Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: pi Nuova ricerca

Numero di risultati: 261684

vol. XX Pag.9 - Da SQUITTINATO a SQUITTIRE (18 risultati)

squittinata da loro. zoccolo, 209: più difficilmente le buone che le cattive azzioni

a fondo. muratori, cxiv-4-173: più godo in vedervi così ben animato a

col supercilio arcato a tirar nella borsa più che colle mani sollecite squittinar le valigie

fussino concorrenti, cioè due di loro o più i quali avessero il medesimo numero de'

sale, n'aveste il voto di più un che non v'era in grazioso favore

esatto squittino delle sospirate perfe- o più candidati a una carica per lo più pubblica

o più candidati a una carica per lo più pubblica per gioni. aleandro, 520

in tutti gli squitini vinse quasi i più de'partiti con tutte le fave nere.

squitinio, poiché i voti non furono più di trenta. denina, i-55: la

... si faceva in questi più moderni tempi per uno consiglio più particulare,

questi più moderni tempi per uno consiglio più particulare, che si chiamava lo squittino

principio nacque l'ordine dello imborsare per più tempo tutti i magistrati,..

si venne a dar principio all'imborsare per più tempo i magistrati, le quali imborsazioni

cinguettio di uccelli acuto e per lo più breve e ripetuto. pascoli, 924

producendo suoni acuti e striduli per lo più brevi e ripetuti. moretti

squittio, sm. verso per lo più breve e ripetuto, caratterizzato da sonorità

in una votazione. tere versi per lo più brevi, ripetuti, striduli e acuti (

scrutinio, votazione. sun ch'ai sonno più riguardi: / fate contenta ornai la intenzion

vol. XX Pag.10 - Da SQUITTITO a SRADICARE (10 risultati)

se naturale essendo sarà solamente del dovuto più lungo, perché, s'è sopranato,

ii-9-144: oggi... mi sarebbe più facile sradicare il monte athos che scrivere

.. non deve permettersi nemmeno alla più vile feccia del popolo: teatruccoli,

russi nel caucaso distruggono le selve per poter più agevolmente distruggere gli uomini e sradicare dalla

uomini e sradicare dalla terra una delle più belle e valorose stirpi del genere umano.

schiatta mussulmana, che vi aveva regnato più di mezzo secolo scristianizzando e riducendo sotto

. giuglaris, 132: sradicate quanto più potete da voi l'amore proprio. d

sciolte. casti, iii-145: le persone più colte della russia non hanno né possono

cose semplicissime, e non bere mai più vino. cantù, 3-121: il vizio

federigo? questa, o poco di più. eco, 5-83: la concreta disposizione

vol. XX Pag.11 - Da SRADICATIVO a SREGOLAMENTO (5 risultati)

9. alzarsi, spostarsi, per lo più con fatica, dal luogo in cui

petto, rapitagli dalla gentilezza del tratto più che dalla singola bellezza di quella nobilissima giovanetta

è pazzia sragionante, io non so più come distinguere tra la follia e la saviezza

inevitabili oramai, si fanno poi sragionevoli più che mai, si contraddicono continua- mente

: incominciai subito ad essere un poco più allargato nella facoltà di spendere ed ebbi

vol. XX Pag.12 - Da SREGOLARE a SREGOLATO (13 risultati)

delle sregolatezze di madamigella, a me più che ad altri imputar si dovevano le

2. modificare, per lo più improvvisamente e arbitrariamente, le norme o

dovevano sregolare questo giudizio, come in cose più gravi ed essenziali nocquero al nivers,

, 10-i-186: nessun errore ho io più studiosamente fuggito che l'adulare, parendomi

il loro eccesso che non se ne poteva più tener conto o misura, talché egli

eguale da tre parti e da una assai più lunga, la quale sregolatezza apparisce in

sregolato col non pensare e col non volere più mai che secondo l'impulso della grazia

male non ha (bontà del cielo) più forza alcuna sopra quest'anima, ch'

vero. muratori, 7-iv-508: la via più spedita e comprovata dalla sperienza per frenar

ne'loro giochi, e li rendeva più sregolati. -sconcio, sguaiato (

mi fa meraviglia, non essendoci posta più sregolata di quella che porta i dispacci di

). grazzini, 361: regole più di cento isregolate / sopra il nostro

in muratori, cxiv-2-27]: peccò assai più di me il gran lionardo di capoa

vol. XX Pag.13 - Da SREGOLATORE a SRUGGINITO (7 risultati)

da tre parti e da un assai più lunga. -non retto dalle norme

). letter. assumere metodi sempre più dispotici tradendo i valori repubblicani di libertà

sto tessendo, nulla essendomi per avventura più agevole dello srimarle, quantunque rimate elle sieno

, 5-320: tutta la terminologia delle passioni più accese si veniva srotolando. calvino,

il passo per mettersi in riga co'popoli più civili di lei, bensì questi devono

fortis, xviii-7-385: il paese sarebbe molto più colto o almeno molto più srugginito,

sarebbe molto più colto o almeno molto più srugginito, se invece d'avere riduzioni settimanali

vol. XX Pag.14 - Da SSS a STABILE (16 risultati)

attenzione di qualcuno e, per lo più, per invitarlo alla circospezione, al

fare ssssh. quel mormorio si faceva sempre più forte. = voce onomat.

di tommaso d'aquino, le tre più grandi odi cristiane. -per estens

far stabbiar le pecore ne'campi specialmente più magri. consiste questa in farle pernottare

monti non sono sì stabili che con moto più che di trepidazione non gli alteri.

85): queste tali opere erano molto più belle e molto più istabile che le

opere erano molto più belle e molto più istabile che le turchescne. f. f

pisciono e'can grossi, e quanto più stan fitti nella cucina o nella stalla e

stalla e rinvolti nel stabio, tanto più si dilettano di noiare le donne. tassoni

volponi, 2-307: l'aria si fece più umida e insieme cominciò pesantemente a odorare

partic. la terra, per lo più con riferimento alla teoria tolemaica di origine

o d'un arco o di più. tasso, i-92: fu tempo ch'

o stabili o mobili, fatti di più sorte di navigli. s. maffei,

rari furono gli anfiteatri stabili invoglierà tanto più di saper l'istoria de'sopranominati, e

, 3-215: beate vanno / a più stabile vita e più gentile.

vanno / a più stabile vita e più gentile. che non è destinato

vol. XX Pag.15 - Da STABILE a STABILE (20 risultati)

comportamento, in un'azione, per lo più buona, positiva; tenace, assiduo

inperzò li demoni inganeno loro soto spezia de più santa vita e exeno de li monasteri

o trenta anni, per essere allora più tosto uomo stabile che giovane mobile. loredano

posatura grave e stabile, alla quale sono più accommodate le parole di molte sillabe che

quando fu mai il reame di francia più felice, più glorioso, più potente che

il reame di francia più felice, più glorioso, più potente che ora? e

di francia più felice, più glorioso, più potente che ora? e quando mai

l'uomo aveva per lei l'amore più stabile e ardente. -fisso nella

riteneva così stabile nella memoria che mai più in oblivione poteva recarlo. 8.

se voi mi private, sarò ridotto alla più dura necessità. tarchetti, 6-i-278:

sotto a regole certe e stabili, poco più là si può procedere. cesarotti,

giù nessun governo; / felice è chi più presto se ne spoglia / e col

disporle a ricevere gli altri colori e più accesi e più gagliardi e più stabili.

ricevere gli altri colori e più accesi e più gagliardi e più stabili. martello,

colori e più accesi e più gagliardi e più stabili. martello, 6-ii-60: lascio

: lascio poi le conchiglie, de'quai più bei colori, / più stabili e

de'quai più bei colori, / più stabili e più rari non vantano i tuoi

bei colori, / più stabili e più rari non vantano i tuoi fiori.

solo stabile, sm., per lo più al plur.): immobile.

essi sono della nazione toscana e per lo più fiorentini. ma se

vol. XX Pag.16 - Da STABILEZZA a STABILIMENTO (9 risultati)

, 132: lo accento acuto, posto più sopra una sillaba che sopra una altra

, lvii-66: seguitando a crescere, / più che in statura, in merito,

con sede in una città (per lo più nei principali capo- luoghi di regione)

ambito di una specifica sede (per lo più un edificio o un complesso di edifici

tipi di complessi immobiliari (per lo più consistenti in fabbricati, o comprendenti comunque

in cui un ente, per lo più di natura imprenditoriale, svolge una certa attività

possono aspettarsi le ordinazioni e le leggi più atte a combinare felicemente le morali cagioni

ma nella villa adele, che è il più bel fabbricato del luogo. ferd.

giuseppe civelli e tutti gli indicheranno il più ragguardevole stabilimento tipografico di milano. la

vol. XX Pag.17 - Da STABILIMENTO a STABILIMENTO (11 risultati)

. stor. possedimento coloniale (per lo più al plur.: stabilimenti dello stretto

accordo aviamo stabilito di non vi andar più, del quale stabilimento forza è che ne

al reveren- issimo comaro non aver mai più veduto sua maestà in tanta allegria.

per lo stabilimento del quale sarebbono necessarie più lunghe guerre e più ruinose che mai

quale sarebbono necessarie più lunghe guerre e più ruinose che mai fossero state. birago,

cristiana perché il suo stabilimento fu la più grande e strepitosa rivoluzione che mai sia

nella guerra navale col turco, ma molto più a distruzione della fede cattolica ed a

regni,... cercava di imporgli più dure condizioni. alv. contarini,

piglino tale stabilimento che non se n'abbia più a dubitare. g. b

b. adriani, 1-ii-116: per più fermezza della pace e per lo stabilimento

quello stabilimento di vita e quella contentezza che più

vol. XX Pag.149 - Da STEREOAGNOSTICO a STEREOFOTOGRAMMETRIA (6 risultati)

'stereofeidotipìa': specie di stereotipia, ma più economica, impiegandovi nella formazione delle tavolette

delle tavolette matterie composte senza metalli e più resistenti dei tipi stessi. arneudo [

possibile riprodurre i suoni ripartendoli fra due o più altoparlanti, ed ottenendo così un effetto

tecnico. -trasmissione radiotelevisiva, per lo più musicale, diffusa con suono stereofonico (

: quella radio- televisiva, per lo più musicale, in cui il suono è registrato

sull'impiego dello stereofotogramma, per lo più usato in topografia nel rilevamento pianimetrico e

vol. XX Pag.150 - Da STEREOFOTOGRAMMETRICO a STEREOSCOPIA (2 risultati)

piccolomini, 1-161: la geometria più scienzie ha sogette, come sono la

). biol. denominazione delle parti più dense del protoplasma. piccola enciclopedia hoepli

vol. XX Pag.151 - Da STEREOSCOPICAMENTE a STEREOTIPIA (7 risultati)

ste- reflectoscope voigtlànder... il più piccolo apparecchio stereoscopico a specchio riflettore.

.. a riprendere realisticamente i momenti più drammatici della guerra usufruendo del nuovo sistema

litosfera. - anche: la parte più profonda del mantello sottostante al sottile strato

ebete sorriso. svevo, 4-1008: mai più gli sarebbe stato concesso di ritornare allo

galvanoplastica e colla stereotipia si ottengono assai più facilmente. 2. in

inaspettatamente il giusti mi significò due e più mesi sono che doveva fare la 3a ed

. riproposizione di un modello, per lo più artistico o letterario, in modo pedissequo

vol. XX Pag.152 - Da STEREOTIPIA a STERILE (7 risultati)

stile sublime la stereotipia, e ancor più, la ridondanza. = dal

lungo una determinata postura o a ripetere più volte un certo movimento; si osserva in

]: 'stereotipista': riproduce una o più copie di una composizione tipografica. =

gli altri (non c'è niente di più stereotipo della pazzia). cassieri,

accettati anche da oneste persone che, più o meno, fanno parte esse stesse della

, nel modo cromatico, con la più distesa evidenza superficiale; e quella difficoltosamente

il forag intorno a confortar più sua natura. crescenzi volgar., 2-23

vol. XX Pag.153 - Da STERILE a STERILE (14 risultati)

gli poco più addosso che la voce e le penne,

fiori / maturar si ve- dran frutto più degno, / e l'allor, che

tempie ne circonda, / non fia più vile incarco o steril fronda. -per

orgia, ni: se 'l modo predetto più si servasse, el detto padule diventerebbe

, meno occupati dall'ozio, vivessono più uniti. pacichclli, 2-707: la freddura

una savia politica pensarsi mai un istituto più profittevole e pio di quel cne sia

d'allora in qua gl'italiani del più bramato e il più giusto, e

qua gl'italiani del più bramato e il più giusto, e insieme il più stenle

il più giusto, e insieme il più stenle de'piaceri, d'esecrare a parole

dal sesso imbelle, ornai di lui più imbelle, /... / impiegar

foscolo, xvii-218: avviene per lo più che il soggetto amoroso sia sterile di

eretici si sforzano ai cercare nella santa scrittura più 1 segreti che non possono comprendere,

e impacciato bellini non impiegò... più di quaranta giorni per ideare, disegnare

6-76: 1 professori non avevano più niente da dire e si stancavano in descrizioni

vol. XX Pag.154 - Da STERILEGGIARE a STERILITÀ (10 risultati)

e gelid'anima d'ombra / sempre più fitta s'ingombra. bacchetti, 10-74:

acciocché pluto, il tenebrosissimo sposo mio, più non mi rinfacci che 'l mondo lassù

così ora, da gran tempo non prendeva più parte alcuna alla vita del figliolo né

i pensieri del primo napoleone su i preti più volte fu esposto, che impossibile è

quanto al comprimere e allo stenlire le facoltà più alte e vigorose dell'uomo. d'

o d'altro che sia, non è più l'eroe della fede, il fiore de'

. pavese, 10-37: non è più coltivata quassù la collina. ci sono le

sviare per tal maniera 1 capitali dallo impiego più naturalmente produttivo gli è un colpirli di

anche di condizioni favorevoli (per lo più in relazione con un compì, di

loro avarizia. bellegno, li-2-367: fa più male la sterilità de'consigli che quella

vol. XX Pag.155 - Da STERILITO a STERLINA (9 risultati)

'annunzio, iv-2-1062: uno spavento ben più profondo era nell'altra che sentiva percosso

e sfruttata né ha ritrovato alcuna cosa più di rimarco. pascoli, 7-62: firenze

di originalità, di vitalità; che nonproduce più emozioni, tanto da non coinvolgere più

nonproduce più emozioni, tanto da non coinvolgere più interesse o la partecipazione altrui o da

la partecipazione altrui o da non suscitare più reazioni emotive. soffici, v-5-131:

nel governo, e vi si fanno più cirimonie per creare un dottore che non

corona de'monaci, 75: tanto più diventano insensibili delle cose di dio i

delle cose di dio i monaci quanto più sono solleciti alle cose steriori. =

266: corpi eguali ai corpi de'più grossi vitelli che potessero essere venduti 300

vol. XX Pag.156 - Da STERLINEARE a STERMINATO (9 risultati)

malawi), un tempo per lo più sotto amministrazione britannica. e.

che è molto spazieggiato e non è più della metà (o poco più della metà

non è più della metà (o poco più della metà) della 'crisi degli ulivi'

lega di steriini 3 1 / 2 più della lega dell'argento giusto a carlino

da italia, e senza abito il mandò più di mille e duecento miglia lontano,

propagandosi così sterminatamente la peste, riesce più facile il concepire che sia animata,

d'arena, conobbe esservene de'sterminatamente più piccoli. = comp. di sterminato2

perfettamente comune con una popolazione sterminata da più secoli dai lor maggiori, già cancellata

autunno del '43, e che i più consideravano non senza ragione sterminati tutti da

vol. XX Pag.157 - Da STERMINATO a STERMINIO (2 risultati)

. uccisione di un numero per lo più elevato di persone; eccidio, strage.

di massa furono soppresse, o si cercò più o meno abilmente di sopprimerle.

vol. XX Pag.158 - Da STERMINIO a STERNOBRALE (5 risultati)

4-iii-409: le sterne, abitatrici per lo più del mare, quella in ispezie che

stanno nuotando, ma volano per lo più a poca distanza dalla superficie dell'acqua

, i laridi, ma sono assai più abili nella pesca... rondine di

sembravano trasparire attraverso la pelle rilevati anche più dall'ombra che empiva gli spazii cavi.

muscoli dei falconi] possono effettuare i più grandi sforzi e per tempo molto lungo.

vol. XX Pag.159 - Da STERNOCARDIA a STERPAGNOLO (4 risultati)

cagione della loro forma, e disposti più o meno obliquamente, a guisa di

tutti malati per un altro verso, senza più concrete possibilità di 'sintesi di membrana'(

di cellule che ci costituiscono), senza più materiali di costruzione per gli 'ormoni steroidei'

escono del terreno sei o sette o più sterpagnoli. targioni tozzetti, 12-4-207:

vol. XX Pag.160 - Da STERPAGNOLO a STERPATO (8 risultati)

inculta che è diventata uno sterpàio'. più comune assai che 'sterpeto'. pecchi,

pecchi, 15-96: come? il podere più bello della contrada,... che

... che produceva le olive più grosse da poterle vendere,...

petto di una persona (per 10 più in espressioni enfatiche o iperb. di minaccia

in via, / che ancor ti seguirà più d'un cammillo / a starpare di

ogni lato detta sterpata pertiche 50 e più, secondo che parerà. ann.

sgarbata e sterpate (accioché egli tanto più tosto si formi le ripe) sia incaminato

i di chi sterpato a la stagion più verde / de le gioie sperate il frutto

vol. XX Pag.161 - Da STERPATORE a STERPOSO (13 risultati)

di sardegna (sylvia conspicillata), più piccola della precedente, se ne distingue

distingue per un sottile cerchio di piume più chiare intorno agli occhi; molto più

più chiare intorno agli occhi; molto più rara la sterpazzola nana (sylvia nana)

e delicatezza la rendono una delle silvie più graziose. idem, 2-i-426: 'sterpazzola di

44: né dal mio can più retta e dal mio bacolo / i noti

, 24: il cane non si vedeva più, ma dava segno della sua

... rinselvatichito di poi e più brullo e sterpigno di quanto non fosse

vivo sterpe, / risana il mal che più si spande e serpe. -bambino

nel mio bel frutto: / che più sperar mi lice, / se non doglioso

ch'è sì preclara, / ho discipati più di mille sterpi / pien di lupi

eretici percosse / l'impeto suo, più vivamente quivi / dove le resistenze eran più

più vivamente quivi / dove le resistenze eran più grosse. buti, 3-373: sterpo

una strada molto amplissima e recipiente a più genti che quella non era. legislazione

vol. XX Pag.162 - Da STERPSICEROTE a STERTA (3 risultati)

olmi: il montano, il quale è più ampio, e il pianigiano, il quale

in saccoccia se certi potenti venerabili, i più loschi della camarilla, per dispetto settario

scavi che si fanno sotto un carico più o meno grande d'acqua, come avviene

vol. XX Pag.163 - Da STERTERE a STERZO (10 risultati)

sm. medie. rantolo tracheale per lo più emesso sotto l'effetto della narcosi o

ruote dinanzi so- glionsi nelle carrozze far più basse che quelle di dietro è che in

in tal modo può il cocchiere assai più facilmente che altrimenti non sarebbe montar su

le piante dei pini] togliendo via le più stentate e quelle che uscivan dall'ordine

, scappa in su e non fa più chioma. come è sterzato, e più

più chioma. come è sterzato, e più belle le fa le olive.

. vale fare una mescolanza regolata di più qualità di tabacchi. spettacolo della natura

il didietro della macchina nel fitto dei più ragguardevoli fagotti, a stritolare alcuni dei

numero delle prestazioni della 1900 era il più alto che ci fosse tra le vetture dello

stile. pasolini, 4-17: vedremo più avanti le ragioni di questa sterzata:

vol. XX Pag.164 - Da STERZO a STESO (10 risultati)

, per cui vengono tagliati i polloni più grossi, per favorire lo sviluppo dei

. fanfani, i-178: 'stesa': più cose stese l'una appresso l'altra,

andavano perdendo in una stesa d'acqua assai più grande ancora. bettini, 49:

5-v-663: la stesa dell'acqua è molto più ampia che quella della terra.

si screzia... di porzioni più e meno significative, punti 'pertinenti'o 'rilevanti'

nel vocabolano! la nostra maniera dice più che a stesa d'occhio...

g. villani, 2-6: chi vorrà più stesamente sapere le battaglie e le geste

cioè degl'incantamenti, si dirà alquanto più stesamente appresso nel ventesimo canto. febus

e nuovo metodo cose la maggior parte non più udite, come il signor di vico

vita! tommaseo, lxxix-i-141: rispondo ora più stesamente. 2. integralmente, testualmente

vol. XX Pag.165 - Da STESO a STESSO (18 risultati)

cintura. potrà ricavar notizie forse un po'più stese e più corrispondenti al lodevolissimo

ricavar notizie forse un po'più stese e più corrispondenti al lodevolissimo suo desiderio d'

la mira al confin con turchi come più periculoso,... essendo il confine

quanto egli vede che ogni cosa dipende più dalla potestà del creatore. 14

per motteggiare anche fuor di commedia e con più steso significato. -con valore

.], 5-40: un poco più steso voglio che ancora ragioniamo della varietà di

dominici, 1-86: nel secondo caso dirò più steso. d. bartoli, 9-31-

: qui abbasso parlando di lui e lei più allo steso, diremo di questi pronomi

v.]: biancheria tesa e stesa più volte il dì, per il tempo

tesauro, 2-ii-00: tomaso, il più antico et il più bellicoso capitan dell'

: tomaso, il più antico et il più bellicoso capitan dell'europa,..

: cfr. tessere). intessere più saldamente. -anche al figur. con

tra gli eletti stessi procedere prima i più uniti a cristo per ricchezza di meriti

ferrari, 114: dappertutto i signori fioriscono più splendidi di prima, le repubbliche da

di prima, le repubbliche da loro odiate più non esistono. la stessa firenze ha

: lo core meo / more spesso e più forte / che non farìa di morte

quello mi bisogna. tasso, 2-31: più s'irrita il re quant'ella ed

re quant'ella ed esso / è più costante in incolpar se stesso. annotazioni sopra

vol. XX Pag.166 - Da STESSUTO a STESURA (13 risultati)

125-12: talvolta pare che due legi o più discordino inil loro commercio contro la prepotenza

. idem, par., 7-115: più largo fu dio a dar se stesso /

, 159: amica, non ne posso più... un palazzo che racchiude

10. che è comune a due o più persone o cose; che è gran corpo

o si riscontra simile o uguale per più soggetti, acco- conosci te stesso:

delfimunandoli; che è uno solo per più persone o per più co, in cui

è uno solo per più persone o per più co, in cui la tradizione ellenica riconosceva

il princicircostanze; che è unico per più funzioni (ed equivale pio della sapienza.

or questa divenuta è mia sorella, / più che se ziale. fossim d'uno

sé. chiaro davanzati, 17-56: più di voi n'ho dolore, / e

stesso punto. -non essere più lo stesso: presentare caratteristiche radicalmente diverse

: da quel momento l'aria non fu più la stessa; cercò l'elica,

-ombra di se stesso: non più quello che si era. pirandello,

vol. XX Pag.167 - Da STETACUSTICO a STIAMPA (9 risultati)

r. longhi, 1-i-1-77: bellini più pittorico si riappiglia inevitabilmente ai piani di

ci parla del nuovo secolo, portato a più ampie stesure, a modulazioni più ricche

a più ampie stesure, a modulazioni più ricche e fuse. -rappresentazione in piano

contemporanea dei rumori toracici da parte di più persone. = voce dotta,

divario tra due filoni, uno quello più 'stevensoniano'e l'altro tutto trovate grottesche.

piante della famiglia composite tubuliflore, comprendente più di 100 specie molto diffuse in america

presso ad un migliaio, / che pute più che 'nfermo uom di pregione /

questi una muta, scelti avvedutamente i più squallidi e macilenti,... preso

. bassani, 3-40: erano salite ancora più su, nel matroneo, e fra

vol. XX Pag.168 - Da STIAMPONA a STICOMETRO (8 risultati)

sig. ferrari. morgagni, 268: più d'una volta in casi d'antiche

. gherardi, cxiv-20-61: sono trenta e più giorni ch'io non so cosa sia

ininterrotta (serie di uno o più atomi di idrogeno dell'antimoniuro di

colore a la pietra piombara, ma è più risplendente e più bian =

pietra piombara, ma è più risplendente e più bian = voce dotta,

lancellotti, 31: le replicano e riprendono più d'una volta sticodattilini, sm. plur

in serie raggianti (onde ce n'è più pezzette, di bambagella di lisci

il radicale in margine a manoscritti greci (più raramente a quelli idrocarburico monovalente è collegato

vol. XX Pag.169 - Da STICOMITIA a STIGIALE (6 risultati)

l'ascia, scheggia', poi assimilato nel più corrente stidda, (rifatto su stiddaro

fondamento hanno. ne vuo'tu stificanza più viva di quella che tu ara'possuto

sua grandeza stigò agrippina sino a presentarsi più volte a nerone, ubbriaco di mezzo

.. di che cogitas- sione è più stigata, di quali effetti è toccata.

dànno asilo ai dolenti: ivi non più / contrasto e scherno. oh, meglio

f. pona, 2-47: amando più tosto il corpo proporzionato che l'animo

vol. XX Pag.170 - Da STIGIATO a STIGMA (12 risultati)

tavernale asfodelo né l'anemone stigio, più s'umana come più s'avvicina.

l'anemone stigio, più s'umana come più s'avvicina. -frotte stigie

fossa / m'urta e m'incalza ognor più fiero e acerbo: / deh!

ad ambedue noi e angosciosa, ma al più vecchio tristissima! cassiani, xxii-286:

, 1-223: il lichene è il più policromo dei vegetali. la sua gamma che

da cilindri scanalati rotanti che, piegando più volte gli steli, separano i canapuli

, x-2-150: èvvi di tutte / la più nera, colei che al conio suda

/ nano son presso al duca; / più ancor sudante e livido / par che

un fidiaco scalpello / creò ne'suoi più fervidi / morsi d'amor col bello:

problemi nuovi riprendevano in piero uno stigma più remoto ed arcaico. g. contini,

x-13-64: il lavoro manuale reso sempre più lieve dalle macchine fu dispettato come stigma

e si sarebbe dovuta intitolare tutt'al più, notandola di stigma degenerativo, 'storicistica'

vol. XX Pag.171 - Da STIGMA a STIGMATIZZAZIONE (4 risultati)

. buzzi, io: il nome più triste dei tristi -lissa - / stigmava il

del quale i giornali hanno discorso già più di una volta porta... le

sempre le stigmate nel cervello. per lo più è uno squilibrato. -stigmata -professionale

non langue il giorno. s'accende più ancora / di porpora: come un'aurora

vol. XX Pag.172 - Da STIGMATOFILLO a STILE (14 risultati)

seche legne / levar la fiamma in alto più focosa, / cossi colle'che mostra

focosa, / cossi colle'che mostra più stignosa / seque più presto l'amerusi

cossi colle'che mostra più stignosa / seque più presto l'amerusi siene.

mesi... con le pressioni le più decorose che si stilino con prìncipi d'

manierismo e dal barocco, lo più metallici, che sostengono un ponte, un

loro sì vivamente stilati e lustri che più vivi che la vivezza somigliano?

bombicci porta, 1-472: specie zeolitiche più ragguardevoli:... ortorombiche. thompsonite

della locuzione poetica consiste in pratica molto più che 'n teorica, e que'precetti

una giusta grandeza, eleggendo le parole più belle, più sonore e più gravi che

, eleggendo le parole più belle, più sonore e più gravi che si usino comunemente

parole più belle, più sonore e più gravi che si usino comunemente parlando.

con minore purità d'idioma, è nondimeno più affettuosa, più candida e piu esatta

idioma, è nondimeno più affettuosa, più candida e piu esatta assai nello stile.

sanctis, ii-i 1-296: non fu mai più vero il detto: lo stile è

vol. XX Pag.173 - Da STILE a STILE (6 risultati)

, i-218: mandollo a studiare sulle pitture più rare di michelagnolo e d'annibale perché

ciale del 'dritte reich'la sua estrema e più alta espressione. buzzati, 6-299:

, si pratica un'attività (per lo più in relazione con un compì, di

aurisbe, il tuo stile / d'aver più innamorati. monti, i-5-108: non

di tutto questo, tenendo lo stile della più gente, ti potresti scusare. machiavelli

eccessi o nella composta accettazione degli aspetti più crudi del reale. gramsci, 1-42

vol. XX Pag.174 - Da STILE a STILETTATA (10 risultati)

, meglio lasciarle andare. c'è molto più stile, oltre tutto, ti pare

le case francesi, in cui si cerca più lo stile dell'intimità, chiare,

a ricevere fiori bianchi: è il colore più congeniale. parise, 5-114: non

pur non essendo ignoto alla nostra prosa più antica, tale stile ha trovato ampia

la galleria bemheim] in quegli anni la più indicata per una manifestazione in grande stile

aggett.): che non risponde più al gusto o alle idee attuali; superato

che quell'affermazione è uno degli stilemi più consueti dell'antisemitismo. 3.

, 25-55: una... formulazione più elementare, consistente in una morfologia delle

anche mortalmente una persona colpendola una o più volte con uno stiletto, con un

da gente rimasta ignota, stilettato in più parti del corpo, morto prima d'

vol. XX Pag.175 - Da STILETTATO a STILISTICO (15 risultati)

, ix-56: alcuni di loro hanno di più un stiletto, tutte armi, sì

e arduo stilicare alle fluenze correnti del più corrente corrierismo. = denom.

a cui appartengono numerose specie per lo più erbacee e diffuse in asia meridionale e

sono suddivise in tre generi dei quali il più rappresentato è lo stilidio. =

comprende un centinaio di specie diffuse per lo più in australia e caratterizzate da fiori zigomorfi

che comprende poche specie, per lo più parassite di echinodermi, diffuse negli oceani

tonda, e non rade volte di più stiliformi pendici arricchita. = voce dotta

, sm. anat. invar. punto più basso del processo stiloideo del radio in

e. cecchi, 9-305: è più facile, in questa frase, trovare tracce

forme esemplari, impegnato nella ricerca stilistica più raffinata e originale. carducci,

. d'annunzio, 9-10: 1 più recenti stilisti di francia, specialmente i

mezzi di stile, che è diverso più o meno, per i latini, per

un po'di latino a quelle figliuole fosse più utile che la stilistica e l'estetica

un grande romanzo stilisticamente progettato fin nei più piccoli dettagli. = comp.

dei professori, infischiandosi, meglio e più d'ogni altro, di tutte le regole

vol. XX Pag.176 - Da STILITA a STILLA (16 risultati)

morte, nelle quali troviamo assommate le più belle virtù stilistiche di scipione.

segneri, ii-252: sulle colonne i più portentosi stiliti dell'oriente. de amicis

], 1093: porteremo gonne d'ampiezza più limitata,... ma,

: aveva... tutti gli uccelli più tipici, più stiliz- zabili: dal

.. tutti gli uccelli più tipici, più stiliz- zabili: dal fenicottero al gufo

della forma o del colore, astraendo più o meno completamente dalla realtà, ridotta

personaggio); privato dei contenuti semantici più immediati, espliciti, concreti e fissato

staticità, ma lo porta ad una più chiara stilizzazione formale. moravia, 15-149

, 15-149: sono statue grandi poco più e poco meno del vero; e

per l'europa ed in parigi si addensano più che altrove. manifesti del futurismo,

occhi possenti, onde sfavilla / la più cocente face ch'abbia amore, / spruzzò

, 16-8: com'ape che di più chiare stille / tragge e di fior più

più chiare stille / tragge e di fior più scelti il suo lavoro. tasso,

anche con valore iperb. e per lo più in frasi negative). petrarca,

fosse, tutto il fiume nel letto più brieve, che anco più basso è,

fiume nel letto più brieve, che anco più basso è, cadrebbe di maniera che

vol. XX Pag.177 - Da STILLA a STILLARE (11 risultati)

li poco (per lo più riferito a entità astratte).

a. cattaneo, i-378: tu stimi più un'occhiata lasciva che dio, più [

stimi più un'occhiata lasciva che dio, più [i fanali] la luce su '1

sensibilità anima la bellezza, ed è il più saliva angusto e basso, col suolo

e chiare. papini, i-154: il più dalle finestre si vedea un fosco stillante giardino

la mia zione). vita più intima con te. maggi, 193

201: la gotta, infermità più importuna che mortale, fattaglisi tino, /

. redi, 16-1-219: alcune delle più principali dame vogliono che l'acqua de ^

fuori a goccia a goccia; / se più pena, ha più potenza.

; / se più pena, ha più potenza. - con riferimento

. inventari di bicchierai toscani, 144: più bocce, storte et altro per stillare

vol. XX Pag.178 - Da STILLARE a STILLARE (5 risultati)

fra argo e micena, che per più bocche sotterranee stillava fuori l'acqua.

, 24-14: cercate... fonte più tranquillo, / ché 'l mio d'

13. effondere, irradiare luce per lo più tenue e in modo discontinuo.

ii-4-174: sai che il daelli non esce più di casa per non esser preso da'

messi a stillare, cinque hanno manifestata più o meno la presenzadell'acido muriatico.

vol. XX Pag.179 - Da STILLATIZIO a STILLATO (7 risultati)

fronte con un suo fazzolettino che non era più voluminoso di una tela di ragno.

. 20. sgorgare per lo più a piccoli zampilli; scaturire a goccia

uovo ben rotta con la scopa quanto più si può, tanto che pervegnia spugna ben

furiosi paladini della lingua stillarono ridi- colosamente più di cervello e d'inchiostro che di sangue

poco. muse padovane, lxv-310: più tetri / fumo gli accenti et ogni rima

non lo sdegnar, signor, che per più grato / farlo a te, che

, se si cuoce con l'acqua più leggiermente e poi si coli, diventa di

vol. XX Pag.180 - Da STILLATORE a STILLICIDIO (16 risultati)

piovane. cesariano, 1-60: tanto più quanto la figura te indica queste grondazione

cespuglio gli abbia soprappresi, e tanto più se vi sia acqua stagnante. serpetro,

situazioni, di circostanze, per lo più negative o luttuose, che si presentano o

e con insistenza, suscitando per lo più noia, fastidio, insofferenza, afflizione.

, / perch'io per non veder più beltà vana / non lascio i veri qui

: l'improviso dir talvolta impetra / più grazia assai ch'un ben stillato inchiostro.

. 7. che sale dal più profondo del cuore (un sentimen- to

vino; ad altri, estenuati da più antico digiuno, porgevano consumati, stillati

, porgevano consumati, stillati, vino più generoso. -essere, stare a stillato

, sintesi dei momenti e delle parti più significative di un'opera o di dottrine fondamentali

damasceno chiama pecclesiastico'uno stillato d'ogni più santa dottrina e di ogni più bella

ogni più santa dottrina e di ogni più bella virtù. cantiì, 2-249: solo

bella virtù. cantiì, 2-249: solo più tardi conobbi per istudio come in quel

l'umido vapore / conduce nella parte più lontana. magalotti, 9-1-190: il

di acqua piovana dalle fronde degli alberi più alti sulla vegetazione sottostante (dannosa in

di stillati odorosissimi e finissimi delle più commendate stilleriedi parigi. 2.

vol. XX Pag.181 - Da STILLICIDIOSO a STILO (11 risultati)

morte. buzzati, 6-124: non più il supplizio dell'attesa quando si avvicinava

insistente di un sentimento, per lo più blando, tenue. calzabigi, 167

né altro lavoro vi sarìa di mestieri di più se tu volessi un solo uomo che

quelle, io troverò luogo nell'incavo più basso, dove io fermerò certi trafili e

guerezare / veruno che sia de ti più possente. / contra ciò è stata la

4. risparmio, per lo più effettuato per avarizia. tommaseo [s

e il due e il tre, che più contano; e ciascun di questi è uno

dante, che, secondo le conclusioni più recenti della critica, avrebbe in qualche

scuola una serie di esperienze poetiche vicine più per gli aspetti di antagonismo nei confronti

2. verghetta di metallo (per lo più una lega di piombo e stagno)

capos'allungava sul quadrante solare che non ha più il suo stilo. gozzano, i-1095

vol. XX Pag.182 - Da STILO a STILOMETRIA (5 risultati)

al regolo dalla banda di fuore alquanto più alto del sommo scapo. -manico di

chiavistello, perciocché è appuntato perché entri più facilmente. -braccio graduato della stadera

: 'stilo': quella parte che per lo più ne'fiori occupa ordinariamente il centro,

, ciascuno dei due scalmi di poppa più vicini al dritto di poppa. -disus

ribaldi cavò fuori di tradimento uno stillaccio più lungo della vostra daga. = lat

vol. XX Pag.183 - Da STILOMETRICO a STIMA (8 risultati)

, 5-i-670: mauri ricevette la testimonianza col più elegante dei suoi sorrisi, riverberato dal

tratta dell'olio la stima segue per lo più allorché il frutto è immaturo sugli alberi

quello stabilito dalla valutazione di uno o più esperti. codice dei podestà e sindaci

di gran pregio e stima, / più prezioso che trovasser elle. oliva,

tempo della stima nel 1732 si contarono più di ottocento mila pertiche di terreno incolto

... che non ne so trovare11 più portentoso. graf 5-472: ei, come

se stesso nutre altera stima, / desia più che paventa il forte lampo / che

nei confronti dell'autore o degli attori più che per le qualità intrinseche del testo

vol. XX Pag.184 - Da STIMA a STIMARE (19 risultati)

colui el quale s'abassa e fassi più inferiore e di meno stima che lo 'nge-

alcuino, / che canterà le cose di più stima. sarpi, i-1-12: noi

del duca presso il contestabile non era più in quella stima che prima esser soleva.

quest'arte presso i romani che i più dotti e sapienti uomini non rifiutarono sì fatto

bisogna infatuato che soleva dire ch'ei faceva più stima ai un tamburino che d'un

abbattere, e né fare istima delle cose più che sieno da fare, imperò che

. l. strozzi, 1-274: sempre più stima / fan costor d'un buon

poeta. bacchetti, 2-xxiv-903: faccio più stima d'un buon regime che tenga in

; ed erano per istima ventimila o più. -senza stima: straordinariamente,

della roba non fa stima o cura / più della roba la sua vita dura.

: il principe... si rende più e manco stimabile secondo le sue qualità

, non avevate bisogno di questo di più per rendermivi stimabilissimo. alfieri, i-50

lo fu sua madre e anche di più, è troppo stimabile. -come

egli è guernito... che più stimabili a prò del mondo appaiono. pattavicino

: i beni predetti sono migliori e più stimabili quando son posseduti per debito di

. per ordine di tempo le cose più stimabili di poeti bolognesi antichi e moderni.

, a riserva del colore, che riesce più scarico bianco e simile alla paglia.

. corsini, 2-557: si rendè ancora più stimabile, come meno legittimamente dovuto,

e la fermezza del coraggio che fa più. = nome d'azione da

vol. XX Pag.185 - Da STIMARE a STIMARE (16 risultati)

ella ha pur ricco vescovato e i più ricchi canonici d'italia. -comprendere

boccaccio, 1-ii-96: tanto ha da più griseida trovata, / che seco non

: veggo che non istimo e non amo più nessuno. soffici, vi-3-111: ci

valore a un oggetto materiale, o, più spesso, a una qualità, a

g. gozzi, i-9-250: non istimar più il tu privato comodo che il pericolo

. giorgio dati, 1-114: stimava più l'imperio e la potenza che l'onore

é. davanzati, i-239: egli stimava più la fama negli avvenire che la grazia

, 3-185: quello, che nei più orribili conflitti non avea stimato i fulmini

dante, purg., 12-75: più era già per noi del monte volto /

/ e del cammin del sole assai più speso / che non stimava l'animo

16: entrò egli poi in una guerra più lunga e lenta che da principio non

conchiuso, non isti- mai opportuno ricorrere più alto. fenoglio, 5-i-1450: girò gli

: ciasche- dun si stima di meritar più che non merita. buonarroti il giovane,

. ottonaio, cxviii-180: chi più savio esser si stima, / piu stolto

tanta asprezza? aretino, v-1-224: stimando più vertù in un famiglio di stalla e

senza prova non sen può stimare / più che il cieco nato dei colori. tolomei

vol. XX Pag.186 - Da STIMARIA a STIMMATINO (11 risultati)

vanno per lo comune stimati l'anno più di fiorini vm d'oro. 2

lorenzo de'medici, 12-419: quanto è più nero [l'ebano] è più

è più nero [l'ebano] è più stimato. sansovino, 2-30: avegna

stimata. bossi, 122: le dentriti più stimate sono quelle che trovansi nelle agate

quel giorno combatter a'piedi, tutti uomini più stimati. 4. degno

p. minio, lxxx-3-757: la più stimata solevazione contra lacasa d'austria è statta

diverso a seconda che lo stimatore considera più o meno lunga la vita dell'impresa viva

: essendo uomo ingegnosissimo e, ciò che più vale, puro di mente e vero

quelle [piante] ch'egli ha più particolarmente illustrate merita la gratitudine d'ogni

abbiano in sé alcuna beleza e dolceza più che quelle d'una che abbia meno

nella stimazione della ragione può appaiarsi con più alti personaggi semza ombra di loro disdoro.

vol. XX Pag.187 - Da STIMMATO a STIMOLARE (12 risultati)

a la pietra piombara, ma è più risplendente e più bianco. =

pietra piombara, ma è più risplendente e più bianco. = dal lat.

sensibile a sollecitazioni d'ordine razionale e più facilmente stimolàbile a livello emotivo.

. bacchelli, 2-xi-9: non era più fame, perché questa è tormentante, stimolante

barilli, i-325: non c'è giuoco più stimolante che l'ultima partita. piovene

vita, ma subito, e uomini più stimolanti di quelli che conoscevo. calvino,

abbia poi sospesa [la diarrea] più d'una volta per intervalli non brevi,

. castra fiorentino, xxxv-i-918: io più non ti faccio rubusto, / poi

musei di londra quello che mi stimolava di più la curiosità. g. bassani,

l'uomo ha quei meati ampli e larghi più che gli altri animali, li quali

i quali essendo per loro natura un po'più arrischiati della banca, è loro ufficio

lo figlio; / e no me fare più stimoliare, / o cara luce col

vol. XX Pag.188 - Da STIMOLATIVO a STIMOLO (17 risultati)

.. / pensi che tale o più terribil fosse / il crudele african quando si

istanze de'sudditi, non vorà tenere più lungamente soggetto quel regno alli presìdi della

nuova sete stimolato, in ciascun suo esercizio più che mai si mostra affamato. tansillo

/ da le furie d'amor, più non aspetta. -che prova un

il crispi... fu tra i più feroci stimolatori dell'andata a roma nel

pompe stimolatrici degli ingegni, vengono da'più degni magistrati in manto purpureo distribuiti premi

la possibilità di un dolore trasmutato nella più efficace energia stimolatrice. marinetti, 2-i-94:

chi se ne cibi, dei sogni più macchinosi. -che induce al desiderio

del cielo,... l'altra più volgare, di giove figliuola, stimolatrice

a incitare un animale, affinché proceda più celermente. note al malmantile [1788

. siri, iv-1-383: con ogni più ardente stimolazione eccitavano il duca di savoia

pungente / desta ne l'alma mia pensier più saggi. s. di walter,

buti, 3-27: lo ferro acuto più punge che l'ottuso e peròl'acume si

gherardi, 1-ii-420: la incontinenzia è più lieve per cagione che lo istimolo procede

o l'interesse o la gloria sono i più possenti stimoli per istudiare senza stancarsi.

maffei, 7-127: uno de'più possenti stimoli alla virtù eroica può essere

in un idolatro. zucchetti, 240: più volte per verità ho avuto stimolo di

vol. XX Pag.189 - Da STIMOLOSO a STINCATA (17 risultati)

della carne i santi lo spongono in più modi. niccolò del rosso, vii-510 (

'l stimolo de venere; / ocioso putessi più che fimo. boccaccio, dee.

, xxiii-96: l'istinto sensuale è più pronto e più attivo,...

l'istinto sensuale è più pronto e più attivo,... come l'esperienza

, 1-73: la maggior cura e 'l più urgente / stimoldella lor mente / è 'l

g. gozzi, i-26-101: mossa più dal desiderio del beneficare gli uomini che

lo stimolo m'assale, / del più mondano passatempo: / vedere il mondo

lo schifo della dissenteria, uniti alla più piccola fatica,... bastavano a

.. bastavano a buttare giù il fisico più robusto. c. l. musatti

poi lo stimolo si era fatto sentire più vivo. -sforzo compiuto da un

. pellico, 2-260: pericolo tanto più grande per maman e le sorelline,

la sensazione qualitativa dipende da qualcosa di più di uno stimolo locale. arbasino,

tabacco] fosse la delizia dei nasi più colti,... che sempre seco

rimedio che ha la proprietà di rendere più attiva una funzione organica; l'azione prodotta

mai lieta né mai ardirò poi di più pormivi a'piedi. giusto de'conti,

1-2-29: questa furfante, per darmi più stimolo, / m'ha rinfacciato il rivai

stinche e uscinne ognuno, e fumo rotte più da ceriti di fuori >arenti delli stincaiuoli

vol. XX Pag.190 - Da STINCATO a STINGERE (10 risultati)

agra tenzone, / benché tutti in più parti ornai feriti: / ha un sette

specie di gamba di legno, in più pezzi separati, i quali si cacciano dentro

. ed in tal modo il cavallo sarà più agile e più gagliardo. bechi,

tal modo il cavallo sarà più agile e più gagliardo. bechi, 2-215: la

boni, 521: il taglio di carne più adatto per questa preparazione è la polpa

sta nel lato dentro delle gambe et è più grosso che l'altro stinco minore,

indole pacifica e buona (per lo più in un'espressione negativa, con valore iron

proverbio: egli è lo stinco / più lontan del ginocchio. 9.

g. villani, iv-n-ioi: puosono in più parti nel regno, prima in calavra

, 1-3 (29): gloriandomi molto più essendo nato umile et aver dato qualche

vol. XX Pag.191 - Da STINGIMENTO a STINTO (7 risultati)

., l'imprestito delle terminologie sembra più che mai necessario. uorfies, 7-123:

7. intr. per lo più con la particella pronom. spegnersi (

: ne volen noi dire la cagione più stintamente e assengname ragione che. ll'uomo

1-2-11: stinto ho il cappello ed in più parti rotto, / mi va in

indurite, così stinte che non si capiva più s'erano state marrone o rosse,

una macchia scura nell'aria stinta e più rattristata che rischiarata da qualche fanale e

rimangono le realtà remote, quipiù evidenti là più stinte. 5. fiaccamente descritto

vol. XX Pag.192 - Da STIO a STIPARE (8 risultati)

. l'altra per non fargli adirare più che si fossero, attendendo a mandar giù

v. stoppia), ma molto più probabilmente deverb. da stipare o deriv.

pietre rotte in cerchio, / venimmo sopra più crudele stipa. boccaccio, viii-3-68:

può intendere che qui dentro si punisce più grave peccato, con maggior tormento e

tropicali e sub-tropicali, fra cui le più note sono la stipa tenacissima (detta anche

). arici, i-381: né più insulta ai ricolti, e la pianura /

. ariosto, 16-49: dove la più stretta e maggior folta / stiparsi vede

dante presumibilmente giovanissimo, è... più largamente documentato nel 'detto'che nei componimenti

vol. XX Pag.193 - Da STIPARE a STIPENDIATO (4 risultati)

., 1-52: niuna cosa è veramente più gioconda che la vecchiezza stipata dagli studi

che risiedevano negli archivi, donde forse più d'uno arricchiva il suo museo privato di

bene stipendiato e, quel che è più, rispettato. ojetti, 2-1-157: io

, dopo l'aumento, non sono più stati tentati. cantù, 3-292: nella

vol. XX Pag.194 - Da STIPENDIATORE a STIPETTAIO (15 risultati)

, xviii-3-778: credo essere inutil cosa di più minutamente distendere le miserie degli agricoltori stipendiati

bombardieri, che io ho di più delli dua istipenditi di costì. g.

il dolore di dante, e fargli più gravi i pericoli, venne capitano dell'esercito

vari tipi di retribuzione, per lo più (ma non necessariamente) periodica e monetaria

de'molti di poca fama e per lo più combattenti con la miseria del loro stipendio

col suo stipendio di professore faceva un'entratuccia più che discreta. volponi, 9-134:

2. retribuzione periodica (per lo più monetaria) per chi presta un servizio

: confesso che io ho bisogno di più stipendio e di stima fra 'miei

miei commilitoni, la quale s'accorda più al grado che alla persona. borgese

. buzzati, 6-181: non era più l'amico occasionale o l'affezionato cliente,

l'affezionato cliente, era ualcosa di più, una specie di amante ufficiale o protettore

n. da ponte, lii-9-229: aveva più volte servito male e con poca fede

male e con poca fede, essendosi più fiate ritirato dagli stipendi ai quali si

i migliori, i piu riputati, i più generosi... volevano massimamente dagli

il califo, vivea frugale quanto i più poveri musulmani, del proprio o di uno

vol. XX Pag.195 - Da STIPETTATURA a STIPOSO (15 risultati)

stipettatura, sf. disposizione di più stipetti accostati e fissati in modo da

insieme unico e da rivestire una o più pareti di un ambiente. linati

iii- 1107: s'inarcò a colpire più forte,... lo stipite della

unitaria), solitamente costruiti con materiali più resistenti e pregiati rispetto alla struttura circostante

quei della mula, de'biligiardi e di più altre famiglie, che da uno stipite

michele, s'erano andate ogni giorno di più radicando, riguardo alla padrona, le

regni. -iniziatore o esponente più significativo di una corrente artistica, di

: didimo è lo stipite maggiore e più distintamente designato nella istoria delle lettere nostre

popoli della china, sebbene divisi in più stati, ch'erano però colonie e propag-

anche provviste), o, in dimensioni più ridotte e con lavorazione più raffinata,

in dimensioni più ridotte e con lavorazione più raffinata, per custodire documenti, oggetti

. 3. figur. la parte più intima, più profonda della mente,

. figur. la parte più intima, più profonda della mente, dell'animo.

uno stesso nodo); hanno per lo più aspetto laminare e servono a proteggere le

dei picciuoli simili alle brattee, ma più grandi. 0. targioni tozzetti, i-124

vol. XX Pag.196 - Da STIPPA a STIPULAZIONE (8 risultati)

letter. ant. costituito da uno o più steli cavi, in partic. di

dal principio della salvaguardia del diritto del più debole, stipulando che l'attore dovrà chiedere

avevano convenuto la costitubisogna ch'io di più ti stipoli ». zione di diritti

. modo formale (e per lo più mediante un atto scritto) = voce lat

concluso in modo formale e per lo più mediante l'uso della scrittura (un

11- 31: egli è il più stipulato taccagno che sia nella furbaria; non

conclude in modo formale (per lo più mediante un atto scritto) un accordo

conclusione in modo formale (per lo più in forma scritta) di un contratto,

vol. XX Pag.197 - Da STIPULETTA a STIRACCHIARE (10 risultati)

stipulato in modo formale (per lo più in forma scritta). documenti commerciali

contraria a ogni mia intenzione, e alle più espresse stipulazioni verbali, non sapevo che

sm. invar. attrezzo, per lo più di legno e unito a una gruccia

tra que'due non potrebbe esser tirato più in lungo, senza stiracchiamenti. mannetti,

-tirare, lisciarsi, strofinarsi per lo più lievemente i capelli o la barba.

afferrare con le mani e tirare lentamente in più direzioni; cercare di distendere, di

ogni modo per farvi 'girare'software applicativi più potenti ma con scarsi risultati. 3

si risparmia la fatica e si fa più presto il sonetto. monti, i-134:

ed è un casino comunicare perché stiracchia non più di cinque vocaboli inglesi.

cinque vocaboli inglesi. -emettere sempre più debolmente. sbarbaro, 1-214: si

vol. XX Pag.198 - Da STIRACCHIATA a STIRAMENTO (8 risultati)

io intenda di adoprar quel nome, il più straziato che sia e stiracchiato a dir

grazzini, 4-9: vergendosi per lo più le loro commedie stiracchiate, grette e

f. f. frugoni, v-281: più che d'altro [alcuni romanzi] rite-

tedioso,... in tutte le più piccole stiracchiature dell'etichetta prese al minuto

moravia, xi-488: una gonnella stiracchiata, più corta dietro che davanti.

esperienza c'insegna che hanno frequentissima origine il più lungo e grave decorso delle infiammazioni.

. f. frugoni, iv-95: chi più acciabatta del novellista,... ancorché

e la stiracchiatura della divisa non bastava più a nascondere la zucca lucente.

vol. XX Pag.199 - Da STIRANTE a STIRATA (12 risultati)

della maledetta abitudine, contratta fino dalla più tenera età, di cedere ad ogni menomo

mattino,... colle braccia più aperte del solito per gli stiramenti della giubba

uno chiovo longo e quatrato; / per più dolore sì fo spontato, / con

rompea. dalla croce, iv-4: un più forte membro ha di due uomini bisogno

cioè a 100. bisognerà dunque stirarlo più che mai fomaie stirassero lasagne. redi

lasagne. redi, 16-iii-358: 1 più lunghi arrivavano a due braccia, e

. 3. stendere e ripiegare più volte le membra, in par- tic

sbarrare le ganasce con quell'incontro della più aperta e larga vocale che sia,

... si ottengono così note più acute. -sfregare l'archetto sulle corde

fermo e lucia, 93: gli atti più usuali dei cappuccini per avere come dicono

. -allungare un verso con una o più sillabe. carducci, iii-8-260: è

mise inginocchioni, disse, e con più fervore del solito, le divozioni della

vol. XX Pag.200 - Da STIRATAMENTE a STIRNERIANO (8 risultati)

. zuccolo, 39: pare che più si confaccia alla età fresca la sim-

settanta volte, ma di certo moltissime più si può dilatar l'aria stirata a forza

delle fibre di un organo, per lo più per raspollare dal verso libero inglese

frugoni, vii-509: l'avaraccio, che più dell'oro era ingor76: noi abbiamo

carena, 'stiratojo': panno per lo più lano, coperto di tela, per iv-4-176

8-19: ogni tanto, dopo uno sbadiglio più lungo e magari parlato « ohimmei!

monti della pittura italiana. più indispensabile alla salute pubblica ». moravia,

a gran desenor, / e va più di lui col suo lavoro.

vol. XX Pag.201 - Da STIRO a STIRPE (7 risultati)

, divellendone le radici onde non ricrescano più; sradicare, estirpare.

, da un territorio; non lasciarla più coltivare. fausto da longiano, iv-287

danno, perché questo non mi tocca più e quello non mi tocca ancora. piccolomini

estrema gelosia, è tenuta sotto il più esatto e rigoroso silenzio e giuramento, simboleggiata

questo m'ha conduto, / ché mai più altera zente naque mai, / quanto

che 'l gran mondo lustri, / più gloriosa stirpe o in pace o in

nome del capostipite o anche del personaggio più eminente. astolfi, 1-2& metodio martire

vol. XX Pag.202 - Da STIRPO a STITICHERIA (12 risultati)

nella stirpe degli uomini niuna cosa essere più rara del perfetto oratore, il cui ufficio

: la monarchia dei savoia, della più antica stirpe sovrana che rimanesse in europa

a una famiglia (ed ha per lo più connotazione spreg.). baldi,

la stirpa che nascerà di sinibaldo sarà più superba che quella di guido ».

, 9-35: il padre, ah non più padre! (ahi fera sorte,

. se uno stesso stipite ha prodotto più rami, la suddivisione si fa anche per

spuri figli dell'ausonia terra / non più robusta suda / fra le illustri ai pace

e di sapore che siano perciò parse avere più del cinnamomo che della cassia. bergantini

di che prerogative / vadan dotate le più rare stirpi [di piante], /

ma come la uso io, anzi più largamente ancora, ed assai.

stittica il corpo e nei frigidi augumenta più il coito... e fa drizzar

, constipano e ristringono i corpi rendendogli più atti al moto, ma stiticano i

vol. XX Pag.203 - Da STITICHEZZA a STITICO (13 risultati)

quantunque non fosse di lungi dalla città non più che forse 'a due balestrate', e

giorno va semprepiù smagrendo, e di più ha dato in una stitichezza di ventre

un grado che io non ho mai più provato in mia vita. c. e

se fo il processo ad alcuno, più tosto il fo a me stesso che agli

: la stitichezza di certe regole che più servono, chi ben le guarda, a

breme, 1-201: non si facciano più innanzi i signori classici colle loro definizioni

le voci del miglior secolo, il più, scrivono sì sconciamente, con tanta stitichezza

/ che intende come lor, né più ne manco. alfieri, 9-40: cos'

artefatta stitichezza, / di dir più in tre parole cn'altri in venti?

'cacarollovi', facendo le comedie con detti più stitichi che la stitichezza.

che tu hai negli otri, è più che tepida, e non è corpo sì

o cum clistiero, cassia o altra medicina più forte, come diafinicon, diacatolicon.

che sarà galante, / né sarà più sì stitico e furfante. f. f

vol. XX Pag.204 - Da STITUIRE a STIVA (16 risultati)

le mie piaghe e fare un poco più di figura. la signora felicita sarebbe un

, si svolge rapidamente sotto un'amministrazione più generosa e civile. beltramelli, iii-790

alcune stanze, e dove la modestia più gretta e più stitica regna sovrana in tutte

e dove la modestia più gretta e più stitica regna sovrana in tutte le altre?

pronto, generoso decide, ed è più economico d'uno stitico ma assiduo emuntorio

niuna persona credo io che possiamo immaginarci più lontana da ogni piacevolezza, più stitica

immaginarci più lontana da ogni piacevolezza, più stitica e più noiosa, che quella di

da ogni piacevolezza, più stitica e più noiosa, che quella di messer ricciardo

aretino, 25-84: le meretrici trapassano più oltre, avenga che elle sono stitiche

si attiene con assoluta e per lo più ottusa rigidità alle regole stabilite; pedante;

. -improntato alla rigida, per lo più ottusa e pedantesca osservanza di regole,

le donne gravide... mangiano più volentieri una prugne acerba, un sorbo acre

fra l'amaro e lo stitico, ma più comunemente nauseoso. -che non

da critico, / la mi par più da bue che da dottore: / non

compresa fra il fondo e il ponte più basso, in cui si collocano le merci

'fondo di stiva': si chiama la parte più bassa della medesima, sempre diversa,

vol. XX Pag.205 - Da STIVA a STIVALE (10 risultati)

pegolotti, 152: quanto il navilio è più fresco e più nuovo, tanto è

: quanto il navilio è più fresco e più nuovo, tanto è più forte a

fresco e più nuovo, tanto è più forte a sostenere le fortune e l'affanno

bilanciamento. pantera, 1-78: quanto più aggravato sarà il fondo del vascello,

della galea. -trovare il modo più idoneo per fare o risolvere qualcosa.

e 'l giogo, /... più stive e buri, / lo stimolo

i poetucci ed i letteratelli sanno tuttavia più dell'asino. salvini, v-4-1-6: cavalieri

e talora la coscia; per lo più di cuoio, ma anche di pellami

agli inizi del xix; nei tempi più vicini a noi è scomparso dall'abbigliamento

gran carriera. ungaretti, xi-146: più avanti incontro un monte di agnellini,

vol. XX Pag.206 - Da STIVALE a STIVALETTO (7 risultati)

carichi [di ambasciatore], essendo più di 26 anni che senza intermissione vado

con un'aria tale / fai restar la più bella uno stivale? lippi, 7-58

negli stivali: essere di gran lunga più bravo, più abile di lui.

essere di gran lunga più bravo, più abile di lui. verga, 7-748

. v. stivalùccio]: 'stivalùccio': più attenuato che stivalerìa1, sf. azione

della caviglia), di materiale per lo più morbido e f eggero

, mostrando di non si voler più partire. b corsini, 9-47: placossi

vol. XX Pag.207 - Da STIVALISTA a STIVATURA (6 risultati)

postiglioni sopra la scarpa o sopra stivali più leggeri. carena, 2-17: 'stivalone'

carena, 2-17: 'stivalone': dicesi più particolarmente di quei grossi stivali calzati dai

tanti soldi che le botti non bastavano più a stivarli tutti. -in partic

, ili-io: lo stivarne in un letto più di quattro [invitati] poca lautezza

vecchiezza e,... ancor di più stivata e carica fino all'orlo. d

poi cosa sono per lui cinque e più ore di declamazione, di spiegazioni, di

vol. XX Pag.208 - Da STIVAZIONE a STIZZOSO (14 risultati)

), sf. irritazione, per lo più improvvisa e passeggera provocata da impazienza,

lui maggiore la confusion delle idee, più notabile la perdita di termini, più frequente

, più notabile la perdita di termini, più frequente la stizza senile. manzoni,

nessun altro ne gli può cavar la stizza più di lei. 4. tose

6. intr. per lo più con la particella pronom. adirarsi,

. stiziré), intr. per lo più con la particella pronom. (stizzisco

: quello che mi faceva stizzire di più era la sua smania di fare le cose

sguardi di compassione che la stizzivano anche più. = denom. da stizza.

3 (50): il giovine, più attonito e più stizzito che mai,

): il giovine, più attonito e più stizzito che mai, dovette riprendersi le

smoccolare una candela perché la fiamma arda più viva. fanfani, uso tose.

dante, inf, 8-83: io vidi più di mille in su le porte / da

., 14 (241): chi più stizzosamente mormorava che non s'eran fatte

. villani, iv-9-42: virtudioso uomo in più cose, se non ch'era troppo

vol. XX Pag.209 - Da STO a STOCCAFISSO (9 risultati)

era... più spiacevole, sazievole e stizzosa che alcuna altra

giovanni, 3-140: 1'ho la più diversa e la più stizzosa moglie che

: 1'ho la più diversa e la più stizzosa moglie che sia al mondo.

quante vecchie furo, / quest'è la più muffosa, / qust'è la più

più muffosa, / qust'è la più stizzosa -ed arrogante. foscolo, xvi-

127: trovai... la madre più contegnosa e la marchesina egualmente stizzosa.

, 20-161: quella giornata fu la più vacua, stizzosa e lunga di tutta la

tutto sto lavoro,... costava più di quanto non rendesse. pavese,

(e a questo punto continuo, più che mai, nel puro spirito della

vol. XX Pag.210 - Da STOCCAGGIO a STOCCO (9 risultati)

(plur. -chi). arma bianca più corta della spada, munita di fodero

: aggiustare le cose (per lo più in senso antifr. e iron.)

o anche rifiuti inquinanti. il più grande porto commerciale d'europa, non sanno

grande porto commerciale d'europa, non sanno più dove stoccare i barili di petrolio destinati

è l'imbroccata o stoccata, sopramano riesce più commoda, più forte e più sicura

stoccata, sopramano riesce più commoda, più forte e più sicura. documenti visconti-sforza,

riesce più commoda, più forte e più sicura. documenti visconti-sforza, ii-544: io

aspra critica, attacco polemico per lo più improvviso, inatteso. caporali, ii-25

salvini, vii-i-i: 'non mi star più su per le tentafere'. noi '

vol. XX Pag.211 - Da STOCCO a STOGLIERE (8 risultati)

stocco, quindi ha maggiore effetto e più serrato gioco. -per simil.,

spighe con stocchi alti e foglie del più bel verde. pascoli, 175: 11

stocco prese a giurare... le più balorde cose ch'uom possa imaginare.

giorno anche gli uomini incirconcisi non credono più nell'opera disinteressata dello spirito, e i

, sm. biol. vaccino ottenuto da più colture di un medesimo agente patogeno ricavate

t'acconci / e non voler or più moine o stoggi. lippi, 9-48:

tanto operando, e per bonifazio forse più e molto dannoso, non istogliendo però

però, se. ttu altra via vedessi più laudabile e. ssicura, di farlo

vol. XX Pag.212 - Da STOIA a STOLA (10 risultati)

la macchia dello stoiato s'allarga sempre più. 2. tose. ridotto

crudelmente le persone che mi sono più care:... posso io

prima sentenza di tutti gli stoici filosofi nulla più trovarsi attissima a farsi amare che la

, 23-76: io internamente non son più democritico che platonico o peripatetico o stoico

27-623: sappi... che questo più famoso seneca fu, sotto le spoglie

spoglie del retore stoico, uno degli uomini più ambiziosi, avidi e falsi del tempo

stoico. fagiuoli, x-15: si scorge più d'un ceffo farisaico / che per

dio. ma v'è una stoica accettazione più nobile anco ra: la

stuoìno), sm. tappetino per lo più rettangolare e confezionato con fibre ruvide

; / e 'l tuo fratello assai vie più digesta, / là dove tratta de

vol. XX Pag.213 - Da STOLATO a STOLIDO (10 risultati)

stolidamente abboniti, una compassione, tanto più dovuta, quanto più tarda. pascoli,

compassione, tanto più dovuta, quanto più tarda. pascoli, i-199: guarda

ghirardi, 76: il marmo sarebbe più sufficiente a convertirsi in zucchero che io

macello. cattaneo, vi-1-15: il più zelante fra i difensori dell'idolatria..

bacchetti, 13-285: aggiunse, con più adorno motto, istruito da donno moisè

alla stolidità di cervelli eletti tra i più stupidi, io non lo so né vorrei

io credo che in pochissime cose apparisca più, da un lato, la puerilità della

: si veae manifestamente che sono universalmente più amati e favoriti coloro che amano la simpli-

a. tiepolo, lii-5-221: fu reputato più gran ventura del re che prudenza,

ventura del re che prudenza, e più semplicità e stolidità di quegli uomini che

vol. XX Pag.214 - Da STOLLARE a STOLTEZZA (9 risultati)

stolido. alfieri, 5-39: 1 più erano feccia di plebe; ubriachi moltissimi

la prima sera delle nozze non si ricorda più d'aver moglie? -limitato, poco

/ fantoccerie ridicole, / per quanto egli più aspira, / tanto più cade e

quanto egli più aspira, / tanto più cade e sdrucciola. -che appare

, sm. eccles. paramento liturgico, più largo della stola ordinaria, indossato nelle

stolóne2, sm. bot. ramo laterale più o meno sottile, talvolta assai lungo

marcia, ed avanzare / ancora, più che di saggezza / penso che po-

è pieno) non insolita nelle anime più ingenue e più buone,...

non insolita nelle anime più ingenue e più buone,... ella credeva

vol. XX Pag.215 - Da STOLTIA a STOLZARE (11 risultati)

u sole è sopra l'ori- zonte più di due ore? borgese, 1-401:

, ma la stoltizia di dio è più savia de li uomini. b. croce

case dove abbiamo abitato al tempo della più cara stoltizia, qua dalla parte dei

: l'universo mondo stoltizzante non crede più i princìpi cosa sopraumana, ma ben extraumana

. dante, par., 5-68: più si convenìa dicer « mal feci »,

: puossi comparare a uno che vuole più tosto due ferite che una, il

e decidere è stolto: / ripartirai più tardi 7 per assumere un volto.

savonarola, 1-6: veggo che la più stolta e spaventosa cosa che errata si

recita il 'sursis', una sciempiaggine delle più stolte. arbasino, 3-11: mi par

, ii-427: l'avarizia è la più stolta delle passioni. pascoli, 825:

la pietà che l'uomo all'uom più deve. pirandello, 8-1028: questa città

vol. XX Pag.216 - Da STOLZO a STOMACATA (13 risultati)

sbalzi. cagliaritano, 103: quanvini più soavi e più stomacali che altrove. morgagni

, 103: quanvini più soavi e più stomacali che altrove. morgagni, 02:

con aspra voce: « io arei voluto più tosto » gli stòma, sm.

. della pianta, in modo più o meno fitto a seconda della specie

], iii-103: qui sono i vini più confortabili di un povero penitente.

cxxxvii-256: -stomacar mi dello stomaco e più sani: percioché sono senza concia e stoma-

, 1-2-8: li rei... più si stomacano se hanno = voce dotta

da xctxóg 'cattivo'). molto più li popoli avendo saputo che l'applicazione di

morale o politico; indisporre nel modo più radicale; muovere a sdegno, a

un poco quella sua devozione, dettata più che altro dall'odio per il genero

. guerrazzi, iii-241: non potettero più frodare la congiura ancora i soldati,

cani: provocare disgusto anche nelle persone più abiette. lippi, 4-38: di

: solennemente giurarono di non ammettere mai più cortigiano alcuno al

vol. XX Pag.217 - Da STOMACATO a STOMACO (12 risultati)

stufo di sopportarli fino a non poterne più e a provarne disgusto. -anche so-

credendo quasi che le lettere non diano più cosa bella, mi rivolga ai classici.

e dignità nessun mezzo mi ripugnò: la più stomachevole piaggeria verso il re, la

venir precipitata in quell'abisso insieme alla più stomachevole cantoniera. 5.

femine,... e pertanto ancora più stomachevole il reputano. della casa,

gl'infermi e nettar loro le piaghe più stomachevoli. batacchi, i-151: a venere

e smantellato. durazzo, 1-25: i più laidi e più stomachevoli erano serviti con

durazzo, 1-25: i più laidi e più stomachevoli erano serviti con più prontezza e

laidi e più stomachevoli erano serviti con più prontezza e diletto. tommaseo, 3-i-419

diletto. tommaseo, 3-i-419: nudità più buffa che lubrica e più stomachevole che

3-i-419: nudità più buffa che lubrica e più stomachevole che tentatrice. rajberti, 5-71

quattro giorni diverrà [l'acqua solforosa] più 'stomachevole'». = deriv

vol. XX Pag.218 - Da STOMACO a STOMACO (17 risultati)

forse giacomo leopardi e alfredo de musset, più che due grandi geni, probabilmente erano

guasti. -con meton.: più o meno accentuata funzionalità o capacità di

: tutte queste... ad alcuni più grandi forse di stomaco che di testa

, fanno / parer la morte amara più ch'assenzio. -con buono stomaco:

apparato digerente, che è per lo più di natura esofagea. giamboni,

suo [dello struzzo] stomaco è forte più che stomaco di niuno altro animale.

l'anguille gentili... ed io più e più volte n'ho trovate ne'

gentili... ed io più e più volte n'ho trovate ne'loro lunghissimi

, tanto che perfino i suoi consorti più fanatici avevan visto con piacere che se

crudi che anche il lettore di stomaco più robusto resta senza fiato. -capacità o

panigarola, 3-ii-883: in san paolo più che in ogni altro canonico autore ve

il quale avrebbe mosso lo stomaco alla più laida femina che mai fosse. goldoni,

dati, 3-97: concettino da muover più lo stomaco che il riso. leopardi,

[l'oggetto dell'arte], piacerebbe più quello che fosse più bello e cosi

], piacerebbe più quello che fosse più bello e cosi andrebbe alla perfezion metafisica,

stomaco pieno di qualcosa: non poterne più. fontano, 1-28: al signor

avere la capacità di digerire i cibi più pesanti. berni, xxvi-1-23: io

vol. XX Pag.219 - Da STOMACODINIA a STOMACOSO (15 risultati)

fosse passata la nausea perché non hai più sullo stomaco la grossa e pesante 'montanina'.

cosa com'è, non si pensa più come si pensava. -avevo una pietra da

una povera creatura. come la disgrazia diventa più grossa, come il buio somiglia più

più grossa, come il buio somiglia più al buio e pieno di diavolerie e come

stomaco che alla fine non ne posso più. -patire a qualcuno lo stomaco

, che egli alla valle di giosaffatte parlerà più antipatia, con fastidio. chiaro

risolvere una situazione difficile nel modo più favorevole. machiavelli, 14-i-572:

, 1-9 (i-121): quello che più mi preme e mi sta su lo

stomacosissima bava. baretti, 2-101: la più parte delle strade sono mal selciate,

selciate, piene... d'ogni più stomacosa sporcizia. bresciani, 6-i-15:

iii-125: ór io non voglio seguitare più minutamente in dir cose troppo note,

franco, 4-185: veggo nel menarmi le più brutte e stomacose notomie che si possano

bartoli, 16-1-52: corse a rimescolarsi co'più schifi e stomacosi mendici e ad abbracciarli

(378): l'avvertì che usasse più riguardo nel far tante carezze a que'

a mezzo capo e con la vanità più di due cubiti su la fronte. banti

vol. XX Pag.220 - Da STOMACUCCIO a STOMODE (8 risultati)

; / non ha '1 mondo il più ladro stomacuzzo. g. gozzi, i-26-155

: stomacuccio malandato, / non disperare più / di gustare con uguale voluttà /

.. in senso peggiorativo, è ancora più attenuato. 'ho stomacuccio', senza l'

rafia, 6-ii-68: avendo fatta ogni più matura reflessione intorno alle predette sue incomodità e

cinque paia di piedi-mascelle di cui11 secondo è più sviluppato; l'addome è costituito da

; tutte le specie sono marine e la più nota è la squilla mantis, detta

e sulla testa, da un barbiglio mentoniero più o meno lungo, da occhi

, ii: gli 'stomizzati'non rimangono più nascosti e avviliti. = deriv.

vol. XX Pag.221 - Da STOMODEALE a STONATO (8 risultati)

una altra generazione di squama overo scaglia più sottile, la quale cade dalla superficie della

fa chi accorda un liuto, che vuol più tosto strappare in esso una corda che

questa banda... non istuona più del solito per quanti mortaletti le si sparino

15-245: vestiva una grandissima maglia a più colori, che stonava coi suoi capelli grigi

, generalmente parlando, non teme nulla più che di stonare dagli altri. verga,

nell'aurore delle ricreazioni, nel tempo più allegro de'piaceri, quando tutti stuonano,

io. zena, vi-1115: 1 più scappano subito / o chiudon la finestra

, pianista europeo, il piùstonato e il più placido dei nostri compositori. landolfi, 7-31

vol. XX Pag.222 - Da STONATO a STOP (6 risultati)

stun poi non si può più calare, perché sarebbe una stonatura.

. faldella, ii-2-79: una delle più gravi dissonanze, che ora rattristino questa

tutt'un ordine nuovo di rapporti che ai più sembrano stonature tremende? moravia, xiii-89

che in cotali brutte sue stonature, ogni più bella prosa sarebbe apparsa deforme.

stonazione perché sotto i capelli bianchi appariva più conforme la bianca faccia contusa dal tempo

. pasolini, 1-8: alcuni giovanotti più anziani si misero sotto la porta col

vol. XX Pag.223 - Da STOPA a STOPPARE (6 risultati)

posate da pesce potrebbe costituire una muraglia più che cinese, per genitori che esigono

partic.: specie di barra per lo più catramata, usata per calafatare il fasciame

in catasta: e'non ne riporterà più il re che il filosofo in mano;

fra le operazioni che mi toccavano, la più difficile per me fu quella d'imparare

mia inchiesta ad un altro milite ancor più sporco del primo che strofinava con olio

soderini, i-139: con tirarla indietro più volte, si cavino anche fuori quelle

vol. XX Pag.224 - Da STOPPARE a STOPPINARE (4 risultati)

, che per un pezzo non fiatano più. -stoppare qualcuno o qualcosa:

4-1020: si erano appiattati tutti nei più intimi penetrali dei loro palazzi, con tutti

con specifica funzione di marcatura dell'attaccante più avanzato della squadra avversaria, allo scopo

per simil. barba ispida, per lo più biancastra o biondastra. fenoglio,

vol. XX Pag.225 - Da STOPPINATO a STORCERE (14 risultati)

stupim e accise. boiardo, cvi-485: più fia temuto un putrido stupino, /

buco dell'olio [della lucerna] fusse più alto, acciò si empiesse bene il

stoppino e la luce fosse per questo più viva. g. averani, ii-35:

di lunghezza indefinita e di grossezza non più che una penna da scrivere, sì che

, 160: io... son più caduco che una pesca, / più tenero

son più caduco che una pesca, / più tenero di schiena assai ch'un gallo

aretino, 20-26: egli in sul più bello de lo spasso le aveva cavato

7-207: nei prati non ci sono più / nemmeno gli stoppioni e le bonaghe

stoppionàccio. firenzuola, 2-132: la più bella lattuga tallita e 'più begli

: la più bella lattuga tallita e 'più begli stoppionacci che voi mai vedeste.

che ha colore opaco (e per lo più biondastro) ed è ispido (i

. bacchetti, 2-xix-531: non riconosciamo più gli uomini e imovimenti umani nell'arte,

le tue pagine, non sappiamo qual più tra vaporose, stoppose o fangose. gramsci

, 1-283: molte volte, per far più ridere, muovono indegnamente la persona e

vol. XX Pag.226 - Da STORCERE a STORCIMENTO (8 risultati)

. 9. intr. per lo più con la particella pronom. contorcersi,

assai chiaro chiarivano non si sarebbero rilevati più mai. -con valore enfatico:

autobiografia. dio e l'io. i più, a'nostri tempi, vi cercan

. e letter. dimenio, agitazione più o meno scomposta, contorcimento.

cerimonie. algarotti, 1-i-44: avea riso più di una volta dietro al ventaglio non

istorcimenti di parole... sostenersi più in piede. 6. erronea

e trasfigurazione di molti luoghi nelle preghiere più comuni. -storpiatura di linguaggio.

sutura coloristica e lo storcimento dei modelli più tardi viene fuori soltanto una dal reo

vol. XX Pag.227 - Da STORCINAMENTO a STORDIRE (14 risultati)

a. cattaneo, i-295: assai più spietato è l'amore di que'parenti,

, intontimento, vertigine, per lo più prodotto da colpi, cadute, ubriachezza,

: non credo che mi si levi mai più del capo il travaglio e lo stordimento

, prodotto da emozioni violente e per lo più improvvise o da eventi sorprendenti; sbigottimento

soldati, 2-326: perché non provava più, nel carezzarla, lo stordimento, la

3. chiasso, frastuono (per lo più di oggetto scosso, sbattuto).

o a un animale, per lo più con un colpo violento; tramortire.

630: feci capire a molinari, più coi gesti che con le parole, di

: dal ghiacciaio le ombre scendevano sempre più verso terra, ma non davano gelo e

ha. bizzarri, 35: non più, non mi stordir più, c'ho

35: non più, non mi stordir più, c'ho da cogitare ad altro.

giuglaris, 373: dite a'poeti che più non mi stordiscano con tante sue metamorfosi

m'ha stordito, / né mi ricordo più cosa m'ha detto. alfieri, iii-

v-i-iio: io vi voleva scrivere con più parole, ma il caso de l'infelice

vol. XX Pag.228 - Da STORDITAGGINE a STORDITO (10 risultati)

.., il dottor antonio amati sentiva più forte più acuto il fastidio della professione

, il dottor antonio amati sentiva più forte più acuto il fastidio della professione. baldini

. ariosto, 33-82: l'altro con più ragion sua spada inchina, / e

ne stordiscono i sudditi e se ne fa più ardito l'inimico, prendendone occasione di

che la baronessa ha scritte sui vostri più grandi uomini. -da stordire,

io era fuori di casa, è rimasta più di otto giorni confusa tra le mie

.. l'ardemia n'aveva commessa più d'una delle storditaggini. n.

se, dopo avere obbedito, non sapesse più, con la storditaggine di una ragazza

ntronati', impongono i nomi dimostrativi del vizio più singolare e più evidente del corpo o

nomi dimostrativi del vizio più singolare e più evidente del corpo o dell'animo del nomato

vol. XX Pag.229 - Da STORDITOIO a STORIA (4 risultati)

gelata, la madre e due fra le più intime amiche. 8. scoraggiato

che cotesto pennino deve stare un po'più indietro. d'azeglio, 7-i-43: ho

). alvaro, 8-239: la più vecchia... aveva due occhi colore

tu comprendi / tanto men, quanto più pensi. pasolini, 13-326: con pazienza

vol. XX Pag.230 - Da STORIA a STORIA (15 risultati)

», a-ii-1946], 4: la più importante materia di insegnamento nelle scuole sovietiche

complesso degli eventi umani del passato, o più comunemente di un determinato gruppo di eventi

, e personaggi, tutti così uno più 'famoso'dell'altro, s'era accorta

etto o di una scena (per lo più di carattere storico, iblico o mitologico

l'altro del lume, el qual fa più lontan che puoi. cellini, 1-56

storia: genere di pittura, per lo più di carattere narrativo e celebrativo, che

: l'esposizione critica, per lo più scritta, di tale svolgimento ed evoluzione;

pare,... una delle più utili e più promettenti per l'avvenire.

.. una delle più utili e più promettenti per l'avvenire. jahier, 75

.) di carattere personale, per lo più in quanto oggetto di narrazione o di

. relazione sentimentale, amorosa, per lo più poco impegnativa (ed è di uso

orale o scritta), per lo più conclusa in sé, di uno o più

più conclusa in sé, di uno o più eventi particolari, veri o immaginari

i-28: approvò aristeo, e fattosi più ardente d'udire la bella storia,

, al pranzo prima ed a'giardini dopo più si affrettò. baretti, 6-143:

vol. XX Pag.231 - Da STORIACCIA a STORIANTE (13 risultati)

episodio, caso; faccenda, per lo più di carattere personale; questione, fatto

tergiversazione, indugio; obiezione, per lo più pretestuosa; resistenza, fastidiosa e immotivata

come stanno le cose (per lo più al plur. e nelle locuz. fare

faremo sistemare che conciata così non farai più neanche una marchetta da cento, chiaro

, piagnisteo; protesta (per lo più al plur. e nella locuz. far

si diceva che avesse per amanti tutte le più belle donne di roma, che i

perseguimento di uno scopo (per lo più al plur.). machiavelli,

si diceva) erano nella storia come e più della vecchia che doveva compiere tranquillamente i

caldo', e (senzaritocchi) 'far storia'più tardi. -non avere storia,

-non avere storia, non avere più storia-, mancare di interesse o perdere

risultato ormai scontato, da non sollecitare più interesse e attenzione. -senza storie

9-70: lui spesse volte veggiamo intra 'più sommi sedere, e parlare, e

1-853: la qual invenzione è la più gradita impresa degli storiali. =

vol. XX Pag.232 - Da STORIARE a STORICISTICO (12 risultati)

2. che narra, per lo più oralmente, racconti o leggende a sfondo

brutto accidente, che fa luogo a più altri casi che vagamente storiano il suo

amore; / or non mi fare andar più storiando. monte, 1-12-8: morte

se'tanto contesa? / solo perch'io più vada storiando? g. m.

si dice 'istoriare', è affine, ma più mite, di fare impazientire indugiando.

], iii-3-286: tu ne vai storiando più di proteo per isfuggire di ascoltarmi.

di elegante ornamento e, per lo più, rappresentano scene storiche, leggendarie o sacre

desideri diversi e vanissimi; e rappresenta più storicamente lo stato giornaliero de'cuori umani

, iv-12-392: stimo che la definizione più moderna e più completa della filosofia sia

stimo che la definizione più moderna e più completa della filosofia sia quella di 'storicismo

173: adamo smith è uno degli scrittori più permeati di realtà che si conosca;

e si sarebbe dovuta intitolare tutt'al più, notandola di stigma degenerativo, storicistica

vol. XX Pag.233 - Da STORICITÀ a STORICO (9 risultati)

necessità di impostare in maniera diversa, non più nozionistica e storicistica, la ricerca d'

nella quale, per così dire, è più forte il sentore della storicità gramsci,

sociali e culturali dell'opera, per lo più in contrapposizione a quelle formali o estetiche

o divenire storico o come elemento di un più ampio sviluppo storico, la realtà,

una tesi di severa filosofia hegheliana nel più metafisico tedesco. io sono storico e

la leggenda - si sa - non può più nascere. -realmente esistito (un

-film storico: che si ispira in maniera più o meno fedele ad avvenimenti e a

passato, accompagnandoli con una ricostruzione ambientale più o meno accurata. p. gonnelli

e all'esposizione critica, per lo più scritta, di tale evoluzione.

vol. XX Pag.234 - Da STORIEGGIARE a STORIOGRAFIA (14 risultati)

di istituti e di pubblicazioni per lo più accademiche che promuovono studi e ricerche di

. -centro storico: la parte più antica di un insediamento urbano, la

antica di un insediamento urbano, la più ricca di vestigia del passato e di

-che incarna un'età che non esiste più o che sta finendo (una persona

. mensioni, che raffigura per lo più scene di soggetto donato degli albanzani

concetti e tipi esemplari, fa opera non più di critico d'arte, ma

racconto, orale o scritto, diretto non più udita, non più letta / di quel

scritto, diretto non più udita, non più letta / di quel vostro forsennato / coa

o l'episodio che ne la più naturale illusione mi abbagliò singolarmente.

in una gara frenetica di storielle sempre più salaci. getto di un'accurata indagine storica

amore e cominciamo un poco a parlare più morale e più nia. storiografaménte,

cominciamo un poco a parlare più morale e più nia. storiografaménte, il quale ci

ingegnava a voler credere quel racconto sarà di più frutto; e vò ne cominciare una romana

, con al scienza sempre più limpida della natura del mio e di ogni

vol. XX Pag.235 - Da STORIOGRAFICAMENTE a STORMEGGIARE (15 risultati)

strove, / dunqua per fine tien più visi a torma. = comp

cieco, nella sua gabbia, / è più felice; almeno può aver l'illusione

stormi o in gran numero, per lo più in assetto di guerra, per rintuzzare

fanciulle per lo meno, l'una più bella dell'altra. 3.

a un tema, a uno o più personaggi, a un periodo storico o a

pur si è formato con scelta assai più rigorosa di quel che non sia accaduto

di formazione prevalentemente marxista si avanzano sempre più frequenti contestazioni della tradizionale storiografia musicale intesa

rivoluzione'e... porta ad essere più indulgenti rispetto a parzialità e lacune,

nella sua opera tertuto stilo poetico, ma più tosto di storiografo metrico. donato degli

scrivono le cose passate, spesso sono più utili e più largamente dicono la verità che

passate, spesso sono più utili e più largamente dicono la verità che gli strolaghi,

pausa che fu la guerra il fattore preparatorio più importante della nostra resurrezione artistica.

placche ossee, con il muso per lo più appuntito; il tronco è ricoperto da

usata nell'alimentazione umana; una delle specie più note è lo storione comune { acipenser

iersera ne furon mandate tre altre troppo più belle che queste non sono, e uno

vol. XX Pag.236 - Da STORMEGGIARE a STORNACCHIARE (13 risultati)

. fatti di spagna, 852: più de quattromila sarasini sequitono malpines. grando

vento (o anche dal passaggio di più persone), producendo un rumore lieve e

metterci un uffiziale con quattro soldati, più e più volte reiterando l'ordine, che

uffiziale con quattro soldati, più e più volte reiterando l'ordine, che al menomo

2. diffondere, spirando, un suono più o meno prolungato e sibilante (il

4. scrosciare con un rumore più o meno tenue o anche sordo (

volo. la voce di una o più persone). tasso, 13-i-237

delle costellazioni, i pallidi stormi degli astri più remoti. 5. palpitare

aeron. unità organica costituita da uno o più = dal frane. * sturmjan 'tempestare'.

stormita: a stormo. raggruppamento di più squadriglie. bacchelli, i-139: stava infatti

prima e dopo da metteno in arme più di dua millia pedoni. bianchi, 73

; schiera, banda, contingente per lo più grandissimo indell'airo e per tutta toste.

23. tutto a man a man più fosco, / passano: preti, nella