Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: poi Nuova ricerca

Numero di risultati: 55961

vol. VIII Pag.87 - Da INSCHIARIBILE a INSCOGLIARE (1 risultato)

frasche. del carretto, 2-65: poi nel secondo a lor e in tutto ignoto

vol. VIII Pag.88 - Da INSCONTRARE a INSCRIVERE (2 risultati)

breve domandava, breve rispondeva: e poi... traeva da una busta

soverchio dargli tutto il merito (peggio poi il biasimo) del volgarizzamento e adattamento

vol. VIII Pag.90 - Da INSEDIAMENTO a INSEGNA (3 risultati)

a roma..., e poi mi metterò subito al lavoro. viani,

(549): venivan... poi le fraterie, poi il clero secolare

venivan... poi le fraterie, poi il clero secolare, ognuno con l'

vol. VIII Pag.91 - Da INSEGNA a INSEGNA (4 risultati)

la malvagia / a noi farà, ma poi la pagheremo. goldoni, xii-571:

rinovellare mi voglio d'amore, / poi porto insegna di tal criatura. laude cortonesi

figura pinta in mio sembiante / poi v'apparisse avante! petrarca, 54-1

. lemene, 1-57: tu se'poi la più degna / de la schiera odorosa

vol. VIII Pag.92 - Da INSEGNABILE a INSEGNAMENTO (1 risultato)

caso gli discorre, / e pregai poi con efficaci detti / ch'egli sia quel

vol. VIII Pag.924 - Da LEGITTIMARIO a LEGITTIMAZIONE (2 risultati)

legge. sanudo, lii-100: da poi fo legitimà la banca, et li

non senza violenze, non senza frutti poi legittimati. codice civile, 283:

vol. VIII Pag.925 - Da LEGITTIMISMO a LEGITTIMITÀ (3 risultati)

di molta critica odierna italiana) esca poi a far sapere alle persone che voi

hugo. carducci, iii-18-140: non è poi suo [del monti] certamente un'

sovrano di quella; ma il riguardarle poi come preda, il voler giudicarne la

vol. VIII Pag.926 - Da LEGITTIMO a LEGITTIMO (1 risultato)

tua moglie legittima, e falli bene poi che tanto male l'ài fatto. boccaccio

vol. VIII Pag.927 - Da LEGITTIMO a LEGITTIMO (1 risultato)

. mais hélas! hélas! io poi m'accorgo ch'io come discendente legittimo

vol. VIII Pag.928 - Da LEGIZZARE a LEGNA (2 risultati)

? malpighi, 1-235: quella distinzione poi di materia, che eccita li detti effetti

farlo desistere primamente dalla cattiva volontà e poi dal suo filosofare in legge e dal suo

vol. VIII Pag.929 - Da LEGNACEO a LEGNAIOLO (4 risultati)

, ella mel disse, / e poi ne fummo insieme. -paglie e legne

legnétta. cellini, 519: di poi metterai certe legnette sopra ad alcuni pochi

479: le schiampe alcuno accatastò; poi altri / se le portò nella legnaia opaca

boccone. trattato di repubblica, 5: poi pose il fratello in su lo legnaio

vol. VIII Pag.930 - Da LEGNAMARO a LEGNIPERDA (2 risultati)

misure su la carta, dal quale poi il mastro di legname cava quel di

zucchelli, 202: le fiondi poi de'medesimi, tuttoché siano con ugual

vol. VIII Pag.931 - Da LEGNO a LEGNO (3 risultati)

non credette 'n cristo / né pria né poi ch'el si chiavasse al legno.

chiusa valle / gettan le membra, poi che 'l sol s'asconde, /

esca, / ch'a i legni poi l'avolse e compartille. piovene,

vol. VIII Pag.932 - Da LEGNO a LEGNO (2 risultati)

, 1-59 (145): pur poi a l'ultimo, risoltomi a pigliare il

primo ministro... facilmente persuade poi a quel tiranno di legno, di

vol. VIII Pag.933 - Da LEGNOLO a LEGNOSO (2 risultati)

gli farè pigliare / il legno, e poi aver le doglie e peggio. salvini

altramente non debbe dispiacerci se ci sentiamo poi dire sul grugno; * to'del

vol. VIII Pag.934 - Da LEGNOTTO a LEGUMINOSO (1 risultato)

... dei passi legnosi, poi la porta si aprì e uscì la zia

vol. VIII Pag.935 - Da LEHM a LEIBNIZIANO (4 risultati)

lei seguio / quanto possibil fu, poi che la perse, / volsesi al segno

dante, conv., iv-3-53: poi chi pinge figura, / se non

di riveder il mio 4 furioso ': poi verrò a padova per conferire con vostra

da uomo da bene, e lei poi risolverà. monti, x-5-212: sì

vol. VIII Pag.936 - Da LEIBNIZIANISMO a LEMBO (1 risultato)

prima una lellata con l'ova, poi le quattro tenche lesse con tanto savore bianco

vol. VIII Pag.937 - Da LEMBO a LEMETA (5 risultati)

tanto in tanto un lembo vivamente, poi appariva annebbiata, nuotante in un bagno

lembo d'arcadia, e, prima o poi, vi nasce un poeta degno di

rivelarla. svevo, 5-220: del cane poi, non è importante la sua povera

germe il fior; / che lento poi sull'umili / erbe morrà non còlto

g. m. cecchi, 394: poi doman si darà ordine / che la si

vol. VIII Pag.938 - Da LEMIN a LEMNISCATO (1 risultato)

/ e lemme lemme alla più presso poi. lippi, 3-8: l'armata finalmente

vol. VIII Pag.939 - Da LEMNISCO a LENA (4 risultati)

(in origine di membrana vegetale, poi di lana o di lino, infine

di alito e di respiro; onde poi col tempo è nata per accorciamento la

al fin di sudor molle, / poi che la lena vinta non risponde / allo

gemelli careri, 1-i-327: la maraviglia è poi che non abbian gelosia delle schiave,

vol. VIII Pag.940 - Da LENA a LENA (5 risultati)

. fazio, i-n- 61: poi che il cuore alquanto lena colse / e

bandello, 2-41 (ii-81): poi che al fiero dolore le sparse lagrime

rivoluzione '. e che cos'era poi quello strano riscaldamento...

chiamar la lingua altro che morte, / poi che chi dava lena a li miei

redde lena. dante, lxix-i: poi che sguardando il cor feriste in tanto

vol. VIII Pag.941 - Da LENA a LENDINELLA (2 risultati)

c. e. gadda, 7-113: poi le ore di lettura; e poi

poi le ore di lettura; e poi qualche lavoro di più lunga lena le cui

vol. VIII Pag.942 - Da LENDINELLA a LENEMENTE (3 risultati)

e feltro in agio, / e poi si tuffi ove la colla sia;

lene vita! de pisis, 1-392: poi una strana sfiducia, un senso lene

lena, / dal buon principio diventar poi vile. 9. languido (

vol. VIII Pag.943 - Da LENEO a LENIRE (4 risultati)

nell'attica nel mese di leneone, che poi antesterione (ottobre) si nominò,

il sangue succhiò; lenienti succhi / poi vi spruzzò. monti, 11-1128:

la tabe ne lavò. vi spresse / poi colle palme il leniente sugo / d'

medici], che prima convien lenificare e poi sol vere? = voce dotta

vol. VIII Pag.944 - Da LENITÀ a LENOCINIO (1 risultato)

palliativo). guicciardini, ix-168: poi che io non posso fare questo,

vol. VIII Pag.945 - Da LENONATO a LENTAMENTE (4 risultati)

questi fuggì. bembo, 5-129: di poi, lentissimamente caminando, se n'andò

lentamente procede la divina severità: ma poi ricompensa lo indugio, per dar maggior

tasso, i-218: m'hai soggiunto poi che non mi maravigli se nel mio

, ostinatamente. calvino, 5-65: poi lia disse lentamente: « ah,

vol. VIII Pag.946 - Da LENTARE a LENTE (3 risultati)

sospendevano per i piedi il tormentato, poi, lentando la fune, il calavano capovolto

il caro sposo / sette giorni e poi morì; / e quel salice pietoso /

, 18-9: come legno si drizza, poi che l'orza / lenta il nochier

vol. VIII Pag.947 - Da LENTE a LENTECCHIA (2 risultati)

sono. ferd. martini, 5-260: poi veniva il giornalista provetto che « conosce

minime cose e rendersene ragione (ma poi, spiegava filippo, la lente adunava i

vol. VIII Pag.948 - Da LENTEGGIALE a LENTICCHIA (3 risultati)

; e questo raro s'appella lentezza. poi la sface più a suo modo,

trissino, 2-1-292: quindi partissi; e poi con gran lentezza / si stava in

eran perdute, erano state riprese e poi, infine, s'erano sviluppate le amicizie

vol. VIII Pag.949 - Da LENTICCHIATO a LENTIGGINE (1 risultato)

formano altre laminette che restano poi libere dopo la distruzione della laminetta intermedia

vol. VIII Pag.950 - Da LENTIGGINOSI a LENTO (4 risultati)

. citolini, 410: segue poi il telaruolo dove troverete...

, venne prima al vascello e poi al lentino, per vedere anch'egli

dioici, drupe ovoidali, prima rosse poi nere, dalle quali si estrae un

lento fiume di gente accalcata che si spandeva poi rapidamente. pascoli, 93: vanno

vol. VIII Pag.951 - Da LENTO a LENTO (3 risultati)

a gradi. prima l'indipendenza, poi la libertà educatrice, costituzionale monarchica,

la libertà educatrice, costituzionale monarchica, poi la repubblica. carducci, 578: ei

si fé 'l mio dir, il qual poi lento e vile / d'entrar cessò

vol. VIII Pag.952 - Da LENTO a LENTO (5 risultati)

. idem, inf., 33-81: poi che i vicini a te punir son

le labra si bever dolcemente, / poi lenti a un tratto cad- der sospirando

inchina. lalli, 5-64: ebbero poi per lor buon portamento / tutte e quattro

dal primo germe il fior / che-lento poi sull'umili / erbe morrà non colto

batte bene per lo lungo, di poi si rompe in quadretti e si mettano l'

vol. VIII Pag.953 - Da LENTO a LENZA (1 risultato)

, versi belli, articoloni sonori, caricature poi, giusti, ii-302: v'è

vol. VIII Pag.954 - Da LENZARA a LENZUOLO (4 risultati)

e ponivi la cenere delli vermi, poi li poni di sopra una forma di ferro

bei sembianti sovent'ore, / e poi li tiene i'ilunga penitenza. lippi

fino a'talloni. boccaccio, iii-9-23: poi le sue piaghe gli fecer coprire di

loro. soderini, ii-137: di poi cavisi [il grano dall'acqua]

vol. VIII Pag.955 - Da LEO a LEONE (2 risultati)

in leo, cotali oscurano; / poi ciascun torna in sua figura ad essere.

, prima molti cavalli corridori, da poi molti leoni con alcuno leofante e altre maraviglie

vol. VIII Pag.956 - Da LEONE a LEONE (6 risultati)

la giustizia. ariosto, 40-3: poi né cavalli bisognar, né fanti;

con forze aperte / escie leon, poi c'ha 'l popul sedutto / con

, gioca a giochi rovinosi, attillata poi da non dirsi. il popolo, che

'petit-maitre 'chiamato un dì, / poi 'muscadin ', indi 'dandy

. g. villani, 11-72: poi fece [il re di francia] un'

da far le volte del lione, poi mi metterò in cammino. -ricoprire

vol. VIII Pag.957 - Da LEONEPARDO a LEONINO (2 risultati)

. e. cecchi, 2-33: fuggì poi una vergine leonessa, ma la rincorsero

messi a parte delle fatiche ma non poi delle prede. arbasino, 9-56: questo

vol. VIII Pag.958 - Da LEONINO a LEOPARDEGGIARE (3 risultati)

leonina in tutti i ministeri dal '6o in poi. = voce dotta, lat.

quella porzione che chiamasi città leonina prolungata poi al di fuori mediante una zona di

fazio, v-9-71: dissemi, poi, quanto è crudo e mortale /

vol. VIII Pag.960 - Da LEPIDIO a LEPORARIO (1 risultato)

lepido. seminasi quando tra'favonio; di poi, quando ha messo, si taglia

vol. VIII Pag.962 - Da LEPRAIOLO a LEPRE (3 risultati)

principino è già sceso alle scuderie, poi è tornato su, ed è all'ordine

, levava le palme al cielo, poi che non avea fiaccato il collo.

lepre: ritenere ingenua una persona che poi, invece, si rivela molto astuta

vol. VIII Pag.963 - Da LEPRE a LEPTOCARDI (5 risultati)

attento. lippi, 4-33: quando poi io l'ho bell'e trovato [il

scuopro la lepre, e un altro poi la piglia. note al malmantile, 1-358

scuopro la lepre, e un altro poi la piglia '. è traslato de'bracchi

corre al covo / questo lepróne, poi che egli è uscito / così spaventaticcio

. di breme, 61: venduto poi che lo ebbero, [melzi] prostrato

vol. VIII Pag.965 - Da LERCIO a LESENA (1 risultato)

voce dotta, gr. xepvaioc, passato poi al lat. lernaeus (virgilio)

vol. VIII Pag.966 - Da LESENATO a LESIONATO (3 risultati)

aggetti della fascia e della cornice, poi da modiglione e pinnacolo in forma

nella porta della casa tua; e poi ti serva sempre mai. marco polo

lesina. cantoni, 23: una poi delle tre signore andò a cercare una polizza

vol. VIII Pag.967 - Da LESIONE a LESO (1 risultato)

parte a dedur la sua ragione: / poi, s'ella è in mora,

vol. VIII Pag.968 - Da LESSAIO a LESSICOGRAFO (6 risultati)

e gittatane via l'acqua, mettili poi a friggere con cipolla tritata minuto.

l'orzo prima con l'acqua, poi s'arrostisce e poscia, fattone farina,

a un pezzo di carne, per poi rifarla in qualche altro modo. dare

funghi, a dei carciofi, per poi metterli sotto olio. 2.

una lessatina a quel pollo, e poi friggetelo. = lat. tardo elixàta

togli porri bene lavati e lessati; poi li cava, e tritali minuti col coltello

vol. VIII Pag.969 - Da LESSICOLOGIA a LESTO (4 risultati)

sydrac otrantino, v-588-106: li pisci poi se trovano in terra, donde lo

avendo dato lor prima un lesso, poi scolati e posti in salamoia. panciatichi

bisogna dar loro sette lessi, e poi buttarle via. 3. locuz

difficoltà. pontano, 1-50: quando poi il duca de loreno abbi messo foco

vol. VIII Pag.970 - Da LESTOBIOSI a LESTRIDEI (3 risultati)

primi giorni voleva far lei, ma poi l'aveva vista tanto lesta e pratica di

, 1-ii-244: la non mi creda poi così testone / da sostener che non si

8-36: tu gentil cavalier (soggiunse poi) / che il piè ponesti nel giar-

vol. VIII Pag.971 - Da LESTRIGONE a LETAMATO (1 risultato)

ti raggiunse. poerio, 3-22: poi di letal banchetto / nella crudel letizia,

vol. VIII Pag.972 - Da LETAMAZIONE a LETAMINARE (2 risultati)

.. ma che cosa è, poi, questo letame artificiale? con che cosa

lo acquistato sangue nel fegato, donde poi le vene superiori del fegato si nutricano.

vol. VIII Pag.973 - Da LETAMINATO a LETARGO (3 risultati)

volgar., 1-2 (3): poi che n'ha ripieni i granai,

è del linguaggio militare francese, ma poi è stata legata alla nozione di un organismo

, / giocando insin al fine e poi divora. = voce dotta,

vol. VIII Pag.974 - Da LETE a LETEO (3 risultati)

il risveglio avviene poi, più o meno lentamente, con

mezzo impigliati nel letargo, e si rianimano poi via via fra il crepitare dei ciocchi

raggiunge tutti: brillano per poco, poi vanno a raggiungere le acque di lete

vol. VIII Pag.975 - Da LETERA a LETIZIA (3 risultati)

. dal fr. ant. letice (poi letisse) 4 donnola bianca '.

pigli. ariosto, 43-8: adam, poi che gustò del pomo / che dio

face un tomo, / onde in miseria poi sempre s'afflisse. lippi, 10-44

vol. VIII Pag.976 - Da LETIZIA a LETIZIANTE (7 risultati)

l'anima, e chiamasi iubilo; e poi esce nel volto e dilatasi per la

la faccia, e chiamasi letizia; e poi si sparge per tutto lo corpo e

giuseppe flavio volgar., i-406: poi che tito ebbe così parlato, subito

lungo sermone della immortalità dell'anima, e poi con tutta letizia, come persona che

non si spezza. sacchetti, vi-123: poi comanda, preso maggior core, /

ariosto, 38-8: di bradamante, poi che conosciuta / in campo fu, si

el dolce e 'l bel tempo da poi / eh'amor nostra letizia in pianto ha

vol. VIII Pag.977 - Da LETIZIARE a LETTERA (3 risultati)

cambiar ala ria, / che ben mutar poi ch'ha presa una via. bianco

ricevuti non sapendo di donde venissero e poi, avendolo inteso, subito aveva mandato

le breviature e le ziffere, e poi il tenor de la scrittura. tasso,

vol. VIII Pag.978 - Da LETTERA a LETTERA (2 risultati)

iscrizione. cellini, 608: di poi si piglia un altro paio di seste,

, anticamente inciso su legno duro, poi fuso in piombo o in altre leghe

vol. VIII Pag.979 - Da LETTERA a LETTERA (3 risultati)

vuol gran lettera per questo; e poi chi volete che pensi a me ora

metafisica. gioberti, 2-121: chiamo poi ideale lo scrittore che ha le idee

cavaliere mio compagno e maggiore. ma poi che piace ah'armi di dare luogo

vol. VIII Pag.980 - Da LETTERA a LETTERA (1 risultato)

ho risposto lungamente alla vostra; giunta poi quella di m. giulio, ho risposto

vol. VIII Pag.982 - Da LETTERA a LETTERA (1 risultato)

in terra santa, 365: poi si trova la scuola, dove nostra donna

vol. VIII Pag.983 - Da LETTERAGGINE a LETTERALE (2 risultati)

. bocalosi, ii-204: si procuri poi per il diritto civile d'avere un

1-20: quando... io veggo poi voi che con questa vostra messeraggine,

vol. VIII Pag.984 - Da LETTERALISMO a LETTERARIAMENTE (2 risultati)

abbracciasse. massaia, vii-181: quei custodi poi, benché in gedda si parlasse l'

come se fosse cieca anziché analfabeta, poi si arrendeva. dicesse lei, la

vol. VIII Pag.985 - Da LETTERARIETÀ a LETTERATAIO (2 risultati)

di quel lirismo romantico o abracadabrante che poi non è, in

: la lingua letteraria degli italiani, benché poi regolata in gran parte sulla toscana o

vol. VIII Pag.987 - Da LETTERATO a LETTERATURA (2 risultati)

buovo, / buovo d'antona, detta poi volterra. manzoni, pr. sp

questo litterato di mancia di partenza, poi che non c'è stata altra occasione

vol. VIII Pag.989 - Da LETTERIONE a LETTIERA (3 risultati)

volte il cadavere attorno la pira e poi si pone in mezzo, con tutta

terra un braccio e mezzo, e poi coperta di buoni piallacci di quercia. l

miseli l'abito monacale... e poi gli assegnò una cella colla lettiera del

vol. VIII Pag.990 - Da LETTIFERO a LETTO (3 risultati)

. m. ricci, i-53: di poi il occhi, soffiando e menando

là era venuto entro una letica e poi si fece portar sopra una catedra assentato,

lucia, l'aiutò ad entrarvi, poi la buona donna... la buona

vol. VIII Pag.991 - Da LETTO a LETTO (3 risultati)

onestate, / e su la destra poi sedean d'aspetto / liete e d'almo

desinare, aveva appena toccato cibo, poi si era sdraiata sul gran letto maritale

prima di tutto lo riproduceva ubbriaco e poi con tutti... i problemi di

vol. VIII Pag.992 - Da LETTO a LETTO (4 risultati)

fia farlo prigione, / acciò sul letto poi di balocchino / se gli faccia serrare

tributari. carducci, iii3- 345: poi, ridotto a i noti tramiti, /

tal riga il piano di esso bossolo; poi girando il tondo piccolo, sopra il

s'alzò la gran machina, e poi fu agiatamente posata sopra un certo letto,

vol. IX Pag.3 - Da LIBERALE a LIBERALE (2 risultati)

andando alla volta di cicilia, feciono poi iscala a napoli,... in

per chi sa darle prima per aver poi. poerio, 3-691: terra che

vol. IX Pag.4 - Da LIBERALEGGIANTE a LIBERALESCO (1 risultato)

disse: già dio non voglia, poi che io ho veduto gilberto liberale del

vol. IX Pag.5 - Da LIBERALESSA a LIBERALITÀ (1 risultato)

fu come un tuono di gioia. poi tutti tacquero e guardarono appressarsi il coro

vol. IX Pag.6 - Da LIBERALIZZAMENTO a LIBERAL-PROLETARIO (2 risultati)

volontà terribile di un antico vulcano e poi con vece assidua corroso dalla cupidigia o

privilegi. muratori, 7-i-88: andarono poi di mano in mano nascendo delle nuove

vol. IX Pag.7 - Da LIBERALSOCIALISMO a LIBERAMENTE (3 risultati)

bandello, 1-30 (i-386): poi che qui ridotti siamo e ci manca

fugate le male oppinioni, la veritade poi più liberamente sia ricevuta. boccaccio, dee

più gli arridevano; e su orazio poi, questo esercizio di lucidare, lo ripetè

vol. IX Pag.8 - Da LIBERAMENTO a LIBERARE (1 risultato)

facci una scritta de'denari ricevuti, e poi io murerò liberamente. lami, 1-2-656

vol. IX Pag.9 - Da LIBERARE a LIBERARE (1 risultato)

lui e fu fatto forte del corpo, poi si fece fare vesti- menta nuove molto

vol. IX Pag.10 - Da LIBERARE a LIBERARE (1 risultato)

». bianciardi, 4-122: e poi badare ai marcamenti. marcamenti a zona

vol. IX Pag.11 - Da LIBERATA a LIBERATORE (5 risultati)

al marito tutto il passato viluppo, e poi disse: ammazzala, che vuoi tu

quel sistema di note che sai; poi al tasso, facendo dopo ogni canto un

.). ariosto, 39-61: poi che fu all'esser primo ritornato /

vita terrena. canteo, 70: poi che sia arrivata, / come nave nel

: sana tu pur argante, acciò che poi / il tuo liberator sia spinto a

vol. IX Pag.12 - Da LIBERATORIO a LIBERAZIONE (2 risultati)

: dissequestro. sanudo, xlvi-42: poi ditto orator dimandò la libe- razion di

. de luca, 1-1-269: quanto poi alli miglioramenti inseparabili, questi sono di

vol. IX Pag.13 - Da LIBERAZIONE a LIBERCOLO (2 risultati)

gante con fine digrossarlo e di tentar poi la liberazione d'ode- nardo. brusoni

assedio turchesco per opera dei polacchi, poi anco da vienna schiacciati. -stor

vol. IX Pag.14 - Da LIBERIANO a LIBERO (3 risultati)

per poi poterle riunire con l'altra ode quando l'

la lotta anti-burocratica... diventa poi nella sua opera quotidiana di maestro un tentativo

d'aver figliuoli, li quali son poi suoi nimici, desiderando la morte /

vol. IX Pag.15 - Da LIBERO a LIBERO (6 risultati)

al fine. e acciòche lui possa andare poi di là più libero all'altra vita

fusse impedito stato di pluzor cose; e poi liber fui, apprestaime a seguire vostro

. benci, 1-69: ma da poi che questa così fatta anima è libera da

, 237: chi è sano, e poi è infermo: tale è alto,

è infermo: tale è alto, poi va in basso: chi è libaro,

va in basso: chi è libaro, poi stroppiato. macinghi strozzi, 1-233:

vol. IX Pag.16 - Da LIBERO a LIBERO (1 risultato)

alfieri, 5-18: da oggi in poi, la parola misogallo consacrata in tua

vol. IX Pag.18 - Da LIBERO a LIBERO (3 risultati)

, ii-2-232: le provincie che di poi s'incorporarono nel regno di francia,

libere da quei carichi, si pagasse poi di gravezza a ragione di dieci per

sentimenti). anonimo, i-570: poi dimostramento / alcun non liber feine dimorando

vol. IX Pag.19 - Da LIBERO a LIBERO (2 risultati)

le fibre nervose, in modo da potersi poi, maciullando e pettinando, separare da

più molle / per le campagne libere poi spira. algarotti, i-vii- 67

vol. IX Pag.20 - Da LIBERO a LIBERO (1 risultato)

rimato. bembo, iii-152: libere poi sono quell'altre [le sestine],

vol. IX Pag.21 - Da LIBERO a LIBERTÀ (2 risultati)

. sanudo, xlvi-35: lo cristianissimo poi invitò lo reverendissimo a cena seco,

, / ché può farmi tremare, e poi si lasci / libero il corso al

vol. IX Pag.22 - Da LIBERTÀ a LIBERTÀ (2 risultati)

gioberti, 4-65: la libertà civile poi, o sia comun bene di tutti.

suasion di se stessi, talmente che poi non ammettono consiglio né parer d'altri

vol. IX Pag.23 - Da LIBERTÀ a LIBERTÀ (1 risultato)

dominio e padronanza naturale. la facoltà poi di esercitarli senza incontrare ostacolo per parte di

vol. IX Pag.25 - Da LIBERTÀ a LIBERTÀ (2 risultati)

e libertade. goldoni, x-43: se poi questo si scioglie, e vedovella /

a. cattaneo, iii-299: che maraviglia poi, se mantenne così illibato il suo

vol. IX Pag.26 - Da LIBERTÀ a LIBERTÀ (3 risultati)

vietato prima il soggiorno in corsica, poi quello di marsiglia: viva la libertà,

tempo e non è amato; ma poi, essendo in libertà sua di goder l'

. francesco da barberino, 207: poi, se ti piace, e tu fa'

vol. IX Pag.27 - Da LIBERTÀ a LIBERTARIO (1 risultato)

vedessi / quel che veder vorrei poi ch'io noi vidi, / né

vol. IX Pag.28 - Da LIBERTARISMO a LIBERTINO (2 risultati)

fama di liberticida, non era poi di natura così bestiale come fu talvolta

sazio, se pria di gomorritare, poi di lascivire, ancorché fosse un lupo

vol. IX Pag.29 - Da LIBERTISMO a LIBERTY (1 risultato)

su 'l celibato religioso e che non aveva poi ire pe 'l celi bato

vol. IX Pag.30 - Da LIBETRICO a LIBIDINE (3 risultati)

prodotti artigianali in diani (poi anche giapponesi) e nel diffondere oggetti del

. parini, xx- 103: poi che da gli animi / ogni pudor disciolse

d'una bella donna, nel porle poi delle mani adosso è tanto possibile a

vol. IX Pag.93 - Da LINEA a LINEA (1 risultato)

al carattere e correzione; ma quanto poi alla lindura, chiarezza ed eleganza dello

vol. IX Pag.94 - Da LINEA a LINEA (1 risultato)

puntina d'ago sottilissimo, si andaranno poi appuntando quei termini ad uno ad uno,

vol. IX Pag.95 - Da LINEA a LINEA (1 risultato)

siri, 1-v-602: al trattato di poi, che si appellò di compiègne dal luogo

vol. IX Pag.96 - Da LINEA a LINEA (2 risultati)

le prime nozioni; intorno alle quali poi operando diversamente, ne sbucciano le verità

linea indicata prima dall'ufficio stampa, poi dal ministero della propaganda. pasolini,

vol. IX Pag.98 - Da LINEAGRAFIA a LINEAMENTO (1 risultato)

d. bartoli, 43-5-245: quel poi che ne fa intrigatissimo il lavoro,

vol. IX Pag.99 - Da LINEARE a LINEARE (1 risultato)

della campagna di fuori, si passerà poi al cavare della fossa nel terreno naturale

vol. IX Pag.100 - Da LINEARE a LINEATO (2 risultati)

lieve patina, che, soda, / poi lineava col sottil pennello. -segnare

tarchetti, 6-ii-695: il dall'ongaro poi ti prega di recapitargli l'unita lettpra

vol. IX Pag.101 - Da LINEATORE a LINFA (1 risultato)

si ricuoce o si raffina, e poi si mischia col chilo per mantenerlo fluido

vol. IX Pag.102 - Da LINFADENIA a LINFATICO (2 risultati)

umore... questa linfa è poi lentamente assorbita dagli orifizi minimi delle vene

tutte le cose aride e secche; e poi che 'ghiandola ', con il

vol. IX Pag.103 - Da LINFATISMO a LINGERE (1 risultato)

linfedutti ed assorbonlo indigesto, / per concuocerlo poi. = voce dotta, comp

vol. IX Pag.104 - Da LINGERIA a LINGUA (4 risultati)

inganni, / tu mi lusenghi, poi me aplaudi e ungi, / tu mi

, / e col scusar, te stessa poi condanni. = voce dotta,

da cesare, e in parte trasferitasi poi in italia e stanziatasi in emilia.

mi calmava per pochi minuti, e poi mi faceva dolere con maggiore irritazione.

vol. IX Pag.105 - Da LINGUA a LINGUA (7 risultati)

cucco baglioni, vii-803 (3-16): poi ch'entendi ad esser camarlinga, /

, posando la stanca lengua, di poi così modestamente incominciò a dire. fiamma,

dei quali si serviron pria e adopraron poi i segni di quelli. -lingua muta

trovato in lingua persiana, / tradutto poi in arabica e 'n caldea, /

in arabica e 'n caldea, / poi fu recato in lingua soriana, / e

e dipoi in lingua greca, e poi in ebrea, / poi nell'antica famosa

, e poi in ebrea, / poi nell'antica famosa romana; / finalmente

vol. IX Pag.106 - Da LINGUA a LINGUA (4 risultati)

nessun uso si fa nel commercio, e poi non s'insegnano neppure i principi della

capitale di un vasto impero, simboleggiata poi nella torre di babele. bibbia volgar

v.]: il tale autore poi dicesi 'ha ricchezza di lingua..

preferenza della autorità d'opinione, e poi sarà loro concesso di seriamente occuparsi,

vol. IX Pag.108 - Da LINGUA a LINGUA (2 risultati)

tanto che basti per poterla spellare, e poi trattatela come appresso. -lingua

di soffioni. citolini, 464: poi è il far gabioni, tirar fuochi artificiati

vol. IX Pag.109 - Da LINGUA a LINGUA (3 risultati)

tuttavia per dirlo, e parmene ricordare, poi non lo dico, perché non me

balbuziendo ancor, digiuna, / che poi divora, con la lingua sciolta, /

parola dire innanzi ad altrui, e poi di dietro tutto il contrario.

vol. IX Pag.110 - Da LINGUA a LINGUA (7 risultati)

., io (188): avvedendosi poi d'aver troppo lasciata correre la lingua

all'ultimo in riposo / zerbin, poi che 'l parlar gli giovò poco.

buono / aver taciuto e mordersi anco poi / prima la lingua, che dir

tenni e feci 11 suo nome. poi mi morsi la lingua. -morire

e come attonita sté alquanto; / poi sciolse al duol la lingua, e

salvini, 26-17: quelle altre cose poi dentro da sé, / e sotto

poter preliare: / ciò che non poi con mano, la lengua lasse fare

vol. IX Pag.111 - Da LINGUABONAELINGUABOVA a LINGUAGGIO (4 risultati)

. che voglia tirarti in lingua per poi confutare le tue sentenze. -trascorrere

di parlare. boccaccio, v-104: poi chi fussero i miei parenti v'avrò

in una falciata ratta il linguino, che poi depose per un attimo sul limitare della

mordace. marinella, 148: sono stati poi alcuni altri troppo linguacciuti e mordaci contra

vol. IX Pag.112 - Da LINGUAGGIO a LINGUAGGIO (1 risultato)

/ suo linguaggio ne apprendi, e quello poi, / quas'innato a te fosse

vol. IX Pag.113 - Da LINGUAIO a LINGUATA (1 risultato)

mi guardò di sottecchi e si mise poi a linguare senza fretta. = denom

vol. IX Pag.114 - Da LINGUATICO a LINGUETTA (2 risultati)

con barbe uno, l'altro piselli, poi pesci lessi, sulla graticola, linguattole

e legarti per un piè; / poi far quel che tereo fè / con cotesta

vol. IX Pag.115 - Da LINGUETTARE a LINGUINO (1 risultato)

in una falciata ratta il linguino, che poi depose per un attimo sul limitare della

vol. IX Pag.116 - Da LINGUINO a LINIGERO (2 risultati)

arbitrarie, ce n'è sempre tante e poi tante da imparare, e che la

dovranno scrivere meglio degli altri? e poi? che importa se fosse? ma

vol. IX Pag.117 - Da LINIMENTO a LINO (3 risultati)

veramente fondati in natura, in appresso poi sono pura parziale ossidazione che

diversi colori. vasari, i-163: vanno poi macinando i colori con olio di noce

adatta il bianco fino / che sciorinato poi cada, e difenda / i calzonetti

vol. IX Pag.118 - Da LINO a LINOTIPISTA (2 risultati)

dell'uva, 40: il sacerdote poi di bianco lino / vestito sol,

, / osservi prima il ciel, poi scioglia il legno. anguillara, 8-1:

vol. IX Pag.119 - Da LINOTIPISTICO a LIOCORNO (1 risultato)

lei e addormentasi nelle sue braccia; poi vengono li cacciatori e sì lo pigliano,

vol. IX Pag.120 - Da LIOCROMO a LIPARIA (3 risultati)

non si puote rilevare, / da poi che cade giuso, / lo leofante,

... sarebbero sopravissuti al massacro. poi sarebbe toccato al lionfante. 2

il quale da prima è verde e poi diventa lionato. gemelli careri, 1-vi-122:

vol. IX Pag.123 - Da LIPPO a LIQUEFARE (1 risultato)

l'orso / ebbe, ma dura poi l'unghia feroce, /...

vol. IX Pag.124 - Da LIQUEFARE a LIQUEFARE (2 risultati)

molto. cattaneo, vi-1-150: notò poi [haiiy] il modo barbaro con

bocchelli, 18-ii-622: hai da sapere poi che il pubblico è esigentissimo: vuole

vol. IX Pag.125 - Da LIQUEFATTIBILE a LIQUEFAZIONE (4 risultati)

e stretta dalli venti schiavi, / poi, liquefatta, in sé stessa trapela.

prati. menzini, ii-87: vide poi sopra la bianca lana / di vive perle

tutto liquefatto. michelangelo, i-123: poi sì lascia liquefatto il core, / che

. magalotti, 23-203: io ho poi veduto, che ogni nazione trova i

vol. IX Pag.126 - Da LIQUENTE a LIQUIDARE (2 risultati)

polpa fresca, dolce, liquescente, per poi lasciarlo a bocca aperta. panzmi

spettanza. pascoli, 1-252: se poi non si fa nulla ancora, allora

vol. IX Pag.127 - Da LIQUIDASTRO a LIQUIDATORE (1 risultato)

, connivente il marito, ne era poi divenuta la ruffiana. -far

vol. IX Pag.128 - Da LIQUIDATORIO a LIQUIDAZIONE (1 risultato)

eccessivi immobilizzi di imprese nazionali (assorbito poi nel 1933 dall'istituto per la ricostruzione

vol. IX Pag.130 - Da LIQUIDO a LIQUIDO (1 risultato)

facci liquida. cellini, 623: di poi si piglia un poco di terra liquida

vol. IX Pag.132 - Da LIQUORALE a LIQUORE (1 risultato)

giusto de'conti, 11-77: scrivin poi con aureo liquore: / iazen qui

vol. IX Pag.133 - Da LIQUORERIA a LIRA (1 risultato)

. b. del bene, 2-267: poi, quando [i fichi verdi]

vol. IX Pag.134 - Da LIRA a LIRA (2 risultati)

). citolini, 403: segue poi la zecca... e qui saranno

la valuta loro, / ve ne farò poi la distribuzione / rata per rata,

vol. IX Pag.135 - Da LIRA a LIRADORO (1 risultato)

nasce fra settentrione e greco, e poi, con l'appressarmi e slontanarmi da essa

vol. IX Pag.136 - Da LIRARE a LIRICO (1 risultato)

landino [plinio], 398: poi che arai arato pel traverso, seguita

vol. IX Pag.137 - Da LIRIDI a LIRISMO (1 risultato)

percotendo... prima le corde e poi movendo la voce. martello, 401

vol. IX Pag.138 - Da LIRISTA a LISCA (3 risultati)

crescenzi volgar., 2-5: quello che poi si dice capecchio, cioè lisca,

scotola i capelli, / acciò, trattane poi la lisca e il loto, /

fagiuoli, 1-3-220: i giorni magheri poi vuol che si desini con un uovo;

vol. IX Pag.139 - Da LISCA a LISCIARE (5 risultati)

ho pur mangiato / il pesce, ho poi le lische anco cacato. fagiuoli,

a rimpetto alla luce del sole, poi che ha pasciute l'erbe venenose, il

/ quand'egli [il foglio] è poi rasciutto, / gagliardamente in qua e

tutto. citolini, 456: la giostra poi conterrà in sé sotto un generale la

ovidio volgar., 5-33: ma poi non è troppo sicura cosa a credere

vol. IX Pag.140 - Da LISCIASTIVALI a LISCIATO (3 risultati)

, 10 prese con una mano, poi con le prime due dita dell'altra

dita dell'altra sollevò i baffi, poi si lisciò la barba, bevette.

che pareva una mascara modanese: e, poi che si fu lisciata a suo modo

vol. IX Pag.141 - Da LISCIATOIO a LISCIO (5 risultati)

a. cattaneo, i-156: se volete poi sentir incensate le più odorose del mondo

persi / senz'alcun frutto, e poi commessi errore. = deriv.

membri suoi come dito, e da poi involtare quello nei panni soffile, lixi,

di convesso, liscio e luccicante; poi alzarsi e comparir distinta una testa pelata

e comparir distinta una testa pelata, poi due occhi, un viso, una barba

vol. IX Pag.143 - Da LISCIO a LISCIVIA (5 risultati)

bollite in lisciva e colate, e poi ve ne lavate il capo. cennini,

trattati dell'arte del vetro, 112: poi abbia una caldaia stagnata e piena d'

come se tu facessi una buona lissìa; poi abbia uno tinello che sia coperto con

di trovarmi avviato in modo che tutto debba poi procedere quieto e liscio. baldini,

cosa mostruosa. goldoni, i-1034: io poi vi farò un liscio bianco senza alcun

vol. IX Pag.145 - Da LISINOSI a LISTA (1 risultato)

fiso. bocchelli, 13-179: poi, più anni dopo, il pedoca era

vol. IX Pag.146 - Da LISTA a LISTA (6 risultati)

avori, / impiagate quest'alma, onde poi miste / sian le ferite e gli

pianto. forteguerri, 1-79: le ceneri poi portar con sé / e in lunga

resto d'esto pian dovian cercare. / poi d'alcuni giusti scriveren la lista.

si fece scrivere per balestriero. legendose poi la lista de gli soldati dinanzi al duca

robe che si danno a lavare per poi riscontrarle. moretti, ii-1076:

di candidati. botta, 5-245: poi gentili e arnauld, fattisi dar liste

vol. IX Pag.148 - Da LISTARE a LISTELLO (1 risultato)

. piovene, 2-174: dal duomo poi si dispartono alcune vie del miglior stile

vol. IX Pag.149 - Da LISTERÀ a LITANIA (1 risultato)

s'intuonò il 'tedeum 'e poi le litanie de'santi, che si cantarono

vol. IX Pag.150 - Da LITANIANTE a LITE (2 risultati)

piaccia di portare / lo spirto mio, poi che li fia offerto. nardi,

sottilmente per panno suttile e spesso e poi il trita con olio. trattati dell'

vol. IX Pag.151 - Da LITE a LITE (3 risultati)

e distinguere in esso il più; come poi da questi due princìpi escono i quattro

parer di ciascuno. non v'essendo poi chi la lite terminasse, messer costantino,

vide in lita. calvino, 2-38: poi si ricordò che con me era in

vol. IX Pag.152 - Da LITECTOMIA a LITIGANTE (1 risultato)

annotazioni sul decameron, 82: di poi ci sono i proverbi che hanno quasi

vol. IX Pag.154 - Da LITIGAZIONE a LITIGIOSO (1 risultato)

. delfico, iii-420: mi sembra poi un vero insulto il declamare contro lo

vol. IX Pag.155 - Da LITIGONE a LITOCOLICO (1 risultato)

. vasco, 114: nelle transazioni poi mi sembra più vergognoso ancora che negli

vol. IX Pag.156 - Da LITOCOLLA a LITOGRAFIA (1 risultato)

s. v.]: i francesi poi danno fantasticamente il nome di '

vol. IX Pag.157 - Da LITOGRAFICAMENTE a LITORALE (5 risultati)

; alla stereotipia un opificio xilografico; e poi una litografia e poi una eliotipia e

xilografico; e poi una litografia e poi una eliotipia e poi un'officina tipografica.

una litografia e poi una eliotipia e poi un'officina tipografica. serao, i-106

, perfezionata in grecia, coltivata e poi decaduta in italia sotto gl'imperatori successori

ch'esse comprendono, e queste ultime poi non avrebbero tanto influito a edificare la scienza

vol. IX Pag.158 - Da LITORANEO a LITOTIPOGRAFO (1 risultato)

% da rocce di origine eruttiva, poi da rocce sedimentarie e metamorfiche; crosta

vol. IX Pag.159 - Da LITOTOMIA a LITTORINA (1 risultato)

astuccio lungo quanto l'addome. differiscono poi dalle aenas per le loro antenne diritte e

vol. IX Pag.160 - Da LITTORIO a LITURGICO (1 risultato)

liturgico. segneri, iv-460: sono poi noti i sublimissimi titoli che nella liturgia

vol. IX Pag.161 - Da LITURGINI a LIVEDO (3 risultati)

che sia bene privato: poscia, se poi, fae che imprimamente prenda liurtino.

leiuto. guazzo, 1-192: formavano poi i capelli sopra la fronte una ghirlanda

si fece. pulci, 14-71: poi si vedeva nave in quantitate / gir sopra

vol. IX Pag.162 - Da LIVELLA a LIVELLARE (2 risultati)

altra tre gran passi ad occhio, / poi l'ordina con squadro e con livella

pietro empiva il mezzetto di ferro e poi vi passava sopra il matterello per livellare

vol. IX Pag.163 - Da LIVELLARE a LIVELLATO (1 risultato)

venderli a benefizio della repubblica; ufficio poi incorporato in quello degli otto de'preti

vol. IX Pag.164 - Da LIVELLATO a LIVELLO (1 risultato)

fr. serafini, 32: sei tu poi tanto puntuale nel rispetto, che si

vol. IX Pag.165 - Da LIVELLO a LIVELLO (1 risultato)

appresso una fossa simile a un pozzo poi vanno cavando al dritto, verso il

vol. IX Pag.166 - Da LIVELLO a LIVELLO (3 risultati)

uvei (sec. xiii), poi nivel (sec. xiv) e fr

usurpato terreni spectanti a la reai da poi la morte del re zaco in qua

sol tratto... l'altra maniera poi si è di costituire un'annua prestazione

vol. IX Pag.167 - Da LIVELLOGRAFO a LIVIDEZZA (2 risultati)

i più potenti vescovi e abati; poi, sopraffatti dagl'invasori, ora cercarono di

convien che tutto il livere: / poi che io cominciai sua forma a dire

vol. IX Pag.168 - Da LIVIDICCIO a LIVIDO (1 risultato)

moneti, 60: alcuni osservo poi di strano umore / mirar con occhio

vol. IX Pag.169 - Da LIVIDORE a LIVIDURA (4 risultati)

istinto si rivolgeva a me, mi dava poi ad intendere con la piega livida della

azione). petrarca, iv-1-100: poi venia que'che livido maligno / tumor

: da qui cred'io che al venir poi d'autunno / e al livido abbrancar

livido mi guardo quant'io posso, / poi non mi curo più giallo che rosso

vol. IX Pag.170 - Da LIVIERA a LIVRANZA (2 risultati)

livida la carne. boiardo, i-25-38: poi l'ungiva d'uno olio delicato,

1-228: per il verde livido, poi, [la pianta] pareva scorticata di

vol. IX Pag.171 - Da LIVRARE a LIVREA (1 risultato)

caro, 12-i-313: un altro giorno poi si fece un torneo, dove gli

vol. IX Pag.172 - Da LIVREATO a LO (1 risultato)

dalla lizza li guardava con ipocrita compassione, poi riprendeva il suo canto con intonazione trionfale

vol. IX Pag.173 - Da LO a LO (4 risultati)

idem, par., 11-13: poi che ciascuno fu tornato ne lo /

carducci, 571: a l'eschil poi, che su l'avon rinacque, /

che 'l suo maggiore amico provi, / poi non sa qual lo trovi. idem

con gli occhi uccide, / lo risuscita poi guardandol fiso. ariosto, 1-47:

vol. IX Pag.174 - Da LOAMO a LOBIA (3 risultati)

non tornante tempo adoperalo, acciò che poi non ti penta d'averlo lasciato andare ozioso

lo posso essere. manzoni, ii-316: poi che quest'alma terra / m'ha

segreto [di un monastero] ', poi * corridoio 'e * salone principale

vol. IX Pag.175 - Da LOBIA a LOCALE (3 risultati)

divise in tre lobi, e producono poi il fiore spiccato e rado. bergantini,

rado. bergantini, 1-193: vi ha poi la foglia non composta e detta j

da loro senza nessuna connessione e, di poi di leggerle una sola volta, le

vol. IX Pag.176 - Da LOCALE a LOCALE (1 risultato)

: i migliori aiuti sono: abbonati; poi corrispondenti locali, che dian cenni veridici

vol. IX Pag.177 - Da LOCALE a LOCALMENTE (2 risultati)

senza riuscirci. uno la prese e poi la rinunziò, non potendo tra la

assoluto de'metafisici; questo assoluto potrà poi ingrandire all'infinito. 2. posizione

vol. IX Pag.178 - Da LOCAMENTO a LOCARE (6 risultati)

diventano da pistole, cioè ruffiane; poi da vangelo, col darsi a lavar

monti, xii-6-137: di qui scese poi l'altra follìa ancor permanente di credere

. storia di stefano, 10-16: poi, molto presto e adato, / li

sopra questo [l'astragalo] di poi si loca la gola overo sima. aretino

d'amore. petrarca, 73-38: poi che dio e natura et amor volse /

altra persona. pucciandone, 352: poi che sì altamente m'à locato, /

vol. IX Pag.179 - Da LOCATARIO a LOCATO (5 risultati)

, se'per me spietato, / poi sì m'hai locato / che ciascun'ora

sanno bene che non l'abbia, e poi locano ristessi all'istesso massaro per tanto

mese di ottobre ella rassetta le castagne; poi, se il marito glielo permette,

a scopo locatizio ', li aveva poi locupletati de'più impreveduti scalini e repentini

, ii-64: a più degno ufficio poi locato, /... al mio

vol. IX Pag.180 - Da LOCATORE a LOCCAGGINE (2 risultati)

mantene / amor degno locato, e poi lo lima. chiaro davanzati, xvii-746-12

fissata la casa dal i° luglio in poi; manderò a pavia a far trasportare

vol. IX Pag.181 - Da LOCCAIONE a LOCOMOBILE (3 risultati)

,... si cuo- prono poi tutti in una volta con rete di maglia

quivi vogliamo occupare e occupiamo, e poi, morti, in piccio- lissimo luogo

acque, / così io sono, poi che loco giacque, / ove assaggiai del

vol. IX Pag.183 - Da LOCUM a LOCUSTA (6 risultati)

ammodernamento « a scopo locatizio » li aveva poi locupletati de'più impreveduti scalini e repentini

per certo a locupletarsi con quello che poi da altri poveri mercadanti ignoranti della di

da qualche patrizio stracco, prima rubati poi locupletati dai longobardi, con questi e con

ricco [di terre] ', poi passata al significato metaforico di * veritiero,

de troia e de roma, xxviii-424: poi foro... molte tempestate e

scurò il sole e l'aria; e poi da questo fumo procederono ed uscirono locuste

vol. IX Pag.185 - Da LODARE a LODATO (3 risultati)

, 112: i'loderei, / poi che ciascun di questi duc'ha 'l

26 (457): alla prova poi, non ebbe che a lodarsi dell'acquisto

la dama. macinghi strozzi, 1-505: poi non era [una schiava] onesta

vol. IX Pag.186 - Da LODATO a LODE (1 risultato)

a quelle di ciascheduno, gli fece poi per memoria delle sue lodi questo sonetto.

vol. IX Pag.187 - Da LODEDEGNO a LODO (1 risultato)

viziose s'attengono. boccaccio, v-146: poi fra sé si ride del suo ardire

vol. IX Pag.188 - Da LODO a LOFFA (2 risultati)

dell'istesso uccello, che si distinguono poi con gli aggiunti di capelluta, maggiore,

maledetto. pasquini, lvii-84: quando poi striscia il buco ritrosetto / per timor

vol. IX Pag.189 - Da LOFFEGGIARE a LOGAGGIO (2 risultati)

, / come te. / e poi la notte tran certe loffaccie, / stiensi

starvi un dì davanti ginocchione, / e poi di notte esservi

vol. IX Pag.191 - Da LOGGIA a LOGGIA (1 risultato)

b. corsini, 1-162: altri poi si erano in barberino schierati in due posti

vol. IX Pag.192 - Da LOGGIAMENTO a LOGICA (2 risultati)

con virtù maggior prodezze / che comparite poi non sono a loggia / con tutte

che ti ghignano in bocca, / poi ti tengono a loggia. -tener

vol. IX Pag.194 - Da LOGICASTRO a LOGICO (2 risultati)

estetismo, non è possibile, né poi gioverebbe, pensare per concetti, universalizzare

carducci, ii-1-130: a ciascun'ode poi premetto l'argomento e il sommario per

vol. IX Pag.195 - Da LOGIO a LOGLIO (2 risultati)

1877 per la contabilità generale dello stato, poi abbandonato. = voce dotta

. arlia, 321: -e poi tu hai a sapere che la guerra in

vol. IX Pag.196 - Da LOGLIOSO a LOGOGRAFO (2 risultati)

, ii-1007: semino grano e spesso poi raccoglio / sterili avene e l'infelice loglio

. papi, 2-3-87: fu poi abolito il giornal logografico perché troppo vivamente

vol. IX Pag.197 - Da LOGOGRAMMA a LOGORARE (4 risultati)

/ e non trovai chi me ne desse poi. piovano arlotto, 3 7:

di pan tofole, / poi che l'avete ben pelate e logre,

marea scende. la luna cresce e poi si logora. -spellare, escoriare

dire vengano da forme che si rompano poi come quelle del- l'artiglierie o da

vol. IX Pag.198 - Da LOGORARE a LOGORARE (4 risultati)

men curato del tuo, si è poi, in questi quarantotto anni, logorato

già logorandoci e sminuendo, ci risolviamo poi finalmente in polvere e vento. brusoni,

e vento. brusoni, 4-i-250: poi dubitatosi che,... stando il

che io pariavo alla semplice; ma poi, logorate queste frecce, dissono che

vol. IX Pag.199 - Da LOGORATO a LOGORO (5 risultati)

e non brutta in prima gioventù, e poi logorata dalle troppe gravidanze.

. carducci, iii-17-231: la descrizione poi della notte o avanza ogni altra del poeta

pannacci logri, giromo la piazza e poi le prigioni. g. m. cecchi

del- l'antiche fabriche, che sarà poi nelle immagini di esse, quali in

istrano. salvini, xxxiv-13: poco poco poi lungi da quello / vecchio, nel

vol. IX Pag.200 - Da LOGORO a LOIA (3 risultati)

: su tutti gli edilìzi vicini, poi, sui ponti, sulle rive, un

e lo danno o consegnano o vendono poi a barili giusti, o vero a fiaschi

, lo avventaste contro il colombo; poi, agitando il logoro per richiamarlo,

vol. IX Pag.202 - Da LOMATIOLO a LOMBARDO (2 risultati)

editti dei re longobardi da rotari in poi e i capitolari dei re d'italia e

'. goldoni, i-1019: e poi a che vogliamo noi disputare del titolo?

vol. IX Pag.203 - Da LOMBARDO-VENETO a LOMBATA (1 risultato)

detti prima 'langobardi ', e poi più comunemente * longobardi ', che

vol. IX Pag.205 - Da LOMBRICAIO a LONCHEIDI (2 risultati)

genio così delicato... avesse poi a scegliersi per suo quotidiano trastullo l'

oriani]... dice poi la sua noia quasi aristocratica dei poltroni lom-

vol. IX Pag.207 - Da LONGANONE a LONGIMETRO (3 risultati)

ammette solo 'longevo': il dire poi 4 longevità di vita'... è

canteo, 242: io so che, poi di suoi longevi tempi, / andrà

tempi, / andrà nel ciel, poi c'haggia tolto il santo / sepulcro di

vol. IX Pag.208 - Da LONGINCO a LONGITUDINALE (1 risultato)

di s. domenico, 101: essendo poi portata [la terra] in longitane

vol. IX Pag.209 - Da LONGITUDINALMENTE a LONGOBARDO (2 risultati)

latitudini. galileo, 3-3-37: dimandasi poi longitudine d'un luogo a un altro l'

] verso le vante, poi torcendosi in arco verso mezzodì, e più

vol. IX Pag.210 - Da LONGULA a LONTANANZA (1 risultato)

colli nebbiosi. bonsanti, 238: poi a poco a poco si spense il trotto

vol. IX Pag.211 - Da LONTANARE a LONTANO (1 risultato)

tu rui? sanudo, iv-68: da poi... che fosseno partiti da

vol. IX Pag.212 - Da LONTANO a LONTANO (5 risultati)

lontani. sarpi, 1-74: perché poi, in simili casi, quando sente il

'n gioia m'è ritornata / da poi ch'io vi son fatto prosimano. poesie

sa che in fondo all'anima po'poi / non mandi a quel paese il principale

, ii-903: passò ne l'orto poi, che par sì aperto / a prima

chiaro davanzati, x-46: canzonetta, / poi di lontana via / ti convene far

vol. IX Pag.213 - Da LONTANO a LONTANO (6 risultati)

più o men bene; ed io poi sarei lontanissimo dal voler denigrare uno scrittore,

sceano meglio il loro bisogno: e poi la gratuita- elezione della divina misericordia era

credea, lontane; / che narrandole poi, non se gli crede, / e

prima. svevo, 6-34: quando poi ho il più lontano sospetto di disturbare

nessun prezzo. landolfi, 2-195: poi la pena la pietà trasudarono in un

pensiero e d'affetto; e scomparir poi lontano lontano nell'iride variopinta della mia giovinezza

vol. IX Pag.214 - Da LONTANO a LONTANO (3 risultati)

si more. petrarca, 43-6: poi che cercando stanco non seppe ove / s'

precauzioni. redi, 16-vi-40: ho poi cominciato dalla lontana a contrarre amicizia col

d'aver temuto; / ma, fatto poi lontan, ben se n'accòrse.

vol. IX Pag.215 - Da LONTRA a LOPPA (5 risultati)

il medesimo ferretto la seguiterà, fermandosegli poi un poco lontanétto. fagiuoli, i-44

, 2-521: dalle otto della mattina in poi non era entrato altro nel mio corpo

. citolini, 240: i petrosi poi sono partiti... in speziale,

, le murici,... e poi le ostriche, gli echini, i

granel del grano si semina spogliato, e poi nasce vestito di quella pellicola che noi

vol. IX Pag.217 - Da LOQUACEMENTE a LOQUELA (4 risultati)

, 1-8: appresso ancora quasi sempre di poi i conviti seguita la loquacità, cioè

che, con loquela intera, / disia poi di vederla sepolta. buti, 3-726

à condoto. tanaglia, 1-226: poi che le sue loquele ebbe posate,

tempo fiorì cassiodoro a ravenna senador, poi monego fato, ornado in scienzia e

vol. IX Pag.218 - Da LOQUENTARE a LORDAMENTE (2 risultati)

sì umelemente, / che s'è poi sol dei soi desiere involto. =

. soderini, 1-6: acciò poi tu non sia costretto lordamente ad abbandonare

vol. IX Pag.219 - Da LORDARE a LORDO (2 risultati)

mondo! bianchini, 1-37: bagnato poi dall'acqua, cominciò quella lordezza, già

faccia, che ti fa imaginare come poi le parti ascoste siano lorde e stomacose.

vol. IX Pag.220 - Da LORDO a LORDO (4 risultati)

abbaiando agogna, / e si racqueta poi che 'l pasto morde, / ché solo

dante, inf., 9-100: poi si rivolse per la strada lorda, /

sghignazzando / esclama e tremando. / poi lordo di bava / si volge alla schiava

n. nini, lxv-260: da traverso poi venne / griffagno augello e di rapina

vol. IX Pag.221 - Da LORDÒ a LORDURA (1 risultato)

, ii-235: tu credi che ci sia poi tanta distanza dalla pazzia de'seicentisti a

vol. IX Pag.223 - Da LORICARE a LORO (3 risultati)

a. pucci, ix-875: poi appresso vide sotto un pino / un

al lorino, / perché rodesse e poi d'intorno vada. = deriv.

viannanti tutti dava ospiziu, / e poi lo'facia multu gram propiziu. anonimo

vol. IX Pag.224 - Da LORO a LORQUANDO (3 risultati)

, loro uccide e a lui è poi tagliata la testa. tasso, 20-10:

armata questuando, sopra i vicini popoli poi si rovesciano per isfamarsi. foscolo, v-444

., 38 (671): quando poi i nuovi padroni vennero a stare sul

vol. IX Pag.225 - Da LORSIGNORI a LOSCO (4 risultati)

. fra i rovi e gli spini e poi felicissima notte a lor signori.

lenti, si stropicciò gli occhi; poi, losco, con le palpebre semichiuse,

don giulio, suo fratello naturale, e poi rimettergli in modo che poi rimase losco

, e poi rimettergli in modo che poi rimase losco. -losca dea:

vol. IX Pag.226 - Da LOSENGA a LOTO (1 risultato)

de'suoi piccardi e 'l loteringo, / poi che tal cura il pio fratei gli

vol. IX Pag.227 - Da LOTO a LOTO (4 risultati)

di tronchi e di rami, intonacati poi con la mota. [ediz. 1827

genti volgar ch'amate il numo, / poi che semplicità con voi s'amanta,

loto delle carnalitadi. fazio, i-3-33: poi che di me fu ben chiaro e

s'attac- cherebbono a peggio, e poi non siamo ancora da buttarci nel loto

vol. IX Pag.228 - Da LOTO a LOTTA (5 risultati)

, signor benigno e pio, / poi che lor coscienzia sarà iota, / sì

ale. patrizi, xxxvi-341: e poi che fur con odorifere acque loti / le

sedérò i dei da l'un, poi gli eroi da l'altro.

dei lotofagi. tasso, 15-18: poi riman con l'altre sirti a tergo

si intese un fischio nel buio. poi due gridi soffocati, indi una lotta,

vol. IX Pag.230 - Da LOTTARE a LOTTERIA (2 risultati)

pietà del mio lungo martire / e, poi ch'io sono a morte ornai vicino

iii-1-1139: entrambi, da ora in poi, lottano invano contro l'angoscia che li

vol. IX Pag.231 - Da LOTTISTA a LOTTO (4 risultati)

di polizze, le quali, estratte poi a sorte, davano diritto a premi

facoltà a prezzo uguale per tutti; e poi si traevano alla ventura i numeri di

giocatore indovina i numeri usciti, riscuote poi la vincita (di ammontare proporzionato al

a. cattaneo, i-216: congregate poi che sieno tutte queste mancie e buone

vol. IX Pag.233 - Da LUBRICAMENTE a LUBRICO (3 risultati)

o la natura o l'arte l'abbia poi sospesa più d'una volta per intervalli

, i-iii- 53: la neve poi, che cade continuamente, si stritola e

muovono il corpo, sì, ma poi lo lasciano più stitico di prima.

vol. IX Pag.234 - Da LUBRICO a LUBRICO (6 risultati)

. cattaneo, i-28: la strada poi dell'inferno è tutto pendio e lubrica.

è lubrica la memoria dell'uomo, poi che non vi ricordate del patto.

mi pare troppo lubrico e pericoloso, poi che per experienza si vede che questa

. giordani, x-106: lubrico è poi il giudicare... col solo testimonio

: sferra / canzonaccie e bestemmie, e poi sghignazza, / e villano con man

e stiracchiate,... sono poi anche piene di quella lubrica morale che

vol. IX Pag.235 - Da LUBRICORE a LUCANESCO (3 risultati)

. p. zanotti, iii-311: luogo poi questo non è da commedie, /

umana natura, cadono in peccati e tornano poi di buon'ora in se stessi.

troppo arsa materia e fatta negra e poi a gli altri licori mischiata.

vol. IX Pag.237 - Da LUCCICARE a LUCCICHIO (2 risultati)

queste piagge amene, / e dica poi se più luccica e olezza / di numide

corpo aveva luccicato di una luce bramosa, poi che un desiderio aveva preso la sua

vol. IX Pag.238 - Da LUCCICO a LUCCIOLA (1 risultato)

aprono il ventre con coltello, e poi non lo vendono, li cucion la

vol. IX Pag.239 - Da LUCCIOLA a LUCCIOLONE (4 risultati)

illuminato, mettiamo, da poche lucciole, poi interviene un fatto comune, un urto

passando avanti, che lucciole ingannevoli sono poi quelle che lo stesso compilatore ci vuol

rai, / qualor mi negan quel che poi mi dai? panzini, iii-448:

luccioloni per le loro casine, che po'poi non avevano costruite toro.

vol. IX Pag.240 - Da LUCCIOLOSO a LUCE (2 risultati)

manco. ponzela gaia, 19: poi in prixone lei l'ebe metuda, /

e chiamasi luce incidente: e di poi si riverbera in verso l'altra parte

vol. IX Pag.241 - Da LUCE a LUCE (5 risultati)

. del papa, 3-77: molte poi sono le materie che in se stesse racchiudono

. idem, 8-20: ma, poi che scosso fu il notturno orrore / che

in corpo freddo, / che m'esce poi per mezzo della luce / là ond'

bieche. parini, giorno, i-687: poi che al fine a le tue luci

di levare la fiera e i leverieri poi la pigliano. firenzuola, 554: le

vol. IX Pag.242 - Da LUCE a LUCE (5 risultati)

, nel mezo della terra, onde poi s'aveva a spandere la luce della

del ver la luce, / e prender poi consiglio. bocalosi, ii-136: specialmente

. galileo, 3-3-464: l'esser poi io sicuro del purgatissimo suo giudizio e

a fare intorno a te, avevi poi ben misurato le tue forze?

i-81: or volessero gl'iddii che, poi che dividere mi debbono da te,

vol. IX Pag.243 - Da LUCE a LUCE (2 risultati)

scolpita la bocca. in questo lastrone poi si farà la luce rettangolare, nella quale

fisiche in toscana, 14-1-1-247: desidera poi s. a. che v. s

vol. IX Pag.244 - Da LUCE a LUCE (5 risultati)

dita canoa. tasso, 7-51: sorge poi che 'l ciel anco è sì nero

, viene amore, / che gli entra poi nel core, / e fallo de

fabbricare. bottari, 5-53: quando poi sono adoperati e hanno campo di mettere

7-i-199: fabbricò il tempo, e poi gli aggiunse l'ali / onde sen fugge

carlo alberto... era re: poi venezia si chiuse; e all'uscir

vol. IX Pag.245 - Da LUCEDORO a LUCENTE (4 risultati)

quell'anno vedesse la luce lo scrittore che poi così lungamente doveva maturare, nel diavolo

è il sole luciente da la matina, poi ch'è levato. guinizelli, iv-31

oro lucentissimi divenuti. ariosto, 9-5: poi che venne il dì chiaro e lucente

testa nasconpoi rialzare il labbra e poi ha rimesso il

vol. IX Pag.246 - Da LUCENTE a LUCENTE (1 risultato)

si'tuta una? / afiacchiti luchenti e poi ti mustri bruna. pindemonte, iii-514

vol. IX Pag.247 - Da LUCENTEMENTE a LUCERE (2 risultati)

. idem, par., 19-100: poi si quetaro quei lucenti incendi / de

più al mondo. dante, xlv-5: poi s'accorse ch'el- l'era mia

vol. IX Pag.248 - Da LUCERNA a LUCERNA (3 risultati)

di terracotta con un solo beccuccio; poi assunse forme più elaborate, fu fabbricata

foco tiene, / estinta par, poi si raccende, e viene / maggior la

carri. si sentivano nella nebbia, poi compariva la lucerna a fior di strada.

vol. IX Pag.249 - Da LUCERNA a LUCERNA (3 risultati)

legali. carducci, iii7- 185: poi, quando furono trasportati a bologna i libri

ulive o le vinacce. dalla lucerna poi l'olio o il vino colano nella tinella

del vostro stenterello siano un po'lambiccati, poi dilavati in molte parole, e sappiamo

vol. IX Pag.250 - Da LUCERNAIO a LUCERTOLA (2 risultati)

chi il mortaio. berni, 184: poi la masserizia del codera; / come

1'incontro di due innamorati, dovendo poi assistere alle loro effusioni; reggere il

vol. IX Pag.252 - Da LUCHINA a LUCIDARIO (4 risultati)

. fàgiuoli, 3-1 io: saliti poi, bisogna far pensiero / ad ogni

nieri, 216: per bere poi gli empiva una bella lucia, di

ubbidienza della mano; e si posson poi calcare sopra carta o

. vasari, i-705: l'anno poi 1457, che fu trovato l'utilissimo

vol. IX Pag.253 - Da LUCIDATO a LUCIDITÀ (2 risultati)

dell'intera tavola in piccolo, e poi dare lucidate nella loro grandezza naturale le teste

rosmini, ix-362: la lucidezza intellettiva poi non ammette eccesso alcuno. tommaseo [

vol. IX Pag.254 - Da LUCIDO a LUCIDO (4 risultati)

frizza / lo spumoso sciampagna, il qual poi desta / i bei racconti ed i

): di là braccio di fiume, poi lago, poi fiume ancora, che

là braccio di fiume, poi lago, poi fiume ancora, che va a perdersi

sia fallace e importuna, / darovi poi duoi mei lucidi occhiali. lanci,

vol. IX Pag.256 - Da LUCIDO a LUCIFERO (2 risultati)

r. borghini, i-166: volendo poi trasportare il disegno, che avete fatto

il dintorno d'un certo tutto, e poi riducendo le parti con maestra mano a

vol. IX Pag.257 - Da LUCIFICARE a LUCILINA (4 risultati)

/ e lucifero ha nome; e poi n'appare, / espero detta allor

nome di lucifero. monti, 23-306: poi nunzio della luce del mondo / lucifero

si canti or più la nencia / poi che l'è morta e finita; /

e vedrà s'io so fare / altro poi che lucignoli e pennecchi. a.

vol. IX Pag.259 - Da LUCRATIVO a LUCROSO (1 risultato)

anatomia sui cadaveri delle bestie, e poi si violarono le spoglie battezzate; ora si

vol. IX Pag.260 - Da LUCUBRARE a LUCUMONE (3 risultati)

le facciate passar per vostre, e poi mira che voi non ne fate caso,

lattati e sanza macula alcuna, furono poi chiamati questi marmi luculli...

d. acciainoli, 1-1-69: fu poi [la gente toscana] divisa in

vol. IX Pag.262 - Da LUDIONE a LUE (2 risultati)

il mio ampio ludo letterario, / poi che 'l gentil camil non lo frequenta,

17-106: dare del porco all'imperatore e poi subito dopo niente niente del ludro,

vol. IX Pag.263 - Da LUELI a LUGLIO (2 risultati)

mano [ai discorsi] se non poi per il cammino, che vuole dire averlo

/ ch'io te ne pagherò / poi quest'agosto, / o il mese di

vol. IX Pag.264 - Da LUGLIOLO a LUGUBRE (4 risultati)

data a un altro; ed egli poi si vanti di non l'aver voluta,

). cinelli, 11-275: ora poi dai vari fruttivendoli del rione primeggiano le

marito, fingendo non poter più vivere, poi ché la sua carissima mogliera avea perduta

con cui le faceva, mi diedero poi a sospettare ch'egli avesse parlato.

vol. IX Pag.265 - Da LUGUBREMENTE a LUI (2 risultati)

p. alighieri [tommaseo]: da poi mandati all'infemal pregione, / ove

colto tost'è passo, / da poi la sua natura lui no è giunta.

vol. IX Pag.266 - Da LUÌ a LUINESCO (2 risultati)

. arlia, 1-206: nel pisano poi, invece di nominare il baco che

e grassi beccafichi sieno stati, / saranno poi follemente portati / pincion, luì,

vol. IX Pag.267 - Da LUIOLA a LUMACA (3 risultati)

berni, 15-2 (ii-29): poi essersi trovato con effetto, / lumache

pochi altri; e restarmi d'ora in poi come lumacca sepolto nella mia chiocciola,

dapprima lasciate purgare in acqua bollente, poi cotte per lo più in olio con

vol. IX Pag.268 - Da LUMACAGLIA a LUMACONE (1 risultato)

mancanza di un carrozzone elettrico e pensate poi alla lumachite dei treni sardi, dei

vol. IX Pag.269 - Da LUMACOSO a LUME (1 risultato)

di sotto da la luna, / poi che 'ntrati eravam ne l'alto passo,

vol. IX Pag.270 - Da LUME a LUME (2 risultati)

/ nasce il mio fuoco, e poi da quello istesso / viene il rimedio ch'

sanza mangiare e sanza bere, e poi mangiò e confortossi, e tomogli il lume

vol. IX Pag.271 - Da LUME a LUME (4 risultati)

e idee divine mirano, e han poi il lume più glorioso, che l'alza

, ch'ai perfettissimo amore / guida poi questa anima. groto, 1-17: ahimè

sicuramente né bene, se non di poi che con l'averle operate più volte

vero. casti, xxiii-507: se poi si consideri la nazion turca, riguardo

vol. IX Pag.272 - Da LUME a LUME (3 risultati)

i passerotti, i cesi ed altri tirarono poi via di maniera e riuscirono per lo

/ fra le piante si mostra, e poi s'asconde. 21. beneficio

i colori pigliano variazione dai lumi, poi che ogni colore posto in ombra pare

vol. IX Pag.273 - Da LUME a LUME (1 risultato)

lucerna. pascoli, 815: cantano poi la notte lunga, e i fuochi /

vol. IX Pag.274 - Da LUME a LUMEGGIARE (3 risultati)

a queste fiondi, / se rivolgendo poi molt'anni il cielo / fuggir disposi gl'

feccia. pasqualigo, 2-57: meschiali poi con un poco di lume piuma,

pelandronetti, teneri come il burro; e poi i più grossi, i lumè,

vol. IX Pag.275 - Da LUMEGGIATO a LUMICINO (2 risultati)

scrittori fortemente lumeggiate e nel mondo intero poi sparse. monti, iv-297: l'azione

[la ramina] per quattro giorni, poi si rinuovi. = dimin.

vol. IX Pag.276 - Da LUMIERA a LUMINANDORO (2 risultati)

fa elezione, / onde li surge poi di gioi'lumera. serdini, 1-168

anonimo, i-634: così, bella, poi ch'a natura pare, / a

vol. IX Pag.277 - Da LUMINANTE a LUMINARIA (3 risultati)

cedendo esse al primo luminare, campeggiano poi altrettanto circa il solstizio iemale. muratori

i-125: mi misi d'allora in poi in casa per sempre que'sei luminari

a l'oficio di la sera, poi al matino, e poner el nostro signor

vol. IX Pag.278 - Da LUMINARIO a LUMINESCENZA (1 risultato)

conosciuto uno frate giovane e non savio, poi arà studiato a parigi, e arà

vol. IX Pag.280 - Da LUMINOSO a LUMINOSO (3 risultati)

visivo o luminoso, il qual, da poi che s'è diffuso, retto per

si dimostra la lor parte luminosa, poi che 'l sol si scopre. ariosto

se stesso quegli onesti mezzi che conducon poi alla beata meta de'posti luminosi e

vol. IX Pag.281 - Da LUMISTA a LUNA (4 risultati)

di sotto da la luna, / poi che 'ntrati eravam ne l'alto passo.

/ più lune ha volto il sol poi che fu spenta, / se colpa muore

d. bartoli, 1-3-9: il contar poi de'tempi colà tutto va a lune

r. borghini, 3-18: la cagione poi che fa venir le pipite non da

vol. IX Pag.282 - Da LUNA a LUNA (4 risultati)

balbuziendo ancor, digiuna, / che poi divora, con la lingua sciolta, /

qui chiamano la luna di miele, poi ricadrà dove caddero i suoi predecessori. de

luna cilestra. pulci, 9-68: poi ch'egli ebbe assettata la gente, /

quantunque... tolomeo si sforzasse poi di mostrare ch'egli nasce da'monti

vol. IX Pag.283 - Da LUNA a LUNA (3 risultati)

in grecia col nome di selene, poi identificata con artemide ed ecate come triforme

una chiesa. baretti, 6-53: se poi egli batte la luna, come fa

luna di bologna, sta cent'anni e poi ritorna ', e anche solamente '

vol. IX Pag.284 - Da LUNALABIO a LUNARE (2 risultati)

qui. nievo, 206: fossero poi venuti dal mondo della luna, nessuno

scoglio coperto, che di sopra; e poi ch'ella l'ha passato, e

vol. IX Pag.285 - Da LUNARE a LUNARIO (3 risultati)

, che è dato loro marito, e poi è loro tolto o prestato a certi

berni, 319: io ringrazio dio, poi ché nella poltroneria che uso con vostra

/ ammazzare la gente, / e poi farsi pagare? al mio lunario,

vol. IX Pag.286 - Da LUNARISTA a LUNATICO (3 risultati)

tolta dal chiodo dov'era appesa e poi l'avesse riappiccata così mista di luna

letargo sovente l'anima voli e facci poi ad essi ritorno; e così ne'

ha condotto già la pratica: / poi fantastica e lunatica / piglia qualche grillolino

vol. IX Pag.287 - Da LUNATICO a LUNEDÌ (2 risultati)

. bembo, iii-150: di mezzano poi tra queste due la m e la

zucchelli, 116: le pioggie grosse poi vengono ne'mesi di marzo e d'

vol. IX Pag.288 - Da LUNEDIANA a LUNETTA (2 risultati)

basta. nieri, 354: se poi ogni tanto fai una gita, o festi

vela. caro, 12-iii-132: le pareti poi sono pur quattro e da un peduccio

vol. IX Pag.289 - Da LUNETTATO a LUNGA (5 risultati)

brevi. citolini, 492: sonovi poi le ruote da conoscer le note,

le note,... e poi i libbri di canto, e in essi

gli spazi, le chiavi, e poi le note, ciò è ut, re

. segneri, iv-516: i morali poi, di questa obbligazione, discorrono più

c. campana, iii-70: solo procedeva poi alessandro pappenehin raismarescial, con la spada

vol. IX Pag.290 - Da LUNGADIGE a LUNGAGNOLA (1 risultato)

per l'anima tua. che pure poi voi m'elegeste, io credevo essare

vol. IX Pag.291 - Da LUNGAGNOLA a LUNGARNO (6 risultati)

punto. mamiani, 8-435: quando poi nella mente di più lettori tal modo nostro

multu longia- menti / senza alligranza e poi d'amuri è statu, / mi

(20): siccome v'eran poi finalmente al mondo, e vicino a lui

. bonaventura volgar., 92: poi che l'affetto lungamente destandosi, pensando

meo po pensar gran corrotto, / poi l'amoroso desdotto / da lei longiar

, /... / adonque, poi di me sete lungiata, / perdut'

vol. IX Pag.292 - Da LUNGATELLA a LUNGHEZZA (2 risultati)

gadda, 6-272: oltre il casello poi... due o tre galline si

parlamentare. nievo, 850: successero poi i brutti giorni, i disastri di

vol. IX Pag.294 - Da LUNGHEZZATORE a LUNGI (2 risultati)

poteva con più vantaggio negoziar le cose monte poi le si scopriva / che sporge sovra 'l

la vuol essere un'altra / awien che poi nel maginare abborri. g. villani,

vol. IX Pag.295 - Da LUNGIAMENTE a LUNGO (1 risultato)

[luciano], iii-2-200: alla dea poi han botate tante cose, e frecce

vol. IX Pag.296 - Da LUNGO a LUNGO (1 risultato)

la pia. petrarca, 15-6: poi ripensando al dolce ben ch'io lasso,

vol. IX Pag.297 - Da LUNGO a LUNGO (2 risultati)

-lungia stagione. dante, liii-59: mostra poi la faccia scolorita / qual fu quel

è stato mosso, / lunga fiata poi rimane oscura, / perché lo spirto non

vol. IX Pag.298 - Da LUNGO a LUNGO (3 risultati)

lunga e vana. petrarca, 88-1: poi che mia speme è lunga a venir

per agevolarsi il negozio della concordia, poi che 'l tempo dispone e risolve molti

il diavolo li porta, e ritornano poi col capo basso e col viso lungo

vol. IX Pag.299 - Da LUNGO a LUNGO (4 risultati)

colui che noi / credian servir, tal poi / aspecta lungo e dalli de'don

, 27 (461): l'assedio poi andava male, in lungo, ogni

/ spontanei scampi e volontari bandi. / poi grida: o professor d'odi essecrandi

primieramente cercaron la freccia, e da poi gli dispogliarono la corazza; e finalmente

vol. IX Pag.300 - Da LUNGO a LUNGO (5 risultati)

corte. buonafede, 2-v-63: sarebbe poi lungo narrar quello che fanno e come s'

sarebbe stato bene che non la facesse poi tanto lunga. moravia, i-407:

temporeggiare e menare a lungo è poi in fine con poca reputazione, con più

i bianchi lini / stesi per lungo poi vi mette sopra. borgese, 1-14:

per lungo. lucini, 4-89: se poi volete conoscere in lungo ed in largo

vol. IX Pag.301 - Da LUNGO a LUNGORAMMARICANTE (1 risultato)

lungo l'acqua che va, e poi drizza la prora verso renzo, e approda

vol. IX Pag.302 - Da LUNGOSENNA a LUOGHICCIOLO (4 risultati)

. magalotti, 22-7: nasce egli poi [il nilo] in un loghétto

ha de'loghetti o de'poderi / e poi fatta la festa ritornare. manzoni,

comperarvi un luoghetto vicino al vostro e poi un altro, e a poco a poco

. mazzini, 12-376: v'è poi un luoghetto da cacciarvi stoviglie e impicci

vol. IX Pag.303 - Da LUOGO a LUOGO (2 risultati)

assai pulitamente dai loro domestici, e poi vollero riconoscere il luoghicciuolo dov'erano.

da aristotele alla linea prima spiegata e poi ripiegata, il quale pone la sede e

vol. IX Pag.304 - Da LUOGO a LUOGO (3 risultati)

fa pace, la prima cosa, e poi seguiteranno l'altre cose di mano in

e girolamo da santo stefano, 227: poi partissemo cum una nave de porto de

nostri dei. guittone, xxvii-49: poi voi, tradolze e beata maria, /

vol. IX Pag.305 - Da LUOGO a LUOGO (2 risultati)

impossibilità assai. machiavelli, 1-iii-1551: di poi farai intendere... quanto questa

mascheroni, 8-374: non si cura poi se si rimetta / a luogo il

vol. IX Pag.306 - Da LUOGO a LUOGO (2 risultati)

podere / ciascuna donna ha ben, poi che le piace, / e potè

maddalena de'pazzi, ii-167: di poi intese che, per amare jesu questo santo

vol. IX Pag.307 - Da LUOGO a LUOGO (7 risultati)

provede / che dia mersede, -che poi non avesse / loco, né presa,

. canteo, 448: amor, poi che la morte vien sì presto, /

. tasso, 4-40: io, poi che 'n lor non ha pietà più loco

posto il moto in loco, e poi da loco e poi per loco e poi

loco, e poi da loco e poi per loco e poi a loco, e

poi da loco e poi per loco e poi a loco, e così lo stato

: di tutte le fatiche si farà poi una sola compilazione, distinguendo e dando

vol. IX Pag.308 - Da LUOGO a LUOGO (1 risultato)

over chi farà dire, / da poi ch'avèn ched ha loco e stagione,

vol. IX Pag.309 - Da LUOGO a LUOGO (9 risultati)

luogo al suo dolore e lamento, e poi racquetò il piangere. boccaccio, dee

mense, e bene apparecchiava; e poi dava luogo alla libidinosa dilettazione. firenzuola

lo parentado. cellini, 2-62: considerato poi da me la ribalderia e possanza di

mano destra. tasso, 16-34: poi che dié vergogna a sdegno loco, /

dante, purg., 33-7: poi che l'altre vergini dier loco /

donna piagente, / de daremi, poi più non cher'ni chiamo, / loc'

, 5 -conci. (97): poi, quando fìa loco, / me

che per via dell'insolenza ascendessero donde poi caddero... con ogni miseria.

accendi. vasari, ii-512: andatosene poi in francia, dove portò seco molte

vol. IX Pag.310 - Da LUOGO a LUOGO (3 risultati)

avranno. gioberti, 1-iii-298: la varietà poi e la differenza dei beni e dei

, subito mi ricercò della dote. -io poi la metto nell'ultimo luogo. manzoni

se morte mi vuol torre, / da poi che 'l mio disio non può aver

vol. IX Pag.311 - Da LUOGOCOMODO a LUOGOTENENTE (1 risultato)

, surrogare. boccaccio, 1-vi-529: poi con astuzia mandati frati minori, con

vol. IX Pag.312 - Da LUOGOTENENZA a LUPA (3 risultati)

breve tempo diventò capo di squadra e poi luogotenente del signor galeazzo da san severino

togata in quest'occasione egli scorse, rendendosi poi con mirabil celerità oltra monti all'esercito

buglioni, vii-798 (4-3): poi che disdice, non se'di lignaggio,

vol. IX Pag.313 - Da LUPACCIOLO a LUPANARE (8 risultati)

! / tu li colpi mortali / poi riducesti alla civil battaglia, / qual fu

lupanari. amabile di continentia, 21: poi che quella affamata lupa ebe conducto a

di chi te l'ha donata, e poi venderla o impegnarla per tutti i versi

stima. loredano, 5-64: cinge poi una spadaccia al manco lato, / ch'

e mescola bene con chiara de uovo e poi el destendi sopra una peza di caneva

una peza di caneva: e se non poi aver questo: allora togli barbazione:

i'la 'mbecheri a mio modo; e poi ogni cosa è acconcia. oh,

-luponàccia. aretino, 20-267: ecco poi il confessore: « ora ite in

vol. IX Pag.314 - Da LUPANARIO a LUPETTO (3 risultati)

affocato; segue ancora il cervato, e poi il falbo e lupato. = deriv

a la lupesca: / a tazze piene poi va a torno il bere, /

lupa. lomazzi, 417: poi ch'uscito fui tutto smarrito, / me

vol. IX Pag.315 - Da LUPIA a LUPINO (1 risultato)

in fiore. gozzano, 1-67: poi, con le mani, nella zolla rossa

vol. IX Pag.316 - Da LUPINO a LUPO (7 risultati)

: i lupini, indolciti nell'acqua e poi seccati e triti e bevuti con aceto

inezia. tesoro versificato, v-564-75: poi che il giorno fue venuto a dichino

lupino. ghirardi, 30: il resto poi lodarci per men d'un lupino.

boiardo, 1-10-18: questo castello avessi io poi perduto / e tutto il regno (

iv-20: noi [donne] rimagnamo di poi bene spesso ingannate da loro [dagli

26: chi semina buon grano, ha poi buon pane; chi semina il lupino

. dante, inf., 7-8: poi si rivolse a quella 'nfiata labbia,

vol. IX Pag.317 - Da LUPO a LUPO (3 risultati)

instituti dei santi padri, 1-141: poi che l'à spinto fuor del monasterio

ho veduto con mio gran diletto contrastar poi insieme il mugile ed il pesce lupo

... mi raccomando » aggiunse poi stringendomi la mano. -ti pigli il

vol. IX Pag.319 - Da LUPOCERVIERO a LURIDO (2 risultati)

lurchi / ne le lor tane, e poi calano a valle. betteioni, i-475

, qual dura cote, / e amò poi quando i luridi / denti e

vol. IX Pag.320 - Da LURIDUME a LUSIADE (2 risultati)

bernari, 3-430: quel che venne poi fu storia e bianca ed io non

, tu stupirai, / e per certo poi terrai / che sol tu se'lusco

vol. IX Pag.321 - Da LUSIFRAUDINGANNEVOLE a LUSINGA (2 risultati)

virtudi espresse, / sì che a lusinghe poi di sé non crede, / né

fingi di non vedella, / che poi ti vende cara / la sua lusinga

vol. IX Pag.323 - Da LUSINGATO a LUSINGATO (1 risultato)

, i-14: forse sei tu che poi mi segui e giungi / e 'nnanzi a

vol. IX Pag.324 - Da LUSINGATORE a LUSINGHEVOLE (1 risultato)

guardarlo con espressione nient'affatto offesa e poi dire in tono quasi lusingato: «

vol. IX Pag.325 - Da LUSINGHEVOLMENTE a LUSINGHIERO (1 risultato)

le bocche dinanzi prima solletica dolcemente e poi rivolge la coda velenosa e fedisce;

vol. IX Pag.326 - Da LUSINGO a LUSSO (4 risultati)

[in carducci, iii-15-425]: io poi non posso concorrere con voi nel credere

, scher zare ', poi passato al significato di 'prendersi gioco,

appartiene alla famiglia dei conti (e poi duchi di lussemburgo), elevata nel 1312

condannava in principio una tendenza, che poi nella letteratura socratica venne a spiegarsi in

vol. IX Pag.328 - Da LUSSUOSAMENTE a LUSSUREGGIARE (1 risultato)

luzzureggiante per la bellezza, che vien poi ad isfrondarsi nel verno dell'etade.

vol. IX Pag.329 - Da LUSSUREGGIATURA a LUSSURIA (3 risultati)

ridolfi, ii-240: un'altra prova poi della importanza della potassa per la cultura

nasica che si distruggesse cartagine, onde poi roma lussureggiasse siccome avvenne.

bere la malvasìa e altri vini, e poi corrono alla lussuria; e così si

vol. IX Pag.330 - Da LUSSURIANTE a LUSSURIARE (4 risultati)

, ciò è il troppo crescere, perché poi ricaggono... la lussuria si

a congregare dovizie e delizie. le quali poi sono moltiplicate in questa lussuria, quale

e ebbene uno figliuolo, del quale poi, come del primo, innamorò,

uno, le mettono con altri; se poi si trova sterile, si può accommunare

vol. IX Pag.331 - Da LUSSURIATO a LUSSURIOSO (3 risultati)

b. fioretti, 2-5-311: di poi, penetrando più a dentro per questa

fede al cener di sicheo; / poi è cleopatràs lussuriosa. tavola ritonda,

questo piero. firenzuola, 203: poco poi assalita da una lussuriosa rabbia, mi

vol. IX Pag.332 - Da LUSTRA a LUSTRALE (3 risultati)

possano i miei versi. / del resto poi da me non credo miga / che

lasciate lustre. tasso, 1-1-89: superate poi montagne e lustre, / vinser ne

il momentaneo favore del pubblico, se poi non riescono a creare persone vive.

vol. IX Pag.333 - Da LUSTRAMENTO a LUSTRARE (3 risultati)

sostant. citolini, 499: segue poi la specularia, dove sarà l'arte

, e come a proporzione si ringrandischino poi nel marmo; come si subbino e si

pezzo di calamita..., e poi quanto più fu possibile pulire e lustrare

vol. IX Pag.334 - Da LUSTRASCARPE a LUSTRATURA (3 risultati)

mai di quella tinta, / vuol poi chiarirsi, s'ella è vera o

lustrum 'sacrificio espiatorio '), poi anche nel significato di 'lucidare '

cappuccinesca. de amicis, ix-10: poi si scatena la pioggia... e

vol. IX Pag.335 - Da LUSTRAZIONE a LUSTRISSIMO (3 risultati)

, di lustrazione ec., se poi le corone alle case, agli ovili s'

calabria] de spagna ussito, / poi che avrà lustregiato tutto il mondo, /

maggio e l'entrare del giugno hacci poi ne'campi e ne'bruoli...

vol. IX Pag.336 - Da LUSTRO a LUSTRO (4 risultati)

seria melglio / non comenciar, che poi lor mal finire. l. dati,

. soldati, x-233: gli occhi, poi, erano di un azzurro denso e

giuseppe da capriglia, 1: per abbreviar poi al possibile l'opera, a tre

. pasqualigo, 2-57: me- schiali poi con un poco di lume piuma, ti

vol. IX Pag.337 - Da LUSTRO a LUSTRO (6 risultati)

ballatoio e il notturno dell'usignuolo, e poi essere messo in canzonella, per non

e splendore. pratesi, 1-185: poi, come si pavoneggiava, e quanto lustro

devono fare col dovuto lustro. e poi, dico, pago io. c.

principesse e alle dame di corte, poi, l'ornamento e il lustro erano

dell'isola col lustro della libertà e poi la aveva affamata con imposte e manomissioni inique

, levigare. cennini, 92: poi dalle il lustro per questo modo: abbi

vol. IX Pag.338 - Da LUSTRO a LUTEINIZZANTE (2 risultati)

da lentini, 45: lo foco inchiuso poi passa di fore / lo suo lostrore

di dar fuoco... di poi si bagnino le giunture e lutature con

vol. IX Pag.339 - Da LUTEINIZZAZIONE a LUTEZIANO (1 risultato)

concorso santamente predicava,... poi ha apostatato e fattosi luteranissimo. cellini

vol. IX Pag.340 - Da LUTEZIO a LUTTO (3 risultati)

8-4: io non mi vo'po'poi mostrare / come un becchino al tempo della

da numeroso tren vestito a lutto / poi con pompa e lugubre piagnisteo / il morto

funebre cera. baldini, 9-170: ricordo poi edicole e vetrine col ritratto listato a

vol. IX Pag.341 - Da LUTTUOSA a LUTTUOSO (2 risultati)

lutti della patria » confortandosi: « se poi ne valeva la pena!..

e lutto. michelangelo, i-67: ma poi che 'l spirto sciolto / ritorna alla

vol. IX Pag.342 - Da LUTULENTO a LYDDITE (2 risultati)

pigiata di rivenduglioli e avventori non ha poi nulla di sordido e di lutulento.

di detriti estranei. pecchi, 11-64: poi la fiumana delle parole ha ripreso:

vol. IX Pag.343 - Da M a MA (1 risultato)

ma di generoso spirito. di mezzano poi tra queste due la m e la n

vol. IX Pag.344 - Da MA a MACABRO (5 risultati)

t'odo. petrarca, 50-39: poi lontan da la gente, / o casetta

punte de'chiovi che taglino, e poi le vende a'pelacani: ma che bisogna

parole molli e profumate; / ma poi perché siete superba tanto? / perché

piangere!) ora / non è poi tanto sola e tanto nera: / cantò

... / di pur, di poi, di ma, di se, di

vol. IX Pag.345 - Da MACACO a MACARIO (4 risultati)

canto ana- temico e macàbro, / poi, con rivolta pazza, / atteggio a

un maccaco vestito da uomo, e poi vidi che era un uomo abbigliato alla

prime fece finta di opporsi, ma poi, vedendo che tutti erano del parere

suddetta, ch'egli man mano aveva sciupata poi con le ballerine del teatro, o

vol. IX Pag.346 - Da MACARISMO a MACCATELLA (6 risultati)

'... che 'macca 'poi significhi abbondanza grande, questo è perché

a lungo. firenzuola, 970: poi vi si mette l'una e l'altra

, / dinanzi al corpo, e poi si suona a macca. -gratuitamente

robbe da per sé, e poi mescolatele. = denom. da macco1

galeotti. citolini, 225: sonovi poi i maragoni, gli smerghi marini,

i sigilli. bellincioni, i-54: poi costantin che avea la spada cinta /

vol. IX Pag.347 - Da MACCATELLERIA a MACCHERONE (3 risultati)

i. frugoni, i-vi-158: de'maccheroni poi, che non hann'

da principio 'mac- carune ', poi da noi * maccheroni 'quasi * maccone

. doni, 2-64: ci son poi certi dotti in lingua toscana che non

vol. IX Pag.350 - Da MACCHIA a MACCHIA (2 risultati)

che dubitavo di troi- 220: quando poi annoiato era di lavorare per altri,

quasi sempre il signorini, per non parlar poi dei minori. si puote,

vol. IX Pag.351 - Da MACCHIA a MACCHIA (1 risultato)

che, moltiplicate e spesseggianti, fanno poi macchia. d'azeglio, 2-190:

vol. IX Pag.352 - Da MACCHIA a MACCHIA (4 risultati)

era stato lui a fare quella fotografia che poi sante s'era portato alla macchia.

macchie e per le siepi, talché poi il dì molti fanti de'nostri passarono

di vigna,... oliveti poi. quindi il dorso del monte, sparso

, 4-101: scoperse che d'allora in poi non dovea calcolar più su trentadue denti

vol. IX Pag.354 - Da MACCHIARELLA a MACCHIATO (2 risultati)

prima. idem, 9-viii-26: se poi nel secolo presente da'pittori di paesi non

sua chioma / bruna un giorno, poi bianca, era di zolfo / e d'

vol. IX Pag.355 - Da MACCHIATO a MACCHIETO (3 risultati)

la scorza di fuora bellissima, e da poi nel dentro del marmo si trova le

già macchiato di que'concetti che pervertirono poi letterariamente le lettere italiane, più macchiato

in culla il figliuolo lattante, accusandola poi al marito reduce di macchiata fede..

vol. IX Pag.356 - Da MACCHIETTA a MACCHINA (1 risultato)

giacomo, ii-512: un altro silenzio. poi il macchiettista ripiglia: -dopo valente,

vol. IX Pag.357 - Da MACCHINA a MACCHINA (3 risultati)

, servire le tazzine ai clienti, poi ripulire con lo strofinaccio banco e macchina,

balbo, 2-499: furono d'allora in poi inventate... le macchine a

.. le macchine a vapore, poi moltiplicati a vicenda per l'aiuto reciproco

vol. IX Pag.358 - Da MACCHINA a MACCHINA (1 risultato)

canaletto escavato nell'asta, si gettava poi fin a mezza la fossa. botta,

vol. IX Pag.359 - Da MACCHINA a MACCHINA (4 risultati)

la machina sacra, / per uscirmene poi fuor per l'altro uscio, / lascio

uomo finita quella gran sala e poter poi impiegarvi in quella non potesse durar tanto a

gozzi, 309: per dimostrarla poi [la cometa] una smisuratissima ii-29:

può dire: « dall'anno x in poi l'arte ha cessato di esistere »

vol. IX Pag.360 - Da MACCHINA a MACCHINA (1 risultato)

. gualdo priorato, 10-ix-81: continuò poi la corte a dar gli ordini e

vol. IX Pag.361 - Da MACCHINAIO a MACCHINAMENTO (3 risultati)

consiglio britannico di difesa imperiale; e poi fatta varare dal presidente americano. non per

cattaneo, iv-1-401: da quel tempo in poi, e son già presso a vent'

. mamiani, 3-14: dietro gli eserciti poi staranno i macchinamenti, l'oro,

vol. IX Pag.362 - Da MACCHINANTE a MACCHINATO (2 risultati)

a macchinargli, / di ch'esso indarno poi si penta e doglia. nardi,

baldelli, 5-8-414: né vi scorse poi molto che domiziano machinò contra cristiani la

vol. IX Pag.363 - Da MACCHINATORE a MACCHINETTA (4 risultati)

in bocca; rimise un pezzo così, poi tirò fuori i cerini, ma non

espedienti macchinati durante la notte non appaiono poi vani e non crollano e non sfumano

de'fiumi dal proprio letto per far poi macinare gli altrui mulini. 6.

ritruova con il suo ingegno, mettendole di poi con 4. che è proprio

vol. IX Pag.365 - Da MACCHIONE a MACCIANGHERO (3 risultati)

. lanzi, iii-81: si è poi introdotta una grandezza di proporzioni, che

ii-17: l'ottobre e il mese poi, si faran sfoggi / ne'gran macchioni

m. fiorio, 282: l'ombra poi e la nuvoletta, nelle [gemme

vol. IX Pag.366 - Da MACCIONE a MACELLAIA (2 risultati)

ier sera in strano loco, / e poi el cerchio, la tavola e 'l

tante ne mise / in uso, poi che i lor patroni uccise. c.

vol. IX Pag.368 - Da MACELLATORIO a MACELLO (2 risultati)

la buona. faccia tonnina, / poi ritornando a poso di macella. sta4.

insieme b. davanzati, i-14: abbiamo poi avuto pace sì, ma con il

vol. IX Pag.369 - Da MACELLO a MACERARE (1 risultato)

2-425: il tempo era meraviglioso, e poi, ci avevano detto che gli americani

vol. IX Pag.370 - Da MACERARE a MACERARE (12 risultati)

si spatola con una spatola grossa, poi con una più piccola, poi si pettina

grossa, poi con una più piccola, poi si pettina, poi si mette in

più piccola, poi si pettina, poi si mette in su la rocca, poi

poi si mette in su la rocca, poi si fila, poi s'ordisce, poi

su la rocca, poi si fila, poi s'ordisce, poi si trama,

poi si fila, poi s'ordisce, poi si trama, poi si tesse.

s'ordisce, poi si trama, poi si tesse. magazzini, 48: battuto

e co 'l vino, e aggiugnivi poi tutte t altre cose peste e bene stacciate

stagionarsi nel verno, e si formeranno poi i quadrelli comodamente la primavera. lauro

germinino. paoletti, 1-1-181: quando poi si tratta di governare il terreno a

macerato e battuto de gran battiture e poi scacciato dalla presenzia e maestà reale?

, 20-42 (ii-514): saprete poi come quella donzella / medicò bran- dimarte

vol. IX Pag.371 - Da MACERATO a MACERAZIONE (2 risultati)

seccata. ricettario fiorentino, 1-233: di poi cuoci nell'olio, il secondo dì

. crescenzi volgar., 3-15: poi che raffreddato fia [il lino]

vol. IX Pag.372 - Da MACERETO a MACERO (3 risultati)

uscendo per li pori escretori, facilmente poi si conceda la via libera all'aria

targioni pozzetti, 5-137: coll'aiuto poi della macerazione, si distinse senza equivoco

fossa in capo al ponte, e di poi da ciascuno de'soldati vi fece gittare

vol. IX Pag.993 - Da MEATOMETRO a MECCA (6 risultati)

è di poi accagliato e vi ha formato certi ventri gemmati

rotte ed aperte si mantenevano; divenute poi pregne e zeppe di quei minimi ignei

infinitesima è bevuta dalla terra, e trascorre poi per meati invisibili dove la richiama la

la brutta rugine e la muffa: / poi con certe erbe, a questo effetto

, prima la gonfiezza di queste e poi, per l'ostacolo con ciò opposto alla

. fagiuoli, x-43: la bocca poi restata / di denti spopolata, / con

vol. IX Pag.995 - Da MECCANICAMENTE a MECCANICISMO (1 risultato)

. bellini, 383: il mio sentimento poi è che il compositore [dell'opera

vol. IX Pag.996 - Da MECCANICISTA a MECCANICO (1 risultato)

b. croce, i-3-186: come poi lo hegel potesse conciliare costesta sua teoria

vol. IX Pag.997 - Da MECCANICO a MECCANICO (5 risultati)

due princìpi. torricelli, 97: che poi il medesimo grave dovesse esser sempre diverso

faro, dal cader del sole in poi, non fa che girare il suo occhio

del tuo albergo / veneziano; per poi cercare subito / lo sga

6-i-305: poneva innanzi un piede, poi l'altro con quel moto meccanico ed indeciso

, un po'diversi; ma, poi, lo stesso identico meccanico piacere che

vol. IX Pag.998 - Da MECCANICO a MECCANICO (1 risultato)

meccanica ragione / il dotto serafin; poi de l'insano / le false idee,

vol. IX Pag.999 - Da MECCANICODINAMICO a MECCANISMO (3 risultati)

giri nella stanza cullandolo e palleggiandolo; poi, fermatasi dinanzi all'automa, volse la

determinato tempo questa operazione, e che poi... abbia levato mano dal

queste colmate; anzi da lì in poi, con altri e mirabili meccanismi, abbia

vol. IX Pag.1000 - Da MECCANISTA a MECCANIZZARE (1 risultato)

si bada ma rimangono dentro, per poi ridestarsi a distanza di mesi e di anni

vol. IX Pag.1002 - Da MECCIANZA a MECO (1 risultato)

o un capitolo alla berniesca; e poi gridano, con quanta voce si hanno nella

vol. IX Pag.1003 - Da MECO a MECO (5 risultati)

vita nuova, 32-2 (103): poi che fue meco a ragionare, mi

i patti sian,... poi che tu pace / meco non vuoi,

al primo vero appresso; / e poi potesti da piccarda udire / che l'

meco contradire. petrarca, 223-8: poi, lasso, a tal che non

: ongni pisan pianga con meco / poi che condutta m'avete a tta'porto,

vol. IX Pag.1004 - Da MECOCIANINA a MEDAGLIA (3 risultati)

targioni tozzetti, ii-466: vi è poi il meconio, che è il sugo dei

d'audagia, priore da san piero del poi, collettore della decima degli asenti,

piccioli e libre cento sesanta medaglie del poi. bencivenni, 4-73: siccom'elli appare

vol. IX Pag.1005 - Da MEDAGLIA a MEDAGLIA (3 risultati)

e un po'meno di superbia che poi sono la stessa cosa. jahier, 2-75

piombo, le quali si formano di poi con sottilissima polvere di terra. tasso,

baldinucci, 9-xviii- 158: ordinandogli poi la medaglia [di marmo] che fu

vol. IX Pag.1006 - Da MEDAGLIAIO a MEDAGLIONE (2 risultati)

non teme più machidante una medaglia, poi che l'è morto pelias e polinoro.

consegnate a uno stabilimento industriale, che poi registra su apposito cartellino, detto medaglia

vol. IX Pag.1007 - Da MEDAGLISTA a MEDEMAMENTE (1 risultato)

iii-3-25: ma che dich'io, poi ch'apollo, sentita / cotal saetta,

vol. IX Pag.1008 - Da MEDEMO a MEDESIMEZZA (2 risultati)

sconcio l'uccellare. aletifilo, 25: poi che voi siete quelle che donate li

(i-29): ariabar- zane, poi che avvisto ti sei che l'umanità del

vol. IX Pag.1009 - Da MEDESIMITÀ a MEDESIMO (3 risultati)

, a la terza generazione si comincia poi a dubitare della medesimità. stigliani,

una e l'altra guancia, / e poi la medicina mi riporse. petrarca,

de'francesi, ed uno che morì poi, ambedue miei compagni di viaggio, che

vol. IX Pag.1010 - Da MEDESIMO a MEDESIMO (1 risultato)

idem, inf., 24-105: poi che fu a terra sì distrutto, /

vol. IX Pag.1011 - Da MEDI a MEDIA (3 risultati)

le marie. petrarca, 129-50: poi quando il vero sgombra / quel dolce

entrò per se medesmo e ritrovosse / poi là rinchiuso ov'uom per sé non parte

primavera, tutta fiori e allegrezza; poi di state, fervida e faticante; indi

vol. IX Pag.1013 - Da MEDIANO a MEDIANTE (1 risultato)

rifacendo nella gorgone la ninfa, e poi la maniera dei paesaggi mediani; il de

vol. IX Pag.1014 - Da MEDIANTECHÉ a MEDIASTINO (2 risultati)

intese, mediante questo uccello, / apparare poi i fisici da quello. sanudo,

dalle opere di platone, mezzo; poi al fine hanno seguite le tentazioni, e

vol. IX Pag.1015 - Da MEDIASTINOPERICARDITE a MEDIATO (1 risultato)

molto mediata da potere più leggermente prendere poi il regno d'egitto e da tagliare e

vol. IX Pag.1016 - Da MEDIATO a MEDIATORE (1 risultato)

a dieci solamente si estende, reiterandosi poi. g. capponi, 1-i-130: quindi

vol. IX Pag.1017 - Da MEDIATORIO a MEDIAZIONE (1 risultato)

gualdo priorato, 7-132: alli sei poi dello stesso mese, mentre stavano per

vol. IX Pag.1018 - Da MEDICA a MEDICAME (3 risultati)

prima la terra, nella qual dovemo poi per innanzi seminar la medica. tanaglia

la proposizione 4 di '. coloro poi che voglio infrancesarsi fino a'capelli, dicono

: oh che medico spiritato è questo, poi che parla tra se medesimo come le

vol. IX Pag.1019 - Da MEDICAMENTALE a MEDICANTE (1 risultato)

su le palotte de l'artiglieria, e poi chi n'avesse il peggio, suo

vol. IX Pag.1020 - Da MEDICARE a MEDICARE (4 risultati)

, / che più che un mese poi stette nel letto. canti carnascialeschi,

clignì e medicalo del male dello stomaco e poi il lascia. paolo da certaldo,

stai. aretino, vi-154: vennemi poi una malatia che non si seppe mai come

sei spedito... gli umori poi se si accendono, va a moderare quegli

vol. IX Pag.1021 - Da MEDICARE a MEDICARE (5 risultati)

col- tivamento si medicano e in loro poi ottime piante crescono e allignano, e

che, fattele medicare, gliele consegnasse poi sicure da conta- gione. lorenzi,

-avvelenare. baldi, 64: se poi velen tu chiedi, onde t'aggrade /

b. davanzali, i-28: eranci poi l'ire donnesche: livia si sarebbe

consuetudine. pallavicino, 1-133: da poi che questi due gran filosofi parlarono insieme

vol. IX Pag.1022 - Da MEDICASTRO a MEDICATURA (6 risultati)

/ ne i luoghi medicati, e poi riporsi, / secondo il lor costume,

: i vecchi libri sciolti e medicati che poi si stavano ricomponendo in quella specie di

modo che in questa parte, da poi che e'fu creato, la città non

verno, / raccolgono licori, / onde poi medicato / il mortai pregio ne diventa

osservazioni e di questi studi ad aiutare poi il còmpito della natura medicatrice nello sforzo

esterni, che ordinariamente si ricoprono poi con opportune fasciature protettive; medicazione.

vol. IX Pag.1023 - Da MEDICAZIONE a MEDICHESSA (2 risultati)

di firenze a partire dal secolo xv, poi gran- duchi di toscana dal 1569 fino

a. cocchi, iii-570: in quanto poi al mettere tra li studenti di chirurgia

vol. IX Pag.1024 - Da MEDICHEVOLE a MEDICINA (4 risultati)

ritratta l'arte di medicina, chè, poi che fue conosciuta la natura dell'uomo

via d'analisi, affine di sintetizzare poi nelle induzioni conseguenti. intanto la medicina

, o verso il peggio, senza darsi poi gran cura di sapere positivamente come ciò

po'di spasso, / per far poi daddover; se medicina / razionale o

vol. IX Pag.1025 - Da MEDICINA a MEDICINA (3 risultati)

mano non ben ferma, e votandolo poi in fretta, come se fosse una

serpenti che fan gran ruina, / poi che son rotti i vasi al caso tetro

porco e poni sopra il male, poi cavalca il cavallo accioché la medicina entri nel

vol. IX Pag.1026 - Da MEDICINA a MEDICINA (5 risultati)

siciliani]. /... / poi quando sepper della medicina / ch'adoperata

una e l'altra guancia, / e poi la medicina mi riporse. petrarca,

: io ti chieggio, morte, poi che dèi / medicina esser di mia amara

mie piaghe toccando, / senza speranza poi di medicina? / perché l'avuto ben

aiutandosi a vicenda fino all'università, dove poi l'uno s'era laureato in legge

vol. IX Pag.1027 - Da MEDICINALE a MEDICINARE (3 risultati)

medicinuzze, non pericolose, purgative, sicché poi, quando sarà il bisogno, non

la mano non ben ferma, e votandolo poi in fretta, come se fosse

ediz. 1827 (21): votandolo poi in fretta, come se fosse un'

vol. IX Pag.1029 - Da MEDICO a MEDICO (1 risultato)

molto tempo nell'università di pisa, poi medico di clemente vili. -medico

vol. IX Pag.1030 - Da MEDICO a MEDICUME (1 risultato)

spesso alle piaghe, donde / italia morì poi, furon ristauro. = dal

vol. IX Pag.1031 - Da MEDIEGGIARE a MEDIEVALISMO (3 risultati)

cancro va verso la estremità; quando poi si parte dal cancro va verso il mezo

espressione divulgatasi durante la guerra, e poi spesso adoperata di nuovo (anche tradotta

silenzio della basilica di san pietro. poi si seppe. era stato offerto in omaggio

vol. IX Pag.1032 - Da MEDIEVALISTA a MEDIO (3 risultati)

. carducci, iii-26-199: che se poi il bravo compositore vorrà seguitare anche quest'

no, medina mia: non sono poi un ragazzo. = voce famil

esse macchie... la differenza poi che si scorge tra la velocità del

vol. IX Pag.1033 - Da MEDIO a MEDIO (1 risultato)

, 510: le consonanti [greche] poi sono partite in semivocali,..

vol. IX Pag.1034 - Da MEDIO a MEDIOCRE (3 risultati)

non da fuggire, montale ha dato poi le sue più belle poesie, ma ha

, raggiunsi velocemente i diciott'anni, poi i venti, e cominciai a uscir

mentale o morale, si è poi ottenuta mai da fatti spiritici o simili;

vol. IX Pag.1035 - Da MEDIOCRE a MEDIOCRE (2 risultati)

contento. massaia, iii-91: la donna poi che passa a marito, diviene come

nostro poeta di mediocre statura e, poi che alla matura età fu pervenuto,

vol. IX Pag.1036 - Da MEDIOCREDITO a MEDIOCREMENTE (3 risultati)

copioso il cielo. / -e poi? -che vedi? -una stelletta sola,

e toccare in penna, in ultimo poi volle anche imbrattare le tele e riuscì

sublime [forma del parlare oratorio] poi è magnifica, copiosa, grave,

vol. IX Pag.1038 - Da MEDIOCRITÀ a MEDIOCRIZZARE (1 risultato)

, xiv-19: tutto questo discorso (che poi non si fa a veloci ed esercitati

vol. IX Pag.1039 - Da MEDIOCRUME a MEDITABONDO (5 risultati)

di te hanno proposto un nuovo medioevo. poi s'è visto che era soltanto il

tutto si sconvolge, sprofonda e si rifiuta poi di tornare alla luce. =

di serva, andava benissimo: poi gli avevan trovato il suo peso,

guardando acutamente... il veronica, poi il mat tina, già

carducci, iii-6-113: ne'giorni di poi andandosi per certi amenissimi prati solo e

vol. IX Pag.1040 - Da MEDITAMENTO a MEDITARE (2 risultati)

116: l'altro mi guardò fisso, poi se ne andò, meditando forse,

per lo più col proposito di porvi poi mano e di portarla a compimento.

vol. IX Pag.1041 - Da MEDITATAMENTE a MEDITATO (1 risultato)

verbo ottativo. citolini, 517: poi i primitivi e derivativi verbi, e coi

vol. IX Pag.1042 - Da MEDITATORE a MEDITAZIONE (1 risultato)

. carducci, ii-9-69: a riuscir poi bene in effetto, ci vuole meditazione e

vol. IX Pag.1043 - Da MEDITERRANEISMO a MEDITERRANEO (2 risultati)

a. cocchi, 8-32: il lago poi di bientina... bagna la

e afferra / lo mar mediterano; poi apennino / di vèr settentrion chiude la terra

vol. IX Pag.1044 - Da MEDITERRANIDE a MEDUSA (1 risultato)

tartaro...; nel meditùllio poi sono di pasta densa, che potrebbe