si mette intorno alle fosse sotterranee nelle quali si ripone il grano. s. palma
dirò che le lettere vostre son tali quali sono le altre cose vostre così
tintoria a certe sostanze chimiche, le quali si applicano sopra certi punti determinati delle
di cotali spini, fanno fori per li quali esce sospiri e lamenti dell'amme incarcerate
, due cani da beccaio, i quali si spelliccino co i morsi per la invidia
questi son simili alle bestie, le quali senza intermissione, sol che essi trovin che
si ritrovano ordinariamente in costoro, i quali van sempre per cucina ruminando o raodendo qualche
, viii-98: tutti i colon, ne'quali entra molto acido, come il rosso
sono il secondo elemento cartesiano, le quali rotando anch'esse come le altre e
del sangue e del siero, i quali restano privi del loro moto, perciò
acciò che appresso a'detrattori, li quali sempre mi rodono, non sia accalognato.
non siete buoni cittadini voi, li quali vi rodete lo sangue de la povera gente
conosciamo questi diversi gradi, per i quali passa la poesia, e ci ripieghiamo sulle
f) iù ampi cortili, ne'quali overo si facevano quattro portici di uguale
le teste sole rimangono di fuori. li quali acciò che più lungamente durino alla pena
l'ulivo], il rodimento delle quali molto lo dannifica. oliva, i-3-534:
): la vista delle spose alle quali si dava questo titolo nel senso più ovvio
altri avvenimenti fortuiti della navigazione, le quali furono nel mediterraneo generalmente osservate. 4
plinio], 14-3: quelle viti le quali ancora non abbiamo raconte ciò è regia
piccoli rami della pianta del balsamo, i quali hanno odore e sapore aromatico. così
nella nostra età sappiamo noi quanti e quali nella nostra città e altrove in rivolgimento degli
116: tutte le carte le quali [il notaio] farà per lo detto
farà per lo detto ospitale e le quali perterrano ad esso ospitale sia tenuto de
cittadini che costituivano il senato, ai quali veniva richiesto di esprimere il proprio parere
la sottoscrizione de'sette testimoni, li quali devono essere maschi, persone libere,
favore della moglie e della figlia, le quali sono già entrate legalmente in possesso.
ricevevano in un paniere le tavolette sulle quali i cittadini usavano scrivere i loro suffragi
preci o vogliamo dire le rogazioni, le quali son chiamate da'nostri (seguendo in
nulla potessero operare nelle case avanti le quali passavano le processioni delle rogazioni. tommaseo
si veggono certe pustule maggiori, le quali in fine si suppurano e da lor esce
della pianta ed è causata da parassiti quali batteri e funghi (e ha particolare
morante, 2-80: chi sa mai quali segreti importanti teneva in quella sua borsetta
le sedie giudiciali della corte, le quali si chiamavano 'rostri', gliene fu fatto,
maxime alcuni lapilli gemanti aut precipue porfiriti quali nascono in africa. marchetti, 5-202
introdotto fra noi dai francesi presso i quali porta il nome di 'roulette'.
in sé trentotto caselline, due delle quali segnate con zeri, l'uno rosso,
.. le mote delle 'rolline', sulle quali puntano i giocatori. =
d'oro sette e mego, de'quali danari mi mandò a calerotto panno romangnolo
tradizionalmente attribuiti gli abitanti di roma, quali la spontaneità e la schiettezza spinte sino alla
paladini di francia,... le quali nar razioni per nome aggettivo
per cercarvi i suoi amici tedeschi, dai quali era adorato, e per portarli in
stare in 18 vasi, ciascuno de'quali è di tenuta di quasi sette moggia romanesche
che faceva carte alla romanesca, le quali io tutte conoscevo di fuori. 10
due e trecento, 132: coloro e quali vorranno essere alpostucto participi di questa perdonala
e gli invasori, a favore dei quali ebbero luogo frequenti espropri di terre;
. berchet, 1-98: il riprodurre tal quali le forme poetiche degli antichi non piaceva
, all'esasperato soggettivismo, altirrazionalismo, quali sono presenti nella letteratura romantica. -anche
sognare amori e passioni, avventure e trionfi quali nessun'altra donna vantar poteva. piovene
la lor etimologia vienno da'romani, li quali quella signoriarono. berchet, 108:
erano... piene di avvenimenti i quali... preparavano gradatamente la decadenza
aver- ria incurto tanta periculi, li quali so'facti romanzi a la gente che
italiana, spagnuola o francese, le quali ebbero loro origine e nascimento dall'antico
sognare amon e passioni... quali nessun'altra donna vantar poteva. v.
sì fatti poemi di romanzatoli, i quali si veggono fondati in soggetto favoloso il
b. croce, iii-14-115: le quali ultime situazioni specificano il romanzesco nella forma
alla vita rustica e semplice. le quali ultime situazioni specificano il romanzesco nella forma
2-51: non puoi nemmeno supporre a quali straordinari e romanzeschi estremi essa (l'
alle donne e piu alle donzelle, le quali ora in germania si piccano di sentimento
sofismi! vi ha degli uomini romanzeschi i quali, sentendo di non poter essere felici
, ma de'più romanzeschi, co'quali move contrasto un villaggio biancheggiante giù in
tuttavia 'lingua di romanzo', appo i quali i primi poeti furono romanzieri.
semplificò nella incondite favelle romanze, dalle quali si svolsero poi le moderne lingue dell'italia
'lingua di romanzo', appo i quali i primi poeti furono romanzieri.
, s'andasse a dormire. de'quali chi v'andò e chi, vinto dalla
troia non averria incurto tanta periculi, li quali so'facti romanzi a la gente che
trattano finte materie di cavalieri, i quali essi chiamano erranti. onde si veggono
... diriso in tre libri ne'quali della poesia e della vita dell'ariosto
lungo leggere degli amorosi romanzi, de'quali è oggidì inondata la terra, divenuta così
malgrado dilettandola ed appassionandola per cose le quali ella vede tuttogiomo avvenire intorno a sé.
lucca e de'suoi ciptadini, li quali vogliono ben vivere. -opera storica
'romanze') cavallereschi od istorici, ne'quali principalmente risuonano le lodi del cid campeador
fuggir le lepri e i conigli, i quali accom- pagnorono quel rombazzo ancora eglino nel
caso di guerra coll'inghilterra, dei quali avevano i confederati tanto rombazzo fatto e
, praticato nelle parti delle bordature nelle quali si manifestano dei nodi di legname marciti,
, cioè gli alvei o i vasi ne'quali le pecchie fanno li lor fiari.
iii-83: 'rombi': sorta di stromenti de'quali si servivano i sileni ed i satiri
, rombo e mezo rombo, le quali tutte fasciature rappresentano la effigie d'una lettera
nimbi, le solee e li passali, quali diffiriscono da li rumbi in lo sito
è a fascie ed a risquadri, ne'quali non vi è alcun grandi ripe
lapazio... salvatico, i quali alcuni chiamano oxalide, prossimo a quello
non ha che le foglie radicali, le quali allora mostrano bene la figura di chitarra
vidi in faccia apparire un romitaggio, quali avevano i monaci dell'egitto chiamati padri
4-25: queste cose sono quelle le quali io comando che osserviate voi, che
quelle selvatichezze de'paesaggi vostri, tra li quali è vostra unica cosetta al mondo quel
, 19-20: l'un de li quali [pozzi], ancor non è molt'
alessandri, lii-13-m: li compagni, li quali aveano tolta una bottega affitto contigua a
più ballerini in un momento ma, quali erano in effetto, divenuti scimmioni, ruppero
fulmineri fo roti e deruinadi, li quali no potè esser arsi del inimisi. zanobi
cellini, 1-50 (130): le quali lettere rotte, io fui domandato per
è rivestito di integumenti completi, i quali rompe soltanto quando germoglia. tommaseo [
faccia si dolgono le malie, dietro le quali seguono due ministri alzando la scala per
forbici i capelli d'oro, de'quali hanno infinita gloria le donne per esser
primitività. torti, xix-4-882: i quali [critici], disgustati dalla rugginosità
l'arme rugginose, / e tornate eran quali eran davanti, / belle, leggiadre
ne l'oro incassato dagli avaroni, i quali le ficcò in pugno con dirle:
più tosto rugginosi e fracidi denti, de'quali il numero in molte parti si vede
de'denti [dell'invidia], i quali mentre più si puliscono nel lacerare,
, 6-59: que'vocaboli, i quali sono da'suoi censori stimati forse 1
imitatori di tali anticaglie sì rugginose, quali a dì nostri sono stati uomini dottissimi stampando
dell'italia insulare e settentrionale: delle quali ultime possiam dire, che per l'
tra l'effeminatezza de'sibariti, i quali nelle vostre foglie spicciolate assonnandosi, chiudevan
la stanca mia vita s appoggia, quali io gli vidi a l'ombra d'un
col cuore e con la lingua, li quali giaceano supini nella detta rena e sopra
supini nella detta rena e sopra li quali pioveva rugiada d'asprissimo fuoco. mattioli
fatti nelle argenterie del lotto, le quali io credevo che si avessero a smaltire
b. davanzati, i-169: le quali cose tiberio prese civilmente allora, ma
. varchi, 3-77: quegli i quali, avendo udito alcuna cosa, vi pensano
e che roine e che pruni / e quali spine! dante, inf.,
cosa essere più pericolosa delle signorie nelle quali, per essere insidiate da molti,
tribolazione che affligga i santi: i quali tuttavia anche nel dolore della mina eterna
sono andati e vanno in roina, li quali, se non fossero ingannati da ciò
posti in superna felicitate, per li quali li fanno subitamente dare a mina e
putti? che male fanno essi? quali mine o quali oltraggi apportano giamai, se
male fanno essi? quali mine o quali oltraggi apportano giamai, se non fu
consegue che le comunanze civili, le quali dimorano in istato contrario alla più parte
molti e molti altri ancor, de'quali i nomi / involse il tempo entro
come macigni addosso ai compagni, i quali accolgono quella valanga con uno scoppio d'
loro vane e fallace contenzione, le quali spesso in mezo al corso o prima
. essendo delle due difficoltà sopra le quali era alloggiato il dubbio che si faceva
di costui furono in palazzo, le quali, distrutto e minato l'edificio e confiscato
a suggestione de'loro ministri, i quali volevano impedirne l'osservanza, fornirono di
sui liberati spazi case più grandi: le quali i loro figli e nipoti troveranno ugualmente
generale e li capi francesi, contro quali avevano passate doglianze grandissime alla corte,
andò sobrio a minare la republica, le quali parole [di catone uticense] a
, professando il sollievo de popoli a'quali tenevano tante obligazioni, non potevano inclinare
banda, se a que'peccatori, i quali tu minerai, signore, io ho
meno. tortora, i-308: alle quali voci fu pur chi rispose che la
272: non mancarono degli invidi, i quali, sicome biasimarono il pisani, che
aveva trovato il rullino delle fotografie nelle quali il maniaco aveva ripreso le varie fasi della
'rocchetti'..., ognuno dei quali ha il suo numero, fuorché uno
allenamento, formato da cilindri mobili sui quali poggiano le ruote della bicicletta, che
formati con paste speciali... i quali servono per distribuire l'inchiostro da stampa
scritture. varchi, 3-77: quegli i quali, avendo udito alcuna cosa, vi
ad salute di sé da tutti coloro a'quali parla l'apostolo. = voce dotta
ricoperto di buoi e di giovenchi, i quali giacevano presso le illustri mine di antichi
immondi. bembo, 5-100: con quali arti lui, che per molte vecchie e
le più funeste e lugubri, nelle quali mi compiaceva non poco, e me le
: le bestie ruminatrici... le quali hanno un ventre apposta per questo affare
un centinaio di piccole cavità alrintemo delle quali si accumulano le riserve liquide secrete dai
di lupi e di diversi animali, li quali la detta circe di uomini aveva fatto
, facevano star desti tutti coloro ai quali erano sospetto l'armi franzesi in quelle
un infinito numero di donne: / alle quali spuntando i fazzoletti / ne rubava gli
compagnevole con gli altri fanciulli, de'quali egli era il capo e la
leopardi, i-1084: le teorie delle quali i romantici han fatto tanto romore a'
. gozzi, i-4-150: quegli ateniesi def quali si fa tanto romore erano ancìressi,
fuoco pennace. idem, viii-1-167: le quali cose e altre molte, cosi successivamente
a rumore. cesarotti, 1-xxv-204: quali furono... le costui ciance che
del comune e nuovi elettori succedettero, i quali levarono un gran rumore contro quella decisione
due amici comuni ed amorevoli, i quali con quiete e senza rumori e con
in francia le turbolenze domestiche per le quali riusciva quella corona impotente a provedere ai conveniente
ruolo de'nostri podestà, alcuni de'quali sono di modena o reggio. beccaria,
, avessero completato il prescritto periodo quali im piegati non assunti definitivamente
dalla cancelleria o dalla segreteria e nei quali sono segnati, in ordine cronologico, le
però va diviso in due notamenti separati ai quali si danno i nomi seguenti: 'ruolo
di humiers sforzato da'todeschi, li quali rumoreggiavano per le paghe e molto travaglio
costruite per modo che le razze le quali sostengono i quarti, tagliate a forma
costituita da due piste circolari fra le quali sono disposti diversi elementi eccentrici, premuti
dal medesimo ctesibio, col moto delle quali egli dava il moto a figurette, a
altri ordigni, a far girare i quali essa macchina è stabilita. talora la ruota
ad angolo': quelle i denti delle quali non sono sul piano della ruota.
: ponderando le quattro maniere con le quali fin qui si son misurate l'ore e
che servono a sospendere alcuni secchi, i quali, 'rando su queste caviglie,
costituita da tubi disposti radialmente, dai quali fuoriesce un getto d'acqua che provoca
appresso sono due colonne, sopra le quali furono poste le rote per martirizzare santa
non tanto con gli esempi pittorici nei quali spanzotti fu meno versato...,
espressi in giorni) allo scadere dei quali ciascuno degli utenti di un corso d'acqua
occupano l'intervallo..., le quali soglion esser di legno...
il nemico di quelle commodità per le quali potesse offendere la città, vietandogli ancora
in numerosi paesi asiatici e africani, quali pakistan, sri lanka, nepal,
popola zioni rurali contro le quali parigi a buon diritto protesta si perpetuerebbero
popoli cacciatori che agli agricoli, i quali avranno osservati meglio i fenomeni delle cose
fo studio delle leggi, secondo le quali questa particolare industria, al pari delle
sottospecie dell'asia sudorientale, fra le quali la rusa unicolor o cervus unicolor,
d'alte montagne, ne'ruscei delle quali si discemevano le grana dell'oro. tasso
, xii-5-224: queste sono le carte dalle quali a larghi ruscelli è colato nel 'vocabolario'
due ganci legati da due canapetti, i quali riuniti insieme dalla parte superiore per mezzo
, tanti di que'ruspi, de'quali non aveva forse mai visto più d'uno
le acque di fiumi e di laghi dalle quali talora esce per incantare e trarre
sono ancora nel mondo vaste correnti politiche le quali auspichino... un tale crollo
dèe il deliberare... in quali casi tomi espediente vintroduzione di nuovi strumenti
quelli di cui elli parla: le quali due cagioni rusticamente stanno, a far dire
primamente venne da li pastori mamorati, li quali, sì come omeni rustici e grossi
molti e delicati e piacevoli luoghi, i quali oltre alla naturale consuetudine allettano qualche volta
fosse soccorso a certi poveri, li quali degli altri libri maggiore e migliore sufficiente
che gli antichi addomandavano 'rusticane', le quali non riescono poi punto differenti dah'ordinarie
: perché adesso e'ducati dieci, quali mandate, sono superflui e fuori d'ogni
prima. moravia, vera, quali erano in passato i contadini, un rifugio
divisione che delimitano gli estesi orti dei quali è ricca ancor oggi questa estrema zona
restano... le pastorali, le quali con -sgarbato, villano (un
che de'monti e de'colli: a'quali i pastori spesso con rustica semplicità pongono
importa feudi impropri e corrotti, li quali hanno più tosto natura di beni allodiali
i primi vassalli rustici, dopo i quali vennero i feudi nobili. -podere
stante la distinzione di quelle servitù le quali abbiano la causa continua e le altre
la causa continua e le altre le quali abbiano la causa discontinua. romagnosi,
una specie de rustici, nel petto de'quali spunta tutti i sui strali il dio
, con foghe grosserie e carnose, le quali nascono più insieme da un solo ramuscello
, come quelli dell'iperico, dai quali nascono alcuni bottoni quadrangolari, come quasi
quadrangolari, come quasi di evonimo, nei quali è dentro un seme picciolo e nero
certi bottoni in cima... nei quali è dentro il seme triangolare, rossigno
, nelle terre secche, nelle terre quali sono nella generalità quelle delle nostre colline
or quinci or quindi, per le quali il nero pelago, siccome se bollisse
: antichi popoli del lazio, de'quali ardea era la capitale. carducci,
imagini mi si destavano ruvidamente scolpite e quali le ritrovai poi descritte allorché più anni
.. di colpi maestri, le quali vedute da lontano fanno bellissimo effetto, che
abbinali ora coloro per iscusato, i quali io offendessi con la ruvidezza del mio
., 2-1 (1-iv-98): le quali cose udendo il giudice del podestà,
giuocano a tirar con le ruzzole, le quali si veggono, uscite che son della
a ciascun dei giudici, nell'una delle quali sarà scritto un gran 't', che
questa lettera in tutte quelle voci nelle quali si dovrebbe usare la 'z'avanti
del messico, la più nota delle quali è la sabadilla offìcinarum, pianta erbacea
ventina di specie, la più nota delle quali, 'sabal palmetto', e diffusa
, 1-45 (i-539): molti i quali vogliono essere creduti e detti gentiluomini per
prima l'eresia de iudei, le quali sono queste, primo giudei che sono
ottenuti per impasto con un legante, quali malte, calcestruzzi, ecc.).
, per la quantità dei fiumi a'quali dà ricetto e che menan seco quantità di
metri di lato, dentro dal chiuso de'quali il capriccio della sabbia, che il
di graffiar nel sabbione alcuni rigagni pei quali l'acqua penetrava entro terra. monelli
immensi dell'atlante. pascoli, 807: quali altre vie, per ghiacci o per
370: l'acque di fonti, le quali escon fuori di luoghi sabbiosi, arenosi
podi cefalobranchiati, e affinissimi alle anfitriti colle quali vengon spesso scambiati. le sabelle aderiscono
. a. c., secondo le quali esse appaiono unite in uno stato federativo
tedeschi, requisizioni di viveri, rastrellamenti ai quali era sfuggito per miracolo, atti di
.. gli incalliti sabotatori, ai quali si erano uniti con nostro rammarico alcuni
specie parassite di animali e dell'uomo sui quali inducono forme di tigne e di dermatomicosi
in due parti eguali, una delle quali si fece lungamente bollire sopra la terra
momentanei ribassi dei valori saccariferi, pei quali ai temuti pregiudizi nella distillazione si aggiunsero
: è il complesso delle operazioni colle quali si fa la determinazione mediante il saccarimetro
specie di persone dette saccaroli, le quali fanno quelle che nelle altre provincie si
trovare nella maggior parte delle donne, alle quali >arendo d'intendere assai, diventano insopportabili
altri sacenti, importuni e noiosi, i quali non peccano già d'ignoranza, ma
sono avvenute ne'tempi trapassati, ne'quali berta filava? baretti, 2-60: io
donna lascia in balia dell'altra e de'quali intendono purgare così la prosa come la
proti ne'ragionamenti o ne'negozi ne'quali intervengono essi vecchi. -bene saccente
carissimo, certi saccentoni a credenza, i quali, fac- cendo il 'coram vobis'a
solenni saccentoni del secolo decimottavo, i quali hanno scritto sulla lingua nostra, e
carica, con quella saccenteria dei signori ai quali pare spesso un gran merito il non
d'improvviso un drappello di sicari, i quali, manomettendo certi istorici vecchi di onorata
legati in capo di una cordicella, coi quali i nostri fattori il carnevale soglion sacchettare
li fiori [del serpillo]: li quali posti dentro uno saccheto e scaldato nella
piene di libri, ne runa de le quali è un sacchetto con trentasei scudi di
salsicce sacchetti lunghi di cuoio, i quali, riempiti di polvere ed accesi a
quattro mezze lune, in una delle quali però restarono morti circa 150 fanti del
cienza sciocca di qualche sacciuti, i quali non finiscono mai di rinfacciare senza profitto
sacchi appo 'l gonfaloniere erano posti, ne'quali questa cotale ragione era messa. novellino
arenosi, allotta i sacchi, i quali senza altra utilitade seco l'oste porta,
costui, rendu- tele quelle grazie le quali poteva maggiori del beneficio da lei ricevuto
sono due sacchi a pelo, dai quali si affacciano, incorniciate dal passamontagna, due
p. vizani, 1-1-131: coloro a'quali fu dato il carico di riscuotere quel
patologica. leonardo, 2-493: le quali pietre [i calcoli] eran durissime
. varchi, 3-58: di coloro i quali (come si dice) confessano il
che pochi sono i grani, i quali senza male semenze si vendano nel mercato
e dilatabili nelle quali penetra il vento che le mantiene gonfie
contrafece con veste di manipolari, gli quali oggi chiamiamo saccardi o saccomanni o veramente
nuovi testi fiorentini, 258: de'quali danari si conperoe uno sacone per lo
negherete essere costoro beniamini impauriti, a'quali la coppa d'oro della perfezione cristiana
altre vir tuose, le quali, o che non avessero di più o
nella fronte. sannazaro, iv-56: li quali [uccelli] dinanzi a noi
queste cose in seguendo io mo- strerrò quali e quante sia la possanza sacierdotale e delle
similmente avvisarono doversi ordinar ministri, li quali fossero sacri e, da ogni altra mondana
gli altri uomini, reverendi: gli quali appellarono 'sacerdoti'. livio volgar.,
quei suoi sacerdoti d'egitto, i quali s'avilupparono un pezzo con dir mille
tu e li tuoi amici, i quali abitano manzi a te, però che sono
chiesa di cristo, lasciate e benefici e quali giustamente non potete tenere, lasciate le
pompe e vostri conviti e desinari e quali fate tanto splendidamente. bandello, 1-6
fedeli e celebrare il culto divino, quali ven sacerdoti del nuovo testamento. ibidem
dei beni temporali solo per quei fini ai quali tali beni possono essere destinati d'accordo
l'altra poi sono i sacerdoti, i quali sono intenti a fare i sagrifizi e
non già li benefizi, la dispensazione dei quali apparteneva solo al re.
esuli, benché le muse, delle quali si vantano sacerdoti, lo siano. ghislanzoni
, cioè levi e giuda: de'quali l'uno fu padre del sacerdozio, cioè
nella discordia tra le due supremazie per le quali si rifranse su 'l mondo barbaro la
. f. cambi, xxvti-3-67: le quali [orazioni] avendo saputo lodare la
da oggetti o da azioni, mediante i quali, con l'impetrazione della chiesa stessa
marciare anche le chiese calviniste, le quali ormai non temono più l'eccessiva '
e disceme tutti i peccati, i quali si debbono tutti distinta- mente dire,
volevano esporre per sacramentare gl'infetti i quali abitavano separati. p. e. gherardi
del sec. xvi, secondo le quali l'eucaristia non conteneva realmente il corpo
molto perseguitate dalla maestà cesarea, da'quali pure dipende il numero di sette
mio nome che scomunicasse tutti coloro i quali, o con malìe o con veleni o
lasciar l'uso de'santi sacramenti: de'quali prego iddio che mi conceda la grazia
tutti gli altri, per ricevere i quali occorre essere in stato di grazia e
è manifestato alli suoi santi. alli quali dio volle fare manifeste le divizie della
una. -con riferimento a giuramenti nei quali l'espressione verbale è accompagnata da un
con sacramenti alla loro obbedienza quegli li quali non vi si sarebbono potuti con forza costri-
gentili uomini prodi di roma con gli quali fece congiura incontro a'sanatori di roma
deh vera arcana santa prowidenzia, / quali e quante debb'io rendervi grazie? /
delle parrocchie e de'frati fra i quali san gioseffo è moderno per edificio, ma
quei signori dell'« antologia » con i quali io non ho abbastanza entratura. ma
de'fogli miei su'calibi, i quali non sono ancora, no, a
arrighetto, 242: o sacrate compagnie le quali maculano le sante sedie! o santi
sedie! o santi templi celesti, i quali fanno di sé mercato! buti,
degne di ragionare dinanzi alla divinità, nelle quali le si porgessero sacrate lusinghe. aretino
, tirato da bianchi cavalli, a'quali era dietro un cavallo di smisurata andezza
femmine si commettevano. e coloro i quali non fussero stati consenzienti a simile bruttura
, così egli a certe cadenze dalle quali, sperava trarre chi sa quali effetti,
cadenze dalle quali, sperava trarre chi sa quali effetti, sacrificava magari anche il senso
, 1-xxxiv-225: eroi del cristianesimo i quali sacrificarono piaceri e vita all'acquisto dei
la compassione di quelli al riposo de'quali mi sono sagrificato sarà una stilla di balsamo
veritade, imperciò che quelle cose le quali avevi promesso per li profeti, adempiesti
? vale a distruggere i peccati. e quali? tutti ipeccati mortali onde se'confesso
gran dispiacere a'cavalieri poloni, i quali per innanzi mai avevano veduto nell'abitazione
e fece guerra contro i latini, i quali intino a quel dì non aveano provate
per le attività della comunità, quali la caccia, la pesca, l'agricoltura
allato a un tempio de'pagani, li quali facevano allora loro sagrificio, ed
sembianze degli eroi del cristianesimo, i quali sacrificarono piaceri e vita all'acquisto dei
la generazione sua sanctità dei re, li quali intra le genti resplendono molto, e
, i-81: vi furono ancora certi i quali consigliavano che si dovesse rinovare un modo
nome degli uni e degli altri, i quali commetteranno infiniti sacrilegi ed assassinamenti.
e dalla generale venerazione o verso i quali si è tenuti a deferenza, gratitudine
così pervicaci e ostinati... i quali, temendo di commetter sacrilegio contro la
disse ridendo agli amici suoi, li quali con lui erano: « vedete voi
. se ne leggono alcuni per li quali si depongono vescovi, preti e diaconi
appellarsi dalla storia profana i personaggi i quali co'loro propi nomi appella la lingua santa
luoghi santi di gerusalemme, ciascuna delle quali ricorda un episodio della vita di cristo
dispostone qua e là certe non so quali figure nella lor setta sagre,..
facevano... fosse grandissime nebe quali a centinaia si mettevano i sopravegnenti.
fabriche sacre e profane, molte debe quali formò di suo disegno. muratori,
insieme i libri della sacra legge, quali per rispetto di detti mori si erano smarriti
allegri, 126: o felici coloro i quali nacquono e vissono in quei secoli,
età ed in quelle stagioni, nelle quali la veneranda poesia agiatamente si riposò nelle
specie di girifalconi chiamati sacri, i quali nell'avidità della preda, nella celerità
dicesi che i corpi morti, li quali si mettono in questa pietra, si consu
plebe avesse i suoi magistrati sacrosanti, i quali avessero podestà di porgerle aiuto contra i
altezza si divide in due ventri, dei quali si composero due muscoli distinti coi nomi
. llui i sa- ducei, i quali dicono che non è resurrezione. ottimo,
nomina prima l'eresia de'iudei, le quali sono queste: primo giudei che sono
e mezzi saraffi d'oro, i quali chiamano azar; èwi un'altra qualità
argento, che loro chiamano sadi, de quali vale xx uno saraffo e io uno
dire, e genero del re, dai quali e da altri satrapi assistenti fu interrogato
d'ignobili e sacrileghe stregonerie, le quali sono abilmente raggruppate intorno all'antica storia
due saette avvelenate, l'una delle quali passò quincio, l'altra valerio da parte
, trovammo un'imboscata d'arabi, li quali, armati di lance e saette,
.. orci eran varie saette / quali ad odiar quali ad amare elette. monti
eran varie saette / quali ad odiar quali ad amare elette. monti, i-338:
pietà e dall'affetto materno, le quali erano tutte saette acutissime all'animo del
di qua moglie e figli, ai quali è attaccatissimo, perché anch'io conosco
: questo re significa tutti coloro i quali il demonio fedisce della saetta dell'odio.
di tuoni, pioggia e infinite saette le quali amazzarono assai spagnoli. sanudo, 3-2
detti e quelli delle fronti, dei quali in questa se ne sono fatti tre.
l'aquila et il delfino, dopo i quali e la saetta. tasso, 8-2-411
molestia a così valorosi cavalieri, ai quali il peggio che potessimo fare era ferire con
attorniò il campo d'apollonio: 1 quali saettarono il popolo di ionata dalla mattina
machine furono la lor salute, dalle quali eranosaettate l'armi nella folta de'nemici.
furono... dei giovanetti i quali, grazie a saccuno, poterono illudersi di
quelli che gli rimangono indietro: i quali tutti saettano in lui, che riguardano
spagna, d'africa... a'quali diede la legge. saettato2, agg
noi alcuni destri e forti diventati, quali prima erano deboli e disadatti, e alcuni
, saltatori, lanciatoli, saettatori, quali prima a tutte queste cose erano rozzissimi
ostana e con più altri, i quali del campo erano fuggiti co. llui,
e fecero castella di legname, sopra li quali era gente armata con saettime. testi
e molto temerariamente gli inimici: da'quali raccolti valorosamente..., erano
udire i sagacissimi suoi discorsi, dai quali restano confuse tutte quelle che de la
44: i cani, le narici dei quali sono così sagaci e sì percettibili d'
dalla sua persona innumerabili servigi, de'quali la memoria egli conservava sì salda e
il giudicare di quelle cose ne le quali s'adopera la prudenzia. parini,
grande sagacitate soggiogoe quelli di scizia, i quali prima nonne erano mai stati vinti.
piante diverse sorti di liquori, de'quali si chiamano alcuni gomme, alcuni ragie
di battaglie, mitiche e civili, alle quali era avvezza, e parla di virtù
presentate allo stesso concorso, le quali... si distinguono per fatti numerosi
tutti quasi sono di acqua, oltre i quali sono in potosi altri trenta ingegni da
., 11-20: tutte le cose le quali si se- minan nella state richieggon terra
egli dipinge nelle seguenti riflessioni, le quali al primo non si ponno certamente applicare.
die 15 di febraio anno 1315, i quali diedi in un cavalo saginato..
bellissimo di tal qualità di opere, colle quali gli scrittori italiani potrebbero rendersi di profitto
e gran maestri e signori, ai quali veniva agli orecchi questa lascivia sì rara
nel rassomigliare i lacedemoni a'tavernieri i quali, avendo dato a saggio a'greci
al saggio e vedere se si tengono quali al martello e quali eziandio alla coppella.
se si tengono quali al martello e quali eziandio alla coppella. vico, 4-i-808
saggi diconsi gli esami pubblici ne'quali lo scolaro e il maestro e chi
né false o illusorie ragioni, le quali non mi verrebbero a ogni modo punto
grande la perizia di quello spartitore e quali istruzioni potesse avere, ma sono assicurato
. ordinamenti fiorentini, 1-373: le quali ghirlande e cerchielli... si
di l. 153. 150, le quali al saggio medio di l. 65,
sia rimandato alle mie prose: nelle quali, fossero esse narrative o saggistiche o
oggi usano quei della cina, i quali per arnesi portan in seno lor cesoie e
si voglion comperare i buoi, i quali..., imperocché non sono ancora
con le foglie prima triangolari, le quali a poco a poco poi diventano sagittali.
li loro re cum dui caporali, li quali fu deliberato dovessino essere sagitati il dì
di quattro mote falcate e camelli, li quali essi chiamano dromedi, sopra li quali
quali essi chiamano dromedi, sopra li quali sedevano sagittari arabi, i quali avevano
li quali sedevano sagittari arabi, i quali avevano spade sottili e lunghe quattro cubiti.
adopraranno di quei grossi bastoni, li quali siano insoliti e sproporzionati all'uso su-
e lo portò ad antonio correa, il quali li fece troncar il capo; che
del medesimo tante linee rette, dentro le quali resti compreso il soggetto in altezza,
: quelle sagome 0 calibri, sopra i quali fussero notati i mametri delle palle di
da'cannonieri diverse linee, lungo le quali sono segnati i diametri delle palle di
i diametri delle palle di ferro colle quali si caricano i cannoni, relativamente al
, 23-192: forami tenebrosi in fondo ai quali non sorprenderebbe di intrawedere la sagoma massiccia
tegnuda de anfore tre in suxo con li quali i voglia condur vin a veniexia siano
placasse la dea di tali sacre delle quali si vergognerebbe e terrebbe offesa ogni donna
gli fece di molti figliuoli dei quali io ne conosco dui, uno
e suore de l'ospitale, le quali fussero passate di questa vita per tutto l'
associeremo anche noi con que'popoli i quali non avendo che più dare a que'lupi
contro le ingiurie di quei litteratissimi sacrestani i quali dimenticano avere io, con la 'figlia
noi chiamiamo di sagrì e loro same delle quali ranno le guaine alle loro arme.
atteggiamenti graziosi sono li saguini, de'quali se ne ritrovano molti nelle case de'
soldi xij..., li quali denari diedi a cordino suo figlio che.
poi per le saie rovescie / alle quali se manca il lor riposo, / di
caramusali, saiche e vascelli tondi con li quali sogliono portar li soccorsi grandi nel regno
sneriacee, comprendente numerose specie delle quali la più nota è la violetta africana (
saione, ciò vestimenti cussi chiamati, quali erano facti alla franciosa... secundo
di belle e pompose imprese, delle quali rilucevano i cavalieri,... perciò
: égli ancora certi veroni, li quali vanno dalla sala grande alle dette camere
grande alle dette camere, uno dei quali glie n'è che è braccia venti e
acute, liscie, tenaci, le quali, seccate e serbate, poi all'uopo
gli stranieri, non ostante i rigori co'quali da'padri o dalle madri son trattenute
, e particolarmente i grilli, con quali accresce la naturai salacità. lucini,
palestina, pigliandolo da'turchi, de'quali essendo allora capo saladino, fu perciò dato
: altre sono le saline materiali nelle quali si fabrica il sale, et
et altre sono le salare, le quali consistono nella facoltà di vendere e distribuire
: qui ariamo delle salamandre acquatiche, quali sono assai analoghe alle lucertole, a'
: questi animali hanno sei branchie, le quali sono radicate tre per ogni banda,
sono molti dottori de ban- cacci quali dicono che queste salamandrevole galere non
servivano per tenere il fucile, verso le quali nutrivano un vecchio odio distruttore..
voltate le spalle verso gli agareni, li quali erano loro nemici mortali. foscolo,
: le sue dita corte e salaminose sulle quali scintillavano anelli barbarici, si avvinghiarono e
proprie idee in campi e argomenti nei quali non si ha competenza; ostentare saccenteria.
vero: ché le donne le quali perdono mezza giornata allo specchio, vi stanno
e di acqua e cenere, de1 quali non si paga; overo è la
, di pesci e di latticini: i quali salandosi e facendosene grandissime provisioni, se
genovesi, et un suo nipote, i quali con grandissimi pianti furono portati in chioza
tagliare il naso e le orecchie, quali poi faceva sallare e conservare in uno
popolose e civili, in molte de le quali ci sono collegi per scolari ove sono
, fosse altro che falso trovato: de'quali tanti avrebbe fatti di quanti fosse stato
conseguenze che ne derivano, una delle quali è l'accumulazione capitalista. b.
iv-559: i lavoratori delle campagne, i quali non avevano per vivere altro che l'
una parte de'salari giornalieri, sui quali era fondata tutta la loro sussistenza.
nella città..., e quali e quanti dì li conviene stare a sindacato
sopra li salari delle scritture, le quali... fanno... li
, sempre pensa di fare cose le quali siano utile e onore dello edificio.
e bere ed erbe assai, per le quali furare eran venuti. s.
guevara], ii-28: tutti quelli ai quali scrivi il lor salario, ne'libri
e i persiani, lii-13-451: alli quali poi o fu dato salario perpetuo o entrate
. v. quirini, lii-1-12: dai quali abitatori quattro cose continuamente per lor vivere
, femy, mac-nab o jules jouy i quali tra l'8o e il * 90
specialmente bene con gli americani, ai quali bibi la purée le faceva pagare abbastanza
carne conservata (conservazione mediante salazione) quali prosciutti e salumerie in genere; effettua
salamoia o il cospargere di sale alimenti quali carne, pesce, formaggio, ecc.
di fetonte] trasmutate in salci delli quali è gran copia sopra al fiume del
. altri poi sono più fermi, dei quali si fanno a ceste alla grossa per
calze sempre sulle ginocchia stracciate, le quali sempre con cordelle o salciuoli ower ginistre
, 1-v-82: anche dai campi, i quali nell'invemo in certa guisa riposano lasciandoli
12-7-481: le molte torri, per le quali questa terra [san gimignano] si
non ho voluto che l'opere, le quali stanno saldamente nel detto tempio, non
in kalende dicenbre nel cinquantasei, i quali ponemo a sua ragione, ke saldano
in quel momento di saldare non so quali partite ai suoi affittaiuoli. piovene,
: ogni mese deggano quelli frati, li quali terrano ragione nelle dette contrade, saldare
l'escite nel libro o ver libri nelli quali le predette cose scriverano.
salderà e rampollerà alcuni ramicelh, i quali innestati producono le ciliegie senza nocciolo.
, ecc.), per i quali è necessaria un'elevata potenza (uno
opere di oro o d'argento, nelle quali però non obsti la picciolezza, fossero
e la prontezza della memoria, alle quali acquistano fede quella vivacità di spirito così
grandissima quantità di perfettissime tele, le quali si vendono per tutta l'africa,
le sottili erbe e le minute, le quali massimamente dilettano il vedere. anonimo toscano
. m. fiorio, 106: le quali piastre con fila di ferro son legate
dante, inf., 14-33: quali alessandro in quelle parti calde / d'
che la notte, come quelli a'quali tanto è luce che ombra. cesarotti
abominava la sola ricordanza dei pericoli nei quali vedeva giovanni luigi precipitarsi. salvini,
marchese di auree suo fratello, i quali con molti altri giurarono di star saldi
cavalierati e commende senza obbligo, le quali si distribuissero per sua maestà a chi più
in un piede, il saldo delle quali in questa terra è cosa infinita.
romano, 1-113: li denari, li quali viengo dello focatico e della sale e
ducati 200, 000, gran parte de'quali si cavano dai sali e dalle pescagioni
quali corrono tacque, cotali qualitadi acquistando rite-
in natura alcune sorte di sali 1 quali, mescolati col ghiaccio, gli accrescono
sono tutti quanti di materia solubile, quali sono gli acidi, gli alcali e i
, argento vivo e acqua vite, quali sono necessari al lapis nostro, dagli
, cristallizzabili, i caratteri esterni delle quali corrispondevano cioè a quelli del sai marino
di queste signore sarebbero giudicati, per quali sono, e grati e pieni di sale
le piacevolezze e tutti e motti e quali fanno la vita allegra, z. buondelmonti
con un corruttore delle lettere italiane, delle quali egli è il sale.
nelle vivande, anzi quel calore per le quali sono vive tutte le cose. biasimisi
, 21-174: vi sono alcuni corpi ne'quali ar che si faccia maggior conserva di
nell'orlo di 12 denti, de'quali 6 alterni più corti e talvolta mancanti,
gli àuguri tra loro deputati, e quali con verghi di salico indovinano, ora componendoli
da altri della vii plebe, i quali non sapendo il diritto delle scritture, scrivevano
quelle posteriormente accordate con certi obblighi da'quali è originario il sistema feudale..
leggi romane si comprendono quelle acque le quali schizzano fuori da cannoncelli e fistole,
di marne, generalmente mioceniche, nelle quali sono incluse e interstratificate vaste amigdale di
e proverrebbe da formazioni speciali salifere, quali le siluriane, le devoniane, le
corpi particolari di bersaglieri... i quali in tempo di pace attendono principalmente a
di selvaggi in certe catapecchie davanti alle quali... d'estate le saline,
sostanze organiche nelle acque minerali, e quali combinazioni formino colle sostanze saline delle medesime
cesi] stabilire alcune leggi, le quali fossero perpetue e im tamente
mutabili in ciascun tempo, e nelle quali si comprendesse -di sale. in
essere, scolture antiche, fra quali distinguonsi quattro statue co rar
il suolo. bide e colle quali si fa la corda fine per lavori piu
dell'animo di quelli cittadini, i quali preposti ad uno esercito, saliva la
prigionieri presi al nemico a 131 dei quali 5 ufficiali. passo / possibile
si fa buona solamente da quei asiani li quali, quando loro vien in mani qualche
scale di qua e di là: le quali poi si veggono saliscendere di continuo
ne'villaggi: e i sassi, de'quali era la piazza salistrata, furono l'
e si snoda fra due muriccioli dai quali si scorge l'interno dei cortili e
a fronte una moltitudine di francesi da'quali poteva esser facilmente accerchiato, scavò trasversalmente,
. de le merci... le quali fus- seno in salita e le quali
quali fus- seno in salita e le quali in menimare me dimanderà, la verità
per le sole voci di salita, le quali sono le più proprie per unire ed
quello de 'salitori'o imbalsamatori, de'quali uno guidava la fessura per le interiora
boccamazza, i-1-389: segni a volere elegere quali cani maschi son più legieri a correre
che quelle stesse glandule salivali, delle quali favellano cotesti signori, sono quelle stesse
che bevono continua- mente acqua, alte quali poca saliva occorre per la digestione.
i cocchi? vengan preti, / i quali a dio ne raccomandin palme! buonarroti
, 1-49 (i-570): conoscendo quali le forze mie siano, dubito assai che
sua nel letto et alveo di quelli nei quali corrono che nel suo. di castro
a viver morendo amante impara. / o quali furo e quanti i dolci baci.
1350; restano 25. 650, da'quali levando ancora l'ultima figura..
e torti a guisa delle cantelle con le quali si fanno i barbazzati dei cavalli,
salmastraie del nostro lit- torale, le quali seguitano a essere incoltivabili malgrado le colmate
12-4-207: ivi sono alcune vigne le quali provano bene, ma il vino non riesce
. e come altri simiglianti, i quali mai non si conformarono ai riti di
al devoto salmeggiare de'maroniti, i quali, secondo il costume della primitiva chiesa
sco, che sono i toni psicologici sui quali il talento toscano ama distendersi e svagarsi
salmista. magri, 102: con le quali parole il regio salmista ci significa la
vuole che le cantilene de'salmi, le quali computavansi tra le sacre cerimonie al divino
150 nel 'libro dei salmi'dei quali 6o sarebbero opera di re david; tradotti
e 142 del 'libro dei salmi', i quali, incentrati sul tema del pentimento per
macinato sulle spalle della fondiaria, le quali non sono poi alla fine del salmo
, che facevasi da'cherici lettori i quali l'uno all'altro sottentravano. tommaseo
di uomini incappucciati e salmodianti, i quali con alte e fumose torce in mano
enterobatteriacee comprendente circa 400 sierotipi, dei quali press'a poco una dozzina sono responsabili
sm. plur. i dinasti etiopici i quali, secondo la leggenda cantata nel poema
quelle virtù eroiche da palcoscenico, delle quali ella si era promesso in premio.
o tre signore della società parigina, le quali mantengono in vita la tradizione dei salotti
; tronco alle due estremità, una delle quali è termi nata da un
ad aborti; può avere gravi conseguenze quali peritoniti, sterilità, dolori pelvici; è
, 16-iv-360: diversi sono i gargherismi i quali si possono mettere in opera, molto
molto migliori di quegli nella composizione de'quali entra il salprunèlla. cestoni, 85:
con numerose deformazioni per etimologia popolare, quali sdlipuga (cicerone), solipugna (festo
di sodio, idrocarburi e gas quali l'acido carbonico, l'azoto
: specie di piccoli vulcani, i quali non vomitano se non fango o fanghiglia
a spigolistra donna non si conviene, le quali più le parole pesan che'fatti e
i francesi, loro inventori, con i quali rompono e porte e ponti e pallizate
salsicce sacchetti lunghi di cuoio, i quali, riempiti di polvere ed accesi a tempo
., 2-25: questi luoghi, i quali hanno molta salsùggine, son di molta
: ha molte acque minerali, fra le quali le più pregiate sono quelle di montecchio
, 5-100: con la venuta delle quali [navi] rinviliò talmente la vittovaglia
dell'onestà,... i quali fanno ogni sorta d'esecuzione tanto civile quanto
di mollare la preda, chi sa quali saltafossi avrebbe fatto. 4.
quattro bocche di grossezza, i quali tiravano di mira quanto fa un sagro
altri vari sàltamenti o balzi, i quali, computato il tempo e 'l viaggio,
raccorre i quattrini, la musica de'quali più lor gradiva. salvini, 24-347
m'ha dato le forbici, le quali per la sua novità han fatto saltar me
, che restano malissimo soddisfatti, i quali, se si suscitasse qualche nuovo partito
del velluto, saltavamo su le poesie delle quali si compiace il signor gualandi. muratori
mura circa sessanta uomini di montepulciano i quali parte ne furono morti e parte se
. agostino volgar., 1-3-157: delle quali [teologie dei gentili] l'una
e dotto ordine de'predicatori, i quali cominciarono ad annunziare più frequentemente al popolo
a differenza d'altre epidemie, le quali si generano e saltano fuori spontaneamente nei
saltavano su bambini di firenze, dai quali avevo inteso la prima volta certe parole
men distrae le mente degli uditori i quali, prevenendo quei salti, attendono al numero
, 11: le lire 400, le quali si pagano ogni anno dall'istesso contado
dall'istesso contado per i saltan, i quali sono ministri dell'officio di danno dato
di engerano e di andacker harlebeccani, i quali furono i primi signori, prefetti e
e in diversi piani verticali, e sulle quali saltano o si posano gli uccelli
alcuni destri e forti diventati, quali prima erano deboli e disadatti, e
dori, saltatori, lanciatoli, saettatori, quali prima a tutte queste cose erano
male che in quei tempi, nei quali massimamente l'uomo debe andare a udire 1
: sezione degli insetti ortotteri, i quali hanno le gambe posteriori molto più robuste e
certi motti e accenti loro, i quali, saltellando da una bocca all'altra,
vari ed efficaci movimenti d'affetto de'quali i salmi sparsi ovunque sono e ripieni
, le ricopiavo d'in sul libro tali quali. 4. in senso generico
credendosi torre certi veli piegati, li quali in capo portano e chiamangli il salterò,
fuggivan, salendo trovaro, / alle quali esse e i can dieron l'assalto
che suscitò in me onde innumerevoli, quali nell'acqua del bacino talora il salto
nel rodano e nel danubio, i quali per tanto non impediscono la navigazione e spezialmente
e temperanza non intese abbastanza da coloro 1 quali, giudicando oggi delle più importanti fra
ammirato, 1-i-75: in ciascuna delle quali cose sono poco degni di scusa,
è il numero degli sciochi, i quali credon dopo la morte in questo secolo vivere
terzo verso il suo parlare, de'quali rompimenti o salti del discorso abbiam veduti
e non pruova alcuno di quegli affanni a'quali è sottoposto costì più d'uno.
: così fanno i santi uomini i quali, desiderando le cose celestiali, prima
quei medesimi gradi di tardità per i quali ella passò nell'andare in su, ma
begli occhi l'assalto, / ne'quali amore e la mia morte alberga, /
gli preseppi e tanti giovincelli spingevono, gli quali aoppo tolto lo beere, de coma
ciascuno dei due ritti graduati lungo i quali scor rono i sostegni dell'
salubrità di quell'acque, de le quali mirabilissimi effetti ogni volta che ordinatamente si
vista dalle mie 'sessioni', senza le quali niuno l'avrebbe lette...
[tommaseo]: le porte, le quali erano prima mosse dalla turba de'salutanti
a'frati predicatori e minori, i quali, per speziale privilegio del papa e della
129: veramente beati quei giorni ne'quali fu dato agli uomini così salutare e
, salutati i vicini monti, i quali d'alberi copiosi conobbero, e'piani atti
sulle sartie a questo oggetto, i quali, ad ogni grido che fanno insieme,
città e così le quatro gallere, le quali da ogni banda erano salutate da bombarde
] arri- voreno due brigantini, i quali ci comincioreno a salutare cum artigliarie;
mai di coraggio... ecco in quali modi l'autorità opera efficacemente e salutarmente
iii-236: 1 dieci apostoli, a'quali apparì con le porte serrate, come
questa salutazione de l'angelo, le quali parole, che sono tre, ci è
tempo ad alcune sue possessioni, le quali fuora di roma avea. settembrini [
cavalieri e soldati un cento, li quali scaramucciarono sì gagliarda- mente...
machine furono la lor salute, dalle quali erano saettate l'armi nella folta de'nemici
, 1-8: o giovani, i quali avete la vela della barca della vaga mente
diritta, che non adimandi cose le quali non ti sieno a sa
confortare de'sacramenti de la chiesa, li quali fanno bisogno ad salute dell'anime.
che questo è segno che le cose le quali sono sotto il diafragma sono salutevoli e
frati o vero quanti vorrà, li quali eleggano l'ospiclalieri e priore e co-
iustizia..., proveggano, li quali possano perfettamente e salutevilmente adempiere li comandamenti
2-422: acciò che quelle cose, le quali sono trovate salutevolmente per difensione del populo
chiesa]. nardi, i-60: le quali tutte cose... in gran
il giovane, 2-89: per le quali parole si dimostra quanto alla conservazione della
i confessori ignoranti e semplici, i quali non intendono le infirmitadi, né non
son pure alcune opere, fra le quali a s. luca una s. élena
soldati, quanto a'cavalli, ne'quali avanzi abbondantissimamente a quegli quanto s'appartiene
s'incontrò in assaissimi filosofi, i quali erano insieme discesi del falero, luogo
2-274: in nome degl'italiani, ai quali è vietata la libertà del linguaggio,
con rocche, muraglie e soldati, i quali obligano i naviganti al saluto ed al
di ventidue mila saluti d'oro, i quali s'obligarono pagare, lasciando per sicurtà
: scelse sei tiratori provati, fra i quali un parente suo nel tiro espertissimo e
sopra le franchizie e salvocondotti, li quali si dànno in simili porti, sogliono cader
pellegrine e non più usate, le quali, quantunque mfino a qui non abbian
, iii-301: peggio fanno altri, i quali, figurandosi di portar seco un'infallibile
fino alle sottobarbe della grue, le quali servono ad impedire che i marinari trovantisi
debia e possa pilliare le bestie le quali dessero danno nel suo lavorio e redùcare
211: che tutti i nobili, i quali erano partiti da siena da 9 mesi
avrai volte o lasciate l'arme per le quali l'uomo è ifeso, si
in fra 'nemici, fra 'quali, come esso per avventura disiderava, fu
, si ragiona delle beffe, le quali o per amore o per salvamento di loro
xiii-15 (172): per le quali cose manifestamente appare che i giudici di
vie non si possono invenire, colle quali trae l'umana generazione a salvamento.
denanti a sé alquanti baroni, h quali erano li maiuri de luzoin- borgo e
alterazioni prodigiosi effetti ne nascono, da'quali la magica catena de'mali si forma
incorrere nella fama di quelli vizi sanza quali e'possa difficilmente salvare lo stato.
andar doveano feceno le croci con le quali si segnavano. della casa, 1-16:
pittura non molto grandi, uno de'quali... è oggi nella salvaròba di
che fosse stato il tesoro, i quali avevano trovati aperti nella camera salvaròbba del
salvataggio della siderurgia, ma vuole sapere quali siano state le cagioni della perdita del
stati recuperati 35 naufraghi, tra i quali il comandante. si daranno, appena possibile
salvato, non si potrebbe dire con quali applausi e benedizioni fosse accompagnato il drappello
: i farmaci essenziali, tra i quali bisogna distinguere i farmaci salva- vita.
, 4-2 (1-iv-367): li quali religiosi co'panni larghi e lunghi e co'
critica) non amavo, ma sui quali (specie su lucia) dici cose molto
, petrarca, boccaccio: fuor dei quali non è salvazione. papini, vi-30:
criconserva in certe glandolette globose, delle quali è risi sto col suo
: che ha tonalità cune delle quali alquanto comuni allo stato spon
dono i luoghi de * monti sopra li quali, contro il principal poneva le
venghino fuora due fanciulli, uno de'quali rapresenti la letizia, giovinetta vestita di
, viii-297: li ladri da strada, quali o di giorno o di notte
nostra fiducia troppo inerte, / fantasticate quali prede certe, / furon salve, non
non de'salvi, l'anime de'quali non ignorano alcuna cosa che si faccia
romano, 1-120: li vetturali, li quali portavano le some, lassavano le some
e salve. machiavelli, 14-i-354: le quali [lettere] non replicheremo altrimenti,
essere già fatte preda di coloro ai quali il padre commesso aveva l'eseguire del testamento
vorrebbe ella esser così gentile da significarmi quali predilige e quali ritiene per più caratteristiche
così gentile da significarmi quali predilige e quali ritiene per più caratteristiche? salvo poi il
de luca, 1-14-1-369: quelli li quali ottengono di essere ammessi a quest'abito
avea in quattro chiese costà, fra'quali era l'uno della chiesa della cannuccia.
in certe particelle del canto, le quali vogliono poi essere considerate da per
lei certe cosette per rima, le quali non è mio intendimento di scrivere qui
il cassis di quel valentuomo, i quali di continuo in faccia vostra, in botteca
sagrifiati tori, overo sugi de rovere, quali sotto gli lor sacerdoti, nel principio
sacri- ciò per gli altri, dai quali non si aspettano gratitudine alcuna.
, e incontrossi in latroni, li quali spogliaronlo e ferironlo e andorono via e lassoronlo
degli ebrei, come nota tertulliano, i quali tenevano in venerazione e in superstizioso culto
'caratteri samaritani': caratteri ebraici co'quali erano scritti i libri del pentateuco e
delicati e ricchi sulle carni, ai quali sovrappose il sanbenito, veste lugubre dipinta
stati castigati dall'officio dell'inquisizione, le quali restano per eterna infamia di quelli che
, 2-2: le antiche machine, le quali all'espugnazione servivano,...
bianchi, i bra- mangieri, de'quali ella faceva non altre corpacciate che facciano
2-4: sono ancora alcune piante le quali hanno quasi tutta la sostanzia piena di
sambuco è di due specie, delle quali n'è uno che cresce in albero
, è sterminio delle mosche, le quali possono essere discacciate anche di casa con
ad alcuni punti della costa presso i quali il 'veniero'non potrebbe ormeggiare, e
i più indegni, e quelli de'quali anche ogni cannuccia e sambuco promulga finfamia
primieri a de- traere a quelli de'quali rimbomba per tutto della riputazione la tromba
risposero agli ambasciatori de'sami, li quali aveano ragionato prolissamente, che si erano
del sam- miniatese, la decima de'quali fu conceduta in appalto a quella comunità
tè, piena di gorgogli, dai quali ogni tanto saliva uno strido sommesso.
iudicato sanissimamente fatto certi casi amorosi, li quali go novellamente in parole sciolte tessuti,
giuseppe flavio volgar., i-3: e'quali [storici], oltre a quello
in quattro parti, gialletti, ai quali segue poi il frutto simile a quello
., vii-605: queste acque, le quali discendono alli tumuli della sabbia orientale,
volgar.], 5-11: i quali ben furono significati nell'evangelio per que'dieci
ritrovarono altri della istessa farina: 1 quali non ancora sanati, anzi maggiormente inaspiriti
: che a'liberi dal nodo, quali erano i nobili, s'agguagliassero nella
evirato. gucci, cxxxi-270: alle quali donne tengono servigiali giovani sanati, ch'
molto spesso irregolarità di atti, delle quali si domanda al re la dispensa, detta
177-40: subito ebbe due lavoratori, li quali, come che fosse da sera,
ne truova di tre spezie, delle quali tiene il principato quello che gialleggia e
e dei francescani in particolare, dei quali simboleggia la povertà. confraternita di giovanetti
ignoranti, imitatori degli arabi, i quali in sua lingua la chiamano sandarax e
oro, quasi stelle in cielo, le quali quanto sono di maggiore numero, tanto
3509: tre coperti con le sue castre quali sono sopra li sandoni per temrvi sotto
, e dei muli di cinquemila, li quali servono per portare padiglioni, sanduchi,
cospiravano nelle società secrete, contro le quali si ordinavano anche secretamente i sanfedisti.
in settecento vinti sangiaccati, a ciascuno de'quali è assegnato il proprio comandante, il
croazia in quatro parti, tre delle quali subdivisero a modo loro in altrettanti sangia
gli estinti e gli prigionieri, tra'quali molti sangiacchi. baretti, 3-249:
vene, e fra questi alcuni determinarono quali fossero le vene che sanguificassero. campailla
mente alle chiese consecrate a dio, nelle quali si mini strano continuo li
ne furono fatti osservare quattordici, de'quali eccone i nomi, con ordine della
pure alcuni più di sangue freddo, i quali stavano osservando con molto piacere, che
petrarca] ottimamente alle immagini, delle quali le tre canzoni abbondano e sono innestate
in rezasco, 1008]: delitti de'quali... quando fussero veri e
nelle regioni di esso regno, nelle quali pochi signori hanno giurisdizione di far sangue,
nei tribunali a comporre cause gravissime, quali sono specialmente quelle di sangue per via
machiavelli, 1-i-26: e principati de'quali si ha memoria si truovano governati in dua
per uno principe e per baroni, li quali, non per grazia del signore,
da cascina o da vico; / co'quali c'imparentiamo. pasquinate romane, 298
feudali ed enfiteutiche e simili, le quali si facciano per sé ed eredi del
e'principati sono o ereditari, de'quali el sangue del loro signore ne sia suto
di prelati residenti in corte, i quali tutti sono del consiglio secreto di sua
occhi meno perspicaci dei nostri pescatori, i quali perciò chiamano cotesta conchiglia sangue di turco
genti che aveva a bordo, le quali unite ai marinari s'impadronirono della città
non potè negare alli amici; de'quali molti furono serviti de ^ danari del comune
il grado di ibridazione dei sanguemisti, i quali venivano distinti con nomi particolari,.
nella città delle sanguettole alcuni topi 1 quali faceano mercanzia di fichi secchi e teneano
vene, e fra questi alcuni determinarono quali fossero le vene che sanguificassero. proverbi
della separazione del latte, sopra delle quali il ronsseo fonda il suo raziocinio, sono
la vampa. abriani, 1-117: quali in volto ti miro orrende ecclissi, /
, che vibravi auree faville? / quali, in vece di rai, sanguigne
restano... tre centinaia, le quali ci dànno la larghezza del sesto
beatrice con quelle vestimenta sanguigne co le quali apparve prima a li occhi miei. g
comete e'latini crinite le stelle le quali sono spaventevoli per loro sanguigni crini.
come quelli delle trombe, intorno ai quali in ritonda figura escono le frondi simili
ugurgieri, 44: i petti de'quali [serpenti], rizzati fra ronde
torri tutte ardenti, in cima alle quali vedeansi orribil furie crinite di serpenti ed
cinque frutti ricavava dal suo capitale, quali intendendo per centesime, tornava a 60
ad alcuni amici comunicai, nessuno de'quali giudicò esser quest'opera una satira così
forastieri ch'erano in corte, i quali succhiavano colle loro arti a guisa di
doverlo ora versare nelle tedesche, che quali affamate sanguisughe stanno loro di dietro attaccatissimi
stata liberata da simili sanguisuche, le quali, quando sentono il terren tenero,
alla situazione di quelle troppe imprese le quali sono diventate sanguisughe dell'erario pubblico.
ad un tratto gli occupi, i quali con la cultura sanifichino la terra e con
e disoneste, e i conforti delle quali conducono chi l'ascolta non a sanità di
sanità dell'anima rimangono certe reliquie le quali con questi doni felicemente si evacuano e
cinque nello spedale della pazzia, i quali, svogliati di cibi sanitosi, appetivano
soto il gram roy de franza, quali vilani non obstante fussenno soto questi signori,
resto perfettamente sannazzariane in peggio, le quali recitate alludevano o adulavano ad amori vivi
: le antiche lingue d'italia, delle quali ora per la prima volta compariscono unitamente
allevano e nodriscono in quelle campagne e dalle quali si ritraggono agnelli e formaggi per la
sano documento e ammaestramento alle donzelle, quali debbano essere ogn'una di esse, dico
rammentar debbo non gli orrori, dei quali la più onesta e sana parte della società
. de luca, 1-241: ne'quali [religiosi] si dice di mancare il
dice agostino, sono eretici quelli li quali pertinacemente difendono quelle cose che malamente fanno
, li magistri di errore, li quali sentendo separatamente della chiesa sono, e
alcuni giovani di grande ingegno, i quali poi divennero ardenti avversari del socialismo violento
lo più alle cure famigliali, nelle quali visse sempre mai santamente. manolesso, 3
lo stesso di quelle sacre comunità le quali... non si può negare che
gli altri santi e li vergini, li quali feciono li miracoli e che parlavano a
e principi e santificati suoi, alli quali iddio commise l'operazione de'suoi miracoli
dal senso dell'impurità, tali e quali come i non-santi (e intendo i non
sacerdoti sono la causa, delle mani de'quali escono li sacramenti; e la santificazione
visitata da numerosi nostri citadini, li quali summamente la laudarono de costumi reverendi,
ma giacché i miei pittori, a'quali ne avevo dato l'incumbenza,..
al desinare (salve le domeniche nelle quali appanva qualche fetta dell'unico maiale ingrassato
. michiel, lii-4-355: espedito dai quali offici (i quali mi condussero fino
lii-4-355: espedito dai quali offici (i quali mi condussero fino al giorno di tutti
di santa maria chiamati frati godenti, i quali facevano professione di difender le vedove e
soto il gram roy de franza, quali vilani, non obstante fussenno soto
degli oliandoli, 3- 152: quali rettori e consoli così electi incontanente iveritto
, ricevete i nostri sacrifici, li quali sì come a protettori e a guidatori delle
pellegrinaggio da tutti i santi luoghi li quali nel regno di puglia sono. idem,
queste son parole sante, e sulle quali siam tutti d'accordo. ojetti, iii-88
capacità di sopportazione delle persone con le quali si ha a che fare.
astuzie dei suoi avversari, 1 quali non sapevano più a che santo
sindicare e proporre nuove riforme, le quali fatte che sono, sono essi e'primi
9-37: altri non pigliano moglie, i quali oggi con propia voce sono chiamati giogui
lasciato insultare da due giornali cattolici i quali lo avevano chiamato pomo- grafo e corruttore
stata fatta, li determinarono ad uscire, quali dalle porte e quali dalle finestre del
ad uscire, quali dalle porte e quali dalle finestre del santuario delle leggi.
documenti degli esami parziali sostenuti, i quali non sono ancora sanzionati dalla definitiva laurea
di ammenda dovrebbero applicarsi a coloro ai quali il passaporto, se chiesto, non
molto meno i giudici ecclesiastici, li quali si suppongono di tanta integrità che si
tragedia è un'azione operata da uomini i quali denno dalla madre natura avere sortiti caratteri
quelli della casa di guisa, de'quali non avevano in quel regno nimici maggiori
(68): certe donne, le quali adunate s'erano dilettandosi l'una ne
praga, 4-14: so di alcuni i quali di quel po'si acconten
: quilli che no sae létere o i quali no pò avere lo dito officio diga
tengono l'amorose fiamme nascose, le quali quanto più di forza abbian che le palesi
romano, 1-55: tre cavalieri, li quali erano sopranamente a cavallo, fuoro li
donzielli dello re alfonzo, uomini li quali sapevano la contrada. storia di tobia
senza esagerare due milioni d'inglesi i quali o muoiono di fame 0 vivono oggi
, 38 (669): molti i quali credevan forse che dovesse avere i capelli
e fermiamo che i capitani nuovi, i quali saranno li tempi chiamati, debbiano,
il più i mercantanti sanno fare, per quali ragioni la nostra [religione] era
. 62. -non sapere che, quali pesci pigliare o prendere: v.
: de le donne tue, de le quali tu hai sospetto, rimira più tosto
l'uno de'sette sapientissimi, de'quali è detto di sopra: li quali,
de'quali è detto di sopra: li quali, avegna che fossero riputati così sapientissimi
. vico, 4-i-920: i fisici de'quali fu principe talete milesio, uno de'
probabilmente erano lavori di scuola, sui quali il maestro posò la mano sapiente.
sapienza è delle cose divine, le quali trascendono la natura delle cose inferiori;
comanda a tutte le discipline, dalle quali s'apprendono tutte le scienze e l'arti
sono la 'speculativa'e la 'pratica', le quali si possono distinguere ugualmente nella sapienza soprannaturale
e coordinate con lo studio, mediante le quali una persona (o, anche,
sapienza e delle arti a'popoli de'quali siamo oggi gli oppressori. leopardi, iii-313
di che fanno professione que'magi i quali appo voi dimorano accioché io potessi vedere
dell'intelletto e della volontà, pe'quali solo... esiste il bene assoluto
furono le due mammelle con l'umor delle quali si diede a pascere queu'anime infanti
grazzini, 6-232: tutti quegli i quali sono voluti procedere nelle cose divine con
sempreverdi e rampicanti, di alcune delle quali si usano i frutti, mentre altre
profumi e agenti antibatterici; grassi, nei quali viene aggiunta una piccola quantità di acidi
nostri e del sapone, la foglia de'quali si somiglia alquanto a quella delli felci
corteccie (quillaia), alle quali dà le sue qualità irritanti,
fodore, colore e sapore, i quali si convengono a catuno, la significazion della
rassegna nella mia fantasia i ricordi coi quali ero riuscito a comporre il sapore della
molte altre simili di quell'opera, le quali, essendo da altri state raccolte insieme
ma bastino i pochi esposti, a'quali solo aggiungerò quel che rispose ad uno
spirito, discemono fra li sogni, li quali vengono per illusione del nimico, e
sonetti similmente le rendo grazie: i quali m'han tanto ripieno l'animo e
una strana antipatia per li pedanti, de'quali abbonda e abbonderà sempre la nostra città
forma di filamenti a piccoli tubi, i quali, mediante la putrefazione, si rompono
è pieno di saputelli di quindici anni ai quali puzzano tutte le cose non nate e
e della speranza degli accusatori. i quali, avvegnaché per sottiglianza d'ingegno o
baretti, 6-306: questi saputoni i quali non cercano mai di sapere le cose
, tenebrosa, son detti sarabaìti; li quali, in nulla regola provati per esperienzia
serve a quelle altre danze, le quali si vogliono posatamente e con maggiori gravità
gighe, correnti, ecc., quali chiamerà poi fughe, canoni, contrappunti
fino al vespro insegnando ai putti, i quali, partiti che sono i 'talisman',
e però sono trovate queste, le quali gli antichi chiamavano cateratte, le quali
quali gli antichi chiamavano cateratte, le quali calandosi escludono i nemici e salvano gli
pali aguzzi verso il basso, ai quali sono inchiodate cinque traverse; nel mezzo
filioli bruccardi cu la lor parte, le quali erano facte prima ke 'l comune si
lectere al papa e ambasciadori, nelle quali si conteneva ch'elli rifiutava tucte le
. b. croce, ii-2-164: ai quali tre pregiudizi, e più strettamente alla
atto fariano come folli cultori, i quali tutte quante l'altre stagioni dell'anno
nel caso di que'frutti, ne'quali essa è abbondante, molle e sugosa,
e da'volgari porro fico, delle quali alcune sono salubri ed alcune maligne e
latreille a scapito del genere 'acarus', le quali sembrano la principal cagione delle malattie cutanee
piccoli aracnidi dell'ordine degli acaridi i quali vivono nei meandri scavati in tessuti di
: nelle semplici ferite del capo nelle quali anco quando le loro labbia sono distanti,
chiamata anco e sardio e sardone, i quali nomi gliele diedero i sardi, ne
anco e sardio e sardóne: i quali nomi gliele diedero i sardi, ne la
, 6-212: per gli pertugi, li quali erano nel coperchio, misero lance lunghissime
coperchio, misero lance lunghissime, le quali essi chiamano salisse. equicola, 67
tutto il nervo de macedoni, i quali chiamavano sarissofori, come il fondamento del
dicevano sarmati di europa, e i quali uniti insieme con altre nazioni di dalmazia e
altro modo di far barbate, le quali si fanno su per le pergole e
, ma solo de'sarmenti, i quali dice esser simili al cinamomo. pascoli,
? et cum quale veha, cum quali geruli et sarraco, cum quali rutuli violentato
, cum quali geruli et sarraco, cum quali rutuli violentato fusse tanta et tale vastitate
zelo per utile de'popoli, a quali veniva restituita in buona valuta la cattiva
in due rami, all'estremità de'quali è raccomandata la rete delle tartane,
rimasto due o tre pile, sopra le quali da uno suo, il quale in
un cavo nelle puleggie, per le quali passa, in senso inverso all'azione che
cucia... alcuna delle veste le quali di sopra portare è vietato.
altra certa sorte d'uccelli, li quali se chiamano saru e cantano meglio che
sia asilo a parecchi sassà: i quali nessun cacciatore, per esperto che sia
molo. viviani, 1-42: i quali servissero come di guida a quei pignoni
da lui hanno il nome, i quali, appunto perché tra i sassi albergano,
della maggior parte delle piante, le quali sono riposte e crescono dentro la terra
un muro di duecento piedi, de'quali cento n'erano ordinati e posti a
constantinopoli im prexon con do turchi, quali erano per monede, et uno zudeo per
di convertire in prosa quelle commedie alle quali conosco mal convenire il verso e che
da questi maravigliosi sassi antichi cose per le quali l'arte mia divenghi degna dipingere le
ne conta 33. 000 circa, dei quali la metà son contadini dei 'sassi'.
alte cime isolate dagli appennini, le quali altro non sono che enormi massi di
cime di certe alpi isolate, le quali non sono più che un masso di
luoghi ove fumo cavati quei grandi sassi de'quali si fecero le piramide presso a memphi
particelle di vari colori, de le quali le maggiori rossegiano, altre sono cristalline
sasso. boccaccio, viii-3-38: delle quali cosa possiamo al nostro proposito raccogliere sotto
ture in sassi e pataffi, li quali se ponevano nelle locora famose dove demoravano
, i-2-199: quanto a coloro i quali si affaticano a voltare il sasso di
levar tutti i piccoli sassoli, i quali in qualche modo suppliscono alla mancanza della
oppresse da questi pestiferi cappelletti, i quali, mentre che crucciano gli altri, come
, i-256: uno di quegli esseri ai quali si ama, per onore dell'umanità
, gl'insegnamenti crudeli a mezzo dei quali... l'austria si è
concesse avere sateliti e guardatoli della persona e'quali però nella terra non portassero aste,
mazze e arme corte, con le quali lui dipoi prese la rocca e la signoria
cavallo co'dardi in mano, i quali erano usati sempre di starli a tomo.
spedito 42 de'suoi satelliti, i quali operarono inutili uccisioni di quei pochi soldati
, lo slavo e l'albanese) nelle quali le consonanti sibilanti corrispondono alle gutturali delle
, coi piedi caprini, nudi, le quali condizioni si con- vegnono a la satira
femy, mac-nab o jules jouy i quali tra l'8o e il '90 rinnovarono in
partic. nella letteratura latina di autori quali orazio, persio, giovenale e,
, ebbero il nome d'istrioni, i quali non come prima alternavano d'improvviso versi
polluce e de'latini vitruvio, i quali scrivono che gli antichi divisero la poesia drammatica
eragli ancora quattro satiri dipinti, i quali ancora per la loro bellezza furono portati a
: conciò sia che dei poemi, li quali si chiamano animati, cioè apti a
o di giovenale, con quello de'quali quello di lucano non è in alcuna
di ghiottoni di ogni risma, ai quali, larvati deu'anonimo, non par vero
., 2-13: anche i luoghi a'quali discorre la terra di sopra da'monti
sopra da'monti ovvero le valli, le quali la belletta de'fiumi satolla è buona
le dilettazioni sensuali già note, le quali tutte ubbidiscono a'cenni suoi. siri
la copia de'diletti, per gli quali l'aveva prima aggradita: avendo però comodità
disfatti, tanto più cari: de'quali quando è ben satollo, ne ripone
1-iv-361: lasciando stare le proscrizioni, nelle quali mostrò più malo animo che lo stesso
regno in venti provincie e gubemazione le quali essi chiamano satrapie e a ciascheduna mandò
distesi fra casa e casa: i quali, saturando l'aria di elettricità, erano
: nei degiuni le vie per le quali diè passare il sperma son più aperte che
406: tempi caldi ed umidi, ne'quali spesso pochissimo evaporamento succede, perché l'
dissertazioni accademiche e concur- suali con le quali si pretendeva di dimostrare che il mondo
la vecchiezza di costoro miserabile, li quali dell'agricoltura si dilettavano? questa è la
e per l'abbondanza di tutte cose le quali alfa vita degli uomini ed al coltivamento
seguendo l'uso de'saturnali, ne'quali giorni l'aurea semplicità del regno di
, di ghiottoni di ogni risma, ai quali larvati dell'anonimo non par vero levarsi
per esempio, degli scipioni, nei quali solo dopo il 615 si incide una
ogni altra ottenere il principato; le quali molte vollero che fossero il sole, la
e lassi dalla sua fortuna e morbo, quali tu vedi nudi, sauciati, in
coda i maschi di lunghe penne, quali tengono diritte ristrette insieme. 2
è data da graminacee perenni, le quali si distinguono in graminacee cespitose, alte
, son quelle gloriose e beatissime le quali vivendo seppono dare se medesime saviamente a'
barlaam e giosafatte, 4: « quali sono questi due nemici, che tu mi
legislatori e dei codici attuali, i quali hanno ricondotto il criterio positivo alla sua
di tutti si possono chiamar savi li quali ottimamente le scritture ai iddio conoscono et
, i princìpi savi e virtuosi con i quali ti ho conosciuta. y
nomina per fama: lo primo de li quali ebbe nome solon, lo secondo chilon
il roman des sept sayes), nelle quali la scena è trasportata a roma e
della milizia italiana, i-153: le quali confermazioni e nove concessioni li de- biano
mallevadori, due o più, i quali siano ed essere debbiano dell'arte e
le capitudini e savi eletti, li quali tossono del sesto nel quale dovrà essere fatta
man di elezzion,... i quali si chiamano savi sopra la promission del
[in rezasco, 1152]: i quali sieno et essere s'in- tendino savi
papa e di valentino: la fede de'quali quanto stimar si deva, a tutti
, benché se ritrovano alcuni savioli li quali, riputandosi più dotti e savi di
: quelle arti e quelle discipline, le quali ciascheduno saviuzzo ammira e desidera di sapere
chiari meritano eziandio quelle cose, le quali, o dette o fatte da loro,
fiori e d'erbe, ne ^ quali parea che avesse raunanze d'uomini imbiaccati,
avesse raunanze d'uomini imbiaccati, dei quali fiori la maravigliosa soavezza saziava.
avere rispetto a se medesimi, li quali la piena licenzia di potere far quello
: bene il sanno coloro all'intelletto de'quali, o nume, tu hai largito
la insaziabilità de'nostri disideri, li quali saziare né empiere non si possono.
, stimolato dagli interessi propri, i quali conosceva non potere saziare stando quieta italia
dato le cittadi grandi e ottime le quali tu non facesti né edificasti, case
ogni bene e di tutte le ricchezze le quali tu non edificasti, le cisterne dell'
edificasti, le cisterne dell'acqua le quali non cavasti, le vigne e li
, le vigne e li oliveti i quali tu non piantasti, e puo'ti manicare
soldano il quale ha xii figlioli, aelli quali ce n'è uno che si chiama
e degli onori di questo secolo, i quali tanto più c'invogliano quanto di quelli
. a. verri, ii-357: nelle quali spelonche voi trapassate le notti respirandovi aere
allo splendore di lampadi fumose non so quali sazievoli trattenimenti. carducci, iii-15-129:
ingrandire agli occhi de'lettori sazievoli de'quali bisogna oggi adulare i capricci e la fretta
i-89: vecchi..., e'quali nelle cose amatorie possono parere e sazi
il balio che amaramente piangevano, dai quali intese come tre mascherati avevano lucrezia sbadagliata
doglioso e da quelle cose con le quali pare o che si voglia impaurire colui
sbagliarono più volte i nomi degli autori dai quali reca vano esempi? d
questo: che almen gli esametri i quali precedono il poema non possono essere scritti
, salvo che i maschi, de'quali non si curava affatto, neanche in
reliquie di 'santa santo- rum', le quali la sua proposopea, secondo lo sbaiaffar suo
d'interrogazione e nello sbalestrare giudizi, dei quali non ho date, né il tempo
il mattino », 9-i-1987]: ma quali sono gli ideali dei giovani per una
credere che sei sballottata tra dio sa quali terribili contrasti. cassola, 2-217: sballottato
di quelle teste del mezzogiorno per le quali scrutare o creare il mistero è un
gli uccegli che beccano il seme: i quali, subito che l'hanno mangiato,
, i-112: vi sono certi animi i quali realmente credono che la massima felicità non
ad alicante,... ne'quali luoghi prendemmo terra e cercammo scampo.
il quale imita i piegamenti del corpo co'quali si schivano i dardi e le ferite
fogli. guerrazzi, n-ii-159: dalle quali notizie sbalza fuori una considerazione che parci
, 10-ii-207: convien qui considerare a quali sbalzi di fortuna sieno sottoposti non dirò solamente
risalto, allo sbalzo delle masse, quali a un dipresso sono raggiunti dallo scultore
sbalzi veli di neve in mezzo ai quali i cavalli e il carro di massimino si
melone, ma eziandio su'confortini, ne'quali avete fatto un profitto cotale che avete
un gran banda di moschettieri, i quali, avendo lasciato appressare il nimico a colpo
sbandati e incerti di se stessi, i quali, come una corrente che ha trovato
poco innanzi nemici de'romani, dai quali fu ricevuto graziosamente, perché la virtù
8-171: ho cuore e rettitudine, alle quali cose mantengo fede anche se non le
in possessioni..., le quali per l'avvenire saranno fatte sbandire per li
varchi, 18-2-440: i viniziani, i quali, come prudentissimi, ne tengono [
sono alla condizione dehe api, le quali, dopo essersene cavato il mele e la
ssapere malizia e ingnoranza, per le quali altressì schifare nef giudicamenti abbiali noi pensato
che vi sono i tempi opportuni nei quali, come voi dite, ella è utile
all'alfabeto della nostra favella mancare, quali torvene converrebbe? - alcuni di meraviglioso
mente di piccioli versi, la essenza de'quali sta nella leggiadria; e si debba
versi endecasillabi e dai poemi eroici, a'quali è consecrata la gravità della tuba.
è svizzera sa fare dei famosi pranzetti dai quali è sbandito il noioso marsala per l'
gli sbanditi e 'malfattori, i quali si raunavano sanza temere le
gravemente accusa le maritate donne, le quali, con medicine sbandite, macchiono la
scuole medesime, se non sapessimo a quali eccessi tragga l'ardore delle dispute e
purgate uscite dalla nostra accademia, dalle quali era sbandita ogni composizione che odorasse della
dante e alcuni pochi vecchi, i quali si servirono di 'approcciare', verbo oggidì
qui regnano parecchie costumanze, / le quali presso noi sono sbandite. -espunto
quello di monzone in lunigiana, ne'quali sarà permesso... il pescare e
, vero elemento de'spiriti gentili, quali non ponno aver sì lunga pazienzia di consumar
. molti fondi del patrimonio frumier, dei quali il dottor domenico fulgenzi cercava sbarazzarsi per
greccia minuta qua e là ed ai quali gli escursionisti si aggrappavano per aiutarsi un
fane condottiere di tutte dette genti: le quali essendo sbar cate, furono
sbarcarono su delle tavole poste sul greto dalle quali giun sero ad uno sbarcatoio in pietra
poco casti, e'giovani, e'quali da natura erano riposati, rimessi e
animo sbardellato, quando gli dii, quali certo ti superano di virtù e dignità,
sbarre e sopra le torri, le quali allora c'erano altissime, a combattere insieme
alle sbarre di esso ponte, le quali non potendo sostenere il gravissimo peso di
tutte le genealogie; i mezzi coi quali ciascuno diventò ricco, e può oggi scialare
nei consigli locali solo i partiti i quali abbiano ricevuto alle elezioni una percentuale di
faccia anteriore di un assegno, entro le quali può venire scritto il nome di una
sentinella della porta d'ogni santo, dalle quali restò illesa. muratori, 14-121:
viadana vi sbarrarono contro alcune cannonate, alle quali fu risposto con la finezza medesima,
parti, armi e insegne, le quali essi sempre portano nel cuore. chi
1 più sbasiti erano gli ebrei a'quali li portoghesi negavano di concedere quartiere,
canoni e ne'livelli o simili risposte le quali siano veramente reali, cioè dovute per
... nuovi modelli, secondo i quali accrebbe la chiesa di lunghezza e larghezza
licenziosa libertà di alcuni vescovi, li quali si sbassavano vilmente a giuocare con li
, 10-508: altri [dardi] de'quali / da l'elmo e da lo
navi lasciate in gal- lia, nelle quali era la gente da cavallo, pochi dì
cotesti da sorbire nei ditali e sui quali bisogna sbattere la bocca e fare una
...; i visconti, da'quali vinti... una volta sola
l'anno ducati dugento mila, dei quali si sbattono cinquanta mila pel mantenimento delle
con le brutte azzioni i suoi antichi i quali pretendevasi nobili. lubrano, 1-107:
e soprano (ma il basso con quali sbattimenti di voce, ahimè), contralto
: due cori, l'uno dei quali provoca l'altro a vicendevolmente fra di
o decezione dei dimoni per opera de'quali avvenne che una donna sbattuta di molte
buona fama e di gloria: i quali frattanto confusi a'tristi, creduti rei,
vien percossa da tutte l'altre le quali sono sbendate. buonarroti il giovane,
quei soldati v'era di molti ai quali uno sberleffo fatto coll'alabarda all'imma
varchi, 3-65: sono alcuni i quali credono che da questo verbo, e
, come credono gli incompetenti, i quali perciò la sberteggiano poi, dicendola inutile
esempio di convenire in piacevoli radunate, nelle quali se è vero che molto si parlasse
nievo, 1-vi-401: non voglio dire a quali atteggiamenti possa condurre un'imprudente sbevazzata di
pustole rosse, simili alle migliane, le quali... dalla mattina alla sera
o in altro modo neri, ai quali bisogna dar la cola in prima con destrezza
'ragout'di animelle di vitello, le quali siano state sbianchite bene nell'acqua.
o linee per mezzo di strumenti ottici quali livelli, traguardi, ecc.