Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: pi Nuova ricerca

Numero di risultati: 261684

vol. XIX Pag.11 - Da SILLENITO a SILLOGISMO (6 risultati)

], 32: feltrinelli pubblica una più ampia antologia degli scritti del marchese de

, la silloge pressoché spontanea delle istanze più fonde dell'essere e del conoscere.

. g. cavalcanti, 1-xlvii-1: da più a uno face un sol- legismo:

concetti. gentile, 1-146: il tipo più perfetto della connessione necessaria è il sillogismo

apprendere i sollogisimi inbrocardo, che è la più bella fantasia del mondo, e vi metteranno

, o come altrimenti si voglia, tengan più espresso segno di supposizione nella quale son

vol. XIX Pag.12 - Da SILLOGISTICA a SILLOGIZZARE (10 risultati)

silogismi, o donne, al quale più essi hanno rispetto, sì come a lor

quistioni, con voi me ne verrò più apertamente ragionando quest'altra via. a.

ciascun vanegianao se trastulla, / credendo più saper quel che più erra. bellincioni

, / credendo più saper quel che più erra. bellincioni, cvi-281: logica son

letterati con i loro sillogismi fanno il più delle volte il bianco nero apparire.

: monsignor di sant'andrea, il più sillogistico teologo del capitolo, una volta

224: monsignor di sant'andrea, il più sillogistico teologo del capitolo, una volta

eco, 4-368: l'uomo non andrà più visto come animale sillogizzante, ma come

e i latti che compongono il vitto più innocente e più salubre. carducci, iii-9-78

che compongono il vitto più innocente e più salubre. carducci, iii-9-78: po-

vol. XIX Pag.13 - Da SILLOGIZZATO a SILTITE (17 risultati)

d'obbligo, perché assume le forme più varie e in apparenza le più lontane

le forme più varie e in apparenza le più lontane dal comune sillogizzare.

iii-230: questi sommamente amava di soligizzare più con sottigliezza da logica che d'argomentare

guerreggianti. foscolo, xv-485: trovai più opportuno il dipingere il suicida che il

, una poesia sofisticata, e forse più giustamente avria detto sillogizzata.

, sillogizzatore, del quale mi interessava più la persona simpatica che lo spirito e la

utilità comune e stimando niuna cosa essere più conforme a questo proposito che aiutare e promuovere

e la notte, e aver vorrei più tosto / una febbre continoa: almen saprei

, e queste peraventura sono in fatti più nimiche della onestà che l'amalato d'

copertura e spesso murata, ora per lo più costituita da una torre cilindrica o prismatica

spesso di cemento armato, suddivisa in più celle e dotata di dispositivi di carico

uno degli ultimi, e ci vuole più di mezz'ora di corsa, attraverso sobborghi

lancio. 3. costruzione urbana a più piani destinata al parcheggio di auto.

trocisci andaracaron, e sono e migliori e più correcti per la triaca, et in

et disciplicibili cum spaventevoli et torvi ochi più di quelli dii mortifero basilisco grossi et rotondi

poco a poco da queste dune le particelle più piccole (silt), dando luogo

roccia clastica con granuli, per lo più angolosi, di dimensioni comprese fra 1 /

vol. XIX Pag.14 - Da SILTITICO a SILURIPEDIO (9 risultati)

, per il mio fotografo, ho consumato più pellicola che non avessi previsto, tant'

avessi previsto, tant'è vero che ogni più esiguo argomento diventerebbe inesauribile, mettendoci a

l'aereo deve agire, volando a più di 300 chilometri all'ora.

27-xi-1991], 25: boskov filosofeggia del più e del meno, inalberandosi solo quando

da un posto di comando per lo più destinandolo a incarichi di minore responsabilità.

. colpito da uno o più siluri. ungaretti, xi-100: arrivava

orme, non si vedesmattina che aveva più bisogno di distrazione che di raccoglisero distintamente

, 1351: 'terreno siluriano': è il più antico dei terreni paleozoici, che trovasi

ove il combustibile fossile non si riscontra più che in limitatissima quantità. airone [

vol. XIX Pag.15 - Da SILURISTA a SILVANO (11 risultati)

per lo più situato in mare, da sistemi di lancio

euroasiatiche d'acqua dolce di cui la più nota è il siluro europeo (silurus glanis

: la stessa casa può dirsi per un più recente immigrato, bello e combattivo:

: beatty disponeva della 'engadine', il più antico modello di nave portaerei che si conosca

un dono gradito oppure altro oggetto sarebbe più gradito? quale marca desidera? preferisce col

sm. milit. tipo di siluro, più leggero e con strutture semplificate (e

scorza pelosa; a mangiarle, fanno sentire più delramaro. come si riducono in farina

per i boschi in quanto adulto, non più nidiaceo (un uccello).

fusti così villano e laido amatore! al più tristo vilanello silvano non convenerìa questa insipideza

come sono alle loro selve natie, più di frequente si valgono dei verbi 'inselvarsi'

orti / visiti quando non c'è più che bruchi: /... /

vol. XIX Pag.16 - Da SILVANO a SILVESTRE (13 risultati)

graziosamente dar luce di ciò che fu scritto più di recente su le poesie latine.

cui era anche personificazione, per lo più assimilata ai fauni e ai satiri.

che finalmente fummo giunti al loco / più bel che mai vedesse creatura.

dante, purg, 30-118: tanto più maligno e più silvestro / si fa

purg, 30-118: tanto più maligno e più silvestro / si fa 'l terren

e non cólto, / quant'elli ha più di buon vigor terrestro. d.

che per uso necessario de'fuochi riescono i più utili legnami che si abbruscino. groto

, dico d'i silvestri, / quanto più hanno rossa e vera carne, /

hanno rossa e vera carne, / tanto più scalda e più ria a mangiarne.

vera carne, / tanto più scalda e più ria a mangiarne. ca'da mosto

poteo corrompere il toro; sarai tu più crudele del silvestro toro? venuti,

altro [falcone] è veloce e molto più silvestro, / volonteroso con poca fermezza

udir le nostre fiamme vive / su le più fresche rive, / date la festa

vol. XIX Pag.17 - Da SILVESTRENE a SILVITE (8 risultati)

, 2-493: oh, silvio, non più silfo, ma silvestre, sel- vatichissimo

silvestri, sediziosi, indomiti, non più atti ad esser governati e retti da

e delicatezza la rendono una delle silvie più graziose. tommaseo [s. v.

, coma alquanto sviluppate (per lo più presenti solo nei maschi), notevole

, 28-vii-1982], iii: la misura più efficace è la distruzione dei nidi [

si evitano anche le invasioni negli anni più favorevoli alla moltiplicazione dell'insetto. ma

insetto. ma chi oggi si occupa più di queste pratiche silvicole? = deriv

, diffusi con una dozzina di specie nei più diversi ambienti dell'america settentrionale e meridionale

vol. XIX Pag.18 - Da SILVOSO a SIMBOLEGGIANTE (7 risultati)

con una decina di specie, la più conosciuta delle quali è la simaruba amara

, a fiori regolari, per lo più unisessuali, ovario supero, rutto

biol. forma di vita associata, più o meno intima e permanente, fra individui

individuo animale e uno vegetale, per lo più senza danno reciproco e in taluni casi

, interessi, attività fra due o più persone. cassieri, 183: io

. di carattere filologico, di uno 0 più autori. a. chiappini, cxiv-14-403

ma che in un certo senso sembra più avvicinarsi al vero, essendo il simboleggiamento naturalistico

vol. XIX Pag.169 - Da SMERZIO a SMETTITE (7 risultati)

questi pettegolezzi. calvino, 5-69: più affamati e arretrati sono meno la smettono di

3. non portare, non indossare più un abito, un capo d'abbigliamento

in quanto vecchio, logoro, non più di moda o inadeguato a determinate esigenze

: 'vestito rinnovato':... dicesi più propriamente in relazione alla persona che se

. -per estens. non usare più. pirandello, 7-145: smise la

vendette cavalli e paramenti, inaugurando la più gretta tirchieria. -non

tirchieria. -non tenere più alle proprie dipendenze qualcuno. pratesi,

vol. XIX Pag.170 - Da SMEZZAMENTO a SMIDOLLATO (3 risultati)

per lui? barbaro, 15: più a dentro penetrando, oltra la pratica

è smezzata, le maree sono le più picciole del mese. 3.

: la italia... non vedeva più i suoi municipi,...

vol. XIX Pag.171 - Da SMIDOLLATORE a SMILZO (10 risultati)

. palazzeschi, ii-76: non ha più la forza di imitarti, è moscio,

l'amore al castello corrisponde al momento più smidollato del romanticismo. manifesti del futurismo,

. f. frugoni, v-625: recò più egli solo che tutti gli altri eruditi

fusto spinoso, foglie alterne, coriacee, più o meno astate o cordate, con

, e sì tenace / che non più forte vite olmo mai strinse, / smilace

produce le fiondi d'edera, quantunque più tenere ed i fusti sottili dei quali

, come quei che coscienza / smillantan più degli altri avere assai, / e

berchet, 1-155: la sua persona è più smilza che prima, le spalle le

/ la smilcia anima mia, la più leggera / che tragittasse mai caronte a dite

del colle, si vedeva un altro colle più lontano, e su di esso forme

vol. XIX Pag.172 - Da SMIMORATO a SMINUIMENTO (12 risultati)

che nulla più. rajberti, 2-25: con un libercolino

, petulante, pungente, si leva più rumore e scandalo che coi libracci elaborati

. benché conoscessero e adoperassero il verso più calcato e numeroso, pure non isdegnarono

, e smunto. muratori, 9-33: più a mio credere è da stimare un

versi di tal canto per dare un po'più d'idea della smilza maniera di poetare

tua memoria ed all'altrui / pensieretti più smilzi, idee più frolle.

all'altrui / pensieretti più smilzi, idee più frolle. -stretto, acuto (

per vestirne un'al tra più smilza. -stentato, forzato (

isminchionire cotesti lombardi superstiziosi, non ite più innanzi colle settimane, ma procedete per

il dovere, alla madre, sempre più regnante del principe già sminorato ma non

collemboli sminturidi comprendente diverse specie, la più nota delle quali è lo sminthurus vìridis

la potessimo publicare, e che andando più in longo, sarebbe con sminuimento de

vol. XIX Pag.173 - Da SMINUIRE a SMINUITO (18 risultati)

.: rimpicciolire un oggetto; rendere più esiguo un terreno o meno esteso un

via d'ampliar il regno, anzi più tosto è il modo di sminuir e perder

a sminuirlo con farne un'altra che più facilmente si compri? tarchetti, 6-1-150:

hai tu forse sminuiti quest'anno per poterli più facilmente portare? -impoverire una lingua

nel medesimo piano paltruomo che finge stare più lontano, se non sminuisce la luce

prìncipi, che dànno alla porpora tanto più augusto quanto più sacro splendore, dovendo sminuire

dànno alla porpora tanto più augusto quanto più sacro splendore, dovendo sminuire la luce

che nelle belle fanno spiccar la bellezza più naturale e nelle brutte con la modestia sminuiscono

ogianni o giannino o giannozzo, / come più tu lo tocchi, peggio fai,

sminuendo l'uno dall'altro, quanto più si alzano verso la cima. g.

sole del mattino. -apparire più piccolo in ragione dell'accresciuta distanza dalla

non sminuiva ed il torrente ingrossava sempre più. d'annunzio, v-1-246: il

senape] è tanto migliore quanto è più forte, e meglio è quella che si

sminuir della luna, perché si conserva più tempo. soderini, iii-607: in questi

, iv-101: il misero ricco, quanto più aumenta in richezza, più si isminuisce

, quanto più aumenta in richezza, più si isminuisce in amici e cresce in nemici

alv. contarmi, lii-4-262: quanto più questo stato sminuisse di force e di

di force e di autorità, tanto più cresceriano quelle del re di spagna

vol. XIX Pag.174 - Da SMINUITORE a SMINUZZOLARE (15 risultati)

, viii-32: signore, noi siamo sminuiti più che tutte le genti e siamo abbassati

vorà tuor brandizo, non ne potrà dar più de 1000 fanti. -che

di calore, è analitico, minuto più che sintetico. non già che gli manchi

birbonata di sminuzzare leterre del comune fra i più poveri, in tante briciole, un pizzico

simile al parafraste. imbriani, 4-73: più analizzi, più distingui, più sminuzzi

imbriani, 4-73: più analizzi, più distingui, più sminuzzi, più 'dettagli',

: più analizzi, più distingui, più sminuzzi, più 'dettagli', e meno veggo

, più distingui, più sminuzzi, più 'dettagli', e meno veggo l'insieme.

aveva sentito il bisogno ai sminuzzare i più esigui particolari coll'aiuto di quel sottile mastro

e sminuzzata contrattazione. -distribuito fra più operatori (un'attività economica).

del suolo esige minori capitali; è più sminuzzato, è ripartito in più mani

; è più sminuzzato, è ripartito in più mani. 5. scandito

di corpi volatili e che possono rendere più flussile e sminuzato il sangue, o che

ricorrere a uno strumento il quale sia più sottile sminuzzatore del tempo che non è il

è nata dallo sminuzzola- mento di pietre più antiche, e ce lo fa conoscere il

vol. XIX Pag.175 - Da SMINUZZOLATAMENTE a SMIRNIOTA (11 risultati)

. magalotti, 23-211: converrà di più che quest'istesso moto o la renda più

più che quest'istesso moto o la renda più flessibile [la materia]..

tuo stomaco soprabbonda di forze ed è più che atto a rompere e sminuzzolare i cibi

l. bellini, 5-2-250: considerando anco più sminuzzolata- mente la forza morta e la

sbirciare socchiudendo gli occhi, per rendere più penetrante la vista. pataffio

. è una smira- colona'. è più che smiracolato. questo dice l'atto;

assai forte sospira / quegli che gli è più amico; / chi co. llui

amico; / chi co. llui più si smira / fa di dolor notrico.

mostran che l'autre membra / vaglian più, ciò mi membra; / pur di

malattia cronica dei polmoni, per lo più di carattere professionale, provocata dall'inalazione

d'apio, molto ramoso, le frondi più larghe. c. durante, 2-438

vol. XIX Pag.176 - Da SMIRO a SMISURATAMENTE (11 risultati)

nelle foglie e nel fiore è minore e più sottile e non è spiacevole a mangiare

fermano qui [a klagenfurt] poco più di dieci minuti, per lo smistamento dei

, l'ottava dovette adattarsi in'un'aula più piccola a pianterreno. p. levi

luogo a un altro una persona o più persone, dopo un'apposita selezione e suddivisione

chiede che prima si pensi al modo più rapido per smistare gli operai che la sera

di dio e propone per motivi più principali la di lui somma e smisurabile bontade

, 2-11-6-50: così registrando da principio i più sovrani attributi, dicevoli alla smisuranza di

mezzi cannoni a smisuranze. -il più ampiamente, il più diffusamente possibile.

. -il più ampiamente, il più diffusamente possibile. ubertino d'arezzo,

sembranza / ch'a lui sia cara per più farlo amare, /... /

: il re... mi lodò più smisuratamente che mai si lodassi uomo par

vol. XIX Pag.177 - Da SMISURATEZZA a SMISURATO (12 risultati)

a farla nell'altra, la quale è più grave ismisuratamente. muratori, 11-81:

guardo in quel mondo di luce smisuratamente più grande della terra, tuttavia...

: la natura è... smisuratamente più forte della ragione. carducci, iii-20-79

iii-20-79: povero leopardi! come smisuratamente più alto e migliore di tutti i suoi critici

grossi, / faceano tamante fosse -per darli più dolore. giuseppe flavio volgar.,

sp., 11 (206): più sconcia era la figura della donna:

se ^ no di nuvole, tonò smisurato più volte e caddono in firenze piu saette

, 346: veggo... i più arditi covanti un tesoro di odio smisurato

(1-iv-861): cominciò a fare le più smisurate cortesie che mai facesse alcuno altro

o un'ambizione grandiosa e per lo più sfrenata, insaziabile (un progetto,

vaste e smisurate, a due punti più principali, all'acquisto di buona parte del

botta, 4-27: coloriva anzi un più alto disegno, parendogli che...

vol. XIX Pag.178 - Da SMITHIANO a SMOBILIZZARE (8 risultati)

. chiaro davanzati, xxvi-47: istando più gioioso / ne lo mar d'ogni

lombarde e in sardegna; è uno dei più importanti nell'estrazione dello zinco.

), agg. che non è più considerato alla stregua di un mito; valutato

mito; valutato e giudicato in maniera più realistica e distaccata. b.

? » « credevo non ce ne fosse più bisogno, dal momento che il partito

2. per estens. che non è più operativo (un impianto, un organismo

disoccupazione le industrie, la congiuntura più difficile da superare nel nostro dopoguerra.

capisce che la banca d'italia desideriliquidare al più presto l'eredità.. poi la legge

vol. XIX Pag.179 - Da SMOBILIZZATO a SMODARE (8 risultati)

periodo). anche i più solidi. lizzare (v.

marino, v-21: il canto era più dolce che gli struffoli, / più

era più dolce che gli struffoli, / più soave lo stil che i bericoccoli:

a piccoli sorsi, per far durare di più il vino. ghislanzoni, 5-41:

combriccola / e la lor roba a più non posso smoccola. 6.

un colpo specialmente di mano; per lo più si smoccicare1, tr. (

che è una piastretta dalla quale pendono più catenine, cui sono appese le mollette,

fiamma bruci meglio e la luce sia più viva. aretino, 26-81:

vol. XIX Pag.180 - Da SMODATAMENTE a SMODERATO (10 risultati)

impresso in essi bere, quella sera erano più resistenti del solito. quistatori del mondo.

purgarmi il core / oggi potrà del più smodato affetto, / poiché muto istrione è

spada d'oro, si apriva non più di dieci o dodici volte l'anno e

villani, 2-105: chi è stato più dirotto e più smodato a lodar se stesso

: chi è stato più dirotto e più smodato a lodar se stesso e le cose

4-162: 1dramisti moderni, ch'io chiamerò più ristrettamente verseggiatori smodati, agguagliano, se

picciol nano con una pancia gonfissima, assai più ch'idropica, come che la natura

0 si può, con maggiore smoderamento, più diminuire la nostra dignità?

ma, come s'avviene, smoderatamente il più delle volte dona. 0. rucellai

che la cagione di lode così smoderata più tosto è ne la vostra affezione che nel

vol. XIX Pag.181 - Da SMODERAZIONE a SMOLLATO (14 risultati)

: lo smoderato desiderio di sovrastare, che più vulgarmen- te ambizione s'appella, è

vide mai temerità iù ardita, baldanza più smoderata, pazzia più precipitosa?!

iù ardita, baldanza più smoderata, pazzia più precipitosa?! dllavicino, 8-246:

una parola smoderata o mi desse il più piccolo indizio di immodestia. alfieri,

ha cosa nelle nostre tirannidi che ci faccia più lietamente sopportare e anche assaporare la servitù

spesa smoderata. tassoni, xvi-315: più di due millioni di scu

. malpighi, 1-211: avviene di più che il cuore, reddendosi più acre

avviene di più che il cuore, reddendosi più acre il sangue in questa smoderata fermentazione

muova nel passaggio di tal sangue con più celerità et esca fuori del suo metro

i. neri, 2-6: avean di più cose chiacchierato / tutta la notte in

: in specolativa, il tutto è sempre più della metà.. la metà significa

m. cecchi, 7-2-5: vogliam di più / menar per guardia di nostra persona

eloquenti rimproveri di un augusto locato nella più alta ed assoluta potestà contro agli smogliati di

è ancora una cosa che mi dà fastidio più che farmi piacere. se una donna

vol. XIX Pag.182 - Da SMOLLATO a SMONTARE (16 risultati)

abbigliati come coristi, solamente di abiti più ricchi; una casacca smollata con la bavarina

tato con le tenaglie, così sarà più difficile a conoscere la bontà. =

, 209: or quanto ciascun sale serà più secco, più duro, meno smollicàbile

quanto ciascun sale serà più secco, più duro, meno smollicàbile e che più astringa

, più duro, meno smollicàbile e che più astringa, tanto è più utile per

e che più astringa, tanto è più utile per salare. dalla croce, iv-7

: 'smollicare': ridurre in frantumi per lo più molli come è la mollica.

ricondurre allo stato laicale (per lo più riferito a una monaca).

ritornando allo stato laicale (per lo più al femm. con riferimento a una monaca

cessione della cavalcatura, in quanto non più in dotazione, da parte di un soldato

da un luogo o da una posizione più alta a una più bassa superando un

o da una posizione più alta a una più bassa superando un dislivello più o meno

a una più bassa superando un dislivello più o meno rilevante (spesso in relazione

: calare da un'altura, dalla parte più elevata di un edificio. lunardo

, i-intr. (1-iv-9): tanto più viene... piacevole quanto maggiore

di marsiglia. -scendere da una posizione più alta (in partic. da un

vol. XIX Pag.183 - Da SMONTARE a SMONTARE (11 risultati)

la duchessa mazzarrina in casa d'una delle più solenni ruffiane di quella città. chiari

dal sonno, che non mi regge più né la testa né il polso. manzoni

là all'aria aperta, le rendevan più odiosa l'idea del luogo dove alla fine

). dotti, 1-128: a più selci, a più mura empie [il

, 1-128: a più selci, a più mura empie [il ruscello] le

quando l'uomo smonta: / quant'era più felice e più lodato / pompeo,

: / quant'era più felice e più lodato / pompeo, se morto fusse nei

buon nell'armi, / e forse più, come su questa riva / spero mostrarti

una tonalità meno vivace, smorta o più tenue; scolorirsi, sbiadire (anche

, smonta o smarrisce ne'verdi, e più ancora ne'gialli, ed è quasi

. alfieri, i-100: non potendo più proseguire colle ruote, fui costretto di smontare

vol. XIX Pag.184 - Da SMONTATA a SMONTO (9 risultati)

, fra la quale brillavan quelli che più avevano osteggiata e smontata in anticipo l'

comincia a smontarlo, il verso non è più verso. montale, 12-510: hanno

come si smonta e come si rimonta la più complicata e la più imprevedibile di tutte

si rimonta la più complicata e la più imprevedibile di tutte le sue macchine: il

. appena smontato, fece i più sviscerati complimenti all'innominato. pirandello, 8-21

. guicciardini, v-225: restorono morti più di cento e altrettanti presi, tra

ritenne; / quivi smontato, troppo più pensoso / che stato fosse ancora, non

, passati dal fulminar de'cannoni a più strette offese, si erano condotti sotto

il calore oratorio e persuasivo né trova più la parola, si dice che è 'smontato'

vol. XIX Pag.185 - Da SMONTO a SMORFIA (17 risultati)

bella fece smonto, / incontanente, senza più tacere, / volta questa strada, che

volta questa strada, che è pur la più bella di roma, dotata di a

tura, ecc., dagli aspetti più rozzi e incivili o dagli ef

di una città con uno stile più sobrio. corrotti, rovinosi,

2. per estens. rendere più agile, meno ridondante e lanci, 1-10

, 29-iv-1990], 1: non è più la peste gesuitica. tempo di celebrazioni

andavano a svelenarsi, smor più agile, meno ampollosa una lingua.

i gran poeti / versi ordir più vaghi e lieti. contrastare e a

in pillole, in liquon, / sarà più facil. §mòrbio (smorbi),

ant. franare, proprio, molto più ragionevolmente vorrà che smorbino una smottare.

smorente / bocca che non avrà mai più sorriso! 2. spento,

, affettato, che esprime per lo più affetto o simpatia in modo enfatico o

e nuove scede, / insipida ognor più, lasciò scapparsi: / « ombè!

: so l'ora in cui la faccia più impassibile / è traversata da una cruda

pena invisibile. -deformazione, per lo più sguaiata, del viso, dovuta al

smorfia repulsiva. stuparich, 5-05: più volte m'accorsi che la sua bella

sì grandi ch'i'non posso star più alle mosse e, senza far tante smorfie

vol. XIX Pag.186 - Da SMORFIA a SMORFIOSO (8 risultati)

, con permanenza della pro più con quella trascuraggine smorfiosamente scorretta e con

gattina, 1-20: non un sorriso di più, simile 2. leziosità stilistica questa

, cioè 'di birignao': si minon più finte, i segni d'uno spasimo sincero

lingua in maniera smancerie, per lo più per blandire, lusingare o sedurre

e di richelieu iron., di dileggio più o meno bonario o con connota

madama fricandò, che ché venissero più alla libera. magalotti, 16-434: si

era solito di ritirarsi nelle morti de'suoi più stret drone guarnito ai vecchi

abbandoche la porta del tuo cervelluccio è più stretta del bocchino di infelici successi che

vol. XIX Pag.187 - Da SMORFIRE a SMORTIRE (7 risultati)

. -assumere un colore o una tonalità più smorta; scolorare, sbiadire (anche

; mutare il proprio colore in un altro più tenue e diffuso. - anche sostant

non facesse che precedere un altro grado più alto. -offuscarsi con il calare

par da me fuggito. -farsi più debole nell'animo (un ideale).

2-190: la voce veniva con un frusciar più forte del vento tra i rami,

sicanaone le parole e qualche fatto tra i più bassi, che ti riesce di intravvedere

appresso a esso di colore minore e più sparso, smortigno. f. f.

vol. XIX Pag.188 - Da SMORTITO a SMORZAMENTO (9 risultati)

pallide labra i freddi baci, / che più caldi sperai, vuo'pur rapire;

2-73: anche i capelli sembravano un po'più smorti, come le labbra. fenoglio

pallide e smorte, / e 'l sol più giorni non mostrò suoi raggi. g

intorno, ov'or morte / e non più il vago aprii seco s'annida.

, 2-416: addosso ad angiolina il colore più smorto s'avvivava. d'annunzio,

beige o in nero, o tutt'al più in tweed di tinte comunque sempre smortissime

apparirci le stelle fisse, lontane indicibilmente più di saturno, quando il lume loro

calvino, 20-432: si sbizzarrisca di più, non lasci che la sua pagina diventi

partecipata col debito riguardo e con ogni più opportuno smorzamento. = nome d'azione

vol. XIX Pag.189 - Da SMORZANDO a SMORZARE (12 risultati)

, secondo che essa vuol aare idea di più o di manco lontananza. r.

... acuisce e delimita con più calma il contorno, si prova a subordinare

(secondo che li volete di tempera più o meno duri) gli smorziate. auda

di stelle se ne vedevano molte di più. dovevano essere le luci della città a

smorza / defendevi dal sol quando è più forte. -obnubilare la vista.

rescaldato. giuglaris, 318: molto più però soprafatto rimase il medico, allora che

, 1-88: pigliava dell'erbe ch'erano più bagnate dalla rugiada, con le quali

con le quali mi fregava la bocca, più per rinfrescarla che con la speranza che

limone potesse ravvivarla, e trovai che più tosto smorzava anche quell'odore che si

cagionare sensibil moto nel mondo, tanto più che il suo impeto verrebbe smorzato e distrutto

: ma quando poi s'ingolfa e vassi più verso il profondo, viene ad essere

solo voglia di tornare in città al più presto, perché... il solo

vol. XIX Pag.190 - Da SMORZATA a SMORZATO (17 risultati)

al fuoco di quei tumulti, quando più si dovrebbe procurar di smorzarlo? giordani,

mi dolgo che la parola non abbia assai più di potere. soldati, 2-494:

bisogna alle volte smorzarle e farle più corte. -far dimenticare.

della maestà, mi permettono di accostarmi con più confidenza alla capitolina. montano, 1-226

campane a doppio, appoggiando o smorzando più o meno sulle tronche del dialetto, a

, fermare la palla per poterla giocare più agevolmente. l. provini [«

. 24. intr. per lo più con la particella pronom. spegnersi (

si smorzano, tra quei demoni che più sempre infieriscono nella cloaca del mondo, giù

25. attenuarsi, facendosi via via più fioco fino a spegnersi (una luce

: l'inavverata forza / d'un sole più perfetto, / mentre il giorno si

, o duca di fiorenza, / mai più contra di te oprar mia forza.

la pace saria fatta quando vedevasi ardere più che mai la guerra e sempre più smorzarsi

più che mai la guerra e sempre più smorzarsi la speranza della pace. pindemonte

si smorzano; le opinioni si fanno più sfumate. idem, 15- 119

fecero reticenti. 34. non fare più scalpore; diminuire o perdere d'importanza,

, una notizia); non essere più oggetto di discussione o, anche, di

, un lume); che non arde più di fuoco vivo (la brace)

vol. XIX Pag.191 - Da SMORZATOIO a SMOSSO (8 risultati)

, / non ha l'ottavo ciel luci più belle. 3. diminuito

antichi oranti e dolenti orientali, ma anche più smorzati. cassola, 5-163: due

tre settimane fa dalla mia casa. più che un canto era un gridellino smorzato e

giungevano smorzate, come soffiate dall'aria più fresca. -soffocato (un grido)

insolita proprio là dove quella materia è più dimessa, smorzata. calvino, 20-552:

letterario. de sanctis, ii-13-104: più che il 'crescendo'il poeta ama lo

ti smósci). ammosciarsi, non drizzarsi più (il pene). marino,

! ». deledda, v-400: più di una volta ella trovò le sue poche

vol. XIX Pag.192 - Da SMOSTACCIARE a SMOVIMENTO (4 risultati)

stato d'animo), non reggere più (un atteggiamento). d'annunzio

ho fatta. dove si forma? più giù del cuore, lo so: di

e, saltando ove la ripa era più umile e smottata, abbassò attraverso il fiume

giochi dolci... irti di pini più in su; poi aridi e selvaggi,

vol. XIX Pag.193 - Da SMOVITORE a SMOZZICATO (8 risultati)

di tempra meno eroica e di più facile smovitura. = nome d'azione

scultore] le smozza e sbassa di più e l'intraversa a solchi più fini

sbassa di più e l'intraversa a solchi più fini. 6. figur.

(smozzico, smozzichi). io credo più questo per averne sentito smozicare qualche pa

i capi di quei papaveri che erano più alti che gli altri. stuparich, 3-24

1 rovi infittivano, si levavano sempre più alti, sembravano vivi, mordevano.

estingue in fine la vocale, a qual più spesso, a qual meno, secondoché

i-724: da qualche tempo non leggeva più i suoi libri prediletti e smozzicava l'

vol. XIX Pag.194 - Da SMOZZICATURA a SMUGNERE (7 risultati)

xix-4-724: scroscio continuo di consonanti le più stranamente accozzate,., fischio,.

[alla musica] / e promesse più grandi e larghe offerte / di paghe fisse

/ cola di biondo mele. ove più smuccia, / il vecchio ne staccò quanto

3-1 io: l'anguilla, che quanto più la strigni, più ti smuccia ed

, che quanto più la strigni, più ti smuccia ed esce tra mani.

lxxxviii-i-472: in un punto ne vidi più di trenta / l'una l'altr'apigliare

dieci o dodeci amici che non potevano più darmi tanto gli avevo scolati, deliberai

vol. XIX Pag.195 - Da SMUGNITORE a SMUNTO (13 risultati)

: dovrebbe sapere che non c'è più da smugnere. 9. rifl

. segneri, iii-3-286: sono i più quei mariti i quali han per male

, la quale spera di trovar te più tranquillo, tua moglie più vocale della selva

trovar te più tranquillo, tua moglie più vocale della selva di dodona, barbaruccia

segretario fu di parere di non smungere più i poveri popoli, ma piuttosto si valessero

di denaro e di popolo le guerre le più crudeli. tommaseo, 3-i-299: la

la vecchia austria... si sente più senno da smungere i popoli che da

cuore. l'ultima goccia è quella che più splende. 7. isterilire

, smun gendosi sempre di più. 12. secernere il filo

umide foglie, / schivo di serpeggiar più verme in cuna, / si smunge e

conseguir la corona, che costa molti millioni più di quello che vale, hanno di

e grande smungere che fanno questi buoni e più che pii veneziani! o santa birba

perle fini hanno smuntato, non hanno più virtù. = denom. da smunto

vol. XIX Pag.196 - Da SMUOVERE a SMUOVERE (15 risultati)

i-705: veniva fuori da quei bagni più smunta, più emaciata che mai.

fuori da quei bagni più smunta, più emaciata che mai. -di animali

smunta, come per cercare un respiro più libero. verga, 8-37: sua sorella

di quando levano a galoppo o nelle più eleganti falcate una brenna che avresti detto

denari e di vettovaglie e coi popoli più che mai smunti e mal con

. cecchi, ii-34: ei ci tien più smunti di danari / che quando eravam

1-iii-253: lo prego in avvenire d'aver più riguardo alla mia smuntissima borsa. da

in breve che la sua borsa era più smunta della mia, non volli dargli

il bisogno di sostentarsi con un poco più di sostanza che non ne desse l'antica

. lucini, 4-54: per quanto più smunti e più sciapi nella forma e

, 4-54: per quanto più smunti e più sciapi nella forma e nelle imagini.

. ponno far comparire il mio ingegno più smunto che penetrante. 8.

che su gli altari depositò le spighe più smunte, i frutti men maturi, gli

, involando quella quantità d'oro che più loro fu a grado. galileo, 1-1-168

. del bene, 2-212: gli agricoltori più timorati dicono che in uesti giorni la

vol. XIX Pag.197 - Da SMUOVIMENTO a SMURARE (14 risultati)

sarai sprofondato nella lettura non ci sarà più verso di smuoverti. cassieri, 172

. 20. intr. per lo più con la particella pronom. staccarsi,

arte da noi non vi era altro metodo più efficace. c. e. gadda

: riuscire a commuovere anche gli animi più induriti. g. gangi, 240

per non smuo versene mai più. -indietreggiare. bresciani,

bisognato o per amore o per forza starmi più di due ore in casa. p

di smuoversi dal suo proponimento, contrastandolo più vi si rassodava. foscolo, xv-322:

dato pietate: benché questa ingrata, più fredda assai, più dura che voi non

questa ingrata, più fredda assai, più dura che voi non séte, non si

6-108: dopo quindici giorni incomincia la fase più strana e complicata della lavorazione: il

ne ha il primo mattone, diventai più sfacciata che prima, e tutta roma ne

496): i soldati, gente ben più pratica degli stratagemmi anche di questa guerra

non potendo, ismuroronla; e quanto più cavavano sotto, tanto più sotterra trovavano la

e quanto più cavavano sotto, tanto più sotterra trovavano la porta sanudo, xxxii-415

vol. XIX Pag.198 - Da SMURARE a SMUSSATO (10 risultati)

) in prigione sancto paulo. li mori più volte la hanno remurata, e la

. panigarola, 1-166: cinsero di più i giudei di mura tutte le terre

che tende a livellare l'espressione sulle formule più generiche,... a smussare

ottunde e smussa anche gl'intelletti naturalmente più acuti e più levigati dall'uso dey

smussa anche gl'intelletti naturalmente più acuti e più levigati dall'uso dey buoni studi.

li avesse qualche poco smussati, fatti più ottusi o più sordi. 4

qualche poco smussati, fatti più ottusi o più sordi. 4. temperare la

-presentare linee meno nette, toni più sfumati (un'immagine dipinta, un

una forma e l'altra non v'è più linea ma solo interstizio prospettico.

n-30: dopo cecco si era sentito più ubero, come a perdere la prova di

vol. XIX Pag.199 - Da SMUSSATOIO a SNAMORARE (10 risultati)

le pietre smussate del cortile non combaciavano più l'una coll'altra. 2.

, 1-161: il suo viso era davvero più colore che linea, con troppe ondulazioni

voli 'punte realistiche': nel più giovane, ventenne, alberto bevilacqua,

noi. -reso meno vigile, più ottuso (i sensi). baldini

arco; sistema le lamiere nella posizione più opportuna di lavoro, mediante apparecchio di

'scantonatrici'le macchinette apposite, mentre più propriamente si devono denominare 'arrotonda-angoli'ed anche

da una costruzione (e per lo più indica, in senso concreto, la

le coma di quello, o poco più. soderini, i-237: puossi ancor far

in ismusso i due angoli inferiori per più fermezza. carena, 1-116: il proffilo

smettere di amare qualcuno, non esserne più innamorato. mazzeo di ricco, ii-196

vol. XIX Pag.200 - Da SNAMORATO a SNATURATO (12 risultati)

, di §namorare), agg. non più innamorato; disamorato.

e ha in quel primo embrione della società più i difetti che i pregi)

da piccolo borghese... che più tardi dilatò nello 'snaturale'di cui parla

guastando e snaturando il latino ogni dì più, giunta era persino a spegnerne il

l'esametro dell'iliade's'accorgerebbe di più d'uno de'suoi tempi musicali, se

tacciato di snaturare una figliuola ne'suoi più doverosi riguardi verso la madre. bacchelli

. 8. intr. per lo più con la particella pronom. perdere le

quelle distintive della natura umana; rinunciarvi più o meno volontariamente o per calcolo.

sermini, 351: tu il facesti il più le immondizie: una volta questo

di babele: non ci s'intenderebbe più. moravia, 22-xm: che utilità può

che gli è contrario, cioè il più naturale? snaturato (part.

appello e in corte di cassazione, a'più snaturati delinquenti. moravia, 25-171:

vol. XIX Pag.201 - Da SNATURATORE a SNELLEZZA (9 risultati)

re i popoli non tedeschi trovarono il più caldo fautore e il più voi

tedeschi trovarono il più caldo fautore e il più voi due m'avete snebbiato gli

b. croce, ii-12-184: 'snazionalizzare'sempre più la storiografia... non vuol

ogni precisa connotazione nazionale; non essere più riferibile a una nazionalità definita. -

è apparso chiaro sempre che i popoli più colti e più legati alla lingua nazionale

chiaro sempre che i popoli più colti e più legati alla lingua nazionale non hanno ceduto

capo chino. linati, 25-179: più tardi si destò, e snebbiati gli occhi

ricordarsi, ed è forse da usar più che snellitade. bottari, 3-1-100: una

carducci, iii-7-350: sta su tutte più snellamente aerea e splendida d'oro la

vol. XIX Pag.202 - Da SNELLIMENTO a SNERBARE (40 risultati)

; e perciò, chi lo nega? più splendida nelle forme, più vivace,

lo nega? più splendida nelle forme, più vivace, meglio disegnata, più snella

, più vivace, meglio disegnata, più snella. bonghi, 1-49: facitore di

e piu anni impiegati assiduamente a rendere più netto, più snello, più bellamente italiano

impiegati assiduamente a rendere più netto, più snello, più bellamente italiano il dettato

a rendere più netto, più snello, più bellamente italiano il dettato del racconto.

anima. 8. semplificato e più funzionale (un processo produttivo).

mente di giovanetto o d'agile animalino. più conforme all'uso vivente che 'snelletto'.

paludi, quasi sempre umida e per lo più sciroccale cagionar potesse questo snerbamento o dissipazion

tal morbo / che di sei tre e più di vita isnerba. 4

ma la snellezza di certi altri suoi è più propria a poesia. pascoli, i-681

snellezza dei movimenti, radunandosi convergendo ove più necessaria appariva l'azione rapida e terroristica

snelliménto, sm. il rendere un'organizzazione più semplificata ed efficiente.

rendere o far sem brare più magra e sottile una persona o una parte

uomo. 2. far apparire più slanciata una costruzione. piovene, 7-414

. 3. figur. rendere più essenziale uno scritto o un programma politico

4. rendere meno complesso e di più rapido svolgimento una pratica o un provvedimento

amministrativo o burocratico; semplificare e rendere più efficiente un'organizzazione. f.

le nuove procedure. 5. rendere più scorrevole il traffico automobilistico. a.

intr. con la particella pronom. diventare più snello. = denom.

ella da ricordarsi ed è forse da usar più che snellitade. salvini, 23-451:

agile (ed è voce per lo più del linguaggio poetico, abitualmente in dittologia

viso rosato, / isnello e destro più che leonpardi, / guidava questa bianca

5-33: le truppe piemontesi, come più pratiche dei luoghi e più snelle di natura

, come più pratiche dei luoghi e più snelle di natura, guemiva- no le

quei / ch'ebbe compagni dell'età più bella. codemo, 181: colla mano

quale è quella / che sia tra noi più alta e risplendente, / più saggia

tra noi più alta e risplendente, / più saggia, più gentil, più vaga

e risplendente, / più saggia, più gentil, più vaga e snella, /

/ più saggia, più gentil, più vaga e snella, / più valorosa,

gentil, più vaga e snella, / più valorosa, nobile e possente, /

tua snella / donna pinto hai di più soavi note, / vuo'tu dir che

vuo'tu dir che costei sia la più bella? gozzano, ii-303: il tuo

? gozzano, ii-303: il tuo parente più leggiadro e snello / ci fiorisce le

di rosai / e di menzogne dolci più del vero. -aggraziato (un

g. gozzi, 5-106: io stimo più codesto / uomiccino di quanti sono al

sono al mondo / che paion di cervel più snello e desto. -brillante, fine

senza dubbio la letteratura dà le idee più meditate e profonde; ma la conversazione le

e profonde; ma la conversazione le dà più agili e snelle. borsi, 1-78

: ci punge l'orecchia / l'arguzia più snella. 6. contraddistinto da uno

vol. XIX Pag.203 - Da SNERBATO a SNERVARE (11 risultati)

delle forze vive del serchio dovrà restare sempre più intassato ed elevato che prima non era

copertina: « se tu non mi ami più, mi ammazzo! ». pavese,

; / ed io virtù non ho più di lottare. ottien, 3-206: «

soderini, i-431: sono chi appruova più il fare i capogatti conle propaggini ai modi

talmente indebolite e snervate dalle fiamme che più atte non fossero di reggere al carico dei

simiglianti materie..., quanto più sono facilmente cedenti, tanto maggiormente snervano

tasso, 1-14-35: qual uomo è più, dove si snervi e spolpi, /

l'altrui vita il filo 7 mai più non rompa, ecco te rompo e

uomo del contado che non creda poter più facilmente viver sotto turchi che al modo

campana, 2-3: giudicava niuna via esser più breve a pervenire dove disegnava ch'il

arco / snervi della getulia / i più vetusti e paventosi armenti. 10

vol. XIX Pag.204 - Da SNERVATAMENTE a SNERVATO (16 risultati)

del crudel serpente, / sì che religion più non si snervi! gramsci, 12-6

e i conventicoli, officine per lo più di ribellioni, snervò in quella città affatto

, lxxxviii-ii-702: amor, non esser più pigro né vile / a riscaldar colei che

2-3-99: né corruttela veruna è che più snervi e distrugga la forma veniente,

molte volte che l'espressione usitata sia più robusta più vera e più energica,

volte che l'espressione usitata sia più robusta più vera e più energica, e nondimeno

usitata sia più robusta più vera e più energica, e nondimeno tesser ella usitata le

importanza. fallamonica, 129: al più miser di te, fa'maggior copia.

18. intr. per lo più con la particella pronom. straziarsi le

cruda mente se reduce, / a che più la speranza ornai reservo? g.

sue biade por mano, onde egli tanto più si snerva e si spolpa, quanto

si snerva e si spolpa, quanto più vicina si vede la disiderata cosa e più

più vicina si vede la disiderata cosa e più vietata. n. agostini, 5-14-58

mai pace o riposo, / e quanto più per te mi spolpo e snervo,

mi spolpo e snervo, / tanto più mi sei crudo e disdegnoso.

: m'avvilisco e mi snervo / dove più d'un si ristora. pecchi,

vol. XIX Pag.205 - Da SNERVATORE a SNICCHIARE (19 risultati)

-letter. che non ha attaccati neppure più i nervi (le ossa spolpate)

per non avere la mia parte e più che parte ancora dei favori di cotal fatta

delicie e da le lascivie, non potrete più ridurvi a la frugalità ed a la

i-263: l'uomo snervato e ammollito è più capace e più voglioso o di pensare

uomo snervato e ammollito è più capace e più voglioso o di pensare o di spassarsi

... mi par che pesino assai più che 'l stato di milano smembrato,

frugoni, v-499: ecco l'oratore più soave ma non isnervato che riempia i

i rostri di mercurio e infiori l'eloquenza più manierosa! baretti, 1-274: il

., quanto al numero, sono il più delle volte languidi e snervati. tesauro

i componimenti delle donne essere per lo più esangui e snervati. lanzi,

snervate in versi eleganti ne nasce assai più danno che utile alla universalità dei lettori.

p. levi, 5-150: si sforzò più volte, per tutto il resto della

: ne scrisse anzi, ad intervalli sempre più radi, altre versioni sempre più gracili

sempre più radi, altre versioni sempre più gracili, esangui, snervate.

teoria). piccolomini, iv-25: più quadrarà [alla moltitudine] qualche essempio

essempio debole e snervato che non farà il più ordinato sillogismo che trovar si possa galileo

preso contro all'orbe magno rimane ancora più e più snervato. magalotti, 23-62

contro all'orbe magno rimane ancora più e più snervato. magalotti, 23-62: vi

2. conc. strato esterno, più delicato, della pelle conciata. tramater

vol. XIX Pag.206 - Da SNICCHIATO a SNOB (13 risultati)

, agg. letter. che può essere più facilmente colto e rivelato.

cercare il nemico nella sede donde gli par più difficilmente, e perciò più meritoriamente

par più difficilmente, e perciò più meritoriamente, snidàbile, l'estetica.

sua sventura / d'imboscar tra le selve più intricate, / donde snidar dalla

giacché ii suo quadro è largo poco più di una spanna. c.

specie di giardiniere lasciato il rastrello riuscì più tardi a snidarla. 3. per

colmate, furono ridotte tutte nello spazio più profondo della valle. 4.

non puote. / io sniderò da'più secreti e chiusi / ripostigli del cor

ad lunga nla / come posasse el collo più s'affida. tornielli, 494:

: voleva quindi curato quello squacchetto ora più che mai...: bisognava

sniffo e lo faccio doventà anco più brutto'. = comp. dal

: - e dico che tu se'sempre più bella, / e mi pari una

ricordi la faccia sua, non t'è più bisogno di veder la figliuola.

vol. XIX Pag.207 - Da SNOBBANTE a SNOCCIOLARE (8 risultati)

ambiente o di una classe sociale più elevata della propria (anche nelle espressioni

, 12-75: mi snobilito! eccomi il più spregevole di tutti! mi spoglio di

senza nessuna dignità, nessuna ignominia può più sfiorarmi. 2. privare del

un ambiente o di una classe sociale più elevata (e, in senso concreto,

di frequentarli. ottieri, 3-174: molto più che altrove, qui sorgono l'orgoglio

estens., altre preghiere per lo più senza interruzione o in modo affrettato).

, / snocciolando orazioni e paternostri / più cn'a santa lucia un cieco nato.

diceria o trattare un argomento per lo più per ostentazione, con superficialità e, anche

vol. XIX Pag.208 - Da SNOCCIOLATAMENTE a SNODARE (13 risultati)

futile. fenoglio, ve la snoccioli più chiaramente, d'esser tenuto uno ignorante.

. bellini, pafini, iv-1160: già più d'un illustre esegeta di significati naso.

di dosso e poi, snoquadro il più risibile del mondo. manzoni, fermo e

sarpa, e fa girar la più moti. 3-102: questi son

qualche senso peregrino dalla e reso per ciò più angusto il campo allo snodaménto della linburchiello,

tal modo contrario... per un più mento, e da un denom

salvini, 39-v-245: aristotile, come più snocciolatamente persone o le cose non

la novità e la grandezza straordinaria violino; più in là, sepolto fra i leggìi,

ognuna una ro- degli oggetti, e tanto più ci piace, quanto ci piccano la curiofalangi

quella volta con la tedesca, nix, più grazzini, 4-171: vedi che pur

frugoni, 3-ii-54: il cavaliere, trafitto più dalla perplese piega in arco la forcuta

conchelagnolo, fu del disegno studiosissima e della più minuta e giornata.

: 'snocciolare': cavare i noci metri più diffìcili che non par fatto suo. snodare

vol. XIX Pag.209 - Da SNODARE a SNODARE (16 risultati)

le cose come stanno, non sarebbe più loco alla prudenza. nanea, 1-25

si chiede. -stimolare, rendere più vivaci e attive le facoltà mentali e

segneri, i-223: a snodare i viluppi più faticosi, a spiegare le tele,

in animo di snodare, parrebbero essi tanto più dotti e modesti e meno molesti.

montale, 13-13: ancora un èrebo di più per farti / più rovente / e

un èrebo di più per farti / più rovente / e occultata per sempre nella mia

troncare un rapporto amoroso (per lo più nelle locuz. snodare il laccio,

spirto e fo novo consiglio / di non più amare... /..

/ morte que'lacci che altrui fùr più cari, / nelle ceneri lor tu li

[le chiome] il tempo poi in più saldi nodi, / e stnnse 1

dal nodo, il quale è la più dura parte del legno, sì come la

avesse sparso meno amore e se avesse goduto più di libertà in condurre e snodare i

i nostri dittonghi, che sono per lo più 'aere, austro, mauro, ieri

). caro, 16-79: di più lingue aspe e scorpio di più code,

: di più lingue aspe e scorpio di più code, / idra di mille teste

20. formare meandri, avere un corso più o meno tortuoso (un fiume)

vol. XIX Pag.210 - Da SNODATEZZA a SNODATURA (17 risultati)

/ e amor lo leghi et ei più non si snodi. goldoni, xiii-120:

. -abbandonare la timidezza, divenire più spigliato, più disinvolto. betti

la timidezza, divenire più spigliato, più disinvolto. betti, i-170: maria

giornate di mia madre si snodavano sempre più vuote. -svolgersi (la storia

u-322: questo medesimo scandalo fu quello che più di tutto snodò le lingue finalmente a

e a cavargli di bocca qualcosa di più particolare intorno alla sua famiglia.

ciel le labra infuse / e ne'lavacri più riposti siete / nude le sue bellezze

loro, contro a quel palo, dardi più gravi che i veri: il quale

nel trarre, far ancora le braccia più snodate e più forti. bandello, 3-17

far ancora le braccia più snodate e più forti. bandello, 3-17 (ii-335)

stuparich, 5-21: avvertivo... più coi sensi che con gli occhi la

tal artificio che si poteva risolvere in più parti et esser portata con facilità dove

scrivere in francese! è una lingua più precisa, più snodata e più cristallina.

! è una lingua più precisa, più snodata e più cristallina. e. cecchi

una lingua più precisa, più snodata e più cristallina. e. cecchi, 2-17

generale ammodernamento e raziona- lizzamento per un più snodato e largo modo di vita e di

della poesia e dell'arte struttura sempre più snodata ed elastica e libera da tirannie intellettualistiche

vol. XIX Pag.211 - Da SNODEVOLE a SNUDATO (12 risultati)

la coccola, non sa o non può più parlare..., egli,

: un fluire, un'articolazione lenta, più lenta, una snodatura che apparteneva a

ascolta se stesso, ma uno, più grande di lui, che dentro gli detta

crudelmente davanti a me, distinto nelle sue più minute parti della luce bianca, spettrale

s'immaginava l'offesa che gli sarebbe fatta più tardi. = comp. dal

2-113: sono i fanulloni, gli uomini più impazienti. non hanno, per snoiarsi

di novizio. 2. rendere più esperto qualcuno, smaliziarlo. b.

si snudò il collo, rimboccandone alquanto più il collar delle vesti. g. gozzi

snudatosi il braccio destro, lo tenne a più riprese, stringendo 11 pugno, sulla

2-ii-43: un'altra [donna], più tosto ben nata, fu snudata nelle

bresciani, 6-xiii-146: non vi volle di più perch'egli desse in escandescenze e poco

che già siano le chiese, e non più le catacombe, di questa religione,

vol. XIX Pag.212 - Da SNULLARE a SOAVE (14 risultati)

questi vaghi fiori / misto gentil dei più soavi odori. d'annunzio, i-14:

chimici... cavano i colori più brillanti e soavissimi odori dal nero catrame

le rosse vin soave, le bianche le più volte vin mezzolano. crescenzi volgar.

sommamente eccellente fra l'altre acque, più leggiera, più soave e più monda.

l'altre acque, più leggiera, più soave e più monda. g. gozzi

, più leggiera, più soave e più monda. g. gozzi, i-6-163:

panigarola, 277: io non beverò più fin che tutti insieme non beviamo un

che tutti insieme non beviamo un vino più soave, cioè la gloria eterna.

l'opre, / e, quel che più le sta ne l'alma impresso, /

maffei, 141: la santa vergine, più che mai inescata da'soavissimi concetti e

a me sembrino i detti versi uno de'più soavi e leggiadri madrigali che giammai componesse

oi dolze ciera co sguardo soavi, / più bella d'altra che sia in vostra

vista e 'l bel guardo soave / de'più begli occhi che lucesser mai, /

ancora unica eletta, / d'amare più di lei 10 qualche cosa / che sulla

vol. XIX Pag.213 - Da SOAVE a SOAVE (24 risultati)

/ n'elesse cinque, ch'eran più soavi / e migliori anco, e poi

però che lo infermo per quello diventa più forte e più suave. scala del paradiso

infermo per quello diventa più forte e più suave. scala del paradiso, 253:

l'ubbidienza di uno solo. credono sempre più soave quella mano che non gli sferza

). dalla croce, vi-12: più soave e piacevole medicina farai, seabbruscierai prima

/ di cui m'è il ciel più che madonna avaro. i. andreini,

già queste il suo proprio fine, ma più presto il soave diletto che è contrario

donna non si può far cosa / che più soave e più piacevol sia, /

può far cosa / che più soave e più piacevol sia, / ancor che se

soggiungendo che questo sarebbe stato il mio più soave piacere, ove un qualche caso

... sono l'alimento della più soave quiete dell'anima. -bene

., 224: la sua gentilezza è più alta, la possanza più forte,

gentilezza è più alta, la possanza più forte, lo risguardo più bello, l'

la possanza più forte, lo risguardo più bello, l'amore più soave e

, lo risguardo più bello, l'amore più soave e più piacevole d'ogni grazia

bello, l'amore più soave e più piacevole d'ogni grazia. bellincioni, ii-176

quali sono infinite, non ci è il più leggero e piacevol gioco, né il

leggero e piacevol gioco, né il più soave e dolce nodo, né catena più

più soave e dolce nodo, né catena più amabile di questa specie d'amore.

1-17 (i-212): mi diede i più soavi ed amorosi basci con quella bocca

.. gli amorosi pensieri dolcissimi e più che gli altri soavi. ammirato, i-185

davanti agli occhi faceva un contrasto sempre più increscioso con le soavi visioni che le inebriavano

stalla e di primo lancio saltò al più ghioto boccone, cioè al ginetto leardo

mi feria per la fronte / non di più colpo che soave vento. intelligenza,

vol. XIX Pag.214 - Da SOAVE a SOAVEZZA (20 risultati)

che sono presso a esse acque sono più alti e freschi, fanno più frutti e

acque sono più alti e freschi, fanno più frutti e dànno più suave ombra,

freschi, fanno più frutti e dànno più suave ombra, molto frondosi e copiosi ai

sono soavi, ancor che vi siano più lunghi i giorni. b. corsini,

ardenti fuochi del mezzodì, ma una più dolce luce e un più soave calore.

, ma una più dolce luce e un più soave calore. 17. non

le vene e prese veleno per morire più soave. -facilmente. buonarroti

inanti e prendelo per la mano al più soave ch'elli può fare.

del soave, e fare una scorpacciata delle più caratteristiche qualità di pesce. soldati,

fiore, il succo che farà il soave più squisito. = dal toponimo

i buoni prenzi e'buoni suggietti possano più soavemente vivere in tranquilità savonarola, 13-17:

rimorda. tolomei, 3-1 io: né più vaghi né più dilettevoli potevano esser questi

3-1 io: né più vaghi né più dilettevoli potevano esser questi ragionamenti che udito

ragionamenti che udito abbiamo, né che più soavemente si facesser ne l'altrui animo

appiè, che l'addestrava, perché più soavemente cavalcasse e sanza malo inciampo.

gadda conti, 1-407: l'aria pareva più tersa e lieve, il mare si

tiravan dieci grossi palafreni, / lattati bianchi più che l'ermellino, / e d'

il soavemente andare, ancora che alquanto più tardi altrui meni all'albergo, egli vi

savonarola, 1-13 7: mi pare che più conveniente sia quello ponere drieto tal taglio

di una collina, la quale spiccata da più alte montagne, suavemente per lo spazio

vol. XIX Pag.215 - Da SOAVICOLORE a SOAVITÀ (10 risultati)

degli occhi vostri, la soavità delle parole più che a vere posizioni accorte e profonde,

soavità del trattamento. -tono calmo e più o meno ironicamente mellifluo di un discorso

, i-14: egli [schiller] ha più suavità che forza, più giudizio che

] ha più suavità che forza, più giudizio che audacia. papini, iii-266:

che rendono una persona (per lo più una donna) gradita alla vista,

. b. casaregi, 34: più grate non può mai corone amore / formar

amore / formar di ueste, né più dolce e pura / gerico diè soavità d'

lupis, 3-220: intervenne al pranzo più tosto per cerimonia che per dilettare il

lingua. alberti, iii-189: per più suavita, nella lingua toscana non si

suavitade. boccaccio, viii-1-61: quanto più si ricerca [[la verità],

vol. XIX Pag.216 - Da SOAVITOSO a SOBBALZO (9 risultati)

2. per estens. accettare o considerare più tollerabilecavalli e il lieve sobbalzare delle gomme sul

pronom. diventare gradevole, profumato o più profumato. magalotti, 1-70: immaginatevi

certo segno che, a soavizzare un tantino più, dal soave passerebbe al ricco,

. ant. addolcito, dolcificato, reso più dolce. salvini, v-5-4-5: 'candito'

2. per estens. ingentilito, reso più raffinato (un atteggiamento, un modo

ogni volta delle strofe ottonarie, fatte più rapide dagli sdruccioli alternati, voi sentite il

con bruschi scossoni o ondeggiamenti per lo più verticali (un veicolo); rotolare

, sballottamento o oscillazione, per lo più in senso verticale, di un veicolo

e vigorosi che ci dànno i significati più sottili. 7. tr. sballottare

vol. XIX Pag.217 - Da SOBBARCARE a SOBBOLLITO (19 risultati)

zig-zag e sobbalzi del pensiero, non ha più ragione di essere. bigiaretti, 11-172

altri lavori che mi frutterebbero senza paragone di più. imbriani, 6-43: gl'interessati

sobbarcavasi vilmente al giogo che l'uomo più potente e destro di quei tempi,

sollevarsi le vesti alla cintura per essere più libero nei movimenti. -anche con riferimento a

le vesti sollevate alla cintura per essere più libero nei movimenti; succinto.

tale miseria di pensieri. a me più doloroso che ad altri; che amo in

modestia gli parve intravedere non so che più sentito e più sobbollente. 2

intravedere non so che più sentito e più sobbollente. 2. carico di

ucci, ii-9-221: perché non vuoi essermi più amico? perché vuoi punirmi così severamente

(o, anche, in profondità) più o meno violentemente (l'acqua,

che quel pelagoiù si gonfi e quello / più lento sorga, e qual più volte al

quello / più lento sorga, e qual più volte al giorno turbi l'arene sobbollendo

agitarsi nell'animo con veemenza e per lo più nascostamente; essere violento, intensissimo (

, d'impossibile, che non ebbi più pace. dossi, ii-27: approfittando

, 4-i-72: la svizzera, libera della più antica e pacifica libertà europea, dal

essere tutti questi colori, secondo che è più fresco o più vecchio o che è

colori, secondo che è più fresco o più vecchio o che è sobbollito.

ma perché il principe desse fuori mai più que'nomi, sapendo con che tuoni

eruzione cutanea, eritema provocato per lo più dal calore eccessivo.

vol. XIX Pag.218 - Da SOBBOLLITURA a SOBRER (8 risultati)

. nelle vicinanze di una città più importante, per lo più privo di

di una città più importante, per lo più privo di autonomia amministrativa; anticamente era

de la pace per tre agne e non più. p. f. giambullari,

anzi loro fur date ancora per lo più le sobe o ferze in mano..

fu avvertito come roma noccia forse assai più con i sobillamenti morali che per forza di

grafi 5-817: passano e ripassano stuoli più o men numerosi d'uomini e di

28 che aveva gridato di non voler più essere spinto al macello, l'eroica

lapi si fanno servire dall'altr'api le più inette e da poco, facendo loro

vol. XIX Pag.219 - Da SOBREROLO a SOBRIO (21 risultati)

faccia gli uomini magri e sottili e il più sani. landino, 144: farisei

mi pare che sia proceduta meco molto più sobriamente che non è el bisogno de'

] colla sobrietà non bevo mai vino da più di dieci anni in qua, e

. foscolo, xv-374: io più robusto di te e più avvezzo a'strappazzi

xv-374: io più robusto di te e più avvezzo a'strappazzi mi sento poco in

sono fermato al teatro ed ai balli più del solito, ed ho cenato violando la

la temperanza di coppiera, godendo assai più giovanna d'impinguare l'animo coll'astinenza

bevuto alcolici o non è o non è più ubriaco. scala del paradiso, 261

e con attempati, frequentava le chiese più che le piazze, spendendo con sobrietà.

avvenire. chiaro è ch'ella tanto più userà sobbriézza, quanto (dovunque sia)

e con volte di preziosi vini: cose più atte a curiosi bevitori che a sobrie

segni, 163: quella corte era divenuta più simile alla corte d'un sardanapalo che

: / or memore avvertir s'ella più goda, / o sobria o liberal,

sobrio virtuoso signor aghios, per sentirsi più animato, ricorse all'uso dell'assenzio,

2. che non è o non è più ubriaco; che non ha bevuto alcolici

g. bragaccia, 1-501: quanto più bevea, bonoso stava sempre più sicuro e

quanto più bevea, bonoso stava sempre più sicuro e sobrio, e sempre in

cosa, però che la mente è allora più sobria e fresca e atta a dirizzarsi

: questo eroe sobrio e taciturno non fu più veduto sorridere dopo la sciagura di caporetto

adesso. è forte, è sobrio; più forte, senza parole inutili, più

più forte, senza parole inutili, più forte che mai. -che esprime

vol. XIX Pag.220 - Da SOBRIOSO a SOCCHIUDERE (13 risultati)

e manieroso, il signor pietro riusciva più pesante, più infagottato, più ruminante

il signor pietro riusciva più pesante, più infagottato, più ruminante, più imbronciato

riusciva più pesante, più infagottato, più ruminante, più imbronciato che mai.

, più infagottato, più ruminante, più imbronciato che mai. -di linea

testi, 1-356: parmi ch'egli sia più del solito sobrio e moderato nelle metafore

solito sobrio e moderato nelle metafore, più lucido ne'concetti, più poetico nella

nelle metafore, più lucido ne'concetti, più poetico nella frase. algarotti, 1-vii-134

chieder pareva in que'tempi un tal più sobrio costume. t. contarmi,

o strane le locuzioni metaforiche degli scrittori più animati e vivaci. de sanctis, 11-393

, i-377: negli occhi, che rifulsero più vivi delle palpebre soccallate, vibrò una

in buffoneria: 'scurras mimarios'gli chiamano più volte gli scrittori dell''istoria augusta'

ordinò uno camarlingo leale, lo quale più tosto are'del suo messo a sostentamento

, e lasci pensoso chi passa, più di quella che sfreccia, socchiudendo la

vol. XIX Pag.221 - Da SOCCHIUSO a SOCCOLLO (8 risultati)

fino a che fu al punto di non più sentirsi di socchiudere un occhio o

fenoglio, 5-ii-204: gli veniva non più da ridere ma da soc

grazie a dio, vanno ogni anno più prosperando. turra, xl-230: farebbe.

socci, che ho sempre ritrovato1 miei bozzoli più perfetti, anzi in questi anni perfettissimi.

pulci, 1-7-50: il sangue uscìa per più d'una puntura, / la carne

ho veduto in questo vostro poema cose più da coturno... che da socchi

umile, / ricever sul pim- pleo più degni arredi. pisani, 36: la

innamori la fama e del tuo stile / più che de toro suo superbo è il

vol. XIX Pag.222 - Da SOCCOLO a SOCCORRERE (11 risultati)

veduto in prospettiva. quello / che più importava era che il soccombente / fosse dall'

lxxx-3-963: l'imperio... era più d'ogn'al- tro soccombente doppo trent'

della guerra imminente, stimava essergli assai più glorioso il soccombere a'regi comandamenti più tosto

assai più glorioso il soccombere a'regi comandamenti più tosto sforzato che volontario. gualdo priorato

gualdo priorato, 3-i-11: gli uomini più virtuosi e più abili sono i più invidiati

3-i-11: gli uomini più virtuosi e più abili sono i più invidiati e più degli

più virtuosi e più abili sono i più invidiati e più degli altri soccombono alle

e più abili sono i più invidiati e più degli altri soccombono alle persecuzioni e alla

e pochi mesi voi eravate già iniziata ai più intimi misteri dell'amore...

muratori, 7-ii-120: talvolta le stesse torri più forti soccombevano, sfondandosi i tetti e

del secondo, e per questa cagione hanno più ponticità che tutte l'altre mele,

vol. XIX Pag.223 - Da SOCCORRERE a SOCCORRERE (12 risultati)

male alquanto ostinato e non potendosi ella quasi più movere, né avendo il marito vecchio

onore, / e la gente lo tien più grazioso. cellini, 1-14 (49

meglio sarà il soccorrere chi per avventura fosse più bisognoso della casa di dio. m

esse a minore ingombro, potessero tanto più speditamente procedere innanzi e tanto meglio soccorrersi

... / io non ho più speranza: / qui mi sto per usanza

peregrini, 682: la natura, più sagace nel disporre e più efficace nell'

la natura, più sagace nel disporre e più efficace nell'eseguire, soccorse all'onesto

di vivanda che non si poteva tenere più d'otto giorni, e che gli piacesse

poerio, 3-71: apprendasi ad amar più caramente / colei che ogni altro amor

cioè la scienza di teologia, è più chiara e più splendida che 'l sole.

scienza di teologia, è più chiara e più splendida che 'l sole. b

valido aiuto all'interpretazione e alla comprensione più completa di un testo.

vol. XIX Pag.224 - Da SOCCORREVOLE a SOCCORSO (8 risultati)

donna venutasi a porre / col suo drudo più volte esser doveva della casa, 5-iii-234

non mi è mai soccorso come poterlo far più vigoroso. botta, 5-107: altri

stanza sola, anzi che frammenti di più stanze, con lacune, come soccorreano alla

mico per vegliare a dipingere; ma più tosto di chiamarlo al soccorso, se

ii-45: la miserella, non vedendo più il lume né sapendo dove si fusse

2-iii-163: il cavallo a'popoli guerrieri è più che bestia, è soccorritore ed amico

tal iocu / ke, altro più potente e più spedito aiuto. loredano,

ke, altro più potente e più spedito aiuto. loredano, lx-i-r. se

vol. XIX Pag.225 - Da SOCCORSO a SOCCORSO (8 risultati)

, dopo il suo arrivo, di più stretto assedio. pisacane, vii-9: un

padre con dodici figli può trovarsi in più dolorose circostanze, in maggiori strettezze di un

di molti debiti: e sarebbe molto più gravato, quando il glorioso e veramente magnanimo

morale, consolazione prestataacciò per quello faccia ancora più pronto virgilio al soccorso con sollecitudine a

fidarmi il quale porga alle mie necessita più opportuno soccorso, se non in te

: qui la duttilità dell'italiano non è più un soccorso ma un ostacolo, e

rabbia / del pizzicor, che non ha più soccorso. cesari, i-549: la

morso ». petrarca, 216-13: più l'altrui fallo che 'l mi'mal mi

vol. XIX Pag.226 - Da SOCCOSCIO a SOCIALDEMOCRATICO (7 risultati)

e politici, differenti dalle bestie, quello più deche era usata per introdurre rinforzi o

o per le sortite in sideriamo che è più riposato porto e dove più vita tranquilla si

sideriamo che è più riposato porto e dove più vita tranquilla si spera. guazzo,

di insetti sociali. tina, ma più in dentro, facendo alla cortina un certo

al fiume e mangiar ghianda, / più tosto che veder la corruzio

inizio foscolo, xvii-455: mi sarà forse più amico quando... fosse anch'

/ ed un bisbiglio che rende più sociabili i cuori che malgrado la loro buona

vol. XIX Pag.227 - Da SOCIALDEMOCRATIZZAZIONE a SOCIALE (12 risultati)

e riformistica pur continuando, per lo più, a rifarsi almeno nominalmente a un

opinioni che si cre dono più vere e più utili ai tempi ed alla

cre dono più vere e più utili ai tempi ed alla società in cui

allora avrei voluto che la fosse anche più svergognata d'una sgualdrina purché la stesse

giudica come uno scostamento o una violazione più o meno grave, sul piano pratico o

o morali, derivati da una o più qualità comuni quali la professione, il

-interazione sociale, relazione fra due o più soggetti individuali o collettivi, di breve

cultura, la condotta o il comportamento più appropriati a cui attenersi in una determinata

, connessione, interdipendenza fra due 0 più soggetti individuali o collettivi, ovvero condizione

oggettiva, di cui si può essere più o meno coscienti). -relazione sociale

contatto, legame, connessione fra due o più soggetti, individuali o collettivi, tale

abitazioni cominciarono ad un tempo tutte le più care e sociali perfezioni a fiorire.

vol. XIX Pag.228 - Da SOCIALE a SOCIALE (11 risultati)

la pubblica sicurezza, può far nascere più o meno idee così desolanti e portar negli

e portar negli animi de'cittadini il più pernicioso pervertimento della morale. colletta,

, complesso di individui, per lo più assai vasto, che si trovano in una

un nuovo ordine sociale non avrebbero dovuto più esserci né padroni né servitori.

e minacciano l'ordine sociale, non sia più lecito addormentarsi. -organizzazione sociale

mutate condizioni spingeranno gli impiegati ai livelli più bassi a vedere le loro possibilità di

la loro posizione sociale, in termini non più individuali, ma collettivi.

al massimo grado l'interessamento attivo di più larghi strati sociali. alvaro, 12-34:

pacifiche o per vie violente, in grado più o meno risentito, alla repubblica plutocratica

sviluppo non vi è da dire molto di più di quanto disse rosa luxemburg affermando che

: denominazione del partito creato dall'ala più radicale del movimento sociale italiano dopo il

vol. XIX Pag.229 - Da SOCIALETICO a SOCIALISMO (20 risultati)

compagno metta il denaro nel negozio sociale più dell'altro, overamente più della sua

nel negozio sociale più dell'altro, overamente più della sua obligazione, se gli devono

, attività produttiva svolta in comune fra più imprenditori mediante un'apposita società commerciale.

comune: impresa condotta in società fra più imprenditori. verbali del consiglio di amministrazione

mediante una società continua fra due o più imprese per lo svolgimento di un'attività di

convenzioni colla tempini ed i progetti per un più esteso interessamento fiat colla produzione delle mitragliatri

ricorsero a'falisci popol di etruria, che più di ogni altro riteneva vestigi di greche

romano,... fu stimata delle più difficili e pericolose tra quante ebbe la

reco linguaggio, la magna grecia ebbe più stretti confini; e ciò avvenne dopo

grazzini, 4-146: gli spiriti sono di più varie e diverse spezie, come ignei

9-13: io son persona assai più sociale. siri, ii-438: né anche

del suo conversare, per il quale i più feroci potriano divenire più sociali. g

il quale i più feroci potriano divenire più sociali. g. b. casaregi,

amabil, sociale, / certo sarà, più che un fratello, amico. cesarotti,

, che vive in gruppi di individui più o meno numerosi (una specie).

(, gruppi sociali) di due o più individui, fra i quali intercorrono rapporti

così furono denominati i membri dell'ala più filocomunista del partito socialista dopo la seconda

concezioni etico-politiche che (ispirandosi alle più diverse visioni della realtà e della vita

della realtà e della vita, per lo più materialistiche e laiche, ma non di

carico di forti valenze emotive, per lo più in senso positivo, e per questo

vol. XIX Pag.230 - Da SOCIALISTA a SOCIALISTICAMENTE (13 risultati)

cristo fu tra i primi maestri e il più alto maestro di un socialismo ideale.

delle ricchezze sia fatta in un modo più equo e più logico che ora non

sia fatta in un modo più equo e più logico che ora non sia. einaudi

: 1 paesi del 'socialismo reale'sono i più inquinati del nostro continente e la loro

fra le correnti ri- formiste e quelle più radicali e rivoluzionarie con alterno prevalere delle

e conseguenti espulsioni e scissioni (la più importante delle quali avvenne nel 1921 con

un socialista si riduce alla applicazione, più o meno scientifica, d'un istinto popolare

dalla democrazia cristiana, venendo sempre più a configurarsi come ago della bilancia fra

alla pira, non le cose loro più care, sì tutto quello che hanno più

più care, sì tutto quello che hanno più tristo. b. croce,

di antonio labriola si rivelava come la più rettilinea. gramsci, 4-98: il

, iv-12-418: quei professori, per la più parte anticlericali, massoni, democratizzanti e

un ragazzone robusto, turbolento, inclinato più che alle pure speculazioni spirituali, alle ideologie

vol. XIX Pag.231 - Da SOCIALISTICO a SOCIALPATRIOTTISMO (6 risultati)

uomo. muratori, 11-94: molto più intende la malignita di tal atto chi sa

vita della nazione, ma di stringere quanti più legami si possono di socialità e di

produzione della ricchezza si è andata sempre più socializzando. volponi, 2-130: cosa

letto, visto, ascoltato assai di più attorno all'onorevole piccoli, a donat-cattin,

. -1). fautore del socialismo più acceso e intransigente. fenoglio, 5-i-426

col pensiero di te: son le più quelle ore ma le seccature e le bassezze

vol. XIX Pag.232 - Da SOCIALPOLITICO a SOCIETÀ (12 risultati)

settori del movimento socialista contro le posizioni più intransigenti dei massimalisti (e in par-

del xx secolo tale tendenza ebbe il più autorevole sostenitore in filippo turati, fondatore

.: collettività di individui per lo più insediati in un determinato territorio e legati da

errore è mai stato né esser può più fatale a una società d'uomini che quello

mazzini, 69-16: la società ha più forza, non più diritti dell'individuo.

: la società ha più forza, non più diritti dell'individuo. e. vittorini

è la vera, la peggiore, la più subdola, la più fredda e spietata

peggiore, la più subdola, la più fredda e spietata forma di intolleranza. b

come altrimenti si vorrà chiamarla) è più dissacrata della comunista e pretende vincere proprio

individuano negli operai i cittadini... più esposti ai pericoli delle 'società di massa'

f f 2. associazione di più persone che si organizzano >er perseguire determinati

, ecc. (e viene per lo più denominata con espressioni che si riferiscono al

vol. XIX Pag.233 - Da SOCIETARIO a SOCIETARIO (14 risultati)

insieme delle persone appartenenti alle classi sociali più elevate, a cui viene riconosciuta una posizione

dalla società risente un dispiacere cento volte più vivo di quell'ambizioso ministro che si

firme sugli albi: due ore della più schietta vita provinciale. moretti, 15-200

per compagnia vuol esser composto di camere più grandi e deve comunicare colp'appartamento di

colp'appartamento di parada'per le funzioni più brillanti. 4. per estens

in mezzo alla sua società divennero sempre più rare e fugaci. -comitiva.

: elisabetta... si poteva credere più attaccaticcia al papismo rispetto alla sua stretta

metastasio, 1-iv-517: non v'è ora più opportuna di goder l'invidiabile società dell'

. dir. civ. organizzazione costituita da più persone (i soci) che,

sono inoltre le società cooperative, per lo più a responsabilità limitata, che hanno finalità

pel povero; calcolarono di smerciare il più che potessero, e in conseguenza di

società è un contratto col quale due o più ersone convengono di mettere qualche cosa m

-per estens. accordo fra due o più persone per compiere insieme un'impresa o

bello e scodellato 'societario'. sicché non più si ha a dire 'capitale sociale,

vol. XIX Pag.234 - Da SOCIETARISMO a SOCIO (9 risultati)

. propensione a formare associazioni, circoli più o meno ristretti ed esclusivi. soffici

troppo socievole, tanto che la cosa più importante per lei, nella vita, è

che possono, adottandoli, accelerar di più secoli la perfezione del sistema socievole

b. croce, ii-1-381: tanto più gli sembrava necessario studiare quest'arte in

massimo piacere, sotraendosi in pari tempo al più di dolor che potessero, vennero conoscendo

9-130: sua madre, vedendolo ogni giorno più cupo: « ti metti a trent'

chi partecipa con altri, per lo più in condizioni di parità, a un'iniziativa

. caro, 12-i-79: arete questo di più, che v'arò per buon sozio

, nonché a tutta stabilita ma di più già incominciata a corrompersi, ivio druso

vol. XIX Pag.235 - Da SOCIOAMBIENTALE a SOCIOLOGIA (6 risultati)

'rerum italica- rum'io non ne ho più alcuno. bisogna far capo al signor ar-

le informazioni vengano elaborate e diffuse il più rapidamente possibile. = comp.

38]: la stretta connessione, più volte verificata in sede di analisi geolinguistica,

'time-budget', i sociogrammi o tecniche più propriamente sta sono storiche,

questa parola 'sociologia'non fosse di quelle che più variasocioinformàtica, sf. sistema di organizzazione

rossi », 3-121]: anche la più aggiornata sociologia economica

vol. XIX Pag.236 - Da SOCIOLOGICAMENTE a SOCRA (9 risultati)

assume la 'informazione'come la variabile più importante di un sistema economico industrializzato.

ad applicare i metodi della sociologia ai più svariati campi d'indagine; tendenza a considerare

per quattro anni concesse ad ognuno i più fantastici sogni e i piani più assurdi

ognuno i più fantastici sogni e i piani più assurdi, si traducono, esausta la

fantasia, in stanche visioni sintetiche del più banale sociologismo. sociologista, sm.

a quella che è stata la caratteristica più evidente del nostro sistema sociale negli ultimi

di un fenomeno, determinandone la forma più adatta ad illudersi di risolverlo, senza mai

lento e tepido / tenendo ogni dì più le mani a cintola, / mostri tanta

a. briganti, 7: la più lodata [aloe] è quella di socotora

vol. XIX Pag.237 - Da SOCRATE a SODADA (7 risultati)

non solo d'essere intenditore (il più esposto e negletto) dei cambiamenti storici

. cicerone volgar., 1-251: più volentieri questi passi di filosofia, che si

gioventù! oh che morigerati discepoli! più dei socratici pazienti e più de'pitagorici

discepoli! più dei socratici pazienti e più de'pitagorici taciturni. bruno, 3-880

e alla sua corte offriva gli alcoli più rischiosi, lui si lasciava andare a

da questi sali anche a temperature assai più basse. 4. bot.

: soda: cala, deposito. il più basso dei piani della poppa di un

vol. XIX Pag.238 - Da SODAGLIA a SODAMENTE (16 risultati)

comprensione delle mende e dei vizi che più spiccano nel sodale. baldini, 9-29:

un attivo sodale di quella civiltà che più delle altre, nel mondo moderno, ha

a ogni loro bisogna, per sbrigare le più comuni pratiche essi abbisognano di un'ora

altro mediante i vertici a formare una unità più complessa (sodalite).

. soddilìzió), sm. associazione di più persone che perseguono gli stessi scopi culturali

socio spendesse a proprio conto e uso la più piccola somma fosse cacciato dal nobile e

. 7. vincolo amicale fra più persone; unità di sentire all interno

; senza che se ne accorgesse e più per effetto del diuturno sodalizio con i

politiche. leoni, 328: non più... esiste unione e sodalizio tra

60: alzare il fondamento nel suolo quanto più solamente si può. milizia, ix-93

per poterne dire sodamente, ove nel più si ragionasse. rinaldo degli albizzi, i-229

pochi dì potrà essere vi scriverò, più sodamente. bisticci, 1-ii-135: del monte

non c'è ignuno che ne iscriva con più ragione e più sodamente. sarpi,

ignuno che ne iscriva con più ragione e più sodamente. sarpi, ix-69: non

vita dal creatore provengono. poteste apprenderlo più sodamente dall'ottima educazione de'vostri amabili

non t'abbottac- ciare: e chi più ti dimostra nelle parole essere leale e saputo

vol. XIX Pag.239 - Da SODAMENTO a SODDISFACENTE (9 risultati)

danari e crediti fé istaggire; e più, ch'e'fece sostenere tutti i

tacete! advegnia dio che ci manca il più e il meglio ». poi seguì

lor gente, si ingaggiaro chi avesse più bella spada. sodo lo gaggio, lo

strozzi, 1-293: perché la procura facesti più tempo fa in giovanni è spirata,

e per sufficienti mallevadori, uno o più, da doversi approvare per decto magistrato,

erano mai soddisfacenti, e anche la pianta più curata poteva sempre riservare sorprese in futuro

intendersi con voi sui modi possibili e più soddisfacenti di realizzare, occorrendo, l'offerta

nostro autore, per ciò che da più d'uno non senza apparenza di ragione potrebbe

, se non grauita, quando un'altra più naturale e soddisfacente ce ne presenta la

vol. XIX Pag.240 - Da SODDISFACENTEMENTE a SODDISFARE (7 risultati)

castelvetro, 3-43: desìo più tosto ottenere questo da lei che ottenere

idealità che avrebbe potuto darti soddisfacimenti assai più pieni di quelli che attingi da un

9-62: un altro progetto di viaggio più lungo e di mio soddisfacimento è necessario

e satisfacimènto dell'oltraggio, egli inchinò più alla grazia ed ai preghi de'suoi che

292: mangiare e bere non era più per nessuno un oggetto di divertimento;

giungere in avvenire a soddisfare nel modo più ampio e più economico ogni fabbisogno nazionale.

a soddisfare nel modo più ampio e più economico ogni fabbisogno nazionale. 3

vol. XIX Pag.241 - Da SODDISFARE a SODDISFARE (7 risultati)

che mi facciate ragione e sodisfare quanto vale più la città ch'e'marchi. francesco

imposto m'hai / con diligenza e più che volentiera, / sì che da me

ii-523: intarlano i meli e i cotogni più che altri frutti, massimamente giovani:

prepara in casa, soddisfando i palati più raffinati. cassola, 2-173: un tabacco

. cassola, 2-173: un tabacco più leggero non mi soddisferebbe. 10

6-174: se que'padiglioni avessero un po'più dello svelto e dell'ardito, mi

assol. fra giordano, 1-213: più sodisfà in questo mondo picciola pena,

vol. XIX Pag.242 - Da SODDISFARE a SODDISFARE (13 risultati)

però che allora si conviene la cosa quanto più i pensamenti boni. boccaccio, i-intr

ella vi somministra i mezzi ne a più vasti bisogni. ria del padre

sacchi, 3-50-175: perché il più lungo emisticchio sta nel secon

reo a pa sono tanto più gagliarde e di più effetto quanto le terre

sono tanto più gagliarde e di più effetto quanto le terre sono rola,

che cinque die. donato degli più ricche. d. carli, 342:

che io non volessi soddisfare allo 'ngiuriato più tosto me ho voluto astegniere. col

, iv-475: pilato... volse più tosto satisfare al gnosa.

, 21-93: quell'alma nel ciel che più si schiara, /... core

altre materie vili; avendola fornita con materia più nobile, la ii-462: s'io

m'avaccio, / io non crescerlo più tosto. moniglia, lvii-137: per soddisfare

un soldato vittorioso e sdegnale il merito più grande del tragico poeta, cioè quello di

di scordarsi affatrassi a qualche cosa di più che non è il sodisfare a una curio-

vol. XIX Pag.243 - Da SODDISFATTIVO a SODDISFATTO (5 risultati)

lei per una volta diece / fatta più bella che non era prima, /

in gran parte sodisfaccia, nondimeno per più gloria del detto paese non vogliamo rimanere

rimanere contenti a questo, ma per più certezza andremo in traile parti disaminando.

, se sa e può, la via più corta da tenere. -soddisfare la

che voleva. ariosto, 1-iv-355: tanto più di ciò mi gode l'animo,

vol. XIX Pag.244 - Da SODDISFATTORE a SODDISFAZIONE (13 risultati)

vicine che io per me ne resto più che satisfatto. gualdo priorato, 3-i-6:

e acciò che voi stiate con l'animo più queto e che ella ne resti più

più queto e che ella ne resti più satisfatta, mi contento, poiché ella così

: la tua fame di domande, quanto più satisfatta, più cresce. pavese,

di domande, quanto più satisfatta, più cresce. pavese, 8-21: espresso ormai

saprei così bene distinguere qual sia cosa più misera e infelice, o l'essere accusato

leonardo, 7-i-28: quella cosa è più degna che satisfà a miglior senso.

pittura satisfattrice al senso del vedere è più nobile della musica che solo satisfà all'udito

. dominici, 1-45: per satisfare più oltre alla tua sete giusta rispondo per

nulla e si trova convinto, né più resta luoco a 'l duello. albergati,

fisiologica. cavalca, n-n: più grave cosa è fare qualunque peccato con

così godetti piacevolmente quella notte con molta più mia sadisfazione che con la patrona faustina

che le paia che ami o satisfaccia più ad altri che a lei, ne viene

vol. XIX Pag.245 - Da SODDISFAZIONE a SODDISFAZIONE (5 risultati)

assai, massimamente sempre stato costume de'più generosi animi il perdonar volentieri. muratori,

obbietti formi sua sentenza: / di mai più errar, di far confessione; /

mente la soddisfazione di quest'obbligo, col più manifesto dispregio e delle leggi e di

è il farsi animo col pensare e ricordarsi più spesso cn'ei può che una volta

, il pittore col pennello la farà di più facile satisfazione e meno tediosa ad esser

vol. XIX Pag.246 - Da SODDISTINGUERE a SODDURRE (7 risultati)

del pontefice, fatto alieno dal favorire più oltre i disegni di cesare, prevaleva

tarchetti, 6-ii-258: una delle sue soddisfazioni più vive era di far colazione con me

d'oggi è stato condotto nel modo il più conveniente. -essere in soddisfazione

della cosa famigliare si soddistingue ancora in più sorti. = comp. dal

gnendo vita in avolterio e in lussuria in più disonesti modi, a la sodotta d'

avere già insieme con giurato più di trenta popoli per sodduciménto d'ottavio ma-

che, soducendo e traggendo, cari, più fatti che parole sono efficaci.

vol. XIX Pag.247 - Da SODDUTTORE a SODIFERO (6 risultati)

0. tommasini, 1-ii-462: pensando più a firenze che alla chiesa, più

più a firenze che alla chiesa, più ai soderineschi che a lutero, il medici

i quali per la loro sodezza sono più gravi ed acconci a gittare. crescenzi

4-306: le coma e legni si fanno più presto molli al fuoco, perché la

quel lavoro di ittura e scultura e più propriamente d'architettura che non a le

largamente corrispondeva non solo crescendolo ogni dì più nella sodezza e perfezione delle interne virtù