d'alto artificio a contemplar, non prima / vede perfetta, ch'a disfarla imprende
non aver posto a caso il perfetto prima che l'imperfetto, e così l'
l'imperfetto, e così l'incorrottibile prima che 'l corrottibile, e non dipoi.
in alcuno modo congiugnersi con lui se prima non ricevesse la fede cristo, comandò
1-43: distingueremo tre concezioni: la prima divinale, la seconda corporale, la terza
della sicilia, il quale, toccato prima in partaggio al duca di savoia, indi
la velocità di produrre fors'è la prima, ma la paziente longanimità a perfezionare non
1-xxii-183: temistio, già formato nella prima età sotto la disciplina patema, fu spedito
0. targioni tozzetti, i-268: prima che il frutto o il seme si
che della chiesa predetta fu posta la prima pietra ne'14 marzo 1282...
non s'eran veduti subito dopo quella prima unzione, se ne capiva il perché
caldo amor la chiara vista / de la prima virtù dispone e segna, / tutta
par che si consideri la perfezzion dell'uomo prima in rispetto di lui medesimo che in
pienamente in atto (detta anche perfezione prima) e attua pienamente il proprio fine
è non spiccare dalle viti i magliuoli prima che esse abbiano condotto il loro frutto
quest'ultima perfezione, ma specialmente della prima. cesari, i-188: dal detto fin
e rarissimo. castiglione, 332: prima che si venga a questa disputa,
i provveditori a venire a parlamento, prima con ballard per mezzo del colonnello beaupoil:
di mente le cose di un'ora prima. -in modo eccellente, insuperabile
venuta..., ma, quanto prima cessino queste nevi,... mi
ad un suo servitore che lo amazzasse la prima volta che perfidiasse. papini, x-2-286
ecco di meletto, vii-94: volse prima mostrar l'amar conflitto / el
tradito dalla propria moglie che è la prima donna, cioè gilda (figlia di
annunzio, iv-1-268: quel magico vino che prima lo aveva inebriato ora gli pareva una
di duro non potè così tosto irrigidirsi che prima alcuni corpicciuoli del fluido ambiente di terzo
e dilatano, occupando maggiore spazio che prima, e così vengono a discostarsi dalla
. savonarola, 1-190: anco molto conferise prima quello perfumare sopra l'acqua dove bulite
tu pergiurar solevi, ahimè, che prima / privo di luce il gran signor di
di susino, di pero, di papavero prima che si apra, si vedrà che
, non sa quel che si debbia far prima, o rallegrarsi o dolersi o adirarsi
sostegno di quella cristianità e che pochi dì prima avea dato il battesimo a tre bambini
quella donna cadde nell'acqua a testa prima e pericolava nella vita. verga,
c'era allora, anche la settimana prima per poco non ci pericolava una mucca
pericolano. d. battoli, 2-3-239: prima (disse) gli si schianti il
e accompagna al pericolo. questa è la prima patria che hanno incontrato.
22-6: pensi tu che questa sia la prima volta che sia stata dagli uomini maligni
.. imperadore sopra il tumultuare che prima di ciò sì spesso e sì pericolosamente facevano
elemento della pericolosità che ha prodotto la prima 'fine del mondo'. 2
: ritardava l'impresa ad altro tempo prima la novella del pericoloso stato del masfelte e
padron fu commessa la risposta, / prima conchiusa per commun consiglio; / ch'avean
una pubblicazione. mazzini, 30-180: prima di avventurarvi a scritti periodici, riflettete
per una affine ambiguità nel male, prima attratto e poi assunto nella periodicità dei
gesuiti. algarotti, 1-vto-205: a prima vista pare essere alla cina l'ultimo periodo
il poeta che non ripetesse mai una consonante prima che tutoe le altre fossero affacciate nel
è sempre disposti a lasciarsi adescare dalla prima peripatetica in cui avvenga d'imbattersi all'
lei péra. guicciardini, 2-1-390: prima sarebbe... perito lo infermo innanzi
; inutil l'arte, e, prima che l'infermo, / spesso ne l'
per debolezza. batacchi, i-117: prima ch'elena fusse, ai dì remoti
liete e gioiose non godete, / prima che sian vostre bellezze spente, / quel
giorno, ii-503: péra colui che prima osò la mano / armata alzar su
triglia di linneo, così denominandoli dalla prima di esse, che ha il corpo ottagono
e, forse per la prima volta, rispose al suo sorriso, sebbene
spogliato da una turba di mendicanti creduti prima ossequienti e peritosi a suo riguardo.
efficace. bocchelli, 2-xxiii-465: alla prima rappresentazione, mutato [il 'resisti']
d'annunzio, iv-2-398: fin dalla prima ora io le conobbi sovrastate da una cupa
che manca di questa perizia manca della prima parte che vuole avere uno capitano.
: creda, onorevole martini, che, prima di cedere per codesta ragione al decreto
braccio come per fame una perizia disinteressata prima di emettere un giudizio. bacchetti, 2-xxiii-107
, 482: donna ferdinanda spedì la prima carta bollata, in cui impugnava il
, iv-1-481: l'usignuolo cantava. da prima fu come uno scoppio di giubilo melodioso
sercambi, 2-ii-5: sandro, che prima vede le'ch'ella lui, stando
lucini, 7-xxxiv: lessi e periessi, prima a stento, indi correntemente.
, tramezati di salciccia di lucca, prima perlessata e poi cotta nella graticola.
, creste di polli, periessi bene prima, con erbettine odorifere. = forma
io viddi quella fedita, la quale prima si poteva sanare, tanto perlungata ch'avea
, ho perlustrato la cronaca di tre giorni prima. -per simil. percorrere,
. foscolo, vi-695: il governo prima di dichiarare la guerra deve mandare uomini
permanente perfetta è l'eugène... prima di farvi permanentare, chiedete l'opuscolo
e dai segni di recidiva che dalla prima invasione erano stati permanenti. -che
. belloni, 2-ii-58: stante la prima delle condizioni proposte, cioè l'equilibrio
il 'permanente, concessione gratuita'(in prima classe) di viaggiare su le reti
coro interrotto. coro ingrediente era la prima sua comparsa sopra la scena; coro
nuove e l'animo pertinace a correre prima ogni pericolo che allentare uno punto solo
arco], che pertinace / spezzar prima si può che piegar mai.
divieto, le proibì, fin dalla prima volta, così fatto rimedio, giudicato
, ma in verità potresti crepare. prima guerra punica volgar., 148: era
parole altrui, rispondeva con ogni pertinenza prima ancora che la domanda fosse chiusa.
dai bozzoli] la seta con acqua calda prima che fossero pertugiati, come facevano gl'
). siri, vii-452: la prima, scorsa sino alla prefata steccata con
essere come un cofano pertugiato, nel quale prima che io [pluto] versi tutto
4 ore ecc., e contrariando alla prima la perturba. e. cecchi
, le quali forse così perturbati trovarono prima: le quali membra erano prima quelle
trovarono prima: le quali membra erano prima quelle medesime, e non erano disoneste.
. vico, 4-i-100: gli uomini prima sentono senz'awertire, dappoi awertiscono con
, 5-211: corrado era calmo a prima vista, ma commosso, perturbato e
. croce, ii-2-49: l'uomo, prima di essere in grado di formare universali
grado di formare universali, forma fantasmi; prima di riflettere con mente pura, awerte
, 8-160: se in una serie la prima grandezza a alla seconda b sta,
seconda e alla terza f, indi nella prima sia la seconda b alla terza c
c, come nella seconda serie è la prima d alla secondali: sarà 'per ugualità
secondali: sarà 'per ugualità perturbata'la prima grandezza alla terza di ima serie,
alla terza di ima serie, come la prima alla terza dell'altra serie.
, iii-9-24: la cavalleria, nella sua prima forma d'instituzione propriamente detta, fu
la protasi... è la prima parte del drama, nella quale si propone
la quale sia per tutto simile alla prima. = comp. da per
liquida affìgerai nel primo puncto de la prima decusse dal capo di epso trabe.
, iii-15-393: più pacato, un po'prima (1822), alessandro manzoni avea
collera quasi fiamma dal cielo si attende, prima che a poco a poco allargandosi pervenga
lontano. betussi, xliv-36: questa prima imagine che s'offerisce non si comprende
conto dello sponitore di questo libro alla prima parte di filosofia, della quale è
lungamente taciuto, e dicerà tanto d'essa prima parte, cioè di pratica, che
fu per una pubblica grida significato che la prima donzella, la quale a tal furiosa
vostra signoria..., pervenuta prima a roma e poi mandatami qui.
pessime condizioni degli eretici, che se prima non dispreggiassino iddio, già di lui
fate come il vulgo imprudente che perversamente prima attende al corpo e di poi all'
si fussono. pratesi, 5-107: prima di uccidere il seduttore della sorella,
uomini, in questa nostra natura, prima desiderano ricchezze, indi onori e cariche
desidero di disputare con dio dimostrandovi in prima essere voi fabbricatori di menzogna e coltivatori
mortalmente. dominici, 1-67: prima obedisci e seguita; non andare innanzi
natura corrotta, e gl'inesperti si pervertiscono prima di scorgere gli effetti del veleno assorbito
, e fallitala con le forze sue ima prima volta, aveva poi proseguito verso quel
tito. monti, xii-6-261: nulladimeno dalla prima è passato [l'errore] in
della pesa. fenoglio, 1-240: prima della pesa la strada è selciata e
nel quale i cavalli vengono fatti passeggiare prima della corsa). = adattamento
. buzzati, 5-170: è la prima volta che la macchina pronuncia 'no'
più pesantemente sfruttati dal dannunzianesimo rinascimentale prima, poi dal boom turistico.
carducci, iii-16-206: quelle stanze, nella prima parte, se non fosse certa pesantezza
. pratolini, 3-92: nel sangue della prima giovinezza v'è una pesantezza che si
esaminare la naturale inclinazione e disposizione, prima d'imprender poema. baretti, 1-249:
, considerandoli sotto ogni punto di vista prima di ammetterli nell'intimità della famiglia. piovene
potevo star sempre a misurare le parole prima di aprir bocca, o pesarle.
/ e ch'a pugna con lui prima non venga. caro, 12-i-320: vi
predetto, ancora giovanissimo, la morte prima di trent'anni. 16. locuz
misurazione a cui vengono sottoposti i lattanti prima e dopo la poppata per verificare la
a cinque cantari, usata a genova prima dell'adozione del sistema metrico decimale.
bilancia il destino di ettore e achille prima del duello. s. giovanni
nota del lavoro eseguito. -sf. prima parte di una macchina usata per la
. de amicis, i-544: la prima ora è una baldoria della memoria,
di propagarla ne'ribelli della croce chi, prima d'intromettersi nella pescagione delle anime,
quale in poca distanza dal riparo o pescaia prima di trapassarla si spianerà. d.
degli undici tornò al tenedo, avendo prima dato animo a quelli che pescavano le
vantaggio. guerrazzi, 1-517: quando prima si pose in mezzo paciere tra francesco
di bordo. -incontrare per la prima volta una determinata persona. palazzeschi
negli scrittori antichissimi latini perduti poi ancora prima del nascere della nostra lingua, come
in pensiero di pescare cosa si possa dire prima di quello che si deve dire,
presunti autori del massacro di tre anni prima -veneti in gran parte: pescati nel campo
ali lunghe ed acute nelle quali la prima remigante è la più sporgente, coda
corpo molto compresso, breve ed alto, prima pinna dorsale rappresentata da brevi aculei,
due pinne dorsali, di cui la prima è sopportata da soli tre raggi aculeiformi
, caratterizzato dalle lunghe appendici filamentose della prima pinna dorsale e dalle due macchie circolari
ha due pinne dorsali divise, la prima delle quali è notevole pei raggi prolungati
si parte più fino a domani, prima dell'alba. -giorno di pesce
monelli, 3-16: abolire quella frettolosa prima visita al telegrafo, agli ufficiosi,
dico che eglino furono pesceduòvi rivolti: palleschi prima sviscerati e parenti di lorenzo de'medici
mano al lustratore. si lustra da prima colla pelle di pescio; poi gli
seghettate e gemme fiorifere da cui, prima dell'emissione delle foglie, sbocciano fiori
a comprare i più splendidi posti in prima fila, con scialle a frange sul
, dopo il baccano d'un attimo prima, parve di posare con maggior peso
infin al peso ch'è mortale, / prima che 'l suo maggiore amico provi
l'uno differente dall'altro. e prima è il peso grosso e l'altro è
ciascuno insieme con la propria sella, prima e dopo le gare, in partic
dei pugni, era un pugile. prima aveva fatto il facchino, e, come
/ ricorro al tempo ch'i'vi vidi prima, / tal che null'altra fia
chiare, ii-221: il peso della loro prima educazione posso gloriarmi che tutto restò sulle
nel principio le convenne durare molta fatica prima di soggiogare e sottomettere le ritrosie naturali
d. bartoli, 1-1-50: egli in prima priega il santo, con parole di
a famiglie di peso e intimi fin dalla prima infanzia, formavano intorno a lei
noi,... io le diè prima dimolte pugna, poscia, presala di
l'affetto e 'l senno / come la prima equalità v'apparse, / d'un
lo rimbeccò: « poco? finiremo prima noialtri che la guerra ». 2
pessima corisca? buonafede, 3-100: la prima moglie di seiano, cattivo ministro del
cominciarono da principio a replicare, e prima la pace e l'accordo fatto co'
7-282: egli solo [giove] prima d'ogni altro ne diede a vedere la
, perché aveva precisamente avuto due giorni prima le pessime nuove dell'amica madre.
. questa misura, che avrebbe a prima vista di che sorprendere, dipende unicamente
infine i tamburi, le trombe, prima che tutti uscissero dalla città, destarono
, giù per terra / stramazzò alla prima pesta. 9. agric.
per quelle peste medesime caminare che essa prima avea impresse inanzi a'miei piedi,
coloranla e cangianla da quel ch'era prima che n'escono tutte le particelle venefiche,
ricciardo da cortona, 107: prende questa prima folglia, pestala col continuo pensare,
l'onorata libertà di genova, come prima ebbe in mano così presuntuosa lettera, con
, e cominciarono a pestarsi subito. prima loro due, e poi tutti gli altri
15-22: lui, il lungimirante, impose prima... di poi aveva l'
m. savonarola, 4: ponendo prima il modo che tener debbano chi da
monti, x-1-485: di te colpa in prima, italia mia, / che in
fenoglio, 1-5: questa era la prima estate che marcelle passava al paese di sua
. gelsi, 105: credo che molti prima senza naso / vorrebben esser che senza
rasentano le pareti per non pesticciare, prima del prete, i tappeti. quarantotti gambini
., ne morì la maggior parte prima che potessero veder rinimico. carletti,
li mali di questo mondo me venissino prima, in fuora che il pestiferissimo e dispiatatissimo
preso dagl'istituti di mosè il quale prima d'ogn'altr'uomo avea per legge fermato
miglia lontano dal luogo dov'ell'era prima et aperto il lago verso la marina,
il campo della mente umana, quando la prima si parte. giovanni da samminiato [
. stuparich, 5-240: per la prima volta m'accorgevo dell'età di maddalena
: gramignose verdeggian le zolle / dove prima era pesto il cammin.
pestati con acqua per più ore nella prima pila. giuliani, i-319: intanto
averze di canna, spoglia della sua prima dura e ruvida veste il riso, al
dete il nome phylla alli fogli, prima denominate petale. = voce dotta
pettardo. capriata, 69: giuntovi poco prima il far del giorno, mandò il
, furono fracassate le porte co'pettardi prima che gl'inimici se n'avedessero.
bomba a orologeria collocata lì molte ore prima; il capitano dei carabinieri, che si
/ a qualch'officio orrevole, non prima / conoscersene adorni / che tanto quanto providi
torto all'amicizia nostra se ricorressi ad altri prima che a voi »...
nobis hodie'...: in questa prima petizione ci conviene adimandare il regno di
il 'paternoster'qui recitato, nella prima delle sette comici, attesta più generalmente
commedia], le quali parti (rispondendo prima alla seconda vostra pitizione sotto brevità,
venir poi più diffusamente a trattar della prima) dico che atti si chiamano..
i sei consiglieri che esaminavano le proposte prima che venissero presentate al consiglio.
-o questo credo senz'altro. ma prima vorrei sapere com'egli si distingua dagli
vero e fatti per rabbia alcuni giorni prima di partire da roma. ho voluto alquanto
strofe è composta di due parti, la prima detta fronte, costituita a sua volta
li iudei, abi quali fu data la prima legge, erano duri ed aveano core
superiori ai nostri paroliberi e petrolieri della prima ora. carducci, ui-3-69:
stimavano felici di poter chiudere gli occhi prima di assistere all'orrenda catastrofe che si
, ma la vera distillazione non avvenne prima del sec. xvii e acquistò importanza solo
. i. (che l'attesta prima del 1886). pétrone2,
vescovo bolognese [san] petronio (prima metà del sec. v), patrono
proprio letto più arido e petroso di prima. -cosparso di ciottoli (il
i pietrosi [animali] pioi sono partiti prima in generale, ove sono i conchili
quali egli intrecciava i capelli che aveva prima cardati a una pettina di ferro fermata
. volponi, 4-127: come prima operazione al coperto si sgelò la barba
m. fiorio, 12: in prima le pecore si tosano, dipoi la lana
amicis, xiii-236: tu devi sentire alla prima qual maggior effetto comico si possa ottenere
soldati, 6-109: ogni giorno, prima di procedere al remuage, l'operaio
erpice. baruffaldi, xxx-1-19: la prima prima pettinata è questa / che quel
. baruffaldi, xxx-1-19: la prima prima pettinata è questa / che quel duro
sposina: è giorno fatto; e prima che sia vestita e pettinata, ci vorrà
grossa e liscosa che si trae della prima pettinatura del lino avanti alla stoppa.
diciamo alla materia grossa che esce dalla prima pettinatura nel lino capeccio. zanon,
piccola tavola..., servono prima a sbrigare i peli ed i lunghi fili
giuliani, ii-272: la lana in prima si ciompa col cardo. com'è incignato
soldati, 6-109: ogni giorno, prima di procedere al remuage, l'operaio
, di cui è ornata la sua prima pinna dorsale. 21. zool
deledda, iv-212: la donna, causa prima del delitto, era malata di petto
, con pistacchi, petti di cappone prima cotti. artusi, 377: il
vico, 4-i-979: ne la prima etade / gli eroi leggean le leggi
e che se ne sarebbe forse allontanato prima che, batti e ribatti, le petulanze
plebe minuta che stava sotto e petulava prima di andare a dormire. arbasino,
se ne va in fumo. cogliesi ungendosi prima il capo e le nari del naso
a. caracciolo, 18: compra prima de cievali un carlino, / e
gli organici dei battaglioni bianchi in vigore prima delle riduzioni recenti, basterebbero per dieci
-unità di misura agraria usata nel lazio prima dell'adozione del sistema metrico decimale e
impossibile che si sia ridotta alla sua prima perfezione perché la colonna è rotta nel
stazzone marchesa de gregorio ci porgerà la prima 'pezza giustificativa'delle nostre asserzioni. rovani
pezza, cioè venticinque centesimi, come prima della guerra. 28.
città per abitare si riduce, non prima s'ha messo il mantello del
piano un'istoria di bassonlievo, conficca prima in quel muro i chiodi spressi dove
telefonico avvolto su una singola bobina, prima della messa in opera. 2
bocchelli, 15-196: nell'anno trascorso prima d'arrivare a campostrino, si ridusse
ignorante e più pazza assai della prima, essendo composta di individui macchiati quasi
risonanza nella propaganda antitedesca durante la prima guerra mondiale). gramsci, 11-272
i-21: questi sono mortai ch'in prima ci si mette il cuoio, e si
il film, e si misero in prima fila, contro il parapetto.
180 circa pezzi lirici contenuti nella edizione prima. b. croce, m-10-298:
: una di quelle persone le quali prima lascerebbono il mangiare e il dormire che
palla perde una parte della sua forza prima che dal cannone sia uscita. foscolo,
da 12. bonsanti, 5-263: la prima salva di prescrizione, sparata dai pezzi
uso, come potrebbe forse parere a prima vista. -a, in pezzi
... fu buttato giù in una prima composizione su 'l finire di quell'autunno
i-495: peggiorò a un tratto: da prima le venne un tremito di febbre,
, xii-362: mi apparve per la prima volta questo controllore golia sulla linea di
: il cocchiere ci pensava un pezzo prima di decidersi a pigliarlo per quella miseria.
pian pianino, a più riprese, prima un occhio e poi l'altro. stuparich
vuole la virtù dera parola e interroga prima un foglio di platone, il quale le
sui quali il poeta scrisse così alla prima o ricopiò una poesia già composta.
, n-iii-748: direi ch'amor è quella prima piacenza o quel primo piacere che abbiamo
di colore azzurro grigiastro (individuate la prima volta nel territorio di piacenza) e
tolto, / di farmene ragion tiell'una prima. dante, inf., 19-121
di saper qual sia la vera e prima bellezza. bembo, 10-vii-226:
lxiii-53: dal piacer vene / in prima 'l bene, / und'onor cresce,
pirandello (1867-1936) rappresentata per la prima volta nel 1917. pirandello, i-389-7
presuntuoso a lodare altrui, non ponendo bene prima mente s'elli è piacere de la
, 3-5: al gran piacer che quella prima vista / dolcemente spirò ne l'altrui
e il suo pianto vedendo, alquanto prima sopra sé stette, sì come quegli
così angoscioso come l'andata di poco prima; ma non fu neppur esso un viaggio
percioché, procedendo senza alcuna intermissione, prima non ha del piacevole a sentire,
, 16-viii-129: cominciasse ad usare quanto prima un siroppetto solutivo, piacevole e gentile
(e s'erano rappacificati un momento prima) rovescia una tavola e gitta le tazze
da secoli eran caduti i diritti di prima notte. -come epiteto. ser
soave e piacevole medicina farai se abbruscierai prima e lavarai il verderame. segneri, ii-462
..., si venne alla prima bevuta di acqua del tettuccio.
con piacevole ^ / guarda di salutar prima più degni. fiore di virtù, 1-66
e piacevolmente, si pensi di avere prima senno acciocché conosca e senta quello che dice
plazimento, / e gli ogli en prima generan l'amore, / e lo core
questi popoli. cassola, 2-303: in prima pagina un titolo a cinque colonne annunciava
le potenze dell'umana natura da quella prima colpa furon piagate; ma la prima piaga
quella prima colpa furon piagate; ma la prima piaga se l'ebbe la volontà,
2. figur. innamorare a prima vista, perdutamente, alla follia;
le potenze dell'umana natura da quella prima colpa furon piagate; ma la prima
prima colpa furon piagate; ma la prima piaga se l'ebbe la volontà, sede
dalla morte di alcuni galli piagati in prima e poscia sovvenuti e medicati con due
4. figur. innamorato a prima vista; posseduto da una passione intensa
, di tre compagni / che venner prima, non era mutato; / l'altr'
dolce ospizio, con gli occhi come prima piagnievoli, presi a dire: o
e di baciucchiamenti morbosi che costituiscono la prima fanciullezza. 2. atteggiamento di
che sì ben successe alla rozza violenza di prima. 4. uniformato al modo
differente tipo di taglio, fisso nella prima, regolabile nella seconda).
solamente la generalità e li ufiziali di prima piana, ma infino a de'moschettieri,
è reputato alquanto oscuro, tenteremo, prima che diciamo altro in isponendolo, pianamente
argomenti corrisponde la gradazione della forma; prima pianamente lirica, quindi elegantemente comica, in
pianeggiare': passar la piana sul panno prima di cimarlo. = denom.
a farlo bello, bisogna tre cose: prima, bene lavorato; poi, bene
. b. baini, i-2-2-86]: prima si ha da crescere con soavità la
'pianeggiare': passar la piana sul panno prima di cimarlo. = deriv.
arriva a posarsi chi ha salito la prima parte della scala, è quadrato, con
detto sei mesi addietro quando tu comparivi prima degli altri pianeti a rallegrare la notte
, 5-126: s'a conoscer la prima radice / del nostro amor tu hai
di attaccare -a mezzogiorno allo scoperto -e prima di partire chiese perdono ai soldati.
ogni dì gettassono pur una lagrima, prima farebbono un altro mare che il loro pianto
terra. -non lo hai pianto la prima volta e lo piangi la seconda!
savinio, 12-361: non è la prima, questa nostra, delle grandi epoche
75: l'arte dell'avvocato a prima vista par agevole e piana. tasso,
de sanctis, ii-260: si leggevano prima gli scrittori piani, eleganti, forbiti,
, e poi serrati e concisi, prima i liviani, e poi i tacitiani.
: il muro comincia a sgretolarsi, prima pian piano, poi precipitosamente.
porta s'aprisse. la fante, come prima affacciatasi a la finestra, pian piano
ordine e cominciano pian piano a mettersi dentro prima quella stella de sovra e poi l'
miglia errò tra piano e monte, / prima che ritrovasse rodomonte. saba, 13
pareggiato bene. baldi, 6-17: bisogna prima che il piano, per il quale
. celimi, 548: fondi prima il rame molto bene e poi metti
capo della quale trovando un picciol piano (prima d'entrare nell'amplissimo appartamento regio ducale
fu il creare quattro prefetti del pretorio dove prima eran due. 6. ciascuna
. pascoli, 1-270: la prima [medaglia], quella per veianius,
e discemere le linee rette, e prima per vedere se l'artigliarie sono in
e di monaci si sono dovuti formare prima di vedere le gallerie e le sale del
griselda: ma di piano / vo'intender prima, e par che sia dovuto,
delle mie opere continuerà sul piano di prima, di che in breve sarà dato
, tempi, che il pilota, prima della partenza fornisce al servizio di controllo
cui si chiede di essere esaminati, prima di sostenere la tesi di laurea. -con
/ anzi (così a mezza quota / prima che la mente sia vuota / del
, iii-iii-4: le piante, che sono prima animate, hanno amore a certo luogo
quale si partì l'omo, fu spogliata prima del suo frutto... imperò
, 3-66: aveva la donna mirato prima l'arbore con qualche curiosità: dopo le
, 12-96: non la fortuna di prima vacante i... i addimandò,
nell'acqua cent'anni come il rovere, prima che l'umido trapassasse la scorza callosa
; / m'avvicino e mi bagno prima le piante dei piedi, / e poi
). marsilio ficino, 4-23: prima che ci alziamo di letto, dobbiamo
dobbiamo con le piante delle mani fregarci prima un poco e leggermente tutto il corpo
iscorcio in qualche angolo che forse alla prima scorsa possano, a chi meno
subito mano, acciò la sia finita quanto prima. saraceni, ii-602: compartì la
-struttura urbanistica. magi, 6: prima che io parli delle piante dell'antiche
inserirono negl'italiani, ne costituirono la prima pianta. algarotti, 1-iv-298: noi non
'fondamenta'. temanza, 102: la prima pianta... di questo campanile incominciò
giovane, i-433: videsi allora nella prima veduta un monte che, alto per
da quella che enrichetta vogel aveva scritto prima di ammazzarsi con kleist. -improvvisamente
massaia, iv-72: faceva d'uopo sbarbicare prima ciò che di cattivo avesse piantato l'
cinema sì, quando vuoi, ma prima di mezzanotte e con mia sorella; non
sul limite del bosco / che nella prima origine piantò / sopra l'orlo del
il paradiso della dilettanza dal cominciamento di prima; nel quale pose l'uomo ch'egli
riparo dinanzi. galileo, 4-1-278: prima aggiustata un'asta dello strumento a tale dirittura
il rilievo d'un terreno che nessuno prima di te ha misurato, che nessuno
di te ha misurato, che nessuno prima di te ha veduto, che nessuno prima
prima di te ha veduto, che nessuno prima di te ha calpestato, ecco allora
il re abita nella campagna, piantasi prima nel mezzo il gran tabernacolo. porcacchi
bramante, attesoché coloro che piantano la prima volta uno edificio grande son quelli gli autori
. pirandello, 8-31: si pianta prima pian piano il cappello in capo, e
chiesa nella quale s. pietro disse la prima messa in italia, venuto d'antiochia
cammelli, 150: quando sei giunta, prima che ti pianti, / ti è
: per significare una donna la qual prima divagava, poi si fermò in certo luogo
venosta, 347: quei sei si piantarono prima nella posizione di saluto. bechi,
scomposero l'opera dell'imperator federico, e prima di tutto i parlamenti. giusti,
/ la vecchia volpe. da la prima culla / piantossi l'avarizia nel bel
osteria, e che venisse la mattina presto prima del sole. 35. smettere
rovinata per l'antichità, li stracciamoli prima fanno ristorare la cappelleria e poi sopra
loro, cioè delle messi e, prima o poi, di lontane raccogliture.
- in partic.: pianta nella prima fase di sviluppo, appena germogliata dal
piante] / i germi separati dalla prima / madre, diversi fatti, e già
: come 'l bue cicilian che mugghiò prima / col pianto di colui, e ciò
una maddalena così dissoluta e scorretta alla prima chiamata che le fa dio rinonci a'
fausto da longiano, iv-38: maritò prima sua figliuola, ancor che non fosse
, affinché possano crescere o essere innestate prima della messa a dimora.
, che in qualche maniera sono di prima stati coltivati, si riducono: 1.
spiegazioni. aretino, 20-200: sta'prima a patto di morire che di piantare
era il perché ultimo del campo 'sangue'prima che si scoprisse il microscopio: poi
alcune sono celate tra il quadrante e la prima piastrella. savinio, 10-160: essa
con le zampe sulla superficie dell'acqua prima di alzarsi in volo (con riferimento
ii-94: né li nostri padri, prima, della cicilia, né noi della spagna
i grandi razzi sostano in assetto verticale prima del distacco dal suolo; rampa di lancio
mio giudizio, è meglior foggia che la prima, per esser più sicura delle batterie
altri problemi; ma volle ciò fare prima che la libertà fosse stata assisa veramente
13-127: l'agatina fu soddisfatta di questa prima piattaforma di sicurezza. bigiaretti, 11-44
stessa parte, più in fondo, è prima l'acquaio, con su, appesa
su tagliere di legno, che li metta prima nella galea seco o se li faccia
avvengono in età molto giovanile, di solito prima dei dieci anni e allora si comincia
/ e 'l viso a un la loro prima origine molto bassa, perciocché pino iii-557
. d'annunzio, 1-213: la prima ballerina, una figura lunga e piatta
l'aveva conosciuta un paio di mesi prima. e gliene era tornata la voglia.
a strappar via i piatti di portata prima che un ingordo li vuoti nella sua
di piccioni spolpati, bocconcini d'animelle prima soffritte, fettoline di cardi e cervellate
era quando fu servita in tavola la prima volta, sì che raffiguri un piatto fresco
è, dentro certi limiti, regolabile prima del lancio per la profondità alla quale si
-il capitano... li diede prima con la spada non so che picchiate.
o in piaza con gente, actendi prima / di che quadra son lima. cavalca
comunità. vico, 4-i-952: se prima non fosse stata celebrata in piazza,
avevano intanto preso molto diversa piega di prima le cose del governo,..
p. cattaneo, 1-9: parlando prima dei più piccoli baluardi che si possin
maggiori e più forti che non erano prima, e con le cannoniere e piazze scoperte
carbone, bisogna fare uno spiazzo; prima si cerca che la piazza sia piana.
la piazza di giudice di vicaria alla prima vacanza. faldella, ii-2-198: le piazze
prime piazze de'chiari, che alla prima ferivano la vista e con estrema vaghezza
famiglia o persona, la quale per prima non era in quel grado. documenti
sostenere la maestà del trono, furono prima divisate e stabilite dal parlamento di s
... misura e peso che prima non sia giustato e bollato dalli giudici della
granduca. stuparich, 5-453: bisogna prima far piazza pulita di chi sfrutta per
einaudi, 1-556: la conclusione di questa prima fondamentale critica al disegno di legge è
per rimediare alla strettezza. -disporre la prima pedina sulla tavola del gioco del filo
. era per me l'anniversario della prima incursione sopra la piazzaforte di pola.
[di lentisco] si faccia quanto prima una piazzetta di 4 o 5 braccia
che virtù disserra, / ché, prima ch'ogni onor fatto le sia, /
picaro gusmano d'alfarace sivigliano: parte prima, libro terzo nel quale si tratta
da voi, ritornerò di nuovo come prima ad amarvi. -cose lunghe sono le
piccardia': impiccato, subito preso e prima che la cosa si raffreddi. 'piccardia':
-gli accorgimenti de la natura furono prima che quegli dell'arte. 3
stessa, se si picca di sprone prima che sia raccolta, la detta piccata per
] nella cuticagna e nella schiena la prima piccata del becco. = deriv.
la fesa, che non avevo mai sentito prima d'ora, la fesa francese,
. venier, li-2-634: gli fu prima concesso, poi levato l'esame di negozio
numeriche secondo un punteggio convenzionale; alla prima carta giocata, l'avversario risponde con
legno con cui si dirompe la prima volta la canapa. = voce
gregorio magno volgar., 178: la prima questione di questa lezione evangelica ci picchia
e la morte ci assalta senza picchiare prima alla porta. -presentarsi alla mente
giacomo, i-458: da quando la prima volta il marito l'aveva picchiata, un
si vogliono picchiare dei pugni si levano prima le giubbe. pavese, 5-12: i
ne dàn che l'hanno morto / prima ch'aiutar possa il suo parente. codemo
più giù che le cosce, laddove prima gli solea picchiare le polpe.
battipanni, allegramente, sulle coperte, prima di riporle sul piano dell'armadio.
picchia senza una pietà: sicché la prima lezione fu picchiate e lagrime. r
di tobia e tobiolo, 1-36: la prima notte che la vi mise [la
le pietre: -ricordati di soffrire, ché prima che tu ci arrivi, toccherai di
picchiata. seriman, i-283: la prima picchiata non dette tempo di pensare alla
. il vocabolo era nato qualche anno prima nella doppiatura cinematografica del film 'e arrivata
2. sf. giomal. prima edizione di un quotidiano che di solito
a spezzare il minerale ferroso dopo una prima cottura nella ringrana. carena, 1-170
. salvini, v-2-4-2: il porfido prima con uno scalpello, dal suo picchiettare detto
. salvini, v-2-4-2: il porfido prima con uno scalpelletto, dal suo picchiettare
-region. steccare o lardellare la carne prima della cottura. p. petrocchi
e la ruggine degli scafi di ferro prima della verniciatura, o anche i depositi
picciola mia sirocchia. metastasio, 1-i-417: prima però della sua fuga consegnò bambino il
vico, 4-i-778: il qual luogo prima ci dimostra ad evidenza quanto erano impenetrabili
., iv-xn-16: la sua conoscenza prima è imperfetta, per non essere esperta
paioni grandi e però da quelli comincia prima a desiderare. arrighetto, 217
rubino / sì come il fior che prima si digeste / e per picciuoli avean
già si scolorano le olive pausee, prima che diventino molli, si colgono col picciuolo
ella, conoscendolo e giudicatolo piccione di prima piuma ed instrumento atto a far ciò che
feriti nella coscia ed addivenne quello che era prima avvenuto ne'picciongrossi. giornale agrario toscano
aprile; il piccirino è dunque della prima covata; il maschio papà se ne sarà
ci voltammo incontanente sulla catena: ma prima di essere a picco, vedemmo galleggiare
proprio. magalotti, 26-81: nella prima battaglia messe in fondo il vascello del
grande che lo disfidò, per la prima battaglia che seguirebbe, a battersi da
bambagia tinta. barotti, 32: né prima di rebbèl mai s'ebbe avviso /
stato persuaso a questa dedicazione: quantunque da prima mi s'opponesse incontra il conoscer io
riferito anche per un segno del come prima del parini praticavasi più d'una volta l'
mio nome. scarfoglio, 101: alla prima vista di quel piccolino con la testa
: che è nell'infanzia o nella prima giovinezza. cavalca, 21-133: insin
tempo che roma reggeva a senato, prima che altra legge si facesse, quelli che
che avvenendo queste, che i fiumi prima di grandi piccoli, di poi finalmente
, procedendo dal grave all'acuto, poste prima le lettere grandi ab cd e f
si possa fare, se non è prima da dio conceduto. fra giordano,
artistica). cesari, 1-1-vi: prima di tutto, la cosa che io le
scritto nel 1894 e pubblicato per la prima volta a milano nel novembre 1895)
i maironi, negli anni fra la prima e la seconda guerra d'indipendenza (e
(e tale romanzo avrebbe costituito la prima parte di una tetralogia, completata dai
alla prussia: soluzione 'grande-tedesca'la prima, soluzione 'piccolo-tedesca'l'altra.
govoni, 9-295: il gelo notturno / prima diventa trina e ragnatelo, / poi
pettini di corno, per dare una prima sgrossatura al materiale. carena,
un toppo, alle lastre di corno una prima rinettatura. = dimin.
in ogni parte di punti lucenti, a prima vista da me creduti micacei: ma
colle braccia o con ordigno, avendola prima sgracimolata, acciocché i raspi non diano cattivo
questo inarcarsi abbassar le mani, congiunte come prima dentro le maniche. parini, x-16
, o vero organi, bisogna incaminar prima quelli che portano il cavaletto o trepiè
il piè, come si fusse trovata la prima volta, io non ho altra notizia
si ridusse a torgli tacque, privandolo prima d'una fiumara che passava a piè
quel polito credenziere l'apparecchiarà con la prima tovaglia profumata e piegata a quadretti ordinari,
un bel piè di fico, e la prima volta che vi salì su per gustarne
parete in altezza di vi piei. prima guerra punica volgar., 75: finalmente
/ cosa e disposta la fiammetta, e prima / quando voi vi trovasti insieme ed
ancora volere stare su due piè, e prima tentare quello che in fatto desiderano più
. correre le cose tutto sul piede di prima. monti, xii-6-28: se la
bontà di cuore a peggior condizione di prima. pananti, ii-87: son gli affari
] che sia sul piede in cui era prima della riforma. cinelli, 2-106:
: « ma caro mio, la prima cosa è quella di metterti su un altro
, / la mente mia, che prima era ristretta, / lo 'ntento rallargò.
detto diametro, trova il centro della prima ora ineguale, stringendo ed allargando tanto
. l. dati, xxxvi-7: nella prima parte inscrive verso esametro, che è
se dopo, aver versi; se prima e poi, i piedi e i versi
due o tre sillabe, dove nella prima e neb'ultima sempre suoni l'accento.
grandi ma piatti. pratolini, 10-84: prima di mandarlo al confino, lo riformarono
disse: qual è quel animale che prima va a quattro piedi; dopo a
in un luogo dove non si avesse prima che fare. muratori, 7-i-277: venne
.. tornare ancora a venezia, prima di fermar il piede definitivamente in roma
a'piedi'...: esaminare prima bene se stesso, avantiché si biasimi
., io (175): nella prima fila, la badessa circondata da anziane
veder meglio, ognuno vedeva esattamente come prima. cassola, 2-23: aveva un
: -io scendo. -aspetta. scendo prima io, -le dissi, -se ti mancasse
che non messe piede, / come prima facea, ne la prigione. ghirardacci,
sp., 1 (17): prima di commettere il delitto, aveva prese
perdere piede. era adesso la vita prima del matrimonio che mi pareva la salvezza
p. cattaneo, 5-12: parlando prima del piedestallo toscano, faciamo il netto
s'incontrò in un piedistallo dove, prima di muoversi la persecuzione, era una gran
terrapienando dentro: che è l'origine prima dei zoccoli, dei piedestili, degli
costretti stremi si riducerà più in sua prima natura. p. cattaneo, 8-17
le pieghe della toga, ch'egli prima d'uscir di casa allo specchio con
padre si è rimesso a lavorare come prima, a battere la lastra nella sua
essere venuto un grande ruotolo contenente la prima dispensa del codice diplomatico dantesco che gli
. pavese, 8-119: scritta la prima riga di un racconto è già tutto
quella cura e vigilanza che aveano poco prima i vicentini uomini sperimentata e quella penetrazione
potenza. leonardo, 3-338: la prima [onda] avanti che giunga all'
unita, resta vinta ed è la prima a dar piega. -avere in
prigione. tasso, 9-94: come prima egli ha veduto in piega / l'essercito
g. correr, lii-4-186: se la prima [guerra] del 1563 non fosse
caduta, fi piegamento della declinazione comincerà prima nella superficie che nel fondo.
tal mutamento di stato, cioè dalla prima inclinazione e piegamento e rivolgimento che cominciano
lamine, cioè quella dell'oro e la prima dello stagno, ma non passò già
cattaneo, i-442: come toro si purga prima di piegarlo in corone, così quest'
a purgar quelle macchie accidentali che ha prima di salir alle corone dei beati.
: finché visse fu uomo di corte prima di ogni altra cosa, alla sua
ritrovati, d'inquadrature che altri immaginarono prima di lui ma egli adopera codesti arnesi
l'uomo si pieghi e ritragga della prima non buona usanza, perocché costume confermato
di darsi, l'essercito del quale prima nella battaglia cominciasse a piegarsi. guicciardini,
non mantenere decisioni o posizioni o pareri prima assunti; recedere. aretino,
che averebbe l'intento suo con la prima commodità che se le offerisce. g
quel polito credenziere l'apparecchiarà con la prima tovaglia profumata e piegata a quadretti ordinari
ad un povero; un 'jesus'detto prima di bevere; una piegatura di testa ad
retta. giamboni, 7-34: in prima la schiera sia stesa in tale modo
ella strisciò la bocca di lui prima con l'un braccio poi con l'
con la quale, dopo letto la prima pagina, per legger l'altra senza
, 1-268: lo detto patrone, prima che sia pagato, deve dare piegerìa bona
ulloa [guevara], iv-119: se prima non dava una pieggerìa, che per
, seben non conosce quel tal signore per prima, nondimeno lo conoscerà doppo ricevute le
, 8-1-425: conveniva... che prima si fosse detto e con molte parole
perdere, se mille ne avesse, prima che mai indursi a commettere una tale
laterano giacerebbero ancora per terra, se prima di alzarle avessero voluto gli architetti ridurre
1-74: 'piegolinare': è il ridurre, prima con le mani e poi coi ferri
organizzazione clandestina di estrema sinistra 'prima linea'che fra il 1975 e il 1980
da p. l., sigla di prima linea. pielografìa, sf. medie
2: nello spazio che comprende la prima regione o la regione piemontese, l'etna
. ximenes, 497: si consideri prima una sezione del fiume in piena,
savonarola, 8-i-72: orsù, ecco la prima piena del tuo diluvio, iob.
, s'invita il popolo sei giorni prima. manzoni, pr. sp.,
leopardi, iii-66: questa è la prima volta che le apro il mio cuore:
che dalla piena, la quale affogò la prima nobiltà di roma sotto tiberio sodetto,
, ni: tutti gli stati, anche prima che il liberalismo regnasse, non erano
don giovanni di tutti li stati posseduti prima dalli re di portogallo, pensò che non
, come drappi spiegati, sieno da prima subito manifeste agli occhi della mente d'
altre cose pienamente, se non sapesse questa prima parte del libro. dante, conv
.. non finireste di leggere che prima pareste piena di lagrime. -pervadere
: gli scarponi motosi strisciavano sugli scalini prima d'entrare. -occupare uno spazio
spessa. dalla croce, v-9: la prima cosa che considerar si deve nell'aprir
segneri, 5-126: par giusto che prima di dar fuori questa edizione novella si
. pirandello, 8-893: fanno in prima una brutta impressione, forse quegli occhi
. lomazzi, 4-ii-84: la prima [maniera degli intercolonni] chiama pienistilo
borgese, 1-79: da eugenia ricevette prima una lettera in cui era visibile l'
dire isola de'legnami, perché quando prima fu trovata... non vi era
a pien popolo in sul ballo / la prima volta, o geva, che mi
persona, vi si deve pensare bene prima. piave, xc-90: - siam tutti
che la ordinanza di combattere con la prima schiera tutta piena e continua è da
in campo, non potè perciò arrivar prima che la fama della sua tornata.
195: il quale giudicando per la prima cosa che s'avesse a fare per atto
, i-118: il soldano, avuta prima di questo da tutti piena certezza,
, pienissima, indubitata (che senza prima credere non può mai aversi) che
3-153: ce ne vuole di tempo prima che le scuole si riaprano! il cielo
piena. landolfi, 8-48: l'odierna prima giornata di solitudine piena, dalla quale
l'altro di giacente overo di vacante prima dell'adizione. muratori, 7-v-371: fu
soldo. nardi, i-308: avendone prima avuto dal detto suo suocero piena e
minori, li quali cadono sotto questa prima distinzione, sono generalmente tutti quelli li
maturare [l'uva malaga rossa] prima che verso gli ultimi giorni del mese
ciò accadde in pieno fascismo, poco prima dello scoppio della seconda guerra mondiale.
binario, si potrà suonar piena la prima, e nell'altre farà buonissimo effetto,
fermo il tasto che fa ottava con la prima nota, accompagnarle tutte con la terza
u mondo. graf, 5-1143: tu prima il pieno biasimavi; adesso / biasimi
iii-27-79: la spagna aveva fondato per la prima volta il suo ordine costituzionale nel pieno
lavoro; di questo / non ebbe in prima che il tormento. mesto / vi
raffermate. bracciolini, 1-13-23: ma la prima né l'ultima frecciata / non fu
vento durava steso nella medesima gagliardia di prima, tra per 10 sempre più sbatterla
appagante. beltramelli, ii-46: la prima volta ch'io potei baciare in pieno
gente ne fu molto lieta, / che prima avien di quella della pelle / fatto
, soccorri tosto alle mie pene / prima che l'alma triste al fin suo
vahingen sull'enz,... ancor prima che fosse edita la 'civitas solis'(
e con grandissimi motivi, che la prima persona a chi si manifestasse tantosto che
/ a darci tosto gioia, / prima ched ei n'uccida crudelmente.
: andiamo ratto, a ciò il giogniamo prima sieno al letto. pasqualigo, 347
in bona vollia, / corno di prima era, nelle duresse: / padre
pianto. idem, xlvii-29: come amor prima per la rotta gonna / la vide
ripreso [l'orologio] pochi dì prima a gesù pietoso, nella cui santa custodia
di sacre bende intatte, / né prima a darti il latte / di nutrice
(e si distinguono in esso una prima età della pietra scheggiata, o paleolitico,
: anch'io volava in estasi la prima volta che feci conoscenza con tutti questi
tutto dell'antichità spettante alla professione, prima colla pietra amatite e poi colla penna
: era solito lo scala di levarsi prima dell'alba, per vigilare ai preparativi
diversi nomi chiamata; e questa varietà nacque prima da la contrada ove nasce perché da
è senza peccato, pigli la prima pietra e cominci a lapidarla. sercambi
uso a quel tempo, bisognava, prima di immetterla nella canna, recidere la cartuccia
? carducci, iii-12-51: la imperatrice, prima d'accomiatare la figliuola, le avea
, 2-i-254: tu, pietro, prima pietra dell'altare / fondato per colui
nuovo e egli fondò con sua mano la prima pietra. p. cattaneo, 1-5
più degno di loro nei fondamenti la prima pietra essere gittata, e seguendo di poi
santi bentivogli... pose la prima pietra nel fondamento verso la capella di santa
programma: il collocamento, cioè, della prima pietra d'un ponte su 'l panaro
penso, dunque esisto ». ecco la prima pietra dell'edificio cartesiano. fogazzaro,
lo porrai da parte e sarà la prima pietra della dote di ombretta. periodici popolari
: quest'epoca... è la prima pietra del grande edificio della nostra rigenerazione
[guevara], ii-126: sopra la prima pietra, qual fu adamo, si
il nome. siri, iii-973: la prima azzione intrapresa da'nuovi inquisitori fu di
sulla quale si riporta il soggetto nella prima fase del procedimento di riproduzione.
, scagliare, trarre, vibrare la prima pietra: biasimare aspramente, con smodata
cui cristo avrebbe permesso di lanciare la prima pietra. faldella, i-4-100: rivolto
rivolto... agli uomini insigni che prima di me hanno retto il ministero dell'
di voi è senza peccato, scagli la prima pietra. d annunzio, 8-179:
, in quelle condizioni, scagli la prima pietra. -prendere l'iniziativa di
regno, venne dagli ecclesiastici vibrata la prima pietra che percosse così gran machina.
, 130: nessun volle gittare la prima pietra, e a poco a poco la
edilìzio. -porre, posare la prima pietra: dare inizio a un'impresa
/ del qual né io né ei prima s'accorse. tavola ritonda, 1-45:
, continuando il viaggio, tre ore prima di farsi notte, lasciammo alla riva destra
, verbera la ciurma, / dispari prima che il ricordo santo / del piè-veloce mi
crepa da brusciore di sentir in casa prima piffararé per lei che per barbarella sua figlia
mangino uando il duca mangia a la prima tavola. ramusio, ii-i-629:
vostro giovanni pigaro vi si raccomanda. prima guerra punica volgar., 93:
, 5-122: si pigiadiraspa; e la prima fermentazione avviene senza graspi e senza bucce
nel calamaio; la guarda bene, prima, e poi scrive. la sua
eccitato. cassola, 3-50: alla prima curva dovette rizzarsi sui pedali. ansimava
dopo la pigiatura infondi la concia, ma prima trasponi un 'di mosto da
vostra lavoratrice. giraud, 2-416: prima che giunga il nuovo pigionante o il signor
viveri, delle pigioni e degli oggetti di prima necessità non è più in proporzione delle
: m'era già le mille volte arrovellato prima, nel veder que'simboli religiosi e
e co'pigioni si pestano per isgusciarle. prima si sgusciavano co'sacchetti, percotendoli su
santi, ma forse più cattivi di prima. visconti venosta, 128: mia madre
manico la fece volar fuori dalla finestra prima che gli attendenti croati arrivassero ad impedimela.
ch'ell'è più gelosa, cioè sente prima di quella le minime alterazioni del freddo
bambina che era l'ultima diventa la prima. -afferrare con la bocca (un
: il cocchiere ci pensava un pezzo prima di decidersi a pigliarlo per quella miseria,
. gigli, 97: la mattina prima di quaresima si portò il senato..
de le vita che debbono tenere, e prima vogliono pigliare lo triunfo che imparino a
di vita uscito. nardi, 46: prima ch'ei pigliassero il magistrato, ogni
la volpe serà di quel cane che prima la pigliarà e la terrà ferma senza
il contado. nardi, i-42: avendo prima dato ordine col signor pagol orsino,
piante < h diversi paesi, pigliando prima gli angoli di posizione delle città,
e delle buone congiunture nel tentativo della prima oppugnazione. segneri, 5-113: quei che
calcinaio non si possa pigliare, se prima non si fa scrivare. -arruolare
: la sottoscrizione, iniziata qualche mese prima, pigliava vaste proporzioni. deamicis,
: quell'amore mio durò per tutta la prima giovinezza, pigliando molte forme diverse,
. che non si piglino cause nuove se prima non sono spedite le vecchie. segneri
un volume che piglia il titolo dalla prima di esse. -apprendere, imparare
similitudine delle sustanzie corporee e vediamo in prima per esemplo del nostro parlare qual sia
benedetto mio padre si pigliava la sua prima acqua sottoterra. 53. buscare
, 1-223: furio console, che alla prima chetamente avea sofferto tassedio dentro da'suoi
di fuori, e procurava d'abbassarli prima che contro a messer corso mostrasse sua
paese n'era spesso prevenuto alcune ore prima, e allora i principali patriotti, a
a cui il conte rinaldo avea commesso prima di partire una sorveglianza così all'ingrosso
colici, o pigliata in polvere, essendo prima essiccata in forno in una pignatta,
cambio secondo, nel quale perdeva colui che prima dava il suo danaro. m.
del rematore. montani, 468: prima di padroneggiarsi arriva a dar di piglio
nel duro contrasto che veggiamo apparecchiarcisi facciamo prima tutte quelle considerazioni che negozio tanto importante
animale. ariosto, 43-124: dato prima al suo cane ella di piglio /
quel piglio / dolce ch'io vidi prima a piè del monte. idem, purg
disporre tutto il racconto, fin la prima parola e le virgole, in modo
a rincontro nel cerchio, s'acconciò prima sotto l'ascella un non so che,
di pigna. cavazzi, 25: la prima [palma] è l'ordinaria,
trattato dell'arte della seta, 90: prima nasce una pigna e rompe con uno
pigna; e così va per tutto prima la pigna e poi la foglia, e
poi il sabbato santo, e dove prima nella fonte per benedir l'acqua non
e incendiario, a cui era dato fuoco prima di essere lanciato contro i nemici.
morbido. sanudo, liv-66: prima il duca si partisse di bucintoro fo
, 1-61: aglais tibicina fu la prima che facesse marzapani, calissoni, pignocate,
ghirardacci, 3-238: furono in mensa prima presentati li pignocati indorati, cialdoni e
un momento pietro trasognato guardò il fiume: prima vedeva la massa d'acqua gonfia,
della valle, 3-183: è la prima a levarsi, la prima a sgridar me
: è la prima a levarsi, la prima a sgridar me e gli altri di
: non ti scrissi altro dopo quella prima lettera autobiografica, per la mia solita
. caro, 17-16: nei corpi vengono prima i segni del futuro male, venendo
popolo mi osservassero due condictioni: la prima... la seconda condictione che le
pigliane quella quantità che vuoi e fanne prima il saggio col fuoco per sapere se ria
.. in questa pila i panni prima ben bagnati e si fan così battere
con il gesto di chi discevera il riso prima di buttarlo ne la pila, sparse
piccole quantità di talco e di glucosio prima di inviarlo alla brillatura. delfico
ruote. pavese, 5-15: prima di partire avevo trovato una pentola d'
1942, nel quale ebbe luogo la prima reazione a catena controllata. bocchelli
1-iii-274: 'primopilo':... la prima centuria dei triari chiamati altresì pilani,
per l'arte di calimala, che prima era di macigni. m. villani,
in detta chiesa, ne pose la prima ove era scolpita l'arme del detto legato
proporzionatamente largo, al quale dicono stesse prima il santo per alcuni anni volontariamente imprigionato
. davanzali, ii-482: però bisogna prima rifar il fondamento e, con pilastroni
: facciam, geva garbata, / quanto prima d'uliva una pillata / che aremo
. pindemonte, ii-116: là chi prima servia cittadin dirsi / e un ferreo
(a tór le frondi adatta / la prima e in fascio a còr l'erba
295: usa il fuoco ogni mattina prima esca fuori e piglia qualche cosa secondo lo
una pillola d'aloè inargentata, che prima che sia inghiottita tira dagli occhi le lagrime
2, di salgemma, che a prima vista pare un pillorone di fiume schiacciato o
con fette di pane papalino, pillottate prima di butiro e bagnate nel brodo buono
rugby, ciascuno dei due giocatori della prima linea ai quali nella mischia si afferra
lauda, invece, doveva superare dodici piloti prima di raggiungere prost. -nel bob
allungata, ovale; muso ottuso; la prima pinna dorsale ridotta a pochi raggi liberi
. bartoli, 2-3-123: i convitati prima si sfaman col riso, poi del rimanente
/ ché 'l no è pur mò de prima, / ch'el se diga per
, nome dato ai frutti seccati, prima della maturazione, del 'myrtus pimenta';
si veste come un adulto per la prima volta. p. petrocchi [
colui che vole il frutto della pina prima s'affatica d'aprire il ben ferrato
le pine degli abeti son fatte non prima dell'ottobre: allora si colgono e si
membro virile. sercambi, 2-ii-228: prima li dì che tu vuoi mettere il
del santo soratte, il quale noi prima adoriamo, al quale si pasce pineo
avviso / che non vedesse mai, prima né dopo, / un così sozzo e
non sciolga da'papaveri tenaci / morfeo prima che già grande il giorno / tenti
similmente poi gli cadde addosso / la prima schiera ed anche la seconda / e la
con molta forza, il vaso scoppierebbe prima che ricevere alcuna cosa.
non pinse l'occhio infino a la prima onda, / tutto suo amor la giù
l'altre si ripercuote da queste intelligenze prima illuminate. -costituire lo stimolo o
si era alzata dall'acqua due ore prima, dopo avervi galleggiato pingue e rancea,
magra che egli aveva conosciuto tanti anni prima, quando aveva cominciato a farsi vedere
avea da contare di tutti i colori, prima di arrivare a quella sua pinguedine beata
ragioni, non le racquistano, se prima non dimagrano uniformemente alla naturai abitudine de'
. savinio, 22-357: a ogni prima noi seguiamo con rinnovato piacere le gravi
motori. serve agli allievi piloti nella prima fase di addestramento. = dal
, 240: i petrosi sono partiti prima in generale, ove sono i conchili petrosi
3-22: la pinnula o merletto o aletta prima o inferiore e più vicina all'occhio
o di fungo, che caratterizza la prima fase dell'eruzione di un vulcano.
usata soprattutto in francia e in italia prima dell'introduzione del sistema metrico decimale;
baruffaldi, i-122: ecco la slitta prima vessillifera / entra fastosa e pel sentier si
e dibonare / di cui amor mi fé prima servente, / mercé, poi che
di becco. pirandello, 7-1233: prima d'essere rinchiuso in quel cortiletto aveva
le pinzochere ardono / di zelo e prima o poi (rime e vecchiarde) /
. baretti, 2-282: dovevate ricordarvene prima di chiamarmi bue ipocrito, bue pinzocherone.
una pietà ch'ella diffondeva sulla terra prima di levarla al cielo. calvino,
ridusse a svernare a ravenna, né prima dell'anno 83 pose il piede in roma
termini pii. bartolini, 20-246: prima, le parole / (le roventi a
liete donne starsi, / tal che dalla prima ora in quella ch'io arsi,
io ve mirai, / quella mia prima fede et amor pio, / quel puro
: il cielo era coperto; un'ora prima era venuta giù anche una pioggerellina.
uno è a casa; ma prima c'è il fresco dell'erba / da
cose simili si piantano in terra fatto prima un buco con un piuolo di legno
m. fiorio, 203: de la prima sorte sono il piombo, il medesimo
morte. d'annunzio, v-1-314: la prima torpedine rotola con un rumore di botte
un palmo. graf, 5-607: prima che il sol rinasca, / dall'iadi
come chi volesse depingere il voltoio che prima di piombarsi giù fa molti giri nell'
muratori, 7-i-21: però circa cent'anni prima dell'epoca di cristo si videro i
piombato in una crisi terribile la spagna prima che gli altri paesi. = denom
, se il consiglio non l'arà prima deliberate; e fatte che saranno,
aurelio suo officiale, che lo fé prima battere co li scorpioni, poi colle piombate
con una estrema calidità, che non prima inghiottito hanno smaltito, piombinando da basso
con matita rossa bisogna abbia avvertenza non far prima le linee col piombino, perché vien
esplosivo usato dall'esercito italiano durante la prima guerra mondiale e costituito da nitrato di
compassi e piombi calanti, si prende prima dal piccolo modello qualunque siasi delle misure
alla distanza di tre piedi di questa prima siepe si scava una fossetta, le cui
con tre ordini di colonne; la prima nel piano da basso, dove sta oggi
vite. busca, 2-172: circondò prima la fortezza d'una fossa...
libro di ricordi, 340: prima donò:... i saxa ucellata
pionieri avevano fondato un secolo e mezzo prima col nome di regno di dio.
-continua il manifesto -è di chi usa prima la vita di civili come la '
viti] a pioppate, si disegna prima il posto dove deve porsi ogni pioppo
, con fiori raggruppati in amenti emessi prima delle foglie e con frutti a capsula
le riceva quattro diti più sotto che prima non erano, meglio s'attaccano.
, 295: usa il fuoco ogni mattina prima esca fuori e piglia qualche cosa secondo
, ali mediocremente lunghe ed acute colla prima remigante più lunga, nelle quali le scapolari
. passa i suoi giorni, come prima, al numero ventitré, fra quelle pareti
era già come un labbro proteso alla prima gorgata, l'odore piovano giungendomi al
e sfioccate; e per tutta la prima parte del viaggio si passò dentro a continui
pallida come la faccia della luna. da prima, tutta quella gran pace luminosa piovente
una sulle acque. montale, 3-38: prima che le bombe pioventi dal cielo mettessero
targioni tozzetti, 12-2-453: la specie prima o femina [della sabina] porta
canzone del fi'aldobrandino, xxxv-ii-438: la prima fiata ched io le 'ntrai in casa
, 283: quello... che prima ne viene all'aspetto è il piovere
oltre ogni sua credenza, / piovevan prima. tenca, 1-60: ci fu perfino
fische in toscana, 14-2-1-130: alla prima piovitura verrò, piacendo a dio,
ch'era piovosa alquanto, / che prima arrivi che la cieca notte / fatt'abbia
sopra il formentone, / ma un poco prima egli zappò le file. pratolini,
funebri ci introdussero nell'antro, e prima che finissero di lasciarci liberi, prima che
e prima che finissero di lasciarci liberi, prima che la piovra potesse abbatter su noi
. muratori, iii-155: due ore prima del mezzo dì... fumava
muratori, iii-156: due ore prima del mezzo dì... fumava
ecco tuta. entra dall'altra stanza, prima ancora che le donne s'accorgano del
, che secondo la favola d'isopo erà prima uccello, poi... gli
rana, distinto per l'assenza della prima pinna dorsale; pelle dura e bitorzoluta,
se, quando sono già vigorosi, prima che levino il volo, poche penne
testa del morto. monti, 1-68: prima i giumenti e i presti veltri [
: lo speziai de'bruti è diviso prima in favolosi e veri. sotto i
piramidale, che 'l minimo li cuopre prima tutti, ed è quasi punta de
, il di lui nome per la prima volta si vide accompagnato col titolo di conte
'ossopiramidale'o 'cuneiforme', il terzo della prima linea del carpo. -sistema piramidale
99: vedesi che queste cose furono prima, dove furono prima e'principati e le
queste cose furono prima, dove furono prima e'principati e le ricchezze: e
.. sono entrati in azione poco prima dell'atterraggio a berbera. -ant
ecc. monti, iii-51: a prima occasione manderò un esemplare dell'edizione in
di napoli, che ristampano ancora la prima edizione, hanno avuta l'impudenza di dire
traile due nazioni da quella forza che prima della guerra avevano. galanti, 1-ii-246
clangori, vedevo le antichissime fanciulle della prima illusione profilarsi a mezzo i ponti.
alla gente? montale, 10-24: prima di chiudere gli occhi mi hai detto
più volatile dell'acqua, di sapore prima acre e caldo, poi fresco e quasi
si mettono in bilico, trottoleggiando sulla prima falangetta del ditone del piè. gozzano,
tutti. v'erano passati, poco prima, alcuni personaggi d'alto bordo, avvolti
col fuoco. lomazzi, 4-i-180: prima è la magia naturale, seconda la
sm. invar. letter. ant. prima delle cinque parti in cui era
nasce appresso siena di tebaide, e prima si chiamava pirropecilio. anonimo [agricola]
nostro globo fin dalla sua origine prima, e conseguentemente nella reazione della
da terra, si tramuta poi, prima dello scoppio, in un sibilo vibrato.
, ii-454: così ci apparve la prima volta lo straordinario corrado, che doveva
de'piedi le maniere sono molte, e prima quelli di due sillabe sono il pirrichio
pirrichio: muta però spesso, nella prima dipodia, lo spondeo in giambo. g
, 2-3-21: divide... la prima specie di ballo... in
ha particolare importanza perché costituisce la materia prima per la preparazione del polivinilpirrolidone.
1-1: il riccetto che doveva farsi la prima comunione e la cresima, s'era
pisciatoi. leonardo, 2-136: nella prima volta sia un uscio ch'entri in destri
mano al pisciatoio; e come i due prima avàn fatto, lo messe per quel
uscendo del detto spedale de'pellegrini, prima troviamo la casa del ricco...
vecchio, e qualunque infermo vi entrava prima, quando l'angelo muoveva quella acqua
, 9-81: colui che pescina vorrà, prima dee eleggere il luogo conveniente nel
episcopio. vasari, iii-728: la prima opera che io facessi fu al signor
sm.): quarto osso della prima fila del carpo che si articola con il
'osso pisiforme': è il quarto della prima linea del carpo, rotondo, articolato col
pisiforme': è il quarto osso della prima fila del carpo, che s'articola dietro
dianzi e gli era toccato di levarsi prima dell'alba a schiudere la bottega per dare
quelle medesime rive della duranza che poco prima brillavano di un pispiglio festoso..
fontana. pascoli, 707: or egli prima nello stagno immerse / le mani e
: una pispola, posatasi per la prima, si sente impastoiata e strilla cadendo
amicis, xiii-236: tu devi sentire alla prima qual maggior effetto comico si possa ottenere
commedia intitolata sine nomine, 35: prima viene all'alba menia fante e con un
utile alle medicine. metis è la prima crosta di sapore amaro; pissoceros viene
piombo. moravia, 23-61: abbiamo percorso prima di tutto una quarantina di chilometri nel
uomini di potere... hanno prima gestito la strategia della tensione a carattere
dante, e il giudice messinese assai prima, erano alloramai tollerrati, e l'
una bibbia, per riconoscere quel luogo della prima pistola di s. giovanni. roberti
), dove il celebrante legge, prima del vangelo, un brano della sacra
miccia, se ne può collocare la prima apparizione sui campi di battaglia, soprattutto
rotazione o a rivoltella (brevettata per la prima volta dall'americano s. colt nel
le scale. loredano, 2-169: prima che i nostri piantassero la batteria, uscì
sto con la pistola puntata e sparo prima », mi diceva. 9
francesco i, nel 1544, la prima volta e con vantaggio, la cavalleria
posero nome pistoia. simintendi, 2-97: prima si conobbe la potenzia della pistolènzia per
ancor di tanta cordoglienza: / ché prima di consumar le biade e l'erba /
. c., 77: se dalla prima battaglia catilina fosse uscito vincitore oppure iguale
antiche mine e veniva scaricato alcuni istanti prima che queste esplodessero, così che nessuno
simili al coriandro overo al ranoncolo della prima spezie, e la radice quasi
altro (e tale procedimento, la cui prima applicazione al corno si deve al tedesco
, 6-163: l'altro... prima si sentì passare da un canto all'
arlia, 65]: il 'bistori'da prima dovette certamente chiamarsi 'pistorino', che di
. borghesi, lxi-56: ha prima 'l volto umano e vago 'l petto
so se mi sia bastevolmente spiegato nella prima edizione della « lucerna » intorno la vanità
nel cui giardino ne fu osservata la prima specie. pitecàntropo, sm.
invitati a partecipare del vino che la prima volta estraevasi dall'orcio, previa l'
diomede e ristoratore euriloco, 584 anni prima di gesù cristo. -per
firenze) e registr. per la prima volta nel 1731 nel manoscritto del
: pindaro... nel principio della prima ode de'pitionici o, vogliam dire
, per esempio, credo che, prima di redimere trento e trieste, bisogna redimere
81: aveva dovuto, circa due ore prima ch'io vi giungessi, far sosta
pittonessa incominciò da manifesta bugia, fìngendo prima di non conoscere il re, quale andava
lunga applicazione al disegno, ma sogliono prima del tempo dar di mano a'pennelli e
che s'appartiene alla spagna, la prima provincia è aquitania, molto ripiena di
.. pittavini, in corso durante la prima crociata. = voce dotta
'pectides'), istrumento musico da lei prima usato. = var. di pectide
, xii-317: fatene fare il disegno prima e mandatelo e siategli una pittima cordiale:
, e non mi è riuscito spicciarmelo prima d'esser ito con lui a veder
stretta, acuta, nella quale la prima remigante è la più lunga e le penne
senato e gli altri siri, / volse prima mostrar l'amar conflitto / el ciel
forma di comunicazione fu in uso, prima del successivo passaggio alle forme di scrittura
avuto da legge, e, anche prima che da legge, da ferma tradizione,
favola era finita, dall'insieme della sua prima (e ultima) 'personale'emanava
, scultori ed architetti » », la prima edizione delle quali si fece in firenze
. le... rive già alquanto prima di magonza formano una delle più pittoresche
leoni, 50: essendo stato dalla censura prima permesso, poscia vietato il bel giornale
cocchi, 5-2-162: pose per causa della prima specie di tabe polmonare la pituita,
che, mentre vengono a maturazione, quanto prima si tagliano non mandano fuori altro che
qual fantasia ebbe egli innanzi i motivi prima da van elmonte e poi dalla «
li tutelerò. più devo tornare a fratta prima di sera, e prima di sera
a fratta prima di sera, e prima di sera voglio dar ordine a tutte queste
i-intr. (1-iv-7): comincia la prima giornata del decameron, nella quale.
» apello! -disus. non prima, non antecedentemente, neppure una volta
, aminta, 1913: quivi, prima che urtasse in altro luogo, / a
virtute: / di queste due la prima è assai più degna: / comincerem
: non posso sradicarmi da milano se prima non accomodo, per ora e per l'
dee., 2-10 (1-iv-222): prima che a monaco giugnessero, e il
, con la ripetizione deltart. immediatamente prima dell'agg. mazzini, 2-144:
più iddii. idem, 3-272: in prima dice ch'è uno, acciocché non
. dante, par., 6-14: prima ch'io a l'ovra fossi attento
piaga. questa durò alcune settimane, prima di rimarginare; e per più giorni dovei
campi, o ai mestieri imparati nella prima età, e poi abbandonati. leopardi
come in alcuni indicativi e congiuntivi nella prima persona del numero del più.
sua natura disidera l'addiettìvo: la prima... d'aggiugnersi al sustantivo.
aggiunta rilevante o determinante a quanto detto prima. machiavelli, 65: di
/ girato ha 'l monte in la prima cornice, / mio figlio fu e tuo
, 2-3-483: io non parlo di questa prima specie di giuoco, né parlo della
, non potrà non approvare il pensar prima alla ragione della cosa che a sapere se
dono. caro, 12-i-194: de la prima diligenza che dite aver fatta di scrivermi
più o meno, adesso, o prima o poi: e per questo?
silvestro e di quanti papi de la prima bossola meritarono la sedia ne l'orchestra
di chiunque vorrà cacciargli. -di prima piuma (con valore aggett.):
): ella, veggendolo augello di prima piuma, fece pensiero di fargli un sì
tua / un di questi garzon di prima piuma? borgese, 1-229: diceva
altri e perfino a se stesso che prima di quell'orribile guerra egli saltellava
saltellava in borsa come un uccelletto di prima piuma, tutto becco.
xxxvi-47: ecco ch'oggi risorge più di prima / la virtute onorata in ogni parte
. leopardi, 13-43: nella mia prima età, quando s'aspetta / bramosamente
della maturità virile); lanugine, prima peluria che compare sul volto degli adolescenti
adolescenti (anche nell'espressione molle, prima piuma). -di prima piuma (
molle, prima piuma). -di prima piuma (con valore aggett.)
i-167: micone, a cui la prima piuma usciva / dalle purpuree gote, errando
ben mi ricordo), è di prima piuma, longo e sottile. cebà,
altra mai lucente e bionda / la prima piuma il mento a lui circonda. stigliani
: egli elesse senza piume al mento / prima la morte sotto gli alti muri /
che mi accarezzava la pelle, di prima mattina, oppure alla sera, finché dal
3-18: il seccaceci sorse dalle piume / prima di tutti e andò a chiamare i
celebrassero solenni esequie nel duomo, siccome prima pratìcavasi; ed avendo ivi fatto innalzare
soprapporre ai loro tagli o alle ferite prima di fasciarle e per fermare il sangue
: monna soffia aspetta doppia piumata (prima fiorini n cento, apresso la sua guintana
. sercambi, 2-i-193: così, prima che la mattina si levasseno, ii
nemici. foscolo, xiv-212: voglio prima sapere a che termini sei col tuo
nievo, 621: lo scilocco della sera prima aveva lasciato le onde piuttosto sconvolte.
56: ancora credono che ella trovasse prima la trombetta, owero la piva dei
stesso nome. beolco. 253: prima andasea sempre mé / a tute le feste
a parlare / niccolino, o almen prima alquanto provasi / se giova la proposta
paura di fare la pivella vuol fare la prima della classe ma poi magari non è
, lasagne e 'ntermesso, / raviol prima e poi ce venne 'l lesso, /
« ierone » (ch'è la prima ode fra le pitie) invocò apolline e
b. martini, 2-2-16: pindaro nella prima sua ode pittia ne fa autore [
modino perché io dovrò correre molte miglia prima di mezzogiorno, e il sole pizzica anco
g. bentivoglio, 4-698: giunsero prima gli archibugieri a pizzicare il nemico.
de la natura del roffiano che, prima che se ne vada a letto,
. d. martelli, 237: nella prima gioventù [signorini] pizzicava di romanticismo
devo prepor quest'altra cosa, / prima d'entrar nella materia oscura. algarotti
, che fregò le dita nella veste, prima di fare la pizzicata. landolfi,
del viaggio. -apparizione, prima parvenza di un fenomeno naturale.
foscarini, ix-3-77: avea appena terminata la prima linea che, assalito da un pungentissimo
con altro intendimen to che prima e vergognarsi e subitamente ebero pizzicore e
le parti, / e fiutandole ognun prima all'odore, / vi mette sopra o
: le era capitato d'improvviso, prima d'aveme avuto neanche il sospetto,
fiammenghi placardo, che forse venti anni prima, intorno alle cose della religione,
, v. anche placarte. la prima attestazione della voce fr. in italia nel
vostra sodisfazione. chiabrera, 3-133: prima si offende, e poi si prega l'
a viva forza raffrenarla, avvezzo molto prima di rifiutare tutti gli altri rimedi a
. che i ministri di cristo in prima per castità li piacciano, acciocché lo possano
cuore addolorato / suo lungo vaneggiar, prima che 'l sacro / fonte schiudesse a lei
. alamaro. verga, i-436: prima d'arrivare a porta romana videro luccicare
essere in poesia decadente e viziosa, prima che sviluppata e matura; come se
esaminare il bambino, ancora legato alla placenta prima che la signora boursier avesse operato la
o alla stipulazione di nuovi concordati nella prima metà del sec. xx), atto
lo incuriosivano in queste meditazioni. la prima era la sua felicità fisiologica, una
colpo se lo rovescia addosso e dove prima avrebbe placidamente inondato il terreno, sradica
tempo egli non ha abbandonata la stanza dove prima dormiva, contigua alla mia. prima
prima dormiva, contigua alla mia. prima io conoscevo che il suo sonno era
a volto placido e dimesso, / prima lo reverì, poscia ebbe pronte / le
e di punire appartiene in sostanza alla prima classe; ed apparentemente alla seconda il
, essendosi parimente potuto disegnare di essemplificar prima il trasportamento essemplificato poi. maggi,
barbaro, lii-2-232: la prima e principale corte è detta il banco
formula testimoniale in volgare, considerata la prima attestazione della lingua italiana).
, ha plagiato (non è la prima volta) se stesso e ha ripetuto
asiatico fue in roma recata; quindi prima vennero li letti ornati, li vestimenti
sulla plancia. / gli stringerò la mano prima di andare giù. bemari, 3-33
affacciata la mamma della piccola. e prima che potesse ritrarsi dalla plancia e mettersi
instromenti nascono tre specie di misure, la prima detta altimetria, che misura l'altezza
cibata degli cnidari vagante nelle acque marine prima di fissarsi a un sostegno e di
d'ascoli, 4385: èva fu prima plasmata dell'ossa / e della terra del
tutte queste cose conoscere possiamo per la prima femmina èva, la quale, ben che
degna... sappiamo che la prima immiserisce le mentì e plasma i pedanti
b. croce, iii-27-233: per la prima volta nei secoli nasceva uno stato italiano
che sputò el salvatore in terra, prima per volere mostrare che lui era el
comandamento, il quale fu dato di prima per guardia della natura nostra, e
plinio], 722: qualle fusse la prima origine di ritrarle [le statue]
più convenientemente nella plastice, perché fu prima che la statuaria. vasari, i-73
seno. a. boito, 1-1138: prima d'ogni cosa il coreografo dev'essere
vecchio hirt, mio compagno di studi prima a essen, / e poi a heidelberg
calice d'argento biaccoso di un panneggio prima nascostamente strizzato a plasticare il corpo,
..; e il braccio, prima spianato poi plasticato improvvisamente dalla mano gnoccosa
, come gli dei della grecia l'ebbero prima dalla mente del cieco omero, un
luminosa e plastica,... la prima impressione fu tutta favorevole. marinetti,
brutalmente dall'accademico e dal grazioso, prima di andare più avanti verso il dinamismo plastico
monti, se questi non si fosse prima inspirato al 'caio'di chénier. carducci
esempio degli plastici, i quali, prima di formar la statua col gesso o con
buon plastico. lanzi, iv-37: prima di passare oltre è bene prevenire il
volte superiore alla sua lunghezza iniziale prima di giungere al punto di rottura,
in italia? questi pel mare ionio prima furono portati nell'isola di diomede per
cosmografia e delle cose antiche, et egli prima di ogni altro portò a venezia gli
alla spia e restò sgomento a mirare prima giù nelle poltrone, in platea,
scompiglio, la stessa disapprovazione plateale di prima, ma poco meno. si vedeva
, come han fatto millantamila altri imbrattacarte prima di lui.. banalità, ovvietà
dello stile architettonico spagnolo sorto nella prima metà del sec. xvi e durato fino
ogni via s'incontrano non sarà, prima che letto, condannato? soffici,
a poco a poco, senza saperlo prima, poi contro ogni suo sforzo, platonicamente
è parola platonica che significa la materia prima: dici bene che andrebbe levata.
ciceroniana il cardinale bembo ha scritta la prima grammatica della nostra lingua. e.
esempio è palese quanto sia accettabile in prima istanza la lotta platonica fra iile e
il sepolcro, dove avrebbe dormito fra la prima moglietta (uxorcula mori), morta
lontananza con molto miglior animo che la prima. carducci, ii-9-21: invece dell'
: dopo di aver passata la sua prima età equivocando tra il platonismo ed il
si rese assoluta nelle scuole. ma prima di questo tempo, fino a tanto che
adelchi', dovea l'egregio censore plaudere in prima al poeta, poi scendere a ragionare
indispensabile rito di portarsi a piedigrotta alla prima escita che fanno dalle case dei loro
un'angoscia oscura: tentare di rivederla prima di notte. il pettine smarrito era
fronde, perocch'era stata dirubata in prima una volta per lo peccato d'adamo
napoli, dopo d'essere stato poco prima ucciso come pazzo e castigato come traditore
patria; e la plebe fu la prima, avendogli mandati perciò ambasciadori a salutarlo
cinquantamila. machiavelli, 1-vti-69: in prima si divisono intra loro i nobili,
493: sorse in questo mentre e prima di queste occorrenze una turbolenza in napoli
, 6-i-81: questi umori libertini, nati prima in virginia e nel massacciusset, appoco
feccia della pazzia, sono il quarto stato prima della rivoluzione. soffici, v-5-570:
. vico, 4-i-861: i plebei romani prima desiderano nobiltà con le nozze solenni all'
lapo di castiglionchio, 2: nella prima parte esaminerò qual sia più utile,
da questa sciocca superbia l'egualità della prima origine comune,... dando
, 111: quando le pitture della prima maniera dello stesso guido reni dimostrano in
frosinone. pascoli, i-356: noi facciamo prima le battaglie e poi i plebisciti.
appellativo che si diffuse rapidamente; la prima manifestazione di tale movimento fu la 'défense
poétique'di thomas sébillet e contenente una prima esposizione dei programmi e delle teorie del
causalmente. sanudo, liii-515: in prima, in tutte e singole capitazione fatte
ci univa in un solo paradiso / prima che discendessimo a precaria / forma,
, intrammo nella santa città e nella prima intrata chi e'vi va in atto di
azzurria plenilunare, / ma un po'prima dell'alba fu silenzio. -limpidissimo
occorreranno. alvise contarini, lxxx-3-971: la prima instanza doppo tappertura del congresso che fecero
nuovo tinsurrezzione. battaglini, 1604-21: la prima difficoltà sul maneggio s'incontrò nel riconioscimento
né anche se n'era spacciata la prima edizione, egli che dello scrivere guadagnava
in gravezza. cavalca, 19-407: in prima si stende il corpo per troppa plenitudine
. dalla croce, v-9: la prima cosa che considerar si deve neu'aprir
della grazia con che iddio gli entrò la prima volta nell'anima. 4.
ra giordano, 3-283: la prima domenica seguente dipo'la pienitudine della luna
ecco che la scrittura quello che avea prima universalmente significato sotto il nome delle figliuole