Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: poi Nuova ricerca

Numero di risultati: 55961

vol. VI Pag.1 - Da FIO a FIOCAMENTE (5 risultati)

; però che prima l'accattare, e poi 10 spendere, l'ultima cosa è

ch'ogni cosa ha tra noi vita; poi / che non varran sue forze a

g. bassani, 3-163: non era poi tanto ingiusto, « dopo tutto »

vengo al fio. canigiani, 1-110: poi ch'a questo recitar m'invio,

donna, vostro fui: / e poi mostrai d'altra aver vaghezza / per

vol. VI Pag.2 - Da FIOCCA a FIOCCARE (3 risultati)

neve rabbiosa e cristallina, che si risolvette poi in larghe falde, fioccanti silenziose a

indi fiocconne / candida polve che a posar poi venne / su le giovani chiome.

. marino, 226: la bocca poi: -da me l'alta dolcezza / del

vol. VI Pag.69 - Da FLESSURA a FLIRTARE (5 risultati)

sanza misura / amando, ben che poi n'avesse fleto. frezzi, iv-4-133:

/ nel transito del vento, e poi si leva / per la propria virtù

». ariosto, 38-41: quel, poi che surgendo ebbe i ginocchi / per

fibre intense e rette / si contragge e poi riede al suo tenore, / e

. cecco d'ascoli, 41: poi gira il corpo de la nostra vita,

vol. VI Pag.70 - Da FLIRTEGGIARE a FLOGOSI (1 risultato)

volta, 2-iii-35: il secondo modo poi ha luogo allorquando si spinge assai oltre

vol. VI Pag.72 - Da FLORICOLO a FLORIDO (1 risultato)

frezzi, iv-15-118: il terzo dì poi florido e giocondo / risuscitò, e

vol. VI Pag.73 - Da FLORIERE a FLORIVOLO (4 risultati)

al caso. folengo, ii-33: ma poi che sia... /..

.). masuccio, 43: poi che le nostre voglie son sì conforme,

di bontà; come prima la diventò poi libera, ricordandosi delle ingiurie ricevute e

galeani napione, xix-4-675: lo stile poi adoperato da'moderni italiani...

vol. VI Pag.74 - Da FLORIZINA a FLOSCULARIDI (1 risultato)

è sempre, / e 'l lavorio poi tenera la rende. g. gozzi,

vol. VI Pag.75 - Da FLOSCULO a FLUENTE (1 risultato)

vocabolo chiamaronsi flotte; e così furon poi sempre denominate. gemelli careri, 1-v-379

vol. VI Pag.76 - Da FLUENTEMENTE a FLUIDITÀ (2 risultati)

b. croce, iii-32-62: è poi necessario, per ben costruire quella storia,

dapprima parlai con stento ed esitazione; poi sempre più fluentemente; alla fine con sincerità

vol. VI Pag.77 - Da FLUIDIZZAZIONE a FLUIDO (2 risultati)

! serra, iii-518: il piacere poi mi era cresciuto dal ricordo delle versioni di

a tutti di saper far così, che poi alla prova si vede come sia falso

vol. VI Pag.78 - Da FLUIDODINAMICA a FLUITARE (2 risultati)

gran mente in sue conserve / visibil poi nel suo parlar fluisca. fogazzaro, 7-151

virtù propria per sé ferma, e poi n'ha un'altra dal cielo superiore che

vol. VI Pag.80 - Da FLUOROALLUMINATO a FLUSSIONE (1 risultato)

, ché son flussibili, / e poi le lasci con dolore e pianto. lettere

vol. VI Pag.81 - Da FLUSSO a FLUSSO (2 risultati)

punto considerato da lui e quel di poi, è da lui chiamato tempo. speroni

miracolo con una sorta di gaudio: poi via via, il sorriso della donna si

vol. VI Pag.82 - Da FLUSSO a FLUSTRO (5 risultati)

tre cose: generante, generato, e poi per terzo un circolo, di

miei desideri ad un punto tale di sa poi come la fede stia, / in chi

in chi d'un san tommaso isolarmi poi in essi e di vivere con loro come

vostro paese. bocchelli, 6-241: sapeva poi disquisire... secchi. -

flusse e labili. ariosto, 24-89: poi rispettivamente, una linea, una superficie

vol. VI Pag.83 - Da FLUTA a FLUTTUANTE (1 risultato)

, non vi si giunga, gettasi poi il fiume a i caminanti a sua posta

vol. VI Pag.84 - Da FLUTTUANTE a FLUTTUARE (1 risultato)

finestra un po'di luce colata, poi per tutto era svolgersi d'ombre e

vol. VI Pag.85 - Da FLUTTUAZIONE a FLUTTUOSITÀ (1 risultato)

tempo). carducci, 525: poi svegliàti, o confidente cuore, /

vol. VI Pag.86 - Da FLUTTUOSO a FLUVIOGLACIALE (4 risultati)

nel sen di quello per assorbirsi poi quello nel proprio seno. bat

turbolento. guicciardini, vii-24: di poi, se pure vi paressi assai in

. marino, i-230: nella tempesta poi armisi pure, chiunque si espone a

. tolomei, 1-174: ha di poi... altri navili fluviatili per

vol. VI Pag.87 - Da FLUVIOMETRO a FOCAIA (3 risultati)

v. agorafobia, idrofobia), poi in forma indipendente; cfr. fr.

divincolando il corpo nero e luccicante, poi si tuffavano di nuovo nell'acqua. piovene

pestano detto grano in polvere, e poi ne fanno pasta, e di quella fogazze

vol. VI Pag.88 - Da FOCAIOLO a FOCE (5 risultati)

. da focus 4 focolare 'e poi * fuoco '). cfr. isidoro

, deriv. da focus 4 focolare poi 4 fuoco '. focaiòlo2 { focaiuòlo

(da focus 4 focolare '. poi 4 fuoco '); cfr. fr

originata da un focus primitivo e localizzata poi, per via ematogena, in altri organi

: deriv. da focus 'focolare', poi 'fuoco'; cfr. ven. foghèr.

vol. VI Pag.89 - Da FOCENA a FOCHISTA (4 risultati)

/ ch'è dal levante, e poi verso 'l ponente / alla porta del

non mi lasciar perir presso alla foce / poi che noi siamo al levar delle tende

un attimo solo, a pregare: / poi per una deserta riva / che non

3-206: i gruppi... correvano poi a metter foce nella piazza della signoria

vol. VI Pag.90 - Da FOCIATA a FOCOLARE (3 risultati)

): da che diavol siam noi poi, quando noi siam vecchie, se

si vole entrare dentro; e desopra ha poi le finestre e lo tetto ancora con

quale partono le masse magmatiche che affiorano poi in superficie attraverso i vulcani.

vol. VI Pag.91 - Da FOCOLARMENTE a FOCOSO (1 risultato)

, 1-9 (i-119): dicendole poi come per quella fuocosamente ardeva, con

vol. VI Pag.92 - Da FOCULO a FODERARE (3 risultati)

così disse. chiabrera, 224: poi vo'che tuoni il ciel di questa

qua, tre fazzoletti, ieri, e poi camice, tovaglioli, asciugamani, foderette

. vasari, i-512: il di dentro poi [de'cassoni] si foderava di

vol. VI Pag.744 - Da GHIRIBILIZZO a GHIRIBIZZO (6 risultati)

, 1-336: lavorateci [sull'ambra] poi su di fiori, e sentite,

dotati; / ma per voler passar poi troppo i segni, / gli abbiamo in

camminare. loredano, 11-4: ma poi che tumore di costoro tiene communità con

ine- chiare '... e poi 4 inichiare '? -accorto stratagemma

-tutt'e due... ma tu poi sei la più fastidiosa delle due,

gelosia,... se gli salta poi il ghiribizzo di fare il matto,

vol. VI Pag.745 - Da GHIRIBIZZOLARE a GHIRIGORO (3 risultati)

a destra [il toro], e poi si pente, / e a sinistra

diamante]. / voi potevate dir, poi di non essere / stato d'accordo

/ le fa la soprascritta, e poi finisce, / a piè d'un ghirigoro

vol. VI Pag.746 - Da GHIRLANDA a GHIRLANDA (3 risultati)

si vede meglio nella prosa: dove poi manca la parte cantante, melodica,

o di affetto o di stima e che poi diverrebbe catena. 2.

su l'aurora io colsi, e poi contesti / gli ho di mia mano.

vol. VI Pag.747 - Da GHIRLANDAIO a GHIRO (1 risultato)

, circondarlo. folengo, ii-64: poi de le chiare lor celesti forme /

vol. VI Pag.748 - Da GHIROLA a GIÀ (3 risultati)

: dormirò come un ghiro, e poi domani / voglio levarmi all'alba dei

basso. guglielmotti, 1418: sarebbe poi inutile e ridicolo costume allargare la bocca

su guance e labbra un'ondata odorosa, poi continuò 1 suoi mulinelli tra le foglie

vol. VI Pag.749 - Da GIÀ a GIÀ (2 risultati)

quel che è stato è stato; e poi non serve a nulla: è un

vola, né può tenersi; il poi sempre viene, ma quando arriva è

vol. VI Pag.750 - Da GIABÒ a GIACCHETTO (1 risultato)

voglio. verga, 3-24: l'estate poi non c'era neppur bisogno della candela

vol. VI Pag.751 - Da GIACCHETTO a GIACENTE (4 risultati)

viene lanciata facendola prima roteare, poi scendere sul fondo dove lentamente si

gettavano al nimico per invilupparlo, ferendolo poi con la fuscina, overo col pugnale

rammenta il freddo / corpo giacente. poi ch'avrà fingallo / guasto il campo

. baruffaldi, xxx-1-98: l'arena poi, che de'correnti fiumi / fu sempre

vol. VI Pag.752 - Da GIACENZA a GIACERE (1 risultato)

. / lasso! che già, poi che madonna giace, / due volte ha

vol. VI Pag.753 - Da GIACERE a GIACERE (5 risultati)

s'ode, splende una face, / poi non s'ascolta più voce alcuna.

sue sventure. bacchelli, i-40: poi non ebbero altra voglia che di giacere

tacque fredde giacqui. berni, 3: poi fu condotto in firenze, ove giacque

. tasso, 1-43: seguia la gente poi candida e bionda / che tra i

il calore / persino a tumore, / poi gemma si fa. aleardi, 1-89

vol. VI Pag.754 - Da GIACERE a GIACERE (2 risultati)

mine e morti / in se medesma poi sepolta giacque. dottori, 61: queste

] lascioe i freni. gli quali poi che'cavalli sentirò giacere nel sommo dosso

vol. VI Pag.755 - Da GIÀ CHE a GIACIGLIO (3 risultati)

asciute, sottili e morbide; e poi a presso rimetterlo a dormire, e farlo

dormire, e farlo giacere supino e poi i lato. redi, 16-v-244: per

non si pogniano attorte giacendo; acciocché poi quando si lavorerà co'ferramenti non si

vol. VI Pag.756 - Da GIACIMENTO a GIACINTO (1 risultato)

. citolini, 182: co'i fiori poi è prima mente il nascer

vol. VI Pag.757 - Da GIACINZIE a GIACOBIANO (3 risultati)

. vallisneri, iii-529: ogni sera poi [il paziente] prendesse una dramma

e la rendesse ferace; onde tutte poi si partirono in traccia del giacitóre.

d. bartoli, 40-i-34: quanto poi alla giacitura, ella [la cina

vol. VI Pag.758 - Da GIACOBINAMENTE a GIACULATO (4 risultati)

diciamo domenicani) di sant'onorato; onde poi tutti coloro che intervennero a questa radunanza

sorta a versailles nel 1789 e trasferitasi poi a parigi nel convento di s. giacomo

diciamo domenicani) di sant'onorato; onde poi tutti coloro che intervennero a questa radunanza

un giacobino. panzini, iv-294: poi si disse 'giacobino'di chi professa idee

vol. VI Pag.760 - Da GIAIETTO a GIALLICCIO (1 risultato)

; corpo di fanteria '), e poi la stessa 'lancia '.

vol. VI Pag.761 - Da GIALLIGNO a GIALLO (1 risultato)

non mi piacque il primo giorno, ma poi ci feci la bocca e bevevo e

vol. VI Pag.763 - Da GIALLOGNO a GIALLUME (4 risultati)

. b. davanzali, ii-497: poi che svinato è, non pigliar più la

adattamento del fr. ant. jalne, poi jaune, deriv. dal lat.

e giallorino. leonardo, 7-ii-32: di poi da'l'imprimitura di biacca e giallorino

da'l'imprimitura di biacca e giallorino, poi colorisci, e vernicia d'olio vecchio

vol. VI Pag.764 - Da GIALLURA a GIAMBO (2 risultati)

mettersi in compagnia dello esametro, ebbe poi, per sé solo ardire in porsi

, 722: tu vuoi el giambo. poi che avevo messo mano in pasta,

vol. VI Pag.765 - Da GIAMBOA a GIANFRULLO (5 risultati)

giambone, e una di galantina e poi una di galantina e una di giambone.

a lei non bisognasse, almen sa poi li mangiari divisare. dante, inf.

33-65: ma la vita mortai, poi che la bella / giovinezza sparì, non

, perché si conosce tale, e poi avend'egli necessità e voglia di più e

il pronipote. -questo gianfóttere non è poi tanto minchione quanto pare. = dal

vol. VI Pag.766 - Da GIANGADA a GIANNIZZERO (3 risultati)

le sue ginete in mano, e cridando poi se posero tutti da un capo de

f. soranzo, li-1-129: vi sono poi 1000 cavalli ginettari armati alla leggiera,

fanterie. guicciardini, 11-66: né molto poi arrivorono di spagna a messina, per

vol. VI Pag.767 - Da GIANO a GIAPPONESE (1 risultato)

senta preso da estremo rammarico, udendo poi che un ingegno sì grande [pascal]

vol. VI Pag.768 - Da GIAPPONESERIA a GIARDINARE (1 risultato)

innanzi con gli inchini, / e poi son col cervel su le bertesche, /

vol. VI Pag.769 - Da GIARDINARE a GIARDINO (1 risultato)

giù agevolmente. tasso, 16-9: poi che lasciar gli aviluppati calli, /

vol. VI Pag.770 - Da GIARDINO a GIARDONE (2 risultati)

illumini a spiragli / e tutto ruoti poi con rari guizzi / su l'anse

divorato ànno il giardino, / da poi che venne ne la loro ballia. busone

vol. VI Pag.771 - Da GIARGONE a GIAVELLOTTO (1 risultato)

t'imbriachi? / e nel vino poi sconcio parli, / e un turco chiami

vol. VI Pag.772 - Da GIAVERINA a GIBERNA (1 risultato)

fremito serpeggiante su per la parete; poi apparve una gibbosità lunga e sottile.

vol. VI Pag.773 - Da GIBETTO a GIGANTE (3 risultati)

immagine che appare e scompare) e poi 'riverbero '. cfr. migliorini,

, correnti, etc., quali chiamerà poi fughe, canoni, contrappunti doppi.

una volta e due; / e poi gli disse: -o famoso gigante, /

vol. VI Pag.777 - Da GIGLIO a GIGLIO (1 risultato)

. piero da siena, 1-46: da poi che dio m'à tolto / colei

vol. VI Pag.779 - Da GIGLIO a GIMNOBELIDEO (2 risultati)

ballare le damine e le damazze. poi lievemente * mantenuto '. soldati, 2-429

lodar sommamente. menzini, i-201: se poi vuol ghirlandette / di quel bel fior

vol. VI Pag.780 - Da GIMNOCARPIA a GINCANA (3 risultati)

ossia gli ovuli dapprima, e i semi poi, in diretta continuità dell'asse,

paragrafo, i termini linneani, ma poi nell'interno o li traduce (talora

misurino il gin e il vermut e poi li trasferiva dentro lo 4 shaker '.

vol. VI Pag.781 - Da GINCO a GINEPRAIO (2 risultati)

che in campagna; ma vi saranno poi dei ginecei ove l'educazione della donna sarà

; / l'ottobre e il mese poi, si faran sfoggi / ne'gran macchioni

vol. VI Pag.782 - Da GINEPRELLA a GINESTRA (1 risultato)

dicevasi i colori rettorici, non sarà poi intricato gran fatto di gineprai teologici. papini

vol. VI Pag.783 - Da GINESTRAGGINE a GINGILLINO (1 risultato)

durante, 2-207: la ginestrella poi è aculeata. ritrovasi neu'umbria per

vol. VI Pag.784 - Da GINGILLO a GINNASIO (1 risultato)

prima a buon conto tenesse duro: e poi, che o per via di congetture

vol. VI Pag.785 - Da GINNASTA a GINNETTO (3 risultati)

1-48: era stato atleta, e poi ginnasta, e s'era fatto all'ultimo

dubbio un po'imbarazzante: molesta, poi, e sgradevole, per loro e per

. d'azeglio, 1-183: egli poi mi aveva insegnato un modo per acquistare

vol. VI Pag.786 - Da GINNICO a GINOCCHIO (4 risultati)

xxi-1-976: si corsero li cavalli, e poi comparve una compagnia de gieneti,.

indicò prima il 'cavaliere ', poi il 'cavallo '(una speciale razza

, iv-3: chiuse la porta, dandoci poi una ginocchiata forte. slataper, 1-64

/ ossi, e in gran copia poi nervi e lardelli, / ma sopra tutto

vol. VI Pag.787 - Da GINOCCHIO a GINOCCHIO (2 risultati)

i calzon sopra 'l ginocchio, / poi leva un salto. goldoni, vii-314:

opra: / bagna i genocchi, e poi la groppa e 'l ventre, /

vol. VI Pag.788 - Da GINOCCHIONI a GINOCCHIUTO (1 risultato)

in gienocchione, / devotamente, e poi bacia la terra! s. degli

vol. VI Pag.789 - Da GINODIECIA a GIOCARE (5 risultati)

giovine italia; nel 33 sansimonista; poi socialista e comunista; poi ateo; poi

sansimonista; poi socialista e comunista; poi ateo; poi bacchettone; poi giobertiano

poi socialista e comunista; poi ateo; poi bacchettone; poi giobertiano, poi daccapo

; poi ateo; poi bacchettone; poi giobertiano, poi daccapo mazziniano. carducci

; poi bacchettone; poi giobertiano, poi daccapo mazziniano. carducci, ii-9-245:

vol. VI Pag.790 - Da GIOCARE a GIOCARE (4 risultati)

, tanto lo tira; / e poi lo mira, / forte s'adira,

calze. pananti, i-269: la sera poi noi ci divertiremo / a giocare a'

alcuni minuti silenziosa, giocò coi riccioli, poi domandò: - quanto immagini che possa

stimato allora e trattato da amico, poi lo dipinse in nero nel commentario storico

vol. VI Pag.791 - Da GIOCARE a GIOCARE (1 risultato)

): quatto quatto sul principio, poi giocando di gomita a più non posso

vol. VI Pag.792 - Da GIOCARE a GIOCARE (4 risultati)

tutta la notte, giocavano i marenghi, poi i boschi, poi i prati,

i marenghi, poi i boschi, poi i prati, poi la cascina.

i boschi, poi i prati, poi la cascina. 19. tirare

vuole o corre o trotta: / poi sotto il petto si caccia la testa,

vol. VI Pag.793 - Da GIOCARELLO a GIOCATORE (3 risultati)

afflitto resta, / onde più d'un poi giuoca di lontano. a.

a trascurato tratto, / in meglio poi correggerla non possa, / se noi vieta

la facilità de'li- mosinieri, e poi son giucatori, maldicenti e ghiotti. alberti

vol. VI Pag.794 - Da GIOCATTOLAIO a GIOCHERELLARE (2 risultati)

per star con lei una notte, sibben poi credo che abbia continuata la conversazione a

coi pulcini. pascoli, 1374: poi, se prendevagli sonno e cessava di giocherellare

vol. VI Pag.795 - Da GIOCHERELLATORE a GIOCO (2 risultati)

si principia con i giuochetti, e poi si termina colla bassetta. alvaro,

sapone. giusti, i-225: il petrarca poi lo vestì [il sonetto] qualche

vol. VI Pag.796 - Da GIOCO a GIOCO (2 risultati)

, ti dai ora a miagolare, poi lo lasci correre e lo ripigli, di

fatti di cesare, 255: poi stabilì cesare giuochi di molte maniere in più

vol. VI Pag.797 - Da GIOCO a GIOCO (1 risultato)

foscolo, xvii-152: dalle nove in poi, le due donne vanno a veglia

vol. VI Pag.798 - Da GIOCO a GIOCO (7 risultati)

gl'atti, / ma nell'opra da poi tanto dapoco, / che tenuto serai

, 5-32: le meste rote / da poi che febo instiga, altro che gioco

viminate di quella ser- raglia, e poi fu loro sopra colle piante per rimoverle

scontarlo; e se lo sconto mangio poi pan solo. bontempelli, 19-41: forse

sangue, i... i poi a pistoia un barbier più fino / rifece

riuscire, / stette sospeso, e risolvette poi / viver, per non guastar i

, / ma con strana mutazione / poi guadagna chi ripone. bertola, 167:

vol. VI Pag.799 - Da GIOCO a GIOCO (4 risultati)

dimora abituale della scimia; a quest'ultima poi per maggior sicurezza era stato passato una

quelli. beccaria, ii-662: rapporto poi al giuoco d'uccelli che un particolare volesse

. caro, i-170: quando ho poi cominciato alla fine a parlare e consentire

, sì quindi si tolse; / e poi ch'ai tutto si sentì a gioco

vol. VI Pag.800 - Da GIOCO a GIOCO (1 risultato)

marte, / perché più in basso poi non ritornorno; / ma questo non afferman

vol. VI Pag.801 - Da GIOCO a GIOCO (1 risultato)

parole '(che dapprima affianca, poi sostituisce il class. lùdus);

vol. VI Pag.802 - Da GIOCOFORZA a GIOCOLATORE (2 risultati)

veniva giocoforza invitato perché ne potesse parlare poi in giro. = comp. da

negli occhi suoi si vede, / e poi sotto la tavola fa giocolare il piede

vol. VI Pag.803 - Da GIOCOLATORIAMENTE a GIOCONDATO (2 risultati)

nel cinquecento, fossero il vero seme onde poi ci vennero i bisticci, le arguzie

da siena, 51: sempre da poi che ella andò lassù, non vi s'

vol. VI Pag.804 - Da GIOCONDEVOLE a GIOCONDO (2 risultati)

. caro, 3-1-278: la ringrazio poi quanto più posso, che traile grandezze

fresca. amabile di continenzia, io: poi ehe ar- phodisia si fu messa a

vol. VI Pag.805 - Da GIOCONDO a GIOCONDO (3 risultati)

par., 29-76: queste sustanze, poi che fur gioconde / della faccia di

acciaio è nel cielo limpido. e poi appare tutta la forza della luce;

divenne [firenze], da leopoldo in poi, per la moderazione reciproca di chi

vol. VI Pag.806 - Da GIOCONDOSO a GIOCOSO (2 risultati)

i-5-21: da morte a vita mi poi ritornare, / se qua mi meni

le genti / insegnò di piantarla e trarne poi / quel soave liquor che inebria i

vol. VI Pag.807 - Da GIOCUCCHIARE a GIOGIA (5 risultati)

adatto al giorno; / e tenta poi fra le giocose dita / come agevole

un corno netto come un giunco, poi il giaco e le vertebre, e

coniugi. loredano, 11-4: ma poi che l'umore di costoro tiene communità

e la coronale e la sagitale; e poi le due ossa de la sommità,

jajant (sec. xii), poi géant. giogare (giugare),

vol. VI Pag.808 - Da GIOGLIA a GIOGO (2 risultati)

? voi il crivellate prima, e poi ne cavate il gioglio e la terra e

rughe e le piasse della città, e poi la seminò a sale. boccaccio,

vol. VI Pag.809 - Da GIOGO a GIOGO (3 risultati)

del tiranno. folengo, ii-275: poi con scoperte / bugie va divolgando esser

il santo evangelista aggiunse; / e poi che con astolfo rassettossi, / e prese

o che ve ne siano molti cattivi poi che tollerano o favoriscano che la patria

vol. VI Pag.810 - Da GIOGOLARE a GIOIA (2 risultati)

. dante da maiano, 1-41-6: poi che l'affanno di lui m'è gioioso

te la fatica e la noia; / poi ti serà gran gioia / quando averai

vol. VI Pag.811 - Da GIOIA a GIOIA (5 risultati)

tedaldi, 20-9 (53): poi che partito son da tanta gioia, /

: lungamente in piacere ed in gioia poi vissero insieme. carducci, iii-9-154: in

b. corsini, 2-9: quei poi che son restati alla foresta / nuotin

qual dislegata mostri esser bella, venendo poi alle mani d'un bon orefice, che

gioie ha 'n guarda, / e poi nell'una mette suo piacere / e lascia

vol. VI Pag.812 - Da GIOIA a GIOIELLO (2 risultati)

tuo core. boccaccio, vi-189: poi appresso a queste cose dette, / diomede

qualche altra gioiùccia, di mediocre titolo poi, e fu quasi tutto. =

vol. VI Pag.813 - Da GIOIOSAMENTE a GIOIOSO (5 risultati)

valore. alfieri, i-351: quando poi, alla collana effettiva, l'eseguirò

dell'età mantiene la naturalezza, e poi due che mi sembrano i soli suoi gioielli

, anania, va un po'fuori: poi ragionerete meglio. va fuori, gioiello

trapassati). boccaccio, iii-n-48: poi ch'egli ebbe la barba e'capelli /

. poliziano, st., 1-11: poi, quando già nel ciel parean le

vol. VI Pag.814 - Da GIOIOSO a GIOIRE (4 risultati)

tramezzar d'altre cose sovrane, / poi torneremo al trattato gioioso. m

vegetazione). alamanni, 5-1-478: poi tali ancor, che senza aver radici

337: dunqua, corno faragio, / poi la mia malatia / non l'auso

impara; / e perch'io faccia / poi vendemmia d'amor, meco t'intreccia

vol. VI Pag.815 - Da GIOITO a GIORGIO (1 risultato)

spassarsela. caro, 6-52: pensate poi che... tutto il restante del

vol. VI Pag.816 - Da GIORGIONESCO a GIORNALE (5 risultati)

facciano il giorgio questi parecchi dì, che poi bisognerà attendano ad altro. g.

, / e gli hanno la fantesca poi di coppe. -fare giorgio qualcuno

tien registro esatto, e ne sorge poi il giornale clinico, che in un gran

, mensile, ecc.), poi quotidiana; originariamente il termine si applicò

vezzoso giornal. beccaria, i-181: parlando poi particolarmente dei giornali letterari, ciascuno ne

vol. VI Pag.817 - Da GIORNALESCO a GIORNALISTA (2 risultati)

savants, del 1665) e poi in senso più lato [journal de paris

usata / del giornalier viaggio; e poi ritorna / a ripiantar il vomero lucente

vol. VI Pag.818 - Da GIORNALISTICA a GIORNATA (2 risultati)

tutta quella notte sogniammo diavoli. rivedendoci poi alla giornata il negromante mi strigneva che

. petrarca, 16-6: indi traendo poi l'antiquo fianco / per l'estreme

vol. VI Pag.819 - Da GIORNATA a GIORNATA (2 risultati)

s'agghiacciano i sensi, / quando awien poi ch'i'pensi / che il mio

turino, e di lì a milano e poi a bologna. -ogni giorno,

vol. VI Pag.820 - Da GIORNATANTE a GIORNEA (4 risultati)

l'ant. fr. jornée (poi journée), passato all'ingl. journey

5-446: le giornate verranno pagate. poi, qualcuno dei contadini potrà essere preso

= dal fr. ant. jornée (poi journée) 4 giornata '.

e fra gl'incassati arnesi non hanno poi abito da mutar comparsa, é vestimento,

vol. VI Pag.821 - Da GIORNEA a GIORNO (2 risultati)

= dal fr. ant. jornée (poi journée), con passaggio semantico

forse al fr. ant. jornée (poi journée) 4 giorno 'e

vol. VI Pag.823 - Da GIORNO a GIORNO (1 risultato)

parlarono di caccia..., poi dello scandalo del giorno. gobetti, 1-i-596

vol. VI Pag.824 - Da GIOSA a GIOSTRA (3 risultati)

, a consolar tanto martiro, / vien poi col sonno, come il giorno suole

. / tutti i giorni! non dico poi le feste. crusca [s.

, o un gran fatto, e poi gli donerà il castello, o la città

vol. VI Pag.825 - Da GIOSTRANTE a GIOSTRARE (3 risultati)

, se di voi ragiono: / « poi ch'ella vinse li occhi tuo'di

sullo stretto sedile di un'altalena; poi nella carrozzeria di una delle giostre meccaniche

suo buono destriere e montòvi suso, e poi corse a grande foga del destriere e

vol. VI Pag.826 - Da GIOSTRATO a GIOSTRONI (1 risultato)

: unde mi piace l'amistà, poi giostra / tanto con le du'l'una

vol. VI Pag.828 - Da GIOVANE a GIOVANE (1 risultato)

il giovane del farmacista, che era poi un bel vecchio grasso e ridanciano,

vol. VI Pag.829 - Da GIOVANEGGIARE a GIOVANETTO (2 risultati)

, / che qual la sente, poi d'amor favella. fiore, 146-2:

silvestra. bembo, 1-240: signor, poi che fortuna in adornarvi, / quant'

vol. VI Pag.831 - Da GIOVANTE a GIOVATORE (5 risultati)

gozzano, 16: chi troppo studia e poi matto diventa! / giova il sapere

: dove il anonimo, i-475: poi che potenza avete / in poca pericolo

or de la fronte, or poi a ognuno di questi proverbi eccotene un altro

, x-21: sperar frattanto d'oggi in poi o fare ciò che desidera; invogliarlo.

che t'ammanti. ad altri poi nocevoli si sperimentano. gioberti, 9-ii-353:

vol. VI Pag.832 - Da GIOVE a GIOVENCO (2 risultati)

cotal merto. cieco, 1-19: poi che tu non vuoi tacere, /

domenico. alfieri, i-51: durai poi per più mesi ad andarlo io visitare ogni

vol. VI Pag.833 - Da GIOVENILE a GIOVEVOLE (1 risultato)

umore; / la di lui pelle poi non giovareccia / di gemicanti bolle è una

vol. VI Pag.834 - Da GIOVEVOLEZZA a GIOVIALITÀ (1 risultato)

l'aspetto di un bonaccione coglione, era poi un furbacchione di tre cotte.

vol. VI Pag.835 - Da GIOVIALITO a GIOVINEZZA (2 risultati)

università di torino), che fu poi il canto degli arditi e infine l'inno

nuove penne s'adomava / e riprendeva poi sua giovinezza. domenichi [plinio],

vol. VI Pag.836 - Da GIOVINOTTO a GIRAFFA (3 risultati)

. = voce di area toscana, poi diffusosi nel sec. xviii, composta

giovanni laterano e il museo laterano. poi giracchiai a caso. moravia, 14-310

, 4-36 (i-101): gradasso poi si fa chiamare avanti / un gran

vol. VI Pag.837 - Da GIRAFFISTA a GIRANDOLA (3 risultati)

se vincerà il leocomo sposerai prima o poi la tale, checché faccia per evitarlo »

. baldini, 3-130: alla sera poi, bandiere, lumini, girandò,

il ferro irradia girandole di faville, poi, lentamente, colpo su colpo, cangia

vol. VI Pag.839 - Da GIRARE a GIRARE (3 risultati)

e lavollo di vantaggio. e, poi che l'ebbe così lavato molto, girò

i-39-107: und'io lo vizo ver prudensia poi girando, ripiena che fu del mi'

sparì tosto dinanzi, e 'ndamo / poi mi girai per le sue orme.

vol. VI Pag.840 - Da GIRARE a GIRARE (2 risultati)

dei metri di pellicola che abbisognano, poi grida agli attori: -attenti,

gira un pezzo suspeso su tali, / poi di cielo in un tratto a terra

vol. VI Pag.842 - Da GIRARE a GIRARROSTO (3 risultati)

tutta escie di quella grasseza, che poi al caldo ingialla e gira. lastri,

e bastone; e a tuo piacer poi gira / e volta e scrivi, e

principale? landolfi, 13-39: quando poi gli gira, egli si presta graziosamente

vol. VI Pag.843 - Da GIRASOLE a GIRATO (2 risultati)

palme della mano attorcendolo, e gira; poi all'altra danno un'altra girata,

lasciandosi veder fino in brusselles, e poi si ritirarono. 3. figur.

vol. VI Pag.844 - Da GIRATO a GIRE (4 risultati)

gotta prima nel piede sinistro, e poi girata verso il ginocchio. 8

a. gallo, i-2-212: poi non è gran contento nel gittare lo

grandi giravolte, prima verso levante, poi verso ponente, e alla fine verso

. meliini, 32: nella facciata poi, che è nella giravolta del canto

vol. VI Pag.845 - Da GIRE a GIRE (6 risultati)

de troia e de roma, xxviii-410: poi che gio iugurta, la soa bontate

loro il naso e gli orecchi e poi girsene in terra di turchi. d'annunzio

dante, purg., 2-51: poi fece il segno lor di santa croce;

piena di conforto. pulci, 14-71: poi si vedeva nave in quantitate / gir

latini, rettor., 26-12: poi dice le lode di rettorica,..

preda gissero. d'annunzio, iii-1-520: poi [udii] battere un martello /

vol. VI Pag.846 - Da GIRECTOMIA a GIRELLARE (1 risultato)

o partito. petrarca, 23-132: poi che madonna da pietà commossa colle girelle ne'

vol. VI Pag.847 - Da GIRELLATO a GIRIFALCO (2 risultati)

subitaneo girellismo, e in seguito ebbi poi tempo di avvezzarmi anche a questo

un momento nella camera dell'agonizzante e poi passavano nella stanza attigua, girellonando,

vol. VI Pag.849 - Da GIRO a GIRO (2 risultati)

preme, / e 'n giro accolto poi lo stringe insieme. -plur.

all'una ed all'altra, e poi parti tamente dirà come ciascuna di loro ricevesse

vol. VI Pag.850 - Da GIRO a GIRO (6 risultati)

primo impulso alcuni giri nella rena, poi vacilla poi cade. moravia, ix-13:

alcuni giri nella rena, poi vacilla poi cade. moravia, ix-13: l'aeroplano

i cuori. boccaccio, iv-91: poi che noi medesimi avevamo... dopo

casa ne vai alla bottega, e poi torni a casa, e poi anche ne

, e poi torni a casa, e poi anche ne vai alla bottega, e

anche ne vai alla bottega, e poi anche ritorni a casa, e sempre fai

vol. VI Pag.851 - Da GIRO a GIRO (2 risultati)

viene, / e ciascun prima o poi sempre ha il suo giro.

suonando e cantando..., poi faccio il giro col cappello e prendo i

vol. VI Pag.852 - Da GIROALIANTE a GIRONE (4 risultati)

quell'acqua, e prima esso beve, poi manda in giro, perché ognuno se

navate. imbriani, 2-204: come scoccan poi le dodici / la taccagna polizia /

repubblicano e di tendenza dapprima rivoluzionaria, poi sempre più moderata, era diretto alla

alcuni deputati di altri dipartimenti, furono poi tutti con nome comune appellati girondini. gramsci

vol. VI Pag.853 - Da GIRONE a GIROTONDO (2 risultati)

/ e ammazza e ruba, e poi si reca addosso / quanti può di

nel presente ', in azione, e poi cade e diventa un ferro qualunque.

vol. VI Pag.854 - Da GIROTTA a GITA (4 risultati)

, 926: si fa innanzi trasecolato, poi sospettoso ed ostile, certo di avere

segni naturali dell'altro tuono: abbiamo poi nel frigio, in luogo delle voci enarmoniche

di s. alessio, xxxv-1-25: or poi che questu audia la sponsa zita /

: questa fu buona gita, / poi che da ciel sopravvenne la manna. c

vol. VI Pag.855 - Da GITA a GIÙ (6 risultati)

gli visita trenta dì alla fila, ha poi da loro una grazia secondo e suoi

tre o quattro gite di alcuni pezzi in poi, è impossibile tenere a memoria delle

ferirsi con il colpo di pistola, e poi, di spada, con gita vaga

, mi piacque per un tempo; poi mi s'apersero gli occhi e vidi

giù dagli occhi, / e vanno poi per tutto a procissione. bembo, 2-145

.. / ha pena qui, e poi avrà giù guai. carducci,

vol. VI Pag.856 - Da GIÙ a GIUBBA (5 risultati)

, stige, flege- tonta; / poi sen van giù per questa stretta doccia.

gli antenati dipinti. pea, 7-14: poi si ripiantava il pettine sulla scriminatura al

conv., iv -canzone, io: poi che tempo mi par d'aspettare,

s'accorgeva all'ora, ma l'avrebbe poi conosciuto quando per la gravità e potenza

lettere di vari, i-iv-1-4: ho poi inteso che non vi partite di costì,

vol. VI Pag.857 - Da GIUBBA a GIUBBETTO (5 risultati)

. abati, 350: quando arde poi su la stellata mole / di leon

biancheggiar d'argentea messa, / che poi cangiata in lunghe aurate giube / de'

criniera '(dapprima del cavallo, poi degli altri animali). giubba2 (

damigello spogliato / prima da mano e poi dal collaretto; / essendo in giubba

. cantari cavallereschi, 180: poi si vestì di lana una giubbéssa

vol. VI Pag.858 - Da GIUBBONAIO a GIUBILARE (2 risultati)

agi. leonardo, 2-223: di poi alla seguente state farai elezione di qualche

a. del rosso, 1-iii-2-278: aveva poi cercato di dar nell'umore a coloro

vol. VI Pag.859 - Da GIUBILARE a GIUBILEO (4 risultati)

dal cor l'alma disciorsi; / ma poi che sdegno a risvegliarmi apparve, /

di filastrocche, / che c'infilzate poi, leggiadre e belle. foscolo,

balzelloni giù dal ghiacciaio e si spargevano poi per il piano a formarvi gore e

per qualche anno almeno. non son poi da buttar via, da mettere in giubilazione

vol. VI Pag.860 - Da GIUBILIO a GIUBILO (2 risultati)

(in origine ogni cinquant'anni, poi ogni venticinque) a tutti i fedeli

uso. il tempo di anni 100 fu poi ridotto a 50 da papa clemente vi

vol. VI Pag.863 - Da GIUDEOCRISTIANESIMO a GIUDICARE (5 risultati)

suo atto d'accusa, per il quale poi si diventa accusato formalmente. settembrini,

giudicamenti, ma provatelo primamente, e poi lo giudicate. s. bernardino da

e conosca. ser giovanni, ii-118: poi che la cosa è venuta in controversia

bandello, 2-24 (i-916): fu poi giudicato per via di giustizia diligentissimamente il

. marino, 2-176: qual meraviglia poi ch'alcuno avezzo / i piati a giudicar

vol. VI Pag.864 - Da GIUDICARE a GIUDICARE (1 risultato)

, 19-26: cascon le rose e reston poi le spine; / non giudicate nulla

vol. VI Pag.865 - Da GIUDICARE a GIUDICARE (2 risultati)

gli concede adoperare altra misura; dio poi, che conosce le ragioni recondite del fatto

così in lunga quistione dimorammo, partendoci poi senza alcuna diffinizione. priegovi che ne

vol. VI Pag.866 - Da GIUDICARIA a GIUDICATO (2 risultati)

prima dicessero i sensi loro, e poi a quello si quietassero ch'ella avesse giudicato

). bruno, 3-38: altri poi sono i felici e ben nati ingegni,

vol. VI Pag.867 - Da GIUDICATO a GIUDICATORIO (2 risultati)

dir con ogni modestia le mie ragioni e poi starmene a giudicato. targioni tozzetti,

ii-7-186: leggila [quella poesia] e poi non legger altro di quel volume;

vol. VI Pag.868 - Da GIUDICATURA a GIUDICE (2 risultati)

adesso scrivete, mettete la firma. poi avvertono il giudice. -con riferimento

le cause civili o penali che saranno poi giudicate dal tribunale o da altro organo

vol. VI Pag.870 - Da GIUDICE a GIUDICE (4 risultati)

rezasco], 860: venivano poi i giudici di campidoglio con gualdrappe di

già cancelliere del tribunale di borgovecchio, poi ritiratosi a castelletto, dove l'avevano

giudici posti nei gran tribunali, che sarà poi da dire de i giudici pedanei delle

che stava la sua forza, fu poi da lei messo in mano de'suoi inimici

vol. VI Pag.871 - Da GIUDICESSA a GIUDIZIALE (2 risultati)

volgar., i-457: costui liberò poi il padre da pericolo giudiciale, accusato.

, parte della giudiziale, ma questa poi cesse a uomini chiamati dall'estero dal consiglio

vol. VI Pag.872 - Da GIUDIZIALITÀ a GIUDIZIARIO (2 risultati)

298: lo speciale [della bibbia] poi è partito ne la legge de 'l

decisivo. citolini, 470: segue poi la quarta parte detta da greci simiotica

vol. VI Pag.873 - Da GIUDIZIERO a GIUDIZIO (2 risultati)

della scomunica,... fussero poi giudicati indegni della ecclesiastica sepoltura. b

/ dicono e odono, e poi son giù volte. bibbia volgar.,

vol. VI Pag.874 - Da GIUDIZIO a GIUDIZIO (3 risultati)

ma non fuggì, per ciò, né poi il giudicio divino né allora l'infamia

ec.... il veder poi la convenienza de'rapporti, dicesi giudizio

altri. rosmini, xxii-183: se poi il giudizio totale non è semplice ed

vol. VI Pag.877 - Da GIUDIZIO a GIUDIZIO (2 risultati)

... le donne, le donne poi, era un finimondo! crusca [

di questo sogno fe'giudicio rio; / poi la novella giunse quella sera. g

vol. VI Pag.878 - Da GIUDIZIOSAMENTE a GIUDIZIOSO (2 risultati)

. dio dà il giudizio, e poi dice, adopralo. il giudizio non si

come io stimo, ancora vera, poi che ella da istrano e da giudicioso uomo

vol. VI Pag.879 - Da GIUDÒ a GIUGGIOLO (1 risultato)

forse che v'addestrerete. -imparerò io poi? -questa è la giuggiola: voi

vol. VI Pag.880 - Da GIUGGIOLONE a GIULEBBATO (2 risultati)

anno cominciava con marzo), divenuto poi il sesto nei calendari giuliano e gregoriano

). citolini, 208: segue poi il pero e la pera con le spezie

vol. VI Pag.881 - Da GIULEBBE a GIULIVO (2 risultati)

, con cui legato egli era; / poi colà, dove il popolo è più

che un abatucolo sarei, / diventando poi forse un prete giulio: / per un

vol. VI Pag.882 - Da GIULLARE a GIULLARESCO (1 risultato)

annotazioni sul decameron, 17: uomini poi di corte... eran quelli

vol. VI Pag.883 - Da GIULLARESSA a GIUMENTO (2 risultati)

o granelle d'orzo o ghiande, perché poi a quel lecco tutti lo seguiranno in

per tutto il giorno, / e poi la notte un giumento ha trovato? ariosto

vol. VI Pag.885 - Da GIUNCO a GIUNGERE (1 risultato)

, là ove giunge, / da poi che dà feruta, sì s'aprende /

vol. VI Pag.886 - Da GIUNGERE a GIUNGERE (6 risultati)

/ per tutta la marina; / poi ca annegasseti, / trobàrati a la rena

gesualdo, lxx-393: né molto da poi... si giunse sì domesticamente colla

. cavalca, 19-252: lo quale poi che fu a terra, subitamente la

testo di tulio per maggiore fermezza, e poi mette e giugne di sua scienzia e

incredibili a quei che fien presente. / poi giunse: « figlio, queste son

. boccaccio, 1-i-529: il porco poi che ha sentite l'agute sanne de'

vol. VI Pag.887 - Da GIUNGERE a GIUNGERE (7 risultati)

giungesse, morto ch'io sarò da poi, / le dica. -con

arena, over nella ghiara, e poi vi si faranno le palificate di pali di

, là ove ginnge, / da poi che dà feruta, sì s'aprende /

, e non fina mostrarmi il colpo poi ch'è giunto. guido da pisa

a comprar, prima, e, poi, in qualche taverna, / fin che

8-9: di te gli disse, e poi narrò d'alquanti, / sin ch'

bellezza sovra ogni altra aventurosa, / poi ch'è giunta a piacer agli occhi

vol. VI Pag.888 - Da GIUNGIMENTO a GIUNTA (3 risultati)

i't'amo con la lingua e poi mi doglio, / c'amor non giunge

genova. ariosto, 4-27: ma poi che 'l viso mira, il colpo arresta

soi giornate. fazio, ii-4-87: poi che scipio in africa mandai, /

vol. VI Pag.889 - Da GIUNTA a GIUNTA (7 risultati)

e superflua, gli era venuta, poi che gli statuti mettevano in mazzo, e

prima si dà la derrata, e poi la giunta; non si dà prima la

un cavalieri. varchi, 23-121: se poi te n'avverrà per ventura alcun commodo

raggiro. cammelli, 264: udite poi che gionta ho io da un giotto:

giunta, / vinto m'avete più poi nel parlare. dante, inf.,

: pensa che mia madre lo vide poi portare a casa come morto! infatti

al vostro core è giunta, / poi che d'error cotal mi fate giunta.

vol. VI Pag.890 - Da GIUNTA a GIUNTATO (1 risultato)

consultive e preparatorie per decisioni che vengono poi prese dall'assemblea, e che riguardano

vol. VI Pag.891 - Da GIUNTATO a GIUNTO (4 risultati)

le lettere miniate che da dante in poi ridono sulle carte. = deriv

colto tost'è passo, / da poi la sua natura lui no è giunta.

25-266: guarda che qui tu non resti poi giunto, / però che c'è

sminuire / sua grave colpa, e poi comincia a dire. 9.

vol. VI Pag.892 - Da GIUNTO a GIUNTURA (3 risultati)

per lo più di alluminio) che viene poi fortemente compresso. -giunto ritorto: quello

sovrapposte per un certo tratto, facendo poi seguire la saldatura del tutto. -giunto

isolante; il punto di giunzione è poi sistemato in una scatola stagna oppure ricoperto

vol. VI Pag.893 - Da GIUNZIONE a GIURABBACCO (2 risultati)

l'essenza dell'atto, sì che poi nulla più che la successione di quei

l'uno prima ed a l'altro poi, di maniera nondimeno che si accordi

vol. VI Pag.894 - Da GIURABILE a GIURAMENTO (2 risultati)

quando si rompono. boiardo, 2-22-42: poi se fumo l'un l'altro abracciato

promesse e giuramenti, / che tutti spargon poi per l'aria i venti. guicciardini

vol. VI Pag.895 - Da GIURAMMIO a GIURARE (3 risultati)

tuo per tutto fa'mandare, / e poi t'insegna di farlo osservare. seneca

giurato per la salute del re e poi non avesse atteso il suo giuramento,

dal giuramento ritornò alle tende, e poi la sera raggiunse i compagni. guicciardini

vol. VI Pag.896 - Da GIURARE a GIURARE (2 risultati)

omaggio di lealtà. tasso, 13-69: poi che la fede che a color giuraro

un trattato. giamboni, 192: poi disse: vuogli tu diventare nostro fedele

vol. VI Pag.897 - Da GIURARE a GIURARE (5 risultati)

partito. cattaneo, iii-4-171: durava poi sempre in quelli uomini semplici la ripugnanza

pagliaresi, 2 io: e guarti, poi c'a mormorar ti pieghi, / che

adorna e sì pura? ». / poi la reguarda, e fra se stesso

f. doni, 1-10: giurami poi sulla sua coscienza che quando ella era

l'ira trangugi amara et aera, / poi che giurato avea su l'ostia

vol. VI Pag.898 - Da GIURASSICO a GIURATO (1 risultato)

promesso termine e giurato, / che poi fu da kuggier male osservato. b

vol. VI Pag.899 - Da GIURATORE a GIURIA (3 risultati)

giureconsulti. nido eritreo, i-125: coloro poi che vogliono attendere alle giudicature e difesa

; giovanni boxallo, uomo ottimo, poi segretario di maria,...

di scriverti: ho un giurì, e poi un simposio commemorativo: te ne avverto

vol. VI Pag.900 - Da GIURIDICALMENTE a GIURISDIZIONALE (1 risultato)

reo in un paio di forche, e poi, con osservar i termini tutti legali

vol. VI Pag.903 - Da GIURISLAUREATO a GIURO (1 risultato)

voler più tornare al mare, e poi ci tornano. 2. locuz

vol. VI Pag.904 - Da GIURO a GIUSO (2 risultati)

. de luca, 1-10-222: quanto poi al secondo punto sopra quello che li

principio del mondo essere state create e mandate poi dal cielo nei corpi, e nel

vol. VI Pag.905 - Da GIUSPARELLO a GIUSTA (3 risultati)

son le braccia e il petto, / poi è di rame infino alla forcata:

-da indi in giuso: da allora in poi. g. villani, 12-83:

non sa che si fare, / poi che l'ali non ha da gir là

vol. VI Pag.906 - Da GIUSTACONGIUNTO a GIUSTAPPUNTO (1 risultato)

farsetto attillato e con maniche larghe, poi (secolo xviii) una giacca lunga fino

vol. VI Pag.907 - Da GIUSTARE a GIUSTIFICARE (1 risultato)

per cogliere prima con l'occhio, e poi con altro corpo, un oggetto.

vol. VI Pag.908 - Da GIUSTIFICATAMENTE a GIUSTIFICAZIONE (1 risultato)

e a punire, tanto più aggrava poi la giustizia di dio, la quale nulla

vol. VI Pag.909 - Da GIUSTINA a GIUSTIZIA (4 risultati)

. serra, i-366: è curioso poi questo, che anche quando un giudizio

poco differenti dal modo con che infine restarono poi stabiliti. la maggior varietà fu che

secondo la concezione dominante da aristotele in poi è, invece, concepita come virtù

falla sia punito. pulci, 8-30: poi che costui si vide qua il messere

vol. VI Pag.910 - Da GIUSTIZIA a GIUSTIZIA (1 risultato)

, debba prima rimettersi in possessione, e poi a bell'agio riconoscersi la causa.

vol. VI Pag.911 - Da GIUSTIZIA a GIUSTIZIA (2 risultati)

le piace. ogni 'giustizia 'è poi consacrata in due libri manoscritti [per

. capponi, 1-i-166: il motivo poi del fare scendere carlo in italia e

vol. VI Pag.912 - Da GIUSTIZIA a GIUSTIZIA (3 risultati)

sino a dieci solamente si estende, reiterandosi poi; e però lo chiamano i filosofi

volevano la reina... e poi che lo termine fue giunto, lo re

. miracoli della madonna, io: essendo poi questa donna menata alla morte, e

vol. VI Pag.913 - Da GIUSTIZIABILE a GIUSTIZIARE (3 risultati)

dall'officio: per equità, da poi che egli era stato provocato: per giustizia

era stato provocato: per giustizia, da poi che non tutte e non in tutto

comunemente una cultura classica fattasi rara di poi. -per giustizia, per via

vol. VI Pag.914 - Da GIUSTIZIARIO a GIUSTO (1 risultato)

g. contarmi, lii-2-32: sono poi in napoli sette primi officiali, cioè

vol. VI Pag.915 - Da GIUSTO a GIUSTO (3 risultati)

alfieri, i-96: perciò d'allora in poi quasi sempre fui giusto nello spendere.

coi pregi. carducci, ii-6-218: poi, per esser giusti e veri, la

ciel discese e col mortai suo, poi / che visto ebbe l'inferno giusto e

vol. VI Pag.916 - Da GIUSTO a GIUSTO (3 risultati)

fe'fallire. goldoni, vii-370: se poi vi sembra aver giusto motivo di dolervi

di pagarli el giusto prezzo, e poi non ne paga la metà. instituzioni

dei cannocchiali] assai grandi, benché poi ne ricopra gran parte, e questo

vol. VI Pag.917 - Da GIUSTO a GIUSTO (3 risultati)

io vedrò che giusta sia, / e poi l'avanzo innanzi ti porrò, /

usa. biringuccio, 1-138: fassi poi una forma, fatta d'ottone o

: né soffrirei, per dirla giusta poi, / d'oltraggiar me per far servizio

vol. VI Pag.918 - Da GIUSTO a GIUSTO (3 risultati)

impii nel giudizio, / né 'l peccator poi nel concilio fia / de'giusti,

sono. manfredi, 4-6-128: è poi stata trovata [la misura] un piede

teco. /... / e poi che provi / ch'a giusto movi,

vol. VI Pag.919 - Da GIUSTO a GLACIALE (1 risultato)

, 41: sospirò un poco, poi ricominciò: -giusto, la contessa mi

vol. VI Pag.920 - Da GLACIALISMO a GLANDOSO (3 risultati)

fu ricercato amante. / così, poi che da gli animi / ogni pudor disciolse

. p. alighieri, ix-81: poi, come ha usurpato / oggi, ben

quanto. boccalini, iii-35: fu poi alzato un velo e apparve il sacro gladio

vol. VI Pag.923 - Da GLI a GLI (1 risultato)

fa vista di credégli; / poi 'ncominciò in tal guisa a parlar egli.

vol. VI Pag.924 - Da GLI a GLICEROFOSFATO (3 risultati)

16 (287): « gl'impiccheranno poi davvero? ». « eccome!

, orfeo, 98: pur l'ho poi nella mandria ravviato [il vitello]

, l'una dopo l'altra. poi ripassa davanti al vallecchi. -e gli è

vol. VI Pag.926 - Da GLICOREGOLAZIONE a GLOBALE (1 risultato)

dura. carducci, iii-21-218: nuovi poi affatto per queste contrade sono gli

vol. VI Pag.927 - Da GLOBALISMO a GLOBO (4 risultati)

nel mar cresca e sormonte; / poi veggio di quel globo essere uscito / sì

s'avvolgeva in ampi globi, perdendosi poi nell'aria immobile e bigia. verdinois,

e. danti, 5-99: di poi abbisi il globo celeste giustamente segnato,

faceano de'vacui. nomi, 15-25: poi dassi fuoco a quell'imbroglio; parte

vol. VI Pag.928 - Da GLOBOGLICOIDE a GLOBULARINA (1 risultato)

oculare. firenzuola, 577: viene poi l'occhio, il quale in quella

vol. VI Pag.929 - Da GLOBULAZIONE a GLOMERULOSCLEROSI (1 risultato)

, una virtù virile; / ma poi, se il doppio glomero gli è tolto

vol. VI Pag.930 - Da GLOMO a GLORIA (3 risultati)

ariosto se ne è ito in cielo, poi che non avea più bisogno di gloria

. g. bassani, 1-76: era poi diventato una gloria di bologna e della

elette. ritmo cassinese, xxxv-1-13: poi che 'n tanta gloria sedete, /

vol. VI Pag.931 - Da GLORIA a GLORIA (1 risultato)

moneti, 20: se i falli vostri poi confesserete, / prometto a tutti,

vol. VI Pag.933 - Da GLORIATO a GLORIFICATORE (6 risultati)

solenni ambasciadori, gloriando se, e poi il nostro comune. sacchetti, vi-21

, cagiona questo bene, che di poi l'opere contrarie, quantunque non superiori

sarà difficile perseguitarla e ucciderla, per poi naturalmente glorificarla. -rendere degno di

mie parole vi farebbonp glorificare e poi uscire d'ogni dolore. 6

è caduto sulle invenzioni derise prima, glorificate poi. 2. che gode dell'

. / come egli [gesù] stette poi quaranta giorni, / glorificato il corpo

vol. VI Pag.934 - Da GLORIFICAZIONE a GLORIOSO (1 risultato)

? sacchetti, vi-107: la terza poi condusse elena bella / saggia benigna onesta

vol. VI Pag.935 - Da GLORIOSO a GLOSSA (1 risultato)

da caricar la canna, / e poi da bere un vino, ch'è una

vol. VI Pag.936 - Da GLOSSA a GLOSSATORE (1 risultato)

. tutt'al più la storia vi aggiunge poi una inutile glossa marginale, che non

vol. VI Pag.937 - Da GLOSSATURA a GLOSSOPLEGIA (1 risultato)

. glosateur (nel 1426), poi glossateur. glossatura, sf. disus

vol. VI Pag.939 - Da GLUMA a GLUTINE (1 risultato)

, piove »...; se poi le sente far glu-glu senza interruzione

vol. VI Pag.940 - Da GLUTINICO a GNAO (2 risultati)

dopo il gn, e dopo il gl poi che v'è ne l'un,

nievo, 1-244: -quando siete tornato poi, avete ripresa la robba che avevate

vol. VI Pag.941 - Da GNARESTA a GNETINE (2 risultati)

gadda, 15-192: una mimica e di poi una mistica romantica la è ne'gatti

, nelle città... e poi, se uno aveva un po'di gnégnero

vol. VI Pag.942 - Da GNETO a GNOMOLOGICO (4 risultati)

quando li tocchi, / ma drento poi riescon meglio assai. s. caterina de'

. lasciate che il composto diacci e poi, nella stessa guisa degli gnocchi di

adatto ai suoi fini, e ogni volta poi si scontra a mezza via con la

al sole per un mese, e poi separarne gli elementi secondo l'arte.

vol. VI Pag.943 - Da GNOMOLOGIO a GNOSIACO (2 risultati)

che nella terza parte si è detto, poi che — 943 — questo

gnomonica. leopardi, v-728: che poi dovrà dirsi della necessità somma, in

vol. VI Pag.944 - Da GNOSSIO a GOBBA (1 risultato)

questo segno (« e »; e poi dentro quella gobba dell'e caccia un

vol. VI Pag.945 - Da GOBBATO a GOBBO (2 risultati)

ingrossò rapidamente come per fulminei foruncoli; poi quelle gobbette scoppiarono e dai minuscoli crateri

: per nettarla [l'artiglieria], poi che ella è fatta, sarà il

vol. VI Pag.946 - Da GOBBO a GOCCIA (1 risultato)

avvezza / è la cagion che il gobbo poi si spazza. -tirare nel gobbo

vol. VI Pag.947 - Da GOCCIAMENTO a GOCCIANTE (2 risultati)

. palladio, 1-15: si toma poi a dividere il tutto in parti sei

caporali, i-109: onde gli egizii poi di marmo fino / due simulacri per

vol. VI Pag.948 - Da GOCCIARE a GOCCIOLA (3 risultati)

picchi a mille a mille; / poi singhiozzi, e gocciar rado di stille

dante, inf., 32-47: poi ch'ebber li visi a me eretti,

. dossi, 1-27: azzittì. poi capricciò. sopra di noi, ad

vol. VI Pag.949 - Da GOCCIOLAME a GOCCIOLATOIO (1 risultato)

i campi. cicognani, 3-20: poi, ritirò la mano che gocciolava sangue,

vol. VI Pag.950 - Da GOCCIOLATORE a GODERE (2 risultati)

il desiderio... e la pena poi che il suo povero gocciolone di figlio

anatre accorse nuotando e lo inghiottì; poi, scosse il becco goccioloso.

vol. VI Pag.951 - Da GODERE a GODERE (4 risultati)

astratti. folengo, ii-293: ma poi, ridotto ad altro ch'era pria,

., 26-1: godi, fiorenza, poi che se'sì grande. -figur

eterne, che patire un poco qui e poi godere in letizia sempiterna. ricciardo da

lo squadra di drieto e davante; / poi domandò se star volea per fante;

vol. VI Pag.952 - Da GODERE a GODERE (1 risultato)

a piedi un tratto del viale e poi ci si fermava perché mia madre potesse

vol. VI Pag.953 - Da GODERECCIO a GODEVOLE (1 risultato)

prode / le tue marine, e poi ti guarda in seno, / s'alcuna

vol. VI Pag.954 - Da GODIBILE a GODIPOCO (2 risultati)

tedaldi, vi-749 (1-6): poi pur guari', ed è duo volte

d. battoli, 40-iii-25: quel poi che diparte i due cortili e le loro

vol. VI Pag.955 - Da GODITOIO a GOFFAMENTE (4 risultati)

figliuola per costruirsi una casa, e questa poi riesce una villa sontuosa, non è

, grossolanamente. gilio, l-n-24: poi che a voi così piace che io legga

goffamente; onde avviene, che trovandosi poi in compagnia di persone gravi, non possano

perfino vivace e prese a corrermi avanti. poi tornava indietro e mi abbaiava. tutto

vol. VI Pag.956 - Da GOFFANO a GOFFO (1 risultato)

e questo si fa per non rimanere poi goffe nel letto. celimi, 1-44

vol. VI Pag.957 - Da GOFFO a GOGNA (1 risultato)

pulci, 10-26: orlando vendicar vorrà poi loro, / e metter ci potrebbe

vol. VI Pag.958 - Da GOGNATO a GOLA (3 risultati)

percosse. tasso, 20-33: poi fèr la gola e tronca al crudo

i vermini. simintendi, 1-109: poi che la nuova cagione venne all'usate

uccello). pulci, 14-58: poi la tordella e 'l frusone 'l fanello,

vol. VI Pag.959 - Da GOLA a GOLA (2 risultati)

: sopra questo [timpano] di poi si loca la gola overo sima.

traverso di ferro, a la quale, poi che se ne sarà ito tutto il

vol. VI Pag.960 - Da GOLA a GOLA (3 risultati)

s'empierà a gola; / onde poi, nello stomaco sdegnato / volvendo a

voglio parlare di questo bismarck » soggiunse poi pronunciando la parola * bismarck 'a

è un mestiere che non farò mai e poi mai, neppure se me l'ordinassero

vol. VI Pag.961 - Da GOLA a GOLA (2 risultati)

verga, ii-52: in fondo al cuore poi come un punto luminoso, come una

il cuoco e frugare nelle marmitte fredde, poi ripartire con una gavettata di castagne ancora

vol. VI Pag.962 - Da GOLAGGINE a GOLENA (5 risultati)

puntigliosi, stravaganti, / sempre e poi sempre in preda al malumore, /

pirandello, ii-1-1166: lo guarda terribilmente, poi quasi saltandogli alla gola, lo fa

intenso). fogazzaro, 7-35: poi si erano incamminati adagio, stretti alla

s. degli arienti, 9: da poi che quivi se golde e squa- quara

rose], una ad una; poi ce le offerse con un inchino goldoniano

vol. VI Pag.963 - Da GOLENALE a GOLFO (2 risultati)

175: [non] cessò poi di valorosamente combattere, benché il sangue

g. villani, i-22: poi si partì di cicilia e arrivò in italia

vol. VI Pag.964 - Da GOLFO a GOLIARE (3 risultati)

/ a spire il flutto, e tratto poi dal peso / perdeasi assorto nell'orribil

golfi ameni e incantevoli e ci avventa poi naufraghi disperati contro uno scoglio! soffici

della madre, della nutrice), poi * seno di mare, insenatura '.

vol. VI Pag.965 - Da GOLIATO a GOLOSO (1 risultato)

'il piccolo della rondine ', poi 'rondine di mare ', da golondrina

vol. VI Pag.966 - Da GOLPATO a GOMBINA (1 risultato)

. magazzini, 39: quando poi... il mese d'aprile e

vol. VI Pag.967 - Da GOMBITO a GOMITIERA (3 risultati)

la falce fenaia..., e poi la sesola, i correggiati e le

sciolsero gli altri le gómene, / e poi sulla nave, già pronti erano ai

avanti a gomitate per raggiungere il banco e poi per uscire. -fare a

vol. VI Pag.968 - Da GOMITO a GOMITO (2 risultati)

pratolini, 9-253: durante la sera, poi, nelle pause del ballo,.

e, quatto quatto sul principio, poi giocando di gomita a più non posso,

vol. VI Pag.969 - Da GOMITO a GOMMA (2 risultati)

il sole abbia prima asciugata la pasta, poi ci metterete l'olio del gomito.

sole, fame gomitoli e matasse, poi nell'acqua rinvenute, cuocerle con la carne

vol. VI Pag.970 - Da GOMMA a GOMMA (1 risultato)

indiane; da prima latticinoso, mutasi poi, per effetto dell'aria, in

vol. VI Pag.971 - Da GOMMAEDERA a GOMMOSO (4 risultati)

inodore, di sapore dapprima dolciastro, poi acre; è posta in commercio in

la quale si polverizza prima sottilissimamente, poi si liquefà, vi si mescola quel color

che tu hai, lascia seccare, poi ritocca a secco con lacca e gomma,

. linati, 16-81: il comune poi li provvede di badili e di un paio

vol. VI Pag.972 - Da GOMONA a GONFALONE (2 risultati)

barca. pulci, 14-71: poi si vedeva nave in quantitate / gir

di notte. caporali, i-iio: poi, sopra barche, gondole e felluche

vol. VI Pag.973 - Da GONFALONEGGIARE a GONFALONIERE (3 risultati)

nel 1313, e spesse volte di poi, il gonfalonierato. carducci, iii-21-230:

: il magnifico giuliano... che poi si chiamò duca di nemours, avendo

presiedette il collegio dei priori per diventare poi semplice reggitore del governo civile, fino

vol. VI Pag.974 - Da GONFIA a GONFIARE (3 risultati)

g. morelli, 163: di poi fu gonfaloniere di compagnia. giannotti,

lor gonfiamento formidabili a'corsieri, mancano poi di tal maniera che si passano a

cane; subito mangiatolo, gonfiò, e poi si morì. aretino, 9-174:

vol. VI Pag.975 - Da GONFIARE a GONFIARE (2 risultati)

; ma bisognava cominciare dau'ammazzarlo, poi gonfiargli la pelle, scorticarlo, vuotarlo

scuotendosi, gonfia tutte le penne e spicca poi il volo. calvino, 2-71:

vol. VI Pag.976 - Da GONFIATAMENTE a GONFIAVENTRI (3 risultati)

le gonfiate vele / caggiono avvolte, poi che l'alber fiacca, / tal cadde

: il gusto degli etruschi si spiegò poi in espressione esagerata di articolazioni fortemente indicate

... un po'di gonfiatura, poi, la porta si schiuse. gonfìavèntri

vol. VI Pag.978 - Da GONFIO a GONGOLA (3 risultati)

ii-1123: sì s'avviva, / che poi va gonfio di soverchia gioia. folengo

contento. tassoni, vi 1-318: che poi le lettere facciano gli uomini ambiziosi,

, i-189: tutto... era poi risucchiato a valle dei piloni da un

vol. VI Pag.979 - Da GONGOLACCHIARE a GONIOMETRO (2 risultati)

il dare un pugno nel viso, perché poi viene il livido e il tumore,

un puro valore di musica; e tornano poi a riconfondersi... attorno alle

vol. VI Pag.980 - Da GONION a GONNELLA (3 risultati)

qualche chiusa valle / gettan le membra, poi che 'l sol s'asconde, /

. forteguerri, 12-94: vede orlandino poi dall'altra parte / in man d'un

che la gonnella mia, / da poi che io con voi venir non posso,

vol. VI Pag.981 - Da GONNELLINO a GONOCOCCICO (2 risultati)

contessuta; appresso è la secondina; poi è la sclirotica, ecc.

erano i lambrechini come falbalà, e poi la giubba, un gonnellino simile a

vol. VI Pag.982 - Da GONOCOCCO a GORA (1 risultato)

peia innocente di adulterio con clodio, e poi la repudia. -impegnare il gonzo

vol. VI Pag.983 - Da GORAIO a GORELLO (2 risultati)

gorbia. cellini, 692: di poi si finiva con ferri delicati ed uniti,

è il gallico;... poi ne vien borea, comunemente detto rovaio,

vol. VI Pag.984 - Da GORGA a GORGHEGGIO (3 risultati)

penna legato con un filo, e poi trai il filo e così il pasto gitterà

che porga / accuse de costui, e poi se lassa / uscir cose fittizie de

l'intuoni bene, a passo a passo poi va giungendo al gorgheggiare con tale frastuono

vol. VI Pag.985 - Da GORGHEGGIO a GORGO (1 risultato)

-come se fossi una mosca - / poi gorghi e ghirigori / cangianti e tremanti.

vol. VI Pag.986 - Da GORGO a GORGOGLIARE (2 risultati)

meraviglia di ogni piccola cosa; e poi il dubbio e la religiosa ansia..

d'impressioni fin sopra i capelli, poi estrarremo il sugo, faremo la sintesi

vol. VI Pag.987 - Da GORGOGLIATO a GORGONE (2 risultati)

del detto vino per la bocca, e poi gorgogli il vino; la qual cosa

che rise, / che rise e poi si tacque / come gorgoglio d'acque

vol. VI Pag.988 - Da GORGONEGGIANTE a GORILLA (1 risultato)

conserva. caro, 2-1002: vedi poi colassù pallade in cima / a l'alta

vol. VI Pag.989 - Da GORNA a GOTA (2 risultati)

dentro s'asconde. petrarca, 343-14: poi che 'l dì chiaro par che la

. pucci, cent., 58-38: poi diede per gota / a sanmi- niato

vol. VI Pag.990 - Da GOTA a GOTICO (9 risultati)

tuo caro nipote, / di dolor poi graffieresti le gote. anguillara, 2-108:

due labbra rubinetti. parini, 329: poi... /... qualche

: * esto probus miles '. poi baciavasi e gli si dava una lieve guanciata

ultimo che si dovesse portare invendicato: e poi: -in nome di dio,

, queste cose tutte non mi venivano poi abbastanza rattemperate dalla bellezza dei tanti giardini,

del museo civico; barocca prima, poi neoclassica, goticizzante nel secondo ottocento.

un tempo fu tutta gotica italia, poi longobardica, poi un deserto e una palude

tutta gotica italia, poi longobardica, poi un deserto e una palude disabitata?

cavour, i-459: io non credo poi ariche che questo sistema dei dazi sia totalmente

vol. VI Pag.991 - Da GOTICUME a GOTO (2 risultati)

scambiare la gotica figura del carabiniere reale poi per quella dell'apollineo adone.

filo verticali da destra verso sinistra, poi in basso e in alto rispetto ai punti

vol. VI Pag.992 - Da GOTONE a GOTTO (2 risultati)

5-64: verona fu romana, gota, poi bizantina e longobarda. 2

'l capo sì li gotte, / e poi, apresso le dolenti grotte / de

vol. VII Pag.3 - Da GRAVATAMENTE a GRAVE (1 risultato)

. leti, 5-iii-493: le cappe poi non mai di lana grave. d'annunzio

vol. VII Pag.4 - Da GRAVE a GRAVE (1 risultato)

sparsa valle, a cui d'intorno / poi s'awolgea di gravi nebbie un mar

vol. VII Pag.5 - Da GRAVE a GRAVE (2 risultati)

in le cose minori assuefarci per meglio potere poi moderarci in le più gravi. lorenzo

d'azeglio, 1-97: si presentò poi un'occasione più grave di mettere alla

vol. VII Pag.7 - Da GRAVENZA a GRAVEZZA (1 risultato)

rinaldo d'aquino, no: da poi che gravemente m'aggie punto, /

vol. VII Pag.93 - Da GUAGNASTRA a GUAIA (1 risultato)

rivolta? guai! carducci, ii-8-306: poi tomo in me, e mi richiamo

vol. VII Pag.94 - Da GUAIABAEGUAIABO a GUAINA (4 risultati)

soluzione alcolica di resina di guaiaco, poi essiccata; esposta in un'atmosfera

quel del belzuino, sapore prima debole, poi acre ed irritante. fatto in polvere

/ tenelo in ventre e voi non poi guaimenta. = dal fr. ant

punta e porgela al marito, e poi si scignie la guaina e dàlia al marito

vol. VII Pag.95 - Da GUAINA a GUAINA (3 risultati)

guaina attorno ai fianchi, si allargavano poi di lì come a campana.

castegli d'avorio, e pochi giorni di poi, nel trionfo di fabio massimo,

forte di rimessi e di ritrosi / poi fate la costura, e alle guaine /

vol. VII Pag.96 - Da GUAINAIO a GUAIO (3 risultati)

missione;... devi industriarti, poi, tu, acciò quante sono forze

. chiaro davanzali, xi-51: da poi ch'io 'namorai / di guai / m'

, 13-44: chi fosse, dirò poi; ch'or me ne svia / tal

vol. VII Pag.97 - Da GUAIO a GUAIRE (6 risultati)

dia grazia di sì operare / che poi non vada fra gli etterni guai. savonarola

vi scrissi volontariamente cose che mi costarono poi molti guai. quarantotti gambini, 6-82

ad offendere li tre lochi predicti, donde poi molestaria e poneria in guai tutto el

caso che ti metti nei guai. poi ci ricaschi. si chiama il destino.

mai; / e, se col penter poi di ciò s'atrista, / donna

[la bestiola], guaiolando; poi s'arrotolò per terra. —

vol. VII Pag.98 - Da GUAIRE a GUALCARE (1 risultato)

ogni tanto si ferma a rimproverarsi e poi ricomincia perché i guaiti del coniglio lo

vol. VII Pag.99 - Da GUALCATO a GUALCITO (2 risultati)

mettendola sotto il naso delle persone e poi buttandola da una parte per passare a

per sé quando è nuova, che poi gualcita ricade. percoto, 66

vol. VII Pag.100 - Da GUALCITURA a GUALERCIO (2 risultati)

e lavalo,... poi fallo un poco bullire in acqua e cocilo

messavi dentro menta intera e sale: poi friggasi col lardo in la padella,

vol. VII Pag.101 - Da GUALESIO a GUANCIA (3 risultati)

di far la carta, pestandogli bene; poi cacciati nelle gualtiere e disfatti con l'

vesta / che serra 'l petto e poi par che si spanda, / e quel

porci], prima molto col grifo e poi co'denti presigli e scossigli alle guance

vol. VII Pag.102 - Da GUANCIALAIO a GUANCIALE (4 risultati)

regno di francia. monti, x-1-114: poi del suo ardire sì battea la guancia

fluttua dall'aste di due picche pesanti / poi sparsi su 'l tappeto, pipe turche

guanciale si suole vestire di fodera amplissima che poi si rimbocca sopra il corpicino della creatura

prima un guanciale di considerevoli dimensioni, poi uno più piccolo e finalmente, e

vol. VII Pag.103 - Da GUANCIALETTO a GUANCIATA (3 risultati)

sul quale si preme il bollo per poi farne l'impronta sopra la carta.

buonarroti, 2-251: questa mappa si fece poi a guisa d'un guancialino lunghetto e

lui dicendogli: 4 esto probus miles'. poi baciavasi, e gli si dava una

vol. VII Pag.104 - Da GUANCIONE a GUANTO (4 risultati)

giatella alla gota... e poi come fenice mirar fisso nella luna de

viso. dossi, 556: poi, tutto il resto della brigata, bimbi

. citolini, 435: seguono poi l'arti fatte intorno le pelli,

usò dapprima per deporvi i guanti, poi anche per servire confetti, cibi,

vol. VII Pag.105 - Da GUANTO a GUANTO (4 risultati)

, la cuffia, la maschera: e poi i guanti di gomma. egli li

in l'acqua; lessali bene, poi, cavati dell'acqua, tritali forte e

si abbia a consigliar prima col tempo e poi con li capitani del suo essercito.

schivo arà tocar tue carte, / poi che gionta sarai al suo cospetto, /

vol. VII Pag.106 - Da GUANTONE a GUAPPO (3 risultati)

guidarla sarà già molto più difficile. comandarlo poi sarà difficilissimo, e non ci vorranno

per gli amici tiratori e spettatori, e poi maschere, guantoni, piastroni, fioretti

d'annunzio diverso da quello che divenne poi, un ragazzo in vacanza che scorrazzava

vol. VII Pag.107 - Da GUAPPONERIA a GUARDACARROZZE (3 risultati)

* magnaccia, ruffiano ', poi 'ardito, tracotante ', infine

, 1-2-397: pigliamolo all'escato e poi nell'ultimo / a dargli il guaraguasto e

). tasso, 1-7-64: né poi lento s'arretra, o più ritarda,

vol. VII Pag.108 - Da GUARDACARTOCCI a GUARDALATI (3 risultati)

, li-2- ^ 35: vi sono poi il dispensiere maggiore, il forier maggiore

collo... i 4 guardagoletta 'poi erano fissi agli spallacci, o tutti

idem, 4-106: e vi sono poi eziamdio i guardalati, che stanno ordinati alla

vol. VII Pag.109 - Da GUARDALEPRE a GUARDAPINNA (1 risultato)

la minore delle sue forze, come poi s'egli stesse sempre in sentinella con

vol. VII Pag.110 - Da GUARDAPORTA a GUARDARE (4 risultati)

verga, 4-367: i cocchieri poi, degli altri pezzi grossi, stavano

ai cor torni piacente; / ché poi ch'om guarda cosa di talento, /

parole porte. boccaccio, iv-153: poi, in me rivolgendo i pensieri della

10-41: guardommi un poco, e poi, quasi sdegnoso, / mi dimandò:

vol. VII Pag.111 - Da GUARDARE a GUARDARE (5 risultati)

villano. pulci, 12-12: orlando, poi che questo fatto ha inteso, /

oltraggio o disonore. ariosto, 12-40: poi volto a ferraù, disse: uom

. panciatichi, 15: se poi voi avete difficoltà in accordare quel « tracannare

grasso legnaiuolo, i-136: e1 grasso poi ch'ebbe dette le sue divozioni a

e guarda l'amor meo, / poi da me lo dipartisti. latini, i-1936

vol. VII Pag.112 - Da GUARDARE a GUARDARE (2 risultati)

1-1 (i-ii): madonna, poi che voi dite avere fino a qui guardata

e 'l ponte a cappiano, e poi il castello di cappiano e di montefalcone,

vol. VII Pag.113 - Da GUARDARE a GUARDARE (3 risultati)

guidatore di cavalli. nievo, 1-345: poi si morì, e speriamo che il

ha bon mezzo fatto, / ma guardi poi dal tratto, / ché di reo

in questo mio battaglio, / da poi che tu non credi in cielo a dio

vol. VII Pag.114 - Da GUARDARE a GUARDARE (5 risultati)

son quelle della mia immaginazione. se poi si uniscano le due specie...

l'aria vedea / zufolando volar, e poi nel viso / guardò del suo amante

quale mi arebbe fatto male. e poi ditto « guarti », e'mi disse

di fuor, tutte vermiglie, / che poi dentro al parer contrarie sono.

di guardare le cose dall'alto e poi da vicino. -guardare dalla lontana

vol. VII Pag.115 - Da GUARDARENE a GUARDAROBA (1 risultato)

vare, cercare con la vista', poi 'montare la guardia, aver cura '

vol. VII Pag.116 - Da GUARDAROBA a GUARDATO (1 risultato)

536): di mano in mano poi che la miserabile radunanza andò crescendo,

vol. VII Pag.117 - Da GUARDATORE a GUARDATURA (2 risultati)

sorvegliare. soderini, iv-170: di poi asciutto 'l luogo affetto bisogna untare di

, carissima guardatrice delle sue arti, poi che le costui fiamme sentì, liberamente sé

vol. VII Pag.118 - Da GUARDAVIA a GUARDIA (1 risultato)

prima aveva cercato requie nell'abbondanzia, poi più gravemente s'affatica nella guardia. boccaccio

vol. VII Pag.119 - Da GUARDIA a GUARDIA (5 risultati)

e pancia- tichi, e ordinata di poi la guardia, che fu giudicata necessaria

fatta a roma quella gran posizione, e poi, col cambio della guardia, rimase

segni, 6: da quel tempo in poi lorenzo crebbe in grandezza e, dispersi

ecc. botta, 5-310: sapendo poi quanto importassero in quei popoli ardenti le

durante gli anni del risorgimento, decadendo poi a mano a mano che lo stato

vol. VII Pag.120 - Da GUARDIA a GUARDIA (1 risultato)

turno. lippi, 3-19: vedendo poi che il flusso raccappella, 1.

vol. VII Pag.121 - Da GUARDIA a GUARDIA (3 risultati)

parte scopre. zinano, 16-32: poi si ritira, e in alta guardia

. garzoni, 1-462: s'appropinquano poi i morsari coi lor lavori,.

dovesse averne guardia buona / e renderglielo poi come tornasse. -tenerlo in accomandigia

vol. VII Pag.123 - Da GUARDIA a GUARDIANO (1 risultato)

: il cardinale mi disse, di poi, che io stessi a buona guardia

vol. VII Pag.124 - Da GUARDIANO a GUARDIANO (4 risultati)

guardiano sia coperto d'alcuna cosa e poi di sabbione. -guardiano delle orse

). malispini, 1-556: venne poi per guardiano e difendi- tore del regno

giov. cavalcanti, 117: da poi che la città si divise tra guelfi

ariosto, 9-86: egli, tratto poi da un'altra cura, / de le

vol. VII Pag.125 - Da GUARDIANO DEL COCCODRILLO a GUARDO (1 risultato)

cerchi da piede, coll'andare di poi sminuendo, fanno fare all'abito delle

vol. VII Pag.126 - Da GUARDOLO a GUARENTIRE (2 risultati)

gran spavento. ariosto, 39-60: poi disse:... 'sol vi

i guardi sotto l'ale, ché poi sicuranza d'essi / ria serà se li

vol. VII Pag.127 - Da GUARENTITO a GUARINITE (4 risultati)

faccia numero. ariosto, 33-19: poi da più forza è stretto di far patti

= dal fr. ant. guaires, poi guères, mod. guère: voce

, prima la guarigione dell'anima e poi la guarigione del corpo! levi, 2-56

testi fiorentini, 193: poi incomincia l'autono, che l'aire

vol. VII Pag.128 - Da GUARIRE a GUARITO (3 risultati)

, proteggere. latini, i-386: poi volse idio morire / per voi gente

rustico, vi-1-154 (23-1): poi che guerito son de le mascelle,

, ne ebbe per una settimana; poi si poteva dir guarito. -ben guarito

vol. VII Pag.129 - Da GUARITORE a GUARNIGIONE (2 risultati)

[cartella 1383]: ò avuto poi a vi so con questi farsetai sopra guarnelli

. sozzini, 291: seguivano di poi... circa mille verginelle della città

vol. VII Pag.130 - Da GUARNIMENTO a GUARNIMENTO (5 risultati)

l'ispezione ad un nuovo ambulatorio, poi l'apertura d'una mostra agricola, e

copertura. la spagna, 6-18: poi mise indosso a sé suo guemigione 1

/ vegliantino. pulci, 7-8: poi che l'arme sue s'ebbe cavate,

l'ingresso trionfale lo faremo noi e poi ci resteremo di guarnigione! -mandare,

) 'opera di difesa, approvvigionamento', poi 'presidio'. guarniménto (disus.

vol. VII Pag.131 - Da GUARNIRE a GUARNITA (3 risultati)

ridutto / il saracino e 'l paese poi corre. d'annunzio, iii-1-493: fa

. boccaccio, iii-1-37: ipolita, poi le proferte intese, / sanza dimoro

insegnamenti. testi fiorentini, 170: poi che furono di ciò che bisogniava guemiti

vol. VII Pag.133 - Da GUARNITORE a GUASCONE (1 risultato)

bene due o tre articoli di effetto, poi seccheranno a forza di guasconate. svevo

vol. VII Pag.134 - Da GUASCOTTO a GUASTAMESTIERI (2 risultati)

. bembo, 10-iv-250: quello stesso dì poi nella maggior parte di sé feltre ancora

in roma antica, ed essersi conservato poi, e propagato qual era, non per

vol. VII Pag.135 - Da GUASTAMIGLIACCI a GUASTARE (2 risultati)

po'di bisbiglio e di stupore, e poi se ne vanno per sempre. genovesi

guido da pisa, 2-103: mai poi non leveranno arme ribelle contra questa contrada

vol. VII Pag.136 - Da GUASTARE a GUASTARE (3 risultati)

maturo in su la rama, / che poi si guasta, se più vi dimora

guastare. grazzini, 2-74: affinché poi non mancasse il tempo, e che la

roba si guasta, che, venduta poi al popolo, ne vengono infermità gravissime

vol. VII Pag.994 - Da INFRECCIARE a INFREDDOLIRE (4 risultati)

che piombo / le si gettan: poi, che profitto alfine / ne averemo?

se stesso infredda. -mio danno poi s'io infreddo: si è disposti

e 'l muro, / mio danno poi s'io infreddo. = denom.

delle lettere diradate e infreddate dal giugno in poi. 5. sm. ant

vol. VII Pag.995 - Da INFREDDOLITO a INFRENARE (2 risultati)

, infilò la veste da camera. e poi sedette sul letto infreddolendosi. govoni,

vendicarono il dominio di se stesse e poi quello de'vicini. 3.

vol. VII Pag.996 - Da INFRENATO a INFRIGIDARE (3 risultati)

, 2-81: nel quale [carro] poi ch'ella fue salita, e appianò

resistere. botta, 5-14: se poi solo ed unicamente si volesse giudicare della

spazio di uno quarto di ora, di poi lassato infrigidare per spazio di sei ore

vol. VII Pag.997 - Da INFRIGIDATIVO a INFRONDARE (3 risultati)

improduttivo. grandi, i-188: quanto poi agli altri comuni più distanti dalle gronde

s. degli arienti, 1-33: poi lui infrinxe li pacti de la pace

è sempre, / e 'l lavorio poi tenera la rende. = denom

vol. VII Pag.998 - Da INFRONDATO a INFRUTTIFERO (1 risultato)

primavera nostra infrondisce, ma l'autunno poi fa cadere le fiondi. tommaseo [s

vol. VII Pag.1000 - Da INFULARE a INFUNGHIRE (3 risultati)

s'infunava piano piano a destra, poi piano piano si sfu- nava a sinistra

per asciugarle. pirandello, 5-681: poi si arrabbiano se sentono dire...

zucchelli, 185: il capo della terra poi li o regimento d'osservare in

vol. VII Pag.1001 - Da INFUNGHITO a INFURIARE (2 risultati)

della salute? de amicis, xi-275: poi vengon le povere donne,..

8 (127): vide confusamente, poi vide chiaro, si spaventò, si

vol. VII Pag.1002 - Da INFURIATAMENTE a INFUSIONE (2 risultati)

infuriata, fece un salto indietro e poi giungendo le mani: « gesù, perché

una rota infuriata nel suo moto, poi che 'l suo motore l'abbandona, darà

vol. VII Pag.1003 - Da INFUSIONE a INFUSO (10 risultati)

questa mistura parecchie ore, e si lascia poi raffreddare prima di mettervi i panni a

una determinata quantità di zibibbo, e poi tant'acqua quanta era necessaria per ritornarlo

tempi moderni; e... rinsanguarla poi tutta con la infusione della grande anima

al rotondo, dapprima immobili affatto, poi lentissimamente moventesi o piuttosto contorcentesi senza partire

: trita ben tucte queste cose; poi le pesta e poi le metti in

tucte queste cose; poi le pesta e poi le metti in infussion in libre ni

co 'l vino, e aggiugnivi poi tutte l'altre cose peste e bene

testa infusa, / dal volto allarga poi tumide chiome. pacichelli, 5-69:

che più sereno aer tu miri / poi che di lete infuso a le bell'acque

robusta pietanza del cinghiale, infusa prima e poi accompagnata da un prelibato vin bianco generoso

vol. VII Pag.1005 - Da INFUSORIO a INGABBIARE (4 risultati)

alle sorgenti / insistendo penetri, e poi veloce / scendi a trovar la foce /

vibrare d'un'altra creatura, / poi ch'eterna la vita s'infutura. montale

ossa delle gambette che han da sorreggere poi tutto di peso il puttino,..

adoman una luna crescente, la quale poi fa misvenirli svenuta. stuparich, i-279

vol. VII Pag.1007 - Da INGAGGIATO a INGAGLIARDIRE (6 risultati)

sua salute. bembo, iii-327: poi che i miei compagni già si sono ingaggiati

in una piccola città del pacifico e poi in treno raggiungemmo certe foreste, perché

seco? sanleolini, 1-i-1-208: volentieri poi con omero la 'ngaggia, laddove il

. del bene, 2-216: converrà poi metter in mezzo una siepe di verghe,

pria sì freddo e duro, / poi nei carbon dal mantice agitato, / e

nei carbon dal mantice agitato, / e poi sotto il martello e su l'incude

vol. VII Pag.1008 - Da INGAGLIARDITO a INGALLUZZARE (2 risultati)

proprio, ingagliardivano maggiormente, per prorompere poi nelle occasioni più violente e furiose.

nel tirar secondo il corso, e poi l'indebolisse per tirar contro al corso

vol. VII Pag.1009 - Da INGALLUZZATO a INGANNAOCCHIO (5 risultati)

ingalluzzite! nievo, 640: appena poi il bell'alessandro mostrava volersi ingalluzzire per

si dissero: per tonno non è poi tanto stupido l'amico. è straordinaria,

ornamenti. dossi, 2-i-406: tiene poi sempre ingambati anche a letto un paio

g. morelli, 518: di poi si mutò gregorio d'ir a saona,

. galileo, 4-3-15: circondando poi tal cilindro e corda con un cannone

vol. VII Pag.1010 - Da INGANNAPASTORE a INGANNARE (1 risultato)

e gioca e ride; / e, poi che vide / sua volontate, /

vol. VII Pag.1011 - Da INGANNARE a INGANNARE (2 risultati)

l'ingannai, / e per ammenda poi de l'adultero, / lentamente il velen

speranza del futuro parto, del che vengono poi ingannati per le intemperie del cielo e

vol. VII Pag.1012 - Da INGANNATIVO a INGANNATORE (4 risultati)

de i paternostri; / dio sa poi se il vero dice / l'apparenza ingannatrice

336-11: i'come uom ch'erra e poi più dritto estima, / dico a

credeva che venissero dall'oliveto; ma poi scorse il cacciatore vicino al fosso.

natura, cadono in peccati, e tornano poi di buon'ora in se stessi.

vol. VII Pag.1013 - Da INGANNEGGIO a INGANNEVOLMENTE (2 risultati)

un tratto beato,... e poi ti tradiscono. g. b. casaregi

bugiardo. desideri, lxii-2-v-208: se poi di cristiano altro non avessero che un'

vol. VII Pag.1014 - Da INGANNIERO a INGANNO (4 risultati)

/ che li sia fatto, e poi se ne rammarca, / fecesi flegiàs ne

ciò ch'egli scrive. ma come sigillarò poi di nuovo la carta, che viluppo

fiume discostandosi, circonda / molto paese e poi vi torna, e getta / ne

con certa tinta congiungono, che legato poi in uno annello assembra ro- bino.

vol. VII Pag.1015 - Da INGANNÓSA a INGANZARE (2 risultati)

suo danno, / fugge prima, e poi toma al primo inganno. bembo,

a 'nganno / la bella donna, e poi di farne strazio? petrarca, 360-65

vol. VII Pag.1016 - Da INGARBARE a INGARBUGLIONE (5 risultati)

orbe della luna,... e poi si porrà a volervi ingarbare un tale

diritto per una pagina o due e poi mi accorgevo di aver ammucchiato una quantità

gelli, iii-47: non m'andar poi ingarbugliando con consigli di notai, che

si presentino all'ingrosso, e nell'eseguire poi, vengan fuori per minuto. [

sabba da castiglione, 48: gli giudici poi favoreggiano gl'ingarbugliatori e strafogliatori. tommaseo

vol. VII Pag.1017 - Da INGARELLARE a INGEGNARE (2 risultati)

la mie'patrona troppo ingarzullita, / poi che altra biada ha cominciato avere.

d'ogni ricco saver s'asotiglia, / poi ch'esso par che rade volte avegna

vol. VII Pag.1018 - Da INGEGNATO a INGEGNERE (5 risultati)

della natura], / s'è poi tanto ingegnato, / ch'ai corpo sano

, suda, s'ingegna: e poi? quando gli è riuscito di scavare

m'ingegnerò; e d'ora in poi darò solo la metà paga. guadagnoli,

aver voluto bene a tanti, che poi se m'hanno potuto far del male,

, e 'l corpo del marchese poi facesse portare onorevolmente a ferrara. andrea

vol. VII Pag.1019 - Da INGEGNERESCO a INGEGNO (3 risultati)

dà ciò ch'è primero / e poi l'arte lo segue e lo dirima,

cose con metodi differentissimi da quelli che poi si studia d'indovinare la riflessione ed

il nome; / ma scarso ha poi l'ingegno, sì che stima / d'

vol. VII Pag.1020 - Da INGEGNO a INGEGNO (3 risultati)

e sdrucciola. algarotti, 1-ix-248: e poi, fillide, egli è di tale

riportarne il mio perduto ingegno? / che poi ch'uscì da'bei vostri occhi il

una qualche invenzione, che, maneggiata poi colle regole dell'arte, riuscirà non

vol. VII Pag.1021 - Da INGEGNO a INGEGNO (4 risultati)

vasari, i-213: gli ingegni che vennero poi, conoscendo assai bene il buono dal

testuggini e portarle su in aria, poi farle cadere e così romperle. d.

colla spada, chi col pasturale / poi la natura fa diversi ingegni, / e

. boccaccio, 1-i-40: levossi diana poi con lieta fronte / dicendo: « donne

vol. VII Pag.1022 - Da INGEGNO a INGEGNO (5 risultati)

infino al cielo. cennini, 136: poi apri e scommetti la cassa, e

e chiuse, / che quando lor vien poi rotto il sostegno, / cascano,

dante, purg., 14-54: discesa poi per più pelaghi cupi, / [

. idem, 2-235: il dover poi lambiccare l'ingegno per una litte- ruccia

diciendo che era vinta per ingiegnio; e poi rimase al piaciere e al volere di

vol. VII Pag.1023 - Da INGEGNONE a INGEGNOSO (1 risultato)

d'annunzio, iv-1-239: da per tutto poi, con un gusto pieno d'ingegnosità

vol. VII Pag.1024 - Da INGEGNOSO a INGEGNOSO (2 risultati)

ora da l'altro fiore / e poi lo stilla ne'suoi nidi ascosa. baldi

non solamente scrivendo delle cose divine da poi, ma eziandio rendendone la ragione perché

vol. VII Pag.1025 - Da INGELAMENTO a INGELOSIRE (2 risultati)

simiglianze delle cose. e queste similianze poi dall'intelletto ritrovate, raccolte ed accoppiate

che sole / rider li colli, poi che 'l verno ingela, / e in

vol. VII Pag.1026 - Da INGELOSITO a INGEMMARE (2 risultati)

» », v-2-54: cos'era poi la finestra della mia camera! sorprender

a le piante tiepido tumore / che poi s'ingemma in faccia al sole ardente.

vol. VII Pag.1027 - Da INGEMMATO a INGENERARE (2 risultati)

questa nostra etate /... poi che '1 ciel l'onora / d'un

figliuolo essendo tuttalvolta intera vergine davanti e poi. anonimo senese, xxviii-492: allegrati

vol. VII Pag.1028 - Da INGENERATO a INGENERAZIONE (2 risultati)

quel che ha da oprare, ma poi ignora se stessa per le passioni aggiunte

la virtù della giovanezza, si scuopre poi delle malattie et infìrmità ch'essi sono

vol. VII Pag.1029 - Da INGENERE a INGENTE (1 risultato)

. fra giordano [tommaseo]: poi ne vengono altri [nomi di dio

vol. VII Pag.1030 - Da INGENTILIMENTO a INGENUAMENTE (1 risultato)

qualche selva, prima lo trappianta, e poi anche da sé 10 innesta di tal

vol. VII Pag.1031 - Da INGENUITÀ a INGENUO (1 risultato)

di famiglia. landolfi, 2-184: seguitavano poi ad abbandonarsi a mille ingenui giochi.

vol. VII Pag.1032 - Da INGERENZA a INGERIRE (3 risultati)

» e la « sentimentale », che poi furono chiamate « classica » e «

. castiglione, 155: quanto più poi di tutte piace una [donna]

, 18-7: questa è la ragion che poi deluso / restò (come udirete)

vol. VII Pag.1033 - Da INGERITO a INGESSATURA (8 risultati)

7-ii-22: dopo questa seconda lebra venne poi la terza, e questa è la gola

e quasi abandonata la povertà, mangiano poi di buoni capponi, e sono poi li

poi di buoni capponi, e sono poi li predicatori che predicano la penitenzia.

casca drento in qualsivoglia modo, / assodandosi poi di mano in mano / la serra

trattato d'astrologia [crusca]: di poi si deve ingessare coll'altro gesso sottile

palladio volgar., n-21: fanne poi panucciuoli, e serbagli in vasi nuovi

colla di carnicci tela lina; e poi sopra quella ingessavano per lavorarvi sopra.

due mani di colla calda, e di poi con colori temperati con quella si conduce

vol. VII Pag.1034 - Da INGESSIRE a INGHILESE (2 risultati)

inghiesuuti; / che fate voi da poi che vi lasciai? vasari, i-935:

ancora per un tratto l'inghiaiatura e poi l'erba infoltisce da padrona dispotica sul

vol. VII Pag.1035 - Da INGHINARE a INGHIOTTIRE (5 risultati)

dai sòmmoli due farfalline bianche, che poi levavano, inghiomellandosi su su verso il

del sangue, corsero gli spagnuoli subito poi all'inghiotti- mento del sacco.

ed en- ghiotte con fervore, / poi lo coce co l'amore, tràine 'l

e s'inghiottiscono nelle scuole, ma poi si digeriscono ne i tribunali. leopardi

la mia opinione, la masticano e poi la cacano via trasformata come vogliono loro.

vol. VII Pag.1037 - Da INGHIOTTITOIO a INGHIRLANDATO (3 risultati)

bocca acciò che tenghi la bocca aperta e poi gli metti la mano giù per la

sentì chiamare. frezzi, i-12-64: pervengon poi al pegaseo fonte, / ove i

bevon la sacra onda; / e poi d'alloro inghirlandan la fronte. firenzuola,

vol. VII Pag.1038 - Da INGHISTARA a INGIALLITO (9 risultati)

b. tasso, i-260: vedrem poi per l'alta sua salute / cento virgini

, 2-40: biancheggia l'aurora e poi rossica e poi ingialla, secondo che

biancheggia l'aurora e poi rossica e poi ingialla, secondo che il sole più

principio è di un bianco bellissimo, poi leggermente ingialla. pascoli, 196:

quale tutta escie di quella grasseza che poi al caldo ingialla e gira. r.

prenderete mastico da denti... e poi lo metterete al fuoco in un pentolino

con qualche poco di calore; ingialliscon poi, se l'acqueo s'aumenta, come

primi di giugno incominciò a ingiallire, poi le spighe si fecero pesanti e i

. l'ingiallire dei pampani, e poi, staccati questi per fame strame, le

vol. VII Pag.1039 - Da INGIARDINARE a INGINOCCHIARE (3 risultati)

gli occhi al cielo..., poi li chinò sulla valle beata, sui giri

nel parlamento; contatene il numero, poi raffrontatelo a quello de'giornalieii da quel

275: ma, d'ora in poi quello ingigliato ammanto, / e a

vol. VII Pag.1040 - Da INGINOCCHIATA a INGIOCONDO (3 risultati)

me ingenochiai denanti al gran sapiente / poi che vedeva il giorno venir meno.

già l'avete in parte cominciata, / poi che m'avete fatto inginocchiare / come

merzè, merzede / di me, poi che d'avante / vi sono inginocchiato.

vol. VII Pag.1041 - Da INGIOIARE a INGIUCCHIMENTO (3 risultati)

e 'ngioia, / tanto mi spiace poi, tanto mi noia / dalla brenta e

finito [il ritratto], lo vo'poi fare tutto ingioiellare d'intorno per regalarlo

sorta gioie ingioiellato. jahier, 2-15: poi l'apparizione della valletta mellifica appartata /

vol. VII Pag.1042 - Da INGIUCCHIRE a INGIUNZIONE (1 risultato)

sotto li raggi del sole, e poi non si vide. ovidio volgar.,

vol. VII Pag.1043 - Da INGRIPPATO a INGIURIA (4 risultati)

ad ingiulia, / onde fu l'odio poi incominciato. petrarca, 24-7: quella

del sole le tue ingiurie, e poi pretenderesti che uno non se ne avvedesse

quale le matrone si radunavano, e poi partendosi quindi, per la ingiuria del corpo

alla spiaggia, si avanzava rumoreggiando; poi, giunta a venti passi dal re,

vol. VII Pag.1044 - Da INGIURIANTE a INGIURIATO (2 risultati)

cioè nel luogo dove hai disposto che poi continuamente stieno. savonarola, 7-ii-48: ecco

avversari. trissino, 2-1-147: ella poi diede a faulo una armatura / tutta

vol. VII Pag.1045 - Da INGIURIATORE a INGIURIOSO (2 risultati)

con ingiuria di molti, è necessario poi nella rovina sua che gl'ingiuriati si

a ciascun altro fece palese; rivolgendosi poi ad ambro- giuolo, ingiuriosamente domandandolo quando

vol. VII Pag.1046 - Da INGIUSO a INGIUSTIZIA (3 risultati)

/ 10 quale è 'n me da poi / ch'i'vidi quel che pensier non

d'aprile e di maggio, e poi ne fa cenere e mettila in un catino

cade all'ingiuso. 2. in poi, in avanti. antico commento a

vol. VII Pag.1047 - Da INGIUSTO a INGIUSTO (2 risultati)

gli faceva un pezzo ingiustizia per concedergli poi la giustizia per grazia. gioia,

con peccati. ariosto, 27-108: poi che l'usata ira cacciò quella / vergogna

vol. VII Pag.1048 - Da INGLANDOLIRE a INGLESIZZARE (3 risultati)

. de luca, 1-2-146: quando poi quelli a'quali spetta questa regalia siano

per prima in fondo alla forma, e poi uno strato di crema e uno di

a mughla, nacque basileios; voltato poi in basii, all'inglese.

vol. VII Pag.1050 - Da INGOFFARE a INGOIARE (2 risultati)

... per ingoffimenti primitivistici, poi per chiazzature e sbrodolamenti succosi. =

-intr. armenini, 1-13: poi che aveva facuità da vivere agiatamente,

vol. VII Pag.1051 - Da INGOIATO a INGOLFARE (4 risultati)

, / e vano il prima ed il poi. -accogliere, ricevere.

che lo schernitor da lo schernito / è poi schernito e vinto, anzi ingoiato.

venir all'ergo, / zitti com'olio poi voltano il tergo. cesarotti, 1-xxxiv-58

tacque. nievo, 3-163: dopo pranzo poi, conti chi può i bicchieri che

vol. VII Pag.1052 - Da INGOLFARE a INGOLFATO (6 risultati)

accalcarsi. caro, 12-i-28: ingolfatevi poi in quel mare de l'arena,

dell'amor tuo nel pelago, / per poi pagarne il fio? foscolo, xiv-378

infinito, onde io non potessi poi ridurmi in porto. tesauro, 2-ii-123:

parlare delle piramidi... e poi giù giù discese fino ai tempi più vicini

di cuba,... indi seguì poi il suo viaggio alla volta della nuova

[foce] trovai damiata: / poi son dugento miglia di marina / fin alla

vol. VII Pag.1053 - Da INGOLLA a INGOMBRAMENTO (3 risultati)

addietro erano terra ferma, sono state poi ingollate o sommerse dal mare. alfieri,

l'imperialismo ed il militarismo, ingollar poi territori enormi e mezzi continenti.

prima in una sola tirata, e poi lo centellai di nuovo. papini,

vol. VII Pag.1054 - Da INGOMBRANTE a INGOMBRARE (1 risultato)

viaggio. montano, 1-65: c'è poi quel fidanzato la cui presenza, del

vol. VII Pag.1055 - Da INGOMBRARE a INGOMBRARE (2 risultati)

ebbe col sol noviziato errante; / adulto poi, su 1 secoli regnante, /

di vane speranze ognor m'ingombra: / poi si muta in un punto, e

vol. VII Pag.1056 - Da INGOMBRASCANSIE a INGOMBRICCIO (5 risultati)

bandello, ii-903: passò ne l'orto poi, che par sì aperto / a

scultura erano così rozze e deformi, fosse poi dilicata e bella l'architettura? vedete

oro. boterò, 1-2: non è poi parte del mondo... meno

ingombra di selve e paludi, come fu poi. -ricoperto (di capelli,

tempi sobria, laboriosa, frugale, e poi nella sua maggiore grandezza ingombrata dal lusso

vol. VII Pag.1057 - Da INGOMBRIME a INGONNELLATO (3 risultati)

figurato disegni strani..., poi l'ingommava preciso sulle pagine di un

scartafaccio figurato disegni strani... poi l'ingommava preciso sulle pagine di un

un altro quaderno rigato..., poi richiudeva il quaderno degl'ingommati e riapriva

vol. VII Pag.1058 - Da INGORARE a INGORDIGIA (6 risultati)

ti verrà orlando il cappelluto, / e poi 'ngorbierò la pedoncina. pea, 11-8

piena mammella, sì che le era poi difficile manovra staccarsi, tanto ingorbiava in

beltà, maraviglia non de'parerci, poi che la natura le risospinge a questo

fomentano, nella calcolata certezza di sapersi poi ritirare a tempo. -con profondo

portare di molto odio al suo ventre, poi pasqualigo, 288: ben mi doglio

ed intagliato cristallo, riputarsi contento, poi che non è termine che paia precolmi

vol. VII Pag.1059 - Da INGORDINA a INGORDO (6 risultati)

turba ingorda a la pagnotta / e poi convien che molla nel sudare / e condita

della piena mammella, sì che le era poi difficile manovra staccarsi. -con

/ sorcio che viene al buco e poi s'appiatta, /... /

n. nini, lxv-260: da traverso poi venne / griffagno augello e di rapina

, 494: questo [il caos] poi da'fisici fu preso per la prima

ampio strato erboso. cicognani, v-1-321: poi fu impedita nei viali la vista al

vol. VII Pag.1060 - Da INGORDO a INGORGAMENTO (3 risultati)

f. negri, 1-377: vanno poi a prender il dovuto riposo la notte

noi stessi nutriti, / onde siam poi feriti? cavazzi, 235: ebbe egli

e duri a digerire, / fan poi crepare. govoni, 821: con questo

vol. VII Pag.1061 - Da INGORGARE a INGORGO (1 risultato)

fra il collo e la spalla, scendeva poi ondulato lungo la giacca color cannella.

vol. VII Pag.1062 - Da INGORGOGLIARE a INGOZZARE (5 risultati)

amati dagli uomini d'armi, odiati poi da'feudatarii. ferd. martini,

'ngozza. n. agostini, 6-6-24: poi li mise la testa ne la strozza

dell'economia: / stasera il resto poi, quando vi paia, / e il

sminuire / sua grave colpa, e poi comincia a dire. -intr.

una buca nello entrare stretta, / ma poi sotterra molto spazio ingozza, / dove

vol. VII Pag.1063 - Da INGOZZATA a INGRADUABILE (3 risultati)

/ io amo, io ardo, e poi li duol la spesa. / questa dolce

dall'angolo più basso della paletta, poi di mano in mano si va ingrossando

ingrossando sino a mezzo il ventre, poi tornando a poco a poco a ingracilirsi

vol. VII Pag.1064 - Da INGRAFFARE a INGRANARE (3 risultati)

la sua opinione... era poi che filippo rubò aveva troppo ingegno per

dica: / lo meo lavoro spica -e poi no 'ngrana. idem, 56:

che 'n potenza prima l'ebbe, / poi viene in atto, germina e s'

vol. VII Pag.1065 - Da INGRANATO a INGRANDIMENTO (5 risultati)

anarchicamente. cicognani, 13-377: e poi, ben altro. questo non « ingranare

». « e d'ora in poi? ». « forse di qualcuno?

serve al giallo, non è bene poi farvi l'ingranato. idem, 1-157:

a. neri, 1-157: poi si cuoca questa pasta in fornace di

: così cominciò roma, così di poi sempre seguì a dovere la sua maggior

vol. VII Pag.1066 - Da INGRANDIRE a INGRANDIRE (1 risultato)

fine in tutto il regno; e unendo poi sempre insieme i più grandi, che

vol. VII Pag.1067 - Da INGRANDITIVO a INGRANELLATO (2 risultati)

non hanno voce in capitolo; onde poi, quando ingrandiscono, s'ingegnano a rifarsi

sarà pesta [la polvere] e poi crivellerai con un crivello;

vol. VII Pag.1069 - Da INGRASSARE a INGRASSARE (4 risultati)

-assol. campanella, 5-4: ingrassa poi la neve perché ha calor blando nativo

ed altri frutti, li quali sono poi per beneficio di chi li vuole,

primi di giugno incominciò a ingiallire, poi le spighe si fecero pesanti e i

indi s'ingrassan con la rapina, poi mettono titoli spampanoni e credonsi di farsi tenere

vol. VII Pag.1070 - Da INGRASSATIVI a INGRASSO (3 risultati)

faceale mettere e morire nella vernaccia e poi battere e meschiare con cacio et uova

il campo: badare personalmente ai non potessero poi sciogliersi. propri affari assicura il loro

cocker ano di bricherasio, 1-151: rimangono poi a seminarsi gli altri semi che maturano

vol. VII Pag.1071 - Da INGRASSUCCHIARE a INGRATICOLATO (2 risultati)

tradita. mazzini, 64-258: trattato poi ingratamente e calunniato senza pudore dai cavouriani

stato un tempo un artista conosciuto, poi amareggiato dal livore dei cattivi, ingratamente

vol. VII Pag.1072 - Da INGRATICOLATURA a INGRATO (3 risultati)

cangiarono in crisalidi prima rossigne, e poi nericce. l. bellini, v-244:

si vede / aver molt'anni, e poi per guidardone / essergli ingratitudine renduta;

la tòta sacrificata, / e poi ti guardo così come sei, / io

vol. VII Pag.1073 - Da INGRATO a INGRATO (1 risultato)

e doni ricevuti d'alcuna femmina, poi che un'altra ne vede incontanente disidera

vol. VII Pag.1075 - Da INGRAVESCENTE a INGRAZIARE (6 risultati)

giacque con lei e ingravidolla, ed essa poi partorì un figliuolo, il quale fu

ingravidare al primo che capita, e poi strangola il neonato, e poi va

, e poi strangola il neonato, e poi va in paradiso. dossi, 1-ii-829

i-54: i quali costumi, seguitati poi da lei sino all'ultima età,.

all'ultima età,... diedero poi larga occasione alle calunnie, divulgate contro

l'aria, per lo che elleno poi nell'aria non ascenderebbono. =

vol. VII Pag.1076 - Da INGRAZIATO a INGREMIRE (3 risultati)

desiderò che gli indigeni imparassero per mandarli poi sulle linee proprie: ma dovevano essere

cose mal fatte. febus-el-forte, 2-23: poi che morì quello re ingraziato, /

quartiere, il piano era da ritenersi poi così atroce? -trovata. fagiuoli

vol. VII Pag.1077 - Da INGREMITO a INGRESSO (2 risultati)

facendo questo bagno caldo, si renderà poi più facile l'ingresso alla sciringa.

. ingressétto. pasolini, 1-84: poi i frati li chiamarono battendo le mani

vol. VII Pag.1078 - Da INGRESSORE a INGROMMATURA (1 risultato)

di nuvole sull'acqua / cresce, poi crolla come di cinigia. quasimodo,

vol. VII Pag.1079 - Da INGRONCHITO a INGROSSANTE (3 risultati)

come un legiadro motto, ma volendo poi fare 'pratorum risus ', con ingropparvi

. dolce, 3-381: il che poi ch'ella intese ne l'entrare /

lo ingrossamento della materia, la qual poi assotigliandosi, il che è lo seccarsi

vol. VII Pag.1080 - Da INGROSSARE a INGROSSARE (2 risultati)

gante con fine digrossarlo e di tentar poi la liberazione d'odenardo. algarotti,

sangue, si secava, e così poi, venendo in più matura età, non

vol. VII Pag.1081 - Da INGROSSARE a INGROSSARE (6 risultati)

fazio, v-29-83: dico nel tempo poi, che '1 sole è fìtto

ragione per metterci dentro il piede e poi la caviglia e poi il ginocchio e

dentro il piede e poi la caviglia e poi il ginocchio e il resto.

. ribollire. simintendi, 2-244: poi ch'ebe così detto, bagnò lo

, e tornati a firenze ingrossò e poi partorì uno figliuolo maschio. ariosto,

sesso, / che contra lor non avrian poi riparo. g. m. cecchi

vol. VII Pag.1082 - Da INGROSSATO a INGROSSO (4 risultati)

taglio). boccaccio, vi-159: poi arrotata la 'ngrossata accetta / ancora quivi

: che sarà qualche donna ingrossata e poi cacciata? a. f. doni,

all'ingrosso e i rivenduglioli lo dànno poi al minuto. moretti, iii-921: mio

presentino all'ingrosso, e nell'eseguire poi, vengan fuori per minuto [ecc.

vol. VII Pag.1083 - Da INGROTTARE a INGRUGNITO (4 risultati)

mese. muratori, 6-114: quando poi sufficientemente la ragione cominci ad alzare questo

, crepitò fumosa nell'aria umida; poi si levò, s'illimpidì fino a diventar

li videro diventar serii via via, poi ingrugnati, infine antipatici affatto. pirandello

scemo / lo zio prete ingrugnì; poi, la man posta / sul fianco,

vol. VII Pag.1086 - Da INGUINEGIA a INGUVIATORE (1 risultato)

solfaro in canna et pistalo impalpabile; poi metti in una ingrestara omne cosa. idem