Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: qualche Nuova ricerca

Numero di risultati: 37145

vol. IX Pag.1 - Da LIBECCIALE a LIBELLO (2 risultati)

ovver le lor magioni; / ma in qualche valle che guardi levante, / né

questi scrittori di lettere villane, o qualche libellista anonimo, gli erano ben largamente

vol. IX Pag.2 - Da LIBELLOLO a LIBERALE (3 risultati)

1-15-1-115: quando si tratta di cause di qualche considerazione,... prima che

.). bruschetti, 276: qualche provento particolare sopra l'introito della camera

usure / le ricchezze raguna, a qualche mano / liberal per li poveri le serba

vol. IX Pag.50 - Da LICENZIATORE a LICENZIOSO (2 risultati)

di canoni, conventato per merito in qualche università; o abbia quindi testimonianza ch'

favole e istorie, e talora con qualche licenziosità condannata dal lomazzo. =

vol. IX Pag.52 - Da LICEO a LICERE (3 risultati)

36: io non tasserei nella comedia qualche particella licenziosetta, corno anco non è

lo studio delle lettere ed aprire scuola di qualche arte o scienza ed altro il formare

sol la notte, dormendo, ho qualche pace / e mi lice mirar l'ombra

vol. IX Pag.53 - Da LICET a LICHENOLOGIA (1 risultato)

parti, attaccate alle pietre ove risuda qualche rampollo d'acqua. domenichi [plinio]

vol. IX Pag.55 - Da LICNO a LIDIO (1 risultato)

fiaccola di una candela, s'incendia con qualche rumore, a guisa della polvere da

vol. IX Pag.56 - Da LIDISTI a LIDO (1 risultato)

del diaspro schistoso che forse serve in qualche luogo di pietra di paragone, ma

vol. IX Pag.59 - Da LIETOVAGANTE a LIEVA (2 risultati)

lieti, / quel canta eroici o qualche oda leggiadra. petrocini, lvi-328:

17. locuz. -essere lieto di qualche cosa: possederla, goderne.

vol. IX Pag.60 - Da LIEVE a LIEVE (2 risultati)

un piccolo fiaschetto di vino, con qualche altro lieve ristoro al digiuno. pananti,

, nelle fogge del vestire ella aveva qualche cosa di pompadouresco, non senza una lieve

vol. IX Pag.61 - Da LIEVE a LIEVE (2 risultati)

a morte tutto ciò che avesse / qualche lieve sentor di democratico. mascheroni,

assai volte da dio per cagion di qualche peccato ancor lieve. metastasio, 1-i-444

vol. IX Pag.63 - Da LIEVITARE a LIEVITO (3 risultati)

della casa, xxvi-1-138: se pur fosse qualche sciagurato / che levitasse il pane a

, lasciata ammontata con poc'acqua per qualche tempo nel truogolo, per rimenarla quindi

si tratta già di far lievitare una qualche ipotesi polemica. lisi, 1-83:

vol. IX Pag.64 - Da LIEVITO a LIGIARE (1 risultato)

lievito e sodo. redi, 16-ix-285: qualche gentil minestra e assai brodosa, di

vol. IX Pag.65 - Da LIGIARE a LIGNAGGIO (1 risultato)

più essendo nato umile e aver dato qualche onorato prencipio alla casa mia, che se

vol. IX Pag.66 - Da LIGNAGGIO a LIGNAGGIO (1 risultato)

i discendenti, / e cerca far qualche bel maritaggio / per acquistare aderenze e

vol. IX Pag.70 - Da LILIALE a LILLIPUZIANO (1 risultato)

sole. pratolini, 10-409: quando qualche ubriaco, a volte, alza le

vol. IX Pag.72 - Da LIMA a LIMACCIA (2 risultati)

, 9-2-m: vedrà subito dove bisogna qualche passata di lima, per rammorbidire in

-fare lima lima: sfregare per qualche tempo l'indice della mano destra su

vol. IX Pag.74 - Da LIMARLA. a LIMATO (3 risultati)

croce, iii-32: fa bisogno vedere se qualche dente apposto sia molto acuto, in

due legni, si separi da loro qualche particella di materia men grave dell'aria

sarà affatto limata, converremo con appiani in qualche luogo per leggerla e correggerla. carducci

vol. IX Pag.76 - Da LIMBELLUCCIO a LIMBO (2 risultati)

mezzo del loro disco è oscurato per qualche eclisse o pel passaggio di qualche macchia

per qualche eclisse o pel passaggio di qualche macchia. dicesi anche 'orlo '.

vol. IX Pag.77 - Da LIMBONO a LIMITAMENTO (1 risultato)

penosa che mi parla di sé da qualche suo lacerto. 2. per

vol. IX Pag.78 - Da LIMITANEO a LIMITARE (1 risultato)

sua naturai costituzione o pur gonfiato da qualche piena accidentale. mazzini, iv-6-4:

vol. IX Pag.79 - Da LIMITATAMENTE a LIMITATO (3 risultati)

non-io è una negazione di sé, qualche cosa che gli si oppone, e

ma che oltre a sé, vi ha qualche cosa che non è sé. tommaseo

che le stesse umane società partecipano in qualche modo a quelle forze che sono le

vol. IX Pag.80 - Da LIMITATORE a LIMITAZIONE (3 risultati)

lieve o l'aspra fatica di vivere di qualche uomo nel corpo irraggiungibile di una grande

brusoni, 195: bene acconsentiva a qualche limitazione della sua auttorità nelle materie più

uomo della massima limitazione mentale rassomiglierebbe in qualche parte all'uomo dell'illimitata intelligenza,

vol. IX Pag.81 - Da LIMITE a LIMITE (3 risultati)

dette epoche e dubbi dentro i limiti di qualche anno. mazzini, 83-27: l'

corpo, egli è necessario che io senta qualche cosa di più del mio solo corpo

di più del mio solo corpo, qualche cosa che lo termini, giacché veramente

vol. IX Pag.82 - Da LIMITE a LIMITE (1 risultato)

superato da (o è superiore a) qualche numero della classe (v. anche

vol. IX Pag.83 - Da LIMITROFO a LIMO (3 risultati)

d'una carrozza nella via limitrofa, qualche isolato più in là. -che

non ricordo bene se russo o di qualche nazione limitrofa. bernari, 6-284:

fonti e dei ruscelli (che sarà una qualche ninfa o naiade o limnade o come

vol. IX Pag.85 - Da LIMONCELLA a LIMONIATE (3 risultati)

e di limoni, per avere in sé qualche parte amara, prima si cuocono nell'

botta, 5-430: bonissime le limonee con qualche piccola dose di tartaro emetico. carcano

, 76: si pongono innanzi a qualche mal capitato certe torbide aranciate e limonee

vol. IX Pag.86 - Da LIMONICO a LIMOSINARE (1 risultato)

: che importerà, poi, se qualche possidente viene talvolta stilettato a morte, in

vol. IX Pag.87 - Da LIMOSINARIO a LIMOSO (1 risultato)

le case nostre per ritrovar limosinando altrove qualche alimento. targioni tozzetti, 1-106: la

vol. IX Pag.88 - Da LIMPIATO a LIMPIDO (1 risultato)

legislatore. rosmini, xxvi-304: vi ha qualche volta uno stato dell'animo umano,

vol. IX Pag.89 - Da LIMPIEZZA a LIMULO (1 risultato)

disciplinato. magalotti, 26-298: hanno qualche larghezza di danaro, e con vivere

vol. IX Pag.91 - Da LINCHETTO a LINDAMENTE (1 risultato)

antica società filosofica, poiché anteriori di qualche anno furono e l'accademia filosofica da

vol. IX Pag.92 - Da LINDELOFIA a LINDURA (1 risultato)

/ al lindo m'appiglio / con qualche speranza; / andando all'usanza / rinnuovo

vol. IX Pag.558 - Da MALIZIARE a MALIZIOSAMENTE (1 risultato)

e la fusta, / ed avea qualche maliziétta o scusa. pulci, 18-184:

vol. IX Pag.559 - Da MALIZIOSITÀ a MALIZIOSO (4 risultati)

per certo dee aver data posta a qualche cattiva, e non vuol che io il

estenuare e biasimare... da qualche debole e malizioso professore, al quale non

so che da'villani si sarà trovata qualche maniera sino a qui non usata, e

non subito se gli avvicinò, temendo di qualche inganno. 4. per estens

vol. IX Pag.560 - Da MALIZIUTO a MALLEABILE (3 risultati)

con lubrico linguaggio, / come fa qualche fanciullaccio matto, / a tentar le

lusingataci e invereconde, sia pure non senza qualche grazia, non tollero oggi di attribuire

silvio novaro. credo però che in qualche recesso sconosciuto ai più cominciassero già ad

vol. IX Pag.561 - Da MALLEABILITÀ a MALLEVADORE (3 risultati)

più giovane d'età -uno scarto di qualche anno -si sarebbe mostrato più malleabile.

tutto malleabile e che aspettava solo qualche movimento loffio del compare. = dal

lunga e continua positura eretta del corpo, qualche leggiera enfiatura edematosa. galanti, 1-ii-430

vol. IX Pag.562 - Da MALLEVADORE a MALLEVADORE (3 risultati)

: quando l'ammirato non ci rechi qualche buon mallevadore di tanta antichità di quella

1 suoi pretesi difetti sia pure una qualche cosa, me lo attesta un mallevadore

si fa tuo mallevadore in cambio di qualche cenetta scroccata in trattorie a buon mercato

vol. IX Pag.563 - Da MALLEVADORIA a MALLEVERIA (1 risultato)

di uscire dai navigli senza avere una qualche malievaria di persona del luogo. codice di

vol. IX Pag.567 - Da MALMISURATO a MALNOTO (1 risultato)

, sieno dii, se non forse in qualche profano e scelerato poeta?

vol. IX Pag.569 - Da MALO a MALO (1 risultato)

non vogliono esser veduti da coloro che qualche volta gli hanno avuti in pregio. b

vol. IX Pag.570 - Da MALOABLATO a MALONESTO (2 risultati)

purgata ma di mala qualità, facea qualche nocumento alla milizia. p. giustiniani,

stata di congedo alla curiosità malonesta di qualche subordinato. beccaria, i-125: quante volte

vol. IX Pag.571 - Da MALONICO a MALORA (2 risultati)

lippi, 1-17: bisogna qui pigliar qualche partito, / se noi non vogliam

-buttare, gettare via; disfarsi di qualche cosa. 'oliva, i-1-392

vol. IX Pag.572 - Da MALORATO a MALOTICO (4 risultati)

. frugoni, i-6-198: se per qualche suo malore / una prende medicina,

suoi confini gli infetti, non senza qualche severo gastigo de'più audaci, che

cui, se ci è venuto un qualche maloruzzo, ci è anche venuta la

anche il padre non è immune da qualche malorùccio di denti. = deriv

vol. IX Pag.574 - Da MALPIGLIO a MALSANIA (3 risultati)

quanto aspettarlo dovessi. metastasio, 1-iv-339: qualche giovane mal pratico o immerso nelle sacre

, si può credere ancora che dia qualche occasione all'affanno del respirare. a.

faccia tonda e graziosa della moglie aveva qualche cosa di gonfio, anzi di congestionato

vol. IX Pag.576 - Da MALSAZIATO a MALSODDISFATTO (1 risultato)

sua soddisfazione persuada sua altezza o qualche altro rispetto o suspicione lo dissuada dal

vol. IX Pag.577 - Da MALSOFFERENTE a MALTALENTO (1 risultato)

sa che qualcuno non mi attribuisse anche qualche segreto maltalento contr'esso? poiché chi

vol. IX Pag.579 - Da MALTOLO a MALTRATTARE (2 risultati)

e confusa, prese la carica, con qualche suo danno; d'indi investì con

sostennersi senza spalleggio de'cavalli, con qualche maltrattamento si ricovrarono nella terra.

vol. IX Pag.581 - Da MALTRUCCATO a MALUMORE (2 risultati)

subito con rimedi e con medicamenti di qualche peso ed attività. baretti, 3-19:

prospicienti la marina, e non nascondevano con qualche malumore che l'arredamento era fin troppo

vol. IX Pag.582 - Da MALUOMO a MALVA (2 risultati)

urlare a voto, come io fo qualche volta quando sono di mal umore con

: anche luigi filippo, per aver qualche soldo di più, mette di mal

vol. IX Pag.585 - Da MALVAGIO a MALVAGITÀ (1 risultato)

. -non essere malvagio: presentare qualche lato positivo; risultare più o meno

vol. IX Pag.586 - Da MALVAGITO a MALVASIA (1 risultato)

: non mi farebbe male l'adagiarmi per qualche ora su quel divano, pensava il

vol. IX Pag.588 - Da MALVERSO a MALVIVERE (2 risultati)

co'fatti loro, infino a tanto che qualche malvezzo de gli stessi...

. v.]: 'malvivènza': in qualche parte d'italia, l'abito

vol. IX Pag.590 - Da MALVOLTO a MAMMA (3 risultati)

, caricandole di sale o di qualche aromato, le gusta. = deriv

vi pensate forse / che io sia qua qualche scannapagnotte / allevatomi in collo della mamma

di lecco per solleticare la concupiscenza di qualche mercante di granaglie. -come

vol. IX Pag.591 - Da MAMMÀ a MAMMALE (1 risultato)

batacchi, 2-213: se alcun di qualche ballerina ingorda / prese unquanco le voglie

vol. IX Pag.592 - Da MAMMALOFAUNA a MAMMARE (1 risultato)

s'inganna ognora, / già n'attendea qualche novella strada. faldella, 9-588:

vol. IX Pag.595 - Da MAMMILLOPLASTICA a MAMMOLO (1 risultato)

di qualità rossa, comincia a maturare qualche giorno prima della metà d'agosto e

vol. IX Pag.596 - Da MAMMOLO a MAMO (1 risultato)

come mutamenti di stanze, far venir qualche personaggio secco, come la sequenta o

vol. IX Pag.598 - Da MANATELLI a MANCAMENTO (2 risultati)

infine un'idea di come si getta qualche buona manata di fango sulle più-onorate famiglie.

il cuore che questa mancazióne voleva significare qualche cosa. = nome d'azione

vol. IX Pag.599 - Da MANCAMENTO a MANCAMENTO (5 risultati)

quasi vederai trovarsi niuno in cui non sia qualche segnato mancamento in suoi costumi. michelangelo

volte in roma avvertito da lui di qualche mancamento in materia di lingua ritrovava con

sono rimasto senza scrivere a mia madre qualche anno (almeno due anni di seguito

vostra signoria possi con quello supplir a qualche mancamento che io avessi usato nel volermi

: dissi che non stavo bene da qualche tempo, avevo mancamenti improvvisi; « è

vol. IX Pag.601 - Da MANCANTE a MANCANZA (1 risultato)

non lamentarsi più, quando trovava mancante qualche cosa, nel momento che ne avrebbe

vol. IX Pag.602 - Da MANCANZA a MANCARE (8 risultati)

esso la menoma mancanza che desse una qualche imperfezione al complesso delle sue rare attrattive

meravigliosamente bella e magnifica, è in qualche parte manchevole; perché somiglia una figura

ché presto, / s'ell'è qualche mancanza o sfinimento, / con dell'acqua

dolore e alla palpitazione del cuore e qualche volta ancora a una specie di mancanza

come un suo dipendente che avesse fatto qualche grossa mancanza. moretti, i-955 •

insomma che si continuava a punirli di qualche mancanza imponendo loro la trascrizione del paradigma

i-50: oggi non c'è più solo qualche pazzo, ma molti; e non

all'usuraio, acciocché di loro pigliamo qualche utile, perocché le consumiamo, tenendole

vol. IX Pag.603 - Da MANCARE a MANCARE (1 risultato)

oriani, x-2-230: ricordo di avere qualche volta mancato alla cena per fumare la

vol. IX Pag.605 - Da MANCARE a MANCARE (3 risultati)

in caso che tu manchi / in qualche cosa. paoletti, 1-1-178: l'abbondanza

; però, dove la natura in qualche parte in questo è mancata, esse si

imparato, acciò che non mi venissi fatto qualche errore. b. davanzati,

vol. IX Pag.606 - Da MANCARE a MANCARE (1 risultato)

o a veruno, i'proverei / qualche impiastro da me, per non gli fare

vol. IX Pag.607 - Da MANCARE a MANCATO (1 risultato)

779: tra svezia e danimarca sentissi qualche moto per la eredità del conte d'

vol. IX Pag.608 - Da MANCATORE a MANCHEVOLE (2 risultati)

. -tóra). che manca in qualche cosa; che, abitualmente o occasionalmente,

meravigliosamente bella e magnifica, è in qualche parte manchevole; perché somiglia una figura

vol. IX Pag.609 - Da MANCHEVOLEZZA a MANCIA (2 risultati)

, se non è una volta da qualche dotto critico riscontrata, emendata e supplita

1-316: v'è nella sua movenza qualche cosa di manchevole, che suscita un

vol. IX Pag.610 - Da MANCIA a MANCIA (5 risultati)

che spontaneamente si fa ag i inferiori per qualche cosa ben fatta. goidoni, xiii-582

, 5-216: le misi in mano qualche soldo di mancia pel disturbo. allora

infantata, quando il padrone ha ricevuta qualche carica, essi vanno a portarne l'

per dir meglio, una mancia o qualche vantaggio, e con tutto ciò è manco

voi devetemi, agabito, andare a pigliare qualche buona mancia stamane. 7

vol. IX Pag.611 - Da MANCIA a MANCINO (2 risultati)

giovanetti e fanciulli cantando, per aver qualche mancierella d'ova, di cacio,

il vento talora gli manda all'aria qualche manciatèlla di grano? tommaseo-rigutini, 2265:

vol. IX Pag.612 - Da MANCINOCOLO a MANCIPE (5 risultati)

servizio comune, ed a fare qualche viaggio. p. petrocchi [s.

le belle belline vuol trarci di corpo qualche segreto, o vuol sapere, per

i suoi fini, il nostro parere sopra qualche fatto, si suol dire, che

deve essere ben contento se può ricavare qualche profitto o tributo da quelle mancipate provincie

licenza, dietro gli sforzi appassionati di qualche parigino acade- mico, certamente de'più

vol. IX Pag.614 - Da MANCO a MANCO (1 risultato)

non deve l'uomo che si sente in qualche parte manco diffidarse però di se stesso

vol. IX Pag.615 - Da MANCO a MANCO (1 risultato)

? signor dottore! se ha manco di qualche cosa da noi... se

vol. IX Pag.616 - Da MANCO a MANCO (2 risultati)

che la mia amata non cadesse in qualche sinistrezza per essere dal paese lontano,

per ubidire sua signoria reverendissima, piglierò qualche forma che, con manco preiudicio che

vol. IX Pag.617 - Da MANCOLISTA a MANDAMENTO (1 risultato)

, avesse mostrato un occhio di più e qualche anno di meno,...

vol. IX Pag.619 - Da MANDARE a MANDARE (2 risultati)

: meglio è chiudersi in sé, con qualche fiore / al davanzale e donna che

mazzini, 10-56: se desideri inserire qualche articolo, scrivi e manda.

vol. IX Pag.620 - Da MANDARE a MANDARE (1 risultato)

asini ed ai buoi: / manderà qualche cosa ancora a noi! leopardi,

vol. IX Pag.621 - Da MANDARE a MANDARE (1 risultato)

.. ci mandano le acque, per qualche anno ci coltivano il riso, e

vol. IX Pag.624 - Da MANDARINA a MANDARINO (1 risultato)

l'immagine per un paese che ha qualche debole per il mandarinismo,..

vol. IX Pag.625 - Da MANDARINO a MANDATARIO (3 risultati)

, delle quali può, forse, un qualche tratto dichiarare le sue, ch'io

... ho voluto essere liberale di qualche ricordo trovato ne'più secreti archivi.

loro mandatari segretamente instigare il popolo a qualche

vol. IX Pag.626 - Da MANDATARIO a MANDATO (1 risultato)

ricomperarono dal detto mandatario questo impaccio con qualche somma di denari, e furon da

vol. IX Pag.627 - Da MANDATO a MANDATO (2 risultati)

solamente le lettere protestate, né solamente qualche licenza o mandato di sospetto di fuga

tesoreria centrale, dov'egli era impiegato da qualche anno. era stato spiccato contro di

vol. IX Pag.629 - Da MANDATORE a MANDIBOLA (1 risultato)

. religione gnostica, attualmente praticata da qualche migliaio di abitanti della mesopotamia meridionale,

vol. IX Pag.631 - Da MANDORLARE a MANDORLETTA (2 risultati)

che la tarchiana gli mentisse, che una qualche mandorla, in un qualche buco,

che una qualche mandorla, in un qualche buco, dovea tenerla riposta...

vol. IX Pag.632 - Da MANDORLETTO a MANDRAGOLA (3 risultati)

del mandorlo bianco. pavese, 4-122: qualche verde spuntava nei fossi lungo i campi

non ti credo: codesta dev'essere qualche tua mandragola »... il

usati in certi poveri libri che solo qualche mandragora stanca si sente di leggere.

vol. IX Pag.633 - Da MANDRAGOLARE a MANDRIANO (2 risultati)

hanno al collo gli armenti, e di qualche canto di mandriano. carducci, iii-26-178

miserabili mantelli di sargano, siedono su qualche sasso riparato. pascoli, 626:

vol. IX Pag.634 - Da MANDRIANO a MANDRITTO (1 risultato)

piazza, che, come prattichi, avranno qualche man dritto. = cfr.

vol. IX Pag.635 - Da MANDRUCÓNE a MANEGGEVOLE (1 risultato)

se il tessuto non tanto serrato lasciasse qualche spiraglio all'aria, senza riuscire troppo

vol. IX Pag.636 - Da MANEGGEVOLEZZA a MANEGGIARE (3 risultati)

v'aiuti un dì a ficcarvi nella mente qualche oggetto singolare, con un po'di

con appestati. algarotti, 1-i-13: dopo qualche contrasto convennero in inghilterra di eleggere milady

di attaccarvi [alla mia rificolona] qualche altra decorazione con le dita che maneggiavano

vol. IX Pag.637 - Da MANEGGIARE a MANEGGIARE (2 risultati)

che non si gli travolga e disvolghi qualche membro. nappi, xxxviii-240: e1 non

maffei, 7-351: a chiunque n'abbia qualche pratica io lascio parimente decidere se questo

vol. IX Pag.638 - Da MANEGGIARE a MANEGGIARE (2 risultati)

mori. sansovino, 6-77: se qualche daziaro per isciagura maneggiasse malamente i dazi

. sansovino, 144: e'può qualche volta accadere che si scopra qualch'errore

vol. IX Pag.640 - Da MANEGGIATA a MANEGGIATO (4 risultati)

e pagavano bene e puntualmente. per qualche giorno maneggiò il badile. -maneggiare

, la faccia imo specchio maneggiato da qualche finestra. bocchelli, 2-272: fra le

non possono tanti riguardi avere che in qualche cosa non manchino o che l'opera a

alla notizia, che egli ebbe, di qualche trattato maneggiato dal cardinale per sorprendere la

vol. IX Pag.641 - Da MANEGGIATORE a MANEGGIO (3 risultati)

vedesi, in certe sue cene, fatto qualche apostolo in guisa che par ravvisarvi i

se in una conversazione si parla di qualche cosa più seria, essa è ridotta a

artiglierie. guicciardini, i-160: rimesse qualche parte del suo vigore, considerando il

vol. IX Pag.642 - Da MANEGGIO a MANEGGIO (5 risultati)

pur ammettere che da una istituzione buona qualche cosa si guadagna, e in una

si guadagna, e in una cattiva instituzione qualche cosa si perde. -uso accorto

combaciare con tutt'i casi, senza qualche interpretazione e maneggio del giudice.

a me par gentiluomo di maneggio e di qualche considerazione. a. cattaneo, i-27

avete saputo trovar l'arte di farvi in qualche modo soddisfare da un cattivo pagatore.

vol. IX Pag.643 - Da MANEGGIO a MANEGGIO (2 risultati)

p. giustiniani, 153: aveva qualche sospetto l'uomo valoroso, ne'maneggi

i campi, chi ha veduto un qualche maneggio d'armi e una volta

vol. IX Pag.644 - Da MANEGGIO a MANESCO (2 risultati)

/ presso il maneggio? -chi maneggia qualche / interesse non fa così. -eh

del popolo ». moravia, viii-76: qualche organizzatore o vecchio maneggione del cinema,

vol. IX Pag.645 - Da MANESTRA a MANETHECELFARES (1 risultato)

renderei tributaria. nieri, 2-158: qualche voglia se la cavavano anco di quattrini maneschi

vol. IX Pag.646 - Da MANETTA a MANFANO (2 risultati)

sopra e gli strinse i polsi con qualche cosa di più gelato della neve:

a i cavalieri, per poter fare qualche tiro sforzato, e le periere, manevole

vol. IX Pag.647 - Da MANFORTE a MANGANATURA (2 risultati)

per adoprarle sopra i sudditi a un qualche fine. se non che il dar

di forma quadra per porre e tener qualche tempo il fardello sotto il torchio.

vol. IX Pag.648 - Da MANGANEGGIARE a MANGANESIFERO (3 risultati)

, ingannare. gigli, 4-79: qualche altro nostro sanese accademico crede che questa

la carga e tirato il manganello, qualche volta. 2. bastone,

quale i fossili del contorno potevano dare qualche sospetto, non sembrò che dovesse considerarsi

vol. IX Pag.650 - Da MANGANOSO-MANGANICO a MANGIABILE (3 risultati)

alcuno signore, per tributarli e metergli qualche taglia o sia mangiaria. sanudo,

opinione che ella sia il simulacro di qualche antico podestà di siena... ma

: soltanto vicino all'abitato si trova qualche pianta che dà frutti mangiabili. -sostant

vol. IX Pag.653 - Da MANGIANZA a MANGIARANE (2 risultati)

a paro con battista. anch'io qualche notte, trovai chiusa la porta di casa

, 9-546: presso gli spiriti angusti passo qualche volta per mangiapreti. soffici, v-6-61

vol. IX Pag.654 - Da MANGIARAPE a MANGIARE (1 risultato)

? govoni, 2-22: 10 vorrei qualche cosa / per mutar le mie pene:

vol. IX Pag.658 - Da MANGIARE a MANGIARE (1 risultato)

, per mancanza della debita onestà in qualche ufficio od azienda, si prepara il proprio

vol. IX Pag.659 - Da MANGIARELLA a MANGIASEGO (2 risultati)

: gli ammanniva ogni tanto... qualche mangiare ghiotto, come l'olezzante e

guarnita d'oro, nella quale a qualche gran convito e ne'solenni mangiari era

vol. IX Pag.661 - Da MANGIATOIA a MANGIATORE (3 risultati)

levar via dalla mangiatoia d'ogni cavallo qualche parte della provenda dell'orzo. lastri,

potrà ancora adottarsi un costume praticato da qualche nazione con le bestie solite tenersi legate

tommaseo-rigutini, 623: 'mangiatoia'ha qualche traslato di spregio. * non badare

vol. IX Pag.662 - Da MANGIATORIA a MANGIONE (1 risultato)

a praga, sulla moldava, da qualche anno arrivano grandi branchi di gabbiani.

vol. IX Pag.663 - Da MANGIOTTARE a MANI (1 risultato)

po'di burro / ed io ti donerò qualche mangurro. sansovino, 6-72: [

vol. IX Pag.664 - Da MANÌ a MANIA (2 risultati)

sangue e il naturai desìo di sacrificar qualche vittima ai mani illustri de'loro congiunti

bisogno di me; dal tono indovinai qualche pasticcio, serafino ne combina spesso per la

vol. IX Pag.665 - Da MANIACALE a MANIATO (4 risultati)

, silvio non poteva lavorare se vedeva qualche oggetto fuori posto. = voce dotta

fanno vedere che nella luna vi è qualche forza che non sappiamo col solo calore

un po'oltre il segno, per qualche cosa: così usato, è gallicismo.

rifiuta le vacanze. per le medicazioni di qualche difficoltà si fa svegliare anche la notte

vol. IX Pag.667 - Da MANICA a MANICA (6 risultati)

come fodera o fasciatura per protezione di qualche organo. fasciatura di baderbe o paglietti

. amb. re, che toscana abbia qualche còsa in manica da maritar la sua

né avrebbe detto tanto se non avesse qualche cosa di sicuro in manica. siri,

, vii-32: teneva sempre in manica qualche novella proposta a profitto della compagnia o

novella proposta a profitto della compagnia o qualche rarità pellegrina di prezzo. baruffaldi,

di lire mi farebbe comodo davvero. -hai qualche donnetta in manica eh? -cavarsi

vol. IX Pag.670 - Da MANICARETTO a MANICHEISMO (1 risultato)

casalinghe; e insegnava volentieri alle amiche qualche buon manicaretto. -per estens.

vol. IX Pag.672 - Da MANICHETTO a MANICHINO (1 risultato)

che serve per comandare i fiandra lacera in qualche punto e lorda da per tutto,

vol. IX Pag.673 - Da MANICIPIO a MANICO (2 risultati)

per lo passato, quando ho visto qualche santarella basciar ne le chiese fino al

accompagnare i punti salienti della narrazione con qualche 'svelta sbattutina del manico '.

vol. IX Pag.674 - Da MANICO a MANICOMIALE (5 risultati)

, temette forte che costui gli ammannisse qualche burla fuori de'manichi. -gettare

, / con albizzo, di far qualche buon'opera. / -i'temo che non

ordinario del pasto e faccisi la cena con qualche intingoletto da svogliati: che sempre lesso

che costui fussi uscito dal manico per qualche umore malinconico superchio o per questo caso

è, intendendosi lo 'nfuriato di qualche spirito divino. = voce dotta

vol. IX Pag.675 - Da MANICOMIALMENTE a MANICOTTO (3 risultati)

, ha condotto qualcuno al manicomio e qualche altro in galera. pirandello, 6-681:

e un manicotto moderno di raso con qualche ricametto. c. arrighi, 3-121

. basta allontanare o avvicinare di qualche punto il manicotto perché le due aste

vol. IX Pag.676 - Da MANICOTTOLO a MANIERA (1 risultato)

da fratelli o da padri, dimanieraché ritraessero qualche buona conclusione della pace. tortora,

vol. IX Pag.678 - Da MANIERA a MANIERA (3 risultati)

cadaveri. nievo, 403: anche qualche sposina non fece la disdegnosa; e

di vestito che potesse con gli svolazzi toccar qualche cosa. [ediz. 1827 (

d'abito che potesse cogli svolazzi toccar qualche cosa]. -tonalità, tinta,

vol. IX Pag.679 - Da MANIERA a MANIERA (1 risultato)

sugli antichi autori, per avvalersene in qualche occasione. baldinucci, 3-11: maniera,

vol. IX Pag.680 - Da MANIERA a MANIERA (1 risultato)

che in toscana era rimaso ovvero risorto qualche buono artefice. carducci, ii-9-72:

vol. IX Pag.681 - Da MANIERA a MANIERA (8 risultati)

della santa sede, che serbò sempre qualche onore alla lingua latina. -parola

quadri antichi e intravisti non più che qualche volta, l'attore continuava a posare

pupillo e della propria famiglia. -in qualche maniera, in certa maniera: in

maniera, in certa maniera: in qualche misura, seppur limitatamente. sarpi

vita mia che di poter esser atto in qualche maniera di servire la serenità vostra.

, 3-414: vederò d'ingegnarmi in qualche maniera perché il servigio di v

di cortigiane, 26: se alcuna fiata qualche poco di subitezza m'ha fatto parlare

del pallavicino il conte della riviera con qualche poca gente; onde, pervenuti ambedue

vol. IX Pag.682 - Da MANIERARE a MANIERISMO (4 risultati)

l'era guadagnato con le buone manierine e qualche regalo. -manierùccia. tommaseo

contegnoso. pascarella, 1-46: qualche studente... disse che era

mie impressioni, noterei che c'è qualche cosa di manierato e di affettato: si

peregrini... in vista di un qualche effetto inusitato e simpatico, sono la

vol. IX Pag.683 - Da MANIERISTA a MANIEROSITÀ (2 risultati)

per loro uso e consumo, solo qualche stilema, qualche formula. parrebbe quasi

e consumo, solo qualche stilema, qualche formula. parrebbe quasi che dal momento

vol. IX Pag.684 - Da MANIEROSO a MANIFATTORE (2 risultati)

chi il vedeva senza conoscerlo reputavanlo un qualche manovale o altro vile manifattore. i

le dottrine professate, sia per un qualche convincimento

vol. IX Pag.685 - Da MANIFATTORIA a MANIFATTURA (3 risultati)

lume e con certe leggi che ricercano qualche manifattura e qualche ragionamento di più.

certe leggi che ricercano qualche manifattura e qualche ragionamento di più. zabaglia, 1-6:

una manifattoria, di un montone o qualche altro capo di bestiame indicato dalla legge

vol. IX Pag.686 - Da MANIFATTURABILE a MANIFATTURIERO (1 risultato)

, ciascuna delle quali furon fatte con qualche cagione o manifattura per esser segno d'

vol. IX Pag.688 - Da MANIFESTARE a MANIFESTARE (1 risultato)

avviene che a volere campare dalla perdizione qualche persona m'è pure necessità a rivelare

vol. IX Pag.689 - Da MANIFESTALO a MANIFESTATO (6 risultati)

, 2-359: quest'ultimo tratto manifesta qualche nobiltà di carattere. mazzini, 1-257

tenterò almeno che vi si manifesti in qualche parte la fiera passione dell'anima.

a grandi intervalli di tempo, ed è qualche volta la decima quella che abbarbaglia e

. pirandello, 8-985: accettava da lei qualche consiglio, le faceva di tanto in

consiglio, le faceva di tanto in tanto qualche lieve sacrifizio della sua ostinata volontà,

le pareva non s'accordasse apertamente con qualche desiderio manifestatole dal marito. -dichiarato.

vol. IX Pag.690 - Da MANIFESTATORE a MANIFESTO (1 risultato)

vent'anni che aveva imparato a moderarne in qualche modo le manifestazioni esteriori. sbarbaro,

vol. IX Pag.691 - Da MANIFESTO a MANIFESTO (1 risultato)

-riconoscibile. de amicis, xii-201: qualche grado di più di calore e un

vol. IX Pag.694 - Da MANIGLIAME a MANIGOLDO (1 risultato)

ho paura che non mi sia fatta qualche manigoldaria. gilio, l-11-87: vi par

vol. IX Pag.695 - Da MANILA a MANINO (3 risultati)

pensato far questa vergogna? forse di qualche bufalone tuo pari? g. c.

3-177: altre volte, quando da un qualche manigoldo pensiero era più martirizzato il mio

, 95: c'era per l'aria qualche battimano / di manine inguantate pel 'pastore'

vol. IX Pag.696 - Da MANIOCA a MANIPOLATO (1 risultato)

; ma pensi di avere errato in qualche cosa, e massime quelli che non

vol. IX Pag.697 - Da MANIPOLATORE a MANIPOLAZIONE (2 risultati)

mezzo convincerne uno che sia indiciato di qualche misfatto, lo costituisce davanti al canga,

sangioveto e trebbiano e cannaiolo, con qualche grappolo di malvagia, e senza troppo

vol. IX Pag.698 - Da MANIPOLÌO a MANIPOLO (1 risultato)

si vede spuntare da ognuno di essi qualche nuova legge. carducci, iii8- 242

vol. IX Pag.699 - Da MANIROSO a MANNA (1 risultato)

3-3-350: se avete desiderio d'acquistare qualche agio e bene all'animo nostro, la

vol. IX Pag.702 - Da MANNECHINO a MANO (2 risultati)

de la sapa e vendarla insieme con qualche mannella di lino. trinci, 1-11

i... i e dove scorgerò qualche bel branco / di questi virtuosi mannerini

vol. IX Pag.703 - Da MANO a MANO (1 risultato)

orsi], avendosi a precipitare da qualche ripa, si gettano; ma si

vol. IX Pag.704 - Da MANO a MANO (3 risultati)

il vero con un po'd'eguaglianza e qualche improprietà di meno, e se in

di mano e in presenzia / di qualche testimonio conse gnarmeli.

volta il merito, dopo averlo lasciato qualche tempo in balia della stolta fortuna.

vol. IX Pag.705 - Da MANO a MANO (2 risultati)

e al pontelagoscuro, che non faccia qualche sproposito. pavese, 4-108: levò gli

colla medesima forma con cui diciamo di qualche rimedio o medicamento efficace: 'egli è

vol. IX Pag.706 - Da MANO a MANO (2 risultati)

limare non era il suo forte, e qualche oscurità e negligenza qua e là fanno

dai tetti; altri si accolgono in qualche piazza della città e, facendo mano

vol. IX Pag.707 - Da MANO a MANO (2 risultati)

segreto agente o uomo di fiducia di qualche potente, di solito in operazioni non

-io ho paura che qui non entri qualche giuoco di mano. buonarroti il giovane

vol. IX Pag.708 - Da MANO a MANO (2 risultati)

: accadendo che lo spiritato ne abbia qualche fumé, mano a negare; e

fanno, di tempo in tempo, qualche sgambetto, che scontan subito, con

vol. IX Pag.709 - Da MANO a MANO (5 risultati)

ischifar questo disagio, soglio pormi in qualche sedia a mano, all'uso di

audacia d'espressione, da imparar sempre qualche cosa da dante, per esempio, e

lettere e per sona di qualche giudizio, molto alla mano e molto accomodato

essi i viveri e i tameni con qualche freddezza e con poca apparenza di sincerità;

stuparich, 1-26: ogni volta c'era qualche sorpresa; egli non arrivava mai con

vol. IX Pag.710 - Da MANO a MANO (2 risultati)

minacce all'indirizzo del nemico, volgendosi qualche volta a guardare gurù con aria di

propria mano, o a mezzo con qualche contadino più prossimo. -andare alla

vol. IX Pag.711 - Da MANO a MANO (3 risultati)

: se le desse mai alle mani qualche manoscritto di teocrito,... la

desiderio vi stringe di farmi intender talora qualche vostro pensiero, come passate di qua,

n'hanno avuto glien'è restato sempre qualche poco attaccato alle mani, o perché [

vol. IX Pag.712 - Da MANO a MANO (2 risultati)

i-294: giotto... aveva sempre qualche motto alle mani e qualche risposta arguta

aveva sempre qualche motto alle mani e qualche risposta arguta in pronto. rosmini, xxvi-

vol. IX Pag.713 - Da MANO a MANO (2 risultati)

. ma se entra in testa a qualche revisore che altri le possa interpretare in questo

c. e. gadda, 17-133: qualche cliente di campagna... attendeva

vol. IX Pag.716 - Da MANO a MANO (7 risultati)

dalla tramontana s'arrischiavano talvolta di scompigliarne qualche frangia cadente. piovene, 7-514: si

dottore vedesse e sapesse ch'egli portava qualche cosa. -sbattere, picchiare.

pena / tempo si spende, in qualche atto più degno / o di mano o

mano o d'ingegno, / in qualche bella lode, / in qualche onesto studio

/ in qualche bella lode, / in qualche onesto studio si converta. machiavelli,

in molte opere di mano dove c'è qualche pericolo (o di fallare o di

sarò mai degno, / di darvi qualche cosa di mia mano. g. m

vol. IX Pag.718 - Da MANO a MANO (2 risultati)

, svanire, di fare legnar ben bene qualche « piiano » liberale. uscire di

giunte insieme le mani, rimase immobile qualche momento, come assorta in una tacita preghiera

vol. IX Pag.719 - Da MANO a MANO (2 risultati)

. aretino, vi-728: io speravo qualche bene per el mezzo tuo, e

il boia), perché essi ricevano qualche riposo da tanto lavorare (cioè rubare)

vol. IX Pag.720 - Da MANO a MANO (2 risultati)

/ com'ho fatto altra volta, qualche scudo, / io voglio ch'una sera

: diceva peccato ché non dimorassi in qualche paese dell'alta ove si avvezzava la gioventù

vol. IX Pag.721 - Da MANO a MANO (1 risultato)

esprimere uno che accusa un altro di qualche mancamento, del quale merita di esser accusato

vol. IX Pag.722 - Da MANO a MANO (1 risultato)

/ che... mi sonasse qualche cosarella, / a solo o a

vol. IX Pag.723 - Da MANO a MANO (1 risultato)

, 1-ii-282: tocca la mano a qualche epigrafista /... / e,

vol. IX Pag.724 - Da MANOALE a MANOMESSO (3 risultati)

gottifredi, xliv-276: elle deono avere qualche manacce da zappadore. mazza, i-142

la 4 mano d'opera 'di qualche collaudatore. 3. econ.

libertà... e volle che per qualche formola o parole, che nelle chiese

vol. IX Pag.725 - Da MANOMETRICO a MANOMETTERE (1 risultato)

2. che manomette, modifica, altera qualche cosa (e il termine non ha

vol. IX Pag.726 - Da MANOMETTERE a MANOMETTERE (2 risultati)

. nardi, i-83: aveva costui qualche mese innanzi per via di trattato occupato

dal cuore dell'amico, senza rubargli qualche goccia per conoscerne il sapore. la

vol. IX Pag.727 - Da MANOMETTITORE a MANOMORTA (1 risultato)

l'ignoranza dei posteri non abbia inflitto qualche danno... in mezzo a queste

vol. IX Pag.728 - Da MANONERA a MANOSCRITTO (1 risultato)

in città per strappare all'ufficio annonario qualche supplemento di zucchero. -guantone di

vol. IX Pag.729 - Da MANOSO a MANOVALE (2 risultati)

dalla necessità a lavorare fino a tardi su qualche manoscritto improrogabile, e correre all'ultimo

cardinal farnese, quasi sia un qualche cirugo o barbiero che purghi la

vol. IX Pag.730 - Da MANOVALESCO a MANOVRA (2 risultati)

, la manovra dell'ormeggio lo occupa qualche minuto, già di dentro gli hanno risposto

: lo sbuffare... di qualche locomotiva in manovra. g. raimondi,

vol. IX Pag.731 - Da MANOVRA a MANOVRA (1 risultato)

senza cavare da tutta questa manovra un qualche orgoglio. montano, 1-183: preso alla

vol. IX Pag.732 - Da MANOVRABILE a MANROVERSO (2 risultati)

di chi ha fretta d'entrare in qualche modo nell'arte. ungaretti, xi-275:

stupidità de'preti e degli aristocratici bisogna qualche cosa di più. montale, 4-107:

vol. IX Pag.733 - Da MANROVESCIO a MANSIONARIO (1 risultato)

direttamente a quei gaglioffi dell'amo; ma qualche manrovescio sul viso a data occasione farebbe

vol. IX Pag.734 - Da MANSIONARIO a MANSO (1 risultato)

la mansione, perché non vorrei prender qualche errore. monti, v-196: spero che

vol. IX Pag.735 - Da MANSO a MANSUETAMENTE (4 risultati)

mansuefanno le belve; o, se pure qualche animale bruto, non la belva uomo

sapeva mansuefare le bestie selvagge; ma qualche pensiero, se ardente e dominatore come

di ceppi. guerrazzi, 1-8: qualche prete in camera andò, ma scarso

i prìncipi restaurati si lasciano andare a qualche graziosa concessione, se non nelle istituzioni

vol. IX Pag.736 - Da MANSUETARE a MANSUETO (1 risultato)

, di buona fama, se in qualche loro piacere da legge vietato vogliansi contentare

vol. IX Pag.738 - Da MANSUETUDO a MANTECA (2 risultati)

le belve; o, se pure qualche animale bruto, non la belva uomo.

4-1-18: si dovrebbe principiare l'unzione con qualche manteca di grato odore, nella quale

vol. IX Pag.740 - Da MANTELLEGGIATO a MANTELLINO (5 risultati)

vergogna, ma si debbono provare in qualche tempo manteleggiato di bisogno. mantellétta,

spalle, come si vede talvolta raffigurato qualche dio greco pellegrino e invernale. dessi

stivali e mantellina, di passaggio per qualche perlustrazione. 4. tela o drappo

monache di s. martino ed in qualche altra casa, forse perché hanno la

così leggendo il mio paul devoto / o qualche libro dell'amor divino, / d'

vol. IX Pag.741 - Da MANTELLO a MANTELLO (1 risultato)

mantello che sia grato agli occhi con qualche buon segno, come sarebbe un cavallo

vol. IX Pag.742 - Da MANTELLO a MANTENERE (2 risultati)

questo e quell'amico, mostrandogli spezzatamente qualche periodo interrotto ed infilzandovi sopra qualche risposta

spezzatamente qualche periodo interrotto ed infilzandovi sopra qualche risposta, dio sa come!

vol. IX Pag.743 - Da MANTENERE a MANTENERE (1 risultato)

nannini [ammiano], 76: qualche volta ne hanno duo cavalli per cavaliere,

vol. IX Pag.744 - Da MANTENERE a MANTENERE (3 risultati)

per propfio diletto e per i cari amici qualche quadretto di devozione. brusoni, 218

datti il core, / se in qualche modo io fo che vada via, /

... deliberò di lasciarla con qualche onesto guadagno. campiglia, 1-632:

vol. IX Pag.745 - Da MANTENERE a MANTENERE (2 risultati)

dell'aie... si conservava in qualche autorità e aveva per la sagacità del

di soldati, il quale alla fine dopo qualche resistenza fu ammesso da coloro che lo

vol. IX Pag.746 - Da MANTENIBILE a MANTENIMENTO (5 risultati)

presente, s'è mantenuta sempre con qualche riputazione. boterò, i-61: sparta,

viveva in un suo palazzetto, con qualche quadro discreto, un po'di libri,

molta lode, se, quando sentirà nascere qualche briga tra essi, non sarà lento

vengono a panama, si è maiz e qualche poco di farina condotta dal perù,

roma, non ricuserebbero di concorrere in qualche parte, se loro fosse accordata in

vol. IX Pag.747 - Da MANTENITORE a MANTENUTO (3 risultati)

tanto più ch'io veggo in te qualche nuovo capriccio: rispetterò le tue passioni

la manutenzione, il buon funzionamento di qualche cosa. carducci, iii-22-173: gli

. b. davanzali, ii-258: per qualche tempo: parvemi cosa da osservarsi quel

vol. IX Pag.749 - Da MANTICE a MANTICORA (3 risultati)

scellerati mantici di guerra, / per qualche anima rea che andria punita, /

volesse proporre a'maestri del primo coro qualche difficoltà sopra l'armonia della più astrusa

in fuoco, e'si usa di mettere qualche poco di legnuzzi ben secchi, non

vol. IX Pag.753 - Da MANTRA a MANUALE (1 risultato)

quando aveva impartito una correzione manuale a qualche lavorante o servo o famiglio colto in

vol. IX Pag.755 - Da MANUBALESTRO a MANUCARE (1 risultato)

tangente. siri, i-613: se qualche cosa si è riscosso della pensione assignataci

vol. IX Pag.757 - Da MANIFATTURA a MANUTENZIONE (4 risultati)

'dei fanciulli ebrei che, durante qualche litigio coi genitori, avessero minacciato di

; lo aveva riconosciuto per manutengolo di qualche pezzo grosso. ghislanzoni, 7-125:

fucini, 354: quando s'è abbuscato qualche cosa con la sua destrezza, corre

alla decente manutenzione de'nobili con un qualche discreto assegnamento. 4. ant

vol. IX Pag.758 - Da MANUTERGIO a MANZONAGGINE (4 risultati)

voi donare [l'anello] a qualche vostra manza antica qui? capellano volgar.

, 3-35: tengo per certo che qualche tua bella mancia ti fa del cuore

vuol sempre di latte, / non qualche manza tolta dall'arato; / sebben

pavese, 2-71: ancor adesso gli chiedeva qualche volta come se la passavano quelle manzette

vol. IX Pag.759 - Da MANZONATA a MAOMETTANO (2 risultati)

del lucchese e del valtellinese può in qualche caso giovare. manzoneggiare, intr

fatte, e migliori delle mie, qualche manzonista, e sono note, non che

vol. IX Pag.760 - Da MAOMETTISMO a MAPPA (1 risultato)

quanto a'galeoni e maone, ne hanno qualche decina grandissimi e bellissimi per servigio della

vol. IX Pag.762 - Da MARABUTTO a MARANGONE (3 risultati)

affare, e che volessi, dopo qualche marachella, alterare i miei connotati. moravia

sia stata ritirata, per via di qualche altra marachella che, nel frattempo, è

che la regina e trotona non inventassero qualche marachella a danno di fiorina; ma

vol. IX Pag.763 - Da MARANGONE a MARASMA (3 risultati)

spezie che pomi, peri silvestri e qualche arbore di marasche piccole, ch'a

, 224: di tanto in tanto qualche bottiglia di maraschino e qualche torta delle

in tanto qualche bottiglia di maraschino e qualche torta delle monache di san vito variavano

vol. IX Pag.764 - Da MARASMATICO a MARAZZO (1 risultato)

. f. soranzo, li-1-68: hanno qualche volta pensato di accrescere il reale dal

vol. IX Pag.765 - Da MARAZZOSO a MARCA (2 risultati)

del principe e da lui delegato a qualche comando,... posto al

: essendo stato necessario di contrassegnare con qualche marca pubblica i pezzi di metallo destinati

vol. IX Pag.766 - Da MARCA a MARCA (3 risultati)

? e. cecchi, 5-480: per qualche pittore che m'intendo io, che

ricavare maggior frutto dalla terra o in qualche utile scoperta, siano ancora distinti con

ancora distinti con un premio o con qualche marca di onore. l'aurora,

vol. IX Pag.768 - Da MARCASSITACEO a MARCATO (1 risultato)

cecchi, 5-189: una scrofola, qualche altro morbo, l'aveva marcato di cicatrici

vol. IX Pag.769 - Da MARCATORE a MARCATURA (4 risultati)

voi pensate subito a un segno marcato con qualche arnese oppure con le mani.

. -per estens. contraddistinto da qualche difetto fisico o morale (una persona

loro genio delle loro produzioni, e a qualche favorevole circostanza, che ve la

doveva esser marcato da bellezze sublimi, qualche volta gigantesche; sempre passionate, e

vol. IX Pag.770 - Da MARCAVENTO a MARCHESALE (1 risultato)

che non passava mai festa che non désse qualche marcèllo a'miei ragazzi! =

vol. IX Pag.771 - Da MARCHESANA a MARCHESE (1 risultato)

erano prìncipi grandi e governatori perpetui di qualche provincia. * marca 'o * marchia

vol. IX Pag.772 - Da MARCHESEVOLMENTE a MARCHIANO (4 risultati)

pasolini, 7-190: sì, c'è qualche vecchio intellettuale / che nella gerarchia /

punti subito indovinati... / qualche vecchio è degno dell'empireo, / è

nella marchia tra gli svizzeri... qualche tumulto. caraccio, 25-65:

, come colei che cercava di scopar qualche pollaio per reficiarsi. 4. straordinariamente

vol. IX Pag.773 - Da MARCHIARE a MARCHIATO (2 risultati)

meritata infamia i colpevoli, può in qualche modo servire a spaventare e ritener coloro

il passo fra sguardi oziosi -prima che qualche parola senza rimedio la marchiasse -piantò l'

vol. IX Pag.775 - Da MARCHIONALE a MARCIA (1 risultato)

, ora si era indotto a tastare qualche amico facoltoso che acconsentisse a rimediargli una

vol. IX Pag.776 - Da MARCIA a MARCIA (1 risultato)

chi pigliasse la maggior parte degli anni di qualche giovane e gli premesse, non ne

vol. IX Pag.778 - Da MARCIARE a MARCIARE (2 risultati)

, nella mattina, allo svolto di una qualche via urbana, su 'l marciapiede.

del dì e marcia infino a nona e qualche volta infino a mezo dì. berni

vol. IX Pag.779 - Da MARCIARE a MARCIFACCIO (1 risultato)

molte buone qualità, ma ha ancora qualche marcidume. = deriv. da marcido

vol. IX Pag.780 - Da MARCIGIONE a MARCIO (2 risultati)

un odore); prodotto dal marcire di qualche sostanza. gadda conti, 1-660

c. ridolfi, ii-279: il vino qualche volta diventa filante come olio, e

vol. IX Pag.781 - Da MARCIO a MARCIOSITÀ (5 risultati)

gli anni ci debbano portare a casa qualche figliuolo con la testa sfracellata da una

moglie àne avvistata, / trovarà qualche partito. g. m. cecchi,

agli occhi. lustri, vi-223: qualche volta questi sono indizi del *

. sm. parte marcia, guasta di qualche cosa; ciò che è marcio,

spaventò questa cosa, veggendo esser dentro qualche malore, dall'altro se ne riposò

vol. IX Pag.782 - Da MARCIOSO a MARCIRE (2 risultati)

naso... colava talvolta qualche materia marciosa vergata di sangue e

, i cari sposi, a marcire per qualche anno. -sostant. d.

vol. IX Pag.783 - Da MARCISO a MARCIUME (2 risultati)

sole. bocchelli, 2-xxiv-319: ebbero qualche oliva marcita, pane cattivo e birra guasta

parte marcia, guasta, putrefatta di qualche cosa; putridume. lancellotti, 1-521

vol. IX Pag.784 - Da MARCIURA a MARCONIGRAFIA (2 risultati)

il cavallo e, segnato il marco di qualche colore, lo stamperete; poi li

dette mie spie hanno dimandato pur a qualche uno che voi dir tal fugir: li

vol. IX Pag.786 - Da MARE a MARE (1 risultato)

gli alberi le montagne ed il cielo qualche conforto alle ore tue solitarie; ah se

vol. IX Pag.787 - Da MARE a MARE (2 risultati)

il mondo, e di colà porta via qualche stilla del mare di luce.

, 7-39: la felicità è possedere qualche cosa... è nel gran mare

vol. IX Pag.788 - Da MARE a MARE (1 risultato)

terra / avanti che s'imbarchi a qualche porto; / lo voglio nelle mani

vol. IX Pag.789 - Da MARE a MAREA (2 risultati)

). arlia, 1-215: quando qualche derrata, o altra cosa simile,

circa 1 metro, una lunghezza di qualche centinaio di miglia e una velocità di circa

vol. IX Pag.791 - Da MAREGGIARE a MAREGGIARE (2 risultati)

un'astinenza d'armi fra loro per qualche mese, ora che la stagione tuffavasi nel

il mareggiare sommesso e il grido di qualche gabbiano solitario a volo nell'immensità.

vol. IX Pag.792 - Da MAREGGIATA a MAREMMA (2 risultati)

meno, non abbiano di bisogno di qualche ristorativo. = deriv. da

ci vuol pure in su la credenza qualche pezzo di murrina; ed ecco subito

vol. IX Pag.793 - Da MAREMMANAMENTE a MARENGA (2 risultati)

, che, trattenutesi per pochi giorni in qualche maremma, anche delle non più pestifere

ponesse per antipasto in un sontuoso convito qualche vivanda usata fra'contadini e'maremmani.

vol. IX Pag.795 - Da MARESCIALLERIA a MARESCO (2 risultati)

maresciallo di corte di vienna ha presentemente qualche rapporto ed analogia al gran siniscalco del

ininterrottamente di casa savelli, poi a qualche secolo perpetuata in essa, onde corte

vol. IX Pag.796 - Da MARESCO a MAREZZATURA (3 risultati)

che assaliva gli scogli, rivisse nella memoria qualche frammento della sua vita £i bordo sul

... mi rallegro che, dopo qualche procella, sia ormai ridotta in porto

acqua serena, qua e là rotto da qualche cespo d'erbe o dal marezzamento

vol. IX Pag.797 - Da MAREZZO a MARGARONE (3 risultati)

sinuosi che ricordano, in qualche modo, le increspature del mare;

i-93: si versi sopra di una zolla qualche gocciola d'acqua forte o qualche poco

zolla qualche gocciola d'acqua forte o qualche poco d'aceto, e si osservi

vol. IX Pag.798 - Da MARGAROSANITE a MARGHERITA (2 risultati)

iii-2-377: cambiavano quel poco grano con qualche margarita di vetro. crusca [s.

-la parte più nobile, più pregiata di qualche cosa; il meglio. guido

vol. IX Pag.799 - Da MARGHERITANTE a MARGINALE (3 risultati)

moravia, ii-435: il fossatello di qualche orto o il filare marginale di qualche vigneto

qualche orto o il filare marginale di qualche vigneto. -periferico (una zona

metano o carbonella... ci portavano qualche volta a m * * * o

vol. IX Pag.800 - Da MARGINALIA a MARGINE (4 risultati)

casini, ii-51: richiesti di un qualche uffizio a favore di chi vi rappresentano soverchiato

una riduzione dei margini di sicurezza di qualche componente; prova dei margini.

iii-422: 'margine'è l'estremità di qualche corpo. metastasio, 1-i-141: o nel

, 1-i-141: o nel sen di qualche stella / o sul margine di lete /

vol. IX Pag.801 - Da MARGINE a MARGINE (1 risultato)

si legge assai volte nel margine di qualche arietta: 'aria per i barcaroli

vol. IX Pag.802 - Da MARGINEO a MARGOTTA (1 risultato)

1-2-80: si trapianta [in agosto] qualche margotto di vainiglia,...

vol. IX Pag.803 - Da MARGOTTARE a MARIANO (1 risultato)

ii-246: la propaggine consiste nel piegare qualche tralcio di vite in terra convenientemente smossa

vol. IX Pag.804 - Da MARIANO a MARINA (2 risultati)

di recarmela in braccio e di strapparle qualche bacio. idem, iv-91: sulla

, potesse trovare, senza incomodo di qualche suo amico, l'alloggio in quella

vol. IX Pag.805 - Da MARINACCIO a MARINAIO (1 risultato)

iii-22-248: la marina mercantile italiana riguadagnò qualche punto tra quelle di europa, divenuta

vol. IX Pag.806 - Da MARINAIO a MARINARESCO (3 risultati)

borgese, 6-17: non vorrei perciò che qualche lettore, o giustamente timorato si

divisa della marina, indossato sino a qualche anno fa, soprattutto nei giorni di

marinava la scuola, o solo o con qualche compagno, per andare a pescare.

vol. IX Pag.807 - Da MARINARETTO a MARINATICO (3 risultati)

: quelli che ne hanno visto pur qualche particella al tempo nostro, per la maggior

spalle o a fianco per rubarmi qualche parola o qualche frase di quelle che io

fianco per rubarmi qualche parola o qualche frase di quelle che io spiego

vol. IX Pag.808 - Da MARINATO a MARINETTISMO (4 risultati)

, mi lanciava, tratto tratto, qualche occhiatina. 3. non frequentato,

redi, 16-v-133: sarà bene aver pronto qualche aceto solutivo, col quale potrà condirsi

poco d'insalata cotta, o fame qualche poco di marinato. marinato2,

so veder altro che parole: o pure qualche mescolanza di concetti e di metafore rappatumate

vol. IX Pag.809 - Da MARINGONE a MARINO (2 risultati)

marinieri, la qual tu non possi a qualche moralità simbolicamente piegare. fil. ugolini

il fondo del suo cratere è arenoso con qualche poco di limo; sorgono da esso

vol. IX Pag.810 - Da MARINO a MARINO (1 risultato)

mancante di queste opere limitate ad un qualche mare. 9. che abita

vol. IX Pag.812 - Da MARIOLOGIA a MARIONETTISTA (4 risultati)

, ca, cacciato in gola / qualche zaborro. i. neri, 5-17:

lo poni dentro una botte che abbi qualche strano odore, egli di subito riceve

, 6-49: ogni arte va a qualche fine, eccetto la poetica che corre

cotesto (o questo?) vocabolo qualche notizia che facesse all'uopo mio nella

vol. IX Pag.813 - Da MARIONETTISTICO a MARITALE (1 risultato)

peso di 36 cappellani, e di qualche centinaio di ducati a'poveri. cuoco,

vol. IX Pag.814 - Da MARITALMENTE a MARITARE (1 risultato)

lasciassi la villa e andassi a vivere in qualche appartamentino, tutti ci volterebbero le spalle

vol. IX Pag.815 - Da MARITARE a MARITARE (3 risultati)

moralista, sforzavasi di alzare la poesia a qualche cosa di sostanziale, maritandola con la

vedere se ci fosse focaccia panettone o qualche ingrediente da maritarsi coll'anesone per miglior

vale 'prender marito '; e sebbene qualche es. non manchi per 'ammogliarsi

vol. IX Pag.818 - Da MARITOTA a MARITTIMO (4 risultati)

. e. gadda, 6-13: poi qualche mezza parola: del balducci stesso:

iv-302: è quasi impossibile l'aver qualche commercio marittimo colla capitale per la troppa

interdetto severissimo, e tutto volgerlo a qualche altra città marittima di quella costa.

, la fortuna di venezia avrebbe corso qualche maggior rischio, ma racquistato insieme un

vol. IX Pag.819 - Da MARITUDINE a MARMAGLIA (1 risultato)

violento scuotere dell'ali, / in qualche giorno di campai battaglia / togliea la vista

vol. IX Pag.820 - Da MARMAGLIA a MARMELLATA (2 risultati)

. rovani, i-103: potemmo vedere qualche sucida vecchiarda inseguita a dileggi e a

e significa che i vecchi hanno sempre qualche mascalcia o guidalesco).

vol. IX Pag.821 - Da MARMERIA a MARMITTA (2 risultati)

s'ardan gli usci, e 'n qualche marmeruche / d'un catelano a buche /

erbaggi in città, -qualche marmista e qualche commerciante. tozzi, vi-638: il marmista

vol. IX Pag.824 - Da MARMOLINA a MARMOREO (1 risultato)

giovane, ancora, qua e là qualche... 1 détail 'faceva pensare

vol. IX Pag.825 - Da MARMORIDEA a MARMORIZZARE (1 risultato)

, 520: ella durò... qualche fatica a tornar marmorea e severa come

vol. IX Pag.826 - Da MARMORIZZATO a MARMOTTEGGIANTE (1 risultato)

di marmo- rizzato gorgonzola, vi aggiunge qualche oliva nera e pochi sottaceti da mangiare

vol. IX Pag.827 - Da MARMOTTEGGIARE a MAROCCHINATURA (1 risultato)

fertili i primi anni, ma dopo qualche tempo. marnatura, sf.

vol. IX Pag.828 - Da MAROCCHINERIA a MAROSO (1 risultato)

la dimenticava sempre pancia all'aria su qualche seggiola. bernari, 3-342: « stiamo

vol. IX Pag.829 - Da MAROSSERO a MARRA (1 risultato)

armate francesi del '93, e d'un qualche villan di marra o marchese del rinascimento

vol. IX Pag.832 - Da MARROBIASTRO a MARRONE (5 risultati)

di stoppie, di granturchetti: con qualche praticello che spiccava verde fra tutto quel

verso. / ma che? farò qualche marrone in sogno. varchi, v-55

loro [ai detrattori] se hanno discoperto qualche errore del segretario, qualche granchio,

hanno discoperto qualche errore del segretario, qualche granchio, qualche marrone ch'egli abbia

errore del segretario, qualche granchio, qualche marrone ch'egli abbia preso in questo

vol. IX Pag.833 - Da MARRONE a MARRUGOLA (1 risultato)

mani, polpacci, e non senza qualche sbrano al vestito, figuravamo agguati,

vol. IX Pag.838 - Da MARTELLARE a MARTELLARE (3 risultati)

si udiva che il martellare alternato di qualche goccia che stillava dai ghiacciuoli.

rovani, i-767: ci vuol altro che qualche chiacchiera sciocca della servitù ignorante per martellare

. cesari, 7-326: mancherebbe un qualche curioso che mi si cacciasse dietro e mi

vol. IX Pag.839 - Da MARTELLATA a MARTELLATO (2 risultati)

maniera denotante viva e continuata insistenza in qualche azione per ottenere il fine propostosi.

la nave si era saldamente incastrata in qualche spuntone di roccia e si sfasciava a

vol. IX Pag.842 - Da MARTELLO a MARTELLO (2 risultati)

-si delibera! si delibera! qualche amatore, incitato dal grido, gittava

in rabbia per credervi che procedeno da qualche mio martello, vengano dal pensare a

vol. IX Pag.843 - Da MARTELLO a MARTELLO (1 risultato)

voglion vestir, voglion giocare / e con qualche altra ancora talor cacciarsi / il martello

vol. IX Pag.844 - Da MARTELLO a MARTELLO (2 risultati)

gelosia della cosa amata, ovvero ha qualche sdegno colla medesima. passeroni, iii-137

no, no, dissi: ella ha qualche cosa che le dà martello...

vol. IX Pag.846 - Da MARTINETTO a MARTINISMO (1 risultato)

: per la strada cominciava a passare qualche calessino carico d'ortaggi, stridendo la

vol. IX Pag.847 - Da MARTINISTA a MARTIRE (1 risultato)

, / o corso d'anni o qualche doglia o male, / qual nebbia a

vol. IX Pag.848 - Da MARTIRE a MARTIRE (1 risultato)

legioni di martiri, che hanno assaggiato qualche mese di carcere comoda per darsi a

vol. IX Pag.849 - Da MARTIREO a MARTIRIO (2 risultati)

questi tempi ch'erano dedicati a qualche martire acquistarono il nome di mar-

la vita; tuttavia egli capì che aveva qualche

vol. IX Pag.850 - Da MARTIRIZZAMENTO a MARTIRIZZARE (2 risultati)

a quest'ora è dato, a qualche raro sognatore, il martirio di seguirne l'

triste. gozzano, i-1300: da qualche giorno invece sono amaro e cattivo. per

vol. IX Pag.851 - Da MARTIRIZZATO a MARTISTO (1 risultato)

nievo, 760: l'inghilterra ha qualche diritto ora alla benevolenza della porta ottomana

vol. IX Pag.852 - Da MARTOLOGIO a MARTORIARE (1 risultato)

non già perché il cuore le dicesse qualche cosa per quel povero martoro di sarto,

vol. IX Pag.853 - Da MARTORIATO a MARTORIO (1 risultato)

, e per isperanza men remota di una qualche parte di preda, si fa liberale

vol. IX Pag.854 - Da MARTORIO a MARUGOLA (3 risultati)

sansovino, 6-68: quando viene a morte qualche musulmano maschio, allora gli uomini hanno

... riserbata al piacere di qualche ricco martufo. a. monti, 514

scuoterlo per dargli brio anche talvolta con qualche scapellotto. = voce dei dialetti dell'

vol. IX Pag.855 - Da MARULOSA a MARZACOTTO (2 risultati)

, è stato ripensato in italia con qualche originalità soltanto da pochi solitari come antonio

farli questi discorsi e vedere di risolverci qualche cosa, ché fare sempre nesti con fessi

vol. IX Pag.857 - Da MARZIALE a MARZIALE (2 risultati)

e taciturni. moretti, ii-217: qualche volta a passeggio la nostra squadra s'era

cesarei da queste proposte mossi entrarono in qualche pareri marziali, per compiacer al desiderio

vol. IX Pag.858 - Da MARZIALE a MARZOCCA (1 risultato)

alla dama, come si disse, qualche vantaggio. io. sport.

vol. IX Pag.859 - Da MARZOCCHESCO a MARZUOLO (3 risultati)

pasto. sacchetti, 98-174: truovaci qualche marzolino, e metti questa cappellina in bucato

credo che gli dovette venir gola di qualche mortadella cremonese o di qualche marzolino fiorentino

gola di qualche mortadella cremonese o di qualche marzolino fiorentino. redi, 16-v-304:

vol. IX Pag.860 - Da MAS a MASCALCIA (1 risultato)

star seco a dondolo, / che in qualche mò non se ne avegga mogliama,

vol. IX Pag.861 - Da MASCALCIATO a MASCALZONE (9 risultati)

di testa. / ho sempre addosso qualche mascalcia. 5. figur.

vo pensando che voglin far al vecchio qualche mascalcia o incantesimo. g. m

statura o 'l pelo? / basta accennar qualche sua mascalcia. nomi, n-88:

non potev'essere che costui non avesse qualche mascalcia addosso? a. casotti,

toscani, 148: i vecchi hanno sempre qualche malscalcia o guidalesco. = astr

suo piacere / destramente avea rapita / qualche pecora smarrita. baretti, 6-119: quante

seria e contegnosa, / ma da qualche mascalzone / si dicea ch'era una

era poltrone, / non lo seguia che qualche mascalzone. d'azeglio, 4-104:

questurini ubbriachi, la falsa denuncia di qualche mascalzone « della legge »...

vol. IX Pag.862 - Da MASCALZONESCO a MASCELLA (2 risultati)

imbambolato. jovine, 2-113: questi restò qualche istante stordito poi si alzò faticosamente;

[il cane] gli occhi e traeva qualche sospiro o un lungo sbadiglio mugolante,

vol. IX Pag.863 - Da MASCELLARE a MASCELLARE (1 risultato)

, del dolore di gola, con qualche inzuppamento alle glandule massillari. -muscolo mascellare

vol. IX Pag.864 - Da MASCELLATA a MASCHERA (1 risultato)

vestite con di belle maschere antiche e con qualche strumento a'piedi, saranno alla fabbrica

vol. IX Pag.865 - Da MASCHERA a MASCHERA (3 risultati)

? -oibò, / che c'è qualche concorso, e ora massime / che comincian

questi abiti posso arrivare a chiarirmi di qualche cosa, ja signora diarina vuol far

non mascherata il viso, ma con qualche segno che la distingua. panzini, iv-407

vol. IX Pag.866 - Da MASCHERA a MASCHERA (1 risultato)

la maschera volgare e triste della sgualdrina: qualche cosa di eterno. -segno

vol. IX Pag.867 - Da MASCHERA a MASCHERA (1 risultato)

, l'inerzia cerebrale che verifico da qualche tempo. -maschera sanitaria: dispositivo

vol. IX Pag.868 - Da MASCHERA a MASCHERA (1 risultato)

gentiluomini, e in tal maniera per qualche loro fine valersi di quella ono- revolezza

vol. IX Pag.870 - Da MASCHERARE a MASCHERARE (2 risultati)

dappocaggine, cominciò essa pure a spiccare un qualche pannolino e ad aggiustarlo del suo meglio

de'rumori de'confinanti non si mascherasse qualche più alto disegno, ingrossarono subito li

vol. IX Pag.872 - Da MASCHERATAMENTE a MASCHERATO (4 risultati)

il farmacista, del comune o anche qualche consigliere municipale 0 provinciale di pisa,

se faceano alcune festezolle, dubitando de qualche disordine, commisse al conestabile de la

del 'travestirsi 'è di campare da qualche pericolo o fare una scoperta o

o fare una scoperta o eseguire qualche progetto. moravia, 17-64: mio

vol. IX Pag.873 - Da MASCHERATORE a MASCHERATURA (8 risultati)

che son maestro vecchio, parlar seco con qualche maggior libertà, e tanto più comparendo

ad aprire gli occhi, a dire qualche parola. potè prendere qualche oncia di

, a dire qualche parola. potè prendere qualche oncia di maggjor nutrimento e qualche dramma

prendere qualche oncia di maggjor nutrimento e qualche dramma di china mascherata per bocca.

frugoni, i-6-58: tratto tratto / qualche giuoco mi vien fatto, / qualche

qualche giuoco mi vien fatto, / qualche lode mi vien data / con ingegno mascherata

prende certa somiglianza col muso d'un qualche animale. -fiore mascherato: fiore che

che ha la corolla irregolare rassomigliantesi in qualche modo o al muso d'un

vol. IX Pag.874 - Da MASCHERECCIO a MASCHERINO (1 risultato)

.. attendono a esser riguardevoli o per qualche ricamo posto nel lembo d'un abito

vol. IX Pag.875 - Da MASCHERIZZATO a MASCHETTA (2 risultati)

, peroché la statura, la favella o qualche altra sua parte facilmente ti potrebbe ingannare

alzarsi la tela s'invogliano di spiare per qualche apertura del proscenio le prospettive non ancora

vol. IX Pag.877 - Da MASCHILEMENTE a MASCHIO (1 risultato)

femminile). serao, 129: qualche altra domiina, scarna, sdutta, coi

vol. IX Pag.878 - Da MASCHIO a MASCHIO (1 risultato)

può usare per manna, se averà qualche poco di scorza mescolata. domenichi [

vol. IX Pag.879 - Da MASCHIO a MASCHIO (1 risultato)

onde in gran fretta si vada / qualche passo più in là sull'ampia terra

vol. IX Pag.880 - Da MASCHIOFEMMINA a MASCOLINO (1 risultato)

numero di maschi fattezze o nei modi qualche cosa di maschile. e la popolazione complessiva

vol. IX Pag.883 - Da MASNADIERO a MASOCHISTICO (1 risultato)

: il tenentino, che, salvo qualche scontro con masnadieri nei boschi d'alessandria,

vol. IX Pag.884 - Da MASOCONE a MASSA (1 risultato)

saba, 161: rade casine, qualche massa oscura; / dei vigneti sul

vol. IX Pag.885 - Da MASSA a MASSA (3 risultati)

anche persone) fra di loro in qualche modo collegate, pur senza essere considerate

delli beni della mensa capitolare, per qualche convenzione, degna però di molta lode

, 1-4: si è conformisti di un qualche conformismo, si è sempre uomini-massa o

vol. IX Pag.886 - Da MASSA a MASSA (1 risultato)

medesimo tempo gli spagnuoli facevano nel cremonese qualche massa di truppe. cesarotti, 1viii-

vol. IX Pag.887 - Da MASSA a MASSA (1 risultato)

trarle dentro ad una fossetta vicino a qualche muro e guadagnare dal compagno quelle che

vol. IX Pag.888 - Da MASSA a MASSACRO (1 risultato)

lavoro che non mi lasci respiro per qualche tempo. 4. per estens

vol. IX Pag.889 - Da MASSAFRUSTO a MASSAIO (3 risultati)

s. v.]: 'massacro': qualche autore si è servito di questa voce

lettere ed ambasciate, e colui ama qualche massara e de l'amor del padrone

altri cusì fameggi, come massere robemo qualche cosa a'nostri patroni, fa'conto

vol. IX Pag.893 - Da MASSERIZIA a MASSERIZIA (1 risultato)

cannocchiali [gli uomini] si avvedevano di qualche stella 0 pianeta, che insino allora

vol. IX Pag.894 - Da MASSERIZIOSO a MASSICCIO (2 risultati)

si permette al più più di sparpagliare qualche sua masserizuola su'marmi de'cassettoni e del

, ecc. papini, 27-520: qualche volta, al rezzo d'un meriggio,

vol. IX Pag.895 - Da MASSICCIO a MASSICCIO (1 risultato)

nel modo stabilito dell'aggiungere alle notizie qualche cosa che ricreasse i leggitori, ovvero

vol. IX Pag.896 - Da MASSICCIO a MASSICO (3 risultati)

ma l'un d'essi ci va qualche volta di notte!... -ah

cadea di fare a quegli innamorati / qualche suo scherzo ruvido e massiccio. marotta

da chi brutalmente effettuava su se stesso qualche massiccio irriferibile gesto di scongiuro. idem

vol. IX Pag.897 - Da MASSICOTTO a MASSIMA (6 risultati)

questa occasione il farselo amico per impararci qualche cosa di buono circa le massime politiche

s. contarmi, li-1-298: se qualche volta [il conte di chinchon]

di chinchon] desidera di avere una qualche pittura, pietra od altra cosa,

all'animo il pensiero di voler tentare qualche ricerca sulla origine di sì frequente disconvenienza

stato possibile, e da tutti apprendere qualche cosa. d'azeglio, 4-i-217:

han continuata la prima successione e in qualche modo anche han tenute le prime massime

vol. IX Pag.898 - Da MASSIMA a MASSIMAMENTE (1 risultato)

voler trovare un disimpegno e dall'accettare perciò qualche massimùccia, tenerla come in mano una

vol. IX Pag.899 - Da MASSIMANTE a MASSIMO (1 risultato)

tortora, iii-341: il duca vi mandò qualche numero di soldati, non però sufficiente

vol. IX Pag.900 - Da MASSIMO a MASSIMO (1 risultato)

... acconcia a darci un qualche saggio della natura di dio ottimo massimo

vol. IX Pag.901 - Da MASSINADIERO a MASSO (1 risultato)

, 12 (211): i magistrati qualche cosa facevano, come di stabilire il

vol. IX Pag.902 - Da MASSOLETTA a MASSULA (1 risultato)

sovranità portoghese; con un vescovo, qualche frate e le chiese -e con un tempio

vol. IX Pag.903 - Da MASTABA a MASTICARE (3 risultati)

rinciviliti o a certi donnoni deformi, qualche parte del suo venerato metallo!

latte, non debbe esser privo di qualche tepore. codèmo, 149: con

difficoltà, come se avesse in bocca qualche cosa da non potersi masticare; ed

vol. IX Pag.904 - Da MASTICARE a MASTICARE (5 risultati)

alvaro, 2-170: ora vi do qualche cosa da masticare lungo il viaggio.

fare, che via tenere per venire a qualche notizia: consigliamo e masticamo un pezzo

simiglianti pensieri e masticando fra i denti qualche maledizione contro la fortuna. nomi,

, 1-255: gli si accostava masticandogli qualche parola di complimento. fusinato, vii-971

come gli altri. era stato perfino in qualche porto di mare e masticava nel suo

vol. IX Pag.905 - Da MASTICARE a MASTICATICCIO (2 risultati)

devi sapere le mie giornate tristi, perché qualche volta io ho bisogno di masticare la

la notizia, e: -ne mastichi qualche pochino? -chiese al bolognese che rispose

vol. IX Pag.906 - Da MASTICATO a MASTICAZIONE (4 risultati)

parole impazienti. calvino, 6-75: ancora qualche lacrima gli cola per le guance e

, 4-1-453: su la speranza che qualche osso o lisca possa attraversarsi in gola

cava e si ravvoltolava in qualche avverbio di diffìcile masticatura.

d'acetosa o di polpa di qualche frutto parimente fresco e di grata acidità

vol. IX Pag.908 - Da MASTIETTARE a MASTITE (2 risultati)

può anche far netta, ti ruba qualche cosa visitando. guerrazzi, 1-12: il

non raccorrei le ossa del banchetto, ma qualche boccone men vile. -latrare

vol. IX Pag.909 - Da MASTOCARCINOMA a MASTOPLASTICA (2 risultati)

di esse una sola era conosciuta da qualche tempo, e la statura de'suoi individui

da poco messo in uso da un qualche cervellaccio sgangherato. * eccessivamente, enormemente

vol. IX Pag.911 - Da MASTURBATORIO a MATASSA (3 risultati)

, con un ritaglio di testina e qualche nodo di coda. = voce

ne sorte, quantunque mofetica, dà loro qualche sollievo nel calore orrendo dei matamori.

quelle femmine che dipanando si abbattono in qualche matassa scompigliata, le quali, dopo

vol. IX Pag.912 - Da MATASSA a MATASSA (2 risultati)

, e raggionaremo con lei ed ordinaremo qualche bella matassa, e a fin che

non vorrei che tu mi mettessi in qualche matassa, ch'io restassi poi accavallato in

vol. IX Pag.913 - Da MATASSARE a MATEMATICA (1 risultato)

dall'ar- cidiavolo ad incannarci sulle mani qualche matassaccia arruffata di filo che vuol raggomitolare

vol. IX Pag.914 - Da MATEMATICALE a MATEMATICO (2 risultati)

assetto matematico e scientifico; e serbavano qualche cosa, assai, d'avventuroso,

dopo lunghi ed assidui studi, ridotto a qualche perfezione un mio strumento matematico,.

vol. IX Pag.916 - Da MATEO a MATERASSO (7 risultati)

ve gli racomando che voi n'aviate qualche piatà; che voi lo'mandiate qualche

qualche piatà; che voi lo'mandiate qualche lettiera, qualche mataraza, acciò che quando

che voi lo'mandiate qualche lettiera, qualche mataraza, acciò che quando ellino so'

ellino so'stati martoriati, almeno ellino abino qualche poco di luogo da potersi riposare.

le materasse erano polpe, ogni tanto qualche tizzo le faceva crepitare. 3

piaciono 'sti scendiletti! » passando davanti a qualche negozio di materassaro. 2.

su le spalle, per diffendermi da qualche grandine di bastonate in caso di bisogno

vol. IX Pag.917 - Da MATERCULA a MATERIA (1 risultato)

può anco dire veramente che ella sia qualche cosa, essendo il suo essere mezzo tra

vol. IX Pag.918 - Da MATERIA a MATERIA (2 risultati)

la prima si è l'incrostamento di qualche tartarea o terrestre materia attorno attorno un

e così l'alveo in alcuni luoghi per qualche altezza si vuoti. d'alberti [

vol. IX Pag.919 - Da MATERIA a MATERIA (1 risultato)

portare a modena, dove giunto ebbe qualche stertore di petto, che si allegerì

vol. IX Pag.920 - Da MATERIA a MATERIA (3 risultati)

potea saper dove?, aspettando di fare qualche sua leggiadra vendetta. chi lo volea

, con nuove riflessioni, con aggiungervi qualche cosa inedita. g. gozzi, i-5-179

morale, perché i nostri fogli abbiano qualche varietà, e racconterò di imo il quale

vol. IX Pag.921 - Da MATERIA a MATERIA (2 risultati)

brusoni, 195: bene acconsentiva a qualche limitazione della sua auttorità nelle materie più

tra soldati vincitori altri soldati che hanno fatto qualche mancamento, si dee far editto che

vol. IX Pag.922 - Da MATERIA a MATERIALE (3 risultati)

sotto materia: trovarsi di fronte a qualche mistero indecifrabile, a motivi segreti,

volendo significare: qui si tratta di qualche disegno coperto, ci è qualche fine

tratta di qualche disegno coperto, ci è qualche fine nascosto. anche si dice:

vol. IX Pag.924 - Da MATERIALE a MATERIALE (4 risultati)

che prima si è lasciato suggestionare da qualche anima persa e poi, sconvolto dalla paura

al materialismo, negano che noi pensiamo qualche cosa fuori di ciò che è individuale.

uopo [la riforma delle carceri] qualche centinaio di conventi,... peroché

vita corporea, che inevitabilmente richieggono qualche soddisfazione... 'progressi

vol. IX Pag.925 - Da MATERIALE a MATERIALE (3 risultati)

riconoscere e rettificare con l'aiuto di qualche altra, o di que'pochi atti della

nostro idioma vernacolo abbiamo alla bocca un qualche termine piuttosto che un altro d'ugual

', senza lode, al più con qualche commiserazione. pratesi, 1-141: egli

vol. IX Pag.926 - Da MATERIALE a MATERIALE (3 risultati)

questi materiali si può dedurre da una qualche somiglianza fra quegli strati di sostanza in

meno cognita, acquisti per mio mezzo qualche maggiore schiarimento. delfico, i-38:

parte costì agli amici, che faccian qualche articolo. g. raimondi, 3-161:

vol. IX Pag.928 - Da MATERIALISTICAMENTE a MATERIALITÀ (1 risultato)

lineamenti s'erano affinati, avevano perduto qualche parte della loro materialità, alla fiamma

vol. IX Pag.929 - Da MATERIALIZZAMENTO a MATERIALIZZARE (2 risultati)

la fede nel pensiero, che trascende qualche volta a fabbricare nel vuoto; la idea

poesia moderna: a forza di materializzare, qualche cosa si ossifica e il sangue del

vol. IX Pag.930 - Da MATERIALIZZATO a MATERIALMENTE (2 risultati)

impossibile: ma io vorrei si pronunciasse qualche gran buttero o torero. 4

essendo gonfalonieri di giustizia, nel proporre qualche cosa, usare alcuni termini e assegnare

vol. IX Pag.931 - Da MATERIARE a MATERNAMENTE (1 risultato)

che prima si è lasciato suggestionare da qualche anima persa e poi, sconvolto dalla

vol. IX Pag.932 - Da MATERNISMO a MATERNO (1 risultato)

fu attraverso le sbarre che mi abbracciò qualche volta, dicendomi: « mon petit

vol. IX Pag.933 - Da MATERNOEMOTERAPIA a MATEROZZA (1 risultato)

della donna. d'annunzio, iv-1-94: qualche volta... la mia tenerezza

vol. IX Pag.934 - Da MATEROZZOLO a MATITA (1 risultato)

matita nera, a tre matite con qualche tocco di pastello... talvolta

vol. IX Pag.936 - Da MATRICALE a MATRICE (2 risultati)

. goldoni, ix-1187: so che qualche volta in certe ore fatali / vi dan

volta in certe ore fatali / vi dan qualche tormento gli effetti matricali. c.

vol. IX Pag.937 - Da MATRICENTRISMO a MATRICIDA (1 risultato)

è vetrosa, e in taluno è visibile qualche lato, senza però saperne la qualità

vol. IX Pag.938 - Da MATRICIDIO a MATRICOLA (1 risultato)

giudicato che egli sia oramai bene con qualche freno ritenere i caldi impeti della sua

vol. IX Pag.939 - Da MATRICOLA a MATRICOLARE (2 risultati)

senza veder, fuori delle coperte, qualche volta, qualcuna é qualche poco delle

coperte, qualche volta, qualcuna é qualche poco delle dette opere del grande orator romano

vol. IX Pag.941 - Da MATRIGNALE a MATRIMONIALE (1 risultato)

che pareva che 10 vi avesse chiesto qualche gran cosa. aretino, 20-199:

vol. IX Pag.942 - Da MATRIMONIALISTA a MATRIMONIO (2 risultati)

ne ha da attribuir la cagione a qualche antipatia o sia vizio della lor fantasia.

diletto venereo nel matrimonio è minore in qualche parte, benché molto più facile e

vol. IX Pag.945 - Da MATRONALE a MATRONESSA (1 risultato)

a dare nelle solite secche che da qualche tempo in qua impediscono il corso agli intelletti

vol. IX Pag.947 - Da MATTACCINO a MATTANA (2 risultati)

. c. bellik 306: se qualche frizzo mi si affaccia alle labbra,

quale è più o meno grigio, qualche volta turchiniccio o giallastro... il

vol. IX Pag.948 - Da MATTANAMENTO a MATTATO (2 risultati)

rivelazione », leggete... anche qualche vecchio libercolo italiano. bacchetti, 1-iii-373

dal cassetto, mentre cercava di nascosto qualche lira da passar mattana all'osteria, montò

vol. IX Pag.949 - Da MATTATOIO a MATTERELLO (1 risultato)

faceva il teatro, sbucando fuori in qualche foggia curiosa, con una coperta del letto

vol. IX Pag.950 - Da MATTERIA a MATTIA (1 risultato)

altre, quando i lor medici volevano curare qualche infermo, andavano nel luogo dove

vol. IX Pag.951 - Da MATTICCIO a MATTINA (1 risultato)

razza di signori: stranieri -hanno spesso qualche mattìa pel capo e vogliono prendersi il

vol. IX Pag.952 - Da MATTINALE a MATTINATA (4 risultati)

: 'mattinacce piovose'. raccontando di qualche disgrazia. 'una mattinacela passò un

campo, dove roggio nel filare / qualche pampano brilla, e dalle fratte /

pascoli, 163: vedea nell'ombra qualche muta stella / gli uomini arare. nella

in questi calori, le mattinate hanno qualche momento d'illusione primaverile. 2

vol. IX Pag.953 - Da MATTINATORE a MATTINO (4 risultati)

o tre grandi balli nell'inverno, qualche mattinata, qualche rarissima serata.

grandi balli nell'inverno, qualche mattinata, qualche rarissima serata. 7. locuz

44 nievo, 621: qualche mozzo mattiniero, inalberando la vela,

aveva smesso da un bel po'. qualche coppia ballava. saran state le tre del

vol. IX Pag.954 - Da MATTINO a MATTO (1 risultato)

tra sé che colui doveva essere un qualche mezzo matto. giusti, 4-i-134:

vol. IX Pag.955 - Da MATTO a MATTO (2 risultati)

capo matto, che stillasse sul loro conto qualche stramberia misteriosa, inaccessibile affatto a qualsiasi

[alcuni strani avvenimenti] lusingano in qualche guisa il nostro amor proprio, facendoci

vol. IX Pag.956 - Da MATTO a MATTO (4 risultati)

ch'egli disegnasse fare su di me qualche suo matto esperimento con la corda. emiliani-

affatichi e sudi, / potrei di qualche pregio esser fra'miei / e guadagnare

, se nelle corse matte occorrevano in qualche uomo, lo stracciavano. boine,

, iv-344: io vedo già, entro qualche anno, tra queste colline non buone

vol. IX Pag.958 - Da MATTO a MATTONARE (1 risultato)

saliti a potenza e ritenuti, per qualche tempo, veri geni; lombroso li

vol. IX Pag.959 - Da MATTONATA a MATTONE (1 risultato)

strada a misurar il mattonato o a logorar qualche murello. fagiuoli, 1-1-124: gli

vol. IX Pag.960 - Da MATTONE a MATTONELLA (2 risultati)

'vuol dire fare a uno qualche danno grave. -colpire mortalmente,

fagiuoli, 3-2-91: vedrete che sarà qualche capone [colui che è morto]

vol. IX Pag.961 - Da MATTONELLAIO a MATTUTINO (2 risultati)

: vari frammenti di pinniti fragilissime: qualche mattra, qualche murice, troppo alterati

di pinniti fragilissime: qualche mattra, qualche murice, troppo alterati per poterne riconoscer

vol. IX Pag.962 - Da MATTUTINO a MATTUTINO (2 risultati)

sulla seggiola, è scesa un momento per qualche compra mattutina. onofri, 17:

, 7-212: prese glisomiro a dar qualche motto con gli amici di partenza per lo

vol. IX Pag.964 - Da MATURARE a MATURARE (2 risultati)

cuoca perfettamente. bocchelli, 1-i-457: qualche grosso foruncolo... gli maturava

soccorso, se non in spazio di qualche mese. metastasio, 1-i-116: or che

vol. IX Pag.965 - Da MATURATAMENTE a MATURATIVO (2 risultati)

.]: fa il prepotente, ma qualche volta lo maturano. 9.

veduta questa benedetta vita del galileo o qualche altra cosa di vostro. goldoni,

vol. IX Pag.967 - Da MATUREGGIANTE a MATURITÀ (1 risultato)

che nella tenerezza dell'età ha mostrato qualche maturézza d'ingegno e di pensieri.

vol. IX Pag.968 - Da MATURITÀ a MATURO (2 risultati)

della grazia divina, per non inciampare in qualche pietra di pentimento. carducci,

. desidero che giunga in breve a qualche maturità, ond'ella possa soddisfare in

vol. IX Pag.969 - Da MATURO a MATURO (1 risultato)

giallezza delle palme sia chiara e in qualche loco mostra che vi sia puzza matura,

vol. IX Pag.970 - Da MATURO a MATURO (1 risultato)

si fusse messa a voler bene a qualche uomo di conto, maturo, che sapesse

vol. IX Pag.971 - Da MATUSA a MAUNQUE (3 risultati)

maestà, quando si vuole prevalere di qualche parte delle sue entrate finché siano mature

interi, e si lasci così stare qualche poco di tempo, che, sturando la

giovane amica. baldini, 3-311: qualche volta quelle brave figliuole abitavano agli ultimi

vol. IX Pag.974 - Da MAZZA a MAZZA (2 risultati)

senza rispetto alcuno. giuggiola, 27: qualche folte per sollazze / scazzatole su lanzi

anche per vezzo, cioè per avere qualche cosa in mano. c. arrighi,

vol. IX Pag.976 - Da MAZZA a MAZZACAVALLO (1 risultato)

: se tu non servi al padrone di qualche roffianesmo, sei sempre un furfante,

vol. IX Pag.977 - Da MAZZACAVALLO a MAZZAFRUSTO (1 risultato)

o un cavallo: / tiriamgli addosso qualche accappiatura / legata innanzi a un bel

vol. IX Pag.979 - Da MAZZAPRETE a MAZZATA (1 risultato)

o gatta, tu potresti cogliere / qualche mazzata. berni, 87: tu fai

vol. IX Pag.980 - Da MAZZATORE a MAZZERO (1 risultato)

[dei debiti]! più tosto darebbe qualche mazzatèlla! = deriv. da mazza1

vol. IX Pag.981 - Da MAZZETTA a MAZZETTO (2 risultati)

parole, tramezzandovi qua e là un qualche frutto non suo. carducci, iii-18-133

, iii-18-133: avuta ultimamente notizia di qualche cosuccia del monti stampata in sua vita

vol. IX Pag.982 - Da MAZZETTO a MAZZIERE (1 risultato)

. firenzuola, 259: cercando di qualche cosa * da mazzi carmi, e'percosse

vol. IX Pag.983 - Da MAZZIERE a MAZZO (1 risultato)

; ma c'era / d'autunno ancora qualche mazzo rosso / di bacche. d'

vol. IX Pag.984 - Da MAZZO a MAZZO (1 risultato)

: hanno paura... / che qualche essere misterioso / butti dentro dalle finestre

vol. IX Pag.986 - Da MAZZOCCHIAIA a MAZZOCCHIUTO (2 risultati)

sforzo sgraziato. serao, i-1025: solo qualche popolana giungeva, col nuovo vestito di

delle borse ordinarie, le quali furono qualche volta settanta, perché nel mazzocchio solo

vol. IX Pag.987 - Da MAZZOCCHIUTO a MAZZUCCO (1 risultato)

. / ecco che già si mazzola in qualche aia. 4. sottoporre un

vol. IX Pag.988 - Da MAZZUCCOLI a MAZZUOLO (3 risultati)

o mazzucco o varole / v'entra con qualche forestiero insieme / e quindi escono alcune

volevamo donar de'nostri ordegni / a qualche meritevol la mazzuola. c. b

: / se quattro chioccioline, o qualche foglia / d'appio, o voglia un

vol. IX Pag.989 - Da MAZZUOLO a ME (1 risultato)

, de quanno in quanno, dopo una qualche bona arzata der barbagallo medesimo, mbè

vol. IX Pag.991 - Da ME a MEANDRO (2 risultati)

f. doni, i-155: pensa se qualche uno mi vedesse quando 10 sono solo

solo nella mia casa e ch'io leggo qualche cosa e rido da me da me

vol. IX Pag.992 - Da MEANTI a MEATO (2 risultati)

tempo de'frutti, / sempre per qualche meandro dell'orto piantato di viti /

dell'orto piantato di viti / è qualche mucchio di foglie cadute per terra il

vol. X Pag.6 - Da MEGATERMO a MEGGIO (1 risultato)

che ogni persona meggianamente accorta, tenendo qualche prattica del donato grammaticale, co gli esempi

vol. X Pag.7 - Da MEGGIO a MEGLIO (2 risultati)

talleri * megidie * si rinvenne qualche moneta, stata coniata in cartum dal

illustrissima... può meglio favorirmi porgendomi qualche occasion di servirla. d'azeglio,

vol. X Pag.8 - Da MEGLIO a MEGLIO (2 risultati)

alla dodicesima sanguigna. c'è qualche meglio, ma ancora si teme molto:

. e don filippo: io vidi qualche cosa di meglio. leonetto lanza ottenne

vol. X Pag.9 - Da MEGLIO a MEGLIO (2 risultati)

. cecchi, 5-189: una scrofola, qualche altro morbo, l'aveva marcato di

era per me molto più meglio fermarmi in qualche luogo da parte. c. e

vol. X Pag.10 - Da MEGLIO a MEGLIO (1 risultato)

monaci a meglio. -stare in qualche luogo il meglio del mondo: dimorarvi

vol. X Pag.12 - Da MEIZIN a MELACCHINO (2 risultati)

cassia] col mangiare nel fine del pasto qualche mela o qualche pera cotta.

fine del pasto qualche mela o qualche pera cotta. a. cocchi, 4-1-129

vol. X Pag.13 - Da MELACHINO a MELAM (1 risultato)

, ii-264: se nella prelatura si tollera qualche lampo di magnificenza esteriore, vuole lo

vol. X Pag.93 - Da MENTALE a MENTALE (3 risultati)

volere, o di approfittare d'una qualche ambiguità o d'altro pretesto per disdire

questo lavoro si è tentato di portare qualche luce intorno alle vaghe e confuse idee

, nella speranza di vederne risultare anche qualche utilità morale; scopo cui devono tendere

vol. X Pag.94 - Da MENTALE a MENTE (3 risultati)

, è il rivelarsi di una mentalità qualche po'sofistica e irosa, come quella di

confessore, dopo aver orato mentalmente per qualche tempo. foscolo, iv-462: la madre

d'erba medica fuso al fetore di qualche macero. = lat. mentdstrum '

vol. X Pag.97 - Da MENTE a MENTE (2 risultati)

b. cavalcanti, 2-69: egli avviene qualche caso che fa che due o più

sentimi; se vuoi tenere a mente qualche cosa, impara questo: viva l'italia

vol. X Pag.98 - Da MENTE a MENTE (1 risultato)

alunni dovessero * menare a mente 'qualche poesia. un brioso giornale (fanfulla,

vol. X Pag.99 - Da MENTE a MENTE (1 risultato)

pea, 1-214: le ultime sevizie di qualche anno prima mi venivan a mente sonnecchiando

vol. X Pag.100 - Da MENTECAGGINE a MENTICORE (3 risultati)

che consiste nell'indeboli- mento, e qualche volta nella perdita della facoltà di pensare

1-464: il che niuno, toltone qualche mentecatto, avrebbe osato far con menzogna

apparare una favella senza avere innanzi tratto qualche provvisione di parole e di modi di

vol. X Pag.101 - Da MENTICURVO a MENTIRE (2 risultati)

alcuno atto di soperchiaria / od in qualche altra guisa malamente / far nuova ingiuria

a mentire deve necessariamente avere in sé qualche cosa d'impuro. 5.

vol. X Pag.102 - Da MENTIRE a MENTISCO (3 risultati)

dicono molti che potria l'avversario attaccare qualche mentita nanti che sentisse mentirsi. marini

mentissi: a esprimere l'ineluttabilità di qualche triste evento o di situazioni angosciose.

cielo / ch'io mentisca, se udivvi qualche ricco / di quei che dànno a

vol. X Pag.104 - Da MENTITO a MENTITORE (1 risultato)

acqua o di fiati, e qualche volta con nulla. fiacchi, 72:

vol. X Pag.106 - Da MENTOSOPRANASALE a MENTRE (2 risultati)

luogo di mentovare, andavano già da qualche tempo operando lentamente quel tristo effetto in

non furono più ristabiliti, salvo in qualche stato e particolarmente nell'ora mentovato meclemburgo

vol. X Pag.107 - Da MENTRE a MENTRECHÉ (3 risultati)

rovinarmi, bisogna credere che mi stimino qualche cosa, mentre dò loro tanto fastidio

mentre sien giudicate che possano essere di qualche servizio al pubblico. 5

per ciò che il dato almeno in qualche modo ci urta, cioè qualcosa sia pur

vol. X Pag.108 - Da MENTUCCIA a MENZIONE (1 risultato)

cui diedero i buoni vecchi cotali nomi per qualche anche rozza esterna apparenza simile alle suddette

vol. X Pag.110 - Da MENZOGNA a MENZOGNA (3 risultati)

menzogne e delle tue lagrime averebbe introdotto qualche persuasione nel mio cuore, se questi

: non solamente [didone] fiorì qualche secolo dopo, ma ancora fu celebrata

prevale talora la menzogna e resta per qualche tempo offuscata l'innocenza. mazzini, 39-

vol. X Pag.111 - Da MENZOGNARE a MENZOGNERO (2 risultati)

se si vuol fare un romanzo aggiungasi qualche menzognetta di più. = dal

2-35: quando si rinunzia volontariamente a qualche apparente dolcezza, non se ne escludono

vol. X Pag.112 - Da MENZONARE a MERAMENTE (1 risultato)

questa ma non è già qualche babbeo / che dorma dalla sera fino

vol. X Pag.114 - Da MERAVIGLIA a MERAVIGLIA (1 risultato)

a quelle scherzando. brusoni, 1-89: qualche gran maraviglia dee essere nata nel mondo

vol. X Pag.115 - Da MERAVIGLIA a MERAVIGLIA (4 risultati)

a significare il nostro increscioso stupore per qualche atto o fatto. -oh meraviglia

bene, e che può esser causa di qualche inconveniente, riesce a maraviglia in un

medesimi ce ne rendiamo grandissima maraviglia che qualche scandolo non sia nato. lorenzo de'medici

bisognato spianare per sicurtà publica, con qualche maraviglia delle persone simplici e divote.

vol. X Pag.119 - Da MERAVIGLIOSO a MERAVIGLIOSO (1 risultato)

si abbagliarono gli occhi, e per qualche minuto, incantato dal maraviglioso spettacolo che

vol. X Pag.120 - Da MERAVIGLIOSO a MERAVIGLIOSO (1 risultato)

, brutta, costruita per tormentarmi da qualche complicato calcolo che mi sfugge.

vol. X Pag.121 - Da MERCA a MERCANTE (4 risultati)

nella ratificazione dell'alleanza col cristianissimo, qualche altro vantaggio. leti, 5-ii-349:

, 6-91: in questo ho mercantato qualche cosetta e per questa cagione son venuto

cosetta e per questa cagione son venuto qualche volta in urbino. gualdo priorato, 10-iii-21

altri parrocchi minori erano obbligati a pagar qualche pensione annua o regalo al vescovo,

vol. X Pag.122 - Da MERCANTEGGIABILE a MERCANTEGGIANTE (1 risultato)

non aveva trovato che i figliuoli di qualche gramo mercantuccio cui insegnare l'italiano o

vol. X Pag.125 - Da MERCANTILISMO a MERCANTILIZZAZIONE (2 risultati)

abbia politicamente preceduto i tempi e anticipato qualche esigenza che ha poi trovato espressione nei

: la mercantilizzazióne dei rapporti è in qualche modo una dissacrazione (rispetto ai rapporti

vol. X Pag.126 - Da MERCANTILMENTE a MERCANZIA (3 risultati)

alla fortuna e andarsene a stare qualche mese a lione, dove egli mer

brillanti. 5. locuz. -trattare qualche cosa mercantilmente: giudicarla, discuterla

conto. liburnio, 2-57: in acquistarsi qualche mediocre nome nella mercanzia litteraria o di

vol. X Pag.128 - Da MERCANZIARE a MERCARE (5 risultati)

fatica del suo ingegno, vi fosse qualche pezza, massime propria per le cose

bandello, 1-14 (i-152): dopo qualche dì, essendogli sì bene la mercanzia

] poi gentilmente contracambiano l'offerta con qualche loro mercanzietta, dolci, giochi,

diedi loro danari per fare ciascheduno di essi qualche mercanziola di viveri, di merci e

b. croce, iii-10-9: james da qualche tempo in qua va lietamente spendendo la

vol. X Pag.129 - Da MERCARE a MERCATANTE (2 risultati)

d'ogni notizia, sappia e dapprima fondarsi qualche peculio sul nulla e poi, mercatantando

, ii-213: il mercatante per acquistar qualche percuglio espone la vita sua a molti

vol. X Pag.131 - Da MERCATANTESSA a MERCATANZIA (2 risultati)

cavallo né passare le cambiali, comperai qualche mercatanzia e ripresi la strada di sunbury

nella nostra città, ch'essa abbia qualche grossa mercatanzia nelle mani. passeroni, iii-

vol. X Pag.133 - Da MERCATATO a MERCATO (2 risultati)

: « a costui gli par essere qualche gran cosa, perché e'rifiuta trecento ducati

attenuta il padrone la libertà mercatata, qualche gran tesoro paterno o toltogli uno schiavo de'

vol. X Pag.134 - Da MERCATO a MERCATO (1 risultato)

è aperto il mercato dei voti. qualche cosa rosicchieranno tutti. se ne vedono di

vol. X Pag.135 - Da MERCATO a MERCATO (2 risultati)

ha spiegato il mestiere del marito con qualche imbarazzo in quanto è stata costretta a

che risiede in tale ambito, in quantoin qualche modo partecipa o comunque è interessata all'

vol. X Pag.136 - Da MERCATO a MERCATO (1 risultato)

, 28 (475): chi aveva qualche quattrino da parte, rinvestiva in pane

vol. X Pag.137 - Da MERCATO a MERCATORE (2 risultati)

il profitto. baldinucci, 6-7: qualche forestiero male informato,... o

il mercato alla propria piazza, faceva sentire qualche novità. -vendere in mercato

vol. X Pag.138 - Da MERCATORIO a MERCE (3 risultati)

1-vi-346: subito che la moneta acquista qualche pregio non relativo alla sua quantità, cioè

lampredi, 4-47: forse ha fatta qualche illusione alla mente del galiani il nome

16-276: avvi fanciulla, che, qualche volta, non abbia vagheggiato l'imeneo

vol. X Pag.139 - Da MERCE a MERCÉ (2 risultati)

muratori, 1-20: v'ha in oltre qualche paese, dove il dare alle stampe

paese, dove il dare alle stampe qualche libro di legge serve non poco al

vol. X Pag.141 - Da MERCÉ a MERCECCHÉ (1 risultato)

di ginnasio, alla mercé d'un qualche preside nevrastenico, d'una vecchia padrona

vol. X Pag.142 - Da MERCEDARE a MERCEDE (2 risultati)

la vostra mercede, se vi convenga patire qualche poco, e non vi basta?

che voi gli facciate per amor mio qualche bene. 3. guadagno,

vol. X Pag.143 - Da MERCEDE a MERCEDE (3 risultati)

cosa posso far io infelice per ristorar in qualche parte o disacerbar almeno il dolore ch'

plora. guizzalotti, 269: fu qualche donna inginocchion mercede / col suo bambino

tu passi ad implorar mercede / di qualche danno o mal che t'addolora / e

vol. X Pag.144 - Da MERCEDONIO a MERCENARIO (4 risultati)

, rosa mia, / forssi al core qualche contento / per mercede aver poria.

, iv-1-4: se nel mio libro è qualche pietà umana e qualche bontà, rendo

mio libro è qualche pietà umana e qualche bontà, rendo mercede al tuo figliuolo

. f. giambullari, 177: dove qualche anno stette in esilio, vivendo a

vol. X Pag.145 - Da MERCENARIO a MERCENARIO (1 risultato)

non possiamo vedere il nudo che in qualche modello mercenario. papini, v-79:

vol. X Pag.147 - Da MERCIAIOLO a MERCIMONIO (4 risultati)

rete degli affari si affittiva, e qualche volta c'era da guadagnare, oltre

guadagnare, oltre alla moneta, anche qualche occhiata più calda della rosa, la

rimagliatrice, carzonara, vintora, in qualche caso merciara. 2. per estens

da conio / che per ruffian s'avea qualche bonturo / e un zanche per mezzano

vol. X Pag.148 - Da MERCIMUTUALE a MERCURIALE (3 risultati)

vagante a far mercimonio di sé per qualche banana o un pezzo di carne

pianta è talor una spanna, e qualche volta più. l'una e l'altra

produce il fusto alto un gombito e qualche volta ramu- scoloso nella cima: sono

vol. X Pag.149 - Da MERCURIALE a MERCURIAZIONE (3 risultati)

, 1-87: ciascuno che nasce sotto qualche stella particolare signoreggiante vien posto, on-

e violenta, che avrebbe potuto fare qualche brutto scherzo. 5. medie.

1-ii-129: io non leggo altro che qualche libro o giornale d'agricoltura, e le

vol. X Pag.151 - Da MERCURIO-AMMONICO a MERDACCHIO (2 risultati)

di quella d'ennio) siano mescolati qualche pezzo di legno, d'osso et anco

aggirarsi intorno ai ricoveri, per cercar qualche cosa: da per tutto si pesta

vol. X Pag.152 - Da MERDACCINARO a MERENDA (1 risultato)

di questo secolo, e spingerlo a qualche cosa di non servile. carducci, ii-1-250

vol. X Pag.153 - Da MERENDA a MERENDONE (3 risultati)

8-ix-221: se tu vai fuor per far qualche faccenda, / se tu l'hai

faldella, iii-113: per esitare in qualche modo il rigoglio di vita che le ferveva

vuol fare una lieve merendina; / dateci qualche cosa. -merendino, sm.

vol. X Pag.155 - Da MERETRICIALE a MERETRICIO (1 risultato)

punto delle giostre ci sarebbe da fare qualche amena divagazione; si potrebbe ricordare l'

vol. X Pag.157 - Da MERGOLLO a MERIDIANA (1 risultato)

ormai tal parlamento; / posianci in qualche meria in santa pace. cacciaconti,

vol. X Pag.158 - Da MERIDIANO a MERIDIANO (1 risultato)

trionfante. marradi, x: forse qualche mio anelito all'ideale farà l'effetto

vol. X Pag.160 - Da MERIDIE a MERIDIONALE (1 risultato)

siano intiepidite dagli aliti più pestiferi di qualche vento meridionale. -che indica

vol. X Pag.161 - Da MERIDIONALISMO a MERIGGIARE (1 risultato)

meridionale, non sarà forse inutile cavarne qualche indicazione, per quanto i meridionalisti da

vol. X Pag.163 - Da MERIGGIO a MERITAMENTE (1 risultato)

, io credo a riempirsi di meringhe in qualche pasticceria. = dal fr

vol. X Pag.164 - Da MERITAMENTO a MERITARE (2 risultati)

merita alcuna cosa, si è per qualche beneficio o utilità che fa altrui. dante

: pur, se gl'infelici / mertan qualche pietà, re, il tristo figlio

vol. X Pag.165 - Da MERITARE a MERITARE (1 risultato)

nostra navigazione nulla ci avvenne che meriti qualche memoria. montano, 429: qui

vol. X Pag.167 - Da MERITATAMENTE a MERITEVOLE (1 risultato)

] ritolse. pallavicino, 1-375: qualche sottile ingegno ha creduto che 'l gusto,

vol. X Pag.169 - Da MERITO a MERITO (4 risultati)

4-1093: servirà pur di merito in qualche maniera l'aver anticipatamente fatto per elezione

si potrebbe: « la ragione a qualche cosa indotta da qualità o fatti attribuiti ad

sommo studio nel collocar le parole e qualche felice ardimento... formano secondo

non vedi se non il buono, qualche merito di bontà a colui che ti ospita

vol. X Pag.170 - Da MERITO a MERITO (2 risultati)

che spese / in seguir lei, da qualche strano intoppo / resta impedito. tasso

. / se ai tuoi occhi divini avrò qualche merito / per la goccia di fuoco

vol. X Pag.171 - Da MERITO a MERITO (2 risultati)

ricevuti da questo [abate] / qualche volta [orlando], potendo, arà

, onorare, e proteggere scrittori d'un qualche merito. giusti, 4-i-156: girella

vol. X Pag.173 - Da MERITOSO a MERLATA (3 risultati)

. carducci, iii-18-420: il dare qualche scappellotto per via d'ammonizione a questo

: -chi è questa vostra dama? qualche vedova denarosa? -e la vostra, che

? -e la vostra, che è qualche vedova ricca? -io non tiro a merle

vol. X Pag.174 - Da MERLATO a MERLETTINO (1 risultato)

sei forse caduto o hai dato in qualche spino? -no, non fu nulla.

vol. X Pag.175 - Da MERLETTO a MERLO (3 risultati)

pensione di farmene poscia il racconto con qualche merlettino discreto. = dimin.

seta per lo più porporine, con qualche ricamo; e in milo se le

in modo non burbero né rigido, qualche cosa » e a cipeli merli:

vol. X Pag.176 - Da MERLO a MERLO (6 risultati)

i polmoni ed il cuore, e qualche volta muoiono di amore rientrato! carducci

. vivendo nel grande albergo di londra qualche merlo di passaggio in tempi remoti doveva

187: meravigliatevi poi se avviene che qualche povera fanciulla, uscita dalle famiglie nullab-

volare, divengon più accorti e acquistano qualche sorta di furberia, per questo d'

che tu ti pensi aver trovato / qualche merlone. d'annunzio, v-2-888: un

è espugnato il tutto. ci resta ancora qualche parte da abbattere ».

vol. X Pag.177 - Da MERLO a MERLUZZO (6 risultati)

noce. sozzini, 289: veniva qualche villano con una tascoccia di noci fresche

cibo il pan biscotto, / con qualche poca d'uva passa schietta; / e

schietta; / e gli concedo ancor qualche merlotto, / magro ed arrosto,

, / magro ed arrosto, over qualche civetta. lippi, 6-56: alla ragnaia

prenderò ben io questi due ghiotti / con qualche ingegno mio, come merlotti. buonarroti

ha malizia tanta / che sempre alfin qualche merlotto ingabbia. saccenti, 1-1-37:

vol. X Pag.178 - Da MERLUZZO a MERO (3 risultati)

far non vogliamo. machiavelli, 1-viii-186: qualche scrittura mera fiorentina o lombarda o d'

mi piace assai, amedeo, che qualche volta, e per mero sollazzo e per

sollazzo e per isbizzarrirti, tu faccia qualche verso. galeoni napione, 60: le

vol. X Pag.181 - Da MESARAICO a MESCERE (2 risultati)

egli diceva di non aver ancora riscosso qualche mesata di stipendio. -somma dovuta

1-ii-123: sospira e mesci / di qualche lagrimetta / quelle amorose note.

vol. X Pag.182 - Da MESCERE a MESCERE (1 risultato)

tutti affo- ghiam la sete / in qualche vin polputo. monti, x-3-518:

vol. X Pag.183 - Da MESCHIABILE a MESCHINELLO (1 risultato)

tutte quelle cose che dagli agenti ricevono qualche cosa di contrario: poiché queste sono

vol. X Pag.184 - Da MESCHINERIA a MESCHINO (3 risultati)

occorrendo loro occasione d'avere a far qualche opera grande,... volendo

-con metonimia. petrarca, 126-17: qualche grazia il meschino / corpo fra voi

, in attesa, in paura o di qualche nuova disgrazia o di una baruffa.

vol. X Pag.185 - Da MESCHINO a MESCHINO (2 risultati)

da qual- sisia meschinissima povertà potrebbono cavare qualche ben per l'anima loro. muratori

, un pedante, un indovino / qualche bon util trae dal suo sapere; /

vol. X Pag.186 - Da MESCHINO a MESCHINO (4 risultati)

nievo, 696: mi sarebbe abbisognata qualche professione per accrescere di qualche cosa le

sarebbe abbisognata qualche professione per accrescere di qualche cosa le mie meschinissime entrate. d

in ima cantina sotterranea dove appena giugneva qualche meschino raggio di sole, perché vi

desidero vivamente di poter esser buono a qualche cosa di suo servizio e a farmi

vol. X Pag.187 - Da MESCHIO a MESCIANZA (1 risultato)

in meschine opere di legno devono dopo qualche anno divenir quasi giornaliere. padula,

vol. X Pag.188 - Da MESCIARE a MESCIUTO (3 risultati)

, associarsi. sanudo, xlix-276: qualche fiata è occorso che si mandino fora

anche [alla fiera di milano] qualche matura mescitrice, qualche tabaccaia adulta,

di milano] qualche matura mescitrice, qualche tabaccaia adulta, ma in veste succinta

vol. X Pag.189 - Da MESCLADAMENTE a MESCOLAMENTO (4 risultati)

e di pochissimo commercio co'barbari, qualche traccia de'gentilizi nomi non mancò mai

mescolamenti delle genti settentrionali... qualche cosa del germanico aveva preso.

primi signori di francia e che ha qualche mescolamento di sangue regio.

aggiunge] coll'acqua vino o aceto o qualche altro licore che sormonti la qualità dell'

vol. X Pag.191 - Da MESCOLANZA a MESCOLARE (2 risultati)

innanzi pasto una presa di ravano, overo qualche buona cipollata a la contadina, overo

aver caro che siavi presentata davanti una qualche grata insalatuzza di varie odorifere erbette composta,

vol. X Pag.192 - Da MESCOLARE a MESCOLARE (3 risultati)

, sorridere con più grazia, dir qualche frase carina, capire qualcosa del movimento

mescolati con artificio per farlo precipitare in qualche disperata risoluzione. pratolini, 9-957:

, mescolando tra le facezie che dicono qualche gesto o parola inonesta e impudica,

vol. X Pag.193 - Da MESCOLARE a MESCOLARE (4 risultati)

con le donne, mescolando ai conforti qualche domanda, per veder se nelle risposte

per veder se nelle risposte potesse trovar qualche congiuntura di far del bene a chi

turba di soldati, a cui si mescolava qualche raro cittadino, qualche ufficiale colla moglie

cui si mescolava qualche raro cittadino, qualche ufficiale colla moglie a fianco, vestita

vol. X Pag.194 - Da MESCOLATA a MESCOLATAMENTE (3 risultati)

non conoscono il buono, ma pure conoscono qualche cosa; perché talvolte si mescola quel

prepondera a quell'altro col quale conoscano qualche cosa. aretino, v-1-891: il debile

, iv-8: credo di aver mescolato qualche lagrima alle sue; certo è che

vol. X Pag.196 - Da MESCOLATO a MESCOLATO (1 risultato)

che le nuove non fussino mescolate con qualche bugia, perché di poi ci è venuto

vol. X Pag.198 - Da MESCUGLIO a MESE (2 risultati)

gozzi, 3-5-463: prestami, amica, qualche granellino, / ch'io te ne

vero amore fu. jahier, 193: qualche volta l'uomo può fare di più

vol. X Pag.199 - Da MESE a MESEDATA (3 risultati)

in casa, e forse ti facessi scaldar qualche cosa sullo stomaco. - o per

712: ad ogni anno passava qualche mesetto in prigione. pirandello, 8-181

licenza, e andar lontano, in qualche posto solitario. -acer. mesóne.

vol. X Pag.201 - Da MESERE a MESOBLASTICO (1 risultato)

. carducci, ii-8-101: ho pensato qualche cosa di greco, greco in tutto

vol. X Pag.209 - Da MESSA a MESSA (2 risultati)

. il giovine pastore illustra ai fedeli qualche passo del vangelo. -applicare la

trovano che per... eseguire qualche... loro interesse...

vol. X Pag.211 - Da MESSAGGERA a MESSAGGERO (1 risultato)

dispositivi. calvino, 7-160: con qualche accorgimento migliorai la messa a fuoco del

vol. X Pag.212 - Da MESSAGGERO a MESSAGGERO (1 risultato)

2. angelo mandato da dio a recare qualche annuncio agli uomini; nunzio celeste,

vol. X Pag.993 - Da MOSCOVITICO a MOSSA (2 risultati)

. carducci, iii-15-79: c'era qualche forma che poteva non essere spenta del

dare alla vacillante fortuna de'suoi popoli qualche fermezza. -profilo irregolare del rilievo

vol. X Pag.994 - Da MOSSA a MOSSA (1 risultato)

, come e'manda l'imbarberescatore a qualche certame, gli dà lettere ai principali

vol. X Pag.995 - Da MOSSA a MOSSA (3 risultati)

, per esempio, lo scolio ha qualche mossa felice. -andamento stilistico.

fino di endecasillabi in latino, non senza qualche mossa di dialogo in dialetto bolognese,

è un'ibrida moralità all'allegoria con qualche zampata alla corte romana. linati,

vol. X Pag.996 - Da MOSSA a MOSSA (1 risultato)

arbitrio; essere la suprema autorità in qualche materia. varchi, 3-08: '

vol. X Pag.997 - Da MOSSA a MOSSO (2 risultati)

essere in grado di escogitare e trovare qualche espediente che lo dispensi da forti studi

quella bestia; c'è da avere qualche mossaccia '. capuana, 12-28: pareva

vol. X Pag.998 - Da MOSSO a MOSSO (1 risultato)

ira, / tu poi non faccia qualche passo falso. alfieri, iii-1-133: i

vol. X Pag.999 - Da MOSSO a MOSTACCIO (2 risultati)

mostacci. piccolomini, 8-178: dàlie qualche guancialata [alle donne], gittale

guancialata [alle donne], gittale qualche guazzino nel mostaccio: le rediano,

vol. X Pag.1000 - Da MOSTACCIO a MOSTACCIO (6 risultati)

da ricamar alcun mustaccio, da sfreggiar qualche faccia, minuzzare o stropiar qualche inimico

sfreggiar qualche faccia, minuzzare o stropiar qualche inimico? guarirli, 314: non guardate

tanto malcreato, che non vi lasse qualche cortesia de le reliquie, che tiene

amerei domani alla messa grande comparire con qualche battutola sul mostaccio. dossi, iii-359:

baldini, i-211: c'è sempre qualche soldatino... scamiciato che si lava

galantuomo, e perciò t'ho fatto qualche volta l'elemosina. batacchi, 11-88

vol. X Pag.1001 - Da MOSTACCIOLO a MOSTARDA (1 risultato)

del carretto, 4-20: -glie forse qualche nuovo caso? -ben sai che

vol. X Pag.1002 - Da MOSTARDIERA a MOSTO (3 risultati)

il suo sapore in alto, penetrando qualche volta con dispiacere nel naso e nel cervello

roba che sta nel ventre, per qualche similitudine che ha quell'escremento col colore

[a serafina] di intopparsi in qualche mostardina della sua età, vestita bene

vol. X Pag.1004 - Da MOSTRA a MOSTRA (2 risultati)

sua grande miseria, e fa appello a qualche nostro evidente e innegabile sentimento di solidarietà

de giava, quando sono inamorati de qualche gentil donna, se legan certi sonagli con

vol. X Pag.1006 - Da MOSTRA a MOSTRA (1 risultato)

è quell'artefice che, fabbricando un qualche oriuolo di nuova invenzione e d'infinita perfezione

vol. X Pag.1007 - Da MOSTRA a MOSTRANZA (1 risultato)

,... che hanno dato qualche schiaffo ai fascisti. -fare sfoggio

vol. X Pag.1009 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (2 risultati)

quell'anno molti sussurri di disgusto per qualche durezza che mostravano i portoghesi nell'adempiere

volesse mostrare in sua m. u qualche miracolo. fed. della valle,

vol. X Pag.1011 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (2 risultati)

sua exeellenzia in ugni modo mi mostrerà qualche via di potere castigare li malfattori, meglio

ladro 'deriva appunto dall'esservi mostrato qualche cosa dell'avventurosa vita italiana, con

vol. X Pag.1015 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (1 risultato)

. cesarotti, 1- xxvi-220: se qualche intoppo alle loro prosperità si traversa,

vol. X Pag.1016 - Da MOSTRAROMBI a MOSTRATO (2 risultati)

in fuoco, e'si usa di mettere qualche poco di le- gnuzzi ben secchi,

da qualcheduno per le strade o in qualche altro modo riconosciuti, erano senza remissione

vol. X Pag.1017 - Da MOSTRATO a MOSTRINA (1 risultato)

panno turchino mostrato di rosso, sembrava qualche cencio d'uniforme strappato dai denti di

vol. X Pag.1019 - Da MOSTRO a MOSTRO (3 risultati)

esser avvenuto che alcune femmine abbino partorito qualche mostro di varie e stravaganti forme, forse

delle altre calamità calvino, 5-51: qualche segreta corsia di paralitici o di mostri

incontrano strani cani bastardi, che hanno qualche cosa del lupo; perfino ho visto

vol. X Pag.1020 - Da MOSTRO a MOSTRO (1 risultato)

. domenichi, 7-153: essi nudriscono qualche mostro o con questo apparecchio intendono alla

vol. X Pag.1021 - Da MOSTRO a MOSTRO (3 risultati)

osservino forme mescolate naturalmente, ossia ritenenti qualche vezzo delle primiere, ciascuna forma per

descritto nel principio della sua poetica o qualche altro simil aborto di poesia. buonarroti

giulia, dove io andavo a godermi qualche bel quadro, facevano la coda,

vol. X Pag.1024 - Da MOSTRUOSO a MOSTRUOSO (1 risultato)

mostruosa / che non credasi avere un qualche merto / e non speri esser chiesta per

vol. X Pag.1025 - Da MOSTRUOSO a MOSTRUOSO (2 risultati)

ii-97): una donna eccellente in qualche cosa / può dirsi creatura mostruosa.

prontezza di risposte o in accortezza di qualche fatto, come cosa operata in pochissimi

vol. X Pag.1026 - Da MOSTUVA a MOTA (1 risultato)

un pezzo di mota incapace di sentir qualche cosa per chicchessia. 9.

vol. X Pag.1027 - Da MOTA a MOTIVARE (1 risultato)

s. motivare dal p. serra qualche opposizione, ma nessuna è tale che

vol. X Pag.1029 - Da MOTIVICO a MOTIVO (2 risultati)

volsero mostrare che ciò fusse fatto con qualche motivo ragionevole. c. campana, iii-5-4-81

v'a richiedere a'governatori di quell'isola qualche delizia di essa. giuglaris, 1-546

vol. X Pag.1030 - Da MOTIVO a MOTIVO (7 risultati)

nostro individuo... ha per motivo qualche pregio e così qualche bene che attualmente

ha per motivo qualche pregio e così qualche bene che attualmente sia nella persona diletta

ha in se stessa o pure per qualche motivo esteriore all'azione medesima. carducci

che potrebbe alla dottrina spiegata finora muover qualche contrasto. gualdo priorato, 5-iii-30:

corugna per imbarcarsi, vi si fermò qualche mese, allungando con vari motivi l'imbarco

sassonia. del primo ho già dato qualche motivo a w. ee.

parlando poco. scherzava con bacchelli, su qualche motivo della giornata. 5.

vol. X Pag.1031 - Da MOTIVO a MOTIZARE (6 risultati)

ed in su l'armi, cominciava qualche motivo, e massimamente nella svevia.

buone guardie,... dubitandosi di qualche motivo populare. dovila, 213:

cose di ceneda, non dia in qualche eccesso di gagliardo motivo, sono li mali

devota canaglia de'presbiteriani, gli facesse qualche motivo nell'animo. montale, 2-11

. grimani, lxxx-3-894: anco a qualche tocco di sospensione fattosi da me (di

via ostiense. a intervalli lo scambio di qualche frase smozzata: la piramide di caio