Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: pruna Nuova ricerca

Numero di risultati: 34

vol. I Pag.585 - Da APPRESSAMENTO a APPRESSO (1 risultato)

carne, fresca e segreta come la pruna avvolta nella foglia. idem, iv-2-1228

vol. II Pag.547 - Da CALIGINOSITÀ a CALLAIA (1 risultato)

4-22: maggiore aperta molte volte im- pruna / con una forcatella di sue spine /

vol. II Pag.746 - Da CARBONELLA a CARBONIGIA (1 risultato)

cfr. isidoro, 19-6-7: « pruna est quamdiu ardet; quum autem extincta

vol. VIII Pag.387 - Da INUSSORARE a INUSUALE (1 risultato)

pecto inustrinato, opaco / qual spenta pruna, et ogimai faville / che altro'non

vol. X Pag.511 - Da MIRABÒ a MIRABOLANTE (2 risultati)

, 209: il pruno, e le pruna sue, con tutte le maniere loro

con tutte le maniere loro, cioè pruna bianche, nere, luriuole, agostane,

vol. X Pag.747 - Da MOLTO a MOLTO (1 risultato)

4-19: maggiore aperta molte volte im- pruna / con una forcatella di sue spine /

vol. XI Pag.480 - Da NOCENTE a NOCERA (1 risultato)

(v. nocepersico). nóce pruna, v. nucepruna. nocèra

vol. XI Pag.624 - Da NUCALE a NUCLEARE (1 risultato)

sua e il sapore della susina detta noce pruna. soderini, iii-590: se ne

vol. XII Pag.21 - Da ORCOFLOGOSI a ORDENINA (1 risultato)

, 1-13: [quivi sono] pruna di diverso colore e nere, bianche,

vol. XII Pag.1092 - Da PERCIOCCHÉ a PERCOIDI (1 risultato)

in trenta mense / un canestro di pruna o di percoca. landò, 1-5:

vol. XIII Pag.72 - Da PERNOCCHIA a PERO (1 risultato)

/ il tardo pero e la vermiglia pruna. scamozzi, 2-247-56: d pero è

vol. XIII Pag.913 - Da PORGETE a PORNOFONIA (1 risultato)

sorta. = deriv. da pruna (v.), con metatesi di

vol. XIV Pag.11 - Da PREDA a PREDARE (1 risultato)

, / di farmene ragion tiell'una pruna. /... / potresti dir

vol. XIV Pag.829 - Da PRUDERLA a PRUGNO (1 risultato)

la giovinetta scalza, / fresca come una pruna al gelo mattutino, / giunge nella

vol. XIV Pag.831 - Da PRUINARE a PRUNELLA (10 risultati)

: il tardo pero e la vermiglia pruna. citolini, 206: la prima

visto in trenta mense / un canestro di pruna o di percoca. romoli, 80

'uto pur una / laggiù tra quelle pruna, / là dove io il vidi far

o nessun valore. -tenere qualcosa una pruna: non attribuirvi alcuna importanza. meo

tolto, / di farmene ragion tiell'una pruna. 5. guaio, pericolo

bianca, / la zitella in veste pruna, / vanno adagio adagio, una /

. = voce panromanza dal lat. pruna, plur. di prùnum 'prugna

croce, i-55: non è altro la pruna, come afferma mesue, che una

dandogli rasone: / non ti gravi pruna tanto cogente. leandreide, ii-27-82:

ii-27-82: perché piu acciesa ed infiammata pruna / non me arai il core,

vol. XIV Pag.832 - Da PRUNELLA a PRUNO (1 risultato)

ha un odore affine a quello della pruna o susina. = da pruno1

vol. XV Pag.358 - Da RAGIONE a RAGIONE (1 risultato)

tolto, / di farmene ragion tiell'una pruna. breve æl popolo e delle

vol. XVII Pag.200 - Da RUBICONIO a RUBIGALE (1 risultato)

delle bianche. landò, 1-13: pruna di diverso colore e nere, bianche,

vol. XVII Pag.406 - Da SALINO a SALIRE (1 risultato)

4-22: maggiore aperta molte volte im- pruna / con una forcatella di sue spine /

vol. XVII Pag.759 - Da SCALDARE a SCALDARE (1 risultato)

al fuoco / a casa, da una pruna. s. bernardino da siena,

vol. XVIII Pag.386 - Da SEA a SEBEZIO (3 risultati)

delle borraginee. rassomiglia a una piccola pruna nerastra; le sebeste sono mucilaginose, dolcificanti

citolini, 209: il pruno e le pruna sue... e i sebesten,

, che sono frutti simili a le pruna. erbolario volgare, 4-34: lo

vol. XX Pag.1107 - Da TOGLIERE a TOGLIERE (1 risultato)

tolto, / di farmene ragion tiell'una pruna. 52. scult. modellare