Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: poi Nuova ricerca

Numero di risultati: 55961

vol. XI Pag.3 - Da MOTO a MOTO (1 risultato)

. cocchi, 1-58: non si può poi dubitare della forza e moto peristaltico,

vol. XI Pag.4 - Da MOTO a MOTO (6 risultati)

anno in africa, onde si cagionò poi danno eccessivo al regno di portogallo,

in asia il foco, / quando sia poi di sì gran moti il fine /

dal moto principalmente della religione, fu poi nondimeno, per quant'è fama, vivamente

della reazione europea; da napoleone in poi moto francese è moto immediatamente europeo.

letterarie. zanon, 2-xix-328: perché poi lo spirito del commercio possa svilupparsi e

non bisogna credere che il tamigi sia poi tanto facile trovarlo a

vol. XI Pag.5 - Da MOTO a MOTO (1 risultato)

gioia. lancellotti, 1-122: non so poi i tanti particolari moti e pensamenti di

vol. XI Pag.6 - Da MOTO a MOTO (2 risultati)

m. villani, 9-95: di poi di proprio moto del santo padre,

non fa subito di moto suo, lascia poi andare. -essere in moto, essere

vol. XI Pag.8 - Da MOTOCOLTURA a MOTOPANFILO (1 risultato)

degli iloti educati con gli spartani e poi donati alla libertà '. motopalista

vol. XI Pag.10 - Da MOTORE a MOTORE (2 risultati)

il re di spagna..., poi che egli entrò in italia, è

altissimo. muratori, 4-173: se poi l'anima comandi a dirittura ai nervi

vol. XI Pag.14 - Da MOTOVEICOLO a MOTTA (1 risultato)

dalla mano e fatica degli uomini, poi cinte di fossa e bastioni con una torre

vol. XI Pag.15 - Da MOTTA a MOTTEGGIARE (1 risultato)

p cavalca, 18-188 'ecco, poi ch'ebbe detto: io voglio che

vol. XI Pag.16 - Da MOTTEGGIARE a MOTTEGGIARE (3 risultati)

. ariosto, 456: mi soggiunse poi che, ritraendovi / voi d'ire a

, 13-18: tolse le sue cose e poi cammina. / credendo il conte che

p. maffei, 61: altri poi ne vennero a motteggiarlo come persona idiota

vol. XI Pag.17 - Da MOTTEGGIATO a MOTTEGGIO (1 risultato)

avea il suo caso udito. / e poi che motteggiando un poco addosso / gli

vol. XI Pag.18 - Da MOTTEGGIOSO a MOTTINAMENTO (2 risultati)

, massimamente nell'organo, s'introducesse poi a poco a poco nelle voci de'cantori

/ la roba d'altri: e poi, senza mottetti, / colle fughe si

vol. XI Pag.19 - Da MOTTINO a MOTTO (2 risultati)

. tasso, 7-30: dubita alquanto poi, ch'entro sì forte / magione alcuno

dee., 3-10 (1-iv-337): poi l'una all'altra per la città ridicendolo

vol. XI Pag.20 - Da MOTTO a MOTTO (1 risultato)

, due anni a parigi. vi dirò poi il motto dell'enigma. ca2- 2-551

vol. XI Pag.21 - Da MOTTO a MOTTO (5 risultati)

delle poesie a motti, che abondarono poi nel secolo decimoquarto. -a motto

. dante, inf., 9-101: poi si rivolse per la strada lorda,

tale un dì pensò e scrisse, poi tanto infesto si mostrasse al mazzini,

capelli sul vertice del capo, e poi si lascia scoperto alla temperie dell'aria.

estrema rapidità. latini, i-2517: poi non sai tanto fare, / che non

vol. XI Pag.22 - Da MOTTO a MOVENTE (3 risultati)

motto stien le voci chete, / massimamente poi quando si canta. marino, 4-275

egli un gran tesoro in quella che poi fu sua tomba. -senza fare

di sua mano subito lo segnò; poi datolo a lui, disse: « ora

vol. XI Pag.24 - Da MOVERE a MOVIMENTATO (2 risultati)

bellini, 6-30: sì disse, poi che il dolce oblio si scosse, /

ciascheduna è avvinto. poerio, 3-495: poi si scuote quel denso, quel pieno

vol. XI Pag.25 - Da MOVIMENTAZIONE a MOVIMENTO (1 risultato)

, conv., ii-111-5: tolomeo poi, accorgendosi che l'ottava spera si

vol. XI Pag.26 - Da MOVIMENTO a MOVIMENTO (1 risultato)

una mano, la sua carabina, poi per la cigna con l'altra, e

vol. XI Pag.29 - Da MOVIMENTOSO a MOVITURA (4 risultati)

g. gozzi, 1-25: allogate sono poi in essa commedia tutte le circostanze con

da una città all'altra, lei poi è sotto gli esami e sentiamo molto la

movimento. salvini, 39-vi-33: se poi egli non faceva movitivo e così come

quell'andata. gioberti, 1-ii-198: quanto poi allo spacciarlo per movitore di rivolte,

vol. XI Pag.30 - Da MOVIZIONE a MOZIONE (3 risultati)

mile armonia, / ma ad altr'anima poi, ch'è più perfetta / o

. caterina de'ricci, 452: quanto poi alla licenza statavi mandata di roma per

le motrici rivoluzioni de i cieli, se poi non regolassi le mozioni disordinate de miei

vol. XI Pag.31 - Da MOZIONE a MOZZARE (3 risultati)

sigaretta (la fumano a sezioni) e poi utilizzano nuovamente le mozze. =

di tutto, vi dà buone parole, poi sta su la sua, come se

l. bellini, 5-2-300: a forza poi di punte si fanno quelli scapezzamenti e

vol. XI Pag.32 - Da MOZZARELLA a MOZZATO (4 risultati)

piuolo, mozza lor tutte le barbe, poi ficcagli nel pertuso, ristrignendo bene la

/ mozzar le lunghe e non dolersi poi. -mozzare le maestre a qualcuno

mózza2', voce di area napol. diffusasi poi in tutta la penisola. mozzarellaro

. del bene, 1-229: l'innesto poi si fa nella vite mozzata o intera

vol. XI Pag.33 - Da MOZZATORE a MOZZICONE (6 risultati)

conficavalo con certe spiletti; non ti dico poi quando gittava del sale sul fuoco e

carteggio inedito di artisti, in-119: alzato poi con mozzature di travi sopra la barca

originariamente dell'abbigliamento dei pellegrini, assunse poi valore di distinzione e di dignità a

pennello). cennini, 23: poi... aombrare con pennello fatto di

la lengua fra li denti, / poi me dicivi: no'la mozecare, /

teda et i mozziconi dei rami servono poi a salirvi su. d. bartoli,

vol. XI Pag.34 - Da MOZZINA a MOZZO (2 risultati)

che trovavano accanto a me, eh'erano poi quei monili e quelle monete che mi

bellini, 5-2-212: in quanto a me poi con quelle sue coscie d'oro e

vol. XI Pag.35 - Da MOZZO a MOZZO (2 risultati)

, 2-76: prima dici che vedesti e poi dici nulla. non posso cavarti di

sotto e di sopra...: poi fascia 'l mozzo, dov'elle [

vol. XI Pag.36 - Da MOZZO a MOZZONE (4 risultati)

, secondo la nascita e istruzione, diventano poi i migliori ufficiali o sottufficiali dell'armata

sue pertinenze...; e poi le nari... e poi il

e poi le nari... e poi il color del naso, i mozzi

detti prugnuoli... da tali mozzoli poi, per esser sparsi del consaputo seme

vol. XI Pag.37 - Da MOZZORECCHI a MUCCHIO (3 risultati)

. baretti, 2-60: tutte quelle ciancie poi, che voi fate intorno alle trasposizioni

fortissimo fu un mualem,... poi fatto capitanio ha gran favor.

i burri... le mucche poi vogliono i luoghi abbondanti di limpide gelidissime

vol. XI Pag.93 - Da MUOVIMENTO a MURAGLIA (1 risultato)

forza / raccogli il tuo slancio / poi con onde come montagne / muovi all'

vol. XI Pag.94 - Da MURAGLIA a MURAGLIA (1 risultato)

muraglia. magalotti, 9-1-11: se poi quel primo amico pigliasse una quarta tra

vol. XI Pag.96 - Da MURALGIA a MURARE (3 risultati)

giorno, per governare i due muli e poi per attaccarli al barroccio, con il

di fortificazione. malispini, 58: poi che lo imperatore arrigo terzo venne a

sopra essa una bastia, la quale di poi murata dai fiorentini si chiama oggi serezanello

vol. XI Pag.97 - Da MURARE a MURARE (5 risultati)

, / e con fatica a ristuccar poi gli hai. mariano marescalco, 1-31:

qualche gemito, ancora uno sbadiglio, poi lo scatto della lampada elettrica e il

primo costò fiorini 960, che di poi vi si murò buona quantità. bisticci,

sepellendosi vivi ne le chiese; e poi dicono: « la tal puttana mi ha

con un altro pallido sorriso gentile e poi si murò nel suo incantato silenzio.

vol. XI Pag.98 - Da MURARE a MURATO (2 risultati)

a scarpa. falconi, 1-9: far poi calefatare bene le taccate delle opere morte

recinto. balducci pegolotti, i-368: poi in capo di 14 dì trovano che

vol. XI Pag.99 - Da MURATO a MURATO (1 risultato)

. sbarbaro, 1-207: per quello poi che delle finestre lui profitta, casa

vol. XI Pag.100 - Da MURATORE a MURATTIANO (1 risultato)

napolitano. baldini, i-786: amaramente poi il borbone fece scontare alla disgraziata monteleone

vol. XI Pag.101 - Da MURATTIANO a MURELLO (1 risultato)

s. borghini, 1-146: conso poi, dio del consiglio...,

vol. XI Pag.102 - Da MURENA a MURIA (1 risultato)

/ per respingerne in coda, e poi reciderle, / le spine.

vol. XI Pag.103 - Da MURIACITE a MURICCIOLO (3 risultati)

ritrovò il fondo sodo. vi fece poi una continova muriccia di due piedi d'altezza

, del luis, a quegli anni: poi, su riscialbate muriccia ad ogni entrar

le colonne, ma avendo voluto di poi gli andari più liberi ed espediti,

vol. XI Pag.104 - Da MURICE a MURINA (2 risultati)

tina a 'fabbricare ', e poi, o lettore, sappici dire che

. lancellotti, 2-240: murina poi dicono essere vinum myro, idest

vol. XI Pag.105 - Da MURINI a MURO (2 risultati)

in una cassa- forma di legno che poi si toglie quando il materiale ha fatto

rimurare l'uscio a muro sodo e poi lo lascerai stare costì,

vol. XI Pag.106 - Da MURO a MURO (5 risultati)

i-299: sopra la quale platea fatto poi un buon getto, che venne alto

nel muro o nel suolo proprio. e poi si tratta di quella che si faccia

frutto / del suo disire, e poi lasciar quei muri. alfieri, 1-313:

tratta alla questura... / poi chiusa in queste mura / per convertirmi

casa cattolica e le mura urbane, e poi, di là da questo, della

vol. XI Pag.107 - Da MURO a MURO (2 risultati)

. ariosto, 18-70: di grifon, poi che lasciò le sante / mura,

de'nostri mali, dal seicento in poi s'è levato un muro fra i

vol. XI Pag.108 - Da MURO a MURO (1 risultato)

così da muro a muro, / poi ritrova una catasta; / monta sù,

vol. XI Pag.109 - Da MURO a MUSA (5 risultati)

. passeroni, 4-190: gli espon poi, con maraviglia / e sorpresa del

dei miei compagni pennuti... e poi ti sei creata da te la loro

; / fatta sposa però di mille poi, / quasi murra odorosa andava altiera

in rapporto con l'oltretomba, assunsero poi la protezione dell'arte poetica, sia

e clio presiedeva alla poesia epica e poi alla storia; euterpe alla lirica monodica

vol. XI Pag.110 - Da MUSA a MUSA (7 risultati)

sono ancor qui le pyeride damnate, / poi da le muse in publico confuse /

ingegno / dimmi, che molto erro, poi ch'ebbe a terra / gittate d'

mente / cha a lungo andò vagando, poi che cadde troia. -come simbolo

quelle mi pigliò per mano: / e poi tutto quel giorno / la mi condusse

7-192: in età avanzata charloun prese poi una cotta per una ragazza ebrea,

moglie dicendole scherzosamente che d'ora in poi ella sarebbe stata la mia musa.

rivedere ardentemente per alcun tempo, e poi la lascio prima ch'ella mi si

vol. XI Pag.111 - Da MUSA a MUSAGETE (4 risultati)

. massaia, iv-43: gli scioani poi per cuocere il dabbo usano il metàd

alessandro racchiuse / col suon, che poi più tempo stette fresco, / uscir de'

di fronte. fazio, i-8-93: poi questa media, da levante, è chiusa

di barone. boccaccio, 1-i-195: poi che gli ebbe armate le braccia di

vol. XI Pag.112 - Da MUSAGGIO a MUSCADINO (3 risultati)

: i moderati prima rimasero attoniti, poi lodarono, all'ultimo censurarono, adesso

potrei tanto musare che poco mi varrebbe poi nullo soccorso. seneca volgar., 3-96

a poco quel sommesso cicaleccio, che poi sul levar delle mense... suol

vol. XI Pag.114 - Da MUSCHIETTO a MUSCHIO (5 risultati)

sia ben piena de sangue; poi la struccano in uno piatto e

al sole per quattro o cinque giorni; poi lo bagnano con orina e il

sparga per tutta la persona, poi gli scorticano e tiratoli fuori l'osse,

e la vita: il quale poi diseccato e ridotto in polvere lo mischiano

nettar zanina che tutta putiva, e poi andare a cambiar panni. tuttavia per

vol. XI Pag.115 - Da MUSCHIO a MUSCOGRECO (2 risultati)

citolini, 182: co'i fiori poi è primamente il nascer loro e i

l'aria e mescolati colla pioggia fan che poi nell'acqua nascano quelle minime ed impercettibili

vol. XI Pag.116 - Da MUSCOLA a MUSCOLO (4 risultati)

al telefono prima degli altri - aveva poi risposto -, ciò dipendeva dalla leggendaria

. del papa, 6-ii-166: per quanto poi si appartiene ai dolori muscolari,.

d'anima, le proporzioni e poi gli affetti. batacchi, i-97: quanto

fascicolo di medicina volgare, 34: poi è locato panniculo carnoso el qual non

vol. XI Pag.117 - Da MUSCOLO a MUSCOLOSITÀ (1 risultato)

. trattato delle mascalcie, 1-2io: poi lavorai sopra la cura delli animali irrazionali.

vol. XI Pag.118 - Da MUSCOLOSO a MUSEO (3 risultati)

: si ripromette [l'associazione] poi di coordinare le iniziative locali da una

e pena a museggiar, ma poi / sul nascer de'pulcin cade sull'uova

e divenuto una bella mummia, fu poi ritrovato da certi viaggiatori, e collocato

vol. XI Pag.119 - Da MUSEO a MUSERUOLA (3 risultati)

ebbero centri nati da quell'assetto; poi divennero i musei di quel lavoro. gobetti

le parti sue... e poi il capestro e le capeccine e poi le

e poi il capestro e le capeccine e poi le musaruole. grisone, 1-67:

vol. XI Pag.121 - Da MUSICA a MUSICA (1 risultato)

e strepitosamente. pavese, i-438: poi passò la musica che andava in paese

vol. XI Pag.122 - Da MUSICA a MUSICA (4 risultati)

ancora, / tal musica finì po'poi in quel fondo. baldovini, 2-56:

d'operazione lunga ', si disse poi [ecc.]. fagiuoli, 1-4-192

ferite al suo mastro di casa, poi saltò per una finestra, scortato da chi

d. bartoli, 12-1-22: si condusse poi a cantare ancor de'versi italiani,

vol. XI Pag.123 - Da MUSICA a MUSICALE (1 risultato)

. l. gualdo, 1034: poi valnej gli additò... alcune celebrità

vol. XI Pag.125 - Da MUSICAROLO a MUSICO (3 risultati)

da paisiello. moretti, i-259: poi egli s'infilò il largo camice, si

attribuito a petrarca, xlvii-141: poi la spen'de la perduta moglie /

dell'eloquenza musica, ma il sentimento poi di essa consisterà nella novità, nella

vol. XI Pag.126 - Da MUSICO a MUSICOMANE (5 risultati)

leggiadria. bacchetti, n-74: poi, passo passo, in uno sviluppo ritmato

e misurata proporzione congiunta, e quello poi appellano 'canto'. s.

v. bellini, 55: la compagnia poi non è delle buone, essendo la

fagiuoli, ix-122: quando v'entra poi certo bigone / di musicacci scioperati e

italiana, ha studiato con torrefranca e poi per un anno ha frequentato l'università di

vol. XI Pag.127 - Da MUSICOMANIA a MUSO (3 risultati)

comincioron tra lor tutti a urlare; / poi si rivolson musi contra musi / e

aguzzo. tasso, 12-31: lenta poi s'avicina [la tigre] e ti

. targioni tozzetti, 12-7-167: quando poi l'animale [il riccio] è tranquillo

vol. XI Pag.128 - Da MUSO a MUSO (7 risultati)

che gridavano più forte degli altri e fecero poi, come si dice, il san

muso. baretti, 6-54: se poi egli batte la luna, come fa troppo

s'informava se avevo veduto pieretto. poi mi lasciò capire che il muso l'aveva

i grossi borsari neri, che è poi gente dei nostri che avevano in partenza

rossore, qualche voltata in tronco, e poi muso e coscienza di bronzo. ghislanzoni

e lungo, in ferro grigio (seppi poi che i contadini lo chiamano 'testa

. bar foli, 9-29-1-220: era egli poi dicevole che noi altresì avessimo ceffo e

vol. XI Pag.129 - Da MUSO a MUSOFAGA (2 risultati)

né cariche, e dio mi scampi poi dalle prelature che mi vorrebbero gittar sul

, purg., 14-46: botoli trova poi [la valle dell'arno],

vol. XI Pag.130 - Da MUSOFAGIDI a MUSONERTA (2 risultati)

gioberti, 4-27: egli era poi tanto più ragionevole il ripetere dalle muse

.). linati, 25-87: poi entrò a parlare dei pochi svaghi che

vol. XI Pag.131 - Da MUSONI a MUSSETTIANO (2 risultati)

da giovane è vin dolce e mussante; poi vino generoso; alla fine vino acetoso

questo sciampagna! 'e i leziosi poi, tanto per scimiot- tare, dicono

vol. XI Pag.133 - Da MUSTACCHIATO a MUSTELA (1 risultato)

. bacchetti, 1-i-479: non voleva poi dire che tutti quanti portavan barba e

vol. XI Pag.134 - Da MUSTELA a MUSULMANO (2 risultati)

bresciani, io: le morbide pelli poi di volpe bianca, di martore, di

dopo: debolezza che fra'musulmani crebbe poi sempre. amari, tit.:

vol. XI Pag.136 - Da MUTA a MUTA (3 risultati)

flebilmente il suo lamento esprime, / poi rompe in un sospir la canzonetta. /

pasto / d'ambiziose mute, / che poi con crudo fasto / calchin per l'

: fu posto, per i savi, poi lette alcune lettere di sie'r tomà

vol. XI Pag.139 - Da MUTAMERO a MUTANTE (3 risultati)

vento. sassetti, 194: cominciando poi l'autunno, si pongono i venti

d'ortica e distendevate in terra, e poi si spogliava innudo nato, fuor che

nato, fuor che le mutande, e poi si voltava tanto su per questa ortica

vol. XI Pag.140 - Da MUTANZA a MUTARE (6 risultati)

tutta aristocratica dapprima, ma troppo democratica poi de'comuni, non poteva non cadere

della carne siamo padrigni della vera nobiltà, poi che gli abbiamo data natura soggetta a

, faranno insieme due continenze gravi; poi l'uomo solo farà questa mutanza,

, dei soci per un'altra e poi del colore della sala... «

come per mutarmi in un'ombra, poi mi aveva cacciato via.

nome. galileo, 3-3-179: quando poi sollevandosi la luna verso borea ed ora

vol. XI Pag.141 - Da MUTARE a MUTARE (2 risultati)

dura, / che s'arde e poi rivene: / ché forse s'io m'

muta in conforto sua paura, / poi che la verità li è discoperta, /

vol. XI Pag.142 - Da MUTARE a MUTARE (3 risultati)

. piovano arlotto, 197: fu poi sollecito e fece una grande ricchezza; e

con panni finché suda molto bene, poi muta de panni e sia cusì in

: fazio, la prima cosa, poi che fu al sicuro in casa sua,

vol. XI Pag.143 - Da MUTARE a MUTARE (5 risultati)

mutarono pastura. petrarca, 73-41: poi che dio e natura et amor volse

: donato rullo è stato di fuori e poi occupato in mutar casa. g.

ponente e maestrale,... poi duecento leghe al ponente, mutando il viaggio

/ ch'eo so vostra tenuta, / poi lo meo cor non muta / di

, 20-544: istette in orazione e poi mi chiamò e non si mutava. ed

vol. XI Pag.144 - Da MUTARE a MUTARE (6 risultati)

cioè infino ad alto vespero, perocché poi verso la sera non si mutano.

, 8-i-185: l'acqua vi si metta poi dentro [nella cisterna] e anguille

ciò che prima si chiamava pane diciamo poi corpo di cristo, per questo mancò

vedire, /... / e poi ver mezzo il giorno cangia e muta

'tempo mutase e guarda quel de poi '. pananti, ii-52: il

nome witfandi. montale, 2-37: poi vennero altri liti, mutò il vento

vol. XI Pag.145 - Da MUTARE a MUTATO (2 risultati)

dante, purg., 25-98: simigliante poi a la fiammella / che segue il

forse il punga era il proprio, mutato poi in pugna per più dolce pronunzia.

vol. XI Pag.146 - Da MUTATORE a MUTAZIONE (2 risultati)

mettersi il gammurrin sopra la zimarra e poi sopra quel la faldiglia, vennero a

il vescovato. michiele, lx-3-20: quando poi lo scozzese lo raffigurò e al volto

vol. XI Pag.147 - Da MUTAZIONE a MUTAZIONE (4 risultati)

poi ereditariamente (ed è stata assunta come

arrivo nell'utero prima quella parte e poi tutto il corpo della madre soffrano grandi

e prender vigore. citolini, 279: poi, [troverete] la flemma e

persone di vita prima rilassata, che poi si sono date a vivere cristianamente.

vol. XI Pag.148 - Da MUTAZIONE a MUTAZIONE (3 risultati)

. botta, 5-319: grande scapito poi alla riputazione di chi reggeva aveva recato

prima promise di non risecarne il valore, poi il risecava dei due terzi..

maggior mutazione farsi che se io truovo poi che tu sii uomo cattivo e ingrato

vol. XI Pag.149 - Da MUTAZIONE a MUTAZIONE (1 risultato)

nella selvaggia e nella fiera, e poi della fiera e silvestre nella cittadinesca e

vol. XI Pag.150 - Da MUTAZIONE a MUTAZIONE (4 risultati)

dalle cinque all'una chiesa vaciense, poi che ella è in luogo iù quieto

] s'armi e prenda la spada, poi dice che s'avvanzi e inoltri e

ciascuno venne, soggiornò, ed è poi dipartito, è ora il turno dell'altezza

sacchi, 35-35: da'quali errori nascono poi tutte quelle incomodità del solfeggio, per

vol. XI Pag.151 - Da MUTAZIONISMO a MUTICO (1 risultato)

266: sotto la quinta [qualità] poi, detta impo tente,

vol. XI Pag.153 - Da MUTILATORE a MUTILAZIONE (1 risultato)

ancora di 'bu 'persiano, e poi di 'keresc 'ebraico, che

vol. XI Pag.154 - Da MUTILE a MUTISMO (1 risultato)

: nella più signori veniziani, e da poi a l'improvviso ritornarono parte la grande

vol. XI Pag.155 - Da MUTO a MUTO (1 risultato)

o esclamiamo. tassoni, 4-66: poi che tutti passar, marte disparve, /

vol. XI Pag.156 - Da MUTO a MUTO (2 risultati)

la tua bocca muta / feci poi con l'audacia dei miei sogni. pavese

. v. colonna, 1-328: son poi tutte le lingue a narrar mute /

vol. XI Pag.157 - Da MUTO a MUTO (3 risultati)

mute parole alti segreti, / che svelan poi ciò che l'uom opri e pensi

510: le consonanti [del greco] poi sono partite in semivocali ciò èc£x

dette mute... delle mute poi quelle che superficialmente muovono lo spirito sono

vol. XI Pag.159 - Da MUTOLO a MUTOLO (2 risultati)

parlare. manni, ii-27: per venir poi alla voce 'mutolo io son di

viva. ella tacque. mi rivolsi poi a lei, chiedendole notizie della mutola ostinata

vol. XI Pag.160 - Da MUTOLO a MUTRIA (2 risultati)

falso. zucchetti, 115: quando poi le vogliono suonare, con due mazzette

a fare il mercato; il qual poi in voce si dice quanto è stato negoziato

vol. XI Pag.161 - Da MUTRIONE a MUTUALMENTE (1 risultato)

diffuse in europa nell'ottocento, per poi cedere di fronte all'affermarsi delle assicurazioni

vol. XI Pag.162 - Da MUTUAMENTE a MUTUO (2 risultati)

visconti, 1-112: or che serà da poi che qui siàn nui? / cercaren

. bresciani, 6-x-316: il castello poi era versilatero, colle mura assai scarpate

vol. XI Pag.163 - Da MUTUO a MZABITI (1 risultato)

vera idea e filosofica del mutuo, che poi i giureconsulti civili hanno divisa in molte

vol. XI Pag.164 - Da N a NABI (3 risultati)

ma di generoso spirito. di mezzano poi tra queste due la m e la

che cominciasse per 'n ', e poi ve la metteva esso e di che

la vita dissoluta voi menate, / e poi credete di placare i numi / con

vol. XI Pag.165 - Da NABI a NACCARARE (1 risultato)

/ or qua or la, da poi c'ha ricevuto / il mortai colpo.

vol. XI Pag.166 - Da NACCARATA a NACCHERINO (4 risultati)

sopra l'altro di questi strumenti, detti poi * taballi 'e presentemente '

nacchere, sai? monelli, 2-126: poi venne un balletto di ragazze spagnole di

tempo. cestoni, 483: io poi ho auto due nacchere vive sopra delle

18-126: puoi sonar le nacchere, / poi spezie e melarance e l'altre zacchere

vol. XI Pag.169 - Da NAIBI a NANFA (2 risultati)

gli diede in mano del re e poi si slargò dalla presenza del re.

secondogenito. balbi, lxii-4-198: poi rocede detto terzo figliuoloche è nomato naimor.

vol. XI Pag.172 - Da NANOMELO a NAPO (2 risultati)

assume l'aspetto di una pasta densa, poi un aspetto e una consistenza gelatinosa (

da esculapio / ippo- -lito che poi fu detto v irbio, / nacque gran

vol. XI Pag.174 - Da NAPOLETANERIA a NAPOLETANO (1 risultato)

, ingravallo, bussa e striscia, e poi, tutt'a un tratto, pàc

vol. XI Pag.176 - Da NAPPATINA a NAPPONE (3 risultati)

occhi, come fanno i miopi, poi le rende all'ufficiale, che le

che ella aveva. boiardo, 1-6-52: poi si vedea lei tanto accecata / del

frutti. serdonati, 9-167: di poi venivano uomini a cavallo che portavano i

vol. XI Pag.177 - Da NAPPOSO a NARCISISMO (1 risultato)

ne face prova. / ma il sugo poi d'una narranza basta / per farlo

vol. XI Pag.178 - Da NARCISISTA a NARCOESAME (1 risultato)

quello che gli sta a cuore è poi il suo diritto a essere un tirannello,

vol. XI Pag.180 - Da NARCOTILE a NARDURO (1 risultato)

3-225: la quale [fenice] poi che v'ha messo di sotto le cassie

vol. XI Pag.181 - Da NARE a NARRABILE (1 risultato)

2-30: di sotto al mezo delle narici poi e le labbra, si vede un

vol. XI Pag.182 - Da NARRAMENTO a NARRARE (2 risultati)

dante, conv., iii-vn-14: poi quando dico: 'di costei si può

, 1-730: io son costretto, poi che vuole amore / che vince e sforza

vol. XI Pag.183 - Da NARRATIO a NARRATO (1 risultato)

comprendere. seriman, i-349: furono poi ritirate le tazze, e così seguitò

vol. XI Pag.184 - Da NARRATOLOGIA a NARRAZIONE (4 risultati)

manfredi, 3-74: chiaramente s'intenda poi la distanza di tempo che è corso fra

più eh'altra cosa amasse, come poi detto mi fu ch'egli faceva: per

universale. delfico, ii-21: i fanciulli poi appena incominciano a poter fare un più

, e smarrite, e rifatte di poi, quando già la mente del poeta

vol. XI Pag.186 - Da NASALE a NASCENDO (3 risultati)

mirandula, con far nasar le bolle, poi (nasalis larvatus): nasica.

nasini, nasetti e nasuculi si son poi veduti moltiplicare nella generazione della nasea,

tanto di reputazione, che non sia poi naseca che non voglia fare a taccio

vol. XI Pag.187 - Da NASCENTE a NASCENTE (1 risultato)

presentarsi patrizi, 3-77: dell'offerte poi nascenti da sua natia nella mente

vol. XI Pag.188 - Da NASCENZA a NASCERE (3 risultati)

nascènza. livio volgar., ii-1-13: poi appresso raccontò la nascènza de'suoi nipoti

vivo in questa acqua e, ponendola poi su per le nascenze, saneranno in

di s. alessio, xxxv-1-20: poi ket lu fante foe natu, / alessiu

vol. XI Pag.189 - Da NASCERE a NASCERE (6 risultati)

una similitudine, nell'erba essendo e poi si vengono per processo dissimigliando. cecco

si spiega; / stretta prima, poi par s'apra e scompiglie: /

tutto l'esponer tuo sarà notato / e poi adoperato, / perché secondo l'arbor

avendo queste [uova] della gallina poi compiuti venti dì, avranno quelle del pavone

cava fuor le pezze di bucato: / poi batte il fuoco e cuocer fa la

capelli, imperciò che farae vesciche e poi nasceranno i capelli. gherardi, iii-80:

vol. XI Pag.190 - Da NASCERE a NASCERE (3 risultati)

, conv., iii-xi-5: quinci nacque poi, ciascuno studioso in sapienza che fosse

, 6-i-82: dalla qual cosa nacque poi che in tutte le terre si piantarono

salute. muratori, 7-i-88: andarono poi di mano in mano nascendo delle nuove

vol. XI Pag.191 - Da NASCERE a NASCERE (5 risultati)

. condivi, 2-155: è nato poi (come avviene nella maggior parte di

verità d'un fatto, / e poi per dirla ratto / grave briga nascesse,

primamente un silenzio cupo nacque, / poi tal s'intese un mor

romagnola non si precipiti verso ferrara, nasca poi quel che sa nascere. svevo,

altra difesa che di strilli acutissimi: poi messi in un paniere alla rinfusa,

vol. XI Pag.192 - Da NASCIA a NASCIMENTO (2 risultati)

ciascuno, per onorargli, se non poi che egli era già vecchio.

adamo prim'uomo tremila cento due anni di poi,... edificò in gierusalemme

vol. XI Pag.193 - Da NASCIMENTO a NASCIMENTO (1 risultato)

la virtù, nientedimeno spesse volte di poi andorono per la malizia degli uomini degenerando

vol. XI Pag.195 - Da NASCITATE a NASCITURO (3 risultati)

fatti o scritti dalla mia nascita in poi, che il mio esecrando destino ha

animali. salvini, 15-3-193: quello poi (benché sia bianco montone) /

erbe calcate in modo che non le serri poi il caldo. 3.

vol. XI Pag.196 - Da NASCIUTO a NASCONDERE (2 risultati)

cioè tanto che siano ben nasciuti e poi levali dal foco. nascivo,

ed è nascondente per tutti luoghi, e poi ch'egli è nascoso non fuggirà giammai

vol. XI Pag.197 - Da NASCONDERE a NASCONDERE (6 risultati)

suoi miracoli. ariosto, 22-31: poi che si tacque il corno, e che

non era più dubbio, e prima o poi doveva finire di nasconderlo. landolfi,

confessati, de'quali non puote l'uomo poi accusare. -non considerare obiettivamente

i superiori. « via » disse poi, nascondendo a stento l'agitazione crescente

sorvola [satana] i baratri; / poi si nasconde / per antri incogniti,

ualche numero di soldati nascondersi per uscir poi per anco addosso a'nimici.

vol. XI Pag.198 - Da NASCONDERELLA a NASCONDERELLA (2 risultati)

par., 29-78: queste sustanze, poi che fur gioconde / de la faccia

due provincie per lungo tratto, convertitosi poi quasi di mare in fiume, penetra in

vol. XI Pag.199 - Da NASCONDERELLO a NASCONDITORE (1 risultato)

sotterra come d'un seme, porta poi la somiglianza nell'effetto.

vol. XI Pag.200 - Da NASCONDUME a NASCOSO (3 risultati)

vennono e spiegorono le bandiere: e poi nascosamente n'andarono dal lato di parte

. dante, inf., 21-54: poi l'addentar con più di cento raffi

di pace e di riposo, / da poi che m'è nascoso / ogni piacer

vol. XI Pag.201 - Da NASCOSTAMENTE a NASCOSTO (1 risultato)

ed essene ito con esso, e poi il nasconde, or va'e ritruovalo tu

vol. XI Pag.202 - Da NASCOXO a NASICCHIANTE (5 risultati)

a un arco ritto ritto, / e poi fa di nascosto capolino. d'annunzio

quanti nasini, nasetti e nasuculi si son poi veduti moltiplicare nella generazione della nasea,

perdiate tanto di reputazione che non sia poi naseca che non voglia fare a taccio

. nasica, soprannome degli scipioni e poi * persona dal naso sottile '.

. dossi, i-256: là, poi, era madama la sarta, che già

vol. XI Pag.203 - Da NASICCHIARE a NASO (1 risultato)

suo genio accatta, e rode / poi sempre i suoni delle voci altrui, /

vol. XI Pag.204 - Da NASO a NASO (2 risultati)

loro maestro. moneti, 2-38: se poi un'artiero o bottegaro verrà a trovarti

contentarmi di quello che avevo allegato; ma poi ho aperto a caso il 'fiore di

vol. XI Pag.205 - Da NASO a NASO (1 risultato)

lxxxviii-1-209: e1 piacer e'voglion poi tra loro, / uccellandol, menandol

vol. XI Pag.206 - Da NASOANTRALE a NASOMOZZO (3 risultati)

va diritto alla base del naso, donde poi scende alla cavità della bocca. onde

passarmi sul naso senza dirmelo né prima né poi! -perdere di naso qualcuno:

nasini, nasetti e nasuculi si son poi veduti. -acer. nasóne (

vol. XI Pag.208 - Da NASSA a NASSO (5 risultati)

parola...; nel resto poi, se i peccatori, quai pesci più

in un dato sito, e di poi vi pongono una gran 'nassa 'di

gento. pulci, 17-68: poi che battuto fu, que'compagnoni / lo

sepolture. garzoni, 1-681: i marmi poi di pregio resso a scultori sono

. bacche di nasso... / poi va, satollati e cionca.

vol. XI Pag.209 - Da NASSO a NASTRO (3 risultati)

]: passate da un ferrandinaio e poi da un nastraio. tramater [s.

. l. bellini, ii-45: poi s'egli allucia qualche bella dama, /

degl'interventisti e quello dei neutralisti. poi, l'intervento: e cominciarono i

vol. XI Pag.210 - Da NASTRO a NASTRO (3 risultati)

gonna ed avanzando prima un piede e poi l'altro perché l'amante chino legasse

? / vende la sua figliuola per poi da i compratori / averne croci e nastri

di preconizzarti anche di appartenere prima o poi alla famiglia del nostro maggior giornale,

vol. XI Pag.211 - Da NASTROMAGNETICO a NASTURZIO (2 risultati)

metallo sonoro. pecchi, 9-25: poi il nastro della lite s'innalza da

bresciani, 6-vi-126: in abito cittadino poi era il collegio de'nobili col nastrellino

vol. XI Pag.213 - Da NATALE a NATALE (3 risultati)

volgar., i-63: marco bruto, poi ch'elli commise il patricidio di julio

prima e della nascita del dio mitra poi, risale alla metà del quarto secolo

mi trattenevo un poco in ognuna, poi auguravo: « buon natale! » e

vol. XI Pag.214 - Da NATALIDI a NATALIZIO (2 risultati)

fa del ferro insidioso / e inviolabil poi nel suo natale / l'institul d'

guerra, l'umana bestialità, e poi ancora il lavoro, la superstizione, la

vol. XI Pag.215 - Da NATALO a NATARE (1 risultato)

quali a guisa d'isole natanti sono poi spinte da'venti su per quell'acque

vol. XI Pag.216 - Da NATATILE a NATICA (4 risultati)

alberghi, / e tu le vedi poi per l'aere puro / natando in schiera

nemici profani. boiardo, 2-1-25: poi si vede [alessandro] in india travargato

di camminare per terra, il qual poi è il medesimo che il moto che ei

alcun spazio, e molli pesci sostenendo, poi gli ritornano alle lor discorrevoli natature più

vol. XI Pag.217 - Da NATICA a NATIMORTALITÀ (4 risultati)

corinna, gliele aveva tolte lui guardando poi nei tre specchi l'immagine ripetuta tre

danno. ariosto, 389: poi dopo le fatiche e spese, i giudici

nottola. baldi, 6-28: perché poi le dette tavolette non cag- c

. nomi, 6-65: infinite son poi, sgarbate e cucche, / che sostengon

vol. XI Pag.218 - Da NATINEO a NATIO (5 risultati)

dante, inf., 14-1: poi che la carità del natio loco / mi

. bembo, 1-164: suol, poi che 'l verno aspro o rio / parte

, si forma unabaldi, 114: da poi / che del parer più bella apprese

3-149: la cornacchia... perde poi per parte ne vien trasportata senz'oggetto

. tasso, 8-83: se poi vede [il leone] il maestro onde

vol. XI Pag.220 - Da NATIVO a NATIVO (1 risultato)

centro è dipinta una natività, e poi da per tutto intorno, incastonati dal legno

vol. XI Pag.221 - Da NATO a NATO (4 risultati)

piacciuto. muratori, 7-ii-84: lungamente poi durò l'usanza del fasciare le gambe ed

questa origine comune e per parentadi stretti poi sempre fra di loro, erano tutti consanguinei

, 1-15 (i-155): che dirò poi de la lingua volgare? che di

. baldelli, 5-1-3: l'openione poi di anassimandro... è che'

vol. XI Pag.222 - Da NATO a NATO (3 risultati)

flagellanti di pomarance, 217: di poi ti spoglia ignudo nato e gettati in

l'attenzione, onde una fervorosa preghiera, poi alcune parole senza costrutto, in fine

provvidenza di leopoldo, cresciuti molto di poi. -apparso alla vista improvvisamente.

vol. XI Pag.224 - Da NATTA a NATURA (3 risultati)

qualcuno e fargli qualche rilevato benefìzio e poi non segli fa, si dice avergli fatta

altre persone: / natura il fece e poi roppe la stampa. tansillo, 1-112

, o natura, / perché non rendi poi / quel che prometti allor? perché

vol. XI Pag.225 - Da NATURA a NATURA (1 risultato)

aria oscura. pindemonte, ii-12: sorsero poi superbe / ròcche e città, ma

vol. XI Pag.226 - Da NATURA a NATURA (3 risultati)

natura delle cose... il che poi che è così, bisogna che noi

natura le cose prima si generano e poi si corrompono. galileo, 3-1-124:

, secondo l'interpretazione stoica, ripresa poi dal pensiero scolastico, come la manifestazione

vol. XI Pag.227 - Da NATURA a NATURA (3 risultati)

un'ora né mai feci fallansa / poi per piacer mi strinsi in suo servaggio

/ trasnaturata natura, / sete nodrita, poi non si contende. dante, par

e fe'de terra pura, / poi tu peccasi, fragel creatura, / dond

vol. XI Pag.228 - Da NATURA a NATURA (4 risultati)

natura degli sparvieri. gucci, 2-299: poi vedemmo la giraffa, la quale e

lavori. imperiali, 4-208: indrizza poi le tue purgate luci / tra quelle

, 3-25: essendo questa o nessun'altra poi / l'ora da ripor mano alla

. ssi convenga dire davanti e che poi, certo la comincianza fie

vol. XI Pag.229 - Da NATURA a NATURA (2 risultati)

insieme col suo e deir altrui è poi prodiga e però il francese robberia con

vendicò la morte de'suoi fratelli e poi si ridusse a più pacifica natura..

vol. XI Pag.230 - Da NATURA a NATURA (4 risultati)

manicò i suoi figliuoli medesimi, e poi gli mozzò giupiter suo figliuolo il membro

colto tost'è passo, / da poi la sua natura lui no è giunta.

sol fosse in natura / e il resto poi secrezion impura. -mediante prodotti

] si racchiugghino nel bozzolo, mutandovi poi dentro natura e diventandovi bachi d'un'

vol. XI Pag.231 - Da NATURALE a NATURALE (2 risultati)

sp., 15 (260): poi soggiunse ancora: « occhio a tutto

così o così, natura lascia / poi fare a voi secondo che v'abbella.

vol. XI Pag.232 - Da NATURALE a NATURALE (2 risultati)

riposo o azione e accidente che venga poi naturale o vero secondo la natura domanderemo

naturale e artificiale, e la naturale poi si sottodivide in celeste e in umana

vol. XI Pag.233 - Da NATURALE a NATURALE (3 risultati)

cose e le parti loro. artificiose son poi, e non naturali, le case

. chiabrera, 1-iv-135: nel finir poi l'ultime parole d'essa commedia,

o renaio si dimanda, il quale poi, colla sua naturale scarpa, carica la

vol. XI Pag.234 - Da NATURALE a NATURALE (2 risultati)

. a. pucci, 56-81: poi ritornaro al papa ove distesa / gli

ciò che colui avea detto, e poi a parte a parte venne determinando la quistione

vol. XI Pag.235 - Da NATURALE a NATURALE (3 risultati)

segnorie naturali addomandano d'essere francheggiati e poi diventano fanti d'altri vili segnori e

in mostra la sua virtù; ma poi, nel corso della narrazione, e talvolta

ma naturale e facilmente scrivi, / poi nella fantasia gli specchia e lima.

vol. XI Pag.236 - Da NATURALE a NATURALE (4 risultati)

poco cristiano alle parole, lo era poi scrupolosamente nei fatti in tutte quelle infinite

fede presuppone la ragion naturale ed essa poi la perfeziona. buonafede, 2-i-79:

. gioberti, 5-90: se si considera poi la rivelazione come lo svelamento sovrannaturale di

noi e prima per modo naturale e poi per modo teologico, cioè divino e

vol. XI Pag.237 - Da NATURALE a NATURALE (5 risultati)

noi padri naturali siamo padrigni della vera nobiltà poi che gli abbiamo dato natura soggetta

846: quanto accadde alle sere di poi fu naturai conseguenza della bontà dimostrata dalla

. dalla croce, iv-4: vuole poi che si debba l'osso giù depresso

il terreno naturale di cultura del tifo. poi mettiamoci un agente qualsiasi come veicolo.

fare intendere... che cosa sia poi la forma naturale delle lingue?

vol. XI Pag.238 - Da NATURALE a NATURALE (2 risultati)

poter farlo. idem, 2-76: partendovi poi dal minore, procedendo le parti nell'

. leopardi, 900: quei giovani poi, che sono dediti alle lettere,

vol. XI Pag.239 - Da NATURALE a NATURALE (2 risultati)

miei non ce l'ho amara. e poi qui c'entra il mio naturale.

ii-656: vedono l'albero della vita e poi l'albero della conoscenza del bene e

vol. XI Pag.240 - Da NATURALEGGIARE a NATURALEZZA (2 risultati)

sotto nome di 'consuetudine 'seguitava poi questo peso. -in via naturale

: le laudi toscane del trecento e di poi naturaleg- giano il natale, la vergine

vol. XI Pag.241 - Da NATURALISMO a NATURALISTA (2 risultati)

supplico, amico mio, perché siamo poi donne e posso guastare la naturalezza de'

naturalismo francese da cui ci si sia poi staccato assumendo delle forme originali solo in

vol. XI Pag.242 - Da NATURALISTEGGIARE a NATURALITÀ (1 risultato)

croce, ii-12-130: la vita non è poi una malattia, ma un bene;

vol. XI Pag.243 - Da NATURALITER a NATURALIZZAZIONE (2 risultati)

salata si manda ad asmara per essere poi spedita a naturalizzare in italia.

vasi alla corte di portogallo, s'intende poi subito come vi si siano naturalizzati.

vol. XI Pag.244 - Da NATURALMENTE a NATURALMENTE (3 risultati)

di me aggiate pietanza, / da poi che naturalemente sono / corpo, core,

suoi commentari sulle generazioni da adamo in poi, s'interrompe naturalissimamente a mezzo la

io tremai. viani, 13-316: poi mi domandò così naturalmente: -ma dica un

vol. XI Pag.246 - Da NAUCLEINA a NAUFRAGARE (1 risultato)

bartoli, 9-29-1-io: che tema ha poi egli di stravolgersi o dare attraverso,

vol. XI Pag.247 - Da NAUFRAGATO a NAUFRAGIO (4 risultati)

molto più anticamente nell'oceano europeo e poi passati anche al mediterraneo. -atto di

] diventa una cupola d'oro, poi una focaccia ardente -e mentre s'appiattisce

tanti naufragi delle cose di italia e poi che questi prìncipi aranno combattuto assai.

seguiva nel 1776 antonio roucher, vittima poi ultima del tribunale rivoluzionario insieme ad andrea

vol. XI Pag.248 - Da NAUFRAGO a NAUMACHIARIO (1 risultato)

navale. bocalosi, ii-189: non crederei poi malfatto che in concorrenza di tali discipline

vol. XI Pag.249 - Da NAUMACO a NAUSEA (2 risultati)

seppia. citolini, 239: seguono poi gli acquatici, partiti in molli,

ferrari, 460: la comunanza poi sì poco cimenta la concordia che la

vol. XI Pag.250 - Da NAUSEABILE a NAUSEATO (3 risultati)

nausearmi. deledda, 1-119: bere, poi, non mi piace; mi nausea

0. rucellai, 8-31: onde poi l'aborrimento de'vizi, i quali

quindici giorni soli;... poi s'è incominciato a nauseare. parini,

vol. XI Pag.251 - Da NAUSEO a NAUTICO (1 risultato)

di scostumatezza. giordani, ii-1-190: cresce poi l'impossibilità che io dica quel che

vol. XI Pag.252 - Da NAUTIGARE a NAVALE (1 risultato)

et a suo usò, per ischifar poi molti inooppi che per difetto del legno

vol. XI Pag.253 - Da NAVALE a NAVARRINO (1 risultato)

navarrese: enrico iii re di navarra (poi, dal 1589, enrico iv re

vol. XI Pag.254 - Da NAVARRISTA a NAVE (1 risultato)

nave ritta levar si vedea, / e poi sott'acqua la prora ficcare. bembo

vol. XI Pag.256 - Da NAVE a NAVERA (3 risultati)

; né il salvamento della nave, che poi si fece, parve il salvamento dello

dante, conv., ii-1-1: poi che proemialmente ragionando, me ministro,

alcun già fra mille anni, / poi che mia nave spinta da buon vento /

vol. XI Pag.257 - Da NAVERARE a NAVICELLA (1 risultato)

già brigato la mattina avanti, e poi a notte prima di lasciar l'ufficio,

vol. XI Pag.258 - Da NAVICELLA a NAVICELLAIO (5 risultati)

. citolini, 403: segue poi la zecca... e qui saranno

dei pattini. moravia, ii-146: poi la madre si distendeva sulla traversa che

sostanze da introdurre in canna, che poi si arroventa e per la quale si fa

la pesciaiuola in cui s'introduce e cavasi poi mediante due magliette o prese, onde

, 754: da èva in poi, il complimento esagerato e impudente è

vol. XI Pag.259 - Da NAVICELLATA a NAVICOLARE (2 risultati)

entra in mare fino a pisa, e poi con scafe e navicelli sino a firenze

fasciculo di medicina volgare, 51: poi è el naviculare [osso] el

vol. XI Pag.260 - Da NAVICOUTE a NAVIGANTE (1 risultato)

chiusa valle / gettan le membra, poi che 'l sol s'asconde, / sul

vol. XI Pag.261 - Da NAVIGARE a NAVIGARE (1 risultato)

et io con esso voi, e poi ce n'andremo a sollazzare: mentre che

vol. XI Pag.262 - Da NAVIGARE a NAVIGARE (2 risultati)

lagrime enormi gli navigarono incerte negli occhi poi gli scesero sulle guance gonfie e pallide

dante, purg., 1-131: venimmo poi in sul lito diserto, / che

vol. XI Pag.263 - Da NAVIGATO a NAVIGATO (2 risultati)

navicarli a rodi e andarvi egli, poi per certa cagione rimase in terra.

l'opera panziniana dalla prima guerra in poi fu un navigare a mezz'acqua tra il

vol. XI Pag.264 - Da NAVIGATORE a NAVIGAZIONE (3 risultati)

terra: / ed odorata prima e scorta poi, / di vino e d'olio

dì 28 settembre 1716... servito poi di esemplare a tutti gli altri che

nale navigatorio nelle darsene della dogana; poi con durlo parallelo innanzi ai

vol. XI Pag.265 - Da NAVIGAZIONE a NAVIGAZIONE (1 risultato)

navigazione attraverso il canale stesso, e poi le estese con successivi sviluppi fino a

vol. XI Pag.266 - Da NAVIGAZIONE a NAVIGAZIONE (2 risultati)

e da malalbergo in su, che è poi acqua viva, piedi 4 di più

98: prima cristoforo colombo e poi i portoghesi hanno trovato le nuove navigazioni

vol. XI Pag.267 - Da NAVIGHIERE,NAVIGHIERO a NAVIGLIO (1 risultato)

signor del mare corseggiar solia, / poi sforzato a ritrarsi ei cesse i regni

vol. XI Pag.268 - Da NAVIGLIO a NAVO (1 risultato)

a bologna. ceredi, 80: cavò poi anco dal lago maggiore questo principe,

vol. XI Pag.269 - Da NAVOLEGGIAMENTO a NAZARENO (1 risultato)

che nel caso di voto temporaneo veniva poi rasa in occasione del sacrifizio che accompagnava

vol. XI Pag.270 - Da NAZAREO a NAZIFASCISTA (1 risultato)

. capponi, 1-ii-255: d'allora in poi nessuna città rimase propria agli ebrei e

vol. XI Pag.272 - Da NAZIONALE a NAZIONALE (3 risultati)

tragico. mamiani, 3-391: ha poi meschiato ed aggiunto asprezza e impetuosità al

.. abolì l'inequalità delle imposte, poi i privilegi della nobiltà, poi quelli

, poi i privilegi della nobiltà, poi quelli del clero. colletta, i-234:

vol. XI Pag.273 - Da NAZIONALE-POPOLARE a NAZIONALISMO (3 risultati)

iii-6-421: di queste lingue si conobbe poi tanto, da scriverle correntemente e conversare

pasolini, 13-302: dalla resistenza in poi è accaduto che una spinta popolare dal

, trentino, dopo il 1896, e poi di enrico corradini. l'associazione nazionalista

vol. XI Pag.274 - Da NAZIONALISTA a NAZIONALITÀ (3 risultati)

'si può ', lo vedremo poi ». diffìcilmente si porrà: tanto

e da questo a regionale, e poi a provinciale e poi, infine,

a regionale, e poi a provinciale e poi, infine, a collegiale. gramsci

vol. XI Pag.275 - Da NAZIONALITARIO a NAZIONALIZZAZIONE (2 risultati)

: gioberti, apostolo prima di ecclesiastica poi di sabauda nazionalità. b. croce

, e quant'altri eran venuti e poi vennero. -naturalizzare. arlia

vol. XI Pag.276 - Da NAZIONAL-LIBERALE a NAZIONE (1 risultato)

fascismo fondato da hitler (1920), poi salito al governo (1933),

vol. XI Pag.278 - Da NAZIONE a NAZIONE (2 risultati)

. bizoni, 140: si vide poi la piazza del mercato dei cavalli ove

della città per assaltare anche loro, poi che avessero rotto e disfatto la nazione

vol. XI Pag.279 - Da NAZIREATO a NE (2 risultati)

: di soldati nuovi, il brasile è poi pieno, rasati come nazisti sopra le

, e chi li riceve se ne va poi compunto, abbottonato e santo. bonsanti

vol. XI Pag.280 - Da NE a NE (5 risultati)

furor lo spinge. lippi, 1-76: poi vende il resto [del vino]

. ciò ch'ella coglie, e poi non se ne truova niente di quella

memoria. patrizi, 2-idi: a venereo poi ho ridotti quegli amori che per se

ora che ci diciate quello che di poi seguì circa gli eventi delle immaginate conseguenze

rispondere alle predizioni. lippi, 3-5: poi ne trasse [dalla scarsella].

vol. XI Pag.281 - Da NE a NE (2 risultati)

de darnelo; ma traevano sassi e poi fuggivano. o. rinuccini, 7:

, che giurando sulle reliquie; e poi, a costui, che dice di

vol. XI Pag.282 - Da NEADE a NEANCO (4 risultati)

d'amomo. petrarca, 325-93: poi che crescendo in tempo ed in virtute,

i-212: licita crede / cosa che poi quando conosce e pensa / né scusa né

frenesie di quest'uomo, e rispondergli poi, quando neanco l'intendo. ghirardacci

a fin che messer vulcano non trovassi poi qualche semplicità e facessi le vendette del

vol. XI Pag.283 - Da NEANDERTALIANO a NEBBIA (1 risultato)

grigio chiaro. vittorini, 6-169: poi [leonia] mi presentò l'altra,

vol. XI Pag.284 - Da NEBBIA a NEBBIA (1 risultato)

giaciglio ebbi un grido di dolore. poi non ricordo che una nebbia di sonno e

vol. XI Pag.285 - Da NEBBIA a NEBBIA (3 risultati)

mondo alluma sovente, / anco sovente poi rasserenar si vede; / sì togliete voi

si condensano in assenza; in presenza poi dell'amata, come a'rai del sole

che ella trova ', cioè: se poi ella principia a cielo nuvoloso e piovoso

vol. XI Pag.288 - Da NEBULARE a NEBULOSA (4 risultati)

: ritorna l'aere sereno / da poi che è stata l'oscura tempesta /

questa donna multi- plicatamente surgono, e poi, continuando la sua luce, caggiono

secondo la teoria cosmogonica di kant e poi di laplace. galileo, 3-1-401:

erano prima solamente piazzette albicanti, ma poi noi col telescopio laviamo fatte diventare drappelli

vol. XI Pag.290 - Da NECAR a NECESSARIAMENTE (5 risultati)

: il commissario rifletté un poco e poi, con una faccia nebulosa, con gli

addatti / che sia sopposto, e di poi solo aggiunto / e posto, gli

necci. lastri, 1-2-106: la foglia poi [del castagno] legata in mazzi

glandole. chiari, i-65: quanto poi all'assicurarsi della mia volontà, egli

a farsi l'abito, mediante lo quale poi si fa male quasi necessariamente. s

vol. XI Pag.292 - Da NECESSARIO a NECESSARIO (3 risultati)

prima la esperienzia, e da più esperienzie poi prodottasi la memoria, finalmente affermiamo la

miei dubbi d'un modo sospinto, / poi eh'era necessario, né commendo.

nelle buone fortune. ma nelle prosperità poi, se non più necessari, almen

vol. XI Pag.293 - Da NECESSE a NECESSITÀ (4 risultati)

ad intendere / d'ir fuori e poi di piatto nascondersi / o sotto la scala

bisogno. ritmo cassinese, xxxv-1-13: poi ke 'n tanta gloria sedete, /

et usa di pregiarla, / ché poi quasi adorarla / necessitate / in dignitate

di circostanze e contro mia voglia, poi per inclinazione nata dall'abito convertito in

vol. XI Pag.294 - Da NECESSITÀ a NECESSITÀ (1 risultato)

prima per discrezione di criterio, disperano poi per necessità d'esperienza. borgese,

vol. XI Pag.295 - Da NECESSITÀ a NECESSITÀ (4 risultati)

parte dei cittadini agricola, e tutti poi abilitati in un'arte di vera necessità

carestia. ìacopone, 1-7-78: da poi che l'acqua nòcete a la tua

fronte. periodici popolari, i-195: se poi il miserabile non è sovvenuto, e

in un tempo, di medesima cavalleria, poi parenti e in tutta la vita famigliari

vol. XI Pag.296 - Da NECESSITADE a NECESSITARE (1 risultato)

che il mezzo e il fine seguiva poi per necessità. mazzini, 9-441: son

vol. XI Pag.297 - Da NECESSITALO a NECESSITOSAMENTE (1 risultato)

l'esiglio prima volontario da pistoia, poi necessario se non necessitato di toscana.

vol. XI Pag.298 - Da NECESSITOSO a NECROFAGIA (4 risultati)

creatura di tutte l'altre, consigliandosi poi con la ragione, s'avide essere

. l. bellini, 6-219: poi ch'ebbi scorso il terzo lustro e

. michiel, lxxx-4-228: se siino poi provedute quelle fortezze delle cose necessitose per

, 11-22: questi sono bruchi. fassi poi quello che si chiama bombile e da

vol. XI Pag.299 - Da NECROFAGO a NECROLOGISTA (2 risultati)

i-803: nel negozio dove mai e poi mai aveva messo piede il ragazzo, il

banchettano dentro, felici..., poi si accoppiano..., indi

vol. XI Pag.300 - Da NECROLOGO a NECROSI (1 risultato)

stare in osservazione almeno ventiquattr'ore, poi deve venire il pretore: deve decidere

vol. XI Pag.302 - Da NEFANDO a NEFANDO (1 risultato)

grassi. giordani, ii-32: come poi potrem sostenere sì abominevole obbrobrio dell'arti

vol. XI Pag.303 - Da NEFARIA a NEFELINA (2 risultati)

alta specie serbar; che dell'imago / poi che del ver m'è tolto,

fino a 109 nell'età repubblicana, poi diminuiti in età imperiale) nei quali

vol. XI Pag.305 - Da NEFRITICE a NEFROPE (2 risultati)

e 'l suo perder le piume e poi viver ne '1 nido. =

dretto di tessuto che è poi esaminato istologica mente.

vol. XI Pag.307 - Da NEGANTE a NEGARE (5 risultati)

et ami; / nieghi, prometti poi; me la togli, mi porgi speranza

. francesco da barberino, ii-343: poi che mala chesta non vergogna / non

. varano, 1-280: o perché poi / spiegasti a me poc'anzi in artas-

: elli negava di volere più vivere poi che troia era caduta. boccaccio,

il misero ristoro / di lagnarmi e poi morir. pindemonte, ii-65: si

vol. XI Pag.308 - Da NEGARE a NEGARE (2 risultati)

latini, rettor., 196-14: poi che tu avrai allenito colui che ode

, 92-217: esiste, dal 1814 in poi, un vuoto in europa, e

vol. XI Pag.309 - Da NEGARE a NEGATIVA (1 risultato)

ci contrasti, / da che ti perdonoe poi che 'l negasti. viaggi di nicolò

vol. XI Pag.310 - Da NEGATIVAMENTE a NEGATIVO (4 risultati)

trattata con materiale fotosensibile, e immergendola poi in particolari acidi (e in essa

le scure; e da essa si ricavano poi le immagini positive. -per

per carlomagno,... trattò poi a lungo della chiesa. b.

cecchi, 6-339: tale passione realistica ha poi anche riflessi più misteriosi, che diramano

vol. XI Pag.311 - Da NEGATIVO a NEGATIVO (1 risultato)

virtuoso. piccolomini, i-22: contraddittorie poi si domandan queiraltre [proposizioni] che

vol. XI Pag.315 - Da NEGHIRE a NEGHITTOSO (4 risultati)

la vita; in che modo, poi, poco importava a quella neghittosa.

. del bene, 2-51: come poi deposero poche uova, neghittose a

idem, n-ii-348: l'una stagion poi è tutta piena di fatica e di sudore

ad un fine libero e nazionale: poi quelle sdegnose e grandi anime d'alfieri

vol. XI Pag.316 - Da NEGLECTO a NEGLETTO (2 risultati)

guerra / e celebrati in pace; / poi neghittoso giace / e vergognar gli fa

pòi contènere. idem, 1-351-12: poi che ne la breve vita nostra / da

vol. XI Pag.317 - Da NEGLETTO a NEGLETTO (1 risultato)

si abbruciano le mangiatoie neglette, e poi vanno in cenere i forzieri e le credenze

vol. XI Pag.318 - Da NEGLETTOSO a NEGLIGENTE (7 risultati)

d'una storia d'italia dal 1789 in poi, che sventuratamente non può stamparsi,

. baldi, 61: mentre, poi, lunge a te si scopre il lido

aver bellezza, / men bella è poi, se tien l'onor negletto. /

cura, comincia a contrar macchie e poi a logorarsi e poi a stracciarsi e

a contrar macchie e poi a logorarsi e poi a stracciarsi e poi ad esser vestito

a logorarsi e poi a stracciarsi e poi ad esser vestito di strapazzo. p.

difese. beccaria, i-202: ch'io poi non abbia voluto negligentare ciò che è

vol. XI Pag.319 - Da NEGLIGENTEMENTE a NEGLIGENTEMENTE (2 risultati)

. brusoni, 1-22: le latora poi della tripartita collina, cariche di quercie

pratelli. parini, giorno, i-1018: poi che in tal guisa te medesmo

vol. XI Pag.320 - Da NEGLIGENZA a NEGLIGENZA (4 risultati)

abbia concepito il mondo, e come poi a guisa di speccflio lo abbia riprodotto di

non fur per nigrigènza: / onde poi, a dì sette di gennaio, /

bernardino da siena, i-40: ricordandoti poi d'altro peccato non confessato, ti debbi

che tal pensiero inganna / molti che poi negligenza disface. -con un complemento

vol. XI Pag.321 - Da NEGLIGERE a NEGLIGERE (8 risultati)

quello che ha fatto l'avversario e poi mostra, se questa si mettesse in

le ignorerà, non solo non sarà poi riconosciuto da cristo per suo fedele, ma

né solo quali inutili imbarazzi / ciascun poi gli neglige o li trascura [i

molto tempo prima della coscrizione, neglesse poi la chiamata e rimase sempre fuori pe'

donne in certe positure... immaginatevi poi le serve. b. croce,

dal governo sardo: sistematicamente negletta, poi calunniata. petruccelli della gattina, i-37:

forte temperamento e magari un uomo geniale che poi inopinatamente arriva a farsi largo e

d'annunzio e a negligere pascoli e poi ad amare pascoli e a negligere d'

vol. XI Pag.322 - Da NEGLIGEVOLE a NEGOZIARE (3 risultati)

nicolò erizzo, lxxx-4-742: per non negligere poi affatto le potenze maritime, doppo avere

: -per certo io cacherò qui, di poi non ci sento persona alcuna.

ch'importa operazione e negoziamento), poi che quivi persone in atto poste de

vol. XI Pag.323 - Da NEGOZIARE a NEGOZIARE (2 risultati)

. leopardi, iii- 1049: se poi (che non credo) per mancanza ai

. di costanzo, 1-354: negoziando poi il re per mezo de'consiglieri del

vol. XI Pag.324 - Da NEGOZIATIVO a NEGOZIAZIONE (3 risultati)

intanto mandare in luogo i negoziati e poi... 'deus providebit'. b.

question sollecita talvolta / il voler prima o poi, dietro o rimpetto, /

e li spogliano prima del denaro, poi... della fede negli uomini

vol. XI Pag.325 - Da NEGOZIO a NEGOZIO (2 risultati)

'negoziazione'? egli protesta un po', poi si rassegna. / l " aggressione '

bipatisi in negozi del secolo, dànno poi il giorno della festa sogna, faccenda

vol. XI Pag.326 - Da NEGOZIO a NEGOZIO (3 risultati)

di bocca per amor della roba i e poi tutto a un tratto, ci casca

nicolò erizzo, lxxx-4-761: non può poi abbastanza dirsi qual senso ebbero le potenze

india. palescandolo, 117: vi è poi questo comodo ne'luoghi delle fere,

vol. XI Pag.327 - Da NEGOZIO a NEGOZIO (2 risultati)

gracidare è proprio de'ranocchi ', e poi mi recate innanzi un esempio in cui

spaventi / fosse la notte; e poi di nutritura / giovare ai corpi tremuli

vol. XI Pag.328 - Da NEGOZIOSO a NEGRARA (6 risultati)

in negozio, quasi tenue vapore ch'è poi divenuto splendidissimo astro d'europa.

di perfettissime canne d'india, che vengono poi gli abitanti di malacca a tagliare,

. martello, 356: nelle pistole poi scritte agli amici, o sia per

portogallo colla venuta delle flotte, che poi servono di negozio a'portoghesi.

dunque. boccalini, iii-29: quando poi altri vogliono venir al ristretto del negozio

e ritratto da gl'impacci negoziosi, poi che io vederò te in riposo ed in

vol. XI Pag.329 - Da NEGRARIA a NEGRICCIO (1 risultato)

le donne [al piombo] da poi che con l'arte si dispone a

vol. XI Pag.330 - Da NEGRIDE a NEGRO (2 risultati)

sappiamo se altrettanto avversato da nettuno. poi cambia nome un'altra volta e si

negrissime. brusoni, 1-20: le mura poi erano di negrissimo e lucido paragone vestite

vol. XI Pag.331 - Da NEGRO a NEGRO (1 risultato)

strada. tasso, n-ii-347: negro poi il chiama omero, avendo forse riguardo ad

vol. XI Pag.332 - Da NEGRO a NEGRO (3 risultati)

19: nigri serranno li miei vestimenti / poi che sì nigro è. ttanto lo

assalto. b. tasso, i-82: poi che quel nodo che due lustri integri

partita / tanto songo adolorato, / poi che parto desperato / e 'nde lasso

vol. XI Pag.337 - Da NEMBOSO a NEMEO (1 risultato)

n. villani, 3-71: abbiamo poi un nembo di altre poesie che né

vol. XI Pag.338 - Da NEMEOBIO a NEMICA (1 risultato)

storia un nemesismo o exemplum virtutis, per poi dire: 'vedete? '.

vol. XI Pag.339 - Da NEMICA a NEMICHEVOLE (2 risultati)

salvini, 13-132: lavora, affinché poi non ti nimichi / la fame e

e spengere la fama loro, e poi se noi sai, odi ch'io te

vol. XI Pag.340 - Da NEMICHEVOLMENTE a NEMICO (2 risultati)

dalle mondane genti essere allevate, che poi, riconoscendo le verdure de'boschi e l'

: rambaldo... farsi elesse / poi, fè cangiando, di gesù nemico

vol. XI Pag.341 - Da NEMICO a NEMICO (3 risultati)

a romper le zolle nemiche; / onde poi crescon le spiche, / e di

del cerchio facendosi il fuoco, se di poi dentro tal cerchio si metterà qual si

convene a me stesso essere nemico: / poi non truovo omo amico, / de

vol. XI Pag.342 - Da NEMICU a NEMMENO (2 risultati)

altri cadono al primo urto; ma poi i nemici son travolti. moravia,

. mamiani, i-xii-: nel descrivere poi la ribellione e la caduta degli angioli

vol. XI Pag.343 - Da NEMMICA a NENCIO (1 risultato)

tonto- nando per casa, che saranno poi due con maestre, con nene e

vol. XI Pag.345 - Da NENUFERO a NEOAVANGUARDISTA (3 risultati)

nannùferi. e. ragazzoni, 154: poi paludi, stese pallide / d'acqua

difetto, / con qual arte perfetto / poi rendi il colmo delle grazie in lei

al principio degli anni sessanta e organizzatosi poi nel convegno di palermo nel 1963, si

vol. XI Pag.347 - Da NEOCERATIDI a NEOCREPUSCOLARISMO (1 risultato)

diede primieramente a'custodi de'tempii e poi si estese eziandio alle città e provincie

vol. XI Pag.348 - Da NEOCRISTIANESIMO a NEOESPRESSIONISTA (1 risultato)

spiritualismo, religiosità ecc.), poi si riconosce e si pone (neoellenisti-

vol. XI Pag.349 - Da NEOESTETIZZANTE a NEOFITO (3 risultati)

: sempre sentimentale. viene il boom, poi passerà, ma intanto finisce per prolungare

tutto quel giorno in divoti esercizi e poi, vestendo i neofiti di bianco, li

dimorarono, con pensiero che in genova poi al loro arrivo fossero lavati nel sacro

vol. XI Pag.350 - Da NEOFOBIA a NEOGOTICO (2 risultati)

loro e della provincia straniera, e poi francia, spagna, e germania stessa ed

a un'azione scenica più semplice; poi con un vero e proprio intervento personale,

vol. XI Pag.353 - Da NEOLINGUISTICA a NEOMENIA (2 risultati)

forse completo questo neologico catalogo: e poi deve andar crescendo, nel continuo crescere e

, diffusisi dal sec. xi in poi, caratterizzati dal rigido ascetismo della loro

vol. XI Pag.354 - Da NEOMENIASTA a NEONATO (2 risultati)

ingravidare al primo che capita, e poi strangola il neonato, e poi va in

, e poi strangola il neonato, e poi va in paradiso. cicognani, iii-2-206

vol. XI Pag.355 - Da NEONATURALISMO a NEOPITAGORISMO (1 risultato)

indirizzi o movimenti già sorti in passato e poi conclusisi (e ha valore iron.

vol. XI Pag.357 - Da NEOPURISMO a NEOSCOLASTICA (3 risultati)

, 2, 51]: che poi questo programma neopuristico o glottotecnico abbia un

ripresa del tomismo dal secolo xix in poi è un effetto a distanza di tempo del

poiché quello degli scolastici, da abelardo in poi, fu a suo modo un razionalismo

vol. XI Pag.358 - Da NEOSCOLASTICISMO a NEOTERICO (1 risultato)

come forma di reazione al razionalismo e poi al positivismo, con la riaffermazione dei

vol. XI Pag.359 - Da NEOTERISMO a NEOVERISTA (3 risultati)

dei bei giovani, i neòteri, che poi vuol dire, in lingua greca,

pure il mio terrore: di esser poi, / ricacciato da te nel gracidante /

punto di prender partito per costoro, poi pare pentirsi; fortunatamente un uomo con

vol. XI Pag.360 - Da NEOVERISTICO a NEPERIANO (1 risultato)

, cioè degli antichi viventi. vengono poi runa dietro l'altra la 'mesozòica

vol. XI Pag.361 - Da NEPERMETRO a NEPPURE (2 risultati)

del nepotismo che guastò da sisto iv in poi tanti papi. carducci, iii-22-186:

mondanità. carducci, iii-25-255: dire poi che il ministro coppino s'intromettesse nella

vol. XI Pag.362 - Da NEPTICULA a NEQUITOSO (3 risultati)

una sillaba - da quella lettera in poi, che mi scrivesti da un paesetto prima

d. bartoli, 1-4-35: a me poi accresce incomparabilmente la confidenza il considerare

fecie silano! fioravante, 66: poi si pensò ch'elli sarebbe troppo grande

vol. XI Pag.363 - Da NEQUIZIA a NEQUIZIA (5 risultati)

salita al cielo. monti, x-1-283: poi [le muse] disser come dal

e il timor sempre da lato, / poi la breve lascivia e gelosia, /

. niccolò del rosso, 1-351-14: poi che ne la breve vita nostra /

: tale iniuria non portate: / da poi che capo siete di iustizia, /

nequizia. niccolò del rosso, 1-222-11: poi l'ava- ri9a, che ti dà

vol. XI Pag.364 - Da NEQUIZIOSO a NERBO (1 risultato)

realmente, delle altrui nequizie, gli permetteva poi di farne delle simili. gadda conti

vol. XI Pag.365 - Da NERBO a NERBO (6 risultati)

sansone] fu da dianida lusingato, poi fu da lei co'nerbi freschi legato.

mani nervose un nerbo di bue che poi faceva sibilare battendo l'aria a vuoto.

stupor alto m'assalse: e dissi poi, / cadendo come un uom che

del bene, 1-202: ai sostegni poi legar si debbono gioghi alquanto gagliardi,

la pappa fatta ai giovani è quello poi che produce gli uomini senza nerbo.

bizzarri concetti di quel poema, quando poi ritornerà a leggere gli altri poeti, questi

vol. XI Pag.366 - Da NERBONESE,NERBORESE a NERBORUTO (1 risultato)

vibra. bresciani, 6-ii-210: figùrati poi che nerbolini, che fibrette, che

vol. XI Pag.367 - Da NERBOSO a NEREGGIARE (1 risultato)

. cattaneo, 2-2: ècci di poi il marmo ofite, così chiamato da gli

vol. XI Pag.368 - Da NEREGGIATO a NERETTO (1 risultato)

soldati e frati col cappuccio, erano poi nereidi adagiate sull'acqua. 2

vol. XI Pag.371 - Da NERO a NERO (2 risultati)

e secco. pananti, i-m: poi con quelle sue man nere, impeciate,

la mia patria a riguardar, / poi co 'l tuon vo'sprofondarmi / tra

vol. XI Pag.372 - Da NERO a NERO (3 risultati)

avanza. pananti, iii-15: ci hanno poi detto i pirati... che

il suo secolo nero) per risorgere poi con l'avvento del romanticismo.

travasato nel gabinetto nero della polizia e poi nella parte segreta dell'archivio di stato di

vol. XI Pag.373 - Da NERO a NERO (3 risultati)

concepibile una trama nera), e poi sono diventato, coi braccianti, comunista.

nero. citolini, 218: vi è poi il muso e la fronte e gli

n. villani, 1-21: tutto poi il quarto canto, nel quale si

vol. XI Pag.374 - Da NERO a NERO (1 risultato)

d'i neri si dimagra; / poi fiorenza rinova gente e modi.

vol. XI Pag.376 - Da NEROLANGUIDO a NERVALE (1 risultato)

lucor vermiglio. fenoglio, 3-36: poi scostò le dita e tra esse vide il

vol. XI Pag.378 - Da NERVO a NERVO (3 risultati)

lettera, la gettò a terra, poi si prese il viso tra le mani smaniando

nervi con un regol di legno, e poi si ricidono i granelli con ferro tagliente

a rallentare i loro archi, finché poi vanno a caccia: le corde degli

vol. XI Pag.379 - Da NERVO a NERVO (1 risultato)

ordinario. sabbatini, 49: pigliasi poi un altro legno che sia ottimo e

vol. XI Pag.381 - Da NERVONE a NERVOSITÀ (2 risultati)

. magazzino italiano, xl-292: sentirem poi tutti e due a trattare con tutto il

; e mi fa dire mille storie e poi non le crede! v iveva sempre

vol. XI Pag.382 - Da NERVOSITADE,NERVOSITATE a NERVOSO (1 risultato)

-sbrigativo. fogazzaro, 2-50: poi ch'ebbe scritta questa lettera nervosa,

vol. XI Pag.385 - Da NESPOLATO a NESSILE (4 risultati)

strumenti senza corde sono prima gl'incudini e poi le campane, le nespole, i

traballa. b. giambullari, i-198: poi prese con dua mani il bastonaccio /

birbone. becelli, 1-260: di poi il buffon in casa si serrò, /

e i limoni. bacchetti, 5-19°: poi quando viene l'autunno, l'ultimo

vol. XI Pag.386 - Da NESSO a NESSUNO (1 risultato)

migliori leggi del mondo, le quali poi mancassero di quel nesso necessario a riunirle

vol. XI Pag.387 - Da NESTAIA a NESTO (1 risultato)

tarda / all'atto, che nessuno, poi, distrugge. fenoglio, 25:

vol. XI Pag.388 - Da NESTONE a NETTABORSE (2 risultati)

tu mi dicesti: / ma non so poi s'e's'appiccorno i nesti.

menaranno al ciel senza fatica, / poi de la tua nestorea etade antica.

vol. XI Pag.389 - Da NETTACAMINO a NETTAPIEDI (1 risultato)

va provedendo / e vede tutto e poi merito adempie. boccaccio, dee.

vol. XI Pag.391 - Da NETTARE a NETTARE (7 risultati)

, 1-21: se 'l piombin n'esce poi unto, / tu lo netta

cuocere il pane,... cercava poi di nettarlo: non trovando lo spazzato

continuo a scaricarsi nella laguna, e poi si pensi a nettare e levar via

sputi obrubriose. boccaccio, i-42: poi che essi, nettandoli co'propri panni per

sarò semper un asen! '-e poi via di corsa a scaracchiare e nettarsi la

e mostrommi com'era magagnato, e poi lo rase e nettò colle sue mani

ed ha digerita la materia: e poi le medesime foglie messe, peste, su

vol. XI Pag.392 - Da NETTARE a NETTARE (5 risultati)

insalata. rontoli, 143: pigliate poi delle amandole abbru- scate e ben secche

, il corpo gli votano, e poi che hanno netto il fegato e le intestine

mandò inghilesi e niccolò ormanetto, fatto poi vescovo di padova, il quale tutti i

, per mandamento di danari non si poi proveder di netarla. muratori, 7-i-442

davanzati, ii-596: la fede santa poi che in quel regno s'apprese, da

vol. XI Pag.393 - Da NETTAREA a NETTAROTECA (1 risultato)

dei si serra. chiabrera, 1-iv-60: poi che d'alme vivande ebber diletto /

vol. XI Pag.394 - Da NETTAROVIA a NETTEZZA (1 risultato)

, sì che le paste, che poi se ne fanno, non riescano sgricchiolanti.

vol. XI Pag.395 - Da NETTEZZINO a NETTO (1 risultato)

vita en gran nettezza, / e poi li dài solazzo de là su, /

vol. XI Pag.396 - Da NETTO a NETTO (3 risultati)

. muratori, iii-198: si tengano poi ben pulite e nette le stanze de

spiumacciati, e voglio / che mi diciate poi se saran netti. p.

netto / fece far bruno et oscurar da poi / il gran splendor del grazioso petto

vol. XI Pag.397 - Da NETTO a NETTO (3 risultati)

, 1-59 (146): di poi ch'io fui sortito da quel gran digiuno

, / candido e casto petto: onde poi sorge, / ne qua né là

tre dì e fuor sian tratte; poi le metti / distese tal che non siano

vol. XI Pag.398 - Da NETTO a NETTO (3 risultati)

latini, i-383: davanti e da poi, / sì come saven noi, /

viene amore / che gli entra poi nel core, / e fallo de le

. f. doni, 132: aggravati poi i loro occhi (netti di malizia

vol. XI Pag.399 - Da NETTO a NETTO (2 risultati)

non curarle, / ché tornan grevi / poi le levi / chi mostra vedelle;

cum parole / e di la borsa poi se trova stretto, / a verun

vol. XI Pag.400 - Da NETTO a NETTO (4 risultati)

passerà il tempo del sospeto, per poter poi andar netto a nicosia. g.

energico. pulci, 7-29: poi disse: noi siam sì sotto alle mura

un libro sulla russia, che io poi copierò in netto. -nella forma

, iii-24-357: ad ogni dimanda risposi poi chiaro e netto che intendevo le versioni di

vol. XI Pag.405 - Da NEUROTOMIA a NEUTRALE (2 risultati)

e chi potrà più d'ora in poi fidarsi di lei? neutrali? ma è

gualdo priorato, 10-viii-89: non potendo poi né anche il re mantener quella terra

vol. XI Pag.406 - Da NEUTRALISMO a NEUTRALITÀ (2 risultati)

stigliarli, 242: dal quale inconveniente poi segue che il componimento non riesca né

quasi un somigliante ragionamento ebbe poco da poi co'tessitori de'drappi di seta, concludendo

vol. XI Pag.407 - Da NEUTRALIZZABILE a NEUTRALIZZAZIONE (3 risultati)

della bellezza, guardava lorenzo, e poi me seduto dall'altra parte, e

me seduto dall'altra parte, e poi ancora lorenzo, ne osava interrompere il corso

, son gravi... all'aria poi è stato dato il privilegio della neutralità

vol. XI Pag.408 - Da NEUTRALMENTE a NEUTRO (3 risultati)

membra. ruscelli, 2-144: mettesi poi * nulla 'neutralmente, cioè sola per

. lud. guicciardini, 3-267: viveva poi cambrai, non ostante la protezione di

ser. tà, pretendendo di voler poi loro procedere in luogo neutro. mazzini

vol. XI Pag.409 - Da NEUTRO a NEUTRO (3 risultati)

che tutto il gruppo dei diazotati; poi vengono i coloranti allo costituisce una

protestare, che rifiuto d'ora in poi anche di ramazzare. difficilmente classificabile

l'elemento di separazione fra due poi è che i critici e il pubblico se

vol. XI Pag.410 - Da NEUTROCONDENSATORE a NEVE (2 risultati)

). sordello, xxxv-503: poi qe neve ni glaza / non me

, 434: lo cristallo, poi eh'è bene gelato, / non pò

vol. XI Pag.412 - Da NEVEGGIARE a NEVISCHIA (5 risultati)

e fa buon cesto; laonde è poi capace di resistere alle tante traversie che

sole apre: ogni segreto prima o poi viene svelato. albertano volgar.,

, 1-174: la nuvola diventa acqua e poi neve la sparge come cenere,

la guerra, la febbre spagnola, poi s'era abbattuto sul moulin rouge il fuoco

], le invernate nevicose, quantunque poi della neve non sapessero che farsene.

vol. XI Pag.413 - Da NEVISCHIARE a NEVRALGICO (3 risultati)

nuvole sciroccali, rovesci d'acqua; e poi, a un soffio gelido, l'

carlo segna el suo viso iocundo e poi monta a cavallo con suo nevodo rolando

un po'da male d'occhi, poi da nevralgia. tramater [s. v

vol. XI Pag.414 - Da NEVRASSE a NEVROGLICO (1 risultato)

iv-12-382: che il signor beveridge presenti poi il nostro popolo come neurastenicamente imperialista e

vol. XI Pag.415 - Da NEVROGLIOMA a NEWTONIANISMO (1 risultato)

vi s'opponeva la sua religione e poi visto che la religione come sempre non

vol. XI Pag.416 - Da NEWTONIANO a NIBBIO (2 risultati)

ingiurioso). imbriani, 6-163: poi, variando le desinenze, il tenente

chioccia, / che di sua inavvertenza poi si duole, / e invan gli grida

vol. XI Pag.417 - Da NIBBIO a NICARAGUA (5 risultati)

giovio, ii-9: si puotrà sperare poi che in questa forma la pace sarà

nibbio da me ritrovata, che alcuni poi l'hanno dimandata tenaglia, non possono

. lippi, 2-81: tu, poi detta celidora / e maritata al re.

nilbus, sorto per dissimilazione e passato poi per metatesi a niblus, oppure da

sec. vi un ciclo di leggende diffuso poi in tutto il mondo germanico (compresa

vol. XI Pag.420 - Da NICCHIARE a NICCHIO (3 risultati)

far spallucce. menzini, 5-198: voglion poi che il popol si rannicchi / in

incoronarlo, ei s'incorona da sé; poi fatta pace col sultano sollecita il ritorno

di color pardo chiaro, alla quale poi fu aggionto un ornamento ai basso rilievo,

vol. XI Pag.421 - Da NICCHIO a NICCOLITE (1 risultato)

mise il fazzoletto sul nicchio, e poi in maniche di camicia; e ciò non

vol. XI Pag.422 - Da NICCOLO a NICHELATURA (2 risultati)

epicuro. bresciani, 6-x-30: nel mezzo poi spinelli vinati, niccoli variegati,.

ne compose un altro, che da poi dal concilio costantinopolitano fu ridotto in altra

vol. XI Pag.425 - Da NICOLAITICO a NICOZIANINO (3 risultati)

tanta dimestichezza che verranno a dire, e poi anco a'fatti, di molto male

di quegli eretici (che non si sa poi se fossero mai realmente esistiti),

sul sistema nervoso provocando prima eccitamento e poi paralisi totale dei gangli sia simpatici sia

vol. XI Pag.426 - Da NICOZIANO a NIDIA (1 risultato)

. govoni, 9-390: come facevan poi quei due poeti / a passeggiar cosi

vol. XI Pag.427 - Da NIDIACE a NIDIFICARE (3 risultati)

e quei che son presi da loro da poi ch'eglino hanno mudato e gittato le

: questa straordinaria vitalità nidiace, confermata poi da un camminare spedito a soli otto

invidiabile nidiata di tanti illustri discepoli che poi per quasi un secolo rese essa toscana oggetto

vol. XI Pag.428 - Da NIDIFICATO a NIDO (4 risultati)

rondini avevano nidificato. gozzano, i-979: poi che i due cardellini non avevano

fr. colonna, 2-271: oltra poi stupidamente quel spiri- tulo divino mirava,

e secco e fanne un nido, e poi entra in questo nidio. ottimo,

, / per aggiungerlo al nido / dove poi partorire? montale, 2-19: nel

vol. XI Pag.429 - Da NIDO a NIDO (2 risultati)

nido originario. leopardi, a-i: poi che del patrio nido / i silenzi lasciando

no 'l distorna, / vedrà bologna e poi la nobil roma. idem, 50-30

vol. XI Pag.430 - Da NIDO a NIDO (2 risultati)

due punti di impuntura sovrapposti e scendendo poi verticalmente di mezzo cm col filo tenuto

che tal pensiero inganna / molti che poi negligenza disface. -avere il

vol. XI Pag.431 - Da NIDORE a NIEGO (1 risultato)

signore, / per cui ho tanti poi lamenti sparsi, / potendo in luogo più

vol. XI Pag.432 - Da NIEGO a NIELLO (5 risultati)

. niccolò del rosso, 1-160-11: poi mi tolse huynael ch'era mego,

et intagliò tanto bene che nessuno, poi l'ha aggiunto a un pezzo.

: lavoro usato dagli antichi e rinnovato poi da'moderni, il quale diede occasione

netto che sia possibile di averlo; di poi si piglia un coreggioletto da orefice,

: il cavo dell'intaglio si empieva poi di una mistura di argento e di piombo

vol. XI Pag.433 - Da NIEMPITELLA a NIENTE (4 risultati)

da barberino, iii-144: quello segno fu poi chiamato el neiello, perché quanti ne

niente. lippi, 7-56: dell'ossa poi ne fa stuzzicadenti, / niente in

, per ultima don mi concedi che, poi a ado non ti fu che io

era niente. latini, i-336: di poi al parvente / sì creò [dio

vol. XI Pag.434 - Da NIENTE a NIENTE (1 risultato)

castiglione, 2-i-73: voi mi vorrete poi dare ad intendere che la notte vi sarete

vol. XI Pag.435 - Da NIENTE a NIENTE (4 risultati)

: dare del porco all'imperatore e poi subito dopo niente niente del ludro, non

chi loda lo su'affare / e poi torn'al neiente. g. villani,

di fioretti della bibbia, 48: poi venne una pietra che uscì d'uno

berni, 4-12 (i-93): poi volta a ferraù disse: tu stai

vol. XI Pag.436 - Da NIENTEDIBUONO a NIENTITÀ (4 risultati)

da cessole volgar., 1-114: venne poi tempo che il detto giovanni ebbe poi

poi tempo che il detto giovanni ebbe poi distribuiti tutti i suoi beni alle figliuole

apprezzabili. pavese, i-57: lucetta poi dice per dire: sono violenti [

lontano, oh! mica tanto lontano poi!, parente del conte. crusca [

vol. XI Pag.437 - Da NIENTODIMENO a NIGELLA (3 risultati)

e dì mistici alla russa, e poi nietzschiani. thovez, 1-79: e

elefante. vasari, iii-219: avendo poi a fare al medesimo cardinale pur in

e circassi in terra turca, propagato poi da una lady protestante, faceva un po'

vol. XI Pag.438 - Da NIGELLASTRO a NILOCAMITA (1 risultato)

corvini. bacchetti, 17-78: era poi [la battistina] nigricrinita, di

vol. XI Pag.439 - Da NILOCAMITICO a NIMBO (4 risultati)

dal monogramma (nimbo monogrammato), poi esteso alla vergine, agli angeli, agli

rende invisibile. pulci, 27-155: poi si sentì un tuon che par che cada

si cognobbe al tremolar le penne. / poi apparì molte altre cose belle, /

giusto dolor che il cor percosse / salì poi su nelle amorose stelle! g.

vol. XI Pag.440 - Da NIMBOSO a NIMISTÀ (3 risultati)

detto, del mondo nimfernoso / e poi d'ongne contradio dicier mio / cotale

del cuore. trissino, 2-2-184: poi le nimicizie aver dén fine / e non

e le nimistà tra soldati, e di poi 'e ruine degli eserciti. cebà

vol. XI Pag.441 - Da NIMISTANZA a NINFA (2 risultati)

meraviglia!); / e vede insieme poi cento altre piante / cento ninfe produr

de'sommi, 52: alle ninfe poi... convengono le camisce da

vol. XI Pag.442 - Da NINFALE a NINFEA (3 risultati)

ordine. romoli, 21: quando han poi ben empita la pancia, si vanno

orifizio dell'uretra, e tutte queste parti poi sono rinchiuse nei labbri esterni. filangieri

vasari, 1-602: edusa e potina poi, preposte al nutri mento

vol. XI Pag.443 - Da NINFEACEE a NINFOMANE (4 risultati)

zampillo riempie perpetuamente la coppa e trabocca poi chioccolando nel più vasto e cupo bacino

garzoni, 7-569: [ci sono] poi i succhi medicati come il succo medicato

il diacarion ed il diamoron; e poi le specie di siropi, come violato,

prima e passeggiò pian piano, / poi maneggiò il destriero a terra a terra;

vol. XI Pag.1001 - Da ONORATO a ONORATO (4 risultati)

. vendramin, lii-5-451: vi è poi l'ordine del tosone, del quale

. petrarca, 102-2: cesare, poi che 1 traditor d'egitto /

ed acerbo mi fia sempre / (poi che sì piacque a dio). g

career, che vii pegno / vi resti poi in sul cadavro indegno, / perso

vol. XI Pag.1003 - Da ONORATORE a ONORE (6 risultati)

nicolò de'conti, 130: andò di poi questo niccolao a malpulia nella quale è

ricordanza. giuliani, ii-114: raffaello poi continua ad acquistarsi merito nelle scuole pie

frutti acquistano. primo, di perfezioni poi, di fruttificazioni, d'onorazione e

animo. campanella, 4-514: l'onore poi nasce dall'apparenza umana, che onora

. f. bertini, 5-5: se poi coll * aver io scritto di tal

questo non sarebbe onore né pregio se tu poi armato vincessi me disarmato. -campo

vol. XI Pag.1004 - Da ONORE a ONORE (1 risultato)

il suo decoro da conservare; e io poi, come superiore (indegno),

vol. XI Pag.1005 - Da ONORE a ONORE (4 risultati)

possibile, per acquistarmi facultà, acciocché poi con la esperienza del mondo, in

cattaneo, ii-1-317: si vuol distinguere poi l'onore di mero applauso dall'

, 29 (507): incontrandolo poi solo, disarmato, e in atto di

per pressom. ariosto, 31-41: rinaldo poi si volse a sansonetto /..

vol. XI Pag.1006 - Da ONORE a ONORE (1 risultato)

, avendo veduta la crudele battaglia e poi vedendo lo grande onore che gli cavalieri

vol. XI Pag.1007 - Da ONORE a ONORE (2 risultati)

: squadra d'ordine estrema ecco vien poi / ma d'onor prima e di

con bel cimiere. ariosto, 18-132: poi la giostra si fé, di che

vol. XI Pag.1008 - Da ONORE a ONORE (1 risultato)

bocalosi, ii-196: la nazione dovrebbe accordare poi i primi onori agli agricoli, perché

vol. XI Pag.1009 - Da ONORE a ONORE (3 risultati)

. tavola ritonda, 1-176: da poi che voi avete compiuto vostro onore a

migliore, venendo egli non ti sia poi detto da quelli che hanno invitato te

; e tu con tua vergogna vadi poi a stare nel luogo infimo.

vol. XI Pag.1010 - Da ONORE a ONORE (3 risultati)

conviti). pananti, i-265: poi, giacché ha fatte tante grandi spese

delle colonne volgar. [tommaseo]: poi che l'uomo perde l'onore del

, / rendere a te onor, poi che desire / mi desti d'ubidire /

vol. XI Pag.1011 - Da ONOREVILE a ONOREVOLE (2 risultati)

state tanto sull'onore, come raccordate poi col mancar di parola alla signora isabella?

suo manca un momento, non vi ripara poi in anni cento... chi

vol. XI Pag.1012 - Da ONOREVOLE a ONOREVOLE (3 risultati)

quella repubblica. leopardi, iii-1125: considero poi come vostre le parole onorevoli relative a

mostrare maggior segno di libertà, vi tornò poi dopo non molti giorni e finalmente fu

stipendio. chiabrera, 1-i-16: fornite poi le feste, commise ad enea vaino,

vol. XI Pag.1013 - Da ONOREVOLEMENTE a ONOREVOLMENTE (1 risultato)

a oxford,... egli è poi entrato nell'ammini- strazione civile. idem

vol. XI Pag.1015 - Da ONOSMA a ONTA (2 risultati)

. siri, 1-iii-575: si spinse poi sotto crevacuore, e la città fu subito

maffeo per onta dell'oltraggio / in melan poi non volle ritornare. boccaccio, dee

vol. XI Pag.1016 - Da ONTA a ONTA (2 risultati)

corpo. montale, 14-19: poi vili fumi alzarsi, intorbidata / d'

: chi è più felice di me, poi che ho potuto e saputo publicare

vol. XI Pag.1017 - Da ONTANELLA a ONTICO (1 risultato)

ha nimico e lui ontalo adessa / poi ni vole ni sa d'esso valere.

vol. XI Pag.1019 - Da ONTOLOGISMO a ONTOSO (3 risultati)

precursore della nuova metafisica, che dissi poi metafisica non più dell'ente, ma della

separandola dall'oggettivo assoluto. la distinzione poi fra questo essere oggettivo assoluto e l'

, iv-134: ritornò in cesaria, e poi lo seguente dì che vi fu giunto

vol. XI Pag.1020 - Da ONTOSTATICA a ONUSTO (3 risultati)

colpo fece doloroso / un saracino e poi similemente / un amirante, ch'era

tasso, 5-87: soggiunse a questo poi che, da le navi / sendo condotta

grappoli. filicaia, 2-1-137: vedete poi qual nuova / di subitanei frutti ampia famiglia

vol. XI Pag.1021 - Da ONZA a OOFORO (1 risultato)

una bestia mala e perigolosa: / cercare poi lo segolo, notrovi pe9or cosa;

vol. XI Pag.1025 - Da OPACO a OPACO (5 risultati)

. montano, 1-258: i sensi poi erano avidi come al primo giorno di

una coltre opaca. calvino, 6-xix: poi viene la nebbia...,

adorna. marino, 4-27: vide poi... di fresc'ombre opaco /

coi trìpodi e con gli otri; / poi nascosta in decèlia per sett'anni,

o rispondeva all'uomo dispettosamente, rinchiudendosi poi in una espressione torva. c'era

vol. XI Pag.1028 - Da OPERA a OPERA (1 risultato)

vista, / che al camminare è poi spinoso e fero. a. f.

vol. XI Pag.1029 - Da OPERA a OPERA (3 risultati)

folle uopara, poi che per cagione d'una femina aviamo

custodir essi fondi colla più scrupolosa cautela e poi domandar conto dei denari al tesoriere,

ma così o così, natura lascia / poi fare a voi secondo che v'abbella

vol. XI Pag.1030 - Da OPERA a OPERA (5 risultati)

a ritrovare e comperare facilissime: brutte poi d'ogni scorrezione e turpi nell 'opera

acciabattino. segneri, iii-1-240: se poi uno di questi [poveri], condotto

d'azeglio, 1-377: v'era poi un giovane, povero, che campava

un uomo incominciò a pedinarli, e poi, timido e lamentoso, s'avvicinò

hanno due centri. citolini, 384: poi l'opera toscana con la sua cornice

vol. XI Pag.1031 - Da OPERA a OPERA (2 risultati)

duetti, ecc., si è andato poi evolvendo in varietà sempre più libere (

generico di * opera ', titolo che poi rimase come proprio a questa sorta di

vol. XI Pag.1032 - Da OPERA a OPERA (2 risultati)

un privato. jahier, 235: poi, quando hai fatto una casa, devi

opere pie farne le parti, / pensando poi con falsa donazione / fare in tal

vol. XI Pag.1033 - Da OPERA a OPERA (3 risultati)

coll'inspirato suo parlar compieva / david poi l'opra. manzoni, pr.

quel rimedio / che ci parrà mestier darem poi d'opra. -dare opera a

d. bartoli, 2-1-230: donne poi a posta del publico, elle altresì in

vol. XI Pag.1034 - Da OPERA a OPERA (5 risultati)

scettro solo adopra: / ponga altri poi l'ardire e 'l ferro in opra.

si faranno ben seccare, mettendoli di poi in opera in luogo delle piote. marchetti

[il concilio] senza ristrignimento: ché poi, su l'opera, sarebbe toccato

: prima si fa l'opra, e poi si paga. bacchelli, 1-ii-162:

spese, anche a badarle; figuriamoci poi a lasciarle sole! già questo si

vol. XI Pag.1035 - Da OPERA a OPERAIO (1 risultato)

atti a diversi esercizi, onde fu poi per tal cagione operaia chiamata.

vol. XI Pag.1037 - Da OPERAISMO a OPERAMENTO (1 risultato)

cura de'pesi e delle misure. poi, oltre alle facoltà comuni alla maggior parte

vol. XI Pag.1038 - Da OPERANDO a OPERAOMNIA (2 risultati)

immaginazioni e illusioni; ma le opere sono poi compiute dagl'individui, non certamente in

. a. cocchi, 4-2-129: altri poi dicono esser più sicuro l'estrar colla

vol. XI Pag.1039 - Da OPERARE a OPERARE (3 risultati)

categorie di ricordi, diciamo, e poi una sintesi. -seguito dal compì

a tagliar troppo, l'occhio non possa poi coprirsi; a tagliar poco, non

: sembrava che dovessero tagliarmi, ma poi, fortunatamente, l'ascesso è scoppiato

vol. XI Pag.1040 - Da OPERARE a OPERARE (5 risultati)

rinnovamento profondo... si addiedero poi... a lastricare de'più verbosi

: per uso della medicina si potranno poi provvedere... la polvere purgacapo ed

pietre buone e calce eccellente, se poi bisognasse operare arena cattiva. menzini,

è al leon rader la barba / poi ch'egli è morto e oprar non può

e di piedi e di gambe si poi operar. 12. esercitare

vol. XI Pag.1041 - Da OPERARE a OPERARE (2 risultati)

. dante, par., 15-141: poi seguitai lo 'mpera- dor currado; /

lo giorno operavano insino a sesta, poi infino a nona leggevano. g.

vol. XI Pag.1042 - Da OPERARIO,OPERARIU,OPERARO a OPERATA (4 risultati)

. m. zanotti, 1-6-266: sono poi altre persone che si introducono nella favola

è già a riva, / tanto ovra poi che già si move e sente,

producono i loro effetti, ma lasciano poi l'intestini riseccati, onde sempre più cresce

volta o due o tre, incominiano poi a non operare più. leopardi,

vol. XI Pag.1043 - Da OPERATIO a OPERATIVO (3 risultati)

in sua natura corporea, tornando di poi in quella sempre circular- mente.

. de luca, 1-1-146: quanto poi all'assenso del padrone, il quale

opera. carducci, ii-1-106: ora poi sono giorno e notte insieme coi compagni

vol. XI Pag.1044 - Da OPERATO a OPERATO (3 risultati)

, nel mezo della terra, onde poi s'aveva a spandere la luce della cristiana

alcuni da lo spirito santo, dato che poi vi sieno concorse, in tutti,

membri suoi come dito, e da poi involtare quello nei panni sobtile, lixi,

vol. XI Pag.1045 - Da OPERATORE a OPERATORE (2 risultati)

. lomazzi, 4-ii-222: ne seguono poi quelle punture, passioni e struggimenti di

operatore. pallavicino, 1-441: di poi studia di risognare, amando meglio l'ingannarsi

vol. XI Pag.1046 - Da OPERATORIO a OPERATURA (1 risultato)

anni, prima feci l'elettricista e poi andai a lavorare negli studi del cinema

vol. XI Pag.1047 - Da OPERAZIONALE a OPERAZIONE (3 risultati)

del re oltramodo, tanto che da poi che è sua moglie ha preterito pochissime

pria d'andare a cena, / poi buricchiava in letto a pancia piena.

le prime idee morali, d'onde poi con simili operazioni sgorgano abbondantemente tutte quelle

vol. XI Pag.1049 - Da OPERAZIONE a OPERAZIONE (2 risultati)

senza imparare arte o mestiere alcuno, son poi in certa guisa necessitati a cercar gli

, e in ciascun settore vi sono poi numerose sottodistinzioni rapportate alla natura tecnica (

vol. XI Pag.1050 - Da OPERAZIONE a OPERAZIONE (5 risultati)

felice da massa marittima, 50: poi prendeva [la madonna] alcuna operazione

l'ora de la nona; / poi tornava ad orar con divozione. crescenzi

lavoro compiuto. boccaccio, iii-11-69: poi fé subitamente palemone /...

maria neri, è accecato. tornerà poi qua a cheren a farsi l'operazione

dal sangue ogni elemento pagano; e poi gli faccia quella operazione per la quale

vol. XI Pag.1051 - Da OPERAZIONISMO a OPERCOLO (1 risultato)

, che prima con pioggie eccessive e poi con neve altissima e con durissimo ghiaccio

vol. XI Pag.1052 - Da OPERCULINA a OPERISTICO (1 risultato)

in casa l'operetta ci fosse, e poi è andata perduta. -operette

vol. XI Pag.1053 - Da OPEROSAMENTE a OPERTO (1 risultato)

a una letteratura più operosa, fatto poi maggiore dalla invenzione della stampa che ben

vol. XI Pag.1054 - Da OPIA a OPIMO (2 risultati)

il prende del suo vario artifice; / poi vien la grazia tua, o buon

ai tuo seggio arrivi, / che fia poi ne l'esperia, ove il tirreno

vol. XI Pag.1055 - Da OPINABILE a OPINANTE (1 risultato)

lima, / che debbo far, poi ch'io son giunto tardi / e ch'

vol. XI Pag.1056 - Da OPINARE a OPINIONARE (1 risultato)

e illusioni; ma le opere sono poi compiute dagl'individui, non certamente in

vol. XI Pag.1057 - Da OPINIONE a OPINIONE (4 risultati)

, ec... il veder poi la convenienza de'rapporti dicesi giudizio affermante

falso opinione / del superbo rainaldo e poi poltrone, / che fu proprio uno scandol

altra nazione che delli nostri, da poi che sono tanti gra'maestri in opinione

felicità di questa vita, mentre andavo poi ruminando tra me stesso le sottigliezze de

vol. XI Pag.1058 - Da OPINIONE a OPINIONE (2 risultati)

diventa quella d'una debole minoranza, poi d'una forte minoranza, e finalmente d'

niuna altra età che sia stata poi che firenze fu edificata. machiavelli,

vol. XI Pag.1059 - Da OPINIONE a OPINIONE (5 risultati)

no mostri fior d'amaro, / poi scruopi tua malvagia openione, / qual

. pannuccio del bagno, 15-34: poi mi mostrò, lasso, la senbiansa /

ratezza si fossero compiaciuti e perché da cesare poi non venisse ordine diverso da questi consigli

a palazzo. brusoni, 8-305: gabriella poi, passato qualche tempo, andò a

questo io lo cognosco bene; non so poi come saprò usarlo, né se cadrò

vol. XI Pag.1060 - Da OPINIONISTI a OPISTORCHIASI (1 risultato)

avete messo prima in opinion vostra e poi di sua signoria reverendissima.

vol. XI Pag.1061 - Da OPISTORCHIDI a OPOPOTICO (1 risultato)

. oplà! » esclamò destreggiandosi e poi sterzando tra gli scogli. -con l'

vol. XI Pag.1062 - Da OPORANTO a OPPIDANO (2 risultati)

sino alla consistenza di mele: usa vasi poi questo rimedio per dissenterie e debolezze di

oppidani / dargli la terra el giorno poi seguente. sanudo, vii-768:

vol. XI Pag.1063 - Da OPPIDO a OPPILATO (1 risultato)

d'acqua con un sasso in uno, poi l'acqua trova diverse vie ed uscire

vol. XI Pag.1064 - Da OPPILAZIONE a OPPIO (3 risultati)

opio. b. giambullari, ii-306: poi le vasella de l'oppio fracassa.

: / di qua, di là, poi far si vuole a doppio. oliva

con te, tante volte, e poi la realtà nuda orrenda mi è sempre

vol. XI Pag.1065 - Da OPPIO a OPPORRE (1 risultato)

ciò che intende di voler dire e poi rompa gli argini, che si fa

vol. XI Pag.1066 - Da OPPORRE a OPPORRE (2 risultati)

fa. / ma se alle sponde poi / gonfio d'umor sovrasta, / argine

sola. campanella, 1081: gli offiziali poi s'eleggono da quelli quattro capi e

vol. XI Pag.1067 - Da OPPORRE a OPPORRE (1 risultato)

editto. segneri, iv-343: di qui poi viene quell'assioma sì celebre nella scuola

vol. XI Pag.1068 - Da OPPORTO a OPPORTUNITÀ (2 risultati)

/ e lodar lui con voi e poi voi anco: / ma s'oppone a

. idem, 1-13-20: figlio, poi ch'e'venuto, multo sl. mm'

vol. XI Pag.1069 - Da OPPORTUNO a OPPORTUNO (1 risultato)

facilmente arricchiti. botta, 6-ii-2: che poi quest'impresa non fosse per avere una

vol. XI Pag.1071 - Da OPPOSITAMENTE a OPPOSITO (2 risultati)

avverb. parini, xii-91: quando poi d'età carco / il bisogno lo

promette di trattare lo vero, e poi di riprovare lo falso, e nel trattato

vol. XI Pag.1072 - Da OPPOSITORE a OPPOSIZIONE (1 risultato)

opposizioni e apologie, alle quali fu poi nel 1615 abbondantemente risposto dal p.

vol. XI Pag.1073 - Da OPPOSIZIONE a OPPOSIZIONE (2 risultati)

hanno opposizione alcuna. fiamma, 1-99: poi che avete veduto il ritratto vivo della

prima troverete in generale i pospredicamenti, e poi specificatamente la opposizione, o relativa o

vol. XI Pag.1074 - Da OPPOSIZIONISTA a OPPOSTO (1 risultato)

facevano male per non lasciarsi andare, poi si staccarono con una specie di strappo,

vol. XI Pag.1075 - Da OPPREMUTO a OPPRESSARE (1 risultato)

lati. grandi, 8-10: quella poi [figura quadrilatera] che ha solamente

vol. XI Pag.1076 - Da OPPRESSATO a OPPRESSIONE (1 risultato)

dal mal che gliel consente, / poi si disveglia e torna a dirittura. b

vol. XI Pag.1077 - Da OPPRESSIVO a OPPRESSO (2 risultati)

tirai presso che morto, / perché da poi che pieno di timore / entrai da

male oppressa / che di que 'che poi seppi. -in partic.: ammalato

vol. XI Pag.1078 - Da OPPRESSO a OPPRESSO (1 risultato)

alletta. buonafede, 3-64: oppressa poi la repubblica e sorta tra i romani

vol. XI Pag.1079 - Da OPPRESSORE a OPPRESSORE (1 risultato)

, / uccise prima i figli e poi se stessa. chiabrera, 1-i-201: né

vol. XI Pag.1080 - Da OPPRESSURA a OPPRIMENTE (1 risultato)

oppressure, il cui risultamento finale dovranno poi essere la corruzione e il servaggio. bersezio

vol. XI Pag.1081 - Da OPPRIMERE a OPPRIMERE (3 risultati)

irascibile quegli smoderati bollori, opprimendogli almeno poi con tacque della ragione, gli rendevano

spazzare via. petrarca, 323-23: poi repente tempesta / orientai turbò sì l'

pria fumando i tronchi opprime, / poi sull'ali dell'austro arde sublime /

vol. XI Pag.1082 - Da OPPRIMERE a OPPRIMERE (3 risultati)

opprimerlo. muratori, 7-iii-93: mossero poi nell'anno seguente 553 nuova guerra i goti

virtù gli uomini a grado altissimo e, poi, temendogli, opprimergli. tasso,

anacoreta, che oppresse prima una vergine e poi l'uccise? forteguerri, iv-165:

vol. XI Pag.1084 - Da OPPUGNAMENTO a OPPUGNATO (1 risultato)

, che schernì prima la chiesa e poi l'oppugnò? cattaneo, iv-2-514: o

vol. XI Pag.1085 - Da OPPUGNATORE a OPRIRE (3 risultati)

. biondi, 1-i-165: uscendo poi a scaramucciarlo, ebbe fatica poi rientrare

uscendo poi a scaramucciarlo, ebbe fatica poi rientrare di nuovo, impedito dalla quantità

aspetta che ti venga a uprire; poi andò col lume in mano e aperse

vol. XI Pag.1086 - Da OPRITURA a OPTIMUM (2 risultati)

vasi, mescolano bene essa creta e poi la lasciano per alquanto tempo con l'

cavano al sole l'umido soverchio: di poi fanno rappigliar bene i vasi al fuoco

vol. XI Pag.1087 - Da OPTIONE a OPULENTO (2 risultati)

l'intensità della corrente, che giunge poi a un apparecchio produttore di suoni.

buonarroti il giovane, 9-512: poi l'ovino, e l'armentario,

vol. XI Pag.1088 - Da OPULENZA a OPULENZA (2 risultati)

banchetto). ghirardacci, 3-120: poi fece un convito opulentissimo, dove furono

ferd. martini, 4-109: per farci poi in quelli esperimenti più franchi e più

vol. XI Pag.1089 - Da OPULENZIA a OPUSCOLO (2 risultati)

ipoteche. balbo, 1-405: è poi vero ed importante opuscolo politico (pamphlet

quattro canzonieri poche altre poesie musicali furono poi pubblicate alla spicciolata in opuscoletti nuziali.

vol. XI Pag.1090 - Da OPUSMAGNUM a ORA (1 risultato)

; prima soldato d'una coorte; poi beneficiario (che non retta- mente forse

vol. XI Pag.1091 - Da ORA a ORA (4 risultati)

. alessio, xxxv-1-24: ora de vesperu poi kinao / e lu sole tramuntao /

e lu sole tramuntao / e la nocte poi scurao. giamboni, 10-32: cavalcammo

divina, e proseguita dalla confraternita (poi arciconfraternita) dell'ora santa, fondata

ancor essi ogni giorno crescevano; quando poi il sole dal tropico del cancro sin al

vol. XI Pag.1092 - Da ORA a ORA (3 risultati)

lena glielo permettessero: e d'aspettar poi l'alba, in un campo, in

quando avvampa / l'ora, e quando poi gela, / corre via. carducci

non erano ancora quattro ore compiute, poi che cimone li rodiani aveva lasciati.

vol. XI Pag.1093 - Da ORA a ORA (7 risultati)

pel mio ritorno al podestà severo / ritrovando poi voi, scorrerò vosco / curioso la

ben gli fu, per quanto visse di poi, memorabile quella scarsa ora, ché

antica poesia a mezz'ora da roma; poi l'animo è ricaduto. tornasi di

il lor costume prima molto col grifo e poi co'denti presigli e scossiglisi alle guance

un'ora cruccia e dole, / poi torna come sole. giamboni, 10-31:

secolo. giuliani, ii-354: da poi che è nato, non ha avuto un'

. al momento opportuno l'ora sarà poi rivelata. -quest'ora', adesso

vol. XI Pag.1094 - Da ORA a ORA (2 risultati)

tassoni, 10-28: condotti in corte poi fanciulli ancora, / ne l'albergo

dopo tempo. mazzei, ii-1: poi venite fuor dell'ora e fuggitevi. p

vol. XI Pag.1095 - Da ORA a ORA (3 risultati)

un'ora cruccia e dole, / poi torna come sole. lotto pisano,

1-595: vedevasi a piè del carro cavalcar poi, tutte alate e di diverse etadi

e l'anno. petrarca, 356-8: poi seguo come misero e contento / di

vol. XI Pag.1096 - Da ORA a ORA (3 risultati)

orsù dunque, in buon'ora, poi che voi arete assediato la curia, occupato

la piazza,... uscite poi almeno fuora con la medesima ferocità della

-a qualche ora', prima o poi, un momento o l'altro.

vol. XI Pag.1097 - Da ORA a ORA (2 risultati)

o evento. forteeuerri, ii-211: poi sdraiarsi di nuovo e sornac- chiare /

bandello, 1-1 (i-n): venuta poi la notte, pensando il cavaliere a

vol. XI Pag.1098 - Da ORA a ORA (4 risultati)

un'ora, un'altra', prima o poi certamente. giuliani, 11-88: oh

via in un'ora, e torna poi in tre quarti. note al malmantile,

'va'via in un'ora, e torna poi in tre quarti ': questo è

'va intero ': e 'torna poi diviso in tre quarti, sii squartato

vol. XI Pag.1099 - Da ORA a ORA (10 risultati)

cor. -da questo momento in poi; dopo queste considerazioni. g

ed enfatico): orbene, dunque, poi, però, già, proprio,

. giuliano dati, 40: or poi che l'ebbe el re più volte udito

in pria fé qualche smorfia e or poi / che c'è di mezzo il santo

sui. leopardi, 6-55: or poi ch'a terra / sparse i regni beati

-d'ora in là, in poi: in futuro, a partire da

quel che ci torna d'ora in poi facciamo. manzoni, pr. sp.

il terzo; e d'ora in poi ho paura che non li potremo più contare

, 1-200: mi asterrò d'ora in poi dall'usare il mio tempo in pensieri

parere strano [alla terra] di aver poi sempre a correre e affaticarsi tanto,

vol. XI Pag.1100 - Da ORA a ORACOLISTA (1 risultato)

non aspettare che il tempo passi per riassumere poi in forma oracolare le cose già peste

vol. XI Pag.1101 - Da ORACOLISTICO a ORACOLO (4 risultati)

come un oraculo previsto tante cose che poi seguirono,... non seppe

considerarsi in favore del postulante, poi si passa a consultare l'oracolo..

del vostro bene, non vi avreste poi quello che principalmente si desidera in chi

. giordani, xiii-41: all'autorità poi di cicerone grandissima opporrò un'autorità non