vien propagando nella letteratura che diviene a poco a poco moderna la persecuzione di quella
nella letteratura che diviene a poco a poco moderna la persecuzione di quella inesorabile noia
perseguire: dure espettazioni, molesti desideri, poco, raro e brevissimo gaudio, triste
detto d'amore; / ma questo poco porta / assai, chi ben pon
quello si contenea nelle lettere perdute: poco porta se altro non v'era. f
in questa cosa mia si portò come da poco e sciocco, e'rispose al ditto
ella non si sia portata da medico poco considerato, per non dir temerario,
, seppi nondimento così portarmi che in poco tempo accumulai gran tesori. malvezzi,
v.]: schioppo che porta poco lontano, molto lontano; che porta
età di ventisette anni, che poco mancò non lo portasse al sepolcro.
salari a servidori, / di cui poco fidar ve ne potete, / per due
nolo una piccola navetta di portata poco più di quattrocento salme. dudleo,
le sorti di buffonerie che quel signore poco mancò che per le risa non venisse meno
far da te stesso si potrebbe con un poco d'applicazione. fagiuoli, ii-125:
, pur sapendo di averle dette, poco ne ricordava l'esatta portata. saba
usa in quelle parti è presso a poco come quello che noi chiamiamo forno di
, e poi le donò uno suo vestire poco portato di grande valuta. n.
, 9-25: che nessun sia sì poco rispettoso / e sì portato da temerità.
spiritata. targioni tozzetti, 12-5-228: poco portati a tentar cose nuove. a
sapete pure che voi andate così un poco chinati, e quanto è maggiore il
lo più in zone selvagge, impervie, poco abitate). massaia, i-55
portatori convalescenti, che hanno superato da poco la malattia; portatori sani o immuni
/ s'el lo pò abandonar, assai poco n'à cura. 2.
per trasmettere messaggi vocali fra due punti poco distanti di una nave (anche nell'
del mar gli aspri flagelli, / qualche poco d'umore indi trapela. guglielmotti.
le parole dell'avversario, veggiamo un poco quanto fondatamente egli si sia mosso a
ardore di mettere in mostra a ogni poco quasi l'inventario delle produzioni naturali fatto
annunzio, iv-1-685: ella si mosse un poco; e m'apparve nella luce tutta
, che nelle vicinanze di urica estinse poco meno che tutto il suo lume, fu
luna sgorga su venezia e ingrandisce a poco a poco, spiccata e libera da quel
su venezia e ingrandisce a poco a poco, spiccata e libera da quel bianco
. monelli, i-99: pensate un poco: gittata massima d'uno spezzone,
sale, 5-374: se tema di parer poco gentile nel trattar sol di materie scabre
. de'bardi, 3-16: sopra questa poco di lunge era la villa d'
zia, omo molto superbo e stimava poco zentilomeni. fausto da longiano, iv-64
per l'ordinario, le quali servono a poco altro che a dar penitenza a quella
de'porti formati dalla natura in paesi poco o nulla abitati e poco frequentati dal
in paesi poco o nulla abitati e poco frequentati dal commercio, de'quali si giovano
spese sì grasse che mi bisogna spender poco più del mio. m. cavalli,
/ vendicato sarà, benché a me poco / gioverà l'altru'mal, non sendo
or faccia nabon ciò che potrà, poco me ne curo: tanto gli darò da
che per uno anno, se ne trarrà poco frutto a comparazione di quello che si
causali dei fatti umani. perciò deve poco per volta passare nella forma prammatica, che
nelle occorrenze, erano una spezie di curiali poco stimati. romagnosi, 4-1287: la
forse ci avrebbe dato disturbo l'essere poco pratico alle costituzioni pragmatiche. s. contarmi
fondo piatto con tre chiglie e di poco pescaggio, usato in olanda come mezzo da
fondo piatto con tre chiglie, che pesca poco ed è opportuno per navigare nei fiumi
don abbondio, volle star lì un poco a far compagnia agl'invitati, e
veniva alla cena su la detta ora o poco più oltre del mezzo giorno, la
piede nudo e lascia tremolare a un poco di vento i capelli profumati e sparsi sugli
salerno, e sarà prassitelica o ellenistica, poco importa. 2. che per la
prataglia / la gente dello imperio in poco d'ora. = dal lat.
solo in autunno tornano a produrre un poco d'erba. stampa periodica milanese,
sapeva esser la teorica senza la prattica poco meno ch'inutile, aveva per uso
: forse mai la politica è stata così poco cultura come in seno alla pratica comunista
174: -andrà bene che tu stia un poco origliando i discorsi degli scherani che sono
lingua portoghese, ci riuscì dì non poco travaglio. luca da caltanissetta, 181
insegna che bisogna augurare molto per ottenere poco. banti, 10-606: sua moglie
accorsi che costui era preso di me non poco. tasso, ii-??
vagliono assai, ma nella medicina molto poco, perché non usano andare in pratica i
, capirai, per me c'era poco da fare. i miei vecchi m'hanno
debba esser mattonata e che penda un poco, con farsi una fossa dove, scolando
675: quando cotai maestri escono un poco della loro gran pratica, per non avere
la dependa da panni e veli detti poco fa, per esserci una diligente pratica
breve o qual miglior vi vada, / poco disceme, ea'ire errando teme. /
alle zitelle si deve lasciar prender un poco di prattica e gustare un poco il
un poco di prattica e gustare un poco il mondo, altrimenti diventano malinconiche.
cui dario aveva avuto gran prattica, e poco dopo l'ebbe ancora alessandro. biondi
pratica: amicizia o relazione compromettente, poco raccomandabile, dannosa. s. carlo
suo averlo, subito che lo riscosse, poco meno che giuocato per la via.
l'inventore...; qualche poco di tempo vi volle prima che baccio
, in modo è ordinaria da dovero e poco considerata. -tirare, tirar
. de luca, 1-14-1-279: parendo poco praticabile questa forma di vita in una
alcuni altri effetti di poca considerazione e poco praticabili che si sogliono considerare dalla sottigliezza
: qui la campagna comincia ad esser poco praticabile. targioni tozzetti, 12-8-447:
ora in circa dal mio lontano: tragitto poco praticabile per la stanca ed annosa mia
di vederlo qualche volta, e da un poco di lussuria in poi, mi pare
attività dura e faticosa e anche un poco umiliante nella sua pragmaticità più bassa e
sp., 27 (472): poco prima del tempo nel quale è circoscritta
si pecchi con battere uno schiavo un poco più del di lui merito quanto uccidere il
. salvini, 5-iii-349: bisogna alcun poco conversare col popolo fiorentino di questo tempo
galileo, 1-1-84: se incontrerà qualche poco di difficoltà per non aver altra volta
. a. gritti, lii-14-13: a poco a poco cominciò come prima a praticar
. gritti, lii-14-13: a poco a poco cominciò come prima a praticar e ragionar
di genova, nientedimeno con eroica e poco praticata grandezza d'animo l'atf f
praticato, non lo nominando punto né poco in cosa tutta di lui. f.
non già ne'vicoli né in stradelle poco praticate ed obblique. -esplorato, conosciuto
li musici poco pratticati tal vocabolo pronuncino corrottamente 'nohe
v.]: un pratìccio di poco risultato. = deriv. da
pratica principiava. mi trassi addietro a poco a poco, giunsi fino alla porta della
. mi trassi addietro a poco a poco, giunsi fino alla porta della sala e
... non lo rimuova qualche poco. 3. aderente alla realtà
. b. martini, 2-1-85: poco... al pratico possesso di qualunque
gridano 'lega dei prìncipiy abbiano pensato poco alle difficoltà pratiche della cosa.
: esso abate era uomo molle e poco pratico e spetto e sì nell'arme e
relazione con gli aw. male e poco. ca'da mosto, 328:
. guicciardini, 2-2-58: i medici poco pratichi... mettono al capo
bruno, 3-1006: il giovane, poco esperto e prattico, come quello di cui
è di certo, e una funambola poco pratica. bacchelli, i-iii- 461
scarsezza dei missionari... essendo noi poco pratici ancora della lingua portoghese, ci
della lingua portoghese, ci riuscì di non poco travaglio. baretti, 6-45: che
, un uomo rude, taciturno, poco pratico della lingua italiana (come i
aprire con grimaldelli le serrature, ma poco accorti, entrarono una notte in casa
. giunto costui in genova, come poco pratico della città dimandò qual fusse la piazza
di lui sistema, che li porta poco più oltre che ad essere semplici pratici
furono alla capanna, ma bastò cosi poco per immollarsi assai bene.
l'indovinano molte volte meglio certi cervelli poco metafisici, ma molto usuati. e
praticone senza cuiussi che un dottore di poco giudicio con molte lettere: buonarroti il
cittadini de'primi e fatto con loro un poco di praticuza sopra questa mia venuta.
vicini alle case ed in altri luoghi poco atti per le semente, come, per
. piovene, 1-153: un sentiero poco battuto conduce dalla casa di anna alla nostra
. -in senso iron.: opinione poco ortodossa. n. franco, 6-54
mi tenea tra 'gloriosi, / poco men l'ora della morte prava / il
lito. ser gaudio, 106: a poco a poco mi rendo me stesso:
ser gaudio, 106: a poco a poco mi rendo me stesso: / trovomi
epoca media. pirandello, 8-476: poco dopo, da un lontano ceppo di case
ariosto, 800: ho voluto far questo poco preambulo a vostra magnificenzia, acciò che
cambio della lira fissato nel rapporto di poco più di un quinto, favorendo così
, guadagno per lo più indebito o poco lecito; ricco compenso, lauto reddito
ogni male. cinquanta, xxxiv-659: poco fa smaniavo, / perché vedo milano /
alle carogne da preti e frati solleticava poco i grassi prebendari. prebendàtico, sm
affari della sua chiesa, vi trovò poco avanti stampata, per opera del collado
in dono et in servire / sì che poco gradire / vediamo in lor quanto ne
facciano sforzi titanici per vivere molto in poco tempo. de roberto, 16-12: aveva
einaudi, 247: l'agricoltore apprezza poco le nozioni di redditi certi e crescenti
territorio sterile ed ingrato o se sia poco o punto coltivato il suo distretto.
, uno scritto). -anche: poco attendibile o sostenibile, infondato.
. - anche: costruito con materiali poco resistenti, non solido, facile a
, se gli autisti avessero avuto un poco di buon senso. ma nessuno dei due
felice contemplando le cagion divine, così diventa poco meno felice il prattico versato nede
verissimo precetto della sapienza, il quale in poco indica la perfezione della grand'opera a
de'miei nepoti; ma non faranno poco, s'osserveranno quel precetto di plutarco
il coraggio di dirle che ormai per poco saletta era di proprietà jbiagini, che
che d'infiniti che erano in francia poco avanti venuti di ginevra,...
[il poeta] non si fa poco odioso altrui, scoprendo certa superbia e confidanza
mia superbia e di cessare dal credermi 'poco meno che un faraone '. moravia
'sono quelle che, modificando a poco a poco l'economia, la dispongono
sono quelle che, modificando a poco a poco l'economia, la dispongono, mercé
, ix-1-350: mentre il lamento consuona poco all'usata magnanimità del suo stile,
: verso la persona del duca mostra poco affetto l'imperatore, sì perché non si
non è tutta colpa mia, ma un poco anche del predominio del sistema bilioso.
, ma bensì mescolanza terrestre e qualche poco salina. bicchierai, n: ritornando
, lxxx-4-633: frequenti... e poco meno che quotidiane sono le rifferte vocali
c. gozzi, 1-1051: darà sempre poco decoro al prefattore occulto, educatore in
altro. e già ho fatto un po'poco di prefazion- cella per conferirla cogli amici
la moglie del prefetto o un prefetto da poco. = femm. di prefetto1.
prefetture attuali. fanzini, iii-303: poco prima di arrivare alla badia si attraversa,
prefigurate per le prime tavole, dovieno durare poco, cioè fino all'avvenimento di cristo
cobolli, cioè al 1840 o poco dopo. = voce dotta,
per me ed impetratemi e desideratemi un poco piu di tranquillità che non ne ho
e polire, quello stile pare a me poco pregevole e poco bello. carducci,
quello stile pare a me poco pregevole e poco bello. carducci, ii-6-152: parrebbe
verso ricchezza far potesse, / ché poco parve che le ne calesse, / sì
. g. villani, 10-108: poco tempo appresso per fuggire le preghiere si
travagliava volentieri, i cardinali il pregiavano poco e pa- rea loro che a utile
i-3-8: conoscere de la verità fa poco pregiare ei beni temporali. del tufo
., 1-219: gli equi pregiarono sì poco queste iarde che poco meno non fecero
equi pregiarono sì poco queste iarde che poco meno non fecero agli ambasciatori vio- enza
che. ss'ellino cioè a. ssapere poco pregiavano questi detti delli apostoli si vergongnavano
abbia / dio in disdegno, e poco par che 'l pregi. -fare
ornati / delle più care gemme, a poco a poco / tiranni della patria odiosi
delle più care gemme, a poco a poco / tiranni della patria odiosi e ingrati
i lussi. lanzi, iii-53: poco furono pregiati dal vasari o poco conosciuti
: poco furono pregiati dal vasari o poco conosciuti e perciò omessi pier maria pennacchi trevigiano
che l'assai gli domanda del suo poco. -ornare, arricchire spiritualmente.
suo figliuol pregiato, / che s'era poco dianzi dileguato. l. adimari
1-6- 14: a l'uom vai poco penter dopo il danno; / e pregiato
1-70: costui, il quale era di poco cominciato a venir su mediante l'essere
titolo tu d'esser pudica / sì poco stimi, e d'onestate il pregio,
, facendoci parere degni d'essere avuti poco a pregio. tolomei, 2-203: non
giorno, e tale, o press'a poco, il pregio in cui le borghesi
sassetti, 95: sentimmo indi a poco come male a grado vi fusse stata
sforzati di farvi contenti di quello che poco fusse aùto in pregio da noi.
facto onore e precio. -fare poco pregio di qualcuno: non tenerlo in
disdegno che ha di dio e il poco pregio che fa di lui.
mi scrive, si è lasciata un poco noiare da'nostri eruditi, dalle nostre
questo regno [d'ungheria] e poco dominio,... ma, per
e la coltura / alla pietà pregiudichi non poco, / è una calunnia vera,
quello che, saputo, può fruttare o poco o molto qualche vero bene a noi
, un'opinione); distorto, poco obiettivo o, anche, parziale (una
s'imbevesse di favole pregiudiciali, comecché poco alla divina natura decenti. 4.
interesse. lambruschini, 1-44: il poco... o niun avanzamento del
essortando tufi... ad un poco di pazienzia. saraceni, i-114: grandissima
alla confessione...; altrimenti poco varrebbe la confessione, e senza tuo preiudicio
. botta, 6-i-54: dovere in poco tempo le colonie, considerate massimamente le
di variar alquanto i termini e piacer un poco meno agli intendenti de l'arte per
agli intendenti de l'arte per dispiacer un poco manco a'scrupolosi. marino, vii-94
per la strada era soggetto a descrizioni poco caritatevoli, si esaminava la sua estrazione
ancor io, sperando che ci sarà di poco pregiudicio. c. campana, i-1-1-13
, che tengono che gli indiani siano di poco giudi- ciò '... questa
... a questo contribuivano non poco le tratte dei grani...
.. pregno d'acqua perché in poco spazio produce amo e tevero. cesari
pregno. cennini, 127: abbi un poco di spugna; mtignela in questa tempera
, 583: ahimè la poesia è durata poco. / vi è sempre nelle cose
: una certa terra, che in poco tempo (forse pregna d'arsenico) emunge
, vi-196: costor preiva più avanti un poco / aconzio. c. ferrari,
l'insieme delle prime e originarie, ma poco documentate o affatto oscure, fasi nello
se io possa arrisicarmi a metterci un poco d'ambra senza correr risico di commettere
x-14-215: all'intorno la piccola città era poco più di un borgo selvaggio, nella
, posato, autorevole e anche un poco untuoso e mellifluo. fogazzaro,
prelato. gualdo priorato, 3-i-9: poco dopo, volendo il papa dargli qualche
, perocché è prelato a me. ma poco innanzi dicendo queste parole ci aperse eziandio
solenne apertura dell'università; e poco dopo, non però prima del 20,
citato brevemente, accennato in precedenza o poco sopra; suddetto. documenti diplomatici milanesi
ha voglia di vedere una persona un poco in disparte? in piazza della certosa
alla grande azione che si scatenerà fra poco e porrà fine alla guerra.
in metodi fa che la scienza stessa poco o nulla s'avanza. foscolo, xv-464
: prima che rispondergli, stette per un poco sospesa, o per premeditare una risposta
così feci, e per essere ito un poco premeditato credo aver mostro allo imbasciatore ai
, la premeva sì forte che a poco più la strozzava. -intr.
lo turbava l'essere dalla calca per poco non premuto e sospinto. c.
, iii-1-119: 1 mariti... poco premono nel correggere le loro donne e
vita è breve. se per un poco ci convien essere bersaglio di alcune lingue
l'evidente interesse di mantenere i negri poco istruiti. 46. sforzarsi per
la superbia della ingrata moltitudine niente o poco ci volevano nelle onorevoli preminenzie del comune
lo studio delle leggi romane, a poco a poco le longobarde, senza che loro
delle leggi romane, a poco a poco le longobarde, senza che loro nisse intimato
et il cor soccorso chiama, / poco del mio chiamar, donna, ti
ritirato dalla pratica medica per aver vinto poco poma un grossissimo premio di lotteria. e
: dante non è mistico -come alcuni, poco pratici del linguaggio teologico, affermano -e
i resti di bambini premorti o morti poco dopo la nascita, bruciati sì ma
quell'amico bosco, che mi difendeva poco anzi coll'ombra da'fervidi raggi del sole
arrivare alla resezione [della prostata]. poco male, però, lo premunì in
premura. d'annunzio, iv-1-122: poco tempo dopo, si accostò ad andrea
tutta la mia vita in cambio di un poco solo della tua! verga, 8-450
promette molto al principe eugenio, ma poco s'attende, ed egli strilla,
più premurosa galanteria che di poter bere un poco insieme. -per estens.
. d annunzio, rv-1-136: a poco a poco, in quegli ozi intenti e
annunzio, rv-1-136: a poco a poco, in quegli ozi intenti e raccolti,
achei bellicosi, premuti, respirino un poco, / poi ch'un respiro pur
il regno premuto per ogni verso e poco amatori delfunione,... ne avevano
armar tutto in fretta: / a poco a poco agevol arme prendi. dante,
in fretta: / a poco a poco agevol arme prendi. dante, xlvti-59:
'l mondo aver cangiata faccia / in poco d'ora, e • rende
se ne può staccar facilmente né in poco spazio di tempo. 10.
protestando di rendermi quella emirena ch'io poco dianzi le avea donata, volle che
similmente dire che pareggia seco, o poco meno, la entrata,...
da ragazza era stata in collina con un poco di buono e chi si erano presi
, / che di me stesso a poco a poco uscia. goldoni, xii-53:
che di me stesso a poco a poco uscia. goldoni, xii-53: se una
e di ciò avendo grande gloria, poco stante lo prese grande infermità. leggenda
amaro, [l'anima] prende poi poco del dolce, e se prima si
partito tra socialismo e liberismo sembra tanto poco serio, quanto l'aspettare da lui un
chiamava sale, e poi beeva un poco d'acqua. lancia, ii-106: non
beicari, 3-5-129: dàmmi un poco di pulmento che io mangi,
mandò e lui mandò a lei un poco di lattovare che prendesse. piccolomini,
pigliando, piglia o ha preso un poco di punta e tira all'aceto,
abbruggi; e quando averà preso un poco di corpo, vi aggiungerò la cera tagliata
stanno publicamente a prender loro servigi per poco prezzo, che, sotto inganno d'amore
calzolaio a riva e quivi statosi alcun poco, come si fa, per riavere il
padri sì severi / che lascianle imparare poco poco. manzoni, pr. sp
sì severi / che lascianle imparare poco poco. manzoni, pr. sp.
, li due 1 fossero segnati un poco storti e che però fossero creduti e
uno delle quali si è che a poco a poco sono ricevuti da ognuno e si
quali si è che a poco a poco sono ricevuti da ognuno e si usano.
, a prender l'emicrania per tanto poco! ». e si volge, strascicando
andate a ricreazione, a prender un poco d'aria ». pananti, ii-312:
notte ardisce uscir fuori e prendere un poco d'aria, il solo ben che
prender aria... di correre un poco anch'io questo bel mondo.
ché, s'eo trovasse mergé pur un poco, / d'onni affanno traria solaio
libro]. qualche lettera ha preso poco; ma tutt'insieme, va bene
facile prenditura, e fo professione di creder poco alle parole degli uomini in generale.
ii-595: gli occhi gli s'erano un poco imbambolati, le mani andavano perdendo via
. beltramelli, ii-677: tale pensiero poco lo preoccupò. pavese, 10-193: farò
... essere verissimo quello che io poco anzi affermava, la storia de'tremoti
affermava, la storia de'tremoti essere poco sicura, come scritta da gente preoccupata
nato dalle sue viscere, che, forse poco prima, avea succhiato quel petto,
, affettato, privo di naturalezza, poco spontaneo. mazzini, 51-97: scissione
da un bombardamento aereo, nelrultima offensiva, poco oltre bologna. michele lo seppe per
mi sembrava questa una questione puerile; poco importa che la legge fosse preparata dall'uno
grande, cosa divenuta pur troppo facile e poco costosa, e la fornì di mobili
, abiti ricercati, bijoux, odori, poco spirito, molto gergo, testa vuota
aiuto dell'altrui vista e dell'apparato poco ritien dell'arte del poeta e all'
. capponi, 1-i-482: veniva di poco il matteucci da quella parigi dov'era
/ che andar dovendo in pulpito fra poco, / faceva un giorno la preparazione
il prepararsi quotidianamente ad una gioia lontana poco sicura che involontariamente l'immaginazione butterà poi
i costami ed il maschio animo a poco a poco [in atene] sparirono.
ed il maschio animo a poco a poco [in atene] sparirono. foscolo,
cui suffragi preponderarono, ma però di poco numero, a rendere ai tarquini i loro
ognun sa non essere né facile né poco costosa, ed anche non molto lucrativa
[dioscoride], 23: non poco odorato quello [cipero] che nasce in
dove, senza cura di preporre o 'l poco o 'l grande, si significa o
umiliati, del quale per la verità so poco: so che in quelle case del
galileo, 3-3-388: vuoisi scusar questo poco di contradizione con dire che egli non
venere o questa che quello, come che poco importasse il registrargli preposteramente in parole,
che, col non lo ristrignere in poco numero, siano uomini più scelti che
fiamma degli odi domestici, tenendosi ormai poco sicuro nella nuova signoria di carlo, riparava
ed è caratterizzata da fusto alto, poco ramificato, e da fiori con corolla campanulata
il restante dell'armata andò capitando a poco a poco, rimurchiando le prese del nemico
dell'armata andò capitando a poco a poco, rimurchiando le prese del nemico. brusoni
due barche, che se ne caricarono, poco men che non ne affondassero, ottimamente
marsilio da padova volgar., ii-xxv-13: poco intendono i vescovi di roma a essere
già » approvò lei. « altrimenti rimarrebbe poco, al ricordo, dell'infanzia;
tabacco con la dritta. tienlo un poco fra le dita prima di presentarlo al naso
mando una presa del mio cioccolato, poco buono; potete però prendervi un poco di
poco buono; potete però prendervi un poco di spasso in queste ferie autunnali.
immobili e parrebbero non isforzantisi punto né poco a chi non sapesse la cosa e
piovene, 1-43: li ho trovati così poco afferrabili [i miei pensieri],
faccia buona presa, mettendovi dentro un poco di biacca per farla più forte. crescenzio
andò per una fune, ma, poco pratico, la voltava con un randello.
fr. serafini, 53: venga un poco avanti un giobbe; si cimenti un
avanti un giobbe; si cimenti un poco con essolui il superbissimo argante dell'inferno:
d'una di quelle galee e qualche poco si bagnò. la qual cosa chi
. aretino, vt-438: -passiamo un poco per di qui, ché sento un
essendo egli negli anni della sua infanzia poco considerato in corte..., cercava
molta e varia influenza, alzarono a poco a poco la cresta e, baldanzosi
varia influenza, alzarono a poco a poco la cresta e, baldanzosi per le
ministro de'calvinisti presbiteriani ha, da poco in qua, radunato minute, ma
, 27-154: delle assoluzioni dei presbiteri poco mi fidavo allora. -con riferimento
nsolsero però dhibbidire né stettero pur un poco intra due, ma prescelsero di vedere
una sola, come gli facevo notare poco fa! la prescia! sciascia, 10-84
leggiero o lungo e colla mescolanza di un poco di mele. pratesi, 5-362:
cori, vedrete che ho trapassato un poco il prescritto vostro. lomazzi, 4-ii-418:
aspirassero tra se stessi a volere a poco a poco prescrivere di maniera che un giorno
se stessi a volere a poco a poco prescrivere di maniera che un giorno non
proscritti tutti coloro che furono trovati di poco o di niun peso nella stadera del
istituto- convitto di speculazione, insomma un poco di tutto. = voce dotta
mattioli [diosconde], 306: non poco pativa del perdere del sonno, contra
propri figliuoli alla servitù per godere un poco di libertà e di sollievo presentaneo. zanon
a ore xxiv, avendo la compagnia poco a dietro, cominciammo a stringer la
in là cercando, ch'elli trovò un poco d'acqua in su una grotta,
cena. bruni, 14: è così poco lodevole... l'atto di
accolti, 1-46: non presentate, amador poco accorti, / ad una fera beccaficni
prende congedo avanti pranzo e vi ritorna poco dopo per condurre la signora al corso,
saltare molto più che ordinario, con quel poco dello ingegno poi, che manualmente io
secolo sì dilicato m'avrebbe dichiarato per poco pratico del genio di questi tempi.
delle nozioni acquistate dall'intelletto, esce da poco d'infanzia. tenca, 1-109:
tabacco con la dritta. tienlo un poco fra le dita prima di presentarlo al naso
ragione, dicea il galantuomo, e poco manca ch'io non vada di nuovo
non le perda, perché le durano poco. g. michiel, lii-4-399: poteva
ricci, 169: oh! se un poco di razzo di quel fuoco di amore
nostra e che infiammava gesù ferissi un poco il nostro cuore, quanto accesa e
che non mi conoscevano né punto né poco, appena ebbi loro mostrato un piccolo
per non esser presente il re, poco si affaticano i consiglieri. tasso, 10-50
osservatasi dalle finestre dell'arcivescovato una fanciulla poco lontana dallo spirar l'anima, a
o accanto. -anche: che è poco lontano, che sta per giungere.
accenna la cosa passata allora o di poco avanti, come io ho amato, tu
... ciò è ora o poco fa si finirono le dette azzioni. questo
certi son presente. -fra poco. arrigo baldonasco, 398: siate
il con- venente. -da poco, or ora. iacopone, 42-18
il suo volere. -fra poco. b. pulci, xxxiv-446:
parte del regno vi concorrevano. -da poco, poco prima. intelligenza, 152
regno vi concorrevano. -da poco, poco prima. intelligenza, 152: tolse
l'utile che gli sparisce. -fra poco, presto. chiaro davanzati,
, 2-22: disse morgante: -questo è poco danno -; / e cominciava a
contento. -ben presto, fra poco. ser giovanni, 3-3: tratteremo
avea fatto presente. bartolini, 16-30: poco dopo, la massaia incominciò la distribuzione
a sett'ore la più orribile febbre. poco a poco gli si calmò in modo
ore la più orribile febbre. poco a poco gli si calmò in modo che presentemente
: anche nel periodo romantico si ha poco più che un presentimento di quel che debba
d'una personcina piccola, attillatina e da poco; quasi fosse un fantoccetto da fame
questo passaggio presentito, / e benché poco ne tema o niente, / avea chiamata
e m'incontrò conducendomi sicuro nella città poco innanzi da lui gagliardamente oppugnata e presa
una lingua. arlia, 432: poco dopo ci venne alle mani un libro di
che gli altri fanno e fermandosi per poco tempo. ghislanzoni, 18-25: poco
poco tempo. ghislanzoni, 18-25: poco prima erano là entrati due nuovi personaggi
1-i-266: apparvero certe bruttissime suore, poco dissimili, di forme e d'abito,
presepe hai rece- puto, / e poco feno avuto, dove fussi locato. laude
: non vollero mostrarsi né l'uno poco geloso di mantener i privilegi reali con
si propone nell'indicazione preservativa e quel poco che si può nella curativa, convien
e venti fiondi di ruta e un poco di sale e si mangi tutto insieme
. - via, ne beverò un poco per preservativo. manzoni, fermo e
ii d'austria] scandalizato anco non poco nella prudenza, umanità e giustizia con
, ha quest'anno dato un cotal poco da pensare alla deputazione di romagna per la
: questo mio zelo... averebbe poco giovato alle ceneri dei vostri progenitori ed
biancheggiare... la carovana, e poco dopo degli squilli di tromba salutano il
vita, non si lasciò pur un poco fendere, non che in tutto spezzare.
cristo per la città di gierusalemme, dove poco poma egli era stato fatto morire.
., bisogna soccorrere con presidi un poco più vivaci. stampa periodica milanese,
maestro francesco, 302: sapete che vai poco / chi offende ah'om ch'è
la causa d'arrigo e caterina, poco prima ch'ei morisse, pronunziò catenna
tiepolo, lii-13-156: può il gran-signore poco valersi di lui, accrescendo egli anco
: gli ollandesi, nello spazio di poco più di cinquant'anni, dal non avere
pressa ': macchina simile, presso a poco, si adopra per comprimere, o
capitoli di questa sezione saranno presso a poco i seguenti. sacchi, 132-116: queste
, 132-116: queste, presso a poco, sono le regole migliori e che più
dell'arteria essendoci una guida per conoscere presso poco lo stato della circolazione del sangue,
giornali può dirsi che accada presso a poco quello che alla sibilla virgiliana. montale,
che ho fatto e sarà press'a poco lo stesso, ma non proprio esattamente
queste cose a mezzo né press'a poco. buzzati, 6-63: delle otto era
, facilone e contento del press'a poco. r. bonghi, 1-i-1-109: quanto
... che un press'a poco di ciò che l'artista ha sentito.
fine con le imprecisioni, i press'a poco, le ripetizioni, i contorni molli
= comp. da presso, a2e poco (v.), sul modello del
agli arresti. siri, ii-1409: pressato poco doppo dalle vive instanze dello abbate kidolfi
g. bassani, 5-211: sarebbe bastato poco perché terrore di calcolo che tanti avevano
novellino, 83 (141): poco stante, due cari compagni lo trovàro:
nome egregia. -a presso poco, a presso a poco: all'incirca
-a presso poco, a presso a poco: all'incirca. visconti [il
furono fatte su de'barometri a presso poco di questo diametro. stampa periodica milanese
'spallini 'guemiti a presso a poco come all'ordinario; maniche a braccialetti
potenti gli stati. -presso a poco, presso poco: v. pressapoco.
. -presso a poco, presso poco: v. pressapoco. -presso di
porse. -presso non: per poco non. l. strozzi, 1-72
, prossimo o, anche, di poco precedente; di seguito, successivamente,
forma di presso). -poco presso: poco dopo, subito dopo. diatessaron
: a questa solenne allegrezza si mescolò poco presso la mestizia cagionata per la morte
le fu sì presso, / che molto poco tempo a volger era. cavalca,
napo di'levare, / bever un poco u quant t'e necesso, / e
aperta, perché è di figura sferica um poco pressa da l'una e l'altra
, aw. quasi, approssimatamente, poco meno che, pressapoco.
-venire a qualcuno pressoché fatto di: per poco non accadergli che. boccaccio,
avvertito con una setolina e con un poco d'acqua prestamente spruzzare sopra il detto
tutte tanto mal all'ordine, che poco sono atte a servire. paga il
animo in estimare la fortuna vostra il quale poco innanti aveste nell'esempio della sorte altrui
che chi contradira questa provisione farà cosa poco grata alle prestanzie vostre, perché parrà
casaper riconquistarla e riordinarla poi tutta a poco a poco. tommaseo, 11-176: prestanza
e riordinarla poi tutta a poco a poco. tommaseo, 11-176: prestanza chieggo;
anni continuata, i libri del monte a poco a poco si alleggerivano con venire parte
i libri del monte a poco a poco si alleggerivano con venire parte delle prestanze a
prestanza, gravezza apparentemente leggiera, ma poco bene accetta al popolo,...
dato avranno in prestanza i marinai, poco si accordan con quelle del mentovato rossi
secolo; par che il dare un poco di pane sia la rovina delle case,
industri e i duri affanni / che poco presti a l'uom la gloria parmi.
qui l'anima vostra, prestatami per alcun poco l'orecchio, sgombrate la mestizia.
iii-544: i miei occhi, sebbene un poco fortificati dal moto, non sono ancora
del vento, puoté ancora sollevarsi un poco. -offrirsi alla mente (la
una prestaservizi a ore; ed anche quella poco presentabile. = comp. dall'imp
meglio o alla peggio, e rifacendo a poco a poco usci, mobili, utensili
alla peggio, e rifacendo a poco a poco usci, mobili, utensili, con
campo di mario, benché nuovo ancora e poco esperto nell'armi, facevasi in breve
premio; non ce gli consumiamo a poco a poco, e'mancheranoci ». a
non ce gli consumiamo a poco a poco, e'mancheranoci ». a.
o ufficiale e l'ho lasciata per un poco in questa convinzione senza dirle che una
mena,... per dare un poco di spazio di riposare alla sua gente
orazion panegirica, appresso noi prestezza ha poco luogo in questa forma, la quale
pubblico il cilindro vuoto dal quale tra poco farà uscire un grosso coniglio oppure un
prestigi d'un saltimbanco, qualche animale o poco noto o istruito in qualche maneggio straordinario
: vittorio emanuele ii aveva serbato non poco del vecchio re di razza, la qual
quali però è d'uopo confessare che poco avevano di attraente, fuori del prestigio
ai provisione che non vi pensa o poco almeno, fanno cento frodi. romagnosi
guadagno, fu cagione che ne ricevesse non poco di perdita. c. i.
(e tale forma di contratto è attualmente poco usata). boccardo, 1-366
': forma di contratto, oggi poco usata, mediante la quale una persona presta
. (superi, prestissimo). entro poco tempo a partire da un momento determinato
ritenuti da qualche vergogna, lo faranno a poco a poco. segneri, ii-38:
vergogna, lo faranno a poco a poco. segneri, ii-38: non dubitò di
telefonare. -di presto: entro poco tempo. lalli, 6-14: che
. giuliani, ii-210: ora portan poco le gambe; si fa il solco
pascoli, i-154: così è presso a poco per tutti quelli cui la musa,
e di ogni arte, ama, per poco che ami. non li accecherà a
vuol viver sano e lesto, mangi poco e ceni presto. ibidem, 305:
ricchi, furio, hai corredi e costan poco, / se vagliam quel che tu
, quasi aerea. -che richiede poco tempo o un tempo minore del previsto
la venuta di quella gente espedita e con poco carreggio d'artiglierie che appena le provvisioni
del genio amiche! -che dura poco, effimero. lemene, ii-421:
ha lo stile presto e spedito costano poco. -vivace (un componimento poetico
presta. -che capita facilmente o in poco tempo. niccolò cieco, lxxxviii-ii-187:
compiuto o da farsi immediatamente, entro poco tempo, con sollecitudine o senza indugio.
f f guittone, i-10-144: poco àno con voi [monache] omini
21. locuz. -alla presta: in poco tempo, rapidamente, alla svelta,
alla presta. baretti, 1-370: poco lume occorre a un leggitore...
li denari. il che despiacendoli non poco, per non sapere in che modo potesse
: dove poi avveniva che, o dal poco sapere o dal poco presumere,
o dal poco sapere o dal poco presumere, i cristiani d'alcuna terra,
uno stato che se ne presumano, poco importa se in buona fede o
alma, / d'ambizion digiuna, / poco spera e desia, nulla presume.
chi non la conosceva né punto né poco. papini, 27-639: io combattei contro
.. presummessero di biasimare dante come poco amorevole della sua patria? fed.
di te presumi / oltre al dover non poco. c. bini, 1-283:
i pavoni..., ma a poco a poco pigliono tanto ardire e presunzione
.., ma a poco a poco pigliono tanto ardire e presunzione che a fatica
, 9-62: è una strada tranquilla, poco lontana dal centro ma al riparo dal
dipresso, all'incirca, suppergiù, poco piu poco meno un'ottantina di chilogrammi,
all'incirca, suppergiù, poco piu poco meno un'ottantina di chilogrammi, si riprometteva
i pavoni..., ma a poco a poco pigliono tanto ardire e presunzione
..., ma a poco a poco pigliono tanto ardire e presunzione che a
sia peccato. giuglans, 7: a poco a poco tutti [i libri famosi
giuglans, 7: a poco a poco tutti [i libri famosi] li ha
sulla presunzione più che sul fatto; poco o nulla è lasciato alla libertà ed alle
presupporre tanto di se stesso e sì poco del compagno che non credo che simil
lacerare, ma di voler realmente quel poco di giudicio che mi ha dato la natura
ulloa [guevara], iii-8: poco gioverà, monsignor, che vi sappiate lamentar
i giornali... ci annunziarono poco fa la presura di due altre tigri somiglianti
. malispini, 60: così seguì poco appresso per la presura di gerusalem.
troppe bugie e poco vero. regola dei servi della vergine,
perché ciascuno e tutti insieme si convengono poco a chi fa professione di vita dependente
comandò al discepolo suo che gli andasse un poco innanzi; lo quale così facendo,
salvatore, sì come colui al quale poco costavan le lagrime quando le volea. savonarola
che s. m. fosse corsa un poco troppo a furia. buonarroti il giovane
un capitale; / anzi talor, per poco che gli dài, / ti rende
: quanto al pontificato, tengono molto poco conto della sua autorità, pretendendo che la
mia moglie... si restassero alcun poco o mandassero alcuno cercandomi, ché sarebbero
e l'ambizione alcuni altri a pretendere poco giustamente quel grado di onore che noi
: il signor mario frangipani, pretendendosi poco soddisfatto dal signor cardinale pio, incontrandolo
di casa la notte per qualche suo poco lodevole fine, ch'egli ha poi cercato
contadini per ordinario si contentano di molto poco, come quelli che mancano di
a filippo vi, gli si dichiarasse poco dopo pretensore della corona. gemelli careri
non fu mai che travarcasse certa balza poco fuori del bosco. artale, i-453
niccolò cieco, lxxxvul-ii-174: parliamo un poco de'preteriti anni. pulci, 1-76
onde lagnarci della fortuna e speranza assai poco. denina, vi-30: avendo tocchi danari
-sono andati via contentissimi. -saranno preti poco preti, preti mal cotti, pretoidi
l'era un bel pretone di montagna poco amico degli abatini d'allora. fogazzaro,
io, nuovo uomo e nato in poco favorevol città, fatto fui questore,
piede / ove il re lago sta poco lontano; / ma quasi aggiunto alla pretoria
il pretisemolo e 'l brodetto con un poco d'aceto o la peverada chiara. pataffio
le nemiche legioni, gli avrebbe sacrificato un poco di mulso, prima ch'egli bevesse
dei detti infanti sono troppo gracili e poco nutriti e famelici,... onde
fatte dal balcone della podestaria ricordino alcun poco i tempi della serenissima.
, ributtati i nemici, prevalsero e con poco danno difesero la terra. machiavelli,
... che farà bene a parlar poco, portarsi bene ne'casi tua,
, i-xix-ii: a. ccoloro senpre poco a poco si ripente, e come ripentente
: a. ccoloro senpre poco a poco si ripente, e come ripentente continuamente
, ll-xxni-ii: questa possanza alla quale di poco a poco e come di coperta prevaricazione
questa possanza alla quale di poco a poco e come di coperta prevaricazione e. ssussetta
i soliti giri e prevaricazioni, poteron poco acquistarne, ed ora inefficacemente se ne
autori del disegno, l'acqua crebbe poco più di due palmi dentro la terra.
2-30: stavo per pronunciare un giudizio poco benevolo sul libro, pur non avendolo letto
vorrei che, per quanto ti conosca poco, le potesse far male un'impressione
. adimari, i-iqo: colui che poco dianzi appressar vedeste alle porte di gerosoli-
in simili sordidezze, ma dubito che poco vagliano gl'impulsi della ragione con chi preverte
, si preoccupa molto del presente e poco dell'avvenire. -mal previdente:
: su tutte le regioni in prevalenza poco nuvoloso. -conosciuto dalla prescienza di
gran personaggio, celebrità (in quanto poco accessibile, poco disponibile).
celebrità (in quanto poco accessibile, poco disponibile). rovani, i-401
possesso. ibidem, i-488: tra poco saremo sforzati... di venderle [
. latini, i-894: hotti detto un poco, / come s'avene loco,
preziosa? cesarotti, i-xxv-67: era poco, ateniesi, l'aver venduto occasioni
lo infiamma. alfieri, xlv-i-190: poco curava la vita e quella che dovea
storia del concilio di trento, sentiva così poco la delicatezza del suo soggetto e degli
, gli si faccia preziosa, lo vinca poco a poco, senza prediche,
si faccia preziosa, lo vinca poco a poco, senza prediche, solo colla
guardato come una creatura preziosa e un poco misteriosa. montano, 1-100: non
a sublimarsi nel nostro duce sia forse poco prezzàbile, ch'egli troverassi fortemente allontanato
vi par questa [l'anima] così poco prezzàbile che si debba commettere in mano
volea, mostrando l'animo grande in poco prezzare il nimico. boccaccio, dee.
le quali gli uomini schifano e prezzangli poco. ottimo, i-33: accidia non
non in colui che si crede tale che poco prezza gli altri, e però non
sanazaro, iv-352: lor vonno prezzar poco le persone grandi, a petizione d'un
d'omero e di virgilio, prezzando poco, anzi disprezzando lucano, ovidio ed
, tanto in talia degna, / or poco il nome mio s'onora e prezia
la fiacchezza di tutte le sue intraprese, poco prezzata, così dal cattolico come dall'
notai soggetto, ma vani e di poco momento. g. paleotti, l-ii-292:
in compagnia seco n'andasse, non poco nel suo valore confidandosi e le sue
scrivere il suo nome, fu prezzata così poco da chi la fece fare che per
studio. lanzi, iii-42: né poco prezzarono [i pittori veneziani] certi
giovanni fabbro e marc'aure- lio severino poco prezzandola, addussero per efficacissima cagione il
dispregio avute, ma e'furono ancora poco prezzati i familiari irritamenti della gola.
ànno in seno, / oen che poco del buon, qualche dolcezza. pisanelli,
segui al sommo ben t'invia, / poco pre- zando quel ch'ogni uom desia
, 17-45: ingiuria di rivai prezza tu poco. s. dalla casa, lx-3-141
idem, iii-1-119: per lo più poco avvezzo [il principe] a ragionare e
: la virtù morale può fare che poco si prezzino i pencoli del corpo.
sì gran quantità che appo noi è poco prezzata, come appo loro gli smeraldi
, 49: per una stringa che poco si preza / volson tant'oro a un
vero che il vetro è frale e communemente poco prezzato. redi, 2-44: dati
abolire quei privilegi che rendevano i catalani poco prezzatoli del dominio sovrano della corona,
1i-121: la mattina prendo una bevanda poco gustosa, cioè di un poco di tintura
bevanda poco gustosa, cioè di un poco di tintura di marte in brodo di
castrato, con una minestrina entrovi un poco di prezemolo, pane abburattato con lo
mia, sono quelle che, per poco prezzo, a chiunque le ricerca, di
follìa di morte non si placa a poco / prezzo, se poco è il lampo
placa a poco / prezzo, se poco è il lampo del tuo sguardo,
; indossava un vestitino semplice e di poco prezzo. -con riferimento al valore intrinseco
. loredano, 2-ii-130: stimo di poco prezzo i raggi di quella beltade che
a buon prezzo i copertoni. -con poco danno. piovene, 144: la
spirituale. boccaccio, viii-1-185: avuta poco a prezzo la grazia di dio,
ordinario corso del mondo. -con poco prezzo: senza fatica, agevolmente.
agevolmente. cesarotti, i-xxrv-207: con poco prezzo avrei potuto metter silenzio alle villanie
i-551): i letterati sono adesso in poco prezzo mercé del mondo che è giunto
che la producono, la moneta avrà poco da fare, il commercio si sazia con
venale. segneri, iii-1-110: quel poco di danaro che si dà al sacerdote,
de le madri, che così da poco sono e sì ribaldi che le proprie
mestieri, degli adulatori, degli omiciattoli di poco animo e poco conoscere, non vale
, degli omiciattoli di poco animo e poco conoscere, non vale la pena..
asterrò da tali argomenti che io reputo poco fermi. alfieri, iii-1-125: politica
amore (te la caverai con poco: prezzoleggiando due o tre cortigianelle
debbono rapportare quegli iambi antichissimi de'quali poco fa dicevamo con aristotile e le 'falliche
cosi ha fatto palese d'esser molto poco intendente dell'arte del ben poetare.
divinitade. panzini, i-465: ad assioco poco importava della prigione del corpo. bacchetti
, 1-35 (i-13): stimavi poco innanzi il mondo nulla: / or fatto
sentiamo bene la libertà nostra essere un poco misera o pregione per lo peccato. p
... noi sapessimo dover lui tra poco perdere tutti i piaceri che ha e
, 1-i-72: questi mutilati sono de'poco di buono. facendosi far prigionieri non sapevano
la caccia fu tale che, in poco tempo, il numero de'ricoverati, tra
a'francesi, straziavano la mente poco gagliarda di quel misero re, che
candidissimo in prima, si offuscoe un poco. chiaro davanzati, xx- 14
tardo, / si che s'ausi un poco in prima il senso / al tristo
quasi altrettanto importanza di quella che baudelaire poco prima ebbe in francia. piovene,
l'informazione che noi avemmo in quel poco di tempo che stemmo lì, prima
': così chiamano li agricultori quel poco di paglia o d'altro in forma
de'rimari ch'entrarono all'antiporta e poco fallì che non eb- ono la città
. -anche: che è spuntato da poco; che si è appena dischiuso.
e comeché d'essi (per aver di poco avanti il nutrimento di zeffiro e 'l
vincenzo, i frutti primaticci del mio poco ingegno. ferd. martini, 4-181:
der adler [22-iv-1941], 245: poco prima del decollo l'aviatore primatista pezzi
e con iscambievol uccisione, per un poco di guadagno si consumano l'un l'altro
., 27 (472): poco prima del tempo nel quale è circoscritta la
i-199: petronilla sua moglie vide presso a poco tante primavere quanti autunni il marito ed
. dioscoride], 576: quelle due poco diverse piante che escono nella primavera con
; dubcek stesso fu di lì a poco sostituito da husàk su pressione dell'u
autorità. colletta, i-74: non poco diversi da'presenti erano que'tempi:
gli portò la novella che il vescovo era poco lontano. v borghini, 6-iv-295:
che a terminar qui con tutta quiete il poco che mi resta di vita. bresciani
oddi, xxi-ii-350: rendimi, un poco, or ora, quei cinquanta scudi d'
e vivacità ai ingegno... a poco a poco stupidi divengono, con non
ai ingegno... a poco a poco stupidi divengono, con non minore maraviglia
natura primigenia. pavese, 2-238: ben poco la vita adulta può aggiungere la tesoro
mentalità semplice, ingenua, istintiva o poco evoluta. piovene, 10-285: il
2. l'essere rudimentale, poco progredito. pascarella, 2-212: mi
rimane primitivi (setta che da poco tempo si è assai propagata in
me il riconoscere che, dove temo un poco d'incomodità, i nostri primitivi senza
mente in puglia e molto produttivo, sebbene poco resistente alla siccità, che matura nella
... queste primizie diceva parere poco utili. galileo, 4-1-370: ognuno
per li sentieri / lontanando morire a poco a poco, / già similmente mi
sentieri / lontanando morire a poco a poco, / già similmente mi stringeva il
127-83: pur che l'ora un poco / fior bianchi e gialli per le piaggie
farci proseguire fedelmente un racconto di così poco onore a un personaggio tanto principale,
. lussino, i-19: consideriamo un poco, a parte a parte, questi vostri
egli mangiò e bevve e partissi, poco curando delle prime genite sue, che
continuità dello spirito germanico. -l'essere poco evoluto; rozzezza. papini, 27-475
: ventiquattro secoli in piena luce sono poco o niente rispetto a quella buia uguale infinità
arredi. g. gozzi, i-7-188: poco mancò ch'io non lasciassi di dirti
intende diffinire. foscolo, xix-185: poco bianco mi resta; e ho pur
suoi capi principali e più grossi un poco nella vetta si rompano, acciocché facciano
leopardi, iii-821: ridono del mio poco coraggio, ma io li lascio ridere e
a satisfare, lo interesse serà in poco tempo più che 'l principale. cattaneo,
soranzo, lii-6-149: la sera mangia un poco d'uva passa, e il suo
il dubbio di trovarti in una posizione poco chiara, non solo rispetto alla ditta
si volgevano a satisfare a'soldati, stimando poco lo iniu- riare el populo. guicciardini
che regna oggi e tiene il principato poco meno che per tutto il mondo.
umana. -con riferimento a primati poco ambiti o che costituiscono un demerito (
gran cose che della fede hanno tenuto poco conto e che hanno saputo con l'
4-76: governo di pochi sia dove il poco numero di cittadini è principe. decreti
debita misericordia di serse, il quale poco innanzi distrutto avea. della casa, 3-iii-1-19
voi tesaurizzo con animo di farvi in poco tempo per un principiante assai ricco, avendone
-ant. che si è sposato da poco, novello. s. girolamo
in un tempo, ma principiare a poco a poco co'rimedi più giovevoli.
tempo, ma principiare a poco a poco co'rimedi più giovevoli. foscolo,
, i-237: sul principiar sono un poco abbasito / e sembro disgustato, ma
quale può essere una quarta e mezza o poco più e dalla parte aove si mette
il qual me fé mara- velgliar non poco. leone ebreo, 123: dicono che
, 2-141: anche cotesta metamorfosi durava poco. principiavano tempi difficili per l'ideale
[in targioni tozzetti, 12-5-80]: poco di là da detto fosso di verso
quali eziandio che egli per tentazioni faccia un poco di strepito, nondimeno non eschiude li
... furono alcuni che non poco biasimarono leone decimo pontefice che nei princìpi
princìpi relativamente antichi, perché è nato poco prima æl conflitto russo-giapponese. -gruppo
quello che l'infermità ci andava a poco a poco spegnendo. -principio attivo:
che l'infermità ci andava a poco a poco spegnendo. -principio attivo: nella filosofia
esterni nemici. mazzini, 40-21: poco importa per quello che ho in animo qui
bona iustizia per lo principio, ma cum poco favore de'caporiuni, ch'erano discordanti
sopra un oggetto di cui nulla o poco so per princìpi. -per principio:
del mio favellare che quasi malaccorto e poco ispenmentato mi ripiglia. salvini, 39-rv-22ó
priorità m'incantucciai pianamente un braccio o poco più di qua dalle due signore. moretti
fate. domenichi, 6-19: dimmi un poco, malmorigerato adolescentulo e immemore dei miei
agostino volgar., xxi-507: a poco a poco riducevo nel mio pristino sentimento
., xxi-507: a poco a poco riducevo nel mio pristino sentimento l'ancilla
n. franco, 7-174: a poco a poco le mie contantezze spariscono e co
franco, 7-174: a poco a poco le mie contantezze spariscono e co 'l tornare
, 40: l'imperio romano cominciò a poco a poco diventare, non solo di
l'imperio romano cominciò a poco a poco diventare, non solo di sito e di
d'una divisa, / di curar poco il re agramante mostra. nardi, 15
171: non debbe in te valer poco quel che priva de'tuoi occhi aperti il
: fu cosa maravigliosa a vedere in quanto poco tempo fusse fatto un grandissimo provvedimento d'
le vizia che abbe ottabiano. fo poco adiroso e curreo cetto ad ira.
balbo, i-56: la religione rimase poco più che arte politica, stromento, arcano
questo fine) in un luogo retirato, poco discosto dalla corte, una giovane polacca
al quale era sempre stato portato un rispetto poco men che sopraumano. vico, 4-i-861
, 4-55: 1 rettori, c'hanno poco a fare all'ufficio, intendono più
sia di mezzo, siché a lui poco importi runa o l'altra qualità. vico
2-2-69: per private passioni peccheranno qualche poco e per ignoranza erreranno assai. g.
de 'medici, i-194: tu eri poco innanzi sì felice, / or se'
bisogno operare, ma appena puote un poco palpitare. ca- pellano volgar.,
il re di navarra in parole di tener poco conto di questa assemblea; niente di
forma. pallavicino, 1-94: molti, poco accuratamente leggendo le parole del filosofo e
tempi. m. villani, 9-58: poco è da pregiare per onestà di fama
o privilegiati. bandini, 2-i-205: poco più del verisimile appunto basta in un
fortune, se industriali, dipendono dal produr poco e dal vendere a caro prezzo,
chimera. foscolo, ii-389: di sé poco parla, / d'ognun de'sommi
10-i-135: non mancavano certe persone, poco istruite dei gran privilegi della divina
. v.]: quel poco fatto per te non è un privilegio dell'
se le donne fossero state dai poeti poco estimate. erizzo, 3-299: vedendosi
curo voi molto / e di me poco, poi ch'io mi fui tolto /
non morir prò i figliol tui, ca poco n'èi regraziato. lamentano abruzzese,
né onore. maggi, 38: con poco suo prò cangia disdetta / chi,
alle conseguenze probabilissime d'una condotta così poco prudente? leoni, 42: dopo
apparenti probabilità, il che non è poco. muratori, 11-85: in difetto della
baldinucci, 1-19: non fu anche di poco danno ad alberto [durer] nel
., 18 (309): tra poco sarebbe probabilmente anche lui fuor del caso
alle cose in prima lodate e non poco faticose. campofregoso, 1-41: ilare ne
, poiché appare misterioso, enigmatico, poco comprensibile. -anche: persona dal carattere
tema.. ». / « è poco.. e in matematica? » /
viandanti senza rifugio, dei quali parlava poco prima il marito. -tutt'altro
. 4. per estens. poco spiccato, poco appariscente, neutro (
4. per estens. poco spiccato, poco appariscente, neutro (un colore)
procaccevoli, possiamo credere che altrettanto o poco meno facessero a proporzione le altre città
e procaccianti, e di loro guadagno poco logoravano, ma sempre avanzavano. boccaccio,
astuzia, con disinvoltura e con mezzi poco nobili (come l'adulazione, la
sorella, colla quale dee dividere il poco pane che gli procaccia la sua pensione
, non procacciare / che di sì poco sana, / amor non pezi sana
d'un rischio incerto, / procacciar, poco cauto, un mal sicuro? fagiuoli
spirituale e di temporale fecero perdere in poco d'ora alla chiesa. cesarotti,
, 5-6-322: quella cotal pietà poi a poco a poco cominciò a voltarsi in impietà
: quella cotal pietà poi a poco a poco cominciò a voltarsi in impietà; quegl'
4. 20: scorrono spesso in costumi poco moderati e, lassando quella modestia temperata
edifizio della sua prepotenza che ormai più poco gli manca a mettere il tetto.
muratori, 7-i-412: a me non poco ha giovato tale osservazione in tessere con
timidezze..., il procedere poco energico e poco pratico nella sua affezione avevano
., il procedere poco energico e poco pratico nella sua affezione avevano disgustato in
, 118: troppo avanti procedete in poco d'ora, ché già volete saper chi
, xvii-7: quando se'con lui un poco stato, / anche 'l risalutrai
in questo punto mi sovragiu- gne un poco di febbre e, se ben giovami di
padre che fosse di quel brio che poco innanzi professava nella vivezza e nella bizzarria
pea, 13-51: la vergine guarda un poco in terra / per proteggere gli angeli
mi si era andata facendo sentire a poco a poco nell'assuefarmi ad andare ogni
si era andata facendo sentire a poco a poco nell'assuefarmi ad andare ogni giorno alla
e se fortuna ti vuole dare un poco di vettoria, tu se'sengniore del
a 'ntendere questo, pure asottigliando un poco lo intelletto e anche in processo dichiareremo
concetto di uomo che sappia dell'istorie poco e non molto della natura e de'processi
affatto au'allegria. / or vedi un poco da questo processo / che puote risultarne
. m. villani, 4-23: poco appresso la mandata de'fratelli, fra moriale
degli antichi sono rimasi, fare un poco di processo addosso, cominciando da seneca
di maltrattarmi, sanno ch'io li stimo poco e non li temo...
papa già vecchio al pari del tempo poco può vivere, il suo processo si sta
testimonianze, facendo quasi un musaico, poco ameno certamente a scriversi e a leggersi.
nel principio, già venti anni o poco più, per modo di burla con
giacomo soranzo, lii-3-40: il duca, poco dopo la morte del re, mandò
. trasportato al manicomio, vi morì poco dopo, ruggendo (non l'avevano
proclamazione dell'impero francese mi snebbiò un poco gli occhi. pirandello, 6-432: nonostante
23-375: adesso m'accorgo d'aver detto poco, quando dianzi ho detto che
. siri, i-170: meglio riflettendo poco dopo quei due signori sopra questa azzione
, 14-1-195: il michelini era un poco stentato nello scrivere e, mirando alla
certo le son parole da persona di poco sapere. tasso, 1-70: non venir
grande bisogno. tortora, i-64: poco prima che i guisi partissero, avend'essi
non solamente ch'egli si avvedesse quanto poco essi temessero della sua artificiosa istanza,
2-136: belle son tenute quelle che né poco né molto le lor persone procurano.
. bernardino da siena, or ponete un poco mente a me, e procurate se
; tutore. cavalca, 20-526: poco tempo stette che la beata plau
bibbia volgar., viii-617: dopo poco tempo lisia, procuratore del re e
popolo. muratori, 6-140: pongasi un poco che sì fatti superiori manchino talora al
260: l'onda, che un poco rotta ritorna verso il mare, rincorrerà
della stoffa, col capo abbandonato un poco fuor della proda del letto, con
è cosa certa che la causa del poco fruttato a ghianda dei boschi deriva dalla
ed in periglio ed in pena per un poco di lodo acquistare, che molto è
acquistare, che molto è vano e poco dura. ponzela gaia, 15
arcivescovo di pisa colli pisani ne tomonno con poco onore e prode. ceresa, 1-495
, e pregavano per liei: ma poco prode era all'anima. s. girolamo
afferrato, il vento si mutò con un poco di burasca, che tosto passò via
ad om vii veramente, / qi per poco dito fai mesclanga. bonagiunta, xxxv-i-267
io sono. allegri, 131: fa poco altro mai che biscantarel- lar, dolcemente
-sciupare, dilapidandola in cose di poco conto, una dote intellettuale.
, non ci fusse per noi alcun poco da rispigolare. -con grande abbondanza
si avranno uomini istrutti d'ogni cosa un poco e di nessuna a fondo.
3-i-269: forse ho 'trascurato 'un poco te, mia dolce mamma prodigatrice!
palazzeschi, 1-106: è piovuto un poco e la giornata è rimasta acquea,
tennero, ond'ei di lì a poco col laccio fu tolto di vita. amari
il governo... na reso poco conveniente lavorare la terra. -quantità
ognuno di noi sa, press'a poco, a quali prodotti letterari deve rivolgere lo
.. il produtto cruna giornata era poco meno d'un terzo di franco al
fini, porge l'appicco agli intelletti poco vigili di credere che ciò che è
ricercate anche dai non intendenti o dai poco intendenti d'arte, quando abbiano l'assicurazione
, ma, per lo suo poco cervello, aveva gittati i pettini e li
sopra lo stesso ramoscello un'arancia e poco appresso un cedrato. casalicchio, 417
sogno si sia prodotto in qualche stazione poco prima di gorizia quando il sonno fu
conversazioni [delle donne] miri un poco... come clelia si produca con
ch'essendo egli negli anni della sua infanzia poco considerato in corte e non molto trascielto
il padre pini, per essersi prodotto finora poco più che semplice raccoglitore.
pure del pensiero, che si così poco distinguenti e circa le conseguenze che ne deriespone
sotto alla buccia verdolina: tutti alberi poco produttivi che mio padre lasciava apposta per
f. giambullari, 5-111: aveva poco di sopra udito il nostro poeta dalla sua
più addottrinate adunanze alcune produzioni di sì poco merito, anzi di tanta ingiuria alla riputazion
-sostanti bresciani, 6-ii-287: io amo poco il proemiare. carducci, ii-6-113:
spuntare di essa stanza e fattamisi un poco incontro, ella prese a dir così
, dice che meglio è tacere che poco dire. landino, io: vuole el
saraceni, i-65: or fatto questo poco di proemio in nostra iscusazione, veniamo
et ad un'altra difacuità, con un poco di proe- mietto che serva di transizione
f. casini, ii-367: esaminiamo un poco se nelle chiese cristiane si veggano introdotti
introdotti dall'uso o dall'abuso profanamenti poco inferiori a quelli che provocavano la divinità
profanando. carducci, iii-8-29: profanando un poco il metro dello 'stabat ',
cerchio, al pasto singolare, voluttà un poco sacrilega di avere a compagne queste due
religiose del trecento pittorico, come a poco a poco vengano isolandosi e distaccandosi le
del trecento pittorico, come a poco a poco vengano isolandosi e distaccandosi le immagini da
f domenichi, 6-19: dimmi un poco, malmorigerato ado- lescentucolo e immemore de
un culto superstizioso o veramente profano e poco meno che infame. tasso, n-iii-
di modo che il buon compagno in poco d'ora si trovò aver messo il diavolo
merenda. / e se talvolta avevo poco appetito, / mi veniva al fiutar de
purità de'latini pronomi, vennero a poco a poco a farsene questi articoli e
latini pronomi, vennero a poco a poco a farsene questi articoli e alcune altre
di qualche colorito dialettale, lombardeggia un poco in qualche preferenza; ma in fondo
una tanto svariatamente dall'altra ch'elle poco men che non paiono più lingue da
proverbi toscani, 254: chi molto profferisce poco mantiene. -chi si proferisce
: nelle parole sciocche si conosce il poco senso del profferitore. 2.
il nuoto, il corso, qualche poco il ballo, il girar il cavallo e
f. frugoni, 2-459: ristabiliva non poco la riputazione delle lettere che, per
qua questo fanciullo, che in sì poco tempo già opera meglio di te che tanto
da loro e biasimando molti o stimando poco quella che gli altri professano. g.
le cause e gli onorari crebbero un poco. 3. in modo esclusivo
perché ciascuno o tutti insieme si convengono poco a chi fa professione di vita dependente da
sp., io (185): poco dopo la professione, gertrude era stata
, che tu / hai stimato sì poco (oimè), tenendo / la vita
: delle cose che ordinavano i tedeschi poco s'intendeva, perché essi fanno professione d'
fesione. guicciardini, 2-2-90: ancora che poco sia mia professione parlare di cose antiche
nelle memorie de'posteri come uomo così poco curante dell'o- nor suo che sposasse
della scienza! o gravità professorale! quanto poco ci vuole per compromettervi. faldella,
trovato fede cieca presso i socialisti e i poco colti pubblicisti del partito e non meno
iv-479: le nostre vestali... poco si curan d'esser professore della bontà
lastrico, giannantonio cocco bertolli fino a poco tempo fa non si era avvilito.
messo innanzi al mio rispettabile nome il poco rispettabile aggiunto di professore. mai,
.. io spero d'intender fra poco da lei se posso sperare che questo maledetto
da quattro mill'anni i profeti / un poco di paglia ha per letto. bocchelli
forse lo sarà, e nel mio caso poco vi vuole ad esser profeta. cantoni
profeti, e non potevano aspettarsi in poco tempo una mina così miseranda. b
tu hai campato un gran punto: poco più oltre che tu seguitavi, con
un punto ': c'è corso poco che questo non seguisse. radula, 249
. indeterminato: cosa, faccenda di poco conto. castiglione, 109: la
o 'tutto punto ': altra tacca poco distante dalla precedente. idem, 1-139
, da tanto dolore, e riconfortarti un poco, anche compiangendo con te. de
lor orto / non vi possono entrar poco né punto. monti, 5-979:
, seb- ben da prima azzuffata con poco apparecchio di forze, mise in punto
un'azione. baiaovini, 2-2-9: poco men che non mi mette in punto
punto de la persona, rimenato un poco la schena, poste le due mani
abbia fatto per offendervi o per avervi poco rispetto, scusatemi voi medesimo con loro
in quel luogo. -né poco né punto, né punto né poco,
-né poco né punto, né punto né poco, poco 0 punto: v.
né punto, né punto né poco, poco 0 punto: v. né,
v. né, n. 2 e poco, nn. io e 16.
e la prima terra in capitaneato: è poco abitata, di mal aere e punto
cosa so molto, poche so un poco, molte non troppo: la pedagogia,
2. in frasi affermative: poco; un poco; in quantità o
. in frasi affermative: poco; un poco; in quantità o in misura piccolissima
, è disposto in maniera che ogni poco d'istanza basta a ottenerne ogni cosa che
(i-iv-715): deh! leviànci un poco e andiamo a vedere se 'l fuoco
pronom. o sostant.: un poco, una piccola parte; alcunché;
, a dire vero, mi dànno poco a fare, perché non ne ho punti
man zanca, e gentilmente, a poco a poco, scarna e taglia quella puntolina
, e gentilmente, a poco a poco, scarna e taglia quella puntolina; e
arma. fiacchi, 1-125: -hai poco cuore. -anzi grandissimo: / son
b. pino, 2-48: ditemi un poco: quando con un pontone o con
al suo soldo, se bene però poco pontuale. pananti, i-426: paga
puntuali poterono darsi. sagredo, 1-205: poco doppo sale- co, animoso corsale,
e di buonissimo fondamento, ma però poco uniformi all'ordinata espressione di vera naturalezza
fra le spine ed elli trae un poco di vento, egli fa piegare il giglio
quando li disse: 'che per poco è, che teco non mi risso
, e de mordaci, né senza quel poco di pontura pare c'abbino grazia.
punture, i sali, le facezie e poco meno che io non dissi, infino
tav°letta a giovinetti, forse un poco nobilitati questi, lo scultore deve aver
serpenti irritati, tanto che dopo un poco casati, infastidito, gli voltò
tocca / su certi bricchi posti un poco ad alto: / a questo mena,
, 7-1 (i-iv-589): stando un poco, federigo picchiò la seconda volta:
: cu che gianni maravigliandosi punzechiò un poco la donna e disse: « tessa,
cafiero, sempre mordace, scettico, poco curante della vita, andava punzecchiando il capitelli
'il marziano ': rassomigliava infatti un poco ai goffi pupazzi in cui i disegnatori
l'aere essere luminoso, per un poco di spendore, o vero raggio, come
non posso in questo conto né molto né poco. guicciardini, 13-iii-153: messer taddeo
morì pure donna nena, spegnendosi a poco a poco nella sua celletta, col pupo
donna nena, spegnendosi a poco a poco nella sua celletta, col pupo che la
per uscirne. nievo, 3-185: in poco più d'un mese s'erano.
venerdì... tale era presso a poco tutta quella gente. pirandello, 8-160
purdianzi (pur dianzi), aw. poco fa, appena un momento fa,
misture / venire a corruzione e durar poco; / e queste cose pur furon
mondo, pur sono un poco contenti che il mondo li abbia in
monte, e pensò che rimaneva ben poco del giorno. allora benché sentisse le
arrende -ed amar face / pur uno poco in pace / la mia piacente donna.
: ma pur che l'óra un poco / fior bianchi e gialli per le piaggie
per vedere la sua donna pure un poco, largo e periglioso pelago spesse volte
uomini, e senza prendere pure un poco di veleno si siano fatti gli uomini
pratolini, 5-91: -il vitto è sempre poco? -è poco la sera. ci
-il vitto è sempre poco? -è poco la sera. ci dànno una tazza di
, umidita con buon brodo, un poco di fior di latte, droghe e sale
doppo del quale sto ora facendo un poco di purga. tommaseo [s. v
, trattenuta in quella purga severa per poco d'ora, che non molte e
ben vero che per tollere in tutto un poco de residuo ae febriciola questa seguente nocte
si purghi, e così si farà poco nocevole. pantera, 1-274: tengono
[gli uccelli cantori] con un poco di bieta, o da beccare o il
1-180: sare'buono a purgarti un poco, pure con cose leggeri, e
così dolcemente ferire la piaga che con poco taglio la purgò dalla putredine e dalla
longiano, iv-73: i medici con poco reubarbaro purgano molti umori aei corpi.
conosca... quello medico essere poco savio che, innanzi che il malore
/ che 'l purga e lo reconcia a poco a poco / col rastro, con
'l purga e lo reconcia a poco a poco / col rastro, con la zappa
: si ha da tórre quel terreno a poco a poco e portarlo fuori della miniera
da tórre quel terreno a poco a poco e portarlo fuori della miniera all'acqua o
2-241: l'alchimia, purgandosi a poco a poco delle sue illusioni, divenne
: l'alchimia, purgandosi a poco a poco delle sue illusioni, divenne la chimica
. baretti, 6-358: mettiamoci un poco a purgare quel nostro stupendo vocabolario, anzi
, 1-1-49: questo purga interamente quel poco di sospetto, che mi era di
questo signore, che 10 avessi avuto poco a cuore il suo vantaggio. serra,
che parcamente alla sera, di dormir poco, di trascurare quel molle e comodo sofà
i'sia sciocca: / sfuma un poco la bocca, / ch'i'senta quell'
arti e da piccol principio, a poco a poco migliorandole, condottele finalmente a perfezione
da piccol principio, a poco a poco migliorandole, condottele finalmente a perfezione?
conveniente. s. maffei, 10-iii-58: poco fastidio mi pren derò di
e ove talun rimane o molto o poco, / finantoché n'esca purgato e netto
altri stupendi compimenti e attributi, ma poco (io credo) vi sarà detratto ed
suoi condotti non scuopre tartaro, sennonché poco sotto ad una delle due sorgenti secondarie
, 1-14: non restava che procedere un poco, ed ecco, al posto di
mescolato con polvere de maiorana e uno poco de zenzero soppiandone nel naso purga el
ed il nostro purgatorio si mitigò un poco. nievo, 170: con un buon
carrà, 206: sostiamo un poco sul limitare di questo torbido periodo storico
e de'vizi? ma presso a poco tutto il mondo è purgatorio.
consiglio del medico, ché, ogni poco di purgazione che pigli, resterà libera
. giannone, 5: il medico, poco riflettendo al mio gracile temperamento, mi
di sotto con profluvi continui, mancò poco che non esalassi l'anima. guerrazzi,
tenerselo come sacro fuoco e raffinarlo e a poco a poco purificarlo e
sacro fuoco e raffinarlo e a poco a poco purificarlo e nutrirsene.
venuti irrompendo confusamente, indi purificandosi a poco a poco e sollevando l'anima mia
confusamente, indi purificandosi a poco a poco e sollevando l'anima mia.
pasolini, 8-16: quale informazione rara, poco nota ai non addetti ai lavori,
detto di sopra, che non fu poco; anzi tanto che più là non par
ne allontani meno; e ne rammenta un poco la purità così liquida, ma poi
cavour, i-v-81: l'atto è forse poco legale, ma è siffattamente conforme ai
il suo tornaconto, facendola presso a poco a vuoto. bacchelli, 2-xxiii-612:
purmò, aw. ant. da poco tempo, di recente, testé (
le mani e poscia lasciato riposare un poco: e questo sia fatto tanto che rimanga
., 15-145: ed ecco a poco a poco un fummo farsi / verso di
15-145: ed ecco a poco a poco un fummo farsi / verso di noi,
a. cocchi, 4-1-199: un poco di mele del più puro e più bianco
lo inchiostro bianco con l'acqua et a poco a poco crescendoli il colore, a
con l'acqua et a poco a poco crescendoli il colore, a tale che nelle
una esistenza così contraria alle regole e poco promettente qual fu la sua negli anni
399): a questo io stetti un poco sopra di me e non rispondevo,
dopo, mescolandosi alla prosa, un poco più torbida forse, ma anche più forte
o piuttosto trascorso in una parte da un poco d'ombra, non altramente che 'l
. m. villani, 10-33: poco dopo il marito tornò in casa e
tempo... hanno imparato qualche poco di scrivere, ma poco o nulla della
imparato qualche poco di scrivere, ma poco o nulla della pura lingua italiana.
si trovi, e per ogni una poco, ché l'una è quello che si
g. gozzi, i-7-21: era la poco prima santa e purissima spelonca di cefalos
vele porpuree, bianche ed aranciate, poco fa floscie sui legni s'intumidan e
nel purpureo albor l'alba somiglia / poco anzi all'ora ch'alto il dì si
presenta in forma di lamelle rossastre, poco solubili in acqua e alcool, solubili nelle
del sorgo ('holcus '), poco solubile nell'acqua, solubile nell'etere
. acido purreico: acido monobasico, poco solubile in acqua, estratto dal giallo
cloridrico e si lascia raffreddare. è poco solubile nell'acqua fredda, molto più
, purché scaldato con precauzione. è poco solubile nell'acqua, nell'alcool e
): « i poveri ci vuol poco a farli comparir birboni ». « è
, allora più le indurate! purtroppo poco n'apprezzano e ne curano queste tigri
. batacchi, ii-117: voi ditemi un poco, sor pedante, / che di
si essulcerò..., gemendo un poco di siero purulento e avendo in sé
mi mostra, dalla parte interna, poco sopra al polso, sei o sette piccole
di vetro e che si scioglie con un poco d'acqua o di olio precisamente come
, che si dovesse prima pusignare un poco. magalotti, 9-139: penso che sarai
miserie, e ogni assai ti pare poco, e sempre stai in affanno de'denari
pusillanimi, cioè a dire certi cuori di poco o niun cuore, somiglianti in parte
... inconstanti, che per un poco di tedio abbandonaste l'incominciato camino.
tutti si lamentava e de pusilanimo e poco governo. porzio, 3-142: fra
poverelle. ant. pacifico, poco incline alla guerra (un po
, astuti, adulatori, ladri, poco coraggiosi; la loro pusillanimità è forse la
e per riflessione io sono stato sempre poco amico delle ipotesi. e di questa mia
da correggio, 1-256: questo antiveder poco mi giova, / ché se 'l
. 4. figur. di poco conto, trascurabile; dimesso, modesto
mescolado con cerasa cioè biacca e un poco di aceto vale alle pistule e alla bocca
si essulcerò..., gemendo un poco di siero purulento e avendo in sé
detta nonna gine- vera, è da poco, ne uti ne puti; è fatto
putida, di sapor malato, che per poco si spappola e putrefa. fenoglio,
noi trovar modo che costui si lavasse un poco dove che sia, che egli non
franceseria. brente, 1-18: per poco che abbiano in sé di lume queste
[del pentafilone] e piretro e uno poco de melle si fa gargarismo el qual
la carne? si liquefà, a poco a poco penetrando la disecca e la
carne? si liquefà, a poco a poco penetrando la disecca e la conserva dalla
ideologia francese e quella germanica abbiano non poco abusato putrefacendosi, la prima nel '
potenza, co- m'ella cominciasse un poco a marcire, con tanti cattivi umori
permettere che questa potenza turcnesca incominciasse un poco a marcire con tanti cattivi umori di
mescolado con cerasa, cioè biacca e un poco di aceto, vale alle pistule e
ammassatene insieme qualche centinaia, stivateli, poco stanno [i frutti] a fermentare,
del seicento, plebee o diventate a poco a poco plebee, vivevano ancora accanto
, plebee o diventate a poco a poco plebee, vivevano ancora accanto alla maestà
di vino. campanella, 1097: poco usano letame all'orti ed a'campi,
. g. michiel, lii-4-346: a poco a poco ella [febbre] s'
. michiel, lii-4-346: a poco a poco ella [febbre] s'andò facendo
ai suoi già putridi ristagni, / finché poco più oltre / un poco lo confortano
/ finché poco più oltre / un poco lo confortano / misteriosi trasudamenti / lo irrorano
/ di pane il mese, o un poco di vin putrido? 8
: oimè, quanti lazzari fietono quatriduani (poco dissi, è vero) incarogniti,
illanguidire, perdere vigore, consumarsi a poco a poco per l'inedia e la
perdere vigore, consumarsi a poco a poco per l'inedia e la mancanza di
). -per estens.: che ha poco valore; meschino, vile.
vile e fetido, putrido e da poco che, se non fossono gli accidentali colori
che giova, o signor, se a poco a poco / la putrida del seno
, o signor, se a poco a poco / la putrida del seno onda stagnante
7-125: e * son fratelli, e poco non ti paia, / d'un
suono. varchi, 3-32: ditemi un poco: / gli stornelli, i tordi
stanno pubicamente a prendere loro servigi per poco prezzo, che, sotto inganno d'amore
puttane. c. gozzi, 4-107: poco mangiava a desco e stava chiotto,
ito, / tornato a giorno e poco avea dormito. -andare in rovina,
calvino, 9-90: di lì a poco incontrano un mulo, coi finimenti ma
mia bella moglie, / bella ma poco onesta e poco fida, / qualora a
, / bella ma poco onesta e poco fida, / qualora a trarsi le
. adriani, v-284: dispiaceva non poco... 'l mettere ad alloggiare in
come noi diremmo una puttanella barona, poco adoma, portando i capelli drento la cuffia
cassati dalla compagnia, perché simili uomini, poco prat- tichi del ben loro, dolcemente
puttanieri, perdigiomi e simili generazioni di poco conto. zuccolo, 1-140: non parli
. prostituta giovane non ancora scaltrita, poco esperta. n. franco,
, tanto per cominciar subito a rampognare il poco accetto consorte. carducci, iii-4-214:
puttini nudi, chiese che avevano tutte, poco su poco giù, il medesimo aspetto
chiese che avevano tutte, poco su poco giù, il medesimo aspetto. dannunzio,
, 11-114: colui che del cammin sì poco piglia / dinanzi a me, toscana
e e che par quand'un poco si rizza, / e come coralmente viene
genti sono venute a noia a chi poco dianzi era tributario degli illiri e de'persi
, 16: io verraggio a puzzare no poco de pedan- taria. f. f
d'intender assai, ma sapea così poco che puzzava d'ignorante. i. nelli
: 'puzzicchiare ': puzzare un poco. 'questo pesce puzzicchia '.
l'aere, i'mi senti'un poco migliorato. palladio volgar., 12-6:
spere... e d'un poco di puzzolente copertoio mezzo coperto. lapidario
a dio, ebbe per suo principio uno poco de sputo ed uno fango putrido e
su le sponde dal cesso! dicami un poco, un di questi perseguita -puttane,
viene per difetto dello stomaco, giova poco mettersi alcuna cosa aromatica in bocca per
lo più in corridoio, vergognandomi un poco di provare ribrezzo per mio padre.
357: lasciando a quel villano / che poco fa la zappa uscì di mano,