Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: poi Nuova ricerca

Numero di risultati: 55961

vol. VIII Pag.4 - Da INIMICHEVOLMENTE a INIMICO (1 risultato)

entrate, partito e fazione, e poi s'imparentasse con barberini, per terminar

vol. VIII Pag.5 - Da INIMISTÀ a ININTELLIGIBILE (1 risultato)

... io l'ucciderò, e poi d'ivi a certo tempo,..

vol. VIII Pag.6 - Da ININTELLIGIBILITÀ a INIQUITÀ (1 risultato)

sua virtù... ed essere poi nell'animo un negro abisso d'iniquità e

vol. VIII Pag.7 - Da INIQUITATO a INIQUO (1 risultato)

elena volea tagliar la testa: / poi si pentì quel cavalier furioso, /

vol. VIII Pag.8 - Da INIRASCIBILE a INIZIALE (1 risultato)

ne soverchino. ariosto, 17-27: ma poi che fummo tratti a piene vele /

vol. VIII Pag.9 - Da INIZIALITÀ a INIZIARE (2 risultati)

: o pure le corde enarmoniche; e poi passare al frigio, cominciando parimente dalla

è iniziamento all'ordine che si trova poi nel mondo esistente nello spirito. idem

vol. VIII Pag.10 - Da INIZIARIO a INIZIATIVA (2 risultati)

» lei accennò di sì col capo e poi si lasciò pian piano cadere a ginocchio

suggerimento. arlia, 284: peggio poi 'a iniziativa di ', che si

vol. VIII Pag.11 - Da INIZIATIVO a INIZIAZIONE (3 risultati)

dare inizio a un'attività, trascinandovi poi altri con l'esempio. rigatini,

ai famigliari: e a tutt'altri poi, come a'profani, si vietava l'

sostant. firenzuola, 795: di poi ch'ai suoi e santi e sacri /

vol. VIII Pag.12 - Da INIZIO a INLAIDIRE (1 risultato)

compiere. fiore di filosofi, i-303: poi che socrate le trovava garrire [le

vol. VIII Pag.14 - Da INMUTAZIONE a INNAFFIARE (4 risultati)

] fu trasformata in vacca, e poi che mercurio ebbe ucciso argo, fu per

luoghi acquosi in certo tempo rimangono, poi di nuovo si disseccano ed invecchiano,

. bartoli, 2-3-m: l'inondazione poi feconda lor le campagne, non solamente coll'

di fronde rivestesi... quella poi che in siccità e trascuranza ed in

vol. VIII Pag.15 - Da INNAFFIATA a INNAFFIATORE (2 risultati)

rugiada. de amicis, ii-18: poi passano i reggimenti colle bande musicali,

solfo questa veste inaffiare e di nuovo poi con la cimolia istessa insaponarla e lavarla

vol. VIII Pag.17 - Da INNALZARE a INNALZARE (3 risultati)

maffei, 5-1-72: per gli spettatori poi di maggior conto sontuoso edilìzio senza risparmio

. dante, inf., 4-130: poi ch'innalzai un poco più le ciglia

voce che par che innalzi sùe, / poi si raccheti? nannini [ammiano]

vol. VIII Pag.18 - Da INNALZARE a INNALZARE (4 risultati)

b. doni, 4: la scienza poi ha un privilegio, che sempre inalza

innalzati, sicché prima s'innalzassono, e poi fossono git- tati: ma quando s'

mostri ancide, / onde s'innalzi poi / al seggio degli eroi? carducci,

sensazione innalzatosi successivamente all'universale fantastico e poi a quello intelligibile, dalla violenza all'

vol. VIII Pag.19 - Da INNALZATO a INNAMORARE (3 risultati)

, come i satolli di ciò che poi se gli mette innanzi. gelli,

e ad un grado sempre maggiore si leva poi questo suo innamoramento. b. croce

d'ingegno. botta, 4-45: nacquero poi gare d'innamoramenti tra questi medesimi figliuoli

vol. VIII Pag.20 - Da INNAMORARE a INNAMORARE (5 risultati)

viso si comface / e se cinta apparir poi si compiace / de'vari manti,

la innamora / di sé sì che poi sempre la disira. manso, i-m:

sincera contentezza deh'anima, che piace poi ed innamora tanto. boito, v-217

tutti i cuori. praga, 3-109: poi come è dolce raccontar gli eventi /

, sedotto sulle prime, s'era poi come innamorato dei due innamorati. li

vol. VIII Pag.21 - Da INNAMORATAMENTE a INNAMORATO (3 risultati)

ai primo pare un poco, / poi cresce in breve stare. boccaccio,

perché la memoria innamorata / chiude lor poi l'entrata, / di là non vanno

] lagrimò la sorte acerba, / poi del sangue innamorato / con sua man dipinse

vol. VIII Pag.22 - Da INNAMORATORE a INNANTE (5 risultati)

amante, e, chi sa mai, poi... ma un tipo simile non

/ se non gela inanti / amar poi non porria. ariosto, 1-43: la

, lamentare / d'amore innanti e poi de lo meo sire. -pur

o dal sostantivo; da ora in poi, da quel giorno in poi,

in poi, da quel giorno in poi, da ora in avanti, ecc.

vol. VIII Pag.23 - Da INNANZARE a INNANZI (4 risultati)

, nel tempo dell'ultima sua cena, poi giù la sopraveste, cingersi un panno

nella mente. boccaccio, vi-115: poi quando a dio parrà che 'l mio

capo a piedi, / dicea da poi: -se alcun non l'ha coperto /

momento a bocca aperta, come incantato; poi prese quella delle due stradette che conduceva

vol. VIII Pag.24 - Da INNANZI a INNANZI (7 risultati)

-ant. in futuro, in seguito, poi. c. campana, 1-27:

, ii5- 241: che cosa è poi il bello? come si può dichiararlo

indi, quindi innanzi: da ora in poi, da quel giorno in poi,

in poi, da quel giorno in poi, da ora in avanti (per

avendone alcuna cagione. boccaccio, 1-i-93: poi, se licito non c'è d'

alba / innanzi al sol che di poi grande appare / su l'estremo orizzonte.

onorare dio..., gli renderà poi iesu questo premio di più. g

vol. VIII Pag.25 - Da INNANZI a INNANZI (6 risultati)

/ piantarali de somente, / se tu poi, ma tient'a mente / de

misterio, / e quanto e'rappresenta poi seguire. guicciardini, i-55: gli parve

si facesse inanzi che altro, che poi egli si crederà sì fattamente ogni cosa,

e darle. salvini, 9-69: di poi gl'innanzi in tre squadre dividonsi.

. - anche: d'ora in poi, da questo momento. giamboni,

etrarca] passata sotto silenzio, da poi che, e lo vedremo per innanzi,

vol. VIII Pag.26 - Da INNANZI a INNANZI (3 risultati)

le viti o altre piante a rigettare poi alla primavera nuove barbe, essendo la terra

conducono innanzi innanzi 1 giovanetti, e poi non sanno dove guidarli. -correre innanzi

soverchio intrar inanzi al segno, / poi a tutti altri vegno / toccando certe

vol. VIII Pag.27 - Da INNANZI a INNANZI (5 risultati)

se ben fatto le paresse che ella poi che il marchese beffata l'avea usasse

vassallaggio che pesa, da villafranca in poi, sulla nostra languida vita.

8-14: alcune [immagini sensibili] poi di maggior rilievo, deh'immaginativa o

che portarono innanzi un mese, e poi tra la promozione al cardinalato del nostro serenissimo

dante, inf., 25-64: poi [i due corpi] s'appiccar come

vol. VIII Pag.28 - Da INNANZICHÉ a INNASCIBILITÀ (2 risultati)

nova / passai contento... / poi ch'alquanto di lei veggi'or più

m'avinse. boccaccio, iv-153: vienmi poi innanzi, con molta più forza che

vol. VIII Pag.29 - Da INNASCONDERE a INNATO (3 risultati)

un filo di seta, li quali poi impiagano le gambe; e di là

il capo con un filo, e poi leggiermente due o più volte il giorno

d'intelligenza al bambino, non possono poi a meno di accordargli de'diritti originari

vol. VIII Pag.30 - Da INNATO a INNAZIONALE (2 risultati)

, tal altra intensiva, e distinguesi poi di leggieri pel tenore del concetto e

, vi prenda, amore, / poi sì m'avete forte innaverato. buti,

vol. VIII Pag.31 - Da INNAZIONALITÀ a INNERVAZIONE (1 risultato)

rapida sino a un massimo, e poi diminuisce e ripiglia riposo. -figur.

vol. VIII Pag.32 - Da INNERVO a INNESTAMENTO (4 risultati)

a meno. ber nari, 6-218: poi, tutto sommato il mare non gli

d'andarmene per questa riva pesci inescando, poi che meglio non posso fare: e

di polvere, la quale, accesa poi dalle scintille dell'acciarino, comunica il

dimesse tutte le foglie da loro, coprendogli poi e fasciandogli... si possino

vol. VIII Pag.33 - Da INNESTARE a INNESTARE (2 risultati)

con sì leggiadro modo / che qual vergine poi / t'introdurrò nella bramata schiera /

trasferire. genovesi, 3-187: vedrete poi in molti luoghi mancare de'pastori,

vol. VIII Pag.34 - Da INNESTARE a INNESTATO (1 risultato)

dopo l'innesto ebbe la febbre, poi l'espulsione immediatamente per tutto il corpo

vol. VIII Pag.35 - Da INNESTATOIO a INNESTO (1 risultato)

materia inestato cerca quella assottigliare, e poi su tirarla ad augumento del cielo.

vol. VIII Pag.36 - Da INNESTRICABILE a INNICCHIARE (1 risultato)

. c. ridolfi, ii-407: se poi l'operazione fu fatta verso l'autunno

vol. VIII Pag.37 - Da INNICCHIATO a INNO (4 risultati)

. panigarola, 1-189: si contentò poi giuda che i soldati saccheggiassero gli alloggiamenti

ambrogio). guadagnoli, 1-ii-292: poi v'è noto che la polizia /

a cui per voto / un inno poi di mille versi renda? fagiuoli, iii-104

fuori dei miei. cassola, 3-169: poi ci fu la proclamazione ufficiale della repubblica

vol. VIII Pag.38 - Da INNO a INNOCENTE (2 risultati)

dante, par., 32-80: poi che le prime etadi fuor compiute,

. maffei, 175: svegliato poi la mattina e riducendosi alla memoria la

vol. VIII Pag.39 - Da INNOCENTE a INNOCENTEMENTE (2 risultati)

/ lasciata a certi, e quindi poi partendosi, / a gl'innocenti, perciò

a quello di cui s'era pentita poi, sentiva compassione della povera innocentina,

vol. VIII Pag.40 - Da INNOCENTINO a INNOCENZA (5 risultati)

son reperte / solo ne'pargoletti; poi ciascuna / pria fugge che le guance sian

a far bene a tutti ed esser poi signor di tutti per amore e innocenza

., 4 (71): trattandosi poi di lucia, accorse con tanta più

la innocènzia battesimale, che mai più poi si può racquistarla, e non possono

dante, par., 32-84: ma poi che il tempo della grazia venne,

vol. VIII Pag.41 - Da INNOCEVOLE a INNODO (2 risultati)

resta evidente prima la innocenza, e poi anco la utilità, della restituzione del

volgar., 3-1 (62): poi gli diede uno anello nel quale era

vol. VIII Pag.95 - Da INSEGNARE a INSEGNARE (4 risultati)

colei che amore / prima insegnommi, e poi la- sciommi in pianto. aleardi,

insegnasti / co'sembianti ristretti / sfrenando poi l'impurità segrete! bruni, 207:

persona per qualche suo atto del quale poi gliene sia incolto danno. -tu

]: il diavolo le insegna e poi le scopre. idem [s. v

vol. VIII Pag.96 - Da INSEGNATIVO a INSEGUIMENTO (2 risultati)

gentil donzella somma ed insegnata, / poi c'aggio inteso di voi tant'orranza

materia da offesa. pascoli, 706: poi che tumulto non udì né grida /

vol. VIII Pag.98 - Da INSELLAMENTO a INSELVATICAMENTO (2 risultati)

-intr. dossi, ii-65: poi, tutti inselvàrono duce il nebbioso,

qual io v'ho detto; / poi come dentro da la trista selva / una

vol. VIII Pag.99 - Da INSELVATICARE a INSEMBRE (3 risultati)

giovanni, ii-141: non t'inselvatichir, poi che tu sai / ch'io t'

bosco s'invia, / ed inselvata poi più non appare. e. cecchi,

il sangue per le membra / subitamente e poi così raccolsi / in me virtute e

vol. VIII Pag.100 - Da INSEMBREMENTE a INSENSATAGGINE (2 risultati)

amore, là ove giugne / da poi che dà feruta, sì s'aprende /

avvicina? / un poco scende, poi risale appena, / ed insensibilmente ivi s'

vol. VIII Pag.101 - Da INSENSATAMENTE a INSENSATO (1 risultato)

si alie- norno di mente e così poi sempre insensati e mentecatti vissono. savonarola

vol. VIII Pag.102 - Da INSENSAZIONE a INSENSIBILE (3 risultati)

cadeno giù in terra insensati; ma poi cristo dicendo loro: levatevi su, li

cade. /... / ma poi che pur io non potea durare,

rami, abbattendo e portandosene i fiori, poi fa fuggir le fere, che sono

vol. VIII Pag.104 - Da INSENSITIVO a INSEPARABILITÀ (2 risultati)

prima in generai se stessi, e poi la sostanzia o prima o seconda,

l'opposto e 'l contrario, e poi l'accidente o separabile o inseparabile. giuglaris

vol. VIII Pag.105 - Da INSEPARABILMENTE a INSERIRE (4 risultati)

figur. ottimo, ii-586: poi che giove vide il mondo coperto d'

. [le piante] s'inseriscono poi con felici rampolli d'altri frutti diligentemente

solo. pascoli, 1319: i rami poi, svettati, / legava a un

»] originaria mancano sei strofe che furono poi inserite in due luoghi della edizione definitiva

vol. VIII Pag.106 - Da INSERITO a INSERPENTARE (1 risultato)

ti verrà fatto di avere, e spiega poi il perché hai inserito tu stesso il

vol. VIII Pag.107 - Da INSERPENTATO a INSERTO (5 risultati)

piazza della chiesa del sepulcro, e poi fummo tutti annoverati e messi dentro et

legno, vi inserrò l'oro dentro, poi lo bruggiò fuori, facendolo a guisa

inserrate, prima fanno colazione, e poi con gran risa si colcano, lassando

mio e mia resoluzione, pregandovi, poi che arete letto la presente inserta, a

gentilmente / si maraviglia, quando vede poi / novi fior, nòve frondi in

vol. VIII Pag.108 - Da INSERTO a INSERVIENTE (1 risultato)

/ son di voi stessi e saran poi di stelle. baldelli, 5-4-218:

vol. VIII Pag.109 - Da INSERVIGIATO a INSETOLITO (1 risultato)

i cataplasmi coi sina- pismi, e poi... le fomentazioni, i cussinelli

vol. VIII Pag.110 - Da INSETTARIO a INSIBILARE (1 risultato)

ferme e stabili in bono fondamento; poi lo inseva e fagli la cappa di

vol. VIII Pag.113 - Da INSIDIOSITÀ a INSIEME (4 risultati)

che il pesce vi s'ingarbugli per poi salparli e incunearli nella corba. gobetti,

voglio che tu la ensedesco / e poi serà cum cera, o voi cum visco

acqua e 'l vento l'intrarave / e poi la seda se perderave. leonardo,

dante, inf., 3-106: poi si ritrasser tutte quante insieme. idem

vol. VIII Pag.114 - Da INSIEME a INSIEME (4 risultati)

latini, rettor., 57-21: poi che tulio àe detto di mostrare e

un anno istette in matrimonio, e poi per lo celestiale segno si partirono insieme

). petrarca, 34-12: vedrem poi per maraviglia inseme / seder la donna

mio core. serafino aquilano, 295: poi che vói mio fato io son contento

vol. VIII Pag.115 - Da INSIEME a INSIEME (3 risultati)

in generale i pospredi- camenti, e poi specificatamente la opposizione o relativa o

privativa o contraditoria,... e poi lo insieme. salvini, 41-428:

parti a una a una, e poi nel tutto e nell'insieme è infelice.

vol. VIII Pag.116 - Da INSIEMEMENTE a INSIGNE (2 risultati)

, 1-22 (i-287): narrato poi da messer lionato come il caso era

un bambino, certo francesco -morto poi a milano da giovane, insifìlicato, -

vol. VIII Pag.117 - Da INSIGNEMENTE a INSIGNORIRE (2 risultati)

delfico, ii-52: a tutto questo poi si aggiunge non essere mancata mai della

questa [lingua] s'accrebbe insignemente di poi per le nuove genti che entrarono in

vol. VIII Pag.118 - Da INSIGNORITO a INSINCHÉ (1 risultato)

insignorì ella [la lingua latina] poi di tutta italia? come madonna, e

vol. VIII Pag.119 - Da INSINDACABILE a INSINUANTE (2 risultati)

molte altre provincie d'oriente, e poi l'egitto e l'africa tutta insino in

. frugoni, i-14-155: non son poi tanto merlotto / da provare altro *

vol. VIII Pag.120 - Da INSINUARE a INSINUARE (2 risultati)

landolfi, 8-187: ho invitato e poi forzato ginevra a insinuare un biglietto nella

e con tanto gaudio mi strigneva e poi dimorava meco, che non lo saprei proprio

vol. VIII Pag.121 - Da INSINUATIVI a INSIPIDAMENTE (2 risultati)

per senso di dovere, e lascio poi che accada quello che può: un'anima

a dio il nostro bisogno, e poi lasciare fare a lui. 7

vol. VIII Pag.122 - Da INSIPIDEZZA a INSIPIDO (2 risultati)

a rinaldo..., e perché poi? per dar occasione a quella bella

). galileo, 1-1-303: considerata poi l'estrema sua insipidezza [d'una

vol. VIII Pag.123 - Da INSIPIDUME a INSISTENTEMENTE (2 risultati)

, 26 (457): non mancavan poi curiosi che volessero saper da bortolo il

! è scomparso ». per mandar poi in pace i più insistenti,..

vol. VIII Pag.124 - Da INSISTENZA a INSISTERE (1 risultato)

acquisti, / ma a quell'opera tua poi sia tirata. machiavelli, 1-iii-804:

vol. VIII Pag.125 - Da INSISTITO a INSOCIABILE (1 risultato)

ed apprese,... per poi... arrivare al lusinghiero trovato,

vol. VIII Pag.126 - Da INSOCIABILITÀ a INSOFFERENZA (2 risultati)

armata questuando, sopra i vicini popoli poi si rovesciano per isfamarsi. g. capponi

piaceva eccitarlo coi discorsi, per lasciarlo poi insoddisfatto. 3. che non

vol. VIII Pag.127 - Da INSOFFERIBILE a INSOGNO (3 risultati)

presto lo cavava; / verso la forca poi forte lo strasinava. l. giustinian

matrimoni altissimi e di smisurate ricchezze, desti poi dal sonno nulla troviamo nelle mani.

la storia del logos, massime e poi la futura e inzo- gnata, che

vol. VIII Pag.128 - Da INSOIARE a INSOLENTE (4 risultati)

quivi / l'insonnio falso, e poi menollo a roma, / e nel steccato

dopo la insolazione una luminosità, che vanno poi perdendo a poco a poco.

o lane. spolverini, xxx-1-37: poi con l'aratro, / e qual

. l. cassola, 184: te poi gli altri seguir, che nuovi ordigni

vol. VIII Pag.130 - Da INSOLERE a INSOLLARE (4 risultati)

: fecero varie insolenze nell'orto, e poi 'manu armata'chiesero da bevere.

., 29 (508): offender poi quell'uomo, o anche trattarlo con

insolfinare questo briccone, e questo mise poi su il maestro del re contro di

insolite e stupende / sospeso guarda e poi si maraviglia, /... /

vol. VIII Pag.131 - Da INSOLLEVARE a INSOLVIBILE (1 risultato)

/ fuggi al santo ricovero, / poi leva al ciel il volo. papi,

vol. VIII Pag.133 - Da INSONNIO a INSOPPORTABILMENTE (1 risultato)

insopportabilità non durò che qualche giorno, poi venne ripreso dalla professione da tanti anni

vol. VIII Pag.134 - Da INSOPPORTAZIONE a INSORGERE (1 risultato)

. muratori, 7-iv-397: ufizio poi era dei rettori della medesima società.

vol. VIII Pag.136 - Da INSORMONTABILE a INSOSPETTIRE (2 risultati)

contra i più bei disegni, scendendo poi alla pratica, scompariscono, trovandosi facile

). bottari, 5-56: quanto poi al romore insorto contra la medesima cupola

vol. VIII Pag.137 - Da INSOSPETTITO a INSOZZARE (3 risultati)

insospettito di lui, non prestò di poi più fede a'suoi consigli. guicciardini,

pedate / volte al giardino, e poi verso la via, / che brunetto e

. i. pitti, 2-56: insospettiti poi di dover esser pregio di confederazione tra

vol. VIII Pag.140 - Da INSPIRARE a INSPIRATO (1 risultato)

coll'inspirato suo parlar compieva / david poi l'opra. 4. investito

vol. VIII Pag.141 - Da INSPIRATORE a INSPIRITARE (2 risultati)

ossigeno ed esalano acido carbonico; chiamandosi poi 'espirazione 'il fatto inverso, per

udire una donna rappresentata come barbara parlar poi speditamente coll'eloquenza dell'atticismo, faccia

vol. VIII Pag.142 - Da INSPIRITATO a INSTABILE (1 risultato)

gli occhi, / ma le immagini poi lievi o profonde / instabile desio cancella

vol. VIII Pag.145 - Da INSTALLATORE a INSTANTEMENTE (1 risultato)

. chiedendo a quella instantissimaménte che, poi che del frate avessero fatte le necessarie esa-

vol. VIII Pag.146 - Da INSTANZA a INSTAURARE (3 risultati)

sanudo, vii- 416: da poi disnar fo pregadi, per far uno castelan

. guicciardini, 11-269: el papa di poi et e'viniziani instectono che le gente

: se ciò mai fosse, sarebbe poi dalla parte di beccaria l'estremo della gelosia

vol. VIII Pag.147 - Da INSTAURATO a INSTILLARE (1 risultato)

eleggere una ordinanza nuova per farne di poi uno esercito; perché parte si viene

vol. VIII Pag.148 - Da INSTILLATO a INSTORIA (1 risultato)

de luca, 1-5-1-73: per quel che poi si appartiene alli suddetti contratti considerati distintamente

vol. VIII Pag.149 - Da INSTORIATO a INSÙ (6 risultati)

poniamo loro in mano l'abbecedario, poi la grammatica, poi l'istradamento del comporre

l'abbecedario, poi la grammatica, poi l'istradamento del comporre, la prosodia

nova che la matregna stava male e poi è morta. malpighi, 84

ne compiva egli l'istruzione, e poi ai più degni amministrava il battesimo.

rohlfs, 333: « vi sono poi altri casi, nei quali la presenza

.. la mano all'insù, e poi rovesciatala all'ingiù. serdonati, 6-456

vol. VIII Pag.150 - Da INSUAVE a INSUCHIRE (3 risultati)

sie ripiena, / e questo omor di poi la barba insuca / sino a

a un quarto al sommo, e di poi rena / con terra trita mista

insuccesso. moretti, i-233: poi le venne il capriccio di mutare una

vol. VIII Pag.151 - Da INSUCIDARE a INSUFFICIENTE (2 risultati)

più bianca sì, ma se poi fra dì il vento levasse alto la polvere

pioveva di solito tutta la mattina, poi verso mezzogiorno c'era come una schiarita

vol. VIII Pag.152 - Da INSUFFICIENTEMENTE a INSUFFLAZIONE (2 risultati)

149: da questo momento in poi, la soluzione mi sarà imposta dai

carne che per terra si ritorcono, poi si levano e camminano, indi crescon con

vol. VIII Pag.155 - Da INSULTATO a INSULTAZIONE (2 risultati)

truppe inimiche per impegnarle o insultarle, e poi... viene a ripigliare il

e furono condannati a morte, sebbene poi alcuni anni dopo sia comparso il supposto

vol. VIII Pag.156 - Da INSULTO a INSUPERABILE (5 risultati)

bellincioni, ii-184: grazia prometti, e poi d'ingiurie attendi, / guerra per

diletto affanno, / mille altri insulti poi si leggeranno: / nel tanto offender

, 9 (165): quando poi voleva mostrarsi benigna, prendeva un tono

una parte e l'altra: et arrivando poi li provisionati de la guardia, fecero

seduzione. stuparich, 3-10: e poi, che consolazione, se non superficiale

vol. VIII Pag.157 - Da INSUPERABILITÀ a INSUPERBIRE (1 risultato)

alla sua imaginazione, ma le manca poi il convincimento della vera e soda letteratura

vol. VIII Pag.158 - Da INSUPERBITO a INSURREZIONE (3 risultati)

e fattolesi torre dinanzi, il vento poi, non essendo interrotto, lo gittò

tre volte, e merendare, e poi cenare la sera il paperotto con cicerchiate

: ha pugnato con coraggio, senza poi mendicare il riconoscimento delle sue spalline insurrezionali.

vol. VIII Pag.159 - Da INSURREZIONISMO a INSUSSISTENZA (2 risultati)

ci furono i giorni dei bombardamenti e poi gli altri dell'insurrezione.

2. a partire da, in poi, in avanti. guido da pisa

vol. VIII Pag.160 - Da INSUSSURRARE a INTACCAMENTO (1 risultato)

un cappotto; taglio..., poi passano al secondo, fregato d'intaccamenti

vol. VIII Pag.161 - Da INTACCARE a INTACCARE (5 risultati)

dita l'uno discosto dall'altro; di poi si fa entrare l'una intaccatura nell'

dipinto la giustizia in faccia / e poi fognar lo staio e intaccar l'oncia.

il mento. gherardi, iii-189: mettendo poi mano a una coltellessa, alcuna ferita

intacature, e infra dieci dì sono poi guariti. cellini, 2-28 (351)

per formarne prima più sproni, e poi riunirgli insieme, come sarà necessario seguitare

vol. VIII Pag.162 - Da INTACCATO a INTACCO (2 risultati)

dita l'uno discosto dall'altro; di poi si fa entrare l'una intaccatura nell'

. bettinelli, 1-ii-423: noi abbiamo poi sempre i mali fisici...,

vol. VIII Pag.163 - Da INTACCONATA a INTAGLIATA (4 risultati)

: ritrasse se stesso e 'l ritratto fu poi intagliato da cornelio mayssens. algarotti,

suavissimo. falconi, 1-27: mettendovi poi dentro [nel cartoccio] la polvere

pascoli, i-480: ecco dipingersi e poi intagliarsi nel cielo tenebroso l'arco dell'

fanali frugavano, sezionavano, capovolgevano. poi sfociavano diritti... in uno

vol. VIII Pag.164 - Da INTAGLIATO a INTAGLIATURA (1 risultato)

ne la corona per bellezza, / poi che di sue vertù non ci ha

vol. VIII Pag.165 - Da INTAGLIO a INTAMBURAZIONE (1 risultato)

: altre [arti imitatrici] sono poi come l'intaglio alto e basso, e

vol. VIII Pag.166 - Da INTAMBURITO a INTANGIBILE (1 risultato)

a buttar giù il fascismo, come poi facemmo, sono ora segno di esose cupidigie

vol. VIII Pag.167 - Da INTANGIBILITÀ a INTAPPEZZATO (2 risultati)

n'avete serbate. tasso, 4-73: poi che legge d'onestate e zelo

un vecchio intanto non sa correre e poi il signor aghios non era corso dietro

vol. VIII Pag.168 - Da INTARDARE a INTARSIARE (1 risultato)

/ sì, ma rapito sempre e poi bruciato / dalla vita. intarsiaménto

vol. VIII Pag.169 - Da INTARSIATO a INTARTARITO (1 risultato)

il volto, prima con ranno forte e poi con un poco d'acqua rosa per

vol. VIII Pag.170 - Da INTASAMENTO a INTASCARE (3 risultati)

guardarono un poco stupefatti, donna laura. poi... si levarono, insieme

era! nessuno le aveva badato. e poi lei chiedeva, lei faceva la faccia

, catturare. ariosto, 17-65: poi ne vien tutto il giorno e tutta

vol. VIII Pag.171 - Da INTASCATO a INTATTO (5 risultati)

i grappoli per di sopra senza tagliarli; poi tornisi a ricongiungere insieme il vaso bene

, con un occhio intassellato, e poi e poi era franzese. intassellatura,

un occhio intassellato, e poi e poi era franzese. intassellatura, sf.

. cesarotti, 1-xvii-7: a patroclo poi stillò nelle narici ambrosia e nettare rosso

tutti gli ordini serpendo, non lascia poi cosa intatta, sì che in breve il

vol. VIII Pag.172 - Da INTATTO a INTATTO (3 risultati)

, / e quelle dir che seco poi s'uniro / per fede maritai sì casta

sempre intatta et alma, / di poi di quel signor che '1 mondo move

. cocchi, 1-52: molto meno poi si può contare per prova costante di una

vol. VIII Pag.173 - Da INTAVARATO a INTAVOLATO (5 risultati)

quel viaggio. brusoni, 824: mentre poi si come possessioni di dio libere e

movimenti, nelle cattaneo, iv-4-276: ho poi intavolato con crispi, che azioni.

some. menzini, 5-139: che importa poi che il salta non le intavoli /

l'altro nell'intavolare il componimento e poi, lasciando nel resto il contrappunto libero

tribuna che viene al piano terreno si è poi intavolata di marmi di vari colori.

vol. VIII Pag.174 - Da INTAVOLATO a INTAVOLATURA (1 risultato)

del metodo. lippi, 8-45: poi dangli un brando colla sua cintura, /

vol. VIII Pag.177 - Da INTEGRALMENTE a INTEGRATIVO (4 risultati)

parte del corpo, il corpo, poi, come integrità dell'opera. s.

ferme e stabili in bono fondamento; poi lo inseva e fagli la cappa di

a di questo cava la forma, e poi fa la grossezza, e poi riempi

e poi fa la grossezza, e poi riempi la forma a mezza a mezza,

vol. VIII Pag.178 - Da INTEGRATO a INTEGRAZIONE (1 risultato)

. leone ebreo, 347: di poi questa integrazione, non mi resta più

vol. VIII Pag.180 - Da INTEGRIZIA a INTEGRO (2 risultati)

. g. barbaro, ii-98: poi empieno questa pelle tutta di paglia e la

naso! / e sotto i baffi poi ve la ridete? / l'ornamento

vol. VIII Pag.181 - Da INTEGRO a INTEGRO (4 risultati)

gloria integra / del gran trovato il trovator poi n'aggia. palatino, 13:

tutto il mezzo: / amor è quello poi che ne integra / e lega e

toi la coraella e falla alesare, poi la bati con lo mazo, e poi

poi la bati con lo mazo, e poi toi erbe bone e lo rosso battuto

vol. VIII Pag.182 - Da INTEGRO-DIFFERENZIALE a INTELLETTIBILE (2 risultati)

crescerebbono di quel bel poco; al gettar poi della trama, che sono le fibre

il vecchio nonno. moretti, ii-515: poi il mulino si scuote, cigola,

vol. VIII Pag.183 - Da INTELLETTIBILITÀ a INTELLETTO (2 risultati)

mentalmente. ottimo, i-577: poi che l'angiolo apprende alcuna cosa,

uomo è dato prima l'anima sensitiva, poi la vegetativa ed ultimo la intellettiva,

vol. VIII Pag.184 - Da INTELLETTO a INTELLETTUALE (2 risultati)

, 1-110: perché dell'aurelio e poi di scoto / avete ogni intelletto e disciplina

esperienza. dante, xx-18: ma poi che [gli occhi] sepper di loro

vol. VIII Pag.185 - Da INTELLETTUALE a INTELLETTUALISMO (1 risultato)

. de luca, 1-1-269: quanto poi alli miglioramenti inseparabili, questi sono di

vol. VIII Pag.188 - Da INTELLIGENZA a INTELLIGENZA (2 risultati)

dante, conv., iii-xm-3: poi quando dico: « e quella gente

loro... con intelligenza di ritrovarsi poi in zecca la mattina de'quindici.

vol. VIII Pag.190 - Da INTELLIGIBILITÀ a INTEMPELLARE (3 risultati)

l'ira è ripresa sanza la voce, poi l'ira con voce, che non

colle sue confessioni, e per vilipendere poi tanti intemerati patriotti che s'erano lagnati

25-29: vuol che questa sia, poi che ti piace, / ultima, vera

vol. VIII Pag.191 - Da INTEMPERANTE a INTEMPERANZA (2 risultati)

il decoro e la decenza non sono poi così difficili da serbare, e chi vi

ancora a le volte cose che sono poi di giovamento. n. franco, 4-101

vol. VIII Pag.192 - Da INTEMPERARE a INTEMPESTIVAMENTE (2 risultati)

stravizzi o intemperanze tali, / onde poi morbo abituai si genere, / curar m'

fuori con una fermezza di legno, e poi la corteccia incontra la intemperanza del cielo

vol. VIII Pag.194 - Da INTENDATO a INTENDENTE (1 risultato)

il capo, e ogni altro membro poi da quello / osservan che con regola s'

vol. VIII Pag.195 - Da INTENDENTE a INTENDENZA (2 risultati)

v. borghini, 4-ii-640: come persone poi al ristretto intendenti e non maligni vadino

e di controllo sulle amministrazioni locali, poi con funzioni generali di governo economico-finanziario e

vol. VIII Pag.196 - Da INTENDERE a INTENDERE (3 risultati)

a livorno. cariteo, 89: poi che tu, luna mia, vedi et

credo fusse marobio, sì come da poi entesi). guicciardini, v-54: si

di s. alessio, xxxv-i-25: or poi che questu audia la sponsa zita /

vol. VIII Pag.198 - Da INTENDERE a INTENDERE (3 risultati)

: « omnia munda mundis » disse poi, voltandosi tutt'a un tratto a

istorditi. chiaro davanzali, ii-31: poi non v'intendo e voi non m'intendete

fermato immobilmente e sostenuto in a; di poi intendasi 11 vaso cde, capace della

vol. VIII Pag.199 - Da INTENDERE a INTENDERE (2 risultati)

aggiunse ch'ella intendea che da indi in poi noi fossimo buoni amici, anzi indivisibili

a tradigione. tasso, 13-i-324: qui poi m'addusse ove saver s'apprende /

vol. VIII Pag.200 - Da INTENDERE a INTENDERE (7 risultati)

dice: « oimè dolente! / non poi tanto durare / che vinche per soffrensa

piangete amanti per ciascun paese, / poi ch'è morto colui che tutto intese /

abbaiando agogna, / e si racqueta poi che 'l pasto morde, / ché solo

/ e agenore: a i terzi poi elèno. 27. darsi pensiero di

intendea. serdini, 1-78: da poi che l'ignoranza tua è vista, /

che se ne intendeva. alla prova poi, non ebbe che a lodarsi dell'acquisto

s'è detto s'intende che sia poi fatto; non c'inganniamo'. 4 intendiamoci

vol. VIII Pag.201 - Da INTENDERE a INTENDERE (1 risultato)

chi sa come mio padre / la intendesse poi seco? gemelli careri, 1-ii-176:

vol. VIII Pag.203 - Da INTENDIMENTO a INTENDIMENTO (1 risultato)

di valenza. boccaccio, 1-i-285: poi che ogni intendimento si cessò da me

vol. VIII Pag.204 - Da INTENDIO a INTENDITORE (2 risultati)

il gioco chiuso ala sbaraglia, / poi v'è piaciuto aprir lo 'ntendimento,

iacopone, 65-130: si non me poi donare ricchezza né talento, / né

vol. VIII Pag.205 - Da INTENDUTO a INTENEBRATO (2 risultati)

obblighi suoi / rammento a ognun; poi dico: fate voi. moravia,

salvini, 39-i-59: la ragione poi, dalla quale è mosso tertulliano a

vol. VIII Pag.206 - Da INTENEBRIRE a INTENERIRE (2 risultati)

guerra, con grandissima difficultà io pur poi mi condussi alla ditta mantova. siri

carne [delle pavonesse] non è poi tanto saporito quanto dei polli nostrali, ma

vol. VIII Pag.207 - Da INTENERITO a INTENSIFICARE (5 risultati)

si debbe d'estate seccare al sole, poi si mette in mollo e a guisa

era stato sacrificato a ercole ed attaccato poi a un fico, vedendo che così

, si intenerisce, e se ne fa poi quello che si vuole. pascoli,

. carducci, iii-1-273: automedonte, poi che intenerita / fu la carne, afferrolla

accuratamente. leopardi, i-73: quello poi che ho detto delle parole va inteso

vol. VIII Pag.208 - Da INTENSIFICATO a INTENSITÀ (1 risultato)

. tasso, 9-2-173: hanno voluto poi questi altri... che la gelosia

vol. VIII Pag.209 - Da INTENSIVAMENTE a INTENSO (1 risultato)

. maggior pena l'anime, da poi ch'elle aranno ripreso dopo il giudizio i

vol. VIII Pag.212 - Da INTENTO a INTENZA (3 risultati)

la persona patiscon intentissimi dolori e volgiendosi poi su l'altro trovan alcun riposo.

mano con l'intento dell'animo, poi che la distanzia del luogo mi vieta il

. idem, purg., 19-18: poi ch'ell'avea 'l parlar così disciolto

vol. VIII Pag.213 - Da INTENZA a INTENZIONALMENTE (2 risultati)

o giacomo da lentini, 414: poi 'n ella è tanto di caunoscimento / d'

16-81: mi sfiora languidamente l'orecchio e poi i capelli, in una carezza leggera

vol. VIII Pag.214 - Da INTENZIONARE a INTENZIONE (3 risultati)

teme sempre di scegliere i rossi, e poi magarisono i gialli. 2.

più temperata e modesta, voleva che, poi che egli era finita l'autorità della

grande riprensione. guinizelli, xxxv-n-477: poi véne la morte e lo scompiglia,

vol. VIII Pag.215 - Da INTENZIONE a INTENZIONE (1 risultato)

dire la intenzion sommaria di ciò che poi intendono di trattare in tutto il processo

vol. VIII Pag.216 - Da INTENZIONE a INTENZIONE (2 risultati)

accidente che sia... quelli nomi poi, i quali s'usano nelle scienze

amor, ti vo'pregare / che, poi che 'nteramente tua intenzione / da me

vol. VIII Pag.218 - Da INTERAMERICANO a INTERCALARE (1 risultato)

un dì, aggiu- gnevasi dalli antichi poi li dì, acciò che si ritrovasse il

vol. VIII Pag.219 - Da INTERCALARE a INTERCALAZIONE (3 risultati)

la prima parte dell'aria, che poi ripetesi dal cantore. i. nelli,

da prima si canta tutt'insieme, di poi uno alla volta, eccetto che l'

quale sarebbe necessaria un'altra intercalazione, e poi un'altra, lo che però non

vol. VIII Pag.221 - Da INTERCEDERE a INTERCESSORE (2 risultati)

.. gli stimoli intercere- brali poi sono le stesse funzioni del cervello, che

santo padre fortunato, studiossi di ben vivere poi che fu risuscitato. zanobi da strota

vol. VIII Pag.222 - Da INTERCETTAMENTO a INTERCETTO (3 risultati)

la città serrata, / et indi poi salvarsi in su l'armata. guicciardini

che prima / intercettai l'oracolo; poi tutte / preoccupar dell'adempirlo io seppi /

.. tennero parigi prima irrisoluto, poi queto. berchet, 388: arrossì nel

vol. VIII Pag.223 - Da INTERCETTORE a INTERCIPIENTE (5 risultati)

interposto. galileo, 3-3-37: dimandasi poi longitudine d'un luogo a un altro

, ii-215: leggi questa interchiusa, e poi la lega o chiudi, e dàlia

). citolini, 470: segue poi la quarta parte [della medicina],

di pane e molto sale, dando poi loro delle fave e rape, tagliandogli

fra pelle et carne l'empiono, dandogli poi da mangiare in abbondanza. buonarroti il

vol. VIII Pag.224 - Da INTERCISAMENTE a INTERCOMUNALE (3 risultati)

par., 29-79: queste sustanze, poi che fur gioconde / de la faccia

ostacolato. zilioli, iii-150: acquistata poi genova,... intercluso il

, chi non vedeva quanto facile sarebbe poi stato il discacciar i spagnuolidi lombardia.

vol. VIII Pag.225 - Da INTERCOMUNICABILITÀ a INTERDETTO (3 risultati)

si fa così bello apparato, / poi uno interconvivio per comedia, / acciò che

valerio massimo volgar., i-56: navicando poi pirro carico di così interdetta preda,

di santa uliva, xxxiv-760: da poi che nulla a me è interdetto,

vol. VIII Pag.226 - Da INTERDETTO a INTERDIPENDENZA (2 risultati)

, /... / perché poi de l'odorato / l'appetito / starà

l'uno sia l'altro si distinguono poi in interdetto generale e interdetto particolare,

vol. VIII Pag.227 - Da INTERDIRE a INTERDIZIONE (2 risultati)

caccia. ariosto, 43-8: adam, poi che gustò del pomo / che dio

: furono altri esiliati dai nobili, poi decapitati o proclamati ribelli, ed egli interdetto

vol. VIII Pag.229 - Da INTERESSATAMENTE a INTERESSATO (1 risultato)

di sacrificarla. guadagnoli, 1-ii-290: se poi tirate all'utile e al denaro /

vol. VIII Pag.230 - Da INTERESSE a INTERESSE (1 risultato)

prima gli cento scudi di argento, e poi quelli d'oro, con sbattere le

vol. VIII Pag.231 - Da INTERESSE a INTERESSE (1 risultato)

n. franco, 4-25: voglio poi ringraziar voi, che degnate tuttavia di pagarmi

vol. VIII Pag.232 - Da INTERESSENTE a INTERFERENZA (1 risultato)

a vedere dove e'va, e poi affrontarlo, e 'ntender da lui se gli

vol. VIII Pag.233 - Da INTERFERENZIALE a INTERFOGLIACEO (1 risultato)

gli spagnuoli aprivano un argine, come poi fecero, tra comesazzo e casal maggiore

vol. VIII Pag.234 - Da INTERFOGLIARE a INTERIGO (1 risultato)

dopo aver sospirato e risospirato, e poi lasciato scappar qualche interiezione, don abbondio

vol. VIII Pag.235 - Da INTERIM a INTERIORA (2 risultati)

armi sue a ritroso fu tranato, e poi impiccato e poi tagliata la testa e

fu tranato, e poi impiccato e poi tagliata la testa e squartato, e mandato

vol. VIII Pag.236 - Da INTERIORAMENTO a INTERIORE (3 risultati)

conoscendo i fatti altrui, non conosce poi sé medesima. s. caterina da siena

vera sotto l'apparente, che è poi la già detta mitologia. -segreto

scarsezza nell'esteriore dello stile, e poi anche nell'interiore. -figur.

vol. VIII Pag.237 - Da INTERIORITÀ a INTERITO (2 risultati)

: (in interiorem hominem), ripresa poi da s. agostino.

. giordani, i-1-12: a caricarle poi e scaricarle [le mercanzie] dà

vol. VIII Pag.238 - Da INTERIZZARE a INTERLOCUTORIO (5 risultati)

leggeva nel diodati italiani,... poi li leggeva nella nostra volgata latina,

li leggeva nella nostra volgata latina, poi in ultimo nella traduzione interlineare fedelissima latina

che ne furono autori, si vedono poi disprezzare e manomettere l'opera propria,

eccoti le poche linee di prefazione. poi, la relazione dei sei; poi la

poi, la relazione dei sei; poi la lettera di nardi in tipi,

vol. VIII Pag.240 - Da INTERMEDIATO a INTERMESSO (3 risultati)

occultargli. magalotti, 20-29: se poi s'abbatterà che due pianeti siano fra

machiavelli, 1-vi-452: un'altra sera poi [la commedia] fu di nuovo

. metastasio, 1-iii-17: il martedì poi mancarono [i dolori] di molto

vol. VIII Pag.241 - Da INTERMESTRE a INTERMEZZO (2 risultati)

e 'ntermesso, / raviol prima e poi ce venne 'l lesso, / polli,

. cestoni, 220: quando poi la febbre intermette, all'ora il corpo

vol. VIII Pag.242 - Da INTERMICELLARE a INTERMINATO (2 risultati)

il clarinetto, suona l'intermezzo; poi riprende le strofe. così va sino alla

le nuvole lontane si veggono terminalissime, che poi

vol. VIII Pag.243 - Da INTERMINAZIONE a INTERMITTENZA (1 risultato)

. l. bellini, v-177: poi la febbre tornò, e dopo la seconda

vol. VIII Pag.244 - Da INTERMODULAZIONE a INTERNARE (4 risultati)

... e dal giudicio internale poi a tempo suo bisogna andare al giudicio

pavese, 5-60: fiutavo già quello che poi successe -la guerra, l'internamento,

de la gran caverna, / e poi ch'intorno fu tosto serrata, / che

sembrava il letto di un torrente. poi s'internò nel bosco: che in qualche

vol. VIII Pag.245 - Da INTERNARE a INTERNAZIONALE (1 risultato)

, / amore l'olio, ed io poi lo stoppino, / che fa la

vol. VIII Pag.246 - Da INTERNAZIONALE a INTERNAZIONALISTA (1 risultato)

e cantelliano si raccomodava, a cui poi oltraggiò, per l'intercessione di una

vol. VIII Pag.247 - Da INTERNAZIONALISTICO a INTERNO (2 risultati)

landolfi, i-231: - ma perché poi ci siamo fermati a una stazione

diritto esterno degli stati, in questo secondo poi non ammette alcuna possibilità di unificazione.

vol. VIII Pag.248 - Da INTERNO a INTERNO (3 risultati)

idem, par., 24-57: poi mi volsi a beatrice, ed essa pronte

interessarmi per lui. alfieri, 1-303: poi che aprirmi il tuo più interno core

interna o esterna, che la necessità poi ad eleggere il male morale, pure

vol. VIII Pag.250 - Da INTERO a INTERO (1 risultato)

di intero, eseguiamo dei pezzi che poi vanno montati, di solito su telai o

vol. VIII Pag.251 - Da INTERO a INTERO (2 risultati)

, con loquela intera, / disia poi di vederla sepolta. boccaccio, dee.

figliuolo essendo tuttavolta intera vergine davanti e poi. bencivenni, 4-87: lo primo

vol. VIII Pag.252 - Da INTEROCEANICO a INTERPELLANZA (3 risultati)

unità. grandi, 4-79: se poi ci occorre moltiplicare una frazione con qualche

novelle storiche mezzo e mezzo, per dio poi facevano tutto intiero il vero. borgese

getterà loro in pasto prima una parte, poi una seconda ed alla fine l'intero

vol. VIII Pag.254 - Da INTERPLUVIALE a INTERPOLAZIONISMO (2 risultati)

lucini, 4-216: dai brani, poi, di 'vénus rustique ', pazientemente

dalla milizia;... questa poi interpolatamente usciva, dalle due o

vol. VIII Pag.255 - Da INTERPOLAZIONISTA a INTERPORRE (2 risultati)

nel discorso. sarpi, vi-3-160: poi, interposte molte e longhe parole,

leopardi, 224: di questo, poi che la credenza eccede, / interpongo l'

vol. VIII Pag.256 - Da INTERPOSITORE a INTERPOSTO (1 risultato)

dell'acqua, per le quali caverne poi il condotto proceda. l. dati,

vol. VIII Pag.257 - Da INTERPRENDERE a INTERPRETARE (1 risultato)

, il vecchio ed il nuovo, e poi gli vogliono interpretare a capriccio, per

vol. VIII Pag.258 - Da INTERPRETARIATO a INTERPRETATO (1 risultato)

nardi, ii-26: le quali parole poi nei seguenti tempi furon notate e interpretate

vol. VIII Pag.259 - Da INTERPRETATORE a INTERPRETAZIONE (1 risultato)

. guazzo, 1-233: si rivolse poi all'altro e con ragionamenti piacevoli,

vol. VIII Pag.260 - Da INTERPRETAZIONE a INTERPRETE (1 risultato)

quando abbiamo posto un vocabulo e di poi interpretiamo quello che e'significa. dixe

vol. VIII Pag.261 - Da INTERPROFESSIONALE a INTERPROVINCIALE (3 risultati)

interprete fra noi fosse sovente, / poi che di vista ancor fummo disgiunti;

: io lo dirò per sua signoria, poi che la sta sì male, che

lippi, 6-31: tra i diavoli poi van ne'regni bui: / e

vol. VIII Pag.262 - Da INTERPSICOLOGIA a INTERRARE (5 risultati)

aggiugnevano. marmi, i-212: quanto poi all'interpunzione convien sapere che nel principio

. tosi, 2-46: queste lettere poi, queste interpunzioni di parole, queste

... interrandolo bene e ricoprendolo poi, quando sia gettato in terra, col

batte bene per lo lungo, di poi si rompe in quadretti e si mettano l'

forma, che tu la possi cavare e poi ricommettere al primo loco colli sua scontri

vol. VIII Pag.263 - Da INTERRASSE a INTERRENARE (1 risultato)

] metteva cenci molli interrati, e poi con pazienza si metteva a ritrargli sopra

vol. VIII Pag.264 - Da INTERRIARE a INTERROGARE (1 risultato)

). salvini, 30-2-22: aggiungersi poi... e i due punti,

vol. VIII Pag.265 - Da INTERROGATIVA a INTERROGATIVO (5 risultati)

s'interroga quant'è la dote e poi quale è la donna. b. davanzali

foglie / secche, e stacciava, e poi metteva il piede / fuori, e

assol. baldi, 206: poi che il pastor ch'appresso al mincio /

tratto, fece una brusca frenata; poi accostò piano la macchina alla siepe. lei

non vuole saperne -anche stefano sorrise, poi guardò interrogativo gaetano. -di animali.

vol. VIII Pag.266 - Da INTERROGATO a INTERROGATORIO (3 risultati)

dicesse, dico: « o questo poi iddio solo il può sapere ».

. galileo, 4-1-405: soggiunsi poi... che mi rispondesse in

. g. raimondi, 1-15: poi i tetri verbali, gli interrogatori al commissariato

vol. VIII Pag.267 - Da INTERROGAZIONE a INTERROMPERE (3 risultati)

si faceva prima in latino, e poi nella lingua del paese. carducci,

uomo ammutì per un poco; di poi si mise in su l'interrogazioni.

di clèves. muratori, iii-247: prima poi che s'interrompa affatto il commerzio,

vol. VIII Pag.268 - Da INTERROMPERE a INTERROMPERE (6 risultati)

bel dire. ariosto, 13-2: poi che più d'un singhiozzo l'ha

questa ritirata ancora, o marcello, poi cedi tarmi. così interuppe valerio.

once di vitriuolo di cipro, e poi con tutta la quiete andò ad interrompere

e fattolesi torre dinanzi, il vento poi, non essendo interrotto, lo gittò

e rea. molza, 1-227: poi, perché mai non vegna / ch'i

ne starno a brindisi a riposo, / poi che 'l camino borea ne interroppe,

vol. VIII Pag.269 - Da INTERROMPIMENTO a INTERROTTO (2 risultati)

quella felicità. muratori, 6-60: se poi per altro conto a questi medesimi princìpi

all'ingiù,... e di poi con simili interrompimenti di ordini corrono con

vol. VIII Pag.272 - Da INTERSCAMBIABILE a INTERSEGNO (2 risultati)

tua poesia, accostata alla seconda e poi alla terza ecc., fa l'effetto

quali nel mezo s'intersecano; tra questi poi mettono le loro stuore di canna.

vol. VIII Pag.273 - Da INTERSERIRE a INTERSTATALE (1 risultato)

aristotele. tasso, 12-363: volendogli poi, nel formare la testura della favola

vol. VIII Pag.274 - Da INTERSTAZIONALE a INTERTENERE (1 risultato)

villani, i-4-135: empier di sassi e poi con doppie mura / de le mura

vol. VIII Pag.275 - Da INTERTENIMENTO a INTERTENIRE (1 risultato)

, 1-36 (i-445): interteneva poi ogni gran prence con bellissima grazia. aretino

vol. VIII Pag.276 - Da INTERTENITORE a INTERVALLO (1 risultato)

arbori. lito da carrara, xxxix-n-38: poi ch'aspro intervallo d'onde e colli

vol. VIII Pag.277 - Da INTERVALLO a INTERVALLO (3 risultati)

di pace. leopardi, 964: da poi che l'uccello è schiuso dall'uovo

quindici ventiduesimi. ma come fai tu poi degli altri due cerchi che vi restano

alli numeri 108, 108; e poi prendasi l'intervallo fra i punti 32,

vol. VIII Pag.278 - Da INTERVALLO a INTERVALLO (8 risultati)

, 4-175: i semi vari / fan poi varie le vie, vari i meati

non ha mai stato / avesse pieno e poi scemato il volto, / con picciol

a capo di qualche piccolo intervallo uscì poi il decreto cesareo di maggiore ampiezza,

ballo. gritti, li-1-505: la sicilia poi resta anche essa separata dal regno di

. baldelli, 5-1-3: l'openione poi di anassimandro... è che'

annunzio, iv-1-8: ella tacque; poi di nuovo parlò, a intervalli,

che con altre di più duro metallo / poi ripuliscon sul volubil tomo; / le

de'medici, i-7: segue costoro di poi più lunga gregge di novelli scrittori,

vol. VIII Pag.279 - Da INTERVALLOMETRO a INTERVENIRE (2 risultati)

. agostino volgar., 1-2-205: da poi furon trovati li segni ch'egli avea

illuminato, mettiamo, da poche lucciole, poi interviene un fatto comune, un urto

vol. VIII Pag.280 - Da INTERVENIRE a INTERVENIRE (2 risultati)

all'uno e all'altro era intervenuto, poi che divisi furono, che quel giorno

. cecchi, 1-1-54: va'di'tu poi i sogni non son veri! mi

vol. VIII Pag.281 - Da INTERVENTISMO a INTERVENTO (2 risultati)

varchi, 24-37: egli è ben ver poi che all'ultimo chi fa quel che

degl'interventisti e quello dei neutralisti. poi, l'intervento: e cominciarono i

vol. VIII Pag.282 - Da INTERVENTORE a INTERVENZIONE (4 risultati)

. montano, 98: nel fatto poi fu trovato che le cose oggi si fanno

cicognani, 1-43: gli ultimi tre anni poi s'era infermato, finché parve che

ci dispiace. ariosto, 1-71: poi che gran pezzo al caso intervenuto /

. sanza e'detti ambasciadori viniziani, poi che in ogni modo la loro intervenzione

vol. VIII Pag.283 - Da INTERVENZIONISMO a INTERZARE (2 risultati)

l'intervento in guerra ', ma poi prevalse 'interventista '. ora si

che, costituendo un partito politico, avrebbe poi creato un sistema opposto al sistema inglese

vol. VIII Pag.284 - Da INTERZATO a INTESA (3 risultati)

la maggiore e la minore, poi sommavano insieme le altre tre, e,

f. corsini, 2-273: vennero poi a piccole truppe gl'indiani armati,

e tutto e quanto avea speranza, / poi che mia donna a sé trasse ad

vol. VIII Pag.285 - Da INTESAMENTE a INTESO (3 risultati)

approvazione. moretti, ii-1087: fece poi un cenno d'intesa alla sorellina,

saremmo rimasti lì a cena, come se poi ci fosse stato altro luogo ove andare

ariosto, 43-80: adorno ne va poi dove s'avisa / che sua condizion sia

vol. VIII Pag.286 - Da INTESO a INTESO (2 risultati)

sono. lapo gianni, xxxv-n-592: poi se'nata d'amore ancella nova,

dante, conv., iv-vn-2: poi che veduto è quanto è da reverire

vol. VIII Pag.287 - Da INTESOFILIA a INTESSITURA (3 risultati)

/ lo stesso azzurro, e spesse poi spicciarne / fa lavorato argento a argentee

lungi, per traverso si legano e poi di sopra di vimini o di pruni,

altri inganni / artefice sottile, io poi rimiro / predator vario a gli augelletti istessi

vol. VIII Pag.288 - Da INTESSUTO a INTESTARE (2 risultati)

pur vedova del duca di rhetel, poi principe di mantova, ch'ella fosse la

co'soliti ma ben grossi paletti, che poi rimasero sotto le medesime bozze. carena

vol. VIII Pag.289 - Da INTESTATARIO a INTESTINALE (1 risultato)

: per una settimana o poco più: poi cominciarono le mariolerie della cavalla. oggi

vol. VIII Pag.290 - Da INTESTINAMENTE a INTESTO (3 risultati)

, il corpo gli votano, e poi che hanno netto il fegato e le intestine

: de l'ariete l'intestine, / poi che da fece e grasso son purgate

flessibili. sacchetti, i-1-30: poi dice che ciascuna veder vuole / grillanda

vol. VIII Pag.291 - Da INTESTO a INTIEPIDIRE (5 risultati)

1-787: il regnar loro / intesto è poi di oppressioni e sangue.

si seminano l'intibe, le quali poi di verno useremo. = voce

, 4-2-420: rimossala [l'acqua] poi dal fuoco, nell'intepidirsi andava decrescendo

1-309: le aveva scritto da principio, poi le sue lettere si erano diradate e

tempo fu spirituale e devoto, ma poi venne intepidendo, e a poco a

vol. VIII Pag.293 - Da INTIMAMENTE a INTIMARE (1 risultato)

guardia prima gl'intimò si fermasse, poi le desse il nome. d'annunzio,

vol. VIII Pag.294 - Da INTIMATO a INTIMELLA (1 risultato)

dalle borse ed intimato, e che poi sia trovato inabile per l'età, dovrà

vol. VIII Pag.296 - Da INTIMIZZARE a INTIMO (5 risultati)

si parla della 'psiche 'giapponese, poi di quella cinese. manfredi parla con

la sua intimità con me, per poi far vedere agli amici che mi

mi promise il suo aiuto, garantendomi poi anche quello dell'uomo con cui viveva,

parola. moretti, ii-386: perché poi un personaggio come quello, che aveva ima

. c. campana, i-31: dato poi fine alle nozze,.

vol. VIII Pag.298 - Da INTIMO a INTINGERE (1 risultato)

e david lasciava fare... ma poi, bruscamente respingeva la mano, si

vol. VIII Pag.299 - Da INTINGIMENTO a INTINGOLO (4 risultati)

annunzio, i-494: treman tacque / poi che l'efèbo, ignudo come nacque,

.. ed in questa in tignevano poi la carne della triglia. bresciani, 6-xii-294

colore. carducci, iii-13-258: c'è poi dentro tanta fatica di imagini e denominazioni

3-106: cacio grattato e olio, e poi ci si tuffa dentro la polenta bella

vol. VIII Pag.300 - Da INTINTA a INTIRANNIRE (6 risultati)

presto invocole, / e mi sdraio poi benissimo / del matterasso mio sulle bernocole.

g. m. cecchi, 1-i-114: poi ci arete cappon, pollastri, tordi

sopra carta a uso di vernice, poi scrivi con penna intinta nello sputo e

taglio e su quella puntura s'applicano poi delle filacce intinte nella marcia del vaiuolo

, iv-2-323: il medico tagliò, poi strofinò con pezzi di legno intinti in un

lecco le dita intinte di giallo, poi mi cavo la giacca. alvaro, 2-36

vol. VIII Pag.301 - Da INTIRANNITO a INTIRIZZIRE (1 risultato)

e s'intirizza. lippi, 6-85: poi s'intirizza, e dice in rauco

vol. VIII Pag.302 - Da INTIRIZZITO a INTISICHIRE (4 risultati)

e si raccoglievano intorno allo scaldino; poi tornavano a coprire i carboni con la

serpenti, /... / perdendo poi gli spiriti viventi, / restano interiziti

un po'di vita. / come poi la vide il conte / trapassata,

quella sera, che tante lagrime versate poi non eran bastate a spegnere. baldini

vol. VIII Pag.303 - Da INTISICHITO a INTITOLAMELO (3 risultati)

pensato ad una data opera; e poi per tre anni consecutivi sudato, intisichito

e bestemmiato a stamparla; e che poi alcun loro amico, dopo averla ricevuta

. n. martelli, 47: poi ché le speranze che si pongono in

vol. VIII Pag.304 - Da INTITOLARE a INTITOLATO (3 risultati)

in tenera età si circoncidono e si allevano poi con gran diligenza ne i seragli del

giamba- tista cattaneo minor osservante; passò poi nel convento di quell'ordine in reggio

col titolo, una promessa, che poi non attengono. 10. disus.

vol. VIII Pag.306 - Da INTOCCARE a INTOLLERABILITÀ (3 risultati)

lucca; per quella medesima poco di poi s'ingegnavano di dare a chi quasi

dato fondo alle risorse del paese? e poi, e poi. il gravame tributario

risorse del paese? e poi, e poi. il gravame tributario diventato intollerabile.

vol. VIII Pag.307 - Da INTOLLERABILMENTE a INTOLLERANZA (2 risultati)

s. v.]: c'è poi l'intolleranza d'ogni autorità; l'

il frutto; come questa intolleranza sia poi divenuta il carattere distintivo, l'essenza

vol. VIII Pag.308 - Da INTOLLERATO a INTONACATO (5 risultati)

sole al lacrimar si doni; / poi con coraggio, chi morì s'intombi.

[luciano], iii-2-196: in villa poi non mi sono scioperato: ho trovato

se c'è punto di farina; guardate poi che crusca è questa...

il viso avendolo prima intonacato e di poi coloritolo con uno alberello venuto di levante

di tronchi e di rami, intonacati poi con la mota, dove i contadini

vol. VIII Pag.309 - Da INTONACATORE a INTONACO (4 risultati)

di dentro un'intonicatura di cera, e poi, coperte e chiuse, hanno ivi

alle mura e reggere bene sopra di sé poi gli altri duoi intonichi. soderini,

del bene, 2-68: il luogo poi tutto e gli stanzini stessi delle colombe hanno

in molti luoghi... secco poi che sia questo intonaco e datovi sopra d'

vol. VIII Pag.310 - Da INTONAMENTO a INTONARE (3 risultati)

composte ha la bellezza, e di poi sente / che amore il canto gentilmente

, s'intuonò il 'tedeum 'e poi le litanie de'santi. manzoni,

: ti si pianta innanzi, e poi t'investe: / -udite un madrigale -

vol. VIII Pag.311 - Da INTONARE a INTONATORE (5 risultati)

fan principio d'ogni cosa tacque, / poi che la vita in tumido s'intona

meco quest'antifona; / il salmo poi lo dirò io. -riprendere un discorso

un posto, nel quale non si possa poi mantenere. = voce dotta

senza noiarse in pace, e tosto poi / ritornaro i suoi spirti ad ambe

da una sola persona, che sarà poi accompagnata da altre (un canto,

vol. VIII Pag.312 - Da INTONATURA a INTONSO (3 risultati)

tempo in una maxima, quello da poi proporzionando in minute cromatice, concinnamente sopra

intonsi, a'lai de'rosignoli, / poi ch'io suono il fatai corno d'

intonso. cesari, ii-1-148: voi poi avrete il piego delle copie legate,

vol. VIII Pag.313 - Da INTONTIMENTO a INTOPPARE (3 risultati)

lesse il titolo; poi lo ripose nel piatto che ondeggiò.

francesco da barberino, iii-172: poi che galea è questa / pon giù

n. agostini, 5-2-1 io: poi intoppossi col forte ruggiero / e qui

vol. VIII Pag.314 - Da INTOPPARE a INTOPPARE (3 risultati)

impers. siri, 1-vi-509: quanto poi all'altre differenze tra'detti due re

esser tenuto per diligente e per dotto, poi che in cose sì picciole intoppate così

intasarsi. baruffaldi, iii-39: convien poi che l'avaro tabacchista, che di

vol. VIII Pag.315 - Da INTOPPATA a INTOPPO (3 risultati)

e delle tribolazioni, le quali tu poi raccontando allo amante, sarai sforzata per

a scopo loca tizio " li aveva poi locupletati [i corridoi di palazzo brugna]

ch'ebbe ben stretto il groppo; / poi parve che sì cruda divenisse, /

vol. VIII Pag.316 - Da INTORARE a INTORBARE (4 risultati)

io ne dovessi portare un orciuolo; / poi al partir son mutol, ma non

baldanzoso e lieto, / la mi trovai poi in man tanto incrinata.

: le redine girò del palafreno; / poi ritornava per dargli d'intoppo.

in farsetto. ariosto, 9-81: poi che la porta ritrovò patente, / era

vol. VIII Pag.317 - Da INTORBATO a INTORBIDARE (1 risultato)

core al senso, / il senso poi ne intorbida la mente. segneri,

vol. VIII Pag.318 - Da INTORBIDARE a INTORBIDARE (1 risultato)

io che s'intorbidasse di modo che poi non fusse possibile di finir la visita

vol. VIII Pag.319 - Da INTORBIDATO a INTORCERE (1 risultato)

tutta europa inondata da'barbari, restasse poi intorbidata la purità dell'idioma latino colla

vol. VIII Pag.320 - Da INTORCHIARE a INTORNEGGIARE (1 risultato)

ambigue e oscure inclinazioni de'nostri, poi emendargli e intorcergli ad altra nuova via

vol. VIII Pag.321 - Da INTORNIAMENTO a INTORNO (1 risultato)

, e partissi. intelligenza, 185: poi intorniò sue insegne, e fece vista

vol. VIII Pag.322 - Da INTORNO a INTORNO (4 risultati)

tasso, 17-21: ecco altri arabi poi, che di soggiorno / certo non sono

tre dì intorno a parigi, e poi feciono consiglio di mandare ambasciadori al re

mugghiare. tasso, 14-6: gli stendea poi con dolce amico affetto / tre fiate

): da che diavol siam noi poi, quando noi siam vecchie, se non

vol. VIII Pag.323 - Da INTORNO a INTORPIDIMENTO (1 risultato)

o un riparo alto dua dita; di poi verserai il tuo gesso liquido sopra.

vol. VIII Pag.325 - Da INTORTIRE a INTOSSICATO (1 risultato)

ha lo dolzore / e lo pesce, poi che 'l piglia, / sentene poco

vol. VIII Pag.326 - Da INTOSSICAZIONE a INTRA (2 risultati)

, 5-141: esagerazioni -esagerazioni. ma poi ha capito che era un invasamento,

e guardanmi come se io mettessi corna poi ch'io tomai di villa. m.

vol. VIII Pag.327 - Da INTRAADDOMINALE a INTRACHIUDERE (1 risultato)

, / che alletta con piacere e poi n'uccide / qual serpe ascoso intra i

vol. VIII Pag.328 - Da INTRACHIUSO a INTRAFOSSA (2 risultati)

] certi pasticci di parole, / per poi sara- cinare e far le fole /

: le singole opere d'arte sono poi infinite: tutte originali, ciascuna intraducibile

vol. VIII Pag.329 - Da INTRAFUNAMENTO a INTRALCIANTE (5 risultati)

e amorosa / serà nostra amistà, poi che 'n gioiosa / parte dolze d'amor

., 17 (295): disse poi le sue solite divozioni; e per

talora gradi. oliva, i-2-534: espose poi al nuovo cesare l'instoria succeduta in

rivolgere. siri, 1-ii-183: nell'udienza poi del venerdì, preambolando bettunes da gli

conchiude, nessuna dice niente. il tutto poi è molto più bello, e per

vol. VIII Pag.330 - Da INTRALCIARE a INTRALCIO (1 risultato)

, strada facendo, tagliata la mano; poi rotte le ossa delle braccia e gambe

vol. VIII Pag.331 - Da INTRALEGGERE a INTRAMESSO (4 risultati)

siciliano ('ntrallazzu) e dal 1943 in poi è entrata nell'uso generale in sicilia

entrambi. boccaccio, 1-ii-169: poi che furono a casa ritornati, /

ciascun si ponìa, / e poi intramendùe si fèr la pace. la spagna

storiche, citazioni di scrittura, e poi rimembranze storiche intramesse di sarcasmi e sentimenti

vol. VIII Pag.332 - Da INTRAMESTARE a INTRAMEZZATO (2 risultati)

. e rifatto re, e regnò poi dodici anni, con tutto che poco si

, i-85: intramezzato certo tempo poi che cassandro li venne dinanzi,..

vol. VIII Pag.333 - Da INTRAMEZZO a INTRANSIGENTE (2 risultati)

da delfini. nievo, 2-25: poi si passa alla marina,...

burlevole a. cattaneo, i-217: quando poi nel giuoco si usa moderazione,.

vol. VIII Pag.334 - Da INTRANSIGENTEMENTE a INTRAPPELLARE (1 risultato)

d. bartoli, n-68: se poi e quanto veramente appaghi la rarefazione fatta

vol. VIII Pag.335 - Da INTRAPPITO a INTRAPRENDERE (2 risultati)

] specifica funzione finanziaria, che venne poi cedendo alla intrapreso a soddisfare per tutte le

avea per la via ecclesiastica, acciocché poi avesse intrapresa la prelatura. g. gozzi

vol. VIII Pag.337 - Da INTRASCENDIBILE a INTRATTABILE (1 risultato)

ci potremmo parlare con intras- segni; poi che ardimento non ci vale, valgaci ingegno

vol. VIII Pag.338 - Da INTRATTABILITÀ a INTRATTENERE (4 risultati)

d'amendue i canali nell'alta marea facevasi poi inondar la campagna, e venivasi a

entretant (sec. xii), poi passato a entretemps. intrattato,

: il cardinale ascanio... era poi stato intrattenuto onoratamente nella corte. firenzuola

qualche amante intrattenere, / pur che poi da gli inganni e dalle frode /

vol. VIII Pag.340 - Da INTRATTENITORE a INTRAVEDERE (4 risultati)

un lungo intrattenimento, non si trovino poi finalmente al medesimo che il primo giorno.

. f. doni, 1-43: poi mi si voltò la coccola, e fui

. nardi, 7-101: sopravvisse poi antonio insino all'anno 1517, molto

. gargiolli, 185: facciamo poi i cannelli al filatoio, che si

vol. VIII Pag.341 - Da INTRAVEDIMENTO a INTRAVERSAMENTO (3 risultati)

cosa c'intravviene, / e il peggio poi sentite la maniera: / ieri il

giocò tutta la sera, / e stamattina poi gesù gesù, / povero maso,

n. franco, 5-39: ci maravigliamo poi che ne gli scritti del petrarca intravengano

vol. VIII Pag.342 - Da INTRAVERSANTE a INTRAVERSATO (7 risultati)

9-360: tu m'intraversi, e poi vuoi ch'io medesmo / del gabbo mio

quello che e'vuole gentilissimamente; e di poi con lo scarpello a una tacca si

mente se sarà di gran larghezza, per poi pulirlo per lo diritto.

semente è quello di romperle, e poi intraversarle. 9. intr.

in dietro. soderini, iii-302: conviene poi ton- darlo [l'uccellare] ai

quando gli parea ben fare, e poi e nelle piccole e nelle grandi era

a tutti, lettere intraversate da frasi poi cancellate. 3. sbarrato, fissato

vol. VIII Pag.343 - Da INTRAVERSATURA a INTRECCIARE (2 risultati)

corpulenza, di una prepotenza, di poi attenuate. = comp. da intra-

... intrecciava funi, e poi quando aveva lavorato un poco, si posava

vol. VIII Pag.344 - Da INTRECCIARE a INTRECCIARE (2 risultati)

si intrecciavano. tasso, 16-23: poi che intrecciò le chiome e che ripresse /

e dei capitoli di scioglimento, e poi li dispone tutti e li intreccia e

vol. VIII Pag.345 - Da INTRECCIATA a INTRECCIATO (4 risultati)

di affetto 0 di stima e che poi diverrebbe catena. ma questo non è

. pananti, iii-152: nessun uso poi lodan tanto siccome quello di non potere

impara: e, perch'io faccia / poi vendemia d'amor, meco t'intreccia

o comunemente stimato vero, e poi intrecciatamente episodeggiare a beneplacito del poeta.

vol. VIII Pag.346 - Da INTRECCIATOIO a INTRECCIO (3 risultati)

avenimenti,... non desse poi tempo che se ne compiesse la rappresentazione?

come i membri formino il periodo, e poi come dalla loro intrecciatura se ne conosca

d. bartoli, 2-4-463: sovente poi, appostogli malefici grandissimi,..

vol. VIII Pag.348 - Da INTREPIDEZZA a INTREPIDO (2 risultati)

intrepidezza e l'operazione riesci benissimo ma poi ne vennero mille diverse tribolazioni in ogni

è intrepido. tasso, 1-45: vien poi tancredi, e non è alcun fra

vol. VIII Pag.350 - Da INTRICARE a INTRICARE (4 risultati)

fòro. trissino, 2-1-110: lascia poi questo legno, il quale intrica /

, 30-32 (iii-51): in india poi si vedeva passato, / notando il

venire a lei così l'intrica / che poi non fia stupor s'or tarda troppo

bosco, tanto va innanzi seguitando che poi non sa trovar il camino di ritornar indietro

vol. VIII Pag.351 - Da INTRICATAMENTE a INTRICATO (2 risultati)

fede un po'intricatamente il witte e poi su le orme di lui più franco e

risposta, prima quasi muta, e poi intricata nel parlare e mal composta.

vol. VIII Pag.352 - Da INTRICATORE a INTRICO (8 risultati)

patria cinese. gozzano, i-463: poi trascinando la compagna più vicina all'immensa

, 2-17: quantunque avessi potuto poi rappresentare disegnato in figure tutto ciò che

, bisogna ancor dir b, e poi c, e poi imparar a leggere,

b, e poi c, e poi imparar a leggere, e poi a scrivere

, e poi imparar a leggere, e poi a scrivere, e poi la gramatica

leggere, e poi a scrivere, e poi la gramatica, umanità, rettorica e

infelice stato mio, / e bramo voi poi nello stesso intrico. parini, 477

.. che fusse rogna; / poi cominciaro a porvi un certo intrico, /

vol. VIII Pag.353 - Da INTRICOSO a INTRIDERE (12 risultati)

matura e sottiglia. cennini, 90: poi abbi il bolo spolverizzato: intridilo in

i grappoli un tuffo dentro, e poi appiccandogli in luogo asciutto, vi si conserverà

copia, e si mondifica e serba: poi d'essa s'intride e s'impasta

5. caterina da siena, 52: poi che le pietre furono facte e fabricate

c'è punto di farina; guardate poi che crusca è questa, se vi

lappolette e cotali altre tristiziuole: sentite poi come sa di riscaldato e d'acetoso insieme

già nella cucina la fiamma; / poi intride, la massaia, d'acqua,

acqua, farina e lievito; / poi impasta la massa con robuste braccia, /

tolsi prima l'acqua santa, e poi mi gittai inginocchioni. 4.

chiara e vetro pesto bene macinato; di poi intridi insieme queste cose, e con

passassero tanto addentro, per convertirli di poi o in maligna o in putrida sostanza

l'accetta], la tenta, poi, certo che taglia, / dubita un

vol. VIII Pag.354 - Da INTRIDIMENTO a INTRIGARE (3 risultati)

ii-167: nelle amabili donne non si cerca poi tanto lo spirito, che le renda

. del papa, 4-125: il modo poi, con cui i tagli delle tuniche

volare a te: io non posso, poi che, quanto più spando queste ali

vol. VIII Pag.355 - Da INTRIGATAMENTE a INTRIGATO (4 risultati)

che prima eran detti isagogici, divenissero poi catechisti teologi, il cui studio fu

tu l'intrigasse in qualche piato, e poi ne lo stringassi, niuno dubitarebbe che

al tevere, indi al mare, poi da la destra riva verso occidente da la

. pucci, cent., 28-68: poi si partì, ed andonne nel regno

vol. VIII Pag.356 - Da INTRIGATORE a INTRIGLIO (1 risultato)

. piovene, 9-24: vi era poi qualche cosa che cominciava a vincolarmi,

vol. VIII Pag.357 - Da INTRIGO a INTRIGONE (1 risultato)

sempre non ci nasca qualche intrigo che poi ci apporti o danno o vergogna.

vol. VIII Pag.358 - Da INTRIGOSO a INTRINSECATO (1 risultato)

vita. gioberti, 6-ii-365: quando poi la crisi universale temuta dagli imi e

vol. VIII Pag.359 - Da INTRINSECAZIONE a INTRINSECO (3 risultati)

). mamiani, 9-5: è poi incessante il modificarsi e il mutare [

intrinseche. della casa, ii-121: quanto poi a'movimenti e pericoli intrinsechi, egli

c. campana, ii-73: nacque poi l'occasione che fusse eletto, dal capitolo

vol. VIII Pag.360 - Da INTRINSECO a INTRINSECO (1 risultato)

intrinsica. tortora, ii-77: l'abito poi, che di sotto vestirono, per

vol. VIII Pag.361 - Da INTRINSICATO a INTRISO (2 risultati)

volere. botta, 5-240: la maraviglia poi si cambiava in istupore per coloro che

, 1-9: le quali giunture si deono poi dentro stuccare con calcina viva, intrisa

vol. VIII Pag.362 - Da INTRISO a INTRISTARE (3 risultati)

per lunghezza e tre per larghezza e di poi congiungersi e così impiastrarla con la sua

creta. bracciolini, 1-10-60: destramente poi l'intrisa lana, / come la

1-91: alle volte armate per tutto, poi che elle son serrate con i loro

vol. VIII Pag.363 - Da INTRISTIMENTO a INTROCQUE (6 risultati)

, 10-49: soprattutto gli piace, poi che ha generato / su quel corpo

prina [la crittogama] intristì, poi distrusse intieramente le vigne toscane. fogazzaro,

di croniche degli imperatori [tommaseo]: poi tolsero le ossa con grande reverenzia e

iesia lo suo. pulci, 2-24: poi che sono stati a lor diletto, /

, o sacro achille, / poi che 'l corpo lasciasti intro la tomba,

un mazzamarrone. machiavelli, 1-viii-193: poi ci partimmo e n'andavano intròcque salvini

vol. VIII Pag.364 - Da INTRODOTTO a INTRODURRE (5 risultati)

in aumento di 3000 scudi d'entrata, poi ch'io ne presi il governo;

non volse entrare. ariosto, 12-89: poi che legato fuor brigliadoro ebbe, /

con un picciolo fischio epidoro, e poi l'aveva veduto introdurre in casa.

-di animali. sacchetti, 175-38: poi che fu introdutto [il muletto]

furtivamente). ariosto, 41-25: poi che sotto coverta s'introdusse, /

vol. VIII Pag.365 - Da INTRODURRE a INTRODURRE (7 risultati)

venute a rapportare, non le hanno poi detto d'essersi introdotte in casa mia

del mio disio. aretino, v-1-586: poi che mi arete perdonato qualunche cosa si

cellini, 1-98 (230): di poi cercai di parlare al re, al

cristo col saluto e col bacio, e poi gli gettò un laccio al collo.

. bibbia volgar., ii-21: poi porranno di sopra uno drappo verde;

delle suddette mercanzie... quelli poi che volessero introdurle nel molo solamente per

pace. birago, 691: arrivati poi a passare la bocca del mar rosso,

vol. VIII Pag.366 - Da INTRODUTTIVAMENTE a INTRODUZIONE (3 risultati)

al serpente,... e poi introdusse l'uomo a disubbidire. b.

una lega ad un certo villaggio dove poi venne per levarmene il signor di bonulio

corregger questi disordini: il quale ordinò poi altre leggi..., ed

vol. VIII Pag.367 - Da INTROFLESSIONE a INTROFLESSO (2 risultati)

spagnnuoli,... e far egli poi la solenne sua entrata in bruxelles,

in maniera le introduzioni che poco ebbe di poi bisogno dell'aiuto di altri. p

vol. VIII Pag.368 - Da INTROFLETTERE a INTROITO (2 risultati)

che introitando contanti, fanno il negozio poi di venderlo e pagare in carta i

dovuto prendere ai suoi stipendi uno e poi più d'uno scrivano, per registrare

vol. VIII Pag.369 - Da INTROLOCUTORE a INTROMETTERE (2 risultati)

della messa. muratori, 16-187: comincia poi quella parte della messa che si chiama

di stare. pavese, 5-78: poi andò che s'intromise il parroco.

vol. VIII Pag.370 - Da INTROMETTERE a INTROMETTERE (3 risultati)

. nardi, 16: cominciò di poi ad essere intromesso ne i consigli publici,

esordio delle ambizioni consolari, che finiranno poi al solito nel meschino racconto di poche

caro, 12-i-291: che si diletti poi di questo genere di lettere, non

vol. VIII Pag.371 - Da INTROMETTITORE a INTRONARE (2 risultati)

camera di padoa et a vicenza, poi a verona. bembo, 10-ix-62: non

cena vi deve intronare il cervello, poi che volete conto di quello che avete

vol. VIII Pag.372 - Da INTRONARE a INTRONATO (2 risultati)

ben sanza malizia, / sì che risuonin poi con gran letizia. 5.

, intronate e sfesse, ch'essi poi allogavano in lunga schiera ne'trivii. fucini

vol. VIII Pag.373 - Da INTRONATO a INTRONO (2 risultati)

altre sono lunghi giri di parole per poi venire a introneggiare la frase il motto

poteva mancare nei suoi effetti, e poi che si servì della giurisprudenza per intronizzarsi

vol. VIII Pag.374 - Da INTROPELVIMETRO a INTRUDERE (3 risultati)

, che le statue vi sudavano. se poi elle sudassero per modo d'estroversione,

cecco d'ascoli, 2723: poi ch'egli [il coccodrillo] ha

e manduca / la carne umana, e poi nel dormire / per la sua aperta

vol. VIII Pag.375 - Da INTRUDERE a INTRUDERE (3 risultati)

seno / i giovani germogli, e poi gli chiuse / intorno intorno. chiesa

il soffiare in quelle fiamme, per aver poi modo a intrudere la sua casa sul

la pace. rubino, 37: poi tra chi va, chi vortica e chi

vol. VIII Pag.376 - Da INTRUFOLAMENTO a INTRUGLIO (1 risultato)

intruglio. landolfi, 8-54: si allineavano poi su certe scansìe innumerevoli barattoli di vetro

vol. VIII Pag.377 - Da INTRUGLIONE a INTRUSO (1 risultato)

, rispondevano con lusinghiere parole, e poi con aviètu concludevano le questioni. soffici,

vol. VIII Pag.378 - Da INTU a INTUGLIATURA (4 risultati)

s'io dovesso trargli le budella / e poi gittarle tutte inturun tetto, / tu

rosmini, xxi-293: fra l'atto poi intellettivo e le idee 0 proposizioni ideali

bronzino, 1-53: empiesi di castagne e poi s'intufa / con un coperchio la

intende, un'acquistrina / fan, che poi cotta in aria riconverte.

vol. VIII Pag.379 - Da INTUGLIO a INTUITO (3 risultati)

delle cose assenti e passate, e poi render queste in qualche modo intuibili perché

la suprema felicità e beatitudine umana, poi che in ella si vede, s'intende

parola. labriola, iii-141: quando poi, nel corso del tempo, alla motivazione

vol. VIII Pag.380 - Da INTUITO a INTUIZIONISMO (2 risultati)

1-77: oggi, anzi da kant in poi, s'insiste molto sul valore dell'

. capponi, 1-i-330: dal che deriva poi che le donne, dappiù di noi

vol. VIII Pag.381 - Da INTUIZIONISTA a INTURCHINIRE (2 risultati)

ingrossamento. clarici, i-725: fatta poi che sia l'intumescenza del seme,

tardi e lentamente intumidiscono, ma più poi prendono piede in su l'arbore.

vol. VIII Pag.383 - Da INUGGITO a INUMANO (1 risultato)

/ quei che compra i tuoi baci e poi t'insulta / è assai più vile

vol. VIII Pag.384 - Da INUMARE a INUMAZIONE (2 risultati)

, / le comunican tutte, e dicon poi: / quest'è un rimedio alla

vendicar la prole essangue, / e poi gir contra l'isola inumana.

vol. VIII Pag.385 - Da INUMIDARE a INUNGUENTATO (4 risultati)

fanciullini con spugna frigida, e di poi vi legano un ranocchio a rovescio e sanano

il centro, ma prima la inumidisci e poi la distendi, e lasciala seccare.

, tormentato ingiustamente... e poi tornarti con la bocca asciutta senza inumidire

e per questo prima inumidita, e poi secca, non si potette spiccare se non

vol. VIII Pag.387 - Da INUSSORARE a INUSUALE (3 risultati)

volte maravigliare chi mi vide, dando poi a cotali accidenti cagioni infinite, da amore

e. gadda, 10-194: taluni poi, nelle feste o nelle ricorrenze patrie della

involse gli spagnuoli in grandissimi pericoli, così poi, rivolgendo ogni cosa la fortuna,

vol. VIII Pag.388 - Da INUSUCAPIBILE a INUTILE (3 risultati)

. de luca, 1-8-236: quando poi la cessione non vi sia, overamente

massime,... si venne da poi in un disordine ed in una confusione

). muratori, iii-107: toccherà poi a i medici l'osservare che non

vol. VIII Pag.389 - Da INUTILERIA a INVADENTE (4 risultati)

e la strada, quella corte. poi, forse presentendo l'inutilità di quel riparo

fatti o scritti dalla mia nascita in poi, che il mio esecrando destino ha improntato

tristi artefici, il verso martellate; / poi che non dà il metallo anche un

avuto un po'di baco, ma poi quando intesi ch'era tuo cicisbeo,

vol. VIII Pag.390 - Da INVADENZA a INVADERE (2 risultati)

. pirandello, 5-25: l'ombra, poi man mano il buio avevano invaso la

. leopardi, i-25: il breme poi dice che l'immaginazione anche al presente

vol. VIII Pag.391 - Da INVADITRICE a INVAGHITO (2 risultati)

di condé. pallavicino, 1-451: quando poi l'animo... ha deliberato

frugoni, i-3-273: so che di te poi tanto / l'aurette invaghir fai,

vol. VIII Pag.392 - Da INVAGINAMENTO a INVALIDARE (7 risultati)

tanto nella infermità la quale ha, che poi ne segua cosa per la quale io

, 1-18: mi si para davanti poi il domator dell'africa,..

canteo, 245: napol mi tenne poi nel bel ricetto / sette lustri,

luzzureggiante per la bellezza, che vien poi ad isfrondarsi nel verno dell'etade.

i-224: m'è caro, loggia, poi che le tue pigne / la nova

facilità poteva inulcerire, e... poi a perfettamente sanarla saria forse stata invalevole

acerbamente per via de l'inquisizione, e poi invalidamente assoluto. de luca, 1-14-1-44

vol. VIII Pag.393 - Da INVALIDATO a INVALIDO (1 risultato)

la pietra alla circonferenza]; il quale poi resta invalido a ciò poter fare nella

vol. VIII Pag.394 - Da INVALIGIARE a INVANIRE (2 risultati)

cominciamento bene mettono erba e fioriscono e poi invaniscono? m. villani, 3-14:

] in propria figura di serpe e poi cominciò a invanire dalla coda e dal collo

vol. VIII Pag.395 - Da INVANITO a INVARIABILE (1 risultato)

/ facendosi la croce prestamente; / e poi, volgendo l'occhio, dicea piano

vol. VIII Pag.396 - Da INVARIABILITÀ a INVASARE (2 risultati)

quando si convertono a dio, ma poi truovano invariabile pace e allegrezza. metastasio

ogni carta, per ricominciare la mattina di poi invariabilmente alla stess'ora. d'annunzio

vol. VIII Pag.397 - Da INVASARE a INVASATO (1 risultato)

e impazienti. cassola, 2-214: poi fu lei a essere invasata dal tremito,

vol. VIII Pag.398 - Da INVASATO a INVASIONE (1 risultato)

allargamento iniziale di un foro (che poi progressivamente si restringe) atto a facilitare

vol. VIII Pag.399 - Da INVASIVO a INVECCHIARE (3 risultati)

le virtù dotato, se non che, poi che cominciò a invecchiare, l'avarizia

finché son giovane, goderve, ma poi che invecchiano,... le rimettere

passato. -invecchiare! morire! e poi? pirandello, 7-1362: -tu invecchi

vol. VIII Pag.400 - Da INVECCHIARE a INVECCHIARE (2 risultati)

attribuito a dante, salmo, 2-17: poi ch'io ebbi in tutto chiusi gli

, crescie tingeno ancora, e parimente di poi se invecchia e fassi languido per la

vol. VIII Pag.401 - Da INVECCHIATO a INVECCHIATO (3 risultati)

alcune che durano bone un tempo, poi s'invecchiano. sansovino, 2-100: in

rivedermi oggi invecchiata, / e dite poi che su le nude arene / la rovina

, dove, come che fosse; ma poi crescendo il funesto da farsi, e

vol. VIII Pag.402 - Da INVECCHIATURA a INVEGLIARE (3 risultati)

: lasciata stare la legge, che, poi ch'ella fu publicata, era già

. carducci, iii-18- 296: poi venne il cristianesimo annacquato di chateaubriand,

emulazione virtuosa. cino, iii-30-8: se poi te ne cal sì, che li

vol. VIII Pag.403 - Da INVEGLIARE a INVELENIRE (2 risultati)

. campiglia, 1-555: volle, poi in luogo d'inveire contro la proposta,

). botta, 5-242: perché poi gli odi già tanto intensi vieppiù s'

vol. VIII Pag.404 - Da INVELENITO a INVENIA (3 risultati)

farebbe i più inveleniti reclami alla ditta se poi il tappo non esce. 2

..., che fosse di poi rimesso nel termine di giorni quindici dentro

lo corpo morto e misilovi entro, e poi chiusi l'uscio. fra simone da

vol. VIII Pag.405 - Da INVENIMENTO a INVENTARE (2 risultati)

ciarle che una taccola; / ma poi quando voglio entrare / in invenie, in

. martelli, 137: d'allora in poi, strappicchiando donativi con la invenia dello

vol. VIII Pag.406 - Da INVENTARE a INVENTARIO (2 risultati)

. 5. cercare, trovare, poi adottare o seguire (un modo di

. delfico, i-153: quello che poi fu il colmo dell'abuso,..

vol. VIII Pag.407 - Da INVENTATAMENTE a INVENTATORE (4 risultati)

l'inventario de'miei libri prima; e poi, che siano portati al vostro monastero

finisse l'inventario del suo passato per poi procedere avvisata e sicura ai lavori e agli

col beneficio deh'inventario (salvo il poi esaminarla, riscontrarla, ponderarla). b

5. cercato, trovato, poi adottato, seguito (un modo di

vol. VIII Pag.408 - Da INVENTIVA a INVENTORE (2 risultati)

di lei, quello possa servare e poi raccontare, che avrà trovato. tesauro,

chi fu dell'oriuol primo inventore, / poi che convien che a quel subiecto stia

vol. VIII Pag.409 - Da INVENTRARE a INVENUTO (1 risultato)

onore li greci fossero inventori, esso poi trapassò a'latini, quando la gloria

vol. VIII Pag.410 - Da INVENZIONARE a INVENZIONE (3 risultati)

sempre quello che vuole scrivere, e poi che ha fatto invenzione, lui comincia a

o vogliamo dire ritrovamento. la disposizione poi, over ordine di esse. e finalmente

. bellini, 383: il mio sentimento poi è che il compositore sente della meccanica

vol. VIII Pag.411 - Da INVENZIONE a INVENZIONE (2 risultati)

primo passaggio. giuglaris, 14: andaran poi dicendo essere la nostra fede mera invenzione

fine. -sono voci malevole. e poi, se anche così fosse, che importanza

vol. VIII Pag.412 - Da INVENZIONIERE a INVERECONDIA (1 risultato)

passano al tintore qualche vestito usato. poi il nero stinge e inverdisce; e di

vol. VIII Pag.413 - Da INVERECONDO a INVERMINARE (1 risultato)

allegri, 155: ogni pezzo di poi non s'invergilia, / o quando pensa

vol. VIII Pag.414 - Da INVERMINATO a INVERNICIARE (2 risultati)

; fiorisce e fruttifica in primavera, poi muore. govoni, 707: fiorellino

, abbrugiò il pagliaio, e l'invernata poi gli scorticò tutti. sansovino, 6-54

vol. VIII Pag.415 - Da INVERNICIATA a INVERO (1 risultato)

crescenzi volgar., 5-20: di poi che la loro carne sarà risoluta,

vol. VIII Pag.416 - Da INVERONARE a INVERSIONE (2 risultati)

colpito dal cattivo gusto, che era poi inverosimiglianza e inautenticità, di questi fatti

marmi di varie figure, e l'aspetto poi della gran chiesa è di semplice stucco

vol. VIII Pag.418 - Da INVERSO a INVERSO (2 risultati)

croce, i-97: altre [verruche] poi sono scisse, aspre e quasi diversamente

logico che vorrebbe prima il soggetto e poi il predicato e i complementi (v

vol. VIII Pag.419 - Da INVERSORE a INVERTIBILE (1 risultato)

di loro. petrarca, 115-8: poi che s'accorse chiusa de la spera /

vol. VIII Pag.422 - Da INVESTIGATIVO a INVESTIGATORE (3 risultati)

scrittore è investigare, adunare diligentemente, poi con prudenza ordinare e paragonare i testimoni

bellezza. baldi, 62: se poi d'investigar cura ti punge / alcun ramo

intelligenze con gli altri prìncipi, e poi, non dicendo il segreto che ha,

vol. VIII Pag.423 - Da INVESTIGATORIO a INVESTIMENTO (1 risultato)

fatta la investi- gazion solita, egli poi si fosse al magistrato spartano manifestato,

vol. VIII Pag.424 - Da INVESTIRE a INVESTIRE (3 risultati)

reame di cicilia e di puglia, e poi dello imperio, giurò a santa chiesa

p. venier, li-2-623: li ministri poi del papa alle corti non lasciano di

, perché la povertà di coloro debba poi intrare in obligo di sodisfargli. oliva

vol. VIII Pag.425 - Da INVESTIRE a INVESTIRE (5 risultati)

berni, 7-io (i-181): poi manda a dir ch'ad un tratto s'

, 2-35: bisogna andare a investire, poi ch'io ho l'inimico legno sottovento

pubblico tardò qualche secondo a riconoscerlo, poi improvvisamente una grande acclamazione lo investì da

, 2-36 (366): avevo da poi posata questa ditta opera e investita in

nero. barbaro, 448: stendesi poi per le lunghezze della macchina, un'altra

vol. VIII Pag.426 - Da INVESTITA a INVESTITO (4 risultati)

il sì / ed il no; poi conchiudo: « ecco, l'uom fa

se parla, s'investe di dispetto e poi si perde spossata nella solitudine.

figur. bocchelli, 2-xix-120: se poi si trattasse, oggi, d'investir

dove istanno assai i danari, e di poi la vendi. bembo, 10-ix-250:

vol. VIII Pag.427 - Da INVESTITORE a INVESTITURA (1 risultato)

iii-5-416: l'uno prima ribellante si legò poi agl'imperadori nelle guerre d'investitura e

vol. VIII Pag.428 - Da INVESTIZIONE a INVETERATO (3 risultati)

che prima si nomini l'abbordo e poi l'investitura, sapendosi che nell'operazione

lud. guicciardini, 3-180: è poi volata e inveteratala fama che di quella

l-n-190: lucifero... ha di poi sempre machinato d'essere almeno da'suoi

vol. VIII Pag.429 - Da INVETRAMENTO a INVETRIATA (2 risultati)

, stare un istante immobile, e poi volger lentamente la testa verso di lui e

... la quale tavola fu poi invetriata da quelli della robbia. sassetti,

vol. VIII Pag.430 - Da INVETRIATAMENTE a INVETTIVA (1 risultato)

conserva. baldinucci, 9-iii-140: trovò poi la bellissima invenzione di lavorar di terra

vol. VIII Pag.431 - Da INVETTIVALE a INVIARE (3 risultati)

sempre onor gli porse, / in morte poi con invettive il morse. tasso,

vita del settecento, non ci doveva poi essere molta più perfidia e corruzione che nella

corno ella s'invezza, così vuol poi durate. idem, ii-180: tanto

vol. VIII Pag.433 - Da INVIATORE a INVIDIA (2 risultati)

opposto alla virtù della carità; quando poi si rivolge al bene spirituale del prossimo

di tiro volgar., 49: poi la donna, a cui io rimasi in

vol. VIII Pag.434 - Da INVIDIA a INVIDIARE (4 risultati)

invidia in cielo alli alti dei, / poi ch'i'ti sono in grazia,

in grazia, anima mia, / poi che tutta donata mi ti sei. ariosto

fa agli altri la fossa, e poi vi casca dentro. l'invidia rode

(672): da quel punto in poi, una vita delle più tranquille,

vol. VIII Pag.435 - Da INVIDIATO a INVIDIATORE (1 risultato)

: o tu ch'a italia, / poi che rapirle i tuoi toro e le

vol. VIII Pag.437 - Da INVIETARE a INVIGILARE (1 risultato)

che copre l'invida zappa, / poi, col frinire delle cicale, /

vol. VIII Pag.438 - Da INVIGILATO a INVIGORIRE (1 risultato)

. baldini, 10-99: quanto gusto poi dovesse provare l'invigilatissimo prosatore delle '

vol. VIII Pag.439 - Da INVIGORITO a INVILIRE (5 risultati)

lui dilungata,... e poi per lo inviliménto di quella, per lo

toccate. guerrazzi, 9-ii-13: accortasi poi che... per avarizia veniva ad

tosi. periodici popolari, i-496: se poi si abbandona [il proletario] all'

gittò in capo la veste, onde poi in teatro rimase questa consuetudine, e certamente

libertà a quella con liberale animo, poi la maritò a un suo famiglio. machiavelli

vol. VIII Pag.441 - Da INVILUPPATIVO a INVILUPPATO (2 risultati)

inviluppate. michelini, 423: gli alberi poi, che galleggiano, possono non solo

gualdo priorato, 10-ii-160: si trovò poi, per una troppo buona opinione di

vol. VIII Pag.442 - Da INVILUPPO a INVINCIBILE (3 risultati)

buonafede, 2-25: ma quali erano poi gli studi, le dispute, le

, / vivon lieti quaggiù per far poi varco / al career chiuso da invincibil

. franco, 7-73: quale sarà poi quella donna sì zotica e sì scoppiata di

vol. VIII Pag.446 - Da INVIPULATO a INVISCARE (1 risultato)

e 'l vento l'intrarave / e poi la seda se perderave. sercambi, 1-i-503

vol. VIII Pag.447 - Da INVOCATIVO a INVISCERATO (3 risultati)

dica il pomo, / voler salir poi è inviscato l'olmo, / c'amor

i battiti delle ali si smorzano, poi smette. -attaccato, appiccicato.

inviscato. botta, 5-235: dobbiamo poi riputar necessaria la virtù nella presente democrazia

vol. VIII Pag.448 - Da INVISCHIAMENTO a INVISCHIATO (1 risultato)

... sì c'inveschiamo, che poi o non ci sciogliamo da quegli,

vol. VIII Pag.449 - Da INVISCHIATORE a INVISIBILE (4 risultati)

, ben lungi dal saziarsene e sopportare poi più leggermente la fatica e la privazione,

da più anni... mi sono poi da un po'di mesi in qua voltolato

alla vista. boccaccio, i-402: poi ella sola presa la cesta con l'aiuto

quant'onor se'degna, / da poi che lo invisibile / per te morir si

vol. VIII Pag.450 - Da INVISIBILEMENTE a INVISIBILIO (1 risultato)

podere. carter, 2-96: il doge poi se ne rimaneva invisibile nelle stanze più

vol. VIII Pag.452 - Da INVITANZA a INVITARE (2 risultati)

m'invita. anonimo veronese, xxxv-1-519: poi a due man 10 napo di'levare

landolfi, 8-187: ho invitato e poi forzato ginevra a insinuare un biglietto nella

vol. VIII Pag.453 - Da INVITARE a INVITATO (4 risultati)

so che la corsica è poverina e poi, ne vada la testa, non

m'è chi si mostra cortese / e poi lascia pagare a quel cotale, /

suol dirsi di chi invita altrui e poi fa ch'egli paghi l'invito, lo

guardò fisso in volto prima giacomo, poi genoveffa, la fisonomia dei quali era così

vol. VIII Pag.454 - Da INVITATO a INVITICCHIAMENTO (1 risultato)

leggi, al suo governo, con intenzion poi di aspettare il prudente parere di ciascuno

vol. VIII Pag.455 - Da INVITICCHIARE a INVITO (3 risultati)

: una volta cedette a un invito; poi a un secondo e a un terzo

gianotto. tassoni, 1-61: fèr poi le cataline il lor invito / su l'

altra faceva grandi gesti di benvenuto e poi d'invito a entrare. -figur

vol. VIII Pag.456 - Da INVITO a INVITTO (4 risultati)

e disse: -voi pranzerete innanzi, e poi intenderemo a'vostri bisogni. -tennero lo

invito / e viva onesto i dì che poi gli avanza. del carretto, 2-150

iddio... agli uomini infermi poi riserbò un tale suo dono e grazia per

: le nostre galeazze... feciono poi iscala a napoli, dove soprastettono alcuni

vol. VIII Pag.457 - Da INVIVIRE a INVOCARE (1 risultato)

quelle volte. leopardi, 27-47: poi, quando tutto avvolge / la formidabil

vol. VIII Pag.458 - Da INVOCARE a INVOCARE (4 risultati)

canzona nella quale prima ringrazieremo iddio, poi lo invocheremo in nostro adiutorio. epicuro

invocasse il nome comune di germanico e poi di agrippina. cesarotti, 1-xxxiv-295:

fatto, fece a grida invocare e poi per sue lettere citare gli elettori dello 'mperio

procede da la virtù, e da poi che l'ha conseguito il custodisce; ma

vol. VIII Pag.459 - Da INVOCATIO a INVOCAZIONE (1 risultato)

le straniere genti, / io, poi che 'n lor non ha pietà più loco

vol. VIII Pag.460 - Da INVOCO a INVOGLIARE (1 risultato)

. pensava ristorare detto antico monumento e poi aprirlo al culto di san cresci. tommaseo

vol. VIII Pag.461 - Da INVOGLIARE a INVOGLIATO (3 risultati)

metonimia. bandello, ii-962: ma poi che '1 gran motor permette gire

ve gio 'son mortale: / da poi che piace a voi so ne invogliato.

d. battoli, 2-2-396: di poi, ripensandoli seco stessi o mettendoli in

vol. VIII Pag.462 - Da INVOGLIATO a INVOLARE (2 risultati)

del bagaglio, del quale essi si caricheranno poi, quando, invogliati dalla vista del

fral fia terra lieve, / s'involgan poi quest'arme insieme, e un pino

vol. VIII Pag.463 - Da INVOLARE a INVOLARE (3 risultati)

facesse sembiante per involarle un dolce bacio, poi che di domandarlo non ho valore

chi n'erge al cielo, / poi ch'ambi i nostri poli / atra nebbia

tuo vel l'amara luce, / poi che un fiume tu sembri, / deh

vol. VIII Pag.464 - Da INVOLARE a INVOLARE (2 risultati)

). campofregoso, iii-34: uscito poi de la noiosa scola, / giunge

: il montagnolo agricoltor s'invola / da poi che ha tronca la matura spica.

vol. VIII Pag.465 - Da INVOLARE a INVOLGERE (1 risultato)

non ci fosse rubato qualche cosa, poi che sono ora tanti ladri in questa

vol. VIII Pag.466 - Da INVOLGERE a INVOLGERE (5 risultati)

5-3-150: l'interiora insieme raccolte, poi che l'aveano nella farina del farro

e giù fanno il moto retto; e poi, quando si involgono su i fusi

: pigliati que'zibaldoni che potrai consegnarli poi a qualche diavolo tentatore, che vada

va pel mantello e glielo dà, poi dice: attendi; e tratto fuori un

, indietro non si volle, / e poi li guida in su la prima sala

vol. VIII Pag.467 - Da INVOLGIME a INVOLONTARIAMENTE (2 risultati)

e invisca. nappi, xxxviii-215: poi che privato fu'de quel bel volto /

compromettersi. guittone, xxvii-8: poi fui dal mio principio a mezza etate

vol. VIII Pag.468 - Da INVOLONTARIETÀ a INVOLTARE (2 risultati)

. nardi, 4: poi ch'ei fu veduto morto cadere, incontanente

bel piacer rompendo ogni seraglia, / poi n'hai lassato tanto amor rechiuso,

vol. VIII Pag.469 - Da INVOLTATA a INVOLTO (8 risultati)

, 1-249: esso [il seme] poi nelle baccellose piante / è più tumido

vivanda costituita da ingredienti opportunamente preparati, poi avvolti in una fetta di carne o

toga nera]. leopardi, 221: poi chiuso, in monacali abiti involto /

; onde involti nelle membrane, che poi s'indurano, le mandan fuori e

s'indurano, le mandan fuori e poi col proprio caldo gli avvivano come seme di

molto. dalla croce, iv-6: poi involte le ferule mediocremente intorno di lana

distanti non men che un dito; poi si stringeranno moderata e leggiermente. tartara

fango. tartara, 77: lavati poi, asciutti, infarinati o vero involti in

vol. VIII Pag.470 - Da INVOLTO a INVOLTO (1 risultato)

in gran difficoltà, stimando, come poi avvenne, che i fiorentini se l'

vol. VIII Pag.471 - Da INVOLTO a INVOLTOLARE (4 risultati)

., 71: la mente, da poi ch'ha abbandonato tutte le cose terrene

un bel cappone arrosto / tira fuor, poi di vino una borraccia. leopardi,

marino. magalotti, 7-175: ho poi risoluto di mandarvela per la condotta,

espression, lo stile, / io poi l'involto in una doppia carta, /

vol. VIII Pag.472 - Da INVOLTOLATO a INVOLUCRO (1 risultato)

altre involture, che si sono trovate di poi. machiavelli, 3-215: i frati

vol. VIII Pag.473 - Da INVOLUMARE a INVOLUTORIO (2 risultati)

e con la casta ruta. da poi ti spargerò sovra al capo de la polvere

dei quali sono a forbice, e tutti poi articolati, interiormente cibati e involuti.

vol. VIII Pag.474 - Da INVOLUTRARE a INVOLVERE (3 risultati)

da giovane era intelligentissimo: ma che poi c'è stata come un'involuzione,

/ sì che a pena ti scorgo e poi rilasci / il cor di foco e

e riscaldare in guisa / ch'ei poi ben tosto in rapide faville / involve il

vol. VIII Pag.475 - Da INVOLVIMENTO a INZACCHERARE (1 risultato)

casa. -resta così; ti cambierai poi. pratolini, 10-94: nonostante il cappuccio

vol. VIII Pag.476 - Da INZACCHERATO a INZAVORRARE (4 risultati)

mento il bacino il barbiere, e poi di sapone il viso c'imbianca,

gente che pur si lava: ma che poi, per benedizione, s'inzavarda della

sole per quattro o sei dì, di poi riposti sotto 1 monti dell'orzo,

avvezzare il cervello a'fumi, e poi / dar nella scherma e nel ballar.

vol. VIII Pag.477 - Da INZAVORRATO a INZIGARE (2 risultati)

. pantera, 317: se poi, sopraggiungendo gl'inimici, non s'avesse

inzeppa che t'inzeppo, gli venìan poi fatti de'cani lunghi, lunghi, lunghi

vol. VIII Pag.478 - Da INZIGATO a INZOTICHIRE (4 risultati)

non troppo forte, acciò che poi non arda nello inzolfatoio. ibidem

9: prima veniva la semina, poi l'insolfatura, poi la mietitura,

veniva la semina, poi l'insolfatura, poi la mietitura, poi la vendemmia.

l'insolfatura, poi la mietitura, poi la vendemmia. sinisgalli, 9-91: era

vol. VIII Pag.479 - Da INZOZZARE a INZUCCHERATO (6 risultati)

. idem, 11-4-2: in quanto poi al vino, io non ho scrupolo d'

sospirandole fino all'ora della colazione e poi fino all'ora del pranzo da inzuccherare

narrandoci la guerra di giugurta: e poi veggiamo delle caterve de'libri per l'

senatore, ed in tale abito insegni poi lo a. b. c.,

, acociati a tuo modo, e di poi ancora andaremo in camara. gli ingannati

follia. baretti, 1-10: il zappi poi, il mio lezioso,

vol. VIII Pag.1013 - Da LEVARE a LEVARE (2 risultati)

. muratori, ii-261: il levar poi affatto le prediche in tempi tali non sembra

ne'buoni costumi il suo figliuolo, come poi il giovane comincia a levarsi dall'obbedienza

vol. VIII Pag.1014 - Da LEVARE a LEVARE (5 risultati)

che mi levassi prima i peccati e poi questi flagelli. 55. rimuovere

15-27: levate, maledetto, ca non poi più morare; / ne la fronte

di pietre addosso monte; / ma poi il papa quindi il fe'levare, /

messa per l'anima sua, e poi i sacerdoti ed i chierici si recarono alla

ed al suo alloggiamento ritornato, / poi che fu mezzanotte, tutto armosse. bembo

vol. VIII Pag.1015 - Da LEVARE a LEVARE (4 risultati)

sulle nostre montagne. svevo, 5-80: poi pensò: « non sarebbe perciò stato

. una bianca colomba levai, e poi fra'giovani arbuscelli la seguii con le

ariosto, 2-50: quando gli parve poi, volse il destriero, / che chiuse

stanno / gli altri a brillar, poi d'un di lor levossi, / tien

vol. VIII Pag.1016 - Da LEVARE a LEVARE (3 risultati)

essilio, mostrando quello essere ingiusto, poi che altro escusatore non si levava.

cominciavano a levarsi altre case, e poi altre e altre ancora. g.

leva lucie in ogne parte / e poi si toma là ond'è levato. dante

vol. VIII Pag.1017 - Da LEVARE a LEVARE (1 risultato)

duraro a battagliar forse tre ore, / poi la levaron quasi che del pari;

vol. VIII Pag.1018 - Da LEVARIGHE a LEVATA (4 risultati)

che secondo tutti quegli che la vidono di poi, non si poteva levare né porre

allo stato plastico (e tale materia è poi impiegata nella fabbricazione di oggetti mediante

, ii-74: ma che farò io poi? egli è tanto di qui a levata

d. bartoli, 1-1-46: le mercatanzie poi, di che fanno levata,.

vol. VIII Pag.1019 - Da LEVATA a LEVATA (6 risultati)

cavarla fuori e lassarla alquanto sfreddare, poi lavorarla sopra il marmo, che sia

americani: dalla guerra di secessione in poi non hanno più sparato un colpo di fucile

stette alquanto sospeso e taciturno, e poi, fatto chiamare il trombetta generale, commise

. quanto a quel che ha da venir poi, che è di maggior levata,

mente ch'è abassata, / venendo poi a salire, / quanto fa gran levata

... avevano prima congiurato, poi fatta una levata d'insegne contro l'autorità

vol. VIII Pag.1020 - Da LEVATACCIA a LEVATO (3 risultati)

di flauti e d'altri cotali strumenti; poi seguono figure d'elefanti e di tigri

con superbia grande, disse che, poi che vedeva il populo di firenze abbandonato,

dee., 4-5 (426): poi la mattina levata, non avendo ardire

vol. VIII Pag.1021 - Da LEVATO a LEVATO (5 risultati)

, più levato da terra, ma poi men umano, meno artista, più critico

aura popolare sono portate in alto e poi caggiono a guisa di foglie levate dal

debbano provedere di dirlo innanzi o dirlo poi, sì che non trapassi che il debito

zampettare sulle foglie più rapido, e poi il fru-fru dell'uccello levato.

l'architetto forma nel suo pensiero e poi disegna tre maniere, ovvero idee delle

vol. VIII Pag.1022 - Da LEVATOIO a LEVATURA (4 risultati)

si porta ad un altro, e poi da questo si riporta a quello: '

vale condotto in un dato luogo, e poi rimenato a casa, a spese di

serba quando non ha bisogno vedere: poi se li pone, e vede.

piscialletto, / che fusti tu, poi detta celidora. targioni bozzetti, 2-329

vol. VIII Pag.1023 - Da LEVAUNGHIE a LEVEZZA (2 risultati)

chiedere da roma i re, e poi non gli vogliono. 8. impulsività

spallanzani, 4-v-359: i mezzi poi da me adoperati ad indagamento delle infusioni

vol. VIII Pag.1025 - Da LEVIGATORE a LEVITA (1 risultato)

mattioli [dioscoride], 418: quello poi che si chiama ipposelino, cioè apio

vol. VIII Pag.1026 - Da LEVITA a LEVITARE (2 risultati)

venduti / e 'nfra l'altra iente poi sperduti. fra giordano, 3-30: i

suo corpo, uscirà della casa e poi addimanderà misericordia, sia ricevuto. m

vol. VIII Pag.1027 - Da LEVITAZIONE a LEVRIEREOLEVRIERO (3 risultati)

, 4-171: dall'asprezza de'semi è poi creata / l'asprezza della voce,

di levare la fiera e i levrieri poi la pigliano. boccamazza, i-1-369:

: alcuna volta menava la ferza, / poi risaltava che pare un levrieri. caro

vol. VIII Pag.1028 - Da LEVRIERETTA a LEZIONE (2 risultati)

che uscissimo di lezi, e seguitassi poi quel che volessi. 4.

cantati. sercambi, i-253: da poi per alcuno greco fu dicto il vagnelo

vol. VIII Pag.1030 - Da LEZIONE a LEZZARE (2 risultati)

sanza mangiare e sanza bere, e poi mangiò e confortossi, e tomogli il

. baretti, 1-10: il zappi poi, il mio lezioso, il mio galante

vol. VIII Pag.1031 - Da LEZZINO a LEZZOSO (3 risultati)

o tre filacce ritorte prima separatamente, poi insieme. tramater [s.

ariosto, cinque canti, 3-92: poi si avvide che, lasciando! vivo

di olandese cucina. lippi, 3-54: poi venuta quasi per suo mezzo / a

vol. VIII Pag.1032 - Da LEZZUME a LI (2 risultati)

ne l'oriente, li quali domò poi semiramis sua moglie.

i-31: vi arriva il poeta / e poi toma alla luce con i suoi canti

vol. VIII Pag.1033 - Da LI a LÌ (6 risultati)

vi-175: inver lo ciel ne già, poi ch'ebbe preso / giove, il

, 1-1 (i-11): venuta poi la notte, pensando il cavaliere a le

li cridava: -ah gente svergognate! / poi che un sol cavallier tutti vi caccia

, / e il paradiso li procacci poi! galileo, 1-1-33: le quali lettere

/ d'un vecchio conto, / e poi sul trespolo / lì fuori pronto,

del nostro arno, o prima o poi, deve passare per di lì. manzoni

vol. VIII Pag.1034 - Da LIAGÒ a LIANA (6 risultati)

avanti o in avanti: d'allora in poi. redi, 16-iii-62: da lì

. cavalca, 19-342: tornando poi alle predette terme di lì a pochi

lì lì...! ti dirò poi. mazzini, 20-387: ho letto

chi va lì, / e ne toccano poi checch'è e non è, / che

velo lasciava fuggendo. berni, 95: poi alla fin d'agosto, o

infilar lo stivale]; / ma poi rimase lì come berlicche. pavese, 1-14

vol. VIII Pag.1035 - Da LIANZA a LIBANOTIDE (1 risultato)

grano di riso,... di poi fa la libazione coll'acqua,.

vol. VIII Pag.1036 - Da LIBANOTO a LIBARE (6 risultati)

, 3-297: libò nuovo vino e poi lo porse / a quei d'intorno,

, che 'l libasser tutti. / poi 'l versò tra le coma a quelle

-assol. salvini, 15-2-161: poi darotti bella tazza, in cui /

asterge / esso e le man, poi di licor fiammante / lo colma, e

divine e quelle labbre divine libavano e poi lasciavano ch'io libassi. piave,

tanto carga e imbroiada che non si poi menar fuora si la non si liba.

vol. VIII Pag.1037 - Da LIBATO a LIBBRA (4 risultati)

presso i greci e i romani, poi estesa, nel medio evo,

o d'altra cosa odorifera; di poi buffa, overo farai bollendo andare in fumo

l'avere, patrimonio ed eredità, che poi si divideva in once. 5

si ponesse, o che posta fosse da poi in qua morì. lettere e istruzioni

vol. VIII Pag.1038 - Da LIBBRA a LIBBRETTA (2 risultati)

oggetto che serve a pesare ', poi passato ai due significati di * bilancia '

.. prima quadrilunga, indi ovale, poi rotonda di peso librale. delfico,