Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: quando Nuova ricerca

Numero di risultati: 71732

vol. X Pag.1 - Da MÈE E MÈI a MEFISTOFELICO (2 risultati)

che faust compie, ma finisce sconfitto quando faust, attraverso l'amore, giunge

c. e. gadda, 17-64: quando arrivò, come una patacca sur un

vol. X Pag.2 - Da MEFITE a MEGACENOSI (1 risultato)

pesante e affannoso,... come quando si giace assopiti in una carrozza,

vol. X Pag.57 - Da MENARE a MENARE (8 risultati)

? ». piovano arlotto, 239: quando tu parli non menare le mani.

. goldoni, x-682: io so che quando 11 padre / le propose tai nozze

. fatti di cesare, 95: quando dominzio vidde così menare sua gente, cominciò

riman segnata. ariosto, 12-50: ferraù quando punge e quando taglia, / né

, 12-50: ferraù quando punge e quando taglia, / né mena botta che non

forza... e difendendosi, quando gli vengono impedite le sue azioni. i

6-273: perché quella notte di capodanno quando lei è rincasata poco prima delle tre

-di animali. ariosto, 2-7: quando crede cacciarlo, egli s'arresta; /

vol. X Pag.58 - Da MENARE a MENARE (4 risultati)

pulci, 1-3: era nel tempo quando filomena / con la sorella si lamenta e

caddono sopra la terra a modo che quando il fico getta li grossi suoi,

gozzi, 3-3-349: sarà bene, quando uno compera un podere, ch'egli sia

cc. fra giordano, 1-101: quando toro si vuole affinare in xxiv carati

vol. X Pag.59 - Da MENARE a MENARE (3 risultati)

contentiva, o per acuità di medicina, quando menasse disordinatamente. -purgare favorendone

gli ebrei sollevati contro di paolo, quando lo videro, dagli ultimi scaglioni della

. cecco d'ascoli, 533: quando si mostra la sua luce [della

vol. X Pag.60 - Da MENARE a MENARE (8 risultati)

altero fiume / che 'ncontri 'l sol quando e'ne mena '1 giorno, / e

scioglimento dell'intreccio mena / e, quando ben si aspetta e men si spera,

menare la ridda e il ballonchio, quando bisogno faceva. l. martelli,

stragi che io ho menate tra'miei critici quando egli è il primo o, tutt'

mantenne fino al tempo del triumvirato, quando una nuova colonia vi fu menata e spartitone

conseio, e reduto il conseio, quando fo chiamà li avogadori e cai di

sue foglie alla frese'aura stese, / quando borea menando alto furore / il tenero

, i-104: la quale [pietra] quando si cava, il primo filare è

vol. X Pag.61 - Da MENARE a MENARE (6 risultati)

(182): egli mi giova molto quando un savio uomo è da una donna

. paolo da certaldo, 106: quando alcuno ti dicesse: « vieni meco

ancor lo mena. petrarca, 147-2: quando 'l voler che con duo sproni ardenti

cavalcanti, che fu ferito nel braccio quando menavano a lorenzo, egli entrò.

fa menare, li fa tremare, quando seco ricchezze portano; e quando sanza

, quando seco ricchezze portano; e quando sanza esse sono, pieni di sicurtade,

vol. X Pag.62 - Da MENARE a MENARE (6 risultati)

gesticolare. panziera, 1-22: cadere quando avanti e quando in- drieto; quando

panziera, 1-22: cadere quando avanti e quando in- drieto; quando menarsi tutto e

quando avanti e quando in- drieto; quando menarsi tutto e quando menare parte del

in- drieto; quando menarsi tutto e quando menare parte del corpo. flore de

over castello in su uno uovo, e quando l'uovo si menava tutta la terra

in pratica. cuoco, 1-144: quando volete sostenere o menare avanti una rivoluzione

vol. X Pag.63 - Da MENAROLA a MENATA (2 risultati)

mio oratore che non la mostri se non quando il s. ludovico se alterassi

la polenta senza menare la mestola, quando si videro imbandita quella broda di

vol. X Pag.64 - Da MENATELLA a MENATORE (2 risultati)

fava menata / ed unta bene, quando è integamata! canti carnascialeschi, 1-550

asino e il menatóre: se non quando l'asino si scortica e la soma si

vol. X Pag.65 - Da MENATORRONE a MENDA (2 risultati)

estremità, né pungenti, se non quando son seccati, ma per lor naturalezza son

camerata bruna. palazzeschi, i-244: quando si alzava lasciava diecimila lire di mancia

vol. X Pag.66 - Da MENDA a MENDACE (2 risultati)

carissima, sì come dee essere, quando nel noioso secolo in che ti trovi

p. della valle, 3-75: quando nella scrittura si trovasse alcun mancamento o

vol. X Pag.67 - Da MENDACE a MENDARE (4 risultati)

? b. corsini, 11-46: quando (per pianger fu) compresse il pianto

fedele. ferd. martini, 5-48: quando, in occasione delle feste centenarie di

niccolò da correggio, 1-88: love, quando dice cosa certa, / per questo

s. agostino volgar., 1-5-179: quando vive secondo se medesimo, cioè secondo

vol. X Pag.68 - Da MENDASQUARCI a MENDICANTE (3 risultati)

, / e nullo può dir campo / quando di quel ch'essa comanda menda.

spendere alla larga et in cattivanze, quando viene in mendicag- gine, bisogno è

gran sorte che non te affogassi, quando per il mare eri sì mendicamente. boterò

vol. X Pag.69 - Da MENDICANTE a MENDICARE (1 risultato)

stranieri e si contentavano di divenir sudditi, quando non potevano far da padroni. manzoni

vol. X Pag.70 - Da MENDICATAMELE a MENDICHEZZA (1 risultato)

ma di belli ingegni, che, quando egli hanno a render conto di loro,

vol. X Pag.71 - Da MENDICICOMIO a MENDICO (2 risultati)

né sradicare la mendicità, se non quando per mezzo d'investigazioni attive, regolari

fuori della mia porta, e che quando passa poca gente mangia di magro.

vol. X Pag.72 - Da MENDICOSO a MENDO (7 risultati)

2-48: digli dove trovato e come e quando / tu m'hai qui solo e

più necessaria. leopardi, 19-137: quando mi fia /... /.

sole). cardarelli, 268: quando più nessuno se l'aspetta, un

fa nemico. tasso, iv-297: quando andrò limosinando per lo mondo, o

proverbi disperati che gli uomini fanno quando il dolore gli irrita e quando

uomini fanno quando il dolore gli irrita e quando hanno l'uggia addosso).

. c. gozzi, 1-1153: quando le false immagini si sono sublimate e

vol. X Pag.73 - Da MENDO a MENEGHINO (2 risultati)

beato grigolo in lo registro so, quando el parla a maurizio, elio lu appella

, ogni sete, è mendosa / quando sopra il bisogno ci importuna. guazzo,

vol. X Pag.74 - Da MENELAIZZARE a MENFITICO (1 risultato)

non poco la desiderino i chirurgici, quando è bisogno di segare qualche membro del

vol. X Pag.75 - Da MENGA a MENINGE (3 risultati)

nitri, 3-124: eppure... quando sento schioccà ila menga nel pagliolo,

fine, proprio sotto gli esami, quando sarebbe giunto il momento di metter la

dal cervello come i veli della cipolla quando si rosola. 2. per

vol. X Pag.76 - Da MENINGEO a MENISCO (4 risultati)

dal servaggio. fra giordano, 5-182: quando venne al tempio offerse due tortori,

ne'loro bisogni. sacchetti, 371: quando anderai al banco a la ragione,

sottile convessa (e può essere convergente quando la superficie convessa ha un raggio di

della superficie concava, o divergente, quando tale raggio è maggiore).

vol. X Pag.77 - Da MENISCOIDE a MENO (2 risultati)

fatta lente menisco. lana, 206: quando è maggiore il diametro della concavità e

. idem, conv., i-iv-7: quando questi cotali veggiono la persona famosa,

vol. X Pag.78 - Da MENO a MENO (5 risultati)

? -esclamava, tirato in ballo quando men se l'aspettava, il bravo

di paragone. petrarca, 13-3: quando fra l'al tre donne ad ora ad

gentil suonatrice, / men amabil di te quando favelli, / o nudrice dell'

luogo della casa. ariosto, 16-21: quando fu noto il saracino atroce / all'

risanato. emiliani-giudici, 1-161: menoché quando morfeo mi sta cento miglia lontano,

vol. X Pag.79 - Da MENO a MENO (7 risultati)

, perché il male peggiore si ha quando, per naturale desiderio e ansia di

roma. g. visconti, 1-5: quando il sol tira for de le salse

umano / partorì cose stupende, / quando l'uomo ebbe tra mano / meno

stato possibile. cardaci, ii-5-83: quando scrivevo co- testo, avevo qualche anno

grande svolta nella storia dell'uomo è quando egli riesce a concepire... il

meno tra lo speso ed il migliorato, quando [i miglioramenti] si siano fatti

quel che il satana della leggenda, quando a forza di tentazioni novissime e sottilissime

vol. X Pag.80 - Da MENO a MENO (6 risultati)

a suo luogo, disposti anche, quando la cosa fosse realmente così, a

. trattato de'falconi, 24: quando lo sparvieri ha 'l male delle tignuole

., 22-24: come i dalfini, quando fanno segno / a'marinar con l'

particolare è obediente a la universale, quando fa trentadue denti a l'uomo,

, e non più né meno, e quando fa cinque dita ne la mano,

provava meno un senso di voluttà, quando, visitando le proprie terre, faceva

vol. X Pag.81 - Da MENOANZA a MENOLA (5 risultati)

casa a portar via il resto; quando si trattava d'assicurar la pelle, era

. f. d'ambra, 29: quando questa cosa gli dà noia, ha

; nulla, e meno che nulla, quando si tenga conto delle ricchezze che per

: non ci pensava se non proprio quando non poteva far di meno. nievo,

1-i-439: s'aiutava a resistere, quando proprio non poteva farne a meno, latrando

vol. X Pag.82 - Da MENOLOGIO a MENOMARE (9 risultati)

« a me sembra » disse alla figlia quando furono in cucina « che è migliorata

di entrar mai nella sua camera anche quando non c'era lui, di toccare menomamente

volgar., viii-4 (97): quando sopra a una cosa si dicono diverse

appella di menomamento, la quale ha luogo quando colui che favella loda sé o altra

3-20: il pisello... cogliesi quando i gagliuoli suoi son secchi e le

. riscaldato dal sole secondo ragione, quando cresce e quando menoma, secondo la

dal sole secondo ragione, quando cresce e quando menoma, secondo la dilungazione del sole

crescenzi volgar., 9-10: induce mancamento quando nasce il cavallo... che

il viso innanzi profondato, / come quando s'abbevera l'armento / e non

vol. X Pag.83 - Da MENOMARE a MENOMARE (3 risultati)

, iv2- 500: eracle vestito-di-stelle, quando penetrò in quel paradiso occidentale per rapirvi

dante, conv., iii-x-7: quando l'amico conosce che vergogna crescerebbe al

gli si tolse in su quel tempo quando, menomando la gioventù, a lui promet-

vol. X Pag.84 - Da MENOMATO a MENOMO (4 risultati)

lo impero quando ella parve venisse ad affrancarci da un

. crescenzi volgar., 4-47: quando [il vino] alquanto invecchierà e un

mostrare che così sia stato; il quale quando a teodosio ubbidio, massimo guernito di

sottoposta, che appartiene di dire, quando nelle menome cose quel si desidera,

vol. X Pag.85 - Da MENONISTA a MENOVARE (3 risultati)

loro territori. metastasio, 1-iii-29: quando però... le riuscisse con poca

certo molto n'è menosvenuto malvagiamente, quando noi siemo abattuti da uno solo cavaliere

. fra giordano [tommaseo]: quando tu reputi la cosa

vol. X Pag.86 - Da MENOVATO a MENSA (4 risultati)

sciagura! francesco da barberino, i-220: quando una mischia è mossa, / porian

). testi fiorentini, 192: quando il sole entra in cancer,.

altri,... amo di pranzare quando, come e dove mi pare e

: così chiamano il primo servito, quando ve ne sono due.

vol. X Pag.87 - Da MENSA a MENSA (3 risultati)

i latini dicevano 'bellaria ', quando si portavano le frutte; che oggi diciamo

e da sposi e da mensa 'scritti quando egli era frate. -triste mensa

della mensa. misasi, 4-33: quando racconterò a milano nella nostra mensa una

vol. X Pag.88 - Da MENSA a MENSALE (3 risultati)

per commensale. pallavicino, 6-1-116: quando non avea forestieri a mensa, facea

: di tutto inanzi pensa, / e quando siedi a mensa, / non fare

sua mensa. moretti, ii-287: quando era invitata a quest'altra mensa, la

vol. X Pag.633 - Da MOCCICO a MOCCIONE (3 risultati)

quel che bisogni far circa essa; quando fo poi qualche mocciconeria, è perché non

di mocci. poliziano, 4-40: quando si bee nella giostra d'entro a

dino da firenze [tommaseo]: quando l'animale avrà guasta la testa,

vol. X Pag.634 - Da MOCCIOSO a MOCCOLINO (1 risultato)

filano, la tempesta ben conoscono, / quando nella lucerna lor di terra accesa veggion

vol. X Pag.635 - Da MOCCOLO a MOCCOLO (3 risultati)

avea di dargli un moccolo, / quando gli fussi parso al suo piacere.

ben educata sostituisce ai sagrati autentici, quando è in una compagnia a cui si devono

. crescenzi volgar., 9-9: quando la parte dinanzi del naso del cavallo

vol. X Pag.636 - Da MOCCOLONE a MOCOCO (4 risultati)

perché non gli date una cornata, quando vi viene attorno uno di questi moccoloni,

machiavelli, 1-iii-124: dice sua maestà, quando liene è ragionato, che la è

i difetti. varchi, 3-101: quando vogliamo mostrare la vilipensione maggiore, diciamo

da essi più che l'altre danneggiati, quando sono di poco seminati; e però

vol. X Pag.637 - Da MOCOLO a MODA (4 risultati)

danno fede alle parole degli uomini, quando anche gli vedesser morire. de sanctis,

pea, 7-612: lei, che da quando tito... se l'era

paesi sicché erano arrivate alle ^ vesti corte quando le altre le avevano già smesse.

'nominata. fantoni, ii-147: quando nemica scuopresi / nave, cui pinge il

vol. X Pag.638 - Da MODA a MODA (5 risultati)

svergognati che gli è un favore segnalato quando permettono al meschino 'tu 'di

straordinaria grandezza e sontuosità, che di quando in quando è uffiziato alla loro moda superstiziosa

e sontuosità, che di quando in quando è uffiziato alla loro moda superstiziosa.

belle ragazze a vestirsi di moda, quando possono spendere solo pochi centesimi.

la quale solo cangiò il nome, quando uscì di moda, e non alterò punto

vol. X Pag.639 - Da MODACRILICO a MODALITÀ (2 risultati)

mai perché piove, mentre tutti sanno quando e come piove. 2. filos

de luca, 1-14-2-45: all'incontro quando si tratta di disposizione modale, importa

vol. X Pag.640 - Da MODALMENTE a MODANO (2 risultati)

1-iii-157: ha [il vignola] di quando in quando alterato le più belle

il vignola] di quando in quando alterato le più belle proporzioni dell'antico,

vol. X Pag.641 - Da MODDERITE a MODELLARE (2 risultati)

nazione sia padrona veramente di se stessa quando imita servilmente le altre e piglia fuori

andare vestito. d'annunzio, iii-1-329: quando lucio riprenderà il suo lavoro, dovrà

vol. X Pag.643 - Da MODELLATORE a MODELLETTO (4 risultati)

facevan crescere dentro vasi di varia foggia quando fioriva l'industria dei mostriciattoli e dei

di questi attestano un modellatore lodevolissimo, quando i getti accusano un mediocre fonditore.

irrigazione (e può essere a risalto quando la sezione, meno ampia rispetto al canale

la velocità della corrente; a stramazzo quando il liquido non occupa interamente la sua

vol. X Pag.645 - Da MODELLO a MODELLO (2 risultati)

digiuno universale. magalotti, 23-257: quando io considero l'uomo tutto ritrincerato alle

delle mogli. alvaro, 7-268: quando noi raccontiamo ai nostri figli dei feticismi dell'

vol. X Pag.646 - Da MODELLO a MODELLO (4 risultati)

a. manzini, 207: quando si vuole preparare alcuna forma, sia colma

veniva a voliere il volto. e quando costui alzò la stanga che era come uno

, i-130: sogliono gli scultori, quando vogliono lavorare una figura di marmo,

c. i. frugoni, i-15-144: quando m'organizzò madre natura, / tra

vol. X Pag.647 - Da MODELLO a MODELLO (1 risultato)

la mimèsi è un mito; e quando ci si voglia render conto di quello che

vol. X Pag.648 - Da MODEM a MODERAMENTO (1 risultato)

: a quanto spronar fu quello, quando esso enea sostenne solo con sibilla a

vol. X Pag.649 - Da MODERANTE a MODERARE (3 risultati)

a dar la vita per il proprio paese quando è santificato il principio del non fare

per moderarle. piovene, 7-385: quando mi furono vicini scorsi tre ciechi,

il loro diretto. galileo, 3-3-132: quando ad un uomo fusse toccato a dover

vol. X Pag.650 - Da MODERARE a MODERARE (4 risultati)

mai cosa servile di sua voluntà: quando era forzato, le moderava con sapienza

col magro cavillo che il vaticano, quando non sia una sfoggiata corte di re

di tono. calandra, 1-133: quando... vedeva comparir la contessa,

pitagora arrebbe meglio fatto a tacere, quando chiamò l'anima un numero musicale moderante

vol. X Pag.651 - Da MODERATAMENTE a MODERATO (2 risultati)

del sangue viene indicato il vaiuolo, quando egli è epidèmico, gli ungari mettono

, le quali moderate giovano, allora nuocere quando sian immoderate? guicciardini, i-130:

vol. X Pag.652 - Da MODERATO a MODERATO (2 risultati)

brano belle da lontano, ma quando ci si è dentro opprimono.

commutare l'ultima volontà, restringendo solo quando vi sia causa legittima di farlo.

vol. X Pag.653 - Da MODERATO a MODERATO (2 risultati)

furono fatti, queste avversitadi iqtervennono, quando in quella repubblica si faceano le cose con

i moderati. pisacane, vii-329: quando la repubblica francese... cadeva sotto

vol. X Pag.655 - Da MODERATORIO a MODERAZIONE (3 risultati)

sensibile né in fase di rallentamento né quando hanno già raggiunto le energie termiche (

questi termini d'eccessività cadono, quando il dotante sia mi nore

sia mi nore, overo quando vi siano le leggi moderatorie.

vol. X Pag.656 - Da MODERISSO a MODERNISMO (4 risultati)

minore contro il tutore o il curatore, quando con l'inventario mal fatto e con

cadendo sopra ciò diverse questioni se e quando entri questo giuramento e se si dia

letti tai prodigi negli scrittori moderni, quando modernamente non è mancato chi ne sia

in fatto d'arte generalmente, ma quando scendono a particolari e fanno libri, i

vol. X Pag.657 - Da MODERNISTA a MODERNIZZATO (2 risultati)

, con le sue solide strutture, quando avrà risolto i suoi guai, dimostrerà.

avere valore spreg. o negativo, quando venga considerata in contrapposizione ai valori tradizionali

vol. X Pag.658 - Da MODERNIZZAZIONE a MODERNO (1 risultato)

un bello avvenimento della vita moderna si è quando si arriva a toccare in pubblico la

vol. X Pag.659 - Da MODERNO a MODERNO (2 risultati)

. galileo, 3-3-39: ai tempi nostri quando le navigazioni moderne si sono per grande

bene rispose quel nostro poeta moderno, quando, passeggiando per la sala del suo prencipe

vol. X Pag.660 - Da MODERNOLATRA a MODESTAMENTE (4 risultati)

m. villani, 8-82: quando ebbono detto modestissimamente quello che vollono,

saprete contenere. panigarola, 1-212: quando un potente ha bisogno di te,

non passano quatordici o quindeci anni, quando fanciullescamente errano, perciò che le battiture

se non si piglia qualche piacer modestamente quando altri è giovene, si viene in

vol. X Pag.661 - Da MODESTIA a MODESTIA (1 risultato)

produce e figlia / l'alma reai quando si volge al mondo; / ed in

vol. X Pag.662 - Da MODESTIA a MODESTINA (4 risultati)

come preavviso a mo'di parentesi, quando si vuole enunciare un fatto o un'

essere odiosa al principe: laonde, quando ella sia nel cortigiano, come a

e la censura di roma, che quando alcuno, o nobile o popolano si

sopra il seno le donne, specialmente quando il vestito fosse di molto scollato e

vol. X Pag.663 - Da MODESTINO a MODESTO (1 risultato)

, 123: buona e onesta sarai quando non tanto / prezzerai gli ornamenti e

vol. X Pag.664 - Da MODESTO a MODESTO (2 risultati)

accoramento che si mostra di quand'in quando sul volto delle spose. tarchetti, 6i-

giudice illuminato ed onesto devono gradirsi anche quando siano contrarie. foscolo, gr.,

vol. X Pag.665 - Da MODICANO a MODIFICARE (2 risultati)

, la stessa espressione di pia, quando faceva la modesta e si aspettava qualche

per l'italia del popolo? ». quando questa, dovendo escire a prezzo modicissimo

vol. X Pag.666 - Da MODIFICATIVO a MODIFICATO (4 risultati)

deboli ragioni d'alessandro, e prima quando dice che la sperienza è grandissima pruova e

dubitare che la educazione e la disciplina, quando buona fusse, modificherebbe e rettificherebbe le

divinizzano. g. capponi, 1-i-293: quando un altro bisogno degli animi, un

abitualmente umile e posato; ma, quando si trattasse di giustizia o di

vol. X Pag.667 - Da MODIFICATO a MODIGLIONE (3 risultati)

, xvii-411: sì fatte frasi vanno messe quando la penna correndo le lascia inavvedutamente sgorgare

non può esistere. rosmini, 2-149: quando diciamo modificazione o passione semplice, noi

una cosa dicesi modificazione di un'altra quando in essa sussiste, come il colore

vol. X Pag.668 - Da MODIMPERATORE a MODISTA (2 risultati)

trapano. dalla croce, ii-26: quando operi, leva sovente il modiolo dall'

: la morte tua è avvenuta proprio quando la fede, che per te era sentimento

vol. X Pag.669 - Da MODISTA a MODO (1 risultato)

, di correre ai ripari con prontezza quando prontezza ci voleva. pavese, 10-113

vol. X Pag.670 - Da MODO a MODO (3 risultati)

chi non l'avesse conosciuto, perché, quando si proponeva d'imitare qualche azione,

puro ovvero mischiato ne'tini che, quando i raspi levati sono, sopra il liquore

in mano conoscerete queste cose meglio, quando non vi infastidisca il ragionamento, conferendo

vol. X Pag.671 - Da MODO a MODO (4 risultati)

più grande 'che usiamo dir noi, quando il termine del paragone è espresso e

pisa, 1-199: i poeti, quando truovano alcuna volta una istoria, alla quale

spezie di peccato di gola si è quando l'uomo con troppo appetito e con

modo delle piaghe. savonarola, iii-464: quando li uomini pongano per pena d'uno

vol. X Pag.672 - Da MODO a MODO (5 risultati)

modo inanzi li seicento anni della natività, quando per l'incursione de'longobardi molti vescovi

sua somma prudenza che si concludesse, quando si fosse contentata del già concertato.

non può essere modus in rebus, quando v'entri la moda, che dal

si dirà per via di modo, quando la contravenzione overo il non adempimento cagioni

, che chiamano imperativo: ed è quando s'invita alcuno, o pregando o

vol. X Pag.673 - Da MODO a MODO (2 risultati)

cioché io, che niente so, quando mi toccherà, voglio cantare. -maffè

il mio nome,... quando c'è un pericolo (per es.

vol. X Pag.674 - Da MODO a MODO (1 risultato)

pagarteli a tuo modo. - rer quando li vorreste voi? - per ora.

vol. X Pag.675 - Da MODO a MODO (2 risultati)

. carducci, ii-6-323: nei momenti buoni quando l'ira non rugge in me senza

il cinguettare. boccamazza, i-1-297: quando vi erano cervi, si armava in

vol. X Pag.676 - Da MODO a MODO (10 risultati)

., iii-11-4: sì come dice alpetragio quando afferma che quello che è causato da

, purg., 15-18: come quando da l'acqua o da lo specchio /

», e ve lo credo. ma quando i vostri giovani vanno di notte a

non bestemmiate, è verissimo; ma quando bestemmia sì gravemente quel vostro giovane,

di quel modo / che 'l porco quando del porcil si schiude. idem,

24-53: i'mi son un che, quando / amor mi spira, noto,

iv-195: spesse volte adiviene che, quando l'uomo s'affa- diga in una

', a modo come dicesse: quando dio ti chiama, del mortai padre non

et era composto per modo che, quando ne cadea in terra, lasciava un

tra'suoi passi e'miei, / quando le ripe igualmente dier volta, / per

vol. X Pag.677 - Da MODO a MODO (3 risultati)

lo traevano del cervello a fatto; e quando questa cosa gli cominciava a venire,

non sa servare né tenere modo, quando è levata in alto. bartolomeo da

ciò che io vedesse che dovesson avere, quando avesse fatto a vostro modo. berni

vol. X Pag.678 - Da MODOCCHÉ a MODULA (4 risultati)

dire, però... e quando torniamo, lui ce lo rende tale e

o sono) uomini, è modo: quando si trovano persone capaci, volonterose e

la loro confermazione... pure quando la confermazione venisse, dove è uomini

. modàccio. busini, 1-123: quando toccò ai collegi, fecion dire a

vol. X Pag.679 - Da MODULABILE a MODULARE (5 risultati)

, la quale suol riuscire giocónda assai quando è ondeggiata, cioè sale e scende frequentemente

il contrario modulassero più nel grave, quando la voce facesse il medesimo. berchet

. sannazaro, iv-125: o ver quando in su l'alba [la lodola

, così immediatamente puro e potente, quando raccoglie e modula il canto popolare del suo

di sviluppi e applicazioni..., quando sulla nuova tastiera saranno modulati i più

vol. X Pag.680 - Da MODULARE a MODULATORE (3 risultati)

nel contempo so- pramodulare o semimodulare (quando due elementi che coprono la loro intersezione

dalla loro unione) e sottomodulare (quando due elementi che coprono la loro unione

[seminare] fra gli arbori, quando gli arbusti sieno bene all'aperto e piantati

vol. X Pag.681 - Da MODULAZIONE a MODULAZIONE (5 risultati)

una voce, che neanche in paradiso. quando ne diede il primo saggio al balicci

la stanza sirima o ver coda, quando dopo la divisione non si fa la

fa la repetizione d'alcuna modulazione, e quando si fa, diciamo ch'ella ha

contro i nemici, ha modulazioni d'angelo quando parla de'santi. 3

l'aumento della luminosità dell'immagine (quando invece il segnale video è proporzionale alla

vol. X Pag.682 - Da MODULERIA a MODULO (4 risultati)

soglia, ed emette il segnale in uscita quando è superato il valore di soglia;

modulatori). -modulazione d'emissione: quando è determinata, in una lampada a luminescenza

alimentazione. -modulazione per biriftangenza: quando si avvale del fenomeno della birifran- genza

mio pollice lazione per trasparenza: quando il raggio luminososanguinante e dolorante. soffici,

vol. X Pag.684 - Da MOFETA a MOGGIO (4 risultati)

sull'acque; la brezza, a quando a quando, dispiega moerri lussuosi e

; la brezza, a quando a quando, dispiega moerri lussuosi e cangianti.

fetido, spruzzato come mezzo di difesa quando l'animale è minacciato; sono oggetto

, i quali spandono un odore fetido quando sono inseguiti o minacciati da qualche nemico

vol. X Pag.685 - Da MOGGIO a MOGGIO (2 risultati)

: non puose iddio le mani, quando, per la guerra d'annibale avendo perduti

: conviene oggi andare assai lentamente, quando non solo noi vogliam dimostrare che le nostre

vol. X Pag.686 - Da MOGGIO a MOGLIANA (3 risultati)

pertanto la lampada sotto il moggio. quando apparirà l'aurora da ben tre secoli

: si stenta a conoscer le persone quando anche si han mangiato con essi le

poi mogia, imbrogliata e quasi uggiosa quando vi compariva in conversazione. verga,

vol. X Pag.687 - Da MOGLIARDINO a MOGLIE (5 risultati)

folgore da san gimignano, xxxv-11-412: quando godi, sta pur fermo e saldo,

gioie e forzarino che mandò alla mogie quando la giurò e per panni per vestirla

la giurò e per panni per vestirla quando la menò. ariosto, 36-26: l'

. v. borghini, 6-iii-238: quando venne, come è usanza, a veder

dalle celle, 4-2-31: il ratto è quando, con tra alla voluntà della fanciulla

vol. X Pag.688 - Da MOGLIE a MOGLIE (10 risultati)

diedero in carne di porco e di bue quando menò la mollie. cavalca, 20-210

tutto è a monte; e dio sa quando potremo esser marito e moglie ».

. giamboni, 10-55: rapinamento è quando la vergine si rapisce ad intendimento,

la vergine si rapisce ad intendimento, quando l'avrà corrotta, di farlasi a

una isola di mare... quando cominciò a regniare, sì tolse per moglie

, sposarsi. sacchetti, 16-11: quando venisse a tòr moglie, togliesse delle

fame abuso; / pur troppo, quando abbiamo preso moghe, / s'assottiglian le

-la moglie del diavolo fa il bucato: quando piove e splende il sole contemporaneamente.

contemporaneamente. cantù, 499: sapete quando alcune volte all'estate la moghe del

venisse in sospetto. così g. cesare quando ripudiò la moghe pompea perché p.

vol. X Pag.689 - Da MOGLIEGGIARE a MOGOL (8 risultati)

che non l'ha, che, quando l'ha, castigar non la sa;

che non l'ha, che, quando e'l'ha, gastigar non la sa

castiga la moglie che non l'ha che quando l'ha, castigar non la sa

un danno / grosso per noi, quando moglieggia il ganzo. = denom.

gentil fanciulla, ed a colei / che quando giuoca a carte è fattucchiera, /

contesti metaforici. giamboni, 8-i-257: quando alcuno [dei leofanti] perde sua

2-124: i colombi,... quando sono in età che non abbino più

soldati, 108: [dolores] quando aveva cominciato a costruirsi sentimentalmente, mogliescamente

vol. X Pag.690 - Da MOGOLANO a MOINA (2 risultati)

: non aveva ancora diciasett'anni compiuti quando finì di tradurre... i tre

fa d'intorno cento muine e poi, quando n'ha cavato quel che vuole,

vol. X Pag.691 - Da MOINARDO a MOLA (3 risultati)

veggia nel principio de l'ariete, quando lo sole va sotto lo mezzo cerchio de

: la cicerchia franta,... quando è spartita con la mola sospesa,

il cibo. ariosto, 17-59: quando dianzi avea all'uscir del chiuso /

vol. X Pag.692 - Da MOLA a MOLARE (5 risultati)

, impaccio. pagliaresi, xliii-68: quando 'l terzo dì 'n terra riluce /

infermità, la quale è detta mola, quando nella matrice nasce carne e bugiarda pregnezza

. speroni, 1-2-481: da principio quando eri gravida, sapevi tu di portare

ha molalità. -conduttività molale: riscontrabile quando si trova una soluzione molale fra due

mancava per essere felice; / ma quando stava per sentirsi felice, il secondo molare

vol. X Pag.693 - Da MOLARE a MOLCERE (2 risultati)

ti molce. saba, 261: quando più dolce / la rima molce /

rima molce / l'orecchio, e quando pare / che della canzonetta il vago

vol. X Pag.694 - Da MOLCIRE a MOLE (3 risultati)

.). varchi, v-834: quando invidia o del mio male avaro /

più fiero dolore: scorre felicemente, quando l'intimo si strugge e guarisce.

segno di guerra; / ché, quando i'naqui,... / era

vol. X Pag.695 - Da MOLE a MOLE (2 risultati)

non potè fare che il montanaro, quando si scoprì davanti la gran mole [del

[verdi]; / voi che da quando le stelle / pendean bianche su le

vol. X Pag.696 - Da MOLE a MOLECOLA (2 risultati)

de'minimi e delle molecole divise, quando vengono necessitati o determinati ad unirsi insieme

de sanctis, ii-n-161: spesso, quando fumo, rimango pensoso a vedere come

vol. X Pag.697 - Da MOLECOLARE a MOLENTE (2 risultati)

sono ordinate le molecole dei corpi elementari quando formano i composti o dei composti

formano i composti o dei composti quando danno nascimento ad altri di composizione più

vol. X Pag.698 - Da MOLERÀ a MOLESTARE (3 risultati)

seccheranno i molestanti umori delle acque, quando per sollecito ingegno fia turata la fonte

di un nemico che non s'incontrava quando il poeta [dante] dal sonno si

d'incendio di biasimo,... quando saranno sare, falsare. molestate le

vol. X Pag.699 - Da MOLESTARE a MOLESTARE (3 risultati)

): secondo la costuma dei naviganti, quando furono dinanzi al porto, quello con

[f. colombo], 128: quando la fame incominciò a molestarli, dicono

perdonartela vorrei. paoletti, 1-1-213: quando si tratta di materie, prodotte da manifatture

vol. X Pag.700 - Da MOLESTATO a MOLESTEVOLE (1 risultato)

cosìe interveniva a messer tristano, ché quando lo suo amore era più molestato,

vol. X Pag.701 - Da MOLESTIA a MOLESTIA (2 risultati)

/ mi fai corno lo mare, / quando, di gran tempesta, / a

coro tirare. beicari, 6-93: quando quella vergine volea uscire di casa sua

vol. X Pag.702 - Da MOLESTIA a MOLESTO (8 risultati)

. botta, 5-130: sebbene di quando in quando il generale dell'imperio,.

, 5-130: sebbene di quando in quando il generale dell'imperio,...

-grave minaccia. pagliaresi, xliii-121: quando nicòr udiva così dire / a giosafà

assume specifica rilevanza nel diritto civile quando crei turbativa al possesso legittimo e a

s. bernardino da siena, v-211: quando i giovani carnali vegono una giovane vana

molti episodi può renderci molestia e noia, quando 11 poeta eccede la grandezza dovuta.

la bocca piena di sanguisuge e, quando egli escie in terra, la tiene

. crescenzi volgar., 5-19: quando lo vorrai usare [un ferro]

vol. X Pag.703 - Da MOLESTO a MOLESTO (3 risultati)

di far le troppo moleste femmine, quando le colgon per esca de'vermini che fan

, vi tal nutrimento / lascerà poi, quando sarà di- gesta. cavalca, 16-1-234

operazione del salasso;... quando bisogna ripetere il salasso oltre la terza o

vol. X Pag.704 - Da MOLESTO a MOLESTO (4 risultati)

incresca di avere fatta questa opera, quando bene ella ti fussi stata un poco molesta

banda l'affare che le ho raccomandato, quando avesse a riuscirle troppo molesto.

. petrarca, 102-6: anibài, quando a l'imperio afflitto / vide farsi

non che mal vestita e ruvida, così quando troppo n'abbonda è noiosa e molesta

vol. X Pag.705 - Da MOLETTA a MOLIBDITE (2 risultati)

nella statina, le serate lunghe: / quando su l'alpe c'è con noi

soccombere alla seduzione delle moderne circi, quando seco non abbiano il moli preparato da

vol. X Pag.707 - Da MOLIZIAEMOLIZIE a MOLLA (3 risultati)

non opera. vasari, i-629: quando una molla che si abbassava era tocca,

: scatto si dice della molla, quando ella scatta, cioè scappa dalla sua tenitura

ch'era pieno alla circonferenza: e quando si lascerà in libertà la parte ch'

vol. X Pag.708 - Da MOLLA a MOLLA (4 risultati)

era premuta dal corno anteriore della noce quando si alzava il cane, ed era liberata

alzava il cane, ed era liberata quando si faceva scattare il grilletto. carena

e le girelle e le ruote, quando la macchina si può movere né più

scattava più violenta. borgese, 1-88: quando l'aria era timbrata dagli scoppi,

vol. X Pag.709 - Da MOLLA a MOLLA (2 risultati)

percosse. cellini, 535: quando gli e freddo si ripiglia con le

), già stava per andarsene, quando apersero. -cappello a molla:

vol. X Pag.710 - Da MOLLA a MOLLARE (5 risultati)

vale non sempre né regolatamente, ma quando uno, per così dire, vi si

vitello, o un poledro giovane. quando fu giunto a casa, gli diede

dino da firenze [tommaseo]: quando accade che l'animale riceva alcune percosse

macellati. dall'ongaro, vii-1097: quando la gente non avea farina, /

in levante. falconi, 1-12: quando vanno [i vascelli] troppo a

vol. X Pag.711 - Da MOLLARE a MOLLARE (10 risultati)

scioglierli a terra e ricuperarli a bordo quando la nave si disormeggia per salpare.

per salpare. comisso, 12-61: quando vennero mollati gli ormeggi, da una

correvano i barbari a nascondersi nelle selve quando una delle nostre navi mollava un poco l'

del palischermo. si usa 'mollare'quando non potrebbe scorrere col palamento disteso per

palamento disteso per luogo angusto; o quando andasse a rimburchio, o non volesse

la tensione. falconi, 1-9: quando vanno troppo a l'orza, bisogna

iv-431: 'mollar le scotte': allascarle quando si poggia o si molla in poppa.

dare di picchio col capo al palco quando la campana volse impetuosamente la bocca all'

diaccio: e mollamela ben data, quando ti capiterà! c. li. gadda

l'ha acciuffato e non lo molla; quando è stanco di picchiarlo lo lascia in

vol. X Pag.712 - Da MOLLARE a MOLLARE (6 risultati)

gli stava dietro, non lo mollava quando il ragazzo batteva la campagna. pavese

, ritirarsi. jahier, 226: quando sono rientrato, tutti ubbidivano con fedele

. subordinata. giamboni, 8-i-46: quando egli [romulo] seppe il suo

tommaseo [s. v.]: quando si vuole che cessino di tirare una

di tenerle afferrate con le mani, quando i gabbieri hanno sciolto tutti i matafioni

e del parere o apparire: che quando te ti senti sicuro o sicura del nascondiglio

vol. X Pag.713 - Da MOLLARE a MOLLE (3 risultati)

sette dì. boccamazza, i-1-443: quando le penne escono magre o secche o corte

o secche o corte, questo deverrà quando le penne escono subito o troppo tosto

sigillo. bracciolini, lvii-103: lena, quando talor nella pulita / madia la molle

vol. X Pag.714 - Da MOLLE a MOLLE (3 risultati)

giallo tutto a bozze come la pasta quando la massaia la ri mena.

/... /... quando l'arpa adorni, / e co'novelli

mio mal vaga e superba, / quando a gli affetti miei sua vista niega.

vol. X Pag.715 - Da MOLLE a MOLLE (1 risultato)

'memma': quella terra molle che quando la calpesti ti affonda e non regge

vol. X Pag.716 - Da MOLLE a MOLLE (4 risultati)

b. del bene, 2-312: quando già si scolorano le olive pausee, prima

molle che s'insinua in noi, quando con noi non nasca, e a poco

donne alla gioventudine che non l'olio quando va giù così cheto. ariosto, 20-

, a chi le ode... quando non s'intende che del suono

vol. X Pag.717 - Da MOLLE a MOLLE (4 risultati)

suona / placido e molle, o quando irato ei tuona. cesari, iii-109

grave, ora profondo e filosofico; quando molle, quando risentito e forte.

profondo e filosofico; quando molle, quando risentito e forte. leopardi, i-19

molle. paolini massimi, xxii-43: quando dall'urne oscure / placida notte amica

vol. X Pag.718 - Da MOLLE a MOLLE (1 risultato)

limitazione. frachetta, 3-130: manifesta quando gli uomini cominciassero a divenir molli del

vol. X Pag.719 - Da MOLLE a MOLLE (2 risultati)

bertini, 1-105: voi questa locuzione, quando ell'è tanto lucida e tanto vaga

carducci, ii-9-235: cotesti passerotti molli quando veggono e sentono che io bevo e

vol. X Pag.720 - Da MOLLE a MOLLE (5 risultati)

due piccole lagrime. borgese, 1-235: quando fu in camera sua e cominciò a

landino [plinio]: 258: quando le ciglia sono diritte, significano uomo

no i volle gedeon compagni, / quando inver'madian discese i colli. fazio,

della patria è pensier molle, / quando la patria alle mie glorie è dura

... non rimarginate mai se non quando alle molli passioni, che le fomentavano

vol. X Pag.721 - Da MOLLE a MOLLE (2 risultati)

non possa! ariosto, 19-20: quando angelica vide il giovinetto / languir ferito,

terra molto molle, ovvero secca, ma quando è di mezzana disposizione. frottole d'

vol. X Pag.722 - Da MOLLE a MOLLE (4 risultati)

scuciti; abbassava gli sguardi, e quando non poteva vietarsi di volgerli su astarte

/ nel duro marmo, che, quando e'si strinse, / nel

sdegno. prezzi, i-14-73: quando è consumato l'umor molle, / accendersi

di pituita alla medolla del cervello, quando altro non è che gl'istessi nervi un

vol. X Pag.723 - Da MOLLE a MOLLE (4 risultati)

: lo stato medio del mare, quando resta stracco e snervato, tra il termine

lunga, or molle or dura, quando acuta e quando spuntata?. v.

molle or dura, quando acuta e quando spuntata?. v. franco,

i tuoni, stava dietro a gaio quando parlava in publico e, sentendo il padrone

vol. X Pag.724 - Da MOLLE a MOLLEGGIAMENTO (11 risultati)

non vi muor la lingua in bocca quando mettete il becco in molle a favor degli

che non avevano aperta mai bocca, quando s'è messo in campo il discorso

perdoni: taglia e fora: e quando l'avete posta in molle, tienla,

non mi torre', non mi toccare quando son molle: la vite non va potata

molle: la vite non va potata quando i tralci vanno in succhio. vettori

non mi torre; non mi toccar quando son molle'. è la vite che parla

e... 'non mi toccare quando son molle'appartiene al potare.

variabilissimo. proverbi toscani, 190: quando canta il cucco (cioè di primavera

malanni. proverbi toscani, 191: quando il tempo è molle, il dente

viene de'marini una infinità, quando hanno mutato il guscio, si chia

chio ('granzo'), quando, abbandonata la vecchia cro

vol. X Pag.725 - Da MOLLEGGIANTE a MOLLEGGIARE (1 risultato)

, la posizione, la tensione iniziale quando cessa l'azione della forza (un

vol. X Pag.726 - Da MOLLEGGIARE a MOLLEMENTE (3 risultati)

in egina e in tresene, e quando rivolgeva lo sguardo verso l'attica,

la caricatura delle poche signore del paese quando andavano alla chiesa i giorni di festa

mollemente versarlo. papi, 3-ii-37: quando un signore indiano è stanco ed ozioso o

vol. X Pag.727 - Da MOLLENA a MOLLETTA (2 risultati)

dell'oro. leonardo, 2-50: quando cavi i vaselli di detto ranno,

si modifica la spaziatura d'una riga quando la pagina di composizione tipografica è sul

vol. X Pag.729 - Da MOLLIA a MOLLICCIO (4 risultati)

mollica di pane. ruscelli, 3-37: quando poi averemo scritto i detti nomi e

piccole particelle del pane che cascano, quando se ne mangia, e che debbpno chiamarsi

, come è quella di questi animali quando si mutano. idem, 560:

. molliccio. cennini, 26: quando tu vuoi tignere la carta di ca-

vol. X Pag.730 - Da MOLLICELLO a MOLLIFICARE (3 risultati)

dubitava ch'egli non fosse sincero, quando s'inteneriva fino a far gli occhi

e non molluschi... e quando uno à la disgrazia d'una natura troppo

devono mettere nell'acqua fredda, cioè quando si comincia il decotto, acciò a

vol. X Pag.731 - Da MOLLIFICATIVO a MOLLIFICAZIONE (6 risultati)

mollifichino. dalla croce, i-83: quando il scirro sarà alquanto mollificato,..

landino [plinio], 690: quando il collo è incordato, si mollifica

volta per caduta, per percussione e quando viene per umiditade mollificante lo nervo del

. b. cavalcanti, 2-258: quando la metafora fusse alquanto dura, la

con acqua calda, al vespero, e quando saranno mollificate, tagliate minute. scala

• noi sentiamo nelle nostre carni quando l'acqua colle sue piccolissime parti penetra

vol. X Pag.732 - Da MOLLIGA a MOLLO (4 risultati)

rimedi anco valeno in la molificazione, quando zioè non sono crepati, ma pareno

moto in alcuna parte del corpo, quando appare nelle percosse del capo,..

peccati contro a natura si è la mollizia quando, senza giacer insieme, corrompe l'

lussuria] si domanda mollizie et è quando la persona provoca se medesima a corruzione

vol. X Pag.733 - Da MOLLO a MOLLUSCO (3 risultati)

s'egli è de'minori, / quando 'l vuo'metter fuori, / posta la

sotto il mollore del vin greco, quando gli venne innanzi con due soli fanti il

che in esse faceva l'iride, quando, non so per quale accidente

vol. X Pag.736 - Da MOLTEPLICEMENTE a MOLTEPLICITÀ (4 risultati)

'fiori moltiplicati o molteplici o doppi', quando il numero dei petali è maggiore che

nobile di tutte l'altre, è quando una quantità maggiore comparata a una minore

esser uno senza distruggersi e viceversa, quando sia identico di numero. gioberti,

poi impari. viviani, vi-23: quando col preso numero d'egual multiplicità delle

vol. X Pag.737 - Da MOLTEPLICO a MOLTIPLICANDO (2 risultati)

instituti sivaiti regnarono nell'asia ulteriore, quando le prime popolazioni slave mossero verso l'

'moltipetala'o 'polipetala'[la corolla] quando è composta di più petali. tramater

vol. X Pag.738 - Da MOLTIPLICANTE a MOLTIPLICARE (4 risultati)

essendo pasciuti da lui nel monte, quando moltiplicò il pane ed il pesce, il

berni, 54-11 (iv-287): quando s'avvide di quel colpo orlando,

vogliate. c. bini, 1-48: quando si tratta di prendere, la gioia

, 7-6: il multiplicare è, quando ci sono proposti due numeri il trovare quel

vol. X Pag.739 - Da MOLTIPLICARE a MOLTIPLICARE (1 risultato)

mera; /... / poi quando vene ij loco ov'agia stanza, /

vol. X Pag.741 - Da MOLTIPLICATORE a MOLTIPLICAZIONE (5 risultati)

si moltiplicano. svevo, 8-339: quando aveva da moltiplicare per nove sapeva facilitarsi

degli abitatori. ammirato, i-227: quando dice: 's'io era voi', vi

donna sua, onde son due; e quando dice: 'se 'n voi la mia

pluralità. leone ebreo, 42: quando in tal modo il nostro intelletto è

della nuova poesia toscana, 428: quando vi fosse la multiplicazione di lettere e

vol. X Pag.742 - Da MOLTEPLICE a MOLTITUDINE (2 risultati)

gentile, 1-106: la molteplicità stessa, quando c'è, presuppone l'unità,

della francesca, 77: cosi opera quando avesse'a trare radici sorde de'numeri

vol. X Pag.743 - Da MOLTITUDINE a MOLTITUDINE (3 risultati)

poi corse ad appoggiarle e difenderle, quando prima urtarono nella inerta e dura moltitudine

individui non sono potenti, se non quando esprimono le aspirazioni collettive delle moltitudini.

città non sarà governata mai bene, quando la moltitudine imperita e incapace vi avrà

vol. X Pag.744 - Da MOLTITUDINISTA a MOLTIZIE (2 risultati)

in di castro, 3-426]: quando il po è basso e quando è pieno

]: quando il po è basso e quando è pieno, quel di venezia s'

vol. X Pag.745 - Da MOLTO a MOLTO (2 risultati)

146: i prezzi tanto delle case quando dei viveri quaggiù sono molto alti a

fu così nostra via molta, / quando la donna tutta a me si torse,

vol. X Pag.746 - Da MOLTO a MOLTO (6 risultati)

). anonimo, i-561: ancora quando dormo / certo più con lei veglio

eri di mercé chiamar già roco, / quando tacea, perché vergogna e tema /

famelico e arrabbiato, / che, quando giugne nella selva folta, / sendo

imparare. chiari, 2-i-10: quando io abbia da voi quel molto che

. ca pita nella redazione quando per l'appunto tutti i re

riseggio. fra giordano, 5-55: quando... vanno alle vanitadi incontanente,

vol. X Pag.747 - Da MOLTO a MOLTO (3 risultati)

uno senza distruggersi, e viceversa, quando sia identico di numero.

spine / l'uom de la villa quando l'uva imbruna. idem, par.

. tarchetti, 6-ii- 356: quando era malata molto, i miei tormenti divenivano

vol. X Pag.748 - Da MOLTO a MOLTO (6 risultati)

scandalo è questo? quando mai s'è sentita una cosa simile

bella. cicerone volgar., 1-37: quando molto e molto sarai vissuto, maravigliosi

. francesco da barberino, i-268: quando il sol molto scalda, / metti

. a. verri, 2-ii-292: quando l'imperatore fu in conclave, gli

che, appunto, hanno le donne quando fanno molto e volentieri quella cosa,

: il parlatore dee molto guardare, quando s'accorge che gli animi siano commossi

vol. X Pag.749 - Da MOLTOSO a MOMENTANEO (2 risultati)

qui a poco non è molto', quando, minacciando, si vuol dire che

.. detto comunemente in franzese, quando egli è insalato, molva, e

vol. X Pag.750 - Da MOMENTANISMO a MOMENTO (3 risultati)

rilievo. d'annunzio, iv-1-181: quando ella conservava con altri o ascoltava,

, 4-21: lo tenevo d'occhio e quando franava lo imboccavo sollecito d'una 'popolare'

ninfa mai rivide in acqua chiara, / quando men fiede ibvento, / sua beltà

vol. X Pag.751 - Da MOMENTO a MOMENTO (8 risultati)

sulla mia strada al momento giusto, quando meno ci penso. 6.

carducci, ii-6-323: nei momenti buoni quando l'ira non rugge in me senza modo

o novelle: col momento magico, quando lo studio e la logica non servono a

tutti i grandi poeti hanno, come quando dava la memorabile risposta. -s'io vo

il tuo momento. il tuo momento è quando io son solo e penso a mio

solo e penso a mio modo, quando ho la penna in mano. c.

: il mio solo momento / era quando sceglievano me per guidare il gruppetto / a

del dramma pare nell'atto terzo, quando, raffermata la tirannia dalla fortuna e

vol. X Pag.753 - Da MOMENTO a MOMENTO (2 risultati)

momento per cui discorre lo spirito, quando dall'idea di causa assoluta discende alla

offro. pirandello, ii-1-1160: -da quando era deputato? -sono a momenti venticinque

vol. X Pag.755 - Da MOMENTOSO a MONACA (4 risultati)

? bechi, 2-64: nei momentacci, quando un sagrato gorgoglia nella gola, lo

lidia, chi sa con chi, quando ha pescato quel mona che l'ha

vostre superfluità, lasciate le vostre simonie quando accettate le monache che venghino a star

, lasciate tanti apparati e tante pompe quando si sagrano le vostre monache. castiglione

vol. X Pag.756 - Da MONACA a MONACALE (3 risultati)

della margherita, nostra sorella, per quando si farà monaca. ariosto, 6-16:

che il dì di mezza quaresima, quando (per usare un loro idiotismo)

] ancora qualcosa di monacale dei tempi quando non erano, qua, che conventi.

vol. X Pag.757 - Da MONACALMENTE a MONACATO (1 risultato)

di sua figlia a san damiano, quando chiara ebbe convinto eroicamente francesco a monacarla

vol. X Pag.758 - Da MONACAZIONE a MONACHESIMO (1 risultato)

un regalo al sig. matteo bustronio quando fece stampare i libretti delle poesie per

vol. X Pag.759 - Da MONACHETTA a MONACHINA (1 risultato)

gloria; / se non le gusta, quando l'avrà letta, /

vol. X Pag.760 - Da MONACHINI a MONACO (3 risultati)

almen qualche diletto / le monachine, quando vanno a letto. note al malmantile

di stelle, che parevano le monachine quando corrono sul fondo nero della padella.

comune: quindi comparvero angeli, quando la corruzione fu massima. manzoni

vol. X Pag.761 - Da MONACO a MONADE (4 risultati)

condizione. serao, i-1079: quando un bimbo è malato, lo votano a

a san france sco: quando risana, lo vestono da monacello, con

. petruccelli della gattina, 1-147: quando tutti furono partiti, anche i due

sintesi, cui la terza si aggiunge, quando una forza principale e regolatrice divien centro

vol. X Pag.763 - Da MONANGOLO a MONARCATO (2 risultati)

o anche di una monarchia costituzionale, quando in questa gli siano riservati poteri ampi

una migliara di filippi più o meno quando si tratta di un pezzo che loro

vol. X Pag.764 - Da MONARCHESCO a MONARCHIA (5 risultati)

: più la donna m'è molesta / quando la dotta e la saggia vuol fare

regale, che si domanda monarchia, quando regge uno principe. e1 secondo è

. e1 secondo è de'nobili, quando reggono e primi famosi e grandi.

monarca vorrà osservare quelle leggi; quando non vorrà più osservarle, se è vero

una dittatura sotto altro nome; e quando essa dimentica questa sua condizione e'vuol

vol. X Pag.765 - Da MONARCHIA a MONARCHIA (4 risultati)

la ottima disposizione de la terra sia quando ella e monarchia, cioè tutta ad uno

solo al tempo delle monarchie familiari, quando ciascuna famiglia viveva da sé. -regime

sol tre monarchie, / buona ciascuna quando non trasanda. /... /

la voce di 'principio'al plurale, quando si parla delle divine persone; perché la

vol. X Pag.766 - Da MONARCHIANISMO a MONARCOMACO (1 risultato)

degenerazioni che dipoi accaddero del partito liberale quando si contaminò di preconcetto conservatorismo, di

vol. X Pag.767 - Da MONARCOTEISMO a MONASTERO (1 risultato)

tardi dimora padronale. palazzeschi, 1-246: quando ero nel monastero venivo assalita da crisi

vol. X Pag.768 - Da MONASTICAMENTE a MONASTICO (2 risultati)

le mani. d'annunzio, iv-2-150: quando la madre veronica apparve d'improvviso dietro

stesso i dolci squisiti di fabbrica monastica quando ha potuto averne. -che fiorisce

vol. X Pag.769 - Da MONASTIRIANO a MONCHERINO (1 risultato)

occhi e senza mani e, quando fu presso al dittatore, a lui stese

vol. X Pag.770 - Da MONCHEZZA a MONCO (2 risultati)

dalle celle, 4-1-48: -che sarà quando due preti, l'uno è monco e

esercito e degli schiavi, se non quando sa che il « monco » spagnolo è

vol. X Pag.771 - Da MONCONE a MONDA (3 risultati)

monche esistènze. piovene, 2-90: quando si assume la responsabilità di una vita,

. note al malmantile, 1-148: quando diciamo: 'il tale ha il

ferito con un falcetto fra due dita: quando gli tolsi il legaccio il sangue schizzò

vol. X Pag.772 - Da MONDABILE a MONDANITÀ (1 risultato)

che mondanamente s'asconde over nasce, quando, nel tempo che 'l sole

vol. X Pag.773 - Da MONDANIZZAZIONE a MONDANO (3 risultati)

: di core dio intendea in voi quando formò il vostro corpo amoroso, dirà giraldo

landino, 31: bene apparente è quando l'animo nostro, accecato dalla sensualità

, ii-1608: beatrice,... quando da lei l'amatore non potè sperare

vol. X Pag.774 - Da MONDANO a MONDANO (2 risultati)

, corrotta. giamboni, 10-80: quando maommetti si udì fare queste impromesse,

di voi. cantoni, 143: quando fu fatto certo di avere perduto il

vol. X Pag.775 - Da MONDANO a MONDANO (4 risultati)

abito mondano. aretino, iv-3-207: quando vi vedevo con i panni mondani, vi

politici mondani. roberti, ii-388: quando egli era mondano, fu amato ancora

fu amato ancora dai santi e, quando fu santo, fu amato ancor da'

, 4-143: vennemi desiderio di sapere quando io terminerei lo esilio mondano e tornerei

vol. X Pag.776 - Da MONDANO a MONDARE (2 risultati)

anco mondarli. bacchetti, 9-17: quando tornano le barche dei pescatori in tutti

assol. paganino bonafè, xxxvii-m: quando tu voi po- dare la vigna,

vol. X Pag.777 - Da MONDARE a MONDARE (3 risultati)

748: or è il tempo miglior, quando si deggia / raffon- dar e mondar

grano e condussollo all'aia: e quando l'ebbono ridotto all'aia, batterollo

all'aia, batterollo e mondarollo; e quando e'fu battuto e mondo e cavato

vol. X Pag.778 - Da MONDARELLA a MONDATO (2 risultati)

bullore. sannazaro, iv-303: ma quando te convita uno signore / per

sui. segneri, iii2- 197: quando il signore, dopo aver guariti quei dieci

vol. X Pag.779 - Da MONDATOIO a MONDEZZA (1 risultato)

sfacciata menzogna. tenca, 2-3: quando più l'indagine s'addentra nei secoli

vol. X Pag.780 - Da MONDEZZA a MONDIALE (3 risultati)

daga,... e quando anco io lo traesse in fiume, come

amore... all'ora mutarasi, quando non più scalderà il fuoco o la

finirà trasformato cantore della doglia mondiale, quando qui è soltanto il povero figliuolo di

vol. X Pag.781 - Da MONDIALISMO a MONDIFICATIVO (3 risultati)

fu l'idea che iddio si propose quando creò il mondo sensibile. nievo,

ma s'infutura. garibaldi, 1-446: quando si pensa alla depravazione a cui hanno

auree. serapione volgar., 1-29: quando sarà mescolato con acqua di cenere,

vol. X Pag.782 - Da MONDIFICATO a MONDIGLIA (4 risultati)

fiori di medicina, 62: quando sarà certo che lo stomaco sarà mundificato

: la ora conveniente di la dona è quando è mondificata dal mestruo suo, che

i-362: mondiglia di verzino si è quando si monda; e ragiona che quanto la

cibo soave, crudo, ma più quando è cotto,... né per

vol. X Pag.783 - Da MONDINA a MONDO (1 risultato)

com''n la vi- trera, / quando i rai del sol la fera, /

vol. X Pag.784 - Da MONDO a MONDO (3 risultati)

persona monda. d'annunzio, iv-1-41: quando si svegliava, dopo una notte di

il seme suo [della ruta] quando egli è ancor nella sua fogliolina, vuoisi

da bigliardo. calandra, 4-186: quando la zucca monda e la chioma bruna

vol. X Pag.785 - Da MONDO a MONDO (3 risultati)

. l. ghiberti, 52: quando l'aspiciente à riguardato nel corpo bianco

luce. gadda conti, 1-410: quando, in capo a una settimana,

, purg., 21-58: tremaci quando alcuna anima monda / sentesi, sì che

vol. X Pag.786 - Da MONDO a MONDO (4 risultati)

santi, 4-163: la qual chiesa, quando francesco la vide così stare per la

fu cominciato nell'aprile del 1592, quando il tasso quietamente per poco soggiornò in

de'suoi vortici. pindemonte, ii-494: quando regna la stellata notte, / tra

mundu vao gattivandu. giamboni, 10-99: quando [la carità] ebbe fedelmente dispensato

vol. X Pag.787 - Da MONDO a MONDO (6 risultati)

... se tu mi scrivi quando, io mando o vengo a prenderti alla

non dura. lecchi, 2-95: quando arrivò in cima alla costa, dove i

ancora la vita era difficile, come quando l'aveva lasciata. 7.

mondo uscio. petrarca, 9-4: quando t pianeta che distingue l'ore / ad

mondo che non questa terra che abitiamo quando la si avvisi in disparte dalla vita

gran crodelitate. ariosto, 21-22: quando ancora io 'l celi a tutto il

vol. X Pag.788 - Da MONDO a MONDO (1 risultato)

amaro come vedi e vedrai meglio / quando fia tuo co- m'è nostro signore

vol. X Pag.789 - Da MONDO a MONDO (2 risultati)

dai puristi. accogliesi 'mondo ', quando esprime totalità in senso vero e grande

esperimento della monaca di monza, di quando la si rimetteva, prima della vestizione

vol. X Pag.790 - Da MONDO a MONDO (7 risultati)

. idem, inf., 6-88: quando tu sarai nel dolce mondo, /

e buona imagine paterna / di voi quando nel mondo ad ora ad ora / m'

conviene troppo più d'adoperare il tempo quando l'hanno. pegolotti, lxxxviii-11-227:

., io (189): quando avrai conosciuto il mondo quanto me,

ariosto, 31-96: ti seguirò, quando abbi il destrier teco / ne l'alta

l'altro. benzoni, 1-198: quando muore alcun signore, fanno sepolture grandissime

queste faccende. lorenzino, xxv-2-131: quando si duol meco di tiberio,..

vol. X Pag.791 - Da MONDO a MONDO (3 risultati)

giorno. g. ferrari, ii-57: quando l'uomo opera, domina il mondo

un'anima idillica e sensuale. e quando vi si prova, riesce falso e rettorico

povero giovane... oh mondo! quando avete stampata la sua canzone? e

vol. X Pag.792 - Da MONDO a MONDO (2 risultati)

rosa nata in dure spine, / quando fia chi sua pari al mondo trove?

di mondo si può partire, quando è appiccata. dante, inf.,

vol. X Pag.793 - Da MONDO a MONDO (5 risultati)

del mondo. idem, 4-102: quando mai lo forzassero /... eh'

con le memorie dei miei primi anni quando entrai nel mondo, che mi parve

vento fa menare, li fa tremare, quando seco ricchezze portano. idem, infi

(347): io so che, quando ho voluto mandare all'altro mondo qualcheduno

sassetti, 210: io giudico che quando voi corressi 100 ducati per nove,

vol. X Pag.794 - Da MONDO a MONDO (4 risultati)

'49 ebbe una città che diede sola, quando tutti cadevano, l'esempio della costanza

belve, a quelle belve che sono, quando ci sono, i giudici postumi,

. martini, i-15: lottare sempre, quando più dovrebbe sorridere il mondo, è

diversi del paese -giovanotti venuti al mondo quando noi non avevamo vent'anni -che c'

vol. X Pag.795 - Da MONDOBOIA a MONELLEGGIARE (4 risultati)

molto si duole l'amatore del mondàccio quando perde la roba, perché molto l'

del sec. xvi, i-48: quando saperete quello si deve, potrete sprezzare

ovvero in volgare manovaldo, alle donne, quando s'obbligano in alcuno contratto, e

vita. varchi, v-49: quando alcuno, per esser pratico del mondo

vol. X Pag.796 - Da MONELLERIA a MONELLO (2 risultati)

'; non vezz., se non quando si dicesse per celia a bambino con

bella razza di dei bamboloni, che, quando gli erano adirati, non si potevan

vol. X Pag.797 - Da MONEMA a MONETA (4 risultati)

egli, alla sua dilettissima madre, quando ognun sa ch'egli è figliuolo bastardo

. papini, ii- 409: quando costoro hanno visto che gli animali superiori

2-25: che rileva a noi sapere quando fusse introdutta la moneta, dite,

sistema valutario. broggia, 185: quando parlo di 'moneta de'conti ',

vol. X Pag.798 - Da MONETA a MONETA (1 risultato)

battute da'comandanti delle piazze assediate, quando, mancando il danaro ed interrotta ogni

vol. X Pag.799 - Da MONETA a MONETA (5 risultati)

bassa lega, imperfetta, scarsa: quando è inferiore alla norma per lega o

parmi ben pubblicato, e bene, quando la materia portava, illustrato. ma

anzi continueremo ad attingervi anche noi, quando ci occorra, la moneta spicciola che

dell'oro e ad altre monete, quando vogliamo dire che sieno di bonissimo peso

per la via? getti, 7-336: quando tu torni a desinare, recami la

vol. X Pag.800 - Da MONETA a MONETA (3 risultati)

, nei villaggi, nelle città, da quando erano cent'anni addietro? ora con

quantità in astratto. levi, 3-142: quando nel bosco appare il bandito, questo

cosa del mondo. scaruffi, 128: quando [i romani] imprimevano la dea

vol. X Pag.801 - Da MONETA a MONETA (3 risultati)

[s. v.]: così quando diciamo 'mi costa una bella moneta

.). mazzini, iv-4-218: quando penso al bastone austriaco che scende sui

. si può dire anche moralmente: quando i cattivi, gli ambiziosi, i

vol. X Pag.802 - Da MONETABILE a MONETARIO (3 risultati)

l'oro e l'argento, variata di quando in quando a causa della diversa importazione

l'argento, variata di quando in quando a causa della diversa importazione o asportazione

e alla pari monete d'oro, quando il complessivo ammontare della moneta circolante deprima

vol. X Pag.803 - Da MONETARIO a MONFERRINA (2 risultati)

e ribattuta in quella del disonore, quando non si-conservi di peso e lasci tosarsi

alterato se non ben poco, quando gli scultori di que'marmi, che appar

vol. X Pag.804 - Da MONFERRINO a MONGIOIA (3 risultati)

, che musica galante fanno gli spiedoni quando son pieni di tordi, salcicce o

, 3-197: quello di cattanea, quando quello fuoco di mongiubèllo venia, gittava

è che, avendo gli arabi, quando erano in sicilia, chiamato quel monte

vol. X Pag.805 - Da MONGIUBELLO a MONGRELLINO (5 risultati)

dà talvolta al pallone o globo aerostatico, quando, invece d'empirlo d'idrogeno per

povero poeta d'occasione del monti, quando si inalzarono le prime mont- golfìere,

, 5-27: il sole... quando tocca l'acqua è luminoso, atmosferico

] alle feste d'un tempo, quando... volteggiavano sui tetti mongolfiere

? - di tirare in dentro, quando camminate impettito, quel culone tondo che

vol. X Pag.806 - Da MONGUI a MONILIASI (1 risultato)

solien cerchiar lor proprie gole, / quando nel ciel guidavon le carole. ariosto,

vol. X Pag.807 - Da MONILIFERO a MONISTA (9 risultati)

pesco, melo, ecc.), quando sono prossimi alla maturazione, la necrosi

apri il ceffo. giamboni, 30: quando egli [cristo] vide piangere santa

a le donne che tornavano dal moniménto quando disse loro: « dio ti salvi

sicondo i tempi si conviene andare; quando si conviene parlando monire il peccato;

si conviene parlando monire il peccato; quando si vuole parlare ruvido, quando piacevole,

peccato; quando si vuole parlare ruvido, quando piacevole, quando con minaccie, quando

vuole parlare ruvido, quando piacevole, quando con minaccie, quando forte, quando

quando piacevole, quando con minaccie, quando forte, quando piano. 2

quando con minaccie, quando forte, quando piano. 2. mettere in

vol. X Pag.809 - Da MONITRON a MONNA (1 risultato)

giudizio. de luca, 1-15-1-115: quando si tratta di cause di qualche considerazione

vol. X Pag.811 - Da MONNARIA a MONOASSE (1 risultato)

e graziosa. patàffio, 7: quando la monnosa va per via, / levati

vol. X Pag.816 - Da MONOCROMATISMO a MONODE (1 risultato)

delle streghe. montale, 7-144: quando la formula... è vinta dall'

vol. X Pag.817 - Da MONODELFI a MONOEDRO (3 risultati)

, 'il cuore della mandorla'. a quando a quando una schiava...

cuore della mandorla'. a quando a quando una schiava... mandava un grido

si trovano sopra lo stesso individuo. quando poi nella monoècia hassi una stessa spiga,

vol. X Pag.818 - Da MONOELICA a MONOFONDITRICE (1 risultato)

ne raccontano ateneo ed ebano, che quando esso mangia abbia a male i testimoni

vol. X Pag.819 - Da MONOFONEMATICO a MONOGENISTA (1 risultato)

oriani, x-5-373: hartamann ha torto quando afferma che l'uomo è poligamo e la

vol. X Pag.820 - Da MONOGENO a MONOGRAMMATICO (3 risultati)

o dimenticati. papini, ii-1127: quando il manzoni volle dare un seguito al

fallisce la sua critica [del tilgher] quando in questa letteratura, necessariamente monografica e

salvini, iii-67: monogramma è quando in una sola cifra si pone tutto

vol. X Pag.822 - Da MONOLOCALE a MONOLUCIDO (3 risultati)

svetto, 1-175: avendo l'abitudine quando era agitato di monologare, doveva accorgersi

spizzico, con reticenza e lacune. quando stava zitto, capivo che proseguiva per

rimani attaccato a quella bocca; ma quando gli hai volte le spalle, non ricordi

vol. X Pag.823 - Da MONOMACHIA a MONOMERO (2 risultati)

filiale sia per me questa: ma, quando ripenso ai versi d'omero, mi

gioberti, 1-18: l'esclusività, quando arriva al colmo, diventa pazzia o

vol. X Pag.825 - Da MONOPATIA a MONOPOLIO (1 risultato)

-come monoplano in coppia ma così detto quando i piani alari sono più di due.

vol. X Pag.826 - Da MONOPOLIO a MONOPOLIO (2 risultati)

trasportare i grani dove e come e quando all'uom piace o torna conto ed è

utile al paese ch'egli non è, quando la corte non volesse far monopolio sopra

vol. X Pag.827 - Da MONOPOLISMO a MONOPOLIZZARE (2 risultati)

vero monopolio, vero privilegio; ma quando la legge dà a certe professioni alcune

che è più francese che mai, come quando dicono: « monopolizzare la libertà;

vol. X Pag.828 - Da MONOPOLIZZATO a MONORIFRANGENTI (2 risultati)

forma ovoide, detta 1 diorchite 'quando ne ha due. 2.

di un solo tubero radicale testicoliforme, quando parecchie piante della serie stessa ne hanno

vol. X Pag.830 - Da MONOSILLABISMO a MONOSTICO (1 risultato)

pronunciare l'accento e l'aspirazione, quando vi è, di ciascheduna delle parole.

vol. X Pag.831 - Da MONOSTICODONTI a MONOTIPIA (1 risultato)

menti speculative è il 'politeismo idealistico'; quando poi si raggiunse nelle idee l'unità

vol. X Pag.832 - Da MONOTIPIA a MONOTONIA (1 risultato)

monotonia. b. croce, ii-8-107: quando si risolvono a darne lettura, non

vol. X Pag.833 - Da MONOTONICAMENTE a MONOTONO (2 risultati)

il giogo di quei sogni rammentatori, quando a poco a poco egli cominciò a

, monotono e pieno di buona fede quando io l'interrompevo dicendo: « beh ora

vol. X Pag.835 - Da MONOVERBO a MONSONE (4 risultati)

binduccio dello scelto, i-122: quando monsignore vorrà, e'non ci rimarrà

quel tenore / che fa il cappon quando talvolta canta. de luca, 1-3-2-183:

casa ughi. pananti, i-39: quando all'esame e al vescovo si appressa

chiedendogliene scusa. cicognani, 3-269: quando don socci morì,... un

vol. X Pag.836 - Da MONSONICO a MONTA (4 risultati)

crusca]: la carne del montone, quando l'animale è stato alla monta,

fecondare da trenta a quaranta femmine, quando la monta sia regolata in modo che

cavalli da monta. pavese, 10-51: quando una bestia non sa lavorare / e

, onde all'avvicinarsi la primavera, quando i cespugli muovono, vada il parto

vol. X Pag.837 - Da MONTACARICHI a MONTAGNA (2 risultati)

sorte di vogatura, che si fa quando si monta bene sopra il banco e

ha creato un tipo di espressione che quando non è rozzo può raggiungere sottigliezze accessibili

vol. X Pag.838 - Da MONTAGNA a MONTAGNA (1 risultato)

detto comune. de rosa, v-591-41: quando la cità vole essere bene posta et

vol. X Pag.839 - Da MONTAGNALE a MONTAGNOLA (4 risultati)

partorisce o ha partorito il topo: quando a immani sforzi corrispondono risultati irrisori e

a immani sforzi corrispondono risultati irrisori e quando solenni promesse o terribili minacce rimangono lettera

goyerno provvisorio. palazzeschi, 1-374: quando uscirà [il libro] la montagna

livio volgar. [crusca]: quando dimorava fuori di roma,..

vol. X Pag.840 - Da MONTAGNOLO a MONTANARO (3 risultati)

bresciani, 1-i-480: coteste montagnolette, quando poi le son grandi e vanno

certo grado desiderato, messo in opera quando le caratteristiche del liquido sono tali da

'dal montare sopra i banchi, quando vogliono vendere. baldinucci, 9- xiii-208

vol. X Pag.841 - Da MONTANARO a MONTANINO (7 risultati)

montanaro, e rimirando ammuta, / quando rozzo e salvatico s'inurba. g

: / fece un fracasso, come quando taglia / il montanaro e qualche faggio

non potè fare che il montanaro, quando si scoprì davanti la gran mole, non

. comisso, ii- 188: quando si giunse nei pressi si vide una macchina

172: chi avesse in chiesa veduti, quando se li avveniva, i loro grossolani

non avesse fatte. nievo, 287: quando tornava da qualche fiera o sagra,

lo lor ben cantare, e, quando grassi gli trovava,... arrostiti

vol. X Pag.842 - Da MONTANINO a MONTANO (2 risultati)

l'aria montanina. baldini, i-758: quando lo sciame luminoso delle onde trascorrerà con

felice da massa marittima, xliii-220: quando trapassar quella vi'aera, / che

vol. X Pag.843 - Da MONTANO a MONTANTE (1 risultato)

al gran montar actendi / e, quando il giorno è longo, / mattinate

vol. X Pag.844 - Da MONTANTE a MONTARE (3 risultati)

artificioso che sostiene gli strumenti medesimi, quando si vogliono adoperare. 2

de'piedi de'galeotti che remano, quando vogano avanti. è piantato sopra la stessa

trattato di falconeria volgar., i-1-91: quando li vói [i falconi] uccellare

vol. X Pag.845 - Da MONTARE a MONTARE (9 risultati)

arme. storia di stefano, 21-7: quando nel consilio / era el fido,

suo alto besbilio / cosse pasate, quando in regna monta. campofregoso, 1-28

volta. carducci, iii3- 99: quando cadono le foglie, quando emigrano gli

99: quando cadono le foglie, quando emigrano gli augelli / e fiorite a'

esercizio e fatica. marino, v-74: quando l'uom sta sul montare, /

, librarsi. giamboni, 8-i-118: quando la nuvola è alquanto ismossa e leggiera

dante, conv., ili-v-15: quando queste rote sono compiute, lo suo

a noi ne la mezza terra, quando t giorno è de la mezza notte

quelle stelle / ch'eran con lui quando l'amor divino / mosse da prima

vol. X Pag.846 - Da MONTARE a MONTARE (2 risultati)

mettetela al fuoco rimestandola continuamente, e quando comincerà ad attaccarsi al mestolo, levatela

che vi è montato nella testa, quando voi non conoscete l'uomo dalla femmina

vol. X Pag.847 - Da MONTARE a MONTARE (3 risultati)

. fatti di cesare, 26: quando li mali incominciaro a montare, leggi

'nfermità montando. boccamazza, i-1-474: quando allo uccello montano li vermi dalla parte di

feci ragione co. messer l'abate, quando fui capitano di colle, che mmi

vol. X Pag.848 - Da MONTARE a MONTARE (9 risultati)

mia sorte. oriani, x-4-35: quando vittorio emanuele morì all'improvviso, parve

senno se ne penti- ria, / quando il pentirsi monteria niente. tornielli,

ciel montavan rapidi e leggeri / quando io mi mossi non con passo lento /

ed intrepido diciotto mila de'suoi montare quando i roghi e quando i patiboli.

de'suoi montare quando i roghi e quando i patiboli. -occupare un mezzo

ti affermo che io gustava grandissimo spasso quando gli uomini, o pericle, mi montavano

più assai, sanza parangone, di quando io era in euforbo, ad impregnar le

camaleonte maschio] montar queste femine, quando una e quando l'altra, nel modo

montar queste femine, quando una e quando l'altra, nel modo che fa

vol. X Pag.849 - Da MONTARE a MONTARE (1 risultato)

al montaggio. pasolint, 4-19: quando uno sceneggiatore usa le espressioni: «

vol. X Pag.850 - Da MONTARICO a MONTATA (4 risultati)

di intensità. botta, 4-927: quando montemar vi comparve, i festeggiamenti del

firenze. machiavelli, i-iii- 651: quando il tempo lo servirà, [il duca

6-484: se tu sentissi, poi, quando le montano le buggere che cosa ti

tant'iracondo di natura / che, quando la mi monta, i non avrei /

vol. X Pag.851 - Da MONTATILE a MONTATO (2 risultati)

sudare la midolla del- l'ossa, quando il sole cuoce. — per

comincia la montata. corte, 86: quando [il cavallo] la portasse [

vol. X Pag.852 - Da MONTATOIO a MONTATURA (2 risultati)

suo marito. salvtni, 4-522: quando in fretta venuti all'alba furo,

, 828: gli tennero il montatoio quando salì sul carro. mamiani, i-104:

vol. X Pag.853 - Da MONTAVAGONI a MONTE (3 risultati)

se puoi, non bassi, / perché quando trovassi / gran fiumi o fanghi o

. p. zambeccari, xxxvii-66: quando el sol se lieva, vegna sira /

d'anfion la citara a udire / quando li monti a chiuder tebe mosse.

vol. X Pag.854 - Da MONTE a MONTE (1 risultato)

rapimento del poeta è... quando l'estro lo porti di volo sul monte

vol. X Pag.856 - Da MONTE a MONTE (3 risultati)

signora contessa giocava sempre accanitamente, e quando non c'erano denari ne cercava

'è parola peculiare della ronfa, quando, non avendo le parti in mano carte

sp., 27 (467): quando le giovani hanno nel cuore uno scapestrato

vol. X Pag.857 - Da MONTE a MONTE (4 risultati)

di verità. manzoni, ii-17: quando su te [o chiesa] lo spirito

/ nella tua destra accese; / quando, segnai de'popoli, / ti collocò

dice un monte di mal di loro, quando son lontani: che non gli può

tutto è a monte; e dio sa quando potremo esser marito e moglie ».

vol. X Pag.858 - Da MONTEBALDINO a MONTENEGRINO (1 risultato)

amoreggiava con la tenera montebaldina cui oci quando i sluse i fa ciaro senza lume?

vol. X Pag.859 - Da MONTEPILOSO a MONTICELLO (1 risultato)

giordano, 5-148: le genti altresì, quando aspettano il re o alcuno grande legato

vol. X Pag.860 - Da MONTICIANO a MONTISTA (2 risultati)

, v-14-47: vedi le sirti, che quando ci gira / nave alcuna, trovar

agazzari, xxi-336: come farai, quando... saratti posto innanzi la cucina

vol. X Pag.862 - Da MONTONE a MONTUOSO (1 risultato)

dalla cavalleria nimica in luoghi montosi, quando il nimico posava, arrestava il passo.

vol. X Pag.864 - Da MONUMENTABILE a MONUMENTALITÀ (2 risultati)

l'avea... ideato fino da quando lavorava nel gruppo di teseo. cattaneo

metropoli). gioberti, iii-200: quando si parla di roma, per eccitare

vol. X Pag.866 - Da MONUMENTO a MONUMENTO (2 risultati)

nostra mano acconciammo col figliuol nostro, quando fu da noi consegnato a sofro- sine

esistente dell'antica e selvaggia legislazione, quando erano chiamati 'giudizi di dio '

vol. X Pag.867 - Da MONUMENTOMANIA a MORA (6 risultati)

ha aspetto tondeggiante tendente al conico; quando è acerba, ha colore bianco,

succoso; è tondeggiante, molto dolce quando è maturo, e può essere di

bianco, di poi rosso e, quando è matura, nero. il moro è

mora bianca. lambruschini, 5-149: quando i bachi sono nel forte del mangiare,

f. d'ambra, 11: quando di poi ei tenta questa faccenda,

felice da massa marittima, xliii-230: quando s'approssimava la sant'ora, /

vol. X Pag.868 - Da MORA a MORACEE (4 risultati)

creditore (il ritardo si considera ingiustificato quando non sia dovuto a impossibilità sopravvenuta per

richiesta fatta per iscritto,... quando il debitore ha dichiarato per iscritto di

dice poi 'purgar la mora 'quando la legge concede al delinquente qualch'altro

, che genera il fragore, / quando si cala, giù per le gran

vol. X Pag.869 - Da MORACELLA a MORALE (1 risultato)

g. villani, 9-136: quando fu in esilio [dante] fece da

vol. X Pag.870 - Da MORALE a MORALE (3 risultati)

9-10: hai mai visto unà mosca quando ronza furente perché il freddo la fa morire

pellico, 2-51: a 18 anni quando comincia l'esistenza morale degli altri uomini

l'uomo comincia ad essere attualmente morale quando aderisce colla sua propria attività volontaria all'

vol. X Pag.871 - Da MORALE a MORALE (3 risultati)

di parole. galanti, 1-26: quando questa [la politica avrà per solo

s'abituò a predicare la morale proprio quando faceva all'amore. fucini, 2-103

ce ne ricordiamo tutti, dei tempi quando per un malinteso senso di...

vol. X Pag.872 - Da MORALE a MORALISTA (3 risultati)

incominciare un lungo discorso moraleggiante, quando la porta vetrata dello studio...

più oltre. bacchelli, 1-1-471: quando la gente si dà a moraleggiare,

di restare casto, come mi accorsi quando la scoprii con sorpresa, non c'

vol. X Pag.873 - Da MORALISTICO a MORALITÀ (1 risultato)

, che fa le prediche ai più giovani quando rincasano tardi la notte. vittorini,

vol. X Pag.874 - Da MORALIZZABILE a MORALIZZAZIONE (3 risultati)

priccirsi d'ogni fantasia,... quando non gli servì da amminicolo per «

appare l'inetta pre- suntuosità dei moralisti quando pretendono di moralizzare poesia, scienza ed

/ moralizzando. carducci, iii-16-327: quando [il parini] vuol moralizzare civilmente

vol. X Pag.875 - Da MORALMENTE a MORATO (4 risultati)

. b. segni, 9-135: quando tu hai adunche argumenti, puoi dire

? moralmente, sempre, signorina: quando s'innamorano. ma anche fisicamente,

nell'età della controriforma e dei gesuiti, quando l'ipocrisia fu maggiore e si fece

nere / che non le more, quando è ben morate. gherardi, lxxviii-in-

vol. X Pag.876 - Da MORATO a MORBIDAMENTE (4 risultati)

smisurata dolcezza delle parole, a punto quando elle contengono men soda e forse men

qual sorte di morato intende demetrio, quando dice che la epistola deve essere morata

dei debitori in via eccezionale, come quando, ad es., eventi straordinari

della moravia. lecchi, 9-83: quando era nella città mòràva, alla vally

vol. X Pag.877 - Da MORBIDAMENTO a MORBIDEZZA (2 risultati)

forza e di riprendere la forma iniziale quando cessi l'azione di tale forza.

crescenzi volgar., 9-4: quando il puledro è di due anni,

vol. X Pag.878 - Da MORBIDEZZA a MORBIDEZZA (2 risultati)

molti confessori non è senza mancamento; quando però l'infermità del penitente non persuadesse

altro archetto è una storia di cristo quando libera san pietro dal naufragio...

vol. X Pag.879 - Da MORBIDICCIO a MORBIDO (1 risultato)

: non mi dorrò io... quando gli giunchi del padule passano la rosa

vol. X Pag.880 - Da MORBIDO a MORBIDO (2 risultati)

morbido a toccare / ettor, che quando incendiò le navi. -per antifrasi

: un altro, vocato oppero, quando era cattolico dicea male della troppo ricchezza

vol. X Pag.881 - Da MORBIDO a MORBIDO (4 risultati)

resta più cruda di lume e ombra quando è manco morbida, cioè che tiri

, sdolcinatezza. gioberti, 3-29: quando in un popolo... queste [

suono scuro e basso; ma quando egli è consonante, all'ora è soave

, arrossava spesse volte, e maggiormente quando e'parlava al popolo. oriani, x-4-100

vol. X Pag.882 - Da MORBIDORE a MORBIFICO (1 risultato)

si confondeva coi pensieri dell'adolescenza, quando la donna è un sogno morbido e

vol. X Pag.883 - Da MORBIGENO a MORBISCIATTO (1 risultato)

? le domandò galeazzo. -sissignore. quando aveva più morbino che non abbia ora,

vol. X Pag.884 - Da MORBO a MORBO (2 risultati)

aveva pure un visino d'angelo malato, quando la continua convulsione, a cui tutto

bandiera bianca! bernari, 7-113: quando... il livido spettro del colera

vol. X Pag.885 - Da MORBO a MORBO (1 risultato)

risolve in un desiderio di sopraffazione! quando sei preso da questo morbo, tu

vol. X Pag.887 - Da MORBUZZO a MORCHIOSO (2 risultati)

volgar., 1-218: l'uliva, quando è premuta con percussioni, lascia la

odor d'acqua e fanghiglia, di quando le generazioni degli arrotini ingobbivano sulle gran

vol. X Pag.888 - Da MORCHIUME a MORDACE (4 risultati)

cane... si sa mordace, quando non abbaia. montale, 5-62:

il castoreo, facendo poscia il contrario quando si fanno da siccità di stomaco o da

alcuni piccioli grappoli, li quali, quando sono maturi, rosseggiano e sono leggiermente

di disperazione è percossa la mente, quando... si vede disprezzare dalle vituperose

vol. X Pag.889 - Da MORDACE a MORDACEMENTE (3 risultati)

xii- 137: è difficile, / quando di criticare un sì compiace, /

più sviscerante. salvini, 39-v-113: quando i vizzi han preso possesso e che

ti prende una mordace rabbia, / quando non tende quel dir che ti libbia

vol. X Pag.890 - Da MORDACIA a MORDENTE (1 risultato)

] la mordacità delle medicine ulcerative, quando si me scola con esse

vol. X Pag.891 - Da MORDENTE a MORDENZATURA (2 risultati)

di biacca e di verderame; e quando l'hai triato come acqua, mettivi

collosità. ventura rosetti, 1-112: quando [l'acqua di gomma] la

vol. X Pag.892 - Da MORDERE a MORDERE (8 risultati)

idem, inf., 12-14: quando vide noi, se stesso morse, /

di quel modo / che '1 porco quando del porcil si schiude. berni, 97

con morsi. burchiello, 116: quando la sera ritornando i micci, /

mordevano l'acqua come fa il veltro quando per lunga cacciagione ha corso il fuggente

or col ceffo or col piè, quando son morsi / o da pulci o

, 2-123: dell'orso si dice che quando va alle case delle ave per torre

di sopra lo stagno; e, quando morde un poco, metterlo d'oro fine

, 15: rantola [la sega] quando morde il tronco scorzato.

vol. X Pag.893 - Da MORDERE a MORDERE (9 risultati)

» si dice parlando dell'ancora, quando una delle sue marre entra nel fondo

vedi andare [la carretta], quando morde la ghiaia, trainata da venti

fatica. bocchelli, ii-147: quando il treno prese a morder con proverbiata

disse [la morte] -e so quando t mio dente le morse. fazio,

: il sangue ch'ai cor, quando lo morse / prima il dolor, fu

monaldo da orvieto, xxxix-1-210: quando '1 priego più [amore]

iacopo del bientina, 4: quando l'uom s'accorda / a una lieta

: 'pria mi morse ', quando mi riprese crucciatamente. cavalca, vii-67:

machiavelli, 1-viii-172: né dubitava, quando da lui alcuna cosa gli era negata,

vol. X Pag.894 - Da MORDERE a MORDERE (1 risultato)

dante, par., 6-94: quando il dente longobardo morse / la santa

vol. X Pag.895 - Da MORDESSINO E MORDEXIN a MORDIMENTO (4 risultati)

: ma finalmente anche le pecore mordono quando sono offese. -chi non può mordere

pisanelli, 169: i raspati, quando sono di vino ottimo, son molto

non serviva che per tirarsela e mordicchiarla quando era arrabbiato. baldini, 13-vii:

[del cavallo sardo] all'omero quando io per aizzarlo nascondevo il resto dietro

vol. X Pag.898 - Da MORELLO a MORENTE (4 risultati)

o intermedia (morena intermedia), quando confluiscono più di due ghiacciai; la

adivene che 'l parto se diffi- culta quando zioè la matrice è picola,..

, se non chi vive; però che quando sono in tanta estremità della vita,

atomo di volontà buona nell'anima mia quando una mano morente, cara, santa,

vol. X Pag.899 - Da MORERE a MORESCA (2 risultati)

ogni minima nota del suono, contraffece quando un tagliator di grappoli, quando un

contraffece quando un tagliator di grappoli, quando un portator di corbe, ora un

vol. X Pag.901 - Da MORESCO a MORETTO (1 risultato)

di porre tutto in silenzio; e quando la facoltà legale chiese tali documenti, la

vol. X Pag.902 - Da MORETTONA a MORFINOMANIA (1 risultato)

e di sonno. carducci, iii-19-298: quando lo vidi l'ultima volta a roma

vol. X Pag.903 - Da MORFIRE a MORGANA (1 risultato)

bene. c. arrighi, 3-100: quando sarò a milano verrò sempre a dormire

vol. X Pag.904 - Da MORGANATICAMENTE a MORIBONDARE (1 risultato)

per alcune sessioni ai padri del concilio quando riparanti qui da trento per la morìa

vol. X Pag.905 - Da MORIBONDARIO a MORICE (5 risultati)

di fermarsi d'intorno a fiori, quando sieno appassiti e già moribondi. d'

del moribondo impero. tenca, 1-85: quando le menti anelano con tanta perseveranza di

sforzi alla conquista d'un'idea, quando le controversie si agitano col fuoco delle

uce aliti estremi. pisani, 311: quando a tutti su l'etra il sol

le ciglia di cieli sconosciuti, / quando nei nostri sogni non vissuti / sfarfallano

vol. X Pag.906 - Da MORICO a MORIGERATO (2 risultati)

. burchiello, lxxxviii-1-356: tal, quando balli, giri e t'attortigli,

animale). boccamazza, i-1-445: quando li piedi [dell'uccello] se

vol. X Pag.908 - Da MORTONE a MORIRE (3 risultati)

, vi-166: ove si vide e quando / alcun morir cantando? manzoni, 314

un buon luogo. tommaseo, i-134: quando il signore / ci percosse dell'aspra

431: sì come fa lo cesne quando more, / che la sua vita termina

vol. X Pag.909 - Da MORIRE a MORIRE (4 risultati)

averà signoria in lui più. ché quando egli fu morto una volta (per

tutte l'anime degli uomini morissono, quando morissono i corpi. niccolò cieco,

: bello e dolce morire era allor quando / morend'io non moria mia vita inseme

parte e morta ne'suoi membri infermi, quando essa vede cadere coloro i quali pareano

vol. X Pag.910 - Da MORIRE a MORIRE (7 risultati)

non muoiono fuorché dopo la vittoria, quando il loro principio vitale, ottenuto tutto

. piovene, 8-49: petra morì quando, sotto i romani, le carovane

, xxx-1-120: vada intorno a mirar quando rinasce, / quando s'inalza e

intorno a mirar quando rinasce, / quando s'inalza e quando muore il giorno,

rinasce, / quando s'inalza e quando muore il giorno, / qual più

-sostant. forteguerri, 6-20: quando il sole s'accosta al morire,

urto soffice. arbasino, 1-544: quando rallenta, e regolarmente ai semafori, il

vol. X Pag.911 - Da MORIRE a MORIRE (4 risultati)

per la virtù deificati in terra / quando morrà la gloria? magalotti, 3-4

, tu favelli bene, / ma quando in noi santa ragione è morta. mazzini

in gioia /... / e quando miro ben nel suo aspetto / e'

dell'imperatore. bacchetti, 1-ii-142: quando industria o commercio erano ben morti

vol. X Pag.912 - Da MORIRE a MORIRE (4 risultati)

della mia famiglia. ariosto, 1-19: quando ancor tu m'abbi morto o preso

io essere versate da'purissimi tuoi occhi, quando tu vedesti il tuo unico figliuolo dinanzi

lì fermi come i contadini nella stalla quando una saetta ha morto un bue e ne

nemici tuoi che t'ànno morta, / quando dentro alla porta / del tuo bel

vol. X Pag.913 - Da MORIRE a MORIRE (2 risultati)

sovente ingiusto, e quasi sempre, quando non sia creduto in coscienza necessario quel

. idem, 7-37: alla fine quando venne a morte, levò gli occhi

vol. X Pag.914 - Da MORISCHETTA a MORISONIA (4 risultati)

nico. salvini, v-437: quando uno fa una cosa che non ha

dante, conv., iv-xi-14: quando de le loro messioni si fa menzione

non vuol obbedire, smarrir la strada quando si vuol ire, aver un amico che

ne impara una tutti i dì. (quando se ne sente una bella di novo

vol. X Pag.915 - Da MORISTANO a MORMONE (1 risultato)

a te cantai, divo odisseo, da quando / pieno di morti fu l'umbratile

vol. X Pag.916 - Da MORMONE a MORMORARE (3 risultati)

di virtù, 1-51: spendi largamente quando si dee, senza alcuno mormoramento.

i-m: li vizi,... quando sono conceputi e venuti ad effetto,

s. bonaventura volgar ^ 1-148: quando lo signore difese la maddalena, disse

vol. X Pag.917 - Da MORMORARE a MORMORARE (7 risultati)

mormorare, / amoroso abbracciare, / quando l'un l'altro dice: « or

l'aurora, /... / quando il campo, eh'a tarme ornai

dante, par., 25-21: quando il colombo si pone / presso al

farò cun fa la tortora, / quando la perde l'amor so: / la

. esopo volgar., 5-52: quando lo cagniuolo vedeva lo signore sì li

avesser cagione di mormorare contra di lui quando il monaco punisse, o di voler prima

, 1-153: mormoravasi delle donne, quando il pensoso disse: ma ci son pur

vol. X Pag.918 - Da MORMORATO a MORMORATORE (3 risultati)

mormora, quasi senza avvedersene, anche quando la ragione adora. bernari, 3-70

magno volgar.], 5-29: quando apertamente la clarità sua [di dio]

sangue negli orecchi e alle tempie / quando è là di febbraio che nel bosco

vol. X Pag.919 - Da MORMORATORIO a MORMOREGGIARE (3 risultati)

papa alessandro alla vita... quando le copie sono dello stesso secolo dell'autore

della mormorazione. borgese, 1-59: quando videro che filippo s'era ridotto all'

abete ricrea più che un abete, quando la selva loro riveste le terre e il

vol. X Pag.920 - Da MORMOREVOLE a MORMORIO (6 risultati)

come tortora priva del riposo, / quando chiamando va il suo morto sposo / con

grosso. crescenzi volgar., 9-103: quando [gli alveari] son pieni di

bevano più in alto: perlaqualcosa, quando s'ode il mormorio grande e roco

. del bene, 2-116: anche quando tutte [le api], per avventura

sp., 4 (68): quando fra cristoforo tacque, s'alzò,

di conversazioni. misasi, 1-81: quando, vestito di questi abiti, [gioacchino

vol. X Pag.921 - Da MORMORIOSO a MORO (2 risultati)

, e perciò ne'viaggi di mare, quando possono farlo, facilmente dal vascello si

negro. macinghi strozzi, 1-599: quando alfonso si spopperà, converrebbe avere una

vol. X Pag.922 - Da MORO a MORO (1 risultato)

ne ricordo ben che fu quel dì / quando la vacca mora partorì. salvini,

vol. X Pag.923 - Da MORO a MOROSO (2 risultati)

di gelso. zucchetti, 156: quando poi da'quei concubiti indegni ella rimane

del contribuente di fronte al fisco, quando non paga le imposte o le rate

vol. X Pag.924 - Da MOROSO a MORRA (4 risultati)

de i. uca, 1-13-2-69: quando il titolare sia moroso a pagare la

facendosi veder dalla morosa, / massime quando fan dar bastonate. buonarroti il giovane

e la carezza della nostra donna, quando si va in permesso, torna a esser

con le dita... si fa quando due, chiudendosi le mani e chiamando

vol. X Pag.925 - Da MORRA a MORSA (2 risultati)

.. si sdegnò e dissegli: quando non darai questo, non aspettare altro da

serrare della cupola. papini, iii-571: quando [mi- chelangiolo] vide quella parte

vol. X Pag.926 - Da MORSAIA a MORSAIO (4 risultati)

. trattato dette mascalcie, 1-244: quando il cavallo ha la tosse ed è

grilletto, ma dopo mezzo minuto, quando lo scoppio dovrebbe avvenire, m'accorgo

ripresi, come una morsa aspettata, quando il fallito caporalino beneventano, richiamandoci al

sollevare le parti estreme della carena, quando occorra ripararne la fodera, o durante

vol. X Pag.927 - Da MORSALE a MORSELLO (7 risultati)

, 1-62: il cavallo che, quando va, porta la testa alta senpre e

molto, e per questa cagione, quando ilcavallovole morseggiare, allora passa il vento

, boccone. boccamazza, i-1-438: quando tu el voi ucellare, dalli una

] regetta il pasto o la carne, quando pascie, piglia sette grani di strafizaga

122: il ventre,... quando elli ène satollo e grasso de'buoni

e fine. anonimo veneziano, lxvi-1-87: quando sono cocte tagliane doi a morselli grossi

e inghiottire. boccamazza, i-1-461: quando lo ucello ha vermi in la testa

vol. X Pag.928 - Da MORSELLO a MORSICARE (2 risultati)

castagne] di più manicaretti, / quando sono ridotte in farinata, /.

nel petto. soderini, i-39: quando... gli uccelli non cessano

vol. X Pag.929 - Da MORSICATA a MORSICCHIARE (4 risultati)

, 1-36: io credo veramente che, quando i letterati pongono mano a iambi e

al quarantesimo giorno della famosa morsicata, quando egli, radioso: -la diana è

gara co'figlioletti del capoccia morsecchiandone a quando a quando le polpe ignude. deledda

figlioletti del capoccia morsecchiandone a quando a quando le polpe ignude. deledda, ii-780

vol. X Pag.930 - Da MORSICCHIATELLA a MORSO (2 risultati)

battetti. d'annunzio, iv-2-97: quando camilla usciva, ella si agitava per

ma non era anche morso, / quando, sotto al velo, vidi scoperto

vol. X Pag.931 - Da MORSO a MORSO (5 risultati)

, e i morsi toccati al maestro quando gli porse la mano a baciare dimostrarono con

de la pianta che fece adam, quando prese e morse e mangiò lo pomo

quasi cresciuta si richiude, delle quali, quando n'esce, manda fuori la biada

belo] fa- rene sue se non quando tacque del mare si vengono allargando e

l'odor del mare era come torino quando in montagna ha nevicato e fa sereno.

vol. X Pag.932 - Da MORSO a MORSO (2 risultati)

aspri morsi stimola l'appetito, che quando abastanza ha considerato una cosa, alzi

orrevolmente e degnamente li culti- varono, quando... dalli morsi delli poeti,

vol. X Pag.933 - Da MORSO a MORSO (4 risultati)

il primo morso dinanzi; e, quando viene a tre anni, ha gittati

questo chiamano il primo morso... quando è intrato negli ultimi sei mesi del

-morsétto. viani, 14-237: quando ero vivo e negoziavo di bestiame,

molto a cavallo che scrolli il capo, quando però è di gentil bocca. tasso

vol. X Pag.934 - Da MORSO a MORSO (7 risultati)

., 163: l'aureo sole / quando sormonta il clivo arduo dell'erta /

sua magrezza, sia forte da dubitare quando fia rifatto e rimesso ne le pristine

una tregua. stigliani, 2-461: quando tu [o fortuna] talor m'

aere d'isole fortunate lontane. di quando in quando tu dai uno strappo di morso

isole fortunate lontane. di quando in quando tu dai uno strappo di morso alla

porre il morso / a l'ocean quando erge al ciel più tonda, /

moltitudine; perocché non si possono ritenere quando hanno preso il morso. pulci, 12-155

vol. X Pag.935 - Da MORSO a MORTADELLA (5 risultati)

delle sanguisughe. redi, 16-v-406: quando le sanguisughe si son ben piene e

manicamento di corpo e di stomaco, quando si sente drento mordere lo stomaco alle

fiume si dice quell'alveo che resta quando il fiume si muta di letto o a

toi lo figato e falò alessare e quando è cocto trailo fora e trai erbe bone

reta e fai le mortadelle, e quando sono fatte, frizili in bono onto colato

vol. X Pag.936 - Da MORTADELLO a MORTAIO (9 risultati)

di zafferano. messisburgo, lxvi-1-300: quando [la verza] serà quasi cotta

cocere con carne di porco fresca e, quando sono quasi cotte, mettivi dentro ova

chi di caldo, chi di freddo, quando di paura di non essere assaltati e

dominici, 4-241: le spezierie, quando sono bene peste nel mortaio, allora rendono

, i-532: pigliando ciriege salvatiche, quando principiano a maturare, o veramente corniole

sto in peccato mortaio, io starò quando che sia in peccato pestello. idem

sto in peccato mortaio, io starò quando che sia in peccato pestello ». lorenzo

mortaio. -ed io vorrei che, quando ho fatta la salsa, mi leccassi il

battuta. p. cattaneo, 2-5: quando più [le calcine bianche] stanno

vol. X Pag.938 - Da MORTALE a MORTALE (4 risultati)

apparirà nella sua gloria... quando il nostro corpo mortale s'adomerà d'immortalità

, i freni a te consento / quando arai posta giù la mortai soma. cellini

. o. rucellai, 6-53: quando bene l'anima mortale si fosse, che

fatti adorni. tasso, 14-608: quando in oriente arde e sfavilla / la stella

vol. X Pag.939 - Da MORTALE a MORTALE (7 risultati)

. manzoni, ii-103: né sa quando una simile / orma di piè mortale /

barbari... / stupefaciensi, quando laterano / a le cose mortali andò di

., 21-97: al mondo mortai, quando tu riedi, / questo rapporta,

vita mortai m'era rimasa, / quando fui chiesto e tratto a quel cappello,

tempo della tua vita mortale, / quando beltà splendea, / negli occhi tuoi ridenti

amore). ungaretti, i-113: quando un appetito maligno mi spingeva negli /

luigi brugnoli. moneti, 2-180: quando l'uomo non piglia più per bocca,

vol. X Pag.940 - Da MORTALE a MORTALE (3 risultati)

recano. firenzuola, 40: quando ella voleva dar principio a così bella tela

sai cos'è l'orrore del bosco quando vi si apre una radura notturna?

l'altro veniale. mortale è quello che quando l'uomo il commette, elli del

vol. X Pag.941 - Da MORTALE a MORTALE (1 risultato)

fame. catone volgar., 1-95: quando la fatica è disutile, cresce la

vol. X Pag.942 - Da MORTALE a MORTALE (2 risultati)

buon padre tebano aver franchezza, / quando si vide che la mortai luga /

forte curzio alla mortai carriera, / quando l'ampia caverna a chiuder corse? poerio

vol. X Pag.943 - Da MORTALE a MORTALITÀ (7 risultati)

lto in sonno il mio mortale, / quando l'anima mia...

il limite del coefficiente di mortalità quando tintervallo di età considerato tende a zero

si dice quoziente generico di mortalità, quando si considera un'intera popolazione; quoziente

popolazione; quoziente specifico di mortalità, quando si prendono in esame gruppi di persone

mortalità: il coefficiente di mortalità, quando l'intervallo di tempo considerato è l'

, tu pesti acqua in mortale / quando sul carro castighi fetonte, / o felice

nella mortalità pestilenziosa,... quando cominciano. a morire tre o quattro

vol. X Pag.944 - Da MORTALMENTE a MORTALMENTE (1 risultato)

nel verno passato io era felice: quando la natura dormiva mortalmente la mia anima