, sm. letter. l'agire in quanto manifestazione della volontà sotto forma di attività
attività generica; azione (anche in quanto contrapposta alla pura teoria).
], dietro onesto compenso, un quanto cioè un tanto d'energia cinetica a'dubbiosi
3. accettando la realtà in quanto unico criterio di valutazione e di giudizio
amore, tanto più tenero in me quanto non un'ora, non un momento,
il principio è quello il quale, quanto a sé, non ha di necessità
preceduto ra gionamento io accennai quanto converrebbe che ad imi tazione
perfezione. gioberti, 1-i-470: per quanto vi sforziate di dipingermi con brutti colori
l'organo sensorio dell'impianto, in quanto che esso ha la funzione di scoprire
/ recordato æl suo precessor tanto / quanto di sé, benemerito e giusto, /
62: gli offiziali li precettino a fare quanto occorre. -sottomettere alla propria
francia, non rimanesse punto offeso da quanto intorno alla guerra era uscito come per
.. noi la compra e vendita quanto a'precetti della legge naturale, diremo senza
di ordini militari che la difendano, quanto aveva la nascente chiesa di precettori e di
intenzione espressiva è forse raggiunto, per quanto un po'di maniera: nella conscia orditura
che mssuna cosa più precipita nel pericolo quanto la troppa gran sete di allontanarsi da
e bella? foscolo, xii-634: per quanto gli odi personali abbiano talor cospirato a
certo 'che tanto il mio nome quanto la mia opera precipiteranno nell'oblio
da una collera altrettanto cieca e disperata quanto la sua. landolfi, 2-78: giovan-
il futuro, tanto migliore degli altri quanto quelli sono del terzo più miseri e più
precipitevolmente io corro, e recoti / quanto fia che dall'alba a me rivelisi.
senza spazietto alcuno fra mezzo, per quanto fluida, sottile ed eterea fingasi, sarebbe
inesperta, timida e cieca, ahi quanto spesso precipitosamente cadendo sarebbe poi difficile,
sia uno animai tanto bruto et irrazionale quanto esser si voglia, tuttavia teme..
parlo? ciro di pers, 3-337: quanto più poggiando in alto sorse, /
grande e rispettabile nei precipizi della fortuna quanto volgare o peggio nelle felicità, andò
mazzu- colare bene da alti: inperocché quanto più ti mena ad alti, sì
ver un precipizio. testi, 1-237: quanto più certo è il precipizio di questo
1025: veda vostra signoria illustrissima in quanto precipizio hanno spinto questi miei persecutori lo
proporsi tanto la scoperta di nuove teorie, quanto l'applicazione delle teorie già dimostrate.
dell'esaudirli. svevo, 8-669: per quanto oscuro, per quanto muto, il
8-669: per quanto oscuro, per quanto muto, il sentimento è più completo
'nellina '. -particolare; quanto più è possibile, massimo.
d'una creatura eletta, ferisce tanto quanto conforta un senso di delicatezza da parte
. cattaneo, 7-43: allargando il compasso quanto gli è longa tal lancetta e causando
. carducci, ii-17-83: domenica scriverò quanto si spende propriamente e precisamente il giorno
ha bisogno imprescindibile di esser registrato tutto quanto da un vocabolario ginnasiale, è proprio
e precisamente letteratura moderna, ed è quanto dire che non è letteratura. faldella
monaco e il recente espressionismo centro-europeo in quanto allo stile, e di carattere letterario
è, te lo giuro, buon calvinista quanto potreb- b'esserlo calvino in persona
che mi parve cosa bellissima e perfetta quanto è possibile in tal genere. io
acconcio per preservar i fedeli dalla seduzione, quanto di estrar dalle opere di s.
l'essere ben determinato; caratteristica di quanto è conosciuto o individuato in termini precisi,
. -per la precisione: volendo precisare quanto più è possibile o sottilizzare; per
color verde. ascoli, 60: quanto alla precisa patria del linguaggio letterario dell'italia
tanta vergogna, coprirsi di tanto obbrobrio, quanto sia quello che giustamente a lui tocca
se mi direte qualche cosa di preciso quanto alla modula adottata in toscana e presso chi
filippo di mandarmi subito... quanto può di nomi esatti, date precise
. targioni tozzetti, 6-173: quanto sia soggetta firenze ai tremoti. serie
, il che si dimostra per vedere quanto sia dura ed aspra la separazione; e
ciascuna arte nutrimento, né da altra cosa quanto dalla gloria sono gli animi de'mortali
ti..., pensar dobbiamo quanto per loro viene animato e disteso l'
n'abbian detto [dell'asino] quanto posson mai, / e s'è la
: l'altra occupazione era di accelerare quanto più si poteva tutte le operazioni preliminari
viene espressa tanto nella sua parte principale quanto nella parte sussidiaria. queste spiegazioni precludono
lxii-2-i-30: ella consideri... quanto siano afflitti gli animi nostri, mentre dopo
. stampa periodica milanese, i-285: quanto è precoce talvolta l'inverno, altrettanto
che s'ha dei diversi adombramenti del sole quanto da quelli della luna. dalla croce
losofico. carducci, iii-20-349: quanto nocumento il preconcetto del vero storico possa
lacrimare. pascoli, i-107: tanto io quanto altri, nel cercare di indurre,
cristo confessore inclito antonio, / caritativo quanto altro cristiano, /...
fratello... non già improvvisa quanto all'espettazione per esser prevista molti mesi
tanto verso un futuro indiscretamente preconizzato, quanto verso un remoto passato ritenuto paragone di
. precursore. segneri, ii-492: quanto grand'uomo dovea... esser quegli
quali non puole giungere nessuna prudenza per quanto sia vasta nell'estensione de'propri riflessi
). dorfies, 7-101: quanto alla scarsa 'usurabilità 'di alcune
il re, per anticipar le dimostrazioni quanto poteva, vi fé precorrere tre religiosi
corsa. della casa, 5-i-5: quanto la vostra luce alma m'è tolta,
. marino, vii-494: venga pur quanto si voglia in fretta, / che precorsa
epiteto di san giovanni battista, in quanto annunciatore e preparatore della predicazione di gesù
-con riferimento a gesù cristo in quanto guida dei fedeli verso il cielo.
uomini, perché so molto ene quanto possa la prima impressione. i miei '
e temerario, / chiedea per forza quanto era di patto, / cioè le terre
preda allo spagnuol vice-tiranno, / stetti quanto 10 [tommaso campanella] non so
-con riferimento a gesù cristo, in quanto agnello mistico. s. caterina
guanto, / scelgon le paste. quanto / ritornano bambine! / perché nessun
; / o rendi a vesta onor quanto si deve / senza alcuna dimora, o
voler degli uomini. piccolomini, xxv-2-108: quanto era meglio, ioandoro, di seguir
di una natura schiava di fatalità incongruenti quanto le nostre di guerra. bigiaretti,
quelle terre di milord riusciva altrettanto dilettevole quanto era abbondante d'ogni sorta di prede
passaggi di milizie predaci, rovinosi tanto quanto le guerre contìnue. -che caccia
c. e. gadda, 12-14: quanto a divertimenti e a piaceri, il
: essendo altretanto pericoloso lo star neutrale quanto il prender partito, conveniva o predare o
. -svuotare una casa di tutto quanto contiene. carducci, iii-15-175: le
appellativo di minerva e di giove in quanto divinità protettrici della guerra. garzoni,
per la continenza di quello predatore, in quanto che non fu ardita quella divoratrice bestia
-con riferimento al demonio, in quanto causa della dannazione delle anime.
. -con riferimento a cupido, in quanto fa innamorare gli uomini e gli dei
moderni chimici. foscolo, x-532: quanto tutti i predecessori di pope, e
la porzione del figlio superstite al defonto quanto quella dell'unico figlio rimasto al predefonto
sotto, non tanto per ornamento, quanto per fortezza. la predella suol porsi specialmente
sotto, non tanto per ornamento, quanto per fortezza. la predella suol porsi specialmente
predestinante: la grazia divina, in quanto prepara l'uomo alla predestinazione. musso
rinterzare la fatica del procurarla, cavato quanto di tutto insieme. idem, ii-203
noi ci ribelliamo al governo, per quanto ce lo consentono i carabinieri e il
era non tanto un'alta magistratura, quanto una dignità dispendiosissima a chi l'otteneva e
e sollecito procuratore della tua morte, quanto può s'affretta di celebrare le nozze della
proccuro i fatti del re. -guarda che quanto questa proccurazione è malagevole, la ragione
essere, cioè la materia corporale, quanto maggiormente dovemo amare iddio, il quale
preda, ma invano, deliberò che, quanto più presto si potesse, si proponesse
cesariano, 1-13: così fra le interiore quanto exteriore circumligazione podiale procurrentemente sì corno clara-
terreno a scarpa per far prode lunghe quanto è il muro o la macchia e larghe
gonnella] non si fermi tanto o quanto; / ma preso il suo ronzino senza
uomini avessono tanto studio di buone cose quanto eglino hanno ad avere le cose altrui
allo stomaco, bevesi [il tè] quanto il più si può caldo.
molta prodezza. morante, 2-34: quanto piu odiavo la morte, tanto più mi
[l'anima] mai tanto in orrore quanto che l'essere a quelle cagion di
avventatamente eccessivo e sconsiderato, più di quanto ci si possa permettere (e può indicare
sono da tenere... et in quanto dice 'troppo 'dà a intendere
che non siasi tra loro fatta menzione di quanto natura ha elettamente prodigalizzato per queste montagne
il danaro. pecchi, 13-144: quanto danaro filippo prodigava, probabilmente, per
di ammirazione e di plauso, in quanto molto superiore per pregio e intensità alla
-con riferimento alla natura, in quanto artefice di fenomeni che suscitano meraviglia,
con eccessiva generosità e liberalità, più di quanto possa concedersi o di quanto sia opportuno
più di quanto possa concedersi o di quanto sia opportuno e in modo sconsiderato;
è uomo che è detto prodigo, quanto uomo da cui è dilungi prowedenza.
s'accoglie, / tanto degno d'onor quanto nemico, / prodigo di se stesso
: ai soccorsi spirituali aggiungevano, per quanto potessero, i temporali. [ediz.
: coi soccorsi spirituali erano prodighi, quanto potevano, di temporali]. d'
, 13: egli, di sua natura quanto avaro nel dare, prodigo altrettanto nel
d'una dicitura tanto prodiga d'insegnamenti quanto avara di parole e tanto piena del nuovo
di parole e tanto piena del nuovo quanto priva del noto, ormai divenuto impaziente,
spiaggia di r., e per quanto il mondo moderno sia prodigo di belle donne
benefici, non essendovi maggior tradimento, quanto sotto pretesto di amicizia e di beneficenza
tanto risguardando all'utile del suo signore, quanto al proprio, il che è certo
g. b. martini, 2-1-86: quanto alla voce, questa propriamente non è
. zanon, 2-xix-237: oh quanto saremmo più febei, se tutti fossimo
di un'epoca. moretti, i-9: quanto alla divisione in quattro parti distinte,
o istituto culturale o mentalità, in quanto è espressione di popoli, società o
alle altre, tanto per la massa quanto per la passività degli atti che compiono,
, sopra tutte le superficie tanto interne quanto esterne colle quali sono contigui e aderenti,
a bordo delle navi dello stato, quanto a bordo de'bastimenti mercantili.
: diciamo dio prima causa, in quanto che le cose tutte son da lui distinte
quali tanto meno avranno sapore in loro quanto dal fertile produciménto manco può compartirsi in
suo vigore. spallanzani, 4-i-175: quanto prodigiosamente anteriore direm noi dunque la data
pareva di potermi assai probabilmente quietare, quanto al suo produciménto,... quanto
quanto al suo produciménto,... quanto al suo luogo. g. del
vita. lami, 1-2-387: in quanto al gorgo cu santa canida, si vede
. anonimo genovese, xxxv-i-738: quanto prodomi se en- ganavam, /
un cedrato. casalicchio, 417: quanto picciole di corpo sono le sementi delle piante
sono le sementi delle piante, ma quanto grande è la loro virtù, mentre producono
tutte le produzioni tanto dei paesi alti quanto dei bassi; ed abbondantemente vi cresce e
sposa è figlia e nuro, / divoto quanto posso a te supplico / perché mi
riposo. g. gozzi, i-10-107: quanto più penso, tanto più mi sembra
scultore francesco carradori la rende informato di quanto appreso relativamente alla spesa che produrrebbe la
del papa, 5-90: fulmine, per quanto si congettura, altro non è che
). d'este, 244: quanto alla rata residuale di franchi 30.
rifomitura dei chiodi era diventata difficile da quanto alcuni fabbri amici che li producevano erano
non è tanto ciò che si produce, quanto il modo di produrre e i mezzi
seguita manifestare, e per fede di quanto dicesse di mostrar le lettere amorose che
, in partic. come dimostrazione di quanto si sostiene (anche nell'espressione produrre
e dovevano allora produre avanti quella maestà quanto avevano in contrario, e non aspettare
algarotti, 6-207: i begli ingegni, quanto al prodursi in pubblico, amano d'
sempre poi tanto più se ne scosta quanto più si produce. 26.
espressioni del sensibile. 4. per quanto riguarda gli oneri spettanti al produttore,
lastri, i-18: l'agricoltura, per quanto sia di per sé produttiva, ha
secco, il che s'na ad intendere quanto alla virtù produttiva, perciò che formalmente
nel suo produttore, e tanto meno quanto più dilungato da la prima intelligenza è.
in cui l'italia usciva, in quanto paese iniziatore e produttore, dalla circolazione
. non c'è consumatore, per quanto da nulla paia, il qual non
produzione degli anima- i, tanto perfetti quanto imperfetti, senza atto di generazione nel
-filos. stato originario della materia in quanto priva di determinazioni e forme.
da ciò... giova dedurre quanto la la pronta celebrità a'una produzione
. -spese di produzione: tutto quanto concorre a costituire il costo di un
luogo determinati. ojetti, iii-32: quanto occorre per dimostrare ai minatori che potrei
singola composta da un autore; tutto quanto un artista ha prodotto fino a un
storia della letteratura italiana oggidì, per quanto rapida e compendiosa, è opera che
: tanto basti aver proemiato insin qui quanto all'uditore e quanto al modo da
aver proemiato insin qui quanto all'uditore e quanto al modo da essere ricevute le ragioni
ipotetico. a. campana, 192: quanto gran parte si attribuìsce
. lippi, 6-79: spiegar volendo poi quanto gli occorre, comincia il suo
tempio di gierusa- lemme, vedendosi manifestamente quanto elle sieno profanate e corrotte da'cattivi
più care alla militare licenza de'schiavi quanto più belle ed intatte. 4
de'passati avvenimenti, tanto nella prima quanto nella seconda barbarie, fu quella de'
tanto di qua, dilettissimi, di quanto biasimo siano degni coloro i quali non sanno
cui 4 emendazioni laerziane 'fan chiaro quanto anche vaglia in profani studi. lambruschini
: i greci e i latini in quanto pagani. - anche sostant., per
antico ed il solo autentico monumento di quanto è accaduto nelle primitive età del mondo
cuna commenda, tanto di beni profani quanto di beni ecclesiastici. 3
guardare, calpestare, percorrere, in quanto non consacrato, impuro (ed e
serbato. stampa periodica milanese, i-367: quanto alle stoffe d'autunno sono tuttavia un
intesa, non sarà giudicata tanto profana quanto la stimano gli ignoranti. ciro di pers
, con autorità veramente nazionale, che quanto sono meno traducibili in numero e misura
si esercitan praticamente le costoro discipline, quanto perciò è più squisito, nell'ordine
le loro sperienze procedono,... quanto più sia ancora facile e solito che
quando non irriverente e sconveniente; confondere quanto va tenuto nettamente distinto. gilio
profferta. chiaro davanzati, 36-7: quanto vaglio, in vostra riverenza / dimoro
proffersi di comprare e pagare immediatamente tutto quanto potesse uscirgli dalla penna in due mesi.
di reverenza, quando tanto uomo, quanto virgilio fu, si proffera a lei
con più gravi ferite trafiggono gli sconsolati quanto il vedersi ributtati da due parolette proverbiose,
si possiedono. filangieri, ii-662: quanto meno erba vi è nel tavoliere,
gente barbara e con esito incerto, quanto per la parte professionale quanto per l'
incerto, quanto per la parte professionale quanto per l'economia. faldella, i-4-271:
di fiuto e sensibilità, pagatissima a quanto mi avevano detto. -che si dedica
-nel linguaggio burocratico: il lavoratore in quanto individuato da un preciso profilo professionale.
di professione, i quali, proprio in quanto colti e in quanto professionalizzati, scrivono
, proprio in quanto colti e in quanto professionalizzati, scrivono le loro opere con la
diverso della realtà. 2. per quanto riguarda la professione. borgese, 1-23
avvertire i magistrati che facciano professione, quanto al loro ufficio, d'essere amorevoli nel
cattolica. cesari, 1-1-50: vedete quanto sformatamente siam noi dilungati dalla beata purità
a tradurre, e fu cosa mirabile quanto egli era eloquente, ché non suole
sia, io pure per ubidire dirò quanto mi occorre. nannini [olao magno
ogni professionismo. moravia, 22-5: quanto più la classe politica o dirigente avrà carattere
, nella compagnia di gesù, in quanto ai tre voti solenni di povertà, castità
non mancò dal canto suo di contribuire quanto potè alla rovina del galileo, non con
decoro della scienza! o gravità professorale! quanto poco ci vuole per compromettervi. faldella
moltitudine i miei scolari. e, per quanto qualcosa già avessi sentito, mi colpì
. serra, iii-281: per quanto clandestina sia la rivista, non voglio
affezione ipocondriaca. beccaria, ii-315: quanto alla cattiva distribuzione [delle condotte]
il vedere che tanto la parte montuosa quanto la parte più bassa dello stato siano
è privativa, e tanto è a dire quanto non festi; e cioè son
, parla agli uomini, comunicando loro quanto con azione soprannaturale (per mezzo di
anton.) a davide, in quanto autore, secondo la tradizione, di una
dato dai musulmani a maometto, in quanto messaggero e annunziatore di allah (anche
il sultano turco di costantinopoli, in quanto califfo dei musulmani. carducci,
, entrata nell'uso proverbiale a indicare quanto sia difficile ottenere credito e consensi neltambiente
s'intende che la spagna, signora pigra quanto l'italia a riconoscere lo gloria dei
o, anche, a una presuntuosa quanto inconsistente saccenteria. bibbiena, 2-17
gerarchie angelicale, / per farti onore quanto se convenne. / con lui venne
di lenin. landolfi, 20-73: quanto avevo ragione e quanto lieve / profetare
, 20-73: quanto avevo ragione e quanto lieve / profetare tra gli uomini sciagure.
io dormo in portogallo; anzi, per quanto mi profeteggiano i mali indovini, nntanto
sapere alquanto più in là, di saperne quanto è uopo. mazzini, 29-55:
: l'uomo spirituale,... quanto iù profetto fa nella vita spirituale,
: arte magica viene tanto a dire quanto favellare e dire per bocca di demonio;
. bartoli, 1-2- 34: quanto al dir del saverio, l'ebbero a
con espressioni così carezzevoli che si vede quanto egli dovesse aver sofferto e durato prima
. stampa periodica milanese, i-356: quanto più studiavano i bisogni della classe operaia
: è uccello [il piombino] grande quanto un merlo: ha il becco negro
in roma / tanto le muse amò, quanto rimarne / mondo oggi l'odia e
rimanente tratto di strada... quanto per tutti e singoli i lavori proposti da
maestà, appariscono grandissime tanto per lunghezza quanto per larghezza, trasferite vicino all'ultima
p. del rosso, 2-19: fatto quanto s'è detto, sia domandato il
ad assedio sotto tacatzuchi: ma per quanto vi durasse intorno, non profittò a niente
e l'altro animosamente combattea, né quanto ciascuno di loro averebbe voluto potea contro
gli alunni, tanto per l'interpretazione quanto per la composizione, mostrano di aver
tentazioni e tribolazioni si prova l'uomo quanto ha profittato: ne trae maggior merito
profitta. goldoni, viii-509: - quanto danaro avrete, zelinda? -poco meno di
di cento scudi. -oh cieli! quanto ci profitterebbero presentemente! colletta, i-183
c. campana, ii-3-2-36: conoscendo quanto la milizia degli svizzeri per l'ordine
che il socialismo ha del mondo in quanto realtà pensabile: lasciando del tutto da parte
: ma chi mai potrebbe con lingua esprimere quanto è grande, quanto utile e quanto
con lingua esprimere quanto è grande, quanto utile e quanto profittevole il frutto e giovamento
quanto è grande, quanto utile e quanto profittevole il frutto e giovamento che dai
offerendosele che senza rispetto veruno ella chiedesse quanto le pareva profittevole, ché al tutto si
i- nesplicabil conforto il vedere a'fatti quanto profittevolmente spendessero i lor sudori nel condur
substanzia del nutrito. sanudo, li-101: quanto questo al- logiamento sia de profitto a
più profitto al terren lassa, / quanto più a dentro penetrando passa.
la somma soltanto fino alla concorrenza di quanto sarà salvato, senza diritto ad alcun compenso
, non tanto dei suoi comodi gioisce, quanto de taltrui mal di continovo giubila e
lasci ogni altro amore e che aspiri, quanto gli è possibile, ad accostarsi a
scuola anche degl'ignoranti; e perciò quanto è il merito di chi le fa,
cercar la verità delle cose e speculazioni, quanto la bontà de'costumi, profitto della
. s. venier, lxxx-3-819: quanto scontento ricevessero li baroni delle sopradette provincie
. pasolini, 7-129: vedendoli pensiamo quanto siamo stati liberi; / ma lo
cavalcanti, 124: il duca, sentendo quanto di profitto tornava ai veneziani i loro
egli avevano messo nel fiume po e quanto di pericolo portavano le sue terre ed
che ruppero e profìigarono dieci tanti nemici quanto essi erano. collenuccio, 78:
per cattiva l'usura se non in quanto con eccesso o sopra i poveri o con
, straordinaria. serra, ii-562: quanto alla persona di cesare poi, la più
non solamente le cosse le carni tanto quanto ne vedea ma quelle minuto minuto tutte
tasso / né ghiro mai s'addormento quanto esso. parabosco, 3-35: gli
va a parar la superbia, la qual quanto più arrogantemente presume d'opprimere altrui,
volponi, 1-139: penso più profondamente quanto maggiore dovesse essere la fiducia che avevo
vulgato, ma non può considerare profondamente quanto vaglia colui a chi non è accaduto in
far l'opra sopra di sé tanto tosto quanto il bisogno ricerca rimedio presentaneo. secondo
3. l'inferno, in quanto veniva immaginato come luogo situato nelle viscere
peccato profondano giù uno grado, e quanto più peccano e più peccati fanno,
gli spiriti beati] hanno diletto / quanto la sua veduta si profonda / nel vero
, 18-50: tutti i santi uomini, quanto maggiormente si profondano nello conoscimento della divinità
machiavelli, i-vi-304: io mi profondo quanto io posso nelle cogitazioni di questo subbietto
3-4-314: or vede il signor sarsi quanto il suo filosofare è superficiale e poco si
f. corsini, 2-215: si conosce quanto questo capitano si profondasse nella sollecita attenzione
nulla; altro conviene che l'empia. quanto più di profondi per umilitade, tanto
fragili, paludosi o arenosi, per quanto siasi profondato lo scavo, non si
bacchelli, 2-xix-694: capolavoro, in quanto il 'badalucco ', lungi da svagare
spazio, ma tanto più di rado quanto è il progresso degli anni.
cecco d'ascoli, 1287: da quanto è posta in croce questa donna [
anzi altretanto tenace nel conservar il denaro quanto il padre è prodigo nel donarlo e
donne profondono nel capriccio di un vestito quanto basta ad un operaio per vivere un
gridar col mio trombone: / « quanto se'cieco, o popolo! quanto se'
« quanto se'cieco, o popolo! quanto se'mai minchione! / con chi
essere profondo; profondità, anche in quanto dimensione fìsica. piccolomini, i-42
tanto di diametro nella sua maggiore larghezza quanto è la sua profondità, e che la
che i libri fanno sovr'esse, quanto dalla profondità con cui si stampano,
{ ristoro, ii-220: vedemo che quanto l'acqua è più profonda, tanto
tanto se vede più oscura; e quanto se vede meno irofonda, tanto se
: falde larghissime d'acqua, profonde quanto è la costa d'un coltello, pur
giordano, 3-124: vedi che 'l pozzo quanto più è profondo tanto è detto più
milanese) e largo due, lungo quanto si vuole lo sia la vigna.
che si compiace del quirinale e di quanto può sorprendere della reggia: i profondi
. sacchi, 3-64: in quanto è il basso più profondo, potrà
vita). michelstaedter, 30: quanto meno profonda è la vita d'un
e l'aria e 'l ciel che, quanto dir sen issa, / esso
13-371: dolorosa e profonda più di quanto lei non s'aspettasse da antonio, la
: uno intelletto profondo arriva a conoscere quanto vari sieno gli effetti che dèe produr nell'
della polizia di milano per iscoprirlo quanto profondo ipocrita. 34.
giov. cavalcanti, 354: ahi quanto era meglio per te e per tutta
zifre ricamato / e profumarlo appresso tutto quanto / con acque ed oli e musco
di stato i gabinetti de'prìncipi, quanto sia creduto buono il giuoco degli scacchi
, con riferimento alla natura, in quanto produttrice di odori gradevoli e in partic.
risparmia spesa), procura e studia quanto più può di piacere. comolai caminer,
meno impalpabile del verso e altrettanto delizioso quanto i profumi esalanti da ogni strofa.
2-rv-ioi: se ri saranno uomini apati quanto gli stoici istessi che vogliono esercitare la
pochi dei nostri libri moderni siano meritevoli quanto 'i malavoglia 'che l'acuta
di firenze. segneri, iii-2-97: quanto alla nobiltà del nascere, si stima
fantastici e riferito a enti universali in quanto generatori del mondo sensibile o a caratteri
13-40: filippo dimentico di dire alla madre quanto da tempo aveva progettato di raccontare appena
e da madrid. leopardi, iii-599: quanto ai saggi da dame nella collezione da
passioni servono a computi de'progettisti che quanto sono più fortunati tanto più rovinano la
per l'attuazione o l'esecuzione di quanto è stato stabilito, di quanto si
di quanto è stato stabilito, di quanto si medita di fare. -anche, in
, xi-89: non si ha idea di quanto sia buono quell'uomo. certe sere
, a questo loro idolo infame sacrificano quanto vi è di più sacro in cielo e
6-i-210: ho in animo di proporre quanto prima alla vostra approvazione un progetto per
versato sui modi di accrescer codesti beni quanto al presente... con progetti
influenti. deste, 261: fatto quanto poteva condurlo al suo intento, cioè il
mose. di giacomo, i-365: in quanto... a quel che s'
i suoi eredi. cesari, ii-1-216: quanto al programma pubblicato intorno all'opere proposte
in via di programma alla domanda, dico quanto segue. 2. elenco
mio nome era tutto un programma in quanto significava e significa conservazione della colonia,
con giusto de'conti; e, quanto all'azione, ce n'era già più
, 1-iii-710: coopero [federico ii] quanto niun altro uomo del medio evo a'
cosa ragionarono più volentieri e sì spesso quanto del progredire indefinito dell'umanità.
filos. l'insieme delle concezioni (in quanto valutate polemicamente da chi vi è contrano
cesarotti, i-vi-47: volendo anche scordarsi di quanto si è detto, l'argomento di
egitto. -carattere della storia in quanto tendente ineluttabilmente al progresso sociale, civile
a ciascuna pagina. carducci, ii-12-16: quanto alla stampa delle lettere del guerrazzi,
parole immaginose. bigiaretti, 8-55: quanto a mio padre, benché intinto di
adirato che di scienza: il che quanto egli abbia osservato vedremo nel progresso. siri
, ii-36: fra quelle nazioni nessuna quanto la nostra è stata ed è tanto al
irogressi ne'suoi studiosi viaggi avesse fatto e quanto in fui fosse grande l'idea,
in fui fosse grande l'idea, quanto vivace, strepitosa e bizzarra la fantasia
, strepitosa e bizzarra la fantasia e quanto in fine nella sua mano poderoso e
il primo è quello di ripartire, per quanto è possibile, i pesi equamente e
ragionatrice e osservatrice filosofia, la qual quanto giova al sapere tanto nuoce all'immaginazione
spazio, ma tanto più di rado quanto è il progresso degli anni.
stessa nel progresso degli anni si accorse quanto pregiudiziale al buon governo riuscisse quella libertà
.. niuna cosa desiderano provare tanto quanto è quella che troppo gli proibiscono.
è figurata nel tradimento di giuda in quanto a mensa prese il sacramento in peccato
che il candore nella luna vi sia e quanto più valido esser possa, senza però
o da marsiglia ad alessandria costa quasi quanto quello da genova a buenos aires.
.: escluso dalla dieta, in quanto dannoso alla conservazione o al ricupero della
di cui era vietato il porto in quanto offensive e non soltanto difensive. masuccio
coltello a traito. 5. interdetto quanto all'accesso (un luogo).
tommaseo, 2-i-266: ci vo'passar quanto mi pare e piace: / le strade
potersi la zecca tuttodì, o almeno per quanto fa mestieri, esercitare. tommaseo [
gesù cristo. marsilio ficino, 6-175: quanto alla possessione dell'oro ed argento,
è la scienza democratica per eccellenza in quanto si riferisce alla facoltà di ragionare comune
estrazzione e della fusione, senza badare quanto sian vane leggi sì fatte e con quanta
con gravissimo pregiudizio del commercio tanto esterno quanto interno. boccardo, 2-852: propriamente
resto de li ligneri trabi si resecano quanto proice in fora. = voce dotta
raccolse un proiettile di ottone, lungo quanto un dito, dicendo: « questo,
. fr. colonna, 3-36: quanto proiècto dii zophoro era sopra il perpendicolo
la sua proiettura ovvero aggetto vuole essere quanto la sua altezza. fr. colonna,
cupola sarà tanto più del mezzo tondo quanto ne ruba- ranno le proietture delle comici
durante la proiezione in segno, a quanto sembra, di sdegno.
come la rappresentazione di questi meridiani. quanto ai paralleli, sono rappresentati dalle sezioni
parete del muro, sportando in fuori quanto concede di proiezione l'allargamento della base
si tragge che non tanto il suono quanto le lettere fanno la rima. lenzoni,
armonia; di velocità e lentezza in quanto al ritmo, e di lunghezza e
cortesi / gesti ha grazia ed ardir quanto aver potè, / « esser vogl'io
memorandi allori. tommaseo, 13-iii-34: quanto in sue strade altissime / andran la
libero nullatenente che era censito soltanto in quanto persona o come padre di orde (o
di poesia, ti senti già proletarizzato quanto basta. proletarizzazióne, sf.
conflitto nucleare..., hanno concordato quanto segue. = nome d'azione
com'era, ideò, e per quanto potè eseguì, una storia letteraria in cui
un ignorante. il quale, per quanto ti sia grato dell'onorevo- lissima ed
popolazione. fucini, 353: quanto è portentosa la prolificità di questa gente
punto la ragazza, più prolissamente di quanto non vogliamo far noi, narra che
: tralascio per ora il ridirvi prolissamente quanto senno e quanta prudenza in madama con
prego a volermi liberissimamente e prolissamente dire quanto ha notato ne'miei opuscoli. foscolo,
di zuric, rappresentando con prolisso discorso quanto ridondante fosse stata l'allegrezza della repubblica
tutte le sillabe d'una parola, quanto si voglia prolissa, hanno l'accento grave
ed è così prolisso e tedioso per quanto intendo che i villani, 'unus
più prolissa fia la nostra pena, quanto e la discordia [col fratello].
roverbella, xxxviii-166: ahi! quanto ben parea / el lucido fronte adorno
lievi prologhi / passa pur oltre e quanto puoi li schiva. a. pucci,
struttura del fondo del mar tirreno in quanto si può considerare come continuazione e prolungamento
ricchezze e prolungamento di vita, in quanto gli ampliavano fama e grandigia. varchi,
morte violenta: l'ho però prolongata quanto m'è stato possibile, facendo che
per quanto io lotti con buon animo, posso prolungare
sentirlo molto attento; / ma poi vedendo quanto ei si prolunga, / fra sé
presente tempo per lo futuro, in quanto dice « lontana » per « lontanerà »
e medici. sarpi, vi-1-131: quanto più si prolongava la separazione della republica
dizionari non piace la sollecitudine, perché quanto più si prolungherà la faccenda, tanto
4-2-25: non può prolongare il termine quanto che alla sentenza della iscomunicazione, se
impressione e tanto più sdrucciolo nel risolversi quanto meno nel ponderar paziente, erano tutte
a ricordare a se stessi o ad altri quanto si deve fare o dire; relazione
il tira giue, / il qual quanto si muti e quanto prome / ripugnanti pen-
/ il qual quanto si muti e quanto prome / ripugnanti pen- sier, diversi
-annuncio fatto da dio riguardo a quanto avverrà. montale, 14-113: secondo
riguardo alle proprie intenzioni; dichiarazione di quanto s'intende fare. cesarotti,
.. è figliuola di saturno in quanto significa il principio delle cerimonie sagre,
lo dico io povero frate; e in quanto a voi, sentite bene quel ch'
indole cominciò a promettere tanto di sé quanto non parea che fusse licito sperare da
: alessandro, / promettiti di me quanto si possa / prometter d'uomo.
che non si promettevano i fiorentini, quanto perché questa meteria aveva tra loro
gli possa conoscere e sapere fino a quanto se ne può promettere. lippomano,
può prometter e fidarsi di loro in quanto l'uomo è sicuro col pegno in
vane promesse o chi promette più di quanto possa o intenda mantenere).
non lasciava... di considerare quanto, per conseguire quel che desiderano,
sieno larghi promettitori gli amanti, e quanto scarsi osservatori riescano parimente delle cose promesse
data attività. mazzini, i-775: quanto a calunnie, l'amari è prominente.
, 5-288: una superficie, per quanto liscia e pulita ella sia, non lascia
un organo, sia normale, in quanto protrusione caratteristica di un organo o di
una parte, sia anomala, in quanto dovuta a una particolare costituzione fisica o
di dentro dall'occhio, tanto fa quanto la proeminenza del naso. giov.
iosa di queste affermazioni vitruviane, per quanto sia difficile tenerle scisse dalle altre che
: è molto probabile che tanto i greci quanto i latini osservassero promiscuamente nel benedire ambedue
distinzioni meticolose [il gatto], quanto invece il cane è portato a una
stesso terreno comprende tanto piante legnose quanto piante erbacee. 11. dir.
egli tanto la cosa a venire, quanto e'promette di così farla. varchi,
promissore esser forzato, ma sarà utile quanto all'obbligo a'danni ed interessi.
poco più di cinquanta miglia, che è quanto abbracciano quei due promontori, famosi l'
accrescersi colle generazioni promosse fino a quanto possa essa moltiplicare sulle terre sulle quali si
3-1-380: s'ebbe già risposta di quanto vi si scriveva per conto del monasterio compostel-
una azione stimata troppo violenta, per quanto mai vi si adoprasse la corte di spagna
ciascheduno per sé singolarmente riceve, come e quanto al corpo sanità, lunga vita,
bellezza,... e come quanto al mondo alcuna singolare promozione ed alcuno
eutichiano fa presupporre le sue virtù, ma quanto alle azioni della sua vita ed al
a tavola parlavano del matrimonio, per quanto fosse un evento tutt'altro che prossimo
operette d'autori inglesi, che promulgarono quanto hanno potuto raccogliere sul proposito de'liberi
sarà tanto grato a chi mi leggerà quanto fu laborioso a me el congettarlo,
certo mi diletterà averlo promulgato, tanto quanto mi dilettava investigare e raccorre queste cose
approvato, noi abbiamo sanzionato e promulghiamo quanto segue. monelli, 2-128: un
,... consigliano e procurano quanto più possono di promovere ad ogni sorte di
il che gli riesce tanto più grave quanto più pretende d'esser stato autore di
'era non tanto un'alta magistratura, quanto una dignità dispendiosissima a chi l'otteneva
dio, sopra la quale si ragionò quanto io desiderava, che la promossi. c
quel che si ricevette, si troverebbe subito quanto accada né si direbbe: non posso
le propone. carducci, 11-9-315: quanto alla questione degli archivi, la deputazione.
vere né di stato, però che, quanto a lo stato, feci sì nello
in tal modo che noi minacciasse d'altrettanto quanto gli avesse conceduto. fiori di filosafi
cui avanzamenti egli promosse di tanto di quanto ritardò quelli della filosofia. -finanziare,
non sarà fuor di proposito l'osservare quanto abbia contribuito a promover questa opinione l'aver
viaggi e promuovono tanto il commercio, quanto le cattive lo impediscono col fare perdere
politica, più o meno pregiate in quanto promuovono, qual più qual meno,
della barmis. moretti, i-237: quanto a caterina, basterà dire che tiranneggiava l'
il ritrovamento delle longitudini tanto in mare quanto in terra. de luca, 1-7-3-127
e di donna, che tanto suona quanto signore e signora. = voce dotta
bacchetti, 1-iii-459: chi non sa quanto è augurioso e pronostichevole l'amore?
e lasciai el signor archidiacono assai quieto quanto al male, ma io non facevo tropo
g. del papa, 6-i-3: per quanto... appartiene al prognostico,
al prognostico, stimo superfluo l'awertire quanto difficile ed aspra impresa sia la perfetta
secca, che fa pronostico di dar quanto prima in tisica. b. del
era saldo. guidiccioni, 5-134: quanto al secondo capo di milano, è assai
qualunque cominciare spirituale avete fatto, con quanto fuoco, dolce fervore acceso, prontezza di
: diacono non poteva competere con ivetti quanto a età e a esperienze e in
: voi parlavate... di quanto contribuisca, non solamente alla robustezza del
i corpi di star uniti e internati quanto più possono nel globo della terra,
che scuote i popoli e li frena quanto la prontezza e la puntualità. stampa
ammirato, 468: non essendogli nascosto quanto la fiorentina repubblica e per essere fitta
et cum tanta promptitùdine degli proceri corpi quanto mai si potrebbe narrare. leonardo,
pronta a bujukdere, e pare che uscirà quanto prima. -organizzato (una cerimonia
è messa la veste tanto più lunga quanto più essendo esercente piccolo ha meno credito
nemica ad agrippina. sarpi, i-1-45: quanto al mio particolare, so che non
al prenditore pure è bene, in quanto colui che dà mostra almeno sé essere
si faccia più speditamente che sia possibile quanto si è concordato... perché
10-3 (i-iv-865): per ciò quanto voi più pronto stato siete a compiacermi,
peccato di adamo ed èva, in quanto commesso subito dopo essere stati venuti,
né meno / la gloria, ch'è quanto esser dèe gradita, / ben che
dante, purg., 13-24: quanto di qua per un migliaio si conta
a molti è pronto bene, in quanto prende simiglianze de li benefici di dio,
; ed un banchetto / pronto imbandì, quanto potea, solenne. mazzini, 41-240
pronunzia volgare. cesari, i-151: quanto al 'punga'per 'pugna', egli è voce
durezza delle consonanti offendeva tanto l'orecchio quanto per voi medesimo conoscete per le rime dei
, iii-75: ella non può figurarsi quanto la pronunzia di questa città sia bella
voce in relazione col contenuto logico di quanto si dice o con la particolare situazione
non valgono al poeta se non in quanto fanno bellezza, verbo, verso. «
può essere che lo stesso intendimento, in quanto è occupato a pronunziare i giudizi aventi
tribunale era una tortura, piu crudele in quanto egli la riteneva inconfessabile, per
pronunziare novità alcuna a molti altri, quanto che le cose osservate di nuovo..
; con niente meno franchezza che se quanto pronunziano tutto l'avesser letto su'decretali
provocaci [i peccatori] ancora mostrandoli quanto è grande ed immensa la misericordia di
che èvstà-seto;, cioè intrinseco, quanto quell'altro che 7tpo -profondamente coerente. labriola, ii-38: quanto lavoro e quante lotte non ha dovuto morale, tanto la rappresentazione dell'arte quanto i concetti della filosofia, si introducono
, agg. favorevole all'occidente per quanto significa dal punto di vista culturale,
vegliare al propagamento della fede neltindie, quanto al l'estirpazione dell'ateismo
; proliferare. soderini, iii-22: quanto alle piante, ciascheduna d'esse
appresso di noi, tanto per seme quanto per le radici, andrebbe di vantaggio coltivata
del comando è una scabbia che, quanto più si gratta, altrettanto più cresce,
testi, i-54: dirò l'arme e quanto / in pace opraro i propagati eroi
conseguente diffusione nello spazio, in quanto ten denza propria di ogni
la generazione umana dà gli stessi fenomeni quanto all'estemo, di quelli che ci
della propagazione hanno da esser grossi almeno quanto un manico di vanga, giovani,
, 1-70: in un piccolo spazio, quanto è la fondazione d'un edifizio,
sono molto più spontanei e sinceri di quanto si creda. -derivazione linguistica.
diventa costosa, onerosa, più di quanto non appaia. g. m.
a'regi, / beffardo a propalar quanto agli achei / fea più maligno il
fascista 'si nascondesse un cospiratore o quanto meno un sowenzionatore di stampa o movimenti
. siri, ix- 273: quanto operava servien tutto era in propàtolo et in
= deriv. da propileo], in quanto minerale caratteristico dell'inizio dell'era vulcanica
nuovo giornale letterario d italia, xl-623: quanto tutta europa inviava a bologna i
altri incerti rendevano la cattedra lucrosa quanto onorifica. baldasseroni, 135:
'prolegomeni della minerva oscura ', quanto a dire la chiave per entrare nel mistero
delle de- lettaziom de'sensi nostri e quanto sono più propinqui le cose sensibili al
i quali portano tanto rimote le volontà quanto propinque le persone. stampa periodica milenese
cosa amabile tanto più è amata, quanto è più propinqua allo amante. pescatore,
.. fu tanto rimoto dalle donne quanto propinquo a'libri. -caro,
state più gravi. -favorevole in quanto prossimo. aretino, 20-165: dagliene
e 7tt (i>v grasso ', in quanto primo nell * ordine dei veri acidi
. titolo attribuito a gesù cristo in quanto mediatore fra dio e gli uomini.
secreto luogo e di più reverenzia di tutto quanto il tabernacolo, et era chiamato il
della tua intercessione. aiutalo dunque per quanto puoi e quanto sai. né la cosa
. aiutalo dunque per quanto puoi e quanto sai. né la cosa è di gran
nati con la dolcezza nel sangue. e quanto io me ne persuadeva, tanto più
dalla croce, vi-i: nella apecchia quanto s'è ella [la natura] giuo-
'e poi 'propoli '(in quanto posta dalle api intorno altalveare)
alcuno degli altri ». « oh, quanto è il mio parere dal vostro diverso
mortale. bembo, 10- vi-116: quanto alla esortazion vostra, sicuramente vi posso
mia madre non mi tratterrebbe, per quanto io immagini i suoi lunghissimi pianti,
de la moltitudine degli alberi fruttiferi, quanto di ricrear l'animo affaticato di pensieri più
modo che il vaso pieno pesi tanto quanto peserebbe se fusse tutto ferro. c.
io... m'obbligo di essequire quanto voi mi pro- ponerete. ammirato,
per noi felice d'amor lo stato quanto ferma si tien la mente in quelle prime
un uomo 'non nobile ', per quanto amabile ed amato egli fosse. banti
leopardi, 18-24: era cotanto dolore / quanto all'umana età propose il fato,
aveva, non tanto contradicendo diretta- mente quanto proponendo molte difficoltà, cercato di intepidire
pontefice, [lodovico] lo incitò quanto più gli fu possibile alla conservazione della
una cosa e come giudica più acconcio a quanto esso tratta. achillini, ii-227:
allora più veramente sarà sopra loro mitigato quanto ora qui più aspramente innanzi al tempo
povera patria: ma io evito studiosamente quanto è fattibile una così dolorosa materia, della
. bisognano alla santità tua tanto maggiori quanto e periculi che si propongono sono maggiori
5-452: allora se'tu buono servo, quanto tu proponi alla volontà tua quella di
le loro figure simili, tanto piane quanto solide. buonarroti il giovane, 9-687
di altri. soldati, 2-317: quanto costa? avrebbe voluto chiederle subito.
ricerca il suo proporzionai soggetto, cioè in quanto sono di sostanza, mostra alla sola
mescolanza del piacere col conoscere, in quanto determina gli elementi che fanno apparir buona
euclide e spianar la strada, per quanto mi sarà possibile, all'intro- duzione
grandezza superiore agli altri omini proporzionalmente quanto quel stadio agli altri stadi. lud.
. biringuccio, 2-79: veduto quanto le cose sconcie fanno inpedimento e l'
questa guisa. delfico, i-218: quanto le magistrature sono divise per ranghi de'
, 4-i-249: abbiamo per risoluto che, quanto più le cose si tirano proporzionatamente con
cavalleria, che proporzionatamente contrapesa alla fanteria quanto al valore, ma non quanto al
fanteria quanto al valore, ma non quanto al numero, avendo poco largo paese.
qualunque poeta anche straniero e postero, quanto più romano o latino e contemporaneo o
membri formosa, e tanto bene proporzionata quanto altra mai..., sedendosi
bene pro- porsionato, quanta allegrezza, quanto gaudio me ne parve ricevere. filarete
ben proporcionato in tutti i membri per quanto rechiedeva natura. lorenzo de'medici,
/ avea ogni parte sì proporzionata, / quanto farla potea un buon scarpello. e
soprascritto sonetto, fi quale prima propone quanto sia grave inconveniente o desiderare o sperare
giudizio. morgagni, 294: a quanto ho accennato unirei una esatta e proporzionata
e declività tanto nella vastità della campagna quanto nell'angustia d'un foglio, o grande
per quanto s'appartiene alla lor quantità, o continua
montiplicato il minore in sé ha tanto quanto li doi numeri gionti insiemi. pascoli
8, 6, 4, imperoché di quanto lo 8 supera il 6 di due
una donna io noi torrei a lodare in quanto al colore, che quanto al resto
lodare in quanto al colore, che quanto al resto so benissimo che le fronde si
mantiene, tanto va crescendo la voluttà quanto è più vivo e gagliardo l'impulso.
con quello originario della simmetria, in quanto rapporto modulare di parti nel tutto);
è di trovarlo di proporzioni inferiori a quanto si è pensato. pecchi, 11-27
. -giusta quantità di qualcosa (in quanto desiderata o considerata necessaria, a seconda
sale. -dimensione normale (in quanto prefissata) di qualcosa. sansovino
proporzione. romagnosi, 4-857: per quanto non sia fatta in proporzione, pure la
. leone ebreo, 380: tanto quanto questo atto è più supremo, per
in poesia pare non tanto lodevole, quanto anche dovuta... il risolvimento
. il risolvimento di questa sentenza, quanto al verisimile e al proporzionevole, convien
8-2-43: tanto viene a dire ó|a
la quale sarà proporzionevolmente tanto maggiore, quanto essa sarà di più lungo moto l'
avrebbe potuto aiutare israele assai più di quanto non l'abbia aiutata il silenzio di fronte
i-275: confortando queste cose e mostrando quanto danno darebbe alla fama avere cominciata prosuntuosamente
, iii-197: questo abbiatelo per indubitato quanto l'amore ch'io vi porto, che
proposito, di maniera che vo rimediando quanto più posso che l'invidia non mi
romani e degrimperadori, se non in tanto quanto apparterrà a nostra materia, tornando al
della mia tacca, che, per quanto io giudico, / è ispagnuolo,
. fa de la mia 'apologia 'quanto mi son riso de la pruova che
sinceramente grato che fìngesse di credere a quanto, in proposito, gli avevo detto
: chi e'non poterono a sé forse quanto voleano allettarli e farseli domestichi, curavano
e la promissione. varchi, 8-1-199: quanto alle sentenze, devemo sapere che questa
. b. fioretti, 2-4-169: quanto è più il numero degli attori sopra una
alle due parti della sacra scrittura in quanto fondamenti indispensabili della fede. dante
tavola longa 12 e larga 4 è quanto il congiunto della quadratura della porta con
de luca, 1-3-2-38: tanto nell'uno quanto nell'altr'or- dine archiepiscopale et episcopale
far con l'armi or manifesto / quanto la sua possanza oltra si stende.
né ove corra il po, né quanto spacio corra, né quanti fiumi egli
che ', proposto al verbo, significa quanto presso e latini 'quid 'e
e alle stesse di lui mire, quanto un sì nobile e luminoso proposto.
chiamare ma più tosto gastigamento, in quanto la vendetta dèe trapassar l'offesa, e
è propriamente malata. qual fiacchezza! quanto egoismo e privatismo! carducci, fì-8-56
e sue proprietà e delle carni loro quanto al vitto umano. erbolario volgare,
me di far la filosofia, per quanto le forze mie possano, italiana,
da far traducendo di parola in parola quanto hanno scritto i greci et i latini,
renderebbe il far questo confuso e difficile quanto che si scrivesse. panigarola, 1-65
la sua proprietà appartandosi dal latino per quanto puote. -caratteristica precipua di un
tanto è a dire persona per lettera quanto in volgare propietade. 7.
, sia artificiali. questi poteri in quanto appartengono e stanno in mano dei respettivi
-in partic.: tale diritto in quanto spettante a singoli individui o comunque a
è all'uomo innaturale... quanto vogliono alcuni economisti e giuristi. mazzini
42 anni, tanto durante la vita quanto dopo la morte delrautore. 'proprietà
dell'autore. pascoli, 1-330: quanto al giusti, credo si vada addomesticando.
contratto. b. croce, ii-1-70: quanto al terzo problema, ch'è quello
gine o di un tema letterario (in quanto inventato da un dato autore e
valere a posta sua, e non quanto pare a loro;... il
. in senso concreto: bene, in quanto oggetto di attuale appartenenza di un determinato
assol.: bene economico, in quanto idoneo ad appartenere a un soggetto.
nascendo; e queste sono da noi inseparabili quanto all'essenza;... il
sereno. -ambito culturale (in quanto preteso oggetto di monopolio intellettuale).
avvenire dipenderà, dal dialetto fiorentino in quanto si spetta alla nativa proprietà ed energia
dialetto. leopardi, i-460: lascio quanto le circollocuzioni troppo frequenti...
non penso tanto a mia proprietate / quanto a colei che m'ha in sua
solamente per la libertà della chiesa, quanto a sua proprietà e di sua parte ghibellina
luce quasi a uno medesimo punto, quanto a la sua propria girazione. cavalca,
tanto nei reggimenti e instituti e costumi quanto nelle scienze, lettere ed arti.
, iii-81: o dolcissimo amore, quanto t'è propria questa misericordia! perocché
è amabile in quella... e quanto ella e più propria, tanto ancora
suo parlare per metafore è tanto proprio quanto quello che si dice 'proprio '.
v sotranslato a biasimo, vale quanto il nostro 'vagabondo '.
figurare in una tavola, tanta propria quanto natura la seppe formare: e sì la
non è tanto simile a se stesso quanto gli è quella pittura. ed io
propria. v borghini, 4-ii-195: quanto a quello che mi dite della duchessa
non hanno tanta colpa gli stranieri, quanto l'hanno i propri del paese.
sercambi, ii-194: ora si può comprendere quanto onore si ricieve dalle comunità, avendo
e diritto, è tanto impossibile, quanto il patimento e inevitabile. fratelli,
licenza dei superiori. pasolini, 7-34: quanto a bill, sta, tutto solo
garimberto, 1-207: tanto nella guerra quanto nella pace la benivolenza de'popoli è
, omologato per i paesi europei per quanto riguarda l'inquinamento, è dolcissimo nel comportamento
conoscere riguardo a determinate cause, in quanto ampliabile per ragioni di connessione o di
degli albizzi, ii-35: voi vedete quanto per le lettere vi scriviamo e commettiamo
tale prolungamento. machiavelli, 1-i-456: quanto più i romani si discostarono con le
. piuttosto spezzare la penna che ripetere quanto prorompea dalle oscene labbra! a.
mestiero a l'oratore d'affaticarsi, quanto la prosa ha manco aiuti che 'l
procede. muratori, 5-296: per quanto a me ne sembra, non è altro
il buon gonnella al suo ronzino / per quanto egli potè fé onor e gloria /
più a proposito, tanto per la prosa quanto per la poesia e per le scienze
presidente. -l'esistenza quotidiana in quanto è limitata alle immediate necessità materiali e
ma ancora in istilo umilissimo e rimesso quanto il più si possono. dondi,
saggio, / scrittor sublime in verso quanto in prosa. -nel linguaggio non
che forti e tanto dirozzati ed esperti quanto legati insieme da forte proposito si giovano
ignuda del verso, diventano tanto naturalisticamente quanto poeticamente espressivi. 2. il carattere
e lo detestano, il poeta, quanto da quella di chi è disposto ad ammirarlo
mieto e in sul fiorir praecide, / quanto aetema la fai e fortunata.
a noi verità e santi riti antichi quanto la chiesa, ad essi mostruosità non
non mi toglie punto quella libertà che, quanto più sciolta ad agire secondo il dettame
essere prosciolti da ogni obligazione d'adempiere quanto per nome loro era stato trattato in
. p. cuppari, 2-i-678: quanto a'prosciugamenti, la toscana può di certo
non prosciufa, cioè non sorbisce, quanto fa la tavola e la tela, e
]: tanto vale dire proscritto, quanto lontano e di lunga dalla scrittura in
diffuse. giordani, iv-50: ammirino quanto saggiamente ha restituito la pubblica verecondia col
cioè non è tanto tantitesi di quello quanto piuttosto la prosecuzione logica e l'esagerazione
proseguimento del viaggio delle loro maestà recano quanto segue: nella mattina del dì 14
proseguirebbe l'accusa. fontano, 1-40: quanto più lo conoscete, tanto più ve
perfetta. c. carrà, 309: quanto a coloro i quali vanno affermando che
non esiste né può esistere, in quanto è evidente che l'esperienza artistica già
, ancorché onestamente, tanto il pandulso quanto colei che già si era sposata col
le accrebbe una proseguita inappetenza, ma quanto più perniciosa, tanto più congenita a lei
con dedurre nel volgare vocaboli nuovi, quanto con raccomodare, del volgare, vocaboli
tanto dalla somma di verità che rivelano, quanto dalla forza del proselitismo che creano,
si cava che voi siete superbo, in quanto è tale chi dice di esser umile
sua corte le barbe, perché queste, quanto più han della prosopopea, tanto più
: firenze condusse le cose sue prosperamente quanto era dato a democrazia, che non è
nel giappone, si può manifestamente dedurre quanto ella volentieri si alligni e prosperi nelle
ch'io intraprendo non tanto per me, quanto per la nostra casa. manzoni,
nessuno deve temere tanto avversa la sorte quanto coloro che ebbero a sperimentarla prosperevole sempre
ricchezza spirituale. guittone, i-24-9: quanto di corpo v'à tolto, renduto à
: quando hanno prosperitadi, si considerano quanto esse siano transitorie e vane e per
ascosero. bruno, 3- 1074: quanto agli stati del mondo, quando ne ritroviamo
di una lunga vita e lontana, per quanto sia possibile, e da'dolori di
circostanze favorevoli. ammirato, 114: quanto fu l'anno prospero a'fiorentini di
vedendo li lucchesi la prodezza di castruccio e quanto la ventura fatava prosperosamente, l'onoravano
, in complession tanto prosperosa e gagliarda quanto desiderar si potesse. s. cavalli
visto prospetticamente; come l'architettura per quanto si avvalga di dati verificabili su misura
e da quel tempio ritratto, per quanto se ne vede, a uno sguardo dallato
fusse affaticato tanto nelle figure et animali quanto egli si affaticò e perse tempo nelle
che tanto era un pittore senza perspettiva quanto uno dottore senza grammatica. busca,
: la geometria è bianchissima, in quanto è sanza macula d'errore e certissima per
tramontaranno, però che una medesima quantità, quanto è più lontana da noi, tanto
apelle la nobiltà dell'arte della pittura e quanto egli era egregio in essa, tolse
basa della pianta tanto lontana da quella quanto si vorrà far dentro a tal piano la
, cxx-214: entrando or noi, per quanto le poche forze nostre si distendano,
subito mano, acciò la sia finita quanto prima. vasari, 4-i-472: ebbi la
montagne appaion tanto più colorate in turchino quanto più s'allontanano dallo spettatore; per
come le cose devono essere men finite quanto più s'allontano. e nomi fieno questi
gli oggetti tanto meno definiti nei particolari quanto più devono risultare lontani. leonardo
come le cose devono essere men finite quanto più s'allontanano. e nomi fieno questi
di rappresentare gli oggetti tanto più piccoli quanto più lontani devono apparire. leonardo,
come le cose devono essere men finite quanto più s'allontanano. e nomi fieno questi
i-154: le prospettive sono belle tanto quanto elle si mostrino giuste alla loro veduta
loro che un aspetto materiale, per quanto bello che sia. 5.
possono ricevere, tanto per la necessità quanto per la vaghezza, essendo elle formate
l'adito, bisognava star lontano da lui quanto era il lungo di un vasto salone
. li gabinetti della corte, per quanto ritirati si siano, poco sono atti
formare le scene con la sola architettura quanto il moderno misto d'architettura e pittura
prato fiorito, per recitarvi sopra ordinariamente quanto è larga una gran scena.
; scopo che ci si propone, quanto ci si ripromette di fare. -
che i plenipotenziari non si allargarono tanto quanto potevano per far la pace e che
, sicché tanto diventino più lordi, quanto li uomini netti e purgati da loro diventano
remotissime regioni qual è la nostra, quanto sarà nelle prossimane? botta, 6-ii-91:
arbore ne'rami è tanto più abbondevole quanto è più prossimano alla terra ed è
diviene tanto più prossimana a dio, quanto ella è più lontana dalla laude degli
, volendo darci a divedere che, quanto più il mondo va innanzi, tanto più
similitudine più prossimana a dio, in quanto ella è volontaria, la quale stae
principio loro, tanto hanno migliore essere, quanto al loro principio più si possono prossimare
tanto esser loro è piu perfetto, quanto al loro principio si possono più senza
tommaseo]: manifesteriensi con luoghi, quanto alla prossimazione o elongazione, secundo lo
ritrattista al mondo troverà mai un modello quanto voi ispiratore, e alla prossima esposizione figurerete
questo sia suggello che a tutti certifichi me quanto prossimo all'errare tanto lontano da presunzione
lontano dall'invi- diar l'altrui bene quanto egli era prossimo e sollecito al proccurarlo
il re... cominciò a pensare quanto doveano essere più efferati gli altri popoli
sono passati via da me tanto repentemente quanto uno torrente che descende dal monte e
: gli uomini in genere, in quanto termini del rapporto sociale, per lo
tanto rimirare al nostro commodo spirituale, quanto al bene delli nostri prossimi per adempire il
martiri. pindemonte, ii-267: ahi quanto / ne'miei più giovanili anni e più
incauta e prostemativa adesione è, a quanto pare, il texas. =
, deprimere. cavalca, vii-35: quanto l'uomo da se stesso più si reputa
permesso che l'innocenza di armando, quanto più lacera nelle sue frodi, tanto
. giovanni crisostomo volgar., 2-78: quanto... maggiormente dobbiamo credere che
divine cose [nerone] aveva fatto quanto sono... patire prostituzione publiche
: guarda quel che abbiamo fatto di quanto avevamo più caro: l'amore prostituito,
scrittore o pubblico prostituto ». e quanto ho sofferto e quanto soffro! papini,
». e quanto ho sofferto e quanto soffro! papini, 27-248: era
divine cose [nerone] aveva fatto quanto sono... patire prostituzione publiche delle
i-7-18: io non avrei creduto, ahi quanto inganno!, / che ettor né
mio no exsprima il come e 'l quanto, / arso fia il mondo e il
mentreché non era che al quanto indisposta, doveva ballar la peri. dunque
pluviale non è l'albero, per quanto gigantesco, ma la liana. =
che le maturava dentro chi sa da quanto, tanto è piano e abbandonato. è
protegge l'austria ne'suoi attuali domìni quanto noi nei nostri. 5.
ed a quella ch'elegge, / quanto è docile più, più di sé dona
di suo stato e domandava a lui quanto tempo era stato in quello diserto.
uno quadrato perfecto cum tale norma: quanto proiecto dii zophoro era sopra il perpendicolo dille
. pindemonte, 4- 440: quanto a ciò che mi chiedi, io tutte
narrate tanto più protervamente non crediamo, quanto più certo veggiamo adempiere le cose prenunziate
spettro, sembrava non esser rimasto che quanto di inconfessato e abominoso la natura di
. borsi, 2-20: vedi dunque di quanto poco so con
e di morale, ma piuttosto in quanto gli servano per acquistare il senso del valore
tu vuoi, io sono contento operare quanto a te piace e a metterci mille vite
in più, ma isfòrzati del meno quanto puoti. a. caracciolo, 23:
per vestirlasi e protestare in quell'estremo quanto più consolato morrebbe religioso che imperadore.
dio, il quale ha protestato che quanto faremo al minimo de'nostri fratelli, tutto
li vuoi levare, sì le glieva; quanto che no, io tei farò protestare
. -rifiutare una partita di merce in quanto non corrispondente a quella contrattata.
vuol assalire o far la guerra offensiva quanto allo stato sia tenuto di dimandar prima
bartoli, 6-6-256: veggasi... quanto ben si consenta col vero quell'ultima
. varchi, 8-2- 183: quanto alla seconda ragione del primo capo, non
uomo ha avuto un protesto di pagare quanto dèe. -per simil. ingiunzione morale
governi europei non s'ingerissero più di quanto fosse stato bisogno. alcuni invece hanno
19: ahi, clementissimo signore, quanto avventurosi sono uelli che cambiano sotto l'
tanto la giustizia civile e criminale, quanto gli stabilimenti riguardanti lo stato civile delle
di persona tanto a me grata, quanto e vostra signoria,...
degna tutela, è riuscita altretanto ammirabile quanto decantata da'più felici ingegni d'italia
protezionista subordina il consumatore (che è quanto dire tutti) ai capi-officina, che
e patenti li defraudi tanto de'proprietari quanto degli affittuali, ministri, proti, soprastanti
10-128: il sottoscritto, in seguito a quanto disposto da vostra eccellenza con lettera del
mesi, informando, nel frattempo, di quanto avveniva, il consiglio, gli amici
ad una e sublimano quella protoidea, quanto e conceduto alla debile vista dell'uomo.
in sicilia, né, a quanto parmi, col fine di soddisfare a bisogno
il protonotariato. guidiccioni, 4-34: quanto al protonotariato vostro, non so risolvervi
vittoria contra gli giganti,... quanto più gloriosa e degna sarà quella di
in utroque, / e affinché a tutto quanto io sol cooperi, / quando questo
preromanza ricostruita. migliorini, 6: quanto al termine di 'preromanzo ', o
ai prototipi. il corago, 82: quanto più si sa il prototipo o quello
più consunto nelle sue linee vive di quanto, nella pietra, le sculture che
immagini sacre, il personaggio divino in quanto rappresentato e offerto alla devozione dei fedeli
protòtipo2, agg. letter. primo quanto all'origine; originario. salvini
, di dimensioni microscopiche e di forma quanto mai varia e suscettibile di modificazioni,
protraesse l'età sua fino al 1283 quanto gherardo fu signore di treviso. sbarbaro
un intervallo di tempo più lungo di quanto sia in realtà. d'annunzio,
ad esasperare il desiderio d'un uomo quanto l'udire da altri lodar la donna
può essere un carattere normale, in quanto caratteristica della parte di un organo o
avversione al principio di nazionalità, in quanto considerato causa di guerra e ostacolo a
stata contrastata dagli ideologi marxisti, in quanto mirerebbe soprattutto a favorire
e colubrine sempre se gli dà polvere quanto pesa lor palla di ferro, tanto alla
un piacere. bicchierai, 39: quanto sommariamente finora si è esposto..
onne valore / e tutto gioco e quanto bene om sente, / se foste
bibbiena, 2-34: assai è manifesto quanto sia miglior la fortuna degli uomini che
uomini indegni di fame conto. e quanto alle loro tristizie e malvage operazioni,
consentimento mai da me, se non quanto onesto fosse, aver non potrebbe »
, senza odio. mazzini, 33-336: quanto all'idea che adoro, è guasta
mi appaiono alla prova ben peggiori di quanto credevo. bonsanti, 4-19: questo
coniglio mannaro se ne rideva della moria quanto dello scirocco e della canicola; vantava viscere
da poco, ma che presto -a quanto dicevano -sarebbe andato via, non perché
tradimenti, in cui si cova / quanto mal per lo mondo oggi si spande,
avere da te alquante prove provate æl quanto e come sia ignorante il tassista clericale
il metodo usato dai moderni, per quanto si riconosca che cercano la massima concisione
., 3-300: èlle femmine beono quanto i maschi e la notte vegghiano a bere
ama ed onora. -per quanto si può fare, al massimo delle possibilità
. -il più possibile, per quanto è possibile essere o fare; al
, xxxv-ii-451: ben si pò tener alta quanto vòle, / ché la piu
. se provane tu vo'fare / quanto tu poi falle tardare, / sì che
più provana che un asino, ostinata / quanto la morte! commedia intitolata sine nomine
che si proverà detti occhiali potrà dire quanto bene o male gli servino. carducci
forse che prova avversità tua fibra, / quanto ella possa. segneri, iii-1-27:
e da volerle, pur si pruova quanto sieno piene di pensieri e malinconie. buonaccorsi
scalvini, 1-156: hai tu mai provato quanto è vana la scienza quando il cuore
, 19-11 (77): ella è quanto de ben pò far natura: /
tengono l'amorose fiamme nascose, le quali quanto più di forza abbian che le palesi
il proverbio / da barga, tuto quanto se ne prova! boccaccio, vl-144:
d'assalto presa, fu sottoposta a quanto di più crudele e di più empio
forse / s'ho riverente il cor quanto conviensi? -verificare un'affermazione altrui
che vuole tanto è sicuro d'avere, quanto si sa provar degno di meritare.
esortava, accorressero, pruovassero avere cura di quanto ha posto il cielo quaggiù di più
. gemelli careri, 1- v-122: quanto al furto, se il delitto si provava
ed in casi molti, rischiarare vai quanto provare. -in relazione con il
conforme più a mia natura, / quanto se di piacer a altri pruovo. b
/ e udir cosa giuliva: / quanto è nobile l'uliva, / più che
avere da te alquante prove provate del quanto e come sia ignorante il tassista clericale
: niuna cosa bramerei più al vivo quanto di potermi trovare nel circolo dei pochi
a chiunque venisse da lui, per quanto fosse de'più vecchi e provati.
pochissimi giorni. siri, vi-8: quanto a'galeoni e maone,
.. serve di plausibil fondamento a quanto si dice sulla provenienza de'di lui asserti
per cui vediamo di non poter agire quanto vorremmo. leopardi, i-609: si
provento, il tempo della concessione, e quanto duri la sua condotta. bandtni,
ad esempro di serpenti: / quanto son più incantati, / allora stan piu
provincia (v. provincia) in quanto la gallia narbonese era la provincia per eccellenza
sì ch'el venza: / in quanto l'omo è più tributato, se elio
. m. bartoli, 1-20: quanto all'italia si può dire sin d'ora
venzaleggianti. m. bartoli, 1-20: quanto all'italia si può dire sin d'
trovare 'caratteristico nella scuola provenzalesca in quanto significhi quel faticoso lavorio per cui i
proverbio / da barga, tuto quanto se ne prova! giamboni,
, 1-493: tutti i proverbi, quanto hanno minor lustro come volgari, tanto hanno
ferite trafitti, non pensando più oltre quanto elle spesse volte il soglian fare senza saper
più gravi ferite trafiggono gli sconsolati, quanto il vedersi ributtati da due larolette proverbiose
n'ebbe invaghito oltre misura e fuor di quanto convenisse ad uomo d'età provetta e
dovunque gli era permesso e ne sapeva quanto un provetto. -che è molto
provincia tenendo la chiesa apostolica tanto stato quanto tiene e a te essendo aggiunto lo stato
pubblica utilità. leopardi, iii-26: quanto al bellini, si aggiunge l'altra difficoltà
presidente della giunta regionale e dura in carica quanto il consiglio regionale. -fare provincia
città di provincia la quale, per quanto s'ingegnino padri e statistiche, non
1915, n. 148, in quanto applicabili. -strada, via provinciale (
anche un uomo non ripugnante, per quanto opposto ai suoi ideali di vergine provincialetta
è tanto prodotto da penuria economica, quanto dallo squallore della provincialità peggiorativa. de
primo provo d'amor si distolle, / quanto il suo foco sente appreso i.
lopes. garopoli, 3-37: vedi là quanto rgrave e quanto importe / provocar
: vedi là quanto rgrave e quanto importe / provocar donna innamorata a sdegno
1-120: per un istante bob pensò quanto era stato audace e spericolato nel provocare
provocano subito l'inimico riducendolo alla giornata quanto più presto possono, perché non si
i baroni maggiori... e sì quanto in essa sta il concedere la grazia salvificante
disingannare il mondo una volta, per quanto sta in noi, intorno all'arte o
de'mestrui. foscolo, xvti-158: quanto al negozio brutto delle merci virili,
presenti statuti. sarpi, vi-3-157: quanto al ricorso a'prìncipi secolari in matena
di qualcuno o di qualcosa; compiere quanto è necessario per soddisfare bisogni, risolvere
con abbondante e larga man, di quanto / chiede necessità, mentre correndo /
d'àsti, e li provvide di quanto occorreva ai bisogni della vita. parise
alla terra d'egitto. -predisporre quanto occorre per affrontare difficoltà, azioni rischiose
provista: provedendosi, procurerò de far quanto el prefato desidera m questo, come
di coloro che temono, più di quanto si dovrebbe, un'imminente carestia:
e l. donato, lxxx-3-518: quanto prima fu a l'ordine lo alloggiamento,
': vale fornire una nave di quanto è indispensabile ai suoi cpnsumi.
n-ii-372: s'egli tanto volesse spendere quanto raccoglie da le sue possessioni, non
., ii-37: sì gran popolo quanto era quello di ierosolima stava tutto el giorno
imperi, pareva che tanto i cristiani quanto i turchi altro più non pensassero che
non v'è umano provvedimento, per quanto sia previdente ed efficacissino, che vaglia
azione o un'impresa; provvista di quanto si prevede necessario o serve allo scopo
unità e libertà all'italia, abbraccia quanto può riuscire utile al doppio fine.
giustifichi i sovrani di toglier ai sudditi quanto piu possono di beni per provvedere ai
sembra che cessassero i lamenti, per quanto nel 1597 vi fossero danni immensi dalla
di taula. dante come savio vede quanto il signore ha avuto pogo provedimento;
parte di sé riceve tanto tempo di luce quanto di tenebre. boccaccio, dee.
in partic. a dio, in quanto provvido creatore e ordinatore del mondo.
argelati, cxiv-3-39: spero di essere quanto prima dichiarato dell'augustissimo cesare suo proveditore
proposito si è riflettuto non potersi valutare quanto svantaggio poteva provenirne al borgo di varese
alla conservazione e alla distribuzione di tutto quanto possa servire per il funzionamento degli uffici
de'grisoni in val telina, considerò quanto era facile a loro, se fossero
di difesa. roseo, v-7: quanto al confidarsi che sieno le frontiere ben
da ciascuna delle quali si potrebbe comprendere quanto sia necessaria l'aria ne'corpi nostri.
.. esempi che ammoniranno alcune potenze quanto più gravi pericoli correrebbero se, ora
statue. giorgio dati, 1-31: quanto all'adulterio, parve a cesare che e
senza avere con che redimerli, impararono quanto utile previdenza fusse il mettere da parte
, il trattamento, senza mollezze, è quanto più mite, soppresso ogni sterile apparato
e religioso, attributo della divinità in quanto creatrice del mondo con mente sapientissima,
l'origina- rio valore elogiativo, in quanto attribuito a b. mussolini, ha
del cottolengo. calvino, 5-11: quanto al 'cottolengo ', altrimenti detto '
della margarita, 25: chi sa che quanto accadde testé in francia non entri nella
già che il giorno s'avvicina, quanto più può il provido villanello senz'indugio si
/ conoscersene adorni, / che tanto quanto providi e zelanti / si mostrar petitori
dell'élettore di baviera, ben sapendo quanto egli fusse provido e circonspetto nelle sue risoluzioni
e più provida a farci vivere in quanto animali al senso che in quanto uomini
in quanto animali al senso che in quanto uomini alla ragione. lemene, xxx-5-218:
: io vi scongiuro, / per quanto ha il ciel di sacro, a non
di lui [lorenzo morosini], quanto desìo / fra i popoli commessi?
ciascun di voi mediti e pensi / quanto ha di arte de l'uom l'anatomia
i-849: beata! ancor non sa quanto agl'infanti / provido è il sonno eterno
alla fede:... benché quanto a paccione si truovano di coloro i quali
oppose, / non posso in questo quanto vorrei fare, / com'io non posso
e lombardia, perché gli isegnassero quanto si trova di eccellente. manno giustinian,
e soldati provisionati, per consigliarsi di quanto s'abbia a deliberare intorno a questa guerra
. guicciardini, 2-1-300: noi sappiamo quanto debito ha questa signoria, e con
divino. cavalca, 20-218: in quanto è in me, poiché sono per
crudele. galileo, 1-1-343: attissimo, quanto altro che sia al mondo, a
, ha ultimamente scritto ch'ei deva quanto prima andar da lui, offrendoli partito
all'avvocato. leopardi, iii-281: quanto a me, s'io potessi trovare
parimenti assegnato tanto di provvisione da vivere quanto suol darsi a'vincitori ne'giuochi olimpici
gran governo: l'ingegno umano, per quanto ne sia ferace, non ne ha
stato. in savona, deputati a procurare quanto abisognava alla munizione della citta contro a'
fuentes un ordine del re che, prevedendo quanto avvenir poteva, confermava, per modo
-con riferimento alla provvidenza divina, in quanto soccorre l'uomo nelle necessità, nei bisogni
. -figur. dio, in quanto prowede all'ordinato procedere della creazione (
. -scherz. oste, in quanto prowede al bisogno di cibo e bevande
anche legislativa, non valevano che per quanto durava il governo de'loro autori;
sbarbaro, 4-19: una spia di quanto l'età ci muta, della provvisorietà
un trattamento è tanto più abile letterato quanto più riesce ad ottenere la collaborazione del
paoli quale rappresentante della nazione corsa tutto quanto la mia casa apparirà creditrice per provviste
memoria. 3. figur. quanto (sentimenti, attitudini, comportamenti,
riscotibili); le somme stesse, in quanto disponibili dall'avente diritto. -in partic
generosità dei sentimenti sono nel popolo povero quanto nel popolo provvisto. ghislanzoni, 16-12:
, apparecchiato. machiavelli, 1-iii-854: quanto alla parte nostra, noi desideriamo che
mutasse, fu che la casa sua in quanto il fatto de'servi era modestissima,
ferire troppo lontano e conoscendo fino a quanto va la virtù del loro arco, pongono
grigiastra, ma inesorabile e inappellabile: quanto in esso sono spontanee e tenaci la
non vi è cosa che meglio provi quanto assurdo sia il vecchio già citato assioma £
voce del popolo quella di dio ', quanto l'infamia a cui sono sempre stati
uso dei mezzi prudenti, che è quanto dire legittimi e proficui. settembrini [luciano
dicano, bravino gli indovinanti, prudenticoli quanto vogliono, benché con l'officio della prudenza
in varie fessure minaccia rovina, per quanto vi abbiano ottima la provisione, molto frettolosi
prudenza, a cui s'appartiene considerare quanto invano si piangano quelle sciagure che sono irre-
quale tanto si rende cospicua e maggiore quanto dalla natura riceve l'aumento. campailla,
può in qual si voglia uomo, quanto si voglia studio, accortezza, diligenzia
quella diligenzia che usati siete, otterrete quanto vedete essere nostro desiderio. bisticci,
il prugnuolo) ammirai la di lui natura quanto ai siti in cui egli si ritrova
786: per satisfare a quella di quanto ella mi commise de li prugnoli e de
,... dissonante dal resto e quanto al numero e quanto allo stile,
dal resto e quanto al numero e quanto allo stile, m'era come un pruno
tal pruno. guerrazzi, 14-154: quanto tempo non ho dovuto io spendere per cavarmi
saldare a qualsivoglia prezzo la pace per uscire quanto prima da una sì lunga guerra,
croce, ii-9-74: marx più affine di quanto non paia al prussianésimo e al culto
estens., della germania, in quanto erede dello spirito militaristico assolutista della prussia
. disus. cianuro metallico, in quanto sale dell'acido prussico. spallanzani,
può permettersi giudizi all'acido prussico su quanto si fa a due passi da lui
e spóixo; 'corsa ', in quanto corrono sulla sabbia. psammòfìdi,
ma di diversa natura statica, in quanto non soggetta a spinte orizzontali (e
di lettere e altri documenti, pericolosi in quanto incentivi e mezzi alle pseudobiografie..
zool. gli ungulati li- toptemi in quanto presentano accentuato parallelismo di forme con i
cui non c'è vera dialettica, in quanto una delle parti provoca dall'altra la
di una mentalità e di una pseudocultura quanto mai ridicole. moravia, 24-160: prende
targioni tozzetti, 12-s-75: rende credibile quanto racconta luciano, nel suo alessandro '
e quattrini e una reale, per quanto balorda, considerazione pseudomoralistica.
sono che interi liberi indiretti, in quanto o ci sia una totale identificazione con
cui filli non si considerano equivalenti in quanto si ritiene che, a partire da
lungo, cilindrico, al quanto compresso lateralmente, quasi della stessa gros
scapito dell'1 amore ', per quanto arduo e talora assai difficile possa sembrare
croce su questo argomento, ma a quanto pare le considerava pseu- aoscienze, faccende
[di freud] ipotesi, in quanto che col metodo psico-analitico gli riuscì di
. l. musatti, 1-i-17: quanto agli psicologi, nessuno affronta più i problemi
poesia che t'ho spedita stamane: capirai quanto soffra la mia psiche di povero e
-puro spirito, intelligenza (in quanto essenza di dio). savinio
. iddio è ragione del mondo in quanto lo modella e lo rende intel
ligibile; ne è l'anima, in quanto lo crea e conserva, e ne è
insieme di celenterati e poriferi, in quanto organismi con caratteristiche riconducibili sia al regno
essere alquanto nocivi all'uomo, in quanto veicolo di virus e protozoi patogeni come
tipo psico-fisiologico legate alla nostra costituzione organica quanto ad un condizionamento che abbia inciso in
elettrico cutaneo (riflesso psicogalvanico) in quanto espressione di stati emozionali o affettivi.
basaglia, 1-i-9: questo in quanto non è sufficiente riuscire a comprendere
dominio complessivo della psicologia generale, in quanto che un ulteriore studio delle reazioni verbali
ricerca che si contrappone al precedente in quanto incentrato sullo studio delle caratteristiche individuali e
ancora normali, in scarsa misura per quanto riguarda la psicosi, in misura maggiore
bellani sembra inoltre di notevole importanza in quanto si sa, scorrendo la bibliografia,
ancora normali, in scarsa misura per quanto riguarda la psicosi, in misura maggiore
riconosciamo un ruolo decisamente psicosomatico, in quanto essa si condiziona a volte somaticamente,
elettricità non dà risultati favorevoli se non in quanto è somministrata a scopo psicoterapico. r
ordinario e l'altro segna qualcosa meno quanto più l'aria è secca, perché
, tanto più rapido abbassa la temperatura quanto più presto asciuga. le differenze dei
o allo psofometro o ai rumori in quanto oggetto di misurazione da parte dello psofometro
microscopici di cui la forma varia quasi quanto le differenti specie di pesci nei quali
tanto le gallette dei bastimenti, quanto il pepe di caienna, o i vecchi
, adulatori, bestemmiatori e spergiuri, quanto se non avessero evangelio che lo vietasse
in ogni sua parte e che sapeva di quanto male doveva esser cagione, non volle
i-4-161: il machiavelli è storico in quanto si sforza d'intendere il corso degli
significato e la loro importanza, in quanto esprimevano esigenze reali nella forma dogmatica e
e. cecchi, 13-318: per quanto portato ai capricci e alle malizie, uno
i capi d'opera delle arti, quanto dal lato della maggiore pubblicità che le porcellane
. ci ecciti a riporle, per quanto è in noi, alla luce della pubblicità
lunga. cavour, vti-38: in quanto poi agli abusi, io credo che il
si poteva interrogarlo, verificare senza pubblicità quanto fosse di vero negli addebiti che gli
, alla civiltà dei consumi, a tutto quanto, insomma, è la nostra vita
riferimento iron. al mondo contemporaneo in quanto caratterizzato dall'uso, esteso in ogni
di proteggere tanto le convenzioni legittime, quanto le proprietà e le persone?
1-28-39: l'esperienza ha mostrato di quanto benefizio ed utile sia stato l'introduzione
pubbliche e strepitose divozioni tanto della città quanto della diocesi ne risulterà anche un vantaggio
, non tanto per vederlo una volta, quanto per quel magnifico lugubre apparato.
più savi, óualdo priorato, 3-i-22: quanto più egli [mazarino] si
, 5-93: tanto maggiormente far doveriasi quanto voi con la pubblica pace teneramente mostrare
amicizia è publichis- sima tanto nel monastero quanto fuori. pallavicmo, i-525: publico
acconciamente interpretate sono un pubblico magistero di quanto la morale e la politica filosofia comprendono
, non tanto dell'esser reina fatta quanto del vedersi così in pu- blico commendare
/ doni promessi son privatamente! / quanto in publico templi, statue, altari
una collettività. machiavelli, 740: quanto alle ricchezze, non vi è comunità
sapesse quante difficoltà, dottore. - quanto sei impacciato! e matura, te lo
a caso, perché..., quanto la puga o la marza è più
fu al capitano, gli pinsono adosso quanto potectono. f f
. tanto la sua anima è divina quanto il suo corpo è bruto. non è
pretesa che proprio coloro che ritengono tutto quanto il corpo umano sacro e degno siano quelli
stirpare la lussuria e mostrare al mondo quanto la castità e pudicizia è gran virtù
una de le virtudi, atteso che quanto a sé non è cosa di valore
: d'altra parte il marito ahi quanto spiace, / e lo stomaco move
in quel rilassamento di notturna libertà, quanto s'accoppino facilmente il far mostra della
ch'ai voi servir gusti avarizia. / quanto d'amor discesti con valore, /
di esso) e il pudore per quanto attiene alla sfera dei rapporti sessuali e
il re la sposasse, ella, per quanto confessò al tempo de la sua morte
pudicissima, mentre ne'congiungimento s'occulta quanto può. -abitato in maggioranza da
che care tanto / sete a me voi quanto a me stesso io sono. ghirardacci
compone versi o scrive opere purgate di quanto può essere ritenuto licenzioso e irriguardoso (
natura. carducci, iii-26-12: per salvare quanto si può il pudore femminile sarebbe conveniente
questo mondo dove non è poi così facile quanto si dice il trovarne, e ti
tutela giuridi- co-penalistica di tale valore in quanto abbia rilevanza sociale (icomune senso o
, solo contraffacendo la voce altrui, quanto gli è necessario per tutto lo spazio della
educazione). serdonati, 9-190: quanto sia difficile seminare la disciplina cristiana tra