, ii-174: bellide (bellis perennis prolifera, l.): la margheritina.
ingordo s'insabbiava. -che prolifera inarrestabilmente (una malattia). anguillara
però è da considerarsi quasi una varietà prolifera. -mazzetto di maggio o dardo a
l'ovulazione, mentre la mucosa uterina prolifera e si ispessisce (ed è eliminata col
cranio, sterno, scapola), prolifera al di sotto del periostio e provoca
molto sporgente; è dovuta a processi prolifera tivi o degenerativi che interessano
(plur. -i). medie. prolifera zione tumorale originatasi dal parablasto
. che se medesima / con radice prolifera propaga / o a poco a poco con
color di rosa o mista; e la prolifera, che nella circonferenza ha molti altri
. piovene, 8-67: il libano prolifera di divinità; baalbek, l'eliopoli dei
. piovene, 8-67: il libano prolifera di divinità; baalbek, l'eliopoli
.. se medesima / con radice prolifera propaga. targioni tozzetti, 12-5-242: la
quali [piante palustri] è perenne e prolifera lungo i suoi nodi, ea equivalente
. che se medesima / con radice prolifera propaga, / o a poco a poco
di cipolla rossa (allium caepa prolifera), caratterizzata dalla presenza di numerosi
, dell'opportuno; trop4. che prolifera in modo inutile, dannoso o disarpo
manganelli, 12-14: parallela- mente, prolifera il 'grotesque'di punch: ecco apparire gli
ramo); che si diffonde, che prolifera (un'er- a); folto