: sacro paramento che adopra il papa quando celebra pontificalmente, e che si pone
ravvolto in cencio; aprono questo foro quando voglion dare sfogo al vento per allentare
, in ordine aver torto ': quando l'essenza del diritto e lo spirito
la messa il dì della domenica, quando ad ora terza, quando ad ora di
domenica, quando ad ora terza, quando ad ora di nona, come gli
possono avere effetto nel territorio dello stato, quando siano contrari all'ordine pubblico o al
causa illecita '. -la causa è illecita quando è contraria a norme imperative, all'
. b. croce, ii-2-217: quando fabio massimo, alla divisione tra patriziato
tra nemici. tasso, 4-80: quando... a l'impresa or non
corone. carducci, iii-27-40: se, quando ella e l'onorevole cairoli in ravenna
intendendosi guadagnate [le doti], quando sarà consumato il matrimonio, fatto la confessione
tutti gli estremi positivi di un reato, quando esso è stato tenuto in obbedienza
uno dei settori più 'caldi ', quando, a prelevarlo, arrivò dal comando
penali in sede di istruttoria sommaria; quando sono emessi dal giudice istruttore in sede
imputato o di un condannato detenuto, quando risulta che non esiste o è venuto
-in luogo del mandato di cattura, quando la legge lo prescrive o lo consente
giorni l'inverno era sceso sulla fortezza quando sull'ordine del giorno, affisso nella sua
, o in suo luogo il raccomandatario, quando ciò sia stato convenuto nel contratto di
* ordini 'le prime burrasche novembrine. quando detti 'ordini 'cominciano, allora
a'suoi ordini. moretti, i-504: quando lui ebbe fatto (i bambini erano
trovate per ordine. giamboni, 10-37: quando li co- mandamenti di dio ebbi così
f rinaldino da montalbano, 903: quando e'... conti furono a
facti d'arme. pigafetta, 159: quando questi voleno usare con le femmine,
stella de sovra e poi l'altra. quando è dentro, diventa in ordine,
debile natura. belo, 24: quando ti bisognerò,, sempre me trovarai
ordine. bozzati, 6-158: così rimuginava quando lei discese. era tutta in ordine
cicilia a dare ordine alla rubellazione, quando fosse tempo e luogo. ariosto, 13-82
sceglie un dì a porgli accomodatissimo e quando egli è d'ogni cosa a ordine
sapete che non ho guardato a spendere quando si è trattato di mettervi all'ordine
in un tratto,... quando ecco che udiamo percuoter la porta alla
appetito. varchi, 18- r-37; quando il molto reverendo monsignore de'rossi,
oro più chiari che 'l sole, / quando fui preso, né mi grava o
d'adulterio. campanella, 998: quando veggono un che è fuor di questo
il ripieno. fagiuoli, iv-147: o quando fan la tela e sin a un'
r. cocchi, 1-19: anche quando sia fatto avanti il disegno o,
. promotore. bacchelli, 1-iii-261: quando, nelle elezioni dell'82, [il
del racconto. carducci, iii-14-61: quando l'ariosto mise mano all orlando '?
-peccaminoso. bencivenni, 4-82: quando tu pregherai dio,... metti
idilli a'sole di maggio, / quando tu m'eri a canto, oreade divina
-di animali. giamboni, 8-i-211: quando l'incantatore vuole quella pietra, dice
pietra, dice sue parole, e quando l'aspido se ne avvede, incontanente
ventoliere: per indicare quelle dell'asino quando vibrano rizzandosi. -in una rappresentazione plastica
buona orecchia ed esperto osservare un recitante quando parla. salvini, 30-2-119: l'orecchie
: le promisi ancora, / quando voglia tornar, sì bella coppa / di
altro giuoco del parlare all'orecchia, quando un giovane dice ad una donna in segreto
debbi tenere l'urechie uperte: non così quando tu odi o canti o suoni de'
: questi ha l'orecchia del gran-signore quando vuole, ma o per timidità
9-30: più volentieri poni l'orecchie tue quando alcuno è lodato che quando è vituperato
orecchie tue quando alcuno è lodato che quando è vituperato. garisendi, xxxviii-300:
sangue negli orecchi e alle tempie / quando è là di febbraio che nel bosco /
] giammai lavò i suoi piedi; e quando a loro fosse stato ricordato bagno,
orecchi). berni, 233: quando non fusse mai altro che il strazio
sonniferando, sempre coll'orecchio teso anche quando le cadeva il mento sul petto,
loredano, 33: spuntava l'alba, quando mi vengono all'orecchio distintamente le strida
par mal quanto ha di buono / quando il marito ha in odio la mogliera:
in un momento. mazzini, 22-375: quando le grida del popolo che moveva ad
di pace. sagredo, xxx-4-147: quando videro turchi che gli alemani...
della coscienza. segneri, i-217: quando noi sentiamo dire che iddio indura il
la burchia. guicciardini, 2-2-76: quando per uno magistrato si faceva torto a
il suo figliuolo. botta, 6-i-75: quando venne la guardia del fuoco per ispegnerlo
manco, il core è franco; quando fischia l'orecchio dritto, il core è
. trattati antichi [tommaseo]: quando fue introdotta la oreficeria in firenze.
diodati [bibbia], 1-188: quando tu avrai vendemiata la tua vigna, non
orfani. borgese, 1-332: da quando ci ha l'orfanotrofio di san giuseppe
simmetrica (e può essere sinonimico quando il secondo membro ripete il primo con
è espresso con termini opposti, sintetico quando è ampliato nel secondo membro).
e. cecchi, 5-138: come quando nel telemetro si guarda una figura che
mia pittura. leonardo, 2-228: quando hai fatto il volto, fa linie che
. che si debba camminare su parallele quando, andando per linee convergenti, si
proporzioni de'lati. manfredi, 2-18: quando i lati opposti sono paralleli fra loro
castelvetro, 8-1-473: paralogisimo è stimare quando, essendo o facendosi prima una cosa
esperienza per addentrarsi nella dialettica (come quando la psicologia razionale pretende di dedurre dall'
una direzione parallela alla linea dei poli, quando questi corpi si trovano collocati fra i
il fasciame dal morso delle marre, quando si gitta l'àncora o si salpa.
, la quantità sono parametri indispensabili, quando si deve giudicare di oggetti di consumo
e irregolari, so prattutto quando il muscolo è in riposo (ed è
savonarola, iii-299: era allora consuetudine, quando [le fanciulle] andavano a marito
subito com'erano in quel carnevale, quando andò a genova col prete paraninfo a
, che portano il moschetto a cavallo, quando se la vede bella leggiermente smontando,
pinamonti, 77: in avvenire, quando il demonio vi solleciti a parteciparvi in
e sono di molto impedimento all'inimico quando si sforzi d'entrar nelle galee. guerrazzi
province chiamanlo anche parapioggia o paracqua, quando si fa servire a quest'uso anzi
qual si pone lo prete in capo quando si para per dir la messa. cavalca
il piviale. salvadori, 276: quando vuol venire a pararsi, sor arciprete?
il crivello. segneri, iii-3-206: quando... si gettano giù danari
la miniera si stacca dal monte. quando c'è dei pericoli, vi sono
. f. achillini, 104: quando il redoppio mena, strengerai / la
quelli i quali io stesso ho veduto, quando la palla va per aria alla volta
esser veduto da un altro. 'quando passò vostra madre, avevo uno dinanzi che
vidde sapea sonare e cantare eziandio quando parava le pecore. giuliani, ii-407
giuseppe di santa maria, ii-187: quando fu vicino alle sue case, ordinò
compangi. francesco da barberino, i-263: quando vi seranno / vivande che non nette
, / con tuoi andamenti piani / quando vien l'altra fa'che sia lavato
: la luna non allumina sempre, quando si para dinanzi l'ombra della terra
sentiero al margine del castagneto, quando gli si para di traverso quell'argen-
bel figliuolo. cebà, ii-39: quando diciam delle femmine, non intendiam però
dispetto dietro a questa benedetta tratta; e quando con tutte le fatiche del mondo l'
pareranno davanti. pirandello, 8-625: quando però una necessità non pensata si para
vista svela. bembo, iii-114: quando la penna pigliate in mano, per
ducati. a. cocchi, 5-1-3: quando l'uomo si para davanti al perfetto
nessun ladro sia mai entrato nel campo quando insieme ai ragazzi dei contadini paravo l'
persone anche di recente conoscenza, e quando si dia il destro, anche sconosciuto affatto
profittatori che di solito si fanno avanti quando muore il capo di una casa ricca e
; in parassiti polifagi o plurivari, quando sfruttano specie vegetali diverse, e monofagi
specie vegetali diverse, e monofagi, quando possono agire su una sola; la
luogo di insediamento, in ectoparassiti, quando aderiscono alla pelle o a cavità esterne
corpo dell'ospite, ed endoparassiti, quando s'insinuano nelle viscere o nei muscoli o
sola specie di ospite, ed eterosseni, quando passano da una specie all'altra;
altra; e infine in iperparassiti, quando vivono a spese di un altro organismo
bestie da soma o con carri, quando vi si rifà il pavimento.
menti. borgese, 1-324: lo odiava quando, iniziando l'interrogatorio, aguzzava lo
meccanica della volontà... e quando, scegliendo la nuova botta contro una
. rieri, 3-140: 'parata'. quando una giovane s'accasa con un forestiero
, sui pennoni o sulle sartie, quando incontri un'imbarcazione che rechi a bordo
comune di erudizione. carducci, iii-23-244: quando mai la poesia odierna aveva trovato un'
10-42: i romani scrutano le donne quando sull'ora del mezzogiorno si esce dal
zampe. mattio franzesi, xxvi-2-145: quando far volete la parata, / per
. e. durante, 59: quando tiraranno, marciando in parata, altramente
passo di parata, ad essere occupati quando e dove piace al capoccia della lega
tommaseo [s. v.]: quando certi scrocconi vendono a farvi visita,
'l papa allor più santi indizi / quando, pontificalmente parato, / giunsono a
, 1-81: sì come è quel giuoco quando si tiene uno della brigata co gli
la paratura da aprirsi quando lo scolo inferiore al condotto di giustizia fosse
la miniera si stacca dal monte. quando c'è dei pericoli vi sono i
impedire l'entrata di aria dall'esterno quando il fuoco è spento. -anche: cassetta
per servirle di paravento... quando aspetta certe visite... capite?
garzoni foscolo, sep., 241: quando elettra udì la parca / che lei
la religione è governata con buone regole quando queste non siano alterate dalle strade straordinarie
: per parcitade è l'animo temperato quando ritiene l'uomo quello che si conviene.
letame del gregge. giacosa, 65: quando scende la notte il cane e il
che si sospendono attorno al bastimento, quando di fabbrica, per calafatarlo..
xvii. varthema, 109: quando el dicto capitaneo pò havere alcuno omo
prosa immaginosa, la quale meraviglia, quando non molesti, un che sente di
dante, purg., 15-18: come quando da l'acqua o da lo specchio
stesse prove degli altri magistrati, e quando cessavano dovevano dar conto della propria condotta
infuria, a principio d'anno nuovo, quando il mancamento d'un professore potrebbe impedire
vogliono proprio schiacciare la povera francia? quando le colpe di un popolo pareggeranno quelle dell'
pennato. della porta, 9-141: quando lo specchio sarà così rozzo,
. garoso, 1-io: altri, quando nel finir il fioretto ordinario, levando
intelletto, provasi affatto essangue all'ora quando al cospetto degli uomini si dovrebbe più
par ch'a neve pareggiar si deggia / quando in cima di monte ella discende.
gli antichi... perché essi quando voleano descrivere il cielo, il mare,
232: questa nazione [francese] quando giungerà a pareggiare la riputazione dell'inglese
dino da fireme [tommaseo]: quando il cavallo ha agguagliato o, com
a. f. doni, 2-65: quando furono arrivati in luogo dove il fiume
mula fu la prima a pigliar la traina quando vide l'aqua. porzio, 3-9
] costa qualcosa da vantaggio: che quando io me ne venga per pigliare moglie,
m. fiorio, 102: quando in qualche monte si troverà una pianura
animoso l'uno esercito e l'altro quando vedde l'inimico inferiore, ma quando le
altro quando vedde l'inimico inferiore, ma quando le cose erano quasi pareggiate, ciascuno
arco baleno, i pareli, cioè quando si veggono più soli, l'aie
rimane nome niuno. sanudo, xi-141: quando li cavali se partivano de gorizia,
bell'onore che si fa un cervello, quando egli ha parentado teco.
: all'uomo,... quando va per istare lungo tempo in alcun
, via / co- mun drizzando, quando mirin luna, / forman letto illegittimo,
parenti? che diranne / italia tutta, quando a morte 10 lasci / (voglia
sul settecento italiano non sarà conosciuta che quando saranno intelligentemente chiarite le relazioni di parentela
, i-279: medi si dicono i metri quando a due iedi opposti se ponga in
184: parentesi... è quando, fra due virgole si mettono parole che
annotatori. le () si riserbano quando c'è parentesi vera di sintassi. b
fiocchi: il parentòrio si farà. ma quando le chiarirono che si trattava di sposarlo
/ vada con lei, che, quando va per via, / gitta nei cor
tutte le donne di essere e, quando esser non possono, almen di parer
dolce questo viver libero, se non quando, sopportati per mantenerlo infiniti danni,
e m'hai cavato il cuore. / quando ti metti que'puliti panni, /
tramontarsi al tardo, / parmel veder quando si volge altrove / lassando tenebroso onde si
e canta ciascuna ora; / ma quando vien la ghiaccia, / che non par
per umiltà è l'animo temperato, quando porta l'uomo vile abito, e 'l
, st., 1-11: quando già nel ciel parean le stelle, /
educato il figlio. botta, 5-207: quando più operava nell'animo dei patrizi il
. latini, rettor., 171-15: quando la causa fie onesta, o potemo
vettori, 1-62: il conte, quando intese lo essercito inimico avicinarsi, conoscendo
tutte donne celate 'l bellore, / quando fra loro appar vostra lumera. latini
appresso: / però ve sa trovar quando gli pare. leonardo, 2-99: io
mi paia a me e come e quando paia a me. pirandello, 8-213:
sogno). faba, 55: quando eo vego la vostra splendiente persona,
poggio. pulci, 26-126: rinaldo, quando e'fu nella battaglia, / gli
il piano. alvaro, 5-46: quando si levò per tornare in camerata, rinaldo
me adovene com'a lo zitello / quando lo foco davanti li pare, / che
navigazione di san brandano, 133: quando fu dì chiaro e. ll'i-
(85): quel ch'ella par quando un poco sorride, / non si
è uno, indivisibile, incorruttibile; quando scompare, ha cessato d'esistere.
e la cagion che '1 mosse, / quando fu detto « chiedi », a
è sì fatto / che dio consenta quando tu consenti. idem, par.,
dante, par., 30-6: quando 'l mezzo del cielo, a noi
chiara. testi fiorentini, 77: quando il vide, raffigurollo: esso gli
ma in guisa che ne scappasse fuora a quando a quando uno sprizzo di luce
ne scappasse fuora a quando a quando uno sprizzo di luce aurea, argentea,
a. monti, 41: quando quell'altro, così senza parere,
i mestieri degli uomini sulla terra e quando parla dà dei pareri. montale, 14-155
! 'esclama poi il povero prete quando il cardinale gli chiede conto della sua
eccezione umana, aveva ragione da vendere quando scartò, come troppo semplice, il consiglio
vi trattai così l'anno passato, quando voleste sentir da me il mio parere
. 1054, * 5 '¦ quando il parere del consiglio di stato è
gesù] aceto e fiele da noi, quando noi stiamo in un amore proprio sensitivo
. m. villani, 10-57: quando il pariete prossimo a te arde il fatto
ali che fanno da parete; e quando il pesce vi s'è rinfilato,
, nei cavalli zona visibile dello zoccolo quando è appoggiato sul terreno. tramater
, quella che scorgesi nel davanti, quando l'animale tiensi ritto in piedi.
uscito a goder la luce del sole, quando la sollecita cura del parentado gli apparecchiava
detto che disserra / un picciol labbro quando pargoleggia. savinio, 12-260: conoscete
nelle fasce la gloria di cesare, quando quella d'alessandro giunta al termine già di
, ii-84: povero prete... quando s'avvide che la patria non era
buon padre mio che cosa ha detto / quando ne regni de la morta gente /
correggiaio, 9: le labra sottil, quando divide / nel soave parlar, mostran
avanti la guerra civile di siila, quando era ancora par goletto il
argento. giannone, 2-ii-333: la chiesa quando era infante adattò le pargolette sue
lattata dalle tenere ordinazioni de'princìpi, quando è andata per diverse etadi e.
[petrarca], i-267: infino a quando, voi parvoli, amerete la pargolità
, / che ammoniva le bestie a quando a quando, / tarde, e
che ammoniva le bestie a quando a quando, / tarde, e la forza
dante, conv., i-iv-7: quando questi cotali [i viziosi] veggiono la
guicciardini, 2-1-330: ricordo bene che quando il dubio del capitare male sia pari
vadi, xcii-n-174: ancor t'aviso, quando serai in- trato, j che con
naturale vizio tra le femmine, che quando elle si sdrucciolano a concedere li secreti
pagar il suo credito al pari, quando, cedendo il credito stesso ad un
[del prezzo del cambio] è quando col peso d'un buon metallo,
chiama pare, il quale si fa quando le parti che si hanno a corrispondere
). moravia, vii-19: quando mi offrirono di fare il cameriere alla
. francesco da barberino, 35: quando ne venisse talento d'andare al pari
pari': al giuoco si fa pari quando nessuno dei giocatori rimane vincitore. dicesi
e la natura / erano irati quando mi crearo, / ché transformomi d'o-
-pien di gioia / fu e quando dio formò vostra statura! / che
, xi-425: c'erano le domeniche quando roma si vuota e chi ci rimane si
riconosciuto (un istituto scolastico privato, quando è equiparato alle scuole pubbliche, o
perduti; e si dice fare parigina quando, verso la fine del gioco, si
livre di parigini che gli avea prestati quando andò oltremare sopra la detta normandia.
si paga per la pena della pariglia, quando è caso pensato. f. f
andava a lucca, in provincia, quando veniva la pariglia a prenderlo. 4
è una spezie di paromio tisocolo, quando i membri abbiano il numero delle sillabe eguale
mai nulla. marino, i-296: quando io saprò quel ch'egli ne pretende
. boccaccio, i-198: questo era quando il lieto viso di biancofiore m'era
, xi-149: mi viene in mente, quando mi sono un po'riscaldato, un
/ suonar l'editto di berengario, / quando crollò, fredda maceria, / tanto
e forse meglio sotto uno altro governo quando è bene ordinato come sotto il governo
si può distinguere in legale e teorica, quando risulta dalle leggi monetarie degli stati in
; reale o pratica o commerciale, quando se ne diversifica per effetto dell'eventuale
delle particelle elementari, di rimanere immutata quando si cambia il verso degli assi di
funzione cambi o no di segno, quando essa cambia nelle coordinate; parità intrinseca
numero pari (e si dice longitudinale, quando viene ulteriormente condotto su blocchi di caratteri
da uattordici in su; e però quando vegnano quelli punti, iceno li giocatori
parkinson (e si dice parkinsonismo arteriosclerotico quando si manifesta in seguito a vasculopatie;
a vasculopatie; encefalitico o postencefalico, quando è conseguenza di un'encefalite epidemica o
ossessiva e impulsività; da manganese, quando ha origini tossiche, ecc.).
e udire l'uno l'altro, quando parlavano o consigliavano insieme: e 'l
; colloquiare. buti, 1-279: quando dante fu ito a lui, messer farinata
diletti [o riamo], or quando / più fiero a noi corre il nemico
subito la più pesante sconfitta parlamentare da quando è entrato alla casa bianca. -commissione
/ con parlamento isguardare / a gran gioì quando volesse. anonimo, i-566: poi
mio cor stava contento, / quando co la mia segnora / io avia parlamento
. ulloa [guevara], i-168: quando uno sarà a parlamento di matrimonio,
breve di montieri, v-52-159: quando li signore u consuli ke saranno per
quella notte molte volte per lo letto e quando lo giorno aparbe, egli ha preso
essendo il figliuolo di parlamento. e quando altri hanno titolo per onor e rispetto
dal grozio, che gli uomini tutti, quando risolsero di distinguere le proprietà, deliberarono
latini, rettor., 3-12: quando io considero li dannaggi del nostro comune
, ad essere malinconica seco e allegra quando venia l'altro e a fargli ripetere
conv., tv-canzone, 146: quando tu sarai / in parte dove sia la
questo è bello colore rettorico, difendere quando mostra di biasimare et accusare quando pare
difendere quando mostra di biasimare et accusare quando pare che dica lode. e questo modo
da mane [la retorica], quando dinanzi al viso de l'uditore lo
, appare da sera, cioè retro, quando da lettera, per la parte remota
a. f. doni, 4-32: quando sarà tempo, tu vedrai quello che
argomento. chiaro davanzati, xx-24: quando prima guardai / e con voi parlai
, gli aveva più volte parlato, quando soletto s'era abbattuta a vederlo.
g. michiel, lii-4-302: quando uno gli parla non lo guarda mai
cose di dio e li suoi misteri quando chiaro e quando scuro e quando più
dio e li suoi misteri quando chiaro e quando scuro e quando più e quando manco
misteri quando chiaro e quando scuro e quando più e quando manco. -introduce
e quando scuro e quando più e quando manco. -introduce il discorso diretto
.). bruni, 31: quando mancasse ogn'altro suono, / parleranno
da pochi momenti in quella positura, quando scoccò la campana. si mossero tutt'
vento). verga, 3-134: quando il mare parla in quel modo non
incomprensibile ', e si suol dire ironicamente quando altri non ubbidisce, quasi non intendendo
io era nuovo in questo stato, / quando ci vidi venire un possente, /
donne alla gioventudine che non l'olio quando va giù così cheto. poliziano, st
dell'efficacia dei gesti, intercalava a quando a quando pause sapienti, anche per dar
dei gesti, intercalava a quando a quando pause sapienti, anche per dar tempo a
. a. pucci, 4-293: quando parla, altrui e sé sputacchia, /
ha molti nomi ne la scrittura; e quando è chiamato parlasìa e quando malsanìa e
; e quando è chiamato parlasìa e quando malsanìa e quando febre e quando molte
è chiamato parlasìa e quando malsanìa e quando febre e quando molte altre. lupis
e quando malsanìa e quando febre e quando molte altre. lupis, 3-123: con
quella specie di paralisia che lo assaliva quando si trovava in mezzo alle due rivali.
padre. a. cattaneo, i-232: quando fu sul patibolo, fece una parlata
, 1-i-58: poche parole, meno quando voleva intorbidare il discorso, che allora
della coscienza riesce inconcusso e trionfante sol quando i suoi impulsi vengano avvalorati dai princìpi
una voce parlata comincia a prendere sapore quando si viene a considerarne il registro,
che un linguaggio sia mal parlato, quando quel 'parlato 'è appunto l'
del discorso. lacopone, 76-9: quando giubelo ha priso lo core en- namorato
avea di tarso il parlator primiero, / quando su gli occhi de la cieca gente
. io andavo apposta a sentirlo, quando difendeva in assise. -per
di grandezza e di nobiltà e massimamente quando essi parlatori hanno atteso alle lettere,
che non aveva mai visto un monastero, quando fu nel parlatorio, guardò in giro
, se no per propria necessità o quando di cristo vi si parla. b
castelvetro, 8-2-299: queste parole passionate, quando sono in iscrittura, sono una parola
di più parole,... quando sono in parlatura sono una parola che
che l'abbino il parietico, / quando un teme il solletico / menan più che
un dialetto. nievo, 1-67: quando era viva la padrona parlottava un po'
una lingua, parlarla alla meglio. quando cominciano a parlucchiare il francese,
mai più fogli né carte, / quando dal parnasosio alto balcone / guardomi apollo
un bacio. pratolini, 10-226: quando si manifesta esteriormente, non è la
grandi avvenimenti tragici si ripetono, ma quando si ripetono, si ripetono in maniera parodistica
s'introduceva la recitazione dei parodi, quando i rapsodi o lasciavano o tralasciavano la
/ l'emisperio de l'aere, quando soffia / borea da quella guancia ond'
rancide. di grazia, 233: quando negli autori si ritrovano delle parole amfibolo-
o cera. varchi, v-61: quando uno dice cose non verisimili, se gli
sua. di costanzo, 1-396: quando il re sentì quest'imbasciata, rimase tutto
ti faranno. pensa a stasera, quando arrivo io a dar la mia parola
, che non perdeva oncia di tempo quando doveva operar vivamente, volle che in
onore). verga, 8-42: quando vedo una famiglia illustre come quella scendere
grossi, ii-494: crescean neu'armi, quando uscì parola / che già stava per
ii-131: amico di parole / mi serve quando vole / e non ha fermamento,
a due capi: l'uno è quando v'intraviene ingiuria di parole, l'altro
v'intraviene ingiuria di parole, l'altro quando v'è ingiuria di fatti.
scuola. moretti, iii-632: « quando riparte signorina? » chiese la padrona
la parola. chiari, 2-i-10: quando io abbia da voi quel molto che
notabilmente zoppo. nievo, 676: quando mi alzai per tener dietro al colonnello,
., 28 (663): quando mi verrai davanti, con questa creatura,
tanto le crebbe il fastidio che, quando udiva picchiare il martello all'uscio,
osceno e cinico, gli ficca di quando in quando una parolina poco decente in
e cinico, gli ficca di quando in quando una parolina poco decente in bocca.
ama. m. adriani, 3-4-373: quando uscì giammai di sua magione una paroluzza
sia men piena. ma sono bazzecole, quando sopra una paroluzza, quando sopra un
bazzecole, quando sopra una paroluzza, quando sopra un verso. = vezzegg
[a 'ntonf]... quando si trattava di serrare una scotta tesa come
spezie del paromio è l'isocolo, quando i membri hanno le sillabe eguali,
bisticcio. musso, iii-74: quando colui udì da un suo nemico che
fuorché una coperta di lana, per quando lo assalivano i parossismi delle febbri malariche
bambino. de roberto, 564: quando giunse al parossismo, il suo terrore
16-v-444: nasce [la scrofola] allora quando le glandule ingulari e le glandule parotidi
: bene, abbi giudizio; e, quando tornerai con la risposta...
èvvi ancora il parpari: il quale è quando i membri sono equali. =
: uno uccello, detto parra, quando nasce il cane non si vede né di
personale, ovvero familiare o gentilizia, quando i fedeli appartengono a un determinato gruppo
relazione dell'impero ottomano, lii-12-454: quando piacciono a qualcheduno le condizioni d'una
a voi, parochi: che fate quando, avvisati che nelle vostre cure vivono
dovrebbero servire in casi come questi, quando la carità privata non basta.
fatto, vivendo, maggiore acquisto che quando avessi pescati a dio di molti parrochi
comune fila delle carrozze era stante, quando il battistrada comparve in perrucca, precedendo
'al tempo delle parrucche '; 'quando comandavano le parrucche '. pratesi, 3-230
poesia, certi commessi viaggiatori della critica, quando scappa loro parlare di verseggiatura e di
parsi vestono come mille anni fa, quando vennero profughi da persepoli: gli uomini con
quantità limitata. soderini, iv-407: quando [i bachi] sono in procinto di
: lo stile acuto ed ingegnoso, quando non sia con parsimonia usato, agevolmente
teatro). goldoni, xii-115: quando nel primo libro / mi è toccato
de'cacciatori cispadani, e molto più quando avranno i cavalli, sono di occupazione
minore di un'altra grandezza maggiore, quando quella misura questa esattamente. g.
sinecdoche... s'intende esser quando una parola, essendo appropriata a significar
col tutto. galluppi, 1-i-334: quando noi consideriamo o l'unità fisica del
dante, conv., i-1-3: quando le parti sono indebitamente disposte, sì
omicidio o altro delitto premeditato, particolarmente quando segua da un inimico e conferite
s. bernardino da siena, 42: quando [adamo] si vide aver peccato
conosciuto in africa e in asia, quando queste due parti del globo vorranno leggere nei
cavaliere, noi siemo molto allegri, quando noi v'abbiamo trovato in queste parte.
vostra signoria reverendissima in coteste parti, quando la vacanza venisse. giacomo soranzo, lii-3-49
, 32-2: la splendiente luce, quando apare, / in ogne scura parte dà
dee., 5-5 (1-iv-480): quando giacomino andasse in alcuna parte a cenare
all'infamia. balbo, 5-289: quando le opinioni diverse sullo stato possono esprimersi
... fue isbandito della terra quando la sua parte guelfa, la quale si
arse e rovinate. costo, 1-583: quando le parti bollivano in italia..
. s. venier, lxxx-3-837: quando [l'imperatore] non si contiene,
da ver5aia né in quello da montughi quando uscirono di manovalderia, sì. cche i
, date qua. va'via, e quando è in tavola, avvisaci. (-
il peso delle prime parti e ottenere quando che sia simile premio. g.
fatto le parti di una qualche dea, quando non si trattava né di agire né
di luigi pirandello tratto dalla novella 'quando s'è capito il giuoco 'e
che le parole siano assà chiare, quando ancor ci fusse oscurità alcuna, essendo dette
mia parte. granucci, 2-16: quando si ragiona domesticamente fra gli amici,
parte al copista. fucini, 226: quando cecco viene in orchestra,..
le parti al consejo de pregadi, che quando poneno esse parti i non nominino particolarmente
-ingiustamente. giamboni, 10-100: quando [la carità] ebbe fedelmente dispensato
'imbarcazione). barbaro, 450: quando il peso è alzato al pari della
era maschio d'impeti subitanei, e quando il sentimento non poteva avervi la sua
comisso, iv-312: ricordiamoci bene che, quando siete scappati da qui, vi siete
mansueto,... affinato (quando lo conobbi io) da una fortunata carriera
suo caso infelice. algarotti, 1-x-265: quando io ci arrivai bolliva appunto la quistione
, mettendola ad apertura del programma, quando metà del pubblico sta fuori delle porte
. caro, 12-iii-176: vorrei che quando si potesse ci si rimediasse e che
imperio: gliene faceano soltanto parte, quando il credeano necessario, per via di
s'ha il diritto, sai, / quando si vive con altre persóne, /
: questo non deve parere impossibile, quando l'acqua del mare rosso si fece in
m'io non cangio durata, / che quando si diparte / non si dispaga in
al niveo collo suo volte stendea, / quando... / da me con
volta. b. davanzati, i-236: quando son d'accordo, si fanno beffe
, si fanno beffe de'parti; quando si recano in parte, l'una
viani, 14-376: lessi il 'cuore 'quando non avevo né arte né parte.
posizione subalterna. giuliani, ii-328: quando la nuora entrò in casa, c'
determinato tempo...; e quando poi si ha da distribuire l'acqua
o più volte se vogliono partecipare, quando non vogliano, può fare incantare la
della repubblica. leopardi, i-113: quando l'impressione è profonda accade tutto l'
cicognani, 9-40: quando poi avvenne... -..
di lui partecipano. sarpi, vii-109: quando un corpo piccolo è continuo ad un
angioli e santi. rosmini, xxvii-19: quando io dico: « esiste una cosa
dichiararsi! parola che spiomba, / quando uno sa, un poco, che cosa
., rimane spettatore inintelligente; e quando talvolta prende parte alle cerimonie del culto
ogni patto in materia beneficiale è simoniaco, quando sia fatto senza partecipazione del papa.
, si distinguono la partecipazione totalitaria, quando il soggetto possiede tutte le quote o
o azioni; la partecipazione maggioritaria, quando ne possiede la maggioranza assoluta; la
partecipazione di controllo o di comando, quando ne possiede una minoranza che gli consente
società; la partecipazione di minoranza, quando ne possiede una minoranza che non gli
tale controllo; la partecipazione rilevante, quando essa supera un certo importo percentuale del
vera ed umana: tutto deve piangere quando questo povero grande pazzo di poesia e
gli inviti. bernari, 8-98: quando, a funerali avvenuti, giunsero dalla
pallavicino, 10-i-88: vorrei pregarla che, quando ella torna dalla villa nella città,
. e. cecchi, 8-24: quando uno contratta, la contrattazione diventa universale
so che incontrerò l'ire di parecchi quando avrò nominato il foscolo, giacché noi non
dice ibn-el-athir azzuffaronsi: senza dubbio, quando si venne al parteggio delle possessioni.
4-i-205: la partèmia, così detta per quando la virtù sua fu mostrata, in
; accidentale, occasionale e facoltativa, quando si verifica solo in casi saltuari e in
l'anfigonia; costante e obbligatoria, quando rappresenta per una data specie il più
di riproduzione; stagionale e ciclica, quando si alterna a intervalli regolari con l'
dell'eterogonia; poliploide o geografica, quando una specie è partenogenetica in alcune regioni
, anfigonica in altre; rudimentale, quando l'uovo non fecondato presenta un incipiente
conoscete la partenza / dell'onde, quando il mar fosse turbato. = deriv
non dolse più alla sventurata dido / quando sentì partir l'ingrato amante /..
l'è troppo grande scortesia, / quando un è bello e morto innamorato / che
quarti d'ora alla partenza del treno quando giunse alla scala della stazione elettrica.
'punto di partenza ', che di quando in quando ingemma il discorso o lo
partenza ', che di quando in quando ingemma il discorso o lo scritto di alcuni
allegrando, / sì come fa lo cesne quando muore, / che la sua vita
ciò avviene. crescenzio, 2-1-144: quando la capitana averà sparato il tiro overo
9); irregolare o falsa, quando avviene prima che sia stato dato il
; all'americana o su quattro, quando, nelle gare di corsa, l'atleta
gli arti; tipo le mans, quando nelle gare automobilistiche i corridori, anziché
canottaggio e nelle corse di motoscafi, quando non si ha un allineamento delle barche
e si dice parterre alla francese, quando presenta una disposizione regolare delle aiuole e
palchetti, una piazzetta riserbata, dove, quando il teatro è affollato, molte persone
de'frutti o delle loro valvole quando può in esse succedere spontanea divisione
albergati ad uno oratorio, la mattina quando si venìano a partire in neuno modo
del corpo, in modo che, quando s'accosta una di quelle particelle alla carne
modo che n'ebbe mangiata la metà quando la comare appena ne aveva mangiato una
di medicina volgare, 24: quando el seme cade dal dextro testiculo nella particella
., xii-16 (158): quando parrà loro d'avere come una particella
un giorno. salvini, 39-iii-175: quando anche una piccola particella del nostro vivere
terreno giro. piccolomini, 1-172: quando alcuno, più ancora al particolar venendo
il sogno della madre del nostro poeta, quando in lui era gravida. regolette-della nuova
d'altro. landò, i-59: quando il tristo parlò di peronella e fece
particulare è obediente a la universale, quando fa trentadue denti a l'uomo,
, e non più né meno, e quando fa cinque dita ne la mano,
p p trissino, i-51: quando poi vuole la sua loquela come particular
accoramento che si mostra di quand'in quando sul volto delle spose, e,
, conv., iv-xvi-8: questo è quando in esso [il circolo] è
deve 'cum 'ogni studio incumber, quando si vede alcuna causa che generar lo
particolari soggetti si offerirono a contribuire, quando fosse stato loro comandato. brusoni,
o ver singulare, e questa e quando doi valenti uomini combattono insieme in steccato
a servire per premio e per pagamento quando a questo quando a quello.
premio e per pagamento quando a questo quando a quello. 24. letter.
l'istorico, sì come l'oratore, quando tratta le cause, al particolare descende
nievo, 812: durante la giovinezza, quando l'animo bollente ed impetuoso non ha
ticolaretti che coll'industria sperano di potere quando che sia mutar in carrozza la timonella
modo circostanziato. giordani, iii-1-28: quando mi manderai il giudizio di gavattoni e
pubblici disordini. imbriani, 6-46: quando si tratta di amori, gli schizzi-
documenti della milizia italiana, i-160: quando a una di decte potenzie della lega paresse
. non sia poema, se non quando particolarizza. 2. rendere
qual atto universale si particolarizza e specifica quando le viene data qualche individuai materia a
gravità dell'opera. corticelli, 146: quando si tratta di accennare il luogo di
. b. trevisan, xl-30: quando la quistione era infinita o universale,
semplicemente 'quistione 'o 'tesi quando ell'era finita o particolarizzata da qualche
. b. croce, ii-6-286: quando si dice che nella storia etico-politica quelle
: particolarmente poi assicurò tutti che, quando si rimettessero liberamente alla volontà del re
faziosa ingiustizia. carducci, iii-18-348: quando ebbi conosciuto meglio il carattere la vita
vita e gli scritti del grand'uomo; quando con molta mia contentezza e vergogna lessi
-credente. ariosto, 14-70: quando lor d'uccider noi sortisca, / che
è impossibile dire nero il bianco, quando si tratti dei nostri avversari. carducci
d'uno. pindemonte, iii-261: quando bene l'inglese giardino non generasse tutto quel
finiamo coll'essere partigiani dello spirito, quando siamo convinti che esso sia solo un ripiego
tra le mani ». e io, quando vidi il suo partimento, m'inginocchiai
1-3: ciascuna voce nel suo ordine quando muove l'aere e partesi con quella e
spesse volte le anime degli eletti, quando passano di questa vita, sogliono sentire dolcezza
dolore del partimento che ha l'anima quando si parte dal corpo. bibbia volgar
gesù lasciò per lo suo testamento, / quando gli parve di far partimento / e
parole nell'ultimo termine della riga, quando di dividerle fa di bisogno. e
giri or pieni or voti, / quando l'orbe distorna e quando il serra,
voti, / quando l'orbe distorna e quando il serra, / con partimenti sì
spento. d. bartoli, 9-29-2-201: quando mai vedestù nascere dalle sassose viscere delle
pindaro. r. longhi, 1-i-1-105: quando veronese riesce a passare lietamente dall'intarsio
. fiorio e biancicore, lxxxv-100: quando venne a fare lo partimento, / [
accomodasse a partire il regno di francia quando si venisse a questo. metastasio,
; / san marco, appunto; quando il gelso è in succhio.
han questo senso d'umanità, sicché quando i padri per la vecchiezza non possono
rabatersi de la mia parte del mobole quando partì da'frate'mi'e da'fìliuoli
coltellaccio suo, don liberale, / quando tutto si scuote e in voce mesta /
, 4-34: è da sapere che, quando il vino dalla feccia si parte,
sangue e con i padrini che li partono quando è tempo. -dirimere (
marco polo volgar., 3-86: quando preste gianni vide ch'egli moltipricavano così,
collegi. carducci, iii-3-7: pensai quando i tuoi clivi tarconte / coronato pontefice
volser tutti i miei disiri, / quando la donna mia / fu giunta da la
poeta nel quinto libro sopra detto, quando lasciò li vecchi troiani in cicilia raccomandati
[guevara], iv-64: alcuni, quando non hanno che giuocare, giuocano se
rettor., 151-23: è partizione quando il paniere à narrato e contato il
noi, per noi si legge, / quando partinci, il nome di colei /
: tai cristian dannerà l'etiope, / quando si partiranno i due collegi, /
son buone due volte l'anno, quando le vengono e quando si partono '.
l'anno, quando le vengono e quando si partono '. gioco di parole
icito a lui di partissine et andarne quando ehi vorrave. dante, conv.
partito, ed io me n'andrò quando tornerà il padre di teresa. manzoni
torni ancora al tuo paese! / quando partisti, come son rimasta! / come
non partendo. giamboni, 10-92: quando ebbe così fatto, [la frode
... viene grassissimo, e quando si leva si parte gridando o cantando.
be- n'ottanta famiglie delle migliori, quando i magistrati... fecero publico
. saba, 173: ti vidi quando già verso i confini / partivano la
dante, purg., 6-1: quando si parte il gioco de la zara,
il gioco de la zara. cioè quando si partono li giocatori, che hanno
si partio da adamo e da èva quando gli ebbe tratti di paradiso. cavalca,
si potè partire. sercambi, 2-ii-279: quando venne tempo che partir si dovea,
fum pu viste insir de la 9exa quando lo diacono criava che tuti li scomunigai
tenuta somma ira e quasi rabbiosa faccenda quando gli faceano seccessione e partivansi da loro
con dolore, e però tanto patisci quando ci partiamo da te. -segregarsi
noi conosciamo i secreti della divinitade, quando noi si rechiamo dentro nel giaciglio della
sue bisogne. storie pistoiesi, 1-194: quando l'ordine fue così preso, lo
iii-239: si infermarono queste due potenze quando si sono partite dalla via delle buone operazioni
gentili. ammirato, 1-i-276: quando illuminati da dio [i turchi] avessero
è lecito di fingere molte cose, quando non si partono dal verisimile. perticari
militarmente. lettera senese, v-202-132: quando ebero facte le sa- ramenta, e
suo comandamento ch'egli si partisse e quando che no, ch'egli con tutto lo
animo umano. giamboni, 10-46: quando la superbia... si parte,
partì 'l diletto. petrarca, 94-2: quando giugne per gli occhi al cor profondo
posta dell'uomo; anzi molte volte, quando ha molto pugnato e credela abracciare e
da lui. fra giordano, 1-20: quando l'hai [le cose del mondo
, o elle che vegnono meno a te quando si fuggono e partonsi da te.
: l'anima,... quando si parte dal corpo, troviamo ch'è
. idem, lnf., 13-94: quando si parte l'anima feroce / dal
mila uomini ebrei. ghislanzoni, 1-92: quando sarò partita dalla terra, i maligni
1-3: ciascuna voce nel suo ordine quando muove l'aere e partesi con quello,
et è da tignire forte a plasere quando la cità de multe persone allege l'
99: presupponendo... che quando sopra uno medesimo centro sono formati più
quattro cavalli. malerba, 1-193: quando partivo con un discorso dovevo andare avanti
sole). bonagiunta, xvii-120-3: quando vegio la rivera / e le pratora
dante, conv., iii-v-18: quando è tornato [il sole] va sotto
fiori e fronde tanto aprile / ornato, quando el sol dal tor se parte,
con noi, consolandone che piangevamo. quando questa benedetta luce si volse partire da noi
materia). galileo, 4-2-32: quando, partendosi tal materia leggiera, succede
a separarsene. anonimo, i-608: quando venni al partire de la tosa, /
bono l'aspettare; / chi non fa quando pò. ffare, / li
con quel 'perdonatemi 'che si usa quando altri vói cicalare anche egli, e
: diceva palamede col tono che assumeva quando annoverava nel suo pubblico gente estranea alla
i-120: -a proposito, una sera quando avrò ammazzato il maiale, si ha
incontro; nel tennis è considerata conclusa quando uno dei contendenti si è aggiudicato sei
cambiare il nome alle cose, e quando si vuol fare una partita di giuoco,
e lei, questa sciocca ragazza, quando le hai detto, come usi, che
1-17: ciò che noi aviamo perdiamo, quando noi coitiamo partita ritenere e partita
gastronomiche). cennini, 3-67: quando son ben secchi, secondo le partite
località. testi fiorentini, 196: quando il sole si leva, fa levare
grossezza sua le partite delle finestre, quando finite d'aprire si fanno accostare al muro
. frescobaldi [tommaseo]: nelle partite quando si troveranno passaggi ed affetti, sarà
vedremo con difetto a un ballerino leggiadrissimo quando una partita di gagliardia o quando una
leggiadrissimo quando una partita di gagliardia o quando una partita di canario. marino,
darai nella partita, cioè fritta, quando la inforni nelle padelle, quella quantità
, 7-v-319: come acconciar la partita quando non v'era danaro? [sostituito da
di alessandro magno volgar., 83: quando mezzogiorno fu venuto, li persiani cominciaron
e 'stornare una partita ', quando in una scarsella o postilla, la
uomo si tolle in gran partita, quando pecca mortalmente. -liquidare la partita'
8-323: io comincio a far poesie quando la partita è perduta. -per
tutte insieme le partite della rea sua vita quando se ne rendea più da lungi.
quanto fu il terrore d'italia, quando ei prese bevagna e mostrò aver rinovata
. f. alberti, lxxxviii-1-72: quando sarà che l'anima smarita / ripigli
piaccia a te, fammi palese / quando farai partita e in che paese.
a. f. doni, 6-280: quando la... luce incominciò ad
che giosafà 'l fece cristiano, / e quando venne a morte, che partita /
pur l'anima mia fece partita / quando la mia rosalba uscì di vita?
. r. roselli, lxxxviii-11-439: quando amore omo imprigiona, / el servo
tifoso. guarini, 1-ii-2-144: quando due partiti popolani vengono alle pugna o
,... grandemente si inquietavano quando si agitava dinanzi ad essi lo spettro
dolce ed immaculato agnello, tu eri morto quando el costato ti fu aperto, perché
corpo). giamboni, 10-149: quando è l'anima per la morte partita
alberto, 119: il corpo, quando in una forma per congiunzione di membri
, 5-25: il grassone sapeva difendersi, quando lo stimasse conveniente, con risposte che
sia migliore, sì come fue questione quando i romani presono cartagine qual era il
. nella tirannide all'uomo pensante, quando egli, per somma sfortuna e inescusabile
dell'impero ottomano, lii12- 454: quando piacciono a qualcheduno le condizioni d'una
paese. marchesa colombi, 2-118: quando si sceglierà una compagna, sono certa
/ fai che soffrisca in pace / quando sei giunta al partito. bisticci, 1-i-361
cui le navi passino al porto, quando hanno bisogno di risarcimento. -circostanza
bianchi e neri. varthema, 109: quando el dicto capitaneo pò avere alcuno omo
per partito. guicciardini, 152: quando nelle consulte sono pareri contrari, se
) [rezasco], 186: quando alcuno si presenterà per la compra di
partito] in un altro senso, quando nelle cose de'benefici uno cerca di
, ravvedersi. cattaneo, iv-3-254: quando c'è da svenare e sventrare,
sventrare, sei sempre pronto; ma quando si tratta di metter la testa a
pàrtiti '(la buona derrata, quando anche non abbia sotto l'inganno,
iv-xxvn-18: mostra che esso fosse giusto, quando dice che esso fu partitore a nuovo
quarti. piero della francesca, 41: quando e'te fusse dicto: partirne 4
, rettor., 151-22: è partigione quando il parliere à narrato e contato il
: 'tale 'e 'quale ', non quando comparazione fanno, ma quando fanno partigione
, non quando comparazione fanno, ma quando fanno partigione. -senza partizione:
i due termini di gravidanza prolungata quando si oltrepassa il 285° giorno e si giunge
al 300°, e di gravidanza protratta quando si supera questo termine); se
estrema rapidità; il parto provocato, quando con l'utero silente si cerca di
, si ha il parto semplice, quando si tratta di un solo feto, il
salute. cicognani, 1-128: a quando a quando dalla maternità che e accanto all'
cicognani, 1-128: a quando a quando dalla maternità che e accanto all'ospizio
sono certe osservanze di donne che, quando sono in parto, toccano certi vaselli o
ventri, quando voi vedrete sbudellare li vostri parti ed
aggravata, / come or la donna quando il parto figlia / che sente pena grande
. v. colonna, 1-245: quando gesù fia a noi rinato, / fé
futuro). giamboni, 4-200: quando si guardavano i parti nel ventre delle
che compagne fersi / al fortunato fianco / quando 'l bel parto giù nel mondo
cii-n-1026: dicono li secolari che, quando alcune di quelle donne si sentono pregne,
zucchetti, 107: le camaleonte femmine, quando vogliono dar alla luceti loro parti,
l. f. marsili, i-749: quando la femmina abbia trovato un sito più
quella che farebbe di mestieri pigliare, quando il codrarancio fosse mero parto del caso
i-15-225: sonora come un tuon quando balena / una coreggia d'odor tristo e
sia men piena. ma sono bazzecole, quando sopra una paroluzza, quando sopra un
bazzecole, quando sopra una paroluzza, quando sopra un verso, e andate discorrendo;
]: * il parto della montagna quando a grandi promesse tien dietro piccola cosa
, 15-245: le vacche partorienti, quando hanno finito il tempo della gravidanza, non
la femmina si diletta e si compiace, quando ha partorito figliuolo naturale, perfetto secondo
figliuolo ascanio, il quale ti partorì creusa quando e'fioriva troia? caporali, i-121
un maschio. carducci, iii-14-337: quando la regina ebbe partorito al re padre
5-16: la 'mperatrice costanza... quando venne a partorire fece tendere uno padiglione
anni partorisse. batacchi, 3-79: quando partorite, / voglio che per cornar mi
esopo volgar. [tommaseo]: quando [il lupo] la vide [la
altra gravidanza. boccamazza, i-1-387: quando una cagna fusse al tempo de partorire
va sempre a nascondersi lì sotto, quando è vicina a partorire. -in
di natura strana / costui trovai, quando in tutti i suoi mali / colui mi
poesie musicali del trecento, lxxxiv-261: quando la terra parturisse, in verde /
di un fiume che partorisce l'eufrate, quando l'acqua è grossa. galileo,
viscere interne gravide di tanti metalli che, quando dagli antichi romani erano forzate a partorire
la rota / che l'orizzonte, quando il sol si corca, / ci partorisce
festa nel luvre e per tutto parigi quando vi arriva la nuova di qualche vittoria
la cam pagna e di quando in quando non isdegnava la solitudine,
pagna e di quando in quando non isdegnava la solitudine, ove,
: vi sono alcuni poeti stitici che quando, ponzando e riponzando, hanno dato
delfica deità dovria la fronda / peneia, quando alcun di sé asseta. g.
, abolire. parabosco, 2-28: quando partorirò io questa fame che già tanti
monti partoriscono e nasce un topo: quando il risultato è assai inferiore all'aspettativa
alle premesse; o, anche, quando promesse solenni e terribili minacce rimangono lettera
, e rimirando ammuta, / quando rozzo e salvatico s'inurba, / che
dante, par., 20-5: quando colui che tutto 'l mondo alluma /
; immagine. anonimo, i-550: quando fiore e foglia la rama /..
: non si porria / trovare, quando fosse ben tentato, / una sì
lo mare / e la serena sente / quando fa 'l dolce canto, ch'è
conosciuti solo a metà o alterati, quando si resta alla loro parvenza superficiale.
melodie / che prendon palpito / solo quando cala la sera. montale, 1-102:
, indizio. moretti, ii-761: quando ripassai di lì verso il tramonto,
da lui magnificato per fine di deprimerlo quando operava poco, è da lui pacificato a
lui pacificato a fine di deprimerlo doppiamente quando opera assai. 2. semplificare
. l. ghiberti, 78: quando... il viso ad alcuna cosa
locuzione * parvità di materia ', quando la colpa cade in materia non grave;
vo'se l'alma del dannato, / quando col corpo preso arà sua essenzia,
alberti, i-46: e'parvuli, quando e'ti veggono cosi grillare colle mani
carducci, iii-4-128: ripensa i giorni quando tu par- vola / coglievi fiori sotto
.], 32-5: iddio, quando difende e ricuopre noi parvoli, ci nutrica
. parvolo con iesù fanciullo, e quando elli è grande e tu sie grande,
fra giordano, 7-118: l'erede, quando è parvolo, non può usare così
del regno, [dio] disse: quando tu eri parvulo in del cospetto tuo
c., 17-4-8: le cicogne, quando loro padre e madre per vecchiaia perdono
suoi parziali, e tanto più quando lo videro risoluto che l'orazione
in italia che pochissimi saggi parziali, quando non imperfetti. rebora, 3-i-514: ora
unico fiore o un solo frutto, quando abbiano origine da un peduncolo comune.
passione. carducci, iii25- 218: quando si dice certe verità amare agl'italiani,
intrigo. p. verri, i-289: quando furon dichiarati consiglieri di stato pecci,
fece amazare ser zan jac. predetto, quando la città de modena era in parcialità
stanco delle parzialità del suo consiglio che quando ha trovato uno libero da queste passioni e
perché non deve far rimaner fuori uno quando molte altre parzialitadi suppliscono a tal difetto
le mie. giordani, ii-1-182: quando sia in venezia il marchese ippolito, favoritemi
ti paia essere in peccato mortale. quando vi sarai? se ti rimarrà parzionalità
, partecipe. bencivenni, 4-64: quando elli sofferano i peccati là dove elli
prima semente della veccia e del fiengreco, quando seminiamo per pastura di bestie..
l. dati, lxxxviii-1-401: poscia, quando sizien- ti bramano posa, / snoda
foscolo, gr., ii-495: quando quel sapor venne a corinna / sul labbro
anni xl nella solitudine del diserto, quando non ebbe altro procuratore, altro fornaio
dalla croce, iii-14: le ulcere putride quando pascono le parti convicine sono propriamente appellate
bonaventura volear., 34: quando l'anima per affetto amoroso di mente desidera
, e crescono più che cercansi, e quando si dimostrano si è a ciò che
serve a'sensi del corpo, ciò è quando l'anima, quasi fuori di sé
115: fa'come fa il bue quando elli ha pasciuto; elli ruguma, ruguma
tra profondissimi fossati dove pascevano le pecore quando non vi cantavano le rane. pascoli
l'erba. caro, 12-iii-2: quando mi pensava di venire a pascere mi
pucci, 6-187: disse la fata, quando l'ebe udito: / - non
guida poi questa anima; che, quando è giunta, si pasce / in quell'
arte. g. gozzi, 1-6-199: quando le scellerate sorelle lo veggono a quel
cent'occhi. cesarotti, 1-vi-6: quando al fine nasce la critica, è
, per indicare che occorre sapere aiscernere quando è bene tacere e quando è bene
sapere aiscernere quando è bene tacere e quando è bene parlare. proverbi toscani,
assolutistico). leoni, 44: quando tentai, fui deriso e detto: pascià
: visate le stasciuni de le tempora quando ymber cadit de celo, per sou pascie-
al toro un'occhia- tina, / quando sta colle vacche alla pasciona, / che
m'è, perché contra dovuto, / quando la moglie per la casa acquista /
fosse ben passuta. ricchi, xxv-1-268: quando, poi, / siamo ben pasciuti
sermon qe molto fi usado: / quando l'om è passudo e ben abeve-
abeve- rado. sacchetti, 136-5: quando ebbono desinato con l'abate, e
: siete [monache] molto sante quando siete lodate, riposate del corpo, pasciute
mente di topi e d'assiuoli: e quando saranno ben pasciuti, convenevolmente digiunano due
olao magno], 255: quando egli [l'uccello marino] è pasciuto
verno a trapassar le sere, / quando il velloso armento è ben pasciuto.
stanno sempre in un modo, cioè quando sono freschi e quando son pasciuti,
modo, cioè quando sono freschi e quando son pasciuti, quando rotti e quando sono
sono freschi e quando son pasciuti, quando rotti e quando sono sterpati. soderini
quando son pasciuti, quando rotti e quando sono sterpati. soderini, i-395:
sono sterpati. soderini, i-395: quando la vite è pasciuta e dal bue
/ toglie, or gode in mirar quando alle stalle, / teso, riedono,
era momentaneo e non già stabile. quando vi fioriva l'erba e '1 rato
magno volgar.], 11-33: quando l'anima nostra è pasciuta della usanza del
nari, 7-61: verità è che, quando ti sei abbuffato di esperienza,.
iii-4-308: s'ode / lento di quando in quando tinnire il campan de le
: s'ode / lento di quando in quando tinnire il campan de le vacche /
g. l. cassola, 70: quando a poco a poco le vien meno [
di grano e il quarto di mellega quando sono verdi. capitoli della bagliva di galatina
lo spartano fu..., quando adulto, non solamente arruolato, ma poco
lattinato, lo mangierà saporito e buono quando sia mangiato pelato e arrostito come la
turchi. sansovino, 6-90: quando vanno i signori [turchi] a baciar
per terra. cicerchia, xliii-375: quando la donna giunse ne la casa /
esser vero accenna l'evangelista, dicendo quando la pasca si celebrava dal signore co'
e prende il nome di pasqua bassa quando cade verso l'inizio di tale periodo
di tale periodo o di pasqua alta quando cade verso la fine, mentre è generalmente
d'aver niente in casa: / e quando ci ho tonino, ci ho ogni
e eioia. tansillo, 1-266: quando avvien ch'io m'attristi o ch'
pasqua in domenica 'dice il vocabolario quando succede un fatto come si desidera.
co'sassi la processione. -essere quando la pasqua verrà in giovedì: per
sacco fin ch'io torno che sarà quando la pasqua verrà in giovedì.
viani, 13-344: eppure ai cacciatori, quando ritornano dalla tela con un bel ciuffo
, ma è sempre passabile, e quando non è passabile è, per lo
, tagliarli a pezzi...; quando sono cotti, passarli per un
41-85: le canzonette e i passagagli, quando son mosse [le cicale] dal
venimmo. d'annunzio, i-560: quando lungo il selvaggio / fiume la mia signora
oltraggio, / se quei che leva quando e cui li piace, / più volte
isola dove il re di francia si pose quando fece il passaggio. masuccio, 161
passaggio e vettovaglie agli eserciti francesi, quando in soccorso di quegli stati vi fossero
le grue e molti altri uccelli, quando fanno passaggio, sempre si prepongono un
caverna. giordani, -15: quando poi l'aspettare e lo studiare nelle biblioteche
, che sia una servitù personale, siché quando si disponesse che debba far passaggio agli
, oh come se ne parte raccapricciato quando non gl'impasti 'l cuore una
oratori spezialmente e dagli scrittori di pistole, quando essi passano col ragionamento da un oggetto
.. nel consiglio dei professori, quando grazia rosa, allora studentessa, non
: questo carattere è mirabilmente poetico, quando tu me lo comprendi nella sua totalità,
un ulteriore slancio verso l'alto, quando le gambe sono già poste oltre l'asticella
, 2-382: il volar delli uccelli quando son di passaggio è fatto contro all'avvenimento
. v.]: passaparola si dice quando si vuol far sapere alcuna cosa a
per il regno lombardoveneto, ovvero, quando bisogni specificare il luogo, per milano
; non è costretto ad intromettere a quando a quando le parole 'libertà '
è costretto ad intromettere a quando a quando le parole 'libertà ', '
lentini, 9: similimente eo ardo / quando passo e non guardo / a voi
, 120: non ci chiamate poverini quando passiamo così gocciolanti infangati; sentite pur
e tanto piacevole che,... quando esso passava per le piazze e per
landino [plinio], 711: alcuni quando è pesto [l'alabastro] coll'
ammira- ron come voi farete, / quando iasón vider fatto bifolco. libri di
la quale fu l'anima mia innamorata quando contendea. aretino, v-1-71: se
ho ben a mente, / allor quando in europa a gran furore / passò
italia e cacciarne il re berengario, quando piacesse a sua maestà. boterò, 9-67
». c. dati, 3-116: quando fu picchiato e detto che era l
presentava un vecchio campagnuolo mio conoscente, quando a notte io me ne tornava a casa
. pucci, cent., 78-36: quando sentì ch'egli era preso il passo
... è tolto dai soldati, quando, raccolti alquanti di loro in uno
] con uno scarto istintivo, come quando si passa da un discorso all'altro.
improvviso riguardo con cui mi trattarono, quando passarono dal tu brutale alla terza persona
si appella salimento, il quale ha luogo quando non prima si passa alla parola che
letterario). guarini, 1-iii-321: quando l'egloga passa in comica pastorale non
... di subito entrano in sdegno quando le cose non gli passano così appunto
padula, 166: i re dispotici, quando voleano far passare una legge, contro
per il pensiero. sarpi, i-1-58: quando io era giovane, pensai ad una
attonita donna. pananti, ii-383: quando fu stato e stato, con quel
a cui non valse usbergo, / quando passaron dentro col favore / degli occhi
merita cosi di riprensione di non combatter quando incorre in tali inconvenienti, come se
, nostre pompe. savonarola, iii-25: quando tu [o firenze] non avessi
passano presto; l'altro, che, quando anco non passassero se non con la
carni, anco le frutte passano, quando vanno a male. -esaurirsi,
sul balcone a studiare il cielo come quando è passato il temporale. -fieur
e la potenza loro, trascorrevano, quando dante nacque: dante, che non
dio). giamboni, 8-i-34: quando egli passò di questo secolo, egli
sentendo, come solea. paolo sospirare quando orava e vedendo che nullo movimento avea
che discrete fortune. percoto, 330: quando tornai in me stesso, mi trovai
già passato. baldini, 9-141: quando il carducci passò di vita, d'annunzio
passavi il mar? michelstaedter, 22: quando passano una camera oscura, sembra ai
lunghissimi mari. romoli, 222: quando [le gru] son per voler
. penetrare. cavalca, iii-101: quando fu coronato di spine, sentì grandissima
allusione oscena. machiavelli, 15-18: quando ella è in caldo e che l'è
fé del monte. astorri, lx-30: quando fu passato l'arco di s.
l. ghiberti, xv-330: quando metteva [buffalmacco] l'animo nelle
, iii-62: il dolore della madre, quando perde il suo figliuolo unigenito, passa
mio maremmano morello che cercava di mordermi quando gli passavo la brusca sotto la pancia
... a fare progetti per quando la guerra sarà finita, e a
perizia, così voi, nel passargliene quando vi siete messo a scesa di testa a
questa formalità o superstizione legale che, quando anche la lite sia tra laici nel
e intendono la sostanza delle parole, quando hanno passati alquanti fogli, si ricreano
della sua persona e corte tutta, quando passava a marito. -passare a nozze
da alcuno cacciato, poteva pur tornare quando avesse voluto, e che le parole
per buona questa ragione, perché, quando egli avesse voglia di scapricciarsi, un
disfà tutti gl'incantesimi de'belletti; quando si va in letto si lasciano sulla
passarono quelle cose per vere, perché, quando le donne trattano del loro interesse,
o calvino, e dico che, quando bene tu avessi, per impossibile, trovato
la passate con questa vostra gravidanza e quando sarete al termine del parto. leonardo
. f. d'ambra, io: quando io credeva riposarmi, ci venne addosso
. v. borghini, 5-38: quando pure non siamo stati a tutta passata
memoria si conosce la migliore cosa, quando l'uomo si ricorda de'fatti passati ed
paghe passate. giannotti, 2-2-163: quando pagava i creditori, non pagava i presenti
femminile. bonfadio, 1-161: quando si congiunse [giove] col passatoio
atto di na zionalità, quando questo manca per una ragione chiara.
arte). bonghi, 1-154: quando l'osservazione è minuta e non perde
vogliono passeggiare mai, anzi si burlano quando veggono cristiani a farlo, e dicono
. frugoni, i-10-213: madama, quando puossi stare agiato / in sì ardente
su 'l passo, ed è, quando leva li piedi e mani, come nel
la grecia, infuori, semi-barbara, quando le vostre aquile passeggiarono di trionfo in
. loredano, 3-82: dio, quando vuole castigare i peccati, non corre
procida, ci solcano l'anima, quando vediamo la gente, che i nostri padri
siamo più gli italiani di napoleone, quando i francesi potevano tra 'nostri battimano
gir. frescobaldi [tommaseo]: quando si troverà un trillo della man destra
ed affettuoso. agazzari, 6: quando si suona stromento che serve per fondamento
per la pigrizia delle sue note, quando per contrario quella del basso con le sue
sp., 19 (329): quando un povero frate è preso a noia
ma dicono altri che quei passeggiatori, quando poi erano stanchi, sedeano, e
boccone, or per il lato, fece quando il ranocchio, quando la lepre
il lato, fece quando il ranocchio, quando la lepre, quando il passeggio
ranocchio, quando la lepre, quando il passeggio e quando il tuffo.
la lepre, quando il passeggio e quando il tuffo. -bordeggio.
dante cominciasse un'era nuova? come quando vi si trovarono a passeggio quelle due
lussuria. pantera, 1-289: quando le passere si chiamaranno tra loro e si
tre fanno un mercato e che, quando sono insieme più, fanno un passeraio,
e pignoli. cattaneo, vi-1-47: quando le isole joniche caddero sotto la 'protezione
poppa a prua, senza stramazzare, quando fossero troppo fiere le scosse del mare
degli ufficiali, per trattenere le stoviglie quando il mare è agitato. guglielmotti
per via di ponticelli interposti, che quando il mare è grosso, tengono ferme
(aspe) degli àrgani verticali, quando sono guarniti per esser virati a mano
tal genere di citta il proverbio popolare: quando un cavallo caca, cento passeri fanno
dei passerotti. montale, 7-130: quando il nido è fatto i passerotti vi
carducci, ii-9-235: cotesti passerotti molli, quando veggono e sentono che io bevo e
campo delle zizanie e delle mormorazioni, quando sono in tua presenza ti fanno l'amico
. giovanni crisostomo volgar., 1-1-127: quando dio punisce e dà pene, noi
tanaglia, 1-832: segnisi col passino quando è asciutta / la terra bene,
quanto accade. faldella, 9-263: quando un concetto vibra in un ambiente intellettuale
conseguenza, né con piacer si passiona quando tra loro le passioni si confondono e
parlano passionatamente. martello, 302: quando in essa [tragedia] parlano gli attori
ed eguale..., ma quando passionatamente si esagera, allora la voce.
carducci, iii-18-40: ugo foscolo, quando profferiva il motto così caro ai pappagalli
vili lacerti che 'l nocono; e, quando si magagnano e incagioniscono, resultano diverse
nelle parti precedenti sempre mostrarsi passionato, quando vede alcuna pena della quale egli si
della passione salutifera prende il martire, quando prende di fatto e con la volontà la
queste sono passioni dell'anima. queste passioni quando si levano nell'uomo sì ci fanno
e muschi, mia antica passione di quando ragazzo studiavo scienze naturali. -smania,
diremo adesso delle passioni loro, cioè quando in qualche parte vengono accortati. castelvetro
ordinario degl'intervalli era appresso gli antichi quando si alteravano da un suono all'altro fuori
al dì d'oggi leggendosi la passione quando viene a questa parola che dice: crucifiggi
. cicognani, v-1-335: quando al tempo della capitale i fiorentini ebbero
. calvino, 12-218: fino a quando continuerai a lasciarti trascinare passivamente dalla vicenda
.. de'verbi impersonalmente detti è quando con un verbo così passivamente posto.
riposo eterno e la profonda passività, quando al contrario la beatitudine sua e d'ogni
come par ch'egli accada / quando l'occhio, per sé organ passivo,
. pavese, 5-163: gridò evviva quando un altro cavallo perse un passo e
mio ben via, / ché, quando io son del disio grande a riva
senza cadenza. jahier, 2-101: quando si son visti avviati alla piana,
notte era salita dall'oriente due ore, quando l'aurora della luna incominciò apparire.
sp., 19 (329): quando 11 conte ebbe finito, e messo
non ebbi mai l'accortezza di nasconderle quando l'occhio maligno della società spiava tutti i
in mezzo de la mota: / quando aver te parea più fermo el passo,
elle umane. della robbia, 102: quando fu'a quel passo del vangelo che
bisogno ne avevano in quel tempo, quando con l'appellazione li papi si fermavano
variabile': quello delle pale dell'elica quando non sono fissate invariabilmente al mozzo, per
d'opera del politico regime, essa quando venga esercitata a dovere riesce la più
cospicui progressi. dnodo, lii-15-227: quando la regina l'ha veduto crescer troppo
. flore de parlare, xxviii-23: quando elo [l'arringa- torel avrà ben
lentini, io: si 'n corpo, quando passo, / inver voi non mi
: di tanto fervore era che, quando massimiano imperadore uccideva li santi cristiani,
giungendo al nostro estremo lassi, / quando il tornar e '1 penter poco vale,
3-77: le cose ti fier conte / quando noi fermerem li nostri passi / su
lontano avvenire un pari giorno di verno quando canuto mi trarrò passo passo sul mio bastoncello
fìumicini che vanno passo passo; e quando si toccano, in mezzo c'è rifredi
, progressivamente. petrarca, 127-27: quando il dì si dole / di lui [
tutta la strada. banti, 9-63: quando fu certo, davanti al cancello spalancato
perché parmi / tempo ornai d'insegnar quando si tronchi / la selva a'colpi di
con- trate. foscolo, iv-352: quando tu erravi fuor di te stessa per
. mazzini, 2-70: un tempo, quando gli uomini liberi erano pochi, lo
salariati agricoli segnerà il passo fino a quando... il governo non assumerà precisi
(passandosi facilmente da napoli a genova quando il passo per terra fosse impedito),
li conducono. guerrazzi, 2-591: quando l'uomo del settentrione vuole accertarsi se
non morì di dolore, anzi; quando comincio il passo delle truppe milanesi sotto
e eufrate fanno stagno, il perché quando e'parti vo- lessino passare loro tagliono
passo, il che s'intenda essere quando quella tal cosa si condurrà nello stato di
già era dello star filippo lasso, / quando il bastardo, a cui lasciò la
vantaggio. de sanctis, ii-15-174: quando garibaldi era sbarcato a melito...
era sbarcato a melito..., quando si pensava a fortificare potenza, a
giuliani, ii-274: s'apposta la lepre quando i cani sguattiscono dietro la lepre;
reo, aspettandolo ad uno stretto passo quando meno sei pensa, si è la via
vam ne l'alto passo, j quando n'apparve una montagna. salvini,
alla fine dell'estate o nell'autunno, quando emigrano verso sud per svernare (e
che un tenditor sappia, indovini / quando saranno i giorni dei gran passi. savi
beccacce. fucini, 566: costoro quando incominciava il passo si buttavano a quella
, 2-230: vede quegli alberi lì, quando vengono i giorni di passo delle cavallette
degli scacchi. algarotti, 1-v-231: quando giocava agli scacchi..., se
questo 'ampollose 'in toscana, quando messer giam- pagolo lucardesi non gli ha
. paganino bonafè, xxxvii-132: senpre quando tu cogli li olivi / guarda quelle
detti vaselli e lascialo seccare, e quando è passo, taglialo in quelli pezzi
e poi fece apiccare la pelle. quando fu uno poco passa la fece mettere
guarire. 8. prov. quando il porro è stato colto, se la
il proverbio del porro? -eimè, quando / gliè stato colto, se la coda
facciamo noi. roseo, v-120: quando è quel ferro scaldato a bastanza, vi
. bracciolini, lvii-103: lena, quando talor nella pulita / madia la molle pasta
prendendo quella pasta così liquida come è quando i cartari la buttano in telari e ne
noiosa pasta. giusti, i-543: io quando torno quassù mi sento spogliare la lingua
l'educazione. bocalosi, ii-2a: quando l'uomo può essere violento senza responsabilità
a te par toccare il cielo, / quando un po'mi gufi e gabbi:
per consentire l'inserzione della fune anche quando non se ne ha un capo libero
liberare la barca da quel vincolo, quando voglia staccarsi o girarsi o dirigersi altrove
. c. arrighi, 3-70: quando volevano pasteggiarlo gli davano spago, e
può dir quel che vuole, e quando si è letto questo libro si son letti
: pestano la radice nel mortaio e quando il sugo è rappreso al sole, lo
o pastelli. sercambi, 2-ii-267: quando la corte di roma era a vignone,
altri cibi strani. gabiani, 30: quando io entro in fatto di arme faccio
, carne cotta e altre cose, quando elle vogliono fare torte, raviuoli e
bionda. soffici, v-1-385: fin da quando egli espose... un suo
d'altro che rimangono attaccati alle pelli quando si levano dai bagni. =
oste. sercambi, 2-ii-267: quando la corte di roma era a vignone
brutto pasticcio. dessi, 9-107: quando uno è nei pasticci, bisognava aiutarlo
di tasca una pastiglia di etere, quando lo spasimo alla gola di cui da
l'indie pastinache ': frase enfatica, quando uno trova una cosa bella e buona
aver dato un pasto al re serse, quando venne in grecia. ambrogio contarini,
baldelli, 5-2-118: anche i greci, quando facevano i mortori, usavano di fare
32: l'ucello vola a l'ucellatore quando gli mostra el pasto. boiardo,
croce, iii-27-345: osa sarebbe accaduto quando, digerito il primo grosso pasto,
si dice anche 'dar pasto quando uno, che sa giuocar bene a un
oblazione di muoversi e concorrere all'impresa quando le schiere francesi avrebbono varcato i monti
: alla sera, se frescheggia (quando fa fresco), si dà loro [
qui in persona sua propria, perché, quando c'è, se ne va sempre
vi dispiaccia udir quattro pastocchie, / quando mia nonna a canto al focolare / la
senso logico. varchi, 3-98: quando alcuno, per procedere mescolatamente e alla
che camminino per misura come le mulette quando hanno le pastoie a'piedi. soderini,
andò un miglio come va il diavolo quando si porta a casa un usuraio.
passo, come se avesse le pastoie, quando s'imbatteva nei carabinieri. dessi,
duna brutale ignoranza. nievo, 2-143: quando mai la provvidenza m'ha stampato così
e zaffarano. idem, 140: quando i piedi di vitella saran cotti,
scadente. della porta, 5-32: quando si viene alle strette, or dar
burchiello, 33: o roma fioca, quando il manto vacai / faresti bene a
maria antonietta] una volta, « quando leggo le pastorali di florian, avere in
. d'annunzio, iv-1-4: sorrido quando penso che questo libro... è
ti darò uno esemplo de'poeti: quando vogliono fare una buccolina, e'parlano pastoralmente
destinato a esser sacerdote di cristo ma quando giunse il momento di accettare, come
/ molt'era garzone alora, / quando cristo con gran cura / apostol te
di dio. monti, x-4-638: quando verrà, gli antri deserti e cupi,
dipigne il viso della pastorella, quando cogliendo i fiori per farsene ghirlanda si
promettevi a la tua pastorella, / quando, partendo a la stagion novella,
pastore protestante. foscolo, xix-299: quando venne il castelli, premeva al sig
respiro). savinio, 2-69: quando la respirazione di frau linda diventò pastosa
bonariamente allegro. redi, 16-v-413: quando questo gran maestrone cominciò ad usar tra
, purg., 2-125: come quando, cogliendo biado o loglio, / li
suocero in pastura. pavese, 10-15: quando si hanno sei anni e si viene
lo piacer divin che mi refulse, / quando mi volsi al suo viso ridente.
aguglia ammaestrata. varchi, 8-2-228: quando comunemente si dice le fiere mangiano,
scarlatti, lxxxviii-n-587: guardatevi dal lupo quando e'passa, / agnei mansueti senza cane
i-54: nella sua adolescenzia, cioè quando era giovinetto, pasturoe le pecore.
, 7-12: tempo già fu, quando più l'uom vaneggia / ne l'età
: i cavalli pasturan l'erba fresca quando son stallaticci. 3. costituire
colle. redi, 16iii- 113: quando le locuste pasturano di primavera, cercano
e umido. monti, x-3-198: quando spunta il mattin, fuor del covile /
il patatrac. soldati, xi-92: quando c'è stato il patatrac, verso il
cristoforo de montichio custode de la badia quando nostri negligentemente guardò l'agro patavino.
guerrazzi, 2-700: celebrando la messa, quando fu sul punto di comunicarsi, lasciata
alla caldaia a mezza tariffa fino a quando non ti sei patentato è sempre un
la strada. lorenzi, 3-30: quando al vedovo seggio altri commise, /.
g. m. cecchi, 29-14: quando muore o lo imperatore o il re
fandonie. g. ferrari, 500: quando udite simili querimonie, date pure una
infilava nelle chiese come un ladro, quando non era festa di precetto;..
1-7-227: la povera gente, / amor quando sente, / non pensa più là
da quella parte che bisogna, massime quando s'abbia poca fiducia nelle sartie.
terza maniera del singnoregiamento reale si è quando alquno singnoreggia elletto, e non per
vieni a farmi la paternale, da quando ti ho confidato con chi mi sono
stagion ch'ai dolci sogni invita, / quando il rozzo paterno acciar ti ruppe /
attor ulzella vaga e intatta, / quando marte in soffitta un dì invase
ubbidienza paterna. giordani, vi-80: quando nel 1807 la città fece riverenza al principe
avo di lui il tratto paterno, quando mi aveva umana mente spinto
iv-1-236: perfino un wolfango goethe, quando si mise a difendere la causa dei
cara e buona imagine paterna / di voi quando nel mondo ad ora ad ora /
riesce a dire molto di più, quando s'è detto ch'è ineffabile come un
collana. gucci, 2-408: quando sono presso alla terra loro addobbano loro
del diavolo. pulci, 16-89: quando bene alla tua intenzione, / non
v-138: così ragionava cillenio face- zioso quando giunsimo all'osteria del gambaro, che
dir niente. idem, vii-1122: di quando in quando con quella sua patetichezza
. idem, vii-1122: di quando in quando con quella sua patetichezza diceva qualche
di complimenti. pananti, ii-383: quando fu stato e stato, con quel
occhi sommergenti in pallore di cenere patetica quando si siede sullo scalino della chiesa
che i nostri maestri di musica, quando si mettono a comporre un'aria patetica,
dei giochi, né più né meno che quando ci si avvicinava con un impulso umano
nel trattare per la prima volta, quando fu ministro dei lavori pubblici, con finanzieri
la falsiamo [l'educazione], quando, a insegnare l'inviolabilità della vita,
aloè patico. boccamazza, i-1-450: quando il sangue se moltiplica nelli corpi delli
, generato per patimento delle radici, quando è fra terra più è stimato.
uccello marino. ramusio, iii-161: quando si viene di spagna a queste indie
del mare... questi uccelli, quando vogliono, si pongono e fermano su
fermano su l'acqua, e poi quando lor piace s'alzano e ritornano a
li uomini savi,... quando patiscono per la condizione di questa vita
impuro e indigesto si purifica e dispone quando travagliano le forze naturali della digestione;
, par., 4-73: violenza è quando quel che paté / niente conferisce a
patisce ecclissi la luna, se non quando ella è in opposizione del sole.
mortificazioni. de luca, 1-15-2-168: quando questo atto [castrare] si faccia
.. /... ti laudava quando tu avevi a patire morte; /
felicissimo. -que- st'è vero, quando l'elezione è in nostra libertà. -depende
nulla. de sanctis, ii-15-429: quando alcuno di voi patirà ingiustizie o domanda
e pare che questa commessura del braccio quando la patisce che non sta troppo ben
, 7-291: più tosto m'arrossisco, quando io trovo scritti i nomi de'consoli
organismi vegetali. boccamazza, i-1-402: quando un cane corre la estate e patisse
non vi fosse acqua per rinfrescarlo, quando questo intervenga, si ha da pigliare
es '. algarotti, 1-iv-436: quando gli accadeva di presentarsi la prima volta
ch'io vi avver- tisca, / quando mi par, signore, che il cervello
eclissi credo che 'n ciel fue / quando patì la supprema possanza. delminio, i-161
] al collo e non pativa: e quando levavano la radice subito lo putto pativa
fosse più grato. sarpi, vi-3-241: quando il prencipe ritrova esser fulminate censure contro
della chiesa. giamboni, 10-98: quando i... vizi insieme co le
contenti di patire e si rallegri, quando è fatto compagno di tanta perfezione. f
. crescenzi volgar., 10-16: quando saranno ben pasciuti [il gufo e
desiderabile. firenzuola, 533: quando e'si parla d'una bella, e'
sé, si diede a mangiare. quando perpetua vide questo, non lo volle