, e riesce a mantenerla press'a poco costante per lungo tempo, anche
piano finanziario del governo ed entrerà tra poco al ministero. 24. teatr
si concepisce non inferiore al superbo anfiteatro poco fuori della città, che, rispettato
garzo, xxxv-n-304: lievre con cane / poco permane. guittone, i-21-118: no
algarotti, 1-iii-323: se in niuna fabbrica poco ci ha da avere del massiccio e
fruttare e moltiplicarsi, benché la corpolenza poco le permetta. 2. consentire
cremona,... vedete un poco di essere co 'l nostro luigi anchino più
vostra permissione. vado per ritornare tra poco. c. gozzi, 1-193: dunque
perché è molto periculoso, debbasene tuor poco, perché tollendone assai quantità fa permutazione
a valve quasi eguali, appianata, un poco deforme e di tessuto lamelloso, onde
la comune starna); hanno dimensioni poco maggiori di quelle di un colombo,
di un colombo, piumaggio di colori poco vivaci, e costituiscono una selvaggina ricercata
e unirsi insieme per fare un vino poco colorito, sottile, odoroso, spiritoso
, ma noi lo abbiamo scosso un poco, gli abbiamo dato un cicchetto che
più minute assai dell'ordinarie, un poco più grosse delle ciliegie marchiane. magazzini
in un pulito alberghetto ch'era di poco fuor della strada. leoni, 737:
tolta cosa falsificata, male durabile e poco buona. b. segni, 9:
eccezionalmente alto di ossigeno legato in modo poco stabile, come per esempio nell'acqua
: perpendicolo, che così molti chiamano un poco di piombo od altra cosa grave attaccata
del mio letto mi promettevano di crescere non poco lo strazio mio. -minacciosamente
terra, osservammo che il sole era poco più di un'ora lontano dal suo
perperi. muratori, 7-ii-346: il poco fa mentovato sanuto sembra indicare che gli aspri
mondo ti turbi e lamenti, che poco tempo possono durare; e queste sono
loro posterità. tron, lii-6-185: pare poco onesto appresso i tedeschi grandi che questa
o ad un uomo maturo, che numerasse poco il denaro e fosse così folle da
. anche questi fiori si mantengono, poco mutando quando sono secchi, e però
g. bassani, 5-211: sarebbe bastato poco perché terrore di calcolo che tanti avevano
valitudine. petrarca, 73-56: quel poco ch'i'sono / mi fa di
e di discendenti lasciò non picciola né poco laudevole schiatta. della casa, ii-187
alla fine o troppo al principio e poco alla fine della tragedia.
pensare / che noi si faccia cose poco belle ». -in senso concreto
, alcune volte occorrendogli qualche caso un poco diffìcile, rimangon perplessi e non san
comprendere, da spiegare, da definire; poco chiaro, indefinito; di significato o
lui ciò che riportava da roma tenne qualche poco perplessa la risoluzione di sua maestà.
per, con valore intens., e poco (v.). perpolito
può perscrutare la verità, e massime in poco intervallo di tempo. scaruffi, 114
forti creature. quasimodo, 2-13: da poco fu giocata dalla morte / mentre guardava
di volermi adoprare nell'addestrare un tal poco gli attori... ma io.
comitato generale, improvvisò un esercito certamente poco degno di vittoria, frenò rapidamente i disordini
stessa disapprovazione plateale di prima, ma poco meno. si vedeva chiaro che la
andrà? / tutto foco / a poco a poco / il filosofo sarà.
/ tutto foco / a poco a poco / il filosofo sarà. =
vergine di mente e di corpo, a poco a poco, senza saperlo prima,
mente e di corpo, a poco a poco, senza saperlo prima, poi contro
platonici ogni uomo, che abbia pure uno poco letto, sa che sono chiamati platonici
della mia intelligenza renderanno questo tentativo un poco platonico. borgese, 1-366: se
sessanta per cento dei candidati, possiamo poco. una protesta platonica. -puramente
ideale, platonizzando con accortezza; e a poco a poco trarla dalla candida fraternità a
platonizzando con accortezza; e a poco a poco trarla dalla candida fraternità a un'amicizia
sulle piante giovani, con sopra un poco di paglia, affine di difenderle dai venti
che ne riceveva il pubblico ed il poco decoro che ne ridondava all'arcispedale,
di napoli, dopo d'essere stato poco prima ucciso come pazzo e castigato come
uomini della lorda plebe nulla o assai poco s'intendono di bellezza. zanon,
, 1-ii-417: se le plebi parteciparono poco al risorgimento, ebbero parte assai, e
primo a non ci badare né punto né poco, fuori che ne'luoghi dove mette
di argomenti o bassezza di stile; poco solenne (un'opera letteraria o artistica
del seicento, plebee o diventate a poco a poco plebee, vivevano ancora accanto
seicento, plebee o diventate a poco a poco plebee, vivevano ancora accanto alla maestà
, 237: in cuor suo aveva fatto poco caritatevoli paragoni fra essa [angelina]
. 10. spregevole, di poco conto (un animale). passeroni
non hai. -umile, poco appariscente (una pianta). f
quali [piramidi], perché a poco a poco si va assottigliando e sale
[piramidi], perché a poco a poco si va assottigliando e sale in altissima
, hai davanti a te una borgata poco più grande delle pleiadi. 2
volgar., iv-b4: queste libertadi, poco sono avute nelle terre, pienariamente in
. una di quelle sere plenarie di poco complotto ma di molto numero: promiscuo
roseo splendore della luna di miele a poco a poco si fa vermiglio e il disco
della luna di miele a poco a poco si fa vermiglio e il disco plenilunare
fa vermiglio e il disco plenilunare a poco a poco scemando diventa un arco minaccioso.
e il disco plenilunare a poco a poco scemando diventa un arco minaccioso.
orizzonte di un azzurro tenue digradante a poco a poco in periato e di periato tramutantesi
un azzurro tenue digradante a poco a poco in periato e di periato tramutantesi in un
il gonfio plenilunio / di quivi a poco è volto a'suoi declini. f.
procurando lunghe fortune alla casa, a poco altro attese che ad accumulare opulenze.
consentì mai parità di trattamento: fummo poco più che degli ospiti, quasi un
, 1-445: il dardo vibrava un poco, con un lieve suono, simile
plus-ora / una candela morta ravivare / per poco dimena re, / e
se demora. / l'altrui faìga poco igi la plora: / mal agia
/ s'el lo pò abandonar, asai poco n'à cura. machiavelli, 1-viii-323
del sangue. -indigesto, poco appetibile (una vivanda). montale
elementare, scuola che raggruppa più classi poco numerose, alle quali un solo maestro
frutto che ha parecchie logge in numero poco notevole, ma che non si voglion contare
/ una candela morta ravivare / per poco dimenare, / e 'l malato sanar sì
che credo sia la terza, manca poco a essere un plusquamperfetto di bellezza per
pasquinate romane, 516: contempla un poco mastro imperatore, / ch'essend'un
plus valore, nel senso generoso e un poco estetizzante del nostro marx, sta a
del tempo libero, nel senso un poco iroso e un poco di cattivo gusto.
nel senso un poco iroso e un poco di cattivo gusto... di lukacs
della terra, temperatura media di poco superiore allo zero assoluto; non se
72: al lido novel che a poco a poco, / qual plutonia riviera
: al lido novel che a poco a poco, / qual plutonia riviera, opaco
questo si vede in un posto un poco eminente collocata una imagine d'un uomo
nimico] a patir di victuaglie non poco e li tempi pluviosi li sono di grandissimo
aria interna mantenuta in una pressione di poco superiore a quella atmosferica. -letter
la guerra che si fa, con poco spirito a ogni spirito, potiebbesi chiamare
. poapprèsso, aw. tra poco, fra breve. lanzi,
poapprèsso. = comp. da poco (nella forma troncalo', v. poco
poco (nella forma troncalo', v. poco, n. 16) e appresso
rubato. = deriv. da poco. pocalissa, sf. ant
promissione. = deriv. da poco. pocanzi poc'anzi, ant
), aw. letter. poco tempo fa. bemi, 6-15
fianco gli ha dato, / onde poco anzi lo fece cadere. baldi, 199
po < \ ó \ (v. poco, n. 16) e anzi (
). pocappòco, aw. a poco a poco, gradualmente, progressivamente.
pocappòco, aw. a poco a poco, gradualmente, progressivamente. seriman
rustici. = contraz. di poco a poco (v. poco, n
= contraz. di poco a poco (v. poco, n. 20
. di poco a poco (v. poco, n. 20).
bene. = comp. da poco e voglia (v.).
e poi il corpo, calandola a poco a poco a la monina; e dato
poi il corpo, calandola a poco a poco a la monina; e dato che
, 4-2-30: forse che mi lasciava un poco di tempo ancora a me di lisciarmi
pòcco e deriv., v. poco e deriv. pocèlla, v.
il processo, di suo. ed era poco, pochétto. -con uso
, va alla finestra, apre un poco, fa capolino. [ediz. 182j
degli altri. = dimin di poco. pochettuzzo, agg. ant.
pochezza e nullità. -condizione o funzione poco rilevante, scarsa importanza o influenza (
niente. = deriv. da poco. pochino (tose, poìnó
; in misura esigua; appena un poco. foscolo, xviii-103: ho da
vi dispiace. = dimin. di poco. pochità, sf. ant
diablo. = deriv. da poco; cfr. lat. paucitas.
, lxxxviii-ii-209: un buon consiglio non è poco aiuto; / se tu vuoi torto
all'epopea, che fosse come è il poco vino mischiato con molta acqua, accioché
con poca concordia de'capitani e con poco governo,... si mosse
bisogni d'un avvenire incerto e il poco appetito. carducci, iii-15-190: pure il
iii-15-190: pure il cassoli ebbe allora poco nome; e oggi chi lo ricorda?
, xii-2-17: a queste ragioni di non poco momento per se medesime aggiugnerai l'altra
al coro..., è uno poco luoco, appelato la presone de cristo
si parton d'un cerchio angusto e poco. bandello, iii-1226: io non ho
e con la penna ho fatto questo poco schizzo che qui mando. alamanni,
afflitto e bianco, / che 'l poco albergo volentier gli presta. sassetti,
anco 49 vescovi, ridotti in così poco numero per le usurpazioni fatte da'luterani
si poteva fare cosa alcuna, pel poco numero di senatori. porcacchi, i-279
dalla paura, non poterono considerare il poco numero di coloro che gli eran dopo,
una macchina assai agevole e movibile da poco numero d'uomini. -che ha
): le donne mi davano sì poco salario che io non ne poteva appena pur
da un suo parente, / che a poco prezzo le vendette a un quitti.
l'oste: « saldate ora dunque quel poco conticino, perché domani io devo uscire
aretino, v-1-141: se con sì poco stato fate doni sì magnanimi, che
volar su nata, / perché a poco vento così cadi? -fievole (
ed altre simili erbe dolci e di poco e grato sapore in minestre brodose molto
le falde sulla testa / ed il poco pelo ritto. -esile, gracile
quell'altro che ne'fianchi è così poco, / michele scotto fu, che veramente
, 231: tu formica piccola, topolino poco e vano nano, che mi farai
purg., 7-85: prima che 'l poco sole ornai s'annidi, /.
, / però ch'ogne parlar sarebbe poco. cassiano volgar., viii-i (95
ariosto, 443: tòr spesso e poco al tratto a questi, è un ottimo
se così li scortico / a fatto, poco è il mio guadagno e perdomi /
competenza alle letture. cattaneo, vi-1-359: poco è il numero delli uomini grandi nel
il vitto consueto, riducendolo gradualmente a poco, tenero, fresco e non molto
persona fatta poca poca. -né poco né assai, né poco né molto,
-né poco né assai, né poco né molto, poco o punto:
né assai, né poco né molto, poco o punto: nessuno, alcuno.
io mi sentivo la bocca impastata e poco o punto appetito. -sm.
e veggiolo cadere, / e lo poco valere - e far potente.
. romoli, 151: aggiungavisi un poco di brodo magro di cappone o di
... era molto buono, ma poco. 4. che ha durata
: il mondo m'ebbe / giù poco tempo; e se più fosse stato,
roma... fu un giovane, poco tempo fa, chiamato pietro boccamazza.
1-273: era certissimo di dovere fra poco spazio di tempo della presente vita passare
148-20: lo sponitore isforzerà lo suo poco ingegno in dire tanto e sì intendevolemente che
fui in posa / ed acquistai per poco senno pene, / ed èi lo pruno
, iv-i-7: per mala consuetudine e per poco intelletto era tanto fortificato che l'oppinione
mente / c'hanno a tanto comprender poco seno. albertano volgar., 1-25:
tucte dispiacie. boccaccio, vii-106: poco senn'ha chi crede atar la luna
il vecchio, 3: giudico persona con poco sale colui al quale sia molesto l'
quasi m'ha fatto, / che 'l poco ingegno ad or ad or mi lima
e indotti..., per il poco lor discorso non avendo rispetto all'eccellenza
voglia quel che procede dal conoscersi di poco sapere. a. serra, 1-i-168:
dovendo la difficoltà atterrire gli uomini di poco spirito e manco forze. dovila,
. lippomano, lii-15-52: giovani di poco merito e di manco sapere. pellico
se fussi l'ardor mio frigido e poco, / potrei tacerlo e viver più contento
che 'l loco. tasso, 7-11: poco è il desiderio e poco è il
7-11: poco è il desiderio e poco è il nostro / bisogno onde la vita
cioè se grande o piccolo o molto o poco. cavalca, 21-92: molto volentieri
sarà suo marito come tutti gli altri. poco guaio.. ant. abietto
19-133: a dare ad intender quanto è poco, / la sua scrittura fian lettere
vita nuova, 24-3 (107): poco dopo queste parole... io
idem, inf., 9-25: di poco era di me la carne nuda,
/ s'appiccar sì, che 'n poco la giuntura / non facea segno alcun che
si paresse. varchi, 18-1-114: poco andò che antonio degli alessandri con tutta
romoli, 208: gli agnelli di poco nati son pessimi, perché hanno carne
, 19-55: io ti lascio per poco: e se a le tante / cose
g. gozzi, i-n-131: quindi poco andò che traevansi per tutti que'luoghi in
assicura / che vendicato tu sarai tra poco. foscolo, ii-244: tenera saffo
fiamme estinguere / io possa almen per poco. leopardi, 297: veggio ben che
/ e la tua bella faccia / poco può star che sempre a noi s'
se n'andò frettoloso, e dopo poco s'udivano, laggiù nella sua bottega,
come tuoni. pirandello, 8-283: poco più gli restava da vivere, e non
per arrivare quassù e ci staremo molto poco. -in espressioni awerb.
ecco a questo ingannatore, che ci venne poco è, corrono i frati. boccaccio
(1-iv-121): nel quale seno poco stante due gran cocche di genovesi, le
a santa riparata spettando ginevra, e poco stante, ginevra colla sia in nella chieza
pigafetta, 85: costui di lì a poco fuggì ne li suoi e disse come
: perdonaci di ciò che ti dicemmo poco fa. m. fiorio, 2-199:
francia perse edino'. redi, 16-ix-123: poco fa ha patito di febbri e di
97: so ch'egli poco fa era ignoto a milano e so che
famoso in europa. calandra, 4-37: poco stante discese anche lui. bacchelli,
l'udiva, e gemeva, e poco stante si raggomitolò col capo tra le
ch'un baleno, / e questo poco in guerre ed in ruine, / che
72-76: canzon, l'una sorella è poco inanzi, / e l'altra sento
campo tra sua gente / e di poco lontan dal padiglione. manzoni, pr.
venite dov'ho detto io che c'è poco, » disse la guida: «
, xxxv-ii-360: quando dio il fece, poco avea che fare, / ma volle
, / però ch'errar potrebbesi per poco. fiori di filosafi, 173: sapere
tutte le cose èe impossibile, sapere poco nonn. è lodevole. rime anonime
dannate, / si me perdoni tutto o poco o nente. ariosto, 14-2
ebbon vittorie così sanguinose / che lor poco avanzò di che allegrarsi. tansillo, 1-151
/ se non per donne che sapevan poco? chiabrera, 1-ii-72: se nembi frementi
, / le rose impallidiscono / e per poco periscono. marino, 4-174: sì
. marino, 4-174: sì per poco ti sdegni? e tocco apena / da
e furioso secolo di superba ignoranza fu poco romper così a dio la guerra. manzoni
due grossi litiganti, qualche cosa per poco che sia, bisogna sempre che il terzo
volgari non peccavano d'altro che di poco, non di troppo. tommaseo,
epiteti che nulla aggiungono al senso o poco. giuliani, ii-297: allora poi il
fracasso noi fa più, consiste in poco. imbriani, 1-217: già, voialtre
quante se ne vogliono! le vi costan poco. moravia, i-78: della madre
moravia, i-78: della madre aveva poco, salvo il naso che anche nella
carducci, iii-21-204: pare che non poco siasi acquistato all'incessante tesoreggiare della scienza
cagion ti mena, / ch'ài sì poco de la lena? dante, inf
veggendo 'l mondo aver cangiata faccia / in poco d'ora. bibbia volgar.,
v-676: dice salomone che meglio vale poco di pane con gioia e pace di cuore
(i-1109): la reina venne in poco di tempo in tanta grazia del popolo
o che molto di una specie sia con poco dell'altra. fed. della valle
: usciv'io di palagio, ha poco d'ora. segneri, ii-464: le
spirituale e di temporale fecero perdere in poco d'ora alla chiesa. forteguerri,
: la giovin si riscuote e, in poco d'ora, / gli risponde con
gli orribili preparativi si fecero, in poco d'ora; e la misera donna
dell'età sua. -assai 0 poco (in costruzione negativa): niente,
/ né al futuro fanno assai o poco. -né poco né punto,
fanno assai o poco. -né poco né punto, né punto né poco,
-né poco né punto, né punto né poco, poco 0 punto, poco o
né punto, né punto né poco, poco 0 punto, poco o niente:
né poco, poco 0 punto, poco o niente: assolutamente nulla. guicciardini
papa] e de'fiorentini ci fa poco o niente, non si potendo da loro
so d'italiana lingua né punto né poco. manzoni, pr. sp.,
veniva proibito di comprarne né punto né poco. bacchelli, 1-i-516: il barone
la quale a coniglio mannaro, che poco o punto voleva sapere di politica,
mette in bono stato quel c'ha poco, / al poderoso dà tormenti e
ha assai tiranneg giare colui che ha poco,... ancora che gli sia
non sono ricco, ma farem di poco. e. cecchi, 5-90: così
. cecchi, 5-90: così, con poco, ho finito per farmi un'esperienza
e sfiati a mente di rallegrarti del poco, perché la nave è vie più sicura
peccare e peccavasi nel troppo e nel poco, dissero che la nostra operazione sanza soperchio
purg., 32-13: poi ch'ai poco il viso riformossi / (e dico
lunga è da elegger più tosto il poco e saporito che il molto e insipido
lorenzo de'medici, i-281: troppo e poco saper la vita attrista: / che
attrista: / che 'l troppo e 'l poco equal dal mezzo dista. gabriele,
, xxxvi-279: contento io vissi del poco una picciola vita, / senza pace unqua
fortuna audace e stolto / por contra il poco e incerto il certo e 'l molto
parte n'è il molto che 'l poco e che il niente, perché per arrivar
monosini, 85: tien conto del poco: perché, se tu aggiugnerai il poco
poco: perché, se tu aggiugnerai il poco al poco,... tosto
perché, se tu aggiugnerai il poco al poco,... tosto diverrà molto
al sublime, giacché il meno ed il poco siamo sempre a tempo ad averlo.
: così prima tu hai peccato nel poco e dopo nel troppo. mazzini, 23-99
dimestico e silvano, / godea del poco e non sapea del tanto. alvaro,
, 20-163: noi abbiamo cominciato dal poco. montale, 14-67: che sarebbe
del 'laggiù', / e il calcolo del poco e il molto e il troppo /
pur troppo grasso: là prostrato il poco, / pur troppo magro giace.
tratterà, basti qui al presente questo poco avere toccato di quella. petrarca,
quella. petrarca, 73-55: quel poco ch'i'sono / mi fa di loro
confortò con lui insieme a vendere quel poco che rimaso era loro e andarsene via
ti bastano per le candele: perché il poco che si vince tutto è de la
, 8-1-391: più ci ralegriamo del poco che impariamo da noi che del molto che
giusta cosa è che... questo poco di vita che mi avanza io rivolga
pur meglio ch'io avessi sprecato fi mio poco, anzi che non averne altro prò
i tempi non rispondono., ma quel poco che si può.. non
. non molto., ma quel poco che posso., fra parenti..
poeta hanno già avuto dalla vita fi poco che conta. landolfi, 8-118: ella
voce che aveva perduto tutto fi suo poco, aveva dovuto anzi intaccare l'esigua e
della casetta. -nell'espressione poco pochissimo, con valore rafforz.
d'onore vi prometto di mantenervi quel poco pochissimo che v'ho sinceramente promesso
tengono molto con uno, quel uno tiene poco con i pochi, i quali portano
, a la mia mente / ripresta un poco di quel che parevi. boccaccio,
dioneo raccontata... con un poco di vergogna punse i cuori delle donne
.. non aveva se non uno poco di farina. castiglione, 311: l'
tende quasi una rete e mostra un poco d'esca. bandello, 1-3 (i-54
): pompeio dopo, levato un poco di lenzuolo, scoperse dui piedi bianchissimi
di molti danari, e faceva un poco di banco. romoli, 193: qualche
di banco. romoli, 193: qualche poco di formaggio piacentino grattato con qualche poco
poco di formaggio piacentino grattato con qualche poco di uva passa e zafferano, tanto
lo conobbe, ch'ancora aveva qualche poco di fiato. brusoni, 579: ogni
di fiato. brusoni, 579: ogni poco di soccorso che fosse entrato in casale
. a. cocchi, 4-1-199: un poco di mele del più puro e più
gli esibiva del danaro n'ho un poco, e non piango, dicea quel dolente
giovani, è disposto in maniera che ogni poco d'istanza basta a ottenerne ogni cosa
estate vi ha la pioggia e qualche poco di grandine, di quando in quando alcuni
giusto sdegno mi divertisce altrove per un poco, che serà però poco. menzini
altrove per un poco, che serà però poco. menzini, il-271: intento per
menzini, il-271: intento per un poco il ciel si tace. foscolo,
amicis, i-199: di lì a un poco cominciò a guardare il cavallo, poi
elvira accese una sigarette e per un poco fumò in silenzio. cassola, 5-143:
aspettarvi uno anno, non che un poco poco. -iterato nella forma tronca
uno anno, non che un poco poco. -iterato nella forma tronca po'
po', e nelle espressioni un bel poco (o più di frequente un bel
bel po 7) e un buon poco, con riferimento a una quantità o a
[la 'b'] di quel bel poco. baruffaldi, 74: o là salmi
loro sguardo fui partito, / un poco me volgendo a l'altro polo, /
con quelle altr'ombre pria sorrise un poco; / da indi mi rispuose tanto lieta
127-80: pur che l'ora un poco / fior bianchi e gialli per le piaggie
suspesa, / di voler ritornar dubita un poco. guicciardini, 2-2-69: per private
2-2-69: per private passioni peccheranno qualche poco, e per ignoranza erreranno assai.
: il desiderio mio di penetrar qualche poco negli arcani delli gesuiti non è una
; piuttosto quello che abbiamo guasterebbe alcun poco, tendendo le corde secondo le ragioni di
da che ho cominciato a conoscere un poco il bello, a me quel calore
affettazione di leggerezza, che le alterava un poco la voce. -corre fama voi siate
piccina..., protette qualche poco dalla sua stessa età e sebben discretamente
, 9-6 (1-iv-820): fattasi un poco più avanti e trovate la culla,
.. / a traimi d'erro un poco mi favella. boccaccio, dee.
, 2-9 (1-iv-206): voglio un poco con teco sopra queste materia ragionare.
: partissi orlando e, stato un poco, toma, / e disse: -io
con l'ale debili si levino un poco a volo, pur non osano allontanarsi
negri, 1-336: io mi fermai qualche poco a sì raro oggetto per goder di
, 20: io sosto, ed un poco / anche qui siedo, e guardo
lxxxviii-ii-763: « deh, dimi un poco: piacet'egli el vino? ».
? deh, state a vedere uno poco stamattina. poliziano, st., 1-69
. grazzini, 4-534: ma dimmi un poco, tu che gli hai promesso?
? batacchi, i-242: ma dimmi un poco, pezzo d'animale, / sai
, 1-19: allor fu la paura un poco queta, / che nel lago del
io mi fei al mostrato innanzi un poco, / e dissi ch'ai suo nome
2-9 (i-iv206): bernabò un poco turbatetto disse che non lo 'mperadore
. firenzuola, 200: volendo un poco troppo sicuramente trangugiare un pezzo assai
una sticciata incaciata,.. mancò poco che io non affogassi. fagiuoli,
coltura l'arte quasi sempre rimane a dietro poco più poco meno da cento a cinquant'
quasi sempre rimane a dietro poco più poco meno da cento a cinquant'anni. di
rivelato, nell'intimità, un egoista qualche poco volgare. d'annunzio, iv-1-7:
, 8-1-460: se la riconoscenza tardava un poco più a farsi, egli perdeva la
la vita. segneri, iv-484: un poco più che voi aveste indugiato a soccorrermi
queste case sono poste dagl'instrumenti un poco nella parrocchia di san nicolò degli albàri
, 1-270: non vuole digiunare pure un poco poco. aretino, 20-97: io
: non vuole digiunare pure un poco poco. aretino, 20-97: io quasi piangendo
e in tali detti stava ferma un poco poco. -tose. un buon
in tali detti stava ferma un poco poco. -tose. un buon poco
poco. -tose. un buon poco: molto. fanfani, uso tose
molto... e ingrassato un buon poco. 16. aw. in
., 78-2: al ver dire, poco vale trovare, ordinare, ornare parole
lontano / e chi la sua amistate poco tene. g. cavalcanti, i-164:
cor che tanto à guerra e vita poco. dante, conv., i-xi-20:
pusillanime sempre le sue cose crede valere poco, e l'altrui assai. idem,
in parte / dove, ad orezza, poco si dirada. sercambi, 2-ii-243:
crescenti volgar., 5-21: le prugne poco nutriscono, e le bianche son dure
e nocive allo stomaco, ma un poco solutive. ponzela gaia, 1-5: li
1-3-51: nave senza signore suol valer poco. guarini, 119: oh come mal
/ l'animo col desio! / sì poco ardisce il cor che tanto brama!
. è ministro che molto sa e poco parla. redi, 16-iv-55: e
avete già detto quanto quel giovine misuri poco i suoi desideri con la sua borsa
d'educazione: vada lento o rapido, poco monta. d'annunzio, 8-70:
pochissimo. landolfi, 8-2: parla poco, se non di bagattelle donnesche,
, 31-79: le mie luci, ancor poco sicure, / vider beatrice volta in
. giuliano de'medici, 115: benché poco gli occhi alti levassi, / pur
consigli erano d'animo vile e da poco e che s'egli comprava con danari
s'egli comprava con danari una pace poco fedele, che in pochi giorni ella
all'italia. dovila, 318: era poco convenente e poco sicuro alla regina di
dovila, 318: era poco convenente e poco sicuro alla regina di ridursi in potere
gozzi, i-112: la sola ambizione de'poco filosofi, anzi de'nulla filosofi,
che fra mogolli e saracini / passava poco buona intelligenza, / dal che sapea carpin
rabbuiando, e annunziava ormai certa e poco lontana la burrasca. d azeglio,
che studiano i greci, un amore poco matrimoniale. fogazzaro, 7-246: saranno
. fogazzaro, 7-246: saranno preti poco preti, preti mal cotti, pretoidi.
, un uomo rude, taciturno, poco pratico della lingua italiana...,
pensare / che noi si faccia cose poco belle. -preposto a un aw
exemplo della ragione che noi aven detta poco davanti. boccaccio, dee.,
sia da riprendere, come pampinea volle poco innanzi mostrare, chi fa beffa alcuna
si guadagna. gherardi, 2-i-90: poco di meno la misera melissa anegata vediesi
isgremita e fuggita. ariosto, 1-72: poco dopo un gran destrier n'appare,
alcune città e regni... tengono poco conto delle mutazioni del principe, né
non possino comportare uno principe che domini poco politicamente. camesecchi, 114: e
già arà inteso vostra signoria, e poco appresso il gerio: l'uno da sua
e di bazzano, / ch'avendo poco pria quindi cacciato / il presiduo nemico e
: d prodigo era l'istesso che poco poi fu chiamato anche villico. ghislanzoni,
suo carnefice, io me ne sto poco lunge a far capolino da qualche screpolatura
furori. pascoli, 1-407: sto poco bene d'anima. gozzano, i-1299
quando / la notte è a svanire / poco prima di primavera / e di rado
la paura! / tant'è amara che poco è più morte. idem, purg.
, purg., 29-43: poco più oltre, sette alberi d'oro /
pelo bianco / età di settanta anni o poco manco. nardi, i-39: benché
dal zio lodovico come uomo privato e poco manco che mentecatto. firenzuola, 42:
per ciascun verso di mille passi o poco più ghirardacci, 3-93: poco meno
o poco più ghirardacci, 3-93: poco meno di un miglio lontano da san giorgio
, per esser la superficie di questa carta poco meno che tersa, pochi sieno i
, / cioè di sette lustri o poco più, / e conservava ancor la sua
sola amicizia è facile ai giovani e poco meno bella che l'amore: quella
regno dei pastori e dei carbonai, poco più in là quello dei lupi.
apprensione che, forse, la turbava poco poco. -assai o poco: in
che, forse, la turbava poco poco. -assai o poco: in qualche
la turbava poco poco. -assai o poco: in qualche misura. dante,
s'io meritai di voi assai o poco / quando nel mondo li alti versi scrissi
-poco 0 punto, punto 0 poco e né assai né poco, né
, punto 0 poco e né assai né poco, né tanto né poco (in
assai né poco, né tanto né poco (in costruzione negativa, anche con
affatto, in nessun modo. -né poco né molto, né punto né poco:
-né poco né molto, né punto né poco: v. né, n.
/ che riposar non posso assai né poco? luca pulci, iv-34: giro a
, / non tacendo perciò tanto né poco / sino alla mezza notte a novellare
duodo, lii-15-101: per questo punto o poco dovriano querelarsi di s. m.
sùbito intùito in cui il rifiuto entra o poco o punto. 17. per
alena, / la mia vita porà durare poco. dante, purg., 28-94
, 28-94: per sua difalta qui dimorò poco; / per sua difalta in pianto
: io noi soffersi molto, né sì poco, / ch'io noi vedessi sfavillar
volto suo trista s'arretra, / e poco, avanti a lei, superbia basta
la bocca, è segno che camparà poco. landolfi, 2-193: così talvolta,
durante la sospensione d'un uragano, poco sulle nostre teste nel grande umido pregno
non si pasca quivi o molto o poco. sercambi, 2-i-107: essendo molto
è il sonno al bracciante, o poco o molto ch'ei mangi.
suona che siano lievi danni de'quali poco cura la gente. chiaro davanzati,
, 70-1: madonna, or veggio che poco vi cale / di me, che
e altrimenti / lo rivocai: sì poco a lui ne calse! boiardo, 1-21
parole, / mosse da invidia, poco stima o cura. ghirardacci, 3-328:
del pontefice, perché vide che egli poco era inclinato a'bolognesi. batacchi,
, / disse: -di questo in ver poco m'importa! solaro della margarita,
l'autor del tutto si nomina, poco si crede, niente si cura. carducci
osservare a gesù che, amando oramai poco o nulla me stesso, non intendo
. beltramelli, ii-677: tale pensiero poco lo preoccupò. -imperfettamente.
128-24: vano error vi lusinga: / poco vedete, e parvi veder molto,
fede. -con litote. non poco: molto. ciuccio, 24:
, 24: sì che de poi non poco / monta natura più ch'en prima
, / è una gemma che cuoce non poco. galileo, 3-3-151: l'attestazione
dottrina... debbe essere stimata non poco. manzoni, pr. sp.
sempre estorte, degl'imputati non servirono poco a promuovere e a mantenere l'opinione
. locuz. -a dire, a fare poco: almeno, come minimo, quanto
senza repliche o mezzani. -a poco: a stento, a fatica.
tanta ira montò... che a poco si tenne che quivi con un coltello
comprato l'asino di san giuseppe per poco, giacché aveva ancora la cicatrice al
,... per aver a poco, da que'contadini, le pelli di
cecchi, 6-84: i negri lavorano a poco e con molta disciplina. e non
non soltanto nelle prestazioni inferiori. -a poco a poco: gradualmente, progressivamente.
nelle prestazioni inferiori. -a poco a poco: gradualmente, progressivamente. bonagiunta,
, / e vincela lo sole a poco a poco. latini, ii-67: altretal
e vincela lo sole a poco a poco. latini, ii-67: altretal ti redico
mostra grande abondanza; / poi a poco a poco alenta, / tanto che aneenta
abondanza; / poi a poco a poco alenta, / tanto che aneenta.
monte, 1-v-13: venesi consumando a poco a poco. / così ongni cosa
, 1-v-13: venesi consumando a poco a poco. / così ongni cosa pur nel
/... venendomi 'ncontro, a poco a poco / mi ripigneva là dove
.. venendomi 'ncontro, a poco a poco / mi ripigneva là dove 'l sol
, / e mancali la vita a poco a poco. sercambi, 2-i-268: per
e mancali la vita a poco a poco. sercambi, 2-i-268: per questo
quel fuoco perire e che roma a poco a poco ardesse tutta. lorenzo de'medici
perire e che roma a poco a poco ardesse tutta. lorenzo de'medici, ii-201
vostri giorni, / ché giovinezza passa a poco a poco. ariosto, 25-29:
, / ché giovinezza passa a poco a poco. ariosto, 25-29: con atti
25-29: con atti e con parole a poco a poco / le scopre il fisso
con atti e con parole a poco a poco / le scopre il fisso cuor di
uomo misero... gusti travagli a poco a poco, che gli tocchi tutti
.. gusti travagli a poco a poco, che gli tocchi tutti unitamente. bettinelli
questi, tutto rivolto a'sacri studi, poco a poco ebbe in sospetto gli autori
tutto rivolto a'sacri studi, poco a poco ebbe in sospetto gli autori antichi.
i-339: crebber tali ad amore a poco a poco, / e la forza con
crebber tali ad amore a poco a poco, / e la forza con esse.
le ombre della sera, che a poco a poco s'innalzano. manzoni, pr
della sera, che a poco a poco s'innalzano. manzoni, pr. sp
, 38 (661): a poco a poco, poi, si comincerà a
38 (661): a poco a poco, poi, si comincerà a dar
una nube, una pioggia., a poco a poco / tornò l'inverno;
una pioggia., a poco a poco / tornò l'inverno; e noi sentimmo
fuoco. d'annunzio, iv-1-24: a poco a poco quell'agitazion misteriosa, quella
annunzio, iv-1-24: a poco a poco quell'agitazion misteriosa, quella inquietudine indefinibile
di amarezza. deledda, i-122: a poco a poco s'era abituato alla vita
. deledda, i-122: a poco a poco s'era abituato alla vita chiusa,
di seppia dalle ondate / svanire a poco a poco. -a piccole dosi
seppia dalle ondate / svanire a poco a poco. -a piccole dosi.
della china] cavarne tinture, darla a poco a poco e con cautelle cavate a
] cavarne tinture, darla a poco a poco e con cautelle cavate a priori.
i bombardamenti l'hanno fatto crollare, a poco a poco. -a poco insieme:
l'hanno fatto crollare, a poco a poco. -a poco insieme: gradualmente,
, a poco a poco. -a poco insieme: gradualmente, progressivamente. seneca
seneca volgar., 3-36: esercitianci a poco insieme e a ciò che fortuna non
dimestichezza colla povertà. -a poco presso: all'incirca, a un dipresso
. goldoni, viii-1211: comprendo a poco presso, signore, che voi pensate
ciò vi lodo moltissimo. -avere in poco: stimare scarsamente. ulloa [guevara
, iv-32: molto è sprezzato e in poco avuto quel sacerdote il quale è avezzo
andar a'banchetti. -avere poco andare che: v. andare2, n
andare2, n. 16. -avere poco a stare che: v. stare.
che: v. stare. -avere poco chiaro con molto oscuro: trovarsi in
vivea ancora, ritrovossè, / ma poco chiaro avea con molto oscuro, / ché
era vicina a rimanere esangue. -avere poco di qualcosa, di qualcuno: condividerne
di non far certi comandamenti che hanno poco del nobile e molto del plebeo.
e molto del plebeo. -da poco: v. dappoco. -di poco
poco: v. dappoco. -di poco: in misura esigua, scarsamente.
trattati della tarda rinascenza, e di poco sono state rimaneggiate nei tempi posteriori.
il sinistro omero così forte che di poco il braccio con tutto lo scudo gli
per una volta, era mal di poco), girò l'interruttore, tastoni trovò
e ci s'infilò. -dirsela poco: v. dire1, n. 30
, n. 30. -e dico poco!: v. dire1, n.
, n. 30. -essercene per poco: per indicare che un moribondo è
facessero confessare, ché ve ne era per poco. -esserci poco da dire:
ne era per poco. -esserci poco da dire: per indicare che un fatto
pirandello, 8-1 ni: c'era poco da dire! era quello il suo
toccarglielo! landolfi, 2-152: c'è poco da dire, vecchio maligno, del
voi. -essere nemico di fra poco: essere incontentabile. p. petrocchi
parola, n. 22. -mancare poco: v. mancare, n. 27
n. 27. -non è dire poco: v. dire1, n. 30
, n. 30. -non essere poco: costituire un fatto importante, notevole
al senso comune; e non è poco. carducci, ii-10-139: mancini..
famoso d'italia. non è già poco, amica mia. -ogni poco,
già poco, amica mia. -ogni poco, a ogni poco: assai spesso,
mia. -ogni poco, a ogni poco: assai spesso, di continuo.
altro, se non ch'a ogni poco dice: ben ti puoi chiamare avventurata.
b. davanzati, ii-491: ogni poco ch'ella [la vite] patisce,
tutte fuoco: / ma tramontano a ogni poco / per vergogna d'esser belle.
lettere autografe ch'ei cita a ogni poco e ricopia. manzoni, pr. sp
altro, le davan da fare ogni poco. capuana, 1-ii-358: a ogni po'
, 5-215: la locomotiva mandava ad ogni poco il suo richiamo agli sperduti.
richiamo agli sperduti. -ogni poco che (seguito da un verbo altindic.
che troppo desidera essere amato, ogni poco che si parte dalla vera via, diventa
bisognò più che bonaccia, / ch'ogni poco che 'l mar fosse più sorto,
l'acqua morto. -per poco: a stento, a fatica.
avete tratto di mio pensiero? per poco mi tengo, che io non vi
è vostro lo core: / per poco non ven fore / a direve lo so
or pur mira, / che per poco che teco non mi risso! g.
che mai fosse veduta, e quasi per poco non avea forma umana. boccaccio,
., 8-9 (1-iv-750): per poco, se tu mi dicessi che io
vivaci passò in inghilterra e fu per poco ch'ei non andasse smarrito tra la
, celebrato cardinale, a cui per poco non toccò il papato nel conclave onde
-poco dal più al meno, poco più poco meno, poco su poco
-poco dal più al meno, poco più poco meno, poco su poco giù:
al meno, poco più poco meno, poco su poco giù: all'incirca,
poco più poco meno, poco su poco giù: all'incirca, a un dipresso
quasi di dumila secento miglia, o poco dal più al meno. tronconi,
volume di novelle per l'adolescenza. sono poco su poco giù la solita storia.
novelle per l'adolescenza. sono poco su poco giù la solita storia. imbriani,
la solita storia. imbriani, 3-17: poco più poco meno, suppergiù non diversamente
storia. imbriani, 3-17: poco più poco meno, suppergiù non diversamente contendevano le
nudi, chiese che avevano tutte, poco su poco giù, il medesimo aspetto.
chiese che avevano tutte, poco su poco giù, il medesimo aspetto. boine,
e... insomma tutti noi poco su, poco giù sappiamo come ci si
. insomma tutti noi poco su, poco giù sappiamo come ci si vive.
1-ii-30: i quali.... poco più che e'furono scavalcati, essendo
misero a tavola. -presso a poco, press'a poco: v. pressappoco
-presso a poco, press'a poco: v. pressappoco.
. pressappoco. -sapere di poco: v. sapere.
sapere. -scusate se è poco!: per sottolineare il rilievo,
altri cento milioni: scusate se è poco! -tenere in poco: annettere scarsa
se è poco! -tenere in poco: annettere scarsa importanza. firenzuola,
ch'io ti porto, io tengo in poco la perdita del ferro, anzi me
avere speso troppo bene. -un poco alla volta, un poco una volta:
-un poco alla volta, un poco una volta: gradualmente, progressivamente
segneri, ii-144: determinatevi a sbandire un poco una volta da casa vostra, ma
quella pratica maledetta. -venire al poco: ridursi in ristrettezze, impoverirsi.
argento, sicch'io sono venuto al poco, e farebbemi grande mestiere di riaverle.
e tanto famosi, venuti oggi al poco, per aver divisa e molto indebolita la
loro. -venire dal molto al poco: passare dalla ricchezza alla povertà.
veduto chi dal molto è venuto al poco, deve ognuno ingegnarsi, onestamente però
in publico. -vo 'dire poco: almeno, come minimo, quanto
un numero. gli diede vo'dir poco, cento baci. -volerci poco:
dir poco, cento baci. -volerci poco: essere facile, agevole, immediato.
. cinelli, 2-79: ci voleva poco a capirlo: anche lei era tornata
per penitenza all'avaro che né del poco né dell'assai si contenti. ibidem,
non può far col troppo, faccia col poco... chi si contenta al
... chi si contenta al poco, trova pasto in ogni loco..
ogni loco... il contentarsi di poco è un boccone mal conosciuto. ibidem
ibidem, 315: chi troppo intraprende poco finisce. ibidem, 317: non lasciare
. ibidem, 317: non lasciare il poco per l'assai, ché forse l'
ibidem, 356: niente è troppo poco. verga, 8-228: un po'per
v.]: chi s'attacca al poco, s'attacca anche al di molto
pochi, ma pronti. -col poco si gode e coll'assai si tribola:
preoccupazioni. monosini, 334: col poco si gode e coll'assai si tribola.
si tribola. -di qui a poco non è molto, non c'è molto
. io. -il troppo e il poco guasta il gioco-, il troppo guasta
, il troppo guasta, e il poco non basta-, tanto è il troppo,
è il troppo, quant'è il poco o quanto il troppo poco: gli estremi
è il poco o quanto il troppo poco: gli estremi opposti sono ugualmente nocivi
monosini, 313: il troppo e 'l poco / guasta 'l giuoco... il
. il troppo guasta / e 'l poco non basta... tanto è 'l
è 'l troppo, quant'è 'l poco. ogni estremo è vizioso. proverbi toscani
tanto è il troppo, quanto il troppo poco. -molti pochi fanno un grande assai
. 12. -molto fumo e poco arrosto: v. arrosto, n.
. 3. -poco e buono, poco ma buono: detto di ciò che è
ottima qualità. guicciardini, 2-1-162: poco e buono, dice il proverbio: è
eccedere più di versi 14; vuol esser poco e buono, simile al pepere.
il distratto. = comp. da poco e curante (v.); la
la sono mai detta con le persone poco di buono. e. cecchi, 2-176
, come si potrebbe discorrere d'una parente poco di buono. 2.
. sebbene fosse per molti capi un poco di buono, pure aveva delle virtù.
, ma fu corta perché era un poco di buono, come sentirete. carducci
, iii-30-349: io non son già una poco di buono / che girelli alla bruna
soldati, 2-436: lui era un poco di buono, pare che si facesse mantenere
da ragazza era stata in collina con un poco di buono e che si erano presi
poco-di-buono. = comp. da poco, di e buono (v.)
ciance. = comp. da poco e dire1 (v.).
giornaliere. = comp. da poco ed entrare (v.).
filò. = comp. da poco (v. poco, n. 16
= comp. da poco (v. poco, n. 16) e dalla 3apers
rivederti un pocolino più rosea e un poco più compatta che ultimamente. e. cecchi
messa. = dimin. di poco. pocopotènte, agg. letter
saziano. = comp. da poco (v. poco, n. 16
= comp. da poco (v. poco, n. 16) e potente,
fortuna. = comp. da poco e tenente, sul modello di nullatenente-,
quali con atrocissimi dolori procedendo, in poco spazio di tempo talmente tutti i membri
per essere soggetti alle podagre, campano poco, cioè tre o quattro anni al
ha lo stelo diritto, liscio, alto poco più di 60 centimetri; le foglie
passione podagrica, quasi di continovo affligente poco meno che tutte quante le membra del
dovevano esser podagrosi, poiché facevano sì poco viaggio e si fermavano sì lungamente in
il gentiluomo di villa replicò: ed io poco mi curo d'andare a napoli,
/ averne buon s'io ti guatavo un poco: / chest'era allor che frutto
mette in bono stato quel ch'à poco, / al poderoso dà tormenti e
quai per eloquenti si tengono, egli poco a dire non ci ha. tasso,
asia centrale; sono camminatori veloci e poco adatti al volo. tramater [
, se le donne fossero state dai poeti poco estimate. firenzuola, 2-60: dante
di vittorio gui ci ha detto ben poco e noi non possiamo riferire che quel poco
poco e noi non possiamo riferire che quel poco, tanto più che quando l'ascoltate
croce, ii-2-49: la poesia tanto poco è superflua ed eliminabile che, senza
i-114: da cristo in qua, o poco poi dopo cristo, venendo e pagani
veramente malato! / e muoio, un poco, ogni giorno. / vedi:
vero e se li definissi bizzarri direi poco. -testa da poeta: persona
. nievo, 1-vi-246: tu, musa poco casta,... uscita un
appunto, poetana, stata sino a poco innanzi sua pesissima amante, ora da
..., si capisce un poco come da essi [vico e de sanctis
, i-385: i tre versi, poco più di dieci parole, con cui si
veri e colti in natura, ma a poco a poco li trasforma,..
colti in natura, ma a poco a poco li trasforma,... poetizzandoli
. dominici, 1-134: un poco di poetìzzata scrittura santa nello 'aethiopum terras'
la sua poetria, / e benché legga poco frutto acquista. ottimo, iii-16:
forse fa di mestiere di poggiare un poco più in alto con la mente per
bassi di tutti e che si sollevano poco sopra delle colline si chiamano poggi,
ha tolto el vino di piano, e poco n'è nel poggio. gosellino
la vettura... si fermò, poco dopo, davanti al cancello d'una
caro, i-265: fuora di metellino, poco più di due miglia lontano, era
s. bernardino da siena, 396: poco poco più in là non ci sarà
bernardino da siena, 396: poco poco più in là non ci sarà la vera
costoro, ché come ella diventerà un poco gialla, non le vorrà tanto bene
siete, a me lo diceva anche poco fa quel galantuomo della barca, una
pane poi!.. si provi un poco ad esporre in mostra una pagnotta a
frange sì che carlo po'/ del campo poco tener per suo pò. grazzini,
graf, 5-682: io sento un poco di stanchezza., e poi, /
dolce declivio. dossi, 238: poco dipòi, diventava la selva meno frequente
si suppone che ci si incontrerà dopo poco tempo: a più tardi. -anche:
: 'addio a poi'(a rivederci tra poco). -da poi: v
in poi, che era allora un poco stizzoso. beccuti, 189: d
urbino. -poco poi: dopo poco tempo. bartolomeo da s. c
morte di damasippo avea fatto letizia, poco poi eglino erano a condannagione e a
alta al mio peso terrestre, / e poco poi n'uscì in tutto di vista
il frumento] esce dalla terra ower poco poi. guicciardini, iv-356: poco
poco poi. guicciardini, iv-356: poco dipoi gli espedì altri imbasciadori per ratificare
i-183: il prodigo era l'istesso che poco poi fu chiamato anche villico.
esser certa concubina di lui, e poco dipoi vien la terza [lettiga] della
. -poi a non molto: poco dopo. d. bartoli, 28-73
ellittica. moretti, 4-25: a poco a poco tutti [i soldatini] cadon
moretti, 4-25: a poco a poco tutti [i soldatini] cadon giù,
1-28: poi ch'èi posato un poco il corpo lasso, / ripresi via
., 4-130: poi ch'innalzai un poco più le ciglia, / vidi 'l
, / improvviso. saba, 28: poco invero tu stimi, uomo, le
letto, la tua casa / sembrano poco a te, sembrano cose / da nulla
, puoi fare senza bieta con un poco di povina. del tufo, 49:
poina: costruire in modo traballante, poco solidamente. boschini, 40: sto
petrina, sconcertata da una gagliarda burrasca poco prima sofferita, si sciolse e andò
al suo trinciante / dimanda ad ogni poco, e intanto insacca / e lavora
alcuna cognizione. nondimeno ne tengono così poco conto che daranno per un picciolo cartello
nickel: metallo duttile, raro ancora o poco conosciuto. puro, esso è di
gesto di voltarsi è continuata per un poco, col silenzio, l'onda di indignata
rami sottili e pennuti, con frondi poco maggiori della ruta, ma più lunghe
copere. roseo, ii-110: indi a poco entrati alla mensa, essendo posta in
in piccola quantità o anche morbida e poco soda o condita con vari ingredienti.
nei movimenti, pigra e indolente o poco sveglia e perspicace. - anche:
poliarchia. pallavicino, i-149: fra poco un simil governo poliarchico si arrogherebbono i
. maggio s'appressa; / tra poco è l'ora. = voce
. v.]: 'polifarmaco': aggiunto poco onorevole di un medico, il quale
massaia, xii-16: le lingue orientali poco si adattano all'uso del telegrafo,
linguaggio; e formano, come dicevo poco fa, una parte importante d'ognuno.
: tecnica di scrivere molte parole in poco spazio e con grande rapidità, stenografia
versatilità o anche in modo dilettantesco e poco approfondito o con una competenza superficiale.
argomenti svariati e senza sistematicità; erudizione poco organica. - in partic.
cnidari. santi, m-395: poco lungi dal predetto monastero c'imbattemmo in
sono solubili in acqua, insolubili o poco solubili in alcool, hanno comportamento anfotero
. raineri, 1-5-12: lavatevi un poco, politevi, profumatevi.
strepito, -disse antonio che teneva non poco, specie fino a che non lo
, 1-5-12: vorrei che vi raffazzonaste un poco e ve n'andaste in su la
panni?... lavatevi un poco, politevi, profumatevi. 2
un asse verticale calamitato, si sfredda un poco, di certo, per il taglio
bini, 129: io forse tra poco sarò politamente bandito dalla tua presenza.
, 25-49: lavoro molto e guadagno poco, essendomi occorsa, in gioventù, la
si serve da sé e si vale poco o niente del trinzante. gaiucci [g
mente coloro che trattan di barbara e poco umana la legislazione e la 'politia'degli
serve, proponendoli da imitare, dirò poco in censurarla. giuglaris, 1-14:
per mano dei pisani o nemici o poco amici, fu un lodevol colpo di
, 1-37: essi pure lo cercavano poco, perché erano molto diversi da lui
città e regni... tengono poco conto delle mutazioni del principe, né sono
non possino comportare uno principe che domini poco politicamente. 4. per
scarse capacità e attitudini, in modo poco avveduto e prudente o, anche, con
politico con scarse capacità e attitudini, poco avveduto e prudente, privo di lungimiranza
e la malafede dei politicastri che fra poco dovevan venire a burlarsi di loro con discorsi
. che tratta argomenti politici in modo poco approfondito. b. croce,
è nei loro avversari e stimano assai poco l'efficacia della vita religiosa e morale
è considerato più o meno incompatibile, poco conciliabile, estraneo. b
è considerato più o meno incompatibile, poco conciliabile, estraneo. silone
assai. ottimo, i-213: un poco ad utilitade della gente si tratterà della
, lxxx-3-1069: degli elettori prencipi treveri poco contento, colonia disgustato et interessato per
della giustizia o ingiustizia, del mezzo poco si curano. pallavicino, iii-499:
. g. ferrari, 458: dante poco differiva da s. tomaso e machiavelli
paese... egli si fidava poco di una unità fatta da non-unitari.
di mediocre lunghezza, forte, ora poco ora molto ricurvo: hanno il margine
e mediocremente incurvata, coda larga e poco più lunga delle ali chiuse, le
gli apici chiari: i due sessi poco differiscono l'uno dall'altro.
rieti e di spoliti / che a poco tempo veleranno l'oste / di negra gente
, sotto pelle, lima, e fra poco traverserà l'aria come una piastrella polita
macchia bianca e tale che, scuotendola un poco, subito vola via.
si pigliano dal dugo, uccello non poco grande e diformissimo, così vogliovi narrare
spesso ricercato, ma la parola ha poco peso, l'armonia è quella di un
ch'io volli far al suo racconto di poco prima e alla sconvenienza di quell'ultimo
, iii-19-112: invano la sant'alleanza per poco vincitrice volle abolire il pensiero..
conseguenze calcola te press'a poco sulla durata di una polizza vita. codice
.. giunto costui in genova, come poco pratico della città, dimandò qual fusse
il giorno dell'acqua santa, cioè poco avanti pasqua. moretti, iii-339: una
questa [la faina] odiano non poco i villani, percioché suole...
una cazzarola sopra il fuoco con un poco di butirro squagliato. carena, 2-196
espressioni comparat. pirandello, ii-1-824: poco dopo, da quest'uscio entra,
pezzi del traverso delle medesime della larghezza poco più d'un grosso dito pollice.
— pollice a pollice: a poco a poco, con lento ma inarrestabile
— pollice a pollice: a poco a poco, con lento ma inarrestabile progresso.
lor servigio del trinciare ancora che sia poco, che smembreranno o trincieranno qualche grande
pollo e bevuto anzi pasto così un poco di brodo di pollo e del vin
ispigonardo, / ch'a tutti un poco il male spesso sgrava. / se
mettono sopra una grossa pietra. in poco tempo si forma attorno ad essa una
guarda che, se si sparge un poco di sangue o di polluzione di seme in
chiama così perché è già dismessa e poco atta alla navigazione, come si
come si chiamano pulmoni gli uomini poco industriosi e non disposti alla fatica.
senso d'uomo infingardo, senza industria e poco atto alla fatica. =
idem, 16-i-48: platone, forse poco pratico nella notomia, insegnò nel timeo che
chiama così perché è già dismessa e poco atta alla navigazione, come si chiamano
, come si chiamano pulmoni gli uomini poco industriosi e non disposti alla fatica.
ch'un polmone polmonissimo polmone m'abbia poco rispetto? = lat. pulmo -ónis
asiatica e la polmonite doppia, che per poco non andavo all'altro mondo. pratolini
medesimi poli del tomo, mena qualche poco di vento. zonca, 104: vuol
proprietà di quelle provincie a tramontana in così poco elevamento di polo, agghiacciarvisi al primo
'n grado ti sia, mi parrà poco. -vivere nel terzo polo:
in una spiaggia galante di normandia, poco dopo il suo divorzio, fu assiduamente assediata
non già per tua colpa; / ma poco vai, ché dentro a cotal polpa
... affine di distrarsi un poco e di rifar polpe e colore. c
. marmitta, 152: ecco che poco dianzi il tuo sì caro / e sì
di una gamba, la trae con poco garbo di sella slanciandola a dieci passi
imperciocché ai dì nostri queste anime di polpo poco sentano e ritengano meno.
di sottile scorza e di sapor un poco più agre. a. cocchi, 4-1-174
scolari,... torcendo un poco il labbro superiore che aveva grasso e
il calore naturale, cominciò rendere a poco a poco il polso alle arterie,
calore naturale, cominciò rendere a poco a poco il polso alle arterie, il moto
, egli s'era sentito accelerare un poco il polso, forse né più né meno
un puoco e si ferma un altro poco, è segno che morirà presto.
, quello nel quale le pulsazioni sono poco sensibili; biferiale o raddoppiato, se
alfin s'è tutto risvegliato / a poco a poco questo giovinetto. fasciculo di
è tutto risvegliato / a poco a poco questo giovinetto. fasciculo di medicina volgare
dove se', toscano; / cerca un poco che polso ha la mano / per
m. villani, 9-51: per lo poco polso e per la poca forza e
: messere g. da camino, poco innanzi ch'elli morisse,...
il capo e faceva segno d'essere poco soddisfatto. forteguerri, 18-24: del
, se ne patiste per sorte alcun poco ancora voi. muratori, xiii-16: se
tuo fu lo spirto. -di poco polso, di minore polso (con valore
questo tempo un ambasciatore freddo e di poco polso. -scarsamente fertile (un terreno
complessione dell'aere e 'l campo di poco polso et asciutto e nei magri e
medico di gran polso, ma di poco senno, s'avea posto in testa di
farina di orzo, con zuccaro e un poco di aceto mescolando. lancellotti, 147
: l'eviscerazione d'ogni bove richiede poco più d'un minuto; aperto l'addome
doveri di ufficio 'mi assorbirono', a poco a poco, fino a togliermi la
di ufficio 'mi assorbirono', a poco a poco, fino a togliermi la possibilità,
sul fuoco. -vivanda misera e poco gustosa. baruffaldi, i-74: tutto
in quella poltìglia, levandone così un poco: l'acqua scola dalla tela metallica
l'uscio. lucini, 4-281: poco fa vedeste, dopo la 'massa grande'
, 5-9: diguazzarsi, donne, un poco, / dorme meglio il bambolino
: segue un secolo di re longobardi, poco men che simili a que'franchi contemporanei
d'iddio, et avessi guardato al tuo poco senno, quando il compare mi venne
d azeglio, 4-221: vorrebbe rider poco quel poltroncione del conte di pitigliano.
reposarve poi, non ve rincresca dare un poco de fatica alla trippa. costo,
/ sentei a dir: aspetta un poco poco. -servo, valletto.
sentei a dir: aspetta un poco poco. -servo, valletto.
3-i-1-11: questi villani sonno bene un poco poltroni e bisognano esser punti corno gli
che non abbino paura de niente, un poco poltroni, che si lassino dar due
poltrone dei letterati. -sciatto, poco curato (uno stile). carducci
genti per ciò sarebbon diventate poltrone e di poco valore, perché ponevan la più parte
/ parmi un atto poltron, di poco ardire, / di poco animo indizio e
poltron, di poco ardire, / di poco animo indizio e men cervello. ricordati
ai gran princìpi, ci vorrebbe ben poco a persuadersi... che i prencipi
accolti, 1-849: né ci sarà poco giovevole all'acquistar laude se mostreremo che
molto debole e per conseguenza fa poco lume; di qui forse il 'polume'.
baldi, 156: oh, mira un poco / come è piena di polve e
polve di bombarda. giuglaris, 1-110: poco giovi nelle guerre il valore, ove
un vento, un nuvolo, un poco di polve accesa, una vana paura sparsa
di te: siam polve / di poco sangue maledetto intrisa, / grave alla terra
arcaica nei contenuti o, anche, poco conosciuta, trascurata da lungo tempo,
e seccagginosa, e vedrai apparire qualche poco di polvere di tarlo, piglia allora uno
afferrano un insetto, lo nascondono un poco, e poi aprendo le foglie lasciano
'l stomaco serà debelitato, tuòi uno poco di polvere di garofalli e di galia
awien che la mi rida pure un poco / o mi saluti in mezzo della via
scoperti in seguito a una denuncia anonima poco prima che l'attentato avesse luogo,
moderata velocità di esplosione, bruciano con poco fumo che subito si disperde e non
e non lasciano scorie solide; sono poco sensibili all'umidità e agli urti (
e agli urti (perciò di fabbricazione poco rischiosa); posseggono però una notevolissima
di un fuoco leggiero e riscaldandola a poco a poco, scoppia con un rumore
fuoco leggiero e riscaldandola a poco a poco, scoppia con un rumore molto forte
2-12: i bastoni, che poco prima m'avevano pur scossa giù la polvere
: a far il pane? ci vuol poco: si staccia ben bene la farina
si meschia. massaia, iii-36: un poco prima di celebrare, non fanno altro
, v-1-212: il libro prezioso, a poco a poco, insensibilmente, irreparabilmente come
: il libro prezioso, a poco a poco, insensibilmente, irreparabilmente come se le
de rose e piretro con vino et un poco di aceto, e leva dapoi la
... di quando in quando un poco di carne secca polverizzata per purgarli.
qui stanchi e mal condotti, / poco men che disperati, / che i sentieri
p. fortini, iii-461: voglio un poco vedere al lume come questa sbemia è
1-21: credo di aver ritrovata un poco la coscienza e non ho avuto il coraggio
e in modo che l'acqua resti un poco alta, indicherà terreno forforoso, polveroso
. tipo di marmo con fondo opaco e poco suscettibile di polimento. targioni tozzetti
da macinare. -formato da granuli poco coerenti fra loro (un tipo di
. redi, 16-viii-134: assaggi un poco il polviglio del tonc. oh di
, i-34: gittareteli in compagnia uno poco d'acqua rosa muschiata et incorporata con ditta
servono tutte per uso esterno e differiscono poco dagli unguenti. se ne conoscono moltissime
nel quale pongo goma arabica et un poco di lume di rocca. quarantotti gambini,
pomerina, / o già cresciuta o poco più crescente / perché già l'anno a
di passare tutta una giornata con un poco di formaggio o di latte acido, del
, sale e olio, ma dànno poco e cattivo nutrimento. luca da caltanissetta
spagna, dove stato un anno e poco più trovò da dire con un forestiere fanatico
che gli tremava, mezzo strozzato, poco più su del colletto della camicia bianca
con 5 a 7 lobi disuguali, un poco pelosi, di un verde cupo;
de la dea pomona, / cui, poco dopo al fior, nobil corona /
travagliava volentieri, i cardinali il pregiavano poco. specchio dei peccatori, 22: non
, 1-161: le pompe... poco giovano a sostenere la riputazione, quando
re vizioso suo regno corompe / e poco regna quando virtù manca, / perché con
, iii-74: la fortuna m'è stata poco liberale de le sue ricchezze e de
sfiorò. magalotti, 23-327: a poco a poco rischiarandosi l'aria, cominciaste a
magalotti, 23-327: a poco a poco rischiarandosi l'aria, cominciaste a veder
proposito e farsi uccellare è segno di poco cervello. g. m. cecchi,
forse un altro re l'averebbe qualche poco ristrette e raffrenate. bresciani, 6-iii-158
saluzzo roero, 1-ii-120: gioventute a poco a poco / cede 'l loco / alla
, 1-ii-120: gioventute a poco a poco / cede 'l loco / alla misera
getto fin su quella vetta, ma era poco. borgese, 1-184: in quel
viene a galla arrovescio e così a poco a poco si rizza ributtando per un
a galla arrovescio e così a poco a poco si rizza ributtando per un canaletto,
la superficie del mare e poi a poco a poco si rizza e mandatane fuori molta
del mare e poi a poco a poco si rizza e mandatane fuori molta acqua
seguace fedele. pirandello, 8-113: poco dopo la conversazione navigava per l'agitato
vestimenta sontuose e ponpose è indizio di poco senno. s. bernardino da siena,
de la sala pomposa fi bel lavoro / poco curanti e i bei contesti panni,
l'indipendenza e la libertà, è poco degno il nostro tempo di sì pomposo
luccicanti e falsi colori, press'a poco dei medesimi coi quali allora i lebrun
dice ad sacoma, cosa che importa poco: questo vocabulo per tale effecto..
si sia servito d'una stadera un poco troppo grossa. cebà, 14-55: l'
molto più grande e ponderosa, mancò poco che non mettessi la nostra in fondo
diportarsi con quelle, essendo essi magnanimi poco avanti levati dalle molte e ponderose occupazioni
, certo, credo che non vi sarà poco occasione da dovenir eroico, dismesso;
-ampio e diffuso e anche un poco prolisso (uno studio, un trattato
mi vesto e mi circondo / nelle poco atte membra e piastra e maglia.
, è in galea, dove misura / poco s'adopra e men numero e pondo
/ e quivi fùro i padiglioni tesi / poco distanti, al lato di ponente.
tiene pagate, spende tutta la entrata o poco meno. l. donato, lii-6-362
se ponente non s'alza, in poco d'ora / toma il sereno. amari
, rinfresca, netta, rappicca e qualche poco risecca: è tra le medicine che
: è tra le medicine che a poco a poco fanno la crosta. domenichi
è tra le medicine che a poco a poco fanno la crosta. domenichi [plinio
.. /... suonò un poco incerta al mio orecchio. / giungeva
ponte o ponte del corridoio'è situato poco sopra il forte e ad alquanti piedi sopra
piegature a squadra e con dui genocchietti con poco di risalto. 28.
altri, fu detto e scritto non poco: io lascio la cosa in ponte,
eretto il ponte canale riesce poroso e poco tenace, talché le fondamenta si abbassano
... furono alcuni che non poco biasimarono leone decimo pontefice, che nei
; ma se la digestione è comenciata di poco, lo stitico e 'l pontico che
: la linea ferroviaria oslo-bergen, da poco terminata, è una bella opera di
e pontio di setole, con un poco d'ocria senza tempera, liguida come
la bassa marea lasciava in secco a poco a poco. viani, 19-8:
bassa marea lasciava in secco a poco a poco. viani, 19-8: la
de questa fatica, / la quale a poco a poco m'incodarda, / sento
fatica, / la quale a poco a poco m'incodarda, / sento 'l pontor
ii-761: mi pareva [ruskin] poco più di un ponzante predicatore di misteri
= raddoppiamento di po', forma tronca di poco (anche nella grafia errata pò)
grafia errata pò) -, cfr. poco, n. 14. popòco,
comp. da po'(forma tronca di poco) e poco. popola,
po'(forma tronca di poco) e poco. popola, v. poppola
in un territorio in precedenza disabitato o poco popolato; colonizzazione. ulloa
g. gozzi, i-2-173: per un poco dunque di vanagloria e di amor proprio
boccaccio, vili-1-20: colui, nel quale poco avanti pareva ogni publica speranza esser posta
: seguirà che in quello stato, da poco numero anco di cittadini governato, dove
. -anche: che scrive con stile poco raffinato e ricercato (uno scrittore,
, e mi lanciavano dei proverbi popolari poco lusinghieri. tarchetti, 6-ii-10: se
più connesso un giudizio negativo, di poco pregio, di qualità inferiore).
in italia, non voleva per tanto poco romperla coi 'popolari'e dichiarava di non
a. tiepolo, lii-5-211: per lo poco numero della gente [il re]
ancella di follia, noia, / troppo poco fosti ebbra e dolce. / perché
, anche usando uno stile semplice e poco ricercato, che si ritiene adatto alla
: l'unica cosa che mi è paruta poco giustificata è la dottrina di persone così
sp., 33 (580): poco lontano c'era la sua casa;
42: dopo avere anch'egli brontolato un poco su quell'apparente anarchia, vi dirà
fare assaissimo bene al prossimo loro e poco o nulla ne fanno. genovesi, 1-i-177
varietà di popone piccolo, acquoso e poco saporito. -anche: popone primaticcio.
varietà di popone piccolo, acquoso e poco saporito; poponèlla. burchiello,
rimedio alcuno fuori che alcuna volta un poco di acqua rosa tiepida. calzabigi, 55
donna di bassa condizione... di poco aveva partorito e dava poppa. fagiuoli
su, li mostrò il teneretto e poco rilevato petto con le due popoline sode
tallattazione artificiale. de amicis, xii-26: poco dopo si trasforma il carrozzone in una
, e conseguentemente di falso legno e poco o niente fruttifere, chiamate comunemente dai
correte, donne, a dare un poco di pappa a questo bambino che non può
ii-563: se quello che ascolta gl'importa poco, lavai prende tra le grosse labbra
. pasqualigo, 1-34: muoviti un poco agli amorosi affetti, / selvaggia,
bello per il redivivo questo saper un poco d'inglese poppato lassù. poppatola
giornale agrario toscano, iii-393: né poco è da compiangersi la mancanza dei necessari ricoveri
come ancora si vedrà nel condurre in poco tempo vasi di porcellana, che hanno
una buona porcellana di brodo lungo e poco sustanzioso raddolcito tal volta con ossimele.
cara... una porcelletta venuta poco avanti della china. bettinelli, 1-ii-271
. pirandello, 8-856: avevano lasciato poco più su soltanto una ragazzina che con
che quello di riportarle a casa alcun poco allungate. cantoni, 738: aveva santello
se stessi e farsi palline scagliose per poco che con un dito si fosse toccati
quella donna selvaggia che almeno ripulisse un poco la baracca dalle tante porcherie che ci
lo deturpa e il fa malato / e poco atto a goder la grazia mia.
in fase di allattamento o svezzato da poco o che ha pochi mesi d'età
rompere la pace a'pisani. poi poco stante per uno porcile, la rompemmo
boleto { boletus scaber), edule ma poco apprezzato per la facilità a deteriorarsi.
'boletus scaber'. è innocuo, ma poco ricercato a motivo del cambiamento di colore a
v-5-252: portava nella faccia floscia un poco porcina e nel corpo basso, rozzotto
su che era e feeelne cadere, e poco appresso morì. lancia, 3-67:
che son brutti, che son porci è poco. -uomo pingue e torpido.
mettersi di fronte allo zio, mancò poco non gli pigliasse un accidente. bontempelli,
nauseose ed aspre al palato; ma poco dopo le digerisco, e se la frase
vanto d'appartenere. -che vale poco o è sleale, maligno, infido,
, ii-3-28: camelli, forti muli e poco stanchi / venian dinanzi con le ricche
la mano raccolse fra l'eiba un poco di terra e calcigni con minuzzoli di porfidi
amaramente quel cuore di porfido, e poco mancò che non rinfacciasse al padre la cagione
... cominciò a porgiare un poco una mela da banda ivi a una
, 13-31: allor porsi la mano un poco avante / e colsi un ramicel da
lungo, il quale piega anco un poco, porgendo la testa innanzi. b.
getta via... se tu porgi poco, ne ricevi odio e perdi il
: io, giusto il poter di quel poco scriver ch'io so, per esser
ecc. iacopone, 55-37: povertate poco amata, pochi t'hanno desponsata,
lei con la rosa, per la poco durevolezza d'amendue, scrisse. segneri,
porgesse tanta fatica nel respirare che di poco mancava che io non morisse. tolomei
tenuti. porzio, 1-23: non poco sospetto gliene porgeva l'immoderato favellare del
vita. buzzi, 28: fra poco / tutta la nuda bellissima [la notte
paludosi, peroché..., avendo poco dell'umore, deh'aria e del
negli estremi freddi le tagliature cominciano a poco a poco a serrarsi nelle loro porrosità
freddi le tagliature cominciano a poco a poco a serrarsi nelle loro porrosità, facendosi
degli astanti. stuparich, 3-32: poco prima del suo castello, vide uno
fu eretto il ponte canale riesce poroso e poco tenace, talché le fondamenta si abbassano
il vestire bianco, aombrato d'un poco di biffo chiaro chiaro, che poco svari
un poco di biffo chiaro chiaro, che poco svari da bianco. drappeggiallo d'oro
ritrovando le pieghe sopra all'oro d'un poco di biffo più scuro: ed è
vedo talvolta apparire così cangiata che per poco non la riconosco più. de pisis
eroi. sestini, 293: fra poco in questa / aula, d'europa ad
mandato con quattromila macedoni e con pecunia poco avanti in africa a essere in aiuto
. casaregi, 12: per te non poco e vile umore accozzo; / porporeggiante
una sorta di colore rosso bellissimo ma poco adoperato, fatto d'argento vivo,
seme vengon più grosse, ma fanno poco seme; e volendone assai, porransi
che è (o sembra essere) di poco conto, non degno di stima e
custode, / spende, tribola e poco gode. -con riferimento a dio
si pongono a rami, fendendo un poco il ramo quando si pone. monosini
mio maestro pose. petrarca, i-3-50: poco dinanzi a lei vedi sansone, /
sul ceppo, lasciami star così un poco, e poi mi spaccia e anco che
bartoli, 6-5-3: già da non poco avanti si apparecchiava quella famosa armata che
conosca... quello medico essere poco savio, che innanzi che il malore
/... tanto miei che poco lor parria / la vita por per la
fortuna audace e stolto / por contra il poco e incerto il certo e 'l molto
diligenzia di passar in ogni cosa un poco più avanti che gli altri. g
gabbia, ove ancora si pone un poco di pasta. gemelli careri, 1-v-79
pongono avanti ragioni metafisiche e astratte, poco intese da chi le ode e talora
mio patre, corno colui che per mio poco provedimento niuno gli sta adosso, e
mannelli, 57: come enea morì, poco tempo appresso lo figliuolo edificò una città
chi stomacato di sì vana appellazione con poco mutamento la trasformò e pose, in
queste case sono poste dagl'instrumenti un poco nella parrocchia di san nicolò degli albàri
leopoldo. tarchetti, 6-ii-588: un poco di cura ti guarirà facilmente ed è
mirone e 'l scombergh, ch'era poco prima stato posto in libertà, accioché procurassero
gozzi, i-28-15: qui si soffermarono alcun poco a porre in derisione la melensaggine della
l'attesi, / l'attesi un altro poco; / poi mi posi a disegnare
454: postosi in camino, avendo fra poco ritrovato due sporticelle, l'una piena
qualche altro colore ch'è a quella età poco conveniente, muovendo gli spettatori più presto
i progressi de'suoi avanzamenti. -stimarlo poco, considerarlo di scarso valore. salvini
porrettana. l'aurora era divina. poco dopo udì gli scrosci del giovane reno
. targioni tozzetti, 2-ii-24: l'aglio poco o niente si cangia nella digestione,
s'apre. -ficcare il porro a poco a poco: fare una lenta,
. -ficcare il porro a poco a poco: fare una lenta, graduale ma
, massimamente se nel clistere fosse un poco di triaca in mascara, come all'
/ la bella porta e sporge un poco avante, / parte non ha che
se bene alcuno dei tramezzi occupano qualche poco i vani o porte finte, non impediscono
porta della città allora che io con voi poco fa me ne usci'fuori. anonimo
porte della patria? moretti, ii-567: poco mi commuovono i luoghi comuni secondo cui
un membro naturale dentro della femmina un poco dinanzi alla porta, che riceve la
delle parole di lei lo hanno un poco infastidito: probabilmente egli crede che la
all'ingresso principale. entra, a poco a poco, il pubblico.
principale. entra, a poco a poco, il pubblico. -in sulle
che che altro sia l'ingiustamente usurpato, poco è dire gli si serra, ma
con facce familiari, rese soltanto un poco più dure e feroci da barbe e mustacchi
, i-v 685: tragitto poco praticabile per la stanca ed annosa mia
suoi dritti. leopardi, 240: il poco onesto e non portabil patto / che
. chi accompagna altre persone in ambienti poco illuminati reggendo in mano candelabri accesi.
lati dell'albero di trinchetto, un poco sopra il castello. sulla facciata esteriore
'i piaceri dell'immaginazione', ampliandoli un poco e correggendoli; anzi osserva se il ms
giudici, 1-165: vestivasi così un poco alla carlona, secondo l'usanza degli
di misura / che dal ginocchio in giù poco si stende. tasso, u-ii-329:
come che di portamento e di lingua sian poco differenti da'siculi, di natura
il qual mi diè d'amirazion non poco. p. del rosso, 200:
... era un giovane altiero e poco grazioso quando andava per la città,
morti in prima tutti quanti, uno poco per le spese per guiderdone della loro
più piccolo tra i ruminanti, poco maggiore d'un coniglio,.
spallanzani, i-34: qui il portaoggetti è poco meno che immobile; e la mobilità
di domani. fenoglio, 22: poco prima di mezzanotte arrivò un portaordini del
correre in bicicletta, sono spesso pagati poco e male. pigliano dei gran scapaccioni,
. tarchetti, 6-ii-597: ti scrivo poco perché si portano ora le lettere alla posta
pelli di fiere: i vicini al reno poco le curano, i lontani le cercano
dante, inf., 31-19: poco portai in là volta la testa, /
dosso, sì che 'l cavallo, a poco a poco chinando il collo, chini
sì che 'l cavallo, a poco a poco chinando il collo, chini il capo
e ben vermiglio, che sia un poco amaro e che porti assai acqua. manzoni
: è vino di gran portare e di poco durare. 15. avere, presentare
di combattere; ed avendolo visto un poco delizioso, si scandalizzarono, specialmente dei
un'onorificenza. carducci, iii-24-324: poco mi ci vorrebbe per mostrare a questi
filosofo portando. cavalca, 19-469: poco certo piace a dio lo digiuno di