. fenoglio, 1-224: era poco più di un ragazzino, vestito tra
la sfinitezza,... il poco grossolano cibo, la mefitica e scarsa aria
nelle misure barometriche, equivalente press'a poco a 1 atmosfera. = voce
numero, un zaino a traverso con poco pane, una boraccia a cintola, di
memorialéssa, sf. spreg. memoriale poco attendibile (o anche prolisso e confuso
e memorioso. alberti, i-120: riputerai poco lodo se altri ne'fatti tuoi sarà
, una cosa che a chieri importava ben poco. 3. trattativa, contrattazione
. l. dati, 1-3-31: poco vi piove; ma dalla gran vena /
l'oste contra i sanesi e in poco spazio presono vico, mezzano e
notte di capodanno quando lei è rincasata poco prima delle tre lui non ha trovato
dante, xxi-22: allor non trarrà sì poco vento / che non mi meni,
le mani, e poscia lasciato riposare un poco. trattati dell'arte del vetro,
, che serrà assai meglio, et un poco di zafrano, e un poche di
, menando una vita troppo libera e poco onesta. caro, 11-909: il
non ho neiente, / ed agio poco e meno gran largheze. trattato di virtù
: io so bene che non è poco beato chi salva sé solamente coll'aiuto
i filosofi... sieno peggiorati non poco volendo che ci debba menare alla felicità
non sta bene, / vi voleva restar poco o niente. moretti, iii-417:
sfogar lo dolore, / che a poco a poco a la morte mi mena,
lo dolore, / che a poco a poco a la morte mi mena, /
professioni. ma, per dare un poco d'indizio che ancora vi son dell'
, almeno, menché, almanco, poco, appoco, punto, rado, quasi
6. figur. che è di poco o di nessun valore, di scarso
7. che non eccelle, che vale poco, che ha scarse attitudini e requisiti
, 92: così bagnando co'labbri un poco da capo pasticcinola del pennello, sarà
più savoroso / e par che 'n poco tempo mendi danno. statuto del
vogliosa... di mendicare un poco di refrigerio alle mie pene, sono andata
era stata una maniera di mendicare un poco di compagnia. -richiedere, esigere
procurarsi, per lo più mediante espedienti poco decorosi o con implorazioni insistenti e umilianti
persona temuta, abborrita e sprezzata non poco da tutti, e sovranamente da lui
, compiuta in modi e con mezzi poco adatti o indecorosi. bembo, iii-154
pasqualigo, 2-1: voglio grattarli un poco l'orecchie, per trarne in questo modo
uscio e che si ritorca indi a poco la-linea per l'obliquità d'altri ingressi
8. squallido, disadorno, spoglio, poco accogliente (un luogo, un ambiente
mendo, del guizzar ch'egli a ogni poco soleva con una spalla,..
che del tutto se ne distolse in poco più che adoperarlo una volta. salvini,
. gadda, 6-9: « due nomi poco graditi a chelli 'rrecchie »,
, ch'io sappia: quantunque non poco la desiderino i chirurgici, quando è
termine assunse anche il significato di ragazzo poco dotato fisicamente). -in senso generico:
. mino), avv. comparativo di poco: in quantità o in misura più
i-135: guardale [le donne] poco in faccia, / assai meno a le
ben radune, / ch'ella parte ove poco ed ove meno. tasso, 18-63
tiberio che dopo di lui rovinasse o poco durasse l'imperio. foscolo, sep
2. superi, relativo dell'avv. poco: nella quantità più limitata, nella
una semplice funzione attenuativa, equivalente a poco, non tanto, non troppo)
sublime, giacché il meno ed il poco siamo sempre a tempo ad averlo.
, dice: chi infedele è stato nel poco, come gli si può fidare il
aveva una raccolta di libri considerabile, poco meno di trecento volumi. nievo,
/ de la cittade il terzo, o poco meno. buzzati, 6-276: il
finisce la sua revoluzione intorno a giove in poco più di sedici giorni, ed il
-dal più al meno: press'a poco, all'incirca, suppergiù.
quasi di dumila secento miglia, o poco dal più al meno. nievo,
a ferrara bruto provedoni, tornato da poco tempo nel suo paesucolo con una gamba
-più 0 meno: altincirca, press'a poco. boccaccio, viii-3-205: percioché ser
-poco meno: quasi; press'a poco, altincirca. tommaso di sasso,
: eo che no rifino, / son poco mino -divenuto a murru: / aigua
: fannosi pigri e lussuriosi, e poco meno si disciolgono tutti li rei vizi fare
dolcezza di divozione nel cuore suo che poco meno ei cadea in terra tramortito.
ringrazio amore, / che m'ebbe poco men fin da le fasce. bartolini,
chiama ocra d'oro, un giallo poco meno che arancio. -quanto meno
conosca... quello medico è poco savio, che innanzi che il malore sia
è disposta? sacchetti, 106-51: poco impaccio m'ho dato da quinci addietro
a dir poco, sentissero, potesse riuscire assai facile ad
-poco meno che non: mancò o manca poco (che accada un fatto, per
luttuoso). giamboni, 10-10: poco meno che in una trista ora la vita
mia non terminò. cicerchia, 1-21: poco men che 'l cuor non se le
guidon ferito ha il suo figliuolo / e poco men che non cascò pel duolo.
sdegnò con carlo mano, / e poco men che quivi non l'uccise.
l'uccise. aretino, 20-18: poco meno che, mentre passava per il
, i-337: dafni in questa allegrezza poco men che non si dimenticò della cloe
materia... per se medesima è poco men che nulla. g. capponi
frasi negative: per nulla, neanche un poco. giordani, iii-43: lui elesse
o in persona o in avere, togliendogli poco o assai, ovvero togliendogli o menomandogli
fu comandato a francesco che toccasse un poco l'organetto per vedere se il cantare
angiolieri, 93-2: i'ò sì poco di quel ch'i vorrei, / ch'
per pisce, menimando le notti a poco a poco. 5. affievolire
pisce, menimando le notti a poco a poco. 5. affievolire, mitigare
l'autorità de'dogi, andò a poco a poco menomandosi quella de * tribuni
de'dogi, andò a poco a poco menomandosi quella de * tribuni, sino
istituzione divina non deve menomarsi mai, poco scisse, pure scisse. -in
. garibaldi, 3'54 * quantunque poco menomata in potenza la famiglia dei feudali
lo caldo naturale è menomato e puote poco. crescenzi volgar., 4-47:
in profondo letargo tutta la persona e poco dopo estingue ancor la vita. parini,
g. gozzi, i-3-157: a poco a poco trascorsero gli anni e color
. gozzi, i-3-157: a poco a poco trascorsero gli anni e color ch'io
. 6. che è di poco o nessun valore; privo o quasi
], leopardi, 1014: passato un poco di tempo, mutata leggermente la disposizion
leggermente la disposizion del corpo, a poco a poco, e spesse volte in un
disposizion del corpo, a poco a poco, e spesse volte in un subito,
atto di lei. 7. poco o pochissimo intenso (un sentimento);
pochissimo intenso (un sentimento); poco o pochissimo attendibile (un concetto,
un concetto, un'opinione); poco o pochissimo fondato (undubbio, un sospetto
ogni pianta e campagna. 8. poco o pochissimo molesto; quasi inavvertibile (
pochissimo rilevante (un'imperfezione); poco o pochissimo grave (una colpa).
sublime molto sarebbe meno- vanzia, se poco tai cose noi tacessimo. =
la mensa ordinaria nel viaggio era di poco pane, biscotto spezzato nel latte acetoso
sane / in lor semplici tade e a poco a poco / accrebbe salse, e
in lor semplici tade e a poco a poco / accrebbe salse, e alfin le
convitato a la mensa, / de poco favelare te sia a mente: / là
, 5-37: convienti ancor sedere un poco a mensa, / però che 'l cibo
buti, 3-138: 4 ancor seder un poco a mensa ': parla sotto figura
fece ben conoscere in prova di quanto poco la nostra natura si contenti e quanto
alla mensa non s'invecchia, / ché poco vive chi molto sparecchia.
i: da trent'anni stava là, poco visto di giorno, perché oscurissimo l'
sia dato il melle roxato colato cum uno poco de siropo di menta. bandello,
parlo già tanto francese, e leggo sì poco italiano che se comincio a scrivere anche
: la tosse in casa va un poco meglio, meno frequente la notte;
/ venire a corruzione, e durar poco. buti, 3-242: 'e tutte
sufficiente avvedutezza. cattaneo, iii-1-273: poco importa che codesta stirpe britannica si ordini
ordini sotto uno o sotto più governi; poco importa che una parte si chiami regno
). bruno, 3-56: a poco a poco, per quanto ne permettea
bruno, 3-56: a poco a poco, per quanto ne permettea la barca
sopra del quale era sottilmente sparsa un poco di farina, acciocché, levandosi la misura
di misura / che dal ginocchio in giù poco si stende. caro, 12-ii-173:
diremo che il presente imperatore porti non poco affetto e dimostri far gran stima di v
le nobili pitture e le statue a poco a poco s'imprimono nel cervello di ognuno
pitture e le statue a poco a poco s'imprimono nel cervello di ognuno e lasciano
equilibrio: « né troppo né troppo poco »: ecco la sua divisa. fogazzaro
si muova fuor della misura pur un poco o se pure il verso vien pronunziato
. andate, pensate a fare un poco di pazzie in questi due giorni;
magalotti, 23-413: vien un romito poco opportunamente a confortarlo, non solamente a
: la verità è che vogliono lavorare poco; oppure fanno due pesi e due misure
brevissimo; per una quantità minima; di poco. barilli, ii-279: i momenti
d'altri. luzi, i-224: a poco a poco la misura è colma, /
. luzi, i-224: a poco a poco la misura è colma, / a
la misura è colma, / a poco a poco, a poco a poco,
è colma, / a poco a poco, a poco a poco, come /
/ a poco a poco, a poco a poco, come / tu vuoi,
a poco a poco, a poco a poco, come / tu vuoi, la solitudine
, notte e giorno, e guadagna poco; e spesso, pigliando male le
sanudo, li-630: de 11 a un poco el duca fece misurar il sole.
i passi e su vi pensa un poco / coll'intelletto saldo e colla mente,
suoi passi e metta il piè un poco troppo avanti sopra un gradino, eccolo precipitare
causasse una scena, la quale temperò alcun poco l'interna mia rabbia con una solenne
almeno sarebbe durato l'amore / un poco per giorno te l'avrei misurato.
nelle bassure doveva misurare sottilmente assai il poco ricavato del cacio e delle lane e nullameno
-pensar dovresti / che per la patria tua poco vivesti. / -il viver si misura
sue novelle, coloro i quali, poco avendo misurate le forze loro con quelle
impazienti di misurarsi. saba, 371: poco lontano dalla casa, amato / come
che verresti a sequitarlo, / eri poco onorato: or te misura.
chiabrera, 3-100: io vorrei un poco di schizzo di scena e, se
uno di questi contrappuntisti di simili delicatezze poco curanti, senza dirli l'obbligo che
: il misurato respiro della fanciulla a poco a poco prese il suono d'un ragionamento
misurato respiro della fanciulla a poco a poco prese il suono d'un ragionamento sussurrato
(iv- 147): le parole poco misurate / a fiordelisa disse minacciando.
e dicendogli fra le villane alquante parole poco misurate che lo toccavano nell'onore, il
e della frase resa vacillante da criteri poco giusti sulla sua eleganza. bacchetti,
piedi, avendo copia della carrozza, parlava poco e misurato. -limitato,
finto. montale, 5-92: da poco sul corso è passato a volo un
allungare il mio discorso e diminuire quel poco d'effetto che posso sperare di queste
è in bonaccia (il mare); poco impetuoso (un corso d'acqua)
lucia. -che digrada dolcemente, poco ripido (un pendio).
, pallidamente mite. 7. poco intenso, moderato, debole (il calore
, debole (il calore); poco vivo, tenue (il fuoco, la
e ghirlande. -amabile e poco alcoolico (un vino, un liquore)
un vino, un liquore); poco concentrato (il caffè). carducci
-che ammette deroghe, eccezioni; poco severo, poco rigoroso (un precetto
deroghe, eccezioni; poco severo, poco rigoroso (un precetto, una legge)
dure rinunce, privazioni, sacrifici; poco austero ed esigente (una regola di
né mite, ma... un poco più aspra e più dura che la
terra sopra una stoia, mangiando tanto poco,... non bevendo mai vino
12. che agisce delicatamente, in modo poco energico; blando; leggero (un
qui in mantova. -non eccessivo, poco gravoso, poco oneroso (un'imposta
. -non eccessivo, poco gravoso, poco oneroso (un'imposta, un tributo
, 2-365: egli « smontava » a poco a poco coloro che avevano da proporgli
: egli « smontava » a poco a poco coloro che avevano da proporgli una combinazione
cognome campagnolo. 15. poco voluminoso, poco ingombrante. g.
15. poco voluminoso, poco ingombrante. g. g. belli
la bocca mite, il naso un poco rilevato, gli occhi di quel color
5-174: il sole già alto ma un poco affiochito da una leggera nebbia scaldava mitemente
3. in scarsa misura, leggermente, poco (in relazione con un agg.
fortuna che si sospendesse o si mitigasse non poco il corso della febbre. a.
appetito di quello occorse in una infermità poco meno che mortale e per desiderio di
foglietta, 91: deh, mitiga un poco questa passione e dà luogo alla ragione
pregava a mitigarsi, promettendo che fra poco sarebbero liberati. svevo, 8-346: mitigatosi
cose e tutte le nature, un poco si mitiga in alcun modo. ma dell'
governatore il mitigare e ristringere a così poco la sentenza dell'imperatore, per cui
fatta sopra lei orazione, mitigò un poco e tornò in se medesima.
piovesse, il caldo si mitigherebbe un poco. 16. intr. con la
ogni cosa che abbia in sé alcun poco del maraviglioso (quasi il mito non
,... conferisce alle menti poco critiche la massima sicurezza nell'affermazione.
ninfe della mitologia carducciana erano uscite da poco, indispettite forse o deluse.
quell'ammasso di favole non si distruggerà a poco a poco? carducci, iii-10-124:
favole non si distruggerà a poco a poco? carducci, iii-10-124: la querela elegiaca
in tela dal medesimo autore con figure poco eccedenti l'altezza di due palmi. tommaseo
dire che s'egli era pure un poco astretto, subito rinunziata la mitera e
i mille sfilavano, coperti dal molo e poco curando una pioggia di granate e mitraglie
mitraglia. calvino, 6-168: tra poco dal giro dei costoni sbucheranno i tedeschi,
o, in genere, di monete di poco valore). arlia, 1-220:
e mitria. gioberti, iii-118: poco monta il mitriare la persona del pontefice romano
l'on. baccelli, aveva da poco coronato e mitriato professore di università. de
alcuna volta volesser bere, beano un poco di vino bianco perfettissimo, e simile puote
metodo mitridatico. -al figur.: poco per volta, a pocoa poco; progressivamente
.: poco per volta, a pocoa poco; progressivamente. lucini, 1-71
le malattie la medesima nimicizia, ma un poco più ardentemente, perciocché 'l mitridatico non
-anche: testé, appena ora, poco fa. patecchio, xxxv-1-571: mo
di malaugurio anche il nome. -fra poco, entro breve tempo. dante,
assolutamente temo che la sia in verità poco di buono. ghislanzoni, 18-104:
per mò. -pur mo: poco fa, testé, da pochissimo tempo.
di bello al distendine? -uhm, poco di bello: il padrone s'è dato
di instabilità e di leggerezza, ha poco bisogno de la lunghezza del persuadere,
. soggetto a frequenti malesseri; costituzionalmente poco resistente, fragile, vulnerabile. cesarotti
[funghi velenosi], ne risentì poco danno, laddove la madre di famiglia
però non si potea osservare senza sollevare un poco collo specillo l'ugola e il lembo
cento milioni. bocchelli, 1-iii-65: il poco che la famiglia doveva comprare, sempre
basso, che girassi per tutto a poco a poco in su ristri- gnendo,
, che girassi per tutto a poco a poco in su ristri- gnendo, toccando e
, 4-241: suonò un campanello e dopo poco comparvero due individui ai quali disse:
quattro bracza ampia, ogn'anno un poco, sì come vi fosse el mobele,
sanza essere certo della sua salute, quel poco di mobile che lui ha e trovarsi
di tesoro e di mobili, che poco tempo fa era più tosto da state
tisbe aduna e mette insieme / quel poco mobil che portar disegna. m
; cosa divenuta pur troppo facile e poco costosa; e la fornì di mobili
originale, strano, bizzarro; persona poco raccomandabile; individuo che ispira diffidenza e
m. cecchi, 1-2-228: egli è poco male per ancora, che / chi
: una seggiola cattiva, un letto poco buono e un tavolino tutto rovinato. arlia
barberino, i-201: tutta loro mobilia di poco vilume missono in punto sagretamente per portarsela
la casa]... spesevi non poco; ma pur gli avanzò del denaro
da siena, 6: disse aver poco lungi la sua abitazione, la quale si
354: 'mobilizzare l'esercito. fra poco mobilizzeranno i soldati della riserva ';
e cittadini male provveduti a guerra e poco mobolati di moneta comunemente. m.
mobolato, per paura della carestia passata poco dinanzi, si fornia a calca.
le sorti di buffonerie, che quel signore poco mancò che per le risa non venisse
guazzo, 1-91: con tutto che poco lontano di qua in questi contorni alcuni
93: quand'egli ebbon giuocato un poco poco, / disse quel capestruzzo: apri
: quand'egli ebbon giuocato un poco poco, / disse quel capestruzzo: apri
la fluidezza propria del chilo, perdono a poco a poco la loro durezza, diventando
del chilo, perdono a poco a poco la loro durezza, diventando prima arrendevoli e
avrebbe dovuto per tutta la vita insegnare poco più dell'alfabeto ai fanciulli mocciosi di un
del carnovale, introducendo certi usi romaneschi poco grati alla gentilezza toscana. ma i confetti
andare a letto al buio: meglio poco che niente. proverbi toscani, 316
era compreso fra le biade minute e poco pregiate e si usava come aliftiento dei
reti non caschi, ché aria fatto poco. ricettario fiorentino, ii-34: l'
che l'altre danneggiati, quando sono di poco seminati; e però è necessario aver
nazioni europee, per cui si rendono poco pregevoli molte cose, solo perché non
partic.: usanza cattiva, consuetudine poco corretta. gemelli careri, 2-i-182:
... di screditare anche quel poco di buono che v'è qua e là
, per necessità pieghevoli e deferenti, poco influiscono su la modalità di pensare e
, che mi pareva potessero riescire un poco troppo divergenti dalle ordinarie concessioni. arlia
tempi. papini, iv-767: a poco a poco fu modellata nella mia fantasia la
papini, iv-767: a poco a poco fu modellata nella mia fantasia la figura
questi autori fosse stimata la natura così poco avveduta nella generazione di quegli animali e
v'era ben formata, / che da poco serviva da modello: / avea ogni
un modello ». usciva e rientrava poco dopo con un vecchio avvolto in un
a'particolari, non avendo noi fatto poco con l'aver investigato la regola e 'l
marmo, di quel marmo vecchio e un poco ingiallito delle chiese? piovene, 7-125
, e con la penna ho fatto questo poco schizzo che qui mando.
ben ricotta, et avendola tirata un poco colmetta, questa metteva sopra il detto
chiamata canone dagli antichi, chiunque per poco è iniziato nelle belle arti sa che il
tal modello, / che nulla o poco alle gazzette attesi, / vo'cantar de'
voi, valorose donne, lasciate per un poco il ragionare e il contendere delle lodevoli
la guerra cresce di uffiziali, ma poco di strumenti, e di poco di soldati
ma poco di strumenti, e di poco di soldati. e il moderantismo intanto
cose, ischifando il soperchio e il poco; la quale moderanza si guida e formasi
: a moderare impara, / per poco almeno, il naturale orgoglio. cacherano
che sia bene che io moderi un poco que'luoghi, ma non mi pare da
gli affetti, di domar le passioni, poco è insegnata. berchet, conc.
ridere, con onesta severitade e con poco movimento de la sua faccia. boccaccio
il significato: abbastanza, discretamente, un poco, sufficientemente. buti [tommaseo
-ant. gradualmente, progressivamente, a poco a poco. boccaccio, i-404:
gradualmente, progressivamente, a poco a poco. boccaccio, i-404: veggendoti e
veggendoti e conoscendoti, la paura a poco a poco partendosi, darà luogo moderatamente
conoscendoti, la paura a poco a poco partendosi, darà luogo moderatamente all'allegrezza
ridere, con onesta severitade e con poco movimento de la sua faccia. boccaccio
420: scorrono spesso in costumi poco moderati e, lassando quella modestia temperata
quella de'tiranni, onde abbatter quindi a poco a poco il grande edifizio della costituzione
, onde abbatter quindi a poco a poco il grande edifizio della costituzione e rimetter-
che da noi / si parli sempre poco e moderato. 17. dimin
a dio. boterò, i-96: poco giovano l'arti della pace o dell'armi
cesare la moderazione della sua fortuna, poco spera di poter cavare. botta,
. f. loredano, 9-10: poco m'intendo di anticaglie; ma, se
). in tempi recenti, da poco tempo, ultimamente; attualmente, secondo
milanesi che dovevano creare, di li a poco, il 'rinnovamento'. gramsci,
bach ed io lo presentai loro un poco me. 'rnizzato. stuparich,
). che è in vigore da poco tempo; che ha valore ed efficacia
2. edificato, costruito o eseguito da poco tempo o in tempi recenti, in
è accaduto o è stato compiuto da poco; che si è verificato, manifestato o
alla ricuperazione di tenedo aveano indi a poco i turchi aggiunta quella di lenno,
politica delle stampe moderne che leone era poco pratico della ragione di stato e non si
che è in una determinata condizione da poco tempo (e per lo più vi
tempo presente. — anche: da poco tempo, in tempi recenti, modernamente
assume un valore attenuativo: scarsamente, poco, limitatamente). celimi, 1-67
, continenza e modestia ne'giovani non poco essere lodata. landino, 198: poni
trattenuta dal conoscimento che tengo del mio poco merito. bellori, i-259: la giovinezza
tutte le nostre faccende di là dal poco e di qua dal troppo. ariosto,
.. refuggendo io sotto spezie di poco grata e molto indiscreta modestia questa fatica,
far profession di modestia, né di poco merito con v. s. ill.
ch'ella mi veniva intorno con un poco più di baldanza, che i baci
mio, poteva in tal caso usar un poco più di modestia. gualdo priorato,
organo da ciò si può dire per poco non lo adoperasse mai o non altro
di panno lino lunga un palmo o poco più con qualche guer- nizione nel lato
moderatamente ridere con onesta severitade, con poco movimento de la sua faccia; sicché
. -con litote. non o poco modesto: sfrontato, impudico, svergognato
bugiardi,... le madri poco modeste, le figliuole scapestrate, i padri
.. lasciar le conversazioni di compagni poco modesti, confessarti spesso da un'istesso
-che non eccelle, che vale poco, che non ha grandi capacità e
di un pinastro. -poco rilevato, poco segnato (una struttura anatomica).
licenza tanto sfrenata e, moderandosi a poco a poco, s'introdusse una forma di
sfrenata e, moderandosi a poco a poco, s'introdusse una forma di favola modesta
: tutte queste cose, alquanto un poco più modeste, io le scrissi al cardinal
modeste. -con litote. non o poco modesto: sfrontato, arrogante.
gozzi, 4-179: una lettra il guascon poco modesta, / che ancor fresco ha
ritrovare in un luogo, a dir poco originale, dove potevamo sfogare il bisogno
prezzo basso. codèmo, 307: poco dopo la buona donna ebbe a disingannarsi
cagione. 11. umile, poco elevato (lo stato, la condizione
12. che è di pregio poco elevato, di scarso valore, di
privo di sfarzo e di lusso, poco elegante (un edificio); comune,
filo spinato. -poco vistoso, poco appariscente. forteguerri, 20-49: le
. -disadorno, piatto, uniforme, poco suggestivo (un luogo, un paesaggio
luogo, un paesaggio). -anche: poco esteso, poco elevato. tommaseo
). -anche: poco esteso, poco elevato. tommaseo, 11-255: la
; che è di scarsa consistenza, poco cospicuo (un patrimonio, un bene
piccolo e vile. 3. poco, scarso, non eccessivo (un bene
6. sm. ant. poco. monachi, 37: hanno per
edipo fuggiasco, il reduce ulisse, poco avrebbero avuto da modificare nella propria messinscena
. soderini, i-101: quella acqua poco fredda,... concentrandosi,
torcolato, il quale, ascendendo a poco a poco, proibisce che il modiolo
il quale, ascendendo a poco a poco, proibisce che il modiolo sforzatamente non
un negozio... / tossiva un poco... me lo scrisse tardi
, che l'autore parli a caso e poco studio ponga in checché si dica.
le arebbero potuto muovere o vero un poco scorlare. storia di rinaldo da montalbano
cattaneo, v-1-196: le solfatare a poco a poco si raffreddano in mofete carboniose.
v-1-196: le solfatare a poco a poco si raffreddano in mofete carboniose. stoppani
pozzuoliana 'come io la chiamo da poco tempo in qua. il vulcano si
o, nel nuovo testamento, a poco meno di 9 1). -anche:
calcina. landò, i-33: incominciamo un poco dalla ircania, ove...
scalzar gli ulivi e, se sono poco fruttiferi o di foglie ristecchite alle cime
per motivi di religione ad occupare in poco di tempo tutta la palestina, vietò
nella prima scena: ora guardate un poco le staia e le moggia che
per buon pane: mostrarsi ingrato, poco riconoscente; tradire la fiducia di chi
di pelo rosso, mogio, un poco anemico! ma decente. e. cecchi
c. arrighi, 3-90: ella cominciò poco dopo a rimproverarlo dolcemente e con una
. magalotti, 9-1-242: venga un poco un altro a voler dire sentimenti amorosi
spartita con la mola sospesa, per poco tiensi a bagno nell'acqua, finché
mazzini, 24-225: io vi sono un poco ingigantito in mole e in fattezze.
di orine, mole del fegato un poco grande. cesarotti, 1-viii-258: si pianta
: quantunque gli scritti di quelli sieno non poco diffusi e di molti precetti e cose
micolini ', che troverete a ogni poco, dove parlano d'operazion naturali, e
. 4. gradualmente, a poco a poco. gramsci, 1-43:
4. gradualmente, a poco a poco. gramsci, 1-43: ogni cultura
toi garofali e cinamo e zenzevro e un poco de gardanino e noxelle peliate suso
peliate suso la cenere calda e un poco de molena de pan e zucharo. m
l'affare, per se stesso molto poco interessante. pirandello, 5-106: nessuno
contro a fede che, se pure un poco e'sono molestati dallo spirito della bestemia
della casa, 1-38: io sono un poco molestato dalle renelle. f. badoer
, / il dolore di capo? -un poco ancora / pare che mi molesti.
voleva dare per moglie una sua parente un poco sopra- fatta e dicevagli: « ora
, vi-823: egli solo si divertiva poco, e aveva molestia di tutto ciò che
la percossa ebbe tanta molesta / che poco men che non vi venne manco.
braccia di lunghezza, ma timidi e poco molesti. -per estens. perverso
vecchio, 3: giudico persona con poco sale colui al quale sia molesto l'onore
quando bene ella ti fussi stata un poco molesta. mascheroni, 8-196: perché
quanto a me, rimettermi un poco dalle fatiche d'un lungo viaggio
molesti / influssi provò. 11. poco avvincente per la prolissità; poco suggestivo
11. poco avvincente per la prolissità; poco suggestivo, privo di interesse e talvolta
.. sono a'dì nostri o poco o nulla conosciute, e sono queste
: sono isomorfi, incolori, poco stabili e poco solubili in acqua (trannequelli
, incolori, poco stabili e poco solubili in acqua (trannequelli alcalini).
al litargirio, gialla di colore, poco splendente, che tritandola ros
uguccione da lodi, xxxv-1-616: en un poco de drapo sì fi avolupado, /
d'un palio fi coverto qe i vien poco lassado. / deu, con'fresosamentre
sospiro di soddisfazione. dessi, 7-194: poco dopo sentii il cigolio delle molle del
in mezzo, e lei, a poco a poco, pigliò in mano le molle
mezzo, e lei, a poco a poco, pigliò in mano le molle,
le cacciò nella cenere e rivoltò a poco a poco le braci. -per estens
nella cenere e rivoltò a poco a poco le braci. -per estens. pinze
a mano': allentare la corda a poco a poco, ritenendola sempre tra le mani
: allentare la corda a poco a poco, ritenendola sempre tra le mani;
perdita d'occhio. -allontanarsi di poco da riva, lasciar l'approdo.
quando una delle nostre navi mollava un poco l'ormeggio e sembrava che volesse vederseli
e staccata dal fondo, ma è poco usato e si dice invece: 'ha lasciato'
per non morir di fame dovemmo un poco mollare del nostro ideale, e invece di
buon grado, dopo aver fatta la pace poco prima ed essersi messo già in galloria
è staccata dal fondo, ma è poco usato e si dice invece: 'ha lasciato'
in questo rigore, si mollò un poco e il dì, aperte le carceri,
o in altro liquore, producano un poco più prestamente. v. lancellotti
. arici, iii-21: il campo a poco a poco / biondeggerà di molli spiche
, iii-21: il campo a poco a poco / biondeggerà di molli spiche. carducci
, i-no: ergiti tu or alcun poco, e sì ti appoggia / alli origlieri
. gadda conti, 1-362: da poco ha cessato di nevicare, e non ci
su per le acque, / un poco molli, / color di seta rosa.
-con uso awerb.: in modo poco saldo, poco stretto. pavese
awerb.: in modo poco saldo, poco stretto. pavese, 1-75:
il vecchio ha bisogno di molle, poco e spesso nutrimento. a. cocchi,
quando con noi non nasca, e a poco a poco riempie tutte le nostre cavità
non nasca, e a poco a poco riempie tutte le nostre cavità, fino a
, iv-65: i forti mostravano curarsi poco degli eruditi, come di molli e inetti
sapienza o delle arti delicate dovevano per poco non aborrire i forti, quasi feroci e
questa figura e con questi patti a poco a poco scavalcati da molli concessioni,
figura e con questi patti a poco a poco scavalcati da molli concessioni, eran sempre
faceva pensare alla possibilità di assorbirla a poco a poco, d'imbever- mene.
alla possibilità di assorbirla a poco a poco, d'imbever- mene.
mie / passeggiate, un fanciullo un poco strano. / ha qualcosa di me
passo molle e la porta si aprì un poco, trattenuta dalla catena. -lento
. che ha debole gradazione alcoolica, poco corposo, alquanto leggero (un vino)
la superbia della ingrata moltitudine niente o poco ci volevano nelle onorevoli preminenze del comune
; i rozzi e duri guerrieri in poco più d'un secolo diventano mollissimi.
cavallo] voltare da man destra un poco larghetto da prima, acciò non si
piangere, molle a dolere, rista'un poco di piangere, raffrena un poco il
un poco di piangere, raffrena un poco il tuo dolore. bruni, 372:
andandolo consumando [il porfido] a poco a poco con una sega di rame senza
[il porfido] a poco a poco con una sega di rame senza denti
la sua stampella che erasi affondata un poco nel terreno ancora molle di pioggia,
, 47-56: fenno i sospiri amore un poco tardo; / e poi con gli
agli antichi anatomi apparivano formate da tessuto poco consistente perchéprive di guaine. d.
altro non è che gl'istessi nervi un poco più molli. archit. pietra
le pietre molli, per esser di poco numero, non hanno altra divisione e
ha lunghezza d'onda alquanto grande; poco penetrante (una radiazione). -
fiamme; è cera molle che per ogni poco calore goccia e si strugge. g
per dare incautamente giudizi che tornino in poco onore e utile al giudicante. -mettere
5-5: certo m'era stato un po'poco supposto che vo'v'eri sgranchiti,
('barba folle'è barba debole, poco resistente, leggera e come fossero peli
macchina... mi dà un poco di nausea. -rollio, beccheggio
che... possano facilmente allontanarsi un poco e molleggiare avanti e indietro, secondo
piano, i posti ben larghi, poco legno e molto cristallo alle pareti.
della medesima,... in che poco gli veniva creduto da chi aveva squadrato
creduto da chi aveva squadrato il suo poco cuore e quanto mollamente si fosse comportato
solamente: gente molto prava e da poco e che si vive mollemente, conforme
tu di'. -in modo troppo poco vigoroso. a. f. doni
me l'amoroso ricordo. -con poco o nessun danno o svantaggio. d
del tribunale de'riti. -a poco a poco, inavvertitamente, insensibilmente.
tribunale de'riti. -a poco a poco, inavvertitamente, insensibilmente. pindemonte,
da lenta vecchiezza, / te a poco a poco e molle- mente, un
lenta vecchiezza, / te a poco a poco e molle- mente, un dolce /
ma piccolissime, lunghe un dito o poco più, a calcagno stiacciato, a gambe
247: li vecchi lasciano spuntare qualche poco li peli, in segno della loro canizie
troverà più. -raffinata e un poco eccessiva eleganza e morbidezza delle forme architettoniche
inchiostro sarà secco, noi con un poco di mollica di pane verremo fregando sopra
si comincia il decotto, acciò a poco a poco si venghino a mollificare e non
il decotto, acciò a poco a poco si venghino a mollificare e non s'abbrug-
, toccandosi piacevolmente, s'addolciscano un poco e si mollifichino. dalla croce, i-83
ferro, cede e si mollifica a poco a poco. s. maria maddalena de'
cede e si mollifica a poco a poco. s. maria maddalena de'pazzi,
natia mollir sentissi / nel core a poco a poco il terzo giove.
sentissi / nel core a poco a poco il terzo giove. 5.
16-vi-113: un giorno se gli desse un poco di evacuazione chiarita e poi qualche
perché ciascuno e tutti insieme si convengono poco a chi fa professione di vita dependente
già mollo. — allentato, poco teso (una fune); rilassato
grazia / ne l'aceto rosato un poco a mollo. antonio latini, lxvi-2-249:
da un'infrastruttura artificiale che supera di poco il livello dell'acqua e da una
i mille sfilavano, coperti dal molo e poco curando una pioggia di granate e mitraglie
è il molteplice virtuale, che, a poco a poco svolgendosi, pigliando forma e
virtuale, che, a poco a poco svolgendosi, pigliando forma e atteggiandosi
molti, i quali potrebbero pur dire con poco più di fatica 'moltiplicazione'. arha,
tempo eternale; / perch'ogni quantità poco rileva. paolo dell'abbaco, 2-124
, -ed è provato, / omo di poco affare / pervenire in gran loco,
lo sape avanzare, / multiprica 10 poco -c'à acquistato. chiaro davanzati, xvii-
'n alto gioioso, / se sape il poco c'à moltipricare. pietro da bascapè
tanto moltiplicata in edizioni tascabili e di poco prezzo, mi pare che una edizione
fiesole multiplicò e crebbe d'abitanti in poco tempo. a. pucci, cent.
modo il multiplicarvisi... che fra poco tempo non vi sarà bisogno di quello
uomo dottissimo. cornazano, 1-105: poco in parole lasciò multiplicarla. machiavelli,
, destinando ora un termine e fra poco un altro, in capo al quale
di quel cittadino, ma per molto poco mancò che egli non lo manomettesse.
moltiplicati... che la notte passata poco innanzi giorno e viniziani sono entrati
umano. firenzuola, 279: dona un poco di pacienza al nostro guadagno, acciocché
. plur. e si contrappone a poco). giacomo da lentini,
et in servire, / sì che poco gradire / vediamo in lor quanto ne fanno
molto al travaglio, a l'onor poco, / nulla al disegno, ove o
per arrivare quassù, e ci staremo molto poco. -che costituisce una parte notevole
l'età vostra è molta e di poco avete avuto male. tommaseo, 3-i-200
tema / vedean molto desir parer si poco. cantari, 323: pare un leon
rilevante (e si contrappone a poco). latini, rettor.
purg., 32-14: poi ch'ai poco il viso riformossi / (io dico
gran lunga è da eleggere più tosto il poco e sapo rito ché il
n'è il molto che t poco e che il niente. c. dati
: fa di mestieri contentarsi del poco, non potendo ot tenersi
onore vi prometto di mantenervi quel poco pochissimo che v'ho sincera
buono e fedele, perché nel poco se'stato fedele, ti farò
saba, 37: lina cui poco detti e molto chiesi / penso. parise
8-51: il mondo m'ebbe / giù poco tempo; e se più fosse stato
gravoso, faticoso o difficile; costargli poco. ariosto, 2-61: rispose il
. — molto fumo e poco arrosto: v. arrosto, n.
(e si contrappone a poco). anonimo, i-484:
arrivare quassù, e ci staremo molto poco. -precede un aggettivo o un
non si pasca quivi o molto o poco. a. martini, i-i 1-379:
dolce è il sonno al bracciante, o poco o molto ch'ei mangi.
e perspicacia. petrarca, 128-24: poco vedete, e parvi veder molto,
questo segno / molto si mira e poco si discerne, / dirò perché
verbo al congiunt.): ancora poco che, se appena (per indicare
10. prov. di qui a poco non è molto: come minaccia di
.]: diciamo: 'di qui a poco non è molto', quando, minacciando
scrivendo queste pagine, mi sento un poco più calma: riacquisto, almeno momentaneamente
: riacquisto, almeno momentaneamente, un poco di equilibrio... e mi
. che si svolge o accade in poco tempo, che dura brevemente, temporaneo;
grandi e piccole che facevano presso a poco la nostra rotta o venivano verso di
avete già detto... quanto poco conto egli tenga del danaro, e
, 40: non voler, per un poco di momentaneo piacere, acquistarti eterni martiri
. deamicis, ii-682: vi riconobbi a poco a poco l'espressione...
ii-682: vi riconobbi a poco a poco l'espressione... della dolcezza ostentata
di momento, di qualche momento, di poco momento, di più momento).
marsilio ficino, 4-61: non sarà di poco momento tenerci discosto da lungi così il
: seguono due esami orali, di poco momento (momento di valore e di tempo
alla mia cognata e sua nipote per un poco di indisposizione non di molto momento.
duca de mi- lan è principe de poco momento, siché non sarà arme in
momento a poter dar loro con ogni poco di trabocco... il tracollo
taltre sono piccole, povere e di poco momento. c. campana, 2-25
, aquila... hanno concerie di poco momento. 14. autorità, credibilità
secondo alcuni tnon solamente frivoli e di poco momento, ma ancora perniciosi e di qualche
ben poche altre rime e di. poco momento può aver composto d'innanzi.
maffei, 4-260: non è però di poco momento il nome di cipra dato da
che approfittano le lagrime, sempre di poco momento, ma vane ed inutili co i
a chi si difende, sono di poco momento a chi s'avanza. cattaneo
, se non in cose di sì poco momento, mi fa credere che poco mi
sì poco momento, mi fa credere che poco mi stimiate. chiabrera, 602
a me, con alcune frascherie di poco momento. scarùffi, 80: per la
essere e restare con rotti o di poco o di qualche momento. c. campana
tratto di tempo molto breve, per poco, per pochi istanti (anche con
]. -all'ultimo momento: poco prima che qualcosa abbia compimento.
polizia. -a momenti: fra poco, fra non molto tempo; presto
nel giro di pochissimo tempo, entro poco tempo. f. corsini, 2-73
a momenti ride. -quasi, per poco. giusti, 4-i-321: fossi papa
concorre a formare un'espressione che vale poco ci manca che...
repentino. -anche: di lì a poco, fra breve. nievo, 170
-di momento: nel giro di poco tempo, fra breve, di qui
, fra breve, di qui a poco. galileo, 8-xv-32: voglio credere
-di momento in momento: di lì a poco, nel giro di poco tempo,
lì a poco, nel giro di poco tempo, quanto prima. barila,
mi vedo. -momenti sono: poco fa, poco prima. bersezio,
-momenti sono: poco fa, poco prima. bersezio, 359: lo
modestia. -per momenti: per poco tempo, per un po'. casti
primi accorgimenti. -di lì a poco, quanto prima. siri, vii-227
da voi. -nel giro di poco tempo, da un attimo all'altro.
con diminuzione di momento, ma a poco a poco, a piccoli frammenti come
diminuzione di momento, ma a poco a poco, a piccoli frammenti come il tempo
e poi il corpo, calandola a poco a poco a la monina.
il corpo, calandola a poco a poco a la monina. = voce
poco né multo infino a qui parlato, m'
lamenti storici, iii-357: leggete un poco la mia vecchia cronica [di roma
, 20-370: -l'occhio riaprendo un poco, / fra le feroci punte /
memoria. fagiuoli, 1-7-225: né sarà poco, se per carità / del suo
e di cristiana pietà ii numeroso monachismo poco valeva a rimenare il buon gusto.
lo ritiratissimo vivere de le donne cinesi poco men che a solitudine di clausura monachile
: monaca (per lo più da poco). 5. caterina de'
loro orto / non vi possono entrar poco né punto. c. i. frugoni
panno di lana di tale colore, poco pregiato, usato un tempo per le vesti
; produce frutti a forma di pera poco allungata, con buccia di colore verdastro
, iii-72: mona colei, porgetemi un poco quella sporta. bronzino, 1-94:
del medesimo nella chiesa e casa nostra poco dal monistero lontana. g. r.
. carducci, iii-6-382: con intrudersi poco monasticamente nelle accademie nelle case nelle conversazioni
(255): era sciancata e un poco monca dal lato destro.
compì, di privazione). -anche: poco convincente, poco credibile, poco persuasivo
). -anche: poco convincente, poco credibile, poco persuasivo. dante,
: poco convincente, poco credibile, poco persuasivo. dante, inf.,
con interruzioni, in modo oscuro, poco comprensibile o, anche, con reticenza
, ecc.); che risulta poco chiaro, poco comprensibile o, anche,
); che risulta poco chiaro, poco comprensibile o, anche, eccessivamente stringato
monchi: non pagare mai o molto poco e con grande riluttanza. de amicis
i giovanotti. arbasino, 11-147: poco dopo, roberto e beccaria siedono molto
basta uno stormire di fronde o un poco di cielo per richiamarvi a quella che
ch'egli era per caso si fece poco men che giudeo per adulazione. gioberti,
lontana da quanto sentiva del mondano, poco men che se fosse vissuta nell'eremo.
quantunque nelle mondane donne sia fragile e poco durabile, nondimeno da tutte è maravigliosamente
dove a finir vanno / i consigli poco sani / de'politici mondani. roberti
i-2561: sai che sem tenuti / un poco mondanetti. tommaseo [s. v
] pulisce e monda facilmente ed in poco tempo somme grandi di staia di frumento
parrà che bastino, e meschiavi un poco d'aceto peverato ed infondi d'olio.
tartufi tutti eguali e mondati e un poco d'olio. bernari, 6-229:
di medicina volgar., 14: um poco di vino nella ferita...
farina guasta. 3. metallo poco pregiato aggiunto alla lega delle monete per
che arrigo dié loro, peggiorandola a poco a poco col mettervi insino alla metà
arrigo dié loro, peggiorandola a poco a poco col mettervi insino alla metà di mondiglia
la più corta e spedita via del poco e prezioso metallo non piaccia e non
i-117: or vedete, in quanto poco di mostra di questa vostra prima censura,
! / non vi rincresca s'un poco aspettate. grazzini, 29: poi che
1592, quando il tasso quietamente per poco soggiornò in una villa su 'l golfo di
che occidentali, il mondo vecchio aveva poco oro e poco argento. bocalosi, ii-55
il mondo vecchio aveva poco oro e poco argento. bocalosi, ii-55: noi
'l mondo aver cangiata faccia / in poco d'ora. idem, inf,
crepitìo di passi e di voci e fra poco sarà di nuovo un mondo anche
gramsci, 12- 175: fino a poco tempo fa non esisteva il « mondo »
iperbolico). cavalca, 9-238: poco giova se l'uomo guadagnasse tutto il
grigia vesticciuola dell'educanda, e in poco tempo si trovò guarita di quelle due
malattie che sono la timidezza e il poco uso di mondo. verdinois, 108:
: questi affaracci di puntiglio, per poco che vadano in lungo, s'estendono,
de'medici, i-164: ah quanto poco al mondo ogni ben dura! ariosto
(140): - vedete un poco! -pensava il padre cristoforo, -se
gozzi, 3-5-27: partitosi dal mondo poco tempo fa, giunse qui negli elisi
hanno mondo... testoline da poco! arlia, 1-225: di chi non
. eh signora mia, ho un poco di mondo in testa, sono un poco
poco di mondo in testa, sono un poco fisionomista. -avere visto un bel
gozzi, 3-3- 160: a poco a poco vo conghietturando che non mi
3-3- 160: a poco a poco vo conghietturando che non mi gioverà anche
voi; e il mondo lo conosco un poco. carducci, ii-2-244: io son
, aw. ant. or ora, poco tempo fa, testé; or non
dello scherzo rumoroso (e anche un poco sventata e irresponsabile). -anche con
casti, i-2-199: « verrà fra poco il bricconcel, mi pare / veder
scherz. gioco da ragazzi, impresa di poco conto. guerrazzi, 16-144:
vivace e impertinente (e anche un poco sventato o irresponsabile); compiere monellerie
monello; vivacità sbarazzina e anche un poco sventata e irresponsabile, non disgiunta da
da una lega o da un metallo poco pregiato (come, p. es
per loro. -figur. individuo poco raccomandabile. tommaseo [s.
: tu se'moneta tosa (a un poco di buono). -moneta
: ridottosi senza moneta ed anche con poco numero di soldati,...
vene, 219: ci trattenemmo ancora un poco, io predicando, ma sempre più
una persona infida e spregevole, un poco di buono. tommaseo [s
le mogli comperarsi il dominio sopra de'poco accorti mariti. -valere poca moneta:
passano di mano in mano, curando poco la riserva aurea del vero.
, dentro il fiocco d'ovatta, poco più d'una favilla tra le nuvole.
in volterra alterato se non ben poco, quando gli scultori di que'marmi,
gambe e ballare la monfrina con chi poco prima facea la morta di fame sulla via
in baviera] vi sono squisitissime e poco o nulla cedono alla famosa vitella mongana
prosciutto,... aggiungeteci qualche poco di mongana, pané, cipolla,
toppani, 1-492: quel mongibellino crebbe a poco a poco, com'io mirai crescere
: quel mongibellino crebbe a poco a poco, com'io mirai crescere il cono interno
la fune sia sciolta, / un poco indugia, si volta, / sale su
catenelle di conidi elissoidali nascenti da conidiofori poco differenziati e riuniti in cuscinetti, è
/ ch'i'giudico di tempo un poco ispazio / ch'i'troverò del moni-
: 'monitor, monitore '(termine poco usato): tipo antiquato di nave
. bisaccioni, ii-24: avendo egli poco prima con monitori significato a'suoi vassalli
ecc.]. idem, 3-28: poco dissimile fu un altro monitorio a quelli
terra, se io ti rispondo un poco più liberamente che forse non converrebbe.
v. mononesta. -monna schifa il poco: v. monnaschifalpoco. -monna sputa
57: dove son queste mone fila poco? / le si saran fuggite,
: se non se certe mone schifa il poco, / che ne vogliono dietro poco
poco, / che ne vogliono dietro poco poco. r. martini, 58:
, / che ne vogliono dietro poco poco. r. martini, 58: -io
son burlata. -uh questa mona schifa il poco. gigantea, 49: vener,
e minerva / e mona schifa '1 poco di diana / [i giganti] trovan
2. locuz. fare monna schifa il poco: assumere un falso atteggiamento di ripulsa
tristerella. questo far mona schifa il poco non fa per te. =
. di schifare (v.) e poco (v.). monnerino
'poppa di monnina'dicevano, con metaforà poco nobile, di quelle galere bastarde,
e la nave, costituita da stelle poco luminose e attraversata da una regione molto
ha una visione parziale, ristretta, poco obiettiva (o anche egoistica); che
, in genere, la situazione reale; poco perspicace e acuto. - anche sostant
i-318: sotto il monocolo egli rideva un poco di me, un poco del capitano
rideva un poco di me, un poco del capitano, e un poco della storia
, un poco del capitano, e un poco della storia. cicognani, 2-99:
telloidi ', che hanno le suture poco distinte, in guisa che sembrano univalve
mi giudica [il lettore] troppo poco espressivo per eccesso di finezza, di
piccole dimensioni, con coda lunga e poco prensile, notturne. =
sepolti. ferd. martini, 1-ii-43: poco più innanzi, in un campo alle
. ingrandisce [le idee] a poco a poco. l'idea diventa fissa;
[le idee] a poco a poco. l'idea diventa fissa; e questa
lanterne apparir farmi / e destramente a poco a poco in testa / far del cervo
farmi / e destramente a poco a poco in testa / far del cervo o del
linfomono- citosi dovuta a un virus ancora poco conosciuto, da febbre, da adenopatia
che gli era stato portato d'egitto, poco meno che in dono, ridusse tutte
[la tariffa doganale] sono tanto poco rilevanti e quasi impalpabili in confronto alle
riuniti per comprare con male arti a poco per vendere poi la stessa merce a piacer
di quaranta volte. -che parla poco, laconico. gualdo priorato, 9-13
la signora è naturalmente altera, parla poco... ed interrogata si sbriga
la signora annina aveva potuto raccapezzare ben poco. montale, 3-15: in tutta
del mare, battendo monotonamente sulla spiaggia poco discosta, facevano un perfetto contrasto col
tabacco. monelli, i-153: dopo poco, allarme. tocca a noi;.
che l'autore avrebbe potuto variare un poco più le tinte locali delle carnagioni,
oceano. soffici, v-1-94: a poco a poco, sente la sua gioia raffreddarsi
soffici, v-1-94: a poco a poco, sente la sua gioia raffreddarsi;
di quei sogni rammentatori, quando a poco a poco egli cominciò a risentirsi scosso
quei sogni rammentatori, quando a poco a poco egli cominciò a risentirsi scosso come e
vita). pananti, 1-i-289: poco si divertono i mauri nella loro vita
. -banale, ovvio, poco stimolante. de marchi, ii-840:
, 1-161: timida per indole e poco socievole, ella si sottomise con docilità alla
mare in fortuna) poco più o meno d'un grado sopra il
vedere i conti, per chiarire un poco meglio se il po, fra cento e
pessimi. -rustico, vile, poco nobile. della casa, 5-iii-153:
il piano] era di giro poco più che un mezzo miglio, intorniato di
delle due indie testé scoperte dovea essere poco meno che ignoto ai montagnesi della guipuscoa
sl rilievo di modesta entità; monte poco elevato. - in partic.: collina
io: vi erano montagnole di datteri a poco prezzo, emananti un odore acido di
non permettere, o comunque da rendere poco conveniente, l'uso di normali pompe
quel luogo montanino e strano / avean poco a star, senza menzogna, /
dei frigi »; cominciata in frigia poco dopo il 170 e diffusasi in tutta
4-22: una margherita sui venti o poco più, magnifico fior di ragazza cresciuta
meza oncia di terebinto di cipro, e poco dopo un bicchiere picciol di vin bianco
pirandello, 8-699: le aveva per poco ridestato il ricordo del suo paesello nativo,
due montanti ed ottenuti i medesimi effetti un poco più esatti. d'annunzio, vi-544
i montanti in cui sarebbe scorsa fra poco la lama. savinio, 259: una
bocconi guardano attentamente dentro l'acqua. poco dopo corre una voce: « montano
, e mi prega di leggergli un poco del mio lavoro. settembrini [luciano]
fu comandato a francesco che toccasse un poco l'organetto per vedere se il cantare
esser di sito basso, con ogni poco di fortuna l'acqua del mare monta
aque sono et erano tante basse che poco montava, pur montò. ramelli,
siamo in sulla via di salire, poco ci costerà fare un passo più alto,
mente che, rodendogli col camminare a poco a poco le carni, tanto gli
che, rodendogli col camminare a poco a poco le carni, tanto gli s'incarnarono
eterna, / così monta alle stelle e poco lunge / regna da'sommi dei.
., 32 (551): in poco tempo la popolazione del lazzaretto montò da
le navi, le quali tutte furono un poco d'ora consumate dalle fiamme. montaron
soli vocaboli basta infilzar belle parole e poco gl'importa che, volendosene poi sottrarre
, 2-1-11: lascia urlar, ché poco l'urlar monta. bisticci, 1-i-171:
secondo il bisogno, e per me poco monta la differenza dei gusti. mazzini
ma è pur ito al caldarone e poco monta aver perso l'onore e la
antica madre? rovani, 54: poco monta se avesse dovuto morire in esilio
remo, poiché anco li galeotti montano poco. -monta casca: v.
riuscito. pavese, 7-134: mi montarono poco alla volta e bevevo, ma per
dialogo, e allora, invaso a poco a poco dal demonio del motteggio,
e allora, invaso a poco a poco dal demonio del motteggio, i suoi
e dà bene a veder ch'io poco i caglio, / quand'ei m'en-
, perché la salita si fa a poco a poco. c. campana, 1-101
la salita si fa a poco a poco. c. campana, 1-101: la
la montata e la scesa, rendute poco sensibili e nulla faticose. fucini,
alcuni muletti e fatta la montata in poco meno di due ore, in mezo
cose che meriterebbero di passare inosservate o poco meno. b. croce, ii-1-245
: che petrolio ce n'è tanto poco che il gioco non vale la candela
f f machiavelli, 666: poco innanzi ch'io avessi la tua lettera
di guai. d'azeglio, 4-65: poco distante una tavola ingombra confusamente d'un
oddi, 2-11: mi vo scostare un poco, acciò che costui non mi veda
insieme, io me ne potessi un poco più cumulatamente satisfare. ariosto, sat.
montétto, sm. ant. rilievo poco elevato, collinetta. amabile di
. amabile di continentia, 144: poco distante, sopra d'un montétto
: cesare... si tenne un poco più alto degli altri in su un
uno scudo... e così a poco a poco... godeva di
... e così a poco a poco... godeva di veder crescere
; quel monticello di denaro dileguò in poco tempo. -crocchia. lengueglia,
. ant. e letter. rilievo poco accentuato, monticello, collinetta.
vincessero, essendo un mezzo mondo / o poco men raccolto, e le persone /
. figur. persona sciocca, stupida, poco accorta, ottusa, stolida o,
sporgente e quasi continuo e il mento poco pronunciato (una persona). trattati
5. maffei, 207: poco fa ho veduto / delle monture con
ti fa la corte (a lui costa poco) ma te la fa allegramente secondo
politico. genovesi, 457: un poco di apparatura è anch'ella maschera:
e l'una e l'altra sono di poco uso ». montura2, sf
, 1-4-113: sendo la ruga pure un poco stretta, / per la ruina si
il sugo della mora agresta farai un poco scaldare e bollire. crescenzi volgar.,
che mature si mangiano, quantunque di poco nutrimento e di sdolcinato e sciocco sapore
, della famiglia gadidi, presenti ma poco diffusi nel mediterraneo. =
alterne e semplici; fiori piccoli, poco vistosi, regolari, di solito unisessuali
quale, della sua famiglia medesima, fu poco tempo appresso di lui, il quale
, il loro esempio, sono un poco svuotati alla luce di una morale sociale
un custode della morale, / non poco mi rannuvolo! soldati, vii-201: l'
di solito il conaannato, il colpevole, poco o tanto può dire ch'egli è
così fatta asserzione del cartesio saranno non poco scandalizzati i matematici, come il saranno
della ragione. nievo, 810: poco cristiano alle parole, lo era poi scrupolosamente
il parlare d'amore e cominciamo un poco a parlare più morale e più storiograficamente.
trinci, 1-290: di non poco utile finalmente saran uelle [siepi
, nel suo nero, mischiato qualche poco di dorè o di capellino o di
morberèllo, sm. ant. malanno poco grave, di lieve entità.
. persona antipatica, fastidiosa, poco raccomandabile e mediocre, di scarse
, con condiscendenza, con permissività; poco severamente. — anche: in modo
— anche: in modo blando, poco rigorosamente. ottimo, i-224: questo
e panni e altre cose di poco peso e morbide. dolce, 9-6:
padrone1, che, da tesser un poco ruvida dal mezzo in giù, del resto
r. borghini, 2-63: dimmi un poco tu se ti par maraviglia che un
. lomazzi, 3-227: trovandosi un poco lontano, si vede quella carne tonda
= dal lat. morbidus 'malaticcio, poco sano; afflosciato, cedevole ',
cavalca, 20-46: fu da indi a poco percosso da dio d'una infermitade che
, iii-381: il morbo di lucca poco può nuocere qui, perché chi passa
. 7. figur. persona poco raccomandabile, maligna, maldicente ovvero fastidiosa
alle cui asprissime e mordacissime orazioni egli poco innanzi aveva risposto con non minore asprezza
confermati e corroborati in un animo, poco giovano medicine spiacevoli, vogliono essere purganti
accordati tutti insieme a volervi mettere un poco di museruola. nannini, 1-9:
sogghigni dalla corona, ma indi a poco flagellata dall'universal vituperazione. c.
così dolcemente ferire la piaga che con poco taglio la purgò dalla putredine e dalla
v-420: il mio occhio si risente non poco della mordente aria marina di pesaro.
mostrato; e tria con questo olio un poco di biacca e di verderame; e
triato come acqua, mettivi dentro un poco di vernice, e lascialo bollire un
di vernice, e lascialo bollire un poco, ogni cosa insieme. trattati dell'arte
insieme, sarà fatta, avendo un poco di mordente. 6. sostanza
mordean sì forte, / che 'n poco tempo la menaro al passo / ove
li più vili giumenti molto affaticano e di poco si sodisfanno; li più generosi mordono
gentile pianella di seta rosa-languida, e poco dopo un picciolo piede. massaia,
stagno; e, quando morde un poco, metterlo d'oro fine. milizia,
e di mano in mano vienla sempre un poco più iscaldando, acciò che con dolcezza
andò a fermarsi per forza d'inerzia poco più in là. 7.
varie lettere... mi mordeano non poco su le stampate tragedie. foscolo,
, iv-1-51: donna francesca mordeva un poco la principessa di ferentino, non senza
si disdice ancora alle donne il mordere un poco, in quello però che ad amar
pena la può il sentimento apprendere, poco riscalda e non cagiona co 'l suo
crudi mordicchiar le mie dita e un poco / ostinarsi il tuo gioco ai miei
-pronunciare a brani, esporre a poco a poco. banti, 8-113
a brani, esporre a poco a poco. banti, 8-113: per una
in corimbi e bacche globose, grandi poco più di un pisello, generalmente nere a
larga, ma il suo corpo va a poco a poco assotiglian- dosi. dicesi morella
ma il suo corpo va a poco a poco assotiglian- dosi. dicesi morella per esser
, / ché uno ingegno morello a poco a poco / sa ben dar le mazzate
ché uno ingegno morello a poco a poco / sa ben dar le mazzate anche
al pianissimo, debbono ancora decrescere a poco a poco sino alla fine; ed anche
, debbono ancora decrescere a poco a poco sino alla fine; ed anche quel
plaza nueva è un anfiteatro costruito da poco in stile moresco, o meglio rivestito
che in toscana chiamasi moresca, prosperano poco e poca e cattiva seta producono
, xii-iii: ella stette un poco guardandosi attorno come spaurita, poi si
una quantità di malva insieme con un poco di lattuga agreste, che nei paesi
pallida,... chinandomi un poco più, m'accorsi che diveniva madida
dono della mattina'. cioè a poco a poco s'introdusse l'usanza,
mattina'. cioè a poco a poco s'introdusse l'usanza, che
nome d'una qualità d'uva di poco pregio ». moria1, sf
peloponneso afflisse gli ateniesi, stendendosi a poco a poco per infino alla calda etiopia.
gli ateniesi, stendendosi a poco a poco per infino alla calda etiopia. stri,
disse: voi, signore, sederete tra poco alla man destra di dio padre.
sì fattamente tutti i suoi sentimenti che poco mancò che non dasse negli eccessi.
. -che si sta esaurendo, poco intenso (un fenomeno fisico o un
morice, / deh, aldite un poco galieno. = deriv. probabilmente dal
noi era seduta una delle pochissime e poco allettanti 'cocottes 'di una tra le
rossa, la fronte bianco-pallida, con un poco di nero e di verde nelle ali
epicuro, 32: parmi la carne a poco a poco moia.
: parmi la carne a poco a poco moia. -separarsi dal corpo
volgar., 4-97: dicesti che poco prezzavi il morire, perché io viveva.
— in partic.: avvicinarsi a poco a poco al traguardo della morte per
partic.: avvicinarsi a poco a poco al traguardo della morte per l'inarrestabile
malato! / e muoio, un poco, ogni giorno. michelstaedter, 355:
apparisce a noi, perché noi viviam poco ed essa cosa ha vita lunga.
terra. 15. sbiadire a poco a poco (un colore). -anche
15. sbiadire a poco a poco (un colore). -anche:
cenere. 16. estinguersi a poco a poco, spegnersi (una luce
16. estinguersi a poco a poco, spegnersi (una luce, il
17. affievolirsi lentamente, attenuarsi a poco a poco, cessare di farsi udire (
affievolirsi lentamente, attenuarsi a poco a poco, cessare di farsi udire (una voce
per li sentieri / lontanando morire a poco a poco, / già similmente mi
sentieri / lontanando morire a poco a poco, / già similmente mi stringeva il
scemare, perdere intensità, svanire a poco a poco (uno stato d'animo,
perdere intensità, svanire a poco a poco (uno stato d'animo, un
per morire ': questo vai sempre che poco ci manca alla morte. 'stare
, / però ch'ogne parlar sarebbe poco. / io non mori'e non rimasi
è cosa da disperarsi; e anche: poco male. -partire è un poco
poco male. -partire è un poco morire: v. partire. -un
all'orecchio: amami anche tu un poco, e dimmelo qualche volta. codèmo,
questa novella dalla reina detta diede un poco da mormorare alle donne e da ridere
nauseose ed aspre al palato; ma poco dopo le digerisco. e. fabbri,
ad altrui, sì il fanno con poco cuore e con mormorazione, quasi come
come se lo facessono malvolentieri, e però poco meritano. guido da pisa, 1-53
imprima a mormoreggiar leggermente e poi a poco a poco si scatenano. lorenzo de'
mormoreggiar leggermente e poi a poco a poco si scatenano. lorenzo de'medici,
mormorio. cesari, iii-381: non era poco quel mormorio d'un'acqua che dal
di follia, noia, / troppo poco fosti ebbra e dolce. / perché non
che io non vi scriva e un poco di condoglianza. bianchi, 4:
, 4-33: se dicevo moro, poco fa, intendevo di fatto il padrone
cavalla scalcheggiasse e impazzasse, affatichisi un poco con le morse, e starà cheta
alla storia delle scienze basta stringerle un poco tra le morse dell'analisi per vederne
fare proprio un territorio o un terreno poco per volta. dossi, 3-15:
locuz. mangiare un morsetto: mangiare poco e in fretta. tommaseo [s
. legati alla storia del cibo sempre poco e da dividere in tanti: sogni di
), sf. morsicatura lieve, poco evidente, scarsamente dolorosa.
, dall'invidioso morso del tempo a poco a poco consumate, giungono poi esse ancora
invidioso morso del tempo a poco a poco consumate, giungono poi esse ancora alla
caro! ci è corso poco che non l'avete fatto imperatore.
morsi (o a morsi): a poco a poco. carducci, iii-1-235
a morsi): a poco a poco. carducci, iii-1-235: edace cura
, 9-1-191: caricando acqua d'ambra a poco a poco, si ridusse così
acqua d'ambra a poco a poco, si ridusse così arrabbiata, che,
a'graffi / fer poi; e poco par che s'attenesse. lamenti storici
e distempera cum ova e con un poco de lesaura del figato, e poi
de la cossa e battila con un poco di lardo o di bon grasso de vitello
e un rosso d'ava con un poco di caso grattato più o manco secundo la
, qualche garofano sano e un poco di cannella in polvere; mescolate e
le bombarde sono come li morteri, poco più longe. c. campana, i-2-17-108
veggo nella campagna delle lanterne colorate. poco dopo altri razzi. 8
più fine che la serena, ma poco dura e che presto si disfà esposta all'
lui soggiace, / diventa in apparenza poco e scuro, / se in mano al
lenta agonia, andrea sperelli ora a poco a poco rinasceva. borgese, 1-132:
, andrea sperelli ora a poco a poco rinasceva. borgese, 1-132: egli dovette
. pucci, cent., 84-75: poco dopo li detti confini / venne in
catini. marsili, i-20: al mio poco vedere le spesse mortàlite, le fami
la strage fattane da'turchi, per poco non si può dire che non ne
... dar dobbiamo cose durevoli e poco alla mortalità soggette. -il
8-678: ora questo fratello era morto: poco dopo il ragazzo s'era mortalmente ammalato
, 1-7: tant'è amara che poco è più morte. idem, inf.
fra gli uomini grandi, onde a poco a poco ne nasce la morte di
gli uomini grandi, onde a poco a poco ne nasce la morte di quei governi
: dall'invidioso morso del tempo a poco a poco consumate, [le parole]
invidioso morso del tempo a poco a poco consumate, [le parole] giungono poi
della 'voce ', perché a poco a poco diventa inutile e ridicola.
'voce ', perché a poco a poco diventa inutile e ridicola.
sarebbe gran biasimo e segno manifesto di poco senno... così subitamente di
sfogar lo dolore, / che a poco a poco a la morte mi mena,
dolore, / che a poco a poco a la morte mi mena, / convenemi
son più tranquillo, m'anderò a poco a poco rasserenando, e non le scriverò
tranquillo, m'anderò a poco a poco rasserenando, e non le scriverò più con
: li viver mio (ornai esser de'poco) / fin a la morte mia
di chi è agli estremi, e poco pare che possa ormai reggere. '
/ ch'ogni mal acquistato / a poco dura. -stare alla morte: essere
morire. sacchetti, 190-172: in poco tempo si trovò gian sega nell'ultimo
una alterazione morticinia della parte cutanea e poco profonda,... con mutazione
ha effetto disgregante, che distrugge a poco a poco. grafi 5-74: trafelato
disgregante, che distrugge a poco a poco. grafi 5-74: trafelato, focoso
giudicate che un fiume è, da un poco d'acqua limacciosa e verdastra che vedete
gli rode e un mortifero veleno che a poco a poco toglie loro il fiato.
un mortifero veleno che a poco a poco toglie loro il fiato. leopardi, iii-215
mortificante: « figliolo mio, col poco si va, ma col nulla è
freddo. poliziano, 2-15: a poco a poco [nella vecchiaia] si spe-
poliziano, 2-15: a poco a poco [nella vecchiaia] si spe- gne
i chiari molto chiari e gli scuri poco scuri; l'olio mortifica i chiari e
tetraggine di tinte mortifica... poco più d'una famiglia... nella
174: 'velare 'vai tignere con poco colore e molta tempera...
radici delle ree inclinazioni e delle passioni poco mortificate aver quivi [in oriente]
piovene, 1-41: crebbe in me a poco a poco la tenerezza fisica per l'
1-41: crebbe in me a poco a poco la tenerezza fisica per l'astinenza.
del suo merito e de'suoi impieghi poco protetti dalla fortuna. lettere inedite,
facean gelatine e mortiti; / a poco a poco la turba si strugge.
gelatine e mortiti; / a poco a poco la turba si strugge. idem,
quelli maggiormente vengano le pipite che quella poco di carne morta, che è attorno all'
dì d'oggi, che vi si fa poco. chiabrera, 5-72: scrivami alcuna
'morto ': di luogo dov'è poco moto di vita operosa, dov'è
è stagione morta, e c'è poco da fare. papini, x-1-347: c'
/ del monte sinai più là son poco. landino, 65: come diciamo acqua
l'acque, an- donne e a poco a poco / il volto rilavossi. g
, an- donne e a poco a poco / il volto rilavossi. g. gozzi
tarchetti, 6-ii-271: avrei potuto mandarla poco lungi di qui,... ma
spirito che le creò, divennero a poco a poco il morto vocabolario de'lirici
le creò, divennero a poco a poco il morto vocabolario de'lirici italiani.
/ andar insino in casa e pormi un poco / sul lettuccio, ch'io son
* fornello, padella morta ': con poco calore. — tempi morti di lavorazione
non spiace che io rinnovelli ancora per un poco la memoria delle nostre belle estati fiorentine
, 4-11: scriversi serviva a ben poco. tanto è vero che già dopo le
persona magra. -naso da morto: poco appariscente, rincagnato. p. petrocchi
con qualunque mezzo, anche repugnante o poco nobile. -chiedere a qualcuno se
'il piccolo 'che era sì poco. moravia, xi-547: ero tornato
della consueta animazione, luogo abbandonato o poco frequentato. d'azeglio, 5-i-345:
e. cecchi, 5-133: isotta a poco a poco perde contorni...
cecchi, 5-133: isotta a poco a poco perde contorni... si direbbe
lo vacante e mortuario solo niuno sì poco merito della religione arebbe pagato né tanta
per non morzare con la grande il poco caldo. 2. figur. saziare
operare seco trattando, s'andò a poco a poco della di lui professione innamorando
seco trattando, s'andò a poco a poco della di lui professione innamorando, fino
lanzi, i-3: l'arte a poco a poco divenne un meccanismo che, su
i-3: l'arte a poco a poco divenne un meccanismo che, su le
, dovieno... durare poco, cioè fino all'avvenimento di cristo.
basta il tempo vostro: / con poco dolce, molto amaro viene. / l'
f. frugoni, 3-ii-77: considerate un poco quel bel sentiero di stellette..
parlo già tanto francese e leggo sì poco italiano che se comincio a scrivere anche
, che la vista la ho un poco fiacca. qua infatti dice dianora;
ogni luogo, ove sia gente un poco civile, v'è una quantità di donne
i-30): deliberò mandar il figliuolino poco innanzi nasciuto al re, il quale,
mosche. mazzini, 30-23: per poco l'austria minacci, anche quei che sognano
render gli uomini svegliati, / non poco gusto a chi lo gusta arreca.
essa... le moscadelle et un poco poi dopo le moscadellone.
mi daresti volendomi trattar bene? - poco e buono, ti darei un pavoncello e
, sono tutti bianchi e poi a poco a poco buttan fuori le macchie nere o
tutti bianchi e poi a poco a poco buttan fuori le macchie nere o lionate.
costrutta sulle rovine della cattedrale primitiva, poco lontano dalla sponda del guadalquivir. pascarella
segneri, iii-3-344: mirate un poco que'soldati infelici, dannati al dado
scoppietto, con canna di ferro, poco maneggevole, tanto da richiedere l'appoggio
, armati di moschetti leggieri, un poco più corti degli altri. passeroni,
adatti da poter tirare spesso, logran poco di polvere e son maneggiabili quasi a
'alabastro moschinato bigiognolo'... alabastro poco o punto trasparente, di color
sono impronte. o anche per dare del poco di buono: 'tu se'un
grigia e cenciosa, da pollo di poco prezzo, moscia moscia, sotto tutto quel
, di umili condizioni sociali, di poco conto. de notati, 18:
in brevissimo tempo centomila moscioni da un poco di fumo di mosto? redi,
, il più piccolo tra i ruminanti, poco maggiore d'un coniglio,..
savonarola, 5-ii-54: il moscone fa poco male: va tutto dì ronzando e
mosca [cavallina]; ma la vidi poco dopo in un certo mosconcèllo, nato
mi trovavo da mane sera, la libertà poco famigliare al mio sesso, l'indipendenza
uno che di latino sa pochissimo o poco credete proprio che... si
f. corsini, 2-551: s'entrò poco dopo su i confini di tlascàla,
malora. targioni tozzetti, 12-4-203: poco sotto al suddetto lago dell'accesa verso
, considerando in questi centauri per un poco tozza la parte della bestia, vorranno
rapina, e di poi ragumando a poco a poco la manda nel ventre di
e di poi ragumando a poco a poco la manda nel ventre di sotto.
otototoi 'di cassandra, che magari significa poco, non essendo che la trascrizione onomatopeica
arte della medicina, si maravigliano non poco dell'ordine da me dato cerca il viver
mercedi di scrittura che si sono a poco a poco introdotte per la sussistenza dell'ora
scrittura che si sono a poco a poco introdotte per la sussistenza dell'ora abolito
che verresti a sequitarlo, / eri poco onorato: or te misura. aretino
in questo sono stato e posso essere poco ubbidiente al consiglio del signor fabri:
le cause e gli onorari crebbero un poco. -disus. onorario di gita
messe. bembo, 10-vii-157: non è poco a questi miseri tempi acquistar da potere
povertà del giudizio, che è tanto poco in me che non sa ciò che io
persone nobili ed i signori grandi sono poco atti a questo servizio, non essendo
, che io farò sua maestà in poco tempo padrona di quella provincia. guarini
volta assai vicino ad usare parole che poco onor di lei sarebbono state.
farci proseguire fedelmente un racconto di così poco onore a un personaggio tanto principale, si
; / e ciò non fa d'onor poco argomento. fatti di alessandro volgar.
fatta la rima di agio con coraggio, poco importa. manzoni, pr. sp
lo visiti? tu l'hai fatto poco minore che li angeli, di gloria e
i-10-33: lo hai fatto per alcun poco inferiore agli angeli, lo hai coronato
; che egli è uomo più tosto da poco che altro. birago, 144:
segni, 7: filippo, avuto poco onore di questa prima sua azione,
e di miei fatti? -con poco onore', disonorevolmente. sercambi, i-12
campo, ritirandosi con molto danno e poco onore. t. contarini, lii-5-429
, parendole che sia stata fatta con poco onore della casa d'austria. i.
nel luogo infimo. -essere di poco onore', risultare più dannoso che utile
popoli e al suo signore cosa di poco onore. -essere, risultare, riuscire
ti saprò bene secondo donna fare un poco d'onore. sacchetti, 17-130:
talvolta attenuata non fare onore, fare poco onore). latini, rettor
talvolta attenuata non fare onore, fare poco onore). dante, xxxiii-6
/ a dire il vero, vi fa poco onore. zena, 2-161: senza
cosa: acquistare merito concedendo cosa di poco valore o che non costa sacrificio come
autorità. -parlare di qualcuno con poco onore: sparlarne, denigrarlo.
l'uomo perde l'onore del secolo, poco dee pregiare sua vita.
onor di bocca, assai giova e poco costa. -bandiera vecchia, onor
'. moretti, ii-93: a poco a poco doveva egli convincersi che qualcosa
moretti, ii-93: a poco a poco doveva egli convincersi che qualcosa di regolare
questa repubblica, seminate da persone di poco buona volontà e tutte poco utili e
persone di poco buona volontà e tutte poco utili e poco onorevoli per lei. redi
buona volontà e tutte poco utili e poco onorevoli per lei. redi, 16-iv-224
: lo usare parole contro al nimico poco onorevoli nasce il più delle volte da una
.. anco con mezzi stravaganti e poco onorevoli e contrari alla mente di sua
giorno, fu subito introdotto in collegio con poco onorevole accoglio. carducci, ii-4-234:
non v'avedevate d'averne uno vecchio e poco onorevole. navagero, lii-iz-59: dopo
re di sardegna, costretto ad accordi poco onorevoli quel di napoli ed il pontefice
all'interno, e lo condussero ad essere poco onorevolmente sbalzato dal trono. 4
805: il dottor ormenta, reduce da poco da roma con non so quante pensioni
stratagemma del cavallo... è poco onorifico ai greci. monti, i-151
pascersi di pure immagini ha una denominazione poco onorifica, e si chiama 'fantasticare
l'avevano soddisfatto né alcune incombenze di poco conto che silvio, con molta fatica,
, mi bisogna proccurar di mantenere quel poco che m'è rimaso e che poco o
quel poco che m'è rimaso e che poco o assai mi distingue nell'onorifico
era di sì rimessa vita e da sì poco bene che, non che egli l'
403: voi m'udite ora; fra poco / chi sarà da me beato?
fuor trar suo corpo, che ancor da poco tempo di sua morte in qua è
ma è passato ad una casa quinci poco lontana, dove ha fatto venire una
guittone, 1-36-70: o, com vai poco che paulo amoni- sce noi che non
si origina in acque marine o lacustri poco profonde e turbolente che, facendo rotolare
vigilanza che [la mando] per poco, 'per poco '. appena è
la mando] per poco, 'per poco '. appena è migliorata me la
, appena la sua fantasia si è un poco opacata. = voce dotta,
agg. letter. reso opaco, poco trasparente, appannato, offuscato. -anche