Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: quando Nuova ricerca

Numero di risultati: 71732

vol. XI Pag.18 - Da MOTTEGGIOSO a MOTTINAMENTO (2 risultati)

stato da motteggio. caro, 12-i-50: quando volete da me cosa ch'io possa

di quanta virtù sono le parole, quando un mottetto d'uno vile marinaio,

vol. XI Pag.19 - Da MOTTINO a MOTTO (3 risultati)

minturno, 147: acuto motto è quando dall'altrui parlare si coglie altro da quel

11: io arò caro che, quando potete, ne scriviate a me uno

o ammonitoria. bencivenni, 4-6: quando noi parliamo di dio, molti troviamo

vol. XI Pag.20 - Da MOTTO a MOTTO (4 risultati)

disse, quasi per desiderio sospirando, quando previde questo ineffabile dono della grazia del

a piedi in non diversità di sentimento: quando di questo gal s'udrà la voce

, 1-11: questo lice, per esempio quando l'aveva definita 'la madre

binduccio dello scelto, xliii-416: quando ella vidde gare e sciogliere un enigma;

vol. XI Pag.21 - Da MOTTO a MOTTO (4 risultati)

un certo modo di domandar consiglio, quando ci è detta una cosa che sia

di me. caro, 12-i-80: quando vi riscontrate con monsig. guidiccione,

motto ». macinghi strozzi, 1-88: quando fie tempo, v'è uno ch'

: noi restammo senza intenderne motto; quando gittati gli occhi sul vuoto orciuol d'olio

vol. XI Pag.22 - Da MOTTO a MOVENTE (2 risultati)

stien le voci chete, / massimamente poi quando si canta. marino, 4-275:

la parola. pagliaresi, xliii-132: quando giosafà vidde coloro, / a sospirare

vol. XI Pag.23 - Da MOVENZA a MOVENZA (2 risultati)

da ogni lato. padula, 255: quando una donna cammina, nelle varie movenze

ergeva a scatti come certi fischietti di gomma quando vi si soffia dentro, per invogliarla

vol. XI Pag.24 - Da MOVERE a MOVIMENTATO (2 risultati)

, 1-35: e1 traditore beltramo, quando fu alla guardia, per dare più coverta

immortale e cominciarono a caricarsi di frutti quando appena spuntavano in fiore. 5

vol. XI Pag.25 - Da MOVIMENTAZIONE a MOVIMENTO (5 risultati)

. e. cecchi, 3-91: quando gli impiccati ebbero dato l'ultimo calcio

dato l'ultimo calcio al vento, quando le formiche ebbero mangiato l'ultima lisca

l'ultima lisca del traditore, e quando anche pancho villa fu morto, io

filosofia, soprattutto nell'antichità, anche quando, restringendosi a un significato del tutto

... che si conviene fare quando la parola è nella favella dignitosa.

vol. XI Pag.26 - Da MOVIMENTO a MOVIMENTO (1 risultato)

altrove. de amicis, ii-171: quando arrivai in fleet street, il grande

vol. XI Pag.27 - Da MOVIMENTO a MOVIMENTO (1 risultato)

licenzio [la ballata] del gire quando vuole, raccomandando lo suo movimento ne

vol. XI Pag.28 - Da MOVIMENTO a MOVIMENTO (3 risultati)

talvolta cotali movimenti, cotali pensieri, quando d'una cosa disonesta, quando d'

, quando d'una cosa disonesta, quando d'un'altra; questi cotali movimenti

mette in evidenza una contraddizione, e quando vuole oltrepassarla negando la negazione, si

vol. XI Pag.29 - Da MOVIMENTOSO a MOVITURA (4 risultati)

'moviménto'[di uccelli]: dicesi quando si verifica un'affluenza di migratori. oggi

* prendono un movimento ', quando cominciano a essere mossi in tale o

g. m. cecchi, 19-zi: quando ell'erano / vere, che movitiva

una tragedia, il fine della quale (quando sia lugubre) sarà il principio della

vol. XI Pag.30 - Da MOVIZIONE a MOZIONE (3 risultati)

fino alla fine del sec. xi, quando fu sostituito dal rito romano, pur

citadini [padovani] predicti, quando li capitavanno la moneta veneta in

per esprimere la mozione de'miei affetti quando gli diedi in viso un'occhiata?

vol. XI Pag.31 - Da MOZIONE a MOZZARE (2 risultati)

mozione d'ordine sull'affare susani, quando si seppe che il mordini stava per

figliole e si tiene per grandemente onorato quando un padre o una madre traendovi una sua

vol. XI Pag.32 - Da MOZZARELLA a MOZZATO (4 risultati)

giordano, 1-98: il buono ortolano, quando il buono arbore rendesse poco frutto,

radici negli altri arbori sogliamo risegare, quando si traspiantano, e mozzare di sotto

. svevo, 3-579: ricordo che quando parlò, il suo respiro mozzava e

il disgraziato era solito sfogarsi con lei quando la passione gli mozzava il respiro.

vol. XI Pag.33 - Da MOZZATORE a MOZZICONE (2 risultati)

certe spiletti; non ti dico poi quando gittava del sale sul fuoco e che dava

per la cucchiara a raccogliere la polvere quando si carica e per accostare li bottoni con

vol. XI Pag.34 - Da MOZZINA a MOZZO (3 risultati)

, 1-iii-305: venga ancor lei. -e quando? - domattina. - oh vedova

un capitolo o di un libro quando non la riempie interamente. 2.

venne a chiamarsi così per distinzione, quando incominciarono ad essere le dalmatiche più frequenti

vol. XI Pag.35 - Da MOZZO a MOZZO (7 risultati)

saprebbe anco dare a una pillotta, / quando mal balza o quando al tetto cozza

pillotta, / quando mal balza o quando al tetto cozza. montale, 1-130:

riuscirebbe mozza e non totalmente perfetta, quando non abbia l'assistenza dell'altre persone

grado di perfezione di qualunque natura, quando conoscerò il suo essere, quando saprò

, quando conoscerò il suo essere, quando saprò quanti gradi ella s'abbia di quella

quella esistenza che le spetta; cioè quando... mi sarà noto quanto

parola: / e ciò mi scusi quando parlo mozzo. dominici, 2-7: li

vol. XI Pag.36 - Da MOZZO a MOZZONE (5 risultati)

mai verso che il diamante volesse tirare, quando tirava strofinato alle mani di tutti gli

. gran cosa! menzini, 5-69: quando tri- malcion nel bagno chioccia, /

mani o cordoni a piè della scala quando passano ufficiali o personaggi; sporgere i

compatta che si forma arando o vangando quando il terreno è intriso d'acqua. -

sua vacca al rete... quando elli fue nella via elli trovòe un mozzo

vol. XI Pag.37 - Da MOZZORECCHI a MUCCHIO (1 risultato)

della similitudine de'cani, che, quando hanno mozzato gli orecchi, mancano di

vol. XI Pag.39 - Da MUCCI a MUCIATTO (1 risultato)

saldo. lamenti storici, i-125: quando li corni fiseven sonati, / beato colui

vol. XI Pag.40 - Da MUCICHINO a MUCILLAGINE (1 risultato)

: sapere di mucido elìciamo alla carne quando, vicina a putrefarsi, acquista cattivo

vol. XI Pag.41 - Da MUCILLAGINITÀ a MUCO (2 risultati)

una sferetta serve a lui di nutrimento quando noi diciamo che è nato. de

poi ha fatto i mucini orbi', quando a grandi sforzi corrispondono risultati irrisori.

vol. XI Pag.43 - Da MUCOSA a MUDA (2 risultati)

voce). calvino, 6-102: quando pelle comincia a litigare gli occhi gli

capace [all'intelligenza media] che quando sarà compiuta la sua metempsicosi o muda

vol. XI Pag.44 - Da MUDA a MUEZZIN (4 risultati)

falconeria volgar., i-1-96: anco quando voi mutare tosto lo sparvero, ponlo in

v-240: era costei..., quando la mattina usciva del letto col viso

cammina, / muda, rimpenna, e quando il cavi fuore / il rosignol lo

: talvolta si dice anche del cervo quando rinnova le corna. 2.

vol. XI Pag.45 - Da MUFARE a MUFFA (5 risultati)

voce mesta. cancogni, 165: quando uscivo, il muezzin era già salito sul

nostra vita è come il vino, che quando è per mancar piglia di muffa.

possono ritoccare il lavoro a fresco, quando è secco, che non si conosca,

conoscono e fittano fuore la muffa, quando si lavasse la pittura, se ne

: come pietra coperta dalla muffa / quando il putrido inverno la insalnitra? montale,

vol. XI Pag.46 - Da MUFFA a MUFFATO (3 risultati)

: alla roba ci fa la muffa, quando giace senz'uso e trascurata.

e solo una parte ne aveva affrescata quando la pittura cominciò a muffare, tanto

che bella cosa sono e tremolanti / quando alla terra muffa el bel ciuffetto!

vol. XI Pag.47 - Da MUFFERIA a MUFFO (2 risultati)

4-191: la giovinezza fugge, e quando è gita, / sai che non suole

vita è come un limone, che, quando una mano ignota al

vol. XI Pag.49 - Da MUFTÌ a MUGGHIARE (3 risultati)

timidi cervi, fatti tra sé feroci quando costui [amore] li tocca, per

novelle anonime del trecento, 43: quando la donna sentì sì mugghiare, andò

voce. boiardo,! -5-3: quando orione sente il sangue caldo, / tra'

vol. XI Pag.50 - Da MUGGHIATA a MUGGINE (3 risultati)

barca stava per prender il largo, quando un vocione mugghiò dal portico. bacchelli

teatri ballano, li prati mugghiano, quando nelli teatri ballano li uomini e nelli

nel secondo cerchio a quel del mare quando è tempestoso. gherardi, ii-8: messina

vol. XI Pag.51 - Da MUGGINESE a MUGGITO (5 risultati)

il che suole avenire ancora senza terremoto quando i fiumi entrano ne le paludi.

un bue prigioniero. pavese, 4-138: quando nel buio sulla città lontana muggiva un

folla). cavalca, ii-30: quando il presepio del cuore è pieno di

dato tempo a ciascuno di salvarsi, quando fosse stato veemente. varano, 1-5

fiamma con tanta velocità dissipandosi che, quando ella sia in qualche luogo racchiusa,

vol. XI Pag.244 - Da NATURALMENTE a NATURALMENTE (4 risultati)

freddo, hai volontà di scaldarti; quando tu hai sonno, hai volontà di dormire

. bibbia volgar., x-20: quando le genti, che non hanno legge

, 1-3: ciascuna voce nel suo ordine quando muove l'aere e partosi con quella

. gozzi, 100: quell'alloro, quando non ode passioni espresse naturalmente, non

vol. XI Pag.245 - Da NATURALTADE a NAUCLEA (3 risultati)

sua il dì che non lavorava, e quando per lo fiume con sue canneraie;

nudista. montale, 3-162: quando la signora gli chiese di fare un

antica come il primo movimento dell'uomo quando dalla naturità fu riscosso a conoscer di

vol. XI Pag.246 - Da NAUCLEINA a NAUFRAGARE (4 risultati)

il mare, -il cupo mar, quando le trombe / del cielo e degli abissi

moretti, ii-474: prima di sera, quando la luce non era naufragata ancora del

troppa fretta di slanciarsi in mare, quando con un po'di pazienza e di studio

bacio. gadda conti, 2-82: quando entrava nella grande,

vol. XI Pag.247 - Da NAUFRAGATO a NAUFRAGIO (2 risultati)

, 5-26: il grassone sapeva difendersi, quando lo stimasse conveniente, con risposte che

mia, né se questa le perverrà. quando scampi al solito naufragio, la prego

vol. XI Pag.248 - Da NAUFRAGO a NAUMACHIARIO (1 risultato)

, ii-121: resterà egli di penare allor quando abbia pianto tanto che le sue

vol. XI Pag.249 - Da NAUMACO a NAUSEA (5 risultati)

esser l'abbominazion nel luogo santo, quando verranno a stomaco e a nausea agli

boine, iii-184: a suo paese quando la tristezza lo pigliava e gli uomini gli

dottori, i teologi muovono a nausea quando vogliono trarre dalle variabilità delle opinioni filosofiche

la loro favola; sono strani, quando si pretendono infallibili per ciò stesso che

di effetti. niccolini, iii-290: quando alcun vocabolo per industria di famoso scrittore

vol. XI Pag.250 - Da NAUSEABILE a NAUSEATO (1 risultato)

viva,... e sempre quando si fermano al tempo in cui vivono,

vol. XI Pag.251 - Da NAUSEO a NAUTICO (3 risultati)

saba, 3-103: vorrei che, quando sarai vecchio e stanco, e nauseato del

] nell'autore dei nauseosi proclami che quando a quando deturpano i muri di napoli

autore dei nauseosi proclami che quando a quando deturpano i muri di napoli. lucini

vol. XI Pag.252 - Da NAUTIGARE a NAVALE (1 risultato)

tasso, 19-13: così pugna naval, quando non spira / per lo piano del

vol. XI Pag.253 - Da NAVALE a NAVARRINO (2 risultati)

impudicizia della moglie espressamente conosciuta a gaeta quando ella s'elesse le condizioni navali et i

lami, 1-1-8: fiorenza cominciò quasi quando fiesole e fu come il suo porto,

vol. XI Pag.254 - Da NAVARRISTA a NAVE (8 risultati)

che uve parli il signor trinci, quando parla dell'uva canaiola, dell'uva claretto

più con altezza minore; di navata unica quando essa è delimitata dai muri perimetrali stessi

trattare, rima è a considerare che quando un tempio tondo si ìsse navate di

che si fanno ne'tempi... quando più quando meno. talora per quella

ne'tempi... quando più quando meno. talora per quella parte o andito

basiliche, ne'cortili e simiglianti edifizi quando più quando meno. milizia, iv-40

ne'cortili e simiglianti edifizi quando più quando meno. milizia, iv-40: il di

di marinai. moretti, i-369: quando il marinaretto... passò dalla

vol. XI Pag.255 - Da NAVE a NAVE (2 risultati)

motore, o anche di tipo diverso, quando viene adibita un'unità antiquata della marina

nave legata tirandola con buoi, e quando si spiccasse la corda il navilio andarebbe

vol. XI Pag.256 - Da NAVE a NAVERA (1 risultato)

. fr. martini, i-45: quando el tempio a tre navi a far s'

vol. XI Pag.257 - Da NAVERARE a NAVICELLA (3 risultati)

non se ne vada ora, ma quando il camino sarà più navicaréccio. =

novellino, vi-184: comandò che quando sua anima fosse partita dal corpo,

moretti, iii-899: non si sa mai quando e come e perché nel gran mare

vol. XI Pag.258 - Da NAVICELLA a NAVICELLAIO (4 risultati)

di giotto di bondone che rovinarono affatto quando fu nel vecchio cortile calata; ed aggiustolla

aeroplani e lo è tut- t'ora quando questa è composta di una trave armata

-coppa. bizont, 148: quando la regina va a fontanablò sempre va

-oh oh! e il vostro vecchio, quando torna? / -non l'ho appurato

vol. XI Pag.260 - Da NAVICOUTE a NAVIGANTE (2 risultati)

. romoli, 370: i naviganti, quando lor manca l'acqua, empiono una

39: a te, tremante, / quando ingrossa ruggendo la fortuna, / ricorre

vol. XI Pag.261 - Da NAVIGARE a NAVIGARE (7 risultati)

: è da riprendere colui che, quando naviga, più avaccio la nave che le

dice di una nave a propulsione mista quando naviga senza fare uso delle vele.

dice di una nave a propulsione mista quando naviga facendo usi di entrambi i sistemi

dice di una nave a propulsione mista quando naviga facendo uso delle sole vele.

con tutte le vele spiegate, perché quando il vento rinforza, le prime vele

'navigare controvento': viaggiar per mare, quando il vento soffia opposto alla direzione del

si designa l'andatura d'un veliero quando riceve il vento in poppa, nella

vol. XI Pag.262 - Da NAVIGARE a NAVIGARE (3 risultati)

nell'aria. landolfi, 2-37: quando c'è la luna fuori della finestra

un fine. machiavelli, 1-viii-164: quando io credevo essere navigato, e la

noi sì strano, / che, quando ne ragiono, / io non truovo nessuno

vol. XI Pag.263 - Da NAVIGATO a NAVIGATO (1 risultato)

, 11-119: che è a dio (quando giungono le scelleraggini al sommo) far

vol. XI Pag.264 - Da NAVIGATORE a NAVIGAZIONE (3 risultati)

, / mole non conosciuta, se non quando / ell'è già presso a terra

dei quali fanno uso quasi involontariamente quando, trovandosi con persone colle quali non sieno

., già piena di popolo, quando era città navigatrice e potente, e ridotta

vol. XI Pag.265 - Da NAVIGAZIONE a NAVIGAZIONE (3 risultati)

partenza e si mantiene e si corregge quando la nave è in moto; condizione della

imprese di costruzione e di riparazione, quando è stata concessa l'autorizzazione da parte

altro impedimento; 'libera ', quando non è determinata dai motivi suddetti.

vol. XI Pag.266 - Da NAVIGAZIONE a NAVIGAZIONE (4 risultati)

profondamente le anime. moretti, 15-135: quando torna in paese egli si spaccia per

, adottata in lontananza dalle coste, quando la visibilità permette di determinare la collocazione

'navigazione astronomica ', che si applica quando la nave è lontana dalle coste e

) ', navigazione rilevata', attuata quando si possono identificare sulla carta capisaldi importanti

vol. XI Pag.267 - Da NAVIGHIERE,NAVIGHIERO a NAVIGLIO (3 risultati)

: nella 'navigazione stimata che si applica quando non è possibile osservare né i punti

la bussola della navigazione vostra; e quando potesse essere dannata, che non può

facilmente potremo compire la nostra navigazione, quando più venti s'accordino a guidarci in

vol. XI Pag.268 - Da NAVIGLIO a NAVO (1 risultato)

naviglio di pier salvo peranco; / quando oppresso de'flutti il ner governo /

vol. XI Pag.269 - Da NAVOLEGGIAMENTO a NAZARENO (6 risultati)

un libro de'vangeli, il quale quando era giovane aveva scritto di sua mano,

e mortale,... e quando si prende in beveraggio che sia per istudio

alcuni tipi di aglio e delle cipolle quando non sono colti alla normale maturazione e

e gettano il navone come le cipolle quando fanno il seme. = deriv

nazareo di voto tempora- rio contraeva immondezza quando fosse accaduto che un uomo morisse repentinamente

, gentile, con l'aria inspirata, quando parlava sembrava un missionario. faldella,

vol. XI Pag.270 - Da NAZAREO a NAZIFASCISTA (1 risultato)

questa è la legge del nazareo, quando si voterà a dio in quello tempo che

vol. XI Pag.272 - Da NAZIONALE a NAZIONALE (6 risultati)

alfieri, del quale principalmente intesi parlare quando dissi che niuno era per anche sceso

una nazione. gioberti, 9-i-118: quando lo stato è piccolo per difetto d'

). leopardi, i-109: da quando il cristianesimo fu corrotto nei cuori,

nei cuori, cioè presso a poco da quando divenne religione imperiale e riconosciuta per nazionale

dal 17 giugno al 9 luglio 1789 (quando assunse il nome di assemblea costituente)

a doppio taglio e va usato soltanto quando si sia sicuri che esso ha per

vol. XI Pag.273 - Da NAZIONALE-POPOLARE a NAZIONALISMO (1 risultato)

impastavano con l'inchiostro della vecchia tuta quando lavoravo nella tipografia di borgo allegri.

vol. XI Pag.274 - Da NAZIONALISTA a NAZIONALITÀ (2 risultati)

ch'io desidero è al tutto impossibile, quando essi non rinneghino se medesimi. quindi

meschino e puerile fra un secolo, quando, nel pensiero della comunanza di origine

vol. XI Pag.275 - Da NAZIONALITARIO a NAZIONALIZZAZIONE (3 risultati)

tommaseo [s. v.]: quando dicono 'rispettare in uno stato le

noi abbia manifestamente errato il blanqui, quando inventò 1 " economia politica francese '

non eviterà di pagare un altro scotto quando dalla nazionalizzazione, per rimediare a una

vol. XI Pag.276 - Da NAZIONAL-LIBERALE a NAZIONE (4 risultati)

davvero. carducci, iii-21-17: quando le ossa di dante alighieri furono rivelate alla

sibile, lasciando cadere di quando in quando sui com mensali

sibile, lasciando cadere di quando in quando sui com mensali uno sguardo

il caffè], 201: quando una lingua fa veloci cambiamenti, è un

vol. XI Pag.277 - Da NAZIONE a NAZIONE (4 risultati)

, sono tutt'uno; e quando la prima di queste aggregazioni, non

conosciuto fra il 1874 e il 1899, quando vi si recitava il repertorio drammatico contemporaneo

caifasso. si farà d'italia nazione quando l'unità non andrà nell'un via

investita dalle idee socialistiche e comunistiche, quando ancora non aveva fatto nessuna delle esperienze

vol. XI Pag.278 - Da NAZIONE a NAZIONE (2 risultati)

tesoro versificato, v-566-175: la reina quando venne a morte, / per ponere

. bibbia volgar., ii-306: quando fosse trovato, nella terra la quale iddio

vol. XI Pag.279 - Da NAZIREATO a NE (4 risultati)

diodati [bibbia], 1-132: quando alcuno, uomo o donna, avrà

b. croce, iv-11-16: quando in germania si profilava l'avvento del

figli della terra. nievo, 536: quando ella terminò il suo racconto io mi

meno altiero. intorcetta, 13: quando (o vanissima incostanza del mondo

vol. XI Pag.280 - Da NE a NE (6 risultati)

sì ben ti par dire, / quando t'ingegni di parlare in prosa /

ne la sgridò. saba, 270: quando nacqui mia madre ne piangeva, /

rivocato in vita. segneri, 10-201: quando [l'aria] di torbida sta

croce, ii-8-185: essi ardivano, quando fantasia ne li prendeva, violare 11

: sempre che presso gli venia, quando potea con mano, come che poca

, 3-6 (i-iv- 283): quando alquanto con lui dimorata fossi, io il

vol. XI Pag.281 - Da NE a NE (3 risultati)

... già... ammazzarsi quando si sa di dover morire lo stesso

. marco polo volgar., 3-116: quando 'l grande rane seppe queste cose,

, in questo a pianger nato / quando facevi, amor, le prime prove

vol. XI Pag.282 - Da NEADE a NEANCO (7 risultati)

bello il sol già mai levarsi / quando 'l ciel fosse più de nebbia scarco

: licita crede / cosa che poi quando conosce e pensa / né scusa né difesa

avvertimento di maritaggio, 19: quando lo tuo marito sarà affaticato per malattìa o

? / tutti i sudor son vani / quando il morbo nemico è su la porta

il legista ed il notaio, / quando per pelar meglio i buoni pippioni, /

? ». bacchelli, 1-ii-557: fumo quando e dove mi pare; fumerei anche

di quest'uomo, e rispondergli poi, quando neanco l'intendo. ghirardacci, 3-323

vol. XI Pag.283 - Da NEANDERTALIANO a NEBBIA (7 risultati)

quel colore de'nugoli che biancheggiano, quando il tempo è sereno. ariosto,

dante, inf., 31-34: come quando la nebbia si dissipa, / 10

quale pare un mulino girato a vento quando si vede in una folta nebbia.

vede nell'africa alle volte tanta quantità che quando essi volano, a guisa di nebbia

pavese, 9-79: la notte, quando rientravo, mi mettevo alla finestra a

pulviscolo. sigoli, 206: quando... vento si levasse, puoi

berni, 49-21 (iv-173): come quando si da di fuor l'assalto /

vol. XI Pag.284 - Da NEBBIA a NEBBIA (6 risultati)

sfera. malerba, 1-23: da quando mi ero messo a cantare tutto mi

dante, purg., 30-3: quando il settentrion del primo cielo, / che

smarrito ogni buon metodo di pensare, quando tra le tante sottilità scolastiche, tra

vane loro quistioni e diffinizioni intelligibili, quando tra quella nebbia di parole che tenevan

per l'aria. gentile, 3-106: quando si è ben bene spazzata via ogni

cammin non trova. beltramelli, ii-138: quando mi sollevarono dal duro giaciglio ebbi un

vol. XI Pag.285 - Da NEBBIA a NEBBIA (5 risultati)

sono però di sì poca qualità che, quando bene avessi avuto più

dio sempre era sopra loro il die, quando andavano. albertano volgar., ii-192

mai, rispondendo a chi ci dimanda quando faremo, o quando avverrà, una

chi ci dimanda quando faremo, o quando avverrà, una data cosa.

propria aspettativa. pulci, 25-12: quando e'crede [falserone] averlo per le

vol. XI Pag.286 - Da NEBBIAIA a NEBBIOSO (4 risultati)

la gente era venuta sull'aurora / quando la guazza o la nebbietta inerte /

in marcia », osservò milton. « quando sono partiti da alba un nebbione simile

anno l'apparienza è buona, ma quando noi siamo su il granire, dà nil

/ nella sua dappocaggine pomposa / è quando crede di poter qualcosa. -con

vol. XI Pag.287 - Da NEBEL a NEBULA (4 risultati)

, senza poter passeggiare: e chi sa quando ritorneranno in questa nebbiosa città! pascoli

. si libera in te, / quando m'avventi le nubi sfioccate dei tuoi

egli non guardava più a niente da quando gli avevano messo dinanzi il piatto dei marroni

sol che schiara ogni nebiore, / quando li raggi mnda di sua spera /

vol. XI Pag.288 - Da NEBULARE a NEBULOSA (2 risultati)

illustra e ride e fagli festa / quando la nébula è venuta meno, / la

s. degli arienti, 1-209: quando dimorava scilente [una monaca],

vol. XI Pag.290 - Da NECAR a NECESSARIAMENTE (1 risultato)

rimeritato della debita pena l'italia. quando una nazione è schiava, devono esservi

vol. XI Pag.291 - Da NECESSARIARE a NECESSARIO (3 risultati)

quel che necessariamente ha da venire, quando verrà non ci dobbiamo d'esso attristare.

sopportarlo non è virtù così scabrosa, quando non vi si manca del necessario.

1-346: questi lagrimari si raddoppiarono, quando, invitati a narrar il modo del

vol. XI Pag.292 - Da NECESSARIO a NECESSARIO (9 risultati)

necessaria intenderemo essere in una proposizione, quando il predicato in guisa si congiugnerà col

dice che una cosa è necessaria, quando contiene in se stessa la ragione della

sua volta, è detto conseguenza necessaria quando la condizione stessa è anche sufficiente)

, 4-i-68: un giudizio è necessario quando lo spirito è nell 'impossibilità di formarne

altro opposto. rosmini, xxvi-159: quando l'intendimento si è già sviluppato di

necessità. sai quale è? è quando tu hai freddo, che tu hai

nelle tirannidi. galluppi, 4-ii-325: quando un effetto esiste perché la causa esiste,

sempre riscaldino più de'men duri, quando con essi gagliardamente si stropicciano.

amata. d'annunzio, iv-1-229: quando ho udita la voce matutina di mia

vol. XI Pag.293 - Da NECESSE a NECESSITÀ (7 risultati)

). de luca, 1-14-4-47: quando il refugiato si tenga assediato di fuora

, rettor., 109-7: purgazione è quando il fatto si concede ma la colpa

e dal dovere. pirandello, 8-625: quando però una necessità non pensata si para

sp., 9 (156): quando si trattava dello stato futuro de'

costituzione della repubblica italiana, 77: quando, in casi straordinari di necessità e

può far cessare la proroga... quando dimostra la urgente e improrogabile necessità.

che 'l possi fare tu a necessità quando non potessi avere il prete e fosse in

vol. XI Pag.294 - Da NECESSITÀ a NECESSITÀ (2 risultati)

più gradisce l'uomo il servigio piccolo quando è in necessità che non fa il

: il secondo grado dell'amore è quando l'uomo comincia a vedere la via

vol. XI Pag.295 - Da NECESSITÀ a NECESSITÀ (9 risultati)

dell'oste, al quale anderai quando la natura si vorrà purgare e avrà

non si possono affidare all'attendente nemmeno quando l'attendente c'è. -necessità

e tutte le necessitadi della carne, quando n'hai bisogno; della vita e salute

riposta. dominici, 1-92: sapendo, quando vedessi il povero in estrema nicistà,

più che non vuole ora: e quando egli e in questa necessità, non si

, 4-intr. (1-iv-351): quando pur sopravenisse il bisogno, io so

'1 possi fare tu a necessità, quando non potessi avere il prete.

te, non t'incolga questa disgrazia, quando tu sii dove vuoi andare? idem

solitari e per sé sono 'ne 'quando significa il terzo e 'l quarto caso

vol. XI Pag.296 - Da NECESSITADE a NECESSITARE (4 risultati)

ferd. martini, 4-21: preferiva, quando mi perdeva d'occhio, andare ad

-in caso di necessità, in necessità: quando è richiesto o imposto dalle circostanze;

è richiesto o imposto dalle circostanze; quando è necessario o indispensabile. seneca

che nessuno si possa mai soffiare il naso quando è visto, se non in caso

vol. XI Pag.297 - Da NECESSITALO a NECESSITOSAMENTE (1 risultato)

, 626: replicò il caracena che, quando fosse cosa ragionevole per la sicurezza che

vol. XI Pag.299 - Da NECROFAGO a NECROLOGISTA (3 risultati)

cantoni, 459: neanche bere giova, quando il cuore sia gonfio di tristezza,

. b. croce, 111-16-148: quando il 28 dicembre 1883 il de sanctis chiuse

il necrologio. ojetti, 1-66: quando morì, i giornali gli dedicarono un necrologio

vol. XI Pag.301 - Da NECROSINA a NEFANDITÀ (1 risultato)

arricidi, tradimenti. papini, 27-302: quando mi ad- ossai le più infami nefandezze

vol. XI Pag.302 - Da NEFANDO a NEFANDO (2 risultati)

cristiani] chiamano nostro signor iesù cristo quando giove, quando nettunno...

nostro signor iesù cristo quando giove, quando nettunno...; la nostra

vol. XI Pag.303 - Da NEFARIA a NEFELINA (4 risultati)

nel colpire il nefario che lo abbracciava quando tenni in mano la secure del potere

, funesto. camerana, 191: quando avvolgon le nefarie / gramaglie del delitto

, 3-3-388: chi ci impedirà che, quando scoppia qualche differenza fra domestici e parenti

si ha egli a formare stati di quando convenga o no raddoppiare una posta,

vol. XI Pag.306 - Da NEFROPESSI a NEGAMENTO (1 risultato)

la quale non si riconosce se non quando ne consegue la ematuria, che allora

vol. XI Pag.307 - Da NEGANTE a NEGARE (5 risultati)

fiumi. giamboni, 10-48: contumacia è quando l'uomo hae in dispetto suo maggiore

di prender moglie: ma del padre / quando l'istanze preser maggior forza, /

amore ai frutti? cattaneo, i-1-304: quando in marzo 1815...

bacchelli, 5-209: mi negavo, da quando era venuta la noia; mi pareva

la natura. caro, 6-649: quando ora vorrebbono i meschini / esser di sopra

vol. XI Pag.308 - Da NEGARE a NEGARE (4 risultati)

veleno. bigiaretti, 11-262: quando uscii dalla casa di èva l'oscurità

disdicere non offendendo a la veritade, quando quello che non è non si confessa,

niuna differenza è se l'uomo, quando è domandato, nieghi o taccia od

. de luca, 1-15-1-296: quando dal reo si nieghi quel che si dimandi

vol. XI Pag.309 - Da NEGARE a NEGATIVA (8 risultati)

, ecc. muratori, 4-20: quando si conceda... che si dànno

8: ogni uman giudizio, anche quando è pronunziato in figura di negare,

viaggi di nicolò de'conti, 119: quando si partì d'india pervenne a'fini

, ii-15-201: noi neghiamo l'italia quando facciamo che queste gare d'influenza [

., 2-96: quei che leva quando e cui li piace, / più volte

motto. a. cattaneo, ii-141: quando si nega all'amico alcun favore,

una negativa. bersezio, 3-268: quando udì la figliuola rispondere come le altre volte

noiose di quel meriggio con lei, quando ella non l'avesse a disgusto..

vol. XI Pag.310 - Da NEGATIVAMENTE a NEGATIVO (6 risultati)

che fanno tutte le fanciulle del mondo quando loro si domanda se hanno l'amoroso

ciò confessano. castelli, 3-1-167: quando viene affermata una proposizione controversa, per

indizi indubitati, per lo che, quando stia forte su la negativa, cade

[del sillogismo] la quale è quando tre termini sono in tal modo disposti

la lingua italiana potrà dirsi buona, quando sia in tutto e per tutto, positivamente

mi volesse dire che non sapeva nemmeno quando sarebbe tornato. carducci, iii-23-56:

vol. XI Pag.311 - Da NEGATIVO a NEGATIVO (3 risultati)

, non più dicesi conforme all'oggetto quando l'oggetto è che quando non è

all'oggetto quando l'oggetto è che quando non è. f. m. zanotti

nulla... nelle cose create, quando si tratta d'individui o di specie

vol. XI Pag.312 - Da NEGATIVOSCOPIO a NEGATO (4 risultati)

, ii-6-177: in germania, lueine quando non è troppo scettico e negativo. ungaretti

e per difetto. volta, 2-i-273: quando l'effervescenza fu salita al sommo e

: le radici si chiamano imaginarie, quando la quantità posta sotto il segno radicale è

pare, che i miracoli veri sono quando si moltiplicano pane e pesci e pile

vol. XI Pag.313 - Da NEGATO a NEGAZIONE (4 risultati)

. de luca, 1-13-2-34: quando il titolare [di un benefizio gravato

diritti affermati da altri sulla cosa, quando ha motivo di temerne pregiudizio. se

4-i-263: i logici hanno stabilito che quando la negazione non affetta il verbo,

contraria, quella cioè che è vera quando è falsa la prima. ber

vol. XI Pag.314 - Da NEGAZIONE a NEGHIOTTOSO (5 risultati)

i discorsi guerreschi dei passeggeri, e quando sentiva biasimar la guerra o far presagi

avere inteso dalla resoluzione della dieta, quando io veggo le gente dell'imperio tutte

, trascuratine. latini, i-2745: quando per neghienza / non sitruova

: non sia neghietóso, / e quando ha 'l tempo, desto ed amonito,

, 1-50: non essere neghiettoso, quando il peccato ti pare picciolo.

vol. XI Pag.315 - Da NEGHIRE a NEGHITTOSO (3 risultati)

, 4-29: l'umile è tragiusto isnello quando virtù d'ubbienza e della volontà di

di suo prelato il porta; ma quando sua propria volontade il porta, elli

per un tal gelo, / che quando a citarea lustrando piacque / mostrar le

vol. XI Pag.316 - Da NEGLECTO a NEGLETTO (2 risultati)

neghittosa malignità contro a'più potenti, quando gli scorgono fluttuare in un pelago di

lo tuo fator primo, / gloriandoti quando il pòi contènere. idem, 1-351-12

vol. XI Pag.317 - Da NEGLETTO a NEGLETTO (1 risultato)

colta: / te, colsero, quando i bifolchi / bararono ancora una volta.

vol. XI Pag.318 - Da NEGLETTOSO a NEGLIGENTE (4 risultati)

/ ti vegga al roseo lume, / quando negletta ancora / premi le molli piume

f f gonzaga, 7-51: quando fia più che 'l tuo sereno lume,

monti, x-5-242: il gettare di quando in quando nel corpo del componimento versi

, x-5-242: il gettare di quando in quando nel corpo del componimento versi insoavi e

vol. XI Pag.319 - Da NEGLIGENTEMENTE a NEGLIGENTEMENTE (5 risultati)

qui mi ritrassi, / né sappia quando o dove io ti lasciassi! nannini

fa mai meglio il fatto suo che quando egli truova negligente o addormentato colui a

è 'in negligentia auxiliorum ', cioè quando se'nigligente di correre alla medicina e

ociosi, imo licenziosi e ribaldi, quando credono salvarsi solo per avere una certa

della bagliva di galatina, 274: quando lo dicto erario fusse negligente a exigere tale

vol. XI Pag.320 - Da NEGLIGENZA a NEGLIGENZA (1 risultato)

vengono accolti. borgese, 1-11: quando il suo discepolo perorava in tribunale come

vol. XI Pag.321 - Da NEGLIGERE a NEGLIGERE (2 risultati)

con ogni accuratezza limarle... quando pure stento vi sia, non ha

dei fratelli di non negligere ove e quando possa d'istruirsi nel maneggio dell'armi,

vol. XI Pag.322 - Da NEGLIGEVOLE a NEGOZIARE (2 risultati)

sulla superficie della terra... quando non c'erano negozianti di belle arti

casi, estesi anco tanto ampiamente che, quando fosse osservata, nessun infedele potrebbe abitar

vol. XI Pag.323 - Da NEGOZIARE a NEGOZIARE (6 risultati)

del negoziare suo è questo, che quando sua maestà va a letto fino all'ora

cosa sta bene e è negoziato bene quando si ha avuto questa cura del cuore

è imbizzarrito e su le furie, ma quando sta favoleggiando tra le meonie ancelle.

settanta doppie. einaudi, 1-123: quando si negozia una tariffa e si dà ascolto

e sardegna già si era negoziato, quando ancora l'imperatore combatteva in italia. b

e quella a noi e tanto più quando ci pensiamo. 10.

vol. XI Pag.324 - Da NEGOZIATIVO a NEGOZIAZIONE (7 risultati)

modo, composto di questi due, quando il poeta negozia la favola, ora parlando

altre occorrenze. canoniero, 57: quando vedono un uomo da bene parlare in camera

conto la morte nelle tragedie, ancora quando se ne potesse far di meno,

e offerendo che il suo principe, quando gli piacesse, si intrometterebbe in qualche

che s'impaccia di molte cose, quando di questo quando di quello, e di

di molte cose, quando di questo quando di quello, e di povero egli

; e se non me ne stolsi quando la ditta apostulos ebbe finito di liquidare i

vol. XI Pag.325 - Da NEGOZIO a NEGOZIO (2 risultati)

il commercio. einaudi, 1-109: quando si chiede che i futuri negoziatori italiani

. i. andreini, 1-57: quando '1 marito ritorna a casa stanco

vol. XI Pag.326 - Da NEGOZIO a NEGOZIO (5 risultati)

quei tempi fortunati / non venner, quando in roma al sol leone / si trattenevan

di non averne alcuna, e, quando ne avesse avuto, di cederle liberamente.

persone pratiche degli affari delle corti, quando cercano d'essere favoriti con l'autorità

negozio la francia. botta, 5-34: quando i negozi si avvicinavano alla conclusione,

d'aver fatto un grasso negozio, quando egli lo fece più grasso di loro.

vol. XI Pag.327 - Da NEGOZIO a NEGOZIO (3 risultati)

, in questo contratto della società, quando un compagno metta il denaro nel negozio

): sai come dice il mio padrone quando parla di me co'suoi amici?

cose fatte, a cose finite, quando tutto è concluso. biondi, 159

vol. XI Pag.328 - Da NEGOZIOSO a NEGRARA (4 risultati)

[maria de'medici] che, quando noi eravamo in corte, sempre era

al dunque. boccalini, iii-29: quando poi altri vogliono venir al ristretto del

, la terza, la quarta, o quando si trovava manco negozioso. peregrini,

mescolata dell'una e dell'altra, quando si cerca quale di queste si debbia più

vol. XI Pag.329 - Da NEGRARIA a NEGRICCIO (2 risultati)

, 4-486: non si perde la memoria quando viene la pazzia dalle fuligini et malinconia

annerirsi. lauro, 2-131: quando svapora quest'acquosità, l'argento prima

vol. XI Pag.331 - Da NEGRO a NEGRO (5 risultati)

su la vetta. cicognani, v-1-284: quando,... fummo alla soglia

carta, nella effervescenza della solitudine, quando il parente, o l'amico, o

poni le fave a moglio; et quando sonno bene amoglie fendile un poco da quello

materia, il fumo, un liquido quando si presenta addensato o compatto in notevole

così negri, nudi e tosi assomigliano quando vogano a quelli della stige palude.

vol. XI Pag.333 - Da NEGROAFRICANO a NEGROIDE (1 risultato)

, foschia. tasso, 10-5: quando l'ombra oscura al mondo toglie / i

vol. XI Pag.334 - Da NEGROMANSIA a NEGROMANZIA (3 risultati)

l'aria a i diavoli; / che quando anco così fosse, miracolo /

che di mia volontà e intendimento parlassi, quando in realtà non ci averei parte veruna

/ li demoni, molto viaccio, / quando il vo'fare. tesoro versificato,

vol. XI Pag.336 - Da NEMATOMORFO a NEMBO (4 risultati)

bibbia volgar., ix-380: quando vedete venire le nuvole dal tramontare del

. solaro detta margarita, 3: quando imperversano gli uragani, sappiamo che dissiperà

: o tu che movi, / quando l'egida scoti, orridi nembi. rostagno

e diè di gioia manifesto segno, / quando dal santo ed angelico nembo / porta

vol. XI Pag.337 - Da NEMBOSO a NEMEO (5 risultati)

: -tutte nostre, se buttavi l'asso quando ti ci ho chiamato!

vi vorrei dire: li serbo per quando ci vedremo. mazzini, 77-393: ho

gocciola d'acqua che remane al bicchieri quando si lava e la nugoletta.

. g. gozzi, i-1-191: quando fummo entrati in un ampio cortile,

, / sonante, procelloso, / quando vorrai placarti? vittorelli, i-133: già

vol. XI Pag.338 - Da NEMEOBIO a NEMICA (1 risultato)

nemea distrusse ed arse, / tuttavia, quando la s'indossa il sole, /

vol. XI Pag.339 - Da NEMICA a NEMICHEVOLE (3 risultati)

manzini, 12-89: aveva forse quattro anni quando lui dette un nome alla nemica che

notte ai nostri sguardi che nemmica sentiamo quando l'aurora del dì s'appressa e siamo

mi nimica ed il mangiare, / quando me ne sovvien la ricordanza.

vol. XI Pag.340 - Da NEMICHEVOLMENTE a NEMICO (2 risultati)

son naturalmente nimici delle ostriche, perché quando le ostriche si aprono per pascersi,

suon de l'angelica tromba, / quando verrà la nimica podestà. -figur

vol. XI Pag.341 - Da NEMICO a NEMICO (3 risultati)

. solaro della margarita, 117: quando gli onesti conosceranno la frode e non

la frode e non cadranno nella rete; quando i governi prenderanno animo nel combatterlo,

moretti, i-617: sghignazzava più che mai quando sentiva lì intorno parlare del nemico pubblico

vol. XI Pag.342 - Da NEMICU a NEMMENO (8 risultati)

al nimico. brusoni, 307: quando pure conosciuto il proprio rischio si fosse

: piombava [napoleone] sul nemico quando questi lo credeva lontano le mille miglia e

nemico. pallavicino, 1-543: per quando il tuo corpo, e ciò che a

il visco tenace. gentile, 3-106: quando più il poeta è padrone del suo

ponti d'oro o d'argento: quando un avversario si ritira, è bene favorirne

secondo quella opinione che al nimico, quando se ne va, si debba fare il

me composta in rittima, / quando in suo senettù volse far vittima / del

né meno fece un atto di sorpresa quando il barone gli impose di montar secolui

vol. XI Pag.343 - Da NEMMICA a NENCIO (1 risultato)

bambino] senza far parola, / quando d'un tratto udii parlar da basso.

vol. XI Pag.344 - Da NENFRO a NENUFARO (2 risultati)

1-115: chi pensa a te, quando cupe / manda il negarit dalla rupe /

monotona. di giacomo, i-762: quando roemer parlava, con la sua solita

vol. XI Pag.345 - Da NENUFERO a NEOAVANGUARDISTA (2 risultati)

ripieno. parini, 1-209: né quando a un semideo spuntar sul volto / pustula

feo, / la virtù crescer, quando è laudata / arei timor mandarti un'

vol. XI Pag.346 - Da NEOAVANGUARDISTICO a NEOCENTRISMO (1 risultato)

dare torto al padrone, ma beninteso quando il padrone, per una sua libidine

vol. XI Pag.348 - Da NEOCRISTIANESIMO a NEOESPRESSIONISTA (4 risultati)

. nencioni, 2-206: quando tolstoi esprime in forma di dramma o

della vita, riesce ben più efficace di quando le esprime in forma didattica, polemica

perché non vi accorgeste del cubismo, quando era il tempo, e fu una cosa

. r. longhi, 66: quando si parla di lezione 'paleocristiana 'si

vol. XI Pag.350 - Da NEOFOBIA a NEOGOTICO (1 risultato)

simile a quella di tutti i sovvertitori, quando vogliono sacrificare il presente al futuro

vol. XI Pag.351 - Da NEOGRAFIA a NEOINGEGNERE (1 risultato)

idee clericali. gobetti, 1-i-272: quando sapranno gli italiani liqui dare

vol. XI Pag.352 - Da NEOINTIMISTA a NEOLINGUISTA (1 risultato)

degenerazioni che dipoi accaddero del partito liberale quando si contaminò ai preconcetto conservatorismo, di

vol. XI Pag.354 - Da NEOMENIASTA a NEONATO (2 risultati)

credo che tale sia l'animo delle farfalle quando ancora fasciate dalla crisalide sentono imminente l'

assire, o etnische, o fenicie, quando tutte le architetture neonate si somigliavano un

vol. XI Pag.355 - Da NEONATURALISMO a NEOPITAGORISMO (1 risultato)

non è obbligato a sapere come e quando nel 1865 io scandalizzassi i neopiagnoni '

vol. XI Pag.357 - Da NEOPURISMO a NEOSCOLASTICA (1 risultato)

la lingua. pasolini, 13-61: quando io dico neo-purismo non intendo per niente

vol. XI Pag.358 - Da NEOSCOLASTICISMO a NEOTERICO (1 risultato)

in generale non capì nulla; anche quando gli martellava, meccanicamente, bene.

vol. XI Pag.359 - Da NEOTERISMO a NEOVERISTA (2 risultati)

in dicare una specie, quando l'olotipo sia andato certamente perduto

. avendo alle sue spalle, sino a quando non ha lasciato l'italia, il

vol. XI Pag.360 - Da NEOVERISTICO a NEPERIANO (1 risultato)

è più forte del dolore fisico: quando l'organismo, ancora valido, ancora

vol. XI Pag.362 - Da NEPTICULA a NEQUITOSO (2 risultati)

, ostilità. giamboni, 8-i-266: quando ella [l'orsa] va sotto ad

che è fabricato per tagliar il pane, quando con quello qualche malvagio uomo averà ucciso

vol. XI Pag.363 - Da NEQUIZIA a NEQUIZIA (2 risultati)

tedaldi, 39-9 (72): però quando niente a fare egli ànno / vanno

giamboni, 10-50: nequizia è quando l'uomo ardisce a fare quello ch'

vol. XI Pag.365 - Da NERBO a NERBO (2 risultati)

, 3-i-55: finché visse napoleone, allor quando ognuno che avesse nerbo ed artificio d'

a'bizzarri concetti di quel poema, quando poi ritornerà a leggere gli altri poeti,

vol. XI Pag.366 - Da NERBONESE,NERBORESE a NERBORUTO (5 risultati)

egli armato della 'dialettica faretra 'quando raccoglie l'argomento fallace di oreste e ne

de le carezze che si fan loro quando le veggano e sentano che alla fine le

di napoli ed al ducato di milano che quando voglia tumultuare di nuovo in italia debba

piccoli nerbicini che nelle figure naturali, quando sono scorticate, si veggono.

in traccia: (e felice è sol quando alla compagna / rende il preso piacer

vol. XI Pag.367 - Da NERBOSO a NEREGGIARE (3 risultati)

da venire in aiuto della lingua, quando questa non bastasse. d'annunzio, iv-2-

a la rete del cuore. / quando coi prìncipi uscì, nereggiante di collera

aspetto, e tal si pare / quando nereggia, per tempesta, il

vol. XI Pag.368 - Da NEREGGIATO a NERETTO (3 risultati)

all'uva. dessi, 3-141: quando le olive cominciano a nereggiare tra le foglie

più tardi sul tramonto. / dipoi quando nereggia / insieme si rientra, e

lito vista, de la quale, quando moreva, li abitatori de quilli lochi

vol. XI Pag.369 - Da NEREZZA a NERITA (2 risultati)

. trattato delle mascalcie, 1-46: quando l'ochio del cavallo istà rito e

corle è fra l'abondanzia e la bontà quando l'uliva co mincia a

vol. XI Pag.370 - Da NERITE a NERO (4 risultati)

altro colore. savi, 1-494: quando vola anche da lontano si riconosce perché

). dalla croce, ii-92: quando è offeso [il fegato] nella

scrittura marcata. mazzini, 5-276: quando scrivi, scrivi, perdio, un po'

libro della cura delle malattie, 1-34: quando questa soluzione avviene, deesi guardare da

vol. XI Pag.371 - Da NERO a NERO (3 risultati)

d'esser in articolo di morte, quando, macchiato l'occhio di vene nere

corrono a chiuder le finestre, come quando si vede venire avanti un tempo nero,

superne di dio giuste vendette, / quando punir così criminal vizio? / molto tarda

vol. XI Pag.372 - Da NERO a NERO (5 risultati)

. c. bini, 92: quando vedi che lo spirito nero mi afferra,

questi neri capricci che mi tormentano di quando in quando il cervello. verga,

capricci che mi tormentano di quando in quando il cervello. verga, 2-347:

non amo le supposizioni nere, ma quando le mi vengono sotto la mano,

in contrasti d'opinioni e pareri, o quando gli scaldavan la bile le mene del

vol. XI Pag.373 - Da NERO a NERO (1 risultato)

. v. galilei, 1-89: quando ne hanno trovate [delle parole]

vol. XI Pag.374 - Da NERO a NERO (1 risultato)

negli occhi il nero della notte / quando s'accende al lampo d'una stella.

vol. XI Pag.376 - Da NEROLANGUIDO a NERVALE (1 risultato)

'you no go 'li avvertivamo, quando le signorine con cui si accompagnavano e

vol. XI Pag.377 - Da NERVARE a NERVO (2 risultati)

aguzzino. mezzanotte, 197: per quando è vero gesù cristo che ci guarda,

quali si attacca e si sospende, quando vuole riposare a i rami de gli

vol. XI Pag.378 - Da NERVO a NERVO (3 risultati)

che freme per tutti i miei nervi, quando penso che io ti ho amato,

giorni e ci scriveremo da lungi, quando a voi sarà caduta dall'anima l'amarezza

fune sottile. ramusio, iii-323: quando viene il giorno, tornano a rallentare i

vol. XI Pag.379 - Da NERVO a NERVO (2 risultati)

[nobili] che sono in quistione, quando hanno punto di nervo, tengono,

in quello corso che fa un cervo / quando ha deposto de le corna il peso

vol. XI Pag.380 - Da NERVO a NERVO (2 risultati)

e delle carezze che si fan loro, quando le veggono e sentono che alla fine

è dolor, nullo è tormento, / quando ben fosse inciso a nervo a nervo

vol. XI Pag.381 - Da NERVONE a NERVOSITÀ (1 risultato)

e insofferente. tozzi, vi-672: quando fiammetta restava sola in casa, le

vol. XI Pag.382 - Da NERVOSITADE,NERVOSITATE a NERVOSO (2 risultati)

un diecino. rigorosamente accollata... quando, che è?, infiamma ed

avere voglia di raccontarle profondamente, come quando in vece le parlava. -caratterizzato

vol. XI Pag.383 - Da NERVOSOBILIOSO a NESCl (3 risultati)

gliande. l. carbone, 4: quando io era giovane e sano, non

e questa è di scorzar gli alberi quando e'sono in succhio e lasciargli, prima

egli è più debole e fanciullo, quando s'ha da persuadere la propria madre.

vol. XI Pag.384 - Da NESCIBILE a NESPOLA (1 risultato)

. fra giordano, 3-74: quando fuoro morti quelli fanciulli, sì fu

vol. XI Pag.385 - Da NESPOLATO a NESSILE (5 risultati)

mangiare. d'azeglio, 5-i-103: quando c'entrai [in convento], fanno

l'invetriata del balcone,... quando gli capitò quella nespola fra capo e

della mia ode per la povera lepri: quando vedrai che setacciataccia me n'ha fatta

. locuz. -al maturare delle nespole: quando si raccolgono i frutti, buoni o

limoni. bacchetti, 5-19°: poi quando viene l'autunno, l'ultimo profumo è

vol. XI Pag.386 - Da NESSO a NESSUNO (2 risultati)

e alle quali seppero ridiscendere: e, quando si allentò in loro questo nesso vivente

boccamazza, i-1-386: il cacciatore, quando ha lassato il suo leverieri e non ha

vol. XI Pag.387 - Da NESTAIA a NESTO (10 risultati)

selvatico] che, quando vede che nessuno figliuolo li nasca maschio

più vile che rimproverare lo servigio, quando l'ha fatto? tavola ritonda,

di melano tegnano per maggiore insegna, quando s'accampano in nessuno luogo per cagione

n'erano fediti... e quando nessuno n'era preso, subito era

maria maddalena de'pazzi, vii-151: quando vi occorre cosa nessuna che 10 o

nessun di noi può dire il 'quando 'l'austria invaderà. pavese, 10-100

parla a nessuni. balbo, 5-138: quando non fossero nessune delle ragioni le quali

gelli, 7-259: bisogna ancora ghe quando tu riprendi nessuno, che tu lo

che tu pigli per fare la nestaia, quando tu li cavi del salvatico e trasponi

barberino, i-93: di confetti contendi / quando ti troverai con speziali, /.

vol. XI Pag.388 - Da NESTONE a NETTABORSE (3 risultati)

molti e diversi nesti fattivi sopra, quando erano in fiori o carichi di frutti.

, ché fare sempre nesti con fessi quando si invecchia, oltre al pericolo di

prov. proverbi toscani, 192: quando l'anno vien bisesto / non por

vol. XI Pag.389 - Da NETTACAMINO a NETTAPIEDI (4 risultati)

scienze fisiche in toscana, 14-3-417: quando sarà vicino mezz'ora al desinare, vada

agevolmente. fra giordano, 3-125: quando il mare è più alto, tanto

sotto l'elmetto grigio, toglie a quando a quando, col nettamine congegnato in

l'elmetto grigio, toglie a quando a quando, col nettamine congegnato in guisa di

vol. XI Pag.390 - Da NETTAPIPE a NETTARE (1 risultato)

a torto i'ti biasimava allora, quando male alcuno io non sentiva, che

vol. XI Pag.391 - Da NETTARE a NETTARE (3 risultati)

). testi fiorentini, 196: quando il sole si leva, fa levare

l'uomo si lavi e netti, quando fosse lordo e brutto. bellincioni, i-30

bruco / e si spappolò / quando vi passò la mano; / alla coscia

vol. XI Pag.392 - Da NETTARE a NETTARE (4 risultati)

tornano dentro. romoli, 163: quando avrete netta e lavata la lampreda e preparata

o improduttive. soderini, i-392: quando all'ottobre e * si scalzano e si

. massaia, i-167: i contadini, quando la campagna è secca, sogliono appiccarvi

-rifl. cavalca, vii-30: quando il cuore è occupato da questo vento

vol. XI Pag.393 - Da NETTAREA a NETTAROTECA (1 risultato)

diconsi... nettarifere... quando sono situate nel fiore e formano il

vol. XI Pag.395 - Da NETTEZZINO a NETTO (2 risultati)

allora è la vita bella e onesta, quando uomo fugge il male e fa il

. paolo da certaldo, 144: quando ti levi da tavola, da desinare o

vol. XI Pag.396 - Da NETTO a NETTO (4 risultati)

vista igienico. citolini, 2-12: quando mi serà bisogno, mi partirò di

vendessi del grano del comune in piazza, quando mescolato il nostrale col sardesco e quando

quando mescolato il nostrale col sardesco e quando netto. zanobi da strafa [s

. b. davanzati, ii-517: quando il trasponi co 'l fico o senza

vol. XI Pag.397 - Da NETTO a NETTO (2 risultati)

. guido delle colonne, 81: quando mente tenni / vostro amoroso viso netto

1-4-11: uomini savi..., quando patiscono per la condizione di questa vita

vol. XI Pag.398 - Da NETTO a NETTO (1 risultato)

pecchi, 12-68: a casa, quando fu sola,... ella ebbe

vol. XI Pag.399 - Da NETTO a NETTO (2 risultati)

così l'economia pubblica e l'agricoltura, quando sono ingiuste ed avare, pongono a

quote di ammortamento, sono costretti, quando a ripienire i vuoti non basti,

vol. XI Pag.400 - Da NETTO a NETTO (1 risultato)

, 1-189: la terza potenza nicchiava quando avrebbe dovuto pronunciarsi al netto. -esattamente

vol. XI Pag.404 - Da NEURONE a NEUROTIZZAZIONE (1 risultato)

di cellule dell'organismo in blocco come quando parliamo di rapporto fisico. 2

vol. XI Pag.405 - Da NEUROTOMIA a NEUTRALE (2 risultati)

persone neutrali. malaparte, 7-238: quando ho letto che ero rimasto ferito in combattimento

la diversità delle nostre chiese, che quando egli avrà nominata la luterana, la

vol. XI Pag.406 - Da NEUTRALISMO a NEUTRALITÀ (2 risultati)

scrivere in simil guisa. ma, quando taluno più sensitivo del dovere, appropriando a

de roberto, 8-127: quando la via da seguire fu tracciata da

vol. XI Pag.407 - Da NEUTRALIZZABILE a NEUTRALIZZAZIONE (1 risultato)

nessuna delle due parti componenti predomina, quando si aggiunge alla soluzione di un'alcali una

vol. XI Pag.408 - Da NEUTRALMENTE a NEUTRO (4 risultati)

ecc.), di solito distinte, quando la loro distinzione viene meno, per

bianciardi, 4-155: certe notti, quando non riesco a prendere sonno, mi

inghilterra. d'annunzio, v-1-653: quando più ero intristito e arso dal 'malor

, 2-127: qui non si scherza più quando si proferiscono le parole sacre * classico

vol. XI Pag.409 - Da NEUTRO a NEUTRO (4 risultati)

tal nome neutro le voci aggettive, quando prendono l'articolo e divengono sostantive,

l'articolo e divengono sostantive, come quando diciamo il bello, il dolce, l'

proprio * derivar danno'... quando è traslato. leopardi, iii-1007: solamente

procedimento discreti. savinio, 2-51: quando si dipingono figure umane o bisogna lasciare

vol. XI Pag.410 - Da NEUTROCONDENSATORE a NEVE (4 risultati)

venire principalmente agli uomini e alla giumente quando per gran nevaio durano fatica. c.

4-177: vostra signoria illustrissima si ricorderà quando agli anni passati... venne quel

talora il verno i colli / son quando e'neva. alamanni, 6-9-65: non

, 6-9-65: non così caggion, quando il verno neva, / mosse dall'aquilon

vol. XI Pag.411 - Da NEVE a NEVE (5 risultati)

, 593: noi andiamo a lavorare quando co la zappa, quando co la vanga

a lavorare quando co la zappa, quando co la vanga, al freddo, al

deo, corno fui matto, / quando mi dipartivi / là ov'era stato in

al sole. guidiccioni, 5-38: quando, amor, da quel dì ch'ai

sua neve il cor m'accese / quando il confin del bianco piè scoverse. lalli

vol. XI Pag.412 - Da NEVEGGIARE a NEVISCHIA (3 risultati)

la neve a falde nell'alpi, quando non è vento: imperò che quando è

quando non è vento: imperò che quando è vento la rompe e nevica più

618: io sarò là / quando nevicheranno i gelsomini / per le straducce di

vol. XI Pag.413 - Da NEVISCHIARE a NEVRALGICO (2 risultati)

me, che al foco mi distillo / quando esso bee de l'acqua sua nevosa

. b. croce, iii-2-278: quando era ancora alle porte di napoli,

vol. XI Pag.414 - Da NEVRASSE a NEVROGLICO (1 risultato)

buzzati, 6-255: è già snervato quando l'orologio dello studio scatta con quel

vol. XI Pag.415 - Da NEVROGLIOMA a NEWTONIANISMO (4 risultati)

non bastava a darle la tranquillità, quando le si parlava di spiriti, la sua

signor li è triste e nevrotico; quando ride ha un risino sardonico, acido

, aa giovine, questi versi, quando li leggevo, e m'avveniva spesso,

manca: va pronunziato dolcemente, sì come quando serve per proposizione e articolo, come

vol. XI Pag.416 - Da NEWTONIANO a NIBBIO (1 risultato)

autore del 'newtonianismo quando andò alla corte di berlino.

vol. XI Pag.417 - Da NIBBIO a NICARAGUA (1 risultato)

il pesce milva- gine overo nibbio, quando vola sopra l'acqua, significa mutazion

vol. XI Pag.418 - Da NICARAGUEGNO a NICCHIA (1 risultato)

sì, voi la mettete in nicchera, quando l'onor che v'è fatto di

vol. XI Pag.419 - Da NICCHIA-CUCINA a NICCHIARE (4 risultati)

pianamente che fanno le donne travide, quando incominciono loro le prime doglie; onde

doglie; onde si dice di loro, quando giungon a tal termine: elle incominciono

guerrazzi, 1-132: il ministro, quando sentirà il governo potrebbe convertirglisi in croce

se non sentono nicchiare i punti, quando menano la calzatoia, non par loro

vol. XI Pag.420 - Da NICCHIARE a NICCHIO (3 risultati)

guerrazzi, 19-161: mira il bue quando va al macello; egli nicchia,

dell'uomo. tommaseo, 3-i-391: quando si siano in queste caselle più o meno

villani, 2-545: io dico che, quando anco glauco si fusse trasformato non solamente

vol. XI Pag.421 - Da NICCHIO a NICCOLITE (3 risultati)

sentiva alcuna volta un picchio, / quando morgante il battaglio giù piomba, / che

il lavoro suo si sfarina e massime quando con quella [la creta] sieno mescolati

'nicchiare': gridare com'il nicchio, quando ha fame. = voce di area

vol. XI Pag.422 - Da NICCOLO a NICHELATURA (1 risultato)

la vittoria da lei su nettuno riportata quando ebbe ad imporre il nome alla nascente

vol. XI Pag.424 - Da NICHILISTICO a NICOLAITA (2 risultati)

a lèggiare con questa intenzione, che quando elli saparà lèggiare, elli vorrà confessare

confessare o vero vorrà predicare; e quando elli cominciarà a imparare, elli sarà vechio

vol. XI Pag.427 - Da NIDIACE a NIDIFICARE (11 risultati)

di falconeria volgar., i-1-93: quando vuoi nutricare uno falcone piccolino cioè giovencello

landino, 139: chiamano sparviere nidiace quando picino è preso nel nido che ancora

presi da loro fuori del nidio, quando ei son grandicegli, son chiamati da

dicesi dai cacciatori, ordinariamente si prendono quando son nidiacee. = deriv. da

, anche, che è stato catturato quando stava ancora nel nido (un uccello

: siccome appunto gli augelletti fanno / quando che se ne allieva una nidiata /

di mangiare l'ova degli uccelli, quando le ritrova ne'nidi; onde noi

le ritrova ne'nidi; onde noi quando già ammazzato gli aprimmo il ventre,

nunziata era come la cugina anna, quando l'era morto il marito, e le

nidiata di figliuoli. pascoli, 9: quando sola restò la nidiata, / iddio

sbalzi delle rote. collodi, 673: quando ai bellartini, o studenti dell'accademia

vol. XI Pag.428 - Da NIDIFICATO a NIDO (5 risultati)

aucel che fece il nido / quando la gran fredura fi col vento, /

rondini ammaestrate da la natura, quando fanno i loro nidi, non pongono mai

fiacchi, 242: non sai che quando il nido face / da lui

incenso e del sugo del balsamo; quando ha compiuti cinquecento anni ordina a sé il

degl'inglesi voglion restar pur brutti, quando, dopo tanto fracasso che han fatto per

vol. XI Pag.429 - Da NIDO a NIDO (3 risultati)

. pucci, cent., 38-46: quando questo sentì, 11 giovan

nobil roma. idem, 50-30: quando vede 'l pastor calare i raggi /

infernale aaam. tolomei, xxxvi-37: quando divine voci l'alme ode, ritorna celeste

vol. XI Pag.430 - Da NIDO a NIDO (3 risultati)

, iii-680: non è una soddisfazione, quando s'ha la patente, insegnare ai

/ di que'roman che vi rimaser quando / fu fatto il nido di malizia tanta

dal nido, appena nato o catturato quando non sa ancora volare (un uccello)

vol. XI Pag.431 - Da NIDORE a NIEGO (5 risultati)

[sull'aia] della morchia e quando ella sarà rasciutta, né topi né formiche

cagion d'infiniti mie guai, / quando per lui [enea] m'uccisi in

primi anni di questa nostra età, quando le più belle contrade di europa si rimaser

del mondo. firenzuola, 616: quando voi intendeste che una sem

non avete paura di voi stessi, quando, scrivendo o leggendo le vostre stampite,

vol. XI Pag.432 - Da NIEGO a NIELLO (2 risultati)

periodici popolari, i-764: il re quando nega [la costituzione], non significa

i-159: ti lascerei partire ancora, quando la tua immagine resterebbe niellata sul suo

vol. XI Pag.433 - Da NIEMPITELLA a NIENTE (4 risultati)

le panche suonon sì terribilmente, / quando son giù dal rmte in qua passati

suo fratello. caro, 2-1-54: quando accaderà niente, pensate che non si

grande svolta nella storia dell'uomo è quando egli riesce a concepire (coi greci già

annientamento. carducci, iii-3-266: quando, come non so, quasi dal

vol. XI Pag.434 - Da NIENTE a NIENTE (3 risultati)

petrarca, 127-55: caldo desio / che quando sospirando ella sorride / m'infiamma sì

è la vita bella e onesta, quando uomo fugge il male e fa il bene

. p. foglietta, 68: quando il senno delle donne esce niente all'aria

vol. XI Pag.435 - Da NIENTE a NIENTE (4 risultati)

in niente. salvini, 39-i-202: quando la carità, dico io, regna coi

sentenze morali volgar., 50: quando è passato [il dolore],

cellini, 1-96 (226): quando noi volemmo ismontare, il barche- rolo

e canaletti d'argento per bere, quando così poca acqua bevendo col pugno, ne

vol. XI Pag.436 - Da NIENTEDIBUONO a NIENTITÀ (1 risultato)

la misura della costernazione pubblica, fu quando si venne a sapere chi era nientedimeno

vol. XI Pag.437 - Da NIENTODIMENO a NIGELLA (5 risultati)

la gatta e il topo, che quando riceve una buona niffata, non vi

massimamente negli animali. caro, i-310: quando la bestia [il montone] alzava

zampino, egli ritirava una gamba; quando scontorceva il niffolo, egli stralunava gli

niffolo, egli stralunava gli occhi; quando fiutava, egli annasava. soderini,

: fuggonsene [le zanzare] medesimamente quando si spruzza loro il capo e l'altre

vol. XI Pag.438 - Da NIGELLASTRO a NILOCAMITA (1 risultato)

di brieve splendore avendolo dinanzi, e quando lo guardi fallace... iuba

vol. XI Pag.439 - Da NILOCAMITICO a NIMBO (1 risultato)

'1 nimbo di desio stillando mosse, / quando il giusto dolor che il cor percosse

vol. XI Pag.440 - Da NIMBOSO a NIMISTÀ (1 risultato)

l'olio? galileo, 4-2-107: quando, dico, io dovessi di tali effetti

vol. XI Pag.441 - Da NIMISTANZA a NINFA (2 risultati)

pulci, 1-3: era nel tempo quando filomena / con la sorella si lamenta e

ninfa bella. malpigli, xxxviii-43: quando sta dea nympha che me vieta /

vol. XI Pag.442 - Da NINFALE a NINFEA (4 risultati)

a ordine. romoli, 21: quando han poi ben empita la pancia,

], 232: l'altra moltitudine, quando comincia a pigliare forma, si chiamano

sprovveduta,... che volgasi a quando a quando ninfea lotus, il loto egiziano

... che volgasi a quando a quando ninfea lotus, il loto egiziano, con

vol. XI Pag.443 - Da NINFEACEE a NINFOMANE (3 risultati)

mi confessai; per ciò che, quando io gli dissi l'amore il quale io

ferno. seneca volgar., 3-386: quando noi disputiamo dell'eternità dell'anime,

io ho il ninfèrno, sia pure quando vi piacerà ». idem, dee.

vol. XI Pag.444 - Da NINFOMANIA a NINNARE (6 risultati)

tenersi la pancia falstaffiana dal gran ridere / quando sbrani [o charlot] il tuo

trattato delle mascalcie, 1-47: quando il volto e li ochi del cavallo

di minore prezo, il quale, quando vae ne la neve o in luogo fredo

persona fastidiosa. varchi, 3-101: quando uno cerca pure di volerci persuadere quello

della culla de'bambini ', quando dalle balie si procura che dormano;

, con la quale suolsi addormentare, quando frigna, il bamboccio popolo.

vol. XI Pag.445 - Da NINNATO a NIOBIO (2 risultati)

sonno pesante e affannoso... come quando si giace assopiti in una carrozza,

dominici, 4-164: siete molto sante quando siete lodate, riposate del corpo,

vol. XI Pag.446 - Da NIOBIOFILLITE a NIPPA (1 risultato)

, in una notte si empie. quando non si distilla e non s'accomoda.

vol. XI Pag.447 - Da NIPPOFILO a NITENTE (2 risultati)

né torna al nido prima dell'occaso. quando guarda fissamente qualche cosa, la pupilla

tipo prevalente dinamico ': è come quando si guasta qualcosa nel meccanismo delle bambole

vol. XI Pag.448 - Da NITERAGNO a NITIDO (1 risultato)

fede, giudici, impero- ché, quando un cuore, da giusti martiri trapunto,

vol. XI Pag.449 - Da NITIFICARE a NITORE (2 risultati)

agili, / a gara. e quando le lavarono, nitide le stesero / l'

che ve ne sono a sufficienza, e quando sia tempo io manderò tutti i suddetti

vol. XI Pag.450 - Da NITRALCHENE a NITRIRE (1 risultato)

test'alta. d'annunzio, iv-2-62: quando la vide così bella e superba e

vol. XI Pag.451 - Da NITRITO a NITROAEREO (4 risultati)

la sua dama si volea partire, / quando batoldo, il suo destrier morello

fuore le cavalle / nitrire a quando a quando. ungaretti, xi-371: da

cavalle / nitrire a quando a quando. ungaretti, xi-371: da lontano,

dentro e ritornare cavallino com'ero stato quando anche io dai gradini della cattedrale spiccavo

vol. XI Pag.453 - Da NITROSOAMMINA a NITTITANTE (3 risultati)

della scabie una sorte è umida, quando si putreface il sangue crasso ed avengono molte

icore, e l'altra è secca, quando l'umor sarà nitroso, da cui

strade / veggiamo seminar lucidi oltraggi, / quando s'innalza troppo, allora cade.

vol. XI Pag.454 - Da NITTITAZIONE a NIVALE (5 risultati)

e le niune comunicazioni co'lor vicini quando erano d'altra schiatta, debbono aver non

a gravezza. fra giordano, 5-427: quando una casa avesse molte colonne, perché

però la casa..., ma quando fossero rade, or allora è il

non in capo di sei dì, quando ebbe compiuto di fare il mondo,

marco polo volgar., 3-57: quando elli ne vuole mandare niuno di quegli giovani

vol. XI Pag.455 - Da NIVAZIONE a NIZZARDA (1 risultato)

i nivei denti, il mento polito, quando risguardo tal bellezze fiso, non so

vol. XI Pag.456 - Da NIZZARDO a NO (6 risultati)

donna a pieno / chi l'ama sol quando la stima amante. / no,

caso del no, ma se no, quando che no, quando no, quanto

ma se no, quando che no, quando no, quanto che no (anche

gagliardo..., concluderlo; quando che no, gavillarlo e differirlo.

le servirà, mi sarà caro; quando no, aiutisi col disegno. galileo,

qualche abitazione, sarà tanto più comodo; quando che no, farò piantare un palo

vol. XI Pag.457 - Da NO a NO (7 risultati)

hanno una tale usanza: che, quando alcuno uomo è morto per la signoria,

, ora no (o viceversa); quando sì, quando no: sporadicamente,

o viceversa); quando sì, quando no: sporadicamente, di tanto in tanto

io udiva, qual prender si suole / quando a cantar con organi si stea,

sono ragguagliato del stato di nostro signore quando sì e quando no. galileo, 3-3-214

stato di nostro signore quando sì e quando no. galileo, 3-3-214: né avendo

dalla verga. botta, 6-i-63: quando fu posto il partito...,

vol. XI Pag.460 - Da NOBILE a NOBILE (8 risultati)

secondo la condizione di quei tempi, quando l'italia nella signoria di molti reguli era

lo filosofo nel settimo de la fisica quando dice: « ciascuna cosa è massimamente

: « ciascuna cosa è massimamente perfetta quando tocca e aggiugne la sua virtude propria

allora lo circulo si può dicere perfetto quando veramente è circulo », cioè quando aggiugne

quando veramente è circulo », cioè quando aggiugne la sua propria virtude; e

può dire nobile circulo. e questo è quando in esso è uno punto lo quale

, 14-204: una funzione è nobile quando, al termine estremo della sua esplicazione,

nobile parte. dominici, 4-140: quando l'anima si vede speziosa, nobile e

vol. XI Pag.461 - Da NOBILE a NOBILE (4 risultati)

. g. villani, 9-136: quando fu in esilio fece [dante] da

regale, che si domanda monarchia, quando regge uno principe. e1 secondo

. e1 secondo è de'nobili, quando reggono e primi famosi e grandi.

valle, 3-85: nelle strade, quando un nobile passa, tutti gl'ignobili si

vol. XI Pag.463 - Da NOBILEA a NOBILEZZA (3 risultati)

i buoni medici,... quando vedono che un cattivo umore, per esser

o altro delitto premeditato, particolarmente quando segua da un ini mico

dinanzi a'nobili, siccome si vede quando il tavoliere è pieno. 19

vol. XI Pag.464 - Da NOBILIARE a NOBILITARE (1 risultato)

che son nate loro serve a che quando le opprimono avviliscono se medesimi per nobilitarle,

vol. XI Pag.465 - Da NOBILITARE a NOBILITARE (2 risultati)

persona illustre. caro, 2-3-410: quando mi parrà che sia capace [la

per consuetudine. galileo, 3-4-323: quando il sarsi vien con tanta moltitudine di

vol. XI Pag.466 - Da NOBILITATE a NOBILMENTE (2 risultati)

. scala del paradiso, 118: 'quando costoro che stavano nel monasterio, mi

che prendere quelle vie per cui, quando si cade, si perde ad un

vol. XI Pag.467 - Da NOBILOMO a NOBILTÀ (3 risultati)

notizie ferdinando i aperse la strada, quando, essendo cardinale, fondò in roma

nobilmente e ignobilmente: nobilmente, cioè quando e le materie recipienti, tali virtù

e trasparenza; ma ignobilmente vi scendevano quando la materia era confusa e con sozzura

vol. XI Pag.468 - Da NOBILTÀ a NOBILTÀ (1 risultato)

collettività), così che, almeno quando tale sistema è nel pieno del suo

vol. XI Pag.469 - Da NOBILTADE,NOBILTATE,NOBILTÈ a NOCCA (3 risultati)

tra loro. chiamasi nobiltà di stile quando nello scegliere le accessorie noi sceglieremo quelle

dei vitigni: sarà bene ricordare, quando occorra, i titoli, i predicati,

uomo, è una similitudine di dio, quando è compiuto dalla grazia riceve una nuova

vol. XI Pag.470 - Da NOCCA a NOCCHIERE (2 risultati)

merci preziose carca. dondi, 239: quando aoi noachier prenden ripreggio / et se

/ ne la tempesta grave, / quando il miser nocchier, già stanco e

vol. XI Pag.471 - Da NOCCHIERELLUTO a NOCCHIO (1 risultato)

lascia all'uomo: e fallo nocchiere, quando è venuto agli anni di tale discrezione

vol. XI Pag.472 - Da NOCCHIO a NOCCIOLA (2 risultati)

piè forcuto. jahier, 59: quando il popolo, tutto nocchi di muscoli

un garbo eccellente, e la frase, quando serva, si fa svelta e nocchiuta

vol. XI Pag.473 - Da NOCCIOLAIA a NOCCIOLO (3 risultati)

come quelle gattelle che fanno le nizzole quando è l'inverno. mattioli [diosco-

scritte, se s'aprisse '1 nocciolo, quando ella si pone, e così sano

piacesse. crescenzi volgar., 2-8: quando s'innestano nel tronco del salcio i

vol. XI Pag.474 - Da NOCCIOLO a NOCCIOLO (3 risultati)

è fatto, farne l'anima. quando il pezzo è fuso e raffreddato, non

era meravigliata lei stessa,... quando l'aveva scoperta nel nocciolo più segreto

g. m. cecchi, 17-71: quando si vuol dire che una cosa è

vol. XI Pag.475 - Da NOCCIOLO a NOCE (3 risultati)

. nocciolètto. cennini, 81: quando l'ancona è ben secca, togli una

pianta. cellini, 529: quando l'uomo intaglia e gli è forza di

principio ': che altro brama arlecchino, quando vuol porre assieme una lettera?

vol. XI Pag.476 - Da NOCE a NOCE (9 risultati)

dal caldo afflitto e stanco, / quando avien che riposi el lasso fianco / sotto

, che il dolce signore satanasso, quando faceva con loro quella faccenda, anche nel

à scritto allo amannato: e dice che quando tale scala fusse d'uno bello noce

percosse. lippi, 10-21: quando il nimico, ch'ivi sta a disagio

che. lli li mandai per donna berta quando recò uno istaio di noci dailui.

. palladio volgar., 2-17: quando la corteccia cade e spiccasi dalla noce

del mallo, se tu non le spogli quando ne fai l'olio, uel mallo

noce e di quelle forme di noce, quando s'è cavato l'oglio, e

ne i basi di dette noci, e quando saran bollite tre volte in questo modo

vol. XI Pag.477 - Da NOCE a NOCE (5 risultati)

radici negli altri arbori sogliamo risegare, quando si traspiantano e mozzare di sotto,

fa [lo xilon] una noce che quando la s'apre dà fuori quella lana

, simile alla palma, grandi, quando son cinti da tutti gli invogli loro

cocchi o noci d'india, che quando sono acerbi si chiamano 'lagne 'e

le medesime foglie; la noce, quando se coglie, è grande come uno

vol. XI Pag.478 - Da NOCE a NOCE (2 risultati)

le noce si fuggiron ne'talloni / quando ercole già disse: « e'non si

leva che si fa scorrere... quando si deve prendere o cambiare la giustezza

vol. XI Pag.479 - Da NOCELLA a NOCEMOSCATA (4 risultati)

, i-13: mi ridea del gallispano / quando fu coll'arme in mano / a

piano orizzontale e non deviare da esso anche quando occorre muoverla circolarmente su di sé.

vetrate e nei loro telai maestri, quando si vuole che chiudano ermeticamente.

o d'acciaio che forma il compositoio quando si deve prendere o cambiare giustezza.

vol. XI Pag.480 - Da NOCENTE a NOCERA (1 risultato)

30-1 (469): la quale cosa quando poi si saprae, il detto ulisse

vol. XI Pag.481 - Da NOCERE,NOCERE a NOCHIE (5 risultati)

un proverbio fra, volgari che, quando vogliono dimostrar che alcuno sia in estrema

tratto per metafora dalla balestra, percioché, quando la corda è ridotta alla cocca,

mezzi pari- menti nocevoli e perniziosi, quando che per aprirsi la via al principato

comunemente felici. giordani, iv-57: quando anche fosse nocevole che la città in

. bernardo volgar., 3-154: quando si dispone a volere le cose superflue,

vol. XI Pag.482 - Da NOCHIELUTO a NOCIVO (4 risultati)

due modi: l'uno si è quando prieghi di male, l'altro quando prieghi

è quando prieghi di male, l'altro quando prieghi di nociménto... quando

quando prieghi di nociménto... quando s'adimandano le cose del mundo:

morendo un predicatore insignissimo della crociata, quando, vedutosi attorno un demonio..

vol. XI Pag.483 - Da NOCOMENTO a NOCUMENTO (3 risultati)

avversari che a voi medesimi, non dico quando voi perdeste, sì come vedete d'

come vedete d'avere a fare, ma quando foste certi d'avere a vincere.

... suol esser nocivo, quando coglie, / tanta malignità sua luce aduna

vol. XI Pag.484 - Da NOCUO a NODATURA (1 risultato)

disegnarti /... / che nacquer quando a seconda i nodatri / descrisser la

vol. XI Pag.486 - Da NODITRICE a NODO (2 risultati)

in questa maniera e con simili modi quando si attaccano al timone. -nodo

parti di una manovra fissa rotta, quando non se ne faccia l'impiombatura.

vol. XI Pag.487 - Da NODO a NODO (5 risultati)

drizza alla punta di alcun pennone, quando si voglia scrociarlo. -nodo di

mure sugli occhi delle bugne rispettive, quando le scotte sien semplici, e non

(ed è detto nodo di sagola quando è fatto per segno alle sagole misuratrici

sàgola': si chiama il predetto, quando è applicato per segno alle sagole dello

rapidamente un cavo di tonneggio ad un altro quando si fila e il primo non basta

vol. XI Pag.489 - Da NODO a NODO (2 risultati)

, ii-n-74: il nodo del racconto è quando i fratelli spaventano rosaura, minacciano di

chiaro davanzati, xlìii-70: il saggio quando membra, / coregge ben le membra

vol. XI Pag.490 - Da NODO a NODO (2 risultati)

quello erano allora le mie circostanze, quando a sciogliere il gran nodo scese la

l'awinchia e seco attragge. / e quando entrambi con robusti nodi / van gareggiando

vol. XI Pag.491 - Da NODO a NODO (2 risultati)

l'arti di amore: macchinar le guerre quando altri maneggia trattamenti di pace e,

altri maneggia trattamenti di pace e, quando i regni co'nodi sacri di maritaggio

vol. XI Pag.492 - Da NODO a NODO (2 risultati)

da arrossamento, tumefazione, dolorabilità quando insorgono rapidamente; malattia di ro- senbach

t'ho tanto guardata d'inverno, quando... i nodi del tuo corpo

vol. XI Pag.493 - Da NODO a NODO (8 risultati)

, pel quale passa la luna, quando di settentrione si fa australe, si dice

-equazione dei nodi: per determinare quando tre corpi celesti si trovano in posizione

volgar., 3-12: la tagliatura, quando poti, non si vuol fare lungo

anno, ma ancor dopo due, quando era da mozzare la barbatella, troncavano

è svellere con mano l'erbe, quando le biade han fatto il nodo. b

fusto (e si distingue in vivo quando è determinato da un ramo vivo,

determinato da un ramo vivo, morto quando il fusto si è accresciuto intorno alla

protuberanza di un ramo morto e chiuso quando ne ha completamente inglobato anche l'estremità

vol. XI Pag.494 - Da NODO a NODO (1 risultato)

due tangenti). -nodo ordinario: quando ciascuna delle aue rette tangenti ha coincidenti

vol. XI Pag.495 - Da NODO a NODO (4 risultati)

. locuz. -allo stringere del nodo', quando si tirano le somme, si giunge

: 'allo stringere poi del nodo': quando si viene a concludere. -a

conquistarono o riconquistarono la calabria, anche quando trovarono altrove via libera, i monti

si ricordava / della sua amante, quando fe'partita / dalla fontana, e nel

vol. XI Pag.496 - Da NODOLA a NODOSO (2 risultati)

giovinetti / gettar l'urlo con me quando incalzava / la bufera. pirandello,

nodoso e scarno; ma dalla stanza, quando m'affacciavo, era un sodo blocco

vol. XI Pag.497 - Da NODOSTOMI a NODULO (1 risultato)

: diconsi 'nodose pendule 'le radici quando sono nodose e pendono appese alle barbe

vol. XI Pag.498 - Da NODULOSO a NOESI (1 risultato)

palese noematica, fu preso il mezo, quando, per dire che la statua del

vol. XI Pag.499 - Da NOETARCO a NOI (2 risultati)

scopi. varchi, 3-47: quando alcuno fa o dice alcuna cosa sciocca

dalle lettere cosa che nuoce. -e quando s'usasse la voce nogara? -dalle

vol. XI Pag.500 - Da NOI a NOI (5 risultati)

. g. gozzi, 3-1-315: e quando pensi tu che noi ci abbiamo a

prossimo le dimostrazioni esterne di amore, quando queste servano a mettere noi stessi in pericolo

irato ». e non abandona no'quando fragiella. chiaro davanzati, xxxvii-83: già

ma vada nella sua stanza, lei. quando vi guastate voialtri, noi non si

provvide natura al nostro stato, / quando de l'alpi schermo / pose fra noi

vol. XI Pag.501 - Da NOI a NOIA (7 risultati)

il ciambella, siamo fra noi, quando erano trentacinque a tavola. mazzini,

, 1-viii-172: né dubitava, quando da lui alcuna cosa gli era negata,

innominato, e lo chiamiamo 'noia'; quando quel sentimento è più deciso e conosciuto

, la rimembranza. leopardi, 23-116: quando tu siedi all'ombra, sovra l'

è una favola di psicologi disorientati: quando si può dire presso a poco che non

la noia della compilazione indigesta trascrivendo di quando in quando su quelle gravi pergamene i

della compilazione indigesta trascrivendo di quando in quando su quelle gravi pergamene i versi alati

vol. XI Pag.502 - Da NOIA a NOIA (7 risultati)

di essere ozioso..., ma quando il cuore ti fa dimenticare le noie

delle noie nel suo partito; ma quando si ama, cosa importa? moravia,

. g. cavalcanti, i-258: quando di morte mi conven trar vita / e

, 41: rimembrando, -bella, quando / con voi mi vedea / sollazando -e

: tornossi a casa, rammaricandosi, quando in latino e quando in tedesco, di

, rammaricandosi, quando in latino e quando in tedesco, di questa noia a

. carducci, iii-10-265: il battimano, quando s'ha che fare con dante,

vol. XI Pag.503 - Da NOIA a NOIA (6 risultati)

la brava gente timorata... quando una ragazza che passa per la strada

savonarola, 7-ii-302: da prima, quando sentivo le ignominie, mi dava così

. borgese, 1-17: è come quando si parte. i saluti troppo lunghi

, xliii-358: diletto figliuol mie, quando ti sguardo, / e penso quanto

di dolore. ceresa, 1-1702: quando e'sospir gonfiando al cuor fan noglia

sp., 19 (329): quando un povero frate è preso a noia

vol. XI Pag.504 - Da NOIACCI a NOIARE (4 risultati)

noia! machiavelli, 1-vi-323: io quando sono in firenze mi sto fra la bottega

. b. davanzati, i-130: quando non rimane più a quelli che dare né

nostro servizio è così piano! solo quando gli uomini piangono, possiamo stare allegri

te e non pigli ardire a noiarti quando e'ti vegga recusato e negletto da'

vol. XI Pag.505 - Da NOIATO a NOIATO (2 risultati)

: dicono che condotto a guastarsi, quando vide a sguainarsi la spada, pregò

proposta, / polidamante, no, quando n'esorti / a serrarci di nuovo

vol. XI Pag.506 - Da NOIATORE a NOIOSO (6 risultati)

, provoca. salvini, 41-159: quando io l'avessi voluta fare di proposito

, senza dignità, senza animo, quando cesserete dal credere e dal voler far

zent noiosa. muratolo, xii-2-398: quando di cosa l'uomo ha disianza / conviene

li occhi dove amor si mise / quando mi fece di sé pauroso, / che

direi a lui come faccio a'poveri, quando sono troppo noiosi alla porta. casti

noiosi, verso i pericoli infingardi e quando sono accesi d'ira bestiali e crudeli.

vol. XI Pag.507 - Da NOIOSO a NOIOSO (3 risultati)

imitazione di cristo], 1-21-4: quando sia l'uomo perfettamente compunto, allora

tacer mio. boccaccio, 1-i-270: quando il noioso caso della misera morte, alla

vita men noiosa. leopardi, n-55: quando muti questi occhi altaltrui core, /

vol. XI Pag.508 - Da NOIOZO a NOLEGGIARE (2 risultati)

ma è un po'noiosetto perché, quando non dorme, vuole aver sempre la

andare al viaggio in persona, se quando si fece il noleggiamento non si fosse

vol. XI Pag.509 - Da NOLEGGIATALO a NOLEGGIO (1 risultato)

difetto di costituzione in mora, sovratutto quando ebbe mandato, da lui accettato, di

vol. XI Pag.511 - Da NOLONTA a NOMADISMO (1 risultato)

). fogazzaro, 1-77: da quando lasciai torino ho sempre condotto vita nomade

vol. XI Pag.512 - Da NOMADIZZARE a NOMARE (3 risultati)

piena di folte e grandissime foreste quando primieramente cominciò ad abitarsi. parabosco,

. iacopo del pecora, lxxviii-m-15: quando percosso / sentii mio nome in gran

suo porto. bencivenni, 4-6: quando noi parliamo di dio, molti troviamo de'

vol. XI Pag.513 - Da NOMAS a NOME (2 risultati)

è pur che n'assecura, / quando più preme la procella, i dolci /

poeta nel quinto libro sopra detto, quando lasciò li vecchi troiani in cicilia raccomandati

vol. XI Pag.514 - Da NOME a NOME (1 risultato)

nostro nome. torricelli, 172: quando... si tratta di persone lontane

vol. XI Pag.515 - Da NOME a NOME (1 risultato)

fini'. bibbia volgar., ix-364: quando orate, dicete: padre, sia

vol. XI Pag.516 - Da NOME a NOME (4 risultati)

mazzini, 2-258: un giorno, quando noi avremo nome e patria e libertà,

inventori, esso poi trapassò a'latini, quando la gloria e l'arme parimente di

. latini, i-2649: [se] quando se'dirieri / ne parie laido male

ingegnosi ripetitori, di ripulitori eleganti, quando non siano nomi senza soggetto.

vol. XI Pag.517 - Da NOME a NOME (4 risultati)

: non essendo proibito al vescovo, quando le carceri non siano sicure, di

di quelle de'medesimi magistrati secolari, quando però questi espressamente dichiarino o promettano di

nome di uno si dice fatta una cosa quando è fatta a nome del suo luogotenente

rispetto, tra le cose inanimate, quando impropriamente si trasportano dal mascolino, cavandole

vol. XI Pag.518 - Da NOME a NOME (6 risultati)

ognuno quale fosse il cuore di dante quando egli dovette, per conformarsi ai novelli

bellica. storie pistoiesi, 1-45: quando la gente de'lucchesi eh'erano a

a'pistoiesi. machiavelli, 64: quando il popolo voleva ottenere una legge, o

sono congregati in nome di cristo, quando il papa ha convocato il concilio.

medesimi nomi li renda la pace, quando però lui arà fatto quanto di sopra

abito e di sembianze simili a noi, quando veggono di farla male, non hanno

vol. XI Pag.519 - Da NOMEA a NOMENCLATIVO (2 risultati)

, lii-14-279: non solo viene obbedito quando comanda, ma fa anco tremar gli uomini

. pomicino. abba, 1-233: quando vi passammo [a formicola] si

vol. XI Pag.520 - Da NOMENCLATOIO a NOMICCHIOLO (3 risultati)

cioè quegli che anticamente in roma, quando si creavano i magistrati, rammentavano i

viventi, lassù nel mondo, e quando la muovo e ne cavò le funeste cedole

quella internazionale. gramsci, 1-209: quando il croce dice che la teoria del valore

vol. XI Pag.521 - Da NOMICO a NOMINALE (1 risultato)

riferimento al conferimento delle cariche ecclesiastiche quando la scelta era riservata ad autorità temporali,

vol. XI Pag.522 - Da NOMINALISMO a NOMINALISMO (1 risultato)

l'entrate regie (solite d'ordinario, quando il regno è pacifico, render secondo

vol. XI Pag.523 - Da NOMINALISTA a NOMINANZA (3 risultati)

cassieri, 1-189: la terza potenza nicchiava quando avrebbe dovuto pronunciarsi al netto,

contile, ii-28: bisogna vedere, quando ben fuste gentiluomo, che parti avete

scupin, v'era una numinanza, quando tra loro diceano: -dove n'andremo

vol. XI Pag.524 - Da NOMINARE a NOMINARE (4 risultati)

gran vergogna. segneri, iii-3-205: quando nomino confessione, non intendo già una

perché altri non vuole che sia pace quando vera ingiuria non precedette. leopardi,

nominarlo. govoni, 334: quando nomino -italia -voglio dire /...

aggiugneva d'oro? rosmini, 2-2-113: quando noi nominiamo il nulla, noi non

vol. XI Pag.525 - Da NOMINATA a NOMINATAMENTE (3 risultati)

obbligare nelle colonie, se non se quando queste sono in esse leggi specificamente nominate

di calaura..., onde, quando piaccia a voi, consiglio che sia

tempi,... ogni collegio, quando si facevano ambasciadori, poteva nominare uno

vol. XI Pag.528 - Da NOMINEPATRIS a NOMOFILACE (1 risultato)

quanto alli valori, dico che, quando occorrerà far sorte alcuna di monete,

vol. XI Pag.529 - Da NOMOFILACHIA a NON (2 risultati)

, in partic., demetrio falereo quando, negli anni 317-307 a. c

peggio istù riprendi / la cosa, quando bene tu nolla 'ntendi. ariosto, 1-57

vol. XI Pag.530 - Da NON a NON (2 risultati)

: tu sai che un tempo, quando voi altri filosofi non eravate appena nati,

-con ellissi di che, per lo più quando è in correlazione con appena.

vol. XI Pag.531 - Da NON a NON (3 risultati)

mangiar questi per suo amore e che quando vi sia commodo vi vorria dire xxv'

vedrò mai più, che non so quando! firenzuola, 647: uh, ch'

. -con uso non pleonastico, quando il verbo reggente ha un nome o

vol. XI Pag.532 - Da NON a NON (3 risultati)

dee., 5-2 (1-iv-461): quando la giovane il vide, presso fu

che egli abbia, e penso, quando non lo trovi, quasi da rabbia non

da sostenere. storie pistoiesi, 1-285: quando ebbe avuta la rocca, lasciò andare

vol. XI Pag.533 - Da NONA a NONA (5 risultati)

or col ceffo or col piè, quando son morsi. idem, inf.,

confortano e dànnogli speranza di guarire. e quando riesce e quando non. bibbiena,

di guarire. e quando riesce e quando non. bibbiena, 2-45: non,

fenestra ove l'un sol si vede / quando a lui piace, e l'

freddo suona / ne'brevi giorni, quando borrea 'lfiede; /... /

vol. XI Pag.534 - Da NONA a NONANA (1 risultato)

quasi nonagenaria fosse del tutto insensibile, quando sentiva parlare a voce bassa di qualcosa

vol. XI Pag.535 - Da NONANO a NONCHÉ (2 risultati)

che gram rota fo lantó, / quando li venician prediti / se vlm sì morti

poco rilevante, posto come inesistente, quando la contrapposizione avviene fra due prop.

vol. XI Pag.536 - Da NONCIARE a NONCURANTE (2 risultati)

noncovelle arete. caporali, ii-125: quando il coppetta lodò noncovelle, / ebbe

del bene, xii-3-430: che sia, quando sarà, ch'io l'ami,

vol. XI Pag.537 - Da NONCURANZA a NONDIMENO (1 risultato)

di arrossire. ed era nondimeno tranquilla, quando glirispose. 2. in relazione

vol. XI Pag.538 - Da NONDISGIUNZIONE a NONEXPEDIT (2 risultati)

. b. croce, i-2-61: quando si parla di termini negativi, ossia di

in uso nella tradizione della cancelleria vaticana quando, per ragioni di opportunità, s'

vol. XI Pag.539 - Da NONFAMILIARIZZAZIONE a NONMARCATO (1 risultato)

del 1943 ai primi del giugno 44) quando l'azione del governo e dei partiti

vol. XI Pag.540 - Da NONME a NONNATO (1 risultato)

. [s. v.]: quando poi ci comincia a noiare o qualche

vol. XI Pag.541 - Da NONNATURALE a NONNONE (1 risultato)

. nievo, 1-196: quando capitò il nonnone, la polenta non

vol. XI Pag.542 - Da NONNOSTANTE a NONO (4 risultati)

cielo, è il poco che vedo, quando / sto a lavorare. solidissime specie

piacere, anichilami. -questo disse davit, quando disse: 'ad nihilum redactus sum

composizione con altri numerali ordinali, quando si ricorra alla forma latina, per indicare

puro è il sorriso de le belle, quando / l'età fugace chiudere s'affretta

vol. XI Pag.544 - Da NONOSTANTECHÉ a NONPOETICO (2 risultati)

'nonpertanto, nonperquanto, nonperquesto ', quando stanno per * nondimeno '..

che contea!, ojetti, i-317: quando chiedevo al barone fava d'ottenermi un

vol. XI Pag.545 - Da NONPONGO a NONSOCHE (1 risultato)

chiamo luogo di similitudine, non pur quando la simiglianza d'un giuoco ne fa

vol. XI Pag.546 - Da NONSONORO a NONVIOLENZA (4 risultati)

disciplina. pasolini, 8-74: quando si dice 'langue 'si intende

cuno o su qualcosa, quando non se ne abbia competenza sufficiente

giamboni, 9-3 #: nonusanza si è quando l'uomo hae in dispetto li

estinguono le servitù e l'usufrutto, quando non se ne esercitino le facoltà essenziali

vol. XI Pag.551 - Da NORICO a NORMA (3 risultati)

: non cosi fanno / i coribanfi / quando percotono / i bronzi acuti, /

raggi solari che escono del telescopio perché quando e'fosse obliquo, la sezione viene ovata

pazzacci i quali, non avendo cervello quando vegliano e facendo nel corso della vita

vol. XI Pag.552 - Da NORMA a NORMA (1 risultato)

norma de'navili vedovi di nocchieri, quando sono in tempesta. gioberti, 9-i-4

vol. XI Pag.553 - Da NORMALE a NORMALE (2 risultati)

[s. v.]: quando un fatto non è di quelli che

circolazione metallica. de sanctis, ii-n-175: quando gravi commozioni traggono il popolo dalla vita

vol. XI Pag.558 - Da NORVEGIANO a NOSOCOMIO (6 risultati)

vera per mare al regno di dacia, quando fu sovraggiunto da corsari norvegi che trassero

ipsum ', questo primo motto della scienza quando si emancipa dal soprannaturale e pone la

aveva piovesto in questa terra; e quando giongessemo al porto, per caso piovette

s'io piango, tosco, / quando rimembro, con guido da prata, /

/ anzi la tua virtute mi piacea / quando si ragionava talor nosco.

. la lontana, / e quando il sole attufferassi in mare, / tu

vol. XI Pag.559 - Da NOSOCOMO a NOSSIGNORE (1 risultato)

delle colonne volgar. [tommaseo]: quando il duca di atene ebbe finite sue

vol. XI Pag.560 - Da NOSSO a NOSTOMANIA (3 risultati)

: non posso non rammentare che, quando ancora perdurava il fascismo, i propagandisti

nostalgico, del mio paese, e quando dico mio paese intendo dell'italia. svevo

. e. cecchi, 7-98: quando di quel ritornello ululante, nostalgico, lunatico

vol. XI Pag.561 - Da NOSTRADONNA a NOSTRALE (5 risultati)

del grano del comune in piazza, quando mescolato il nostrale col sardesco e uando

fedir torneamene e correr giostra, / quando con trombe e quando con campane,

correr giostra, / quando con trombe e quando con campane, / con tamburi e

il quale è segno che e'si fa quando e'chiama e'sua a consiglio.

per la coperta come un dannato, quando sento una voce nostrale. -scritto

vol. XI Pag.563 - Da NOSTRO a NOSTRO (5 risultati)

preme e strigne e serra; / quando pigniam la nostra stanga a terra,

strettoio lavori. galileo, 3-3-10: quando dette stelle precedessero dall'orto all'occaso

. una mala novella, la quale quando fusse vera, le persone nostre sarebbono

mare1, n. 1. quando de l'alpi schermo / pose fra noi

. cielo d'alcamo, 15: quando ci passo e veioti, rosa fresca

vol. XI Pag.564 - Da NOSTRO a NOSTRO (7 risultati)

ladell'art. rimane d'obbligo: i° quando il nome è al 11.

(i nostri nonni) ', 20 quando è alterato { il comunicazione è destinata

nostro cuginetto) ', 30 quando il nome precede l'agg.

, i-intr. (i-iv-23): quando vi paia, prendendo le nostre fanti e

salute delle nostre parenti di masone, quando eravamo ancora in rotta. -con

senso non si suole posporre, come quando intendiamo del servo. 'gli è

{ la madre nostra) ', 40 quando è accompagnato da un agg. qualificativo

vol. XI Pag.565 - Da NOSTROISO a NOTA (2 risultati)

gradisce i sacrifizi, l'offerte, quando le facciamo del nostro. paesaggio

il lo bene e altro, quando a vui appare, reputando nostro

vol. XI Pag.566 - Da NOTA a NOTA (2 risultati)

solleva, mento a thouar... quando ella non avesse ancora (il che

lunghe note / coi denari libro: quando mancano tali indicazioni il libro viene a babbo-morto

vol. XI Pag.567 - Da NOTA a NOTA (4 risultati)

di variazione al bilancio dello stato (quando esso sta per essere esaminato dal parlamento

discussione; ma il presidente può consentirle quando il pubblico ministero prende proprie conclusioni.

'note di trattenimento ', perché, quando ne fan segnio che il parlar posi

uomo non cerchi di farsi riconoscere, quando ha con lui que'segni che lo fanno

vol. XI Pag.568 - Da NOTA a NOTA (4 risultati)

leggi le note incise e piangerai / quando il mio caso tragico udirai. fr

e quanto si debba la voce elevare e quando epriemere, li quali vedendo i

qualche instrumento. magalotti, 20-88: quando un compositore di musica sta al tavolino

tutti il leopardi. zena, 2-207: quando zola tocca la nota triste e ci

vol. XI Pag.569 - Da NOTA a NOTA (6 risultati)

bocchelli, 1-iii-728: mancava, per quando ci mettes- ser buona voglia, *

certo qualcosa di simile, perché, quando l'intendente lo raggiunse per chiamarlo,

onda di frequenza differente che si forma quando due onde sinusoidali diverse vengono applicate a

considerazione. paganino bonafè, xxxvii-141: quando i mori seran poi nati / fa

dell'animo m. iacopo peri, quando... mise con tanta grazia

saputa sua; e di queste tali, quando gli par che siano di qualche importanza

vol. XI Pag.570 - Da NOTABASE a NOTABILE (1 risultato)

notabile scandalo. musso, iii-375: quando la religione crolla pur un poco, è

vol. XI Pag.571 - Da NOTABILEMENTE a NOTAIO (3 risultati)

paolo, non si sa dove né quando, battezzato un notabile cittadino della città

] uno 'imbrattamento ', come quando sopra un panno bianco si versassi o

mostrano il primato di pietro, notabilmente quando il signore gli disse « tu es petrus

vol. XI Pag.572 - Da NOTAIO a NOTAIO (1 risultato)

, essendo notaio, avea grandissima vergogna quando uno de'suoi strumenti, come che

vol. XI Pag.573 - Da NOTAIO a NOTARE (2 risultati)

24-53: i'mi son un che, quando / amor mi spira, noto,

un insieme. menzini, i-16: quando ei creò primiero / l'alto fattor

vol. XI Pag.574 - Da NOTARE a NOTARE (7 risultati)

cosa notai nelle femmine, che, quando l'erano ben volute da lei,

, iii-183-12: l'omo saggio, quando falla, nota, / ché grande

quanti '1 nome, / sì li notai quando fuorono eletti, / e poi ch'

perché tè chi te nota. / quando del dolce, quando de tamaro / porge

te nota. / quando del dolce, quando de tamaro / porge cole'che fortuna

torma aprir la sbarra; / poi quando muove lor con suo vincastro, /

è e chi non c'è: quando poi tutto è finito, si raccolgono i

vol. XI Pag.575 - Da NOTARE a NOTARIATO (2 risultati)

pusillanimità se ritornassi dalla mia sposa, quando v'e altra persona. botta,

galileo, 4-1-363: le quali cose, quando ben fussero vere...,

vol. XI Pag.576 - Da NOTARIDE a NOTATO (3 risultati)

scoperto in una vecchia carta notarile pistoiese quando i bei nomi generavano nel mio spirito

loro eredità in questa mia inculta operetta, quando e'non la rinunziano nelle massime e

notata, la qual rispose che, quando fosse pur vero che le sue poesie

vol. XI Pag.577 - Da NOTATOIA a NOTEVOLE (1 risultato)

curiosità. compagni, 1-1: quando io cominciai, propuosi di scrivere il

vol. XI Pag.578 - Da NOTEVOLMENTE a NOTIFICARE (1 risultato)

nuovo governo. bacchelli, 19-14: quando le ebber notificato che giobbe aveva preso

vol. XI Pag.579 - Da NOTIFICATIVO a NOTIFICAZIONE (1 risultato)

. g. gozzi, 288: quando democrito disse questa sentenza, volle notificare

vol. XI Pag.580 - Da NOTINA a NOTIZIA (2 risultati)

fiumi della brettagna e dell'america, quando una provvida notificazione del governo austriaco.

intenda incominciare a correre, se non quando tali notificazioni saraiino state fatte loro in

vol. XI Pag.581 - Da NOTIZIA a NOTIZIA (3 risultati)

di per se stesso un reato contravvenzionale quando tali notizie siano idonee a turbare l'

l'ombra taciturna che rincorro / e quando cammini tu l'aprile / a me

sarpi, 1-2-142: era certo che quando fosse introdotta notizia scambievole tra il signor

vol. XI Pag.583 - Da NOTO a NOTO (2 risultati)

o detto. leopardi, iii-490: quando sarà fatta la stampa del noto ms

greco intonasse versi d'amore, ma quando i principi trovadori cantavano l'armi e

vol. XI Pag.584 - Da NOTO a NOTOMIA (2 risultati)

noi l'insueto allor gaudio ravviva / quando per l'etra liquido si volve j e

: mi resta anco d'avvertire che, quando precisamente non si contradistingua il zelo dell'

vol. XI Pag.585 - Da NOTOMICO a NOTOMIZZARE (4 risultati)

un'esattissima notomia di quanto avevo, quando mi applicai agli onorati e religiosi servizi di

poi di me fé notomie, / quando m'ebbe a suo dimino. guicciardini,

10-ii-584: accadde... ai notomici quando nel teschio umano seppero ravvisare ingegnosamente alcune

, 14-221: il momento della felicità era quando apriva all'ombra d'un pergolato di

vol. XI Pag.586 - Da NOTOMIZZATO a NOTORIO (5 risultati)

sentenza ingiusta e nulla, ma ancora quando è notoriamente tale, è peccato nel ministro

gravissime, l'omissione della pubblicazione, quando venga presentato un atto di notorietà con

: che difese ha egli a avere, quando l'attentato commesso nella mia persona è

avevano inclinazione alla guerra, se non quando non avevano speranza dell'accordo [ecc

ma pur è bella, e specialmente quando col nome incatenata diviene verbo non senza

vol. XI Pag.587 - Da NOTORITTE a NOTTANTE (1 risultato)

dall'autoironia. piovene, 6-160: quando sentiva parlare di provvedimenti da prendere contro

vol. XI Pag.588 - Da NOTTARE a NOTTE (6 risultati)

sul naso. cicognani, 3-9: quando la gente rientrò nella stanza, la nottante

i discepoli, spezialmente di verno, quando sono le gran notti, in sul mattutino

che vostra illustrissima signoria il creda, quando éramo in questo stretto, le notte

mie genti erano tutti sottosopra, ma quando mi ebbero vista sana e salva, si

, / che la caggion di man quando soverchia. idem, purg., 4-139

giro mena. ariosto, 18-167: quando la notte fra distanzie pari / mirava il