Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: quasi Nuova ricerca

Numero di risultati: 34602

vol. XIII Pag.4 - Da PERFETTO a PERFETTO (1 risultato)

così perfetti nell'equipaggiamento, manierati quasi, che siano comparse a pagamento. piovene

vol. XIII Pag.9 - Da PERFEZIONATIVO a PERFEZIONE (2 risultati)

, pittori e poeti vengono assumendo, quasi escogitatori o perfezionatori o disperditori di non

diffidi il conoscer la vera perfezion che quasi è impossibile. piccolomini, 1-8: secondo

vol. XIII Pag.10 - Da PERFEZIONE a PERFEZIONE (1 risultato)

grande impero, il quale aveva un'organizzazione quasi perfetta, ma non perfetta del tutto

vol. XIII Pag.12 - Da PERFEZIONISMO a PERFICIENTE (5 risultati)

: il quale [atto sessuale] quasi in un medesimo punto ebbe perfezione e fu

, 249: quindi seguiva che quasi mai li testamenti venissero alla sua perfezione

le pecchie e sono sanza ago e quasi pecchie imperfette e ultima figliatura fatta da

stracche e non fatte a perfezzione e quasi serve delle vere pecchie. pellico,

sé lo produce [il salnitro] quasi in perfezione in quel luogo. g.

vol. XIII Pag.13 - Da PERFICITORE a PERFIDIANTE (1 risultato)

. boiardo, 1-193: quegli da chio quasi soli rimasero alla battaglia e, non

vol. XIII Pag.14 - Da PERFIDIARE a PERFIDO (1 risultato)

e lui rispondendo, alla fine, quasi adirato, le disse: « io non

vol. XIII Pag.16 - Da PERFIGGERE a PERFOCAZIONE (3 risultati)

di scandalo s'abbruciaro no quasi nel fine del magistrato di buonaccorso. chiabre

una largura di prati che si estendeva quasi fino alla porta di s. pietro.

. denina, xxiii. -232: quasi tutti i maggiori lumi della repubblica

vol. XIII Pag.17 - Da PERFOGLIATA a PERFORATO (2 risultati)

se bene appuntate in cima, come quasi sono quelle dei piselli, con alcune

poco a poco un umore, fatto quasi come acqua, e guariscono. m.

vol. XIII Pag.20 - Da PERGAMENA a PERGAMINA (1 risultato)

mani di tali lavoranti hanno dovuto essere quasi tutte... scarnate, sfiorate.

vol. XIII Pag.22 - Da PERGOLA a PERGOLO (1 risultato)

delitto si può dire ancora che sia quasi bandita dalla pratica in criminale, trattandosi

vol. XIII Pag.25 - Da PERICLITATO a PERICOLARE (4 risultati)

, 11-3: or non è questa terra quasi una grande nave portante uomini tempestanti,

io son sempre qui con mia moglie quasi sempre inferma e in questi passati giorni anche

rumor faceva e tal cridare / che quasi orlando fié pericolare. ariosto, 1-iv-407

che, veduto il figliuolo pericolare e quasi in un medesimo tempo ancor salvo,

vol. XIII Pag.26 - Da PERICOLARE a PERICOLATO (5 risultati)

ti mischiare. spezialmente per questo pericola quasi tutta l'umana generazione. cassiano volgar

, ix-48: intanto che la navicella quasi pericolava per le percosse dell'onde del

vene una fortuna de garbin grandissima che quasi queste galie sono pericolate. betussi,

, 11-3: or non è questa terra quasi una grande nave portante uomini tempestanti,

angelo dal cielo et in una notte pericolò quasi tutto lo esercito suo, che era

vol. XIII Pag.31 - Da PERIDOTITE a PERIFERIA (1 risultato)

dando un risalto più nudo alle architetture quasi balnearie dei quartieri nuovi sulla periferia.

vol. XIII Pag.32 - Da PERIFERICAMENTE a PERIGEO (1 risultato)

stilistici delle grandi scuole e la pratica quasi artigianesca delle scuole periferiche, e che

vol. XIII Pag.34 - Da PERIGLIOSAMENTE a PERIGLOTTIDE (1 risultato)

potea. delfico, iv-302: e quasi impossibile l'aver qualche commercio marittimo colla

vol. XIII Pag.37 - Da PERIODICAMENTE a PERIODIZZAZIONE (2 risultati)

, 10-325: vedo allier periodicamente, quasi ogni giorno. marchesa colombi, 73:

ella fusse troppo continuata e ne fusse quasi tessuto il corpo dell'orazione, sarebbe

vol. XIII Pag.38 - Da PERIODO a PERIODO (1 risultato)

, questa specie di misticismo buddistico e quasi direi cosmogonico, fu brevissimo. e.

vol. XIII Pag.39 - Da PERIODONTITE a PERIPATETICO (2 risultati)

. gobetti, 1-i-862: parlò, quasi eccitato, a periodetti spezzati, nervosi

del periostio dell'osso mascellare, dovuta quasi sempre a un'infezione delle radici dentarie

vol. XIII Pag.40 - Da PERIPATETISMO a PERIPLOCINA (2 risultati)

in mano agevolmente, sì che studio quasi sempre all'uso de'peripatetici. d'

ultimo e il muro, in atto quasi d'interrogare il comodino. 2.

vol. XIII Pag.41 - Da PERIPNEUMONIA a PERIRE (2 risultati)

, e sì per gli altri disagi fummo quasi periti. guido da pisa, 1-62

non solamente nella spezie umana, ma quasi in ogni spezie,... amare

vol. XIII Pag.42 - Da PERIRE a PERIRE (2 risultati)

916: a sostener l'un ramo, quasi a perir vicino, / furo due

: i libri composti, come sono quasi tutti i moderni, frettolosamente e rimoti da

vol. XIII Pag.43 - Da PERIRETTALE a PERISPOMENO (2 risultati)

è vecchio è condannato a perire, quasi che dopo la conquista del sonoro l'arte

carnoso o farinoso, qualche volta corneo e quasi osseo, che involge l'embrione in

vol. XIII Pag.45 - Da PERISTOLE a PERITARE (3 risultati)

pagine [di svetonio e tacito]: quasi nella distretta evidenza d'un referto peritale

l'atto che egli veniva a compiere, quasi d'inquisitore, gli facesse ribrezzo.

: ora s'appressava con peritanza, quasi con timore di sposa novella, al

vol. XIII Pag.46 - Da PERITARE a PERITO (1 risultato)

ch'ebbe quel luogo, per essere quasi chiave di tutto lo stato, fattolo

vol. XIII Pag.47 - Da PERETO a PERITONITE (1 risultato)

recinto ed essendo questo presso di noi perito quasi del tutto e mozzo anche quel piccol

vol. XIII Pag.48 - Da PERITONSILLARE a PERIURARE (1 risultato)

per la vergogna, si affacciava peritoso quasi dicesse fra sé: mi mostro o non

vol. XIII Pag.49 - Da PERIURETRALE a PERIZIA (2 risultati)

/ di questa sua perizia, / quasi veduto avremo / come guardar poremo.

grave principio della perizia de'medici dipende quasi tutto il pondo della salvezza o dell'

vol. XIII Pag.51 - Da PERLA a PERLA (5 risultati)

doti pregiate, / ch'ornano te quasi perle trapunto d'oro. caro,

sparso sangue alor (mirabil caso) / quasi in lucida perla si converse. buzzi

in tanto sudar perle si vede / quasi contrito il cor mandi quel gelo / a

vergine, che di gloria incoronata, / quasi lunge dal sol propizia stella, /

sentire con che tono lo disse; quasi fosse la perla delle professioni, il

vol. XIII Pag.52 - Da PERLA a PERLA (1 risultato)

76): color di perle ha quasi, in forma quale / convene a donna

vol. XIII Pag.53 - Da PERLA a PERLATO (1 risultato)

coi nemuri la tribù dei perlidi. quasi tutte le specie vivono nei nostri paesi.

vol. XIII Pag.54 - Da PERLATO a PERLIMPREGNANTE (1 risultato)

piatte, e membranose; e le antenne quasi lunghe come il corpo, e molto

vol. XIII Pag.56 - Da PERLONA a PERLUSTRARE (4 risultati)

più delle volte; di solito, quasi sempre, generalmente. crescenzi volgar.

volgar., 10-11: i più e quasi tutti [i falconi] in istato

5-10: pigliasi in quel lago, quasi nel mezzo di lui, dove più profonda

: c'era in lui [croce] quasi una clausura nella perlucida ebbrezza speculativa e

vol. XIII Pag.57 - Da PERLUSTRATIVO a PERMALOSO (2 risultati)

a sé con uno di quei gesti quasi violenti ch'egli usava verso la salvatichetta

di quella socievolezza schiva, gelosa, quasi direi puntigliosa e permalosa, ch'è della

vol. XIII Pag.58 - Da PERMANARE a PERMANENTE (2 risultati)

viso un'espressione d'autorità permalosa e quasi di superbiuola sprezzante. lucini, 3-26

la modificazione diviene ancora permanente, e quasi con necessaria espressione si manifesta nei temperamenti

vol. XIII Pag.59 - Da PERMANENTE a PERMANENTE (2 risultati)

le gole naturali de'monti: son quasi piccioli seni i quali non cangian di figura

unione che si fanno fisse e permanenti e quasi del tutto inseparabili. v. danti

vol. XIII Pag.60 - Da PERMANENTEMENTE a PERMANERE (1 risultato)

solo acquista una permanenza commune, ma quasi incorruttibilità. a. neri, i-xvl:

vol. XIII Pag.61 - Da PERMANEVOLE a PERMEABILE (1 risultato)

l'architettura all'incontro ha da esser quasi tutta permeabile, quella dello interno del

vol. XIII Pag.62 - Da PERMEABILITÀ a PERMESSO (2 risultati)

strade in cui s'era stipata, quasi permeandoli, tanta umanità diversa ed uguale

momentanea stolidità negl'intelletti più chiari, quasi assalto di effimera in corpo ben sano,

vol. XIII Pag.67 - Da PERNA a PERNICE (2 risultati)

luca da caltanissetta, 268: andando quasi spogliate del tutto, le donne però

le quali presentano una conchiglia a valve quasi eguali, appianata, un poco deforme

vol. XIII Pag.105 - Da PERSONA a PERSONA (1 risultato)

morte ha preso anche piacere d'uccidermi, quasi sul punto della mia mossa, alcune

vol. XIII Pag.108 - Da PERSONAGGIFICAZIONE a PERSONAGGIO (1 risultato)

'madame sapho', e lo faceva quasi dimostrativamente, con l'aria di spregiare

vol. XIII Pag.109 - Da PERSONA GRATA a PERSONALE (2 risultati)

trapassano velocissimi un dopo l'altro, quasi per irritare la nostra curiosità e dileguarsi.

un personaggio tanto principale, si potrebbe quasi dire al primo uomo della nostra storia

vol. XIII Pag.110 - Da PERSONALE a PERSONALE (1 risultato)

: la stampa è stata muta e quasi del tutto svogliata sotto l'influenza di quell'

vol. XIII Pag.112 - Da PERSONALE a PERSONALISTICO (5 risultati)

personale proporzionato. capuana, 1-ii-347: quasi quasi, ora, guardata da lontano con

proporzionato. capuana, 1-ii-347: quasi quasi, ora, guardata da lontano con gli

13-81: non bella, al primo aspetto quasi insignificante, di personale esile, vestita

ratesi, 1-229: pensò, quasi con rammarico, che le fatiche

negli anni della guerra, quella banca quasi tutta con personale femminile. pratolini,

vol. XIII Pag.113 - Da PERSONALITÀ a PERSONALITÀ (1 risultato)

d'indipendente, di darle, direi quasi, personalità propria. 13.

vol. XIII Pag.115 - Da PERSONA NON GRATA a PERSONIFICARE (1 risultato)

ipsam che, mutata de'panni e quasi personata, pare una serva. f.

vol. XIII Pag.116 - Da PERSONIFICATO a PERSPICACE (1 risultato)

questo suo singolare atteggiamento, di starsene quasi reticente in disparte, jia ruskaja personifica

vol. XIII Pag.117 - Da PERSPICACEMENTE a PERSPICUO (1 risultato)

a meno di pensare giovanni, ammirato quasi suo malgrado della perspicacia perversa della ragazza

vol. XIII Pag.118 - Da PERSPIRABILE a PERSUADERE (3 risultati)

: in fretta, parlava, anelante, quasi temendo gli mancasse l'improvvisa luce per

chiaro e puro, quel lampeggiare par quasi che sia incorporato nel colore. sarpi

sogliono porre di sotto alcune sfoglie lucenti quasi del medesimo colore de la gioia, per

vol. XIII Pag.119 - Da PERSUADERE a PERSUADERE (2 risultati)

: con troppa difficoltà, che tiene quasi dell'impossibilità, può un uomo persuadere

altro che credere con opinione ferma e quasi certezza le cose che non sono ragionevoli

vol. XIII Pag.121 - Da PERSUASIVA a PERSUASIVO (3 risultati)

lodovico] da se stesso, d'avere quasi sotto i piedi la fortuna, della

: l'uno [modo] è mandando quasi ogni anno per il paese a fare

bocchelli, 18-ii53: è grande e quasi irresistibile la persuasiva di un amore,

vol. XIII Pag.122 - Da PERSUASO a PERSUASORE (2 risultati)

seppe essere così persuasivo da portare sin quasi a concezione della morte (anticipo della

utile a seguitare questa via, abbandonarono quasi la agricoltura e tutto quel buono che

vol. XIII Pag.123 - Da PERSUASORIO a PERTENERE (3 risultati)

presumere. panigarola, 180: quasi che non abbiamo assai da fare finire

, 1-190: la mattina per tempo quasi tutti i cittadini concorrono a leggere.

, xvii-465-10: tuttavia l'amore è quasi nente / ver quel ch'io so

vol. XIII Pag.125 - Da PERTICAIA a PERTICARE (1 risultato)

è già fuora de 'l monte smuzzito e quasi è già mezza pertica alto e non

vol. XIII Pag.126 - Da PERTICANO a PERTINACE (1 risultato)

contrapeso di legno assai grosso e lungo quasi come tutta la barchetta, il quale si

vol. XIII Pag.128 - Da PERTINACEMENTE a PERTINACIA (2 risultati)

. di costanzo, 1-146: si vide quasi ogn'anno, mentre visse, perseverare

vostra pertinacia che siete per divino giudicio quasi desperati della misericordia e divenuti a mano

vol. XIII Pag.130 - Da PERTINENTEMENTE a PERTOSSE (2 risultati)

, che un'ampia e terribile mofeta quasi tutto miserabilmente riarse, si trovò morto

macine e sfarinando le biade, è quasi una pertinenza di questi animali. c

vol. XIII Pag.131 - Da PERTRANSIBILE a PERTUGIATO (1 risultato)

ve la spingono dentro torcendo con mani e quasi pertugiandovi continuamente; e perché la punta

vol. XIII Pag.134 - Da PERTURBATAMENTE a PERTURBATO (1 risultato)

di render odiose queste verità indubitabili, quasi perturbative della pace in germania.

vol. XIII Pag.135 - Da PERTURBATORE a PERTURBAZIONE (2 risultati)

governo s'irrita e tende a sopprimerla quasi eresia violatrice del dogma. 3

a un avvenimento o favoloso o lontano, quasi fosse vero e presente, gli facea

vol. XIII Pag.137 - Da PERTUSATORE a PERUGINO (1 risultato)

. cavalca, 20-81: per tutto quasi menava in terra vita angelica. ottimo

vol. XIII Pag.138 - Da PERULA a PERVALERE (3 risultati)

di eletti ingegni pittorici nel trecento fu quasi provvidenziale... questo si chiama

, 1-99: davano il 'don pasquale', quasi io mi lasciavo beatamente pervadere da quella

mari e per tutto questo immenso e quasi infinito spazio dell'università delle cose.

vol. XIII Pag.139 - Da PERVARICATO a PERVENIRE (4 risultati)

, i-10-22: mentre la regia collera quasi fiamma dal cielo si attende, prima che

sua eccellenza, / che fu per farlo quasi che svenire. magalotti, 23-274:

regione de'septe pianeti, che è quasi primo cielo e quasi vagabondo, e

pianeti, che è quasi primo cielo e quasi vagabondo, e perverrai all'octava sfera

vol. XIII Pag.142 - Da PERVERSARE a PERVERSO (4 risultati)

e per italia, la qual cosa era quasi di necessità, non essendovi i consoli

rozzi e credersi mostri di raffinatezza e quasi quasi di perversione, essere ignorantissimi e creder

e credersi mostri di raffinatezza e quasi quasi di perversione, essere ignorantissimi e creder

e folletti avevano la leggerezza del pensiero quasi eguale alla perversità dell'intendimento, e

vol. XIII Pag.143 - Da PERVERSO a PERVERSO (1 risultato)

buona o perversa, questo innato pendio e quasi rapimento alle azioni virtuose o viziose,

vol. XIII Pag.144 - Da PERVERSORE a PERVERTIRE (1 risultato)

e pensai che la voluttà avrebbe avuto quasi un sapore di incesto. -caratterizzato

vol. XIII Pag.145 - Da PERVERTITO a PERVINCA (1 risultato)

vinca pervinca. gozzano, i-353: quasi non vola [tantòcari], s'

vol. XIII Pag.147 - Da PESANEVE a PESANTE (1 risultato)

pesante, e cadde in una sonnolenza quasi letargica. cassola, 2-121: aveva dormito

vol. XIII Pag.148 - Da PESANTE a PESANTE (1 risultato)

debilitata, la serenissima repubblica resta ormai quasi impotente a resistere a tanto peso.

vol. XIII Pag.149 - Da PESANTEMENTE a PESANTEZZA (1 risultato)

di arteficiato, di eccessivo, di quasi istrionico. borgese, 1-224: quando

vol. XIII Pag.150 - Da PESANTONE a PESARE (1 risultato)

gravamento della terra con tre dita (quasi con niente) e pesò li monti col

vol. XIII Pag.152 - Da PESARE a PESATO (1 risultato)

potenza col san ludovico di donatello, quasi un secolo dopo; il san paolo,

vol. XIII Pag.153 - Da PESATORE a PESCA (2 risultati)

ristretta... la pesca di mare quasi alle sole lagune. verga, 3-58

gadda, 15-128: questi si innamorano quasi sempre del proprio fucile, della propria

vol. XIII Pag.155 - Da PESCABILE a PESCAIA (1 risultato)

son gran mangiatori di pesci e vivono quasi di quella loro abondantissima pescagione.

vol. XIII Pag.156 - Da PESCAIO a PESCARE (1 risultato)

e pescando scogli; e ne trovano quasi ogni anno di nuovi. 2

vol. XIII Pag.158 - Da PESCARECCIO a PESCARESSA (4 risultati)

prua sono alte molto; le carene quasi piatte e pescano poco per cagione dei

s'imbarcò. il sandalo pescò tanto che quasi v'entrava l'acqua. -navigare

pescare (trovarlo è difficile, impossibile quasi). fogazzaro, 1-474: io non

(e pare una straordinaria arditezza, quasi una stonatura nel suo stile) del dialetto

vol. XIII Pag.159 - Da PESCARLA a PESCATORE (1 risultato)

trattati antichi, 16: e1 quasi mangiava pan grosso a staccio e piccoli pescatelli

vol. XIII Pag.160 - Da PESCATORIO a PESCE (1 risultato)

5-10: pigliasi in quel lago, quasi nel mezzo di lui, dove più profonda

vol. XIII Pag.161 - Da PESCE a PESCE (1 risultato)

di gonfiarsi sino a raggiungere una forma quasi sferica. buzzi, 216: la

vol. XIII Pag.162 - Da PESCE a PESCE (3 risultati)

, lii-3-46: il regno è un paese quasi tutto montuoso e paludoso e l'aere

pesce-cavallo: questo animale è di natura quasi del vecchio- marino, che ora sta

che è grandissima merce e di valuta quasi inestimabile. ghirardacci, 3-43: il dazio

vol. XIII Pag.163 - Da PESCE a PESCE (1 risultato)

nome agnolo di ser gherardo, uomo quasi giullare, che ogni cosa contraffaceva. poliziano

vol. XIII Pag.165 - Da PESCECANESCO a PESCHERECCIO (1 risultato)

: una sala da pranzo a 'bungalow', quasi pescecanesca. = deriv. da

vol. XIII Pag.169 - Da PESCO a PESO (5 risultati)

. segneri, ii-616: divenuti oggidì quasi tanti laghi, tra cui più ha di

pescosi, e una voce grave, quasi già di donna. = deriv.

finito per andarsene scuotendo la testa, quasi avvilito anziché esaltato dalla pur grandissima impresa

del loro corpo, e il vitto quasi totalmente vegetabile e magro ha prodotto simile

al peso de'frutti vermigli / che quasi paiono tintinnire. landolfi, 2-167: ci

vol. XIII Pag.170 - Da PESO a PESO (2 risultati)

l'orologio. broggia, 46: starei quasi per dire... riducesse la

due sergenti... non fanno quasi nulla: sono un peso morto.

vol. XIII Pag.173 - Da PESO a PESO (1 risultato)

; ha le miniere, un suolo fertile quasi dappertutto, senza il peso di vaste

vol. XIII Pag.174 - Da PESO a PESO (2 risultati)

harvard è che l'uomo dev'essere quasi costretto alla cultura dal peso, dalla suggestione

io fossi al dubbiar mio / lì quasi vetro a lo color ch'el veste,

vol. XIII Pag.176 - Da PESO a PESO (3 risultati)

da un inserviente, che lo reggeva quasi di peso sotto le ascelle. calvino,

che cagionava maraviglia / quella prontezza sua quasi divina. -non a peso:

, con un sorriso affascinante, sospirando quasi si fosse levato un peso dallo stomaco

vol. XIII Pag.177 - Da PESO a PESSE (2 risultati)

. vittorini, 5-57: serio, quasi imbronciato, ma, ripeto, niente affatto

troppo aereo, che si regge su fila quasi invisibili. 9. locuz.

vol. XIII Pag.178 - Da PESSE E PESSIE a PESSIMITÀ (1 risultato)

le vite degli eroi di plutarco hanno quasi tutte un fine mesto, luttuoso. e

vol. XIII Pag.179 - Da PESSIMO a PESSIMO (1 risultato)

peximo [esaù] e crudele e quasi dimonio. ponzela gaia, 6: ora

vol. XIII Pag.180 - Da PESSIMO a PESSIMO (1 risultato)

raccolto di quest'anno fu pessimo e quasi appena si raccolsero le sementi. m.

vol. XIII Pag.181 - Da PESSINA a PESTA (1 risultato)

non si dilettino d'andar talora, quasi a guisa de'nobili cavalli, in su

vol. XIII Pag.182 - Da PESTA a PESTARE (1 risultato)

noci e perché gli è di natura quasi simile all'olio, si mescola con

vol. XIII Pag.183 - Da PESTARE a PESTARE (3 risultati)

xi-31: la terra nera non ha quasi bisogno di lavoro. gettato il seme

le spalle a terra... quasi mi sentissi da un'ignota mano acciuffar per

col cappotto sbottonato, e pestava i piedi quasi per affermare la sua autorità.

vol. XIII Pag.185 - Da PESTE a PESTE (2 risultati)

o inguinali, oppure polmonare, quasi sempre letale. -anche: epide

di annientamento. salvini, 39-iv-139: quasi in proverbio è andato la natura essere

vol. XIII Pag.186 - Da PESTECCIO a PESTELLINO (1 risultato)

abbondante, da venire a noia e quasi da appestare, si dice che ce n'

vol. XIII Pag.187 - Da PESTELLINO a PESTICIDA (4 risultati)

che va ingrossando all'imo de'capi, quasi a foggia di pestello. serve allo

intendeva di dire tiurteuto 'io credo', quasi dicesse che la lor fede durò sino

animali. govoni, 3-212: quasi guidati dai più puri fumi, / poco

. e di ogni filisteismo, vien quasi fatto di ridere -o di piangere vedendolo

vol. XIII Pag.188 - Da PESTICO a PESTIFERO (2 risultati)

gherardi, ii-75: or non quasi per tutta la terra abitabile 1 fraticelli

fidati nelle vittorie del naturale esteriore, hanno quasi diseducato le genti latine dall'idea divina

vol. XIII Pag.189 - Da PESTIFEROSO a PESTILENTE (1 risultato)

l'incredibil crudeltade / che di vivi restò quasi il loco orbo. domenichi, 5-147

vol. XIII Pag.190 - Da PESTILENZA a PESTILENZA (4 risultati)

per pestilenza di corrompimento d'aere quasi tutto lo popolo perduto, esso

e talora in molti giorni o pur quasi all'improvviso. manzoni, pr. sp

. d'annunzio, iv-1-907: erano quasi tutti vecchi, svenuti per lo spasimo

sua eccellenza, / che fu per farlo quasi che svenire. batacchi, i-151:

vol. XIII Pag.191 - Da PESTILENZIALE a PESTILENZIOSO (1 risultato)

i frumier stavano imbucati nel loro palazzo quasi per paura di qualche aria pestilenziale.

vol. XIII Pag.192 - Da PESTILLO a PESTO (3 risultati)

in quella contrada una pistilenziosa mortalità, quasi la metà della gente di quella se

carne). mazzei, ii-170: quasi ogni dì vuole uno cappone, tra

cittadini già divorate e peste, e quasi mutati i nomi. -strappato a

vol. XIII Pag.194 - Da PESTONE a PETARDARE (1 risultato)

petali e di profumi, non sbucciano quasi mai che sulle piante sterili e velenose

vol. XIII Pag.195 - Da PETARDETTO a PETECCHIA (1 risultato)

petaurista, i cui esemplari, lunghi quasi 1 m, presentano due ampie membrane che

vol. XIII Pag.196 - Da PETECCHIALE a PETITORIO (1 risultato)

petitori, straccurari / conseguitoli, aver quasi in non cale / l'ufizio e chi

vol. XIII Pag.197 - Da PETITTO a PETIZIONE (1 risultato)

: fu in possonia, a petizione quasi di tutto il regno, ordinato un consiglio

vol. XIII Pag.198 - Da PETIZIONE a PETIZIONE (1 risultato)

è spedita al direttorio di francia una quasi generale petizione dell'armata, la quale

vol. XIII Pag.200 - Da PETONCHIO a PETRARCHESCO (1 risultato)

la pezzola in guisa ch'i'vedeva quasi come a occhi nudi, comincia a fare

vol. XIII Pag.201 - Da PETRARCHEVOLE a PETREFATTO (2 risultati)

, cioè quella lingua assoluta, e quasi astorica nella sua suprema purezza, che

opposte, intierissime, fiori pedicellati, quasi opposti, a spighe ascellari o terminali.

vol. XIII Pag.203 - Da PETRIOLO a PETROLIERE (2 risultati)

). migliorini, 6-106: quasi sempre si legge 'petrodollari', rare volte

acerbità candidature politiche di uomini temperati, quasi petrolieri e comunardi, sol perché non

vol. XIII Pag.204 - Da PETROLIERE a PETRONCIANA (2 risultati)

ventre della terra: 'ut pontica', quasi nera per lo luogo che ha a dar

dar quel colore; 'altheana', quasi lattea, perché passa per luoghi piombosi;

vol. XIII Pag.207 - Da PETTACCHIO a PETTEGOLEZZO (1 risultato)

amorazzi piena d'indiscrezioni salaci, susurrata quasi all'orecchio. per obliare, orsola

vol. XIII Pag.208 - Da PETTEGOLIO a PETTEGOLUME (1 risultato)

, per dire il vero, / quasi tutte esse son queste mie suore.

vol. XIII Pag.211 - Da PETTINASTRACCI a PETTINATORIO (2 risultati)

tergo zazzera posticcia, / sì che quasi assalonne ognun vi guata. verga

nella parte di sotto penda spartatamente e quasi come pettinata. leonardo, 2-510:

vol. XIII Pag.214 - Da PETTINÉCCHIO a PETTININO (1 risultato)

separati e gli organi respiratori si compongono quasi sempre di branchie fatte di laminette cucite

vol. XIII Pag.215 - Da PETTINO a PETTO (1 risultato)

ha il becco sottile, la coda quasi quadrata e dimostra un'indole aggressiva e

vol. XIII Pag.216 - Da PETTO a PETTO (2 risultati)

. scuotendolo pei petti della giacca, quasi volesse strapazzarlo, per fargli sentir ragione

acuti. l'altra è men sonora e quasi ha minor corpo, e per contrario

vol. XIII Pag.218 - Da PETTO a PETTORALE (2 risultati)

: perduti avendo con l'armata insieme quasi tutti gli uomini da fatti e da consiglio

con un pettone che mi scende fin quasi alla vita, mi considero sinceramente brutta

vol. XIII Pag.219 - Da PETTORALMENTE a PETTORILOQUO (2 risultati)

gregorio magno volgar. \ cruscd \: quasi per la moltitudine lo pettoreggiavano e toccavano

a riverirle si metta, tosto, quasi colui cerchi con elle urtarsi, tutte si

vol. XIII Pag.220 - Da PETTORINA a PETULANTE (2 risultati)

, e aveva dato la buona notte quasi accoratamente. 3. sparato di

così 'mpetrite e pettorute che quasi non conoscevo quelle medesime colle quali era

vol. XIII Pag.224 - Da PEVERATA a PEZIZOIDEE (1 risultato)

parvo, saturate et obsolete rufescente et quasi ferrugineo, lamellis rufis, pediculo supemae pileoli

vol. XIII Pag.225 - Da PEZO a PEZZA (2 risultati)

redi, 16-iii-241: altri molti minutissimi e quasi invisibili forametti son disseminati per tutta la

cavallo] vario il manto, / quasi per arte a più color tessute. monti

vol. XIII Pag.226 - Da PEZZA a PEZZA (2 risultati)

gran pezza de la notte passata, quasi stanchi di piacere, concedemmo alle esercitate

buona pezza. gucci, 2-367: quasi buona pezza innanzi il levare del sole

vol. XIII Pag.227 - Da PEZZA a PEZZA (1 risultato)

, 4-21 (i-96): carlo, quasi piagnendo d'allegrezza, / soggiunse:

vol. XIII Pag.228 - Da PEZZAIO a PEZZENTE (5 risultati)

resi ora più visibili da un'affilatura quasi cadaverica, da un pallore esangue,

in mezzo a uno starnazzare di ali che quasi pezzavano di nero e di grigio la

buoi e di vacche, le quali son quasi tutte nere o pezzate. g.

va a visitar chi che sia, quasi a maniera di soipresa,...

proseguirono un'ora, sicché furono empiuti quasi due fogli, di uno strano dialogo,

vol. XIII Pag.229 - Da PEZZENTEMENTE a PEZZETTA (3 risultati)

prima, essendo composta di individui macchiati quasi che tutti, facinorosi e pezzenti.

. bene, quelle minute pezzette nere quasi mosche o nei, che alcune pongono a

nei, che alcune pongono a campeggiare quasi sulla faccia per lo più bianchissima,

vol. XIII Pag.230 - Da PEZZETTO a PEZZO (1 risultato)

pea, n-219: i tre, quasi felici, camminano senza parole, sotto

vol. XIII Pag.231 - Da PEZZO a PEZZO (1 risultato)

[antiche] me venne a mano quasi mezza una scodella... quando alcuno

vol. XIII Pag.232 - Da PEZZO a PEZZO (1 risultato)

uno pezzo in qua sono state fatte quasi sempre sotto nome e in compagnia di

vol. XIII Pag.233 - Da PEZZO a PEZZO (2 risultati)

napoletano che aveva forme gigantesche e maniere quasi feminee, celebre raccoglitore e conoscitore di

, 2-282: l'america l'ho girata quasi tutta, fui in bolivia al chile

vol. XIII Pag.234 - Da PEZZO a PEZZO (1 risultato)

forunculi, con i quali si giuoca quasi come combattendo..., si chiamano

vol. XIII Pag.235 - Da PEZZO a PEZZO (2 risultati)

boterò, i-283: la falange, essendo quasi tutta d'un pezzo e d'

e, serrata, non si poteva quasi muovere, non serrata, nulla valeva

vol. XIII Pag.236 - Da PEZZO a PEZZUOLA (2 risultati)

lodovico marescotto. botta, 6-i-460: quasi tutto il reggimento della marilandia, nel quale

feciono alquanto luogo a golfo che avea quasi il tremito della morte. macinghi strozzi

vol. XIII Pag.237 - Da PEZZUOLA a PEZZUOLO (3 risultati)

39-vi-141: la fiorentina voce pezzuola, quasi piccola pezza di panno lino, da'

lino, da'romani è detta fazzoletto, quasi piccola fascia, fasciuola, fasciuoletta.

di seta, pure per gli agoni, quasi simile al pendente, però toccante il

vol. XIII Pag.238 - Da PEZZUOLO a PIACENTE (4 risultati)

tolgono questi pesci e tagliali a pezzuoli quasi d'una libbra il pezzo. bibbia

come le composizioni fatte di concisi e quasi a pezzuoli sonino male e diano nell'

alla fine, che s'impaccia e quasi s'appiccica dove va, non ne sa

monsignor della casa nel 'galateo', ma quasi da piacentare, cioè andare ai versi e

vol. XIII Pag.239 - Da PIACENTEMENTE a PIACENTERIA (2 risultati)

nel gran palagio un amarissimo pianto, e quasi per tutta roma, ovunque il grazioso

rinnova, / che l'orgoglio mi fa quasi piacente. -in partic.:

vol. XIII Pag.240 - Da PIACENTIERE a PIACENZA (3 risultati)

era dapprincipio avea saputo renderlesi sopportabile e quasi cara, a forza di piacenteria.

], i-233: molto necessario è quasi a tutti d'avere persone ch'egli ardischino

olio sono li piacentieri, perocché coloro quasi vendono l'olio, i quali,

vol. XIII Pag.243 - Da PIACERE a PIACERE (1 risultato)

16-64: ricordo sempre con intimo, quasi struggente piacere le mattinate di scuola in

vol. XIII Pag.244 - Da PIACERE a PIACERE (1 risultato)

intesa come soddisfacimento e appagamento perfetto o quasi perfetto); costituisce, in contrapposizione

vol. XIII Pag.246 - Da PIACERE a PIACERE (2 risultati)

seno..., per le parti quasi tutte a le quali questa lingua si

quali questa lingua si stende, peregrino, quasi mendicando, sono andato. idem,

vol. XIII Pag.247 - Da PIACEROSO a PIACEVOLE (4 risultati)

e reverente e ascoltava e dimandavali, quasi come non sapesse. bembo, iii-386

89: i risentimenti sdegnosi si fan quasi svanire con la flemma e con le risposte

per sì dolce e piacevol imperio può quasi dir come temistocle fuggitosi in persia:

più volte insieme ne motteggiarono... quasi credessero questa passione piacevolissima d'amore solamente

vol. XIII Pag.248 - Da PIACEVOLE a PIACEVOLE (1 risultato)

tramenduni che a simone tagliò il capo quasi di netto e la donna ferì s'un

vol. XIII Pag.250 - Da PIACEVOLEZZA a PIACEVOLEZZA (1 risultato)

nell'amorose panie s'invescò, che quasi a altro pensar non poteva. guido

vol. XIII Pag.252 - Da PIACIRE a PIACOLO (1 risultato)

'piaciucchiare': da questo verbo che è quasi diminutivo di piacere si pigliano impersonalmente alcune

vol. XIII Pag.253 - Da PIADA a PIAGA (3 risultati)

e tanta la percossa, che egli quasi tutte tossa si ruppe e si fece

di sant'agata all'aitar maggiore, quasi due grosse rose in mezzo al petto

suoi figliuoli,... era quasi costretto di disperarsi della vita sua.

vol. XIII Pag.254 - Da PIAGA a PIAGA (2 risultati)

, poi che ha stancati in vano quasi tutti i medici di parigi e della

gemeva di continuo un siero di scuro e quasi nero colore, risolse di fare presso

vol. XIII Pag.255 - Da PIAGA a PIAGA (4 risultati)

mille piaghe indegnamente condotta a morte e quasi distrutta l'arte poetica, non prenda

conv., i-iii-4: per le parti quasi tutte a le quali questa lingua si

questa lingua si stende, peregrino, quasi mendicando, sono andato, mostrando contra

di viver libidinosamente se gli è fatta quasi un'altra natura, di modo che

vol. XIII Pag.256 - Da PIAGA a PIAGARE (1 risultato)

di piaghette a foggia di favo, quasi tutte di superficie fungosa. foscolo,

vol. XIII Pag.257 - Da PIAGARGO a PIAGATO (4 risultati)

le piagate membra in lui rinfranca / quasi in vece di spirito e di sangue

altri alla meglio si ritirano, ma quasi tutti gravemente piagati. d'annunzio,

conv., i-iii-4: per le parti quasi tutte a le quali questa lingua si

questa lingua si stende, peregrino, quasi mendicando, sono andato, mostrando contra

vol. XIII Pag.258 - Da PIAGATORE a PIAGGIA (1 risultato)

hi-iii-4: vedemo certe piante lungo tacque quasi cansarsi, e certe sopra li gioghi de

vol. XIII Pag.259 - Da PIAGGIALE a PIAGGIATORE (1 risultato)

piaggiare diciamo di chi va piaggia piaggia, quasi fra mare e terra.

vol. XIII Pag.260 - Da PIAGGINE a PIAGNEVOLE (2 risultati)

orsolina le diede un buongiorno umile, quasi piaggiatore. 4. figur.

le quali parole udendo quelli, sospirarono quasi piagnendo, conoscendo ch'egli diceva bene

vol. XIII Pag.262 - Da PIAGNONE a PIAGNUCOLARE (2 risultati)

cattivi uomini. nardi, i-149: quasi da ognuno erano sbeffati e scherniti e

titolo poi è convenientissimo e vuol dire quasi giove piagnone. -piangente.

vol. XIII Pag.263 - Da PIAGNUCOLATO a PIALLA (1 risultato)

loro le consanguinee recavano i figliuoli macilenti, quasi moribondi, che mettevano un piagnucolìo fioco

vol. XIII Pag.264 - Da PIALLACCIO a PIALLATURA (2 risultati)

nannini [ammiano], 37: essendo quasi piallata e liscia la terra e per

x-12-75: d resto del sesso le rimaneva quasi incerto, colle spalle aguzze, il

vol. XIII Pag.266 - Da PIANA a PIANAMENTE (2 risultati)

intermesso per lungo spazio il cantare, quasi per rammemorarsi de'dimenticati accenti, pianamente

più pianamente non gli unisca o ravvicini quasi sempre con essi verbi. castelvetro,

vol. XIII Pag.267 - Da PIANARA a PIANCONATURA (1 risultato)

le goccie di sangue facevano due righe quasi continue sulle pietre e i ciottoli del

vol. XIII Pag.268 - Da PIANCONE a PIANELLATA (1 risultato)

assegnamenti, come colui al quale non restano quasi che le ciabatte. -stare

vol. XIII Pag.270 - Da PIANETA a PIANETA (2 risultati)

i mobili pianeti / intorno al sol, quasi fogliuzze o polve. e. cecchi

. g. stampa, 102: quasi vago e purpureo giacinto, / che 'n

vol. XIII Pag.272 - Da PIANFORTE a PIANGERE (4 risultati)

di paraviso. boccaccio, v-58: quasi piangente, se piangere avessono potuto i divini

. pirandello, 8-954: lucio, quasi piangente per l'accusa, le ricordò quel

occhi). boccaccio, 9-44: quasi tutti vedeva con gli nari del naso

(5): incomen ^ am quasi a piange'd'alegre ^ a. felice

vol. XIII Pag.273 - Da PIANGERE a PIANGERE (1 risultato)

ululare e a piangere nel salottino, quasi la nervosità delle dita della suonatrice partecipasse

vol. XIII Pag.274 - Da PIANGERE a PIANGERE (1 risultato)

qualunque sesso ed etade che ciascuno piangeva quasi già se medesimo per la paura di

vol. XIII Pag.276 - Da PIANGOLENTE a PIANIFICAZIONE (1 risultato)

, addolorando più che mai ed essendo quasi tre ore di notte, essendo per loro

vol. XIII Pag.277 - Da PIANIFORME a PIANO (2 risultati)

a foggia di moltissimi strati piani e quasi orizzontali. manzoni, fermo e lucia

, 5-168: si mise per la strada quasi piana che girava intorno a una cresta

vol. XIII Pag.278 - Da PIANO a PIANO (2 risultati)

questo mondo / china già l'ombra quasi al letto piano. buti, 2-276:

armonizzante con quelle idee che non hanno quasi niente di versifìcabile. -nella

vol. XIII Pag.280 - Da PIANO a PIANO (3 risultati)

mamma, io mi ricordo ch'ella quasi mi proibì di scriverle, ma intanto non

i capelli. glieli toccava piano, quasi temesse di turbare il silenzio.

, come infino allora aveva fatto, quasi gridando, cominciò a dire. s

vol. XIII Pag.281 - Da PIANO a PIANO (1 risultato)

volte non si dilettino d'andar talora, quasi a guisa de'nobili cavalli, in

vol. XIII Pag.283 - Da PIANO a PIANO (4 risultati)

della terra fanno per tutto vario e quasi ondato ed ammonticellato il piano del campo

casa sua il pomeriggio libero: appartamento quasi povero, nel centro, quarto piano.

si manifesta ancora perché primo piano e quasi base di esso fu il creare quattro

loretta young. alvaro, 20-183: quasi proiettato dalla macchina in un violento primo

vol. XIII Pag.285 - Da PIANO a PIANO (1 risultato)

accumulandolo alla inferiore, che lo ridurrebbe quasi in piano. fogazzaro, 1-63:

vol. XIII Pag.286 - Da PIANO a PIANO (3 risultati)

quarto d'ora / l'armi gli ha quasi tutte messe al piano.

dilizie) essa natura delle cose fu quasi che ridotta in piano, essi monti furon

, svignarsela. fagiuoli, iii-23: quasi un miglio era in su, quando accertati

vol. XIII Pag.289 - Da PIANTA a PIANTA (1 risultato)

delle generazioni delle piante, sarà conosciuta quasi tutta la lor natura. leonardo, 2-430

vol. XIII Pag.290 - Da PIANTA a PIANTA (2 risultati)

, 168: io per me son quasi un terreno asciutto, / sono una

le 'gnude piante a sé ristrette accoglie / quasi temendo il mar che lei non bagne

vol. XIII Pag.291 - Da PIANTA a PIANTA (3 risultati)

3-i-1-540: chiamasi questo disegno pianta, quasi che, come lo spazio che occupa la

s. maria di piedigrotta fu riedificata quasi interamente, mutandosene perfino la pianta.

, 1-iii-258: dal libretto si può quasi affermare che la buona

vol. XIII Pag.293 - Da PIANTABILE a PIANTAGIONE (2 risultati)

ha la radice perenne, grossa, quasi carnosa; lo scapo peloso in tutta

opposte: fiori rade volte diclini, quasi sempre bratteati e disposti in lunghe spighe,

vol. XIII Pag.294 - Da PIANTAGRANE a PIANTARE (1 risultato)

diretto. moka, come città, è quasi abbandonata appunto perché vinta ormai da hodeida

vol. XIII Pag.295 - Da PIANTARE a PIANTARE (1 risultato)

marito che, oltra che gli tagliò quasi via tutto il mescolo, gli fece anco

vol. XIII Pag.296 - Da PIANTARE a PIANTARE (3 risultati)

rimediare al disordine della capigliatura ammaccata e quasi spoglia affatto di polvere a cui somiglianti capellini

in testa al drappello delle parole, quasi portabandiera! 10. assestare,

da legnaiuolo e condur moglie era già quasi svanito. -di animali.

vol. XIII Pag.298 - Da PIANTARE a PIANTARE (3 risultati)

5-1-89: durissima e rotonda pietra, quasi pezzo di gran colonna, si custodisce

prossima. non possiamo piantar la sposa quasi fosse una trovatella... pel

.. si deliberarono di mandar oratori quasi a tutti i prìncipi cristiani. forteguerri,

vol. XIII Pag.300 - Da PIANTATO a PIANTATO (1 risultato)

lista, restandogliene spesso un'ombra, quasi di bestialità. moravia, i-360:

vol. XIII Pag.302 - Da PIANTELLA a PIANTO (1 risultato)

normale di professori, che viene indicato quasi come il piantinaio degl'istruttori, bisognerebbe

vol. XIII Pag.303 - Da PIANTO a PIANTO (3 risultati)

a ululare e a piangere nel salottino, quasi la nervosità delle dita della suonatrice partecipasse

giò da li odi, / l'ha quasi empita del so pianto. d annunzio,

, ver'di me, l'altrui gioie quasi pianto. chiaro davanzati, 121-13:

vol. XIII Pag.304 - Da PIANTONAIA a PIANTONE (2 risultati)

di un vecchio ulivo, e son grosse quasi uova. queste si sotterrano con cert'

: giovani e ben vegnenti germogli e quasi piantoncini d'ulivo. giuliani, i-116:

vol. XIII Pag.305 - Da PIANTONATA a PIARE (2 risultati)

magna. / 1'debbo esser di te quasi actinente, / che già di questo

po, tratto in cui la ripa quasi perpendicolare al pelo dell'acqua permetteva di

vol. XIII Pag.307 - Da PIASTRA a PIASTRA (2 risultati)

fondendosi, gli smalti scorrino per tutto quasi come acqua. -superficie di ghisa

fucini, 344: queste carrozzelle, quasi tutte incrostate profusamente di piastre d'ottone

vol. XIII Pag.309 - Da PIASTRINA a PIATA (2 risultati)

la festa della federazione, preparato un quasi piastrone di drappo più volte raddoppiato in

la tartaruga] io continuo a ignorare quasi tutto, se non che ha i sensi

vol. XIII Pag.314 - Da PIATTA a PIATTAFORMA (3 risultati)

verga, 5-464: un sentiero, quasi coperto di rupi e di macchie,

, 2-264: benché il tram fosse quasi vuoto, rimase in piedi sulla piattaforma di

'rocca di mezzo', una piattaforma bassa, quasi un atollo, irto di ricci e

vol. XIII Pag.315 - Da PIATTAFORME a PIATTARE (2 risultati)

del bastione di porta s. marco quasi sproveduta di guardie. dizionario militare italiano

hanno siglato un'ipotesi di accordo su quasi tutti i punti della piattaforma rivendicativa.

vol. XIII Pag.317 - Da PIATTERELLO a PIATTINO (2 risultati)

e mi porse la mia tazza. quasi d'istinto, impressi uno scatto al

vede mancare il suo tempo, è sprovvista quasi affatto di dote, e non ostante

vol. XIII Pag.318 - Da PIATTITÙDINE a PIATTO (2 risultati)

quelle [noci] che sono piatte e quasi pelosette, con le quali s'ammazzano

e lasciava vedere il seno piatto, quasi inesistente. bianciardi, 4-118: secche di

vol. XIII Pag.319 - Da PIATTO a PIATTO (2 risultati)

occasioni. non si montava mai. cominciava quasi piatto. -uniformato all'ideologia

'piatto': tutta la parte piana o quasi piana della lama. dizionario militare italiano [

vol. XIII Pag.323 - Da PIATTONATO a PIAZZA (1 risultato)

, condannato alla piazza, battuto e quasi morto, fu posto in prigione.

vol. XIII Pag.324 - Da PIAZZA a PIAZZA (2 risultati)

fondo la piazza, ma l'inferno termina quasi col suo profondo nel centro, che

; marsiglia offrì un ricevimento, e quasi una dimostrazione di piazza. -per

vol. XIII Pag.326 - Da PIAZZA a PIAZZA (2 risultati)

lo evince. chiari, 2-i-120: quasi tutta la rilevante summa di soldo che

sestini, 3: siccome... quasi tutti i ministri esteri erano alla campagna

vol. XIII Pag.328 - Da PIAZZA a PIAZZA (2 risultati)

, accette e cannoni si lasci bruciare quasi tutta una città, senza rovinare venti case

si trova di voler [la ragione] quasi non volendo, e in pochi momenti

vol. XIII Pag.329 - Da PIAZZAFORTE a PIAZZARLA (2 risultati)

pubblico nel messico. tre paesi, quasi direi tre mondi diversi di cui codeste tre

cui codeste tre professioni piazzaiole vi indicherebbero quasi la civiltà. -che staziona sulla

vol. XIII Pag.330 - Da PIAZZARO a PIAZZETTA (1 risultato)

casupole ritrarsi per far luogo, quasi con un inchino, ad un piazzatello di

vol. XIII Pag.331 - Da PIAZZINGO a PICARA (1 risultato)

pica, volgarmente chiamata gaza, muta quasi ogni ora la voce. baretti, 3-56

vol. XIII Pag.332 - Da PICARDATA a PICCA (1 risultato)

iii-443: marciava con passi da picca, quasi che andasse a correre alla quintana verso

vol. XIII Pag.333 - Da PICCA a PICCANTE (3 risultati)

i frammenti di una naturalezza stupefacente, quasi velazqueziana. -picca d'onore:

incipriarsi il viso facendo a picca, quasi se lo facessero per dispetto, a chi

quell'autore. malagotti, 23-371: quasi si pigli a picca di far credere al

vol. XIII Pag.335 - Da PICCARDISMO a PICCARE (1 risultato)

'l patrone non vadi in colera, quasi che per la colera del patrone potessero

vol. XIII Pag.336 - Da PICCARE a PICCATURA (1 risultato)

dalle quali esce un certo umore e quasi delicata gomma che dipoi gentilmente rammassata si

vol. XIII Pag.338 - Da PICCHETTO a PICCHIAPOTTE (1 risultato)

accesi i lumi. comisso, i-16: quasi ogni domenica vi erano dimostrazioni per la

vol. XIII Pag.341 - Da PICCHIARE a PICCHIATA (1 risultato)

dare risposta pel terrore che mi precludeva quasi 'l respiro, non che la voce.

vol. XIII Pag.342 - Da PICCHIATELLO a PICCHIERELLARE (2 risultati)

margini di vaiuolo, l'altra era quasi nel viso tutta piena di nei. bemi

: lieve, inaspettata, con dita quasi paffute, la pioggia ha picchierellato sui vetri

vol. XIII Pag.343 - Da PICCHIERELLARE a PICCHIETTATO (2 risultati)

altro col picchierellare a puntate che fare quasi infiniti fori uno accanto dell'altro nel porfido

dei picchi che dai tronchi lontani, quasi per un giuoco, rispondono picchiettando.

vol. XIII Pag.344 - Da PICCHIETTATURA a PICCHIO (4 risultati)

bastone sul pavimento e quel picchiettio eguale, quasi ritmico, parve calmarlo. cicognani,

novitosi di quella nazione ad ogni picchio quasi focili mandando fuori le fiamme delle rivolte

stessa mano, tanto che tutte due quasi ad un tempo sentirono le prudenti parole

. / al picchio rumoroso e inaspettato / quasi il sangue al marito si congela.

vol. XIII Pag.345 - Da PICCHIO a PICCHIONE (1 risultato)

un troncon d'albero mezzo secco, quasi tutto coperto e picchiolato d'argento,

vol. XIII Pag.346 - Da PICCHIONE a PICCINERIA (1 risultato)

magistrati di firenze, e si vedrà come quasi tutti ordinano di dare ogni anno per

vol. XIII Pag.347 - Da PICCINEZZA a PICCINO (1 risultato)

e tracannerà il suo vino e maneggerà quasi macchinalmente gli oggetti del suo scrittoio soffermarsi

vol. XIII Pag.348 - Da PICCIO a PICCIOLARE (2 risultati)

muoversi lentamente e rannicchiati con la pancia quasi a terra per levare l'animale.

, che più importa al clero. quasi tìmido del suo ardire, si fé piccino

vol. XIII Pag.350 - Da PICCIOLO a PICCIOLO (1 risultato)

la soa avaricia ch'el g'è quasi pena a fare una pigola 'lemosena. lapidario

vol. XIII Pag.351 - Da PICCIOLO a PICCIOLO (5 risultati)

avea nello studio della scrittura santa, quasi senza dormire o con picciolo sonno conduceva

. boccaccio, vii-153: l'onde, quasi in sé tutte raccolte, / con

minimo, poco importante e significativo, quasi trascurabile, irrilevante. latini, rettor

d'averlo fatto con picciola applicazione e quasi per diporto. brusoni, 144:

fede, le vi pure ardisco mandare, quasi sicuro che non per mio merito,

vol. XIII Pag.352 - Da PICCIOLO a PICCIOLO (1 risultato)

volando. tasso, 14-610: miran quasi duo nuvoli di molte / luci in un

vol. XIII Pag.353 - Da PICCIOLO a PICCIONAIA (1 risultato)

cioè in gambe: da'picciuoli, quasi pedicciuoli e gambi, a'quali siano

vol. XIII Pag.355 - Da PICCIOTTO a PICCO (3 risultati)

... andava a picco, era quasi pieno d'acqua. d'annunzio,

carducci, iii-n-56: nella montagna che quasi tagliata a picco termina la valle si apre

a portentosa altezza una volta o meglio quasi un portico naturale di archi concentrici,

vol. XIII Pag.356 - Da PICCO a PICCOLANIMO (4 risultati)

il boato del campanone della chiesa piombò quasi a picco sui loro corpi giacenti.

i-414: le undici: il sole è quasi a picco. buzzati, 1-15:

stessa e sia di conseguenza perpendicolare o quasi (un'ancora; e così si dice

poco più per cui la catena rimane quasi verticale. dizionario di marina [s.

vol. XIII Pag.357 - Da PICCOLARE a PICCOLEZZA (3 risultati)

scialbedo, plumbo. sigoli, 174: quasi tutti generalmente portano in mano un fazzuolo

famiglie... non come uomini ma quasi come bestie morieno. g. averani

gruzzolo alla cassa postale di risparmio, quasi che di portare quella piccolezza a una

vol. XIII Pag.358 - Da PICCOLEZZA a PICCOLINO (3 risultati)

ii-2-253: lo stesso che tu penso della quasi perfetta, nella sua piccolezza, prosetta

il silenzio della fama), credendo quasi che le lettere non diano più cosa

uno scerpellino e tuttaddue orlati le palpebre quasi d'una cordellina vermiglia. tommaseo,

vol. XIII Pag.359 - Da PICCOLIT a PICCOLO (1 risultato)

quello ch'ebbe in dimino / tutta quasi la saracinia, / vi posso dir

vol. XIII Pag.361 - Da PICCOLO a PICCOLO (2 risultati)

: ciascuno in questo piccolo trattato, quasi in uno specchio mirandosi, possa vedere lo

non son piccole,... quasi da iguali appetito tirati, cominciatisi a stuzzicare

vol. XIII Pag.362 - Da PICCOLO a PICCOLO (3 risultati)

alcuni uomini di piccola condizione, allevati quasi tutti a servigio della persona sua.

tanti che lavorano nelle 'terre liberate': quasi tutti capomastri, capisquadra, piccoli imprenditori.

balbo, i-271: par che corra quasi un impegno di abbassare i veri grandi

vol. XIII Pag.363 - Da PICCOLO a PICCOLO (1 risultato)

alle nove e mezza la via è ormai quasi deserta, soltanto poche macchine ferme,

vol. XIII Pag.364 - Da PICCOLO a PICCOLO (1 risultato)

diffuso nell'italia settentrionale, è ormai quasi dovunque soppiantato da quello di ragazzo)

vol. XIII Pag.365 - Da PICCOLO a PICCONE (1 risultato)

settimana all'altra, con una rapidità quasi chimerica, sorgevano su le fondamenta riempite

vol. XIII Pag.366 - Da PICCONE a PICCOZZA (2 risultati)

di sua persona e molto giallo, quasi impolminato e mal fatto, sì come

tra vescovi sogliono, gelosi e piccosi quasi vecchie gentildonne), mosso a pietà

vol. XIII Pag.367 - Da PICCOZZINO a PICINI (1 risultato)

dure, per lo più insettivori, quasi sempre nidificanti nelle cavità degli alberi e

vol. XIII Pag.369 - Da PICOLITO a PICUNNO (2 risultati)

quasi fino a tutto il mese di dicembre:

agostino giustiniani, 182: è bonifacio luogo quasi isolato in la fine de l'isola

vol. XIII Pag.370 - Da PICURINO a PIDOCCHIO (2 risultati)

foglia, non è verde, ma quasi rosso, e le foglie sono in qualche

pidocchieria. ghirardi, 90: scoppio quasi della risa, alcune volte considerando

vol. XIII Pag.372 - Da PIDOCCHIUME a PIÈ (1 risultato)

e diceva per consolarmi ch'io avevo quasi un bel piè (egli diceva liricamente

vol. XIII Pag.373 - Da PIÈ a PIÈ (2 risultati)

3-78: di già tideo il fratello era quasi salito, e portando egli una parteggiana

loro da piccole, allevandosi basse e quasi rasente terra col suo piè corto,

vol. XIII Pag.375 - Da PIÈ a PIÈ (1 risultato)

per andar elleno adagio e posar piano, quasi fj-a- xaxó7cose$. -avere piè

vol. XIII Pag.376 - Da PIÈ a PIEDE (1 risultato)

debiti; a fine poi dei conti quasi sempre con lo scappare uno si pregiudica

vol. XIII Pag.378 - Da PIEDE a PIEDE (2 risultati)

il piede destro dell'orsa è lontano quasi venticinque anni di luce. 6

americano, in terra tali e quali, quasi alla superficie. -figur. ceppo

vol. XIII Pag.379 - Da PIEDE a PIEDE (5 risultati)

il quarto del piede veneziano, che conviene quasi col vicentino. algarotti, 1-vi-47:

, così l'oncia lineare è uguale quasi a 22 piedi parigini. foscolo, vi-409

era necessario andarvi ad uno ad uno quasi col petto in terra e quasi con quattro

ad uno quasi col petto in terra e quasi con quattro piedi. luna [s

andando a piede era molto difficile e quasi impossibile, perché il diserto era sterile e

vol. XIII Pag.380 - Da PIEDE a PIEDE (1 risultato)

nutriva da se stesso, d'avere quasi sotto i piedi la fortuna, della quale

vol. XIII Pag.382 - Da PIEDE a PIEDE (2 risultati)

una medesima parte, tutto pensoso e quasi in tal modo sospeso come l'anima

e illustre. machiavelli, 1-i-133: quasi nessuna repubblica può essere di tanta vita che

vol. XIII Pag.383 - Da PIEDE a PIEDE (2 risultati)

gala, dove non avevo messo piede quasi mai. buzzati, 6-41: be'

. s. maffei, 4-2: quasi nel primo por piede nelle varie provincie

vol. XIII Pag.384 - Da PIEDE a PIEDE (1 risultato)

, era partito sul piede sbagliato, quasi gli competessero funzioni ufficiali di pedagogo.

vol. XIII Pag.388 - Da PIEGA a PIEGABAFFI (4 risultati)

la piega a ginocchio con i fianchi quasi verticali, la piega anticlinale con la convessità

occupò il monte onde metello era disceso quasi con duemila pedoni, acciocché, se

folte schiere de'germani, se n'andavano quasi in piega. botta, 4-781:

loro si erano avanzati, lo messero quasi tutto in piega. -neutralizzare un fatto

vol. XIII Pag.389 - Da PIEGABILE a PIEGARE (1 risultato)

quella sola lieve strozzatura ai fianchi, fin quasi al suolo. = deriv. da

vol. XIII Pag.392 - Da PIEGARE a PIEGARE (2 risultati)

... piegando al nord e correndo quasi paralleli al reno. tarchetti, 6-ii-178

che dio... abbia permesso, quasi piegandosi alquanto dalla sua severa giustizia,

vol. XIII Pag.393 - Da PIEGARE a PIEGARE (3 risultati)

maestà sua, imparticolar nelle caccie, e quasi piega a domestichezza co'suoi, ragionando

nani, 134: erano le sue truppe quasi per piegar alla fuga. c.

ve se ne trovano di rossissime e quasi del color del minio. alcuni piegano al

vol. XIII Pag.394 - Da PIEGAROLA a PIEGATO (2 risultati)

, vi-701: a una piegata, andò quasi a battere la testa addosso a un

sansovino, 2-53: il turco d'europa quasi tutto disarmato a pena è mezo coperto

vol. XIII Pag.395 - Da PIEGATOIO a PIEGATORE (6 risultati)

baracca, che, piegato a terra e quasi bocconi, stava confortando un moribondo.

che ha il tronco portato in avanti quasi ad angolo retto (per il dolore,

appoggiata al cassettone, piegata in due quasi avesse la colica, gemendo e lamentandosi.

disegnare e a separare que'due corpi quasi immoti. moravia, ix-289: vedemmo

in non so che modo freddi e quasi morti. -reso più debole (

, 1-262: 'piegatola': strumento che è quasi una specie di laminatoio, con cui

vol. XIII Pag.396 - Da PIEGATORIA a PIEGATURA (2 risultati)

: il franzese balla in modo che sembra quasi nuotare, le braccia, sempre elevate

in mille rivolgimenti con la vita, quasi che ceda con le sue dolcissime piegature al

vol. XIII Pag.397 - Da PIEGAZIONE a PIEGHEVOLE (2 risultati)

cuore nell'età molto senile indurirsi e farsi quasi ossee e per conseguenza men pieghevoli e

. foscolo, gr., ii-380: quasi foglia

vol. XIII Pag.398 - Da PIEGHEVOLE a PIEGHEVOLE (3 risultati)

troppo lunghe, erano pieghevoli e finivano quasi a punta. jahier, 101: la

papini, 28-131: l'altro era quasi un ragazzo, asciutto e pieghevole come

tua voce i cani, sicché, quasi secondi pastori, ubbidiscano a'comandamenti tuoi

vol. XIII Pag.399 - Da PIEGHEVOLE a PIEGHEVOLEZZA (3 risultati)

ha pieghevoli parole; / ma tenace e quasi monte / incrollabile la fronte.

suoi cultori, a dar i prodotti quasi di tutto il mondo. 14.

grande apparecchio aereo, con la pieghevolezza quasi fluida delle malvage murene prigioniere nell'acquario.

vol. XIII Pag.400 - Da PIEGHEVOLMENTE a PIELLINO (1 risultato)

si chiama piella, e larice son quasi ima medesima cosa, li quali non

vol. XIII Pag.401 - Da PIELOGRAFIA a PIEMONTESE (1 risultato)

di saluzzo, le descriveva in un volgare quasi piemontese. pavese, 10-196: intendo

vol. XIII Pag.402 - Da PIEMONTESE a PIENA (2 risultati)

alfieri rappresenta la faccia più risentita e quasi il polo positivo del piemonte, il

.. ne seguono le piene di quasi tutti li fiumi. michelini, 391:

vol. XIII Pag.403 - Da PIENA a PIENA (2 risultati)

dei teologi e dei dottori gli scarta quasi tutti dal cielo. alfieri, iii-1-133:

li-4-534: potè resistere alla piena dell'odio quasi universale di tutta la francia e far

vol. XIII Pag.404 - Da PIENAMENTE a PIENAMENTE (2 risultati)

inaspettatamente e in grandissima quantità e che è quasi impossibile a ripararsi: traslato dalle piene

aspetti contemporaneamente. castelvetro, 8-1-319: quasi che le simplici [favole],

vol. XIII Pag.405 - Da PIENARA a PIENEZZA (2 risultati)

/ novellamente per mio gran deferto / quasi come sospetto, / in cui non

). rajberti, 1-135: in quasi tutte le classi d'animali il vanto

vol. XIII Pag.406 - Da PIENEZZA a PIENEZZA (1 risultato)

andava a trovare il figlio in seminario quasi tremava al pensiero che non tutti i

vol. XIII Pag.407 - Da PIENIPOTERI a PIENO (1 risultato)

può, ma giugne solamente pienezza e quasi polpa alla lettera a cui ella in guisa

vol. XIII Pag.408 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

pieni di pane, se non essi medesimi quasi potenti, cioè l'israeliti, alli

vol. XIII Pag.409 - Da PIENO a PIENO (2 risultati)

sono ancora alcune piante le quali hanno quasi tutta la sostanza piena di midolla sì

stessa dei giornali è piena di drammi, quasi sempre provocati dall'inganno e dal tradimento

vol. XIII Pag.410 - Da PIENO a PIENO (3 risultati)

, in tanto riso / proruppe ch'ebbe quasi a venir meno. baldi, 4-1-230

sono amendue piene e gravi, è quasi dell'una e dell'altra temperamento.

ma piena sul petto, la camicetta quasi sempre di colori vivaci, appariva.

vol. XIII Pag.411 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

e di virtù in questo mondo che quasi è impossibile a poterlo pur credare. beicari

vol. XIII Pag.413 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

: e bemardone e i carraresi e tutti quasi i capitani della lega, dopo lungo

vol. XIII Pag.414 - Da PIENO a PIENO (2 risultati)

andaste stabilito commissario di pieno potere, quasi messo pacificatore appariste sul tartaro. -piena

o sottoposto, nel regime feudale, quasi soltanto nominalmente all'alta signoria del superiore

vol. XIII Pag.416 - Da PIENO a PIENO (3 risultati)

e il fiato umano gli mettevano talvolta quasi voglia di precipitarsi giù in piena corsa

groppi ampia catena. stigliani, i-io: quasi un rio corrente, / qui mormorar

. giustiniani, lxxx-3-1060: se ne sono quasi a piena bocca meco espressi nell'occasione

vol. XIII Pag.417 - Da PIENO a PIENO (2 risultati)

: gli studenti... si portarono quasi tutti al santo ad ascoltare una messa

6-282: troppo scarsa... alla quasi fanciullesca opulenza del bravo milite, la

vol. XIII Pag.418 - Da PIENONE a PIENOTTO (3 risultati)

forza creativa [carducci] si sentiva quasi rimordere della nuova insospettata consolazione che la

certa composizione a più voci che cantano quasi sempre insieme con pochissima varietà di melodia

che sembrava sostenerla, dava un'acutezza quasi più limpida agli squilli, una lentezza

vol. XIII Pag.419 - Da PIENOVENTO a PIERRO (1 risultato)

le solenni sculacciate, le quali trecent'anni quasi dopo la vostra morte corporale vi sono

vol. XIII Pag.420 - Da PIERROTTATA a PIETÀ (2 risultati)

non usata pietade e così incredebile e quasi divina sapienzia in nessuno modo mi posso io

calamità, di cui maggior non possa quasi loro accadere, non hanno pietà della

vol. XIII Pag.422 - Da PIETANZA a PIETANZA (1 risultato)

di me che sono al fondo e quasi annego. -nella poesia delle origini

vol. XIII Pag.423 - Da PIETANZIERA a PIETOSAMENTE (1 risultato)

». e con questa per motti quasi pietistici e con altri sublimi consegnati nel

vol. XIII Pag.424 - Da PIETOSARIA a PIETOSO (1 risultato)

è molto più composta, è dolce, quasi pietosa della tempesta in che vede suo

vol. XIII Pag.426 - Da PIETOSO a PIETOSO (1 risultato)

. sannazaro, iv-96: ergasto, quasi da lungo sonno svegliato, si drizzò in

vol. XIII Pag.427 - Da PIETRA a PIETRA (1 risultato)

cose necessarie al quotidiano vivere umano, quasi che il cielo stesso volesse loro dimostrarsi

vol. XIII Pag.428 - Da PIETRA a PIETRA (1 risultato)

, e quindi questa pietra è composta quasi con molte piastre. -pietra bigia

vol. XIII Pag.429 - Da PIETRA a PIETRA (2 risultati)

oro... e pietre onichine e quasi istibini, di diversi colori.

è più uniforme e fine e di colore quasi come di mattaione. -pietra

vol. XIII Pag.430 - Da PIETRA a PIETRA (2 risultati)

2-184-10: la pietra speculare è trasparente quasi come il vetro, e si sfende agevolmente

foga di quella [nave] che quasi tutta si ficcò nella rena, vicina al

vol. XIII Pag.431 - Da PIETRA a PIETRA (2 risultati)

splendette di un più raccolto lume; quasi lo tramandassero le case arroventate: un

che sì come in lei sola, quasi in pietra o in base, si viene

vol. XIII Pag.433 - Da PIETRA a PIETRA (3 risultati)

. leoni, 468: furono perquisite quasi tutte le chiese del territorio vicentino e

possedea una pietra nel regno, si perdesse quasi in cospetto suo in tempo che con

commozione. intelligenza, 271: piangean quasi le pietre per su'amore. fanfani

vol. XIII Pag.434 - Da PIETRACOTTA a PIETRASERENA (5 risultati)

, s'è tagliato la pietra ed è quasi fuor di cervello. 34

degli sciocchi o babbioni, perché conduce quasi sempre a rovina. -pietra mossa

aperta scomparivano le solite pagnotte, restituite quasi subito in minuta pietraglia. =

rattorba, vien lo sgomento sul viso quasi di tutti, un color di pietraia che

di pietrame, ma troppo grave e quasi goffo. fanfani, 1-74: 'pietrame':

vol. XIII Pag.435 - Da PIETRATA a PIETRIFICATO (2 risultati)

cavalcanti, 1-53: io ancora viddi quasi all'uscita che. ffa borgo panicale in

rovescio d'una moneta in duo madri e quasi petrelle di rame. gioberti, iii-148

vol. XIII Pag.436 - Da PIETRIFICATORE a PIETRISCO (2 risultati)

celte overo di scalpello simulata, ché quasi ragionevolmente io suspicavi in questo loco de

seta che per malattia rimane lì inerte e quasi petrificato. e. cecchi, 5-57

vol. XIII Pag.437 - Da PIETRISTA a PIETRUZZA (2 risultati)

di marmore in quel loco; / quasi per mezo lo partì col brando / persino

, e mediante lo spirito lapidifico, quasi identificato con essa aura, passa a

vol. XIII Pag.438 - Da PIETRUZZOLA a PIEVE (1 risultato)

que'maestri, i lustri che smagliano quasi sopra ciascuno di essi? rezzonico,

vol. XIII Pag.439 - Da PIEVELOCE a PIFFERARE (1 risultato)

. avverto un repentino calo glicemico, quasi che la musica mozartiana anziché tonificare le

vol. XIII Pag.441 - Da PIFFERONE a PIGIADIRASPATRICE (1 risultato)

la coda bianco pura e d becco quasi bianco. 2. specie di

vol. XIII Pag.442 - Da PIGIAMA a PIGIARE (3 risultati)

moto sordo di pigiamento dava un tremolio quasi minaccioso alla base del teatro. =

, femmine di pelli cinte saltare, quasi furiose baccanti o sacrificanti. salvini,

il cappello bene calcato sulla fronte, quasi se lo fosse pigiato per via del

vol. XIII Pag.443 - Da PIGIARE a PIGIATURA (3 risultati)

male, stavano pigiati, non potevano quasi respirare; ma nessuno diceva ohi,

la sua bellezza e canterà canzoni, quasi come di pigiatori, inverso tutti li

bigonci, sui quali i pigiatori saltellavano quasi nel ritmo di un ballo. d'

vol. XIII Pag.444 - Da PIGIDIO a PIGIONAVOLO (1 risultato)

: vi sono [in olanda] quasi quattromila pigionanti (3768) la cui tenuta

vol. XIII Pag.445 - Da PIGIONE a PIGITARE (2 risultati)

e soprattutto di un immobile urbano (quasi esclusivamente nelle espressioni allogare, concedere,

vii-47: non intendo prendere una donna quasi a pigione, come si usa in abissinia

vol. XIII Pag.446 - Da PIGITOSO a PIGLIARE (1 risultato)

portate via a vilissimo prezzo, rubate quasi in un piglia piglia indecente.

vol. XIII Pag.447 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (1 risultato)

dice, a coda di rondine o quasi a foggia d'uncini, pigliandosi scambievolmente

vol. XIII Pag.448 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (1 risultato)

5-10: pigliasi in quel lago, quasi nel mezzo di lui dove più profonda

vol. XIII Pag.450 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (3 risultati)

s'accorge. -fai la goffa? / quasi, quasi, ti piglio a scappellotti

. -fai la goffa? / quasi, quasi, ti piglio a scappellotti. a

mi combattea tanto che mi facea stare quasi come colui che non sa per qual

vol. XIII Pag.451 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (1 risultato)

tempo questa detta pietra pigliava una durezza quasi come il marmo, massimamente nelle superficie

vol. XIII Pag.453 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (2 risultati)

è di... cambiar aspetto, quasi per magico incanto, a che che

dalle sustanzie separato, lo possemo dire quasi genere generalissimo. guicciardini, 2-1-57:

vol. XIII Pag.454 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (1 risultato)

con la loro distinzione, senza la quale quasi in tutta questa facoltà legale si pigliano

vol. XIII Pag.457 - Da PIGLIASCIAMI a PIGLIAVENTO (3 risultati)

la pigliava con tanto comodo che quasi pareva anche lui a parte della mangeria.

perché, la furia delle parole essendo quasi votata, le cominciarono tuttadue a sentirsi

incominciavano, nelle quali me medesima, quasi sforzata, alcuna volta convenne pigliare.

vol. XIII Pag.458 - Da PIGLIERECCIO a PIGLIO (2 risultati)

imbalorditi / ne andamo a gran mina quasi un miglio, / e credo che

ognuno con gioioso piglio affettuosamente sorridergli, quasi ad amico. [sostituito da] manzoni

vol. XIII Pag.459 - Da PIGLIO a PIGMENTO (2 risultati)

dell'uomo che ha saputo trasfigurarsi in quasi divina innocenza. = deriv.

ha potuto invescarsi molte volte nel compiacimento quasi per la materiale grassezza dei pigmenti. p

vol. XIII Pag.460 - Da PIGMENTURA a PIGMEO (4 risultati)

n'era copia, / e altri quasi specie di pigmei; / uomini c'

, l'allevamento di piccoli animali; quasi ovunque è celebrata con apposite cerimonie la

malfatti, minuti, nani, pigmei quasi a petto degù uomini passati, ch'erano

e di tant'orgoglio che non si riconoscono quasi che solamente la lor signora.

vol. XIII Pag.461 - Da PIGMIDE a PIGNA (1 risultato)

da scanalature spirali a spigoli inclinati e quasi taglienti. la pigna per mezzo di

vol. XIII Pag.462 - Da PIGNA a PIGNATTA (1 risultato)

, le quale fìocavano dalli gatti, quasi tutti li soldati e sforzati furono oppressi

vol. XIII Pag.464 - Da PIGNETO a PIGNONE (3 risultati)

o mais, dall'acino giallo, conformato quasi a pignuolo, duro, di

. mattioli [diosconde], 174: quasi simili ai pistacchi sono i pinocchi overo

un colore così pieno che s'accosta quasi al nero. soldati, 6-86: il

vol. XIII Pag.465 - Da PIGNONE a PIGNORATO (1 risultato)

sicione che lungo tempo fu questa terra quasi la casa della pittura, et onde

vol. XIII Pag.467 - Da PIGOLATORI a PIGREGGIARE (1 risultato)

e. gadda, 22-97: quando è quasi l'ora di mangiare, un certo

vol. XIII Pag.468 - Da PIGREZZA a PIGRIZIA (2 risultati)

prendendo l'uomo di sé fidanza e quasi nulla battaglia di tentazione temendo, di

di pigrizia dorata,... quasi d'incantato rilasciamento. gobetti, 1-i-433

vol. XIII Pag.469 - Da PIGRIZIOSO a PIGRO (4 risultati)

è divenuto ora così pigro che sarebbe quasi impossibile indurlo ad assumere una lunga fatica

arti e divien pigro e lento, / quasi destrier che men veloce corra / se

essi corpi sembrano pigrissimi, lenti e quasi che dissi melensi e stolidi. carducci

uscir d'una fontana, / e, quasi amici, dipartirsi pigri. leonardo,

vol. XIII Pag.470 - Da PIGRO a PIGRO (2 risultati)

e vogliono andare a vita monastica, quasi ad esaminazione e probazione della bontà verace

anche per eufemismo di pigrizia grave. quasi sempre della persona. -vezzeg

vol. XIII Pag.473 - Da PILAO a PILASTRO (3 risultati)

. il riso resta intero e spiccato quasi tutto a granelli e si mette asciutto nei

nei piatti, che a vederlo par quasi crudo, ma tuttavia è cotto molto

. c. levi, 2-147: era quasi piuttosto una cordonata che una scala:

vol. XIII Pag.475 - Da PILAU a PILEOLO (1 risultato)

: da alcuni vien detto pedotto, quasi perdoctus, e se piloto, a pileo

vol. XIII Pag.476 - Da PILEORIZA a PILLA (1 risultato)

. per simil. punta rocciosa con pareti quasi verticali; picco. fogazzaro,

vol. XIII Pag.477 - Da PILLA a PILLOLA (2 risultati)

rosmini] di dover rifare la fondamenta quasi che non fossero salde e sicure a

..: ceppo di forma conica, quasi a foggia di mazzeranga, ma con

vol. XIII Pag.478 - Da PILLOLA a PILLOLA (1 risultato)

6-176: camminano per dovere d'igiene, quasi con l'orologio alla mano. ai

vol. XIII Pag.480 - Da PILLOTTARE a PILO (1 risultato)

. saraceni, ii-509: dietro, quasi in modo di soccorso, stava l'

vol. XIII Pag.482 - Da PILORCIO a PILOTA (3 risultati)

per il mare mediterraneo, servendosi quasi sempre dei piloti forastieri, benché

cecchi, 7-14: di passeggeri ero quasi solo, con un vecchio cane,

[delle automobili] -non contano più quasi niente. rol stone [« l'unità

vol. XIII Pag.483 - Da PILOTAGGIO a PILOTASSICO (2 risultati)

qui così bene,... quasi ci avevi cominciato a far credere che non

. ne provavo un'oppressione fisica, quasi un malessere. e la vecchietta mi

vol. XIII Pag.484 - Da PILOTATO a PILUCCARE (3 risultati)

donne. sarà perché io, pilotato quasi sempre in macchina, ho avuto rare

pongonsi poi a cena: / morgante quasi intera la pilucca, / sì che

dentro, i vecchi allori s'astenevano quasi completamente dai sotterfugi e dai debitucci,

vol. XIII Pag.485 - Da PILUCCATO a PIMELORREA (2 risultati)

analizzare minuziosamente. balbo, 5-227: quasi tutti i parlamenti continentali non s'accontentano

il frutto è una noce uniloculare. quasi tutte le specie sono indigene dell'australia

vol. XIII Pag.486 - Da PIMELOSI a PIMPLEIDI (3 risultati)

secche, grosse come un pisello, quasi rotonde, rugose, di un bigio rossastro

appunto questo piacere, questo piacere aspro e quasi direi sadico, che forma il pimento

di piante erbacee della famiglia ombrellifere, quasi cosmopolita, comprendente circa 75 specie;

vol. XIII Pag.487 - Da PIMPLEO a PINACOLINA (2 risultati)

queste divisioni de'rami stanno fortemente attaccate quasi sempre tre pine, le quali si

una meraviglia da aggiungere all'altro: quasi che il mare sorgesse improvvisamente a lambire

vol. XIII Pag.488 - Da PINACOLINICO a PINCERNA (2 risultati)

i pendìi, le pinastre sollevano in aria quasi visibilmente un loro velo resinoso.

grassa pinata, ma di carni sode, quasi pina. 2. figur

vol. XIII Pag.490 - Da PINCOMBERO a PINDARO (3 risultati)

in guisa tal la mente / che quasi mi rimasi un bel pincone. magalotti,

: le transizioni sono rapidissime e impercettibili quasi; i pensieri arditi, l'armonia

pindariche e le tirature mastodontiche, toccano quasi unicamente ad autori così 'arrivati'da esser

vol. XIII Pag.491 - Da PINDELLA a PINGERE (1 risultato)

cantori e poeti gli stessi eroi, quasi i pindari di quel secolo.

vol. XIII Pag.492 - Da PINGERE a PINGERE (1 risultato)

il verso sciolto vi riproduce... quasi la vita circolativa del sangue, che

vol. XIII Pag.494 - Da PINGIATO a PINGUE (1 risultato)

soffitto: ma ridacchiava con aria tranquilla, quasi affettuosa, perdonandolo, come si deve

vol. XIII Pag.495 - Da PINGUECULA a PINGUEDINE (4 risultati)

ne la radice o pur nel fondo / quasi è virtù di seme. magalotti,

che questa provincia è assai pingue e quasi in ogni cosa agiatissima. botta,

un azzurro straordinario, direi pingue, quasi colante. 15. madornale,

assai lenta; la terapia, praticata quasi esclusivamente per motivi estetici, consiste nell'

vol. XIII Pag.496 - Da PINGUEDINOSO a PINICO (2 risultati)

nell'aprire il basso ventre si trovò quasi un gran coltrone di pinguedine. spallanzani,

lume, aprii l'enciclopedia, trovai quasi subito. «.. 'alca inpennis'o

vol. XIII Pag.497 - Da PINIERA a PINNACOLO (2 risultati)

pinnacoli vari, di tipo russo o quasi, un po'come dei rapanelli o cipolle

d. bartoli, 2-1-82: hawi quasi in tutte il necessario provedimento d'uno

vol. XIII Pag.498 - Da PINNACOLO a PINNULA (5 risultati)

estranei a quei segni della vita infera, quasi retrocessi nella lontananza d'un mito,

retrocessi nella lontananza d'un mito, quasi culminanti in un'atmosfera supraterrestre, i

trascorre le giornate sui monti, e quasi sempre solo. ne segnano la presenza quelle

genere matuta, che hanno il guscio quasi circolare, e armato dai due lati di

quello dei maschi è più duro e quasi globulare; le zampe sono di mezzana

vol. XIII Pag.499 - Da PINNULARIA a PINOCCHIATA (1 risultato)

pini che producono il frutto breve, quasi tondo, poco maggiore delle noci di cipresso

vol. XIII Pag.500 - Da PINOCCHIATO a PINOT (3 risultati)

. mattioli [dioscoride], 174: quasi simili a i pistacchi sono i pinocchi

queste divisioni de'rami stanno fortemente attaccate quasi sempre tre pine, le quali si

hanno pinnocchietti piccoli, sì, ma quasi del sapore del pistacchio. =

vol. XIII Pag.501 - Da PINOTERAPIA a PINTATO (1 risultato)

cincendosi con varie cose diaboliche, andando quasi spogliate del tutto, le donne però

vol. XIII Pag.503 - Da PINTO a PINTURICCHIO (1 risultato)

vignone in pace florida e ricca, quasi tutti li pintori che v'erano eran sanesi

vol. XIII Pag.504 - Da PINUGLIOLO a PINZETTA (1 risultato)

il volto gli fremeva, convulso, quasi pinzato da spilli. pinzato2, (

vol. XIII Pag.505 - Da PINZETTARE a PINZOCHERO (1 risultato)

v-333: la signora augusta era magra e quasi bianca, coi capelli brizzolati e riccioli

vol. XIII Pag.507 - Da PIO a PIO (1 risultato)

la grande protettrice della fantina: visitata quasi quotidianamente da nuvoli di monsignori, priori

vol. XIII Pag.508 - Da PIO a PIO (4 risultati)

occhi di sì dolce e pia nemica / quasi perdutamente avea tenute. algarotti, 1-ex-283

di quell'affetto pio, dolce, quasi materno che la natura ha posto soltanto

più rio, / non v'assecura, quasi or volga altrove / la man de

siamo importuni. ma questa è una sosta quasi pia per illudere il cuore che teme

vol. XIII Pag.510 - Da PIOGGIA a PIOGGIA (1 risultato)

ordinari ch'è comparsa nel mondo ha quasi inondato questo titolo così eminente. giusti

vol. XIII Pag.511 - Da PIOGGIANO a PIOLO (1 risultato)

: iadi sono dette in greco idioma quasi pioggiose: perciocché 'hyo'appo i greci

vol. XIII Pag.512 - Da PIOLO a PIOLO (1 risultato)

piolo. emiliani-giudici, 1-52: babbiolino, quasi i complimenti non fossero fatti a lui

vol. XIII Pag.513 - Da PIOLUZZO a PIOMBARE (3 risultati)

di piombaggine o molibdena, di colore quasi bianco. santi, i-96: nello

: la pietra piombara eccellente, che quasi è all'istesso piombo equivalente. baldinucci,

misero cittadino! caraccio, 18-44: quasi ebbe in terra egli ad urtar la fronte

vol. XIII Pag.514 - Da PIOMBARE a PIOMBARE (3 risultati)

il boato del campanone della chiesa piombò quasi a picco sui loro corpi giacenti. g

pirandello, 8-558: tremava tutto, quasi in attesa che da un momento all'altro

piomba su una sala di concerti e quasi sempre riesce a catturare e trarsi dietro

vol. XIII Pag.516 - Da PIOMBARIO a PIOMBATO (1 risultato)

.., formarono uno smisurato ammasso quasi pensile di nevi, ghiacci e di

vol. XIII Pag.519 - Da PIOMBO a PIOMBO (2 risultati)

snerva e corrompe di tal sorte che quasi gli converte in un'altra natura,

operi tanto, per aver con esso quasi una consimile e proporzionata convenienzia di natura

vol. XIII Pag.520 - Da PIOMBO a PIOMBO (1 risultato)

dante, conv., iii-ix-8: quasi come specchio, che è vetro terminato

vol. XIII Pag.521 - Da PIOMBO a PIOMBO (1 risultato)

salici che gli cadeva sopra a piombo e quasi toccava colle estreme frange il capo di

vol. XIII Pag.522 - Da PIOMBO a PIOMBO (3 risultati)

di vivo sasso molto alto e diritto quasi come tagliato a piombo alla via soprastante

quella ripa dall'alto al piè messa quasi a piombo. -verticalmente dall'alto

con allargate le gambe a ercole, quasi che tuttavia si muova a piombo sopra il

vol. XIII Pag.523 - Da PIOMBO a PIONIERISMO (2 risultati)

della terra: ut 'pontica', quasi nera per lo luogo che ha a dar

a dar quel colore; 'altheana', quasi lattea, perché passa per luoghi piombosi

vol. XIII Pag.524 - Da PIONIERISTICO a PIOPPO (2 risultati)

così semplici e chiare, / tuttavia quasi nude nell'aria cristallina. fenoglio, 3-40

diradato, ella andò a sbattersi, quasi senza vederla, nella baracca dei taglialegna

vol. XIII Pag.527 - Da PIOVANESSA a PIOVENTE (3 risultati)

canutus'):... abita quasi sempre il lido del mare, ove becca

il corpo in una sala che risponde quasi sul canal grande, chiamata con voce

maschia li ha più lunghi e delicati e quasi pioventi. corcano, vi-417: là

vol. XIII Pag.528 - Da PIOVERE a PIOVERE (2 risultati)

del papa, 3-93: dopo esser piovuto quasi tutto il giorno, essendosi vicino a

.. piovendo all'infuori, nascondeva quasi le poche ineguali finestre. -sm

vol. XIII Pag.529 - Da PIOVERE a PIOVERE (3 risultati)

si fa un sentir molto piacevole e quasi armonioso. vasari, i-119: si

. g. de bardi, xcii-i-152: quasi dal cielo andrà a piover la palla

colpito in un fianco e ne morì quasi subito. mascheroni, 8-161: sotto il

vol. XIII Pag.531 - Da PIOVERE a PIOVERE (1 risultato)

. sereni, 3-87: sono / quasi in sogno a luino / lungo il

vol. XIII Pag.533 - Da PIOVINCOLARE a PIOVOSO (1 risultato)

de l'incendio, sotto un cielo quasi piovoso, nel quale apparisse il sole e

vol. XIII Pag.534 - Da PIOVRA a PIPA (3 risultati)

quel felicissimo tempo, la quale, quasi manna orientai piovuta, piaceva, satollava

per salutare gli amici, è divenuto quasi impossibile fisicamente. 9. infuso,

del favellare, dalla pratica del latino quasi piovuti nell'idioma nostro. io

vol. XIII Pag.535 - Da PIPA a PIPARE (2 risultati)

queste ultime parole le aveva dette proprio quasi con le lacrime agli occhi, come un

), che ha corpo tozzo, quasi quadrangolare, appiattito di sopra, testa larga

vol. XIII Pag.536 - Da PIPATA a PIPEROCAINA (1 risultato)

dà poscia due o tre pippate in fretta quasi per rifarsi del perduto.

vol. XIII Pag.537 - Da PIPERONALIO a PIPISTRELLO (2 risultati)

fa ancora la pipì nel letto, a quasi trent'anni! pasolini, 14-74:

, 5-3-149: che diremo che sempre dipoi quasi che infinite sorti di mele e di

vol. XIII Pag.538 - Da PIPISTRELLONESCO a PIPITA (1 risultato)

ne'quali il topo della fogna vince quasi sempre l'uccello dell'aria, guardano

vol. XIII Pag.539 - Da PIPITIRE a PIPPIUME (1 risultato)

g. villani, 12-72: quasi non rimasono colombi e polli per difetto

vol. XIII Pag.540 - Da PIPPO a PIRACANTA (2 risultati)

e un dondolino ultimo, un gingilluccio, quasi una palletta di blu di metilene da

, ammontando insieme le selle, aveva quasi fatto la pira da farvisi abbruciare dentro,

vol. XIII Pag.541 - Da PIRACENE a PIRAMIDALE (5 risultati)

posteriori di sproni. i bruchi sono quasi sempre con 16 piedi, e aggomitolano

li occhi de la nostra anima per modo quasi piramidale, che 'l minimo li cuopre

li cuopre prima tutti, ed è quasi punta de l'ultimo desiderabile, che è

l'ultimo desiderabile, che è dio, quasi base di tutti. -con

dei poemi primitivi, giganteschi, direi quasi piramidali. ghislanzoni, 16-109: i funerali

vol. XIII Pag.543 - Da PIRAMIDE a PIRAMIDE (4 risultati)

nel suo mezzo altero sorge, / quasi eccelsa piramide, un cipresso. marino,

si voglia ripartir qualcosa di più del quasi zero, bisogna... appiattire

zero, bisogna... appiattire quasi del tutto la piramide o meglio trottola sociale

l'altro, chiuggono tutta la superficie quasi come vertici ad una gabbia e fanno

vol. XIII Pag.544 - Da PIRAMIDE a PIRANOMETRO (1 risultato)

alcuni tassi in forma di piramidi davano quasi un aspetto cimiteriale. buzzi, 179

vol. XIII Pag.545 - Da PIRANOSIDE a PIRATERIA (1 risultato)

e da'piccoli vascelli di questi pirati quasi totalmente incomodato, tra 'brevi termini

vol. XIII Pag.547 - Da PIRENE a PIRICO (1 risultato)

azzardo, al che si riducono quasi tutt'i giuochi di dadi, di piribisso

vol. XIII Pag.548 - Da PIRICO a PIRLARE (1 risultato)

unita col corpo e con le mani quasi pirlando. c. e. gadda,

vol. XIII Pag.549 - Da PIRLATA a PIROELETTRICITÀ (2 risultati)

prima acre e caldo, poi fresco e quasi orinoso, di odore di menta piperite

giallooro o bruniccio, con lucentezza vitrea quasi madreperlacea. = voce dotta

vol. XIII Pag.550 - Da PIROELETTRICO a PIROFORO (1 risultato)

il gamba scivolava dall'altra parte urtando quasi contro il pigni e piroettando colla sua bruna

vol. XIII Pag.551 - Da PIROFOSFATASI a PIROLA (1 risultato)

pirola:... ha le foglie quasi come di pero, ritondette e minori

vol. XIII Pag.554 - Da PIROPEGGIARE a PIROSCAFO (1 risultato)

pure a questo modo grande, ma sono quasi maggiori de li già detti, e

vol. XIII Pag.557 - Da PIRRICHISTA a PIRRONICO (2 risultati)

ispirava al momento meno sentimentale, anzi direi quasi pirrico, di quei ritrovi. fenoglio

simile alla prolina; è presente in quasi tutte le proteine. = comp

vol. XIII Pag.559 - Da PISANTE a PISCHELLO (1 risultato)

giungono in un treno che li porta quasi dentro ai battelli diretti a newhaven, e

vol. XIII Pag.560 - Da PISCHERA E PISCHIERA a PISCIARE (2 risultati)

questo è un naso ch'è lungo quasi un miglio, /... /

pisciano adosso, sì. cche quasi vi fanno un lago. poesie bolognesi,

vol. XIII Pag.562 - Da PISCIAROTTA a PISCINA (2 risultati)

si ergeva uno strano monumento, alto quasi quanto le case, e, nell'angustia

pinea, pesce ampio, quale apre e quasi come pareti tende que'due suoi scorzi

vol. XIII Pag.563 - Da PISCINARIO a PISCIO (4 risultati)

: finite le vigilie, ed era già quasi l'alba, agostino, coi compagni

, così come è piccula la grandecza e quasi ad raro superano doe libre de peso

laghi vi sono molti e le piscine quasi infinite, con abbondanzia tanta di pesci

abbondanzia tanta di pesci che pare cosa quasi incredibile. romoli, 242: vuole

vol. XIII Pag.565 - Da PISELLO a PISOLITE (2 risultati)

battendosi una mano in fondo alla saccoccia quasi sul pisello. 4.

n'erano ancora de'più grossetti, e quasi della grandezza delle vecce, de'piseli

vol. XIII Pag.567 - Da PISPILLARE a PISPOLINO (2 risultati)

incontra ne'luoghi cinti da alberi, e quasi mai sopra questi si posa. mentre

a tali caccie di arrosti, eran quasi sempre tordi ebbri di coccole di ginepro

vol. XIII Pag.568 - Da PISPOLIO a PISSIPISSARE (2 risultati)

. verso la metà d'ottobre son quasi tutti partiti e non ricompariscono che nell'

a tali caccie di arrosti, eran quasi sempre tordi ebbri di coccole di ginepro

vol. XIII Pag.569 - Da PISSI PISSI a PISTA (4 risultati)

sussurro; parlottio continuo, insistente, quasi indistinto; scambio di parole a bassa

significar quel tacito ragionare che fanno due quasi sotto voce, noi per quel suono

/ zampetto di predace (un'orma quasi / invisibile, a stella) io,

di seguirne i passi. / d'averlo quasi raggiunto. / inciampai. la strada

vol. XIII Pag.570 - Da PISTA a PISTACCHIO (2 risultati)

temperato caldo; in italia è presente quasi esclusivamente in sicilia. -anche: il

la mattina dopo il mio arrivo, quasi tutte avevano issato trionfalmente un grande bucato

vol. XIII Pag.572 - Da PISTILLATO a PISTOLA (3 risultati)

. de pisis, 3-171: il bimbette quasi incespica in un mazzo di fiori gettati

specifiche questioni dogmatiche o morali (come quasi tutte le epistole di san paolo),

più sottani che gli altri ed uomini quasi pur della morte e come una spazzatura

vol. XIII Pag.573 - Da PISTOLA a PISTOLA (2 risultati)

non ti pare già in questa vita quasi avere uno stato e abitazione celestiale?

: finalmente la intitolazione 'de testamentis'è quasi un argomento o titolo di tutta la quinta

vol. XIII Pag.574 - Da PISTOLA a PISTOLENZA (3 risultati)

, 336: erano costoro dei quasi casigliani della nonna a via magolfa:

sec. xvi); in seguito designò quasi tutti gli scudi d'oro, soprattutto

o in tutto o in maggior parte quasi cessarono e altre nuove in loro luogo

vol. XIII Pag.575 - Da PISTOLENZIOSO a PISTOLETTATA (1 risultato)

mia passata lezione il nostro popolo, quasi infermo e languente e come in alto

vol. XIII Pag.576 - Da PISTOLETTATORE a PISTOLOTTO (2 risultati)

prima spezie, e la radice quasi ritonda, ma piatta verso terra et acuta

rassegnata e l'eloquenza; tra l'enfasi quasi puramente vocale e l'eloquenza;

vol. XIII Pag.577 - Da PISTOLOTTO a PISTORE (1 risultato)

'i calcinacci del vaticano', ma quasi nessuno andò a sentirlo.

vol. XIII Pag.579 - Da PITA a PITAGORICO (2 risultati)

giuseppe di santa maria, i-69: perché quasi tutti li gentili di queste parti sono

le stelle. moneti, 131: quasi pittagorico moderno, / dall'uso delle carni

vol. XIII Pag.580 - Da PITAGORISMO a PITALE (3 risultati)

. brusoni, 8-227: m'avete quasi fatto dare in un delirio pittagorico, poiché

più che durava questa facenda, m'averei quasi creduto di non essere più glisomiro,

fisica esperimentale. cicognani, v-2-210: quasi ogni giorno veniva a medicarmi gallinaro amico

vol. XIII Pag.581 - Da PITALESCO a PITECIA (1 risultato)

e delicati che vanno sempre a frotte quasi per consolarsi cadendo insieme nelle insidie dei

vol. XIII Pag.582 - Da PITECO a PITINE (2 risultati)

arte, rivali ed emuli di statura quasi uguale alla sua: leonardo da vinci

armata, la corsa coi carri e quasi tutte le prove già presenti nelle olimpiadi

vol. XIII Pag.585 - Da PITOCCOLOGIA a PITONEGGIARE (1 risultato)

: zenocrate..., presentato, quasi con pubblica ambasceria, di ricchissimi doni

vol. XIII Pag.587 - Da PITTARE a PITTIMA (3 risultati)

generale queste sostanze hanno aspetto vetroso, quasi resinoide, con analoga lucentezza; sono

pittima. pirandello, 7-1103: accigliato, quasi senza volerlo; perché ha veduto il

suo son troppo intento / e che quasi del mio perdo la traccia, / sia

vol. XIII Pag.588 - Da PITTIMO a PITTORE (3 risultati)

aegocephala'), ha becco lungo, quasi diritto, coda bianca alla base, nera

volucres'. si domandano anche tacchini, quasi dal franzese 'taches'macchie. = voce

ogni facultà: non atese ad altro e quasi d'ogni arte, a fine di

vol. XIII Pag.589 - Da PITTORE a PITTORE (1 risultato)

aggettivo suona, in questo caso, quasi come una contradizione in termini. saba

vol. XIII Pag.590 - Da PITTOREGGIARE a PITTORESCO (2 risultati)

affresco veneto raggiunge un grado estremo che fa quasi paura essendosi incarnato in una persona vivente

nella pittura a darle calore, movimento e quasi vita per tutto il corpo. milizia

vol. XIII Pag.591 - Da PITTORESCO a PITTORESSA (5 risultati)

i contadini mettono intorno alle loro case, quasi con un ingenuo gusto del pittoresco.

: le sue frasi sconnesse, ma quasi sempre pittoresche, lo lasciavano indovinare.

personalità, atteggiamenti accentuatamente tipizzati, quasi bozzettistici. pananti, iii-131: il

kipling è un pittoresco d'occasione e quasi direi d'accatto. savinio, 12-355:

pittoresco movimento per le pendici; ma quasi che gli austriaci se ne fossero accorti

vol. XIII Pag.592 - Da PITTORIA a PITTURA (2 risultati)

lasciando da parte l'arabesco disegnativo, quasi sempre stupendo, si può ammettere che

sì chiari in career tetro, / quasi lunga pittura in tempo breve, /

vol. XIII Pag.593 - Da PITTURA a PITTURARE (3 risultati)

, fantasma. marino, 1-12-136: quasi mezzane... infra gli estremi /

[s. v.]: familiarmente quasi proverbialmente: non l'ho visto neppure

dire tutta questa roba! -sciamò costantina quasi disperata. -non sapete che io quando

vol. XIII Pag.594 - Da PITTURATO a PITUITOSO (2 risultati)

di color rosa scuro: si alzava quasi in pizzo alla via. -verniciato.

'l cervello e con la mente, quasi di necessità viene a nascere in loro la

vol. XIII Pag.596 - Da PIÙ a PIÙ (2 risultati)

(1iv- 13): ciascun, quasi non più viver dovesse, aveva, sì

genovese, xxxv-i 717: quasi ogni greco per comun / è lairaor,

vol. XIII Pag.597 - Da PIÙ a PIÙ (2 risultati)

più in giuso indi cadesse, / quasi su'nostri piedi, quel ritegno / tanto

il 15 frequente più o meno e quasi febbricitante. foscolo, xi-1-2io: sì

vol. XIII Pag.598 - Da PIÙ a PIÙ (1 risultato)

, 192: abbracciò nel suo 'canzoniere'quasi le più principali parti della lirica.

vol. XIII Pag.599 - Da PIÙ a PIÙ (2 risultati)

fratelli e il re di navarra avesse quasi solo la certa sopraintendenza nelle cose della

i-intr. (1-iv-13): ciascun, quasi non più viver dovesse, aveva,

vol. XIII Pag.601 - Da PIÙ a PIÙ (2 risultati)

. v.]: 'non più': quasi comando che si finisca. carducci,

- più che altro: soprattutto; quasi totalmente. landolfi, 2-145: si

vol. XIII Pag.602 - Da PIUBBICO, PIUBECO, PIUBICO a PIULCO (3 risultati)

meno'ha un altro senso, come quasi d'approssimazione. 'più o meno,

credono forti'. o più ellitticamente, quasi esclamante: 'tanto più! 'sottintendendo '

sue ragioni è sì invecchiata che è quasi in oblivione, tornano poi i tempi,

vol. XIII Pag.603 - Da PIUMA a PIUMA (2 risultati)

... peluria, è quella quasi calugine, o piuma corta, rada,

/ e ricchezze, onde ascende / quasi su forti piume / nobiltate.

vol. XIII Pag.604 - Da PIUMA a PIUMA (1 risultato)

femminil guancia ancor piuma non veli, / quasi a fermo bersaglio, il pensier volge

vol. XIII Pag.606 - Da PIUMACCIO a PIUMAGGIO (2 risultati)

sì che scoprano / le mammelle fin quasi presso al margine, / con piumaccioli

un ruscel freschetto e cristallino, / corcato quasi in morbido tapeto / un pargoletto e

vol. XIII Pag.611 - Da PIVIERE a PIZULLO (1 risultato)

, avendo lasciato introdurre il tragedo, quasi fussero le porte aperte, non poterono

vol. XIII Pag.612 - Da PIZUOLO a PIZZARE (1 risultato)

ho fatto il dover certo, avendola mangiata quasi tutta io solo. mi sento venir

vol. XIII Pag.613 - Da PIZZARIA a PIZZICANDOLO (2 risultati)

, ii-117: guardascione, serio e quasi tragico, segue le parole di di

padre santo, anch'io / ogni pizigarol quasi ho impegnato / sol per aver questo

vol. XIII Pag.614 - Da PIZZICANTE a PIZZICARE (1 risultato)

senza nome di rilievo. pesce, quasi freddo, in una salsa pizzicante. moravia

vol. XIII Pag.615 - Da PIZZICARE a PIZZICARE (5 risultati)

. soldati, 6-205: vino aspro, quasi duro, ma frizzante; vino amaro

, ma frizzante; vino amaro, quasi salato, ma pungente. pizzicava la lingua

, tenta di penetrare qua e là e quasi da per tutto ne pizzica. botta

schietto, bonaccione e di zucchero, quasi sempre, dico quasi, perché talvolta un

di zucchero, quasi sempre, dico quasi, perché talvolta un poco di veleno

vol. XIII Pag.616 - Da PIZZICARELLA a PIZZICATA (2 risultati)

e turbarsi in un modo che fa quasi pena a un amico per cose che

1788], ii-51: 'pizzicata': quasi cosa che si piglia a spizzico. abba

vol. XIII Pag.617 - Da PIZZICATO a PIZZICO (2 risultati)

io dalle risa v'ebbi a scoppiar quasi / vedendo un di costoro, obeso,

, il suo fiato era affannoso ma quasi gioiosamente pizzicato di continue esclamazioni, di

vol. XIII Pag.618 - Da PIZZICO a PIZZICO (1 risultato)

guancia: fu come un pizzico che quasi non mi fece male: ma subito

vol. XIII Pag.620 - Da PIZZICORINO a PIZZILLO (2 risultati)

, perché la furia delle parole essendo quasi votata, le cominciarono tuttaddue a sentirsi

stretto il vostro core / a svenir quasi è ridotto. -critica ironica, pungente

vol. XIII Pag.621 - Da PIZZININO a PIZZUTO (2 risultati)

salvini, v-1-5-8: 'fare pepe': quasi facendo co t pugno aguzzo uno spruzzo

. moretti, ii-583: son passati quasi due anni da quando ui>a bella mattina

vol. XIII Pag.623 - Da PLACARE a PLACARE (3 risultati)

folgorar di bellezze altere e sante, / quasi confuso il re, quasi conquiso,

, / quasi confuso il re, quasi conquiso, / frenò lo sdegno e placò

di smorzar le fiamme accese, che quasi avevano abbiosciata tutta la francia, e

vol. XIII Pag.624 - Da PLACARTE a PLACAZIONE (6 risultati)

cioè si pasce e ricevene sacrificio (quasi se ne 'appagasse') il diavolo, il

ormai conosceva il suo segreto e sentendosi quasi placata; e lo avrebbe sposato lo stesso

priva di tremito, finalmente riposata, quasi cresciuta nello sguardo d'un bove; e

, ma in certo modo semplificati e quasi schematizzati. -sopito. palazzeschi

, e con questo rimedio la terra quasi placata a quelle ossa dipoi le ritenne.

sacrifìcio placatorio e in questo modo li dànno quasi tributo. 2. sacrificato alla

vol. XIII Pag.625 - Da PLACCA a PLACCARE (1 risultato)

v.]: 'placcare': voce usata quasi comunemente per quei lavori di metallo,

vol. XIII Pag.628 - Da PLACIDARE a PLACIDO (4 risultati)

maggio. 6. gradatamente, quasi inavvertitamente; a poco a poco.

quei libri. popini, 39-176: questa quasi cinica placidezza di umor contemplativo non deve

armonizzante con quelle idee che non hanno quasi niente di versificabile. oriani, x-7-39:

setta loro [di eretici] cominciava quasi tumultuare in vienna, che, mal

vol. XIII Pag.629 - Da PLACIDO a PLACIDO (1 risultato)

sogguarda in atto / placido umano, quasi un muto patto / ne legasse.

vol. XIII Pag.630 - Da PLACIDO a PLACIDO (1 risultato)

sovra un faggio o un omo / quasi in augusta sala / fai placido soggiorno,

vol. XIII Pag.632 - Da PLACITO a PLAGA (2 risultati)

ii-26: questo congresso di bologna fu quasi placito imperiale a modo de'carolingi.

libello a me tam placito, / quasi impetrito da l'occhio gorgoneo.

vol. XIII Pag.633 - Da PLAGA a PLAGIATO (1 risultato)

. palmieri, 1-19-1: nel mezo quasi delle stelle vaghe / lampeggia e 'l lume

vol. XIII Pag.635 - Da PLAIDEZARE a PLANCTOBIO (3 risultati)

moralistica, nel senso di norma astratta quasi planante sul paese, che sono chiamati ad

con volo lento, sostenendosi sulle ali quasi immobili (con riferimento a uccelli e

gli isolotti di case a punta, quasi una falda diffusa di luce verde su cui

vol. XIII Pag.636 - Da PLANCTOFAGO a PLANGENTE (1 risultato)

piccino piccino che adesso... è quasi una delle stie-satelliti di palermo, ma

vol. XIII Pag.637 - Da PLANGERE a PLANIZIA (1 risultato)

s'ingegnò di restituire nella pristina integrità, quasi ad eccitamento, le due chiese più

vol. XIII Pag.638 - Da PLANIZIARIO a PLASMA (1 risultato)

modo che quasi erano assaliti a la planizie del monte.

vol. XIII Pag.639 - Da PLASMA a PLASMARE (1 risultato)

. di chiederle obbedienza, di plasmar quasi la sua anima vergine come meglio talenta

vol. XIII Pag.640 - Da PLASMASFERA a PLASMOCITO (3 risultati)

per le mani, continuamente, plasmandola quasi in una maniera insensibile, poi con

lievissimo strato di 'crema venus', aveva quasi la stessa delicatezza diafana della pelle di

novizio] dee essere fatto e formato quasi per le mani d'altrui, come vasello

vol. XIII Pag.642 - Da PLASTICA a PLASTICATORE (1 risultato)

, nella squisitezza e nell'angoscia, quasi una plastica 'reale'delle cose, degli

vol. XIII Pag.643 - Da PLASTICAZIONE a PLASTICO (4 risultati)

valendosi di un suono di una plasticità quasi inarrivabile. 5. nel linguaggio

, e mediante lo spirito lapidifico, quasi identificato con essa aurea, passa a formare

numi ancor caldi del suo lavoro e quasi direi attenenti ancora al suo pollice plastico

, questa specie di misticismo buddhistico e quasi direi cosmogonico, fu brevissimo. le

vol. XIII Pag.644 - Da PLASTICO a PLASTICOPITTORICO (1 risultato)

di volto maestosi, marcati, direi quasi plastici. orioni, x-28-120: in quali

vol. XIII Pag.646 - Da PLATANO a PLATEALE (5 risultati)

platea; dei ragazzi che si spenzolavano quasi fuor della ringhiera, come stessero a rimondar

nude e sassose che mi fermò là quasi impietrito su l'ultimo orlo di roccia.

con questo suo pavimento, che non ha quasi termine per verso alcuno, e con

potesse egli poi da molte insieme raccogliere quasi la voce d'una platea. ferd.

che ha innanzi a sé la platea, quasi fosse un umile servo di cristo o

vol. XIII Pag.648 - Da PLATIDATTILO a PLATIPO (1 risultato)

ne saprà mai nulla di questo viso quasi albino, pienotto e minuto, i capelli

vol. XIII Pag.650 - Da PLATONICO a PLATONISMO (2 risultati)

poter sostenere l'offensiva di un dialogo quasi platonico con lui: ecco il suo

a convenire di questa ambizione, dirò quasi platonica. gramsci, 11184: a

vol. XIII Pag.651 - Da PLATONISTA a PLAUDIRE (3 risultati)

in un poeta, come lui, quasi sempre platonizzante o cristiano. platonizzare

amoroso. d annunzio, iv-1-270: quasi tutte le donne d'amorosa vita.

plaudenti gli altri, la mano, quasi sull'altare della nazione, della città

vol. XIII Pag.652 - Da PLAUDITE a PLAUSIBILITÀ (3 risultati)

altro era un abatino pedagogo, è quasi naturale che il conte non fosse il

dante, par., 19-35: quasi falcone ch'esce del cappello, /

grande alessandro fuor del suo trono e quasi dissi ancora fuor di se stesso.

vol. XIII Pag.653 - Da PLAUSIBILMENTE a PLAUSTRO (2 risultati)

della quasi dimostrata evidenza d'alcune parti della medesima

il dicitore vuol grida e plauso e quasi un certo teatro. baldi, 39:

vol. XIII Pag.654 - Da PLAUTIANO a PLEBE (2 risultati)

libri, la cui vita consistea in legger quasi sempre sopra una seggiola, coi piè

proprie leggi, dette plebisciti, fino quasi a costituire uno stato entro lo stato

vol. XIII Pag.655 - Da PLEBE a PLEBE (4 risultati)

ampissimo circuito, mi par gentile, quasi napoli non possa produr cosa che non

barca, e nuda e inerme / quasi, sotto àlarcon passar si vede,

, avventandosi a rincontro dell'uomo odiato, quasi si cacciava in palazzo: ma i

concezioni ideali, nella plebe, che è quasi tutto il popolo, la contraddizione fra

vol. XIII Pag.657 - Da PLEBEO a PLEBEO (1 risultato)

dotato di una vigoria linguistica naturale, quasi un'eredità rivelante, con la pronuncia

vol. XIII Pag.660 - Da PLEIARIA a PLEMMIRULO (1 risultato)

proprietà del singolo gene (comune a quasi tutti i geni) di influenzare più

vol. XIII Pag.661 - Da PLENA a PLENILUNARE (2 risultati)

prossimi avuta a roma plenaria remissione de'mei quasi irremissibili peccati, ancora ch'io fusse

plenaria per ogni sorta di peccati, quasi fosse stata la persona stessa di monsignore

vol. XIII Pag.662 - Da PLENILUNIO a PLENIPOTENZIARIO (1 risultato)

onde in ogni occorrenza, / quasi avesse dall'uom plenipotenza, / anelava,

vol. XIII Pag.665 - Da PLEONASTICAMENTE a PLESSIMETRO (3 risultati)

fummo poco più che degli ospiti, quasi un pleonasma decorativo, una aggiunta in un

vita delle donne: in seguito diventa quasi sempre 'pleonastico'. savinio, 22-271:

ma, considerata la nostra condizione di quasi militari, questo gioco fu giudicato pleonastico

vol. XIII Pag.666 - Da PLESSITE a PLETORICO (1 risultato)

anahuàc di america, paiono confluire e quasi insieme confondersi le più varie generazioni,

vol. XIII Pag.668 - Da PLETTRO a PLEURITICO (1 risultato)

ordin secreti scellerati, / che ammorzan quasi il plettro nel mio seno.

vol. XIII Pag.669 - Da PLEURIZZARE a PLEUROPOLMONITE (1 risultato)

che hanno i denti seghettati ai margini; quasi tutti hanno il palato armato di denti

vol. XIII Pag.670 - Da PLEUROPROSOPOSCHISI a PLICATO (1 risultato)

del trecento, lxxxiv-254: cum voce quasi umana / -seguita me -latrando par che [

vol. XIII Pag.671 - Da PLICATO a PLINTO (2 risultati)

splendore, profondità e gravitade, sarebbeno quasi nulla se cotali plichi di grazie non fossero

larghi fianchi rotondi si alternavano con statue quasi vestite dai licheni, monche o acefale,

vol. XIII Pag.672 - Da PLIOCENE a PLORABONDO (1 risultato)

. buzzi, 66: adocchiano, quasi tutti, le belle / ferme curiose

vol. XIII Pag.674 - Da PLOROSA a PLUMARIA (1 risultato)

tempo molto cominciare sua distretta, e quasi nullo tempo a finestra o balcone o

vol. XIII Pag.675 - Da PLUMARIO a PLUMBEO (3 risultati)

sul limo un gaio / stormo di passeri quasi irridendo / mentr'io nel plumbeo ciel

ojetti, 1-686: i vigneti sono quasi spogli, il vento spazza il sagrato

ci si accorgeva di scendere gradatamente dai quasi mille metri dell'altipiano verso i quattrocentoquaranta

vol. XIII Pag.676 - Da PLUMBEOTRASPARENTE a PLURALE (1 risultato)

attendono a seguitare la sua iniquità e quasi traggono ombra d'immagine dal suo corpo

vol. XIII Pag.678 - Da PLURALIZZARE a PLURICANALE (1 risultato)

nomi, o meglio articoli numerali, quasi tutti invariati anch'essi. 6

vol. XIII Pag.680 - Da PLURILINGUISMO a PLURIPERSONALE (1 risultato)

, cioè quella lingua assoluta, e quasi astorica nella sua suprema purezza, che si

vol. XIII Pag.682 - Da PLUSORMENTE a PLUTEO (1 risultato)

acquistavano una specie di plus valore, quasi un premio del loro testimoniare ad ogni

vol. XIII Pag.684 - Da PLUTONE a PLUVIO (1 risultato)

leghe con altri metalli e composti con quasi tutti gli elementi non metallici e trova

vol. XIII Pag.685 - Da PLUVIOGRAFICO a PNEUMATICO (1 risultato)

tuo corso al termin sei / e quasi piangi in piuvioso cielo. d'annunzio,

vol. XIII Pag.686 - Da PNEUMATICO a PNEUMATOCHIMICO (1 risultato)

, sostituendo il biciclo, ne eliminò quasi tutti i difetti. d'annunzio,

vol. XIII Pag.689 - Da PNEUMOPLEURISIA a POCCIA (1 risultato)

729: la terra chiamata pnigite è quasi simile nel colore all'eretria, ma sono

vol. XIII Pag.692 - Da POCILLO a POCO (1 risultato)

mio guadagno e perdomi / quel che quasi ogni giorno può cavarsene. b.

vol. XIII Pag.693 - Da POCO a POCO (4 risultati)

pochissimi in qual modo si possa vivere quasi uomo nella tirannide. -con uso

pochissimi lo sanno: i più, quasi tutti, lottano, s'affannano per farsi

intelletto era tanto fortificato che l'oppinione quasi di tutti n'era falsificata. idem

1-2: se da colui che tal quasi m'ha fatto, / che 'l poco

vol. XIII Pag.694 - Da POCO a POCO (1 risultato)

quattro colpi che feci, tre lo presi quasi nel centro. se tu vedessi come

vol. XIII Pag.695 - Da POCO a POCO (3 risultati)

sia; l'altra, quando si tende quasi una rete e mostra un poco d'

su le terre de'vostri nimici, quasi vi veggo smarriti e abbandonati di consiglio

distanti dai centri di coltura l'arte quasi sempre rimane a dietro poco più poco

vol. XIII Pag.696 - Da POCO a POCO (1 risultato)

poco. aretino, 20-97: io quasi piangendo rispondeva: « che cotal grosso

vol. XIII Pag.697 - Da POCOBONO a POCODIRE (5 risultati)

disciplina: cose che sulle prime l'avevano quasi soffocato. montale, 1-138: oh

con molto oscuro: trovarsi in condizioni quasi disperate. ariosto, 42-18: sobrin

-in relazione con una prop. negativa: quasi, a momenti (con riferimento a

creatura che mai fosse veduta, e quasi per poco non avea forma umana.

, andando diritto per tramontana, sia spazio quasi di dumila secento miglia, o poco

vol. XIII Pag.698 - Da POCOENTRARE a PODAGRA (3 risultati)

costituzioni nostre richieggono nel generale, io quasi niuna d'esse ne truovo in me

l'ha, tiene tutto il corpo quasi immobile e contratto. cassiano volgar.,

francesco di gianni..., quale quasi aviva le podaghe, morì a dì

vol. XIII Pag.699 - Da PODAGRANTE a PODERALE (3 risultati)

6-i-ó4: una fastidiosissima passione podagrica, quasi di continovo affligente poco meno che tutte

torti e cum enfi genochi, / e quasi sempre in letto fa riposo. giovio

cavalieri troiani. è distinto dalle ali caudate quasi con colori flavescenti, da due fasce

vol. XIII Pag.700 - Da PODERANO a PODEROSAMENTE (3 risultati)

quel punto ove la corrente rivolgesi formando quasi un verde anfiteatro lacustre. pirandello,

, e al caffè s'incontravano sul tardi quasi tutti i villeggianti... quasi

quasi tutti i villeggianti... quasi tutti proprietari di qualche podere o poderùccio

vol. XIII Pag.703 - Da PODESTÀ a PODESTÀ (1 risultato)

in alcuna terra vicina per podestà, quasi senza alcun sospetto insieme cominciarono ad usare

vol. XIII Pag.704 - Da PODESTÀ a PODICE (1 risultato)

cieco situato in vicinanza del podice, quasi nell'ultima estremità dell'intestino retto. cestoni

vol. XIII Pag.705 - Da PODICIPEDI a PODOGINO (3 risultati)

il podismo. papini, 25-263: quasi tutti gli sports non son altro che

un sacco da montagna in ispalla, era quasi immancabilmente tedesco. 2. agg

sei a nove petali, ed una bacca quasi carnosa uniloculare. = voce dotta

vol. XIII Pag.706 - Da PODOLACNITE a POEMA (1 risultato)

anticlericalismo crepitante, da vecchi tempi, quasi una podrècca. non a caso,

vol. XIII Pag.707 - Da POEMATICO a POEMIZZATORE (5 risultati)

tasso, n-ii-300: tutti gli dei, quasi spettatori, rivolsero gli occhi al nuovo

mondo, cominciava l'azione del suo quasi poema. d'annunzio, i-123:

cinematografico: opera cinematografica che si basa quasi esclusivamente sulle immagini, sul ritmo figurativo

è di tutti quelli che monocoli, quasi soli membri, sono stati detti e cognominati

... nella 'spedizion di ciro'quasi per ogni libro sul principio riepiloga brevemente

vol. XIII Pag.708 - Da POENZA a POESIA (2 risultati)

dico che la teologia e la poesia quasi una cosa si possono dire, dove

successivamente eliminate per lasciare il campo, quasi senza eccezione, alle schiette forme toscane

vol. XIII Pag.709 - Da POESTATE a POETA (2 risultati)

.]: dall'essere generalmente poveri quasi tutti i poeti e la poesia andar quasi

quasi tutti i poeti e la poesia andar quasi ignuda, suol prendersi spesso e massimamente

vol. XIII Pag.710 - Da POETA a POETABILE (1 risultato)

ogni poetuzzo, qualche politico antico, quasi tutti i politici di oggigiorno hanno per avventura

vol. XIII Pag.711 - Da POETAGGINE a POETEGGIARE (1 risultato)

, che poetò in provenzale, sono quasi sicuro che nulla è stato scritto.

vol. XIII Pag.712 - Da POETESCO a POETICAMENTE (1 risultato)

rebillo! » fu sommerso da un quasi unanime urlo di « basta! fuori

vol. XIII Pag.713 - Da POETICARE a POETICO (1 risultato)

: d pioetico della lingua non è quasi il medesimo che il pellegrino?

vol. XIII Pag.714 - Da POETICO a POETIFICATORIO (2 risultati)

continuo di semplicità e guardarsi con diligenza quasi da tutti i lavorati e artifiziosi modi

: rimasti per tanti secoli, sin quasi al tempo de'padri nostri, in gran

vol. XIII Pag.715 - Da POETIFICO a POFFARDÌO (1 risultato)

e scorci locali,... quasi dissolti in quell'eccesso di azzurro e bianco

vol. XIII Pag.717 - Da POGGIARE a POGGIATA (4 risultati)

che, assai poggiando verso il cielo, quasi a piombo sopra il datore avversario cadranno

senza fumane some / poggia a dio quasi augel puro e canoro. varchi, 8-1-289

notte... egli la passò quasi tutta in fervide preghiere, in meditazioni

v-65: era un palazzo vecchio, quasi informe, tra gli abeti e le

vol. XIII Pag.718 - Da POGGIATA a POGGIO (1 risultato)

! in realtà è altra cosa; è quasi sempre poggiato su basi materiali che presto

vol. XIII Pag.719 - Da POGGIO a POGGIOLO (2 risultati)

: sbucai sopra un piccolo altipiano, quasi tondo, posto sul culmine di un

181: 'pergula'presso gli antichi era quasi un terrazzino, poggiuolo, loggetta,

vol. XIII Pag.721 - Da POI a POI (3 risultati)

sportello, e, con una certa gentilezza quasi timida (due cose nuove in lui

poi? 'basta! » gridai quasi, strappando dei fili d'erba vellutata

di nobilissimo legnaggio e tanto ricco che quasi nessuno uguale di ricchezze nel reame si

vol. XIII Pag.723 - Da POIA a POICHÉ (2 risultati)

accade di pensare a lui, e quasi parlargli un pochino, in particolare.

, la nobiltà e li buoni cittadini sono quasi tutti partiti e la città è assai

vol. XIII Pag.726 - Da POLACCONE a POLARE (3 risultati)

alcuni nella tedesca; ma nella latina quasi tutti parlano comodamente; la quale imparano

rinaldo degli albizzi, ii-610: valacchi 'habent quasi linguam romanam'; rasciani, 'quasi linguam

non la notte ma l'alba, quasi senza intervallo. 4. figur

vol. XIII Pag.727 - Da POLARIMETRIA a POLARIZZATO (1 risultato)

è di color bianco lucido argenteo, quasi egualmente malleabile, assai tenace, ed ha

vol. XIII Pag.730 - Da POLEMISMO a POLEMONIO (4 risultati)

solita aria contegnosa, ma un piglio quasi sfrontato, polemico. 4.

. b. croce, iii-32-44: quasi neppure più si polemizza contro l'introduzione

quella pianta che produce la radice lunga quasi un braccio, bianca et e'fusti

dal calice orciolato cinquefido, la corolla quasi campaniforme, i filamenti slargati alla base

vol. XIII Pag.731 - Da POLEMOSCOPIO a POLENTATA (3 risultati)

, sempre di grano nero e cotta quasi senz'acqua, tutta a grumi, come

, tutta a grumi, come scottata, quasi un 'più grosso'cuscus: qui

castagna medesimo, 'a rugare', cioè quasi far ghirigori, 'col bacchettino nella biacca'.

vol. XIII Pag.732 - Da POLENTINA a POLIADENITE (1 risultato)

'polesine'. manfredi, 5-63: tutto o quasi tutto il ferrarese non è che un

vol. XIII Pag.733 - Da POLIADENOPATIA a POLIARCHIA (1 risultato)

spiga di fiori ^ muniti di brattee, quasi sessili, bianchi, odorosissimi. e

vol. XIII Pag.736 - Da POLICORIA a POLICUSPIDALE (2 risultati)

pinnacoli vari, di tipo russo o quasi, un po'come dei rapanelli o cipolle

dato al piombo fosfato, perché presenta quasi tutte le tinte. = voce dotta

vol. XIII Pag.738 - Da POLIEMIA a POLIFENOLOSSIDASI (2 risultati)

. gadda, 22-97: quando è quasi l'ora di mangiare, un certo cuoco

un involucro scaglioso cuopre una gran massa quasi tutta nera e mobile, che forma l'

vol. XIII Pag.740 - Da POLIFONO a POLIGAMO (2 risultati)

vulgarmente e le fa più picole, che quasi pare simigliare alla poligala. 0.

più grandi, talora colorate; corolla quasi papilionacea, tubiforme, alla base,

vol. XIII Pag.742 - Da POLIGONALE a POLIGONO (3 risultati)

d'un rosso e d'un giallo quasi bianchi, mossa e annodata nella sua

.. è una chiesa poligonale, quasi un tempio, di stile tra rinascimentale

di manchevole, di vizioso; sono quasi eresie speculative e scismi pratici verso l'

vol. XIII Pag.1119 - Da POTERE a POTERE (1 risultato)

paesi circostanti soggiogato, ella sola, quasi rosa tra le spine, si mantenne in

vol. XIII Pag.1120 - Da POTERE a POTERE (1 risultato)

intende così che da taluni si chiama, quasi distinto dagli altri, 'potere amministrativo',

vol. XIII Pag.1121 - Da POTERE a POTERE (1 risultato)

... ne seguono le piene di quasi tutti li fiumi. -in grandissima

vol. XIII Pag.1122 - Da POTERIO a POTESTÀ (1 risultato)

apparirà., quanto siano perniciosi, quasi sempre a se stessi ma sempre a'popoli

vol. XIII Pag.1123 - Da POTESTÀ a POTESTÀ (3 risultati)

ha potestate, / teco n'ha ciascun quasi el suo disio. tansillo, 1-61

co 'l temperamento de gli efori, quasi co 'l morso, raffrenare. de luca

podestà, che nel primitivo diritto romano era quasi una giurisdizione sovrana e che i giuriconsulti

vol. XIII Pag.1124 - Da POTESTÀ a POTESTÀ (1 risultato)

cristo non per concessione ab estrinseco, quasi altronde partecipata, ma naturale e propria

vol. XIII Pag.1127 - Da POTNIESE a POTTA (3 risultati)

potissima ragione. algarotti, 1-i-76: quasi che a bella posta io abbia inteso di

apotropaico). aretino, 20-70: quasi ogni mese ivi si combattea, parendogli

. ariosto, 362: potta! che quasi son per attaccargliela. g. ariosto

vol. XIII Pag.1128 - Da POTTA a POVENTA (1 risultato)

parere da più di quel che è e quasi vuol soverchiare altrui. p.

vol. XIII Pag.1129 - Da POVENTO a POVERELLO (1 risultato)

considerata come oggetto di comune consumo e quasi necessaria, ¦ quando è richiesta

vol. XIII Pag.1130 - Da POVERETTAMENTE a POVERETTO (2 risultati)

di zufolare, che i poverelli furono quasi per andarsi a impiccare per la mala

102: questa notte la si vegliò quasi tutta per discutere in proposito e calmare

vol. XIII Pag.1133 - Da POVERO a POVERO (3 risultati)

una sola [commenda], occorre quasi sempre che con la vacanza d'una

scarso di frutti, di prodotto, quasi sterile (un albero, un campo)

lavorandolo fitto fitto, in un baleno quasi lo consumavano. buzzati, 3-278:

vol. XIII Pag.1134 - Da POVERO a POVERO (3 risultati)

. parliamo in lingua povera. ho quasi sessant'anni, sono cardiaco, senza il

stomaco, alla povera donna, le sembrava quasi un malaugurio; non sapeva che inventare

asciughi, povera / anima, piano, quasi il fazzoletto, / raccogliendo le tue

vol. XIII Pag.1135 - Da POVERO a POVERO (3 risultati)

quello zoppo... che stavano quasi sempre insieme: erano amici proprio di

la legittima, per così dire: quasi la metà. cassola, 2-142:

questi era a cui lo intendea dare quasi come per lui fatto, vidi che povero

vol. XIII Pag.1136 - Da POVEROMO a POVERTÀ (2 risultati)

povero vecchio! sai tu che viene quasi tutte le sere? ma di nascosto.

serviti né atati d'alcuna cosa, quasi senza alcuna redenzione tutti morivano. benvenuto

vol. XIII Pag.1137 - Da POVERTÀ a POVERTÀ (3 risultati)

la donna gentile], e che quasi ne la mia mente raggia, la

da'latini chiamata 'addubitatio', è una quasi povertà di resoluzione, con la quale non

, l'ampio edifìcio della missione era quasi deserto. -modeste dimensioni di un

vol. XIII Pag.1139 - Da POZIORE a POZZA (4 risultati)

si amministra generalmente a cucchiaiate; è quasi sempre un miscuglio di sciroppi, di

altri tribunali d'altri principati, consumandosi quasi li secoli con spese grandi e con

]... tra due rive, quasi un letto di fiume, si sarebbe

, da un filo d'erba vegetata, quasi al fiuto, i più lievi indizi

vol. XIII Pag.1141 - Da POZZANGHEROSO a POZZETTO (1 risultato)

eri bellina: / un volto chiaro, quasi con pozzette. 5. dimin

vol. XIII Pag.1142 - Da POZZILE a POZZO (3 risultati)

incombuste erano raccolte in un cinerario, quasi sempre di terracotta, coperto da una

si sgombrò in sei mesi; e quasi tutti i pozzi di firenze guastò. guido

a seminar le vecce, / e quasi v'acciuffaste per le trecce / perché

vol. XIII Pag.1143 - Da POZZO a POZZO (2 risultati)

di quella minerà, onde sono stati quasi a tempi nostri tanti tesori cavati,

iddio a volta a volta le braccia quasi fuori di se stesso, le tuffi in

vol. XIII Pag.1145 - Da POZZO a POZZO (1 risultato)

quando si è ottenuto un favore, quasi sempre si dimentica la persona che l'