20: vennono due bellissimi giovani, e puo- sonsi l'uno da capo del
gli suoi amici della croce, sì lo puo- sono nel monimento. boccaccio, i-522
, tutti i bolognesi... sollecitamente puo- sono mano alla falce. petrarca,
freni. tavola ritonda, 1-364: la puo- sono a cavallo in su uno ricco
, lxxviii-ii-395: se in me solo un puo- chetto ora si sviglia / della mercuriale
ho tanto ardire, ho tanto cor che puo- te, / ai guidato da te
sanctis..., antico alunno del puo- ti,... amatore esclusivo
l'andava guardando, andò àh'altare e puo- sevi molti danari, perché il preve
vai s'io me dileguo a puoco a puo- co? /... /
tutte queste cose; e a questa virtù puo- sero nome prudenzia, la quale dirizza
ché non seppe sonar sì dolcemente / che puo- tesse da questo rivoltarla. sermini,
dalle celle, 4-2-34-1: lo scomunicato non puo- te iscomunicare. musso, ii-146:
ad questo oppido mio rapto migrando, / puo- se mio stato in sempiterno ardore.
., 28-49: nel mondo sensibile si puo- te / veder le volte tanto più
di laudabili costumi e fece assai, trovandosi puo- vero di sustance e sanza libri.
elli permise, e portollo nel tempio e puo- selo nel più alto luogo di quello
suo non terminasse tutto in foglia o in puo- chi frutti. lancellotti, 2-118:
sponga ed empieronla di aceto e issopo e puo- seronla in cima di una canna e
scemarono le stime a'contadini il terzo e puo- sero a'cittadini una prestanza di quarantamila
, vii-113: saturno al coltivar la terra puo- se / già lungo studio. guiniforto
omori di quella e. lla castità legiermente puo- te corronpere, il che spessamente in
carlo in prigione uno suo amico caro, puo- segli di taglia fiorini dieci mila d'
dell'arrogante mordacità, sì come quegli si puo- se sotto le piante il dragone della