Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: qualche Nuova ricerca

Numero di risultati: 37145

vol. XIV Pag.972 - Da PUNTEGGIATO a PUNTEGGIATO (4 risultati)

le poche che qua e là, a qualche chilometro di distanza, punteggiano di bianco

nostra cotica. bacchelli, 1-iii-769: qualche sparo, col suono diviso in due

mirabile artifizio del calzolaio: tagliare sopra qualche cuoio o marocchino o panno il calcetto

far a questo modo punteggiate, o di qualche altro colore o punteggiate o integre come

vol. XIV Pag.973 - Da PUNTEGGIATORE a PUNTEGGIO (4 risultati)

: i soldati marciano taciturni: solo qualche bestemmia, qualche dialogo sommesso punteggiato di

soldati marciano taciturni: solo qualche bestemmia, qualche dialogo sommesso punteggiato di ostie. jovine

a mio arbitrio, ma ve n'ha qualche segno nella stessa medaglia, come si

congiuntiva od altrove con la punta di qualche lancetta o di un bistorino acutissimo, la

vol. XIV Pag.974 - Da PUNTELLAGGIO a PUNTELLARE (2 risultati)

capo alla biagiotta e le avesse fatto qualche male: la colpa sarebbe vostra o

si trova in pericolo di cadere in qualche colpa o difficoltà (anche per ragioni

vol. XIV Pag.975 - Da PUNTELLATA a PUNTELLO (4 risultati)

sono scarse, né si può senza qualche ritirata dall'avversario restaurare, sollevare o

(273): m'ero resoluto in qualche modo di spegnermi da me medesimo;

di lassù dovettero pronunciare a loro volta qualche sommaria allocuzione che rispondesse in qualche modo

volta qualche sommaria allocuzione che rispondesse in qualche modo alle cortesie ricevute. marotta,

vol. XIV Pag.976 - Da PUNTELLO a PUNTELLO (2 risultati)

gli verrà fatto se la mattina fingerà qualche volta, a quei che a sorte gli

un sostegno morale e intellettuale, una qualche fede, sì, un pascolo per l'

vol. XIV Pag.977 - Da PUNTENTE a PUNTERIA (2 risultati)

, i-104: sì, metto è ver qualche punterellino, / qualche ciabatta accomodo,

metto è ver qualche punterellino, / qualche ciabatta accomodo, ma poi / faccio il

vol. XIV Pag.978 - Da PUNTERUOLA a PUNTIGLIA (2 risultati)

prima gratta la perfezion delle pieghe con qualche punteruolo di ferro o agugiella.

della vite e tortiglione ed anche in qualche luogo dai nostri arsuro...

vol. XIV Pag.979 - Da PUNTIGLIARE a PUNTIGLIO (5 risultati)

.]: 'puntigliare ': in qualche dialetto italiano dice talvolta più che il

scandali? litigi? / e voi con qualche lagrima sul ciglio / forse sorridereste del

lui ciò che riportava da roma tenne qualche poco perplessa la risoluzione di sua maestà

con affettuosa preoccupazione, col timore che qualche cattivo, trovatala così malconcia, l'avesse

puntiglio, nei o sui puntigli di qualche cosa: farsene un punto d'onore;

vol. XIV Pag.980 - Da PUNTIGLIO a PUNTINA (2 risultati)

virtù proverbiali, d'altrettanto proverbiali difetti, qualche bizzarria, qualche puntiglioso ossequio alle regole

altrettanto proverbiali difetti, qualche bizzarria, qualche puntiglioso ossequio alle regole. 4

vol. XIV Pag.981 - Da PUNTINATO a PUNTINO (2 risultati)

promesso di fare, ma faremo anche qualche cosa di vantaggio. ghirardacci, 3-79:

sotto forma di una linea di puntini a qualche punto un po'crudo. montale,

vol. XIV Pag.982 - Da PUNTINO a PUNTO (2 risultati)

rosso o turchino, si fanno in qualche parte alle camicie e, in generale,

come 'bezzi 'e livide: a qualche altro piccole come ceci e rossette e

vol. XIV Pag.983 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

una curva sono i punti ove presenta qualche particolarità, per esempio, una inflessione,

vol. XIV Pag.984 - Da PUNTO a PUNTO (2 risultati)

a considerare i versi in sé, come qualche cosa che porti dentro la sua propria

il lago [di lugano] ha qualche punto di vista bello. p. leopardi

vol. XIV Pag.985 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

lo sgomento. sinisgalli, 2-09: qualche volta andavamo sulle cime per cercare interrata

vol. XIV Pag.986 - Da PUNTO a PUNTO (2 risultati)

senso è perfetto, contrasegnando però che qualche cosa viene in appresso. bonghi,

membro che per se stesso posto ha qualche significato, advegna che non intero,

vol. XIV Pag.987 - Da PUNTO a PUNTO (3 risultati)

così si dicono tecnicamente (e, in qualche località, con miglior proprietà di linguaggio

concedere al giocator non capace il vantaggio ai qualche punto per pareggiare a un dipresso la

: la marina mercantile italiana riguadagnò qualche punto tra quelle di europa,

vol. XIV Pag.988 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

a fioretti di quattro foglie, e qualche volta ricamato sui davanti di un punto

vol. XIV Pag.989 - Da PUNTO a PUNTO (2 risultati)

, che non arebbe voluto che per qualche nimicizia e'gliene avessi cucita tutta.

la posizione di questo punto non è qualche volta se non che 'di stima

vol. XIV Pag.990 - Da PUNTO a PUNTO (2 risultati)

. rosmini, 6-55: ove in qualche punto della meditazione trovi pascolo ed affetto

minchioneria...; due, che qualche scappatella oltre i confini coniugali..

vol. XIV Pag.991 - Da PUNTO a PUNTO (3 risultati)

, 13-v-168: siamo drieto a dare qualche forma, se si potrà, a

ove- ramente della recusabilita per capo di qualche sospensione. vico, 4-i-857: la

fano, lxii-2-i-00: abbiamo necessità di qualche capitale di libri per confutare la trasmigrazione

vol. XV Pag.2 - Da QUA a QUA (1 risultato)

si eseguono. pirandello, 7-474: -hai qualche cosa da dirmi? -sì; grave

vol. XV Pag.3 - Da QUA a QUACCHERO (5 risultati)

-in qua dietro, in qua addietro: qualche tempo prima (per un avvenimento o

per un avvenimento o un discorso), qualche riga o qualche pagina prima (per

un discorso), qualche riga o qualche pagina prima (per un testo scritto

diletto di applaudire o di fischiare qualche lavoro teatrale. -più qua: più

», ma al giornale ufficiale di qualche chiesa appartenga quest'appendice. barilli,

vol. XV Pag.4 - Da QUACCHERO a QUADERNALE (1 risultato)

una conca viscida, dove alle volte qualche ranocchia quacqua- rava. cavacchioli, 137

vol. XV Pag.5 - Da QUADERNARA a QUADERNO (2 risultati)

con informe fretta di molte terzine e pur qualche verso non rimato e concetti nudi talora

, e basta che si commetta a qualche mercante, che sborsi secondo i qua-

vol. XV Pag.6 - Da QUADERNUCCIO a QUADERNUCCIO (1 risultato)

tesori rivelando, / chi del futuro dir qualche bugia, / sì ch'io t'

vol. XV Pag.7 - Da QUADERO a QUADRAGESIMA (1 risultato)

... li tedeschi solevano levar qualche summa non piccola de spezie e 'maxime

vol. XV Pag.9 - Da QUADRANTALE a QUADRANTE (1 risultato)

distanza che farà la linea dritta a qualche altro segno in terra dal raggio retto indirizzato

vol. XV Pag.11 - Da QUADRANTE a QUADRARE (1 risultato)

il presagire ch'egli debba cadere in qualche gran disaventura e morire finalmente,.

vol. XV Pag.12 - Da QUADRARE a QUADRATO (1 risultato)

gadda, 13-313: sgranocchiai nella mattina qualche galletta di lione, 1 soliti quadratini

vol. XV Pag.13 - Da QUADRATO a QUADRATO (1 risultato)

ai monti pirenei, e di larghezza qualche cosa di vantaggio, tirandola da marsiglia

vol. XV Pag.16 - Da QUADRATOLO a QUADRATURA (1 risultato)

, e nel quadratuccio della finestra, fra qualche guglia sottile, comparve una corona di

vol. XV Pag.17 - Da QUADRATURA a QUADRATURA (1 risultato)

. baldinucci, 9-k-197: lo spada qualche tempo, parte studiando e parte macinando

vol. XV Pag.19 - Da QUADRELLO a QUADRETTARE (1 risultato)

avrei trovato modo di trafugarmi in tasca qualche quadrellino per la mia collezione. qua

vol. XV Pag.27 - Da QUADRO a QUADRO (1 risultato)

tempo, che non la pieghino a qualche banda. -che forma un riquadro

vol. XV Pag.28 - Da QUADRO a QUADRO (1 risultato)

la nonna innaffiava un quadro di radicchio e qualche pianticella di zinie tardive, dure e

vol. XV Pag.29 - Da QUADRO a QUADRO (1 risultato)

miser paulo prendeva de sopra il quadro qualche bona polpa de capone overo groppone,

vol. XV Pag.30 - Da QUADRO a QUADRO (2 risultati)

l'angelo, in piedi, a qualche distanza, ancora rosso per lo sforzo.

della mia fatica se vi potessero essere di qualche norma in favore de'depositi. pecchio

vol. XV Pag.31 - Da QUADRO a QUADRO (2 risultati)

mio scopo è forzatamente limitato a dare qualche notizia dei movimenti pittorici più importanti e

-per estens. chiunque abbia, in qualche modo, una posizione di autorità,

vol. XV Pag.32 - Da QUADRO a QUADRUMANE (2 risultati)

cucine. nieri, 235: aveva appicciato qualche quindici o venti scudi e li teneva

massimo, non v'è rimasto che qualche pqvero macaco. 2. agg

vol. XV Pag.33 - Da QUADRUMVIRATO a QUADRUPLICATO (1 risultato)

. il quale... chiami qualche maestro di scuola in aiuto e se lo

vol. XV Pag.34 - Da QUADRUPLICATORE a QUAGGIÙ (2 risultati)

di paolo diacono] salvatici fossero qualche zebra o qualche quagga. a

paolo diacono] salvatici fossero qualche zebra o qualche quagga. a. c.

vol. XV Pag.35 - Da QUAGGIUSO a QUAGLIAMÉNTO (3 risultati)

pena / tempo si spende, in qualche atto piu degno / o di mano o

mano o d'ingegno, / in qualche bella lode, / in qualche onesto studio

/ in qualche bella lode, / in qualche onesto studio si converta: / così

vol. XV Pag.36 - Da QUAGLIARA a QUAGLIOTTO (2 risultati)

. frateili, 5-256: c'è qualche cosa che non quaglia, che non

campagna e, trovando o quaglioni o qualche quaglia grassa, spingerglielo destramente sì che

vol. XV Pag.37 - Da QUAGMA a QUALCHECOSA (81 risultati)

-di me? chi son io? qualche quagliotto che per prendermi vi siete messa

v. quacchero e deriv. qualche (qual che, quale che, qualeche

mio, quando 'l vedrai, / di qualche lagrimetta o d'un sospiro. bestiario

lavorare e ingegnati di ritenercelo: dàgli qualche paio di scarpette, qualche cappuccio vecchio,

: dàgli qualche paio di scarpette, qualche cappuccio vecchio, e lusingalo, fagli

navigare a le parte orientale, lassandosi fra qualche riomi la tramontana ad mano drita.

lxxxvtii-ii- 479: ogn'uomo ha qualche tempo di riposo, / qualche dì

uomo ha qualche tempo di riposo, / qualche dì pace, qualch'ora tranquilla,

pace, qualch'ora tranquilla, / qualche notte quieta in qualche villa, /

ora tranquilla, / qualche notte quieta in qualche villa, / o qualche vento al

quieta in qualche villa, / o qualche vento al suo camin gioioso. bembo,

lor porgi conforto, / s'han qualche dolci noie e dolci pianti. castiglione

cerchi di fondare l'oppenion sua sopra qualche veri segni et argomenti. morando, 422

morando, 422: quelli forse furono qualche versi di una nenia lugubre. muratori

numero nel parmigiano, facendo alle volte qualche scorrerie per quelle terre. alfieri,

alla nostra teresa; e sottragga per ora qualche mezze giornate ai suoi propri affetti,

manzoni, fermo e lucia, 95: qualche tristi hanno abusato del nome di vossignoria

giorni un caldo veramente italiano: oggi qualche goccia di pioggia annunzia cangiamento. rovani

una compagnia di pittori, scultori e qualche letterati. carducci, iii-30-72: lavorato un

un poco su la prefazione e riviste qualche stampe del poliziano. pascoli, 104

del poliziano. pascoli, 104: qualche bacca sui nudi ramicelli / del biancospino

viale / gelido. beltramelli, ii-272: qualche voce susurrava per le bianche terrazze.

queste case / non è rimasto / che qualche / brandello di muro. c.

c. e. gadda, 9-6: qualche triste canarino, qualche mucoso marmocchio.

gadda, 9-6: qualche triste canarino, qualche mucoso marmocchio. gobetti, 1-i-54:

. gobetti, 1-i-54: se avessimo qualche centinaia di buoni maestri non ci sarebbe questione

mele e di calcina viva, e usisi qualche dì quella polvere, infinattanto che la

di fortuna posto tra tante tenebre, qualche volta pure luceva l'amoroso raggio,

che, pensando ne'passati casi, / qualche volta di collera mi pasco, /

ho avuto il piacere cu andare da lui qualche volta, a fargli sentire qualche cosa

lui qualche volta, a fargli sentire qualche cosa di mia composizione. deledda,

composizione. deledda, i-533: sentivo qualche volta come una mano che mi abbrancava

maestro: « se tu tronchi / qualche fraschetta d'una d'este piante, /

/ se. nci devea apparire / qualche nova cosa / per lei mira- culosa

amor quest'occhi lagrimando chiuda, / qualche grazia il meschino / corpo fra voi ricopra

seco stesso: « questo dèe essere qualche inganno ». cronaca di isidoro minore

. poliziano, st., 1-22: qualche mise- rello, a cui l'ardente

, forse più tosto, / se qualche beffa non ne fa nettunno. tasso,

versi di dante o non sono? ma qualche celeste musa me gli ha spirati assai

antico istituto di quella nazione di avere qualche piede nelle cose del regno di francia

all'onore di servir di motivo a qualche intrapresa d'un suo pari. foscolo,

io tengo gli occhi inchiodati sui precipizi di qualche dirupo. misasi, 5-149: tendeva

5-149: tendeva l'orecchio se sentisse qualche lieve rumore che le annunziasse la sua venuta

e forse ancóra dal profondo / mi sorgerebbe qualche antico e santo / affetto. pavese

scendeva / seminuda e spariva ridendo con qualche compagno. -seguito da dì,

ben so che ne moragio / di corto qualche dia. cino, 111-37-8: altro

, / se non che veggia lei qualche fiate. vangelo di nicodemo volgar.,

., 28: ora temo che qualche volta non venga l'ira di dio sopra

sua potenza, pareva ragionevole che roma qualche volta quietassi. -seguito da

, e appena finito te lo manderò in qualche modo. saba, 4-75: giudici

dovuto? la causa, / in qualche luogo, si discute ancora.

: sempre gli spagnuoli hanno nel capo qualche poco di eresia. sansovino, xliv-156:

ella non fusse, punto o qualche poco, smarrita da quella della sua giovinezza

trovò modo di fame penetrar nella piazza qualche poca ogni notte. tarchetti, 6-ii-116

nell'estate vi ha la pioggia e qualche poco di grandine. de roberto,

rivelato, nell'intimità, un egoista qualche poco volgare. alvaro, 5-7:

, aveva trovato una brava ragazza con qualche poco di dote e gli serviva questo denaro

, / ché ciò che nuoce ha pur qualche virtute. machiavelli, 1-i-491: fatto

ed ogni membro di quelli hanno insieme qualche conformità. c. campana, ii-12:

di novembre cominciò a battere, con qualche danno degli italiani. sarpi, vi-2-

sarpi, vi-2- 156: dopo qualche tempi s'aggionse anco, per mostrare la

gran parte lo stesso sigismondo, principe di qualche dottrina, di molto ingegno e nelle

i-121: io ne potrei forse entrare in qualche opinione di me medesimo, se non

. imbriani, 1-255: stette, qualche tempo, a guardarlo, con la coda

cercò di dare alla vecchia camera subalpina un qualche spirito inglese, ma quando il parlamento

ungaretti, i-69: ha bisogno di qualche ristoro / il mio buio cuore disperso

fare reconciliare, se avesse odio con qualche persona. boccaccio, dee.,

indugiando egli l'affogare, gli mandasse qualche aiuto allo scampo suo. tasso,

accidente, e si dèe ridurre a qualche causa per sé. c. gozzi,

. gozzi, 1-1086: da questo qualche merito nacque l'onore che s'è fatto

che e'chiamavano propriamente aiuti, di qualche sangue o paese e'si fossero, come

umiltà faentina, 46: essendo stata qualche due anni a fiorenza, manifestando a certi

ii-29: mancami tanto canovaccio che sia qualche tre braccia o due e mezzo,

con una corona in mano, alta qualche quatro dita come saria una zambella.

fra parma e piacenzia, noi troviamo qualche mille svizeri di quelli del cainpo che

cristiana al tempo del re clodoveo, qualche ottant'anni dopo faramondo. d.

, di mezzo busto, alto un qualche tre palmi, che il rappresentava in abito

... un masso di vetro qualche sei o sette piedi lungo e quattro o

e con essi una compagnia di ventura di qualche cinquecento cavalli, mescolati italiani e normanni

normanni. pratesi, 1-253: trascorsa qualche mezz'ora lo destarono le voci del

v.). qualchecòsa (qualche còsa; region. qualcheccòsa),

vol. XV Pag.38 - Da QUALCHEDUNO a QUALCOSA (27 risultati)

che ci riconosciamo d'avere in concepire qualche cosa che non sia materia. cornoldi caminer

davanti con uno spillone d'oro rappresentante qualche cosa. verga, 3-58: la

, e se ne può ancora fare qualche cosa. faldella, ii-2-71: nerina

è in quanto esiste, ed esiste essendo qualche cosa. soffici [in lacerba,

-eunuco è quella cosa / che gli manca qualche cosa; / non può fare quella

fare quella cosa, / ma può fare qualche cosa. sbarbaro, 6-30: qualche

qualche cosa. sbarbaro, 6-30: qualche cosa è cambiato in me, qualcosa

me. pasolini, 1-205: fece cadere qualche cosa nella prescia d'uscire, e

ch'io incomincio a sentire per te qualche cosa di più dell'amore? una certa

lei sentì un brivido sfiorarla: e qualche cosa di più del desiderio d'amore

, le quali vogliono che ascendino a qualche cosa meglio de un million e sette

1. 000 scudi fanno un uomo qualche cosa superiore ad un bruto; 6

di spirito; 50. 000 scudi importano qualche superiorità di spirito; 100. 000

arbasino, 3-17: aliscafo delle quattro e qualche cosa. -con riferimento a una cifra

volendo in questo mio viver servile avanzarmi qualche cosa per la vecchiezza. pavese,

quel berretto col mo d'argento valevano qualche cosa, che un uomo abituato alla disciplina

in cucina. = comp. da qualche e cosa (v.).

(v.). qualcheduno { qualche d'uno; femm -a), pron

fuori del regno: è ben vero che qualche fiata si suol dare licenza a qualcheduno

da qualcheduno per le strade o in qualche altro modo riconosciuti, erano senza remissione

non potersi muovere. sempre peraltro con qualche d'uno di quei 'tick 'che

.. alcuni pezzettini di cesare, qualche lettera di cicerone, qualche favola di fedro

cesare, qualche lettera di cicerone, qualche favola di fedro, e anche qualcheduna

. = comp. da qualche e uno (v.), con

bettinelli, 1-ii-199: vero è che avevano qualche esempio or nelle reliquie di vecchie pitture

in buda, disse: questo è qualche cosa. vittorini, 3-46: osserva «

importanza. guicciardini, 2-2-370: lauderei qualche intelligenza, non perché sia necessaria al

vol. XV Pag.39 - Da QUALCOSALTRO a QUALE (10 risultati)

la se voglia racordar di me con qualche frascheria, come seria qualche scuffiottello,

me con qualche frascheria, come seria qualche scuffiottello, qualche camisoletta de renso, qualche

frascheria, come seria qualche scuffiottello, qualche camisoletta de renso, qualche fazzoletto,

qualche scuffiottello, qualche camisoletta de renso, qualche fazzoletto, qualcosolina cusì fatta.

v.). qualcuno (qualche uno, qualch'unó), pron.

e perfetto disegno; ultimamente vi sia qualche uno (ma rari) che farà capace

quando si riscalda contro qualcuno o per qualche cosa (il che, per dire la

nel volare [le gru] conoscono qualche una fra loro che non possan seguire il

quel berretto col filo a argento valevano qualche cosa. piovene, 10-52: certo che

5. agg. indef. ant. qualche. petrarca, 121-8: 1'son

vol. XV Pag.40 - Da QUALE a QUALE (1 risultato)

-tale quale: un certo, un qualche. forteguerri, 2-32: in un

vol. XV Pag.41 - Da QUALE a QUALE (2 risultati)

. -quale che: v. qualche. f f der non

raccogliere in me, sia pur con qualche stento. -il tale e il

vol. XV Pag.42 - Da QUALEA a QUALIFICARE (1 risultato)

cia o di guadagnarsi alla peggio qualche brutta qualifica. cassola, 2-301:

vol. XV Pag.43 - Da QUALIFICATAMENTE a QUALIFICATO (3 risultati)

siché abbiano pos- suto facilitare overo dare qualche maggior motivo al papa di fare la

dal di fuori: qualificarla è in qualche modo diminuirla, perché l'arte è già

. ma le qualità loro sono bene qualche volta contrarie: verbigrazia sarà uno tutto

vol. XV Pag.44 - Da QUALIFICATORE a QUALISTICA (3 risultati)

1-10-209: avendo [i testatori] qualche affezione o motivo particolare in alcune robbe

far fortuna in francia, con comprar qualche officio qualificato nella professione ecclesiastica o temporale

qualificato, cioè che questa uccisione segua con qualche qualità o circostanza aggravante. gobetti,

vol. XV Pag.45 - Da QUALISTICO a QUALITÀ (4 risultati)

, sf. ciò che concorre in qualche modo a caratterizzare una cosa (una

... l'inganno riguarda solamente qualche qualità accessoria dell'oggetto del contratto,

non si potesse difender per la sua lunghezza qualche tela di muro con gli archibusi da

si doverà in tal caso valersi di qualche pezzetto di bronzo. g. bentivoglio

vol. XV Pag.46 - Da QUALITÀ a QUALITÀ (3 risultati)

città, era diverso e cioè in qualche modo militaresco: le spalle bloccate,

qualità). bernari, 4-89: tra qualche ora mara entrerà in queste botteghe con

assenzio di ultima qualità comperato da loro da qualche greco - e ne bevevano delle tazzine

vol. XV Pag.47 - Da QUALITÀ a QUALITÀ (3 risultati)

de'miei calunniatori; e, se in qualche parte le pare ch'io meriti favore

. sanminiatelli, 11-208: monica era qualche cosa. una barbara, ma una

ma una barbara raffinata. era insomma qualche cosa, aveva della qualità.

vol. XV Pag.93 - Da QUARZITICO a QUASI (2 risultati)

, quarzo, metalli e calce, con qualche sospetto di manganese. cantù, 3-94

nemente di feltro, venuta da qualche tempo in uso ne'vari eserciti d'

vol. XV Pag.95 - Da QUASICILINDRICO a QUASIMENTECHÉ (1 risultato)

; 20 il pregiudizio recato altrui mediante qualche cosa gittata o versata dalle finestre della

vol. XV Pag.96 - Da QUASIMETALLICO a QUASSIA (1 risultato)

come non sia cespitato e caduto in qualche scrobe. il diafragma e l'organo del

vol. XV Pag.98 - Da QUATERNATO a QUATRIDUANO (2 risultati)

: mi piace assai, amedeo, che qualche volta... tu faccia qualche

qualche volta... tu faccia qualche verso... avverti però che il

vol. XV Pag.99 - Da QUATRIENNIO a QUATTO (3 risultati)

a domare la febbre con la dieta che qualche volta si convertiva in inedia quatriduana,

/ non fosse reo, darebbe un qualche morso / almeno al ciel, che gli

quatto al suolo. idem, 13-92: qualche riccio, cadendo, metteva nella

vol. XV Pag.101 - Da QUATTRENNE a QUATTRINO (4 risultati)

il quattrinaio, il brigatore, un qualche prete. emiliani-giuaici, 1-96: se

se la fama di quattrinaio lo scampò qualche volta dalla galera, non v'era un

o scapricciare con esso, per vendicarsi di qualche sopruso ricevuto. -volerne una

tempio. fagiuoli, 1-3-212: porta qualche quattrinello, ch'i'lo terrò in deposito

vol. XV Pag.102 - Da QUATTRINO a QUATTRINO (2 risultati)

, 28 (475): chi aveva qualche quattrino da parte, 1'investiva in

dove sta giorgio. sta al caldo in qualche bella cascina, a farsi servir colazione

vol. XV Pag.103 - Da QUATTRINOSO a QUATTRO (2 risultati)

zecchino. cantù, 3-81: dopo qualche tempo mi disse: « ora hai

: andare limosinando passamente il pane e qualche quattrinuzzo ed altre cose somiglianti. giuglaris

vol. XV Pag.105 - Da QUATTRO a QUATTRO (1 risultato)

particolarità convenirsi alla cosa, ma avere un qualche punto di somiglianza importante e evidente,

vol. XV Pag.106 - Da QUATTROACUTO a QUATTROCENTO (2 risultati)

del nuovo quanto dell'antico continente. qualche coppia nidifica nel settentrione della germania,

acque profonde fabbricano il loro nido sopra qualche isolotto o grosso cesto di giunchi,

vol. XV Pag.107 - Da QUATTROCENTOMILA a QUATTROSSI (2 risultati)

pochissimi furono quelli che scrivessero opera di qualche mole o di qualche valore in lingua

scrivessero opera di qualche mole o di qualche valore in lingua volgare. pratesi, 5-134

vol. XV Pag.109 - Da QUEDARE a QUELLO (3 risultati)

di deità o di altro a ciò in qualche modo somigliante, non dovendosi dir '

voi solo... potreste incontrare qualche degno esecutore delle nostre intenzioni. a quegli

scendeva / seminuda e spariva ridendo con qualche compagno. -in un costrutto enfatico

vol. XV Pag.110 - Da QUELLO a QUELLO (1 risultato)

, 264: non intendendosa chi tagliasse qualche pedagnio..., quillo tale

vol. XV Pag.114 - Da QUERCIA a QUERCIA (1 risultato)

: sol dai polloni giovani vien su qualche volta il ben nocchiuto erede.

vol. XV Pag.116 - Da QUERCIÓNE a QUERELA (3 risultati)

, forse disceso giù al piano da qualche forra querciosa della maiella. quercitànnico

, se voi gli comandate ch'egli faccia qualche lamento amoroso, egli sarà perawentura il

/ e donar a tanto affanno / qualche tenero sospir? foscolo, xiv-2a5: so

vol. XV Pag.117 - Da QUERELA a QUERELA (4 risultati)

duole, / ché sa ch'ella è qualche querela indegna, / che fra marito

fra sua altezza e l'infanta vi è qualche querela, onde le cose di quel

. fona, 4-286: se pure qualche raro intelletto arriva col suo valore a

raro intelletto arriva col suo valore a qualche mezana dignità, non si potrebbero raccontare le

vol. XV Pag.118 - Da QUERELABILE a QUERELANTE (1 risultato)

insomma veruno modo da pigliarsi da sé una qualche soddisfazione: chi non è cattolico che

vol. XV Pag.119 - Da QUERELANTOMANIA a QUERELARE (4 risultati)

corso della causa non si accordano in qualche articolo, sogliono le più delle volte rimetterlo

più delle volte rimetterlo al giudicio di qualche signore il quale si intenda di cavalleria.

diffusa '. roberti, iii-84: qualche volta mi querelai perché la cuna troppo

usciva e s'andava a querelare con qualche mio parente. 5. manifestare

vol. XV Pag.120 - Da QUERELATO a QUERIMONIA (1 risultato)

suo querelatorio a cesare, desse occultamente qualche quantità di denari nel ritorno di marsiglia,

vol. XV Pag.121 - Da QUERIMONIO a QUERULO (1 risultato)

vi dovevi né dovete mara- vilgliare se qualche volta le mie querulate bocie alli orechi

vol. XV Pag.122 - Da QUERULOMANE a QUERULOMANE (1 risultato)

mendicante avevo visto ad atene; solo in qualche borgo dell'attica avevo trovato una mendicità

vol. XV Pag.124 - Da QUESTIONABILE a QUESTIONATO (2 risultati)

cicognani, 3-232: tu sai qualche cosa.. dianzi, ò sentito,

propositi gli quali, se pur ascondono qualche cosa, non può esser altro che pedantesca

vol. XV Pag.125 - Da QUESTIONATORE a QUESTIONE (4 risultati)

quando ell'era finita 0 particolarizzata da qualche circostanza, chiamavanla 'causa 'o

del sacramento de la eucarestia, se qualche volta era dimandato, subito e gravemente e

prodotto il tutto di niente o da qualche cosa. c. dati, 257:

risolvere questa questione: se, in qualche caso, uno smisurato sentimento di sé non

vol. XV Pag.126 - Da QUESTIONE a QUESTIONE (1 risultato)

: hai tu quistione? hai tu qualche rigiro? / tu me thai a dire

vol. XV Pag.127 - Da QUESTIONE a QUESTIONE (1 risultato)

ad avere: sempre se lo'dona qualche cosa. capitoli della bagliva di galatina,

vol. XV Pag.128 - Da QUESTIONE a QUESTIONE (1 risultato)

o caldea, / forse potresti aver qualche ragione. -rispondere a una domanda.

vol. XV Pag.129 - Da QUESTIONEGGIAMENTO a QUESTO (1 risultato)

queste case / non è rimasto / che qualche / brandello di muro.

vol. XV Pag.130 - Da QUESTO a QUESTO (1 risultato)

: degli onor ricevuti da questo / qualche volta, potendo, arà buon merito.

vol. XV Pag.132 - Da QUESTORE a QUESTUA (3 risultati)

esso apparteneva. equivaleva questo magistrato in qualche modo al nostro ministero aelle finanze,

uestua per lui, ottenendo una capra o qualche altro capo i bestiame da quasi

casali / vi s'aggira, vi lascia qualche

vol. XV Pag.133 - Da QUESTUANTE a QUESTURA (2 risultati)

brano / di pelle, qualche grumo. calvino, 39: il lebbroso

nuove terre, folgorata e logorata da qualche straordinaria passione, questuando cuori amici che

vol. XV Pag.136 - Da QUI a QUIA (1 risultato)

l'autore non mi permette di correggere qualche verso qui e qua. cantù,

vol. XV Pag.137 - Da QUIBUS a QUIDDITÀ (8 risultati)

, in campagna, c'è forse qualche vantaggio economico sulla vita cittadina. =

è già quici / pur di teologia ha qualche inizio. annotazioni sopra il decameron,

'quid 'definitivo. 3. qualche cosa di indeterminato, di imprecisato;

c. arrighi, 2-6: c'è qualche cosa in queste memorie, che io

da un giovine veterano, c'è qualche cosa di così originale, di così impensato

. interrog. neutro) o 'qualche cosa '(pron. indef. neutro

: ciò vale esattamente come bandire in qualche festa paesana una corsa di barberi e dichiarare

corte a un poeta, gli dà qualche speranza, poi lo pianta per un

vol. XV Pag.139 - Da QUIETADE a QUIETANZA (2 risultati)

-fiocamente. serao, 3-12: qualche viandante in ritardo, ignoto, a

, l'odio contra al reo e forse qualche volta il timore aranno luogo nell'accusa

vol. XV Pag.141 - Da QUIETARE a QUIETARE (2 risultati)

sentirei inclinato a credere che venisse da qualche poco di bile che svolazzi allo stomaco

per contentarlo. quando si attaccava una qualche rissa, veniva fuori lui e si

vol. XV Pag.142 - Da QUIETARE a QUIETARE (3 risultati)

quieti. » foscolo, xiv-395: qualche volta il mio cuore mi prediceva ch'

vien mutato: / quietar mi voglio in qualche umbroso lato. savonarola, i-315:

i giudei ancora avevano fatto segno di qualche movimento, tra i quali nacque già

vol. XV Pag.143 - Da QUIETASGIONE a QUIETE (4 risultati)

: dolce sereno: sonno soave. da qualche tempo godo del miglior segno di salute

statone avvisato, ne ha riparlato con qualche limitazione quieta- tiva delli animi.

sulla costa quietata, nei broli, qualche palma / a pena svetta.

constretto a credere che ne debbia seguire qualche cosa molto rilevante: ma spesso abbiamo

vol. XV Pag.144 - Da QUIETE a QUIETE (2 risultati)

che la gioia davvero lo elettrizzasse e qualche minuto doveva passare prima che la corrente

che siano appo vostra signoria illustrissima di qualche conto le mie preghiere. alfieri,

vol. XV Pag.147 - Da QUIETISMO a QUIETO (2 risultati)

è accaduto, talvolta, di far qualche riserva su certe mosse di cossiga,

, 1-1-283: unto l'à de qualche seo / chi lo fa cossi star queo

vol. XV Pag.148 - Da QUIETO a QUIETO (1 risultato)

meno che il padre, limitandosi a qualche accenno alle possibilità d'un matrimonio.

vol. XV Pag.149 - Da QUIETO a QUIETO (2 risultati)

alcun altro rispetto li potrà tener per qualche tempo quieti, se non il ritrovarsi

in nessuna maniera, se mi trovassi per qualche tempo senza notizie precise dello stato loro

vol. XV Pag.151 - Da QUIETONE a QUILIO (2 risultati)

pace andare a fare questa quaresima in qualche luogo solitario. alberti, ii-220: per

voce tremolante in quilio, / e qualche trillentin di quando in quando, /

vol. XV Pag.152 - Da QUILISMA a QUINCENTRO (1 risultato)

com'a dir settenari, quinari e qualche ternario ancora. minturno, 201

vol. XV Pag.153 - Da QUINCI a QUINCI (3 risultati)

lorenzo de'medici, i-208: se qualche gentil cor quinci è passato, /

l'abitudine e 'l collegamento d'una qualche cosa a un'altra non può essere se

denti ora di quinci ora di linci qualche poca d'erba per suo trattenimento e

vol. XV Pag.155 - Da QUINDICE a QUINDICESIMO (1 risultato)

sarà lo stato di europa quindi a qualche secolo? carducci, ii-3-217: godo

vol. XV Pag.157 - Da QUINDICINO a QUINQUENNALE (2 risultati)

tedesco. per tal modo almeno feci qualche progresso in quello studio. =

più lo strumento, la metteremo a qualche numero del quale ve ne sia un

vol. XV Pag.158 - Da QUINQUENNALITÀ a QUINTA (1 risultato)

eletto nella repubblica romana per mandare qualche deliberazione ad effetto. 2.

vol. XV Pag.161 - Da QUINTEGGIARE a QUINTESSENZA (1 risultato)

, che di ottenere la ragione dopo qualche quinterno di processo. 4.

vol. XV Pag.162 - Da QUINTESSENZARE a QUINTESSENZIALE (1 risultato)

la quinta essenza: la prego farmene qualche parte. pananti, i-121: vengon

vol. XV Pag.163 - Da QUINTESSENZIALISTA a QUINTILIANO (1 risultato)

secoli che precedettero il xvi conobbero in qualche modo i latini e formaronsi alcuni metri

vol. XV Pag.164 - Da QUINTILIONE a QUINTO (1 risultato)

conc., ii-257: da un qualche palco del quinto ordine, o dal log'

vol. XV Pag.165 - Da QUINTO a QUINTUPLO (4 risultati)

se ne tratta, che ha valuto qualche anno la rendita ducati cento cinquanta mila

la rendita ducati cento cinquanta mila e qualche anno non ha passato ducati trenta mila,

esso s'innalza sulla contrachiglia, a qualche piede più verso poppa della metà della

situansi in più luoghi della chiglia, a qualche distanza l'uno dall'altro e servono

vol. XV Pag.167 - Da QUIRITTA a QUISTARE (5 risultati)

che la morte mi verrà o forse a qualche persona ne verrà pietà che mi sotterrerà

attaccati e trasceglier quelli cui andasse unita qualche riflessibile novità. olivi, 205

. olivi, 205: dopo qualche sommovimento del mare, spezialmente se non

genio quasi maniaco dell'esattezza, che qualche volta a quisquiliare ci tira per i

, 3-8: lungo i sentieri, qualche palo con appeso un quissimile di cassetta

vol. XV Pag.169 - Da QUIVIRITTA a QUONDAM (3 risultati)

1-124: avremo... appropriato di qualche tempo avanti il concime di cavallo biadato

contemplare alcun gran baccalare / disumanarsi in qualche bestiai quoio. 3.

. guicciardini, 2-2-370: lauderei qualche intelligenza, non perché sia necessaria al

vol. XV Pag.172 - Da QUOTATIVO a QUOTIDIANO (1 risultato)

di chiamarci geni e di dire che qualche capolavoro lo abbiamo fatto anche noi vicino

vol. XV Pag.173 - Da QUOTIDIE a QUOTO (1 risultato)

quando sia evitto tutto il feudo o qualche parte che li giuristi dicono quotitativa.

vol. XV Pag.176 - Da RABACCHIO a RABBARUFFARE (1 risultato)

produce le radici lunghe due spanne e qualche volta più, le quali di fuor via

vol. XV Pag.177 - Da RABBARUFFATO a RABBERCIARE (3 risultati)

alla riva del mare, ove fusse qualche scoglio, [socrate] rabbassava la voce

con gli scozzesi per inchinarli a rabattere qualche cosa di questa loro domanda.

città, le abitudini paesane ti davano qualche fastidio. non volevi che la porta

vol. XV Pag.178 - Da RABBERCIATIVO a RABBIA (2 risultati)

risolvesse, come appare probabile, con qualche rabbercio provvisorio. = deverb. da

la toga, / come s'io fussi qualche fariseo, / o rabbi o scriba

vol. XV Pag.179 - Da RABBIA a RABBIA (4 risultati)

allora la pazienza del cane, che qualche minuto prima pareva avesse sdegnato l'offerta

dicono di voler prima vedere la oozza di qualche opera che m'avranno commessa, e

la faccia nascosta tra le mani, stette qualche tempo a divorar la sua rabbia.

: si sarà guastato il sangue per qualche rabbia con la serva! -aggressività

vol. XV Pag.180 - Da RABBIA a RABBIA (2 risultati)

di dirvi clrio temo che m'abbiate fatto qualche malizia, perciò che, in ogni

sangue disceso, dovesse essere stato da qualche rabia de fortuna calcato. 18

vol. XV Pag.181 - Da RABBIARE a RABBINO (1 risultato)

per un dolore fisico o spirituale o per qualche grave fastidio. leandreide,

vol. XV Pag.182 - Da RABBIO a RABBIOSO (1 risultato)

xcii-i-162: ciascun rabbiosamente contende per istrappar qualche brano della insegna nimica. mamiani, 11-40

vol. XV Pag.183 - Da RABBIOSO a RABBIOSO (2 risultati)

carducci, ii-3-25: io le mando invece qualche cosa di rabbioso e di feroce;

come un velo. govom, 207: qualche volta vi si sente il colpeggiare /

vol. XV Pag.184 - Da RABBITTITE a RABBONIRE (1 risultato)

appunto con una bestia feroce, dandole qualche cosa di buon da mangiare.

vol. XV Pag.185 - Da RABBONITI a RABBRIVIDIRE (2 risultati)

animale). carducci, iii-24-36: qualche volta resisteva; e io vi tornavo

raccogliere, raggruzzolare, mettere insieme con qualche cura e fatica. giuliani, ii-414

vol. XV Pag.186 - Da RABBRIVIDITO a RABBUFFARE (1 risultato)

neri capelli tra 1 quali traluceva già qualche filo d'argento. -con uso

vol. XV Pag.188 - Da RABBUFFO a RABBUGIARE (2 risultati)

qual uomo che abbia sommerso il pensiero in qualche profonda meditazione. -che ha il

uno poco ad rebuffo, almanco de qualche strepate de corda in exemplo de altri.

vol. XV Pag.191 - Da RABELLIRE a RABESCO (1 risultato)

. bechi, 3-8: egli rabescava qualche firma sulle lettere che l'aiutante maggiore

vol. XV Pag.192 - Da RABIA a RABIFORCATO (2 risultati)

modo particolare, quando le vien fatto qualche oltraggio, sicché s'adirano talmente che

. e. cecchi, 5-323: qualche volta coteste missive erano forse un po'

vol. XV Pag.194 - Da RACCAGNARE a RACCAPEZZARE (3 risultati)

. pensiamo a racchiuder costoro e raccapezza qualche cosa da dar loro mangiare. giusti,

: parsimoniosa com'era, le avanzava qualche soldo che usava a prò dei gatti,

obiezioni e risposte, per disporle con qualche ordine, misericordia! venivano a fare

vol. XV Pag.196 - Da RACCAPRICCIATO a RACCATTAFIENO (1 risultato)

stato bene lo usare di cotesti brani a qualche servigio, onde, raccartocciatili proprio con

vol. XV Pag.198 - Da RACCATTARELIQUIE a RACCENDERE (3 risultati)

anche della lingua, che, salvo qualche latinismo un po'crudo e qualche lombardismo e

salvo qualche latinismo un po'crudo e qualche lombardismo e romagnolismo raccattato dal poeta nel

gran mole e che possono servire a qualche uso, come ulive, castagne e

vol. XV Pag.199 - Da RACCENDIMELO a RACCESO (1 risultato)

è necessario che sia tenuta al sole qualche dì prima che si raffonda e si raccerchi

vol. XV Pag.202 - Da RACCHETTIERE a RACCHIUDERE (3 risultati)

piccolo calibro e racchette e razzi incendiarono qualche tetto in città. = voce

a prua, sicuro di trovarci ancora qualche amoretto rintanato, qualche peccato mortale racchiocciolato

di trovarci ancora qualche amoretto rintanato, qualche peccato mortale racchiocciolato al buio. c.

vol. XV Pag.203 - Da RACCHIUSO a RACCHIUSO (1 risultato)

. pananti, 1-81: sento dirmi qualche bell'umore: / questo gran strascinarvi che

vol. XV Pag.204 - Da RACCIA a RACCOGLIERE (5 risultati)

per ancor non sollo / se falcon qualche inganno ancor pensassi / e di nuovo a

nascere / anche un raccogliconcio o un qualche tale / che da dormir non abbia né

dalla mensa del ricco epulone / talor qualche mollicola cadea, / ed il povero

ed il povero lazzaro al portone / raccoglier qualche briciola potea. ferd. martini,

. dati, 4-8: io ci ho qualche premura, non per quello che possa

vol. XV Pag.206 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (2 risultati)

, egli era prescelto e designato per compiere qualche gran fatto storico. bisognava accingersi all'

, e pero gli conveniva riempirlo con qualche zeppa. mamiani, 6-32: nell'uomo

vol. XV Pag.207 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (1 risultato)

tutti gli spagnuoli, raccogliendo quelli di qualche conto. alfieri, iii-1-206: il

vol. XV Pag.208 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (1 risultato)

osservazioni sopra un soggetto che già da qualche anno assorbiva i miei pensieri.

vol. XV Pag.209 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (1 risultato)

...: sola sarà raccolta da qualche persona amica, e forse indiscreta,

vol. XV Pag.210 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (1 risultato)

tieni a mente che lucio / ha qualche baco in sen, ch'a ora

vol. XV Pag.211 - Da RACCOGLIFOGLI a RACCOGLIPASTA (2 risultati)

ella era stata il geniale soggiorno di qualche persona ghiotta dei piaceri del raccoglimento e

, 1-207: il padre, dopo qualche minuto di raccoglimento, riuscì a articolare

vol. XV Pag.212 - Da RACCOGLITICCIO a RACCOGLITORE (2 risultati)

allora già antiche è da desumersi un qualche giudizio a volere stabilire press'a poco

, cioè nota, avverte, distingue qualche cosa. b. croce, i-2-162

vol. XV Pag.213 - Da RACCOGLITRICE a RACCOLTA (2 risultati)

concreto: insieme (di oggetti in qualche modo affini), assortimento (anche

insieme di volumi o manoscritti omogenei per qualche carattere intrinseco (come la provenienza o

vol. XV Pag.214 - Da RACCOLTAMENTE a RACCOLTO (3 risultati)

, dopo ristorata l'armata, spedito qualche rinforzo a canea, scorse nelle rive dell'

paragonandolo ai grandi poeti nazionali, desidererebbe qualche volta maggior raccol- tezza nel suo stile

affari senza altro fine che di trarne qualche civanzo. cesarotti, i-xvm-34: chi

vol. XV Pag.215 - Da RACCOLTO a RACCOLTO (2 risultati)

nei campi dell'infame guerra, / da qualche commosso angelo raccolti / e qui portati

, è forza ch'ella salti fuori in qualche modo. g. stampa, 74

vol. XV Pag.216 - Da RACCOLTO a RACCOLTO (1 risultato)

verso le colline donde solamente temevano di qualche impressione, ne restavano tutte le altre parti

vol. XV Pag.218 - Da RACCOMANDARE a RACCOMANDARE (2 risultati)

padre raccomandollo a costui, che per qualche tempo lo tenne soggetto in dipingere corami

raccomandarsi a me, perch'io gli procuri qualche conoscenza. piovene, 12: io

vol. XV Pag.219 - Da RACCOMANDARE a RACCOMANDARE (1 risultato)

2-2-35: non si può negare che qualche volta non l'abbino maculata [la giustizia

vol. XV Pag.220 - Da RACCOMANDATARIO a RACCOMANDATO (4 risultati)

avete da mandargli lo potreste raccomandare a qualche signore inglese che tornasse in qua.

comprarono ad ogni prezzo la penna di qualche accreditato scrittore persuasi di aver a perdere

di quelle imprese ch'alia buona grazia di qualche sollevatissimo ingegno raccomandate non fussero. foscolo

piano eccellente, / ma per incuria da qualche banda / a base instabile lo raccomanda

vol. XV Pag.221 - Da RACCOMANDATO a RACCOMANDATO (2 risultati)

mio padre vi sia raccomandata. ditele qualche salmo di più, acciocché iddio abbia

si conservassero. baretti, ii-82: fra qualche mese saranno a torino, e sia

vol. XV Pag.222 - Da RACCOMANDATORE a RACCOMANDAZIONE (2 risultati)

magri, 1-58: quando poi vacava qualche chiesa o beneficio, [nicolò]

mi chiedeva di farti sdrucciolar nelle mani qualche raccomandazione. silone, 5-284: «

vol. XV Pag.223 - Da RACCOMANDIA a RACCOMODARE (1 risultato)

esame l'invito e di decidere in qualche modo in ordine a esso o l'esposizione

vol. XV Pag.224 - Da RACCOMODATO a RACCONCIAMENTO (2 risultati)

insospettitosi che tra due buonissimi amici fosse qualche freddezza, portato da un zelo veramente

trovarsi... alcuno supplito in qualche manoscritto e in altri no, il trovarsi

vol. XV Pag.225 - Da RACCONCIARE a RACCONCIARE (2 risultati)

: di quegli edilìzi che sfuggirono in qualche parte al terremoto e al fuoco si sono

e al fuoco si sono anche in qualche parte già racconci i danni. botta,

vol. XV Pag.226 - Da RACCONCIARE a RACCONCIARE (6 risultati)

... non si macchia per qualche piccol nevo... ben sarei di

quasi tutta tessuta. si tratta di racconciare qualche ottava. -restaurare la

dove fautore stesso o i trascrittori saltarono qualche verso. -adattare, rifare

: non vi maravigliate s'io vi scrivo qualche cosa fuori di proposito, perché sono

pure, perche forse vi si può intendere qualche preposizione che lo racconci. algarotti,

, ii-15-159: la vaga speranza che qualche eccentrico di quel partito ne faccia una delle

vol. XV Pag.227 - Da RACCONCIATO a RACCONCIME (3 risultati)

dire al maresciallo di sciomberg che scorgeva qualche disposizione nella sua padrona a racconciarsi col

, proponendo così in aria di scrivere qualche cosa dove io possa ragionare con quella

v'ha dato [la storia] qualche diletto, vogliatene bene all'anonimo e anche

vol. XV Pag.228 - Da RACCONCIO a RACCONSOLARE (3 risultati)

voglio che mi dica sua signoria reverendissima qualche cosa della canzon racconcia, che a

sotto che tu puoi; e se qualche pugno andassi in volta, pazienzia:

: rova, o dolce fata, qualche cosa ai nuovamente bello, per racconsolarmi

vol. XV Pag.229 - Da RACCONSOLATO a RACCONTARE (1 risultato)

vidi sì affannoso, che ci fusse qualche gran male. brusoni, 9-287:

vol. XV Pag.231 - Da RACCONTARE a RACCONTO (3 risultati)

morale, perché i nostri fogli abbiano qualche varietà e racconterò di uno il quale

accosta a un crocchio dove si racconta qualche storiella galante o si fa un po'

questo assedio si sia trapassato sotto silenzio qualche soggetto meritevole. buonafede, 2-ii-143:

vol. XV Pag.232 - Da RACCONTO a RACCORCIARE (2 risultati)

tornarsi oggi drento / segno mi par di qualche tradimento. = comp. dal

le di lui fibre sieno necessitate da qualche forza o a raccorciarsi o ad allungarsi.

vol. XV Pag.233 - Da RACCORCIATIVO a RACCORGERE (1 risultato)

, 1-iii-118: mangiate troppo! vi prenderà qualche accidente, badate! vi si è

vol. XV Pag.234 - Da RACCORGIMENTO a RACCOZZARE (1 risultato)

butti, 135: alcune sedie piccine e qualche poltroncina minuscola si raccosciavano qua e là

vol. XV Pag.235 - Da RACCOZZATICCIO a RACCULARE (2 risultati)

quanto nel suo parlar raccozzo, / di qualche cosa, e non so che,

alla spicciolata e, raccozzatesi insieme in qualche distanza dalla città, se ne fuggì

vol. XV Pag.237 - Da RACHIDE a RACHITICO (5 risultati)

vecchio avaro,.. / a qualche paralitico / banchier mezzo rachitico / sacrificar

, se essa si trovava vicina a qualche servetta o signorina di bellezza rachitica,

257]: solamente sull'animo rachitico di qualche mediocrità gonfia d'orgoglio, come la

nata rachitica. verga, 1-269: qualche volta io credo che tutte le nostre

il grano rachitico, colto già da qualche tempo e che tira esteriormente al colore

vol. XV Pag.238 - Da RACHITIDE a RACIMOLATORE (1 risultato)

rimaste nelle chiese, se possono racimolare qualche quattrino, la loro prima ambizione è

vol. XV Pag.239 - Da RACIMOLATURA a RACQUETARE (2 risultati)

che festeggiavono. loria, 1-161: qualche racimolo di fanti veniva su per le

, 6-rv-gi: dopo la vendemmia, qualche racimoletto rimane dimentico sotto le foglie e i

vol. XV Pag.240 - Da RACQUETATO a RADAIA (2 risultati)

iv-2-119: nella prima giovinezza navigò per qualche tempo sul trabaccolo 4 santa liberata ',

rientrano in porto dopo d'essere state qualche tempo in rada e senza essere andate

vol. XV Pag.241 - Da RADAMANTICO a RADDENSARE (1 risultato)

: l'usare con discrezione e radamente qualche voce antica dà maestosa gravità al discorso.

vol. XV Pag.242 - Da RADDENSATO a RADDOLCIRE (2 risultati)

lavoro che si fa er rimediare a qualche danno che abbia ricevuto il corpo el

e raddolciménto del sangue il cavarne prima qualche quantità dalla vena del braccio con la

vol. XV Pag.243 - Da RADDOLCIRE a RADDOLCIRE (1 risultato)

severità è raddolcita tra l'anno con qualche grazia. romagnosi, 4-990: ulpiano sempre

vol. XV Pag.244 - Da RADDOLCITIVO a RADDOPPIAMENTO (2 risultati)

: per non mettermi a rischio di qualche male, feci di necessità virtù, fintanto

, 3-260: se mia moglie si lagna qualche volta che non va così spesso in

vol. XV Pag.245 - Da RADDOPPIATE a RADDOPPIARE (3 risultati)

cioè il 'raddoppiamento ') in qualche occasione fa grandezza. -figura retorica

la città, accioché pure s'attribuisse qualche cosa ai sabini, furono i romani

fa la vernata, facilmente caderebbono in qualche strano accidente. 4. ripetere

vol. XV Pag.246 - Da RADDOPPIARE a RADDOPPIARE (1 risultato)

, 1-130: se nel marchiare s'aveva qualche sospetto più alla coda che alla fronte

vol. XV Pag.248 - Da RADDOPPIATORE a RADDOTTO (1 risultato)

ora stretto, e raddoppiate poi con qualche sbordonata, con belle gare e perfidie,

vol. XV Pag.250 - Da RADDRIZZATO a RADDURRE (3 risultati)

carta una dozzina di periodi a raddrizzare qualche volgare erroraccio! carducci, iii-18-372:

: confesso... di sentire qualche rancore interno, veggendo che 'l negozio

da vari malori impediti o perduti di qualche membro, tornati a sanità ed interezza

vol. XV Pag.251 - Da RADE a RADENTE (2 risultati)

un coltellino radente di cui mi servivo qualche volta per raschiare i colori e,

del terreno. ndolfi, 2-49: qualche treno lontanissimo svolgeva un pennacchietto radente di

vol. XV Pag.252 - Da RADENZA a RADERE (4 risultati)

i-496): se per aventura ci capita qualche giovine non troppo esperto, elle di

era il dì che mi davano a rader qualche cuoio, perché lo radevo molto e

quando... il dente sia da qualche banda corroso, non si deve altramente

in saccocia, cominciai a pensare di scorzare qualche piccolo pino per sostentarmi della scorza di

vol. XV Pag.253 - Da RADERE a RADERE (1 risultato)

, 1-260: di quando in quando qualche barchetta nera, radendo la sponda limacciosa,

vol. XV Pag.254 - Da RADERIZZARE a RADIANTE (1 risultato)

di piropo o di rubino o di qualche altra gioia di paradiso. foscolo,

vol. XV Pag.255 - Da RADIANTE a RADIATO (2 risultati)

non vogliono responsi tutti positivi. esigono qualche difetto. vi sono i difetti tabù

: si ristamperà, se vogliasi, qualche libro della 'cronaca 'del compagni

vol. XV Pag.256 - Da RADIATO a RADICA (2 risultati)

dell'etere un increspamento e però un qualche addensamento dell'etere. perché ciò non

muratura. d'annunzio, i-264: qualche tronco centenario / di salcio da le

vol. XV Pag.258 - Da RADICALE a RADICALE (4 risultati)

era alleato, fossero di sinistra con qualche tendenza radicale. b. croce,

che nascono sulle radici; nascono a qualche distanza dal vertice della radice, e

o perché la cattiva pronunzia alterò in essi qualche elemento radicai della voce. romagnosi,

, fosse composta di dodici milioni e qualche migliaio, come il chardin assicura essere

vol. XV Pag.259 - Da RADICALEGGIANTE a RADICALMENTE (3 risultati)

dell'alcool vinico), e che in qualche caso può anche esistere allo stato libero

se, come spero, m'aprono qualche rivista, vedrò di far intendere a poco

solo dopo il febbraio '53 mazzini ebbe qualche accenno sostanzialmente democratico..., ma

vol. XV Pag.260 - Da RADICALOIDE a RADICARE (1 risultato)

sviluppo letterario della russia c'incontriamo in qualche poeta drammatico. -instaurarsi, prendere

vol. XV Pag.261 - Da RADICARE a RADICATO (1 risultato)

eppure è un vecchio costume radicato presso qualche nazione. cesarotti, 1-i-79: sono restate

vol. XV Pag.264 - Da RADICE a RADICE (1 risultato)

una pastinaca? un porro? o pur qualche altra radice? -pezzo di sterco

vol. XV Pag.265 - Da RADICE a RADICE (1 risultato)

quelli che da vicino ebbero di lui qualche notizia. -con riferimento a divinità

vol. XV Pag.266 - Da RADICE a RADICE (4 risultati)

in virtù della costituzione del 1528 a qualche casato,... godessero nella

che serve accio che se uno per qualche caso inventasse quelli doi numeri io e

morto, / a me tuo servo da'qualche conforto, / poi che de la

della natura del carrata vi dirò liberamente qualche cosa, perché sappiate la radice di

vol. XV Pag.267 - Da RADICE a RADICE (1 risultato)

soli pronomi aggiunti e i tempi con qualche particella separata. monti, xh-2-218:

vol. XV Pag.271 - Da RADINGOT a RADIO (1 risultato)

.. volendo prolungare le sofferenze di qualche mese, restavano le applicazioni radio.

vol. XV Pag.272 - Da RADIO a RADIOATTIVIZZATO (1 risultato)

è assai accommodato, mentre che con qualche porzioncella o di lana o di xilo overo

vol. XV Pag.274 - Da RADIOCOMMEDIA a RADIODRAMMA (1 risultato)

, il radiocultore oggi si scusa. da qualche sera non è soddisfatto né di sé

vol. XV Pag.275 - Da RADIODRAMMATURGO a RADIOFONIA (3 risultati)

ha, al contrario della rabdomanzia, qualche considerazione negli ambienti scientifici, anche se

radio orario '... aggiungerà qualche nota informativa sulle linee programmatiche della u

. r. i., a volte qualche breve cenno biografico sugli artisti che contribuiranno

vol. XV Pag.276 - Da RADIOFONIA a RADIOGRAFIA (2 risultati)

organo ufficiale della unione radiofonica italiana aggiungerà qualche nota informativa sulle linee programmatiche della u

: ella era sovente chiamata a cantare qualche canzoncina, che per giunta ci serviva

vol. XV Pag.278 - Da RADIOLARITE a RADIOMENZOGNA (3 risultati)

un animaletto, un lytoceras loricatum o qualche altro radiolare o echinoderma del giurassico,

dispo sitivo naturale che ha qualche rassomiglianza con i radio localizzatori

a fasciarle il petto e a darle qualche calmante. -con uso appositivo.

vol. XV Pag.280 - Da RADIOPOLARIMETRO a RADIOSCOPIA (1 risultato)

.. / ad ogni modo faremo qualche radioscopia. cicognani, 6-114: radioscopie

vol. XV Pag.281 - Da RADIOSCOPICO a RADIOSONDA (1 risultato)

flambante. d'annunzio, 4-ii-32: qualche cosa di latteo, un chiarore chiarissimo

vol. XV Pag.284 - Da RADIOTRASMETTITORE a RADO (1 risultato)

il dì che mi davano a rader qualche cuoio, perché lo radevo molto e

vol. XV Pag.285 - Da RADO a RADO (5 risultati)

le riuscisse di 'far fuori 'qualche romanzetto francese, di quelli stampati radi

stimare quanto dare di sé rari esempli con qualche fatto o detto raao conforme al bene

bel prete alto e massiccio, con qualche rado fil bianco appena appena tra i

ne scappano ch'io non ne cavi qualche resoluzione. vico, 4-i-987: nacque ciò

al core / per breve tempo almen qualche favilla. felice da massa marittima,

vol. XV Pag.286 - Da RADOBLARE a RADUNARE (1 risultato)

di milano, ancorché prevista, pose qualche pensione in più di un capo coronato

vol. XV Pag.287 - Da RADUNATA a RADUNO (1 risultato)

i-iv-256: il principe enrico era già da qualche tempo radunato in campagna.

vol. XV Pag.288 - Da RADUPLICATO a RAFFA (1 risultato)

delle membra con dolori fortissimi. ha qualche rapporto coll'ergotismo. = deriv

vol. XV Pag.289 - Da RAFFACCIARE a RAFFAZZONAMENTO (4 risultati)

di raifalleggiare o ne'panneggiamenti o in qualche tratto, rubando di qua l'aria

cose, talune o tutte? in qualche figura di geometriar1 in qualche stecchito raffaellista?

? in qualche figura di geometriar1 in qualche stecchito raffaellista? raffaèllo,

la maggior voglia / che di raffardellarmi qualche goffo. = comp. dal pref

vol. XV Pag.290 - Da RAFFAZZONARE a RAFFAZZONATO (2 risultati)

. io sospetto spesso male interpretata, qualche volta anche raffazzonata dai pubblicatoli del cinquecento

di qua e di là e poste in qualche distanza runa dall'altra. è raffazzonato

vol. XV Pag.291 - Da RAFFAZZONATORE a RAFFERMARE (1 risultato)

ch'ella comincia a darti speranza di qualche bene, ti sarà una rafferma per farti

vol. XV Pag.292 - Da RAFFERMATA a RAFFERMAZIONE (1 risultato)

non si era mai raffermata, peggiorò in qualche settimana di sorte che si disperò della

vol. XV Pag.293 - Da RAFFERMATONE a RAFFICA (4 risultati)

questi giorni in picoli villaggi, prima qualche dì nel letto a riposo, dipoi

. possa essere con l'utile di qualche verità nuovamente trovata o meglio rafferma.

nave non venga strappata dalla spiaggia da qualche raffica di vento. verga, 8-06

: dall'alto del pilone, gli gridava qualche cosa: delle grida che le raffiche

vol. XV Pag.295 - Da RAFFIGURATO a RAFFIGURAZIONE (1 risultato)

e tuttavia non raffigurarlo se non dopo qualche studio, anche dopo letta la sottoscrizione,

vol. XV Pag.296 - Da RAFFIGURIRE a RAFFINAMENTO (4 risultati)

il mirabile artifizio del calzolaio; tagliare sopra qualche cuoio o marocchino o panno il calcetto

ii-397: il ducato montuoso sembra darci qualche fondata speranza... mercé l'incoraggiamento

, in raffinamento de'buoni, che qualche indegno goda le poppe della fortuna.

< fi questo autore, se di qualche cosa mancano spezialmente, mancano esse di

vol. XV Pag.297 - Da RAFFINANTE a RAFFINARE (3 risultati)

se alcuna vi presta [al viso] qualche attenzione, questo è solo per dargli

dell'ingegno, spiana l'oscurità di qualche grotta ove tra quelle cupe malinconie si

strumenti e a farsi venire in testa qualche trovata. jahter, 2-109: testimone

vol. XV Pag.298 - Da RAFFINARE a RAFFINATEZZA (1 risultato)

pietà, se non pe'rigiri di qualche interessato riguardo dello stato politico. -portare

vol. XV Pag.299 - Da RAFFINATO a RAFFINATO (2 risultati)

della pittura va all'estremo: in qualche punto quasi sfiora il miniaturistico. 6

di azioni noiose e diligenti, posso portare qualche cosa della mentalità zotica del mestiere nella

vol. XV Pag.300 - Da RAFFINATO a RAFFINATO (1 risultato)

queste il floricultore dei secoli andati trasse qualche forma più raffinata. -approfondito,

vol. XV Pag.301 - Da RAFFINATOIO a RAFFISARE (1 risultato)

r. carli, 2-xiv-89: una qualche condiscendenza potrebbe aversi alla moneta d'oro

vol. XV Pag.302 - Da RAFFISSARE a RAFFORZARE (2 risultati)

sempre il miglior chini: / ma qualche volta ancor questi meschini / s'erghin

bisogno di rafforzarvi; mangiate, bevete qualche cosa. -temprarsi; formarsi un

vol. XV Pag.303 - Da RAFFORZATIVO a RAFFREDDARE (2 risultati)

c. e. gadda, 13-17: qualche raffreddamento nel contegno de'miei colleghi verso

[l'acqua] con la mistione di qualche materia più grave di lei induce tanto

vol. XV Pag.304 - Da RAFFREDDATILO a RAFFREDDATILO (3 risultati)

rettore si salvò, tenendosi poi nascoso qualche tempo senza punto rafredar la sua buona

ne sono più adomati degli altri pone qualche volta molti quasi in dubbio nella divina providen-

e basta una lieve mancanza a raffreddar qualche pezzo. carducci, ii- 12-244:

vol. XV Pag.305 - Da RAFFREDDATO a RAFFRENAMENTO (1 risultato)

altra maninconia. machiavelli, 1-i-50: dopo qualche giorno che li animi sono raffreddi,

vol. XV Pag.306 - Da RAFFRENANTE a RAFFRENARE (2 risultati)

suoi mani non poter campare, pensò con qualche scuza rafrenare la furia del marito.

ch'un giorno sarò sforzata a far qualche solenne pazzia. vasari, ii-699:

vol. XV Pag.307 - Da RAFFRENATO a RAFFRESCATA (2 risultati)

, vattene in contado, datti a qualche esercizio, acciò t'esca di mente;

non è intermittente, ancorché venga a qualche declinazione e se ne vegga la remissione

vol. XV Pag.308 - Da RAFFRESCATO a RAFFRONTO (1 risultato)

partita, forse che la raffrontarò in qualche altro luogo. -affrontare, per

vol. XV Pag.310 - Da RAGANE a RAGAZZA (3 risultati)

gadda conti, 1-242: si udiva qualche gracchiare di raganelle e lo stridente guaito

andar della ruota, era stata da qualche burlone collocata apposta nel letto del rio

al disprezzo pubblico: tutt'al più troveranno qualche maggior difficolta a sposarsi in paese.

vol. XV Pag.311 - Da RAGAZZACCI a RAGAZZESCO (1 risultato)

, una specie di bando, per qualche scappatuccia che ha fatta in milano, due

vol. XV Pag.312 - Da RAGAZZETTA a RAGAZZO (5 risultati)

.. le loro soddisfazioni con qualche ragazzétta più accomodante o bisognosa d'un

io credevo che ora ti deliziassi con qualche ragazzino..., ma lo

14-178: centodieci mucche... con qualche toro ragazzino, che arrivano da lontano

i pugni per non accarezzarsi. e, qualche volta, si accarezzano per non darsi

/ mezzo seccate agguantano i ragazzi / qualche sparuta anguilla. pavese, 119: quel

vol. XV Pag.313 - Da RAGAZZOLA a RAGAZZOLA (2 risultati)

: « fredi, fredi, ho qualche cosa per te ». t. bolelli

quando i ragazzi stan cheti, han fatto qualche malestro. arlia, 1-280: ragazzi

vol. XV Pag.314 - Da RAGAZZONA a RAGGELARE (2 risultati)

sognato un ritorno tanto allegro, in qualche autocarro militare, con quei ragazzoni biondi

vada arcigno, / si trova manco qualche dente in bocca. = comp.

vol. XV Pag.316 - Da RAGGHIATA a RAGGIARE (1 risultato)

veste azzurra, la manica fulva con qualche nota verde. la carne è raggiante

vol. XV Pag.317 - Da RAGGIARE a RAGGIATO (3 risultati)

ben chiamata stel- lombrosa, / compensa qualche rischio. -essere luminoso (lo

luce da poter credere che mi incitasse a qualche azione coraggiosa. luzi, 2-25:

le verghe d'un cancello, o tra qualche filo d'erba una di quelle piccole

vol. XV Pag.318 - Da RAGGIENTE a RAGGIO (1 risultato)

barilli, ii-238: c'era anche qualche donna molto grassa e seducente -magistralmente pitturata

vol. XV Pag.319 - Da RAGGIO a RAGGIO (2 risultati)

: colore che, se cadono in qualche fallo, se ne scuopre subito sul volto

verga, 1-52: lo sguardo di lei qualche volta lo fissava con quel raggio pacato

vol. XV Pag.320 - Da RAGGIO a RAGGIO (6 risultati)

cui virtuoso e dotto ragionamento potesse trar qualche frutto ed in cui rilucesse qualche raggio

trar qualche frutto ed in cui rilucesse qualche raggio d'eccellenza. d. borghesi,

cominciò poi ad apparire fra tante tenebre qualche raggio di speranza di poter vedere il

nello stato veneto incominciava a farsi vedere qualche raggio di tranquillità dopo le passate guerre.

cogli ultimi raggi delle sue bellezze crepuscolari qualche giovane patrizio. pecchi, io-in:

tale linea l'occhio o l'oggetto emanassero qualche specifico e reale fluido che permetteva la

vol. XV Pag.322 - Da RAGGIRARE a RAGGIRARE (1 risultato)

. raggirerà e recherà a fine in qualche poema eroico una guerra con mille incantesimi

vol. XV Pag.323 - Da RAGGIRARE a RAGGIRARE (2 risultati)

caso, uno de'loro componimenti in qualche parte di tutta l'eternità sarebbe quello

laurina, deliberò d'entrar seco in qualche pratica di riconciliazione. c. dati,

vol. XV Pag.324 - Da RAGGIRATA a RAGGIRO (3 risultati)

, più o meno indiretta, di qualche verità manifesta. de marchi, i-153

questi? chiari, 2-i-36: gli feci qualche difficoltà sulla vigilanza del giardiniero, quasi

potesse egli conoscerlo o sospettare almeno di qualche ragiro. p. verri, i-292

vol. XV Pag.325 - Da RAGGIRONE a RAGGIUNGERE (2 risultati)

loro, inesorabile come la predestinazione. qualche volta esso li risparmia da fanciulli e li

cosa sua nell'adolescenza, qualche volta invece li raggiunge più tardi nel

vol. XV Pag.328 - Da RAGGOMITOLAMENTO a RAGGRANDIRE (3 risultati)

insussurrata dall'arcidiavolo ad incannarci sulle mani qualche matassaccia arruffata di filo che vuol raggomitolare.

lana. non riuscì che a strappar qualche nodo e a sciogliere qualche ricciolo,

che a strappar qualche nodo e a sciogliere qualche ricciolo, e il resto le rimase

vol. XV Pag.329 - Da RAGGRANELLABILE a RAGGRICCIAMENTO (4 risultati)

un po'spaventato, ma poi se qualche cosa c'è da bologna egli farà raggranellare

e scioperate. -conquistare o procurare qualche accolito o seguace. mazzini,

spigolò ultimo il campo per raggranellare ancora qualche noti- ziuola. capuana, 1-iii-134:

vita, noi corriamo a fame parte a qualche infelice; ed egli spreme conforto dal

vol. XV Pag.330 - Da RAGGRICCIANTE a RAGGRINZARE (3 risultati)

, anche nelle pagine più belle, qualche cosa di raggricchiato, di teso, di

: mi accorsi che qualcuno ammiccò, qualche altro scambiò con essi quei ceri!

dicono 4 arghignarsi ', allorché nauseano qualche cosa o, sdegnati, così raggrinzano le

vol. XV Pag.331 - Da RAGGRINZATO a RAGGRIZZARE (1 risultato)

: nelle palpebre e nelle guancie è qualche cosa che serve agli occhi, sì come

vol. XV Pag.333 - Da RAGGRUMOLATO a RAGGRUPPATO (1 risultato)

, 5-1-277: se quella pellolina in qualche parte di sé si raggruppasse tutta, come

vol. XV Pag.335 - Da RAGGUAGLIARE a RAGGUAGLIARE (3 risultati)

, i-vm-132: o ei si riduceva con qualche cittadino tra ragionamenti onorevoli o ei si

i-xvm-130: sarebbe prezzo dell'opera che qualche erudito ragionatore ci desse un trattato metodico

: io ho logorata... qualche ora intorno a questa terzina, ricercandola sottilmente

vol. XV Pag.337 - Da RAGGUALIARE a RAGGUARDAMENTO (2 risultati)

intelligibile la cosa, facciamo che in qualche luogo il metodo della moneta sia tale che

... è necessaria alla repubblica qualche provvigione, perché sia bene amministrato il

vol. XV Pag.340 - Da RAGGUMITOLARE a RAGIONAMENTO (2 risultati)

, 487: elleno in pronto han sempre qualche rasa / per parer grandi, ricchi

gli farà dar capo, cioè attaccar qualche cavo o gomena per tirarlo..

vol. XV Pag.341 - Da RAGIONAMENTO a RAGIONAMENTO (2 risultati)

il cervello, sperando vanamente che una qualche cosa debba loro riu scire

, 1-199: quando rimane ad alcuno qualche poco di tempo in cui non abbia a

vol. XV Pag.342 - Da RAGIONANTE a RAGIONARE (1 risultato)

5-145: certo quivi apparirà una volta qualche cosa e quando bene che no, agiutimi

vol. XV Pag.343 - Da RAGIONARE a RAGIONARE (3 risultati)

altro non è che una rappresentazione di qualche tristo avvenimento, diretta a movere la compassione

n-ii-442: s'alcuno fosse nato sordo per qualche difetto naturale o non avesse chi imitare

. tansillo, 1-78: chi ragionar con qualche amico brama / noi cerca ora a

vol. XV Pag.344 - Da RAGIONARE a RAGIONARE (1 risultato)

che i sogni ci devon essere per qualche cosa, vale a dire per cavarne

vol. XV Pag.345 - Da RAGIONARE a RAGIONARE (2 risultati)

borghini, 4-ii-247: voi m'avete ragionato qualche volta di trovare una impresa pel magnifico

al combattimento ad uno ad uno, minacciarli qualche volta. faldella, 3-232: -sentite

vol. XV Pag.347 - Da RAGIONATO a RAGIONATORE (1 risultato)

la loro opinione con l'esempio di qualche istoria curiosa, tal volta con la

vol. XV Pag.348 - Da RAGIONDIVITA a RAGIONE (2 risultati)

. la seconda era di trovare in qualche parte ancora più derelitta del globo un'altra

principio o sia da una massima universale qualche conclusione particolare. crudeli, 1-71 -tu

vol. XV Pag.350 - Da RAGIONE a RAGIONE (2 risultati)

crescere / imparacchiaro a scrivere / con qualche ragion d'abbaco, / un impieguccio e

: è assai agevol cosa a chi abbia qualche destrezza il fare scelta di molte belle

vol. XV Pag.351 - Da RAGIONE a RAGIONE (2 risultati)

lingua averà possa, / griderò sola in qualche speco o fossa / la mia innocenzia

mondo nel quale ogni principe non trovi qualche ragione di pretendere. birago, 100:

vol. XV Pag.352 - Da RAGIONE a RAGIONE (1 risultato)

: io vorrei pure una volta sentire un qualche bell'intelletto a spiegar la ragione di

vol. XV Pag.354 - Da RAGIONE a RAGIONE (1 risultato)

lingue, quantunque barbare, e sapran qualche cosa di conti e di ragione.

vol. XV Pag.356 - Da RAGIONE a RAGIONE (4 risultati)

originalissimi e sapeva metterli in burla con qualche scontento di sua madre; io invece

e ambigue. calvino, 7-107: dopo qualche puntata un po'a tentoni, calcolavo

ama e riverisce la madre, e con qualche ragione, perché da essa ha ricevuto

un fabbro o un asinaro recitare storpiato qualche passo del suo poema.

vol. XV Pag.357 - Da RAGIONE a RAGIONE (2 risultati)

moretti, ii-877: anche marino in qualche cosa, e fosse pure una sola

: è impossibile darsi ragione, con qualche principio fisso, dei pensieri che si svolgono

vol. XV Pag.358 - Da RAGIONE a RAGIONE (3 risultati)

cantù, 3-253: mi fu proposto qualche matrimonio di ragione, ma pareami un

a rigodeme anch'io a segno che tra qualche settimana io fo ragione di ripassare in

i miei dubbi erano sì fondati che qualche anno dopo mùvidi fatta ragione dalla stessa

vol. XV Pag.359 - Da RAGIONE a RAGIONE (1 risultato)

ogni ragione / ch'io non meriti qualche compassione / in questo afflitto e miserando

vol. XV Pag.361 - Da RAGIONERIA a RAGIONEVOLE (5 risultati)

augusto, intorbida ogni cosa, e qualche altra ragionétta appresso, sarebbe forse bene

ferd. martini, 1-1i-543: forse domanderanno qualche rettificazione, o troveranno, al solito

, o troveranno, al solito, qualche ragionaccia per vedere di bevere anche loro

suoi genitori... vollero che acquistasse qualche cognizione della « scrittura baronale di stile

tempi », per poter avere adito m qualche ragioneria o amministrazione di case feudali.

vol. XV Pag.362 - Da RAGIONEVOLE a RAGIONEVOLE (5 risultati)

ragionevolissimi preliminari, spero che si potrà dir qualche cosa. zanon, 2-xviii-277: queste

in quanto verosimilmente accascili di poter fare qualche ragionevole e verosimil co- niettura cn'a

ragionevole e verosimil co- niettura cn'a qualche effetto in essa favola rechi qualche cagione

cn'a qualche effetto in essa favola rechi qualche cagione. v. borghini, 6-iv-126

troppo vaghi per servire di base a qualche ragionevole congettura. 6. che può

vol. XV Pag.363 - Da RAGIONEVOLE a RAGIONEVOLE (4 risultati)

lii-4-435: mi pare ragionevole di dir qualche cosa delle lunghe trattazioni che sono passate

e le nebbie dell'incertezza resteranno in qualche modo dileguate. -che si

i nobili] salvata la patria da qualche imminente calamità; v'hanno eglino fondato

eglino fondato per puro amore di essa qualche utile e ragionevole stabilimento? -ispirato o

vol. XV Pag.364 - Da RAGIONEVOLE a RAGIONEVOLE (3 risultati)

parte. margotti, 26-176: ha inoltre qualche ragionevole tintura di belle lettere, e

: sono ancora gli ulivi salvatichi di qualche conto, poiché, oltre che le loro

poiché, oltre che le loro olive dàn qualche frutto dell'olio che se ne spreme

vol. XV Pag.365 - Da RAGIONEVOLEZZA a RAGIONEVOLMENTE (1 risultato)

ragionevolezza e di semplice bontà parve ottenere qualche riconoscimento solo un paio di secoli dopo

vol. XV Pag.366 - Da RAGIONEVOLMENTE a RAGIONEVOLMENTE (2 risultati)

,... o venuti a qualche tempo dalle più rimote parti dell'asia,

ragionevolmente, ma non bene affatto da qualche settimana in qua. foscolo, v-112:

vol. XV Pag.367 - Da RAGIONGERE a RAGLIARE (1 risultato)

francese dice 'rails ', e qualche italiano ragliante 'ragli ', sono le

vol. XV Pag.368 - Da RAGLIATA a RAGNA (2 risultati)

francese dice 4 rails ', e qualche italiano ragliante 4 ragli ', sono le

selva stava alla campagna, / per prender qualche dama era venuto, / come se

vol. XV Pag.369 - Da RAGNAIA a RAGNARE (2 risultati)

pur tanto che forse piglierete alla ragna qualche vostro pronipote sbarbato. a. boito

, 3-i-9: io penso di confinare in qualche ragnaia o cantuccio di polvere e

vol. XV Pag.370 - Da RAGNARE a RAGNATELO (3 risultati)

di ricondurre ogni filo, o meglio qualche filo, al suo centro.

[plinio], 8-28: quando qualche edificio sta per minare, i topi

o ragna- telo / ci morde in qualche parte della vita. chiari, 3-i-115:

vol. XV Pag.371 - Da RAGNATELOSO a RAGNO (5 risultati)

.]: nel mio salotto c'è qualche ragnatelino; pigliate la spazzola e levatelo

. redi, 16-iii-97: alle volte in qualche gallozzola... io vi ho

, 155: se, stando eglino in qualche luogo o ope rando o

'n quel giorno medesimo abbia a capitare qualche peregrino. pirandello, 8-683: gonfesso

, intatta, velata di polvere e con qualche ragnetto natante, una moltitudine di morti

vol. XV Pag.372 - Da RAGNOLA a RAGOIDE (3 risultati)

un uomo in gamba e che conta qualche cosa nel mondo. 4.

un ragnolo dal buco: ottenere un qualche risultato seppure modesto. bacciarone da pisa

residuo colore del cielo si ridusse a qualche moribondo tizzone in un letto di fosche

vol. XV Pag.373 - Da RAGOIDEO a RAGUNANZA (1 risultato)

persone che, giusto per essere state qualche mese fuori di patria, nel ritorno che

vol. XV Pag.375 - Da RAGUNATA a RAGUNATA (2 risultati)

le stieno publicate [le leggi] qualche dì, acciocché, quando il consiglio

a stille, ma si raguna in qualche vaso naturale o artificiale prima di cominciare

vol. XV Pag.376 - Da RAGUNATEZZA a RAGUSEO (1 risultato)

a sé gli umori già ragunati in qualche parte del corpo. romoli, 330:

vol. XV Pag.377 - Da RAGUSINO a RAIA (1 risultato)

ah! se per me nel core qualche tenero affetto avesti mai, / placa il

vol. XV Pag.381 - Da RALLEGRARE a RALLEGRARE (3 risultati)

i-266: in mezzo a giornate nebbiose qualche occhiata di sole rallegra. jahier,

via a cavarle una parola di bocca. qualche volta parea pregasse; ecco ch'a

..., quando si fa qualche scherzo da far male e che colui che

vol. XV Pag.382 - Da RALLEGRATA a RALLEGRATONE (3 risultati)

accadutogli o per il buon esito di qualche operazione o vicenda; mostrare di partecipare

di esprimere i rallegramenti ad altri per qualche felice circostanza. toscanella,

: 'rallegratura ': così si sente qualche volta chiamare in toscana il riso aperto

vol. XV Pag.383 - Da RALLEGRIRE a RALLENTARE (3 risultati)

ha mai veduto in vita sua ravviar qualche matassa scompigliata, avrà veduto che prendere

lasciarsi andare a mano a mano a qualche non lieve trasgressione. c. carrà

[l'oratore], volendo trattare qualche argomento contenzioso e pressante, rinforzerà la

vol. XV Pag.384 - Da RALLENTARE a RALLENTARE (1 risultato)

posto le mani mi ha condotto per qualche giorno fra questi monti. carducci,

vol. XV Pag.385 - Da RALLENTATO a RALLEVARE (6 risultati)

, volendo da noi l'umanità nostra qualche tributo di consolazione terrena. cesarotti,

trascuri o si rallenti anche solo per qualche anno, può facilmente trovarsi nella spiacevole

di questo studio. -concedersi qualche pausa nell'impegno creativo. cesari,

per natura strettissimi, sono però in qualche parte rallentati per i vari dispiacevoli punti

i diciott'anni, le fanciulle rallevassero un qualche cantore alato e lo tenessero presso la

, che tra tutti / lo zio ralleverà qualche novello / che viva e cresca,

vol. XV Pag.386 - Da RALLEVARE a RALLUMARE (1 risultato)

corsini, 2-705: fu grande e in qualche modo degna di ammirazione la diligenza con

vol. XV Pag.387 - Da RALLUMINARE a RAMA (1 risultato)

il sole, che vi debbe entrare per qualche finestra e ralluminarìa. -figur

vol. XV Pag.388 - Da RAMA a RAMAIO (2 risultati)

(cioè rame di prima fusione) di qualche miniera di toscana, che si portasse

, che si portasse a raffinare in qualche altro luogo di toscana. =

vol. XV Pag.389 - Da RAMAIO a RAMARE (5 risultati)

apparecchiava in quel silenzio a farvi una qualche rammanzina fierissima. guerrazzi, 1-143:

fierissima. guerrazzi, 1-143: allorché qualche principe si dispose non mica a dare

mica a dare libertà, sibbene a smettere qualche prerogativa ch'era vergogna di secolo civile

. e sopratutto la terribile minaccia fecero qualche impressione sulla piccola scapigliata. svevo,

linneo, e l'australopiteco. fino a qualche anno fa vi era un altro pretendente

vol. XV Pag.390 - Da RAMARE a RAMATO (3 risultati)

uomo, onde, quando egli vede che qualche biscia voglia offendere alcun uomo che trova

animali terrestri, se non ramari e qualche biscia. redi, 1-24: i serpenti

barilli, 5-48: più tardi vien giù qualche piovasco: 'ramate d'acqua '

vol. XV Pag.391 - Da RAMATO a RAMBERGA (3 risultati)

ti portarò rispetto: altrimente guardati da qualche palla ramata. pantera, 1-81: palle

del poeta, durante un restauro fatto qualche anno fa, fu incoiporata con un'

8-1 io: al massimo ci può scappare qualche ramatura, cioè quando per eccesso

vol. XV Pag.394 - Da RAMEGGIATURA a RAMETELLO (2 risultati)

ch'abbiano ragione di temer di qualche berettone che gli stracci il sacco

che gli stracci il sacco con qualche ramengo, nondimeno, facen

vol. XV Pag.395 - Da RAMETTA a RAMICIATTOLO (7 risultati)

: perché meglio possa gocciolare, bucatelo qualche volta, mentre che si cuoce,

garofoli e stecchi di cannella, mettavisi qualche rametto di salvia o rosmarino. vittorini

scrollava le frasche più alte che sgocciolavano; qualche raméttolo secco si schiantava e cadeva pesantemente

periodici popolari, i-206: potrete promuovere qualche utile associazione, qualche opera di carità

: potrete promuovere qualche utile associazione, qualche opera di carità; dar di quando

di quando in quando ai lettori un qualche ramettino rappresentante fatto o persona memorabile.

o annie. pascoli, 104: qualche bacca sui nudi ramicelli / del biancospino

vol. XV Pag.396 - Da RAMICINO a RAMIFICAZIONE (1 risultato)

, i-v-206: dietro al suo campo a qualche miglia riconobbe un'ampia valle formata da

vol. XV Pag.397 - Da RAMIFICO a RAMINGO (2 risultati)

. griselini, xviii-7-190: veggonsi in qualche luogo pezzi terribili di granito, di

di passo pian piano, permettendoli eziandio qualche libertà, in caso però che non

vol. XV Pag.400 - Da RAMMARICATO a RAMMARICO (2 risultati)

e rammarichevoli le quali per cagion di qualche grave dolore o di qualche pensiero timoroso

per cagion di qualche grave dolore o di qualche pensiero timoroso gli uomini...

vol. XV Pag.401 - Da RAMMARICOSO a RAMMAZZOLARE (1 risultato)

rammassati di nuovo sotto la condotta di qualche bravo capitano, vincono i vincitori.

vol. XV Pag.402 - Da RAMMEMBRANZA a RAMMEMORATO (4 risultati)

del culto cattolico colla rammemoranza di qualche gloria della repubblica.

concedi al mio fato, / se dirai qualche volta, / rammemorando il mio destin

che di venire presentemente a capo di qualche arduo cimento con le sole forze francesi.

mi fai tanti 'orecchi 'da qualche tempo, nelle lettere, come se tu

vol. XV Pag.403 - Da RAMMEMORATORE a RAMMENDO (1 risultato)

: claudio, capofabbrica, parlava da qualche tempo au'adelaide, rammendatora, e

vol. XV Pag.404 - Da RAMMENGO a RAMMENTARE (1 risultato)

serafino aquilano, 285: vedoti spesso in qualche duro sasso, / ma questo è

vol. XV Pag.405 - Da RAMMENTATO a RAMMEZZARE (3 risultati)

« f. richiamare alla memoria per qualche affinità o simiglianza; far ricordare.

occhi attenti / e mi rammento / di qualche amico / morto. -letter. regolarsi

coda e all'acrostico se a qualche rammestatóre piacesse ridar loro la voga

vol. XV Pag.406 - Da RAMMINCHIONITO a RAMMOLLIRE (3 risultati)

rammo- demandosi o quasi romantizzandosi non senza qualche colore (ohimè!) tedesco.

cerebrale. baldini, 14-53: in qualche prosa di questi 'fatti personali '

giorni con molta acqua calda o con qualche decozzione che rammollisca... rammollito poi

vol. XV Pag.407 - Da RAMMOLLITO a RAMMONTATO (1 risultato)

belle e buone prugne secche, lasciatele qualche tempo nell'acqua a rammollirsi se sono molto

vol. XV Pag.408 - Da RAMMONTICELLARE a RAMMORBIDITO (1 risultato)

questi temperamenti... e con qualche dolcezza di lettere si rammorbidirono poco a poco

vol. XV Pag.409 - Da RAMMORSARE a RAMNI (2 risultati)

. fucini, 66: stetti qualche momento a vederli allontanare tra la bufera

linati, 18-98: di tratto in tratto qualche foglia si staccava, partiva, era

vol. XV Pag.411 - Da RAMO a RAMO (1 risultato)

coll'ochio aperto istate / et a qualche buon ramo v'atacate. della casa

vol. XV Pag.412 - Da RAMO a RAMO (3 risultati)

. rosmini, 2-335: venendo ferito qualche ramo facciale o frontale del quinto paio

ramo, i nemici diedero fuoco a qualche barili di polvere. dizionario militare italiano

e però è molto probabile che un qualche ramo di questi sotterranei passasse direttamente sotto

vol. XV Pag.413 - Da RAMO a RAMOGNA (1 risultato)

della sua forza ragionevole mostra qualche ramo di furore, ma non perciò

vol. XV Pag.415 - Da RAMOSCOLOSO a RAMPA (1 risultato)

difensce dall'arboreo, al quale ha qualche rassomiglianza, pel suo stelo che è

vol. XV Pag.416 - Da RAMPA a RAMPARE (1 risultato)

ritto co'le branche dinanzi alzate a qualche cosa, si dice rampante. guerrazzi,

vol. XV Pag.418 - Da RAMPICATA a RAMPILLO (2 risultati)

da me contratta nell'essere obbligato da qualche tempo in qua d'an- darmi rampicando

c. e. gadda, 20-100: qualche gocciolone d'inchiostro lungo le fughe e

vol. XV Pag.419 - Da RAMPINA a RAMPINO (3 risultati)

rapina? vorreste voi tampinar nelle unghie qualche cosa? g. argoli, 119:

ii-2: camminano [le larve] con qualche velocità, ora cacciando fuori, ora

aggiunte... si debbon con qualche nota segnare, com'a dire con quelle

vol. XV Pag.421 - Da RAMPOGNAMELO a RAMPOGNARE (2 risultati)

già cominciava a sentir lo stomaco fargli qualche rampogna anche lui. 3

..., all'albero con qualche violenza il conducevano. p. verri,

vol. XV Pag.422 - Da RAMPOGNATO a RAMPOLLARE (2 risultati)

spasso, quando che me inzucco / in qualche pedantuccio da rampogno. = forma

spallanzani, 4-vi-558: dalle pere rampolla qualche volta una sorta di muffa.

vol. XV Pag.423 - Da RAMPOLLATO a RAMPOLLO (1 risultato)

carlo maratti, di cui resta ancor qualche rampollo. nievo, 817: perché

vol. XV Pag.424 - Da RAMPONARE a RAMUTO (2 risultati)

, sì come fan quelli / che hanno qualche cosa, e acquistata / col sudor

i piedi fra i ramponi aguzzati di qualche tagliuola preparata per prendere i lupi.

vol. XV Pag.425 - Da RANA a RANAIUOLO (3 risultati)

metastasio, i-iv-389: se ella vorrà scrivere qualche cosa per questo adorabile principe,.

quali trottando fanno sentire un rumore che ha qualche analogia col gracidar delle rane.

gran disagi e fatiche, posti a qualche grave noia, la sopportano e si

vol. XV Pag.426 - Da RANALI a RANCIDEZZA (1 risultato)

falciatura e 3 suo canto imita in qualche modo il grido delle ranocchie. il

vol. XV Pag.427 - Da RANCIDIRE a RANCIDO (3 risultati)

scrittori. benvoglienti, 191: solo qualche rancido poeta del quale per la lingua si

sia, che non abbia per difesa qualche rancido testo. muratori, xiii-65: questa

rajberti, 2-25: -dottore; quando vedremo qualche nuovo parto della tua musa? -fammi

vol. XV Pag.428 - Da RANCIDUME a RANCIO (4 risultati)

usato da altri vecchi autori e da qualche moderno ancora. l. pascoli,

grasso e la songia rancia furono per qualche tempo deliziosissime vivande. baretti, 6-162

sibilla, per tutte le carte si trova qualche prodezza di costoro. 3

credete voi ch'io m'innamori di qualche villano o d'un vecchio rancio?

vol. XV Pag.429 - Da RANCIO a RANCORE (5 risultati)

dalla parte di questo vecchio non sia qualche cosa di rancio. = lat.

ancora le tracce del secondo rancio e qualche gavetta lasciata. monelli, 1-6: piccoli

sera, verso le sei. ma qualche volta arriva verso l'una, dopo il

essere d'ordinario troppo pesanti, dopo qualche tempo quasi ranciosi ingiallano e finalmente annerano

/ fuggon ranchi ranchi i piccohni / di qualche bodda. 2. anchilosato

vol. XV Pag.430 - Da RANCOROSAMENTE a RANCURA (2 risultati)

pure aver che far con loro in qualche modo, s'era dato a competer

panzini, i-740: mi pare nasconda qualche rancura per le alienazioni e le distribuzioni

vol. XV Pag.431 - Da RANCURADORE a RANDA (2 risultati)

no, ma a randa a randa qualche febbretta c'è a state. amari,

rande. d'annunzio, vt-41: qualche alito ingannevole... muove i

vol. XV Pag.432 - Da RANDAGIARE a RANDELLO (2 risultati)

, barbone. albertazzi, 776: qualche randagio al pari di lui gli si

si dispargono. caro, i-209: quando qualche randagia pecora si sbrancava, dafni la

vol. XV Pag.433 - Da RANDELLONE a RANFASTIDI (1 risultato)

madama... certo... qualche volta doveva avergli randolato fra capo e

vol. XV Pag.434 - Da RANFASTO a RANGO (1 risultato)

. significa passare appresso e lungo a qualche cosa, come nelle frasi seguenti:

vol. XV Pag.435 - Da RANGO a RANGO (2 risultati)

« per lo rango mio, che è qualche cosa rispettabile nella gerarchia ecclesiastica, dovrei

azienda ha sfoltito i ranghi, adesso qualche centinaio sono in cassa integrazione. io

vol. XV Pag.436 - Da RANGO a RANGOLOSAMENTE (2 risultati)

389: le persone di corte hanno sempre qualche cosa di comune con i soldati in

si è messo in testa di assomigliare in qualche modo ai padroni... questo

vol. XV Pag.437 - Da RANGOLOSO a RANNICCHIAMENTO (1 risultato)

signoria vostra, una mercé, / una qualche duchevole eccellenza. 5.

vol. XV Pag.438 - Da RANNICCHIARE a RANNICCHIARE (1 risultato)

. capuana, 2-181: per ricevere qualche cliente..., il notaio

vol. XV Pag.439 - Da RANNICCHIARE a RANNO (1 risultato)

. per ornamento spesso ponevano solamente un qualche figurino rannicchiato e mal fatto, per

vol. XV Pag.440 - Da RANNO a RANNODARE (2 risultati)

fatica. caporali, ii-6: se qualche signor lava la testa / a l'asin

venuto a rannodare la conoscenza che fecimo qualche mese addietro. tarchetti, 6- ii-664

vol. XV Pag.441 - Da RANNODATO a RANNUVOLARE (5 risultati)

che quell'unione allentata si rannodasse con qualche nuovo legame di parentela fra le corone.

del fantoni e del savioli, ma qualche ode delle amorose è buona, e anche

se l'amore si rannuvolasse, se qualche uomo mi facesse paura, io dovrei

ma questi lumi pur hanno anch'essi qualche scurità che gli ranugola. roberti,

splendenti e gloriose teorie di onore sieno qualche volta rannuvolate da un basso ed ignobil

vol. XV Pag.444 - Da RANTARIA a RANTOLOSO (2 risultati)

il dottore le ascoltò i polmoni. sentiva qualche rantolo. c. levi, 6-199

offre i caratteri del rantolo mucoso, qualche volta ha del sonoro grave. de roberto

vol. XV Pag.445 - Da RANUGOLARE a RANUNCOLO (5 risultati)

che hanno calice di più pezzi, qualche volta mancante, qualche altra colorato; corolla

più pezzi, qualche volta mancante, qualche altra colorato; corolla regolare d'ordinario

persistenti, d'ordinario terminali, ma qualche volta adnati alla parte esterna dell'ovario stesso

; han fusto d'ordinario diritto, qualche volta sarmentoso; le foglie che sbucciano

per lo più semplici palmate o lobate e qualche volta anche alate o digitate; la

vol. XV Pag.447 - Da RAPA a RAPACE (1 risultato)

di pecogna come un nababbo, che qualche malandrò ti potrebbe tare una rapa.

vol. XV Pag.451 - Da RAPERELLA a RAPIDE (1 risultato)

l'illusione che ho detto si può in qualche modo paragonare a quella che noi proviamo

vol. XV Pag.452 - Da RAPIDEZZA a RAPIDO (2 risultati)

d'un gran fiume, se rallenta qualche poco la sua fatica, si trova strascinato

terreno inegual le dure glebe / in qualche parte o parte o frange o segna.

vol. XV Pag.453 - Da RAPIDO a RAPIDO (1 risultato)

pellico, 2-461: il sonatore tralascia qualche nota per volar rapido al fine della melode

vol. XV Pag.456 - Da RAPINA a RAPINA (2 risultati)

la libertà ebbe steso un piede in qualche altra parte d'italia, le grandi stamperie

einaudi, 1-191: c'è una qualche probabilità di successo, almeno di simpatia

vol. XV Pag.457 - Da RAPINA a RAPINA (2 risultati)

i5'372: solo l'ansa esitante di qualche paludoso / giuncheto, qualche specchio /

esitante di qualche paludoso / giuncheto, qualche specchio / che riluca tra folte sterpaglie e

vol. XV Pag.458 - Da RAPINAMENTO a RAPINO (1 risultato)

i rapinati [del furgone] hanno sentito qualche frase di una conversazione dei due guardiani

vol. XV Pag.459 - Da RAPINOSAMENTE a RAPIRE (1 risultato)

per sfuggire alla sua rapinosa intensità, qualche volta m'andavo fra me persuadendo.

vol. XV Pag.460 - Da RAPIRE a RAPIRE (1 risultato)

, se non se che si macchinava qualche gran trama contro la repubblica e che era

vol. XV Pag.462 - Da RAPIRE a RAPIRE (3 risultati)

gli altri. era stato perfino in qualche porto di mare e masticava nel suo dialetto

i. nelli, iii-217: è qualche tempo che non ci siamo venuti, onde

smemorate noi, sarem distrutte! / qualche mal forse arà rapita quella. b.

vol. XV Pag.463 - Da RAPISARDIANO a RAPITO (2 risultati)

. pallavicino, i-613: impediva che qualche animo turbolento, ma gagliardo e ben

rapistro 'ovvero 'remoracia f: nasce qualche anno in terreni di mediocre qualità e

vol. XV Pag.465 - Da RAPITORE a RAPONE (1 risultato)

dietro delle strisce di luce che durano qualche secondi, ben altra cosa da que'

vol. XV Pag.466 - Da RAPONTICINA a RAPPACIFICARE (2 risultati)

. pascoli, i-53: nacque dopo qualche tempo tra essi per gara di professione qualche

qualche tempo tra essi per gara di professione qualche non leggier differenza, che costrinse guido

vol. XV Pag.467 - Da RAPPACIFICATO a RAPPATTUMARE (1 risultato)

8-9: sulla tovaglia il tovagliolo rappallato, qualche stecchino da denti sparso.

vol. XV Pag.468 - Da RAPPATTUMATO a RAPPELLATO (2 risultati)

, rappattumato col genero, veniva con qualche nuovo sogno ai ponte della pioppa.

so veder altro che parole o pure qualche mescolanza di concetti e di metafore rappatumate

vol. XV Pag.469 - Da RAPPELLO a RAPPEZZATO (2 risultati)

: di chi rimedia il fallo con qualche scusa o ammenda alla peggio: l'ha

'l re di navarca desiderava che in qualche maniera le cose si rappezzassero, poiché

vol. XV Pag.470 - Da RAPPEZZATORE a RAPPIANARE (2 risultati)

conto del bucato,... di qualche rappezzatura di scarpe. misasi, 5-189

menzogne o rappezzature di mezze menzogne con qualche vivagno di verità? pavese, 8-380:

vol. XV Pag.471 - Da RAPPIANATO a RAPPICCARE (1 risultato)

1-225: il governo... farà qualche cosa di più, anzi più che

vol. XV Pag.472 - Da RAPPICCATO a RAPPIGLIARE (2 risultati)

non aveva veduto, a vedere se per qualche mezzo avesse potuto rappiccare il filo col

l'amicizia rappiccata col foscolo reduce da qualche tempo a milano. rappiccatura (rappicatura

vol. XV Pag.475 - Da RAPPORTATO a RAPPORTO (3 risultati)

di costui mi fara o vivere ancor qualche poco o monre affatto. guicciardini, 9-83

, 1-202: se avea il rapporto di qualche infelice morto di disagio o d'infezione

molta gente straniera e incognita che da qualche tempo, secondo i rapporti de'gabellieri,

vol. XV Pag.476 - Da RAPPORTO a RAPPORTO (2 risultati)

se non erro. -ha ella forse / qualche rapporto in quelle parti? -non /

: egli in questa città aveva lasciato qualche rapporto, da cui non voleva distaccarsi

vol. XV Pag.477 - Da RAPPORTOMETRO a RAPPRESAGLIA (1 risultato)

della bara, in cui si rapprendeva qualche goccia di resina. -aderire a qualcosa

vol. XV Pag.478 - Da RAPPRESAGLIANTE a RAPPRESENTAMENTO (2 risultati)

massaia, xii-116: si cercò allora qualche legno privato presso amici dei religiosi:

, uscirono fuora dell'agguato e, fatto qualche danno e ripresaglia intorno al castello,

vol. XV Pag.479 - Da RAPPRESENTANTE a RAPPRESENTANTE (2 risultati)

fra i suoi antenati lontani c'era stato qualche rappresentante dell'aristocrazia. -organismo vivente

e concludono che le specie annoverate sono qualche migliaio. 7. persona nella cui

vol. XV Pag.480 - Da RAPPRESENTANTESSA a RAPPRESENTANZA (2 risultati)

figurato e principalmente se si congiunge con qualche azzione figurata, perché... le

foscolo aveva visto che la lingua è qualche cosa di inviscerato nella civiltà d'una nazione

vol. XV Pag.481 - Da RAPPRESENTANZA a RAPPRESENTANZA (1 risultato)

. ognuno di essi sentiva di riassumere qualche bisogno o di esprimere un'idea

vol. XV Pag.482 - Da RAPPRESENTARE a RAPPRESENTARE (2 risultati)

pensoso, ora a l'ombra di qualche albero sopra un sasso, or presso al-

presso al- l'onde del mare sopra qualche scoglio, con l'animo tanto immerso

vol. XV Pag.483 - Da RAPPRESENTARE a RAPPRESENTARE (2 risultati)

cose anco che rappresenta, non da qualche artefice depinte, ma da la natura

altrimenti di virgilio, ma di un qualche monacello de'tempi più scuri, il quale

vol. XV Pag.484 - Da RAPPRESENTARE a RAPPRESENTARE (2 risultati)

qualità esterne degli oggetti che hanno una qualche analogia diretta o indiretta coll'organo della

164: gli urbinati, per dar qualche onesto trattenimento alla duchessa ed alle signore

vol. XV Pag.485 - Da RAPPRESENTARE a RAPPRESENTARE (1 risultato)

si presenta più agevole, per citar qualche caso, con certune delle nature morte con

vol. XV Pag.486 - Da RAPPRESENTATIVAMENTE a RAPPRESENTATIVO (3 risultati)

di cambresì, dove parimente s'intrattenne qualche poco, aspettando che gli imperiali alla

mato, e mi si rappresenta che qualche stilla venisse alla bocca sua e che

, i-152: se 'l povero ti dona qualche cosa etiam minima, ti si rappresenta

vol. XV Pag.487 - Da RAPPRESENTATO a RAPPRESENTATO (2 risultati)

, iii-262: quando l'uomo vuole far qualche operazione 'etiam 'interiore, fa

quelli ricordano l'oggetto, questi in qualche modo il dipingono. -espressivo

vol. XV Pag.488 - Da RAPPRESENTATORE a RAPPRESENTAZIONE (2 risultati)

fantasia, quando per virtù di qualche oggetto gagliardo rappresentato dal senso immagina per

da noi descritti si accostano, in qualche modo, alle monadi leinbiziane rappresentatrici dell'

vol. XV Pag.489 - Da RAPPRESENTAZIONE a RAPPRESENTAZIONE (4 risultati)

accorrono al ballo dell'orso od a qualche ridicola rappresentazione. -per estens

: eccettuato villa borghese, le corse, qualche prima rappresentazione, cinque o sei balli

, cinque o sei balli d'inverno, qualche thè, un mese ai bagni di

, altro non è che una rappresentazione di qualche tristo avvenimento, diretta a movere la

vol. XV Pag.492 - Da RAPPROSSIMAZIONE a RAPSODO (2 risultati)

rapsodia è un gran poema separato per qualche porzioncella e smembrato, o così detto

rapsodici, anche non sistematici, un qualche cosa che poi si insistili in un

vol. XV Pag.493 - Da RAPSODOMANTE a RAREFABILE (1 risultato)

inverno, un abito raramente, sigan e qualche soldo di birra non sempre.

vol. XV Pag.494 - Da RAREFACENTE a RAREFAZIONE (1 risultato)

, quando fu trascorso dalla sua nascita qualche miliardo di anni e le sue scorte

vol. XV Pag.495 - Da RAREGGIANTE a RARITÀ (2 risultati)

paduli, quando nell'atmosfera non iredomini qualche notabile vento universale, hanno un oro

del recente appello lanciato dall'ente stesso qualche tempo fa circa il pericolo della rarefazione

vol. XV Pag.496 - Da RARO a RARO (3 risultati)

riducono in gran parte al tremore di qualche corpo che, urtando nell'aria, l'

paese [della grecia] abbonda di qualche rarità, sia della natura o dell'

mazzini, 11-146: s'io dò qualche cenno di vita raro raro a chi

vol. XV Pag.497 - Da RARO a RARO (3 risultati)

san flaviano ha la particolarità, come qualche raro tempio medioevale, d'essere due

trovare [il sovrano], portandoli qualche presente che sia bello e raro, e

bisogno di ravvivare il loro appartamento con qualche mobile curioso e raro. saba, 3-59

vol. XV Pag.498 - Da RARRECARE a RARRIVESCIARE (3 risultati)

, x-157: solo dove fer- mavasi qualche po'di acqua, nascevano rare pianticelle,

: il pubblico, preso di petto da qualche stravaganza o bizzarria di concetto o

mazzini, 69-59: potete compiere, qualche rara volta, verso un fratello non

vol. XV Pag.501 - Da RASCHIANTE a RASCHIARE (2 risultati)

modo allusivo. castelnuovo, 2-246: qualche parolina detta a mezza voce e raccolta

, 2-212: mi sento all'inizio e qualche volta ho perfino voglia di masturbarmi:

vol. XV Pag.502 - Da RASCHIATA a RASCHIATO (6 risultati)

, 2-212: mi sento all'inizio e qualche volta ho perfino voglia di masturbarmi:

è buono scampo / chi ha fatto qualche male. 17. locuz. -raschiare

taceva, limitandosi a uscire ogni tanto in qualche esclamazione, qualche risatina, qualche raschiatina

uscire ogni tanto in qualche esclamazione, qualche risatina, qualche raschiatina di gola.

in qualche esclamazione, qualche risatina, qualche raschiatina di gola. = femm

fogliolino d'orpello raschiato dai fregi di qualche comparsa di scena. govoni, 278

vol. XV Pag.503 - Da RASCHIATOIA a RASCHIETTO (1 risultato)

altra. pananti, ii-43: se qualche uometto attempatalo, / può ancora andar

vol. XV Pag.504 - Da RASCHINA a RASCIMOLO (1 risultato)

pilastri... che non avesse qualche ornamento di pittura. f. rondinelli,

vol. XV Pag.506 - Da RASCIUGATO a RASCIUTTO (1 risultato)

, 2-146: vedeva l'umidore di qualche minuto prima brillare sulle pietre e rasciugarsi.

vol. XV Pag.508 - Da RASENTATO a RASENTE (2 risultati)

ancora conosciuto e doveva perciò usare una qualche parola che non fosse nella crusca e

non fosse nella crusca e tradisse un qualche nuovo fenomeno della civiltà universale, egli

vol. XV Pag.509 - Da RASENTE a RASO (1 risultato)

del mendicante, se lo minacciava / qualche veicolo troppo rasente. 2.

vol. XV Pag.510 - Da RASO a RASO (1 risultato)

nuca, venivano salutati al corso con qualche affettazione di rispetto e berteggiati dietro le

vol. XV Pag.514 - Da RASPA a RASPARE (1 risultato)

il naso fuori, vide che solo qualche goccia girellava ancora nell'aria scura, senza

vol. XV Pag.515 - Da RASPARE a RASPARE (4 risultati)

muratori, 7-iii-325: raspare è cavar qualche cosa col- l'unghie o in altra

dormirai 1 tuoi sonni e alle occasioni rasperai qualche cosa di buono. amari, 1-ii-30

di governo. zena, 1-227: qualche centesimo si raspava vendendo cavoli, ma

avermi a pentire dei pentimenti. mi lasci qualche altro tempo per farci poche correzioni che

vol. XV Pag.516 - Da RASPARÈLLA a RASPINO (1 risultato)

a lungo. fogazzaro, 1-24: qualche altra minutaglia raspata nel sacco del ferrovecchio

vol. XV Pag.517 - Da RASPIO a RASSEGARE (2 risultati)

o di frutti da lui predati o di qualche grappolo acerbo che raspola dopo le vendemmie

di taglio con un breve suono rasposo qualche grumo più ribelle. = deriv

vol. XV Pag.518 - Da RASSEGATO a RASSEGNA (1 risultato)

ella era stata il geniale soggiorno di qualche persona ghiotta dei piaceri del raccoglimento e

vol. XV Pag.519 - Da RASSEGNA a RASSEGNARE (1 risultato)

innanzi. bettinelli, 3-705: in qualche paese fu obbligato ogni privato a rassegnare

vol. XV Pag.521 - Da RASSEGNATAMENTE a RASSEGNATO (2 risultati)

., 3 (55): « qualche santo ci aiuterà » replicò lucia:

tempo). moravia, 19-157: qualche volta, per gioco, durante le

vol. XV Pag.522 - Da RASSEGNATORE a RASSEMBRARE (2 risultati)

come se andassi a morire o a qualche cosa di simile. tommaseo, 11-76

desidero con fiero desiderio, come da qualche tempo non avevo più provato. era allora

vol. XV Pag.523 - Da RASSEMBRARE a RASSERENARE (1 risultato)

: perché ogni creatura si rassembra in qualche modo. = comp. dal pref

vol. XV Pag.524 - Da RASSERENATO a RASSETTAMENTO (3 risultati)

passioni, nella sua anima è sempre qualche cosa che ride, una festa interiore

et accettate nella sustanza, desiderando solo qualche rassettamento nelle loro narrative. -rimaneggiamento

rassettamenti..., vollero riguadagnare qualche vantaggio nel modello presentato a'mediatori.

vol. XV Pag.525 - Da RASSETTAPADELLE a RASSETTARE (2 risultati)

paurosa curiosità; chi le rassetta addosso qualche piega della veste. -rassettarsi

, rappezzare... stasera rassetterò qualche cosa alla meglio. cassola, 2-162:

vol. XV Pag.526 - Da RASSETTARE a RASSETTARE (1 risultato)

mercatante, il quale, andato in qualche provincia per guadagnare e appressandosi il tempo

vol. XV Pag.527 - Da RASSETTATA a RASSETTATURA (2 risultati)

venezia, egli avrebbe nulladimeno richiesto forse qualche secolo di tempo prima di acquistar tutta

tiranti dei cavi, dopo averli condotti a qualche operazione; di cogliere i menali e

vol. XV Pag.528 - Da RASSETTIME a RASSICURATO (4 risultati)

nato sotto cattiva stella, o io ho qualche incognita antipatia con esso, imperocché,

per le sue previsioni rassicuranti, mostrando qualche inquietudine, io trovai il modo di esporgli

rapido esame, se avesse peccato contro qualche potente, contro qualche vendicativo; ma,

avesse peccato contro qualche potente, contro qualche vendicativo; ma, anche in quel

vol. XV Pag.529 - Da RASSICURATORE a RASSODARE (2 risultati)

il lavoro ai campi non è cessato; qualche uomo solo, con le bestie,

residenza alla corte di spagna, rassodar qualche unione tra quelle due corone. p.

vol. XV Pag.530 - Da RASSODATO a RASSODATO (3 risultati)

di scrittor fiorentino o toscano, salvoché qualche scherzo del bemi, contribuì quanto 1'

poi rassodare [le fondamenta] per qualche tratto di tempo, non volendo che la

i popoli... non potesse nascere qualche sollevazione, e particolarmente appo i pugliesi

vol. XV Pag.531 - Da RASSODIA a RASSOMIGLIARE (6 risultati)

d'atti sì ossequiosi affaticandosi di trarre qualche scintinella di pietà dalla dura selce di

così fatto diletto, salvo che forse qualche semplice piacere o compiacimento, sì com'

tratti, rassomigliante tutt'in- sieme a qualche animata statua della cacciatrice diana. ojetti

della barbarie e della ignoranza per poi piantar qualche arbusto e coltivar qualche campo salvatico e

per poi piantar qualche arbusto e coltivar qualche campo salvatico e ingrato. delfico,

con tanta lirica moderna, ha ancora qualche cosa da dire il vecchio libro di

vol. XV Pag.532 - Da RASSOMIGLIATIVO a RASSORBIRE (1 risultato)

? siete anche voi pittore? -vuol veder qualche cosa del mio? -imitare

vol. XV Pag.534 - Da RASTIARE a RASTRELLATO (2 risultati)

, 13-186: la spiaggia deserta: soltanto qualche bagnino che rastrellava la rena davanti ai

, 25: pur che sia, per qualche artìcolo, / ta- bacchevole materia.

vol. XV Pag.536 - Da RASTREMAMELO a RASTREMAZIONE (2 risultati)

si potrà chiudere o con catene o con qualche altra cosa, cioè a modo di

ne'primi tempi a traverso di una qualche apertura nella casa affine impedire agli animali

vol. XV Pag.537 - Da RASTREMO a RATA (2 risultati)

fissando il guardo nella pergamena, osservai qualche rasura nelle note suddette.

che per questo 2° volume mi desse qualche cosa di più, e che

vol. XV Pag.538 - Da RATA a RATEIZZO (2 risultati)

riconosce per sua cagione il vizio di qualche parte del basso ventre e della regione

schiacciate poi il tutto assieme, mettendole in qualche vaso che sia ben proprio e lasciandole

vol. XV Pag.539 - Da RATELO a RATIFICARE (1 risultato)

della toscana per la quale vi era stato qualche disturbo, si sono determinati a non

vol. XV Pag.540 - Da RATIFICATO a RATINATRICE (3 risultati)

modona: mentre intanto, desiderando da qualche suo commando il sospirato argomento di vivere

quale aipoi fu ntoca da li altri in qualche parte..., e la

elefanti, infinito bestiame e cavalli, con qualche somma d'argento. il che tutto

vol. XV Pag.543 - Da RATTEMPERATO a RATTENERE (4 risultati)

: la sorella m quelrire tenaci infonde qualche parola d'amore: la voce,

col medesimo, contentandosi d'inceppar in qualche modo la sfrenata libertà del divorzio,

contro di lui mi si ha in qualche parte rattemperato con aver conosciuto innocente nella

privo della speranza di mostrare all'italia qualche cosa ch'ella presentemente non si sappia

vol. XV Pag.544 - Da RATTENIMENTO a RATTENIMENTO (3 risultati)

mentre la latina compostezza e decorosità vale qualche poco a intimidirli e rattenerli.

lettera..., s'è in qualche lingua straordinaria, si rattiene per farla

-per estens.: trattenersi, sostare in qualche luogo. francesco da barberino, 21

vol. XV Pag.545 - Da RATTENITIVA a RATTEZZA (2 risultati)

con degli equivoci significanti e solo avevano qualche rattenu- tezza alla mia presenza. bacchetti

2-24: vedendo tanta solitudine, dubitavano di qualche frode e, considerando particolarmente le case

vol. XV Pag.546 - Da RATTICIDA a RATTIZZARE (2 risultati)

rattiepidì. durazzo, 1-24: in ricevere qualche torto o qualche aggravio che lo provocasse

1-24: in ricevere qualche torto o qualche aggravio che lo provocasse a sdegno,

vol. XV Pag.548 - Da RATTO a RATTO (1 risultato)

dal ratto girar del tempo avaro / dopo qualche difesa al fin è spento. fiamma

vol. XV Pag.549 - Da RATTO a RATTO (2 risultati)

non possono i cavagli, sendo da qualche impeto disordinati, ritornare negli ordini se

fatica; porti a rischio di aver qualche nuovo disparere con la giustizia, e

vol. XV Pag.551 - Da RATTONE a RATTOPPATO (3 risultati)

pianelle ne'piedi, quali, s'avevano qualche stima, l'avevano senza fallo conseguita

rattoppare gli sdruci delle sue versioni da qualche poeta francese di terzo o quarto ordine

fantoccino, per amor della patria arei trovato qualche scusa per rattoppare quella sua sciocca saccenteria

vol. XV Pag.992 - Da RIAGGUERRIRE a RIALLARGARE (2 risultati)

in questo riagitarsi di filosofia può avere qualche importanza. = comp. dal pref

e de mura riescono ancora a riallacciare qualche filo della tradizione locale della prima metà

vol. XV Pag.993 - Da RIALLATTARE a RIALTO (1 risultato)

piantate dall'un de'lati sopra un qualche rialto, che signoreggiasse la campagna, onde

vol. XV Pag.994 - Da RIALZAMENTO a RIALZARE (1 risultato)

ammaestrare polloni e rimessiticci, e provare qualche 'nuance 'di verde che rialzasse

vol. XV Pag.995 - Da RIALZATO a RIALZATO (2 risultati)

448: rimanevano accucciati nella speranza di qualche commissione privata, comunale o governativa,

. muratori, 11-125: l'aver qualche difetto e lo sdrucciolare talvolta in alcuna

vol. XV Pag.997 - Da RIAMATORE a RIAMMOGLIARE (2 risultati)

ed espulse dal regno; indi a qualche mese riammesso e privato della pensione,

riammogliare riccamente, ingan nando qualche ereditiera. pratesi, 1-126: tali sue

vol. XV Pag.998 - Da RIAMMOGLIATO a RIANDARE (1 risultato)

sì gli uni come gli altri un qualche frutto possano ritrarre dal riandare quelle triste

vol. XV Pag.999 - Da RIANDATO a RIANIMATOLOGIA (5 risultati)

algarotti, 5-24: chiameremo in soccorso qualche sistema che si presterà delle comete che

morto, può essere rianimato anche a qualche ora di distanza. la gravità del problema

uomo fissato come me ci deve avere sempre qualche persona buona a fianco che lo rianimi

: han pensato questi ministri di cavare qualche comodità con la quale sua maestà possa

più importanti cose che queste non sono qualche altro degli accademici, cui l'esempio

vol. XV Pag.1000 - Da RIANIMATORE a RIANNUNCIO (2 risultati)

: ritornando a'cedrati, e'mi nasce qualche dubbio che questi per avventura sien venuti

frateili, 1-44: forse può riannodare qualche amore antico. loria, 5-120: codesto

vol. XV Pag.1001 - Da RIANNUVOLARE a RIAPPARIRE (1 risultato)

gozzano, i-1256: ora, che da qualche giorno la speranza rinasce...

vol. XV Pag.1002 - Da RIAPPARITA a RIAPPICCO (1 risultato)

. nievo, i-vi-674: scrivimi qualche cosa di tutto ciò perché possa riappiccare

vol. XV Pag.1003 - Da RIAPPIGIONARE a RIAPRIRE (1 risultato)

avere ottenuto dal granduca di allora una qualche grazia all'accademia, forse il ria-

vol. XV Pag.1004 - Da RIAPRITURA a RIARDERE (1 risultato)

però non ti meravigliare se vi vedrai qualche lacerazione. addio, addio di nuovo.

vol. XV Pag.1005 - Da RIARDIMENTO a RIARRECARE (1 risultato)

divampati nel suo cuore solo. in qualche sera della vita anche lui si è sentito

vol. XV Pag.1006 - Da RIARRESTARE a RIARTARE (2 risultati)

, entrò in clandestinità, ma dopo qualche anno fu riarrestato. = comp.

colore). pratesi, 5-261: qualche larga foglia di caprifico... rompeva

vol. XV Pag.1007 - Da RIARTICOLARE a RIASSEGNARE (2 risultati)

al sole, potrebbe essere stato di qualche vaghezza ed essere ammirato in un poeta

: se avverrà poi che tiridate un qualche giorno riascenda il trono de'padri suoi

vol. XV Pag.1009 - Da RIASSICURATORE a RIASSORBIRE (1 risultato)

scrittori e giudici, e ci fu qualche prete, assoldati e riassoldati a diverso

vol. XV Pag.1010 - Da RIASSORBITO a RIASSUMERE (3 risultati)

: dalla quale par che si riassorba qualche sottilissima materia offensiva. -intr.

se il pensiero religioso francese ha ancora qualche accento profondo e libero, si deve

verisimilmente, e come anche ne tengo qualche riscontro, infin d'allora a valersene

vol. XV Pag.1011 - Da RIASSUMIBILE a RIASSUNTIVO (2 risultati)

1-2-54: la vittoria può alludere a qualche guerra nazionale in occasioni delle quali guerre

funerali, queste antiche solennità che durano qualche volta più ore, riassumono lunghe tradizioni

vol. XV Pag.1012 - Da RIASSUNTO a RIATTACCARE (1 risultato)

generale, e stimandosi opportuno di dar qualche saggio delle religioni in particolare, ancorché

vol. XV Pag.1013 - Da RIATTACCATA a RIATTARE (5 risultati)

alcune di quelle frasi che, da qualche tempo, correvano per tutte le bocche,

un lavoro, un'occupazione interrotta per qualche tempo. f. correr, lii-15-378

facile, che se vien destato per qualche importante occorrenza, toma subito a riattaccarlo

e. cecchi, 5-209: ripassò in qualche punto l'insaponatura, e riattaccò col

corrisponda al contenuto, avrà bisogno di qualche riattamento. strafico, i-i-app.:

vol. XV Pag.1014 - Da RIATTATO a RIATTIVARE (4 risultati)

quando ella nasca contraffatta o mancante di qualche pezzo integrale. 7.

gusci testacei, i quali, se per qualche evento siano bucati o rotti,

solo nei passaggi di stagione si screziava di qualche vaga inquietudine. = comp

, 6-31: ogni tanto compivo perfino qualche tentativo consolatorio di riattivare in me una

vol. XV Pag.1015 - Da RIATTIVATO a RIAVALLARE (1 risultato)

di piegare la testa, di nascondere qualche cosa al mio compagno di focolare,

vol. XV Pag.1016 - Da RIAVALLO a RIAVERE (2 risultati)

la gentilezza di riawallare la cambiale per qualche altro mese, ferme stanti le medesime

si possa riavere, bisognerebbe di usar qualche rigor contra i soldati che l'avran lasciata

vol. XV Pag.1017 - Da RIAVERE a RIAVERE (1 risultato)

nannini [ammiano], 74: qualche volta ne hanno duo [cavalli]

vol. XV Pag.1019 - Da RIAVVAMPARE a RIAVVILIRE (3 risultati)

quello ignorante popolaccio facesse, deliberò di qualche cosa farli riawedere. costo, 2-605:

femmine che, dipanando, si abbattono in qualche matassa scompigliata, le quali, dopo

: ebbe tanto bisogno di soddisfare in qualche modo la propria curiosità che si riavvicinò

vol. XV Pag.1020 - Da RIAVVINCERE a RIAZZUFFARE (1 risultato)

logoramento del mio tessuto culturale che da qualche anno mi vieta... lo studio