... ciò è ora o poco fa si finirono le dette azzioni. questo
che con una repentina falciata, poi poco dopo, il vertice acuminato e scarlatto
con radice prolifera propaga / o a poco a poco con tettanti sorcoli / per
radice prolifera propaga / o a poco a poco con tettanti sorcoli / per terra,
a compimento di sua perfezione, un poco della sua coda lunga e pannocchiuta. lorenzo
. ulloa [guevara], iii-153: poco avanti la battaglia di maratona epaminonda tebano
paiono avere la perfezzione tragica, perché poco appresso si dica che piaccia più a'
a dietro, veggo in questo centinaio o poco più d'anni gio. pico dalla
, 4-i-364: ha l'istesso arcimboldi poco meno che perfetto un altro quadro,
sapere tal secreto, essendo cosa che poco rilieva a voi il saperlo o
8. avverso, ostile, poco propizio (la fortuna). arrighetto
anche alla perfida stagione invernale tesserti sì poco
sempre perfido. dopo pranzo si rabbonisce a poco a poco ma ohimè!, vescovi
dopo pranzo si rabbonisce a poco a poco ma ohimè!, vescovi preti e frati
buonaccorso da montemagno il giovane, i-7-7: poco vai, ch'i'porterò per fine
, e perforavi la pelle ed escene a poco a poco un umore, fatto quasi
perforavi la pelle ed escene a poco a poco un umore, fatto quasi come acqua
turbida et oscura, / che dentro poco dura. p. cattaneo, 2-5:
storici, iii-257: io superba e poco desdegnosa / incontanente le mandai scrivando /
le fece dare la concia con un poco di perfumo. 2. suffumigio.
. ant. in modo superficiale, poco approfondito, raffazzonato. salvini, 6-120
perfùntòrio, agg. ant. superficiale, poco approfondito, generico. f
bene, 1-125: altre, che da poco in qua sono a mia conoscenza,
con acini bluastri dalla polpa carnosa e poco succosa. romoli, 85: antipasti
: quando il centro è debole o poco autorevole, come negli stati uniti, l'
l'ardire, e la modestia per poco pericola di riuscire in viltà.
allora, anche la settimana prima per poco non ci pericolava una mucca, la
letto pericolati per essersi mostrati schifi e poco affabili. grossi, ii-22: questi s'
? g. gozzi, 1-8-131: pel poco adoperato l'arte seconda e per le
farmi meritare d'uomo troppo ardito e poco considerato. ferd. martini, i-110:
nell'età di ventisette anni, che poco mancò non lo portasse al sepolcro.
mezzo, ella sarebbe alquanto dura et un poco pericolosa al saldare. redi, 16-vi-53
, un organo amministrativo).. poco noto (un uso, un procedimento)
mondo sanza gente. pulci, 26-7: poco vaglion le nostre dottrine, / però
el vento. forteguerri, 5-91: van poco avanti e veggono un naviglio / coperto
medicamento. -che precede di poco la morte. ceresa, 1-2120:
turchi per una, perilché quelli di coron poco la stimano. aletifilo, dedmeco assai
alla lunga, invece d'esser letto poco, non lo sarebbe punto. -sostanti
quali bastantemente estese ed atte a un poco di agricoltura. leopardi, v-432:
peccioli, l'emicrania ha diradato qualche poco i suoi periodi. campailla, 17-79:
poiché gli stessi antichi giureconsulti ne fecero poco conto e le lasciarono finalmente perire.
leopardi, 21-49: anche peria fra poco / la speranza mia dolce: agli
: temea non fosse sterile o di poco animo, o si peritasse, essendo moglie
degli altri si perita o si fida poco. d'annunzio, tv-1-764: come egli
ministri d'aver fatto troppo e troppo poco: destino comune degli uomini peritosi e
. morelli, 457: era un poco peritoso e salvatico. arici, ii-13:
molto esigente in fatto di terreno, poco rustico (una pianta). magalotti
vista, seminascosto; appena accennato, poco rilevato. guerrazzi, i-213: dall'
adolescenza, come priva di perizia, poco abile agli onori, tiranneggiata più che
l'opera di lui è in latino e poco reperibile, a scanso di sospetti!
ecc. e consistente nel far passare poco sopra la parte del corpo interessata due
valore antifrastico e iron.: persona poco raccomandabile, furfante della peggiore specie (
crociato trasportò di soria; fermiamoci un poco: ella si chiama anche l'albero
orizzonte di un azzurro tenue digradante a poco a poco in periato e di periato
di un azzurro tenue digradante a poco a poco in periato e di periato tramutatesi in
, mischio d'iride verdeggiante ed un poco rosseggiante e con grande abbondanza di perlifere
altra riva opposta / e'1 manar poco fondo e piccolino, / che non
. piccole di forma, ma compariscon poco. 10. numism. cerchio
almeno, come minimo, a dir poco (con valore restrittivo, per esprimere
, un giovane di bolzano, che da poco tempo era ufficiale perlustratóre. ghislanzoni,
i tenibili perlustratoti che con una indecenza poco francese avean eseguito l'uffizio crudele,
i due ragazzi, mandati in perlustrazione poco più in là del piazzale, trovarono
. ariosto, 12-90: era non poco spazioso il sasso / tagliato a punte di
si vede. landolfi, 2-141: nel poco spazio di dentro, fra le pareti
minuto, pensando una sua gran crudeltà. poco gli pareva impenderlo, decollarlo, arderlo
i-27: ma tale riposo gli durò poco tempo, imperocché antioco, el quale si
perturbarle a suo profitto, quando, poco dopo la sua elezione, volle mettere le
: o sia timore o dolore, poco rileva; basta ch'ella sia una
esposti questi dogmi di leucippo con quel poco di chiarezza che abbiamo potuto, e
chiarezza che abbiamo potuto, e quel poco è stato pur molto, mentre diogene
tommaso bumet lo disprezzò come un narratore poco filosofo. lanzi, iii-30: celebratissimo.
, 4-1-190: mole del fegato un poco grande, tumore alle volte nei piedi
e cussili li ochi e lassali un poco di pertuso per el quale possa debilmente vedere
d'ira contro a que'cittadini che sì poco in firenze l'avevano stimato e di
penne degl'icari, congegnate con un poco di cera frale, non pervengon lassù
tuttavia è egli dal loro tempestoso impeto poco sicuro, a voi non pervengono.
cielo si attende, prima che a poco a poco allargandosi pervenga a tutti gli abitatori
attende, prima che a poco a poco allargandosi pervenga a tutti gli abitatori quel
fiammetta si chiamava, si accorse in poco tempo della perversa mente e della paura
di retta e buona volontà, ma poco cauta, affinché da questo lusinghiero invito [
: era certamente da dubitare che in poco spazio di tempo non si fusse del tutto
, l'anca potente e la gamba un poco pesante. c. e. gadda
come pesante. 5. poco agile nei movimenti; lento, goffo,
. -lento e per lo più poco manovrabile (un veicolo, un'imbarcazione
odore, un sapore per lo più poco gradevole). landolfi, 2-8:
restarono proscritti tutti coloro che furono trovati di poco o di niun peso nella stadera del
la memoria piena sono qualche volta un poco pesanti. foscolo, xi-2-301: gli
così accigliato. -goffo, poco elegante. bocchelli, 1-ii-156: accanto
o da un sistema sociale rigido, poco aperto alle innovazioni. b. croce
saperlo. piovene, 18: a poco a poco la passione s'incarna, prende
piovene, 18: a poco a poco la passione s'incarna, prende proporzioni più
assai, / che ho bisogno d'un poco di sostegno. guerrazzi, 2-570:
ragione così severa pesatrice de'fatti e così poco conoscitrice de le persone che a coloro
proverb. se è pesca può stare poco a fiorire, per indicare l'attesa
l'è pèsca, ella può stare / poco a fiorire. 2. con
che per udita non abbia inteso la poco onesta vita del nostro archidiacono, il
uguale,... sottile, di poco pescaggio. 2. l'azione
di squisiti pesci: ma quei popoli, poco o nulla apprezzando un tal cibo,
e si pose a pescarvi entro quel poco di buono che restava. serao,
? amenta, 4-104: appresso a poco pescai che volevate dar la schiava a
molto; le carene quasi piatte e pescano poco per cagione dei banchi che si trovano
quella che pesca undici piedi in circa e poco più là avria potuto risalire di peterhoff
sa assai e fondatamente, e pescar poco a fondo di chi sa superficialmente.
che io delle persone idiote e che poco a fondo peschino faccia poco acquisto, nissuno
e che poco a fondo peschino faccia poco acquisto, nissuno meglio che voi stesso
si pesca un granchio, a dir poco. -sapere, vedere in quanta
e fuor ch'a piscatori, è poco nota, / ove sovente a rimondati vepri
2214: il pesce fuor dell'acqua poco guizza: / in picciol tempo la morte
caratterizzata dal corpo fusiforme e dal muso poco prominente con bocca molto piccola (nell'
auratus'), il quale ha presso a poco la forma della carpa, la lunghezza
lui insistette perché ci trattenessimo un altro poco, ed era per fissare con occhi da
a confronto della carne il pesce nutrisca poco... quattro cose vuole il pesce
il pescecane (figura mitica e perciò poco reale; ma è servita e serve
il nostro fattore, e per un poco di scusa gli mando parecchi pescetti di marzapane
cose, se saranno aperechiate: mando un poco de pescaria che me fu donata eri
piccolo, il qual tosto cresce e poco tempo dura. a. bonciani,
morgagni, 206: cominciò a poco a poco a soffrire nel muoversi caminando
206: cominciò a poco a poco a soffrire nel muoversi caminando massime per
baluda, xcii-1-99: si dee a poco a poco venirsi carricando del peso delle
, xcii-1-99: si dee a poco a poco venirsi carricando del peso delle armi,
non si prestano, rappresentano nel libro poco meno che un peso morto. bacchelli
c'era proprio la meta. indovinate un poco: un pane d'ott'once,
case loro, si stancheranno e a poco a poco ritorneranno ne'propri paesi.
, si stancheranno e a poco a poco ritorneranno ne'propri paesi. vendramin,
le spese stravaganti dànno a sua eccellenza poco o niun peso, perché sono fatte dai
, principio degli altri, il qual poco poi portò il peso del saramento.
se l'uomo è d'assai o da poco. battista, iv-80: l'epicedio,
anche immotivata, immeritata). -dare poco peso: non dare importanza. spallanzani
come di chi si sia scrollato con poco onore, è vero, e a costo
per ombra. pascoli, 696: poco dopo « o vecchio, » / disse
grano è peso, dà molto pane e poco spoglio. -ant. di peso (
in mano un fiasco di quel vino, poco ci mancò che non ci lasciassi la
tiepolo, lii-5-40: de'soldati italiani poco bene si può dire:..
madre pessimista subito lo rimbeccò: « poco? finiremo prima noialtri che la guerra »
, e cioè che i terreni rendono poco, che le tasse sopraffanno i guadagni,
volgar., 1-2-29: ragguarda un poco... quante tribulazioni sostenne iob,
dopo lor rimanevasi e come, a poco a poco cangiatasi, di felicissima ed
rimanevasi e come, a poco a poco cangiatasi, di felicissima ed ottima divenisse
e di pessima condizione, ammazzarono, poco discosto da questa terra, un pover'
credito a molte botteghe e nociuto non poco alle lettere. carducci, iii-23-428: la
..: di cui però a poco a poco, d'autunno in autunno,
: di cui però a poco a poco, d'autunno in autunno, s'erano
gozzi, i-25-182: vuol essere un poco di novità e un uscire alquanto della
era sempre sulle nostre calcagna e per poco che la fatica ci rallentasse il passo
libro di nessun conto o almeno di poco conto. noialtri si direbbe « un pestalardo
-come epiteto spreg.: persona da poco, di nessun conto. buonarroti
pestarsi con le pugna; / sì poco alle parole si riguarda? papi, 2-3-31
ha tolto una bona pistata et uno poco de brodeto. -per estens. poltiglia
la madre teresa si aveva fatto un poco di casetta di terra pestata, come
carboni l'averete condotto ben caldo, a poco a poco v'andarete mettendo dentro tal
condotto ben caldo, a poco a poco v'andarete mettendo dentro tal pestature. a
sono accordati tutti insieme a volervi mettere un poco di museruola, ed hanno deliberato di
pesti, cacciandole via, perché a poco a poco li mariti, allettati da loro
cacciandole via, perché a poco a poco li mariti, allettati da loro, fanno
» e fu morto, come altresì pisone poco appresso, conosciuto da bevio massa,
, 7-240: noi ci stiamo con un poco di pesterella, stentata sì che pare
quasi guidati dai più puri fumi, / poco dopo arrivavano i pastori, / seguendo
. pratolini, 8-247: di lì a poco, sentì pesticciare al piano di sopra
subito se ricorre ad dare medicina o con poco o senza nulli siroppi. porzio,
rinimico. carletti, 20: durai poco tempo in quel servizio, essendone impedito
di febbri malariche o ne è infestato; poco sano, poco adatto all'insediamento o
ne è infestato; poco sano, poco adatto all'insediamento o alla vita dell'uomo
amato che essere amato come sei tanto poco, e quel poco ancora così mescolato
come sei tanto poco, e quel poco ancora così mescolato da quel pestifero veleno
questa pestilente furia tra loro, in poco tempo fu tanta tribolazione tra 'paesani
discordanti dal verbo divino, onde a poco a poco risorge quella influenza la quale si
verbo divino, onde a poco a poco risorge quella influenza la quale si vede pur
sostanza, perché tutto consiste in un poco di salsa pesta. baruffaldi, iii-161
polpe di cappone piste, con un poco di erbette odorifere tagliate minute. giuseppe
il pettardo. capriata, 69: giuntovi poco prima il far del giorno, mandò
. sono a dì nostri o poco o nulla conosciute e sono queste..
sempre a petto? 3. poco fidabile. pulci, 26-107: quel
fratello alessandro. sansovino, 6-215: durò poco la pace, rompendola ladislao a petizion
lume, faceva fermare ad ogni poco e traeva un peto, e a france
aroma delì'enante con cui veniva condito; poco probabile la derivazione, proposta da alcuni
fermava la lingua: come un ingegnere poco incline all'oratoria che manovri perfettamente i
verbi italiani da poter petrarcheggiare sulle notizie poco buone. = cfr. fr.
seicento già preparato dagli altri, che poco a poco tentarono di segnalarsi sdegnando il
già preparato dagli altri, che poco a poco tentarono di segnalarsi sdegnando il petrarchesco servile
6-106: e pure un neologismo che ha poco più che un decennio, la 'petrolchimica'
comparazione del succo delle biete e un poco di succo di petrosemoli, meno di
dal peso et elevate in su dal poco spirito, lo fegato s'indura e
pettegolo o anche aneddotico e scientificamente poco rigoroso. b. croce
musica. -malizioso nel fare supposizioni poco onorevoli. borgese, 6-17: non
a riportare, per maliziosa o un poco morbosa curiosità, notizie che non dovrebbero
bocchelli, 1-iii-648: di lì a poco tornarono quei giovani, senza la ragazza.
-pettegolino. nievo, 1-50: quanto poco discernimento aggiunge l'occhialetto a questo mondo
tali poveri omini nelle mani per pectenarli uno poco ad rebuffo, almanco de qualche strepate
qualora siate pur fermo di pettinargli un poco la lana pubblicando lo scritto che mi
tempo, che suol esser il settembre o poco più in là, mantenendolo pettinato.
. leopardi, 41: dimmi un poco, per un gusto, se usano costì
anche dopo lei ammalò immantanente, sì che poco si potea dire pettine risegato.
quadrata e dimostra un'indole aggressiva e poco timore nei confronti dell'uomo; costruisce il
8): su lo pecto era un poco de calor vital, per lo qua
vital, per lo qua ancora un poco ansiava. guglielmo da saliceto volgar.
fece pace con noi, tagliandose un poco con uno nostro coltello in mezzo del
1-850: benché io tenga di tutti loro poco conto, percioché, essendo a voi
era ignuda e la lingua avea un poco cambiata. e il cavallo che la
, / reggendolo con riguardo, un poco scostato dal pettorale. calvino, 5-41
, 899: e stettero i detti signori poco insieme, che incominciò a pettorezzare l'
per serrate di massa pettoreggiando le fronti poco profonde nei centri. j.
. pettine]: 'petto dilicato, petto poco e petturuto': epiteto del gallo,
più gran filosofante che viva sa tanto poco che gli è proprio vergogna vada tronfio
). baretti, 6-195: quel poco che scrivono, sia in prosa sia
ima roccia composta di feldspato e di un poco di quarzo che non una pietra omogenea
, or che s'imbotta / questo poco di vin che s'è raccolto, /
peverada. togli pane abbrusticato, un poco di zaffarano che con colori, spezie
parrà che bastino e meschiavi un poco d'aceto peverato ed infondi d'olio.
, or che s'imbotta / questo poco di vin che s'è raccolto, /
[la salsiccia] a rifare in un poco di brodo di pollo magretto e
il pescatore], lanciando lo amo un poco da. llà de li soi digiti
della casa, 557: imbrattandosi le mani poco meno che fino al gomito, conciano
e piacevole, la quale piacevolezza costa poco ed è di gran prezzo appo il mondo
giamboni, 10-39: la filosofia rise un poco molto piacevolmente, e stette una pezza
isbrigarsi per questa pezza. -da poco in qua, ultimamente. boccaccio,
non ci attengono nulla o molto poco. -da pezza: da molto tempo
dei cherubini e de'serafini, e poco manco che non dissi dei tibaldei, poi
, 538: -perché scrivono dunque? -sai poco di economia. che farebbero tanti artisti
fr. serafini, 356: ecco, poco dopo (e non sai il come)
l. pascoli, iv-2-56: dimmi un poco, pezzentàccio, hai fatto acquisto di
cavoli, broccoli e altre verdure di poco prezzo. moretti, i-151: subito
giuliani, i-396: se si lascia poco nell'acqua, la canapa divien pezza
andando a s. ciriaco, sedete un poco su quella colonna che scuopre la marina
occhi riguardandola, cominciarono con animo poco cristiano a malmenarla, e leggendola a
'pezzi'da me pubblicati su svevo in poco meno di quarant'anni. arbasino, 176
di rossor la guancia, / ma restò poco di non farsi rosso / seco ogni
sotto ai pesanti aspri macigni / soglion poco le biade uscir più peste. giuliani,
. guicciardini, 2-2-90: ancora che poco sia mia professione parlare di cose antiche
fede che mi giurasti? in così poco tempo l'hai fatta in pezzi?
imperato, 1-14-5: le ragie, a poco a poco risolute dal caldo del sole
1-14-5: le ragie, a poco a poco risolute dal caldo del sole, distillano
breve o di argomento frivolo e poco importante. migliorini, 5-82: 'pezzullo'
uno pezzo piccolo dove possa portare uno poco di fuoco dello incendio. sacchetti, 192-19
gemelli careri, 2-ii-483: non è poco piacere veder la mattina passeggiare i signori
. -a pezzuoli a pezzuoli: a poco a poco. salvini, 41-163:
-a pezzuoli a pezzuoli: a poco a poco. salvini, 41-163: da che
. d'annunzio, iii-2-356: poco discosto è teseo, seduto sopra un
affannata; se teme di esser nunzio di poco buona novella, esclamerà: che c'
, i-25-4: dono utele assai e piacentero poco, dicie, è da donare a
bizognosa persona; piacentero molto ed utel poco ad agiato. 4. che
denari 6. romoli, 193: qualche poco di formaggio piacentino grattato con qualche poco
poco di formaggio piacentino grattato con qualche poco di uva passa e zaffe
: / chi noi crede il pruovi un poco. poliziano, 1-584: rincresce e
sono nato a firenze, e il 'manuelino'poco può piacermi e poco lo raccomanderei,
e il 'manuelino'poco può piacermi e poco lo raccomanderei, con i suoi viluppi e
-con litote. non piacere: essere poco raccomandabile, non ispirare fiducia, destare
: voi vorreste vedere le donne, un poco più di quello che per avventura non
o di più caldo come il boccaccio, poco rileva; ma pur nacquero da una
nostri istolti. firenzuola, 2-16: poco poi che eha ebbe posto fine a così
che ho fatto e sarà press'a poco lo stesso, ma non proprio esattamente lo
mettere una neve sì folta che in poco d'ora alzò per tutto un buon
tiepolo, lii-13-156: può il gran-signore poco valersi di lui, accrescendo egli anco
disordina nei piaceri di venere, dorme poco e ha il sonno pronto. carletti,
certo così angoscioso come l'andata di poco prima; ma non fu neppur esso un
, stagione e loco, / mester faceli poco / isforzarse a valere. francesco da
. a guido se gliel'avesse un poco intrattenuta. = sostant. di
soldati fino a tanto ch'eglino a poco a poco s'awezzino a più piacevol
fino a tanto ch'eglino a poco a poco s'awezzino a più piacevol natura e
e a tutti i toscani guelfi, e poco s'osservò, perché non era piacevole
per lei, che aveva girato così poco, rappresentava una piacevole novità.
essendo assai bella e piacevole e giovane di poco più di sedici anni, per ventura
in lui di piacevole m'avevano a poco a poco interessata talmente nella sua fortuna
lui di piacevole m'avevano a poco a poco interessata talmente nella sua fortuna che mi
sanguinolenti vendette. -blando, poco energico e privo di effetti dannosi (
ogni modo, ché, sentendosi ella un poco indisposta, voleva passare il tempo alquanto
quella camera si trovasse per avventura un poco d'acqua per rinfrescarsi. algarotti,
giamboni, 10-38: la filosofia rise un poco molto piacevolmente. boccaccio, dee.
6. con dolce declivio, poco ripidamente. boterà, 9-100: la
che serv'à / come ch'i'poco vaglia. buti, 2-24: sempre all'
ovvero 'patina', ch'è piatto largo e poco affondo. -vassoietto per uso liturgico
quella pigliò con uno stile d'oro uno poco di quello olio mandato dal cielo,
. segneri, ii-471: non ritrovando in poco d'ora più carni da lacerare in
, /... / a poco a poco vinti dalle piaghe, / l'
... / a poco a poco vinti dalle piaghe, / l'un sopra
piaga d'asta o di strai curavan poco. panigarola, 1-87: con cinque pietre
3-33: apersegli... quanto poco poteva confidare ne'suoi confederati, firenze
livio che medichi queste piaghe: come poco di anzi sono usciti i sei primi
smura la grata perché le suore fra poco possano venerare le sante piaghe del poverello.
ancor io, sperando che ci sarà di poco pregiudicio, e comunque si sia è
, che hanno qualche parte piagata, poco sana. -degradato, insalubre (
1-29: poi ch'èi posato un poco il corpo lasso, / ripresi via
piaggioni. targioni tozzetti, 12-8-442: poco dopo trovammo un piaggióne pur del declive
fare che questa opera andasse crescendo a poco a poco. = lat.
questa opera andasse crescendo a poco a poco. = lat. tardo (
lasciandola accorata, piagnente, disperata e poco men che svenuta. guerrazzi, 6-539
. de marchi, iii-1-697: a poco a poco il vecchio filosofo..
de marchi, iii-1-697: a poco a poco il vecchio filosofo... accelerò
che mai. svevo, 6-145: poco dopo piagnucolò sul troppo lusso e che
frequente e a lungo per motivi di poco conto. - anche come epiteto.
che non si lamentano, che chiederebbero poco o nulla, che soffrono senza speranza,
, per lo più per motivi di poco conto. serao, i-573:
. a una donna con le mammelle poco sviluppate. pananti, i-3-18: la
con la pialla: avere le mammelle poco sviluppate (una donna). bibbiena
-in partic.: che ha le mammelle poco sviluppate (anche nell'espressione piallata davanti
quadrata, di una spanna di lato o poco meno, attraversata nel mezzo di una
da inconsiderate apparenze a mover la penna poco piamente contra padri gesuiti. -con
), aw. lentamente; a poco a poco, pian piano. flore
aw. lentamente; a poco a poco, pian piano. flore de parlare
romoli, 144: distendasi nel tegame un poco di salvia e pepe di sopra,
dimandando pianamente delle circostanze, aveva trovato poco meno che costui era uno de'suoi nipoti
che noi ci stiano pianamente con questo poco che noi abiano, che tu il
altura). bicchierai, 3: poco sopra la metà della sua altezza, ed
, e dopo successivamente si debbe a poco andar smorzando e tanto pianeggiarla infino che
, la sua pianella esigua che nascondeva poco più del pollice. lucini, 1-289:
. che ha chiglia piatta e poco pescaggio (un'imbarcazione). -
lo chiamano, pianèllo e con poco quartiero alla prora e alquanto lungo,
. piovene, 1-153: un sentiero poco battuto conduce dalla casa di anna alla
terra tutte piangono il lor rifugio e poco da coloro gradite sono i quali possono assai
sì grande il dolo / che a poco a poco l'anima gli usciva.
grande il dolo / che a poco a poco l'anima gli usciva. 2
niente di piano per potere fare un poco d'orto ai monaci. niccolò del
né da fosse, ha solamente un poco di concavità naturale. lancellotti, 3-405:
due modiglioni. -poco formato; poco pronunciato (il petto femminile).
serrature tutte eguali, finestre presso a poco della stessa misura, la soffitta piana
di colà a maniera di vivere un poco differenti da'religiosi e quivi bene ammaestrati
, o mi pare, il boccaccio non poco dell'indole di nostra lingua, la
59: va'pian, amor, un poco, ch'i'sconocchio: / s'
che c'era dentro? -piano un poco; il fanciullo, con una reverenza
ignoranti non mi noiano né punto né poco, quando ragionano da ignoranti. foscolo,
segnerà caccia quando, dopo avere alcun poco strisciato il pallone per il piano del
nella baracca, perché mi vergogno un poco, pensando al mio bravo, quando
e tu lo gitta in uno canale un poco largo, e non fare la verga
scuole, si faceva consistere o presso a poco nella massima pronunciata da gozzanini, di
è proverbio che denota l'essere di poco cervello e averlo perduto per qualche causa
comunemente 'l'ultimo piano': avere poco cervello. -di, in piano
una tavola, farà gran romore e poco danno. galileo, 4-2-82: io
di altezze. pirandello, 8-476: poco dopo, da un lontano ceppo di
a loro stesse, sono magre e poco feconde. c. ridolfi, iii-245:
con le piante delle mani fregarci prima un poco e leggermente tutto il corpo, e
fino alle piante dei piedi, onde poco possono loro nuocere le lande dei nemici
: s'io ho notato el tuo dir poco avante, / tu se'fortuna,
alberi si fanno poche spighe, cioè poco grano. 27. dimin. pianterèlla
pali. tozzi, vt-607: un poco fuori della stazione, tra certi orticelli
di questa piantagione, / se un poco a studiare indi son giunto.
, per lo più cavillose e di poco conto; che protesta o si lagna
. de amicis, 1-66: in poco tempo si piantò il campo, si condussero
e di altissima speranza e da loro poco meno che adorato, umiliare e farli
e se vi ha cacciata la voglia che poco gli dura, senza alcun rispetto te
, perché così il troppo come il poco fa che non si possi riportar lode delle
castelvetro, 8-2-274: io mi maraviglio non poco d'adriano tomebo, reputato uomo di
pianta piccola, di modesta altezza, poco appariscente o con lo stelo esile e
talletto avesse a vivere e verdeggiare così poco, pure me l'abbia tale dato quale
come tutte fanno, perché costa loro poco; e sotterrato il marito e rasciutto
fa una piantonaia d'ulivini, e a poco a poco vengono (crescono);
d'ulivini, e a poco a poco vengono (crescono); venuti a perfezione
discorso che conventina, dopo avere un poco tergiversato, si risolse a guardarmi di
piena digestione, per scomparire poi a poco a poco. e stato considerato come
digestione, per scomparire poi a poco a poco. e stato considerato come morboso,
le braccia distese; la baionetta un poco rilevata. -nella fusione a mano
la cosa smaltata a sentire il caldo a poco a poco e vi si tiene tanto
smaltata a sentire il caldo a poco a poco e vi si tiene tanto che,
i-246: agì paracati, molto timido e poco prattico, c'esortò a pigliarlo,
argento, sicch'io sono venuto al poco, e farebbemi grande mestiere di riaverle.
non ne ricaccia la metà, e quel poco che ve ne rimane è un tal
tutto, se non che ha i sensi poco sviluppati -e non mi dispiace -e che
var.]: egli, commosso un poco a piatà, iscrisse una lettera al
di suo uficio cominciò bene, ma poco appresso, dilatando suo uficio, che
e se non che di tutti un poco vien del caprino, troppo sarebbe più piacevole
tornare a casa. -mettere poco piato di qualcuno: tenerlo in scarsa
suo signore, / mostrando di lui metter poco piato. -muovere piato: intentare causa
amaro ascondi / nella dolcezza d'un poco di mèle. vita di s. petronio
claudio serra barcollò sulla piattaforma, per poco non accecò il suo amico con la
sorta di piattaforme: le une, benché poco usate, hanno una sola faccia,
piatti: / e'son qui intorno poco di lontano: / questo è per mille
domenichi [plinio], 33-11: poco innanzi a questa [guerra] furono fatti
. v.]: 'piatterellino': mangiare poco o di poca sostanza. desinare con
e un letto larghissimo con lenzuola un poco aspre ma fresche: che c'è di
] e tira fuori, rannuvolandosi a poco a poco, dei piattini delicatamente complicati
tira fuori, rannuvolandosi a poco a poco, dei piattini delicatamente complicati, pasticcini
meno pescano, altre più lunghe e che poco si allargano, e tutte capaci soltanto
per poter navigare con facilità in acque poco profonde. -nodo piatto: v
). - in partic.: poco sviluppato, scarso e poco prominente (
partic.: poco sviluppato, scarso e poco prominente (il petto, le mammelle
, 1-95: il colpo della rivoltella ebbe poco rilievo sulla traccia piatta della mitragliatrice che
grandi entusiasmi. 8. poco interessante, scarsamente stimolante; privo di
/ che hanno, come me, poco timore. / però son le mie rime
9. che ha una personalità debole e poco spiccata; rinunciatario, arrendevole, svigorito
di piatto, che vuole essere un poco mozzetto colle forvicine, arrotato un poco
poco mozzetto colle forvicine, arrotato un poco in sulla pria profetica, tanto che si
profetica, tanto che si dismestichi un poco. -insinuandosi orizzontalmente. calvino
in quel modo le parti del mezzo poco s'hanno a muover per fargli strada e
: 'lavatura di piatti': di brodo poco bono. figurato: la prosa del manzoni
sostanza, perché tutto consiste in un poco di salsa pesta. segneri, ii-31
dolci. a. cocchi, 4-1-26: poco dopo il mezzo giorno desinare con minestra
. baldovini, 2-65: a quel poco ch'è in casa / aggiungeremo un
pesa tre o quattr'once, o poco più o poco manco, e'non vi
quattr'once, o poco più o poco manco, e'non vi contrappesa a peso
dischi di ottone o di bronzo, di poco più di un palmo di diametro,
guardie a cavallo non sono cose da poco: piattonate di sciabola da lasciare il
117: questa franchigia, sulla quale i poco accorti fanno tanti fondamenti, ha ella
quindi segue che questa strada sia molto poco frequentata. de nicola, 216: le
: era un letto a due piazze, poco spazio avanzava tutt'intomo perché la camera
e con altri che mi dessero qualche poco piazza, per assicurarsi che nullo dimandarìa
mamiani, 10-ii-285: venne di lì a poco il newton e fece piazza polita di
piedi e di sue genti meschine / poco curando, mette ambe le mani / a
to nelle zone periferiche o poco edificate). -anche: spazio libero
essere piazati lontani, avevano fatto poco danno. tommaseo, 2-ii-233:
s. francesco piazzato di falde, poco cedente al nudo, il più da
non formano altro che una piccola piazzetta sì poco luminosa che gli astronomi passati chiamarono col
la via del basso, salvo a fermarsi poco più sotto per abbandonarsi ai suoi rauchi
e per l'avidità di mangiare alimenti poco nutrienti e che ripugnano nello stato di sanità
1-83: qui gli aldobrandini fecero un poco di baruffa co'figli del contestabile colonna
, per quelle particolarmente di complessione un poco esorbitantemente delicata, potrebbe portar pericolo di
tronconi, 3-125: se il conte parlò poco, parlò molto invece la figlia,
pigliate del buon cascio che picchi un poco. -frizzare (il vino).
: sopra la qual dimostranza, venute poco a poco a piccarsi tra loro,
sopra la qual dimostranza, venute poco a poco a piccarsi tra loro, elleno si
, piccatolo da principio assai discretamente di poco cortese e quello rispondendo piuttosto in modo
1-140: gli spagnoli medesimi con un poco d'applicazione e di star d'attomo
ficcare tra la gente per toccarlo un poco e non potè, ché incontanente fu
butiro e sugo di limone, con un poco di canella. bianciardi, 4-27:
figur. fante di picche: persona di poco conto (e per lo più saccente
a trinciare in tavola, e mangia poco,... giuoca un poco a
mangia poco,... giuoca un poco a picchetto; poi toma a ricamare
tose. sarto (o sarta) poco esperto, che si limita a rappezzare i
i-138: 'picchiacénci': sartuccio vile e da poco. = comp. dall'imp
, sentì l'orlo di sotto a battersi poco più giù che le cosce, laddove
dal bosco udii picchiare e segare e poco dopo vidi che i pastori, sullo
minutamente in sul porfido e scantonandolo a poco a poco il meglio che si può,
sul porfido e scantonandolo a poco a poco il meglio che si può, si riduce
martini, i-44: colle chiacchere si fa poco: per abbattere tutti i ruderi dell'
sventato o stravagante; che appare un poco tocco nel cervello per l'atteggiamento svagato
l'una di queste punte è qualche poco smussata, e tale smussamente chiamano picchierello
picchiettare detto 'picchierello', discontinuandosi a poco a poco le particelle sue,
'picchierello', discontinuandosi a poco a poco le particelle sue, si prepara
maturata che sia perfettamente, diventa un poco picchettata di un colore simile alla ruggine
: picchiar col picchiottolo ed anche picchiar poco e spesso. p. petrocchi [s
concreto: azione gretta, meschina, poco intelligente; comportamento basso, limitato intellettualmente
un disinganno crudele. -pensiero poco nobile, che denota meschinità. cagna
meschino. scarfoglio, 20: a poco a poco, un egoismo piccinino e
scarfoglio, 20: a poco a poco, un egoismo piccinino e bestiale ci
e nera nera. pirandello, 8-194: poco dopo entrò il dottor liborio nicastro,
la metà della pagina diveniva press'a poco diagonale, con le parole che cominciavano
o appare insignificante, irrilevante, di poco conto e valore. s. gregorio
piccio2, sm. moneta di poco valore, spicciolo. lomazzi,
luogo, il presente picciolo libretto, poco presento alla vostra grandezza ma grande alla
il grano è assai scarso e quel poco che se ne raccoglie è molto picciolo.
pozzo, e dentro vi posero un poco di polvere di garoffano. -rimpicciolito
. / passando per la via, poco temere / l'importuno abbaiar di picciol cani
-giovane di età, nato da poco tempo (un animale).
sormonta e sale in grande altura il poco. dante, purg., 28-26
finissime come ad ogni picciolo soffiare di poco vento si moveno e fanno un tremolare il
navicella che stava in secco, e a poco a poco smovendola con picciole onde,
stava in secco, e a poco a poco smovendola con picciole onde, la trae
. ghirardacci, 3-202: si raccolse poco grano, e li vini alla vendemmia avvenire
età, perché i piccioli e di poco spirito, che facilmente la perdono,
venduti se soverchiano. 13. poco intenso e vivo, privo di autentica
una sensazione, un sentimento); poco attendibile e fondato (un sospetto, una
, rilevanza ed entità; minimo, poco importante e significativo, quasi trascurabile,
sapore. saba, 137: sì poco chiede [la sciantosa], e per
[la sciantosa], e per sì poco un'ora / t'offre di gioia
, che non eccelle, che vale poco o che ha poco potere; limitato,
, che vale poco o che ha poco potere; limitato, mediocre (una
in suo grado. -umile, poco elevato (lo stato, la condizione
. guittone, i-1-122: ben sentono poco e male assai: ché a.
per picciuolo un drago coll'ali un poco aperte e colla testa bassa. 4
, se in esso si mescola un poco di sale e non altro, piglia
pe'palchetti: alla platea si pensa poco, alla piccionaia punto. verdinois,
omit. piccione piccolo, nato da poco. roseo, iii-249: è
quanta è la profondità dell'acqua o poco più per cui la catena rimane quasi
. -chi). ant. piccolo; poco. - anche: facile.
bene! io lo voglio pigliare un poco in mano. o diavolo, s'è
posta sua, io voglio far piccolare un poco il mio piccolo in questa bella strada
le pecore, e quando fui un poco sbozzolata, la mi'mamma volle mettermi
, sì amate. 5. poco importante o, anche, poco impegnativo.
5. poco importante o, anche, poco impegnativo. l. giustinianian, 1-150
loro soverchia piccolezza sì confusi e sì poco esprimono degli originali che facilmente avviene di
campava stentato; il grano consisteva in poco, le castagne il padrone non ce
, bene che, aggiungi aggiungi, dal poco viene il molto; lui ci fa
-in senso concreto: risvolto, aspetto poco sostanziale, scarsamente rilevante, di importanza
, di importanza trascurabile; fattore di poco conto, bazzecola, quisquilia (per
1-261: 'piccolezza': usa per cose di poco momento... sono piccolezze,
espressione verbale) vile, meschina, poco intelligente; comportamento basso e volgare o
comportamento basso e volgare o, anche, poco lungimirante, ottuso, settario.
, 71: imperatrice infermò e di poco si morì e lasciò il suo figliolo
che occupa una spazio assai esiguo; poco capiente, stretto, corto, angusto
. 5. ant. relativamente poco numeroso, numericamente debole, sparuto (
e diceveno che li ereno picollini e de poco affare, perché eli ereno più de
lieve misura, in scarsa entità; poco. marsilio da padova volgar.
come di piccolo piccolamente sarà un ragionarne poco dissomigliante al tacerne. = comp
: che ha dimensioni alquanto ridotte; poco voluminoso, minuto, sottile (una
sopra. leonardo, 2-1 io: uno poco di foco che in uno piccolo carbone
le tiepida cenere remaso era, del poco omore che in esso restava carestiosa e poveramente
corde di canape, quale presso a poco hanno anche oggi i giovani pastori.
alla media; che è di costituzione poco sviluppata, esile e, talora,
o di crescita; tenero, piantato da poco (una pianta). capitoli
questi sospetti, e mostri di stimarmi ben poco. -ant. infantile (l'
minore che quivi. 7. poco elevato sul piano o sul livello del
. da pochi membri o partecipanti; poco numeroso (un'associazione, un gruppo
oliveto scarso. 9. poco abbondante, esiguo, scarso (un quantitativo
temperata, perché quello omor desiccato per poco cibo si ristora. boccaccio, viii-2-85
e dei giorni piccoli, che si fa poco lavoro. leopardi, 824: non
-in piccola ora: nel giro di poco tempo. istorietta troiana, xliii-401:
da barberino, 1-233: insino a vienna poco ristette l'oste di carlo di cavalcare
) destinato. 14. poco energico, non risoluto (un gesto)
conturba l'omo. 17. poco intenso, poco vivo, poco significativo
. 17. poco intenso, poco vivo, poco significativo (un sentimento
17. poco intenso, poco vivo, poco significativo (un sentimento, anche un
21. che è o si considera poco importante, irrilevante, trascurabile; immeritevole
bisogno. -che ha conseguenze lievi, poco durevoli, circoscritte (un'azione,
non comporta eccessiva fatica o difficoltà; poco oneroso, agevole. latini, rettor
mi facciate. -facilmente sopportabile, poco molesto (uno sforzo, un inconveniente
un vantaggio). -anche: di poco o nessun valore (un dono,
possono patire, e dalli piccoli è poco amato, perché si vede che pensa
che bada a miserie, piccole cose, poco intende, vive in un piccolo suo
, 94]: molti geografi, poco amici delle bestie, preferiscono alle due
. che ha bassa gradazione alcoolica; poco denso, tenue (un vino).
« piccolo » [di trieste] uscito poco fa gli è costato due anni di
non avere poi uomini che sappiano pure un poco di questo tanto inculcato latino, ciò
(e tale appellativo, fino a poco tempo fa particolarmente diffuso nell'italia settentrionale
g. michiel, lii-4-384: sono poco dissimili nella faccia l'uno dall'altro,
piccola cosa, è piccola cosa', vale poco. -farsi piccolo: ridursi in
. l'altro cresce quanto il sanguine o poco più. = dimin. di
di roccia tenera o semidura, purché poco compatta, o anche per demolire opere
anche troppo, ma in cose da poco. giorgini-broglio [s. v. piccosétto
cagioni, sono a'dì nostri o poco o nulla conosciute; e sono queste:
con un urto o con un calore poco elevato. l'picrati di potassa e
]: 'pidocchiaria'dicesi di la povertà e poco cose. s. cattaneo, 10-95
sanseverino, 121: la nocte dormirono poco, perché gli erano tanti pedogi di
vero che le cose non naturale durino poco, sarà uno governo di pidocchi che
questa sfacciataggine, parendogli un amante un poco presontuoso, tosto corse a pigliare una
di pidocchio son codeste, signor mio di poco cervello? -privo di qualunque
la sua tomba fui, / guardommi un poco. idem, par., 15-20
a piè dell''istoria de'diplomi'abbiam poco fa registrati da due buoni codici gli 'atti
piè d'eliprando, il quale è poco meno d'uno braccio alla nostra misura.
signoria averme scusato che a piei me seria poco onore venire. ariosto, 33-76:
inciampare. cesari, 6-404: così poco / di lume manda là quel mezzospento
quel mezzospento / lumicin, che per poco ire a tentone / mi convien,
altre gravezze rimasono in piè, in poco onore de'guidatori della città di roma
più che tanto, mi ci fermai poco sopra, credendo che i muzii lo dovessero
, 117: questa franchigia sulla quale i poco accorti fanno tanti fondamenti ha ella per
discorso. algarotti, 1-ii-142: per poco che esaminato avesse quel suo prisma,
a piede. nievo, 8: benché poco uscisse a piedi, né mai a
anno a potar lungo e per un poco d'utile presente non hanno alcun riguardo
governo ha cominciato a pigliar piede per poco intendimento di coloro che si trovano superiori
e speranze fallaci la persuasione nella quale poco ricordandosi della varietà delle cose umane si
piano dai torrenti torbidi con alzare a poco a poco il medesimo piano e disperdersi
dai torrenti torbidi con alzare a poco a poco il medesimo piano e disperdersi poi nel
annunzio, i-624: lei che a poco a poco si colora / di salute,
i-624: lei che a poco a poco si colora / di salute, e noi
; i... i ma poco stette lor promessa in piede. -visibile
rimaso padrone di dui esserciti consolari, poco da poi passò da gli ottimati alli
! carducci, ii-7-336: mettiti un poco ne'miei piedi, se puoi. pratesi
in tempo da sperare di porre un poco di piede contro la mala disposizione.
l'esperie orribilmente accampa, / ma poco (ancorché forte) atto si vede
debile per la sete, strifinò un poco el suo santissimo piedino in terra e
io non saprò collocarti su di un piedistallo poco elevato. de sanctis, ii-11-83:
di sbarrar la strada al poetino novizio poco importandogli, nella sua rettitudine, di
luogo ove si vuole rimanere per poco. guglielmotti, 653: 'piega': rivolgimento
, vi-81: una vecchia crudel di senno poco /... / sovr'una
sempre quella cura e vigilanza che aveano poco prima i vicentini uomini sperimentata e quella
loro ordini, ch'erano radi e poco spessi, sostenere l'assalto delle
la francia saria al presente o tutta o poco manco che ugonotta, perché tanto erano
il frassino, avendo grandissimo umore e poco dell'aria e del fuoco e di terreno
in maniera da formare collo stelo un angolo poco meno che retto inchinandoli alquanto verso terra
lo gielo, / deh! piega un poco le tue tenere fiondi. tasso,
la scritta pistola, piena di non poco dolore. ariosto, 25-92: poi piegò
della madre, mostrandogli e persuadendola quanto poco valgano i denari in confronto di tutto
che 'l timore presente piegasse forse qualche poco i nostri pareri, certamente ei fu pure
. fracchia, gì: si staccò un poco dall'uscio, si piegò sulle ginocchia
la volontà] si piega assai o poco, / segue la forza. antonio da
è fra le spine ed elli trae un poco di vento, egli fa piegare il
negri, 1-189: comincia a produr qualche poco d'erba ordinaria, la quale al
monte, 1-v-14: venesi consumando a poco a poco. / così ongni cosa
, 1-v-14: venesi consumando a poco a poco. / così ongni cosa pur nel
esoso; cedere, anche in modo poco onorevole; obbedire. dante, purg
cominciò a pensare all'aldilà e piegava un poco a bacchettone. 27.
pisis, 87: le rose un poco stanche piegano il capo / sopra l'orlo
: come la moglie piega pure un poco l'occhio, subito ella è incolpata di
della coscienza, che riuscì per un poco a dominare i miei sensi, già
ma piccolissime, lunghe un dito o poco più. 2. sf.
abbia. benivieni, 129: questo poco di piegatura che fanno le due linee
è fatto del collarino e d'un poco di piegatura, mediante la quale si
55: se l'impresario fosse di poco credito, pretenderà pieggiaria, viaggi e
. in vano vi si sono da poco in qua apposti i freni d'obbligargli
: conosceva mio padre, uomo così poco pieghevole. -arrendevole alle richieste amorose
ingegno facile e pieghevole, il quale un poco del torto pigliarsi e alla fortuna.
4-i-14: egli ricavò dai suoi maestri poco sapere e meno educazione, un po'
educazione, un po'per essere stato poco pieghevole alle regole secche e ai musi
, 1-i-50: la lingua latina era poco pieghevole all'umorismo. -che
2. figur. espediente, rimedio poco efficace. leti, 8-i-67: si
martini, 5-6: di lì a poco, dichiarata la guerra, truppe austriache,
piemontese, l'etna ha un pendio poco rapido. = deriv. da piemonte
lui quella cordialità discreta e delicata, un poco intimidita e compassata dal freno esteriore,
». pascoli, 575: apersi un poco la finestra: udii / ragliare in
entro il fiume arrestarsi e sollevarsi alcun poco per acquistare colla maggiore altezza quella velocità
accordo che 'a tempo de'nostri nonni'o poco più, non esistevano strade. savinio
. pallavicino, i-477: non conchiude poco un pontefice ne'trattati introdotti da lui
, iii-2-86: il clamore frenetico perde a poco a poco la sua pienezza.
il clamore frenetico perde a poco a poco la sua pienezza. -estesa,
). bembo, 10-v-87: avvennero poco dappoi molte altre cose triste: la
pieni di parole antiche e avutili, poco dopo rendendoglieli disse che non gl'intendeva.
gesù... a destra e poco lontano di lei, il fedelissimo giovanni
al carattere della nostra gente, così poco poetica per uso, ma pur così seria
colore e pieno, mettivi dentro un poco di colla stemperata, né troppo forte
: ciò accadde in pieno fascismo, poco prima dello scoppio della seconda guerra mondiale.
quelle di una nave che ha lo scafo poco affinato e stellato. -piene vele:
anni circa 30 o 32, un poco pienetto di carne. -pienòtto (
: né fu messa a mantova, che poco s'era mescolata in queste contese,
, ritondato bensì al vertice e un poco rientrante nel pieritto, par che racchiuda gli
partita quando tutti i giocatori hanno carte poco buone. p. petrocchi [s
va calcolando la sua mole dover esser poco manco di cinquecento milioni di miglia cubiche
la scritturale e profetica che aveva un poco intrattenuto le anime devote in quel pietismo
leopardi su 'l manzoni, ci corre poco; oh poco, poco. sono gli
manzoni, ci corre poco; oh poco, poco. sono gli uni e gli
ci corre poco; oh poco, poco. sono gli uni e gli altri addietro
se ne tornò in inghilterra, e poco dopo in londra venne a morte e rese
attenuato: che è facilmente contentabile, poco esigente. alfieri, 7-189: i
per la sua contrada e cibavali di quello poco de pane che supportava le nostre substanzie
: recitai i tre discorsi e feci quel poco che potei; ma nel tempo del
e civita e agnan non ne dàn poco. mattioli [dioscoride], 718:
venti, ghiacci e acque salse non poco maculate. boterò, 9-100: trova in
tempo in tintoria, ora però è poco usata, attesa la poca stabilità del suo
gradazioni. esternamente è sbiadata, internamente poco splendente, inclinante allo spendore della madreperla
caporali potesser assembrar i lor soldati in poco d'ora, per far con l'
l'acciaio che seco portato avea un poco di fuoco, il suo torchietto accese
cadute in loco / che son gradite poco. giamboni, 10-32: questo era un
cotto con apio e vino e indolcito un poco con zuccaro giova a quelli che non
volle gittare la prima pietra, e a poco a poco la folla svanì, ognuno
la prima pietra, e a poco a poco la folla svanì, ognuno si ritirò
questo segno che tu hai benché di poco momento sotto le ciglia ti manifesta,
i pesci petrificati? -sono sassi un poco lavorati collo scarpello, per ingannare chi crede
è visto molte volte nell'orinare petruzzole poco meno che nicciole grosse. 4.
il ventricchio di bianche minutissime pietruzzoline, poco più grosse della rena medesima, tra
. metastasio, 1-ii-1095: ciò importando poco... all'utilità degl'insegnamenti
. goldoni, vt-557: adagio un poco, signor mio bellissimo, / che
a mettervi su il dito e pigiare un poco, e'tornavano nel colore della biacca
rustical creanza / la coppia illustre molto e poco bella / del genial suo letto entro
venga uno barile di vino bianco buono, poco o non punto bollito; cioè pigiato
qualunque impresa, senza ritrarsene o per poco animo o per onestade. p.
]: 'pigionalùccio': pigionale meschino, poco solvente, che paga una pigione misera,
una pigione misera, o contadino di poco conto e in podere da poco.
di poco conto e in podere da poco. = deriv. da pigione
sant'antonio di costantinopoli, e morì poco oltre il 1844. = deriv
, la vita v'è per un poco ed a pigione. g. gozzi,
pazi, e da prudenti lo estimarle poco. -farsi consegnare ostaggi.
. bembo, 1-147: elle a poco a poco in maniera di noi s'
bembo, 1-147: elle a poco a poco in maniera di noi s'indonnano,
captarla, fermarla, derubarla: a poco a poco la macchina fotografica si è
fermarla, derubarla: a poco a poco la macchina fotografica si è trasformata nel
la persona mia, che feci sì poco al desiderio, al dovere, al bisogno
, 11-109: colui che del cammin sì poco piglia / dinanzi a me, toscana
eccellentissimo dionisi cappucci possono assai giovare e poco nocere, madonna perina si è arischiata
buono, se in esso si mescola un poco di sale e non altro, piglia
coreggiuolo... di carbonetti con un poco di fuoco, lasciandosi far rosso da
disagio / aspetta d'aver agio, / poco di bene piglia per talento. lotto
parea nuovo, l'ascoltava, ma poco o nulla rispondea o rideva talvolta.
lavarsi i piedi e per pigliare un poco d'aria. bembo, iii-442: se
per riaversi dal male, se n'andasse poco lontano di qui per pigliare aria.
rapaci a'piccoli istamoncini, che con poco di fatica gli prendono, pelandogli a
di fatica gli prendono, pelandogli a poco a poco insino che rimane ignudo.
gli prendono, pelandogli a poco a poco insino che rimane ignudo. -pigliare cura
, i passi innanzi, non è stato poco travaglio. -pigliare il corso
15-14: ti priego che mi pigli un poco in collo, / apollo mio,
.. divertirsi e scappare per un poco dal lavoro. -pigliare la parte
pizzicore nelle braccia e nelle mani che poco mancava all'avventarsi l'una contro l'
. giannone, 242: finito quel poco contante che avea, non mi rimaneva
; e perché la spagna penuria non poco di gente, erano costretti per trovarne di
con uso aggett.): che ha poco valore o importanza, trascurabile.
gruppi esigui e in zone periferiche e poco ospitali, hanno una cultura molto semplice
nella insignificanza. -che ha statura poco elevata, basso. caro, i-48
, sf. numism. moneta di lega poco pregiata e del valore di 6 bianchi
petti de le gaiine e feli lesare poco e filali sottile e bigelli in lo onto
filali sottile e bigelli in lo onto con poco foco in, una pignata. piovano
iii-260: non è pignatta buona senza un poco di esso [porco]. lancellotti
: altri sono che fan bollire un poco di vino in un pignatello invitreato nuovo
erba pignola e porcellana e pistali un poco poi mettile in una lambicco de pionbo
, alloro, pressemolo, sale e poco aceto; e quando si hanno a servire
dolci dell'italia settentrionale e ha carni poco apprezzate e liscose. zancaruolo
, avendo assai, si rammarica d'aver poco. note al malmantile, 7-48:
uomo che mai nascesse, stupirebbe non poco vedendo come dalle lettere che lasciò nella età
ii-1087: la bella pigotta, stordita un poco dal girandolare, un poco dal vin
stordita un poco dal girandolare, un poco dal vin dolce che non le dispiaceva
alzava la ripa. 3. a poco a poco. d'annunzio, 4-ii-13
ripa. 3. a poco a poco. d'annunzio, 4-ii-13: qualche
beltramelli, ii-279: pigreggiava, ammirandosi un poco, in una ingenua civetteria bambina.
nel combatter degli acanzi, ella esser poco di bisogno...,
tardità dello spirito si riducono in poco tempo allo stato di povertà e
pigrizia e la vanità, per quel poco che di essi ho inteso, non
politica, è una nazione che vale poco. -come personificazione. giamboni
soffocarlo. -torpido, ottuso, poco vivace e pronto (una facoltà intellettuale
[il maiale] a ingrassare, poco a poco diveniva saggio, egoista, pigro
maiale] a ingrassare, poco a poco diveniva saggio, egoista, pigro e
pigra, potersi avvertire con osservazioni sì poco distanti de tempo? bruni, 354
in sonnolenti anelli. -denso, poco mobile (un liquido). landolfi
contro il suo solito, riuscì un poco pigra e molto travagliosa; pure alla fine
: dicesi d'un bastimento che sente poco l'impulso del timone e che viene all'
fiacche, grasse, ma pigre e poco attive. carducci, iii-2-340: bella ed
parole / mosser le labbra mie un poco a riso. petrarca, 53-15: non
sguardo pigro e pensoso. -svogliato, poco intenso o pressante, incerto. tasso
. baldinucci, 9-xiv-120: indi a poco sentissi un grande scheggiare di pietre,
benvenga, 116: furono di lì a poco portate intorno a quel vano della parte
pilastron rovina giùe, / e mancò poco non gli cadde addosso. =
, 58: hom li deo dar un poco de momia la sera, e la
momia la sera, e la matina un poco de pilatro. bencivenni, 1-67:
pasta se li frapone nel cuore un poco di ricotta, vermi o pasta,
lo stomaco che hai: o un poco di pane e un mezzo bicchiere di buon
pillole, dalle quali parve ne ricevesse non poco sollievo. malpighi, 1-228: né
a dime il ver, da zazzere / poco intendenti o da persone stitiche / che
chinino. -una pillola: un poco. b. taccone, cvi-311:
, di legno aloe e d'un poco d'ambra e quelle masticano. redi,
zampe o coma, / ché 'l poco lume che due lor candele, /
tutte fuoco, / e nel cuore a poco a poco / le vesciche io gli
, / e nel cuore a poco a poco / le vesciche io gli farò.
valle, 2-iii-448: navigammo un poco, ma 'l più del giorno stemmo su
.: mangiare a piccoli bocconi, poco per volta, per svogliatezza o anche per
vista... si va a poco a poco... piluccando. bracciolini
... si va a poco a poco... piluccando. bracciolini,
, logorare la resistenza del nemico a poco a poco. monte, 1-73-13:
la resistenza del nemico a poco a poco. monte, 1-73-13: s'e'
in modo subdolo, con astuzia, poco per volta, gradualmente). 5
se stesso per raggrumolare a te qualche poco di roba e salvarti dalla coscrizione. bechi
beni) a qualcuno, per lo più poco per volta e in modo subdolo,
ruscelli. uscendo dal cratere, sono tanto poco mutati che possono sempre essere riconosciuti,
; bolle a oltre 200 °c, è poco solubile nell'alcool o nell'etere e
caldo, forte odore di garofano; è poco solubile nell'alcool, nell'etere;
lastri, vi-119: si è introdotta da poco in qua la cultura ad uso di
vostro avesse dell'azzurigno, dàgli un poco di croco sopradetto, che glielo fa perdere
paese, acconciandosi anticamente la testa un poco alla barbaresca, tirandosi in su i
vela e a remi, simile press'a poco alla 'slop'e talora agli 'schooners'
o pinco o paolo... poco importa. pea, 7-89: io,
è tipica della cultura di olimpia durano poco. la forza poetica di quei folgoranti
cose pindaricotoscanose io non me ne intendo né poco né punto. = comp
mattina andiamo a fare il bagno in poco mare tra praticelli coltivati e pinetine. montale
, 20-65: come il vide clodin poco a lui lunge, / desio d'onore
la tua destra e manca, / cui poco il sangue ornai pinge e riscalda,
, 7-75: quel sembiante divin, che poco innanti / a le grazie era nido
nimbo tempestoso e spesso, / a poco a poco il vedi gonfiar poi [il
tempestoso e spesso, / a poco a poco il vedi gonfiar poi [il fiume
/ mi disse « il viso un poco più avante, / sì che la faccia
vi formavano un alto strato che a poco a poco s'imputridiva, spandendo odore
un alto strato che a poco a poco s'imputridiva, spandendo odore di cosa
alquanto il vitto consueto riducendolo gradualmente a poco, tenero, fresco e non troppo
naso..., conseguire un poco della freschezza e della pinguedine dell'infima
via salinguerra, si era trasformata a poco a poco in una bella donna calma,
, si era trasformata a poco a poco in una bella donna calma, serena
specie producono perle di colori svariati ma poco resistenti, e una madreperla di buona
andamento verticale. buzzati, 4-307: poco più in là un'altra nube, a
percorrere degli spazi assai grandi; ma son poco buoni a volare, e per il
da tante smarginature quante sono presso a poco le falangi del rispettivo dito, allora quelle
bene; poi lo distempera con un poco di latte ricente ed aggiugnivi pinnelli zucchero
il frutto breve, quasi tondo, poco maggiore delle noci di cipresso. romoli
scagliosi ed irti. cicognani, tra poco ti sembrerà che i pini e i lecci
gran paccia, / e stemperanze un poco si tu poi / de tramontana che
e terrazzini / ogni notte si spostava di poco / per cantare in un punto diverso
.]: 'pinsuta': piccolo pesce di poco buon sapore, e perciò detto del
. la sua figura è presso a poco come quella del dentice, ma di
tutto un serpe. olina, 47: poco sotto gli occhi è [il codirosso
marioli, che me ne mandasti un poco. -tinto; verniciato.
si è veduto che la pintura a poco a poco andò guadagnando, e non fu
veduto che la pintura a poco a poco andò guadagnando, e non fu giotto
non esprimeva e bisognavano volumi per dire poco cose per occupare la pintura più loco,
pintura più loco, li cinesi cambiomo poco a poco la loro scrittura e composero
loco, li cinesi cambiomo poco a poco la loro scrittura e composero figure più
, iii-27-191: la quale [italia] poco aiuto ebbe, per la conoscenza del
/ quelle ascoltava sì fatta, che poco / più a la croce si cambiò
, 73: ti conquisti la casa a poco a poco, / e il cuore
ti conquisti la casa a poco a poco, / e il cuore della tua selvaggia
freddissimo senza sole e alle volte un poco di pioggétta, ma il vento e
, / fanno dieta cento zolfanelli / poco più attaccati a un pivuolo. v.
due sbarre di legno parallele e un poco pendenti verso la muraglia, per ricevere
piolo, non mi va né punto né poco. fanfani, i-140: 'fare il
scudo / del buon riccion, ma poco vi s'appicca, / anzi indietro ne
sopra tacque; ma appena sostenutosi un poco in aria, manca a se stesso
nella tenebra, dopo aver atteso un poco che la famigliuola fosse andata a letto,
. aretino, 10-51: -riposatevi un poco. -sì, che ha corso il
è chiamato metallo imperfetto e lebroso e poco fisso. giacomo soranzo, lii-3-50: nel
piombo: composto costituito da cristalli incolori poco solubili in acqua. - carbonato di
vien detto che dieci anni sono o poco più un simil turbine distrusse i piombi di
rialto in venezia e li portò via un poco lontano rivoltolati a guisa di rotoli di
o men largo, grosso un dito o poco più, sul quale la latta o
de'piedi, che si risentirono alcun poco della percossa. parini, iii-275: ad
delle spezzature nelle pietre che sciolgono a poco a poco quella continuità di muraglia tanto necessaria
nelle pietre che sciolgono a poco a poco quella continuità di muraglia tanto necessaria a
leggero, di colore chiaro o bianchiccio, poco pieghevole e poco resistente agli sforzi,
chiaro o bianchiccio, poco pieghevole e poco resistente agli sforzi, lavorabile con facilità
lo stomaco che hai: o un poco di pane e un mezzo bicchiere di buon
una pillola appropiata a ciò, o un poco d'utriaca quando fusse piove o umidori
tempo con messere arlotto, e a poco a poco si fé padrona, e
con messere arlotto, e a poco a poco si fé padrona, e le comari
fra una piovata e l'altra, col poco aiuto che mi davano i miei tre
pieghe della stoffa, col capo abbandonato un poco fuor della proda del letto, con
nimbo tempestoso e spesso, / a poco a poco (il fiume] vedi
tempestoso e spesso, / a poco a poco (il fiume] vedi gonfiar poi
24-122: io piovvi di toscana, / poco tempo è, in questa gola fiera
da persone che hanno il cervello un poco più quieto che non ho io.
i-108: ornai da consumar ci resta poco / del bel paese, ove nascesti e
tinto, trarre vento e piovegginare un poco..., tornato a casa,
essendo piovigginato alquanto, spruzzolava ancora un poco. d. bartoli, 4-4-188:
3. figur. insinuarsi a poco a poco (una sensazione sgradevole)
3. figur. insinuarsi a poco a poco (una sensazione sgradevole).
4. tr. ant. infondere a poco a poco, in modo impercettibile,
tr. ant. infondere a poco a poco, in modo impercettibile, un sentimento
il giovane, 10-898: e'si fa poco in questo temporale, / non sendo
: tu non ti spaventeresti per un poco di piova, se non come spaventò
solco sopra il formentone, / ma un poco prima egli zappò le file. pratolini
e la pippa, dalla quale per poco tempo scostano le labbra. genovesi, i-ii-m
un ragazzinò. fecero pippa tutti un poco. -non valere mezza pipa di
'pipa': sorte di botte bislunga, un poco panciuta, che serve a contenere vini
pippare e, se sen'astiene per alcun poco con violenza, dà poscia due o
e scolorito; ma quando ritiene un poco di resina, esso ha un sapore
: stendete sopra a cadauna fetta un poco di farsa fatta con lardo battuto, erbe
bassetta invece, e a cui usciva sì poco di corpo sopra il guardinfante, che
viva chi vince ed in fine son poco a grado a ciascuno. carducci, iii-25-34
sarà bene gettarvi sopra la pipita un poco di paglione o segatura. 0. targioni
una fornace, nelle quali questo animaletto, poco maggior della mosca, dicono nodrirsi e
ormai ridotta dagl'interpreti razionali presso a poco alla condizione in cui...
che..., scorrendo per poco nella sottoposta pianura, la chiudono fra il
tra 'brevi termini si ridusse a restar poco meno che estinto. b. corsini
... sono entrati in azione poco prima dell'atterraggio a berbera.
simile intrapresa terminò con perdita, danno e poco onore. genovesi, 3-314: la
e guerra fu, sul mare, poco distinto e meno rispettato per molti secoli,
/ è una gemma che cuoce non poco. sacchetti, v-267: pirrites ha nome
a tutti. v'erano passati, poco prima, alcuni personaggi d'alto bordo,
come nelle rose e con radice bianca poco profonda. g. a. cicognini
accertarsi che il grado di calore sia un poco al disotto di quello occorrente alla tempera
varietà di nitrocellulosa a grado di nitrazione poco elevato (con tenore di azoto inferiore
un liquido incolore di odore pungente, poco solubile in acqua. lessona,
/ è una gemma che cuoce non poco. = adattamento del gr.
parziale idrogenazione; ne esistono tre isomeri poco stabili. = deriv. da
; bolle a 131 °c ed è poco solubile in acqua, mentre si scioglie facilmente
sia pirronismo, fiorì al tempo o poco dopo l'imperatore commodo. p.
, che vuol dire un ateo o poco meno. p. verri, 2-i-2-359:
via dal furor de'pesci. questa favola poco piscatoria è detta da lionardo. montale
rompono facilmente; produce vino leggero, poco alcoolico e poco corposo.
produce vino leggero, poco alcoolico e poco corposo. p. petrocchi
, sm. region. vino leggero, poco alcoolico e poco corposo. -anche:
. vino leggero, poco alcoolico e poco corposo. -anche: vitigno dalla cui
esser vino piccolo, gentile, di poco colore e che facilmente si piscia.
sporchi; se li prenderai su un poco, ti piscieranno sopra i calzoni rattoppati
-pisciare a gocciole: concedere qualcosa poco per volta, con avarizia.
. disus. vino leggero e di poco colore. redi, 16-i-4:
opera di scarso valore; persona di poco conto. c. gozzi, i-277
osservò il popolo e scioccamente sorrise un poco. bocchelli, 2-xxiii-426: i soprastanti
2. enol. vino leggero e di poco colore. - anche con uso appositivo
lungo, prolisso, noioso e di poco valore. c. gozzi, ii-268
in stockholm, non conoscevate me punto né poco. 3. ant. persona di
(nel sec. xvi), è poco convincente dal punto di vista semantico.
. doni, 6-243: la notte dorme poco [il gatto mammone], però
, 11-111: colui che del cammin sì poco piglia / dinanzi a me, toscana
da quelle medesime rive della duranza che poco prima brillavano di un pispiglio festoso.
, parlantina. bocchelli, 2-v-316: poco costava a quei giovanotti adularla e darle
figur. inezia, minuzia, cosa di poco o nessuna importanza. a.
2. locuz. a pispinelli: poco per volta, a poco a poco
a pispinelli: poco per volta, a poco a poco (per indicare lentezza esasperante
poco per volta, a poco a poco (per indicare lentezza esasperante).
mare'l'allodola di mare, uccello poco più grosso dell'allodola cappelluta. dimora
quale dovevano oggi farci le corse. poco male: gli ascari ne sono afflittissimi
una realtà, un fatto, una situazione poco chiara, non evidente o non immediatamente
: tartarette di cedro condito e un poco di pistacchiata. arrighetti, xxvti-6-60: veggiamo
egli quella fazione e la foglia un poco maggiore, ma posta a riscontro l'
rilievo e importanza, trascurabile, di poco conto o di piccole dimensioni o,
quel ch'egli è sette, a dir poco, vi soggiungono subito, di loro
negli uffici civili con assai maggiore semplicità, poco differente da quella che dalle pistole di
scritta pistola, piena di non poco dolore. g. rucellai, 9-197:
normale'. 4. sm. persona poco intelligente, sciocca, imbecille o ingenua
oro, soprattutto le doppie; scomparve a poco a poco dal 1722, dopo aver
le doppie; scomparve a poco a poco dal 1722, dopo aver circolato in spagna
arse casa i rossi, / e poco di quel borgo ne fu senza. boccaccio
il podestà sopradetto era stato eletto per poco tempo, e come si suol dire,
il giovane, 9-231: considerate un poco / quel pantalon, ch'a modo
'pistoloni', che si trovano in munizione poco buoni et atti al servizio della guerra
maestra, presso la piazza pubblica, poco innanzi alle ventiquattro ore, mentre ch'
di un foro un oggetto di sezione poco minore per effetto del fluido che riempie
tre o sei tubetti metallici, grossi poco meno del dito mignolo, aperti alla base
operazioni dell'aritmetica, la dottrina cristiana e poco più. faldella, 13-225: un
bocconi, quali infarinati e bolliti per poco in brodo di cappone, si metteranno in
uomini del popolo, i quali conoscevan poco della nostra dottrina, ma rispettavano molto
. se tu ingrassi un altro poco, diventi un pitanzóne'. =
maestro martino, lxvi-1-128: togli un poco de sale e de pitartéma, cioè
scimmie, forti arcate sopraorbitali, mento poco rilevato, canini più piccoli che nelle
col greco titolo di pitecologia, avrà tra poco i suoi sacerdoti. =
sovrano. -reclamare in modo poco dignitoso la concessione di un privilegio,
del risparmio, a taccagneria; espediente poco onorevole per risparmiare denaro. baldinucci,
3. richiesta querula, insistente e poco dignitosa di favori e protezione.
: io... d'orlandino canto poco / e molto piango de l'altar
: oggi [la ghironda) è poco in uso, e si vede solamente in
servendosi dell'adulazione o di altri mezzi poco dignitosi per farsi mantenere dalla generosità altrui
4. persona parca di elogi, poco complimentosa. cattaneo, iv-3-511: quei
, contro del quale spesso si volge pel poco conto che a lui sembra ch'egli
, il quale era un pittoràccio di poco credito. -pittorastro (v.
. lomazzi, 4-ii-270: per procedere un poco più alla pittoresca, dico..
di giallastri luccicori d'orpelli. a poco a poco il gruppo del carretto e dei
luccicori d'orpelli. a poco a poco il gruppo del carretto e dei saltimbanchi
. it., i-264: laura è poco più che un modello: una bella
miei esperimenti linguistici... hanno ben poco di ciò che si suol chiamare 'sperimentalismo'
l'onor di primavera è sopra un poco / di mille fiori un ordimento spesso
uscire di quel corpo, per vecchieza e poco cibo risecco. marino giustinian, lii-1-187
a ferrara bruto provedoni, tornato da poco tempo nel suo paesucolo con una gamba
aw. di quantità (molto, poco). giacomo da lentini,
scoiattolo, vien qua, grattami un poco. / quei sempre pronto alle sovrane
la paura! / tant'è amara che poco è più morte. idem, purg
ciò che perché li suoi santi per poco servizio e di poco tempo sieno glorificati
li suoi santi per poco servizio e di poco tempo sieno glorificati, non solamente in
veritade; e tanto ne mostrai in poco di tempo che lo mio secreto fue creduto
più e del meno': di cose poco importanti, che non fanno al caso;
un po'd'imbarazzo; poi, a poco a poco, si prese a parlare
d'imbarazzo; poi, a poco a poco, si prese a parlare del più
in misura via via maggiore; aumentando poco per volta ma costantemente.
192: 'a più a più': a poco a poco, sempre un poco più
'a più a più': a poco a poco, sempre un poco più. siri
a poco a poco, sempre un poco più. siri, 113: e la
- non più di: altrettanto poco, per nulla. rambaldo di vaqueiras
molto, non gran che; solo poco, quel poco; il minimo indispensabile.
gran che; solo poco, quel poco; il minimo indispensabile. caro,
poteva, se bene li riteneva un poco di modestia e riverenza al capitano:
dava il fato. -0 poco più: indica pressoché irrilevante approssimazione per
per ciascun verso di mille passi o poco più. m. soriano, lii-4-129:
nel principio, già venti anni o poco più, per modo di burla con certa
meno, or più or meno, poco più poco meno, uno più uno meno
or più or meno, poco più poco meno, uno più uno meno: all'
tanto a un luogo come all'altro, poco più poco meno, ci sarà sei
un luogo come all'altro, poco più poco meno, ci sarà sei miglia.
più chiaro quando si dice: 'poco più, poco meno, questa è la
si dice: 'poco più, poco meno, questa è la somma'. ovvero
del mio ingegno / io sento a poco a poco maturare / dentro di me,
ingegno / io sento a poco a poco maturare / dentro di me, ben che
con l'ale debili si levino un poco a volo. soderini, iv-349:
purg., 19-105: un mese e poco più prova'io come / pesa il
[gli ingredienti] poi con un poco dì lume piuma, [il belletto]
cameretta. baldi, 93: io quel poco dirò che già n'appresi, /
boiardo, 2-18-30: quel fuggire avria poco giovato, / se non avesse avuto a
/ né pei caldo o pel freddo o poco o assai / si può la rana
cannonate o altro con stopparoli per quel poco di tempo in un subito si rimedia sino
, / son d'assai tedio e di poco piacere. -veter. pallottola
badover di febbre da principio leggiera e poco stimata, attribuita più tosto aba stanchezza
sanza guscio, stette in sé un poco e poi gliele mise dietro.
pasolini, 3-176: era un pivelletto poco più che quindicenne, con una cocca
grandezza d'un fagiano ed a quello cede poco in bontà, anzi viene chiamato il
come uccello di passo; differisce di poco dai pivieri, salvo che per le
mano, sopra la quale distenderemo un poco di quella mistura. magalotti, 7-46:
, 3-107: quando è squasi asciutta che poco poco pizza, allora abbia il tuo
3-107: quando è squasi asciutta che poco poco pizza, allora abbia il tuo oro
dà fuoco dalla punta e brucia a poco a poco mandando faville... come
dalla punta e brucia a poco a poco mandando faville... come un vulcanino
, 4-183: cenai, solitario e un poco insonnolito, in una qualunque trattoria,
impadronirsene; rubare qua e là, poco alla volta. - anche assol.
4-202: cupris si guardò per un poco il panciotto, poi si abbottonò la
; e quando se ne beve un buon poco, fa incerchiare il capo..
, dico quasi, perché talvolta un poco di veleno in fondo alla coda ce l'
aveva anche lui, accama, inciccia poco; più che altro pizzica in pelle in
a pizzicare 'tarantella tarantella'e dopo un poco tutti mi venivano dietro. -per
/ ché il cervio molto cotto è poco sano. - / disse dodone:
sbudellato; e ancor gli pizzica un poco. 14. colpire sporadicamente (
voi mai poeta che non pizzicasse un poco dello eretico? varchi, 18-1-420:
. leopardi, 1071: -dimmi un poco: pizzichi niente di letterato? -
roscio de'tempi suoi e pizzicava non poco di letteratura. bresciani, 6-ii-464:
/ che s'una cosa non pizzica un poco, / sia in posa o '
per potervi durare. -danno di poco conto. siri, 1-i-3: dall'
intaschi. messisburgo, 56: averai un poco di persutto tagliato minuto e un buon
: sfortunatamente non ho capito e per quel poco che posso sono ai suoi comandi,
/ ipogastro è sorto all'opera / poco più che incamiciato. 6.
grossi e fiorini. mezzanotte, 109: poco stante, luigino de yennis impegnò collo
con un piattino da caffè, entrovi un poco d'acqua, e sotto il piattino
? già ne avevo de'casi tua un poco di pizzicore. cebà, i-37:
nelle braccia e nelle mani, che poco mancava all'avventarsi l'una contro all'
francia nel principio, già venti anni o poco più, per modo di burla con
è sì dolce di complessione che ogni poco di cosa la placa: dell'onore
della campagna immersa nella notte, a poco a poco, lo placava. bacchelli,
immersa nella notte, a poco a poco, lo placava. bacchelli, 1-i-187
, ii-126: per trenta lire caddero in poco tempo i tronchi secolari...
perfezzione d'angeli; l'adirarsi per poco e poi placarsi è passione d'uomini
, 1-259: le forze mi ritornarono un poco, e la mente si placò.
], iii-162: tosto che fa un poco di mare o che si placano le
follìa di morte non si placa a poco / prezzo, se poco è il lampo
si placa a poco / prezzo, se poco è il lampo del tuo sguardo.
sembrava imminente la convulsione universale che cominciò poco dopo in belgio e non si placò
mostra che la radice, le due o poco più placente o foglie seminali ed una
focaccia triticea cotta senza lievito con un poco di latte. 4. figur
soddisfazione che meritate -seguitò beppe -ragioniamo un poco placidamente. pirandello, 6-248: -ti
ii-970: a lui mi confidavo press'a poco come mi confido ora placidamente scrivendo.
ripari. lo trattiene egli per un poco, ma poscia tutto in un colpo
. gradatamente, quasi inavvertitamente; a poco a poco. magalotti, 21-56:
, quasi inavvertitamente; a poco a poco. magalotti, 21-56: così vien
il terreno si è depositato placidamente a poco per volta ed alzato in forma di
(una distesa d'acqua); poco impetuoso (un corso d'acqua)
ai dolori con introdurre fin quelle qualche poco di sonno, il quale pur anche veniva
. cecchi, ii-242: forse ti parea poco il gran dominio / qual ti se'
del mare. -marin. mare poco profondo delimitato da una riva diritta,
xxxv-i-576: mai è a l'om aver poco con 'legre ^ a et amore
in un breve volo riflessivo che finisce poco più in là fra le erbe.
dei valloncelli sperduti. cassola, 6-115: poco lontano volteggiavano alcuni gabbiani. emettendo il
in ciò che mi occorre. roba da poco, -aggiunse poi, facendo planare la
gatto, 2-205: il silenzio a poco a poco planò intorno a lui e il
2-205: il silenzio a poco a poco planò intorno a lui e il sole e
parenchimatosi, che a primo aspetto sembrano poco dissimili dalle piccole mignatte; e sono
nel linguaggio delle caserme, tavola larga poco più di 40 centimetri, poggiata e
landolfi, 20-30: spero tra poco lontanare: / dapprima su una planetaria
sponda sinistra, un canale minore, poco a valle del quale (scusate lo stile
gallico furore. sanudo, xxvtii-343: un poco più avanti, passando per certi ameni
le dita si levano da esse a poco a poco, che non è altro che
si levano da esse a poco a poco, che non è altro che quel plasma
presentì e pesanti di corpi vivi, un poco di grandezza e di felicità per tutti
una immagine insipida di tancredi, assai poco veritiera. -celare sotto apparenze accettabili
plasma. 'cellule piasmatiche': noccioli regolari o poco irregolari, che si trovano nel tessuto
salvatore... fece del sputo un poco di fango e messelo in su gli
dei viventi, l'uomo differisca assai poco dalle scimmie antropoidee. 3.
partic. con le mani e con poco sforzo; l'essere plastico o modellabile
, trite verdi et impiastrate, aiutano non poco ai flemmoni nel nascimento loro. la