che il pascer fu molto, il mugner poco. c. gozzi, 4-304:
la mugnitura, e fa che si ricavi poco formaggio. = var. tose
fine de'suoi pensieri me la faceva poco meno che sprezzare. chiari, 2-i-144:
volgare. aretino, 20-296: poco mancò che non si tagliassero a pezzi
alla sua nudità che doveva essere un poco mulattina, un poco aspretta, con dei
doveva essere un poco mulattina, un poco aspretta, con dei nèi qua e
a'suoi piacer mai sempre! / poco conosce i muliebri ardori! musso,
. per estens. femmineo, effeminato, poco virile. pra§a, 4-59:
. giuglaris, 3-174: per quel poco pane che ti porrà inanzi a quanti [
l'aereo] oscillava, mulinellava un poco quasi cominciasse a precipitare, ma tosto si
imbrattate di smeriglio, con levare a poco a poco e spianare, facevano la pelle
smeriglio, con levare a poco a poco e spianare, facevano la pelle e
porgli un ventarello nella fronte, ©veramente poco più basso in una delle orecchie, da
per dire che si sarebbero rivisti tra poco. -movimento ritmico, alternato e
io facendo dell'astrologo che partecipa un poco del negromante, che pizzica all'alchimista e
: costituita da masse muscolari asciutte e poco sviluppate (e, in partic. nei
le nemiche legioni gli avrebbe sacrificato un poco di mulso. landino [plinio],
carducci, iii-24-189: ed eccovi poco di poi un altro giornale, più
. v.]: 'multicolore ': poco popolare ma più comune di molticolore.
, e che è di odore un poco più forte del serifio narbonense. tramater
, potevo vedere il multitudinoso cielo accostare poco a poco come un grand'angelo ad ali
vedere il multitudinoso cielo accostare poco a poco come un grand'angelo ad ali spiegate
che laveresti giurata od una spirante mumia o poco meno d'un animato scheletro. redi
: garibaldi è andato a rimettere un poco di vita nel corpo senz'anima che sta
quale è munta. -sollecitare a poco a poco, con ambigua dolcezza.
munta. -sollecitare a poco a poco, con ambigua dolcezza. manzini
mungitura, questa razione deve essere un poco accresciuta. ferd. martini, i-iv-m
: una volta i nostri municipi ragionavano poco, sentivano molto, facevano troppo;
troppo; adesso argomentano troppo, sentono poco, non fanno nulla. panzini,
vostra vita, non si lasciò per un poco fendere, non che in tutto spezzare
vuol dire dunque che vi munirò un poco secondo le mie forze. -rifl
nel sottile, e poi io colla balestra poco spendo nella munizione. -con
e tutti d'una medesima munizione di poco men d'una oncia di palla o
., 29 (499): ricomparve poco dopo con un paniere dove c'era
... distribuiva il grano per poco prezzo. -per estens. riserva di
apprese in quella chiesa, stata piena poco accortamente di paglia da non discreti uomini
simili altre che d'ingegno sono un poco tondette, le quali per mostrar ancor esse
, 127-81: pur che l'óra un poco / fior bianchi e gialli per le
affetti altrui, che altro è che un poco di aria increspata sottilmente dal moto della
altro colore ch'è a quella età poco conveniente, muovendo gli spettatori più presto
quali con atrocissimi dolori procedendo, in poco spazio di tempo far deviare, volgere
subito se li mosse il corpo, e poco discosto possette andare, che bisognò che
, 1-21: sia la tua vita di poco mangiare e lo tuo palato sia mosso
e necessario al loro naviglio il muoversi a poco a poco per la gravezza del peso
al loro naviglio il muoversi a poco a poco per la gravezza del peso che porta
motoria ': e quella che muove poco e va più lentamente si direbbe 'stataria
ch'accende chi la mira a poco a poco. del bene, 44: arsi
. -che si è affacciato da poco alla storia (un popolo);
6. che si trova da poco tempo in una determinata condizione, in
, ecc.; che opera da poco in un determinato settore di attività, che
lavori. -in partic.: ordinato da poco (un sacerdote); acquisito di
(un amico); giunto da poco (un ospite). compagni
. -che si è sposato da poco, che è fresca sposa o sposo
618: io voglio che noi abbiamo un poco di piacere dell'uom novello, il
». -subentrato o succeduto da poco a qualcuno in una carica, in
di viscoso umore, si soffre un poco, ma poi il petto si dilata,
11-19: tu lo menerai attorno un poco e gli farai vedere la roma novella
vitrei tutte si stupir. -da poco, di recente; appena. latini
: la cortesia novena sì è a poco parlar / et a tenir pos quello k'
le navi, le quali tutte furono in poco d'ora consumate dalle fiamme. montaron
sopra del quale era sottilmente sparsa un poco di farina, acciocché, levandosi la
. forteguerri, ii-65: fammi un poco il novero de i doni. giannone,
e di fede. zanella, 232: poco era dunque il subito / pianto,
per la prima volta o da poco tempo (un'entità fisica, psichica,
esperienza, per la prima volta o da poco tempo; evento accaduto o risaputo o
per lei, che aveva girato così poco, rappresentava una piacevole novità.
assoluta novità di tali osservazioni intorno al poco merito della storia, e quasi non fossero
cose, fatti, fenomeni conosciuti da poco tempo; nuova (anche in espressioni
2. per estens. colei che da poco tempo fa parte di un'associazione,
un altro grilletto della novizia sgomentò un poco lo sposo. 5. locuz
e della casa di noviziato, situata poco più di mezzo miglio lontano. de
recente arruolamento, di un membro da poco accettato in un sodalizio o in un
che ha intrapreso una determinata attività da poco tempo e conseguentemente manca di esperienza e
nuovi cavalieri. -persona da poco tempo accettata in un ordine cavalleresco,
i tironi o novizi, oltre a poco servigio, non vi durano alla lunga.
7. agg. che esercita da poco tempo una rofessione, un'arte,
occhio. c. papini, 414: poco nulladimeno valse lo sforzo di capitano giovine
si trova per la prima volta o da poco tempo in una determinata condizione, in
condizione, in un ambiente sconosciuto o poco noto; che prova un'esperienza nuova
novizio all'ambiente letterario che odio un poco. soccorretemi dunque di qualche nome.
erba); prodotto o sorto da poco. fr. colonna, 2-58:
anche con uso aggettivale: maritata da poco tempo (una donna).
vocabolo e la nozione, ma molto poco si pratica, perché molti periscono nella
, 1-222: anche ad arricchirgli a poco a poco la mente di nozioni utili,
: anche ad arricchirgli a poco a poco la mente di nozioni utili, facili
le nozze de'baroni, eli'ha durato poco davvero. -fare le nozze
africa settentrionale che hanno abbandonato da poco la vita no made.
sole fra le nubi rotte; / a poco a poco s'annunciò la notte /
le nubi rotte; / a poco a poco s'annunciò la notte / sulla serenità
altri libri, è necessario aspettar qualche poco di tempo in quale si disfacciano alcune
, / grigiorosea nube / che a poco a poco in sé ti chiude.
grigiorosea nube / che a poco a poco in sé ti chiude. -stato
8. espressione confusa, imbrogliata, poco convincente; idea astrusa, inconsistente.
, indeterminato, impreciso o confuso, poco chiaro. g. villani, n-47
nùbido, agg. ant. poco acuto, poco perspicace.
, agg. ant. poco acuto, poco perspicace. giovio, ii-23
, fusse serena, perché aremmo pur qualche poco di ragione di lamentarsi del giunger della
è maravigliosamente vinosa ed ha il granello un poco lungo... e fa vino
schiumato, con le noci un poco peste e spezie, cotte insieme: bagnati
d'origine straniera, si insinuò a poco a poco fra le nazioni nomadi e pose
straniera, si insinuò a poco a poco fra le nazioni nomadi e pose il primo
. tarchetti, 6-i-375: si tenterà fra poco un colpo di mano sulla sicilia:
italia un certo numero d'uomini, poco importa se migliaia o milioni, indipendenti
ogni laidezza o cosa che avesse del poco onesto, e fu altrettanto guardingo in
sieno i muri, ne sono assai poco ripercosse le voci e riescon crude all'orecchio
quale stato essendomi alquanto trattenuto, a poco a poco lo vidi incominciare a scorciare,
essendomi alquanto trattenuto, a poco a poco lo vidi incominciare a scorciare, tanto
e chia- mansi semivolcali. e altre poco suonano e quasi non suonano, e
: non son così i vocaboli d'italia poco differenti, e più tosto ne la
pare assai disusata, troppo nuda e poco poetica. mascardi, 46: forse
fatto per mano di giovine artefice e poco pratico. bellori, ii-87: dal suo
italiana letteratura essendo dai protettori traviata, poco o nulla si accrebbe la lingua quanto
nell'uria e nell'altra città ritenevano poco più che 'l nome nudo del dominio,
rispetti. montanari, ii-300: a poco a poco... è divenuto [
. montanari, ii-300: a poco a poco... è divenuto [il
dante, inf., 9-25: di poco era di me la carne nuda, /
: or date a questo errante ricetto. poco spazio basta per accogliere il peso del
desiderio la bella guidatrice compiuto avesse, a poco a poco muoversi e verso il cielo
guidatrice compiuto avesse, a poco a poco muoversi e verso il cielo ritornare. zilioli
che lei ha curato, è tornato poco dopo in preda alla sua crudele follìa
l'apostolo o il buffone; / costa poco l'inchiostro, / e la parola
che ogni volta ella faceva sollevando un poco la gonna ed avanzando prima un piede
chi vuole piacere dia molto, riceva poco e non domandi nulla. cavalca,
servire in nulla. tarchetti, 6-1-496: poco prima aveva affrontata [la morte]
, ii-79: l'avere a lavorare un poco sarebbe un piacere; ma sempre,
come ho a fare io, che ho poco o nulla, è un dispetto.
-nulla nulla: una qualche cosa, anche poco rilevante. cavalca, 20-317:
, il mio padroncino poi piglia fuoco per poco ve'lui. nulla, nulla che
di nulla nulla si arrapinava, accusandola di poco amore. 3. con
pallavicino, 10-ii-252: egli gradisce assai il poco, per non dire il nulla,
indegne azioni, e la sola ambizione de'poco filosofi, anzi de'nulla filosofi,
po'troppo grande, il fuoco opera poco o nulla. carducci, iii-12-369: nulla
: nulla... o ben poco operando le poesie minori del poliziano su 'l
-nulla nulla: in misura minima, per poco, appena. allegri, 195
berni, 1-35 (i-13): stimavi poco innanzi il mondo nulla: / or
a palazzo. saba, 28: poco invero tu stimi, uomo, le cose
tuo letto, la tua casa / sembrano poco a te, sembrano cose /
, se non fosse mescolato con un poco di dispiacere e di dispregio di me
e, figuratamente, di persona di poco intelletto e di poco spirito, di scritti
di persona di poco intelletto e di poco spirito, di scritti di nessun pregio
almeno il guerrini che si contenta di poco, ma che per * nulla '
. bini, 1-56: è meglio poco che nulla. -nulla di nuovo sotto
gustandole poi e conoscendole bene, recano non poco piacere e utilissimo frutto. manso,
, essendo ben esposto, produce qualche poco di biade. manzoni, fermo e lucia
nelle bassure doveva misurare sottilmente assai il poco ricavato del cacio e delle lane e
riduceasi più sempre a quella nudità, ove poco si può temere di attacchi e di
priva di qualità positive; uomo da poco. mazzini, 23-215: dei pittori
potesse innamorarsi. di quella ragazza così poco appariscente? -sostant.
, 46: un uomo maturo che numerasse poco il denaro e fosse così folle da
, presero motivo le rivoluzioni civili che poco meno che non sovvertissero quel potentissimo regno
7. limitato quanto al numero, poco numeroso; esiguo, ristretto, scarso
. -per estens.: scarso, poco numeroso (il denaro).
variato con il nome, l'hanno poco variato con il numero degli uomini, perché
, sterminato, immenso, molto, poco, piccolo, scarso, ecc.
è vicino all 'oratore e in numeri poco più istretto. lenzoni, 125: consiste
in mezzo d'una testuggine, ma di poco valore. tesauro, 3-282: quei
nell'archeologia e nella numismatica io sia poco meno che idiota, e perciò non
questa cosa mia si portò come da poco e sciocco, e'rispose al ditto
nuocere a far che apparecchi la credenza un poco prima del dovere, rallegrando la vista
cima allo zampillo; e il poco chiarore che ancor nuotava nell'aria si
a notar da voi: lasciatelo un poco spelagar da sé, ché non affogherà
ma il lusso insaziabile ne consuma non poco. pananti, 1-i-10: tutti gli uomini
fondo... che io, come poco esperto notatore, temo, se non
, il nuoto, il corso, qualche poco il ballo, il girar il
, 1-iii-70: si nutriscono di un poco di riso che va a nuoto nel
nelle quali avea posto in ciascuna un poco di vino, traboccavano in tal modo che
ito a nuoto, se 'l vescovo un poco più fosse tardato a venire.
per vedere la sua donna pure un poco, largo e periglioso pelago spesse volte
. carletti, 252: stando un poco lontani, dicevano che si gettassero a
6-116: le porto delle nuove che poco le potranno piacere. -con
2. ant. e letter. da poco tempo, poco tempo fa; recentemente
. e letter. da poco tempo, poco tempo fa; recentemente, di recente
. -con valore iperbolico: da troppo poco, da un tempo insufficiente (con
che tutte quelle donne che, avendo poco riguardo alla lor qualità, si rimettano
nuovellaménte, avv. da poco, appena, di recente.
.: mai indossato prima o poco indossato (un abito: e può essere
. 2. edificato o costruito da poco tempo (un edificio, una casa
appoggiandosi a quello che dà luogo, a poco a poco gravato dal suo peso sarà
che dà luogo, a poco a poco gravato dal suo peso sarà tratto in precipizio
-inaugurato, aperto al pubblico da poco tempo (un esercizio commerciale).
-per estens. che si è affacciato da poco alla storia (un popolo);
. tiepolo, lii-5-40: de'soldati italiani poco bene si può dire:..
? 5. che è da poco tempo in un luogo o vi è
appena giunto; che vive o risiede da poco in una determinata città o abitazione (
nuovo, / e sanza voi son poco, anzi niente. guarini, 52:
una cucina abbastanza larga, imbiancata da poco, segno che la casa è abitata
. 6. che si trova da poco tempo in una determinata condizione (anche
in una determinata carica o dignità da poco tempo (e vi è connessa un'
fu ancora ufficio di soldati nuovi e poco pratichi. tasso, 1-83: aladin detto
di mario, benché nuovo ancora e poco esperto nell'armi, facevasi in breve
. i cittadini nuovi, che di poco lasciata la zappa erano trascorsi nella città
volgevano a satisfare a'soldati, stimando poco lo iniuriare el populo. -stor
fresco. - anche: piantato da poco, giovane (un albero).
. 13. che è cominciato da poco o che sta per cominciare, che
padre. 15. provato da poco tempo o, anche, per la
rustico assolutismo e ne traevo delle considerazioni poco benigne per l'indipendenza e la dignità
parea nuovo, l'ascoltava, ma poco o nulla rispondea. -di animali (
: quel ch'ella par quando un poco sorride, / non si pò dicere né
23. che è accaduto da poco tempo, recentemente; che si è
non si conosce in quanto accaduto da poco tempo. g. m. cecchi
a una lingua formatasi e affermatasi da poco tempo. castiglione, 136: questa
(una società); contratto da poco tempo (un matrimonio). libri
, ideato, introdotto nell'uso da poco tempo; che costituisce l'ultimo ritrovato
attuale, della quale si usufruisce da poco tempo (in contrapposizione a quella precedente
. gozzi, 1-14: cessata a poco a poco essa febbre, si scoperse che
, 1-14: cessata a poco a poco essa febbre, si scoperse che gli erano
farsi amare. -recentemente, da poco tempo. compagni, 3-26: avendo
aggettivale): che ha raggiunto da poco tempo una determinata condizione (per lo
ristagna e rimette a nuovo le padelle per poco. bocchelli, 2-xi-371: prima di
di nuovo: indossare abiti acquistati da poco o mai usati prima, per lo
sardo molto produttivo, adatto a terreni poco fertili, che è coltivato in partic
tausilio, xxx-3-279: del sito poco avanza ch'io vi dica: /
non abbandonarle mai, perché le crescano a poco a braccio e tiello al petto suo
e tiello al petto suo e notricalo. poco e fruttifichino a tempo. 3
. agostino volgar., 1-2-94: per poco [muzio scevola]...
a quei begli occhi / che a poco a poco scema la mia vita. cariteo
begli occhi / che a poco a poco scema la mia vita. cariteo, 28
potere. st°rl potutesi, 1-240: poco tempo stette la città in questa pace
nutrimento. gozzano, i-1107: a poco a poco, [il falcone] s'
gozzano, i-1107: a poco a poco, [il falcone] s'accorge
per esse; quella dei boschi dà loro poco nutrimento. 4. funzione primaria che
soave e chiaro lume / cui nutrimento a poco a poco manca. ochino, 271
chiaro lume / cui nutrimento a poco a poco manca. ochino, 271: un
, signore, che come mi torrete quel poco di nutrimento ch'io prendo da gli
i più sublimi voli, e ogni poco di nutrimento che se gli somministri d'ogni
]: prenda cura di usare cibi poco nutrimentosi. 2. figur.
esci dal vago, pensa poco a te stesso in fatto di salute,
per nodrire la figlia, e il poco che faceva era non salubre, anzi venefico
buone carni più volte il dì a poco per volta. redi, 16-ix-418: l'
i molto descriventi narranti e imitanti, ma poco operanti e nulla pensanti. -accogliere
anni nel sonno, oltre a quel poco di tempo che per sussidio della virtù
più moderati, perché brama cose di poco pregio ed agevoli al cittadino. casalicchio
speranze fallaci la persuasione, nella quale poco ricordandosi della varietà delle cose umane si
che d'altr'esca vital mi cal sì poco / ch'io vivrei sol del soggiornare
, succedendo poi la peste da 11 a poco e trovando si mal nutrita e piena
. ghislanzoni, 16-129: parlando con poco rispetto di loro signori...
hanno velocissimi e, sebben nutriti con poco, atti però a tollerare ogni fatica.
la fatica di questo poeta sia di poco peso. pesti, ii-32: o di
vi avevano espresso le loro idee, poco o niente metafisiche e fisiche, nudrite tutte
pieno di pensieri barbari, compiacendosi non poco d'investigar sempre nuovi modi di esercitar
1-i-30: l'in- struzion della plebe poco approda, se imbarberisce la classe colta
i vapori umidi] s'accolgono a poco a poco e ingrossano tanto ch'
umidi] s'accolgono a poco a poco e ingrossano tanto ch'elli diventano
ragionare, argomentare, occuparsi di questioni poco aderenti alla realtà. betteioni,
. s'alza, ondeggia e a poco a poco scende... l'api
alza, ondeggia e a poco a poco scende... l'api sciamavano e
leggiera ebullizione, dipoi chiarisce e deposita poco nuvolame bianco. = deriv.
buon colore, ma torbide e con un poco di nuvoletta. 4.
. chiabrera, i-iv-219: alza un poco la fronte: / mira nel ciel se
abbondino le pioggie, sia molto nuvolo e poco caldo, le biade serotine se ne
o nebbia, o vero se fioccasse un poco saria meglio. = da un lat
fanno costantemente ogni anno, quando in poco e quando in grandissimo numero, e quasi
): la nebbia s'era a poco a poco addensata e accavallata in nuvoloni che
la nebbia s'era a poco a poco addensata e accavallata in nuvoloni che,
seguito dei granduchi e fatti nobili da poco tempo). pananti, i-89
caratterizzata da concetti intenzionalmente involuti, poco chiari, incomprensibili. arlia, 374
con le labbra arrotondate e spinte un poco in avanti; la varietà che risulta
tondo come l'o di giotto: poco scaltro, ingenuo, ignorante, babbeo.
; ed in ultimo, gli chiese un poco di disegno per mandarlo a sua santità
compagnia. pulci, 13-37: che poco vai qui contro al suo potere /
la pira], o ch'io fra poco / col sangue vostro la spegnerò.
ti dispiaccia / se brunetto latino un poco teco / ritorna 'n dietro. idem,
costaggiù son terreni fruttivi di molto e poco governo gli basta, più su v'
movimento. chiabrera, 1-i-420: per poco indarno ornai verno ed estate / alternamente
a quello di mia madre. un poco / t'abbassavi, chiedevi a lei
li comanda. desideri, lxii-2-vii-47: da poco men che la metà delle provincie della
ander... era istato di poco tempo a roma a dare la obidienza
, ii-48: essendo le sue lettere poco obedite, vi mandò con più stretta
pian. signora mia l'è poco.) / signora mia, padrona obbligan
questi sciocchi ignoran- toni che per un poco di patimento o d'incommodità subito si
qualcosa. muratori, 7-i-354: a poco a poco s'introdusse l'usanza che
muratori, 7-i-354: a poco a poco s'introdusse l'usanza che dopo la
signorie vostre eccellentissime occasione d'impiegar quel poco di talento e di fortuna che il
alla lunghezza di braccio uno, o poco più o meno, secondo la sua
paragone... che è fra il poco bene e il molto, fra il
ciascheduno. serao, i-386: avevamo poco, io ho mangiato tutto..
e che ha voluto soprafare il nostro / poco merito, debbonsi espressioni / senza misura
mangiava [i porri] con un poco di olio, e quando gli pareva di
qual obbligo vi fu egli perché a poco a poco s'avesse il tutto
obbligo vi fu egli perché a poco a poco s'avesse il tutto a ridurre
particolare. targioni tozzetti, 11-1-84: poco o nulla mi cale se essi me
: quando ei bissino nobili arebbono un poco obbligo con voi, trovando che voi
uno contadino! -avere, tenere poco obbligo alla natura, con la natura
preposto a quello officio uno che aveva poco obligo con la natura. zane,
assai che li di lui talenti de'quali poco obbligo egli tiene alla natura.
periodici popolari, i-367: domandate un poco al popolo chi sono i signori,
andava questo nostro grand'uomo conoscendo il poco bene delle cose terrene e quanto era
. sassetti, 40: sedete un poco su quella colonna che scuopre la marina,
: egli [cristo] nulla o poco immaginava di aver fatto per l'uomo
è tipica della cultura di olimpia durano poco. la forza poetica di quei folgoranti
obietto di que'materassi, facevan nessuno o poco danno, non offendendo né anco i
: or volgi / le tue cure per poco ad altro obbietto / non indegno di
con lievito o senza) e un poco di vino, acciocché, consecrato che fosse
del principe, se sia lieve, poco è diversa dal nulla. c. gozzi
. bisaccioni, 1-200: perdendo a poco a poco terreno, o parte con
, 1-200: perdendo a poco a poco terreno, o parte con altre sodisfazzioni
persone, le quali si vergognano d'offrir poco, e non hanno i mezzi o
nella solitudine e nella pace va a poco a poco obbliando i suoi affanni.
solitudine e nella pace va a poco a poco obbliando i suoi affanni. carducci,
/ ancor che ai corpi non bisogni poco, / pel travaglio del dì lassi
: di mia vita ornai resta sì poco / che, mentre di se stessa
e nei più facili oblìi, crederai poco a questo sentimento mio, ed avrai
, che flagello per la carne, che poco stimar la vita o meno la morte
lxxviii-11-89: quanto in femmina amore è poco amico / pruova che l'à subito in
'1 miser mondo, / el qual sì poco estima la mia essenza / che non
se tu di modo ti snervi che a poco a poco il tuo valore si perda
di modo ti snervi che a poco a poco il tuo valore si perda, la
gli fu da una finestra, che un poco obliquamente imboccava quella strada, tirata una
a gli occhi contro la luce un poco obliquamente. lana, 88: poca
: incaricando il pontefice obliquamente di perdono poco sincero. siri, 1-vi-553: sarebbe
in un umo antico, obliquandosi un poco. sanminiatelli, n-119: barculla scappa nella
non già ne'vicoli, né in stradelle poco praticate ed obblique. 4
anco il sol niente o molto poco, / ché 'l raggio del gran febo
, in modi coperti e sempre un poco ambigui ed equivoci (un'azione,
210: io non ho avuto, in poco tempo, e non amando di cercare
., ancorché siano stelle tanto oblique che poco considerabile si rende la loro influenza.
mi guardava, con quegli occhi un poco obliqui, occhi fermi, trasparenti, grandi
si che camminassero per cosi gran spazio poco discosto dalla pelle, ed io abbi passato
si vuole annestare vicino alla terra o poco più su, ma con un taglio obbliquo
, per cui sembra che abbia un poco di storcimento; ed i segmenti della
da san luca... a poco a poco... si era tralasciata
san luca... a poco a poco... si era tralasciata e quasi
[della luna dalla terra] è poco più di trenta volte di diametro terrestre;
. -risparmio esiguo, di persone poco abbienti. cattaneo, vi-1-252: in
argenteo dei remoti costoni rocciosi obumbrato ogni poco dal passaggio sovr'essi di quelle.
. savonarola, ii-304: dimmi un poco: non era egli obumbrato ogni cosa
veggendosi essere pervenuti, e pure un poco dalla con- scienzia rimorsi, per la
di stagione, e perciò deprezzati e poco appetibili. -essere privo di forza
in pastura: impegnarsi in un'attività poco utile, perdere tempo. i.
[s. v.]: 'a poco a poco si pela un'oca '.
. v.]: 'a poco a poco si pela un'oca '. tutto
dossi, iii-205: gli importava assai poco che gli occhi della sposina facèssero le
, abitaculo dello spirito santo, o poco o assai, così occasionalmente come casualmente
permette di raggiungere il proprio intento con poco sforzo; momento adatto a un'impresa
1 (21): oh vedete un poco: gran destino è il mio,
del conte garampi ch'è venuto a roma poco fa. ma nel tempo della mia
alain, ci ha fatto rispolverare un poco quelle opere. -andamento.
occasione del dialogo si potesse dire un poco più strettamente. vita di francesco ruspoli,
quattrocento, lxiv-103: or dimme un poco, donna dispietata, / serrai de la
ora han compro, quasi pentiti, poco dapoi rivendendo, permutando e in mille
ii-15-io 1: sebbene per questo punto o poco dovriano querelarsi di s. m.
grandissimo potere e di occuparsela tutta a poco a poco. s. cattaneo, 10-85
e di occuparsela tutta a poco a poco. s. cattaneo, 10-85: è
, 10-57: h commerciante, indi a poco, nel vendere sulla piazzuola i suoi
e domandargli per che cagione, avendo poco fa dato statidichi e rinnovata l'amicizia
, 164: poiché noi siamo entrati un poco nel considerare il tempo quando l'ulive
per non parere spacciatori di parole che poco costano a dirsi e meno ancora a scriversi
per una donna della sua condizione era poco bistrata: questo la rendeva spontanea ed
ha ripescato. guiducci, i-3-4-37: poco ingrandimento... riceve il capo
/ ganza. nievo, 1-50: quanto poco discernimento aggiunge se con lucilio oprasse occhiale
investito dalla raffica si piega scivolando un poco lungo il tronco dell'albero...
il reno qui si allarga ad occhiate e poco in su il nechar...
su 'n fianco or su l'altro, poco snella. 2. region.
, entrando da per tutto, come tien poco posto, e da per tutto occhieggiando
per introdurvi un seme. -anche: solco poco incavato per interrare il letame.
d'occhiello a tutte le incisioni di poco prolungate. 10. tipogr.
testa / mi fai ch'un altro poco io qui t'aspetti, / ché incompiuto
si facciano di un palmo, o poco più, col dovuto riguardo di segarli
viva e cussili li occhi e lassali un poco di pertuso per el quale possa debilmente
cogli occhi corporali non vedeva se non poco, e molto d'appresso, così
ricopiare questa lettera, ma correggerei di poco questo inumano carattere. dio le conceda
[la bacchetta] alla banda destra, poco più o meno di due palmi lontano
menomo grado di calore gli rechi non poco danno, onde piglia di presente il
il mignolo si accavallava sul fratellino di poco a lui maggiore. -gerg.
per assolcarli. fogazzaro, 5-456: a poco a poco quel nebbione si faceva turchiniccio
fogazzaro, 5-456: a poco a poco quel nebbione si faceva turchiniccio...
possono subitamente fuori mandarne, se non poco, gli occhi loro per la corteccia
: bisogna... lasciarvi quel poco di tronco al di sopra, affinché
girolamo soranzo, lii-10-82: guardi un poco con l'occhio della sua somma prudenza
seminario, traversando mezza alba ma con poco occhio per la città.
occhio mio bello, guatami pure un poco. andrea da barberino, ii-277:
: la zona centrale, con venti poco forti all'interno e fortissimi all'intorno
. miner. occhio di falco: varietà poco pregiata di quarzo con inclusioni di crocidolite
. -occhio di tigre: varietà poco pregiata di quarzo con inclusioni di crocidolite
alta un braccio sopra la volta, poco più poco meno, a regola d'occhio
braccio sopra la volta, poco più poco meno, a regola d'occhio. bigiaretti
occhi davanti ai conti, si sentì un poco rinascere e gli squadrò sul tavolino le
. priuli, lii-4-426: non farà poco don antonio a conservar le isole terzeire
genio. pavese, 1-46: parlano un poco tra loro, mentre io mi facevo
, 20-135: egli, sendoci venuto da poco in qua, mi manicava con gli
, 1-28: si fermarono per respirare un poco, guardandosi intorno, senza neanche por
profondamente, talvolta in modo eccessivo e poco obiettivo. boccaccio, dee.,
gli occhi ', che vale curarsi poco d'una cosa. -non tenere gli
vicenda, come tra potenze press'a poco di egual forza. -tenere presente
occhio largo, grande (anche un poco sporgente! e, spesso, anche grazioso
spiritar chi di notte la vedesse con un poco di lume a ^ improvviso. aretino
facessi, com'è loro usanza, un poco dell'oci e dell'onesto,
. priuli, lii-4-426: non farà poco don antonio a conservar le isole terziarie
del monte, e pensò che rimaneva ben poco del giorno. d'annunzio, i-80
e belli del mondo, ma teneva un poco di quelli dei baronzi; degli occhi
, grattatelo, vi prego, alcun poco nell'occipizio: dicono che sia un
manifestazioni di quell'anno a barcellona furono poco più di una passeggiata in terra occitanica
appetito di quello occorse in una infermità poco meno che mortale. lombardello, 1-i-308:
che la regina elisa- betta, facendo poco caso degl'impegni contratti, pensa unicamente
potenze ogni atto sgombra, / a poco a poco dio più chiaro vede.
atto sgombra, / a poco a poco dio più chiaro vede. 5
passavano per negromanti, i fisici per poco religiosi, gli intendenti di lingua ebraica
, 4-58: giunto dinanzi da lui un poco al barlume, facendo reverenza, occupando
per non esser conosciuto. -rendere poco visibile, velare; oscurare. giov
degli altri. borgese, 1-123: sebbene poco avvezzo a occuparsi dei fatti altrui,
l'alpe, raccomando grillo di un poco di gramatica. g. micheli,
g. gozzi, i-3-157: a poco a poco trascorsero gli anni, e
gozzi, i-3-157: a poco a poco trascorsero gli anni, e coloro ch'
, i-6-82: quella grassa nebbia che poco prima tenevami gli occhi occupati si diradava
tenevami gli occhi occupati si diradava alcun poco. -smarrito. giov.
briga e troppa occupazione di quello che poco frutta. macinghi strozzi, 1-441: quando
consuetudine quasi rituale di queste colonne a poco a poco decadde. 3. figur
rituale di queste colonne a poco a poco decadde. 3. figur. profondo
, alle ricerche oceanografiche, rise non poco cogli ospiti suoi vedendo che la sonda gli
diffuso dal messico all'argentina, lungo poco più di i m (di cui 40
ha servito di tipo al genere, poco dissimili da quelle del pero; hanno il
chiama ocra d'oro, un giallo poco meno che arancio, di bellissimo effetto
: la mattina dopo, l'alba da poco sorta, achille silenziosamente entrò in laboratorio
di un popolo così granito conferì non poco alla precazzione di ascondersi a qualunque sospetto
, le calze di nylon uscite da poco, mi sentivo una gran signora. oddio
sentirsi addosso la ragazza, e che un poco s'odiavano. pavese, 10-172:
in ogni estremità tanto stremate che con poco favor crescete in molta superbia e per
favor crescete in molta superbia e per poco disfavore vi movete a grande odio.
profitto è al tutto partito temerario e poco prudente. -venire in odio a
tutta legale, materia per se stessa poco grata e in questo particolare punto a'
la lega fra quelle due cittadi, poco innanzi odiosissime intra sé. ariosto, 38-69
archimede ', diceva di me cose poco cortesi; sgarberie, non altro.
odore. forteguerri, ii-188: tra poco vestita con disprezzo / la vederai pestar
sanza guscio, stette in sé un poco, e poi glielo mise dietro;
enti, e non sofferse / un poco d'odorar que'fummi porti. ariosto
no. ariosto, 17-31: poco il veder lui cieco ne conforta, /
, tanto odore di soavitade vi rimase che poco meno er sette dì era sentito da
cattivo oaore ': abitata da gente poco di buono. -in odore di
salutare i miei e a trovare un poco di odore di quell'altra vita,
barbari tra sé lontanissime, essi a poco a poco della nostra ora une ora altre
sé lontanissime, essi a poco a poco della nostra ora une ora altre voci
cattivo, in mal odore: essere poco stimato, godere di pessima fama.
volgar., 5-84: indi a poco tempo la cicogna invitò la volpe,
ed odorifero, ma ti bisogna berne poco. leopardi, 933: quelle cose
il giubileo ebraico riportasse, presso a poco, le fortune in comune, lo sapevo
quell'uomo, o anche trattarlo con poco riguardo, poteva parere non tanto un'insolenza
. serra, i-36: se ritento un poco più curiosamente i versi del pascoli,
11-95: « ancora in dietro un poco ti rivolvi », / diss'io,
: quei che la mensa o nulla o poco offese / (e turpin scrive a
le nostre hanno già tratto, ma poco offeso il nimico. magi, 13:
di que'materassi, facevan nessuno o poco danno, non offendendo né anco i
e nel bere è meglio patire un poco per troppa astinenza e per troppo digiuno che
sorpreso, / ché sapete che vai poco / chi offende all'om ch'è preso
l'amore getta di dietro / per poco ofendimento. iacopone, 1-7-83: se te
specchio gagliardissima e offensiva alla vista, poco meno della primaria e diretta del sole.
sotto il mantello', chi frequenta persone poco raccomandabili stia in guardia. b
perdono, presso i più, lo zelo poco importuno di quei modesti operai. pascoli
i-1-41: quando fossimo stati svegliati qualche poco tempo, sentiressimo le colubrine senza offesa
quella età era di poca virtù e di poco nervo, in modo che sanza comparazione
un martellino della loro arte segnargli un poco la pelle del volto ed ha nondimeno
le dimande..., d'ogni poco soddisfatto, di niente offeso, non
sua. marini, i-77: brandilone, poco soddisfatto della risposta di orcane ed offeso
quanto più rimane offeso lo spettatore se poco o assai vi manchi il poeta.
quella avvici- navasi, essa cadde e poco mancò che la creatura non ischiacciasse il
ofiziava a s. felice a ema poco indi lontano. vasari, 4-ii-322: vole
mi si era andata facendo sentire a poco a poco neltassuefarmi ad andare ogni giorno
era andata facendo sentire a poco a poco neltassuefarmi ad andare ogni giorno alla chiesa
vecchissimo rito [d'annunzio], venuto poco fa ad officiare, nel suo tempio
ascoli, 32: ripetano ancora per poco le loro doglianze quei zelatori intempestivi,
e l'ambizione alcuni altri a pretendere poco giustamente quel grado di onore che noi
tazza fumante, con un sorriso un poco velato dalla lacrima. alvaro, 12-85
linea a chi accede inverso roma, poco fu battuta dalle guerre. marinetti,
orciano i capistazione ci avevano sempre durato poco, perché era un posto che non offriva
stessa non può isfuggire il concetto di poco onesta. -proporsi in matrimonio.
messe insieme [le sue genti] a poco a poco... per poter
[le sue genti] a poco a poco... per poter condurre più
torbidare. -anche: rendere invisibile o poco visibile (una sorgente luminosa, superandola
o posatura di fecce, ché a poco a poco imbratta il cristallo ed offusca
posatura di fecce, ché a poco a poco imbratta il cristallo ed offusca la sua
tumide figliuole / dell'aere, a poco a poco, / come per scherzo e
/ dell'aere, a poco a poco, / come per scherzo e gioco,
sono santi. ma per il poco che appare alla nostra ignoranza e cecità,
candidissimo in prima, si offuscoe un poco. landino [plinio], 710
. monti, v-440: per ogni poco di leggere o scrivere mi si offusca
5-12: 1 lineamenti ai quel volto a poco a poco si oscurano, si offuscano
lineamenti ai quel volto a poco a poco si oscurano, si offuscano; nessun ritratto
piccole molto ravvicinate che formano due nebule poco separate l'una dall'altra ed un
separate l'una dall'altra ed un poco offuscate. bandello, 2-54 (ii-199
son così bianche, avegna che un poco siano offuscate e nere. svevo, 5-41
ultimi avvenimenti. 5. poco chiaro, poco comprensibile; oscuro,
. 5. poco chiaro, poco comprensibile; oscuro, complicato.
che fanno in guisa de due nebule poco separate l'una dall'altra e un
separate l'una dall'altra e un poco offusche. 2. figur.
il dottor giunio falci aveva vinto da poco, per concorso, il posto di direttore
marezzatura agli orli della coscienza. a poco a poco, nel lento trascorrere delle
orli della coscienza. a poco a poco, nel lento trascorrere delle notti,
calze da donna che donai / a una poco più che fanciulla, oggetto del mio
nuove ». groto, 1-53: perché poco rileverebbe mostrar l'infermità e la medicina
buoni e letterati uomini siano bene spesso poco riconosciuti, anzi negletti e calpestati.
inserire nel suo dolersi, aonde poi a poco a poco, per ispiegare questa sua
suo dolersi, aonde poi a poco a poco, per ispiegare questa sua invenzione,
nel suo dolersi, donde poi a poco a poco, per ispiegare questa sua invenzione
dolersi, donde poi a poco a poco, per ispiegare questa sua invenzione derivò
, ché forte invecchio, e divento poco sana più l'un dì che l'
proprio incomodo è generosità oggimai così poco co mune che basta per
, 210: carlo oggimai ingrossato poco temeva li inimici. grazzini, 4-145
e suggeva i dolci baci, / oggimai poco vivaci. pindemonte, 12-380: oggimai
ben vorrei che quest'arte fosse un poco studiata da quei poeti che senza discrezione
vela egli e 'compagni con armata poco minore di 140 galee, cinquemila cento
, 3-4-90: ecco il leone dopo uno poco venne, e come frisse dotato di
de l'umane posse! / com'poco verde in su la cima dura, /
a me sventurato, ch'egli è sì poco che io accecai, che io ho
di sostituire i vecchi pestelli lenti e poco produttivi; ne esistono diversi tipi: volandese
/ com'el'è fata dentro, un poco ge n'ò dir. niccolò del
dell'oleandro bianco, per lo passato poco conosciuta in italia, fu...
a differenza di quelli alcalini, sono poco solubili in acqua ma non nell'alcool
è un liquido oleoso e incolore, poco solubile in alcool, ma solubile in
al pari del sacro cuore, ha poco da fare coll'arte. pirandello, 7-755
capitolo mediocre e d'un romanzo un poco oleografico. -sostant. montale
4. di mediocre qualità, di poco pregio, ordinario, comune.
lessona, 1013: 'oleoresina': voce poco in uso oggi, adoperata altre
dell'onto e dell'olio naturalmente qualche poco, e la ontuosità e oliosità sono
d'erbe oliose e uva passa e un poco di spezie d'ogni sorte. a
laddove tutte l'altre a cagione del poco colore e molto olioso e per altre
, la consistenza propria dell'olio; poco fluido, denso. muratori,
m'ha messo; / quel mio poco saver sto vezzo ave. / voi.
d'annunzio, v-2-132: -dateci un poco dell'olio vostro, perciocché le nostre lampade
come vuol la gente, / con poco aceto dolce e ben oliata. marinetti
, deriv. dal gr. òxlyos * poco ', col suff. degli enzimi
òxiyktto ^, superi, di òxiy°s * poco ', con allusione alla scarsa quantità
comp. dal gr. òxty0? * poco 'e da aerobio (v.
comp. dal gr. òxlyo ^ * poco 'e &x ^ ixó ^ '
comp. dal gr. èxlyoc; 'poco 'e da alobio (v
comp. dal gr. òxty0? * poco 'e (ìxatrcùc; *
comp. dal gr. èxl-yo? 'poco ', da carbon [io]
comp. dal gr. ftxlyoe 'poco 'e xaivé »; 'recente '
comp. dal gr. òxiyoc 'poco 'e x « ìt ») '
, comp. dal gr. òxtyoc 'poco 'e xu ^ ^ s '
oligòchilo, agg. fisiol. che fornisce poco chilo (un cibo).
: 'oligochilo di cibo che somministra poco chilo. = voce dotta, comp
comp. dal gr. 6xiy< < * poco 'e x ^ ^ c '
comp. dal gr. oxlyoc; 'poco 'e xùrot; 'cellula '
comp. dal gr. òxly0? 'poco 'e xxàou; * frattura
. v.]: 'oligocolia secrezione poco abbondante della bile. = voce
comp. dal gr. òxly0? 'poco 'e xoxfj 'bile '.
. dal gr. óxlyo »; * poco 'e dal tema di xpoc-réto '
comp. dal gr. òxlyo ^ 'poco ', xpùyjx 'colore 'e
comp. dal gr. òxlyoc; 'poco 'e xp ^ v< < '
, comp. dal gr. òxlyos * poco 'e da cronometro (v.
dal gr. òxtyo <; * poco 'e 8àxtuxo£ 'dito '.
comp. dal gr. òxlyoc; 'poco 'e da dendrite } 2 (
, comp. dal gr. òxtyos 'poco ', da dendr [¦ itef
comp. dal gr. óxiyoc; * poco 'e da dinamico (v.
. dal gr. òxlyo <; * poco 'e 'sete '.
comp. dal gr. óxiy°s 'poco 'e ò8ou£- óvro£ 'dente '
. dal gr. 6 \ lyo
, comp. dal gr. òxlyos 'poco 'e èpyaota 'attività, operosità
. dal gr. òxiyo ^ 'poco '. da eritrocita e dal gr
, comp. dal gr. óxtyos 'poco 'e dal tema di ©otyeiv '
comp. dal gr. òxlyo ^ 'poco 'e epuróv 'pianta '.
òxiyocpópo ^ '[vino] che sopporta poco l'acqua ',
comp. dal gr. óxtyo ^ 'poco ', da fosfat [o]
. dal gr. òxlyo <; 'poco 'e < ppyjv -evó ^ '
comp. dal gr. òx1y°c 'poco 'e y&xa-axto < 'latte '
comp. dal gr. tiklytx; * poco 'e yàxa 'latte '.
dal gr. óx1yo <; 'poco 'e da idramnio (v.
, comp. dal gr. óxiyo
comp. dal gr. èxlyo ^ 'poco ', tteap - comp. dal gr. òxtyo ^ 'poco 'e da ipermenorrea (v. gr. 6xl * j * < 'poco 'e da ipomenorrea (v. comp. dal gr. óxlyo ^ 'poco 'e da un deriv. da in embriologia, quello in cui il poco tuorlo presente è distribuito in modo uniforme , comp. dal gr. óxlyo£ 'poco 'e da lecitico (v. . dal gr. 6x1yo < 'poco 'e da leucocitemia (v. comp. dal gr. òx1y°c * poco 'e da leucoci tosi ( comp. dal gr. òxlyo? * poco 'e da litioso (v. gr. 6 \ lyo <; 'poco 'e da mania (v.
, comp. dal gr. bxlyog 'poco 'e da menorrea (v.
, comp. dal gr. 6x1-704 'poco 'e da metallico (v.
, comp. dal gr. 6x1-704 'poco 'e \ lr / rfc;
comp. dal gr. òxty0? * poco 'e \ ìxixtó <; '
, comp. dal gr. 6x1-704 'poco 'e da minerale'(v.
. dal gr. 6 * 1704 'poco 'e da un deriv. da
, comp. dal gr. 6x1-704 'poco 'e da natalità (v.
, comp. dai gr. 6x1-704 'poco 'e da necrospermia (v.
, comp. dal gr. 6x1-704 'poco 'e da nucleotuie (v.
, comp. dal gr. 6x1-704 'poco * e da pep- ¦ tide (
, comp. dal gr. 6x1-704 1 poco 'e da piceno (v.
. dal gr. 6x1 * 704 * poco 'e da plasma (v.
, comp. dal gr. 6x1-704 'poco 'e da \ dis \ pnea
comp. dal gr. òxiyqc 'poco 'e 71064 710864 'piede.
, comp. dal gr. 6x1-704 * poco 'e da; mono polio (
comp. dal gr. 6x1-704 'poco 'e 71ó004 'passaggio, meato '
', comp. da 6x1-705 'poco 'e 'ìiuyr, 'anima '.
, comp. dal gr. 6x1704 'poco 'e 6t| « óviov 'provvista
comp. dal gr. &xlyo < 'poco 'e da pilatismo jv.)
, comp. dal gr. ixlyoc 'poco 'e da saccaride (v.
dotta, comp. dal gr. 'poco 'e da saprobio (v.
. dal gr. &xiy< < 'poco 'e oiaxov 'saliva '
comp. dal gr. òxlyo ^ 'poco 'e da sideremia (v.
dal gr. axi ^ ot; 'poco 'e ottépjia 'seme '.
j: 'oligospèrmo raggiunto di chi ha poco seme. = cfr. oligospermia
. dal gr. àxl-fix; 'poco 'e ópli; tpix6 <; '
', comp. da òxly°c 'poco 'e 0pl5 tpiyót; 'pelo è
àxi-porporpta, comp. da àxl-yo ^ 'poco 'e ipoot) 'nutrimento '
. m. -ci). biol. poco favorevole allo sviluppo della fauna e della
dotta, grtóxiyorpórpoc, comp. da 'poco 'e dal tema di tpérpo
comp. dal gr. òxlyo? 'poco 'e da zoospermio (v
, comp. dal gr. óxlfoc 'poco 'e oflpav 'urina la
. come appresso agli ateniesi è scirone poco differente da argeste, nel resto della grecia
miracolosamente napoli con un numero di seguaci poco maggiore degli apostoli di cristo. térèsah,
anzi grand 'ufficiale, ma ahimè, poco alto a socco- rerlo. 8
: fece un'insalata di erbe e con poco d'aceto e oglio cenarono. bibbia
ricaderci giuso. piccolomini, xxi-1-346: poco n'è mancato che, per la polvere
roma al papa, acciò mandasse loro un poco di quell'olio di cara-vita ch'egli
. 4. chim. sostanza poco untuosa e poco densa, prevalentemente odorosa
4. chim. sostanza poco untuosa e poco densa, prevalentemente odorosa o medicinale,
360°, è insolubile in acqua e poco solubile in alcool; viene impiegato come
che ha la proprietà di abbruciare in poco tempo lo spago. -gomma all'olio'
. ricciardo da cortona, 1-39: poco valse a quelle cinque vergini stolte la
, 16-iv-308: il mio olio è durato poco. quando io
discendenti, anche lontani, prenderanno un poco d'olio degli ulivi che noi abbiamo
ed essere a vantaggio. -avere poco olio nella lucerna: v. lucerna,
a tavola, ma sparsovi prima su un poco d'olio e di sale, perché
fatta a oliva, cioè che un poco tondeggino e gli angoli del loro piano
situata sul corpo trapezoide della protuberanza un poco anteriormente e medialmente al nucleo del facciale
, il qual tempo è passato di poco mezzo settembre, egli si cominciasse a
affossati. pratesi, 1-120: piegò un poco la pallida fronte olivastra incorniciata dai capelli
alto ed assai pingue, di carni un poco olivastrette, ma rubiconde.
pruno bianco olivato, gentile, un poco innanzi all'equinozio. pratolini, 10-165
o giungeva appena ai quarantanni o di poco li passava, di sembianze argute,
di granuli di forme diverse; è poco solubile in acqua fredda e alquanto solubile
rocce metamorfiche costituite soprattutto da olivina poco ferrosa con anfiboli e pirosseni.
. olivo moreaio: con olive un poco più grosse. coreggiolo: foglia più
, 264: la ola, che per poco foco spuma, / tosto perde el
in aghi fondenti a 1170 c, poco solubili in acqua, solubili in alcool
vivacemente colorato; vivono in acque calde poco profonde, per lo più presso formazioni
odore. novellino, 1-52: poco dorè ne dovea venire, sì che
altre cagioni, sono a'dì nostri o poco o nulla conosciute e sono queste il
diletti, crescevano con molto contento e con poco meno che opinione di felicità. nievo
usi mai. oliva, 394: sì poco apprezzarono le oltraggerie del santuario e.
ora han compro, quasi pentiti, poco dapoi rinvendendo, permutando e in mille
per fama vivere un pezzo, lo fanno poco orrevolmente, come intervenne a quello che
crucifisso, risponderò per la verità, perché poco vale avere cristo nel cuore e non
/ tu sol sarai a tante pene poco. segneri, iii-3-104: sopra ogn'altro
oltraggio espresso. ramusio, iii-89: raccendo poco conto de gl'indiani, si sparsero
e 'fregi e i vai / e poco mi valea merzé chiamare. giov.
i. neri, 11-1: duran per poco in questo mondo i gusti, /
. lupis, 3-67: aveva il carceriere poco meno di
44: al volgo in guisa tal che poco saggio / schernisce ciò che non intende
e non, come è sdrucciolato a poco a poco, di villania e ingiuria etc
, come è sdrucciolato a poco a poco, di villania e ingiuria etc.
ant. scritto o nominato poco oltre, infrascritto. sanudo, lviii-110
comuni dei logaritmi oltra la quinta figura poco sicure. 3. successivamente a
in quantitade di diece anni, o poco più o poco meno: e questo tempo
diece anni, o poco più o poco meno: e questo tempo si chiama senio
resta oltre la prima giovanezza, / che poco fa, che a tutto fare aspira
vado oltre. d'annunzio, iv-1-923: poco oltre, un uomo gigantesco, sanguigno
'uno verruto nella spalla manca, che poco meno aveva passato d'oltre in oltre
quelle immagine di mezzo, oltre un poco, l'apparecchiò altre illusioni. ariosto,
, 8-31: poi che vide che poco gli attese, / e ch'oltra soggiornar
natura onesti. -quivi oltre: poco più. sassetti, 176: questa
unicamente nella coltura della forma, poco o nulla si commovessero gl'italiani
cedano quelli a questi se non di poco si per la bontà e si pel costo
cancrena del secolo, che invade a poco a poco ogni classe. viani, 14-78
secolo, che invade a poco a poco ogni classe. viani, 14-78: un
/ prima di oltrepassar, deh dimmi un poco: / come e con qual virtù
teseo] al mondo un altissimo e poco imitato esempio di rinunciare la regale oltrepossanza
vi-69: tal gonfiamento, oltre all'essere poco o nulla naturale,...
un pezzo e il lor pezzo è poco più d'un granello di miglio.
omaccio che del ghetto / pare uscito di poco a bella posta / per farmi bestemmiare
pece. -uomo che ha gusti poco raffinati, volgari, grossolani.
bene / con te vai sempre mai poco o non niente / s'innanzi non ti
a messer ruberto pucci che attendessi un poco a quel che io facevo. questo omaccion
tuo comando. ariosto, 23-43: poco ornai del giorno rimanea, / né volea
piccolo e per lo più di aspetto poco attraente e poco gradevole (e vi
lo più di aspetto poco attraente e poco gradevole (e vi può essere annessa
. uomo alquanto piccolo e di aspetto poco attraente, insignificante. de pisis,
aspetto fisico insi gnificante, poco attraente (e per lo più vi è
persona di misero aspetto, piccolo, da poco. pirandello, 7-1183: nel sentir
anni addietro. 2. luogo poco soleggiato ed esposto a bacìo. tommaseo
luogo volto a tramontana ove batte poco il sole. corruzione di '
luogo volto a tramontana ove batte poco il sole. al rezzo,
le gonne / scorciate non so chi poco cortese / e per non saper meglio
il zannuto volto, / se non poco più oltre all'ombel- lico. f
faremo nella parte superiore del vetro un poco di ombelico prominente. salvini, 4-522:
, iv-256: non sapete quanto è poco lontana la montagna di sant'angiolo dall'
l'ellera et simili, che hanno poco umore e viscoso, si inumidiscano con alcuno
tua madre, me ne hai parlato poco. ma ho l'impressione che, nonostante
. lorenzo de'medici, 7-130: poco con noi quelle due ombre stieno:
diritte di città nuova, capitò dopo poco in uno slargo, dove sentì un
per una situazione o per una questione poco chiara, poco conosciuta o difficilmente spiegabile
situazione o per una questione poco chiara, poco conosciuta o difficilmente spiegabile; incapacità
o piuttosto trascorso in una parte da un poco d'ombra, non altramente che '1
ombra de le idee, intonami un poco ne l'orecchio. -indeterminatezza di
dio in un'arca, con un poco ai manna, una verga e due
magari inalberata, e sull'animazione di poco prima sarebbe caduta una grande ombra.
a voi gli appresento, ritenendomene quel poco d'ombra che me ne può rimanere.
portato a dedicarsi) a un'attività poco brillante, poco intensa, monotona,
dedicarsi) a un'attività poco brillante, poco intensa, monotona, priva di soddisfazioni
in un fantastico bucintoro, e a poco a poco l'onda si alzava e bucintoro
fantastico bucintoro, e a poco a poco l'onda si alzava e bucintoro e
parallele, che appaiono per pochi secondi poco prima o poco dopo la fase culminante
appaiono per pochi secondi poco prima o poco dopo la fase culminante di un'eclisse
... crescendo i tuo'tratti a poco a poco, più volte ritornando per
crescendo i tuo'tratti a poco a poco, più volte ritornando per fare l'ombre
, 2-i-65: sono ben restato un poco di mala voglia intendendo così sott'ombra
fare paura la propria ombra', avere poco coraggio, spaventarsi o preoccuparsi per nulla
la vita dei due sposi entrò un poco in ombra. -fare l'estate
dire ch'ella abbia a suo padre poco obligo. -neppure colla propria ombra:
nero. -in modo incerto, poco distinto. galileo, 4-3-124: questa
la carne '. -riguardare poco oltre l'ombra del piede: essere
, lii-4-192: il francese... poco riguarda più oltre che quanto si estende
e che sia asciutto, tolli un poco d'indaco e di negro e va'ombrando
cennini, 57: poi abbi un poco di verdeterra ben liquido in un altro
cara e visibile, che ombrasse un poco in voi e in me quei ricordi tristissimi
tu stesso, rimanendo nudo con quello poco che tu avessi fatto da te,
g. maccari, vi-401: a poco a poco s'ombrano le vie. pascoli
maccari, vi-401: a poco a poco s'ombrano le vie. pascoli,
-avvolto da una penombra discreta, poco illuminato dalla luce solare. dossi
.. avrebbe recato ad entrambi non poco imbarazzo, ossia perplessità a lui [renato
6. che conduce vita ritirata, poco avvicinabile; timido nei rapporti con la
e perché dobbiamo pensare ad appropriarci a poco per volta l'infinito dell'idea che sempre
molto poco. sestini, 118: vieni al mio
tansillo, 8-cxiv: per il mio poco valore non son atto a recar bene
mento ritondetto e dilicato con un poco di cavo pieno di dolce ombreggia
un 'ma 'per ombreggiare ogni poco di bene. -impressionare sfavorevolmente.
annunzio, iv-1-54: quelle palme un poco incavate e ombreggiate di rosa, ove
a cannocchiale, in modo da occupare poco spazio quando è chiuso.
un luogo). -anche: che è poco o niente affatto illuminato, che appare
gialla, priva di barbiglio; è poco frequente e ha carni squisite. -ombrina
vegetazione. -anche: luogo ombreggiato o poco soleggiato. soderini, ii-327:
rischiarato dalla luce diretta del sole, poco illuminato, posto in penombra (un ambiente
ne stieno come ombrosi. -attenuato, poco intenso (la luce). landolfi
collo e di gambe, ombroso, poco cavalchereccio, diffìcile a scozzonarsi, cattivo
11. diffìcile da capire, poco perspicuo, indistinto. s. agostino
sue nuove lettere, egli avverrebbe che poco grato ti sarebbe il mio scrivere e
anni, nella prima passione, in poco più di una settimana sviscera e notomizza
, 258: tommasino che, poco discosto, senza averne l'aria, se
si suppone non facciano effetto, perché poco o nulla efficaci. idem, 1-494
sia il collo bianco, ma un poco rosseggiante, se non in tutto uguale
irrilevante; chi fa servizi umili, di poco conto (o anche bassi ed equivoci
, omettino, tornate a rileggere un poco meglio il canto xxxv, stanza 30.
di buona volontà, ma ignoranti e poco atti a scoprire gl'inganni dell'antico
questi sciocchi ignoran- toni che per un poco di patimento o d'incommodità subito si
boscaiuolo certe legne per ardere... poco lontano, dove questo omiciatto faceva questo
animo, benché sia un omiciatto da poco, uno zotico,... è
chiavi a leni... dopo poco, si sentì la tromba della sua
sue nuove lettere, egli avverrebbe che poco grato ti sarebbe il mio scrivere..
, per dimostrare quanto noi sìam da poco a paragone degli antichi, diceva scherzando
. matteo correggiaio, 30: vollegli poco che pur fan ritorno / volando sempre
sia più omo '. a giovinotto poco posato: devi esser più omo.
alla diversificazione. carducci, iii-12-314: poco avanza della poesia popolare latina, pur
. immaginiamo che tutto il mondo a poco a poco torni alla primitiva unità noi
che tutto il mondo a poco a poco torni alla primitiva unità noi stessi e
noi stessi e i nostri pensieri spariranno a poco a poco per ritornare ad essere atomi
i nostri pensieri spariranno a poco a poco per ritornare ad essere atomi omogenei.
dall'autofecondazione si producono piante nane e poco produttive (e si contrappone a eterosi
omùccio, sm. uomo da poco, omiciattolo. giorgini-broglio [s
. leonardo, 2-118: dimmi un poco, hai tu nissun dinari adosso?
-a). zool. equide selvatico poco più grosso dell'asino, di colore
once sei di pane d'orzo e un poco di foglia cotta senz'olio. g
si parton d'un cerchio angusto e poco. ò. bini, 1-97: io
mulina non hanno avuto due oncie o poco più d'acqua larga nove piedi, dove
undici once che accada qualcosa: mancarci poco. zannoni, 5-34: andò 11
per volta, in piccole quantità; a poco a poco. dante, par.
, in piccole quantità; a poco a poco. dante, par., 9-57
: essere parchi, temperati; mangiare poco. pulci, 18-157: quando margutte
o prive di bulbo, con foglie poco numerose e coriacee, stelo fiorale per lo
sepali pressoché identici fra loro, petali poco dissimili dai sepali, labello trilobato e
a onde affannose, che si schiarivano a poco a poco. landolf, 7-9:
, che si schiarivano a poco a poco. landolf, 7-9: -bello è quel
basso; tale è rico, ed in poco tempo è povaro; tale è amato
che spinge gli uomini innanzi per ritrarli poco appresso indietro, topinione rispetterà voi, voi
, attuata con lo scavo di fosse poco profonde e col riporto del terreno di
grandissima difficultà, perché o ^ ni poco che lo istrumento [per livellare] si
osso di seppia dalle ondate / svanire a poco a poco; / diventare / un
seppia dalle ondate / svanire a poco a poco; / diventare / un albero rugpso
, abbian fondato sul mare, o poco discosto dal mare, colonie: cerveteri
. bartoli, 10-16: di qui a poco vedremo che le ondazioni dell'acqua
silente, / d'onde vanisce a poco a poco il lume. d'annunzio,
/ d'onde vanisce a poco a poco il lume. d'annunzio, iv-1-678:
il signore, non posso avere un poco di pesce per dar mangiare altrui?
d'onde suplire alle spese, quali non poco si convengono agli studi delle lectere,
e le tante chiesuole rendevano il potere poco forte, poco durabile, e la
tante chiesuole rendevano il potere poco forte, poco durabile, e la costringevano a continui
. baldi, xxxvi-391: cedeano a poco a poco dunque tacque ondeggianti, e nel
, xxxvi-391: cedeano a poco a poco dunque tacque ondeggianti, e nel lor
del poeta oramai gli amici ci vedevano poco chiaro. 19. accompagnato da
s. ferrari, 270: anco per poco ondeggerete, o chiome / de la
ii-14: ondeggiavan di popolo le strade / poco men fatte di letizia fiumi. alfieri
con altri in cui essa è di poco superiore al normale (ed è frequentemente
bianco dipinto di fresco a calce che al poco lume sembra alluminio. teodoro lo percorre
, mentre l'altro, più grosso e poco torto, si avvolge intorno al primo
per lo più tondeggianti e poco elevati. -in senso concreto: rilievo
il titolo tu d'esser pudica / sì poco stimi, e d'onestate il pregio
. parabosco, 2-28: pigliate un poco della terra che sia apresso una sepoltura
: onestà di bocca assai vale e poco costa. tramater [s. v.
avvertirti subito che da noi ti divertirai poco. 2. in modo dignitoso
2-92: il quale si diceva che poco onestamente ancora si diportava in casa del
vesti ch'elle hanno di sopra e a poco a poco macchiano l'onestà loro e
elle hanno di sopra e a poco a poco macchiano l'onestà loro e la vituperano
, ippolito la seguitava assai onestamente un poco di lontano. -onorevolmente.
mente. tarchetti, 6-ii-270: siamo poco meno che tra i pellirosse. dubito
: per onestare questa cessione ignominiosa e poco giusta,... fu nella
d'una figliuola ben nata e la vostra poco onesta condotta. leopardi, 34-151:
, ma nella volgarità dei loro lavori poco ci cale oramai di sapere se siano apologisti
un'ora onesta. va fuori in ore poco oneste. 7. volto o
d'offendere, avvenga che ella avanzasse un poco troppo i termini dell'onesto. sarpi
ben stata ginotta che doveva sposarsi tra poco, tobia lo picchiava attraverso la tavola.
, ma però liete e festevoli e poco oneste. -con uso avverb.
/ ma noi non l'intendiam punto né poco. /... /..
nando una vita troppo libera e poco onesta. nile; ed è
si lascia rubbare si guadagna il nome di poco saggia; chi sofferisce se stessa non
stessa non può isfuggire il concetto di poco onesta. g. gozzi, i-13-155:
. -con litote. non onesto, poco onesto', che deriva o denota impudicizia
corto, fra il troppo e il poco; che risulta quale deve essere,
oniti, overo prasio, et è poco differente dall'isopo. garzoni, 1-187
al contrario. imbriani, 4-15: poco monta ch'e'[il concetto poetico]
impedir non potè che indi a poco non si sposassero, perché il consenso
v. quirini, lii-6-32: a poco a poco questo re de'romani.
. quirini, lii-6-32: a poco a poco questo re de'romani...
. gallani, 46: ascoltami un poco questi versi, se saranno onnipotenti da
filosofo e filologo, onnisciente o poco meno, non c'è terreno che non
faceto spirito, ricercato da un astronomo poco informato degli altri di applicare alcun detto
. orgogliètto. alfieri, 6-411: poco sarebbe * / se motor vano l'orgo-
miche: del tutto cristallizzate, in poco più di un mese. a compiere
. -essere d'oricalco', valere poco. angiolieri, xxxv-11-383: lassar vo'
encorra en grandissime espese per cascione del poco oricèllo che s'à ne la città di
levi (ch'io conoscevo già un poco) vi sono questioni di orientalismo e di
una letteratura assai circoscritta ed essa stessa poco disciplinata e scientificamente non orientata: hennequin
: azione di orientarsi... poco usato; si dice 'riconoscimento della
dalla mano del chirurgo in un aborto di poco più di tre mesi, creduta opportuna
corna lunghe e acute, diritte e poco ricurve, che vivono a branchi o
e a'suoi allegra e felice, così poco tempo appresso volse sua ruota nel contrario
antica cittadinanza (e non immigrata da poco tempo). g.
, ma forestiera e barbara, e da poco tempo in qua, onde che sia
debba esser mattonata e che penda un poco. baldi, 6-20:
col corso ch'elli avvolge, e poco pende. cattaneo, iii-2-11: le acque
senza mio perieoi, pendo, / a poco a poco più spedita e aperta,
, pendo, / a poco a poco più spedita e aperta, / il ciel
forse ti pende, / che per poco ei sospese. monti, x-4-433:
dicesi di persona che comincia a star poco bene in salute. -pendere dalle labbra di
al gran pianeta volto. / a poco a poco si dileguava e strugge / in
pianeta volto. / a poco a poco si dileguava e strugge / in vagheggiar
: al vedere il vostro impegno conta poco, se orazio ha preso un altro pendìo
velocità iniziale, dopo averlo spostato un poco dalla sua posizione di equilibrio. -pendolo
resistendo all'esser aperta, ritarda qualche poco e impedisce il moto del pendolo.
, e che seguita a crollare un poco ogni giorno, in cui il vento si
facendo col ramo un angolo press'a poco retto... i boschi ove si
dal caldo / liquefatto, stillante a poco a poco, / penetrò tutto il penetrabil
/ liquefatto, stillante a poco a poco, / penetrò tutto il penetrabil corpo.
ritratto di costanza, che somigliava un poco a maria. lucini, 5-71:
.. e controversie si cominciò a poco a poco a dar colore alla rottura già
e controversie si cominciò a poco a poco a dar colore alla rottura già stabilita
un diaframma; che si diffonde a poco a poco, in modo attenuato,
; che si diffonde a poco a poco, in modo attenuato, incontrando resistenza
marsilio ficino, 4-61: non sarà di poco momento tenerci discosto da lungi così il
gentil, siete galante, / ma poco penetrante. magnanima, xviii-7-824: che sarebbe
gentili; il suo spirito penetrantissimo, benché poco coltivato. carducci, iii-6-330: ha
internarsi per lo più lentamente e a poco a poco in un corpo, in un
lo più lentamente e a poco a poco in un corpo, in un luogo o
nel vivo a pena tanto / che poco più che la pelle gli danna.
, 5-9: le opinioni del secolo poco avevano penetrato in quell'isola. cattaneo,
il malore della guerra e penetrando a poco a poco nel tempio come in un
della guerra e penetrando a poco a poco nel tempio come in un corpo putrefatto
: il desiderio mio di penetrar qualche poco negli arcani delli gesuiti non è una
, 11-77: non penetrando punto ne poco lo sguardo della speculazione dentro alle dense
luce questa verità, la quale poco meno che dugento anni era stata
a. tiepolo, lii-5-211: per lo poco numero della gente non può sperare di
dal caldo / liquefatto, stillante a poco a poco [il burro], /
/ liquefatto, stillante a poco a poco [il burro], / penetrò tutto
della figura, inabile, per lo suo poco peso, a fendere e penetrar la
di bellezza. bevé con gli occhi a poco a poco quel veleno che, penetrandogli
. bevé con gli occhi a poco a poco quel veleno che, penetrandogli il cuore
superficiale ai miei vicini, fui a poco a poco, quasi senza volerlo,
ai miei vicini, fui a poco a poco, quasi senza volerlo, e solo
oliva, 1-2-140: vogliamo penetrare quanto poco rilevi alla sustanza dell'apostolato, non
. soffici, v-5-218: certa critica poco penetrativa può addurre a giustificazione di tali
e tanto fece ed agitossi che a poco a poco ne divenne il padrone assoluto.
fece ed agitossi che a poco a poco ne divenne il padrone assoluto.
fantappiè riesca a scorgere un universo troppo poco penetrato dai nostri sondaggi. 10
1-121: alora la cera punicea, dal poco li quefala, con un
li quefala, con un poco de oleo temperata, con il peniculo
in partic., italiano; atteggiamento poco riflessivo e spensierato tipico degli italiani.
, dirò il vero, ma dirò poco. magri, 53: alza la voce
per la lunga e aspra penitenzia che poco potea operare, se non collo spirito
sostennero di far riverenza a colui che poco dopo erano per far prigione e legarlo
per l'ordinario, le quali servono a poco altro che a dar penitenza a quella
lentini, 418: assai vai meglio poco di ben, senza / briga ed
col copertoio il viso, ché quasi poco vedea, se non per l'un occhio
penne rinnova allor le scosse, / ma poco s'alza, ché al terreno riede
occorrenze apparecchiate, e ne faremo un poco di figura. casti, vi-199: eccovi
imagine di sua sorella bianca, / ma poco dura a la sua penna tempra.
penna tempra. buti, 1-617: poco dura la brinata, come dura poco
poco dura la brinata, come dura poco la temperatura della penna allo scrittore,
certe economie che ripagavano dieci volte quel poco che, per un trascorso di penna,
: così i napoletani chiamano uno stromento poco differente dalla mandola, ma di mole più
sp., 25 (433): poco distante dal quel paesetto, villeggiava una
passa superficialmente sulle cose e di chi poco s'interna. -venire, correre
del- f'allibito brigadiere, volgendogli il poco bersaglieresco pennacchietto della coda.
, / vommene, e quindi a poco / le veggo spuntar su presso agli
di fermaglio spuntava un bellissimo pennacchio lungo poco più d'un palmo, ma interamente composto
buti, 2-499: chi fila a poco a poco tira giù lo lino o la
2-499: chi fila a poco a poco tira giù lo lino o la stoppa
troppo in longo sarebbe andata la facenda e poco volume stato sufficiente non sarebbe. imbriani
fanciullo. bernari, 5-13: dopo poco son tutti muso di car- toccetti imbrattati
dispiacendoci meno che il quadro paia un poco languido e sbiadito, anzi che
molto sottili, verdi; dal cercine poco evidente, verde-brunastro; dal pennellocorto e giallastro
le mie mal vergate carte / posson poco o niente alzare il volo / del chiaro
dal maestro pennello di dante che per poco non si può altro credere se non
et erta, viene a farsi a poco a poco col tempo pennina e declive.
, viene a farsi a poco a poco col tempo pennina e declive.
[plinio], 218: de'pennuti poco fecondi sono quegli che hanno gli artigli
somigliante all'ombra, ma insieme un poco luminosa, poiché riceve dall'estrema regione
regione del sole la luce e a poco a poco si rischiara e fiammeggia nel
del sole la luce e a poco a poco si rischiara e fiammeggia nel seno che
prima penosamente sorpresi, la speranza indi a poco a poco ci racconsolò che in egual
, la speranza indi a poco a poco ci racconsolò che in egual misura fosse aumentato
generale fermossi un giorno per dare un poco di riposo alle truppe, stanche d'una
... sentono già in sé a poco a poco partire dal penoso cuore la
. sentono già in sé a poco a poco partire dal penoso cuore la lor vita
mi giunse uno pensamento forte, lo quale poco si partia da me, anzi continuamente
sentenza, che sapienzia sanza eloquenzia sia poco utile a le cit- tadi. campailla
declina?... » - « poco importa l'india, purché sia salva
né aiuti di sorta. 'pensate un poco! potete pensarlo! pensatelo voi! pensa
molto descriventi narranti e imitanti, ma poco operanti e nulla pensanti. manzoni,
le rote larghe, e lo scender sia poco; / pensa la nova soma che
8-7 (1-iv-718): la donna poco savia, senza pensare che se lo scolare
in cucina non manco di somministrare quel poco che fa bisogno per la servitù, eccetto
, benché alla fine ella riuscisse di poco effetto. manzoni, pr. sp.
. v.]: cotesto mi dà poco da pensare: me ne spaccerò facilmente
facilmente. 'i suoi figliuoli gli dànno poco oramai da pensare '(sanno prendere
prov. leonardo, 2-129: chi poco pensa molto erra. monosini, 336
. 22. -pensa molto, parla poco e scrivi meno: v. parlare1
così chiamato, / rispondo brieve con poco pensare. -oltre al pensare (
dall'essere. ibidem, 275: poco vale il pensare se il male è
che correggerò, a ogni modo, poco. b. croce, ii-1-170: il
che pur si spenda, / ché a poco vien lo tempo della corsa / con
pensierétto, sm. pensiero, idea di poco conto o, anche, estemporanea,
da lui commesso nel pensiero impedito, poco mangiò. lorenzo de'medici, i-46
mazziniano. bonichi, 29: pensier poco varria / dall'operar lontano / siccome
passione velenosa che nulla non rilieva e poco resulta. bruno, 3-942: l'occolto
ha bottega aperta, era un pensier poco allegro. carducci, ii-10-248: me
porta della città allora che io con voi poco fa me ne usci'fuori. pagliaresi
., 4 (59): a poco a poco, venne a costituirsi come
4 (59): a poco a poco, venne a costituirsi come un protettor
. muratori, 5-ii-49: con vocabolo poco... noto a'nostri vecchi,
cicerone volgar., 1-440: dicesti che poco prezzavi il morire perch'io vivea.
vi date pensiero, durerà ancora per poco. -darsi pensiero di qualcuno: preoccuparsi
entrasse. i parenti paterni si dàn poco pensiero di lui. -entrare in
5. maffei, 5-2-301: non poco mette in pensiero tessersi trovata la lapida
per grazia di dio con tutto il poco pensiero che vi è stato messo e che
fu riputato insolubile. -non tenere poco pensiero di qualcosa: tenerne il gran
avventato e... non tengo poco pensiero de lo sdegno e de la imputazion
cazion del carnovale, vogliate pigliare un poco di pensiero di questa cosa. g
. g. moro, lii-14-335: il poco pensiero che si prendono di far tener
vedendo che ne logoriamo il tempo, poco opera dando a quelle discipline che ci possono
annunzio, iv-2-571: vi veggo un poco pallido e pensieroso. ecco una bella
della felicità -a roma moriva o da poco era morto. piovene, 1-186: appena
il professor bertini... era morto poco tempo prima a firenze ove s'era
, / uando uno sa, un poco, che cosa significhi. / ma signi-
i fuorusciti per l'ordinario sogliono aver poco credito e seguito con i popoli.
adattano ad occupazioni di scarso rilievo e poco remunerate, pur di poter dire di
civili, come d'un capitale a poco a poco adunato per fornir loro una
come d'un capitale a poco a poco adunato per fornir loro una tarda pensione
pensosamente si rinfocola / il giorno da poco andato giù? = comp. di
deh grave non vi sia di dirci un poco / chi voi vi siete. forteguerri
pezzo ai carta pecora quadra tagliata un poco da una banda, in cui sono scritti
monte, a vista del mare, poco lungi si trova una fortezza di figura
sigla [di vivaldi], simile un poco alla sigla di albrecht diirer ma assai
antica grecia, reparto militare che contava poco più di cinquanta fanti. -anche: nell'
fazio, i-6-13: a l'uom vai poco penter dopo il danno. amari,
pentì. la frase le parve volgarissima, poco femmina, acerba. penna, 1-67
-il pentirsi da sezzo nulla o poco giova o vale, non è a
'io non voglio bene che un poco in pentola. -con metonimia
che è raccolta in su le vie e poco meno che fango. e.
chi forniva all'inghilterra quelle ricchezze si poco sperate? watt, che col suo pentolino
: noi siamo pentolini che per ogni poco fuoco bolliamo fino alla schiuma.
, 2-186: l'ultima colonna apparirà poco fori della penultima. bandello, 1-8 (
nell'aumento e nello stato in cui a poco a poco salì, dove per non
e nello stato in cui a poco a poco salì, dove per non poter più
davvero! lasciamo stare che tutto quel poco che si sa fuori d'italia è
tutte quelle genti alquanti giorni con un poco di certa erba santa. frachetta,
i-461: perché il loco era un poco penerioso, se andava per quelli castelli d'
saprai che dante stesso se ne dichiara poco contento e compiange come nessuno il suo
frollo mondo borghese, per pepare un poco il pasticcio, erché il bordello pareva
i pepatelli sono dolci siciliani di poco prezzo, preparati con residui di altri dolci
minute e soffriggile insieme e mettivi un poco d'acqua e lassa bullire e mettivi
, dentro alle quali sono le granella poco minori che di pepe commune, le quali
, 658: dicono che occorre un poco di pepe letterario. -grano,
essere venduto in gran quantità e in poco tempo. p. petrocchi [s
. politi, 1-490: a uno da poco si dice: tu non faresti epe
poi piglia del vino roscio, con un poco de aceto e de vin cotto,
dolci e forti e farala gialla con un poco di zafrano. s. degli arienti
: togli aglio tagliato menuto et un poco di bon lardo et un poco di caso
et un poco di bon lardo et un poco di caso grattugiato e qualche ovo e
la fronte ad un tempio del quale poco lontan si vede caduto il timpano. l
sempre con molta raffinatezza, anzi con un poco di eccentricità; le piaceva ancora portare
tutti. v'e- rano passati, poco prima, alcuni personaggi d'alto bordo
cespuglio in su sottile radice con foglie poco più larghe che di ruta e con seme
11-288: è * per mezzo'alle volte poco da queste lontana, e alle volte
petrarca, 71-35: la paura un poco, / che 'l sangue vago per le
per soverchio fuoco nella mente concetto da poco regolato appetito. g. betti,
di figura, v'era rimasto per poco, non per colpa del maestro, ma
attitudine e di scelta, cavandone assai poco profitto. pirandello, 7-1282: segnatamente la
arti e da piccol principio, a poco a poco migliorandole, condottele finalmente a
e da piccol principio, a poco a poco migliorandole, condottele finalmente a perfezione?
. collenuccio, 218: ottone in poco tempo morì e fu seppellito a foggia,
la tua luce imploro, ché veggio poco e confuso ragiono: / dimmi,