Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: quasi Nuova ricerca

Numero di risultati: 34602

vol. XII Pag.2 - Da ORANGISTA a ORARE (2 risultati)

di altezza con apertura delle braccia di quasi 3 m), con grossa testa

paludose di borneo e di sumatra, quasi esclusivamente sugli alberi, solitario o in

vol. XII Pag.39 - Da ORDINATARIO a ORDINATO (1 risultato)

con tanto ordine procedessero e con leggi quasi che inviolabili facessero di un campo una

vol. XII Pag.40 - Da ORDINATO a ORDINATO (1 risultato)

tutto, il lavoro che voi desiderate è quasi per due terzi compito. l'associazione

vol. XII Pag.41 - Da ORDINATO a ORDINATO (2 risultati)

, 2-52 (392): aveva inpegniato quasi ciò che gli aveva al mondo,

che ascendono e quelle che discendono, quasi non fossero tutte primamente ordinate al salire

vol. XII Pag.42 - Da ORDINATOGRAFO a ORDINATORE (1 risultato)

è discrezione, non solamente virtù, quasi una 'moderatrice 'di virtù e

vol. XII Pag.43 - Da ORDINATORIO a ORDINAZIONE (1 risultato)

. bettinelli, 3-552: il nudo era quasi ignoto, le carni oscure e secche

vol. XII Pag.45 - Da ORDINE a ORDINE (2 risultati)

parte inferiore, meno ornata, è quasi coperta da quadrucci di santi, appesi

quello di strigonia, allettati da una quasi certa vittoria, non rompeano gli ordini

vol. XII Pag.46 - Da ORDINE a ORDINE (2 risultati)

maggiore e supremo. tasso, 11-iv-208: quasi questo non sia ordinario in ogni ambasceria

non sia ordinario in ogni ambasceria e quasi non sia sempre un principe della legazione

vol. XII Pag.47 - Da ORDINE a ORDINE (1 risultato)

ordine dolce e pieno di garbo e quasi vuol dire uno attillato aggregamento. vasari

vol. XII Pag.48 - Da ORDINE a ORDINE (1 risultato)

, si sale e discende per gradi quasi continui da la infima forma a l'

vol. XII Pag.49 - Da ORDINE a ORDINE (4 risultati)

n'uscirò domani ». quasi dicesse: « sì sono io fragile che

delfico, i-lio: la virtù fu quasi sempre per essi una qualità di ordine

elezion de'loro re, ma mutan quasi sempre ordine e forma in ogni nuova

argento si usi la medesima pulitezza e quasi tutto il medesimo ordine, solo è

vol. XII Pag.52 - Da ORDINE a ORDINE (2 risultati)

venerabile assai. dell'uva, n7: quasi in un batter d'occhio in tutt'

formavansi i loro stati... quasi comunemente di tre ordini di persone,

vol. XII Pag.54 - Da ORDINE a ORDINE (1 risultato)

21 (363): partito, o quasi scappato da lucia, dato l'ordine

vol. XII Pag.55 - Da ORDINE a ORDINE (1 risultato)

olici e delli onori del comune, e quasi per li stretti ordini che aveano adosso

vol. XII Pag.59 - Da ORDIRE a ORDIRE (2 risultati)

secondano, le rivoluzioni del popolo non sono quasi possibili. alvaro, 14-95: la

apparve cinto. marino, 1-7-101: quasi per mano stretti e 'n danza accolti /

vol. XII Pag.62 - Da ORDO a ORECCHIA (1 risultato)

delle orecchie del cavallo che gli servivano quasi di mirino. -con uso improprio:

vol. XII Pag.65 - Da ORECCHIABILE a ORECCHIANTE (1 risultato)

zapparlo conviene andare a sentita, o quasi stare in orecchie, per non offendere le

vol. XII Pag.68 - Da ORECCHIO a ORECCHIO (1 risultato)

lo più chiusi, piccoli, terminanti, quasi a pannocchia, con i petali lunghi

vol. XII Pag.69 - Da ORECCHIO a ORECCHIO (1 risultato)

... sopra il ravvolto mantello quasi stanca si riposava. e nondimeno avevano gli

vol. XII Pag.70 - Da ORECCHIO a ORECCHIO (1 risultato)

, ciò è parlargli di segreto e quasi imbecherarlo. -insinuare nell'animo di qualcuno

vol. XII Pag.71 - Da ORECCHIOLINO a ORECCHIUTO (1 risultato)

allori sì carco / che il serto quasi gli orecchioni ombreggia. -di animali

vol. XII Pag.73 - Da ORENDITE a ORETTA (3 risultati)

questo si fa ne i giorni caniculari, quasi trenta dì dopo il solstizio.

seghettato in punta: la coda è quasi breve e tronca in linea retta, soltanto

bene spesso bianche; i due sessi offrono quasi sempre notevoli differenze nel colorito; una

vol. XII Pag.74 - Da OREVIFICE a ORFANO (2 risultati)

, perché, oltra- ché v'orezza quasi sempre, i raggi della reflessione o

più lauri cinto / lontan dal fiume quasi al bosco in mezzo, / che de'

vol. XII Pag.75 - Da ORFANOTROFIO a ORFICO (2 risultati)

: sull'orfano deserto si distende, / quasi figura d'eterno triangolo, / l'

e il fine. cicognani, v-2-210: quasi ogni giorno veniva a medicarmi gallinaro,

vol. XII Pag.76 - Da ORFICO-CRISTIANO a ORGANAMENTO (1 risultato)

una forma, che rimase definitiva o quasi, in sant'agostino. 2.

vol. XII Pag.77 - Da ORGANARE a ORGANATO (2 risultati)

dialogo a mezzi termini,... quasi non sapesse come esprimere al pubblico e

altro della nostra terra!) ebbe, quasi un mezzo secolo fa, unificato e

vol. XII Pag.78 - Da ORGANATORE a ORGANICAMENTE (2 risultati)

[platone] uno stato organato, quasi civil dialettica, a tenore dell'ideale modello

bianco abito estivo d'organdis, semplice e quasi infantile, sebbene ampiamente aperto sul

vol. XII Pag.79 - Da ORGANICARE a ORGANICO (1 risultato)

in lei una voluttà tanto sottile che quasi pareva non aver ripercussione organica. butti

vol. XII Pag.81 - Da ORGANICO-POPOLARE a ORGANISMO (2 risultati)

sonava così lentamente che non si poteva quasi cogliere la melodia. slataper, 2-115

rosmini, 5-2-533: taluno, invaghito quasi della stessa organizzazione, siccome cosa bella

vol. XII Pag.84 - Da ORGANIZZATO a ORGANIZZATORE (2 risultati)

a cotal forma essendo organizzato per tutte quasi sue vertudi. bufi, 3-840: iddio

composto ed organizzato di cartilaginose anella e quasi per tutto spinoso. manso, 1-118

vol. XII Pag.88 - Da ORGANO a ORGANO (1 risultato)

a rinforzare gli organi vocali ci vollero quasi due mesi. -sonare l'organo

vol. XII Pag.90 - Da ORGANOTROPISMO a ORGIA (2 risultati)

gli organzini del piemonte erano stimatissimi e quasi necessari alle fabbriche francesi. gargiolli,

quindi ad uscire da questa fanciullezza. quasi insensibilmente i loro corpi si sviluppano:

vol. XII Pag.92 - Da ORGOGLIARE a ORGOGLIO (1 risultato)

di tant 'orgoglio che non si riconoscono quasi che solamente la lor signora e con

vol. XII Pag.453 - Da PANATA a PANAZ (1 risultato)

. capponi, i-419: si credettero quasi costretti a levare di là l'esercito per

vol. XII Pag.455 - Da PANCACCIA a PANCAIO (1 risultato)

disputeranno dalle pancacce... facendo quasi la morte dei lor fratelli un trastullo

vol. XII Pag.456 - Da PANCALE a PANCHETTA (2 risultati)

; ma d'adulto il diminutivo è quasi eufemismo dell'accrescitivo. 'una pancettina rispettabile

'. pirandello, 8-561: aveva quasi una discreta pancettina, lui, della

vol. XII Pag.457 - Da PANCHETTATA a PANCIA (1 risultato)

la gola e la pancia d'un colore quasi bianco. foscolo, 1-165: già

vol. XII Pag.458 - Da PANCIA a PANCIA (2 risultati)

'volti a ritroso, in questo modo quasi con la pancia alla destra.

'cadere di pancia': cadere verticalmente o quasi, per mancanza di velocità e quindi di

vol. XII Pag.459 - Da PANCIAFICHISMO a PANCIERA (1 risultato)

fu... crudelissimamente arso e quasi disfatto. fedeli, lii-7-338: non vuole

vol. XII Pag.462 - Da PANCONESCO a PANCRAZIO (2 risultati)

i panconi duri ed impenetrabili di terre quasi pietrose. pirandello, 7-139: quattro

non c'era parente che con premurosa e quasi festosa caparbietà non mi costringesse alle più

vol. XII Pag.463 - Da PANCREALGIA a PANCRO (1 risultato)

maggiore o minore che il pancreas appresenta quasi sempre alla sua parte destra.

vol. XII Pag.464 - Da PANCRO a PANDERE (1 risultato)

[plinio], 808: pancros è quasi di tutti e colori. citolini

vol. XII Pag.465 - Da PANDERMITE a PANDISPAGNA (1 risultato)

romano era soggetto di grave studio in quasi tutta l'europa. 2. per

vol. XII Pag.468 - Da PANE a PANE (1 risultato)

de segnar li panni crai chi parem quasi parti per quarto. idem, ii-24 (

vol. XII Pag.469 - Da PANE a PANE (1 risultato)

'. aretino, 20-229: fece quasi queste propie, le quali da che

vol. XII Pag.470 - Da PANE a PANE (1 risultato)

pallavicino, 1-446: questa considerazione è quasi un lievito acetoso che preserva dal cor-

vol. XII Pag.472 - Da PANE a PANE (3 risultati)

pentirsi, quasi mangiare il pane bagnato o condito dalle

i tuoi denti », masticò purgatorio quasi a voce alta. -non lasciarsi togliere

, una voce da eunuco: implorava, quasi disperato. -sempre i soliti -diceva.

vol. XII Pag.473 - Da PANE a PANE (1 risultato)

dice per dare del dappoco ad alcuno, quasi non sia degno neppur del pane che

vol. XII Pag.474 - Da PANE a PANEGIRICO (2 risultati)

che giunse a dire ch'egli era morto quasi martire. monti, 4-3-139: fa

in questa forma, la quale è quasi tutta posta in narrazione. brignole sale,

vol. XII Pag.475 - Da PANEGIRISTA a PANELLO (1 risultato)

..: i panegiristi, nauseosi quasi sempre, come vili menzogneri tributari o

vol. XII Pag.479 - Da PANIA a PANIACCIO (1 risultato)

s'invescò [il re] che quasi a altro pensar non poteva. idem

vol. XII Pag.480 - Da PANIACCIUOLO a PANICO (1 risultato)

da'versi e dal poetico stile, quasi da panico furore fugati, non a

vol. XII Pag.481 - Da PANICO a PANICOLO (3 risultati)

città fu percossa d'una folgorazione pànica, quasi la ninfa si fosse risciolta e ricominciasse

foglie, nei calami e nelle radici è quasi del tutto simile al miglio, ma

un piccolo uccellino... ebbe quasi a morire, ché per due giorni era

vol. XII Pag.482 - Da PANICOLO a PANIERE (1 risultato)

completamente liberato dai rametti interni, lasciando quasi intatta la parte esterna della chioma.

vol. XII Pag.483 - Da PANIERINA a PANIFICABILE (1 risultato)

rigagnolo coll'acqua a mezzo stinco, quasi che avesse valicato l'ellesponto..

vol. XII Pag.484 - Da PANIFICABILITÀ a PANIVENDOLO (2 risultati)

. g. gozzi, 5-47: quasi vi rassomiglio alla civetta, / che per

bacchette, lunghe circa mezzo braccio, quasi dappertutto invischiate, a cui si dà il

vol. XII Pag.485 - Da PANIVORO a PANNA (2 risultati)

contrarie si annullino e la nave rimanga quasi ferma (in partic. nelle espressioni alla

. -per estens.: condizione di quasi totale immobilità di un natante.

vol. XII Pag.486 - Da PANNA a PANNEGGIAMENTO (1 risultato)

una mensola carica di fiori ed avvolto quasi fra il panneggiamento di una tenda damascata.

vol. XII Pag.487 - Da PANNEGGIANTE a PANNELLO (1 risultato)

[in boine]... quasi mancano... e insomma ti senti

vol. XII Pag.489 - Da PANNICINO a PANNINA (1 risultato)

di aopera nella superficie del panicolo, quasi come gocciole di sangue. m.

vol. XII Pag.490 - Da PANNINO a PANNO (2 risultati)

professione? -signore, noi siamo quasi tutti panniven- doli e tessitori.

: chiamasi comunemente un tessuto di cotone quasi greggio, da farne camice per contadini

vol. XII Pag.491 - Da PANNO a PANNO (1 risultato)

ad uscire un iancume degli occhi suoi quasi come uno panno d'uovo.

vol. XII Pag.492 - Da PANNO a PANNO (2 risultati)

quali il sig. agabito ricama, quasi con suo oro, il mio panno.

panno che viene ne l'occhio è quasi pustola d'umore, che sta tra la

vol. XII Pag.494 - Da PANNOCCHIETTO a PANNOLINO (1 risultato)

f. pallavicino, 3-i-129: necessitato quasi da tante istanze, anche dal desiderio

vol. XII Pag.497 - Da PANORAMIZZARE a PANSANTO (1 risultato)

pansanto, e non invano, / come quasi dal ciel venuto sia. salvini,

vol. XII Pag.498 - Da PANSCLEROSI a PANTALENA (1 risultato)

'germaniche, di cui fu imitazione e quasi parodia. stuparich, 9-41: 'la

vol. XII Pag.500 - Da PANTANINO a PANTANOSO (1 risultato)

sempre sono ripieni di grossi vapori e quasi nebia, e quali impediscono la vista

vol. XII Pag.504 - Da PANTOFOLAIO a PANTOMIMA (5 risultati)

, non dico di no: ma è quasi niente. -vecchia pantofola: epiteto

a una persona non più giovane e quasi rimbambita. faldella, i-5-263: un

a un chiodo,... quasi fossero state le pantofole del papa.

« no, ho le pantofoline. sono quasi dello stesso colore della veste. di

, per lei, e tutto è quasi. la sua coscienza oscilla tra questa costante

vol. XII Pag.505 - Da PANTOMIMICA a PANTOTERMIA (2 risultati)

* moti della persona le azioni e quasi il parlare degli uomini. amari,

la pezzola in guisa ch'i'vedeva quasi come a occhi nudi, cominciai a fare

vol. XII Pag.507 - Da PANZANA a PAOLO (2 risultati)

11-81: loro armadura [degli inghilesf) quasi di tutti erano panzeroni e davanti al

in damàn, in bassaìm et in quasi tutte le altre città de'portoghesi in india

vol. XII Pag.508 - Da PAOLO a PAONAZZO (1 risultato)

di s. paolo, essendo quasi tutti da leccia di puglia. =

vol. XII Pag.509 - Da PAONE a PAPA (3 risultati)

suo volto largo e grasso era rosso, quasi pavonazzo. d'annunzio, i-90:

di punto in punto più pavonazzo, quasi nero. -che presenta ecchimosi,

fessa come il bue, ha il pelo quasi pavonazzo. n. franco, 6-84

vol. XII Pag.511 - Da PAPÀ a PAPALE (3 risultati)

prima sillaba di padre), diffusa in quasi tutta l'italia tranne che in toscana

dell'america tropicale e diffusamente coltivata in quasi tutte le regioni climaticamente simili per 1

ha un significato solenne, dogmatico e quasi papale. 8. che è

vol. XII Pag.512 - Da PAPALEO a PAPARAZZO (1 risultato)

cineclub, e provocano risate e motteggi quasi che l'epoca e il costume ritornanti

vol. XII Pag.513 - Da PAPARDELLA a PAPATO (2 risultati)

come poi 'papà giorgio'e similmente compone quasi una voce e ne svanisce l'accento.

il padre lo aveva affidato, ormai quasi uomo, alla sorveglianza di un '

vol. XII Pag.514 - Da PAPATO a PAPAVERO (2 risultati)

vivaci nelle radici; hanno il fusto quasi sempre ramoso, di raro semplice e scapi-

la seppia, ma rosso in un fiore quasi pappavero. verga, 8-46: donna

vol. XII Pag.516 - Da PAPERAIO a PAPERO (2 risultati)

sospingere di farmi sentire ancora io, quasi roco e oscuro papero, fra soavi e

, alzando il capo..., quasi sorridendo: questi vostri paperi v'ànno

vol. XII Pag.518 - Da PAPILIONIDI a PAPIO (3 risultati)

una serie innumerabile d'otricelli membranosi, quasi cilindrici, strettamente uniti e disposti trasversalmente

. è. gadda, 10-81: la quasi ferale aragosta..., a cui

, 12-3-440: un'incrostatura informe e quasi immatura di selenite a sgonfi ed a croste

vol. XII Pag.519 - Da PAPIONE a PAPISMO (2 risultati)

, 6-95: il papiro si dice quasi nutricamento di fuoco, im

vetro. è il papiro vaticano, lungo quasi tre metri, del tempo di caracalla

vol. XII Pag.521 - Da PAPPA a PAPPAGALLARE (1 risultato)

drappo increspato da una parte, e ridotto quasi in forma di sacco, quale portano

vol. XII Pag.523 - Da PAPPAGNOCCO a PAPPARDO (3 risultati)

, balordo, lavaceci..., quasi persona che non sia buona ad altro

pappagorge dondolavano loro sotto al mento fin quasi a terra. e. cecchi, 3-44

scapolare e trascinandolo fuora dello uscio, quasi si vendicasse con dio che lasciò gittarla

vol. XII Pag.524 - Da PAPPARE a PAPPATORIA (1 risultato)

mazzei, xxi-268: maladetti siamo per certo quasi tutti, a stimare la lira c

vol. XII Pag.525 - Da PAPPATORIO a PAPPONE (1 risultato)

. furino, 59: così ognun quasi col digiuno illeso / il pappolìo per

vol. XII Pag.526 - Da PAPPOSILENO a PARABELLUM (2 risultati)

il viso più orribile dalla gran vecchiezza e quasi di bestia. = voce

, comp. dal gr. rcap<4 'quasi 'e potxxurpió ^ 'danza '

vol. XII Pag.527 - Da PARABILE a PARABOLA (1 risultato)

stile comico. savonarola, i-167: quasi in ogni luogo usa [la sacra

vol. XII Pag.528 - Da PARABOLANO a PARABOLICO (2 risultati)

parabolana. periodici popolari, ii-90: quasi mi invitate a posare un po'la

tanto parabolani quanto parabolici, poiché parlano quasi sempre in ambiguo. ungaretti, xi-291

vol. XII Pag.530 - Da PARACADUTISMO a PARACERA (4 risultati)

, comp. dal gr. roapà 'quasi 'e da caseina (v.

, comp. da roapà 'quasi 'e xatoxoyy) * recita '.

, comp. da roapà 'quasi 'e dal dimin. di èxxxrjcka '

di cui il corpo, in quasi tutte le sue parti, si scosta dalla

vol. XII Pag.531 - Da PARACHERATOSI a PARACOTO (7 risultati)

comp. dal gr. roapà 'quasi 'e xuvàyx7) * angina canina '

de'greci moderni, così denominato, quasi 'consolatorio ', perché tutto ciò

(comp. dal gr. roapà 'quasi 'e coccidioides 'coccidiode ')

, comp. dal gr. roxpà f quasi 'e da colera (v.

, comp. dal gr. roapà 'quasi 'e da comunista * (v

, comp. dal gr. roapà 'quasi 'e da coniugale (v.

, comp. dal gr. roapà * quasi 'e da cote? (v.

vol. XII Pag.532 - Da PARACOTOINA a PARADIGMA (1 risultato)

gozzano, i-406: il viaggiatore si adagia quasi supino, sollevando e abbassando sul

vol. XII Pag.533 - Da PARADIGMATICAMENTE a PARADISIACO (1 risultato)

9-235: la poesia popolare calabrese è quasi paradigmaticaménte la poesia 'parossitonale '.

vol. XII Pag.534 - Da PARADISIALE a PARADISO (1 risultato)

9-67: la grazia di dio è quasi un paradiso nel cuore per le molte benedizioni

vol. XII Pag.535 - Da PARADISO a PARADISO (2 risultati)

di salò, la qual si può quasi agguagliare a un paradiso terrestre. carletti

desinar sia. / -l'ora è quasi passata, al mio aviso. / -certo

vol. XII Pag.536 - Da PARADISO a PARADISO (1 risultato)

tanto bene allor conquiso, / quasi sdegnando meco star non vole, / per

vol. XII Pag.537 - Da PARADISO a PARADISO (2 risultati)

ii-69: come i grandi particolarmente o quasi tutti non credono altra vita che questa,

: un'infinita attonita dolcezza, / che quasi mi sgomenta, il gracil viso /

vol. XII Pag.538 - Da PARADISO a PARADOSSALMENTE (1 risultato)

, comp. dal gr. rcocpà 'quasi 'e da dir vino (

vol. XII Pag.539 - Da PARADOSSARE a PARADOSSO (4 risultati)

1-i-820: in questa atmosfera di semplicismo quasi rozzo nasce il paradosso di ford,

su la critica io lo credo vero quasi in tutto salvo una leggera punta di paradosso

dir meglio, a te vien fatto quasi sempre di aggiungere alle tue ragioni.

il dialogo continua, con un sottinteso, quasi involontario di ironia, di paradosso.

vol. XII Pag.540 - Da PARADOSSO a PARAETIMOLOGIA (5 risultati)

, comp. dal gr. roxpà 'quasi 'e da elio (v.)

, comp. dal gr. roxpà 'quasi 'e da eliotropismo (v.

, comp. dal gr. roxpà 'quasi 'e da encefa lite

, comp. dal gr. roxpà * quasi 'e da endocrinosi (v.

, comp. dal gr. roxpà 'quasi 'e da epilessia (v.

vol. XII Pag.542 - Da PARAFFINATURA a PARAFRASARE (3 risultati)

, comp. dal gr. roapà 'quasi 'e da fibrino geno

linea mediana del tetto del telencefalo di quasi tutti i vertebrati, che rappresenta un

', la cifra del notaio, quasi * paragrafo ', un certo ghirigoro.

vol. XII Pag.543 - Da PARAFRASATO a PARAFRASTICO (4 risultati)

della 'poetica 'd'orazio, quasi in forma di parafrasi,...

poema è un'imitazione, una parafrasi e quasi talora un centone di pezzi omerici.

(comp. da rcapà 'presso, quasi 'e 9pà£to 'dico ');

parafrasticamente. lancellotti, 1-54: gellio quasi parafrasticamente approvando il parere di crisippo.

vol. XII Pag.544 - Da PARAFRENERE a PARAFUOCO (2 risultati)

dal gr. 7rapà 'presso, quasi 'e dal lat. tardo phrenìtis (

, comp. dal gr. ttapà 'quasi 'e da fuc sina

vol. XII Pag.545 - Da PARAGALLO a PARAGGIO (5 risultati)

, comp. dal gr. 7tapà 'quasi 'e da gelat { ina \

associazione di minerali formatisi contemporaneamente o quasi in un dato giacimento, grazie a un

comp. dal gr. napà 'presso; quasi '(e * contro '

, comp. dal gr. rcapà 'quasi 'e da geosinclinale (v.

questa fa parte; adiacenza, prossimità (quasi sempre al plur.). -anche

vol. XII Pag.546 - Da PARAGGIO a PARAGNATIDE (3 risultati)

da pisa, lxiii-197: colpi di toni quasi son soavi / a paraggio dei soi

: la di- gnitade de'prìncipi era quasi di paraggio. -entrare in paraggio

, comp. dal gr. rcapà 'quasi 'e da glifo (v.)

vol. XII Pag.547 - Da PARAGNATO a PARAGONATO (3 risultati)

, comp. dal gr. 7rapà 'quasi 'e da gneiss (v.

buon tuono, spiritosa ed elegante e quasi paragonabile a una conversazione francese. d'

: un'altra cosa che mi fece quasi impazzire durante tutto quel soggiorno era la

vol. XII Pag.548 - Da PARAGONE a PARAGONE (2 risultati)

si fa di due idee, e quasi la sovrapposizione dell'una e dell'altra,

e le differenze degli oggetti in quello quasi spazio conchiusi. le teste deboli, mentre

vol. XII Pag.549 - Da PARAGONEGGIARE a PARAGRAFATO (1 risultato)

fiori; / ed i fiori ti fan quasi una vesta, / di gentilezza a

vol. XII Pag.550 - Da PARAGRAFIA a PARAIDROSI (2 risultati)

comp. dal gr. rcapà 'quasi 'e da idrogeno (v.)

comp. dal gr. 7rapà 'quasi 'e dal nome del genere hydromys (

vol. XII Pag.551 - Da PARAILARE a PARALISI (1 risultato)

, comp. dal gr. rcapà 'quasi 'e lattico (v.).

vol. XII Pag.552 - Da PARALISI a PARALITICO (5 risultati)

, la quale, indebolita e colta quasi di paralisi, il lascia fare a sua

lunghette e liscie e ben crespe, quasi come quelle del labro di venere, strate

96: nelle malattìe paralitiche universali o quasi universali. d'annunzio, iv-1-331:

e non si sentia e non potea quasi muovere. bibbia volgar., ix-485

[la tiepidità] fa l'uomo quasi contratto, paralitico e impotente ad ogni

vol. XII Pag.553 - Da PARALITURGIA a PARALLASSE (2 risultati)

comp. dal gr. roxp<4 'quasi 'e da liturgia (v.

tremutò, in me, in un senso quasi altrettanto paralizzante di presagio.

vol. XII Pag.554 - Da PARALLATTICO a PARALLELISMO (1 risultato)

secondo membro ripete il primo con termini quasi uguali, antitetico se il concetto è

vol. XII Pag.555 - Da PARALLELISTA a PARALLELO (1 risultato)

le pieghe ancora son poco variate e quasi parallele fra loro. foscolo, v-169

vol. XII Pag.556 - Da PARALLELOCINESIA a PARALLELOGRAMMO (1 risultato)

in parallelo al volo de'momenti / quasi imitar presumono le sfere. c.

vol. XII Pag.557 - Da PARALLELOMETRO a PARAMALEICO (3 risultati)

, 5-70: pigliavan [i soldati] quasi un miglio di paese / e stringer

hanno nessuna portata causativa: esse sono quasi sempre tautologie e paralogismi. -in

comp. dal gr. 7rapà 'quasi 'e da magnetic 'magnetico '.

vol. XII Pag.558 - Da PARAMALO a PARAMENTO (1 risultato)

oblungo ', comp. da roxpà 'quasi 'e pòjxo <; 'lunghezza

vol. XII Pag.559 - Da PARAMENZALE a PARAMINE (2 risultati)

, comp. dal gr. roxpà 'quasi 'e \ xé- tpov 'misura

, comp. dal gr. roxpà 'quasi 'e da militare2 (v.

vol. XII Pag.561 - Da PARANEFRITE a PARANNANZA (4 risultati)

comp. dal gr. roxpà 'quasi 'e dal lat. scient. amphistoma

fermiamo a questo passo e ci tiriamo, quasi escatori, attaccata al nostro parangale la

pela, comp. da roxpà 'quasi 'e àffapela 'ufficio del corriere

, comp. dal gr. 7tapà 'quasi 'e da ninfa 'ninfa '

vol. XII Pag.562 - Da PARANOCCHE a PARAO (4 risultati)

8 faccie, talvolta scabri e quasi polverosi, tal altra semidiafani e dotati

comp. dal gr. roxpà 'quasi 'e &vi>p

essere anche lui persona di casa, quasi uno della 'paranza '.

la piccola orchestra aveva conquistata, in quasi tutta la valle inferiore della pescara, una

vol. XII Pag.563 - Da PARAOCCHI a PARAPETTO (3 risultati)

, comp. dal gr. rcapà * quasi 'e ormone (v.).

le campagne, facendo loro il tevere quasi un parapetto dalle incorsioni de'nimici.

ivi, lungo la spiaggia, ha un quasi continuo parapetto d'isolette, scogli ciechi

vol. XII Pag.564 - Da PARAPIEDE a PARAPLEURISIA (3 risultati)

nella furia e le piante del sottobosco, quasi volessero fuggire, s'eran confuse nel

per la scaletta della botola, urlando quasi l'accoppassero. linati, 16-106:

acqua mentre la pioggia diluviava, rendendo quasi inutile il riparo del parapioggia. sciascia

vol. XII Pag.565 - Da PARAPLEURITE a PARARE (3 risultati)

, comp. dal gr. trotpà * quasi 'e da pleurisia (v.

comp. dal gr. roxpà 'quasi 'e rcoói; rco8ó <; '

, comp. dal gr. trapà 'quasi 'e da psoriasi < v-k

vol. XII Pag.566 - Da PARARE a PARARE (2 risultati)

gli occhi sbarrati e levando le mani quasi a parare una sventura. thovez,

vostro, dinanzi, che offendono e quasi macchiano le scritture. gir aldi cinzio

vol. XII Pag.567 - Da PARARE a PARASCOSA (3 risultati)

, comp. dal gr. ttapà 'quasi 'e da religioso (v.

aggiunse dopo un attimo di sospensione, quasi fosse un vocabolo troppo difficile, appartenente

, comp. dal gr. roxpà 'quasi 'e da scisto (v.

vol. XII Pag.571 - Da PARASSITIFERO a PARASTRAPPI (1 risultato)

, comp. dal gr. rcapà 'quasi 'e stato (v.).

vol. XII Pag.572 - Da PARASTRATO a PARATA (1 risultato)

, comp. dal gr. racpà 'quasi 'e da struma (v-k

vol. XII Pag.575 - Da PARATOIA a PARAVARIOLA (3 risultati)

faldella, i-3-147: legge rimessamente, quasi per castigo, dietro la paratoia dell'

, comp. dal gr. racpà 'quasi 'e tonico (v.).

. racpà * presso '(e 'quasi ', per il n. 2

vol. XII Pag.576 - Da PARAVEGO a PARCAMENTE (5 risultati)

. dal gr. 7tquasi 'e dal lat. tardo variola '

il vento e il terzo dal passare quasi volando sortire fuori con evidenza si veggono.

più vani, dove le spalliere fungono quasi da paraventi. 2. riparo

a que'litterati l'ho perfette e quasi dedicate di ch'ho fatto paravole dianti.

comp. dal gr. 7rapà 'quasi 'e £coov 'animale '.

vol. XII Pag.578 - Da PARCHEGGIATO a PARCO (1 risultato)

. p. tiepolo, lii-10-215: da quasi ognuno egli vien tassato per troppo parco

vol. XII Pag.579 - Da PARCO a PARCO (2 risultati)

mano e sobriamente nelle loro scritture, quasi sale, le inspergono. saluzzo roero

): i cenci e la miseria eran quasi per tutto; e ciò che se

vol. XII Pag.580 - Da PARCO a PARDAO (1 risultato)

di daino. d'annunzio, iii-2-277: quasi al li mitar dell'ombra

vol. XII Pag.581 - Da PARDATO a PARECCHIO (1 risultato)

migre. refrigerio, xxxviii-131: son quasi macchiati corno pardi. varchi, v-900

vol. XII Pag.583 - Da PAREGGIARE a PAREGGIARE (5 risultati)

romagna, in modo che le forze quasi si pareggiarono. b. segni,

tenda, la cui parte superiore, quasi che pareggiava il suolo, starsi fra ricchissimi

denti per la parte di sotto venghino quasi con la loro estremità a pareggiare il piano

che, in quattro o sei passi quasi correndo fatti, a pena si addrizzano e

arno... è colmo, quasi pareggia le rive. -distribuire la

vol. XII Pag.584 - Da PAREGGIARE a PAREGGIARE (1 risultato)

son tanti e tanti e si pareggiano quasi all'arene del mare. alfieri, i-i

vol. XII Pag.585 - Da PAREGGIATO a PAREGGIO (4 risultati)

nave che le forze insieme pareggiate costituiranno quasi un equilibrio. 4. reso

g. beniivoglio, 4-1360: si vedevano quasi pareggiate da una parte e dall'altra

. guicciardini, i-168: pareggiata quasi la speranza e il timore, si combatteva

inferiore, ma quando le cose erano quasi pareggiate, ciascuno fuggiva il tentare la

vol. XII Pag.586 - Da PAREGGIO a PARENCEFALO (3 risultati)

nuove il pareg gio è quasi tutto levante e ponente. ulloa [barros

il parelio del sole ideale, e quasi la persona perenne di cristo visibile sopra

pla, comp. da 7rapà * quasi 'e otpiq 'racconto, narrazione

vol. XII Pag.587 - Da PARENCHIMA a PARENTADO (1 risultato)

parenchima solido e consistente, ma una quasi gromma di sangue. redi, 16-iii-

vol. XII Pag.588 - Da PARENTAGGIO a PARENTE (3 risultati)

secondo una cotal simiglianza e proporzione e quasi parentado che elle hanno in fra di

scegliendo le più affini e dentro, quasi a dire, del parentado.

a grado... / e quasi lo tentò di parentado. -venire in

vol. XII Pag.590 - Da PARENTENZA a PARENTESI (3 risultati)

, 6-31: i quali cambiamenti pongono quasi ogni giorno il marito nella situazione turbolenta

del sangue, perché il melo è quasi tutta una parentela. -lignaggio,

. de sanctis, i-43: la quasi * parentela 'che è tra il cielo

vol. XII Pag.591 - Da PARENTESSA a PARENTEZZA (1 risultato)

ragione per cui i due vecchi amici quasi si guastassero insieme e sminuisse quella domestichezza

vol. XII Pag.592 - Da PARENTIA a PARERE (1 risultato)

detto colui * qui parentem occidit ', quasi parenticida. = voce dotta

vol. XII Pag.596 - Da PARERGO a PARETAIO (2 risultati)

lasci talora di accennarli secondo le opportunità quasi come per un parergo. b.

questi disturbi, in queste alterazioni, quasi di continuo! parestesie, disestesie..

vol. XII Pag.597 - Da PARETALE a PARETE (1 risultato)

tirò a sedere e spalancò gli occhi quasi a riconoscere le quattro pareti familiari, le

vol. XII Pag.598 - Da PARETELLA a PARGOLEGGIANTE (1 risultato)

, comp. dal gr. roxpà 'quasi 'e da etimologia (v.

vol. XII Pag.599 - Da PARGOLEGGIARE a PARGOLETTO (2 risultati)

nello spirito che si rallegrava fralla gioventù, quasi che i pargoletti gli rassembrassero tant'angioli

ch'elli fosse ferito da uno simile o quasi simile strale. petrarca, 214-5:

vol. XII Pag.602 - Da PARI a PARI (5 risultati)

antichi pari di francia, così detti quasi 'pares curia aut domus ',

parti che si hanno a corrispondere sono quasi di pare numero di sillabe e di tempi

rinuccini, 102: le palme tendea / quasi arrestar, quasi abbracciar volesse / i

le palme tendea / quasi arrestar, quasi abbracciar volesse / i fuggitivi legni, /

spensierati, / ond'han le gotte quasi tuttavia. -con piena convinzione, con

vol. XII Pag.603 - Da PARI a PARI (1 risultato)

.. grosse di sotto come di sopra quasi tutte d'un pari. ariosto,

vol. XII Pag.604 - Da PARI a PARIA (2 risultati)

forse tre ore, / poi la levaron quasi che del pari.

legge. di qui è uno proverbio che quasi bestemiando dice: abbi pari in casa

vol. XII Pag.605 - Da PARIA a PARIGINA (2 risultati)

7taplafipo£, comp. da roxpà 'quasi 'e lajxpoc; 'giambo '.

parico, che vuol dire obligato, era quasi schiavo di quel signore del feudo o

vol. XII Pag.606 - Da PARIGINAMENTE a PARIGLIA (3 risultati)

nato a gioia del colle ma viveva quasi sempre a parigi... un

sorta di buon gusto e di felicità o quasi pariginismo nella cultura italiana.

parisini e sono re stati quasi del tutto come repubblica altre fiate. t

vol. XII Pag.609 - Da PARITÀ a PARITARIAMENTE (2 risultati)

parità prebellica e per la francia la quasi parità. la stampa [2-vi- 1982

, iceno li giocatori: zara; quasi dica: nulla, come zero

vol. XII Pag.611 - Da PARLAMANDARE a PARLAMENTARE (1 risultato)

altre ragazze fermate dal falegname, ma quasi tutte in quella sera avevano già fissato

vol. XII Pag.612 - Da PARLAMENTARE a PARLAMENTARIO (1 risultato)

. fecersi certe 'riunioni ', quasi private, d'ognuna delle parti, per

vol. XII Pag.615 - Da PARLANTE a PARLANTE (1 risultato)

amicis, xii-297: note argentine e quasi involontarie che sfuggono dal petto commosso d'

vol. XII Pag.616 - Da PARLANTIERE a PARLARDO (1 risultato)

, dopo aver regnato per troppe età in quasi tutte le nazioni d'europa, sieno

vol. XII Pag.617 - Da PARLARE a PARLARE (1 risultato)

che parla bene e vive male porta quasi una lucerna innanzi a sé, cioè

vol. XII Pag.618 - Da PARLARE a PARLARE (1 risultato)

uomo parlare a l'opera medesima, quasi a confortare quella. ungaretti, ii-90

vol. XII Pag.619 - Da PARLARE a PARLARE (1 risultato)

dire ironicamente quando altri non ubbidisce, quasi non intendendo. pirandello, 8-22:

vol. XII Pag.620 - Da PARLARE a PARLASIA (2 risultati)

stituito totalmente il class, loquì e quasi totalmente ta bulare e *

io non pecchi innanzi a te. quasi dica le parole di dio non si

vol. XII Pag.621 - Da PARLATA a PARLATO (1 risultato)

successivamente eliminate per lasciare il campo, quasi senza eccezione, alle schiette forme toscane

vol. XII Pag.622 - Da PARLATO a PARLATORIO (1 risultato)

core, / che eo non trovo quasi auditore / con chi ne possa de ciò

vol. XII Pag.623 - Da PARLATURA a PARLOTTANTE (1 risultato)

colei ch'era usa a esercitar le mani quasi sempre tra la pasta dolce, tra

vol. XII Pag.624 - Da PARLOTTARE a PARMIGIANO (2 risultati)

gimnocarpali, caratterizzati dal tallo frondoso e quasi cespuglioso, con rami quasi sempre appiattiti

frondoso e quasi cespuglioso, con rami quasi sempre appiattiti e divisi, fissato al substrato

vol. XII Pag.625 - Da PARMIPRIMO a PARNASSIANAMENTE (2 risultati)

persone. mazzini, 11-334: dal riso quasi arrosto siamo passati alle patate alla parmigiana

, / poiché del mondo ogni contrada quasi / di cabalimi abonda e di parnasi.

vol. XII Pag.626 - Da PARNASSIANESIMO a PARODIA (1 risultato)

germaniche, di cui fu imitazione e quasi parodia. 4. situazione, condizione

vol. XII Pag.627 - Da PARODIACO a PAROLA (2 risultati)

trocpcpsla, comp. da tcapà 'quasi 'e ó>8t) * canto '(

ossia non vi legga una continua intenzione quasi parodistica. e. cecchi, 6-243:

vol. XII Pag.629 - Da PAROLA a PAROLA (1 risultato)

'parve un gran progresso e quasi l'ultima parola della scienza politica,

vol. XII Pag.631 - Da PAROLA a PAROLA (2 risultati)

della vedova, che pare fosse ricordato quasi a parola da dante nel suo stupendo

.]: dare una mezza parola: quasi promettere, non assolutamente obbligarsi. m'

vol. XII Pag.633 - Da PAROLA a PAROLA (2 risultati)

dee., 9-6 (1-iv-821): quasi desta fosse per lo romore del marito

dite... con tanta franchezza che quasi mi fate venir talento di prendervi in

vol. XII Pag.636 - Da PAROLIO a PARONICHIA (1 risultato)

. 2. parola, frase quasi impercettibile per la distanza da cui è

vol. XII Pag.637 - Da PARONICHIA a PAROSSISTICO (1 risultato)

comp. dal gr. tcapà * quasi 'e da oophoron 'ovaio '.

vol. XII Pag.638 - Da PAROSSITONALE a PARPARI (1 risultato)

gioberti, 4-2-618: il parpaglione è quasi fiore vagante che si posa sul fiore.

vol. XII Pag.639 - Da PARPATETICO a PARRICIDIO (4 risultati)

colui * qui parentem occidit ', quasi parenticida; nondimeno la legge che punisce il

non colpisce più che un uomo, quasi sempre un nemico, col quale la

: il clero incredulo e corrotto disparve quasi nella prima lotta per ricomparire più tardi

: nondimeno appellò parricidio qualunque omicidio, quasi stimasse questo esecrabile e quello impossibile.

vol. XII Pag.640 - Da PARRICIDO a PARROCCHIALE (1 risultato)

muratori, 7-v-9: ne'secoli barbarici quasi niuna chiesa battesimale o sia parrocchiale si

vol. XII Pag.641 - Da PARROCCHIALITÀ a PARRUCCA (1 risultato)

dotta; un antecedente dialettale del termine è quasi certamente da vedere in parrozzè, perruozzè

vol. XII Pag.642 - Da PARRUCCAIO a PARRUCCONE (1 risultato)

disagio di faccende fanno l'amore suo quasi essercizio e arte, e con sue peruc-

vol. XII Pag.643 - Da PARRUCELLO a PARTACCIA (4 risultati)

: bandita ogni mercantil parsimonia, vivevano quasi con regia magnificenza. a. contarini,

abiti suoi, molto larghi e scelti quasi tutti fra le molte varietà del rigatino

, 1-136: la parsimonia non può quasi mai essere la qualità regolatrice della immaginazione

e il pizzo parsimoniosi, brizzolati, quasi bianchi. papini, i-1236: un

vol. XII Pag.644 - Da PARTAGGIO a PARTE (2 risultati)

benché traversi la città e la divida quasi in due parti uguali, questo fiume

, rettor., 40-15: ogne cosa quasi o è generale, sicché comprende

vol. XII Pag.646 - Da PARTE a PARTE (2 risultati)

conv., i-111-4: per le parti quasi tutte a le quali questa lingua si

questa lingua si stende, peregrino, quasi mendicando, sono andato. idem,

vol. XII Pag.647 - Da PARTE a PARTE (1 risultato)

tavola stretta e lunga, che teneva quasi tutta una parte della stanza. borgese,

vol. XII Pag.648 - Da PARTE a PARTE (2 risultati)

licurgo] era sostentata con pesi eguali e quasi pareggiata con pari bilancia, per certa

[nel consiglio grande] co'voti quasi di tutti risposto che vi si andasse

vol. XII Pag.650 - Da PARTE a PARTE (2 risultati)

me, gli ha trovati buoni: sapevano quasi la parte. serao, i-842:

. cesarotti, 1-xxxviii-183: si ammalò quasi tutta la famiglia, eccettuata l'angelica

vol. XII Pag.651 - Da PARTE a PARTE (3 risultati)

dell'autore più tardi, è una cosellina quasi perfetta. ma il codice autografo ce

, 123: rimandarono [i cantanti] quasi tutti la parte al copista. fucini

ii-368: vi guadagnarebbe la valuta di quasi 7 doppie, e correrebbe alla volta

vol. XII Pag.652 - Da PARTE a PARTE (1 risultato)

e in ogni parte distinguere, definire, quasi toccar con mano. -a poco

vol. XII Pag.653 - Da PARTE a PARTE (1 risultato)

insieme con tutti i libri miei, quasi da parte, alquanti di a lieto riposo

vol. XII Pag.658 - Da PARTECIPARE a PARTECIPARE (2 risultati)

] un'altra regione fra terra e quasi in mezzo di esso, tra li predetti

morte. mazzini, iii-1-137: posta quasi conciliatrice fra il gusto de'secoli passati

vol. XII Pag.659 - Da PARTECIPATA a PARTECIPATO (2 risultati)

da quelle è partecipata per lo modo quasi che la natura del sole è partecipata

cristo non per concessione ab estrinseco, quasi altronde partecipata, ma naturale e propria

vol. XII Pag.662 - Da PARTECIPAZIONISMO a PARTEFICE (1 risultato)

amico azzo nella città liberata, partecipe quasi anch'egli della liberazione, potè ben

vol. XII Pag.664 - Da PARTEGGIARE a PARTENICE (1 risultato)

questa diversità d'indole, l'iniziativa fu quasi sempre a braccio, la vittoria si

vol. XII Pag.665 - Da PARTENINA a PARTENOPEO (1 risultato)

masuccio, 277: una doncelletta, quasi unica in bellezza e de prime nobile

vol. XII Pag.667 - Da PARTERRE a PARTERRE (2 risultati)

conforta / l'anima mia ched è quasi che morta, / tanto l'è

istitut. bo- tan. 'ha quasi sempre sostituito 'spartimento 'a '

vol. XII Pag.668 - Da PARTESANO a PARTICELLA (2 risultati)

nel fondo hanno un parterre o arena quasi piana, cultivata ad uso di campo o

fondo di paludo, il quale forma quasi un partiacqua che devia la marea pei

vol. XII Pag.669 - Da PARTICELLA a PARTICELLA (5 risultati)

(io ripigliai) ci si rendono quasi palpabili per mezzo degli microscopi, ma

parti è una particella, ch'è quasi domandatrice d'aiuto a la precedente parte.

. perciò... non v'è quasi testamento nel quale essi non arrivino a

più e diverse guise insieme congiunte nacquero quasi infinite e diverse particelle. daniello,

delle cose di quaggiù, ma contemplano quasi da un seggio elevato ne'cieli il

vol. XII Pag.670 - Da PARTICELLARE a PARTICOLA (1 risultato)

tempi: presente, nel quale assume quasi esclusivamente valore di aggettivo, spesso sostantivato

vol. XII Pag.671 - Da PARTICOLARE a PARTICOLARE (1 risultato)

particolare o vero inferiore si può chiamare quasi strumento rispetto alla natura universale e superiore

vol. XII Pag.672 - Da PARTICOLARE a PARTICOLARE (3 risultati)

predicano sì efficacemente la libertà, perché quasi tutti, anzi non è forse nessuno che

arte dall'essere sotto la dettatura e quasi tirannia di un direttore che in pochi

.. con poco stento e dolore e quasi senza alcuna assistenza, restando in ginocchio

vol. XII Pag.673 - Da PARTICOLARE a PARTICOLARE (2 risultati)

venire dalla generalità a qualche proprietà, quasi come dalla circonferenzia al centro. guicciardini

particolare fu tra loro nominato compera, quasi che i particolari avessero comprato le ragioni

vol. XII Pag.674 - Da PARTICOLAREGGIAMENTO a PARTICOLAREGGIATO (2 risultati)

fu tra loro nominato compera, quasi che i particolari avessero comprato le ragioni

accade di pensare a lui, e quasi parlargli un pochino, in particolare.

vol. XII Pag.675 - Da PARTICOLAREZZARE a PARTICOLARITA (1 risultato)

parte fare tuttavia al fondo psicologico fiammingo quasi inevitabile in antonello? la spiegazione è

vol. XII Pag.677 - Da PARTICOLARIZZATORE a PARTIGIANA (1 risultato)

la grandezza, la varietà, il quasi enigma; e le tre anco più particolari

vol. XII Pag.678 - Da PARTIGIANACCIA a PARTIGIANO (1 risultato)

baiamonte con lui di liviz- zano / quasi a un tempo arrivò con le sue bande

vol. XII Pag.679 - Da PARTIGIANO a PARTIGIANO (1 risultato)

queste cose si procuravano, i fanti quasi tutti, i quali rotti dintorno a

vol. XII Pag.680 - Da PARTIGIANONE a PARTIMENTO (3 risultati)

mille piaghe indegnamente condotta a morte e quasi distrutta l'arte poetica, non prenda

di piacimento, onde alcune volte, quasi con falsa moneta, gli paga. a

ed in italia e fuori, di tendere quasi a dignità di legge? -agg

vol. XII Pag.681 - Da PARTIMENTO a PARTIMENTO (1 risultato)

, che più giusta cagione, e quasi necessaria, fu di niccolò il suo

vol. XII Pag.683 - Da PARTIRE a PARTIRE (1 risultato)

lxi-7: altri parton la carne e quasi viva / ficcan ne'ferri acuti. b

vol. XII Pag.684 - Da PARTIRE a PARTIRE (2 risultati)

femmine partire e poi rimettere nella greggia quasi nella fine del mese di maggio.

salute degli altri e il padrone trovi quasi il suo complemento nel servo.

vol. XII Pag.685 - Da PARTIRE a PARTIRE (2 risultati)

corna delle lunette si posano, fin quasi a un terzo dell'arco della volta

in cui io dovea sopraggiungere a lumeggiarla quasi, coi presenti raffronti. carducci,

vol. XII Pag.687 - Da PARTIRE a PARTIRE (1 risultato)

. ed era tenuta somma ira e quasi rabbiosa faccenda quando gli faceano seccessione e

vol. XII Pag.689 - Da PARTIRE a PARTIRE (4 risultati)

e sopravenendogli accidenti di flusso, partì quasi repentinamente della vita presente. alamanni,

partesce un altro cerchio, ch'è quasi suo parente. dante, lnf.,

il bacino e le cosce forti, quasi matronali. -aggettare. dante

fa la metonimia: anzi non si parte quasi da se medesima. mazza, i-34

vol. XII Pag.690 - Da PARTIRE a PARTITA (2 risultati)

nel ciel sarebbe in vano, / e quasi ogne potenza qua giù morta; /

letto di flamminio... e disperato quasi della sua salute...,

vol. XII Pag.692 - Da PARTITA a PARTITA (1 risultato)

vita. goldoni, x-836: ma quasi ognun che visse / in questa bella

vol. XII Pag.693 - Da PARTITA a PARTITA (3 risultati)

come usi, che per te era quasi un animale -una gatta forse, un passerotto

al muro. soldati, ix-163: quasi in faccia alla porta d'ingresso, era

a partite di più solai, ma quasi tutte sono a stanze terrene. 25

vol. XII Pag.694 - Da PARTITA a PARTITA (1 risultato)

venne a dirsi: 'accendere una partita quasi fosse da 'accendo rezasco,

vol. XII Pag.695 - Da PARTITA a PARTITAMENTE (2 risultati)

dispiace / questa vostra partita / che quasi in parte il favellar mi toglie.

l'aria bruna / s'udian, quasi dolendo, intorno intorno / gir l'

vol. XII Pag.696 - Da PARTITANTE a PARTITARIO (3 risultati)

sì ch'egli s'induca a presentare quasi partitamente la resa prospettica dell'architettura e

dar tempo al nemico di riconoscersi, quasi sempre decide dell'esito dell'azione. migliorini

consi l'uno all'altro 'sotto 'quasi volesser dire: caccio- mesegli sotto,

vol. XII Pag.697 - Da PARTITARIO a PARTITO (4 risultati)

contrà de segnar li panni crui chi parem quasi partì per quarto. benuccio da orvieto

queste capanne racchiudono... tutto quasi il capitale applicato all'agricultura. fogazzaro,

ancora, veduto cristo transfigurato, cioè quasi partito dalla grossezza dell'umanità alla quasi

quasi partito dalla grossezza dell'umanità alla quasi gloria della divinità, non sufficienti a

vol. XII Pag.698 - Da PARTITO a PARTITO (3 risultati)

21 (363): partito, o quasi scappato da lucia,...

, 10-12: con me usava un francese quasi erfetto, e non se ne discostava

frase in italiano, che conosceva quasi altrettanto bene. si atteneva a questa regola

vol. XII Pag.699 - Da PARTITO a PARTITO (1 risultato)

. bontempelli, i-96: c'è quasi sempre, o a destra o a sinistra

vol. XII Pag.701 - Da PARTITO a PARTITO (2 risultati)

. gioia, lv-390: una pace quasi direi letargica regna sulla repubblica cisalpina.

2-i-311: i partiti politici sono quasi sempre destinati a diven tare

vol. XII Pag.702 - Da PARTITO a PARTITO (1 risultato)

fuora con qualche partito di mezzo, quasi sempre è approvato. varchi, 18-2-12:

vol. XII Pag.703 - Da PARTITOCRATICO a PARTITORE (1 risultato)

. nelli, ii-117: mi si rendevan quasi noiosi col propormene ora uno, ora

vol. XII Pag.704 - Da PARTITURA a PARTIZIONE (2 risultati)

.., avendo di già occupato quasi tutto ciò ch'era nella loro partigióne,

incolori o d'un solo colore, quasi simbolico. calvino, 1-351: la città

vol. XII Pag.705 - Da PARTO a PARTO (3 risultati)

: a le medesime opposizioni mi par quasi soggetta la divisione che ermogene fa de l'

verifica senza che la donna ne abbia quasi sentore, per l'estrema rapidità;

rubo verdissimo, nel quale moisè vide, quasi come una fiamma ardente, iddio,

vol. XII Pag.706 - Da PARTO a PARTO (2 risultati)

nasce [a- more] da prima quasi parto di malizia e di vizio. g

parto, imperò che ella si vede quasi partorire e generare danari. -derivazione

vol. XII Pag.709 - Da PARTORITO a PARTORITO (1 risultato)

. b. croce, ii-6-313: quasi restiamo smarriti dinanzi a tanto chiasso per

vol. XII Pag.710 - Da PARTORITRICE a PARVENTE (4 risultati)

seme, e poi riduci- trice, quasi partoritrice, madre delle muse. buti,

macchie bianche e nere; si nutrono quasi esclusivamente di insetti. = voce

che domina la nostra attuale civiltà: quasi eh'essa nien- t'altro fosse che

stor che neh'umane menti, / quasi in puliti spegli, / le spezie

vol. XII Pag.713 - Da PARVOLEGGIARE a PARZIALE (1 risultato)

l'avere gli spagnuoli aderenti e parziali quasi tutti i prìncipi italiani dà loro occasione di

vol. XII Pag.714 - Da PARZIALE a PARZIALE (4 risultati)

dispute, ne le quali fui provocato quasi in una picciola battaglia; e voi siete

iii-79: cominciando da sisto quarto, quasi tutti i pontefici in appresso arricchirono con

. meglio all'apparenza delle cose e quasi alla corteccia di fuori nei discorsi loro

nostra repubblica e la duchesca potenza, quasi al tutto arrecata più tosto a parziale

vol. XII Pag.715 - Da PARZIALEGGIANTE a PARZIALITÀ (1 risultato)

italia e da quelli che sono a quasi tutta italia comuni. bandella, 1-29

vol. XII Pag.716 - Da PARZIALIZZABILE a PARZIONALE (2 risultati)

i-i (1-9): essendo quasi tutta italia piena di sette e di par

famiglia de'camponischi e potente tanto che quasi ne avea preso il principato.

vol. XII Pag.720 - Da PASCERE a PASCERE (1 risultato)

, ciò è quando l'anima, quasi fuori di sé, affettuosa ne'dilecti degli

vol. XII Pag.721 - Da PASCERE a PASCERE (3 risultati)

più fresco e rugiadoso umore, / quasi in mensa celeste. g. gozzi,

che maritata, pascendosi nel sogno -lì quasi attuato -d'una vita che il destino

ap- presentati a sua maestà, che quasi in trionfo fanno entrare nella città.

vol. XII Pag.723 - Da PASCINA a PASCIUTO (1 risultato)

. lippi, 3-54: poi venuta quasi per suo mezzo / a porsi sopr'

vol. XII Pag.724 - Da PASCO a PASCO (2 risultati)

fiorito e pasciuto da vacche nere, quasi vellutate. cerreta, xxii-494: or

e studio d'alcuna virtù traendo, quasi come pasciuto e caricato di fiori tornava

vol. XII Pag.725 - Da PASCOLAME a PASCOLATORE (2 risultati)

il pascersi. marino, 10-243: quasi pastor che le lanose gregge / con

parole tre volte dette in diversi luoghi quasi tre testimoni assicurarsi per sempremai che i

vol. XII Pag.726 - Da PASCOLEGGIARE a PASCOLO (1 risultato)

che l'ebbrezza d'editore carducciano gli faccia quasi vile il guadagno e il piccolo onore

vol. XII Pag.728 - Da PASQUA a PASQUA (1 risultato)

e mi rallegra: / voi siete quasi una mia nova pasca. 7

vol. XII Pag.729 - Da PASQUALE a PASQUARE (1 risultato)

innumerevoli, saliva un profumo pasquale, quasi un vapore invisibile di mirra. borgese

vol. XII Pag.730 - Da PASQUATA a PASSABILE (2 risultati)

dorme nella coscienza d'ogni romano; o quasi? e poi d'un x.

ebbe grandemente a male questa dipintura e quasi (noi diremmo) pasquinata.

vol. XII Pag.731 - Da PASSABILMENTE a PASSAGALLO (2 risultati)

che dopo la tua partenza non sono quasi mai stato passabilmente. mazzini, 14-160

scette di pelle e simili. adoprasi quasi a modo d'ago per unire con

vol. XII Pag.733 - Da PASSAGGIO a PASSAGGIO (1 risultato)

né meno si reflette, ma viene quasi a frangersi. -infiltrazione, penetrazione di

vol. XII Pag.734 - Da PASSAGGIO a PASSAGGIO (3 risultati)

terrestre necessario. sbarbaro, 5-116: quasi fossero corruttibili anch'essi, fanno di

questi miei improvvisi passaggi, che vedeva quasi ogni giorno, dalla giovialità alla tristezza

da'quali risultano gli effetti maggiori, direi quasi tutti, delle arti d'immaginazione.

vol. XII Pag.735 - Da PASSAGGIO a PASSAGGIO (2 risultati)

continuarsi negli altri, poiché tutti o quasi tutti hanno qualche macula che gli contamina

uno e l'altro musici eccellenti, erano quasi ogni giorno chiamati insieme con flamminio innanzi

vol. XII Pag.736 - Da PASSAGIORNATA a PASSAMENTO (1 risultato)

, e in tutte furono adoperati gl'italiani quasi soli anche per la poesia.

vol. XII Pag.737 - Da PASSAMEZZO a PASSANTE (2 risultati)

massimo volgar., i-566: elli pervenne quasi al centesimo anno, sotto al suo

di persone. calzabigi, 78: quasi ogni giorno, sulle cantonate / delle

vol. XII Pag.738 - Da PASSANZA a PASSAPORTO (1 risultato)

: questa [zampogna] in suonarla, quasi il giorno intiero, / e il

vol. XII Pag.740 - Da PASSARE a PASSARE (1 risultato)

maestre e signore passaron le medesime dottrine quasi in tutto il rimanente di quelle terre

vol. XII Pag.741 - Da PASSARE a PASSARE (2 risultati)

e passa. boccaccio, vili-1-33: quasi contento ch'esse in cotale opinione fossero,

lui è intrinsicamente... passata quasi in odio et in occulta inimicizia. l

vol. XII Pag.742 - Da PASSARE a PASSARE (1 risultato)

paterna, perciò che fu scrittore di prosa quasi pari al padre. g. gozzi

vol. XII Pag.743 - Da PASSARE a PASSARE (1 risultato)

del desinar sia. / -l'ora è quasi passata, al mio aviso. ricchi

vol. XII Pag.744 - Da PASSARE a PASSARE (1 risultato)

: ritenendomi un vecchio amico, « quasi un parente » di andrea, non vuol

vol. XII Pag.745 - Da PASSARE a PASSARE (1 risultato)

o cinque per cento, bisognarebbe presupporre quasi per certo un guadagno grande, il

vol. XII Pag.746 - Da PASSARE a PASSARE (1 risultato)

certa mediocrità difficile e quasi composta di cose contrarie e giunger a

vol. XII Pag.747 - Da PASSARE a PASSARE (3 risultati)

'domenica del corriere'che * si passava quasi per intero. -eseguire (un brano

sia posta se non nelle parole, quasi che uno in questa lingua non potesse

con estrema prudenza, cioè 'passando'quasi sempre, ma con estrema sfortuna: e

vol. XII Pag.748 - Da PASSARE a PASSARE (1 risultato)

promesso, e volendolo leggere brievemente, quasi in passando, per levarne solamente il

vol. XII Pag.752 - Da PASSATINI a PASSATO (1 risultato)

senso, che conservo in questa mia quasi decrepitezza, mi trattiene: passatismo irrequieto

vol. XII Pag.753 - Da PASSATO a PASSATO (1 risultato)

signoria mutò l'antica usanza e costume quasi di tutti i passati. boccaccio, dee

vol. XII Pag.754 - Da PASSATO a PASSATO (2 risultati)

talvolta una figura umana, avvolta fin quasi ai piedi in un pastrano color passato di

continuo sonno della signora fana, passato quasi in proverbio. -passato in voce

vol. XII Pag.755 - Da PASSATOIA a PASSATORE (2 risultati)

si può dir tutte, e tutte quasi in croce co'loro passatoi a ciascun canto

arena, 2-229: 'passatoio ': quasi lo stesso che colabrodo, ma si

vol. XII Pag.756 - Da PASSATORIA a PASSEGGERO (1 risultato)

terra sarà disciolto nel cielo »: quasi egli e ogni pontefice a lui somigliante

vol. XII Pag.757 - Da PASSEGGERO a PASSEGGERO (2 risultati)

il vento cadde, il trabaccolo rimase quasi fermo nella bonaccia; le vele si

terra d'italia saranno lietissimi di volar quasi per incanto da milano a venezia.

vol. XII Pag.758 - Da PASSEGGIAMENTO a PASSEGGIARE (1 risultato)

che gli fussero fatte, passeggiava ardito, quasi che andasse ad un glorioso trionfo.

vol. XII Pag.760 - Da PASSEGGIATA a PASSEGGIATA (2 risultati)

ardiscano di contrastare i loro vascelli, senza quasi pericoli di tempeste per la gran perizia

l'arso cielo a mezza state, / quasi nave in mar sereno, / pregno

vol. XII Pag.761 - Da PASSEGGIATO a PASSEGGIO (1 risultato)

aperta alle mie peregrinazioni: la tolda quasi deserta, le passeggiate esterne, le

vol. XII Pag.763 - Da PASSERA a PASSERINA (1 risultato)

un passeraio. -zeffirino incalzò netto, quasi senza voltarsi al cipresso. 2

vol. XII Pag.764 - Da PASSERINA a PASSEROTTO (1 risultato)

ch'egli parlò in questo probabilmente, quasi avesse detto qualche grosso passerotto. g.

vol. XII Pag.765 - Da PASSETTA a PASSIBILE (4 risultati)

domenichi, 6-69: ora mi pare quasi d'avere compero mio figliuolo per dugento

stara in questa forma stretta, di ferirlo quasi con un palmo di spada d'avantaggio

ganimede. pirandello, 8-128: affrettava, quasi senza volerlo, quei suoi passettini da

. musso, iii-214: è men quasi passibile un vetro che non è un

vol. XII Pag.767 - Da PASSIO a PASSIONATO (2 risultati)

ha tratti di passionalità involuta, di violenza quasi masochista. gramsci, 4-77: mancava

ai versi del ventadorn quella suprema e quasi magica efficacia. patini, iii-714: dopo

vol. XII Pag.768 - Da PASSIONE a PASSIONE (1 risultato)

corre sotto il nome di elegia, racchiude quasi tutti i fonti del mirabile e del

vol. XII Pag.769 - Da PASSIONE a PASSIONE (2 risultati)

d'anni e di senno, inamorato; quasi credessero questa passione piacevolissima d'amore solamente

, certamente quello spirito d'indipendenza, quasi di ribellione, che aveva avuto a

vol. XII Pag.770 - Da PASSIONEA a PASSITO (1 risultato)

cifiggi,... non rimane quasi persona che non pianga. aretino,

vol. XII Pag.771 - Da PASSIVA a PASSIVO (3 risultati)

pile fitte; potei gittare ariose e quasi aeree arcate, quasi vincendo la forza di

gittare ariose e quasi aeree arcate, quasi vincendo la forza di gravità e la

', al giorno d'oggi gli è quasi una 'passività '. tornasi di

vol. XII Pag.772 - Da PASSIVO a PASSIVO (1 risultato)

, verso di te ho questo sentimento quasi passivo: che le cose si compiano.

vol. XII Pag.773 - Da PASSO a PASSO (1 risultato)

. passivo: il libretto del credito quasi consumato, un patrimonio. l'attivo?

vol. XII Pag.774 - Da PASSO a PASSO (2 risultati)

rumoroso strumento [il tamburo] serve quasi unicamente ai soldati di fanteria per raunarli

tre delle nostre. beicari, 6-46: quasi dieci mila passi distante dalla città di

vol. XII Pag.776 - Da PASSO a PASSO (1 risultato)

, e, dietro 1 riverenza, quasi d'un passo medesimo ne va la fede

vol. XII Pag.777 - Da PASSO a PASSO (1 risultato)

miglior modo che il voler cavar le cose quasi per forza dell'ingegno dove non sono

vol. XII Pag.779 - Da PASSO a PASSO (1 risultato)

: non vogliono capire che io stesso sono quasi uno di loro, che ho appena

vol. XII Pag.780 - Da PASSO a PASSO (1 risultato)

delle mosche: per indicare un silenzio quasi assoluto, in cui nessuno fiata.

vol. XII Pag.782 - Da PASSO a PASSO (1 risultato)

rianima di franco vigore; lo costituisce quasi una sentinella per la libertà europea,

vol. XII Pag.783 - Da PASSO a PASSO (2 risultati)

loro repubblica. moretti, 1-575: quasi quasi ci si stupiva non si fosse pensato

repubblica. moretti, 1-575: quasi quasi ci si stupiva non si fosse pensato anche

vol. XII Pag.784 - Da PASSO a PASTA (3 risultati)

: s'alcun a 'l core infermo / quasi dico 'l trapasso / non sia secco

se queste sono verdi o passicce o quasi mature. -passòccio. giuliani

spinga. baldinucci, 119: passonate: quasi palefitte, con questa differenza, che

vol. XII Pag.785 - Da PASTA a PASTA (2 risultati)

in paste alimentari. moretti, ii-825: quasi quasi è il tagliere che dà il

alimentari. moretti, ii-825: quasi quasi è il tagliere che dà il sapore di

vol. XII Pag.786 - Da PASTA a PASTA (3 risultati)

e curvi denti è calcinata e ridotta quasi un bellissimo 'ebur fossile ',

sgranar gli occhi, due cerchi luminosi, quasi due oc chiaie livide,

sono gran parte degli abitanti dell america quasi non altrimenti che animali mansueti. verga,

vol. XII Pag.790 - Da PASTICCERE a PASTICCIERE (3 risultati)

pacichelli, 2-627: se bene cangian quasi ad ogni pasto la biancheria de /

iv-70: bisogna dirne che pasticciano e rendono quasi ridicoli,... il primo

sta una bella sarta di 17 anni; quasi le farei fare delle camicie: ma

vol. XII Pag.791 - Da PASTICCIERE a PASTICCIO (1 risultato)

: aveva avvertito remigio perché a siena quasi tutti sapevano quale pasticcio era in casa

vol. XII Pag.792 - Da PASTICCIONE a PASTIGLIA (1 risultato)

. di essere romano de roma; quasi che tesser nato qui, in questo

vol. XII Pag.794 - Da PASTINACCINO a PASTO (4 risultati)

pulci, 1-6-19: era il suo legno quasi carovella, / e come anfilibena potea

e montanine, perché fruttano queste ancora quasi ogni anno copiosamente. giuliani, i-273:

simbolo alla cultura della fanciullezza, considerata quasi pàstino di pianterelle. -figur

per suo conto, assaggiava appena, quasi più per cortesia verso gli ospiti che (

vol. XII Pag.795 - Da PASTO a PASTO (2 risultati)

serdonati, 9-173: col gratissimo aspetto, quasi con certo pasto, ricreano gli occhi

/ ed or ne resta il mondo quasi guasto. 9. un luogo

vol. XII Pag.798 - Da PASTONISTA a PASTORALE (1 risultato)

mandi in un cestino frutta e cibo quasi pastorale. -alla pastorale (con

vol. XII Pag.799 - Da PASTORALE a PASTORALE (1 risultato)

i bisticci popolari della rozza gente sono quasi tutti in questa spezie di tempi.

vol. XII Pag.800 - Da PASTORALE a PASTORE (1 risultato)

ordine delli angeli..., quasi custodi e pastori delli uomini, è deputato

vol. XII Pag.804 - Da PASTRACCHIONE a PASTURA (1 risultato)

: come augelli surti di rivera / quasi congratulando a lor pasture, / fanno di

vol. XII Pag.805 - Da PASTURA a PASTURA (2 risultati)

l'usato ornate, / e tutte quasi amor le creature / trastulla e mena

pastura da fanciulli. siri, 1-iii-71: quasi ad un tempo uscirono alla luce i

vol. XII Pag.806 - Da PASTURA a PASTURARE (1 risultato)

sufficienti ricompense dagli stampatori, si rivolsero quasi sempre a'prìncipi e governanti...

vol. XII Pag.807 - Da PASTURATO a PATAFFIA (1 risultato)

: era un uomo sui quarantanni, quasi albino, con schizzi e patacche di fango

vol. XII Pag.808 - Da PATAFFIA a PATARINO (1 risultato)

chi appartiene alla popolazione indigena (ormai quasi compieta- mente estinta ^ dell'america australe

vol. XII Pag.809 - Da PATASACCHIA a PATATONE (2 risultati)

intenso, pelose nella pagina inferiore e quasi glabre in quella superiore; fiori raggruppati

. mazzini, 11-334: dal riso quasi arrosto siamo passati alle patate alla parmigiana

vol. XII Pag.810 - Da PATATOSO a PATENA (2 risultati)

nel verde, ch'era lieve, quasi trasparente, paolo riconobbe la fodera del fonografo

, e fanno col loro durissimo guscio quasi tutt'uno con la pietra.

vol. XII Pag.811 - Da PATENA a PATENTE (1 risultato)

ne'pian patenti, / fu messo quasi al fiume stanco un morso. bembo,

vol. XII Pag.813 - Da PATENTEMENTE a PATERA (2 risultati)

spiava d'intorno, si prostrava ginocchioni quasi a rubare i pater, gli ave maria

: patere d'oro furono dugento settantasei, quasi tutte librali. sannazaro, iv-84:

vol. XII Pag.814 - Da PATERACCHI a PATERNALE (1 risultato)

fusioni, il monopolio di certa politica, quasi corruzione di patto. faldella, 9-33

vol. XII Pag.816 - Da PATERNO a PATERNO (1 risultato)

l'analoga ricerca, e con consenso quasi unanime l'onorifica paternità è stata assegnata ad

vol. XII Pag.819 - Da PATETICHEZZA a PATETICO (2 risultati)

ne fece fu meno cinico, anzi quasi patetico; / si mise a tacere

urtato, grottesco e patetico, fin quasi allo scadere del quattrocento. -con

vol. XII Pag.820 - Da PATETICONE a PATIBOLARE (2 risultati)

: mi ha salutato, affettuosa e quasi allegra, senza il tragico né il

pathos ', si ritraggono subito indietro, quasi ab biano paura di dire

vol. XII Pag.821 - Da PATIBOLALO a PATIMENTO (1 risultato)

cinema anche più popolare, patibolare, quasi. -grossolano, volgare. e

vol. XII Pag.822 - Da PATINA a PATINA (4 risultati)

dominici, iii-39: luca... quasi ogni dopo pranzo vomitava ciò che mangiato

cristallo di rocca, lungo due metri, quasi un metro largo e di varia grossezza

metro largo e di varia grossezza, coperto quasi interamente di una forte patina. pascoli

era alto di statura, segaligno, quasi del tutto scarnato nel viso, su cui

vol. XII Pag.823 - Da PATINA a PATINATO (1 risultato)

autori, e immuni di qualunque errore, quasi che la patina dell'antichità, come

vol. XII Pag.824 - Da PATINATOIO a PATIRE (4 risultati)

passeri negri che volano mirabilmente e vanno quasi radendo tonde del mare...

dopo alcun dì si destò, e quasi narrava li sogni che patì, cioè

talvolta anco a chi li patisce, quasi trasognato o quasi ebbro; non è poi

chi li patisce, quasi trasognato o quasi ebbro; non è poi facile cotesto

vol. XII Pag.825 - Da PATIRE a PATIRE (1 risultato)

questa maniera di stanze usò arnaldo daniello quasi in tutte le sue canzoni. altre

vol. XII Pag.826 - Da PATIRE a PATIRE (1 risultato)

unico il verso d'un poeta antico / quasi obliato, che fu dolce amico /

vol. XII Pag.827 - Da PATIRE a PATIRE (2 risultati)

di farmi male, non mangiavo più quasi nulla. nievo, 736: mi mandarono

, voi che mi amate; che quasi tutti patite di poesia. pascoli, ii-

vol. XII Pag.828 - Da PATIRE a PATIRE (1 risultato)

io fossi al dubbiar mio / lì quasi vetro a lo color ch'el veste,

vol. XII Pag.829 - Da PATIRE a PATIRE (3 risultati)

2-248: io capisco, voglio dire quasi meglio di te, come devi patire

credeva incapace d'assuefazione, e ho quasi finito di patire. tommaseo [s.

, in quanto la mia riflessione attende quasi alla cosa molesta per patirne; ma

vol. XII Pag.830 - Da PATIRE a PATIRE (1 risultato)

v.]: 'far patire ': quasi sempre deliberatamente, se non per mal

vol. XII Pag.834 - Da PATOLOGO a PATRASSO (1 risultato)

quei che muoiono e si seppelliscono, quasi dica: è andato 'ad patres

vol. XII Pag.835 - Da PATRATO a PATRIA (1 risultato)

figli tutto il genere umano, ed è quasi la specie, a cui si appicca

vol. XII Pag.836 - Da PATRIA a PATRIA (2 risultati)

cittadino preclarissimo, e ardisco di dire quasi unico che veramente amasse la patria sua

11-102: que- st'è, direi quasi, la patria, questa la reggia della

vol. XII Pag.837 - Da PATRIALE a PATRIARCA (2 risultati)

il cielo: essere dotato di virtù quasi divine. casoni, 57: dimostrò

di omar] la sala centrale occupata quasi del tutto da un blocco basso e

vol. XII Pag.838 - Da PATRIARCALE a PATRIARCALE (1 risultato)

, vissuto nel secolo xv, distante quasi di tre secoli dal patriarca d'assisi

vol. XII Pag.839 - Da PATRIARCALISMO a PATRIARCALMENTE (5 risultati)

e semplicità insieme o maestosità, compostezza quasi sacrale; che deriva da saggezza maturata

sentite forse nella posa solenne e direi quasi patriarcale di questo nome il pianista pacato

casa era stata sempre tranquilla, anzi quasi patriarcale. deledda, i-201: i falchi

una vita placida e sana hanno acquistato quasi un'anima patriarcale che ce li rende cari

di quadri, esclusivamente astratti, e quasi tutti parigini. avvicinati ai mobili rossicci

vol. XII Pag.840 - Da PATRIARCATO a PATRILINEO (1 risultato)

, quando in prima mi consecrai, quasi ottanta centinaia d'oro. bandello,

vol. XII Pag.841 - Da PATRILOCALE a PATRIMONIO (5 risultati)

beni patrimoniali quanto la seconda di beni quasi patrimoniali non reca a un ecclesiastico maggior

fortissime erano scoppiate tra capo e collo quasi insieme, dopo la morte del padre.

. può non essere tanto piccolo e quasi vezzeggiativamente denotare 'conveniente '. *

di x..., ella serviva quasi da fattore, cioè gli amministrava il

che con gran quantità di danari e quasi con interi patrimoni si comprano. manzoni

vol. XII Pag.845 - Da PATRIOTARDO a PATRIOTTICO (1 risultato)

i rimatori patriottici del nostro risorgimento sono quasi affatto dimenticati. -che ricorda

vol. XII Pag.846 - Da PATRIOTTICUME a PATRIZIO (2 risultati)

, utile e giusto per sé, rende quasi impossibile irrigazione. de pisis, 1-405

, 368: ascritti [i giulif] quasi gli ultimi al patriziato delle genti maggiori

vol. XII Pag.850 - Da PATROCLINO a PATRONATO (2 risultati)

ladri, perché chi le porta doventa quasi invisibile. 2. signora che

dallo stato e da ultimo sono state quasi tutte abolite con la devoluzione delle loro

vol. XII Pag.852 - Da PATRONOMICO a PATTARUGLIA (3 risultati)

come il pater ebbe... quasi altrettanto importanza di quella che baudelaire poco

marte. muratori, 7-v-51: perciocché quasi ogni chiesa e monistero prendeva per suo

la bolina, si viene pure a tesare quasi un terzo della relinga verso la bugna

vol. XII Pag.853 - Da PATTEGGIABILE a PATTEGGIARE (1 risultato)

sì, l'avrebbe:... quasi l'avesse già, o renduto o patteggiale

vol. XII Pag.856 - Da PATTO a PATTO (2 risultati)

sogguarda in atto / placido umano, quasi un muto patto, / ne legasse.

gli arrende, ma pur con certi patti quasi capitolando. beni, 1-122: quando

vol. XII Pag.857 - Da PATTO a PATTO (3 risultati)

lxxxviii-n-507: appetto a te posso dir quasi matto / esser, perch'io cavalco

del piacere / nasce un penser che quasi pare un patto / che. ll'uom

). cavalca, 20-98: fece quasi un patto con dio e orò e

vol. XII Pag.859 - Da PATTO a PATTOVIRE (2 risultati)

sarebbe proprio peccato il dirne male: quasi quasi ce ne vorrebbe una, ogni

proprio peccato il dirne male: quasi quasi ce ne vorrebbe una, ogni generazione

vol. XII Pag.860 - Da PATTOVITO a PATTUIRE (2 risultati)

disceso del troiano enea... quasi al niente venute erano per lo maraviglioso

sollevamento generale del contado, l'esercito quasi tutto raccolto in roma fu sperperato a pattuglie

vol. XII Pag.863 - Da PAUGI a PAURA (2 risultati)

avea mai abbandonata. questa dottrina durò quasi fino al secolo quinto. =

deledda, iv-830: le foglie erano quasi tutte cadute: quelle della paulonia pendevano

vol. XII Pag.864 - Da PAURA a PAURA (1 risultato)

cadde in terra colle blazza refrede, quasi angossata. meditazioni sopra la passione di

vol. XII Pag.865 - Da PAURA a PAURA (1 risultato)

vergognoso e 'n atto di paura / quasi smarrir per forza di piacere. dominici,

vol. XII Pag.866 - Da PAURARA a PAUROSO (2 risultati)

le lenzuola, i ginocchi serrati fin quasi al mento, paurosamente vedendo emergere dal

ne fa risaltare la immensità, e quasi la paurosità! = deriv. da

vol. XII Pag.867 - Da PAUROTTO a PAUSA (4 risultati)

xiv-25: altri han giudicato basso e quasi pauroso tutto l'andamento di questa orazione

, xi-153: il silenzio ora è quasi pauroso, e la solitudine e la grandezza

; l'altra terribile e paurosa e quasi disegnando gli occhi e lo sguardo tutto

nodo più grosso: appena apparso, quasi un pauroso nido di punti interrogativi.

vol. XII Pag.868 - Da PAUSABILE a PAUSARIO (3 risultati)

una pausa e accennava col capo, quasi per dare un'idea della levatura intellettuale

nel quale le cavità diminuiscono o scompaiono quasi. in breve appare un nuovo movimento che

se ne va a tutto suo agio, quasi godendo di se stesso. anco di

vol. XII Pag.869 - Da PAUSATAMENTE a PAVANIGLIA (2 risultati)

tanta divozione e pausatézza che vi mettevano quasi un'ora per volta. 2

signore di tanti toni di rosso pausati e quasi meditati da virgole d'argento, ci

vol. XII Pag.870 - Da PAVANO a PAVENTARE (2 risultati)

, / pur io nel cor, quasi in suo tempio, porto, / carlo

che va avanti ', che è quasi il pioniere della strada. 2.

vol. XII Pag.871 - Da PAVENTATO a PAVERA (4 risultati)

fiere e degli uomini, come vii verme quasi sotterrato mi vivo. chiabrera, i-i-xiv

e dell'arte de'greci. seguita poi quasi paventoso e temente, e parla con

l'annunzio della pioggia e un silenzio quasi lugubre scendeva nell'aria dalle nuvole raccolte.

smarrire i cavalier romani, / e quasi porsi in paventosa fuga. bracciolini,

vol. XII Pag.872 - Da PAVERAZZA a PAVESATA (3 risultati)

: sdegnosetta e grave / mi parea, quasi vergine che pavé. -stare

cioletta nave / coraggiosa non pavé / il quasi certo e micidial furore. graf,

a lutto, aveva un aspetto animato e quasi allegro nel luminoso mattino d'ottobre.

vol. XII Pag.873 - Da PAVESATO a PAVESE (2 risultati)

largo circa un metro e alto quasi il doppio, solitamente di le

mattio frarnesi, xxv1-2-194: la bocca è quasi da sonar la piva / e di

vol. XII Pag.876 - Da PAVIMENTOSO a PAVONE (2 risultati)

di cannella fina pesta e falla bogliere quasi mez'ora e ponte dentro il succo

dentro il succo di sei naranci quando è quasi cotta. romoli, 57: pollanche

vol. XII Pag.877 - Da PAVONE a PAVONE (2 risultati)

: quanto a'volatili, rlndia ha quasi tutti gli europei e molti particolari del

vede scende dalla scogliera di una fontana quasi coperta dalle foglie larghe delle ninfee e

vol. XII Pag.880 - Da PAZIENTE a PAZIENTE (1 risultato)

ammettono un genitivo esprimente la materia o quasi materia dell'azione del verbo. cattaneo,

vol. XII Pag.881 - Da PAZIENTEMENTE a PAZIENZA (1 risultato)

affida alla fisica e al cosmo, quasi altrettanto che alla proria coscienza. il

vol. XII Pag.882 - Da PAZIENZA a PAZIENZA (3 risultati)

novizio] dee essere fatto e formato quasi per le mani d'altrui, come vasello

senza dire parola volgevasi a me, quasi si dolesse di quella sua infermità,

e de'pericoli ebbe [catone] quasi lo corpo di ferro. g. capodilista

vol. XII Pag.883 - Da PAZIENZA a PAZIENZA (3 risultati)

il contrario di quel che suona, quasi raccomandando a sé di tenere quello che

pazienza', come 'santa pazienza 'quasi dica: dove sei tu? non mi

la preistoria e preoccupa la storia insino quasi ai nostri giorni; e questi caratteri

vol. XII Pag.884 - Da PAZIENZIOSO a PAZZEGGIARE (2 risultati)

soprattutto volontà di divertirsi, ferma e quasi masochistica determinazione di affrontare ogni noia,

, gridare. aretino, 20-70: quasi ogni mese ivi si combattea, parendogli esser

vol. XII Pag.886 - Da PAZZERULLO a PAZZIA (1 risultato)

tale di farli che di rado e quasi non mai restava alcun de'competitori morto

vol. XII Pag.887 - Da PAZZIA a PAZZIA (4 risultati)

borgese, 1-184: vide, con occhi quasi fosforescenti, la pazzia e la ridicolezza

siena, 60: durò questa pazzia quasi un'ora, né potevamo bastantemente capire

il generale de i nemici non avesse quasi più gente che il nostro e non

maggiore la pazzia del giovane inconsiderato e quasi convinto, tanto fu più laudevole l'

vol. XII Pag.888 - Da PAZZIARE a PAZZO (3 risultati)

chi fa le stravaganze senza alcun riguardo, quasi porti la bandiera de'matti. romagnosi

salute; e tanto lo disse che quasi finì per crederci. non poteva che

che gli hanno a star dentro, quasi case de pazzi. garzoni, 7-237 tit

vol. XII Pag.889 - Da PAZZO a PAZZO (2 risultati)

prima, essendo composta di individui macchiati quasi che tutti, facinorosi e pezzenti.

cent., 14-24: i franceschi, quasi con sollazzi, / dè lor mandar

vol. XII Pag.890 - Da PAZZO a PAZZO (1 risultato)

che sorge presso la città moderna, è quasi un'isola; le rovine che ho

vol. XII Pag.891 - Da PAZZOIDE a PDUPPINO (1 risultato)

giovane d'amore inverso di lui che quasi arrabbiando si levava di capo ogni cosa,

vol. XII Pag.892 - Da PE a PECARI (1 risultato)

peaggio; e questo monta ogni anno a quasi trentamila lire sterline. = dal

vol. XII Pag.893 - Da PECCA a PECCAMINOSAMENTE (5 risultati)

, ordinatore d'edificio sì nobile, quasi dir volesse in sua muta favella non

ora il vergognoso un bellissimo linguaggio senza quasi accento, ma di cadenza e suono

accento, ma di cadenza e suono quasi perfetti, non toscano veramente, se ben

la più pestifera macchia della ingratitudine, quasi contra mia voglia, sospinta dalla interna

errore o mancanza di modesta entità, quasi trascurabile, priva di conseguenze dannose;

vol. XII Pag.894 - Da PECCAMINOSITÀ a PECCARE (3 risultati)

senno... si studiano di ridurre quasi a nulla la peccaminosità dei convertiti e

ricevuto, e con ammirazione e compiacenza quasi peccaminosa ho immediatamente gustato.

verità, che ligamenti agl'ingegni e quasi che dissi evi dentissime durezze

vol. XII Pag.895 - Da PECCARE a PECCARE (2 risultati)

che volevano peccare con questi angioli diventaro quasi senza sentimento, ché non sapevano come

: se la rese [l'impresa] quasi impossibile per la maniera altresì dell'attacco

vol. XII Pag.896 - Da PECCATIGLIO a PECCATO (1 risultato)

chi si pente d'avere peccato è quasi innocente. proverbi toscani, 69: dove

vol. XII Pag.897 - Da PECCATO a PECCATO (2 risultati)

quando il peccato arriva alle mani è quasi impossibile che non pervenga alla bocca.

la bellezza è cosa che si sconta quasi altrettanto come la bontà. buoni e belli

vol. XII Pag.898 - Da PECCATO a PECCATO (4 risultati)

lingua '...: può, quasi per celia, dirsi del- l'offendere

lo sapesse così subito capire, proteggendolo quasi. poi le disse: -peccato che ne

. -aver fatto pochi peccati: essere quasi nuovo e poco usato. fanfani

alberto, 34: ogni chiara virtude è quasi morta, / ovver nascosa sotto oscuritade

vol. XII Pag.899 - Da PECCATORA a PECCATRICE (1 risultato)

tendesi di peccati di carne, e quasi si marita al sostantivo * peccatrice '

vol. XII Pag.900 - Da PECCAVISTI a PECCHIAIOLO (2 risultati)

: si direbbe che il littré volesse quasi propiziare al lungo viaggio gli dèi del

di pecchie. marino, i-29: quasi diligenti ed ingegnose pecchie,..

vol. XII Pag.901 - Da PECCHIARE a PECE (2 risultati)

risucchiato » per indicare con una immagine quasi violentemente fisica ciò che rende sgradevoli questi

sviluppato che non senza ragione affermo esser quasi pece questa affezzione. c. i.

vol. XII Pag.909 - Da PECOROSO a PECULATO (2 risultati)

detto. nieri, 2-267: è quasi sempre uno solo che via via guasta

una catena aperta di molecole, con quasi tutti i gruppi carbossilici liberi; si

vol. XII Pag.910 - Da PECULATORE a PECULIO (3 risultati)

aveva peculiar devozione a quel zecchino, quasi segno e memoriale della bontà della provvidenza

, ii-16: il suo stile chiede quasi peculiarmente la forma dell'aforisma. piovene,

i giovani alla guerra, poi il quasi castrense per invitarli alla milizia palatina, e

vol. XII Pag.911 - Da PECULLO a PECUNIOSO (1 risultato)

e le labbra e insieme alleggerendolo di quasi la metà del pecùnio. =

vol. XII Pag.912 - Da PECURA a PEDAGOGIA (1 risultato)

. gadda, 10-209: zoccolando, quasi con un acciacchìo di nàcchere pedagne..

vol. XII Pag.913 - Da PEDAGOGICA a PEDAGOGO (2 risultati)

volse a lui di nuovo con intenzioni quasi pedagogiche. bacchetti, 10-40: senza

partito il centurione, il prefetto, quasi senza pedagogo rimaso, consigliava mitridate che

vol. XII Pag.914 - Da PEDAGOGOMACHIA a PEDALE (5 risultati)

bene, 1-16: né per ultimo, quasi un suo [dell'apicoltura] pedagogo

:... i pochi uomini sono quasi tutti vestiti di nero,..

di questo fiore e due bottoni già quasi dischiusi. d'annunzio, iii-2-1146:

, lignaggio. boccaccio, 1-i-61: quasi nelle streme parti dello ausonio) corno

gallico terreno, ancorch'angusto / sia quasi tutto a tal legnaggio il mondo,

vol. XII Pag.916 - Da PEDALINERVIO a PEDANINO (1 risultato)

gli strumenti d'un piccolo concerto. quasi sull'orlo della pedana, il violoncello,

vol. XII Pag.917 - Da PEDANO a PEDANTE (1 risultato)

dante... -pedante vuol dire quasi 'pede ante: utpote quia

vol. XII Pag.918 - Da PEDANTEGGIANTE a PEDANTERIA (3 risultati)

sparso un colore di buona letteratura, quasi di erudizione, che sfiorava, senza cadervi

tutte le parti del tuo corpo, diligente quasi pedante, perché temeva di dimenticarne qualcuna

il vedi vestirsi de'pubblici applausi e quasi in trionfo d'averli ottenuti divenire.

vol. XII Pag.919 - Da PEDANTESCAMENTE a PEDANTESCO (1 risultato)

. leopardi, i-59: moltissimi anzi quasi tutto il volgo di quelli che si

vol. XII Pag.921 - Da PEDANZIA a PEDATA (2 risultati)

intatto per ancora, dove ormai niuna o quasi niuna di dotte pedate...

in questo clima di santa pedata sembra quasi incredibile che il 'processo del lunedì

vol. XII Pag.922 - Da PEDATICO a PEDERASTA (1 risultato)

quelli innanzi a sé, per non parere quasi con tacito consenso di confessarsi inferiori d'

vol. XII Pag.923 - Da PEDERASTIA a PEDESTRE (1 risultato)

il poetico, pedestre la prosa, quasi il ragionar comune sia un andare piano

vol. XII Pag.924 - Da PEDESTREMENTE a PEDICELLO (1 risultato)

cioè in gambe; da'picciuoli, quasi pedicciuoli e gambi, a'quali stanno

vol. XII Pag.925 - Da PEDICELLO a PEDIGNONE (2 risultati)

piccolo e quasi invisibile bacolino che si genera in pelle

fastosi, o lenti nel camminare, quasi avessero i pedignoni. -scherz.

vol. XII Pag.926 - Da PEDIGNONEVOLE a PEDINARE (1 risultato)

non c'era niente, o quasi niente, di vero. -assol.

vol. XII Pag.927 - Da PEDINATO a PEDISSEQUO (2 risultati)

, 14-100: la plagiaria. la vado quasi pedinando per capire di dove copii.

], pedinano molto e stan quasi sempre razzolando la terra che è

vol. XII Pag.929 - Da PEDONA a PEDONE (2 risultati)

, vii-119: quand'io sono / quasi alla fin del veneto con

una grossa banda di ianizari pedoni, quasi tuti sciopetieri, assaltò da tre parti il

vol. XII Pag.930 - Da PEDONE a PEDUCCIO (2 risultati)

in su alla pedona la sera facendo quasi cinque miglia ogni volta. -con truppe

: da alcuni vien detto pedotto, quasi perdoctus. guglielmotti, 1312: 'piloto '

vol. XII Pag.931 - Da PEDULE a PEDUNCOLATI (1 risultato)

le corna delle lunette si posano, fin quasi a un terzo dell'arco della volta

vol. XII Pag.932 - Da PEDUNCOLATO a PEGASO (2 risultati)

è un vero ramo, rimpicciolito e quasi abortito: è nudo o carico di foglie

alcune parti del corpo animale che sono quasi tanti prolunga- menti di un organo,

vol. XII Pag.933 - Da PEGASO a PEGGIO (2 risultati)

continuamente amiamo in qualche modo, tutti quasi amiamo male: e quanto più amiamo

... si apriva male e quasi a buco a parlare: peggio, si

vol. XII Pag.934 - Da PEGGIO a PEGGIO (1 risultato)

mio sgarbo, e sembrava sollecitarlo, quasi per ricevere il peggio di me e

vol. XII Pag.935 - Da PEGGIO a PEGGIO (2 risultati)

tu ne ritrovi, è sorte e quasi / contro natura. marini, i-98:

più morte, tremenda al pensiero e quasi ineffabile. non può essere se non quel

vol. XII Pag.936 - Da PEGGIONANTE a PEGGIORAMENTO (1 risultato)

andato. pigli, lxxxviii-n-266: i'sono quasi giunto al porto / del mio finire

vol. XII Pag.937 - Da PEGGIORANTE a PEGGIORARE (3 risultati)

malattia era aumentata, egli si credeva quasi esaudito. notava con una malignità lieta

. e alla fine vi trovate avere quasi sempre peggiorato le vostre condizioni. a

la buona disciplina, prima i costumi quasi tralignassero, poi di mano in mano

vol. XII Pag.938 - Da PEGGIORATIVAMENTE a PEGGIORE (2 risultati)

mutarlo per averne uno migliore, perché quasi sempre si peggiora. f. badoer

dalla podagra e collagra che prevede essere quasi impossibile a guarire e possibile ad pegiorare

vol. XII Pag.939 - Da PEGGIORE a PEGGIORE (4 risultati)

gli ambasciadori suoi avevano narrato, perché quasi desolata appariva. cesarotti, 1-xx-99:

morbo gli assalia, che tutti, / quasi a morte dannati e privi affatto /

sbarbaro, 4-20: mi dicono (e quasi ricordo) che da piccino alla vecchietta

di vino, ma si contenta sempre quasi del peggiore che sia in casa.

vol. XII Pag.940 - Da PEGGIORIA a PEGNARE (2 risultati)

un granito in cui la mica manca quasi al tutto. viene così denominato questo

trovasi in grandi masse raramente indipendenti, quasi sempre subordinate al granito. la pegmatite

vol. XII Pag.942 - Da PEGNO a PEGNO (3 risultati)

modena, parma e toscana sono occupate, quasi a pegno d'emancipazione permanente dai loro

4: dalle storielle si passava quasi naturalmente ai giuochi di società. chi

pegno, sottoponendosi a una punizione, quasi sempre concertata in un bacio a qualcuno dei

vol. XII Pag.946 - Da PELAGIANISMO a PELAGO (2 risultati)

a nuoto / per aiutarmi, e quasi si sommerse, / perché levossi un furioso

in ammirazione l'altis- sime menti, quasi per modo di parlare a simiglianza d'

vol. XII Pag.947 - Da PELAGO a PELAGO (6 risultati)

sapienza e sì grande pelago ch'è quasi una ammirazione. bresciani, 6-x-113:

, traversando immensi pelaghi di rocce, quasi per un mare asciutto, di fondo

. in francia sono piuttosto riazioni e quasi vendette delle intelligenze provinciali, che,

propongono di navigare per l'alto pelago quasi alle maggiori cure di questo secolo,

si può ben dire) s'è quasi tratto notando d'un pelago d'amarissimo

sì gran pelago di gioia che, restando quasi privo di senno, saltò fuora del

vol. XII Pag.948 - Da PELAGOTURIA a PELAMIDE (1 risultato)

mammifero; mantello (ed è usato quasi esclusivamente al sing., spesso accompagnato

vol. XII Pag.949 - Da PELANDA a PELARE (2 risultati)

fanno a vestire se medesimi, vanno quasi tutti a star fuori per pedanti nelle

si chiamano così que * beceri, quasi scalzi e strambellati, che pelano i

vol. XII Pag.951 - Da PELARELLA a PELASGICO (1 risultato)

a poco a poco la pelle e quasi se ne morì. pasolini, 3-361:

vol. XII Pag.952 - Da PELASGITA a PELATO (7 risultati)

nel mondo del pensiero, come abbiam quasi fatto nel mondo politico, un'italia

i pelasgi italiani debban credersi greci, quasi noi non avessimo mare, quasi il

, quasi noi non avessimo mare, quasi il mare da noi non si chiamasse pelago

non più che una compagnia errante e quasi di ventura; raggranellata di varie schiatte

raggranellata di varie schiatte, tutte o quasi tutte semitiche (come pare accennato da'

); e che questa compagnia signoreggiò quasi feo- dalmente ed incivilì sacerdotalmente la grecia

: uccubo a cui decrepita l'etate / quasi col mento avea congiunto il naso /

vol. XII Pag.953 - Da PELATO a PELATORE (1 risultato)

anni. p. verri, xxiii-160: quasi tutto il viaggio è in mezzo a

vol. XII Pag.957 - Da PELLE a PELLE (2 risultati)

nave. d'annunzio, 8-128: quasi supina su una pelle di tigre,

tempo questa detta pietra pigliava una durezza quasi come il marmo, massimamente nelle superficie

vol. XII Pag.958 - Da PELLE a PELLE (1 risultato)

. segni, 11-18: l'onore è quasi il fine della vita civile, ma

vol. XII Pag.960 - Da PELLECINA a PELLEGRINAMENTE (1 risultato)

sono che due mezzo scassinate capanne e quasi niun vestigio di quella sua specula.

vol. XII Pag.961 - Da PELLEGRINANTE a PELLEGRINAZIONE (2 risultati)

ma anche nella fine del tempo, quasi uscendo dell'altezza della maiestà, volle

cuore filippo per tutto il tempo che, quasi angelo in carne, pellegrinando (come

vol. XII Pag.963 - Da PELLEGRINO a PELLEGRINO (2 risultati)

i più eccellenti ingegni si riducono, quasi al portico di liceo, a disputar,

del tutto privo di letizia, e quasi una necessità di soffrire.

vol. XII Pag.964 - Da PELLEGRINO a PELLEGRINO (1 risultato)

propri che abbiano di traslato ogni sembianza quasi perduta, in modo che sieno pellegrini,

vol. XII Pag.967 - Da PELLICCERIA a PELLICCIAIO (1 risultato)

di tali aiuti possono fare e proteggere quasi tutto il commercio interno delle pelliccerie e de'

vol. XII Pag.968 - Da PELLICCIAIO a PELLICELLA (3 risultati)

97: urlarono [i due gatti) quasi scottati / dal reciproco elettro pellicciale.

, fece in modo che, uscitasene quasi in camicia di casa, se

questi ricci sono alcune come castagne mondate quasi quadrate, le quali mediante una pellicciuòla

vol. XII Pag.969 - Da PELLICELLO a PELLICOLA (2 risultati)

i fiorentini chiamano 'pelliccilo 'un vermetto quasi invisibile che nasce sotto la palma delle

3-59: pellicini son quei quattro come quasi orecchi d'asino che si cuciono nella

vol. XII Pag.970 - Da PELLICOLAGGIO a PELLUCIDITÀ (2 risultati)

discesa continua, lentissima di pellicole diafane, quasi impalpabili. moravia, i-197: si

facilità o, per meglio, della quasi trasparenza e pellucidità che il mezzo comunicatore

vol. XII Pag.971 - Da PELLUCIDO a PELO (2 risultati)

una serie innumerabile d'otricelli membranosi, quasi cilindrici, strettamente uniti e disposti trasversalmente

che ivi i lumi si veggano abacinati e quasi come in intersegazione dipinti. ariosto,

vol. XII Pag.972 - Da PELO a PELO (1 risultato)

inf., 1-33: ed ecco, quasi al cominciar de l'erta, /

vol. XII Pag.973 - Da PELO a PELO (1 risultato)

algarotti, 1-vi-285: le altre critiche quasi tutte od iscusare agevolmente si possono,

vol. XII Pag.974 - Da PELO a PELO (2 risultati)

ville,... furon quivi condotti quasi ignudi e messi in disparte essi e

8-291: spendevano allegramente per azzimarsi, quasi fossero ancora di primo pelo. papini,

vol. XII Pag.975 - Da PELO a PELO (1 risultato)

-non valere un pelo: essere quasi senza valore o senza doti.

vol. XII Pag.977 - Da PELOSO a PELOTA (5 risultati)

fasciculo di medicina volgare, 23: vegiamo quasi in tucti gli animali la femina essere

in un sortanone grigio peloso lungo fin quasi alla noce del piede, non sapeva

per la sicilia un affetto tenerissimo, quasi geloso e forse peloso. -eccessivamente

parlava di rado anche della mamma, quasi il chiodo le fosse rimasto lì, fisso

vomiche chiamano quelle che sono piatte e quasi pelosette. ricettario fiorentino, 1-68:

vol. XII Pag.978 - Da PELOTARO a PELTRO (1 risultato)

peltro, eh'a l'argento il pregio quasi / sembra involare, è 'l popolo

vol. XII Pag.979 - Da PELUCCARE a PELUTO (2 risultati)

velata d'una peluria rossigna, vaporosa, quasi di un'ombra di capelli. viani

bocche innate, ma causate, inferendo quasi che l'altre pelusiaca, canobica, sebanitica

vol. XII Pag.980 - Da PELUVIA a PELVINO (3 risultati)

. di peluzzino: estremamente giovane, quasi imberbe (e ha valore iron. e

ancora le unghie sì polite e salde che quasi de uomo vivo si mostravano. pulci

sotto il mento ha alcuni pelucci negri, quasi velluto. landolf, 13-79: era

vol. XII Pag.981 - Da PELVIOLITOTOMIA a PENA (2 risultati)

del vuoto, nel quale egli, quasi cancellato, vagava come un'anima in pena

furono i cesari degl'improvvisatori. ora, quasi per la pena del contrappasso, la

vol. XII Pag.982 - Da PENA a PENA (3 risultati)

esser tenuto sgarbato ed incivile, è quasi obbligato a sapere. f. f.

397: la infamia del regno essendo quasi purgata per la morte del re e

, uno o due innocenti, e sbalordisce quasi accorgendosi di trovarle più nomi: carcere

vol. XII Pag.983 - Da PENA a PENA (1 risultato)

mio stesso respiro un affanno vago, quasi un bisogno di rispondere a quel singhiozzo

vol. XII Pag.984 - Da PENA a PENALE (1 risultato)

, 583: al primo momento facevano quasi piacere a vederle, ma poi,

vol. XII Pag.985 - Da PENALISTA a PENALMENTE (1 risultato)

», 23-1x-1983], 4: è quasi impossibile... analizzare il fenomeno

vol. XII Pag.987 - Da PENARO a PENCOLANTE (1 risultato)

]: tra gente colta, familiarmente quasi di celia: 'mi sarà caro accogliervi ne'

vol. XII Pag.988 - Da PENCOLARE a PENDAGLIO (2 risultati)

come in attesa di una risposta, quasi a sollecitarla. parise, 5-13:

la vidi pencolare verso di me, quasi stesse per cascarmi addosso. -girovagare

vol. XII Pag.989 - Da PENDAGLIOLA a PENDENTE (6 risultati)

fiorenti e di pendane allineate con arte quasi architetturale. viani, 19-437: le

metallo con una catena molto rugginosa e quasi consumata per lungo tempo, pendente sopra

stesa e negletta la chioma, nudo quasi affatto il corpo e sol pendente a'fianchi

il busto, e coi capelli pendenti quasi toccava il pavimento. -con riferimento

bragoni porta sempre slacciati e va quasi sempre con le calze pendenti.

8-i-26: tutti altri re e reami erano quasi pendenti da questi due. f.

vol. XII Pag.990 - Da PENDENTE a PENDENTE (2 risultati)

della bocca scendevano in varie pieghe fin quasi al mento. -inchinato,

e [la luna] diventò prima quasi nera e poi diventò pendente in rosso

vol. XII Pag.991 - Da PENDENTEMENTE a PENDENZA (3 risultati)

ana- bole de'ditirambi, recitate, quasi cantilene di ciechi, da'laudesi di

grosso e a passare per i cavalli quasi impossibile e massimamente in certi pendenti di

deve ora sapersi che questa valle non ha quasi punto di pendenza. bellori, 2-169

vol. XII Pag.992 - Da PENDERE a PENDERE (2 risultati)

coscienza lo aiutava a notare le prime quasi indiscernibili pieghe della inclinazione, che si

le due traduzioni,... quasi contemporanee, la francese d'un comico

vol. XIII Pag.3 - Da PERFETTO a PERFETTO (1 risultato)

l'assetate vene, e si rimane / quasi alimento che di mensa leve, /

vol. XIII Pag.92 - Da PERSEGUITARE a PERSEGUITARE (1 risultato)

birra in pace davanti a un caffè quasi vuoto. illusione. la 'réclame'

vol. XIII Pag.95 - Da PERSEVERANTEMENTE a PERSEVERANZA (1 risultato)

per non curargli passano in conspersione e quasi diventano naturali. s. bernardino da siena

vol. XIII Pag.96 - Da PERSEVERARE a PERSEVERARE (1 risultato)

. di costanzo, 1-146: si vide quasi ogn'anno, mentre visse, perseverare

vol. XIII Pag.97 - Da PERSEVERATAMENTE a PERSIANA (2 risultati)

era giunto a paro del legno, ma quasi subito le persiane degli sportelli furono tirate

i-572: la strada... era quasi deserta; nessuno ai balconi socchiusi,

vol. XIII Pag.99 - Da PERSICHINO a PERSINO (1 risultato)

del bericocolo, del pero, e quasi direi una quint'essenza lambicata dalla natura

vol. XIII Pag.100 - Da PERSIO a PERSISTERE (2 risultati)

allarmare. tecchi, 13-95: era quasi come un ragazzino, conservava una persistente

sua persona quella persistenza e ne aveva quasi un vago malessere fisico.

vol. XIII Pag.102 - Da PERSO a PERSO (2 risultati)

giuliani, i-345: del freddo ero quasi persa, tre dita mi vennero a

de'nemici, tra morti e persi, quasi nel tomo di tre mila uomini.

vol. XIII Pag.104 - Da PERSONA a PERSONA (1 risultato)

enti morali), dritti eguali o quasi eguali e contrastanti tra loro. romagnosi,

vol. XIII Pag.992 - Da PORTO a PORTODARME (1 risultato)

co 'l mezo di questi, che sono quasi mobili ponti. maironi da ponte,

vol. XIII Pag.993 - Da PORTOFRANCO a PORTOGHESE (2 risultati)

assedio di diù salvarono la fortezza già quasi in mano de'nemici. borgese,

teatro era gremito benché i prezzi fossero quasi raddoppiati, e i più celebri 'portoghesi'questa

vol. XIII Pag.996 - Da PORTUALITÀ a PORZIONE (2 risultati)

verticali, ora rastremate a cono, segnano quasi il portuario di quelle primitive navigazioni.

pago ha saline d'importanza, sono quasi tutte portuose, fuor che arbe che al

vol. XIII Pag.997 - Da PORZIONE a PORZIONE (1 risultato)

a dire e a sostenere che tutta o quasi tutta la nostra lingua derivi dalla latina

vol. XIII Pag.998 - Da PORZIONE a PORZIONE (2 risultati)

dai patrizi arricchiti, ricaddero in questi quasi tutte. amari, 1-iii-140: la stessa

, avendo lasciata loro porzione determinata in quasi tutti gli altri magistrati e onori,

vol. XIII Pag.999 - Da PORZIONE a PORZIONE (1 risultato)

universalmente, vigorosamente, prontissimamente, istantaneamente quasi tutte le ore applicata.

vol. XIII Pag.1000 - Da PORZIONEVOLE a POSA (3 risultati)

assolutissimo, volevasi con questo articolo renderlo quasi della natura dell'imperio di cui i

senso di 'patronus', senso affabile e quasi paterno. = deriv. da

per quelle pose tanto gradevoli noi sceglievamo quasi sempre una sponda della fiumiera, dove essa

vol. XIII Pag.1001 - Da POSA a POSA (3 risultati)

la fanciulla rispondeva con un debole sorriso quasi contenta di quel male che interrompeva la

con cui era entrato e il corretto inchino quasi militaresco con cui si presentava rivelavano all'

buoni e dolci hai gli occhi, / quasi intenti a un prodigio, e d'

vol. XIII Pag.1002 - Da POSA a POSA (6 risultati)

sua esaltazione, e se ne dimostrò quasi pentita e paurosa che la si interpretasse per

cresciuto dall'età prolissa, dalla noia quasi secolare d'essersi sempre trovati fra commedie,

ultimo canto o ver cantilena si faceva quasi in posa e quasi in quiete, non

cantilena si faceva quasi in posa e quasi in quiete, non eran poste dal

senza posa, tutti quei fiori morti, quasi irreali, quasi inesistenti, mi davano

quei fiori morti, quasi irreali, quasi inesistenti, mi davano una sensazione inesprimibile.

vol. XIII Pag.1003 - Da POSA a POSAPIANO (2 risultati)

doppo la lunga rende più veloce e quasi precipitosa la prelazione, dove che cominciando

di tutto tondo, ignuda, posante quasi in atto di danza sopra la voluta di

vol. XIII Pag.1006 - Da POSARE a POSARE (3 risultati)

posavi sui cuscini / della gondola, quasi distesa. -dimorare, risiedere,

duca sì fattamente gonfiò la gola che quasi si sentì morire. [sostituito da

l'occhio assuefatto a vedervelo ed esser quasi ammonito del dover la lingua, pronunziando

vol. XIII Pag.1007 - Da POSARE a POSARE (1 risultato)

, 1-1-27: il fuoco, sgroppandosi quasi, si divise e sparse in tante

vol. XIII Pag.1008 - Da POSARE a POSARE (2 risultati)

giacomino; ma questi balza in piedi, quasi ne provi ribrezzo, mostra il viso

: l'americano franklin..., quasi gli paresse di non avere beneficato abbastanza

vol. XIII Pag.1009 - Da POSARE a POSATA (1 risultato)

: il cappellano... sfuggiva quasi sempre all'onore della mensa padronale,

vol. XIII Pag.1010 - Da POSATA a POSATAMENTE (3 risultati)

i-525: doh! che foga incalzata e quasi ammonti- cellata di sanguinosi fatti e di

, ma continuando insieme le terzine, quasi a cavalcione l'una dell'altra.

poi posarsi in terra giusto e fermo, quasi in riposarsi. n. e l

vol. XIII Pag.1012 - Da POSATOIA a POSATORE (2 risultati)

ho speso a rabberciargli il posatoio / quasi una piastra al corpo di don lapo.

il camerino... era piccolo, quasi oscuro, intonacato di color bigio,

vol. XIII Pag.1013 - Da POSATORPEDINI a POSCA (1 risultato)

meglio lasciavano una gran parte del grano quasi intero, cosicché, asciuttandolo e rimacinandolo

vol. XIII Pag.1015 - Da POSCIADA a POSCRIVERE (2 risultati)

la sera andò sguardando li cittadini, quasi vergognosamente chiedendo cena, e non trovò

, ch'eran fuziti, / lunga stason quasi senza vita; / ma possa che

vol. XIII Pag.1019 - Da POSITIVO a POSITIVO (1 risultato)

sì bella metteva nell'animo loro una quasi voluttà e un sentimento del tutto nuovo

vol. XIII Pag.1020 - Da POSITIVO a POSITIVO (1 risultato)

a lui con le man gionte, / quasi simile a un uomo positivo, /

vol. XIII Pag.1021 - Da POSITO a POSITURA (5 risultati)

sotto una somma di malizia, era quasi necessitato a tener il capo basso verso

gambe, si crede necessario il tenersi quasi sempre in positura giacente, non essendo

baci e le lascivie premeditava, ma quasi i sonni, le positure, i respiri

alla spagna, a merigge ha la gallia quasi su gli occhi, a settentrione è

terra e l'abondanza d'ogni cosa e quasi altra terra di promissione. marco foscarini

vol. XIII Pag.1022 - Da POSITURA a POSITURA (4 risultati)

dove termina l'asprezza del monte, quasi nella sommità del promontorio. s.

più pianamente non gli unisca o ravvicini quasi sempre con essi verbi. piccolomini,

ultimo canto o ver cantilena si faceva quasi in posa e quasi in quiete, non

cantilena si faceva quasi in posa e quasi in quiete, non eran poste dal

vol. XIII Pag.1024 - Da POSIZIONE a POSIZIONE (2 risultati)

ed analoghe idee, posso soltanto e quasi per sollazzo occuparmi intorno a cose di

la gente che ha studiato non è quasi mai simpatica, non lo è appunto per

vol. XIII Pag.1027 - Da POSPOLITA a POSPOSIZIONE (1 risultato)

si ferma nelle doti delle virtù, quasi in bellezze superiori alla vista e perciò

vol. XIII Pag.1028 - Da POSPOSTO a POSSA (3 risultati)

che diconsi rà a7to7tpor (y|xcva, quasi in un certo modo 'pospreferite',

e de'nervi. tommaseo, 11-72: quasi creta s'infranse mia possa; /

possa. b. corsini, i-117: quasi tra morto e vivo / stanotte sognav'

vol. XIII Pag.1029 - Da POSSA a POSSA (2 risultati)

spesso inacquar il suo giardino e che quasi ogni mattina si levava innanzi dì,

a un tratto nelle loro anime, quasi per consumarle: una possa ignota, in

vol. XIII Pag.1030 - Da POSSA a POSSANZA (2 risultati)

che la grandezza e possanza, mettendo quasi sotto ad un giogo la voglia del-

né più graziosa ai romani che ai gallici quasi tutti, ai quali la possanza degli

vol. XIII Pag.1031 - Da POSSANZA a POSSANZA (2 risultati)

donna. guiniforto, 48: virgilio quasi per una testimonianza che da una superior

: par che non scemi solamente ma quasi rivolga in gioco la possanza di giove.

vol. XIII Pag.1033 - Da POSSANZA a POSSANZA (3 risultati)

attenta, e ogn'altra possanza è legata quasi in privazione, e quella sciolta.

possanza, / ch'imitandomi ancor, quasi m'avanza? muratori, 6-115:

del pisanello, risuona con possanza rusticana, quasi come una controparte comunale e di popolo

vol. XIII Pag.1034 - Da POSSARE a POSSEDERE (1 risultato)

ebbe il desiderio di possedere quella donna, quasi lo tentassero tutta la procacità dell'arte

vol. XIII Pag.1036 - Da POSSEDERE a POSSEDERE (1 risultato)

stanze. verdinois, 249: veniva quasi tutte le sere gabriele d'an- nunzio

vol. XIII Pag.1038 - Da POSSEDITORE a POSSEDUTO (2 risultati)

i posseditori delle nostre contrade, giacché quasi dappertutto ne fu rammentata 1'esistenza.

salvatichi, il perché tal città fu quasi morta. 10. agg.

vol. XIII Pag.1039 - Da POSSENTADORE a POSSENTE (1 risultato)

disfatti e mancanti che tutti questi altri quasi, che sono stati poi grandi e

vol. XIII Pag.1040 - Da POSSENTE a POSSENTE (4 risultati)

del suo predicare eran contenti, / e quasi convertì tutte in un punto / del

di cinque secoli divennero gli àrbitri di quasi tutto il mondo cognito, perché mai la

francese, nata grande, possente ed armata quasi nuova minerva dalla mente di giove,

, 14-40: al volto impallidito e quasi esangue / credesi armilla esser la dama

vol. XIII Pag.1041 - Da POSSENTE a POSSENTE (3 risultati)

'l tuo valore / ch'ogni vertude quasi te n'inveggi, / ché nessuna è

è che gli esempi, per essere quasi ragioni vestite, molto più efficacemente ci muovono

ed essendo egli dalle molte percosse ricevute quasi stordito, fu da quello trasportato sì rattamente

vol. XIII Pag.1042 - Da POSSENTE a POSSENTE (2 risultati)

loro. g. stampa, 52: quasi quercia di monte urtata o scossa /

nero e tanto spesso che si potria quasi tagliare. soderini, i-466: chi

vol. XIII Pag.1044 - Da POSSESSIONE a POSSESSIONE (2 risultati)

per l'esilio di cesone, si credevano quasi avere ottenuto la legge et i più

: la magnanimità è un abito che nasce quasi per se medesimo dalla possessione di tutte

vol. XIII Pag.1045 - Da POSSESSIVAMENTE a POSSESSIVO (2 risultati)

1-vii-436: aveva già preso frate puccio quasi che la possessione di tutto quello stato

medici] quella mattina nel palazzo, quasi pigliandone la possessione. caro, 3-1-116:

vol. XIII Pag.1046 - Da POSSESSO a POSSESSO (1 risultato)

diritto reale (possesso di diritto o quasi possesso) e si accompagna con l'

vol. XIII Pag.1047 - Da POSSESSO a POSSESSO (2 risultati)

si denotano le cose materiali; col quasi possesso poi si denotano tutti i diritti

è non possedere che a lampi e quasi di rapina. pascoli, ii-588: ora

vol. XIII Pag.1048 - Da POSSESSO a POSSESSO (1 risultato)

l'intendimento le prende e se ne bea quasi di cose divine. -invadere

vol. XIII Pag.1049 - Da POSSESSO a POSSESSORE (1 risultato)

, 4-127: questa lettera -disse luigi, quasi arrossendo -è mia... come

vol. XIII Pag.1050 - Da POSSESSORIO a POSSIBILE (2 risultati)

: già, qui, vede, quasi tutti i bianchi hanno la loro madama.

quali la pecuna s'acquista, e mostralo quasi per cinque vie. de le quali

vol. XIII Pag.1051 - Da POSSIBILE a POSSIBILE (1 risultato)

come possibile m'era, me n'andava quasi rapito. idem, par.,

vol. XIII Pag.1053 - Da POSSIBILISMO a POSSIBILITÀ (1 risultato)

uomo eppure fa sembiante di nulla, quasi maternamente compatendonelo e in qualche modo partecipandone

vol. XIII Pag.1055 - Da POSSIDENZA a POSTA (1 risultato)

fallito nel 1816) aver potuto spendere quasi un milione, lasciando un debito di

vol. XIII Pag.1057 - Da POSTA a POSTA (6 risultati)

delle piazze, maneggiandolo quasi come una piccola artiglieria sul pendio del

calvino, 2-100: cosimo allora faceva quasi soltanto caccia da posta, passando mattine

non seppe trattenersi alla posta, spinto quasi dall'ansia degli altri. a un tratto

, trovando i cavalli ordinati per cammino quasi con uguali intervalli, corrono velocissimamente e

con uguali intervalli, corrono velocissimamente e quasi volano, ed ad ogni posta avvisano

gentili, vestita con decente semplicità e quasi avvenente. manzoni, fermo e lucia,

vol. XIII Pag.1058 - Da POSTA a POSTA (1 risultato)

, 1-ii-4: d califo celava, quasi fosse colpa, la vigilanza sua sopra

vol. XIII Pag.1060 - Da POSTA a POSTA (1 risultato)

, 69-9: passera della gherminella fu quasi barattiere e sempre andava stracciato e in cappellina

vol. XIII Pag.1061 - Da POSTA a POSTA (1 risultato)

pascarella, 2-473: macché paesi e regioni quasi ignote al bianco, macché fatiche non

vol. XIII Pag.1063 - Da POSTA a POSTA (1 risultato)

prime, / e fatte rozzamente e quasi in poste; / ma tu potresti

vol. XIII Pag.1064 - Da POSTA a POSTARE (1 risultato)

cantù, 3-311: la posta lettere aveasi quasi solo nelle città, e là pure

vol. XIII Pag.1065 - Da POSTARELLA a POSTBELLINIANO (1 risultato)

partì attraverso roma domenicale, dorata, quasi estenuata nel prolungarsi del calore estivo e

vol. XIII Pag.1068 - Da POSTEINSTEINIANO a POSTEMAZIONE (2 risultati)

ii-55: conciossiacosaché manifestare il peccato sia quasi un rompere l'occulta postema che ci affogava

l'occulta postema che ci affogava e quasi un vomitare il veleno che ci uccideva,

vol. XIII Pag.1070 - Da POSTERGATO a POSTERIORE (4 risultati)

con una veste di velluto verde-olio, quasi a strascico, scollata pochissimo in profondità

che fece il vicario e le donne quasi tutte spaurire. panigarola, 2-270: questi

delle leggi delle xii tavole, obbliate quasi sul finire della repubblica, si parlava

piacquero, vi troveranno tutti gli altri e quasi tutti i modi di dire e le

vol. XIII Pag.1072 - Da POSTERIUS a POSTFEMMINISTA (2 risultati)

dice che vi « restano le fazioni quasi che intiere », il postero,

e strapiombi periclitanti: una generale farraggine quasi post-esplosiva, scaffali tavoli e pavimento ingombri

vol. XIII Pag.1073 - Da POSTFERIE a POSTICCIO (1 risultato)

al tergo zazzera posticcia, / sì che quasi assalonne ognun vi guata. g.

vol. XIII Pag.1074 - Da POSTICCIO a POSTICCIO (4 risultati)

un lusso posticcio, limitato all'ingresso, quasi con il segreto proposito di gettar polvere

settimana all'altra, con una rapidità quasi chimerica, sorgevano su le fondamenta riempite di

, vii-421: noi facciamo le nostre feste quasi tutte in postìccio: gli antichi le

teneri amatori di nostra lingua inveisce, quasi la servitù fatta a questa e 'l

vol. XIII Pag.1075 - Da POSTICINO a POSTICIPAZIONE (1 risultato)

13-iii-41: li uffizi posticci si traggono quasi tutti, e insino a ser iacopo di

vol. XIII Pag.1076 - Da POSTICO a POSTIGLIONE (3 risultati)

. mattio franzesi, xxvi-2-147: avran quasi sempre il cavai buono / per la

poiché in dicennove volte son passati per quasi tutte queste bande, che non mi

tanto che la superficie non si mostri quasi lucida. indi lavati che si abbiano

vol. XIII Pag.1079 - Da POSTINO a POST-MODERNISTA (3 risultati)

sf. filos. presentimento (e quasi esperienza già in atto) di fine della

[il caffè], 93: sogliono quasi tutt'i testatori ordinare che, se

colà acquistati per ragione di postliminio o quasi, si possano ripetere o restituere.

vol. XIII Pag.1081 - Da POSTO a POSTO (3 risultati)

sia ben posta, diventare i nostri versi quasi una musica muta, e nulla è

della chiesa, ma riprendono alcuni, quasi vicini e appresso di loro, posti

, 2-63: iri si fa di acqua quasi ruggiadosa, la quale si congella parte

vol. XIII Pag.1082 - Da POSTO a POSTO (1 risultato)

. « spesso? tutti i giorni, quasi. era di casa. a tavola

vol. XIII Pag.1084 - Da POSTO a POSTO (1 risultato)

di sguinzagliare un centinaio di ragazzi, quasi tutti con un diploma in tasca,

vol. XIII Pag.1085 - Da POSTO a POSTO (2 risultati)

senza tregua e con voce morbida e quasi allegramente: « porci fascisti, porci

: mi ha salutato, affettuosa e quasi allegra, senza il tragico né patetico.

vol. XIII Pag.1086 - Da POSTO a POSTO (2 risultati)

fuor di posto? pratesi, 5-443: quasi si fosse sempre sul punto di sgomberare

moretti, i-485: era bruno infatti quasi don bruno, ma un don bruno che

vol. XIII Pag.1088 - Da POSTPREDICAMENTO a POSTRIDENTINO (1 risultato)

le postreme parte de l'isola, e quasi più vicina in affrica che altra terra

vol. XIII Pag.1089 - Da POSTRINASCIMENTALE a POST-STRUTTURALISMO (1 risultato)

, preferiremmo il concentratissimo inferno post-simbolista e quasi cubista di 'the waste land'. =

vol. XIII Pag.1091 - Da POSTULATO a POSTUMO (1 risultato)

buonafede, 3-117: si conosce che quasi tutto quel gran numero di spontanei uccisori

vol. XIII Pag.1093 - Da POSTURALE a POSTVULCANICO (2 risultati)

di sì presta vittoria di sì grande re quasi al postutto disfatto e di tante migliaia

assai insieme, ma in piccolissime parti quasi bucolini sparso e seminato nell'aria e

vol. XIII Pag.1095 - Da POTAMAUTE a POTARE (1 risultato)

peluria impermeabile che permette loro di vivere quasi in immersione in acque poco profonde; una

vol. XIII Pag.1096 - Da POTARE a POTASSA (6 risultati)

spessi, ed in oggi si è quasi introdutto il lode voi costume dì potarli

, da fondo a cima, abbiano quasi una egual lunghezza. potrebbe fors'anche

facendoli partite da uno stesso punto, quasi come le stecche d'un ventaglio.

i gatti e paol corbi inveleniti, / quasi villan che i tronchi ed i rampolli

egli dovrà... sfrondare e quasi potare la natura.. prov.

potassa e la calce si ritrovano in quasi tutte le piante. v. dandolo,

vol. XIII Pag.1099 - Da POTENTE a POTENTE (1 risultato)

felici; di miseri, che son disperati quasi di mai più risurgere; e di

vol. XIII Pag.1100 - Da POTENTE a POTENTE (1 risultato)

nemica e le nevi e i ghiacci quasi insuperabili di quella provinzia. t. contarini

vol. XIII Pag.1101 - Da POTENTE a POTENTE (1 risultato)

, in cui la posizione dell'accento quasi senza limite ti dà le più varie intonazioni

vol. XIII Pag.1102 - Da POTENTE a POTENTEMENTE (1 risultato)

nove volte, fino a sconnettere, o quasi, le pur potenti mandibole. zavattini

vol. XIII Pag.1103 - Da POTENTILLA a POTENZA (2 risultati)

a turbinare, a squillare più potentemente, quasi più rabbiosamente degli altri giorni. cancogni

storica la poesia italiana e proponendomi di fare quasi una storia poetica, per cui dai

vol. XIII Pag.1105 - Da POTENZA a POTENZA (5 risultati)

provato questo inesprimibile gaudio, in cui par quasi che la potenza sensitiva del tatto si

pensante, siano nell'anima altre proprietà quasi così a lei essenziali, come il pensare

più modi, qui si prende 'valore'quasi potenza di natura o vero bontade da

ciel sarebbe in vano, / e quasi ogne potenza qua giù morta. cavalca,

e impaziente non solamente dispregia, ma quasi nega la divina provvidenza, giustizia e potenza

vol. XIII Pag.1106 - Da POTENZA a POTENZA (2 risultati)

persona timorata di dio ed esorcista, che quasi ogni malore, e certamente tutti gli

poche nubi avevano mutato forma: erano quasi allegre, arricciate e sparse molto lontano

vol. XIII Pag.1107 - Da POTENZA a POTENZA (2 risultati)

città sì fattamente poderosi che non è quasi cosa che cada loro per l'animo di

creano un generale di potenza assoluta e quasi di podestà tribunizia, ma solamente in

vol. XIII Pag.1108 - Da POTENZA a POTENZA (1 risultato)

l'eco nel mare. qui dove è quasi distrutta la storia, resta la poesia

vol. XIII Pag.1109 - Da POTENZA a POTENZA (2 risultati)

/ cupa farfalla [l'atropo], quasi nel terrore / di suscitare con la

e abilità dei piloti -non contano più quasi niente. -negli aeromobili, energia

vol. XIII Pag.1110 - Da POTENZA a POTENZIALE (1 risultato)

fiorentini ed è piacevole molto, vedendosi uomini quasi ritti del tutto a cavallo in su

vol. XIII Pag.1112 - Da POTENZIALMENTE a POTERE (3 risultati)

nuovo secolo si è affrettato a rendere quasi irriconoscibili e potenziare al mille per uno.

. rebora, 3-i-240: non so quasi più potenziarmi come individualità pensante di fronte

l'idea acquistava sempre più lucentezza, quasi si potenziasse solo del fatto che se ne

vol. XIII Pag.1113 - Da POTERE a POTERE (1 risultato)

per eufemismo dicesi sapendo che può; quasi: 'se voleste, degnaste'..

vol. XIII Pag.1114 - Da POTERE a POTERE (1 risultato)

il penultimo giorno di maggio e poteva quasi esser mezzo dì, e il sole era

vol. XIII Pag.1115 - Da POTERE a POTERE (2 risultati)

; / sì che vostr'arte a dio quasi è nepote. idem, inf.

austere e sdegnose un dispettoso non posso, quasi che pretendesse di persuadere esser necessità di

vol. XIII Pag.1116 - Da POTERE a POTERE (2 risultati)

sia ben posta, diventare i nostri versi quasi una musica muta, e nulla è

copiosa rugiada, s'indurino maggiormente, quasi cozzando col medesimo cielo a chi più

vol. XIII Pag.1117 - Da POTERE a POTERE (3 risultati)

di parlare, ma bassato il viso e quasi vinta piagnendo sopra il seno del conte

: forse alla scarsità del potere visivo, quasi nullo in due occhi grandi e smorti

... un udito finissimo e quasi portentoso. -perizia, abilità, destrezza

vol. XIII Pag.1118 - Da POTERE a POTERE (2 risultati)

del piacere / nasce un penser che quasi pare un patto / che. ll'uom

. cavalli, lii-4-322: si diede quasi in potere del detto re di navarra.