m'abbarbaglia / le luci il crudo sol pregne di pianto. rajberti, 2-38:
[la decozione di cedro] alle femmine pregne, quando hanno appetito canino, per
ma le muse son donne arrovellate, / pregne di fuoco e di furore ascreo.
gridai, per le felici / aure pregne di vita. manzoni, 29: al
344: a queste parole così pregne di avvelenate ingiurie, i nostri ambasciadori
, gridai, per le felici / aure pregne di vita, e pe'lavacri /
abbarbaglia / le luci il crudo sol pregne di pianto. baldini, i-234: i
luogo le arene di questo fiume son pregne di particelle d'oro, che alcuni
: le parole della santa scrittura sono pregne e piene d'intendimento, ché quanto più
, ma che in bocca sua erano pregne di desiderio e di amore. d'
/ era di nebbie spesse e d'umor pregne. 3. sm. chi
delle acque di quel canale. essendo pregne di calce carbonatica,... penetrano
caste, ma che in bocca sua erano pregne di desiderio e di amore. palazzeschi
ma chi sa che non sieno ancor esse pregne di particelle pietrose e coagulanti, ignote
delle acque di quel canale. essendo pregne di calce carbonatica,...
le quali, quanto più son pregne, tanto più sogliono appetere il
le pietre subito cavate dalla cava, pregne del nativo sugo ed umore, si pongono
prati, 1-217: l'aure divora / pregne dell'orrida / disarmonia, / e
gridar volendo, e spasimando, e pregne / di sconsolato pianto le pupille,
di carte bisunte, gonfi come cagne pregne, sulle quali tartassavano la loro miopìa
le pupille, sempre / di pianto pregne, affigge. bartolini, 15-
, gridai, per le felici / aure pregne di vita, e pe'lavacri /
terai alle pietre, e quelle che saranno pregne tu le fenderai. il pianto della
, / acri parole e di vendetta pregne. 11. per estens.
-cosa da far abortire le gatte pregne: orribile, spaventosa (con valore
viso da far abortire le gatte pregne, non che da spaventare de'garzoncelli.
barbaresco, / ma sì ben pinze e pregne di giardoni. soderini, iv-120:
gridai, per le felici / aure pregne di vita, e pe'lavacri / che
180: delle squadre tue gonfiate e pregne / di tosco e di furor, conobbi
cioè la creatura, che hanno le donne pregne dentro all'utero. ibidem, 397
guastò. bembo, 5-157: molte femine pregne si guastarono e morirono.
i libri senza avvertenzia, nondimeno son pregne in maniera che da quelle infiniti ruscelli
, / acri parole e di vendetta pregne. marinella, io7: che diremo
predisse egli: guai a voi che siete pregne e che allattate, se non perché
: le cagne sogliono tre mesi star pregne, e quando partoriscono e ne fanno molti
e grossi umor le prime vie / pregne, ed oh quanti, apportano malori!
a molti pericoli, specialmente le giumente pregne, le lattanti ed i teneri parti.
gridai, per le felici / aure pregne di vita, e pe'lavacri / che
grossi umor le prime vie / pregne, ed oh quanti apportano malori! /
carnaggi,... sono di vacche pregne fatte ammazzare per avere la carne più
: colate a valle, si squagliano le pregne nuvole mammellari; già le miriadi d'
egli: guai a voi che siete pregne e che allattate, se non perché ci
ed aperte si mantenevano; divenute poi pregne e zeppe di quei minimi ignei corpicelli
suddetti] senza awertenzia, nondimeno son pregne in maniera che da quelle infiniti ruscelli derivano
di sustanza, mostruose di figura e pregne sì di tempeste come di fulmini. d'
: a mugner da fanciul le vacche pregne / saggio imparasti. lastri, 1-2-120
che a mugner da fanciul le vacche pregne / saggio imparasti. bettinelli, 1-ii-417
ancora avvertire alle donne, quando elle sono pregne, ch'elle non stieno in troppi
sevi o di nitri, / con pregne le vesti / di tabacchi o di
quando alcune di quelle donne si sentono pregne, pigliano medicine per sconciarsi, con
]: di loro sacrifizi toccano le pregne e le partorite e le mestruate.
ghiande, mele e pere, compera troie pregne o vero co'tempaiuoli dietro. targioni
ma le muse son donne arrovellate, / pregne di fuoco e di furore ascreo.
aggravate dal proprio peso e dall'essere pregne o da dolori del parto. mattioli [
le piovane che sopragiungono, sono torbide, pregne di argilla e sostanze calcaree. carducci
iii-244: queste tue [mezze pulcelle] pregne di purità lussuriosa, che, facendo
gridai, per le felici / aure pregne di vita e pe'lavacri / che da'
7-591: egli con mano / sostien le pregne e le pendenti poppe / e pone
dal ciel t'impetri / poche, ma pregne di fecondi veri / splendide carte,
le donne a causa che quando sono pregne non si getti lo sperma sopra lo
le compagnie de'ciechi, zoppi e pregne e parturienti insieme. fiorio e biancifiore
bacchelli, 2-xxiv-614: le mogli son rimaste pregne o incinte, senza neanche chiedere come
supine, e di quella concipeno e fannosi pregne. komoli, 23: non ha
un viso da far abortire le gatte pregne. massaia, iv-96: dentro la grotta
], 64: alcune pietre, quasi pregne, hanno dentro di sé qualche pietruccia
piccola leva notturna / a sgretolare le pregne muricce strinate. -figur. superbo
... di torniti caoli avea pregne. n. villani, i-5-135: sovrana
ed aperte si mantenevano; divenute poi pregne e zeppe da quei minimi ignei corpicelli
e molli, che cascavan d'ogni parte pregne di ombre, il suo bel corpo
veleno nel morso. siri, v-1-152: pregne le mine per isco ^ piare e
grani... erano queste cose molto pregne, perché portavano con sé assai guadagno
di sustanza, mostruose di figura e pregne sì di tempeste come di fulmini. marchetti
desiderio si volse a tutte le nuvole pregne del iuoco celeste, onde lanciassero il
jahier, 108: si squagliano le pregne nuvole mammellari. palazzeschi, 1-83:
nel sole sull'infinito schiename delle onde pregne e pigre. -copioso,
per una scala, per mangiar dell'erbe pregne e ripiene d'acua dolce, e
fumoso umor, vizio del suolo, / pregne vidi imbrunir le viti ispane. b
, 1-10: pendici di montagne erbose, pregne d'acqua, nel piacere di accrescere
: le vie di mestre erano tutte pregne di sangue e sparse di carne.
aiutatemi voi! » leopardi, 15-96: pregne / di sconsolato pianto le pupille,
in quelle camere oscure, angustissime, pregne d'una mefite nociva. pratesi,
nociva. pratesi, 5-475: quelle aure pregne dei caldi aliti e dei fermenti bovini
di linfe, una fluttuazione di verdure pregne d'aria, una biondezza ventilata mattutina.
sempre nelle cose, che ne sono pregne, / ma non invano rigò il
12-5-114: scaturivano diverse fonti d'acqua pregne di tartaro. milizia, vhi-32:
bandite le acque fangose e stagnanti, pregne sempre di corpi stranieri. bertola, 98
un luogo le arene di questo fiume son pregne di particelle d'oro. d.
caldo; le acque azzurrine, forse perché pregne di sale, via via che si
. dossi, iii-244: queste tue pregne di purità lussuriosa, che, facendo
. refrigerio, xxxviii-120: hai tutte pregne le vene e nervi / de gloria,
questo gran capitano, le cui voci erano pregne di generosità e di consequenze alte,
. / e di paura il ciglio / pregne, serrarsi al freddo petto il figlio
certo, leggendo quelle sue parole, pregne di tutte le lagrime versate per loro in
poi che domicilia ebbe di molte parole pregne dette e garrito contra il famiglio, disse
prega con parole / gravi, pesanti, pregne, inzuccherate. 14.
l'alma m'infiamman sì tuo rime pregne / di melodia, ch'io pur seguo
bene, ma noiosamente prolisse e già pregne di quel terribile disprezzo per gli uomini.
, è tra le più antiche, più pregne delle tradizioni locali. -denso
iii-329: si stabiliva con forme amplissime e pregne l'autorità suprema del papa. fanzini
sue parole erano d'ora in ora più pregne di sostanza, d'autontà e di
dal ciel t'impetri / poche, ma pregne di fecondi veri / splendide carte,
dovuto sospettare che parole cosi ronde e pregne di amor cristiano potessero essere il vomito
che mi condurrebbe a discorso e frasi pregne. 15. che produce un
gridai, per le felici / aure pregne di vita, e pe'lavacri / che
non è posta in esser eglino premesse pregne d'innumerabili conseguenze, come molti awisaronsi
[cacciaguida a dante] le parole pregne / di farinata, e 'n purgatoro udite
, 1-11: ancora che alcune indiane fossero pregne dagli stessi spagnuoli, senza alcuna conscienza
. cattaneo, v-1-197: le fonti pregne di calce bicarbonata depongono strati orizzontali o
l'alma m'infiamman si tuo rime pregne / di melodia, ch'io pur seguo
viii-3-253: poi gli fa chiare le parole pregne / di farinata, e 'n purgatoro
, poiché sono molto gravi, cioè pregne di parti minutissime di belletta, di
perché la maggior parte di esse vengono pregne. soderinr, iv-363: le quaglie
, per le felici / iure pregne di vita e pe'lavacri / che da'
come li luoghi vicini del cuore delle pregne spirano e gettano fuori, e sì come
, avvegnaché acerbi e teneri dalle pregne desiderosamente si richieggano. b. pitti,
divenute... [le molecole] pregne e zeppe da quei minimi ignei corpicelli
piovane che sopragiungono, sono torbide, pregne di argilla e sostanze calcaree e schiose
le pietre subito cavate dalla cava, pregne del nativo sugo e umore, si pongono
brasil... abbia l'ossa così pregne di virtù che, portate addosso in
virtù, stagnando lo fluxo delle donne pregne. busca, 2-165: vedendo..
le compagnie de'ciechi, zoppi e pregne e parturienti insieme, grande compagnia di
dovuto sospettare che parole così roride e pregne di amor cristiano potessero essere il vomito
, 1-10: pendici di montagne erbose, pregne d'acqua, nel piacere di accrescere
essere raggiunto e seguito da tutte quelle donne pregne a scala. -a scala
nel sole sull'infinito schiename delle onde pregne e pigre. = deriv. da
nome d'azione da scialbare. pregne. pascoli, i-436: torniamo alla casetta
. bellini, 5-2-322: quest'acque così pregne di sali e in questa maniera scioglitrici
tutte le femmine della città che fussino pregne, sciparono. guiniforto, 157: 'scipare'
. bellini, 5-2-322: quest'acque così pregne di sali e in questa maniera scioglitrici
mia possanza. leopardi, 15-97: pregne / di sconsolato pianto le pupille, /
di donato, 253: scorporare le donne pregne, e le creature gittavano nel fuoco
ad inghiottir la spiaggia, / le pregne nubi squarciansi / ed il mincio ed
). letter. languidamente, mollemente; pregne, con i montoni e con i castrati
196: de le varie sfere agili e pregne / del buon licor de la vivace
, « per te felici / aure pregne di vita, e pe'lavacri / che
loria, 1-159: le sei cavalle pregne, un po'slanguite dall'afa estiva
neh'ammazzare le porche gioveni quando le son pregne la prima volta per fare soppressate o
osservare neirammazzareìe porche gioveni quando le son pregne la prima volta, per fare soppressate
, e di quella concipeno e fannosi pregne. -per estens. propagare una
170: le vie di mestre erano tutte pregne di sangue e sparse di sangue.
d'aprile e ai maggio, quando sono pregne. arici, i-236: l'acquosa
di lauro... ma quando son pregne si resti di darli loro, perché
acidi e grossi umor le prime vie / pregne, ed oh quanti apportano malori!
ad inghiottir la spiaggia, / le pregne nubi squarciansi, / ed il mincio
bandite le acque fangose e stagnanti, pregne sempre di corpi stranieri. beccaria [
con parole / gravi, pesanti, pregne, inzuccherate / ch'ei dica s'ella
soderini, ii-73: venivano a esser più pregne di quell'umore,? [uale
supine, e di quella concipeno e fannosi pregne. spallanzani, 4-iv-85: se con
mele, e pere, compera troie pregne, ovvero co'tempaiuoli dietro. =
: le cagne sogliono tre mesi star pregne, e quando partoriscono e ne fanno molti
io. dossi, iii-244: queste tue pregne di purità lussuriosa, che, facendo
: colate a valle, si squagliano le pregne nuvole mam- mellari; già le miriadi
gridai, per le felici / aure pregne di vita, e pe'lavacri / che
acque pavimentazioni. sono pregne di queste terre, e di acido vitriolico
16-iv-207: quando galeno parlò delle vipere pregne, volle sopera (v. vipera
gridai, per le felici / aure pregne di vita, e pe'lavacri / che