Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: qualche Nuova ricerca

Numero di risultati: 37145

vol. XII Pag.5 - Da ORATORIA a ORATORIO (1 risultato)

avuto niente e trovandosi al presente in qualche disastro, acciò possa nutrire la sua

vol. XII Pag.6 - Da ORATORIO a ORAZIANAMENTE (5 risultati)

che aveva in camera, orando o leggendo qualche spiritual libro. ramusio, iii-369:

tra la moglie ed il marito nasceva qualche discordia, usavano di andarsene nell'oratorio

xii-919: per adornare l'azione di qualche intreccio e di qualche carattere, acciò non

l'azione di qualche intreccio e di qualche carattere, acciò non sia solamente un

da recitare sedendo, ma possa con qualche diletto de'spettatori essere ancora rappresentato,

vol. XII Pag.7 - Da ORAZIANISMO a ORAZIONE (1 risultato)

che molti tengon per certo che sia qualche orazione contra i mali spirti. dalla

vol. XII Pag.8 - Da ORBACCA a ORBACE (4 risultati)

le sue parti significano ancora per sé qualche cosa. sarpi, vii-80: in

'orazione consiste nel significato delle parole a qualche determinata misura legate, siccome il canto

xvi-58: vi prego di mandare a dio qualche orazioncèlla divota per la mia salute.

borromeo: come il vedrò, farò a qualche modo che voi abbiate quella seconda orazionaccia

vol. XII Pag.9 - Da ORBACO a ORBE (1 risultato)

tra le ciglia il luccichio repentino, qualche cosa d'argenteo e di tenero,

vol. XII Pag.10 - Da ORBELLO a ORBICOLARE (3 risultati)

... si vanno compiendo da qualche mese in tutto torbe cattolico.

onesta e leale mi abbia giovato a qualche cosa? verga, i-100: -orbè,

-, / hanno tutti per me qualche parola. = deriv. da

vol. XII Pag.12 - Da ORBITA a ORBITARIO (2 risultati)

medesimo occhio... fan sospettare di qualche vizio materiale ed organico nelle membrane intorno

il tenerume delle cavità orbitali e persino qualche dente. = deriv. da

vol. XII Pag.13 - Da ORBITAZIONE a ORBO (1 risultato)

di fuligine. pea, 1-90: qualche granello di congiuntivite mi punge l'occhio

vol. XII Pag.14 - Da ORBOLATUZZO a ORCA (1 risultato)

esposte [le belle ignude] tremanti su qualche scoglio alla voracità delle orche marine.

vol. XII Pag.18 - Da ORCHIDACEO a ORCIAIA (2 risultati)

agg. bot. che presenta una qualche somiglianza con le orchidacee o anche con

orchidee azzurro viola, di cui già qualche estrema foglia accennava ad appassire.

vol. XII Pag.19 - Da ORCIAIO a ORCIUOLO (2 risultati)

, xcvii-1-318: 'coppi 'in qualche luogo di toscana si chiamano gli '

egli occorresse conservargli [i magliuoli] a qualche effetto lungo tempo, caccinsi in un

vol. XII Pag.22 - Da ORDEZZA a ORDIGNO (1 risultato)

altro in quella solitudine inventando ogni dì qualche bell'ordegno, tratteneva con gusto l'

vol. XII Pag.23 - Da ORDIGNO a ORDIGNO (5 risultati)

per far dei pegni, ovver con qualche ordigno / va guastando le toppe del

generazione alli rospi se non imbattesse in qualche d'uno di quei grandi e grossi

vi sono momenti in cui parmi che qualche ordigno debba guastarsi nella mia testa,

passo cercando di vedere in quelle loro gambe qualche cosa d'altro che un ordigno per

andrea. bontempelli, 19-48: con qualche altro ordignetto... se la ritoccherà

vol. XII Pag.24 - Da ORDIME a ORDINAMENTO (1 risultato)

cocchi, 5-2-261: altri potrà forse fare qualche re- flessione sopra la maniera di distinguere

vol. XII Pag.27 - Da ORDINANZA a ORDINANZA (3 risultati)

di tale ordinanza), condurgli in qualche disordine. carani, 5-58: assomigliava

un ordinanza la quale prescrive agli uomini qualche cosa da farsi e che essi son

un'ordinanza in carta intestata con ancora qualche grano di polverino violetto nelle piegature;

vol. XII Pag.28 - Da ORDINARE a ORDINARE (1 risultato)

.. ma appena si tratta di fare qualche cosa che sia un po'fuori ordinanza

vol. XII Pag.29 - Da ORDINARE a ORDINARE (1 risultato)

: in inghilterra... scorgesi qualche segno del valore antico, anche nel modo

vol. XII Pag.31 - Da ORDINARE a ORDINARE (2 risultati)

accadeva anco alcuna volta per accidente di qualche guerra o peste che alcuno si ordinasse

dovuto. fucini, 160: gli ordini qualche cosa, dottore, a questa creatura

vol. XII Pag.32 - Da ORDINARIAMENTE a ORDINARIAMENTE (3 risultati)

, 2-52: s'io avessi fatto qualche grande azione in vita mia, crederei

che da una prova coll'armi sortisse qualche effetto d'importanza, ordinarono tra loro

voi vi possiate defendere e ordinarvi a qualche fazione utile secondo occorrerà. guicciardini,

vol. XII Pag.33 - Da ORDINARIATO a ORDINARIO (3 risultati)

vincula riusciva papa, si posseva sperare qualche bene per la città e che ne

, ridendo e accennando, dànno lor qualche poco di speranza, ché sono

187: c'è in questa descrizione qualche cosa di così aereo e insieme di

vol. XII Pag.34 - Da ORDINARIO a ORDINARIO (1 risultato)

che in darfiiene dell'ordinario c'è qualche risico e che lo stillato molto

vol. XII Pag.35 - Da ORDINARIO a ORDINARIO (3 risultati)

bene, e intagliò in rame con qualche franchezza. goldoni, xiii-188: io

ella [la fiera] sia 'n qualche nome / e 'n qualche opinion più

] sia 'n qualche nome / e 'n qualche opinion più eh'ordinaria.

vol. XII Pag.36 - Da ORDINARIO a ORDINARIO (1 risultato)

ardisco pregarla a star in pratica di qualche barca, che nel giorno susseguente del

vol. XII Pag.37 - Da ORDINATA a ORDINATA (1 risultato)

285: il vietare il ripudio fa qualche numero di malcontenti, ma però rende

vol. XII Pag.38 - Da ORDINATA a ORDINATAMENTE (1 risultato)

bisognava confessare che le fussino regolate da qualche governatore. piccolomini, 1-61: restano

vol. XII Pag.39 - Da ORDINATARIO a ORDINATO (1 risultato)

si ordinata che non abbia in compagnia qualche disordine. s. cattaneo,

vol. XII Pag.41 - Da ORDINATO a ORDINATO (2 risultati)

li colonnelli già spediti, che con qualche difficoltà si trovavano aver assembrate le fanterie

ciò che producono in essere è a qualche operazione ordinato. machiavelli, 1-i-99:

vol. XII Pag.42 - Da ORDINATOGRAFO a ORDINATORE (1 risultato)

. sansovino, 2-122: quando si tratta qualche cosa di somma importanza si fa la

vol. XII Pag.43 - Da ORDINATORIO a ORDINAZIONE (1 risultato)

milizia fiorentina... ha bisogno di qualche correzione,... hanno come

vol. XII Pag.44 - Da ORDINE a ORDINE (1 risultato)

non parole oziose e cose mondane o qualche mormorazione, le quali in altro luogo i

vol. XII Pag.49 - Da ORDINE a ORDINE (2 risultati)

tutto il medesimo ordine, solo è qualche diversità in nel modo dello smaltare.

il fondamento della vita sua in su qualche principale ordine suo. idem, i-i-

vol. XII Pag.50 - Da ORDINE a ORDINE (2 risultati)

noi, la lettera sta contro, o qualche ordinamento accessorio, o non si sia

, o non si sia puntualmente osservata qualche formalità del processo. - * questione

vol. XII Pag.53 - Da ORDINE a ORDINE (1 risultato)

pendeva sul petto e che, trasfondendo qualche stilla di sangue reale nelle mie vene plebee

vol. XII Pag.54 - Da ORDINE a ORDINE (1 risultato)

discussione o a questioni a esso in qualche modo collegate e al proposito si formulano

vol. XII Pag.56 - Da ORDINE a ORDINE (2 risultati)

nuovo con grandissimo ordine. -con qualche maggiore o minore ordine: indica il

prima dal nostro gran machiavelli e con qualche maggior ordine poi da montesquieu, che quelle

vol. XII Pag.57 - Da ORDINE a ORDINE (1 risultato)

mettessero ad ordine le viole per cantar qualche cosa di bello. -riparare, rimettere

vol. XII Pag.58 - Da ORDINGO a ORDIRE (1 risultato)

: noi ridiamo spesso e facciamo anche qualche ordinuzo in casa biagio. firenzuola,

vol. XII Pag.59 - Da ORDIRE a ORDIRE (3 risultati)

40-2: s'amore o morte non dà qualche stroppio / a la tela novella eh'

/ forse che 'n questo cerchio / qualche laccio amoroso / incontra te s'ordisca?

latino. gualdo priorato, 3-i-134: qualche congiura de cittadini... pareva

vol. XII Pag.60 - Da ORDITAMENTE a ORDITO (2 risultati)

, lacune, disarmonia di stile, qualche carattere sbagliato; ma il concetto è

teresa. savarese, 167: per qualche giorno i tonni già segnati dal loro

vol. XII Pag.61 - Da ORDITOIO a ORDITURA (1 risultato)

, n-195: non mi interessava progettare qualche cosa sull'ordito di un piano inaccettabile

vol. XII Pag.62 - Da ORDO a ORECCHIA (2 risultati)

donne e la roba, segno evidente di qualche brutta orditura. fatinoli, 1-5-326:

lucia, 306: l'infelice intravedeva ben qualche cosa della orditura spaventosa del laccio

vol. XII Pag.64 - Da ORECCHIA a ORECCHIA (3 risultati)

ed ella, senza dir parola, fa qualche atto o qualche cenno in dimostrazione,

dir parola, fa qualche atto o qualche cenno in dimostrazione,... poi

il rumore di questi grandi fatti giungeva qualche volta alle orecchie del mio manzoniano padre.

vol. XII Pag.65 - Da ORECCHIABILE a ORECCHIANTE (2 risultati)

teso e attento per udire o riconoscere qualche suono, rumore, voce, parola

di sospetto ascoltava da che parte nascesse qualche romore. -fare estrema attenzione.

vol. XII Pag.66 - Da ORECCHIANTISMO a ORECCHIO (3 risultati)

senza saper di voi novelle. dategli voi qualche orecchiata, ché egli molto bene la

getto o di uno strumento, che abbia qualche si militudine con un piccolo

o di uno strumento, che abbia qualche similitudine con un piccolo orecchio. -in

vol. XII Pag.68 - Da ORECCHIO a ORECCHIO (5 risultati)

, un poco ansimando, che da qualche parte ci s'annun- ziasse un lieto

chi gli benifica ed alla sfuggiasca in qualche cantone o all'orecchio. manzoni,

bocca piccina, piano nell'orecchio a qualche amico confidente. carducci, iii-27-103:

disperato consigliatore. guicciardini, i-356: qualche mese innanzi era penetrato agli orecchi suoi

ogni notte mi giunge all'orecchio un qualche colpo di cannone lontano, lontano.

vol. XII Pag.107 - Da ORIGINE a ORIGINE (2 risultati)

volevo servire e dirti... qualche cosa de l'origine ed effetti de

: la medicina, salvo il caso di qualche malattia acuta, è ancora nell'infanzia

vol. XII Pag.108 - Da ORIGIONTE a ORIGLIERE (1 risultato)

in origine che gruma o tartaro di qualche fonte. rosmini, 2-1-221: ciò che

vol. XII Pag.109 - Da ORIGO a ORINALE (1 risultato)

crude, torbide e fetenti, con qualche sedimento biancastro e nuvola confusa. a

vol. XII Pag.110 - Da ORINALIERA a ORIOLAIO (2 risultati)

papa, 6-ii-84: approverei... qualche piacevole e naturale medicamento orinario.

vallisneri, iii-311: ogni volta che qualche corpo solido colà dentro [nella vescica

vol. XII Pag.112 - Da ORITTOGRAFICO a ORIUOLO (7 risultati)

spallanzani, iii-314: appennino e qualche parte delle alpi che serrano il

, di cui mi accingo a dire qualche parola, rigorosamente non appartenga alla storia

, che per le loro diramazioni hanno qualche somiglianza colla struttura del cerebro.

palladio sia indubitabilmente vicentino, ho però qualche sospetto ch'ei fosse oriondo del friuli,

. danti, 1-69: osservisi con qualche eccellente oriolo da ruote l'ora della

porto. segneri, 5-46: gradirebbe qualche oriuolo a suono per essere là stimatissimi o

oriuolo a suono per essere là stimatissimi o qualche oriuolo a dondolo, perché di questi

vol. XII Pag.116 - Da ORLANDERIA a ORLATURA (2 risultati)

e si occupava un po'a orlare qualche dozzina di fazzoletti di batista, un po'

stradale che usciva, in mezzo a qualche ulivo, sui campi che orlavano il mare

vol. XII Pag.117 - Da ORLEANESE a ORLO (1 risultato)

: tacita con l'ago / fornirete un qualche vago / orlicciuzzo sopraffino / al novello

vol. XII Pag.118 - Da ORLO a ORLO (5 risultati)

mezzo del loro disco è oscurato per qualche ecclisse o pel passaggio di qualche macchia

per qualche ecclisse o pel passaggio di qualche macchia. dicesi anche orlo.

guisa di balascio. galileo, 3-1-87: qualche splendore così vivo... è

dodici scodellini e dodici piat- telletti e qualche piattello da 'nsalata, che sieno con

due vicini prìncipi talora nasce litigio per qualche striscia di terreno posta nell'orlo de'

vol. XII Pag.119 - Da ORLOGGIO a ORMA (1 risultato)

ossicin ti viene a'denti / o qualche orluzzo di muffata crosta,; / rodilo

vol. XII Pag.122 - Da ORMARE a ORMEGGIARE (1 risultato)

la barbetta di prua, e con qualche codetta di poppa. -attaccare,

vol. XII Pag.123 - Da ORMEGGIATO a ORMOGANGLINA (3 risultati)

sempre, ormeggiato a una boa, qualche grosso piroscafo da carico. 2

: la manovra dell'ormeggio lo occupa qualche minuto, già di dentro gli hanno

: dimmi il fagiano dov'è, in qualche ormeggio di larici? 4

vol. XII Pag.125 - Da ORNAMENTO a ORNAMENTO (3 risultati)

la memoria che occorre e, tranne qualche breve esercizio d'ornamento, bisogna lasciar

tempi essere un'abitazione ampia, con qualche ornamento, come si vedeva dalla scanalatura

, ii-2: avendo intagliato in avorio qualche statuetta con buon disegno e abilità, il

vol. XII Pag.126 - Da ORNAMENTO a ORNAMENTO (1 risultato)

il suono insieme per imitar et esprimere qualche una cosa, lo fa per più

vol. XII Pag.127 - Da ORNANTE a ORNARE (4 risultati)

. b. doni, iii-1-69: diciamo qualche cosa de'passaggi e di altri ornamenti

di unire a quelle nozioni sì semplici qualche suo ornamentuccio che sa tutte confondere le

che non siano nati, ma che un qualche dio con le proprie mani formati gli

ella ornerà l'italia senza dubbio di qualche bella produzione. carducci, iii-13-

vol. XII Pag.130 - Da ORNATO a ORNATO (1 risultato)

ornato di pane, riso, castrato e qualche gallina per disgrazia. -che

vol. XII Pag.131 - Da ORNATO a ORNATO (1 risultato)

giova al poeta l'aver sentita a qualche tempo quella passione che nel suo componimento

vol. XII Pag.132 - Da ORNATO a ORNATO (2 risultati)

; alcune sono anche belle, con qualche modesto ornato settecentesco. -ciascuno

impossibile immaginare in quel genere di ghiottoneria qualche cosa di più elegante...

vol. XII Pag.133 - Da ORNATORE a ORNATURA (5 risultati)

, e il vicino, il quale abbia qualche sito o edificio ignobile, ricusi di

madre della nostra, onde potere in qualche urgente e bella occasione pigliar in presto

bella occasione pigliar in presto da quella qualche ornato, qualche cosetta che possa veramente

pigliar in presto da quella qualche ornato, qualche cosetta che possa veramente aggiungere una vaghezza

dire un abito, un pettine e qualche ornato da testa, e la cassetta

vol. XII Pag.138 - Da ORO a ORO (2 risultati)

, non solo vi fu, ma in qualche luogo è anche al presente. per

oro del libero insegnamento. un uomo di qualche dottrina cominciava la sua carriera aprendo una

vol. XII Pag.139 - Da ORO a ORO (6 risultati)

oro. giov. croce, in: qualche pellegrina giovinetta / suona a la porta

, perché, dopo alcun tempo di qualche maraviglia, il mondo sciamò il linguaggio

, un certo decoro: se ho qualche vizio, non è quello di dare

sempre, ghiribizza e fatica per ritrovar qualche nuovo capriccio fantastico..., come

: si pianta da un accreditato legista qualche conclusione, forse perché ne ha bisogno in

t'oro e, trovandola approposito per qualche lor lite,

vol. XII Pag.142 - Da OROLOGIO a OROLOGIO (3 risultati)

lume della lucerna o col tocco di qualche campanella. guerrazzi, 2-556: il

più raro. lo si incontra in qualche castello, in qualche villa antica.

si incontra in qualche castello, in qualche villa antica. -orologio automatico:

vol. XII Pag.144 - Da OROSCOPO a ORPELLO (3 risultati)

lo sguardo nel futuro e di trarre qualche oroscopo sull'atteggiamento intellettuale che lo spirito

, il mondo / che per parer qualche cosa, / s'agghinda e s'orpella

e non sono adorne né orpellate, come qualche volta si suol fare per abbellire la

vol. XII Pag.145 - Da ORPIMENTO a ORRABILE (3 risultati)

fogliolino d'orpello raschiato dai fregi di qualche comparsa di scena. lucini, 42:

dal governo, esse sono battezzate con qualche nome principesco, e si finge

rugine quando si getta sopra di quello qualche cosa adustiva, come sale, solfo

vol. XII Pag.147 - Da ORRENDO a ORRENDO (1 risultato)

sorte, quantunque mofetica, dà loro qualche sollievo nel calore orrendo dei matamori.

vol. XII Pag.150 - Da ORREZIONE a ORRIBILE (1 risultato)

apparivano là un'enorme escrescenza, da qualche orribile morbo. -incolto, arruffato

vol. XII Pag.153 - Da ORRIDEZZA a ORRIDO (1 risultato)

del cinquecento toscano non abbia vissuto più di qualche giorno e pochi abbiano così avuto l'

vol. XII Pag.154 - Da ORRIDO a ORRIDO (1 risultato)

di piacevolezza. siri, ii-167: qualche prelato, nunzio già in spagna, l'

vol. XII Pag.156 - Da ORRIPILAZIONE a ORRORE (1 risultato)

morte, mi sono andato trattenendo in qualche osservazione. carducci, iii-19-21: gloria a

vol. XII Pag.158 - Da ORROREAZIONE a ORSACCHIOTTO (3 risultati)

orrore ai giovani è il sacrifìcio per qualche cosa. montale, 2-88: il sogno

orsacchio. carducci, iii-24-36: qualche volta resisteva, e io vi tornavo intorno

, forse disceso giù al piano da qualche forra querciosa della maiella. arbasino,

vol. XII Pag.159 - Da ORSACCINO a ORSO (1 risultato)

una grazia orsina, per virtù di qualche caustico messo sotto la coda eretta.

vol. XII Pag.161 - Da ORSO a ORTALE (3 risultati)

fili trasversali si intrighi tra rami di qualche albero vicino, incontanente per quel filo

impazienza e desiderio di arrivare a una qualche conclusione, o, anche, con

. la clara leggicchiare a mezza bocca qualche ottava dell'ariosto sotto i salici dell'

vol. XII Pag.162 - Da ORTALIDE a ORTICA (1 risultato)

roberti, i-57: se veniva in piazza qualche rarità ortense la comperava. cattaneo,

vol. XII Pag.163 - Da ORTICACCIA a ORTICANTE (1 risultato)

: se 'l mio campo fa pur qualche spica / debita a la semente, altro

vol. XII Pag.164 - Da ORTICARE a ORTIGALE (2 risultati)

pillette rosse dirette a rivedere ed allontanare qualche processo infiammatorio stabilito in organi nobili ed

orti non per mero lucro e con qualche cognizione materiale dell'arte per ben coltivare.

vol. XII Pag.169 - Da ORTODOSSO a ORTOEPIA (2 risultati)

ebbe in italia poeti né scrittori di qualche conto. piovene, 8-80: fino

. arte di navigare nell'arco di qualche gran circolo, attenendosi alla linea retta

vol. XII Pag.171 - Da ORTOGONALITÀ a ORTOGRAFIZZARE (3 risultati)

i-42: il detto maestro gl'insegna qualche poco d'ortografia. muzio, 1-18

nostra lingua volgare, avrà bisogno di qualche limatura intorno alle regole così dell'ortografia

moglie s'era arrischiato a far di nascosto qualche corre- zioncina ortografica. ortogràfico2,

vol. XII Pag.172 - Da ORTOGRAFIZZATO a ORTOMELIA (3 risultati)

berni, 58-1 (v-45): ha qualche volta un ortolan parlato / cose molte

]. ferd. martini, 1-i-161: qualche verso arieggia il verso dell'ortolano.

esse il dondolo, e per pungerle con qualche arguzia sguaiata, si seppe il fatto

vol. XII Pag.177 - Da ORZADA a ORZEGGIARE (3 risultati)

di proda mo'di poppa, in qualche cosa, che non è scoglio, sasso

con zucchero e con acqua partecipante di qualche odore. g. raimondi, 4-170:

cocchi, 4-1-97: tra giorno solamente qualche bevuta d'acqua o pura o limonata,

vol. XII Pag.179 - Da OSA a OSARE (1 risultato)

son disposto / di dirne ad ogni modo qualche cosa. muratori, 7-v-477: sul

vol. XII Pag.180 - Da OSARE a OSCENITÀ (1 risultato)

, 44-36: ode amone il figliuol con qualche sdegno, / che, senza conferirlo

vol. XII Pag.181 - Da OSCENITADE a OSCENO (4 risultati)

quelle delle improvvise non possiamo avere che qualche tradizione. batacchi, ii-116: l'

una gravità, come se assistessero a qualche religiosa cerimonia. carducci, iii-6-484:

, stranissimi, ne'quali pareva che qualche cosa le cadesse dal volto e che nella

grazia [al re], trama qualche nutrimento al vizio di colui così assuefatto

vol. XII Pag.182 - Da OSCENO a OSCENO (1 risultato)

oscene. giordani, ii-32: affinché a qualche sozzo tiberio non manchino delizie degne di

vol. XII Pag.183 - Da OSCHEITE a OSCILLANTE (4 risultati)

né politia, se non fusse alcuno di qualche ingegno che si sa allo studio e

si sa allo studio e viene a sapere qualche cosa. e se bene non hanno

senza tenergli nessun rispetto, quando fanno qualche male che si possa provare in giudicio

reciso o morto l'animale di fresco, qualche poco a'nostri occhi i momenti della

vol. XII Pag.184 - Da OSCILLARE a OSCILLARE (1 risultato)

iv-675: dietro i tronchi degli alberi qualche fiore di genziana... oscillava

vol. XII Pag.185 - Da OSCILLARIA a OSCILLAZIONE (1 risultato)

fra simpatia, forse idealizzazione, e qualche leggera ombra. -essere caratterizzato da

vol. XII Pag.187 - Da OSCILLOGRAFICO a OSCO (2 risultati)

ogni colpa un'attenuazione e talvolta anche qualche bagliore di gloria. = deriv

fricò alquanto gli occhi per dire ancora lui qualche co- setta... la dea

vol. XII Pag.188 - Da OSCO a OSCURAMENTE (1 risultato)

savona rola, iv-263: qualche volta si può parlare oscuramente e

vol. XII Pag.189 - Da OSCURAMENTO a OSCURARE (1 risultato)

dalla propaganda filosofale, offrono d'ordinario qualche garanzia religiosa e vengono per lo più dalla

vol. XII Pag.190 - Da OSCURARE a OSCURARE (2 risultati)

. guasti, iv-412: pittura di qualche pregio che il tempo e i restauri

lunghezza de 'l tempo potrebbe forse oscurar qualche parte della verità. alamanni, 7-ii-

vol. XII Pag.192 - Da OSCURATORE a OSCUREZZA (4 risultati)

birago, io: parve che per qualche tempo restasse oscurato quel valore della bravura

sole. mamiani, 10-ii-403: forse qualche oscurazione temporanea di stelle, che fu avvertita

altrui occhi come suole il sole interponendosi qualche nube. segneri, iii-1-227: se si

vi-24: avendo i soldati travagliati mestieri di qualche conforto, l'indovino milta,

vol. XII Pag.193 - Da OSCURI-NUVOLO a OSCURITÀ (2 risultati)

uomo che si senta male di qualche umor malinconico, cioè c'ha piacere di

oscurità d'opinioni e di cose arrischiar qualche conghiettura, io dirò non parermi inverisimile

vol. XII Pag.194 - Da OSCURITADE,OSCURITAEEOSCURITATE a OSCURO (4 risultati)

parole che si dicono hanno in sé qualche oscurità, quel ragionamento non penetra nell'

non era il suo forte, e qualche oscurità e negligenza qua e là fanno

di fortuna posto tra tante tenebre, qualche volta pure luceva l'amoroso raggio,

dell'ecclisse, parve che cominciasse a comparire qualche benigno raggio di speranza e di salute

vol. XII Pag.195 - Da OSCURO a OSCURO (2 risultati)

far le belle vite strette: / dar qualche finta luce al grugno oscuro, /

ottima cosa, per poter discorrere con qualche fondamento sopra l'oscura materia delle riproduzioni

vol. XII Pag.196 - Da OSCURO a OSCURO (1 risultato)

, non può negarsi, l'essere oscuro qualche apparenza di grandezza, perché le cose

vol. XII Pag.197 - Da OSCURO a OSCURO (1 risultato)

, se el senso non gli rapresenta qualche parti- culare. b. giambullari,

vol. XII Pag.198 - Da OSELARE a OSELARE (3 risultati)

giuocava all'oca ed alla tombola e qualche volta si faceva un po'di musica

e fu tinto di oscuri, ma con qualche diligenza e freschezza maggiore. f.

. carducci, ii3- 126: di qualche vocabolo più oscurètto o strano o vecchio

vol. XII Pag.201 - Da OSMOGENO a OSODIAZOLO (1 risultato)

l'osmosi del linguaggio critico, da qualche anno in italia, non è più

vol. XII Pag.204 - Da OSPITALMENTE a OSPITE (1 risultato)

ospitalità,... penso di trovar qualche occasione a ciò che quello con inganno

vol. XII Pag.205 - Da OSPIZIALE a OSPIZIO (2 risultati)

de'tumultuanti si turbano e indignano per qualche giorno, gli stranieri si ammirano e

adriatica] contadina e pescatoria, con qualche ospizio marino. -doloroso ospizio:

vol. XII Pag.206 - Da OSPO a OSSALMO (2 risultati)

pascarella, 1-359: professori di pittura in qualche ospizio di ciechi. pirandello, 6-452

di gente in gente, e a qualche saggio in petto / ebbi ospizio talor,

vol. XII Pag.207 - Da OSSALOFORO a OSSARIO (1 risultato)

. erano sepolte antichissime citta di cui qualche ossame di mura sporgeva di mezzo ai

vol. XII Pag.208 - Da OSSATURA a OSSAZOLO (3 risultati)

, come forse succede nell'ossatura di qualche animale. d'annunzio, v-3-684:

la figura, per tentar di trovare qualche ossatura di gigante. -per estens

raccogliersi l'ossatura dell'opera, e qualche parte ricavarsi de'preparati materiali. g

vol. XII Pag.211 - Da OSSEQUIOSAMENTE a OSSEQUIOSO (1 risultato)

monete, non c'insegnano se non qualche ossequio de'cittadini verso que'numi.

vol. XII Pag.212 - Da OSSEQUIRE a OSSERVANDO (3 risultati)

magalotti, 7-112: mi converrà far qualche violenza all'istinto della mia osseuiosa vanità

abituale; il suo ossequioso panico di qualche minuto prima era scomparso. -in espressioni

. b. croce, iv-12-19: in qualche mio articolo ho riferito alcuni concetti e

vol. XII Pag.213 - Da OSSERVANTE a OSSERVANZA (3 risultati)

potere temporale, turbava... qualche anima di buon cittadino e di osservante

all'assenza delle macchie, ma a qualche minor diligenza dell'osservante. g. del

alpi. delfico, i-443: se qualche volta i bisogni della guerra fecero nascere de'

vol. XII Pag.214 - Da OSSERVANZA a OSSERVANZA (2 risultati)

quegli usi che o furono comandati da qualche legge positiva della chiesa o stabiliti da

'l declinar dell'età di buttarsi in qualche monastero di rigida osservanza, per dare

vol. XII Pag.215 - Da OSSERVANZIALE a OSSERVARE (2 risultati)

'vana osservanza'da'teologi l'adoperare un qualche mezzo per produrre un effetto con cui

osservanza potranno impuntarsi qua e là su qualche improprietà o inesattezza di termini o di

vol. XII Pag.216 - Da OSSERVARE a OSSERVARE (3 risultati)

e. danti, 1-46: osservisi con qualche strumento l'altezza del sole sopra l'

guicciardini, 2-1-208: chi osserva vedrà qualche volta uno medesimo essere fortunato in una

si era posto in viaggio per osservar qualche buona occasione di vendicarsi. 3.

vol. XII Pag.217 - Da OSSERVARE a OSSERVARE (1 risultato)

52-328: bisogna un uomo, con qualche cognizione militare, non molta, di cervello

vol. XII Pag.218 - Da OSSERVATAMENTE a OSSERVATO (2 risultati)

che altri gode il prete / che qualche donna vedova qui serva / e faccia

. e. gadda, 9-147: un qualche blando lenimento a tanta pena se lo

vol. XII Pag.219 - Da OSSERVATORE a OSSERVATORE (3 risultati)

di troppo sospetta e, temo, da qualche giorno osservata. faldella, i-4-71:

volte, tuttavia si va titubando di qualche minuto, e spesso anco di molti.

amico e bravo osservatore, è da qualche tempo che esamina gli animaluzzi infusori.

vol. XII Pag.220 - Da OSSERVATORIO a OSSERVATORIO (3 risultati)

, iv-1-164: nella sua persona era qualche cosa di ibrido e di subdolo che

osservatore d'alcuni assiomi, proposti da qualche legislatore istorico, circa il descriver vite

seguirebbe che, potendo io nondimeno in qualche altra operazione essere osservatore delle leggi,

vol. XII Pag.221 - Da OSSERVAZIONE a OSSERVAZIONE (2 risultati)

cosi fedele che non abbia bisogno di qualche osservazione. 3. l'osservare

mediocre fortuna costretti sono a professare popolarmente qualche parte della naturai sapienza. volta,

vol. XII Pag.222 - Da OSSESSIONALE a OSSESSIONANTE (4 risultati)

: del conte tjbaldini mi ha detto qualche amico suo d'aver veduto molte osservazioni

qualunque osservazione che avesse potuto farsi da qualche malevolo sullo stato di quel quadro a

836: s'in queste comedie trovarete qualche errore circa l'osservazione de la lingua

pagine sulle quali ho creduto di fare qualche osservazioncèlla che ho scritto a tergo delle

vol. XII Pag.223 - Da OSSESSIONARE a OSSESSIVO (1 risultato)

da che parte cadere, m'ossessionò per qualche giorno. saba, 1-116: quando

vol. XII Pag.224 - Da OSSESSO a OSSIACANTA (2 risultati)

farsi il passo fra sguardi oziosi -prima che qualche parola senza rimedio la marchiasse -piantò l'

ragionando, os- sieno tranquilli o da qualche passione animati, sagliono e scendono con

vol. XII Pag.226 - Da OSSICITRONELLALE a OSSIDIONALE (4 risultati)

un ossido. svevo, 8-779: qualche particella di sangue che non vuole ossidarsi

p. levi, 2-145: avevo rubato qualche centinaio di grammi di acidi grassi,

faticosamente ottenuti per ossidazione della paraffina da qualche mio collega dall'altra parte della barricata

'. d'annunzio, iv-2-298: qualche barbarico attrezzo ossidionale. soffici, v-5-633

vol. XII Pag.227 - Da OSSIDIONE a OSSIFICARE (5 risultati)

si veggon mai lodato a pieno, e qualche volta, per lunga ossidione, ti

, i-102: ma chi sa che per qualche percossa data sul capo a quel bue

alquanto la radice delle corna o lesa qualche altra parte contigua del cranio, al

.. verso l'utero incallirsi e qualche fiata ossificarsi. -per simil. assumere

poesia moderna: a forza di materializzare, qualche cosa si ossifica e il sangue del

vol. XII Pag.228 - Da OSSIFICATO a OSSIGENATO (1 risultato)

[le membra] diminuirsi altresì per qualche ostacolo meccanico che impedisca i movimenti della

vol. XII Pag.229 - Da OSSIGENATORE a OSSIMELE (1 risultato)

governo e popolo andar soggetti tuttavia a qualche colparello di tosse, incolpane l'ossigene

vol. XII Pag.232 - Da OSSO a OSSO (3 risultati)

né tolerabile che... per qualche negligenzia ch'ei faccia, subito vogliamo

il brodo, con gli odori, qualche osso e qualche pezzetto di carne scendevo subito

con gli odori, qualche osso e qualche pezzetto di carne scendevo subito a bottega

vol. XII Pag.233 - Da OSSO a OSSO (4 risultati)

sul suo seggiolone, cominciò a sentirsi qualche brivido nell'ossa, si guardava le

questo manigoldo che ci abita deve aver qualche oglio di cresima, qualche incantazione che

deve aver qualche oglio di cresima, qualche incantazione che la diffende, qualche ossa di

, qualche incantazione che la diffende, qualche ossa di morto. bruno, 3-243

vol. XII Pag.234 - Da OSSO a OSSO (1 risultato)

e se pure voi volete alle volte qualche spasso, fate a tirare l'arco o

vol. XII Pag.236 - Da OSSO a OSSO (2 risultati)

lancellotti, 216: io credo che qualche principe d'italia... possa

contende mai, altro che ci passa qualche parola con questi figliuoli; ma poi

vol. XII Pag.237 - Da OSSO a OSSONITINA (3 risultati)

non raccorrei le ossa del banchetto, ma qualche boccone men vile. -regalare

stangare. l'intervento dubitativo di un qualche onesto funzionario salvò le ossa al ficoni,

piccioli e rotondi. bruno, 3-198: qualche ossetto te s'attraversa ne la gola

vol. XII Pag.239 - Da OSTACOLATO a OSTACOLO (4 risultati)

l'anima nostra coi desideri verso di qualche oggetto e sente in sé tanta possanza

.. gli è sì famigliare che qualche volta i termini non facciano ostacolo alle idee

nel fondo del urne si trova qualche robusto impedimento al corso dell'acqua,

. questi, avvegnaché mantenuto si fusse qualche tempo in bengala, pure bisognò alla

vol. XII Pag.240 - Da OSTACULO a OSTARE (4 risultati)

migliore delle altre cavano li fioretti per qualche panno e per far le ostade.

aggiustamento fu... che rimanesse qualche personaggio spagnuolo appresso di loro per ostaggio

, ricordarsi che se può farsi prigioniero qualche individuo importante, bisogna cercare di tenerlo

inviasse altro denaro. moretti, ii-219: qualche ragazzo fantasticava. ma dunque, anche

vol. XII Pag.242 - Da OSTE a OSTE (1 risultato)

un altro fin che questi l'abbandona per qualche sua faccenda. crusca [s.

vol. XII Pag.243 - Da OSTE a OSTEGGIARE (1 risultato)

prendere. siri, vii-624: se riconoscesse qualche impossibilità di osteggiare dalla banda di furnes

vol. XII Pag.246 - Da OSTENSIVO a OSTENTARE (1 risultato)

di piropo o di rubino o di qualche altra gioia di paradiso. g

vol. XII Pag.247 - Da OSTENTARIO a OSTENTAZIONE (1 risultato)

d'essere an- ch'essa ignorante di qualche cosa. 3. che manifesta

vol. XII Pag.248 - Da OSTENTIFERO a OSTEOCITO (1 risultato)

nelli ostenti non esser altro che quando qualche cosa si genera o fa fuori dell'

vol. XII Pag.251 - Da OSTEOSI a OSTERIA (1 risultato)

: per cercar di torre in prestito qualche danaio per pagar l'ostaria, si dimentico

vol. XII Pag.252 - Da OSTERIGGIO a OSTETRICE (1 risultato)

ma eziandio ad abilitarle a dar qualche soccorso alle malattie le più comuni

vol. XII Pag.254 - Da OSTIA a OSTIARE (3 risultati)

i-12: i soldati marciano taciturni: solo qualche bestemmia, qualche dialogo sommesso punteggiato

marciano taciturni: solo qualche bestemmia, qualche dialogo sommesso punteggiato di ostie.

sora vittoria non finiva mai di attaccarvi qualche altra decorazione con le dita che maneggiavano

vol. XII Pag.255 - Da OSTIARIA a OSTICO (1 risultato)

bene delle interne, poiché questi soltanto qualche cosa avranno potuto intendere dei secreti del

vol. XII Pag.257 - Da OSTIGO a OSTILE (1 risultato)

pane ',... forse proverà qualche dispiacere dell'ostile divieto che lo zio

vol. XII Pag.258 - Da OSTILE a OSTINARE (2 risultati)

. ma certo sentiste sul vostro passaggio qualche cosa che vi spiacque; come un'ostilità

la vanguardia... già da qualche tempo aveva occupato ostilmente il paese de'

vol. XII Pag.259 - Da OSTINATAMENTE a OSTINATO (1 risultato)

baretti, 6-302: l'ostinatezza sua qualche volta mi mette in collera e mi

vol. XII Pag.260 - Da OSTINATO a OSTINATO (1 risultato)

e due trecce ostinate che sopravvivono in qualche fotografia, insieme con le gonne corte

vol. XII Pag.261 - Da OSTINAZIONE a OSTINAZIONE (1 risultato)

vetturina / che mi vuol sempre in qualche viaggetto. poerio, 3-526: non

vol. XII Pag.262 - Da OSTINO a OSTRACISMO (1 risultato)

articoli ovvero di uno a due in qualche individuo. = voce dotta,

vol. XII Pag.263 - Da OSTRACISTA a OSTREA (1 risultato)

dieci anni, a quelle persone che per qualche insigne qualità potevano dar ombra al governo

vol. XII Pag.264 - Da OSTREA a OSTRICA (3 risultati)

caratteri da lui mirabilmente afferrati, trascurò qualche volta un po'troppo tutto l'aggregato

ostriche nelle quali s'incontra, nonché qualche pesce di fondo. = voce

grandissima copia di ostriche, tanto che qualche fiata se ne vede fino a venti

vol. XII Pag.266 - Da OSTROGARBINO a OSTRUITO (3 risultati)

lento viaggio parvemi scoprire ad ostro una qualche terra che da monti non era coperta

di attuare il medesimo concetto) di qualche industria da parte dello stato? alvaro

stesso principio de'nervi si ritrovi qualche materia ostruente o compri mente

vol. XII Pag.267 - Da OSTRUSIONE a OTARDA (3 risultati)

: nasce sospetto che possa essersi formata qualche ostruzione e ritardo al moto degli umori

. ginanni, 1-349: restano voti qualche volta tutti, o solo alcuni,

vegeta, per interrotto nutrimento cagionato da qualche ostruzione fattasi nelle vene, o nelle

vol. XII Pag.268 - Da OTARIA a OTOCIONE (1 risultato)

ci vengono solamente di radissimo e per qualche cagione straordinaria come sono le otarde o

vol. XII Pag.270 - Da OTORINO a OTRE (1 risultato)

orecchio in terno, e qualche volta delle meningi o dello stesso cer

vol. XII Pag.271 - Da OTRIACA a OTTA (1 risultato)

ogni mattina prima esca fuori e piglia qualche cosa secondo lo stomaco che hai: o

vol. XII Pag.272 - Da OTTACH a OTTADECANOLO (1 risultato)

'ad ora ad ora ', cioè qualche volta, che gli antichi nostri dicevano

vol. XII Pag.275 - Da OTTANTENNIO a OTTAVA (1 risultato)

per durar più che l'ottava / se qualche caso non vi s'intromette. pallavicino

vol. XII Pag.277 - Da OTTAZIONE a OTTENEBRARE (1 risultato)

.. che la guerra poteva rimandare di qualche mese un concorso universitario ch'egli legittimamente

vol. XII Pag.278 - Da OTTENEBRATAMENTE a OTTENEBRATO (4 risultati)

intento a leggere un libro o ritrarre qualche cosa o fare altro atto che ricerchi

armato di vetro e presentato alla vista di qualche torre, palazzo, piazza o giardino

è il mondo cattolico sì ottenebrato che qualche barlume di bontà... non vi

ottenebrati e arrugginiti, l'impressionismo fu qualche cosa come una scanagliata estetica fatta da

vol. XII Pag.279 - Da OTTENEBRAZIONE a OTTENERE (2 risultati)

l'ottenebrazione indicherebbe esser egli giunto sotto qualche roccia. 2. indebolimento, offuscamento

, 1-108: se alcuno vorà impetrar qualche cosa da uno re over principe, portando

vol. XII Pag.280 - Da OTTENIBILE a OTTERO (2 risultati)

1-59: dal soddisfacimento a questo bisogno spunta qualche diletto, il qual è meno gagliardo

i-28: questo si offeriva o per ottener qualche benefizio, come pace, prosperità,

vol. XII Pag.282 - Da OTTILFENOLO a OTTIMISMO (1 risultato)

xix », 21-v-1982], 5: qualche dubbio sull'ottimalità della proposta può affiorare

vol. XII Pag.283 - Da OTTIMISTA a OTTIMO (3 risultati)

fino a che c'è desiderio di qualche cosa, fino a che qualche cosa ha

desiderio di qualche cosa, fino a che qualche cosa ha valore ancora per questa vita

più... acconcia a darci un qualche saggio della natura di dio ottimo massimo

vol. XII Pag.284 - Da OTTINA a OTTO (1 risultato)

sperelli prese due tazze di tè e qualche biscotto leggero. 9. molto

vol. XII Pag.285 - Da OTTOAGENO a OTTOBRE (1 risultato)

li giudicò degni di dover essere con qualche testimonianza d'onore rimunerata la loro virtù

vol. XII Pag.288 - Da OTTOMESTRE a OTTONIANO (3 risultati)

passeggio su per le canne, una qualche cimice, e, di notte, le

far deporre per via elettrica o con qualche bagno chimico una patina o crosticina di

secondo l'abbondanza o 'l mancamento di qualche sillaba. caro, 5-200: da

vol. XII Pag.289 - Da OTTONINO a OTTUNDERE (2 risultati)

i-855: un'ottuagenaria soltanto mi balbetta qualche incerta notizia. -letter. le confessioni

quantità di gente che si deliberi in qualche impresa in generai dieta, più di cento

vol. XII Pag.290 - Da OTTUNDIMENTO a OTTURARE (1 risultato)

darle e prenderle del negro ebbe per qualche minuto il potere di ottunderlo, quasi che

vol. XII Pag.291 - Da OTTURATO a OTTUSITÀ (2 risultati)

vetro o di metallo destinate ad otturare qualche orifizio. piastra rotonda di vetro che

vasche idropneumatiche dopo averle riempiute di un qualche gas. = nome d'agente da

vol. XII Pag.294 - Da OUAH a OVALE (1 risultato)

che possa darsi che nelle ovaie di qualche donna vi sieno germi di soli maschi

vol. XII Pag.295 - Da OVALE a OVAROPESSI (1 risultato)

e del modo e ordine di drizzare in qualche luogo il trofeo. saraceni, i-97

vol. XII Pag.297 - Da OVATTARE a OVE (1 risultato)

ho negli occhi la nota armoniosa di qualche piccolo cantuccio nordico, si calmo nella sua

vol. XII Pag.298 - Da OVECCHÉ a OVERO (3 risultati)

ella avrebbe a me forse resposto / qualche santa parola sospirando. tasso, 11-

avendo che non fusse stato / da qualche bestia morto, ove che sia.

avv. di luogo. ant. da qualche parte. dante, de

vol. XII Pag.299 - Da OVERTURA a OVILE (1 risultato)

, i-975: un ovetto di tè e qualche cucchiaino di zucchero cristallino.

vol. XII Pag.300 - Da OVILE a OVO (1 risultato)

nelle piante si generano, quando da qualche insetto e specialmente dalla mosca è depositato

vol. XII Pag.303 - Da OVVENZIONE a OVVIARE (2 risultati)

quella della pace e della quiete per comporre qualche lite overamente per ovviare ad altri disordini

essere sovvenuto di danari, ovvero per qualche altra cosa concernente tutta la gente e

vol. XII Pag.304 - Da OVVIATO a OVVUOI (4 risultati)

facoltà di poter loro ostare e ovviare a qualche deliberazione dalla quale ne potesse succeder qualche

qualche deliberazione dalla quale ne potesse succeder qualche scandalo per santa chiesa. de luca

cosa overo le cose obvianti a qualche ragione..., non solamente

nell'aria incandescente non si vedeva che qualche punta di scintilla. -estremamente semplice

vol. XII Pag.305 - Da OWALA a OZIARE (1 risultato)

umore così acre e corrosivo che corrode qualche volta le narici. 2.

vol. XII Pag.306 - Da OZIATO a OZIO (2 risultati)

/ in terra, così in mar qualche voragine, / per non istare in

, / se sur gessi d'anibai qualche imagine. refrigerio, xxxviii-127: periculo o

vol. XII Pag.307 - Da OZIONE a OZIOSAMENTE (2 risultati)

facenda gli uomini exercitano lo 'ngegno in qualche li berale doctrina. machiavelli

: né vi prenda maraviglia se troverete qualche volta alcuna di queste monosillabe...

vol. XII Pag.309 - Da OZIOSO a OZIOSO (2 risultati)

o favole l'ozioso luogo non toglie qualche memorabile esempio? -costituito da persone

debbe considerare che ciascuna cosa è a qualche fine, altrimenti sarebbe oziosa, la

vol. XII Pag.310 - Da OZOBENZENE a OZONOSCOPIO (1 risultato)

che non facia utilità e non significhi qualche altra cosa e. llo mondo, ché

vol. XII Pag.313 - Da PABBIO a PACATEZZA (1 risultato)

è la compassione, la quale turba qualche volta quella pacatezza. foscolo, xvii-124

vol. XII Pag.314 - Da PACATO a PACCA (2 risultati)

abborrita. de amicis, 47: qualche volta s'arrabbia coi ragazzi la maestra

moravia, 21-182: forse volevi dirmi qualche cosa di gentile e invece hai detto una

vol. XII Pag.316 - Da PACCHIAMENTO a PACCHIONE (1 risultato)

due polpette, un po'di musica, qualche conferenza: ed ecco che anche i

vol. XII Pag.317 - Da PACCHIUCARE a PACCOTTIGLIA (1 risultato)

vogliamo passare paccottiglia sotto l'egida di qualche grande nome.

vol. XII Pag.318 - Da PACCUCCHIARE a PACE (1 risultato)

, 779: tra svezia e danimarca sentissi qualche moto per la eredità del conte d'

vol. XII Pag.319 - Da PACE a PACE (1 risultato)

, ai me topino, / domando qualche pace ai miei suspiri! f. scarlatti

vol. XII Pag.320 - Da PACE a PACE (1 risultato)

sol la notte, dormendo, ho qualche pace. g. c. croce,

vol. XII Pag.322 - Da PACEFFICO,PACEFICO a PACHIDERMA (2 risultati)

: voleva alzarsi, muoversi, far qualche cosa per scacciare il risentimento o per correr

si dice eh'è tornato costà: avvisane qualche cosa. che iddio metta pace per

vol. XII Pag.323 - Da PACHIDERMATOCELE a PACHIURA (1 risultato)

ti sei fatto troppo male? - qualche scalfittura. sai noi siamo pachidermi.

vol. XII Pag.324 - Da PACHIUROMIO a PACIFICAMENTE (3 risultati)

pace fra quelli che truovono che vi sia qualche inimicizia ed odio. 3

e credo che anche ai pacieri toccò qualche botta. -con uso aggett.:

ch'elle [le mogli] portino un qualche abito, incontanente lo debbono deporre,

vol. XII Pag.326 - Da PACIFICATIVO a PACIFICATORE (1 risultato)

monti, i-175: pazientate ancora per qualche giorno la tratta. l'abate migliore

vol. XII Pag.327 - Da PACIFICAZIONE a PACIFICO (2 risultati)

aveva procurato il re di sopire in qualche maniera il fuoco civile della francia.

: se producevan [le gride] qualche effetto immediato, era principalmente d'aggiunger

vol. XII Pag.328 - Da PACIFICO a PACIFICO (2 risultati)

storia! alfieri, 6-391: un qualche raggio / di verità pacifiche sociali / ch'

antonino, 4-39: ora resta a veaere qualche cosa per che modo si debbino stirpare

vol. XII Pag.329 - Da PACIFICONE a PACIFISTA (1 risultato)

panzini, iii-77: i cristiani con qualche secolo di predicazione pacifista avevano smobilitato l'

vol. XII Pag.330 - Da PACIFISTICAMENTE a PADANO (3 risultati)

d'un paese fratesco ed eroicomico per qualche gioviale fantasia rabelai- siana; per qualche

qualche gioviale fantasia rabelai- siana; per qualche sogno sfascione di don chisciotte.

felice paese. papini, vi-407: lasciate qualche volta... le dotte carte

vol. XII Pag.331 - Da PADASTRO a PADELLA (4 risultati)

padastro 'sarà forse voce di qualche dialetto ma della lingua co

diceva: « io voglio andar per qualche ingoffo »; / e tolse uno schidone

v-2- 191: intuiva se porgermi qualche altro oggetto di quelli indispensabili e del

gatta, / ch'io so che qualche trappola ci è fatta. lalli, 8-6

vol. XII Pag.333 - Da PADIGLIONE a PADIGLIONE (2 risultati)

, a questi radi incontri, in qualche luogo ormai dedicato al loro amore:

forse perché, posando i parpaglioni su qualche fiore o erba e stendendo quelle lor

vol. XII Pag.337 - Da PADRE a PADRE (2 risultati)

soprat tutto, aveva sempre qualche bella cosa da raccontare, di bovo

che non furono santi o che in qualche periodo della loro vita assunsero posizioni eterodosse

vol. XII Pag.339 - Da PADRETO a PADRINO (3 risultati)

con la paga in tasca, bevevano qualche bicchiere di vino e si sentivano dei

fino a ieri dieci inviti a mandare qualche cosa di mio per altrettanti...

terreno che somministrano loro l'insalata e qualche legume. nieri, 2-46: padrino

vol. XII Pag.340 - Da PADRISTICA a PADRONAGGIO (2 risultati)

si decida, così almeno prende ancora qualche cosa. 2. colei che

dell'anno passato avrebbero pur dovuto in qualche parte farglielo conoscere, non avendo quei

vol. XII Pag.341 - Da PADRONALE a PADRONANZA (4 risultati)

e robbe, le quali abbiano annessa qualche giurisdizione o preminenza padronale, come per

potere o mirar la facciata leggiadra di qualche palazzo o ricever caldo nella pubblica strada

, 2-1-152: che se a sorte qualche industrioso mercatante disegni d'innalzare in mezzo

in mezzo alla selva un edilìzio per qualche lavoro che richiegga un continuo e gagliardo

vol. XII Pag.342 - Da PADRONATICO a PADRONE (1 risultato)

caro, 2-2-77: la prego a procurarmi qualche luogo nella grazia di cotesto nostro padroncino

vol. XII Pag.343 - Da PADRONE a PADRONE (3 risultati)

in grado, non solo di pronunciare qualche formula: « né dio né padroni

: restano ancora gli ugonotti padroni di qualche terra e di qualche luogo di considerazione

ugonotti padroni di qualche terra e di qualche luogo di considerazione nel regno. botta

vol. XII Pag.345 - Da PADRONEGGIAMENTO a PADRONEGGIARE (1 risultato)

, 1-17: la guerra poteva rimandare di qualche mese un concorso universitario ch'egli legittimamente

vol. XII Pag.346 - Da PADRONEGGIATO a PADULE (2 risultati)

padronéssa. varchi, v-143: '-essa'significa qualche volta bene, come fattoressa, padronéssa

solamente per illustrare gtimmortali morti; passando qualche mese ed anche anno in compagnia d'

vol. XII Pag.348 - Da PAESAGGISMO a PAESANO (3 risultati)

in quelle scorribande cominciava a trarre qualche frutto dal paese che l'ospitava e a

ha girato una parte dello esercito per qualche via traversa e non usata, quale

il prezzo dell'argento agli orefici con qualche moneta forastiera, non già con la moneta

vol. XII Pag.351 - Da PAESE a PAESE (2 risultati)

anche usati dal popolo, che contengono qualche bell'avvertimento approvato dalla sperienza. ogni

se ne adornano stipetti, aggiugnendovi talvolta qualche figura d'uomini, d'animali, d'

vol. XII Pag.353 - Da PAESISTICA a PAFFUTO (2 risultati)

fruttista, fiorista: è meglio fare qualche cosa che niente. lanzi, ii-

si contentavano di passare l'estate in qualche paesotto delle prealpi canavesane.

vol. XII Pag.355 - Da PAGA a PAGAMENTO (3 risultati)

le pendici / pugnano per goder di qualche fiera: / si ferian con la

mi provvederà di... qualche pianticella e qualche bulbo. -somministrare

... qualche pianticella e qualche bulbo. -somministrare paga e panatica

vol. XII Pag.356 - Da PAGAMENTO a PAGAMENTO (2 risultati)

ramusio, lii-15-336: come vogliono comprar qualche cosa, sebbene di pochissimo valore,

, 1-8-166: si scorge... qualche esorbitanza nel caso che, essendo il

vol. XII Pag.357 - Da PAGAMORTA a PAGANELLO (1 risultato)

alla vostra persona e al vostro carattere qualche rispetto, ma poiché piace a vostra

vol. XII Pag.359 - Da PAGANO a PAGANO (2 risultati)

trovava o errando sotto le volte di qualche tempio pagano, o declamando nel foro deserto

9-87: nei meridionali, semmai, troviamo qualche caso di religiosità, di misticismo (

vol. XII Pag.360 - Da PAGANTE a PAGARE (1 risultato)

, alla statua della vittoria ivi serbata per qualche tempo ancora, ed agli abitatori più

vol. XII Pag.363 - Da PAGATORIA a PAGGIO (2 risultati)

viaggi. redi, 16-ix-179: era qualche tempo che l'illustrissimo sig. co

avete fatto bene. tenete, compratevi qualche galanteria. = etimo incerto: probabilmente

vol. XII Pag.364 - Da PAGHEIS a PAGINO (3 risultati)

idee e pretendano di farti, in qualche modo, paura. landolfi, 8-82

, adesso, e volete riposarvi in qualche carcere di sua maestà?

frequentare la scuola anziché leggicchiare o scribacchiare qualche paginùccia nello studio dello zio.

vol. XII Pag.365 - Da PAGINONE a PAGLIA (1 risultato)

di essere in colpa o di avere qualche difetto. mazzini, 26-147: se

vol. XII Pag.366 - Da PAGLIA a PAGLIACCIO (3 risultati)

riempir affatto la fossa, e da loro qualche cosa di pagliaccia o pula al piede

, v-129: capitava anche che cucissimo qualche camicia o pagliaccetto o mutanda da donna

del pagliaccio. sergardi, 1-312: qualche sgualdrina a piana terra / bragia róso da

vol. XII Pag.367 - Da PAGLIAIA a PAGLIAIUOLO (1 risultato)

dormendo la notte sul nudo terreno o in qualche pagliaio abbandonato pel rigore dell'inverno.

vol. XII Pag.368 - Da PAGLIANA a PAGLIETTA (1 risultato)

ci era stato cinque o sei mesi, qualche ora al giorno, nello sgabuzzino,

vol. XII Pag.370 - Da PAGLIONE a PAGLIUZZA (2 risultati)

sull'aia, nella quale riman sempre qualche granello. giuliani, i-105: hanno fatto

piccolissima. dossi, i-34: se qualche pagliùcola di sapere spuntavano ciònondimeno nel ciufto

vol. XII Pag.371 - Da PAGLIUZZATO a PAGO (3 risultati)

quale adesso senza mistura schifoso, allora qualche pagliuzza di buono la conteneva sempre.

lor disegno sta su la pagnotta e qualche regaglia. parabosco, 2-17: la maggior

vincitori della morra solevano aggiungere all'arnica qualche pagnottella imbottita. c. e.

vol. XII Pag.372 - Da PAGO a PAGODE (1 risultato)

il tempo vi portano il loro thè, qualche poco d'oro,...

vol. XII Pag.374 - Da PAIOLA a PAIOLO (3 risultati)

. qua e là luccicare più basso qualche paia di occhi avidissimi. lucini,

pili paia, più di un paio, qualche paio). a. pucci,

stamani / non ci guastassin di can qualche paio. donini, lii-14- 193:

vol. XII Pag.376 - Da PALA a PALADINA (1 risultato)

pisis, 1-448: nell'interno di qualche chiesa deserta, monta su una seggiola

vol. XII Pag.377 - Da PALADINATA a PALAFITTA (3 risultati)

mi distoglievano la mente dalla paura che qualche disgrazia fosse successa nel frattempo al castello

strade spazza. cantu, 2-437: vedevasi qualche paladino scopare le strade, qualche ortolano

vedevasi qualche paladino scopare le strade, qualche ortolano portar corbe di verdura in città

vol. XII Pag.378 - Da PALAFITTARE a PALAGIO (1 risultato)

; pilastro. ojetti, iii-365: qualche villino con scivoli a cavatu- raccioli o

vol. XII Pag.380 - Da PALAIA a PALANCA (1 risultato)

e de nostra donna, di mandar qualche maran di biscotti, palamento et armizi

vol. XII Pag.381 - Da PALANCA a PALANCHINO (1 risultato)

rizzarsi presso al luogo dove si fa qualche muramento. borsi, 1-97: fornita l'

vol. XII Pag.383 - Da PALANGATO a PALATINA (2 risultati)

di statue in pezzi / e per'qualche migliaio di libri squinternati. 2.

palate ', fortificazioni fatte con pali a qualche sito. = deriv. da

vol. XII Pag.385 - Da PALATITE a PALATO (4 risultati)

bel del mangiare, o ti scotta qualche troppo caldo boccone, di maniera che

governarsi farà tutto il suo studio su qualche librò, in cui trova di queste belle

libro che possa disgustare il palato di qualche troppo dilicato moderno, se non le

.. nessuna maddalena grisoni. rimasi qualche tempo con gli occhi sbarrati nel vuoto

vol. XII Pag.386 - Da PALATO a PALAZZO (1 risultato)

viveva in un suo palazzétto, con qualche quadro discreto, un po'di libri.

vol. XII Pag.388 - Da PALAZZO a PALCHETTO (1 risultato)

a roma nacque sul principio dell'anno qualche disgusto tra il contestabile colonna e il caval-

vol. XII Pag.389 - Da PALCHETTO a PALCO (1 risultato)

mi chiede che legga ad alta voce qualche bel libro. frugo tra i palchetti

vol. XII Pag.390 - Da PALCO a PALCO (2 risultati)

mirar le caccie de'tori in punta di qualche palco. marino, 1-20-20: paesani

opera, si giuocava a tarocco e qualche volta si cenava. verga, 8-226

vol. XII Pag.393 - Da PALEOAVANGUARDIA a PALEOGRAFIA (1 risultato)

seguace di ideologie di estrema destra in qualche modo connesse con i princìpi o anche

vol. XII Pag.396 - Da PALESANZA a PALESARE (3 risultati)

ora che il consiglio potesse aver prodotto qualche tristo effetto. gadda conti, 1-115

, di'su: chi è? sarà qualche persona di quelle, che..

fatte al suo romanzo palesavano già da qualche anno il segreto di quella mente condotta

vol. XII Pag.397 - Da PALESATA a PALESE (1 risultato)

volontà liberamente non opra, ma ove qualche scintilla di mal si alesa,

vol. XII Pag.398 - Da PALESE a PALESE (4 risultati)

usar questa maniera d'argomentare con lasciar qualche tacita e sottintesa premessa affin di provarla

occasione, il suo signor nipote facesse qualche dimostrazione, desse qualche segno palese dell'

signor nipote facesse qualche dimostrazione, desse qualche segno palese dell'amicizia, di riguardo.

5. maffei, 5-2-365: chiese in qualche numero e palesi non ebbero i cristiani

vol. XII Pag.400 - Da PALESTA a PALESTRA (1 risultato)

vaisecchi... ottenne di lì a qualche giorno che i sacerdoti di un villaggio

vol. XII Pag.402 - Da PALETTA a PALI (1 risultato)

cerchio sopra lo zoccolo, a versare qualche refrigerio in ogni cantuccio della sala.

vol. XII Pag.403 - Da PALIARE a PALILIE (3 risultati)

ghe ', 'serre 'e qualche volta 'steccaie 'o 'steccate '

imaginarmi, credo che avesse origine da qualche palifi cata di grossissimi sassi

et il fosso alzarono dietro quelle rovine qualche riparo gli assediati. palificazióne, sf

vol. XII Pag.404 - Da PALILOGIA a PALINSESTO (1 risultato)

vanità letteraria, pensando di immunizzarlo con qualche noterella pali- nodica. palinografìa

vol. XII Pag.406 - Da PALIONE a PALIURO (1 risultato)

esaminati, anche se fossero in palio qualche coppia di milioni. -in palio

vol. XII Pag.407 - Da PALIZATA a PALLA (1 risultato)

galanti, 1-ii-156: di là a qualche tempo egli piantò di fatto sul fiume sarno

vol. XII Pag.409 - Da PALLA a PALLA (1 risultato)

tale effetto, / se non si dà qualche casaccio strano, / mi balza pur

vol. XII Pag.412 - Da PALLASFRATTO a PALLEGGIARE (1 risultato)

riccardi di lantosca, 2-171: qualche volta, in pudica tresca, /

vol. XII Pag.413 - Da PALLEGGIATO a PALLETTARO (1 risultato)

solo il calore delle vampe lontane e qualche scroscio di pallette innuocue. c.

vol. XII Pag.415 - Da PALLIATO a PALLIDITÀ (1 risultato)

e'sudditi, palliata in alcuni con qualche titulo di onestà. agostini, 1-124

vol. XII Pag.417 - Da PALLIDORE a PALLINA (4 risultati)

: il commercio pallido e meschino di qualche produzione... era venuto a poco

l. gualao, iv-67: in qualche via deserta... vedete ad un

. e. gadda, 6-49: qualche pallida indiscrezione cioè mezza parola de'due

scrittore di quelle cose vive ancora in qualche luogo, sia pur d'una vita stentata

vol. XII Pag.418 - Da PALLINACCIO a PALLIO (1 risultato)

sempre, ghiribizza e fatica per ritrovar qualche nuovo capriccio fantastico da farmi scior pallino

vol. XII Pag.419 - Da PALLIOTALAMO a PALLONCINO (1 risultato)

ogni domenica una pallonata colpiva in pieno qualche spettatore. cassola, 9-82: aveva [

vol. XII Pag.420 - Da PALLONE a PALLONE (1 risultato)

. maffei, 10-iii-76: il rotolare di qualche gran pallone di neve in basso e

vol. XII Pag.421 - Da PALLONEFRENATO a PALLORE (1 risultato)

æl conveniente. castelnuovo, 1-307: qualche uomo d'affari che bazzicava nello studio

vol. XII Pag.422 - Da PALLOROSO a PALLOTTIERA (1 risultato)

, accarezzandole i magnifici capelli screziati di qualche filo grigio, destava fra i ricci pagliuzze

vol. XII Pag.423 - Da PALLOTTIERE a PALLOTTOLIERE (1 risultato)

per forza le mette, / stianta qualche filetto della corda. 2.

vol. XII Pag.424 - Da PALLOTTOLINA a PALMA (1 risultato)

, iv-1-503: -credo d'aver avuto qualche po'di febbre... -fammi sentire

vol. XII Pag.433 - Da PALMULA a PALO (1 risultato)

starebbe bene / che la trovasse là qualche buon palo / che la impalasse come e'

vol. XII Pag.434 - Da PALO a PALOMBA (1 risultato)

che tu dirai ch'egli abbia fatto qualche gran faccenda: parti egli però ch'egli

vol. XII Pag.435 - Da PALOMBA a PALOMBOLA (3 risultati)

in folla. d'annunzio, vi-671: qualche palombaccio, qualche corvo che gracchia.

annunzio, vi-671: qualche palombaccio, qualche corvo che gracchia. = voce

non appariva sull'orizzonte cosa viva, tranne qualche volo di palumbi. capuana, 1-ii-362

vol. XII Pag.436 - Da PALOMERA a PALPABILE (3 risultati)

giorno questi sogni pigliassero corpo, in qualche modo, divenissero veri avvenimenti reali e

. non era un pitoc- chello di qualche ingegno, ricco soltanto di belle speranze,

ricco soltanto di belle speranze, ma qualche cosa di più sostanzioso, di più palpabile

vol. XII Pag.437 - Da PALPABILITÀ a PALPARE (2 risultati)

maraviglia che la prudenza ec- clissata da qualche erronea opinione inciampasse in palpabili errori.

: quando l'ammalato è sorpreso di qualche parosismo, il guardano attentamente, lo

vol. XII Pag.438 - Da PALPASTRELLO a PALPEBRA (1 risultato)

attenzione. calandra, 3-193: per qualche minuto non si udì che il suono

vol. XII Pag.440 - Da PALPEGGIARE a PALPITANTE (4 risultati)

oggetto per riconoscerne le caratteristiche, rilevarvi qualche particolare, accertarsi della presenza in esso

, accertarsi della presenza in esso di qualche cosa, senza l'aiuto della vista.

gadda, 542: il ragioniere, da qualche mese teneva la contabilità del negozio.

. dati, vi-78: all'affannata dea qualche ristoro / reca l'aura benigna e

vol. XII Pag.441 - Da PALPITANZA a PALPITARE (3 risultati)

lupis, 3-43: poi fingeva di sentirsi qualche affanno nel cuore, e con una

, sullo sfondo del cielo livido, qualche cosa di scuro precipitava con un rombo

impulso del cuore palpitare e muoversi in qualche maniera il sangue. -reagire

vol. XII Pag.443 - Da PALPITIO a PALPOMIA (1 risultato)

i-417: il cuore soffriva già da qualche tempo acuti accessi di palpitazione. d'annunzio

vol. XII Pag.446 - Da PALUDEINA a PALUDOSO (1 risultato)

linati, 13-81: da lontano, in qualche parte della pianura una campana chiamava,

vol. XII Pag.448 - Da PALUSTRINA a PAMPANO (1 risultato)

campo, dove roggio nel filare / qualche pampano brilla. d'annunzio, v-1-741:

vol. XII Pag.449 - Da PAMPANO a PAMPINIFERO (1 risultato)

aleardi, 1-11: qua e là qualche cipresso, / fedel decoro a'miei

vol. XII Pag.450 - Da PAMPINIFORME a PAN (1 risultato)

erbe a foglie e vermene, e in qualche luogo con pampini e altrove con certi

vol. XII Pag.451 - Da PAN a PANAFRICANISTA (2 risultati)

ventricolo, da soppressa traspirazione e da qualche malattia esantematica retrocessa. = voce

banditore di un ritorno alla natura o di qualche altra panacea contro i mali del

vol. XII Pag.453 - Da PANATA a PANAZ (2 risultati)

panata? e chi vi cacciarà dietro via qualche seviziale? g. f.

di verdure a cui può essere aggiunto qualche condimento, adatta all'alimentazione degli infermi

vol. XII Pag.454 - Da PANAZIMO a PANCA (2 risultati)

a panber li darei [al turco] qualche piatello / di mosche, a cena

. belli, 116: c'è stato qualche panbianco, vero panbianco, che ha

vol. XII Pag.456 - Da PANCALE a PANCHETTA (1 risultato)

i candannati alla pena della berlina o a qualche altra punizione corporale. -anche al figur

vol. XII Pag.457 - Da PANCHETTATA a PANCIA (2 risultati)

loro sono tutte di mattoni, con qualche poco di panchina. targioni tozzetti,

che potrai sentire, e ti faranno ingollare qualche pozione ripugnante. -mal di

vol. XII Pag.458 - Da PANCIA a PANCIA (1 risultato)

, e se ne può ancora fare qualche cosa. -caldaia di una locomotiva

vol. XII Pag.459 - Da PANCIAFICHISMO a PANCIERA (1 risultato)

soia con tali, se vuoi carpirne qualche cosa; altrimenti tu mi ritornarai a

vol. XII Pag.461 - Da PANCIRONE a PANCONE (1 risultato)

, e non va inginocchiarsi innanzi a qualche maestà! -dimin. panciottino.

vol. XII Pag.462 - Da PANCONESCO a PANCRAZIO (1 risultato)

pancone per i modelli, sedie e poltrone qualche drappo teso qua e là alle pareti

vol. XII Pag.465 - Da PANDERMITE a PANDISPAGNA (1 risultato)

di movimenti di muscoli estensori è in qualche guisa indipendente dalla volontà, e va

vol. XII Pag.469 - Da PANE a PANE (1 risultato)

le lettere corre rischio oggidì che un qualche suo suddito letterato e negletto da lui

vol. XII Pag.470 - Da PANE a PANE (1 risultato)

di burro, un par di galline, qualche mezzo staio di granturco. pirandello,

vol. XII Pag.471 - Da PANE a PANE (1 risultato)

pane, il volersi formare idea di qualche città in sui libri fa che delle

vol. XII Pag.472 - Da PANE a PANE (1 risultato)

sp., 38 (665): qualche furbo..., quando sa che

vol. XII Pag.473 - Da PANE a PANE (1 risultato)

sa lato: comporta sempre qualche disgusto. proverbi toscani, 168:

vol. XII Pag.474 - Da PANE a PANEGIRICO (2 risultati)

dadini di prosciutto...; aggiungeteci qualche poco di mongana, pané, cipolla

iv-385: i mercatanti, quando vanno a qualche gran panegire,...

vol. XII Pag.475 - Da PANEGIRISTA a PANELLO (1 risultato)

elogio burlesco. zannoni, 5-15: qualche letterato, infaticabile nello svolger le pergamene

vol. XII Pag.476 - Da PANELLO a PANETTIERE (2 risultati)

... era famoso fino a qualche tempo fa per le solenni scorpacciate di panerà

rovinò tumultuosa verso la piazza a saccheggiare qualche botte- guccia di panettiere e d'erbivendola

vol. XII Pag.477 - Da PANETTO a PANFITO (2 risultati)

con l'acqua della fiumana e con qualche panetto più presto di semolelli che d'

, al cipriota e all'arcadico, con qualche forma eolica e dorica.

vol. XII Pag.480 - Da PANIACCIUOLO a PANICO (1 risultato)

sacchetti, 106-21: io son certo che qualche buona pa nichina t'ha

vol. XII Pag.481 - Da PANICO a PANICOLO (2 risultati)

greggi spesse fiate si spaventano subitamente per qualche rumore che esce dalle grotte o da

rumore che esce dalle grotte o da qualche luogo cavernoso e solitario. m.

vol. XII Pag.482 - Da PANICOLO a PANIERE (1 risultato)

abito nuovo ed un elegante cappellino a qualche signora. -fioriera. moretti

vol. XII Pag.483 - Da PANIERINA a PANIFICABILE (2 risultati)

la cloe se ne andava ora in qualche stoppiaro a lavorar gabbie da grilli o

carne e di pane e frutte, con qualche deli- zietta di ciambelle e confetti.

vol. XII Pag.484 - Da PANIFICABILITÀ a PANIVENDOLO (1 risultato)

] di 'forno '(con qualche pretesa). 2. disus.

vol. XII Pag.486 - Da PANNA a PANNEGGIAMENTO (5 risultati)

che se ci arriva nelle mane / qualche pannaccio strano, / allor più volentier

pistoiese e si trova usato anche in qualche scrittore per 'tagliare un tumore

di raffaelleggiare o ne'panneggiamenti o in qualche tratto. milizia, vi-383: il

dipinto. imbriani, 7-in: con qualche panneggiamento e con qualche emendamento, potranno

7-in: con qualche panneggiamento e con qualche emendamento, potranno mettersi in chiesa e

vol. XII Pag.487 - Da PANNEGGIANTE a PANNELLO (2 risultati)

panneggiare della quale soltanto giotto aveva dato qualche prodromo. = denom. da

domestiche. pascoli, 323: sgranava qualche rappa nella cocca / del pannello.

vol. XII Pag.488 - Da PANNERA a PANNICELLO (2 risultati)

bel modo annodati insieme col mezo di qualche pannicello. -fazzoletto. g

d'arder un succido pannicello fa dopo qualche tempo ripullular d'improviso più fiera la

vol. XII Pag.489 - Da PANNICINO a PANNINA (2 risultati)

può senza qualche ritirata dall'avversario restaurare, sollevare o

tutti gli animali che generano animali hanno qualche specie d'orecchie, eccetto che il

vol. XII Pag.492 - Da PANNO a PANNO (1 risultato)

carducci, ii-7-262: o tu hai qualche ragione profonda di tristezza, e tu

vol. XII Pag.493 - Da PANNO a PANNOCCHIA (1 risultato)

magalotti, 24-219: bisogno d'aver qualche cosa che gli slarghi un poco il

vol. XII Pag.494 - Da PANNOCCHIETTO a PANNOLINO (2 risultati)

d'annunzio, ii-814: ahimè, già qualche canna ha la pannocchia. lucini,

magazzini, 2: veggiamo che per qualche accidente il grano si converte in loglio

vol. XII Pag.495 - Da PANNONE a PANOPLIA (4 risultati)

dorgali sulla riviera orientale le donne raccolgono qualche seta che filano col fuso tessendo poi al

. segneri, 2-2-184: è avvenuto qualche volta che alcuni gran fiumi, crescendo

gran fiumi, crescendo a dismisura per qualche piena impetuosa, sono stati con le

stato bastevole a divertire, almeno per qualche tempo, una rovina sì formidabile?

vol. XII Pag.497 - Da PANORAMIZZARE a PANSANTO (2 risultati)

porcino. marchesa colombi, 27: trovando qualche mammola, qualche pamporcino o fragole selvatiche

, 27: trovando qualche mammola, qualche pamporcino o fragole selvatiche. dossi,

vol. XII Pag.499 - Da PANTALEON a PANTANIERA (3 risultati)

carducci, ii-2-165: chi sa che qualche signorina avvezza a leggere le storie paurose

che il sobrio scalmanìo degli spiriti liberi; qualche insolente spacconata d'un collegiale discolo;

ma in ogni stagione se ne trova qualche individuo, più frequentemente nei tempi del

vol. XII Pag.500 - Da PANTANINO a PANTANOSO (1 risultato)

pratesi, 4-89: di lì a qualche ora, tutti i contadini di quei dintorni

vol. XII Pag.502 - Da PANTELEGRAFO a PANTERA (1 risultato)

seguisti: ella sparendo ebbe nell'anca / qualche grazia perversa di pantera.

vol. XII Pag.504 - Da PANTOFOLAIO a PANTOMIMA (1 risultato)

frange. ariosto, 365: qualche par di scarpaccie o di pantofole. castiglione

vol. XII Pag.505 - Da PANTOMIMICA a PANTOTERMIA (2 risultati)

8-462: egli indovinava che doveva essere qualche cosa di grave, al viso stesso

/ e non ti senti dentro / qualche cosa che bolle e che fermenta?

vol. XII Pag.506 - Da PANTOTIPIA a PANZANA (2 risultati)

iii-89: interminàbile dieta, interrotta soltanto da qualche fioco pantrito, concolore all'infermo.

per dar panzane a gl'infermi e trattenerli qualche giorno nelle malattie, per poterne cavar

vol. XII Pag.508 - Da PAOLO a PAONAZZO (3 risultati)

mercede. il porre da parte un qualche paolo non può essergli di gran fastidio

. giov. croce, 17: qualche imitazione dannunziana / o dei versi un

iii- 152: le foglie sono in qualche parte di loro illustrate d'una rossezza

vol. XII Pag.509 - Da PAONE a PAPA (1 risultato)

l'opera è di gentilissimo marmo con qualche vena oscura simile al paonazzo di fiandra.

vol. XII Pag.510 - Da PAPA a PAPÀ (1 risultato)

da carestia... dovevate conoscermi qualche anno fa!... «

vol. XII Pag.511 - Da PAPÀ a PAPALE (1 risultato)

all'on. mussolini dovrà succedere tra qualche anno un duce piemontese, i papabili

vol. XII Pag.513 - Da PAPARDELLA a PAPATO (3 risultati)

è calmata, ogni estate c'è sempre qualche esaltata che si butta nella fontana di

, / per dare un capo a qualche lor moschea. baretti, i-373:

comanda il papa », e se han qualche papata da far inghiottire ai toscani,

vol. XII Pag.514 - Da PAPATO a PAPAVERO (2 risultati)

terminanti in viticcio; fiori terminali, qualche volta solitarii, disposti ora in ispiga

lasciano sul comodino pillole e papaverina e qualche pompetta contro l'asma.

vol. XII Pag.515 - Da PAPAVEROLINA a PAPERA (2 risultati)

venne a chiamarlo: doveva essere arrivato qualche alto papavero in automobile..

ca- valier soldanini fanno dire delle papere qualche volta. faldella, 1-2io: il

vol. XII Pag.517 - Da PAPERO a PAPILIONE (5 risultati)

fascine di fieno. mamiani, 11-17: qualche papetto per diritti di stola. pascoli

libri, ci è sempre da dare qualche cosa. al presente questi papìcoli sono fatti

simetria e costanza nei loro petali ed in qualche maniera... rassomigliano una farfalla

simmetria nella loro struttura e rappresentano in qualche maniera una farfalla volante...

cinque petali, il cui insieme rappresenta in qualche modo una farfalla. = voce

vol. XII Pag.518 - Da PAPILIONIDI a PAPIO (4 risultati)

cristalli di rocca... e qualche pezzo di macigno siliceo coperto di papille

e degli odori. santi, i-128: qualche piccola papillètta alquanto rassomigliante alle perle silicee

: fra queste pietre trovammo pur frammischiata qualche piccola pietra internamente vota, che nella

ora di boine... potrebbe in qualche modo parere una 'risposta 'contro

vol. XII Pag.520 - Da PAPISTA a PAPPA (3 risultati)

quel santuario non sapeva io contenermi da qualche sospiro, tanto che le mie compagne

in cambio della pappa, / una qualche mazzata in su la coppa. petruccelli

ii-15-310: tutti in roma trovano da fare qualche cosa, dico almeno di lezioni.

vol. XII Pag.521 - Da PAPPA a PAPPAGALLARE (1 risultato)

perché si facea far la pappa da qualche valentuomo. nomi, 8-2: non nascesti

vol. XII Pag.522 - Da PAPPAGALLATA a PAPPAGALLO (3 risultati)

: il volgo, se ha da pappagallare qualche cosa creduta bella, la dice

dell'orinale ordinario... in qualche provincia italiana la storta è alquanto diversa

virulente, e le imbeccammo anche a qualche pappagallo dei nostri. papini, ii-744

vol. XII Pag.523 - Da PAPPAGNOCCO a PAPPARDO (1 risultato)

, 8-126: non maraviglia ch'io da qualche tempo in qua ti veggio così sprucchiato

vol. XII Pag.524 - Da PAPPARE a PAPPATORIA (1 risultato)

iii-307: se non ti esserciti in qualche virtù spirituale o morale, diventi come un

vol. XII Pag.525 - Da PAPPATORIO a PAPPONE (2 risultati)

tutto 'l giorno cantepola e componicchia qualche ballata o sonettaccio o simil altre papolate

si dà principio con lingua fiorentinesca a qualche papolata ridico- losa. galileo, 5-131

vol. XII Pag.526 - Da PAPPOSILENO a PARABELLUM (3 risultati)

può forse esserne alcun'altra, cioè qualche carattere celtico,... come

non essendovi altro da vedere, lasciammo qualche 'parà '(moneta turca) ai

greca... pare che in qualche parte si cantasse, eziandio fuori del

vol. XII Pag.528 - Da PARABOLANO a PARABOLICO (4 risultati)

andasse cum dio (essendo creduto fusse qualche parabolana, perché era vestita a modo

. b. croce, ii-6-326: tranne qualche fanatico, tranne qualche parabolano,.

ii-6-326: tranne qualche fanatico, tranne qualche parabolano,... hanno sempre

estens., a un ente con una qualche proprietà connessa con un'equazione di

vol. XII Pag.529 - Da PARABOLISMO a PARACADUTE (2 risultati)

caduta. guadagnoli, 1-ii-324: temo qualche spinta, qualche urtone. /.

guadagnoli, 1-ii-324: temo qualche spinta, qualche urtone. /... /

vol. XII Pag.530 - Da PARACADUTISMO a PARACERA (2 risultati)

bastato l'arrivo per via aerea di qualche migliaio di paracadutisti per impadronirsi della metropoli

nomi), ualche parainvidia, qualche paracalùnnie o paraperfi- ia o parafrodi.

vol. XII Pag.531 - Da PARACHERATOSI a PARACOTO (1 risultato)

: 'paracinancia': angina leggiera. qualche autore diede questo nome alla flogosi der muscoli

vol. XII Pag.533 - Da PARADIGMATICAMENTE a PARADISIACO (2 risultati)

i-955: si continuava a punirli di qualche mancanza imponendo loro la trascrizione del paradigma

s. v. paradisinò]: in qualche dialetto 'paradisetto ', un piatto

vol. XII Pag.534 - Da PARADISIALE a PARADISO (1 risultato)

un bambino o, ironicamente, di qualche morto uggioso. d'annunzio, 8-128

vol. XII Pag.536 - Da PARADISO a PARADISO (2 risultati)

.. / dove i fiori effondean qualche segreta / virtù da'lor fe- minei

dio che io avessi tanta grazia che qualche dì voi fossi al paradiso, imperò

vol. XII Pag.538 - Da PARADISO a PARADOSSALMENTE (2 risultati)

che le mie riflessioni sentono, per qualche parte, del paradossale. b. croce

b. croce, iii- 27-24: qualche scrittore dottrinario bensì e polemico, ma

vol. XII Pag.539 - Da PARADOSSARE a PARADOSSO (3 risultati)

già d'età e che si avesse qualche autorità acquistata, in tal caso le

', non so se a cagione di qualche forma di dire assai enfatica e spiritosa

dire assai enfatica e spiritosa o di qualche sentimento laconico, paradossico e maraviglioso qua

vol. XII Pag.541 - Da PARAEUROPEO a PARAFFINATORE (7 risultati)

ruote medesime, tenti di saltare per qualche via sulla pedana, intanto che la carrozza

della nuova chiesa, andarono parafando romanticamente qualche ultima sigla di maestà, di crocefissi o

colpita da una parafasia, era da qualche mese una mentecatta. = voce

il marchese ogni volta che gli si dice qualche cosa, butta in faccia i beni

ne fanno candele e si usa in qualche altro caso in cambio della cera.

. levi, 2-145: avevo rubato qualche centinaio di grammi di acidi grassi,

faticosamente ottenuti per ossidazione della paraffina da qualche mio collega. -olio di paraffina o

vol. XII Pag.543 - Da PARAFRASATO a PARAFRASTICO (1 risultato)

definizione altrui in forma indiretta e con qualche lieve adattamento al nuovo contesto. e

vol. XII Pag.544 - Da PARAFRENERE a PARAFUOCO (4 risultati)

grazia alla novità dei nomi), qualche parainvidia, qualche paraca- lunnie o paraperfidia

dei nomi), qualche parainvidia, qualche paraca- lunnie o paraperfidia o parafròdi.

. bernari, 3-391: ne so qualche cosa io, che sto in un

da sola i libri inglesi e con me qualche libro d'istruzione. d'annunzio,

vol. XII Pag.545 - Da PARAGALLO a PARAGGIO (2 risultati)

mi ha centuplicato le impossibilità di avere qualche ora, in un paraggio tranquillo,

la nave della mia vita si è da qualche tempo allontanata dalla latitudine dei trenta anni

vol. XII Pag.546 - Da PARAGGIO a PARAGNATIDE (3 risultati)

. siri, 1-iii-277: per trovare qualche paraggio nel disarmamento propose il nunzio che

trasandare l'occasione per conservare non già qualche sorte di paraggio..., ma

sorte di paraggio..., ma qualche convenienza di promuovere un suddito della chiesa

vol. XII Pag.547 - Da PARAGNATO a PARAGONATO (2 risultati)

la strada brevissima: proprietà che ha qualche analogia con le proprietà della luce.

paragonati insieme, tra i quali v'è qualche prossima relazione o connessione nella fantasia.

vol. XII Pag.549 - Da PARAGONEGGIARE a PARAGRAFATO (1 risultato)

capire tutto il suo pensiero, in qualche fatto o spettacolo più nuovo e strano

vol. XII Pag.550 - Da PARAGRAFIA a PARAIDROSI (1 risultato)

di para- grafìe ecclesiastiche v'intoppavano con qualche lor sa- bellico o tiburtino disagio.

vol. XII Pag.551 - Da PARAILARE a PARALISI (2 risultati)

facciasi grazia alla novità dei nomi), qualche parainvidia, qualche paracalunnie.

dei nomi), qualche parainvidia, qualche paracalunnie. = comp. dall'

vol. XII Pag.552 - Da PARALISI a PARALITICO (4 risultati)

che un tal male sia riducibile a qualche grado dell'amaurosi o sia paralisi dei

5-134: si seppe in capo a qualche settimana, che ella era restata paralitica

vomito. monti, vi-92: da qualche tempo, sappilo, la mia destra mano

o vecchio avaro... / a qualche paralitico / banchier mezzo rachitico / sacrificar

vol. XII Pag.553 - Da PARALITURGIA a PARALLASSE (5 risultati)

paralizzò il traffico della strada maestra per qualche giorno. buzzati, 1-240: la

paralizzata dall'atonia, per ritemprare in qualche modo la loro sensitività coll'attrito dei

, che non appartengono alla persona: qualche volta la memoria paralizzata nega un passato

per modo paralizzato che, se di qualche cosa si può imputare i ministri,

alcuno si permette di raddrizzare e rettificare qualche parte del loro piano! s'arrabbiano essi

vol. XII Pag.554 - Da PARALLATTICO a PARALLELISMO (1 risultato)

: egli credeva, benché ancora con qualche incertezza, che la parallassi del sole

vol. XII Pag.557 - Da PARALLELOMETRO a PARAMALEICO (1 risultato)

premesse irragionevoli. milizia, vili-403: qualche linceo filosofo si ride di queste nostre

vol. XII Pag.558 - Da PARAMALO a PARAMENTO (4 risultati)

, 8-388: era corso in chiesa per qualche paramento. tutti damaschi rossi a strisce

da ascoli, lxii-2-i-27: solo portino qualche libro,... qualche medicina

solo portino qualche libro,... qualche medicina per le proprie necessità, alcun

perché... vidi [andrea] qualche volta a messa: oggi mi spiega

vol. XII Pag.559 - Da PARAMENZALE a PARAMINE (2 risultati)

de dentro da potermi imbrazolar e cussi qualche cadena di fermar di sotto questa coverta

di fermar di sotto questa coverta e qualche fin da ben poter amorsar da potermi

vol. XII Pag.561 - Da PARANEFRITE a PARANNANZA (1 risultato)

uomini o ninfe o matrone che sostenessero qualche cornice. = spagn. paraninfico

vol. XII Pag.563 - Da PARAOCCHI a PARAPETTO (2 risultati)

grazia alla novità dei nomi), qualche parainvidia, qual che paracalunnie

il demonio vi solleciti a parteciparvi in qualche eccesso, in cambio di facilitarvi il

vol. XII Pag.565 - Da PARAPLEURITE a PARARE (1 risultato)

catarrosa del 'padre dei racconti 'qualche anno prima della loro uscita.

vol. XII Pag.566 - Da PARARE a PARARE (3 risultati)

affezionarmeli, per parare nel caso un qualche brutto tiro. pirandello, 8-1159:

l'animo suo. bersezio, i-59: qualche bisogno straordinario a cui non so come

sempre messi para dinanzi, come le fossi qualche bel figliuolo. cebà, ii-39:

vol. XII Pag.568 - Da PARASELENIO a PARASSITA (1 risultato)

larga e lunga, nella quale troverei qualche ricovero, siccome voi l'avete trovato

vol. XII Pag.569 - Da PARASSITA a PARASSITA (5 risultati)

prima;... c'era qualche buon funzionario, naturalmente, che si

lor disegno sta su la pagnotta e qualche regaglia. f. casini, ii-248:

un'abbondante emorragia, ma appena spuntò qualche trasudamento sanguigno nei contorni del taglio in

: contro trenta famiglie principesche, contro qualche migliaio di banchieri, di vescovi,

rapito di quelle uniche che mi portano qualche cosa nell'anima. di breme,

vol. XII Pag.570 - Da PARASSITAGGINE a PARASSITIFERISMO (1 risultato)

istinto da parassita. sempre per portargli via qualche cosa, per lo meno un poco

vol. XII Pag.573 - Da PARATASCHE a PARATICO (2 risultati)

, perche la visita va a finire in qualche alzata d'ingegno. -restare

aggregati al collegio della mercanzia ovvero a qualche paratico, debbano dentro di doi mesi farsi

vol. XII Pag.574 - Da PARATICON a PARATO (1 risultato)

al gettarsi in preda le colonie a qualche potentato esterno, esser parato lo sdrucciolo

vol. XII Pag.575 - Da PARATOIA a PARAVARIOLA (1 risultato)

guglielmini, 2-340: bisogna abbassar qualche poco sotto il fondo del canale delle

vol. XII Pag.576 - Da PARAVEGO a PARCAMENTE (1 risultato)

borghese. -ciò che nasconde qualche altra cosa. piovene, 7-488:

vol. XII Pag.577 - Da PARCAMENTO a PARCHEGGIARE (3 risultati)

[di ditirambi]...; qualche parola o modo ne muterò, lasciando

ix-92: davamo a questo ed a quello qualche tela ed altri piccoli regali; ma

questi la stoica teoria parcamente insegnò con qualche libro ed ampiamente la usò in molte opere

vol. XII Pag.582 - Da PARECCHIO a PAREGGIARE (2 risultati)

noi confondiamo; e scoprendo fonti di qualche opera d'arte, noi diciamo o

o facciamo involontariamente credere d'aver tolto qualche fronda alla corona di lauro dell'artista

vol. XII Pag.583 - Da PAREGGIARE a PAREGGIARE (2 risultati)

teste delle teppe si potranno pareggiar con qualche istromento che tagli. b. del

da quel canto che la cadeva levarne qualche pezzo di legne o pareggiarla...

vol. XII Pag.584 - Da PAREGGIARE a PAREGGIARE (2 risultati)

essendoci persona che non sia povera di qualche bene, le altre, che ne son

pareggiasse i tempi e i fatti per qualche suo fine d'arte e di dottrina.

vol. XII Pag.585 - Da PAREGGIATO a PAREGGIO (1 risultato)

m. fiorio, 102: quando in qualche monte si troverà una pianura ben pareggiata

vol. XII Pag.586 - Da PAREGGIO a PARENCEFALO (1 risultato)

filangieri, ii-610: l'apparizione di qualche parelio, i solari e i lunari

vol. XII Pag.588 - Da PARENTAGGIO a PARENTE (1 risultato)

ricavare diligentemente se colle loro concubine tengano qualche parentado o altri impedimenti che potessero irritare

vol. XII Pag.590 - Da PARENTENZA a PARENTESI (1 risultato)

data dal popolo, con l'intervento di qualche nobile, al padre e suocero loro

vol. XII Pag.591 - Da PARENTESSA a PARENTEZZA (3 risultati)

il cognome. moravia, 19-58: da qualche tempo, ero perseguitata dalle attenzioni di

argomenti che, con esso, hanno qualche attinenza; digressione; divagazione rispetto all'

frapposte ad interrompere nel mezzo un discorso qualche concetto di poche parole dal rimanente del

vol. XII Pag.593 - Da PARERE a PARERE (2 risultati)

o assoluti per affermare o negare con qualche riserva, con qualche dubbio o incertezza

o negare con qualche riserva, con qualche dubbio o incertezza. deledda,

vol. XII Pag.596 - Da PARERGO a PARETAIO (1 risultato)

grano; e sotto al piano vi era qualche altra cosa minuta o 'parergo '

vol. XII Pag.598 - Da PARETELLA a PARGOLEGGIANTE (2 risultati)

ingombrato da arbori ed in faccia a qualche arbore grande ed ove si veda che

volto il core, / per pigliar qualche alocco alle parete. -porre la parete

vol. XII Pag.600 - Da PARGOLEZZA a PARI (1 risultato)

giovane e vago; io temo di qualche grande inconveniente. buonarroti il giovane,

vol. XII Pag.602 - Da PARI a PARI (2 risultati)

ad un altro, ne puote avere qualche cosetta di più? genovesi, 4-46

diligenza, che noi ci ficchiamo in qualche lato, se noi ci dovessimo ficcare

vol. XII Pag.603 - Da PARI a PARI (3 risultati)

andassimo a paro a paro fino a qualche innocente colonia d'arcadia. -da

cogliervi quattro foglie d'erba luisa e qualche geranio. -uno accanto all'altro

i labbri per ipocrisia, per nasconder qualche atto d'invidia, dispiacere o simili

vol. XII Pag.608 - Da PARIO a PARITÀ (3 risultati)

mio antecessore? era cavaliere? o qualche pelapiedi, qualche cittadi- nello, fatto

era cavaliere? o qualche pelapiedi, qualche cittadi- nello, fatto di poc'ore

-né lo potete dire; c'è qualche differenza da me a cotesto disgraziato; giusto

vol. XII Pag.611 - Da PARLAMANDARE a PARLAMENTARE (1 risultato)

p. del rosso, 102: qualche volta che [augusto] era affuocato,

vol. XII Pag.612 - Da PARLAMENTARE a PARLAMENTARIO (1 risultato)

avrebbe al più bruciate le case di qualche parlamentario. 3. stor.

vol. XII Pag.613 - Da PARLAMENTARIO a PARLAMENTO (2 risultati)

faldella, i-4-34: pare si elevi qualche cosa di bianco... è

loro così alto intendimento e a noi qualche parlamento. -modo di parlare,

vol. XII Pag.615 - Da PARLANTE a PARLANTE (1 risultato)

; il che ogni volta portava seco qualche mutazione nello stato, ed era ogni volta

vol. XII Pag.616 - Da PARLANTIERE a PARLARDO (4 risultati)

] vuole che i suoi disegni dicano qualche cosa, egli farà dire non tutto quel

,... contengono una cartolina con qualche motto rimato, per lo più scipito

bacchelli, 1-ii-116: fosse ricordo parlante di qualche tristo partito a cui s'eran trovati

moglie, incontratisi che si fossero in qualche contrada dell'altro mondo. bor ^ ese

vol. XII Pag.618 - Da PARLARE a PARLARE (1 risultato)

si parlano ': cominciano a darsi qualche segno d'affetto. 'non si

vol. XII Pag.619 - Da PARLARE a PARLARE (1 risultato)

6-ii-42: sì, io ho sentito spesso qualche cosa che mi parlava d'un'esistenza

vol. XII Pag.620 - Da PARLARE a PARLASIA (2 risultati)

i-102: fu in quel consiglio inver qualche arroganza, / ma il libero parlar

disposizione e orditura di parole, a significare qualche cosa. varchi, v-23: il

vol. XII Pag.621 - Da PARLATA a PARLATO (3 risultati)

141: nella paralisia accade talvolta che in qualche membro si perda il senso, restando

annunzio, iv-1-814: talvolta, dopo una qualche accelerazione straordinaria della sua vita passionale,

secolare ha un poco di paralisia; faremo qualche onzione buona per destenderla. sagredo,

vol. XII Pag.622 - Da PARLATO a PARLATORIO (3 risultati)

], i-177: la moglie è qualche matta, parlatrice sfacciata, inquieta e

incontentabile m'assegni una pensione annuale di qualche migliaio di scudi da mantenermi decorosamente nella

con voi, risoluto di cianciare di qualche cosa in ogni modo. di giacomo,

vol. XII Pag.623 - Da PARLATURA a PARLOTTANTE (2 risultati)

, 2-70: fui certo un tempo qualche eroe degno / ch'or pari etico soffre

la gente passava con un lieve fruscio e qualche susurro, talvolta in gruppi parlottanti.

vol. XII Pag.624 - Da PARLOTTARE a PARMIGIANO (2 risultati)

assunta era andata ad aprire. dopo qualche parlottìo, di là, entrò in

cantù, 1-285: la vedeva parlucchiare con qualche altra? ne entrava in gelosia.

vol. XII Pag.625 - Da PARMIPRIMO a PARNASSIANAMENTE (2 risultati)

parma. machiavelli, 1-iii-696: mandi qualche lancia in parmigiano. ghirardacci, 3-369

un gabinetto da studio, questo è qualche cosa, ma ben piccola cosa.

vol. XII Pag.627 - Da PARODIACO a PAROLA (1 risultato)

più sillabe in una voce dimostrativa di qualche cosa. piccolomini, 10-277: tutte

vol. XII Pag.628 - Da PAROLA a PAROLA (1 risultato)

: quelle scatole che si vedono ancora in qualche bottega di speziale, con su certe

vol. XII Pag.630 - Da PAROLA a PAROLA (1 risultato)

mente tante cose..., qualche mezza parola della cugina macrì; le chiacchiere

vol. XII Pag.631 - Da PAROLA a PAROLA (4 risultati)

anche negli atti improvvisi e più rapidi qualche cosa d'intraducibile a parole, che

una, due, quattro parole, qualche parola con qualcuno', intrattenersi a discorrere

barattare una parola. ci troviamo insieme qualche volta la sera per barattar due parole

paesani con cui il mulattiere scambiasse ancora qualche parola. -bastare la parola',

vol. XII Pag.632 - Da PAROLA a PAROLA (4 risultati)

alcuni fra di loro, ne riusciva qualche strano scherzo. -entrare in parole

-fare, muovere parola a qualcuno di qualche cosa: parlargliene, fargliene cenno.

, io lo confesso, tuttavia e per qualche poco di tempo e questo, mentre

tempo e questo, mentre i soldati prestin qualche fede a lor persuasioni, ma dopo

vol. XII Pag.633 - Da PAROLA a PAROLA (1 risultato)

gadda, 6-196: masticò e mandò giù qualche boccone alla meno peggio, senza far

vol. XII Pag.634 - Da PAROLACCIA a PAROLEGGIAMENTO (2 risultati)

dio mel perdoni, / dirle una qualche brutta parolaccia. c. gozzi

sentimento accumulato, con serietà e con qualche commozione. 7. caratterizzato da

vol. XII Pag.635 - Da PAROLEGGIARE a PAROLINA (6 risultati)

: rubiera ha usato col conte guido qualche parolècta strano. g. g.

ho risposto a tutto? no, manca qualche paroletta sulla mia salute. b.

de amicis, i-22: mormorò prima qualche paroletta nell'orecchio al sergente di guardia

dolci alla ragazza. svevo, 6-321: qualche occhia- tina, qualche parolina più che

, 6-321: qualche occhia- tina, qualche parolina più che cortese e nient'altro.

di nuovo li seguirono gli sguardi e qualche parolina. 2. brevissima comunicazione verbale

vol. XII Pag.636 - Da PAROLIO a PARONICHIA (3 risultati)

sollazzi,... o per qualche malcauta paroluzza sfuggita alla governante..

di quelli che venivano ed anco sentire qualche paroluccia. cantù, 128:

mezza voce, perché io possa intendere qualche paroluzza. 3. vocabolo, termine

vol. XII Pag.637 - Da PARONICHIA a PAROSSISTICO (6 risultati)

, ii-1464: infermo del braccio e con qualche parosismo di febre, s'era condotto

arienti, 2-389: o fusse svigliato da qualche buffonesco parosismo. marino, iii-204:

dell'incostanza. metastasio, 1-iv-407: qualche parosismo di pigrizia... mi fa

loro evoluzioni. fucini, 354: qualche parola sconcia l'ho udita escire dalle loro

singhiozzava così forte ch'io rimasi per qualche istante in quello stupore che suscitano le

non ne apparisca agli occhi del mondo qualche parosismo. 4. il grado

vol. XII Pag.640 - Da PARRICIDO a PARROCCHIALE (1 risultato)

, iii-26-286: anche oggi c'è qualche malinconico * parocchètto annoso '(come

vol. XII Pag.641 - Da PARROCCHIALITÀ a PARRUCCA (2 risultati)

da messa. govoni, 59: qualche educanda d'un conservatorio / regge in

ti ordina per penitenza, di recitare qualche preghiera a san giuseppe, e poi

vol. XII Pag.642 - Da PARRUCCAIO a PARRUCCONE (3 risultati)

. di brente, 76: per qualche intoppo, la comune fila delle carrozze

il misterioso manichino... di qualche parruccheria teatrale del tempo antico. =

profumati lirismi i fatterelli più banali di qualche decennio fa. parrucchieri a,

vol. XII Pag.643 - Da PARRUCELLO a PARTACCIA (2 risultati)

oggidì in riva al caspio e in qualche parte dell'india le sparse famiglie dei

165: parsimoniosa com'era, le avanzava qualche soldo che usava a prò dei

vol. XII Pag.644 - Da PARTAGGIO a PARTE (6 risultati)

793: se veniva anco fatto qualche colpo maestro, genova era un bel

. nardi, 28: essendosi comperato qualche parte di frumento a cuma, le navi

e tanto più che sempre scorgeva in lei qualche parte di bello che prima veduta non

rispondere, ma attribuitelo più tosto a qualche parte di prudenza. m. cavalli,

] che si lavorasse in venezia per qualche parte panni di seta di minor prezzo

: mi ha detto dell'amico suo qualche parte di bene, ma, per dirvi

vol. XII Pag.645 - Da PARTE a PARTE (1 risultato)

., 33 (566): esitò qualche momento, prima di guardar la parte

vol. XII Pag.646 - Da PARTE a PARTE (1 risultato)

fermo, alcuna volta però si scuote in qualche parte, dal che vien cagionato il

vol. XII Pag.647 - Da PARTE a PARTE (2 risultati)

giorni non ricevessero da'parigini o da qualche altra parte conveniente soccorso. manzoni,

tanaglia, 2-1200: chi di grilli qualche parte uccida / e diegli loro, sarà

vol. XII Pag.649 - Da PARTE a PARTE (5 risultati)

ragion. garzoni, 1-102: direi qualche cosetta... di quei cenni d'

alcun de'partecipi, dappoiché avrà presa qualche parte sulla fabbrica della nave, morrà

si abbia là [nell'india] qualche buono comodo di dare satisfazione alle parti

di paga, centosettantamila fiorini e fatta qualche scorreria per tenere a freno i valloni

. a'senatori e cavalieri che hanno qualche parte... della repubblica. alfieri

vol. XII Pag.650 - Da PARTE a PARTE (2 risultati)

aveva sempre fatto le parti di una qualche dea, quando non si trattava né

e tutte queste parti concorrono a spedirle qualche anno di vita ancora. mazzini,

vol. XII Pag.651 - Da PARTE a PARTE (2 risultati)

è detta conseguente, perché segue dopo qualche pausa la sua guida. egli è

lavoravo la mia parte e adesso cirino qualche volta stava a sentire quel che dicevo

vol. XII Pag.652 - Da PARTE a PARTE (1 risultato)

del piano da esso formato, e conviene qualche volta non lasciarlo conoscere che a parte

vol. XII Pag.654 - Da PARTE a PARTE (1 risultato)

materna, della qual potre'venirmene / qualche scudo... -la somma?

vol. XII Pag.655 - Da PARTE a PARTE (7 risultati)

come fatto a sé. -in qualche misura (in espressioni correlate).

ogni parte eccellenti. -in qualche parte: in misura limitata, sotto

parte: in misura limitata, sotto qualche aspetto. t. d'aragona,

, non dico in tutto, ma in qualche arte, quanto potèro, possono e

. priuli, li-3-208: vive in qualche parte tacciato di tenacità. cesarotti, i-xxiv-

i-xxiv- 344: quelli che in qualche parte amministrano le cose pubbliche.

terra, non avesse loro messo da parte qualche buona felicità su nel cielo.

vol. XII Pag.656 - Da PARTE a PARTECIPABILE (1 risultato)

. -per parte; in qualche misura, parzialmente. bartolomeo da s

vol. XII Pag.658 - Da PARTECIPARE a PARTECIPARE (3 risultati)

governava altre volte, ma scaricandosi già qualche anno, ora, con gran suo dispiacere

somigliarvi. foscolo, iv-339: se lampeggia qualche momento di felicità, noi ci concentriamo

, o santissimi amici miei, in qualche parte io non participassi la dolce e

vol. XII Pag.659 - Da PARTECIPATA a PARTECIPATO (6 risultati)

cosa, ti possa essere forse di qualche giovamento. bonfadio, 1-104: amatemi

: amatemi e state sano, e avendo qualche cosa nova e bella partecipatemene.

andare a napoli a partecipare ancor lui qualche frutto de la vittoria del re carlo

]: gli enti più diversi per qualche relazione partecipativamente comunicano cogli altri enti.

che per participa zione vien comunicato a qualche mobile, mentre egli per se stesso

, è egli necessario che risegga in qualche suggetto per se stesso o pur può

vol. XII Pag.660 - Da PARTECIPATORE a PARTECIPAZIONE (3 risultati)

participazione alcuna de'sudditi; et altri hanno qualche mistura del monarchico congiunto con l'aristocratico

aristocratico overo con il democratico, per qualche participazione de'sudditi col mezzo de'parlamenti

sacerdozio individuale e privato dia al cristiano qualche partecipazione a'sette poteri sacerdotali conferiti da

vol. XII Pag.661 - Da PARTECIPAZIONE a PARTECIPAZIONE (2 risultati)

petizione, col quale questo officio ha qualche participazione, eccettuando la somma del negozio

m'era capitato soltanto di sentirla a qualche corrida. calvino, 5-56: gli occhi

vol. XII Pag.662 - Da PARTECIPAZIONISMO a PARTEFICE (3 risultati)

laide piacque molto tutto ciò che in qualche modo la innestava, come partecipe,

parlare male di balestrieri, forse per strapparle qualche accento un po'più personale e più

o socio ammesso da uno de'soci di qualche ragione, col consenso degli altri consoci

vol. XII Pag.664 - Da PARTEGGIARE a PARTENICE (1 risultato)

parlando non istava così sull'avviso che qualche parola non gli venisse detta men misurata

vol. XII Pag.666 - Da PARTENOPENSE a PARTENZA (1 risultato)

tempo, aveva persuaso qualche azionista. a. monti, 22:

vol. XII Pag.667 - Da PARTERRE a PARTERRE (1 risultato)

16-x-1982], 23: alla partenza qualche straniero di non eccelse qualità e gli

vol. XII Pag.668 - Da PARTESANO a PARTICELLA (4 risultati)

avviene che alcuno innesti nella sua orazione qualche particella delle cose già trattate da altrui

una particella di purità, incontanente nata qualche superbia nel segreto della sua coscienza,

o più particelle di diverse sostanze in qualche spazio, ivi fissata porge, per dir

non potrebbero dividersi più senza perita di qualche loro proprietà. in questo senso molecola è

vol. XII Pag.669 - Da PARTICELLA a PARTICELLA (8 risultati)

incorrotta, se ben la disciplina in qualche particella ha bisogno di riforma. muratori,

, 4: me disposi volere investigare qualche particella di questo nostro terreno giro.

a poco a poco a scoprir qualche particella della faccia della terra illuminata.

longobardi o franchi usar particelle che disegnavano qualche determinata cosa, e dire per esempio

436: se pur alcuno in qualche caso restasse sospeso, potrà (credo)

, 36: io non tasserei nella comedia qualche parti- cella licenziosetta, come anco non

giudico indegni, se bene in qualche particella trascorressero. n. franco,

1-135: questa comparazione imita in qualche particella quella di claudiano. algarotti, 1ix-

vol. XII Pag.670 - Da PARTICELLARE a PARTICOLA (7 risultati)

articoli o altre simili particelle si faccia qualche particolar menzione. corticelli, 34:

i vetri del microscopio. -avere qualche particella di qualcosa: averne una parte

diarla anzi che in questa pretendo di averci qualche particella dell'invenzione. -avere

particella dell'invenzione. -avere qualche particella in qualcuno: avere potere o

per le sue inique opere ha in lui qualche particella. -entrare in una

ancora io se fia possibile entrare in qualche particella e piacemi assai simil disegno.

, di cui vorrei tanto ci si attaccasse qualche particola, non è che un acutissimo

vol. XII Pag.671 - Da PARTICOLARE a PARTICOLARE (5 risultati)

una sillaba, non rado di due, qualche volta di tre, di quattro talora

tempi che non è maraviglia che dopo qualche giorno io non possi riconoscere se alcuna particolare

, da ciascuna di esse ne prese qualche particolar pregio, e di tutte ne

di mangiar carne di lepre o di gustar qualche vino articolare. romagnosi, 3-i-97:

nostro racconto si richiede proprio d'averne qualche notizia più particolare. b. croce,

vol. XII Pag.672 - Da PARTICOLARE a PARTICOLARE (2 risultati)

altre specie, ognuna delle quali ha qualche particulare proprietà di pronunzia, di modi

... tra compagni si dia qualche distinzione di mio e tuo e che

vol. XII Pag.673 - Da PARTICOLARE a PARTICOLARE (3 risultati)

, per decidere e terminare tra loro qualche ardua e grave contesa. brusoni, 873

ai particolari e venire dalla generalità a qualche proprietà, quasi come dalla circonferenzia al

oneste e da bene potria esser bugiardo per qualche particolare. minturno, 276: breve

vol. XII Pag.674 - Da PARTICOLAREGGIAMENTO a PARTICOLAREGGIATO (3 risultati)

donna, o che amasse lione o per qualche altro suo particolare, non si mostrò

se un pittore, avendo a rappresentare qualche battaglia d'amazoni o di parti o qualche

qualche battaglia d'amazoni o di parti o qualche trionfo di giulio cesare, si fosse

vol. XII Pag.675 - Da PARTICOLAREZZARE a PARTICOLARITA (1 risultato)

. castiglione, 109: per venire a qualche particularità, estimo che la principale e

vol. XII Pag.676 - Da PARTICOLARIZZAMENTO a PARTICOLARIZZATO (4 risultati)

impiego per la soddisfazione di vederlo far qualche cosa. 2. in senso

è contraibile alla particularità se non per qualche forma. rosmini, xiii-337: la

particolarizza e specifica quando le viene data qualche individuai materia a cui ella si possa

due volte spediti. ma perché ho qualche ragione da dubitare non vi siano stati

vol. XII Pag.677 - Da PARTICOLARIZZATORE a PARTIGIANA (1 risultato)

tesi quando ell'era finita o particolarizzata da qualche circostanza, chiamavanla * causa 'o

vol. XII Pag.678 - Da PARTIGIANACCIA a PARTIGIANO (1 risultato)

il governo senza rumore e dubbio di qualche sollevamento o novità, perché, perpetuandosi

vol. XII Pag.679 - Da PARTIGIANO a PARTIGIANO (1 risultato)

: era in necessità di provvedersi di qualche altro parteggiano soccorso. -che oppone i

vol. XII Pag.680 - Da PARTIGIANONE a PARTIMENTO (1 risultato)

e forse al nostro parere non senza qualche affettazione et adulazione alcuna volta.

vol. XII Pag.683 - Da PARTIRE a PARTIRE (2 risultati)

4-38: se ad ogn'uno lasciate qualche cosa, partite il vostro corpo in quattro

quattro parte, lasciate in generale a qualche nazione una parte, un'altra a

vol. XII Pag.684 - Da PARTIRE a PARTIRE (1 risultato)

... / a mandarmi talor qualche tuo foglio. metastasio, 1-ii-113:

vol. XII Pag.691 - Da PARTITA a PARTITA (6 risultati)

.. a rimettere al detto vernaccia qualche partita, e così proseguì fino all'

che nella lista dello ugolino vi sia qualche partita che paia fatta troppo con la mano

o a credito o a debito di qualche corrispondente con qualche qualità si presumono,

o a debito di qualche corrispondente con qualche qualità si presumono, secondo lo stile

procurando per via di credito di scontar seco qualche partita, per non passare in tutto

spese, le quali se l'uomo qualche volta le considerasse bene, temerebbe che

vol. XII Pag.692 - Da PARTITA a PARTITA (2 risultati)

una grossa partita di cavalli e con qualche pezzo di cannone a upton, chiamò il

potere essere assaliti di notte tempo da qualche partita di ladri. 11.

vol. XII Pag.694 - Da PARTITA a PARTITA (4 risultati)

avventori buoni tienli da conto anche con qualche sacrifizio, e accomoda di frequente le partite

, 17-171: l'amico ha in paese qualche partita pendente. tutti gli sarebbero addosso

essendoci persona che non sia povera di qualche bene, le altre, che ne son

si parta, tirerà nel negozio principale qualche buona partita. -vincere due partite

vol. XII Pag.695 - Da PARTITA a PARTITAMENTE (1 risultato)

nottolone? e se tu hai pur qualche grandissimo peccato addosso, che tu vogli

vol. XII Pag.697 - Da PARTITARIO a PARTITO (1 risultato)

mentre quel che al presente unito è qualche cosa, partito li lascieria tutti deboli

vol. XII Pag.698 - Da PARTITO a PARTITO (3 risultati)

partito di andarmi a spasso all'aria qualche giorno. nannini [petrarca], 314

così privo de partiti che non sappi ritrovare qualche cosa da dire a tuo padre?

ne discostava altro che per mesco- irvi qualche parola o frase in italiano, che conosceva

vol. XII Pag.700 - Da PARTITO a PARTITO (1 risultato)

a che non mi vegga condotta a qualche strano partito o di disperazione o d'infamia

vol. XII Pag.702 - Da PARTITO a PARTITO (5 risultati)

contrari, se alcuno esce fuora con qualche partito di mezzo, quasi sempre è

la compra di qualsivoglia gabella e offerirà qualche prezzo con partito coperto, detto partito

un dipinto. algarotti, 1-vii-144: qualche strano partito di lume nel gusto di

dalla prosperità de'successi o informati di qualche debolezza della piazza, ne intrapresero ad

di dio lo volessi mai attribuire a qualche mio merito. -a partito preso:

vol. XII Pag.704 - Da PARTITURA a PARTIZIONE (1 risultato)

a recitarne (come avrà potuto) qualche partitura. 3. figur. sistema

vol. XII Pag.707 - Da PARTO a PARTORIRE (1 risultato)

, vi-155: appena sentiva che in qualche casa vi erano ammalati o donne partorienti

vol. XII Pag.708 - Da PARTORIRE a PARTORIRE (2 risultati)

galileo, 3-4-234: che vapori fumidi da qualche parte della terra sormontino sopra la luna

parigi quando vi arriva la nuova di qualche vittoria conquistata dal gran re della francia

vol. XII Pag.709 - Da PARTORITO a PARTORITO (2 risultati)

che sempre sia in nostro potere di dar qualche conforto alle nostre brame, se non

per levar tutte l'occasioni che in qualche tempo avessero potuto partorir scandalo. nardi

vol. XII Pag.710 - Da PARTORITRICE a PARVENTE (1 risultato)

razza di rafaello d'urbino, che fa qualche cosa; e con tutto che

vol. XII Pag.711 - Da PARVENÙ a PARVENZA (2 risultati)

quantità minima, una parte piccolissima di qualche cosa, che le rassomiglia senza propriamente

lavorare, esercitavano tutti più o meno qualche parvenza di professione. pratolini, 10-298

vol. XII Pag.713 - Da PARVOLEGGIARE a PARZIALE (3 risultati)

umanità soprastai ogni celebrata imperatrice, di qualche pregio peraventura istimerai non la parvolézza di

di testa, non fatt'ella / qualche riparo avesse al crudo gelo, / pensato

presepi raccogliere solo nella loro culla un qualche centinaio di parvoletti. pascoli, ii-1135

vol. XII Pag.714 - Da PARZIALE a PARZIALE (4 risultati)

ii-161: perché l'amore che ti portano qualche volta gli accieca alquanto, e'non

di lucia,... forse qualche parola di qualche amico parziale per lui e

... forse qualche parola di qualche amico parziale per lui e per tutte

ritardo non parziale, ma dipendente da qualche incidente svizzero. -abitualmente connesso

vol. XII Pag.715 - Da PARZIALEGGIANTE a PARZIALITÀ (2 risultati)

allegra, pure [l'amnistia] recò qualche parziale letizia. carducci, iii-25-340:

parzialità di lucca contro firenze si tacesse qualche parte della verità. carducci, iii-20-419

vol. XII Pag.716 - Da PARZIALIZZABILE a PARZIONALE (3 risultati)

: d'altra parte volevasi concedere qualche cosa alla po tente parzialità

viii-752: non vorrei ch'ella avesse qualche parzialità per il signor evaristo. baretti

fatti luoghi ne'quali abbia la natura usata qualche parzialità e sia stata troppo liberale delle

vol. XII Pag.717 - Da PARZIONALITÀ a PASCERE (3 risultati)

stavanno la signoria veneta che la dovesse dar qualche restoro. sanudo, lviii-366: el

dove m'avessi divorato e pasto / qualche serpente o qualche cocodrilo. papi,

avessi divorato e pasto / qualche serpente o qualche cocodrilo. papi, 3-ii-90: assisi

vol. XII Pag.720 - Da PASCERE a PASCERE (2 risultati)

. groto, 4: se giunge qualche gioconda novella, dilatandola i miei di

il lusso. nievo, 517: se qualche sacrifizio lo avrebbero potuto fare per salvarle

vol. XII Pag.721 - Da PASCERE a PASCERE (4 risultati)

e del sangue si pascon per qualche dì. chiabrera, 5-29: sono robusto

in fiori con speranza nell'autunno averne qualche frutto. tasso, 7-4: cibo non

pascean... que'ministri di qualche minim'oggetto, degno forsi di emenda

presentimenti. serra, iii-405: dàmmi qualche nuova! io non ne mando,

vol. XII Pag.722 - Da PASCERECCIO a PASCIMENTO (4 risultati)

prestare attenzione alle persone che possono recare qualche giovamento piuttosto che a quelle a cui

. soranzo, lii-13-238: è da toccar qualche cosa dei quattro pascià visiri e del

o in ritruovo ed in una strada, qualche volta importa assaissimo, e puossi dire

già una non avesse a fare con qualche parabolano e pascibietole. abati, 2-8:

vol. XII Pag.725 - Da PASCOLAME a PASCOLATORE (1 risultato)

campi e paschi, non gli involasse qualche altro pazzo, ma eternamente fossero avuti

vol. XII Pag.726 - Da PASCOLEGGIARE a PASCOLO (2 risultati)

de titta... è difficile trovare qualche sapore pascoliano prima della sua produzione coincidente

velenoso, se a sorte cibisi di qualche altro animale che sia velenoso anch'esso,

vol. XII Pag.727 - Da PASCOLOSO a PASPALO (2 risultati)

, gl'intermezzi e delle opere eroiche qualche aria ed il duetto servono queste come

sarebbe bastata da sola a offrire per qualche anno largo pascolo ai discorsi di caffè

vol. XII Pag.728 - Da PASQUA a PASQUA (1 risultato)

ha niente per le tasche? / qualche trota o salamone / manda per lo

vol. XII Pag.730 - Da PASQUATA a PASSABILE (3 risultati)

scovare tassi e a cantare la pasquèlla in qualche casa di monlione e di fenigli.

sonnetti; e se voi mi mandasse qualche pasquinata eccellente, o latina o vulgare,

e dica a gran pataffi da speziale / qualche prefazio in lingua pasquinesca.

vol. XII Pag.731 - Da PASSABILMENTE a PASSAGALLO (2 risultati)

d'imparare, gli avrebbe dato eziandio qualche documento e qualche lume non da farlo divenir

gli avrebbe dato eziandio qualche documento e qualche lume non da farlo divenir bravo e

vol. XII Pag.732 - Da PASSAGGERE a PASSAGGIO (1 risultato)

.. esser impacciati nel passaggio di qualche fiumana, non avendo con esso loro

vol. XII Pag.734 - Da PASSAGGIO a PASSAGGIO (3 risultati)

conseguenze immediate ed anco il passaggio in qualche altra lunga e per lo più incurabile

che tutti sanno, giungano ad acquistare qualche cognizione speciale. montanelli, 181:

spesso trattiene e rallegra la mente con qualche favoloso passaggio. castelli, i-1-142:

vol. XII Pag.735 - Da PASSAGGIO a PASSAGGIO (2 risultati)

altri, poiché tutti o quasi tutti hanno qualche macula che gli contamina.

4-12: del conte ubaldini mi ha detto qualche amico suo d'aver veduto molte osservazioni

vol. XII Pag.736 - Da PASSAGIORNATA a PASSAMENTO (2 risultati)

lo scacerni... lo vedevano da qualche tempo soltanto di passaggio e di sfuggita

sdegnate co'loro amanti dànno pastura a qualche corrivo e 'l pongono in su i

vol. XII Pag.738 - Da PASSANZA a PASSAPORTO (2 risultati)

milano, sia necessaria la presenza personale o qualche documento e di che sorta. 5

certa personalità, lo avevano reso in qualche modo noto, erano il suo

vol. XII Pag.739 - Da PASSARA a PASSARE (1 risultato)

transitasse qualche barca di mercanzia. marco foscarini,

vol. XII Pag.740 - Da PASSARE a PASSARE (1 risultato)

procurar di beverne poco et inacquato con qualche acqua che sia facile a passare. zeno

vol. XII Pag.741 - Da PASSARE a PASSARE (1 risultato)

luca, 1-6-40: che la dignità di qualche parente alteri talmente la naturai condizione o

vol. XII Pag.742 - Da PASSARE a PASSARE (1 risultato)

che parlassero: cosa che passò con qualche mormorazione delli medesimi cardinali. filicaia,

vol. XII Pag.743 - Da PASSARE a PASSARE (1 risultato)

: le altre cose mie passeranno: qualche sonetto, in cui in un momento

vol. XII Pag.746 - Da PASSARE a PASSARE (1 risultato)

, pensando di passare il caldo con qualche ragionamento, li dissi [all'oste]

vol. XII Pag.1123 - Da PERDONABILE a PERDONAMENTO (2 risultati)

a. verri, xxiii-145: ditemi se qualche rustichezza del popolo inglese non sia perdonabile

praga, iv-8: credo di aver mescolato qualche lagrima alle sue: certo è che

vol. XII Pag.1125 - Da PERDONARE a PERDONARE (1 risultato)

di un imbecille il mondo perdona facilmente qualche distrazione illegittima. praga, 3-82:

vol. XII Pag.1126 - Da PERDONARE a PERDONARE (1 risultato)

perdonò di alquanti arresti del popolo e qualche perquisizione. -di animali. redi

vol. XII Pag.1127 - Da PERDONATO a PERDONATORE (1 risultato)

]: 'dio mi perdoni dicendo qualche cosa un po'vivace. -mi

vol. XII Pag.1128 - Da PERDONAZIONE a PERDONO (3 risultati)

mia. pascoli, 2: di qualche lagrima, di qualche singulto, spero

, 2: di qualche lagrima, di qualche singulto, spero trovar perdono, poiché

messer marc'antonio al vescovo per impetragli qualche perdono. delminio, lino: perdono

vol. XII Pag.1129 - Da PERDOTOEPERDOTTO a PERDURABILE (2 risultati)

delle cose e per motteggiar talora onestamente qualche lor parente o vicina. d'annunzio,

, 10-880: non vuo'tu mandarle qualche dono? / -sì, queste due roselline

vol. XII Pag.1130 - Da PERDURABILITÀ a PERDURRE (1 risultato)

tessere entrato migliorando nel secondo settenario, qualche po'di speranza la può dare.

vol. XII Pag.1131 - Da PERDUTA a PERDUTO (2 risultati)

mala natura sia nata e generata da qualche certo e proprio suo principio non vogliono

suoi urtando facesse ogni sforzo per racquistare qualche parte della piazza perduta. -sostant.

vol. XII Pag.1132 - Da PERDUTO a PERDUTO (3 risultati)

: per riguadagnare l'appetito perduto dopo qualche lunga serie di febbri, usano bere

ricuperarono. varano, 1-347: pur qualche volta un gran delitto ascoso / fra

quindi si conosce che chi per passione fa qualche cosa che stia male non può ricuperare

vol. XII Pag.1133 - Da PERDUTO a PERDUTO (1 risultato)

eroici, non vivi; furori, in qualche modo, per il genere umano perduto

vol. XII Pag.1136 - Da PEREGRINARE a PEREGRINAZIONE (1 risultato)

vo peregrinando / come s'io fussi qualche suo nimico. ceresa, 1-285:

vol. XII Pag.1137 - Da PEREGRINAZZO a PEREGRINO (1 risultato)

, 1-xxix-69: né... per qualche tintura fuggitiva o apparente di colorito straniero

vol. XII Pag.1138 - Da PEREGRINO a PEREGRINO (5 risultati)

odori. bisaccioni, 2-4: se qualche camera restasse sfornita di qualche sorte di

: se qualche camera restasse sfornita di qualche sorte di mercanzia, le altre,

essi, aveduti poeti, non si sdegnarono qualche peregrina dizione a sé tirare. trissino

di cicerone, quando che elle udivano qualche peregrino vocabolo tra 'suoi nativi mescolato

le maschere si vendano di carnevale, o qualche altra cosa non meno peregrina di questa

vol. XII Pag.1139 - Da PEREGRINO a PEREGRINO (3 risultati)

occupavano. landolfi, 8-210: per qualche segreto istinto o qualche poco peregrina reminiscenza

, 8-210: per qualche segreto istinto o qualche poco peregrina reminiscenza, io mi lasciai

[l'allegoria] affinché, snocciolato qualche senso peregrino dalla scorza letterale, ne

vol. XII Pag.1141 - Da PEREGRINOSO a PERENNE (3 risultati)

stessi diedero de'nomi i quali rammemorassero qualche eroe o qualche avvenimento di cui volevano

nomi i quali rammemorassero qualche eroe o qualche avvenimento di cui volevano perennar la memoria

. viviani, 1-25: mantenersi in qualche luogo un canale... er

vol. XII Pag.1142 - Da PERENNEMENTE a PERENTORIO (1 risultato)

caso di una sospezione prodotta dal reo contro qualche giurato e giudicata non sussistente. egli

vol. XII Pag.1143 - Da PERENTORO a PEREQUARE (2 risultati)

pasta e fagioli in cui ognuno, per qualche minuto, cerca e magari trova il

dell'attore o la persona penale per qualche delitto o contra- venzione della legge.

vol. XII Pag.1144 - Da PEREQUATAMENTE a PEREZARE (2 risultati)

altra teoria balzana: ricorrere sì a qualche imposta, tartassare sì qualche contribuente,

ricorrere sì a qualche imposta, tartassare sì qualche contribuente, ma affermando che non si