Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: quando Nuova ricerca

Numero di risultati: 71732

vol. X Pag.89 - Da MENSALE a MENSOLA (2 risultati)

, se ella è fatta debitamente, quando... la saglie al detto

; cosi fatti / vid'io colori quando puosi ben cura. buti, 2-242:

vol. X Pag.90 - Da MENSOLATURA a MENSUALE (3 risultati)

rami o rampolli di nuove piante, quando la foglia è ad essi attaccata, si

i-120: tali foglie,... quando cadono, mostrano l'estremità dei fascetti

si tirano fuori a sostegno della ribalta, quando si tiene aperta. =

vol. X Pag.91 - Da MENSUALE a MENTA (3 risultati)

quale si notayano dì per dì gli ufficiali quando entravano all'ufficio, restando appuntati quelli

. r. da sanseverino, 73: quando intrano ne li templi per sacrificare,

lo geometra, ciò è mensuratóre, quando vuole misurare la circumferenza del cerculo et

vol. X Pag.92 - Da MENTACATTO a MENTALE (3 risultati)

. pavese, 5 * 39: quando franammo tra le foglie grasse, i rovi

si pongono sulla testa e sulle tempie quando il capo duole, e sul morso delle

e l'osservava col trepido interesse di quando da ragazzi si segue la ruota numerata

vol. X Pag.944 - Da MORTALMENTE a MORTALMENTE (1 risultato)

mortalemente. fra cherubino, 4-73: quando matrimonialmente vi congiungete, vi dovete congiungere

vol. X Pag.945 - Da MORTAMENTE a MORTA-SECCA (2 risultati)

par vedere son- nando / lo giorno quando -vorrei fossimo in loco, / che

e affamato in londra e calunniato, quando ricordato, in italia. papini,

vol. X Pag.946 - Da MORTATELLA a MORTE (2 risultati)

, iii-64: dicesi vivere il corpo quando a sua posta abbia certo movimento; di-

dice luca che era quasi ora sesta quando morio, che è a dire lo

vol. X Pag.947 - Da MORTE a MORTE (1 risultato)

il trionfo di morte, poiché, quando la donna del poeta muore, '

vol. X Pag.949 - Da MORTE a MORTE (2 risultati)

prima morte è la dannazione prima, quando l'anima partita dal corpo è dannata alle

denominazione è propria dell'età intermedia (quando veniva -specienel medioevo -anche denominata « bando »

vol. X Pag.950 - Da MORTE a MORTE (2 risultati)

. de luca, 1-1-179: se quando si apre la successione del feudo,

di morte presunta dell'assente '. quando sono trascorsi dieci anni dalgiornoacui risalel'ultimanoti-

vol. X Pag.951 - Da MORTE a MORTE (4 risultati)

mortalità, n. 2), quando l'intervallo fra le due età considerate

pucci, cent., 9-5: quando que'dentro insino in sulle porte /

tommaseo [s. v.]: quando libertà è vita vera, il grido

di 'roma o morte ', quando un mio amico allora moderato urlava '

vol. X Pag.952 - Da MORTE a MORTE (4 risultati)

guido da pisa, 1-313: miso, quando si vide senza lo compagno ch'era

, 3-66: avevo la morte nel cuore quando ti ho incontrato, e lo stesso

colpii. ci picchiammo a morte. quando finalmente armando, vedendoci esausti, decise

: andare incontro alla morte serenamente, quando le forze vitali sono esaurite.

vol. X Pag.953 - Da MORTE a MORTE (3 risultati)

pozzi, prigioni e laberinti / e, quando ad ogni ben sì credon giunti,

richiede uno minore per non darsela, quando si è certo di averla da altri

color di morte. aretino, 14-116: quando gli occhi e l'imagine il re

vol. X Pag.954 - Da MORTE a MORTE (4 risultati)

squallore. pavese, i-398: da quando le mie sorelle si erano sposate e

a morte. cavalca, 18-35: quando... lo principale rispetto non

. gastone i, 59: usava di quando in quando il gran duca di conoscer

i, 59: usava di quando in quando il gran duca di conoscer le ruspanti

vol. X Pag.955 - Da MORTE a MORTE (4 risultati)

cecero comincia a rispal- dire, / quando la morte venire si sente.

la fa sì forte, / sol quando parla, over quando sorride, / lasso

, / sol quando parla, over quando sorride, / lasso, che fia,

momenti di maggiore prosperità e fortuna, quando meno ci si pensa. proverbi

vol. X Pag.956 - Da MORTEFICATO a MORTICCIO (3 risultati)

di casa nonsisà; la morte viene quando meno s'aspetta', certa morte, incerta

casa nonsisà, la morte viene, quando meno s'aspetta. -la morte

loro sono più saporiti e più laudati quando gli met- teno al fumo della mortella

vol. X Pag.957 - Da MORTICINA a MORTIFERO (6 risultati)

lume così debole e morticcio, come quando è in atto di spegnersi. a.

il morticino. onufrio, 239: quando si portarono via il morti

, 5-568: non ho memoria di quando vennero gli incappati a prendere il morticino.

l'occhio, si finge un bisogno quando i genitori sono in conversazione o a

]: 'saperci di morticino ': quando da un malato c'è puzzo già

ci darà lume. bonomo, 1-9: quando... dallo scarafaggio maschio sono

vol. X Pag.958 - Da MORTIFERO a MORTIFERO (2 risultati)

. cicerone volgar., 2-83: quando io a troia lo mandai per difendere

mortifera calma? salvini, 39-v-113: quando i vizzi han preso possesso,.

vol. X Pag.959 - Da MORTIFICAGIONE a MORTIFICANTE (2 risultati)

oltretomba). firenzuola, 323: quando tu averai varcata buona parte della mortifera

: è sempre mortificante e malinconico assistere quando qualcuno « accetta i termini »,

vol. X Pag.960 - Da MORTIFICARE a MORTIFICARE (3 risultati)

lo sviluppo. soderini, ii-340: quando shmmorbida troppo il riso, bisogna levarla

sopra dante, 1-397: lo sole, quando è presso al dì per levarsi,

trattato di falconeria volgar., i-1-108: quando vedi che lo tuo uccello hae pidocchi

vol. X Pag.961 - Da MORTIFICARE a MORTIFICARE (3 risultati)

, 4-25: lo supplicò umilmente, quando lo voleva mortificare, a non lo mortificare

de'ricci, 77: io mi mortifico quando penso che lei, così di continuo

? -perdonatemi, voi mi mortificate, quando trascurate la cognizione di soggetto così degno

vol. X Pag.962 - Da MORTIFICATAMENTE a MORTIFICATO (2 risultati)

non in due mesi dell'anno, quando per lo freddo e altre cagioni sono [

stato, che fuoro già vive, quando cade in peccato, queste opere sono

vol. X Pag.963 - Da MORTIFICATORE a MORTIFICAZIONE (3 risultati)

2-91: d'ordinario i contadini, quando ritornano a casa dal reggimento, si

tutta mortificata, dicendo: « uh, quando mi dispiace... non ho

astori, i sono ognor mortificato, / quando in mente mi vien che l'anno

vol. X Pag.964 - Da MORTIGNO a MORTINA (4 risultati)

la sola giurisdizione, senza imitarne, quando bisogni, in qualche parte la mortificazione

mortificazione. de luca, 1-14-1-122: quando un religioso desse in reprobo, sì

così, mortificazione di tutta una famiglia, quando in casa nasce una femmina. chiari

il segno della mortificazion del canchero è quando la piaga enfia intorno. dalla croce

vol. X Pag.965 - Da MORTINATALITÀ a MORTO (5 risultati)

/ della donzella allora a'veli, quando / fuggiva. o. targioni pozzetti

bestiame nelle maremme,... quando saranno nelle mortinete, luogo atto e

sterco, né budella, e specialmente quando si fanno in mortidio, lo sterco

nume'si dice quell'alveo che resta quando il fiume si muta di letto o a

lui corso principale e 'mortizza 'quando lascia di corrervi l'acqua, in maniera

vol. X Pag.966 - Da MORTO a MORTO (1 risultato)

mai risucitare. petrarca, 129-51: poi quando il vero sgombra / quel dolce error

vol. X Pag.967 - Da MORTO a MORTO (3 risultati)

sostanza). michelstaedter, 12: quando due sostanze si congiungono chimicamente, ognuna

tavola, specialmente nelle stagioni morte, quando eran più rari gli ospiti. cardarelli,

/ della palude. viani, 14-296: quando la cateratta, per il soverchio dell'

vol. X Pag.968 - Da MORTO a MORTO (2 risultati)

». pigna, 64: spesso quando il ciel turbar si scorge / e con

investitura..., ma non già quando questa sia spirata, mentre in tal

vol. X Pag.969 - Da MORTO a MORTO (2 risultati)

quelle che gli sbucano del capo, quando sono innamorati morti. g. m.

i più belli colori hanno; ma quando li vieni a cercare ed aprire e'sono

vol. X Pag.970 - Da MORTO a MORTO (2 risultati)

di rado discendono dagli orizzonti aperti / quando una mischia d'acque e cielo schiude /

da sposi et da mensa 'scritti quando egli era frate. -lumi di

vol. X Pag.971 - Da MORTO a MORTO (10 risultati)

i-4-441: -e ch'ha egli serrato quando venne su? -il cassone di ferro.

., 15 (259): quando renzo si fu levato il farsetto (e

giochi di carte con quattro giocatori, quando alla partita possono partecipare soltanto tre giocatori

, iv-437: 'giocare col morto'. quando si è in tre al gioco nobilissimo

la civetta] mai fare un voi quando m'importa. / pruu pru cecchina:

a giudicar le persone si riesce meglio quando son morte. -che morto uggioso tu

si dice del cane da cinghiali, quando fa udire un abbaio speciale, quasi

da francesco ferrucci a fabrizio maramaldo, quando il 3 agosto 1530, dopo la

più una cassa da morto ': quando qualcuno ci invita a una spesa che accettiamo

con la penna, e che, quando vi riapparve vestito di tela gialla e col

vol. X Pag.972 - Da MORTO a MORTO (4 risultati)

un morto si fa un vivo': quando uno, andato in fin di vita,

gli compiacei. pasqualigo, 220: quando poi [la visitatrice]..

io di piaceri n'ò fatti sempre: quando si tratta di fame a me,

vien voglia di saper tante cose, quando siete sposo, e dovete aver tutt'

vol. X Pag.973 - Da MORTODIFAME a MORTORIO (3 risultati)

rissa). bacchetti, 1-i-351: quando a uno che non fosse scellerato di

. prov. fagiuoli, 1-2-361: quando i vecchi piglian moglie, le campane

mangia il vivo': è proverbio usato quando, parlandosi di merce, si vuol dire

vol. X Pag.974 - Da MORTORIO a MORTORIO (5 risultati)

, 5-2-118: anche i greci, quando facevano i mortori, usavano di fare

vasari [zibaldone], 5-303: quando l'anno si mandavano [al minotauro

lo scioglimento ir- ruento del sabato, quando partiva il campanone a distesa.

1-408: la città pentagona talora, quando meno se lo aspetta, riserba delle improvvisate

, 4-19: -però che squallore marina quando è finita la stagione, disse bice

vol. X Pag.975 - Da MORTUAGGIO a MORULARE (1 risultato)

disse che si portasse allo letto mortuario quando si doveria seppellire. alfieri, 11-116

vol. X Pag.976 - Da MORULAZIONE a MOSAICISTA (2 risultati)

animali, ed altresì all'uomo. quando le fosse nasali non sono intaccate,

luogo). savinio, 10-280: quando la corte di vienna si trasferiva ad

vol. X Pag.977 - Da MOSAICITÀ a MOSAICO (3 risultati)

s'hai veduto e posto cura / quando il musaico con vetri dipinti / adorna e

alla mosaica. pagano, i-76: quando tesser si dee la storia di un

delle colature di vetro che si fanno, quando accade che nel fondersi scoppia alcuno de'

vol. X Pag.978 - Da MOSAICO a MOSAICO (1 risultato)

gliarde. brignole sale, 5-184: quando gli ti sei condotto sotto per tuo

vol. X Pag.979 - Da MOSAICOLTURA a MOSCA (6 risultati)

/ or col ceffo or col piè, quando son morsi / o da pulci o

che è in sul collo del bue, quando gli fosse detto: « che fai

108: le galle nelle piante si generano quando da qualche insetto, e specialmente dalla

domestica. ma sì, basta cospargere di quando in quando con una soluzione di melassa

sì, basta cospargere di quando in quando con una soluzione di melassa e d'arsenico

mal facesti, /... / quando la mosca, per l'altro fuggire

vol. X Pag.980 - Da MOSCA a MOSCA (1 risultato)

di neve. fagiuoli, viii-91: quando asconde affatto i raggi il sole /

vol. X Pag.981 - Da MOSCA a MOSCA (6 risultati)

delle mosche non temiamo. -parere mosche quando il miele le invita: v.

un pugno di mosche in mano, quando intese che menelik aveva già ripassato il

, e tuttavia più calmo e contento di quando n'era partito. carducci, iii-17-112

, pensò averne raccolte parecchie; ma quando fu a dar loro il volo, parve

pregare e a comprarla; / e quando anco il partito trapassasse / questo d'

monta loro la mosca al naso e, quando hanno ombra, non aspettano il tempo

vol. X Pag.982 - Da MOSCA a MOSCAIO (4 risultati)

meglio le mosche. arlia, 1-151: quando alcuno sta attualmente ozioso e domanda:

approssimano. proverbio: e vale che quando uno è adirato da senno, è bene

a moscacieca. ojetti, 1-20: quando il popolo per un improvviso amore della

la guerra porterà i suoi frutti solo quando sarà integrata dalla rivoluzione ». papini

vol. X Pag.983 - Da MOSCAIO a MOSCARE (1 risultato)

il rimedio? -e che, quando vien dallo stomaco? -volta carta,

vol. X Pag.984 - Da MOSCARECCIO a MOSCATO (4 risultati)

beva a secchio. rovani, i-337: quando poi corse il moscadello e il monterobbio

se racoglie del mese de decembrio e quando se mangia pare che si mangi meloni

'si dice scherzevolmente di qualunque vino quando ci è cascata dentro una mosca.

una gatta,... che quando l'uomo l'hae presa, l'uomo

vol. X Pag.985 - Da MOSCATO a MOSCERINO (3 risultati)

meglio puzzo, che mandano, quando sieno molestate. tarchetti, 4-ii-47

assai destro e di buon senso e similmente quando è moscato rosso. sforzino da carcano

e di boemia,... quando nascono, sono tutti bianchi e poi a

vol. X Pag.986 - Da MOSCETTA a MOSCHETO (9 risultati)

; /... / flavo, quando cominciano a ingrossare / i capelli,

il furfante mi fece montare il moscerino quando me lo vidi innanzi vestito da vedova.

nell'uovo. goldoni, vii-371: quando si sa specialmente che una donna vuol

, contrariarsi. pulci, 20-40: quando e'l'udì rinaldo, / se gli

f. < £ambra, xxi-11-64: quando mi monta il moscherino io n'andrei fino

nella tua moschea? brasca, 70: quando passano per qualche sua moschea, aliter

lo avevano avuto giudice severo fin da quando n'aveva fatto correr la voce il

ragnateli. come noi veg- giamo, quando alcuno animale più potente che ra- gnolo

: nelle moschite de'sa- racini, quando v'è drento uomini niuna donna v'entra

vol. X Pag.987 - Da MOSCHETO a MOSCHETTERIA (2 risultati)

se da la moschetta fu assalito, / quando fra tante e sì degne persone /

, 1-360: dormendo in sentinella, quando si è alla fronte dell'inimico, sarà

vol. X Pag.988 - Da MOSCHETTIERA a MOSCHETTO (3 risultati)

sedici tiri al giorno per moschettiero, quando egli è in fazione. magalotti,

una forcinetta di legno puntata in terra, quando si sparavano. frachetta, 1-250:

e di strascinarselo inutilmente nella mano sinistra quando si traevano le spade. manzoni,

vol. X Pag.990 - Da MOSCHINO a MOSCIOLONE (1 risultato)

, che sembrava un gallinaccio malato, quando stralunano gli occhi e stanno mosci e

vol. X Pag.991 - Da MOSCIONE a MOSCONE (1 risultato)

'moscioni 'diconsi anco i marroni quando sono appassiti, che altrimenti si dicono vecchioni

vol. X Pag.992 - Da MOSCONGRECO a MOSCOVITERIA (3 risultati)

spalle. a. cattaneo, ii-279: quando intorno a certe case, intorno a

altri simili insetti, che, di quando in quando, si riscaldano al fluttuar

insetti, che, di quando in quando, si riscaldano al fluttuar del sangue

vol. XI Pag.2 - Da MOTO a MOTO (4 risultati)

perpetuo ': moto che avrebbe luogo quando un corpo isolato sotto l'azione di

tasso, 19-13: cosi pugna naval, quando non spira / per lo piano del

] è il moto a perpendicolo, quando il terreno o s'alza in su o

moto, dirò così, di bilico, quando, abbassandosi una parte del suolo,

vol. XI Pag.3 - Da MOTO a MOTO (1 risultato)

ritmico e armoniosola mia prole aita, / quando priva sarò di moto e vita.

vol. XI Pag.4 - Da MOTO a MOTO (4 risultati)

ire innanzi o tornare in- ietro, quando avessono a trarre le artiglierie, quando

, quando avessono a trarre le artiglierie, quando muovere gli veliti estraordinari e con la

era la mattina dei dodici marzo, quando un moto insolito si manifestava in bergamo;

e posto in asia il foco, / quando sia poi di sì gran moti il

vol. XI Pag.5 - Da MOTO a MOTO (10 risultati)

canto: si ha il moto ascendente quando procede dal grave verso l'acuto, il

verso l'acuto, il moto discendente quando procede dall'acuto verso il grave,

verso il grave, il moto congiunto quando procede per gradi consecutivi della scala,

consecutivi della scala, il moto disgiunto quando procede per intervalli ampi; in armonia

partic., si ha il moto retto quando entrambe le melodie sono ascendenti o discendenti

ascendenti o discendenti, il moto contrario quando una delle due melodie è ascendente e

l'altra discendente, il moto obliquo quando una delle due parti si muove mentre

in contrappunto si ha il moto contrario quando il soggetto è imitato trasformando gli intervalli

e viceversa, e il moto retrogrado quando il soggetto è imitato procedendo a partire

, 2-58: il secondo movimento è quando, stando ferma una parte, e

vol. XI Pag.6 - Da MOTO a MOTO (1 risultato)

il battello stava per mettersi in moto, quando un signore scalmanato vociò dalla riva.

vol. XI Pag.7 - Da MOTO a MOTOCOLTIVATORE (1 risultato)

parola neuna ne perdea; / e quando ta'parole per lui mote / udiva barlaàm

vol. XI Pag.9 - Da MOTOPARANCO a MOTORE (1 risultato)

gonfiano le vele. sarpi, vii-100: quando il motore è interno al mobile,

vol. XI Pag.10 - Da MOTORE a MOTORE (2 risultati)

lo maneggia. leonardo, 7-i-164: quando tu vuoi fare l'uomo motore d'

è motor di tanto male, / quando restituisce cosa tale, / e'cittadini

vol. XI Pag.14 - Da MOTOVEICOLO a MOTTA (5 risultati)

naviga col motore e spiega le vele solo quando può ottenere con esse una maggior velocità

miglia, funzionando a regime normale, quando la nave è al massimo carico e

normalmente col motore e spiegano le vele quando con esse si può ottenere una velocità

dalle piante. idem, 19-304: quando il fiume risucchiò l'acqua, il visionario

tra confini. soderini, iii-238: quando si fa con mandar giù le motte

vol. XI Pag.15 - Da MOTTA a MOTTEGGIARE (6 risultati)

sollecitando il podestà a fare ragione; e quando sopravveniva impedimento e la giustizia non si

gli amici e le persone più care quando gli viene il motto. verga,

e più allora si sforzano a'esserci quando alla cura delle gran donne invitati si

vuole scherzar co'prencipi né motteggiarli, quando bene mostras sero di ridere

serbano eterna memoria di cotali mottegiamenti e quando vien loro commodità di farti del male

/ cominciossi accostare alla magione. / quando li fu appresso, esso arlando /

vol. XI Pag.16 - Da MOTTEGGIARE a MOTTEGGIARE (5 risultati)

: è da guardare e come e quando e con cui e similmente dove si motteggia

è chi col prete motteggia, / quando è in atto di confessione. boccaccio,

, 134: motteggiamo con le parole, quando le voci sono dubbiose. chiamo dubbiose

mut- tiggiava. ariosto, 20-113: quando vide la vecchia di marfisa, /

fieramente. a. cattaneo, iii-299: quando sono molti maliziosi insieme, l'uno

vol. XI Pag.17 - Da MOTTEGGIATO a MOTTEGGIO (1 risultato)

con minore motteggio. loria, 1-113: quando giungeva tra i lavori, il motteggio

vol. XI Pag.92 - Da MUOVERE a MUOVERE (1 risultato)

150: allora la volontade di ciascuno, quando è ordinata dalla diritta ragione, si

vol. XI Pag.93 - Da MUOVIMENTO a MURAGLIA (6 risultati)

tempo fra giordano, 2-149: quando l'oro si movesse a divenmossa quest'

terra, questo è mal movimento; ma quando la terra calma ritornata. bonghi, 1-83

germina intorno. jovine, 5-354: quando nel '67 il nuovo governo italiano decise

ibidem, 284: chi è al coperto quando piove, è ben matto se si

la sua superficie interiore sia colpita dal vento quando è obliquo alla rotta. guglielmotti,

murate, ai colpi dal vento, quando è obliquo alla rotta. viani, 19-519

vol. XI Pag.95 - Da MURAGLIA a MURALE (3 risultati)

4-304: il treno imboccò un tunnel e quando ne uscì il mare s'era avvicinato

tra il gratile e la coverta, quando i venti sono deboli a mezzanave. dizionario

[eccj. piazzi, 1-66: quando il quadrante è di sei in otto piedi

vol. XI Pag.96 - Da MURALGIA a MURARE (4 risultati)

uccello). giamboni, 8-i-235: quando le penne le sono cadute [alla

gelli, 17-248: le rondini, quando elle non truovano del loto per appiccare

parecchie volte in k. ottobre nel sessantaquatro quando murai ne la casa da petriuolo la

a burlarlo. pananti, ii-362: quando si comincia a murare, non si sa

vol. XI Pag.98 - Da MURARE a MURATO (5 risultati)

intendere. varchi, v -61: quando uno cerca pure di volerci persuadere quello

. -chi mura, mura sé: quando ci si trova coinvolti in lavori edilizi

della ccntina. jahier, 236: quando -l'inverno -uno attaccava a costruire la

detriti. varthema, 44: quando fummo alla mità del camino...

sono tirate da tutto el popolo quando passa de lì. boccamazza, i-1-299:

vol. XI Pag.100 - Da MURATORE a MURATTIANO (1 risultato)

nei nidi abbandonati dai picchi, e quando l'apertura ne è troppo grande,

vol. XI Pag.102 - Da MURENA a MURIA (1 risultato)

, particolarmente apprezzato in età romana, quando, per uso alimentare, erano allevate

vol. XI Pag.103 - Da MURIACITE a MURICCIOLO (2 risultati)

liscio ('gla- ber ') quando è senza pelo o senza prominenze o solchi

muriccioli. grazzini, 372: quando sono stracche le persone, / o fusse

vol. XI Pag.104 - Da MURICE a MURINA (2 risultati)

tommaseo]: quasi come lana, quando è tinta nel sangue di quel pesce detto

e ancora gittare infra i nimici, quando seguitano lor vettoria. = voce

vol. XI Pag.105 - Da MURINI a MURO (2 risultati)

in murmure depresso. monti, x-3-90: quando il murmure [della cetra] l'

forma di legno che poi si toglie quando il materiale ha fatto presa. -muro

vol. XI Pag.106 - Da MURO a MURO (2 risultati)

quale iera intorno ala cittade. e quando fue in su le munera, ed

. mazzini, 48-334: noi, quando eravamo a roma e coi francesi alle mura

vol. XI Pag.107 - Da MURO a MURO (6 risultati)

e spesso ha una connotazione affettiva, quando sia riferito al luogo natio).

. foscolo, gr., ii-294: quando bellona entro le navi / addensava gli

teme et ama / e trema 'l mondo quando si rimembra / del tempo andato e

san barnaba le mura / salir, quando tu tei possa, / infermuccio mio

. ungaretti, 11-86: il cuore quando d'un ultimo battito / avrà fatto

suono: zona atmosferica in cui, quando un velivolo supera la velocità del suono

vol. XI Pag.108 - Da MURO a MURO (2 risultati)

. crescenzi volgar., 9-10: quando nasce [il cavallo] con alcuna

bene quel che mi dico. da quando son qua sotto, ho già visto un

vol. XI Pag.109 - Da MURO a MUSA (1 risultato)

la mano: frapporre un ostacolo imprevisto quando lo scopo sembra ormai raggiunto.

vol. XI Pag.110 - Da MUSA a MUSA (3 risultati)

e incompatibili. leopardi, 36-2: quando fanciullo io venni / a pormi con le

, gr., ii-515: [quando] le sacrate / ossa de'vati profanò

se fede merta nostra maggior musa, / quando in eliso del figlio s'accorse.

vol. XI Pag.111 - Da MUSA a MUSAGETE (3 risultati)

mescolarmi tra voi. tansillo, 46: quando a marte portate queste scuse, /

, iii-365: 'musa coccinea ': quando fiorisce questa musa, nativa della china

di parlare. varchi, v-43: quando alcuno maravigliando e tacendo ci guarda fissamente

vol. XI Pag.112 - Da MUSAGGIO a MUSCADINO (3 risultati)

parli seco domesticamente e l'accompagni sempre quando va a caccia o a piacere.

dall'atto che fanno le bestie, quando per difetto di pasciona o per istanchezza

va musando. varchi, 3-67: quando alcuno maravigliando e tacendo ci guarda fissamente

vol. XI Pag.114 - Da MUSCHIETTO a MUSCHIO (3 risultati)

funzione di richiamo sessuale; è semifluida quando si trova nell'animale, mentre dopo

li diti, chiamato chamaru. quando vòleno fare lo muschio, attaccano una sangui

armato d'un sol corno. a questo quando è stimulato dalla libidine, per la

vol. XI Pag.115 - Da MUSCHIO a MUSCOGRECO (1 risultato)

fra i muschi, conducendo vita attiva quando questi sono ricchi di linfa e umidità

vol. XI Pag.116 - Da MUSCOLA a MUSCOLO (1 risultato)

di scultura. magalotti, 23-38: quando venne di roma la famosa statua di

vol. XI Pag.117 - Da MUSCOLO a MUSCOLOSITÀ (2 risultati)

parte de'muscoli non si allenta, quando gli oppositi muscoli tirano. cellini, 658

scoversi / ne'lor versi / 'ali- quando 'error maiuscoli. bonghi, 1-156:

vol. XI Pag.119 - Da MUSEO a MUSERUOLA (3 risultati)

i-288): chi la soavissima bocca, quando le dolci parole formava, aprirsi e

che si mette al muso de'buoi quando arano. o. targioni tozzetti, ii-56

potenza. bontempelli, ii-477: quando avremo fatto levare la museruola al motore

vol. XI Pag.120 - Da MUSERUOLATO a MUSICA (1 risultato)

da- vidde sapea sonare e cantare eziandio quando parava le pecore; fatto re compose

vol. XI Pag.121 - Da MUSICA a MUSICA (2 risultati)

musica, li quali hanno a dimostrare quando e quanto si debba la voce elevare

quanto si debba la voce elevare e quando depriemere, li quali vedendo i cantori

vol. XI Pag.122 - Da MUSICA a MUSICA (6 risultati)

buona musica. salvini, 39-vi-82: quando si dice musica, s'intende tutto

è questa? '; * quando ha da finir questa musica? '.

che non lasciassero dormire e che, quando appunto avea appoggiato gli occhi sul capezzale,

», domandò ancora girolamo, « quando farà la sua visita? » «

'si usa familiarmente e scherzevolmente, quando, per inculcare altrui cosa che egli

: nel campanile vi è un orologio che quando ha da sonare i quarti e le

vol. XI Pag.123 - Da MUSICA a MUSICALE (1 risultato)

il comisso, v-292: avevo appena parlato quando, attrasuo popolo e in suo reggimento

vol. XI Pag.124 - Da MUSICALITÀ a MUSICARE (3 risultati)

, e via dicendo; e ciò quando, o nel verso o nella declamazione

dalla cromaticità, che sono tali solo quando linee e colori vivono ritmicamente e musicalmente

lucenti sormontati da lunghi pennacchi bianchi, quando ebbero finito di suonare, guidati dal loro

vol. XI Pag.125 - Da MUSICAROLO a MUSICO (3 risultati)

. frinire. salvini, 41-85: quando son mosse dal sole [le cicale]

varia, ripete (all'infinito). quando si musicassétta, sf. caricatore

/ il caro cembanel ben conosciuto, / quando con dita musiche il percoti. d

vol. XI Pag.126 - Da MUSICO a MUSICOMANE (3 risultati)

naturale). tasso, 16-12: quando taccion gli augelli alto risponde, /

taccion gli augelli alto risponde, / quando cantan gli augei più lieve scote; /

. musicàccio. fagiuoli, ix-122: quando v'entra poi certo bigone / di

vol. XI Pag.127 - Da MUSICOMANIA a MUSO (7 risultati)

in muso. targioni tozzetti, 12-7-167: quando poi l'animale [il riccio]

stessa parte, come puledri nelle praterie quando tira vento. -di muso:

. pavese, 5-163: gridò evviva quando un altro cavallo perse un passo e

quelli della vigna..., e quando vedesse il muso del teschio volto verso

delusi. brignole sale, 5-20: quando l'altrier mi ti parasti inanti /

sp., 7 (no): quando si trovava col viso a una parete

[ediz. 1827 (108): quando si trovava col

vol. XI Pag.128 - Da MUSO a MUSO (3 risultati)

quan- d'era la stagione buona, quando per la mia povera settimilla il mio

da funerale! cicognani, 13-224: quando ne saprai la ragione -e la

sp., 4 (61): quando si trovarono a viso a viso,

vol. XI Pag.129 - Da MUSO a MUSOFAGA (5 risultati)

magari sul più bello, e magari quando siamo infognati, ci chiudono i tavoli

fuggita come la mala ventura. e quando andava a messa, gli puzzava fino allo

, 1-614: mio caro signore, quando ci annunzierete che siete sul punto di

, 6-8 (1-iv-561): quando ella andava per via sì forte le veniva

mai non si doverebbe torcere il muso, quando s'incontra in persone che in aspetto

vol. XI Pag.130 - Da MUSOFAGIDI a MUSONERTA (2 risultati)

musone). varchi, 3-72: quando alcuno per lo contrario, fac- cendo

'musone': la spalla del baluardo, quando abbia figura quadrata: perche dove la

vol. XI Pag.131 - Da MUSONI a MUSSETTIANO (4 risultati)

sanno l'esclamazione del serenissimo governatore, quando giunto per la prima volta nel palazzo

: lieto io, lieta lei, quando mi vede. / amor ha in odio

, v-26: l'acqua di fonte quando scende con forza ed è tutta fitta di

dar un cavallo over due fanti quando si fa impresa grande, e son chiamati

vol. XI Pag.132 - Da MUSSETTO a MUSSURMANNO (1 risultato)

domani lunedì. gobetti, ii-231: quando la massoneria contrastava al professor gentile,

vol. XI Pag.133 - Da MUSTACCHIATO a MUSTELA (2 risultati)

buchi... devono servire ad avvisarli quando il buco si restringe e arrestarli dal

parti, come fece alla dolente iole, quando ingannata da galante la convertì in mustella

vol. XI Pag.135 - Da MUSURGIA a MUTA (6 risultati)

]: al vino si fa la muta quando e asciutta la stagione. -ricambio

: li negri colla rete in spalla, quando abbino più mute di caricatori, vanno

balotado, con alcune clausole et etiam quando li capitani referiranno del portamento di officiali

. andrea da barberino, ii-155: quando giunse un'altra muda della sopragguardia,

'o 'impari di guardia! 'quando, nel passaggio dal servizio di posto

delle indie e specialmente in malacca, quando si partono le navi al tempo delle

vol. XI Pag.136 - Da MUTA a MUTA (3 risultati)

marinai militari durante i lavori pesanti e quando vi è la possibilità di insudiciarsi facilmente

non sie bene compiute le penne; e quando lo lievi di muta, nollo tenere

il veicolo trainato, la carrozza stessa quando ha i cavalli aggiogati. -anche con

vol. XI Pag.137 - Da MUTA a MUTABILITÀ (3 risultati)

è serena. maestro alberto, 15: quando ne'transitori miei riposi / e mutabili

hanno ciascuna la sua voce, e quando qualcuno, leggendo, non aveva la voce

24). salvini, 48-61: quando nasca fenon, focoso mora, /

vol. XI Pag.139 - Da MUTAMERO a MUTANTE (4 risultati)

propria e la politica del moro, quando, dopo di non averlo seguito sotto il

, volubilità. cantoni, 237: quando si dicono i mutamenti delle donne!

brache, le quali si portano, quando si va a bagnarsi in arno,

dell'epoca pontificia. govoni, 9-269: quando facevano le nostre nonne / al mare

vol. XI Pag.140 - Da MUTANZA a MUTARE (8 risultati)

. tansillo, 1-24: vorrei saper quando si muta stanze, / chi va,

: [sacade] poneva prima (quando però conveniva alla qualità del poema)

, 9-99: gli aveva dato noia quando l'avevo colto nei suoi maneggi incomprensibili

giudea:... cristo, quando venne nel mondo, in molte cose la

una cantafavola] alla mia signora, quando comparse la vostra censura: per la

. v.]: 'mutare ': quando a chi ci mostra un componimento diciamo

e pensamento de l'omo; ché quando uno vuol uccidere un altro, li

lingua nome. galileo, 3-3-179: quando poi sollevandosi la luna verso borea ed

vol. XI Pag.141 - Da MUTARE a MUTARE (7 risultati)

tra ve. trissino, 2-1-174: quando si vider prese quelle maghe, / mutorsi

vedi tiresia, che muto sembiante / quando di maschio femmina divenne, / cangiandosi

[la] famiglia..., quando è molta, muta eziandio gli animi

verso, rispuose con grande letizia che, quando in una cosa si truova ogni bene

amano [le donne] e, quando veggono uno che le piaccia, mutano pensieri

croce, iii-27-312: guglielmo ii, quando, contrariato nella sua aspettazione, mutò

: questo a me cava le lagrime quando penso ch'i prencipi cristiani, così ostinati

vol. XI Pag.142 - Da MUTARE a MUTARE (8 risultati)

queste particole talora dai lor luoghi e quando prima e quando poscia ponendosi, come

talora dai lor luoghi e quando prima e quando poscia ponendosi, come 'dammelo,

. c. ridolfi, ii-276: quando il vino forma deposito nelle botti, bisogna

nuova. magazzini, 30: sopratutto quando hanno dormito nella grossa, essere svegliato

letti a parte. lambruschini, 5-99: quando vedete che i bachi siano generalissimamente spogliati

di sopra e massime la domenica mattina quando io mi son mutata la camicia. boterò

lavarsi le mani la mattina dopo e quando vuole e può mutarsi la biancheria ogni

camicia da giorno che non mutava anche quando si vestiva per uscire con lui.

vol. XI Pag.143 - Da MUTARE a MUTARE (2 risultati)

'l dosso negro mentre son giovani, ma quando mutano non hanno una goccia di negro

collegati molte occasioni importanti, come fu quando il re mutò gli ordini del suo

vol. XI Pag.144 - Da MUTARE a MUTARE (4 risultati)

], 2-37: come fanno gli uccegli quando si mutano di luogo a luogo.

b. segni, 4-137: uno è quando e'[lo stato] si muta da

che tremano, sospirano, si mutano quando vengono in faccia a colei che amano

: già se gli bagnavano gli occhi, quando per divina clemenza subito si mutò il

vol. XI Pag.145 - Da MUTARE a MUTATO (5 risultati)

notte / sola e nuda, nel buio quando muta la luna, / è scomparsa

ellittico, 'mutare aspetto ', quando intendiamo che la cosa di cui si

ironicamente, a modo di esclamazione, quando altri dice o fa le solite cose

tedio o rincrescimento di chi parla, o quando si rinnuovano fatti pure spiacevoli.

, anche ben educati, pronunziano, quando la passione trabocca, smozzicate,

vol. XI Pag.146 - Da MUTATORE a MUTAZIONE (5 risultati)

di colpo. cavalca, 20-558: quando vi fu tornato e li cittadini d'

teneva il vescovato. michiele, lx-3-20: quando poi lo scozzese lo raffigurò e al

). ristoro, ii-98: quando la virtude volse passare da uno oposito

egli è inoltre necessario sapere come e quando sia seguita la mutazione della forma degli

si rammaricava. musso, ii-71: quando la verga si cangiò in serpente e

vol. XI Pag.147 - Da MUTAZIONE a MUTAZIONE (3 risultati)

la mutazione della faccia non sarà in lui quando verrà a giudicare con la maiestà mia

potesse dedicarne a voi il rimanente, quando che la mutazione di mia condizione e

fiera doglia che non sostieni mutazione, quando sarà che mi levi dai vivi?

vol. XI Pag.148 - Da MUTAZIONE a MUTAZIONE (3 risultati)

cause della loro perpetua mutazione, massime quando non sono fermate dalla scrittura.

osservare que'molini girare velocissimi, e quando s'approssima la mutazione rallentare sensibilmente il

le cose stiano nel medesimo termine che quando io te la diedi. ma qual può

vol. XI Pag.149 - Da MUTAZIONE a MUTAZIONE (1 risultato)

saraceni a li signori cristiani e gientilomini quando li conoscono. bandello, 3-20 (

vol. XI Pag.150 - Da MUTAZIONE a MUTAZIONE (9 risultati)

quella mutazione che avveniva ne'consigli, quando alcuni consiglieri, soliti coi loro voti

due volte verso la medesima parte è quando i soldati capovolgono dalla fronte alle spalle

queste mutazioni anche quella che si fa quando per un contrario s'esprime l'altro.

, di stagioni. balbo, i-159: quando i re son di due nazioni,

galiani, 1-179: la voce, quando si piega in mutazioni, o si

formi la mutazione: per genere, quando si passa da uno dei tre generi

altro...; per sistema, quando si passa da un suono all'altro

grave; per tuono o modo, quando si passa da un tuono o modo

altro...; per melopeia, quando si passa dalla maniera di tante alla

vol. XI Pag.151 - Da MUTAZIONISMO a MUTICO (2 risultati)

cavalcare ad alcuna impresa, se non quando sua maestà cavalca in persona, e parmi

era la stessa che egli usava, quando sul lettino mutevole qualche donna gli scopriva

vol. XI Pag.152 - Da MUTILAGGINE a MUTILATO (3 risultati)

un tedio inutile eh'un profittevole racconto, quando cautellar dovessi li pubblici riguardi, muttillando

idee. de sanctis, i-224: quando lo storico è coscienzioso e probo, come

, isterilirsi. cattaneo, v-3-312: quando vi è contrasto tra l'autorità e

vol. XI Pag.153 - Da MUTILATORE a MUTILAZIONE (1 risultato)

73: strappava la dedica al kaiser quando la faccia dell'acquirente non gli garbava

vol. XI Pag.154 - Da MUTILE a MUTISMO (2 risultati)

unanimale). tanaglia, 2-403: quando monton per esse eleggerai, / debbe

silenzio, taciturnità, star zitto ', quando si sta a sentire e non si

vol. XI Pag.155 - Da MUTO a MUTO (4 risultati)

mutezza 'e 'mutolezza ', quando si vuole accennare il difetto naturale di

. da la parte del corpo è quando le parti sono indebitamente disposte, sì

. trattato delle mascalcie, 1-251: quando il cavallo non fremita e non face

punto. guittone, 117-5: sordo son quando li sono al viso, / e

vol. XI Pag.156 - Da MUTO a MUTO (3 risultati)

per ragione. giamboni, 10-5: quando la boce ebbe parlato come di sopra avete

/ affacciarsi la gente, / fin quando, muto rimprovero, un lume / nell'

non vive ei forse anche sotterra, quando / gli sarà muta l'armonia del giorno

vol. XI Pag.157 - Da MUTO a MUTO (6 risultati)

... /... / quando muti questi occhi all'altrui core,

di tal voglia? idem, 19-135: quando mi fia / ogni beltate o

. dante, purg., 25-82: quando là- chesis non ha più del lino

.. meno abituate al tatto, quando vengono esposte all'azione d'un corpo estraneo

. batacchi, i-100: ei, quando per le stanze più segrete / soletta

montale, 4-101: molti anni fa, quando il film era muto, i cultori

vol. XI Pag.159 - Da MUTOLO a MUTOLO (5 risultati)

di adoprare vicendevolmente muto e mutolo, quando gli usiamo per adiettivo, non già

mutolo. d'annunzio, v-3-210: quando il tavoleggiante accese sul nostro capo il becco

. trattato delle mascalcie, 1-47: quando il cavallo noe inetriscie, né non

la timidezza. giamboni, 166: quando la boce ebbe parlato,...

le avesse; e omulo gli rispose: quando tu vai in casa d'altri,

vol. XI Pag.160 - Da MUTOLO a MUTRIA (2 risultati)

qual scemo e mutolo torrente, / quando del ciel l'ardor i numi affrena

e falso. zucchetti, 115: quando poi le vogliono suonare, con due mazzette

vol. XI Pag.161 - Da MUTRIONE a MUTUALMENTE (2 risultati)

, 676: perdetti la tramontana, e quando mi alzai per tener dietro al colonnello

muttilar le bestie qui nel piano, / quando d la pastura ven villano, /

vol. XI Pag.162 - Da MUTUAMENTE a MUTUO (3 risultati)

di danaro, con obligo di restituir quando a loro parerà e nel giorno che

de'marinari. cavour, iii-16: quando... il mutuatario si trovi

potrà forse ciò accadere in qualche caso, quando, cioè, il mutuatario si trovi

vol. XI Pag.163 - Da MUTUO a MZABITI (1 risultato)

di natura elettro- magnetica per cui, quando due circuiti elettrici sono in presenza l'

vol. XI Pag.165 - Da NABI a NACCARARE (3 risultati)

che disse l'angelo a lotto, quando voleva nabissare sod- doma. iacopo da

. bernardino da siena, iii-87: quando [gli abitanti di sodoma e gomorra]

istringe patti eterni con alcuno; e, quando più sembra accarezzarti e favorirti

vol. XI Pag.166 - Da NACCARATA a NACCHERINO (2 risultati)

grande..., le quale quando vedessimo, si credetemo veramente essere tutti

. cravaliz [gómara], ii-189: quando mettono le concole di matre perle ad

vol. XI Pag.167 - Da NACCHERO a NAFTA (3 risultati)

., 183 (269): quando furono acconci l'una parte e l'altra

tiburzina a me e della nefantante, quando non ti ho fatto nulla? nafantare

antracite. d'annunzio, iv-2-1358: quando egli s'allontana dal luogo del naufragio,

vol. XI Pag.169 - Da NAIBI a NANFA (2 risultati)

quando è innacquato. 3. bot

una buona bottega con molto frutto, quando egli l'usa e sollìcitala, e ogni

vol. XI Pag.170 - Da NANFARA a NANO (2 risultati)

e lusingante che usano le balie, quando volliano addormentare li fanciulli che diceno,

nanna, nanna. grazzini, 2-90: quando egli voleva dir dormire e andare a

vol. XI Pag.171 - Da NANOCEFALIA a NANOMELIA (1 risultato)

debitrice. comanini, l-m-373: quando ancora fossi gigante, non sapete voi

vol. XI Pag.172 - Da NANOMELO a NAPO (3 risultati)

anonimo, 16: dato fo da quando nacque / quando deverò amallare / e

16: dato fo da quando nacque / quando deverò amallare / e iammai per forza

rimuove le macchie della buccia e quando si prende in beveraggio, che sia per

vol. XI Pag.173 - Da NAPO a NAPOLETANEGGIARE (1 risultato)

a tempo come i tedeschi, né serbarli quando sarebber diventati italiani. baldasseroni, 52

vol. XI Pag.174 - Da NAPOLETANERIA a NAPOLETANO (3 risultati)

e ha citta; e armano i liparioti quando da li re napolitani sono richiesti.

]: 'antistecco': figura greca, cioè quando nel scrivere nella parte se mette una

come la maggior parte di napoletani, quando dicono 'hando 'per 'hanno

vol. XI Pag.175 - Da NAPOLI a NAPPAMONDO (2 risultati)

artistica contemplazione alla napoletana -rifioriscono, come quando eravamo giovani e lieti e fidenti.

; pennello. paoletti, 1-2-233: quando l'uva non è perfettamente matura,

vol. XI Pag.177 - Da NAPPOSO a NARCISISMO (1 risultato)

naranzie. anonimo veneziano, lxvi-1-100: quando è bolita questa vivanda, meti entro

vol. XI Pag.178 - Da NARCISISTA a NARCOESAME (3 risultati)

vedire / per sé si 'nnamorao / quando in l'aigua isguar- dao, /

trattini di femmine. becelli, 1-234: quando fu letto il bando del difizio /

, sopra un fiocco, si guardano quando passano innanzi a uno specchio, si dànno

vol. XI Pag.179 - Da NARCOFINA a NARCOTICO (4 risultati)

ed euforia che gli eteromani conoscono quando fiutano o bevono etere le prime

niente paura ». bernari, 8-240: quando uscii dalla narcosi (mi avevano

). dalla croce, v-34: quando il dolore sarà insopportabile e molte cose

aveano fatto un gran nome, ma quando si pubblicarono le sue opere si trovò

vol. XI Pag.182 - Da NARRAMENTO a NARRARE (6 risultati)

, 151-22: dice che è partigione quando il parliere à narrato e contato il

già furo. leopardi, 939: quando più ti pensi che sieno commossi sopra

dante, conv., iii-vn-14: poi quando dico: 'di costei si può dire

roseo, 2-19: più avanti, / quando tempo sarà, vi narra- raggio /

dante, conv., iii-iv-i: quando ragionate sono le due ineffabilitadi di

ciò ch'io dissi suso, / quando narrai che non ebbe 'l secondo / lo

vol. XI Pag.183 - Da NARRATIO a NARRATO (4 risultati)

di condizione implicita non si suol fare quando si tratta delle riserve le quali si

sotto il * privilegio della gioventù 'quando pareva ancora che la narrativa italiana, malgrado

con cui si cantavano in piazza, quando non v'erano relazioni di gazzette e di

alla francesca, della psicologia narrativa, quando uno si senta trascinare o di qua

vol. XI Pag.184 - Da NARRATOLOGIA a NARRAZIONE (1 risultato)

smarrite, e rifatte di poi, quando già la mente del poeta piegava sotto

vol. XI Pag.185 - Da NARRE a NASALE (1 risultato)

, nuotano sempre in grandi torme, e quando vengono assaliti, si stringono come in

vol. XI Pag.186 - Da NASALE a NASCENDO (2 risultati)

vicino troppo de'due ossitoni finali, massime quando nasalizzare, tr. pronunciare con voce nasono

gadda, 6-231: a gazzosa ingerita, quando il relativo gaz, come suole,

vol. XI Pag.187 - Da NASCENTE a NASCENTE (1 risultato)

: giove /... / quando fra gli dei partio gli alberghi, /

vol. XI Pag.188 - Da NASCENZA a NASCERE (2 risultati)

pigliare la terra. lancia, 3-57: quando meleager naqque, si riparavano le ninfe

il petto. saba, 270: quando nacqui mia madre ne piangeva, / sola

vol. XI Pag.189 - Da NASCERE a NASCERE (7 risultati)

. dante, conv., iv-xxii-5: quando nascono [le biade] dal principio

; per lo gran caldo li crea. quando sono nasciuti alzano la arena e vieneno

: suole amarilli mia mostrarmisi candida, quando / il sol nascendo mostra la bella

senza dolore, / come fa il mare quando nasce la luna. -avere inizio

è nato. fagiuoli, ii-176: o quando nasce l'alba o muore il

erode, passare con laudevole pru- denzia quando ciascuno anno di nuovo celebra el dì del

nella secca- gine di la libia, quando bacco era ivi morto di sete con

vol. XI Pag.190 - Da NASCERE a NASCERE (4 risultati)

questa cosa talmente aperta e sensata che quando il testo d'aristotile non fusse in

debbe ubidire al precetto del papa, quando di là è per nascer scandolo. stigliani

e non valse. bonghi, 1-52: quando lo stile nasce, nasce insieme

, anzi vaticinai ciò che sarebbe, quando lo fecero nascere. -iniziare a propagarsi

vol. XI Pag.191 - Da NASCERE a NASCERE (2 risultati)

! come mai poteva celarle la vera quando s'accorse d'esser incinta? ciò

, 178: i naviganti sogliono, quando è nata la tempesta, tagliare l'ancora

vol. XI Pag.192 - Da NASCIA a NASCIMENTO (7 risultati)

: tu sentiresti nascer la gramigna: quando si fa gran silenzio. -essere morto

segno di guerra, / ché, quando i'naqui, era oscurato il sole.

s'inchina. salvini, 48-71: quando fuori de'centri faetonte / declini,

panigarola, 4-2zi: mi ricordo che quando s. michele combattette con lucifero,

di latona [apollo] scelse / quando fra tante e tante isole e terre /

padre dal principio del nostro nascimento, quando noi savamo figliuoli d'ira naturalmente,

privilegio ereditario. bellebuoni, xliii-445: quando coloro che v'erano lo videro [

vol. XI Pag.193 - Da NASCIMENTO a NASCIMENTO (7 risultati)

, che si verifica di giorno, quando il sole è all'orizzonte. -nascimento cronico

, 4-34: si conviene che, quando s'apre il vaso, si ragguardi il

chiama cosmico...; ma quando alcuna stella esce fuori dell'orizzonte di

dice cronico. idem, 8-1-277: quando ella [una stella] si rimuove dal

maria. bibbia volgar., vii-424: quando fosti nata [jerusalem], nel

gittata e sparsa fra 'l popolo, quando era meglio suffucarla e spegnerla nel nascimento.

la poesia nel suo primo nascimento, quando la rozzezza degl'intelletti e gli spropositi

vol. XI Pag.194 - Da NASCIO a NASCITA (1 risultato)

amarla, e allora me ne invaghii quando mi accolse in ospizio, e il mio

vol. XI Pag.195 - Da NASCITATE a NASCITURO (3 risultati)

dal primo momento di vita, da quando si è nati. -per estens.

per i quali entrarono le brume allora quando elle erano bambine de nascita. p

suoi fratelli. salvini, 48-86: quando a questi la stella di saturno / di

vol. XI Pag.196 - Da NASCIUTO a NASCONDERE (1 risultato)

, tennero quest'oro nascoso lungamente. quando il nascondente stesso tornato il ritrovò,

vol. XI Pag.197 - Da NASCONDERE a NASCONDERE (5 risultati)

p giamboni, 10-49: ditraimento è quando l'uomo nasconde li altrui beni.

sua commozione gentile: -lo so che quando ci rivedremo, voi non mi amerete

] / più il campano che a quando a quando. / glielo vela forse il

più il campano che a quando a quando. / glielo vela forse il torrente /

ogni anno le sue corna e, quando si vede di essere disarmato, il dì

vol. XI Pag.198 - Da NASCONDERELLA a NASCONDERELLA (6 risultati)

alla morte. petrarca, 69-14: quando ecco i tuoi ministri [o amore]

nascondere dalla potenzia di dio e rallegrasi quando campa d'alcuna infermità e non si

la scambievole benevolenza. e ciò avviene quando, o per malizia di alcuno o per

nel solaio o nei magazzini, da quando terminata l'infanzia ànno smesso di giocarvi

maestro alberto, 20: sì come quando da molto furore / d'impetuosi venti

faccia divina. boccaccio, i-225: quando apollo ebbe i suoi raggi nascosi e

vol. XI Pag.199 - Da NASCONDERELLO a NASCONDITORE (4 risultati)

sarà opportunamente e negli estremi bisogni, quando questi nemici dell'umanità non amassero meglio

donde li piacesse. pallavicino, 1-396: quando vinto dalla passione volle attuffarsi nelle laidezze

nascondino). soffici, i-52: quando arrivava la primavera, passavamo delle ore

della piazza. montale, 10-5: quando l'indiavolata gioca a nascondino / difficile

vol. XI Pag.200 - Da NASCONDUME a NASCOSO (4 risultati)

, non ne senti rimorso più che quando metteva da banda la sua colazione per darla

le poesie di francesco petrarca, leggendole quando non era veduto. -clandestinamente.

dante, purg., 20-95: quando sarò io lieto / a veder la vendetta

uscito a nome suo chiaramente palesato, quando per altro fosse stato nascoso, l'

vol. XI Pag.201 - Da NASCOSTAMENTE a NASCOSTO (2 risultati)

la parte soa de nascoxo, / quando fo sira e '1 tempo tenebroxo, /

s. bernardino da siena, iii-193: quando il ladro è nascosto e nascostamente t'

vol. XI Pag.202 - Da NASCOXO a NASICCHIANTE (2 risultati)

. g. villani, 8-92: quando il loro maestro si consegrava, era

. bibbia volgar., ix-35: quando fai la elemosina, fa'che non

vol. XI Pag.204 - Da NASO a NASO (5 risultati)

loro naso e la loro prepotenza, quando, per combinazione, avevano uno scudo,

carducci, ii-7-138: come son sagrestani quando fan le parti ingenue! nasi d'

ossia scuote il pelo, per isfioccarlo quando è rappallottolato o per rimescolarlo quando è di

isfioccarlo quando è rappallottolato o per rimescolarlo quando è di qualità diverse che si vogliono

aristocratico. ricordo come torceva il naso quando certa gente gli dava del tu e lo

vol. XI Pag.205 - Da NASO a NASO (7 risultati)

egli arrivasse su, / e che quando e'credesse che la sposa / si facesse

vista di lei. govoni, 9-105: quando / si accorge di perdere, /

sotto; e chi potrebbe darvi di naso quando vi siete fatto così gran padrone della

cristallina bile e dàmmi al naso, / quando in man loro tali arredi.

di disgusto. romoli, 349: quando si ragiona del banchetto, la prima

vi dico. carducci, ii-16-31: quando sono vicino al kaiser sento il bisogno di

denti nettando. firenzuola, 118: quando sarete al dirimpetto dell'uscio nostro, soffiatevi

vol. XI Pag.206 - Da NASOANTRALE a NASOMOZZO (5 risultati)

]: tirar di naso dicesi dei bracchi quando levano il muso al vento, per

prendesti la scorza sanza 'l torso / quando in sorta del mar tu ti mettesti;

asapora. -non stuzzicare l'orso quando gli fuma il naso: non disturbare

bibbiena, 2-15: non stuzzicar, quando fumma el naso de l'orso.

, 314: non istuzzicare l'orso quando gli fuma il naso (non provocare i

vol. XI Pag.207 - Da NASONCE a NASSA (1 risultato)

conciature che si cavano dalle naspe, quando la seta si netta. inventario di alfonso

vol. XI Pag.208 - Da NASSA a NASSO (5 risultati)

restare colto nelle nasse,... quando si accorgessero di servire di trattenimento,

: mi ricordo nel voltone, / quando stavi tu di notte / su li

in ispagna. luca pulci, 1-2-17: quando saettan, quando fanno corni, /

pulci, 1-2-17: quando saettan, quando fanno corni, / quando balestra di nassi

saettan, quando fanno corni, / quando balestra di nassi o d'a- vorni

vol. XI Pag.209 - Da NASSO a NASTRO (6 risultati)

nascion si tende per i pesci, quando rimontin su dal basso in alto da una

antiche. boccamazza, 1-1-483: quando lui [il falcone] recaccia le

proprio intimo. tecchi, 12-59: quando ero solo e andavo per le strade

d'onore. jahier, 267: da quando la mitraglia gli ha svoltato il cervello

poco lustro sulle pelli ai capra, quando si lustrano. 7. milit

oro, le quali teneva in piedi, quando gian matteo gliene basciuccava. tassoni,

vol. XI Pag.210 - Da NASTRO a NASTRO (2 risultati)

schiavi- cello. giusti, 4-i-137: quando nel nastro s'imbrogliaron l'ale /

parlar più franco e naturale, / quando si vider fatti cavalieri / schiume d'

vol. XI Pag.212 - Da NASUA a NATALE (1 risultato)

, festeggiate, o giovane singolare, quando oggi è il vostro giorno natale,

vol. XI Pag.213 - Da NATALE a NATALE (2 risultati)

: ne'natali di venere, cioè quando prima la bellezza delle idee discese nella mente

., 9 (i55): quando venne alla luce, il principe suo padre

vol. XI Pag.214 - Da NATALIDI a NATALIZIO (6 risultati)

fosti originata. mascardi, 13: quando pure si conceda a'latini che sotto

giovanni crisostomo volgar. [tommaseo]: quando si facevano li natali di erode,

senza devozione. ibidem, 193: quando natale viene in domenica, vendi la

si dice quoziente generico di natalità, quando si considera un'intera popolazione; quoziente

popolazione; quoziente specifico di natalità, quando si prende in esame il numero di

roma, li quali domandano dispensazione, quando elli per etade o per sue natalizie

vol. XI Pag.215 - Da NATALO a NATARE (3 risultati)

natalizio / quando duecentomila laureati / disoccupati / in mancanza

la sbornia. panzini, iii-508: quando due labbra porporine vi sorridono, quando

quando due labbra porporine vi sorridono, quando due pupille natanti nel piacere vi dicono di

vol. XI Pag.216 - Da NATATILE a NATICA (1 risultato)

umida, sembrava uaenorme piscina natatoria, quando vi tolgono l'acqua per fare

vol. XI Pag.217 - Da NATICA a NATIMORTALITÀ (3 risultati)

giù alle natiche. gilio, l-n-52: quando ipingono le donne, fanno fare alle

imperdonabile, è un delitto lasciar correre quando tutto è eia rifare, bisogna muoversi

una donna disgrazia e le disdice, quando ella si mostra o troppo gonfia e naticuta

vol. XI Pag.218 - Da NATINEO a NATIO (4 risultati)

d'amor, bruna nigella, / quando dall'arno mio licida il biondo /

nilo a mezzo inverno offerse, / quando de le natie più rugiadose / videi

. f. galiani, 3-259: quando la vendita, che un regno fa

animali. numerario facilmente comprende che, quando una gran castelvetro, 3-149: la

vol. XI Pag.219 - Da NATISMO a NATIVITÀ (2 risultati)

., quegli ora riconosce che premio, quando non ha più il corpo della prima natività

. morelli, 505: mi ricordava quando, l'ora e il punto e '1

vol. XI Pag.220 - Da NATIVO a NATIVO (5 risultati)

sostanzialmente immutata fino al xvi secolo, quando il correggio accosta la trattazione del tema

cavalca, 20-25: così fece a zaccaria quando gli annunziò la natività di s.

son degni di riso coloro che, quando si accendono dell'amore di alcuna donna

debban guardarsi. salvini, 48-41: quando in sue case son, tutte son ottime

di virtù. carducci, iii-17-47: quando la corrente è dello scriver male,

vol. XI Pag.221 - Da NATO a NATO (1 risultato)

lo sciame uscir suole... quando l'api nate son molto prosperevoli e la

vol. XI Pag.222 - Da NATO a NATO (3 risultati)

, né aveva tutti i torti cesare lombroso quando formava la classe dei 'delinquenti-nati '

geografico). leonardo, 3-345: quando tacque sono disuguali, li loro scontri

abbellisca una poesia che bella non sembra quando è fresca nata, richiama piuttosto il

vol. XI Pag.223 - Da NATO a NATTA (3 risultati)

se potessi, come il pellicano, / quando la serpe i suoi nati gli uccide

, e la chiamiamo natta. questa natta quando è mezza deesi poter dissolvere; quando

quando è mezza deesi poter dissolvere; quando fosse dura, è incurabile. p

vol. XI Pag.224 - Da NATTA a NATURA (9 risultati)

che altre volte gli aveva fatto delle natte quando lo botò a'servi. f.

col fuscellino! varchi, 3-84: quando si mostra di voler dare qualche cosa

, cioè essere partita, 'quando natura ', cioè la natura naturata,

dio natura e massi mamente quando vi si aggiugne (come fanno i teologi

è obe- diente a la universale, quando fa trentadue denti a l'uomo e

e non più né meno, e quando fa cinque dita ne la mano e

mi fu in piacer alcun disdetto / quando natura mi chiese a colui / che

ben provvide natura al nostro stato, / quando de l'alpi schermo / pose fra

che più applicar non ci si potrebbe quando altra cura non avesse che la sola del

vol. XI Pag.226 - Da NATURA a NATURA (4 risultati)

dell'uomo stesso e che si produce quando questi si trova in presenza di aspetti

col verso. leopardi, 19-134: quando mi fia / ogni beltate o di natura

di dio. stoòpani, 1-397: quando si dice magistero della natura, quando

quando si dice magistero della natura, quando si dice provvidenza, si accenna a un

vol. XI Pag.227 - Da NATURA a NATURA (3 risultati)

leopardi, i-20: un esempio di quando la ragione è in contrasto colla natura

, 1-145: lo quarto peccato si è quando si fa contra natura, il quale

, 10-55: peccato contra natura è quando si isparge il seme altrove che nel luogo

vol. XI Pag.228 - Da NATURA a NATURA (4 risultati)

par., 7-85: vostra natura, quando peccò 'tota '/ nel seme

ci volse torre l'uomo la primogenitura quando mangiò il pomo vietato per diventare come

mallo, se tu non le spogli quando ne fai l'olio, quel mallo

principalmente siano di questa natura, che quando più invecchiano tanto più peggiorano. leti

vol. XI Pag.229 - Da NATURA a NATURA (5 risultati)

sé cotal natura, / che piange quando vede il tempo chiaro, / però che

: o sei molto rubesta oggi: da quando / in qua mutato natura hai,

natura degli spagnuoli avara e fraudolente e, quando hanno facoltà di scoprire gli ingegni loro

la natura de la corte che, quando si perde la grazia del padrone, si

fatti natura. metastasio, 1-i-368: quando il costume / si converte in natura,

vol. XI Pag.230 - Da NATURA a NATURA (4 risultati)

giovanni crisostomo volgar. [tommaseo]: quando avremo, morendo, conceduto alla natura

llui, / di così far, quando i giunge quell'ora. p. verri

, 4-2-472: errore tanto puerile che, quando ben fusse falró ed impossibile il ritrovarsi

forza, come fa la calamita / quando la guglia tira per natura. chiaro

vol. XI Pag.231 - Da NATURALE a NATURALE (3 risultati)

. a. pucci, 5-30: quando leggendo intende la scrittura, / come

natura cosi inespugnabile, nondimeno iosefo, quando la circondò,... la fece

merito suo. giamboni, 10-131: quando l'uomo immagina bene il fatto c'

vol. XI Pag.232 - Da NATURALE a NATURALE (2 risultati)

giudizi e tutti gli atti spirituali diventano, quando vengano considerati astrattamente, fuori della loro

giamboni, 10-55: peccato contra natura è quando si isparge il seme altrove che nel

vol. XI Pag.233 - Da NATURALE a NATURALE (2 risultati)

). dalla croce, ii-39: quando i muscoli, o nervi, o tendoni

lepre, capriolo, cinghiale], quando elle non siano ancora giunte alla loro

vol. XI Pag.234 - Da NATURALE a NATURALE (4 risultati)

giudicare d'una donna, guardi quella quando solo sua naturale bellezza si sta con

e naturale. savonarola, i-195: quando la gente naturale vuole fare una cosa,

alla natura. giusti, 4-i-137: quando nel nastro s'imbrogliaron l'ale /

parlar più franco e naturale, / quando si vider fatti cavalieri / schiume d'

vol. XI Pag.236 - Da NATURALE a NATURALE (1 risultato)

ad atti contro natura, è che quando vorrà essere naturale non gli riuscirà più

vol. XI Pag.237 - Da NATURALE a NATURALE (4 risultati)

torto non voleva esser tenuta, / e quando vide el papa naturale, / con

al ciel vicino, / breve a salir quando lo sposo invita. / ma già

dell'acqua. de luca, 1-14-2-15: quando il contratto sia perfetto sì che non

propietà l'offuscare, tuttavia recan luce quando si mascherano con la sembianza del sole

vol. XI Pag.238 - Da NATURALE a NATURALE (2 risultati)

farsi ne'confini d'uno stato, quando in uno non è dato corso alle

3-86: stavo per spegnere la luce quando, preceduto da un discreto batter di nocche

vol. XI Pag.239 - Da NATURALE a NATURALE (6 risultati)

. altresì dalla circonfluenza del sole, quando è montato nel carro perpendiculo di fetonte

gli megliora o gli guasta: ma quando lo accidentale si riscontra col naturale buono

naturale si trovò con una putta; quando furo in camera ed elli lo mostrò e

: disgrazia, fatemi un piacere: quando parlate con esso me, parlate alla

naturale. m. franco, 1-39: quando satanasso creò il male, / ritrasse

cervo che è definito in tale modo quando è smaltato di rosso). -fatto

vol. XI Pag.240 - Da NATURALEGGIARE a NATURALEZZA (2 risultati)

modello reale. getti, iii-3: quando mi è accorso ho risposto che quanto

naturalezze particolari: fra l'altre conoscono quando voglia far mal tempo.

vol. XI Pag.241 - Da NATURALISMO a NATURALISTA (1 risultato)

intendere le proprietà delle cose senza detestarle quando elle riescano incomode, sono perciò i

vol. XI Pag.242 - Da NATURALISTEGGIARE a NATURALITÀ (1 risultato)

20-276: le donne son donne e quando contrafanno la lor naturalità, ponno dire

vol. XI Pag.243 - Da NATURALITER a NATURALIZZAZIONE (2 risultati)

b. croce, ii-13-39: anche quando sono distinte [le scienze] nei

sarà il requisito primario: ciò servirà quando dio lo conceda a rendere, per

vol. XI Pag.244 - Da NATURALMENTE a NATURALMENTE (2 risultati)

vengono queste in noi naturalmente, come quando tu hai fame, che tu hai volontà

che tu hai volontà di mangiare: quando hai freddo, hai volontà di scaldarti;

vol. XI Pag.992 - Da ONNIVEGGENZA a ONOMASTERIE (2 risultati)

alfieri, 5-202: leggi son, quando a niuno obbedir denno: / l'

: feste particolari che facevano i greci quando imponevano il nome ad un fanciullo il

vol. XI Pag.993 - Da ONOMASTICA a ONOPORDO (1 risultato)

sanesi * fiera freda 'il mercato quando è finito... ed è così

vol. XI Pag.995 - Da ONORARE a ONORARE (4 risultati)

tade, lo bene e altro, quando a vui appare, reputando nostro speciale

onestamente portare e amare insieme, e, quando si truovano, amichevolmente onorare e salutare

. cavalca, iii-210: io mi sazierò quando apparirà la gloria tua, cioè quando

quando apparirà la gloria tua, cioè quando ti vederò essere glorificato ed onorato da

vol. XI Pag.996 - Da ONORARE a ONORARE (5 risultati)

beati. manzoni, ii-43: te, quando sorge e quando cade il die /

, ii-43: te, quando sorge e quando cade il die /...

carlo a uno suo bel luogo, quando andava a uccellare co'suoi baroni.

1-xxvii-241: perché, dico, né quando fu fatto cittadino, né quando fu

né quando fu fatto cittadino, né quando fu onorato di pubbliche lodi, né in

vol. XI Pag.997 - Da ONORARE a ONORARE (2 risultati)

., 38 (664): quando fui a prender congedo da quest'uomo incomparabile

di famiglia], ma vergogna eziando, quando aviene che nell'occasione d'alcun oste

vol. XI Pag.998 - Da ONORARIO a ONORATAMENTE (3 risultati)

correnti circostanze. pananti, i-417: quando ella è stata impresario, / ell'

primo trimestre. carducci, iii-14-245: quando il tasso compose 'l'aminta ',

che di far rime alle occasioni o quando gli piacesse. c. e.

vol. XI Pag.999 - Da ONORATEZZA a ONORATO (3 risultati)

. può perdere 'no ', quando è onorativo dinanzi a nome proprio cominciante

laido, non è mai peggiore che quando si mischia con persona onorata. dante,

non mente / il suo interno, quando vuole: / onorato, insofferente,

vol. XI Pag.1000 - Da ONORATO a ONORATO (3 risultati)

non è piena né forse onorata, quando s'invoca altrui per ottenerla. guasti,

a dargli speranza di patti onoratissimi, quando volesse abbandonare la fortuna di francia ed

andavasi tuttavia lusingando di poter ritornare, quando che fosse con onorati termini, all'

vol. XI Pag.1001 - Da ONORATO a ONORATO (1 risultato)

larghissime corre superbo / il tebro, quando pria dentro lo chiude roma, /

vol. XI Pag.1002 - Da ONORATO a ONORATO (1 risultato)

che prescrive / l'ira del ciel quando 'l gran giove tona, / non m'

vol. XI Pag.1003 - Da ONORATORE a ONORE (2 risultati)

assai nella battaglia onoratrice-degli-uo- mini, e quando cacciando alle navi gli argivi gli uccideva,

a sangue freddo o farsi uccidere stupidamente. quando si parla sul serio, la locuz

vol. XI Pag.1004 - Da ONORE a ONORE (5 risultati)

, la fortuna istessa di guerra, quando si combatta per iniqua causa. pisacane,

ristringe freno / per soccorrer lo servo quando '1 chiama, / che non pur lui

cura di gridare e di resistere, quando è invitata o combattuta di perdere lo

non pensi tu l'onore di una donna quando ella el perde, come la fama

suo onore. lanci, 6-35: quando richiegono di qualche cosa le lor innamorate

vol. XI Pag.1005 - Da ONORE a ONORE (6 risultati)

propria vita overamente del proprio onore, quando sia con li dovuti termini. codice

fa l'animo vizioso e disordinato, quando lo incende a'uno calore pessimo della

egli è altrui possa venire, o quando si duole che non può venire egli

a quella guisa retta donna face / quando si mira per volere onore. idem,

egregio onore che n'avrà questo luogo, quando usciranno di quà così bene ammaestrati

. giamboni, 10-48: contumacia è quando l'uomo hae in dispetto suo maggiore

vol. XI Pag.1006 - Da ONORE a ONORE (2 risultati)

51): gentil ballata mia, quando ti piace, / movi in quel punto

m. cecchi, 1-2-4io: p°i # quando e'finiva [il ballerino], /

vol. XI Pag.1007 - Da ONORE a ONORE (4 risultati)

fortunato. de roberto, 3-193: quando vuoi venire a casa mia tanto onore e

conservava intatto il suo misurato contegno e quando gli disse che monsignore lo attendeva per

tempo intorno ad una legge, e quando sta per raccogliere il frutto, quella legge

consueti distribuirsi i maestrati in firenze, quando ella era libera. b. segni,

vol. XI Pag.1008 - Da ONORE a ONORE (2 risultati)

, 3-116: io ti priego che, quando tu riedi, / vadi a mia

la favola perda il suo onore, quando si favoleggia sopra un medesimo suggetto più

vol. XI Pag.1009 - Da ONORE a ONORE (3 risultati)

può chiamare onore, dice solo che quando gliela metteste in casa, e qui

. bibbia volgar., ix-388: quando sarai invitato alle nozze, non ti

dee., 3-6 (1-iv-283): quando alquanto con lui dimorata fossi, io

vol. XI Pag.1010 - Da ONORE a ONORE (4 risultati)

personaggi / avvezzi ai gran viaggi / quando trovan di simili locande / sanno ben

. ca'da mosto, 1-138: quando tu sarai a cavo lixert fali onor

quel re, parlandone con li confidenti, quando le occorreva, con non troppo onore

. f. ceffi, xiii-9-38: quando piaccia a voi, io voglio prendere

vol. XI Pag.1011 - Da ONOREVILE a ONOREVOLE (5 risultati)

prudenti. proverbi toscani, 346: quando tu vedi un ponte, fagli più

aspetto). cavalca, 20-172: quando vennono per ricevere l'ostia quelle due

, i-1-63: l'onorevole ercole, quando vuol far passare qualche suo ponte o qualche

dire, a caso e ne'quali, quando uno voleva acquistarsi onore dello studiare,

machiavelli, 1-vi-377: io spero, quando la fortuna ti inviasse a qualche faccenda

vol. XI Pag.1012 - Da ONOREVOLE a ONOREVOLE (1 risultato)

: grande vuole essere la scusa, quando... a così onorevole [convito

vol. XI Pag.1013 - Da ONOREVOLEMENTE a ONOREVOLMENTE (3 risultati)

gran bisogno di onorevolezza, come avviene quando sua maestà cattolica esce la prima volta

giordano, 5-148: le genti altresì, quando aspettano il re o alcuno grande legato

egli onorevolmente locarsi tra gli artisti, quando le sue nobilissime invenzioni gli hanno dato

vol. XI Pag.1014 - Da ONORICO a ONORIFICO (3 risultati)

, ossequiare. cavalca, 9-91: quando tu sei nelli di della tribolazione,

sua figliuola, fu favorevole agl'iddii quando combatterono co'figliuoli di titano, e

. g. ferrari, ii-355: quando si sopprimono le servitù rusticali, il

vol. XI Pag.1015 - Da ONOSMA a ONTA (1 risultato)

stato sono obbligati a munirsi di patenti quando vengono chiamati al loro impiego,

vol. XI Pag.1016 - Da ONTA a ONTA (2 risultati)

tommaseo, 20-53: beati siete, quando vi faranno onta e perseguiteranno.

sofferir me festi, amore, / quando tu me menasti tor quel fiore / che

vol. XI Pag.1017 - Da ONTANELLA a ONTICO (2 risultati)

. d'annunzio, iii-2-1146: a quando a quando giù per le selciaie e

d'annunzio, iii-2-1146: a quando a quando giù per le selciaie e le ontanete

vol. XI Pag.1020 - Da ONTOSTATICA a ONUSTO (3 risultati)

colore è chiaro e rosso, spezialmente quando uom lo mira, sì è segno

è la malaventura piena e compiuta, quando le cose vituperose e ontose non solamente

che non trovano altro gusto / che quando hanno il ventre onusto. saluzzo roero

vol. XI Pag.1024 - Da OPACITARE a OPACO (3 risultati)

i crin vermigli e gialli, / quando palla mi diè lo scudo in mano,

molto. a. neri, 1-84: quando occorressi che il colore si smarrissi e

leonardo, 4-1-2: se così fosse, quando il luogo della reflessione accadesse nell'opaco

vol. XI Pag.1025 - Da OPACO a OPACO (3 risultati)

lo sciampagna di trasparente diventa opaco, quando mesciuto d'alto si leva in ischiuma

139: quei nuvolosi, inerti giorni quando / opaco argento è il cielo, dove

e passeggiavamo tranquilli sul kaertner ring, quando in fondo al 'boulevard ',

vol. XI Pag.1027 - Da OPALEO a OPERA (5 risultati)

che dal loggione precipita sul palcoscenico, quando la scena è al buio.

per la sua fiamma turchina, e quando si dava fuoco alla miscela, nel vapore

fatte di cuoio di montone... quando vanno a marito, possono deporre le

tanto openionoso etc. e veduto che quando e'bisogna cosa alcuna, e'si ritira

leonardo del guallacca, 332: quando d'èva mi membra, / nuli'

vol. XI Pag.1028 - Da OPERA a OPERA (3 risultati)

resistere in faccia al sommo pontefice, quando gli commanda sotto pena di scommunica? muratori

firenzuola, 781: come l'infermo fa quando la luna / o volge o torna

. dolere gli uoriiini singu- lari, quando ne'tempi loro non sono iscrittori che

vol. XI Pag.1029 - Da OPERA a OPERA (1 risultato)

fasciculo di medicina volgare, zi: quando la luna è in nel segno de thauro

vol. XI Pag.1030 - Da OPERA a OPERA (3 risultati)

ed il fare non a capricci e quando a ciò sono volti gli animi e la

natura). savonarola, 7-ii-177: quando lo uomo è buono, egli è la

). fra giordano, 133: quando fusse una bella opera ea uno bello

vol. XI Pag.1031 - Da OPERA a OPERA (4 risultati)

4). sacchetti, 169-25: quando fu in capo d'otto o di dieci

fosse gittato in pretelle, cominciarono, quando in brigate andavano passeggiando su per la

di terra. leonardo, 2-214: quando fai una figura e tu vogli vedere

. pascoli, i-516: figuriamoci, quando facciamo opera d'invenzione e di stile

vol. XI Pag.1032 - Da OPERA a OPERA (6 risultati)

, in qual punto, fu come quando, nel mezzo d'un'opera seria,

platea aspettando che l'opera incominciasse, quando, data intorno un'occhiata, -guarda

. jahier, 235: poi, quando hai fatto una casa, devi farti

opera. guasti, iv-147: fino da quando io posi il piede nell'opera di

1-4-113: erano in alto mare, quando si levò una terribil fortuna, con

. c. malespini, i-51-137: quando noi saremo usciti fuori delle ceste,

vol. XI Pag.1033 - Da OPERA a OPERA (3 risultati)

prima di dar opera al pasto, quando la campana della porta rintoccò tre volte.

è qui pregio dell'opera l'investigare quando giotto operasse nella cappella de'bardi.

ringraziando e offerendosi: e noi, quando ci fia dato occasione, ne faremo

vol. XI Pag.1034 - Da OPERA a OPERA (3 risultati)

in piacere a dio di toglierli, quando appunto essi erano sul potersi aiutar da sé

di far checchessia o l'allunga troppo. quando attacca discorso, si mette a opra

con alpi, -era minaccia bastante, quando qualcuno voleva resistere ai suoi affigliati e

vol. XI Pag.1035 - Da OPERA a OPERAIO (1 risultato)

quasi un micidio, in questo che quando l'uomo niega lo salario al lavoratore,

vol. XI Pag.1036 - Da OPERAIO a OPERAIO (2 risultati)

. tranquillo d'apecchio, lxii-2-11-197: quando vi si stabilisce una missione di zelanti operai

sicuro che alla fine del giorno, quando il padron della vigna dirà al maestro

vol. XI Pag.1038 - Da OPERANDO a OPERAOMNIA (3 risultati)

sola discordia. torricelli, 90: quando il proietto è giunto al punto sublime

persona operante. buommattei, 124: quando il verbo si posa sopra nome che non

conforta? b. segni, 7-142: quando egli [l'intelletto] è operante

vol. XI Pag.1040 - Da OPERARE a OPERARE (7 risultati)

. tartara, 300: tal volta, quando sono oprate [le quaglie femmine]

maestro che opera el martello, e quando l'ha operato a quello che vuole

/ contro le tue fatiche invano, quando / vorrai, di penna in vece,

un vetro e cosi la butta nelle orecchie quando te accaderà operarla. romoli, 303

. rosa, 115: la scimmia quando il foco avvampa / per cavar la

non vedi tu che tu uoperi arte quando ongi e quando pongi? leonardo,

che tu uoperi arte quando ongi e quando pongi? leonardo, 7-i-27: se

vol. XI Pag.1041 - Da OPERARE a OPERARE (6 risultati)

guerra, trova a dire che, quando ei combatteva col re d'albania e chiedeva

lascino di tormentargli [i prìncipi], quando non operano conforme al dovere: la

, onde il mio core avvolsi, / quando ne la prigion sì lieto entrai,

mastro di casa. fagiuoli, 1-6-283: quando questa [lettera] vi pervenga,

è qui pregio dell'opera l'investigare quando giotto operasse nella cappella de'bardi.

di esperimenti di caterina sforza, 204: quando vói operare, falla [la spugna

vol. XI Pag.1042 - Da OPERARIO,OPERARIU,OPERARO a OPERATA (9 risultati)

in ferrarese. tecchi, n-141: quando, qualche tempo fa, lo vidi arrivare

cateto sopra al maggiore lato, cioè quando lo triangulo non è ortogonio né equilatero né

medico ogni giorno due volte, e quando tre, la moglie visitava e li ordinava

tre, la moglie visitava e li ordinava quando una unzione, quando un sciroppo,

e li ordinava quando una unzione, quando un sciroppo, quando una pittima e

una unzione, quando un sciroppo, quando una pittima e simil cose che costavano

cagioni loro. baldi, 6-8: quando gli orologi che abbiamo fossero ritrovati, cioè

ragionando pur di cose spirituali, e quando furono bene domesticati insieme,

sterpo ti veggio tornato, / che quando penso al tuo viver passato / ciascun

vol. XI Pag.1043 - Da OPERATIO a OPERATIVO (1 risultato)

ed i colloqui più gravi, ma quando compariscono sole, passano come i volti

vol. XI Pag.1045 - Da OPERATORE a OPERATORE (1 risultato)

che l'aqua ardente è perfetta, quando de diexe mesure se ne cava una

vol. XI Pag.1046 - Da OPERATORIO a OPERATURA (1 risultato)

. b. croce, ii-6-168: quando si tratti di curare i propri malanni o

vol. XI Pag.1047 - Da OPERAZIONALE a OPERAZIONE (3 risultati)

.. / ei la mattina, quando si levava, / faceva quella dolce

a vedere si è dell'operazione loro quando appariscono e della intenzione della apparizione del

riposo eterno e la profonda passività, quando al contrario la beatitudine sua e d'ogni

vol. XI Pag.1048 - Da OPERAZIONE a OPERAZIONE (4 risultati)

dire si può [l'intelletto] quando per malizia d'animo o di corpo impedito

fenomeno naturale. fiamma, 93: quando si cerca quale è prima, il votar

piccolomini, 10-242: le cose, quando le son in movimento et in operazione,

, nondimeno non toglie lei, ma quando è lunga, pare che toglia ancor lei

vol. XI Pag.1049 - Da OPERAZIONE a OPERAZIONE (6 risultati)

talora no. utile e buono è quando la natura fae la sua operazione nel

sia una donna a una certa età, quando per una crudele operazione degli anni torna

iniquità o da altre arti disdicevoli, quando più loro non frutti quella comoda dell'

o per opera di mantici, quando si verrà all'effetto dell'operazione sua

non molto seriamente e come io soglio fare quando fo davvero qualche cosa. padula,

[il principe df] fiorenza, quando io andai alla corte, era in malissimo

vol. XI Pag.1050 - Da OPERAZIONE a OPERAZIONE (6 risultati)

d'essere stato il migliore degli strologhi, quando alla moglie avea predetto in quel zingarello

: conviene fare alcune operazioni a'contadini quando la luna è sotterra et alcune quando l'

quando la luna è sotterra et alcune quando l'è sopra terra. panciatichi,

si può avere un'operazione cruenta, quando si richiede l'uso di strumenti chirurgici

di sangue, o un'operazione incruenta, quando non è necessario alcuno strumentario; attualmente

a una donna durante il parto, quando insorgano complicazioni. -operazione cesarea:

vol. XI Pag.1051 - Da OPERAZIONISMO a OPERCOLO (3 risultati)

operazioni navali, aero-navali, anfibie, quando vi partecipano forze aeree, navali e

cornea che chiude la bocca della conchiglia quando l'animale è ritratto; nei briozoi

chitinosa che chiude l'apertura dello zoecio quando il polipide è ritratto. targioni tozzetti

vol. XI Pag.1052 - Da OPERCULINA a OPERISTICO (3 risultati)

eredità in questa mia inculta operetta, quando e'non la rinunziano nelle massime e

piccole dimensioni. cavalca, 1-65: quando vengono alla città per vendere cotali loro

al barbableu. ungaretti, xi-68: quando ancora non era nato né il lido

vol. XI Pag.1053 - Da OPEROSAMENTE a OPERTO (3 risultati)

, io dico vera vidualità. prima, quando ella è virtuosa a dio. siconda

è virtuosa a dio. siconda, quando ella è operosa al prossimo. terza

è operosa al prossimo. terza, quando ella e vittoriosa contro l'aver -

vol. XI Pag.1054 - Da OPIA a OPIMO (3 risultati)

operte e dicono che ciò miracolosamente socedesse quando che nostro signore spirò nella croce nel

il lento opificio delle nubilose si ferma quando la materia luminosa ed eterea è giunta all'

specchia, quasi per vedersi adorno, / quando è nel verde e ne'fioretti opimo

vol. XI Pag.1055 - Da OPINABILE a OPINANTE (2 risultati)

cotagli spogli opimi, che sono solamente quando lo capitano dello esercito uccide con sua

fa la guerra. marino, 20-211: quando bardo / già nel pugno la palma

vol. XI Pag.1056 - Da OPINARE a OPINIONARE (1 risultato)

facessero rispondere che avrebbono assentito alla proposta quando in essa lega vi si fosse indotto

vol. XI Pag.1057 - Da OPINIONE a OPINIONE (6 risultati)

mutano le gravezze [tributarie], quando al buio per oppenione e quando a lume

, quando al buio per oppenione e quando a lume con catasti e valsenti.

auttorità di dire il suo parere, quando il presidente gli richiede della loro openione

per intelligenza. campanella, 4-456: quando tutte le sensazioni presenti o passate concordano

strane, si fa scienza certa; quando non è, opinione. testi, 3-68

cerimonia, non si lasciano mai vedere quando mangiano, per non levar via la

vol. XI Pag.1058 - Da OPINIONE a OPINIONE (2 risultati)

malagevole a tollerare sia la moglie, quando quella... s'abbatte ad

tano l'avvelenasse con l'ostia, quando si comunicò. g. rucellai il

vol. XI Pag.1059 - Da OPINIONE a OPINIONE (4 risultati)

pucci, 4-276: a noia m'è quando sto in orazione / chi mormorando dinanzi

mi dispiace. giacomo soranzo, lii-3-69: quando si è per fare qualche deliberazione si

necessità e promisi narrare, acciò che quando per sugestione diabolica o per gloria di

della opinione di ciascuno e quando manco si pensava che e'si dovesse muovere

vol. XI Pag.1060 - Da OPINIONISTI a OPISTORCHIASI (1 risultato)

il minghetti inchinevole all'abolizione, e, quando si voleva abolirla in ogni parte troppo

vol. XI Pag.1062 - Da OPORANTO a OPPIDANO (1 risultato)

già aveva persa la sua virtù, quando madonna properzia si desto e, volendo

vol. XI Pag.1063 - Da OPPIDO a OPPILATO (6 risultati)

la vivanda da mangiare, al quale quando venne esaù, lasso del campo, disse

: contro alla parlasia della lingua, quando li nervi s'oppilano e si riempiono delle

. maestro alberto [tommaseo]: quando è oppilato uno impeto d'acqua con

-anche sostant. passavanti, 263: quando altri dorme in sul lato destro,

altri dorme in sul lato destro, quando il fegato fosse riscaldato o oppilato, sogna

anonimo [agricola], 7: quando si trovano tutti questi aditi oppilati,

vol. XI Pag.1064 - Da OPPILAZIONE a OPPIO (1 risultato)

ii-7-277: ai mangiatori d'oppio, quando si risvegliano dal loro sonno paradisiaco, tutto

vol. XI Pag.1065 - Da OPPIO a OPPORRE (5 risultati)

alla penetrazione delle nazioni europee; scoppiò quando l'imperatore taokuang, nel 1839,

all'acero. bembo, iii-668: quando [la vite] ad olmo od

/ facendone derrata a le cicale, / quando che 'l carro fu guidato male,

sopra, perché tiene molto il fermo quando si commette con la mastice. n.

. crescenzi volgar., 11-16: quando la pianta si traspone, s'ella non

vol. XI Pag.1066 - Da OPPORRE a OPPORRE (2 risultati)

, i-184: avito, al tuo laleo quando ben gracchia / una taccola opponi,

alcuna, né si dice scrittura autentica, quando l'altra parte interessata l'opponga.

vol. XI Pag.1067 - Da OPPORRE a OPPORRE (1 risultato)

religione, del tutto fossero annullate, quando in alcun modo contrariassero, mettessero dubbio

vol. XI Pag.1068 - Da OPPORTO a OPPORTUNITÀ (2 risultati)

le parole contraposte dànno ornamento assai, quando una clausola contraria s'oppone all'altra

tre impedimenti che se li oppuosono, quando salla allo atto inluminato di sapienza.

vol. XI Pag.1069 - Da OPPORTUNO a OPPORTUNO (4 risultati)

temperanza propriamente non è, se non quando l'uomo e tentato del contrario e

campana, 3-182: la opportunità, quando ella si conosce una volta disprezzata,

unicamente allo spirito, si contentava, quando non si fusse avuta opportunità di averla,

de'materiali. pananti, iii-91: quando è morto un imam il popolo presenta

vol. XI Pag.1070 - Da OPPORTUNO a OPPORTUNO (6 risultati)

per certo li romani dover venire, quando che sia, nella galilea, faceva

opportuno, movea alla volta di besalu, quando con poche forze trovossi in una terribile

tutti questa essere stata sua intenzione insino quando cominciò a trattare che i franzesi passassino in

i buoni sull'andare al macello; quando per la divina benignità l'innocente malachia

fede? / che nieghi andar, quando gli sia oportuno, / all'altrui donna

9. che giunge nel momento adatto, quando la sua presenza o il suo aiuto

vol. XI Pag.1071 - Da OPPOSITAMENTE a OPPOSITO (9 risultati)

uso avverb. parini, xii-91: quando poi d'età carco / il bisogno lo

bilance, / che la caggion di man quando soverchia. idem, purg.,

spenditori del tempo, e fa cosi, quando la tramoggia dell'acqua ha versato ine'

, purg., 15-17: come quando da l'acqua dallo specchio / salta lo

opposita. leone breo, 342: quando esso puro sole s'imprime ne le nubi

. che allora è furia di venti, quando giove si truova con la luna o

aspetto. patrizi, 3-21: opposizione e quando l'uno de'pianeti si trova in

, lontane indicibilmente più di saturno, quando il lume loro derivasse dal sole? certamente

che facc'io. galileo, 3-1-75: quando ella [la luna] è settentrionale

vol. XI Pag.1072 - Da OPPOSITORE a OPPOSIZIONE (7 risultati)

dagli oppositori delle macchine si è che quando una parte della popolazione si guadagna il vitto

giuridico. de luca, 1-4-1-109: quando l'oppositore nel termine di tre mesi

non molto valore. galileo, 3-4-255: quando 10 non temessi d'incontrar più gagliarde

8-620: non fecero nessuna opposizione, quando claretta, facendosi rossa rossa, disse

o comunque esecutiva pronunciata tra altre persone quando pregiudica i suoi diritti. gli aventi

parti possono fare opposizione alla sentenza, quando è l'effetto di dolo o collusione

nostra ne'tempi torbidi della inghilterra, quando più infuriava la opposizione contro walpole.

vol. XI Pag.1073 - Da OPPOSIZIONE a OPPOSIZIONE (10 risultati)

è utile soprattutto, ed unicamente, quando opera pel paese, col paese e

il mondo l'ha da sapere, e quando ancora libero da potere (secondo

freddura. l. ghiberti, 136: quando i due visi fossino moti e due

particolare posizione che assumono due corpi celesti quando le loro longitudini geocentriche differiscono di 180

domenichi [plinio], 2-18: quando la luna è in quadrato del sole,

del sole, si vede meza; quando è in trino, è circondata dal suo

trino, è circondata dal suo tondo; quando è in opposizione, diventa piena.

. patrizi, 3-21: opposizione è quando l'uno de'pianeti si trova in un

, dal ritrovarsi sempre vicinissimi alla terra quando sono all'opposizione del sole, e

all'opposizione del sole, e lontanissimi quando sono verso la congiunzione. piazzi,

vol. XI Pag.1074 - Da OPPOSIZIONISTA a OPPOSTO (5 risultati)

. cruciforme, incrociata... quando quattro petali, con unghia lunga e

il fratello tutto scoperto, se non quando ella è opposta a lui per diametro.

congiunto al sole, tardissimo e ritroso quando al sole è opposto. galileo,

, i-57: opposti [i rami] quando vengono dal medesimo piano ed uno dirimpetto

il viticcio] opposto... quando nasce nella parte contraria alla foglia, come

vol. XI Pag.1075 - Da OPPREMUTO a OPPRESSARE (5 risultati)

papa, 3-35: egli insegnò che quando un corpo per opera dello stropicciamento riscalda

croce, i-2-60: gli opposti, quando sono presi come momenti distinti, sono

il popolo. machiavelli, 1-vii-236: quando erano [gli artigiani] o non sodisfatti

e che e'farebbono per continuarla, quando e'non fussero da nuove gravezze oppressati.

5. girolamo volgar., 117: quando el sonno t'arà oppressata, verrà

vol. XI Pag.1076 - Da OPPRESSATO a OPPRESSIONE (3 risultati)

gregorio magno volgar.], 30-1: quando il nostro intelletto che noi abbiamo delle

imperio! varchi, 18-1-152: clemente, quando si collegò, fu mosso da sdegni

: la compagnia di pochi senatori, quando viene a tale insolenza che dispregia oltraggiosamente

vol. XI Pag.1077 - Da OPPRESSIVO a OPPRESSO (6 risultati)

arbitrio. fiamma, 167: quando per arte magica fanno i negromanti parere

respiro. monti, x-3-307: ahi! quando ancora colle chiuse ciglia / tra veglia

di qualcosa. einaudi, 1-172: quando avremo unificato o parificato il sistema tributario

/ nel duro marmo, che, quando e'si strinse, / nel mezzo

1-22: riguardare se debbe l'uomo quando da troppo caldo o troppo fredo è

passeggeri si ritirarono nelle cabine fino a quando vennero ad avvertire che erano giunti a

vol. XI Pag.1078 - Da OPPRESSO a OPPRESSO (1 risultato)

hioggia, mostrò nella sua povertà, quando la patria era per guerra da'genovesi

vol. XI Pag.1079 - Da OPPRESSORE a OPPRESSORE (2 risultati)

. g. stampa, 19: quando innanti ai begli occhi almi e lucenti

risoluzione del duca. metastasio, 602: quando lo strai spezzai / (confesso il

vol. XI Pag.1080 - Da OPPRESSURA a OPPRIMENTE (4 risultati)

di ambizione. pananti, iii-139: quando il cheich è oppressore partono e l'abbandonano

in germania l'anno scorso di luglio quando d'un colpo si chiusero tutte le banche

tutte le banche. vi torno adesso quando l'ansietà è tornata... opprimente

po'di galanteria la si tollera, quando non diventi importuna, opprimente! pirandello,

vol. XI Pag.1081 - Da OPPRIMERE a OPPRIMERE (5 risultati)

mia mano, / e tutto, quando scende, opprime e schiaccia.

sono le nostre esistenze... / quando un impeto strano opprime i vetri e

poco d'acqua spegne la fiamma, quando comincia a sorgere; ma come è cresciuta

. 5. maffei, 7-7: quando mi scossi, a me rotar d'intorno

né la calunnia potranno opprimervi mai, quando la coscienza del sapere e dell'onestà

vol. XI Pag.1082 - Da OPPRIMERE a OPPRIMERE (3 risultati)

gloria nostra. della casa, iv-52: quando alcuno l'ha voluto assaltare ed opprimere

quali la sigurtà non si stima sofficiente, quando particolarmente si contratti di sforzare la donna

che son nate loro serve e che quando le opprimono avviliscono se medesimi per nobilitarle

vol. XI Pag.1083 - Da OPPROBELE a OPPUGNABILITÀ (3 risultati)

supremo / o fato, rivivremo? / quando i poeti al mondo canteranno su corde

falla lo pen serò / quando contra rason lo corpo opprima. cesarotti,

opprima. cesarotti, 1-xxxiii-191: quando / ei m'opprimea con questo

vol. XI Pag.1084 - Da OPPUGNAMENTO a OPPUGNATO (3 risultati)

, calvino, che oppugnavi gli anabattisti, quando volevano che senza la perfezzione dell'opere

agevolmente a passarmi buona la scusa, quando io le dica che debbo studiare, per

2-3: nessuno riprende uno avvocato fiscale quando o difende o oppugna causa attenente al

vol. XI Pag.1085 - Da OPPUGNATORE a OPRIRE (4 risultati)

laurenziano del libro de'sette savi, quando almeno a quel testo dovè credere che la

qua e di là per passarlo; e quando ben si fosse passato, s'erano

frachetta, 756: oppugnazioni s'intende quando colla forza si tenta di prendere una

lo guardava e l'ascoltava attentamente e quando aveva finito gli domandava ridendo forte:

vol. XI Pag.1086 - Da OPRITURA a OPTIMUM (3 risultati)

l'acqua il balcon s'opra / quando men nocer può l'ondoso sdegno.

: lo sterminatore uscì a campo, quando s'uperse il primo e '1 secondo suggello

fittile). lauro, 2-63: quando vogliono fare i vasi, mescolano bene

vol. XI Pag.1087 - Da OPTIONE a OPULENTO (2 risultati)

è un corpo trasmettente la corrente elettrica quando è illuminato, fermandola quando è all'

corrente elettrica quando è illuminato, fermandola quando è all'oscuro. per usare questo

vol. XI Pag.1088 - Da OPULENZA a OPULENZA (1 risultato)

. -anche: il raccolto stesso, quando è prodotto in abbondanza. 5.

vol. XI Pag.1090 - Da OPUSMAGNUM a ORA (5 risultati)

. codice civile, 1331: 'opzione'. quando le parti convengono che una di esse

ancora quatro ore compiute... quando, sopravegnente la notte,..

mostrare l'ore. pigafetta, 106: quando èramo in questo stretto, le notte

. galileo, 3-1-113: noi, quando all'illuminazion diurna, abbiamo nella maggior

il sole. petrarca, 9-1: quando 'l pianeta che distingue l'ore /

vol. XI Pag.1091 - Da ORA a ORA (6 risultati)

la voce 'ora 'si sottintende quando si rammentano le ore del giorno. per

ulloa [guevara], i-60: quando io vengo fuori di palazzo per andare

serve per ricavare la longitudine del luogo quando sia stata determinata mediante osservazioni astronomiche l'

e queste ore usa la chiesa, quando dice prima, terza, sesta e

parti, ancor essi ogni giorno crescevano; quando poi il sole dal tropico del cancro

giorno si facevano minori, in modo che quando era l'ora terza denotava la quarta

vol. XI Pag.1092 - Da ORA a ORA (8 risultati)

innanzi. ariosto, 27-12: cavalca e quando annotta e quando aggiorna, / alla

27-12: cavalca e quando annotta e quando aggiorna, / alla fresca alba e all'

sì noiose e tanto ardenti, / quando percote a borea il sole la fronte.

al vento, alla tempesta, e quando avvampa / l'ora, e quando poi

e quando avvampa / l'ora, e quando poi gela, / corre via.

: io era appunto alla porta, quando scoccaron le ventun'ora. crescenzio,

medesimo tempo. guadagnoli, 1-i-277: quando l'oriol batté quat- tr'ore,

g. f. morosini, lii-14-269: quando vogliono distinguere le ore, in cambio

vol. XI Pag.1093 - Da ORA a ORA (2 risultati)

servigio. jahier, 241: da quando è caregheta [il montanaro],

ora. chiaro davanzati, 96-10: quando pioggia e 'l tempo è nuvoloso,

vol. XI Pag.1094 - Da ORA a ORA (13 risultati)

: essendo già buona ora di notte quando dalla taverna si partì. idem, dee

ed è contrapposta a ora bassa, quando il sole è basso sull'orizzonte,

tolta. livio volgar., ii-1-329: quando... fu alta ora e

di ventitré ore e tre quarti, quando allo specchio cerca di intonacare le crepe che

la ora conveniente di la dona è quando è mondificata dal mestruo suo, che

, non quella che proclamò il fascismo quando si accinse all'aggressione brigantesca della francia

volgar., 341: la femina, quando partorisce, à tristizia, inpero eh'

, iii-366: secondo sua usanza, quando gli parrà ora, mosterrallo. cavalca,

più questa ha caro; / e quando alle sue ore ei non la sente

poco il tanto! baldini, 9-73: quando sentì venuta l'ora, prima che

unicamente alla prosa. montale, 14-69: quando verrà fora del timore / che chiuderà

la sua ora. giuliani, i-316: quando vien la nostr'ora, bisogna star

ora nefasta. giuliani, ii-372: quando la passione chiude gli occhi, non c'

vol. XI Pag.1095 - Da ORA a ORA (13 risultati)

idem, sep., 7: quando vaghe di lusinghe innanzi / a me

buonarroti di giovane, 9-55: ma quando / disegna ei di cavarli / di chiusa

prima che * di buon mattino ', quando la notte pel ricco comincia appena.

l'uve a buon'ora e vendemmiandole quando l'altre, verranno a essere sempre

tardi. -a che ora: quando mai, come potrebbe darsi che.

: modo interrogativo, che si adopra quando vediamo che alcuno si gingilla nel fare

: di tanto in tanto, di quando in quando; occasionalmente. iacopone,

tanto in tanto, di quando in quando; occasionalmente. iacopone, 55-28:

suoi; ché d'ora in ora / quando il bisogno vien, gli truovi al

accoramento che si mostra di quand'in quando sul volto delle spose. [ediz

vicini che quelli a cui suol riferirsi di quando in quando. ma, d'ordinario

a cui suol riferirsi di quando in quando. ma, d'ordinario, denota certa

. tedaldi, 39-6 (72): quando niente a fare egli ànno / vanno

vol. XI Pag.1096 - Da ORA a ORA (3 risultati)

e buona imagine paterna / di voi quando nel mondo ad ora ad ora

mi vendico. -all'ora che: quando, allorché. giacomo da lentini,

: precisione grande di tempo. 'quando si dà un appuntamento, bisogna trovarsi

vol. XI Pag.1097 - Da ORA a ORA (8 risultati)

-dare l'ora di qualcosa: indicare quando precisamente dovrà avvenire. machiavelli,

presto. della casa, 563: quando ciascuno è per ire a tavola e

. [s. v. l: quando una cosa comincia a infastidirci e voremmo

malora. piovano arlotto, 78: quando noi ci partimmo io mi missi indosso

li stratagemmi di que'futuri furfanti, quando però mi diate previamente parola..

senza alzar gli occhi o batter becco quando altri lo osservava. pratesi, 1-73:

lampade. -l'ora che: quando. patecchio, xxxv-1-587: la maior

ora fissa in un dato luogo. quando potrei trovare il sig. aurelio? non

vol. XI Pag.1098 - Da ORA a ORA (8 risultati)

-quando è una cert'ora, quando fosse una ceri'ora, a una

: nel momento della necessità ineludibile, quando l'azione e la decisione s'impongono

quand'è una cert'ora 'o 'quando fosse una cert'ora, non avrei

cert'ora '. esempio: 'quando fosse una cert'ora, gli farei vedere

segrenna, che lo guardi e ridi, quando tu lo vedi; ma un'altra

buon'ora: non si deve indugiare quando una decisione o un'azione si rivelano

crusca [s. v.]: quando piove alla buon'ora, prendi i

il contadino può prepararsi al lavoro dei campi quando piove la mattina presto, perché la

vol. XI Pag.1099 - Da ORA a ORA (3 risultati)

or col ceffo or col piè, quando son morsi / o da pulci o da

buona gente, / di biasimar lo mal quando si face. dante, inf.

viver macro ad altri leggi addisse; / quando gl'infausti giorni / virile alma ricusa

vol. XI Pag.1100 - Da ORA a ORACOLISTA (7 risultati)

davvero. fra giordano, 5-427: quando una casa avesse molte colonne, perché

però la casa...; ma quando fossero rade, or allora è il

io udiva, qual prender si suole / quando a cantar con organi si stea,

, e pagarteli a tuo modo. -per quando li vorreste voi? - per ora

selva fuora. boterò, 11-146: quando quel fortunato arbor [la cannella]

di essa e guardate dai rettili, quando il regno di gea era in fiore.

lo sopportano. boine, iv-106: quando uno sente e vive e scrive a questo

vol. XI Pag.1101 - Da ORACOLISTICO a ORACOLO (5 risultati)

molta facilità. salvini, 48-130: quando... /... saturno

fianco l'amico, prossimamente cognato, quando si recò a consultare l'oracolo di

ore, taluna fiata degli intieri giorni. quando si pone termine alla consultazione, la

. idem, 1-213: oraculo è quando dormendo pare che alcuno ci parli, e

dell'animo e mi pare un oracolo quando parla dell'azioni umane. g. bargagli