totalmente incognite ai secoli passati, le quali equivagliono a più di mille eclissi lunari
altre cose, il racconto preciso delle quali sarebbe troppo tedioso. pallavicino, 10-i-231
che produce esattamente gli effetti per i quali è stato costruito (uno strumento,
accuse degl'inquieti miei sottoposti, i quali non mi odiano che perché sono preciso
alla fama di preclarissimi artefici, tra'quali risuona nicolò pussino pittore così celebre che
anniversario veramente molto preclare, e le quali, se rettamente fosfranco, 6-64:
leggi in quel regno, con le quali si sgombrarono tutti i vizi et essaltossi ogni
alcuni preclari nomi delli antiqui, li quali come sproni con emulazione incitassino alla virtù
nostre sono state e sono tali, quali voi altri letterati avete scritto e l'
alcune lustre e preclare, ne le quali la terra pone la durezza, l'
, serrate e precluse le riviere le quali volgarmente chiamano le nutrici del popolo parigino
per poco) civili, fanciulli ai quali il favoloso bestiario dell'infanzia è quasi
onde si concepono i sillogismi, i quali da'dialettici si chiamano precogniti, de'
da'dialettici si chiamano precogniti, de'quali chi piu abonda più facilemte sillogizza.
precognizione. romagnosi, 4- 504: quali sono, per parlare il linguaggio forense,
suo e veramente degno de'preconi li quali celebra de lui tutta la nostra istoria
quegl'italiani che non sono volgo, i quali avrebbero voluto consigliatamente eleggersi un re,
dall'invio delle lettere apostoliche con le quali è conferita al neoeletto l'istituzione canonica.
, 1-3-1-66: con la giustificazione de'quali ne segua la preconizzazione in publico concistoro,
persona del potoschi e del giaoblovischi, de'quali il re non restò interamente soddisfatto perché
secondo le opportunità, al preconoscimento delle quali non puole giungere nessuna prudenza per quanto
propone la materia al consiglio de'dodici, quali con la presenza del podestà spesso si
[cuore] e ne'precordi, le quali turbano il suo uso, come li
polipi, la dilatazione deltarteria aorta, le quali cagionano palpitazione di cuore e sincopi et
colle radici dei grandi vasi sanguigni le quali parti tutte insieme sogliono chiamarsi, in
negletta. periodici popolari, ii-203: quali sieno le intenzioni e il proposto dei
di questa terra di francia, nelle quali il marmorario sembra precorrere il lavoro dell'
di merito distinto, i nomi dei quali restarono con le loro ceneri seppelliti per
opera d'arte, il secondo dei quali avverrà solo dopo l'intervento d'una
a pubblicare 'cinque lettere ', le quali devono essere, per dir così,
lapo da castiglionchio, 119: delle quali prede i detti guelfi usciti di firenze
, siccome i nostri ragazzi, i quali a niente pensano più sottilmente che a'
., viii-602: di quelli i quali erano con timoteo e bacchide, che com-
facciano è quella degli schiavi, i quali vendono al mercato e fanno di loro come
dar in preda ai colonnelli, i quali potrebbon governar talmente i soldati a lor
le cose con gl'inglesi, i quali fecero preda di circa venti vascelli francesi fra
fece arrestare degl'innocenti gentiluomini sammarinesi i quali per le loro faccende si trovavano nella
non voler divenire preda di coloro i quali furono poi sovente i maggiori nemici della
in preda a'miei parenti, a'quali non può piacer cosa che mi piaccia,
in preda ad astratti furori. non dirò quali, non di questo mi son messo
per gli aquilotti, miei figli, a'quali non ogni cibo può darsi in età
cavriuolo e lo timido cerbio, i quali, indarno fuggendo, conducono seco il
che ci dovesse ristituire le bestie le quali ci avia predate. cronichetta volterrana, i-324
o con quattromila un- gheri, i quali di presente si misono a scorrere e a
la pratica delle nazioni d'europa le quali, nel tempo che coltarmi alla mano predano
, ne trarrò veleni potentissimi, coi quali a mia posta soglio io trasformarmi in
che sono di fuori e la carne de'quali el re assiro nella pentola accende;
1 meriti della giustizia, per li quali diè il suo profeta temporalmente nelle mani
accertandoli che non erano battezati, de'quali era fatta publica mercanzia, come se
sciocca sono colpevoli i papi, li quali si mutano i nomi come prima sono
. varchi, 23-104: coloro i quali pongono negli androni e per gli cortili
se manca il primo con figli, i quali però ottengono la porzione del padre,
, 9-x-201: accordansi due di loro a'quali rima son fatta strettamente bendare gli occhi
via roma, altri due: uno dei quali rimase sul predellino, in barba al
governo di que'aesi troiani, i quali rimarrebbero dopo la distruzione ella città e
congiunti per comunione delle sacramenta, li quali non saranno congiunti nella eterna compagnia de
eterna compagnia de li santi, li quali parte segreti e parte sono manifesti..
: vi sono certe anime predestinate alle quali tutto arride, tutto va a seconda.
aperta: chiamali alli gradi, per li quali si sale alla purgazione. varchi,
purgazione. varchi, 22-89: le quali cose nondimeno quello sguardo della previdenza,
altamente solleciti due prelati della gallie i quali, avvedutisi essere penetrata la conta- gione
organizzati, non diretti palesemente, 1 quali manifestano una frattura dell'unità sociale tra
conte tedesco nomato conte ricciardo, li quali devotissimi erano di dio; e neuno de'
luca, 174: la servitù, delle quali si discorre nel titolo presente, di
ho tenute alcune predicacele, le quali nrhan reso qualche soldo, e metà me
è si dice di più cose, le quali cose sono differenti tra sé di spezie
predicamenti d'aristotele cinque voci, le quali sono nominate predicabili, e sono genere,
solamente, ma d'otto, le quali sieno queste: genere, specie, comunità
in due serie, nell'una delle quali sono disposti secondo l'estensione de'loro
che coloro s'eleggevano a governare li quali appresso il popolo erano in maggior predicamento
predicamento della maggior parte de'fuorusciti i quali segretamente, ma non sì che non si
vaie uno de'dieci generi supremi a'quali si riducono tutte le cose. predicamenti
di predicaziome, ossia i modi nei quali un predicato può convenire a un soggetto
governo delle cose ai predicanti, 1 quali, essendo eretici, niente più esclamavano
, officiato da'canonaci protestanti, i quali ritengon le rendite antiche, e in vece
terra fece coprir di tappeti, i quali erano tutti lavorati a croci spessissime.
ebbe a sostenere con gl'istitutori, i quali, furtivamente e come per sorpresa,
i soliti capi d'accusa; sui quali a me conveniva scrollare le spalle ed
viii-153: tra le altre perverse opinioni de quali abonda il nostro secolo infelice, questa
agostino volgar., 1- 4-165: quali saranno futuri li corpi delli santi nella resur-
e predicate da'frati, fra le quali s'annoverano certe profezie d'un abate
. -con riferimento agli uccelli ai quali s. francesco rivolse una predica.
sono le parti della proposizione, nelle quali parti essa necessariamente si divide e si
proprietade [della vergine] / le quali non posso contare. / or prendiamo la
8-i-157: se a certi umanisti si ricercasse quali sieno le proprietà del camaleonte, non
turbe e forze di demoni, le quali avendo preso forma di varie bestie e di
, di basilischi..., li quali tutti animali gridavano e ruggivano ciascuno secondo
in potestà loro tutte quelle azioni le quali sono principali in qualunque pubblica amministrazione,
delle leggi e le appellazioni. le quali quattro azioni sono proprietà di chi è
: motte cose sono nel mondo le quali l'usanza di quello si è il loro
parecchi tra i sistemi di socialisti dei quali vi parlo, e segnatamente dal comunismo.
chiarezza, proprietà, evidenza: le quali doti non altramente si possono apprendere che
tazze che zenodoro aveva principiate, le quali con tanta similitudine e proprietà le fé che
. chi ha proprietà e possessi fondiari dai quali trae, in tutto o in parte
della classe de'proprietari e di coloro i quali vivono di rendite, sieno perpetue,
ore avemo adviso da omini propri, quali hanno parlato con lo signore roberto.
uomo e a la femina, co le quali si difendessero da'demoni e racquistassero paradiso
isdrael ebbe dodici figliuoli maschi, li quali, non avendo terre proprie, dopo la
competente dell'elezioni de'prìncipi, i quali si muovono da molti giusti rispetti non saputi
, respettivamente, nuovi gratuiti, nelli quali si verifichi la detta ragione che l'agnato
fra giordano, 3-232: sono nomi i quali sono propri d'iddio e confannosi solamente
mente rivocare in dubbio quelle cose delle quali l'esperienza presenti e sensibili idee alla
carità nelle calunnie e ne'dibattimenti a'quali talor ci trascina l'altrui malizia è proprio
ha decto; ma in su le quali non vorrei pigliassi fiducia al venire e
mestieri dividerla nelle sue parti: le quali prima che s'ornino e si vestano con
: bisogna col iudicio ellegere parole le quali, oltre che siano proprie nella significazione,
latine che essi greci, tra 'quali è dione, dicono che tutta la grecia
potenze non umane, dall'azione delle quali si presume dover sempre nascere dati fatti
potea cupido nelle isprendienti fiamme, le quali propie aparere facea uno chiaro e ardente
machiavelli, 1-i-53: l'arme con le quali uno principe defende el suo stato o
: sonori eccelsi monti nelle radici de'quali abitano omini calvi tutti quanti sino alla natività
... molti... i quali per troppa loquacità passan talor i termini
tutti i frati dell'ordine mio, i quali nel detto ordine presumeranno d'avere proprio
del clero o gierarchia regolare, li quali abbiano solennemente professato li voti di castità,
dè dare fiorini d'oro sesanta, i quali dr. e'prestò a monna fetta
in rezasco, 879]: interdicti li quali sono facti a la corte de proprio
lii-5-207: cava ancora molti negri, i quali sono venduti dai propri, quando guerreggiando
romolo, circondato da nemici contro i quali dovea star pronto a difendersi, avea d'
il buon capo d'anno, le quali io gli mando per giunta alle altre
alle altre annuali e solite, le quali parteciperà col nostro padre veramente buonaventura,
macino et abbonda d'elefanti, de'quali il re nutrica x mila e quelli usa
ennio e cu pubblio scipione, li quali nelli loro propri corpi pensarono d'in-
fanterie di esquisito valore, innanzi le quali pose, quasi per propognacolo e per bastione
perfidia ne'vicari di cristo, de'quali egli difensore e propugnatore con illustre sopranome
di questi né d'altri, li quali, manifestati per rei, così facilmente confessano
nave ha tre parti principali, delle quali l'una si chiama * prora ',
complire con li signori lincei, de'quali tutti vivo devotissimo servitore. documenti sul
la notizia di quelle proposizioni, le quali non apersero negli animi loro alcuna breccia
overo proroga dell'antiche investiture, le quali ancor durassero. delfico, i-377:
frugoni, 1-257: buon dio, e quali fervorose proteste non prorompevano dal petto di
grecia furono due principali disordini, da'quali proruppero mali gravissimi. mazzini, 39-313
moto ', importerà d'avverare quante e quali idee dante assegnava all'una parola e
una parola e all'altra, e da quali di esse idee più naturalmente prorompano fantasmi
e gli altri ambasciatori spagnuoli, coi quali abboccatosi, cominciarono nei primi congressi a
lirica e di elevata dignità stilistica, quali competono per lo più alla poesia,
non poteva fondarsi sopra elementi esteriori, quali il ritmo e il metro, la
: a me non resta che di accennarle quali le materie e quale l'andamento dell'
delle prose di messer pietro bembo nelle quali si ragiona della volgar lingua, scritte al
cinquecento, non pur ricchissimo di storie e quali storie!, ma che tutti produsse
volgare o inn. altro, nelle quali contendono d'alcuna cosa, e così fanno
di dire prosaiche chiamo quelle per le quali si spiega il concetto non altrimenti che in
. per le cui latora, le quali quattro erano, si potevano vedere molte
molte istorie di figure bellissime, le quali... aveva in onore de'
., ma eziandio da tutti coloro i quali hanno o prosato o poetato in questa
popolo tra f f e quali esso poeta e prosatore è da riporre.
: questi dettati già comuni, ne'quali ha pompeggiato l'eloquenza di tanti grandi e
per darmi alla poesia, dopo i quali, primo, non vivrò, secondo,
. fortini, iii-22: stavano tutti quali musici doppo il proscenio in uno ordinato luo-
dorate dalla gratitudine dei grandi, ai quali furono dedicate dagli autori, perciò rare
le finzioni di non pochi personaggi, i quali di gran cose risonando con la voce
.., debbiano addomandare nominatamente di quali cose e fatti vogliono essere prosciolti e liberati
almeno a que'poveri pellegrini, i quali infino di là dal- l'alpi ne
'ngravida e è alle forche condannato; alle quali frustandosi essendo menato, dal padre riconosciuto
de'terreni coperti dalle acque, alle quali vogliasi dare uno scolo. le macchine impiegate
fiumi spagliano e fanno delle lame, le quali a'primi caldi dell'estate si prosciugano
v galilei, 1-83: le quali cose conosciute dal divino platone, comandò
non men celebri proscritti, / a'quali europa intera avea concessi, / per opre
agli altri motivi non legali, dei quali dappoi il peccnio fa uso per proscrivere la
di quelli condannati a morte (i quali per tale motivo venivano denominati proscritti)
i assassini, determinò che quelli, i quali per la proscrizione di siila avevano ricevuti
i-iv-561: lasciando stare le proscrizioni, nelle quali mostrò piu malo animo che lo stesso
napolitani e siciliani,... a'quali il padre sanfelice avea indrizzati i pieghi
donna lascia in balia dell'altra e de'quali intendono purgare così la prosa come la
di queste 'commedie filosofiche ', le quali sole corredate d'inusitati fenomeni nella universa
dar ricetto a truppe straniere, le quali ai raro soddisfacevano le spese e gl'incomodi
e chioschi da giardino dipinti, sui quali aveva appollaiato pappagalli e arrampicato scimmie a
.. se ci sono momenti transitori ne'quali ci è forza di piegare alla necessità
dushmanta delle qualità dei luoghi aerei pei quali viaggiano..., e mentre che
carrà, 309: quanto a coloro i quali vanno affermando che l'arte italiana ha
causa degli autori di tanta crudeltà, i quali degnamente sono stati puniti.
a voi scribi e farisei ipocriti, li quali cercate il mare e la terra per
avvocati efficacissimi nelle nostre passioni, alle quali paiono subito lucidi ed incontrastabili tutti i raziocini
). l'insieme delle particolarità accessorie, quali l'in 'a favore
: 'prosit 'a certi stradiotti, quali non pen- somo mai di essere incapellati
, assunte ad unità distintive, quali il tono, l'intonazione, l'ac
lingua letteraria degli italiani e di quanti e quali mostri poetici abbiano gli accademici popolato il
saranno quelle figure di sentenze, le quali o fanno parer grandi le cose con le
con lavori di nastro d'oro, le quali teneva in piedi, quando gian matteo
'santa san- torum ', le quali la sua prosopopea, secondo lo sbaiaffar
né risparmiò i ragionamenti più cinici, i quali, se volevan tradire un sentimento disperato
da'suoi capitani e genti, i quali aveano per lui rubellata la città dell'aquila
la similitudine della sua malizia, i quali ricuoprono gli eletti di dio, quando temporalmente
ii-905: avisano nove de'sguizari, quali prosperano contro todeschi, e dicono voler intrar
e giudei in gran numero, i quali per le regie beneficenze e per le fecondità
suo pontificato con quei consigli ecclesiastici li quali usati hanno fatto prosperare la santa chiesa
i pericolosi avvenimenti non prosperevoli, i quali ha sostenuti la nobile città figliuola di
tutti è noto che non coloro i quali accerchiano la città di mura le più grandi
trattar pace tra loro e genoesi, i quali, benché prosperevolmente combattendo nei bosforami chiostri
de li suoi benefici, per li quali poi ne la minore prosperitade esso sia
sua trista ventura con que'piaceri a'quali era affatto insensibile in grembo alla cieca prosperità
fresche, soccorrere gli uomini combattenti i quali ricreavano le loro affaticate membra. codice
e buone e sante novelle, le quali per grazia del nostro dilettissimo cristo spero
mare di questa tempestosa vita, ne'quali ci percuoteremmo, se il vento prospero
sentire nuove non prospere delle persone le quali sono da me più apprezzate e rispettate?
regno molti travagli dagli imperatori ottomani, quali al suo tempo cominciarono a metter piede
durano doi nuostri prosperosi amici, li quali demorano fra la iente cristiana, noi non
giustificate dalla teoria, per via delle quali le figure, invece di esser campate
una superficie piana gli oggetti tali e quali si scorgono nella loro solidità...
foglio, diviso in 25 capitoli, nei quali con gran maestria tratta della natura e
prospettiva: ciascuna delle linee con le quali si costruisce la griglia necessaria alla rappresentazione
e le linee di prospettiva, dalle quali sicuramente e con arte sono guidati allo scoprimento
caverna piena di venti, alcuni de'quali volarono subito. f. caetano, prol
delle prospettive future sognate dagli utopisti dei quali egli rideva. moravia, 22-xi: in
a la corte fanciulli e giovani, i quali, allettati da la vanità de la
dall'altra banda le ragioni per le quali, tanto il modo antico di formare
prospettivi, rette prospettive: fra i quali esiste prospettività. = voce dotta,
con muri d'artificiate siepi, le quali, conducendo ad una croce di strade,
, 1-257: buon dio, e quali fervorose proteste non prorompevano dal petto di
li deviavano dal far altrimente, tra le quali la principale era che non averiano stimato
, o 'pocket-miner. cercatori i quali lavorano isolatamente, per proprio conto,
vi erano particolari prosseneti, fra 'quali due ecclesiastici nostri, napolitani, per mezzo
nostri, napolitani, per mezzo de'quali si contrattava. gozzano, i-614: ci
un nome comune a più maniere, le quali maniere non convengon già tutte 'n una
io considero tutte le apparenze sotto alle quali mi comparisce saturno, ed insieme m'
con li più contaminati demoni, li quali, per non essere contaminati dalli uomini
i costumi si pigliano da quelli coi quali si conversa; e come alcuni difetti
, 17: 1 vicini, li quali erano prossimani, per molta invidia di
arca di molte generazioni di veleni, i quali,... in mare gittati
grandissima mortalità di pesci fece, 1 quali annegati per le litora prossimane gittò tonde
più prossimane superficie, massime da quelle quali equalmente sieno distanti dalla intersega- zione.
si possono insieme tredici persone, le quali non sono tenute per loro obbligazioni:
et io non saprei con ragion discemere quali più al vero sieno prossimani.
loquela sono quelle due cose per le quali io sono fatto a lei amico, cioè
crudeltà remote da ogni umanità, le quali appresso scrivere dovemo, a bene dimostrarle
usato volgare, fuggendo i vocaboli i quali per la prossimità della grammatica dalli volgari a
aiuto mandiamo, oltre li xmila li quali del mese proximo vi mandiamo. boccaccio,
balduccio, 53: alle mani de'quali... pervenghino e pervenire debbino e'
segneri, ii-139: occasioni, le quali alla fine non contenevano in sé pericolo
acchiudo pure cinque sonetti in stile fiorentino i quali ella mi farà gran favore se vorrà
3-129: una delle cause principali per le quali la stella di marte appare maggiore o
in gerico e incontrossi in latroni li quali spogliaronlo e ferironlo e andarono via e lassoronlo
secondo riccardo da san vittore, le quali noi doviamo rendere a'prossimi, cioè
alle cagioni prossime e vicine per le quali è avenuta simile sollevazione, se si rivolge
cerchiamo le cause efficienti prossime, le quali, essendo nella materia, dispongono quella.
in fragrante da'parenti della donna, i quali per lo stimolo dell'onore li minaccino
dm alla detta scala delle velocità, le quali saranno infinitamente prossime alle ordinate sc,
sempre due oggetti paragonati insieme, tra i quali v'è qualche prossima relazione o connessione
collocati quei due corpi glandulosi, i quali appresso gli anatomici si chiamano prostate.
, quattro cose sono massimamente quelle le quali [angeli e demoni] non possono
che per l'avarizia di coloro i quali, pascendo i rei, prostergano le miserie
riducano e abitino le vertù, colle quali prosterni e scacci gli opoziti visi e
: i princìpi de'tempi sono quelli de'quali è formato l'aspetto delle lor figure
altrui. zilioli, i-54: 1 quali costumi, seguitati poi da lei sino
que'medesimi cenni o gesti o suoni de'quali s'erano infino allora valuti per esprimer
esprimer certe cose assolutamente necessarie, le quali, alla natura non corrotta o almeno del
passeggiare senza che le prostitute, delle quali esistono qui cinquanta mila a un dipresso
305: fra gli ingegni sommi, a'quali meritamente si possa accordare, e senza
'cronache di pindo ': le quali a me pare... che siano
'trogossita 'di fabricio, i quali desunsero tal nome dalla sporgente loro bocca.
pure, anima nostra; / ma per quali non tuoi casi t'esalti, /
padri, l'altra le mie monache, quali prostrate a'piedi vostri vi raccomando.
. segneri, iii3- 155: ne'quali [appestati] il miglior segno si è
teatri d'italia, e su quali le relazioni sono tutte vantaggio
principio di inserirsi nella corrente che aveva quali protagonisti tranquillo cremona e daniele ranzoni,
alvaro, 7-187: l'istinto avverte quali siano i mezzi convenienti di una società
avrà tutti quei requisiti per via dei quali potrebbe abitare una piazza, un giardino,
quinto atto. carducci, iii-14-43: nei quali ['suppositi '] in vero
il radicale delle sostanze albuminoidi, dalle quali si otterrebbe per azione di un lissivio
tanti grassi e proteine e vitamine le quali compongono l'ottima razione posta dai dirigenti
spera o crede ritornino i tempi nei quali 1 proprietari riconoscevano di essere affittavoli '
compagne o sia delle otto regioni nelle quali è partita la città, e diede
nello scrivere v'ha dei protei i quali mutansi in tutte le possibili forme. garibaldi
za. paleotti, l-ii-200: dalle quali parole resta sbattuta e convinta la protervia
egli della rinnovata protervia dei socialgiolittiani ai quali anche orlando e marcora regalano sorrisi e
dante, purg., 27-77: quali si stanno ruminando manse / le capre
atti reciprochi e corrispettivi, per li quali non bastano le proteste occulte e non notificate
moderatrici del papa circa gli atti terroristici coi quali accompagnavano la loro protesta nazionale. montale
il senso del valore degli uomini dei quali vuole conoscere le attitudini per usarne.
pregiudici e le pene gravissime, nelle quali, secondo le leggi della proibizione del
lorena, già tanto tempo, delle quali sempre si propone nelle diete la rivendicazione,
di questi regni sono diciotto, delle quali quattordeci se ne ritrovano qui, ch'
segneri, ii-11: chi sono coloro de'quali iddio più apertamente protestasi per amico?
nondimeno trasportare in alcune voci, le quali a chi più non sa potrebbono parere
caprera e del capitano ai- roldi i quali tennero testa al generale manning, come si
9-13: veggiamo... assai i quali..., con l'anfanare
e dello '2 ', i quali sono in continue liti fra di loro
la signora augusta, ignorando sempre per quali provincie la ferrovia scarrozzasse il suo '
un'istessa persona, l'ufficio de'quali principalmente consiste nel proteggere la religione appresso
monasteri e di altri luoghi pii li quali hanno i cardinali protettori con la piena giurisdizione
si verifichi solamente in quelli signori li quali abbiano questa presunzione legale, accompagnata dalla
, fra le altre molte condizioni, le quali furono da noi tutte accettate, impose
... deputati alcuni apposta, i quali fraudolen- temente consigliarono nerone e agrippina a
staccati e queste piccole sovranità, le quali non offrivano né garanzia né protezione ai loro
al di sotto di edifici o impianti dei quali s'intende preservare la stabilità.
nel momento presente e a favore di quali rami di attività e in quale misura
o per mezzo di altri provvedimenti, quali divieti all'esportazione di materie prime,
cesariano, 1-103: grecamente son dicti protira quali avanti in le ianue sono dicti vestibuli
uomini,... nel numero de'quali è un proto, un maestro e
deputati nobelli diexe de li primari, quali cum li inzegnieri e proti e maestri
ed altri mille..., i quali vernano pavidamente destinati a mantener la città
due spedizionari, un tassatore (i quali hanno sotto di loro sette cancellisti ordinari
cinque maggiori potenze di europa, i quali per divertirsi mettono fuori di quando in
telegrafa dal cairo per conoscere le ragioni sulle quali mi fondo per sostenere che, dato
sionista di basilea del 1897, nelle quali sarebbe stato predisposto un piano per il
aggiunto di quelle piante nei fiori delle quali lo stimma cfi- vien atto a ricevere
protologica- mente, con quisti primordi, quali, se non serano mandati a la
sti,... appresso i quali, parlando de'statuti e delle leggi
, per lo più parassiti (fra i quali i tripanosomi). = voce
a lasciarne pubblicare distintamente i capitoli, i quali furono i seguenti: che tra il
e scritte da notai pubblici, i quali oggi noi chiamiamo protonotai. tassoni,
re angiomi venivano chiamati protontini, 1 quali amministravan giustizia a tutti coloro che vivevano
sarà quella di noi stessi, li quali fummo contra lor vittoriosi? ».
istituita da alessio commeno imperatore, della quali chi veniva decretato dicevasi da'latini '
. zool. divisione di metazoi nei quali il blastoporo della gastrula dà direttamente origine
, romano, antiocheno e alessandrino, i quali hanno sempre preceduto a ogni altro grado
un cambiamento reversibile di protomeri, i quali differiscono fra di loro per la posizione
^ protottisti ': eretici origenisti i quali asserivano che le anime sono state create prima
parliamo, l'altro degli isoeristi dei quali abbiamo fatto menzione sotto il loro nome
'protottisti ': eretici origenisti, i quali asserivano che le anime sono state create
ma due condottieri, patrizi entrambi, dei quali il primo, fratello del protovestiario o
, sepolture a incinerazione e piccoli oggetti quali fibule, coltelli, pendagli.
postati i cannoni da 149 prolungati coi quali, in caso di difesa irragionevolmente protratta,
gliansi li occhi de li uomini, li quali veggiono la imagine di questo fatto dipinta
vada prolungandosi in mare, medianti le quali operi la protrazione nell'alzamento de'fondi
degli ossiuri, stabilito da latreille, i quali per ispeciali caratteri si distinguono dagli altri
cocchi, 8- 312: dalle quali meccaniche mutazioni del corpo s'intendono come
per sempre aa quelle protuberanze funeste, alle quali, in questo mondo birbone, vanno
di stile nei vari generi e nelle quali almeno per le materie egli non si
le prove e le tentazioni, colle quali teresa previde dover essere combattuto il suo
, che erano cinque e tra i quali mi apparve, bianca, rossa e
dove io poneva di queste piante, le quali poi hanno fatto molto bella prova,
, va per punti di dottrina, coi quali non è possibile che si persuada loro
che ne mostrano gli arbori, ne'quali la bellezza de'fiori ne testifica la bontà
melisso e brisso e molti, / li quali anaaro e non sapean dove. stampa
morte de'cavalli de'soldati, li quali si debbono mendare..., nullo
introdotto l'uso delle posizioni, le quali si dànno da una parte degli atti,
fede, i quali mi espongono tutta la serie di un fatto
mondiale, combattendo quegli stessi tedeschi verso i quali, ora, lo si accusava di
iniquamente e in pruova peccano coloro i quali non solamente vivono male eglino, ma
di doppio valore, indietro, i quali furon di un mio fratello che morì
faceva come quegli uccelletti in gabbia i quali provano il canto della primavera che non vedranno
ai modi violenti di reclutamento, coi quali la giovine e fresca selvaggina maschile era
e piu di loro francesi, i quali ancora frequentano il viaggio e commercio di
gli altri signori de la corte, de'quali ho provati assai. g. stampa
tengono l'amorose fiamme nascose, le quali quanto più di forza abbian che le
tenevano in piedi a forza di chissà / quali rospi inghiottiti ma non dirò patimenti /
imperio provarono altresì delle inondazioni, le quali costarono la vita a più di 2
ho io di mestieri, per provarvi quali io mi sia, d'altro testimonio
quali dice l'uomo che non le direbbe per
delle loro chiese nei capitoli, de'quali non si ammettono se non quelli che provano
serventi d'arme o cappellani di galea i quali in fazione e servizio della religione fussero
fa elli di cotante ricchezze, le quali non amando, ma disprezzando largamente sparge
poco i favori di coloro de le quali non sono amante. bruno, 3-87
auttorità de le vostre leggi, le quali vanamente avrebbono imposte le pene a cotali
e dimmi sinceramente e spassionatamente, se quali prove hai contro il mapei: parlo
, tentarono di provarsi coi francesi i quali erano già padroni di una buona porzione
dato molti valentuomini, i quali nella gioventù loro si son ben provati
utile. targioni tozzetti, 6-77: quali specie di viti ed in quali luoghi e
6-77: quali specie di viti ed in quali luoghi e terreni provino meglio delle altre
scelse sei tiratori provati, fra i quali un parente suo nel tiro espertissimo,
dei pochi suoi provati amici, coi quali vorrei gareggiare a tutta possa per meritarmi
sodasse per cinque suoi consorti, li quali tossono per li provatori approvati di fiorini
dispositivo costituito da più alimentatori mediantè i quali si possono applicare agli elettrodi di una
cose de la detta compagnia, le quali a le mani loro fussero pervenute o che
balduccio, 53: alle mani de'quali... pervenghino e pervenire debbino e'
che provengono da l'amore, le quali sono infinite, non ci e il più
pubbliche o sia ne'costumi civili, co'quali sono provenute al mondo e si conservan
dalle potenzie dell'anima, per le quali bisogna che l'uomo si eserciti e
ànno misericordia de'poveri di cristo, dalli quali... è in- ganamento nei
fanno come arbuscelli al modo provenzale, le quali stanno senza aiuto di pali. foscolo
conoscere gli tempi e momenti, gli quali iddio padre ha riservati in sua podesta-
quello da quegli scostumati accademici, i quali credettero oro e gemme tutto lo sterco
... di quegli amanti i quali, da una torta guatatura delle lor donne
boccaccio, viii-1-12: quanti e quali fossero li pensieri, li sospiri,
lui vita antecedente e di conoscere per quali modi sia giunto allo stato attuale.
speciale di ciascuno di quei marinari ai quali è confidato il servigio, il remo
che in italia sono più provincie le quali hanno confini, e quale in sul mare
e quale in su quello da genova e quali sono in fra terra e non hanno
che era piena di libertà, le quali è difficillimo a estinguere. a. f
e de'tempi e delle stagioni nelle quali ciò più commoda- mente si può fare
machiavelli, 1-i-18: questi stati, quali acquistandosi si aggiungono a uno stato antiquo
sedie e soggiogare le terre vicine alle quali era venuto, risedette con l'oste degli
sono i bey delle 24 provincie nelle quali è diviso l'egitto. -in relazione
grandezza (comprendenti più comuni) nelle quali, fin dalla sua costituzione, si articola
quello sabaudo) e nell'ambito delle quali il potere centrale esercita in modo decentrato
funzionari governativi, il più importante dei quali è il prefetto. -anche: ente
due diverse provincie, la prima delle quali consiste nel goder molti beni quaggiù, onde
soltanto ritrovavo una folla di luoghi nei quali il severo scrittore respinge, per sé
e dall'altra i provinciali, a'quali fu conceduta la cittadinanza, non perciò ne
altri padri delli capuccini, quali governano una loro provincia posta in questo
ai provini delle tre attrici, tra le quali doveva essere scelta la cantante. moravia
a guerra li vicini quieti, li quali niuna ingiuria fanno? sanudo, lviii-359:
l'occasione di queste dispute, ne le quali fui provocato in una picciola battaglia;
provocò a l'atto di lusuria, quali dopo il fatto occideva. landò, 3-168
] sono giocose e sollazzevoli, le quali provocano a riso. bibbia volgar.
per tutti i vostri peccati, i quali faceste contro a dio vostro signore,
un poco gli amatori del bene, ai quali era utile per lo silenzio, che
a provocar le barche veneziane, le quali erano allora col quirini intente all'espugnazion
eleggersi tra più giudici competenti, avanti li quali potrebbe essere convenuto e provocato, uno
secondo nome alle cagioni efficienti, le quali, meglio che imprimere in altri la virtù
, istiga altri ad azioni riprovevoli, quali delitti, stragi o rivolte, talvolta
gendarmi squadrare i liberali, alcuni dei quali assumevano in faccia alla forza quella certa
como, equilibrandosi sui tacchi alti ai quali non è abituata, con un'andatura involontariamente
governativa è tattica provocatrice dei fatti sui quali voi, o giudici, siete oggi chiamati
di moti incomposti nei paesi circonvicini, le quali erano... palesi nei giornali
e governi liberi, ma preposono quelli ne'quali era meglio previsto alla conservazione delle leggi
[rezasco], 3-29: sopra li quali [malefìci] non è stato proweduto
restare sepolti nelle loro miserie tanti altri a'quali più giustamente e con più merito e
essere nemicissimo degli ugonotti, contra i quali gli pareva fosse necessario di provedere più
di mandar via tutti i forestieri, a'quali, perché potessero comodamente e con sicurezza
tua balia mi metto / e recoti salute quali eleggi. -fare osservazioni su una
lo si prowede anco di entrate colle quali egli possa mantenere il grado suo.
, 1-v-323: i nobili, i quali non ponno ripudiarle, anzi sono obbligati
a cui lasciare quegli averi, dei quali la fortuna e l'ingegno gli
i prìncipi loro di mogli, delle quali dovevano ragionevolmente aspettarsi figliuoli magnanimi e generosi
alcuni che, dopo tanti lumi de'quali ci ha provveduti la diligenza critica de'due
si provedino di persone con le quali possino familiarmente vivere. cristoforo armeno, 63
fomento la unione de'parigini, i quali segretamente si armano e si provvedono,
le no-'stre ragionevoli ragioni, le quali sono molte. el senno tuo provederà
884]: tutte le preste, le quali si pagarono..., si dieno
nostro contado. guicciardini, iv-93: co'quali sussidi speravano [luigi xii e lautrech
providere le possessioni del detto ospitale le quali se deggano alogare e vendere. rinaldeschi
o per fortuna, se pur avenissero, quali sono § § li incendi
impeto del mare atte cadere, nelle quali rade volte o non mai andava persona:
anco adimando xxvm fiorini d'oro, e quali s'ebero di provedigione de'detti cinquanta
, i-12: gli antichi, dei quali vanamente ammiriamo la grandezza e la fortuna
. stampa -periodica milanese, i-116: quali e quanti siano gli artisti destinati al
essendo iddio providitor dii tutto, per le quali creò tutte le cose secondo il meglio
primaria dello stravasamene delle ricchezze: le quali, anche a'giorni nostri, ne'
ba- glione col proveditore gritti, a'quali secondo il primo consiglio era dato la
giudicano le cause delle vittuarie, alle quali soprastano due cavalieri di comune.
paron di cadauna di esse galee, li quali corniti e paroni delibino alle regate tantum
... sugli affari per i quali il provveditore alle opere pubbliche ed i
caravele, come fece, con le quali rimase pietro raffaello con titolo di proveditore.
, 1-125: per la provvisione delle quali cose vogliamo che egli [l'ammiraglio
fascino delle mondane grandezze, in mezzo alle quali tiravaio la condizion sua e 'l comando
e graziose donne, di mogli alle quali non sarebbono forse degni di portar dietro
careri, 2-i-357: coloro, i quali di gran senno in etade ancor tenera veggonsi
talvolta sono entrate nel ministero persone le quali erano poco provedute di quella politica che
dell'uno e dell'altro sesso, de'quali suol essere provveduta ogni città, sono
provvedutissimo il respirare e da ciascuna delle quali si potrebbe comprendere quanto sia necessaria l'
una dietro l'altra, sotto i quali si fabbricano le galee. -abbondante di
corte o scelti nelle provincie, i quali, provveduti di un'ampia autorità,
2-120: spesso veggiamo deboli princìpi, a'quali con agevolezza si potrebbe ostare, in
per la indugia de'suoi animali, i quali il suo pro- vedutissimo capitano aveva posti
della vita de'loro liberatori, i quali ebbero perciò ad ottenere dal prowiden- tissimo
con grande prowedenza tutte le leggi le quali erano molto confuse e in più volumi
personificazione. bruno, 3-865: de quali [dieci sephiroth] la prima da noi
grande orrore e detestazione quelli monaci i quali... aveano sollecitudine per lo
d'equità e di previdenza publica, quali li vediamo luminosamente rifulgere nella legge romana.
a ricchi uomini e prìncipi, i quali per otto anni gli tengono in durissimi
quelle provvidenze economiche pel suo conservatorio delle quali mi fece parola in ferrara. b
che furono neleo e pelias: li quali,... temendo l'ira del
raccommandandogli a nettuno suo padre; li quali essendo ricolti da alcuno e allevati per
o vichiana, coi loro schemi ai quali tutte le storie dovrebbero conformarsi, si
. è una raccolta di documenti, i quali parlano ad un accorto priore di tutte
. della prima specie sono quelli li quali secondo la loro propria et ordinaria
come d'osso, nella schiena, i quali alza ad ogni suo volere. d
esimere dalla vita celiare tutti quelli nei quali si manifestasse imminente pericolo d'alienazione mentale
ai furti domestici, nel novero de'quali è posto il furto che si commette dallo
quanto a paccione si truovano di coloro i quali ancora oggi scusare lo vogliono, perché
a cavallo co'dardi in mano, i quali erano usati sempre di starli a tomo
: i cavoli cabusi inaciditi, de'quali fanno la maggior possibile provvigione, le
altre di maggior grado e provigione, alle quali non mai era potuto, per la
da sopperirgli alle strettezze di famiglia nelle quali aveva penosamente affaticata la sua gioventù.
3-56: buriassi si chiamano eziandio coloro i quali rammentano e insegnano a'provisanti o ancora
, 1-27-61: tutti quelli, i quali esercitano o eserciteranno provvisionalmente... impieghi
ogni parte a udire i sofisti, i quali col mezzo della parola acquistavano fama,
villani, n-41: molti cardinali, i quali erano suoi protettori in corte e provvisionati
casa de'signori che governano, li quali più non si cassano. gemelli careri
partendomi, vi sopragiunsono provisionati, i quali m'arebono preso, se non fosse
che noi chiameres- simo provvisionati: dei quali parte son deputati alla guardia delle fortezze
che sono in essa casa, le quali comodamente bastino per uso, comodità e
che si fa alle fortezze, le quali si conoscano soggette alle mine. -per
de- bono avere quattro mariscalchi, e quali debono avere di provisione, tra tutti
al giorno di provisione, con i quali si trattavano assai decorosamente. redi,
gianiz- zeri 10. 000, h quali sono pagati a quartirone, che vien ad
molte sono le specie delli feudi, le quali ne'tempi moderni sono totalmente incognite e
fus- sero quelle parti o provisioni le quali oggidì da'prìncipi si dànno a'loro
sono a lui sottoposti tutti quelli alli quali è commessa la custodia del corpo del principe
commessa la custodia del corpo del principe, quali sono i serventi di camera e tutti
da diece palmi..., li quali ancor aveano fa [a provisione
di testi, chiose ed autorità, le quali anche non di rado nulla dicono.
1383 e scomparsi nel 1528, i quali riformavano la repubblica con piena balìa,
rezasco, 888]: in su'quali libri non possa né debba scrivere a essa
de'governatori di milano, l'autorità de'quali era anche legislativa, non valevano che
comanderete, sia tra gli altri sui quali potete influire, organizzare provvisoriamente una '
di laveno per le particolari circostanze nelle quali è stabilito. questo mercato è presso
cembra ', che ammassa in fori i quali a lui servono di magazzino. ungaretti
di sensazioni nuove... delle quali le durava tuttora la provvista. piovene,
privativamente a tutti gli prelati, li quali non vi possono ingerire, come per esempio
sinodali, anche in quei luoghi li quali siano veramente 'nullius 'e di territorio
mente di cabale provvista / con le quali va il giudice imbrogliando. d'este,
altre fortificazioni fiancate alla moderna: delle quali ve n'è una separata dalla sopradetta venti
tona ai francesi, in nome de'quali v'era monsignor d'obignì con poca
istessa città o luogo, ciascuna delle quali abbia il suo rettore provisto principalmente in titolo
i ponti più elevati delle navi, ai quali manca la parte tra l'albero di
a livello tra di loro, de'quali uno si chiama 'castello di poppa o
': i buchi a prua pei quali passano le gomone delle ancore.
ci fosse veramente negli intrugli e per quali speranze venissero richiesti. -iron.
, toltagli da alcuni uomini prudenti i quali pensarono che uno il quale dorma per
i buoi e simili, tra 'quali due specie tra tutti gli irrazionali sono prudentissime
non giudica tutte quelle medesime cose, le quali moderate giovano, allora nuocere quando sian
: fare come li arcieri prudenti, a'quali, parendo el loco dove disegnono ferire
opportuno che si creassero prudenti magistrati i quali secondo la loro portata avessero l'ispezione
rimessa in tre prudenti, intra i quali era francesco, priore di s. apostolo
dipoi come 'autori laudati ', quali restarono nelle vendite; finalmente come '
vendite; finalmente come 'prudenti, quali restarono autori detti i giureconsulti.
organizzatori locali volevano indurre a non so quali sottoscrizioni poco convincenti: « mi no
furono le parole del re: le quali avendo con gran dolore la reina udite
bene la prudenza delle eccellenze vostre conoscere quali possano essere gl'intimi pensieri di costoro
principe la elezione der ministri: li quali sono buoni o no, secondo la prudenzia
lo entrare io nei modi coi quali la sua ardita prudenzia rintenerì il marmo
12-i-276: vi ringrazio degli arisi, de'quali mi son fatto onore con questi novellanti
quelle che diconsi£ intellettuali ', le quali si restringono alla scienza e alla prudenza:
alla scienza e alla prudenza: delle quali quella è la discopritrice del vero che può
, che ancora secche sieno utili, delle quali... téngonsi per migliori quelle
e di transil- vania, fra le quali ve ne è una sorte di piccioline molto
2-iv-178: migliori sono le rose le quali si vedono comunemente nelle nostre siepi
imitare san francesco e san girolamo: i quali per reprimere la carne e
deono esser le piante de'pruni tali quali sono le piante de'pruni ovvero spine
posta intra dua siepi, con le quali i lavoratori soglioni difendere i loro campi
... toccando la nostra carne, quali rinfiammano, quali l'esulcerano e quali
la nostra carne, quali rinfiammano, quali l'esulcerano e quali producono in essa tumefazione
quali rinfiammano, quali l'esulcerano e quali producono in essa tumefazione, pustule e
o meno piegavano alle libidini; notava quali più divorasser gli uomini con lo sguardo.
per trovarsi coi ragazzi, fra i quali alimentava passioncefle, rivalità, gelosie. anche
ecco... i mortivi per li quali si fanno queste benedette note, che
di una nuova religione di cavalieri, i quali sopra un abito lungo portavano disegnate alcune
insino alla cintura sfibbiati, sopra 'quali è una soglia sì anticata e brutta
le modalità fondamentali della tecnica psammatoterapica, quali, ad esempio, l'adeguatezza delle
di frequentar le arene, ma ai quali poi diede il nome di 'pompilius
1 elevantus 'di fabricio, le quali specie dimorano nell'arena e vi depongono
ad una setta di puri ariani, i quali sostenevano che il figliuolo di dio da
altre exteme cità sì corno in italia; quali a gran pena sapendo fare una poca
ogni volta che delle lesioni, le quali vengono a colpire in qualsiasi punto tale
acqua, il più importante dei quali è la psicaina. = voce
gregariamente su piante fruttifere, alle quali sono nocivi; la femmina adulta è caratteriz
] di sette maniere, il primo dei quali fu detto antis, il secondo prostilos
di malthus, alcuni (fra i quali duole annoverare il sommo romagnosi), rinunziando
varietà delle pseudo-invenzioni offertegli, quelle le quali in verità consistono ad una domanda potenziale
milza e del midollo osseo, ma nelle quali non si osserva aumento dei globuli bianchi
se giudicare semifemmine o pseudomaschi, le quali (o i quali) hanno nulla a
o pseudomaschi, le quali (o i quali) hanno nulla a che vedere con
e flogistici, su superfici libere (dalle quali tende poi a scomparire spontaneamente) o
epi genie ', nelle quali una sostanza è stata trasformata mole
non siano abbietti gli scrittori italiani i quali, argomentandosi di far credere che dante
altri sarebbero gli alberi del legno dei quali si può far uso, e coltivarli a
le quali ne falsano i giudizi intorno alle dimensioni e
pseudotecio, e la maggior parte dei quali si moltiplica anche attraverso stadi imperfetti.
ascomiceti, ricco di specie, molte delle quali, oltre alla forma perfetta ascofora,
4 semi nudi ': quelli i quali, come osservò knaut il primo e di
infezione che colpisce i cavalli (nei quali produce linfangite ulcerativa), pecore,
cervi, bovini, conigli (nei quali produce linfadenite caseosa); è causata da
indiscreti interrogatoli (psico-analisi), nei quali il paziente deve per ore ed ore
loro invasione in tutti gli ordini nei quali si mostra l'attività umana, specialmente
loro invasione in tutti gli ordini nei quali si mostra l'attività umana, specialmente
5-255: certi romanzieri nostrani per 1 quali il tocco psicoanàlitico è dato dal particolare
fabricava queste saette, alla perfezione delle quali v'agiugne tre: cioè voluttà e
e per la vostra anima, alle quali non attribuisco maggior valore dell'energia che
chiamano psichiatricamente di disfasìa, durante le quali perdo completamente la voce. = comp
f. basaglia, 1-i-72: soggetti nei quali il fenomeno in esame è vissuto primitivamente
o trenta anni dopo, e decisi lasciarle quali dettate sotto l'impressione e il calore
dotati di speciali disposizioni psicomotorie, i quali, allorché pensano intensamente ad un movimento
pedagoghi e da psicoioghi, per 1 quali è interessante il meccanismo produttivo- fruitivo piuttosto
: incominciò ad avere allucinazioni auditive le quali consigliavano la paziente di porre fine alla
contegno imprevedibile e alienato (con fenomeni quali al- luccinazioni, deliri, deterioramento dell'
ad intervalli, a crisi, delle quali noi non sappiamo sempre la genesi singola,
antropologici: per gabel sono psicosociologici, quali l'ego- centnsmo collettivo o sociocentrismo o
in partic., col valutare aspetti quali l'attenzione, la memorizzazione, la
utilizza due termografi, per mezzo dei quali è possibile registrare graficamente le misurazioni effettuate
che trovansi su diversi vegetabili, i quali per la forma delle loro zampe posteriori
per il bisogno dei suoi mucillagini, fi quali sono atti ad infrigidire e proibire i
rappresentata da numerosi generi, fra i quali il più noto è lo psoco: sono
, distinti in tre sole specie, delle quali la più nota è pagami o trombettiere
foreste di quel paese, in mezzo alle quali si arrampica colla maggiore agevolezza possibile.
. piccolomini, 10-74: li quali [poemi] contenendo così fatte riprensioni
come un grano di miglio, le quali, grattate, diventano crostose e cagionano
biancastre di varia dimensione, asportando le quali si può provocare un piccolo stillicidio emorragico
del bue e della pecora, sui quali cagionano due varietà di scabbia. le
quanto le differenti specie di pesci nei quali si incontrano. hanno forma quasi al
specie dei mari caldi, alcune delle quali (come la pteria o meleagrina margaritifera
più evoluto delle crittogame, nelle quali si osserva lo sviluppo completo dell'apparato
': due nervi differenti, dei quali l'uno proviene dal ramo mascellare inferiore
'e stabilito eia temminck, i quali sono ragguardevoli per le loro ale lunghe ed
cuvier con alcune lucertole fossili, le quali presentano le dita munite d'una membrana in
circa 240 specie diverse di fossili fra i quali i famosi e strani pterodattili. savinio
dei pupivori, stabilito da swederus, i quali desumono tal nome dalle loro tenere ali
ordine de'roditori..., i quali si distinguono per la pelle del loro
rosicanti della famiglia degli scoiattoli, i quali fanno vita notturna e sono distinti per
delle felci, stabilita da desvaux, le quali trassero tal nome dalla loro somiglianza con
da labillardière..., le quali così vennero denominate dal loro seme con tonaca
poco noto, citato da kukl, i quali sembrano aver preso tal nome dalla rughe
ptiniori, stabilito da geoffroy, i quali desunsero tal nome dalle loro antenne fatte
lucenti e variopinti), davanti ai quali eseguono movimentate danze per richiamare le femmine
ntameri, che comprende parecchie tribù, le quali, seb- ne di mole piccolissima
de'24 d'aprile, con le quali vi si dette notizia del caso di niccolò
c'era de'molti peccati mortali, i quali si commettevano per l'offizio che si
, alle novelle già pubblicamente sparse, le quali sulle meste fronti di tutto il popolo
fatto loro in proverbio. per le quali parole si mostra quel tempo della santa chiesa
a pensare a prowision di genti, le quali nel principio pareva che fossero dalla regina
colpevoli che violante e giannica, le quali publicamente furono decapitate, e andarono tutte
mano, venirsene innanzi agli scudieri i quali il mangiar del re porta- vono in
memoria delle cose publicamente fatte, delle quali impor- tarebbe alla republica averne perpetuo testimonio
volgar., 1-540: da quegli a'quali tu hai grandissimamente servito ed i quali
quali tu hai grandissimamente servito ed i quali ti sono tenuti d'ogni cosa, da
mano l'entrate della republica e da'quali la mercanzia era esserci- tata. magri
non richiesta, senza niuna necessità, quali sono rime e simili poesie, publica
l'impression de l'opere mie, le quali credevo di publicare a mie spese e
quelle lettere amorose furono scritte e spedite quali appunto si leggono; e il pensiero
gaio licinio e lucio sestio, i quali publicaron leggi tutte contra alle ricchezze e
le donne e temine infamate, delle quali aveva trovato grande numero, co- mandòe
: tutti li instrumenti del detto ospitale li quali sono imbreviati e non facti deggano essere
che poche persone il sanno, fra le quali persone tu il sai tu. sappi
mondo cosa non richiesta senza niuna necessità quali sono rime e simili poesie, pubblica ancora
treviso come 1 giurati della giustizia, i quali dentro e fuori di treviso e di
si traevano i nuovi priori, per i quali si mandò avanti la pubblicazione loro sotto
solamente si verifica in quelle persone le quali, oltre la condanna personale, patiscano
del diritto con quelle dell'economia, le quali ne formano la sanzione. nievo,
circostanze, delle ragioni particolari per le quali un pubblicista deve qualche volta riscaldarsi a
incesti e negli altri delitti simili, nei quali entrasse l'i- stessa ragione, quando
vanita mostrate ad alcuno le lettere nelle quali la figliuola del gran gustavo adolfo,
altra, vi sono molte strade le quali sono pubbliche per l'effetto che non
di regie o consolari o militari, le quali cascano sotto la regalia, come destinate
interessa la generalità dei cittadini, i quali hanno pertanto la facoltà, legalmente garantita
tale trattamento e degli strumenti mediante i quali esso è attuato. - disus.
5-4: publiche questioni son quelle nelle quali si tratta il convenentre cpalcuna cittade o comunanza
di genti. private sono quelle nelle quali si tratta il convenentre d'alcuna spiciale
tirannia d'alcuni de'loro re, i quali se n'erano abusati. p.
distinse due sorte di vie, cioè quali siano le publiche e quali le private o
, cioè quali siano le publiche e quali le private o vicinali, dando per
per regola che le publiche siano quelle le quali abbiano il suolo pubblico e comincino dal
plauzia o plozia e giulia, con le quali ogni sorte di violenza e publica e
(i-rv-21): veggiamo coloro li quali per li loro difetti l'autorità delle publiche
parte in cedole di fondi pubblici, le quali un anno fa valevano 65 per cento
così chiamavansi alcuni casamenti publici, ne'quali prendevano alloggio i presidi e gl'imperadori
la spesa di condurre gli avocati i quali defendano le sue parti, l'oratore,
due cortili con logge magnifiche, nelle quali rispondono salotti, camere, anticamere,
un ballatoio per comodo di coloro 1 quali desiderassero intervenir q q
dovete di perdonare a tutti quegli li quali vestirono l'armi per non sottoporsi alle
loro fatiche, e gl'imperadori, li quali vittoriosamente avessero la republica aumentata. buonaccorso
può offendere li gesuiti più mortalmente: quali non hanno altro fondamento che la pubblica
. lorenzo de'medici, i-17: quali sieno sute le mie maligne persecuzioni per essere
. buonafede, 2-ii-233: per le quali cose noi abbiam diritto di affermare che
e d'obblio, per cagion delle quali veggo bene che giusta prudenza la vietava di
quelli che resistevano, per ognun de'quali fu assegnato a coloro il premio di dieci
li suoi nipoti, le fatiche de'quali tutte fruttano al publico. vita di gio
cxiv-6-62: libri della campana, ne'quali si descrivevano le deliberazioni che di giorno
, 24-2: certi grandi personaggi, i quali volendosi / trovare a far delle tresche
paio di [muscoli] retti, i quali situati sotto i sopraddetti pigliano spazi dall'
da due ossa grandi e curve, le quali si ritorcono per davanti e fanno così
, 4-214: due sono l'età nelle quali debbe esser fatta la erudizione: una
si possono insieme tredici persone, le quali non sono tenute per loro obbligazioni,
di alcune leggi romane, fra le quali quella del 471 a. c.
, ecc.. sono flagelli dai quali non possono guarentirsi le piante; variano
oltre di ciò quelle [uve] le quali ancora non abbiamo racontate, ciò è
della selce e talvolta di quarzo i quali sono fortemente cementati gli uni a canto
con l'abbattimento degli sguardi, i quali gode mirare gettati a terra conoscendoli per armi
impudicizia, facciatagine; per le quali intendo la verginitade esser una de le
del mondo visibile e dell'invisibile, le quali cose non possono cadere nella donna florida
delle parole e delle espressioni, le quali di leggieri, anzi di necessità,
figurati comunque destinati alla pubblicità, i quali offendono il pudore o la pubblica decenza
cronaca quasi personale delle misere fazioni alle quali accenno e mostrare a qual povero grado di
giovani e purelle di cristo, le quali vogliono volare senz'alie nella fine e
ii-163: queste sono le leggi le quali ordinò il signore a moisè fra il marito
in soddoma in forma puerile: e quali si posorono in casa di loth, omo
infelici. foscolo, ix-1-288: favole nelle quali la patentissima assurdità, le invenzioni puerili
aveva lasciato a palermo impigliato in chissà quali puerili complotti. -privo di
come spagnuoli, a riso: li quali li chiamavano puerilità e fanciullezze. giannone,
, 1-90: questi tre anni, ne'quali non mena frutto, dicono i santi
ella non è: l'una de le quali è puerizia, non dico d'etate
(ed è caratterizzato normalmente da manifestazioni quali la perdita dei lochi e le contrazioni
e nel congresso venereo dalle fibre le quali in tal caso, gonfiandosi di spiriti
sono anche due altri, non so quali oscurissimi iddìi, vitumno e sentino, delli
oscurissimi iddìi, vitumno e sentino, delli quali l'uno dà la vita e l'
di forze, come duello pugilo, li quali eziandio duelioni sono chiamati. =
di legno o d'altra materia, nelle quali con uno stilo andavano imprimendo le parole
si ritirava verso le triarie, con le quali unitamente ricominciava la pugna. baldelli,
loro delle pugne notturne con occhi da'quali usciva un quasi materiale testimonio di dolcezza
le forze migliori e più pugnaci, le quali piegavano e dominavano le avversane non dah'
so che di felice irritazione. aiucce quali potrebbero essere d'un pugnace amorino.
pendenti sino a terra, sotto le quali tenevano il pugnale e la scimitara. n
arma, come mazza e pugnale, nelle quali come in qualsivoglia altro devono osservarsi le
avere molti pastori di pecore, li quali, azzuffandosi insieme, schifarono in quel modo
parte, pugnando con gli ateisti i quali non conoscono religione di alcuna guisa, ma
ionghe dieci gombiti, a forza delle quali essi pugnavan di aprire le schiere dei
sarà malcontenta; perdite tutte, le quali si fanno dopo il buonsenso; i
chiuso, cum due bossoli, dei quali l'uno sia di fare la spesa e
franco, 6-65: quei porci impastati nei quali, posto di banda l'impero che
principe e vi dimorai tre giorni, i quali mi parvero altretanti anni per cagione dei
animali con infinita ammirazione: tra i quali la pulce è orribilissima. campanella,
mesi uno spettacolo di pulci ammaestrate, le quali eseguivano diversi esercizi ginnastici. nievo,
1-103: molti 'indovinanti ', li quali non sentirono un morso di pulice quasi
, simili nella forma agli scarabei, i quali... chiamansi quivi pulci acquatiche
delle maritate so io ben quante e quali beffe elle fanno a'mariti. fiorio
gigli, 2-152: tutti voi, i quali mi date udienza, non sarete difficil
di dei? / coloro sono su'quali piovute / vedrai dovizie, ed han le
della sua vita [del cellini] nelle quali sembra siasi studiato mostrarsi agli occhi della
, 9-1: i primieri denti i quali mutano sono due di sopra e due di
di sopra e due di sotto, quali s'appellano il primo morso e allora s'
di sopra e due di sotto, i quali si chiamano mezzani, cioè il secondo
spirito, delle briose polledre con le quali mi piaceva scorazzare per tutti i campi dell'
le manine e altre particolarità, le quali penso io che per novi mescolamenti d'
: diedesi questo nome alle malattie nelle quali osservasi sopra la pelle piccole macchie simili
cagion della qualità delle medesime pietre le quali hanno in superficie alcuni quasi invisibili poretti
che son poi calcidom, diaspri, de'quali ne fu trovati molti in toscana,
troppo di lunga da firenze, de'quali donatello ne pulì parecchi che erano bellissimi.
la coscienza dentro ai be'munimenti i quali appaion belli di fuori, e dentro
che ne5 vasetti dove bevono, a'quali si muterà per ordinario l'estate ogni
158: gl'impieghi di corte, ne'quali non è necessaria la dottrina e basta
de vari e pulitissimi lavori conteste, le quali per la sutileza loro in una picola
il balassio ed opalo, la pulitura de'quali è con marcasita ed oglio. c
, vollero gli antichi che coloro 1 quali piangevano la morte di alcun loro propinquo
secco di pulite pietre grigie, sopra i quali sporgevano, pullulanti e gesticolanti,
beolco, xxi-ii-582: ne li giardini quali sogliono esser coltivati e di qualche fructifera
pullulare 'quelle gallozzole o bollori, li quali noi veggiamo fare all'acqua, o
toscana, che i vocaboli nuovi, quali vanno fermentando e pullulando nella putrefazione della
ovunque pullulano critici d'arte improvvisati ai quali difetta persino la volontà di studiare sul serio
indiani i quali non sono gli stessi che, in vestaglia
porre sieno le prugne dimestiche, le quali con le loro spine difendono e con
pedusculi... calciavano, gli quali sopra il candido pulpaménto dille sure terminavano.
della nuova terra politico- vulcanica, sui quali si puntava e pulsava ad ogni minuto
che nascono nelle rose, in mezo ai quali si vede un picciol fiocchetto come
un minuto d'ora, alcune delle quali aveano qualche ineguaglianza di tempo. a
de li capitelli pulvinati: cioè ionici quali pareno abiano sotto lo abaco uno pulvino,
de li capitelli pulvinati: cioè ionici quali pareno abiano sotto lo abaco uno pulvino
era di piedi sei, due dei quali erano occupati dal grado inferiore e dal pulvino
crostacee, ramose ed intrecciate, le quali costituiscono macchie piane ed elevate o cespuglietti
altre di origine tellurica, fra le quali vanno noverate quelle tolte per attrito e tra
margini dei manoscritti i forellini dai quali veniva poi tracciata la rigatura.
vinte videro partire le cicogne. le quali cose ameto mirando con maraviglia, ancora
sono li suoi pungelli, per li quali per desiderio di giovare e meritare ella
o rompere le fibre legnose, delle quali è composta. s. ferrari,
olmo altissimo... in tra 'quali gran copia di pungenti pruni, belli
nollo privassi de le foglie, le quali lo difendevano dai cocenti razzi del sole
: gl'infermi miei occhi, i quali tornano a risentirsi dell'aria pungente della
i pungenti / occhi turbati, i quali non rasserena / la chiara umiltà mia,
ginepraio delle inviluppate questioni gramaticali, nelle quali ci è forza di entrare. foscolo,
b. croce, ii-2-73: per quali motivi il vico serbasse questo dualismo e
il vico serbasse questo dualismo e sopra quali contradizioni pungenti fosse a cagione di esso
soleva fare una commedia nel carnevale, le quali commedie avevano nome comunemente per essere pungenti
pavoni, barbagianni e merlom, i quali né per pugnerli io, né per bastonarli
altieri biagi], iv-5: li quali nervi... per la soa infeltracion
mirava gli occhi di carizia, i quali quanto erano vaghi a riguardare tanto pungevano
sotto due grosse palpebre cascanti, coi quali, ricordando cose della sua vita, sapeva
lettere son, tanti son chiodi / coi quali amore il cor gli punge e fiede
tendono al medesimo che quegli con i quali e'conversano. guazzo, 1-36: quando
signoria, con la prima parte delle quali ella punge così un poco il mio troppo
stimolati da amore a comporle, le quali non che sieno perfette, anzi non sono
nel palazzo reale... le quali... pungevano grandemente la cupidigia de'
di tali contezze al bouguer, le quali però pungono fortemente i nostri desideri senza
, i-655 [var.]: le quali cose che altro stimeremo noi, che
ne porti i suoi diletti, i quali egli ha così lungamente penato per acquistare.
che le riprensioni sono necessarie, nelle quali forse si conviene usare voce con maggiore
di pescatori dilettanti... i quali, non pungolati da nessuna necessità, stazionano
se niuna cosa contra dicevano, gli quali istupefatti nulla dissono, e vedendoli fatti umani
pungniuolo gli sforza d'andare, gli quali non contradissono niente. soderini, iv-230
purpureo o il punico, l'uno ae'quali potrebbe forse dirsi che fussi il luccnesino
da s. c., 178: quali uomini al comincia- mento ebbono affrica e
libri punici (cioè affricani) li quali si diceano del re jemsale e siccome gli
il bianco e negro, fra i quali ve ne son cinque principali intermedi, come
l'imperiali xii onori, appo li quali era il sommo onore del senato e de
il popolo e per lo consentimento de'quali tutte le forze d'italia si regeano,
lo serpente s'intende i tiranni, i quali con grandi e aspri punimenti fanno conoscienti
conoscienti i semplici e aspri, i quali hanno disprezzata la ragionevole e umile signorìa
ma solamente a coloro opprimere, li quali dentro alle mura della lor città si
e punire in delle decte pene le quali in questi ordini si contengono. marsilio ficino
paese come scappate da collegio, delle quali dopo qualche giorno di punizione si dimanda
molte sorti de stromenti tenere, alcuni de'quali abbiano la punta larghetta ed alcuni alquanto
con certe punte di pietre, le quali sono acconce a proposito. c. a
: v'erano alcune memorie scritte, quali con matita, quali con carbone, quali
memorie scritte, quali con matita, quali con carbone, quali con punta incisiva
quali con matita, quali con carbone, quali con punta incisiva. stampa periodica milanese
parti del fusto delle ruote, le quali entrano in alcuni buchi fatti nelle castelle
alcuni buchi fatti nelle castelle, ne'quali s ^ aggirano. 4.
remare proprio di talune imbarcazioni, nelle quali a ogni banco sta un vogatore con
lascivo / tentar de le mie dita, quali carnosi fiori. buzzi, 272
e qui fece alquanti cavalieri, fra li quali per sua grazia me ancora fece cavaliere
e l'altro certe punte o lingue nelle quali erano da quei cavalieri già state fabricate
spregiudicati,... sono quelli coi quali, nonostante ogni divergenza d'impostazione,
diviso in due battaglie, la destra delle quali era guidata dal duca di nemurs e
con tre piccole sporgenze, grazie alle quali la stoccata può fermarsi più facilmente sul
centro: quella adoperata per i fori nei quali, oltre alla punta, è impegnata
hanno il pallone in mano: i quali schermiscono con artificio. -dare punta
ogni ambasciator veneto in germania: a'quali spini li ministri cesarei... fan
ferri aguzzi in punta, con le quali trafiggevano le dannose bestie. marchetti,
segnatamente di persuader ci sforzassimo, i quali dànno opera alle scienze, che nei
. massimamente e contadini di piano, i quali usavano di fare alle loro mogli certe
puntali che erano alle fibbie con le quali ella stringeva insieme le vesti. caporali
. diversi esercizi e maestri, infra quali era chi batteva di detto ottone per far
che vedevano indosso a'castìgliani, le quali non potevano esser passate dalle lande di
dalle lande di que'barbari, le quali erano o di puro legno abrustolito in punta
se la reggessero, i pontali, quali posano sopra il premeza- no. stratico
si mette una quantità di pontaletti, quali si partono dalla cinta e vanno ad
vi sono alcuni punti e climi nei quali pontalmente [la calamita] mira al
con la variazione elle basi sopra le quali essa è stabilita. = nome d'
danno. vasari, iii-314: le quali tutte cose, che gli puntavano contro
la intendono le migranti oche del mondo le quali puntano su parigi da ogni punto dell'
penso io che, se costoro, i quali leggono solo per puntare, hanno in
: ci sono ancora i marmi graniti i quali sono di molta durezza, e di
famiglia, di puntatori d'occasione, i quali allungavano ai seduti, quasi di soppiatto
valendosi di due punte di ferro colle quali 4 picchiettando 'leggermente sulle copie stesse
* aiace ', l'oscurità de'quali pare a me che nasca dalla lor cattiva
comparsa di macchie puntiformi scure, le quali possono anche compromettere la germinabi- htà.
i punti della materia da regolare sui quali è già stato raggiunto l'accordo,
preliminare possono rientrare diverse ipotesi contrattuali, quali la formazione di una minuta o puntuazióne
ferro con certe lamine stiacciate, le quali le stanno attaccate a guisa della boccia
punzione. salvini, 30-2-191: i quali punteggiamenti chi non vede quanto di lume
degli 'amen, amen ', sui quali s'imperniava una infinità di coloriture e
roma per cardinali e vescovi, i quali sono tenuti molto belli, ed oggi
sieno distinti tutti quei tratti di colline i quali oggigiorno sussistono fino da doppo il secondo
fomite di molte fibre, per le quali sbucciate e pulite che sieno compariscono tutte
che ha de'punti o incavi ne'quali vengono compresi i semi. 'foglia
-rifl. ramelli, 272: le quali braccia puntellandosi di qua e di là
o puntellare la reputazion dell'offeso: i quali pannicelli caldi, per la dio grazia
que'meravigliosi volumi di medicina, co'quali puntellò dell'arte i fondamenti lasciati
, cioè a dire la prodigalità, i quali ad ognora ci puntellano il core,
ad entrare furono otto cristiani, i quali, oppressi dalla rovina d'un baluardo,
formare la figura dalle gambe, le quali si fanno piene siccome le braccia..
d'avorio e d'almastica, i quali li sostengono, riccamente intagliate.
due pezzi tubolari d'acciaio, i quali scorrono l'uno nell'altro e, grazie
: quanto poi ai fondamenti particolari da'quali è sostentato quel regno, questi servono per
. questi sono i puntelli, senza i quali quel regno posto in tanti disordini facilmente
troppo leali. papini, ii-771: quali alte strida quando il ferri, spinto
, zoccoli inchiodati nella coscia, ne'quali sono incastrati i saettoni o puntelli:
ch'egli hae da ogni lato, co'quali egli afferra. 2.
due 'in direzione ', i quali, mantenendo continuamente collimato il bersaglio,
principali dell'imperadore,... le quali in diverse attitudini e tutte meste,
sciocchi a dito sono mostrati quelli i quali, avendo bisogno dell'opera altrui, solo
54: or cominciamo da'grammatici, i quali, mentre in certi pontigli assai ligieri
adottato da numerosi musicisti moderni, i quali, sull'esempio dell'austriaco anton von
superficie di alcune riproduzioni fotografiche, le quali perciò devono essere spuntinate, ossia ritoccate
infiorare il discorso di quelle parole delle quali quando si vogliono stampare non si pone
quattro versi e mezzo, al posto dei quali l'indulgente lettore troverà dei puntini.
che noi intendemo di scrivere, li quali sforzerommi a puntino, per quanto la
porta, 4-137: dimmi a puntino quali erano le fattezze. latti, 4-
e significati implicitamente definiti dai postulati nei quali interviene secondo i diversi tipi di geometria
analisi, in punti, ciascuno dei quali è fuori di tutti gli altri e ha
l'inclinazione di due linee rette, le quali, toccandosi scambievolmente in uno dei loro
che la considerazione dei vari inconvenienti ai quali vanno soggette le ruote che si usano
iii-27-275: da quegli ottant'anni, nei quali aveva provato i più vari ed opposti
ciascuno dei luoghi o dei centri dai quali si dipartono o sui quali convergono le
centri dai quali si dipartono o sui quali convergono le linee che costituiscono la piramide
geometrici e le linee di prospettiva, dalle quali sicuramente e con arte sono guidati allo
agricoltura, esse erano destinate a rimanere quali press'a poco le descrissero i primi
': tutti quei del terreno sui quali sono successivamente rizzate le biffe. stampa
non ne fossero, a reverenza delle quali per diverse cagioni mostrava l'uomo e
.. li punti di mezzo de li quali archi si dilungano equalmente dal primo cerchio
intermedia fra i cardinali (fra i quali anche gli intercardinali). dizionario
., o * secondari 'i quali parimente sono o del 'primo ordine '
': nell'ebraico sono certi caratteri i quali, nello scrivere di quella lingua,
fusi sul quadratino, che si usano quali 'punti di accompagnamento '. -per
pochi quattrini in sui primi punti, i quali l'interesse, che avea nelle uncinate
no negli esami di laurea) con le quali sono espresse le valutazioni di merito per
questi due limiti, il primo dei quali è, a levante, una concavità
2-483: 1 ponti morti, i quali, ancora che sieno premanenti, con
dà a ciascuno di que'punti dai quali si parte ogni mezzodì e quello di
delle reservazioni, ponto principalissimo, le quali erano accresciute sopra modo, il concilio non
, a queste quistione de'montanari con li quali bisogna negociare con più punti che se
furono creati ambasciadori..., i quali ebbono i punti di loro ambasciata e
procede va per punti di dottrina coi quali non è possibile che si persuada loro
di morale e di politica intorno ai quali devono aggirarsi gli avvenimenti degni di memoria
comandamenti, sacramenti ecc., ne'quali conviene star ben fermi nel punto e
, 4-i- 034: per le quali cose dette si dimostra ad evidenza nel-
ii-12-56: quai gemiti ascolto io, quali affannosi / sogni da che qua venni
., 6-10 (i-iv-373): le quali cose io tutte di qua con meco
18 corpi di galea sottili, otto dei quali sono armati, sei sono ancora nei
città, dieci che hanno vescovado, delle quali quattro sono di qua dai monti e
; ovvero che facciano tavole quademate, le quali quadrate, contenga l'una la quarta
lxxviii nominati in questo quatemeto, li quali siano operati in loghi septe drieto el po
ke posa trare casscuno dei companni li quali sono isscriti in questo qua- dreno lire
ricevuto la tua cum le tre liste, quali abiamo facte riscontrare... cum
sparse vene di quarzo cristallino, le quali formano ventri gemmati di gugliette di cristallo
terreni quarzosi poveri di terriccio, nei quali l'acqua non può disciogliere la silice
porfidi quarziferi e nelle rocce affini, quali per es. la maggior parte degli schisti
persone, su una o più delle quali deve cadere una scelta. monti,
numero pari è il uatemario, delli quali due è composto il settenario. lanino,
è sola con immigrazioni successive, le quali, tutte insieme e rispetto a noi
specie finalmente è di quei suffeudi li quali coll'assenso del barone o feudatario si
fiore] molti scritti, fra 'quali ne fu uno ch'è dannato per la
boccaccio, viii-3-230: l'allegorie le quali in questo canto sono...
de quatórdexe versi, zascaduno de li quali versi dèe essere mesurando de undexe sillabe
di rubar senza scasso, / i quali se ne vanno, dopo il lavoro,
leghe, figurazioni e specificazioni diverse, quali il quattrino fiorentino, quello bolognese,
se ne crearono multipli il maggiore dei quali fu il fiorino pari a cento quattrini
soldi e quattrini, per ognuno de'quali il cieco aveva sempre recitato, con
sua base [della cupola], le quali bisognerebbe che fus- sero almeno grosse quattro
degli amonimenti che detti ti sono, i quali si vogliono tutti oservare. novellino,
et umido, freddo e secco, le quali accoppiate, formano le quattro combinazioni.
in due o più milli, ciascuno de'quali fosse minore del quattro intero, del
li quatro u a li trie li quali venisero in konkordia per eso. dante
, casa di caccia dei medici dei quali si vede ancora lo stemma. g.
,... gialla per chissà quali vecchie malattie di quel fegataccio insaccato dentro
38: le quattro tempora, le quali sono iiii volte l'anno e digiunarsi
regolati da singole leggi, alcune delle quali sono giunte fino a noi (e
il quale, la quale, i quali, le quali (come soggetto o come
la quale, i quali, le quali (come soggetto o come complemento oggetto
borgia... fu dei primi ai quali la diligenza dei corrieri portasse l'avviso
coperte di pergolati di viti, le quali facevamo gran vista di dovere quello anno
pro tacere orationem 'quilli iumi li quali non gisseru al labore. dante, purg
\ iii-2-119: quegli giovani, li quali essa eleggeva al suo disonesto servigio, poi
ferara renovare come ordenamenti e regole i quali de soto intro 'infrascripti ca- pituli ven
è lecito, di quelle per le quali è fatto il paradiso della terra e il
notari quig da mangolino, / dig quali vose dio far lo piu fino / cantatore
bianchissimi, ma quelli di provenza, i quali son posti sovra il mar mediterraneo e
roba lunga poi, nel numero de'quali comprendo e quelli della giustizia e quelli
e quelli della giustizia e quelli dai quali sono maneggiate l'entrate della corona..
si deve che commettino quelle donne le quali, accorgendosi che i mariti per risparmiar
li più antiqui de quillo, li quali posseno conferire li gradi ad quii- loro
che vi sien più le piante dalle quali furon denominati. = lat.
mare alla zona montana, fra le quali le più note sono la famia,
varie piante fronzuti che i boschi ne'quali solamente querce veggiamo. testi fiorentini,
il cerro sono arbori grandi, i quali son quasi d'una medesima natura e
e venti, eccette alcune, le quali son più frequenti ne'colli et in essi
: quelle [le piagge] le quali il carro di tramontana guardava, tutte eran
sottoposti. boterò, 400: 1 quali versi furono tosto per la città divulgati,
le querele dell'alighieri; ma tali quali esigevano i tempi, i costumi,
via e la slesia, il duca de'quali,... entrato nella boemia e
uomini religiosi... a'persone le quali non sanno che cosa sia disciplina monastica
appio mostrò che le cose, delle quali i lacedemoni avevano fatto querela in roma
fossero uomini di mal affare, i quali ella non poteva ritenere. niccolini,
estraneo, perilché li prossimi parenti a'quali sarebbe dovuta la successione ab intestato..
con alte doglianze i polacchi, i quali favorite aveano l'armi del secondo demetrio,
quelle leggi e provvisioni rivocate, delle quali tanto acerbamente si querelavano e massima- mente
e sbadatamente urtar gli arboscelli, i quali crollando mi pioveano la brina su le
esser stato querelato delle cose sopra le quali fui essami- nato. -denunciare
è cosa da onesti e benevoli cittadini quali si spacciano, ma bensì da imbrogliatoli
le querimonie delle persone dabbene, le quali rompono in sospiri e si struggono in lagrime
il cavaliere con loro insieme, alli quali il talmuto delle donne, e de'fanciulli
agli scansafatiche, agli immaginosi messeri 1 quali ingenuamente si figurano che basta il buon
rispondevano ad alcune proposte nelle quali l'autore non avea per anco determinata
nascere cento ed una proposizione, le quali furono condannate nel 1713 da clemente xi
bencivenni [crusca]: per sapere quali sono le speciali medicine del cuore,
giamboni, 8-ii-68: sono amistà le quali son dette questionali, e queste amistà
e considerati que'tuoi tre libri nelli quali parli più balbamente che possi mai da altro
dire in que'confusi e leggeri propositi gli quali, se pur ascondono qualche cosa,
cavalca, 20-96: dopo la morte de'quali [fratelli] lodando chi l'uno
di giudici, raccontiamo quelle questioni alle quali o creduto non fu o mattamente vi fu
per così dire, i principali fonti dai quali si posson trarre valevoli ed opportuni
di molte generazioni non terminate, le quali dànno altrui maggiormente questione che edificazione di
precedenza che siano tra quei religiosi li quali per ragione dell'abito vadano sotto
una grande schiera di servi, i quali, incontratisi ne'servi di godio, attaccarono
lectere al papa e ambasciadori, nelle quali si conteneva ch'elli rifiutava tucte le investiture
investiture de'vescovi e altri cherici delle quali s'era facto per adietro grande quistione
, pareva uno di questi sbriccarelli i quali vorrebbono acquistar nome di bivilacqui stando tuttavia
, anzi il nuovo realismo, restando incerto quali fossero stati i caratteri del paleorealismo.
: di cose propriamente dette, quali si usavano presso i greci ed i romani
in quest'istoria mia / veder volesse quali strade io batto, / sappia che fora
. testi fiorentini, 63: i quali uomini sono questi essi: ser triccolo
con riferimento a persone o concetti dei quali si è appena detto o si sta per
degli altri ho già fatti, li quali forse a questo condotto m'hanno. tommaseo
polito uomo, una di quelle persone le quali prima lascerebbono il mangiare e il dormire
riscotere e pagare, nelle mani de'quali eran consigliati tutti i bottini e tutte
verri, 1-iii-167: i questori, i quali dovevano giudicare delle questioni fra gl'impresari
facenti parte dell'ufficio di presidenza, i quali collegialmente e sotto la direzione del presidente
possessioni il sostentamento per i monaci, ai quali non era permessa la questua. galanti
contro i questuanti o cercanti, li quali, con le sacre imagini overo con
dandosi una certa capacità per quegli usi a'quali non può supplire la suddetta ostiaria questuazióne
: sono infra noi alcuni frati li quali nel popolo e nel delicato sono aùti in
abbandonar quei nobilissimi studi di poesia a'quali conoscevano aver l'animo inclinato, con
in vario lor metro spiando non so quali segni, / m'auscultano con gli ordegni
lei certe cosette per rima, le quali non è mio intendimento di scrivere qui
loggia e la chiesa, per le quali andavano allato al posso. e quine faceano
: montano per tuto i kapitali li quali sono inseriti in questo quaderno da quie
crede e chiama ottime quelle cose delle quali mai non giunse a vederne migliori.
. ne'nostri ragionamenti mostrato quante e quali sieno le forze d'amore; né
mare sono più di 90 miglia, le quali sottratte di 380 miglia sue che corre
oggetto di verifica diretta; le circostanze quali sono, così come si dànno.
di computare tanto gli elementi per i quali viene quidditata e scambievolmente dedotta la rispettiva
e zelanti che lo rappresentino, li quali stabilir e quiditar possano con equo comparto le
buoni scrittori, come il bartoli, i quali, sebbene riducano i nomi forestieri a
consolatane philosophiae '[tommaseo]: le quali muse stavano allo letto di boezio,
certi vestimenti sfarzosi e delicati entro i quali si muove, ondeggia, ravvolta quietamente.
rame istesse da lui fatte, per le quali esso, vittoriosamente combattendo, riportò glorioso
come i poveri e umili contadini, i quali al tempo de'lor ricolti pagano quietamente
[versi] ne la distesi. i quali vi priego per quanto amore mi portate
380: tucti li regi officiali, li quali hanno quietanci de loro offici..
de le aque, cioè li conducti quali noi dicemo riali. 3.
anima e col pensiero (senza vincoli i quali ora sento riallacciarmi i polsi tanto più
: rapidissime, viscide e formidabili, quali creature di un medesimo sesso che si
si rialloghino nell'atrio le iscrizioni le quali ne furono rimosse. -attribuire una
un piede da terra, su i quali le pecore amano di montare quando tornano
inglesi, visto che quei terreni sui quali avevamo prima rialzato la nostra bandiera,
indietro alcuna cosa di quelle, le quali li giudei chiamano 'deuterosis ', cioè
con gli etrusci i pelasgi, de'quali rianda i vari nomi, le origini
vecchie solfe già abbondantemente descritte tali e quali in ogni secolo di vita nazionale.
grano a grano ne'luoghi, da'quali staccata ne fu. 2. figur
forte ondata di ritagli, tra i quali forse potrà trovarne qualcuno che le riarmi
una di quelle floride statue con le quali i romani solevano raffigurare i fiumi: poggiato
tace qui, perché porrebbe problemi i quali dovranno essere risoluti quando le unità monetarie
medesime condizioni per l'appunto con le quali ella vi era prima d'essere raschiata
sopra un altro de'rischi marittimi de'quali si era reso mallevadore, ponendo in
sopra un altro de'rischi marittimi de'quali si era reso mallevadore, ponendo in
francese, degli artisti, cioè, nei quali le esigenze costruttive tornarono in primo piano
per il directo corso ne li buchi li quali erano retomati perpendiculo con celeritate fazeva le
a qualche guerra nazionale in occasioni delle quali guerre non è nuovo che le città
cura di riformare lo stato, fra i quali francesco vettori; ma in su questo
si estingue altresì qualora le parti alle quali spetta di rinnovare la citazione o di proseguire
frequenti nella storia dell'arte, nei quali, attraverso la volontarietà e la dottrina
quei quattro o cinque artisti sommi nei quali, a detta loro, l'espressione artistica
de'chierici regolari, come quelli li quali per caminare con la gerarchia del clero secolare
finestre corrose che malamente chiudono, le quali tutte abbisognerebbero di riataménto. a. cocchi
la riattatone dei gusci testacei, i quali, se per qualche evento siano
che ora non trovano i partiti ai quali iscriversi. = comp. dal pref
calunnie già appostegli di tradimento, per le quali era stato dimesso; ma conosciutasi l'
cicerone volgar., 1-201: le quali cose io con ammirazione ragguardando, poiché
, 87: dè dare, i quali ci restò a dare di fiorini d'oro
punto erano state de'pisani; le quali gabelle funno buono fondamento alla libertà di
abbattono in qualche matassa scompigliata, le quali, dopo aver fatte tutte le lor diligenze
[reno] per li riazzi, de'quali il riazzo cervetta ne assorbisce una parte