Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: prima Nuova ricerca

Numero di risultati: 43836

vol. IX Pag.86 - Da LIMONICO a LIMOSINARE (2 risultati)

e dui. idem, 20-225: prima ella vide le cose sottosopra, onde

mandate in pace senza limosina! ascoltate prima le ragioni. dal licenziar che si fa

vol. IX Pag.87 - Da LIMOSINARIO a LIMOSO (2 risultati)

dì limosinati. ibidem, 18: in prima, ciascuno debba limosinare il sacerdote della

esser conoscerai,... dopo la prima bollitura, incontanente si tramuti in altri

vol. IX Pag.88 - Da LIMPIATO a LIMPIDO (1 risultato)

che torniamo a specchiarci nella limpidezza di prima. frateili, 3-87: in quella limpidezza

vol. IX Pag.89 - Da LIMPIEZZA a LIMULO (1 risultato)

un'attimo tutte le ombre, che prima gl'ingombravan la mente e gli offuscavano

vol. IX Pag.91 - Da LINCHETTO a LINDAMENTE (1 risultato)

l'accademia del cimento sia stata la prima e più antica società filosofica, poiché

vol. IX Pag.92 - Da LINDELOFIA a LINDURA (1 risultato)

oro. lippi, 12-33: spiegasi prima sopra a un tavolotto / un abito

vol. IX Pag.917 - Da MATERCULA a MATERIA (15 risultati)

la prima, dicendo quella: io son prima in potenza e la potenza precede per

tempo; e questa: io son prima in atto e tatto precede, parte per

de la materia informe. -materia prima: sostrato primo della quantità e dell'

, cioè dio e la etternitate e la prima materia. guido da pisa, 1-13

. guido da pisa, 1-13: la prima ordinale materia, della quale fu fatto

una attiva ed una passiva: la prima è dio che è atto puro e non

; la seconda dicano esser la materia prima, la quale riceve ogni forma, quando

. varchi, 8-1-128: della materia prima, che gli antichi chiamarono caos,.

., dovemo sapere che la materia prima, come non può trovarsi mai, né

. tasso, n-ii-21: la materia prima, la quale ha in sé la potenza

del caos non è ella quella materia prima de'peripatetici, la quale si definisce che

materia si divide dai peripatetici in 'prima 'ed in 'seconda '. eglino

'. eglino intendono per 'materia prima 'una sostanza fisicamente incompleta, la

e che fu chiamata da alcuni materia prima, e si potrebbe chiamare, per

errore degli antichi sull'eternità della materia prima. -materia intelligibile, ideale o dialettica

vol. IX Pag.918 - Da MATERIA a MATERIA (1 risultato)

più maniere d'impietramenti... la prima si è l'incrostamento di qualche tartarea

vol. IX Pag.919 - Da MATERIA a MATERIA (5 risultati)

lui, comincia ad operare / coagulando prima, e poi avviva / ciò che per

el suo artificio tutte quelle cose che prima naturalmente erano in quella materia della terra

soltanto di elementi di qualità. -materia prima o greggia (per lo più al plur

questi boschi serviranno a ridurgli in materia prima, per convertirla in materiali più atti

'. nievo, 787: una prima società da me instituita pel commercio di

vol. IX Pag.920 - Da MATERIA a MATERIA (4 risultati)

. e'fa bisogno di sapere in prima qual'è la materia della quale si

. malispini, 1: racconteremo della prima etade tanto solamente quanto appartiene a tanta

dar matera al ventesimo canto / de la prima canzon, ch'è d'i sommersi

, 27 (464): la prima lettera scritta in nome di renzo, conteneva

vol. IX Pag.921 - Da MATERIA a MATERIA (2 risultati)

di cielo. bisaccioni, 1-80: la prima... e più importante materia

e a la clemenza: perché la prima pare occupata nel moderar l'ira,

vol. IX Pag.922 - Da MATERIA a MATERIALE (3 risultati)

non avessi fatto l'amore con te la prima volta nelle lenzuola color salmone ».

volta nelle lenzuola color salmone ». prima, in materia, aveva creduto che

. carducci, ii-10-272: è la prima volta che manco di parola e in

vol. IX Pag.923 - Da MATERIALE a MATERIALE (3 risultati)

una in l'altra venire alla materia prima. varchi, 8-2-297: tutte le operazioni

e però remotissima e improporzionalissima a la prima semplicissima e notabilissima vertude, che sola

iii14- 28: l'ariosto dié la prima commedia regolare quando in europa né meno

vol. IX Pag.924 - Da MATERIALE a MATERIALE (3 risultati)

debole, il più ignaro; che prima si è lasciato suggestionare da qualche anima

riali; ma ci vorrà tempo prima che ceda, se pur cederà.

eptasillabi. muratori, 8-ii-37: dalla prima si rintracciano, si contemplano e s'

vol. IX Pag.925 - Da MATERIALE a MATERIALE (2 risultati)

sentendo ragionarsi di fortezza, intende a prima giunta (come materialotto ch'egli è

, grezze o già caratterizzate da una prima elaborazione, che hanno per destinazione un'

vol. IX Pag.926 - Da MATERIALE a MATERIALE (3 risultati)

di muoversi? -disse. -lavorava già prima. non ti ricordi i giornali che

iniziarsi all'eloquenza sciolta e legata dee prima di tutto posseder bene la propria lingua

sordo. gentile, 2-i-57: la prima e più patente originalità del genio è

vol. IX Pag.928 - Da MATERIALISTICAMENTE a MATERIALITÀ (1 risultato)

quelle osservazioni fisiologiche e psicologiche su la prima notte matrimoniale... sono stato

vol. IX Pag.929 - Da MATERIALIZZAMENTO a MATERIALIZZARE (2 risultati)

, utilitarismo. carducci, iii-7-335: prima di lui, all'infuori dell'epopea,

ribellò lo spirito etico della riforma, prima restituzione nei tempi moderni di una più

vol. IX Pag.931 - Da MATERIARE a MATERNAMENTE (2 risultati)

più debole, il più ignaro; che prima si è lasciato suggestionare da qualche anima

boccaccio, v-214: quanti ancora, prima che essi il maternale latte abbiano preso

vol. IX Pag.932 - Da MATERNISMO a MATERNO (1 risultato)

esser madri (è quasi sempre la prima volta). -opera nazionale per

vol. IX Pag.933 - Da MATERNOEMOTERAPIA a MATEROZZA (1 risultato)

orgasmo di quando aveva conosciuto per la prima volta la donna ed ella lo accolse

vol. IX Pag.935 - Da MATITATOIO a MATRIARCATO (1 risultato)

per molte cagioni, delle quali la prima, ch'ella sia di quella nobil patria

vol. IX Pag.936 - Da MATRICALE a MATRICE (5 risultati)

'l mescuglio delle insalate amare, quando da prima sono tenere e fresche. buonarroti il

giamboni, 8-i-241: lo leone ingenera la prima volta cinque figliuoli, ma la fierezza

. 6. figur. causa prima, origine, fonte; elemento essenziale

, come l'ottima, ed anche la prima, come matrice dell'efficiente. cesarotti

. e proporzionarle con migliore analogia di prima alla piazza matrice dell'altre zecche,

vol. IX Pag.937 - Da MATRICENTRISMO a MATRICIDA (4 risultati)

senso generico: la chiesa eretta per prima in un dato luogo; duomo, cattedrale

di nuovo una o più, restando alla prima il titolo di matrice e all'altre

numeri. -ant. registro notarile di prima scrittura, protocollo. cantini,

al ventre, là dov'era / prima ch'egli escisse compiuto / maschio dalla

vol. IX Pag.938 - Da MATRICIDIO a MATRICOLA (3 risultati)

tutto il luogo, che quella sia la prima chiesa, come la madre di tutte

potevano, anzi né essere imborsati, se prima la fede della matricola della loro arte

nelle varie compagnie d'armi: la prima per numero di soci, 764, era

vol. IX Pag.939 - Da MATRICOLA a MATRICOLARE (5 risultati)

esame per grado accademico, senza che prima abbia la matricola, dalla quale si rilevi

, 2-197: la gente di mare della prima categoria [quella addetta alla navigazione]

la matricola. carducci, ii-1-283: prima di inviare il mio diploma d'idoneità

una nuova bobina di nastro magnetico la prima volta che è usata e che rimarrà

niuno potesse professare arte veruna, se prima non vi fosse matricolato; che nessuno

vol. IX Pag.940 - Da MATRICOLARE a MATRIGNA (3 risultati)

bel teston papale: / fe'quei prima il ritroso e poi lo tolse; /

arti, e quindi inforcai per la prima volta la schiena di un cavallo: arte

ad un esame prescritto allora per la prima volta, e posto subito in pratica

vol. IX Pag.941 - Da MATRIGNALE a MATRIMONIALE (2 risultati)

speroni, 1-2-485: la prima [delle conclusioni] è questa,

: in occasione delle vacanze vide la prima volta venezia, non firenze a'suoi

vol. IX Pag.942 - Da MATRIMONIALISTA a MATRIMONIO (1 risultato)

in mezzo della camera, dov'era prima della malattia; ha ripristinato l'ordine della

vol. IX Pag.943 - Da MATRIMONIO a MATRIMONIO (2 risultati)

, 19-33: angelica a medor la prima rosa / coglier lasciò, non ancor

suo nome con tutti i suoi titoli in prima riga, e dopo il suo nome

vol. IX Pag.944 - Da MATRIMONIO a MATRONA (2 risultati)

di congiugnere il matrimonio, in quella prima notte, quando menò la moglie,

ii-12: ordinò che il matrimonio sia prima efficacemente da'parenti sposato e poi solennemente

vol. IX Pag.945 - Da MATRONALE a MATRONESSA (1 risultato)

fia, / non senz'aver licenziato prima / l'ipocrita pudore, e quella schifa

vol. IX Pag.946 - Da MATRONEVOLE a MATTACCINO (1 risultato)

metallico solforoso che ha subito solo la prima fusione e non ha ancora raggiunto

vol. IX Pag.948 - Da MATTANAMENTO a MATTATO (3 risultati)

mattane d'amore che posso aver avuto prima e in seguito non furono che un'

, assurdità. papini, ii-969: prima di scambiare una mattana qualunque per una

voi aveste bene riguardato il giuoco, prima che guastatolo, voi avreste conosciuto che

vol. IX Pag.950 - Da MATTERIA a MATTIA (3 risultati)

deve aver preso le sue brave informazioni prima di allogare col ghirlandaio quel figliolo matterùgio

era diogene tanto mutato da quel di prima, da sposar laide, spesso levarsi

le gente sue dentro più spesse, / prima che la mattia di casalodi / da

vol. IX Pag.951 - Da MATTICCIO a MATTINA (5 risultati)

possano esser state le mattie della sua prima gioventù. a. boito, 1-113:

non tanto presto da arrivare a udine prima di mattina inoltrata. ungaretti, ii-25

piovene, 3-52: l'aria della prima mattina somiglia una strada deserta;..

vaghezza spende. -di grande, di prima mattina, in su la mattina:

6-24: poteva cacciare le starne di prima mattina, poi lasciare il cane in

vol. IX Pag.952 - Da MATTINALE a MATTINATA (2 risultati)

mondane. berni, 150: dirò prima de quella divina / indole vostra e del

del potente). ibidem, 196: prima il vento e poi la brina,

vol. IX Pag.953 - Da MATTINATORE a MATTINO (5 risultati)

mattino, durante le ore antimeridiane, prima di mezzogiorno. tommaseo [s.

il preposto intento a'suoi studi mattinieri prima di andare in biblioteca. pascoli, 1284

che lo fece saltar fuori dal letto prima che le sue stesse abitudini mattiniere ve lo

quando l'amor divino / mosse di prima quelle cose belle. idem, inf

, presto, di buon'ora, prima di mezzogiorno (anche in espressioni come

vol. IX Pag.954 - Da MATTINO a MATTO (4 risultati)

di lino, / candor di fiori prima della foglia, / senza una foglia

che fu predicato il vangelo; o la prima età della vita di gesù cristo.

5. stor. letter. titolo della prima parte del giorno, poema didattico-satirico di

il marito, la mattina successiva alla prima notte di matrimonio, sanzionava le nozze

vol. IX Pag.955 - Da MATTO a MATTO (1 risultato)

d'uom che sì saggio era stimato prima. tasso, iii-262: io son poco

vol. IX Pag.957 - Da MATTO a MATTO (2 risultati)

, 7-24: mi buttai sul motivo di prima e lo suonai come un matto.

/ s'altro amante ha, fa prima che t'accorgi. forteguerri, 11-129:

vol. IX Pag.958 - Da MATTO a MATTONARE (4 risultati)

berretti o cappelli a foggie ridicole che prima solevano portare i buffoni o i matti

dire dua cose: la prima dimostra che mi volse dir che io

. pucci, cent., 4-22: prima l'abbacinaro [le colonne] e

pasquino, percioché giacendo, come faceva prima, rendeva il lastricamento o il mattonaménto

vol. IX Pag.959 - Da MATTONATA a MATTONE (3 risultati)

rialto. giannone, 1-iv-613: avea egli prima proposto di far drizzare e mattonare le

tutte le vie di fiorenza, che prima ve n'era poche lastricate, se

tutte le vie di firenze, che prima ce n'avea poche lastricate; se non

vol. IX Pag.961 - Da MATTONELLAIO a MATTUTINO (3 risultati)

a raccontare con questa mattonella, di prima mattina? 5. gioc.

246: svanì l'altero inganno della gioventù prima, e oramai mi trovo restituito al

rimirato il signore l'essercito di faraone, prima con la colonna della nube e del

vol. IX Pag.962 - Da MATTUTINO a MATTUTINO (4 risultati)

ora la bellezza della giornata, la prima dopo tante piovose e fredde, lo splendore

(una luce); che sorge di prima mattina (un astro). dante

. 7. sm. liturg. prima parte dell'ufficio divino, che anticamente

e non si sonasse campana dopo la prima ora di notte sino al mattutino.

vol. IX Pag.963 - Da MATUFFO a MATURARE (3 risultati)

! un'ora dopo avevo più fame di prima. pascoli, 2-246: 'i

4-277: si ebbero invece corolle già sfatte prima di sbocciare, poma già putride inanzi

tuoi frutti gràn parte gitterai alla terra prima che maturi li vegga: né quelli che

vol. IX Pag.964 - Da MATURARE a MATURARE (5 risultati)

e lattiginoso; sennò la stagione, prima di maturartelo, rientra nel gelo.

'nfracidare, e che elle fossero mature prima; e strette allora, arebbono versato più

i grani subito, e ciò avvenne prima dell'ordinario di quelle parti più di

non usano i rimedi da purgarlo, ingegnandosi prima di maturarlo. giuglaris, 264:

essendo tagliata la strada a'suoi disegni prima che si maturassero. g. bentivoglio,

vol. IX Pag.965 - Da MATURATAMENTE a MATURATIVO (2 risultati)

'lo lascio maturare un altro poco prima di manimetterlo '. pascoli, 817

riscuotere li crediti della religione, se prima da loro non saranno riscossi quei crediti

vol. IX Pag.966 - Da MATURATO a MATURAZIONE (2 risultati)

ma soltanto l'onorario ch'io aveva prima. 8. che è giunto

cui si effettua l'acidificazione della crema prima della zangolatura. = nome d'

vol. IX Pag.967 - Da MATUREGGIANTE a MATURITÀ (2 risultati)

maturézza. soderini, iii-675: le ulive prima che elle diventino nere imbiancano, questo

cavalli, non solevano uscire alla campagna prima che alla fine del mese di aprile.

vol. IX Pag.968 - Da MATURITÀ a MATURO (4 risultati)

: siamo frutti avvizziti, diventati marci prima di giungere a maturità. carducci,

dir così, la lascivia della sua prima adolescenzia in asia. dipoi fiorì appresso

: quell'andare per gradi e voler prima essere buon prosatore e poi poeta, mi

che sia contro la natura la quale anzi prima ti fa poeta e poi col raffreddarsi

vol. IX Pag.969 - Da MATURO a MATURO (3 risultati)

. palladio volgar., 5-10: prima si vuole mettere la pecora al montone

dal parto prematuro, che si verifica prima dello scadere, del normale periodo di

il male è maturo; a darla prima farebbe danno, ma a darla poi

vol. IX Pag.971 - Da MATUSA a MAUNQUE (2 risultati)

g. m. cecchi, 1-ii-213: prima che tu n'esca, tu / ci

la quale... aveva scoperto sulla prima panca la schiena di suo marito,

vol. IX Pag.972 - Da MAURINO a MAXILLA (1 risultato)

cavar fuor la roba. / spiegasi prima sopra a un tavolotto / un abito mavì

vol. IX Pag.973 - Da MAXILLITE a MAZZA (2 risultati)

dei cereali e di altre derrate di prima necessità. boccardo, 2-230: <

c. fino alla conquista spagnola nella prima metà del secolo xvi, e i

vol. IX Pag.974 - Da MAZZA a MAZZA (1 risultato)

vuol fare a vedere che la notte prima che sicofante giacque con lei, messer

vol. IX Pag.975 - Da MAZZA a MAZZA (1 risultato)

le varietà, ma più comunemente la prima di color rosso. idem, ii-190:

vol. IX Pag.976 - Da MAZZA a MAZZACAVALLO (1 risultato)

, le mazze dei gelsi, che prima erano di un rosso fiammante.

vol. IX Pag.978 - Da MAZZAGATTI a MAZZAPICCHIO (1 risultato)

natura [tommaseo]: l'albero della prima ruota colle sue sbarre sporgenti in fuori

vol. IX Pag.979 - Da MAZZAPRETE a MAZZATA (4 risultati)

e dolci, aiuta assai, dopo la prima sera che sieno messi...

il carnefice dovette tornare più volte, prima di trovarli spirati, e romper loro,

. bocchelli, 3-233: due giorni prima nelle paludi della costa più selvaggia l'

parere il bue che ha ricevuta la prima mazzata sulla cervice, destinata a stordirlo

vol. IX Pag.980 - Da MAZZATORE a MAZZERO (3 risultati)

/ vendè la stiava, poi che prima l'ebbe / carica di mazzate.

, 4-3 (415): fatto prima sembiante d'avere la ninetta messa in un

salvator mio, avvicinatevi a questi meschini prima che finiscano di disfarsi... guarda

vol. IX Pag.981 - Da MAZZETTA a MAZZETTO (2 risultati)

di fiori. caporali, ii-30: prima che il sole / più scalde,

cosuccia del monti stampata in sua vita che prima non

vol. IX Pag.982 - Da MAZZETTO a MAZZIERE (1 risultato)

). alvaro, 11-178: alla prima prova delle elezioni per suffragio universale, nel

vol. IX Pag.983 - Da MAZZIERE a MAZZO (1 risultato)

: è un repubblicanone / che ingozza prima la sua libbra buona / di mazzinianissima prosona

vol. IX Pag.985 - Da MAZZO a MAZZOCCHIA (2 risultati)

rivestito di pelle, che era usato, prima dell'invenzione dei rulli, per l'

cose andassino deboli e fredde come nella prima, non so se mi risolverò ad

vol. IX Pag.986 - Da MAZZOCCHIAIA a MAZZOCCHIUTO (1 risultato)

inanellata a mazzocchio attorno alle gambe, prima se l'accostò alla bocca e la

vol. IX Pag.987 - Da MAZZOCCHIUTO a MAZZUCCO (2 risultati)

da farlo aderire al tavolo di appoggio prima della lisciatura. = dimin.

fu lietamente dentro ricevuto da que'che prima l'avean contrastato. 3.

vol. IX Pag.990 - Da ME a ME (2 risultati)

carducci, 1069: a me, prima che l'inverno stringa pur l'anima

nostro asdrubale. fenoglio, 2-228: la prima volta che mi parlò, mi disse

vol. IX Pag.991 - Da ME a MEANDRO (1 risultato)

in un'altra, non minore della prima. carducci, 540: io, per

vol. X Pag.4 - Da MEGALIO a MEGALOPOLI (1 risultato)

partecipando al partito popolare entravano per la prima volta nella vita pubblica portandovi un caratteristico

vol. X Pag.6 - Da MEGATERMO a MEGGIO (2 risultati)

in sulla cima della torre, la prima fu aleto: questa significa il mal

, in tre parti è divisa; nella prima, che è maritima, per tempo

vol. X Pag.8 - Da MEGLIO a MEGLIO (5 risultati)

arme e cinquecento rai tri di molto prima assoldati. testi, 2-438: la moglie

, v-255: perché ragguagliando molto la prima cosa, nella quale tu se'meglio

, ma almeno conoscere bene il proprio prima di entrare nel guscio degli altri, se

: / meglio dormire, meglio / prima della mia sera. -più stravagante,

e tu non vendevi le sigarette accese prima da te, e molto inumidite, per

vol. X Pag.9 - Da MEGLIO a MEGLIO (2 risultati)

dì sommi arrostato, / allora me'di prima faccio colta. -il maggiore (

. pulci, 18-17: chi fuggì prima, se n'andò col meglio: /

vol. X Pag.11 - Da MEGLIO a MEITÀ (1 risultato)

più di un altro o più di prima; prediligerlo. guittone, xlviii-31:

vol. X Pag.12 - Da MEIZIN a MELACCHINO (1 risultato)

, in su i cannicci; mettendo prima della paglia di sotto, e poi in

vol. X Pag.13 - Da MELACHINO a MELAM (2 risultati)

fassi delle mele cotogne vino, pestandole prima e poi fermentandole. latti, 2-6-23:

! alvaro, 15-151: qualcuno, prima di addormentarsi, masticava le sue castagne

vol. X Pag.14 - Da MELAMBO a MELANGOLO (1 risultato)

in campo industriale costituisce la materia prima per le resine sintetiche melamminiche.

vol. X Pag.16 - Da MELANOSICO a MELAPPIA (2 risultati)

lor più manifeste qualità. ne la prima saranno, sotto 'l nome di cetacei,

il legno, sarebbe la melanzana la prima che ritrarrei. promette e mantiene a un

vol. X Pag.18 - Da MELARUOLA a MELATO (1 risultato)

fai e molto traggon del castagno, / prima de'fiori e poi della melata.

vol. X Pag.19 - Da MELATO a MELCORINO E MERCORINO (1 risultato)

ancora i mantelli de'cavalli, e prima il leardo con tutte le sue maniere,

vol. X Pag.21 - Da MELENSAMENTE a MELENSO (1 risultato)

il mondo cadrebbe di nuovo nella sua prima ignoranza. 4. figur.

vol. X Pag.22 - Da MELENZANA a MELICA (2 risultati)

frutto chiamasi meliaca, e matura alquanto prima dell'albicocca; ha la mandorla dolce

di questo grano [mais] non fu prima dell'anno 1590 ed il canonico barpo

vol. X Pag.25 - Da MELITARE a MELLIFICARE (3 risultati)

più innanzi apostoli a giesù cristo, prima di san paolo e. lla seconda

negra nave, / che non udisse prima dalle bocche / di noi la mellea voce

cui vengono spalmati i vasi di rame prima di essere messi al fuoco per restituire

vol. X Pag.26 - Da MELLIFICATURA a MELLIFLUO (1 risultato)

dolcezza de'detti come del mele, la prima laude, quasi o le api dagli

vol. X Pag.27 - Da MELLIGENE a MELMA (1 risultato)

è. il più delle fanciulle, rise prima della mellonaggine che appariva nel volto del

vol. X Pag.28 - Da MELMAIA a MELOCHITE (1 risultato)

giorni melmosi e ignavi che trascorrevo pigramente prima della mia benedetta e provvidenziale cresima.

vol. X Pag.29 - Da MELOCO a MELODIA (1 risultato)

. formano melodia varia e piacevole, prima che batta il tempo. -suono

vol. X Pag.30 - Da MELODIALE a MELODISTA (1 risultato)

di alì tebelen volse ai greci, prima suoi nemici, risonò in tutti i

vol. X Pag.31 - Da MELODIZZARE a MELOGLOSSO (1 risultato)

. soffici, v-1-465: esisteva prima di lui [cecof], il dramma

vol. X Pag.32 - Da MELOGONO a MELONE (1 risultato)

attorno alla casa. pascoli, 1386: prima, vi vengono su lunghi alberi in

vol. X Pag.33 - Da MELONGENA a MELOPLASTO (1 risultato)

di mela cotogna. e odo, che prima ne nacque uno così a caso,

vol. X Pag.35 - Da MEMBRANA a MEMBRANA (3 risultati)

amnio. pinamontì, 109: la prima cosa che fa la natura nel formare

velo al cervello, delle quali la prima... è chiamata membrana crassa

che... spoglia della sua prima dura e ruvida veste il riso, al

vol. X Pag.36 - Da MEMBRANACEO a MEMBRANZA (1 risultato)

squammosi, membranosi e pennati; la prima sorta è quella de'draghi e,

vol. X Pag.37 - Da MEMBRARE a MEMBRATURA (1 risultato)

correnti [le acque] e scoperte, prima di cominciare a condurle, si vegga

vol. X Pag.38 - Da MEMBRETTARE a MEMBRO (1 risultato)

]. sinisgalli, 6-20: bisogna prima di tutto farsi una idea precisa di quelli

vol. X Pag.39 - Da MEMBRO a MEMBRO (1 risultato)

del viso i membri mei, / prima te converria retrar costei / e poi robbarmi

vol. X Pag.40 - Da MEMBRO a MEMBRO (2 risultati)

rovina. tommaseo, 3-i- 160: prima d'unificare nella sua lingua gli slavi tutti

dante, conv., iv-11-2: la prima parte [della canzone] ancora in

vol. X Pag.41 - Da MEMBRO a MEMBRO (2 risultati)

più affezionati vacillava la speranza della sua prima robustezza. de luca, 1-1-36:

.. si debba osservare di chiamare prima i reverendi prelati, dopo le comunità

vol. X Pag.42 - Da MEMBRO a MEMBRO (2 risultati)

stati persi. baldi, 8: prima, di varie sorti e di più guise

inteso. f. baldelli, 2-1-62: prima fatti molto ben battere a membro a

vol. X Pag.43 - Da MEMBROSO a MEMENTO (2 risultati)

cotali membretti di storia, che da prima niente paiono, ma ci sono alla

f. frugoni, iv-19: essendosi egli prima di loro seduto, col pretesto di

vol. X Pag.44 - Da MEMENTOMO a MEMORABILE (3 risultati)

perciocché dicono più di quello che a prima vista appare. leopardi, 927: '

prego la mia memoria che mi faccia prima scordare il 'memento mei 'che un

173: socrate ballava il « memfi » prima d'andare all'accademia. =

vol. X Pag.93 - Da MENTALE a MENTALE (2 risultati)

ma in sé sussistente, ma sostanza prima, infinita, dio. mamiani,

le pietre e altri semplici, se prima nella mente non avesse con belli e dotti

vol. X Pag.94 - Da MENTALE a MENTE (1 risultato)

e che quell'atto le avesse ridato la prima rassegnazione. paolieri, 5-76: pregava

vol. X Pag.95 - Da MENTE a MENTE (5 risultati)

. vico, 266: gli uomini prima sentono senz'avvertire, dappoi awertiscono con

de la tua mente amor, che prima aprilla, / mi dice cose veramente ond'

cose convieni ancor dar cura: / la prima è aspra e dura, /

, / la mente mia, che prima era ristretta, / lo 'ntento ral-

colla mente così sull'aspettare immagini, a prima giunta si figurano firenze personificata. bocchelli

vol. X Pag.96 - Da MENTE a MENTE (7 risultati)

la mente nostra nell'operare questa rivoluzione prima che ce ne venga il comando formale

esso medesimo nel ventunesimo canto di questa prima cantica il chiami commedia. sanudo,

signore nostro, che n'amò, prima che elli ne criasse. francesco da

girazione, quando a li miei occhi apparve prima la gloriosa donna de la mia mente

caro, 1-491: la regina in prima / s'imbeve d'un affetto e d'

animali! oh menti grosse! / la prima volontà, ch'è per sé buona

forme stesse archetipe e alle idee della prima mente. metastasio, 1-5-163: trovasi

vol. X Pag.97 - Da MENTE a MENTE (1 risultato)

conclusioni, ma l'opinione deriva da la prima trinità, numero che si riferisce a

vol. X Pag.98 - Da MENTE a MENTE (1 risultato)

non viste mai fuor ch'a la prima gente. petrarca, 28-91: pon'

vol. X Pag.99 - Da MENTE a MENTE (2 risultati)

passato. guadagnoli, 1-i-50: voglio, prima che m'esca di mente, /

: le ultime sevizie di qualche anno prima mi venivan a mente sonnecchiando coi gomiti

vol. X Pag.100 - Da MENTECAGGINE a MENTICORE (1 risultato)

lancellotti, 2- 153: supponsi prima che fossero menteccatte e frenetiche (altre

vol. X Pag.103 - Da MENTISMO a MENTITO (1 risultato)

dimostrare. caro, 2-688: questi in prima / scoprir le nostre insidie, e

vol. X Pag.105 - Da MENTO a MENTORE (2 risultati)

, col mento, arriva appena alla prima mensolatura. -di animali.

d'ornamento virile. pindemonte, ii-345: prima che a te l'onor cresca del

vol. X Pag.108 - Da MENTUCCIA a MENZIONE (2 risultati)

4: achille, mentreché nella sua prima età viveva tra le selve del monte pelia

bravi borghesi uscendo dalla trattoria di moda prima di salire in tassì. soldati,

vol. X Pag.109 - Da MENZIONE a MENZO (2 risultati)

all'imputato che venga condannato per la prima volta (purché non gli venga inflitta

del casellario '. se, con una prima condanna, è inflitta una pena detentiva

vol. X Pag.110 - Da MENZOGNA a MENZOGNA (3 risultati)

solamente, quasi menzogna reputano ciò che prima udito hanno, e dispregiano la persona

udito hanno, e dispregiano la persona prima pregiata. cavalca, vii- 251

con lui, facendolo morire pochi giorni prima che l'edificio di menzogne su cui

vol. X Pag.111 - Da MENZOGNARE a MENZOGNERO (1 risultato)

petrarca, 360-81: questi in sua prima età fu dato a l'arte / da

vol. X Pag.114 - Da MERAVIGLIA a MERAVIGLIA (1 risultato)

16-49: io son del cielo / la prima meraviglia. / e quando dio pietà

vol. X Pag.115 - Da MERAVIGLIA a MERAVIGLIA (1 risultato)

vede tutto con maraviglia, tutto come perla prima volta. montale, 1-46: andando

vol. X Pag.117 - Da MERAVIGLIARE a MERAVIGLIATO (1 risultato)

parole, di quelli che fanno maravigliar prima e appagar dopo. -non essere da

vol. X Pag.118 - Da MERAVIGLIEVOLE a MERAVIGLIOSO (1 risultato)

2-3 (145): maravigliosamente nella prima vista gli piacque quanto mai alcuna altra

vol. X Pag.119 - Da MERAVIGLIOSO a MERAVIGLIOSO (4 risultati)

venere. tasso, n-iii-675: quando prima vidi ferrara,... mi parve

in due specie... la prima specie è del 'maraviglioso inventato ',

molto meravelioxo. fucini, 94: la prima volta che giunsi lassù quasi mi si

, come provido e gelosissimo uomo, se prima non aveva... serrati tutti

vol. X Pag.120 - Da MERAVIGLIOSO a MERAVIGLIOSO (1 risultato)

medico; il quale, via più che prima meraviglioso, assai quella orina guardata e

vol. X Pag.121 - Da MERCA a MERCANTE (3 risultati)

i re e altri governatori senza mercantar prima come saranno ricevuti. carducci, iii-

.. del regno ereditario, che prima s'affettava da magnato di mercantarlo a caro

due cose ricerca, oltre il guadagno: prima, che le sue merci sieno di

vol. X Pag.122 - Da MERCANTEGGIABILE a MERCANTEGGIANTE (1 risultato)

. pirandello, 8-209: era una prima botta, questa da mercantuccio rifatto,

vol. X Pag.123 - Da MERCANTEGGIARE a MERCANTILE (1 risultato)

ed ora muore di fame peggio di prima. bocchelli, 2-xi-491: non prendere le

vol. X Pag.124 - Da MERCANTILE a MERCANTILE (4 risultati)

e degli opuscoli dove la mia persona prima scorrazza per ogni pagina come un bambino

rimborsò al governo l'intera somma di prima fondazione, che fu di venticinquemila rupie

alvaro, 11-198: ci volle la prima guerra mondiale e la seconda, perché

casa, la quale mi parve a prima vista la peggior locanda che mi fosse

vol. X Pag.125 - Da MERCANTILISMO a MERCANTILIZZAZIONE (3 risultati)

2-496: la marina mercantile greca, prima della rivoluzione, non contava più di

: le università mercantili sono state abolite prima dell'erezione del consiglio... in

ed il regno, senza curarsi di convenir prima con gli spagnuoli,...

vol. X Pag.126 - Da MERCANTILMENTE a MERCANZIA (2 risultati)

.. dovevano riguardar l'uomo come la prima mercanzia dello stato. -con

dipende. guicciardini, 2-7-401: vuole prima vedere che effetto aranno queste cose di

vol. X Pag.127 - Da MERCANZIA a MERCANZIA (4 risultati)

iii-450: michelagnolo... rispose alla prima: tvoi farete questa volta mala mercanzia

sapere che sono tre navi. la prima è nave di mercanzia. birago, 697

della mercanzia ': ufficiali fiorentini, prima cinque e poi sei, che erano proposti

». idem, 1-ii-683: né prima si funno spartiti che n volte anto-

vol. X Pag.128 - Da MERCANZIARE a MERCARE (2 risultati)

, che egli era più ricco che prima, attese a ricomperar le sue possessioni vendute

apparechiano, / dieci o dodici dì prima li mercano. firenzuola, 801: biasmar

vol. X Pag.130 - Da MERCATANTEGGIARE a MERCATANTESCO (1 risultato)

vediamo quatro cose circa al modo. prima, bugie in copia; sicondo,

vol. X Pag.131 - Da MERCATANTESSA a MERCATANZIA (1 risultato)

passato in italia, in ispagna, e prima ancor nella francia, ove..

vol. X Pag.132 - Da MERCATANZIA a MERCATARE (3 risultati)

primo, cioè inferno e purgatorio. nella prima s'usano di tre mercatanzie. la

s'usano di tre mercatanzie. la prima è disperazione. la seconda è errore

.). giordani, i-9: prima vogliamo introdurre questo canale navigatorio nella darsena

vol. X Pag.133 - Da MERCATATO a MERCATO (1 risultato)

sono stati utilizzati dalla propria società nella prima fase del campionato, possono essere ceduti

vol. X Pag.134 - Da MERCATO a MERCATO (1 risultato)

delle fiere, e per alquanti giorni prima e dopo, esercitava giurisdizione civile e

vol. X Pag.135 - Da MERCATO a MERCATO (1 risultato)

potevasi concludere per via de'loro ambasciadori prima del prossimo verno, che li concedeva

vol. X Pag.136 - Da MERCATO a MERCATO (2 risultati)

mercato. sercambi, 1-ii-683: né prima si funno spariti che n volte antoniotto

. giamboni, 7-90: i cavalieri prima vadano innanzi, e poi i pedoni

vol. X Pag.137 - Da MERCATO a MERCATORE (1 risultato)

bernari, 3-65: faceva l'autista prima della guerra. ora s'era messo

vol. X Pag.138 - Da MERCATORIO a MERCE (2 risultati)

puono fare veruna compera de'negri se prima da noi missionari non siano stati ben

st'ultima moltiplicata pel suo prezzo nella prima. date due merci, il rapporto

vol. X Pag.139 - Da MERCE a MERCÉ (1 risultato)

. z. valeresso, xxx-6-211: prima che venga il dì, s'adatti

vol. X Pag.141 - Da MERCÉ a MERCECCHÉ (1 risultato)

lei per chiedere la mercé del traghetto, prima che la barca si staccasse dalla riva

vol. X Pag.142 - Da MERCEDARE a MERCEDE (1 risultato)

, molto gira il guardo, / prima ch'un piè né anche egli abbia mosso

vol. X Pag.143 - Da MERCEDE a MERCEDE (4 risultati)

, xxix-14: ché 'l gran valore prima si prò vede / che dia mersede,

non minor diligenza che fedeltà, riscattano prima i religiosi e i sacerdoti, e poi

sacerdoti, e poi i più giovani, prima i sudditi del re di spagna e

e con le più belle nuore in prima fronte, e inginocchiarsi, e domandargli

vol. X Pag.144 - Da MERCEDONIO a MERCENARIO (1 risultato)

magalotti, 14- 51: alla prima bevuta entrano i commedianti: de'quali

vol. X Pag.145 - Da MERCENARIO a MERCENARIO (2 risultati)

: a ragione... erano stati prima ripresi da platone coloro ch'avevano diminuita

bandini, 2-i-243: que'territori, che prima, divisi in cento abitatori, bastavano

vol. X Pag.146 - Da MERCENARISMO a MERCIAIO (1 risultato)

di professione, che veniva assunto (prima dell'istituzione della coscrizione militare obbligatoria)

vol. X Pag.147 - Da MERCIAIOLO a MERCIMONIO (1 risultato)

sulla mercimonia, e qual coperchio copria prima le pentole ch'agli altri esponea aperte

vol. X Pag.148 - Da MERCIMUTUALE a MERCURIALE (6 risultati)

e dato all'armi, che poco prima aveva orrore del mercimonio, diedesi a negoziare

. mi pare poter finire senza aver prima dette le maniere colle quali si fa

editto de'prezzi delle monete. la prima maniera forse si usò negli antichi tempi

l'uscir fuori per confessarmi, come prima, e l'udir la messa il

: giunse finalmente a modena, non prima de'26 di ottobre, mercordì la

colonne dell'ariosto ti furono spedite martedì prima delle ore quattro pom., sì che

vol. X Pag.150 - Da MERCURICO a MERCURIO (3 risultati)

si riesce a determinare una sostanza facendola prima precipitare sotto forma di sale di mercurio

.. dei quali troviamo posto in prima saturno..., e 'l quinto

a diverse distanze aggiransi intorno a lui prima mercurio, indi venere, poi la terra

vol. X Pag.151 - Da MERCURIO-AMMONICO a MERDACCHIO (2 risultati)

data cosa. soldati, 2-366: prima del caffè, riuscì a raccontare in due

». arbasino, 9-178: dopo la prima lavata, questa camica è diventata una

vol. X Pag.153 - Da MERENDA a MERENDONE (1 risultato)

dianzi a merenda. batacchi, 3-6: prima d'andare a pranzo tamburava, /

vol. X Pag.154 - Da MERENDUCCIA a MERETRICE (2 risultati)

merèsi, sf. bot. prima fase di accrescimento di una pianta,

si suole concedere ad alcuno, se prima prezzo non riceve. s. bernardino da

vol. X Pag.155 - Da MERETRICIALE a MERETRICIO (1 risultato)

: non poche di loro divenivano madri prima che spose e sotto privilegio di vergini

vol. X Pag.156 - Da MERETRICIO a MERGOGLIONE (1 risultato)

dossi, iii-123: questa copia rarissima della prima edizione della 'desinenza in a'..

vol. X Pag.157 - Da MERGOLLO a MERIDIANA (1 risultato)

della meridiana sia parallela alla meridiana della prima positura, e poi tiro le linee

vol. X Pag.158 - Da MERIDIANO a MERIDIANO (1 risultato)

i lucumoni e gli auguri de la mia prima gente / vernano a conversar. capuana

vol. X Pag.160 - Da MERIDIE a MERIDIONALE (1 risultato)

.., ma più gloriosamente coltivata prima la meridional poesia. 7.

vol. X Pag.161 - Da MERIDIONALISMO a MERIGGIARE (1 risultato)

nell'esito dei tempi; e anche prima di risplendere, come sol meriggiano,

vol. X Pag.162 - Da MERIGGIATO a MERIGGIO (1 risultato)

da medius dies, per dissimilazione della prima dentale).

vol. X Pag.163 - Da MERIGGIO a MERITAMENTE (2 risultati)

machiavelli lesse i suoi discorsi sopra la prima deca di tito livio). de'

orditura sono fatte entrambe con lane pettinate prima della filatura. nievo, 741:

vol. X Pag.164 - Da MERITAMENTO a MERITARE (1 risultato)

scalvini, 1-301: t'era / prima tolto lo sposo, il padre mio,

vol. X Pag.165 - Da MERITARE a MERITARE (2 risultati)

ricciardi si lagni; gli ho risposto la prima volta, e un po'lungamente,

vita eterna. passavanti, 192: in prima l'umiltà merita all'uomo la divina

vol. X Pag.166 - Da MERITARE a MERITARE (4 risultati)

al mondo e al celeste sito / meritar prima chi prima ha servito. andrea da

al celeste sito / meritar prima chi prima ha servito. andrea da barberino, iii-378

forche, f... f prima che sotto la luna si corche, /

per cento. galigai, 1-44: prima debbi meritare fiorini 370, soldi 7,

vol. X Pag.167 - Da MERITATAMENTE a MERITEVOLE (1 risultato)

congiunse margarita sua figliuola... prima ad alessandro de'medici e poi ad

vol. X Pag.168 - Da MERITEVOLMENTE a MERITO (1 risultato)

diletto. salvini, 39-v-89: facendosi prima dentro di noi nel pensamento, poi mostrandosi

vol. X Pag.169 - Da MERITO a MERITO (3 risultati)

(iv-268): se di me prima orlando giunto fia, / d'aiutar carlo

pena di scomunica latae sententiae che quanto prima sii rimesso il canonico e l'abate

potere così acquistare l'istesso merito di prima. -convenienza (nel prezzo di una

vol. X Pag.170 - Da MERITO a MERITO (3 risultati)

consolazione di bacchiarle; perché andò, prima della raccoltà, a ricevere il premio

ediz. 1827 (50): andò prima del ricolto a ricevere il merito della

1-2-75: iddio..., la prima cosa, inspirò a paolo quel coraggio

vol. X Pag.171 - Da MERITO a MERITO (1 risultato)

anni prima di decidere se il nuovo alfabeto avesse a

vol. X Pag.173 - Da MERITOSO a MERLATA (1 risultato)

grande merito allevare i figliuoli, se antiponi prima la voluntà di dio e per suo

vol. X Pag.175 - Da MERLETTO a MERLO (2 risultati)

], o merletto, o aletta prima o inferiore e più vicina all'occhio.

, come dicevi, dal foco; prima vederò te prigione che tu me brusiato.

vol. X Pag.176 - Da MERLO a MERLO (1 risultato)

non è dubbio che roma / l'abitò prima e le fe'mura e merla.

vol. X Pag.177 - Da MERLO a MERLUZZO (1 risultato)

. compagnia della lesina, ii-80: prima siate per i campi che a casa

vol. X Pag.178 - Da MERLUZZO a MERO (2 risultati)

mi truovo la vostra gratissima. e prima, per risposta quanto a'merluzzi,

dov'è a noi mistero / tua prima intelligenza arde e sfavilla / tal che ne

vol. X Pag.179 - Da MERO a MEROMORFOSI (3 risultati)

patì mai, e tanto meno nella prima civiltà, il poeta mero, come 1

perfino il nome fino a un attimo prima. 9. stor. dir.

meri; et altri misti. della prima specie sono quelli, li quali secondo

vol. X Pag.180 - Da MEROPE a MESANTE (2 risultati)

pallido, di sopra azurro e la prima parte rossigna. savi, 2-i-326: 'gruccione'

maestro alberto [tommaseo]: in prima piange lo suo studio essere mutato da

vol. X Pag.181 - Da MESARAICO a MESCERE (2 risultati)

degli oceani. ella sa che la prima mesata dee darsi alla segreteria, che sono

, ultimando la dieta, con aver prima estratto da detti stati ducento e quaranta

vol. X Pag.182 - Da MESCERE a MESCERE (2 risultati)

in fretta e furia, per farlo prima possibile star zitto. 9.

druso: « druso t'avvelena nella prima taza, non la bere ». il

vol. X Pag.183 - Da MESCHIABILE a MESCHINELLO (3 risultati)

sostanza porgendo l'orecchio alla conversazione della prima stanza nella quale si mesceva sempre raimondo

, col rammarico di trovarsi per la prima volta, e così sola e meschinella,

mille anni dopo dionigi, e poco prima che venissero nella servitù de'turchi.

vol. X Pag.184 - Da MESCHINERIA a MESCHINO (1 risultato)

alfieri, i-75: io per la prima volta, da un giusto e piuttosto

vol. X Pag.185 - Da MESCHINO a MESCHINO (3 risultati)

[all'italia], / lasci la prima tua sì bella impresa. g.

ci hai tolto il bargello / e prima ci togliesti il polverino; / tu hai

più meschino artefice d'oggidì conosce a prima vista. carducci, iii-10-293: nei

vol. X Pag.188 - Da MESCIARE a MESCIUTO (2 risultati)

per l'abluzione delle mani dei commensali prima dei pasti (o anche dei celebranti

dei pasti (o anche dei celebranti prima delle funzioni liturgiche); acquamanile.

vol. X Pag.192 - Da MESCOLARE a MESCOLARE (4 risultati)

: perisca colui, il quale da prima mescoloe le giovani donne colli giovani forestieri

di questo bestiai fumo d'esser la prima donna del mondo, tra quelle notabili doti

] nel 'sileno ', mostrando prima la sua, e poi quella di due

facile con il difficile talmente che, essendo prima allettata la fragilità umana da la dilettazione

vol. X Pag.193 - Da MESCOLARE a MESCOLARE (1 risultato)

n'atterrirebbero, e morrebber di paura prima di venire alle armi e di mescolarsi coi

vol. X Pag.194 - Da MESCOLATA a MESCOLATAMENTE (2 risultati)

1-xliii-15: que'difetti che non offendeano prima per ignoranza, non offenderanno dopo per

di maniera che si mescolavan per via prima di giugnere a noi. g.

vol. X Pag.195 - Da MESCOLATO a MESCOLATO (4 risultati)

romani tuttavia loro in su le spalle, prima che le porte si serrasseno, mescolatamente

, subito tornarebbe ogni cosa come era prima, cioè uno brodetto, cioè mescolato ogni

di livio salinatore, a proposito della prima tragedia e comedia che rappresentò.

occhio mortale di più colori: la prima è lutea o vero terrea, la seconda

vol. X Pag.196 - Da MESCOLATO a MESCOLATO (3 risultati)

essendo stati donati della civiltà romana, prima gli spagnuoli e ultimamente i greci.

confuso, evaristo pontefice fu quello che prima d'ogn'altro divise tra essi preti e

molte parti sono disforme da quelle di prima et ancora intra loro non concordano.

vol. X Pag.197 - Da MESCOLATORE a MESCREDIBILE (1 risultato)

spera col sacerdote pace sicura mai se prima la sua usurpata potestà temporale non cessi

vol. X Pag.198 - Da MESCUGLIO a MESE (4 risultati)

mese si chiama in quattro modi e prima il mese comune: e secondo questa

-mese entrante (o nuovo): prima metà del mese successivo (con riferimento

uso antico di numerare i giorni della prima quindicina a ritroso, partendo dell'ultimo

dell'inverno. pirandello, 8-136: prima di partire stabilì con la moglie che

vol. X Pag.199 - Da MESE a MESEDATA (3 risultati)

, con regali assai più ricchi di prima, venirmi ad annunziare che la sospirata grazia

-uno o più mesi fa, un mese prima o innanzi, mesi sono, è

veduto quell'altra notte quasi un mese prima. 7. prov. proverbi

vol. X Pag.200 - Da MESEMBRENE a MESERAICO (1 risultato)

, linfoghiandole); ha la funzione di prima del suo termine, dà le coliche sinistre

vol. X Pag.202 - Da MESOBLASTO a MESOEPICHEILOSCHISI (1 risultato)

dell'automatismo, intimamente connessa con la prima sia anatomicamente sia funzionalmente. =

vol. X Pag.204 - Da MESOLITE a MESONEFRICO (1 risultato)

trigonometrico due o tre colonne, nella prima delle quali hanno registrati, a dirittura d'

vol. X Pag.207 - Da MESOZOI a MESSA (1 risultato)

la liturgia eucaristica o sacrificale; la prima (corrispondente più o meno a

vol. X Pag.208 - Da MESSA a MESSA (9 risultati)

testamento. -messa novella o nuova, prima messa: celebrazione del sacrifìcio eucaristico officiata

: celebrazione del sacrifìcio eucaristico officiata perla prima volta, per lo più con particolare solennità

. iacopone, 1-83-35: quando la prima messa da te fo celebrata, /

avrebbe regalato al figliolo come doni di prima messa, la radio e la moto.

gli oli per ugnerlo. -messa prima o dell'aurora: messa che si

ora io me ne vada a udir la prima messa a la nostra parrocchia. soffici

v-6-181: i contadini che pigliavano la prima messa sul sagrato di var- lungo avevan

sagrato di var- lungo avevan visto nella prima luce del giorno invernale correre tra seminati

secondo. massaia, iv-62: alquante ore prima di giorno celebrai la messa votiva prò

vol. X Pag.209 - Da MESSA a MESSA (5 risultati)

n. 13. -celebrare per la prima volta e con appropriata solennità la liturgia

sia. -dire messa: celebrarla la prima volta dopo l'ordinazione sacerdotale.

* la messa '): la prima messa chi è ordinato prete. 'il

strada. -domandare se ci fu prima la messa 0 il prete: fare

i-135: se me lo avessi detto prima che fussono serrate le porte, sarei andato

vol. X Pag.210 - Da MESSA a MESSA (6 risultati)

11-60: ebbe mille e più cittadini alla prima mensa de'migliori, con cinque messe

occhi? cantù, 226: la prima messa fu di marzapani e pignocate dorate.

. vettori, 116: da prima quando essi nascono [gli uovoli dell'ulivo

alcuni luoghi di questa parola: per la prima messa di questa fabbrica di seteria,

. per es.: 'la prima messa per questa fabbrica mi costò 300 scudi

'messa 'li sta per 'prima spesa 'di fondazione. 5

vol. X Pag.211 - Da MESSAGGERA a MESSAGGERO (5 risultati)

. messa alla vela: manovra richiesta prima di salpare le ancore, che consiste nello

revisionare un impianto o un apparato meccanico prima del loro funzionamento; collaudo.

corpo su un piano orizzontale, effettuata prima delle diverse fasi di montaggio delle parti

in opera, quell'anno, per la prima volta dopo almeno dieci anni, nessuno

esercizio: entrata in funzione per la prima volta di un impianto, di un'

vol. X Pag.212 - Da MESSAGGERO a MESSAGGERO (4 risultati)

ha questa natura, che non è prima lo sterco in terra, ch'io non

bei giorni d'amor pallida aurora, / prima figlia di zeffiro e di flora,

di zeffiro e di flora, / prima del praticel pompa gentile. c

de gli dii per due cagioni: prima, perché è pianeto velocissimo, onde è

vol. X Pag.213 - Da MESSAGGIERA a MESSAGGIO (4 risultati)

tutto il baronaggio, / però che prima orlando perduto era, / né avean

fatica contadina, oggi come tremila anni prima di cristo: nessun messaggio umano o divino

74: il presidente della repubblica, prima di promulgare la legge, può con

elezioni delle nuove camere e ne fissa la prima riunione. -disus. rescritto

vol. X Pag.214 - Da MESSAGRANDE a MESSALINO (1 risultato)

lettera tutto quel tempo di aspettativa. prima di tutto ci avea preso intanto una

vol. X Pag.215 - Da MESSAPICO a MESSE (4 risultati)

guardandosi allo specchio, si trovò la prima ciocca di capelli bianchi. la sollevò e

. la sollevò e vide che alla prima fioritura sarebbe rapidamente seguita una messe abbondante

che può bastare al consumo di una prima corrispondenza. carducci, ii-12-28: i

il cuore innamorato accusa gli occhi come prima cagione e principale del suo amore, da'

vol. X Pag.216 - Da MESSE a MESSERE (2 risultati)

la dea delle mèssi e dell'agricoltura, prima col volto pensoso e un velo sul

. zeno, v-90: al dominus di prima fu sostituito già tempo il messere ed

vol. X Pag.217 - Da MESSERE a MESSERE (2 risultati)

vuol dare a vedere che la notte prima che sicofante giacque con lei, messer

628: 'missier ': prima che questo titolo fosse disceso in venezia

vol. X Pag.218 - Da MESSERIA a MESSIA (3 risultati)

ne fece un cantar di cieco, la prima volta ch'ella si abboccò con lui

sicome messo del comune di firenze, se prima non giu- reràe e non soderàe soficientemente

veneto [rezasco], 88: prima si paga la messettaria, se è

vol. X Pag.219 - Da MESSIANICAMENTE a MESSIANITÀ (1 risultato)

versi e segni. falsi messii eran prima venuti, cefado, teoda mago, uno

vol. X Pag.220 - Da MESSIATO a MESSINSCENA (1 risultato)

di gran poeta portò subito nella prima opera sua il caldo di quel bel messidoro

vol. X Pag.221 - Da MESSIONE a MESSO (1 risultato)

quantunque il messo poeta avesse qualche anno prima dato fuori nel postumo canzoniere libertino di

vol. X Pag.222 - Da MESSO a MESSO (1 risultato)

rocca, invitando gli assisiani a consegnarla, prima ci fecero essi le risate, poi

vol. X Pag.223 - Da MESSO a MESTAMENTE (2 risultati)

alberghi publici d'alamagna alle tavole da prima si pongono messi pessimi, né mai,

pongono messi pessimi, né mai, se prima non fossero mangiati, si porrebbono i

vol. X Pag.224 - Da MESTAMENTO a MESTATORE (2 risultati)

quando l'olio comincerà a muoversi, prima che alzi il bollo, toglietolo dal

mezzo e arruffano la matassa peggio di prima; a una parte non piacciono, all'

vol. X Pag.225 - Da MESTECCA a MESTICARE (3 risultati)

vasari, i-164: conviene far prima una mestica di colori seccativi, come

: applicare l'imprimitura alla tela, prima di dipingere. vasari, iii-14:

qualche cosa, né mi sodisfacendo della prima bozza, gli ridetti di mestica e la

vol. X Pag.227 - Da MESTIERE a MESTIERE (2 risultati)

. betocchi, 6-54: tu per prima... / nebbia del fiume.

del rosso, 2: fece per la prima volta il mestiero del soldo in asia

vol. X Pag.228 - Da MESTIERE a MESTIERE (1 risultato)

, ormai, quale compagnia in prima e quale seconda e quale terza

vol. X Pag.229 - Da MESTIERE a MESTIERE (1 risultato)

altri uomini, qualche mestiere, e prima di tutto... il mestiere di

vol. X Pag.230 - Da MESTIERE a MESTIERE (2 risultati)

a consolar con la vostra vista, prima lei, che come inferma ne avea

amore. leopardi, i-150: la prima volta che una truppa d'uomini s'unì

vol. X Pag.231 - Da MESTIERE a MESTIERE (3 risultati)

piantarvene un'altra nuova contraria a la prima, sarebbe stato di più lungo ragionamento mistiero

/ un edificio innalza; e come prima / fornito il mira, ad atterrarlo

del prendere altri abiti da quelli di prima, -non avere un mestiere,

vol. X Pag.234 - Da MESTO a MESTO (1 risultato)

umor. p. verri, 2-113: prima di scegliersi un amico, esaminalo attentamente

vol. X Pag.236 - Da MESTOLACCIA a MESTOLINA (1 risultato)

pel quale passa il filo incatramato immediatamente prima di avvolgersi sullo stornello. 7

vol. X Pag.237 - Da MESTOLINAIO a MESTRUALE (4 risultati)

labbro inferiore (come fanno i bambini prima di piangere); assumere un'espressione

sbarbaro, 4-16: il sopruso della prima uniforme;... la scodella

altri. e se per caso la prima scelta fallisce e si capita male, gli

, è governata da me, conobbi a prima vista che sentia dello scemo e,

vol. X Pag.239 - Da MESTRUOSO a META (3 risultati)

tra loro e la meta, e prima abbin facto el circuito. poliziano, 2-38

da giogo, né importava molto qual prima passasse il campo; el fatto stava

cosi vicina, e sperando che, prima d'arrivarci, troverebbe mutata, almeno in

vol. X Pag.240 - Da META a META (2 risultati)

la via, senza meta, sotto la prima luce delle lampade elettriche. soldati,

vita, e non gli era permesso morire prima di toccare la meta.

vol. X Pag.241 - Da META a METÀ (1 risultato)

pur ora, fu scritta nella metà prima del secolo decimoterzo. vittorini, 7-7:

vol. X Pag.242 - Da METAACIDO a METABISOLFITO (1 risultato)

abbandonare un'attività, interrompere un'opera prima del compimento. guadagnoli, 1-i-12:

vol. X Pag.243 - Da METABLASTESI a METACENTRO (2 risultati)

vino trattato con eccessivo metabisolfìto, la prima a cedere al volgare incanto di un'

senso di rotazione determinato dal verso della prima reazione irreversibile (e sono di questo

vol. X Pag.244 - Da METACERCARIA a METAFASE (4 risultati)

polimetacrilato di metile; costituisce la materia prima nella preparazione di importanti resine artificiali.

metadella d'ottimo vino mosto, in prima che bolla, metti otto oncie d'

botte: e, perché l'oste alla prima metadella gli ingannò la botte, che

mettadella e, trovato la volta, alla prima botte che io detti d'intoppo,

vol. X Pag.245 - Da METAFERIA a METAFISICA (7 risultati)

della tradizione che ne derivò, scienza prima che ha come proprio oggetto l'

della fisica », che è la prima delle scienze particolari) nella sua evoluzione

, che fisica si chiama, e la prima scienza che si chiama metafisica.

2-210: la metafisica è la scienza della prima causa di questo mondo, delle

che trattano i princìpi della « scienza prima ». dante, vita nuova,

cominciò a sostenere che iddio fosse la materia prima. rosmini, 1-1: andronico rodio

si risolverebbe in fumo, perché, prima d'approntare le loro forze, l'

vol. X Pag.246 - Da METAFISICALE a METAFISICO (6 risultati)

nella prima edizione delle opere aristoteliche, designava quelle

'metafisicare ', al quale però dee prima rendersi il significato proprio, come ben

': poiché l'usò due secoli prima il tesauro ed è battuto come 'filosofare

metafisica, intesa sia come scienza prima secondo il pensiero di aristotele,

arte, è l'assoluto metafisico, prima entità e prima cagione. de sanctis

l'assoluto metafisico, prima entità e prima cagione. de sanctis, ii-154:

vol. X Pag.247 - Da METAFISICO a METAFISICO (1 risultato)

: corrente poetica fiorita in inghilterra nella prima metà del secolo xvii (e i

vol. X Pag.248 - Da METAFÌSICUME a METAFORA (2 risultati)

papini, ii-710: berkeley nella sua prima giovinezza fu positivista e feno- menista,

che quasi non eccede la sfera della prima operazion dell'intelletto; dipoi della proposizion

vol. X Pag.249 - Da METAFOREGGIARE a METAFORICO (4 risultati)

metafora. stuparich, 5-131: è la prima volta che converso più a lungo col

. guarini, 360: provvedetevi quanto prima de gli abiti, ch'io v'

imitatori. b. croce, ii-2-49: prima di adoperare termini tecnici, [l'

andar investigando quella dello splendore. e prima, essendo questa voce non propria,

vol. X Pag.250 - Da METAFORISMO a METALIMNIO (1 risultato)

eccles. esegeta biblico che cadeva la prima volta in venezia nel 1488. settembrini,

vol. X Pag.251 - Da METALINGUA a METALLICO (4 risultati)

recitato come una pièce teatrale, dalla prima parola all'ultima, proprio come « non

... erano morti presto, prima dei cinquant'anni, corrosi da quel

di tuba slanzoni, 4-59: la prima notte non ho potuto chiuder occhio,

uomini inesperti affaticarsi in tanti a buttar prima le materasse sul saccone metallico e poi

vol. X Pag.252 - Da METALLIDAZIONE a METALLISTA (3 risultati)

ne l'arte sua, sì che in prima ci sappia qual monte, qual colle

che più m'ha data occasione, prima di maraviglia, poi di contemplazione, è

12-3-165: il rame nero o regolo della prima fusione del rame, chiamato 'metallina

vol. X Pag.254 - Da METALLO a METALLO (1 risultato)

quella un tal numero di vocaboli che a prima giunta sembri formata dello stesso metallo.

vol. X Pag.255 - Da METALLO a METALLURGICO (1 risultato)

per le parole che io vi dissi prima, che la fante è del medesimo

vol. X Pag.257 - Da METAMORFOSANTE a METAMORFOSI (1 risultato)

: queste sono le metamorfosi derivanti dalla prima guerra degli angioli. 2.

vol. X Pag.258 - Da METAMORFOSICO a METANIERO (2 risultati)

leopardo, di tutto orecchi ch'era prima nell'ascoltar l'usignuolo, s'era

altre radici o viceversa dalla radice che prima era si sviluppano foglie e fruttificazioni.

vol. X Pag.259 - Da METANIFERO a METAPLASMO (1 risultato)

liquefatto in bombole, e come materia prima per diversi prodotti di sintesi, come

vol. X Pag.260 - Da METAPLASTICO a METASINCRISI (1 risultato)

, come lui fa, e già prima una lettera piena di « americana efficienza »

vol. X Pag.261 - Da METASINCRITICO a METASTORIA (2 risultati)

: il dire che in molti si fa prima la pleuritide e poi passa in polmonia

finestrino di quell'antico filosofo per veder prima la pleura affetta e poi la metastasi ne'

vol. X Pag.262 - Da METASTORICA a METATETTICO (1 risultato)

. lanzi, 1-1-103: il torre la prima sillaba si chiamò aferesi, la

vol. X Pag.263 - Da METATIERE a METAZONICO (2 risultati)

mi schiapperanno / per il metato. prima 11 nel mezzo / due ciocchi soli

di idratazione, si distingue in metautunite prima e seconda). =

vol. X Pag.265 - Da METEMPSITTACOSIZZATO a METEORA (1 risultato)

un fatale ritorno alla sciagurata esistenza di prima. 4. traduzione di un'

vol. X Pag.266 - Da METEORICO a METEORIZZARE (2 risultati)

, a ottobre, / meteore di prima estate sull'alba, / comete lucide

gramsci, 6-252: il successo della prima sera ha fatto replicare la * cena

vol. X Pag.267 - Da METEORIZZATO a METEOROPATICO (2 risultati)

. meteorite di grandi dimensioni, considerato prima dell'attraversamento e dell'attrito con l'

, 2-v-77: guardava barometro e termometro prima d'uscir di casa, e se la

vol. X Pag.268 - Da METEOROPATQLOGIA a METICCIO (2 risultati)

vie da conoscere questa grandezza. la prima si può dire fondata nel lume delle

utile alle medicine. metis è la prima crosta di sapore amaro. dalla croce,

vol. X Pag.272 - Da METILSOLFONICO a METODICO (5 risultati)

e lo lesse metodicamente, cominciando dalla prima parola della prima colonna della prima pagina

metodicamente, cominciando dalla prima parola della prima colonna della prima pagina. soldati,

dalla prima parola della prima colonna della prima pagina. soldati, vii-80: cominciai

dall'ingresso all'abside e viceversa, prima sulla destra e poi sulla sinistra.

in quindici giorni. nievo, 668: prima era un operaio povero affaticato ma intelligente

vol. X Pag.273 - Da METODISMO a METODISTA (2 risultati)

tozzetti, 6-5: comprenderà [la prima opera] la descrizione di tutta intiera

vogliono insegnare, in modo che la prima di esse non abbia bisogno, per

vol. X Pag.274 - Da METODISTA a METODO (1 risultato)

quella [ragione] che sia la prima per ordine di natura e forse l'

vol. X Pag.275 - Da METODO a METODO (1 risultato)

la sequenza ottenuta, priva però della prima unità, al soggetto successivo in modo

vol. X Pag.276 - Da METODO a METODO (2 risultati)

richiede... il buon metodo che prima si proibisca il concorso del terreno,

ne ho aggiunto tredici a que'della prima edizione. de sanctis, ii-15-33:

vol. X Pag.277 - Da METODO a METODO (1 risultato)

d'osservare, ascoltare, paragonare, pensare prima di parlare. mazzini, 53-338:

vol. X Pag.278 - Da METODOLOGIA a METONIMO (1 risultato)

risposta. era un uomo di metodo e prima ci pensò lungamente. -prescritto

vol. X Pag.279 - Da METONIO a METRENCHITA (1 risultato)

, perché è sbagliato '. vedi prima * chilometraggio, salvataggio, arbitraggio '

vol. X Pag.280 - Da METRESSA a METRICO (3 risultati)

incisione. b. croce, iii-32-389: prima si parla e poi si costruiscono le

regole generali del par-, lare, prima si verseggia e poi dal verseggiare si desume

mostrare el modo de'pesi, e prima a tutto insegnarvi a partire e ben proporzionare

vol. X Pag.281 - Da METRICOLOGIA a METRO (3 risultati)

è necessario che il verso solo pratico, prima che si vesta di alcuna melodia,

che se n'alluma retro, / prima che l'abbia in vista o in

quanto tesoro volle / nostro segnore in prima da san pietro / ch'ei ponesse le

vol. X Pag.282 - Da METRÒ a METROMANIA (2 risultati)

, costruita nel 1888 in seguito alla prima conferenza generale di pesi e misure e

legno. montale, 3-34: alla prima palata dei vogatori il 'lampo '

vol. X Pag.283 - Da METROMETRIA a METROPOLITANO (4 risultati)

stesso « hamlet », nella sua prima redazione, v'ha chi lo crede composto

sia'come capitale del- l'impero, prima, sia, poi, come centro del

d'ibernia fatto vescovo di duno, la prima cosa proccurò d'avere...

metropolitana, con riferimento alla denominazione della prima compagnia per 1'impianto e l'esercizio

vol. X Pag.285 - Da METTERE a METTERE (2 risultati)

metterlo a bollire, conservandolo assai tempo prima di porvi mano e di berlo,

la spugna. soderini, ii-52: prima che si mettin giù [gli asparagi]

vol. X Pag.286 - Da METTERE a METTERE (2 risultati)

. vi balzò [all'uscio] prima di lui, girò la chiave, e

fantasie. graf, 5-147: della prima volta mi rammento / che così gli

vol. X Pag.287 - Da METTERE a METTERE (5 risultati)

donna e donna mettendosi, non ristette prima che al corpo fu pervenuta. storia

304: gli astati erano messi nella prima fronte dell'esercito. ariosto, 18-172:

che marito prende, / deve, prima... ch'a lui s'apprese

alessandro,... essendo elio prima usato in suo servigio mettere lavoratori a

tre parti si divide: ne la prima dico a lei ov'ella vada, e

vol. X Pag.288 - Da METTERE a METTERE (2 risultati)

252: dà i consigli, metti in prima, metti in seconda. -installare,

fecionla rovinare. nardi, 3: prima d'ogni altro luogo edificò e mise in

vol. X Pag.289 - Da METTERE a METTERE (4 risultati)

il signor conte vuol dire; ma prima di fare un passo... »

o di febbraio, togliendo le marze prima che mettano. crescenzi volgar., 2-9

femmini, e conosconsi in ciò che prima pullula e mette il maschio, per lo

., iv-xxm-3: intorno de la prima [parte] è da sapere che questo

vol. X Pag.290 - Da METTERE a METTERE (2 risultati)

. cecchi, 264: m'informo prima e s'io non trovo in essere /

le sei regole generali che mettemmo da prima, si noti e s'osservi la settima

vol. X Pag.291 - Da METTERE a METTERE (3 risultati)

la principale eroina del mio romanzo. prima di metterla in azione, permettete che

per facile. magalotti, 1-157: prima di segarli [i cedri] per uso

sarebbe un crepuscolo, un crepuscolo della prima primavera, in febbraio, mettiamo.

vol. X Pag.292 - Da METTERE a METTERE (4 risultati)

sì è retta la città malamente, in prima perché tengono a loro spese assassini e

orecchi. tasso, 11iv- 23: prima fu messo nome al bue e al cavallo

al cubito e alla bianchezza, e prima all'amore e all'umore.

promettere alla madonna? promettetele che la prima figlia che avremo, le metteremo nome

vol. X Pag.293 - Da METTERE a METTERE (5 risultati)

/ e al signor cardinale provare in prima / a chieder che ci metta. botta

sangue. bisticci, 3-90: in prima nell'altre sue degne opere avervi messo

: chiusi città fu... / prima che roma e funne re porsena,

, i-3-413: mise loro, per prima, l'eterna providenza un profeta veridico

gabella di siena, 50: in prima, qualunque persona mectarà ne la città d'

vol. X Pag.294 - Da METTERE a METTERE (4 risultati)

parentado senza parteciparmelo e, senza refletter prima a levarsi la sorella di casa,

mese i cavalli già pasciuti e ingrassati prima si vogliono mettere alle cavalle. crescenzi

torri e di questo cerchio fu la prima volta la detta città. r. borghini

d'impegno, / e le dà prima, e dopo le promette. manzoni

vol. X Pag.295 - Da METTERE a METTERE (1 risultato)

a capo alla scala che mette nella prima delle cinque camere, in testa a

vol. X Pag.296 - Da METTERE a METTERE (2 risultati)

segnata. sanudo, lviii-374: fo prima posto per li consieri, che sier

mettere fuor di dubbio l'autenticità della prima: ma i partiti fra i letterati non

vol. X Pag.297 - Da METTERE a METTERE (4 risultati)

a martello e a stormo: suonarle prima a rintocchi frequenti e concitati, poi

nella mente. ariosto, vi-231: prima che tu ti parta, mettiti / molte

un turchese che aveva incassato qualche ora prima e che era buono come tutti quelli

l'aveva salvato dal fallimento. la prima volta, quando prese l'appalto della strada

vol. X Pag.298 - Da METTERE a METTERE (3 risultati)

e dove lui gliel'aveva messo per la prima volta in mano. -non

faresti bene a pensarci due volte, prima di metterti con uno che in fin

mamma, che però si fece parecchio sospirare prima di rispondergli di sì.

vol. X Pag.299 - Da METTERNICHIANO a METTITOIO (2 risultati)

precederlo, ar- dargli innanzi, venire prima di lui. dante, purg.

'tutti modi che s'intendono alla prima. = comp. dall'imp

vol. X Pag.300 - Da METTITORE a MEZULE (3 risultati)

méve, pron. pers. della prima pers. sing. ant. me

metr. ant. che ha in prima e in seconda sede rispettivamente una sillaba

spiga nell'apice dei rami, compaiono prima delle foglie, ovate o lanceolate, e

vol. X Pag.301 - Da MEZZA a MEZZADRO (2 risultati)

di scena rivolge agli attori mezz'ora prima dell'inizio della rappresentazione perché si preparino

dritta in porto e si ormeggiò alla prima colonna. -per simil. e

vol. X Pag.302 - Da MEZZADRO a MEZZALE (2 risultati)

dei mezzadri, e bisogna farlo ora, prima della mietitura. perché o i padroni

spalla. lippi, 12-33: spiegasi prima sopra a un tavolotto / un abito mavì

vol. X Pag.303 - Da MEZZALE a MEZZALUNA (2 risultati)

ottomano che, dopo aver fatto una prima comparsa fra i turchi selgiu- chidi verso

perdita ancora di non poco sangue, prima che si acquistassero le mezze- lune.

vol. X Pag.304 - Da MEZZALUNINA a MEZZANA (2 risultati)

. nella tecnica del chiaro-scuro, la prima delimitazione delle zone d'ombra e di

a. manetti, 113: fu la prima [cupola] che si volgessi in

vol. X Pag.305 - Da MEZZANALE a MEZZANAMENTE (1 risultato)

: non è, o signori, la prima volta che la libertà è stata mezzana

vol. X Pag.306 - Da MEZZANANZA a MEZZANELLO (3 risultati)

del parlar romano, in gran parte da prima e poi, col tempo, più

possiamo suddividere in quattro spezie: la prima circa la mediazione di dio e dell'

raggiunto il grado intermedio di preparazione, prima di ricevere l'ordinazione. moretti

vol. X Pag.308 - Da MEZZANITÀ a MEZZANO (3 risultati)

può dire che le due estremità sempre da prima sono più evidenti che non è la

libertà da necessità... nella prima noi siamo restaurati dalla grazia: la mezana

, 1-59: si deve tenere che prima egli [platone] abbia spiegato quelle

vol. X Pag.309 - Da MEZZANO a MEZZANO (2 risultati)

raggiunto il grado intermedio di preparazione, prima di esser consacrato. alvaro, 5-34

: in gran bronzo, o sia di prima grandezza, mi mancano le seguenti [

vol. X Pag.310 - Da MEZZANO a MEZZANO (1 risultato)

pigliasse carico di onori nel maestrato, se prima del non feciono mezzana mutazione alla possanza

vol. X Pag.311 - Da MEZZANO a MEZZANO (2 risultati)

due volte, una per conseguente della prima proporzione, l'altra per antecedente della

altra per antecedente della seconda uguale alla prima. manfredi, 1-196: la distanza

vol. X Pag.312 - Da MEZZANO a MEZZANO (1 risultato)

musso, iv-287: paolo, che prima eri saolo, tu fosti il mezzano tra

vol. X Pag.313 - Da MEZZANO a MEZZANOTTE (3 risultati)

. g. morelli, 342: prima compromisi altra donna e per istare a

grano e biade... senza averne prima ottenuto l'approvazione e licenza d ^

fermossi di non passare più innanzi se prima non avesse pisa a suo comandamento.

vol. X Pag.314 - Da MEZZANOTTIANO a MEZZARUOLA (1 risultato)

non credo niuno di loro ci sia prima che a mezza quaresima. a. boito

vol. X Pag.315 - Da MEZZARUOTA a MEZZAVOCE (1 risultato)

liquidi pari a 1 159, adottata prima dell'introduzione del sistema metrico decimale.

vol. X Pag.316 - Da MEZZAVOLO a MEZZINA (3 risultati)

a mezzavoce. pea, 8-111: prima di mettersi il cucchiaio alla bocca dice il

, in uso in alcune regioni italiane prima dell'adozione del sistema metrico-decimale, di

io voglio andare / a comprar, prima, e, poi, in qualche taverna

vol. X Pag.317 - Da MEZZINA a MEZZO (1 risultato)

per la fede nostra, / in prima darvi meza la mia terra, / gerusalem

vol. X Pag.318 - Da MEZZO a MEZZO (2 risultati)

mentre lo sorseggi ti spia... prima di ricevere complimenti. -compiuto

e profonde riverenze, le diede notizia prima del trattato del matrimonio felicemente conchiuso.

vol. X Pag.319 - Da MEZZO a MEZZO (2 risultati)

74: io naqui e venni nel mondo prima di te e ancora non ò trovato

, v-1-280: essendo partito per pola prima della levata del sole ed essendo giunto nel

vol. X Pag.320 - Da MEZZO a MEZZO (2 risultati)

mezza, quando la gente tornava dalla prima messa di teglio, s'udì un

, iv-xxin-16: si dice mezza terza, prima che suoni per quella parte; e

vol. X Pag.321 - Da MEZZO a MEZZO (2 risultati)

repoloni, de'quali sul parare alla prima pesata lo pigliate alla volta.

voi gli percuotete la spada, rompendogli prima il colpo, e subito tirate il

vol. X Pag.322 - Da MEZZO a MEZZO (3 risultati)

420: in quel mezzo tempo nacque prima discordia della signoria e poi seguì la guerra

frateili, 3-184: l'opera panziniana dalla prima guerra in poi fu un navigare a

. morelli, 94: le dette castella prima sono poste in belli e vaghi siti

vol. X Pag.323 - Da MEZZO a MEZZO (1 risultato)

aretino, 20-100: quattro altre volte, prima che ci levassimo, il suo cavallo

vol. X Pag.324 - Da MEZZO a MEZZO (1 risultato)

curiosa che mi accompagnò durante tutta quella prima ora e mezzo trascorsa a fianco a

vol. X Pag.325 - Da MEZZO a MEZZO (2 risultati)

può egli avere appresso i ministri di prima sfera, di farmelo fare senz'esser

ad altri non le dobbiamo così a prima relazione credere, ma per sicuri mezzi

vol. X Pag.326 - Da MEZZO a MEZZO (1 risultato)

a vedere si richiede tre cose: la prima la potenzia visiva, la secunda è

vol. X Pag.327 - Da MEZZO a MEZZO (2 risultati)

quello; ma procederà oltre seguitando la prima direzion sua. ma se tra via

ammiraglio brueys,... ferito prima nel capo e nella mano, fu finalmente

vol. X Pag.328 - Da MEZZO a MEZZO (1 risultato)

segue parola che incominci da vocale, la prima è breve e la seguente si collide

vol. X Pag.329 - Da MEZZO a MEZZO (4 risultati)

alla folla medesima non meno commossa della prima volta. carducci, iii-7-221: nuova

modo ambiguo o reticente. -anche: prima del termine, senza essere compiuto.

volte una cosa quand'egli parlava, dove prima non avea parlato a mezzo, ch'

11-127: i pisani... cercarono prima di torla [lucca] a mezzo

vol. X Pag.330 - Da MEZZO a MEZZO (1 risultato)

modo che i cortonesi, i quali prima erano riputati uomini di mezzo, inclinarono

vol. X Pag.331 - Da MEZZO a MEZZO (2 risultati)

, chiudivi cotesto libro, sotterrala e prima di morire ricordati di lasciar detto il

dee., 2-7 (207): prima che da due potentissimi signori fosse stretto

vol. X Pag.333 - Da MEZZOBECCACCINO a MEZZODÌ (1 risultato)

. bocalosi, ii-193: cinquanta giorni prima [a pisa] si bandisce questo

vol. X Pag.334 - Da MEZZODIO a MEZZOGIORNO (3 risultati)

la natura delle genti che la popolavano prima che giungessero i predoni armati dal lontano

divideva la gallia dall'italia, la cui prima città era nizza. manzoni, pr

de'costumi nelle corti d'amore fu prima e quasi unica materia ^ alla poesia

vol. X Pag.336 - Da MEZZOMORTO a MEZZORA (3 risultati)

ariosto, 31-75: aiuto non però prima gli porse, / che gli ebbe il

-mezzora di notte: metà della prima ora della notte, poco dopo il

di orologio che batte lo scadere della prima metà di un'ora. verga,

vol. X Pag.337 - Da MEZZORADO a MEZZOTONDO (2 risultati)

a similitudine d'una pittura, dimostra prima l'intero delle figure principali, o mezze

, [il mezzo rilievo] dimostra prima l'intero delle figure principali,

vol. X Pag.339 - Da MI a MI (1 risultato)

che anche dall'amico era stato addottrinato prima di lasciarmi,... tornò

vol. X Pag.340 - Da MI a MIAGOLANTE (2 risultati)

rafforzativo, unito con un verbo alla prima pers. sing. castra fiorentino,

un dibattere. = deriv. dalla prima sillaba del lat. mi [ra gestorum

vol. X Pag.341 - Da MIAGOLARE a MIAGOLIO (2 risultati)

una scheletrica '-stella italiana 'miagolava, prima levando le braccia come per tentare d'

che mi aveva ferito così crudamente la prima volta nell'alba lugubre d'ottobre. panzini

vol. X Pag.342 - Da MIAGOLO a MIASMATICO (2 risultati)

2-261: tutto era pronto per la prima inquadratura col gatto, e il gatto

una malattia: secondo la credenza diffusa prima dell'avvento

vol. X Pag.343 - Da MIASTENIA a MICA (1 risultato)

portento tale da far dimenticare quelli che prima di lui trovarono pur una mica di poesia

vol. X Pag.344 - Da MICA a MICARE (3 risultati)

di nuovo, ogni volta che veggono in prima la luce; ma, secondo che

duro davanti, più brutto di prima. deledda, iii-500: ella sollevò la

in ogni parte di punti lucenti, a prima vista da me creduti micacei: ma

vol. X Pag.345 - Da MICASCHISTO a MICCIA (1 risultato)

: devi succhiarne ancora delle micchette, prima di far l'asino alle donne.

vol. X Pag.346 - Da MICCIA a MICELIO (1 risultato)

il focone: ma non avvisatosi a rimuover prima dalla serpentina il miccio acceso, questo

vol. X Pag.348 - Da MICHELETTO a MICIDIALE (3 risultati)

. bernardino da siena, i-329: dico prima lui iscandalizzandolo in tre modi: colla

opera e co'modi... prima colla parola, ciò sono villanie, dicendoli

nel vallon di rovito, dopo la prima scarica micidiale: « fuoco ancora!

vol. X Pag.349 - Da MICIDIALITÀ a MICO (2 risultati)

2-1284: marco bruto... fu prima micidiale delle sue virtù che del padre

gli fa passare la quaresima di galeazzo prima di finirlo. d'annunzio, iv-2-83

vol. X Pag.351 - Da MICOSFERELLA a MICRELITRA (1 risultato)

in modo che le lampadine si spengono prima che l'inquilino sia entrato in casa.

vol. X Pag.356 - Da MICROFENICE a MICROFOTOFILO (2 risultati)

questa sono 'regressive ', quelle della prima sono 'progressive '.

ho ascoltato alla radio, per la prima volta, la mia voce...

vol. X Pag.359 - Da MICROMAMMIFERI a MICROMETRO (1 risultato)

nei corpi, dei movimenti immensamente piccoli prima non sospettati. -banco micrometrico

vol. X Pag.361 - Da MICROPEZA a MICROREFRATTOMETRO (1 risultato)

, la quale è molto più frequente della prima causa. avviene talvolta che il testicolo

vol. X Pag.364 - Da MICROSCOPISTA a MICROSPLANCNICO (1 risultato)

). biol. che presenta la prima camera alquanto piccola (il guscio di

vol. X Pag.366 - Da MICROTOMIA a MIDA (1 risultato)

un avar mida /... / prima ch'io possi mai lasciar d'atarti

vol. X Pag.367 - Da MIDA a MIDOLLA (2 risultati)

si faccia sì tosto come pensi. / prima bisogna aver midolla e peli / del

madre il fanciullo / astianatte, che prima sulle ginocchia di babbo / solo midolla

vol. X Pag.368 - Da MIDOLLA a MIDOLLA (1 risultato)

seme che si dee porre si maceri prima in molsa d'acqua per tre dì,

vol. X Pag.371 - Da MIDOLLOCELLULA a MIDROLO (1 risultato)

; il quale amore m'avea ferito prima ch'io fossi fuori della etade della puerizia

vol. X Pag.372 - Da MIE a MIELE (3 risultati)

vergine: quello che cola dai favi prima che questi siano sottoposti a spremitura.

, mescolatela con acqua di melle della prima, che vien bianca. albergati, 277

vibrava... il flagello che prima non l'avesse inzuppato nel mele:

vol. X Pag.373 - Da MIELE a MIELE (2 risultati)

fonte non si sarebbe mossa mai per prima a colmare la sete, a spargere un

, che ella è inno3ente quanto la prima. nievo, 1-259: solo soletto,

vol. X Pag.374 - Da MIELEMIA a MIELITE (1 risultato)

223: consolazioni spirituali, di che prima tanto gustava, poi altrettanto temeva,

vol. X Pag.376 - Da MIELOMENINGOCELE a MIETERE (3 risultati)

e dalla pupilla monacalmente sorniona, guarda prima il denaro, poi la mano che

adoravano e'manipuli che faceva ioseph. prima guerra punica volgare, 23: li cavalieri

ix-277: sarebbe passato ancora molto tempo prima che alto e

vol. X Pag.377 - Da MIETERE a MIETERE (1 risultato)

falce maturo il grano, che anco prima che abbia fatto la spica, lo

vol. X Pag.378 - Da MIETIGAMBE a MIETITURA (2 risultati)

matura non patisce nel tempo della prima mietigióne, cominciandosi la mie- indugio

o deledda, ii-285: un pensiero, prima vago e informe, anche alla

vol. X Pag.379 - Da MIETRO a MIGLIACCCIO (2 risultati)

legumi. paoletti, 1-1-251: la prima mietitura che se ne farà [dell'erba

letterari. a ogni modo vedrò se prima di luglio mi sarà dato raccogliere

vol. X Pag.382 - Da MIGLIO a MIGLIO (2 risultati)

misura lineare usata per le lunghe distanze prima dell'adozione del sistema metrico decimale,

tutta briglia si disserra; / e prima che di briga esca il pagano,

vol. X Pag.383 - Da MIGLIO a MIGLIORAMENTO (4 risultati)

nella preparazione di mangimi sfarinati (e prima dell'introduzione del riso e del mais

panizo, riso, lente, buttatane la prima acqqua. a. gallo, i-2-205

si fa un pane il quale, prima che sia raffreddato, si può mangiar senza

ed opre / vengono a te: ma prima i grani d'orzo, / pesi,

vol. X Pag.384 - Da MIGLIORAMENTO a MIGLIORAMENTO (2 risultati)

d'ogni miglioramento. caviceo, 1-96: prima al felice camino dia principio, donarne

. a. cocchi, 4-1-46: bisognando prima indurre in quel corpo un miglioramento universale

vol. X Pag.385 - Da MIGLIORANA a MIGLIORARE (1 risultato)

i costumi de'servi bisognerebbe dunque, prima d'ogni cosa, migliorare la morale de'

vol. X Pag.386 - Da MIGLIORARE a MIGLIORARE (1 risultato)

ciò ch'avian tracto / in questa prima parte, ma non voglio / lassar doppo

vol. X Pag.387 - Da MIGLIORATIVO a MIGLIORAZIONE (3 risultati)

trovar meglio:... la prima cosa viene agevolmente fatta, che è

, ma è sempre peggiorata: è la prima verità da dire. -diventare più

, 1-ii-166: questa accademia si occuperebbe prima di tutto a formare la topografia del suo

vol. X Pag.388 - Da MIGLIORE a MIGLIORE (2 risultati)

petrarca, 248-6: morte fura / prima i migliori, e lascia star i rei

spirituale... sogliono dire in prima parole di spirito, per dimesticarsi colla

vol. X Pag.389 - Da MIGLIORE a MIGLIORE (2 risultati)

anima e di corpo, delle quali la prima è migliore, la peggiore è il

xliv-107: -chi giudicate che debba essere prima a dare indizio dell'amor suo: l'

vol. X Pag.390 - Da MIGLIORE a MIGLIORE (2 risultati)

sannazaro, iv-120: per miglior salirvi, prima scalzati / e depon qui la pera

di convenienza, che si suole pronunciare prima di una gara, di una competizione

vol. X Pag.391 - Da MIGLIOREMENTE a MIGNATELLO (4 risultati)

: più presto, più sollecitamente, prima. petrarca, 88-3: poi che

mattina a pascere a miglior otta che prima. -avere il migliore: riuscire

che potrà accrescere il prezzo della materia prima, sarà il risparmio di tempo,

di sapone: « vanno in fumo prima di arrivare nello stomaco. mignàgnore che

vol. X Pag.392 - Da MIGNATTA a MIGNATTAZIONE (1 risultato)

mezzo d'assalto della marina italiana nella prima guerra mondiale; era costituito da un

vol. X Pag.393 - Da MIGNATTELLE a MIGNONE (2 risultati)

mignola. mignolatura, sf. prima comparsa delle gemme fiorifere dell'olivo.

merenda, il mio reverendo collega della prima elementare mignolina. = voce espressiva

vol. X Pag.394 - Da MIGNONE a MIGRARE (1 risultato)

ministeriale. bigiaretti, 11-232: poche ore prima odiavo la roma dissennata, brulicante di

vol. X Pag.395 - Da MIGRATO a MIGRAZIONE (1 risultato)

, 504: questi, avendo prima molte ricchezze, colle mani vacue migrano

vol. X Pag.396 - Da MIGROCOSMO a MILA (1 risultato)

da un ms. dell'autore che prima di quell'anno ei soggiornò in siria.

vol. X Pag.397 - Da MILABRIDE a MILEDI (2 risultati)

luoghi posti alle ripe del lago maggiore prima della smembrazione dell'alto novarese, e

). foscolo, xvi-160: milano prima delle novelle di baviera pareva, a

vol. X Pag.398 - Da MILENSO a MILIOBATE (1 risultato)

ho in animo di proporre quanto prima alla vostra approvazione un progetto per remis

vol. X Pag.399 - Da MILIONARIO a MILITANTE (2 risultati)

2-9: se i colossi delle nazioni prima di trovarsi solidi sopra una base, devono

; e in questo fatto è la prima origine delle istituzioni feudali. garibaldi,

vol. X Pag.400 - Da MILITANTISTICO a MILITARE (2 risultati)

. antonio di guido, lxxxviii-1-186: prima col grande ingegno naturale, / e

militi nella cometa, convien che provi prima quella esser cosa reale. pallavicino,

vol. X Pag.402 - Da MILITARESCAMENTE a MILITARMENTE (1 risultato)

a trattare il paese anche peggio di prima? tarchetti, 6-i-383: le disfatte di

vol. X Pag.403 - Da MILITAROIDE a MILIZIA (3 risultati)

-milite ignoto: caduto sconosciuto della prima guerra mondiale la cui salma fu tumulata

! via! », fu gridato, prima ancora di balzare a terra, dai

in cavaliere milite,... bisogna prima che per privilegi o per fede autentica

vol. X Pag.404 - Da MILIZIA a MILIZIA (7 risultati)

il feudo propriamente è una milizia di prima classe, e però suppone la podestà di

strale, / e se soave la prima percossa, / e se in prima milizia

la prima percossa, / e se in prima milizia ebbi assai bene, / ogni

se la scrittura insegna all'uomo in prima l'amore, bisogna che in questa

che in questa milizia dell'uomo in prima, se lui vuole ben combattere,

religiosa. segneri, iii-1-190: la prima regola della milizia cristiana... è

troni del triunfo eternai concede grazia / prima che la milizia s'abbandoni, /

vol. X Pag.405 - Da MILIZIANO a MILLANTARE (2 risultati)

milizia si faceva, quei medesimi giovani che prima l'avevano tanto chiesta e desiderata,

. come han fatto millantamila altri imbrattacarte prima di lui. jahier, 3-109:

vol. X Pag.406 - Da MILLANTATO a MILLE (1 risultato)

moretti, i-490: chi non millanta prima d'invecchiare del tutto? anche questo

vol. X Pag.407 - Da MILLE a MILLE (2 risultati)

ciò dopo il mille (fors'anche prima) cominciarono i sommi pontefici e i vescovi

ventisette, a punto / su l'ora prima, il dì sesto d'aprile,

vol. X Pag.408 - Da MILLEARIO a MILLENARIO (3 risultati)

: che risale a migliaia di anni prima; che esiste da tempi immemorabili,

accolta da tertulliano e da origene, prima di essere condannata come eretica).

regno intermezzo che si finse dover arrivare prima del celeste, chiamato, per la

vol. X Pag.409 - Da MILLENARISMO a MILLERIA (4 risultati)

di un evento memorabile accaduto mille anni prima; celebrazione di tale evento.

sulla terra mille anni dopo la sua prima venuta, per giudicare tutta l'umanità

: cristo, dopo mille anni dalla sua prima venuta, sarebbe apparso a giudicare gli

. e.: 'passeranno de'millenni prima che la faccia del mondo si muti

vol. X Pag.411 - Da MILLILITRO a MILORD (1 risultato)

sollevando lo ioide e rendendo possibile la prima fase della deglutizione. -linea miloioidea:

vol. X Pag.412 - Da MILORDA a MILZA (2 risultati)

quivi [in venezia] erano arrivate prima che il cadavere di mia madre uscisse

, n-119: ondeggerà il mare ove prima le messi: pascerà la balena, ove

vol. X Pag.414 - Da MIMESIA a MIMETICO (1 risultato)

dell'estetica occidentale, che, nella prima formulazione sistematica, dovuta a platone,

vol. X Pag.417 - Da MIMIDI a MIMO (2 risultati)

), con raddopp. affettivo della prima sillaba di minet 1 gatto '.

facevano intendere. gravina, 296: prima gli istrioni si chiamavano mimi, perché

vol. X Pag.418 - Da MIMO a MIMOSA (1 risultato)

si fonda il razionalismo volgare. la prima costituisce un razionalismo trascendente identico al vero

vol. X Pag.419 - Da MIMOSA a MINA (3 risultati)

loro il mazzo di mimose che sandro poco prima le aveva regalato. pratolini, 3-15

regalato. pratolini, 3-15: arrivava la prima diligenza dal suburbio... se

laminoso, individuata e classificata per la prima volta dal mineralogo francese rené just haiiy

vol. X Pag.420 - Da MINA a MINA (1 risultato)

si possono pigliare due strade: la prima è di fare una mina, o

vol. X Pag.421 - Da MINA a MINA (1 risultato)

. segneri, iii-1-23: il demonio prima fa la breccia in un cuore per

vol. X Pag.422 - Da MINA a MINACCEVOLE (3 risultati)

organo collegiale istituito in spagna, nella prima metà del secolo xvii da gaspar de

del viso (in francois villon, nella prima metà del sec. xv),

in uso in liguria e in provenza prima dell'adozione del sistema metrico decimale,

vol. X Pag.423 - Da MINACCEVOLMENTE a MINACCIA (1 risultato)

di vista del diritto penale, nella prima ipotesi costituisce un delitto autonomo, che

vol. X Pag.424 - Da MINACCIA a MINACCIA (1 risultato)

d'annunzio, iv-2-88: eccitata dalla prima invettiva, ella seguitava, sollevava la

vol. X Pag.425 - Da MINACCIABILE a MINACCIANTE (1 risultato)

[il ritorno al buon gusto nella prima metà del secolo xviii] finalmente era

vol. X Pag.426 - Da MINACCIARE a MINACCIARE (1 risultato)

rinforzo. brusoni, 92: la prima mossa però delle armi francesi che minacciasse

vol. X Pag.427 - Da MINACCIARE a MINACCIARE (2 risultati)

altro. cesarotti, 1-xxix-9: nella prima legge si dà facoltà d'accusare chi

(394): la donna cominciò prima a gridare e poi a minacciare,

vol. X Pag.429 - Da MINACCIATA a MINACCIATO (1 risultato)

tosto non lo riportava nel luogo di prima. 30. intimare, ingiungere

vol. X Pag.430 - Da MINACCIATORE a MINACCIOSO (3 risultati)

negli interessi materiali; ma ci vorrà tempo prima che ceda, se pur cederà.

rotto; disgrazia minacciata molto prima per la sua poca salute ed indisposizioni

fine a tanti flagelli, come in prima credeva il furore del fuoco de'bianchi

vol. X Pag.431 - Da MINACCIOSO a MINACCIOSO (2 risultati)

minaccioso. oddi, 2-80: per la prima ti dò a selim una guatatura porcina

affare delle lettere ricomincia più minaccioso di prima. svevo, 8-852: avevo il sentimento

vol. X Pag.432 - Da MINACE a MINARE (2 risultati)

aggredì carri colmi e buoi / avvolgendoli prima in un gran turbine; /.

, 4-811: il luogo era stato minato prima pel caso di un assalto generale.

vol. X Pag.433 - Da MINARE a MINATORE (2 risultati)

di fabbricare, e far servire la prima a vantaggio della seconda. tramater

nostre conversazioni notturne anche il tema, prima d'allora tabù, dei finzi-con tini.

vol. X Pag.436 - Da MINCHIONELLA a MINCHIONERIA (3 risultati)

sentitosi in un fianco, / si vede prima uscirne uno stidione. note al malmantile

. agostino] era più santo nella prima parte della sua vita, quando credeva

, 191: e'mi ha dato alla prima / dieci scudi che ardono e perché

vol. X Pag.437 - Da MINCHIONEVOLEZZA a MINERALE (3 risultati)

la mia monotona esistenza da frate, prima di aver soddisfatta,...

, inferiore alla mina, in uso prima dell'adozione del sistema metrico decimale.

, i-683: erano morti presto, prima dei cinquant'anni, corrosi da quel mestiere

vol. X Pag.438 - Da MINERALE a MINERALIZZAZIONE (3 risultati)

nel terzo giorno si tratta de'misti e prima de le pietre così gemme come d'

un colore e un peso speciali. prima della storia umana, in una falda della

mineralizzazione più forte e di esse la prima a vedersi, oltre del principio aereo

vol. X Pag.439 - Da MINERALMENTE a MINERVALE (1 risultato)

materia se non uno che fosse stato prima addottrinato nella scienza de'metalli e nella mineralogia

vol. X Pag.440 - Da MINERVALE a MINESTRA (1 risultato)

cosetta, senza ritoccare il testo di prima. cattaneo, v-1-21: noi perdoniam all'

vol. X Pag.441 - Da MINESTRAIO a MINESTROSO (1 risultato)

. trinci, 1-304: si debbono prima lavar i fieli con acqua pura e

vol. X Pag.442 - Da MINETTE a MINIARE (2 risultati)

mingherlino e ciarliero, specialmente nella sua prima metà, il sec. xvi;

vesti e colori. cennini, 109: prima, se vuoi miniare, conviene che

vol. X Pag.443 - Da MINIARIO a MINIATORE (3 risultati)

era sul lago, una luce giovine di prima primavera che miniava ogni profilo di monti

in cima dei canti, con miniata nella prima carta d'ogni cantica una insegna nella

vi domando de'presenti libri: la prima si compia di miniare per la miniatrice e

vol. X Pag.444 - Da MINIATORIO a MINIATURISTA (2 risultati)

è tale che non fa venire nausea prima di essersi consigliata collo specchio e prima di

prima di essersi consigliata collo specchio e prima di essersi smaltata alla tavoletta.

vol. X Pag.445 - Da MINIATURISTICO a MINIERA (2 risultati)

: la pittura fiamminga anche dopo la prima violenta rivelazione plastica di umberto van eyck

conv., iii-111-3: le corpora composte prima, sì come sono le minere,

vol. X Pag.446 - Da MINIERAIO a MINIMAMENTE (2 risultati)

.). tasso, ii-195: prima che sia cavato [il metallo] da

le miniere del mio sterile ingegno, prima che sia battuto e stampato con l'

vol. X Pag.447 - Da MINIMAMENTO a MINIMO (2 risultati)

conoscere gli articoli, che sono la prima, la minima e poi la più

, 3-10: lasciava il suo posto alla prima minima vincita. e. cecchi,

vol. X Pag.448 - Da MINIMO a MINIMO (3 risultati)

ne sente. magalotti, 21-13: sente prima di quella le minime alterazioni del freddo

che 'l minimo [bene] li cuopre prima tutti, ed è quasi punta de

sminuzzata, l'idea della cosa, come prima la aveva in sé, intera e

vol. X Pag.451 - Da MINIMOCHÉ a MINIO (2 risultati)

baldasseroni, 478: figurava per la prima volta fra le spese un carico l

dei verniciatori, che gli dànno una prima mano di minio. -minio di

vol. X Pag.452 - Da MINIO a MINISTERIALE (1 risultato)

. sanudo, liii-137: fu posto prima e leto la grazia, che non fu

vol. X Pag.453 - Da MINISTERIALE a MINISTERO (3 risultati)

troppo; vi è chi consiglia il rimpasto prima, chi dopo la riconvocazione della camera

: bisognava impedire si andasse ai voti prima che giungessero a roma i treni i quali

. bigiaretti, 11-232: poche ore prima odiavo la roma dissennata, brulicante di

vol. X Pag.454 - Da MINISTERO a MINISTERO (4 risultati)

glie ne domandava [all'amico] prima consiglio e poi il suo ministero.

che gli uomini sieno stati nel settentrione prima dalla mano dell'onnipotente per mezzo del

chiamano iddìi. fiamma, 442: la prima gerarchia si divide secondo la contemplazione,

aspirazioni che fanno loro tentar cento vie prima di trovare quell'una che li conduca

vol. X Pag.455 - Da MINISTERO a MINISTERO (2 risultati)

, 1-i-420: di questo male fu prima origine il principio feudale, che della

e poi di seconda e poi di prima classe, erano divenuti, dopo tanti anni

vol. X Pag.457 - Da MINISTRABILE a MINISTRARE (2 risultati)

ministranti. pallavicino, ii-46: la prima e principal parte dell'eccle- siastiche entrate

volgar.], 20-4: cercate prima il regno di dio e la sua giustizia

vol. X Pag.458 - Da MINISTRARE a MINISTRARE (2 risultati)

.. forse io fui indiscreto per la prima volta ministrarvi pan così secco, non

patrizi, 1-iii-46: pindaro, nella prima ode sua, ministrò le favole di

vol. X Pag.459 - Da MINISTRARE a MINISTRARE (1 risultato)

più malevolenza addosso che egli non aveva prima. 11. stabilire, fissare (

vol. X Pag.461 - Da MINISTRO a MINISTRO (1 risultato)

, terra possente e dopo napoli la prima, con la morte aveva puniti i

vol. X Pag.463 - Da MINISTRO a MINISTRO (2 risultati)

formale inferiore (l'ambasciatore appartiene alla prima classe degli agenti diplomatici; il ministro

grimani, lxxx-3-239: mi portai alla prima audienza di sua cesarea maestà,.

vol. X Pag.464 - Da MINISTRO a MINISTRO (3 risultati)

dei sette coadiutori (scelti dagli apostoli prima, dal papa poi) che,

farsi cristiano. carletti, 91: prima vi arrivassero li cristiani d'europa, v'

bersezio, 209: giovanni, tentato prima alla lontana, di passo, con

vol. X Pag.465 - Da MINISTRONE a MINORANZA (2 risultati)

comp. dall'agg. possessivo di prima pers. mi'e da nonne, plur

v-3-54: l'opinione giusta, eletta prima da un pensatore ardito, diventa quella

vol. X Pag.466 - Da MINORARE a MINORARE (4 risultati)

con molta maggior forza che non ne aveva prima. -far parte di un gruppo

le feste, che non erano da prima in gran numero, si moltiplicarono.

... i protestanti lo compresero prima degli altri ed il minorare le feste fu

di generosità,... fui la prima a portarmi alle sue stanze per abbracciarla

vol. X Pag.467 - Da MINORASCATO a MINORAZIONE (2 risultati)

: il patrimonio della città di napoli prima del 1764 era di annui due. 125

guardandola in faccia, che quella sua prima bruttezza s'andasse minorando a poco a poco

vol. X Pag.468 - Da MINORCA a MINORE (3 risultati)

, / con cui l'ombra la prima alba combatte. -il mondo minore

/ su l'opposta muraglia a prima giunta, / e fuor da lei su

stigliani, 258: sovvienimi che dovevo prima determinare la giusta grandezza del capitolo e

vol. X Pag.470 - Da MINORE a MINORE (4 risultati)

: un'altra ragione niente minor della prima è questa, ateniesi, acciocché, rimembrando

chiuder gli occhi ove gli apersi in prima. tortora, ii-323: quivi gli succedette

de'teutoni e cimbri, non creduta da prima per lo numero infinito de'combattenti e

mio core / come tu m'abbi prima liberata / e con quanta onestà, con

vol. X Pag.471 - Da MINORE a MINORE (2 risultati)

leggi regolatrici della vita d'un popolo prima che quel popolo abbia potuto manifestare la

seconda o contingente, rispetto alla causa prima o maggiore, rappresentata da dio.

vol. X Pag.472 - Da MINORE a MINORE (3 risultati)

g. ce sare la prima parte di quel disgiunto contenuto nella

. de luca, 1-1-19: la prima e principal divisione de'feudi consiste in

. cesari, ii-124: l'abbracciar di prima, che fu d'affezion patria,

vol. X Pag.473 - Da MINORE a MINORITÀ (3 risultati)

miran nello speglio / in che, prima che pensi, il pensier pandi.

.. far nascere scissura nella corte prima che il re lasciasse la minorità. zorzi

alleata, l'olanda amica, la francia prima in minorità, indi con gabinetto pacifico

vol. X Pag.475 - Da MINUARE a MINUGIA (1 risultato)

3-58: riprendono i cerimoniali del 'prima io, scusa 'e del '

vol. X Pag.476 - Da MINUGIAIO a MINUIRE (1 risultato)

amore. c. campana, iii-6-12-155: prima si lasciano seppellire quei miscredenti nelle rovine

vol. X Pag.478 - Da MINUTA a MINUTAGLIA (4 risultati)

. menuisier. minuta, sf. prima stesura di uno scritto, provvisoria,

genere, nell'attività giuridica), prima stesura di un documento, imperfetta e

presso i curiali minuta è la stessa prima scritta originale che rimane nell'uffizio e

è quella de'pesci minuti, dove sarà prima la minutaglia de 'l pescie. mattioli

vol. X Pag.479 - Da MINUTAME a MINUTARE (1 risultato)

] sarà invecchiata e indurata, rasa prima via, si graffi minutamente sì che

vol. X Pag.481 - Da MINUTIERA a MINUTO (3 risultati)

palladio volgar., 2-7: arata prima la terra minuta, si semina [il

concio minuto. graf, 4-123: la prima neve imbianca / la sommità del colle

giorno andrà pien di minute stelle / prima ch'a sì dolce alba arrivi il sole

vol. X Pag.483 - Da MINUTO a MINUTO (2 risultati)

l'altra comparvero due ragazze. la prima era bionda, coi capelli fini e i

cambia forbice, ripiglia la forbice di prima. che cosa poi trovi da tagliare

vol. X Pag.485 - Da MINUTO a MINUTO (2 risultati)

perché la brigata abbagliando non riconosca nella prima occhiata ogni suo mancamento. berchet,

e setaiuolo minuto. tommaseo, 19-51: prima che sperdere il tempo e i fiorini

vol. X Pag.487 - Da MINUTO a MINUTO (1 risultato)

5-i-225: a me pure sembra, come prima sembrò ad aristotele, che sia

vol. X Pag.488 - Da MINUTO a MINUTO (2 risultati)

che io potessi condurre a fine, prima che la vita, tre opere grandi che

un po'imbrogliati, che le difficoltà alla prima si irrilevanti. presentino all'ingrosso,

vol. X Pag.489 - Da MINUTO a MINUTO (2 risultati)

minuti... né un minuto prima né un minuto dopo... ogni

e via dicendo. talvolta però la prima divisione dell'unità e le successive suddivisioni

vol. X Pag.490 - Da MINUTTO a MINUZIA (2 risultati)

... e fanno mille cerimonie prima di fare un passo, e poi tutto

così era divenuto il tempo per lui: prima i minuti gli parevan ore; poi

vol. X Pag.492 - Da MINUZZA a MINUZZARE (1 risultato)

mucchietto. lubrano, 1-236: la prima specie de'lambiccamenti * per descensum '

vol. X Pag.494 - Da MINVERTA a MIO (2 risultati)

più bello della rappresentazione venne male alla prima donna e no'si rimase co'minuzzoli

a urinare immediatamente dopo aver terminato una prima emissione di urina. -minzione iterativa:

vol. X Pag.495 - Da MIO a MIO (5 risultati)

sempre, tanto vero che le avevi prima chiesto la mia mano. ungaretti

13-48: s'elli avesse potuto creder prima, / rispuose 'l savio mio, anima

pianto cura. galileo, 5-296: la prima penitenza che ci sia, / guarda

ci sia, / guarda se per la prima ti par nulla, / è ch'

vi avrà detto il signor molara che dalla prima sera del mio arrivo riconobbi impossibile e

vol. X Pag.496 - Da MIO a MIO (1 risultato)

i fogli]... per la prima volta trascorsi. leopardi, ii-83:

vol. X Pag.497 - Da MIOADENOMA a MIOBILINA (2 risultati)

12-i-137: non vorrei che questa fosse la prima cosa che si vedesse a stampa di

mi tenta e mi seduce; e prima di vedere come il suo autore ne

vol. X Pag.500 - Da MIOLA a MIOPE (1 risultato)

in acque infestate dai pescicani, la prima cosa da fare è quella di buttar

vol. X Pag.503 - Da MIOTOMIO a MIRA (1 risultato)

: 'miottero': genere di mammiferi della prima famiglia de'carnivori detti chiropteri, che

vol. X Pag.504 - Da MIRA a MIRA (4 risultati)

è altramente miracolo. -a prima mira: a tutta prima, a prima

-a prima mira: a tutta prima, a prima vista. tassoni,

prima mira: a tutta prima, a prima vista. tassoni, 10-60: parve

/ che l'ebbero per maschio a prima mira. -a quella mira-

vol. X Pag.505 - Da MIRA a MIRA (2 risultati)

mira, di manièra che i turchi erano prima abbattuti dalle palle dell'artiglierie, quasi

, e fallitala con le forze sue una prima volta, aveva poi proseguito verso quel

vol. X Pag.506 - Da MIRA a MIRABILE (4 risultati)

, e la schiaffeggiai, forte, prima su una guancia e poi sull'altra

mano per entrarvi. -tenere la prima mira verso qualcuno: assegnargli il primo

tien [il lomazzi] verso tician la prima mira / e dise che 'l se

egli venne al palazzo roccagiovine alcuni minuti prima dell'ora consueta, avendo una mirabile

vol. X Pag.507 - Da MIRABILE a MIRABILE (1 risultato)

fra simone, morto molti anni prima. carducci, iii-13-359: tanta

vol. X Pag.508 - Da MIRABILE a MIRABILE (1 risultato)

tutti gli uomini di sapere mosse da prima quelli antichi filosofi a voler ricercare le cagioni

vol. X Pag.993 - Da MOSCOVITICO a MOSSA (4 risultati)

s'arriva in una città, la prima cosa si piglia una casa a fito o

a battere costretto, / e per la prima volta. -con riferimento agli organi fonatori

soccorso. nardi, i-405: prese nella prima mossa la terra di cassano a discrezione

! bocchelli, 18-ii-316: sorprender la prima mossa è regola di guerra. non

vol. X Pag.994 - Da MOSSA a MOSSA (4 risultati)

signore: / solo si teme che la prima mossa / occulta a penticon esser non

germania è assai difficile che possa seguire prima del prossimo giugno. g. b.

/ che via maggiore in su la prima mossa / non fosse del dubbioso e grave

come piacciono a voi. ne la prima mossa, ficcatemi un trofeo fra le

vol. X Pag.995 - Da MOSSA a MOSSA (7 risultati)

poco importa da dove venga, la prima mossa. ardigò, iv-61: è

danno mio: a me tocca la prima mossa per averne il suo consenso.

] a marzo, sendo che chi prima muove e chi dopo, in quella

e per il primo tempo o la prima mossa basta il piccolo scasso che si

turno i giocatori. -anche: la prima carta giocata in una partita. crusca

mossa 'si usa a denotare la prima carta che il giocatore, a cui tocca

121: in quell'anno furono la prima volta posti nel circo i termini onde

vol. X Pag.996 - Da MOSSA a MOSSA (4 risultati)

o per il vino, dava la prima mossa alle pubbliche allegrezze. cesarotti,

partire. siri, ii-904: non prima del mese di giugno seguente diede la

e rossa. pulci, 2-66: prima. che la fanciulla facci mossa, /

d'arrivare a un luogo, partirsi prima del dovere '; ed esprime quella

vol. X Pag.997 - Da MOSSA a MOSSO (3 risultati)

alcuna cosa e un'altro la dice prima di lui, cotale atto si chiama

mosse: di primo acchito, a prima vista; all'inizio, al principio.

ardente. a. cattaneo, iii-67: prima d'inoltrarmi nella vastità di quest'argomento

vol. X Pag.998 - Da MOSSO a MOSSO (1 risultato)

insinuato dal vento a chiudere un varco prima netto e lucente. 6.

vol. X Pag.999 - Da MOSSO a MOSTACCIO (2 risultati)

mano a lui che la vagheggia / prima che sia, a guisa di fanciulla /

repubblica sotto la protezion della chiesa; prima a ciò palermo; seconda patti,

vol. X Pag.1000 - Da MOSTACCIO a MOSTACCIO (2 risultati)

. cervio, lxvi2- 95: ragionaremo prima del capo [dello storione] come

sul mostaccio a tante di lettere, senza prima consultare il porta o lavater sulla fisonomia

vol. X Pag.1002 - Da MOSTARDIERA a MOSTO (2 risultati)

si vi stemperi dentro la senapa, prima disfatta in aceto con un poco di pepe

/... questa nuova vite prima rende, / onde sì dolce il mosto

vol. X Pag.1004 - Da MOSTRA a MOSTRA (2 risultati)

bianchini, 2-102: nel 1525, prima che universalmente la divozione al glorioso s

/ con gli uomin d'arme de la prima giostra. d. bartoli, 1-2-58

vol. X Pag.1005 - Da MOSTRA a MOSTRA (5 risultati)

ad uno o più corpi. la prima è meramente economica; la seconda è

pubblico o per rendere onore alle autorità prima di un torneo, di una giostra,

correr, lxxx-3-546: è questa la prima uscita che abbia fatta in publico,

la terza... e quindi la prima e seconda del sig. marchese ambasciatore

concorse come deputato nostro all'ordinamento della prima mostra dell'agricoltura alle cascine. idem

vol. X Pag.1006 - Da MOSTRA a MOSTRA (6 risultati)

quanto poco di mostra di questa vostra prima censura quanta mondiglia e quante tristiziuole si

di chiedere la mostra del carattere, prima del fermarlo, per camminare sul sicuro

farti filare in modo assai migliore di prima. te ne manderò una mostra, e

si scomponga, si guasti e si fermi prima di scorrere tutta la mostra e terminare

van peggio. genovesi, 5-224: prima che si giugnesse ad avere di queste mostre

musicale e serviva per richiamare la prima nota del rigo seguente; era rappresentato

vol. X Pag.1008 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (3 risultati)

esporre un oggetto, per 10 più prima riposto o celato, alla vista altrui,

i-82: gli altri [sonetti] non prima furono da me fatti né mostri,

dialoghi subito che ne riceverò copie. ma prima esigo ch'ella mi prometta religiosamente e

vol. X Pag.1011 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (3 risultati)

scientifica. fra giordano, 1-89: prima mostra [il vangelo] la loro

, iv-xxvi-i: poi che sopra la prima particola di questa parte, che mostra quello

hai mostro. giordani, i-1-3: la prima tavola mostra il prospetto degli edilìzi.

vol. X Pag.1012 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (1 risultato)

, convv iv-xn-3: quelle cose che prima non mostrano li loro difetti sono più

vol. X Pag.1014 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (2 risultati)

dottori, 3-57: fama è che prima a questi / già mostrasse la vite il

del nome a chiamarla così primavera, cioè prima verrà lo die che beatrice si mosterrà

vol. X Pag.1015 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (5 risultati)

, dopo la rotta di caravaggio, la prima città che spontaneamente alla devozione de'veneziani

al pontefice che non han difeso da prima i loro interessi pecuniari. 34

: i'ho veduto tutto 'l verno prima / lo prun mostrarsi rigido e feroce

occasioni di tempo in tempo, non prima ebbero agio di poter mostrarsi fuori con

cose si mostrano in questo cieco: prima che fu ralluminato; appresso che di questo

vol. X Pag.1016 - Da MOSTRAROMBI a MOSTRATO (3 risultati)

, / che voi, signor, prima d'entrare in giostra. settembrini,

250: questo fiume... alla prima entrata non mostra men largo di miglia

le tem peste vicine, prima che scoppino. si compone di un

vol. X Pag.1018 - Da MOSTRINO a MOSTRO (2 risultati)

/ in su'corsieri per questa pianura / prima centauri che in altri paesi: /

quella onorata spada / con la qual prima avrà di vita tolto / il monstre

vol. X Pag.1019 - Da MOSTRO a MOSTRO (3 risultati)

questi dovetter esser i mostri detti, prima e propriamente, « civili »

ii-197: fu da tutti creduto, che prima i voraci gorghi del nilo, poscia

quaranta metri dai mostri; e dalla prima, di punto in bianco, partì

vol. X Pag.1020 - Da MOSTRO a MOSTRO (1 risultato)

vergini nuotano per lo mare, quante prima ferrate navi erano state a riva. boccaccio

vol. X Pag.1022 - Da MOSTRUISTA a MOSTRUOSITÀ (2 risultati)

questa seconda epoca feudale più dannosa della prima si fu che intorno a tal tempo

: mancava al suo amore la ragion prima: l'affermazione e lo sviluppo della

vol. X Pag.1024 - Da MOSTRUOSO a MOSTRUOSO (1 risultato)

, se il babbo non si persuadeva prima a farsi tagliare quell'aspra selva di

vol. X Pag.1025 - Da MOSTRUOSO a MOSTRUOSO (1 risultato)

-che non è mai stato visto prima; che supera ogni immaginazione; strano

vol. X Pag.1026 - Da MOSTUVA a MOTA (2 risultati)

mostuva, sm. indecl. mosto cotto prima della fermentazione completa e usato come

, / ch'io non dovea voler prima vedermi / in nella mota fitta dov'

vol. X Pag.1027 - Da MOTA a MOTIVARE (2 risultati)

due piume dorsali, di cui la prima formata da filamenti violati; hanno un

promesso t'è stato, ponendo in prima la motiva delli antichi e famosi filosofi

vol. X Pag.1028 - Da MOTIVATO a MOTIVAZIONE (2 risultati)

cagionare. salvini, v-390: la prima sentenza, che si dia dentro di

dentro di noi d'una persona la prima volta vista, è motivata dall'aspetto

vol. X Pag.1029 - Da MOTIVICO a MOTIVO (1 risultato)

la forza... ebbe origine prima dall'essersi egli gran tempo nodrito in

vol. X Pag.1031 - Da MOTIVO a MOTIZARE (1 risultato)

tutto insieme,... la prima volta che lo considerai, mi ebbe