Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: quali Nuova ricerca

Numero di risultati: 49444

vol. XIV Pag.21 - Da PRATOSO a PRAVO (8 risultati)

udir le parole de'profeti, i quali profetano a voi e ingan- nono voi

al padre nostro. giannone, i-61: quali saranno le pene ed i castighi apparecchiati

gli si fecero incontro tre ombre dalle quali udì dirsi, 1 sostati ': fermati

santo francesco e di santo domenico, le quali religioni per gli loro santi frati,

via l'onore de'santi, li quali sono in cielo gloriosi. boccaccio, dee

opera riformatrice de'padri nostri, 1 quali più volte e con sapienza e coraggio altissimo

e pronto di mano, virtù le quali da esso per la sua prava natura

di ladroni siano stati di quei ribaldi 1 quali abbino affermato, e con giuramento,

vol. XIV Pag.28 - Da PRAVO a PRAVO (2 risultati)

e negli affetti pravi, per li quali li spiriti maligni manifestano loro forza,

, quando li cuori de'rei, li quali sono per in'ustizia torti, si

vol. XIV Pag.31 - Da PREAMMONIRE a PREANIMISTICO (4 risultati)

, ragionare e trattare alcune cose, le quali son lor parute tanto utili e necessarie

le pro- vincie del regno, nelle quali, dolendosi nel preambolo e lamentandosi il

intemazionale che informa di questioni generali, quali l'elencazione degli stati contraenti e dei

cose buone e belle, dietro alle quali conchiuse che il marito suo era spirato in

vol. XIV Pag.32 - Da PREANNOTATO a PREAVVISO (2 risultati)

le preannotate cose, per fede delle quali chiamo in testimonio il senso al qual

fuoco e l'eterno, per i quali purificata è la sua volontà, come virgilio

vol. XIV Pag.33 - Da PREAZIONE a PREBENDA (1 risultato)

è piena di nomi di scrittori i quali, a cagione delle loro lettere, persero

vol. XIV Pag.34 - Da PREBENDARIO a PRECAPITALISTICO (1 risultato)

mallefici e dalli magi de babillonia, li quali si li en- segnerà tutte le arte

vol. XIV Pag.35 - Da PRECARAVAGGESCO a PRECARIO (1 risultato)

non potrebbero neppur prevedere le occasioni nelle quali venissero invitati ad esercitarlo. mazzini, 75-

vol. XIV Pag.36 - Da PRECARIO a PRECAUZIONE (2 risultati)

terre a'locati. romagnosi, 4-1232: quali sono i requisiti dell'annale possesso?

di premesse precauzionali e dubitative, dalle quali la verità uscì d'un tratto nuda

vol. XIV Pag.37 - Da PRECAZARE a PRECEDENTE (3 risultati)

. foscolo, xi-1- 139: con quali e quante precauzioni meriti ad un tempo

preci o vogliamo dire le rogazioni, le quali son chiamate da'nostri (seguendo in

impiantito di cartacce raschiate ai muri, sui quali a tratti si scorgevano colori e fiorami

vol. XIV Pag.38 - Da PRECEDENTE a PRECEDENZA (5 risultati)

con partic. riferimento alle parti nelle quali è diviso uno scritto. francesco da

della precedente battuta, l'unione de'quali, muovendosi liberamente, mentre l'altro

immagina animali nuovi od altri oggetti de'quali mancasse a lei la precedente idea.

: che cos'è la jugoslavia? quali sono i precedenti storici e geografici dell'

se rigorosi possano essere quei ricordi i quali finalmente non altro faranno al parroco che

vol. XIV Pag.39 - Da PRECEDERE a PRECEDERE (4 risultati)

generi d'ordini, l'un de * quali diffi- nirei disposizione de le parti convenevole

da altri che dalle dame proprie, delle quali una fa l'officio del scalco e

mettendo e levando le vivande, le quali dalle cucine sono portate da'pagi, precedendo

d'altera e grata sembianza, ciascheduno de'quali porta varie coppe. marradi, 243

vol. XIV Pag.40 - Da PRECEDERE a PRECESSIONE (3 risultati)

esterna di percossa nella fronte, i quali non hanno ceduto finora ad alcun rimedio.

animali per la rasone e intedecto delli quali è dotato. = voce dotta,

unico alfabeto e i soli caratteri con i quali si legge il gran manoscritto della filosofia

vol. XIV Pag.41 - Da PRECESSIONE a PRECETTATO (5 risultati)

100: per paura de'sanatori, i quali erano stati electi dal popolo contro

al suo precessore di quelle cose le quali a lui fussero pervenute. statuto dell'arte

arte dei vinattieri, 1-59: e'quali s'eleggano per gli consoli vecchi e

d'oratori peculiar di quel tempo, i quali non solamente dai precessori e successori suoi

falli de'mie precessori, l'iniquità de'quali ho io così a soverchio colmato che

vol. XIV Pag.42 - Da PRECETTATORE a PRECETTO (2 risultati)

, 7-v-14: non mancavano ecclesiastici i quali tenevano questa legge per consultiva, non

2: noi siamo simili a coloro i quali per piccole cose consumano parole molte,

vol. XIV Pag.44 - Da PRECETTORATO a PRECIDERE (2 risultati)

manìa di tanti fra i ricchi, i quali il destino de'figli loro e della

ancora dell'uva detta precia, le quali si conoscono per la grandezza dell'acino

vol. XIV Pag.45 - Da PRECINEMA a PRECIPITANTE (1 risultato)

dura succussatura: diqué alcuni cadevano, quali stavano praecipitabondi, alcuni supini e tali

vol. XIV Pag.46 - Da PRECIPITANZA a PRECIPITARE (2 risultati)

o due giova a que'compratori i quali hanno polso di provvedersi in questo tempo

fa danno a que'miseri venditori i quali debbono precipitar la loro mercanzia a tracollo

vol. XIV Pag.47 - Da PRECIPITARE a PRECIPITARE (2 risultati)

abominava la sola ricordanza dei pericoli nei quali vedeva gió. luigi precipitarsi. brusoni,

di ferro e di rame, i quali pure per decomposizione precipitano il ferro ed

vol. XIV Pag.49 - Da PRECIPITARE a PRECIPITARE (3 risultati)

quivi dalla maggiore mercede della giornata, i quali nel primo o nel secondo anno,

, alla giustizia e agli estremi ne'quali si può facilmente precipitare.

nella corte. casalicchio, 384: alle quali grida subito si precipitarono le sudette signore

vol. XIV Pag.50 - Da PRECIPITATAMENTE a PRECIPITAZIONE (2 risultati)

e quelle fauci ingorde, per le quali son passate et inghottite le delizie e

salvi gli inimici già rotti? dalle quali parole precipitato, il ferocissimo capitano dette furiosamente

vol. XIV Pag.51 - Da PRECIPITE a PRECIPITE (7 risultati)

pericoli e vizi e peccati, nelli quali la lussuria strabocca l'uomo.

e qualche precipitazione di quei corpicelli i quali, ancorché fossero più gravi, in

si mantenevano sollevati per quelle ragioni le quali son note per la dottrina delle cose

materie più dell'acqua gravi, le quali perciò restano unite al corpo dell'acqua

mosto, cervogia, ec., ne'quali i sali concorrenti cacciano col beneficio della

feccie. p. levi, 2-204: quali eventi chi mici?

fa d'ordinario con ispiriti acidi, i quali, infusi sopra il mercurio, lo

vol. XIV Pag.52 - Da PRECIPITEVOLE a PRECIPITOSAMENTE (1 risultato)

arme e minacciando di morte coloro i quali dal re son posti al suo governo

vol. XIV Pag.53 - Da PRECIPITOSITÀ a PRECIPITOSO (3 risultati)

da 6. 000 tedeschi: i quali dopo poche ore aver chiesto a quel

napoli mi chiamavan precipitosamente le angustie nelle quali in grazia mia si ritrovava don massimo.

, ma nelle quotidiane occorrenze, le quali di precipitosa sollecitudine abbisognassero.

vol. XIV Pag.54 - Da PRECIPIZIARE a PRECIPIZIO (1 risultato)

destinati al servizio degl'infermi, i quali cherici furono chiamati * paraboli ', dalla

vol. XIV Pag.55 - Da PRECIPIZIO a PRECIPIZIO (3 risultati)

gli autori degli aborti, contro que'quali, o con ferro o con veleno ovvero

i-134: i gentili filosofi, a'quali mancava il superno lume della fede in cui

, antichi allievi del padre, i quali... lo dissuadevano a mettersi

vol. XIV Pag.56 - Da PRECIPIZIO a PRECIPIZIO (2 risultati)

.. i mucchi de'sassi sopra i quali era raunato il terreno, ogni cosa

speranze della mia buona fortuna, le quali io vedeva molto bene incamminate, mi

vol. XIV Pag.57 - Da PRECIPUAMENTE a PRECISAMENTE (3 risultati)

loro fatiche e gl'imperatori li quali vittoriosamente aves sero la republica

... cause: tra le quali estimo la fortuna esser precipua, perché in

potendovi essere del- l'altre, le quali più siano incognite, overo che la memoria

vol. XIV Pag.58 - Da PRECISARE a PRECISATO (2 risultati)

m'interroghi. ancora non so precisamente quali. 5. realmente, veramente

che vengano esattamente precisati i casi nei quali questo strumento si debba usare od escludere

vol. XIV Pag.59 - Da PRECISAZIONE a PRECISIONE (5 risultati)

che produce esattamente gli effetti per 1 quali è stata costruita. -in partic.:

che produce esattamente gli effetti per i quali è stato costruito (uno strumento,

come quei grandi orologi di precisione dei quali si vedono guizzare le viscere matematiche sotto

: è difficile poter determinare con precisione quali sieno i meriti d'aristotele nel perfezionamento

, forza, grazia ', le quali tre qualità resultano o tutte o in

vol. XIV Pag.333 - Da PRIGIONE a PRIGIONE (2 risultati)

messo nelle obbrobriose e fetide carceri le quali per loro vocabolo sono chiamate le stinche.

prese mille cinquecento quaranta prigioni, i quali tutti furono ricomperai trecento dieci lire,

vol. XIV Pag.334 - Da PRIGIONERIA a PRIGIONIA (1 risultato)

li preiun scanpati, / fra li quali unu arengage et disse: « io ve'

vol. XIV Pag.335 - Da PRIGIONIERO a PRIGIONIERO (5 risultati)

nelle misere donzelle imprigionate per forza, le quali, avendo sempre davanti agli occhi lo

pazza femmina, molte damigelle, delle quali alcuna ne rimase prigioniera de'nostri fanti

mandò alcuni ciaussi a staffetta, i quali dettero falsa nuova, che quello che gli

avrà luogo di confessione de'delitti per i quali viene processato, non vi sarà dubbio

vollero sperimentare...: i quali, con sembiante miserando e prigioniero,

vol. XIV Pag.336 - Da PRIGNO a PRILLARE (1 risultato)

filettata su entrambe le estremità, delle quali una, detta radice, viene avvitata

vol. XIV Pag.338 - Da PRIMA a PRIMA (3 risultati)

de'cieli; e li morti, li quali son in cristo passati, resusciteranno in

in prima delle forze marittime, le quali, essendo il regno insulare, hanno

: torniamo ai nostri fanciulli, i quali prima a ogni cosa ottennero questa gloriosa battaglia

vol. XIV Pag.340 - Da PRIMAIAMENTE a PRIMARIO (2 risultati)

isperanza in tutti i domenedii, i quali soprastano a questa cittade. aretino,

per lo più in espressioni awerb. quali la primante cosa, per la primante

vol. XIV Pag.341 - Da PRIMARIO a PRIMARIO (6 risultati)

davan pranzi, feste, concerti, ai quali eran invitati i primari uomini che erano

luca, 1-14-2-76: questi sono casi li quali molto di raro occorrono in pratica e

procede dalle potenzie dell'anima, per le quali bisogna che l'uomo si eserciti

e più nobili della provincia, nelle quali fare in tempo di verno a vicenda il

per an- fipoli ed apollonia, nelle quali è incerto se sì o no predicasse;

pianeti..., nel numero de'quali possiamo ora sicuramente ripor la terra,

vol. XIV Pag.342 - Da PRIMARO a PRIMATE (4 risultati)

definizioni comuni, e, si considerarono quali colori primari (o fondamentali) il '

primario 'in tutti que'casi ne'quali un ufficiale generale o superiore assume il

un competente numero dyingegneri, fra i quali vi sarà pure il primario. dizionario

cantuaria e di ebora, il primo de'quali e primate, che serba il celibato

vol. XIV Pag.343 - Da PRIMATICCIAMENTE a PRIMATICCIO (6 risultati)

primizie sono le cose primaticcie, le quali per la sua novità più piaceno.

similmente le [uve] forensi le quali sono primiticcie e vendibili, perché sono

, io-v-294: alquanto fraghe, le quali, benché siano più tosto cosa da

certi fichi come buoni grossi) i quali eran de'primatici. falotico, 3-8

debbiamo porre e'fichi primaticci, de'quali tosto vegnano i loro frutti, anzi

in anni verdissimi di gioventù primaticcia nei quali seminai anch'io le mie avene selvatiche

vol. XIV Pag.344 - Da PRIMATICO a PRIMATO (2 risultati)

alla chiesa de'santi primaticci, i quali sono scritti nei cieli, e spiriti de'

mercanti d'inghilterra e di scozia, i quali cosi pertinacemente litigano del primato e privilegio

vol. XIV Pag.346 - Da PRIMAVERA a PRIMAVERA (1 risultato)

a foglie radicali, dal mezzo delle quali sorge uno scapo semplice terminato da fiore a

vol. XIV Pag.347 - Da PRIMAVERESCO a PRIMAZIALE (1 risultato)

studi dai 20 ai 36 anni, ne'quali morì: il quale avea letto tutte

vol. XIV Pag.348 - Da PRIMAZIALE a PRIMICERIO (1 risultato)

di cui dio volle confortarmi, tra quali primeggiano due di angelica tempera.

vol. XIV Pag.350 - Da PRIMIERANTE a PRIMIERO (1 risultato)

gran rigore di penitenze, una delle quali fu il non torsi mai d'in su

vol. XIV Pag.352 - Da PRIMIPILARE a PRIMITIVITÀ (2 risultati)

si mettevano quindici altri ordini: de'quali ciascuno aveva tre parti, delle quali

quali ciascuno aveva tre parti, delle quali ciascuna prima era chiamata primi- pilo e

vol. XIV Pag.353 - Da PRIMITIVIZZARE a PRIMITIVO (2 risultati)

di marmi preziosi, fra i quali uno, dell'antico impero, rimane

è l'ecclesia de'primitivi, li quali sono scritti in cielo e gli spiriti de'

vol. XIV Pag.354 - Da PRIMITIVO a PRIMITIVO (3 risultati)

di fino, serviva soltanto contadini, pei quali sbozzava aratri di forma primitiva, basti

giovanissimi, alcuni addirittura fanciulli, i quali applicano i suoi insegna- menti [del

piuttosto un fievole residuo di terrori atavici quali, in diversa forma, provano forse

vol. XIV Pag.355 - Da PRIMITIVO a PRIMIZIA (5 risultati)

e di colore azzurro cupo, dai quali si ricava un vino rosso violaceo molto

e riconoscerlo con le primizie, le quali dovete ai suoi sacerdoti. sarpi,

decime aggionsero le primizie ancora, le quali furono primieramente instituite da alessandro ii.

aggiunto una decima sopra li beni ecclesiastici quali o siano goduti da prelati o venduti

primizie sono le cose primaticcie, le quali per la sua novità più piaceno. soderim

vol. XIV Pag.356 - Da PRIMIZIA a PRIMIZIA (7 risultati)

misterio della vocazione delle genti, delle quali i magi furono le primizie. serdonati

di tre o quattro anni, fra 'quali il primo, che passò a miglior

, iv-34: l'uomeni spirituali, i quali già ànno ricevute le primizie del loro

continuata per tutti queli anni, nei quali ci condurrà la storia divina degli atti de'

sono ancora comandate di digiunare; le quali essendo quattro volte l'anno, e

all'augustissima casa, ogn'uno de quali, risplendendo nelle primizie dell'età tra le

queste contemplazioni e laboriosi computi, li quali nelle scuole degli altri astronomi sono stimati

vol. XIV Pag.357 - Da PRIMIZIALE a PRIMO (2 risultati)

120 del fascicolo di maggio, nelle quali mostravamo la nostra dispiacenza che quel nuovo

: quilli che no sae letere e i quali no pò avere lo dite officio,

vol. XIV Pag.358 - Da PRIMO a PRIMO (4 risultati)

dovrebbe essere nelle scuole prime: le quali, dalle infantili venendo alle elementari e

primi temporali furono animali e uomini i quali naturalmente vivevan di quelle cose le quali

quali naturalmente vivevan di quelle cose le quali la non lavorata terra menava. p.

abbiamo tanti e sì buoni frutti coi quali, quando non si trovasse grano, si

vol. XIV Pag.360 - Da PRIMO a PRIMO (3 risultati)

del fiume, et in altri casi in quali la ragion comune le stima robbe di

occupazione dei nostri primi padri, i quali, appena creati, si misero a

anco ristesse disposizioni prime dirette, le quali si facciano dal moriente a favore del primo

vol. XIV Pag.361 - Da PRIMO a PRIMO (3 risultati)

molti e di diverse sentenzie; tra li quali fue risponditore quelli cui io chiamo primo

all'amministrazione delle cose di stato nelle quali solevano già tenere i primi luoghi, e

tenere i primi luoghi, e delle quali ora non avevano participizione alcuna. montanari,

vol. XIV Pag.362 - Da PRIMO a PRIMO (3 risultati)

filosofici e teologici allude a entità alle quali è attribuito un valore fondamentale di causa

due cortili con logge magnifiche, nelle quali rispondono salotti, camere, anticamere,

, 10-108: cinque sono le portiper le quali s'entra, anzi che andare si

vol. XIV Pag.363 - Da PRIMO a PRIMO (4 risultati)

periodica milanese, i-31q: casi ne'quali un cerchio, una ellisse, una parabola

, 7-34: numeri... i quali sono solamente misurati dall'unità..

connesse nella sua circonferenza, sopra le quali camina montando un fanciullo, facendo girar

: sono liste o pezzuoli di carta sui quali il poeta scrisse così alla prima o

vol. XIV Pag.364 - Da PRIMOCERIO a PRIMOGENITO (3 risultati)

deplorare il vedere non pochi, i quali fra l'opere buone, che si studiano

da isaac, suo padre, le quali esaù, quantunque per una minestra di

nato non sono altro che note le quali, ancorché mal articolate, dànno pur

vol. XIV Pag.365 - Da PRIMOGENITORE a PRIMONOVECENTESCO (3 risultati)

ci: li primogenitori de'quali [vassalli] contribuirono agli erari in

una pronepote del pontefice, in riguardo delle quali nozze fu promosso al cardinalato il principe

li provinciali e li prelati locali li quali si chiamano correttori, o pure che debbano

vol. XIV Pag.366 - Da PRIMOPILO a PRIMORDIALMENTE (2 risultati)

[de monarchia], 180: inelle quali cose ad manifestare non solo apparirà,

e secondo la differenza degli aspetti nei quali te cose sono state vedute, tutte te

vol. XIV Pag.367 - Da PRIMORDINE a PRINCIPALE (2 risultati)

una trentina di generi, fra i quali primula, lysimachia (v.

principali, me ne occorrono. delle quali la prima è per fare utilità più

vol. XIV Pag.368 - Da PRINCIPALE a PRINCIPALE (7 risultati)

ispedita quanto alle raggioni naturali, le quali son le principali. tortora, ii-26:

figliuoli sono 1 sette vizi principali, i quali escono di questa velenosa radice, cioè

grandissimo prezzo e l'altro certe mercatanzie delle quali meglio è tacere che ragionare. zena

). dolce, 1-61: so quali colori siano principali. 6. che

e infra di loro diversissime parti, le quali zone addimandano. 7.

grecia furono due principali disordini, da'quali proruppero mali gravissimi. stampa periodica milanese

o'connell riassumeremo i principali avvenimenti ai quali in questo mezzo secolo prese parte.

vol. XIV Pag.369 - Da PRINCIPALE a PRINCIPALE (4 risultati)

di molti cime di monti, i quali rifrescano i paesi vicini. pascoli, i-175

rompano, acciocché facciano i rami i quali producon le zucche. g. cerati,

dalli antichi pontefici cinque chiese principali, le quali dalla grandeza, belleza, riccheza e

. u) idem, i-349: quali sono... nei diversi territori le

vol. XIV Pag.370 - Da PRINCIPALE a PRINCIPALE (3 risultati)

. quando essa vede cadere coloro i quali pareano ad essa che dovessino esser membri

eternali son rifiutati eziandio da coloro i quali erano principali nella detta chiesa. pulci

castelvetro, 8-2-180: le cose per le quali si constituisce il paralogisimo sono di tre

vol. XIV Pag.371 - Da PRINCIPALE a PRINCIPALE (4 risultati)

lo spazio delle immagini e per i quali l'ingrandimento lineare trasversale vale -1 (

solamente domandiamo quelli [attaccamenti] i quali... non fanno però che

è composta di più parti, delle quali alcune sono le vere, le sode,

i principali della terra le sciagure a'quali si esponevano col seguitare il partito de'

vol. XIV Pag.372 - Da PRINCIPALEMENTE a PRINCIPALMENTE (2 risultati)

de'contratti e degli altri atti, li quali si facciano da'tutori,..

i giardini de'grandi signori: e'quali sapete che principalmente, acciò che altri che

vol. XIV Pag.373 - Da PRINCIPALONE a PRINCIPATO (3 risultati)

lomazzi, 4-ii-467: i principati, ne'quali iddio regge come principato, sono presidenti

augusteo e dipoi il tiberio: i quali furono trovati in egitto nel principato di

qualche dubbiezza può cadere in quelli li quali, se bene si dicono prìncipi et

vol. XIV Pag.374 - Da PRINCIPATO a PRINCIPATO (2 risultati)

, 1-i-130: volendo... discorrere quali furono gli ordini della città di roma

civili... l'una delle quali si può chiamar principato d'un solo,

vol. XIV Pag.375 - Da PRINCIPAZIONE a PRINCIPE (2 risultati)

3-148: principati sono chiamati quelli 1 quali sono prelati eziandio a essi buoni spiriti

a essi buoni spiriti degli angeli, i quali quando dispongono agli altri soggetti quello che

vol. XIV Pag.376 - Da PRINCIPE a PRINCIPE (3 risultati)

f. ceffi, xi-5-37: le quali sono quelle due pietre che, splendendo

girare e d'una sete, / ai quali tu del mondo 'à dicesti:

principe di condé, il primo de'quali, enrico, eredito la signoria del padre

vol. XIV Pag.377 - Da PRINCIPE a PRINCIPE (3 risultati)

. la riprovazione che colpisce coloro i quali trasformano in abito la malattia e la cura

. machiavelli, 1-ii-332: 1 quali [modi più umani di vivere] io

. filosofi molto antichi, de li quali primo e prencipe fu zenone, che videro

vol. XIV Pag.379 - Da PRINCIPESSA a PRINCIPIARE (2 risultati)

, ii-296: ora rimane a dirci con quali esercizi i giovani principianti nutrivano e assodavano

infinite agoraiuole..., molte delle quali racchiudono dentro di sé bellissime e perfettissime

vol. XIV Pag.380 - Da PRINCIPIARE a PRINCIPIARE (2 risultati)

di fiorenza per ordine de'popolani, i quali avevano il priore fatto capomaestro di quella

figure. vico, 4-i-901: dalle quali [nazioni], principiando da ciò per

vol. XIV Pag.381 - Da PRINCIPIATIVO a PRINCIPIATORE (5 risultati)

festa della presenza della verità, i quali ora per istudio di perfezione trapassano le cose

perfezione trapassano le cose terrene; i quali non sono legati dall'amore di questo mondo

dall'amore di questo mondo; a'quali eziandio che egli per tentazioni faccia un poco

altri sono princìpi delle cose, li quali sono gli atomi, ed altri sono

, ed altri sono principiati, li quali sono composti di essi atomi uniti insieme

vol. XIV Pag.382 - Da PRINCIPICIDA a PRINCIPIO (6 risultati)

quello della città di roma e da quali latori di leggi e come ordinato, non

periti. machiavelli, 1-i-125: 'quali siano stati universalmente i princìpi di qualunque

quello della città di roma e da quali latori di leggi e come ordinato,

tremule, quanto diverse dalle solite! quali usano tra amanti in quei dolci princìpi che

vedersi certi nuovi princìpi di peste: da'quali preso il duca occasione,..

venendomi fatta fede da persone, alle quali io debbo credere, che i passati disturbi

vol. XIV Pag.383 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (5 risultati)

precipitosa cura amorosa abia condotta genevera e quali siano stati in quella acerba palestra '

quella acerba palestra 'suoi progressi, quali al fine rhanno condotta al volerse monacare

duca giuliano e del duca lorenzo, i quali mi son piaciuti assai, sì perché

zodiaco è terminata per le linee le quali passano per i princìpi dei segni. piccolomini

nel mezzo, i fermissimi, co'quali non si possa contrastare lievemente, nella

vol. XIV Pag.384 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (5 risultati)

scene ad apparati di commedie, le quali, perché aveva buonissima intelligenza di prospettiva

principio di tutte le cose naturali: de'quali quanto uno è più semplice e più

l'attenuazione e incrassazione, per le quali l'uno degli similari l'altro si

dall'umore rinnovamento de'lor princìpi, da'quali risto rati sempre possono pullulare

però che furon cose notevoli, le quali ne'loro princìpi nullo le vide certamente

vol. XIV Pag.385 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (4 risultati)

tutte le cose, anche in espressioni quali primo principio, principio creatore, principio

l'una dico de li occhi, li quali sono principio d'amore; ne la

nobili] avevano certe discendenze per le quali erano sicuri con le nozze non commettere

erano puri dagli incerti nefari, co'quali non si propaga generazione umana ma va

vol. XIV Pag.386 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (5 risultati)

si può mostrare: il principio de'quali si può assumere nella politica d'ari-

della medicina e della cinigia, nelle quali professioni possiede in sole parole potentissimi segreti

e massime risultanti dalla osservazione, le quali, riconosciute comunemente e perpetua- mente per

servono come di punti determinati, da'quali si può con sicurezza partirsi per ben giudicare

venir ricavati dalle cognizioni universali dell'ente quali il filosofo le possiede infine al dì

vol. XIV Pag.387 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (3 risultati)

concetti giuridici fonda- mentali alla luce dei quali vanno interpretate le singole leggi.

di s. francesco che tali siamo quali siamo dinanzi agli occhi di dio.

uomo di princìpi, ha dei princìpi ai quali obbedisce. magari ce ne fossero.

vol. XIV Pag.388 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (4 risultati)

il gener (fella poesia, delle quali vuole in questa particella provare che con vari

cangiare i tiramenti delle corde e voci nelle quali erano state prima da esso terpandro disposte

ch'era un crocchio di cittadini, i quali, ah'intima- zione di sbandarsi,

può, da queste communità, le quali sono tanto exauste che io non ci veggo

vol. XIV Pag.390 - Da PRIONODERMA a PRIORATO (8 risultati)

nome, da geoifroy stabilito; ed i quali presentano corpo depresso, testa molto inclinata

genere comprende circa 60 specie, fra le quali il hptìonus coriaceus, lungo 4 centimetri

intestinali, cavitari o nematoidei, i quali si distinguono per un corpo compresso,

una priora con x sorori, le quali erano tutte di santa e prefetta e buona

grossi d'entrata presso che 1000, quali sua maestà conferisce tutti, dei quali sono

, quali sua maestà conferisce tutti, dei quali sono molti che hanno così il temporale

avessimo piatà della loro città: i quali niente ne vollono fare. e però lasciomo

di tutte baratterie, frode e falsitadi le quali si commettes- sono per alcuno cittadino,

vol. XIV Pag.391 - Da PRIORE a PRIORE (7 risultati)

che si chiamavano di famiglia, le quali pe'tempi adrieto, sendo grande e

nelle dette chiese mise ministri per li quali si lodasse il segnore e le dette chiese

, collettore della decima degli asenti, de'quali fuoro libre settanta tomesi piccioli e libre

all'anno mccl canonici, il capo dei quali si diceva priore. tasso, ii-276

nasce l'equivoco d'alcuni, li quali credono che i cavalieri gerosolimitani siano capaci

fu creato per dua mesi, i quali cominciomo addì xv di luglio mcclxxxii: il

partiti per sesti... i quali dovessono essere armati... e trarre

vol. XIV Pag.392 - Da PRIORESSA a PRIORITÀ (3 risultati)

mano i piccioli scritti piegati, ne'quali sono i nomi di quelli che vogliano

ed i priori esercizi sono quelli ne'quali la fortuna non ha iicenzia né imperio.

stessi medesimi osservanti o recolletti, i quali godendolo di eleggere le badesse o prioresse

vol. XIV Pag.393 - Da PRIORITARIO a PRISCO (2 risultati)

vi siano errori in grammatica, pe'quali resti gravissimamente offeso prisciano, gramatico eccellentissimo

come ancora le prime statue, nelle quali tutto l'artificio consiste in un certo ritoccamento

vol. XIV Pag.394 - Da PRISIARE a PRISMATA (3 risultati)

più figure piane rettilinee, due delle quali, fra loro opposte, sono eguali,

] si annoverano i prismi, de'quali è propria dote dividere i colori della luce

peperino,... ciascuno de'quali suddiviso in scheggiuole perpendicolari prismatiche. bombicci

vol. XIV Pag.395 - Da PRISMATICAMENTE a PRISTINO (2 risultati)

lavino e collocolli in alba: li quali dii furon retrovati in lo suo pristino loco

iniquitadi pristine de'suoi padri, i quali non volsono udire la mia parola. bianco

vol. XIV Pag.396 - Da PRISTINO a PRIVARE (2 risultati)

atene, ciascuna delle dieci sezioni nelle quali era divisa l'assemblea popolare ((

delle invettive che cicerone e demostene fulminavano quali geni, e talvolta quasi ubriachi, sovra

vol. XIV Pag.397 - Da PRIVARE a PRIVARE (1 risultato)

. testi fiorentini, 71: li quali sopradicti uomini fuoro privati de la compagnia

vol. XIV Pag.398 - Da PRIVARE a PRIVATAMENTE (3 risultati)

: queste lettere di lettori, i quali effondono privatamente il loro animo, soprattutto

diecimila fanti di varie nazioni, tra 'quali erano alcuni svizzeri, condotti privatamente,

confortata da molti di loro, a'quali privatamente ne perveniva grandissima utilità.

vol. XIV Pag.399 - Da PRIVATEZZA a PRIVATIVA (2 risultati)

ubblici due volte all'anno, a'quali siffatti studenti deb- ono sottoporsi nella università

barbare privative, tra le catene delle quali gemono miseramente. queste privative hanno strappato

vol. XIV Pag.400 - Da PRIVATIVAMENTE a PRIVATIVO (5 risultati)

3-ii-184: questi benefici morali, dei quali melchiorre sembrava avere la privativa, erano.

di pasquinata fattagli da'romani, i quali ebbero la privativa dell'arte de'trionfi

privativamente a tutti gli prelati, li quali non vi si possono ingerire. magalotti

verità errore e falsità. sopra i quali due fondamenti privativi sono generati tutti e'

è per qualità ripugnanti, nemiche, le quali si trovano nell'agente immediato e nel

vol. XIV Pag.401 - Da PRIVATIZZANTE a PRIVATO (6 risultati)

architettura e anche alla prospettiva, co'quali tutti vaghi ornamenti facendo mostra di sé

in poche mani d'un genere, nelle quali, imperioso, si farebbe de'bisogni

furo altri uomini callidi e vezzati i quali avennero a trattare le picciole controversie delle

volte e dalle private persone, alle quali assai sovente faceva iniuria, e dalla corte

siri, ix-1475: i gradini per li quali una persona privata vuole montare alla sovrana

o nobiltà privata, nella casa de'quali si sia solamente introdotta qualche nobiltà.

vol. XIV Pag.402 - Da PRIVATO a PRIVATO (7 risultati)

rispetto ai religiosi, in quelli li quali, tanto di ragione quanto di fatto

tali, come sono quei religiosi li quali collegialmente vivono ne'chiostri, overo negli

... dovranno dirsi tutte quelle le quali non rivestono questa destinazione e questo uso

a quelle persone morali e collettive le quali compongono una data corporazione. pirandello,

meramente privati di persone particolari, alli quali, in stretti termini di ragione, conviene

plauzia o plozia e giulia, con le quali ogni sorte di violenza e publica e

registrar le sue lettere patenti, colle quali cancellava la memoria delle cose avvenute contra

vol. XIV Pag.403 - Da PRIVATO a PRIVATO (2 risultati)

dal signor carlo restano molti, de'quali raccorremo alcuni più insigni che si conservano

alberti, 279: a noi, i quali siamo contenti del nostro privato e mai

vol. XIV Pag.404 - Da PRIVATO a PRIVATO (1 risultato)

principali personaggi de'suoi stati: li quali avendo servito sei, otto, dieci e

vol. XIV Pag.405 - Da PRIVATO a PRIVATO (3 risultati)

... i disordini ricordati e quali siano... i più facili rimedi

, 136: vidi infra loro alcuni i quali, per la moltitudine delle genuflessioni,

suoi ministri e appellolli vizi, li quali dovesser combattere co le virtudi e discacciarle

vol. XIV Pag.406 - Da PRIVATORE a PRIVAZIONE (5 risultati)

mondani onori e le mondane preeminenze, le quali sono nella prima apparenza splendide e belle

di lui in perpetuo, come quelli a quali era già stato interdetto, proibito e

abbiano atteso al bene comune, i quali con sudore e povertà ed esilio e

ritenersi dal voler provare quelle dolcezze delle quali si veggono tirannicamente private. targioni tozzetti

ogni tristizia. ottimo, 1-27: nelle quali pa role tocca in generale

vol. XIV Pag.407 - Da PRIVÉGNO a PRIVILEGIARE (3 risultati)

di più o men veri bisogni e delle quali per l'abito o per l'affetto

li princìpi de le cose naturali li quali sono tre, cioè materia, privazione e

romano per giudicare de'privemati, i quali sendosi ribellati erano dipoi per forza ritornati

vol. XIV Pag.408 - Da PRIVILEGIATAMENTE a PRIVILEGIATO (4 risultati)

artefici, operai ed agricoltori, i quali, non potendo resistere alle gravezze,

messer bamabò tiranni di melano, i quali ciascheduno di per sé procacciava d'esser

mendicanti per verità che son quelli li quali, non possedendo entrate, veramente e

simili, e gli altri, li quali sono mendicanti per privilegio o per finzione

vol. XIV Pag.409 - Da PRIVILEGIATO a PRIVILEGIATO (2 risultati)

possa esser soddisfatto da alcuni beni ai quali non possano avere l'azione gli altri

dicom le scripture. / intra 'quali non fo trovato / nullo privilegiato /

vol. XIV Pag.410 - Da PRIVILEGIAZIONE a PRIVILEGIO (2 risultati)

tralasciata e deve essere almeno commemorata (quali sono, nel calendario universale, quelle

del posto molti privilegi e vantaggi de'quali si sono posti in possesso. manzoni,

vol. XIV Pag.411 - Da PRIVILEGIO a PRIVILEGIO (5 risultati)

, o espressi o taciti, per quali li ve se ori siano impediti di vedere

io trovassi i privilegi del porcellana, li quali, ancor che a bollar niente costassero

coloro si chiamano secretali del principe i quali hanno cura di sottoscrivere a'privilegi e

mercanti di tutto il regno, dalli quali, per privilegio concesso ai cittadini..

, 2-xviii-158: se cercheremo... quali sieno i mezzi più prossimi e più

vol. XIV Pag.412 - Da PRIVILEGIO a PRIVILEGIO (4 risultati)

di sparire, mentre quelli contro i quali già dovemmo combattere, rimangano.

, scultore, intagliator intorno, a'quali solo per privilegio era permesso ritrarlo o in

di cristo, i privilegi de le quali avranno anco, mercé de la vostra

altri così quadrupedi come volatili, i quali hanno privilegio di vedere le cose anco

vol. XIV Pag.413 - Da PRIVINA a PRIVO (3 risultati)

lingua di alcun suo privilegio. fra quali non e questo piccolo di valersi di

principio in sentirlo ragionar delle scienze, delle quali, siccome appunto pensiam noi di loro

alcune teriache che erano attossicate, le quali lo fecero privo della vita nel mese di

vol. XIV Pag.414 - Da PRIVO a PRO (1 risultato)

, 4-137: dieci anni durante i quali un coro di lodi e di ammirazioni

vol. XIV Pag.415 - Da PRO’ a PRO’ (6 risultati)

anno 1336, a nonni, i quali doniamo loro per guadangno di questa ragione

in prò sono propri di coloro i quali si trovano dagli altri uomini segregati.

. per lire 20 di piccioli, delle quali dette lire io ne debbe pagare il

ogni anno ducati 150 milia, li quali tolevanno bona parte de le entrade de

, iii-302: de'tre quartali, de'quali 10 con tutto il resto della musica

che usava a prò dei gatti, ai quali portava anche gli avanzi del cibo che

vol. XIV Pag.416 - Da PROA a PROBABILE (2 risultati)

d'arte, s'anteponevano, i quali cicerone chiama 'proemia afficta 'e riprende

le sublimi teorie del probabile, le quali sorgono sempre dall'arbitrio e dalla corruzione

vol. XIV Pag.417 - Da PROBABILIORE a PROBABILISMO (5 risultati)

i-208: non vedi ciò che fanno coloro quali si son dati a cercar tesori?

perfetto stoico, quelle cose sente, le quali certamente non sono probabili nel volgo.

vi traduce in versi, alcuni dei quali molto buoni, quasi tutti probabili,

ne troverebbe in quel paese pochissimi i quali l'esperienza facesse probabili, sì perché

senz'altro i rigoristi estremi, i quali vogliono che si segua sempre la legge

vol. XIV Pag.418 - Da PROBABILISTA a PROBABILITÀ (2 risultati)

. gherardi, cxiv-20-428: s'immagini ella quali arti e diavolerie usarono quelle quattro signore

materie, e principalmente nelle morali, le quali meno sono atte all'esquisitezza di tutte

vol. XIV Pag.419 - Da PROBABILMENTE a PROBATORIO (5 risultati)

che noi possiamo esser confusi, i quali siamo così avventurosamente e securamente fortificati in

de'beni, l'op- penione de quali pare che speusippo abbia ancora seguitato.

faceva per lui, decretando quelle limosine le quali probabilmente il defunto avrebbe lasciato. manzoni

di probata condizione d'uomini, i quali nel primo reggimento non avevano avuto luogo

i mezzi possibili di accertamento, ai quali però possa aver diritto in forza della

vol. XIV Pag.420 - Da PROBAZIONE a PROBIVIRI (3 risultati)

quello che noi vogliamo persuadergli: le quali io per maggiore chiarezza con un solo

e 'l discepolo domanda il suo maestro quali sono le sette arti liberali e le sette

, 1: nei luoghi, nei quali esistono fabbriche o imprese industriali, possono

vol. XIV Pag.421 - Da PROBLEMA a PROBLEMA (4 risultati)

bibbia volgar. [tommaseo]: i quali rispuosono e dissono: proponi e di'

altre si dicono 4 teoremi ', ne'quali solamente si espone qualche verità speculativa da

: le altre proposizioni matematiche poi nelle quali s'insegna di determinare la misura o

i più diligenti della classe, dei quali cercavo di diventare amico, prestandomi vilmente

vol. XIV Pag.422 - Da PROBLEMANIACO a PROBLEMATICO (2 risultati)

esca di quei suoi problemini, i quali non distende ma, sia detto con sopportazione

problematici disgraziati viandanti senza rifugio, dei quali parlava poco prima il marito.

vol. XIV Pag.424 - Da PROBOSCIDE a PROCACCIANTE (3 risultati)

quali non emergono che i quattro zoccoli enormi,

presidente di cadauna delle tre sezioni nelle quali era diviso il panel- lenio o consiglio

i destri ed i procaccianti, i quali dalla lesina e dallo spago montano su

vol. XIV Pag.425 - Da PROCACCIANTISMO a PROCACCIARE (3 risultati)

due distinte nazioni, l'una delle quali dovesse rimanere alla solita cura e possessione

attendevano a procacciarsi di quei piaceri de'quali o l'ingordigia delle dote o l'avarizia

procacciava i fanciullini ancor tenerelli, i quali da lui erano chiamati i suoi piscicoli;

vol. XIV Pag.426 - Da PROCACCIATICO a PROCACCINO (5 risultati)

perché sempre dubitava di procacciarsi vincoli pe'quali dovesse sottrarre il tempo all'arte sua

abbiamo perfino ritrovati alcuni personaggi, de'quali non avendo mai avuto notizia fuor che

per procacciar fede alle cose, alle quali, per la loro stranezza, il lettore

può nelle condotte del pepe, dalle quali trae il maggior utile, e del

gli ornamenti e le figure, le quali, eziandio con molto studio, si veggan

vol. XIV Pag.427 - Da PROCACCINO a PROCACCIO (3 risultati)

quattro del numero de'competitori: i quali, senza repulsa e senza fare alcun procaccio

ghiaggiuolo per le tinte, per le quali s'adopera secco et asciutto pure all'uggia

, cede ad altri rispetti, i quali spesse fiate più importano all'autore, come

vol. XIV Pag.428 - Da PROCACE a PROCACEMENTE (4 risultati)

procacci da reggimenti interi, contro i quali noi siamo impotenti, sicché è inutile l'

generazione di figliuoli della libertà, i quali per mezzo di procacci regolari ebbero determinato

1 reggitori delle chiese, entro le quali si conservano il sacro corpo di cristo

, ben vestite e spregiudicate con le quali renzo aveva traffico di rapporti sensuali. g

vol. XIV Pag.430 - Da PROCCURARE a PROCEDERE (1 risultato)

poi delle bellezze angeliche? le quali sole, come da dio, ottimo e

vol. XIV Pag.431 - Da PROCEDERE a PROCEDERE (2 risultati)

tant'angoli corporei quanto sono lati; li quali angoli di nuovo si possan tagliare,

1-15-1-25: in quelle cause criminali, nelle quali si proceda senza l'accusatore, ma

vol. XIV Pag.432 - Da PROCEDERE a PROCEDERE (6 risultati)

el nome di quelli testimoni, ei quali dicesse essere suoi nemici senza il loro

i testimoni per pecunia corrocti, i quali doveano dire contro a. llui e non

): marchese e stecchi, 11 quali avevan sentito che il giudice del podestà fieramente

apostolici ah'imperadore..., i quali, per dimostrare che 'l papa avria

in molte di quelle voci, le quali comunalmente parlandosi hanno la 'e 'dinanzi

, 6-232: tutti quegli, i quali sono voluti procedere nelle cose divine con la

vol. XIV Pag.433 - Da PROCEDERE a PROCEDERE (5 risultati)

isolarla da quella degli altri popoli coi quali procede di pari passo nel cammino della

procedesse, ma solamente a coloro opprimere li quali dentro alle mura della lor città si

informazione e col publicare editti, i quali, come avvenne di quello che uscì

all'apertura delle sue valige, le quali non contenevano se non biancheria. serao

s'incomincino a purgar quegli umori i quali stanno, secondo il parlar di tal

vol. XIV Pag.434 - Da PROCEDERE a PROCEDERE (2 risultati)

de'dannati: perocché quei tormenti, i quali procedono da quella bilancia della giustizia,

arricchiti d'altri inesplicabili istinti, i quali, se dirassi che facciansi senza alcun

vol. XIV Pag.435 - Da PROCEDERE a PROCEDIMENTO (1 risultato)

pregandolo cessasse i preparamenti ostili, i quali un popolo pacifico provocavano a nimichevoli procedimenti

vol. XIV Pag.437 - Da PROCELIANO a PROCELLARIA (2 risultati)

fati gl'infami scogli e vulgari ne'quali, sospinte dalle procelle della malignita, si

cioè la tempesta di noi uomini li quali siamo a pericolo d'essere sommersi dai

vol. XIV Pag.438 - Da PROCELLARIDEI a PROCELLOSO (1 risultato)

del lago, massime nei giorni procellosi nei quali non sarà piacevole scorrere il lago.

vol. XIV Pag.440 - Da PROCESSATORE a PROCESSIONE (3 risultati)

aggiunto dato da'naturalisti ai bruchi i quali convivono insieme e fanno come una lunga

alla chiesa le loro divote, da quali ottennero summa de dinari assai grande,

noi chiamiamo 'nocentine ', le quali non escon fuori se non una volta l'

vol. XIV Pag.441 - Da PROCESSIONE a PROCESSIONE (2 risultati)

preci o vogliamo dire le rotazioni, le quali son chiamate da'nostri (seguendo in

avendomi spodestato de'vostri denari, i quali... sento che sono doventati dolcitudine

vol. XIV Pag.442 - Da PROCESSIONE a PROCESSO (1 risultato)

eroiche nella loro forma aristocratiche, le quali..., sopra il processo di

vol. XIV Pag.443 - Da PROCESSO a PROCESSO (5 risultati)

del nascimento delle due cittadi, le quali in questo mondo sono intricate e mischiate

12-42: il mostratore parla di processi pe'quali una specie possa coll'andar del tempo

furia di studiare i processi per i quali la natura costruisce e fa apparire i colpi

successiva di pochi giorni, durante i quali è da escludere che possa essersi riaperto

.., gli stivaletti lucidi, ai quali con dei processi ingegnosi si riusciva ancora

vol. XIV Pag.444 - Da PROCESSO a PROCESSO (1 risultato)

i testimoni per pecunia corrocti, i quali doveano dire contro a. llui,

vol. XIV Pag.445 - Da PROCESSO a PROCESSO (5 risultati)

5-138: gli avocatoli, uno de quali era messer bernardo bembo mio padre, fornito

nelle cause civili e criminali, le quali si trattano giudizialmente nel foro con la

e processo di que'tuoi delitti per gli quali non solo dereste esser bandita dal cielo

circostanze di luogo e di tempo nelle quali gli atti che documenta sono compiuti. codice

alle intenzioni, analizzare le condizioni le quali consentono il vigoreggiare di quella particolar specie

vol. XIV Pag.446 - Da PROCESSO a PROCIEDERE (4 risultati)

poi molti capitoli di regole processuali nei quali al capitolo del testimonio falso si nota la

cade sopra i diritti giudiziari, i quali colpiscono tutti gli atti della processura.

decidere della sorte di venti persone delle quali domani sentiremo la condanna. la chiamata

istesso faceva con altre persone, le quali conoscieva che mi potevano esser di danno

vol. XIV Pag.447 - Da PROCIESIONE a PROCIONIDI (6 risultati)

ulne gran quantità di sassi, de'quali molti ve ne furono di cinquanta piedi

un muro di duecento piedi, de'quali cento n'erano ordinati e posti a rispignere

aviso a sua altezza che alcune persone le quali avevano avuto luce di questo negozio si

, tanto più in que'procinti ne'quali è periglioso il commercio, tra '

è periglioso il commercio, tra 'quali ha il principal maneggio la crapula,

di muraglia, il più basso de'quali abbraccia tanto spazio che a difenderlo da

vol. XIV Pag.448 - Da PROCIONINI a PROCLAMARE (2 risultati)

qualunque condictione e sorte se fusse, quali avessenno robato over violentemente toltto biave, dolami

ed una lettera deldirettorio esecutivo per le quali facevasi pubblicamente palese, per fatto dei

vol. XIV Pag.449 - Da PROCLAMATIVO a PROCLIVE (3 risultati)

, filosofi, moralisti e letterati, i quali tutti hanno proclamata l'utilità della storia

zorzi e conte hercules da martinengo, quali sono proclamadi,... è venuti

agraria e le basi su le quali si appoggia. egli le esprime in una

vol. XIV Pag.451 - Da PROCOMIO a PROCRASTINARE (4 risultati)

sole sia escorto in quilli loci in li quali sarà da cercare, e poi che

il ciuffo de'crini del cavallo, i quali pendono sulla fronte tra l'una e

quando fossero consoli o dittatori, i quali hanno fatto l'immagine proconsolare iniqua e

della balia,... i quali nominatamente furono letti da ser filippo peruzzi,

vol. XIV Pag.452 - Da PROCRASTINATO a PROCREATTVO (2 risultati)

ii-106): erano alcuni dei baroni ai quali molto dispiaceva questo modo di vivere che

procreasse la vita con la sola materia quali che fossero le attitudini e le condizioni delle

vol. XIV Pag.453 - Da PROCREATO a PROCURA (2 risultati)

di codesti sedicenti procreatori di geni, i quali, dopo aver seccato maledettamente il prossimo

pure non sorridiamo arrogantemente di popoli a'quali unica voluttà d'intelletto era la poesia

vol. XIV Pag.454 - Da PROCURAGIONE a PROCURARE (2 risultati)

di ciò fare aveano autentico mandato, li quali ap- presentaro piena procura a tutto promettere

ambasciadori in atene a chiedere aiuto, i quali demostene favorisce e, proccurando per loro

vol. XIV Pag.455 - Da PROCURARE a PROCURARE (4 risultati)

. tortora, i-146: 1 quali [ugonotti] vedevano inclinati a voler

non ho vedute le notizie migliori, le quali ho anche cavate da luoghi eminenti e

lilio e in alcuni altri con quelle delle quali ora si serve la chiesa secondo i

, quantunque viziosi e cattivi, i quali non sono studiosamente procurati né con deletta-

vol. XIV Pag.456 - Da PROCURARE a PROCURARE (6 risultati)

i ben temporali per gli figliuoli, ne'quali procurare non hanno posa, qual fanno

dalla foscarini e dalla procuratessa zen, le quali, massime la seconda sera, le

immantenente seguitato dalle barche armate, le quali con barbara immanità vollero più tosto veder

de'papi erano per lo più uomini a'quali il traffico aveva procurato ricchezze con le

il traffico aveva procurato ricchezze con le quali s'erano fatti demagoghi potenti nelle loro

officio, era governato da consiglieri i quali più presto il ben lor proprio che

vol. XIV Pag.457 - Da PROCURARIA a PROCURATIA (1 risultato)

ciò stato per negligenzia de'miei, i quali non me l'hanno scritto. vasari

vol. XIV Pag.458 - Da PROCURATO a PROCURATORE (2 risultati)

alle cose industriali, ossia mobiliari, le quali assai più rivestono il carattere di privata

si applicano ancne ai procuratori, i quali, in base a un rapporto continuativo,

vol. XIV Pag.459 - Da PROCURATORE a PROCURATORE (7 risultati)

de'procuratori [delle chiese], 1 quali hanno cura di far effettuare le disposizioni

molti avvocati e procuratori, i quali per cupidità gli altrui piati,

. 1-1 (i-iv-32): alli quali [santi] noi medesimi, sì come

di tanto giudice, delle cose le quali a noi reputiamo oportune gli porgiamo.

le quistioni... coloro, a'quali i pneghi unti e spumanti di vino

e il professore di greco, i quali polemizzavano col mondo. 6. stor

gran parte delle galee, con le quali era entrato nell'oceano, fussero condotte

vol. XIV Pag.460 - Da PROCURATORE a PROCURATORE (3 risultati)

d'oro dal comuno di siena, i quali li ricevè misser francesco, signore di

ed i capitoli della pace, i quali senza replica furono accettati. carducci, iii-

i cittadini aa eleggersi a procuratori: quali, dove non uscissero eletti, toccherebbe

vol. XIV Pag.461 - Da PROCURATORESSA a PROCURRENTE (2 risultati)

carta pecorina per le carte ne le quali si piuvicò la carta de la procurazione

lli-15-129: resignazioni o procurazioni, le quali portino clausole di esser state fatte in

vol. XIV Pag.462 - Da PROCURRENTEMENTE a PRODA (1 risultato)

., 8-9 (i-rv-760): alle quali [fosse] come buffalmacco fu vicino

vol. XIV Pag.463 - Da PRODAGNOLA a PRODE (2 risultati)

già erano presso i nimici, i quali, levato lo rumore, avevano mescolate le

argini di chiuse o campi, le quali sono assai meno delle altre iallaci.

vol. XIV Pag.464 - Da PRODE a PRODEZZA (2 risultati)

ad avere le cose altrui, le quali non prode ma molto pericolo recano,

a tanta grandezza verrebbono che eglino, i quali sono mortali, sarebbono fatti eternali.

vol. XIV Pag.465 - Da PRODIAGNOSI a PRODIERO (2 risultati)

danno e ingiuria de'veneziani: i quali perderono da quel punto ogni prodezza e

; la scoperta degli indizi mercé i quali si può riconoscere dapprima, anche in piena

vol. XIV Pag.466 - Da PRODIGALEGGIARE a PRODIGALIZZARE (2 risultati)

periodica milanese, i-285: anche coloro i quali non possono godere dei molti divertimenti del

e si sostenga co'danari nostri, co'quali aremo a supplire... a

vol. XIV Pag.467 - Da PRODIGALIZZATO a PRODIGARE (2 risultati)

divulgate da quegli stessi forestieri, af quali in padova il medesimo sig. galileo

iscansare altre maniere più semplici, le quali paion volgari perché son semplici),

vol. XIV Pag.468 - Da PRODIGATA a PRODIGIO (2 risultati)

segni del cielo e certi prodigi, i quali dimostravano quello che dovea infra pochi dì

e prodigi nel popolo, per li quali la fede veniva in riverenza ed in credito

vol. XIV Pag.469 - Da PRODIGIONE a PRODIGIOSAMENTE (4 risultati)

un prodigio d'artisti, fra 'quali fu altresì bemiguete. -mirabile peculiarità

periodica milanese, i-353: in tempi nei quali la filantropia fece i prodigi più segnalati

la loro costruzione dipendendo aai bassifondi sui quali appoggiano. 6. ant.

me esaminati con le sue palline, le quali si sono fatte molto onore, veduti

vol. XIV Pag.470 - Da PRODIGIOSINA a PRODIGIOSO (2 risultati)

: contrario almeno a'prodigiosi scrittori de'quali s'è ragionato si mostra giuseppe ebreo,

la miseria degl'ingegni umani, li quali spesse volte sono portati ad errori così prodigiosi

vol. XIV Pag.471 - Da PRODIGO a PRODIGO (4 risultati)

pare un di quei prodigiosi intelletti a'quali non ogni secolo ne aggiugne un eguale

barbarie maltrattare questi uomini prodigiosi, ai quali noi dobbiamo tanti piaceri? »

, non prodighe né spilorce, alle quali piace il vivere comodo col minor dispendio

procede dal prodigo vivere de'francesi, li quali, spendendo in un tratto il suo

vol. XIV Pag.472 - Da PRODINA a PRODITORE (1 risultato)

sue lodi vostra signoria illustrissima, le quali dovrebbero riserbarsi ad altri suggerii. lanzi

vol. XIV Pag.473 - Da PRODITORIAMENTE a PRODOMO (1 risultato)

moneta, l'omicidio, per li quali darebbono delle sue penitenze ecclesiastiche, sono

vol. XIV Pag.474 - Da PRODOTTI a PRODOTTO (4 risultati)

suono prodotto dagli organi corporei, i quali dicemmo dati a noi dalla natura per uso

e per conforto de le infermità a le quali siamo suggetti, comparsa innanzi a quella

: si ride cicerone di coloro i quali richiedono da'poeti la verità, come si

il cerebro e i nervi, i quali tutti altro non sono che porzioni del cerebro

vol. XIV Pag.475 - Da PRODOTTO a PRODOTTO (3 risultati)

se tutti fossimo d'accordo nello studiare quali sieno... i prodotti che

sa, press'a poco, a quali prodotti letterari deve rivolgere lo sguardo quando

: lasciamo da parte le legislazioni le quali sono pure il prodotto e l'indice

vol. XIV Pag.476 - Da PRODOZIONEEPRODOZZIONE a PRODROMO (5 risultati)

quello delle ricolte, col prodotto delle quali deve supplire alla spesa piccola del sale

certe parti che compongono porganismo, le quali sono accessorie accanto alle altre, tanto per

passività degli atti che compiono, i quali non hanno nulla di essenziale direttamente e non

le superficie tanto interne quanto esterne colle quali sono contigui e aderenti, senza contrarre

nella struttura di certi apparati, ai quali somministrano mezzi essenziali di perfeziona

vol. XIV Pag.477 - Da PRODUCENTE a PRODUCITORE (8 risultati)

di alcune mie produzioni mediche, le quali saranno forse fra non molto pubblicate colle stampe

], 334: fichi fiori, e quali in atene si chiamano prodromi, cioè

, moltissimi esser i producenti, i quali nel produrre una cosa non producono solamente

esse d'inclinazione e di genio, delle quali è producevole lo stesso clima, ma

il soverchio scarricherà un autunno, le quali tanto meno avranno sapore in loro quanto

son venute alle mani, tra le quali mi pareva di potermi assai probabilmente quietare

tutte le nuvole, ma quelle solamente le quali sono dirimpetto al sole. stampa periodica

e qualche precipitazione di quei corpicelli i quali, ancorché fossero più gravi, in ispezie

vol. XIV Pag.478 - Da PRODUCTIDI a PRODURRE (1 risultato)

bianchi, quasi come il giglio, dei quali molti sono insiememente serrati. dolce,

vol. XIV Pag.479 - Da PRODURRE a PRODURRE (1 risultato)

.. per ovviare a quelli danni i quali l'amenità del paese mediante l'ozio

vol. XIV Pag.480 - Da PRODURRE a PRODURRE (3 risultati)

cioè moltissimi esser i proaucenti, i quali nel produrre una cosa non producono solamente

, 22-21: sono alcuni i quali... ricevono i semi della santa

dei fervidi estivi raggi solari, le quali materie, insieme fortemente conglutinate, nel loro

vol. XIV Pag.481 - Da PRODURRE a PRODURRE (4 risultati)

i mezzi di lavoro con l'aiuto aei quali si produce. bianciardi, 3-48:

. produce zuccheri e vini, dei quali ne esce una buona quantità. agostini,

felici disposizioni comparvero alcuni spiriti particolari i quali... produssero una nuova specie di

signori riformatori a vedere i luoghi nei quali apertissimamente il capra chiama questa opera sua

vol. XIV Pag.482 - Da PRODURRE a PRODURRE (6 risultati)

ambascerie. g. gozzi, i-17-223: quali / difese produrrai? spallanzani, ii-98

diputati due o tre per populo, i quali sieno detti et appellati proveditori de'poveri

de'poveri e delli infermi. i quali debbino producere per raccomandati tutti coloro che

facesse un corso di novelle, le quali ogni sabbato voleva egli produrre. monti

o quelle altre studiate malinconie, le quali se paressero del tutto vere non sarebbe

i-iv-166: voi sapete, caro gemello, quali siano le angustie di chi si trova

vol. XIV Pag.483 - Da PRODUTTIBILE a PRODUTTIVISMO (3 risultati)

. delle mani di quelli ismaeliti da'quali egli era produtto. bembo, io-rv-89:

dell'altro padre, le semenze delle quali dalla natura sono state poste dentro gli

decta etiopia dagli smisurati ardori del sole e quali hanno possanza di produrre li uomini neri

vol. XIV Pag.484 - Da PRODUTTIVISTICO a PRODUTTIVO (2 risultati)

, 206: v'hanno alcuni i quali sostengono che il salario dev'essere abolito e

dalla riflessione e dalla scienza, senza le quali la sola pratica è incerta ed incapace

vol. XIV Pag.485 - Da PRODUTTO a PRODUTTORE (3 risultati)

tutti i benefici e preziosi effetti de'quali le fu dato il vanto, ciò

. le classi non produttrici, le quali sono ordinariamente assai numerose e consumano considerabilmente

ricevendo da'produttori le prime materie, quali la natura le ha date, col loro

vol. XIV Pag.486 - Da PRODUZIONE a PRODUZIONE (4 risultati)

'nelle imprese di assicurazione, i quali ricevano, oltre un minimo insufficiente stipendio fisso

di sintesi clorofilliana, a opera dei quali si compie la tappa primaria del passaggio

. è cosa maravigliosa a considerare con quali e con quante diverse vie sia provida

alla produzione di quei sentimenti per i quali dovettero sorgere in un modo più felice le

vol. XIV Pag.487 - Da PRODUZIONE a PRODUZIONE (4 risultati)

l'insieme dei vari processi con i quali si producono e rendono disponibili per i

poi dei teorizzatori dell'economia, i quali erano fin troppo propensi a porre la

generazione delle viti son da eleggere le quali non voglian luoghi contrari al luogo nel

del suolo, con la soprabondanza delle quali, portate alle nazioni esterne, ne

vol. XIV Pag.488 - Da PROECHIDNA a PROEDRO (3 risultati)

e che conviene, nelle circostanze nelle quali erano allora le cose, di lasciare

in queste eccellenti produzioni d ingegno, le quali, essendosi una volta perdute per la

tanta ingiuria alla riputazion delle lettere, quali si veggono uscire alla pubblica luce. bottari

vol. XIV Pag.489 - Da PROELEVABILE a PROEMIO (5 risultati)

-anche: coloro ai quali era concesso il diritto di assistere alle

patronimici all'orientale: una delle cose alle quali, come osservano più autori allegati da

dapor questi riti uniti insieme, a'quali ella prepose una costituzione proemiale, per

. -anche con funzione appositiva in espressioni quali lettera proemio, ecc.

e che molti sono i tempi ne'quali si può lasciar sicuramente. saraceni, i-65

vol. XIV Pag.490 - Da PROEMIZZARE a PROFANAMENTE (1 risultato)

sono marinari della prima gioventù, ai quali tocca fare i servizi della prora e particolarmente

vol. XIV Pag.491 - Da PROFANAMENTO a PROFANATO (5 risultati)

: sopratutto sono biasimevoli quei giuochi ne'quali si vien ponendo in ischerzo la nostra

costume che quei filosofi medesimi, i quali insegnavano e mostravano le profonde dottrine a'

potere degli dèi negli auspici, de'quali erano dipendenze le ragioni de'padri, de'

erano dipendenze le ragioni de'padri, de'quali essi non potevano profanare la scienza e

porte chiamavano solamente quelle della città le quali erano stimate cosa santa; e il chiamare

vol. XIV Pag.492 - Da PROFANATORE a PROFANAZIONE (2 risultati)

ammazzò. un altro ne stuprò tre dei quali egli era istitutore e poi, minacciato

al cielo siamo ancora in tempi ne'quali il ridere de'greci, anche in ciò

vol. XIV Pag.493 - Da PROFANERIA a PROFANO (3 risultati)

fatte senza risparmio publico, tra le quali è il ponte bellissimo e ben compartito di

di quanto biasimo siano degni coloro i quali non sanno proferire parola o scrivere sentenza

alle lettere e gloriosi all'italia de'quali ha da guadagnare a ciascuno il diritto d'

vol. XIV Pag.494 - Da PROFANO a PROFANO (4 risultati)

si trattarà di quelle canoniche materie delle quali in questa non si tratta, e nel

specie, una cioè di quelle le quali si dicono spirituali e l'altra di

spirituali e l'altra di quelle le quali si dicono profane overo temporali, e che

e gli ordini e i gradi pe'quali uno era poi ammesso ai misteri ovvero occulte

vol. XIV Pag.495 - Da PROFANO a PROFANO (2 risultati)

seguirono le malvagità e le nequizie per le quali dannati sono, partita da loro la

quello da quegli scostumati accademici, i quali credettero oro e gemme tutto lo sterco fiorentino

vol. XIV Pag.496 - Da PROFASE a PROFENDA (5 risultati)

li profani e scellerati barbari, li quali alla edace lima e venenato morso di quello

, poiché bisognava istruirlo di cose delle quali ne avesse qualche idea per capirle e farle

numero e misura quei subietti intorno ai quali si esercitan praticamente le costoro discipline,

ed aberri in ordine alle cose sulle quali esse versano. carducci, iii-6-

quello lastrone missono molti cavoli, i quali nel dett'orto aveano colti, acciò

vol. XIV Pag.497 - Da PROFONDARE a PROFERIRE (2 risultati)

prato molte conche d'argento, nelle quali erano apparecchiate profende da cavalli. adr

mi., il pane 'le quali parole essendo latine, erano solamente mozze

vol. XIV Pag.498 - Da PROFERIRE a PROFERIRE (6 risultati)

li filosofi abbiamo a disputare, delli quali esso nome se s'interpreta in latino significa

nelle leggi esperti, del consiglio dei quali si prevale. de luca, 1-14-5-10:

infiammare non possono le parole, le quali si proferiscono col cuore freddo. leggenda

lettere estratte dall'alfabeto greco, delle quali altre erano intere e perfette, altre

destra o a sinistra: la prima delle quali, se erano poste l'uno a

è da credere a quelle scritture le quali proiferano come piene d'antichità favolose contra

vol. XIV Pag.499 - Da PROFERITICO a PROFESSARE (4 risultati)

che si tiene pratica co'svizzeri, e'quali si sono proferii nuovamente d'essere in

., 1-251: quelle cose, le quali li stoici appena nelle disputazioni lodano,

comuni luoghi ai filosofia: e le quali, perché sono ammirabili e contro l'

clero o gie- rarchia regolare, li quali abbiano solennemente professato li voti di castità

vol. XIV Pag.500 - Da PROFESSATAMENTE a PROFESSAZIONE (2 risultati)

esborso di circa lire ottocento, delle quali ne fa piena remissione; ma ad ulteriore

. professasse comporre sottilissimi veneni, con quali avesse levato di vita un fratello proprio,

vol. XIV Pag.501 - Da PROFESSERÀ a PROFESSIONALITÀ (1 risultato)

, 566: quei giornalisti professionali, i quali avevano creduto di farsi sgabello della loro

vol. XIV Pag.502 - Da PROFESSIONALIZZARE a PROFESSIONE (2 risultati)

tien conto altresì delle condanne per le quali è intervenuta una causa di estinzione del

schiera di narratori di professione, i quali, proprio in quanto colti e in

vol. XIV Pag.503 - Da PROFESSIONE a PROFESSIONE (7 risultati)

e santa e massimamente di coloro i quali vogliono vivere col timor di dio. parlo

di dio. parlo di quelli a'quali per la professione non è proibita la moglie

. -anche: disciplina o studio dei quali ci si occupa; ricreazione o svago

si occupa; ricreazione o svago ai quali ci si dedica. boccaccio, viii-2-35

ogni uomo, ma spezialmente quegli li quali sono d'una medesima professione, come

esige ogni anno di nuove piantate, le quali il padrone ha carico cu fare e

in professione. -campo o materia nei quali si è particolarmente versati. -anche:

vol. XIV Pag.504 - Da PROFESSIONISMO a PROFESSIONISTA (5 risultati)

sorti de stromenti tenere, alcuni de'quali abbiano la punta larghetta ed alcuni alquanto più

meglio mi pare che voi, i quali fate la professione della milizia, abbiate

esercizio di opere d'ingegno, alle quali la mano non concorre punto o soltanto

le professioni intellettuali per l'esercizio delle quali è necessaria l'iscrizione in appositi albi

bene osservare alcuni eccessi o difetti ne'quali può cadere chi è per professione interessato

vol. XIV Pag.505 - Da PROFESSIONISTICO a PROFESSORALE (1 risultato)

1-14-1-120: gli apostati si dicono quelli li quali, essendo religiosi professi, senza licenza

vol. XIV Pag.506 - Da PROFESSORALISMO a PROFESSORE (2 risultati)

molti volumi accademici e professorali, i quali, in punto di leggerezza e inesattezza

mai personalmente de'suoi professori, i quali tutt'al più possono essere compresi nel

vol. XIV Pag.507 - Da PROFESSORE a PROFETA (3 risultati)

giordani, ii-i-ii: le cattedre per le quali posso offerirmi sono: 1. eloquenza

e cioè son quei giorni i quali erano agli uomini, per fare le fac

suoi profeti ammaestrato, « ne li quali, per molte maniere di parlare e per

vol. XIV Pag.508 - Da PROFETA a PROFETA (2 risultati)

. croce, iii-27-228: si può immaginare quali strida di orrore, da profeta malediente

quelle cose tutte passate o venture delle quali si fa menzione da altra persona che dalla

vol. XIV Pag.509 - Da PROFETABILE a PROFETARE (1 risultato)

due forzieri serrati, nell'uno de'quali era grandissimo tesoro e nell'altro terra,

vol. XIV Pag.510 - Da PROFETATO a PROFETESSA (4 risultati)

cavalca, iv-37: egli uccisono quegli gli quali profetavano dello avvenimento di cristo. guido

asaf ed eman e iditun, i quali profetassero in chitarre, salteri e cimbali,

3-437: si truovano alcune vecchierelle alle quali, avendosi avolto intorno al capo tela di

arrecare i rimedi agl'infermi greggi, i quali elleno (per quello che elle dicono

vol. XIV Pag.511 - Da PROFETEZAREEPROFETEZZARE a PROFETISMO (4 risultati)

non voler divenire preda di coloro i quali furono poi sovente i maggiori nemici della

svelar dell'anno or qui gli auguri e quali / morbi in questa stagion regnino e

da una percezione lucida ed esatta di quali potranno essere i futuri sviluppi di un fatto

di orientalismo e di profetismo, delle quali si richiederebbe a un critico maggior cognizione

vol. XIV Pag.512 - Da PROFETISSA a PROFETTO (2 risultati)

sì hanno aggiunti sei altri, da'quali resta il cuore della vergine similmente passato in

perfectamente li tre voti principali ne li quali consiste tutto el profecto della reli- gion

vol. XIV Pag.513 - Da PROFETTO a PROFEZIA (4 risultati)

dio] de'profeti: ad alquanti de'quali rivelava per sogno le profezie le quali

quali rivelava per sogno le profezie le quali egli predicarono al popolo e scrissono ne'

nazioni i loro libri sacri, i quali racchiudono pure miracoli e profezie ed interpretazioni

e predicate da'frati, fra le quali s'annoverano certe profezie d'un abate

vol. XIV Pag.514 - Da PROFEZIARE a PROFFERTO (3 risultati)

profezioni chiamate mensume e diurne, le quali tutte servono a modificare e variare per

, 2-6 (i-iv146): alle quali prof erte non piegandosi la donna, currado

amorevoli dimostrazioni e proferte fattegli, delle quali disse sperare che non fosse per occorrere

vol. XIV Pag.515 - Da PROFFESSIONE a PROFIDIOSO (1 risultato)

de lacciuoli e reti cercondata, ne'quali gl'incauti uccelli v'in- cappavono con

vol. XIV Pag.516 - Da PROFIDO a PROFILATO (3 risultati)

meno di riportar quelle poche righe le quali serviranno a profilar meglio l'indole di

le cupole sparse. fanzini, ii-151: quali dolci colli si profilano in lontananza?

quantità di puttini di basso rilievo, ne'quali non andava nulla spiccato, ma sì

vol. XIV Pag.518 - Da PROFILEO a PROFILO (1 risultato)

, ser- ando con diligenza i contorni quali gli vedea disegnati. fece in tal

vol. XIV Pag.519 - Da PROFILO a PROFILO (3 risultati)

per prima dimostrazione dell'opera: le quali tre parti sono pianta, proffilo e faccia

i cui vertici corrispondono ai punti nei quali cambia la pendenza del terreno).

se ne conoscono una dozzina, fra i quali mi piacciono assai i due di profilo

vol. XIV Pag.520 - Da PROFILOGRAFO a PROFITTARE (2 risultati)

e titoli alcuni tratti e discorsi, dai quali, se non di fronte, almeno

mariti e di profittar delle feste nelle quali si passa quel- l'ultima notte.

vol. XIV Pag.522 - Da PROFITTEVOLE a PROFITTEVOLE (3 risultati)

delle stesse virtù quelle lodano sommamente le quali più ad altrui che al virtuoso che

perfezzione, che il rimuovergli dagli uffizi ne'quali gli aveva posti. astolfi, 1-19

castelvetro, 8-2-204: i cibi, i quali sono per sé o meno saporiti al

vol. XIV Pag.523 - Da PROFITTEVOLMENTE a PROFITTO (5 risultati)

fatiche i padri della mission cinese, a'quali era d'i- nesplicabil conforto il vedere

a cui erano esposte le merci nelle quali il commerciante mutuario investiva il capitale ricevuto

per la poca applicazione degli spagnuoh, i quali, avendo ogni anno commessioni dalla nuova

belloni, 2-ii-102: se quei primi i quali privi d'industria dal loro danaro impiegato

contratto denomisassetti, 112: coloro i quali stanno su la mercanzia e nato prestito

vol. XIV Pag.524 - Da PROFITTO a PROFITTO (6 risultati)

altra invece di opprimerla, mercé delle quali avvertenze già sarem noi in sicuro del profitto

condizioni di ordinamento sociale, attraverso le quali si eserciti l'efficacia del principio economico

castelnuovo, 194: a coloro i quali non avevano che un assegno o una

: in questi periodi di transizione nei quali l'industria meccanica diventa una specie di monopolio

. (i-rv-n). a cura delle quali infermità né consiglio di medico né virtù

grassi e droghetti, in mezzo ai quali florestano donadio, della b,.

vol. XIV Pag.525 - Da PROFITTO a PROFLIGATA (5 risultati)

ha fatto degli altri miei dialoghi, pe'quali vorrei ricevere da vostra signoria illustrissima più

luca, 1-13-1-9: alcuni scrittori, alli quali, per esser- cizio dell'ingegno,

gloriano, che solamente coloro, i quali essi si sforzano di laudare, abbiano fatto

67: vi sono atti pei quali il lavoro sembra senza profitto. -inefficace

qualche lesione o fraude si esercitasse, le quali circostanze aai precetti della carità e della

vol. XIV Pag.526 - Da PROFLIGATO a PROFLUVIO (3 risultati)

grossi baffi bismarchiani, dal folto dei quali uscivan le parole e il fiato un po'

radice de li monti, da li quali profluendo erumpeno li flucti de li fonti.

che si adoperano nella guerra: e quali ne ricercano tanto profluvio che a chi

vol. XIV Pag.527 - Da PROFOCAZIONE a PROFONDAMENTE (4 risultati)

dilavate in un profluvio di parole, le quali, invece di illustrarle, le appannano

prìncipi, abfiti, marchesi, i quali venivano mano a mano annunciati dalla voce

affondò profondamente. redi, 16-iii-352: i quali [vermi] stanno per lo più

superficialmente come fanno i più, i quali perciò riescono facilmente a scrivere e stampare in

vol. XIV Pag.528 - Da PROFONDAMENTO a PROFONDARE (1 risultato)

], dovranno avere ventiquattro canali i quali profondino per la metà della loro larghezza

vol. XIV Pag.529 - Da PROFONDARE a PROFONDARE (3 risultati)

toglievano da'suoi studi filosofici, nei quali egli era sì assorto e si profondava

. si profondano i termini dentro a'quali corrono i costumi delle nazioni. serao

cominciò il nuovo modo delle fortificazioni, le quali si profondarono entro i fossi per sottrarle

vol. XIV Pag.530 - Da PROFONDATAMENTE a PROFONDATO (2 risultati)

del paradiso, 131: vidi alcuni i quali col modo e col pianto e cogli

frate e d'una so- rore i quali furono profondatissimamente innamorati l'uno dell'altro

vol. XIV Pag.531 - Da PROFONDAZIONE a PROFONDERE (2 risultati)

de'balli né degli amori, ne'quali era più tosto profondato che immerso,

abbastanza compiagnere que'primi nostri maestri i quali dovettero tante volte operare sotto la dettatura

vol. XIV Pag.532 - Da PROFONDIGORGO a PROFONDITÀ (3 risultati)

di così fatte cose all'ingiù, le quali noi chiamiamo profondità, insegneremo noi misurare

le nevi negarci le alpestri vie, le quali non si veggono se non come ogni

e la concavità delle spelonche, le quali non si passerebbono senza pericolo e morte.

vol. XIV Pag.533 - Da PROFONDITÀ a PROFONDITÀ (4 risultati)

modello, per essere corpo, senza le quali chi pensa di fare scorti che bene

spesso avviene agl'ingegni forti, i quali più amano la profondità degli autori grandi

visitarci, cioè con lettere, le quali in poco inchiostro dimostrano la profondità de'

autore, né la rarità d'ingegno delle quali è fregiato, né l'eloquenza,

vol. XIV Pag.534 - Da PROFONDITORE a PROFONDO (1 risultato)

: vi si truovano moltissime case le quali hanno certe conserve d'acqua, fatte quasi

vol. XIV Pag.535 - Da PROFONDO a PROFONDO (3 risultati)

vi sono solamente tre vie per le quali si può camminare dell'asia profonda nella maggiore

profonda nella maggiore: per una delle quali si va dal regno di turquestan al

esistenza nel paese di masse profonde le quali non ascoltavano e non seguivano ancora la

vol. XIV Pag.536 - Da PROFONDO a PROFONDO (1 risultato)

uh bel violetto profondo, tra i quali appariva il pallore opaco della faccia. alvaro

vol. XIV Pag.537 - Da PROFONDO a PROFONDO (5 risultati)

oscurità si vedono alcune scintille di luce le quali, così come son tenui, dànno

le ragioni sottilissime e proprie, le quali hanno detto i santi, questo non

i-iv-711): come spesso avviene coloro ne'quali è più l'avvedimento delle cose profonde

di alcuni di questi maligni, i quali, fra le altre bugie che dicano di

costume che quei filosofi medesimi, i quali insegnavano e mostravano le profonde dottrine a'

vol. XIV Pag.538 - Da PROFONDO a PROFONDO (1 risultato)

avvenne che tutti, come quelli i quali erano giovani, chi di una donna e

vol. XIV Pag.539 - Da PROFONDO a PROFONDO (3 risultati)

più chiusi d'altissime nevi, le quali, empiuti i gran profondi che sovente

di che splendori erano i luoghi nei quali albergavano le eccellenze de la generosità sua

: queste saranno l'ali con le quali potrete levarvi dal profondo de'nostri errori e

vol. XIV Pag.540 - Da PROFONDOMANE a PROFUGATO (2 risultati)

iddii generati e sagri, tra 'quali non trovo essere stato niuno avvocato, ma

dei frati e dei preti, dei quali l'inquisitore era il profosso, i gesuiti

vol. XIV Pag.541 - Da PROFUGO a PROFUMARE (2 risultati)

, i-220: piante esotiche, le quali... dovevano lì raccolte produrre negli

anche in quegli incensi eccessivi, de'quali egli in essa troppo prodigamele mi profuma

vol. XIV Pag.542 - Da PROFUMARIA a PROFUMATO (1 risultato)

considera la varietà de'tabacchi, i quali si fanno venire a posta sua fin

vol. XIV Pag.543 - Da PROFUMATOIO a PROFUMO (1 risultato)

sorti di acque ed oli odoriferi, i quali sono tutti necessari alla profumeria. magalotti

vol. XIV Pag.544 - Da PROFUMO a PROFUMO (1 risultato)

per il più fra donne, alle quali, tutto pieno di odori e di profumi

vol. XIV Pag.545 - Da PROFUMOSO a PROFUSIONE (1 risultato)

di bei nomi vividi e profumosi, quali: arioso, d'amore, oriente,

vol. XIV Pag.547 - Da PROGANOIDI a PROGENIE (1 risultato)

una gente che si chiamava erossiles, li quali avevano virtù che li serpenti non li

vol. XIV Pag.548 - Da PROGENISMO a PROGENITORE (5 risultati)

maravi- gliose degli antichi, fra i quali lucrezio giunse a dire che credibil non

antichi, o cittadini bolognesi, coi quali visse e cantò il padre dei rimatori d'

gilosia de'miei progenitori, per li quali ti supplico sempre, poiché pur ien il

conte di san polo, fratelli, i quali, discesi dalla casa regia ma per

, segue in quelli [sponsali] li quali si facciano in nome de'figli assenti

vol. XIV Pag.550 - Da PROGETTISTICA a PROGETTO (2 risultati)

disponendo in reggimenti gli operai, coi quali sommovere a suo grado il potere..

ebbe l'approvazione universale di quelli a'quali fu inviato dal sommo pontefice. ortes

vol. XIV Pag.551 - Da PROGETTUALE a PROGNATO (5 risultati)

e dei piani e dei calcoli, coi quali persone diverse dall'architetto 'artista-progettista '

che cosa almanaccava..., quali progetti erano i suoi? pavese, 9-16

tanti autori segnalati, le scritture dei quali sono da lui registrate nei 'proginnasmati

registrate nei 'proginnasmati ', li quali sono così poco scrupolosi nello assegnare il

. zool. ciascuno dei segmenti nei quali è diviso il corpo dei vermi cestodi.

vol. XIV Pag.552 - Da PROGNATO a PROGRAMMA (2 risultati)

del raccor le mélodi 'l dì, quali per le festevoli ùpupe o melodiose pilomele soglionsi

in sede parlamentare o governativa e sui quali chiedono il consenso del corpo elettorale;

vol. XIV Pag.553 - Da PROGRAMMA a PROGRAMMA (1 risultato)

aree e le zone... nelle quali debbono realizzarsi, anche a mezzo di

vol. XIV Pag.554 - Da PROGRAMMABILE a PROGRAMMATORE (2 risultati)

schiera di narratori di professione, i quali... scrivono le loro opere con

'!),... a quali rischi andremmo incontro? -pedag. istruzione

vol. XIV Pag.555 - Da PROGRAMMATORIO a PROGREDIRE (3 risultati)

per la soluzione di problemi centrali, quali la disoccupazione, il divario fra nord

parecchi degli scrittori del secolo decimottavo dei quali discorre. -sm. polit. disus

di tali ostilità, il progredimento delle quali potevano servire a sovvertimento de'maneggi della

vol. XIV Pag.556 - Da PROGREDITO a PROGRESSIONE (2 risultati)

: si abolirono i parlamenti, i quali non servirono ad altro che ad ingrandire le

e poi esplicherò alcune proposizioni, delle quali, come di cose vere e note,

vol. XIV Pag.557 - Da PROGRESSISMO a PROGRESSISTA (6 risultati)

un aggiun- gimento di numen, li quali cominciano dall'unità o veramente dal binario

sono aggregati di piu termini, ciascuno de'quali eccede o manca dal suo antecedente d'

'è la serie dei numeri i quali ugualmente sono distanti l'uno dall'altro

armonica 'è la serie dei numeri ne'quali la differenza che corre tra il primo

contrarmonica 'è la serie dei numeri ne'quali la differenza del primo e secondo termine

totalmente distruggere alcune usanze gravissime, le quali vennero poste in oblio dai sedicenti amatori

vol. XIV Pag.558 - Da PROGRESSISTICAMENTE a PROGRESSIVO (1 risultato)

agli occhi la situazione de'luoghi sui quali progressivamente lampeggiava. 3. con

vol. XIV Pag.559 - Da PROGRESSIVO a PROGRESSIVO (1 risultato)

li piedi negli ammali progressivi, i quali son per fine di conseguitare il nutrimento

vol. XIV Pag.561 - Da PROGRESSO a PROGRESSO (5 risultati)

capitalistica o del salariato, lungo le quali è sempre gravata dal ferreo giogo della necessità

le prime opere che al pubblico espose, quali felici irogressi ne'suoi studiosi viaggi avesse

guasto dai 'comunisti ', i quali vogliono eguaglianza di beni per tutti;

con alcuni de li villani, li quali confortai ad esser fedeli servitori di san marco

trasparenza, varie altre spezie cristalline, tra quali l'una è che, con la

vol. XIV Pag.562 - Da PROGRESSO a PROGRESSO (2 risultati)

di que'grandi [letterati] i quali senza falsar l'indole della loro epoca furono

a. cocchi, 4-2-12: ai quali presenti sintomi precedero- no...

vol. XIV Pag.563 - Da PROGRESSO a PROIBIRE (2 risultati)

1508 ebbero principio leggieri perturbazioni, le quali fecero progresso a notabili e memorande guerre.

talora esporre al pubblico certe verità le quali potrebbono nuocere all'onore e alla fortuna

vol. XIV Pag.564 - Da PROIBITISMO a PROIBITIVO (1 risultato)

28: sono sei le medicine le quali in questi tempi si debono preparare. la

vol. XIV Pag.565 - Da PROIBITO a PROIBITO (1 risultato)

o di affinità, all'interno dei quali non è consentito il matrimonio. b

vol. XIV Pag.566 - Da PROIBITORE a PROIBIZIONE (1 risultato)

violenzia la sua perpetua conservazione, le quali tutte sogliono in ogni proibizione eccettuare e'

vol. XIV Pag.567 - Da PROIBIZIONISMO a PROIETTARE (4 risultati)

. sono queste le abituali armi delle quali si serve il sistema protettivo per incagliare il

nuova proibizione de diversi libri, fra quali uno è la istoria del signor thuano.

bere, più care le uve delle quali è produttrice. e. cecchi, 3-28

, lc, gb, fa, le quali tutte caderanno nella linea ea.

vol. XIV Pag.568 - Da PROIETTATO a PROIETTILE (1 risultato)

, dacché le barricate, alla difesa delle quali erano destinati, non furono fatte.

vol. XIV Pag.569 - Da PROIETTIVAMENTE a PROIETTO (2 risultati)

, 21-19: quell'espe- rienze nelle quali fa di bisogno resatta misura del tempo,

bacchelli, 2-xxiii-603: mi vien da pensare quali saranno le sensazioni degli astronauti, quando

vol. XIV Pag.570 - Da PROIETTO a PROIEZIONE (3 risultati)

vi sono le linee proiettrici, le quali moltiplicate e spesse fanno l'uffizio della

proprietà pie- zo-elettrica del quarzo, le quali si propagano in acqua a fasci,

nobilissimo trattato, nel quale mostra da'quali ragioni si faccia in quel- l'instramento

vol. XIV Pag.572 - Da PROLATARE a PROLE (4 risultati)

. galileo, 4-1-363: le quali cose..., essendo di più

boccaccio, viii-1-4: delle quali cose le recenti orme della sua fuga

dal peso quei nobili o cittadini li quali fossero carichi di numerosa prole. parini,

sì de'prìncipi, il favor de'quali e 'l disfavore e sorgere fa i poeti

vol. XIV Pag.573 - Da PROLECTANTE a PROLESSARE (2 risultati)

fatta da 6. 000 tedeschi: i quali, dopo poche ore aver chiesto a

a'tristi consigli de'librai, i quali non pensano che ad ingannare il pubblico

vol. XIV Pag.574 - Da PROLESSI a PROLETARIO (3 risultati)

gli abitanti in sei classi, ognuna della quali in più centurie distinse. nelle quali

quali in più centurie distinse. nelle quali classi erano assegnate le facoltà che dovevano

: nome collettivo di cittadini romani i quali per la lor povertà non po- teano

vol. XIV Pag.575 - Da PROLETARISMO a PROLIFERAZIONE (2 risultati)

scissione in due tronconi, uno dei quali confluì nel 1984 nel partito comunista italiano)

stessa dei 'pensierini 'scolastici, i quali non erano fatti a caso, ma

vol. XIV Pag.576 - Da PROLIFERIO a PROLIFICO (3 risultati)

fiore o in un'infiorescenza, dalle quali si sviluppano rami vegetativi o altri fiori

tozzetti, 12-5-242: la radice delle quali [piante palustri] è perenne e prolifera

altre grandi mutazioni nel corpo, delle quali la più grande si è ai diventar fecondo

vol. XIV Pag.577 - Da PROLIGARE a PROLISSO (2 risultati)

eleganti scrittori, la menzione de'quali lasceremo più tosto per fuggire prolissità

6-1-196: guai a voi ipocriti, li quali devorate le case delle vedove sotto specie

vol. XIV Pag.578 - Da PROLISSO a PROLISSO (1 risultato)

pronomi essere prolisso, investigando più cose quali s'osservano. l. dati, 1-6-12

vol. XIV Pag.579 - Da PROLISSOMICIDISSIMO a PROLOGO (2 risultati)

alla descrizzione de'ministri, il numero de'quali prolisso m'esimerà in gran parte,

] è fatto da persona estrinseca, quali sono per lo più tutti quanti; or

vol. XIV Pag.581 - Da PROLUNGABILITÀ a PROLUNGARE (1 risultato)

si riferisce lo peccato de'medici, li quali, per più guadagnare, notricano e

vol. XIV Pag.582 - Da PROLUNGATAMENTE a PROLUNGATORE (3 risultati)

aperture comunicava con le altre, le quali si prolungavano nelle visceri del monte.

curativa parte della medicina fan fede, alle quali bacone da verulamio... aggiugner

postati i cannoni da 149 prolungati coi quali, in caso di difesa irragionevolmente protratta

vol. XIV Pag.583 - Da PROLUNGAZIONE a PROMEMORIA (2 risultati)

e della primavera, sole stagioni nelle quali, quando vanne bene, 10 vivo

di provincia dell'antica roma, ai quali venivano prorogati i poteri al di là del

vol. XIV Pag.584 - Da PROMENTE a PROMESSA (1 risultato)

generale accennata nella materia delle donazioni, le quali si fanno agli assenti, tra la

vol. XIV Pag.585 - Da PROMISSARIO a PROMESSO (1 risultato)

accrescimento alle viste del governo, dei quali dovrà la società essere il giudice nella

vol. XIV Pag.587 - Da PROMETEO a PROMETTERE (2 risultati)

il principio delle cerimonie sagre, delle quali tutte fu la prima di custodire sulle crudeli

prudenti e dotti son prometei, de'quali v'è quella copia stessa che de'

vol. XIV Pag.588 - Da PROMETTERE a PROMETTERE (1 risultato)

topari mi dè dare soldi x li quali mi promise di dare per tingucio filius veltri

vol. XIV Pag.589 - Da PROMETTERE a PROMETTERE (2 risultati)

, 25: la moltitudine delle bandiere, quali vedete sopra le tende e trincere di

in pochi dì que'superbi edifici ne'quali la sua gloria e 'l suo nome

vol. XIV Pag.590 - Da PROMETTERE a PROMETTITORE (2 risultati)

, vi-63: fra gli esercizi patriottici ai quali ci costringe la guerra, non andrebbe

carducci, ii-8-50: ci furono anni nei quali lo sguardo più promettitore ai donna non

vol. XIV Pag.591 - Da PROMETTUTO a PROMINENZA (2 risultati)

superficie dei corpi solidi, le quali scabrosità nel moto di essi vanno urtando nell'

di rupi, in alcune concavità delle quali certi fluttuanti festoni d'ombre e di

vol. XIV Pag.592 - Da PROMINERE a PROMISCUITÀ (6 risultati)

un'istessa città o luogo, ciascuna delle quali abbia il suo rettore provisto principalmente in

di territorio, sia distinta per fameglie le quali abitino promiscuamente nel luogo.

dette dal salvatore ney santi vangeli, i quali promiscuamente si dimandano or parabole or proverbi

, hanno pur sempre certe differenze le quali giovano all'opportuna varietà e alla necessaria filosofia

promiscuità gli fingeva il desiderio, le quali egli credeva potessero avverarsi con la facilità

e tutte le comunioni particolari, nelle quali non vi siano demani comunali..

vol. XIV Pag.593 - Da PROMISCUO a PROMISSIONE (1 risultato)

una istessa città o luogo, ciascuna della quali abbia il suo rettore provisto principalmente in

vol. XIV Pag.594 - Da PROMISSIONE a PROMISSIONE (4 risultati)

debito di cinquanta libbre d'oro, le quali macario padre del tal giovanetto debbe avere

di elezzion,... 1 quali si chiamano savi sopra la promission del

le promissioni di dio, per li quali innanzi a migliaia d'anni predisse ad

di fuoco, l'una de le quali era guida la notte, l'altra il

vol. XIV Pag.595 - Da PROMISSIONE a PROMOSSO (2 risultati)

sua religione de'gentili libri elegantissimi: pe'quali finalmente, come per promessori di sua

promontoriétto. bembo, 5-64: le quali rocche, perciocché a due promon- torietti

vol. XIV Pag.596 - Da PROMOTO a PROMOTORE (2 risultati)

l'impegno di molte potenze, da quali si stimava occultamente promossa la novità,

quanto possa essa moltiplicare sulle terre sulle quali si stenda. 6.

vol. XIV Pag.597 - Da PROMOTORIALE a PROMOVITORE (5 risultati)

vacanza, che sono molti, nei quali pareva che si fosse dovuto lasciar vedere nella

a certi signori della promotrice. i quali con molta gentilezza mi fecero capire che dei

della fede. carducci, iii-6-170: le quali parole no fedelmente tradotte dal latino del

.. gli sforzi continui, co'quali io vado ingegnandomi di propalar sempre.

prìncipi cristiani. botta, 5-916: delle quali pròposte

vol. XIV Pag.598 - Da PROMOZIONALE a PROMULGARE (2 risultati)

, 9-181: benefici singolari sono quelli li quali ciascheduno per sé singolarmente riceve, come

nuova deliberazione prima di promulgare leggi le quali traggano origine da disegni di legge di

vol. XIV Pag.599 - Da PROMULGATO a PROMULGATORE (4 risultati)

che li [pirati] ricettassero, quali per essere del paese non potevano negare

sanno un'iota né un'omega, i quali, per accreditarsi che sappiano, promulgano

canne..., nella sommità delle quali sventolavano banderuole di carte...

banderuole di carte... nelle quali leggeansi a caratteri tondi et infarinati queste

vol. XIV Pag.600 - Da PROMULGAZIONE a PROMUOVERE (2 risultati)

gli altri alcuni miscredenti eretici, i quali, tratti dalla fama del boccaccio e dalla

cartella, ora riesumata da non so quali profondità del mio essere meditativo, era

vol. XIV Pag.601 - Da PROMUOVERE a PROMUOVERE (2 risultati)

: incominciarono 1 cardinali, molti dei quali erano immersi nei pensieri di ascendere al

deste con ciò solo a conoscere da quali princìpi diretto... abbiate voi

vol. XIV Pag.602 - Da PROMUOVIMENTO a PROMUTA (4 risultati)

e di tutte quell'inteme facoltà nelle quali la natura da sé ha un dispotico

mg, bm, la prima delle quali è impiegata a premer la curva cbe

potenza e chi siamo noi, ti quali promove al combattere con esso.

d'àndrea di vieri... e'quali fiorini novanta dua stanno obrigati a voi

vol. XIV Pag.603 - Da PROMUTARE a PRONIPOTE (3 risultati)

proposito circa di quattro anni, ne'quali viddi e conobbi e disvariati movimenti della

tra due ante, l'officio delle quali è separare lo spacio delle ali e del

primo occipitale al terzo toracico), i quali da un lato comunicano con il celoma

vol. XIV Pag.604 - Da PRONITÀ a PRONOIA (1 risultato)

e alcuni insetti, il corpo de'quali quasi si cinge ne tincisure o ne la

vol. XIV Pag.605 - Da PRONOLAGO a PRONOSTICARE (1 risultato)

che grandissima parte di quegli, li quali a dovere riempiere in paradiso le sedie degli

vol. XIV Pag.606 - Da PRONOSTICATIVO a PRONOSTICAZIONE (3 risultati)

ebrei, i quali eransi dati in braccio dell'idolatria e de'

doni, 24: noi siamo academici i quali, storditi dalle varie opinioni della strologia

dalla mia puerilità a'pronosticatori, i quali, se si vorranno dar la briga

vol. XIV Pag.607 - Da PRONOSTICHEVOLE a PRONOSTICO (1 risultato)

per la diversità de li tempi, li quali resolvano el calor naturale per moto intrinseco

vol. XIV Pag.608 - Da PRONOTO a PRONTEZZA (3 risultati)

con la mia destra, / ai quali prometto tutto quel ch'ho parlato / di

ritratte prontissimamente alcune altre figure, le quali per inducere ad umiltà rappresentavon similmente ancora

. dicesi che tutte quelle pietre alle quali i raggi di dio si distesono,

vol. XIV Pag.609 - Da PRONTITUDINE a PRONTITUDINE (5 risultati)

che n'insegnano le tre caritè, le quali, sendo le grazie che graziosamente dispensano

si dànno ingegni profondi ed acuti a'quali manca almen la prontezza della memoria,

, si appalesa sovrattutto nei cimenti nei quali gli animi deboli 'fuggono ', come

molti uomini d'alto sapere, i quali ne'soggetti piacevoli mancano di prontezza e

la prontezza dei lor rimedi, dei quali però appresso gli antichi non ci sono

vol. XIV Pag.610 - Da PRONTO a PRONTO (1 risultato)

necessaria a conducere simili cose, le quali sanno e possono fare meglio i tiranni

vol. XIV Pag.611 - Da PRONTO a PRONTO (4 risultati)

or mi concedi / ch'i'sappia quali sono, e qual costume / le fa

pietro di roma de'dodici apostoli, ne'quali cia scuno ha gesti vivi

epitaffi e figure prontissime e peritissime delle quali il valore penso sia inestimabile. r.

al spendere e al donare, i quali tuttavia con ogni mezzo disonesto attendono all'

vol. XIV Pag.612 - Da PRONTO a PRONTO (1 risultato)

e la tranquillità degli ordini, i quali furon sempre inviolabilmente osservati e insegnò il

vol. XIV Pag.613 - Da PRONTO a PRONTO (1 risultato)

, coloro seguono e favoriscono da ^ quali possono sperar premi maggiori e più pronti

vol. XIV Pag.614 - Da PRONTO a PRONTO (4 risultati)

rispetto alla osservanza delle misure, le quali defraudar non si possono, siccome nelle

irascibile si truova prontissimo negli uomini ne'quali è molto sangue, perciò che il sangue

a la nostra reipublica a pertegnire, ai quali sempre comoda con prunti affeti procuremo.

uso i muratori per gl'intonachi sui quali si ha da dipingere. colletta,

vol. XIV Pag.616 - Da PRONUBO a PRONUNCIA (3 risultati)

così. sappiamo già a un dipresso quali rei progetti volgesse nell'animo costei e di

(insetti, uccelli, molluschi) i quali visitando i fiori per cercarvi del cibo

a l'alfabeto, col mezzo delle quali si potesse alla nostra

vol. XIV Pag.617 - Da PRONUNCIABILE a PRONUNCIARE (1 risultato)

pronto a firenze per dimostrazioni violente le quali ebbero principio con una tal specie di

vol. XIV Pag.618 - Da PRONUNCIARE a PRONUNCIARE (1 risultato)

più semplici tra gli operai per i quali scelse un giorno di combattere.

vol. XIV Pag.619 - Da PRONUNCIARE a PRONUNCIARE (7 risultati)

e da ugone, abate lasseiano, i quali erano, in questo negozio, stati

algeri. avrai le norme generali sulle quali si regolano tutti i depositari, tanto

censuravano e si pronunziavano immondi, a'quali in qualche parte del corpo spuntava lividura

giornalista di due specie: quelli sui quali è bene non pronunciarsi se proprio non

se proprio non è necessario; quelli sui quali è bene che tu abbia e dica

politica culturale che lo interessavano e intorno ai quali riteneva necessario pronunziarsi. savinio, 130

era separata dal marito per cause sulle quali la famiglia vaso non amava pronunciarsi. caproni

vol. XIV Pag.621 - Da PRONUNCIATORE a PROPAGAMENTO (4 risultati)

suono: di quantità, quelle nelle quali ciascuna sillaba è profferita da tutti breve

parta; d'accento, quelle nelle quali le sillabe prese per sé sono dal

per lo banditore... le quali cose udite, li uomini, tocchi di

, 31 (538): coloro i quali avevano impugnato così risolutamente, e così

vol. XIV Pag.622 - Da PROPAGANDA a PROPAGANDARE (1 risultato)

propaganda; ufficio di propaganda) ai quali, in regimi totalitari, sono affidate

vol. XIV Pag.623 - Da PROPAGANDISMO a PROPAGARE (2 risultati)

poco critica e poco rigorosa, i quali (tranne qualche fanatico, tranne qualche

[i codici danteschi], né quali si fossero o di che antichità, li

vol. XIV Pag.624 - Da PROPAGARE a PROPAGARE (3 risultati)

son cause di malattie contagiose, nelle quali gl'individui affetti, formandosi in altrettanti

si dilatò negli uomini primi, i quali l'hanno propagato nell'origine, dopo molti

essi erano puri dagl'incesti nefari, co'quali non si propaga generazione umana ma va

vol. XIV Pag.625 - Da PROPAGATO a PROPAGATO (5 risultati)

sia delle case antiche ovvero tribù, le quali furono innanzi delle città e sopra le

furono innanzi delle città e sopra le quali sursero le città...,

deh'ammosfera toscana, cioè venti: quali abbiano origine in essa e quali si propaghino

venti: quali abbiano origine in essa e quali si propaghino in lei, essendo principiati

principio e rudimento de'vasi, li quali poi perfezionati mostrano nell'estremità con la

vol. XIV Pag.626 - Da PROPAGATORE a PROPAGAZIONE (4 risultati)

vene, e fra questi alcuni determinarono quali fossero le vene che sanguificassero. e famosi

dato luogo a stabilire varie ipotesi, delle quali la più propagata è quella di una

in tali modificazioni della nostra sensibilità dalle quali ne risultava l'idea. monti,

sua femmina, esercitavano quegli atti, da'quali naturalmente sperar se ne potea la loro

vol. XIV Pag.627 - Da PROPAGGINAMENTO a PROPAGGINARE (1 risultato)

catalano chiaramente appariscono li fondamenti sopra de'quali fabricano la mole delle loro vastissime pretensioni

vol. XIV Pag.628 - Da PROPAGGINATO a PROPAGGINE (1 risultato)

altri uomini presero altre donne ultimamente le quali non gl'erano in alcun grado di

vol. XIV Pag.629 - Da PROPAGO a PROPALARE (2 risultati)

6-20: propaggini degli appennini, le quali, essendo sino ad un certo segno ricoperte

ne della setta de'carbonari, i quali con tutti gli empi gnno causa comune

vol. XIV Pag.630 - Da PROPALATO a PROPALAZIONE (1 risultato)

lii-7-375: la salute degli stati, li quali non solamente non si possono reggere né

vol. XIV Pag.632 - Da PROPELLENTE a PROPENSIONE (1 risultato)

scontrò quelle difficoltà e que'disordini i quali non avea propensati. -fare attenzione

vol. XIV Pag.633 - Da PROPENSITÀ a PROPERANTE (3 risultati)

dureranno a provare che tali moti, i quali senza il caldo e senza il freddo

dotati di dottrina e d'ingegno, i quali si giovano d'un passo oscurissimo per

sentimenti cristiani e propensi alla pietà i quali resistino a'colpi di un'insipidezza curiosa

vol. XIV Pag.634 - Da PROPERARE a PROPINA (2 risultati)

per arer savio appresso di coloro i quali poi, godendo quél- oro lietamente,

dei professori, a vantaggio dei quali andavano le propine di assistenza agli esami voluti

vol. XIV Pag.635 - Da PROPINALE a PROPINQUE (2 risultati)

sorella, co'suoi dotti discorsi, ai quali si oppone il vocìo dei propinanti e

lusinghe che egli assetato bevé e le quali egli ora a voi mesce e propina recarono

vol. XIV Pag.636 - Da PROPINQUITÀ a PROPINQUO (4 risultati)

9-119: se- rafin sono quelli li quali, per più singolare propinquità di dio

, massimamente quelle di piccola statura, le quali hanno tutti i motivi sùbiti e pronti

nisterio i prìncipi del sangue, fra i quali per propinquità e riputazione

tiene poco con i pochi, i quali portano tanto rimote le volontà quanto propinque le

vol. XIV Pag.637 - Da PROPIO a PROPIO (3 risultati)

che sono rei sono tre altri i quali da questi tre dipendano e ciascuno d'essi

muove i cieli, per il moto de'quali vengono gl'influssi che noi sentiamo movendo

alla morte, disse così: coloro i quali sono dati quella morte dagli uomini più

vol. XIV Pag.638 - Da PROPIOFENONE a PROPIZIATORIO (2 risultati)

nelle foreste del madagascar, fra le quali il propitèco coronato o diadema con la

antiche corriere e di carrozzoni antidiluviani nei quali gli uomini dei campi, sotto il

vol. XIV Pag.640 - Da PROPIZIOSO a PROPONENTE (3 risultati)

col compromettere tutte le provincie, le quali, se il moto riescisse propizio nelle

1-178: dagli stati d'animo pei quali con tanta maestria trascorre, la donna trae

zool. ciascuno dei cinque segmenti nei quali sono divisi i pereio- podi dei crostacei

vol. XIV Pag.641 - Da PROPONERE a PROPONIMENTO (3 risultati)

delle femmine, la natura delle quali è propriamente di mutare lo loro proponimento

feroci. viani, 19-330: - quali sono i tuoi proponimenti? -chiese il compagno

, ii-123: i nervii, i quali erano prima vincitori, poi furono vinti e

vol. XIV Pag.642 - Da PROPONITORE a PROPORRE (3 risultati)

tre popoli date da dio padre, delle quali la quistion proponeste. storie pistoiesi,

due forzieri serrati, nell'uno de'quali era grandissimo tesoro e nell'altro terra

fosse vera l'opimon di coloro i quali vogliono che, presupposti alla volontà due beni

vol. XIV Pag.643 - Da PROPORRE a PROPORRE (2 risultati)

li giuochi erano otto pali, li quali si proponevano nel carnevale ogni giorno a

desideri o nominazioni di certi soggetti, le quali per venire a capo, dovevano loro

vol. XIV Pag.644 - Da PROPORRE a PROPORRE (3 risultati)

, 2-4: vennero molti sensali, i quali gli offerivano donne bellissime e con molta

, e satisfattorie e salutari, le quali ci sono ingiunte. 10.

sua altezza le molti fraudi, le quali giornalmente si sforzano di commettere i mugnai

vol. XIV Pag.645 - Da PROPORSIONATO a PROPORZIONALE (9 risultati)

strani e vari pensieri farneticando, dei quali alcuno l'invitava a pigliarla ed altri

noi le dette due frutte, alle quali io lo propongo. sarpi, vi-1-13:

exordio è uno adornamento di parole le quali il parlieri e 'l dittatore propone davanti nel

quattrocento per banda, a ciascuna delle quali era proposto per un anno capitano,

, 7-67: le quantità, delle quali le multiplici e le sumultiplici sono ugualmente

, il rispetto e la ragion dei quali sara simile al rispetto o ver alla ragion

quattro grandezze proporzionali, gli antecedenti delle quali sieno maggiori dei conseguenti e dalle prime

, iii-30: diconsi proporzionali quelli triangoli quali con suo lati e angoli abbiano fra sé

guglielmini, 20: le forze colle quali sono spinte due sfere esistenti in diversi

vol. XIV Pag.646 - Da PROPORZIONALEMENTE a PROPORZIONALITÀ (10 risultati)

e zelanti che lo rappresentino, li quali stabilir e quiditar possano con equo comparto le

dei fiumi] siano proporzionali attempi nei quali saranno state fatte. stampa periodica milanese,

, e de'luochi minerali diversi ne'quali son generati... e, secondo

proporzionalità de'lati dei triangoli, ne'quali aremo sempre quattro quantità proporzionali, delle

aremo sempre quattro quantità proporzionali, delle quali due ne saranno cognite nelle parti del nostro

cioè rarimmetica, la geometrica (le quali si suddividono in di rivelatore di

miracolosa comparsa di due troppo rari fenomeni quali furono dante e petrarca, anziché averle

ner -le parti proporzionali della durazione, le quali hanno proporzione nella durazione e tempo,

dico che se tutte le singole tasse le quali sono contrarie alla legge di proporzionalità,

codice finanziario. einaudi, 300: quali i criteri della 'giusta 'ripartizione

vol. XIV Pag.647 - Da PROPORZIONALIZZAZIONE a PROPORZIONARE (5 risultati)

intendo aver detto delle piante, le quali non siano storpiate dall'uomo o da'

grandissimi pesci marini, la maggior parte de'quali furono di lunghezza settanta quattro piedi e

avertire el patre e la marie de'quali è uscito e che proporzionalmente abbiamo disposizioni

fare i contraforti, le misure de'quali... si troveranno col compasso,

le magistrature sono divise per ranghi de'quali i più importanti sono nella capitale, 1

vol. XIV Pag.648 - Da PROPORZIONARIO a PROPORZIONATO (5 risultati)

di mestieri che stabiliamo e fermiamo con quali misure siamo per proporzionare e misurare ciascuna

: tali... son le pitture quali sono i pittori, e tali anche

pittori, e tali anche sono i libri quali gli autori; le biblioteche perciò si

biblioteche perciò si proporzionano alle galerie nelle quali pendono tavole di preggio diverso, attesa

gran molza più che nove mesi: ne'quali non si vide mai satollo di contemplare

vol. XIV Pag.649 - Da PROPORZIONATO a PROPORZIONATO (3 risultati)

è quella bella unione delle parti le quali siano talmente corrispondenti l'una all'altra

, che ànno diversi ofici, de'quali elli usano l'uno per l'altro e

che eccedono le cose nostre, alle quali la natura non è proporzionata, per essere

vol. XIV Pag.650 - Da PROPORZIONATORE a PROPORZIONE (3 risultati)

che in uno di questi gradi, i quali, sebbene hanno i salari molto ben

scale esattamente divise, l'una delle quali ci serva per misurare il disegno già

sue sono eguali e omogenie, ne le quali non cade proporzione alcuna. aretino,

vol. XIV Pag.651 - Da PROPORZIONE a PROPORZIONE (5 risultati)

e le grandezze o le quantità fra le quali si fa tal paragone si dicono i

sbrigato dalle equazioni algebriche col mezzo delle quali si aveva preteso poter dare a queste

numeri il rispetto e la ragion dei quali sarà simile al rispetto o ver alla

le divinazioni de'nostri sogni, le quali essere non potrebbono se in noi alcuna parte

le republiche degli ottimati, ne le quali gli onori e i premi sono compartiti con

vol. XIV Pag.652 - Da PROPORZIONE a PROPORZIONE (4 risultati)

suavità di colori. l'oppenione de quali noi non ammettiamo. savonarola, i-42

arte del disegno et il mio fratello, quali era di bella proporzione e grazia,

a perfezione, bench'egli abbia non so quali di- fettuzzi che gli guastano alquanto la

o qualità superiori dello scrivere, nelle quali l'animo del lettore si riposa e contenta

vol. XIV Pag.653 - Da PROPORZIONE a PROPORZIONE (7 risultati)

e elle donne tante belle venere, quali belli ornamenti sariano restati nelli suoi libri

delle longhe, la dura- zione debe quali, comparate fra loro, producano molte più

senza quebe non può chiamarsi fiume, le quali sono: altezza di corpo, proporzione

le candele a'avebona, tra 'quali paesi tramezza gran tratto del mare ionio

vl-i-315: 1 giudicandi, fra i quali moltissimi sono l'innocenti, non solo

con l'aggiunta di macchine per le quali è non solo lasciato, ma designato

fatto fare tutte le cose straordinarie, le quali, quando sono venute fatte con grazia

vol. XIV Pag.655 - Da PROPOSITIVO a PROPOSITO (3 risultati)

: la verità è che coloro i quali in questi due decenni hanno manifestato la

. bonfadini, 50: alle quali domande lei non rispose altro se non che

la disavventura ordinaria de'gran parlatori, i quali nel corso del ragionamento su qualche cosa

vol. XIV Pag.656 - Da PROPOSITO a PROPOSITO (3 risultati)

come proferita. bruno, 3-126: le quali [sette]... vi

molte cose in questo proposito, le quali siccome sariano utili a saperle, così

fare con certe punte di pietre, le quali sono acconce a proposito. vasari,

vol. XIV Pag.657 - Da PROPOSITO a PROPOSITO (2 risultati)

carpi, morone e medici, ciascuno de'quali sono servitori di sua maestà e a

i magazzeni de'poveri stampatori, li quali si lagnano di tanta torma inutile,

vol. XIV Pag.658 - Da PROPOSITO a PROPOSIZIONE (5 risultati)

a proposito per i suoi ospiti, i quali, per cagion sua, erano in

cavalca, 20-532: nereo e archileo i quali conoscendo che la loro morte era di

persona vostra. vasari, i-389: ai quali descendenti gieronimo cardinale, per la bontà

che nelle proposizioni generali, sopra le quali poi si fondano tutte le altre più

di trattare, in tutte quelle cose le quali vedo ora essere con molta autorità de

vol. XIV Pag.659 - Da PROPOSIZIONE a PROPOSIZIONE (5 risultati)

fra gentiluomini e dame di valore, nelle quali quegli che non è più che prudente

e 'l medesimo predicato, ma delle quali una sia affermante, l'altra negante,

l'uomo ha a fare, le quali sono singolari over particolari, è forza che

da guesta il minor estremo, dei quali due termini del sillogismo si fa la

composto di 480 interessati, ciascuno de'quali deve avere per lo meno dieci azioni

vol. XIV Pag.660 - Da PROPOSO a PROPOSTA (3 risultati)

questa corona si ha altre coronelle le quali fuoro significate in una figura del vecchio

con 'dalle seguenti voci, alle quali si aggiungono. 15. dimin

reliquie di 'santa santorum ', le quali la sua proposopea, secondo lo sbaiaffar

vol. XIV Pag.661 - Da PROPOSTA a PROPOSTA (1 risultato)

si sbrigò in poche sdegnose parole, quali e quante bastavano per affermarsele avverso,

vol. XIV Pag.662 - Da PROPOSTALE a PROPOSTO (4 risultati)

, e divenne palese delle cose proposte quali più piacessero alla plebe e quali a'

cose proposte quali più piacessero alla plebe e quali a'tribuni che le aveano proposte.

appresso certi lor giudici consistevano, li quali davano castighi e premi secondo i casi

un mazzo di molte altre, fra le quali quella sia mescolata, è sempre il

vol. XIV Pag.663 - Da PROPOSTO a PROPRIAMENTE (3 risultati)

testi pratesi, 165: ebbi i quali mi rimasono contanti e ke dovea ricevere

ambasciadori dell'im- peradore massimiliano, dei quali uno era il marchese er- mese e

: nelle dette chiese mise ministri per li quali si lodasse il segnore e le dette

vol. XIV Pag.664 - Da PROPRIARE a PROPRIETÀ (5 risultati)

interesse de'prencipi, ma quelle solamente le quali sono precisamente indirizzate a ben costituire o

propriissimamente e perfettissimamente poeti son quegli i quali, oltre l'imitazione, dànno parimente

et ancora i sacri vasi, tra 'quali sono annoverate le sacre imagini, s'

immagine quelle propietà dell'oggetto vero le quali esperimenta l'evidenza del senso. malpighi

; in 'proprietà chimiche ', le quali si riferiscono al modo con cui si

vol. XIV Pag.665 - Da PROPRIETÀ a PROPRIETÀ (3 risultati)

: secondo che vogliono coloro, li quali le virtù delle piante ovvero la loro natura

mangiano le invoglie del parto, le quali (secondo alcuni) hanno mirabili proprietà in

trovansi in tutte le lingue, le quali agli stranieri è malagevole avvertire. tommaseo