Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: poi Nuova ricerca

Numero di risultati: 55961

vol. II Pag.1 - Da BALCANICO a BALCONE (1 risultato)

pochi passi i portici del centro svoltai poi su per la rampa che conduce all'ospedale

vol. II Pag.2 - Da BALCONIERA a BALDANZA (2 risultati)

e quasi tutti erano svizzeri; di poi e'cavalli... con ricchissime sopraveste

baldacchino di damasco. levi, 1-106: poi, su un baldacchino retto da due

vol. II Pag.3 - Da BALDANZEGGIARE a BALDEZZA (4 risultati)

che oggi. tasso, 7-13: ma poi ch'insieme con l'età fiorita /

anche i solitari che gettavano occhiate e poi se ne andavano fischiando, avevano nel

il dubbio, prima modesto e timido, poi baldanzoso. alfieri, 1-15: non

figur. tasso, 16-14: ecco poi nudo il sen già baldanzosa / [

vol. II Pag.48 - Da BAR a BARACCA (4 risultati)

avventori dal banco di vendita), poi 'bancone ', e infine il locale

parola. pascarella, 559: poi viene la bara sorretta da quattro contadini e

iv-58: termine dialettale piemontese, esteso poi in lombardia e nell'emilia. indica

il baracano di mio padre. ma poi disse, il padrone, che il vento

vol. II Pag.49 - Da BARACCAMENTO a BARALITTON (1 risultato)

crapula. fogazzaro, 1-58: è poi buonissimo figliuolo, senza fumi né caricature

vol. II Pag.50 - Da BARAMANNO a BARATTAMENTO (3 risultati)

il credo appena; / con que'zecchini poi col suo marito / avea barato il

o fosso / n'appar, onde poi vien palude o fonte, / che le

baratro non cadessi, donde niuno può poi rilevarsi. firenzuola, 202: tratto

vol. II Pag.51 - Da BARATTANTE a BARATTERIA (5 risultati)

trovo di moneta un grosso; / poi te lasciarò andar legiero e netto.

, 6 (100): e poi, m'avrebbe a restituir la collana d'

i tratti di famiglia: / ma poi l'ira, il dolor, la meraviglia

così barattare, prima l'una schiera e poi l'altra, e venire in fuga

. dante, inf., 22-53: poi fui famiglio del buon re tebaldo:

vol. II Pag.52 - Da BARATTIERE a BARATTOLO (5 risultati)

arnesi e in due anni andò barattiere; poi morto fu per uno furto che fece

vivere di usura e di baratti; e poi lo maledicevano come usuraio e barattiere.

): con li quali [mercatanti] poi essi [sensali] secondo che lor

uso comune che della scienza... poi, oltre al senso di scambio per

questo e quello. ojetti, ii-431: poi ricomincia a scuotere il suo barattolo dentro

vol. II Pag.53 - Da BARATTONE a BARBA (3 risultati)

d'animo. boccaccio, iii-5-35: ma poi ch'alquanto mirato l'avea, /

innocenzia, vergogna e purità; di poi vien l'età più adulta, e muta

, era amato da tutti, ma poi che di garzone diventò uomo, nell'età

vol. II Pag.54 - Da BARBA a BARBA (5 risultati)

al mondo dalla presa di milano in poi, che ha già la barba. magalotti

ella? berchet, 68: la forma poi di questo componimento, visione o sogno

e di zecchini, e per mezzo poi d'un calcolo affatto bestiale buttate tutti

stavi a barba spimacciata, per torti poi una di queste tue triste.

rimanere la barba, sulla quale rimette poi non solamente un altro come quello, ma

vol. II Pag.55 - Da BARBA a BARBAGIA (3 risultati)

superstite. panzini, ii-624: quando poi di settembre venivano giù i carri con

cento artefici, fabbricò nobilissimo palazzo, e poi lo vegga, per esser stato mal

nominare perché, volendo, noi saprai poi ridire. = corruzione scherzosa di

vol. II Pag.56 - Da BARBAGIANNAMENTO a BARBAGRAZIA (3 risultati)

; ma s'egli non ti ciurlasse poi nel manico, del capitolo del cameri,

, se il barbagianno / non le trovasse poi pronte ed argute. giusti, i-430

bianco. d'annunzio, iv-1-190: poi che fu in piedi, batté più volte

vol. II Pag.57 - Da BARBAIA a BARBARESCO (3 risultati)

di chiaravalle: e poterci credere, poi! pratolini, 2-283: i fattori.

in altitudine, cioè che non ingrosserà poi più, né barberà. beicari, 1-57

provai io il ver: ché, poi ch'amore / s'è barbato nel cor

vol. II Pag.58 - Da BARBARESCO a BARBARISMO (6 risultati)

depinga? idem, i-1-134: isifile vien poi, e duolsi anch'ella / del

guerra con un materialismo impressionante. e poi non si tratta di guerra soltanto;

e dai duri domini dei forti escono poi le società ingentilite e civili che a quei

corruzione. alfieri, i-82: nell'andar poi successivamente dattorno per tutto parigi, sempre

cavalli nella stupenda piazza mercatale, di poi devastata dalla barbarie dilagante. piovene,

che altri non s'accorge se non poi che è rovinata in una estrema barbaria

vol. II Pag.59 - Da BARBARISTA a BARBARO (2 risultati)

sia detto; / e non si dirà poi più del sonetto. leonardo, 2-79

. marino, 7-70: col tempo poi diverran gioco e preda / e de le

vol. II Pag.60 - Da BARBARO a BARBASSORO (2 risultati)

: e come tal volta il leone, poi che 'l suo sangue in terra

aspettare che il tempo passi per riassumere poi in forma oracolare le cose già peste e

vol. II Pag.61 - Da BARBASSORO a BARBERO (2 risultati)

. 'faldella, iii-66: e poi ribaltò una fitta pioggia, grigia,

i vermicelli intorno a quindici, e poi si trasformano in brendole, o panegliotte

vol. II Pag.62 - Da BARBERO a BARBIERE (2 risultati)

orientale; il quale medesimo spazio doveva poi servir di carriera per la futura corsa

ammaccando costole. i cavalli vincitori ripercorrevano poi la via al passo guidati dai palafrenieri

vol. II Pag.63 - Da BARBIERIA a BARBINO (4 risultati)

barbe da far... / e poi con la più brutta manieraccia / chiama

quelli della scala parma: e anco poi e reggio e parma ha raso un

il grugno, lerciona, làvati, e poi. schiaccerai le nocelle! »

come te farebbe un boccone solo, poi ti farebbe anche fare delle figure barbine

vol. II Pag.64 - Da BARBINTANA a BARBONE (1 risultato)

/ sicuramente? fogazzaro, 5-109: poi si avviò verso la riva di casarico

vol. II Pag.65 - Da BARBOSA a BARBUTO (4 risultati)

231): ma ella né allora né poi il conobbe punto, per ciò che

il fondo dapprincipio era di sassi, poi di rocce, alcune nude e corrose,

], bisogna lasciarla seccare; di poi secca, si stacci diligentemente...

il ragazzo durante il tragitto si svegliava e poi, steso di traverso, mentre il

vol. II Pag.66 - Da BARCA a BARCA (2 risultati)

, e quindi con barche fu traghettata poi in quell'isola. guiducci, i-276:

si sbanda leggermente, e esita. poi va, raccogliendosi il poco vento.

vol. II Pag.67 - Da BARCA a BARCHEGGIARE (6 risultati)

ne componeva il lavoro; e tale poi ne apparì l'invenzione. fabbricavasi un

della battitura e sistemazione che si dà poi alla paglia. crescenzi volgar.

crescenzi volgar., 3-7: e poi legato [il grano] si porta

iii-473: io far da cucina, e poi rigovernare, spazzare, stirare: con

tranquilli. botta, 5-394: crudo poi, ed oltre ogni dire orribile spettacolo

proda, se ne staccò; afferrato poi l'altro remo, e vogando a

vol. II Pag.68 - Da BARCHEGGIATORE a BARCOLLAMENTO (1 risultato)

erano i galleggianti muniti di siluro, poi chiamati barchini. = dimin. di

vol. II Pag.69 - Da BARCOLLANTE a BARDANO (1 risultato)

un attimo egli aveva sentito barcollare ma poi subito sempre più stabilmente affermata, un

vol. II Pag.71 - Da BARDO a BARENATORE (6 risultati)

tanta influenza sulla nazione, e massime poi la letteratura. idem, i-821:

della nuova fede fu prima apparecchiato e poi stabilito in italia, guardandosi dal- l'

fatto la gita /... per poi trovarmi in questo / prato adorno,

un tuono: la terra comincia tremare: poi si vedono le montagne nemiche barellare,

.. barellai per vari giorni, poi ridetti giù, poi la rattoppai.

vari giorni, poi ridetti giù, poi la rattoppai. = deriv.

vol. II Pag.72 - Da BARENATRICE a BARIA (1 risultato)

: nell'ambito della vigna, si è poi delineata un'altra tendenza, di sostituire

vol. II Pag.73 - Da BARIBAI a BARILETTA (2 risultati)

esplorare i sotterranei della caserma serristori e poi collocarvi i barili di polvere necessari a

. varchi, 18-2-181: ma trovando poi quando una scusa e quando un'altra

vol. II Pag.74 - Da BARILETTO a BARLACCIO (4 risultati)

miei libri e le carte. e poi beveremo un bariletto. fogazzaro, 5-1 io

lido, / già campagna sassosa, poi conquista. /... / come

di lapis bononiensis o spatum bononiensis; poi si chiamò terra pesante, da cui la

parnaso / un omero batacchio a cantar poi / l'alte smargiasserie di tanti eroi?

vol. II Pag.75 - Da BARLEFFO a BARNABITA (6 risultati)

; e'tenneli lo convenente, e poi non li le rendèo, anzi spronò

l'occhio nudo di speranza alla porta; poi l'abbassò; crollò il capo,

a barlume gli uomini / si torran poi, che tanto ci bisognano? bandello

scorrer il libro a me alquanto, poi che sì bel lume di luna ci

al barlume. tassoni, 10-66: poi chiama il conte, e fa vedergli in

4-176: ermenegildo si spaventò, ma poi, d'un tratto, si gettò a

vol. II Pag.76 - Da BARNAGGIO a BAROCCO (2 risultati)

mezzanotte. un'edizione del pomeriggio aggiungeva poi che il baro era riuscito ad eclissarsi.

arlia, 60: la voce barocchismo poi è di falsa formazione, perché,

vol. II Pag.518 - Da CALATO a CALCA (2 risultati)

pagan levò il capo di netto; / poi nella calca in modo arrandellollo, /

dee., 1-1 (81): poi che fornito fu l'uficio, colla

vol. II Pag.519 - Da CALCABILE a CALCAGNO (8 risultati)

e la gente vi traeva a calca: poi nei paesi lontani e per tutto il

questo, e tanto più il dare poi fuori al pubblico i parti dei propri

di mettersi in uno stato da riuscirgli poi facile, col pretesto di procurare i

; / accostar se la lascia, e poi calcagna; / e per un pezzo

a calcagnate, nella melma; e poi ci si mise con furore, con il

. garzoni, 1-308: le caviglie poi son dette 'malleoli'da'latini, o

pianta di sotto. marino, 19-117: poi cominciai ne l'apprestato bagno / col

calcagno, le schiaccia il capo, poi con un piede ne butta in disparte

vol. II Pag.520 - Da CALCAGNOLO a CALCARE (3 risultati)

1. nelli, 9-1-3: io poi, dopo la prima o seconda volta,

. garzoni, 1-485: gli istromenti poi di loro [gli orefici] sono

garzoni, 1-575: intorno all'artellarie poi si considera, il modo di far

vol. II Pag.521 - Da CALCARE a CALCARE (3 risultati)

/ d'ambiziose mute, / che poi con crudo fasto / calchin per l'ampie

calcò il cappello in testa, e poi infilò l'uscio, sbraitando: « ah

con essa quietar la germania; di poi s'erano avveduti a prova che le turbolenze

vol. II Pag.522 - Da CALCARE a CALCATO (3 risultati)

tela o muro esso dintorno, per poi farne altro disegno o pittura. milizia,

non tagliente calcarne i contorni, e poi tratteggiarne le ombre. chi calca senza

bella simmetria, ma dalla metà in poi non vi è più vegetazione ordinata,

vol. II Pag.523 - Da CALCATOIO a CALCEDÒNIO (6 risultati)

merli son men calcati di gente e poi dà l'assalto. 5. borghini,

coccone di legno dolce... poi si batte bene con il calcatoio.

alle mie ridi. pulci, 25-324: poi son celidri, serpenti famosi, /

che scelse di sua mano / e poi commesse e legò con la calce.

di trovare il pancone per le fondamenta; poi liti lassù alla cava, per la

con calce: quindi termine, e poi la locuzione curialesca in calce per dire

vol. II Pag.524 - Da CALCEFIRI a CALCINA (2 risultati)

con altri ingegneri di calcestruzzo armato e poi di certe voci tariffarie, della dogana

. salvini, 23-3: alcun poi alle trisse ovvero aiose, / e

vol. II Pag.525 - Da CALCINABILE a CALCINARE (6 risultati)

1-578: le miglior pietre da calcina poi son quelle che agevolmente si cuoceno,

o d'altra pietra), lievitata poi a poco a poco con acqua, e

con quella furia lo salse, di poi allo scendere traboccò, in modo che

tombolo. vasari, ii-x29: ma capitò poi male quest'opera... quando

, alle trosce, pei bagni, poi ai cavalletti per la pelatura e la

sasso dur calcina, / che tacque poi il dissolvon 'n un momento, /

vol. II Pag.526 - Da CALCINATO a CALCIO (7 risultati)

buti, 1-752: quelli dispartiti intende poi a purgare 0 per calcinazione o per

, conviene metterla prima a seccare, poi pestarla e crivellarla per cavameli. tommaseo

e ne'mattoni; le quali pietruzze venendo poi macerate dall'umidità producono ne'muri le

giorni, come una assurda apparizione. poi quella poca erba era seccata sotto il sole

de'medici, 469: l'errante chiome poi strette in un tralcio, / vedrei

e dare al vento qualche calcio. / poi stanca giaceresti sotto un rovere: /

fanno / a pugni e a calci, poi

vol. II Pag.527 - Da CALCIO a CALCIO (2 risultati)

annitrire, / dando gran calci e poi forte mordendo. cantari cavallereschi,

settenasso. savonarola, 7-ii-264: venghino poi le tribulazioni quarto vogliono. io ti

vol. II Pag.528 - Da CALCIO a CALCITRANTE (2 risultati)

parnaso. menzini, 5-8: e poi per quattro soldi assai valenti / voi

trono, / da cui pria calcitrante e poi pentito / chi pur dianzi l'offese

vol. II Pag.529 - Da CALCITRARE a CALCOLARE (4 risultati)

assalone con la zazzera aurata, ma poi hanno del mulo di assalone alla calcinosa

o altro panno sottile, onde li profili poi si vedevano restar netti e senza macchia

o segno alcuno sotto di essi; di poi li finiva o di penna tratteggiando o

foglio che si stampa, e che poi si appianano col cilindro o colla soppressa.

vol. II Pag.530 - Da CALCOLATAMENTE a CALCOLO (3 risultati)

o creditori. caro, 12-i-6: entrammo poi in una foresta tale, che ci

s'aspettasse il conte; / ma quando poi s'andò ben calculando / ch'ei

industria primieramente nell'acquisto di capitali, poi alla loro consolidazione nell'agricoltura. oriani,

vol. II Pag.531 - Da CALCOLO a CALCOSTIBITE (2 risultati)

sian soggette a tale accidente, e poi l'incostanza delle osservazioni sopra le quali son

d. battoli, 32-75: poi, presupposto, la luna esser da noi

vol. II Pag.532 - Da CALCOTECA a CALDAMENTE (7 risultati)

caldàccia. nieri, 342: passata poi che gli fu la caldaccia, il

, e con quegli panni ghiacciati. e poi anche rientrava nel fiume, e poi

poi anche rientrava nel fiume, e poi nella caldaia, e così facea tutto

di ferro, ed è assai; e poi quest'acqua è fatta sale bianca ed

., 1-6 (104): poi che io usai qui, ho io ogni

delle foglie ne fanno polvere, e poi mescolata con acqua calda, che di continuo

che l'uomo; li riprendeva. poi, quando li ritrovava nel caldaro, lo

vol. II Pag.533 - Da CALDANA a CALDEO (3 risultati)

se ne tirerebbe adrieto e mancherebbe anche poi in quelli più importanti o volendolo esercitare

inferiore della * scodella ', il quale poi, terminata la caldatura, si apre

al nostro capo. baretti, 1-145 • poi favella alquanto del suo manuscritto caldeo,

vol. II Pag.534 - Da CALDERA a CALDEZZA (7 risultati)

caldaia. garzoni, 1-540: poi si mette a bogliere in certe caldiere

targioni tozzetti, 12-7-279: disegna di fame poi più calderate, affine di servirsi della

selvaggio / che saluta l'aurora e poi s'asconde. 2. in senso

di acque che cadono dall'alto e hanno poi moto vorticoso. = acer,

marino, 7-27: saltellando garrisce e poi s'asconde / il calderugio infra

ruotoli nell'acqua fresca, spargendovi di poi sopra un poco di sale, et

per meritarle la bella sorte che deve poi ottenere nello sviluppo della commedia. leopardi

vol. II Pag.535 - Da CALDICCIO a CALDO (5 risultati)

. carducci, i-101: nell'esilio poi tornò qualche volta agli argomenti morali,

. machiavelli, 517: ferme di poi queste caldezze, si ragionò della via

. dante, inf., 25-61: poi s'appiccar come di calda cera /

quanto è più offeso il foco, è poi più caldo: / così più sempre

giovinezza. e. cecchi, 6-263: poi s'oscurava la stanza, e sulla

vol. II Pag.536 - Da CALDO a CALDO (2 risultati)

al conte orlando aveva detto: / « poi ch'egli è morto manfredon ribaldo,

lo farò? adesso mi provvedo, poi cucinerò; e non ignoro che mi

vol. II Pag.537 - Da CALDO a CALDO (5 risultati)

se lo desideri ». « ma domattina poi voglio condurre mia madre al camposanto e

, 20-9: e non si vergognò poi di rubarlo: / per questo egli è

proprio quel che ci voleva. trovandolo poi nuovo affatto del paese, aveva tentato

. a. neri, 37: di poi si bagnino le gionture e lutature con

estate. latini, i-796: poi la collera vene / che caldo e secco

vol. II Pag.538 - Da CALDO a CALDO (5 risultati)

ha il suo naturai caldo, / poi che non c'è colui ch'era il

tre giorni. boccaccio, iv-7: ma poi, assicurata, quasi di peggio temendo

affannosa. malispini, 1-498: ma poi che fu fatto papa, fu magnanimo:

passò dentro al core, / del qual poi vissi, come volle amore. ariosto

amore. ariosto, 42-36: e che poi giunto per sua iniqua stella / a

vol. II Pag.539 - Da CALDOSO a CALEFATTIVO (2 risultati)

. g. gozzi, 1-315: se poi in altra occasione credete ch'io possa

ciò. cellini, 663: e di poi fatto questo, se gli dà un

vol. II Pag.540 - Da CALEFAZIONE a CALENDARIO (1 risultato)

goriano l'ha [l'anno] di poi più che per i due terzi ridotto,

vol. II Pag.541 - Da CALENDARISTA a CALERE (3 risultati)

. a. pucci, ix-408: e poi il dì di calen di gennaio /

i balli. fiore, 178-10: e poi attenderà alcuna festa, / pasqua o

altre lingue d'europa (da lui, poi da altri, fino al 1772)

vol. II Pag.542 - Da CALESELLA a CALESSE (5 risultati)

/ e stiasi in signoria / di te poi che de onor nulla ti cale

i versi], / a tal che poi mirando in questi cortici, /

ora vendetta faccia; / che poi che battezar ne tacque monde, / quando

fa bene a torsi marito, poi che a sua madre par che non caglia

di maritarla. caro, 2-1033: poi ch'io fui giunto a la

vol. II Pag.543 - Da CALESSERESCO a CALIBRO (2 risultati)

dopo quello due altri di carrozza, e poi uno di cales- setto. baldini,

dentro leggi sicure. idem, ii-47: poi ci raccontarono che, per non essere

vol. II Pag.544 - Da CALICANTACEE a CALICE (4 risultati)

rigutini-cappuccini, 179: l'ultima guerra ha poi diffuso questa voce, per uno de'

medesimo calibro. forteguerri, 1-91: poi verso quella via il passo scioglie,

bibbia volgar., ix-263: e poi prese il calice, e rendette le

vero? imbriani, 2-176: mi sovrastano poi troppe amarezze, troppi calici, perché

vol. II Pag.545 - Da CALICE a CALIDONIO (5 risultati)

... dentro alla quale resti poi preso il seme, che fu lasciato nel

fiori; pregavano in coro; e poi sottovoce: « non so neppure come si

corrente (destinato al candeggio, poi alla stampa- tura e alla tintura)

di sapore amarognolo, se bene lava poi la bocca; a chi l'usa,

, 6-102: del furto si vantò poi ch'ebbe avutolo; / che sputando

vol. II Pag.546 - Da CALIDRA a CALIGINE (1 risultato)

e l'altro ugualmente spaventoso a vedere: poi una cenere così densa: una caligine

vol. II Pag.547 - Da CALIGINOSITÀ a CALLAIA (1 risultato)

vederne uno [ulivo] a vedere poi la macchia della vigna, appunto dove è

vol. II Pag.548 - Da CALLAIOLA a CALLE (3 risultati)

e disegnar si posa, / e poi si spargon tutti per la valle.

, e cieco. tasso, 16-9: poi che lasciàr gli avviluppati calli, /

duo turbidi torrenti / che nel cader fan poi diverso calle. carducci, 574:

vol. II Pag.549 - Da CALLETTA a CALUMO (2 risultati)

'viottolo del gregge, tratture e poi * via 'in generale. per la

indurito 'per il lavoro, e poi * essere abile al lavoro ', '

vol. II Pag.550 - Da CALLIMORFA a CALLO (2 risultati)

). leonardo, 1-273: poi vennero in tanta stremità che vestivano solamente

storpiamento delle dita ci ritrovaron mezzo di poi per allargarle. c. gozzi, 4-95

vol. II Pag.551 - Da CALLO a CALMA (3 risultati)

farò l'ubbidienza: / ma a battermela poi non arò un callo. -far più

formandovi una specie di callo che poi si scioglie in primavera. «

altre simili indisposizioni, che generan di poi per tutte le parti del corpo de'golosi

vol. II Pag.552 - Da CALMA a CALMARE (3 risultati)

scura del branco qualche grugnito sommesso, poi le peste monotone, monotono il cantilenare

, signore! » soggiunse gravemente: poi siccome io pareva sorprendermi di quella sua

disse il campanaro alvise, uomo timidissimo. poi provò

vol. II Pag.553 - Da CALMATO a CALO (6 risultati)

monti, n-1130: vi spresse / poi colle palme il leniente sugo / d'

d'accordo con la suocera. ma poi s'erano calmati. 4.

ci martorizzano in prima, di poi ci manucano con più ingordigia,

tenuto teso su di una tavola imbottita, poi si rasciuga col ferro caldo.

i-130: pian piano un cerino, poi una candela mi rivelavano in un lampo

il giovane, 9-285: non scòrse poi di sue bellezze il calo. pascoli,

vol. II Pag.554 - Da CALOCCHIA a CALORE (4 risultati)

, pesarli pezzo per pezzo; così poi, nel cavare la cera, ripesarla;

molte cose, ma vanamente; talché poi dion crisostomo ne calogna omero d'impostura

villani, 4-z7: egli vivendo, e poi, fece molti miracoli, come racconta

, e dal detto papa gregorio fu poi con grande divozione calonizzato. calonniare,

vol. II Pag.555 - Da CALORE a CALORE (6 risultati)

fende. petrarca, 66-35: dipinsi poi per mille valli / l'ombra, ov'

nelli omini bruciati..., poi che son cenerizzate le sua osse, il

servirsi de la retraizione de'sensi, poi che non hanno che fare ne la

gran carestia di chi divida; / poi non è nulla, passato il calore.

che ce ne avvedessimo; la franchezza poi e il calore dei nostri due animi ben

balbuziente al principio di un discorso; poi tutta la frase le usciva di bocca

vol. II Pag.556 - Da CALOREGGIARE a CALOROSITÀ (2 risultati)

di fagioli o di saggina, e poi lascia una caloria non inferiore a quella

calore. galileo, 290: quanto poi all'altro punto, averebbe qualche apparenza

vol. II Pag.558 - Da CALPESTATA a CALPESTIO (1 risultato)

fero; / onde il vostro valor poi si calpestre. marino, i-29: e

vol. II Pag.559 - Da CALPESTO a CALUNNIA (3 risultati)

di lei, rumore di passi; ma poi il calpisticcio si allontanava. =

calterite macera xl dì nella muria e poi le lava e fendi intorno con acuto

, perché non vola così tosto, ma poi le mette candide per contraporsi ai corbi

vol. II Pag.561 - Da CALURA a CALVINISTA (3 risultati)

et riarsero le semente, a te poi seguita uno altro anno migliore fortuna. oriani

/ d'essere meritato; / e poi lo su'pensato / no ha compita la

burchiello, 64: e vagliando poi spelda o gran calvello, /

vol. II Pag.562 - Da CALVINISTICO a CALZA (4 risultati)

. si nodrì la zazzera, e poi se la fe'tondire, e si fe'

ecco egli vi tuffa la spugna che poi si mette sul cranio calvo per temperare

entrata, / ma il risalir da poi non è legiero / a cui non prende

puoi. bisticci, 3-126: ordinò di poi il clero che era in grandissimo disordine

vol. II Pag.563 - Da CALZA a CALZA (3 risultati)

steno dentro camisa bianca di lino, poi un vestito, ch'è giubbone e

, dal lato e di sotto, e poi imbottonato. ed arriva la calza sin

che paiono tanti cardinali, il resto poi è di più colori che non son le

vol. II Pag.564 - Da CALZABRACA a CALZARE (1 risultato)

rispondersi a tali autorità e ragioni. poi gli darò a leggere il saggio del

vol. II Pag.565 - Da CALZARE a CALZARE (1 risultato)

di velluto in colore del giaggiolo, poi... i calzoni di maglia di

vol. II Pag.566 - Da CALZATO a CALZETTA (2 risultati)

saia bianca e di scarpette rosse. conciossi poi la testa più vagamente che puoté,

, serve a inviare il discorso; poi, come quello, inoltrata la maglia,

vol. II Pag.567 - Da CALZETTAIO a CALZONAIA (3 risultati)

per arra al calzettaio, ché verrò poi in roma e finirolle di pagare. redi

faceva la prima tappa dal calzolaio, poi dal caffettiere, appena apriva, senza

m. cecchi, 1-1-381: tornavi / poi di buon'ora, e quel furfante

vol. II Pag.568 - Da CALZONCINO a CAMALDOLARE (3 risultati)

quasi un rozzo velluto, stretti, di poi, alle caviglie: altri, calzoni

adatta il bianco lino / che sciorinato poi cada, e difenda / i calzonetti

fece cignere la celestiale spada, dandogli poi un bacinetto a camaglio bello e forte.

vol. II Pag.570 - Da CAMARLINGO a CAMBIAMENTO (2 risultati)

dell'arte della lana, 487: di poi [dopo il divet- tare] si

ragazze o aspettare l'aurora sulle colline, poi a un

vol. II Pag.571 - Da CAMBIAMONETE a CAMBIARE (1 risultato)

di pianto in queste ultime parole. poi soggiungendo: « e ora ti lascio.

vol. II Pag.572 - Da CAMBIARIO a CAMBIATORE (3 risultati)

le voleva sottomano già fatte, e poi cambiava di testa sua. 13

! idem, par., 30-94: poi come gente stata sotto larve / che

che muta in conforto sua paura, / poi che la verità li è discoperta,

vol. II Pag.573 - Da CAMBIATORIO a CAMBIO (2 risultati)

/ pur che 'n cambio del furto abbiam poi quelle / de le stelle e del

cambio da parigi a napoli, e poi da napoli a milano mi divora non

vol. II Pag.574 - Da CAMBIO a CAMBIO (3 risultati)

collana] ad un mio amico, e poi leverò la somma, che io debbo

f. galiani, 1-366: a voler poi cono scere i princìpi e

tirare a fine qualche fatica, e poi in cambio d'onore correr rischio di

vol. II Pag.575 - Da CAMBISTA a CAMELIA (2 risultati)

banchiere, quanto al suo ufficio, poi mette a banco, dà a cambio,

passando nelle mani del blond, e poi in quelle del loffer, che dovette

vol. II Pag.576 - Da CAMELIDI a CAMERA (3 risultati)

acque e delle sorgenti, assimilate poi alle muse dei greci. livio

nascosti, morto. ariosto, 12-19: poi che revisto ha quattro volte e cinque

cellini, 2-103 (484): di poi mi fu dato una onorevol camera,

vol. II Pag.579 - Da CAMERACCIA a CAMERATA (3 risultati)

presenza dei sovrani, dei principi; poi, pezzi musicali composti per pochi strumenti

imparano, fu il suo carino; poi il suo camerata, il confidente. verga

schiavi per quadriglia. lippi, 7-92: poi che brunetto e le sue camerate /

vol. II Pag.580 - Da CAMERATA a CAMERIERE (1 risultato)

fuori quel maledetto ton ton ton, e poi ancora ton ton ton. non si

vol. II Pag.581 - Da CAMERIERISMO a CAMERLENGHERIA (9 risultati)

pananti, i-84: in quegli alberghi poi benedettissimi / veggo correr fantesche e camerieri

il voto, suso il camello, poi che l'alifante, del quale fu pedagogo

giambattista da aquila già orefice, e poi camarier del papa per mezzo de la

perché facciano pace, ma non entra poi a « fare il testimonio quando marito

nievo, 58: quei giorni nefasti aveva poi la compiacenza di star chiuso in un

questa mattina è tornata; e, poi ch'ella ebbe preso un topino nel mio

tragico sul palcoscenico letterario, e spogliarsene poi in camerino, ebbe il senso tragico della

. camarista; fr. camariste, poi rifatto sull'ital. in camériste (nel

, vii-803 (3-15): ma poi ch'entendi ad esser camarlinga, / servirte

vol. II Pag.582 - Da CAMERLENGO a CAMICETTA (3 risultati)

e di conservarle; dal quale sono elleno poi distribuite ai particolari bisogni della città;

prima nel tribunal della camera, sì poi dalla distinta relazione del camerlingo nel concistoro

dal portone sulle spalle dei sacrestani. poi uscirono i preti, i ragazzi col

vol. II Pag.583 - Da CAMICIA a CAMICIA (7 risultati)

non è bene secca, e poi diventa del colore dell'oro, e

] dentro camisa bianca di lino, poi un vestito, ch'è giubbone e

dal lato e di sotto, e poi imbottonato. cadetti, 224: il

a. pucci, ix-408: e poi il dì di calen di gennaio / vanno

ed avrebbe prestato anche la camicia; ma poi voleva esser pagato, senza tanti cristi

quei quattro soldi della casa; che poi la casa se l'era presa egualmente

cuore più duro del ferro, ma che poi si scioglieva in miele.

vol. II Pag.584 - Da CAMICIAIO a CAMÌCIO (4 risultati)

avvelenata da ercole il quale, avendo poi indossato la tunica del centauro, per

camicia). panzini, i-652: poi dietro i carri, un'onda furibonda

nazionalisti 'in divisa d'arme. poi incorporati con le 4 camicie nere '(

sei piedi,... per farvi poi la camicia di muro, che dovendosi

vol. II Pag.585 - Da CAMICIOLA a CAMINO (2 risultati)

. lippi, 12-33: e poi due trincerate camiciuole, / che fanno

la parete e 'l tetto, e poi l'uscia e camere e caminata.

vol. II Pag.586 - Da CAMINO a CAMMELLO (1 risultato)

motori, la pioggia era cessata, poi il camion si era fermato al cancello

vol. II Pag.587 - Da CAMMELLOPARDO a CAMMINARE (2 risultati)

cucina assetta a poco a poco / poi s'accostava a un gran cerracchione, /

vista, / che al camminare è poi spinoso e fero. ariosto, 3-75

vol. II Pag.588 - Da CAMMINARE a CAMMINARE (6 risultati)

il loro desiderio alquanto, ché forse poi a bell'agio e cambiando avanti rimarranno

stare su l'universale quasi affatto e poi scendere a cento particolari. tesauro,

figur. alfieri, i-298: successivamente poi riprese caldamente le due traduzioni che sempre

valere. segneri, iv-404: quanto poi all'esercizio delle virtù cammina la stessa

mostra 1 a sua virtù: ma poi, nel corso della narrazione, e talvolta

a quello di cui s'era pentita poi, sentiva compassione della povera innocentina,

vol. II Pag.589 - Da CAMMINARELLO a CAMMINO (4 risultati)

, l'uno accanto all'altro; poi si vede che non sono andati d'accordo

effetti. boiardo, 1-2-13: tu poi adaggio per terra vernai; / la strata

in pendio. onofri, 105: poi sull'erba, ch'elude...

della mano destra, e, messa poi questa nell'altra dietro la schiena,

vol. II Pag.590 - Da CAMMINO a CAMMINO (8 risultati)

prima ascose il piè movete, / poi nell'aperte dall'oscuro fondo, /

v-247-4: ladro mi sembra amore, poi che fese / sì corno fel ladrone fa

, 2-142: così li dissi; e poi che mosso fue, / intrai per

lasci andare! pulci, 8-63: poi che fu dilungato il saracino / più d'

al cammino di pisa, era dove poi furono le case de'frescobaldi. firenzuola,

sentiero e sicura via cavare, andando poi precipitosamente a dar del capo in profondi

tuoi piedi ambe le piante / seguendola da poi per mal camino. machiavelli, 3-5-335

e, se io me ne andai di poi a costantinopoli, io lo feci quando

vol. II Pag.591 - Da CAMMINO a CAMMINO (2 risultati)

si vedevano lungo un certo periodo e sparivano poi com'erano venute. le più bislacche

calcolo del cammino fatto da monza in poi, congetturando che doveva esser poco lontano

vol. II Pag.592 - Da CAMMUCCÀ a CAMORRO (1 risultato)

fucini, 366: o prima o poi accadrà qualche cosa di grave, e allora

vol. II Pag.593 - Da CAMOSCIAIO a CAMPAGNA (2 risultati)

, temperato a tutta tempera, e poi rotto; e perché questa rottura mostra ima

dante, inf., 15-123: poi si rivolse, e parve di coloro

vol. II Pag.594 - Da CAMPAGNA a CAMPAGNARDO (1 risultato)

castagna. machiavelli, i-477: e poi la natura de'svizzeri è più atta alla

vol. II Pag.595 - Da CAMPAGNATA a CAMPANA (1 risultato)

. albertano volgar., i-185: poi melibeo chiamando a sé li medici,

vol. II Pag.596 - Da CAMPANA a CAMPANA (4 risultati)

di scrocchi]; / perché divenga poi / bomba di birri, e campana di

leggere la lettera dallo speziale, e poi da don giammaria, che era del partito

certa campana ch'ène a firenze; e poi suona un certo campanellino che dice:

e così promisi, e feci. poi la mattina innanzi la campana andai a

vol. II Pag.597 - Da CAMPANA a CAMPANELLA (3 risultati)

introduce smeriglio, pietruzze e acqua, poi si fa girare su di sé con una

, da prima piena d'acqua, poi permanentemente immersa or più or meno nel

. guerrazzi, i-io: ai monarchi poi non sembra vero che il bestiame reputi

vol. II Pag.598 - Da CAMPANELLO a CAMPANILE (4 risultati)

verso siena quasi quattro balestrate, e poi diede la volta ritornando passo passo e

più volte percuote e martella; / ma poi che vide che poco valeva, /

festosi, il campanone del comune; poi la campana della parrocchia a cui fa

. baldini, i-395: si sentiva poi un campanello di bicicletta venir per la

vol. II Pag.599 - Da CAMPANILEGGIARE a CAMPANONE (1 risultato)

, che dava l'allanne anch'esso; poi la campana fessa di san vito;

vol. II Pag.600 - Da CAMPANTE a CAMPARE (3 risultati)

tenere altro viaggio », / rispuose poi che lagrimar mi vide, / «

/ morir, ca pur penare, / poi che non pò campare / omo che

chiunque il suo ben perde, e di poi campa, / campando, mille morte

vol. II Pag.601 - Da CAMPARE a CAMPATO (3 risultati)

vede tutte le feste: prima o poi si finisce per avere anche del bene

italico; non di quello solamente ch'ebbe poi tal nome, e consisteva in esenzione

luci sparse sulla fosca penisola di faccia, poi la torre

vol. II Pag.602 - Da CAMPEGGIAMENTO a CAMPEGGIO (1 risultato)

l'amore. bibbiena, xxv-1-7: poi che si fu lisciata a suo modo,

vol. II Pag.603 - Da CAMPEGGIO a CAMPIELLO (2 risultati)

volte vi ho udito dire, volete poi, che in loco di 'capitolio '

di gente bassa. carducci, 1031: poi tra i baffi accosciati ne'bordelli

vol. II Pag.604 - Da CAMPIERE a CAMPIONE (3 risultati)

il baffo del sottosegretario inaugurante, e poi dopo, per più giorni. campionato

mondano secolare pagano,... poi fu così grande campione della ecclesia.

seguendo l'istesso ordine, proporrò, e poi liberamente dirò il mio parere; esponendomi

vol. II Pag.605 - Da CAMPIRE a CAMPO (1 risultato)

d'avorio ara e coltiva; / poi vi semina odori e sparge intorno /

vol. II Pag.606 - Da CAMPO a CAMPO (1 risultato)

andrea da barberino, iii-298: e poi n'andò alla rocca a san si

vol. II Pag.607 - Da CAMPO a CAMPO (5 risultati)

tutto un mese integro era compito / poi che qua gionto fu il re galagone,

gli amici e i conoscenti, e poi corsero tutti a farselo rileggere. nievo,

. perciò che come tu vedi, poi che i miei compagni già si sono ingaggiati

. algarotti, 1-151: le lodi poi di che sono loro larghissimi secondo che l'

della vittoria, tanto campo che fusse poi troppo difficile a reprimergli. grazzini, 4-53

vol. II Pag.608 - Da CAMPO a CAMPO (1 risultato)

si volge a pigliar campo, e di poi riede / cacciando a tutta briglia il

vol. II Pag.609 - Da CAMPO a CAMPO (3 risultati)

: madonna, assai m'aggrada, poi che vi piace che per questo campo

, 1-104: la dedicatoria ne dice poi che my lady sa di latino e

suoi studi di lingua parlata; che poi la confronti con tanto d'occhi aperti colla

vol. II Pag.611 - Da CAMPORECCIO a CANAGLIA (2 risultati)

che v'inchiostrò uno stentato crocione, poi al raccagna, che vi lasciò un

) 'cappuccio per nascondersi 'e poi * ladroncello '; si veda il

vol. II Pag.612 - Da CANAGLIATA a CANALATA (2 risultati)

: -e un -disse rinaldo: e poi si scaglia / in fra'nemici con fusberta

in modo da non perdere quello che poi dovrà provare a quel disgraziato che sta per

vol. II Pag.613 - Da CANALATO a CANALE (7 risultati)

san ghirigoro, nel quale ordinarono e poi fornirono due case attraverso il canale.

discorrere per la erbosa campagna, e poi tutto insieme raccolto passare soavemente sotto le

tasso, 15-56: ma tutta insieme poi tra verdi sponde / in profondo canal

a nostro cammino, senza trovar di poi altri contrasti che venti deboli, o

ladro lo cucivano dentro in un sacco e poi di notte lo calavano dal ponte dei

acconsentire. questa mia resistenza negativa verisimilmente poi passò sino al re pel canal del ministro

. giusti, i-97: si seppe poi per il solito canale, che il disgraziato

vol. II Pag.614 - Da CANALETTA a CANAPA (2 risultati)

grossa. garzoni, 1-485: gli instromenti poi di loro [gli orefici] sono

acqua lucida e tenebrosa della canalétta, poi si ravvide. = dimin.

vol. II Pag.615 - Da CANAPA ACQUATICA a CANAPIFICIO (3 risultati)

vedere. baretti, 2-268: i rubini poi, e le perle, e l'

cera e ragia di pino, e poi certe setole di porco cinghiaro, le quali

sarmenti. panzini, ii-624: se poi le rimaneva un ritaglio di tempo, allora

vol. II Pag.616 - Da CANAPIGLIA a CANARINO (4 risultati)

a trovar due braccia di fune, e poi m'è convenuto comprare un canapo.

dietro quel da canapi tirato, / poi toma inanti impetuoso e grave. carletti

marino, 7-27: saltellando garrisce e poi s'asconde / il calderugio infra i

mia cena piccola e canora: / poi nell'orto vedessi a primavera / come

vol. II Pag.617 - Da CANARIO a CANCELLARE (2 risultati)

degne beccamorte: prima vi spoglieranno e poi balleranno il can-can rivoluzionario su la vostra

per cento, vengono cancellati il giorno di poi. silone, 5-106: spesso egli

vol. II Pag.619 - Da CANCELLIERATO a CANCELLO (4 risultati)

metteva la sua speranza nel giovane che fu poi guglielmo ii, il quale..

del patriarca di gerusalem, e poi fu per sua bontà fatto arcivescovo d'

seco dua quando andava fuora, e poi uno cancelliere per rispondere alle lettere. machiavelli

il giudice dalla gente), e poi 'scrivano'; cfr. fr. chancelier,

vol. II Pag.620 - Da CANCELLO a CANCRENA (2 risultati)

granchio. giusti, ii-236: quando poi [i medici] hanno a uscire

/ perché certe maligne e cancherose / persone poi mi fanno cornamusa / e travolgono i

vol. II Pag.621 - Da CANCRENARE a CANDELA (3 risultati)

funghi che determinano prima la carie, poi la morte della pianta intaccata. 3

. vallisneri, ii-263: se poi la marcia, o un icore..

g. villani, 11-68: e poi appresso, innanzi ch'ella venisse manco,

vol. II Pag.622 - Da CANDELA a CANDELABRAIO (5 risultati)

dicendo che alli servi suoi volea che toccasse poi il sottile e non a lui;

e di lor dettate; / e poi gli fece una comparazione: / « se

. leopardi, 990: e a dover poi mantenere le loro lucerne, o provvedere

: raccontate l'abisso che s'aperse / poi che fùmo levate le candele. oriani

simil lontananza dalla medesima superficie; faccia poi con velocità girar il vaso. magalotti,

vol. II Pag.623 - Da CANDELABRO a CANDELO (4 risultati)

dante, par., 11-15: poi che ciascuno fu tornato ne lo / punto

propizia, la subissavano di verdure assortite. poi seguiva una serata, quando nessuno ci

che sta qui per compare alfio, e poi la zuppidda va spargendo che noi ci

dante, par., 11-15: poi che ciascuno fu tornato ne lo / punto

vol. II Pag.624 - Da CANDELORA a CANDIDEZZA (5 risultati)

prima il bambino e la croce: poi il prete con la cotta troppo corta

ad aderire candidamente al reale cui son poi quasi sempre restato fedele nella mia qualità

sopra di alcun lor lavorio, che poi dal candidato... infra le più

è marescalchi. botta, 5-245: poi gentili ed amauld, fattisi dar liste di

deledda, iii-976: quell'anno, poi, alla sua attesa si mischiava ima

vol. II Pag.625 - Da CANDIDO a CANDIFICARE (5 risultati)

la spina la rosa novella, / e poi con quella più fior congiugnendo / al

indi fiocconne / candida polve che a posar poi venne / su le giovani chiome;

lo mezzo die. ariosto, 4-68: poi che la luce candida e vermiglia /

ripulirono, le ornarono, le illeggiadrirono; poi vi si aggiunse b bebetto, si

gemebe. bracciolini, 1-13-8: rapida poi le candidette mani, / che balenan

vol. II Pag.626 - Da CANDIOTTO a CANE (4 risultati)

un mese e mezzo fa, e poi stata lì a candire in una cartella,

bianco. galileo, 1089: quanto poi all'operazione dell'etere ambiente, circa

aucise li soi parenti, / e poi la mandegà cani, corvi e serpenti.

agu- gna, / e si racqueta poi che 'l pasto morde, / ché solo

vol. II Pag.627 - Da CANE a CANE (1 risultato)

goldoni, iii-7: -oh! in quanto poi a questa biscazza, è aperta che

vol. II Pag.628 - Da CANE a CANE (4 risultati)

., 17 (295): disse poi le sue solite divozioni; e per

fagiuoli, 3-2-153: e per proverbio poi si sa a distesa, / che

f. d'ambra, 31: poi quando i'penso esser giunto al luogo

con gli occhi la notte, e poi di punto in bianco ti caccia fuori

vol. II Pag.629 - Da CANE a CANE (2 risultati)

più favorite dell'esercito prima cesariano, poi d'augusto; sicché voglio che noi

1 (20): sopra tutto poi, declamava contro que'suoi confratelli che

vol. II Pag.630 - Da CANE a CANFORA (1 risultato)

vago canestro. baretti, 2-275: sono poi colorite e indorate di fuora, e

vol. II Pag.631 - Da CANFORATA a CANGIARE (1 risultato)

piume. manzoni, 986: nel riveder poi troppo tardi, cioè a libro stampato

vol. II Pag.632 - Da CANGIARO a CANGURO (2 risultati)

il levano in alto, e poi tutto ad un tratto le loro finte

. carducci, i-1087: virgilio ebbe poi dalla prudenza dei nuovi dominatori ristoro ai

vol. II Pag.634 - Da CANIPAIOLA a CANNA (3 risultati)

prima agitato e consumato da passioni, che poi si trasformano in movimenti meccanici, i

., 4-1 (385): poi quella messa in un bucciuol di canna

in fiore, si fermò, interdetto; poi si fece da parte. montale,

vol. II Pag.635 - Da CANNA a CANNA (1 risultato)

una mano, la sua carabina, poi per la cigna con l'altra, e

vol. II Pag.636 - Da CANNA a CANNA (6 risultati)

della luna / brillano le canne e poi le spalle nude / di un dolce adolescente

e con canne simili alle sopradette conducono poi quel vento fresco per tutte le stanze

berni, 49-3 (iv-167): poi, quando dette a quel la peni-

sì che bea bene, e vedrai poi panno ch'el fia ». machiavelli,

o quadrato, o duplicato, e poi la pertica, la canna, il passo

. giordani, i-46: la scalèa cresce poi di tre gradi, e finisce in

vol. II Pag.637 - Da CANNABACEE a CANNAMELE (1 risultato)

molto bene con il fuoco, e poi si mangia in cambio di pane.

vol. II Pag.638 - Da CANNAMUSINO a CANNELLA (3 risultati)

ne'canneti. pascoli, 134: ma poi, vedendo sotto il fascio greve

cannate all'aria perché si rasciughino, e poi le tornano a rilegare insieme come prima

. silone, 38: bevvero varie e poi fu la volta di una ragazza che

vol. II Pag.639 - Da CANNELLATA a CANNELLO (7 risultati)

tomi. nievo, 80: andava poi la dimane e trovava matteo colla sua

. galileo, 884: quanto poi alla misura del tempo, si teneva una

: faccia un buco nell'uovo, poi prenda un cannellino e succi tutto l'uovo

ecc. galileo, 3-1-368: facciamo poi passar la vista nostra per un cannello

ad otturar la fossa; / chi, poi che dal cannel le sorti ha tratte

d. bartoli, 34-57: che poi sia vero che l'acqua abbia coerenza,

pennello. cennini, 53: poi togli il tuo bucciuolo di penna conrispondente

vol. II Pag.640 - Da CANNELLONE a CANNOCCHIALE (3 risultati)

/ e per le vie zampilla, e poi trabocca / da quel suo cannellone

. alvaro, 2-195: infilammo a piedi poi la nostra strada, come un pensiero

, che il diavolo non vi lasciasse poi andare pe i canneti. =

vol. II Pag.641 - Da CANNOCCHIO a CANNONCINO (1 risultato)

. battoli, 35-119: nel cielo poi, avrà molto bene alla mano come

vol. II Pag.642 - Da CANNONCINO a CANNONE (4 risultati)

fuoco, / mestò, rumò, poi schiaffeggiò il pastone, / fin che fu

schizzi via. galileo, 4-3-4: circondando poi tal cilindro e corda con un cannone

ne inchiodarono; e costretti a dover poi ritirarsi, condussero ad ogni modo un

che usavano per mandar via la grandine. poi si accorsero che veniva lo stesso.

vol. II Pag.643 - Da CANNONE a CANO (2 risultati)

garzoni, 1-636: i luoghi della milizia poi overo sono aperti, overo chiusi;

succhiare la cannuccia della pipa spenta, poi sputò per terra e gli rispose con

vol. II Pag.644 - Da CANOA a CANONE (3 risultati)

. garzoni, 1-162: i canoni poi de gli universali concilii... cominciarono

a studiar de'dogmi, si ritruovò poi nel giusto mezzo della dottrina cattolica d'

correnti, etc., quali chiamerà poi fughe, canoni, contrappunti doppi,

vol. II Pag.645 - Da CANONIA a CANONICO (2 risultati)

. bisticci, 3-96: venendo di poi il dì seguente a fare il pontefice

; corso, che in quattr'anni conduce poi lo scolare all'apice della gloria,

vol. II Pag.646 - Da CANONICO a CANONIZZARE (2 risultati)

uomini ai quali dava desinare, e di poi venne a vicitare il vescovo il nostro

. garzoni, 1-165: quanto poi alle molte somme,... parmi

vol. II Pag.647 - Da CANONIZZATO a CANOTTIERA (2 risultati)

tempo infiniti miracoli, come fu di poi nella sua canonizzazione diligentemente trovato con solenne

malgrado i suoi gran difetti, bisogna poi anche giustamente riprendere i suoi difetti malgrado

vol. II Pag.648 - Da CANOTTIERE a CANSARE (5 risultati)

famoso, canottiere, spadaccino; e poi impudente, ignorante come un pollo d'india

fu imbarcata la moglie del capitano antonio, poi il rimanente dell'equipaggio; ma il

e ben spesso / mi sogno: e poi, svegliato, mi ritrovo / sotto

imbastendo alcuni sacchi di canovaccio che rosaria poi le cuciva alla meglio. pascoli,

flutto / stridulo, aulente; e poi nel canovaccio / nitido e grosso avviluppava il

vol. II Pag.649 - Da CANTABILE a CANTALUPO (3 risultati)

. corani, 1-70: il cansar poi è quando la battaglia ha i capitani

si cansando. sassetti, 146: ché poi, alla fine, cosa senza rimedio

aretino, ii-281: signori, poi che colui che ha fatto la commedia,

vol. II Pag.650 - Da CANTAMAGGIO a CANTARE (6 risultati)

tragedia] ch'io avea stese e poi lette in francese al mio censor tragico

quella d'antonio con augusto, allorché poi vennero trasmutate ne'miei versacci poco italiani

durare l'inganno per qualche attimo, poi abbandonai il vano della porta scoprendo la

simmetria, v'è una salita e poi una vetta e poi una discesa. barilli

una salita e poi una vetta e poi una discesa. barilli, 1-42:

... cantavo anch'io. poi lui m'ha tolta dalla scena.

vol. II Pag.651 - Da CANTARE a CANTARE (2 risultati)

liber historiarum romanorum: v-167-299: poi hercules gio in calabria, et sicomo volze

aere si spazia / prima cantando, e poi tace contenta / dell'ultima dolcezza

vol. II Pag.652 - Da CANTARE a CANTARE (4 risultati)

, 36 (624): venivan poi le donne, tenendosi quasi tutte per la

. sannazaro, 1-54: or, poi che o nulli o pochi ti pareggiano

, la qual tu cante, / ragioni poi con lei lo mio segnore. idem

visto che bel guadagno? ». poi si rivolse inviperita a suo marito,

vol. II Pag.653 - Da CANTARE a CANTARELLO (4 risultati)

sarà dimani, ma o prima o poi, chi semina la morte raccoglie la

vigna, ii-120: canzonetta piagente, / poi cantare3, v. cantaro.

, il boschetto, il capanneto, e poi il 1-176: lei vuol tornare

della musica colle parole, e niuno poi affatto per la verità nella maniera

vol. II Pag.654 - Da CANTARELLO a CANTATORE (4 risultati)

pensare s'accorda con pochi: figurati poi scrivendo, quando l'ingegno per la

, alle otto esercizi di criminale; poi una cantata in coro con gli amici e

sera. panzini, iii-525: e poi ancora cantate e cantatine per l'imperatore

.! serra, ii-393: se poi al poeta della carne si oppone e come

vol. II Pag.655 - Da CANTEO a CANTERELLARE (1 risultato)

accanto all'altro o in cerchio; poi stavano zitti, e all'improvviso si mettevano

vol. II Pag.656 - Da CANTERELLIO a CANTICCHIATORE (4 risultati)

[gli uccellini] nelle gabbiette e poi li venderò quando saranno diventati bei canterini

. a. pucci, ix-417: poi [dante] cominciò a compilar lo

sua, e 'l purgatoro, / e poi il paradiso alto e superno.

adoperare. in totale mylord non era poi tanto su'cavilli. nievo, 112:

vol. II Pag.657 - Da CANTICO a CANTILENA (6 risultati)

quando incominciavansi coll'instru- mento, seguendo poi la voce umana, dicevansi 'cantico del

signore. d'annunzio, v-1-613: poi, se vi piace, vi condurrò

s'affaticano / per veder meliseo; poi che i suoi cantici / son tai,

zattere s'ingrossano considerabilmente: e tutte poi vengonsi riducendo verso namedy, ove questi

barche e lavorava che era una bellezza, poi il suo socio che amava le donne

] erius 4 cavallo castrato ', e poi al figur. 4 cavalletto, sostegno

vol. II Pag.658 - Da CANTILENANTE a CANTINA (1 risultato)

di formaggio che pigliava alla gola; poi un odore di muffa e di cantina.

vol. II Pag.659 - Da CANTINELLA a CANTO (1 risultato)

garzoni, 1-751: si trova poi la sega o da acqua, o da

vol. II Pag.660 - Da CANTO a CANTO (7 risultati)

e gravi..., e quello poi appellano canto. bembo, 2-57:

percuoterla, et ogni cosa, e poi se ne scordò, per esserglisi inginocchiata a

canto figurato. garzoni, 1-442: seguono poi i tre generi, con che ogni

il cromatico e l'enarmonico; e poi il contraponto, e appresso il modo,

cantori, e canta prima il canto, poi il tenore, e così seguita il

e così seguita il contralto, e poi il basso. 7. ant

piedi vari; e la musica fewi poi comporre con nuove e diverse arie.

vol. II Pag.661 - Da CANTO a CANTO (4 risultati)

sepolto] vi arriva il poeta / e poi torna alla luce con i suoi canti

parlante e febbricitante? settembrini, 1-17: poi leggemmo l'ariosto, e ne imparammo

antonio da ferrara, ix-134: cesare, poi che ricevè el presente / della tradita

giusti, 2-184: e per dell'ore poi resta lì fermo, / duro,

vol. II Pag.662 - Da CANTO a CANTO (5 risultati)

in un canto de l'armario e poi lo chiavò. il simile fece col resto

rustico, vi-1-155 (23-6): poi che guerito son de le mascelle,

/ che me piaccia; ma docce poi un segno / che non è cusì policato

canto tuo. bruno, 3-137: quanto poi alla moltitudine, che si gloria d'

andava d'accordo con la suocera. ma poi s'erano calmati e, se guglielmo

vol. II Pag.663 - Da CANTO a CANTO (6 risultati)

e ne nascessi principio di pratica che poi partorissi capitolazione, tutto el carico sarebbe

. cellini, 709: e da poi che quella prima veduta dinanzi ei se

se n'è satisfatto, quando ei volge poi la sua figura per canto, che

giovane, 9-379: da cortigiano / ha poi trovato un canto in pagamento. i

ariosto, 29-8: rodomonte crudel, poi che levato / s'ebbe da canto

ingannare. alfani, ii-497: poi le dirai affannata / come m'ha

vol. II Pag.664 - Da CANTO a CANTONE (3 risultati)

al suo ferro finché c'è corda, poi mi fissa e trema tutta. viani

tempio a otto facce fu anche di poi condotto fino alla cornice ultima

, e dopo quello un altro, e poi un altro e un altro. giusti

vol. II Pag.665 - Da CANTONE a CANTONE (5 risultati)

ordinar per sé da collezione; / poi disse: « abate, io voglio andare

contro a ponente. boiardo, 2-6-19: poi che se ne è andato / quel

gli facevano festa appena arrivavano, ma poi dopo lo lasciavano solo, in un cantone

., 21 (359): e poi anderete a letto, e..

ediz. 1827 (359): e poi vi corcherete, e... mi

vol. II Pag.666 - Da CANTONE a CANTORIA (4 risultati)

; lo aveva piegato, contorto e poi gettato rabbiosamente lontano da lui, sotto una

in cui si incide il canto, saldando poi la pelle alla congiuntiva, per ampliare

flebilmente il suo lamento esprime, / poi rompe in un sospir la canzonetta.

qua e là, canta il tedeum, poi s'ubbriaca e bestemmia. =

vol. II Pag.667 - Da CANTORINO a CANUTIGLIA (7 risultati)

: - grazie carlino! -ed io poi mi rintanava in un cantuccio pensando:

qualche cantuccio della tua memoria, per poi uscirne fuora al bisogno tuo e al

sarei a pregare prima il direttore e poi adriano, a sapermi dire se nel

., 21 (359): e poi anderete a lecco, e..

levar la mano dalla corrente, da rendere poi necessario l'ingrato compito di rimettere al

cittadini. garzoni, 1-225: a'figliuoli poi s'aspetta (come ben discorre senofonte

. buommattei, 2-71: venne poi il chericato, ciascuno colla sua croce

vol. II Pag.668 - Da CANUTIGLIA a CANUTO (1 risultato)

verga, 4-180: d'allora in poi s'erano viste raramente insieme le teste

vol. II Pag.669 - Da CANUTOLA a CANZONE (2 risultati)

alcuno di quei tanti ordigni che mi doveano poi col tempo acquistare o celebrità o canzonatura

, che l'ò a buon porto; poi faremo cose più grave, et verrano

vol. II Pag.670 - Da CANZONE a CANZONE (2 risultati)

canzona; e segue quelli / il coro poi di mille augei diversi. chiabrera,

a diporto per diversi paesi, e poi tornava, finché gli amici per finire questa

vol. II Pag.671 - Da CANZONELLA a CANZONIERE (4 risultati)

costate mille fiorini) e così nascie poi una infamia a colei. lorenzo de'

, ch'io copro di foglie, avviandomi poi lungo il fiumicello, e giunto alla

coppie in danza scaglia, / e poi, correndo già, la ritirata. stuparich

: frutto sommo di questa istruzione erano poi i canzonieri e i poemetti e le tra-

vol. II Pag.672 - Da CANZONISTA a CAOS (1 risultato)

dell'infame comunione delle donne. dal quale poi i fisici furono desti a pensare alla

vol. II Pag.673 - Da CAOSTIPO a CAPACE (1 risultato)

tua pazzia?... e vói poi scorrere ne'miracoli e scrivere e dar

vol. II Pag.674 - Da CAPACE a CAPACITÀ (2 risultati)

in un verso, e di farlo poi piangere ed infuriare per esperimentarla in un

chi richiede, talvolta non gli accade poi l'opera tua, o sopravengono anche

vol. II Pag.675 - Da CAPACITABILE a CAPANNA (2 risultati)

. gramsci, 122: io poi credo che più della psicanalisi conti il medico

de'fastigi reali, e come sia poi più grave la rovina dalle alte torri,

vol. II Pag.676 - Da CAPANNASCONDERE a CAPANNO (2 risultati)

di tronchi e di rami, intonacati poi con la mota, dove i contadini del

fresca il manto spandine, / e poi corri a chiamarlo in su quel limite

vol. II Pag.677 - Da CAPANNOLA a CAPARRA (5 risultati)

giù e 'n su col cavallo; e poi ch'ebbe fatta legare la cameriera,

, irragionevole. aretino, ii-33: poi che la tua caparbità ti vuol far

concedendo quel per amore che per forza poi dare, vostro mal grado, vi converrà

restò per un istante immobile, meravigliato; poi, improvvisamente, passò da questo stupore

un caparbiaccio: lascio dir tutti e poi fo sempre a modo mio.

vol. II Pag.678 - Da CAPARRAMENTO a CAPECCHIO (9 risultati)

, se non si comprano ora, poi quando sono secchi si pagano a peso d'

. galileo, 1116: del guadagnarmi poi l'assenso di tutti i filosofi di

. lippi, 8-27: altri poemi poi vi sono ancora, / ed hanno

. baretti, 1-28: si avvertono poi tutti gli autori a non mandare,

troppo i miserabili, e come alcune poi non valgano da vero la libertà che rimane

,... e quello che poi si dice capecchio, va via, rimangono

di maraviglia credette stupire. / ma poi diceva: « un pulcin fra 'l capecchio

con somma diligenza. garzoni, 1-486: poi si gramoli, e poi si pettini

1-486: poi si gramoli, e poi si pettini più volte, traendone la stoppa

vol. II Pag.679 - Da CAPECCHIO a CAPELLO (2 risultati)

cioè le tessere, le soggole, e poi il capestro e le capeccine, e

il capestro e le capeccine, e poi le musaruole, le moscaruole, le

vol. II Pag.680 - Da CAPELLO a CAPELLO (2 risultati)

a sé richiama il coro, / poi che la porta vuole aprire al giorno,

son poveri bimbi in capelli, / poi donne salmeggiami in coro. e. cecchi

vol. II Pag.681 - Da CAPELLO a CAPELLUTO (1 risultato)

, / di ramo in ramo e poi / di capello in capello, assottigliati,

vol. II Pag.682 - Da CAPELVENERE a CAPETTO (7 risultati)

facea raccogliere del capelvenere e seccare e poi ardere, e faeva mettere la cenere

. caro, 12-i-107: si veggono poi d'intorno a le fontane per tacque,

le tessere, le soggole, e poi il capestro e le capeccine, e poi

poi il capestro e le capeccine, e poi le musaruole, le moscaruole, le

. rajberti, 1-70: tutti quanti poi vanno di perfetto accordo nello stringersi sempre

soverchiando me da tutte parte, / poi che tra gente croia / come non saggi

messogli uno capestro alla gola, e poi spenzolato dallo sporto della detta sala sopra

vol. II Pag.683 - Da CAPEVOLE a CAPIFOSSO (3 risultati)

di cuoio largo un palmo, e poi tutto il bagaglio in armonia.

avari e miseri ov'egli si conducono poi, e non sia ignuno che si conduca

più giù che le ditelle! e poi dierono uno salto, e feciono il collaretto

vol. II Pag.684 - Da CAPIFRECCIA a CAPIRE (1 risultato)

: la psicologia messicana... è poi tutt'altro che diretta, impulsiva non

vol. II Pag.685 - Da CAPIRE a CAPIRE (5 risultati)

se ci è ov'io cappia, e poi tornerò alla vostra maestà ». leonardo

battaglie o schiere] insieme e, di poi, le dieci insieme, cappiano,

danaro dato da ciascheduno. nel sacco poi del più giovane tra i fratelli,

a questo e a quello, e poi con lusinghiera umiltà avrebbe riscritto chi sa

che vi si offre adesso, e poi, se diverrete tanti cresi, sarà anche

vol. II Pag.686 - Da CAPIROMANTE a CAPITALE (2 risultati)

. lastri, 1-1-107: se poi questo campo a semicircolo comparisca di tal

quattro secoli la pena capitale, cassata poi nel 1847 dal codice. imbriani,

vol. II Pag.687 - Da CAPITALE a CAPITALE (6 risultati)

poeti hanno orror * delle maiuscole: poi si piglia coraggio e perfino gusto a

della siberia, dove fa scala, poi volta giù per il paese de'tongusi,

volta giù per il paese de'tongusi, poi d'irtuski; traversa il lago baila

? c. gozzi, 4-20: poi tanti dubbi e cavilli trovava / co'

d'annate era pieno, / e poi tra il capitale e l'usufrutto, /

mette i capitali, e la baronessa poi... un bel nulla..

vol. II Pag.688 - Da CAPITALISMO a CAPITALISTA (4 risultati)

che capitale vi facciate di me, poi che la vostra lettera mi fa calandrino;

utili cognizioni, e incrementi da farne poi capitale, qui tu getti le sorti

, poco frutto o nessuno ti daranno poi quegli acquisti, se tu non gli

13 (15): sappiate, che poi sì grande reine furo fidate a costoro

vol. II Pag.689 - Da CAPITALISTICO a CAPITANESSA (1 risultato)

, ii-8- 180: le scuole poi, capitanate da non-poeti, da persone

vol. II Pag.690 - Da CAPITANIA a CAPITANO (5 risultati)

anibaldi, buon mastro di guerra, poi a mezzo della ben condotta impresa lo

consigliomo. marino, 10-251: miralo poi, mentre il maggior fratello / con

. a parlare col sergente, e poi con le reclute stesse: era stato anche

prima i consoli dei cavalieri: e poi furono chiamati capitani di parte: e

chiamarli prima consoli de'cavalieri, e poi gli chiamarono capitani di parte. guicciardini,

vol. II Pag.692 - Da CAPITARE a CAPITAZIONE (1 risultato)

faccia un passo, può d'allora in poi camminare con sicurezza e di buona voglia

vol. II Pag.694 - Da CAPITOLARMENTE a CAPITOLO (7 risultati)

e ne nascessi principio di pratica che poi partorissi capitolazione, tutto el carico sarebbe

la deliberazione di fare la guerra, poi che si intese el re di francia non

borghini, 4-121: donde fu detto poi capitolio, ed il monte capitolino. s

volte vi ho udito dire, volete poi che in loco di 'capitolio '

barbabietola. alvaro, 9-185: si apre poi un altro capitolo, quello del fiocco

l'uomo stato condannato a morte, e poi graziato, non possa essere scabino.

scabino. nievo, 21: succedono poi molti capitoli di regole processuali nei quali al

vol. II Pag.695 - Da CAPITOMBOLARE a CAPITOMBOLO (6 risultati)

: quel mio lunghetto capitolo, che poi ho collocato fra le rime, fu la

. bernardo volgar., 9-14: da poi quando, detto com pietà, verrà

chi se n'era fidato e doveva poi fare grandi esercizi d'equilibrio per non capitombolare

rettorica? e come se la caverebbe poi il compassato predicatore da questa dissertazione,

s'arresta sul culmine dei flutti, poi precipita giù scivolando, accompagnato dai brontolamenti

aretino, iii-61: - ecco, poi che egli è così, che io

vol. II Pag.696 - Da CAPITOMBOLONE a CAPO (4 risultati)

economica. nievo, 132: lamentava poi fra sé quelle soperchierie come un segno

le mani, levando i piedi, e poi mettendoli a terra, e di nuovo

calabria, a gualtieri di brenna; poi di sùbito si rivendicava in libertà,

quello che semini nella primavera, dei poi d'ottobre trapiantare. = voce

vol. II Pag.698 - Da CAPO a CAPO (3 risultati)

casa, dovevano essere d'ora in poi indirizzate! gramsci, 93: durante

rapidamente, quanti libretti gli occorrono, poi va via seguito dagli ingaggiati. gramsci,

sangue. g. villani, 4-8: poi seguirono le mura

vol. II Pag.699 - Da CAPO a CAPO (7 risultati)

loro filo a qualcosa di solido, e poi lavoran per aria. pellico, ii-122

croce, ii-8- 180: le scuole poi, capitanate da non-poeti, da persone

. una raffica e un colpo. poi uriacci, altri colpi di fuoco.

, serve a inviare il discorso; poi, come quello, inoltrata la maglia

/ pose su l'ara, e poi tra mille odori / diede a le fiamme

. caro, 12-i-29: non mancate poi di toccar fondo fino al capo di

di cuma. carletti,: 59 di poi seguitammo il nostro cammino, e riconosciuto

vol. II Pag.700 - Da CAPO a CAPO (1 risultato)

possa valersi di quegli esempli; di poi se el modo loro circa a questo

vol. II Pag.701 - Da CAPO a CAPO (4 risultati)

aveano, caddono dalla fede, e poi da capo per la predicazione di san paolo

distretto contro la dichiarazione di amnistia, poi in altri,... quindi

tornare su la vera via, conviene poi fare da capo il sentiero errato. verga

fato brescia raccolsemi... e poi rifacendosi da capo gli dicesse a mente

vol. II Pag.702 - Da CAPO a CAPO (2 risultati)

el capo a tórre donna; ma poi che tu e madonna volete, io voglio

delle pazzie per il capo, tante e poi tante, che io ne ho vergogna

vol. II Pag.703 - Da CAPO a CAPO (4 risultati)

sarà dimani, ma o prima o poi, chi semina la morte raccoglie la

s. antonino, 2-189: nondimeno, poi che è piaciuto così alla magnifica signoria

volta / me lo perdona; e poi, s'io manco in nulla, /

canale navigatorio nella darsena della dogana; poi condurlo parallelo innanzi ai magazzini della mercatanzia

vol. II Pag.704 - Da CAPO a CAPO (4 risultati)

, 1-26 (i-318): ma poi che io... non volli dir

finirono per metter capo alla pace: e poi confluirono in una sera meravigliosa.

mettessono il capo in grembo a chi poi gli disfacesse. machiavelli, i-997: e

tutti coloro che v'erano che, poi che fornito fu l'uficio, colla maggior

vol. II Pag.705 - Da CAPO a CAPO (2 risultati)

dante, inf., 10-88: poi ch'ebbe sospirando il capo scosso,

la mano è piena, non accade poi vuotarsi il capo né lambiccarsi il cervello.

vol. II Pag.706 - Da CAPOARCHIVISTA a CAPOCELLULA (3 risultati)

lippi, 1-70: scrive un viglietto poi segretamente / ad un compagno suo capobandito

che un sasso lo potrebbe sugare; poi d'elastico sembra; ma qualcosa gli

questi capocchi: / leviamgli castelfranco; e poi vediamo / ciò che faran con quel

vol. II Pag.708 - Da CAPOFILA a CAPOLAVORO (3 risultati)

veggo questo che viene a zig-zig e poi di scoppio giù, quasimente fulminato.

e baruffe: le loro sposizioni mi riuscivano poi cianfrusaglie. f. f. frugoni

di non aver vinto niente; ho poi saputo che per lui quel niente erano

vol. II Pag.709 - Da CAPOLAZZARO a CAPOMASTRO (4 risultati)

importanza. guerrazzi, iii-293: le donne poi... apriti cielo! scandalizzate

manzoni, 368: le sedi poi di questi giudici supremi, i capoluoghi

.. un martinetto... legare poi una carrucola lassù alla travatura del tetto

lassù alla travatura del tetto... poi dei cunei sotto... vedete,

vol. II Pag.710 - Da CAPOMESE a CAPOPOPOLO (3 risultati)

premi... ed i premi poi si distribuiscono. giusti, 3-49:

dicendo che alli servi suoi volea che toccasse poi il sottile e non a lui

sia quell'io, che debba poi / ridirizzar suoi sghembi e capopiedi. tom

vol. II Pag.711 - Da CAPOPOSTO a CAPORICCIO (2 risultati)

poca terra, e prima 0 poi, suppongo, dovrò rivestirmi da amazzone.

era già stato soldato cavalleggieri, di poi s'era messo per archibusieri nel numero

vol. II Pag.712 - Da CAPORIONE a CAPOSQUADRA (3 risultati)

che debbano fare consiglio generale, e poi debbono venire a voi e'caporioni,

giù. cippi, 3-21: poi tengasi due dì capo riverso, / legato

(un giorno era stata pura speranza, poi solo scrupolo, adesso quasi unicamente abitudine

vol. II Pag.714 - Da CAPOVILLA a CAPPA (4 risultati)

, i-427: il terzo [taglio] poi si spicchi affatto, e si capovolga

dentro la nera cabina della macchina. poi mi sentii disteso sul soffitto dell'auto

traggono i nutrimenti colle radici, e poi per le midolle, per lo pedale

, data la vista; ed essi poi non avessero a poco a poco imparato

vol. II Pag.715 - Da CAPPA a CAPPA (4 risultati)

, / ch'e'non si fanno poi stracciar la cappa. note al malmantile,

malmantile, 2-718: non si fanno poi stracciar la cappa. cioè, non si

, o tiene da una parte, e poi si rivolta e va dall'altra,

7. il mantello dei cavalieri, assunto poi quasi a emblema nobiliare e cavalleresco:

vol. II Pag.716 - Da CAPPA a CAPPARONE (1 risultato)

della loro vita si muovono, e poi si piantano, e come le piante producono

vol. II Pag.717 - Da CAPPATA a CAPPELLA (4 risultati)

, 1-27 (i-341): udirono poi messa in una capella nel castello e

l'acuto e 'l grave; / e poi hanno maestri di cappella. bruno,

venere. monti, i-429: in quanto poi al noto privilegio di messa, informatemi

. martino. questa denominazione si estese poi a tutti i luoghi consacrati dove si

vol. II Pag.718 - Da CAPPELLACCIA a CAPPELLETTO (1 risultato)

fagiuoli, 3-3-357: una volta è poi quella che minchiona: / e quella volta

vol. II Pag.719 - Da CAPPELLETTO a CAPPELLO (3 risultati)

ciolissima in mezzo, che si ferma poi sopra l'ago che sta dritto in

. m. franco, 1-112: e poi mi di', perché il cappellinaio /

irsuto cappello, fatto, sì come poi mi avvidi, di pelle di lupo.

vol. II Pag.720 - Da CAPPELLO a CAPPELLO (6 risultati)

roma sia. varchi, 18-2-27: andarono poi a trovare il gran cancelliere, il

e cappelli. pallavicino, 3-1-519: di poi fuggis- sene a napoli, temendo i

a convincermi che non potranno mai e poi mai rimettere le polpe all'ombra dei

lippi, 6-28: che la regina poi sarebbe donna / da farci per la

violinaccio gli fa ziro ziro, / e poi per lui va col cappello in giro

e cantando, * gli dico, « poi faccio il giro col cappello e prendo

vol. II Pag.721 - Da CAPPELLONA a CAPPERONE (4 risultati)

paiuolo d'acqua chiara che bolla; poi scolata, s'insalano con un suol

, stette in sé un poco, e poi glielo mise dietro: ma non toccando

, madonna forbitevi il naso, e poi odoratemi il cappero. = deriv

. pulci, iv-171: io mi tirai poi dietro al tuo pagliaio, / ché

vol. II Pag.722 - Da CAPPERUCCIA a CAPPONE (2 risultati)

insidiata: prima la punta del musetto; poi un altro tantino, fino a gli

altro tantino, fino a gli occhi; poi tutta la testina, quasi aspettando d'

vol. II Pag.723 - Da CAPPONE a CAPPOTTO (1 risultato)

in diventar cappone, / il dubitar di poi non riuscire, / e svergognar sì

vol. II Pag.726 - Da CAPRA a CAPRATA (1 risultato)

se 'l lupo non la 'ntoppa; recando poi con savie parole esempio e comparazioni sopra

vol. II Pag.727 - Da CAPRATO a CAPRICCIO (1 risultato)

, depositatelo in questa stanza, ché poi lo meneremo in vicaria. vuol mostrarsi

vol. II Pag.728 - Da CAPRICCIO a CAPRICCIO (1 risultato)

vogliono fare di loro capriccio prima o poi se ne pentono. -le solite storie.

vol. II Pag.729 - Da CAPRICCIOSAMENTE a CAPRICORNO (5 risultati)

. nievo, 97: tutto all'intorno poi era un folto di piante secolari sui

la cima d'un olmo, e poi s'abbandonava ai sicuri sostegni della quercia

fanciullo soleva spruzzare inchiostro sulla carta e poi ripiegarla e mi compiaceva de'capricciosi disegni,

della macchia risultante. svevo, 3-650: poi in quella memoranda serata ci fu per

per avventura una qualche invenzione che maneggiata poi colle regole dell'arte riuscirà non meno

vol. II Pag.730 - Da CAPRICORNULO a CAPRINO (1 risultato)

squadre. marino, 6-65: ecco satiro poi pasce la torma / con coma in

vol. II Pag.731 - Da CAPRIO a CAPRIOLO (5 risultati)

alzar verso gli astri le palme; e poi con la scimitarra propria troncargli la testa

da vera donnetta in conversazione; uscita poi, e sciolta dai rispetti umani,

: si odono alcuni spari secchi, poi altri più fitti. sul marciapiede,

e fece prima un gran salto; poi seguitò a far capriole sulle onde. panzini

che tanto pur diletta, non è poi altro, a considerarlo in sé medesimo,

vol. II Pag.732 - Da CAPRIOLO a CAPRONE (1 risultato)

. gadda, 453: e l'idea poi di marinare il concerto del domani aveva

vol. II Pag.733 - Da CAPRONICO a CAPTIVO (3 risultati)

anche per avviare la capruggine, la quale poi si rifinisce con una sponderòla curva.

. gadda, 2-23: i benedettini e poi i cistercensi di chiaravalle ebbero ad imprendere

de i nomi giovanili, che pazzamente poi chiudono in lettere d'oro questi nomi

vol. II Pag.734 - Da CAPUA a CARABO (2 risultati)

dentro lo stomaco: null'altro. poi, alla prima cannonata, e come

mancato servizio di giurato. io proverò poi che non potei ricevere la citazione.

vol. II Pag.735 - Da CARABO a CARACOLLO (3 risultati)

la metà della loro grossezza; i quali poi si dispongono ne'riquadri delle boccaporte ed

siepe d'ontani, e dietro quella poi scompariva. -figur. carducci

ognuno il suo cervello ammiri; / poi dalla parte onde si sale al monte

vol. II Pag.736 - Da CARACOLLO a CARAMELLAIO (3 risultati)

', e il termine caragol, poi caraguol, vale nel venez.

soderini, iii-265: nelle grotte poi fan venire acqua furiosa da immollare

giuoco della carolina, in modo che poi ne vada a toccare un'altra. socci

vol. II Pag.737 - Da CARAMELLARE a CARATARE (5 risultati)

bruno, molto denso, e lasciarlo poi raffreddare rapidamente in una massa cristallina.

giovinetta in bollore di sangue, governa poi per settantacinque anni gli spropositi di quella cara

dante, inf., 31-28: poi caramente mi prese per mano. idem

per ogni uccello, i quali volando poi se li pappano, e con un cotal

dapprima in cina, in giappone, poi anche in europa per scopi ornamentali,

vol. II Pag.738 - Da CARATARE a CARATTERE (2 risultati)

alla volta d'un'ostaria, e poi lo piantarono tornando alla barca,

come noi diciamo carati; e queste sono poi ristrette in poche classi, sicché ciascuna

vol. II Pag.739 - Da CARATTERE a CARATTERE (6 risultati)

lancellotti, xxiv-296: non è credibile poi quanto gl'ingegni sieno iti sempre accrescendo

. d. battoli, 40-iv-367: poi loro insegnava... a formare i

. foscolo, xv-478: e poi ella dirà ch'io stimerò perduti i momenti

. patini, 748: la decorazione poi tutta e la pittura delle scene spezialmente,

, conc., i-56: se poi volete adoperare le parole di classico e di

tono e carattere che un momento di poi cangiava, perché cangiava il favore.

vol. II Pag.740 - Da CARATTERE a CARATTERE (4 risultati)

ragioni di carattere militare, per ottenere poi semplicemente di smerciar fuori casa le loro

: la giurisprudenza [romana] aveva poi determinate, sotto il titolo d'infami

i fornai s'erano avvantaggiati molto e poi molto nel passato, che s'awantaggerebbero

passato, che s'awantaggerebbero molto e poi molto col ritornar dell'abbondanza; che

vol. II Pag.742 - Da CARATTERISTICAMENTE a CARAVELLA (3 risultati)

di sentirne una in casa, e poi andare a sentirne un'altra in chiesa,

. algarotti, 1-151: le lodi poi di che sono loro larghissimi secondo che l'

gli applaudiscano sul viso, gliele tirano poi giù dietro alle spalle, e gli

vol. II Pag.743 - Da CARAVELLA a CARBONARO (5 risultati)

che nell'acqua. quest'ipotesi essendosi poi dimostrata non sempre vera, le stesse

, scende alla base della carbonaia, poi risale. quando la carbonaia è tutta infuocata

e ben netti, i quali essendo poi nobilmente di ricche vestimenta addobbati, non

carbonari. settembrini, 1-7: mia madre poi mi contò 10 strazio veduto, un

di cuore e d'ingegno prima o poi scappavan fuori cospiratori e soldati della libertà

vol. II Pag.744 - Da CARBONATA a CARBONE (2 risultati)

picco, irte di fichidindia, poi di uliveti quasi cristianamente idillici sui poggi

nel bagno. dessi, 6-18: poi di colpo riapparivano [i passeri],

vol. II Pag.745 - Da CARBONE a CARBONE (4 risultati)

. algarotti, 3-7: dalla quantità poi e dalla mole di simili vascelli ben

di capre le preziose selve. e poi colle mani al petto deploriamo la penuria

legno, vi inserrò l'oro dentro, poi lo bruggiò fuori, facendolo a guisa

visto che bel guadagno? ». poi si rivolse inviperita a suo marito,

vol. II Pag.748 - Da CARBURO a CARCERAMENTO (1 risultato)

lena per la sua vecchia carcassa che poi strapazzava senza riguardo a benefizio del prossimo

vol. II Pag.749 - Da CARCERANTE a CARCERE (1 risultato)

felicità. d. bartoli, 37-127: poi [alla principessa giovanna] nel divin

vol. II Pag.750 - Da CARCERIERE a CARCHESIO (3 risultati)

questa rete, tu te ne potrai andar poi dove ti piacerà. tasso, 6-iv-2-107

tenebroso carcere. tasso, 14-12: poi ch'a dio non piace / del mio

: « dentro dentro », e poi che ebbe chiusi tutti i prigionieri nelle

vol. II Pag.751 - Da CARCINADE a CARDARE (4 risultati)

. cocchi, 8-346: le quali poi facilmente degenerano in scirrosa solidezza, o

cui seguì un'altra, e poi un'altra; e così per molti chilometri

già, la dinastia, o prima o poi, l'avrebbe pappato lo stesso.

vuol vergogna, / cardargli ben, poi fargli accotonare. berni, 51: io

vol. II Pag.752 - Da CARDARE a CARDIALGIA (3 risultati)

, 2-216: nel salire delle scale, poi, le calandre, i cardarini e

, 1-908: la seta... poi va in mano al bavellaro, che

t 'orifizio superiore dello stomaco ', poi lo * stomaco '.

vol. II Pag.754 - Da CARDINALE a CARDINE (6 risultati)

preda bramando. idem, 950: poi sarà fatto un papa da gente meschina

e di valor languido, e questo poi in breve sarà spento: e qui finirà

sua eminenza il cardinal giusti? po'poi il casato non farebbe torto alla

recchie dignità della chiesa, poi in senso specifico. cardinale4,

a convincermi che non potranno mai e poi mai rimettere le polpe all'ombra dei

fu il buono / metello, per che poi rimase macra. buti, 2-217:

vol. II Pag.756 - Da CARDIOSCOPIA a CARDO (2 risultati)

arte della lana, 488: di poi li scardassieri la [lana] pigliano

mazzetti di capelli posticci, da tessersi poi sul telaio. 4. mallo

vol. II Pag.757 - Da CARDO a CARENA (5 risultati)

foglie che ingrossano straordinariamente, e che poi rincalzati con terra o con altro.

; produce i fiori gialli, che di poi diventano canuti pelosi, che se ne

tutti i facchini di dogana a portare poi le carrieghe, gli stagni, saliere d'

coprire la bocca del cesso, fu poi ed è tuttora preso per sinonimo di coperchio

incontinente in mar se getta, / e poi che sopra al legno fo arivato,

vol. II Pag.758 - Da CARENAGGIO a CARESTIA (2 risultati)

segneri, i-266: di queste tribolazioni poi che si sono dette, alcune consistono nella

sia maledetta la disgrazia mia, / poi ch'io non nacqui a quel buon

vol. II Pag.759 - Da CARESTIOSAMENTE a CAREZZA (3 risultati)

, quasi da soperchia tenerezza impedita: poi lacrimando gli baciò la fronte e con

la cagnuola gli facea carezza, / e poi di botto cercava col fiuto / tutto

che le pigli per amicizia; poi le negano, subito che s'accorgono che

vol. II Pag.760 - Da CAREZZA a CAREZZEVOLE (4 risultati)

, 213: tutte le volte poi che farai qualche balordaggine o qualche cattiveria

cosa a punto. serà bene ingrato poi, se negassi di aiutarmi in questo,

in fiorenza appresso lorenzo, onde fu poi di continuo ben veduto e carezzato.

. p. zanotti, 2-1-305: fece poi per il senatore spada, san gaetano

vol. II Pag.761 - Da CAREZZEVOLMENTE a CARICA (1 risultato)

inverno migrano verso sud, per spostarsi poi a nord nell'estate).

vol. II Pag.762 - Da CARICA a CARICA (3 risultati)

ufiziali. nievo, 195: esaminò poi diligentemente le fosse le porte e le

l'oche cominciano a passare, e poi restano,... vi rispondono.

. grazzini, 3-2-203: animo soprattutto poi conviene / a questo nostro giuoco [

vol. II Pag.763 - Da CARICABBASSO a CARICARE (2 risultati)

; mangia questi duo pani così belli e poi caricheremo. -quelli rispose: -io non

cavare tutti i marmi... scelto poi la quantità dei marmi, e fattogli

vol. II Pag.764 - Da CARICARE a CARICARE (7 risultati)

a. pucci, 89-96: ma poi ch'egli ebber ben carico il basto

tanche. vasari, i-110: facciasi poi che le pietre di detto fregio non

... lo votai, di poi lo caricai con una buona parte di polvere

fine mescolata con la grossa; di poi lo dirizzai benissimo... e

. luca pulci, 1-97: di poi in un tratto si mosse aquilone,

che sotto se ne dirà, metteremo poi una taglia nello stroppo dell'albero della galea

una burla. ariosto, iv-65: poi ritrovandosi, / come era appunto il

vol. II Pag.765 - Da CARICATAMENTE a CARICATORE (7 risultati)

tuoi misfatti. calvino, 1-318: poi si caricava una cesta a tracolla, un'

da caricar la canna, / e poi da bere un vino, ch'è una

pensiero caricare tanto ch'i'mora, / poi che voi non mi fate se non

era una rumba che cominciava normale e poi caricava sempre più, andando svelta svelta che

., i-23: della forte esplosione poi del fluido elettrico allo aprirsi la comunicazione tra

i passerotti, i cesi ed altri tirarono poi via di maniera, e riuscirono per

altri casi, può rimanervi, cadendo poi automaticamente dopo l'ultimo colpo),

vol. II Pag.766 - Da CARICATURA a CARICO (1 risultato)

loro 1 sacchi... ma poi s'era attopato dietro un mucchio di

vol. II Pag.767 - Da CARICO a CARICO (4 risultati)

1-25 (i- 312): racconcie poi le pietre come di prima stavano,

mio discese nella barca, / e poi mi fece intrare appresso lui; / e

noi iscarpitate. ariosto, 23-18: poi di menarsi dietro gli diè cura / i

, di me nacqui modello. / poi mi scolpii nella virtù concetta, /

vol. II Pag.768 - Da CARICO a CARICO (2 risultati)

leoncini al varco *; / e poi distese i dispietati artigli, / prendendo

bocchelli, ii-374: i muli, poi, parte colpiti, parte spauriti e precipitati

vol. II Pag.769 - Da CARICO a CARICO (1 risultato)

e ne nascessi principio di pratica che poi partorissi capitolazione, tutto el carico sarebbe

vol. II Pag.770 - Da CARIDDI a CARIOFILLEE (3 risultati)

carilión che faceva don din don, poi dolcemente si spegneva per non turbare i

carini con me, non mi odieranno poi per essermi venuto a cacciare fra voi

s'imparano, fu il suo carino; poi il suo camerata, il confidente.

vol. II Pag.771 - Da CARIOFILLINA a CARITÀ (1 risultato)

garzoni, 1-681: i marmi poi di pregio presso a'scultori sono il

vol. II Pag.772 - Da CARITÀ a CARITÀ (3 risultati)

pretese. nievo, 1-84: accortasi poi delle sue labbra così riarse e contratte

idem, inf., 14-1: poi che la carità del natio loco / mi

a far cosa tanto scelerata, che poi gli avesse cagionata quella rovina che seneca solo

vol. II Pag.773 - Da CARITATEVOLE a CARITEVOLMENTE (4 risultati)

metrico decimale. basta, pane glien'aveva poi dato ed era stata carità fiorita.

* affetto, benevolenza ', assunse poi, nel lat. cristiano, i

. gadda, 309: si benignavano, poi forse compiacevano, di sostare un attimo

compiacevano, di sostare un attimo, poi magari indugiare un micolino, a una

vol. II Pag.774 - Da CARPENDOLO a CARMAGNOLA (4 risultati)

e poi fatto morire il duca di durazzo e gli

callingue, nel 1576), assunto poi nel linguaggio dell'aeronautica: dall'ant

lavavagli come si debbe, e di poi gli asciugava... e a tutti

completarli. magalotti, 7-50: e poi, per resto del carlino, aver avuto

vol. II Pag.775 - Da CARME a CARMINATIVO (2 risultati)

, carme, e via; ma poi si resta col corto da piedi, e

correggi. ariosto, 2-42: e seppi poi, come i demoni industri, /

vol. II Pag.776 - Da CARMINATO a CARNAIO (2 risultati)

quel che ne acquista toccando (come poi diremo) un corpo abile a riceverne

sentinella, la sua brava ronda e poi arrivedelli. 2. figur.

vol. II Pag.777 - Da CARNAIOLO a CARNALE (1 risultato)

indebite molliccie. ariosto, 19-57: e poi la notte può assaggiar nel letto /

vol. II Pag.778 - Da CARNALE a CARNALMENTE (5 risultati)

una baldracca con la quale si vide poi ch'egli avea tenuto qualche comerzio carnale

carnale. muratori, 7-i-347: erano poi amendue [gli sposi] avvisati di astenersi

i-260: uccise la rea moglie, per poi tórre la nipote carnale. segneri,

. c. gozzi, 4-122: poi schiamazzando andavan per le sale, /

mercatanti, e le persone? / e poi rubati da'più tuo'carnali / ed

vol. II Pag.779 - Da CARNAME a CARNE (3 risultati)

mente,... e dovea poi intrare a studiarla spiritualmente,..

carname, / e rallegrossi, e poi con un sogghigno / guatò de'semivivi

gl'invidiosi e le cicale; / poi si sfogan col dir male / le cicale

vol. II Pag.780 - Da CARNE a CARNE (1 risultato)

volto. monti, x-3-110: le donne poi, ché fede io posso farne,

vol. II Pag.781 - Da CARNE a CARNE (8 risultati)

può nello spirito far effetto alcuno. che poi un'anima per congiongersi a corpo infetto

ignavo. serra, ii-393: se poi al poeta della carne si oppone e come

e con quegli panni ghiacciati. e poi anche rientrava nel fiume, e poi

poi anche rientrava nel fiume, e poi nella caldaia, e così facea tutto giorno

e umilmente ein essa se encamò. / poi che fo homo a morte lo desti

di senso. latini, i-78: poi vi presento e mando / questo ricco

suo nascimento; / ché davanti e da poi / sì come saven noi, /

animali. castiglione, 176: parvi poi che di poco momento sia la imitazione

vol. II Pag.782 - Da CARNE a CARNE (6 risultati)

che non mangiò carne; e di poi, quando ne mangiava, era una

carne non s'insali, / e che poi secca sapessi di vieto; / e

ed esposta al sole, oppure cotta, poi seccata in stufa a 50-60°.

insalata, sì al salarla, e sì poi al conservarla. sassetti, porco e

caravelle, con parendo crudeltà; ma poi vedendo che era pur crudeltà mantenimenti di farine

riempino i fessi di gesso stemperato, di poi si sotterri in una piccola fossa,

vol. II Pag.783 - Da CARNE a CARNE (4 risultati)

noia. grazzini, 2-135: e poi io non vorrei anche tanto infastidirlo,

infastidirlo, e che egli m'avesse poi a dire, che io fussi carne

, / che gli è peccato, e poi sa'tu la carne / si fa

né pesce. moretti, 52: poi mi guardate come chi si lagna 1

vol. II Pag.785 - Da CARNEFICINA a CARNEVALE (4 risultati)

con quel che segue: ed ivi poi legato, mentre si ricominciava la crudele carneficina

miseri. manzoni, 817: venne poi a dirgli che il suo raccomandato era

turbamento, inavvertito dapprima, che si faceva poi ansia, brama cupa. =

cellini, 2-35 (364): di poi l'ugneva con un poco di grasso

vol. II Pag.786 - Da CARNEVALEGGIARE a CARNICCIO (3 risultati)

mese un assalto al castello per goderne poi un simile carnovale. linati, 30-69:

reverenza, / maliziosamente, di poi, cantò nei carnevalini che si face

perplessi si sono pelo e carniccio poi tolsemi il ferro. / ghianda di gallo-

vol. II Pag.787 - Da CARNICINO a CARNOSITÀ (2 risultati)

bocca d'un carnicino vivo: negli occhi poi un fòco, un fòco..

le bracchette, il cappelletto, e poi il guanto dell'uccellatore, il carniere

vol. II Pag.788 - Da CARNOSO a CARO (6 risultati)

fanno levata la pelle; e veduto poi in che modo si facciano carnosi e dolci

. garzoni, 1-302: la lingua poi che sta dentro alla bocca, di spugnosa

un muscoletto, tendinoso nel cominciare, poi nel seguire carnoso, e di nuovo al

che tumore o sugo raccolto si scarica poi pel suo collo o vaso escretorio nella cavità

/ per respingerne in coda, e poi reciderle, / le spine. quasimodo,

/... / la qual, poi che d'amar lei non disnervo, /

vol. II Pag.789 - Da CARO a CARO (3 risultati)

librerie. magalotti, 9-2-29: ho poi carissimo che voi siate tuffato affatto negli

lumi, / che quant'io vidi poi, / vago amoroso e peregrin fra noi

cara corrispondenza. prati, i-54: poi mutò quella scena. e patimenti / lunghi

vol. II Pag.790 - Da CARO a CAROBA (6 risultati)

« ben ò »; / ma poi c'asaporato trova amaro, / vuol lassar

vuol lassar, par-li caro / e poi si pente per l'arra c'ha dato

che 'l suo maggiore amico provi, / poi non sa qual lo trovi: /

mentre che era caro, vedendo che poi s'era molto avvilito, per disperazione s'

le tue idee. difendile. se poi ti verranno a costar care. 8

spese) / partiron, e poi dopo altre fermate, / ei le condusse

vol. II Pag.791 - Da CAROBA a CAROLANTE (6 risultati)

anima). fazio, vi-5-66: poi al pastor mi volsi per rampogna:

4- 92 (i-120): e poi volto al cavai, dicea: carogna,

baldovini, 2-23: vo'tu po'poi, carogna, / finir questo frastuono?

e 'l ciel ne prega, e poi conosce / ch'ella in fatti non è

a diritto e a traverso, e poi strillano se taluno risponde loro con una

con un'occhiataccia: -con te, poi, faremo i conti a casa, brutto

vol. II Pag.792 - Da CAROLARE a CAROTA (6 risultati)

cuore li passano per le luci. altre poi sono e possono ogni ora essere senza

con foglie grandi e oscure, che poi ingialliscono e muoiono, o dopo che

a sedere i bambini, e che poi, posta in moto, gira e gira

, sorridenti. pratolini, 9-30: poi, tanto prossima da subirne la tortura

a tutto agosto, per poter averne poi di tutti i mesi nell'invernata.

poveri barbieri non si può dir altro poi, se non che ciarlano commune- mente

vol. II Pag.793 - Da CAROTAGGIO a CAROVANA (5 risultati)

o. rucellai, 2-208: di poi discende il tronco [d'un paio

spezierie delle parti d'india, e poi le carovane le portano al cairo,

., 9-9 (392): e poi che alquante giornate camminati furono, pervennero

di cavalli] venni a calais, poi a parigi di nuovo. monti,

fece un anno di carovana, e poi lo passarono a stipendio.

vol. II Pag.794 - Da CAROVANARE a CARPINELLA (1 risultato)

avesse passi umani...; ma poi, rapido, vanisce...

vol. II Pag.795 - Da CARPINETA a CARPOFORO (1 risultato)

). cucinare il pesce friggendolo, poi ponendolo sotto aceto con cipolle, aglio

vol. II Pag.796 - Da CARPOGONIO a CARRATA (5 risultati)

piedi comincia ad andare, / e poi con duo, quando non va carpone;

va carpone; / tre n'ha poi vecchio, contando il bastone. machiavelli,

berni, 5-82 (i-150): poi vede che l'umana creatura / prima

con quattro piè comincia andare, / e poi con due, quando non va carpone

carri. garzoni, 1-866: i carrari poi son quelli che fanno i carri,

vol. II Pag.797 - Da CARRATELLO a CARREGGIATA (12 risultati)

i druidi e pol- lione, e poi le ballerine, fusticini di carne umana,

d'acqua bollita. garzoni, 1-486: poi si semini il lino; e

si semini il lino; e poi s'aspetti che cresca: e poi si

e poi s'aspetti che cresca: e poi si ronchi; e poi secco

cresca: e poi si ronchi; e poi secco si cavi, facendolo in

si cavi, facendolo in mazzuoli, e poi in torsi, e poi si carreggi,

mazzuoli, e poi in torsi, e poi si carreggi, e poi se ne

, e poi si carreggi, e poi se ne cacci il seme pestandolo, e

se ne cacci il seme pestandolo, e poi si conducili a i fiumi a macerare

sassi di tufo per la fabbrica, e poi la calce, e poi alzare le

fabbrica, e poi la calce, e poi alzare le fondamenta. 2

sulle prime...: ma poi, poco a poco, si degnò di

vol. II Pag.798 - Da CARREGGIATO a CARRETTA (1 risultato)

. boccalini, i-101: il giorno vegnente poi, secondo il solito, furono corsi

vol. II Pag.799 - Da CARRETTAIO a CARRETTO (3 risultati)

scura del branco qualche grugnito sommesso, poi le peste monotone, monotono il cantilenare

sorride benevolmente a qualche loro lazzo; poi se ne vanno; il rumor dei carri

de'carrettieri, overo cocchieri, viene onorata poi da una gran moltitudine di persone ch'

vol. II Pag.800 - Da CARRETTONAIO a CARRIERA (7 risultati)

, contro un paracarro... vennero poi a prenderla con un carretto.

n. garzoni, 1-866: i carrari poi son quelli che fanno i carri,

cose vili. rajberti, 2-82: e poi vi sono le parole che trottano o

, innamorata d'un uffizialetto, che poi diventò colonnello, si stancò di tenergli dietro

rinnovati, /... / poi si sono in carriera dilungati: / l'

orientale; il quale medesimo spazio doveva poi servir di carriera per la futura corsa

, 1-104: la dedicatoria ne dice poi che my lady sa di latino e di

vol. II Pag.801 - Da CARRIERISMO a CARRIOLA (5 risultati)

avere, che prima d'un terzo, poi mezzo, poi due terzi, andava

prima d'un terzo, poi mezzo, poi due terzi, andava di carriera verso

fa qualche risoluzione, che non riesce poi buona, diciamo: ei l'ha

casa, la carriera militare, e poi di corte, e fu l'amico (

, alle nostre spalle, non ci vedo poi questo gran male. ne aveva tanto

vol. II Pag.802 - Da CARRIOLANTE a CARRO (4 risultati)

andrea da barberino, 11-86: e poi che furono andati a letto e'due

carri. si sentivano nella nebbia, poi compariva la lucerna a fior di strada.

monti. crudamente lampeggiava senza tuoni, poi, quando questi si fecero sentire,

carte stupendissime,... e poi gli disegnò un ganimede rapito in cielo

vol. II Pag.803 - Da CARRO a CARRO (3 risultati)

17-85: così dice egli: e poi su 'l carro ascende, / e lor

e mitragliatrici. panzini, i-834: poi dietro veniva un rumor cupo:.

pover con elio. petrarca, 225-9: poi le vidi in un carro triunfale.

vol. II Pag.804 - Da CARROBALISTA a CARROZZA (7 risultati)

. garzoni, 1-835: vi è poi il proto, il tiratore, qual ha

e farli venir registro: vi è poi il battidore, il correttore che corregge

sia il foglio da imprimere: serransi poi dentro un telaio di ferro; e messe

. garzoni, 1-751: si trova poi la sega o da acqua o da

precedente. pascoli, 1009: e poi [il carroccio] fiammeggiò rosso nei carrobbi

parato a guerra; / gran tratta poi di popolo, e le croci / teneano

nicchiai al mio solito posto; e poi quattro cavalli di schiena ebbero un bel che

vol. II Pag.805 - Da CARROZZABILE a CARROZZINO (1 risultato)

, signore! * soggiunse gravemente: poi siccome io pareva sorprendermi di quella sua

vol. II Pag.806 - Da CARROZZONE a CARRUCOLARE (2 risultati)

: ve la lascia per qualche minuto poi la tira su e fa schizzare dentro un

uomini per diventar carrucole. e si sa poi cosa restano le carrucole se si dimentica

vol. II Pag.807 - Da CARRUCOLATORE a CARTA (7 risultati)

lo stato. slataper, 1-45: poi m'affondavo, e carrucolandomi per gli scogli

costui... aveva carrucolato, e poi accusato libone. l. salviati,

et io così feci; di poi le rinvolsi in poca carta ciascune

perché fu erba verde..., poi secca: con- dussesi a lino

di far la carta, pestandogli bene; poi cacciati nelle gualtiere e disfatti con

alla cina ed in altre regioni orientali. poi si passò a fabbricare la carta di

le sua composizioni, donde si trassono poi queste somme che ci sono, ch'egli

vol. II Pag.808 - Da CARTA a CARTA (4 risultati)

ne cavano la carne della pelle, poi lievano e'peli, poi le coma.

della pelle, poi lievano e'peli, poi le coma. garzoni, 1-673:

tornava qualche conoscente dalla città, che poi gli avrebbero mandati i soldi per la

garzoni, 1-241: gli instromenti poi de'scrittori sono... la

vol. II Pag.809 - Da CARTA a CARTA (5 risultati)

e bisanti e altre cose assai; e poi le fanno ardere, e dicono

un canestro: « leggila attentamente e poi mi consiglierai ». palazzeschi, 245:

nella carta dei gelati, e se poi questo cliente, nonostante l'avvertimento contrario

avere, che prima d'un terzo, poi mezzo, poi due terzi, andava

prima d'un terzo, poi mezzo, poi due terzi, andava di carriera verso

vol. II Pag.810 - Da CARTA a CARTA (2 risultati)

ma poi guardò l'orologio, vide che si perdeva

le carte, mi accendo una sigaretta e poi col cerino gli faccio lume. pratolini

vol. II Pag.811 - Da CARTA a CARTA (3 risultati)

la carta della terra tutta, e poi le tavole d'ogni provinzia con li riti

io veda la carta geografica, e poi vi dirò per l'appunto dove avevano a

, i risultati della qùale si provassero poi su un'altra mappa che, a guisa