Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: prima Nuova ricerca

Numero di risultati: 43836

vol. VIII Pag.72 - Da INQUISITO a INQUISITORIO (3 risultati)

manni, 2-171: che poi fosse prima dell'inquisitorato cappellano della regina giovanna,

che l'opera... possa quanto prima darsi in mano delli stampatori. redi

, 1-61: la penombra della stanza, prima che eugenia nel tornare al suo posto

vol. VIII Pag.74 - Da INRERUMNATURA a INSABBIARE (1 risultato)

, 8-67: quale mano solleverà per prima / la pesante cortina? / una mano

vol. VIII Pag.75 - Da INSABBIATO a INSACCARE (2 risultati)

insaccano le mele / al mio paese, prima / che il maltempo autunnale le distacchi

abito). giusti, 2-212: prima di tutto incurva la persona, /

vol. VIII Pag.77 - Da INSACCATORE a INSALARE (6 risultati)

(e tale copertura viene tolta poco prima della raccolta). = denom.

-fornire. dossi, 3-114: prima di proseguire è d'uopo ch'io v'

o uno spettacolo in anteprima, provarlo prima di presentarlo al pubblico '.

un'opera drammatica in anteprima, effettuata prima di presentarla al pubblico '(cfr.

le ripiegava, / e, insalandole prima, le mangiava. carena, 2-259:

i funghi] insalare, avendo dato lor prima un lesso, poi scolati e posti

vol. VIII Pag.78 - Da INSALATA a INSALATA (1 risultato)

: la vita tornò per noi quella di prima, con le delizie esposte tutte in

vol. VIII Pag.79 - Da INSALATAIO a INSALDATURA (2 risultati)

è dar la salda ai panni lini, prima di stirarli. tommaseo [s.

: 'biancheria insaldata ', quella cui prima di stirarla, fu data la salda,

vol. VIII Pag.81 - Da INSANABILITÀ a INSANGUINATO (2 risultati)

. segneri, iv-97: sarebbe in prima stata ella [la natura] verso

campo insanguinato. brusoni, 1013: prima che si vedesse da nuove battaglie insanguinato

vol. VIII Pag.83 - Da INSANTARE a INSAPONATO (2 risultati)

ha insano / chi precipita a morte / prima del tempo e volontario. emanuelli,

il pelo,... insaponando prima con l'artificio il mento. baldinucci

vol. VIII Pag.84 - Da INSAPONATURA a INSATANARE (2 risultati)

: i lettori... si rammentino prima di divezzarsi bene la bocca dal dolciastro

ogni insaponatura più torbe e chiazzate di prima. e. cecchi, 5-209:

vol. VIII Pag.89 - Da INSCRIZIONE a INSECUTORE (1 risultato)

lacedemoni. ariosto, 42-83: la prima inscrizion ch'agli occhi occorre / con

vol. VIII Pag.90 - Da INSEDIAMENTO a INSEGNA (2 risultati)

non vi lasciavano entrare nessuno il quale prima non avesse adempiuto a un cerimoniale di complicate

, e non la concede in sulla prima ad uomini già gloriosi e venerati,

vol. VIII Pag.91 - Da INSEGNA a INSEGNA (1 risultato)

. maestro torrigiano, 317: la prima femmina è di ciò la 'nsegna,

vol. VIII Pag.776 - Da LARGO a LARGO (1 risultato)

con larghe promesse, si approssimò alla prima trincea. cesarotti, 1-xxxvi-222: in

vol. VIII Pag.778 - Da LARGO a LARGO (1 risultato)

stetti sempre largo, né per questa prima giornata posso dire altro ad vostra signoria

vol. VIII Pag.779 - Da LARGO a LARGO (1 risultato)

trovano tre o quattro persone disposte alla prima chiamata. -fare largo: cedere

vol. VIII Pag.780 - Da LARGOCANTANTE a LARICE (1 risultato)

è alla fine del giardino, fatto prima di larici bene ed ordinatamente posti e

vol. VIII Pag.781 - Da LARICETO a LARINGOTRACHEITE (1 risultato)

gola, raucedine, tosse stizzosa, prima secca, poi mucosa.

vol. VIII Pag.782 - Da LARINGOTRACHEOBRONCHITE a LARVA (1 risultato)

sotto larve, / che pare altro che prima, se si sveste / la sembianza

vol. VIII Pag.783 - Da LARVACEI a LASAGNA (3 risultati)

che una larva... e quanto prima questa larva sparirà. d'annunzio,

luce. 8. zool. prima fase dello sviluppo di molti ammali (

volontà dell'aggressione. savinio, 74: prima che il tempo venisse della parola,

vol. VIII Pag.784 - Da LASAGNAIO a LASCIAFADDIO (1 risultato)

rivestire l'interno delle forme di gesso prima di fare i getti di bronzo.

vol. VIII Pag.786 - Da LASCIARE a LASCIARE (6 risultati)

da uccellare, e non si lasci prima alle gazze, ovvero a pernici,

e lassarali. davila, 672: vollero prima vedere abbruciato o affondato tutto il legname

con nuova lena, alle cure di prima. i suoi confratelli ci lasciarono la

alterazioni nel suo vitto ordinario. la prima si è di lasciare per sempre od

latini, rettor., 31-3: la prima di queste scienze, cioè pratica,

cioè pratica, è per dimostrare la prima questione, cioè che debbia uomo fare

vol. VIII Pag.787 - Da LASCIARE a LASCIARE (2 risultati)

220-37: perché lasciastù li capponi, prima che ti desse i denari? bellincioni,

dante, purg., 21-64: prima vuol [l'anima] ben; ma

vol. VIII Pag.788 - Da LASCIARE a LASCIARE (2 risultati)

madonna. chiari, 5-7: morì prima ch'ella partorisse, e lasciolla erede soltanto

è ancora ben conservato, fuorché nella prima facciata, dove in molti luoghi l'

vol. VIII Pag.789 - Da LASCIARE a LASCIARE (3 risultati)

di lei. segneri, ii-41: prima di ber la cicuta fu ricercato dagli

ancor per ti. / lassa bever prima a me. ariosto, 9-55: egli

: la madre d'amore... prima di scendere fra gli abitanti di tempe

vol. VIII Pag.790 - Da LASCIATA a LASCIATO (2 risultati)

i cani lasciano di cacciare le fiere prima che si convenga. f.

toscani, 34: faccia che può prima che il tempo mute; che tutte le

vol. VIII Pag.791 - Da LASCIATURA a LASCITA (3 risultati)

leviamo di letto la mattina due ore prima dello spuntar del sole, e con questo

. locuz. -al primo lascio: alla prima occasione che si presenti, alla prima

prima occasione che si presenti, alla prima opportunità. mattio franzesi, xxvi-2-320:

vol. VIII Pag.794 - Da LASCIVITÀ a LASCIVO (2 risultati)

è assomigliato. zuccarelli, xxxvi-no: prima i rapaci lupi lascive caprette ameranno,

grazia. trissino, 2-3-216: la prima [ninfa] è d'anni giovane e

vol. VIII Pag.797 - Da LASSANTE a LASSITÀ (3 risultati)

pietro ispano volgar., 3-22: in prima si provochi il vomito e deasi medicina

lunga barbarie, trovò il reggimento popolare, prima via di salute; vi si gettò

qualche azione, dee per fermo, prima di operare, deporre il dubbio mediante un

vol. VIII Pag.798 - Da LASSITUDINE a LASSO (2 risultati)

è proclive l'animo nostro a cader prima del tempo nella decisione, e molto

al mondo, ch'ognun preme, / prima che sazio, del ben far fu

vol. VIII Pag.800 - Da LASSULATA a LASTRA (2 risultati)

dante, purg., 6-55: prima che sie là sù, tornar vedrai /

vi-124: più mirabil cosa / veder vuoi prima che giunghi lassuso, / dove l'

vol. VIII Pag.801 - Da LASTRA a LASTRA (1 risultato)

. moravia, xiv-257: dice che prima di tutto cora dovrebbe farsi fare le

vol. VIII Pag.802 - Da LASTRA a LASTRICATO (7 risultati)

2. levigare i lavori di smalto prima della lucidatura al fuoco. baldinucci

, e vale spianare essi lavori smaltati prima di mettergli in fuoco. =

pasquino, percioché giacendo, come faceva prima, rendeva il lastricamento meno uguale e

lastricata / fu la città di firenze di prima / ch'era gran tempo innanzi brutta

con essere stata lastricata di selci: prima era di ghiaia. pirandello, 7-153

tutte le vie di firenze, che prima ce n'avea poche lastricate, se

gloriandosi di lasciar la città (che prima era di pietre cotte) lastricata di marmo

vol. VIII Pag.803 - Da LASTRICATO a LASTRO (2 risultati)

trenta bracia di cativo tetto che v'era prima. vasari, 4-i-604: il ballatoio

, voi altre siate solite / di far prima la festa e la vigilia / doppo

vol. VIII Pag.805 - Da LATEBROSO a LATENZA (5 risultati)

o quanto si favoleggiò nel romanzo della prima idea. de sanctis, lett.

. sannazaro, iv-79: adorato prima il santo pan, dopo li non

latente si manifesta solo per affermare la prima sensazione. de sanctis, 11-227:

paterno, nell'ovolo materno, e prima, per tutto l'ordine delle generazioni,

l'applicazione di uno stimolo e la prima reazione. 4. psicanal. periodo

vol. VIII Pag.807 - Da LATERANESE a LATICE (2 risultati)

maiale salato. le vere costole son prima cavate, e si chiamano 'rostic-

e modellata, sottoposti dap prima a lenta essiccazione, poi a cottura in

vol. VIII Pag.808 - Da LATICIFERO a LATIMERIA (1 risultato)

provato un piacere assai vivo nel mirare la prima volta un quadro rappresentante la partenza d'

vol. VIII Pag.809 - Da LATINAGGINE a LATINISMO (2 risultati)

la quale ora s'intende, de la prima parte sopra divisa, è da sapere

dal latino in italiano il professore badi prima alla retta interpretazione del testo, ma poi

vol. VIII Pag.810 - Da LATINISTA a LATINO (5 risultati)

dopo aver avuto splendidissimo l'esito della prima prova fu indegnamente rigettato all'esame di

all'esame di latinità da'professori congiurati prima a schiacciare quanti potessero i concorrenti al

, l'altra stirpe sarà foggiata o prima o poi dallo spirito creatore della latinità

ed omogenea di san benedetto, ancor prima che i conventi di monaci basiliani si fossero

... trattai verso il fine della prima parte in occasione dell'etrusche iscrizioni che

vol. VIII Pag.811 - Da LATINO a LATINO (3 risultati)

che alcun parlasse latino, quando egli prima non aveva studiata ed appresa la detta

nostri latinissimi. carducci, ii-2-107: prima di mettersi ne'latini giova avere un'

la nonna materna è nata in savoia prima della cessione alla francia.

vol. VIII Pag.812 - Da LATINO a LATINO (6 risultati)

1 caratteri romani (adottati per la prima volta dai tipografi tedeschi sweinheim e pannar

. -per estens. studi classici (prima delle ultime riforme, con riferimento alle

, mai non impararai se tu non fai prima de'latini gattivi; così dico d'

ariosto, vii-783: io volea intender prima in che avea offeso / enea giunon

reputo onor, s'io non intendo / prima parlar de li latini miei. g

8-88: tuttavia ho in animo la prima fiata che io sia con loro, di

vol. VIII Pag.818 - Da LATO a LATO (2 risultati)

/ in diffinire errato, / ché prima puose 'l falso e, d'altro

* patti costituzionali ', vedemmo la prima generatrice di terrore e d'inerzia,

vol. VIII Pag.819 - Da LATO a LATO (3 risultati)

dovesse con veruna donna usare senza averne prima fatta fare de uno mio privato la

, / ma fa'che 'l tragghe prima da un lato; / e dì:

leggi ne fanno tre classi, nella prima delle quali la lievissima, nella seconda la

vol. VIII Pag.820 - Da LATO a LATRARE (1 risultato)

il lusinghier latrante, / quel che da prima in solitaria parte / dietro a la

vol. VIII Pag.821 - Da LATRATO a LATRATORE (1 risultato)

d'esser giudicato ti fa garrire e latrare prima di riflettere. -sostant.

vol. VIII Pag.823 - Da LATROCINIO a LATTAIO (1 risultato)

[i congiurati], che voleva prima desolar genova col sangue e coi latrocini

vol. VIII Pag.824 - Da LATTAIO a LATTARE (3 risultati)

maschi affaticati: quella che non concepe prima che getti e lattaiuoli è sterile. b

non solamente viva, ma nella sua prima giovinezza, e forse non ha messo ancora

battuta, con il fegato dell'istessa prima arrostito e fatto in bocconcini,.

vol. VIII Pag.825 - Da LATTARINA a LATTATO (1 risultato)

grandi zucche secche otto o dieci giorni prima di adoperarlo. 4. che

vol. VIII Pag.826 - Da LATTATO a LATTE (6 risultati)

della ghiandola mammaria, che comincia poco prima del parto e si prolunga, nella

succiare lo latte, trovando in prima l'amaritudine, fugge. boccaccio, v-214

: quanti [parti] ancora, prima che essi il matemale latte abbiano preso

. denti di latte: quelli della prima dentizione, che nell'uomo e in

latte balbettando, / sepper chiamar, prima di mamma, amore.

in fasce e quasi in culla fosse la prima piacenza, ma che, poi ch'

vol. VIII Pag.827 - Da LATTE a LATTE (2 risultati)

divina / sei sostanze, e la prima è caseosa, / l'altra una porzion

il chirurgo per guarirmi presto ha lasciato prima del tempo gli emollienti -ed oggi sono tornato

vol. VIII Pag.829 - Da LATTENTE a LATTERIA (1 risultato)

quale viene raccolto e lavorato il latte prima della vendita ai consumatori e al quale

vol. VIII Pag.830 - Da LATTERINO a LATTIFICIO (2 risultati)

, finisci di venire al mondo, prima di scrivere commedie. dossi, iii-155:

latta. milizia, i-115: anderebbe prima di tutto abolita quella tripla e quadrupla

vol. VIII Pag.831 - Da LATTIFLUO a LATTIZIO (2 risultati)

balbettanti parole ancora / infantili, la prima luce. calvino, 1-316: alle luci

, 214: dob- biam cogliere prima del tempo il nostro grano lattiginoso.

vol. VIII Pag.833 - Da LATTOSURIA a LATTUGA (2 risultati)

novellette] tegna a mente, incominciando prima dalle donzellette, le quali, pungendo loro

bisogna osservar bene tre cose: / la prima era tener bene a lattuga, /

vol. VIII Pag.834 - Da LATTUGACCIA a LAUDANO (2 risultati)

di seme, che si mangia prima di esser trapiantata. so

lauda fìnem, locuz. lat. prima di lodare qualsiasi impresa aspetta di vedere

vol. VIII Pag.835 - Da LAUDANOMANIA a LAUDATORE (4 risultati)

la sente, / ond'è laudato chi prima la vide. idem, vita nuova

rendete onor, ch'era smarrito in prima. piovano arlotto, 3: attendeva con

soddisfacto dalla sua maestà, et dove in prima alquanto se ne doleva, se ne

: tanto d'ogni laudato esser la prima / di dio la madre ancor quaggiù

vol. VIII Pag.836 - Da LAUDATORIO a LAUDE (2 risultati)

, da cui sperava evidentemente di ottenere o prima o poi una prefazione laudatoria al catalogo

generali laude a le speziali si discende, prima da la parte de l'anima,

vol. VIII Pag.838 - Da LAUNDE a LAUREARE (3 risultati)

avrei voluto che nestore si fosse assicurato prima uno straccio di laurea, magari in

hai guadagnato a smettere di studiare anche prima della laurea di lettere! pratesi,

di napoli... due anni prima di morire esaminò, incoronò, laureò francesco

vol. VIII Pag.841 - Da LAURISMO a LAURO (3 risultati)

all'olive, ma minori, verdi prima, e dipoi nere, quando sono ben

alcun trionfo. aretino, ii-17: prima che lo facci colcare in esso,

. serafino aquilano, xxx-10-15: rendimi prima il cor che tu m'hai tolto

vol. VIII Pag.842 - Da LAURO a LAUTEZZA (2 risultati)

. 1586), erasi considerato a prima giunta come una lautezza delle più suntuose

con quanta lautezza gli andò provisionando anche prima per li deserti. pacichelli, 2-639

vol. VIII Pag.844 - Da LAVABIANCHERIA a LAVACRO (4 risultati)

usa per le abluzioni compiute dal vescovo prima, durante e dopo le azioni liturgiche

sacrestia, in cui il sacerdote, prima di accedere all'altare, si lava

l'acqua per l'abluzione delle mani, prima di pararsi e andare all'altare per

quale i religiosi si lavano le mani prima e dopo i pasti. d'

vol. VIII Pag.845 - Da LAVADITA a LAVAGNOTTA (1 risultato)

2-341: mi levo come al solito prima del sole e vengo a vederlo sorgere

vol. VIII Pag.846 - Da LAVAGRANISTA a LAVANDA (2 risultati)

di giustizia, le quali avessimo fatte in prima, ma secondo la sua misericordia,

una lavanda, ne rende la forma di prima. soderini, ii-366: fa bene

vol. VIII Pag.847 - Da LAVANDA a LAVAPIATTI (2 risultati)

suffisso equivale alla desinenza del gerundio della prima coniugazione. da 4 casa locanda '

e gelata come quella del torrente. la prima volta dopo tanti anni di comodità,

vol. VIII Pag.848 - Da LAVAPIATTISMO a LAVARE (2 risultati)

, 10-477: quell'alto tenore consiste, prima di tutto, nel possesso di un

contadino che pativa male d'occhi, se prima non se li lasciava lavare con un

vol. VIII Pag.849 - Da LAVARELLO a LAVASCORZA (1 risultato)

paese è sudicio: bisogna lavargli la faccia prima che venga l'estate. e le

vol. VIII Pag.850 - Da LAVASECCO a LAVATO (2 risultati)

, i-137: e questa sia per la prima scossa di capo che vi si dà

dume. arbasino, 9-178: dopo la prima lavata, questa camicia è diventata una

vol. VIII Pag.851 - Da LAVATOIO a LAVATURA (2 risultati)

: i bambini sono felici / come mai prima. con nomi / da rotocalco appaiono

avessero dovuto scappare appena finita la lavatura prima di entrare sotto il casco.

vol. VIII Pag.852 - Da LAVAZAMPE a LAVINIO (3 risultati)

: la quale [miniera], se prima avrà avuto di bisogno di fuoco o

è peso ». / e tolse prima il tripode, che l'altro / gli

idrovaglio. bacchelli, 18-i-550: prima di visitare gli impianti più moderni,

vol. VIII Pag.853 - Da LAVIS a LAVORARE (2 risultati)

macchine utensili per essere trasformato da materia prima in prodotto finito. -indice di lavorabilità:

laboratorio del sarto-mercante che aveva sposato la prima lavorante licenziando in fin di stagione..

vol. VIII Pag.854 - Da LAVORARE a LAVORARE (3 risultati)

e 'l più vago lavorare che sia, prima abbi calcina e sabbione, tamigiata ben

di muoversi? -disse. -lavorava già prima. non ti ricordi i giornali che leggeva

bene. crescenzio, 1-556: faremo prima lavorar la vita di proda ed insieme

vol. VIII Pag.855 - Da LAVORARE a LAVORARE (2 risultati)

. 19. trasformare una materia prima in un prodotto manufatto; conferirle una

non si corrompano. vettori, 1-146: prima si richiede lavorargli [gli ulivi]

vol. VIII Pag.857 - Da LAVORATO a LAVORATOIO (1 risultato)

e non, come usano dire, alla prima e con poco colore; onde le

vol. VIII Pag.859 - Da LAVORATORIO a LAVORERIO (3 risultati)

nell'artigianato e neirindustria, la materia prima è trasformata in merci, in prodotti

44: quel capannone che c'è prima di arrivare a casa tua: era

), necessarie per trasformare la materia prima (vetro, quarzo, materie plastiche

vol. VIII Pag.860 - Da LAVORETTO a LAVORIO (3 risultati)

trovando più la facilità del lavorerio come prima, sono divenuti più docili e più attivi

. carducci, ii-9-303: la prima parte dell'ultima tua lettera non è

non le botassero a dio, offerendoli prima la sua debita parte con gran divozione

vol. VIII Pag.861 - Da LAVORIO a LAVORO (3 risultati)

: onesta cosa non è che voi prima me di così bella merce paghiate,

due o tre volte, come da prima ti dissi, cotali lavoriuzzi piccoli e

: l'amore si presenta quale materia prima, mezzo di lavoro, prodotto,

vol. VIII Pag.862 - Da LAVORO a LAVORO (2 risultati)

. chiari, 1-ii-23: domando, prima a mia madre, una scatola d'

lavoro. gioberti, 2-81: la prima legge imposta alla nostra famiglia...

vol. VIII Pag.863 - Da LAVORO a LAVORO (1 risultato)

addetto ai lavori le ballerine erano donne prima che artiste. -dir. ammin

vol. VIII Pag.864 - Da LAVORO a LAZZARETTO (2 risultati)

due o tre volte, come da prima ti dissi, cotali lavoriuzzi piccoli e

più d'una lazione, eccettuata la prima sfera (cioè il primo mobile).

vol. VIII Pag.865 - Da LAZZARINA a LAZZARONE (1 risultato)

4 lazzari 'che in ispagnuolo valeva prima 4 lebbrosi 'e poi 4 poveraglia

vol. VIII Pag.866 - Da LAZZARONEGGIARE a LAZZO (1 risultato)

graziosa. palazzeschi, 4-124: scese prima una ragazzina dalla faccia rossa e rotonda

vol. VIII Pag.867 - Da LAZZO a LE (1 risultato)

le deserte rive. -posto prima un numerale (per lo più con

vol. VIII Pag.868 - Da LE a LE (6 risultati)

un consiglio: di non principiare dalla prima pagina e dalla 'laus vitae '.

per lo più in posizione proclitica, prima di una forma verbale, ed è

ciascuno riebbe la più parte di ciò che prima gli apparteneva. manzoni, pr.

e sette si sono morti aliatole la prima notte. b. davanzati, i-262:

fame, non vuole assaggiar boccone se prima la serenissima altezza del naso con una

vedere teresa con sua sorella -sbigottitesi a prima vista fuggivano. io le chiamai per

vol. VIII Pag.871 - Da LEALTANZA a LEANZA (1 risultato)

. calogrosso, 120: io viddi in prima il suo bel viso umano / pien

vol. VIII Pag.872 - Da LEANZA a LEBBRA (2 risultati)

oggetti. pulci, 25-197: nella prima schiera è falserone / con le sue

il corpo. questa malattia menzionata per la prima volta da moisè, e descritta con

vol. VIII Pag.875 - Da LECCARE a LECCASCARPE (2 risultati)

cui il pastore l'ha venduta un momento prima. tommaseo- rigutini, 3216: '

, 2-22: mi arrotolò la sigaretta; prima di leccarla ebbe un attimo di esitazione

vol. VIII Pag.877 - Da LECCETO a LECCIONE (1 risultato)

tuttora tornerà alla sua leccheria siccome di prima. trattato dei peccati mortali, [

vol. VIII Pag.880 - Da LECTOTIPO a LEGA (1 risultato)

, ii-38: questa lega fu la prima che apertamente e senza licenza del re si

vol. VIII Pag.881 - Da LEGA a LEGA (2 risultati)

lega degli achei, i quali vivevano prima vilmente. baldi, 4-2-33: fu l'

re di commun parere come i cittadini prima l'avevano eletto. fili-caia, 2-1-22:

vol. VIII Pag.883 - Da LEGABOSCHI a LEGALE (1 risultato)

proibito dalla legge medesima. ecco la prima condizione generale della nostra potenza regolata,

vol. VIII Pag.884 - Da LEGALISMO a LEGALISTA (1 risultato)

, valeva alla buona moneta ch'era prima in francia soldi dieci di parigini. targioni

vol. VIII Pag.885 - Da LEGALISTICO a LEGAME (7 risultati)

: e la sua osservanza dev'essere prima nel governo, se si vuole che si

bocchelli, 12-53: ciò importava per prima cosa che [il senato] riconoscesse

aderì egli alle premure fattegli, e prima di partire di qua in compagnia del suo

giulia,... e la ebbe prima di essere congiunto alla barbara legalmente o

essere congiunto alla barbara legalmente o almeno prima che il matrimonio fosse fatto pubblico.

reazionario fu fiaccato. borgese, 1-284: prima o poi... ci sarebbe

a pace contenti, / rugghiando con la prima lor

vol. VIII Pag.886 - Da LEGAMENTALE a LEGAMENTO (4 risultati)

si cominci dallo stabilire la verità, prima di rispondere alle difficoltà che le fanno contrasto

iulia, figliuola di julio cesare e prima moglie di pompeo, morì senza figliuoli

vincolo. sinisgalli, 6-20: bisogna prima di tutto farsi una idea precisa di

, ma dello spirito n'erano buon tempo prima smembrati. 5. costrizione,

vol. VIII Pag.887 - Da LEGAMENTOPESSIA a LEGARE (5 risultati)

... le galee, come prima avea fatto, un'altra volta incontra il

sollevando un poco la gonna ed avanzando prima un piede e poi l'altro perché l'

: legatevi le scarpe bene, e, prima che nessuno vi veda, tornate di

nelle quali egli si confidava, se prima egli non lega il forte e allora

occhi, con aver fatto di avervi prima applicato non so che polvere.

vol. VIII Pag.888 - Da LEGARE a LEGARE (1 risultato)

divina / me legò inanzi, e te prima disciolse? s. girolamo volgar.

vol. VIII Pag.889 - Da LEGARE a LEGARE (5 risultati)

di concerto con altri, legarlo quanto prima con matrimonio. r. campeggi,

matrimonio con una donna, senza aver prima a lui chiesto neppur parere. metastasio,

macine belle e fatte legare in anella, prima che elle si forassero, e portassele

fatti in qua cartolaio. tu cavi prima la carta dalla carne, tu la

delle piante novelle, quando mettono la prima volta,... ordinario è che

vol. VIII Pag.891 - Da LEGATO a LEGATO (7 risultati)

che a ricercare una stessa lettera nella prima o nell'ultima riga la trovi identica

direbbe quella esser istoria in legata, che prima si fosse stata in isciolta orazione.

iniziarsi all'eloquenza sciolta e legata dee prima di tutto posseder bene la propria lingua

esperti di perpetua, per iscoprire a prima vista che gli era accaduto qualche cosa

, come si vede ne'poliedri, prima che l'esercizio abbia loro snodate le

macinghi strozzi, 1-242: per di prima, per i fatti di iacopo,

che voleva, si sentiva più legata di prima. pavese, 8-49: se rispondessi

vol. VIII Pag.892 - Da LEGATO a LEGATO (6 risultati)

reina. tasso, n-iii-569: a la prima vista mi si parò dinanzi una grandissima

foggia varia. oriani, x-1-84: prima di partire salite nel mio gabinetto e

tastiera si ottiene emettendo il suono successivo prima che sia completamente smorzato quello precedente;

bruschi, rispettivamente dopo le pause e prima di esse. robbio di san

altra. rosmini, xxi-321: la prima [parte del sistema jouf- froy]

venti biremi tiratosi sopra il fiume, prima avea tentato di prendere apollonia. lorenzo de'

vol. VIII Pag.893 - Da LEGATOIO a LEGATURA (3 risultati)

dante, conv., ii-v-4: la prima cosa e lo primo secreto che ne

. oltra monti all'esercito con aver prima lasciato qui tito labieno suo legato,

, 59: isciolse [il leone] prima a lei le mani, e poi la

vol. VIII Pag.894 - Da LEGATURA a LEGAZIA (2 risultati)

l. i-128: si ordisce prima il cadavero per modo anatomico, poscia

specie dell'uomo, in occasione della prima notte di matrimonio). -legatura d'

vol. VIII Pag.895 - Da LEGAZIA a LEGGE (2 risultati)

: [marco lippomano] abuto la prima audienzia, esposto la legazione sua 'vulgari

quali ci potemo dirizzare... la prima cosa, che ne dirizza, si

vol. VIII Pag.896 - Da LEGGE a LEGGE (2 risultati)

mentale della riforma, e doversi necessariamente prima d'ogni altra cosa render omologhe ed

: e la sua osservanza dev'essere prima nel governo, se si vuole che si

vol. VIII Pag.897 - Da LEGGE a LEGGE (5 risultati)

tasso, n-iii-769: fu... prima la legge scritta, dapoi entrò nel

'società civile '(supposta esistente prima dell'instaurarsi del potere politico: legge

.. mi fu data per la prima volta la toga virile, essa mi indusse

grossi volumi che risalivano a molti decenni prima. -uomo di legge: giurista,

1-11: la vita di filippo rubé prima dei trent'anni non era stata apparentemente

vol. VIII Pag.898 - Da LEGGE a LEGGE (6 risultati)

del cosidetto diritto nar turale. la prima serve di motivo, la seconda di regola

, la seconda di regola. nella prima sta la sanzione, nella seconda sta la

tenete per fermo che son risoluto di prima morire che far più nulla contro la

del tuo impero / son io già prima a militar avezza. m. ricci,

manifesti in uno istorico che ha per prima legge di dir la verità e dirla apertamente

perfeziona il subietto uomo '; la prima riceve il nome di * legge morale '

vol. VIII Pag.900 - Da LEGGE a LEGGE (2 risultati)

grammatica storica, si sottomettevano più di prima alle scienze naturali, credevano più che

giovine non potesse venire accettata monaca, prima d'essere stata esaminata da un ecclesiastico

vol. VIII Pag.901 - Da LEGGE a LEGGENDA (2 risultati)

o che fu matto / chi fece prima li statuti rei; / e come

a legendo ') si denominarono in prima quelle narrazioni speciali o di martiri o

vol. VIII Pag.903 - Da LEGGENDARIO a LEGGERE (1 risultato)

3-127: se lei arrivava al telefono prima degli altri,... ciò dipendeva

vol. VIII Pag.904 - Da LEGGERE a LEGGERE (3 risultati)

: ma che dirò, signor, prima? che poi? / quel ch'io

i lettori vuol leggere, uno scolaro prima legge il testo; il lettore legge

egli, non riconoscendo se non la prima lettura, dice, che 4 che '

vol. VIII Pag.905 - Da LEGGERENZA a LEGGEREZZA (4 risultati)

. - anche assol. -leggere a prima vista: eseguire un brano musicale con

dire che serva per cantare, come la prima serve per sonare. fagiuoli, v-150

* leggere a vista 'o 'a prima vista '. 14. intendere (

quando si vuole finire l'esame delle carte prima di accettare l'invito dell'avversario o

vol. VIII Pag.906 - Da LEGGEREZZA a LEGGEREZZA (3 risultati)

correre e in saltare si dee fare in prima che il corpo per età diventi pigro

trovò il cervo di tanta leggerezza che prima che si potesse pigliare si corse nove

scale! moravia, ix-23: era la prima volta che mi davo veramente ad un

vol. VIII Pag.907 - Da LEGGERI a LEGGERMENTE (1 risultato)

): confermatosi messer pancrati ne la prima openione, che la moglie per leggerezza e

vol. VIII Pag.909 - Da LEGGERO a LEGGERO (2 risultati)

gentile e veloce. bergantini, 1-473: prima / [il cacao] apparve di

, ecco a poco a poco, prima leggiero, indi più grave, il rumor

vol. VIII Pag.910 - Da LEGGERO a LEGGERO (1 risultato)

assaissimi se ne veggono, i quali, prima che siano stati sottoposti ad amore,

vol. VIII Pag.911 - Da LEGGERO a LEGGERO (2 risultati)

la quale canzone bene imprendere, conviene prima conoscere le sue parti, sì che leggiero

aver lasciato crescere una passione, che prima sembrava leggiera e scusabile [ecc.]

vol. VIII Pag.913 - Da LEGGERO a LEGGERO (3 risultati)

di leggeri la presenza della minestra del giorno prima, il di cui odore..

co lettere, ed io lo vegga prima che le dia, no gliele lascerò dare

donne, naturalmente, le aveva conosciute prima di me, e non erano, nessuna

vol. VIII Pag.914 - Da LEGGEROSO a LEGGIADRIA (2 risultati)

certe vergogne. baldini, 14-99: per prima difesa cercai d'assumere...

bel fabbro d'urbino, esce la prima / vaga mortale, e siede all'ara

vol. VIII Pag.915 - Da LEGGIADRIBELLUCCIO a LEGGIADRO (2 risultati)

, 26-29: giovanetta ancor ella di prima età, non bella di fattezze ma

g. gozzi, i-21-122: brindisi prima a te, celeste aurora, / conforto

vol. VIII Pag.916 - Da LEGGIADRO a LEGGIADRO (2 risultati)

[i capelli] furono da loro prima divisi di sopra. parini, giorno

donnesco / lacci tendea, da lei prima tessuti / de'suoi biondi capei.

vol. VIII Pag.918 - Da LEGGIAIO a LEGGIO (3 risultati)

leggibile vi accorgerete che questa è la prima lettera ch'io posso scrivervi tutto solo

. ne seguivano due risultati importanti; prima di tutto una estrema leggibilità. pavese,

varati per lo più a scopo elettoralistico prima delle elezioni, impediscono una più qualificata

vol. VIII Pag.920 - Da LEGIFERANTE a LEGIONE (6 risultati)

legifera, per essere stata la prima infra gli dii che avesse ordinato

vivesse mediante le sue leggi, fu la prima ancora che fece tempio a giove

davanzati, ii-36: vennero co'legionari prima a parole, indi alle contese. s

legionari cecoslovacchi: costituitisi nel corso della prima guerra mondiale. -legionari fiumani: volontari

gli artiglieri e i micheletti, che prima lo avevano accompagnato in corsica. mazzini,

: ottenuta la nomina di ufficiale della prima legione straniera non ha denari per pagarsi

vol. VIII Pag.922 - Da LEGISLATORIO a LEGITTIMA (2 risultati)

codici e nei magistrati, doveva essere prima opera di carlo comporre novello codice che

... sarebbe stata risolta, prima della legislazione portoghese. sistema, pratico

vol. VIII Pag.923 - Da LEGITTIMA a LEGITTIMARE (4 risultati)

a ragunarsi in se stesso com'era prima diviso e scompagnato corpo da lei. tassoni

esser non poteva sua, essendo io prima di lei legittimamente sposata. manzoni,

di lui e di alda francona sua prima sposa. vasari, i-670: è uno

impedito, pagasse un tanto per la prima volta. imitazione di cristo, iv-10-6

vol. VIII Pag.924 - Da LEGITTIMARIO a LEGITTIMAZIONE (3 risultati)

neutralità, né l'imputato potrebbe goderne prima d'aver legittimata la sua persona e

darle quella validità o giustizia che da prima in sé non aveva. bacchelli,

possa legittimare e svolgere sé medesima senza prima lealmente riconoscere, nella sua propria qualità

vol. VIII Pag.926 - Da LEGITTIMO a LEGITTIMO (1 risultato)

no. legittimo è quello che da prima niente importa se e'sia così o

vol. VIII Pag.927 - Da LEGITTIMO a LEGITTIMO (1 risultato)

più oltre delle cose della guerra, prima che le guerre domestiche, nate dalle

vol. VIII Pag.928 - Da LEGIZZARE a LEGNA (5 risultati)

, e perché non si farebbe nella prima ed ultima guerra legittima, che sarà

, magagnato..., se prima non faccia legittime prove della morte,

varchi, 8-2-310: si deve cercare prima se i libri sono legittimi, cioè

10-214: gobbo legittimo non era perché prima di quel maledetto ruzzolone egli era dritto

: quell'umidità,... in prima stando nelle legne, va dopo a

vol. VIII Pag.929 - Da LEGNACEO a LEGNAIOLO (2 risultati)

vedea, dove combatte orlando, / prima che il busso agli orecchi pervegna /

fanno crescere il fuoco della sodomia: prima le molte legne del mangiare, del

vol. VIII Pag.930 - Da LEGNAMARO a LEGNIPERDA (3 risultati)

fondò la chiesa di s. antonio che prima era di legname. biondi, 1-ii-167

dire isola de'legnami, perché quando prima fu trovata per quelli del detto signore

,... la lingua fu prima a riacquistare l'esercizio dell'articolazione.

vol. VIII Pag.931 - Da LEGNO a LEGNO (4 risultati)

nel mare. 2. materia prima fornita dagli alberi e impiegata come materiale

umana. collenuccio, 1-118: ben prego prima quel che sopra 'l ligno / la

il re alla mensa, quella sia la prima a pigliare il legno e percuotermi.

/ si muove... / né prima rompe l'arrestato legno, / che

vol. VIII Pag.932 - Da LEGNO a LEGNO (3 risultati)

landino, 316: passoron tutti avanti prima ch'el carro voltassi el suo primo

il crine. 8. materia prima ricavata dalle parti legnose di determinati alberi

sassi, / fe'ritornar nela lor prima forma. selva, 3-205: lo sguardo

vol. VIII Pag.934 - Da LEGNOTTO a LEGUMINOSO (1 risultato)

oriente; ed è un certo legume abbronzato prima e poscia polverizzato e bollito nell'acqua

vol. VIII Pag.935 - Da LEHM a LEIBNIZIANO (2 risultati)

dar di lei / a quelli con cui prima andavano a braccetto, / scherzando cicalando

anno però dico, / non perché prima, s'ella vuol, non possa,

vol. VIII Pag.936 - Da LEIBNIZIANISMO a LEMBO (2 risultati)

partito innanzi che gli altri piglino luogo prima di voi. alberti, ii-29: e

. sermini, 338: ebbero in prima una lellata con l'ova, poi

vol. VIII Pag.937 - Da LEMBO a LEMETA (2 risultati)

fiorisce un lembo d'arcadia, e, prima o poi, vi nasce un poeta

ne sono superbo come potevano esserlo coloro che prima di me scopersero altri lembi di natura

vol. VIII Pag.938 - Da LEMIN a LEMNISCATO (2 risultati)

cicerone,... cosa che prima si prende per rendere facile l'intendimento

la superficie omogenea, noi dimostreremo qui prima ili emma che la quantità..

vol. VIII Pag.939 - Da LEMNISCO a LENA (1 risultato)

più oltre, / anzi m'assisi nella prima giunta. idem, purg.,

vol. VIII Pag.940 - Da LENA a LENA (2 risultati)

m. adriani, v-119: la prima volta, venuto a parlare in pubblico

.. licenziatosi di nuovo e quanto prima dal papa, al suo amato gregge

vol. VIII Pag.943 - Da LENEO a LENIRE (4 risultati)

agg. e sm. geol. la prima delle sei età geologiche in cui si

insegnamento [de'medici], che prima convien lenificare e poi sol vere?

, 1-i-850: dopo l'esperienza della prima rivoluzione russa fu decisamente leninista, anche

colla decozione della camamilla, proccuri in prima di lenire il dolore. monti, 4-233

vol. VIII Pag.944 - Da LENITÀ a LENOCINIO (4 risultati)

il sangue, se non si mollifica prima con lenitivi e grassi cristeri. mattioli [

lassativo. bencivenni, 5-119: la prima [cosa] compie la flobot- tomia

de'lenitivi. caviceo, 1-191: prima che descendiamo a cosa alcuna men che onesta

fagiuoli, 1-3-166: quest'azione a prima fronte parrebbe che in voi, sig.

vol. VIII Pag.945 - Da LENONATO a LENTAMENTE (2 risultati)

nel principato, parmi essere, da prima, il lenocinio del diletto, che anche

del duca di borbone, la quale prima procedeva lentamente. tasso, i-218:

vol. VIII Pag.946 - Da LENTARE a LENTE (4 risultati)

lentamente. salvini, 17-554: vele prima calar, sciolson correge; / l'

agia sagio / che vita lenti nela prima giunta. niccolò del rosso, vii-457

intarlate, lenti piccole che togliesti la prima genitura ad esaù, come siete di lungi

è molto commendabile, come che, lessata prima con la polenta e impiastrata a dove

vol. VIII Pag.947 - Da LENTE a LENTECCHIA (1 risultato)

cale a lo sconvolto obbietto / la prima ridonar forma natia, / per entro

vol. VIII Pag.948 - Da LENTEGGIALE a LENTICCHIA (2 risultati)

iustitiam ', si oppongono, la prima, a questa pochezza e lentezza e

via dal denso al tenue, comincia prima ad allentar la mole poco piegandola;

vol. VIII Pag.950 - Da LENTIGGINOSI a LENTO (2 risultati)

: senza torcer cammino, venne prima al vascello e poi al lentino, per

fiori piccoli dioici, drupe ovoidali, prima rosse poi nere, dalle quali si

vol. VIII Pag.951 - Da LENTO a LENTO (2 risultati)

progresso è lento e va a gradi. prima l'indipendenza, poi la libertà educatrice

e tenta di volgere già l'animo di prima lento e 'l cuore disuaso d'

vol. VIII Pag.952 - Da LENTO a LENTO (1 risultato)

[i cani] a star legati, prima con lenti legami. ariosto, 23-82

vol. VIII Pag.955 - Da LEO a LEONE (1 risultato)

ragioni animali e dimestichi e feroci, prima molti cavalli corridori, da poi molti

vol. VIII Pag.956 - Da LEONE a LEONE (4 risultati)

della potenza della serenissima apparve per la prima volta sul tomese di andrea dandolo (

e fu leone in fine, perché prima raunò l'assemblea, si mostrò tutto catolico

cancro, e contiene una stella di prima grandezza, una di seconda, quattro di

/ dell'infinito ignota galaxia: / e prima d'essa cani idre leoni, /

vol. VIII Pag.958 - Da LEONINO a LEOPARDEGGIARE (1 risultato)

detti i carmi) / rozzamente in prima / ne'versi nobilissimi latini / una

vol. VIII Pag.959 - Da LEOPARDESCO a LEPIDEZZA (1 risultato)

la vita tornò per noi quella di prima, con le delizie esposte tutte in

vol. VIII Pag.960 - Da LEPIDIO a LEPORARIO (2 risultati)

carducci, iii-7-155: al poema romanzesco prima assai che la dolorosa e alta satira del

amico, e non è questa la prima volta che per cose da nulla sia andato

vol. VIII Pag.961 - Da LEPORE a LEPRAIO (1 risultato)

ed integerrimi. caporali, ii-115: prima la fronte di allegrezza scossa / rappresenta

vol. VIII Pag.962 - Da LEPRAIOLO a LEPRE (3 risultati)

gare di fondo, si pone in prima posizione subito dopo la partenza per imprimere

le due anteriori, fa così a prima vista, in tal postura, qualche

molle- mente l'uscio che mette alla prima stanza; l'uscio cede, si

vol. VIII Pag.965 - Da LERCIO a LESENA (1 risultato)

la materia alla forma e questa seconda alla prima. -regolo lesbio: antica squadra

vol. VIII Pag.967 - Da LESIONE a LESO (1 risultato)

, 13-47: s'elli avesse potuto creder prima, /... anima lesa

vol. VIII Pag.968 - Da LESSAIO a LESSICOGRAFO (4 risultati)

volgar., 3-16: lessasi l'orzo prima con l'acqua, poi s'arrostisce

). lessata, sf. prima cottura che si dà alle carni

, dal quale, egli -ricevuta la prima lessatura -passerebbe a condirsi nelle zampe di

si ammettevano al grado de'pritani. prima di giugnere a quest'ultimo grado,

vol. VIII Pag.969 - Da LESSICOLOGIA a LESTO (5 risultati)

funghi] insalare, avendo dato lor prima un lesso, poi scolati e posti in

più lesto che non avesse fatto la prima volta. [ediz. 1827

più lestamente che non avesse fatto la prima volta]. massaia, ii-167: fattomi

vi getta su un mantile, / sbattutol prima, ripiegato al fianco. boschini,

tigre dalla parte, dove qualche minuto prima eravamo, quale con molta lestezza e

vol. VIII Pag.970 - Da LESTOBIOSI a LESTRIDEI (2 risultati)

più lesto che non avesse fatto la prima volta. nievo, 312: costei

essere pari. -anche: amici come prima, non parliamone più. tommaseo [

vol. VIII Pag.972 - Da LETAMAZIONE a LETAMINARE (3 risultati)

dee., 3-2 (279): prima in una stufa lavatosi bene, acciò

sei foglie, si dee trasporre, una prima intridendone la radice con letame scorrevole e

: nello letaminare degli arbori si vuole prima rimuovere la terra intorno loro.

vol. VIII Pag.973 - Da LETAMINATO a LETARGO (1 risultato)

funesta letargia che lo dominava quando io prima mi trapiantai in questo terreno. beccaria

vol. VIII Pag.974 - Da LETE a LETEO (2 risultati)

lui sono svegliati i miei sensi, che prima si stavano in un profondissimo letargo sepolti

! pria che varchi il guado estremo e prima / che nel gorgo leteo l'alma

vol. VIII Pag.975 - Da LETERA a LETIZIA (2 risultati)

con l'aura del cianciar rasserenarsi / prima la mente, e l'aria córre a

rire / da l'anime viventi, prima morte. tasso, 9-57: ei

vol. VIII Pag.976 - Da LETIZIA a LETIZIANTE (3 risultati)

stanotte? buti, 2-151: allegressa àe prima movimento ne l'anima, e chiamasi

, i tormenti: rendere felice chi prima soffriva dolorosamente. - anche: passare

pianto: rattristare improvvisamente e imprevedutamente chi prima era gioioso e sereno. poliziano

vol. VIII Pag.977 - Da LETIZIARE a LETTERA (2 risultati)

era ancora nel sonno. ore letizianti di prima mattina, ignote ai torpidi che non

bisogna che dia una letta al sonetto prima di recitarlo '. l'usò il

vol. VIII Pag.978 - Da LETTERA a LETTERA (1 risultato)

, non più carta, com'era prima semplicemente, ma lettera vien nomata.

vol. VIII Pag.980 - Da LETTERA a LETTERA (1 risultato)

1). cesari, 1-2-81: prima di cavar s. paolo da efeso,

vol. VIII Pag.982 - Da LETTERA a LETTERA (2 risultati)

', per significare le tirature fatte prima che vi si apponga detta iscrizione.

guidotto da bologna, 1-43: conviene in prima vedere di quanti modi possano essere quistioni

vol. VIII Pag.984 - Da LETTERALISMO a LETTERARIAMENTE (1 risultato)

impossibile è a l'altre venire prima che a quella. idem, conv.

vol. VIII Pag.985 - Da LETTERARIETÀ a LETTERATAIO (2 risultati)

decadimento della nostra cultura letteraria dopo la prima metà dello scorso secolo. -premio letterario

scolpite da quelli della mia terra, la prima volta m'apparvero come trionfali figure o

vol. VIII Pag.986 - Da LETTERATAME a LETTERATO (1 risultato)

19-73: avevo, contro di me, prima d'entrare in galera, per nemica

vol. VIII Pag.987 - Da LETTERATO a LETTERATURA (2 risultati)

invidiosi... non avesser posto prima in gelosia la prattica del vostro servo.

più soltanto con materiali che altri produssero prima di noi. 2. complesso

vol. VIII Pag.988 - Da LETTERATURAIO a LETTERINA (2 risultati)

: [platone] ebbe maestri in prima litteratura dionisio, e nell'arte dei campioni

della letteratura, cioè che per la prima tonsura si sappia almeno leggere e scrivere.

vol. VIII Pag.989 - Da LETTERIONE a LETTIERA (2 risultati)

o mantenersi in riputazione di letteruti della prima classe appresso il più de'mercatanti.

tutti questi giorni in piccoli villaggi, prima qualche dì nel letto a riposo,

vol. VIII Pag.990 - Da LETTIFERO a LETTO (4 risultati)

petrarca, 342-6: ma chi né prima simil né seconda / ebbe al suo

le due sorelle in una lettica lontane dalla prima truppa. siri, 1-v-850: [

d'imbelle. verga, ii-13: prima compare cosimo aveva fatto il lettighiere.

a far sacrifici, e allora da prima in roma furono fatti i lettisterni e,

vol. VIII Pag.991 - Da LETTO a LETTO (1 risultato)

tedesco e lo rifaceva alla perfezione: prima di tutto lo riproduceva ubbriaco e poi

vol. VIII Pag.992 - Da LETTO a LETTO (2 risultati)

acqua. segneri, i-234: la prima loro dote [di tali fiumi] è

colonne... è cosa conveniente fortificare prima il luogo dove tu vuoi porre le

vol. IX Pag.3 - Da LIBERALE a LIBERALE (2 risultati)

quasi prodiga, per chi sa darle prima per aver poi. poerio, 3-691:

s'egli rimane un momento in forse prima d'accettare in massa il liberalismo presente.

vol. IX Pag.4 - Da LIBERALEGGIANTE a LIBERALESCO (3 risultati)

o paia liberale, senza discernere prima noi stessi ciò che ci sembri sinceramente

(e specie nel linguaggio politico-culturale della prima metà del secolo xix), il

rimase appiccato col pelo più arruffato di prima e pareva che si associasse al suo padrone

vol. IX Pag.6 - Da LIBERALIZZAMENTO a LIBERAL-PROLETARIO (2 risultati)

giudice codino, impose al carrara, prima di iniziare la difesa di un reo,

sostanza non saranno altro che quelle che prima vi sortirono, mascherate con altro impronto

vol. IX Pag.7 - Da LIBERALSOCIALISMO a LIBERAMENTE (2 risultati)

seconda metà dell'ottocento e nella prima metà del novecento, che mirava

, conv., iv-n-16: nel trattato prima si ripruova lo falso, acciò che

vol. IX Pag.8 - Da LIBERAMENTO a LIBERARE (1 risultato)

avendone la liberanza, secondo si costumava prima. cinuzzi [rezasco], 105:

vol. IX Pag.9 - Da LIBERARE a LIBERARE (1 risultato)

le vita che debbono tenere, e prima vogliono pigliare lo triunfo, che imparino

vol. IX Pag.10 - Da LIBERARE a LIBERARE (2 risultati)

palmo, sarebbero per restare inutili come prima. g. gozzi, i-23-145: quando

. 13. carducci, ii-18-57: prima di liberare per la stampa esso secondo

vol. IX Pag.11 - Da LIBERATA a LIBERATORE (1 risultato)

in formola, da me liberate, prima, in vita, e professate, sì

vol. IX Pag.13 - Da LIBERAZIONE a LIBERCOLO (1 risultato)

s. maffei, 6-162: tu puoi prima d'altro conoscere quanto lontani siano dal

vol. IX Pag.14 - Da LIBERIANO a LIBERO (4 risultati)

(formulata compiutamente dagli economisti della prima metà del secolo xix e considerata come

e moventi / d'un modo, prima si morria di fame, / che liber'

. io rimpiango di non averla conosciuta prima. ella abbassò gli occhi: -quando

ella abbassò gli occhi: -quando, prima? -quando era libera. -e aggiunse

vol. IX Pag.15 - Da LIBERO a LIBERO (1 risultato)

liberi, co'quali vedea come di prima o meglio. g. gozzi [

vol. IX Pag.16 - Da LIBERO a LIBERO (1 risultato)

de luca, 1-8-77: quanto alla prima specie delle persone libere e capaci del

vol. IX Pag.17 - Da LIBERO a LIBERO (1 risultato)

repubblica di firenze, 190-m: vendendo prima i beni liberi e che non abbino

vol. IX Pag.19 - Da LIBERO a LIBERO (2 risultati)

una pubblica strada, non si potendo prima salire di sopra senza passar per mezzo

; e l'oro rimase libero come di prima. goldoni, v-594: di quegli

vol. IX Pag.20 - Da LIBERO a LIBERO (2 risultati)

questo », disse, « dimando prima a te, che non interrompa le mie

imbarcazione (e questa, rispetto alla prima, si dice libera di poppa)

vol. IX Pag.23 - Da LIBERTÀ a LIBERTÀ (1 risultato)

, a livello esistenziale e morale, prima ancora che a livello intellettuale, d'essere

vol. IX Pag.24 - Da LIBERTÀ a LIBERTÀ (2 risultati)

debole. balbo, 1-74: se esistevano prima del 1688 e furono ordinati a quell'

con libertà scambievole di religione, fu prima biasimata e poscia imitata dagli alemanni.

vol. IX Pag.25 - Da LIBERTÀ a LIBERTÀ (3 risultati)

la natura nella nostra creazione; nella prima noi siamo restaurati dalla grazia; la

nella patria. dunque si chiami la prima, libertà di natura; la seconda,

/ ricomperar la cara libertate, / e prima duo figliuoli ei mette dove / ostaggi

vol. IX Pag.26 - Da LIBERTÀ a LIBERTÀ (3 risultati)

del papa, la francia ha vietato prima il soggiorno in corsica, poi quello

ordinerò a mercurio che di là dove prima gli avea rinchiusi gli lasci uscire,

chiesa. ariosto, 45-92: frontin prima al tutto sciolto messe / da sé lontano

vol. IX Pag.27 - Da LIBERTÀ a LIBERTARIO (3 risultati)

e malignità del mondo, che la prima volta che i giovinetti si trovano in

/ me legò inanzi, e te prima disciolse? -a proprio agio,

e queste oppresse / mura non torniam prima in libertade, / giusto non è,

vol. IX Pag.29 - Da LIBERTISMO a LIBERTY (2 risultati)

, 6-1-81: questi umori libertini, nati prima in virginia e nel massacciusset, appoco

movimento dottrinale, affermatosi in francia nella prima metà del secolo xx, ispirato allo

vol. IX Pag.30 - Da LIBETRICO a LIBIDINE (2 risultati)

libidine de'nimici soldati nascondendosi, vogliono prima di fetore e puzza morire che perdere

vengono stimolate da libidine per l'ordinario prima che non abbiano compiuto l'anno.

vol. IX Pag.93 - Da LINEA a LINEA (1 risultato)

, di perfettamente rotonda ch'era da prima, viene ad acquistar la forma, diciam

vol. IX Pag.94 - Da LINEA a LINEA (2 risultati)

del piano ': quella che prima d'ogni altra tira il disegnatore, e

ad uno ad uno, e così prima tirate con linee morte o lapis di fiandra

vol. IX Pag.95 - Da LINEA a LINEA (1 risultato)

così le linee e lor maniere, e prima le quattro principali, ciò è la

vol. IX Pag.96 - Da LINEA a LINEA (6 risultati)

essere nella linea; nella linea indicata prima dall'ufficio stampa, poi dal ministero

236: sono dovuti passare quindici mesi prima che questa istituzione sorgesse, con linee

la manovra (e si distingue in prima linea, se è a diretto contatto

di linea: che è dislocato in prima linea a diretto contatto con il nemico

in tre linee, di cui la prima sia la più forte. brusoni, 592

fare tante cose nelle basi e in prima linea. 19. via o mezzo

vol. IX Pag.97 - Da LINEA a LINEA (3 risultati)

più lontana dalla piazza si chiama la prima: la più vicina è la terza.

passato per questo paese, sinalunga, / prima di stasera, in viaggio sulla linea

, cioè procede con tre ordini. la prima linea è di coloro che salgono,

vol. IX Pag.98 - Da LINEAGRAFIA a LINEAMENTO (6 risultati)

e 'l suono pongono questa come la prima e massima differenza, del propagarsi,

nicolino aveva dato un tagliente coltello, prima che esser ucciso, con un taglio

grandi melodici della nostra letteratura. -di prima linea (con valore aggettivale):

4-174: il jacini non fu personalità di prima linea, ma ebbe un carattere proprio

. -essere, trovarsi, venire in prima linea: rivestire un'importanza preponderante.

quel giorno, 30 giugno, ancora in prima linea. -fare per linea: agire

vol. IX Pag.100 - Da LINEARE a LINEATO (2 risultati)

, 1-34: come fanno depentori, che prima lineano e formano i membri di la

. che una palla di ferro non prima esca fuor del cannone quando si scarica,

vol. IX Pag.101 - Da LINEATORE a LINFA (2 risultati)

la figura del soldato medesimo sembrassero a prima vista e l'una e l'altra dover

il centro a alcune lineette, dalla prima alla terza linea. torricelli, 189

vol. IX Pag.102 - Da LINFADENIA a LINFATICO (2 risultati)

a prò del chilo per quelle glandule, prima sanguigni (una sostanza). -

maligno... e quindi coll'intasare prima i capillari ed i linfatici. (

vol. IX Pag.103 - Da LINFATISMO a LINGERE (1 risultato)

3-291: alberto morì di linfogranuloma maligno prima degli altri. = voce dotta,

vol. IX Pag.105 - Da LINGUA a LINGUA (4 risultati)

dee., 10-8 (468): prima con le gravidezze e co'parti hanno

una fanciulla innocente, la quale la prima volta è costretta a svelare ciò che ha

spezie di lingue. delle quali la prima fu una lingua divina mentale per atti muti

la lingua di ciascheduna antica nazione, prima delle volgari presenti, poetica.

vol. IX Pag.106 - Da LINGUA a LINGUA (3 risultati)

più e miglior lingua che non avesse prima; ne esce così naturalmente, senza avvedersene

messo / sopra il teatro per la prima volta, / le muse io conoscea,

, 100: dovrassi dalla studiosa gioventù prima d'ogni cosa dar buon ordine alle

vol. IX Pag.107 - Da LINGUA a LINGUA (3 risultati)

instromento di accendere fuoco nel mondo, prima sarà lacerata dai cani, che mai possa

. tasso, 7-66: quei che fur prima timorosi e muti / hanno la lingua

teorie psicologiche del linguaggio, costituisce la prima fase di ogni linguaggio). filangieri

vol. IX Pag.108 - Da LINGUA a LINGUA (2 risultati)

di grano rinsecchito a causa della siccità prima della completa maturazione. -anche: seme

scherzevole d'imprecare ad alcuno che ammutolisca prima di dire una determinata cosa: e più

vol. IX Pag.109 - Da LINGUA a LINGUA (1 risultato)

di cui non dispone alcuno, se prima non ha lingua da sua eccellenza.

vol. IX Pag.110 - Da LINGUA a LINGUA (4 risultati)

aver taciuto e mordersi anco poi / prima la lingua, che dir mal di

: - qui c'è roba di prima qualità, - disse. -sciogliere

antecedenti, perché niuno può favellare, se prima non iscioglie la lingua, non apre

petrarca, 309-6: amor, che 'n prima la mia lingua sciolse. pallavicino,

vol. IX Pag.111 - Da LINGUABONAELINGUABOVA a LINGUAGGIO (3 risultati)

, 1-5-330: le parole le peso, prima di cavarmele di bocca; perché parola

lingùccia. dominici, 1-153: sarà prima consacrata la lingùccia sua alla divina laude

20-43: avvegnaché non sapesse in prima niente di quel lin guaggio

vol. IX Pag.112 - Da LINGUAGGIO a LINGUAGGIO (2 risultati)

, 91: il secondo modo è la prima persona singolare del futuro dimostrativo in tutti

teorie psicologiche della lingua, costituisce la prima fase di ognilinguaggio). chiari,

vol. IX Pag.113 - Da LINGUAIO a LINGUATA (2 risultati)

della rigina comprese a pieno alla bella prima, e non dimostrossi ritroso nel corrisponderle

di ottenere e tenere un ufizio magari di prima stacciatura nell'academia della crusca. b

vol. IX Pag.114 - Da LINGUATICO a LINGUETTA (1 risultato)

linguetta. s. ferrari, 157: prima le viperette come assorte / nel cinguettio

vol. IX Pag.115 - Da LINGUETTARE a LINGUINO (2 risultati)

cortesi ciascuno s'ingegna di mesciare in prima. 2. per estens.

linguetta di cartoncino, che bisognava strappare prima di lanciarla. -nelle calzature,

vol. IX Pag.116 - Da LINGUINO a LINIGERO (2 risultati)

circa del secolo xix, da una prima fase quasi esclusiva- mente filologica si è

seconda operazione cui va soggetta la materia prima, molto resta ancora a desiderarsi nel

vol. IX Pag.117 - Da LINIMENTO a LINO (1 risultato)

tre fate depingeano fi antichi; la prima con la rocca piena di fino;

vol. IX Pag.118 - Da LINO a LINOTIPISTA (1 risultato)

suo buon vento accolga, / osservi prima il ciel, poi scioglia il legno.

vol. IX Pag.120 - Da LIOCROMO a LIPARIA (1 risultato)

il fiore molto odorato, il quale da prima è verde e poi diventa lionato.

vol. IX Pag.122 - Da LIPOGRAMMA a LIPPITUDINE (1 risultato)

della coscienza e delle facoltà sensoriali; prima manifestazione della sincope; svenimento, deliquio

vol. IX Pag.123 - Da LIPPO a LIQUEFARE (1 risultato)

l'acqua] ricompone nella maniera di prima, ora li ricongegna in un composto

vol. IX Pag.124 - Da LIQUEFARE a LIQUEFARE (3 risultati)

, ricondursi per le medesime vie di prima alle case loro. galanti, 1-ii-474

sarebbe da ridere se te ne andassi prima di me. pratolini, 9-646:

... anche lo sguardo, prima rigido, le si era come liquefatto.

vol. IX Pag.127 - Da LIQUIDASTRO a LIQUIDATORE (2 risultati)

. cicognani, 9-168: era la prima volta che la signora virginia toccava un

liquefarsi. ariosto, 459: prima che patirlo, vogliomi / non solo

vol. IX Pag.130 - Da LIQUIDO a LIQUIDO (3 risultati)

si congiugne il fesso col fesso, se prima ciascuno non divien liquido al fuoco.

delle sue labbra, quando pronunziava la prima sillaba di quel verbo così liquido e

secondo le constituzioni della provincia esser pagato prima di tutti, contra dette costituzioni è

vol. IX Pag.131 - Da LIQUIDO a LIQUOR (2 risultati)

. liquidetto. cennini, 57: prima abbia un vasellino: mettivi dentro,

1-516: il dolore di pancia sarà la prima cosa che potrai sentire, e ti

vol. IX Pag.133 - Da LIQUORERIA a LIRA (3 risultati)

il quale agghiacciandosi occupa maggior luogo di prima, e però preme sì fortemente l'albero

quali tutte sono afre e lazze. la prima è la corteccia, la seconda è

dalla sua repubblica congedò, con inghirlandarlo prima, ed ungerli il venerando capo d'odorosi

vol. IX Pag.134 - Da LIRA a LIRA (6 risultati)

detto conte se ne partì; ma prima volle dagli aretini lire xii mila. m

imperiali. la lira imperiale, in quella prima sua epoca, rappresentava nominalmente una quantità

-lira-oro: moneta coniata d'oro che, prima della svalutazione, veniva usata come moneta

una lira quando ho predicato, che prima ch'io predichi. biringuccio, i-135:

i-135: del medesimo ferro che han prima fatto al maglio tre o quattro masselli

canto del cassone / gliel contò la prima volta. poliziano, 1-699: quand'io

vol. IX Pag.135 - Da LIRA a LIRADORO (2 risultati)

aspra procella. citolini, 61: la prima [divisione] è delle stelle artiche

: la stella lucida della lira di prima grandezza, delle più belle del cielo,

vol. IX Pag.136 - Da LIRARE a LIRICO (4 risultati)

così, dopo la svalutazione dovuta alla prima guerra mondiale, si chiamò familiarmente la

albania e la dalmazia coniata per la prima volta durante il governo del doge domenico

sacro e nazionale: l'inno fu la prima ode e la prima canzone. de

inno fu la prima ode e la prima canzone. de sanctis, ii-1-179: il

vol. IX Pag.137 - Da LIRIDI a LIRISMO (6 risultati)

, esprimere e continuato proferirgli senza punto prima avergli pensato. tasso, i-153:

lingua della poesia lirica, coltivata da prima dagli eoli di lesbo. carducci,

non sta come aggettivo o determinazione della prima, ma come sinonimo, un altro dei

di lira, percotendo... prima le corde e poi movendo la voce.

due specie di alberi caducifogli; la prima, dell'america settentrionale (liriodendron tulipifera

due specie dell'asia orientale; la prima (liriope spicata) produce tuberi che

vol. IX Pag.138 - Da LIRISTA a LISCA (3 risultati)

ella ascoltava e comprendeva, per la prima volta, la viva voce della verità

. straparola, 9-intr.: prima che dessero principio al favoleggiare, volse

un di presso, alla storia di prima. corrieri, 4-137: fame, che

vol. IX Pag.141 - Da LISCIATOIO a LISCIO (2 risultati)

dolce, xxv-2-234: vorrei che gli faceste prima molto bene lavare il viso con quelle

-che a damasco, all'omayad-hotel, prima di mettersi a tavola si son fatti un

vol. IX Pag.142 - Da LISCIO a LISCIO (3 risultati)

. buzzati, 5-170: è la prima volta che la macchina pronuncia 'no

cinelli, 11-205: la gisella prese la prima staccionata liscia che pareva una rondine,

, continua insieme con la sua derivata prima. 17. meccan. vincolo liscio

vol. IX Pag.143 - Da LISCIO a LISCIVIA (2 risultati)

che con esso il drappo ha ricevuto una prima manganatura. 6. tose.

, no? serra, iii-189: spero prima che passi l'estate di trovarmi avviato

vol. IX Pag.146 - Da LISTA a LISTA (1 risultato)

onde derivi, / gli dirò in prima, senza pena molta, / ch'è

vol. IX Pag.149 - Da LISTERÀ a LITANIA (1 risultato)

anche tre o quattro fogli staccati dalla prima edizione del cherubini, con postille del

vol. IX Pag.150 - Da LITANIANTE a LITE (1 risultato)

scorza dilicata come una squama di pesce. prima di maturarsi è verde; e matura

vol. IX Pag.152 - Da LITECTOMIA a LITIGANTE (1 risultato)

. non giacque pigro, perocché 'prima 'denota tempo, e tempo non

vol. IX Pag.153 - Da LITIGARE a LITIGATORE (3 risultati)

sapeva dove; gente a cui il giorno prima si avrebbe litigato il diritto di ragionare

meno nel romano senato. litigato che prima, stette [fiorenza] bene per

parola di dio negli articoli litigati, se prima non si decideva il litigio intorno a

vol. IX Pag.154 - Da LITIGAZIONE a LITIGIOSO (1 risultato)

canina,... letichina di prima forza, che mordeva però per davvero qualche

vol. IX Pag.155 - Da LITIGONE a LITOCOLICO (1 risultato)

chiesia a chi prima ge le domanda, e perché acade nel

vol. IX Pag.157 - Da LITOGRAFICAMENTE a LITORALE (1 risultato)

litografiche che l'artista aveva eseguito anni prima. 2. miner. pietra

vol. IX Pag.159 - Da LITOTOMIA a LITTORINA (3 risultati)

i-xx- 321: così si osò prima tentar la litotomia, e la pietra

3-i-181: pochi uomini reggeranno a starsene la prima volta col giudice criminale, che fa

'oppure 4 uretro-cistotomo '; ma la prima denominazione fu più di questa autorizzata dall'

vol. IX Pag.160 - Da LITTORIO a LITURGICO (1 risultato)

ella che il nuovo volgare salisse qui prima ch'altrove a dignità di sermone letterario.

vol. IX Pag.163 - Da LIVELLARE a LIVELLATO (2 risultati)

parti superiori, per livellarsi colla sua prima sorgente. targioni tozzetti, 12-1-40: questa

. de luca, 1-9-2-7: la prima specie di erede del sangue cade per

vol. IX Pag.164 - Da LIVELLATO a LIVELLO (1 risultato)

politico, nato in inghilterra durante la prima rivoluzione (metà del secolo xvi)

vol. IX Pag.165 - Da LIVELLO a LIVELLO (1 risultato)

le riparazioni rinviate da settimane fino alla prima domenica di sosta, quel giorno furono

vol. IX Pag.166 - Da LIVELLO a LIVELLO (3 risultati)

quello regolato da sbarre che vengono abbassate prima del passaggio di un treno, impedendo

governative. einaudi, 1-312: mai prima d'ora, i problemi dei saldi

soddisfatto in due maniere diverse. la prima collo stabilire e col pagare il capitale

vol. IX Pag.167 - Da LIVELLOGRAFO a LIVIDEZZA (3 risultati)

, sciogliersi. alamanni, lxv-31: prima alquanto [amore] dibatte l'ali

della carta augustale, che era di prima qualità. liviano3, agg'.

questi tempi tali suffragi erano più che prima raccomandati e molto più praticati.

vol. IX Pag.169 - Da LIVIDORE a LIVIDURA (1 risultato)

. di più di due braccia, prima di giungere alla terra livida, comunemente

vol. IX Pag.170 - Da LIVIERA a LIVRANZA (3 risultati)

palpiti e di lividure non mai provati prima. 5. prov. il

medici e degli staffieri il natale. la prima furono i livornini di giuli nove;

ciste /... i e chi prima fe'soldo e appellò livra. fazio,

vol. IX Pag.172 - Da LIVREATO a LO (1 risultato)

, i lizzatori gareggiano a chi arriva prima col suo carico a valle, per

vol. IX Pag.173 - Da LO a LO (2 risultati)

, 3-84: ciò che fa la prima e l'altre fanno /...

al peso ch'è mortale, / prima che 'l suo maggiore amico provi, /

vol. IX Pag.175 - Da LOBIA a LOCALE (2 risultati)

cancellato secondo per secondo dal ritorno del prima, sarà dimenticato nello scomporsi di miliardi

ii-72: la distanza locale è la prima sorgente dell'ignoranza negli storici. mamiani,

vol. IX Pag.176 - Da LOCALE a LOCALE (3 risultati)

è sacra quanto la vita nazionale: colla prima soltanto può educarsi il cittadino alla seconda

... sarebbe stata risolta, prima della legislazione portoghese. sistema, pratico

: quanto a'medicamenti locali, la prima indicazione è tolta dal dolore. redi

vol. IX Pag.177 - Da LOCALE a LOCALMENTE (2 risultati)

località registrate qualche mese o qualche anno prima e l'eco è ammutolita del tutto.

avevo certamente commesso il delitto tre giorni prima. 2. fis. il verificarsi

vol. IX Pag.180 - Da LOCATORE a LOCCAGGINE (4 risultati)

da apposite leggi (introdotte per la prima volta in italia durante la prima guerra

per la prima volta in italia durante la prima guerra mondiale), le quali prorogano

la vendita tanto quanto dovea dare alderotto prima. statuto dell'università e arte della lana

podere] è debitore nostro ancora della prima locazione di anni uno e mezzo in

vol. IX Pag.181 - Da LOCCAIONE a LOCOMOBILE (1 risultato)

loco, / encontra de la sua prima natura. bondie dietaiuti, 290:

vol. IX Pag.183 - Da LOCUM a LOCUSTA (2 risultati)

pellegrino o da qualche patrizio stracco, prima rubati poi locupletati dai longobardi, con

di tanta cordoglienza; / che in prima consumar le biade e l'erba.

vol. IX Pag.184 - Da LOCUSTA a LODARE (1 risultato)

più parole, come * alla bella prima, a fior d'acqua '.

vol. IX Pag.186 - Da LODATO a LODE (4 risultati)

1-1- xin: questi due sarcofagi furono prima fatti incidere in rame dal lodato gori

lodatrici. bruni, 183: sembra in prima l'amor picciolo rivo / che dal

scrittore). castelvetro, 4-44: prima... furono i poeti lodatori,

] ha voluto trarre lode della sua prima etade da crudeltà e da peccato. giustino

vol. IX Pag.187 - Da LODEDEGNO a LODO (1 risultato)

: per entrarvi giudice, bisognava essere prima passato lodevolmente per altri uffici. baldinucci

vol. IX Pag.190 - Da LOGAGGIO a LOGGETTA (2 risultati)

. postone uno di qualsivoglia numero alla prima radice, il doppio di esso è logaritmo

s'intenderà corrispondere a ciascun termine della prima serie, per ordine, cioè il

vol. IX Pag.192 - Da LOGGIAMENTO a LOGICA (1 risultato)

dialetica, efidica, soffistica. la prima tratta di questionare e disputare l'uno

vol. IX Pag.193 - Da LOGICA a LOGICAMENTE (5 risultati)

omini e donne,... non prima fu veduta cum tal abito comparire che

essere imperio; la quale è la prima quistione. speroni, 1-2-224: parlando il

guadagno, in due specie: la prima quella che si arreca alla società del

sé. ojetti, ii-203: alla prima lacuna del testo, alla prima abrasione

: alla prima lacuna del testo, alla prima abrasione o lacerazione del foglio consunto egli

vol. IX Pag.194 - Da LOGICASTRO a LOGICO (2 risultati)

dopo dionigi, ma logicamente parecchi secoli prima. 4. necessariamente, per

zena, 2-167: le tinte che poco prima pareva urtassero fieramente fra di esse,

vol. IX Pag.195 - Da LOGIO a LOGLIO (1 risultato)

sommo sacerdote ebraico si poneva sul petto prima di accedere al santuario; pettorale.

vol. IX Pag.196 - Da LOGLIOSO a LOGOGRAFO (5 risultati)

fra dio e il mondo, la prima e più antica creazione di dio, il

mondo (filone alessandrino); la prima ipostasi emanata dall'uno, dalla quale

croce, i-4-173: è ben chiaro che prima di erodoto, prima dei logografi,

ben chiaro che prima di erodoto, prima dei logografi, anzi prima di esiodo e

erodoto, prima dei logografi, anzi prima di esiodo e di omero, la

vol. IX Pag.198 - Da LOGORARE a LOGORARE (2 risultati)

genti, / l'ho posto in uso prima, come sai, / buffoneggiando i

; annullare. savonarola, 7-ii-216: prima [i miei avversari] dicevano che

vol. IX Pag.199 - Da LOGORATO a LOGORO (3 risultati)

molto ricca, e non brutta in prima gioventù, e poi logorata dalle troppe

-sostant. aretino, 20-130: la prima cosa, mi hai da provedere di

messo. grazzini, 4-71: spacciati, prima che sia logoro affatto questo mozzicon di

vol. IX Pag.200 - Da LOGORO a LOIA (1 risultato)

a destra del re, parlava prima di tutti e promulgava al popolo

vol. IX Pag.202 - Da LOMATIOLO a LOMBARDO (2 risultati)

colonna vertebrale, per cui la prima vertebra sacrale assume le caratteristiche della quintavertebra

dalla lombardia, d'onde vennero la prima volta in ispagna; o perché

vol. IX Pag.203 - Da LOMBARDO-VENETO a LOMBATA (4 risultati)

.]: 'lombardi': popoli, detti prima 'langobardi ', e poi più

lega lombarda. -l'esercito della prima lega lombarda. carducci, iii-3-306:

uovo. redi, 16-ix-204: fu da prima sorpreso da uno ascesso, che si

, sf. medie. anomalia della prima vertebra sacrale che, perduta la connessione

vol. IX Pag.205 - Da LOMBRICAIO a LONCHEIDI (3 risultati)

e hanno la funzione di far flettere la prima falange e di estendere le altre due

nei movimenti, a un allungamento della prima parte del corpo, seguono un raccorciamento

, eccetto che all'umore stillato, la prima volta si aggiunge once tre di lombrichi

vol. IX Pag.206 - Da LONCHERO a LONGANIMITÀ (2 risultati)

dice della lonchitide, cotta prima che faccia il seme. =

longanime speranza. savonarola, iv-172: la prima [rocca] è la fede;

vol. IX Pag.209 - Da LONGITUDINALMENTE a LONGOBARDO (2 risultati)

longitudine orientale. jahier, 57: prima di partire verifica la posizione del '

. collenuccio, 21: essendo prima chiamati vinnuli, furono detti longobardi perché

vol. IX Pag.210 - Da LONGULA a LONTANANZA (1 risultato)

aveva dotato di due singolari prerogative: la prima che, predicando con voce piana,

vol. IX Pag.212 - Da LONTANO a LONTANO (3 risultati)

. galileo, 4-1-207: tirata la prima corda di fuori, se ne tirerà un'

un'altra di dentro, lontana dalla prima quattordici braccia. lippi, 4-54:

poi, che par sì aperto / a prima vista, e quanto più vi miri

vol. IX Pag.213 - Da LONTANO a LONTANO (2 risultati)

spavento. nievo, 125: a prima giunta mi svegliò una lontana idea di

m'avea ricondotto a casa la sera prima. svevo, 6-34: quando poi ho

vol. IX Pag.214 - Da LONTANO a LONTANO (3 risultati)

precedenza, in anticipo; molto tempo prima. m. adriani, i-263:

ritenerla e farle far dimora, / prima che più lontana se ne vada!

inglesi molti germi di virtù da svilupparsi prima o dopo. -per lontano, per

vol. IX Pag.215 - Da LONTRA a LOPPA (3 risultati)

] con destrezza veramente mirabile, essendosene prima avanzati alcuni lonzi lonzi sul largo della riva

nominare come un bell'esempio di questa prima classe monandria. = dal nome del

mirmidoni illetterati e, per tosare di prima mano sui bilanci di un grande stato,

vol. IX Pag.216 - Da LOPPAIO a LOQUACE (3 risultati)

. d. bartoli, 8-29: prima sol credeva, or sapevalo indubitato, che

delle passioni. misasi, 3-124: alla prima caraffa tenne dietro una seconda: il

s. bernardino da siena, 198: prima è da vedere a chi è data

vol. IX Pag.219 - Da LORDARE a LORDO (1 risultato)

: brigantaggio, che, spento non prima dell'anno 1810, lordò tutto il regno

vol. IX Pag.220 - Da LORDO a LORDO (1 risultato)

. p. fortini, i-540: vo'prima stare in buona vita e stentare che

vol. IX Pag.221 - Da LORDÒ a LORDURA (2 risultati)

, incasso, reddito lordo: calcolato prima della detrazione delle spese vive. -stipendio

-stipendio lordo: computato globalmente, prima della detrazione delle trattenute di legge.

vol. IX Pag.223 - Da LORICARE a LORO (1 risultato)

stanno per obietto. tasso, 9-6: prima ch'egli apertamente loro / destinata guerra

vol. IX Pag.224 - Da LORO a LORQUANDO (1 risultato)

vortigerio lo re la impresa, e prima gli difensono, dipoi gli cacciarono dalla

vol. IX Pag.227 - Da LOTO a LOTO (1 risultato)

: qualunque questa terra si sia, prima che se ne formino i mattoni,

vol. IX Pag.229 - Da LOTTA a LOTTARE (1 risultato)

, / non t'ammirar: né prima ella né quinta / fu de le donne

vol. IX Pag.230 - Da LOTTARE a LOTTERIA (3 risultati)

ofeleste... tien la gloria prima / nel possente luttare. anguillara,

i-311: questo loro amore credeva ella per prima, per gli andamenti, per gli

pratica medica, per aver vinto poco prima un grossissimo premio di lotteria. e.

vol. IX Pag.231 - Da LOTTISTA a LOTTO (3 risultati)

delle cartelle vendute vanno soggette a una prima estrazione a sorte, alla quale segue

71: quest'oggi è stata la prima estrazione del lotto fatta dalla nazione, e

g. gozzi, i-13-116: poco prima che si facesse l'ultima estrazione del

vol. IX Pag.233 - Da LUBRICAMENTE a LUBRICO (2 risultati)

ma poi lo lasciano più stitico di prima. a. cocchi, 8-251: dei

ed ampio condotto fuori del corpo, prima ch'ei sia concotto e digerito.

vol. IX Pag.234 - Da LUBRICO a LUBRICO (1 risultato)

coscienza di madama. denina, ii-226: prima di passare a questo non meno arduo

vol. IX Pag.236 - Da LUCANIANO a LUCCICANTE (1 risultato)

in cui le lettere che concludono la prima parte e iniziano la seconda vengono eliminate

vol. IX Pag.237 - Da LUCCICARE a LUCCICHIO (2 risultati)

, 2-386: ci misero un po'prima di scorgere la formazione -diciotto apparecchi,

dalle opere di letteratura scritte nella metà prima del settecento un luccicar rado qua e

vol. IX Pag.239 - Da LUCCIOLA a LUCCIOLONE (1 risultato)

ditte miniere di quattro spezie. la prima è ferrea, la quale è salda,

vol. IX Pag.240 - Da LUCCIOLOSO a LUCE (5 risultati)

dante, xlv-50: però vertù che se'prima che tempo, / prima che moto

che se'prima che tempo, / prima che moto o che sensibil luce, /

. l. ghiberti, 49: la prima luce è quella la quale dipende principalmente

l'altra parte dove non termina la prima luce: e chiamasi questa la seconda

. petrarca, 237-17: ben fia prima ch'i'posi il mar senz'onde,

vol. IX Pag.241 - Da LUCE a LUCE (6 risultati)

3-63: tosto che spunti in ciel la prima luce, / piglierai meco la più

ria. pavese, 4-285: alla prima luce il carrettiere si mosse.

dispongo al tutto d'abbandonar la luce prima che esser moglie di filandro. tasso,

, la luce de'cui belli occhi prima i nostri accese. trattato dei cinque sensi

. felice da massa marittima, 47: prima l'amor di dio era mia luce

visione artistica, un parlare a sé prima che ad altri, una luce interiore che

vol. IX Pag.242 - Da LUCE a LUCE (2 risultati)

politica che ha fatto dell'italia la prima nazione del mondo. gentile, 3-155

madre: la luce di cui rivestiamo la prima ha dei bagliori profondi, ha degli

vol. IX Pag.243 - Da LUCE a LUCE (3 risultati)

ch'io trovai lì, si fé prima corusca, / quale a raggio di sole

e 'l senno, / come la prima equalità v'apparse, / d'un peso

, quando a li miei occhi apparve prima la gloriosa donna de la mia

vol. IX Pag.244 - Da LUCE a LUCE (6 risultati)

luce alcuna non aparve. -a prima luce: sul far dell'alba.

in mente quei mattini ch'ero rientrato a prima luce. -aprire gli occhi alla

di tua colpa originai gli effetti / prima osserva in talun che da te scende

è un ignorante e uno stupido, di prima forza, si può mostrar chiaro come

luce infinita. baldini, i-15: prima, tra la veglia e il sonno,

chiusi e arezzo, viste il giorno prima dal treno. -dileguarsi alla luce

vol. IX Pag.245 - Da LUCEDORO a LUCENTE (2 risultati)

gli eventi del sonno erano già dimenticati prima ancora che accadessero, e di qui

serotini e lucenti. petrarca, 22-25: prima ch'i'tomi a voi, lucenti

vol. IX Pag.246 - Da LUCENTE a LUCENTE (2 risultati)

lucente, in parte vera, / che prima ciò fusse era / in tenebre d'

lucenti, ed io / gioirò dell'aver prima cantato / le glorie tue.

vol. IX Pag.247 - Da LUCENTEMENTE a LUCERE (4 risultati)

la nostra anima. -sostant. la prima persona della ss. trinità. dante

appannava e lasciandola nella sua lucenza di prima. = deriv. da lucere.

ad altre stelle nel cui diritto stanno prima che lucano. roberti, xiii-295:

ariosto, 21-47: a te non graverà prima aspettarme / ne la camera mia dove

vol. IX Pag.248 - Da LUCERNA a LUCERNA (4 risultati)

alberto, 123: quel che prima copria con errori / l'oscura nebbia

il sommo sole non vi si vedea / prima che jesù venisse in vergine. lorenzo

perché { anta / grazia in te luce prima che sie morto. idem, par

che cosa è l'amare, / e prima veramente non si pente [dei suoi

vol. IX Pag.249 - Da LUCERNA a LUCERNA (3 risultati)

hanno volsuto fare di pittura, in prima l'hanno fatta in piccole sculture,

metodo passò a bologna, irnerio cominciò prima a studiare indi a insegnare su quei libri

paoletti, 1-356: si accomodi la prima gabbia sulla lucerna, e vi si voti

vol. IX Pag.250 - Da LUCERNAIO a LUCERTOLA (1 risultato)

voi sulla grammatica, se alla prima comparsa che fate al pubblico a dire i

vol. IX Pag.252 - Da LUCHINA a LUCIDARIO (1 risultato)

si stende ad occupare maggiore spazio di prima, né di nuova coerenza diviene nelle

vol. IX Pag.253 - Da LUCIDATO a LUCIDITÀ (1 risultato)

dì, risuscitò egli, cioè, la prima dota, di lucidità; la seconda

vol. IX Pag.254 - Da LUCIDO a LUCIDO (2 risultati)

marzo, a ottobre, / meteore di prima estate sull'alba, / comete lucide

luminosa. boccaccio, i-462: prima del montone frisseo disse, e delle

vol. IX Pag.256 - Da LUCIDO a LUCIFERO (3 risultati)

occhio nudo, comprese circa fra la prima e la quinta grandezza stellare.

la lucida della corona e con la prima delle tre nella coda di elice. d

135: venere... fu chiamata prima lucifera, vespro, stella diana.

vol. IX Pag.257 - Da LUCIFICARE a LUCILINA (2 risultati)

e sorelle, di luciferi infieriti che erano prima contro de'padri e della nostra santa

contro i ladri io sono un tizio di prima forza, e sebbene mi regga poco

vol. IX Pag.258 - Da LUCILUCI a LUCRARE (3 risultati)

fa un freddo assassino, e che prima di sedermi in concistoro bisogna che metta

elefante '(in quanto visto per la prima volta dai romani in lucania, nella

immagina queste due ghirlande esser circuncinte la prima dalla seconda, e gli suoi radii

vol. IX Pag.259 - Da LUCRATIVO a LUCROSO (1 risultato)

.. era lucreziano e la sua prima canzone, 4 affetti di un disperato '

vol. IX Pag.260 - Da LUCUBRARE a LUCUMONE (1 risultato)

i lucumoni e gli àuguri de la mia prima gente / vernano a conversar. soffici

vol. IX Pag.262 - Da LUDIONE a LUE (2 risultati)

forma umana de'quali sai le risposte prima d'aver fatto le domande. 2

costa li occhi volse; / quel prima ch'a ciò fare era più crudo.

vol. IX Pag.263 - Da LUELI a LUGLIO (2 risultati)

aspetta bue che l'erba cresca! prima che i vaschi mollino i « lugagni

quant'è lungo. monelli, 2-75: prima vennero in tavola gli antipasti; uova

vol. IX Pag.264 - Da LUGLIOLO a LUGUBRE (2 risultati)

, tiglio: giglio, delle quali la prima forma del ceto colto e l'altra

bencivenni [crusca]: la prima uva che maturi si appella lugliola,

vol. IX Pag.265 - Da LUGUBREMENTE a LUI (1 risultato)

vuol dir mal d'altrui, pensi prima di lui (cioè di sé).

vol. IX Pag.266 - Da LUÌ a LUINESCO (3 risultati)

mano a lui che la vagheggia / prima che sia, a guisa di fanciulla /

senza nominarla, persona nota e la prima in una casa. la moglie, per

d'oro francese, coniata per la prima volta nel 1640 sotto luigi xiii,

vol. IX Pag.267 - Da LUIOLA a LUMACA (2 risultati)

, il mazzolino fragrante preparato da lei prima d'uscire. = dal nome

più scempio che le lumache in su la prima vista. campanella, i-115: vilissima

vol. IX Pag.268 - Da LUMACAGLIA a LUMACONE (3 risultati)

uniformemente risciacquato il panno lino insaldato, prima di stirarlo. bresciani, 6-xiv-7:

chiocciola. scamozzi, 1-315-36: la prima salita ascende tanto alto, che si

. vallisneri, ii-315: a prima vista restai quasi un giorno ingannato da

vol. IX Pag.269 - Da LUMACOSO a LUME (1 risultato)

., 33 (564): la prima parola, arrivati a casa, fu

vol. IX Pag.270 - Da LUME a LUME (1 risultato)

, forato da la lancia, / e prima e poscia tanto sodisfece, / che

vol. IX Pag.271 - Da LUME a LUME (1 risultato)

alfieri, 5-19: verità, norma prima, eccelso lume / di quanti àvvi

vol. IX Pag.272 - Da LUME a LUME (2 risultati)

virtù ho fatto lume dinanzi, sicché se prima non erano conosciuti, da me ricevono

è diviso in tre specie. la prima si chiama lume diretto. la seconda riflesso

vol. IX Pag.275 - Da LUMEGGIATO a LUMICINO (1 risultato)

e frasi che, anni fa, la prima volta che le intese, le saranno

vol. IX Pag.276 - Da LUMIERA a LUMINANDORO (1 risultato)

si feva gran segni di alegreza, prima in campaniel, perché si fa la zima

vol. IX Pag.279 - Da LUMINETTO a LUMINOSO (1 risultato)

. gosellino, 1-75: a la prima facella / desto, ch'accender sole

vol. IX Pag.280 - Da LUMINOSO a LUMINOSO (1 risultato)

. caro, 2-765: in su la prima entrata / stava pirro orgoglioso; e

vol. IX Pag.281 - Da LUMISTA a LUNA (2 risultati)

dì, secondo le patte ed ella è prima. palladio volgar., 1-28:

[la pasqua] dopo la luna vigesima prima. -in senso generico: periodo

vol. IX Pag.283 - Da LUNA a LUNA (4 risultati)

nato a buona luna: questa è la prima mia disgrazia. -in ottime condizioni di

. petrarca, 237-17: ben fia prima ch'i'posi il mar senz'onde,

molti archimisti. tasso, 10-24: prima del corso distornar la luna / e

è chiaro come la luna che fu prima il mio a cagionare questo scontro

vol. IX Pag.284 - Da LUNALABIO a LUNARE (2 risultati)

giudizio e guardare a più cose, prima di decidere e dar sentenza. tommaseo

, avevano sette feste temporanee. la prima, il sabato; l'altra, chiamata

vol. IX Pag.285 - Da LUNARE a LUNARIO (1 risultato)

passeranno tutti i santi del lunario, prima che... -questo è quel che

vol. IX Pag.287 - Da LUNATICO a LUNEDÌ (3 risultati)

dentro la vasca lunata l'acqua scrosciò la prima volta. venditti, 105:

quadri e loro hanno quattro complexioni: la prima è sanguinea, la seconda colerica,

in quanto la pasqua si celebra nella prima domenica seguente il quattordicesimo giorno dall'inizio

vol. IX Pag.288 - Da LUNEDIANA a LUNETTA (2 risultati)

dell'unto: a firenze, il lunedì prima di berlingaccio. -lunedì grasso: l'

secondo le quali la luna governava la prima ora di tale giorno. lunediarla

vol. IX Pag.289 - Da LUNETTATO a LUNGA (5 risultati)

, e volendo cambiar luogo, fa prima imbracar la lunga, la quale è avvolta

non entrare in via con alcuno, se prima lui non conosci, e se a

: alli astori non bisogna mostrar alla prima altro pasto che pernici, accioché imparino a

è a lunga in sull'arbore, in prima potando si vuole ricidere la sua prima

prima potando si vuole ricidere la sua prima materia, cioè quel braccio e tralce

vol. IX Pag.291 - Da LUNGAGNOLA a LUNGARNO (3 risultati)

, han le armi prese; / ma prima assai de gli altri sacripante, /

navicava, / se quel mal tempo prima non passava / che dal buon porto mi

quando rovani fu... la prima volta a firenze fece molte lungarnate con giusti

vol. IX Pag.292 - Da LUNGATELLA a LUNGHEZZA (2 risultati)

né l'ottenerla fu più, come prima, ripieno di tante difficoltà e lungherie

i quali nella canna, alla quale hanno prima tutti i nodi forati, innestano il

vol. IX Pag.293 - Da LUNGHEZZA a LUNGHEZZA (3 risultati)

un segno. galileo, 4-2-455: la prima dimensione, che voi vi immaginate,

lunghezza ': quella del cavallo che arriva prima d'un altro, soltanto per una

gettiamoci nell'acqua e facciamo a chi arriva prima a quella roccia ». « ma

vol. IX Pag.294 - Da LUNGHEZZATORE a LUNGI (1 risultato)

ancore, e mise vela: preso prima dalla lungi comiato, con lettere d'inesplicabile

vol. IX Pag.296 - Da LUNGO a LUNGO (1 risultato)

usavan portarle, cresciute a quelli che prima costumavan di raderle. 11.

vol. IX Pag.297 - Da LUNGO a LUNGO (1 risultato)

questi lunghi saluti: / tre passi prima la mano alla visiera, / quattro

vol. IX Pag.298 - Da LUNGO a LUNGO (4 risultati)

preparare un'altra macchinetta di caffè. la prima volta ada l'aveva fatto lungo,

quando in trocheo, ciò è la prima lunga e l'altra breve. buommattei,

sillabe, sapeva far longa e breve la prima secondo il senso. corticelli, 259

di più lettre, o così sillabe prima, mezzane, antepenultime, penultime,

vol. IX Pag.299 - Da LUNGO a LUNGO (1 risultato)

in grandi affanni tante ore, imperò prima è da sovenire a la vertù di quella

vol. IX Pag.300 - Da LUNGO a LUNGO (1 risultato)

-di lungo innanzi: molto tempo prima. mattioli [dioscoride], 181

vol. IX Pag.301 - Da LUNGO a LUNGORAMMARICANTE (1 risultato)

ombra nell'ombra, / col batticuore della prima volta. moravia, 14-333: sono

vol. IX Pag.302 - Da LUNGOSENNA a LUOGHICCIOLO (1 risultato)

di pigliarsi provesione alcuna, dovendosi giongere prima ad un lochétto, dove era uno

vol. IX Pag.303 - Da LUOGO a LUOGO (2 risultati)

. sono assomigliate da aristotele alla linea prima spiegata e poi ripiegata, il quale pone

., iii-111-3: le corpora composte prima, sì come sono le minere, hanno

vol. IX Pag.304 - Da LUOGO a LUOGO (4 risultati)

e del rancore e fa pace, la prima cosa, e poi seguiteranno l'altre

famiglia si faciesse tre parti. la prima si pose a stare a uno

/ anzi si vuol più volte lusingare / prima che 'n intelletto altrui si metta.

appunto la mia lettera di trentasei anni prima... ecco la data precisa:

vol. IX Pag.305 - Da LUOGO a LUOGO (1 risultato)

il qual agghiacciandosi occupa maggior luogo di prima, e però preme sì fortemente l'

vol. IX Pag.307 - Da LUOGO a LUOGO (7 risultati)

, 1-95: oggi ha luogo la prima recita. moravia, iii-94: per quanto

, xxix-14: ché 'l gran valore prima si provede / che dia mersede, -che

, ma formato fu solo ne la prima mente, la quale li greci dicono

che fece la natura, / e détte prima alle angeliche squadre / la forma,

altro senza consumare qualche tempo e senza prima passare da i luoghi più vicini.

. citolini, 54: vedendolo aver prima posto il moto in loco, e

dopo 'l moto in loco, e non prima, per esser lo stato la privazion

vol. IX Pag.308 - Da LUOGO a LUOGO (1 risultato)

nominare i doni consacrati, gli nominasse prima da ciò che appariscono a i sensi,

vol. IX Pag.309 - Da LUOGO a LUOGO (1 risultato)

forteguerri, 23-19: « sappi, che prima pas- serassi [tua figlia] il

vol. IX Pag.310 - Da LUOGO a LUOGO (4 risultati)

luogo e stagione: considerare attentamente, prima di agire, le condizioni di tempo

tore, né in altro luogo, se prima non è pagato el prezzo interamente.

... ultimo luogo: in prima, in seconda,... in

che credeano, che in quello logo prima le fosse fatto sacrificio. tasso,

vol. IX Pag.312 - Da LUOGOTENENZA a LUPA (3 risultati)

per non mettere in confusione l'armata prima del fine della battaglia. s.

celerità oltra monti all'esercito, con aver prima lasciato qui tito labieno suo legato,

campo, all'assedio e simili, prima che l'arma fosse ridotta a reggimenti

vol. IX Pag.313 - Da LUPACCIOLO a LUPANARE (5 risultati)

di lupa, / tu fosti cagion prima a tanti mali! / tu li colpi

opera nazionale balilla, che frequentavano la prima e la seconda classe elementare.

da lui nel primo canto de la prima cantica, quando disse: * et

, ii-44: come... scialacquar prima la vostra robba tra parassiti, tra

: a'lupacciuoli, diasigli fuoco fregando prima bene, e non si ponghino a giacere

vol. IX Pag.314 - Da LUPANARIO a LUPETTO (1 risultato)

osservatorio la società lupesca come la notte prima aveva studiato quella orsina.

vol. IX Pag.316 - Da LUPINO a LUPO (2 risultati)

. si possono seminar le rape dopo la prima piova, e le radici e

distanti e moventi / d'un modo, prima si morria di fame, / che

vol. IX Pag.318 - Da LUPO a LUPO (2 risultati)

, 1-100: rientrò in camera sua poco prima dell'alba a passo di lupo.

bosco: ma fino a pochi anni prima era stato una specie di idolo, per

vol. IX Pag.320 - Da LURIDUME a LUSIADE (1 risultato)

meno famosa donna goggiamese, che a kobbo prima teneva aperta lurida locanda. carducci,

vol. IX Pag.323 - Da LUSINGATO a LUSINGATO (1 risultato)

anzi si vuol più volte lusingare / prima che 'n intelletto altrui si metta.

vol. IX Pag.324 - Da LUSINGATORE a LUSINGHEVOLE (2 risultati)

più tenera giovaneza, e mi dié prima occasione e ardimento di correre questo pubblico

vulgo. amari, 1-2-205: ammonì prima il principe, che per niuna lusinghevole occasione

vol. IX Pag.325 - Da LUSINGHEVOLMENTE a LUSINGHIERO (1 risultato)

come lo scarpione con le bocche dinanzi prima solletica dolcemente e poi rivolge la coda

vol. IX Pag.326 - Da LUSINGO a LUSSO (3 risultati)

. ferd. martini, 1-iv-98: poco prima di giungere all'attendamento, fantasia di

. cassola, 5-177: l'inverno prima per il gelo era caduta...

francese era ricca come la nostra, prima del malherbe e del balzac; 1

vol. IX Pag.327 - Da LUSSO a LUSSO (1 risultato)

michelino avrebbe dovuto entrare forse duecento anni prima in questa libreria... sarebbe

vol. IX Pag.328 - Da LUSSUOSAMENTE a LUSSUREGGIARE (2 risultati)

la prima volta. gobetti, 1-i-818: un regime

trova piena- namente formato, per la prima volta, quello stile lussuoso, rigirato

vol. IX Pag.329 - Da LUSSUREGGIATURA a LUSSURIA (1 risultato)

corpi. ottimo, i-70: lussuria prima è semplice fornicazione; la seconda è

vol. IX Pag.330 - Da LUSSURIANTE a LUSSURIARE (1 risultato)

darlo alla stampa per alcuni mesi, volendo prima rivederlo da me ed a guisa di

vol. IX Pag.333 - Da LUSTRAMENTO a LUSTRARE (1 risultato)

luce. boccaccio, 1-i-423: non prima la voce moveste che egli subito si

vol. IX Pag.335 - Da LUSTRAZIONE a LUSTRISSIMO (3 risultati)

col sacrificio di un animale, che prima dell'immolazione veniva fatto girare per tre

in cinquant'anni gli accadeva per la prima volta di farsi lucidare le scarpe da un

argentino. lucini, 11-188: annoda, prima di tutto, due catenelle, di

vol. IX Pag.336 - Da LUSTRO a LUSTRO (1 risultato)

. jovine, 5-125: molti anni prima... quella sua carne flaccida era

vol. IX Pag.337 - Da LUSTRO a LUSTRO (4 risultati)

, e vale bagnare i panni in pezza prima di tagliarli per gli abiti. il

forse. daniello, 444: quel che prima di lontano gli era paruto un lustro

, 6-158: dopo la notte, prima che sia giorno, / si ferma sul

si intende, al governo usurpatore che prima aveva gabbato le popolazioni dell'isola col

vol. IX Pag.338 - Da LUSTRO a LUTEINIZZANTE (1 risultato)

, 1-75: lasciasi asciugar bene le lutature prima di dar fuoco... di

vol. IX Pag.339 - Da LUTEINIZZAZIONE a LUTEZIANO (1 risultato)

mortale, di più colori: la prima è lutea o vero terrea, la seconda

vol. IX Pag.341 - Da LUTTUOSA a LUTTUOSO (1 risultato)

là e le cose vanno peggio di prima! ». 4. letter

vol. IX Pag.342 - Da LUTULENTO a LYDDITE (2 risultati)

rovani, 3-i-240: il dialetto, che prima di lui [carlo porta] pareva

picrico, impiegato dagli inglesi durante la prima guerra mondiale come carica dei proiettili.

vol. IX Pag.343 - Da M a MA (1 risultato)

. ariosto, 35-4: venti anni principio prima avrebbe / che col m e col

vol. IX Pag.344 - Da MA a MACABRO (2 risultati)

prima alla seconda volta non si debbe attribuire ai

... ma, di mestiero è prima / abbonazzar quest'onde. tasso,

vol. IX Pag.345 - Da MACACO a MACARIO (1 risultato)

ricevuto (compreso il banchiere) come prima carta rispettivamente un nove, un otto

vol. IX Pag.346 - Da MACARISMO a MACCATELLA (1 risultato)

seco di nuovo, ma non come prima a macca. g. m. cecchi

vol. IX Pag.347 - Da MACCATELLERIA a MACCHERONE (1 risultato)

(cfr. anche am prima che mangiasse maccaroni et ogn'altra sorte di

vol. IX Pag.348 - Da MACCHERONEA a MACCHERONIZZATO (1 risultato)

popolare accomodava alla meglio la quartina di prima, riducendola maccheronica- mente più parallela colle

vol. IX Pag.350 - Da MACCHIA a MACCHIA (4 risultati)

difetto. alfieri, 4-175: metello, prima sorte di disegni che si fanno per trovar

sovviene. sabbatici, 25: data la prima amico alberto mario? papini,

appiccali qualche macchia addosso, colui prima ch'io non l'abbia revisto da me

sia la macchia. è il ritratto della prima quanta di loro medesimi, perché,

vol. IX Pag.351 - Da MACCHIA a MACCHIA (4 risultati)

e tempestata di macchiuzze rossigne -di prima macchia: in modo appena abbozzato.

.. disegni molti ha fatto di prima macchia, che si potrebbono prendere come

da'carracci;... dissi di prima macchia, perché certamente ov'egli l'

rosse. spallanzani, 4-ii-225: la prima [lava] è a base argillosa,

vol. IX Pag.352 - Da MACCHIA a MACCHIA (1 risultato)

diede occasione al prencipe cardinale di disfarsene prima di essere colto da loro alla macchia

vol. IX Pag.353 - Da MACCHIAIOLEGGIANTE a MACCHIARE (1 risultato)

vostro stampator macchiaiuolo, avreste fatto assai prima gran pompa del vostro sprofondatissimo ingegno.

vol. IX Pag.354 - Da MACCHIARELLA a MACCHIATO (1 risultato)

prendesi dai nostri artefici per colorire alla prima. idem, 9-viii-26: se poi

vol. IX Pag.355 - Da MACCHIATO a MACCHIETO (2 risultati)

stupidamente ignorante e più pazza assai della prima, essendo composta di individui macchiati quasi

poter godere alcuni pri- vilegii che erano prima loro vietati. lami, 1-2-574: pubblicamente

vol. IX Pag.356 - Da MACCHIETTA a MACCHINA (2 risultati)

stufa, per cui passando il grano, prima di riporlo o nelle buche o ne'

., 34 (590): la prima cosa che gli diede nell'occhio,

vol. IX Pag.358 - Da MACCHINA a MACCHINA (2 risultati)

la città con l'abito militare, la prima macchina era collocata su la piazza della

in processione la sera del sabato santo, prima che cali il sole. baldini,

vol. IX Pag.359 - Da MACCHINA a MACCHINA (2 risultati)

veder c. bartoli, 3-25: da prima, pensando che un uomo finita quella

tanto impresa, molti sarieno che in prima farebbono un gran discorso, perché,

vol. IX Pag.360 - Da MACCHINA a MACCHINA (3 risultati)

. galeani napione, xix4- 668: prima... di procedere innanzi resta necessario

. guarini, 1-i-94: in questa prima scena corisca vicn a vedere gli effetti

monsignor fratello del re, ch'era la prima persona in corte, doppo sua maestà

vol. IX Pag.361 - Da MACCHINAIO a MACCHINAMENTO (2 risultati)

geografo affatto nuove. -essere la prima ruota della macchina: v. ruota

. gargiolli, 163: da prima nella bottega del mercante accavigliano l'orsoio

vol. IX Pag.362 - Da MACCHINANTE a MACCHINATO (2 risultati)

vuol che da gabrina si discioglia, / prima ch'ella abbia cosa a macchinargli,

: detestabile invenzione, che, dove prima si macchinavano gl'inganni per tirare a

vol. IX Pag.363 - Da MACCHINATORE a MACCHINETTA (3 risultati)

manzini, 10-53: lo incontrai, la prima volta, nell'ingresso d'un cinema

furon al tempo suo, ma di quanti prima, eccellentissimo. lomazzi, 3-683

qui spiega la pompa de'suoi lavori, prima di qua macchine o tali artifici.

vol. IX Pag.364 - Da MACCHINIFICARE a MACCHINOSO (1 risultato)

fa un freddo assassino, e che prima di sedermi in concistoro bisogna che metta un

vol. IX Pag.993 - Da MEATOMETRO a MECCA (4 risultati)

la naturale loro robustezza; e dove prima, mentre avevano quei tanti meati voti

che dalla melancolia si creano, sono prima sottili, appunto come l'acqua vite,

il mestruo o principio fermentativo per la prima cozzione, possa far uscir sugo o dalle

ne'sottilissimi meati delle sopradette glandule, prima la gonfiezza di queste e poi,

vol. IX Pag.994 - Da MECCA a MECCANICA (3 risultati)

la mecca degli esuli d'italia, prima del 1859. ungaretti, xi-72: la

stanno nella storia della cinematografia mondiale di prima del diluvio. 2. luogo molto

, la statica e la dinamica, la prima delle quali insegna le leggi dell'equilibrio

vol. IX Pag.995 - Da MECCANICAMENTE a MECCANICISMO (2 risultati)

la rivoluzione liberale »,... prima di dilettarsi nello studio di siffatte meccaniche

tendenza a superare il meccanicismo come la prima non era. 2. per estens

vol. IX Pag.997 - Da MECCANICO a MECCANICO (2 risultati)

con la quale, dopo letto la prima pagina, per leggere l'altre senza

piacere che in dieci anni, dalla prima notte in via guattani, non era

vol. IX Pag.998 - Da MECCANICO a MECCANICO (1 risultato)

'spodumena 'da dandrada. sembra a prima vista un'adularia, ma si distingue

vol. IX Pag.999 - Da MECCANICODINAMICO a MECCANISMO (2 risultati)

conseguire il titolo di meccanico navale di prima classe occorrono i seguenti titoli: 1)

titoli: 1) essere iscritto nella prima categoria della gente di mare [ecc.

vol. IX Pag.1000 - Da MECCANISTA a MECCANIZZARE (1 risultato)

nel secolo scorso, per reazione alla prima. = deriv. dall'ingl

vol. IX Pag.1001 - Da MECCANIZZATO a MECCIANTE (1 risultato)

, iii-91: di qui procede la prima esigenza della educazione,... che

vol. IX Pag.1002 - Da MECCIANZA a MECO (1 risultato)

del suo aver converso in eroi di prima riga parecchi mecchi e becchi del passato

vol. IX Pag.1003 - Da MECO a MECO (2 risultati)

menato. 2. indica la prima persona come partecipe di una confidenza,

seguire un certo mio ordine, considerando prima quelle che appartengono in qualche modo all'

vol. IX Pag.1004 - Da MECOCIANINA a MEDAGLIA (1 risultato)

m3 7, 739, usata a brescia prima dell'introduzione del sistema metrico decimale.

vol. IX Pag.1005 - Da MEDAGLIA a MEDAGLIA (2 risultati)

derossi, l'ammirazione. ha preso la prima medaglia, sarà sempre il primo anche

attraente e gradevole, molto diverso dalla prima apparenza; cosa o persona diametralmente opposta

vol. IX Pag.1006 - Da MEDAGLIAIO a MEDAGLIONE (1 risultato)

anni di medaglietta, quando per la prima volta salì al seggio presidenziale ».

vol. IX Pag.1007 - Da MEDAGLISTA a MEDEMAMENTE (4 risultati)

venuto di moda con d'annunzio già prima della guerra. 2. arte

1-94: ecci egli italiano che assaggi la prima volta la birra e non la sputi

, maga di grande estimazione, che la prima fu che mai la trovasse et esperimentasse

delfico, iii-260: gl'incomodi, che prima l'avevano travagliato ad intervalli, divennero

vol. IX Pag.1008 - Da MEDEMO a MEDESIMEZZA (1 risultato)

medesimamente il popolo, se i beni, prima divisi e compartiti tra molti, vengono

vol. IX Pag.1009 - Da MEDESIMITÀ a MEDESIMO (5 risultati)

civiltà etrusca che tenne i nostri luoghi prima della invasione gallica. 4. perfetta

, 4-215: dobbiamo dire che aristotele prima ci fa accorti che le tragedie

medesimo fonte eufrate e tigre, / prima ch'i'trovi in ciò pace né triegua

, quando a li miei occhi apparve prima la gloriosa donna de la mia mente

, avea ritratto il giu- dicio fatto prima sopra dante. galileo, 8-vii-43: la

vol. IX Pag.1011 - Da MEDI a MEDIA (6 risultati)

o quanto di quell'affezione che di prima gli avea grandissima. -tornare al

dal ix secolo a. c.; prima di essere definitivamente assorbita nell'impero persiano

manfredi, 2-63: quando, come la prima alla seconda, così la seconda è

dirà 'media proporzionale 'fra la prima e la terza, o semplice- mente

'. grandi, 4-120: la prima [linea] alla terza è come l'

] alla terza è come l'eccesso della prima [linea] dalla seconda, all'

vol. IX Pag.1013 - Da MEDIANO a MEDIANTE (1 risultato)

.., se andar volevano in prima a casa cerchi,... traendo

vol. IX Pag.1014 - Da MEDIANTECHÉ a MEDIASTINO (6 risultati)

di. rinaldeschi, 1-192: la prima femina fu riprovata mediante la superbia.

rispose con un dotto e prudente libro e prima scoperse molte fraudi e bugie delli eretici

mediate i sensi, l'animo, anche prima che si desti e se ne appaghi

ad modo d'una vailetta intorno alla prima e minore, ciò è alla giudecca

ma tempera e contradice con la seconda la prima teoria. gramsci, 4-151: non

dire se non che tra la proporzione della prima « a » alla del sterno a i

vol. IX Pag.1015 - Da MEDIASTINOPERICARDITE a MEDIATO (1 risultato)

cosa, quella che immediatamente significa è prima di quella che mediatamente la mostra.

vol. IX Pag.1017 - Da MEDIATORIO a MEDIAZIONE (2 risultati)

possiamo suddividere in quattro spezie: la prima circa la mediazione di dio e dell'

di san marco. fantoni, iii-205: prima che si sparga il prezioso sangue dei

vol. IX Pag.1018 - Da MEDICA a MEDICAME (2 risultati)

, col patto che questa non disertasse prima di due o tre mesi. moravia,

palladio volgar., 10-7: fenderemo di prima la terra, nella qual dovemo poi

vol. IX Pag.1019 - Da MEDICAMENTALE a MEDICANTE (2 risultati)

mano, due sporte anch'essa, la prima colma di leccornie, cibarie prelibate,

ardito medicamento, appaciò la sedizione smossa prima con la propria virtù e riputazione. galileo

vol. IX Pag.1020 - Da MEDICARE a MEDICARE (3 risultati)

contadini, la mise sul taglio untato prima con l'olio del lume.

lo vomito si vuole medicare, conviensi prima sapere onde procede, che, s'

... ad armeggiare, e prima a salire e scendere,..

vol. IX Pag.1021 - Da MEDICARE a MEDICARE (4 risultati)

banti, 9-79: quella mattina di prima estate dopo l'arrivo di libero,

far qualche bene alla città nostra, dee prima, ateniesi, medicare le vostre orecchie

i-271: debito strettissimo de'riformatori, prima che scoprire la piaga de'vizi altrui,

per colui [amore], per cui prima imparaste ad amare; una mano medesima

vol. IX Pag.1023 - Da MEDICAZIONE a MEDICHESSA (4 risultati)

era tornato per un giorno a farmi la prima medicatura e aveva trovato che tutto andava

gli spostamenti di un reparto combattente in prima -linea e pratica interventi di urgenza immediata

. fenoglio, 22: poco prima di mezzanotte arrivò un portaordini del comando

ben intendendo che tutta la loro moneta, prima d'oro, sarebbe rimasta di viglione

vol. IX Pag.1024 - Da MEDICHEVOLE a MEDICINA (2 risultati)

di medicina, se io non mostro prima di che grande e grave infermità m'

risultano; il che è un andare prima per via d'analisi, affine di

vol. IX Pag.1025 - Da MEDICINA a MEDICINA (2 risultati)

nella sua natu rale e prima forma tornava. ariosto, 3-69: il

colla preparazione o disposizione del corpo fatta prima con alcuni sciloppi. -pozione.

vol. IX Pag.1026 - Da MEDICINA a MEDICINA (4 risultati)

è 'l suo maggior pregio, / prima che medicine antiche o nove / saldin le

sola medicina di questo dolcissimo male, prima pensavono il rimedio che più mi offendeva

voler sanando e cor forte seguendo. / prima e maggio potenza essa divina / assegno

: che la voce 'sigonta 'colla prima breve stia male, son col casabono

vol. IX Pag.1027 - Da MEDICINALE a MEDICINARE (1 risultato)

. ibidem, 284: astinenza è prima medicina. ibidem, 289: nessun buon

vol. IX Pag.1028 - Da MEDICINATO a MEDICO (2 risultati)

la cena, per modo, come la prima volta, la seconda la medicinò.

portava pericolo. sermini, 18: prima si medicinò con certa bevanda che avea

vol. IX Pag.1030 - Da MEDICO a MEDICUME (2 risultati)

medici fiori è rintrecciata / oggi la prima volta e che a te botane /

i-1035: ricorse [baluba], prima di tutto, a un medicone clandestino

vol. IX Pag.1031 - Da MEDIEGGIARE a MEDIEVALISMO (2 risultati)

, essendo tre, la differenza tra la prima e la seconda sia uguale alla differenza

luminosità, disdegnate, neglette o ignorate prima di lui. = deriv.

vol. IX Pag.1032 - Da MEDIEVALISTA a MEDIO (1 risultato)

del suo nome, nel quale fu prima trovata. e ve ne sono due sorti

vol. IX Pag.1033 - Da MEDIO a MEDIO (3 risultati)

piccolo errore si vuol tollerare nella presente prima e rozza determinazione del moto medio del

, quella non si può dedurre dalla prima con solo uno sguardo immediato della mente.

il primo termine è medio proporzionale fra la prima differenza e la somma di tutti.

vol. IX Pag.1034 - Da MEDIO a MEDIOCRE (1 risultato)

: quella che collega le ossa della prima fila del carpo con quelle della seconda

vol. IX Pag.1035 - Da MEDIOCRE a MEDIOCRE (3 risultati)

[il cortigiano] e subito nella prima fronte, ammonito dal titulo, presi

ordinariamente le monete spagnuole, le quali prima non si spendevano, ma andavano in zecca

se avessi fortuna mia propria, la prima cosa ch'io ne farei sarebbe quella

vol. IX Pag.1036 - Da MEDIOCREDITO a MEDIOCREMENTE (2 risultati)

], 655: cavata fuori la prima, vi ritornano un'altra volta sopra

dell'altra acqua, ma assai manco della prima, di modo che ancora questa abbia

vol. IX Pag.1037 - Da MEDIOCRISMO a MEDIOCRITÀ (2 risultati)

chiacchierate del frugoni, ove fece la prima comparsa, alle canzonette mediocremente appassionate degli

che, per testimonio di molti storici, prima era stimata delle più popolate, ricche

vol. IX Pag.1039 - Da MEDIOCRUME a MEDITABONDO (6 risultati)

e nei manuali del cellario) e prima era appena spuntata qua e là. ungaretti

medioevo. moravia, 15-27: tanti prima di te hanno proposto un nuovo medioevo.

schiettamente feudale nel senso primitivo di prima del mille. = comp.

pugni, era un pugile. prima aveva fatto il facchino, e, come

diale e una laterale, che uniscono la prima alla seconda serie delle ossa del

pompeo agrò volle godere un momento di quella prima vittoria, guardando acutamente..

vol. IX Pag.1040 - Da MEDITAMENTO a MEDITARE (2 risultati)

v. s. ha meditato su la prima parte del mio poema. muratori,

scrivere fortemente. tommaseo, 15-31: prima di scrivere, meditiamo; scritto, limiamo

vol. IX Pag.1041 - Da MEDITATAMENTE a MEDITATO (1 risultato)

non conosciuto il mondo, / a prima vista placido e giocondo, / per

vol. IX Pag.1042 - Da MEDITATORE a MEDITAZIONE (2 risultati)

, cinquant'anni fa, sentita per la prima volta in italia, un dalmata fece

: il sogno, nella calma ora prima della morte, si muta in meditazione.

vol. IX Pag.1043 - Da MEDITERRANEISMO a MEDITERRANEO (2 risultati)

d'annunzio, iv-1-236: egli voleva, prima di riprendere quel vecchio esercizio, darsi

quest'opera si dimostra che si popolarono prima le nazioni mediterranee, dappoi le marittime

vol. IX Pag.1044 - Da MEDITERRANIDE a MEDUSA (3 risultati)

dalla croce, 11: chiamasi la prima ed esterior tavola communemente craneo; la

del suo nome, nel quale fu prima trovata. e ve ne sono due

, masticano la carne del maschio / prima di sputarla alla fogna. bocchelli,

vol. IX Pag.1045 - Da MEDUSA a MEDUSOIDE (1 risultato)

cabina esistente, era più vestita di prima. gonna, sottogonna fino alle caviglie