartiene quasi tutto alla mia riverita agenzia e noi si
, d'empia sorte a tonte / quasi cadente ornai, forte sostegno. lemene,
cioccia di capegli che i riapponesi portano quasi nel colmo del capo e la si riversano
da'versi e dal poetico stile, quasi da panico furore fugati, non a forza
cittadini, li quali eran drappieri, quasi per l'amor di dio fu da
dipinte a fiori ed arabeschi, ormai quasi tutte distrutte, che decoravano le case
: tutti poeti son, tutti oratori / quasi in un dì perché le finzioni /
cose basse e terrene questa vittoria e quasi trofeo de la forma: ne le
, dico, ne le quali la materia quasi ribelle fa mille mutazioni d'una in
semiconiche a foggia di catini, profonde quasi tutte, e col declivio laterale dolce
; tutto ciò che da noi è quasi sempre abbandonato alla sorte o incavernato nei
, 1-1$ (i-162): essendo già quasi su la finestra salito, troppo più
: come augelli surti di rivera, / quasi congratulando a lor pasture, / fanno
le riviere in pendio, ne abbiamo quasi un palmo. a. boito, 80
la parte di mezzo dì riviera riviera venivano quasi col petto per terra per rompere un
dalla metà degù anni settanta come termine quasi tecnico per le riproposte televisive o di
le notizie letterarie, ma raccolte, quasi accademiche, di memorie originali, di squarci
, cxxi-11-161: ho qui un mucchio di quasi poesie e molto bisogno di veri quattrini
l'idea di una 'restaurazione'cattolica, quasi che la controriforma si riduca ad un
tratto... l'impressione curiosa quasi d'un arresto in sé d'un ritorno
volgar., 6-388: la cenere, quasi spenta, se col solfo tu la
boccaccio, 1-ii-365: e 'l tramortito amor quasi rivisse, / e il disio più
, prima di entrare, di dover incontrare quasi un amico d infanzia, di dove
la calce d'antimonio contiene un calore assoluto quasi triplo di quello che contiene il regolo
sole. la pietra del davanzale è quasi rovente. qui, anche, tutta la
sua faccia pel rivo insanguinato / è quasi nera. s s
/ con l'officio appostolico si mosse / quasi torrente ch'aita vena preme. /
, misera, che vivi / che quasi pensan di gittarti a * rivi!
lucomone il detto capello nel suo capo, quasi come fosse per divino miracolo, e
mio core amante; / che va, quasi per gioco, scherzando intorno al foco
, già certissimo de'suoi danni, quasi per doglia fu preso a convertire in
come il seme del buono, rivolgono, quasi scossi da sonno, lo sguardo alla
i-443: orribile terremoto... quasi per tutta italia commosse la terra e il
s'è rivolto e dato, / che quasi a dito per matto è mostrato /
sento rivolgere il cervello, e, quasi nugola dal baleno repentinamente aperta, ingom-
[dell'etere]... paiono quasi animati da perpetui tremori, e il
la quale si muove in giro e quasi in forma di ruota con gramissima velocità
fran- zese balla in modo che sembra quasi nuotare. la braccia, sempre elevate
guizza in mille rivolgimenti con la vita, quasi che ceda con le sue dolcissime piegature
era tanto... che non ho quasi ardimento di dirlo, perciocché si dice
g. villani, 12-72: fu quasi uno cominciamento di rivolgimento di stato.
. cavour, iv-71: noi siamo quasi all'indomani non di una rivoluzione,
: il bardo che rincasava come caracollando quasi i seguaci... gli presentassero
macchiato di fuliggine indelebile e striato di quasi mineralizzati rivoli di antico rancio. calvino
: nella rivolta di quella rottura, quasi in mezzo l'altezza del monte, è
gli occhi dal libro e di guardare quasi macchinalmente dinnazi a sé, e così fece
po di ferrara, la quale va quasi morta. patrizi, 3-240: se d
nilo a pigliare una gran rivolta, arrivando quasi a formare un perfetto mezzo cerchio.
dilatato il mira / e gonfio assai quasi per nevi sciolte, / che 'n
]: non c'è dubbio. quasi sempre, voci di donna. ma
ma sarebbe meglio se cantassero peggio. quasi tutte, canzoni disperate, d'amore
carducci, ii-n-90: un altro quasi mio fratello, cugino da parte di
una medesima parte, tutto pensoso e quasi in tal modo sospeso, come l'anima
quando il giovane, verso il quale, quasi per intendere che gli paresse di quanto
a forma di croce, agitandole, quasi starnazzando. p. levi, 6-202:
era ancora confusa e la sua attività quasi unicamente rivolta a risentire i tipi scultorici
tutti si volsero verso 1 campi, quasi vedessero venire, sotto l'irradiazione lunare
flaiano, i-71: quest'ingegnere è alto quasi quanto tutto lo schermo e pensa di
in seguito alla rivoluzione francese, soppiantando quasi del tutto il signif. precedente di
oggimai da lunga decrepitezza, perisse senza quasi avvedersene. manzoni, iv-354: sostituirono
parola ha vestito un nuovo carattere e quasi un nuovo significato nella rivoluzione francese.
conosciuto più di tutti, se non quasi solo, il profondo turbamento morale dell'
: mi ricordo che questa cosa osservata, quasi scoperta non so come da me a
, 9-250: era vestito trascuratamente, quasi poveramente; e quel sintomo, in un
sua rivoluzione in due anni o in quasi due anni, come all'in- grosso
, avversa a'miei desiri, / quasi smarrita e stanca navicella / da lunga
con tanto desiderio che sua velocitade è quasi incomprensibile. giordani, ix-36: il
maggioranza uno strepito di richiami ai plebisciti e quasi un bisogno di rivotarli.
capolino sorretto da uno stelo brevissimo, quasi rasoterra. = voce dotta, comp
così ognuno s'inchinò e buonaguida, quasi disteso in terra, misser lo vescovo lo
strascinando mal viva. sbarbaro, 4-15: quasi gli si fosse rizzata innanzi una vipera
7-15: lo specchio dell'acqua si rizzava quasi verticalmente, per una virata. idem
xvi-523: non gli uomini solamente, ma quasi tutti gli altri animali nati di fresco
2-65: il color meggiano, che è quasi giallo e verdeggiante o rovano, come
vecchio prete era solenne lo stesso: quasi, questa tonaca usata gli conferiva una
, cxiv-3-297: continua la robba a sortire quasi nella stessa quantità, senza alcun colore
elettrico, seguivano 'ah'ammirativi, quasi si trattasse di rivelazioni artistiche sbalorditive,