Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: pittore Nuova ricerca

Numero di risultati: 2043

Supplemento 2009 Pag.31 - Da ANGAREB a ANGOLUTO (1 risultato)

. algarotti, 7-62: [al pittore] non si appartiene lo studio della nevrologia

Supplemento 2009 Pag.32 - Da ANGUILLARE a ANNATA (3 risultati)

aveva imparate non so che frasi sul pittore universale e faceva di tutto: lui frescante

lui frescante, lui acquarellista, lui pittore ad olio, a guazzo, con l'

guazzo, con l'encaustico; lui pittore di genere e di storia; lui ornatista

Supplemento 2009 Pag.47 - Da APELLEO a APOSTATRICE (1 risultato)

che si riferisce ad apelle, celebre pittore greco; che ne ricorda la maniera pittorica

Supplemento 2009 Pag.53 - Da ARCHISAPIENTE a ARCO (1 risultato)

che è proprio, che riguarda il pittore italiano giuseppe arcimboldo o arcimboldi (1527-1593

Supplemento 2009 Pag.115 - Da BODY LANGUAGE a BOLERO (1 risultato)

. che è proprio, relativo al pittore svizzero arnald boecklin (1827-1901); che

Supplemento 2009 Pag.137 - Da CACCIAMINE a CAFFETTIERA (1 risultato)

sostant., con riferimento antonomastico al pittore tiziano vecellio, nativo di pieve di

Supplemento 2009 Pag.159 - Da CASISTICO a CASTALDIA (1 risultato)

. gilio, l-ii-29: il pittore... non deve mandar fuora l'

Supplemento 2009 Pag.184 - Da CITTÀ a CIVETTA (1 risultato)

ciucciari. 2. scherz. pittore che raffigura frequentemente asini. imbriani,

Supplemento 2009 Pag.201 - Da COMPETITION a COMPOSE (1 risultato)

futurismo, 30: il divisionismo, nel pittore moderno, deve essere un 'complementarismo congenito'

Supplemento 2009 Pag.226 - Da CORNIPEDE a CORRENTE (1 risultato)

è proprio, che si riferisce al pittore italiano antonio allegri detto il correggio (14891534

Supplemento 2009 Pag.231 - Da COTTURA a CRANIOLOGIA (1 risultato)

è proprio, che si riferisce al pittore francese gustave courbet (1819-1877); che

Supplemento 2009 Pag.240 - Da CRUSCOSO a CUCCATA (1 risultato)

(plur. m. -i). pittore che segue i principi tassoni, iii-1-378

Supplemento 2009 Pag.295 - Da ECOVACANZA a EDUCATIONAL (1 risultato)

far passare il signor dido per un pittore originale. edamame, sm.

Supplemento 2009 Pag.296 - Da EDUCAZIONALE a EGOLOGIA (1 risultato)

all'apparenza più che alla sostanza (un pittore, uno scrittore). emiliani-giudici,

Supplemento 2009 Pag.322 - Da FANFARONISMO a FARDONA (1 risultato)

marina, e la caverna offrono al pittore un vaghissimo esemplare di forme, di colori

Supplemento 2009 Pag.330 - Da FEUILLETONISTICO a FICHU (1 risultato)

migliori dei bravi artigiani. di un solo pittore che dipinge alla fiamminga si può oggi

Supplemento 2009 Pag.355 - Da FRICCICORE a FRONFRON (1 risultato)

'c'è le paste'. per cui un pittore fiorentino schiaffeggiò il critico che aveva riscontrato

Supplemento 2009 Pag.357 - Da FUFFA a FUMOSERIA (2 risultati)

che un fumettaro disegna molto piùdi un pittore... perciò fatemi il favore,

perciò fatemi il favore, non chiamatemi mai pittore, chiamatemi fumettaro. r fumighìo

Supplemento 2009 Pag.362 - Da GAGGIATA a GALLISTICO (1 risultato)

20-84: io ho a parigi un amico pittore, bretone e un po'parente di

Supplemento 2009 Pag.368 - Da GENDER GAP a GENERONE (1 risultato)

(plur. m. -i). pittore di genere. c. levi

Supplemento 2009 Pag.398 - Da HILL HOLDER a HOLD’EM (1 risultato)

è proprio, che si riferisce al pittore e incisore inglese william hogarth (1697-1764

Supplemento 2009 Pag.407 - Da ILLETTERATISMO a IMAMATO (1 risultato)

architettonica deglioggetti e delle cose, portava il pittore contro... al decorativo

Supplemento 2009 Pag.450 - Da INTRAGOVERNATIVO a INTRICATEZZA (1 risultato)

fanciullo 'perché era musicista'. poeta o pittore, questa non sarebbe avvenuto. =

Supplemento 2009 Pag.469 - Da KA a KANDINSKIANO (1 risultato)

agg. che è proprio, relativoal pittore russo vasilij kandinskij (1866-1944), della

Supplemento 2009 Pag.472 - Da KITE SURFING a KULTURKRITIK (1 risultato)

. che è proprio, che riguarda il pittore svizzero paul klee (1879-1940),

Supplemento 2009 Pag.475 - Da LADY a LAMIVUDINA (1 risultato)

(plur. m. -i). pittore di vedute lacustri (e ha valore

Supplemento 2009 Pag.508 - Da MARTORACCIO a MASSMEDIATICAMENTE (1 risultato)

. -chi). cheriprendeelementi tipici del pittore tommaso di ser giovanni guidi detto masaccio

Supplemento 2009 Pag.538 - Da MONDRIANIANO a MONITORIZZAZIONE (1 risultato)

cheriguarda mondrian, nome d'arte del pittore olandese piet mondriaan (1872-1944),

Supplemento 2009 Pag.541 - Da MONOSESSO a MONTAGNISTA (1 risultato)

. m. -i). letter. pittore di vedute di montagna (e ha

Supplemento 2009 Pag.565 - Da NEOLAUREATO a NEOPROG (1 risultato)

che si rifà, che si ispira al pittore spagnolopablopicasso (1881-1973), riproponendoneitrattiespressivi

Supplemento 2009 Pag.627 - Da PIANOLA a PICCONATA (2 risultati)

che è proprio, che si riferisce al pittore spagnolo pablo picasso (1881-1973) e

e pittoriche dei modi espressivi propri del pittore pablo picasso. – anche: tendenza

Supplemento 2009 Pag.650 - Da POSTGENOMICO a POSTMATERIALISTA (1 risultato)

(plur. m. -i). pittore ascrivibile al postimpressionismo. carrà

Supplemento 2009 Pag.660 - Da PREOFFRIRE a PRERAFFAELLITEGGIANTE (1 risultato)

, 5-i-107: frederick watts, il pensoso pittore preraffaellitteggiante che dipinse l'amore che eleva

Supplemento 2009 Pag.661 - Da PREREGÌA a PRESIDENTICIDA (1 risultato)

-chi). precedente all'opera del pittore fiammingo harmenszoon van rijn rembrandt (1606-1669

Supplemento 2009 Pag.692 - Da REIFICAZIONE a REMIXARE (1 risultato)

rembrandtiano, agg. che è proprio del pittore fiammingo harmenszoon van rijin rembrandt (leida

Supplemento 2009 Pag.713 - Da ROULOTTE a RUBENSIANO (1 risultato)

che è proprio, che si riferisce al pittore p. p. rubens (

Supplemento 2009 Pag.759 - Da SINCROMISTA a SINOAMERICANO (1 risultato)

insieme col marito, nicola marionov, pittore sincromista. r sincronizzare, tr.

Supplemento 2009 Pag.808 - Da SUBTROPICALE a SUDICIZIA (2 risultati)

succhiapennèlli, sm. invar. scherz. pittore, per lo più assai mediocre.

coscienza di uno scultore, di un pittore o di un architetto italiano. r