essere venuto. -dire, esporre prima. giordani, iii-106: l'orazione
a compiere un'azione determinata; agire prima di altri; elaborare una concezione filosofica
; elaborare una concezione filosofica o scientifica prima di altri. molza, 1-406:
milano aveva precorso... venire prima nel tempo; essere anteriore a un
marino, 1-20-198: esperio ispano di cui prima o poi / uom più audace non
un santo sdegno, vi precorrerò, e prima colà inanzi al re, poi quinci
. -soddisfare anticipatamente una richiesta prima ancora che sia formulata; portare ad attuazione
formulata; portare ad attuazione una speranza prima che sia concepita; premiare prima ancora
speranza prima che sia concepita; premiare prima ancora che l'azione meritoria sia compiuta
. praecurrére, comp. da prae 'prima 'e currère (v. correre
segneri, iii-1-263: il signore, prima di condannar quegli scellerati, vuole esaminare
tanto grido. -soddisfatto o adempiuto prima ancora di essere formulato (un desiderio
. 4. andato avanti, corso prima di altri in un luogo.
rinfusa dove veg- giono già precorsa la prima. -per simil. giunto o
mi accingo. 6. vissuto prima di una persona determinata; antenato.
, comp. dal lat. prae 'prima 'e da coscienza (v.
, comp. dal lat. prae 'prima 'e da costituire (v.
tenere gli occhi aperti. occorre per prima cosa scartare tutto ciò che impedisce di
quella raggiunta con accordi in un'assemblea prima della votazione ufficiale. precostituzióne,
, comp. dal lat. prae 'prima 'e da costruzione (v.
, comp. dal lat. prae 'prima 'e da cotto (v.
, comp. dal lat. prae 'prima 'e da cottura (v.
possiamo distinguere almeno tre maniere. la prima (quella delle 'fiale ', dell'
, comp. dal lat. prae 'prima 'e da crepuscolare (v.
, comp. dal lat. prae 'prima 'e da crisi (v.
mondo precristiano? 2. vissuto prima della nascita di gesù cristo o della
, comp. dal lat. prae 'prima 'e da cristiano (v.
, comp. dal lat. prae 'prima 'e da crìtico1 (v.
, comp. dal lat. prae 'prima 'e dall'agg. di croce
di gualtieri senzaven in anticipo rispetto alla prima crociata, esaurendosi nella marcia fino al
, comp. dal lat. prae 'prima 'e da crociata1 (v.
arrivo ed essere rapportatore allo sposo, prima di giungere, delle buone novelle della
felice da massa marittima, 54: prima che l'angel fusse precursore / dio
fanciul che in ventre si nutrica / in prima a nascere par che s'apparecchi,
divin lavoro / che t precursor, prima che 'l fusse nato, / se li
so molto ene quanto possa la prima impressione. i miei 'discorsi '
nell'autorità di ti- cone, che prima avea equivocato, trapassò quello che forse
dopo la caduta dell'impero napoleonico e prima d'ogni moto italico prorompeva nel suo fatidico
segni e de'sintomi che si mostrano prima della comparsa della malattia.
, comp. dal lat. prae 'prima 'e da custodia (v.
, comp. dal lat. prae 'prima 'e da custo dire
troppo inavvedutamente ascoltate, ed egli anche prima de'romani riscontri temendo non gli mancassero
a lucifero le anime dei patriarchi morti prima del suo avvento e recarle con sé
ne dèi; / fuggi la dolce voce prima or che 'l sonno ne venga /
; e troia giac; / preda prima del foco e poi de tacque. loredano
vedendo quale resistenza faceva quel legno nemico prima di lasciar la preda. -situazione
comp. dal lat. prae, 'prima 'e dannunziano (v.)
. dal lat. prae 'avanti, prima 'e dantesca (v.)
città, e bevevano con essi, e prima ancora gli aveva posti nel tempio de'
. dal lat. prae 'avanti, prima 'e dall'agg. del nome
). machiavelli, 14-i-427: nella prima adgiunse un capitulo circa alla restituzione delle
vi dissi ebro e splendido come la prima ora: 'ogni nostro giorno ha
rivola il predator fellone, / come prima lontan dal verde smalto / vede in
, comp. dal lat. prae 'prima, avanti 'e da davidico (
li fatti come erano stati; in prima della predazione delli tesauri. -come
. -a). che ha occupato prima di altri una carica o una dignità
, li quali si mutano i nomi come prima sono criati papi, avendo impresa questa
-che ha vissuto in un luogo prima che fosse occupato da altri.
comp. da prae 'avanti, prima 'e decessor -òris, nome d'agente
. dal lat. prae 'avanti, prima 'e da decidere1 (v.
. dal lat. prae 'avanti, prima 'e da dedurre (v.
. dal lat. prae 'avanti, prima 'e da defecazione (v.
(predefinisco, predefinisci). definire prima, stabilire in precedenza.
. dal lat. prae 'avanti, prima 'e da definire (v.
predefunto (predefónto), agg. morto prima di un'altra persona o, anche
. dal lat. prae 'avanti, prima 'e da defunto (v.
. dal lat. prae 'avanti, prima 'e da deismo (v.
. dal lat. prae * avanti, prima 'e da delineazione (v
. baldini, 3-70: svanita la prima curiosità del popolo e dei borghesi della
dal class. prae 'davanti, prima 'e dentatus 'dentato '.
. dal lat. prae 'davanti, prima 'e da dentina1 (v.
. dal lat. prae 'davanti, prima 'e da desertico (v.
. dal lat. prae 'davanti, prima 'e da designare (v.
. ling. che si trova immediatamente prima della desinenza (un fonema, un
pascoli, i-740: i carmi 'non prima uditi 'sono sì in persona di
. praedestinàre, comp. da prae 'prima 'e destinare (v. destinare
predestinato ad incorporarsi in pesce bisogna che prima vegna attuffato a tacqui. foscolo,
operata, secondo s. agostino, prima della creazione del mondo, e,
radice tua da quelli aspetti / che la prima cagion non veg- gion 'tota '
sua immagine. e queste sono bene prima di tutto case di calvinisti. si
. dal lat. prae 'davanti, prima 'e da destino (v.
. da prae 'davanti, prima 'e da determinare (v. determinare
. del sesso di un nascituro) prima che si determini casualmente. r.
la quale io, in quanto causa prima, trae la volontà umana all'azione
. dal lat. prae 'davanti, prima 'e da determinismo (v.
principe ereditario giunto alla maggiorità od anche prima in occasione di matrimonio; all'appannaggio
nasceste maria chiamata, / sì co'prima era prodecto, / e a dio conse-
. dal lat. prae 'davanti, prima 'e da diabete (v.
. dal lat. prae 'davanti, prima 'e da diaframma (v.
e la ricchezza prediale si è che la prima in un certo tempo spossessa la seconda
avanzi delle rendite comunali debbono essere impiegati prima di tutto a sollievo del personale,
, comp. dal lat. prae 'prima 'e da diasporico (v.
, comp. dal lat. prae 'prima 'e da diastole (v.
, comp. dal lat. prae 'prima 'e da dibattimentale (v.
, comp. dal lat. prae 'prima 'e da dibattimento (v.
d'annunzio, iv-2-88: eccitata dalla prima invettiva, ella seguitava, sollevava la voce
predica e confesso d'aver risposto molto prima ch'egli scrivesse la sua recensione. p
diviso in duo parti; e la prima, che era spiccata e grande circa
e predicamenti. co'i predicabili troverete prima i transendenti, ciò è l'ente,
predicamenti... i predicamenti contengono prima in generai se stessi e poi la
abbino viso virginale perchè l'avaro nella prima giunta dimostra somma modestia, e,
agli altri, accogli / e osserva prima tu creanze e leggi. foscolo,
quelui c'altri voi predicar, en- prima de'si castigar, / sì que le
, comp. da prae 'prima 'e diedre, intens. di dicere
boezio si puote apertamente vedere, che prima la predica de li uomini, ove
. c. gozzi, i-304: prima di concedere la mia società fissa e
molto danno loro; / né che la prima porta abbia si trova / passato alcun
la seconda operazione, che suppone nella prima una vera notizia del soggetto e del predicato
riconosciuti. i predicati di quelli esistenti prima del 28 ottobre 1922 valgono come parte
, saltando di ramo in ramo, prima fa pruova delle sue tenere penne,
se vuol comprare un cavallo lo fa prima correre e lo piglia a prova inanti
. s. spaventa, 1-53: prima di unire una persona, l'unitario
). -prova generale: l'ultima prima dell'inaugurazione di uno spettacolo o di
avevo bisogno di parlargli in grande urgenza prima delle prove. -l'indossare o
di non porre amore in persona che prima non conoschi o per pruova 0 per atti
i-45: la lettera... venne prima in mano d'alessandro che sua,
gli occhi paurusi, / che sentièr prima questo gran valore. idem, in;
'clubs 'non avean ancora superata la prima prova delle congiure, che è quella
passava, allegra e rumorosa, quella prima età, che spesso ci toma in mente
cinque scossoni della terra, pochi giorni prima che fossero ultimate, risultarono valide e
persuadere. sarpi, vi-3-135: la prima prova che l'autor nostro porta è
magra / trovi tu'opra: quest'è prima prova! / poi, nel mezzo
semplicità delle voci che dovettero nascere da prima nelle nazioni (perché è proprio degli
inimici del comune predetto, se in prima non facesse legittime prove per pubblica carta
contavano le medaglie da lui meritate nella prima guerra mondiale, combattendo quegli stessi tedeschi
galanti, 1-i-406: gl'inglesi caricavano prima più centinaia di botti di acquavite e
dello spirito di vino del commercio, prima che si inventassero gli areometri, e
temperatura di 150. nel commercio olandese, prima della introduzione degli areometri, si usava
alessandro segni, che riveggono le prove prima di tirare i fogli. alfieri, 7-39
passano al revisore per la lettura definitiva prima della tiratura. moretti, ii-040: lei
. bozza tipografica di un'incisione tirata prima di avere segnato il titolo sulla lastra e
. il giallo costituisce di regola la prima tiratura, il rosso la seconda, l'
arrossirebbono. varchi, 8-1-420: la prima [maniera] è quando l'autore stesso
persona non fosse ammessa che non avesse prima fatto le provanze della sua nobiltà.
a lento moto in avanti e indietro, prima della partenza della nave e di mollame
ficino, 6-109: nella cura medicinale, prima si vuole provare ogni altro rimedio che
i-79: non bisogna mai fidarsi della prima ea unica prova, ma bisogna tornar più
piantati al pianoforte facevano provare per la prima volta l'inno di garibaldi a un coro
e'sia riputato, ei sono necessitati prima che venghino alla giornata fare provare con leggieri
chi da me stato / non è prima provato ed approvato. cesarotti, 1-
ritonda, 1-336: chi vi prova la prima volta di battaglia, la seconda già
avete a maritarvi, / di voler prima provarvi / con colui che avete a
maritare neuna bella donzella che no convegna prima che. rre la pruovi; e se
in furiosa tempesta non ha più come prima ogni promontorio per peloro e malea. redi
lei questo non lo posso dire perché prima dovrei provare. -sostant.
, xliv-iii: mi pare oggidì che prima ch'e'giunga ai quindeci, ai tredici
segneri, 5-303: godo di ricevere la prima lettera di v. a.
e riprovando quella dolcezza la quale essa prima altaltre solea biasima re.
n. franco, 5-26: perché prima ch'egli nascesse cominciasse a provare i gravi
in una posizione mascherata e scelta da prima, fecero provare al nemico perdite maggiori.
spalle e non sei crede e, prima di vederne la mano, ne pruova
di ciò onde lo scolpate, se prima in alcuna corte noi provate di ciò reo
alcuna, giurando il re che la prima volta che colla regina consumò matrimonio egli
dicendo ella poter provare che molto tempo prima che il principe arturo suo marito fosse
all'edizione principe o di pochi anni prima. carducci, ii-10-212: di queste
puote essere bene ligittimamente, se qui prima non si pruova di sua persona.
buon col buon non prende guerra, / prima che co'malvagi vincer prove. lorenzo
, ii-61: chi vuole imparar a nuotare prima si prova con una tavola appoggiando il
essendo egli il maggiore, stette in prima a fondaco in porta rossa con certi
/ chi provato non ha la guerra prima. ibidem, 261: chi vuol troppo
prova. giuliani, ii-21: otto mesi prima avevo perso la mamma; mio dio
francesco da barberino, iii-122: qui prima ti ritorno / a contar tutte intorno
., iy- xix-2: ne la prima [parte] si pruova certa cosa che
si fanno parte di cose che sono prima provate per altri sillogismi, parte di quelle
lo contrario, perché vi sia mancata prima l'acqua, poi vi sia cresciuto il
ferma e certa / e mostra in prima vita tenebrosa / per saper degli amanti el
procurator di età di anni 32, qual prima portava manege strete. 14
fette di prova- tura fresca, fritte prima nel butiro. frugoli, lxvt-2-155:
, se il numero 13, un minuto prima, proprio un minuto prima, non
un minuto prima, proprio un minuto prima, non fosse stato assegnato a quel signor
. 6. persona a cui prima apparteneva un oggetto. pirandello, 8-402
possa prestare... se in prima non fa scrivere sé... a'
, comp. dal lat. prò 'prima, avanti 'e da ventricolo (
, comp. dal lat. prò 'prima, avanti 'e da ventriglio (
: imitatrice della provenzale era sorta nella prima metà del secolo duodecimo la poesia siciliana
al franzesismo? de sanctis, 9-186: prima di quel tempo trovi quasi nella stessa
che visse bisonte / e quatro vangelisti prima chiamo / e i quatro dottor di
, cui diede il padre / la prima coppia di destrier pur ieri, / con
trasferito. boccaccio, 1-ii-253: la prima parte di questo libretto / a chi
. r. carli, 2-xiv-235: la prima beneficenza fu quella di ridurre sotto a
, 501: chiamasi la clematide della prima descrizione volgarmente in toscana provénca: di
, viii-3-47: dice... nella prima così: - « o tosco »
articola lo stato italiano (e, prima di esso, si articolavano stati pre-unitari
provincie. dolce, 7-24: la prima che da romani fosse fatta provincia fu
la sicilia... fu poi la prima che... [roma]
nome di felicità due diverse provincie, la prima delle quali consiste nel goder molti beni
buon albergo di provincia della val padana prima che vi arrivasse l'ondata modernista.
di paolo iii. guerrazzi, 2-383: prima di entrare in ufficio i magistrati provinciali
miracolo ne fu fatto assai pruova, prima per don iacopo abate di s. chimento
una capacità di dedizione che smentiscono la prima impressione. 13. che,
se ho fatto la sciocchezza d'ammogliarmi prima / con qualche insipida e provinciale ragazzina
g. r. carli, 2-xiv-34: prima i provinciali fanno traffico, altrettanto fatale
1-11: la vita di filippo rubè prima dei trent'anni non era stata apparentemente
corretta intonazione delle voci delle fisarmoniche prima di metterle in commercio. =
la misura. savinio, 22-78: prima che aldous huxley intervenisse a sostituirlo,
: pezzo di pellicola che si sviluppa prima, per regolare lo sviluppo del resto.
, comp. dal gr. npó 'prima 'e da virus (v.)
, comp. dal gr. 7tpó 'prima 'e da vitamina (v.
affrettarono principalmente quelle nozze memorabili: la prima, che giannantonio cocco bertoni uscisse,
dio, siccome io aveva fatto in prima, quadraginta dì e quadraginta notti,
audace e spericolato nel provocare gianfranco, prima al biliardo e poi sui gradini del
iii-27-204: nell'aprile del '48 tentò una prima insurrezione nel baden, e con le
determina a commettere un reato contro la prima (e tale comportamento vale, a
non cerca di esaminar gli estratti di nascita prima di applicar la pena del commesso reato
prodotto ', semanticamente più convincente della prima per l'analogia con il fr.
costà, prowederò a che io possa prima o poi andarmene da firenze.
un francese. marcello, 73: prima di partire dal suo paese pretenderà dall'impresario
? brusoni, 2-163: dovrai tu prima d'ogni altra cosa provederti d'un'
, i-44: colui che ci ha amati prima che noi fossimo e per amore ci
stato) di viveri o di materiali di prima necessità; approvvigionare. zanon,
sommamente vigilanti, proweggano i loro stati prima che la penuria soprawen- ga. f
, xxix-14: ché 'l gran valore prima si provede / che dia mersede,
, lxvi-1-361: non vi mettete a tavola prima che non l'abbiate tutta provista,
l. donato, lxxx-3-518: quanto prima fu a l'ordine lo alloggiamento, che
.. poi che preveduto / ebbi la prima parte, gli occhi porsi / a
il chiaro viso della bella isotta. prima guerra punica volgar., 243: costui
, comp. da prò 'davanti, prima 'e vidère (v.
. rifornimento di viveri, di generi di prima necessità; approvvigionamento. -fare provvedigione:
, molti sopra le letta ne prese prima che s'accorgessero li nemici esser sopravenuti
, in russia a'suoi tempi e prima di lui trattate molto aspramente. alfieri,
de'denari e tutte le leggi ordinate prima ne'magistrati e negli altri consigli più
altri palmi 25 più che non era prima. bicchierai, 136: sembra che
. c. carrài 202: che la prima causa di simili fenomeni collettivi sia 0
secondo piano c'è aeronautica; ma prima c'era stata la regia guardia, la
, cxiv-3-39: spero di essere quanto prima dichiarato dell'augustissimo cesare suo proveditore in
l'arbitro dei prezzi, sia nella prima compera sia nella rivendita. botta,
, dico piena fede perché, se la prima volta il proweditore delr opera si condusse
adda..., prese nella prima mossa la terra di cassano a discrezione,
questo prencipe ne fo azonto doi che prima eranno se non 4. foscari, lii-7-65
armata luigi loredano, che era prima proveditore di essa. gir. priuli,
: qualunque gentiluomo o signore vuole la prima volta esercitarsi nel giuoco [del calcio
1-43: improvvisando un tono proweditoriale mai prima cosi sentito. proweditura, sf.
ci avrei pensato sopra un poco più prima d'impegnarmi in una carriera nella quale
ma non posso sradicarmi da milano se prima non accomodo, per ora e per l'
e fu arso con esequie scarse e prima provvedute. -messo a disposizione di altri
imminente. -supposto in anticipo o prima dell'accadimen- to; previsto, atteso
ii-340: due sole righe per questa prima volta vi posso dare, per cosa non
, ma vo't'appagare 7 prima che 'l tuo mal dir ti sia creduto
furono accampati con gli altri cavalieri da prima andati di là da guisciana intorno al
provvede a chi che sia, ma prima per cagion sua, cioè del provvedente e
provvede a chi che sia, ma prima per cagion sua, cioè del provvedente,
. è di tre partite. la prima si è memoria e ricordarsi delle cose
: de quali [dieci sephiroth] la prima da noi è detta corona, la
lo filosofo nel principio de la 'prima filosofia ': tutti li uomini naturalmente
uno che ignoriamo dell'altro, alla prima vista e primo rancontro rendendoci dubi e
per la scala... e prima che pensassi a inseguirlo era sparito. in
apparecchiare tutto il mondo antico occidentale a prima sede della cristianità. solaro della margarita
altri ereditari meri et altri misti. della prima specie sono quelli li quali secondo la
romano. rebora, 3-i-598: la prima roma awerò una civiltà di beneficio universale
come provido e gelosissimo uomo, se prima non aveva diligentissimamente ricerco tutti i buchi
promossi / a quelch'officio orrevole, non prima / conoscersene adorni, / che tanto
, da cui bevvi la mia vita / prima, ne le cui braccia ebbi il
a qualche ardua e difficile impresa la prima cosa con provvido avvedimento cerca e antivede
nondimeno questa prorigione più che quindeci giorni prima che la caravella col soccorso giungesse. ulloa
tu camminante / procedi piano; ma prima / un ramo aggiungi alla fiamma / del
a tutti note lasciai di leggere la prima terzana. dopo la quale il molto
con quanta lautezza gli andò provisionando anche prima per li deserti. -riempire di
g. villani, 8-6: la prima provvisione che fece, sentendo che grande
ha ultimamente scritto ch'ei deva quanto prima andar da lui, offrendoli partito onoratissimo
. -con riferimento ai generi di prima necessità
de'consoli e del camarlengo, da la prima richiesta 'nanzi, di potere fare comandare
mio e prossimano suo avendo ucciso, prima fece preda di iniquità e tolse lo suo
voi mi conoscete nemico della tirannide anche prima della veneta rivoluzione, dopo la quale
giorni partirono da treviso per ancona la prima divisione leggera provvisoria, la prima di
la prima divisione leggera provvisoria, la prima di linea provvisoria e fi 120 reggimento
: io sono qui, per la prima volta, ad un impiego provvisorio e rischioso
, 3-219: il mio albergo era di prima categoria perché aveva due ascensori e un
carteggiare per la provvista d'un'altra prima attrice. cattaneo, iv-1-248: qui
qui non sarebbe forse senza sangue civile prima o poi, né senza gravi impegni
ariosto, 19-62: già, quando prima s'erano alla vista / de la
ferro attaccate insieme: e coloro, che prima non avevano altre armi che dardi,
a sedere sul piano di coperta destinato alla prima classe, a pruavia. viani
'l lascio in paradiso andare, se prima non è prudente, cioè savio e iscalterito
le beate vergini prudenti, i anzi la prima, e con più chiara lampa.
prudente, / che d'un martir prima morir consente / che d'altro loco in
devoli che notò tacito di tiberio, prima che egli di buono e almeno di
roma). vico, 4-i-854: prima i nobili difendevano i plebei nella tenuta
con un dotto e prudente libro; e prima scoperse molte fraudi e bugie delli eretici
sostar dante: 'sì che s'ausi prima un poco il senso / al tristo
divinazione ideale, per cui altri conosce prima del volgo le idee che sono in
. 7. teol. prima delle quattro virtù cardinali (già elencate
queste quattro virtù sono appellate: la prima si è prudenzia; la seconda si è
, ii-i: tra le virtù cardinali la prima e la maggior è la virtù della
desiderare. assai, che il ministro prima di colpire si consigli con la giustizia
che in compagnia della prudenza bisogna invocare prima di giudicare, e massime di punire,
parere una punizione; e una punizione prima d'aver ben messo in chiaro..
bollente. moravia, ix-60: la prima notte, poi, che dormimmo in
de> pippioni o de pollastri } in prima fav bollire la carne pòco, e
con fiori bianchi che compaiono di solito prima delle foglie fra febbraio e aprile e
e senz'alberi sono i novali, prima di dissodarli, vuoisi por mente se sia
senza più sulle gote la leggera pruina della prima giovinezza, ma ancor belle e desiderabili
boca prune seche, marinelle in aqua prima infuse, dei frusti de'pirri, di
vermiglia pruna. citolini, 206: la prima [parte] è degli arbori di
3-134: 1'ho veduto tutto il verno prima / lo prun mostrarsi rigido e feroce
pelame è rivoltino -per ogni sessanta giorni prima che volga la cima, dà una
che sente alle estremità dei nervi la prima prungine dell'amore! cagna, 3-98
d'avere conseguita la gloria dello ostracismo prima di far pompa delle sue virtù e
qualsivoglia prezzo la pace per uscire quanto prima da una sì lunga guerra, s'imbaldanzirono
, da cui fu ottenuto per la prima volta. prussificato, agg.
è bisognato consumar tanto tempo che non prima di adesso ho potuto assicurarmi a dire
che aveva ricevuto a firenze negli anni della prima giovinezza. = voce dotta,
a'latini antichi si osservò già nella prima parte: anzi è questa non una ortografia
e situazioni è infinitamente più affollata della prima. = voce dotta, comp
sua scoperta e la sua fortuna, prima che egli si arrendesse alle richieste confor
altra in modo tale che a prima forma acquisti così il carattere di forma
... uomo di melodramma come prima non era mai accaduto, nemmeno nella '
trattrice intorno al suo asintoto; la prima interpretazione di essa è dovuta a e
quindi tre teologie: i° la teologia prima e imperfetta (giacché essa non dà tutti
7-46: in noi sopravvivono all'età prima e perennemente si manifestano, e talora
variabilità individuale la psicologia differenziale arrivò assai prima e meno stentatamente della psicanalisi.
, che studia il comportamento individuale dalla prima infanzia alla giovinezza).
ricominci a guardarlo con le occhiate della prima volta.. che psicologia, che profondità
e un'altra distesa. dietro la prima si agita per eccellenza una psicologia della
osservazione: senza nessuna necessità che la prima sia progressista e la seconda reazionaria,
si china sul davanti, gli occhi prima vaganti vi si fissano sopra, e la
. di arti possono esistere. la prima appellar si può psicologica o interna, il
dante a tasso deve considerarsi come la prima epoca della poesia europea. carducci,
su cui ricominciare a iniziare per la prima volta 1 incontro '. ottieri,
v.); è attestata per la prima volta dal d. e. l.
che proprio in quel soggetto fosse nella prima età predominante quella data manifestazione di psico-sessualismo
, 3-9: sono entrato per la prima volta, ah'improwiso, nel laboratorio
psittaco ': genere d'uccelli della prima famiglia delrordine dei 4 zigodattili '. comprende
. malattia infettiva, segnalata per la prima volta nel 1879, dovuta al virus
essudato composto da elementi mononucleati (e prima dell'avvento degli antibiotici per il 40
trasmessa all'uomo dai pappagalli; sconosciuta prima del 1852, epoca in cui comparve
in cui comparve a parigi; nocard prima, poi gilbert e foumier ne scoprirono
delle quattro prime vertebre lombari e della prima dorsale si porta al vertice del piccolo trocantere
d. e. i. per la prima volta nel 1880. psorospermòsi,
è. l. i. per la prima volta nell'opera di c. casali '
degli strombidi; hanno conchiglia conica nella prima metà e presentano nell'età adulta una
né per chirurgica: non per la prima, stante la necessità di permettere in
f. selmi, 1-10: la prima volta che ottenni una reazione colorata di
tornerò al mondo, alla vita di prima, alla licenza. mi stordirò, mi
. puah! pirandello, 8-143: birbaccioni prima, birbaccioni dopo.. tutta tumanità
239: io non credo di venire pubblicamente prima di domenica. coglierò il tempo
.. tra noi ch'io prenderei la prima congedo da tutte le persone di mia
scrittura che concludeva il parentado. ma prima di pubblicarlo, volle egli secretamente far
[dante] si potè avacciare che prima noi sopraggiugnesse la morte ch'egli tutta [
saraceni, i-249: le qual cose come prima furono a roma intese, tantosto furono
beni si pubblicassino e si dessino loro prima ad godere per x anni in rifacimento de'
. bernardino da siena, 168: la prima cosa che fa questa maladetta lingua serpentina
pubblicata sul sinai cinquanta giorni dopo la prima pasqua fatta in egitto. -esposto
523: licenziai il dottore che leggeva prima, e se ora, per compiacerla,
. [alle leggi della grascia] la prima e principale qualità di una legge:
sé e di riconoscerli a sangue freddo, prima che voi procediate alle necessarie pubblicazioni.
occorsero per le pubblicazioni di rito, prima del matrimonio, s'accani nello scandalo.
, a volte, di due mesi prima. montano, ix: le 'ariette
si è rifatto buio e ho assistito prima di tutto alla pubblicità, poi a
pubblicità. ferd. martini, 1-ii-74: prima di fare con tanta solennità il processo
: pochi giorni dopo leggevo per la prima volta il mio nome su d'un
castelvetro, 8-1-137: la comedia da prima non fu stimata, poiché il magistrato
tampuoco alcuno estimatore che non sia della prima classe de * migliori e de'più scienti
dal gius privato venendo al pubblico, fu prima ordinato che nelle leggi, per togliere
per una pubblica grida significato che la prima donzella, la quale a tal furiosa
gente continuava a possedere e godere come prima i propri beni, potendo anche
dubbio è di ragion regale, anzi della prima sorte o sfera, non spettante se
se l'argento o il rame avesse prima l'onore della pubblica impronta per supplire
trasferita sopra i cinque mila mendicanti che prima si trovavano tali, mancherà per altri
altri cinque mila dell'istessa popolazione che prima avevano qualche comodo di alimentarsi. cattaneo
). castelvetro, 8-1-136: da prima la comedia non fu prezzata,.
conduce a termine il sontuoso arco detto prima del sempione ed ora della pace a pubbliche
consigli e radunanze publi- che, se prima l'autorità del re non vi fusse ristabilita
manda, prego, il mio in prima che 'l suo fine, / sì ch'
né da altra ragione ma dalla consuetudine prima del publico parlare e poi dagli autori
alcuno come il dosso, la cui prima opera pubblica reca la data del 1522,
. f. badoer, lxxx-3-8: parlerò prima del- l'imperadore come imperadore e poi
scotto, com'è lo stile anche della prima nobiltà in inghilterra..
stampa periodica milanese, i-319: la prima operazione cui intese il perelli fu di riordinare
s'alza, per isbaglio, uno scenario prima del tempo, e si vede un
che, oltre le acque acidule della prima fonte di kecoarro..., si
puote immaginare, alla quale in quella prima età non fussino e in publico e
alberi fioriranno ed 1 fanciulli diventeranno puberi prima in germania e poi in sicilia, allora
ei non si manifestino per lo più prima degli anni della pubertà. r. cocchi
cui spalle grassocce e il seno della prima pubertà sbocciavano fiorenti dalla vesticciuola scollata.
bellezza in cieli aperti, / che la prima pubertà compose / quando parean salir su
zigomi s'indurivano sulla mia faccia, la prima peluria mi scialbava le tibie e il
legge dovess'es- sere sottoposto al senato prima cne al popolo. = voce
da quello per consiglio pudenziaco / venia prima aristarco avrà da petere.
, 1-i-527: a noi ostinati nemici della prima ora sono riconosciuti legittimi diritti di paternità
e sospetto. batacchi, 3-29: prima sarìa fra mille strazi morto / che fare
libidine de'nimici soldati nascondendosi, vogliono prima di fetore e puzza morire che perdere
gli facemo iu- etta per la prima, la seconda penelope, la terza artemisia
del corpo pudica, perciò che, prima che il re la sposasse, ella,
, / d'un garzone invaghita, in prima gli occhi / osi appena levar dove
f iacopone: 43-45: en prima sì ha messo lo temore, / che
della gioia e del pudore, la prima volta che si mostrava così per via
, / che giammai non avea provato prima. nievo, i-vi-322: non mi garba
postnatale), ma in partic. nella prima infanzia, allo scopo di promuoverne
ci ho le mie ragioni; e prima di tutto perché non mi sembrano tanto
era più certamente quel puerile terrore di prima, ma quest'imbarazzo, ecco. borgese
savinio, 277: la mia prima impressione, arrivando al- l'angolino,
virtù che già m'avea trafitto / prima ch'io fuor di puerizia fosse, /
: il quale amore m'avea ferito prima ch'io fossi fuori della etade della
uscite dalla puerizia, quando per la prima volta, la sera d'un giorno
. ariosto, 46-93: in questa prima parte era dipinta / del sublime garzon
., iv-v-11: li sette regi che prima la governare, cioè romolo, numa
avvertire alle scaturigini di quella corrente ideale prima del suo urto nel comico, è
cornice e telaio e si fa leva, prima in basso, poi di fianco,
quattro lette re, la prima su duelli d'armi, la seconda su
balla... e ciò provocò la prima spedizione punitiva artistica guidata da me palazzeschi
porrallo sopra r altare, sì che prima tolga uno pugillo del sacrificio che è
: essendo vinta da ogni parte la prima... pugna e assalto sopra i
vostra signoria e ho avuto vittoria della prima pugna ch'i'ho impresa. livio volgar
segno. algarotti, i-vi-135: non prima si avvidero i turchi del luogo della
cosa. batacchi, i-112: dopo la prima pugna, 1 forti atleti, /
rettor., 85-23: constituzione è la prima pugna delle cause, cioè quello sopra
delle cause, cioè quello sopra che da prima contendono i parlieri, cioè il detto
. si recise e gli mandò in dono prima di pugnalarsi in un albergo di vienna
nobunanga (la quale avea sposato pochi mesi prima), a colpi di pugnalate la
al cuore di lorenzo dovette essere la prima voce che gli giunse all'orecchio del sospettato
: in questa battaglia, che fu la prima di quante son state mai che si
erano da dio molto più illuminati che prima e in contemplazione e illuminazione di mente.
polemizzare. segneri, iv-3: nella prima parte, pugnando con gli ateisti i
torba e con aspro volto è la prima avvenire in campo. antonio di meglio
cavate le grazie del mgno: la prima, la ricolta delle biade che ci ha
, con qualche pugno di buoni piemontesi prima che finisse il * 48 era re di
non ti rassegni a far la vita di prima. -con uso enfatico, per indicare
de cervo o de capriolo: in prima taglia la carne in pezi grossi come
, ventilarà tutti gli uomini, e non prima separarassi il grano de'buoni dall'immondiglie
mi schiapperanno / per il metato. prima lì nel mezzo / due ciocchi soli
: quando la donzella si corica la prima sera con suo signore di marito,
andasse a marito, senza che si fosse prima prostituta ad uno straniero che doveva procacciarsi
più belle [fanciulle tartare] e prima che compariscano si fa di loro pruova
lasciando correre le cose, io mi troverei prima o poi a scegliere fra queste
= spagn. pulque e pulcte (nella prima metà del sec. xvi),
e poi si rivelò un buffone di prima forza. 7. prov.
che tutte le sorti dei puledri, prima che egli sieno levati dalla campagna e
p. fortini, ii-424: non prima fu in letto che il poco accorto
o tre lavorucci del solito genere, e prima di condurli a pulimento, vorrei vedere
ambizione trionfasse della stessa morte, mentre prima di comparire al supplicio, con insolita
. calvino, 6-164: meglio che prima faccia i suoi bisogni - si accoccola
, sotto le tavole destinate a pulirli prima di metterli nelle casseruole.
del pesce, paoletta fu la prima a ricordarsi che la vista del poeta era
. moravia, viii-18: dopo la prima, affrettata pulita della domestica, emilia
dalle opere di letteratura scritte nella metà prima del settecento un luccicar rado qua e
muratori, 7-i-459: a tutta prima i buoni italiani con istupore miravano que'sì
siccome era una canzone poco pulita, io prima mi accertavo se la mamma e la
« era un affare pulito! la prima volta era pulito.. la seconda
perché bisognava fare pulito sotto le piante prima di abbatterle. -far pulito qualcuno
revisione linguistica e stilistica di un'opera prima di affidarla alle stampe. baldinucci,
all'eliminazione delle parti di scarto) prima di confezionarli per la vendita.
dei monumenti e delle case comuni, prima nerastri e tenebrosi, adesso chiari e nitidi
... mi accorsi per la prima volta...: della pulizia del
concepita in questi termini: « 'prima o dopo il tramonto del sole nessuno
la pulizia del corpo e dell'anima prima di entrare nel ruolo de'cavalieri.
il nemico. moravia, ix-308: prima gli aeroplani e i cannoni facevano,
al magro e lungo viso le davano a prima vista un'aria curiosa, come di
mi basterebbe chiedere alla sera / di prima estate ove la calma trova / la sua
e nasce. giroldi, 1-74: prima fronte, conspecti gli ornatissimi / occhi
1-112: egli de'sensuali pruriti, prima che concetti non che covati, andò
, per estirparli, rigorosa ricerca. prima che pullulassero dalla carne, non che sorgenti
), consumata come cibo di base prima dell'introduzione del pane e, in
del pulpito e detto propriamente sardo a prima giunta rammenta molte proprietà dello spagnolo.
i-36: arringo vuol dire molte cose: prima si prende per lo spazio del corso
che mi colse un'altra estate / prima che una folata / radente contro il picco
r. cocchi, 1-107: la prima cosa ch'ella [la fisica] vede
pulviscolo di neve e forse si scioglieva prima di toccare i tetti rossi degli alberghi.
fecondato. -in senso generico: causa prima, punto principale. lessona, suppl
., 129: 'punctum saliens la prima traccia del movimento vitale nell'uovo fecondato
/ rasente il fosso in su la prima punga. 3. figur.
carducci, iii23- 342: fu da prima un fumigar come a sbuffi di caligini
valeria, dura, pungente, mentre poco prima... era stata addirittura melliflua
tuttavia acutissime voglie di molte cose, né prima gustano l'una che fastiditi l'altra
riservatissime... ho sentito per la prima volta il vago tormento di una pungente
propria bontà,... avendosi la prima colpa introdotto dietro una offesa così pungente
un di presso, alla storia di prima. aleardi, 1-210: il suol pungea
avvisando lor presa e lor vantaggio, / prima che sien tra lor battuti e punti
, 'hysteronproteron ', imperò che prima è pungere che aprire, et elli mette
aprire che pungere. èva, nostra prima madre, punse la piaga, mangiando
iii-337: il rimprovero delle colpe punge da prima, ma scuote alcuna volta l'animo
il menstruo o principio fermentativo per la prima cozzione, possa far uscir sugo o dalle
ariosto, i-iv-27: non trar di culo prima che tu non sia punto. n
l'or v'aggiunse: / pera chi prima punse / lucida conca in mezo a
. tansillo, 1-23: io vorrei prima intendere di voi, / ch'è quel
, da mia parte: / in prima che vi vidi ne fui punto. anonimo
care lettere di vostra signoria, con la prima parte delle quali ella punge così un
ha dato il cielo? / cangerai prima il pelo / che tu possi libar di
dormito in una stanza tenebrosa, passava prima del punger dell'alba a
saprà mai ben pugnere chi non saprà prima ben ugnere. monosini, 308
pugnersi. idem, 314: chi prima ghigne, / prima pugne...
314: chi prima ghigne, / prima pugne... chi prima arriva,
, / prima pugne... chi prima arriva, prima macina. idem,
pugne... chi prima arriva, prima macina. idem, 373: s'
suggeme 11 sangue...: prima che il crostaceo infilasse i pungiglioni nel
colpo d'occhio, un solo, la prima volta che lo commettete, non vi
ari bene. fogazzaro, vi-165: prima della malattia di sua moglie la suocera
l'occhio mortale di più colori: la prima è lutea o vero terrea, la
periodo di oltre un secolo (la prima dal 264 al 241 a. c.
che ha intanto narrata al popolo la prima guerra punica, è per morire.
d'amarla, ma di voler lasciare la prima, dèe essere punito di privamente d'
. leopardi, iii-40: per prima cosa la prego caldissimamente che mi perdoni l'
saba, 199: non vorresti / prima una volta, una sol volta,
quando il monaco punisse, o di voler prima da lei sentire come andata fosse la
dei sottoposti, inesorabile, per la prima volta, nello strillare e nel punire.
nardi, 271: questi popoli, nella prima venuta di scipione avendoli gastigati, sarebbero
disio / cinquemila anni e più l'anima prima / bramò colui 'l morso in
dai fascisti contro gli avversari politici già prima della marcia su roma (e tale
balla... e ciò provocò la prima spedizione punitiva artistica guidata da me palazzeschi
: dopo il '22,... prima di partire per qualche spedizione punitiva,
trascorsi, ad alcune duramente penose: alla prima punizione avuta in iscuola, della quale
mi afflissi e adirai perché era la prima e perché mi parve e poteva parermi
3-97: gran pietà di dio, che prima di venire alla punizione dell'uomo fa
. buti, 2-240: ne la prima cantica parla dei peccati e de la
parere una punizione; e una punizione prima d'aver ben messo in chiaro.
calcio, la punizione diretta o di prima indica quella con cui si può ottenere
prima di entrare in porta, non sia stato
il calcio di punizione rigiuoca il pallone prima che lo stesso sia stato toccato o
dolore, / vola precipitoso e a prima giunta / al nemico guerrier drizza una punta
fine di essi, farà punta e calcagno prima col piè destro, poi col sinistro
piramidale, che 'l minimo li cuopre prima tutti, ed è quasi punta de
, i critici, basandosi su una prima impressione superficiale, lo considerano [palazzeschi
carducci, iii-8-237: il landino, e prima di lui pietro di dante, vogliono
morale (anche negativo), rimasto prima celato o non curato. carducci,
: allora tutti, e clelia la prima, avevano tanto assordato guido che questi aveva
sua punta in giù con andar in prima, che lo possi offendere di detta
volsi dire di piatto, perché in prima li darò l'anello con la proibizione di
/ si ritomaro incontra; e a prima giunta / ambi alla vista si ferir di
punta de lo stelo / a cui la prima rota va dintorno, / aver fatto
parlandomi in seconda persona, u'e'prima avea parlato di me in tersa persona.
2-91: mario in cotesta puntaglia rimase prima ferito, poi morto. pascoli,
ciascuna parte, / di grazia chiese la prima battaglia: / il re gliel concedette
dal nemico, si avesse dovuto quinci nella prima puntaglia sloggiare. -resistenza.
). d'annunzio, v-1-392: prima si suonava senza il puntale, tenendo
della seconda carta per persuadersi tosto della prima. borgese, 1-67: nei caffè
moravia, xi-151: non so., prima di tutto il fisico: sembra fagiolino
sicuro della fortuna e l'agguantò dalla prima puntata. e. cecchi, 5-80:
fa in due battute, movendo nella prima il piè sinistro e spingendo tanto innanzi
. marchesa colombi, 1-157: la prima domenica di dicembre, alla messa cantata
verdura a riposarsi, fiordelisa è la prima a destarsi avanti l'alba. puntata
la terra]... com'era prima di loro e con cannocchiali e telescopi
ecosistema lagunare. in che modo? prima digitalizzando e caricando sulle stazioni grafiche le
di accenti le scritture sembra, a prima fronte, gretta e minuta faccenda. zeno
interrogativa. salvini, 30-2-21: dove prima erano i punti, restò il luogo
insieme. alfieri, 15-193: raccomando per prima cosa l'esattezza nello scrivere ch'è
il nostro filippo questa seconda come la prima che mi diceva: « nota quello
di riferimento sulle parti costitutive del tomaio prima della loro cucitura. = nome
compiacenza. quella pontegiatura che forma la prima lettera di ianuarius non è a mio
dalla sfera del fuoco dove elle eran prima salite; e la mula del bemi:
, i-847: vergilio... stese prima tutto il poema in prosa dividendolo sin
provvisori un edificio o una cinta muraria prima di scalzarla per farla cadere.
d'azzurro della magna..., prima gratta la perfezion delle pieghe con qualche
, se le fanciulle d'oggi non son prima innamorate che gli abbino asciutti gli occhi
che gli abbino asciutti gli occhi e se prima non voles- seno il puntemolo che l'
le particelle che loro vedevano per la prima volta quella notte. 4
: la serpe non c'era. prima cercammo con affettuosa preoccupazione, col timore
duro / lui, il gigante, prima / con arte / e con puntiglio lavorato
è costituito da due punti posti sulla prima vocale del dittongo). ghislanzoni,
dissi: « tu dici vero, che prima fosti di quel luogo ». aretino
pretese non uscir da coreggio, se prima... non veniva intieramente sodisfatto.
35: punto... significala prima figura della geometria, il quale, in
. -punto critico: quello dove la prima derivata di una funzione è inesistente o
altro modo c'è: che tu facci prima uno quadro di quella grandezza che tu
ad quello medesimo punto, onde in prima comincia, ritorna. p. cattaneo,
di più quadri in prospettiva per regola prima, poi messo la riga per ciascuna linea
calcanta / in aulide a tagliar la prima fune. / euripilo ebbe nome. cavalca
: fortunatamente. ariosto, 10-68: prima di lui che se n'andò in buon
, parla con tre distinzioni: la prima si chiama suspensiva, quando la sentenzia delle
il signor conte vuol dire; ma prima di fare un passo.. ».
sommacampagna, 2-5: alguni apontano quella prima vocale, la quale se dee removere,
dadi quanti punti. bistegni, xcii-ii-337: prima di cominciare il giuoco [delle bocce
; terzo, a chi debba la prima volta toccar il boccino. d'annunzio,
il dì sesto d'aprile in l'ora prima '. 'd'april nell'ora
'. 'd'april nell'ora prima ', ovvero 'all'ora prima '
ora prima ', ovvero 'all'ora prima ', rappezzò il bembo, senza
operazione disfarebbe ciò che ha fatto la prima. -per estens. ricamo.
sini, che saranno passati di moda prima d'essere finiti. d'annunzio,
, il primo punto, cioè la prima cucitura, sia fatta nel mezzo della ferita
soldati, ix-42: è stata la prima e, credo, l'ultima volta
che ho fatto a botte... prima di rincasare, sono passato al policlinico
, m'ha creato necessità di regolarizzare prima i modi d'invio dove importa. pirandello
osservazioni astronomiche e riportata all'istante della prima determinazione. -figur. la posizione
deve e nelle cose che oc- correno prima del combattere e nel combattere esser deliberatissimo
, 14-ii-85: ci pare vogliate che la prima cosa sia fermare il puncto chi noi
punti gli abbiamo pure esaminati insieme, prima di partire dalla sicilia, e ne conserviamo
costo, i-8j>: ora un dì prima andò egli a desinare con un dottore principalissimo
..; ma non si accettando la prima offerta e la seconda non si conchiudendo
molti mottetti graziosi sopra dove seria la prima rista e radunazione e chi pariaria il
. m. cecchi, 1-ii-385: -la prima cosa e'ci è l'adozione /
sospensione. vico, 4-i-857: la prima volta si concepì quella forinola tra le
'currenti calamo ', per aver prima fatte le cose più difficili, che sono
là e le cose vanno peggio di prima! ». -di qua e
, in qua addietro: qualche tempo prima (per un avvenimento o un discorso)
), qualche riga o qualche pagina prima (per un testo scritto o stampato
anco copiar 'cola di rienzo 'quanto prima. la commissione per pagare gli scrittori
segnatura, perché il margine inferiore della prima pagina è segnato da un piccolissimo numero
ho preso a considerare spie- gonne la prima. f. m. zanotti, 1-9-49
lui meglior quaderno / che quel che prima m'avesse apparato: / ne provai maggior
principio e dal fine della quadra / prima del cierchio obbliquo equidistava, / non
quadri e loro hanno quattro complexioni: la prima è sanguinea, la seconda colerica,
sanguigne patiscono el nuxo mestruale ne la prima quadra sanguigna. 6. ant
o in piaza con gente, actendi prima / di che quadra son lima. pegolotti
e con carboni..., ma prima che 'l lavi, taglialo di quella
, un po'commossa, fu la prima a dar la quadra al suo vecchietto e
quaresima. fu così nominata la domenica prima di quaresima perché da quel giorno fino
i-m: questa scritta fu posta la prima die de quaraièsima nella porta de santo iuorio
l'arbore, si getta via la prima scorza, e dopo tagliata in pezzetti quadrangulari
si affollarono allo spirito di serena, prima che la sua mano (a vero
fu oriuolo d'alcuna ragione a roma prima che questo. documenti sulla torre delvorologio
il sesterzio] tassata nel rame fu prima di dieci quadranti, cioè di dieci
area con i contorni irregolari, scomponendola prima in unità quadrate. dante
paolo dell'abbaco, 2-123: quadra prima il piano del fondo del pozzo e puoi
era. landino, 49: la prima sentenzia quadra meglio. fallamonica, 90:
soffitto, ricapitoliamo la nostra giornata, prima di addormentarci, e qualcosa c'è
incomplete ', secondoché contengono insieme la prima e la seconda potenza dell'incognita o solamente
così d'appresso come di lontano, prima piglierai un telaro in piedi di larghezza
. tedone, 3: i battaglioni furono prima passati in rivista, poi formarono il
firenze prima dell'adozione del sistema metrico decimale e
: archimede..., nella prima quadratura della parabola, piglia come principio
celebrar la pasqua nel quartodecimo giorno della prima luna insieme con gli ebrei. battaglini
de lo soneto e sono consonanti con la prima volta. petrarca, 79-2: s'
, taeko, non può sposarsi se prima non si sposa la terzogenita, yukiko.
con esso tempo pretender di misurare il prima e il poi delle produzioni successive, cioè
quarzo aurifero), a mezza lega prima di roschenen, sulla strada che sale da
più tardi in luogo del cappello che prima portavano. talvolta la forma del quasco
ricevere inconsci la consecrazione dell'italica civiltà prima di riporsi in viaggio per le diverse
. / alla sua donna che la prima lancia / gli abbia abbattuti c'han
misto, le variazioni sua nascono in prima da una naturale difficoltà, quale è
dei figliuoli, onde gl'imperatori introdussero prima il peculio castrense per attrarre i giovani
qualifica politicogiuridica attribuita in francia, nella prima metà del sec. xix, dai
francia, secondo questa dottrina, era prima carlo x, e quindi enrico suo
': domenica così detta (è la prima dopo pasqua) dalle parole iniziali dell'
= dall'inizio dell'introito della messa della prima domenica dopo la pasqua, celebrata in
= dall'inizio dell'introito della messa della prima domenica dopo la pasqua, celebrata in
del 'quassia amara, che venne prima detto 'quassina '. la '
donne di quassù / si vede a prima vista / che han tutte le virtù.
perfezionata poi da chiabrera, comparì la prima volta nell'4 euridice 'del rinuccini
quatti da roma e riscivolavano gip alla prima bomba. bartolini, 15-265: tornò
una tipografia o litografia. pochi giorni prima, aveva preso la licenza della scuola
verso le quattordici e passando in camera prima di scendere per la colazione, ebbe
n'avesse comandamento dal pontefice, se prima non gli erano pagati quattordicimila ducati.
durare un secolo una battaglia, che prima con l'impeto dei soldati e il
... già si batterono la prima volta l'anno 1332. g. r
quanto lo stregai [il povero] prima che tu vogli dare pure uno quatrino!
si ha a penare i mesi interi prima di veder un quattrino. ghislanzoni, 16-
! 6. metrol. disus. prima dell'introduzione del sistema metrico decimale,
mezzo quattrino di braccio, anzi la prima e l'ultima un quattrino intero.
/ non viste mai fuor ch'a la prima gente. s. gregorio magno volgar
v.]: ci vuol quattr'ore prima che si muova. e quattrore che
per il settore femminile con esclusione della prima, le altre gare di staffetta sono
chiara ed aperta, nessuno avea veduto prima di lui. tommaseo [s.
numero di mm, usato durante la prima guerra mondiale dall'esercito austriaco e da
; attualmente cadono nella settimana dopo la prima domenica di quaresima, dopo la pentecoste
le dis'una quattro tempora furono di prima ordinate da papa dlisto e fannosi
che vivono nell'america meridionale, la prima specie nell'argentina settentrionale e nel chaco
un giorno nero. luzi, n-125: prima di primavera, ma poco, /
, la città tornava aha strettezza di prima. mazzini, 17-191: voi arrivate
e nell'altro: 'quel di prima '... e così: 'non
astratto, che è stato espresso poco prima e che non si intende ripetere).
volgar., v-174-30: eu enpenso esser prima vertù constrenger la lengua: quelui è
s'intende!) il querceto che prima sorgeva dietro la chiesetta a valle e prendeva
, compaiono contemporaneamente alle foglie o prima: i maschili sono riuniti in snelli
d'una radice quercina, cresciuta lentamente prima di germogliare o di dar frutto.
migliore e vuole avere queste proprietà. prima vuole essere quercino grosso, sodo,
... le quercioline che per la prima volta si provavano a crear le ghiande
, / quando al mio cor gelato / prima il dolor mancò. de amicis,
pretende aver da lui ricevute, dèe prima armarsi. g. bentivoglio, ii-51:
, se punto nulla son gravi, prima di venirsene al perentorio della sentenza..
queriti, che vuol cogliere le biade prima che i fiori abbiano prodotti. idem
si dichiara sì facilmente come sembra alla prima veduta. manzoni, vi-1-9: nel
i quesiti. stuparich, 1-81: la prima volta che antero e la marty si
. petrarca, 360-80: questi in sua prima età fu dato a l'arte /
/ toma ogni cosa a quell'esser di prima / e quel che dio creò questi
altri quistionanti ogni cosa crederanno, senza prima diligente considerazione avervi sopra. tasso,
, avere nell'animo avuto tredici anni prima, perciocché il prencipe gli avea violata
, se dio, che è la cagion prima, abbia prodotto il tutto di niente
pittagorici tutti lo stobeo all'4 egloga prima ', diero alle anime de'beati
nelle scritture, sia (fino alla prima metà del cinquecento) nella concorrenza fra
risposta, che ebbi dal vallisneri la prima volta, mi fece capire che il pover'
. un araldo gli ricordava la legge prima che cominciasse a parlare, e gl'
, 6-28: or qui a la question prima s'appunta / la mia risposta.
sussistenza 'è di ventata prima. -questione di vita 0 di
nuovo, ogni volta che veggono in prima la luce; ma, secondo che
., 27 (472): poco prima del tempo nel quale è circoscritta la
richiamo a uno podestà, egli vuole prima il diritto da colui che ha ad avere
questione sociale non sarà sciolta mai se prima i popoli non sono costituiti liberi, eguali
voleva, però che era sua in prima che di lui. -decidere questioni fra
, di sacrificare a dio ciò che prima incontrasse di casa sua nella sua tornata
, al signor tasso, e quanto prima. intendo che quel nuovo libanto va
, nominare, esprimere, manifestare quanto prima. monte, i-ix-92: né cape
questi ultimi. arbasino, 3-7: prima ancora di mezzogiorno, abbiamo dovuto ributtarci
uomo, una di quelle persone le quali prima lascerebbono il mangiare e il dormire che
godeva catullo in roma i privilegi della prima nobiltà. nel tempo ch'egli esercitava
questori; ma nel greco dice veramente prima, come abrogò i pretori, ch'
fra loro di magistrati romani. la prima classe che apparteneva ai principali magistrati ordinari
sanctis, n-193: l'eroe alla prima sua prodezza sarebbe stato probabilmente arrestato,
amaranti / arbasino, 3-7: prima ancora di mezzogiorno, abbiamo dovuto ributtarci
b. croce, ii-1-449: una prima causa di errori che ha operato nella
, i-28: i signori deputati, prima di compiere questa nuova missione che era loro
dopo lo suo fine, la dividerò prima che io la scriva; e cotale modo
141: io vo'lasciar, prima ch'io parta, / questa cosa conchiusa
? / è tutta qui la giovinezza prima? = lat. [* ec
me sua quiditate. ottimo, iii-461: prima ti diranisce martino, quanto all'umanitade
se pur vogliamo dire che ancor muova la prima, diciamo che ella muova come quiescente
di rispondere, disse: « ad la prima ragione che per te allegasti, si
dei 20 e dei 22. la prima m'avea fatto rabbia pel solito ritardo,
. romoli, 292: mangiato alquanto prima il desinare o innanzi la cena,
.). ugurgieri, 7: prima si conviene quetare la mossa fortuna;
e riguardar dentro e non quietarsi nella prima apparenza e ritrovarsi ingannato nel fine,
resto molto soddisfatto, debitore a uella prima volontà che per sua sola misericordia m'ha
monasterio, mi togliesse la vita della prima quiete colle sue mordaci sollecitudini, nientedimeno,
lo elettrizzasse e qualche minuto doveva passare prima che la corrente e lo sfavillìo si
spiraglio di potere tornare alla vita di prima, lasciata la tanto lodata quiete,
pubblico e di sommo vantaggio de'particolari, prima che nella casa succeda accidente alcuno di
pagnini, 2-ii-250: le tante guerre da prima sostenute e poi continuamente da essi portate
dei grandi idilli e pubblicato per la prima volta nel 1831. leopardi,
da'ripari e, scacciate le guardie, prima che giu- gnesse il soccorso della città
.. / e ciò che fa la prima, e taltre fanno, / addossandosi
poeti provenzali, che e'fossero stati prima che i nostri, avvertite che ciò non
o donato o venduto alla chiesa, prima che ella avesse preso la quieta possessione
mondo intellettuale è dio, somma e prima unità, che, senza muoversi,
giordano, 7-29: cristo si è la prima pace, il primo riposo, la
pace, il primo riposo, la prima requie e quietudine. -stato di
di cinque sillabe con accenti ritmici sulla prima o sulla seconda sillaba e sulla quarta
ben maravigliare. montanari, ii-299: furono prima battuti li denari, che così furono
favello / agli amador de la bellezza prima. 2. da questa causa
. martello, i-2-112: a dio prima; alla patria quinci; e alla
fricassea il boccaccio) diranno alla bella prima o ch'io sia entrato nel gigante
fra la domenica delle palme e la prima domenica successiva alla pasqua.
correvano molte e fredde acque, le quali prima si raccoglievano in un largo lago
campana, 21: il prencipe, avendo prima fatto cavar un canale quindi lungi non
re cristianissimo e signori che, dove prima affettavano il ducato di milano, ora
, verginale; ch'ella non abbia prima contratte delle affezioni, disposizioni o pieghe
fricassea il occaccio) diranno alla bella prima o ch'io sia entrato nel gigante
. castelvetro, 8-2-202: se come prima era desto gli poteva subitamente vedere [
, xliv-iii: mi pare oggidì che prima eh'e'giunga ai quindeci, ai tredici
dieci \ quindici-diciòtto, sm. prima guerra mondiale. malerba, 1-213
una quindicina di scudi in mano, prima di mettermi in viaggio, disponibili in queste
lontano. ghislanzoni, 4-66: nella prima quindicina di agosto lo stabilimento di tar-
ma non mai, come in questa prima quindicina dell'anno, aveva sentito il
. musso, iii-346: quella prima domenica dopo il gran sabbato, che
. sul palcoscenico è comparso per la prima volta quasi quinquagenario. 2.
quinque reme trovò nasictone di salamina. prima guerra punica volgar., 47:
uomo stupisce ad udire che i romani nella prima guerra contra a cartaginesi a spese publiche
tradito dalla propria moglie che è la prima donna, cioè gilda (figlia di rigoletto
numero vili. bontempi, 3-2-222: la prima regola o norma o canone è che
, indicata col simbolo q (e prima dell'adozione di tale sistema equivaleva a
muscoli aveva: portava il quintale / prima ancora dei baffi. 2.
quando dovessi perder la speranza di ricever prima di natale il medesimo tanto sospirato favore
dell'etimologia propria di quinta vediamo che prima vi deve essere le quattro essenze,
calcio, l'insieme dei giocatori della prima linea della formazione (ali, mezze
conv., i- xi-2: la prima [cagione] è cechitade di discrezione;
spiriti son beati, che giù, prima / che venissero al ciel, fuor di
p. cattaneo, cxx-376: parlando prima del piedestallo toscano, faciamo il netto
applicato dalla stampa democratica (per la prima volta, salvo errore, dall'« evening
e per intiero, dopo averne congiunti prima sul cantiere tutt'i diversi pezzi.
muse le quali invocò ancora ne la prima cantica del secondo canto; e però
tornava... al luogo di prima per visitare li suoi fratelli e discepoli,
/ puoi te suo amico fare, / prima 'l tuo quor nettare / di vanitate
per lo più in due fasi, nella prima delle quali l'importo del tributo era
gramsci, 7-93: « la causa prima della crisi è un eccesso, non
/ anzi (così a mezza quota / prima che la mente sia vuota / del
. 136, 2: in caso di prima ammissione defle azioni alla quotazione di borsa
ideale. gobetti, ii-16: prima che diventi legge del quotidiano, anima
per 100. 000 si deve divider prima per 582, e poi il quoziente
radice rizomatosa, che viene raccolta poco prima della fioritura da esemplari di 4-8 anni
voglio tutto il castello rabberciare, / prima che passm giorni tres vel duo, /
alla guerra, come tanti, senza aver prima fatto la pace in sé ».
tre figliuole colla sua lingua superba: prima, temerità; siconda, stoltizia;
la pazienza del cane, che qualche minuto prima pareva avesse sdegnato l'offerta, si
marito mutato, lo trovò come di prima poco a lei amorevole, laonde la
ridere certi signori che dicono di voler prima vedere la oozza di qualche opera che
\ o: esercitò [tigellino] da prima le crudeltà, poi l'avarizie e
alfin, da rabbia oppressa, / uccise prima i figli e poi se stessa.
e da vegeta che era la fa da prima raggrinzare, impicciolire e poscia morire.
si formarono a partire dagli ultimi secoli prima di cristo in palestina e in seguito
attività letterarie a partire dagli ultimi secoli prima di cristo, consistenti principalmente nella compilazione
ingraziarsi. guerrazzi, 1-434: prima di tutto il valentino s'industria rabbonire
: la reggenza fece opera, la prima cosa, a rabbonire le classi più offese
: aveva appuntamento, e non era la prima volta, con adelina, una magretta
rabbracciare la speranza, la quale è prima via di salute. landò, 2-11:
uomo rabbrividì piacevolmente e pensò che la prima attività era quella ai infilare un maglione
sostener quell'assaggio d'inferno, dimandarono prima, più che pria singhiozzanti, la compassione
, cxiv-14-169: non è stata la prima la rabuffata costà scritta che sia stata
. lomazzi, 4-ii-149: bisognarà che prima i capelli gli [ai lunatici]
, 1-405: expecto non per la prima che verrà, ma per l'altra poi
bentivoglio, ai: ella da prima / gli fece un buon ribuffo: al
piaceri. l. salviati, 20-62: prima di me non v'andrà egli,
critico). montale, 12-145: prima che l'analisi intervenga ci sarà sempre
in cina e in egitto tremila anni prima di cristo e, in seguito, in
capacità intuitive. montale, 12-145: prima che l'analisi intervenga ci sarà sempre
. e. fabbri, 1-55: non prima udì le trombe che un furore /
soldati, 6-216: bevo per la prima volta nella mia vita la ribolla (
e con sforzo, oggetti, generi di prima necessità o somme di denaro.
casualmente. saccenti, 1-2-104: siccome prima i'm'ero avvezzo / a vedervi
probabilmente dal pomè) avete avuta la prima notizia della mia giunta in italia. batacchi
là, raccapezzando le memorie del dì prima, mi rifeci a casa del mercante,
, 1-354: placido,... prima di essere giunto a raccapezzarsi, si
s'impostò nel mezzo della cucina, e prima che i mereiai e lo stesso lemmonio
raccapricciante si manifestò nel grigiore di quella prima luce. -drammaticamente espressivo.
, ghigni. calvino, 2-128: prima ancora ai capire cos'era, diede un
affermano di aver già sparato, la prima volta. l'aiutante maggiore taglia corto,
migliore fu dipo'il peccato che di prima,... onde ella fu più
l'ebbe gesù, / non già di prima scelta, rimediata / tra 'rimasugli
l'uomo che si rinnova quale era prima del peccato originale in virtù dell'incamazione
che sia tenuta al sole qualche dì prima che si raffonda e si raccerchi, e
vogliam ritenerti, rispose madonna berenice, prima del volere delle compagne raccertatasi.
animato di nuovo o più intensamente di prima da un sentimento; pieno di entusiasmo
compagnia silenzio... quello che fia prima a restare di cicalare...
a cottone. questo nome racchiudeva da prima i seni di taranto, di squillaci e
anima). buonafede, 2-iii-281: prima... che salissero a quella destinazione
più mandar gli spiriti, come ei faceva prima, per tutte le parti del corpo
i-369: in quel luogo sacro, prima che la nuova italia fosse compiuta,
bene e 'l fin suo: la prima il penetrar con l'ali del suo intelletto
, lasciando vuote le cavemette nelle quali prima stava racchiusta. gnoli, 1-338: posso
testo unitario (un insieme di testi prima sparsi); compendiato (il sapere)
poeti poi, di questo voglio io prima i precettori avvertire, che di queste favole
che di queste favole, che a prima vista par che dell'empio alcuna cosa ritengano
un pezzo che non si vede, alla prima volta che si trovano insieme almeno si
e lattiginoso; sennò la stagione, prima di maturartelo, rientra nel gelo. pavese
dì di domenica, / domenica, prima del chiaro sole; / raccolse le
.. già ella non le raccogliea prima con nodi così leggiadri. chiabrera,
-concludere il volo, riunendo le ali prima aperte. metastasio, 1-ii-722:
impunemente diminuiscono le monete, è necessario prima sbarbicargli e distruggergli, e poi raccorre
avvicinare o stare o procedere accostate persone prima sparse, lontane ira loro; radunare
lonze alli campi de parabianco. la prima cosa raccoize tutti quelli li quali fuiti
., 8-9 (i-rv-760): né prima, essendo egli entrato dentro così putente
amante. -accogliere nuovamente, come prima, come se nulla fosse, perdonando
non sdegnate avermi), / come prima, per moglie. nievo, 772:
sopravvisse e s'ei raccolse i figliuoli prima o dopo ch'ella morì, sono particolarità
piegarsi alla tendenza comune e, dove prima avevano studiato di raccogliere i migliori componimenti
stampe e che si potrebbon dir della prima classe, i quali sono dante, boccaccio
in questi termini:... « prima... ch'elle fazza palese
che sì bella cosa / in singolare idea prima raccolse? b. croce, ii-n-157
ci siamo occupati di alessandro manzoni. prima di dare un passo innanzi, sentiamo
bisogno di raccogliermi e di pensare, prima di provocare le rivelazioni della tetra sibilla
di far lo mele; e questa prima voglia / merto di lode o di biasmo
battaglia. giamboni, 7-140: prima... pigli le spoglie de'tagliati
. breme, 67: feci per prima cosa la minuta rassegna della mia cameretta
le penitenti di padre nàsica per il raccoglimento prima e dopo la confessione. e.
ma a tre conquiste di barbari: prima i raccogliticci di odoacre, poi i goti
consecuzione loro, cioè delle messi e, prima o poi, di lontane raccogliture.
un libro, cominciando dall'ultima, prima di procedere alla cucitura e all'applicazione
[le noci], perché andò, prima della raccolta, a ricevere il premio
dirotta... distrusse interamente la prima raccolta æl sale.. figur
. avonarola, i-104: la prima domenica che viene si faranno due raccolte
è inteso che i preti in prima stanno puliti e dilicati, e perché patono
de'gesuiti. segneri, 5-64: la prima delle composizioni inserite in detta raccolta è
raccolta. tasso, 9-94: come prima egli ha veduto in piega / l'essercito
fronte a un avversario; che sta concentrato prima dello scatto (un atleta);
specie ad arrivarci nel momento buono, prima che cali il grande sciame della fanteria
turisti che vengono a bombay per la prima volta finiscono spesso in luoghi poco raccomandabili,
. marchetti, 5-227: allora in prima / cominciar r amicizie; i confinanti /
: donna mena, sulle spine peggio di prima, correva dalla moglie del cocchiere,
eparco] con la sua grande e prima autorità, in raccomandandolo a sua beatitudine
di sapere. brusoni, 1023: prima di spirare fu visitato del sacro collegio,
di quel plico, per viaggio mangiò prima due di quei conigli e gli altri
castaido. botta, 5-180: come prima ebbe avviso joubert dei prosperi fatti accaduti
era, nella carrucola raccomandatala, verso la prima ora di notte giuso alla moglie l'
con uno spago al quale sia stato per prima raccomandato. costa, lx-191: calarono
bontà. tasso, n-ii-367: nella prima sarà il mastro di casa, a cui
si divide in tre parti: la prima è raccomandatoria e offeritoria; la seconda
, [nicolò] lo conferiva subito prima d'esser assediato dalle raccomandazioni de'grandi
, non sendovi potuto andare né la prima né la seconda settimana, mi vergognai d'
] i senesi assai crucciosi, perocché prima era loro raccomandato, ma era compiuto
o quella mutazione fece il re come prima che giu- gnesse: di che stette
casale, signori di cortona, raccomandati prima da'sanesi, essendo finita la loro
a posto. soderini, iii-172: prima che si tagli la marza, facciasegli
si possi la pianta riaccomodare come stava prima nell'al- dero. manzoni,
, 3-40: giorgio indossava uno scozzese di prima dell'autarchia. milton una giacca di
. fra giordano, 7-113: la prima ragione si è per la singularità de'
e raccomunandole insieme colle leggi fatte in prima e poi per maometto, ne feciono
l'orsacchino e rifacesse un fanciullo come prima... il che avendo egli fatto
avendo egli fatto amorevolmente, fu della prima e della seconda fatica senza indugio pagato
oggetti nella posizione in cui si trovavano prima; rimettere a posto. cavalca,
grado. racconcie poi le pietre come di prima stavano, carchi di preda a casa
come sono stati racconci che come erano prima. a. f. doni, 10-81
non racconti, il tempo non si racconciò prima che essi, l'ultime dilettazioni a'
essendosi racconciato, camillo discese un po'prima dell'ora solita, pregustando la libertà
della tregua, si raccon- fermò nella prima opinione = comp. dai pref.
marini, i-390: molti, che prima forte temevano di quella battaglia, nel volto
aumento dei prezzi ci avesse a tutta prima penosamente sorpresi, la speranza indi a poco
guasto e che i visceri erano quelli di prima. pascoli, i-658: questa poesia
martìr fin al ciel gionti, / e prima che i sospir mei gli racconti,
e lei signora che raccontava sempre che prima delle dieci non si alzava?
g. g. belli, 28: prima però di scendere a siffatta narrazione non
dior è che egli capisce a volo prima degli altri certe necessità. come dopo
piùe / girato ha il monte in la prima cornice, / mio figlio fu e
raccorci al mutare del vento dopo la prima notte di pioggia. 5. contrarre
a pisolare, prima raccorciandosi, poi attrappandosi come un baco
cordoe a la volta di poscia u di prima. -di animali. palladio
proccurar di dispergere quel riaccozzamento di fuggitivi prima che venissero rinforzati da nuove truppe.
errori ha raccozzati l'uomo sottile nella prima scena. -mescolare. machiavelli,
raccrespar le ciglia, férmati, intendiamoci prima. e e 2
pien d'acqua il vaso intiepidisce e prima / comincia alquanto a raccresparsi in cima.
possono racimolare qualche quattrino, la loro prima ambizione è di dare una mano di verde
rada più interna che si presenta la prima uscendo dal porto. 4 essere in rada
porto. d'annunzio, iv-2-119: nella prima giovinezza navigò per qualche tempo sul trabaccolo
peli. ventura rosetti, i-m: prima fareti che 'l collo sia ben radato
a poco, ove non arriva? prima si raddensa in una nebbia, poi si
. mazzini, 39-257: brev'ora prima dell'alba, l'aria commossa si
', raddensa quant'egli sino dalla prima cantica non cessò mai di dire in più
raddiètro, aw. disus. dianzi, prima. nievo, 3-197: m'ero
raddobbato san michele, tornò, colla prima levata dell'acqua che inondò a metà settembre
: il ministro della marina avrebbe pensato prima d'ora al raddobbo del 'desgeneys
s. c., 30-10-5: la prima ira non ardiremo noi raddolcare con parole
purificazione e raddolciménto del sangue il cavarne prima qualche quantità dalla vena del braccio con
è la retorica del negoziante: sollevar prima gli animi che assalirli, raddolcirli per non
cristiana. giordani, ii-24: la prima feroce salvatichezza degli uomini [le belle
, i-253: torquato manderò io, come prima il tempo, che qui è aspero
si fa in quattro guise, e prima col raddoppiamento de le parole come fece lico-
, 1-692: la giannetta era furba e prima ancora di confessare il suo trascorso deliberò
con quanta facilità si sarebbero potuti assalire prima che potessero unirsi o avessero luogo da
/ trovi tu'opra: quest'è prima prova! / poi, nel mezzo,
3-7 (i-iv-295): s'egli prima v'amava, in ben mille doppi faceste
sermini, xv-741: allora, se da prima si ridea, raddoppiar© le risa e
doppio di ciò che si è giocato prima. tarchetti, 6-1-145: rosen le
trasmissioni televisive di grande richiamo popolare. prima fra tutte la celeberrima « lascia o
attraverso i sacrifici dello studio). prima di « lascia o raddoppia? » gli
n. 30. -raddoppiare la prima moglie: in una società poligamica,
: « debbio io dunque raddoppiar la prima moglie? ». -raddoppiare le
-gravato di un debito doppio rispetto a prima. mazzei, i-137: voi avete
porre / a un fier cimento nella prima aurora / tutte le forze tue contro a'
di voler parlare. -molto più di prima dedito a un determinato comportamento.
): era cortese e liberale assai / prima; ed ora è per mille raddoppiato
non si scosta dalla linea seguita la prima volta; e non si fa che da
110: raddrizzandosi più rossa di prima, [la donna] si spolverò
strada, che era meglio lasciarla come prima. -rendere più lineare la foggia
aspettate che il velo svanisca, ma prima che succeda tale svanimento, rialitatevi sopra
con angoscia e sfiducia, di riallacciare la prima battuta della scena. 3
riallacciare qualche filo della tradizione locale della prima metà del seicento, ciò devono alla
a'orsanmichele, la qual opera fu da prima allogata a donato dall'arte de'calzolai
argine naturale. spallanzani, 4-i-114: prima di giungere al promontorio di miseno,
un passo e si soffermava un istante prima di sollevare il piede sul rialto, successivamente
sommerge la città né si ferma senza aver prima superate le cime del vicin bosco di
visto che quei terreni sui quali avevamo prima rialzato la nostra bandiera, erano stati
-con riferimento a parti del corpo prima abbassate (soprattutto il capo, gli
il castello di porta giovia demolito due anni prima. amari, 1-ii-216: le popolazioni
sacchi, 2-9-40: ne'passi della prima spezie sempre l'uomo si piega movendosi
»; e lei ubbidì, tirandosi prima di tutto con cura la camicia sui polpacci
un moto di ribellione contro un dominio prima sopportato. bandi, 29: nella
quantità di titoli sperando che questi aumentino prima della scadenza del pagamento (e giocatore
, se non con frequenza, almeno prima che passino altri diciotto mesi..
gare, non vollero mandare deputati se prima non si fossero riamicate. periodici popolari
; si riammalò peggio che m prima. = comp. dal pref
o a riammattonare un piano, la prima cosa bagnavi bene con l'acqua chiara e
accogliere, accettare di nuovo una persona prima allontanata o esclusa.
come valido o esistente quanto era stato prima trascurato o negato. b.
ei fa ne'due rami della canna prima di fermarsi. 2. retor
/ però che le ferite son richiuse / prima ch'altri dinanzi li rivada. petrarca
alcune ingiustizie, che gli erano ivi prima state fatte ed i non pochi torti che
chi lo profferisce di lodarla con la prima sillaba e di riverirla con la seconda.
. d. èartoli, 2-2-234: prima di metter egli in campo nulla del
ricci, spogliato della particolare affezione che prima tutto il determinava alle proprie opinioni.
prendono e ci svegliano per poi riannebbiarsi prima di essersi svolti e fissati del tutto.
quelle d'italia. vtani, 14-327: prima che il sole perda la sua forza
cuocer nel suo brodo ed avessero osato, prima della riapertura del parlamento, un atto
: 'turandot ', apparsa per la prima volta alla scala nell'aprile del *
. giambullari, 5-151: deio fu la prima terra dai raggi del sole percossa [
. ella acquistò tal nome per essere prima d'ogni altra riapparita alla vista nostra
svisati sotto forma di dubbi mai previsti prima d'allora. -sostant.
: 'turandot ', apparsa per la prima volta alla scala nell'aprile del *
. giov. orelli, 55: prima che riappenda le vado alle spalle,
, ii-122: così fatto terreno, rotto prima avanti al verno, traversato et erpicato
perché egli fingesse di russare e alla prima stazione colse il destro di riappiccare il
. rebora, 3-i-396: avevamo prima con lidia riapprofondito la tua pittura.
. studiato, ripensato più a fondo di prima. bacchelli, 2-xxv-36: importa di
secolo un primo riapriménto di nuova scena prima all'italia, poi per essa all'europa
ecco una seconda, che riaprendo la prima mi trafigge di doppio e via più acerbo
publica, che il lazio già venerava prima dell'avvento di romolo. silone, 9-43
il generale di francia richiedeva, per prima indispensabile condizione, che i villani deponessero
[del vascello] e faria aqua come prima. -con riferimento a una ferita
, sf. ant. ripresa delle attività prima interrotte. salvini, 39-iv-21:
, ii-122: così fatto terreno, rotto prima avanti il verno, traversato et erpicato
. si doveranno abbrusciare o affondare, prima che l'armata si parta dal luoco
le particelle che loro vedevano per la prima volta quella notte. =
oriente i raggi, / l'erbe prima riasciughi, e bea dall'alto / il
. -riaspettare al passo: far passare prima, cedere il passo. gelsi
riassalito da un impeto di pianto, prima di nascondere il volto, fa cenno -uno
l'appunto con le quali ella vi era prima d'essere raschiata. guerrazzi, 2-47
che la domestica non sorprendesse la camera prima che lui avesse finito di riassettarla:
, confermarsi la felicità di quei giorni prima di partire e introdurli nella memoria.
lo dico, seguitando, ch'assai prima », ecc.; dove assai manifestamente
, si può riassumer la coabitazione come prima. marco foscarini, lxxx-4-697: spiacerebbe
aveva reassunto quel medesimo corpo umano che prima aveva. benivieni, 105:
: avendo faqua reassumpta la veemenzia de prima per il directo corso ne li buchi li
la mia ospite rioccupando la poltrona di prima, riassunse l'atteggiamento di prima: io
di prima, riassunse l'atteggiamento di prima: io sedetti davanti a lei riassumendo
sedetti davanti a lei riassumendo patteggiamento di prima. -rimettere in funzione, rafforzare
vieusseux, cix-i-341: mi riassumo: prima che finisca il mese, ma non
che finisca il mese, ma non prima degli ultimi giorni, potrò mandarvi le
dalla sua distruzione è simile all'umanità prima rispetto all'anima, in quanto che
fatto dal presidente ai giudici della causa prima di proporre loro le quistioni. carducci
divengono così ereditari, è la causa prima della divisione della società in caste.
a lavorare, sì che fui desto prima del solito, e riattaccai a battere,
, ma è rientrata nel luogo sinistro prima che il sangue fosse lavato, meditando
perché « vi riattacchiate a ciò che prima vi appassionava tanto ». baldini,
chiosco in fondo al parco. poco tempo prima la marchesa l'aveva fatto riattare e
si riatteggiò sulla poltrona dove s'era prima abbandonato. = comp. dal pref
giovani artisti soci... e prima d'ogni cosa mi feci autorizzare dai
ninfe una pecora, che avea poco prima figliato, andava sì spesso che più
cosa, né senza fatica, se prima non era giustificato che essa provenisse dallo
te membra tutte quante; / e prima, poi, ribatter li convenne /
pazzi, / aprite ornai vostri occhi / prima che l'arco iscocchi / della sensualitate
: egli... restò in prima perduto nello stupore e mutolo: poi,
, ma tornano in migliore stato di prima. ceccherelli, 100: al quale [
senza parare e a riavventarmi subito, prima che avesse avuto tempo di rimettersi in
rosea folgore / ritirava, ancora prima di vibrarlo, /... /
funzione. bocchelli, 1-i-301: la prima volta poi che aveva messo il piede
parte in senso contrario a quello preso prima. 4. intr. con la