1-151: la spaziosa facciata del palazzo di poggiorosso, tutta bianca di travertino, a
pezzo di marcantonia spedita dal fattore di poggiorosso. = femm. di marcantonio1
il conte era tornato il giorno da poggiorosso per riscuotere una somma alla banca e
: si sarebbe volentieri stabilito a poggiorosso, ma troppe rela zioni
, quel villaggio in collina è detto poggiorosso. -sostant. l.
. pratesi, 1-165: il curato di poggiorosso l'aveva in concetto di dama religiosissima