priuli, iv-96: li judei veramente, quali eranno abitantti in el stato veneto da
all'altra, con brevi intervalli durante i quali ci colmava di gentilezze.
medesime armi e mani trionfali, le quali aveano occupato e suggette la libertà e forze
populi,... furono quelle le quali discissero e disperderono ogni loro legge,
queste e più altre assai molestie, quali sarebbe lungo perseguire: dure espettazioni,
non tossono ivi se non cattolici, delli quali molti furono martirizzati. savonarola, 7-ii-137
a dio lo digiuno di questi i quali portano odio al prossimo. boccaccio,
ingiuste e dispiacenti a dio, li quali sotto l'esempio altrui sono proposti dinanzi agli
grande affetto agli studi, per li quali lasciata ogni altra faccenda, me ne andava
a parlare con l'ambasciado gli omini quali portò in sua compagnia il detto dom
e ci fossero indizi, ma senza dir quali. -dettare, imporre un determinato
dell'augelletto e le lodi, le quali chiascheduno a qualcuna e tutti insieme diedero
o della regina di navarra, le quali senza dubbio porteriano singoiar beneficio. baldi
le navi ne venivano le spoglie, delle quali alcune si portavano qua e colà come
vari, lieti e cristallini ruscelli, i quali dalle sue verdeggianti colline inverso il fiume
: tra le false opinioni, delle quali s'imbevono coloro che si dànno unicamente
organo meccanico che regge le guaine nelle quali sono alloggiate le spazzole di una macchina
la sua portata, nel numero de'quali è un proto, un maestro e un
ha il re 17 vascelli, i quali sono come barche, le maggiori della portata
sette galeoni da marsiglia, fra 'quali era l'almiranta, vascello di molta
crearono otto commessali, l'ufficio de'quali era l'andare in persona a ricercare in
, secondo le ultime portate (le quali son sempre da considerarsi mancanti), la
nel popolo e comune loro, 1 quali sieno di età di anni xv o più
: un consorzio di donzellette, le quali non eran tutte bambine, parve a
a. cocchi, 8-386: delle quali operazioni sarà bene che ciascheduno dei bagnatoli
che per indicare teologi casuistì, i quali non sono a portata di giudicare delle
49: vedrai doi nervi magiori li quali sono nel nostro corpo chiamati optici, la
chiamati optici, la origine de li quali viene da la sustanzia del cervello..
dante, inf., 5-84: quali colombe dal disio chiamate, / con
, proem. (1-iv-4): a'quali per benivolenza da loro a me portata
7-iv-57: non mancavano persone private le quali venivano alla zuffa fra loro...
trattato di pace, v-204-48: quelli li quali sono sopra la dovana e li turcimanni
: un branco di ragazzi, fra i quali il sottoscritto, ci fogammo dietro ai
m'insegni come tu sofferi quelle le quali io intendo che ti son fatte, acciò
e si distinguono portatori precoci, nei quali la malattia è in incubazione; portatori
presentano particolare resistenza alla malattia e nei quali i microrganismi vivono come saprofiti).
le moltissime nuove strade, per le quali, con più generale beneficio sostituendosi il
dottori e dell'altre qualificate persone alle quali si dava del messere, l'arte de'
che s'appartiene al vestir bene, i quali aviam chiamati per più proprio nome 'portatura'
disus. ciascuno dei travi longitudinali sui quali si puntellano i vasi e che costituiscono
innanzi, chiamarono le guardie, da le quali fu loro aperto il portello. menechini
fece costui in udine molte pitture, delle quali ancora si veggiono i portelli dell'organo
dell'organo vecchio, nelle facce de'quali, dalla banda di fuori, è finto
-ant. ciascuna delle aperture attraverso le quali si facevano passare le volate dei cannoni
le aperture o cannoniere dei bastimenti alle quali si affaccia la gioia e la volata
. 'portelli'altresì, le imposte colle quali si chiudono le cannoniere. e sono
dimensioni, ciascuna delle aperture attraverso le quali si facevano passare i remi.
, altresì, le piccole aperture dalle quali cacciavano il remo le poliere antiche,
se non col sangue di coloro i quali hanno ardito di fare sì fatta scelleratezza
che i suoi due figli, ai quali ha imposto i nomi di catullo e tibullo
l'interna pace. pascoli, 1190: quali lontani portentosi auguri / [le madri
mostrose, anzi quasi portentose, le quali sono laudate da chi non sa.
periodi seguenti si vedranno le maniere nelle quali siasi procurato variar la lor natura [
orificio di questa vena tre porticciuole le quali si aprono da dentro in fuori e
oggimai le due sole porticciuole per le quali un buon cuore come il tuo possa
giravano da per tutto, mediante i quali si montava alle superiori cinte, anzi si
stesse per certe porticelle d'oro, le quali riuscivano a piombo della predetta scala dei
vi siano fatti i portici per i quali al coperto possano i cittadini andare a
di vaghi portici, per mezzo dei quali si può camminare sempre al coperto.
le scale di 4 facce, per le quali si pervenga a un prato fatto
sotto traforato con magno portico, nelli quali vada tacque in diversi vasi di
da due o tre barche o zattere sulle quali si costruisce un impalcato. serve a
coi suoi correnti o incastri, ai quali si adattano le portine predette, che
tempio proposti trent'otto milia uomini, dei quali quattro milia ne furono portinari. baldelli
. f. doni, 2-104: alle quali parole li disse il portinaio con la
cosa overo cose la quale overo le quali fusseno scripte in dello libro..
nunziarono tutto alli portinari di samaria, li quali riferirono al re. corio, 212
poi notizia alli portinari... quali dovranno... avvisarne i bifolchi.
compone di due sole specie, le quali sono arbusti a foglie opposte, con
. 3. ® i porti nei quali si esercita un rilevante traffico, ma in
interesse generale per lo stato e nei quali la quantità delle merci imbarcate o sbarcate
interessa una o alcune province e nei quali la quantità delle merci imbarcate o sbarcate
parte notevole di una provincia e nei quali la quantità delle merci imbarcate e sbarcate
tortuosità de'seni) molti porti, i quali non possono esser conturbati dalla forza dei
malissimo stato per l'ordinario, le quali servono a poco altro che a dar
può sanza le virtù cardinali, le quali sono porti che dànno via al sicuro
dicesi porto o rada o simili nei quali tale o tal vento entra direttamente senza
. martini, i-486: in le quali forme li artifìziali porti si dieno ordinare
e poco frequentati dal commercio, de'quali si giovano i bastimenti al bisogno,
commercio': ciascuno di quei porti i quali, oltre ad assicurare l'accesso e
ancora- tico, il magnalatico e, quali si fossero, le altre gabelle marittime
le loro vane e fallace contenzione, le quali spesso in mezo al corso o prima
erano i 'pragmatici ', i quali sapevano a memoria come il 'pater no-
noti sono alcuni provvedimenti (ciascuno dei quali è sovente designato come la prammatica sanzione
si trovano nel nostro statuto, le quali ristringono dentro modestissimi limiti le spese che
dante, purg., 27-78: quali si stanno ruminando manse / le capre
è svizzera sa fare dei famosi pranzetti dai quali è sbandito il noioso marsala per l'
regionale in epizona da rocce basiche (quali gabbri, basalti, diabasi) e
da plagioclasio albite e da minerali scuri quali anfiboli, cloriti, epidoti; è
a granate e perle, de le quali voglio ricamare la mia veste d'oro,
'prassiergidi ': sacerdoti ateniesi i quali nel giorno delle plinterie celebravano certi misteri
è suscettiva di alcune varietà, fra le quali la doppia bianca o rossa o color
del pratello e del pratellino: a'quali è sempre congiunta idea di bellezza.
e sbadatamente urtar gli arboscelli, i quali crollando mi pioveano la brina su le
cose meravigliose, come io veddi, le quali io non arei mai credute. torricelli
pruove due sono le pratiche. delle quali una è di una nuova arte critica,
contese e le pratti- che, le quali si cominciavano a fare da molti che ambivano
che di sconsigliar tante belle pratiche le quali ha la vita divota. casti, ii-3-26
morte fra popolazioni tranquille, il culto delle quali, rozzo e contaminato da pratiche superstiziose
certi figliuoli con certe donne con le quali sieno almeno i princìpi d'una religion
delle leggi e delle religioni tra le quali sono essi nati; terzo, che si
da alcuno. giordani, iii-39: le quali cose non bastano...
noi partecipi di quelle arti e scienze delle quali neppur sarebbe pienamente possessore chi tenendone intera
semplici, per non dire peggio, i quali si persuadono di poter far bene le
.. di molti errori, ne'quali esse, per aver poca pratica del mondo
pratica de'volgari di toscana, ne'quali alcune si conservano come nacquero. gigli,
e questa è la elezion degli amici coi quali si ha da tenere intrinseca pratica.
siciliane a schiacciare gli assalitori. i quali come videro il nimico vicino, fidati nelle
galee del re ferdinando, sopra le quali era l'arcivescovo di nicosia..
lui un messo del detto re, i quali dovevano trattar di contragger matrimonio di una
stucco nel non trovarvi le parole delle quali era uso servirsi. de marchi, ii-202
esporre agli ambasciadori per alessandro di salvi quali e quante fossero le cagioni de'sospetti
di pratica 'si dice di coloro i quali ancora che non sappiano una qualche cosa
non si esercitino quelle medesime virtù le quali servono alla pace e la fortezza di
ch'abitano la detta provincia, delle quali la piu pratticabile e più civile è
cominciare a riprendere li architetti, li quali col perpendicolo suppongono d'alzare le altissime
bande in due tondi due profeti, i quali furono così praticamente lavorati che non paiono
ed un numero di bastonate, le quali, se li colpevoli non hanno danari,
di questo tempo... per discemere quali voci anche in oggi si pratichino ai
, che sono le più, e quali sieno le dismesse. 3.
di ferri chirurgici, con i quali mi praticò una ispezione. pea,
20: fu introdotto che li goti i quali praticavano la parte verso levante si chiamassmo
mandati dal papa allo imperadore, i quali furono messere d'ostia, messere d'
città, eglino volevano certe cose, le quali eglino avieno praticate infra loro e gli
in diversi luoghi del mondo alcune genti le quali naturalmente praticavano co i serpenti e gli
antichità e per gravità riguardevoli, coi quali io mi sono sempre, per quanto
ambasciadori del legato e de'fiorentini, i quali diligentemente praticarono con catuna parte per vedere
loro dati auditori..., co'quali più giorni stettono a praticare. sanudo
e di altri comandanti spagnuoli, ai quali, non essendo riusciti i tentativi praticati
non mancheranno luoghi più proporzionati, ne'quali questo illustrissimo signore potrà farsi applicare da
già praticati con li francesi, li quali si obbligorono darle in termine di tre
pretesto de'pressìdi, il numero de'quali né pure si è avuto attenzione di limitare
auditori e praticatoli otto cittadini, co'quali più giorni stettono a praticare.
zoppin mio, che molti, i quali tu hai di mille dolci prati- chette
padova volgar., i-v-6: sotto le quali gienti e maniere d'arti è rimessa
la geometria in due parti, delle quali l'una è detta teorica e l'altra
una di quelle accademiche amenità, le quali sempre conferiscono alla distrazione
giustificate dalla teoria, per via delle quali le figure, invece di esser campate
ii-1-131: passate le circostanze pratiche le quali, mercé il fervore prodotto negli animi,
quando sono nati i figliuoli. i quali nutricati, fatto è essau uomo pratico di
più intricate strade ed incognite, delle quali esso è l'unico e tanto pratico.
sebbene consigliato da non pochi capitani, quali fanno uso soventemente di tali disposizioni.
pilota dei porti di secondaria importanza nei quali non esistono corpi di piloti. i
. nelli, 31: fabbriche, le quali costano di tanti diversi apparecchi e che
. 100 parici..., li quali non erano notata...,
fo conto di certi praticonacci, li quali si sono arditamente messi a lavorare di tutti
i-5: a tutti i cittadini i quali all'epoca dell'invasione del piemonte si
e stellata di piccoli laghi lucenti ai quali si specchiano i pinnacoli delle dolomiti.
di costui furono in palazzo, le quali, distrutto e rumato l'edificio e confiscato
, vale a dire tanto quei campi i quali da per se stessi producono diverse specie
producono diverse specie d'erbe come quelli 1 quali si seminano. visconti [il caffè
in giro a tavolini schematici su ognuno dei quali è stato incollato un ritaglio di prato
predicatori del verbo di dio, i quali, se predicaranno la dottrina di cristo,
fiamminga ed italiana, le principali delle quali sono un vescovo confessore, che dà a
spendete le mal nate ricchezze, con le quali si può nutrire il povero virtuoso?
di più gente di croce segnati, i quali per predicazione e indulgenza e perdoni dati
volte nm- brontolai i compagni, i quali me ne vollero male forse perché non
le fece un paio di predicozzi, nei quali le disse molte cose inutili e le
: vi sono certe anime predestinate alle quali tutto arride, tutto va a seconda;
in parte per esperienza e per osservazione quali sono le predilette abitudini dell'animo o le
i sette anni dell'abbondanza, li quali erano stati in egitto, cominciarono a
i sette anni della penuria, li quali avea predetti iosef. ottimo, i-289:
tutti i suoi figliuoli, due dei quali ha già visto, francesco e carlo
osservare a molti di quei signori tali quali egli le aveva pronosticate. vico, 4-i-792
giganti erano stati gli àuguri, i quali non potevano vivere tra gli atei,
vivere tra gli atei, un de'quali aveva a polifemo predetto il caso che
le demonia possono predicere quelle cose delle quali veggiono alcuno principio o cagione dalla lunga
di proprietà, rispetto agli atti coi quali egli si può esercitare, è partito in
in tre gruppi di diritti, i quali sono. il 'diritto di predisposizione
uso. cantù, 3-190: quali colle mazze ridurre a pezzi e bocconi
racchiudono i preziosi ed importanti elementi dai quali, quasi per un addentellato o,
seta e le lenzuola, tra le quali ti pare essere il predito e formoso.
scritto quelli, in sulle predizioni de'quali vi fondate, che vi governiate sempre
, non già con magichi prestigi, i quali non fanno in alcuna parte il vero
con virtù e potenza celeste, i quali molto prima erano stati per predizione de'
: amando sopra modo le predizioni, quali argomentano dalle linee o vene della fronte
tua malattia? m'avessi almeno detto con quali minacce t'aveva assalita e quali predizioni
con quali minacce t'aveva assalita e quali predizioni avesse fatto il medico. manzoni
colline predominanti a quel piano contra i quali il duca mosse qualche numero delle
: vero è che quelli ragionevoli, a'quali noi dicemmo la mente predominare come govematnce
non è nostro intendimento l'esaminare adesso quali elementi predominino nell'odierna società e come
bellicosi loro abitatori e adottarono idiomi ne'quali predomina la lingua romana. carducci,
trovava allora predominata da pochi nobili i quali si disputassero fra loro l'impero su
che hanno in predominio tale elemento, le quali non hanno senso: nel qual genere
per conseguenza, di quelle repubbliche nelle quali si troverà avere il predominio?
ascendere causato da'lumi celesti, da'quali ricevendo la tempera tura nostra
e predoni da asilo, l'un de'quali aveva messo mano nel sangue paterno,
aveva messo mano nel sangue paterno, i quali ora congiuravano a spezzar la repubblica per
, rubbatori, vostri inimici, i quali berebbeno volentieri el vostro sangue e simile
e tribù erranti e selvaggie, fra le quali il predoneccio e la ruberia erano istituto
iddio degli iddìi a'discepoli suoi, i quali aveva preeletto di tutto il mondo.
la vescichetta embrionale in due cellule, nelle quali l'otricolo azotato è rappresentato dalla superficie
stampa periodica milanese, i-437: i quali [cassoni] possono essere applicati ad
le cose simili ad esso. di quali dunque? di tutte quelle che son composte
essi esistono i germi 0 rudimenti i quali, in virtù della generazione stessa dell'umana
non sono però nuovi gli elementi da'quali risulta; anzi, se questi non
sinistra: i due piccoli musei nei quali sono esposti gli oggetti trovati nella tomba
e vinti ducati, la metà di quali per consueto spectava al prefato misier pietro
al 2° e 30 dell'iliade a'quali sono alligate. -premessa esplicativa.
baretti, 3-71: non sapendo ella da quali cagioni... certi successivi effetti
ziuoli dell'antica scrittura, gli esempli de'quali in parte soggiunsi, sieno testimoni di
menzione pelagio..., alle quali urbano ii aggiunse quella della beatissima vergine
, così meccaniche come politiche, le quali sono atte a minorare le spese del
non è ricevuto da scrittori autorevoli toscani i quali in tal significazione hanno 'anteporre'e 'preporre'
, iv-1-361: dimmi tu che sai: quali fiori preferisce? gozzano, ii-335:
, 2-2-256: le ragioni per le quali a costoro pare meritare di essere preferiti
udiamo che, fra due dottori ciascuno de'quali ha la dignità del dottorato, v'
: non preferirti a me. non vedi quali / apro nuove delizie al guardo umano
quanto contra gli apostoli stessi, i quali n'erano stati i preferitori. =
escure a modo di bestie, i quali tenevano ragione de'falli che quegli avevano
gani e uffici governativi decentrati (i quali sono tal, che palese e
era una priora con x sorori, le quali erano tutte di santa e prefetta
ventiquattro luoghi muniti: i nomi de'quali nel libro delle romane prefetture e nella germania
da fraate e da ierone, i quali tenevano le più nobili e più gagliarde
l'orbe romano sotto costantino magno, alle quali fur dati quattro prefetti pretori per governarle
un tempo onesto per le cautele le quali trovano gli uomini. nannini [ovidio
: quantunque innumerabili sieno i modi co'quali iddio può tirare a sé l'anime quando
e le cirimomie del vecchio testamento, le quali sono prefigurate per le prime tavole,
come significasse eziandio li giudei, dalli quali fu ucciso cristo pastore di tutti li
vecchio patto occorrono esempi di re i quali, costituiti come tipi prefigurativi della sua
di quattro maniere. la prima delle quali è il battesimo della prefigurazione, nel
vorrà porgli limiti? chi vorrà prefinire a quali nuove esperienze e pensieri potrà o non
4-466: fra i modi diversi coi quali si può fra i cittadini esercitare i
, acciò che detestati li uomini li quali possedeano, esercitino tirannicamente le nimistadi contra
prefisso a ciascuno dei tre libri nei quali il volume è partito, il lettore
lingua due vene assai larghe, le quali si tagliano utilmente nell'angina, nella prefocazione
, i-351: sieno deambulatori, per le quali intorno a tutte le stanzie di quello
cittadini che costituivano il senato, i quali venivano richiesti dal doge di esprimere il
iv-175: farai tutte le cose per le quali quello forestiere avrà pregato. fra cherubino
lor vece le limosine stesse per le quali iddio s'è impegnato di compartire tante
, 8-1-527: è da sapere quanti e quali difetti si possano attribuire ad una voce
suoi precatori, in la clientela de'quali erano sottoposti. 2. che
egli fa pregatoli con sicurtà coloro 1 quali sono npieni d'esso. = voce
cagioni che tolgono essere molte, fra le quali sono pessime le pregherie che si fanno
le contenzioni degli onori, per le quali spesse volti adviene che a'meno optimi
francia e lettere a'potentati stranieri, delle quali caldissime e preghevoli al vicino sovrano delle
il populo con gran pregere inducessero coloro quali erano designati consoli a pigliare il consolato.
la fatale differenza de'valori con i quali le monete sono pregiate. 4.
le monete ch'ella posside ed alle quali è in debito di dar corso entro i
: due altri volumi pregiatissimi, ne'quali spone il catechismo e tratta distesamente i misteri
dilettarsene chi la vede,... quali altri occhi ne possono esser giudici e
furono venduti allo 'ncanto, il pregio de'quali non si dava per la commodità de'
vi saranno zuccheri e grofani, ne'quali facilmente sarà da fare alcuno bene, che
colti cento se- xanta septe fiorini delli quali ne fuoro facti trenta benefiziate, ciò
de le vertù del vostro marito, le quali son di più splendore e di più
m'aveano imaginato, nel conspetto de'quali non solamente mia persona invilìo, ma
tali... son le pitture quali sono i pittori e tali anche sono i
pittori e tali anche sono i libri quali gli autori: le biblioteche perciò si proporzionano
perciò si proporzionano alle galerie, nelle quali pendono tavole di preggio diverso, attesa
né della eloquenza, di sole le quali cose cerchiamo noi. foscolo, vi-203:
, 2-152: tutti voi, i quali mi date udienza, non sarete difficili ad
6-264: le donne principalmente, nelle quali troppo di rado si truova il pregio
virtù che dio gli concedette, / le quali tante sono che potria / guastare
che un ammasso di segni arbitrari i quali non hanno altro pregio che quello di
, 70: quelli stessi pedanti, i quali di praga ricordano soltanto le pipe d'
lettere e con le parole, con le quali solo son valenti
e specialmente i lavorìi del paese, i quali sopra tutti erano in pregio presso le
ed i magnifici in pregio, i quali caricando i caratteri delle genti ogni costume vesti-
a li suoi cavalari, a li quali è facto onore e precio.
poscia seguitiamo, spedite quelle cose le quali erano della sostanza della materia, andare
, andare investigando ancora l'altre le quali sono bene legate con quelle, ma
quelle, ma non già appiccate, le quali chiunche diligentemente considera, non fa opera
che mettano in pregio i mezi per li quali ottengono la loro intenzione. -elogiare
introdotti dal concilio ecumenico vaticano ii, quali la collegialità episcopale, la valorizzazione della
se non... formar regole le quali il secretano abbia da osservar inviolabilmente,
troito del medesimo, le quali, venendo naturalmente a fermare il corso
ma ne li pareri de'prìncipi, quali abbiamo posti ne 'l nostro cavaliere,
dico a'partigiani della favella spezzata, i quali con pregiudicata opinione han creduto d'avere
poche nazioni ci presenta la storia nelle quali l'organizzazione politica sia stata l'opera
di tuo fratello e le circostanze su le quali tu lo giudichi, o forse che
volte questioni pregiudiciali... per le quali di ragione si prolunga la cognizione della
giuristi in due specie, una delle quali non sia dolosa, ma solamente cagioni
bernardo né s. francesco, i quali ne'secoli appresso condannarono questa pratica come
... di somiglianti crocchi, i quali riuscirono tutti più o meno pregiudicevoli allo
giornalisti. cassola, 2-320: di quali carte andavano in cerca? forse di un
pieni di bragia e di cenere, i quali comunicavano alle ve- stimenta odori pregiudizievoli.
pregiudizio di quelle prime apprensioni, le quali bisogna sgombrare dalla nostra mente per poter
misurando gli altri da se medesimi (i quali, camminando sempre addietro degli altri,
svegliare questione fra gli eretici, i quali... hanno, rispetto a quella
di legitimo amministratore, alcuni accordi a'quali per un comun uso di parlare si
onor mio e a torto, le quali io non aspettava da voi. pagliari dal
considerazioni sui fatti di lombardia, le quali nelle congiunture presenti mi paiono non pur
) 1500 tedeschi, 300 e più de'quali sono di cavalleria. attenzione de'signori
certe proposizioni di filosofia politica, delle quali intese la pregnante verità. gentile, 3-53
non aver figli, con la pregnanza de'quali e con la cura dopo di essere
quale discorro sono le pregnanze estrauterine le quali accadono nelle donne non radamente e negli
fr. colonna, 3-198: gli quali mirabili candelabri de una proporzionata e compare
l'una e l'altra ansa degli quali miravegliosamente una resta pendeva...
e muli, ma quelli solamente i quali, se bene sono di diversa spezie
al colmo della vita degli enti nei quali appariscono. 3. per simil
terra d'aquilone,... intra quali saranno le compagnie de'ciechi, zoppi
latte pregno a lorenzo parecchi mesi, de'quali fu pagata. -di animali
, avelenò i fiori delle ghirlande le quali il dì davanti portate aveano:..
. e il 1859... coi quali di giacomo, che è del '6o
la donna che allatta l'infante, le quali sembrano anticipare la scultura romanica e nicola
fideiussorio non toglie quegli effetti, i quali si attribuiscono al preiussorio, ma sono ancora
si astengono da quelle cose per le quali sole nascerà loro discordia. s. maria
camerieri e con altri famigliali, li quali non sono prelati, e parimente si hanno
anche per parte di molte persone prelatizie le quali mi si vogliono mostrar amiche unicamente perché
intende nove ordini di angeli, alli quali lucifero essendo prelato n'era quasi ornato ed
3-148: principati sono chiamati quelli 1 quali sono prelati eziandio a essi buoni spiriti
essi buoni spiriti degli angeli, 1 quali quando dispongono agli altri soggetti quelli che
se non le menti nostre, nelle quali noi per pensieri abitiamo, il cardinale della
manifestissime ne'prelati, dagli abiti de'quali, cioè dalla forma e dal colore
sono molti ambiziosi desiderosi di prelagione i quali, per ricoprire lo stimolo della coscienza
, agli altri coeredi, i quali hanno diritto di prelazione. ibidem,
due significati paralleli, in entrambi i quali il termine tecnico e come un superficiale avallo
di quei gloriosi fratelli di catania i quali con generosa pietà salvarono tra le
domenico da prato, lxxxviii-i-450: quali sotto le illustranti armi nelle mirabili prelie
mia, sicché escono prelibati poemi, i quali vengono dalle altre nazioni ne'loro linguaggi
gozzi, i-8-117: sgraziato! forca! quali ingiurie tu ci abbia fatte, domandalo
a que'tuoi prelibati libri, ne'quali hai detto male della filosofia e fatto affronto
ragione e pubblici ruffiani, dall'un de'quali ne nacque il bisavo del sig.
e tagliati. castiglione, 271: nelle quali [lettere], per non dir
, esponendo il complesso degl'incomodi ai quali vai soggetto, è il passo preliminare
ese cuzione de'preliminari sopra li quali si fondasse il trattato di pace.
e parevano diminuire le ragioni per le quali i repubblicani in un manifesto del i°
politica interna conservatrice o reazionaria, dei quali, per altro, restò qualche traccia nei
bugnole sale, 3-26: oh con quali scene vogliam noi preludere alle vostre!
intorno all'onnipotenza dei climi, nelle quali campanella prelude veramente a montesquieu e a
ad altre più meravigliose scoperte, colle quali l'uomo, padrone deh'atmosfera come
fatalmente affrettato da quelle arti medesime colle quali eglino speravano di tenerlo indietro e di
pomeranci e cedn ai lor bisogni: li quali cedri saran premanenti, perché il sito
, tanto reali che personali, per le quali averebbe perduta co'beni anche la libertà
quei debiti e pesi correspettivi, li quali si siano fraudolentemente simulati dopo il delitto
, e propose altre cose, alle quali bisognava rispondere in premeditato. premeditazióne
sdegno. gioberti, 1-112: 1 quali [frati] potrebbero essere più longevi
minore1, n. 39), dalle quali si inferisce la terza, che rappresenta
per togliere alcuni equivoci di quelli li quali, fermandosi alla soperficie delle cose e
dedotto illazione, ed i pensieri dai quali l'illazione si deduce premesse; e
premesse parole di daniello profeta, nelle quali la divina potenza è chiamata lo scudo
così siloizzano: « quelle cose le quali sono della chiesa nessuno per ragione le
, 4-121: i tre soggetti, de'quali si premette il nome e si adducono
le persone da doversi premiare, a'quali il premio è aggiudicato. de amicis,
creato et han servito me, con i quali ti abbi a consigliare. bellori,
andreoli di giovanni di toscolano, i quali già per questa proficua e bella manifattura
mezzo si faranno gli esami semestrali nei quali credo di conservare il mio posto. cassola
numeri estratti in una lotteria, ai quali è abbinato un premio. tommaseo [
, in occasione delle istruzioni premilitari alle quali eravamo obbligati a partecipare. idem,
altri vecchi dell'arte picaresca, i quali avevano preeminenza in essa, per sapermi
. e altre cose assai, senza le quali né pigliare né tenere si possono queste
onori e le mondane preeminenze, le quali sono nella prima aparenza splendide e belle
si governano per li nobili, de'quali sono quaranta ovvero quarantue famiglie: il
. metastasio, i-rv-616: so benissimo quali preminenze sopra i cortesi civili uffici sieno
intellettuali onorifici e preemi- nenziali, li quali possiano essere di molta importanza a benefizio
di doti a fanciulle povere, le quali toccano a certi numeri estratti a sorte
comportano una pluralità di premiati (ai quali spettano un secondo, un terzo premio,
una banca per affari di commercio nei quali essa garantisce la solubilità dei crediti dell'
zanon, 2-xviii-158: se cercheremo poi quali sieno i mezzi più prossimi e più
mipenni e dell'ordine degli acantotterigi, i quali hanno delle spine forti alle sotto-orbicolari,
chiuso da ogni banda dalle ripe, dalle quali, benché da piove cresciuto, non
suo concetto inesatto degli impulsi (i quali sono premorali bensì ma non egoistici né
descrive chi essa fosse, e per quali segnali li suoi futuri mali le fossero premostrati
edilìzi di chiese e munisteri, intra i quali è il bellissimo e suntuoso convento dell'
quelle che sono passate, le quali non è possibile che uomo sappia, o
quelle che sono avenire, le quali hanno bisogno eli premo strazione
di questo [tumore], contro alle quali e loro effetti era nostra intenzione di
di pestilenza per l'aria, i quali possono e sogliono infettare chi s'awicina e
ed al guardiano..., quali forno indici de la premutazione del terreno.
e messo in forme rotonde, dalle quali poi, rasciutto, si cava.
come vi siano ombre di spiriti le quali accompagnano i malvagi uomini lungo il doloroso
gran fatica riteneva le lagrime, le quali dal premuto cuore, ricordandosi perché queste
.. della famiglia delle cicoriacee, le quali si distinguono pe'loro fiori costantemente inclinati
diretto alcuni film del genere colossale i quali, allora, avevano riportato un notevole
fu chiamato re dell'oste. le quali cose udite, cassandra e lisimaco ancora presono
città e suggette a'soli imperadori, da'quali ne prendevano le investiture.
le ricchezze sono prese da'mondani i quali non hanno virtù, or questi n'
per forza di venti, contra 'quali non si poteano parare, pervennero nel
nelle obrobriose e fetide carceri, le quali per loro vocabolo sono chiamate le stinche.
s'intendevano con ringhilterra, tra 'quali fu preso e giustiziato il colonnello buat.
duca colla lettera e due righe, nelle quali gli diceva che, sebbene avesse preso
aurea volgar., 1091: 1 quali [martiri] furono seppelliti da'cristiani entro
porta e uccisi alcuni di coloro i quali si vollero contrapporre, gli altri congiurati
essi chiamano bisogni, quasi tutti giovanetti, quali narravano aver preso allegramente la milizia per
(i-iv-ii): a cura « ielle quali infermità né consiglio di medico né virtù
l'intendo e come l'intendono coloro i quali sono manifesti gli scommodi presimi per suo
si preparano avvenimenti in italia nei quali bisognerà pure che ogni uomo di
le franche parole de'cittadini, i quali parlavano della loro libertà e delle ingiurie
piccolo libretto stima cicerone grandissimamente, le quali i romani presero dai greci. f.
possiamo immaginare se non le cose le quali prendemo co'sensi coiporafi. dante,
lingue municipali si prendono, l'uno delle quali si è che a poco a poco
le vite di que'santi nelle virtù de'quali, riconoscendo meglio la deformità de'suoi
chiamavansi alcuni casamenti pu- blici, ne'quali prendevano alloggio i presidi e gl'impera-
... sono quelle femmine le quali vivendo nel mondo non ebbono vergogna di
occlusi dalle nozioni della fisica pre-newtoniana le quali li hanno integrati e strutturati 3000 anni
semplici pretese di diritti, con le quali prenotazioni accordavasi ai terzi acquirenti, ai
di que'medesimi sacerdoti e dottori i quali avea tante volte ingiuriati e derisi?
, come altri monaci del trecento i quali si divertivano a volgarizzare poeti latini e
cittadino che preoccupandogli quelle vie per le quali si vede che esso cammina per arrivare
avanzando a oncia a oncia in quelli dei quali l'uomo meritevole si stima.
cavalca, vii-65: coloro i quali sono ostinati e per malizia indurati ne'
, della vita e de'costumi de'quali doveva trattare prima e di poi di alcune
portano agli ominidi del pleistocene, nei quali si trovano commiste, secondo le teorie
si potrebbero addurre per esempio, nei quali vedrebbesi che, quantunque paiano occorrere casualmente
di un fenomeno chimico] (le quali, come dico, sono state assolutamente
rito di compunzione ammaestra tutti coloro i quali egli ha preordinati a vita. foscolo
, affretta i preparamenti bellicosi fra 'quali bollono queste agitate regioni. papi,
orti. c. riaolfi, ii-89: quali lavori occorrano ai terreni per prepararli alla
28: sono sei le medicine le quali in questi tempi si debono preparare. mattioli
una somma di ventimila scudi, co'quali se ne venne a genova, e rimessagli
prepari ella... occasioni nelle quali il puro risguardo delle sue instanze mi
derivargli e reveller- gli alle parti alle quali la natura è solita di mandargli.
considerazioni sulle stimmate, 180: tra le quali [divine visitazioni] n'ebbe una
, almeno valersi di que'preparativi i quali possono vietare che troppo imìtuosamente non cresca
più alti concetti della divinità, ne'quali ci parrà sentire un alito della vera beatitudine
accresce. guicciardini, iv-80: a'quali pensieri per trovarsi preparato, né potere intratanto
, tanti di que'ruspi, de'quali forse non aveva mai visto più d'uno
ma di certe particolari materie, alle quali si entra nel consiglio già molto preparati.
questo sono i pesi e termini gli quali il preparatore desideri sapere: imperciò che,
galileo, 3-1-412: nell'esplicazion delle quali vengono a proporsi alcuni punti preparatori per
ed agli elementi costitutivi, niuno dei quali fece difetto od ebbe tardo nascimento.
pelle e tutte le altre preparazioni le quali presso le donne formano una scienza a
de sanctis, ii-15-12: coloro i quali ci governano... ben sanno
o all'altro ordine di azioni alle quali la sorte o, meglio, il corso
della precedente battuta, l'unione de'quali movendosi liberamente, mantre l'altro fermo
volume nel quale dimostra a ptolome re quali vini abbia a bere...
minuti di quiete assoluta, durante i quali preponderarono i sordi aneliti dell'acqua nella colonna
ideali nei due uomini, l'uno dei quali [buonarroti] ebbe sempre in cuore
a'rubini, a'diamanti, de'quali la copia è minore. tasso, 8-34
, 1-i-121: molte volte coloro i quali a'governi degli stati son preposti volentieri
i cellerari di campagna, ciascuno dei quali era preposto al governo d'una sola proprietà
p. torelli, 26: tra 'quali [giochi] uno ne fu proposto da
loro milia lxx 1 quali portassero nelle spalle i pesi, e lxxx
spalle i pesi, e lxxx milia i quali tagliassero le pietre nelle montagne, e
prepositure del pretorio, dal desiderio aelle quali sono tirati molti con vana speranza,
azioni e passioni con certe particelle le quali chiamansi preposizioni. carducci, n-n-268:
se non l'ordine de'prelati, i quali, essendo preposti a'popoli per forma
a battaglia, e contra quegli dai quali non sono stati mandati e contra quegli
accostavano i preposti all'aratura per decidere quali terreni fosser da rompere e seminare,
seminare, rompere e lasciar riposare, quali da lasciar sodi a maggese, quali
quali da lasciar sodi a maggese, quali da dissodare per la prima volta.
nardi, i-190: al fine delle quali parole nacque subitamente tanto e tale tumulto e
quattro de'numero de'sedici, i quali andassero al duca ai mena a portare le
memorie dei tempi de'romani, i quali avevano tutto riformato secondo il prepotente capriccio
: dei suoi quadri religiosi, davanti ai quali vanno in estasi i 'poeti '
foscolo, ix-1-179: ma que'tanti ne'quali le facoltà della mente, quantunque nobili
universali siccome quella d'aristotele, le quali inceppino gli intelletti per guisa da volergli
manzini, n-vn: vi son temi sui quali insisto o per il gusto d'esser
bene, da quelle letterature, dalle quali specialmente dalla romana, può invece prendersi
porre in canzona dai cori, ne'quali... si faceva passaggio a dire
senno ed ingenuo potrà poi dire quante e quali altre violenze si vorranno commettere. delfico
prepotenze. carducci, iii-24-425: parlamenti i quali... si facciano lusingatori,
natura in alcuni pochi individui, i quali essendo generosi e pietosi per indole sono obbligati
fossero potenze di setta e di piazza alle quali il governo non poteva imporsi; non
di raboe adve- neno le infermità le quali diceremo, cioè ventosità, lesio,
ma non è spenta la razza, i quali non sanno rappresentarci che vergini magre e
va confuso con quei preraffaellisti inglesi dei quali è assottigliato il nume trovate
le 'vite 'del vasari con le quali comincia, propriamente, la storiografia delle
sempre ne eccettuo i romani pontefici) i quali prima di carlo magno o sotto esso
; ma tre sono i primati dei quali fu onorato s. pietro quando fu fatto
mezzo d'affinità, due marchesati, de'quali ve n'è uno nobilissimo e libero
g. michiel, lii-4-387: i quali stati egli gode con tutte le prerogative
fondatori e alla posterità in cose le quali non si permettono ne'benefici ecclesiastici,
il connubio o nozze solenni, dalle quali derivava il carattere di padre di famiglia
dicemmo, iddio riguardò in voi, le quali egli esamini; e, provate,
provate, guiderdoni e coroni voi, i quali siete conosciuti sempre essere stati in italia
quanto vale et a che sii atto e quali inclinazioni in lui più predominano. magalotti
noi una prerogativa e una miseria le quali c'impediscono d'essere in tutto fedeli
..., la varietà de'quali non si può numerare, vi è la
il guicciardini fra le altre prerogative colle quali dice essere egli venuto onorato in dette città
poter rimanere d'accordo nelle cose le quali non sono d'accordo esse medesime coi nomi
monta a 3000; quegl'individui i quali non ne saranno decorati che nel mese
viii-186: sono alcuni nel parlamento, i quali si pigliano il nome d'indipendenti,
che fra due dottori, ciascuno de'quali na la dignità del dottorato, v'è
gli etiopi contrastavano questa prerogativa, i quali si davano il vanto esser stati essi
tribù che si chiamavano prerogative, le quali prima davano il voto che le chiamate
civiltà preromana, ma nei bisogni dei quali si fecero rappresentanti e demiurghi i due
, perocché intorno alle mura, le quali erano poste sullo stremo del prerutto e
i blocchi di metallo incandescente entro i quali era innestata. santi, iii-223:
e si attacca ai masselli, i quali si portano o si strascinano sul tasso del
cinem. insieme delle operazioni con le quali, mediante appositi apparecchi, si impressiona
trionfi o altre carte da presa le quali chiamansi carte di conto. cassola,
': le estremità de'bracci, le quali sono destinate ad entrare nel fondo del
qualche distanza da essi e sopra i quali non han presa. gozzano, i-471:
e diedero le prese a'fiorentini, li quali, senza troppo avanti guardare, presono
medesime machine di gesso o stucco, i quali fan subito presa. bombicci porta,
bisognerebbe seminare dei suoi noccioli, dei quali ne nascono i meliachi, in sui quali
quali ne nascono i meliachi, in sui quali è bene annestare gli albercocchi che
osservazione che in tutte quelle nazioni, nelle quali la logica o non fu inventata o
far presa su uomini politici, i quali hanno il terrore continuo della gente che scende
continuo de * teneri fanciulli, i quali al suon di tal voce s'inducono
de'venti e delraltre cose, e quali in vari animali sono variamente. costo
una volta fossero per venire ingegni i quali felicemente arricchissero la nostra lingua delle più
mille mostri di pensieri coll'apprensione de'quali ora si avviliva ed ora si faceva
'l motto delle loro insegne, nelle quali portavano scritto * no es nada ',
buono presagivano 1 loro ceffi, i quali avevano alcunché di crudele, di belluino
sono i flosculi del fiore, 1 quali, seccati, servono a cagliare o rappigliare
il formaggio si adoprano dei coagulanti, quali sono il fiore del 'presame '(
restringere totalmente la divozione di quelli li quali vogliono servire a dio nello stato chiericale
altre funzioni spirituali e divine per le quali è necessario l'ordine presbiterale. cesarotti
131: altri sono... e quali, per ciò con ambizione vengono al
sì son quarantasei chiese cardinalane, delle quali v'ha ventotto presbiterati, cioè che
italia, xl-34: 1 calvinisti, i quali per essere avversi alla gerarchia de'vescovi
tra suonatori e cantanti, alcuni de'quali chiamati dalle vicine città. tarchetti, 6-ii-
, e derideva le sottigliezze scolastiche le quali si scapezzano inutilmente per rinvenirla. b
incerti solamente si dicono quelli emolumenti li quali provengono dalla mera volontà delle persone per
di tutti quei sistemi filosofici, nei quali, volendo far la storia dell'intelletto
anche prescritte dalla legge, per le quali, se la lite era dubbiosa, lecita
altri nelle favole prescritte nominati, li quali tutti sono strani da noi e per
una parte volea dall'altra: li quali patti gli ambasciadori portarono prescritti al duca
: li prìncipi non possono prescrivere né quali siano li articoli della fede, che
i nostri primi padri non intendesse di prescrivere quali debbano essere le vesti degli uomini e
iii-263: gioverà a tutti il sapere quali ordini prescrivesse allora 5. carlo, acciocché
del reno fu contro i sicambri, i quali superbamente avevano prescritto che il reno era
, 137: erano tutti coloro i quali credono che il solo prescrivere leggi di
la quale si possono classificare tutti modi pei quali prescrissero [gli imperatori] il lor
vituperevole e dell'onesto, senza i quali ordini non potremmo vivere insieme.
notar quelli di antichi poeti, sui quali si potrebbe in qualche modo allegare il
di sughero o con coperchi sulle quali le stesse calligrafie corsive e frettolose dei
, i-72: quei delitti atroci, dei quali lunga resta la memoria negli uomini,
di dio per spirito santo, i quali furono eletti da dio etemalmente per suoi
fosse presignata per le croci, le quali ne'vestimenti di lino anche nascosti nella
di grandi fiaschi di vernaccia, nei quali insieme col vino erano fiorini d'oro
tempi ordinari del presentare scritture, i quali bisogna che passino. boterò, 1 -88
: commandarono che le persone, alle quali si aveva dato parte del negozio, presentassero
ma le lor proprie immaginazioni, alle quali non hanno mai pensato gli antichi.
regolamento speciale secondo le leggi particolari dalle quali e retta l'università di napoli. statuto
ai popoli cacciatori che agli agricoli, i quali avranno osservati meglio i fenomeni delle cose
a fronte una moltitudine di francesi da'quali poteva esser facilmente accerchiato, scavò trasversalmente
proverbi, che son pure concetti i quali hanno preso in una lingua una espressione,
in campagna sette milla regi, i quali, rilevando in diverse fazziom di buone
quasi che infinita di nervi, i quali da vari tronchi vannosi diramando in filamenti oltre
affettamente fare le presentate di quelli fi quali per altro fussero provisti. 2
è la persona o la cosa delle quali si parla (e si oppone ad assente
fu presente alla cerimonia nel presidente 'i quali soci e presidente, per conseguenza,
presenti alcuni di quei del consiglio de'quali si soleva valere, quando alcuna cosa si
lo più di carattere negativo, dalle quali potrebbe sentirsi toccato. migliorini [
fuggi come dal flagello le luogora nelle quali sono le cagioni di cadere in peccato,
alcuni capitoli... de li quali non se fa menzione in questi presenti capituli
, i-14-81: ci sono alcuni i quali credono che le novellette da me scritte
mente rivocare in dubbio quelle cose delle quali l'esperienza presenti e sensibili idee alla
intagliati a lettere gottiche, ne le quali s'insegna a'vivi e presenti uomini
ha molte sfere, del numero delle quali non è poca differenza tra l'astrologo,
correre con piccoli ritocchi provvisori quelle alle quali non può attendere di presente e a
... ricorda eziandio que'peccati li quali per ignoranza commesse. straparola, iii-244
e d'una soro- re, i quali furono profondatissimamente innamorati l'uno dell'altro
antiche, le quali avevo fatto fare tutte rotte, salvo che
capellano volgar. [crusca]: le quali [cose]... mi convien
qualche uso delì'ebraiche lettere, nelle quali appunto l'anno scorso... per
altri molti e gravissimi naturali argomenti pe'quali l'immortalità dell'animo umano si raccoglie
dazio ferma le robe per le quali dee pagarsi la gabella ».
lascia presentire dietro a me chi sa quali ombre vive, e chi sa quali
quali ombre vive, e chi sa quali altre nascoste morte, peggiori, assai peggiori
d'alcuna che qualche leggiero indizio), quali erano il moi- vre e il cortes
cavalca, ii-199: bilingui sono quegli i quali dicono male dell'uomo in assenza e
cavalca, 20-25: per la presenza de'quali [spiriti] la mente,
e di coda ne'lombrichi, co'quali germi io spiego col bonnet la riproduzione di
, si appalesa soprattutto nei cimenti nei quali gli animi deboli 'iuggono ', come
molte cose mette inn. iscritta le quali si tenerebbe e non saprebbe dire a lingua
siamo detti cultivare eziandio li uomini, li quali celebriamo o per onorificazione o per ricordazione
due poli... d'intorno ai quali si gira continuo la scienza e certezza
547): darete e ditte, i quali furono al tempo della battaglia troiana e
a quelle del nostro convento, delle quali vi era più d'una presenzialmente fra
ti rappresenti e manifesti a coloro i quali... legati nell'amistà del suavissimo
: sonoci le presenziuole genovesi, con le quali fanno le gattafue; queste si fanno
latte di vacche rosse trentine, delle quali ne nutriscono quantità. = adattamento della
lavoratori di vasi di terra, i quali abitavano in plantazioni e
bovine stalle, le presepie de le quali aspiciano al foco et a la regione del
. questa è delle monache, le quali doverrebbono essere el presepio del signore.
quattro dinanzi si chiamano tomis, dopo i quali ne seguono due canini, uno per
protezione. firenzuola, 548: nelle quali [membra]... ha posto
navi della conserva, nel reservamento delle quali consisteva tutta la speranza ell'impresa della
ne preservi da la crudeltà de'barbari, quali, se vi entrassero per forza,
anguille e pesci di fiume, i quali per suo notamente muovano l'acqua continuamente
scrissero molti antidoti e medicamenti, con li quali ciascuno si può preservare e guardare di
sacramenti: tutti rimedi preservativi senza i quali, o in tutto o in parte,
migliorare lo stato delle classi laboriose, nelle quali l'indigenza propriamente detta leva le sue
sorgevano da enormi cataste di legno sulle quali bruciava dello zolfo. si credeva questo un
le lasciavano in compagnia di musici, i quali loro sonassero e cantassero delle arie capaci
natura, cioè le illusioni naturali le quali diriggono l'egoismo e l'amor proprio
i-rv-n: questi sono i soli casi ne'quali mi risento della mia limitata fortuna,
. m. piazza, ii-508: quali son... i mezzi piu pronti
... i mezzi piu pronti, quali le più vicine sorgenti, da cui
denominazione generica di varie cariche e dignità quali quelle di podestà, governatore, capo di
54: negli altri inferiori, li quali... sieno con una total subordinazione
presidi 'delle provincie, in luogo de'quali nel nostro regno furono come si è
, 480: qui troveremo gli studi ne'quali vedrete la terra di studio, le
regno in venti provincie e gubemazione le quali essi chiamano satrapie e a ciascheduna mandò presidenti
considera per la giurisdizione di quelli li quali da'giuristi si dicono edili, li
da'giuristi si dicono edili, li quali volgarmente diciamo maestri, presidenti delle strade
essere le muse dive... le quali fussono presidenti alli poeti. m
.. sono chiamati quelli ordini ne'quali il creatore fa residenza: ma chi può
, 4-ii-467: i principati, ne'quali iddio regge come principato, sono presidenti e
città più cospicue, dei giudizi de * quali ha tutte le appellazioni. magalotti,
, vinto dalle preghiere de'sudditi li quali affirmavano di ricever maggior danni da'soldati
le piazze di visigrado e novigrado nelle quali puoi dirsi che non trovavasi altro presidio
e questi forano presidi notabilissimi, li quali deteno grande favor al re napolitanno. sanudo
giavano, e massimamente i tebani, i quali facevano forza ai cacciare il presidio de'
tuoi e miei parenti, / appo de'quali troverai tu sempre / alcun presidio al
lattice di gomma. come tali vanno catalogati quali 'presidi sanitari '.
. patrizi, 2-68: coloro i quali ai sette cieli sottoposti scopersero a noi
., si deve dagli esaminatori dichiarare quali sieno li degni e gl'idonei e
sieno li degni e gl'idonei e quali no, overamente quali si approvino e quali
gl'idonei e quali no, overamente quali si approvino e quali si riprovino,
quali no, overamente quali si approvino e quali si riprovino, concludendosi l'atto dalla
dalla maggior parte de'voti, nelli quali non va numerato quello del vescovo o del
agli ornamenti di pitture e di stucchi i quali si fecero allora in fontainebleau. manzoni
e fracassati, la malore parte de'quali morti, ariti e prisi, pochissimi fuggiti
lieta e gli occhi biechi e lascivi, quali sogliono essere quelli di coloro che
uomini volentieri mirano dipinte alcune cose le quali vive e vere abboniscono; e ciò
legioni a disiare la città, le quali come entraron dentro alle porte, non
presa speranza e de'miei cittadini, li quali alla mia partita di bologna li certificai
cino e bartromeo di bricciardo, li quali sapeano lo detto trattato, alla porta
da quelle idrauliche e pneumatiche, nelle quali il mezzo è un fluido che agisce
quale sorgono due colonnette, giù per le quali si fa scorrere una traversa, infilata
paralleli rivestiti di feltro, fra i quali viene compressa e tirata la pelle sottoposta
, con varie commissioni, fra le quali pressantissima fu quella di dovere al suo ritorno
alli urgentissimi bisogni del regno, i quali erano tanto pressanti che non si poteva di
ove trovammo raccolti molti professori, da'quali tutti fui ricolmato di gentilezze e pressato
commettere una vera sconvenienza verso persone le quali non hanno altro pensiero che di farti una
a luogo a seconda dei verbi ai quali è riferito e, pur rimanendo invar
, uno di quei sigari dentro i quali in italia si e abituati a rinvenire delle
mason enumera otto rami d'industria nei quali il risdzo dei salari, dal 1860 al
lombardia in due parti dividersi: delle quali, onde cotali nomi s'avessero,
n'esprimevano in tavoletta le condizioni colle quali era per concedersi. facevansi a'conduttori
che quelli fra i miei lettori i quali sono usi a riguardare la nostra letteratura sol
giù da'loro nodi molte radici, quali restano così pensili in aria e prestamente
diede opera agli studi della giurisprudenza, nei quali riuscì prestantissimo. carducci, iii-21-230:
con simile empito di fortuna per li quali siamo necessitati a dubitare a quali prima
li quali siamo necessitati a dubitare a quali prima di essi dobbiamo porgere aiuto.
prestante luogo di dignità e fama i quali, vinti d'amore, interlasso- rono
grandi detti giboias, il grasso de'quali e prestantissimo per le doglie provenienti da
e dritti sulle facce laterali, i quali per mezzo d'incastri tagliati nella faccia inferiore
de'tuoi renduti e le prestanze le quali tu farai. laudario urbinate, lxxxiii-609:
loro de'biglietti che lo rappresentavano e i quali si potevano negoziare. -massa
gli accatti diventarono prestanze parziali, delle quali alcune si rendevano, altre andavano al monte
sopradetto io sono andato alle prestanze, le quali mi hanno fatto buono un'annata della
guisa appunto che si vestono coloro i quali... o comperano i vestimenti alle
la fastidiosa audacia de'malvagi cittadini i quali erano eletti dalla fiorentina moltitudine a compartire
mani di una brigata di giovinastri, i quali se la prestarono l'un l'altro
che uno aggregato di danari, i quali sono stati da'nostri gentiluomini e cittadini
, aiutare, assistere (in espressioni quali prestare aiuto, assistenza, cure,
una casa o d'uno navilio delle quali cose mi rimane la signoria, posso lici-
: i pedanti fiorentini, verso i quali io veniva scendendo a gran passi nell'awici-
dare il proprio consenso (in espressioni quali prestare assenso, favore, fede, per
glorioe e beatissime [donne] le quali vivendo seppono dare se medesime saviamente a'
maniera delle figure chiamate prosopopee, le quali senza fallo hanno prestato origine e forma
con atti formali e solenni (in espressioni quali prestare obbedienza, omaggio, ossequio)
. de luca, 1-245: quelli li quali... prestano e interpongono la
soldati e, particolarmente dei marinari, i quali in quest'assedio prestarono una opera molto
a lui si addice che a coloro i quali coi cavalli o coi carri ebbero vittoria
per satisfar alle donne, gli animi delle quali, teneri e molli, facilmente sono
penetrarvi. salvini, v-3-5-5: 1 quali [stampatori] hanno certa palloncini di
più si prestano all'equivoco e sui quali la maldicenza ha potuto costruire il suo
ad assistere quei pensionati, molti de'quali salirono a bella fama nell'arte loro.
si cavano anco molti spai, i quali, o per grazia o per servizio
satisfare al decto actore tucte le spese le quali per suo iuramento di nuovo prestato per
per sopperire a necessità temporanee per le quali non bastano gli introiti fiscali. papi
servaggio si ritrovavano, ma quegli ancora i quali, per godere beni, pagavano o
alle emor- roide e prestere, le quali sono due crudelissime specie di serpi.
oltramontano, operante in bologna non so quali prestigie di guarigioni, che appena le femmi-
fa menzione de'demoni prestigiatori, i quali hanno proprietà mirabile d'ingannare. galileo
grandissimi, non già con magichi prestigi i quali non fanno in alcuna parte il vero
: si diedero alcune nuove commedie, le quali però è d'uopo confessare che poco
che dai passi gravi dei soldati i quali sbucavano dal bosco. tarchetti, 6-i-587
ingegni celesti [gli artisti] i quali con soavi prestigi temperano la ferocia de'
altrimenti delle trasmutazioni prestigiose, con le quali appaiono le cose trasmutate per illusione diabolica
mercato, destinandolo alle finalità per le quali il debito è stato contratto, oppure lo
iii-24-155: oh, certi moderati, i quali nella loro ignoranza pigliano a prestito dalle
dalla natura, come l'altre cose le quali naturalmente accaggiano. = voce dotta
. idem, purg., 30-14: quali i beati al novissimo bando / surgeran
variato, gli affetti e le cose delle quali vi si tratta eccellentemente imita ed esprime
forte ognuno. zilioli, iii-12: le quali operazioni lodando ambrosio et avvertendolo a guardarsi
.. per discernere... quali sieno quelle composizioni da lui [goldoni]
, con numero e con misura, e quali sieno quell'altre tirate giù alla presta
da certi suoi amici contadini, / da'quali le or bestie piglia in presto
en tale loco meno: de li quali era presumati) ch'elli fossaro stati sotto
303: aveano in odio quelle cose le quali elli infelicemente avevano presunto. testi sangimignanesi
severità e la terza dei mezzi pei quali si arriva ad uno scopo non dànno
che... diranno questi li quali così presuntuosamente s'ingegnano di scal- itare
questi frutti che dentro ci sono, i quali nel suo paese nascono, vi
tornarono con questa novella, tra 'quali furon de'sì presuntuosi che ardiron di dire
gli superbi e presumptuosi sapienti del mondo, quali ebbero fiducia nel proprio ingegno e con
molto bene nelle umanistiche scienze, nelle quali ero più illustre che tutti li
che a me e a tutti coloro i quali alla mia tavola meco sederanno col paone
vada domandando le ragioni del paone le quali se non da gentile pulcella possono essere
legale non basta in quelle cose le quali sono fondamento dell'intenzione dell'attore.
da qualunque prova coloro a favore dei quali esse sono stabilite. ìbidem, 2729
sorte di tutte le forme politiche, le quali, essendo istromenti di una azione momentanea
propriamente esser cagione di quegli effetti i quali, fatti con alcuno umano proponimento, avvengono
se fosse vera l'opinion di coloro 1 quali vogliono che, presupposti alla volontà due
, iii-93: venendo dagli otto, i quali ho in tal modo giustificati de'
pianta sono i flosculi del fiore, i quali, seccati, servono a cagliare o
giovanni dalle celle, 4-1-12: li quali ordini potrà ricevere dopo dodici anni.
sul modello dei termini indicanti tasse, quali pontatico e focatico. pretàttica, sf
stabilito il numero di settanta cardinali, delli quali sei ne sono vescovi d'alcuni vescovati
eugenio da molte sollecitudini era stimolato, le quali gli davano cagione di dubbiosi movimenti.
) 'più di prete pero; ma quali titoli ho io di latinista, opere
3-294: molte voci domestiche, le quali si credono de'soli dialetti, sono ben
fino a quelle eminentissime dignità oltre alle quali non v'è di piu sublime altro che
a 40 milioni de fiorini, per fì quali si paga censo de cinque per cento
a vivere sotto i re, sopra le quali non aveva pretendenza il popolo romano.
sortiscono et ottengono delle felicità, le quali molto tempo et anni e lustri prima
contenente il luogo o luoghi per li quali vorrebbe essere eletto. -assol.
. v quirini, lii-6-12: le quali [terre] per mantenersi in franchezza
guido, perché teneva alcune castella delle quali la signoria di venezia pretendeva appartenessero all'
, al dispetto delle vesti con le quali aveva preteso mascherarsi, era però conosciuta
intende ot tenere cose alle quali non ha o non gli è da altri
proprietario per quei meglio- ramenti, alli quali non era tenuto. instruzioni a'cancellieri,
e di più meschino intelletto, i quali vogliono credere per loro comodità che con
mette negli altri uomini, per le quali egli sembra che un uomo dipenda in
] alla spedizione delli concorrenti pretensori, li quali tutti senza avvocato... fanno
in diversi tempi, col mezzo dei quali acquistò la pretaria. contile, 1-8:
: guai a voi, farisei, li quali decimate la menta e la ruta e
de'vostri preteriti colleghi, per i quali io non posso proporzionare il mio compatimento,
erbe, fiori, piante, li quali a suo tempo ci dànno i loro frutti
: tu sei traili beati, li quali contemplano iddio e discemono il futuro e
. m. zanotti, 1-7-109: le quali [ragioni] essendo e giustissime e
men feroce la virtù de'difensori, i quali, attenti a non pretermettere alcuna opportunità
buccolico verso molte opinioni adducono, le quali, per non esser molto al proposito necessarie
storici più diligenti descriverci quelle persone delle quali principalmente ragionano, il costume de'quali
quali principalmente ragionano, il costume de'quali, come buono e lodato, non
., pretermesse le fanterie, le quali seguivano guidate dal figliuol amurate con più lento
possedeva nello stato di innocenza originale, quali l'immortalità del corpo, l'immunità
sepoltura tumultuava di non so quanti né quali interessi forensi e preteschi e donneschi.
dai fanciulli nati liberi, i quali la deponevano entrando nella maggiore età
, a quei relativamente pochi funzionari i quali rendevano di fatto i servizi detti privati
fraticelli e pretini di primo pelo, quali si suppone prendano sul serio la regola
ad interpretare gli editti de'pretori, i quali si erano tutti occupati a supplire i
dei giudici, cominciarono a dichiarare con quali princìpi si proponevano d'interpretare le leggi.
pretoriale... di polize nelle quali per lo più era scritto: « bruto
furon chiamati pretoriani, che eran tali quali noi potremmo dire della guardia che i re
giannizzeri... è noto a quali fastigi questi pretoriani portarono l'impero ottomano
1-3-2-151: quelle fameglie [romane] le quali avessero avuto un senatore si dicono senatorie
parlatori e pretori e altri luoghi, ne'quali si fanno o fermano cotali leggi.
prepositure del pretorio, dal desiderio delle quali sono tirati molti con vana speranza.
: nella scodella delle carni, le quali io v'ho lodate, usate il pretisemolo
comprende personalità del pieno trecento, quali albertino mussato o fesseto de'ferreti, e
: le forze prevalenti dei ribelli, le quali in condizioni normali dovrebbero essere alquanto inferiori
le proprie 'grossièretés ', le quali or prevalgono or cedono alla lor volta.
gratitudine verso i suoi fratelli uterini dai quali era stato allevato, aveva aggiunto al
da'nobili ne'comizi centuriati, ne'quali per patrimoni essi a'plebei prevalevano.
, col re di boemia, i quali prevalgono di voti, lo eleggano legittimamente
e con gesti e con parole nelle quali prevale assai, di coprire quest'affetto dell'
politica. s. maffei, 350: quali [primeggiassero] / tra i destrier
e bisavolo suo, la opinione delle quali, spenta nel padre, si aveva con
animo e con la eloquenzia racquistata: delle quali dua qualità assai si prevaleva. bembo
giardino voltò le prime creature, le quali per suo consiglio il precetto del loro
anche stabilite contro a'prevaricatori, i quali, colludendo col reo, eludevano la legge
, ribelli della cattolica religione, i quali... calpestano il più bel dono
modernamente di beni stessi ai paesani, quali per altro, per i soliti giri e
giudizi sono fatti per i potenti, i quali, col possesso, coi cavilli e
giustissime, chiarissime, opportunissime, dalle quali un non può discostarsi senza rendersi 4
delle cause civili o criminali, i quali tradiscano i loro clienti e se l'intendano
: le prove e le tentazioni, colle quali teresa previde dover essere combattuto il suo
i princìpi del vivere nostro, a'quali suole il fine irrevocabilmente rispondere.
ch'egli ha proprie cagioni, delle quali si crede operato avere il caso il
poro e le ricche vestimenta, de le quali cose, la dio mercé, copiosa
abituar le membra a movimenti faticosi, i quali, oltre dare destrezza e forza,
accusano spesso le nazioni d'eccessi de'quali furono in effetto le vittime. pecchio,
proposte davanti a giudici diversi più cause le quali, per ragione di connessione, possono
io poteva aver commessi, dei più de'quali io ignorava persino i nomi. fatto
, immeritatamente prevenuto con quegli auguri co'quali era mio debito di prevenirlo. ortes,
e di molti altri, l'opere de'quali, prevenuto dalla morte, egli non
sceneggiatura dimessa: rozzi i panconi sui quali si assidevano i prevenuti, stinto il
della terra fanno pompa di gallerie, nelle quali non so se più sia stimabile la
di prevenzione nominale del bayle ed alli quali il suo 'dizionario 'serve di
mantengono i popoli e le nazione, le quali quando, prevertiti i propri affetti,
manzoni, iv-44: che scrittori i quali non si stancano d'ammirare l'equità
, a opera di appositi enti ai quali i lavoratori (o, per essi,
ancor ivi un collegio de'canonici, de'quali il prevosto, che suol tesser nobile
una varietà d'attributi e di simboli dai quali proviene alla sua figura un che di
iesù compiti li ventinove anni, nelli quali... vivette così preziosissimamente e
, debbiano essere onorate: de le quali ragioni se ne prendono alcune quanto a la
vece delle api e delle farfalle, le quali ronzano con la stessa preziosità che negli
: intesi le parole di vergilio, le quali accesero l'animo mio a vedere il
vasi di legni concavati e alti, a'quali stando intorno questi ciechi che dicemo,
sono più preziosi..., i quali a peso d'ariento sono stimati.
33-152: prevedo alla lontana momenti ne'quali ogni danaro sarà prezioso. stampa periodica
se attentamente egli cercato avesse non già quali fossero le più preziose colture, ma
persone e massimamente di religiosi, a'quali esso per festa in vece di presenti e
, xii-121: le più ponderose ragioni delle quali si era giovato il nunzio furono ristrette
altri soggetti più recenti, fra 'quali è il giordano, giammai assente eia
s'è quello delle donne, le quali gli uomini schifano e prezzangli poco. ottimo
causa di perpetuare gli scritti, gli quali forsi non seriano tanto letti né prezzati
, 5-95: mando que'fogli de'quali prese piacere il sig. ottavio.
il palco né la vista, fi quali rimossi e posti da parte, si dee
appo loro gli smeraldi, de ^ quali v'ha maggior montagne che monte morello
preposto de'mercanti creato dal re, i quali tutti si mutano ogni dua anni.
più disparate (anche in locuz. quali essere come il prezzemolo o essere il prezzemolo
de'contadini e ancora forestieri, i quali li vendono i loro vini, sia cauto
e pregi de ^ vini, i quali si vendono per loro, statuto e ordinato
come per averne opportuna informazione. li quali prezi volemo mettiati in scritto a peza
il modo di trovare i contanti coi quali si potesse soddisfare alla promessa, era necessario
monete che è fra quelli luoghi tra 'quali si fanno i cambi. broggia,
210: per prego de xl soldi quali tu ài da lui avuti e recevuti e
e torbidi, per lo lasciare de'quali l'uomo dovrebbe dare grande prezzo. leonardo
esser tiranni calunniarono gli uomini liberi, i quali in prezzo delle loro fatiche s'ebbero
debito prezzo a le cose vostre, le quali (perché sete unico) co 'l
vulgare quistione in ella quale si domanda quali exerciti sieno migliori, o di soldati mercenari
chiesa certe pinzochere di professione, le quali pregavano a prezzo s. giuseppe,
savi da chi e contro chi ed in quali circostanze fosse proposta l'alleanza. la
e missier marco corner patron, i quali el capitanio i tien in gran prezio
ché... prendon mogli per le quali argento / in prezzo dièr, schiavette
che le virtù o qualità, per le quali tu ti stimi, siano in prezzo
faraone, eccetto quella de'sacerdoti, quali non furono sforzati venderla, perché faraone
sone le cause principa- lissine per le quali abbondiamo di 'romanzetti ', di '
sette vascelli partiti d'olanda, cinque de'quali prezzolati mensualmente dalla compangnia.
virgilio, orazio e ovidio, ai quali venne attribuita un'omonima raccolta, di
si debbono rapportare quegli iambi antichissimi de'quali poco fa dicevamo con aristotile e le
: quelli che gero conn. esso, quali foro morti e quali foro messi in
conn. esso, quali foro morti e quali foro messi in presone. dante,
, io ho alcune profonde prigioni nelle quali egli sarà messa dalla pena ministra della sapienza
prigione alla moltitudine de'libri, i quali appresso ad alcuni oziosi uomini, i quali
quali appresso ad alcuni oziosi uomini, i quali non molto lungi da firenze nobilmente nasce
. compagni, 1-19: ferri co'quali ruppono le prigioni e fuggirono. l
senza niuno danpno tutti i preigioni li quali fossero presi elio contado de fastello.
panegirici. -parte o capo nei quali è suddiviso il testo di una dichiarazione
, uno ascendente e l'altro discendente nei quali la biella cc trovasi una volta col
caratteristici di un vetro: temperature alle quali si ottiene un vetro con date qualità
dello scudo: ciascuna delle parti nelle quali è idealmente diviso lo scudo per facilitarne
, talvolta di 15, alcuni de'quali sono di un colore o metallo, altri
in cui s'intersecherebbero due rette, delle quali una fosse la verticale, innalzata dal
ragionato del misurare la terra, le quali misure sono queste: prima, la pertica
unti segnati i loro canti, i quali punti chiamano note. g. gmartini
/ stilla essangue la fronte, a punto quali / suole aurora d'april rugiade australi
e professorali, i quali, in punto di leggerezza e inesattezza,
mia. porcacchi, i-5ó: coloro i quali avevano ornato già il padiglione di dario
la processione di due mila cristiani, de'quali i quattro- cento primi portavano altrettante lanterne
oltre a questi altissimi doni, i quali sono sì grandi e tanto fuoco d'amore
che è comune ai figliuoli, i quali vedono i genitori continuamente occupati di loro
sono puntoni..., i quali sporgono fino alla gronda; sopra i puntoni
o, come dicono, zingoni, i quali ben presto si seccano e si guastano
: giovanni, con quei paroioni pei quali roma è unica ad onestare le più
qualora di certe cose tratta, delle quali per la loro riverenza e per la religione
promesso il regno de'cieli, i quali sono poveri, non solo di volontà,
nei corpi naturali e sostenziali, li quali non comportano questi toccamenti puntuali e lineari
affetti e le qualità delle persone con le quali aveva com- plito. scannelli, 55
torchi e de'suoi amici, i quali forse non hanno colpa né pena, farebbe
detto stile] proporzionato alle persone alle quali s'indirizza, che, essendo persone
inscrizioni della romana antiquità, alquante delle quali soggiugnerò, facendo le riflessioni più specialmente
grammatiche, poetiche e metodiche: le quali non legiferano propriamente sull'avvenire, ma
3-1-55: la costituzione e figurazione de'quali [corpi celesti] è puntualissimamente conforme
lo capo deseado del mare pacifico, li quali due capi stanno in cinquantadue gradi
alle maglie della splendente lorica: le quali essendo stracciate ed aperte e pervegnendo la
saldate che ebbe di prossimo, le quali allora non saranno più calde, ma dogliose
denti alla natura e molto acuti: da'quali gli pareva di ricevere d'aspre punture
le punture delle lingue livide, le quali si sforzano di nocermi nella riputazione e
le figure di puntura atrocissima, le quali al zelo non possono appartenere, ma
: se non fossero le pronte sollecitudini delle quali la nemica fortuna m'ha circundato,
e di animo negli operatori, i quali dobbiamo procurar ad ogni modo di scacciare
passò uno sciame di api, le quali, gettandosi su quel miserabile, cominciarono
tempo senza offesa di punzecchi (de'quali soli tra 'legumi non patiscono)
cecchi, 6-250: quei pupazzi contro ai quali nei baracconi si tira a bersaglio con
centro dell'iride dell'occhio, attraverso le quali passano i raggi luminosi destinati a impressionare
con la popila degli occhi verde, i quali da fanciullezza son canuti e veggono più
come fisso, intento o in espressioni quali aguzzare, fissare, figgere le pupille)
quelle fila e quelle pupille nervose, delle quali è tutta come trapuntata e fiocchettata la
si richiede il consenso delle persone dalle quali sono essi [coniugi minorenni] legalmente
disus.: orfano (anche in dittologie quali vedove e pupilli, poveri e
è uno spedale riservato a'pupilli, a'quali non mancano vitto, custodi e maestri
equità romana. zanella, 486: quali trionfi appresterà quel santo / serto ond'
renzie con sua madre, per le quali erano innanzi a me per conto di
: cerco di ordinare miei fogli, i quali poi saranno pupilli raccomandati alla fede degli
l'errore di molte donne, le quali, capriciosamente invaghite della vista di questi
e delle misericordie di dio, le quali ha donate o per lo tempo passato
non aveva fatto a que'tempi ne'quali, avendo lasciato alquanto della sua purità,
voluto puri e semplici scrittori, i quali hanno ritratto il suo vero puramente e
scelti di tutto l'essercito giovani, a'quali, in veste bianche et essendosi prima
ritrova nelle proposizioni puramente matematiche, nelle quali il discorso procede col mero lume e
lasciarono le barche a'nostri, i quali vi trovarono le insegne del principe, ch'
/ al suo piacere sono tanti (e quali!) / quanti ne sa voler
[1763], 15: quali al mattino, / quai dopo il mezzodì
mattino, / quai dopo il mezzodì, quali la sera / esser debban tue cure
ho due vecchi genitori a torino, ai quali, stando io in milano, arreco
e damigelle del fresco colore: le quali furono per nùmaro mille dugento ottanta,
senza occuparsi della purezza dei motivi coi quali le diverse persone possono operarlo. tarchetti
o cinque grandi del rinnovamento. nei quali farai bene a studiare sempre e ad un
avessi a fare. in fra le quali cose s'ebbe a disputare di molti particulari
settenario] ne'purgamenti legali, i quali... erano ombre e figure d'
285: le varie inclinazioni dei quali [moti] determineranno i vari sapori
gagliardi con pillole di scamonio, le quali, evacuando li sieri, rendono meno
, certi giuochi e abbattimenti, i quali si solevano fare ogni quattro anni,
ad un tratto gli occupi, i quali con la cultura sanifichino la terra e con
le dette tagliature buttano gomme, le quali cuocono e purgonle e fassen sangue. della
che s'incomincino a purgar quegli umori i quali stanno... nelle prime vie
vi ordini alcune pilole, con le quali possiate purgar la testa per recuperar la
terra, rame, piombo, co'quali ei si genera. giuglaris, 92:
, che sono certi istro- menti ne'quali la detta terra si lava. g.
inseme. giannotti, 1-51: ne'quali [primi quattro balzi] si purgano
che possano star col riso, le quali senza dubbio non sarebbono, per sé sole
sono causa spesso di elezioni estravaganti, le quali col tempo si purgano. magno,
su nel suoi piei, / a'quali feci grande aquista / che purgò i
domenico certe avellane triangolari, con le quali si purgavano gli indiani. mascardi, 1-330
fresco, darà dei cristalli, i quali raccolti saranno zucchero, ma differente dallo
2-32: tre sono le vie le quali menano l'anima all'amore divino, cioè
male purgati per causa delli saponai, quali dalli purgatori o da altri li
quello delle minere dell'alta ungheria, le quali, offerendo in questi ultimi tempi più
quelle si sentino manco repentini, i quali a più sanità delle abitazioni venghino rotti,
da quei pochi ingegni purgati, ai quali lo comunicò, ed aspettò che le circostanze
i latini, alcune parole e vocaboli i quali paressero alle vostre purgatissime orecchie..
angeli? che adamo e èva? i quali oltre alle perfezioni naturali, ebbero anco
materia o professione di rito, i quali, però, separati e purgati si
... sono più importanti le quali ci fanno più acuti per penetrar nel midollo
a versi tutti d'oro purgatissimo ai quali non vorresti levare una sillaba. foscolo
depuratori comuni sogliamo porre materie, le quali facciano come l'ufizio di filtrare le acque
avendo fatti certi sacrifici purgatori (i quali poi furono attribuiti e assegnati alla fa
quel delle virtù purgatorie cristiane, le quali non purgan solamente l'uomo dai vizi
ch'oltre le virtù civili, le quali deffiniscono l'animo e lo ripongono oltre
l'insussistenza dei fatti a suo carico quali affermati dalla controparte (e se la
certi dati giorni dell'anno, ne'quali la sua era più valevole a liberare
tre palazzi vicini all'arsenale, nei quali abitavano i patroni 4-184: quando cerchiamo il
peccati si separano da dio, delli quali in questa vita non si fa purgazione
dava mano a tali nefandezze, nelle quali vedeva rappresentare le ribalderie e le laidezze
felicissimo stuolo di spiriti benedetti, i quali medesimamente la purgazione già finita collo stesso
seco le pecore e le purgazioni le quali io li mostrai. 4.
la scultura e la pittura, delle quali la pittura massimamente non solo ha il
cose temporali sono due purgazioni, delle quali l'una si fa per fuoco e
sgombro un canale dalle materie tutte le quali possono impedire o ritardare il libero deflusso
col latte medicinato e purgato, li quali la medicina prendere non ponno. fiori
puote fare in tre maniere, delle quali è prima imprudenzia, cioè non sapere
che disponeno le leggi longobarde, le quali fanno menzione di un certo modo di purgazione
fu celebrato [empedocle]: de'quali furono principali uno 4 della natura '
per quanto mi assicurarono i contadini, i quali se ne servono solamente per tenervi i
0. targioni tozzetti, 2-iii-109: quali sono il castagno e la querce,
il castagno e la querce, i quali al di fuori prendono il color nero quando
detti con giustizia 'purgoni ', quali senza un minimo prò, anzi con visibile
dalla corruzione degli affetti purificandosi, i quali macular la possono e da'suo'più
calda. biringuccio, 2-43: nelle quali [fiamme] quanto più longo spazio il
vasi, si portino a'tini, ne'quali stare a bollire permettono per otto dì
gli umidi e fuliginosi vapori, li quali tuttavia dalla palude essalando i corpi de'
collegio de'medici fiorentini... quali ripari potrebbero apprestarsi per espurgare e purificare
1-146: ripartite ai mendici quelle sostanze alle quali avevano diritto, per far inchiesta del
metalli se non sustanze elementari, le quali tanto più generano perfetto il metallo,
tempio se non alli quaranta giorni nelli quali era cessata quella immondizia. boccaccio,
e fama di poeta, in virtù delle quali avrebbe voluto fermare il generale garibaldi su
e statuari tanto italiani quanto stranieri i quali avean formato 0 andavano formando lo stile
insieme sei cittadini popolani, fra 'quali io dino compagni fui, che per giovanezza
: purità e verità sono quelle cose le quali piacciono nel cospetto di dio; e
la chiamano i savi, una semplicità. quali sono quaggiù le più semplici cose?
le sostanze ch'essa contiene, le quali però ne alterano la purità.
non aveva fatto a que'tempi ne'quali, avendo lasciato alquanto della sua puntà,
loro, non gli averebbero conosciuti, i quali voi avete ridotti a la lor nativa
sacro. c. bini, 1-399: quali sieno i vantaggi del sistema rappresentativo nella
aveva obbligato a staccarmi da amici coi quali aveva frequentissima usata. cipriani, 1-i-7
aspro alle donzelle ed a'giovinetti pe'quali tu scrivi. 5. locuz
puri e più rigidi calvinisti, i quali non vogliono riconoscere autorità alcuna ne'magistrati
padri e dei nostri avi, nei quali un mantel puro fino a'piedi rappresentava
con leggieri disegni a geroglifici, i quali per così dire si staccano puri e
., 9 (151): « quali pericoli? » interruppe la signora.
ghislanzoni, 10-12: non ho ancora capito quali differenze sostanziali esistano fra i consorti,
fumo de'canti venali, sopra i quali l'inno mio doveva volare purissimo.
nardi, 1: le cose, le quali, innanzi che s'edificassi o che
: l'arte comanda che quelli i quali vanno a domandar gli oracoli vi vadino
parte morali, parte speculativi, ne'quali si contiene molto di morale e speculativo
superchio. guarini, 2-63: le quali forme son tutte semplici, percioché di
della voce 'ancora ', i quali sono cinque, due puri e tre rispettivi
si verifichi solamente in quelli signori li quali abbiano questa presunzione legale, accompagnata dalla
alterati e intellettualizzati, a raggiungere i quali si richiede uno sforzo grandissimo. idem
. vico, 4-i-937: tra 'quali [premi] i più riputati erano
aste pure o non armate di ferro, quali erano state quelle con che armeggiarono gli
cavalier che là son morti, / quali per l'arme veggo netto e puro
sotto forma di sali, fra i quali il più importante è quello ammonico,
maggior e minor efficacia, fra 'quali in quella particolar cura determiniamo uno come
derivandola da quei tempi felici, ne'quali non si mangiavano a edizione, a
. bernardo volgar., 3-57: nelle quali cose sieno tagliate sì in una volta
sanno esserlo soltanto i pusillanimi, i quali del vagheggiamento di situazioni strenue, violente e
e premio de'suoi meriti, e'quali furon grandi per farsi lui pusillo, cioè
legge provvedesse a tutti quei casi, ne'quali la trasmissione del dominio poteva venir fatta
danari e dell'altre cose terrene, le quali pare che le putano. granucci,
causano questo loro destinato effetto, de'quali chiamansi quelli escarotici e caustici, quelli
22-12: il giovane compì azioni mostruose quali il fatto di continuare a 'faire la
freddo:... per le quali si era empito tutti li pozzi ed altri
dell'antilope] cavansi alcune pietre, le quali, oltre a molte virtuose qualità,
cominciò a partorir gli animali, i quali si vedevano uscir del suo grembo non altramente
che legni fracidi oramai e putrefatti, quali erano le navi d'enea, si potessono
volgar., 1-4: l'acque le quali sono pietrose... sono migliori
a volare ed altre ancora, le quali non riescono cosi micidiali come la putrefazione.
della toscana, che i vocaboli nuovi, quali vanno fermentando e pullulando nella putrefazione della
teste sole rimangono di fuori. li quali acciò che più lungamente durino alla pena
ostante tutti i rimedi possibili, dei quali non mancò mai copia. tasso, iv-240
intermittenti, continue e maligne, le quali hanno quasi determinati periodi, fra gli
piangendo i miei tempi passati, i quali ho mal speso in amare un putrida
carogne: cioè ai presenti, i quali sono corrompi- mento di ragione e rivolgimento
e gettati in mezzo al deserto, i quali par che dicano: noi prima eravamo
le ghiandaie e gli altri uccelli i quali hanno la lingua alquanto più larga degli altri
cui gamma è assai estesa, alcune delle quali tendono ad affermarsi:...
ho ricevuto le puttagre mandatemi, delle quali infinitamente vi ringrazio e in compagnia ce le
mandiamo nella selva delle arpie, le quali arpie, scendendo dalla cima degli arbori
certa soldati franzesi menomo prese due puttane, quali uscivano di siena sotto colore di andar
cui gamma è assai estesa, alcune delle quali tendono ad affermarsi...:
sceniche puttanelle a questo infermo, le quali i suoi dolori non solamente non riparerebbono
vi rincrescesse lasciar le puttanelle muse, dalle quali è sì raro e difficile aver pane
gonfi putti che reggono le corone dentro le quali i due pingui mascheroni s'affacciano.
con altri toi simili furfanti, a li quali ben sta quella sentenzia del mio barbato
che così strettamente si legano, i quali non si stimano poter essere tenuti buoni scrittori
: si rincontrano molti e molti ai quali puzza fa verità. nomi, 1-45:
pieno di saputelli di quindici anni ai quali puzzano tutte le cose non nate e non
, perché saranno molti ai quelli ai quali (per dir così) puzzano gli ambracani
fiori di medicina, 47: le quali [femmine], quando non si
perocché dentro da quella sono molti i quali servono al puzzo della carne, e così
: velletn, una cittaduzza campagnuola, quali se ne vedono tante nella campagna di
sangue generato dalla digestione de'cibi, li quali usarono vivendo, non nutricò e sostenne
pu
queste brutte e pussulente spezie, le quali sono fomicassione, incesto, adulterio, stupro
sono ridicoli e puzzolenti i fracassi de'quali mi avete parlato. -adulatorio (
in cerca di alimento la notte, quali sono le faine, le martore,
: sono li abominevoli sodomiti, de'quali tanti si trovano di presente: il
i-318: sottentrano poscia le scotitoie, le quali scossano i cenci, li alzano e
: quando tu ricordi quelle cose le quali secondo il principe di questo mondo tu hai