Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: prima Nuova ricerca

Numero di risultati: 43836

vol. VIII Pag.17 - Da INNALZARE a INNALZARE (1 risultato)

l'avrebbe permesso, sarebbe innalzata alla prima dignità; e, intanto, non sarebbe

vol. VIII Pag.18 - Da INNALZARE a INNALZARE (1 risultato)

disse, quando erano innalzati, sicché prima s'innalzassono, e poi fossono git-

vol. VIII Pag.19 - Da INNALZATO a INNAMORARE (6 risultati)

intelletto, tutti coloro che giacevano in prima sotto l'impero delle abitudini, insorsero come

: forte fu l'ora che la prima demonstrazione di questa donna entrò ne li

da l'angiolo piglia la soavità ove prima gravità, prima ardente è diventato innamorante

piglia la soavità ove prima gravità, prima ardente è diventato innamorante, prima forte è

, prima ardente è diventato innamorante, prima forte è diventato dolce benigno per virtù

la sua innamoranza, / come da prima incominciò la danza. = dal

vol. VIII Pag.20 - Da INNAMORARE a INNAMORARE (3 risultati)

cuore dei vassalli e dei terrazzani, come prima aveva innamorato quello dei cortigiani di versailles

. c., 26: quivi cominciò prima foste di roma ad innamorare; a

m'innamorai tanto del tradure, quanto prima gli portava odio. targioni tozzetti,

vol. VIII Pag.21 - Da INNAMORATAMENTE a INNAMORATO (1 risultato)

uscio: accendersi d'amore per la prima persona che capita. della casa,

vol. VIII Pag.22 - Da INNAMORATORE a INNANTE (3 risultati)

: in precedenza, più sopra, prima. buti, 2-10: 0 per

, in passato, per addietro; prima, anteriormente. lacopone, 61-48:

. -in primo luogo, per prima cosa. trattato d'amore, 22-2

vol. VIII Pag.23 - Da INNANZARE a INNANZI (6 risultati)

altro tempo o ad altro periodo): prima di. leonardo, 2-153: questa

, / ch'ella non abbia andare / prima a marito che del tempo innante,

giorni inanti. -innante tratto: prima di tutto, per prima cosa,

-innante tratto: prima di tutto, per prima cosa, innanzi tutto. machiavelli

. locuz. congiuntiva. -innante che: prima che. morovelli o giacomo da lentini

. -nato d'inante: nato prima (una persona). cecco dyascoli

vol. VIII Pag.24 - Da INNANZI a INNANZI (6 risultati)

: in precedenza, più sopra, prima. dante, conv.,

2. avv. di tempo. prima, precedentemente, in passato, anteriormente

/ me legò inanzi, e te prima disciolse? boccaccio, dee., 8-2

tornato via in fretta, circa venti mesi prima. [ediz. 1827 (606

sicurezza. -in primo luogo, per prima cosa (per lo più nella forma

altro tempo o ad altro periodo): prima di. dante, inf.,

vol. VIII Pag.25 - Da INNANZI a INNANZI (8 risultati)

leopardi innanzi ai vent'anni, nella prima passione, in poco più di una

innanzi ora, innanzi al giorno: prima del tempo dovuto, dell'epoca prevista,

cosa [innanzi a ogni cosa): prima di tutto, prima di ogni altra

cosa): prima di tutto, prima di ogni altra cosa, preliminarmente;

[innanziché), innanzi di: prima che, prima di (costruiti rispettivamente

, innanzi di: prima che, prima di (costruiti rispettivamente con un verbo

. algarotti, 1-iv-415: conviene la prima cosa che uno scrittore innanzi di nulla

.. nella lezione de'libri non letti prima, cose nuove ed ignote a te

vol. VIII Pag.26 - Da INNANZI a INNANZI (4 risultati)

-essere precedente, anteriore; accadere prima, verificarsi prima; anticipare. -in

, anteriore; accadere prima, verificarsi prima; anticipare. -in partic.: precedere

consiglierei che tu nel cacciassi fuori, prima che l'opera andasse più innanzi.

innanzi: precedere nel cammino; giungere prima. dante, purg., 3-101

vol. VIII Pag.27 - Da INNANZI a INNANZI (5 risultati)

: rifarsi a quanto è stato detto prima, riprendere il filo del discorso (un

: dio ci poneva innanzi, nella prima guerra combattuta con armi nostre, occasione

/ s'esser vuoi lieto assai prima che stanco: / messo t'ho innanzi

bentivoglio, 6-4-122: soggiunse che, prima di passar più innanzi, desiderava d'

de'cinque ultimi libri, che della prima deca ci son rimasi indisparte della storia di

vol. VIII Pag.29 - Da INNASCONDERE a INNATO (1 risultato)

innatismo virtuale: ed ebbe la sua prima formulazione nella dottrina platonica della anamnesi,

vol. VIII Pag.31 - Da INNAZIONALITÀ a INNERVAZIONE (1 risultato)

,... tuttoché alla bella prima fortifichino innegabilmente ed accrescano la molla dei

vol. VIII Pag.32 - Da INNERVO a INNESTAMENTO (3 risultati)

preparate, innescate, infilzate e irretite prima ad arte, per frode di pizio.

almeno sopra tutta la legatura, arrogendovi prima o stoffa o fasci o musco o

o paglia, con una di queste prima turandogli bene. d. bartoli,

vol. VIII Pag.33 - Da INNESTARE a INNESTARE (1 risultato)

da credere che... godesse prima di tutte l'altre i primi mestamenti

vol. VIII Pag.34 - Da INNESTARE a INNESTATO (2 risultati)

sparse nelle scritture una quantità di vocaboli non prima usati. monti, xii-6-367: il

fondo comune. cattaneo, v-2-8: la prima parte della psicologia... non

vol. VIII Pag.36 - Da INNESTRICABILE a INNICCHIARE (2 risultati)

la poesia de'trovadori... prima di cadere operò un effetto di gran momento

su tanto che hai detto della tua prima opera. forse, qualche innesto saresti

vol. VIII Pag.37 - Da INNICCHIATO a INNO (4 risultati)

comunicherò [le esperienze]: ma prima di farlo sentirò da voi come vorrete innicchiarle

eletto per re, il cui cavallo innisse prima degli altri. = voce dotta

sacro e nazionale: l'inno fu la prima ode e la prima canzone. d'

inno fu la prima ode e la prima canzone. d'annunzio, v-1-341: o

vol. VIII Pag.38 - Da INNO a INNOCENTE (2 risultati)

vidi a torto sì machiata, / prima volli morir ch'esser mostrata / a

accanto; e mi chiese cosa facevo, prima del mio viaggio al messico, durante

vol. VIII Pag.39 - Da INNOCENTE a INNOCENTEMENTE (3 risultati)

vede colui che l'innocente terra / prima sparger osò di sangue umano. nievo

. g. ferrari, 266: prima del 1500, finché la politica italiana

crisanta a cotai detti, stimandoli da prima giusti effetti di quella innocente semplicità.

vol. VIII Pag.40 - Da INNOCENTINO a INNOCENZA (3 risultati)

paradossa, pure innocentemente la riferii nella prima edizione. leopardi, i-281: omero

in uomini nocentissimi. borgese, 1-318: prima della fine della settimana...

la moglie, ch'erano ignudi, mentre prima, coperti dall'innocenza, non conoscevano

vol. VIII Pag.41 - Da INNOCEVOLE a INNODO (3 risultati)

i serviziali; anticamente, dico, prima che il misterio o la birba non

. manfredi, 4-5-398: resta evidente prima la innocenza, e poi anco la utilità

composta. barilli, 5-17: la prima è l'isola lanzarote, la cosiddetta montagna

vol. VIII Pag.42 - Da INNOGRAFIA a INNOMINATO (1 risultato)

enorme di cui non si sapesse alla prima indicare o indovinar l'autore, si

vol. VIII Pag.43 - Da INNONDARE a INNOVARE (1 risultato)

quel che incombe ai presenti dì fare: prima di mettersi a stabilire una letteratura nuova

vol. VIII Pag.44 - Da INNOVATIVO a INNOVAZIONE (5 risultati)

e non si sonasse campana dopo la prima ora di notte sino al mattutino.

, s'innovò la pianta, / che prima avea le ramora sì sole. savonarola

che mi vinse allorché il vidi / la prima volta. tommaseo, 11-261: de'

. ant. inventato, usato per la prima volta. citolini, 532: lo

nuovo reggimento. sanudo, liii-301: prima scrive e risponde zerca le innovazion poste

vol. VIII Pag.45 - Da INNOVELLARE a INNUMERABILE (1 risultato)

fusse imperator de'romani, non ebbe prima chiusi gli occhi, che le carte

vol. VIII Pag.47 - Da INNUNQUE a INOCCUPATO (3 risultati)

soggezione ebbero le bestie al primo uomo prima che fosse inobbediente al comandamento divino.

. foscolo, ii-449: dell'uom la prima inobe- dienza e il frutto / dell'

! saba, 3-74: pochi giorni prima di morire, la tua povera madre mi

vol. VIII Pag.48 - Da INOCCUPAZIONE a INODIRE (4 risultati)

contrasse il vaiuolo perché fu male inoculata la prima volta. galanti, xviii-5-1065: per

venuto naturalmente, un tal fatto la prima volta mi mise in gran timore di

. massaia, iii-105: essendo la prima volta che faceva questa operazione col pus

ghisa o alluminio) liquidi, poco prima della colata delle forme, piccole quantità

vol. VIII Pag.49 - Da INODORABILE a INOGGI (1 risultato)

di vino. bresciani, 6-ii-444: prima di porle ne'guanti [le mani

vol. VIII Pag.50 - Da INOIA a INOLTRARE (3 risultati)

del fico per farlo maturare qualche giorno prima. 2. processo di accumulazione

inoltrarsi nelle società se non avesse operato prima ne'singoli uomini. mamiani, 6-34

rettilinea a torino; o almeno, prima di farlo, potrebbe attendere i consigli d'

vol. VIII Pag.51 - Da INOLTRATO a INOMBRARE (5 risultati)

una febre sì acuta, che, avendo prima trafitto il cuore, s'era inoltrata

accolto. cattaneo, iii-3-25: la prima sera del memorabile anno 1812, milletrecento

, sviluppare. brusoni, 1033: prima d'inoltrare i nostri racconti negli emergenti

, vi aggiungono farina di grano, prima bollito, e poi abbrustolito e macinato,

sottofascia, muniti del benestare bancario, prima di essere consegnati alla posta per l'

vol. VIII Pag.52 - Da INOMBRATO a INONDARE (3 risultati)

. idem, 1-9-15: l'anima che prima era pura e viva / s'inombra

e viva / s'inombra e qui la prima morte face / né sa né può

monti, xii-3-255: lessi la prima volta in giovanni villani la descrizione del

vol. VIII Pag.53 - Da INONDARE a INONDARE (1 risultato)

quando innondarono la povera italia, abbrugiato prima lo posero in terra. marini,

vol. VIII Pag.54 - Da INONDATO a INONDAZIONE (1 risultato)

: egli i fonti ne schiuse in prima intatti, / donde di verità sì larga

vol. VIII Pag.56 - Da INONESTATO a INOPERANTE (3 risultati)

perigli madre. cagna, 3-179: prima che sfiorarle un dito o torcerle un

e inonorata. carducci, iii-8-47: questa prima età del risorgimento di fecondità pur troppo

di oggi. bocchelli, 18-ii-508: troppo prima della fine liberatrice, la morfina e

vol. VIII Pag.57 - Da INOPERATO a INOPINATAMENTE (4 risultati)

). bresciani, 6-vii-60: la prima spada d'italia, gridavan essi,

e delle custodie, sentiva per la prima volta la crisi in un corso storico.

piace, annoveriamola tra quelle questioni che poco prima essere inopinabili ponesti. boccaccio, i-461

. seneca volgar., 3-245: prima ch'io entrassi nella nave, io ruppi

vol. VIII Pag.58 - Da INOPINATO a INORATO (4 risultati)

ii- 367: pensai che per la prima volta in vita mia una buona stella

stessa idea. mazzini, 36-293: la prima e vitale questione che s'agita '

improprietà. stigliani, 177: la prima è l'inopportunità della parola, quando

giacomo da lentini, 43: in prima che vi vidi ne fui punto,

vol. VIII Pag.59 - Da INORATO a INORECCHITO (2 risultati)

i moti di tutta la machina, prima comincia dal retto,... e

facilissimo ad inordurarsi di nuovo, ancorché prima si streggi e si terga. =

vol. VIII Pag.60 - Da INOREVOLMENTE a INORME (1 risultato)

indovinare per aria le parole delle rime prima che cascassero. pascoli, 717:

vol. VIII Pag.61 - Da INORNATAMENTE a INORRIDIMÉNTO (2 risultati)

manifesti in uno istorico che ha per prima legge di dir la verità. botta

anni attorno la sua inorpellata apologia, prima che lasciasse capitarla in mano del dotto avversario

vol. VIII Pag.63 - Da INOSPITALITÀ a INOSSERVANZA (1 risultato)

donna, così ignuda / come natura prima la compose. caro, 1-485:

vol. VIII Pag.64 - Da INOSSERVATO a INOSTRARE (1 risultato)

dimostra, / dai detti del guerrier prima oltraggiata, / e poi dal sangue suo

vol. VIII Pag.65 - Da INOSTRATO a INQUADRARE (3 risultati)

; risplendere. alamanni, 13-108: prima che tutto il ciel s'indore e

valore avverb. in primo luogo, prima di tutto, innanzitutto. guidiccioni,

. nello stato, nel grado di prima; nelle condizioni precedenti. grandi

vol. VIII Pag.67 - Da INQUARESIMARE a INQUIETARE (4 risultati)

6. agric. eseguire la quarta aratura prima della semina. 7. marin

composta di tre squadre. la prima porta il padiglione rosso... con

? ». « non so com'eri prima. ma rispetto a francesco, direi

del maggese effettuata per la quarta volta prima della semina. = deriv. da

vol. VIII Pag.68 - Da INQUIETATIVI a INQUIETE (1 risultato)

tante appunto david lo rimetteva nella quiete di prima, con le delizie dell'armonia.

vol. VIII Pag.70 - Da INQUILINATO a INQUINARE (1 risultato)

che quando un'afflizione comincia, la prima accenni alla seconda che ne venga,

vol. VIII Pag.71 - Da INQUINATO a INQUISITIVO (1 risultato)

potuto l'elemento paradossale che inquinava la prima redazione. 4. turbare,

vol. VIII Pag.230 - Da INTERESSE a INTERESSE (1 risultato)

negli interessi materiali; ma ci vorrà tempo prima che ceda, se pur cederà.

vol. VIII Pag.231 - Da INTERESSE a INTERESSE (6 risultati)

del venticinque per cento d'interesse calcolato prima non si meravigliava: era l'uso.

date a mutuo, sono dovuti anche prima della scadenza del debito o della

prova di aver sofferto alcun danno. se prima della mora erano dovuti interessi in misura

esser inteso,... se prima non purghi per intiero gli attentati,.

lo raccolse; / ma che rendesse alla prima richiesta / il tolto a namo et

iii- 143: passarono alcune settimane prima che marielène potesse farsi restituire i quattrini

vol. VIII Pag.232 - Da INTERESSENTE a INTERFERENZA (3 risultati)

. firenzuola, 728: io voglio star prima a vedere dove e'va, e

illibatezza. bencivenni, 4-94: la prima foglia si è interezza di corpo,

periodo di riposo che intercorre fra la prima e la seconda divisione meiotica; intercinesi

vol. VIII Pag.233 - Da INTERFERENZIALE a INTERFOGLIACEO (1 risultato)

fra critica ed estetica, la prima traendo dalla seconda la sua iniziale impalcatura

vol. VIII Pag.235 - Da INTERIM a INTERIORA (6 risultati)

591: le persone, che erano prima alimentate coi frutti dell'eredità, ricorrendo

dell'eredità, ricorrendo al giudice potranno anche prima dell'inventaro ottenere dal medesimo un interinale

1-i-409: interinamente si fece ritorno alla prima economia. = comp. di interino

usare, v. s. potrà, prima che parta di corte, ordinare che

4-134: v. s. potrà, prima che parta di corte, ordinare che

cattedra sempre coperta da uomini infelici, prima e dopo che l'ebbe da interino

vol. VIII Pag.236 - Da INTERIORAMENTO a INTERIORE (2 risultati)

occulto. buonafede, 2-vi-179: quella prima tradizione costituì la dottrina esteriore degli ebrei

iii-13: questa obbiettività è la materia prima su la quale hanno lavorato i teologi,

vol. VIII Pag.237 - Da INTERIORITÀ a INTERITO (1 risultato)

amore, perché il freno, che prima non operava, operi, la brama

vol. VIII Pag.239 - Da INTERLOCUZIONE a INTERMEDIARISMO (3 risultati)

e imperatrici, dove interloquiscono l'arciduchessina prima e l'arciduchessina seconda. gobetti,

. gobetti, ii-164: per la prima volta [le classi dirigenti italiane]

come prodotto fra il valore della funzione prima dell'incremento e un opportuno esponenziale contenente

vol. VIII Pag.240 - Da INTERMEDIATO a INTERMESSO (4 risultati)

einaudi, 1-493: dopo la prima grande guerra... l'inter

meglio siano le stesse, allora la prima all'ultima averà... una

di nuovo con l'intermedi propri de la prima volta recitata. vasari, iii-683:

ebbe dalla grecia senza intermedi la cultura prima, come ebbe quindi il cristianesimo.

vol. VIII Pag.241 - Da INTERMESTRE a INTERMEZZO (2 risultati)

, lasagne e 'ntermesso, / raviol prima e poi ce venne 'l lesso, /

interporre. giannone, 1-iii-548: prima di passare agli altri contratti intermezza otto

vol. VIII Pag.242 - Da INTERMICELLARE a INTERMINATO (2 risultati)

la parte concettuale della mia estetica. prima di passare alla parte dove saranno esposte

regno intermezzo che si finisce dover arrivare prima del celeste, chiamato per la durata

vol. VIII Pag.243 - Da INTERMINAZIONE a INTERMITTENZA (1 risultato)

di ciccantonio, gli odori, che prima arrivavano tenui e intermittenti, divenivano un

vol. VIII Pag.244 - Da INTERMODULAZIONE a INTERNARE (4 risultati)

emessi da stazioni di frequenza prossima alla prima; modulazione incrociata. =

. nievo, 805: la ferita diede prima sentore di volersi riaprire, indi di

, iii-27-110: di un paio d'anni prima del '30 fu l'intesa tra

nella lor natura va conietturando, eziandio prima d'ogni altra prova, dall'apparenza

vol. VIII Pag.245 - Da INTERNARE a INTERNAZIONALE (1 risultato)

. ho procurato internarmi, non avendone prima che una leggerissima tintura. goldoni,

vol. VIII Pag.246 - Da INTERNAZIONALE a INTERNAZIONALISTA (3 risultati)

io ero al mio solito posto, in prima fila. 2. che concerne

marxista (nel 1864 sorse a londra la prima associazione internazionale dei lavoratori, alla

: 'internazionalisti'fu il nome che da prima ebbero presso di noi i socialisti.

vol. VIII Pag.247 - Da INTERNAZIONALISTICO a INTERNO (1 risultato)

forse più psicologiche che politiche. la prima è quella europeista, non tanto per

vol. VIII Pag.248 - Da INTERNO a INTERNO (2 risultati)

oggetti, i quali ci tentano, prima di arrivare alla volontà, conviene passare per

, conviene passare per molte potenze. prima passano per li sensi esterni del vedere

vol. VIII Pag.250 - Da INTERO a INTERO (3 risultati)

francese de mohl;... la prima [versione] intiera è questa italiana

calice intero e saldo, che prima era rotto cadendo in terra. alberti,

gli occhi in quella oscurità che dove prima io solevo leggere una ora e mezzo,

vol. VIII Pag.252 - Da INTEROCEANICO a INTERPELLANZA (3 risultati)

'omo è legno animato ', / prima dice non vero, / e, dopo

fermare [in convento], se prima non hanno dato l'intero della limosina.

54: si getterà loro in pasto prima una parte, poi una seconda ed

vol. VIII Pag.254 - Da INTERPLUVIALE a INTERPOLAZIONISMO (2 risultati)

4-i-33: sorto dal letto quattr'ore prima del giorno, proseguii il cammino alla

temporanea. bencivenni, 5-149: la prima è purgazione, e trarre quello che

vol. VIII Pag.255 - Da INTERPOLAZIONISTA a INTERPORRE (1 risultato)

doveva prometter di non ritirare la sua accusa prima che il giudice non avesse interposta la

vol. VIII Pag.256 - Da INTERPOSITORE a INTERPOSTO (2 risultati)

far pace. guicciardini, i-io: non prima arrivò in quella città, che,

a un periodo di tempo che trascorre prima del verificarsi di un fatto o tra

vol. VIII Pag.257 - Da INTERPRENDERE a INTERPRETARE (5 risultati)

ogni giorno, maravigliandomi di non averle prima vedute mai, come se fosse stato

ne la città di siena, se prima non giura, elli e quelli che l'

tradimenti. pallavicino, iii-225: né prima vide la divisata forma, che riprovolla

. b. croce, ii-10-22: la prima regola per interpretare una proposizione filosofica è

che torniamo a specchiarci nella limpidezza di prima. -assol. dante, conv

vol. VIII Pag.258 - Da INTERPRETARIATO a INTERPRETATO (2 risultati)

: 'alef \ questa è la prima lettera dell'alfabeto ebreo, sotto la quale

il duomo di santo giovanni, chiamato prima casa di marti. s. agostino

vol. VIII Pag.259 - Da INTERPRETATORE a INTERPRETAZIONE (1 risultato)

l'interpretazione poteva la disputa, la prima essendo complicata e la seconda 10 stesso

vol. VIII Pag.261 - Da INTERPROFESSIONALE a INTERPROVINCIALE (1 risultato)

castiglione, 274: le parole, prima che giungessero all'altra riva, dove

vol. VIII Pag.262 - Da INTERPSICOLOGIA a INTERRARE (1 risultato)

pillo, a tòr le frondi adatta la prima;... / il secondo

vol. VIII Pag.263 - Da INTERRASSE a INTERRENARE (1 risultato)

. leonardo, 4-1-105: dopo la prima piena rimane interrato. s. maffei

vol. VIII Pag.264 - Da INTERRIARE a INTERROGARE (2 risultati)

o la settima parte di quella di prima, quando ancora non si fosse punto interrito

io (181): l'esaminatore fu prima stanco d'interrogare che la sventurata di

vol. VIII Pag.265 - Da INTERROGATIVA a INTERROGATIVO (2 risultati)

foglietta, 73: in questa nostra età prima s'interroga quant'è la dote e

intonazione interrogativa. soffici, 6-140: prima di scrivere, l'angelo levò titubante

vol. VIII Pag.266 - Da INTERROGATO a INTERROGATORIO (1 risultato)

, soltanto critico, che già nella prima mezza colonna accumulava una quantità di interrogativi

vol. VIII Pag.267 - Da INTERROGAZIONE a INTERROMPERE (5 risultati)

casa. l'interrogatorio liturgico si faceva prima in latino, e poi nella lingua del

viii-101: sotto natale aveva luogo la prima interrogazione riassuntiva. g. bassani, 4-25

b. cavalcanti, 2-288: io tratterò prima delle figure di quegli [concetti]

della terra. birago, 172: prima di rispondere..., dimandò

cose di clèves. muratori, iii-247: prima poi che s'interrompa affatto il commerzio

vol. VIII Pag.268 - Da INTERROMPERE a INTERROMPERE (1 risultato)

tre o quattro volte impedito e interrotto prima che io abbia potuto fornir questi pochi

vol. VIII Pag.269 - Da INTERROMPIMENTO a INTERROTTO (2 risultati)

: non perdiamo tempo. risolviamo, prima che vengano interrompimenti. angiolini, 236

duole'. alfieri, i-257: da prima io l'aveva ideata [l'opera]

vol. VIII Pag.270 - Da INTERRUTTIVAMENTE a INTERRUTTORE (2 risultati)

sbarbaro, 4-88: dal portale, dalla prima rampa d'una scala interna interrotta alcune

gravina, 317: coro ingrediente era la prima sua comparsa sopra la scena; coro

vol. VIII Pag.271 - Da INTERRUZIONE a INTERSCALMO (2 risultati)

consiste nella cessazione definitiva e irrecuperabile, prima che tale termine sia completato, dell'

muscoli scaleni anteriore e posteriore e la prima costa, nella quale essi si inseriscono

vol. VIII Pag.272 - Da INTERSCAMBIABILE a INTERSEGNO (1 risultato)

e diminuissino al centro, per avere prima fermato o alto o basso dove voleva

vol. VIII Pag.273 - Da INTERSERIRE a INTERSTATALE (1 risultato)

delle sei ultime vertebre del collo e della prima dorsale. se ne annoverano sei

vol. VIII Pag.274 - Da INTERSTAZIONALE a INTERTENERE (1 risultato)

ornit. che si trova fra la prima e la seconda serie di ossa tarsali degli

vol. VIII Pag.275 - Da INTERTENIMENTO a INTERTENIRE (1 risultato)

s. vi porrà mano per la prima commodità. anguillara, 2-274: pensa

vol. VIII Pag.276 - Da INTERTENITORE a INTERVALLO (2 risultati)

inserire. liburnio, 1-62: prima che si pervenga al fine, ver-

deriva al creditore quando il debitore paga prima della scadenza; vantaggio ch'egli deve compensare

vol. VIII Pag.277 - Da INTERVALLO a INTERVALLO (1 risultato)

del cibo, e incontanente stava come prima; e così, in cotali intervalli

vol. VIII Pag.279 - Da INTERVALLOMETRO a INTERVENIRE (1 risultato)

maggiori voti, tra gl'intervenienti alla prima riunione. 3. che interviene

vol. VIII Pag.280 - Da INTERVENIRE a INTERVENIRE (3 risultati)

mariti, e tutti s'erano morti la prima notte che s'erano coricati con lei

primo abito da sera, per la prima volta la figlioletta interveniva a dar saggio

... ebbe davanti a sé, prima che gli inglesi si decidessero ad

vol. VIII Pag.281 - Da INTERVENTISMO a INTERVENTO (6 risultati)

intervenir chi è quel ferito, / prima ch'ei sia portato al padiglione.

italia a fianco della triplice intesa nella prima guerra mondiale); il complesso degli

italia a fianco della triplice intesa nella prima guerra mondiale. panzini, iv-343

erano chiamati. ojetti, 1-58: prima ci fu la neutralità. e per la

il restauratore di croste, che per prima cosa occulta il restauro. dette anzi

non par vero di rimettersi a fare la prima donna; scandalo, ira d'iddio

vol. VIII Pag.282 - Da INTERVENTORE a INTERVENZIONE (2 risultati)

uno, due e tre scudi per la prima, seconda e terza mancanza. tommaseo

augusto comte,... negato da prima ogni intervento di forze non materiali su

vol. VIII Pag.283 - Da INTERVENZIONISMO a INTERZARE (1 risultato)

, ne avrebbe parlato nella radunanza, prima che * l'intervista 'fosse pubblicata sul

vol. VIII Pag.284 - Da INTERZATO a INTESA (2 risultati)

con qualche intesa del generalissimo, come prima i francesi erano comparsi nella pianura del

alleate contro gli imperi centrali durante la prima guerra mondiale). panzini, iv-343

vol. VIII Pag.285 - Da INTESAMENTE a INTESO (4 risultati)

lucchese? e. cecchi, 7-71: prima che avessimo scambiato venti parole, era

a. boito, 1-1114: prima colpa e grosseria fu quella d'inteschiarsi

intese a firenze riposero ne'travagli di prima gli animi di coloro che governavano.

, che la favola corrente scoperta, e prima direttamente veduta, sia per accomodarsi all'

vol. VIII Pag.286 - Da INTESO a INTESO (1 risultato)

,... s'era più che prima apertamente congiunto con i signori di ciatiglione

vol. VIII Pag.287 - Da INTESOFILIA a INTESSITURA (1 risultato)

primo intiero suolo di lavoro, se prima in sottil calcina non sono state messe tre

vol. VIII Pag.288 - Da INTESSUTO a INTESTARE (1 risultato)

et uniforme d'anni quattordici compiti, prima della quale si stima che la persona

vol. VIII Pag.289 - Da INTESTATARIO a INTESTINALE (3 risultati)

sete intestato... di far prima tutte le cose, che conceder d'aver

figli, o i cui figli morissero prima dell'età pupillare o intestati, dovevano tornare

. 1. nelli, iii-6: prima la durezza al travertino si farebbe mutare

vol. VIII Pag.292 - Da INTIEPIDITO a INTIMAMENTE (1 risultato)

facezie ed a'motti secolari di prima. giulio strozzi, 4-45: arcone,

vol. VIII Pag.293 - Da INTIMAMENTE a INTIMARE (2 risultati)

matrimonio. guerrazzi, 2-585: la guardia prima gl'intimò si fermasse, poi le

al colono licenza per finita locazione, prima della scadenza del contratto. -in

vol. VIII Pag.294 - Da INTIMATO a INTIMELLA (6 risultati)

/ che è forma universale e cagion prima. = voce dotta, lat

di non procedere all'arme, senza prima aver intimata la guerra al suo nimico

: sortirono li svizzeri dal monferrato alla prima intimazione de'loro superiori. gigli,

la fama delle mie imprese, ma la prima voce che vi udii fu la intimazione

quasicché si vengano a creare obblighi che prima non ci fossero. rosmini, xxvii-56:

affittuario, mezzadro, ecc.), prima della scadenza del contratto, di lasciar

vol. VIII Pag.295 - Da INTIMERIGGIO a INTIMITÀ (3 risultati)

popolare dal lat. ante 'prima 'e meriggio (v.).

intimidire l'animo. tortora, iii-175: prima ch'egli partisse, non avendo potuto

bocchelli, 1-i-61: vedeva per la prima volta una città con meraviglia grande e

vol. VIII Pag.296 - Da INTIMIZZARE a INTIMO (2 risultati)

v-167: i due sposi ebbero intimità come prima non avevano avute mai. palazzeschi,

trissino, 2-1- 191: la prima [muraglia], che chiudea tutto quel

vol. VIII Pag.297 - Da INTIMO a INTIMO (4 risultati)

mi saranno fitte neirintime midolle, e prima il mio spirito le sottili auree cercherà

, e la logica da ultimo: prima il più necessario, il più facile,

. citolini, 62: ne la prima divisione è il sole, ciò è la

congiunto che 'l corporale, per la prima ragione 'intimitatis ', cioè perocch'

vol. VIII Pag.299 - Da INTINGIMENTO a INTINGOLO (2 risultati)

il conduce a vedere i tormenti della prima spezie de'violenti. -rifì.

che hanno tirato su, la loro prima parola non sia « dell'ambra di

vol. VIII Pag.300 - Da INTINTA a INTIRANNIRE (4 risultati)

questo male,... in prima dalli a beccare carne intinta in mèle ed

azzurro, che vi avevo intravisto poco prima mentre la baciavo. 6.

nella mistica purgazione dell'anima sua, prima di arrivare al sommo del monte e

su come la mala erba; la prima intinta appena, la seconda vergine affatto

vol. VIII Pag.302 - Da INTIRIZZITO a INTISICHIRE (1 risultato)

... / si buttano alla prima zimbellata. calandra, 6-139: lo fanno

vol. VIII Pag.304 - Da INTITOLARE a INTITOLATO (3 risultati)

che intitolano così: 'incominciasi la prima delle cantiche della comedia di dante allighieri

ducato di puglia e di calabria et essendo prima conte di sicilia...,

gelosi... fu rappresentato la prima volta... 4 l'aminta '

vol. VIII Pag.305 - Da INTITOLATORE a INTOCCABILE (1 risultato)

un libretto legato in buona forma, nella prima carta del quale faccia il medesimo cancelliere

vol. VIII Pag.306 - Da INTOCCARE a INTOLLERABILITÀ (1 risultato)

in tutto cessato al dolore del sospetto di prima, tutto si turbò et incorse in

vol. VIII Pag.307 - Da INTOLLERABILMENTE a INTOLLERANZA (1 risultato)

livio volgar., 3-97: invano di prima sforzato s'era trascendere apennino, ritenuto

vol. VIII Pag.308 - Da INTOLLERATO a INTONACATO (4 risultati)

sopra; ma già negli ultimi anni, prima che lo intombasser così, era pressoché

io pur vedea / mura imbiancate e prima lisce e forti, / d'ellera intonacarsi

ciglia, s'imbianca il viso avendolo prima intonacato e di poi coloritolo con uno

di frasche intonacate di mota, dove prima albergò san francesco. cicognani, 1-85

vol. VIII Pag.309 - Da INTONACATORE a INTONACO (2 risultati)

; incrostatura. segneri, iii-3-278: prima di porsi al lavoro, hanno fatto

non troppo) e ben piano, bagnando prima lo 'ntonaco vecchio. vasari, 1-1-136

vol. VIII Pag.310 - Da INTONAMENTO a INTONARE (1 risultato)

: la voce intonò la canzone di prima, ma bassa, smorzata.

vol. VIII Pag.311 - Da INTONARE a INTONATORE (1 risultato)

tivi e gli studenti milanesi facevano la prima rivoluzione fascista. =

vol. VIII Pag.314 - Da INTOPPARE a INTOPPARE (3 risultati)

il che fa intoppare il lettore alla prima parola. filicaia, 2-2-301: mi

buonarroti il giovane, 10-906: in prima e'sarà uopo ch'io 'l saluti

'l giorno passa e più volte rigiorna / prima ch'e'raggi toi da me se

vol. VIII Pag.316 - Da INTORARE a INTORBARE (4 risultati)

presi ima mettadella e... alla prima botte che io detti d'intoppo,

dal mio primo proponimento e crederò come prima che i savi non diano in intoppi

contrario ci s'intora acerbo più di prima. idem, 1-87: si aizzavano

, 4-186: il che avvenne assai prima che... giove intorato,

vol. VIII Pag.317 - Da INTORBATO a INTORBIDARE (2 risultati)

di moto, ch'è la causa prima dei movimenti dell'ariete idraulico è.

favella, il cuore vada acquistando la prima tranquillità, non è però vero,

vol. VIII Pag.318 - Da INTORBIDARE a INTORBIDARE (4 risultati)

carducci, iii-18-112: per intanto, prima che la politica intorbidi tutto all'intorno

spunto gli s'ingorga e intorbida alla prima svolta delle strofe. 13

: ricordovi dello spedirvi, acciò quanto prima possiate venirvene, perché la cosa di

. carducci, iii-10-173: l'ideale della prima gioventù a mano a mano s'intorbida

vol. VIII Pag.319 - Da INTORBIDATO a INTORCERE (1 risultato)

disegnava d'essere a mazorbo o torcello prima delle due ore di notte, perché,

vol. VIII Pag.320 - Da INTORCHIARE a INTORNEGGIARE (1 risultato)

non sia molta difficultà e quasi impossibile prima scorgere l'ambigue e oscure inclinazioni de'

vol. VIII Pag.324 - Da INTORPIDIRE a INTORTIGLIATO (2 risultati)

. cantari, 97: partissi prima quel ch'avea la borsa, /

, 62: questa frutta, cavata dalla prima sua scorza, non ha altro che

vol. VIII Pag.325 - Da INTORTIRE a INTOSSICATO (1 risultato)

usignolo] veramente degno di maraviglia: prima, che tanta voce e sì ostinata

vol. VIII Pag.326 - Da INTOSSICAZIONE a INTRA (1 risultato)

e moventi / d'un modo, prima si morria di fame / che liber'uomo

vol. VIII Pag.330 - Da INTRALCIARE a INTRALCIO (1 risultato)

o filosofi, cosa era la terra prima che tanto si intralciasse di nuovi nodi l'

vol. VIII Pag.331 - Da INTRALEGGERE a INTRAMESSO (1 risultato)

zangrandi, 5-17: per la prima volta, entrarono nel vocabolario invecchiato degli

vol. VIII Pag.332 - Da INTRAMESTARE a INTRAMEZZATO (1 risultato)

: la caracca faceva manco acqua che prima, a causa che il pepe s'era

vol. VIII Pag.333 - Da INTRAMEZZO a INTRANSIGENTE (2 risultati)

quello, e sono tre: la prima dimandata antecedente, intranea.

con voglie molto più intranquille / che prima si rivolse e ferì quello. b.

vol. VIII Pag.334 - Da INTRANSIGENTEMENTE a INTRAPPELLARE (3 risultati)

: capì che l'intransigenza è, prima che un dovere morale, una necessità

il sacrifizio individuale è la virtù prima del liberale, l'integrità del suo principio

. f. giambullari, 2-143: la prima [specie di costruzione], che

vol. VIII Pag.335 - Da INTRAPPITO a INTRAPRENDERE (3 risultati)

ogni dell'innamorato felice di amare prima ancora che d'essere gran tentativo

, ma che anzi convenga intraprenderla quanto prima. a. cocchi, 4-1-37:

più singolare. delfico, i-195: se prima d'intraprendere quelle professioni che formano lo

vol. VIII Pag.336 - Da INTRAPRENDIMENTO a INTRASATTO (3 risultati)

intraprenderebbe una striscia della superficie lunare che prima era fuori, e perciò non veduta

e operai. pirandello, 7-1204: prima che andasse in romania, non so per

sarsi. brusoni, 1-104: se prima d'infamarmi avessi voluto ascoltare le mie

vol. VIII Pag.337 - Da INTRASCENDIBILE a INTRATTABILE (2 risultati)

generazione, che assegna quel governo, prima di tutti, al padre. conciliatore

262: gli alpigiani,... prima, non essendo usati...

vol. VIII Pag.338 - Da INTRATTABILITÀ a INTRATTENERE (1 risultato)

impero della ragione, se non è prima dalla forza del canto resa più mansueta

vol. VIII Pag.339 - Da INTRATTENIBILE a INTRATTENIMENTO (2 risultati)

fuori dalla curia, antonio, uomo di prima forza nel menar le mani, e

. firenzuola, 429: la prima cosa, dopo un realissimo convito,

vol. VIII Pag.340 - Da INTRATTENITORE a INTRAVEDERE (1 risultato)

interamente ignuda. moravia, ix-73: prima di uscire dalla capanna mi affacciai appena

vol. VIII Pag.341 - Da INTRAVEDIMENTO a INTRAVERSAMENTO (5 risultati)

: le grandi verità si intravedono nella prima giovinezza e di slancio, quando si

detto battista mi faceva intravedere per la prima volta la difficoltà del lavoro, che,

, da qualunque parte venisse, doveva prima ch'io ne godessi, avere il

la cosa triema e sente il vento prima che sia percossa dalla saetta. boiardo,

negozio? f. negri, 1-227: prima di partire, per disporsi spiritualmente ad

vol. VIII Pag.343 - Da INTRAVERSATURA a INTRECCIARE (1 risultato)

avevan più la stessa forza che solevan prima avere. d. bartoli, 16-1-43:

vol. VIII Pag.346 - Da INTRECCIATOIO a INTRECCIO (2 risultati)

medesimamente averebbe fatto demetrio a non trattare prima come i membri formino il periodo, e

è un intreccio che la mente alla prima non può raccogliere in ordine. barilli

vol. VIII Pag.347 - Da INTREDIRE a INTREPIDAMENTE (1 risultato)

cosa e di tutti gli intrecci della prima donna ch'era sua segretaria. manzoni,

vol. VIII Pag.348 - Da INTREPIDEZZA a INTREPIDO (1 risultato)

lo stesso eroe: l'europeo di prima dell'ottantanove, il perverso, il

vol. VIII Pag.350 - Da INTRICARE a INTRICARE (1 risultato)

vie co'tronchi intrica, / che chi prima v'entrò n'esce a fatica.

vol. VIII Pag.351 - Da INTRICATAMENTE a INTRICATO (1 risultato)

la donna, per sì impensata risposta, prima quasi muta, e poi intricata nel

vol. VIII Pag.352 - Da INTRICATORE a INTRICO (1 risultato)

vari. caro, 3-620: in prima il porto, / e l'italia che

vol. VIII Pag.353 - Da INTRICOSO a INTRIDERE (3 risultati)

g. villani, 5-7: la prima pietra che si mise a fondarlo [

foglie, si dee trasporre, ma prima intridendone la radice con letame scorrevole e

ruffianezze con le onestà suoresche, tolsi prima l'acqua santa, e poi mi gittai

vol. VIII Pag.355 - Da INTRIGATAMENTE a INTRIGATO (4 risultati)

giannone, ii-106: que'catechisti che prima eran detti isagogici, divenissero poi catechisti

v'areb- b'egli provveduto, intrigando prima coloro i quali tramavano d'intrigar altrui

me ne posso ancora strigar, se prima non vi dico che a voi non è

corradino aveva fatto conoscenza in riviera l'anno prima. -intr. con la particella

vol. VIII Pag.356 - Da INTRIGATORE a INTRIGLIO (2 risultati)

, e tu se'intrigato più che prima. lami, 104: oh io mi

soverchio fastidio, e dichiaratolo, alla prima, imbecille e vagabondo, lo fece tradurre

vol. VIII Pag.357 - Da INTRIGO a INTRIGONE (3 risultati)

. lubrano, 2-385: se questi, prima di alzarsi la tela, s'invogliano

: esse rimaste in maggiore intrigo ohe prima, e raddoppiato l'amore e la gelosia

mi trovai in assai maggior intrigo che prima. p. fortini, iii-378: povera

vol. VIII Pag.358 - Da INTRIGOSO a INTRINSECATO (2 risultati)

, per la ragione che ancora essa prima delle azioni sia intrinsecamente moderatrice di quegli

integrante. guidiccioni, 2-1-240: quella prima [cosa], la quale fa

vol. VIII Pag.359 - Da INTRINSECAZIONE a INTRINSECO (1 risultato)

produrre effetto alcuno della sua imaginativa, se prima quella, così imaginata, non vien

vol. VIII Pag.360 - Da INTRINSECO a INTRINSECO (3 risultati)

altra, ed un'intrinseca nimicizia che prima non era, quando tutti ad un modo

nome di valore intrinseco al valore della materia prima di cui l'opera è composta.

debono esser nella tunica intrinseca nela quale prima deve essere lo appetito. dalla croce

vol. VIII Pag.362 - Da INTRISO a INTRISTARE (1 risultato)

, 1-37: vien tosto in cognizione che prima era di lordume intriso quel vaso.

vol. VIII Pag.363 - Da INTRISTIMENTO a INTROCQUE (2 risultati)

di numeri! ii lettore ne è prima intristito; e indi si riha tutto,

capelli grigi e il volto intristito, che prima di aprir bocca denunciava la desolazione,

vol. VIII Pag.364 - Da INTRODOTTO a INTRODURRE (2 risultati)

l'armi le trattazioni della pace introdotte prima in roma dal papa e proseguite poscia

alcuna sua parte [della materia prima] da altra, essendo tutta d'una

vol. VIII Pag.365 - Da INTRODURRE a INTRODURRE (6 risultati)

il messaggiero a questo racconto, che prima non si dicano molte cose, se non

... fu lor necessario che, prima d'introdurre questa o quell'esca e

in così alti edifizi, senza aprirsi prima il passo delle scalinate. alghisi,

] col tempo, per falsificar la prima,... o per introdurre un

d'occidente nella siria e nell'egitto prima d'ogni altro popolo mari timo.

: i fanciulli di qualunque condizione, prima di ogni altra cosa, nella maniera

vol. VIII Pag.366 - Da INTRODUTTIVAMENTE a INTRODUZIONE (3 risultati)

sacchetti, v-41: èva... prima si lasciò ingannare al serpente,.

la protezione. brusoni, 2-22: prima che sergio s'introducesse nella grazia di

introduttori e ordinatori e le prove, prima che si venga alla sentenza. tommaseo

vol. VIII Pag.367 - Da INTROFLESSIONE a INTROFLESSO (6 risultati)

; prolusione. savonarola, i-149: prima che vegniamo alla esposizione di quello [

, professore di lingue orientali, aveva prima di me destinato quel giorno; ed

una storia, della lingua italiana dalla prima sua introduzione in europa come lingua letteraria

ha forma conclusa, innestandosi direttamente nella prima scena. -anche: la prima scena

nella prima scena. -anche: la prima scena che fa seguito alla sinfonia.

strumentale compreso fra la sinfonia e la prima entrata del coro, quando il primo

vol. VIII Pag.368 - Da INTROFLETTERE a INTROITO (7 risultati)

: lassa pur far a me / prima con seco l'introibo, e seguita /

il resto accomodando. = prima persona sing. del futuro di introire /

negativa e un'altra positiva: la prima tende all'eliminazione di ogni metafisica, la

creazione di un nuovo concetto universale: la prima consiste nella dottrina dell'introiezione, la

sempre, quasi il doppio dei biglietti della prima rappresentazione. pratolini, 10-248: di

i putti con poca spesa imparar, prima dell'a b c, le ragioni dell'

i-633: quegli entrati dentro, facendo prima reverenza alla porta e allo introito della casa

vol. VIII Pag.369 - Da INTROLOCUTORE a INTROMETTERE (2 risultati)

per celebrare la messa. -anche: la prima parte della messa consistente in tale ingresso

quello, aciocché... egli andasse prima ben considerando che via e che forma

vol. VIII Pag.370 - Da INTROMETTERE a INTROMETTERE (3 risultati)

103: nel ragionamento di tre, non prima che del tutto taccia il terzo,

intromettermi nella cena, non senza aver prima fatta grande amicizia co 'l donatore dell'

non fosse intromessa al papa, se prima non giva a chieder licenza dal cardinale

vol. VIII Pag.372 - Da INTRONARE a INTRONATO (1 risultato)

cantari, 259: tutta roma, prima che 'l [il re] vi

vol. VIII Pag.373 - Da INTRONATO a INTRONO (2 risultati)

anche intronistica, sf.): prima allocuzione pronunciata dal vescovo novello subito dopo

che... è la ragion prima della miseria regnante nel mondo.

vol. VIII Pag.374 - Da INTROPELVIMETRO a INTRUDERE (1 risultato)

de luca, 1-4-1-97: la prima delle quali [limitazioni] e la

vol. VIII Pag.377 - Da INTRUGLIONE a INTRUSO (2 risultati)

, 6-114: adesso fanno presto, alla prima intruppata della sorte, aprono il rubinetto

una primitiva lezione rimasta nei codici scritti prima dell'ultima revisione del poeta; altre,

vol. VIII Pag.378 - Da INTU a INTUGLIATURA (1 risultato)

dominio di goggiàm;... la prima linea poteva piuttosto chiamarsi intrusa, poiché

vol. VIII Pag.380 - Da INTUITO a INTUIZIONISMO (2 risultati)

, xxi-146: l'essere da noi intuito prima senza limitazione, e come meramente possibile

iii-16-75: il passeroni ha la semplice prima osservazione, la intuizione popolare, del

vol. VIII Pag.381 - Da INTUIZIONISTA a INTURCHINIRE (1 risultato)

sempre a spagna opposta, / e prima che spagnuol mi farò turco.

vol. VIII Pag.382 - Da INTURCHINITO a INUGGIRE (1 risultato)

11-18: il vulgo nella elezione della prima vita, che ha del bestiale, pare

vol. VIII Pag.385 - Da INUMIDARE a INUNGUENTATO (4 risultati)

in linia di verso il centro, ma prima la inumidisci e poi la distendi,

i suoi grandi occhi neri, aperti prima dell'estasi, si inumidivano poscia a poco

messa in un pane, e per questo prima inumidita, e poi secca, non

e tu non vendevi le sigarette accese prima da te, e molto inumidite, per

vol. VIII Pag.386 - Da INUNIFORME a INUSITATO (3 risultati)

's'inurba ', cioè mette sé prima ne la città. anguillara, 15-198

foglie. le voglio vedere cadere tutte prima d'« inurbarmi »: e ce

raro; singolare, eccezionale; mai provato prima, nuovo (un sentimento, una

vol. VIII Pag.387 - Da INUSSORARE a INUSUALE (2 risultati)

una certa terra, chiamata atlantida, prima continente col nostro mondo, e dipoi fatta

è stato raramente) provato o concepito prima; che è suscitato da un'occasione

vol. VIII Pag.388 - Da INUSUCAPIBILE a INUTILE (1 risultato)

saltatori, lanciatori, saettatori, quali prima a tutte queste cose erano rozzissimi e inutilissimi

vol. VIII Pag.389 - Da INUTILERIA a INVADENTE (1 risultato)

1. nelli, i-324: da prima ti confesso che ci averei avuto un

vol. VIII Pag.390 - Da INVADENZA a INVADERE (3 risultati)

regina non avesse proposto essere meglio ricuperare prima roano, città così principale e così

pure straniera non distrugga l'effetto della prima. mamiani, 10-ii-272: le sostanze

ella [la regina] venne per la prima volta da germania col disegno d'invadere

vol. VIII Pag.391 - Da INVADITRICE a INVAGHITO (3 risultati)

opera mortale: / lasso, così da prima gli avezzai! c. i

che lo scrittore s'invaghisca del titolo prima d'aver ideato un lavoro letterario qualsiasi

distorni. brusoni, 8-86: la prima cosa che perda una femmina follemente invaghita

vol. VIII Pag.392 - Da INVAGINAMENTO a INVALIDARE (4 risultati)

pieno di spasimo che somigliava, sulla prima corda, a quello del violoncello.

sortire più corrosive di quello che erano prima svaginate. 2. medie.

porzione successiva, in modo che la prima porzione viene a essere inguainata nella seconda

nascono da tesser io stato perseguitato, prima acerbamente per via de l'inquisizione, e

vol. VIII Pag.393 - Da INVALIDATO a INVALIDO (1 risultato)

con le poppe gli nutricano: e nella prima età, essendo molto invalidi, gli

vol. VIII Pag.394 - Da INVALIGIARE a INVANIRE (1 risultato)

, 3-1047: il qual [fuoco] prima scalda, secondo accende, terzo bruggia

vol. VIII Pag.395 - Da INVANITO a INVARIABILE (3 risultati)

la loro dannazione, perché invanirono la prima fede. s. bernardino da siena,

i-464: non son mica più quel di prima col cuore invanito e cogli occhi e

padre, o pace incomprensibile, / o prima essenzia, o mente invariabile, /

vol. VIII Pag.398 - Da INVASATO a INVASIONE (4 risultati)

dall'occupazione per il carattere temporaneo della prima e stabile della seconda). -

avesse veruna forma di governo, alla prima minaccia di un'invasione, o dovrebbe

scherzosa). nievo, 3: prima invasione di personaggi; interrotta qua e

dai segni di recidiva, che dalla prima invasione erano stati permanenti. 11

vol. VIII Pag.399 - Da INVASIVO a INVECCHIARE (2 risultati)

paralisi che lo aveva attaccato alcuni anni prima. -colpito da un'epidemia (

più oltre, sia dagl'invasori del regno prima occupato ed espugnato. g. bentivoglio

vol. VIII Pag.400 - Da INVECCHIARE a INVECCHIARE (1 risultato)

, 14-193: io mi son invecchiato prima del tempo, e la sanità è infievolita

vol. VIII Pag.401 - Da INVECCHIATO a INVECCHIATO (4 risultati)

le pose sette, plutarco tre; la prima quando la si occulta del tutto,

, 284: perché leggemmo d'annunzio prima di partire? nessuno come lui sa invecchiare

non venni per invecchiare le cose di prima, ma per recare a perfezione le

. navagero, lii9- 388: la prima causa della guerra è stata giudicata un

vol. VIII Pag.402 - Da INVECCHIATURA a INVEGLIARE (1 risultato)

natura non produce più gl'ingegni di prima. c. i. frugoni, i-n-71

vol. VIII Pag.404 - Da INVELENITO a INVENIA (1 risultato)

borgese, 6-44: l'albero che prima frondeggia / tra i nudi compagni

vol. VIII Pag.405 - Da INVENIMENTO a INVENTARE (6 risultati)

.. nel sen della conchiglia / la prima perla invenne. vantini, conc.

invenire e sì fatte altre cose, prima si mettono in opra e fansi conoscere

instaurare per primo, organizzare per la prima volta; introdurre. c. campana

fine dell'architetto è d'inventare e disegnare prima la forma dell'edificio, e disporre

sua 'invenzione'. manzoni, iii-694: voglio prima sapere cosa fa propriamente l'artista.

necessariamente, che l'oggetto era, prima che lui ci facesse sopra la sua operazione

vol. VIII Pag.406 - Da INVENTARE a INVENTARIO (1 risultato)

tristezze degli inventari. ora, la prima cosa, appena dichiarato un fallimento,

vol. VIII Pag.407 - Da INVENTATAMENTE a INVENTATORE (6 risultati)

faccia pigliar l'inventario de'miei libri prima; e poi, che siano portati

fare l'inventario completo dello spirito umano, prima di risolvere questioni propriamente metafisiche. papini

che gli restavano perdé, e morì prima che giungesse il confessore. -repertorio

intenzione o la possibilità di valutarne, prima di decidere, i vantaggi o i danni

ideato e messo in opera per la prima volta, per lo più a fini

-introdotto in una lingua, usato per la prima volta (un vocabolo).

vol. VIII Pag.408 - Da INVENTIVA a INVENTORE (2 risultati)

inventiva, e non si contentasse della prima e generale invenzione, cioè dell'idea di

pensiero proporle [le mie invenzioni], prima che ad altri, al mio principe

vol. VIII Pag.409 - Da INVENTRARE a INVENUTO (1 risultato)

quella che era delle leggi stata la prima inventrice. -inventrice delle spighe,

vol. VIII Pag.410 - Da INVENZIONARE a INVENZIONE (7 risultati)

si mettono in opera, per la prima volta, prodotti, strumenti, macchine

dato alla nostra osservazione un mondo che prima stavale interamente celato. g. ferrari

concepito e messo in opera per la prima volta. leonardo, 2-357: questa

altri artisti, o, comunque non prima ancora tentati 0 compiuti. -anche:

o stile nuovo, originale, non prima svolto o trattato o attuato (o

propria. landino, 183: prima che alcuno scriva, pensa sempre quello che

stato e suo esser prende: l'invenzione prima delle cose, o vogliamo dire ritrovamento

vol. VIII Pag.411 - Da INVENZIONE a INVENZIONE (3 risultati)

tutte le facultà si dà sempre la prima parte all'invenzione, così nelle vegghie

vegghie al trovatore d'un grazioso giuoco la prima lode s'attribuisce. oddi, 1-37

e le scoperte delle verità dipendono in prima ed efficace origine dall'accidente. g

vol. VIII Pag.412 - Da INVENZIONIERE a INVERECONDIA (2 risultati)

-nuovo d'invenzione; di nuova, di prima invenzione: inventato recentemente, che non

grazia, tuttoché l'opra, come di prima invenzione, riuscisse ancor manchevole in parte

vol. VIII Pag.413 - Da INVERECONDO a INVERMINARE (1 risultato)

e si prende in mano la croce della prima riga di colore, si apre e

vol. VIII Pag.414 - Da INVERMINATO a INVERNICIARE (1 risultato)

marinai, salpando nell'aprile e ritornando prima che invernasse. = denom. da

vol. VIII Pag.416 - Da INVERONARE a INVERSIONE (1 risultato)

buona fede, le cose più inverosimili, prima di separarsi. -sostant.

vol. VIII Pag.417 - Da INVERSIVO a INVERSO (4 risultati)

di significato differente, si ottiene dalla prima o scambiando l'ordine delle parole nella

per ipotesi la negazione dell'ipotesi della prima e per conseguenza la negazione della conseguenza

per conseguenza la negazione della conseguenza della prima. 11. mus. forma di

tensione o corrente di fase opposta alla prima. 15. metall. ricupero per

vol. VIII Pag.418 - Da INVERSO a INVERSO (3 risultati)

bicchiere inverso pieno d'aria, come prima detta aria arriva alla palla, l'acqua

è rispettato l'ordine logico che vorrebbe prima il soggetto e poi il predicato e

risultato e da uno dei termini della prima, dà come risultato l'altro termine

vol. VIII Pag.419 - Da INVERSORE a INVERTIBILE (4 risultati)

/ « nel dolce tempo de la prima etade ». landino [plinio!,

n. franco, 3-55: avendo prima inverso de i circostanti sorriso, così

de'particolari contenuti nelle proposizioni universali della prima sorte. -in proporzione. buti

corpo invertebrato, prendesse il posto della prima impressione di salute e di forza.

vol. VIII Pag.420 - Da INVERTIBILITÀ a INVESTIBILE (2 risultati)

nostra vista, già la superficie, dove prima disegnammo, non è più contrapposta ma

un flutto di plendore che sembrò da prima ai miei occhi incredibile. marinetti, 1-47

vol. VIII Pag.421 - Da INVESTIBILITÀ a INVESTIGARE (2 risultati)

nardi, 375: mi parebbe che prima s'investigassi l'animo del re. bandello

per fare la duplicazione del cubo dovea prima investigarsi quel famoso problema delle due medie

vol. VIII Pag.422 - Da INVESTIGATIVO a INVESTIGATORE (3 risultati)

altro dì illustrava le terre co la prima luce, diversi, spandendosi per la regione

la madre, come accorta, investigato prima che non da impotenza, ma da poca

a curare uno infermo, vuol conoscere prima la infermità e se la febbre è

vol. VIII Pag.424 - Da INVESTIRE a INVESTIRE (3 risultati)

, 69: investì ancora alcuni anni prima con titolo di marchesato giulio della rovere.

d'una predestinazione che aveva tenuto, prima, gelosamente sua. vittorini, 7-166:

quella intenti, / e non sa dove prima a investir s'abbia. d.

vol. VIII Pag.425 - Da INVESTIRE a INVESTIRE (3 risultati)

investirono. angiolello, ii-75: la prima squadra sofiana ch'investì, ch'era

1-ii-18: vogl'io che e'mi vegga prima? o pur lo vo a investire

improvvisa, la quale investe i monti che prima erano tenebrosi, ne ha sviluppato prospetti

vol. VIII Pag.426 - Da INVESTITA a INVESTITO (1 risultato)

gli avvalora. alfieri, iii-1-118: da prima, investendomi io, per quanto il

vol. VIII Pag.427 - Da INVESTITORE a INVESTITURA (2 risultati)

, né per estinzion di linee de prima investitura, né per qualsivoglia altra causa

. carducci, iii-5-416: l'uno prima ribellante si legò poi agl'imperadori nelle

vol. VIII Pag.428 - Da INVESTIZIONE a INVETERATO (1 risultato)

, 1-474: né dee dar fastidio che prima si nomini l'abbordo e poi l'

vol. VIII Pag.429 - Da INVETRAMENTO a INVETRIATA (2 risultati)

dalla scena e vi succede il mondo prima della età umana. 5.

intuffato in chiara d'uovo che sia stata prima ben sbattuta; questa fa un invetriamento

vol. VIII Pag.430 - Da INVETRIATAMENTE a INVETTIVA (3 risultati)

ch'io t'ho ravvisata alla bella prima. pananti, i-221: i musici son

dipignere, secondo fano quelli di maiolica: prima danno al vasello che vogliono dipignere per

a i vasellami di terra dopo la prima cottura. vallisneri, iii-13: le stesse

vol. VIII Pag.431 - Da INVETTIVALE a INVIARE (1 risultato)

egli istette in firenze quindici o venti anni prima avesse inviaménto fermo o masserizia appo sé

vol. VIII Pag.433 - Da INVIATORE a INVIDIA (4 risultati)

, ed era anche mio buon conoscente prima che s'invicariasse. = denom.

/ e ho scritto trovato / che prima coce e dole / a colui che la

femina, / con la qual aveva prima avuto pratica, / l'averà così concio

: ah, ieri sera andasti a letto prima del sole? spero che avrai dormito

vol. VIII Pag.435 - Da INVIDIATO a INVIDIATORE (3 risultati)

dunque egli,..., alla prima apparenza della felicità altrui invidiava, si

più invidiata / da te giamai la prima età dell'oro, / l'isole fortunate

su voi non pare, / che maggior prima non lo invidiate. borgese, 6-107

vol. VIII Pag.436 - Da INVIDIOSAMENTE a INVIDO (2 risultati)

animali. foscolo, 1-220: alla prima prima aura di zefiro / le frotte

. foscolo, 1-220: alla prima prima aura di zefiro / le frotte delle

vol. VIII Pag.437 - Da INVIETARE a INVIGILARE (1 risultato)

abbandonata la soma dell'onesta vergogna, in prima con parole invievoli così parloe a jasone

vol. VIII Pag.439 - Da INVIGORITO a INVILIRE (3 risultati)

potersi fingere stato alcuno di queste anime prima della creazione de'corpi. algarotti,

... è una virtù di prima forza, una virtù intangibile, e

327: piglia sopra di lui di prima ardire e baldanza, e lui per

vol. VIII Pag.440 - Da INVILISCIARE a INVILUPPARE (2 risultati)

guerra, e la repubblica veneziana, prima invilita e allora spenta. -rammollito

impedire i romani dall'incalzarli, disunivanli prima, e quindi e da tergo e da'

vol. VIII Pag.442 - Da INVILUPPO a INVINCIBILE (1 risultato)

l'inviluppo all'abate di caluso alla prima occasione. leopardi, iii-590: nello

vol. VIII Pag.443 - Da INVINCIBILITÀ a INVIOLABILE (3 risultati)

fibre di qualche sofistico argumento, che prima sembrava invincibile e certissimo. pascoli,

questa sciocca superbia l'egualità della prima origine comune. papini, 27-63

si dilegua. carena, 2-284: prima di cuocerli [i funghi secchi] si

vol. VIII Pag.444 - Da INVIOLABILITÀ a INVIOLATO (1 risultato)

subito che ne riceverò copie. ma prima esigo ch'ella mi prometta religiosamente e

vol. VIII Pag.446 - Da INVIPULATO a INVISCARE (1 risultato)

umore. canti carnascialeschi, i-524: prima d'entrar nell'amorosa pesca, / cresciamo

vol. VIII Pag.449 - Da INVISCHIATORE a INVISIBILE (1 risultato)

. baldini, 9-174: è la prima poesia cantabile e di buona vena uscita

vol. VIII Pag.450 - Da INVISIBILEMENTE a INVISIBILIO (1 risultato)

con certe macchie trasversali che presi a prima vista per una preparazione chimica, come

vol. VIII Pag.451 - Da INVISIBILITÀ a INVITANTE (2 risultati)

questa pietra portòe enea, quando in prima pervenne invisibilmente alle contrade di didone.

degli atti esteriori; segnatamente di chi prima non era o non pareva.

vol. VIII Pag.452 - Da INVITANZA a INVITARE (2 risultati)

pien popolo in sul ballo / la prima volta, o geva, che mi inviti

delle donne di catella fu ricevuto, facendosi prima molto invitare, quasi non fosse molto

vol. VIII Pag.453 - Da INVITARE a INVITATO (1 risultato)

bersezio, 1-186: guardò fisso in volto prima giacomo, poi genoveffa, la fisonomia

vol. VIII Pag.454 - Da INVITATO a INVITICCHIAMENTO (2 risultati)

. tasso, n-ii-347: avendo la prima volta co'melloni assaggiato d'un vin bianco

si canta al principio del mattutino, prima del salmo venite, exultemus domino,

vol. VIII Pag.455 - Da INVITICCHIARE a INVITO (2 risultati)

e quarte carte..., la prima posta che si mette sopra le due

quello... di noi che prima resterà vincitore di tre inviti, acquisterà per

vol. VIII Pag.457 - Da INVIVIRE a INVOCARE (4 risultati)

nella legge, e comparve fuori la prima sezione fisico-matematica. -ant.

. lat. domenica dell'invocabit: prima domenica della quaresima, che prende il

.]: 'invocabit '. la prima domenica di quaresima, dalla prima parola

la prima domenica di quaresima, dalla prima parola dell'introito della messa. alla

vol. VIII Pag.458 - Da INVOCARE a INVOCARE (1 risultato)

5-i-130: diremo una canzona nella quale prima ringrazieremo iddio, poi lo invocheremo in

vol. VIII Pag.459 - Da INVOCATIO a INVOCAZIONE (2 risultati)

virgilio, il quale, dopo la prima invocazione, invocò di nuovo.

qual proposizione fu intesa sanamente da chi prima la disse, e fu limitata in

vol. VIII Pag.461 - Da INVOGLIARE a INVOGLIATO (2 risultati)

. g. gozzi, i-4-79: chiuso prima ogni finestrino, turata ogni fessurella,

che s'invoglia, / quando comincia prima la freddura, / l'arbor se

vol. VIII Pag.462 - Da INVOGLIATO a INVOLARE (1 risultato)

novella, ripiego la carta e, prima che io me la ponga in seno,

vol. VIII Pag.463 - Da INVOLARE a INVOLARE (1 risultato)

/ veder forma celeste et imortale / prima pensai, fin ch'a lo svelto alloro

vol. VIII Pag.464 - Da INVOLARE a INVOLARE (3 risultati)

campi fino all'idea di una causa prima senza involare un istante al lavoro della terra

mezzo de la faccia, / e prima invola il cor, ch'altri lo scaccia

non sia. tasso, 4-95: se prima ne gli atti ella s'accorge /

vol. VIII Pag.465 - Da INVOLARE a INVOLGERE (2 risultati)

le armi a suonare più orribilmente che prima sulle italiane terre. -che porta

di farina,... radendo prima il luogo intorno, involgendo la gamba,

vol. VIII Pag.466 - Da INVOLGERE a INVOLGERE (3 risultati)

, e 'l panno non disvolla se prima non sarà tutta la pezza tessuta. beicari

gigli, 4-60]: tal nome prima scritto in una carta di pecora involla

e poi li guida in su la prima sala / dell'ampio cielo, che ogni

vol. VIII Pag.467 - Da INVOLGIME a INVOLONTARIAMENTE (2 risultati)

373: non vo'che mi vegga prima ch'abbi / la rete tesa, dove

, 427: il peso, che era prima salito, calava al basso perché la

vol. VIII Pag.468 - Da INVOLONTARIETÀ a INVOLTARE (1 risultato)

/ fratelli. soldati, 2-525: prima di allontanarsi, emilio aveva gettato un'involontaria

vol. VIII Pag.469 - Da INVOLTATA a INVOLTO (4 risultati)

fascia e involtata in carta stampata la prima parte di un discorso sopra le 'osservazioni

in monacali abiti involto / gode, prima che morto, esser sepolto. pirandello,

stuparich, 5-398: maddalena fu la prima a svegliarsi. la sentivo muoversi senza

, e spandile al sole, involte prima in sai trito. sermini, xv-750:

vol. VIII Pag.472 - Da INVOLTOLATO a INVOLUCRO (1 risultato)

cautela di non particolareggiare le piazze nella prima boza de gli articoli, ma usare

vol. VIII Pag.474 - Da INVOLUTRARE a INVOLVERE (3 risultati)

) idee che non esistono certo da prima dei loro segni semantici, da prima

prima dei loro segni semantici, da prima dei loro nomi, ma che si sono

biunivoca e reciproca tra forme di prima specie sovrapposte, nella quale ogni coppia

vol. VIII Pag.475 - Da INVOLVIMENTO a INZACCHERARE (2 risultati)

felice da massa marittima, 52: la prima sala / de l'ampio cielo,

: finiamola col pazzo mio pensiero / prima che... /...

vol. VIII Pag.477 - Da INZAVORRATO a INZIGARE (3 risultati)

negli scritti miei modi altrui, la mia prima educazione fu pura. carducci, iii-24-425

fanno crescere il fuoco della sodomia: prima le molte legne del mangiare, del

teneri tolti dal nido... prima di vendergli per alcuni giorni gl'imbeccavano

vol. VIII Pag.478 - Da INZIGATO a INZOTICHIRE (1 risultato)

. silone, 9: prima veniva la semina, poi l'insolfatura,

vol. VIII Pag.479 - Da INZOZZARE a INZUCCHERATO (2 risultati)

ed un ultimo inzuccheramento di lei già prima ottenuta. = deriv. da

-ah capisco! vuol esser lei la prima a recare a'suoi genitori una tanta consolazione

vol. VIII Pag.480 - Da INZUCCHERATURA a INZUPPARE (1 risultato)

: non vibrava perciò il flagello che prima non l'avesse inzuppato nel mele.

vol. VIII Pag.481 - Da INZUPPATO a IO (2 risultati)

), pronom. pers. di prima persona sing. masch. e femm

pronome, e seco le persone, e prima e seconda e terza, e poi

vol. VIII Pag.482 - Da IO a io (2 risultati)

nel bambino quando comincia a parlare in prima persona, mostrando così di sapersi contrapporre

(non ebbi la forza, tumore di prima). -poffar io:

vol. VIII Pag.484 - Da IODOBENZENE a IOLE (1 risultato)

nove milioni di esseri offrono bene a prima vista tutti i caratteri attribuiti alla specie

vol. VIII Pag.485 - Da IOLITE a IONICO (1 risultato)

allora nel peloponneso, avendo cangiato la prima lor forma in alcune picciole cose,

vol. VIII Pag.486 - Da IONICO a IOSA (3 risultati)

pirrichio: muta però spesso nella prima dipodia lo spondeo in giambo per ogni

. pascoli, i-620: sostituite alla prima delle parole molossiche (-) una coriambica

le loro speculazioni sulla ricerca della causa prima materiale di tutte le cose. -per

vol. VIII Pag.487 - Da IOSA a IPATOSCOPO (4 risultati)

ceramiche con ornamenti a linee incise prima della cottura, talora recanti tracce di

. barbaro, 236: la prima voce, che è la più bassa,

natura della cosa, ipate, cioè prima; la seconda paripate, cioè vicina alla

; la seconda paripate, cioè vicina alla prima; la terza paranete, cioè penultima

vol. VIII Pag.488 - Da IPÈ a IPERBATO (1 risultato)

lo ha ravvivato con più sfrenatezza di prima. 0. targioni tozzetti, ii-145:

vol. VIII Pag.490 - Da IPERBOLIFORME a IPERBOREO (1 risultato)

quelle virtù con incremento comune e continuo, prima l'un sistema solare circolando d'intorno

vol. VIII Pag.491 - Da IPERBRACHICEFALIA a IPERCLORURATO (2 risultati)

apollo, che, appena nato, prima di migrare a delfi, si recò

europa. tasso, n-iii-960: né prima si rimase da la sua lunga peregrinazione

vol. VIII Pag.498 - Da IPERREFLETTIVITÀ a IPERSTENITE (1 risultato)

di una pellicola fotografica; si compie prima dell'esposizione e consiste nell'immergere la

vol. VIII Pag.500 - Da IPERTROFICO a IPNOCHEREUTICO (2 risultati)

forzata compiuta dal subacqueo per alcuni minuti prima di un'immersione in apnea, al fine

producono, anche in soggetti normali, prima dell'addormentamento (ed è uno stato

vol. VIII Pag.501 - Da IPNOCISTE a IPNOTOSSINA (3 risultati)

di trascorrere un periodo di vita latente prima della germinazione. = voce

di trascorrere un periodo di vita latente prima della germinazione. = voce

buzzati, 1-31: come la sera prima dal fondo della gola, drogo la guardava

vol. VIII Pag.502 - Da IPNOZIGOTO a IPOCENTRO (1 risultato)

di trascorrere un periodo di vita latente prima della germinazione. = voce

vol. VIII Pag.503 - Da IPOCHERIDE a IPOCONDRIA (1 risultato)

andrei dicendo che l'ipocondria / è prima origin di maligni detti. a

vol. VIII Pag.504 - Da IPOCONDRIACARE a IPOCRISIA (2 risultati)

acidi generati ne gl'ipocondrii, turbando la prima cozzione e la precipitazione de gli escrementi

generati ne gl'ipocondri, turbando la prima cozzione e la precipitazione de gli escrementi,

vol. VIII Pag.505 - Da IPOCRISMO a IPOCRITEVOLE (2 risultati)

si fece leggere tre decreti imperiali, prima della cattolica fede, il secondo d'

fia, / non senz'aver licenziato prima / l'ipocrita pudore, e quella schifa

vol. VIII Pag.506 - Da IPOCRITICA a IPOFALANGIA (1 risultato)

in cui vivono per circa un anno, prima di cadere a terra trasformandosi in pupe

vol. VIII Pag.510 - Da IPONCHIA a IPOSARCA (1 risultato)

e accompagna mento musicale, prima con la cetra, più tardi

vol. VIII Pag.512 - Da IPOSTASISMO a IPOTECA (1 risultato)

: altri [licheni], dimessi a prima vista, han poi il margine o

vol. VIII Pag.513 - Da IPOTECA a IPOTECATO (3 risultati)

a seconda che siano state iscritte per prima, per seconda, ecc., si

de luca, 1-8-204: alla prima specie delli creditori ipotecari, la legge

come ippotecato e obbligato di tutto sé, prima che si legasse con la sua donna

vol. VIII Pag.514 - Da IPOTECAZIONE a IPOTETICO (2 risultati)

: le ipotesi sono necessarie a farsi prima degli sperimenti, come quelle che devono

fermo ò7tó&eoi€ fu detto dai greci la prima * tesi 'o 'posizione 'che

vol. VIII Pag.515 - Da IPOTETISMO a IPOXANTINA (1 risultato)

da due proposizioni, di cui la prima (protasi) esprime una condizione necessaria

vol. VIII Pag.517 - Da IPPOCAMPO a IPPODROMO (1 risultato)

padre della medicina, che insegnò per prima cosa al medico: « anzitutto non

vol. VIII Pag.519 - Da IPPOMARATRO a IPPURIDE (1 risultato)

nel tempio un cavallo sacro, e prima di dichiarare la guerra al nemico lo facevano

vol. VIII Pag.520 - Da IPPURILE a IPSOJURE (4 risultati)

come aggressivo chimico dai tedeschi durante la prima guerra mondiale. panzini,

: gas caustico e starnutatorio adoperato la prima volta dai tedeschi nel 1917 nel settore

belgio, dove fu adoperato per la prima volta dai tedeschi durante la prima guerra

per la prima volta dai tedeschi durante la prima guerra mondiale (1914-1918).

vol. VIII Pag.522 - Da IRACE a IRACONDO (2 risultati)

aver preso in ira la clara, prima di tutto, scusami, ma tira è

: l'iracundia è da mitigare la quale prima corrompe colui che nuoce che chi è

vol. VIII Pag.523 - Da IRACUNDARE a IRASCIBILITÀ (1 risultato)

mezzo. piccolomini, 1-235: parlando prima della fortezza, dico ch'ella ha

vol. VIII Pag.525 - Da IRCOGALLO a IRE (2 risultati)

male può ire a questa dolcezza che prima non l'avvisa. petrarca, 153-1:

, voglio credere / che meglio della prima si farebbono. magazzini, 43

vol. VIII Pag.528 - Da IRIDEA a IRISIARCO (1 risultato)

ceci: de quali sia gittata la prima cocitura. citolini, 189: sono

vol. VIII Pag.529 - Da IRITE a IRONIA (3 risultati)

irlandese, chiamato, dal nome della prima vittima, boicottaggio. -amo irlandese

giovio, i-202: io spero che alla prima irondèlla io sarò a camino.

, come spero fare ancora io alla prima vista della iron- dinella.

vol. VIII Pag.530 - Da IRONICAMENTE a IROSO (2 risultati)

ricevere il corpo di cristo]. la prima, pudore; la seconda, dolore

lingua, cioè quella di virgilio, prima lo morse, riprendendolo irosamente sì che

vol. VIII Pag.532 - Da IRRADIATORE a IRRAGGIARE (3 risultati)

orto... mattutino della stella che prima appare è detto apparenza, vista o

appare è detto apparenza, vista o irradiazione prima mattutina. d. bartoli, 5-6

geme. d'annunzio, iii-2-137: prima che l'aurora balzi / dai pòrtici del

vol. VIII Pag.534 - Da IRRAGIONEVOLEZZA a IRRAZIONABILE (1 risultato)

paoletti, 2-27: mi lusingo che a prima vista riconosceranno l'insussistenza e l'irragionevolezza

vol. VIII Pag.535 - Da IRRAZIONABILMENTE a IRRAZIONALISMO (3 risultati)

sarebbe procedere ad essi dimostrare, se prima lo litterale non fosse dimostrato. savonarola

importava bestiame dalla sar degna prima dell'87, non ci stupiremo che l'

molta fantasia si sarebbero potuti denunciare, prima del '22, i pericoli di irrazionalismo

vol. VIII Pag.536 - Da IRRAZIONALISTA a IRREALTÀ (2 risultati)

piovene, 3-52: l'aria della prima mattina somiglia a una strada deserta;

beato angelico, bazin dimostra che la prima metà del xv secolo ha visto negli

vol. VIII Pag.537 - Da IRRECLAMABILE a IRREDENTISTA (2 risultati)

vane favole. machiavelli, 1-iii-35: prima ne ero male contenta veggendo la tardezza

ha perduto. pallavicino, 6-2-202: prima di lasciare irrecuperabilmente levare per un mil-

vol. VIII Pag.539 - Da IRREFRANGIBILE a IRREGOLARE (2 risultati)

. a. grimaldi, xviii-5-533: prima si cerca il necessario, poi viene il

delminio, ii-137: i verbi irregolari della prima con- giugazione... sono questi

vol. VIII Pag.540 - Da IRREGOLARI a IRREGOLARITÀ (1 risultato)

una, l'altra regolare. la prima non è altro che una prosa numerosa,

vol. VIII Pag.542 - Da IRRELATIVITÀ a IRREMISSIBILE (2 risultati)

verso altro che sia o si possa pensare prima di esso: l'assolutamente irrelativo.

: avendo in simil stato consumpta la prima parte de li miei inremeabili anni,

vol. VIII Pag.543 - Da IRREMISSIBILITÀ a IRREPARABILE (1 risultato)

chi rivoleva i suoi danari, dovea prima publicarsi idolatro: altrimenti s'avrebbono per

vol. VIII Pag.545 - Da IRREPRESSIBILE a IRREQUIETO (3 risultati)

, esclamò egli, avvertendo per la prima volta, in fondo alla sua felicità

sembra fornire appunto quella obiezione almeno a prima vista assai grave... alla dottrina

. varchi, 18-3-183: non prima... fu uscito di sotto la

vol. VIII Pag.546 - Da IRREQUIETUDINE a IRRESOLUBILE (2 risultati)

1-40: l'egiziano allora sentì la prima volta... averci fra gli stranieri

irresistibilmente la donna appunto perché due ore prima aveva spasimato con un altro, gli

vol. VIII Pag.547 - Da IRRESOLUBILITÀ a IRRESOLUZIONE (3 risultati)

d'annunzio, iv-1-101: ella esitò, prima di rispondere. teneva gli occhi abbassati

pratolini, 3-92: nel sangue della prima giovinezza... le nostre parole

li 7 di dicembre non mi è capitata prima che ora, che siamo a gli

vol. VIII Pag.549 - Da IRRETITO a IRRETROATTIVITÀ (2 risultati)

quelle membra che fino a un momento prima gli erano apparse irretite.

può incomminciare l'esecuzione d'un accordo prima che con la ratificazione sia fatto irretrattabile

vol. VIII Pag.550 - Da IRRETROATTIVO a IRREVOCABILE (1 risultato)

l'imputato) a un fatto commesso prima dell'entrata in vigore. einaudi

vol. VIII Pag.551 - Da IRREVOCABILITÀ a IRRICORDEVOLE (3 risultati)

giusti. martello, 405: parliamo prima di que'miseri che sono nell'esteriori

tratta di cose divulgatissime che, tanto prima che dopo averle osservate nella realtà, s'

i-713: il tempo che corre dalla prima alla terza nascita è per eccellenza l'

vol. VIII Pag.552 - Da IRRICOSTITUIBILE a IRRIFLESSIONE (1 risultato)

: la bella donna, più irridente di prima, mi mostra, di nascosto agli

vol. VIII Pag.553 - Da IRRIFLESSIVAMENTE a IRRIGARE (1 risultato)

. cecchi, 2-112: il male, prima di tutto, è questione d'intelligenza

vol. VIII Pag.555 - Da IRRIGAZIONE a IRRIGIDIRE (2 risultati)

esempio la * irrigazione... la prima [delle sue operazioni] si è

irrigazione a fecondare vaste province, le quali prima erano incolte e derelitte. carducci,

vol. VIII Pag.556 - Da IRRIGIDITO a IRRIMEDIABILE (3 risultati)

lei di liquida e fusa che era prima che il ricevesse, renda sì immobile,

deltinfemo. ma certo si dà in prima da dio all'anima l'irriguo di sotto

di sopra, cioè grazia di prima piangere per paura del male di sotto

vol. VIII Pag.558 - Da IRRISARCIBILE a IRRITABILE (1 risultato)

, 17-31: l'altero ferraù, che prima ad onte / ebbe in restar ne'

vol. VIII Pag.561 - Da IRRITATO a IRRITO (1 risultato)

mozzata loro la parola in bocca, prima da un confuso bisbiglio eccitato dal cattivo

vol. VIII Pag.562 - Da IRRITRATTABILE a IRRIVERENTEMENTE (3 risultati)

a la maiestade de lo imperio, prima è da vedere che è * reverenza '

città per abitare si riduce, non prima s'ha messo il mantello del colore

un mio ricordo di fanciullezza), prima che la ginestra fosse il fiore del deserto

vol. VIII Pag.563 - Da IRRIVERENZA a IRROMPENTE (1 risultato)

eb- bono al sagramento matrimoniale di copularsi prima ch'avessono la dispensazione, tardava di

vol. VIII Pag.564 - Da IRROMPERE a IRRORARE (3 risultati)

dono d'amore alla suprema vigilia; prima di seguir l'ultimo suo morto di

attesa che il giovane amleto irrompa con la prima battuta. vittorini, 3-145: mia

uscio, il buio repentino, la prima ondata nella gola. pascarella, 2-77:

vol. VIII Pag.565 - Da IRRORATO a IRRUENTE (1 risultato)

: cavasi il succo dalle foglie irrorate prima con vino vecchio e acqua piovana. magazzini

vol. VIII Pag.567 - Da IRRUGGINITO a IRRUZIONE (4 risultati)

x-149: l'anima... colla prima attività irruisce, per così dire,

suo petto. muratori, 7-iii-90: prima dell'irruzione de'longobardi una fiera pestilenza

io mi slanciai sull'officiale e prima che avesse tempo di adoperare la sciabola lo

e. cecchi, 2-98: alla sua prima visita a buenos ayres, erano ancora

vol. VIII Pag.568 - Da IRSUTINA a IRTO (1 risultato)

boccaccio, v-133: si potè riguardare prima col capo irsuto, poi con aguti

vol. VIII Pag.571 - Da ISAMICO a ISCHIADA (1 risultato)

, 6-550: borgalli ha ordinato che, prima che tutt'e quattro le compagnie

vol. VIII Pag.574 - Da ISCURETICO a ISLAMISMO (2 risultati)

riconosciuto immantinente, ed io comparvi per la prima volta come patrizio votante al maggior consiglio

ciò che ci esce dal capo, di prima giunta dirà: che mescuglio di parole

vol. VIII Pag.575 - Da ISLAMISTA a ISOBASE (1 risultato)

delle guerre continue e spietate, massime prima dello islamismo. massaia, i-26:

vol. VIII Pag.578 - Da ISOEMOLISINA a ISOLA (1 risultato)

linguistiche. = termine usato per la prima volta dal glottologo: g.

vol. VIII Pag.579 - Da ISOLA a ISOLABILE (3 risultati)

l'isola di deio, la quale era prima errante e dapoi si fermò, come

sia più invidiata / da te giamai la prima età dell'oro, / l'

all'isola dov'era il comando a cui prima dovevano presentarsi, garlandi fece tinnire elegantemente

vol. VIII Pag.581 - Da ISOLARE a ISOLATO (2 risultati)

lui era là che mi vedeva per la prima volta e mi riconosceva in tutti i

: in quel giorno ebbi per la prima volta in mia vita, non so se

vol. VIII Pag.582 - Da ISOLATO a ISOLETTA (1 risultato)

e fin presso ai 60 gradi di prima (risalirebbe ai 60 giusto, se si

vol. VIII Pag.583 - Da ISOLEUCINA a ISOMORFISMO (1 risultato)

oro e d'argento. della prima maniera sono i 4 turali ', che

vol. VIII Pag.588 - Da ISPANDOIANTE a ISPETTORATO (4 risultati)

disponendolo in questo modo, che nella prima e nella sezzaia di sotto ispansióne di rami

cose che sono fuori, eccetto se prima non ne scappa qualche quantità de l'

nome di 'ambulante '. la prima cattedra fu instituita a rovigo (1898)

per tagliatori di fette di pane di prima, seconda e terza classe, coi soprassoldi

vol. VIII Pag.589 - Da ISPETTORE a ISPEZIONE (1 risultato)

ispezionare tutta la sua zona fino alla prima linea, per stabilirgli in modo sicuro

vol. VIII Pag.590 - Da ISPIDA a ISPIDEZZA (2 risultati)

a. cattaneo, i-55: la prima e principalissima ispezione da tenersi sopra una

dal mio appartamento. fu durante quella prima ispezione che i miei occhi scopersero,

vol. VIII Pag.591 - Da ISPIDITÀ a ISPIRARE (2 risultati)

santo andrea. barilli, ii-252: prima di tarascon venne su [in treno]

santo bonzo, cioè più scelerato che prima, aggiunta all'antica malizia la nuova

vol. VIII Pag.592 - Da ISPIRARE a ISPIRATORE (1 risultato)

volgar., 3-115: idio formò in prima l'uomo nel paradiso, e poi

vol. VIII Pag.593 - Da ISPIRAZIONE a ISRAELE (4 risultati)

iv-2-157: cominciava a parlare, da prima lentamente e quindi gradatamente accelerando, come

mia ispirazione di venir via qualche giorno prima! tommaseo [s. v.]

soffiando, o si è aspettata la prima ispirazione, che si faccia da sé per

da sentimenti di natura corale la cui prima caratteristica era quella di suonare al di

vol. VIII Pag.594 - Da ISRAELIANO a ISSATO (1 risultato)

uso delle decime e delle primizie, prima che in occasione dell'uscita del popolo

vol. VIII Pag.596 - Da ISSUTO a ISTANTANEO (1 risultato)

2. entro brevissimo tempo, quanto prima. alfieri, 4-120: scrivono.

vol. VIII Pag.597 - Da ISTANTE a ISTANZA (2 risultati)

notturne. berchet, 1-43: entra prima qua dentro un istante. leopardi,

(164): con più instanzia che prima non faceva la cominciò a sollicitare a

vol. VIII Pag.598 - Da ISTANZA a ISTANZA (11 risultati)

in quel medesimo accidente, cadde che prima caduto era pasquino. s. caterina

venuta al mondo: è questa la prima necessità della vita di relazione. e in

: è a vienna che deve farsi istanza prima di poter cominciare la pubblicazione di un

se l'istanza di regolamento è proposta prima dell'impugnazione ordinaria, i tèrmini per

(tali gradi sono generalmente tre: prima, seconda e terza istanza; si

di unica istanza). -giudice di prima, seconda, terza istanza: l'

non volendo essi che alcun loro suddito in prima istanza sia citato a roma in rota

i primi conoscitori delle cause nella prima istanza. de luca, 1-3-1-119: non

, perché uno sia giudice ordinario della prima, e l'altro sia della seconda istanza

parti e a decider le cause in prima istanza. filangieri, i-80: un

essere solo un commerciante-industriale, funzionando da prima istanza « critica », special- mente

vol. VIII Pag.599 - Da ISTARE a ISTERICO (3 risultati)

, agg. bot. che sviluppa prima i fiori, poi le foglie (una

d'una pianta i cui fiori nascono prima delle foglie. = voce dotta,

ora avanti, o anche un po'prima, un solo mezzo grano di laudano solido

vol. VIII Pag.600 - Da ISTERICOIPOCONDRIACO a ISTERISMO (1 risultato)

sterili di mia madre a quelle della prima balia che si erano pure isterilite perché

vol. VIII Pag.602 - Da ISTIDASI a ISTIGATO (2 risultati)

ciel sovra i mortali, / che da prima correan tutti a goderne / confusamente in

ferro straniero; ma allo straniero gioverà prima istigarle, onde più sempre signoreggiare per

vol. VIII Pag.604 - Da ISTINTOLATRA a ISTITUIRE (1 risultato)

rosmini, xxi-87: l'istinto è la prima attività, colla quale l'uomo si

vol. VIII Pag.605 - Da ISTITUIRE a ISTITUIRE (3 risultati)

amore; vuol ei che i baci suoi prima di fuore / e s'impri- man

agnesi, 1-1-102: si instituisca una prima analogia, prendendo una qualunque lettera del

maffei, 4-90: coloro che da prima gli scrissero e gli composero [i

vol. VIII Pag.606 - Da ISTITUITO a ISTITUTO (2 risultati)

ira, non s'intende della natura in prima instituta, ma della natura dopo il

, per correzione di quelle che erano fatte prima. de luca, 1 -proem.

vol. VIII Pag.609 - Da ISTITUZIONALIZZARE a ISTITUZIONE (9 risultati)

.. idee che non esistono certo da prima dei loro segni semantici, da prima

prima dei loro segni semantici, da prima dei loro nomi, ma che si

, 7-37: [la religione] prima si istituzionalizzò (quanti / maledetti preti

di 'sor pietro'. pavese, n-i-134: prima di cena, mi piglia con sé

vi ricordare quale titolo voi preponeste in prima contro a filippo re, e ora incontro

, condizione. sansovino, 2-75: prima che venga a spiegare questa istituzione di

usanza e di costumi differentissimi dalla sua prima instituzióne, agevolmente e in pochi anni

allontanando dalla origine del mondo e dalla prima instituzióne del creatore, secondo peggiorò sempre

, i-97: quelle favole dalla loro prima istituzione esopiana si son ridotte a satirette

vol. VIII Pag.610 - Da ISTIZINA a ISTMO (1 risultato)

m. adimari, 2-495 • ode prima istmia, ad erodoto tebano. tommaseo

vol. VIII Pag.612 - Da ISTORIA a ISTORIALE (1 risultato)

, 3-121: ella l'obbligava, prima con la dolcezza, poi con una certa

vol. VIII Pag.614 - Da ISTORICO a ISTRIANO (2 risultati)

si trovano saper tutte le scienze istoricamente prima che abbin dieci anni. =

questo fanno gl'istoriografi, perché avendo prima descritte le membra ben disposte alla battaglia

vol. VIII Pag.615 - Da ISTRIBUIRE a ISTRIONE (2 risultati)

una notte su ben corredati legni e, prima che alcun potesse tanto temerità gastigare,

de'toscani. gravina, 296: prima gli istrioni si chiamavano mimi, perché cantavano

vol. VIII Pag.616 - Da ISTRIONEGGIARE a ISTRUIRE (1 risultato)

vita sua. poliziano, 2-11: prima ne « istruisce [cristo] collo esemplo

vol. VIII Pag.617 - Da ISTRUITO a ISTRUMENTALE (2 risultati)

tecchi, 15-67: adesso voleva, prima di tutto « istruirsi », diventare una

principalmente se alcuno avesse fino dalla sua prima formazione contratto qualche seminio di male.

vol. VIII Pag.618 - Da ISTRUMENTALMENTE a ISTRUMENTO (2 risultati)

fu istrumentato nel 1093, che vuol dir prima della 'legazione '. 2

. doni, iv-344: l'artifizio consiste prima in questo, di far servire un'

vol. VIII Pag.619 - Da ISTRUTTIVAMENTE a ISTRUTTO (3 risultati)

, ed è forza tenerselo tal quale fu prima apprestato, e non è poco s'

ella, conoscendolo e giudicatolo piccione di prima piuma ed instrumento atto a far ciò

, i-97: quelle favole dalla loro prima istituzione esopiana si son ridotte a satirette

vol. VIII Pag.620 - Da ISTRUTTORE a ISTRUTTORIO (1 risultato)

,... fu rappresentato la prima volta... 1'* aminta '

vol. VIII Pag.621 - Da ISTRUZIONE a ISTRUZIONE (2 risultati)

la dialettica, ancora non conosciuta pienamente prima, in altissimo colmo recò, e

in mia presenza dal govemadore pochi giorni prima. delfiico, i-354: mi sia permesso

vol. VIII Pag.622 - Da ISTRUZIONE a ISTUPIDIRE (1 risultato)

accertamento tecnico, ispezione giudiziale) compiuta prima dell'instaurazione del normale processo o quando

vol. VIII Pag.625 - Da ITALIANIZZABILE a ITALIANO (2 risultati)

chi è incline alle cose italiane 'prima ancora che un 'cultore di studi italiani

inguine ed a una gamba, sulla prima posizione occupata da noi, era impossibilitato

vol. VIII Pag.626 - Da ITALIANO a ITALIANO (3 risultati)

i portoghesi trovano essendo però gli italiani prima a quelli aperta la via, fossero in

italiani queste reliquie delle prische lingue, prima che la mano del tempo le distrugga

del tempo le distrugga tutte, o piuttosto prima che le assorba la crescente unità.

vol. VIII Pag.627 - Da ITALIANOFILO a ITALIOTA (1 risultato)

italianóne. carducci, iii-2-168: torrei prima il gran cane / od un mufti

vol. VIII Pag.628 - Da ITALITE a ITEM (2 risultati)

, di toccare la vostra coppa. prima di me la toccarono uomini scellerati e

di non essere tanto soggetta quanto eri prima. libro di

vol. VIII Pag.629 - Da ITEOMIA a ITERATO (2 risultati)

di legge attraverso l'esame delle commissioni prima dell'approvazione. einaudi, 1-236:

. tasso, 9-94: ma come prima egli ha veduto in piega / l'

vol. VIII Pag.630 - Da ITERATORE a ITINERARIO (1 risultato)

fatta alla p. v. r. prima della mia partenza. foscolo, v-47

vol. VIII Pag.631 - Da ITINERARIO a ITTERO (1 risultato)

abbia la freschezza e il vigore di prima. 'ito a male'. familiarmente: 'è

vol. VIII Pag.633 - Da ITTIOSI a IUDICIALE (1 risultato)

v-67-152: si deu volesse iudicare berta prima che piatru, che ser piatru si aia

vol. VIII Pag.634 - Da IUDICIARIA a IULCO (2 risultati)

[bosco] ove era la iuglande, prima dieta diuglande, quivi cum non infesta

: io ho visto tre spade. la prima è quella del malo esemplo de'prelati

vol. VIII Pag.635 - Da IULEB a IURAREINVERBAMAGISTRI (1 risultato)

che, al loro vivente, / nella prima follia non tomerieno, / e che

vol. VIII Pag.636 - Da IURASSICO a JUS (2 risultati)

, 1-i-15: la regola... prima e certa, secondo la quale ci

'ius cunnatici ': * diritto della prima notte ': leggendario diritto feudale di

vol. VIII Pag.637 - Da IUSDICENTE a IUSTIZIA (4 risultati)

patriarca di venezia,... era prima abate di s. cipriano in murano

non puote veruno essere justificato, se prima non confessa li suoi peccati. girolamo da

ii-14: [i sette sacramenti] prima mondano dal peccato; secondo, confermano

iustifìcare. sanudo, lviii-116: per la prima letera si iustifichemo zerca quel tristo di

vol. VIII Pag.638 - Da IUSTIZIARE a IVA (3 risultati)

innocenza in cui si trovava l'uomo prima del peccato originale. savonarola, ii-246

: dante, nel quarto canto della prima cantica della sua commedia,..

, reagendo con le rocce della litosfera prima delle eruzioni vulcaniche, determinano lo stato

vol. VIII Pag.639 - Da IVA a IZZOSO (1 risultato)

corpo. la spagna, 2-38: prima se misse sopra il pettignone / sette

vol. VIII Pag.640 - Da K a KAISER (1 risultato)

. -coglioni (nel gergo militare della prima guerra mondiale). 3. popol

vol. VIII Pag.642 - Da KARMAK a KERRITE (1 risultato)

il nome di corcoro del giappone che prima gli era stato imposto da thumberg.

vol. VIII Pag.643 - Da KERSANTITE a KITAIBELIA (1 risultato)

glauche; coni arrotondati, ottusi, prima rossastri poi bluastri, eretti a squame

vol. VIII Pag.646 - Da L a LA (4 risultati)

disse; risparmiandosi così dalla lingua la prima lettera dal suo nome. lanzi,

venne con essa in italia anni lx prima che troia fosse disfatta. v

volgar., 1-206: allora furono da prima fatti i tribuni per autorità de'tribuni

, tavola, 33: consoli contenuti nella prima deca. l. iunio bruto.

vol. VIII Pag.647 - Da LA a LA (1 risultato)

vi trema il cuore, per la prima volta? -chiese la foscarina con un

vol. VIII Pag.648 - Da LA a LA (3 risultati)

subito uno corre all'acropoli, la prima volta che giunge ad atene..

). berni, 318: ringraziandola prima della fatica e fastidio che ha avuto

han fatta parer diversa da quella ch'io prima la pubblicai. carducci, 1014:

vol. VIII Pag.649 - Da LA a LÀ (3 risultati)

l. giustinian, 1-30: certo prima credea / che dicesti per voler delezare.

gli servisse di fondamento all'armonia della prima strofa. panzini, iv-180: 'dare

la voce. = deriv. dalla prima sillaba del lat. la [bii reatum

vol. VIII Pag.650 - Da LÀ a LÀ (2 risultati)

e ghibellina si dice che si criarono prima in alamagna, per cagione che due

là. macinghi strozzi, 1-464: dalla prima volta in là, mai si volse

vol. VIII Pag.652 - Da LABATIA a LABBRO (2 risultati)

usate / mutai per tempo e la mia prima labbia. apollonio di tiro volgar.

medicina in volgare, 45: la prima cosa da vedere nela bocca sono li

vol. VIII Pag.653 - Da LABBRO a LABBRO (1 risultato)

cuscite maritano, di modo che la prima cura dello sposo è tagliar col ferro

vol. VIII Pag.654 - Da LABBRO a LABBRONE (2 risultati)

mensa asperse, / poscia ella in prima con le prime labbia / tanto sol ne

labbrina coll'infame / dito e salive in prima purgatorie / monda. carducci, iii-1-255

vol. VIII Pag.655 - Da LABBRONE a LABIARE (4 risultati)

. buti, 2-154: questi vanno prima in purgatorio a purgarsi de la labe

questa atra nube / di vapor de la prima oscura labe, / ch'offusca or

germe paterno, nell'ovolo materno, e prima, per tutto l'ordine delle generazioni

, ma bensì sierosi, generati da prima origine nello stomaco, labefattata la facultà

vol. VIII Pag.657 - Da LABILITÀ a LABIRINTO (1 risultato)

sale e camere... s'aggirò prima di giungere dov'era taicosama. campailla

vol. VIII Pag.658 - Da LABIRINTODONTI a LABORATORIO (1 risultato)

, a punto / su l'ora prima, il dì sesto d'aprile / nel

vol. VIII Pag.661 - Da LABURNINA a LACCARIA (1 risultato)

amaranto. ventura rossetti, 1-160: prima che l'impastate, potrete torre lacca

vol. VIII Pag.663 - Da LACCIA a LACCIO (3 risultati)

poveruomini. 2. locuz. a prima laccia: all'inizio della primavera.

, 170: a rivederci ad ostia a prima laccia. d'alberti [s.

[s. v.]: 'a prima laccia ', cioè al principio della

vol. VIII Pag.664 - Da LACCIO a LACCIO (1 risultato)

al rega- luccio per te] anche prima che tu mi mandassi il laccio per

vol. VIII Pag.666 - Da LACCIOLAIO a LACCOFILO (1 risultato)

bene speculato l'esercito de'romani, prima che egli venisse con loro alle mani

vol. VIII Pag.667 - Da LACCOLITE a LACERARE (1 risultato)

gli antichi lacedemoni, quando mandavano la prima volta i loro giovani soldati in campo,

vol. VIII Pag.668 - Da LACERARE a LACERARE (1 risultato)

poni un'altra fascia, lacerando la prima, e riscrivi l'indirizzo. massaia

vol. VIII Pag.669 - Da LACERARE a LACERARE (2 risultati)

. leopardi, iii-233: questa è la prima volta che la noia non solamente mi

asquith, di toccare la vostra coppa. prima di me la toccarono uomini scellerati e

vol. VIII Pag.671 - Da LACERATURA a LACERO (2 risultati)

,... così che alla prima lacuna del testo, alla prima abrasione o

alla prima lacuna del testo, alla prima abrasione o lacerazione del foglio consunto egli

vol. VIII Pag.672 - Da LACERO a LACERTA (4 risultati)

però ch'onde era già lacera in prima, / d'invisibile bisso ora si ammanta

avanzi dell'esercito francese, che poco prima gli spagnuoli non curarono di spegnere,

spirito di chi li osserva per la prima volta. de libero, 1-117: qui

figura. bernari, 4-262: era la prima volta che pensasse alla morte; e

vol. VIII Pag.673 - Da LACERTIDI a LACINIA (1 risultato)

[le docce], per la prima volta magari in lor vita, tèpide

vol. VIII Pag.675 - Da LACONICO a LACRIMA (1 risultato)

sono da ristrignere in questa maniera, che prima sia purgata la testa con gera pigra

vol. VIII Pag.676 - Da LACRIMA a LACRIMA (2 risultati)

pasolini, 3-63: tutti si ordinarono prima delle patatine cricche crocche, poi del

, le volatiche e la rogna, preparate prima col nitro. soderini, iii-95:

vol. VIII Pag.677 - Da LACRIMA a LACRIMA (1 risultato)

adriani, iii-5: lo mosse da prima a riso, appresso a compassione, mostrandosi

vol. VIII Pag.678 - Da LACRIMABILE a LACRIMANTE (2 risultati)

bere un bicchiere di lacri- macristi, prima di ripartire in portantina, come si vede

che il stava già in grande sospetto prima ancora di partire da milano.

vol. VIII Pag.680 - Da LACRIMATO a LACRIMEVOLE (2 risultati)

colle sue due copriture, esso chiude prima la secondina, la qual chiude dal

alla coda d'esso occhio; la prima si chiude di basso in alto. vasari

vol. VIII Pag.681 - Da LACRIMEVOLMENTE a LACRIMOSO (1 risultato)

i salvatichi... sempre verdi sono prima de gli altri l'altissimo abete,

vol. VIII Pag.682 - Da LACRIMOSO a LACRIMOSO (2 risultati)

non abbia maltrattato e maledetto il figliolo prima che i manifesti 10 chiamassero al campo

. fogazzaro, 7-325: si prese prima della stupida e poi delle scuse,

vol. VIII Pag.683 - Da LACRIMUCCIARE a LACUNA (5 risultati)

: sir samuel baker aveva qualche tempo prima trovata la comunicazione fra il victoria-nyanza e

,... così che alla prima lacuna del testo, alla prima abrasione

che alla prima lacuna del testo, alla prima abrasione o lacerazione del foglio consunto egli

: -ho delle lacune paurose, -dice prima di avviarsi verso porta zamboni, verso

descendi in giù pian piano, e prima vedrai la lacuna la quale è una

vol. VIII Pag.684 - Da LACUNA a LADANO (1 risultato)

esser generale ma che per esser la prima fu lacunosa per forza. slataper,

vol. VIII Pag.685 - Da LADANO a LADRA (2 risultati)

fatta ogni cosa opportuna apparecchiare, e prima mandato là dove intendeva d'andare,

squadroni guidati a man salva, per la prima m'empirebben le carte, là dove

vol. VIII Pag.686 - Da LADRA a LADRO (2 risultati)

essere padroni e ladri del popolo conviene prima lasciarsi opprimere, depredare, e conviene

per mezzo de la faccia, / e prima invola il cuor ch'altri lo saccia

vol. VIII Pag.687 - Da LADRO a LADRO (2 risultati)

sempre la moglie di un ladro: prima o poi le malefatte e le colpevoli complicità

andò quele zente ladre; / e prima per tuto guardò la farina, / la

vol. VIII Pag.689 - Da LADRONECCERIA a LADRONERIA (1 risultato)

: gli uomini nuovi perfino, che prima solevano i nobili in virtù superare,

vol. VIII Pag.690 - Da LADRONESCAMENTE a LAGER (3 risultati)

2. nel linguaggio delle saline, la prima delle conche in cui si introduce l'

.]: * lagaccio ', la prima conserva in cui al tempo dell'empifondo

... si accomoderano in una cassarola prima unta di butirro e fattaci una veste

vol. VIII Pag.691 - Da LAGERETTO a LAGNA (1 risultato)

luoghi posti alle ripe del lago maggiore prima della smembrazione dell'alto novarese, e

vol. VIII Pag.693 - Da LAGNO a LAGO (1 risultato)

vederlo attuf- fare in questa broda / prima che noi uscissimo del lago. cavalca

vol. VIII Pag.694 - Da LAGOCEFALO a LAGOFTALMIA (1 risultato)

'per indicare il dominio che i romani prima e i comuni poi ebbero sul mediterraneo

vol. VIII Pag.696 - Da LAGUNALE a LAI (1 risultato)

ultima strofe viene cantata sulla melodia della prima, ma alla quinta sopra; sviluppato

vol. VIII Pag.697 - Da LAICALE a LAICISTA (3 risultati)

papi, 1-5-81: quasi tutto ciò che prima era ecclesiastico, divenne laicale. manzoni

sommo laico. idem, 2-200: nella prima di queste province dominano gl'influssi ideali

interessati, vi furono altri motivi. prima di tutto una tendenza a introdurre il

vol. VIII Pag.699 - Da LAICOCEFALI a LAIDEZZA (1 risultato)

. pasolini, 8-31: è la prima e vera grande sconfitta dei laici italiani

vol. VIII Pag.700 - Da LAIDIRE a LAIDO (1 risultato)

città dell'ultima compra alla partenza e della prima al ritorno,... non

vol. VIII Pag.701 - Da LAIDO a LAIDURA (4 risultati)

parte più laida viene sempre officiata dalla prima. jahier, 47: in rada a

/ puoi te suo amico fare. / prima 'l tuo quor nettare / di vanitate

portare. aretino, 20-153: lasciati prima cadere un dente che un detto laido

scorse quelle troppo licenziose dipinture, ficcò prima gli occhi in terra, che parea

vol. VIII Pag.702 - Da LAIMENTARE a LAMA (1 risultato)

la laulde e gloria sarebbe di colui che prima edificate e composte l'avesse. bellincioni

vol. VIII Pag.703 - Da LAMA a LAMA (2 risultati)

da lame d'azzurro sempre più intense prima di scolorare e farsi notte.

tutta messa a lame, che alla prima vista ne parvero d'oro perché così

vol. VIII Pag.704 - Da LAMA a LAMARTINIANO (1 risultato)

niun re si corona che non abbia prima mandati ambasciatori con preziosissimi doni, per

vol. VIII Pag.705 - Da LAMASSERIA a LAMBICCARE (2 risultati)

r. citolini, 514: prima dunque troverete i barbarismi e i solecismi

lambiccamenti. lubrano, 1-236: la prima specie de'lambiccamenti 'per descensum 'si

vol. VIII Pag.706 - Da LAMBICCATAMENTE a LAMBICCO (2 risultati)

mele o olio di tartaro, stropicciando prima il luogo spelato. groto, 1-35

. palazzeschi, 3-81: era la prima volta che salivamo le scale lambiccate e

vol. VIII Pag.707 - Da LAMBIMENTO a LAMBIRE (2 risultati)

, ricadendo nel suo secondo ricettaculo nella sua prima natura. liburnio, 22: voi

un bambino, il qual, come prima venne alla luce, fu abandonato dalla vita

vol. VIII Pag.709 - Da LAMBRUSCARE a LAMENTABILE (1 risultato)

in tre fasi sensibilmente distinte: la prima, teocratica pura, ispirata a concezioni

vol. VIII Pag.710 - Da LAMENTABILMENTE a LAMENTARE (2 risultati)

dinanzi all'altare e va, riconciliati prima con lui. 5. locuz

tal ordine servi / che ne la prima observi / quel lamentar e doler che ti

vol. VIII Pag.712 - Da LAMENTELA a LAMENTO (4 risultati)

: * alef \ (questa è la prima lettera dell'alfabeto ebreo, sotto la

quali parole dante avea nel pensiero anche prima dell'altre. e dante leggeva nel medesimo

tutti [i monaci], la prima cosa che fanno, intuonano lamentazioni e

dante, conv., ii-ix-i: prima brievemente manifesto la cagione del suo lamentevole

vol. VIII Pag.713 - Da LAMENTO a LAMENTO (1 risultato)

, 1-50: ancora udremo, / prima di notte, l'ultimo lamento /

vol. VIII Pag.714 - Da LAMENTOSAMENTE a LAMIA (2 risultati)

, / che figliato abbia per la prima volta, / lamentosa, ché pria non

sì che il fanciullo istesso, / che prima divorò, vivo si tragga / d'

vol. VIII Pag.715 - Da LAMIA a LAMINA (1 risultato)

.. quelle d'inverno ragionevolmente introdotte prima del i° gennaio 1854 saranno smerciate;

vol. VIII Pag.717 - Da LAMINITE a LAMPA (2 risultati)

delle beate vergini prudenti, / anzi la prima, e con più chiara lampa.

lxxvi-30: una lampa... nella prima / notte schiara la stanza tua.

vol. VIII Pag.718 - Da LAMPADA a LAMPADA (1 risultato)

piovene, 7-313: mauriac, seduto in prima fila a una commedia di cocteau,

vol. VIII Pag.719 - Da LAMPADAIA a LAMPADINA (2 risultati)

accesa e riusciva vincitore chi arrivava per prima all'altare della divinità e vi accendeva

. inventore thomas alva edison. la prima lampadina fu accesa nel 1879. a

vol. VIII Pag.720 - Da LAMPADINAIO a LAMPANTE (1 risultato)

, che picciolo lume faceva, e prima temperato l'uscio di fuora da potervi

vol. VIII Pag.722 - Da LAMPEGGIAMENTO a LAMPEGGIARE (3 risultati)

rabbiosi strappi del cambio: folle, prima, seconda, folle; folle, prima

prima, seconda, folle; folle, prima, seconda, folle. 3

esalazione che spezzi la nuvola, allora lampeggia prima che tuoni. tasso, 16-69:

vol. VIII Pag.723 - Da LAMPEGGIARE a LAMPEGGIARE (1 risultato)

e folte, / ch'avea lor prima intorno al petto accolte. marino,

vol. VIII Pag.724 - Da LAMPEGGIATO a LAMPIONE (1 risultato)

. misasi, 2-33: era la prima volta che vedevano giungere una signora come quella

vol. VIII Pag.725 - Da LAMPIONE a LAMPO (1 risultato)

fra le correnti della sala d'aspetto di prima e seconda e della lampisteria; schizzinose

vol. VIII Pag.726 - Da LAMPO a LAMPO (2 risultati)

, a ottobre, / meteore di prima estate sull'alba, / comete lucide lunghe

adriani, 1-i-553: costoro non furono prima entrati che videro un lampo di fuoco

vol. VIII Pag.727 - Da LAMPOLLA a LAMPONE (5 risultati)

di perclorato di potassio usato dai fotografi prima dell'introduzione del sistema col magnesio,

si vedesse dominico braga apparire in prima fila e sorridere al crudo lampo di

arrighi, 2-71: maria fu la prima bella ragazza che incontrai. che meraviglia

: un puledro si eccitò di nuovo e prima che istevene distratto lo frenasse si slanciò

all'improvviso. carducci, iii-6-395: prima avea steso l'agide, e dopo

vol. VIII Pag.729 - Da LANA a LANA (3 risultati)

capi lavati in un corso d'acqua prima della tosatura. -lana sncida: che

bono drappiere... non pensa prima pur della lana, ma considera tutto il

tempo della tosatura delle pecore, che prima si conducono una o più volte a lavare

vol. VIII Pag.730 - Da LANAGGIO a LANARA (2 risultati)

, betulla), usata come materia prima nella fabbricazione della carta e per imballaggio

scalini del tiratoio, ove sei secoli prima i lanaioli sanfredianini 'tiravano 'le stoffe

vol. VIII Pag.731 - Da LANARIO a LANCEOLA (3 risultati)

nettare il pezzo internamente e per rinfrescarlo prima che si ricarichi, fatta di pelle di

uno de'giovanetti sostien le corde alla prima lance, perché, aggravata dal pieno

nimiche insieme pesa, / né vuol prima adoprar spade né lance, / ché

vol. VIII Pag.732 - Da LANCEOLARE a LANCETTATA (1 risultato)

d'altra sostanza simile, compongono la prima di queste parti. queste lamine riunite

vol. VIII Pag.733 - Da LANCETTINA a LANCIA (5 risultati)

lor di buon talento / con lance prima, e poi con gli spuntoni. boccaccio

dalla lancia, / e poscia e prima tanto sodisfece, / che d'ogni

croce, usato per tagliare il pane prima della comunione. -lancia d'achille

e del suo padre esser cagione / prima di trista e poi di buona mancia

. i... i ma come prima la lancia il toccò, / nel core

vol. VIII Pag.735 - Da LANCIA a LANCIABOMBE (7 risultati)

n. 47 e 48. -di prima lancia (con valore attributivo):

(con valore attributivo): di prima qualità, valente, esperto. baretti

, né tampoco riuscirete un letterato di prima lancia. -fare a lance rotte

pioggia non impediva. -rompere la prima lancia: dar principio a un combattimento

ancora per compiacere chi desiderasse rompere la prima lancia. tommaseo [s. v.

. v.]: 4 rompere la prima lancia ', entrare nel primo scontro

il proprietario della medesima. ma la prima locuzione è più propria per la marina militare

vol. VIII Pag.736 - Da LANCIABUE a LANCIARE (1 risultato)

francia, / e 'n su la prima giunta al fero argante / l'asta

vol. VIII Pag.737 - Da LANCIARE a LANCIARE (4 risultati)

compiere a mano alcune rotazioni all'elica prima di dare t * accensione al motore

quella persona, vi si deve pensare bene prima. costa, lx-189: si passeggia

, 10-97: lo re che in prima lanciò e fedì in prima lo re vermiglio

re che in prima lanciò e fedì in prima lo re vermiglio. caro, 12-945

vol. VIII Pag.738 - Da LANCIARIO a LANCIATO (2 risultati)

intanto salta, e dal collare / tutto prima gli straccia un bel biglietto: /

fari accesi smorivano nel chiarore cristallino della prima sera. cassola, 3-71: la

vol. VIII Pag.739 - Da LANCIATO a LANCIERI (1 risultato)

l'aveva conosciuta un paio di mesi prima... quelle spalle da lanciatrice di

vol. VIII Pag.740 - Da LANCIERÒ a LANCIO (3 risultati)

. targioni tozzetti, xii-2-72: chi prima, chi doppo, cominciarono a sentir dolori

paracadutista é proiettato nel vuoto e precipita prima dello sbocciamento. moretti, i-882:

bozze, guardi, mandatemi una settimana prima, per il lancio! soldati,

vol. VIII Pag.741 - Da LANCIOLA a LANDA (4 risultati)

ad intendere tutto ciò che non hai prima procurato d'intendere a parte a parte

, 1-473: gli argentieri dimandano danari prima di mettere la mano nel lavoro.

livio volgar. [crusca]: la prima schiera era di lancio- nieri, ed

, che è il magistrato che egli aveva prima. = da una voce giapponese

vol. VIII Pag.742 - Da LANDA a LANETTA (1 risultato)

essere negl'incunabili della tipografia stato impresso prima d'ogni altro. =

vol. VIII Pag.743 - Da LANFA a LANGUENTE (2 risultati)

svezia, dove fu trovato per la prima volta, col sufi, -ite proprio dei

landgravi, che vuol dir conti di prima sfera, in qualche provincia particolare.

vol. VIII Pag.744 - Da LANGUESCENTE a LANGUIDAMENTE (1 risultato)

della notte. baldi, 166: prima, col fucil la dura selce / spesso

vol. VIII Pag.745 - Da LANGUIDETTO a LANGUIDEZZA (1 risultato)

. brusoni, 2-9: clelia, insospettita prima della tardezza dell'amante e poi nullamente

vol. VIII Pag.746 - Da LANGUIDIRE a LANGUIDO (1 risultato)

alla mangiatoia, che rizzando le orecchie che prima erano languide e penzoloni, mi diedero

vol. VIII Pag.747 - Da LANGUIDO a LANGUIDO (1 risultato)

/ vuol ei che i baci suoi prima di fuore / e s'impriman ne l'

vol. VIII Pag.748 - Da LANGUIDORE a LANGUIRE (1 risultato)

allora, al vederla così per la prima volta languida, cedevole, -e il

vol. VIII Pag.749 - Da LANGUIRE a LANGUIRE (2 risultati)

corrispondenza col maroncelli e col pellico, prima che gli arresti dello scorso ottobre li

, e mi conviene uscir di casa prima del desinare. pascoli, 643:

vol. VIII Pag.751 - Da LANGUISCENTE a LANGUORE (4 risultati)

: la sua persona è più smilza che prima, le spalle le cadono di languore

il languore / di un circo / prima o dopo lo spettacolo / e guardo /

serietà con cui gli si è affacciata la prima volta. carducci, iii-28-118: vi

bacchelli, 12-240: non è la prima volta che noto nei barbari un simile

vol. VIII Pag.755 - Da LANTERNA a LANTERNA (1 risultato)

principio dell'anno e i quindici della prima luna che facciano la festa delle linteme

vol. VIII Pag.757 - Da LANTERNISTA a LANUGINE (6 risultati)

parolona e la declamazione retorica progettata da prima, scaturisce spontaneo, sobrio. cicognani

mento e sul labbro superiore degli adolescenti prima che spunti la barba.

in balia così bel giovine, la cui prima lanugine a pena spontava. caro,

si rappigliano, giù per la lanugine prima. quasimodo, 2-50: bello, di

. ariosto, 10-9: sol la prima lanugine vi esorto / tutta a fuggir

guardava alla luce viva: notò per la prima volta che una leggerissima lanugine le ombreggiava

vol. VIII Pag.758 - Da LANUGINOSO a LANZICHENECCA (4 risultati)

. 10. locuz. di prima lanugine: assai giovane; adolescente.

, era stato ringiovenito e tornato di prima lanuggine da ebe, dea della gioventù

lo fingono... giovanetto di prima lanugine, col capo coperto di tela

, assai bello d'aspetto, di prima lanugine, capelli negrissimi e crespi,

vol. VIII Pag.760 - Da LAOSINACTO a LAPAZIO (2 risultati)

a le mie dolci schiere, / prima che faccia notte, ov'ora è

e in questo caso si configura come prima fase di un intervento chirurgico su uno

vol. VIII Pag.761 - Da LAPAZZA a LAPIDARIO (6 risultati)

la solita cerimonia del cappello un momento prima che il lapidaménto cominciasse. cesari, 1-1-269

degli imperadori, 1-14: anche avea detto prima, nella sua prima legge, che

anche avea detto prima, nella sua prima legge, che chi bestemmiava la vergine

aspettino che alcuni di loro cadano morti prima di fare uso delle armi. d'annunzio

dello hegel. bonsanti, 4-479: nessuno prima di lui... si era

idem, 5-5-116: si notò la prima erezione [del teatro] fatta dal popolo

vol. VIII Pag.762 - Da LAPIDARIO a LAPIDE (3 risultati)

che 'le taglia 'e pulisce prima che sieno legate, al presente in firenze

lapidata / [la schiera] teme esser prima uccisa e poi sepolta. de libero

.. che il caro m'abbia prima, che io mordessi il commento e lo

vol. VIII Pag.763 - Da LAPIDEFATTO a LAPIDIFICO (1 risultato)

eresse per memoria d'esservi capitato la prima fiata co'suoi portoghesi. segneri,

vol. VIII Pag.764 - Da LAPIDIFORME a LAPIS (2 risultati)

pensare a una frana, da cui prima cola soltanto un filo di rena e scivola

per brunire l'oro; e pesta prima in un mortaio di bronzo, e poi

vol. VIII Pag.765 - Da LAPIS a LAPPARE (2 risultati)

, lapis lazzuli. cennini, 49: prima togli lapis lazzari. e se vuoi

quercia il cuculio / cuculia e in prima sull'immensa terra / i mortali diletta

vol. VIII Pag.766 - Da LAPPATA a LAPPOSO (1 risultato)

del greco d'ischia], bisogna che prima abbi colore incerato, sia dolce e

vol. VIII Pag.768 - Da LARDATOIO a LARDO (3 risultati)

o in un pezzo di cacciagione, prima della cottura, per rendere la vivanda

par tic., dell'arrosto) prima della cottura, per rendere le vivande

-figur. bellincioni, 1-202: prima che l'altrui tele curi, aocchia

vol. VIII Pag.769 - Da LARDO a LARE (4 risultati)

ricordo, ero molto piccolo, la prima volta che nostro padre comperò mezzo maiale

dello strutto che viene raccolto dopo la prima cottura. giamboni, 8-i-185: se

fa nel mezzo uno scodellino, dove prima era gonfiato. galanti, 1-ii-146:

vergine ', e viene raccolto dalla prima cottura. carducci, ii-14-6: un

vol. VIII Pag.770 - Da LARENTALIE a LARGAMENTE (1 risultato)

. rinuccini, 1-123: vinsesi alla prima volta molto largamente. nerli, 157

vol. VIII Pag.771 - Da LARGARE a LARGHEGGIARE (1 risultato)

: verga... nella sua prima fase largheggiò negli effetti d'un romanticismo

vol. VIII Pag.772 - Da LARGHEGGIATO a LARGHEZZA (3 risultati)

tifone], come suole, da prima a largheggiare con que'suoi giri d'intorno

larghezza. galileo, 4-2-455: la prima dimensione, che voi vi immaginate,

solo? pellico, 2-153: pochi giorni prima egli udiva suo fratello lagnarsi della poca

vol. VIII Pag.773 - Da LARGHITÀ a LARGITORIO (2 risultati)

nel quale sono le idee e la materia prima, la qual'è il caos.

ir, se da'reggenti / di pisa prima non fosse l'entrata / largita a

vol. VIII Pag.775 - Da LARGO a LARGO (3 risultati)

, vi-698: -se mi dice la prima lettera del suo nome, ti guadagni

fiorini larghi, quella casa che anni prima l'opera di santa maria del fiore

. alfieri, i-75: io per la prima volta, da un giusto e piuttosto