Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: piramidale Nuova ricerca

Numero di risultati: 218

vol. I Pag.632 - Da ARCOBALESTRO a ARCTOPITECI (1 risultato)

sorta d'arcolai una forma un po'piramidale, sì che la matassa, più o

vol. I Pag.732 - Da ASINO a ASINO (1 risultato)

, a parer suo, era stata piramidale. d'annunzio, iv-2-303: una specie

vol. II Pag.219 - Da BICOCCARE a BIDELLO (1 risultato)

le due estremità assai allungate (una piramidale a sezione quadrangolare e l'altra conica

vol. II Pag.279 - Da BOCCADOPERA a BOCCAPORTO (1 risultato)

boccami vengono a formare come un imbuto piramidale. = deriv. da bocca

vol. II Pag.453 - Da BURATTINO a BURBANZOSO (1 risultato)

cassa di legno ferrata, di forma piramidale tronca, che serve ai minatori mediante

vol. II Pag.683 - Da CAPEVOLE a CAPIFOSSO (1 risultato)

suo gran fabbricatore data non quadrata, piramidale o cilindrica, ma circolare,

vol. II Pag.720 - Da CAPPELLO a CAPPELLO (1 risultato)

in un angolo si vedeva un mucchio piramidale di grandi e leggere scatole di cartone

vol. II Pag.819 - Da CARTOLARE a CARTONE (1 risultato)

in un angolo si vedeva un mucchio piramidale di grandi o leggere scatole di cartone bianco

vol. III Pag.33 - Da CHELOIDE a CHENTE (1 risultato)

l'aspetto grazioso dei suoi frutti di forma piramidale e tanto affollati di rami simmetricamente disposti

vol. III Pag.140 - Da CILINDRATOIO a CILINDRURIA (1 risultato)

suo gran fabricatore data non quadrata, piramidale o cilindrica, ma circolare, molte

vol. III Pag.173 - Da CIPOLLOSO a CIPRESSO (1 risultato)

guisa che danno alla pianta una figura piramidale, o di cipresso...

vol. III Pag.177 - Da CIRCOLARE a CIRCOLARE (1 risultato)

suo gran fabricatore data non quadrata, piramidale o cilindrica, ma circolare, molte ragioni

vol. III Pag.242 - Da COCCHIUMATO a COCCINELLA (1 risultato)

simil. beltramelli, i-85: un piramidale pasticcio tutto a fiorami, a ghirigori

vol. III Pag.548 - Da CONGELATORE a CONGERIE (1 risultato)

densità congelato: altri una fiamma di fuoco piramidale conglobbata in dodeci basi, ciò dalla

vol. III Pag.558 - Da CONGLOBARE a CONGRATULARE (1 risultato)

... una fiamma di fuoco piramidale conglobbata in dodeci basi. f. corsini

vol. III Pag.564 - Da CONIARE a CONIELLARE (1 risultato)

all'altro, rappresentano un solido conicamente piramidale, sul quale si lavorano i collari

vol. III Pag.958 - Da CRESCERE a CRESCERE (1 risultato)

; in un angolo si vedeva un mucchio piramidale di grandi e leggere scatole di cartone

vol. III Pag.1024 - Da CRUSTAIO a CUBIA (1 risultato)

lessi che al fuoco era attribuita la figura piramidale, cioè di sei base, a

vol. III Pag.1025 - Da CUBICAMENTE a CUBITALE (1 risultato)

l'ammoniaco esa- gone, il salnitro piramidale. c. dati, i-393: l'

vol. III Pag.1035 - Da CUFEA a CUFFIA (1 risultato)

un finissimo grembiule innanzi, e una cuffia piramidale in capo. g. gozzi,

vol. III Pag.1080 - Da CUSSINA a CUSTODE (1 risultato)

3. archit. elemento di forma piramidale, caratterizzato dall'accentuato verticalismo della

vol. IV Pag.106 - Da DECURTARE a DEDALEO (2 risultati)

nervose a forma di x. -decussazione piramidale: incrocio (che avviene nel midollo

) delle fibre nervose costituenti il fascio piramidale, che dalla corteccia cerebrale discende verso

vol. IV Pag.242 - Da DESICCATO a DESIDERARE (1 risultato)

de la nostra anima per modo quasi piramidale, che 'l minimo li cuopre prima

vol. IV Pag.426 - Da DILAPIDATO a DILATANZA (1 risultato)

e dui infinite; la finita è piramidale, e delle infinite una ve n'è

vol. IV Pag.682 - Da DISGRAZIOSAMENTE a DISGREGARE (1 risultato)

ombra derivativa; e la prima è piramidale,... la seconda è parallela

vol. IV Pag.998 - Da DRAGONA a DRAGONE (1 risultato)

. barilli, 3-17: la facciata piramidale... incrostata di mattoni e

vol. V Pag.164 - Da ENORMEGGIARE a ENOTERACEE (1 risultato)

. mazzini, 21-342: l'enotera piramidale delle floride, che incomincia ad aprirsi

vol. V Pag.186 - Da EPICONDENSATORE a EPICUREAMENTE (1 risultato)

scoscesa. barilli, 6-49: la facciata piramidale fatta a piani rientranti (più va

vol. V Pag.535 - Da EXTRAECONOMICO a EXTRAPOLAZIONE (3 risultati)

al sistema della motilità volontaria o sistema piramidale. - sistema extra piramidale

piramidale. - sistema extra piramidale: fascio di fibre nervose adibito alla

dal lat. extra * fuori 'e piramidale (v.). extrapoètico

vol. V Pag.649 - Da FANTASMA a FANTASMA (1 risultato)

tondeggianti fra casa e casa il fantasma piramidale di una torre altissima velata di nebbioline

vol. V Pag.728 - Da FATTO a FATTO (1 risultato)

maestra. barilli, 3-17: la facciata piramidale fatta a piani rientranti.

vol. V Pag.903 - Da FIAMMA a FIAMMA (1 risultato)

. ornamento di scultura imitante la fiamma piramidale, che serve ad ornare alcuna volta

vol. VI Pag.171 - Da FORMA a FORMA (1 risultato)

all'altro, rappresentano un solido conicamente piramidale, sul quale si lavorano i collari dei

vol. VI Pag.202 - Da FORNITORE a FORNITURA (1 risultato)

bar illi, 3-17: la facciata piramidale fatta a piani rientranti... fornita

vol. VI Pag.698 - Da GERGO a GERLINARO (1 risultato)

mazze (a guisa di gabbia in figura piramidale, aperto nella parte più larga)

vol. VI Pag.939 - Da GLUMA a GLUTINE (1 risultato)

incavatura ischiatica, al disopra del muscolo piramidale. -'arteria glutea ', l'

vol. VI Pag.947 - Da GOCCIAMENTO a GOCCIANTE (1 risultato)

elemento ornamentale, conico, cilindrico o piramidale della trabeazione dorica, appeso al listello

vol. VI Pag.948 - Da GOCCIARE a GOCCIOLA (2 risultati)

. archit. elemento ornamentale di forma piramidale, circolare o quadrangolare, che decora

dirà appresso. queste gocciole hanno forma piramidale, di superficie piana e quadrangolare,

vol. VII Pag.50 - Da GRILLI a GRILLO (1 risultato)

col mezo d'un grillo, cioè cannetta piramidale fatta in un pezzo solido di metallo

vol. VII Pag.160 - Da GUERZO a GUGLIA (2 risultati)

guggièlla, sf. ant. terminazione piramidale di un cristallo. g

, sf. archit. elemento conico o piramidale che corona il fastigio di una facciata

vol. VII Pag.303 - Da IMBONITURA a IMBORSARE (1 risultato)

minori fabbriche onde s'imborgava l'edifizio piramidale del centro. = denom.

vol. VII Pag.771 - Da INCUBATRICE a INCUDINE (1 risultato)

due sporgenze (corni), una piramidale e l'altra conica, sul quale si

vol. VII Pag.1058 - Da INGORARE a INGORDIGIA (1 risultato)

-in senso concreto: cavità quadrata o piramidale in cui si innesta la punta di un

vol. VIII Pag.485 - Da IOLITE a IONICO (1 risultato)

forniti di conchiglia calcarea, conica o piramidale con opercolo, liscia o leggermente

vol. VIII Pag.508 - Da IPOGASTRIO a IPOIDREMIA (1 risultato)

un solco che divide l'eminenza olivare dalla piramidale, esce dal cranio pel foro cotiloideo

vol. IX Pag.189 - Da LOFFEGGIARE a LOGAGGIO (1 risultato)

arborea della famiglia ocnacee, con chioma piramidale; foglie grandi, cuoiose, allungate

vol. IX Pag.650 - Da MANGANOSO-MANGANICO a MANGIABILE (1 risultato)

convitati si allargò di sollievo, un piramidale pasticcio tutto a fiorami, a ghirigori,

vol. IX Pag.821 - Da MARMERIA a MARMITTA (1 risultato)

.]: * marmino': piccol pezzo piramidale di marmo o d'altra pietra,

vol. IX Pag.832 - Da MARROBIASTRO a MARRONE (1 risultato)

pose sul desco molle un gran piatto piramidale di marroni arrostiti. tarchetti, 6-ii-146:

vol. IX Pag.957 - Da MATTO a MATTO (1 risultato)

di legno grave, tondo, di figura piramidale, il quale si chiama 'rullo'.

vol. X Pag.22 - Da MELENZANA a MELICA (1 risultato)

; una delle cui specie, il melianto piramidale, viene così denominata, perché la

vol. X Pag.239 - Da MESTRUOSO a META (1 risultato)

, ornamento architettonico di forma conica o piramidale; colonna, piramide, guglia.

vol. X Pag.240 - Da META a META (1 risultato)

, lat. mèta 1 figura conica o piramidale; colonnetta'; cfr. méta1.

vol. X Pag.448 - Da MINIMO a MINIMO (1 risultato)

occhi de la nostra anima per modo quasi piramidale, che 'l minimo [bene]

vol. X Pag.519 - Da MIRAGLIA a MIRANDO (1 risultato)

struttura prominente, di forma conica o piramidale, collocata sulla parte superiore di una

vol. X Pag.531 - Da MIRTILLO a MISAGIO (1 risultato)

è elevato e minente ed in forma piramidale, quel coltello dritto ed acuto,

vol. X Pag.609 - Da MITILITI a MITO (1 risultato)

... ha manifestato la dappocaggine piramidale e l'ingenuità preadamitica del politicante da

vol. X Pag.814 - Da MONOCOLO a MONOCORDE (1 risultato)

'tecnologico?... la gerarchia piramidale?... l'alternativa tra

vol. X Pag.854 - Da MONTE a MONTE (1 risultato)

lo più tozza, compatta o approssimatamente piramidale di materiali o di oggetti (e

vol. XI Pag.29 - Da MOVIMENTOSO a MOVITURA (1 risultato)

movitóio, sm. strumento di forma piramidale, collocato su un piedistallo con un

vol. XI Pag.304 - Da NEFELINICO a NEFRITE (1 risultato)

piramidale esagonale, tipica di tale minerale.

vol. XI Pag.658 - Da NUMERO a NUMERO (3 risultati)

. -numero figurato del secondo ordine', piramidale. -numero formale: numerante.

periodico: v. periodico. -numero piramidale: v. piramidale. -numero poligonale

periodico. -numero piramidale: v. piramidale. -numero poligonale: v. poligonale

vol. XI Pag.723 - Da OBBROBRITÀ a OBELISCO (1 risultato)

'obelie': sorta di pani di forma piramidale, che offerivansi a bacco: o,

vol. XI Pag.724 - Da OBELISCOSO a OBESO (2 risultati)

, fornito di conchiglia univalve di forma piramidale e allungata. tramater [s.

antille, e così denominata dalla sua forma piramidale. 7. ant. sbarretta

vol. XI Pag.744 - Da OBLONE a OBOE (1 risultato)

otto oncie, la vacuità interiore è piramidale e termina in bocca di tromba;

vol. XI Pag.968 - Da ONDEGGIARE a ONDEGGIARE (1 risultato)

ha il pittore d'accompagnare questa forma piramidale con la forma serpentina che rappresenta la

vol. XI Pag.1044 - Da OPERATO a OPERATO (1 risultato)

soccorsi: diciamo che è una struttura piramidale composta di centri operativi interforze e cioè

vol. XII Pag.63 - Da ORECCHIA a ORECCHIA (1 risultato)

alquanto pendenti, e formano un angolo piramidale...; da'piedi se le

vol. XII Pag.174 - Da ORTOPRASSIA a ORTOTONICO (1 risultato)

. sistema cristallino costituito da una figura piramidale quadrangolare a spigoli disuguali con base rombica

vol. XII Pag.232 - Da OSSO a OSSO (3 risultati)

o pretoso: rocca petrosa. -osso piramidale: v. piramidale. -òssa sesamoidi:

petrosa. -osso piramidale: v. piramidale. -òssa sesamoidi: v. sesamoide

quello impari, simmetrico, di forma piramidale che presenta una curvatura con concavità anteriore

vol. XII Pag.273 - Da OTTADECILENE a OTTANNALITÀ (1 risultato)

componenti della terra la cubica figura, la piramidale a quegli del fuoco, l'ottaedrica

vol. XII Pag.367 - Da PAGLIAIA a PAGLIAIUOLO (1 risultato)

legna chiusa e sostenuta da una costruzione piramidale di pali. biringuccio, 1-62:

vol. XII Pag.382 - Da PALANCIA a PALANGARO (1 risultato)

capo assottigliandosi finisce in una punta piramidale, e dall'altra ingros

vol. XII Pag.384 - Da PALATINA a PALATINO (1 risultato)

fossa pterigomascellare alla parte mediale dell'apofisi piramidale dell'osso. -canale o condotto

vol. XII Pag.427 - Da PALMACEE a PALMATA (1 risultato)

, liscio come un velluto in forma piramidale, quasi simile a quello dell'amaranto

vol. XII Pag.493 - Da PANNO a PANNOCCHIA (1 risultato)

. infruttescenza stretta e allungata di aspetto piramidale o cilindrico di alcune graminacee; spiga

vol. XII Pag.529 - Da PARABOLISMO a PARACADUTE (1 risultato)

disegnò uno, nel 1514, a forma piramidale con base quadrata e vertice rivolto verso

vol. XII Pag.557 - Da PARALLELOMETRO a PARAMALEICO (1 risultato)

di cupola, di campana, di tronco piramidale o conico). carena,

vol. XII Pag.1049 - Da PENSIERO a PENSIERO (1 risultato)

pensiero che tali corpi sieno di figura piramidale. -essere donna o cosa dei pensieri

vol. XIII Pag.301 - Da PIANTATOIO a PIANTEGGIAMENTO (1 risultato)

rami larghi e sparsi con quelli di figura piramidale. d. sestini, 44:

vol. XIII Pag.355 - Da PICCIOTTO a PICCO (1 risultato)

e scosceso, con punta conica o piramidale, isolato nel paesaggio circostante. g

vol. XIII Pag.367 - Da PICCOZZINO a PICINI (1 risultato)

specie di alberi sempreverdi aghifogli di forma piramidale diffusi nelle regioni fredde e temperate dell'

vol. XIII Pag.436 - Da PIETRIFICATORE a PIETRISCO (1 risultato)

2-115: 'pietrino, marmino': piccol pezzo piramidale di marmo o d'altra pietra,

vol. XIII Pag.464 - Da PIGNETO a PIGNONE (1 risultato)

olivo coltivata in liguria, con chioma piramidale e frutti piccoli. 5. dimin

vol. XIII Pag.497 - Da PINIERA a PINNACOLO (1 risultato)

e sottile, di forma conica o piramidale, posta per lo più alla sommità

vol. XIII Pag.499 - Da PINNULARIA a PINOCCHIATA (1 risultato)

alta fino a 20 m, con chioma piramidale aperta; il legno, bianco esternamente

vol. XIII Pag.524 - Da PIONIERISTICO a PIOPPO (1 risultato)

. -pioppo cipressino, italico, piramidale, tiberino: specie { populus pyramidalis

vol. XIII Pag.533 - Da PIOVINCOLARE a PIOVOSO (1 risultato)

giorno di piovosa votazione, è un piramidale testone bianco. 7. per

vol. XIII Pag.541 - Da PIRACENE a PIRAMIDALE (47 risultati)

, v. piramide1. piramidale, agg. che costituisce, in modo

veduta la sua fiamba secondo la sua forma piramidale). leonardo, 2-456: la

due infinite. e la finita è piramidale, e delle infinite una ve n'è

; ma l'ombra concorrente, cioè piramidale, nasce dall'ombroso minore del luminoso

luminoso. serlio, 7-72: la gola piramidale [del camino] per il comune

49: questo cervello è di figura piramidale, perché el ventriculo locato in esso è

locato in esso è ancora di figura piramidale. dolce, 6-38: ceraunio ovvero

ceraunio ovvero ceraolo è pietra di forma piramidale. piccolomini, 10-avv.: tenendo

in testa un capello in punta e piramidale, come gli ungheri usano. nannini

di figura, ma nella cilindrica e piramidale solamente. marino, i'5 *

secondo lui [platone] ha figura piramidale e acutissima. bontempi, 1-1-12:

nel mezo del petto, di figura piramidale. s. maffei, 5-4-197:

e larghe... e una cuffia piramidale in capo. carradori, 35:

35: il trapano è di testa quadrata piramidale. manzoni, fermo e lucia,

pose sul desco molle un gran piatto piramidale di marroni arrostiti. d'annunzio, iv-2-906

isolate accanto alle quali passiamo han forma piramidale, rilievi enormi. -con riferimento a

de la nostra anima per modo quasi piramidale, che 'l minimo li cuopre prima tutti

). jahier, 2-18: piramidale magnolia di rito / tutta foglie verniciate

più basso le acque loro, di figura piramidale somigliante al conio. barilli, 5-151

centinaia di zulù, disposti a scacchiera piramidale fino al cielo, come altrettante statue

compito espressivo piuttosto che a una gerarchia piramidale... risiede forse il più

: al vertice di questa meravigliosa gerarchia piramidale siede coi suoi dubbi e soffre con

per genere ed altezza di studi, culmine piramidale della pubblica istruzione. 3

conforme al canone figurativo (detto forma piramidale) che si ispira all'immagine della fiamma

, che dovesse sempre fare la figura piramidale, serpentinata e moltiplicata per uno,

d'annunzio, 1-227: la forma piramidale della composizione che il gruyer allega in

l'ovoide di piero, la sua costruzione piramidale di forme singole, i suoi gesti

naso di pulcinella veramente, / naso piramidale. de sanctis, ii11- 98:

pompa non più veduta, e nella epigrafe piramidale, esposta sulla facciata del tempio,

un giorno di piovosa votazione, è un piramidale testone bianco. lucini, 4-235:

4-235: d'annunzio può vantare una piramidale libreria stipata di suo conio. linati,

ii-ii: questa vorrà essere la più piramidale bisboccia dai tempi di chronos a questa

... ha manifestato la dappocaggine piramidale e l'ingenuità preadamitica del politicante da

. 5. anat. muscolo piramidale del bacino: muscolo piriforme (v

(v. piriforme). -muscolo piramidale dell'addome: quello appiattito, triangolare

s. v.]: dicesi 'muscolo piramidale dell'addome'quel muscolo pari, allungato

della linea bianca. -muscolo piramidale dell'orecchio: fascio accessorio del muscolo

del muscolo tragico. -osso piramidale: quello pari, corto, spugnoso,

prima linea del carpo. -sistema piramidale: parte del sistema nervoso motorio,

che, riunite in un fascio (fascio piramidale), si spingono dalla corteccia cerebrale

e la sua disfunzione è detta sindrome piramidale). -disus. muscolo piramidale

piramidale). -disus. muscolo piramidale del naso: muscolo procero del naso

s. v.]: dicesi 'muscolo piramidale... del naso'quel muscolo

. 6. istol. cellula piramidale: cellula gangliare della corteccia cerebrale.

cerebrale. 7. matem. numero piramidale: quello che fa parte della progressione

8. ott. disus. angolo piramidale: ampiezza dell'angolo solido determinato dalla

. baldinucci, io: angolo piano piramidale: si trova questa voce detta a

vol. XIII Pag.542 - Da PIRAMIDALMENTE a PIRAMIDE (8 risultati)

termini d'un oggetto. -linea piramidale: ciascuna delle linee visuali costituenti gli

costruzione. -formando una catasta di forma piramidale. f. f. frugoni,

in castìgliano. = comp. di piramidale. piramidante (part. pres.

in conformità al canone figurativo della forma piramidale. giordani, v-106: non voglio

in conformità al canone figurativo della forma piramidale (un soggetto, un gruppo pittorico

letter. che ha forma, aspetto piramidale. biringuccio, 2-102: v'incastrarete

-che presenta granuli o cristalli di forma piramidale (una sostanza). ricettario fiorentino

. conforme al canone figurativo della forma piramidale (un soggetto pittorico o scultoreo).

vol. XIII Pag.543 - Da PIRAMIDE a PIRAMIDE (1 risultato)

compositivo conforme al canone figurativo della forma piramidale. r. longhi, 685:

vol. XIII Pag.544 - Da PIRAMIDE a PIRANOMETRO (4 risultati)

la sommità, termina a punta; piramidale. -anche: che ha profilo di triangolo

in conformità al canone figurativo della forma piramidale (un soggetto, un gruppo pittorico

altri caratteri offrono una conchiglia torricolare o piramidale. lessona, 1141: 'piramidella':

. che ha forma vagamente o grossolanamente piramidale. de pisis, 1-118:

vol. XIII Pag.548 - Da PIRICO a PIRLARE (1 risultato)

da vergilio, così detto dalla forma piramidale, formando da pirulo pirlo e poi

vol. XIII Pag.549 - Da PIRLATA a PIROELETTRICITÀ (1 risultato)

da vergilio, così detto dalla forma piramidale. garzoni, 1-563: i giuochi da

vol. XIII Pag.565 - Da PISELLO a PISOLITE (3 risultati)

fila del carpo che si articola con il piramidale, sulla faccia volare del quale è

linea del carpo, rotondo, articolato col piramidale, il quale osso dà attacco al

, che s'articola dietro coll'osso piramidale, e dà inserzione al tendine del

vol. XIII Pag.724 - Da POICHILITICO a POKER (1 risultato)

fiori odorosi, che formano un corimbo piramidale ove il rosso s'unisce al giallo

vol. XIII Pag.760 - Da POLITICANTE a POLITICHEGGIANTE (1 risultato)

... ha manifestato la dappocaggine piramidale e l'ingenuità preadamitica del politicante da

vol. XIII Pag.787 - Da POLLUZZOLA a POLMONE (1 risultato)

sinistra nel torace, di forma pressoché piramidale, con base poggiante sul diaframma,

vol. XIV Pag.42 - Da PRECETTATORE a PRECETTO (1 risultato)

che dovesse sempre fare la figura piramidale, serpentinata e moltiplicata per uno,

vol. XIV Pag.255 - Da PRESSO a PRESSO (1 risultato)

sua fiamma, secondo la sua forma piramidale. dante, inf, 12-65:

vol. XIV Pag.870 - Da PTERIA a PTERIGOIDEO (1 risultato)

apofisi e completata in basso dal processo piramidale del palatino. -nervi pterigoidei esterno e

vol. XIV Pag.885 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (1 risultato)

fatte di legni e di sassi in forma piramidale, fino a mezo il fiume,

vol. XIV Pag.890 - Da PUBESCENZA a PUCCIA (4 risultati)

pubiombelicale, sm.): quello piramidale dell'addome. dizionario dei termini

': nome dato da dumas al muscolo piramidale dell'addome. = voce

pubiosottombelicale, sm.): quello piramidale dell'addome. dizionario dei

': nome dato da chaussier al muscolo piramidale dell'addome. = voce

vol. XIV Pag.940 - Da PULZELLO a PUNCTO (1 risultato)

14 cm, simile a un cuneo piramidale, usato dai marmori- sti, che

vol. XIV Pag.957 - Da PUNKISMO a PUNTA (2 risultati)

, di forma conica, triangolare o piramidale, più o meno sottile, di un

. -con sineddoche: diamante di forma piramidale. alamanni, x-1022: oltre alla

vol. XIV Pag.959 - Da PUNTA a PUNTA (1 risultato)

de la nostra anima per modo quasi piramidale, che 'l minimo li cuopre prima tutti

vol. XIV Pag.1048 - Da PURO a PURO (1 risultato)

, come nel passato, un'architettura piramidale, ma un'architettura spiralica. c

vol. XV Pag.13 - Da QUADRATO a QUADRATO (1 risultato)

35: il trapano è di testa quadrata piramidale e tale da potere entrare nella madre

vol. XV Pag.955 - Da RETTILEO a RETTILINEO (1 risultato)

due infinite. e la finita è piramidale, e delle infinite una ve n'è

vol. XVI Pag.74 - Da RICETTIVAMENTE a RICETTO (1 risultato)

che si vede perviene allo occhio in figura piramidale..., e però bisogna

vol. XVI Pag.364 - Da RILEVANTE a RILEVANZA (1 risultato)

una spezie di cresta tonda e quasi piramidale. -raffigurato con rilievo plastico (una

vol. XVI Pag.371 - Da RILEVATORE a RILEVAZIONE (1 risultato)

naso: nome dato da cooper ai muscoli piramidale e trasversale riuniti. rilevatore æl labbro

vol. XVI Pag.428 - Da RIMESCOLANTE a RIMESCOLARE (1 risultato)

più basso le acque loro, di figura piramidale somigliante al conio da cui viene appunto

vol. XVI Pag.1090 - Da RIVOLUZIONE a RIVOLUZIONE (1 risultato)

: figura geometrica solida, di forma piramidale rotonda, prodotta dalla rivoluzione di un

vol. XVII Pag.13 - Da ROCCHETTO a ROCCHIO (1 risultato)

, grave, tondo, di figura piramidale. alfieri, xxxix-50: 'gieug d'

vol. XVII Pag.240 - Da RULLO a RULLO (2 risultati)

, grave, tondo, di figura piramidale. cherubini, 1-i-200: 'giocare o fare

zoccolo pure di legno, grave e piramidale... e chi più ne fa

vol. XVII Pag.336 - Da SACRO a SACROILIACO (2 risultati)

: osso impari, simmetrico, di forma piramidale che presenta una curvatura con concavità anteriore

'plesso sacro', posto avanti al muscolo piramidale e formato da'rami anteriori de'quattro

vol. XVII Pag.337 - Da SACROILIACOTROCANTERICO a SACROSANTO (2 risultati)

il trocantere. -muscolo sacroiliotrocanteriano: muscolo piramidale della coscia. tramater [s.

: nome dato da dumas al muscolo piramidale della coscia, da chaussier chiamato

vol. XVII Pag.343 - Da SAETTABILE a SAETTAMENTO (1 risultato)

succhielli comuni. -strumento con punta piramidale per lavori di scultura o d'intaglio

vol. XVII Pag.727 - Da SCACCHIERE a SCACCIADIAVOLI (1 risultato)

centinaia di zulù, disposti a scacchiera piramidale fino al cielo. 5.

vol. XVII Pag.734 - Da SCADENZARIO a SCADERE (1 risultato)

la qual varietà d'ornamenti e scadenzia piramidale di apriture e lumi rende gran maestà

vol. XVII Pag.882 - Da SCARTOCCHIANTE a SCARTOFFIESCAMENTE (1 risultato)

di carta. jahier, 2-18: piramidale magnolia di rito / tutta foglie verniciate

vol. XVIII Pag.574 - Da SEMILUCIDITÀ a SEMIMINIMA (1 risultato)

, corto, spugnoso e di forma piramidale. dalla croce, ii-16: avete

vol. XVIII Pag.741 - Da SERPENTINARE a SERPENTINO (1 risultato)

, che dovesse sempre fare la figura piramidale, serpentinata e moltiplicata per uno,

vol. XVIII Pag.875 - Da SFIATATOIO a SFIBBIARE (1 risultato)

di figura cilindrica o conica tronca o piramidale tronca, che vanno a sbucare al

vol. XVIII Pag.909 - Da SFONDARE a SFONDATO (1 risultato)

oggetto viene al nostro occhio per forma piramidale. algarotti, 1-iii-190: non basta

vol. XIX Pag.938 - Da SPIRALEGGIANTE a SPIRAMENTO (1 risultato)

, come nel passato, un'architettura piramidale, ma un'architettura spiralica. r

vol. XIX Pag.939 - Da SPIRAMENTO a SPIRANTIZZAZIONE (1 risultato)

(spiràmido). sconvolgere la disposizione piramidale delle figure di un dipinto o anche

vol. XIX Pag.993 - Da SPOLVERIZZATA a SPOLVERO (1 risultato)

per conferire alla composizione una maggior grandiosità piramidale. -con meton.: disegno

vol. XIX Pag.1060 - Da SPUGNABILE a SPUGNOSITÀ (1 risultato)

366: le spugnole sono funghi di forma piramidale col cap spugnazióne di padova

vol. XX Pag.193 - Da STIPARE a STIPENDIATO (1 risultato)

, 4-235: d'annunzio può vantare una piramidale libreria stipata di suo conio. moravia

vol. XX Pag.383 - Da STRIZZATOIO a STROBOSCOPICO (1 risultato)

m, presenta una chioma globosa e piramidale, con rami verdastri tendenti al brunastro

vol. XX Pag.391 - Da STRONGILE a STRONZO (1 risultato)

beato colui che ti formò, / piramidale stronzo che sei qui, / di cui

vol. XX Pag.413 - Da STRUTTURA a STRUTTURA (1 risultato)

impiego di blocchetti di pietra di forma piramidale e sezione quadrata (in uso nella

vol. XX Pag.446 - Da SUBASTRINGENTE a SUBBOLLIMENTO (1 risultato)

scalpello di grandi dimensioni, con punta piramidale, quadrangolare o conica, adoperato per

vol. XXI Pag.153 - Da TRAMMAZZATO a TRAMONTANA (1 risultato)

di formazione presenta facce incavate in forma piramidale verso l'interno del cristallo stesso.

vol. XXI Pag.185 - Da TRAPEZISTA a TRAPIANTATO (1 risultato)

di origine o di reerché di figura piramidale o sia trapezzòide, come più proba- sidenza

vol. XXI Pag.371 - Da TRIPUDIATORE a TRISACCARIDE (1 risultato)

. 2. anat. osso piramidale (anche in anatomia comparata).

vol. XXI Pag.406 - Da TRONCOCONICO a TRONEGGIANTE (1 risultato)

. = comp. da tronco2 e piramidale (v). tronculare, agg

vol. XXI Pag.513 - Da ULNARE a ULTIMAZIONE (1 risultato)

. 2. sm. osso piramidale. = deriv. da ulnax;

vol. XXI Pag.1108 - Da ZUICA a ZUPPA (1 risultato)

centinaia di zulù, disposti a scacchiera piramidale fino al cielo, come altrettante statue

Supplemento 2009 Pag.32 - Da ANGUILLARE a ANNATA (1 risultato)

28-1-53: una cosa nera, anguillare e piramidale. r anguìpede, agg. poet

Supplemento 2009 Pag.807 - Da SUBLIMIZZARE a SUB SPECIE (1 risultato)

classica del nostro capitalismo è il gruppo piramidale. struttura in sé inefficiente, perché