Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: prima Nuova ricerca

Numero di risultati: 43836

vol. XII Pag.2 - Da ORANGISTA a ORARE (3 risultati)

un orangutàn. soffici, i-175: a prima vista sembrava anche lui un orso o

: e io... non prima la bocca apersi, consentendo a'detti suoi

maometto, io: perche in prima oravano all'occidente e 'cristiani

vol. XII Pag.61 - Da ORDITOIO a ORDITURA (2 risultati)

del bambino, cominciandosi allora propriamente la prima orditura del vivere. -embrione.

medesima in milano. -preparazione e prima attuazione di un progetto.

vol. XII Pag.62 - Da ORDO a ORECCHIA (2 risultati)

8. abbozzo, imbastitura, impostazione, prima stesura. tasso, iv-270:

grande speranza che si disfarebbe tutta quella prima orditura contra noi. f. corsini

vol. XII Pag.63 - Da ORECCHIA a ORECCHIA (1 risultato)

e gli anemoni formano... la prima comparsa. 9. mar

vol. XII Pag.66 - Da ORECCHIANTISMO a ORECCHIO (1 risultato)

... più gagliardi di prima. idem, 2-122: avendo io veduto

vol. XII Pag.68 - Da ORECCHIO a ORECCHIO (1 risultato)

sentire. segneri, 2-1-5: abbassa prima l'orecchio a sentire chi t'istruisce

vol. XII Pag.70 - Da ORECCHIO a ORECCHIO (1 risultato)

ma tanto men creduto l'ultima che la prima, quanto e'v'avean fatto gli

vol. XII Pag.71 - Da ORECCHIOLINO a ORECCHIUTO (2 risultati)

ormai in disuso) erano fornite di una prima serie di tali incavi per il tiro

mani di fausto, se gli volle a prima giunta gittare avanti in ginocchioni. fiori

vol. XII Pag.72 - Da ORECHIA a OREMUS (3 risultati)

orecchiuto tripode di bronzo / gravava in prima al buon ascreo le spalle.

che hanno ruga in uno, e prima: ruga di zoielieri, ruga di oresi

1 " or eli ina '; la prima in fiocchi di colore arancione, la

vol. XII Pag.76 - Da ORFICO-CRISTIANO a ORGANAMENTO (1 risultato)

maghi, orfici, pitagorici ed altri di prima memoria. -che appartiene o,

vol. XII Pag.77 - Da ORGANARE a ORGANATO (1 risultato)

la riforma], in quella sua prima età, più capace di dissolvere che di

vol. XII Pag.78 - Da ORGANATORE a ORGANICAMENTE (2 risultati)

la 'laurea 'due metri entrano la prima volta nella lirica pari- niana; ambedue

e disnaturamento della lingua, non come prima in certe frasi e in certi modi

vol. XII Pag.79 - Da ORGANICARE a ORGANICO (1 risultato)

acqueo delle parti organiche ed inorganiche che prima non lo erano. filangieri, ii-336:

vol. XII Pag.80 - Da ORGANICO a ORGANICO (3 risultati)

origine e vita più o meno organica prima i fogli domenicali degli altri diari politici

. pare che voglia discutere, prima di disperdersi, le 3 o 4 leggi

sì, in organico, servizio di prima nomina. bianciardi, 3-61: un'azienda

vol. XII Pag.81 - Da ORGANICO-POPOLARE a ORGANISMO (2 risultati)

aristotele, che ne formulò per la prima volta il concetto, l'intera struttura

in quella universale e a estendere la prima all'intero universo; hegel non lo

vol. XII Pag.82 - Da ORGANISTA a ORGANIZZARE (2 risultati)

vuole [l'arte] la comedia prima della nazione; intende il linguaggio, non

il corpo d'ognun di noi fu prima e formato e organizzato, a cui

vol. XII Pag.85 - Da ORGANIZZATURA a ORGANIZZAZIONE (4 risultati)

. bencivenni, 7-71: la prima [cura degli occhi] si fa secondo

p. verri, 2-90: prima base del poter nostro è lo stato

produzione del sentimento dell'animale o una prima o seconda o ancor più complicata organizzazione

americano; ebbe origine in seguito alla prima conferenza panamericana tenutasi a washington nel 1889

vol. XII Pag.86 - Da ORGANO a ORGANO (2 risultati)

, istituita nel 1945 in seguito alla prima conferenza, tenutasi a quebec; ha

del 1966; la dichiarazione programmaticache scaturì dalla prima conferenza, nell'anno successivo, segnò

vol. XII Pag.87 - Da ORGANO a ORGANO (1 risultato)

celesti hanno esser da dio come da prima cagione del tutto. d. bartoli,

vol. XII Pag.88 - Da ORGANO a ORGANO (3 risultati)

600: perché il fortunato neofìto, prima che finisse l'anno, finì la vita

taci, taci, anima mia! / prima che brilli una stella / giriamo la

, o vero organi, bisogna incaminar prima quelli che portano il cavaletto o trepiè

vol. XII Pag.90 - Da ORGANOTROPISMO a ORGIA (1 risultato)

buzzati, 1-31: come la sera prima dal fondo della gola, drogo la

vol. XII Pag.91 - Da ORGIA a ORGOGLIANZA (1 risultato)

nella mia corsa per giungere all'acropoli prima che la subitanea concitazione orgiastica del tramonto

vol. XII Pag.673 - Da PARTICOLARE a PARTICOLARE (1 risultato)

campanella, 4-476: li fanciulli, prima che imparino il commune, apprendono il

vol. XII Pag.674 - Da PARTICOLAREGGIAMENTO a PARTICOLAREGGIATO (6 risultati)

suo particolare, non si mostrò da prima pieghevole al parmegiano. sarpi, i-1-45

cambiato. leopardi, 1077: la prima regola in questo particolare è di fornirsi

universale). boccaccio, viii-3-203: prima gli dice in generale chi essi sono

: chi vuole alcuna cosa appréndare, prima ne die avere alcuna conoscienza in generale

cautela di non particolareggiare le piazze nella prima boza de gli articoli, ma usare

3-60: il corpo d'ogni uomo, prima che sia tutto particolareggiatamente costruito attraverso le

vol. XII Pag.675 - Da PARTICOLAREZZARE a PARTICOLARITA (2 risultati)

particolareggiata e semplice. pirandello, 5-342: prima di rallegrarmi così, dovevo bene accertarmi

). pasolini, 8-223: la prima fase dei modi della sostan- tivazione dà

vol. XII Pag.676 - Da PARTICOLARIZZAMENTO a PARTICOLARIZZATO (1 risultato)

che, come poi seppi, molto prima mi guardava non senza particolarità, mi

vol. XII Pag.678 - Da PARTIGIANACCIA a PARTIGIANO (2 risultati)

bernardino da siena, 331: io vorrei prima es- sare un asino che tener parti

queste nuove sette, restava nella sua prima di voler il governo di vescovi,

vol. XII Pag.679 - Da PARTIGIANO a PARTIGIANO (1 risultato)

vi- tellio erano i soldati pretoriani. prima li separò; poi licenziò dolcemente per

vol. XII Pag.680 - Da PARTIGIANONE a PARTIMENTO (1 risultato)

barca con partigianotti grossi, per farlo morire prima, perché morto che è, tosto

vol. XII Pag.682 - Da PARTIO a PARTIRE (3 risultati)

partimenti del soffitto azzurro l'inizio della prima ode olimpica di pindaro. r.

fece la impresa di napoli, se prima non partì il reame col re di

, 8-8: ben fu cradel chi trovò prima tarme, / chi primo incominciò partir

vol. XII Pag.683 - Da PARTIRE a PARTIRE (2 risultati)

biringuccio, 2-66: vi voglio ora (prima ch'io v'insegni l'opera grande

sulla fronte i capelli e per la prima volta contemplando quella fronte serena, indice

vol. XII Pag.684 - Da PARTIRE a PARTIRE (3 risultati)

che parton l'accoglienza amica, / prima che '1 primo passo lì trascorra, /

mandato a partire una rissa e, prima che partisse quella, ne iniziasse un'altra

. ariosto, 5-84: questa pugna prima parti, / poi mi dà audienza a

vol. XII Pag.685 - Da PARTIRE a PARTIRE (4 risultati)

. acosta], 12: dirò prima in che maniera contavano e partivano il

la proposta canzone, conviensi quella partita prima in due parti. leonardo, 7-i-215

il componimento in due parti, la prima delle quali terminasse col racconto del bifolco

., 5-5 (1-iv-482): né prima si partì la mischia, che i

vol. XII Pag.686 - Da PARTIRE a PARTIRE (3 risultati)

oggetto). spallanzani, iii-31: prima che quelle conchiglie duplicate partissero per vienna

loco, / encontra de la sua prima natura. -partiam: battuta tipica

non viste mai fuor ch'a la prima gente. /... / com'

vol. XII Pag.687 - Da PARTIRE a PARTIRE (3 risultati)

el primo a partirsi da dio, prima e somma unità. panigarola, 2-372

vi partite niuna: aspettate la confessione prima che vi partiate. boterò, 9-31

giacomo da lentini, 43: in prima che vi vidi ne fui punto,

vol. XII Pag.688 - Da PARTIRE a PARTIRE (4 risultati)

, la qual cosa non esaminasti in prima con diligenzia, e vediti non avere

attività. -anche: allontanarsi dal lavoro prima del termine stabilito con un preciso vincolo

... tutt'i soldati, avendo prima per grazia ottenute da maurizio le bandiere

erano di già grand'ora del giorno prima che egli potesse staccare il pensiero dal

vol. XII Pag.690 - Da PARTIRE a PARTITA (5 risultati)

, disgregarsi; lasciare vuoto uno spazio prima occupato (la materia). galileo

ritornato il mare là donde il giorno prima s'era partito. torricelli, ii-3-297:

, 6-92: mi sono sempre sradicato prima di fiorire,... /.

prudente, / che d'un martir prima morir consente / che d'alto loco

senza: non omettere di fare qualcosa prima che qualcuno se ne vada. della

vol. XII Pag.692 - Da PARTITA a PARTITA (4 risultati)

varie partite de'suoi, aveva, giorni prima, battute altre partite nemiche.

cagna, 1-160: era quella la prima volta che il buon gaudenzio faceva una

vinto da quella che si aggiudica per prima tre di tali frazioni). gazzetta

del mondo. ma pochi si soffermano sulla prima pagina, dove pure è impegnata la

vol. XII Pag.694 - Da PARTITA a PARTITA (4 risultati)

ora le vostre partite col vostro redentore prima ch'egli si faccia vostro giudice. ghislanzoni

, 242: non ha potuto, prima di esalare l'ultimo sospiro, accomodare

vantaggio tale da potersi considerare vittorioso ancora prima della conclusione di una competizione.

questione. guarini, 1-ii-2-266: prima che io passi ad altro, voglio

vol. XII Pag.695 - Da PARTITA a PARTITAMENTE (2 risultati)

, per quella se ne uscì. né prima fu veduta la partita sua che il

lui partita; / e, se prima non salda la ferita, / di spregionarsi

vol. XII Pag.696 - Da PARTITANTE a PARTITARIO (1 risultato)

ciò che da torno avea, quantunque prima avesse la magnificenzia del saladin conosciuta,

vol. XII Pag.697 - Da PARTITARIO a PARTITO (1 risultato)

è partita in quattro colonne. la prima contiene il testo in caratteri ebraici,

vol. XII Pag.698 - Da PARTITO a PARTITO (2 risultati)

loro cicche -così corte e umide -di prima mattina, per regolarizzare la partita colazione

di milano, portante nel fregio della prima pagina manoscritta lo stemma dell'allighieri,

vol. XII Pag.699 - Da PARTITO a PARTITO (2 risultati)

sue amiche. nievo, 146: prima di tutto leopardo era bello; poi era

esersi aconcio co'viniciani, se in prima questi capitanti non erano in faenza.

vol. XII Pag.700 - Da PARTITO a PARTITO (1 risultato)

era insieme con i fratelli più strettamente di prima congiunto al partito degli ugonotti. gualdo

vol. XII Pag.702 - Da PARTITO a PARTITO (3 risultati)

collegi soldare più genti d'arme che prima non fosse lecito, ed imporre per via

col vantaggio del vento le furono addosso prima che potesse pigliar partito verso terra.

, cent., 14-72: molti, prima che fossero a'partiti, / fé

vol. XII Pag.704 - Da PARTITURA a PARTIZIONE (5 risultati)

l'aire. moretti, i-750: la prima operina di mozart, 'bastiano e

e abitassono diversi paesi; e la prima generale partigióne fu che in tre parti

pastorale del senese mescolino (nato nella prima metà del sec. xvi) sulla

. serra, ii-1: certo, prima di imaginare la pena, il poeta [

cose si richieggono e non più: prima che l'uomo sia virtuoso, appresso,

vol. XII Pag.705 - Da PARTO a PARTO (2 risultati)

., 10-8 (1-iv-913): prima con le gravidezze o co'parti hanno i

esser donna di parto. questa è la prima volta che io imparo che l'acqua

vol. XII Pag.706 - Da PARTO a PARTO (4 risultati)

, nasce [a- more] da prima quasi parto di malizia e di vizio.

... dice che quel che prima uscì del caos fu il litigio, però

il litigio, però che quello che prima uscì de la prima materia fu la divisione

che quello che prima uscì de la prima materia fu la divisione de le cose

vol. XII Pag.708 - Da PARTORIRE a PARTORIRE (3 risultati)

in quello della lodola, levatene o bevute prima l'ova di quel nido. loredano

non può così sovente, / come prima solea, nuove radici. tansillo,

non so già niente che egli formasse in prima la sustan- zia semplice e spirituale col

vol. XII Pag.709 - Da PARTORITO a PARTORITO (4 risultati)

l'amico, e da quella è prima partorita; ché la mente del nemico,

, non concepe. quella mente che prima la partorisce, sì per far più ornato

partorire / da l'anime viventi, prima morte. -stipulare, concludere (

, partoritogli dalla medesima che molti anni prima prodotto gli aveva il primogenito mahometto,

vol. XII Pag.710 - Da PARTORITRICE a PARVENTE (3 risultati)

per farne razza le femmine della prima partoritura loro. 2. generazione

: l'ita lia, prima di rassegnarsi alla partorizione di codesti

lo ciel, che sol di lui prima s'accende, / subitamente si rifà parvente

vol. XII Pag.711 - Da PARVENÙ a PARVENZA (3 risultati)

parvente / e non zungete a la prima casone / di chi più v'ama che

par., 14-71: al salir di prima sera / comincian per lo ciel nove

la vita fu vana parvenza / sì prima sì dopo quel giorno. d'annunzio,

vol. XII Pag.714 - Da PARZIALE a PARZIALE (4 risultati)

: lo crederesti? pa- revami la prima sera di ritrovarmi nella mia patria,

platonici. lanzi, ii-246: nella prima età [carlo maratta] si era

pubblico che oggi importa, è spacciata prima di venire in giudizio. -sostant

parziale. botta, 5-4: erano prima di leopoldo le leggi di toscana parziali

vol. XII Pag.717 - Da PARZIONALITÀ a PASCERE (3 risultati)

: chi con pura umiltà non avrà prima fatto a'suoi parzionevoli queste cose,

., 10-8: aguale la prima semente della veccia e del fiengreco, quando

v-259: girfalco... lascerebbesi prima morire di fame che pascesse cose fracide.

vol. XII Pag.718 - Da PASCERE a PASCERE (4 risultati)

i-298: questa sampogna... era prima... una vergine, bella

pasco. bibbiena, 108: pasciutigli prima bene di vini e cose preziose, gli

/ è di bisogno pascer quello in prima, / e d'altro che di sogni

... i... / prima che questa ima- gin mi si tolga

vol. XII Pag.719 - Da PASCERE a PASCERE (1 risultato)

come egli figurò fosse il poeta della prima; ed ebbe scolari che egli pasceva

vol. XII Pag.720 - Da PASCERE a PASCERE (1 risultato)

le mani di vostra signoria; quanto prima lo prenderete [il filtro d'amore]

vol. XII Pag.721 - Da PASCERE a PASCERE (3 risultati)

lieti gustate, poich'io fui la prima / a saziarmi di lui. monti

velenosa / che con mortale inganno / prima addormenta e poscia / gli addormentati ancide

provare quella povera sposina, già vedova prima che maritata, pascendosi nel sogno -lì

vol. XII Pag.722 - Da PASCERECCIO a PASCIMENTO (3 risultati)

moglie, n. 5. -chi prima nasce, prima pasce: v. nascere

. 5. -chi prima nasce, prima pasce: v. nascere, n

dei suoi 'pascià ', titolo che prima era militare e governativo, e ora

vol. XII Pag.723 - Da PASCINA a PASCIUTO (1 risultato)

la coda in su l'acqua, prima che si lievi a volo. chiabrera,

vol. XII Pag.725 - Da PASCOLAME a PASCOLATORE (1 risultato)

pascoli pubblici della maremma (e, prima di assumere una sua propria autonomia,

vol. XII Pag.726 - Da PASCOLEGGIARE a PASCOLO (2 risultati)

. è difficile trovare qualche sapore pascoliano prima della sua produzione coincidente col periodo di

). caro, 5-159: stavasi prima il cavallo solo a godersi la prateria

vol. XII Pag.728 - Da PASQUA a PASQUA (2 risultati)

essere una pasqua perché... la prima cosa che scorsi nella penombra..

con tutte le mie smargiasse dopo la prima, che gli fu rimpiazzata in sul luogo

vol. XII Pag.729 - Da PASQUALE a PASQUARE (1 risultato)

borgese, 6-44: l'albero che prima fondeggia tra i nudi compagni nel viale

vol. XII Pag.731 - Da PASSABILMENTE a PASSAGALLO (4 risultati)

, allogarsi in casa se non come prima, almeno in modo da poterci stare passabilmente

ma non ha neppure la stessa importanza che prima. silone, 8-133: d'altronde

buon mattino, aprendo gli occhi, prima di ogni altra cosa vedo il pugnaletto a

tenero e per lo più comincia alla prima parte della misura. carducci, iii-9-

vol. XII Pag.732 - Da PASSAGGERE a PASSAGGIO (2 risultati)

dopo colazione, tre quarti d'ora prima del minuto segnato dell'orario pel passaggio

; e qualunque deliberazione io faccia, prima vorrei venir a milano. nel passaggio

vol. XII Pag.733 - Da PASSAGGIO a PASSAGGIO (1 risultato)

: un'altra rupe si unisce alla prima, e per un tortuoso e strettissimo

vol. XII Pag.734 - Da PASSAGGIO a PASSAGGIO (3 risultati)

pianto. michelstaedter, 326: come prima così ancora ti ribelli all'inconcepibile passaggio

e mi scrive che, raggiustata la prima terzina nel modo accennato, gli rimandi

egli vedere come cammini il passaggio della prima nella seconda. muratori, 5-ii-48:

vol. XII Pag.735 - Da PASSAGGIO a PASSAGGIO (4 risultati)

quella posteriore passi per gli intervalli della prima, sia che quella anteriore passi per

ne'seguenti esempi, supposte armoniche la prima e l'ultima nota di ognuno,

con un passaggio secco, si passa prima con un'altra nota. -nella forma

entrare! siamo di passaggio. ripartiamo prima di notte. montale, 7-47:

vol. XII Pag.736 - Da PASSAGIORNATA a PASSAMENTO (1 risultato)

fra giordano, 5-392: nella prima parte di questo vangelio, ove fa

vol. XII Pag.739 - Da PASSARA a PASSARE (3 risultati)

dal pianto, raccontò come, pochi giorni prima, mentre tornava dalla filanda, ed

mi sfiorò la corriera all'improvviso / e prima che pensassi di gridare: / «

passato per questo paese, sinalunga, / prima di stasera. -con riferimento a un

vol. XII Pag.740 - Da PASSARE a PASSARE (1 risultato)

per dinadano. chiari, 1-i-79: prima di passare nella quarta camera, avete veduto

vol. XII Pag.741 - Da PASSARE a PASSARE (3 risultati)

d'alcuni più avidi mercanti, come prima faceva, passasse ad affrontar signori e

, il quale ha luogo quando non prima si passa alla parola che seguita, che

passare con un passaggio secco, si passa prima con un'altra nota.

vol. XII Pag.742 - Da PASSARE a PASSARE (2 risultati)

solito i ragazzi che sono passati alla prima comunione, acciocché il fotografo possa riprenderli

novellatore chiamare. tortora, iii-366: prima che passasse una tregua di cinque giorni

vol. XII Pag.743 - Da PASSARE a PASSARE (1 risultato)

più navicava, / se quel mal tempo prima non passavaj che dal buon porto mi

vol. XII Pag.744 - Da PASSARE a PASSARE (3 risultati)

al tempio del divino giulio spirò: la prima ferita ebbe sotto il ginocchio; poi

duro e sodo e che piangeva la prima fiata perché uscendo li faceva male nella

, cioè quella dell'oro e la prima dello stagno, ma non passò già niuna

vol. XII Pag.745 - Da PASSARE a PASSARE (6 risultati)

pigliassimo la via del maestrale, passando prima cinque isola, cioè ceylon, bohol

80 anni,... e prima vedrò loro sepolti. g. gozzi,

: la città di roma fu tenuta prima da re; la libertà e il consolato

di sessantaquattro mila anime, e che prima passava le du- gento cinquanta mila.

passerete nel tavolato i medesimi spazi che prima, né, perché la nave si muova

conv., i-m-8: quella mente che prima la partorisce, sì per far più

vol. XII Pag.748 - Da PASSARE a PASSARE (4 risultati)

per invitare una persona a transitare per prima attraverso una porta o un passaggio angusto

maniera, che finisce in 'io'nella prima persona. a. contarmi, li-7-389:

vuole non le segna, in modo che prima che una deliberazione passi in atto

, n. 4. -passare in prima, in seconda linea: acquisire o

vol. XII Pag.749 - Da PASSARE a PASSARE (2 risultati)

con cattive intenzioni contro di voi, prima di toccare la vostra persona dovrebbe passare

ulloa [guevara], i-186: la prima parola che dimandiamo ad una persona che

vol. XII Pag.750 - Da PASSARELLA a PASSATA (5 risultati)

che turbi el stato della santa chiesa. prima guerra punica volgar., 73:

adda il nome di prospero, il quale prima, per la ritirata di parma.

neri, 1-207: piglia acqua vite di prima passata, e in un fiasco di

a un libro ': scorrerlo la prima volta o riscorrerlo dopo letto, vale

cura delle malattie [crusca]: alla prima passata di mestrui che fae la femmina

vol. XII Pag.751 - Da PASSATARE a PASSATEMPO (1 risultato)

null'altro. cassola, 3-148: prima di andar militare, ci avevo fatto

vol. XII Pag.752 - Da PASSATINI a PASSATO (1 risultato)

la sera del passato venerdì venne per la prima volta recitata nel teatro di san salvatore

vol. XII Pag.753 - Da PASSATO a PASSATO (1 risultato)

5: nino, re aelli assiri, prima di tutti per nuova cupidità di signoria

vol. XII Pag.754 - Da PASSATO a PASSATO (2 risultati)

re, trovò per gli ofici passati prima dal duca di savoia e dai ministri

la stampa [18-v-1982], 31: prima c'era una certa libertà nell'abbinare

vol. XII Pag.755 - Da PASSATOIA a PASSATORE (2 risultati)

(con valore avverb.): prima, un tempo, dianzi; in

là che abbia verso, cava la prima cosa, tanto che si cominci a trovare

vol. XII Pag.756 - Da PASSATORIA a PASSEGGERO (3 risultati)

operazioni svolte per la preparazione degli orditi prima della tessitura (e si distinguono la

che vi facevano la barcaccia e la prima lancia, era di solito sprovveduta di

leoni, 736: l'indomani non prima delle undici, attese le molte e

vol. XII Pag.757 - Da PASSEGGERO a PASSEGGERO (2 risultati)

dell'amor del prossimo, posta la prima e necessaria esecuzione di questo amore,

dell'ultima compra alla partenza e della prima al ritorno. città dell'ultimo lenzuolo

vol. XII Pag.761 - Da PASSEGGIATO a PASSEGGIO (1 risultato)

, n-i-72: il capo di lui, prima passeggiato confitto su di una picca,

vol. XII Pag.762 - Da PASSEGGIUCCHIARE a PASSERA (1 risultato)

con un passeggio superbo o fermo in prima. 6. ant. moto

vol. XII Pag.763 - Da PASSERA a PASSERINA (2 risultati)

sono diventati come cani e gatti dove prima solevano essere come passere e colombe.

pietro di viviano corsellini, 59: prima de l'uva con dol- cie licore

vol. XII Pag.764 - Da PASSERINA a PASSEROTTO (1 risultato)

, e questi pure volli averli dalla prima peluria. = voce dotta, lat

vol. XII Pag.765 - Da PASSETTA a PASSIBILE (1 risultato)

misura di lunghezza diffusa nell'italia centrale prima del- l'introduzione del sistema metrico decimale

vol. XII Pag.767 - Da PASSIO a PASSIONATO (1 risultato)

= dalla prima parola del titolo (passio domini nostri

vol. XII Pag.768 - Da PASSIONE a PASSIONE (2 risultati)

insieme la bella donna, e dove in prima passionato per una, ora per due

-sacrificio cruento. beicari, 5-20: prima ch'io [isacco] patisca passione,

vol. XII Pag.769 - Da PASSIONE a PASSIONE (1 risultato)

il viso: / muoviti a passion prima che spiri! cacciaconti, 3-8: i

vol. XII Pag.770 - Da PASSIONEA a PASSITO (1 risultato)

, di misura lineare usata in campania prima dell'adozione del sistema metrico decimale e

vol. XII Pag.771 - Da PASSIVA a PASSIVO (3 risultati)

pareva al dottore che ella rispondesse, prima, con una passività trasognata; poi

non presentano per certe proprietà che poco prima manifestavano. schònbein scoperse la passività che

so io, agricola,... prima no: e allora lo farei piuttosto

vol. XII Pag.772 - Da PASSIVO a PASSIVO (3 risultati)

gentile, 2-ii-176: per criticare bisogna prima raccogliere la tradizione; e questa rappresenta

l'altra passiva che è la materia prima. leone ebreo, 299: ciascuno di

essere depositato in cancelleria almeno tre giorni prima di quello fissato dall'art. 16,

vol. XII Pag.773 - Da PASSO a PASSO (2 risultati)

e co- minciògli a insegnare andare, prima il lascia andare carpone per terra,

tornielli, 482: la fanciulla non prima s'accorse / d'aver lo passo

vol. XII Pag.774 - Da PASSO a PASSO (4 risultati)

1-100: rientrò in camera sua poco prima dell'alba, a passo di lupo.

che per ferir di punta bisogni firmarsi in prima col passo mezzano e col braccio destro

: egli l'ascoltava come si ascolta la prima pioggia d'autunno, accucciato in silenzio

. unità di misura lineare in uso prima dell'adozione del sistema metrico decimale e

vol. XII Pag.775 - Da PASSO a PASSO (3 risultati)

l'ultima fra gli elementi e la prima che si calca, volendo salire, così

salire, così la temperanza è la prima nella salita spirituale, il primo grado

il signor conte vuol dire; ma prima di fare un passo... »

vol. XII Pag.777 - Da PASSO a PASSO (1 risultato)

lasso, che mal accorto fui da prima / nel giorno ch'a ferir mi venne

vol. XII Pag.778 - Da PASSO a PASSO (2 risultati)

sopraggiungere il georgiano ed altri, partiti prima. -di pari passo: congiuntamente

, 16-7: proseguendo di questo passo, prima di mezzodì saremo fra le braccia de'

vol. XII Pag.779 - Da PASSO a PASSO (1 risultato)

per toccarvi una cosa che fece san paolo prima di uscir di corinto.

vol. XII Pag.780 - Da PASSO a PASSO (4 risultati)

è quel dell'uscio ': la prima separazione è la più dolorosa. anche:

è la più dolorosa. anche: la prima deliberazione più risoluta a prenderla costa più

virtù s'ell'è possente, / prima ch'a l'alto passo tu mi

non volesse passar più avanti, se prima non s'assicurava il passo di quel

vol. XII Pag.781 - Da PASSO a PASSO (1 risultato)

non gli mancasse, le galee, come prima fatto avea, un'altra volta incontra

vol. XII Pag.782 - Da PASSO a PASSO (2 risultati)

l'udirai, per mio avviso, / prima che giunghi al passo del perdono.

, né credo ancora / esser uom prima a me gionto a tal passo! bembo

vol. XII Pag.784 - Da PASSO a PASTA (1 risultato)

e pudica,... fu la prima che empisse alcuni pésci di erbe di

vol. XII Pag.785 - Da PASTA a PASTA (2 risultati)

non copioso. è buona per la prima spremitura, e convien passar la pasta in

. della valle, 3-229: stemperata prima l'alcanna con acqua e ridotta come pasta

vol. XII Pag.786 - Da PASTA a PASTA (5 risultati)

come base per una lavorazione; materia prima. - anche il figur. fra

d'e- siodo, siccome la materia prima d'aristotile, ha servito di pasta

sua di settentrionale si era molti anni prima sforzata a far lievitare la pasta inerte

e la monarchia. pratesi, 5-376: prima ero una pasta di zucchero, ma

che egli era una pasta di marito di prima classe. papini, 28-90: don

vol. XII Pag.787 - Da PASTACCINO a PASTARELLARO (1 risultato)

... alla quale convenne l'essere prima rimaneggiata per ispazio di tempo incomprensibile a

vol. XII Pag.791 - Da PASTICCIERE a PASTICCIO (2 risultati)

un pasticcio di donne e di gioco prima ancora di andar militare. -tresca amorosa

, il nobilume è la sostanza di prima formazione nel pasticcio sociale.

vol. XII Pag.793 - Da PASTIGLIAGGIO a PASTINACA (1 risultato)

ricavato è successivamente posto a essiccare, prima all'aria, poi in stufe a 40

vol. XII Pag.794 - Da PASTINACCINO a PASTO (2 risultati)

che se punga gli arbori marciscono, prima seccando le foglie e di poi il

e sono stati così chiamati per la prima volta da kipling nella poesia 'the

vol. XII Pag.795 - Da PASTO a PASTO (3 risultati)

, 19-66: il falcon, che prima a'piè si mira, / indi si

e dopo il pasto ha più fame che prima. r. borghini, 2-17:

54: si getterà loro in pasto prima una parte, poi una seconda ed alla

vol. XII Pag.797 - Da PASTOLLINA a PASTONE (1 risultato)

interpretazioni, che occupa il centro della prima pagina e il cui scopo è quello

vol. XII Pag.798 - Da PASTONISTA a PASTORALE (1 risultato)

, popolare, dirò così, di prima mano, un buon senso arguto, pastorale

vol. XII Pag.799 - Da PASTORALE a PASTORALE (1 risultato)

fra il 1807-1808 ed eseguita per la prima volta a vienna nel dicembre del 1808

vol. XII Pag.800 - Da PASTORALE a PASTORE (1 risultato)

e la corona (e corrisponde alla prima falange del dito dell'uomo).

vol. XII Pag.802 - Da PASTORELLEVOLE a PASTOSITÀ (1 risultato)

martini, 1-iii-362: la cura prima degli assaortini e delle tribù che qui

vol. XII Pag.803 - Da PASTOSO a PASTOSO (1 risultato)

non vuol mai mangiar capponi, se prima non li vede le groppe spiumate che

vol. XII Pag.804 - Da PASTRACCHIONE a PASTURA (1 risultato)

arsenico, e simili corrosivi; ma prima d'inghiottirgli, sogliono sconciamente colmare il

vol. XII Pag.805 - Da PASTURA a PASTURA (4 risultati)

nelle selve. altissimo, 12: prima si innesterà la vite al cerro / e'

e'lepri viveran senza paura, / prima arà mansion nell'aria el verro /

onde e'pesci in foco, / prima ch'io ti disami molto o poco

si sarebbero saziati nelle pasture della terra prima di salire ai troni del cielo.

vol. XII Pag.806 - Da PASTURA a PASTURARE (3 risultati)

e di forte nerbo: per che, prima che levasse il becco da la dolce

capitano con larghissima risposta, e in prima che 'l detto albertaccio, e così

l'uom vaneggia / ne l'età prima, ch'ebbi altro desio / e disdegnai

vol. XII Pag.808 - Da PATAFFIA a PATARINO (1 risultato)

il volgare scritto appaia in lombardia come prima manifestazione di una certa portata, è

vol. XII Pag.809 - Da PATASACCHIA a PATATONE (2 risultati)

minestra. -patata novella: tubero raccolto prima della completa maturazione (ed è particolarmente

mentre i preti salmodiavano d'avanti la prima bara. bonsanti, 3-i-123: è alto

vol. XII Pag.810 - Da PATATOSO a PATENA (4 risultati)

patatrac, tich, tach, ecco la prima stoviglia cader al suolo e rovinar giù

, ti casco tra le braccia alla prima occasione e per giunta di fronte alla porta

4-263: l'anno dopo, fin dalla prima notte, un grande strepito sopra la

di butiro fresco, le porrai la prima spoglia. tesauro, 2-280: pin-

vol. XII Pag.811 - Da PATENA a PATENTE (2 risultati)

necessario che pubblichi questa volta qualche cosa prima d'essere patentato. -dare il

possiamo metterci alla ricerca difficile del nascosto prima d'aver corretto il caso patente,

vol. XII Pag.813 - Da PATENTEMENTE a PATERA (1 risultato)

lettera] per non aver potuto aver prima una patente pel corriere, la quale

vol. XII Pag.814 - Da PATERACCHI a PATERNALE (1 risultato)

tenace custode delle fortune degli m. prima ancora che il paterfamilias si fòsse accasato

vol. XII Pag.815 - Da PATERNALE a PATERNITÀ (1 risultato)

si giustificano bene, avranno una paternale prima dell'abbraccio) o non ci sarà cambiamento

vol. XII Pag.816 - Da PATERNO a PATERNO (2 risultati)

, 1-i-527: a noi ostinati nemici della prima ora sono riconosciuti legittimi diritti di paternità

ss. trinità è la proprietà particolare della prima persona che la distingue dalle due altre

vol. XII Pag.817 - Da PATERNONE a PATERNOSTRO (2 risultati)

si riferisce a dio in quanto origine prima del creato e padre di tutte le

anche ne l'orazione del paternostro la prima chiesta che dio insegna fare all'uomo

vol. XII Pag.820 - Da PATETICONE a PATIBOLARE (1 risultato)

esperienza da lui fatta nel trattare per la prima volta, quando fu ministro dei lavori

vol. XII Pag.822 - Da PATINA a PATINA (2 risultati)

mazzini, 51-306: noi parlavamo agli stranieri prima del 1848, in nome dei nostri

nostri martiri. idem, 93-163: prima cosa da farsi è l'accertare quali

vol. XII Pag.823 - Da PATINA a PATINATO (2 risultati)

mistico gergo, ed ora addomanda alla prima l'unzione dello stile e l'eleganzuccie

sembrare superba a chi la conoscesse per la prima volta e insipida a chi vi cercasse

vol. XII Pag.824 - Da PATINATOIO a PATIRE (2 risultati)

trattamento che serve a conservare le pelli prima della concia e consiste nell'applicazione sul

tesi, di rimanere un generico di prima fila. pascoli, 990: qualche angusta

vol. XII Pag.825 - Da PATIRE a PATIRE (2 risultati)

temo; /... / ma prima ch'io patisca passione, / priego

appellazione. galileo, 3-1-498: quella prima generai proposizione... a me par

vol. XII Pag.827 - Da PATIRE a PATIRE (1 risultato)

1-iv-436: quando gli accadeva di presentarsi la prima volta a un qualche gran personaggio,

vol. XII Pag.829 - Da PATIRE a PATIRE (1 risultato)

. s. maffei, 5-4-157: la prima cura delle moderne librerie si è di

vol. XII Pag.831 - Da PATIRE a PATITO (1 risultato)

, 271: qui à di molti patiri prima che per molti errori essuti molta

vol. XII Pag.832 - Da PATITO a PATOGNOMONICO (1 risultato)

come rinovellata: la pianta, da prima un po'languida e patituccia, aveva

vol. XII Pag.833 - Da PATOLLA a PATOLOGICO (1 risultato)

, e presume soltanto che consista nella prima comparsa, in un singolo individuo,

vol. XII Pag.834 - Da PATOLOGO a PATRASSO (1 risultato)

da oppiomani. pasolini, 9-315: della prima [componente ottocentesca] si deposita in

vol. XII Pag.835 - Da PATRATO a PATRIA (1 risultato)

g. ferrari, ii- 221: prima di cristo lo stato si chiamava la patria

vol. XII Pag.836 - Da PATRIA a PATRIA (1 risultato)

il primo bello nostro progenitore e la prima bellezza nostra progenitrice e la somma sapienza

vol. XII Pag.837 - Da PATRIALE a PATRIARCA (2 risultati)

b. davanzati, ii-206: la prima cosa che impara è sprezare gl'iddii

, e trovò compagnia, / che prima enoch, il patriarca, v'era

vol. XII Pag.838 - Da PATRIARCALE a PATRIARCALE (3 risultati)

. eccles. nell'antica chiesa cristiana (prima dello scisma d'oriente), ciascuno

cattolica. sercambi, i-142: prima l'anno di mccclxviii i pre- dicti

questo titolo di 'ecumenico 'sfacciatamente la prima volta giovanni patriarca costantinopolitano, contro del

vol. XII Pag.839 - Da PATRIARCALISMO a PATRIARCALMENTE (1 risultato)

mai rientravano in casa, senza aver prima pregato sotto la volta oscura del duomo

vol. XII Pag.840 - Da PATRIARCATO a PATRILINEO (4 risultati)

appresso li altri antiochia esser tenuta la prima e lo capo de lo patriarcato de

che trovai nel patriarcato, quando in prima mi consecrai, quasi ottanta centinaia d'

a quella del maschile, da una prima età in cui la femmina domina materialmente

volgar., i-434: marco bruto prima patricida de le sue virtudi che patricida

vol. XII Pag.841 - Da PATRILOCALE a PATRIMONIO (3 risultati)

. pinamonti, 342: tanto la prima sorte di beni patrimoniali quanto la seconda

garantire i terzi creditori, costituisce la prima parte del bilancio annuale delle imprese,

, giudicò però essere minor male conservar prima gli stati suoi patrimoniali. saraceni,

vol. XII Pag.843 - Da PATRINALE a PATRIO (2 risultati)

per chi donna menasse non dormire la prima notte con lei. girolamo soranzo,

'patrimonio 'semplice- mente: da prima la provincia di viterbo, chiamata patrimonio

vol. XII Pag.845 - Da PATRIOTARDO a PATRIOTTICO (2 risultati)

capito il popolo... e prima di tutte questa: che i tuoi *

nazionali. -in partic.: la prima e storicamente più importante di tali istituzioni

vol. XII Pag.846 - Da PATRIOTTICUME a PATRIZIO (1 risultato)

della storia... ebbe la prima e cospicua forma, che si serbò sostanzialmente

vol. XII Pag.848 - Da PATRIZZARE a PATROCINATORE (1 risultato)

le paghi, ma perché vengono consumate prima che di giungerle. li patrocinanti della maestà

vol. XII Pag.849 - Da PATROCINIO a PATROCINIO (1 risultato)

studi. monti, xii-5-201: la prima prosperità delle lettere venne sempre dal padrocinio

vol. XII Pag.851 - Da PATRONATO a PATRONO (1 risultato)

! d'annunzio, iii-i- 1069: prima dello scrutinio, ahimè, subitamente si dileguò

vol. XII Pag.852 - Da PATRONOMICO a PATTARUGLIA (4 risultati)

altrettanto importanza di quella che baudelaire poco prima ebbe in francia. -ant.

dell'interno. ma il crispi, prima di degnarsi di accettarlo, esigette che

giovanni batista, la quale cittade ebbe prima, al tempo de'pagani, per patrono

xi-47: era arrivata colà un anno prima la bolla che dichiarava s. giuseppe

vol. XII Pag.853 - Da PATTEGGIABILE a PATTEGGIARE (3 risultati)

; e però doveva ella ancora patteggiare prima che si das- sero le carte.

gemelli careri, 1-iv-58: i barcaiuoli, prima di patteggiare, si fanno i conti

ghiotto patteggerebbe mai di morire per satollarsi prima in quanto si sia delizioso banchetto.

vol. XII Pag.854 - Da PATTEGGIATO a PATTINAGGIO (5 risultati)

sanctis, ii-15-59: voi, mesi prima, vi collegate con l'austria; patteggiate

di non cominciare lavori se non avessi prima dell'argento..., non

a patteggiare chiaramente l'esclusione co'vizi prima che mettano piede nell'animo. lupis

che l'aveva sbattuta fino a poco prima, era molle così che il professore

suola di legno adattabile alla scarpa, prima di diffondersi in inghilterra, francia,

vol. XII Pag.855 - Da PATTINAGGIO a PATTO (3 risultati)

soffici, ii-48: essendo nevicato il giorno prima e la poca neve caduta fattasi ghiaccio

, il congegno che vedevo per la prima volta, londra, parigi, le cascate

e però... io diro prima la mia e esso, che di grazia

vol. XII Pag.856 - Da PATTO a PATTO (3 risultati)

dei mezzadri, e bisogna farlo ora, prima della mietitura. perché o i padroni

voglio far teco un patto: chi di prima si leva o che parli, sì

si perdendo punto d'animo per la prima ripulsa, anzi più animosamente la vittoria

vol. XII Pag.857 - Da PATTO a PATTO (1 risultato)

cui venne custodita l'arca dell'alleanza prima di essere collocata nel tempio di salomone

vol. XII Pag.859 - Da PATTO a PATTOVIRE (6 risultati)

preferire. aretino, 20-200: sta prima a patto di morire che di piantare

mirabilissima considerazione,... stando prima a'patti di voler morire anzi che levarsi

r. borghini, 1-58: io starei prima a patto di non esser mai amata

: su, fai vede'che alla prima lezione... / bada all'ormo

e colui avesse la signoria il cui cavallo prima annitrisse. livio volgar., 6-60

1-iv-880): male... facesti prima a ascoltare e poscia a pattovire;

vol. XII Pag.860 - Da PATTOVITO a PATTUIRE (3 risultati)

sera », 26-1x-1983], 5: prima della pattuglia acrobatica nazionale c'era stato

, gli arrenderono la città, pattuita prima la salute e liberazione di astore loro signore

. g. moro, lii-14-337: pattuisce prima la quantità del danaro, servendogli per

vol. XII Pag.861 - Da PATTUITO a PATTUMIERA (2 risultati)

potè riuscire in tal opra senza aver prima pattuito col demonio. 8.

che da embacca non sarebbe uscita se prima non veniva trasmesso il numero pattuito de'300

vol. XII Pag.862 - Da PATTUMIERE a PAUCO (2 risultati)

rocco?... rocco sarà come prima, solo al mondo. bandi,

mortovi dentro per passione paturniosa molti anni prima. paucibacillare, agg. medie.

vol. XII Pag.866 - Da PAURARA a PAUROSO (3 risultati)

spagna, vuoisi per intanto, e prima del popolo, educar la borghesia, se

, st., 1-47: come prima al gioven puose cura, / alquanto

stanno. lorenzo de'medici, i-178: prima, al parlar, e pauroso e

vol. XII Pag.867 - Da PAUROTTO a PAUSA (1 risultato)

riconfortando gli occhi paurusi / che sentiér prima questo gran valore. zanobi da sfrata

vol. XII Pag.868 - Da PAUSABILE a PAUSARIO (2 risultati)

per tre ragioni si fa la pausa: prima per prender respiro, seconda per facilitare

(-), colla differenza che la prima è come sospesa sotto la quarta linea

vol. XII Pag.869 - Da PAUSATAMENTE a PAVANIGLIA (1 risultato)

landino [plinio], 308: prima... si raguna [l'oliva

vol. XII Pag.871 - Da PAVENTATO a PAVERA (1 risultato)

: le madri paventose e dubie in prima / con gli occhi biechi rimirar le

vol. XII Pag.872 - Da PAVERAZZA a PAVESATA (1 risultato)

di sisto quinto, nell'affresco della prima lunetta alla biblioteca vaticana. 'pavesata '

vol. XII Pag.875 - Da PAVIGLIONE a PAVIMENTO (1 risultato)

temanza, 41: nel mezzo della prima cinta dei gradi, dirimpetto appunto alla

vol. XII Pag.876 - Da PAVIMENTOSO a PAVONE (1 risultato)

...; si deve frollare prima di cuocersi. 2. region

vol. XII Pag.877 - Da PAVONE a PAVONE (4 risultati)

altri volatili è da dire: e prima de'pagoni, imperocché, per la lor

male e tuo costrutto, / fa'prima come fa il bel pagone, / che

mangiare delle castagne, come era usato prima, esso sarebbe vivo, che ora egli

, sedendoti a quella mensa d'oro prima di stender la mano e di assaggiare

vol. XII Pag.878 - Da PAVONEGGIAMENTO a PAVONIA (2 risultati)

se non nel modo di camminare. prima era stato soddisfatto, pavoneggiante; adesso

donne, credete a questi giovanetti di prima barba che vi vanno d'intorno pavoneggiando

vol. XII Pag.880 - Da PAZIENTE a PAZIENTE (2 risultati)

da dio allegrezza di guiderdone, se prima ella non è seminata in questa vita

. f. giambullari, 2-187: la prima regola... de'primi transitivi

vol. XII Pag.881 - Da PAZIENTEMENTE a PAZIENZA (4 risultati)

colpo, di maniera che tal volta prima di giungere alli 20 colpi il povero

giacone. -zia adalgisa era squilibrata anche prima. -senza reagire, senza ribellarsi

città di napoli, che quattro anni prima avea tanto ostinatamente chiuso le porte e

suo popolo ristorato li fu maggiore che prima. cavalca, 18-67: la tribulazione adopera

vol. XII Pag.886 - Da PAZZERULLO a PAZZIA (1 risultato)

. fogazzaro, 5-69: il giorno prima che gli venisse quell'accesso di pazzia

vol. XII Pag.887 - Da PAZZIA a PAZZIA (3 risultati)

quale, come ha svaporato quella sua prima bizarria, s'anni- ghittisce.

istrozi, dona degnissima, e la prima sera che la meno, in luogo

d'arzo, 314: trent'anni prima, proprio in quel tempo che suo marito

vol. XII Pag.889 - Da PAZZO a PAZZO (2 risultati)

stupidamente ignorante e più pazza assai della prima, essendo composta di individui macchiati quasi

animale). carducci, iii-24-17: prima una, due, tre, quattro [

vol. XII Pag.890 - Da PAZZO a PAZZO (3 risultati)

arcano. buonafede, 2-vi-179: quella prima tradizione costituì la dottrina esteriore degli ebrei

gli occhi conservavano lo spavento pazzo di prima. moravia, 17-167: vedo un

cominciarono i rei rampolli a germinare anche prima che costantino abbracciasse la religione cristiana,

vol. XII Pag.891 - Da PAZZOIDE a PDUPPINO (2 risultati)

d'un pazzo far volessi, j prima di lui direi che tu venissi. g

idest 'per rompersi el collo a la prima speronata. -uscire pazzo:

vol. XII Pag.892 - Da PE a PECARI (2 risultati)

... che il peane ebbe la prima origine, insieme col primo verso che

sede libera (ma attestata solo in prima e in quarta posizione), detto

vol. XII Pag.893 - Da PECCA a PECCAMINOSAMENTE (1 risultato)

, / scagli contro costei la pietra prima. carducci, iii-7-323: il mostro

vol. XII Pag.894 - Da PECCAMINOSITÀ a PECCARE (3 risultati)

vendita, 1-199: non so se prima del di che varcai / questa candida

, 41: si dice che, prima che adamo peccasse, aveva più notizia di

dante, purg., 21-66: prima vuol ben, ma non lascia il

vol. XII Pag.895 - Da PECCARE a PECCARE (2 risultati)

me che contro al tempo, peccando prima nel meno che nel più. machiavelli

monte, 1-9-12: ai, chi 'm prima mi vide, com'pecò / '

vol. XII Pag.896 - Da PECCATIGLIO a PECCATO (1 risultato)

perché n'è stato domandato già la prima volta, pecca ancora in superfluità. groto

vol. XII Pag.897 - Da PECCATO a PECCATO (2 risultati)

. si faceva prestare tremila corone dalla prima cameriera della tiranna, perché la sera

cameriera della tiranna, perché la sera prima... li aveva perduti al baccarà

vol. XII Pag.898 - Da PECCATO a PECCATO (3 risultati)

-chi è senza peccato scagli la prima pietra: per indicare che solo chi

voi è senza peccato, pigli la prima pietra e cominci a lapidarla ». s

e chi è senza peccato scagli la prima pietra. -gennaio fa il peccato

vol. XII Pag.899 - Da PECCATORA a PECCATRICE (4 risultati)

: si veggono questi peccatacci enormi in prima: adulterio, omicidio e tradimento.

., iv-3 (io): la prima parola dise in persona d'omi mondai

vi si spande: / la cuffia prima un poco v'acconciate ».

a milano, te ne avviserò qualche giorno prima, con la viva speranza che ti

vol. XII Pag.900 - Da PECCAVISTI a PECCHIAIOLO (1 risultato)

spietatamente profumata. bocchelli, 1-i-129: prima ch'egli finisse il passeggio in qualche androne

vol. XII Pag.902 - Da PECEGRECA a PECEGRECA (1 risultato)

secondo liquore, che esce dopo la prima, e raccolta in certi cassoni,

vol. XII Pag.903 - Da PECERLECCA a PECIONE (2 risultati)

iduccia, nel veder le tre sorelle come prima attorno al marito, tre pecette,

imagine sua [di milziade] fosse la prima tra li dieci pretori. nannini [

vol. XII Pag.904 - Da PECIOSO a PECORA (1 risultato)

austriaco. leopardi, iii-344: alla mia prima risposta cambiò tuono tutto d'un salto

vol. XII Pag.905 - Da PECORAGGINE a PECORAGGINE (1 risultato)

chi se la sente di scagliar la prima pietra * 2. atto,

vol. XII Pag.906 - Da PECORAIO a PECORELLA (2 risultati)

'1 muso; e ciò che fa la prima, e l'altre fanno, /

f. frugoni, 1-287: egli era prima una mitissima pecorella. silone, 4-238

vol. XII Pag.908 - Da PECORINO a PECORONE (2 risultati)

porre sestine, canzoni... fu prima trovata da altri, e poi

la popolazione nell'estremità d'uno stato prima che non sia essa cresciuta nel centro

vol. XII Pag.909 - Da PECOROSO a PECULATO (1 risultato)

davanzati, ii-442: i romani fér da prima la moneta di rame senza conio,

vol. XII Pag.910 - Da PECULATORE a PECULIO (1 risultato)

. croce, ii-2-223: gl'imperatori introdussero prima il peculio castrense per attrarre i giovani

vol. XII Pag.912 - Da PECURA a PEDAGOGIA (2 risultati)

de quindi uscir se può, se prima / a quella rocca non saliti in cima

. cinelli, 1-152: con la prima pedagna che si taglia, si rizza l'

vol. XII Pag.913 - Da PEDAGOGICA a PEDAGOGO (4 risultati)

. -pedagogia sperimentale: introdotta nella prima metà del novecento, si avvale di metodi

perciocché, trascurata, i fanciulli che prima erano indifferenti, ne diventano pessimi; e

importante, perché insegna come un anno prima della sua morte foscolo fosse ridotto dalla

: la difficoltà, che è la prima radice di quella mala pianta, che dacché

vol. XII Pag.914 - Da PEDAGOGOMACHIA a PEDALE (3 risultati)

esemplo nelle piante, la cui virtù prima sta nelle barbe e dalle barbe passa al

dicono 'rami '. -origine prima, fonte, scaturigine. bembo,

la lingua lasciò in gran parte la prima dura corteccia del pedal suo.

vol. XII Pag.916 - Da PEDALINERVIO a PEDANINO (2 risultati)

. ogni sua nota, o non prima formata di suono che spenta, o prolungata

nella repubblica di venezia, tribunali ai prima istanza, che giudicavano solo cause private

vol. XII Pag.917 - Da PEDANO a PEDANTE (4 risultati)

pedano del sambuco verde e levane la prima buccia. landino [pliniol, 285:

non volli mai pigliar maestro, prima per vergogna di mettermi coi verbi e il

i fanciulli, provvedendo talvolta alla loro prima istruzione. ulloa [guevara],

giovani per amore all'accuratezza diventano pedanti prima del tempo, preferiscono la lima alla

vol. XII Pag.919 - Da PEDANTESCAMENTE a PEDANTESCO (1 risultato)

si dispensa dall'obbligo di aver ragione prima di condannare. balbo, 5-420: la

vol. XII Pag.920 - Da PEDANTESIMOEPEDANTESMO a PEDANTUME (1 risultato)

più pedantesca violenza che non avessi fatto prima de'quindici anni. de roberto,

vol. XII Pag.921 - Da PEDANZIA a PEDATA (4 risultati)

: ricevette [questa scienza] la prima percossa da marziano capella, autor pedario

: l'elefante truova le pedate deiromo prima che veda l'omo. gelli, i-52

stimato in paese benché avesse ucciso la prima moglie con una pedata nel ventre.

, parlando per mezz'ora di atletica prima di affrontare il discorso di boniek.

vol. XII Pag.923 - Da PEDERASTIA a PEDESTRE (1 risultato)

l. bruni, lxx-99: la prima battaglia fa delle schiere equestri, nella quale

vol. XII Pag.926 - Da PEDIGNONEVOLE a PEDINARE (3 risultati)

f. corsini, 2-393: la prima pedina ch'ei [cacumazin] mosse

riduttiva). cantoni, 715: prima di vedere come costei principiasse a mettere

allora. l'avevo intravisto un'ora prima sotto alla villa, e aveva sempre ronzato

vol. XII Pag.928 - Da PEDITARE a PEDONA (1 risultato)

di manco del futuro gioco / fu la prima

vol. XII Pag.929 - Da PEDONA a PEDONE (2 risultati)

varchi, xxvi-1-165: ei fu che prima la pedona mosse; / ma gliene ho

di due passi in avanti nella loro prima mossa, di uno nelle successive e

vol. XII Pag.931 - Da PEDULE a PEDUNCOLATI (2 risultati)

, mela cotogna e simili, levandosegli prima il peduccio dove è attaccato il picciuolo,

: l'abito de'longobardi, che prima vennono in italia, sì aveano raso il

vol. XII Pag.932 - Da PEDUNCOLATO a PEGASO (2 risultati)

possibile e a non lacerarlo e spicciolarlo prima del tempo. o. targioni tozzetti

piante della famiglia delle rutacee, della prima tribù delle dio- smee, e della

vol. XII Pag.933 - Da PEGASO a PEGGIO (1 risultato)

sue tre stelle più lucenti con la prima dell'attigua costellazione di andromeda formano il

vol. XII Pag.934 - Da PEGGIO a PEGGIO (2 risultati)

e peggio / dopo l'accordo, se prima avien male. dominici, 4-124:

castelvetro, 8-1-425: conveniva dunque che prima si fosse detto e con molte parole dimostrato

vol. XII Pag.935 - Da PEGGIO a PEGGIO (2 risultati)

non mi faccia un'azione peggio della prima? guerrazzi, 10-564: i lanzi dalla

, ma almeno conoscere bene il proprio prima di entrare nel guscio degli altri,

vol. XII Pag.936 - Da PEGGIONANTE a PEGGIORAMENTO (4 risultati)

suoi costumi m'è valuto, ch'io prima per altro abbandonato e poi non sia

di male in peggio, ancorché e prima e dopo non cessassero tanto i sacri

della spagna, vuoisi, per intanto e prima del popolo, educar la borghesia,

/ e pezo starà, alora che prima. -tirare al peggio le parole

vol. XII Pag.937 - Da PEGGIORANTE a PEGGIORARE (5 risultati)

quello stato nel quale si trovava, prima che gli venissero gli ultimi peggioramenti.

, ii-15-248: il verso 5 della prima a me non riesce mutarlo che peggiorandolo.

generalmente migliori che i figlioli, molto prima che ora saremmo giunti a quest'ultimo

gli uomini ancora quei medesimi ch'erano prima, e forse sono peggiorati? giusti

poco a poco la buona disciplina, prima i costumi quasi tralignassero, poi di mano

vol. XII Pag.938 - Da PEGGIORATIVAMENTE a PEGGIORE (2 risultati)

buon gusto che già da qualche secolo prima si era corrotto. foscolo, vii-90

idea sociale che la democrazia aveva già prima. 3. più malevolo o

vol. XII Pag.939 - Da PEGGIORE a PEGGIORE (4 risultati)

versa in fare molti mali. la prima è ria e la seconda è peggiore,

sepolcro puzolente. piccolomini, 1-255: prima che si dia fine a questa materia

, i-ii: fu... la prima etade appellata d'oro, pura senza

in peggior guisa / quel ch'ebbe prima, di ruggier, che tolto / il

vol. XII Pag.940 - Da PEGGIORIA a PEGNARE (1 risultato)

e di corpo, delle quali la prima è migliore, la peggiore è il corpo

vol. XII Pag.943 - Da PEGNORARE a PEGOLA (2 risultati)

mente così sull'aspettare immagini, a prima giunta si figurano firenze personificata. b

, 1-i-46: vuol [corisca] prima tentare ogni cosa per vedere di fuggire

vol. XII Pag.944 - Da PEGOLATO a PEINOTERAPIA (2 risultati)

popolari, i-779: i moderati, che prima erano una brigata amichevole, dopo averne

non s'imbrattar dentro alla pegola, / prima darà la volta alle girelle / e

vol. XII Pag.945 - Da PEIO a PELAGIALE (4 risultati)

furono già costì tre sette: la prima si chiamarono 'pelacani '. giov.

denaro. salvetti, 85: in prima i re giochino alla bassetta / i

alfieri, 12- 250: un po'prima che tu arrivi / alla porta, vicino

che sembra difficile che sia stata carnosa prima di passare allo stato fossile. l'autore

vol. XII Pag.946 - Da PELAGIANISMO a PELAGO (1 risultato)

loro sentenza. muratori, 8-ii-176: prima... si spieghi ciò che

vol. XII Pag.947 - Da PELAGO a PELAGO (2 risultati)

nato a buona luna: questa è la prima mia disgrazia; la seconda è quella

piaceri. chiabrera, 3-123: quanto prima tenteranno cosa che possa eccitarmi, tanto

vol. XII Pag.950 - Da PELARE a PELARE (1 risultato)

, 2-i-201: se è un uccello, prima di mangiarlo lo pelano. tozzi,

vol. XII Pag.952 - Da PELASGITA a PELATO (3 risultati)

cangiamento, i pelasghi se ne valsero prima che altri. savinio, 322:

guarnacci, che sostiene che cinquantanni almeno prima della guerra troiana tutta l'italia era

4-i-61: essa vecchia, vedendoci come prima eramo, chiamò alaber, nalebin,

vol. XII Pag.953 - Da PELATO a PELATORE (1 risultato)

son le pelatore, che levano quella prima seta vana del bozzolo. =

vol. XII Pag.954 - Da PELATORIO a PELLA (3 risultati)

pelli animali in seguito all'uccisione o prima della concia. - anche: spiumatura

i bozzoli. i bachi le fanno prima di chiudersi, e servono a reggere

, iii-123: questa copia rarissima della prima edizione della 'desinenza in a '.

vol. XII Pag.955 - Da PELLA a PELLE (1 risultato)

sputare dallo schifo. cicognani, 2-87: prima portava un bambino in collo e faceva

vol. XII Pag.956 - Da PELLE a PELLE (3 risultati)

e bucato troppe pelli, perché alla prima occasione di torbidi non la buchino a me

vo testamento far, vo confessarmi / prima ch'io arrischi la mia cara pelle.

, 2-i-201: se è un uccello, prima di mangiarlo lo pelano, e se

vol. XII Pag.957 - Da PELLE a PELLE (5 risultati)

ordinò serrati i mia dolci figlioli, prima vestiti di sottile camicia, sopra la

fosse sottoposto alla macine due volte, cioè prima spogliandolo della pelle, e quindi macinar

piombo si truova con tanta abbondanza nella prima pelle della terra che per legge si

hai già mutato in dieci minuti! prima parevi un artista in vacanza, poi

siciliana, sol che guardiate oltre la prima pelle, vedrete scorrere, languido ornai

vol. XII Pag.958 - Da PELLE a PELLE (3 risultati)

pelle d'uovo. e cosicché, prima di tutto, io m'innamorai delle

sulla schiena il ghiaccio. -arrivare prima all'osso che alla pelle: v.

i-428: quando femia gliene parlò la prima volta, gli venne un risolino furbo

vol. XII Pag.959 - Da PELLE a PELLECCHIO (6 risultati)

sempre un atto di umiltà; significa, prima di tutto accettare, capire, mettersi

altrui. -non andare oltre la prima pelle: coinvolgere solo superficialmente.

. pure scottando non vanno oltre la prima pelle. -non arrivare alla pelle

può avvelenare, se non ti rompe prima la pella. -scorticare il lendine

. -vendere la pelle dell'orso prima che sia stato preso: v.

partic. l'olio, usata a roma prima dell'adozione del sistema metrico decimale e

vol. XII Pag.960 - Da PELLECINA a PELLEGRINAMENTE (3 risultati)

alle sante reliquie, disse: procura prima di conoscere e di far distinzione della

, fervido, e varcavo per la prima volta i confini della germania. m'

s. r.... alla prima stazione del mio pellegrinaggio nel mondo delle

vol. XII Pag.961 - Da PELLEGRINANTE a PELLEGRINAZIONE (1 risultato)

. -che ha un lungo corso prima di giungere alla foce (un fiume

vol. XII Pag.963 - Da PELLEGRINO a PELLEGRINO (4 risultati)

1-iv-118: il distruggere il nemico vinto prima che possa respirare non è pensiero così

eccezionaiità in quanto non è mai accaduto prima o mai prima si è visto o

non è mai accaduto prima o mai prima si è visto o ben raramente e dato

merito vasto / l'oro che sudò prima al foco molle / con travaglio ingegnoso

vol. XII Pag.964 - Da PELLEGRINO a PELLEGRINO (1 risultato)

lettori miei umanissimi, che quando la prima volta ebbi dato degli occhi su questo

vol. XII Pag.965 - Da PELLEPERDA a PELLEROSSA (2 risultati)

schiavina. sacchetti, v-165: la prima cosa che fa lo pellegrino, quando

un monticello, / d'onde la prima volta al pellegrino / roma si mostra

vol. XII Pag.966 - Da PELLESINA a PELLICANO (2 risultati)

squartarle per mezzo. messisburgo, 54: prima pigliarai carne di vitello di cossetto o

tal tiramento o slontanamento della seconda dalla prima pelletta si fa perché. -scherz.

vol. XII Pag.967 - Da PELLICCERIA a PELLICCIAIO (3 risultati)

che hanno ruga in uno, e prima... pellizaria, marzaria, spadaria

spazio di dieci anni. allora fu prima fatto con le pellicce cassato il soldo

il lago cominciò a svelarsi gradualmente: prima i pendìi precipitosi, ricoperti di una folta

vol. XII Pag.969 - Da PELLICELLO a PELLICOLA (1 risultato)

riduce toro in foglia sottilissima, passandolo prima più volte fra i cilindri del laminatoio

vol. XII Pag.970 - Da PELLICOLAGGIO a PELLUCIDITÀ (1 risultato)

quale è la più crudele rivelatrice della prima decadenza femminile. 6. pitt

vol. XII Pag.971 - Da PELLUCIDO a PELO (2 risultati)

. -mettere il primo pelo: la prima barba. salvini, 22-206: mercurio

eroica, forse più grata che la prima. sestini, 221: fatto è silenzio

vol. XII Pag.972 - Da PELO a PELO (2 risultati)

tal coda [di vaio]: prima tirane fuori la punta, che sono

, mezzani di lunghezza; li spedirò alla prima occasione all'indirizzo suo. carena,

vol. XII Pag.973 - Da PELO a PELO (3 risultati)

, iii-202: non credo già che prima / quel pelo il muro avesse. segneri

un pelo la fu per condursi, prima che altri se ne accorgessi. ariosto,

l'animo di cesare, qual vorrà prima perder milano e tutto il resto che dare

vol. XII Pag.974 - Da PELO a PELO (1 risultato)

v'erano: cosa che fece loro in prima i capelli arricciare, vedendosi rinchiusi,

vol. XII Pag.975 - Da PELO a PELO (2 risultati)

ferd. martini, 1-i-157: rispondo prima un telegramma: poi una lettera da

divenire adulto. daniello, 404: prima saranno [le donne fiorentine] triste

vol. XII Pag.976 - Da PELOBATE a PELOSITÀ (2 risultati)

. 2. region. la prima dormita dei bachi da seta.

seta. giuliani, i-246: la prima dormita [dei bachi da seta]

vol. XII Pag.977 - Da PELOSO a PELOTA (1 risultato)

le donne. arbasino, 52: prima di andarci so benissimo di che cosa

vol. XII Pag.978 - Da PELOTARO a PELTRO (2 risultati)

cesta, con un movimento a fionda prima della battuta, la palla (poco

fu usato dalle amazzoni e dai traci prima di far parte dell'armamento leggero dei

vol. XII Pag.979 - Da PELUCCARE a PELUTO (7 risultati)

mento e sul labbro superiore degli adolescenti prima che spunti la barba. -anche:

comisso, vii-15: i ragazzi cui la prima peluria à ombreggiato le guance..

una fitta peluria nera. -alla prima peluria: quando a un adolescente incomincia

ottone, lo specchietto rettangolare che alla prima pelurie mi regalò mia madre.

, e questi pure volli averli dalla prima peluria. savi, 2-i-197: la natura

bosco giovane colla ramaglia rada e la prima peluria di gemme e di fo- gliette

di carta alcune piccole finestrelle, la prima fatta a foggia di gelosia con capelli

vol. XII Pag.980 - Da PELUVIA a PELVINO (1 risultato)

bozzolo. giuliani, i-246: la prima dormita [dei bachi da seta]

vol. XII Pag.981 - Da PELVIOLITOTOMIA a PENA (2 risultati)

quando uno fa uno peccato mortale, la prima cosa perde la grazia di dio,

bibbia volgar., x-337: nella prima mia defensione alla corte niuno fu meco

vol. XII Pag.982 - Da PENA a PENA (2 risultati)

lauta, ma non ridondante più come prima, perché lo spartano così avea voluto,

di testare e la nullità del testamento fatto prima ella condanna; 50 la perdita

vol. XII Pag.983 - Da PENA a PENA (2 risultati)

romani]... che fosse prima obbligato chi temeva il danno ad intimare

a sembianza del foco / che 'm- prima pare gioco, / ma chi lo tocca

vol. XII Pag.984 - Da PENA a PENALE (1 risultato)

padrone, che ha saputo mezz'ora prima di lui dell'eredità, lo induce a

vol. XII Pag.985 - Da PENALISTA a PENALMENTE (7 risultati)

reato. sciascia, 8-19: la prima mossa, poiché sempre piove sul bagnato

panigarola, 176: alla maddalena fu prima rimessa la colpa, per la quale

l'ignoranza e difficoltà, penali della prima colpa, le quali persistono oltre il battesimo

: raimondo d'inzeo, dopo la prima manche chiusa con 8, 5 penalità,

. buti, 3-789: l'anima prima va a beatitudine o vero a dannazione

», n-vn-1983], 21: la prima frazione è stata vinta da giuseppe carrega

. mutare in delitto penale un fatto prima non considerato tale. = denom.

vol. XII Pag.986 - Da PENAMECILLINA a PENARE (2 risultati)

monti si ha a penare i mesi interi prima di vedere un quattrino. cesarotti,

a dire il fatto suo, e prima di pranzo e poi. -durare

vol. XII Pag.987 - Da PENARO a PENCOLANTE (6 risultati)

o che hanno dovuto penare a lungo prima di essere risoluti. -impiegare a

più bella e più ricca che non era prima e simile i palazzi papali e le

che ci chiese, non è stata prima fornita, ché è opera che si

. ebbe da tribolare un buon poco prima di rivedere i suoi penati. tommaseo

, ritirare i penati nella lor prima sede e contentarsi di viver lassù in pace

sbrecciati e pencolanti, alla mercé della prima raffica di vento. -incombente.

vol. XII Pag.989 - Da PENDAGLIOLA a PENDENTE (2 risultati)

produzione che viene fatta un mese prima del raccolto per predisporre la vendita

della natura, ch'è arte dalla prima sapienza pendente, per farci desiderare onori

vol. XII Pag.990 - Da PENDENTE a PENDENTE (2 risultati)

. ferd. martini, 1-i-349: quanto prima saranno accomodati gli affari pendenti, tanto

scuragione e [la luna] diventò prima quasi nera e poi diventò pendente in

vol. XII Pag.991 - Da PENDENTEMENTE a PENDENZA (2 risultati)

quelle feste che ho incontrato per la prima volta il signor stapps. patricia, la

, iii-234: sèguita... la prima voce del numero del meno, di

vol. XII Pag.992 - Da PENDERE a PENDERE (2 risultati)

, iii-30: digli che non ho potuto prima, perché non ho ancora regolato le

. simintendi, 1-9: allora da prima l'arrostita aria da'secchi isboglienti- menti

vol. XIII Pag.2 - Da PERFETTARE a PERFETTIVO (1 risultato)

quale perfettamente lo conoscea, lo elesse prima a procuratore generale appresso la santa sede

vol. XIII Pag.3 - Da PERFETTO a PERFETTO (1 risultato)

l'omo opera a due modi: prima col lume naturale; secondo con la perfezzione

vol. XIII Pag.4 - Da PERFETTO a PERFETTO (3 risultati)

: io naqui e venni nel mondo prima di te, e ancora non ò trovato

, 1-68: allor cognobbi ben quanto prima era / quella che te più eh'altra

troviamo ancora nelle cose alcuna perfezione. prima è l'omo fanciullo; poi cresce;

vol. XIII Pag.5 - Da PERFETTO a PERFETTO (1 risultato)

. -con riferimento ad adamo, prima di aver commesso il peccato originale.

vol. XIII Pag.92 - Da PERSEGUITARE a PERSEGUITARE (2 risultati)

sgridata e perseguitata da tutti, da epicuro prima d'ogni altro. p. verri

innanzi quella parte tenta d'abbattere che prima ha passato, quando gli altri per

vol. XIII Pag.95 - Da PERSEVERANTEMENTE a PERSEVERANZA (1 risultato)

. benedetto volgar., 1: in prima t'amonisco che qualunque bene tu cominci

vol. XIII Pag.96 - Da PERSEVERARE a PERSEVERARE (2 risultati)

par., 16-11: dal 'voi'che prima a roma s'offerie, / in che

frugoni, 1-280: vent'anni perseverò suddito prima di esser prelato. galanti, 1-85

vol. XIII Pag.97 - Da PERSEVERATAMENTE a PERSIANA (1 risultato)

decadere e si trova usata la lega prima a undici e diciotto, poi a undici

vol. XIII Pag.98 - Da PERSIANINA a PERSICATA (3 risultati)

l'armi essercitato. questo fu quel che prima, come narrano gli annali persiani,

il mar rosso, e la loro prima comparsa è dovuta alla conquista persiana.

avevano invaso il loro territorio; la prima si svolse nel 490 a. c

vol. XIII Pag.99 - Da PERSICHINO a PERSINO (1 risultato)

dolce, 6-29: la sicilia fu la prima che diede pacate, essendo esso trovato

vol. XIII Pag.100 - Da PERSIO a PERSISTERE (1 risultato)

, i-59: i fiorentini persistendo nella prima deliberazione di non eccedere contro al re

vol. XIII Pag.101 - Da PERSISTITO a PERSO (4 risultati)

mazzini, 14-368: oggi è la prima giornata di sole dopo forse dieci o

a quei raggi che rallegrano l'oriente prima che il sole sia nato. l.

. pascoli, i-920: persistendo nella prima quel primitivo accento melodico, la parola

di riavere o di rimettere nello stato di prima. -che sia ita persa la

vol. XIII Pag.102 - Da PERSO a PERSO (1 risultato)

1-2-193: le rispondo adesso con significarle prima il peggioramento dell'occhio non ancora del tutto

vol. XIII Pag.103 - Da PERSO a PERSONA (1 risultato)

paolo e gli altri prigionieri, la prima cosa tutti li consegnò al prefetto del pretorio

vol. XIII Pag.104 - Da PERSONA a PERSONA (2 risultati)

e stami, pena scudi venticinque per la prima volta. de luca, 1-2-24:

firensa. grazzini, 4-546: saliti prima in sala, di poi in camera

vol. XIII Pag.105 - Da PERSONA a PERSONA (3 risultati)

provocasi ad odio contro a colui che prima amava. boccaccio, dee., 3-1

crescenzi volgar., 9-21: sia prima il cavallo coperto di panno di lana lungo

comicina. f. giorgi, i-2-17: prima sono sparavieri chiamati di ventimiglia, di

vol. XIII Pag.106 - Da PERSONA a PERSONA (10 risultati)

, si riferiscono; si distingue la prima persona, che indica il parlante (

(anche nelle locuz. awerb. in prima, seconda o terza persona).

lo singulare e 'l plurale e la prima persona e la seconda e la terza.

persone del pronome sono tre: la prima che dimostra solamente colui che ragiona.

di ciascun numero seguono la consonante della prima persona. g. bentivoglio, i-130:

terza persona del verbo in luogo della prima è frequente nei parlari meridionali. baldini

, scrivendo, non poteva tollerare la prima persona. -per indicare il soggetto

un discorso diretto (nell'espressione persona prima). piccolomini, 10-374: in

intervengono, assegno et attribuisco la persona prima. -per indicare il soggetto che

attività dell'intelletto umano, distinguono la prima persona, cioè il padre, in

vol. XIII Pag.107 - Da PERSONA a PERSONA (3 risultati)

e della vita a coloro che poco prima lui nello stato e nella persona avrebbono voluto

sopra. -in persona, in prima persona; in, nella propria persona

calvino, 13-72: tenta iniziative economiche in prima persona, di solito con successo.

vol. XIII Pag.108 - Da PERSONAGGIFICAZIONE a PERSONAGGIO (2 risultati)

fossi, vivi sicuro che, come prima adormentato ti fossi, saresti stato amazzato

la persona d'uno che nella sua prima età abbia cercato di fuggir gli affanni

vol. XIII Pag.110 - Da PERSONALE a PERSONALE (4 risultati)

favola era finita, dall'insieme della sua prima (e ultima) 'personale'emanava

d'azione, d'azione personale, prima di morire. -compiuto dalla persona

persona). foscolo, xvi-12: prima scienza è il saper farsi rispettare,

epoca. -che viene assunto in prima persona, di cui si risponde personalmente

vol. XIII Pag.111 - Da PERSONALE a PERSONALE (3 risultati)

. ferd. martini, 1-i-91: prima di chiamarlo e redarguirlo, chiedo per

-mostravano l'originalità autentica di una formazione prima dei mass media, attraverso una stratificazione

trinitarie. ruscelli, 2-21: la prima di dette due parole in dio è

vol. XIII Pag.113 - Da PERSONALITÀ a PERSONALITÀ (2 risultati)

nascere due specie di personalità: la prima è quella per la quale noi abbiamo

e la laica, col prevalere della prima nel medioevo e della seconda nell'età

vol. XIII Pag.114 - Da PERSONALIZZARE a PERSONALMENTE (1 risultato)

. 2. direttamente, in prima persona; intimamente. manzoni, pr

vol. XIII Pag.116 - Da PERSONIFICATO a PERSPICACE (3 risultati)

popolo. giusti, 4-i-303: prima di tutto incurva la persona, /

prospettiva. piccolomini, 3-5: dovendosi prima vedere quello og getto che

chi s'accosta a quel porto prima veder la base della torre. bruno,

vol. XIII Pag.117 - Da PERSPICACEMENTE a PERSPICUO (3 risultati)

vigoroso e di vista più perspicace di prima. bellori, i-198: questo ancora parrà

e incertezze. cesarotti, 1-xviii-26: prima qualità d'ogni istruzione in ogni tempo

perspicua del favellare, ch'è la prima d'ermogene, vorrà dire un composto

vol. XIII Pag.119 - Da PERSUADERE a PERSUADERE (1 risultato)

non terminano in detto senato, essendo prima in esso disputate..., recano

vol. XIII Pag.121 - Da PERSUASIVA a PERSUASIVO (3 risultati)

carlo da sezze, i-259: prima volsi ricorrere alla santa obbidienza con la

pascoli, ii-565: il serpente si rivolse prima alla donna; e la sedusse.

chiari, 2-i-44: era stata la prima mediatrice dell'amor nostro, ed avea

vol. XIII Pag.122 - Da PERSUASO a PERSUASORE (1 risultato)

patema..., fuggì però come prima potè da queste strettezze.

vol. XIII Pag.123 - Da PERSUASORIO a PERTENERE (5 risultati)

del fruitore. silone, 9-239: prima ancora di riflettere sul suo fondamento scientifico

a. caracciolo, 18: compra prima de cievali un carlino / e poi

fai con tanta secretezza un servigio che prima lo sanno i morti che i vivi.

in un periodo anteriore, in precedenza, prima, in anticipo su un tempo prestabilito

del tempo. bembo, 1-172: prima fia di stelle ignudo il cielo / e

vol. XIII Pag.124 - Da PERTENIRE a PERTICA (1 risultato)

catzelu [guevara], i-48: la prima genitura della casa de isaac perteneva a

vol. XIII Pag.125 - Da PERTICAIA a PERTICARE (2 risultati)

metrol. unità di misura lineare in uso prima dell'adozione del sistema metrico decimale e

in umbria; ha subito numerose modificazioni prima di essere soppiantato dai moderni aratri di

vol. XIII Pag.126 - Da PERTICANO a PERTINACE (2 risultati)

lastri, vi-94: per fare la prima lavoratura, crederei bene seguire il costume

muratori, 14-193: io mi son invecchiato prima del tempo e la sanità è infievolita

vol. XIII Pag.992 - Da PORTO a PORTODARME (2 risultati)

troia distrutta fu sanza conforto / la prima volta dal franco ercolao / perché vietato

: li empì. savinio, 2-122: prima d'an- darsene, si fermò col

vol. XIII Pag.993 - Da PORTOFRANCO a PORTOGHESE (2 risultati)

fatti già da assai tempo: ma prima del porto-franco ridato non li volli mandare

. p. tiepolo, lii-5-29: cominciarono prima spa- gnuoli a conquistarle [le isole

vol. XIII Pag.994 - Da PORTOGHESEMENTE a PORTONE (2 risultati)

romper mura per fare porta senza dare prima avviso al portolano. galanti, 1-i-141

l'avea lasciata sull'altra riva. prima che questa barca sia venuta con gente

vol. XIII Pag.995 - Da PORTONIERE a PORTUALE (2 risultati)

giacque con lui. e dopo la prima chiavata, vedendolo un po'scontento,

io ho amata questa giovane / assai prima del mio venire or qua. /

vol. XIII Pag.997 - Da PORZIONE a PORZIONE (2 risultati)

il ferro restarà nella stessa positura di prima, cioè con la medesima porzione nell'

questa porzione de'gradi che serbasti in prima, e farai un segnale nel luogo.

vol. XIII Pag.998 - Da PORZIONE a PORZIONE (4 risultati)

della mia eredità. monti, iv-127: prima ch'io partissi da fusignano, mio

fossero esenti tutti i beni acquistati dalle chiese prima dell'anno 1575, per ciò che

prestò diciottomila scudi, che mancavano alla prima somma. g. michiel, lii-4-300:

arte divina / sei sostanze, e la prima è caseosa, / l'altra una

vol. XIII Pag.999 - Da PORZIONE a PORZIONE (3 risultati)

qual fu prontamente rimessa nell'essere di prima. temanza, 206: questa statua di

del pubblico che oggi importa è spacciata prima di venire in giudizio.

danari e che gliene desse una porzione prima che si mettesse a lavorare. spallanzani,

vol. XIII Pag.1000 - Da PORZIONEVOLE a POSA (1 risultato)

.. -capisco: è la prima posa de'nuovi arrivati. -calma del

vol. XIII Pag.1001 - Da POSA a POSA (2 risultati)

l'una, l'altra regolare. la prima non è altro che una prosa numerosa

il qual non truova dove si riposi prima che giunga alla sesta. buommattei,

vol. XIII Pag.1003 - Da POSA a POSAPIANO (1 risultato)

tempo ristretto in quelle tali occasioni, abbiasi prima di tutto la pianta, tanto in

vol. XIII Pag.1004 - Da POSAPIEDE a POSARE (2 risultati)

al sereno sitila posizione ch'essi occupavano prima della battaglia. c. è. gadda

signor, che vi posiate, / prima che a noi le donne sian tornate »

vol. XIII Pag.1005 - Da POSARE a POSARE (3 risultati)

posa. petrarca, 237-16: ben fia prima ch'i'posi il mar senz'onde

altra impresa e si crede vorranno la prima cosa posare co'svizzeri. -divenire

a stampare i bilanci, ch'è la prima, più necessaria e fondamental cosa che

vol. XIII Pag.1006 - Da POSARE a POSARE (2 risultati)

ciascuno, dopo il baccano d'un attimo prima, parve di posare con maggior peso

saffico. tommaseo, 11-138: già prima, in fogli da sé, registravo

vol. XIII Pag.1007 - Da POSARE a POSARE (2 risultati)

2-479: la situazione della corda ha la prima necessità nel principio dell'arco e nel

, 2-87: andò anco il papa, prima che la polvere, che pel disfarsi

vol. XIII Pag.1008 - Da POSARE a POSARE (2 risultati)

] lunghe e gravissime, e se prima non posano l'arco in terra,

le sentinelle. montecuccoli, i-170: prima d'alloggiare, mettasi l'armata in

vol. XIII Pag.1009 - Da POSARE a POSATA (2 risultati)

statua del moisè... fu prima un torso antico di porfido orientale, al

la volta d'urbino e farà una prima posata ad agobio. mattio franzesi,

vol. XIII Pag.1010 - Da POSATA a POSATAMENTE (10 risultati)

il tilli... vi morisse prima di arrivare a neoburgo, dove,

minerbetti,... alla prima posata che si fece nell'entrare in germania

lodovico malaspina, mio cognato, la nostra prima posata fu a fosdinovo. alfieri,

, 28 (496): la prima squadra arrivava al paese della fermata, si

. 1827 (499): la prima squadra arrivava al paese della posata].

napoli venisti, / roma facesti la prima posata. -il luogo dove si

in cerchio, alle piaghe di jesu: prima a'piedi, alla man sinistra,

posa. galileo, 4-3-312: nella prima posata il peso morto delle mille libbre

ramusio, cii-i-706: il re entrò la prima posada, ch'era come una piccola

.. d'avervi imparato a conoscere prima a roma di volo, e poi più

vol. XIII Pag.1011 - Da POSATERIA a POSATO (1 risultato)

, iii-62: la natura... prima ti fa poeta e poi col raffreddarsi

vol. XIII Pag.1012 - Da POSATOIA a POSATORE (1 risultato)

avete veduto che la tardanza de la prima vostra spedizione fu per colpa del messo e

vol. XIII Pag.1013 - Da POSATORPEDINI a POSCA (1 risultato)

la puntatura, decretando che le posature della prima strofa fossero corrisposte da vicendevoli posature nelle

vol. XIII Pag.1014 - Da POSCENARE a POSCIACHE (6 risultati)

che o in certo die, ovvero prima, ovvero poscia le tempestadi del mare si

, forato da la lancia, / e prima e poscia tanto sodisfece, / che

volgar., 3-16: lessasi l'orzo prima con l'acqua, poi s'arrostisce

, 1-497: no, da'numi prima / fu l'opra disegnata, e da

gerarcia son l'altre dee: / prima dominazioni e poi virtudi; /..

. marco polo volgar., 3-9: prima che. llà giugnessero, trovarono grande

vol. XIII Pag.1015 - Da POSCIADA a POSCRIVERE (4 risultati)

, / vicino a'monti de'quai prima uscio. cavalca, iii-72: la domenica

bolle. leopardi, 13-41: nella mia prima età, quando s'aspetta / bramosamente

poscritto. bemi, 326: prima ch'io spacci al signor messer marco,

. nievo, 1-vi-391: oggi prima d'impostar questa mia, vedrò dei

vol. XIII Pag.1016 - Da POSDATARE a POSITIVAMENTE (5 risultati)

sexto e post domattina, se non prima, partiranno a cotesta volta. bibbiena,

; ma non vi si potè positivamente impegnar prima di compiere i suddetti cinque quadri,

deve positivamente e non presuntivamente questa cognizione prima di dedurre la conseguenza di questa ratifica

altro.. mazzini, 23-371: prima di scordarmi, vi dirò, per

, i-152: alle dieci era compita la prima votazione, terribilmente indiavolata. vi fu

vol. XIII Pag.1017 - Da POSITIVARE a POSITIVISTA (4 risultati)

del sec. xix che trovò una prima formulazione programmatica in a. comte (

positivismo in cui viviamo si usa fare prima il matrimonio civile e dopo l'ecclesiastico

matrimonio civile e dopo l'ecclesiastico; prima il contratto, poi la cerimonia;

il contratto, poi la cerimonia; prima la prosa, poi la poesia.

vol. XIII Pag.1018 - Da POSITIVISTERIA a POSITIVO (2 risultati)

ideale, tornò alle malinconiche aberrazioni di prima. gentile, 1-72: positivo è ciò

sorte, cioè positiva e privativa. la prima è per qualità ripugnanti, nemiche,

vol. XIII Pag.1019 - Da POSITIVO a POSITIVO (1 risultato)

due generi massimi di prove: la prima può dirsi 'positiva'e la seconda può dirsi

vol. XIII Pag.1020 - Da POSITIVO a POSITIVO (2 risultati)

farlo. carducci, iii-8-101: una prima e rapida indagine, fatta dal dott.

p. verri, 2-vi-140: la prima si chiama elettricità positiva, l'altra

vol. XIII Pag.1021 - Da POSITO a POSITURA (3 risultati)

robrica « di non ricévare alcuno richiamo se prima non sarà pagata la decima ».

da un positrone e da un elettrone prima della loro annichilazione. =

i santissimi, non più così ritti come prima e a modo di statue, ma

vol. XIII Pag.1022 - Da POSITURA a POSITURA (4 risultati)

sua famiglia. moretti, ii-1100: prima che di lì a poco raggiungessi fiesole

che hanno le stelle nel punto della prima fondazione. galileo, 3-1-83: la

che ne possiede, ha con la prima lunga la seconda breve. patrizi,

sei dalle consonanti dell'ultima sillaba della prima parola che chiamano 'thema', cioè positura

vol. XIII Pag.1023 - Da POSIZIONALE a POSIZIONE (4 risultati)

. levi, 3-70: io era la prima volta che andavo per mare, e

punto della costa. jahier, 57: prima di partire verifica la posizione del 'nautilus'

di posizione. magalotti, 21-159: pigliando prima gli angoli di posizione delle città,

al sereno sulla posizione eh'essi occupavano prima della battaglia. pisacane, v-130:

vol. XIII Pag.1024 - Da POSIZIONE a POSIZIONE (3 risultati)

così come erano state abbandonate un momento prima dagli occupanti. -in posizione

canna orizzontale. fenoglio, 39: prima lui e poi gli altri andarono al

: « in tutti i casi non prima che santoro si sia fatta, come si

vol. XIII Pag.1025 - Da POSLEZIONE a POSMETTERE (3 risultati)

fa muovere sia ancora nella sua prima posizione nzv, si ha la fv cento

sugli strumenti ad arco (e la prima posizione del dito indice consente di produrre

esecuzione de'passi analoghi; quindi posizione prima, seconda ec. -nel trombone

vol. XIII Pag.1026 - Da POSMESSO a POSPASTO (1 risultato)

volgar., 1-2-15: vediam in prima per esemplo del nostro parlare qual sia

vol. XIII Pag.1027 - Da POSPOLITA a POSPOSIZIONE (3 risultati)

denominazione di qualsiasi cosa che si mangi prima delle frutte e dopo il pasto, sia

. felice da massa marittima, 47: prima l'amor di dio era mia luce

da tutti. svevo, 8-164: prima di tutto volle vedere se il giovinotto veramente

vol. XIII Pag.1028 - Da POSPOSTO a POSSA (3 risultati)

essere di due maniere, secondo che va prima o poi, l'una delle quali

, purg., 23-79: se prima fu la possa in te finita / di

feroce e finalmente / risolve in sé prima che sia più stanco / in un

vol. XIII Pag.1029 - Da POSSA a POSSA (2 risultati)

rovescione e con irresistibile possa gli svelsero prima dai filippini, poscia da san tommaso

manco del futuro gioco / fu la prima pedona che si mosse. baldi, i-74

vol. XIII Pag.1030 - Da POSSA a POSSANZA (1 risultato)

degli albanzani, ii-63: questa è la prima famosa vittoria di cesare in gailia,

vol. XIII Pag.1031 - Da POSSANZA a POSSANZA (1 risultato)

lud. guicciardini, 3-249: fu prima instituito quel magistrato da carlo di borgogna

vol. XIII Pag.1033 - Da POSSANZA a POSSANZA (1 risultato)

mio, / quando ad amarti in prima / l'anima semplicetta io sottoposi.

vol. XIII Pag.1034 - Da POSSARE a POSSEDERE (3 risultati)

in so masone, / e la prima so camera li ebe dato; / poi

possedere. g. morelli, 89: prima, dobbiamo vedere e disaminare gli uomini

possedere questa terra di promissione che era prima delti amorrei. tasso, 11-ii-340: bello

vol. XIII Pag.1035 - Da POSSEDERE a POSSEDERE (1 risultato)

la virtù vuole possedere, se in prima la malizia contraria alla virtù non odia,

vol. XIII Pag.1036 - Da POSSEDERE a POSSEDERE (6 risultati)

di possederla e di osservarla come la prima, la principessa donna del monastero,

, assai diversa / da quella che fu prima al secul d'oro, / non

vuole iniziarsi all'eloquenza sciolta e legata dee prima di tutto posseder bene la propria lingua

, per ragionare, conviene posseder già prima de'vocaboli. leopardi, i-120:

che gli uomini ritrovano, quelle da prima imperfette posseggono. b. davanzati,

di quel caso quando bisogna », prima perché altramente ci servono le cose proprie

vol. XIII Pag.1037 - Da POSSEDIBILE a POSSEDITORE (6 risultati)

: dal contemplare il quale tu puoi prima d'altro conoscere quanto lontani siano dal

per posseder bene qualsivoglia mestiero, bisogna prima esercitarsi in esso e necessariamente impararlo con

del monti stampata in sua vita che prima non conoscevo,... ho creduto

10-8): io ne prego voi, prima ch'io peggio / istia, ch'

che i tebani poc'anzi, e prima d'essi i lacedemoni neb'apice deba loro

non avrebbe potuto far morir lui senza prima sottoporlo, se non altro, ab'

vol. XIII Pag.1039 - Da POSSENTADORE a POSSENTE (3 risultati)

, con intenzione di aggiungere alla sua prima potenza nuova autorità e nuovo splendore.

. si fa con l'aiuto della prima posseduta cognizione, del qual modo parla

la loro è sì antica schiatta che erano prima disfatti e mancanti che tutti questi altri

vol. XIII Pag.1040 - Da POSSENTE a POSSENTE (2 risultati)

gozzi, i-16-195: colui che pochi giorni prima era possente monarca non ritrova quivi né

, terra possente e dopo napoli la prima, con la morte aveva puniti i suoi

vol. XIII Pag.1041 - Da POSSENTE a POSSENTE (3 risultati)

virtù s'ell'è possente, / prima ch'a l'alto passo tu mi fidi

brancati, ii-132: quel guidatore, poco prima, nei suoi almanaccamenti, non aveva

il peso assunto aveva smarrito il senno prima di entrar per sempre nel suo greve

vol. XIII Pag.1042 - Da POSSENTE a POSSENTE (2 risultati)

confidare nel suo gran senno fu prima e possentissima cagione d'arrestare il popolo

spazio trenta volte minore di quel che prima occupava... non ristrigne una mole

vol. XIII Pag.1043 - Da POSSENTEMENTE a POSSESSIONE (1 risultato)

intrigato. d. bartoli, 5-279: prima di lui [s. cirillo]

vol. XIII Pag.1044 - Da POSSESSIONE a POSSESSIONE (3 risultati)

mai propria lingua, poiché, prima che non avessero la possessione della terra

pigliar la possessione di cotesta chiesa, prima ch'io non abbia voluto per ogni

in tre cose vedere apertamente: e prima, ne lo indiscreto loro avvenimento; secondamente

vol. XIII Pag.1045 - Da POSSESSIVAMENTE a POSSESSIVO (2 risultati)

i corpi egli debbano prendere, se prima ei non hanno in possessione le loro

amore lo strigne, intrando in possessione prima che vi sia. -essere in possessione

vol. XIII Pag.1047 - Da POSSESSO a POSSESSO (1 risultato)

possessi tornati redditizi e più prosperi di prima. -quasi possesso: diritto reale immobiliare

vol. XIII Pag.1048 - Da POSSESSO a POSSESSO (4 risultati)

4-180: egli collocò la sua casa, prima di prenderne possesso, tra quelle mura

veruno, quando altri non ha pigliato prima di lui possesso della passeggiata. e

altezza da tutti in generale e che prima dell'andata del signor principe a quella

italia, xl-643: questa non è la prima delle ingiustizie letterarie che il pubblico è

vol. XIII Pag.1049 - Da POSSESSO a POSSESSORE (1 risultato)

435: l'atto magnanimo che segnalò questa prima visita dell'imperatore d'austria nel regno

vol. XIII Pag.1050 - Da POSSESSORIO a POSSIBILE (2 risultati)

cinque vie. de le quali la prima è detta possessoria; e questa è

, impossibile è a l'altre venire prima che a quella. ancora, posto

vol. XIII Pag.1051 - Da POSSIBILE a POSSIBILE (2 risultati)

oggetti invenduti, ammutoliscono -più scuri di prima se è possibile -, fanno il broncio

cose convieni ancor dar cura: / la prima è aspra e dura, / le

vol. XIII Pag.1052 - Da POSSIBILE a POSSIBILE (2 risultati)

privazione, guardiamo a quella vita di prima, quando dormivamo nel letto delle nostre

fai. ariosto, 34-24: tentar, prima ch'accada, si dispone / ogni

vol. XIII Pag.1053 - Da POSSIBILISMO a POSSIBILITÀ (2 risultati)

-signori, questo ponte dev'essere finito prima di giorno. -si farà il possibile,

per risolvere 'il problema di eugenia'. prima possibilità tornare subito a milano. vittorini

vol. XIII Pag.1054 - Da POSSIBILITARE a POSSIDENTE (4 risultati)

cielo d'essermi convinto dell'impotenza mia, prima che un amico qual è vostra signoria

e ordinò che le gravezze, che andavano prima così addosso al povero come al ricco

di felicità due diverse provincie, la prima delle quali consiste nel goder molti beni

lastri, 1-2-166: il savio possidente prima di operare francamente si appoggi agli esperti

vol. XIII Pag.1055 - Da POSSIDENZA a POSTA (2 risultati)

del piano, i quali capitavano per la prima volta in quei luoghi solitari a fare

tolte le poste / da quei che prima son venuti al gioco. m. adriani

vol. XIII Pag.1056 - Da POSTA a POSTA (2 risultati)

villani scriva questa non essere stata la prima posta della statua di marte quando fu

di giacoppo, io: lei, dimostrandoli prima difficultà grandissima a fare la faccenda,

vol. XIII Pag.1057 - Da POSTA a POSTA (2 risultati)

postiglion che trotta / aveano fatta già la prima posta. alfieri, i-27: così

verga, i-78: una o due poste prima di bovino, l'oste ed il

vol. XIII Pag.1058 - Da POSTA a POSTA (2 risultati)

continua a trattenere le lettere per leggerle prima di distribuirle. p. leopardi, 20

due a due sempre correndo, e prima di fermarsi dànno pur correndo il pacco

vol. XIII Pag.1059 - Da POSTA a POSTA (5 risultati)

co stituito, per la prima volta, nel 1889, che istituì,

della direzione dove è certo per la prima volta consegnato. stampa periodica milanese,

sistema fu applicato a londra per la prima volta nel 1859. -frances.

a lei, guardi, per far la prima posta, / la voglio dar [la

migliaia [di fiorini] per la prima posta. giov. cavalcanti, 45:

vol. XIII Pag.1060 - Da POSTA a POSTA (4 risultati)

vede tartassato, / raddoppia col danar la prima posta, / poi dice: oimè

, cuore che si smaglia. la prima fucilata di guerra: l'avvertimento che la

ultima posta della sua patria, non volle prima metterla a rischio ch'egli ebbe tentato

mondo. ma pochi si soffermano sulla prima pagina, dove pure è impegnata la

vol. XIII Pag.1061 - Da POSTA a POSTA (2 risultati)

aggiungere all'altra posta ove si sorge prima che l'acqua daga volta. crescenzio,

ne venga in persona, manda quanto prima la tua spedizione per uomo a posta,

vol. XIII Pag.1062 - Da POSTA a POSTA (1 risultato)

o mantenersi in riputazione di letteruti della prima classe appresso il più de'mercatanti e delle

vol. XIII Pag.1063 - Da POSTA a POSTA (2 risultati)

7-706: voi non avete esitato per la prima a far correre le poste ai nostri

dei nominati rifiutarono e molte difficoltà nacquero prima di allestire le commissioni, mandarono in

vol. XIII Pag.1065 - Da POSTARELLA a POSTBELLINIANO (4 risultati)

cavallo... si trovava nella prima fila d'uno squadrone postato a diritto

vi-495: frattanto gli scaglioni sinistri della prima linea giungono a livello di san giuliano

e forti. idem, 4-i-981: la prima necessità umana ad uomini e donne in

. -in partic.: successivo alla prima o alla seconda guerra mondiale.

vol. XIII Pag.1066 - Da POSTBIBLICO a POSTCUBISMO (3 risultati)

massacri, sevizie determinarono... la prima fase dell'internazionalizzazione di quello che sarebbe

giovanni dalle celie, 4-2-41: se in prima egli entra alla chiesa [lo scomunicato

chiesa [lo scomunicato] ovvero in prima che 'l prete il vedesse già aveva

vol. XIII Pag.1068 - Da POSTEINSTEINIANO a POSTEMAZIONE (2 risultati)

re francesco, il qual trovandosi alquanto prima indisposto d'una febre assai leggiera mossagli

franzesi, xxvt-2-189: due ore o prima avanti mezzodì, / giunti al ponte a

vol. XIII Pag.1069 - Da POSTEMBRIONALE a POSTERGARE (1 risultato)

la contemplazione gli è necessario diventare prima tutto fuoco..., lasciando

vol. XIII Pag.1070 - Da POSTERGATO a POSTERIORE (2 risultati)

e farine, o di generi di prima necessità. beccaria, ii-106:

sostanza porgendo l'orecchio alla conversazione della prima stanza nella quale si mesceva sempre raimondo

vol. XIII Pag.1071 - Da POSTERIORISTICO a POSTERITÀ (5 risultati)

.. ma il taglio si fa prima o è anteriore, ma di anteriorità d'

si credon con ingannevol sillogismo che quella prima cosa, cioè quell'antecedente, sia parimente

. si fa con l'aiuto della prima posseduta cognizione, del qual modo parla

/ l'eternità, alli posteriori / prima nella vita è, che prima è nata

posteriori / prima nella vita è, che prima è nata. = voce dotta

vol. XIII Pag.1072 - Da POSTERIUS a POSTFEMMINISTA (2 risultati)

del prossimo. l'amore di dio è prima che l'amore del prossimo.

gente continuava a possedere e godere come prima i propri beni, potendo anche tramandarli ai

vol. XIII Pag.1073 - Da POSTFERIE a POSTICCIO (2 risultati)

non le botassero a dio, offerendoli prima la sua debita parte con gran divozione

cui si pongono provvisoriamente le giovani piante prima di metterle a dimora. = voce

vol. XIII Pag.1074 - Da POSTICCIO a POSTICCIO (2 risultati)

più minutamente mostrarvela, bisogna che diciamo prima che così le persone come le cose possono

... maestri e scolari partissero dalla prima convinzione che alcune cose si possono e

vol. XIII Pag.1075 - Da POSTICINO a POSTICIPAZIONE (2 risultati)

in un banco. bocchelli, 2-xxiii-497: prima di aver... appena un

metà del mese d'aprile, pochi giorni prima o dopo, secondo la qualità del

vol. XIII Pag.1076 - Da POSTICO a POSTIGLIONE (1 risultato)

.. uscita dalla pustierla del castello prima dei vespri, come avea riferito l'

vol. XIII Pag.1077 - Da POSTILATORE a POSTILLARE (4 risultati)

. f. loredano, 13-42: la prima che mi darà sotto, avanzerà tanto

al testo di un documento, eseguita prima della sua chiusura e sottoscrizione per confermare

occorrendo di togliere o aggiungere qualche parola prima della sottoscrizione delle parti, dei fidefacienti

aggiunte in fine dell'atto per postilla, prima delle dette sottoscrizioni [ecc.]

vol. XIII Pag.1078 - Da POSTILLATO a POSTINO (3 risultati)

. piovene, 7-503: e la prima volta che un quadro della triade postimpressionista

primo quarto o, al massimo, nella prima metà del cinquecento).

quelle del post-industriale o se si scioglierà prima. = voce dotta, comp.

vol. XIII Pag.1079 - Da POSTINO a POST-MODERNISTA (2 risultati)

fine di riconoscere efficacia al testamento redatto prima di cadere prigioniero. simone della barba

del principe, s'intenda, un'ora prima della trasgressione delle leggi, spogliato dell'

vol. XIII Pag.1080 - Da POSTMODERNITÀ a POSTO (2 risultati)

la parola 'post-moderno'viene usata per la prima volta; il secondo è quello in

, il 'postmoderno'si presenterebbe -almeno in prima approssimazione -come un superamento del 'pathos'

vol. XIII Pag.1081 - Da POSTO a POSTO (7 risultati)

discorso). giamboni, 10-126: prima voglio che mi dichi di quella virtù

dichi di quella virtù ch'è posta prima di sopra, che s'apella prudenzia.

segue parola che incominci da vocale, la prima è breve e la seguente si collide

, posti lungo gli steccati, da prima agevolmente sostenevano l'empito de'romani i

chiesa. dominici, 4-64: la prima sorta del mio monasterio, la quale sommamente

l'auditore devo essere taciturno e, prima d'aver tutto udito ed inteso,

, salvo se la radice, cioè la prima posizione, non è a sufficienza cognita

vol. XIII Pag.1082 - Da POSTO a POSTO (4 risultati)

nuove imprese. cesarotti, 1-i-39: la prima operazione dell'uomo sopra la lingua dovea

entrò in gante sua patria, che prima di tutte l'altre, alzata la cresta

si accorda colla legge di dio il far prima a se stesso la limosina che al

saul, dicendo: che saul re, prima posto in trono, fu poi deposto

vol. XIII Pag.1083 - Da POSTO a POSTO (5 risultati)

pigliai un posto nella diligenza che va prima a reading e di là a sunbuiy

classe in diligenza andai ne'posti di prima; e me ne trovai molto bene

[sul treno], l'equivalente della prima fila a teatro, alla rivista e

[i grappoli] ne'posti di prima, affinché in quell'umore, che

le braccia e rimetterle nel posto di prima. manzoni, pr. sp.,

vol. XIII Pag.1084 - Da POSTO a POSTO (3 risultati)

d'austria potrebbero mantenersi nel posto di prima. ascoli, 38: nella nobilissima gara

vico, 4-i-861: i plebei romani prima desiderano nobiltà con le nozze solenni all'uso

vostra signoria presentemente la patente per la prima leva che si farà in servigio della

vol. XIII Pag.1085 - Da POSTO a POSTO (1 risultato)

ugo. -la sposo quest'autunno perché prima non posso, non sono a posto

vol. XIII Pag.1086 - Da POSTO a POSTO (4 risultati)

e a lei dice con voce dolcissima prima di chiudere gli occhi per un sonno

aveva molte cose da mettere a posto prima di potersi muovere da terranova e dalle

annunzio, 8-106: in uno scompartimento di prima classe, alla fermata del treno.

che mara s'era fatta l'anno prima a colle... bube la prese

vol. XIII Pag.1087 - Da POSTOCHÉ a POSTPRANDIO (3 risultati)

massimamente de l'allegorica, impossibile è prima venire a la conoscenza de l'altre

in potenza, che cosa si debba ricercar prima... senza che un'altra

dopo il termine a cui si riferisce anziché prima. = voce dotta, comp

vol. XIII Pag.1088 - Da POSTPREDICAMENTO a POSTRIDENTINO (1 risultato)

soggetti che avendo già subito una prima infezione tubercolare, presentano uno stato immunitario

vol. XIII Pag.1091 - Da POSTULATO a POSTUMO (2 risultati)

prò nobis': dove vedemo tre verità. prima invocazione: 'sancta maria', dove

bisogno. fra cherubino, 3-74: la prima [condizione della preghiera] si chiama

vol. XIII Pag.1092 - Da POSTUNITARIO a POSTURA (2 risultati)

affare concluso. fate le vostre osservazioni prima di firmare il contratto, a risparmio

d'arco si ridonavano ah'allungamento di prima. -fisiol. atteggiamento corporeo caratteristico

vol. XIII Pag.1093 - Da POSTURALE a POSTVULCANICO (1 risultato)

sono dati da altri: o per prima postura o per mutazione o per soprapostura

vol. XIII Pag.1094 - Da POSTWAGNERIANO a POTALIA (2 risultati)

dello stabilimento, sorseggiando acqua salata di prima potabilità, batteva il tacco impaziente.

: la carne ha da essere perlessata prima che si frigga, ma volendosi fare in

vol. XIII Pag.1096 - Da POTARE a POTASSA (2 risultati)

secchi. pavese, 5-81: anche prima che tornassi mi succedeva tante volte uscendo

capo più lungo di quanto si faceva prima, all'oggetto di moderare il soperchio della

vol. XIII Pag.1097 - Da POTASSANA a POTATORIO (4 risultati)

e uno radioattivo; isolato per la prima volta dal chimico inglese h. davy

maggior parte avere ingannato i contadini, prima piene di pampini che podate. soderini

discorso... quale sta nella prima edizione del libro sulla educazione, e

una ad una le piante e medita prima di porvi la mano ciocché meglio a

vol. XIII Pag.1098 - Da POTATURA a POTENTATO (4 risultati)

. -potatura secca: quella eseguita prima del risveglio vegetativo della pianta, nei

e non gemono dalla tagliatura e mettono prima delle marzuole e maturano più presto e

sugoso. lastri, 1-3-66: dopo la prima potazione si scalzeranno [i gelsi]

prelibata madonna, se le infrascripte cose, prima: s'el pareva necessario e conveniente

vol. XIII Pag.1099 - Da POTENTE a POTENTE (1 risultato)

dal medico che non lo cominciasse se prima non gli dava la descrizione di quello

vol. XIII Pag.1100 - Da POTENTE a POTENTE (1 risultato)

potentissima, fatta... assai prima che roma. guido da pisa,

vol. XIII Pag.1101 - Da POTENTE a POTENTE (3 risultati)

e ritrovomo tal polvere più potente della prima. varchi, v-81: la teriaca,

potentissimo amor della patria, come tu prima hai spente l'ire ed espugnato il mio

costui raccolsi. brasca, 139: dove prima era potente [il monastero] a

vol. XIII Pag.1103 - Da POTENTILLA a POTENZA (1 risultato)

: voglionsi i tori per più tempo prima fare essere onesti e senza vacche, sicché

vol. XIII Pag.1104 - Da POTENZA a POTENZA (11 risultati)

può fare. castiglione, iii-197: prima avemo la potenzia di operare, di poi

, come è negli sensi, che prima potemo vedere, udire, toccare,

falli stessi partoriscono un miglior ordine che prima, perciocché, scoprendo quella debolezza che

non suscettibile di perfezionamento). -potenza prima o pura: la materia prima,

-potenza prima o pura: la materia prima, indeterminata e amorfa, in quanto

cioè una attiva ed una passiva: la prima è dio che è atto puro e

passiva; la seconda dicano esser la materia prima, la quale riceve ogni forma,

di esse ciascuna cerca di esser la prima, dicendo quella: io son prima

prima, dicendo quella: io son prima in potenza, e la potenza precede per

tempo; e questa: io son prima in atto, e l'atto precede,

dire tre spezie di vita: la prima, per la quale viviamo solamente,

vol. XIII Pag.1105 - Da POTENZA a POTENZA (4 risultati)

volontade / in atto molto più che prima agute. s. caterina da siena,

balma volgar., xxi-829: nella sua prima creazione l'anima ha tre potenzie naturalmente

potemo dire delle tre potenzie che la prima è vitale,... la seconda

a dio e in partic. alla prima persona della trinità, in quanto atto

vol. XIII Pag.1107 - Da POTENZA a POTENZA (1 risultato)

augia e i suoi aderenti abbiano ripigliato la prima potenza, e che gli epei da

vol. XIII Pag.1108 - Da POTENZA a POTENZA (2 risultati)

e lieto fu di perdere / nella sua prima giostra, / onde evitar la nostra

per questo, noi assistiamo finalmente alla prima guerra elettrica. gramsci, 12-168: la

vol. XIII Pag.1109 - Da POTENZA a POTENZA (5 risultati)

così, come la ragione che è la prima potenzia dell'anima non ha appello,

la signoria di firenze che è la prima potenzia di questa città non ha avere appello

dal suo piccolo paese romagnolo con la prima moglie, la cognata e la suocera

ma c'erano davvero e prepotevano, prima fra tutte quella di garibaldi stesso.

della moneta ad un sesto dopo la prima guerra, ad un cinquantesimo dopo la

vol. XIII Pag.1110 - Da POTENZA a POTENZIALE (2 risultati)

o più volte. ogni numero è prima potenza di sé stesso. dicesi poi

si divide in due parti: ne la prima dico di lui in quanto è in

vol. XIII Pag.1111 - Da POTENZIALE a POTENZIALITÀ (2 risultati)

cioè una attiva ed una passiva: la prima è dio che è atto puro e

; la seconda dicano esser la materia prima, la quale riceve ogni forma,

vol. XIII Pag.1112 - Da POTENZIALMENTE a POTERE (1 risultato)

e tanto meno quanto più dilungato da la prima intelligenza è. s. bonaventura volgar

vol. XIII Pag.1113 - Da POTERE a POTERE (4 risultati)

volendosi far questa caccia è necessario mangiare prima perché si abbia tempo da puotere provedere

sp., 14 (247): prima di rispondere, renzo votò un altro

: pagasi d'entrare, per la prima volta ch'altri entra nella chiesa del santo

s. carlo da sezze, i-259: prima volsi ricorrere alla santa obbidienza con la

vol. XIII Pag.1114 - Da POTERE a POTERE (2 risultati)

tra le bellezze a una donna in prima richiesti i buoni costumi, ché già una

, 45: deh! non ti procacciar prima del tempo / i difetti del tempo

vol. XIII Pag.1116 - Da POTERE a POTERE (5 risultati)

in oggi non ne nasce più; prima eran ferrigni, ora sono di calze disfatte

con pompeo, per passare, come prima potevano, quel mare. m.

ferd. martini, i-9: la prima delle 'corse autunnali'che ti manderò dovrebbe

mi dà sei chili, lo addormento alla prima ripresa. con gherardi non ce ne

. ibidem, 34: faccia chi può prima che il tempo mute, ché tutte

vol. XIII Pag.1117 - Da POTERE a POTERE (1 risultato)

odio della ninetta contro restagnone, amato prima assai più

vol. XIII Pag.1118 - Da POTERE a POTERE (1 risultato)

quale / fu messo, dove per la prima volta / a cura / si stette

vol. XIII Pag.1119 - Da POTERE a POTERE (2 risultati)

e va pensando con qual arte in prima / il poter de'cristiani in parte sceme

): espressione propagandistica coniata per la prima volta nel 1966 nel corso di una

vol. XIII Pag.1120 - Da POTERE a POTERE (1 risultato)

ne'tre poteri, del principe, della prima e della seconda camera; o,

vol. XIII Pag.1123 - Da POTESTÀ a POTESTÀ (3 risultati)

da dio; il qual uomo venne prima ad esser giudicato per venir poi a giudicare

7-6: la città di roma fu tenuta prima da re; la libertà e il

giudice. idem, 1-3-1-22: la prima e più generai distinzion che si dia della

vol. XIII Pag.1124 - Da POTESTÀ a POTESTÀ (2 risultati)

il vino. del tufo, 100: prima aver la potestà, ché senza /

eccedesse la sua potestà o scommunicasse senza far prima monizione nissuna. duodo, lii-15-164:

vol. XIII Pag.1125 - Da POTESTÀ a POTESTÀ (1 risultato)

non fare così, ma sia continente e prima istà in orazione e in lodo di

vol. XIII Pag.1128 - Da POTTA a POVENTA (1 risultato)

cagion di quella pace rotta / e che prima avventò lo strale acuto, / quel

vol. XIII Pag.1129 - Da POVENTO a POVERELLO (4 risultati)

armino una grandissima mortalità... e prima morì la poveraglia e poi gli altri

la città; e, avendo dato prima gran copia di pane e spargendo danari all'

di masaniello 'lazzari', che in ispagnuolo valeva prima 'lebbrosi', e poi 'poveraglia cenciosa'

imagine di ruodlando... fu da prima venerata come d'un santo dal popolo

vol. XIII Pag.1130 - Da POVERETTAMENTE a POVERETTO (1 risultato)

, / che mai veder non poso prima nata. s. bernardino da siena,

vol. XIII Pag.1131 - Da POVEREZZA a POVERO (1 risultato)

, non faceva cosa che non bramasse prima sapere se mi riescirebbe gradita. de

vol. XIII Pag.1132 - Da POVERO a POVERO (1 risultato)

, 20-55: lo nostro salvatore la prima beatitudine puose in umiltà quando disse:

vol. XIII Pag.1133 - Da POVERO a POVERO (1 risultato)

. / [l'amo] dirizza prima il suo povero calle. boccaccio, 1-ii-772

vol. XIII Pag.1135 - Da POVERO a POVERO (1 risultato)

vi affermo sull'anima mia che voi sarete prima di morire 'uomini'ed 'italiani'davvero.

vol. XIII Pag.1136 - Da POVEROMO a POVERTÀ (1 risultato)

,... conservasse eziandio la prima gentilezza? gioia, 1-i-163: la

vol. XIII Pag.1137 - Da POVERTÀ a POVERTÀ (4 risultati)

samminiato (petrarca], ii-69: la prima povertà delle cose del mondo, che

d difetto della forma scientifica è la prima cagione della povertà della speculazione filosofica tra

spiegarono coi corpi che devono essere stati prima naturali, poi scolpiti o dipinti. algarotti

. algarotti, 1-iv-415: conviene la prima cosa che uno scrittore, innanzi di

vol. XIII Pag.1138 - Da POVERUME a POZIONE (4 risultati)

, e quegli secondo il lor costume prima molto col grifo e poi co'denti presigli

vile. carducci, iii-24-384: 'alla prima acqua d'agosto, pover omo,

. cennini, 3-117: prima vuole essere l'ancona lavorata d'un

dino da firenze [tommaseo]: in prima gli torrai sangue dalla vena comune,

vol. XIII Pag.1139 - Da POZIORE a POZZA (4 risultati)

il dolore di pancia sarà la prima cosa che potrai sentire, e ti

separatamente, la seconda subito dopo la prima, affinché dalla reazione che ne consegue

c. e. gadda, 11-32: prima di colazione si bevevano avidamente dei bicchieroni

449: son figure da registrarvi sfrontatamente prima 'treia'e poi 'troia', prendendo per

vol. XIII Pag.1140 - Da POZZA a POZZANGHERA (1 risultato)

tutti i trapassi delle sue fantasticherie; prima sotto forma di ovulo, poi di

vol. XIII Pag.1142 - Da POZZILE a POZZO (1 risultato)

in cui si raccoglie il metallo fuso prima di essere riversato nella forma.

vol. XIII Pag.1143 - Da POZZO a POZZO (1 risultato)

). soderini, i-379: la prima cosa che ha a fare un valente

vol. XIII Pag.1144 - Da POZZO a POZZO (2 risultati)

piano, pareva... ribadire la prima illusione perché ogni pietra, ogni toppa

il conte gozzadini aveva già nella sua prima relazione accennato come siffatte costruzioni, che

vol. XIII Pag.1145 - Da POZZO a POZZO (1 risultato)

tosto assorbito, e toma nello stato di prima. p. petrocchi [s.