moto / foco di spessa nube, quando piove / da quel confine che più va
attuale o progressivo; l'altro è quando solamente nel mobile vi è l'instinto,
della forza e la forza il produce quando non è impedita, e quando è
produce quando non è impedita, e quando è impedita si sforza sempre di produrlo e
moto d'impulso... si è quando un mobile, percuotendo in qualche corpo
, 9-675: io dico sempre, / quando alcuno di questi profumini, / di
mare per istretta bocca dello stagno appostando quando la corsia torna indietro. serpetro,
ci fu verso di fargliela ingozzare! e quando la vedeva: mugli che pareva un
sì gran muglia il tempestoso mare, quando il settentrionale aquilone lo ripercuote colle schiumose
le mulacchie ritirandosi da pascolare, e quando i mugnai si raguneranno insieme...
'affogare il mugnaio': dicono i montanini quando nella polenda mettono troppa acqua a proporzione
è d'accordo col gabelliere': dicesi quando due tristi si accordano insieme, e chi
] '. così come le tette, quando il fanciullino le mugne.
lvii-85: quanto piacere / si prova quando al comodo ne stiamo, / che slargate
parole rabbiose. d'annunzio, i-83: quando raspate il fido chitarrino / co'la
al malmantile, 2-729: i cani, quando ne han tocche, fanno un mugolio
insopportabili. quarantotti gambini, 13-157: quando in classe si cantava in coro.
spogliazza '... si dice quando il maestro fa cavare i calzoni a uno
colla sferza in sul culo. e quando gli dà nella stessa forma, ma senza
'dare una mula 'dice- vasi quando il maestro batteva lo scolaro, fattogli prima
'incinghiar la mula'dicesi fra'giuocatori quando hanno buone carte. -invitare una
o vendicativa. varchi, v-51: quando uno si sta ne'suoi panni..
o mula o pelle 'suol dirsi quando ci siamo messi ad un'opera qualunque
nel tom. 3: usasi quando alcuno non vuol fare una cosa e n'
. mulóna. grazzini, 4-352: quando io era di tuo tempo, i medici
del dì nel tempo dello autunno a quando s'incomincia a rinfrescare l'aere,
, iii-226: mostranci le mulachie, quando la mattina sendo tempo bello, e
cielo ingombro d'afa; / e a quando a quando gracchia. linati, 9-168
d'afa; / e a quando a quando gracchia. linati, 9-168: un
. salviati, 9-202: perché, quando sopr'alla mula vi traportate di luogo
sconoscenti. esopo volgar., 1-40: quando venne la notte lo mulinaio del molino
. musso, 85: il molino quando ha la piena grande e l'impeto dell'
o argano. idem, 445: quando... la fune ha il capo
quella bianchezza, che tiene il ventarello quando ruota, la vista non averà forse
per facilitare lo scorrimentodella gomena o della grippia quando si getta o sisalpa l'ancora a braccia
due ancore evitando l'incrocio delle catene quando la nave compieuno o più giri completi per
, 5-22: come fanno i venti, quando in su la piazza fanno mulinello.
molto, ininterrottamente e rapiuccelli, soprattutto quando calano al paretaiodamente. attirati dal richiamo (
e di sogni. tecchi, 13-159: quando fu nel proprio letto e udì battere
gettarsi con generosità nei mulinelli della vita quando occorre coraggio,... l'hanno
idem, inf., 34-6: come quando una grossa nebbia spira, / o
una grossa nebbia spira, / o quando l'emisperio nostro annotta, / par
quale macinava gagliardamente a'due palmenti: quando fermerà cotesto tuo mulino? rispose il
l'acqua. massaia, iv-22: quando il mulino dei denti cominciò a logorarsi
e non arrestare il mulino del poeta quando gira, perché 'chi ci comprende
landino [plinio], 180: quando il mullo muore, si vede di
saba, 584: erano cari amici quando rompere / tu li vedevi esterrefatto a
vi son multe per le ingiurie, specialmente quando gl'ingiuriati sono i morti e i
da lire duemila a ottocento- mila. quando per le condizioni economiche del reo, la
dicto petro. cantini, 1-26-353: quando poi resti scoperto il donatore, sarà
il dazio sui libri...; quando vediamo la nazione chiamata a spendere affinché
sono minori. parini, 1-209: né quando a un semideo spuntar sul volto /
e multiforme; e... quando noi crediamo di averla afferrata, allora
può funzionare per divisione di frequenza (quando i segnali utilizzano bande di frequenza diversa
diversa), per divisione di tempo (quando i segnali sono immessi durante intervalli di
una balia che voglia segnalarsi... quando l'aveva fasciata e ne aveva formato
ora niuno dirà che una dottrina vive quando è ridotta allo stato di mummia.
di averne sentito nel quinto dell'eneide quando fece munerare eurialo. bellincioni, ii-219
eurialo. bellincioni, ii-219: non quando conviensi oggi ti munera, / ma
quando dice: « la spada di lassù non
. gozzi, 3-2-201: jacopo, quando egli avea munte non so quali pecore
; e soggiunse: -vado a mungere: quando tornerò col latte, l'acqua
insieme agiunti / resiste el freddo e quando el secco avanza / morrien gli umor
, irriguardosa. tansillo, 1-315: quando parte, chi 'l prega, chi l'
le braccia lungo le cosce; e quando l'ebbe messa sulla posizione d'attenti
col fuoco i politici lusinghieri che tradiscono quando ridono e sogghignano placidi, per munger poscia
che è bene star coperto, / quando si vuol mungere. giusti, 2-121
talune voci e frasi municipali guastano di quando in quando la purità della dizione.
voci e frasi municipali guastano di quando in quando la purità della dizione. bonghi,
. ma se nell'età media, quando i sensi nazionali dormivano, la città
un'anarchia assoluta, esso solo sopravvive, quando gli altri poteri periscono. il municipio
ed affortificava. bisaccioni, 1-22: quando enrico quarto meditò e pose in procinto
alcuni versacci latini, che andava di quando in quando schiccherando, avea ottenuto la laurea
latini, che andava di quando in quando schiccherando, avea ottenuto la laurea poetica
3-444: la torbida, che porta reno quando vien grosso, con la caduta di
, come si disse che egli ha quando ariva in po, si posa, non
munito da'tradimenti? gigli, 2-153: quando ancora [le donne] tanto munite
ordite insidie. tasso, 5-60: quando stendendo il fosco manto / la notte
bramoso d'imparar cose sì belle, / quando più lunghe son l'intiere notti.
nella cassapanca, lo capii più tardi quando appresi la strana notte di nozze su
per estens. tenebra diffusa sulla terra quando il sole è invisibile sull'orizzonte; buio
raddoppiarsi la notte. fantoni, i-94: quando ricuopre la tranquilla faccia / del mar
passegger. baldini, i-54: si sa quando si parte, non si sa quando
quando si parte, non si sa quando si arriva: le gallerie sono altrettante notti
notte', dopo il tramonto del sole, quando è già buio, durante le prime
ore compresefra il tramonto e l'alba; quando è buio. uguccione da lodi,
nottata. sacchetti, 258-13: quando fu un pezzo fra notte, un
vuole che voi vegniate a cavallo già quando na notte ferma. novella del grasso
nella rupe giacea della montagna, / quando nunzia d'amor venne dal colle / la
., 37 (644): quando passò per monza era notte fatta.
provvisti tentacolo e dotati di notte quando in gran perficie.
falangi degli animali fosforescenti vengono a galla quando il mare è in calma. linati
fra iltramonto del sole e l'alba, quando le tenebre della notte sono diffuse
del viso suo l'impronta, / quando apparente e quando tenebrosa, / notti-lucente
l'impronta, / quando apparente e quando tenebrosa, / notti-lucente, con impeto
lanterne corruscanti e nottilucule del cielo, quando sul gallicinio mi expergefeci.
donne e allunga la collottola: / e quando crede ognun cieco qual nottola, /
disponeva ad allontanarsi con ineffabile angoscia, quando cotesta ombra strillò come la nottola e
ritenuto di malaugurio, caratteristici didule svolano, quando qualcuna dal grappolo cada / giù
infallibile che è nelle membrane delle nottole quando sfiorano le asperità delle caverne tenebrose. papini
papini, 28-12: la sera, quando la finestra era aperta, una pelosa
che è un picciolo uccelletto che, quando è ben in carne e ben grasso,
l'ali rimorimpedisce di girare la chiavetta quando la cachiate, rappresenta un nottolone che
parte del suo gran cammino, / quando gli amanti più infiammati fumo. g.
confuso, / pari a notturno tuon, quando una nube / spezzasi in cona.
primitiva ecclesia al tempo della persecuzione, quando chiunque uccideva li servi di dio si
pensieri essere molto più veementi, e, quando sono maligni, molto più molesti,
vipistrelli non sogliono uscir di casa che quando il sole tramonta e si aggirano intorno
* il notturno ariete ', cioè quando ariete è nel nostro emisperio di notte
nostro emisperio di notte, che è quando lo sole è in libra..
a differenzia del diurno ariete, che quando ariete è nel nostro emisperio di di
è in lui...; ma quando ariete è nel nostro emisperio di notte
trivellò notturno? boine, i-85: quando coi neri voli, abisso silente, ritorno
care quelle cose che si controvertono, quando alla fine s'ottengono, benché sia
al ensiero della notula; ma quando le clienti uscirono allo studio [
s s cicognani, v-1-247: quando lo zio gaetano scomarve, quelle serate
palazzeschi, ii-695: non si sa mai quando il popolo è in piazza, la
se poi fanno legge [gli scrittori] quando si appar tano dall'uso
debbano chiamarsi nova- tori e barbari quando usano termini non più adoperati e
novazione oggettiva. l'obbligazione si estingue quando le parti sostituiscono alla obbligazione originaria una
. ibidem, 1235: novazione soggettiva. quando un nuovo debitore è sostituito a quello
cioè alli nove, fu dato principio quando fu ordinato la milizia nel contado e
partito del magistrato de'signori nove, quando e come paresse loro di bisogno.
malborghetto. targioni tozzetti, 12-7-153: quando fu deposto in siena il reggimento de'
ad ammirare perfino un cretinismo simile, quando si sia visto che cosa sanno combinare
e novecento cortili. guadagnoli, 1-i-164: quando non v'eran medici e speziali,
e belle. idem, lxxx-3: quando il consiglio tra gli uccei si tenne,
spirituali e divine. bruno, 3-122: quando il sapiente disse « nasce il sole
a questo passo era giunto fiutabene; e quando sperava udire un epilogo di quanto aveami
genere. foscolo, xix-377: chi sa quando udrete parlare di me: né io
dialogo. testi fiorentini, 77: quando il cavaliere del sanato vide uesto,
duca mio s'accorse, / se non quando gridar: « chi siete voi?
e 'n se buon sentimento, / e quando ode di sé bona novella, /
che la 'ntende. giamboni, 10-73: quando la fede giudea udì così rie novelle
sentirsi raccontar le novelle; e quando chiedono che loro si racconti una
mago. tozzi, vii-293: quando avrò mangiato vi racconterò io una novella.
/ qualche verso del prati a quando a quando / se ne van miagolando.
verso del prati a quando a quando / se ne van miagolando. gozzano,
donzella. / disse la fata, quando l'ebe udito: / -non ragionar mai
spese per l'armegiare per le novelle quando s'ebbe arezzo. savonarola, iii-102:
le vendo? caro, i-330: quando lo richiedea che sonasse, quando gli promettea
: quando lo richiedea che sonasse, quando gli promettea di donargli cotai sue novelle
di riserva destinata a entrare in servizio quando venga a mancare la manovra principale.
6-xii- 232: i giovani, quando sanno le grandi vicende mondiali, non
non correggendo gli spropositi evidenti, come quando, per esempio, la novellaia adoperava
, s'impescia tra marzo e agosto quando l'acqua è più calda. nel lago
recinti vallivi e quando è ingrossato e vuole uscirne, alto
così alla rinfusa. leopardi, 27-27: quando novella- mente / nasce nel cor profondo
ii-262: essi non agiranno se non quando conosceranno un fine novellamente rivelato la cui
vista dtjaerzo. algarotti, 1-iii-83: quando il freddo non rinchiude quelle genti in casa
. trattati antichi, 53: quando il sole è in sul mezzo die e
novellatore, il quale facea favolare, quando erano le notti grandi di verno.
poema non sia mirabile: imperoché, quando la persona ha letto e letto,
effettuò il comandamento de gli dei, quando aspettavano di tórsi la sete per la
. b. croce, ii-14-92: quando mi rivolsi ad hegel, non ero più
landino [plinio], 414: quando egli [aquilone] trae, non
rinaldo d'aquino, 116: quando lo giorno appare, / sento li
si crucciò di monna nese, / quando sonett'e'udì di lei novello. chiaro
sé mi piega. petrarca, 9-4: quando 1 pianeta che distingue l'ore
/ novella / tristezza / m'assalì / quando fu l'ora / del ritorno.
l'altro / dolce tempo novello, quando piove / amore in terra da tutti
terra da tutti li cieli, / quando per questi geli / amore è solo
carducci, iii-1-63: oi lasso! e quando la stagion novella / rallegra i cori
la leggerezza. anonimo, i-586: quando gli ausignoli e gli altri agielli /
mani virili erano di una delicatezza estrema quando toccavano le piccole foglie verdi in cima
vizi fra gli altri c'ho detti / quando l'antico metti / per uno amico
a chi gliel'opponeva, rispondeva chiedendo quando mai si fosse prodotto, lui,
a. pucci, 5-26: quando la voce tra 'baron si spande /
, che è pronto a essere impiegato quando venga a mancare il principale (un
non entrano di servigio, se non quando le primarie cedessero o mancassero: onde
quali [doni] donare si sogliono quando alcuna femina di novello va a suo marito
88): tu puoi vedere, quando c'invécchiamo, né marito né altri ci
/ quei che han mancato al novero / quando squillò a raccolta. 8
luogo ebbe l'officio de li angeli quando annunziava le cose minori.
un campo, lavicina al sole, cioè quando è tra il sole e la terra,
che hatalora assai più lontana, che è quando la terra riman subito tale lavoro
pianto, che l'alma invase, / quando l'addio novissimo / demmo alle dolci
, 71: odio l'allor che, quando alla foresta / le novissime fronde invola
, verrae lo die del giudicio, quando non si potrà fare penitenzia. segneri,
, che è fa novità, si è quando il concetto non è involato di fuori
pea, 7-612: lei, che quando tito... se l'era portata
, cioè * opera nuova ', quando comporta danno o ericolo di danno al
diversi carichi. sarpi, viii-85: quando questa novità fu introdotta dal pontefice,
è una ragione che non varia da quando crollarono i muraglioni del mondo medioevale e
418): cercava di cambiar discorso; quando il aiscorso fu interrotto da una novità
pavese, i-464: bruno bisognava sentirlo quando diceva novità ai forestieri per attaccar lite
arabi profumi. serao, i-551: quando entrò [luisa bevilacqua], come novizia
momento della professione. nievo, 363: quando la nuova del noviziato della clara fu
mi hanno messo nel noviziato, e quando sarò più grande ed avrò ben imparato
incoraggiarlo: -vedrà che faremo caccia. quando c'è un novizio, gli tocca sempre
consolato. ariosto, 782: quando sia novizio ne l'arte [un imputato
espressione). salvini, 41-76: quando nell'accademia fui accettato, rozza era
', noi si dice novizza la fidanzata quando c'è il consenso della famiglia
è quel che rimane nell'uomo quando ha dimenticato tutto quello che ha
. agostino volgar., 1-3-129: quando si facevano le nozze, la sposa si
di priapo. savonarola, iii-207: quando e'[il tiranno] fa nozze ognuno
come sinonimo di nuove nozze, anche quando i precedenti matrimoni siano stati più di
nozze. massaia, 11-169: in abissinia quando i genitori fanno divorzio, i figli
padre o con la madre: ma quando l'uno e l'altra passano a seconde
qual giornata! ghislanzoni, 1-97: quando il primo frutto delle nostre nozze,
senza le nozze pur troppo, la mattina quando i'mi levo. castelvetro, 189
'segrete, nascoste'0 'clandestine ', quando le parti della lor fruttificazione non si
alle sue nozze (chi non è presente quando si fanno i fatti suoi).
moto / foco di spessa nube, quando piove / da quel confine che più va
due archi paralleli e concolori, / quando iunone a sua ancella iube, / nascendo
lxxxviii-1-478: lettor, mai non vedesti quando fende / il sol le nube di luglio
luglio o d'ogosto, / o quando un lampeggiar dal ciel discende, /
marciare nel deserto; che si fermava quando era d'uopo accampare, e muovevasi
era d'uopo accampare, e muovevasi quando si dovea partire; che cuopriva il tabernacolo
. patini, ii-44: il cousin, quando andò a trovarlo, lo trovò colla
esplodendo da un vulcano a magma viscoso quando la pressione del vapore nel condotto raggiunge
per una gita ai bagni, quando scoppiò il nubifragio della guerra.
lucini, 10-13: la luna, a quando a quando, ama mostrare / languidamente
10-13: la luna, a quando a quando, ama mostrare / languidamente le sue
: ha una figliuola ancora, la quale quando sia nubile vien detto poter esser moglie
la testimonianza del suo stato nubile anche quando faceva in letto la piscia. pratesi
si trova glotta e ladra; / e quando viene en etate nubilla, / sendo
se fortuna a noi mortali arride / quando il suo volto monstra più sereno, /
cagione, come a noi la notte quando è nubiloso. -212: se
da primavera alcuna volta il cielo, / quando la pioggia cade, e a un
alla buca. leonardo, 2-230: quando tu vorrai figurare uno che per qualche accidente
mento a tutti li nervi; e quando l'uomo è offeso nella noci, detto
rapidamentepagliato o finemente suddiviso in una soluzione quando si allontanano i nucleoni) e di naturaliquida
di energia solare, o artificialmente, quando un proiettile, costituito da una particella
un punto solo. serra, i-44: quando queste facoltà secondano l'animo commosso,
intento. tarchetti, 6-1-198: solamente quando lo videro slanciarsi, già disarmato, contro
di regolare la (nucleo di lamierini, quando il flusso dell'indunutrizione e l'accrescimento
si riduce e scompare, infatti, quando l'ovocita ha completato il proprio accrescimento
(legge di hertvvig -boveri); quando l'equilibrio volumetrico e funzionale che rappresenta
membranoso nel dattero, ecc... quando vi sono parecchi noccioli più o meno
meno grande di sarcocarpo... quando vi sono parecchi noccioli più o meno
più noccioli ravvicinati e saldati assieme. quando vi sono parecchi noccioli più o meno
. michiel, lxxx-3-401: la germania, quando fusse unita e sotto l'obedienzia d'
crusca, iii impressi'. questo avviene quando, sopravvenendo in essa la gravezza della tentazione
qualcuno all'insaputa dell'interessato, e quando questi non è in condizioni di difendersi
me le nudità sue vane. / quando al vespro del mio dì combattuto /
nudità dell'adultera,... quando non prima dir parola le volle di
mezzo agli stenti e alla sua nudità, quando ha il cuore franco, canta del
come sian ne'secoli avvenire, / quando questa, che il mar racchiude e
nudo come la verità; nudo come quando nacque, come dio, come mamma
pensando alla visione che fatta m'avea quando mia madre viddi. storia di stefano,
, 14-6: la sua moiera, quando ebe arcolto / quante roxe la volse
emerse, / nuda come nel giorno quando nacque. ariosto, n-55: riconosce ella
si ricordò dunque dei primi parenti, quando « furono aperti gli occhi d'ambedue
e spumate e quasi nude, come quando esse nacquero. savi, 1-30: la
'nudo 'o 'scoperto 'quando, caduto il calice, rimane affatto
nudo e sol si veste el legno / quando se adorna alcun teatro o tempio.
: ei teneva per certo, che quando con microscopii perfezionati si potesse speculare la
valse a lui durar affanni, / ché quando questi ornat'era de fiori, /
nuda scienza dei villani che sanno tutti quando comincia e quando finisce la primavera e
villani che sanno tutti quando comincia e quando finisce la primavera e quando comincia e
comincia e quando finisce la primavera e quando comincia e quando finisce la state.
finisce la primavera e quando comincia e quando finisce la state. -che non
nome). carducci, iii-27-115: quando niuno se l'aspettava, anzi tempo
ogni forza. sanudo, lviii-624: quando vini in questo regno era nudo de
leo nardo, 2-185: quando ritrai li nudi, fa'che sempre li
medesimo. gravina, 376: quando alla cosa che si doveva in giudizio
5. bernardino da siena, ii-193: quando paolo andava in damasco con lettere,
una nugola dorata e cangiante, come quando si chiudono le palpebre al sole.
alcun regni. leonardo, 2-413: quando il sole è occupato da'nugoli, le
rete] luogo non ha, se non quando sarà nugolo o nebbia; altrimenti gli
dimostra l'ore a'contadini, ancora quando egli è nugolo. a. casotti,
non s'era dileguata la caligine, quando molte piccole barche de'nemici corsero contra
da 5. c., 30-10-4: quando per la turbazione recente lo infermo animo
baretti, 6-no: poffar il mondo quando lo seppi un momento dopo, mi
in su'quali libri faceva la memoria quando voleva trovare nulla. m. franco,
la contraddizione non è esattamente espressa, quando si dice che ella passa tra l'essere
al nulla. bettinelli, 2-299: quando / vii gente ignara un mal tessuto
dava in nulla. varchi, v-38: quando alcuno fa o dice alcuna cosa sciocca
pel loro avvenire. marinetti, 2-i-309: quando si parla di giustizia, di eguaglianza
sottoposto preventivamente a menelik e firmato solo quando egli ebbe dato il nulla osta ai
iorii-29: non è più quel tempo, quando su la creatura 'nullibizzata 'si
filosofia che suppone che l'ente si annulli quando si riduce ad una mera possibilità,
nullità del contratto. -il contratto è nullo quando è contrario a norme imperative,
). lancellotti, 4-260: quando al secondo processo, si ri
, 1418: il contratto è nullo quando è contrario a norme imperative, salvo
. giovanni dalle celle, 4-1-79: quando il fedele contrae collo 'nfedele o
l'accerta e aggiugne che l'impetrò per quando rima fosse chiarita nulla la dispensa
zaffiro a quel termino ariva, / quando io perveni a una fontana viva /
ardente tuono / temprate eh'esser vuol quando tu canti / da flegia e giove,
serenità intenta e piena di nume, quando un di loro era riuscito a raggiungere
giambattista vico. cicognani, v-1-247: quando lo zio gaetano scomparve, quelle serate
si ha... a intendere, quando noi diciamo che il tempo è numero
sono; e se mescurano i loro fatti quando gli pesano, deono ritemere quando gli
fatti quando gli pesano, deono ritemere quando gli numerano, ché veramente gli alti
, i quali gittava nella scarsella, quando aveva numerata una cinquantina. cammelli,
la somma di 40. 000 franchi, quando, reduce dal portogallo, assumeste l'
preti alla predica, 'etiam 'quando non era venuto escomunica alcuna? tutti
computo. scaruffi, 17: quando si farà la numerata o di monete
, prestabilito. manzoni, 36: quando assorto in suo pensiero / lesse i
allora sperarono in iuda li discepoli suoi, quando era numerato intra li apostoli. cammelli
sì grande, che sol potria farsi / quando più raffinatosi il mestiero / si saprà
lista. de luca, 1-7-2-32: quando si tratta particolarmente di merci le quali
overo col peso a se stesso, quando carica le merci per inviarle al compratore
, la scienza economica resta tale anche quando adoperi il meno possibile di segni numerici
di segni numerici e algebrici, cioè anche quando non sia economia matematica in senso stretto
numerizzato e riavere tutte le cose sue quando lo ripresenterà nell'uscire 2.
ancora numeri composti, overo mescolati, quando due figure o più, si mettono
l'orologio di semplice o elementare quando si riferisce a una tasca e
s. v.]: 'nusintetico quando si riferisce a una grandezzameri arabici 'diconsi
componenti). - nudelle milizie: quando levasi a sorte a chi toccheranno
il (tale procedimento è seguito quando la serie numero (per la
fa proprio lo stesso; che sentono quando si deve cambiare. -sport.
diffe ramazzini, 292: quando sarà finito di stampare farò caratteristiche
/ ch'io non so già ben quando / potesse fine a lor numero porre.
il buon incantatore. cavalca, vii-157: quando alcuna cosa molto utile e grande è
d'alcuna canzone, come intese il poeta quando disse: * numeros memini,
altissima ragion. tarchetti, 6-i-389: quando l'anima si apre agli affetti..
dire ancor io il mio parere, quando occorra. amari, 1-1-311: commise
senza rimorso, ciò che m'accadderebbe quando, non facendo menzione di lui,
numero via! 'espressione di stizza quando non si può indovinare di che umore altri
spesso assale questo signore... quando si espone in qualche stanza ben calda e
lii-6-220: i turchi,... quando siano tanto numerosi da poter assaltare da
pascoli, 552: vertette, quando v'odo cantare, / nunzie che il
e domandate diligentemente del fanciullo; e quando avrete trovato, tornate a me a
maria era acompagnata da dodici damigelle, quando l'angiolo la venne a nunziaré.
suole quasi mai deliberare, se non quando ei sono nunziati alcuni strani prodigi)
d'ovato. carducci, iii-2-184: quando tu mostri fuora il tuo faccione /
: nella nonziazione della gloriosa vergine, quando l'arcangelo gabriele la salutò,.
171: partito era già titiro, quando / furon nel tempio orribilmente uditi /
: i sogni esser sogni, e quando fossero nunci di futuri mali, essere tanto
che si appella 'addimandare che si fa quando il dicitore ha detto di sopra molte
elle vadano a lor vicine, che, quando mestier lor fanno, le prestino loro
più belli. menzini, 5-114: quando per la gotta chioccia, / ogni pisside
dev'essere [in poesia] se non quando l'immagine illusoria non nocia alla
. carducci, iii-4-204: poi, quando il coro de le donne a l'ore
coniugazione conserva talvolta il radicale dittongato anche quando questo è atono per evitare l'ambiguità
parati i navigi. garisendi, xxxviii-324: quando uom nota e l'onda spuma,
nequizia altero / del buon noè, quando, a scampar l'umano / seme ed
di latte si fa dal latte, quando n'è stato cavato il burro e quando
quando n'è stato cavato il burro e quando si è tolta dal latte la parte
porto dell'eternità. filicaia, 2-2-167: quando al mondo pe'gran falli esangue
salute il più bel punto, / quando le membra nuotano ne'panni, / son
un fino amator del signore, non quando nuotava nell'abbondanza di tutti i beni
di tutti i beni esteriori, ma quando rimase all'asciutto per un'estrema miseria
277: incontentabili che noi siamo, massime quando ci diamo a nuotar nel piacere!
fede di questa sentenza ne diè la francia quando tutti al potere nuotavano per mari di
fatti di alessandro volgar., 118: quando questi cavalieri ebbono notata la quarta parte
tommaseo [s. v.]: quando l'acqua tocca il collo tutti imparano
l'atto in costui de'notatori che, quando si gettano nell'acqua, immantenente ritornano
dalla riva, siete o crudeli o stolti quando gridate ai notatori: « non giova
sentenze morali volgar., 25: quando alcuna nave rompe nell'alto mare,
nuoto come fa taluno, / che quando ha dato il tuffo e'non si tiene
. gregorio magno volgar., 3-358: quando era già verso casa, gli corsero
tutta romagna. forteguerri, 7-27: quando in parigi si sparse la nuova /
sapevano più né nuova né novella, quando io passavo davanti alle loro casette, mi
tommaseo [s. v.]: quando vuoisi dire apertamente una cosa a qualcheduno
). faba, xxviii-12: quando intese novamente che voi, in
savonarola, 5-i-137: li angeli furono nuovi quando furono fatti, ma non son invecchiati
o genitori accorti, / l'alber quando è sottil nell'età nuova / se volete
quelle risa che usiamo di far noi quando udiamo uno di barbara nazione che voglia
stato [il limbo], / quando ci vidi venire un possente, / con
quello che si fanno, se non quando comprendono fare il vostro disfacimento. nardi
iv-v-19: non puose iddio le mani quando uno nuovo cittadino di picciola condizione,
arbuscel inserto gentilmente / si maraviglia, quando vede poi / novi fior, nòve
vino, per lo più se bevuto quando non ha ancora concluso l'opportuno processo
pigliare il fuoco al vino: che quando è nuovo non par fuoco, ma gagliardia
amato da'suoi compagni ed amici, quando la vita ancor nuova ci appare tutta
città di cars. cantù, 1-185: quando dio volle, arrivò il tempo nuovo
. solaro della margarita, 295: quando la scoperta dell'america deviò il centro
/ che si punisce un om, quando non erra! cesarotti, i-xix-
(85): quel ch'ella par quando un poco sorride, / non si
. c. bini, 1-94: quando io gli chiedo se ci è nessuna nuova
esseri ragionevoli. bartolini, 20-91: quando si è simili a fabbrica nuova / disposti
. p. neri, 1-vi-181: quando s'introduce una lira più piccola,
da pallide lontananze, perdutamente mesta - / quando a lei sposa si dischiude la porta
il fiorito limitare ne sale, / e quando poi la riportano via morta. pratolini
savonarola, 7-i-7: i soldati, quando hanno fatto una scaramuccia, tornano;
: suocera. comisso, v-148: quando non vi erano lavori sui campi,
anche all'angelo che v'ha avvertito, quando vi fu quel ritardo nelle lettere:
lassù; e in ogni primavera, quando la tua tanca s'empie d'asfodeli,
. fatti di spagna, 869: quando fu la matina, carlo fé sonare
servi della vergine, v-410-20: quando la debita ora vegnerà de recevere nurigaminti
nutricollo e chiamollo suo amico, eziandio quando lo tradì. boccaccio, dee.,
, cioè la starna, se ne notrica quando ne trova. boccaccio, vi-67:
dica: / ne dissi su, quando parlai de l'aria / ond'uom
a troncar loro gl'inutili rami, quando si vede percuotere, e la madre il
.], 32-5: iddio, quando difende e ricuopre noi parvoli, ci nutrica
a notricare. ottimo, i-126: quando la natura produsse te, uomo, del
cherico non è iscomunicato: imprima, quando non sapeva che fosse cherico, perché
. bonaventura volgar., 54: o quando arò il pane dell'amore, acciocché
. pascoli, ii-1105: dante dice quando: 'nelle prime battaglie'. dice che
, 18-31: pecca l'uomo mortalmente, quando, come dice cristo,..
notrica. m. palmieri, 3-31-22: quando l'a- mor di questa virtù sente
volgar., i-281: ancora cresce amore quando vera gelosia tiene alcuno delli amanti:
b. del bene, 2-79: quando sien poi fatti i pulcini, dovranno quelli
suonatrice, / men amabil di te quando favelli, / o nudrice dell'api.
. gelli, ii-7: i nutrimenti, quando son troppi, generano troppa quantità di
di nutrimento. nievo, 396: quando mi si gracchia intorno sull'inutilità ed
dalla terra. lastri, 11-95: quando si trovasse un modo di seminare pel
è la parte soverchia del nodrimento, quando esso scende ne'vasi seminari la virtù
gusto, vital nodrimento / lascerà poi, quando sarà digesta. cavalca, 18-313:
di spegnerlo. caro, 12-i-319: quando pure siete risoluto che la solitudine sia
: debbesi ancora avvertire alle donne, quando elle sono pregne, ch'elle non
sino a quattro mogli e mandar via quando lor piace e pigliarne delle altre e
altri ambasciatori poi l'hanno nuttrito di quando in quando. botta, 4-16:
poi l'hanno nuttrito di quando in quando. botta, 4-16: chi intende
frequente volerò. mazzini, 3-263: quando nei primi anni della gioventù, irritati
l'assentirono. machiavelli, 1-iii-1624: quando venghino in toscana e trovino in quelli
? le me ne, ii-289: quando vana è la speranza / il nudrirla è
è crudeltà. forteguerri, 2-42: quando tornai nella mia usata stanza, /
volta mai. de amicis, ii-452: quando s'è nutrita per molti anni la
volta il regio fisco. strano quando vien ammazzato alcuno de'loro nella scaramuccia
amicizia e perfetta, / che, quando ha le radici sante e buone,
sangue [eccj. fontano, 287: quando se fosse andato o mandato ad crema
l'oro mi piace solo; / quando accrescerlo posso, mi nutro e mi
lunga aver dee qualche fine, or quando / del sole il fuoco o qualunqu'altro
hanno gli alberi. savonarola, iii-229: quando tu mangi uno cibo e che tu
e biade, di quello che lo sia quando si nutron con erba. -che
nutrito, preciso, arguto e, quando vuole, eloquente. gozzano, i-523:
stava seduto davanti alla sua capanna, quando da certi macchioni principiò una nutrita
urli e gemiti in significanza di dolóre, quando i lor nutritori imbarcavano. a.
. bandello, 1-29 (i-384): quando io dirò che voi sete usurari,
grossa nodritura. trattati antichi, 98: quando lo sangue e tutto fuora, l'
-2$! >: o chiesa romana, quando fusti lattata da questi tuoi nutrizi.
: vedi il sole inel tramontare, quando pe'vapori pare rosso, tingere in
da esso sole. boccamazza, i-1-430: quando fosse vento fredo e facesse mal tempo
dell'uomo. papini, v-370: quando tornerà il figliolo dell'uomo sulla nuvola
o se [le scarpe] bagnassero solo quando piove! ma sentono la nuvola in
[liquore] se gli ungeran spesso quando vanno la sera a dormire con una
realtà circostante. jahier, 2-14: quando covi dentro la tua nuvola / chi ci
questo accade sul far della sera o quando è nuvolo. fausto da longiano,
la carisenda / sotto 'l chinato, quando un nuvol vada / sovr'essa sì
, 7-88: muto e comune segno è quando andando la moltitudine dell'oste, polvere
un liquido. giamboni, 8-1-185: quando l'acqua è cotta in un picciol
spade. giusto de'conti, i-80: quando io son combattuto d'ogni parte /
dalla tua lettera m'è sembrato che quando la scrivevi eri di cattivo umore. spero
. e questo fanno costantemente ogni anno, quando in poco e quando in grandissimo numero
ogni anno, quando in poco e quando in grandissimo numero, e quasi a
pioggia. proverbi toscani, 191: quando il tempo è in vela, ogni nuvolo
porta sereno. ibidem, 192: quando i nuvoli vanno in su, to'
to'una seggiola e siedivi su. quando i nuvoli vanno al mare, to'
1-294: avete mai visto... quando in un bel sereno d'estate un
a tre gobbe a dominio della pianura, quando fu sotto, lo frangiò tutto di
che dimora loco. ristoro, 7-2: quando l'aere è grosso e nuvoloso,
rugiada né la brina, e anche quando è ventoso; e la cagione di questo
nuvoloso, è riscaldato dal sole maggiormente quando egli è sottile. chiaro davanzati, 96-9
sottile. chiaro davanzati, 96-9: quando pioggia e 'l tempo è nuvoloso, /
.. alcuni deboli fuochi lambenti il terreno quando l'aria è nuvolosa ed umida e
festa nuziale. jahier, 236: quando -l'inverno -uno attaccava a costruire la casa
e si dice quoziente generico di nuzialità quando si considera un'intera popolazione anziché gruppi
macrocosmo fatti da'medici e da'filosofi, quando s'arriva alla figura, io
idem, in /., 10-103: quando [le cose] s'appressano o
i poponi o cedriuoli ovvero zucche, quando incominciano a stendere i rami, avvegnaché
com'or, la vita? / quando con tanto amore / l'uomo a'
o cosa nova imprende? / quando de'mali suoi men si ricorda?
o vuoi platone. -ant. quando è seguita dall'articolo determinativo masch.
0 *. giamboni, 10-41: quando farai convito, non apellerai li amici
/ che levi la maitina, / quando m'apar davanti / li tuo'dolzi sembianti
l'uomo è obediente a la giustizia quando fa pagar lo debito de la pena,
particulare è obediente a la universale, quando fa trentadue denti a l'uomo,
, e non più né meno, e quando fa cinque dita ne la mano,
allora papa e non si serva obbedienzia, quando el comanda contro a dio. v
dello spedale di siena, 104: quando se farà la dotta visitazione, degga
utile l'obedienza del corpo da procurarsi quando per sé non vi sia con l'uso
cos'alcuna in particolare, se non quando da'superiori se gli conceda l'uso
.. e si seguita la natura quando ci diamo moto verso una femmina che ci
comandata e da nulla parte spontanea, quando quello che fa chi fa obediendo non
ad ogni potere, non obedenao che quando gli piace. foscolo, xlv-374:
che, appena quattro giorni dopo, quando già tutto il trentino era occupato e
, 3-29: la giovane sposa, quando seppe della destinazione del marito, a principio
sanno goderla. de luca, 1-14-2-15: quando il contratto sia perfetto,..
sapete; obbligherò quei panni, e quando li venderò, pagherò. guadagnoli, i-i-
non obbligare nelle colonie, se non se quando queste sono in esse leggi specificamente nominate
, gradisce i sacrifizi, l'offerte, quando le facciamo del nostro. è il
all'autore di un reato contravvenzionale, quando tale autore sia insolvente (e tale
stato e dagli enti pubblici territoriali, quando l'autore della contravvenzione fosse un loro
di danari che spese il detto neri quando fu preso a petizione della compagnia degli alberti
, 1292: l'obbligazione è in solido quando più debitori sono obbligati tutti per la
. m. casaregi, 1-32: quando dal ricevitore delle lettere è stata effettuata-
a passare i termini d'europa. quando così sia, io non vi sono obligato
nel peccato. cavalca, vii-163: quando io era giovane..., io
parla; ed anche, ironicamente, quando altri ci dice cosa la quale non abbiamo
morale obbligata. moretti, ii-1117: quando penso a baldini...,
.., sempre lo rivedo come quando lo vidi a roma la prima volta
che cagioni presente- mente il recitativo, quando esso sia obbligato, come soglion dire
]: una voce o parte è obbligata quando è tanto essenziale da non poter essere
è chi ve lo darà infallibilmente, quando glielo chiediate? praga, 4-155:
sì rimane senza niuna obligazione più che quando v'entrò. manzoni, pr. sp
'l reo. idem, iv-75: quando per l'obligazzione di tal legge si
, 1178: 'obbligazione generica'. quando l'obbligazione ha per oggetto la prestazione di
dargli gente a piedi et in artione / quando suo campo fusse a la campagna.
perpetua obbligazione. castelvetro, 239: quando altri ha imparata alcuna scienza o secreto
nostri. tortora, 11-intr.: quando deliberai di lasciare uscire in luce l'
] con un poco di olio, e quando gli pareva di aver den cantato,
che obligazione ti averà la eloquenza, quando tu medesimo, che le hai mostro
amministratori o dal rappresentante degli obbligazionisti, quando lo ritengono necessario, o quando ne
, quando lo ritengono necessario, o quando ne è fatta richiesta da tanti obbligazionisti che
signori è di servire con la persona quando il regno viene assaltato, ma alle
del lago e de'obbligo comincia quando il fanciullo raggiunge i consoli de'
direttori degli istituti medesimi, e, quando questi fanciulli siano affidati alle cure di
fu umano, / mi par che quando ancor questa anima esca / in onor
italia sparse. contile, 4-2-34: quando saremo legate dal obligo del matrimonio,
torto subito. machiavelli, 1-viii-139: quando ei bissino nobili arebbono un poco obbligo
determinata. machiavelli, 1-iii-491: quando io non satisfaccia questo cancelliere, non
dargli via, / senza ragione e quando non bisogna, / a chi viene
mansueto... che non gridò quando fu tonduto, e con somma pazienza
noi, per noi si legge, / quando partinci, il nome di colei /
vostri costumi non riesca più obbrobriosa che quando è riscaldata dalla poesia. graf,
, 7-31: come arrivar filosofo banca quando uno ha così tenacemente cura del sole
regolare distanza, gli estremi della corsa quando l'antico travolgente becerume correva qui il
ne scernea perfin la linea cristata e a quando a quando spiccarsene obelisci e mitre e
la linea cristata e a quando a quando spiccarsene obelisci e mitre e torreggiar so-
personali. cesarotti, 1-xxi-158: quando un obietto imbarazza, g. capponi,
significare naturalmente nella terza maniera si chiama quando alcun termine non si considera formalmente ma
una percezione. rosmini, ix-243: quando si pensa 'l'esistere in sé '
la. privazione. idem, 1-13-2-40: quando si tratta di prova obiettiva, cioè
. l. pisani, xlix-71: quando serà che tua bellezza veda / per
da montemagno il giovane, i-10-2: quando l'esca del nostro inclito core /
a que'tempi era il costume, quando si volevano sottoporre le chiese ed i vescovadi
magalotti, 9-i-2io: né vi credete che quando la chiesa riceve o il curato
, maldicente. galileo, 4-1-451: quando ei volesse con giusta libra pesare il
porla a morte subito minaccia, / quando de l'arme e del destrier su
della fede e oblazione de'genitori, quando lo presentarono divotamente al divino servizio.
, se ben avea cordoglio, / quando sentì l'oblazion che spiana / di dare
di contratto di infeudazione che si aveva quando il proprietario di un fondo libero ne
fra gli altri c'ho detti / quando l'antico metti / per uno amico
miso in obrianza. mostacci, 145: quando [l'uccello] lo verso vede
cosa ho pensamento / che lo tornare, quando sia quella ora / ch'io raquisti
uzo. chiaro davanzati, 12-13: quando si parte la mia gioia / lo cor
/ il fior che solo odora quando è colto. d'annunzio, i-495:
spiccar la villanella. arbasino, 8-97: quando si decide a balzare in piedi definitivamente
letteratura. de sanctis, 11-207: quando alla loro fantasia si affaccia uno di
obbliate sepolture. aleardi, 1-22: quando / sull'obbliato mio sepolcro, l'
fino a quel sacro dì, / quando su te lo spirito / rinnovator discese.
pascoli, 75: ella dorme. da quando raccoglie / nel cuore il soave oblìo
ingiuriato da costui, diliberò perciò, quando gli potesse
obliquamente l'equinoziale. grandi, 3-2: quando l'asse è obliquamente inclinato al piano
g. l. cassola, 51: quando il lume obliquamente passa da un mezzo
le galle nelle piante si generano, quando da qualche insetto... è
desvia, / che poi l'abbraccia, quando a lui reverte. / perché ti
marinetti, 1-47: comando invertito si ha quando l'apparecchio vola in posizione fortemente inclinata
a riformarsi. idem, 2-365: quando l'uccello discende per qualunque obbliquità,
trovano dal piombo del braccio, cioè quando egli è ciondoloni fino alla sua traversa e
obliquo spiri. caproni, 14: quando più sguscia obliquo / il sole su
le rosee gote. serao, i-1043: quando carminella la pinzochera, con quelle sue
altri si ralegra riconoscendosi persona giusta, quando sente tristezza di vedere il giusto in
solari che escono del telescopio, perché, quando e'fosse obliquo, la sezione viene
: è verissima la sentenza dei matematici quando dicono che il retto giudica se medesimo e
e dirette... molto più quando si tratti di queste disposizioni oblique e
346: 'impatto obliquo ': quando l'angolo si discosta notevolmente da tali valori
obliqua ': nella traslazione obliqua, quando cioè la nave deriva e si sposta
imbarcazione segue a causa della deriva, quando i pennoni sono orientati obliquamente (e
per effetto della 'deriva ', quando i pennoni sono bracciati obliquamente. essa
vento fosse ad essi normale, come quando la nave corre in fil di ruota.
difendere la faccia del bastione opposto, quando la linea di difesa non va a
: l'effetto delle armi da fuoco, quando nello spararle vengono rivolte colla bocca a
obbli- qua [la marcia], quando cambiando di direzione senza cambiar l'ordine
-passo obliquo: quello compiuto dal soldato quando procede verso sinistra o verso destra per
sia in obbliquo, risparmiatela. e quando udite alcuni che distaccano tutti i santi
aquila volante [tommaseo]: quando si videro assaliti sì subitamente, temèro
, dicesi di un condotto qualsiasi, quando le sue pareti hanno contratto una aderenza
pareti hanno contratto una aderenza insieme, quando la sua cavità è stata ripiena
che bene vogliono questa trasmutazione potersi fare quando lo basso stato de li antecessori corre
non so chi si fu, né quando elesse / fundare in tauro la tua prima
oblivione. nicolò erizzo, lxxx-4-792: quando per altro succederà la rinovazione della pace
appo quelli che dopo noi verranno, quando morte avesse questo corpo in trita polvere
non si manifeste / il dì, quando si leva il sole in deio.
atto per cui gli àuguri, quando osservavano, o fingevano d'osservare,
immortai solo è concesso, / quando da nera sete è l'indo oppresso,
sue sentirono unghie fatali, / da quando ei l'abile man giovinetta / da l'
essi. periodici popolari, i-52: quando la organizzazione del lavoro starà, cui
cui vanno a scomparire i metri solenni quando si fanno obsoleti. arbasino, 8-16
obtento, sé vero re essere pensi, quando le miserie... con la
sempre scritto * obtorto collo ', quando non l'ho fatto se non perché
vita nuova, 11-3 (41): quando questa gentilissima salute salutava, non che
resplendea: / tua fede 'l erette quando dicea: / « de dio sirai obumbrata
vera salute al mondo è donata, quando per l'angelo nunciata fosti, obumbrata
/ per sùbito timore, / come quando per nube il dì si obumbra.
le mani pro prie, quando li franceschi, tutta roma presa, pren-
una. de marchi, ii-960: quando poi lasciassi capire al sottoprefetto che una
vita di cola di rienzo, 24: quando cola di rienzo scriveva, non usava
son parole poche. lustri, 1-5-229: quando le oche vanno al mare, piglia
piglia la vanga e va'a vangare; quando le oche vanno in su, piglia
buon papero e cattiva oca: dicesi quando alcuno dà buono odore di sé da giovanetto
); que ghi soltanto quando chiedono od occasionano a lui qualst'ultimo
che l'idea precorre alla sensazione, quando la sensazione si ammette necessaria ad occasionare
, provocato. piccolomini, 10-105: quando accade ch'il mal altrui ci faccia
dall'occasionalismo. gentile, 1-140: quando leibniz - procurare, offrire l'opportunità.
non v'ha luogo di prenderla, quando è passata. -per metonimia: persona
iii-139: -dunque che volete aspettare, quando per altro vi paia l'occasione buona e
a seconda della durata, volontaria, quando si potrebbe evitare facilmente, necessaria moralmente
potrebbe evitare facilmente, necessaria moralmente, quando non puòessere evitata senza grave danno o scandalo
era per anche spirata la triegua, quando il re, ritrovata o procurata roccasione
se è il caso, eventualmente, quando càpita; se sarà opportuno o necessario
occasioni, segnerò gli anni dal tempo quando fu fondata la città nostra. 5.
erché negheremo l'uso medesimo agli altri, quando anno occasione di ridersi di noi?
quel povero poeta d'occasione del monti, quando si inalzarono le prime montgolfiere, aveva
intermittenti o d'occasione, sono tali quando si trovano in presenza di gente nuova
libri, se non d'occasione, quando la spesa diventa un buon affare. borgese
comunque. sciascia, 10-121: quando il brav'uomo, così rincuorato,
l'aureo sol veste di luce / quando scende all'occaso. sestini, 112:
colpa velo. delminio, i-223: quando tu vorrai ripigliar la vera persona tua
corre all'occaso! lanzi, v-5: quando il secolo sestodecimo declinava all'occaso,
, 189: forse saria utile, quando già nella zonte; tramonto. -
se si leva una grande nebbia ovvero quando il sole va ad occaso, sicché
non altramente da mattina a terza / che quando il sole è già presso all'occaso
. beicari, 6-240: fratello, quando tu eri secolare non pigliavi mai il cibo
sole di questo giorno vicino all'occaso, quando la proteggitrice mia fu in libertà di
entrati un poco nel considerare il tempo quando l'ulive cominciano a maturarsi e quando
quando l'ulive cominciano a maturarsi e quando elle s'hanno a córre nella perfezion loro
di falconeria volgar., i-1-105: quando vedi che l'occello apre lo becco
trattato di falconeria volgar., i-1-102: quando li piedi li enfiano, fa'
i ragazzi della cava abbassano la voce quando parlano di lui nel sotterraneo, ché hanno
ponte sul rubicone. pavese, 4-156: quando venivano le scene -occhiaie minacciose e stravolte
d'ombra. savarese, 15: quando essa appare [la campagna umbra],
una rete esattissima e minima che, quando è tensa e piena di sangue,
berni, 60-4 (v-92): quando l'uom si mette quell'occhiale, /
della virtù. sarpi, i-1-3: quando fu qui, mi riguardò con occhiali di
: è privilegio di galea che, quando i soldati, i marinai, i galeotti
a caccia... e, quando mi veniva bene, facevo lo spasimante
pazzo che dovette fuggire da siena, quando scoprirono che aveva rubato al cugino l'eredità
bernardino da siena, 859: sai, quando in chiesa l'uno sta qua e
tu farai! leonardo, 2-221: quando ha a fare uno volto a mente,
, dove sieno notate simile fazione e quando hai dato una occhiata al volto della
, legnate, / suo castigo di quando era piccina. / e quando fa quella
castigo di quando era piccina. / e quando fa quella proibita cosa / si volge
risa mascoline. dolce, 8-27: quando io le do alcuna volta un'occhiatina,
mi par d'essere una biscia, quando ella lascia la scorza e duenta giovane
accompagnando con tale atto un'occhiatina, quando con onor tuo lo possi fare.
dare al toro un'occhiatina, / quando sta colle vacche alla pasciona, / che
107: l'occhiata timidissima s'asconde / quando è sereno il cielo ed entra sotto
. fausto da longiano, iv-264: quando io ero ne'cantoni, passeggiava per
, 15: non isdegnava ai occhieggiare a quando a quando que'modesti fiori che l'
non isdegnava ai occhieggiare a quando a quando que'modesti fiori che l'esercizio della sua
, ecc. fagiuoli, 1-5-249: quando l'ho voluto pigliare a sorsi e
una serratura. baldi, 6-37: quando la tela si sarà benissimo avviluppata et
, ameno. carducci, ii-io-161: quando la primavera matura sorriderà come una ragazza
guerrazzi, 13-56: nella scozia, quando quella baldracca della fortuna tornò a fare
tripode grande, e ci fosse, / quando giungeva di battaglia per ettore un tiepido
nella rupe giacea della montagna, / quando nunzia d'amor venne dal colle / la
, comincia a far gli occhini, quando gli lustrano. giuliani, ii-172:
, che 'parlano'! pratesi, 1-203: quando guardo marcuccio, o guardo luigino,
, 14-616: chi sarà poi, quando del dolce riso / spieghi i tesori e
di vitello. boccamazza, i-1-440: quando son molte aquile e tu le voi confondere
fia che dopo la generale resurrezione, quando il corpo sia glorificato con l'anima
pastore chi avea cento occhi, che quando cinquanta ne dormevano, cinquanta ne vigliavano
occhio. tutto sta nell'occhio. quando ho trovato il tono il quadro è
i-136: o deo, che sembra quando li occhi gira / dica l'amor,
amore, notate quei d'anichino, quando giuocava con madonna beatrice, i quali poterono
occhio è morto. pananti, i-101: quando mi vien qualche pensier grazioso / e
quel tempo della tua vita mortale, / quando beltà splendea / negli occhi tuoi ridenti
morto. pavese, 5-139: adesso, quando eravamo alla casa del salto e ne
vite e simili. giuliani, ii-82: quando fu a quel punto, ch'io
... li quali pezzetti, quando il pane si taglia, restano nella
occhio sempre vuole. caro, 12-ii-109: quando l'aveste ne le mani [le
. e. danti, 1-37: quando fosse nugolo, alza l'astrolabio e traguarda
a'bruchi. bembo, 8-82: quando gli alberi sono in succhio nella primavera
dormiente o morto o a occhi chiusi quando la gemma trapiantata è ascellare e non
a occhio aperto, vivo o lacrimoso quando la gemma incomincia subito a vegetare,
aperto, che si fa di maggio, quando la gemma può subito sbocciare.
più una ragazza, specie la notte quando si svegliava di colpo nel suo lettuccio
. libro di sentenze, 1-49: quando lo cuore è commosso per alcuno turbamento,
sopra l'albero della croce, 1-10: quando tu odi che gesù è ingenerato da
una corda chiusa su se stessa, quando si vuol farne uso per levar l'
orizzonte, e donde parte: massime quando il punto medesimo sia accompagnato da certa
ne va in cielo, nell'altro quando adora nell'orto, il terzo quando è
altro quando adora nell'orto, il terzo quando è portato nel tempio. -un
'in mae stà 'quando si fa tutta la faccia intera che non
; e 'un occhio e mezzo', quando il viso svolta in guisa che si vede
del carattere a cui appartiene (e quando sia minore della terza parte dell'altezza
-dimensione orizzontale di una lettera (considerata quando debba essere confrontata fra lettere diverse di
randa che è la prima a sbattere quando la vela non si gonfia bene e non
occhi del signor kaul- fus, poiché quando io la spediva in polonia i nostri
dispiacere grandemente. giuliani, ii-320: quando si dovette vendere quella selva (di
279-14: ne l'interno lume, / quando mostrai de chiuder, gli occhi apersi
berni, 66-30 (v-232): quando vuol acchiappar qualche cornacchia, /.
a occhio. bocchelli, 2-118: solo quando ebbe cafiero a quattr'occhi davanti ai
li avrebbe avuto in mano, se non quando io da zeila mi fossi aviato allo
opinioni, quello accadde della cavalleria, quando cadde sotto l'occhio beffardo d'un
varchi, v-53: solemo ancora, quando volemo essere intesi con cenni senza parlare
sì come soglion fare i pubblici ministeri quando si affissano sui rei scaltriti.
il generale giustiniano una intrapresa che, quando avesse sortito l'effetto desiderato, averebbe
il nostro giovine, che, da quando aveva messi gli occhi addosso a lucia,
se sia vero, che la polizia quando mette gli occhi addosso a una persona
non la lascia più tranquilla, fino a quando non ha trovato un pretesto per ficcarla
riflessione e dell'astrazione é infinito: quando perde d'occhio la realtà, può
anno che lo tengo d'occhio e quando posso ci scappo da genova, mi sfugge
, né sparano mai l'archibugio se non quando, com'essi dicono, vedono il
occhio del nemico, che vuol dire quando gli sono tanto appresso che quasi il
uniti insieme. ibidem, 289: quando duole l'occhio, ugnilo col calcagno.
il veleno della lusinga, come appunto quando un giovan dice ad una fanciulla che le
una gemma. giuliani, i-272: quando l'occhiolino del piantone domestico si confronta
ditemi: che volevi voi dire, quando a tavola mi facevate l'occhio- lini
e diceva sempre di sì, come quando l'avevano mandato a fare il soldato.
un'arte non che dovesse menare lo smalto quando gli era detto, ma,
stelje face in propria casa, / quando ver libe nell'occidentale / punto
fortuna, aver ne priva, / quando essi avanti al reditaggio vadia. pascoli
il lusso. bacchelli, 2-xix-357: quando il russo intellettuale si mette sul tono di
cade il dubio se, come e quando possa concedere l'infeudazioni. foscolo,
della summitade del monte caspio si vede quando il sole nasca in altre regioni,
sole nasca in altre regioni, e quando, occidendo, in altre fa notte
). cariteo, 205: quando con penne altere, invitte e pronte
: era buona ora di notte quando gli amici ripassarono il fiume, alla
la presentazione della sommità del capo, quando l'occipite del feto corrisponde alla sinfisi
di smalto. forteguerri, ii-254: quando si sappia, avrà delle fischiate,
cose fonatorio, alla quale, quando questa cessa, segue un'esplosione
con te, l'ultimo giorno, quando io dovevo per un'occorrenza scostarmi dal
): essendo giovine e ricco, quando due e tre volte la settimana, e
sfida distante che assumono le donne innamorate quando il loro ganzo si trova nell'occorrenza
caso di bisogno, di necessità; quando occorra. c. campana, i-148
mia donna. alfieri, 8-222: quando nell'atto che il noc- chier salpava
questi o simili pensieri occorsero a tommaso quando il portiere di notte dell'albergo,
(dico) o nel vizio, quando all'azioni conseguiterà o piacere o dolore
. imitazione di cristo, i-19-6: quando occorrono le feste principali, dobbiamo con
19-2-5: incontanente cade la briga, quando una delle parti la lascia, e quando
quando una delle parti la lascia, e quando parimente non si combatte; ma se
cardi bagliva, quando occurresse de litigarese, se debiano terminare
: non è dicevol costume, quando ad alcuno vien veduto per via,
buono amico a'buon frategli, / quando egli occorre alcun caso molesto. baldinucci
te la fa. imbriani, 6-5: quando occorrerà loro di mentire, potranno poi
per non lasciare ingravidare, o, quando gravida si fosse, fare sconciare..
occorrono giornalmente. redi, 16-iv-41: quando di qua le occorre qualcosa, alla
neutro. gelli, ii-165: quando e'ti occorresse ancora difender qualche opinione
dopo questo primo occorri- mento, cioè quando t'avvedi del peccato. 2
a chi ve ne conduce, i quali quando siano scoperti sono irremissibilmente castigati. foscolo
prima volta che gl'insidiatori delle monete, quando non possano far altro, per procedere
b. possevini, 100: veduto, quando la notte oscura la terra con l'
. e. ragazzoni, 79: quando da voi [uova] la timida massaia
ebbero modo di promettere o di pagar quando un reato viene eseguito al fine di occuldenari
, da'filosofi e da altri, quando volevano parlare delle cose sacre, che
sopra è inorpellata; e questi cotali, quando vogliono bene occultare la malizia loro,
non le vedessono. landino, 185: quando gli scellerati sono stati scoperti e non
subord. panziera, 1-59: quando cristo vede il suo servo di così
identità o le proprie doti; sconosciuto quando per un moto circolare la stella avvicinandosi si
umana natura. ottimo, i-254: quando elli [messer jacopo] volea fuggire,
rivocarle [le cumulazioni dei benefizi], quando le trovassero impetrate con presupposizione del falso
ed agli ucelli, dai quali, quando mi piace, intendo e le proprietà de
. s. maffei, 7-54: quando a mirar costei sovente i'riedo,
palesi. bibbia volgar., ix-35: quando fai la elemosina, fa'che non
luogo suo operar con un istromento, quando il ferro appar al senso, dimandato
, dimandato bellulco: ma quando il ferro è occolto e la ferita nella
: però che sono di maggiore pericolo quando vogliono nuocere al loro nimico. bellincioni,
qui del finale giudizio segnatamente ragiona, quando dio giudicherà l'occulto degli uomini.
produzione. einaudi, 2-170: quando si dice 'tutti gli operai occupabili
prendere possesso di una cosa; e quando la cosa non sia di nessuno,
borgo. pallavicino, 1-453: quando tentasi d'espugnar qualche terra, non si
quali siano di forze minori le sue, quando non gli possa occupare, in un
ottobre del * 982 / mio natalizio / quando duecentomila laureati / disoccupati / in mancanza
se tu ti levassi insino alla luna, quando il giorno essa sanza luce passa
e dilettoso ti sarà ogni tempo, quando di così belle varietadi lo studierai d'
ella, più imbriaca eh'una sponga quando è stata lungo tempo ne l'acqua,
non t'occùpi. sarpi, vi-2-27: quando un peccato averà occupato molti, non
con serietà. giordani, i-1-124: quando il lavoro, occupando la mano,
in che vi occupate? ', quando potrebbesi dire: * a che lavorate?
41: sì come il cibo corporale, quando truova lo stomaco occupato da umori viziosi
'equipaggio nuziale della contessa laodice, quando capitò egli alla mia abitazione. leopardi,
comune errore. gesualdo, lxx-419: quando clemente sesto... mandò [
: godeva di quella pace clemente, quando occupato da malattia miseramente finì.
e regni cominciare dalla tirannide; ma quando ne'primi e ne'secondi occupatori è tanta
di detenerlo durevolmente, cioè fino a quando dura lo stato di guerra; comporta
duca sul divisare sopra questo fatto, quando ebbe lettere dal commissario di cagli che
poco frutta. macinghi strozzi, 1-441: quando non ho vostre lettere espesso, estimo
lo quale si chiama occupazione; ed è quando alcuno mostra di non sapere e non
daniello, 1-103: l'occupazione si fa quando altri dice di lasciar adietro o di
geme? il suo volto somiglia al vostro quando s'oscura. -con valore aggettivale
tansillo, 2-117: simile all'oceàn, quando più freme, / è la mia
tante declamazioni sul destino dell'umanità, quando ignoriamo i dati, l'ordine, lo
. v. gradenigo, lii-5-395: quando fu dichiarato il dona capitan generale del
testo, e facendo in modo che quando una parte ha una pausa l'altra
[rezasco], 22: oclocrazia è quando la moltitudine con turbolenza governa. i
750: nel bergognone l'arte interviene quando nella sbucatura dell'oculo, apertosi a posta
attese. leopardi, iii-157: ella scherza quando antepone le mie povere odi al suo
che se la fece portare dinanzi, quando, cacciati i latini, entrò nel
ci fa ridicoli ai fiorentini, e quando andiamo alla corte per qualche affare conviene
ricuperate la vostra libertà, la quale, quando a questi improbi amori attenderete, sempre
davvero; era come pagare al gioco quando si è perduto. -rifl.
evangelio odierno. savonarola, i-5: quando io considero la luce di beati tanto
giudicio etterno / non si trasmuta, quando degno preco / fa crastino là giù de
che per odio alla classe; ma quando, seguendo i princìpi del socialismo, la
d'essere savio, ch'ode volentieri quando è gastigato; e colui che gli ha
. ti prego! parti. ritornerai quando sarò guarita. se tu rimarrai qui,
all'opere odiosamente non è disutile, quando esso vede o sé non avere conseguitato
corteggiano affettato. giannone, 2-i-312: quando un autore si è reso odioso alla
., 9 (165): quando poi voleva mostrarsi benigna, prendeva un
sospetto. livio volpar., 1-48: quando quella odiosa tempesta fu passata, il
materie odiose. delfico, iv-19: quando... il sovrano stabilimento e le
. ti prego! parti. ritornerai quando sarò guarita... sono odiosa così
riesca a disfavor d'un altro; ma quando la disposizione è parte favorevole e parte
suo conoscente, il dottor carlo gandini, quando si avvenne a leggere nella 'gazzetta
mia volta, e la odorerò ancora quando voglia: la rosa è fatta per
che in davo io vidi nascere, / quando odorò queste future nozze. bresciani,
il terrore di dio... quando viene la guerra e le tribulazioni.
isola un grazioso balletto, gettando di quando in quando fiamme odorate in ogni parte
grazioso balletto, gettando di quando in quando fiamme odorate in ogni parte della scena
: ebe, che infiora il crin, quando ella siede / al fido specchio,
i-288): chi la soavissima bocca, quando le dolci parole formava, aprirsi e
veder lui cieco ne conforta, / quando, fiutando sol, par che più faccia
è per via di odorazione, cioè quando tu odori alcuna cosa venenosa la qual
odore, essendo intero e sano, come quando si ronpe e pesta e ponsi su
cosa è questa? / disse un barbier quando sentì l'odore: / questo è
non dar qualche mal odore di sé quando innalzasse uno che ex professo si mostra
ebbero i nemici odore alcuno, se non quando sentirono anche l'odore della sua polvere
alfonso era in uno di quei momenti quando la giovinezza è attraversata da qualche melanconia
i soffi della notte inchinano a quando a quando le fiamme odorifere su
i soffi della notte inchinano a quando a quando le fiamme odorifere su le loro
correggiaio, 9: le labra sottil, quando divide / nel soave parlar, mostran
il sentire in tanta distanza, che quando avesse a uscir fumo o altro dall'
il massimo di ofelimità si ottenga anche quando il governo è incaricato di '
[gli zaffi], il ricomprarsi, quando / qualche sgradito la lor pania intrica
, iii-18-345: ritornando al giusti, quando il manzoni di certi versi da lui mandatigli
sua potenza nell'uom suo marino, quando i superbi venuti a cacciare gli umili
si appella licenzia, la quale ha luogo quando dinanzi a coloro che dobbiamo rivivere e
madonna ad un balcon soletta, / quando 'l mio braccio stesi / sovra il
svevo, 8-839: l'associazione casuale quando succede stride, offende. serra,
tanto meno li piacesse in grato / che quando offende offender si potisse. paganino da
quando quelle trattazioni vogliono diventare, mantenendo l'
novella, per lo serrarsi insieme, quando sono offesi. mannelli, 100: il
). paganino bonafè, xxxvii-141: quando i mori seran poy nati / fa
, 2-260: se la cosa si move quando è battuta, s'accompagna col corso
tuo petto. giamboni, 10-113: quando il nemico vuole offendere al suo nemico,
per correzione, per castigare il figliuolo quando egli offende. gherardi, 1-ii-420:
. rriani. storie pistoiesi, 1-244: quando m. alamanno vide quine m.
scansa [la zanzara] quando sente il moto della mano dell'uomo
eziandio un gran detrimento..., quando è offendevole all'offenditore.
. bernardino da siena, iv-67: quando preghi pe'cattivi e offenditori di dio,
simili? v. quirini, lii-6-21: quando tirano detti schioppetti vanno tanto larghi dall'
un leone / uscir del bosco, quando ha gran disio / di far sopra
da permettergli di dire * io, quando lei era a balia... '
1-6-25: non si discerne dirittamente, quando non si discernono dirittamente o 11 luoghi
infra gli altri più aveva amato popilio quando egli era stato stadico a roma.
lodare l'offerta volontaria al tempio, quando quella impediva la sovvenzione del padre da
. a. martini, i-2-282: quando un uomo farà un'offerta di farina in
gradisce i sacrifizi, l'offerte, quando le facciamo del nostro. e. cecchi
luogo. -offerta formale o solenne: quando è fatta a mezzo di pubblico ufficiale
non formale o secondo gli usi: quando è fatta senza l'osservanza delle apposite
ed essa ha valore di proposta contrattuale quando contiene gli estremi essenziali del contratto alla
'. l'offerta al pubblico, quando contiene gli estremi essenziali del contratto alla
mantenimento decennale. baldinucci, 9-xviii-64: quando si subastavano... pitture e disegni
frate galgano, 1-4: l'offertorio, quando il sacerdote offerisce e l'ostia e
no aspecta. dante, i-xiv-40: quando trova alcun che degno sia / di
a'maggiori suoi. brusoni, 1-84: quando il cielo vuol punire gli uomini de'
lii-6-284: stimano grande offesa e villania quando un invitato non beve. carducci, ii-8-16
stesa. alamanni, 6-8-88: quando sarete nella schiera folta / e che tutti
si gittò palese. sarpi, i-1-41: quando fossimo stati svegliati qualche poco tempo,
procuratore del fisco senza l'accusatore, e quando vi sia necessaria l'accusa, overo
buona fede credendo averle veramente vedute, quando realmente non furono altro che sogni o
, 2-260: se la cosa si move quando è battuta, s'accompagna col corso
di straordinaria grandezza e sontuosità, che di quando in quando è uffiziato alla loro moda
e sontuosità, che di quando in quando è uffiziato alla loro moda superstiziosa. e
montale, 7-182: mi dice che quando mistral fu officiato perché accettasse di sedere
l'impressione che ebbi degli operai, quando mi capitò di visitare le officine della
, 8-306: rimedi... quando pur sieno portati col veicolo del sangue alle
. marinetti, 2-iii-141: o reginella quando sarai ritornata nella tua pampa nativa ricordati
de'temi. leopardi, 36-6: quando fanciullo io venni / a pormi con
officine distinte. de luca, 1-14-4-47: quando il refugiato si tenga assediato di fuora
bisogno di lei? non l'ha voluta quando gliel'of- frivo. montale, 1-120
fonte il bambino. tarchetti, 6-ii-660: quando io ti offersi di vederci a milano
solo merito. lambruschini, 4-104: quando il vieusseux compì l'ottantesimo anno,
s s panigarola, 1-26: quando anderai per attaccare e prendere una città
il popolo di cartagine, eh'ancor quando la fortuna lo fa vincitore non sa con
sotto erode. savonarola, i-104: quando moisè volse fare el tabernaculo per serrarvi le
altre occasioni l'offerirebbe egli stesso, quando gli tornasse ben differirla. muratori,
gradisce i sacrifizi, l'offerte, quando le facciamo del nostro. è il
del salvatore. manzoni, 92: quando / sul campo della strage il sacerdote,
aveva pensato di moversene, se non quando la peste scoppiata in milano gli offrì
g. gozzi, i-17-144: tu quando da prima / t'offristi a questi occhi
per l'offuscamento della verità, ché quando l'uomo è in ira, non
proprietà l'offuscare, tuttavia recan luce quando si mascherano con la sembianza del sole
g. b. doni, iii-100: quando il suono degl'istrumenti superasse le voci
, 1-78: qui non bisogna, quando il dì s'offosca, / con le
g. b. doni, iii-1-137: quando per l'orchestra vi era sparsa la
... presumono d'esser più linci quando lor più manca la vista, offuscata
e la compassione,... quando poi si vede fatta tal mutazione, rimangono
mentali. bufi, 2-337: quando noi udiamo li tuoni parere discorrere per
, ii-328: le percosse del coccige, quando non fan di peggio, provocano attraverso
edifìci che essi facevano. ha virtù, quando è legata al collo, di sanare
volgar., 15 (307): quando la forza del nocevole umore assalisce la
la passione che si chiama cefalalgia, e quando assalisce l'orecchie o l'occhio convertesi
nome questi miei fogli... quando dalla magnanimità del suo animo non fossi stato
si coglie nella realtà del nostro pensiero quando il pensiero si consideri non come atto
se non per una speculazione non comune quando ella trasporta l'oggettività nell'assoluto.
, 1-38: è da avvertire che, quando noi abbiamo oggettivizzato il sentimento dell'anima
patologia sociale. cicognani, vi-28: quando si dice realismo, arte realistica, o
di decremento. galluppi, 2-141: quando lo spirito ha formato lo schema,
vestiario ': roba da vestire. quando dicono di merce o di checchesia che
sua sensibilità. pratolini, 10-17: quando un operaio si sposava, riceveva un
, incombenza. rovani, 37: quando fui a torino l'anno scorso per
. saba, 173: ti vidi quando già verso i confini / partivano la notte
hassi a scherzare solo in parole, quando si prefiggono per oggetto li fatti eroici
diretto e occopla col genitivo; ma quando del oecopctv uno si fa la vita,
s. v. l: quando dicono: 'viaggia, chiede licenza per oggetto
rileverebbe mostrar l'infermità e la medicina quando non si rimovessero gl'impedimenti, perciò
. (1-iv-23): per ciò, quando vi paia,... oggi
principio che nome dare al libro, quando in un tratto si risolse di chiamarlo
principio che nome dare al libro, quando in un tratto si risolse di chiamarlo
arrivato al quarto numero del programma, quando un pannello ogivale si accese di rosa
de'princìpi, lasciandovi di quand'in quando quasi con negligenza artificiosa scappar le gale
., 4 (63): quando fu tornato in sé, si trovò in
contra innoranza. giamboni, 10-116: quando mi penso del regno di paradiso..
averlo. maestro francesco, xlviii-53: quando amor tene omo in sua balìa, /
volta: v. ogniqualvolta. -ogni quando: ogniqualvolta. soffici, i-107
. soffici, i-107: ogni quando non eravamo impegnati in altri ruzzi e
7-1 (1-iv-588): egli ognindì, quando andasse o tornasse da un suo luogo
s cresceano, per avere da dispendere quando bisognasse er la parte. antonio di
polizia è onnisciente, tanto che, quando l'abate demarchi fu a verona,
povero forno. mazzini, 3-108: quando un popolo per tanto corso d'anni
ura. chiaro davanzati, xxxvi-40: quando al servitore / piacegli meritare, /
e gli asini all'antica. dicesi quando alcuno vorrebbe che noi facessimo alcuna cosa
me si spoglia, / alza ed orgoglia quando più le 'nchino. =
lxxxviii-1-478: lettor, mai non vedesti quando fende / il sol le nube di luglio
luglio o d'ogosto, / o quando un lampeggiar dal ciel discende, /
dante, purg., 5-27: quando s'accorser ch'i'non dava loco
oh, se 'marinari sapessino, quando sono in tempesta, di avere a giugnere
: -francesca s'era già levata, quando siete discesa? -domandò andrea. -
del popolo guardate quanto poy: / quando tempo toccalo, te fa chiamare oy.
fui desta? viani, 10-97: quando il pazzo ebbe liberate le braccia,
conduttore o in un circuito, sia quando svolga tale funzione esclusivamente, sia quando
quando svolga tale funzione esclusivamente, sia quando ciò avvenga in concorso con altre funzioni
o seguito da altra inter., quando si canta distrattamente o sopra pensiero,
. oilè, inter. usato quando si canticchia senza riferimento ad alcun particolare
terza persona singolare, in partic. quando questa svolga la funzione di soggetto di
questa medesima ola cuoprono i navili, quando per lo inverno gli tirano in terra
po'per volta versate il burro; quando il composto si sarà condensato aggiungete il
grecia. pascoli, i-480: quando la costellazione teneva il campo del cielo
in forma di alberetto bellissimo a vedersi quando è fiorito. si vede anche di fior
sarebbe dovuta la fermentazione che queste subiscono quando sono lasciate, ancora fresche, in
, nella quale s'introduce l'olecrano quando si stende l'antibraccio. olècrano
. fr. colonna, 2-379: quando che per superfluo incremento del turbido nilo
ulivi abbino rimesso la foglia... quando sono verdi, prima che pigliano segno
d'animali bruti. mazza, iv-53: quando di rosa il grato olezzo / le
quel gran conforto che viene agli infelici quando sentono arrivarsi intorno il primo olezzo dell'
0. torrioni tozzetti [gherardini]: quando l'oliva è colorita e matura,
: 'oliato': si dice della noce, quando corrompendosi internamente fa olio.
carducci, iii-4-128: ripensa i giorni quando a la morbida / tua chioma intorno rogge
chiama, cioè principato de pochi: cioè quando pochi per divicie oppreme il povolo.
di governo. gioberti, 8-iii-141: quando siano a oligarchia ordinati.
dell'offerta), l'oligopolio totale, quando le imprese che agiscono sul mercato hanno
dei costi marginali, l'oligopolio parziale, quando un'impresa al centro è attorniata da
sua bocca esce sì grande oliménto che quando ella grida tutte le bestie che sono
coscienza me reprende / pianger, quando ve sento al coro santo / per la
vantare il tempo del suo fiore, quando... un'intera guarnigione le
-sostant. salvini, 13-39: quando l'olimpio fulminante tutti / chiamò gl'
. carducci, iii-2-112: pareva giove / quando ne l'areòpago discende / da la
il sen mi ricercava, / com'e quando a distesa olimpo piove / malinconicamente e
avere valore iron. o spreg. quando indica uireccessiva ostentazione, presunzione o alterigia
... / l'estate e quando è il mar cheto com'oglio / mostra
], se tu non le spogli quando ne fai l'olio, quel mallo tigne
ora ad ora. pigafetta, 121: quando voleno fare olio, pigliano questo
: farete il simile... quando volete far oglio di benzoino, l'oglio
, 5-180: vorrei... regalarlo quando egli passa (in segno di gratitudine
la tenuta stagna dei recipienti (e quando viene usato per colmare le botti e per
era il galliadi garzonetto di 13 anni quando a olio ritrasse quel buon vecchio,
: il mio olio è durato poco. quando io
riposo, sia poi costretto a dormire quando il sole è alto. -consumare
intende della parte più perfetta di tali generi quando si traggono dei vasi).
dell'autunno e il mese di gennaio, quando l'epicarpo assume un colore viola scuro
erbe. paganino bonafè, xxxvii-133: sempre quando tu cogli le olive / guarda quelle
lo dì della domenica dell'oliva, quando [gesù] scendeva dal monte, disse
adunque [i contadini] che, quando nasce e vien su questa stella [arturo
non assai ulive: il che interverrebbe quando eglino le cogliessero non ben ancora mature.
: 'olivèlla': l'ingegno della chiave quando è fatta a forma di pera o piuttosto
lontananza delle fosse una dall'altra, quando si voglia far solamente uliveto senza nessuna
ulivo; /... / ma quando avranne l'amor suo fornito, /
. paganino bonafè, xxxvii-132: senpre quando tu cogli li olivi / guarda quelle che
porta ulivo ': come è usanza, quando significa cosa d'allegrezza come vittoria,
ambasciatori soleano portare lo ramo dell'ulivo quando andavano ad acquistare nuova amistà. cavalca
mosche alla olla togliente, ma vi vanno quando è tepida. vasari, iii-753:
, seme degli olmi, si coglie quando cominzia a 'mbiancare intorno a calendi di
a un olmo. testi fiorentini, quando fuoro al decto san donato, talgliarono uno
altri si dà..., specialmente quando una brigatella gioca alla mora, o
terra io spargo. prati, ii-46: quando vidi / sull'empio altare, tra
bacchelli, 18-i-590: c'ero anche quando abramo stava per sacrificare quel figlio sul
di pensieri? savonarola, 7-ii-31: quando el frate ha fatto solenne professione..
possa fargli. foscolo, iv-433: quando tu sarai offerita dal padre tuo come
riconciliazione su l'altare di dio, quando il tuo pianto avrà ridata la pace alla
questo interviene in un tempo diterminato, quando chiamano le femine al coito.
. metastasio, 1-iv-607: oltreacciò, quando l'ducazione riesca, o per meglio dire
solo dell'esser proposto un vocabolo, quando ce ne sia o sembri essercene bisogno,
bacchetti, 14-235: l'egiziano, quando gli conveniva, sapeva nascondere sotto un
carducci, iii-1-332: mi ride l'anima quando ripenso che io mossi la mia poesia
possa appellare all'uno di loro, quando per vizio dell'altro si sofferisse che le
sensibilità estetica. carducci, ii-8-265: quando io non so scrivere, è proprio
a pagarla più che quattro mesi, quando, convinto reo di furto, le aita
la presa gioia. fiore, 166-8: quando va, si muova si a sesta
a'poveri pare di ricevere oltraggio, quando altri, eziandio pure nel sembiante, dimostra
gli oltraggi. filangieri, ii-98: quando si tratta d'infamanti oltraggi, anche la
; / e rimase ciascuno smemorato / quando vidon gittar così il marchese: / e
questo hai per tuo oltraggio - / quando ebbe tratto dell'acqua il visaggio.
oltraggio, / se quei che leva quando e cui li piace, / più volte
del vetusto oltraggio / splendido emendator, quando il negletto / onor de l'urna
, i-339: dio dissimula, ma, quando meno si pensa, sfodera la spada
. pucci, cent., 9-5: quando que'dentro infìno insulle porte / videro
animali). caporali, lxv-72: quando scuopre ciprigna i suoi crin belli /
-persecuzione. beni, 1-66: quando [ulisse] avesse saputo con sua
/ veggiamo seminar lucidi oltraggi, / quando s'innalza troppo, allora cade.
poter messo ha ad effetto, / quando è venuto il fin del suo viaggio.
contra 'cittadini virtuosi si sollievi, quando è in prospera fortuna e sollevato da grandi
passare per un camposanto, se di quando in quando non ci si fossero levate su
un camposanto, se di quando in quando non ci si fossero levate su delle grandi
gli chiedeva, pietro bernardone, se e quando fosse andato in oltralpe. =
nell'oltramontare del sole e si apreno quando si leva. = comp.
partita oltre i tempi regolari e supplementari quando questi siano terminati in parità, allo
e'compagni eravam vecchi e tardi / quando venimmo a quella foce stretta / dov'er-
, hm, facevano le vecchie quando si parlava di lei, scuo
. avvertimenti di maritaggio, 19: quando lo tuo marito sarà affaticato..
già il banchetto un pezzo oltre, quando, secondo l'usanza, comparve una
che altri li onori, nondimeno, quando si accorgono di essere onorati artatamente, lo
d. bartoli, 9-28-3-139: quando si nominan perle, diamanti, smeraldi
faceva lavorare e lavorava egli stesso, quando il filatoio stava fermo. leopardi,