Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: quando Nuova ricerca

Numero di risultati: 71732

vol. VI Pag.6 - Da FIOLA a FIORAIA (4 risultati)

lo core mi tenea la mano, / quando ti rispondea fiochétto e piano / per

1827], 28 (497): quando questa [carrozza] giunse, con

di pietre. leopardi, v-946: quando si aggira una fionda, la pietra tende

da paglia, stoppa, lino, quando vengono bruciati. redi, 17-84:

vol. VI Pag.7 - Da FIORAIO a FIORE (4 risultati)

i-371: il fioraiétto tossicoso... quando s'era al liceo, ci vendeva

di trombe, / nel dolce tempo quando foglia e fiora, / ch'egli tendea

forma sulla superficie di una miscela colorante quando viene lasciata in riposo nella caldaia.

e di loro s'abbelliscono gli alberi quando vogliono amoreggiare, come fanno i giovani

vol. VI Pag.9 - Da FIORE a FIORE (4 risultati)

diceano: cristiano. cennini, 68: quando hai campeggiati gli àlbori di negro in

fior di calcina che si cava, quando è spenta e riposata, nella sommità d'

], 14-21: il fior del vino quando è bianco, è tenuto buono;

è bianco, è tenuto buono; quando rosseggia, è cattivo, se però

vol. VI Pag.10 - Da FIORE a FIORE (3 risultati)

fu dimostrata da beatrice di sopra, quando disse: 'quivi è la rosa

matrimoniai giudicio. getti, ii-132: quando un animale è pervenuto alla sua maggior

. zappi, xxii-54: l'amerò quando l'età men verde / fia che al

vol. VI Pag.11 - Da FIORE a FIORE (5 risultati)

pensiero. d'azeglio, 1-492: quando gli si parlava di letteratura, rispondeva

erba, le vigne in fiori, quando elle sono di bella mostra. crescenzi

. crescenzi volgar., 3-8: quando la fava è in fiore, l'acqua

l'acqua massimamente desidera, ma quando è sfiorita, ama secco. domenichi

/ com'io accorsi a benavente / quando i mori vi assalir. -fior di

vol. VI Pag.12 - Da FIOREGGIANTE a FIORENTINESCO (4 risultati)

al figur. carducci, iii-27-51: quando il signor fanfani appicca tutti quei suoi

salci amari. carducci, 410: quando a i freschi venti / di su

chiamar fiorente la coltura d'una nazione quando ella vanta soltanto qualche grande scrittore.

un tempo, aonia diva, / quando de'miei fiorenti anni fuggiva / la stagion

vol. VI Pag.13 - Da FIORENTINI a FIORETTO (6 risultati)

ordinatamente. popini, 20-xxv: manzoni, quando un principio, non si delinea un

volte, conditela con sale e pepe quando è cotta, e mandatela in tavola

è stata detta da tina di lorenzo, quando dimostrò identica con il suo temperamento femminile

pregato l'abate che gli mandasse a quando a quando il giardiniere, ch'era un

abate che gli mandasse a quando a quando il giardiniere, ch'era un laico

; io l'accorcio, ma lui quando la ricontava, la pigliava alla lontana

vol. VI Pag.14 - Da FIORETTO a FIORINO (1 risultato)

di quel fiore. soderini, i-536: quando [l'aceto] si vuol fare

vol. VI Pag.15 - Da FIORINO a FIORIRE (6 risultati)

fiorisce in sua manera / lo giorno quando vo'vi dimostrate. g.

lo secco del vento del meriggio, quando ella fiorisce. savonarola, 7-ii-113:

euganei van cogliendo. pascoli, 53: quando / nella macchia fiorisce il pan porcino

vegetazione). bonagiunta, lxiii-67: quando vegio la rivera / e le pratora

guance). tasso, 7-5-12: quando a sua voglia amor di noi dispone

di dolci di furtivi amori / siccome quando mi fioria la guancia. padula,

vol. VI Pag.16 - Da FIORIRE a FIORIRE (7 risultati)

candidi giorni a lei che sola, / quando più lieti mi fioriano gli anni,

un tempo già le cose belle, / quando con la mia età lo amor fioria

1-311: il bianco degli occhi, quando le fiorisce il rossore, come appannato

settembrini, iv-237: quando mi scrivi di buon umore, oh

., 4-115: la giustizia fiorisce quando conserva la mente innocente, che si guarda

passarono dal greco nel latino idioma, quando questo anche maggiormente fioriva. algarotti,

la calce di roma... quando l'è liquida, acquosa, e che

vol. VI Pag.17 - Da FIORISCENTE a FIORITO (3 risultati)

la casa nostra di tre rarissimi gentilomini, quando di prospera età e speranza d'onore

, 9: move da la sua bocca quando ride / una fiorita e gaggia primavera

13-i-272: io veggio, o parmi, quando in voi m'affiso, / un

vol. VI Pag.18 - Da FIORITO a FIORITO (4 risultati)

si dànno alle volpi in primavera, quando hanno la pelliccia tutta fiorita.

più bella e più fiorita, / quando aver suol amor in noi più forza,

sei ne l'età bella e fiorita / quando è pietoso il giovinetto core, /

: dove che prima egli non avea, quando entrò in italia, che duemila cavalli

vol. VI Pag.19 - Da FIORITORE a FIOSSO (1 risultato)

malmantile, 2-580: diciamo 'vino fiorito'quando, o per essere al fondo della botte

vol. VI Pag.20 - Da FIOTANO a FIOTTO (6 risultati)

saldo fondo. gelli, 15-i-415: quando ei traggono... i venti di

. fatti di cesare, 168: quando cesare ebbe così parlato, 10 decimo

dice a que'gonfiamenti dell'onde, quando il mare è in fortuna, che

. il rumore delle onde del mare quando s'infrangono contro la riva o gli scogli

; 11 caratteristico rumore di un liquido quando, spostandosi rapidamente, urta contro le

che voi! - esplose donno moisè quando pietro bernardone arrivò, come portato dal

vol. VI Pag.21 - Da FIOTTONE a FIRMA (2 risultati)

. i. nelli, iii-27: quando non ci foss'altro che quella [

fringuello. proverbi toscani, 31: quando canta il firinguèllo, buono

vol. VI Pag.22 - Da FIRMAIOLO a FIRNIFICAZIONE (2 risultati)

spesso è premesso, nei documenti, quando la firma è stampata o copiata, al

la marcia delle colonne era già incominciata quando un ordine perviene, firmato da un

vol. VI Pag.23 - Da FIROLA a FISCALE (3 risultati)

di spuma permanente, che si verifica quando un liquido è scosso insieme con un

firenzuola, 499: se, quando tu sarai nel cospetto del re,

non vincesse una causa mai se non quando avesse due terzi dei voti. di

vol. VI Pag.24 - Da FISCALE a FISCHIABILE (2 risultati)

della specie. cattaneo, ii-1-251: quando le fonti dell'in dustria

dell'acqua dalla figliola di faraone, quando lo trovò piccolo fanciullo appresso al fiume

vol. VI Pag.25 - Da FISCHIANTE a FISCHIARE (7 risultati)

. guido da pisa, 2-95: che quando l'aquila piglia la serpe e portala

la biscia, / che fischia forte, quando il brando striscia. savonarola, 5-ii-54

vivente nella fascia più bassa, fischia quando avvista l'aquila (al fischio tutte le

fischierò loro, e gli raccoglierò, quando gli avrò riscattati. forteguerri, 28-93

6-213: adesso... si accorge quando una maschietta come la laide viene guardata

sbarbaro, 4-23: a cena fuori quando fischia l'allarme. non raggiungo il

canzoni d'amore, per tenersi compagnia quando lavora. tozzi, i-493: i

vol. VI Pag.26 - Da FISCHIARELLA a FISCHIO (5 risultati)

pucci, cent., 54-5: quando l'ammiraglio del re sente / l'

un colpo. nieri, 156: quando [la lepre] m'è stata quasi

bordoni. 12. prov. quando i bovi non vogliono arare, non

indolenti. proverbi toscani, 343: quando i bovi non vogliono arare, non

quegli stessi che ti battono le mani quando balli con me, ti prendono a fischiate

vol. VI Pag.27 - Da FISCHIO a FISCHIO (11 risultati)

, 497: così il dabben uomo quando giacendo rivelto, e turandosi il viso

lei veniva a discorrere col damo, quando sentiva un certo fischio. serao,

-figur. baretti, 3-158: quando una moglie dura ad esser buona soltanto

, tu mi tien poco caro / quando mi mandi a così fatto rischio. /

comizio comunista, nacquero degl'incidenti: quando l'oratore venne a parlare dell'amnistia

giudicare di quello d'ora, e quando una persona, parlando, raggrinza le

annunzio, iii-2-271: s'ode a quando a quando il rugghio confuso dall'incendio

iii-2-271: s'ode a quando a quando il rugghio confuso dall'incendio e il

, ii-425: l'aureo sole, / quando sormonta il clivo arduo dell'erta /

introduce qui una similitudine de'galeotti, quando il nocchiere suona il fischio, al

fiorentino, iii-449: i galeotti, quando suona il fischio, vel su- folo

vol. VI Pag.28 - Da FISCHIONCELLO a FISETERE (8 risultati)

in tutte le membra, peggio di quando era andato a letto. =

: credi tu, finalmente, che quando l'imperatore suggerì affa madre che,

fisco non vincesse una causa mai se non quando avesse due terzi dei voti,.

due terzi dei voti,... quando anzi furono tre ingiustizie decise e tre

finalmente doversi avere il principe per convinto quando ricusasse di rispondere ai giudici delegati.

, iii-245: i giudici borghesi, quando il fisco insanisce nei bestiali furori,

; bruscola. padula, 408: quando la pasta è fatta, la si caccia

, come più sotto si dirà, quando si trattarà del fisetere. savinio,

vol. VI Pag.29 - Da FISETERICO a FISICAMENTE (3 risultati)

. -fisica sperimentale: la fisica pura quando si occupa precipuamente della descrizione dei metodi

fa intendere l'insufficienza dei lumi filosofici, quando cita, sia pure per confermare una

guardare con la curiosità che ha ognuno quando si ritrova in un luogo per la

vol. VI Pag.31 - Da FISICOANATOMICO a FISIMA (3 risultati)

grossamente, dicono ch'è la primavera quando gli albori cominciano a fiorire e ad

egli uscì dal collegio più bambino di quando c'era entrato; vuol dire con

: l'italiano è buffo. anche quando ha quella fisima di fare il porco comodo

vol. VI Pag.33 - Da FISIOLOGICO a FISIONOMIA (1 risultato)

esperti possono ricevere dai più esperti, quando l'assunto della ricerca concerna non le

vol. VI Pag.114 - Da FOLLEBIANCA a FOLLETTO (7 risultati)

. a. pucci, ix-355: quando 'l fanciul da piccolo scioccheggia / gastigal

furore profetico. salvini, 17-579: quando folleggeran, mangiato il fresco / mele

prov. proverbi toscani, ni: quando la donna folleggia, la fante danneggia

[s. v.]: * quando la donna folleggia, la fante danneggia

'; proverbio usato a significare che quando la padrona non attende alla cura della

così la ruota del vasaio gira follemente quando la mano difficile non accompagna l'argilla

cavava spesso el pan di bocca, quando mangiava. ariosto, 15-66: vede

vol. VI Pag.115 - Da FOLLEZZA a FOLLIA (3 risultati)

non furon fedel né rei già, quando / fu stabilito il numer degli eletti.

o tacito co'demoni. espresso, quando per invocazione o scongiuro, o per

istupisce il core e il senso / quando con la mente penso, / che l'

vol. VI Pag.116 - Da FOLLICANTE a FOLLONE (2 risultati)

di un sol pezzo o guscio e quando è condotto alla maturità, si apre e

un panno venisse mai bene; e quando si ponesse in follo non verrebbe eguale

vol. VI Pag.118 - Da FOLTO a FOLTO (4 risultati)

il marito di giunon lampeggia, / quando prepara una gran piova o grandine, /

allora, che notte era, ma appena quando il sole fusse stato più alto,

: fan veramente orrore i suoi quadri, quando vi si vede un cielo folto di

3'749: or è il tempo miglior quando si deggia / raf- fondar e mondar

vol. VI Pag.119 - Da FOLTORE a FOMENTARE (3 risultati)

numero che offender possano, come accade quando tutte concorrono a ben nutrirgli, a

. come le cose d'inghilterra passeranno, quando i rei, per fomentare la libidine

appetito nell'uomo, l'appetito, che quando s'inlanguidisce

vol. VI Pag.120 - Da FOMENTATO a FOMENTO (5 risultati)

l'uomo, che si tien più savio quando è più matto. f. f.

modo di discorrere ellittico e serioso anche quando voleva essere faceto, non mancava mai

seguito e la pompa del peccato, quando va in trionfo. peccato appreso in tenera

bisogna fargli i medesimi fomenti che quando patiscono il freddo. brac

segno? massaia, iv-155: quando adunque i dolori erano forti, ricorreva ai

vol. VI Pag.121 - Da FOMITALE a FONDACARE (2 risultati)

medesimo stato perfettamente, ma, a quando a quando cangiandosi, diviene fomite delle

stato perfettamente, ma, a quando a quando cangiandosi, diviene fomite delle vicende.

vol. VI Pag.122 - Da FONDACATO a FONDACO (2 risultati)

comodamente. d'annunzio, v-1-369: quando lo impastoiavo con le belle pastoie intrecciate

di mercanzie. bocchelli, 6-252: quando i commercianti olandesi, durante la persecuzione

vol. VI Pag.124 - Da FONDAMENTO a FONDAMENTO (4 risultati)

dante, conv., iii-xv-16: quando elli appendeva li fondamenti de la terra

remedio al mal che di ciò uscir potria quando la cosa avessi fondamento. guicciardini,

portarono le geroglifiche. forteguerri, 24-78: quando il sospetto non ha fondamento / è

verrebbono in gran parte a tor via, quando quello che è il fondamento primo della

vol. VI Pag.125 - Da FONDANO a FONDARE (7 risultati)

su la rena,... quando ha fatto molto bello edificio, ed

, 3-31: conobbe il czar, quando disegnò fondare petroburgo, la importanza di

. cecco d'ascoli, 3965: quando la prima pietra è che s'asside

. vita di filippo brunelleschi, xv-591: quando filippo ebbe fatto el modello e fondatone

dio] in prima a far paesi, quando distese l'aria, sospese il fuoco

: e fondando il nostro piloto, quando trovava trenta braccia, quando dieci o meno

piloto, quando trovava trenta braccia, quando dieci o meno. 6.

vol. VI Pag.126 - Da FONDARE a FONDATA (2 risultati)

falso ragionamento per escludere la questione, quando abbondano a prò de'latini ragioni vere

sacchetti, 23-18: così fatto, quando giugne al quinto dì, che s'

vol. VI Pag.127 - Da FONDATAMENTE a FONDATO (1 risultato)

basta solo che per un anno, quando elle [le messe degli ulivi] sono

vol. VI Pag.128 - Da FONDATORE a FONDAZIONE (4 risultati)

riputava assai sicuro. lottini, 198: quando lo stato della città è debolmente fondato

; inveterato. dominici, 1-135: quando credi sostenessi il giudeo, turco o

e commuoversi a operarla più ardentemente, quando egli avrà conosciuto la dignità de'trovatori

, progenitore. vico, 229: quando [ercole]... non sia

vol. VI Pag.129 - Da FONDAZIONE a FONDERE (2 risultati)

fondello', parte interna del bottone; quando è ricoperto di panno o di fila intessute

biringuccio, i-103: fassi per questo, quando è puro [il piombo],

vol. VI Pag.130 - Da FONDERE a FONDERE (2 risultati)

1-103: quando non ebbero più munizioni, per aver del

seguii il metodo che adottavo di solito quando componevo i miei articoli critici; ossia

vol. VI Pag.131 - Da FONDERIA. a FONDIARIO (3 risultati)

in lume. carducci, iii-16-50: quando quel forese rozzo e questo chierichino patito

e diplorando spettacolo. svevo, 1-209: quando parlò dell'intimità amichevole con annetta,

parte del popolo la possibilità di possedere quando che fosse. quella legislazione che concentra

vol. VI Pag.133 - Da FONDIZXONE a FONDO (1 risultato)

pananti, i-157: dolcemente andavam, quando sentissi / un grand'urto, e

vol. VI Pag.134 - Da FONDO a FONDO (3 risultati)

fiumi. francesco da barberino, iii-104: quando a passar vieni / fiumi, tal

dero di non poter vincere il flutto quando toccarono il fondo. cicognani, 2-219

dante, par., 30-6: quando il mezzo del cielo, a noi

vol. VI Pag.135 - Da FONDO a FONDO (2 risultati)

fondo rosso. pallavicino, 8-247: quando per noi fu detto in altro discorso,

era nel fondo della mezza notte, quando si sentì di lontano un'improvviso alzar di

vol. VI Pag.136 - Da FONDO a FONDO (2 risultati)

fondo loro, e sassene guardare e difendere quando bisognasse! baldinucci, 2-6-508: si

. la gioia immensa dei disastri, quando si sente che ogni nostra speranza consiste

vol. VI Pag.137 - Da FONDO a FONDO (1 risultato)

son al fondo. mazzini, i-81: quando una nazione è in fondo, quello

vol. VI Pag.138 - Da FONDO a FONDO (1 risultato)

i suoi eredi hanno l'obbligo, quando il matrimonio si scioglie per morte di

vol. VI Pag.139 - Da FONDOLAGO a FONEMA (3 risultati)

carducci, ii-13-253: vuole aspettare a quando ci sia un fondo, un fondicciuolo

. bibbia volgar., iv-413: quando si ebbeno fatto lo vitello fonduto,

digerito. trattati antichi, 99: quando [la vivanda ammassata nello stomaco

vol. VI Pag.140 - Da FONEMATICA a FONOGENO (1 risultato)

del suono; così la n di 'quando * e la n di '

vol. VI Pag.141 - Da FONOGONIOMETRO a FONTALMENTE (1 risultato)

i denari gli erano venuti a finire quando edison stava per inventare il fonografo.

vol. VI Pag.142 - Da FONTANA a FONTANA (3 risultati)

e pigliare la sera il fresco, quando quei caldi gli assaltano; in roma si

noi sentito un giorno di aprile, quando il nostro cuore era una fontana di

in abbondanza. nieri, 248: quando... comincio « cara mamma »

vol. VI Pag.143 - Da FONTANACCIO a FONTANO (3 risultati)

riconosciamo l'importanza di un bene solamente quando questo ci viene a mancare. periodici

mancare. periodici popolari, i-84: quando la fontana è secca si conosce il

. g. rosso, 1-14: quando quella enfiatura sotto al garetto appare dentro

vol. VI Pag.144 - Da FONTANONE a FONTE (2 risultati)

lordure di peccato, come è il fanciullo quando esce della fonte, vi conviene uscire

santi barlaam e giosafatte, 103: quando ebbe fatte fare le fonti, in

vol. VI Pag.145 - Da FONTE a FONTE (1 risultato)

ancora mi sdegno di nomar te, quando fra me rimiro / che fonte fosti

vol. VI Pag.147 - Da FORAGGIATA a FORAME (2 risultati)

foraggiare. p. verri, xxiii-186: quando la nostra [armata] marcia,

serpente si chiama emorois, lo quale quando morde l'uomo, gli fa uscire tutto

vol. VI Pag.148 - Da FORAMELLO a FORARE (5 risultati)

, fluttuava come il mare di pisa quando una libecciata gli soffia nel forame.

forame il can per fame: il cane quando ha fame scava per cercare cibo;

materia fo ziario inferiore, quando raggiunsero il massimo rata, vi

s'incaverna, e sgorga e raggirasi, quando è con macchie e lineette nere; vive

'. trova assai comunemente durante l'estate quando foramùccio (, foramuzzo), sm

vol. VI Pag.149 - Da FORASACCO a FORATINO (2 risultati)

le montagne, massimamente l'invernata, quando la neve cuopre tutta la terra. la

dante, inf., 31-37: come quando la nebbia si dissipa, / lo

vol. VI Pag.150 - Da FORATO a FORBICE (1 risultato)

. rescenzi volgar., 5-18: quando [le noci] saranno secche,

vol. VI Pag.151 - Da FORBICE a FORBICE (6 risultati)

per dilatare le dita dei guanti stessi quando questi sono nuovi o troppo stretti.

. r. carli, 2-xiv-83: quando l'arte della monetazione era informe potevasi

alla forbice censoria al tempo della guerra, quando la loro impertinenza doveva passare per provocazione

in modo da poter affrontare il nemico quando questo avanza con uno schieramento cuneiforme.

ci si vorria tagliare il collo, se quando noi ne aviamo un di voi nelle

in zootecnia, al cavallo o altro animale quando è infastidito o ferito dalle barre del

vol. VI Pag.152 - Da FORBICETTA a FORBIRE (4 risultati)

. poi gli taglia con forbicine; e quando n'hai fatto più e più parti

un forbicìo il bello di brancoli, quando si volse ammazzare. viani, 4-38:

si volse ammazzare. viani, 4-38: quando qualcuno apriva un uscio il forbicìo delle

l'aguzza. gioberti, 1-i-475: quando gli avrete in pugno [i plebei]

vol. VI Pag.153 - Da FORBITA a FORBOTTARE (4 risultati)

a me. foscolo, xvii-411: quando trova pedanterie e lascivie di lingua raffreddasi

e non è indulgente come voi siete quando in una pagina v'accorgiate d'erudizione

ha a vile iddio i rei, quando della lingua loro elli fa uno forbitoio

gli dolevano le mascella, e massimamente quando messer lo frate forbottava maestre manente.

vol. VI Pag.154 - Da FORBOTTATO a FORCA (7 risultati)

obizzo, 7-27: l'adirato donzel quando che sente / il forbottar del portentoso

in ogni modo m'è dispiaciuto assai quando egli ha finito. -figur.

digitale, la falce e la forca quando miete, la zappa, la vanga

zappa, la vanga e la scure quando semina. bocchelli, 1-i-65: contadini

uomo smontabile come la sua bicicletta, quando v'è sopra si immedesima con la macchina

che fanno i piedi de peregrini, quando trovano la via di creta viscosa, che

nel suono degli strumenti a fiato, quando il medio rimane sollevato mentre l'indice

vol. VI Pag.155 - Da FORCABILE a FORCATURA (3 risultati)

castiglione, 300: usanza è che quando si mena uno alle forche, se una

due forcate una per mano, e quando sono stracchi, le ficcano in terra,

sue spine / l'uom della villa quando l'uva imbruna, / che non era

vol. VI Pag.157 - Da FORCHETTAIA a FORCINA (6 risultati)

al fanciullo nella sua adolescenzia, e quando viene crescendo in su, giugne alla

viene accolta la parte estrema del boma quando la randa è serrata. guglielmotti,

, sostiene l'estremità della randa, quando la vela è serrata. -nella

a'letterati. cicognani, iii-2-96: quando si rivolgeva a beatrice, diventava cerimonioso e

con le punte di ferro nel terreno, quando la carrozza si ferma, per impedire

naso] con qualche puntello, o, quando mi volessi voltare, vi porrei la

vol. VI Pag.158 - Da FORCINELLA a FORCUTO (4 risultati)

, ricercato. nomi, 2-22: quando poi vuole in punta di forcina /

essere introdotte nell'utero e si articolano quando hanno afferrato la testa del feto.

la brusca e la striglia ogni mattina quando bisognava preparare fuga. forcóne, sm

sacca, e anche toccherebbe il suolo, quando la tratta è lunga.

vol. VI Pag.159 - Da FORDIANO a FORESE (3 risultati)

annunzio, iv-2-1286: alcuna rondine, a quando a quando, s'impigliava nei bioccoli

: alcuna rondine, a quando a quando, s'impigliava nei bioccoli, si dibatteva

concetto, o bruto, che, quando cato tuo zio diceva la sua sentenzia

vol. VI Pag.160 - Da FORESTA a FORESTERIA (3 risultati)

ma sai che m'è piagente, / quando vene un forese, / di farli

. a. pucci, ix-405: quando le frutte rappariscon fresche, / vengon le

in cui sono anche presenti (soprattutto quando ha origine naturale) varie specie arbustive

vol. VI Pag.161 - Da FORESTIERAIO a FORESTIERO (4 risultati)

/ donzello e cavalero / che, quando un forestero / passa per la contrada,

: che cortesie sono le vostre? quando i forestieri giungono a città, voi non

un'amicizia così bene accolta, / quando ti presentò la prima volta / l'ignoto

la biada o alcuno poledro forestiere; quando pigliano eglino insieme la biada in pace

vol. VI Pag.162 - Da FORESTIERUME a FORESTO (7 risultati)

1-75: la purità altro non è che quando le parole son native del linguaggio,

aretino, iii-13: anche io, quando sono in vinegia, rido de'forestieri

in vinegia, rido de'forestieri, quando ne lo smontar di gondola escono per

forestieri co'quali ci tocca viaggiare di quando in quando, e quel ch'è peggio

quali ci tocca viaggiare di quando in quando, e quel ch'è peggio le sue

poco pratico. castiglione, 220: quando gli consegue [i favori], non

. p. fortini, iii-62: quando s'inamorano d'un forestie- raccio che

vol. VI Pag.163 - Da FORETANA a FORFICETTA (3 risultati)

i gentiluomini erano ruvidi e foresti, quando vivevano selvaggiamente intanati nelle loro castella,

. m. cecchi, 17-74: quando uno nel fare i fatti d'altrui furfa

in modo da prendere meglio il vento quando viene da poppa; navigare rapidamente.

vol. VI Pag.164 - Da FORFICIARE a FORGIUDICARE (3 risultati)

forfora, che resta nel pettine, quando si pettinano i cagnolini per ispulciarli,

. balducci pegolotti, iii-330: quando lo detto vaxello è pieno d'acqua

ed è un'andatura difettosa del cavallo quando avanza al passo o al trotto).

vol. VI Pag.165 - Da FORGIUDICATO a FORMA (5 risultati)

: non avevano fatto ancora cinquanta passi quando apparvero davanti alla casa della madre i

forieri. d annunzio, v-1-430: quando nell'imminenza dell'azione mi accomiatavo da

acqua / che non è cosa alcuna quando è lei, / tutta una trasparenza

: faceva come i fiori sullo stelo quando apparisce il sole la mattina, o

apparisce il sole la mattina, o quando ricompongono le loro forme dopo i colpi

vol. VI Pag.166 - Da FORMA a FORMA (4 risultati)

, scompartimento. cavalca, 16-1-159: quando, detto il salmo,...

di forme geometriche che scappano dalle mani quando si va sforbiciando un giornale col pensiero

immaginativa mente disegno, la quale, quando di lei mi ricordo, il vacuo

in mente. beccuti, 42: quando col ventre pien donna s'invoglia /

vol. VI Pag.167 - Da FORMA a FORMA (4 risultati)

. abate isaac volgar., 1-60: quando li vizi si dipartono o rimuovonsi per

n'andate col collo discoperto, / quando v'avessi pure assai sofferto / vel

vero o nel tacere ciò che si sa quando si depone come teste davanti all'autorità

. magalotti, 1-191: ora questo, quando poss'esser buono per esercizio d'ingegno

vol. VI Pag.169 - Da FORMA a FORMA (4 risultati)

nondimeno hae forma perfettissima, della quale quando tu suggelli le cose che tu fai

: dissi: « or come, or quando / fu la terra sì degna /

logica empirica o verbalistica falsifica se stessa quando presume di assegnare le leggi del pensiero

io: la cagione formale si tocca quando dice 'adinvenit '; che in ciò

vol. VI Pag.170 - Da FORMA a FORMA (6 risultati)

strozzi, 2 (12): quando iscrive adagio, e che ponga il capo

ha buona forma di lettera, ma quando iscrive ratto, diresti che non fussi

: bellissima forma del verso endecasillabo è quando l'accento, che cade naturalmente nella sesta

atto pubblico). -forma semplice: quando l'atto giuridico è valido (e

usato per manifestarlo. -forma solenne: quando la legge prescrive l'uso di una

). testi fiorentini, 63: quando si fae la elezzione de'nuovi officiali

vol. VI Pag.171 - Da FORMA a FORMA (4 risultati)

una forma del volto di suo padre, quando e'morì nelle fatiche della repubblica.

una mezza libra. cennini, 124: quando hai tanto fregato che credi bene che

quinti, e che poi si schiodano quando l'ossatura è completa. -rivestimento

. lorenzo de'medici, ii-242: quando l'intriso nelle forme metti / e

vol. VI Pag.172 - Da FORMA a FORMA (3 risultati)

indifferentemente. segneri, iv-142: quando dio è quegli che opera da sé

che s'usano nelle scuole; che quando v. gr. un sillogismo non

dire. testi fiorentini, 186: quando ciò sarà, ch'ella il voglia fasciare

vol. VI Pag.173 - Da FORMA a FORMA (1 risultato)

buona forma. guicciardini, 2-1-218: quando sono fatti instrumenti di cose vostre che

vol. VI Pag.174 - Da FORMABILE a FORMAGGIO (2 risultati)

di parti. alvaro, 5-12: quando non ci sono gli uomini col loro

: caciocavallo. agnoletti, lxvi-2-323: quando avrete formata una pasta come quella pasquale

vol. VI Pag.175 - Da FORMATO a FORMALE (2 risultati)

di tutte le cose, e, quando tu sarai nel cominciamento, de'pensare

cosa è che chi esamina una asserzione quando ella è tesi, cioè universale, non

vol. VI Pag.176 - Da FORMALE a FORMALE (5 risultati)

sia privata. lami, 1-1-191: ma quando per impossibile queste torri di san gemignano

di sacrifici da render grazie: ma quando tali sacrifici erano espressi e formali,

degli stessi dragoni. salvini, v-426: quando si fa una cosa colla consueta solenne

destinato a educare la classe dirigente, quando la classe dirigente usciva soprattutto dall'aristocrazia

-deduzione formale o sviluppo formale: quando si trasforma un'espressione facendo uso delle

vol. VI Pag.177 - Da FORMALE a FORMALITÀ (2 risultati)

gran formalista. salvini, v-426: quando si fa una cosa colla consueta solenne

di germanin bazin. vittorini, 5-25: quando gadda si formava era ancora in auge

vol. VI Pag.178 - Da FORMALIZZANTE a FORMALMENTE (1 risultato)

dicono per 'meraviglia '... quando seppe che quella ragazza accettò di prender

vol. VI Pag.179 - Da FORMAMENTO a FORMARE (2 risultati)

appellar fallo, / e domande gli fa quando gli è presso. foscolo, xiv-405

si ha formato a similitudine / di claudio quando era vivo. l. martelli,

vol. VI Pag.180 - Da FORMARE a FORMARE (1 risultato)

natura. testi fiorentini, 152: quando gli 'ncantamenti furono tutti fatti e formati

vol. VI Pag.181 - Da FORMARE a FORMARE (6 risultati)

senza gli italiani. levi, 3-177: quando si formò il partito qui a sciara

de sanctis, ii-15-92: il belgio, quando fu costituito in piccolo regno indipendente,

su questo tribunale. boccalini, i-58: quando senator alcuno dava di sé gelosie tali

fuori formarsi. alfieri, 1-1095: quando ci saranno autori sommi,...

forza di natura. vittorini, 5-25: quando gadda si formava era ancora in auge

panzini, ii-101: quella gran villa, quando io ero povero bambino, formava il

vol. VI Pag.182 - Da FORMASTICO a FORMATO (3 risultati)

le cose dell'oro,... quando quegli le tolse, formò di lavorìo

formolla il gran maestro, / se non quando la cinge un vel cilestro. baldinucci

., iv-xxi-4: e però dico che quando l'umano seme cade nel suo recettaculo

vol. VI Pag.183 - Da FORMATO a FORMATO (3 risultati)

come fa 'l grillo / in stoppia, quando il grano è tolto via. s

5-1-270: due cose si chiamono equivoce quando hanno un nome, ma non hanno

lettere formate. bisticci, 3-435: quando interveniva che si potessino avere le copie de'

vol. VI Pag.184 - Da FORMATO a FORMATORE (2 risultati)

., i-7: l'uomo, quando vede alcuna acconcia ad amare e al

che la rima sia di vii conto quando è cavata dalle consuete desinenze de'verbi,

vol. VI Pag.185 - Da FORMATRICE a FORMAZIONE (5 risultati)

perde dietro gli spettri delle nebulose, quando lo stesso mistero è sotto agli occhi

bruno, 3-267: or che farò quando mi avverrà di conferir questo pensiero con

le voci proprie. cesarotti, i-73: quando un termine è conveniente all'idea,

conveniente all'idea,... quando inoltre è ben derivato, analogo nella

siano state da noi tolte via, quando abbiamo distinto i concetti dagli pseudoconcetti e

vol. VI Pag.186 - Da FORMELLA a FORMENTARE (2 risultati)

. -nel tennis. formazione parallela: quando nel doppio i due componenti la coppia

parallela alla rete; formazione scalare: quando un giocatore gioca a rete e uno

vol. VI Pag.187 - Da FORMENTATO a FORMICA (1 risultato)

el verno, adiuta le altre formiche quando hanno peso, ha memoria di sapere

vol. VI Pag.188 - Da FORMICA a FORMICARIO! (3 risultati)

si chiamano ora formiche di sorbo e quando cornacchie di campanile. -farsi, lasciarsi

, 42: lasciate star il can quando dorme, non stuzzicar il formicaio.

vicino a morte. pasta, 1-58: quando il polso sia indebolito e depresso,

vol. VI Pag.189 - Da FORMICARIO a FORMICOLARE (2 risultati)

sp., 12 (216): quando sono entrati tutti, si mette tanto

miei fratelli! nella notte oscura, / quando il silenzio v'opprimeva, e vana

vol. VI Pag.190 - Da FORMICOLARE a FORMIDABILE (4 risultati)

del polso. novellino, ii-162: quando la reina vi venne, sentì nel

-figur. carducci, ii-9-124: quando tu sarai giunta a questa sublime cima

come fanno i formi- coloni quando s'incontran per via. jahier, 3-77

trafitti da cotali pungoli et essendovi gente, quando gliene dici, l'hanno stracaro,

vol. VI Pag.191 - Da FORMIDABILITÀ a FORMOSO (2 risultati)

cui non s'arricciassero le chiome, / quando sentì rinaldo e montalbano / sonar per

che fosse coll'altro; ma poi quando si ritrovaro e videno che non era

vol. VI Pag.193 - Da FORMULABILE a FORNACE (5 risultati)

non è per noi pensiero se non quando sia formolàbile in parole. =

proprietà privata non mi manca; e quando pensavo di formulare addirittura un elenco,

cari e ho corrisposto; ma / quando hanno principiato le imbasciate / in formolàrio

stomaca; e mi piace solamente, quando se ne rende ragione. =

carducci, ii-2-322: la giulia, quando s'intendeva tacitamente con te, avanti

vol. VI Pag.194 - Da FORNACELLA a FORNACIAIO (4 risultati)

i primi sentori delle fedi disperate, quando ci mostrarono la fornace per quelli che

degli occhi. palazzeschi, 7-133: quando erano aperti gli occhi del principe erano

ne bruciavano il corpo come fascine, quando erano chiusi appariva un bel cadavere.

e nel quale si getta la brace quando il forno è scaldato. 3

vol. VI Pag.195 - Da FORNACIATA a FORNELLO (8 risultati)

: la pietra non è cotta se non quando la fornaciata, per le fiamme gonfiata

vattene dal for- naro la sera, quando ha lasciato ovra, e metti questa

bemocchi: / paion duri di fuor, quando li tocchi; / ma drento poi

che noè ci lasciasse molti animali, quando egli sbarcò; e sono assai bene moltiplicati

alle nozze del fornaio ', dicesi quando alcuno ha tinto il naso e non se

giova d'imparare a fare il pane, quando non s'abbia intenzione di fare il

cennini, 1-5 7: quando ài fatto il tuo fornello, incomincia

biringuccio, i-103: fassi per questo, quando è puro [il piombo],

vol. VI Pag.196 - Da FORNIBILE a FORNICARE (8 risultati)

. fr. martini, i-203: quando per cammino el capitano fusse, menisi

prodotta da combustibili gassosi o liquidi; quando il combustibile è gassoso la combustione avviene

. jahier, 40: spesso la madre quando porta in tavola, dopo tanto arrovellarsi

passare di sopra. cellini, 523: quando tu vuoi saldare il tuo lavoro,

santificar le feste non volete, / quando vi manca il pan sol digiunate; /

sol digiunate; / fornicare, ammazzar quando potete, / e falso testimonio spesso

gli uomini di quelle regioni; né quando avranno fornicato cogli dii loro e avranno

allora si dice fornicare coi re, quando a prego dei re consente e concede le

vol. VI Pag.198 - Da FORNIERE a FORNIRE (3 risultati)

fomiere traie la bragia del forno quando ène caldo, e puoi la tura iraman-

. diodati [bibbia]: 1-180: quando tu lo rimanderai in libertà d'appresso

la controguardia. cellini, 650: quando arai bene spianato il tuo rame,

vol. VI Pag.199 - Da FORNIRE a FORNIRE (2 risultati)

strada a fornir ebbi dinanzi, / quando da prima in voi le luci apersi.

mio ragionamento. tasso, i-113: quando io feci queste ultime parti del mio

vol. VI Pag.200 - Da FORNIRE a FORNIRE (3 risultati)

fomisconsene molte contrade. canigiani, 1-99: quando 'l padron mette suo nave in

bizoni, 120: fornisce la battaglia quando uno dei galli strilla, perché quello

dice quintiliano che distingueva coll'orecchio, quando un verso esametro forniva in ispondeo.

vol. VI Pag.201 - Da FORNISORE a FORNITO (4 risultati)

cecchi, 20-6: i so / quando tu hai per l'appunto sessanta / otto

settembre passato, mi rapporto a parlarne quando toccherò il punto del suo matrimonio.

di cibarie. levi, 1-227: quando entrai in casa sua fui colpito dalla grande

è fornita di magnifica dentatura e, quando ride, le si chiudono gli occhietti e

vol. VI Pag.202 - Da FORNITORE a FORNITURA (1 risultato)

gregorio magno volgar.], 19-21: quando alcuna città è assediata da'nimici,

vol. VI Pag.203 - Da FORNIZIONE a FORNO (7 risultati)

for- niere traie la bragia del forno quando ène caldo, e puoi la tura

, e secca al sole o ne'forno quando n'è tratto 'l pane.

pasciuti di nero e fetente biscotto, quando s'abbattono in un forno di pan buffetto

lo suo cuore era come uno forno quando arde,... ed è acceso

. bibbia volgar., i-80: quando il sole era tramontato, fatta è

delle grucce. viani, 19-46: quando faceva acqua dal cielo, s'intanava

.. assomiglia a quella del cuoco quando mette al forno la cazzeruola.

vol. VI Pag.204 - Da FORNUOLO a FORO (6 risultati)

pe'forni. varchi, v-38: quando alcuno fa o dice alcuna cosa sciocca,

g. m. cecchi, 23-75: quando un non ha aver bene, /

dormono gli uccelli, i quali quando si destano vengono allo splendor del fuoco,

piacente nota. leonardo, 2-163: quando il sole, per lo eclipsi, rimane

. f. a chiliini, 1-32: quando questo foro significa buco, ha più

, ha più depressa prononcia, ma quando è per il mercato, ovvero piazza

vol. VI Pag.205 - Da FORO a FORO (2 risultati)

tenute comparir nel foro e in giudicio quando d'alcuna cosa aveano a render testimonianza.

cause (o certe categorie di cause) quando esse riguardavano determinate categorie di persone

vol. VI Pag.206 - Da FORONE a FOROSELLA (3 risultati)

: avviluppar sapeva le ragioni, / quando nel fòro alcun lo fa citare, /

che non fosse al foro condannata, quando lo era nell'animo del re.

reggia / in quell'età sì fervida / quando più l'uom vaneggia. lambruschini,

vol. VI Pag.207 - Da FOROSETTA a FORSE (3 risultati)

e monte si fanno per ordinario dall'acque quando scorrono in abbondanza pe'borrati. algarotti

si dipinga vecchio e'non era vecchio quando cristo il chiamò, no; ma

2-1-244: gli è pur dolce piacer quando t'abbatti / a pigliarne [de'

vol. VI Pag.208 - Da FORSECHÉ a FORSENNATO (4 risultati)

più chiaro. palazzeschi, 3-81: quando mia madre già era in forse di

beltade, / che mi fa forsenar quando vi miro, / sicome il parpa-

e tutta pratica, ma aveva, quando si fissava in un oggetto, la

! -freme. brusoni, 6-377: quando non l'avesse trovato andava a guisa

vol. VI Pag.209 - Da FORSENNERIA a FORTE (1 risultato)

uomo exercitato nell'arme paiono a me, quando egli arà presenzia di fiero, membra

vol. VI Pag.210 - Da FORTE a FORTE (8 risultati)

forte non si conviene d'indegnare, quando viene romore di combattere. aretino,

animosi. storie pistoiesi, 1-59: quando si vidono bene forti, cor- sono

me la fa sì forte, / sol quando parla over quando sorride, / lasso

forte, / sol quando parla over quando sorride, / lasso!, che fia

quale è significato il nostro salvatore, quando venne nel mondo prendendo carne umana.

. g. villani, 12-22: quando si fece lo squittino, furono più

del mondo inglese. michelstaedter, 679: quando giocava ai soldati a lui. bibbia

e massimamente dell'oppio: le quali quando saranno cresciute, e per piegamento e

vol. VI Pag.211 - Da FORTE a FORTE (3 risultati)

e roghi strani. redi, 16-iv-105: quando i cervi han gettato l'armadura delle

fanno bene. lambruschini, 5-119: quando è accesa bene [la stufa]

essendo stato ne'secoli passati una forte bastita quando più innocenti eran le macchine oppugnatrici,

vol. VI Pag.212 - Da FORTE a FORTE (5 risultati)

a fare aceto fortissimo, prendi le corniole quando incominciano ad arrossire e le more che

nascono ne'campi... e quando vorrai fare aceto fortissimo d'alcun vino

farina e del latte e simili, quando son guasti e inforzano. -sostant

in senso esteso e figurato, specie quando vi si vuol aggiungere del caustico. montale

, non si può destare se non quando vuole. ariosto, 33-64: o felice

vol. VI Pag.213 - Da FORTE a FORTE (9 risultati)

del corpo. panziera, 1-67: quando le cagioni dell'amistadi sono piccole e poche

non possono esser grandi e copiose. e quando sono debili e inutili, l'amistadi

la ragione] è così debole, anche quando è fatta forte da'sensi,.

fatta forte da'sensi,... quando sarà di peggior condizione, priva del

si togliesse sempre con rispetto il cappello quando passava il santissimo (ma c'erano

: del forte pensare disse seneca, quando disse: molto pensare assottiglia lo 'ngegno

grave, ora profondo e filosofico; quando molle, quando risentito e forte. pananti

profondo e filosofico; quando molle, quando risentito e forte. pananti, ii-431:

scrittore non è giammai sì forte, che quando la tristezza gli presta le sue brune

vol. VI Pag.214 - Da FORTE a FORTE (1 risultato)

più giù per rimettere l'equilibrio, quando lo scappellotto era stato troppo forte.

vol. VI Pag.215 - Da FORTE a FORTE (3 risultati)

vi-1-170 (34-2): madonna, quando eo voi non veggio in viso, /

f '. savinio, 200: quando arrivò al fortissimo do bemol che ritarda

dov'era. viani, 14-169: quando nel crudo inverno il mare, spinto

vol. VI Pag.216 - Da FORTE a FORTE (8 risultati)

ristringe forte; così fa la gragnuola quando quello vapore va suso e restrignesi dal

bencivenni, 1-13: la primaia volta, quando la materia sia leggiere, e l'

: la sua pianta si vuole poi traspiantare quando è più forterella. idem, 1-2-15

pianta si vuole un poco traspiantare, quando è più forticella. -vezzegg.

dicea: forte! nieri, 276: quando 11 temporale ci dava dentro da vero

mi bagna. anonimo, ix-874: quando il guardian dall'altra parte vede /

crede esser certo. frezzi, ii-15-41: quando giunse minerva all'altra sponda, /

, che stridea / sì forte come quando un carbon vivo / nell'acqua immergi e

vol. VI Pag.217 - Da FORTE a FORTE (7 risultati)

ove piangendo tomo / spesse fiate, quando amor m'accora. bandello, 3-6 (

. savonarola, 6-192: allora, quando faremo orazione, forte il signore si commoverà

a un giorno della sua vita, quando cominciò a riflettere sul suo passato.

volgar., 54 (63): quando cinghys cane udìo la grande villania

purg., 4-8: e però, quando s'ode cosa o vede / che

il signor curato la sgridò forte, quando la domenica successiva la vide sull'uscio

, 193: comincia il verno, quando la fredura crescie forte e il sole

vol. VI Pag.218 - Da FORTE a FORTEMENTE (4 risultati)

. crescenzi volgar., 10-38: quando sentirae il pesce pigliar l'amo,

piangere). cino, iii-24-11: quando il lasciai, piangea sì fortemente,

, 7-7: segni di cogno- scere quando debbian fuggire, son questi. per due

signore si infermò molto fortemente; e quando lo signore che tanto l'amava intese

vol. VI Pag.219 - Da FORTEPIANO a FORTEZZA (5 risultati)

della natura. svevo, 1-187: quando si trovò solo dinanzi al lavoro che s'

così pazienti. leopardi, i-189: quando anche la maraviglia non sia tanta che

per lo battesimo. idem, in: quando barachias udìo ciò, incominciò fortemente a

; però glielo diceva e 1'awisava quando per le buone e quando per le cattive

1'awisava quando per le buone e quando per le cattive. govoni, 2-92

vol. VI Pag.220 - Da FORTEZZA a FORTEZZA (5 risultati)

dalle sane mai; / così ancor quando vegnon guarendo / sian risparmiate sino a lor

nave nel mar sua fortezza, / quando in alto la coglie tempesta. g.

e così la memoria di dio, quando tiene la mente ad uso, toglie dal

utilità. leone ebreo, 17: quando la sensualità del tutto cessa di dar

una cosa forte. castiglione, 468: quando un animo è concorde di questa armonia

vol. VI Pag.221 - Da FORTEZZA a FORTIFICANTE (3 risultati)

1-293: io ti dedicava questa oda quando tu, vinte dodici giornate e venticinque combattimenti

colla corda, col bando, e quando si trattasse di nobili, colla relegazione in

millecinquecento o du'mila palmi di più quando sarà lungo a quel modo, ergere sulla

vol. VI Pag.222 - Da FORTIFICARE a FORTIFICARE (4 risultati)

, e ciò facciamo nell'equinozio, quando è tanto il dì quanto la notte

: possonsi nutrire prima otto porcelli, quando son piccoli, ma quelli cresciuti, la

al sicuro. garzoni, 1-76: quando il prelato... defrauda quel della

l'anima tua. cavalca, 21-104: quando l'uom s'adusa alle tribolazioni,

vol. VI Pag.224 - Da FORTIMPRESSO a FORTUITO (4 risultati)

v.]: 'fortori di stomaco', quando la roba indigesta impedisce lo stomaco e

, come per una coincidenza fortuita, quando essi venivano a far visita alla principessa.

-sostant. aretino, iii-207: quando pur l'orribil fortuito / occorresse a

, 8-112: l'altro caso è quando con l'equivoco della parola quasi non

vol. VI Pag.225 - Da FORTUME a FORTUNA (4 risultati)

: molte volte è da sperare meglio quando la fortuna si mostra molto turbata,

fortuna si mostra molto turbata, che quando ella falsamente ride ad alcuno. petrarca

dante, purg., 19-4: quando i geomanti lor maggior fortuna / veggiono

da samminiato [petrarca], i-45: quando io penso le cose e le fortune

vol. VI Pag.226 - Da FORTUNA a FORTUNA (7 risultati)

fortuna, sei rimasta proprio come eri quando eri bambina. -occasione favorevole.

i nemici. leonardo, 2-93: quando fortuna vien, prendila a man salva.

fortuna con coraggio / istar più forte quando incontra gli ène, / e quanto

credi ch'io ti tolga molti diletti, quando ti biasimo le cose di fortuna.

venerando. cardarelli, 3-125: da quando sisto v inalzò loreto, che prima

, agiata. guerrazzi, 224: quando poi le arti diventarono lusso di superbe

: a te, tremante, / quando ingrossa ruggendo la fortuna, / ricorre

vol. VI Pag.228 - Da FORTUNA a FORTUNA (4 risultati)

disperava: tratto per avventura da'marinai, quando disperati s'abbandonano in braccio alla borrasca

] e lo mare, che, quando egli fanno la fortuna, ritorna in bonaccia

. cellini, 1-95 (225): quando noi fummo drento in circa quattro miglia

libertà del libero arbitrio dell'uomo, quando il voglia adoperare, la qual cosa è

vol. VI Pag.229 - Da FORTUNA a FORTUNATO (1 risultato)

fersi / al fortunato fianco, / quando 'l bel parto giù nel mondo scorse

vol. VI Pag.230 - Da FORTUNEGGIANTE a FORTUNEVOLE (4 risultati)

larghe spalle,... affinato (quando lo conobbi io) da una fortunata

che fece scipion di gloria reda, / quando annibài co'suoi diede le spalle,

a quei tempi fortunati / non venner, quando in roma al sol leone / si

come della compensazione del getto in mare quando più fortuneggia, alleggiare la barca.

vol. VI Pag.231 - Da FORTUNEVOLMENTE a FORUNCOLO (3 risultati)

in quella fortunosa età ugo foscolo, quando dai versi sciolti frugoniani seppe trarre il carme

offende, che faràe di verno, quando regnano le piovose e fortunose stelle?

qualche grosso foruncolo,... quando gli maturava sotto la nuca e sfregava contro

vol. VI Pag.232 - Da FORUNCOLOSI a FORZA (1 risultato)

mie intraprese. massaia, iii-11: quando poi il nostro apostolato prende le mosse

vol. VI Pag.233 - Da FORZA a FORZA (7 risultati)

aprii; quel chiaro e leve / quando più scalda il ciel; quel ch'ha

, come l'altre; se non quando essi raddoppiare la vogliono raddoppiando la forza

piu algente mese. chiabrera, 55: quando forza di gelo / arresta per cammin

arresta per cammin tonde correnti, / e quando versa il cielo / sotto l'arso

forza il sole / guarda dall'alto, quando umido il capo / pendegli, e

ii-390: così suol fare il croce quando affronta una questione dirittamente e la fruga

. boiardo, canz., 43-78: quando amor vien dal suo regno iocondo,

vol. VI Pag.234 - Da FORZA a FORZA (2 risultati)

russia è un fascio di popoli: quando la forza sua sarà al colmo, il

della lussuria] si chiama strupo, quando l'uomo fa villania ad alcuna vergine,

vol. VI Pag.235 - Da FORZA a FORZA (2 risultati)

: vedrà la corte aver cangiato faccia quando meno il pensava, ammirerà la composizione

vita umana, diventa particolarmente insipido da quando uno è costretto dalla forza deu'aritmetica

vol. VI Pag.236 - Da FORZA a FORZA (3 risultati)

possa avere. tasso, 17-3: quando del mezzogiorno in guerra mosse / le

si è sempre un poco in trepidazione quando si riceve un invito dal commissario,

d'ancona, nell'agosto del 1877, quando fu in vista la squadra navale italiana

vol. VI Pag.237 - Da FORZA a FORZA (6 risultati)

: come fanno ancora le cose gravi quando sono scagliate in alto, che più veloci

centrifuga dovuta alla rotazione della terra, quando agiscono su un corpo. -forza gravitazionale

o di moto rettilineo uniforme fino a quando non gli si applichi una forza contraria.

si faccia cangiamento nello stato del corpo, quando non v'abbia una cagione al cangiamento

sorgente di tensione presenta ai suoi estremi quando non eroga corrente; si misura in

un corpo rotante intorno a un asse quando questo sia fatto deviare. -forza impulsiva:

vol. VI Pag.238 - Da FORZA a FORZA (1 risultato)

fare, ma del dire, e quando intendasi abbassare un altrui vanto qualsiasi.

vol. VI Pag.239 - Da FORZA a FORZA (4 risultati)

sua più bella e più fiorita, / quando aver suol amor in noi più forza

del primo. pea, 7-57: quando il rettore le disse: « inginocchiati »

forze. fogazzaro, 5-171: ah quando l'italia fosse libera, come la servirebbe

con l'occhio che non vede, / quando disanimato il corpo giace; / ma

vol. VI Pag.240 - Da FORZA a FORZA (4 risultati)

recuperarla. michelangelo, v-47: ancora quando vedessi che e'fussi fatto peggio a

, 16-2-100: fatevi forza di non dormire quando di dio si parla.

per forza, come fa la calamita / quando la guglia tira per natura. anonimo

, i-74: dimmi un poco, quando una pietra va allo ingiù, vi va

vol. VI Pag.241 - Da FORZABILE a FORZARE (3 risultati)

3: madonna, state ancor, quando vi piaccia, / ché, parlando con

pericolo. battiferri, ix-355: quando nell'ocean l'altera fronte / inchina

= etimo incerto. ricorra all'astuzia quando gli altri mezzi si sono rivelati inefficaci

vol. VI Pag.242 - Da FORZARE a FORZARE (2 risultati)

forzare questo mondo chiuso d'amore, quando so che la mia figliuola ci vive

voce. ciò accade pure sugli strumenti, quando di troppo si sforza il vento o

vol. VI Pag.243 - Da FORZATAMENTE a FORZATO (1 risultato)

il servizio di dio. il primo, quando li serviamo per timore e paura del

vol. VI Pag.244 - Da FORZATO a FORZIERE (5 risultati)

parere che si debba operare così solamente quando si voglia fare un vino forzato.

degli scacchi, situazione che si verifica quando uno dei giocatori deve compiere una o

per rubare. sarpi, vi-3-156: quando si legano i forzati al banco della

in pisa. guglielmotti, 732: quando tutta la marineria italiana si componeva di

di virtù, 17 (63): quando venne in su la mezza notte,

vol. VI Pag.246 - Da FORZURA a FOSCO (5 risultati)

aringo: e sì forzuto, / quando innanzi al re lì passa, / sì

mare, sulle coste e all'orizzonte quando il tempo è bello; aria greve,

. m. savonarola, 23: quando lo infirmo è di faza de morto

l'aura fosca. beicari, 5-85: quando al mi'occhio giugne la tua luce

, st., 2-27: tempo era quando l'alba s'avvicina / e divien

vol. VI Pag.247 - Da FOSCO a FOSCO (3 risultati)

conosca. frezzi, ii-15-135: ma, quando alcun tanto il peccato attosca, /

provaste? cesarotti, ii-196: ah quando / il mio popol vivea, fosca non

o fra il fosco e losco: quando la luce è incerta, all'alba,

vol. VI Pag.248 - Da FOSCOLESCO a FOSFOFERRITE (1 risultato)

ombreggiare. marino, vii-97: vedere quando spunta il sole dall'oriente, come

vol. VI Pag.249 - Da FOSFOFILLITE a FOSFORESCENZA (4 risultati)

fosforescente. bocchelli, i-59: ma quando lo cingevano caligini e nuvole e notte

caligini e nuvole e notte fosca, quando lo occultava, fra schianti di saette

, iv-2-1036: le pupille fosforeggiavano come quando l'anima era per divenirle « il veleno

dai remi. pascoli, i-221: quando e dove l'abitatore dei pianeti lontani

vol. VI Pag.250 - Da FOSFORICO a FOSFORO (3 risultati)

nel buio. jovine, 12: quando riaprì gli occhi il prete era chino su

la natura. capuana, 4-91: quando il dottore disse chiaro e tondo al pretore

altri facilmente non vedesi:... quando a sera, per la debolezza della

vol. VI Pag.251 - Da FOSFORO a FOSSA (1 risultato)

mi conviene. leonardo, 2-127: quando son caduti nella fossa, li altri

vol. VI Pag.252 - Da FOSSA a FOSSA (5 risultati)

felice né più morale la vita, quando i borghi... eran cinti e

felici della moglie, l'uno è quando ella ne viene a casa sua, e

viene a casa sua, e l'altro quando ella n'esce essendo portata alla fossa

dove vanno l'anime a lavarsi, / quando la colpa pentuta è rimossa. idem

criniera serpentosa. viani, 4-26: quando voleva sorridere era grottesca e oscena,

vol. VI Pag.253 - Da FOSSA a FOSSATO (7 risultati)

., 13-4: poi di febbraio, quando la sua pianta è grande un dito

terra lavorata. ser giovanni, 2-12: quando alcuna volta rideva [veggendo] in

-fossacciòla. tozzi, iv-294: quando fu in fondo allo stradone, tra

bere acqua di fossato o fiume, / quando cavalco, non è mio costume.

e da le cime de'monti alti, quando ei piove, con tanto impeto e

ora ginocchioni / tra quelle fiere, quando capitamo / in un fossato tra duo

tra profondissimi fossati dove pascevano le pecore quando non vi cantavano le rane. cardarelli

vol. VI Pag.254 - Da FOSSATO a FOSSILE (3 risultati)

la pietra del fossato, la quale quando si cava, il primo filare è ghiaioso

sulle guance di certe persone (soprattutto quando ridono); piccola depressione che caratterizza

salvini, v-525: per altro è bellezza quando, nel ridere dolcemente, vengono a

vol. VI Pag.255 - Da FOSSILIFERO a FOSSO (4 risultati)

; faccia di 4 mater dolorosa \ quando, che è?, infiamma ed aguzza

sanctis, 7-184: un poeta è fossilizzato quando rimane nel suo primo contenuto, nella

di salci o d'alti pioppi, quando il fosso adacquatore lungheggiasse, col suo

franga d'osso in osso, / quando mi dice: -fa'ben massarizia, /

vol. VI Pag.256 - Da FOSSO a FOTOCONDUTTORE (2 risultati)

sm. chim. sostanza che, quando è esposta alla luce, svolge un'azione

è pieno di scrupoli. e anche quando fa vacanza, non uscirebbe mai di cabina

vol. VI Pag.257 - Da FOTOCOPIA a FOTOFORMER (3 risultati)

in un sistema biologico e sono possibili quando vi si trovano particolari sostanze (come

che vengono emessi dalle superfici metalliche, quando sono illuminate. = deriv. da

elettroni, in una massa aeriforme, quando essa venga illuminata. = voce dotta

vol. VI Pag.258 - Da FOTOFORO a FOTOGRAFICO (2 risultati)

nozze col velo, non sposeranno fino a quando non potranno farlo col velo, il

, anche in un semplice ritratto, quando ci facciamo a guardarla la prima volta

vol. VI Pag.259 - Da FOTOGRAFISMO a FOTOMAT (4 risultati)

possedeva più la curiosità minuta fotografica di quando era salito. d'annunzio, v-3-214:

ii-8-39: i ritratti te li manderò, quando il fotografo me ne avrà fatte delle

un composto chimico, che si verifica quando questo è esposto alle radiazioni luminose.

che viene emessa da talune sostanze, quando sono esposte a radiazioni luminose.

vol. VI Pag.260 - Da FOTOMATRICE a FOTORAMA (1 risultato)

sulla che esse siano egualmente illuminate quando retina dalla luce e che si traduce,

vol. VI Pag.261 - Da FOTOREAZIONE a FOTOTRAUMATICO (2 risultati)

la radiazione luminosa e di iniziare, quando si trovi in presenza di ossigeno,

. che non è soggetto ad alterazione quando viene esposto alla luce (una sostanza

vol. VI Pag.262 - Da FOTOTRAUMATISMO a FOTTUTO (3 risultati)

azione irritante o lesiva dei raggi luminosi quando colpiscono direttamente un organismo vivente o un

si osserva in alcune sostanze cristalline, quando sono illuminate con una luce e la assorbono

* la vela fotte l'albero ', quando la vela si sbatte leggiermente addosso all'

vol. VI Pag.263 - Da FOVEA a FRA (1 risultato)

. per berne il giorno fra giorno, quando hanno sete. foscolo, xi-1-41:

vol. VI Pag.264 - Da FRA a FRACASSARE (3 risultati)

ariosto, cinque canti, 2: quando avesse l'amor suo diviso / fra

sia manco. leopardi, 23-85: quando miro in cielo arder le stelle; /

. paganino da serezano, 122: quando fra dui amanti / amore igualemente /

vol. VI Pag.265 - Da FRACASSARE a FRACASSATO (4 risultati)

. fatti di cesare, 212: quando li cesarini che erano moventi e legieri

dare un crollo, / ché, quando in terra lo pose margutte, / si

, che ha ricevuta la pioggia, quando è fracassata. casti, 95: goda

lippi, 9-29: com'a'fanciulli, quando per la via / fan la tura

vol. VI Pag.266 - Da FRACASSATORE a FRACASSO (5 risultati)

fortissima perire. gabrielli, 45-65: quando il duce arideo, ch'ardito e franco

grande muro; però che subitamente, quando non si aspetterà, verrà lo suo

quale il marito di giunon lampeggia, / quando prepara una gran piova o grandine,

e senza gran fracasso di talento, quando vide un quadro di raffaello disse:

23 (397): è finita: quando son nati con quella smania in corpo

vol. VI Pag.267 - Da FRACASSONE a FRACIDITO (3 risultati)

come que'girarrosti delle vecchie cucine, quando sia loro levato il peso moderatore.

/ non ci fare i fraccuradi / quando l'uom passa per via. varchi,

ne rifaceva ripetendo loro a sazietà, quando era nel colmo della fracidezza: -

vol. VI Pag.268 - Da FRACIDO a FRACIDO (6 risultati)

così le puose là, e tolsele poi quando era tutte fracide. nannini [petrarca

delle navi corrosi. panzini, i-99: quando una casa deve fatalmente essere abbattuta,

, e non aspettare di darlo quando egli è fracido, al tempo della

giovanezza... un'istorietta di cristo quando resuscitò lazzero quatriduano, dove immaginatosi la

mollezza fracida. slataper, 1-38: quando va a fare la scorreria in campagna,

gonfiavano i satelliti appenninici del po, quando il fracido scirocco corrompeva e struggeva i

vol. VI Pag.269 - Da FRACIDOSO a FRADICIO (4 risultati)

. bernardino da siena, ii-145: quando la bellezza è in una pazza, è

in ogni fracidume. beicari, 1-27: quando la donna di giovanni lo vide,

, 1-162: la carne morta infracida quando questo corpo mortale serve al fracidume della

provvisoria fossa. savinio, 440: quando il pianista, fradicio e traballante si alzava

vol. VI Pag.270 - Da FRADICIOSO a FRAGILE (3 risultati)

14-114: nelle crude giornate invernali, quando il mare è d'acciaio freddissimo,

, 12-186: -ella vi andò, e quando credette entrar in possessione de le terre

cittadine e a le puttane grandi, quando la manna gli casco tra i denti.

vol. VI Pag.271 - Da FRAGILEZZA a FRAGILITÀ (1 risultato)

. crescenzi volgar., 4-11: quando... il germoglio [della vite

vol. VI Pag.272 - Da FRAGILMENTE a FRAGOLA (3 risultati)

poca fermezza peccò santo pietro apostolo, quando per paura della ancilla e d'uno

s. bernardino da siena, ii-441: quando ricadi in fra- gelità e non per

g. raimondi, 3-36: quando noi pensiamo a tolstoi è come se

vol. VI Pag.273 - Da FRAGOLACCIA a FRAGORE (2 risultati)

bolcone del ferro o vero lo balestro quando perquote le rocche che si debbono disfare

trascorri, / disprezzi il suo fragor quando più freme, / s'a'palinuri tuoi

vol. VI Pag.274 - Da FRAGORE a FRAGRARE (3 risultati)

di gustarli. foscolo, xiv-214: quando le rose dell'amore si sono appassite,

della vita mia, angelo mio consolatore, quando tornerò a mirare gli occhi tuoi ed

un profumo. beicari, 1-28: quando aperse l'uscio della camera sentì sì

vol. VI Pag.275 - Da FRAILE a FRALE (5 risultati)

non capire. alberti, 405: quando quelli cominciano a conchiudere pregandolo che presti

cosa risponde. varchi, v-49: quando alcuno o ha udito in verità

centrali qui svolte -fraintese, criticate acerbamente quando io le esposi la prima volta -stanno

de gli uomini mortali, / che quando io mi ritrovo dal bel viso / cotanto

verde / e i vaghi fior, quando la state perde. marino, 208:

vol. VI Pag.277 - Da FRAMMENTALE a FRAMMENTO (1 risultato)

attuato. de sanctis, 7-172: quando si rappresenta la natura come dotata di

vol. VI Pag.278 - Da FRAMMESCERE a FRAMMEZZARE (3 risultati)

vi è un pezzetto di carciofo, quando niuno vuol più saperne di carciofi, o

1-ii-497: i principii dottrinali, quando... si frammescolano alle cose

a pareggiarli. de marchi, ii-548: quando aveva essa amato codesto suo padrone,

vol. VI Pag.279 - Da FRAMMEZZATO a FRAMMISTO (4 risultati)

di grandi e distanti che sono realmente quando discendiamo al loro livello. bettola,

vorrei che non si frammischiassero se non quando esprimessero qualche cosa, che richiedesse la

pena si prendon de'fatti altrui, quando non ci sia framischiato il loro pregiudizio

torrente: i suoi cadero; / e quando gli abitanti della valle / dal lor

vol. VI Pag.280 - Da FRAMONDO a FRANARE (7 risultati)

qui si vede che cos'è la terra quando non ha più forza e sostegno,

ha più forza e sostegno, la terra quando proprio le cascano le braccia, sfiancata

qui ci sono continuamente le frane. quando piove, la terra cede e scivola

la pianura. piovene, 5-161: quando apparve il primo aeroplano si vide scendere

un muro. soderini, iii-238: quando si fa con mandar giù le motte delle

, 159: [la fanfara] suona quando ci sgraniamo un per uno, franando

.. lo tenevo d'occhio: quando franava lo imboccavo sollecito d'una * popolare

vol. VI Pag.281 - Da FRANATA a FRANCARE (2 risultati)

si fanno per ordinario dall'acque, quando scorrono in abbondanza pe'borrati. lastri

. pucci, cent., 33-86: quando vide attaulfo, francamente / gli corse

vol. VI Pag.282 - Da FRANCATO a FRANCESCANESIMO (2 risultati)

franca ». machiavelli, 851: quando alcun colpassi la natura / se in

non converrà far questo tragitto se non quando si trovi un numero di passeggieri che franchi

vol. VI Pag.283 - Da FRANCESCANITÀ a FRANCESE (3 risultati)

piangi, pisa, con sospir dolenti / quando il trionfo di montecatino / e del

li vanno. tasso, 9-24: or quando ei solo ha quasi in fuga volto

, 1-i-324: rimane estatico un villano / quando il giocolator di porgli finge / un

vol. VI Pag.284 - Da FRANCESEGGIANTE a FRANCHEGGIARE (2 risultati)

: non abusar troppo di francesismi, quando scrivi a me. viani, 13-252:

questo dice della coscienzia la quale, quando sa che l'uomo parla la verità

vol. VI Pag.285 - Da FRANCHEGGIATO a FRANCHEZZA (3 risultati)

. andrea da barberino, i-93: quando lionida lo vide nel viso tanto bello,

voi resterete sempre certo della mia gratitudine quando vogliate presentarmi l'occasione di dimostrarvela.

che non è vero pregio se non quando è il frutto della riflessione e dell'esperienza

vol. VI Pag.286 - Da FRANCHIA a FRANCHIGIA (5 risultati)

insino al centro. cesarotti, i-58: quando... l'oggetto della sintassi

270: una nave è 'in franchia'quando, lasciato un ancoraggio o uscita da imo

per lo capo del regno combatterò, quando uno solo romano ne le mani ebbe

quella dell'allodiale; atteso che ciò camina quando la franchigia sia specificata com'esclusiva del

alcuna volta 'ratione loci ', quando 4 violat 'la franchigia della chiesa

vol. VI Pag.287 - Da FRANCHISMO a FRANCO (3 risultati)

. che la nazione vincitrice faceva, quando lo trovava a proposito, delle leggi per

pulci, 6-9: rinaldo, quando vide la donzella, / tentato fu

lasciato i veneziani ed i genovesi, quando tenevano nelle loro mani tutto il commercio

vol. VI Pag.288 - Da FRANCO a FRANCO (4 risultati)

volgar., 13 (14): quando lo gran cane vidde che messer niccolò

il passaggio franco sui vapori governativi, quando recavansi al pellegrinaggio della mecca.

3-410: che paradiso dobbiamo aspettarci, quando la terra sarà tutta dei lavoratori senza

tutta dei lavoratori senza canone padronale, quando voi, terrieri, franchi dall'esosa

vol. VI Pag.289 - Da FRANCO a FRANCO (4 risultati)

cosa imprende. bocchelli, 13-20: quando la coscienza è pura e franca,

l'animale, / che verrà a te quando sarà istanco. ciro di pers,

aspetto rianimato. aleardi, 1-210: quando giunse al varco / dell'orba solitudine dei

. gimignano, vi-n-133 (2-14): quando fosse la compagna stanca, / a

vol. VI Pag.290 - Da FRANCO a FRANCOBOLLO (1 risultato)

divenne unità monetaria con la rivoluzione francese quando fu adottato il sistema metrico decimale (

vol. VI Pag.291 - Da FRANCOFILIA a FRANGENTE (2 risultati)

cui urta. pascoli, 1413: quando poi il sole calò, che ci venne

elisa nel frangente della nostra separazione, quando nessuno de'due aveva cuore di dire

vol. VI Pag.292 - Da FRANGERE a FRANGERE (5 risultati)

. a. cattaneo, ii-115: quando sono in frangente di combattere, bisogna

purg., 31-16: balestro frange, quando scocca / da troppa tesa, la

. caro, 3-989: vist'ho quando le membra de'meschini / tiepide palpitanti

. pagliaresi, xliii- 65: quando barlaàm pietosamente / la passion dicea,

: come suol l'irto ellesponto, / quando gonfio di piove e di fiumane /

vol. VI Pag.293 - Da FRANGERE a FRANGIA (3 risultati)

/ ed eo, ca sì rinfrango / quando sospiro e piango, -posar crio.

da ponente, della quale ripercussione, quando si congiungono insieme, surgono tanto, che

pare che salgano in cielo, e quando ritornano a drieto, pare che scendano

vol. VI Pag.294 - Da FRANGIMO a FRANGIBILE (1 risultato)

attaccato... figurata (effigurata) quando il contorno diventa laciniato o frangiato o

vol. VI Pag.296 - Da FRANTO a FRANTOPINO (2 risultati)

farina di essa [fava] i buoi quando son magri, per quindici o vinti

un frantoio. viani, 14-198: quando l'ebanista ebbe centrato il ferro e

vol. VI Pag.297 - Da FRANTUMABILE a FRANTUME (2 risultati)

] sono scese giù parallele come erano quando stavano fuori dell'acqua, senza frantumarsi

contro un'arte fatta di frantumi, quando la vita è frantumata in mille nozioni

vol. VI Pag.298 - Da FRANTUMIO a FRAPPARE (5 risultati)

protestare contro un'arte fatta di frantumi, quando la vita è frantumata in mille nozioni

frantumi e minuzzoli. fucini, 720: quando tornammo alla scogliera, era tardi.

puzza. sacchetti, 164-58: quando del capo e'fu lavato, ma

leonardo, 2-636: questo disonore accaderebbe quando, per le vostre indiligenzie, voi prestassi

o beve. / e non cantar: quando ande- rastu al monte, / com'

vol. VI Pag.299 - Da FRAPPATO a FRAPPORRE (1 risultato)

non son granate: / e però, quando voi ne comperate, / per mano

vol. VI Pag.300 - Da FRAPPOSIZIONE a FRASCA (1 risultato)

buon padre. guerrazzi, 97: quando le ore che ti tripudiavano attorno come il

vol. VI Pag.301 - Da FRASCA a FRASCA (3 risultati)

il bozzolo. fagiuoli, iv-146: quando de'bachi han l'alte cure, /

g. visconti, ii-2-2: quando al vechio rimbambito venio / darli ad

ci volevate mi ci avevate a tenere, quando era tempo. -far sfrusciare le

vol. VI Pag.302 - Da FRASCA a FRASCHEGGIARE (2 risultati)

si tagli la selva a far frascati, quando ella è vestita di frasche.

stava in orecchi come il veltro / quando sente pel bosco frascheggiare. machiavelli,

vol. VI Pag.303 - Da FRASCHEGGIO a FRASCONAIA (5 risultati)

queste donne giovani..., quando sono in chiesa..., stanno

una frascaria. rosa, 46: quando credi udir cose di prezzo, / e

queste donne giovani..., quando sono in chiesa..., stanno

di stare ap- appresso le persone, quando ragionano di secreto? bracciolini, 1-12-16

spa- daccinetto, spennachietto a ire / quando la carne lo tira, a gittarsi

vol. VI Pag.304 - Da FRASCONATA a FRASEGGIARE (2 risultati)

di sorripi. soderini, ii-10: quando l'erbe son piccole, faccisi dar

il pensare e il connettere italianamente, quando si sente, s'immagina e si

vol. VI Pag.305 - Da FRASEGGIATO a FRASTAGLIAMENTO (1 risultato)

: non è indulgente come voi siete quando in una pagina v'accorgiate d'erudizione accademica

vol. VI Pag.306 - Da FRASTAGLIANTE a FRASTAGLIO (2 risultati)

trattato di astrologia [crusca;]: quando questa tavola sottile si porràe nella cavatura

, ingannare. varchi, v-37: quando alcuno in favellando dice cose grandi,

vol. VI Pag.307 - Da FRASTAGLIUME a FRASTORNIO (2 risultati)

l. bellini, i-140: quando i'dico qui, che l'4 ambra

mi risponderete che non è possibile, quando una passione accechi, sfuggire col pensiero e

vol. VI Pag.308 - Da FRASTORNO a FRATE (2 risultati)

potenza uditiva col nome di frastuono, quando si sente nell'orecchie un bisbiglio,

14): ride la morte quando la frataglia / grida all'arme.

vol. VI Pag.309 - Da FRATELLA a FRATELLANZA (6 risultati)

di santa maria, e cavalieri si faceano quando pren- deano quell'abito, che le

maniera familiare e scherzevole, che usasi quando più persone adunate a conversare, disinare

tono. varchi, v-57: quando alcuno dimandato d'alcuna cosa, non

dicesi scherzevolmente, in maniera proverbiale, quando in una famiglia o in una brigata,

-fratòtto. varchi, v-143: quando alle parole di genere mascolino l'aggiugne

che remaniste così fresche e beghe, / quando io foie envolte en quiste panceglie,

vol. VI Pag.311 - Da FRATEMERE a FRATERIA (1 risultato)

ciel sa fare, / fratello, quando vuol, mirabil cose. carducci, 1075

vol. VI Pag.312 - Da FRATERNA a FRATERNO (3 risultati)

meno la fratemitade. bencivenni, 4-10: quando l'uomo richiede a uno abate del

'al fratello suo, colui che, quando 'l dice, non ad essa fraternità

che diremo oggidì,... / quando si nega e si sottragge a'templi

vol. VI Pag.313 - Da FRATESCAMENTE a FRATOCCIO (4 risultati)

, consolante. alamanni, 5-6-57: quando ella contro al sol con larga fronte

tra fratelli. straparola, 7-4: quando tu menasti a casa castoria, tua

rifl. viani, 19-693: quando si fu vestito andò sul catinello,

, la testa e il collo, quando si fu fratocciato ben bene tirò fuori

vol. VI Pag.314 - Da FRATONE a FRATTERIA (1 risultato)

p. fortini, i-398: quando il fratone le sentì così dire,

vol. VI Pag.315 - Da FRATTO a FRAUDARE (5 risultati)

. e. cecchi, 3-57: quando una donna navajo sta per finire uno di

con l'istesse regole della ragion comune, quando sia con frattura o rottura, o

molli circostanti). -frattura chiusa: quando la pelle circostante al focolaio di frattura

frattura rimane integra. -frattura esposta: quando le parti molli intorno all'osso sono

gelli, 15-i-659: ogni uomo, quando ei frauda o inganna il prossimo, se

vol. VI Pag.316 - Da FRAUDATA a FRAUDOLENTO (3 risultati)

e disiri con vita sì agra, / quando avere credi, allor più magra /

effetto. de luca, 1-1-231: quando le circostanze del fatto portassero che questa

nascose nelle fosse ovvero nelle caverne: e quando escono di fuori, giammai non vanno

vol. VI Pag.318 - Da FRAZIONE a FRECCIA (1 risultato)

fu una grave separazione in famiglia, quando una parte di essa, un secolo fa

vol. VI Pag.319 - Da FRECCIA a FRECCIATA (8 risultati)

che la sollecitano { freccia elastica: quando, tolti i carichi, la costruzione

. gadda, 356: gli ingegneri, quando fanno un ponte...,

la parte superiore di ogni alberetto, quando sia più del consueto allungata per farvi

bella prima. gamerra, 8-11: quando poi sale [il novo sposo]

: la prima... è quando egli è messo nella sepoltura; la seconda

è messo nella sepoltura; la seconda, quando egli è battuto alla colonna; e

battuto alla colonna; e la terza, quando è frecciato. salvini, 19-iv-2-291:

, 232: il mese di gennaio, quando gli uomini vanno in su le carrette

vol. VI Pag.320 - Da FRECCIATO a FREDDARE (4 risultati)

nel mese di giugno / la città quando sospesa / e alta sopra il nostro

daranno un'altra freccia- tella, / quando avrà partorito: un'altra poi / il

convito; e quindi un'altra, / quando il divezzeranno: e tutto questo /

535: di poi... quando egli ha preso quel bel colore che si

vol. VI Pag.321 - Da FREDDATO a FREDDEZZA (2 risultati)

: quel caparbio..., quando gli fummo a distanza di pochi passi,

e poi li levarai dal fuoco, e quando sieno freddati, metteraivi di buona calcina

vol. VI Pag.322 - Da FREDDICCIO a FREDDO (4 risultati)

del nilo o vero del danubio, quando impetuosamente corre nel mare. tutte queste

ch'è dentro dal corpo; e, quando sono a fredità, o fanno una

di morire. cicognani, 3-14: quando, nello svegliarsi, la se l'era

: quella è pessima generazione del campo quando è secco insiememente e spesso e magro,

vol. VI Pag.323 - Da FREDDO a FREDDO (4 risultati)

, 15-4- 215: ma poi quando / volano incerti e in ciel gli sciami

, diventano i più freddi e apatici quando sono combattuti da circostanze superiori alle loro

frequentato, o poco prima della chiusura, quando le merci vengono vendute a poco prezzo

risoluto di dimostrarglimi freddo freddo, quando non faccia egli medesimo i primi passi

vol. VI Pag.324 - Da FREDDO a FREDDO (4 risultati)

il 'te deum 'di ferrara, quando il prolegato venne a ricevere la legna-

aveva messo certi mobili suoi, di quando era studente: tutti dì metallo, tubolari

spalla fredda: quella di animali domestici quando ha movimenti limitati; spalla incavigliata.

i-206: il quale [velo] quando io vidi, un subito freddo mi corse

vol. VI Pag.325 - Da FREDDO a FREDDO (4 risultati)

. b. croce, iv-12-324: quando s'iniziò l'infame persecuzione contro gli

, per l'umido, per quando è freddo. d'arzo, 1-23:

4-147: com'è bello, quando piove o fa freddo, venirsi a trovare

calore, e però sentiamo freddo, quando non iscorrono per le nostre carni i

vol. VI Pag.326 - Da FREDDOLENTO a FREDDURA (7 risultati)

, ii-1-31: questo vostro dialogizzare di quando in quando, così scipito, così sguaiato

: questo vostro dialogizzare di quando in quando, così scipito, così sguaiato, così

s'eo canto la state, / quando la fiore appare, / non poria ubriare

. libro di sydrac, 97: quando lo tenpo è chiaro e l'aria

si sface la rosa e lo fiore / quando la sovragiungie fredura né ghiaccio. dante

il vento che s'invoglia, / quando comincia prima la freddura. alamanni,

freddura, / come esso suol, quando aquilon l'assale. soderini, i-79:

vol. VI Pag.327 - Da FREDDURAIO a FREGAGIONE (4 risultati)

-ittiol. luogo ove i pesci si fermano quando sopravviene la stagione degli accoppiamenti.

vive e perde. / però vinca ciascun quando gli è verde. giovio, ii-182

/ et anche al fiorentino, / quando al mastino / deste la gran frega

bolzano, signore, si può uscire quando pare e piace. io vado,

vol. VI Pag.328 - Da FREGAGNOLO a FREGARE (5 risultati)

5-1-34: nella pelle delle palme delle mani quando per riscaldarle violentemente si fregano insieme,

l'uomo astenere. vasari, i-185: quando l'argento è raffreddo, vi si

gatti] il pelo mirabilmente, se quando era riscaldato dal sole o dal fuoco,

di pennelli, come frega lo dipintore quando vuole fare una lista. galigai,

come sanno farsi fregare gli eroi, quando non sono eroi rampichini. -per estens

vol. VI Pag.329 - Da FREGAROLA a FREGIAMENTO (5 risultati)

perché si struscia contro i sassi quando deposita le uova. fregata1, sf

o se [le scarpe] bagnassero soltanto quando piove! ma sentono la nuvola in

sfregamento. cennini, 93: quando lo voi ben brunire [l'oro]

di pennelli, come frega lo dipintore quando vuole scire una lista. 3

, rovina. bontempelli, 19-55: quando uno posa a questo modo per lo

vol. VI Pag.330 - Da FREGIARE a FREGIATO (2 risultati)

più lieta / urania un dì, quando le grazie a lei / il gran

gonella fregiata, / che tu avevi quando ti salutai. bandello, i-3 (i-48

vol. VI Pag.331 - Da FREGIATORE a FREGIO (1 risultato)

. francesco da barberino, 350: quando stae in orazione, non prieghi che

vol. VI Pag.332 - Da FREGIO a FREGIO (1 risultato)

su quel visaccio per conoscerti meglio, quando è buio. boccalini, ii-320: questa

vol. VI Pag.333 - Da FREGIONE a FREGOLA (3 risultati)

» a una domanda semplice e chiara; quando è il caso « inventano la loro

lo strusciarsi dei pesci contro le rocce quando depositano le uova. poliziano,

] 4 andare in fregola ', quando s'adunano molti insieme per la generazione

vol. VI Pag.334 - Da FREGOLARE a FREMENTE (4 risultati)

trova concordia / padre con figlio, quando son in fregola. 5.

-mi sentirete amante e amata vostra, quando rossini scriverà per la monte- monaco!

singhiozzi, e sino in urli fremebondi, quando si ricordano il tormentoso intirizzimento delle lor

. e. gadda, 6-192: quando poi pareva finito tutto, ed eran le

vol. VI Pag.335 - Da FREMENTE a FREMERE (4 risultati)

! chi vi ha spente? / quando sotto a'miei balconi / mi destava la

palesa gli amici / la sorte, quando ride, / ma quando irata freme

la sorte, quando ride, / ma quando irata freme. parini, viii-136:

p. verri, i-79: quando orazio... onorava la lingua di

vol. VI Pag.336 - Da FREMERE a FREMERE (6 risultati)

, ii-1-112: non freme così 'l mar quando s'adira. luca pulci, ii-94

e le minaccie del cielo tempestoso, quando freme, che si ritirava in luogo

ben fondata ròcca alta parete, / quando il furor di borea o di garbino

basta abbandonare il consorzio degli uomini, quando s'oda fremere nell'animo l'amore delle

la pietà del ciel natio, / quando, fidata al altro ciel la speme

degli uomini. montano, 443: quando egli si avvicina a quest'argomento,

vol. VI Pag.337 - Da FREMIRE a FREMITO (9 risultati)

può mai fremere il labbro parole di fuoco quando il cuore non risponde a quel fremito

, e colli e prati, / quando la ennea da'raddolciti inferni / torna co

). testi fiorentini, 212: quando ciesare ebe così parlato, catuno prese

molti cavalli... che, quando sentono una trombetta, tutti si struggono.

foscolo, gr., i-134: quando / ripassò col suo coro il giovin dio

antico avversario incontro alla santa chiesa, quando egli usa i malvagi uomini per suoi

fronde). boccaccio, vi-279: quando sente / fremir le frasche, lascia

). lancia, i-316: siccome quando i sassi fremiscono, e la percossa

. trattato delle mascalcie, 1-251: quando il cavallo non fremita e non face

vol. VI Pag.338 - Da FREMITORE a FRENARE (2 risultati)

bocca, che e'pareva, che, quando e'si moveva, ch'e'cadesse

. de roberto, 4-25: talvolta, quando l'impeto della passione era meno frenabile

vol. VI Pag.339 - Da FRENARIO a FRENATO (3 risultati)

. abate isaac volgar., 1-98: quando l'uomo sostiene le tribolazioni e le

d'egisto. nievo, 1-345: quando il nonno, essendo agli estremi ci scrisse

vita endouterina e nell'età evolutiva, quando l'encefalo non ha ancora completato il

vol. VI Pag.340 - Da FRENATORE a FRENESIA (3 risultati)

giusti, i-118: eccoti la frenella. quando ti occorre scrivi, che così mi

per un altro, e 'l vin, quando ubbriaca / non lassa ben vedere le

. p. verri, i-252: quando il vaiuolo principalmente fissa la sua sede

vol. VI Pag.341 - Da FRENESIO a FRENETICO (2 risultati)

può essere la mente non sana: quando per difetto d'alcuno principio da la

nativitade, sì come ne'mentecatti; quando per l'alterazione del cerebro, sì

vol. VI Pag.342 - Da FRENETTO a FRENICOFRASSI (5 risultati)

le forze austriache..., quando hanno una nuova vandea nella fiandra. foscolo

nella fiandra. foscolo, viii-25: quando si riesce ad infamare come scellerato ed

frenetici. c. bini, 59: quando io ti vedeva tutta un pensiero per

il ritmo frenetico del sangue, / quando gli azzurri tuonano a distesa. bocchelli,

quale sempre / m'accompagna, vorrebbe quando piango / alzar la faccia e ridere

vol. VI Pag.343 - Da FRENICOTOMIA a FRENO (4 risultati)

freno, affannisi; e dopo vespero, quando gli si dà l'orzo, s'

paura non credo che fosse, / quando fetonte abbandonò li freni. testi fiorentini,

un fier tormento, / ma più, quando è più chiuso; / però ch'

dante, purg., 20-55: quando li regi antichi venner meno / tutti

vol. VI Pag.344 - Da FRENO a FRENO (7 risultati)

sciolto per le campagne aperte-dal boccaccio, quando il restringerete ne termini prescrittigli del petrarca

hanno freno? garzoni, 1-76: quando il prelato non tien regola nelle delizie.

96: un cavallo,... quando è in freno, ubidisce al padrone;

freno, ubidisce al padrone; ma quando gli è diffrenato è contumace e poco obediente

cui fetòn lasciò lo freno, / quando trasse i corsier dal cammin loro.

e misura. banti, 8-22: quando, prima delle vacanze di natale, si

ristringe freno / per soccorrer lo servo quando 'l chiama, / ché non pur

vol. VI Pag.346 - Da FREO a FREQUENTARE (4 risultati)

, 1-1397: non altrimenti a'fior, quando egli è giunto / el tempo marzial

» proferì « è giustissimo... quando sarai sposata frequenterai l'aristocrazia..

. francesco da barberino, ii-15: quando non sai lo dimandar frequenta. leggenda

il difetto di questo genere di carta quando cominciò a frequentarsi. lanzi, i-57

vol. VI Pag.347 - Da FREQUENTATIVAMENTE a FREQUENTAZIONE (4 risultati)

: gli occhi delle parigine ti divorano quando tu esci da un teatro o entri in

s'ha notizia né memoria alcuna del quando incominciasse, non si è trovato alcuna

oggi pressoché generalizzato, di lavarsi di quando in quando anche i piedi.

generalizzato, di lavarsi di quando in quando anche i piedi. 2.

vol. VI Pag.348 - Da FREQUENTE a FREQUENTE (3 risultati)

ora;... frequentazione, cioè quando troppo spesso si mangia e bee.

è vedere una leggiadra donna, quando con frequente sobole gli spessi capegli

è la principal chiesa di costantinopoli, quando il popol v'era più frequente,

vol. VI Pag.349 - Da FREQUENTEMENTE a FREQUENZA (2 risultati)

7. medie. polso frequente: quando le pulsazioni sono superiori alla norma,

7 * 958: ripete frequentissimamente (quando qualche cosa gli va proprio male)

vol. VI Pag.351 - Da FRESATURA a FRESCHEZZA (3 risultati)

simile a quella dei giacinti bianchi e rosa quando, a primavera, irraggiano dolcezza.

, iii-525: par sia natura, quando il ciel raggiorna, / di mano allora

freschezza ineffabili. panzini, il-n: [quando] sentii le acque mormoranti per il

vol. VI Pag.352 - Da FRESCHICCIO a FRESCO (4 risultati)

piazzettina, sentiva la stessa freschezza di quando fanciullo usciva dalla chiesina della querce all'

suoni e chiarità improvvise, / e quando tace anche il cielo è solo.

in sulle frutte, sì che sono fresche quando si mangiano, che è uno piacere

: le gote ha'rosse e bianche, quando stacci, / come fra cacio fresco

vol. VI Pag.353 - Da FRESCO a FRESCO (4 risultati)

e ben murato? e nondimeno percotendolo quando è fresco senza molta fatica si caccia

è stata, prima di presentarsi, quando ha saputo che c'ero io, a

coll'imperatore. svevo, 3-811: quando si viene colti nel sogno è difficile difendersi

. a. pucci, ix-405: quando le frutte rappariscon fresche, / vengon

vol. VI Pag.354 - Da FRESCO a FRESCO (7 risultati)

in servire. tavola ritonda, 1-84: quando egli vide venire gli cinque cavalieri incontra

ricchezze invecchiati. ammirato, 1-87: quando egli gravato da gli anni non potrà

avevan dieci anni e andavano a scuola quando noi se n'aveva venti.

ii-201: l'immaginazione era così fresca quando inventava il fine del poema, come

inventava il fine del poema, come quando inventava il principio. de sanctis,

il cappello era un po'unto, e quando la cravatta era fresca le scarpe di

. f. negri, 96: quando è riscaldato, il rangifero caccia fuori

vol. VI Pag.355 - Da FRESCO a FRESCO (6 risultati)

'affrescare 'e 'rinfrescare * quando il vento comincia a soffiare con maggior

al fresco. pavese, 1-59: quando torna talino, lo guardo. -credevo

cavalcare e pigliare la sera il fresco, quando quei caldi gli assaltano. pasqualigo,

gatta a pelare. galileo, 3-1-203: quando gli uccelli avessero a tener dietro al

-frescolèllo. settembrini, 1-19: quando dopo la lezione scendendo le scale accadeva

pittori possono ritoccare il lavoro a fresco quando è secco, che non si conosca.

vol. VI Pag.356 - Da FRESCO a FRETTA (5 risultati)

o una 'ipotyposis ', quando non si crede più ai fatti sui

perché la cosa riuscissi netta; / quando fu presso, cadde per la fretta.

dante, purg., 3-10: quando li piedi suoi lasciar la fretta,

difettiva o ellittica avrà dunque un pregio quando serva a rappresentar la fretta, la

batte se medesimo,... quando egli ha grande fretta di correre.

vol. VI Pag.357 - Da FRETTAGGIO a FRETTEVOLE (4 risultati)

. macinghi strozzi, 1-166: fallo quando hai agio, che non è di

. bibbia volgar., vi-21: quando tu entri in chiesa, non vi

affrettarsi. sanudo, lvi-730: quando il legato medici è stato in mantoa

, per comodo di pulir le coverte quando si lavano. = deriv. da

vol. VI Pag.358 - Da FRETTEZZA a FRETTOLOSO (6 risultati)

assedio. alvaro, 2-84: solo di quando in quando una testa si affacciava a

alvaro, 2-84: solo di quando in quando una testa si affacciava a spiare e

sp., 23 (394): quando questo arrivò frettoloso, in aria di

per nulla ed entrava a comodo, quando il battente aveva fatto tutto il suo

/ noto ruscel. giocosa, 63: quando poi dalle regioni del ghiaccio scendete alle

quell'uscio con due compagni: e, quando troppo frettoloso mi paresse il ritorno loro

vol. VI Pag.359 - Da FRETTOSO a FRIABILE (3 risultati)

scampanellata frettolosa. baldini, i-260: quando la regina mi rivide, mise subito,

: così non v'è alcun bene, quando l'anima è senza conoscimento.

disgre garsi in minuti frammenti quando viene com presso o è

vol. VI Pag.360 - Da FRIABILITÀ a FRIGEFATTIVO (2 risultati)

grandine e non la neve, e quando ella cade, viensì ritondando giù per la

vano, » si sdilinquivano tutte quando lui si avvicinava. = dal

vol. VI Pag.361 - Da FRIGEFATTO a FRIGGERE (12 risultati)

friggente a bollare la degradazione umana quando è più alta su'gradini sociali

e incresce / quel tempo fastidioso, quando è giunto, / ch'ogni dì ti

, giace poi cent'anni sanza tostarsi, quando 10 fuoco li viene a dosso e

, 543: parte [dei ciclopi] quando più bolle e più sfavilla / frigon

dallo spasimo quasi avesse il giudizio, quando il garzone del maniscalco veniva a cambiare

ogni via, /... e quando il pelo è tocco, e frigge

e la gran scienza / del ferro quando dal carbon si tolle. d'annunzio,

. lorenzo de'medici, ii-242: quando l'intriso nelle forme metti / e

cotti e buoni. savonarola, 5-188: quando tu metti el fuoco nella acqua,

frigge e stride. cellini, 615: quando tu l'arai fatta rossa con quella

lo fuoco / stridean le barbe, come quando l'uomo / fabbro una gran scure

mormorio). faldella, 5-124: quando egli lesse i nostri nomi...

vol. VI Pag.362 - Da FRIGGIBUCO a FRIGIDEZZA (4 risultati)

cucinare nulla. soldati, ix-225: quando è venuta da noi a parigi,

umida e greve, punse frigidamente, quando il vento la scosse a folate.

per usanza di correre e tentare l'uomo quando egli è in alcuna infermità e in

infermità e in alcuna debolezza corporale, o quando egli è in alcuno affanno, o

vol. VI Pag.363 - Da FRIGIDITÀ a FRIGIDO (2 risultati)

dell'aire. passavanti, 261: quando soperchia nel corpo quello omore che si

nella etiopia, e nell'egitto superiore, quando il sole è nella maggior lontananza che

vol. VI Pag.364 - Da FRIGIESSA a FRIGIO (2 risultati)

frondi, / e prende il tempo, quando al far dell'alba / spunta venere

. c. bini, 86: quando io... contemplo dalle mie finestre

vol. VI Pag.365 - Da FRIGIOLO a FRIGORIFERARE (4 risultati)

svegliava. cardarelli, 6-132: di quando in quando, per qualche notte, si

cardarelli, 6-132: di quando in quando, per qualche notte, si ode

641: poveri medici!... quando s'ha un fri- gnolo,

, per poi morderli a sangue quando siamo sani. pea, 1-277: al

vol. VI Pag.366 - Da FRIGORIFERATO a FRINGUELLO (2 risultati)

dei personaggi di attualità, da utilizzare quando uno dei detti personaggi venga alla ribalta

figur. carducci, iii-16-323: quando [la gabrielli] cantò in milano

vol. VI Pag.367 - Da FRINIO a FRISCELLO (4 risultati)

dell'acqua corrente. viani, 19-110: quando s'approssimava il temporale...

6-156: dal compartimento vicino giungevano di quando in quando sino a noi le voci delicate

dal compartimento vicino giungevano di quando in quando sino a noi le voci delicate di

fri sta. ma, quando le son tante a cantar tutte insieme,

vol. VI Pag.368 - Da FRISCOLARE a FRITTATA (1 risultato)

quella 4 in foglio 'alla fiorentina che quando

vol. VI Pag.369 - Da FRITTELLA a FRITTO (4 risultati)

a metà, dandole forma semicircolare, quando ha preso consistenza da un lato.

non ha bisogno d'esser puntellata, / quando ier l'altro e quando domattina,

, / quando ier l'altro e quando domattina, / ma sempre, /.

frittella. artusi, 152: quando [il riso] avrà rigonfiato, gettatelo

vol. VI Pag.370 - Da FRITTOLA a FRIVOLEZZA (3 risultati)

2. che bolle formando bollicine che, quando scoppiano, producono un caratteristico rumore

a roma non dico nulla; che quando io v'andai, chi mi voleva

no'siam fritti. giusti, 2-273: quando il più miserabile / le parla di

vol. VI Pag.371 - Da FRIVOLITÀ a FRIZIONE (2 risultati)

britanne rapine. de sanctis, iii-139: quando... [il parini]

. v. riccati, 65: quando si rimovessero tutti gli impedimenti, principalmente

vol. VI Pag.372 - Da FRIZIONE a FRIZZARE (6 risultati)

tera peutici o igienici (quando si tratti di favorire la traspirazione

che gli pareva bollente, come quando, intirizzita, la si ravviva con frizioni

cicognani, 13-241: scese frettolosa e quando fu sullo scalino davanti al portone mandò

gli uomini. denina, xviii-3-719: quando l'avrete letto e studiato, piacciavi

scendeva la schiena. tecchi, 2-47: quando hai aperto la porta, dianzi,

di quel dolore che prova un paziente quando sopr'a una ferita si mette sale

vol. VI Pag.373 - Da FRIZZATURA a FRODARE (6 risultati)

ma che diavol vuol dir questo, che quando io son teco ognuno ride? buonarroti

frizzio delle palpebre. stuparich, i-389: quando vidi il mare pulirsi e sentii fremere

e scotta. goldoni, iv-962: quando mi viene un frizzo in bocca, non

tommaseo [s. v.]: quando s'invecchia, s'hanno sempre de'

fare il frizzone. il sor giulio, quando non ha le cheche, è un

non la frodare. sacchetti, 147-81: quando voi frodate il comune vostro d'una

vol. VI Pag.374 - Da FRODATO a FRODE (3 risultati)

grandi e nobili industrie risorgeranno fra noi quando tutte le arti maggiori non consisteranno nello

ii-444: ci sono cose leggerissime che pagano quando si arriva alla gabella. coi vostri

le guardie... bene spesso, quando incontrano il contrabbandiere in luoghi aspri e

vol. VI Pag.375 - Da FRODIERE a FRODO (2 risultati)

-tradimento amoroso. forteguerri, 28-48: quando il sapesse, la mogliera mia:

uova; essendo detto a'gabellieri, quando passa il fanno sedere, e tutte l'

vol. VI Pag.376 - Da FRODOLENTO a FROLLEZZA (1 risultato)

froge al pari di un mastino ringhioso quando qualcuno voleva montarla. pascoli, 572:

vol. VI Pag.377 - Da FROLLICCIO a FROMBOLA (5 risultati)

stare le vechie e magre: e quando la vole manzare, faza che sia frole

sodo più sarà odorifero e soave che quando era acerbo; ma questo troppo maturo

pascoli, 1153: ed egli, quando il suo cavallo è stanco, / getta

fromba. leopardi, 828: quando anche mi venisse fantasia... di

così da quel frombo ch'e'fa quando egli è per aria, che si dice

vol. VI Pag.378 - Da FROMBOLARE a FRONDA (3 risultati)

deità dovria la fronda / peneia, quando alcun di sé asseta. simintendi,

, 23-43: qual mi fec'io quando primier m'accorsi / de la trasfigurata

giordano, 1-99: il buon ortolano, quando il buono arbore rendesse poco frutto,

vol. VI Pag.379 - Da FRONDA a FRONDA (3 risultati)

, i-109: odio l'allor che, quando alla foresta / le novissime fronde invola

di ghiande; / nostra natura, quando si contenta, / poco cura di veste

gadda, 120: le femmine, quando le fussero sazie di seme, saranno

vol. VI Pag.380 - Da FRONDA a FRONDEGGIARE (5 risultati)

di tullie e d'ippocastani che, quando gl'ippocastani sono in fronda, dev'

f. f. frugoni, 3-iii-80: quando fu all'ordine, si ridusse leerco

sotto il ponte nuovo verso sant'agostino quando il fiume era basso. magalotti,

frondaransi al tempo duro i colli, / quando a sì vaga luce acqueti l'alma

de l'usignuolo al frondeggiante maggio, / quando la selva odora e argentea vela /

vol. VI Pag.381 - Da FRONDEGGIARE a FRONDOSO (2 risultati)

l'erbose abbandonaste amiche sponde, / quando dalle frondifere / piagge vedeste la divina

che nulla menzione delli eneidi era, quando egli « di coloro discendente »,

vol. VI Pag.382 - Da FRONDOSO a FRONTALE (2 risultati)

rinaldo d'aquino, 115: ormai quando flore / e mostrano verdura / le

invar. caratteristico rumore prodotto dal gatto quando fa le fusa. -in senso generico

vol. VI Pag.383 - Da FRONTALIERE a FRONTE (3 risultati)

tenebrose spande. battiferri, ix-355: quando nell'ocean l'altera fronte / inchina

malinconia sovrana che era la sua bellezza quando ella attendeva nella casa materna il segno

farete la fronte calva tirandovi i capegli quando piagnerete sopra alcuno morto. beccuti,

vol. VI Pag.385 - Da FRONTE a FRONTE (4 risultati)

che le avevano combattute da fronte, quando venivano da fianco, quando passavano,

da fronte, quando venivano da fianco, quando passavano, ora, poiché passate erano

avanti. giusti, 3-114: da quando in qua i granchi cominciano a camminare

sp., 1 (14): quando si trovò a fronte dei due galantuomini

vol. VI Pag.386 - Da FRONTE a FRONTE (1 risultato)

1-171: la linea o riga s'intende quando più soldati a cavallo uniti insieme di

vol. VI Pag.387 - Da FRONTEGGIABILE a FRONTESPIZIO (1 risultato)

avviarsi. d'annunzio, v-3-213: quando un grande poeta volge la fronte verso

vol. VI Pag.388 - Da FRONTIERA a FRONTILE (6 risultati)

sua in venezia. varchi, v-822: quando marco agrippa, avendo fatto edificare il

un libro. magalotti, 9-1-123: quando credevo che fossero già stampati,.

, i-135: sogliono i magistrati gravi, quando vogliono fare qualche gran favore a qualche

pontano, 125: con deliberazione che quando li inimici se facessero forti in quelle frontere

mandarli più fanti. machiavelli, 181: quando il principe non ha buono esercito,

. berni, 59-6 (v-71): quando insieme s'incontran le schiere, /

vol. VI Pag.390 - Da FROSNA a FROTTATOIO (3 risultati)

frutti che tu sai divisare, e quando sono fronzuti è tanta la quantità,

/ ella latrava. poliziano, 2-22: quando guardo in giù, mi occorre agli

: nel boccaccio, la descrizione, quando sta per sé, in astratto e separata

vol. VI Pag.391 - Da FROTTEGGIANTE a FRUGACCHIARE (2 risultati)

paese. checchi, ii-1047: anche quando spacciava frottole... riusciva pur

ci riesce. lei è tutta un fru-fru quando fa da mangiare.

vol. VI Pag.392 - Da FRUGACCHINO a FRUGARE (6 risultati)

vuol far con gala: i perché quando un attende a frugacchiare, / su il

solleticare. d'annunzio, v-1-369: quando per gioco, al passo o da

vitto frugale. battista, vi-4-243: quando, per consolare e fame e sete,

una e l'altra vi toglie, quando voi non avete quello che lecito non è

censo in maggior frugalità securo, / quando giammai si vide / ovunque il giusto le

o. rucellai, 2-12-4-203: quando si dice che gallonio abbia cenato bene

vol. VI Pag.393 - Da FRUGARE a FRUGARE (2 risultati)

e all'uscita degli stabilimenti industriali, quando vi sia fondato sospetto di frodi o

rubargli il pugnale. tozzi, i-373: quando arrivava al dazio, lo facevano fermare