Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: pi Nuova ricerca

Numero di risultati: 261684

vol. XVII Pag.4 - Da ROBO a ROBOT (16 risultati)

poco a poco, producendo granelli alquanto più grossi, ma un poco meno gravi

che anzi nei predetti terreni, mai più vi riprendono la natura di 'robo *

, ampia e lunga, per lo più di damasco, raso, broccato o velluto

longi a meza gamba, fodrate de più sorte pelle belletissime. nardi, i-109

l'ospizio è mancato, a far più completa l'istoria e più classica la parabola

, a far più completa l'istoria e più classica la parabola), il ricovero

dalla targa di metallo numerato, la più che ottuagenaria si dev'essere spenta.

essi cittadini. 3. rendere più sicuro, più fiducioso qualcuno nei suoi

3. rendere più sicuro, più fiducioso qualcuno nei suoi propositi, nelle

. idem, 1-vii-759: questo accidente tanto più roborò la regina madre a tornare in

6. intr. per lo più con la particella pronom. acquisire maggiore

), agg. disus. reso più intenso, più forte, più convinto (

. disus. reso più intenso, più forte, più convinto (un sentimento,

reso più intenso, più forte, più convinto (un sentimento, un atteggiamento

convalidato. giannone, 2-ii-346: per più sicura e puntual esecuzione di tutto ciò

, nasconde il suo principio negli strumenti più diversi, gli automi di oggi ci

vol. XVII Pag.5 - Da ROBOTICA a ROBUSTAMENTE (7 risultati)

, basato su comandi vocali, sono più lunghi del previsto. 2. figur

capace di portare l'aggressione nei mari più remoti. antimilitaristiche; ma con magnifiche

», 27-iii-1987], 2: il più famoso, anche per la sua forma

guidata da ichiro rato, uno dei personaggi più noti della robotica mondiale. 2

, 180: sono i giocattoli sempre più specializzati e robotizzati che esaltano miti di

miei versi, non me ne importa più un fico. = dimin. di

cosa eziandio della presente vita, acciocché più robustamente si fermassero in futuro. ottimo

vol. XVII Pag.6 - Da ROBUSTAMENTO a ROBUSTO (12 risultati)

sorte lo avversasse, ma anzi, e più robustamente e rubestamente, quando lo inzeccasse

di riso non si risparmiano e sulle situazioni più comiche si grava robustamente la mano.

ancor lui, ma d'un proceder molto più grave e riposato e di maggior robustezza

crescendo, bastarono a non mi lasciar più godere in appresso di quella robustezza d'idiota

. imperiali, 4-96: in sua più ferma robustezza e forte / qui,

eloquenza nelle sole parole, ma assai più nel vigore e nella robustezza delle ragioni.

robustezza di pensieri e sentimenti che sempre più mi sorprende. b. croce, ii-14-22

i componimenti delle donne essere per lo più esangui e snervati, ma in questi si

lascia di esser robusta anco nelle espressioni più tenere. muratori, 8-ii-292: ci

alla fatica e al sole robusti e fermi più che questi nostri cresciuti nell'ozio e

statura, non molto carnoso, ma più tosto gracile; era di color vivo e

tosto gracile; era di color vivo e più tosto pendeva al rosso, aveva la

vol. XVII Pag.7 - Da ROBUSTO a ROBUSTO (18 risultati)

, 1-340: ne'medesimi eserciti, ove più che in altro luogo la ragione sta

é crin già bianco, / la non più fresca e non più rosea guancia,

, / la non più fresca e non più rosea guancia, / il men robusto

anno è ogni forza allora, e più robusta essere non si puote. marini,

i-5-61: io con gli anni miei più gravi, / ma robusti, mi starò

infermità. piccolomini, xlv-16: molto più par che si convenga la nettezza del vestire

. alberti, iii-201: niuna età più si truova a felice amare atta,

e allevati, come evennero alquanto a più robusta età, non attesero ad impigrirsi

stalle. piccolomini, 1-158: per venir più al particolare, dico che, riserbando

particolare, dico che, riserbando a più robusta età lo schermire e la caccia

ancora i giovanetti, i quali co'più robusti e molto prima approvati accontansi.

17: o fammi diventar [giove] più tosto un boia / sì che 'l

a gran colpi di zappa, senza più badare se qualche ceppo robusto restava fiaccato dall'

...; le rotonde nondimeno aranno più del robusto. 8. che ha

avvicinandosi al mare l'aria si faceva più viva e robusta. 9.

cecchi, 5-230: la vegetazione si faceva più robusta e d'un verde variato ed

/ lo produsse / per le genti più bevone / vite bassa e non broncone.

casalinga, distillata dai contadini; molto più robusta di quella dello stato.

vol. XVII Pag.8 - Da ROBUSTO a ROBUSTO (23 risultati)

dire, non solo hanno la voce più robusta, più agile, più grata,

non solo hanno la voce più robusta, più agile, più grata, ma anche

la voce più robusta, più agile, più grata, ma anche dal vizio della

, ma anche dal vizio della cantilena più remoti si tengono. c. boito

pare il color della faccia un poco più vivace e robusto. -intenso,

i corpi odoriferi, ché sempre / più divien fredda ogni lor piaga e fiacca /

i-217: e l'animo dell'uomo assai più che quello della femmina robusto e fermo

, / maturo ha il senno nel più verde aprile, / il cor robusto,

la mancanza di quella fede genera nell'anime più robuste, abbiamo frequenti prove nell'opera

, iii-71: federico von hugel è il più quadro intelletto dopo maurizio blondel, è

dopo maurizio blondel, è l'anima religiosamente più robusta del neo-cattolicismo attuale. pavese,

divorzio, di rattemperarla e dirigerla coi più opportuni provvedimenti possibili. 15.

capo, che naturalmente surse tra loro più robusto che doveva reggergli.

di delusioni e d'amarezze per le più robuste credenze. -che è ricco

è risorta, viepiù vaga / e più bella che mai, come dettolla / per

e della prospettiva, unito ad un tingere più robusto... di quel che

accadrà molte volte che l'espressione usitata sia più robusta più vera più energica, e

che l'espressione usitata sia più robusta più vera più energica, e nondimeno tesser ella

espressione usitata sia più robusta più vera più energica, e nondimeno tesser ella usi-

. casaregi, 88: già lei col più robusto acuto strale / che uscì mai

, xxxviii-295: d'amor la forza è più robusta / ch'ai sdegno come voi

ch'esercitano sopra gli altrui affetti i più scaltri commedianti. g. b

/ ch'io presi a gioco ogni più aspra sorte. fogazzaro, 1-251: la

vol. XVII Pag.9 - Da ROBUSTONE a ROCCA (17 risultati)

virtù, che mi si è dimostrata sempre più robusta e costante, ma la sua

speranza la corte di vederli in altri più robosti cambiati. poerio, 3-213: così

/ il travagliato spirto / preludiando a più robuste prove. nievo, 9-201: di

robuste prove. nievo, 9-201: di più robuste imprese, / vile, rifiuto

scolato il primo birrino. « non ha più l'età e poi non è mai

rocaggine... le velava la voce più dolcemente mesta. fanfani, i-3:

^ ran scena di parigi compie le più inverosimili ed audaci imprese, di male

della comune rossa, produce bulbi a più ordini fra i fiori. 2

elevato. -in partic.: la fortificazione più protetta o più elevata del sistema difensivo

.: la fortificazione più protetta o più elevata del sistema difensivo di un castello o

2-44: ah lasso! che poss'io più che mirare / la rocca lungi,

rocca ormai diruta di sommacolonia non discende più a preparare qualche scelleratissimo eccesso contro i

perché quelle fortezze erano situate per lo più sovra rupi e balze e roccie alte dirupate

è molto a proposito che vi siano più gradi riputati che si può, che siano

... farei ancora le rocche di più importanza. -figur. persona di

nella istessa rocca di dio e nel più chiuso luogo della sua fortezza difeso totalmente et

, il cuore (in quanto gli organi più importanti del corpo umano).

vol. XVII Pag.10 - Da ROCCA a ROCCA (13 risultati)

questa parte superiore vi è una cima più sollevata, la quale, per così

che è in noi congenita, risiede nella più eccelsa parte, e propriamente, secondo

torre, a qual rocca o a quale più sicura altezza possa ridurmi, che contro

luogo in cui rimangono vivi e inalterati i più alti ideali o ancora resiste un moto

dove essi in diversi tempi hanno raccolti più eserciti per servirsene e di qua e

1-64: verrà un verde maraviglioso de'più belli che abbi mai fatti, che

. giannone, 334: nel calor più forte o nelle dirotte piogge i gran massi

. montani, 195: per non far più rocca al popolo se fece a buttar

or ecco, io non posso più sofferire questo tuo fastidio; dio il ti

fuoco, perché non te ne venga più voglia di filare. baldelli, 5-1-17:

materia di disputare: il che molto più si conviene nelle scuole tra gli studianti

. i... i questa cantando più me vaghe- zava / e 10 lassiai

lassiai e stientime cum ella, / che più che lo sparver me deletava, /

vol. XVII Pag.11 - Da ROCCADINO a ROCCETTO (18 risultati)

fino alle dieci, dodici ed anche più; secondo le 'rocche', che soglion pesar

conocchia) perché riferito a uno strumento più perfezionato e di più facile impiego.

a uno strumento più perfezionato e di più facile impiego. roccadino, sm

in pieno stato di servizio) i più veri carcerieri di clelia trotti. ottieri,

dei rossi. -complesso delle abitudini più salde e più difficili da modificare.

-complesso delle abitudini più salde e più difficili da modificare. savinio,

modificare. savinio, 1-144: il più umile cretino diventa puntiglioso più di un

: il più umile cretino diventa puntiglioso più di un grande di spagna, allorché la

ad una composizione varia, e per lo più di solfo, salnitro, polverino e

roccàglia, sf., per lo più al plur. archit. nome con

] fu in italia, e nelle ville più vantate di roma e di firenze non

una pietra morta mista di terra, più difficile delle altre a scavarsi.

, 1-263: il pesce squamato è molto più stimato che quello senza squame. quello

fra le roccaglie ed in alto mare è più prezioso di quel delle spiagge e delle

in una sola rocca il filato svolto da più bobine provenienti dalla filatura o dalla torcitura

quattro specie diffuse in italia, le più note sono la roccèlla phycopsis e la

al genere roccèlla, vivente per lo più sulle rocce dei litorali marini;

. machiavelli, 1-i-253: messosi i più onorevoli panni indosso e di sopra il

vol. XVII Pag.111 - Da ROSSEGGIARE a ROSSEGGIARE (13 risultati)

gherofani, le rose e altri simili fiori più grandi e odoriferi, si portavano in

primavera', percioché i fiori rossi, più che gli altri si veggono, essendo

altri si veggono, essendo tal colore più soggetto all'occhio. -costellato di

due cori / mille rossi amorin: più saporite / le frutte son che son più

più saporite / le frutte son che son più colorite. mascheroni, 8-265: non

quadri rosseggianti e nereggianti di nubili: più spiritati che drammatici. 3

, per lo scorso sangue rosseggianti, più risplendea la bianchezza. cesarotti, 1-iv-347

: chiamasi larice: il suo legno è più eccellente et è incorruttibile né teme tumore

né teme tumore, rosseggia e ha più possente odore. g. a. flaminio

hanno le foglie che rosseggiano, dàn più nel rosso, però noi si chiama abete

a quelle del melo cotogno, ancorché alquanto più grandi, co'fiori bianchi, nel

/ le nari inebbria, non ci par più vivo / ne rosseggi il color?

un'ora durata la zuffa e già in più luoghi ros- seggiavan tarmi dei due combattenti

vol. XVII Pag.112 - Da ROSSEGGIARE a ROSSEGGIARE (12 risultati)

cucine rosseggiavano, quasi per contrasto, più alti e vivaci. -sostant.

antro ache- rontico, una caverna ancor più tetra e spaventosa, dove le tenebre

medesima, ma il colore non è più rosso, ma bianco. mentre ismene

grande foco, che quella cosa ch'è più propinqua a detto foco più s'intinga

ch'è più propinqua a detto foco più s'intinga nel suo colore,..

. longhi, i-i-1-490: a stili solitamente più lieti ci ritorna il padovanino che viene

mediocri, vie tizianesche, però con più gravezza e un fastidioso rosseggiar ne'riflessi.

e in quel suo rosseggiar di- vien più bella. cesari, 6-37: tanta era

se apiglia, / e, con più mira, più se fa lucente. pazzi

/ e, con più mira, più se fa lucente. pazzi de'medici,

vidde. mazza, iv-131: or non più il sangue agghiaccia entro le vene /

equivocazioni da rosseggiarne qual fronte v'ha più incallita.

vol. XVII Pag.113 - Da ROSSEGGIATO a ROSSETTO (13 risultati)

né trovai la fine / che mi scorgesse più tranquillo giorno, / or veggio presso

rompe l'indurata pietra, / merce di più benigne e sante stelle. =

per polluzzola, sempre il migliore e più bello che si conosce... dal

dal suo colore vermiglio, rossellino e più vivo degli altri. -che ha

tali frutti. soderini, iii-523: più sorte di pere., maturano di tempo

cioè le rossette, che sono i più schifosi, i più terribili pipistrelli in

, che sono i più schifosi, i più terribili pipistrelli in apparenza.

il commento rossettiano esser quella che apre più porte. 2. ammiratore,

350: la orecchia di topo ha più fusti tutti procedenti da una radice,

siccome era timido, faceva lo sbarazzino più di tutti: e i rimanenti erano dei

. carrer, 2-281: tu non puoi più discemere il gaio rosetto dallo smorto violetto

a le guancie, acciò vi paia più bella senza andar mettendo carestia nel rosetto

uso di parigi, che comparirete la più ben dipinta signora di bologna. algarotti

vol. XVII Pag.114 - Da ROSSEZARE a ROSSIGNO (12 risultati)

diabolica malignità dell'invidia, etica attaccaticcia più o meno a quanti son uomini e

di gallina della ciptà, perché sono più bianchi rossumi che quelli che fanno le

tranquillissimo e candidissimo lume, si fecero più da presso i balzi, donde scorgeasi venire

presso i balzi, donde scorgeasi venire più fulgido e brillante quel subito irraggiamento.

color rossiccio. ogliono nei luochi più eminenti della faccia, come sotto massaia,

4. abbronzatura della pelle per esposizione più g. forteguerri, 128: ella,

ritti in testa, minutamente lo riguardò più volte. lanzi, gliendo fiori

tranquillo — aprì dolcemente la bocca al più languido, al nette come per

chiare e cupe, giovanette e più coniugale di tutti i sorrisi. a.

di un capo d'abbigliamento (per lo più = denom. da rosso1, sul

. massaia, ii-30: giorni più secchi. falier, lii-3-12: la terra

. bresciani, 6-iii-21: sopra pre più allargando intorno a lui. il raggio vivo

vol. XVII Pag.115 - Da ROSSIGNOLA a ROSSO (8 risultati)

luna [il pianeta marte] rimane né più né meno così rossigno come egli è

son rancore / che niuno da anni più slega. 4. rossiccio,

, 1-18-6: fu il suo ronzone il più dismisurato / che giamai producesse la natura

sinfonie d'introduzione sia nei concertati a più voci all'intemo dell'azione stessa (

-figur. iterazione, in progressione sempre più rapida, forte e insistita, di

rossa, / mostrando un'oca bianca più che burro. giostra delle virtù e dei

piviali rasci. ariosto, 1-11: più leggier correa per la foresta, / ch'

dalle finestre medievali e oscure / non più ridon le dame ai bei vassalli,

vol. XVII Pag.116 - Da ROSSO a ROSSO (16 risultati)

); che è di un colore più o meno scuro, con sfumature che

del rosso, e come il rosso ha più virtù ignea al proposito nostro. trinci

sua / aurora, avra la sua più rossa aurora. onofri, 15-122: la

, 1-34: un tramonto di poco più rosso del naturale, solo quello che

mente, cominciava ad accendersi sopra il più dolce paesaggio del mondo. -che è

fragile e polverosa; l'africana è più rossa e leggiera, svenata di grassa

maiale, di cavallo (per lo più adulto). a. boni,

altri avean persino tessuti uccelli ne'lor più vivaci colori cangianti, e vi si vedeano

, par., 17-60: quel che più ti graverà le spalle / sarà la

far di mille, o di più, rossa / la terra intorno, il

non ama il sangue e non sogna più la gloria dei rossi trionfi.

3. che ha colore rossastro più o meno intenso, a causa della

fonte il suo bel viso / e diventò più volte e rossa e smorta, /

confuse e rosse nello scoprir, una più ardita dell'altre, il solenne maestro

apollo i'venni in viso / rosso più che una bragia, ancor ch'io sia

una bragia, ancor ch'io sia / più colorito assai di un panno biso.

vol. XVII Pag.117 - Da ROSSO a ROSSO (11 risultati)

idem, lii-3-52: gl'inglesi per lo più sono di bella statura, di buona

boccaccio, 21-5-32: se il viso, più rosso per lo sole che per quella

annunzio, 8-13: miss melton, più in là, scuotendo quella sua viva

sgamato che tommaso stava paccando all'amichetta più grande, la rascia con la coda

con la coda di cavallo, e più loro ridevano, più tommaso s'ingrugnava

di cavallo, e più loro ridevano, più tommaso s'ingrugnava. 12

. ghislanzoni, 7-111: la repubblica più rossa, più scamiciata, più fremebonda,

7-111: la repubblica più rossa, più scamiciata, più fremebonda, non può

repubblica più rossa, più scamiciata, più fremebonda, non può rendere la voce

sanctis, 7-362: non si tollera più un libello scritto al modo di quarant'

16. allarme rosso: il più alto grado di allarme. g.

vol. XVII Pag.118 - Da ROSSO a ROSSO (9 risultati)

che appariva da una fessura, metteva anche più tristezza nel cuore. -accompagnato

a'irene, ma tutt'e due figuravano più della matrigna. -in rosso

, essendo molto soggetto a macchiarsi pel più leggero liquore acre o salato; l'aria

guastano, cominciano / di nuovo, più di mille volte tornano / a rivedersi ne

gestione, ecc. (per lo più nell'espressione aggett. in rosso).

lontana da monsembich da circa 300 miglia più verso la bocca del mar rosso. breve

dizionario politico, 310: le fazioni più celebri nella storia, oltre le citate

, cogli occhi chiusi. non sentiva più nulla e vedeva rosso. beltramelli, i-717

bisogna cadere, le gambe non stanno più diritte. -vestirsi di rosso:

vol. XVII Pag.119 - Da ROSSO a ROSSORE (6 risultati)

uom rosso, e can lanuto / più tosto morto che conosciuto... uom

io non me ne curo; io voglio più degne prede. 2. sport

, conservando un parlare inglese che somiglia più a un'immersione nell'acqua e l'

ove friggevano ancora, rossodorate, le più belle triglie di scoglio. bartolini,

: gli si vedeva la cuticagna imporporarsi più che la cresta di un gallo; e

qualche parte si rassomigliano al marrone, ma più piccole e di color rossiccio.

vol. XVII Pag.120 - Da ROSSOSANGUE a ROSSURA (11 risultati)

molto intenso per natura, o, più spesso, divenuto tale per effetto di una

ingombra, / ché cui il sol più vede / più i'rozor procede. boccaccio

ché cui il sol più vede / più i'rozor procede. boccaccio, dee.

, fiorì tutt'a un tratto del più vivo rossore. verga, i-m: qualche

, i-m: qualche tivo rossore di più sulle gote, e qualche lampo negli

d'annunzio, ui-i-37: ella non sa più dominare il turbamento che l'ha invasa

del volto (sdegno, rabbia e, più frequentemente, vergogna). -avere,

santo rossore della faccia: non essere più capace di provare verfiyio volgar.,

chi ha perso fi rossore non ha più onore. -persona che è causa

capo nella liquida acqua, non sostenne più. g. morelli, 288: appari

di macchie di colore rosso; infiammazione più o meno estesa dell'epidermide.

vol. XVII Pag.121 - Da ROSTA a ROSTARE (9 risultati)

dicendomi pian pian che mi stimate / più che di luglio il vento d'una

a. segni, 2-96: nella più alta sommità [del tempio] erano

erano collocati drappi per la finezza loro più abili ad esser ristretti in gruppi e

cultivarle: lo che si fa dai più diligenti verso la fine di questo mese [

intorno. pananti, i-116: uno più temerario mi si accosta, / mi vien

, 37: al iudice non è fatto più rosta / né al notaio che vada

una porta, in forma per lo più semicircolare, costituito da aste variamente modellate

8. tose. insieme di due o più pani uniti. burchiello, 155:

lista, / c'eran, volete più? fino i rosta!. =

vol. XVII Pag.122 - Da ROSTATOIO a ROSTO (5 risultati)

per rostìccio, sm. (per lo più al plur.). residuo obliquo

lanese (rostiscianna): carne per lo più di porco, fatta salfigura di sfoglie

cotto sul fuoco vivo, per lo più sullo spiedo (carne, pollame, pesce

2-431: alle dette nozze non possa avere più di tre vivande tra le quali possa

rosto e a lesso, per provar più cose.

vol. XVII Pag.123 - Da ROSTONE a ROSTRO (11 risultati)

rostrale, agg. che ha uno o più rostri. -corona rostrale: corona rostrata

mandibole rostrate, ma però l'inferiore più breve e triangolare, la superiore più

più breve e triangolare, la superiore più ossea, dura. gozzano, i-1090:

e. cecchi, 8-50: la cosa più strana fu cne questo tramonto, in

asprissimo, rostrato, era il tramonto più inerme e femmineo, senza colpi di chiaroscuro

squarciano il cuore cento mila sollecitudini più forti che alcuno rostro d'uccello.

africano, cii-i-454: questo è il più grande uccello che si truovi in africa:

è maggior della grue, ma ha più corto il rostro, il collo e le

fate inciampi di ori; e qual più ameno / fior a voi sceglia col puniceo

pasto ai corvi. / non porterò più sulle spalle il fango, / mondo

e quello de'famigliali infestando: ma più sovente che in altro luogo fra i

vol. XVII Pag.124 - Da ROSULA a ROTA (12 risultati)

simili: nondimeno mai ho potuto trovar più commodo e sicuro estrattor di palle di

e lima. delfino, 1-122: or più feroce morde / il rostro del sospetto

. stor. sperone metallico (per lo più di ferro o bronzo) di cui

: tiberio avea nel roman foro / più d'una volta i sacri rostri ascesi

. fr. colonna, 3-177: più delectabili... che agli erbosi

frammento. magalotti, 19-6: nelle più magre e desolate piagge / pasce la

ha, ne'suoi rosumi / la più bassoradente oca pur trova / di che

l'azione del pomiciatore, ma per lo più intendesi di quel rosume di pomice e

entra nei crepacci, s'acquatta nelle rosure più cupe come un pigro fumo.

dell'acque impetuose del torrente e molto più dovrebbero resistere alle piogge. carena,

esistenti nelle capitali o nei capo- luoghi più importanti e generalmente investiti di funzioni di

di un fiscale, che per lo più si scielgono nello stato del papa. de

vol. XVII Pag.125 - Da ROTA a ROTAIA (10 risultati)

tribunal della regia camera di napoli tintesi più volte orare a difesa del fisco nelle cause

volte orare a difesa del fisco nelle cause più celebri, dove non faceva difficoltà di

. xiv, si occupava delle questioni più disparate, anche in materia civile e

tolte le strade da rotaggio e le più prossime alle città,... molte

le rotaie si fecero di ferro sempre più duro, e più potenti le macchine.

di ferro sempre più duro, e più potenti le macchine. giuliani, i-

, nel viso / sferzati dal gelo più vivo. c. e. gadda,

quasi che la via ferrata non servisse più, dopo aver servito un anno a pio

rimessa nelle rotaie, donde non doveva più uscire. palazzeschi, 4-329: si

. b. croce, ii-6-238: a più riprese si tenta di trovare scampo da

vol. XVII Pag.126 - Da ROTAIA a ROTARE (6 risultati)

all'adige (ed è per lo più usato nella formazione di toponimi come campo

: vicini al sole i globoli rotanti / più sottili si girano e più mossi:

rotanti / più sottili si girano e più mossi: / indi, di grado in

, 1-iv-339: il re si stette / più dì languendo entro una grotta oscura,

zodiaco rubecchio / ancora al- l'orse più stretto rotare. antonio da ferrara, 16

/ sotto l'etereo padiglion rotarsi / più mondi, e il sole irradiarli immoto

vol. XVII Pag.127 - Da ROTARE a ROTARE (7 risultati)

estens. aggirarsi, vagare (per lo più con cattive intenzioni). dolce

. 3. compiere uno o più giri (o anche una parte di

bembo, iii-392: gli amanti, quanto più nel corso de'loro disii hanno gli

intoppi e gl'impedimenti maggiori, tanto più in essi rotando col pensiero e lunga schiuma

in vece di destrieri / quattro delfin via più che inchiostro neri. 10

secondo una traiettoria circolare, facendogli compiere più giri; roteare, in partic.

suoi assi; fargli compiere uno o più giri o anche una parte di giro.

vol. XVII Pag.128 - Da ROTARIANO a ROTATO (12 risultati)

rotar sassi, a lanciarli / con non più vista crudeltà nel vano / di quell'

tauro talvolta arso d'amore, / che più non ha la sua giovenca intorno /

inchiostrata, l'altro il foglio o, più comunemente, il nastro di carta;

si distinguono la rotativa tipografica, la più semplice ed elementare, quella offset e rotocalco

658: sopra un ginetto leardo rotato il più bello, il più sione al motore

ginetto leardo rotato il più bello, il più sione al motore; s'intende più

più sione al motore; s'intende più propriamente la manovra bravo e 'l più galante

intende più propriamente la manovra bravo e 'l più galante che possa, cred'io, far

hanno provato a stampare i francobolli non più in fogli, ma servendosi di macchine

coll'allegro canto / l'umile imbandigion facea più grata. -circondato dal volo

di forma circolare e di grandezza media più chiare o più scure rispetto allo sfondo

e di grandezza media più chiare o più scure rispetto allo sfondo (un cavallo)

vol. XVII Pag.129 - Da ROTATORE a ROTAZIONE (9 risultati)

sono animali microscopici. la specie più comune è il ro- tifero.

2. sm. operatore vettoriale detto più comunemente rotore. = deriv.

, quella esteriore rapidissima, questa interiore più lenta, e con queste due rotazioni e

punto di rotazione che antonello sceglierà poco più tardi per i suoi sublimi ritratti.

. alternanza o avvicendamento o successione di più persone; sostituzione di qualcuno in un

roddino. a parte il fatto che è più giovane di me e abita meno lontano

3-162]: chi... è più al corrente delle situazioni interne tende a

. croce, ii-6-249: se si volessero più spiccatamente esempi di leggi, basterebbe rammentare

un paio di stambugi che davano film più vecchi o scadenti, con rotazione di tre

vol. XVII Pag.130 - Da ROTEAMENTO a ROTEARE (9 risultati)

. lastri, ii-82: per lo più questa biada si pone in quei terreni

un'erba sola, e sulle mescolanze di più erbe;... sulla rotazione

e rigira, con i prati a rotazione più frequente e lavorati con maggiore profondità per

, è sempre e sarà sempre il guadagno più grosso. 6. archit.

teorema della composizione delle rotazioni nella parte più facile, che risguarda le figure piane.

sarà arrivato alla posizione xzv determinata dalla più piccola radice positiva dell'equazione.

: qui festeggiando / lo cinconfuse di più fiamme un lume / che avean

con serratissime cavate parate di frizzi gallici uno più esilarante dell'altro. -impetuoso

roteano, poi ciascuna prende quello viaggio che più le piace. carducci, iii-23-110:

vol. XVII Pag.131 - Da ROTEATO a ROTELLA (14 risultati)

ordigno va continuamente roteando e aggirandosi ora più velocemente, ora meno. g.

gote rase e parlando barbaro già si tiene più nobile di codro. c. e

in premure: che non la finiva più di roteargli attorno. -compiere evoluzioni

: lacrimi ancora, e dalla non più aperta / finestra, con l'incerta /

della notte. / ad ogni tocco più verso la notte / è roteato il mondo

di ventaglio verticale, come per fare più bella mostra di sé alle loro femmine.

vecchia serva, la casa pareva anche più disordinata nell'andamento. la vecchia.

forza e rapidità, facendogli descrivere cerchi più o meno ampi; volgere in giro

che voglia impadronirsi della bestiola, rotea più volte in aria il braccio e poi

, maggiormente commode al rotaggio e con più accuratezza mantenute nei tronchi giacenti nelle ben

nei tronchi giacenti nelle ben cultivate campagne più vicine alle nominate città, non si

mantenevano in sì buon grado nelle parti più lontane. -solco lasciato dalle ruote

, come ciascun vede, un rendere più che mai difficile ed incomodo quel già sì

sì cresciuto fosse el fangullino / che più star no potesse a la scranella, /

vol. XVII Pag.132 - Da ROTELLA a ROTELLA (10 risultati)

n-61: una fettuccia di sole non più larga di quelle che i mereiai svolgono

da. le gengive, perché anderà più ricolto e teneràse melio; si li

dinanzi all'altar maggiore, un'altra più piccola sotto a una madonna addolorata dalla

disco che è parte di un congegno più o meno complesso e che per lo più

più o meno complesso e che per lo più ruota intorno a un perno.

su come un pennacchietto azzurro. le più volte però sprizzano scintille ma fiammella non

all'ordigno de'moderni ottoni, che più comunemente chiamasi cilindro. -in legatoria

, arrotolato in una scatola per lo più di cuoio intorno a un perno che

sacchetti, 159-107: rinuccio di nello era più morto che vivo, e non sudava

solito e che il tasso non sia più lungo di due palmi di canna romana.

vol. XVII Pag.133 - Da ROTELLETTA a ROTOCALCHIZZARE (10 risultati)

diventar roteilo. / o figlia, più non è da fare, il fatto.

viene nelle mani un'altr'opera non più veduta dallo stesso baker scritta in inglese,

: gli atomi rotiferi... saranno più atti ad essere rattenuti alla superficie de'

scrivere, ecco quale è, per lo più, il grado di sapienza nelle campagne

dell'uffizio. un uffiziale pubblico tanto più vale quanto più sa la rotina del

un uffiziale pubblico tanto più vale quanto più sa la rotina del ministero. il

di grandezza nella sua circonferenza un poco più che la circonferenza della sponga di detta

in enormi sregolatezze, giustificate da alibi più o meno rotocalche- scamente 'culturali'.

del vecchio capoco- micato guitto: con più scaltrezza, più presunzioni, piu perfidie,

micato guitto: con più scaltrezza, più presunzioni, piu perfidie, piu trucchi

vol. XVII Pag.134 - Da ROTOCALCO a ROTOLARE (7 risultati)

a miliardi di uomini ormai liberati dai lavori più gravosi? moravia, 17-171: sono

di carattere popolare che tratta per lo più di cronaca mondana e di argomenti scandalistici

i ritratti di luly erano apparsi sui più noti rotocalchi. c. e. gadda

, ma era un altro, uno dei più giovani, che selvaggiamente gemeva ad ogni

così spesso tonanti, desti in ogni più recondita eco dal fragore delle artiglierie e

del castelletto, ruotolano ghiaia marina per lo più calcaria. giuliani, ii-206: condiscende

: so benissimo che la moltitudine per lo più niun conto fa di chi si trattiene

vol. XVII Pag.135 - Da ROTOLARE a ROTOLATO (8 risultati)

avendo i francesi occupate le cime delle montagne più alte..., rottolavano per

condotto via di peso e, per far più presto, rotolato giù dalle scale.

2-11: la palla della neve, quanto più rotolando discese delle montagne della neve,

discese delle montagne della neve, tanto più multi- plicò la sua magnitudine. panigarola

» / « io », rispose il più vecchio. e il ferro immerse /

.. dava sopra una delle vie più strette della vecchia torino, assordata dal

, 6-137: anche le auto dei più disperati nottambuli sono rientrate... solo

/ percossa. 11. girarsi più volte su se stesso mantenendo la posizione

vol. XVII Pag.136 - Da ROTOLATORE a ROTOLO (10 risultati)

. [crusca]: acciocché non siamo più parvoli gittati e rotolati da ogni vento

, dalle vie della città non saliva più, da un pezzo, nessun rumore.

avvolta intorno a un supporto per lo più cilindrico. balducci pegolotti, i-xx:

una grande striscia rossa. -vestito o più vestiti arrotolati o affardellati. buzzati,

costo, 2-550: egli m'è venuto più volte voglia di ridire in veder certi

ero dominato al punto che facevo molto più grandi del naturale le narici e poi

manoscritti o stampati, arrotolati (per lo più per esigenze pratiche, di spedizione o

i casi. 3. avviluppamento più o meno regolare e di forma approssimatamente

vivanda ripiegata su se stessa in forma più o meno cilindrica o, anche,

: nelly... non pensava più ad andarsene. le dispiaceva solo di essere

vol. XVII Pag.137 - Da ROTOLO a ROTOLONE (8 risultati)

spesa,... cava del più cupo fondo del mare a pezzo a pezzo

esagoni od ottagoni, i quali sono più efficaci dei rotondi per rompere le zolle

a fare prestazioni tributarie (per lo più in denaro) o prestazioni personali (in

: ecco che le cose non vanno più tanto a rotoli quanto parrebbe dalla lettera a

di nuovo a rotoli, non fumava più di due o tre sigarette al giorno

quanto ci è. -che prodigalità non più udita. -in condizione di grave

bestia, bastandoci tutta la settimana poco più che un rotolo e mezzo di carne.

zerri 60, 78; ruotoli lanadi 80 più volte. citolmi, 343:

vol. XVII Pag.138 - Da ROTOLOSO a ROTONDARE (18 risultati)

crepare tutte le volte che una coppia delle più sfrenate, presa dal capogiro, andava

dal grembiule. -facendo girare qualcosa più volte su se stessa. mattio

segneri, iv-547: un sacerdote e molto più parroco scandaloso è un masso che,

chi può valutare quest'esterminio che sempre più reca seco? = deriv.

6-283: di quel tesoro di noci le più grulle, sguinzagliate non anco, sarebbero

di pianta circolare, coperto per lo più da una cupola. algarotti, i-vli-90

prima della scialbatura, diceva 'il più gran monumento che in pittura serbi bologna

che in pittura serbi bologna, il più intatto, il più singolare'. a.

serbi bologna, il più intatto, il più singolare'. a. penili [in

, cxx-28q: oggi il [tempio] più intero è il panteon, fatto da

marco agrippa, avegna che sieno di più pezzi ciascuna di marmo, i pezzi vi

ch'or la rotonda ha nome: più là sono / le terme e 'l colliseo

; / scorge, chi ha la vista più profonda, / il coliseo, l'

e sì a ragione che non tocca più d'una parte che d'altra. trinci

possino sturbarla e così vedremo el concilio assai più formidoloso a'prìncipi seculari che ad preti

] sembra scoccare rotondamente il rintocco della più grossa campana del kremlino.

figura rotonda o al roton- damento la più prossima è la regola universale della natura.

parte degli angoli delle lettere per renderlo più facile e corrente. -rendere di forma

vol. XVII Pag.139 - Da ROTONDASTRO a ROTONDATONE (21 risultati)

carducci, iii-15-92: un altro e più vero guaio provenire all'italia dal melodramma

mi ritonda e cima / e sbatte più che sasso di mare onda, / mi

numero con un altro, per lo più senza frazioni decimali o unità, per

conto, la somma': farla relativamente più compiuta, sì che comparisca meglio e poi

, sì che comparisca meglio e poi riesca più agevole la partizione al bisogno.

al bisogno. 5. rendere più armonioso e ben costruito un periodo,

. ma io attendo a rendere quanto più posso del greco. emiliani-giudici, ii-212:

adatta disposizione de'membri, avendo trovato più comodo riuscire a rotondare il periodo

rifondando la figura, pensando di far più presto, a questi tali è riuscito il

, a questi tali è riuscito il far più tardo e manco bene. vasari,

che eglino venghino a un ferro piano più sottile del calcagnuolo, che ha due tacche

poco si risolvessero in ghiaie e brecce più piccole e finalmente si stritolassero e risolvessero

parte delle cimici. spallanzani, 4-vi-188: più gruppi e diversi di corpicciuoli ritondastri si

farebbe il passar d'una palla di poco più o meno di quattro libbre.

di là si passa ad un carattere più rifondato e men cattivo.

una forma approssimatamente sferica, per lo più per effetto dell'azione levigatrice degli agenti

sentir noi ronzare i corpi, ancorché quanto più si possa rotondati, mentre velocissimamente scorrono

abaco [delle colonne corinzie] è molto più rotondato. foscolo, xvii-197: il

rotondata in cima, lunga sette linee, più corta della quarta. -sostant

la versificazione di quinto sia spesso piacevolmente più varia e un po'meno ntondata e

poligonie sono faciende, perché le quadrate più celeremente le machine le

vol. XVII Pag.140 - Da ROTONDEGGIANTE a ROTONDEZZA (8 risultati)

si vede anche nei plafoni dipinti dai più celebri pittori allegoristi e rotondeggianti. rotondeggiare

qual sole, / vedi produrlo all'altro più simile alle spole. milizia, i-203

milizia, i-203: i labbri tinti del più bel vermiglio...: l'

vermiglio...: l'inferiore più pieno del superiore per passare al mento

. lami, 1-1-99: gli spettacoli più frequenti erano i circensi, cioè le

.. avrebbero le loro opere durato più. 5. rendere regolarmente circolari

piccolo cerchio (ed è per lo più proprio del linguaggio affettivo familiare).

ritondezza, converrebbe che l'acqua fosse più penetrativa del fuoco: il che è

vol. XVII Pag.141 - Da ROTONDICCIO a ROTONDITÀ (6 risultati)

mi posi a sedere per far ivi più commodamente tutte quelle funzioni che dovevo fare

: aggiungo che, se l'acqua fosse più alta della terra, seguiterebbe tutto 'l

il poterla condurre [l'artiglieria] più agevolmente; dalla rotondità il tiro della

de'cieli et investigare quello che è molto più di sopra, questo ancora ti sarà

anatomica alquanto florida e, per lo più, di aspetto gradevole (con par-

-in senso concreto: parte anatomica più o meno adiposa (e può avere

vol. XVII Pag.142 - Da ROTONDITURA a ROTONDO (14 risultati)

e dell'asola, benché con alquanto più di morbidezza e rotondità. l. pascoli

persuadere. tesauro, 2-119: eccoti le più numerose desinenze, che nelle sue periodi

. foscolo, iv-484: lo scrittore accenna più che non esprime a parole; trapassa

giardinaggio dell'umanesimo e insieme soddisfa le più profonde curiosità realistiche del quattrocento.

che sia vassallo. -nel modo più ampio e completo possibile per il raggiungimento

studiaro i santi d'essere perfetti quanto più poterò; questo è l'amore diritto della

di quanto io veggio la potta essere più larga de la misura del cazzo.

fiorito d'ogne lato, / lo più ricco del mondo. / ma or parea

terra, rotonde e di grandezza poco più d'un grossone. boiardo, 1-1-13

statura, non molto carnoso, ma più tosto gracile; era di color vivo e

tosto gracile; era di color vivo e più tosto pendeva al rosso, aveva la

. ungaretti, xi-67: nell'albero più in là qualcuno russava beato, la

-sostant. govoni, 528: più dolce è tornare la sera / tra il

arco tutto rotondo, adomato poi dei più insigni lavori in terracotta che si ammirino

vol. XVII Pag.143 - Da ROTONDO a ROTONDO (29 risultati)

pietre colla fonda o con mazzafrusto gittate più che le saette sono gravi. lapidano

vista è sì iocondo / che la più parte del mondo disvia; / ed era

, che essi maice dicono, molto più de'nostri, di spica e di gambo

dinanzi alla cosa vista, dove batterà più il ponto o razzo del mezzo di tal

di tal lume, ivi serà sempre più gagliarda la luce et in tal parte apparirà

tal parte apparirà la cosa vista molto più luminosa e massime essendo sferica o rotonda.

. scarpelli, 1-70: de le più fine perle orientali / gran copia risplendea

ritonda eran sì eguali / che le più belle mai non ebbe il mare. bertola

, il corpo ritondo è piu perfetto e più capace di tutti gli altri. aretino

non di elementi, ma di una quinta più perfetta e più divina essenza è composto

ma di una quinta più perfetta e più divina essenza è composto. -con

fare prima il capo trare al ritondo più che puoi. magalotti, 21-48: le

babilonia tutti sono rotondi e per la più parte di cuoio. redi, 16-iii-67

. carletti, 221: sono donne le più ben fatte, le più grandi di

sono donne le più ben fatte, le più grandi di persona di tutta l'india

compagni della sua gioventù, e quasi più giovani. de amicis, ii-391:

il seno? / ora chi l'ha più rotondo e pontuto? » / e

dei rotondi. -la parte più rotonda: il sedere (e ha valore

la mano stecchita ripetuti colpi sulla parte più rotonda e carnosa del corpo (quante

se non con l'imaginativa, la quale più accresce l'ardore e finalmente illanguidisce.

della cattedrale di portogruaro, il canonico più rotondo, liscio, e mellifluo che fosse

su la sesta sillaba, medesimamente tanto più sie il numero rotondo, quanto su la

'l dire del verso sì breve e stretto più tosto fatto di pezzi che di membri

, iii-90: anche quelli che erano più schivi d'imitazione straniera, come alfieri,

del cinquecento, si accostarono al fare più spigliato e semplice def trecentisti. ferd

canoro, che ci rapisce; e tanto più nelle prose che ne'versi, perché

soave come la greca, ma è più ardimentosa e concisa. pirelli, 262:

ei si potesse dire senza peccato, più che angelico, e quello che i musici

rotondo che sembra voler riscuotere gli echi più lontani e riempire di cordialità sonora tutto

vol. XVII Pag.144 - Da ROTONDO a ROTONDO (11 risultati)

: johnny... lasciò partire la più matura e rotonda risata che avesse mai

netto, rotondo che non ne vò più sapere. d'annunzio, iv-2-205: egli

, trovo nondimeno appresso di buoni autori più lodato il satirico d'aquino che 'l

arrotondato, approssimato a un altro numero più semplice, per lo più senza frazioni,

altro numero più semplice, per lo più senza frazioni, decimali, unità,

della loro lira quel terzo e quel quarto più. tommaseo [s. v.

una somma assai rotonda..., più che sufficiente a far fronte ad ogni

metterli tutti due in colonne, cioè il più copioso m carattere corsivo, perché prende

alice, rotondi e vastaudelli 7 più che in venezia gonnole o vascelli.

mio, la donna non vuole essere più trattata a confetti... hai da

m serbo tre o quattro paradossi, il più efficace solletico dell'attenzione, e sputarli

vol. XVII Pag.145 - Da ROTONE a ROTTA (13 risultati)

alle volte di poter capire le cose più astruse, alte e recondite e di

non intendo di darti un sol centesimo più delle mille lire annue che ti ho fissate

. pea, 7-69: non vide più il fumo né udì il cigolare delle ruote

corde e costituito da una puleggia con più gole, azionata da due manovelle.

egual numero di ragge colla forza di più uomini applicata alle due opposte manovelle del

e risultò che i suoi rotori erano molto più vantaggiosi delle vele tradizionali. il rotore

di aeromobili, costituito da due o più pale con profilo alare (e,

il segua alle spalle, e potrebbe dirsi più tosto rotta che combattimento.

nella pazienza, toma dinuovo a combattere più che mai. -disfatta inflitta ai

della milizia italiana, i-296: e1 più vicino [ponte] dove sia apta

le di lui acque uscite dall'alveo più grande ampiezza di terreno. s. maffei

il corso, le rotte saranno inevitabili e più frequenti? cattaneo, i-2-384: bologna

rotta [elei po], gli alberi più robusta e tetti di qualche casa.

vol. XVII Pag.146 - Da ROTTA a ROTTA (8 risultati)

s'abbiano a sdrucire / le amicizie più tosto che squarciarle, / quando alle

guerrazzi 1-600: gli è chiaro che riusciva più agevole mettere insieme l'acqua e il

: -io sono alle rotte a più non posso.. -con messer pancrazio.

pacatamente la prima volta, un po'più alla svelta la seconda, la terza a

collo, fa miracoli per liberare al più presto dalla coabitazione le famiglie che ormai

avversi e perché e'non aveva anco avuto più rotta niuna sì grande e che la

, 1-i-171: avendo i sanniti avute più rotte da'romani...,

delrarme, come s'è veduto in più luoghi d'italia dove egli ha militato,

vol. XVII Pag.147 - Da ROTTA a ROTTA (6 risultati)

i gassendisti e cartesiani; ma sul più bello del loro trionfo, ecco venir loro

con la rotta che si stringeva sempre più dinanzi a me. 2.

primi a far la rotta et inciampammo più volte non in buche, ma in

seguire in assenza di altre per giungere più rapidamente al traguardo. -angolo di rotta

s'inoltra nelle viscere della fortezza senza più modo di ritrovare la rotta.

la rotta, e affittò casa molto più vicino all'industria dove lavorava michele.

vol. XVII Pag.148 - Da ROTTA a ROTTAME (9 risultati)

, scheggia, coccio (per lo più al plur.). 4

riconosceranno e faran nuova rotta per il più facile, il più bello e migliore.

nuova rotta per il più facile, il più bello e migliore. -trovarsi in

ancora intatte, ma vane ormai, poiché più nulla hanno da custodire, e nella

quel crescendo l'abbrivio per toni sempre più alti, toccando alla fine l'urlo.

. residuo di materiale metallico (per lo più ferroso) deteriorato o inservibile, spesso

il cielo diventa lavagna; e poi sempre più chiaro, più chiaro; fino a

lavagna; e poi sempre più chiaro, più chiaro; fino a che emergono sul

frammento di un'opera letteraria (per lo più antica) andata in gran parte perduta

vol. XVII Pag.149 - Da ROTTAMENTE a ROTTO (15 risultati)

: siamo stati tirati su, per lo più, abituati a considerare (dai nostri

, abituati a considerare (dai nostri più austeri docenti) a annunzio come un guitto

lo passò come un rottame, quasi senza più rapporto con gli altri, aspettando la

a far capire che la pudicizia non è più intera. a. cattaneo, ii-89

ridotta in rottami di territori, alla più parte dei quali, quei potentati, avevano

ha subito rapporti anali (per lo più con connotazione fortemente spregiativa).

rottissimo). spezzato irregolarmente in più parti, mandato in frantumi, fracassato

l'umanità sua. qual cosa è più fragile e più inferma che la carne dell'

. qual cosa è più fragile e più inferma che la carne dell'uomo? e

rotte in cerchio, / venimmo sopra più crudele stipa. idem, inf.,

quadrella, / quanto o quanto farian vista più bella! varano, 1-41: vapor

rotte / lascia le spoglie del maggio più vago. temanza, 206: questa statua

questa statua di bacco fu una delle più eccellenti opere di jacopo sansovino...

, ed io la vidi allora rotta in più pezzi. fu poi risarcita. g

. bellori, 2-157: per confermarne con più evidenza la prova, fece la sperienza

vol. XVII Pag.150 - Da ROTTO a ROTTO (16 risultati)

, 3-50: tra lerice e turbia la più diserta, / la più rotta mina

turbia la più diserta, / la più rotta mina è una scala, / verso

, 3-85: alcune balze si fanno più rotte e scoscese. botta, 5-181:

quel tratto erano meno ripide e ancora più rotte delle precedenti. 4.

sfarinato (le ossa); triturato più o meno finemente (semi, grani)

imperocché per questo i lor denti diventano più saldi e forti e la bocca più larga

più saldi e forti e la bocca più larga. a. briganti, 211:

. rucellai il vecchio, 81: trovamo più e più poderi, che per ciascuno

il vecchio, 81: trovamo più e più poderi, che per ciascuno d'essi

. 7. spezzato in due o più tronconi (una lancia, una spada

a. f. doni, 2-48: più volte si messe in dozzina come le

all'onda. -mancante di lembi più o meno estesi (un foglio,

il seminato. cantù, 3-209: più rise quando in primavera il suo campo

verde, rigoglioso non meno, anzi forse più dell'altro. ferd. martini,

, i-191: l'acqua corrente è più rotta e più purgata e collo stesso

: l'acqua corrente è più rotta e più purgata e collo stesso correre che fa

vol. XVII Pag.151 - Da ROTTO a ROTTO (14 risultati)

di corriera all'ultimo suo viaggio sulle più rotte strade, che possa rendere una qualche

rotte e sì srucciole, daressimo né più né meno in più precipizi.

srucciole, daressimo né più né meno in più precipizi. -impedito. boiardo

, 10-75: qui feci nido senza andar più intorno / con la persona travagliata e

carni, e raggrinzarle, e penetrar più acuta nelle ossa rotte dalla stanchezza,

rifugio per noi? / mia moglie più non regge ed io son così rotto

condotto, / che son rimaso rotto / più che nave in tempest'a la mia

: l'uomo veramente rotto qui è più rotto che altrove: il 'miserabile',

è fra le malattie una delle più gravi. lambruschini, 2-288: i

: non dico che i colloqui talvolta più rapidi non sarebbero più efficaci; ma distinguasi

i colloqui talvolta più rapidi non sarebbero più efficaci; ma distinguasi tra rapido e

e dissipate dal valor del draco, ma più dalla stagione del tempo. brusoni,

: « io... non ho più di due soldi nel portamonete ».

fossero i migliori tra noi, i più rotti alla guerra. molineri, 2-40:

vol. XVII Pag.152 - Da ROTTO a ROTTO (26 risultati)

. lucini, 4-149: con abilità più temprata e più rotta all'esercizio,

, 4-149: con abilità più temprata e più rotta all'esercizio, nei versi impari

diserti che niuno s'ardisce a rimettervisi più, se non gente rotta. anonimo

cattaneo, ii-219: diede nei compagni più rotti e più discoli che fossero in città

: diede nei compagni più rotti e più discoli che fossero in città, che lo

una donna rotta ai piaceri e alle più estreme licenze. -rammollito.

: in le vestimente del corpo ornamento più luxurioso e soperchio et andamento più roto

ornamento più luxurioso e soperchio et andamento più roto e no componuo sia tolti via.

della moglie, traboccarono gli uomini alle più rotte bestialità, che colle nozze disonorarono

, 199: messer alesso è la / più subita persona e la più rotta /

la / più subita persona e la più rotta / (quand'e'gli par aver

quest'uomo che di natura è il più duro, il più rotto, il più

di natura è il più duro, il più rotto, il più impertinente, il

più duro, il più rotto, il più impertinente, il più barbaro di quanti

rotto, il più impertinente, il più barbaro di quanti abbia mai praticati in

uomo rotto ed arabico ed odiava forse più la tirannide di quello che amasse la

cotesto comando duro, uno di loro più rotto ardiva presentarsi al medici mentre ei

sulle ghiaie del lido, il gorgoglìo più lontano dell'acqua rotta tra le pile

2-103: il forno contiene in tal forma più quantità di fiamme unite, e non

si rialzò e riprese a scendere pesando più che poteva sulla neve 'rotta'.

bensì la parte posta in acqua par più grossa. -figur. deviato,

luogo serà visitato da venti, serà più sano, quando però quelli venghino rotti,

suso, già si era perduta di vista più volte e poi riveduta tra rotte nuvole

la prospettiva, s'abbia il più sovente a desiderare la convenienza. f.

da nere parole. -sovrastato da suoni più forti e cupi. gozzano, i-1307

/ ora di gemme or di tesor più caro. carducci, iii-2-139: forse ombra

vol. XVII Pag.153 - Da ROTTO a ROTTO (17 risultati)

melodico di quello dell'usignolo, è più rotto, più rapsodico, più impreveduto,

quello dell'usignolo, è più rotto, più rapsodico, più impreveduto, più bizzarro

, è più rotto, più rapsodico, più impreveduto, più bizzarro e più diabolico

, più rapsodico, più impreveduto, più bizzarro e più diabolico. caproni, 190

, più impreveduto, più bizzarro e più diabolico. caproni, 190: gli autobus

-che deve essere eseguito distinguendo il più possibile le note (un passaggio musicale

caudata inferiormente, a sottintendere una o più altre note (secondo un uso proprio

e d'undici, avenne che i più antichi toscani più maniere di versi rotti usarono

, avenne che i più antichi toscani più maniere di versi rotti usarono ne'loro

che ne'versi rotti e divisi in più parti appaia quella misura medesima che,

le azzioni, pren- deremone alcune le più notablili e quasi generiche, e diremo

, awertiscasi di condurla rotta e concisa più che si può, co'suoi membri

sconnesso ed incerto che non potrei raccozzare più sillaba. g. giudici, 13-48:

g. giudici, 13-48: sto dove più intristisce / di voi rotto pensiero /

poco né molto / rotto il voler quanto più loro aggrada, / fora a la

a cui la fortuna è rotta, più desiderano li studi delli amici o per cagione

. interrotto brutalmente per non essere mai più ripreso (un rapporto). calvino

vol. XVII Pag.154 - Da ROTTO a ROTTO (21 risultati)

44. violato, non più rispettato (una legge, una -coniato in

con un moto corto ed un altro più lungo, che, se bene non

il nodo, di che amor né 'l più tenace / né colombini, 45

noi ci vor 'l più spietato ordir seppe giammai, / è rotto

di villani, / quando il cielo è più pareva che 'l duca con ragione alcuna

ragione alcuna dovesse offendere rotto e più piovoso, / sull'argin corre. giusti

risolvè di riprendere il 1-16: il più certo segno di guerra rotta qual è?

rotti. cisterna la state, quando sono più fulguri, tempeste e tuoni,

tuoni, perciò che allora vien più rotta, più sottile e più purgata

, perciò che allora vien più rotta, più sottile e più purgata. casini,

allora vien più rotta, più sottile e più purgata. casini, lvii-70: il

dal servir codardo. questa tagliata più di due miglia, che sarà benefizio gran

perché verrà da avane in su a farsi più fondo, ed (formaggio);

); inacidito (vino). anderà più rotto a portar la materia giù alle paludi

di signoria, se non chi più potea far male l'uno a l'altro

-aggregato a un altro comune non potendo più necesarie ad algibra, il quale tracta

3 e 4 sopra 5. non più aver corso per esser rotti 0 calanti di

aver corso per esser rotti 0 calanti di più del c. bartoli, 7-26: il

distribuzione di tollerato. una o di più parti dello intero. sarpi, vii-13:

1-83: se quel generale non fosse stato più che presto a muover casse e altre

cura delle malattie [manuzzi]: lo più utile impiastro a'rotti si è quello

vol. XVII Pag.155 - Da ROTTO a ROTTORIO (14 risultati)

mensoline e rotti, ch'elle tengono più della maniera tedesca che dell'antica e

buona. 68. per lo più al plur. quantità di denaro che

trenta centesimi, trascurando i rotti in più della misura, perché lui a queste

.. il repubblicano varè s'ebbe poco più di un quarto, benché il circolo

perché era tanto pauroso de'fulmini che più non si può dire. beltramelli, i1i-180

diedero a correre a fortuna rotta sempre più dentro mare. -a fronte rotto:

andati a capo rotto. -non essere più osservato (la disciplina). carducci

o di dispregio quando di due o più persone o cose c'è poco da

da lodare o da contentarsene aell'una più che dell'altra. guerrazzi, 2-119

-cesto rotto: chi non ha più nulla, chi ha perduto tutto.

s. bernardino da siena, 2-i-626: più porta pericolo la vedova che la maritata

, tutto gioia, e per lo più muore di cuore rotto. -fare banco

per b. d. che portava più d'un rottorio. non biasmare i rottoli

stregone e da mago, che par più tosto ch'abbiate per fine di fare

vol. XVII Pag.156 - Da ROTTUME a ROTTURA (6 risultati)

'rottorio': persona che molesta in maniera più dolorosa di qualche dolore. che rottorio!

1-ii-50: umori... travagliavano sempre più o manco ogni civile e sacra comunanza

, sono frangibili e purgati dalla parte più terrea. davila, 719: apparì

rottura in quel dipinto che viene per lo più a separarsi dal muro. chiari,

vigilanza, aveva sempre giudicata soverchia ogni più diligente ricerca. loria [« fronte

piano. la luce vi pareva passar più chiara da rotture avvenute nella coltre di neve

vol. XVII Pag.157 - Da ROTTURA a ROTTURA (16 risultati)

! / cessò la doglia, 10 diventai più forte, / le piaghe e le

nali, diplomatici o politici per lo più in seguito all'iniziativa unilaterale di una

la crisi economica del paese era nel più forte: la rottura dei trattati con la

francia, alla quale era diretto per più di un terzo il commercio italiano,

, proprio questo costituiva un espediente di più, in materia che non li comporta

di david che non fu risaldata mai più. 5. modificazione, anche

], 298: propositi di rottura della più ampia coalizione per costruirne una più stretta

della più ampia coalizione per costruirne una più stretta di centro destra. m.

ciascheduno. siri, iii-530: da'più sensitivi della bassa si pretendesse che l'

marsili, 1-i-104: questo fu il più gran passo de'tempi passati e che

e in tempo di rottura, la briglia più forte alle tante loro convenienze per il

co * negoziati tentato di condurlo a più leali procedimenti. uno stato di second'ordine

porgendo motivo di giuste querele ad un più forte. botta, 6-ii-235: furono

sentivo che i miei istinti non mi reggevano più; non cercavo più la superficie e

non mi reggevano più; non cercavo più la superficie e i panorami delle cose.

, 7-139: sartre fu lo scrittore francese più celebrato e divulgato nell'immediato dopoguerra.

vol. XVII Pag.158 - Da ROTULA a ROVAIO (7 risultati)

vita mi hanno fatto dimenticare la cosa più interessante che è l'arte. pasolini,

e delle porte, che sono quali più alte e quali più basse.

, che sono quali più alte e quali più basse. ix. chirurg.

padre di famiglia tenga le sue cose più care e di cella o d'armari

dei periodi, facendone o d'uno più o di più uno, o con trasmutazion

facendone o d'uno più o di più uno, o con trasmutazion di gerundi e

23-30: ha [il bambino] più dello scheletro che della persona; sotto la

vol. XVII Pag.159 - Da ROVAIO a ROVENTATO (8 risultati)

rovaio; / non so s'io son più pratico o ignorante, / ma ch'

star 'n un paese, il quale la più bella / cosa non è di questo

nieri, 3-175: 'rovella': non cresce più che cinque o sei dita di lunghezza

di bordello, / briachi di livor più che di bacco? gioberti, 1-i-141:

dolore non è alto o nobile: è più stizza o rovello che pena. piovene

lui a essere come loro. senza più quel rovello e quella smania del denaro,

rovello del contorno; meno immagnario, più fabrile che nel tura. persino a confrontar

sono accorto. / e io di più son e cascato e morto. / -non

vol. XVII Pag.160 - Da ROVENTE a ROVENTE (11 risultati)

: il freddo uccide in modo ben più terribile che non facciano le granate e la

, 26-7: io facea con l'ombra più rovente / parer la fiamma. c

caldi roventi, / su per un fiume più grosso e maggiore / che non è

dopo quel pomeriggio rovente, nessuno vide più la bona né sapeva dove fosse andata

sua cella nera / i suoi singulti più ardenti / quando la primavera / divampa

e in ginocchioni aveva subito le ingiurie più roventi e bavose, e anziché soffrirne aveva

comprensione delle debolezze umane, ricambiò il più rovente di quegli improperi.

... udirlo nominare i deputati più temuti e roventi come fossero suoi fratelli di

voltato la testa anche di donne più abituate al romor mondano della mia onesta e

mazzini, 41-146: noi non vogliamo avere più a lungo questo ferro rovente nel cuore

che anche il corpo era giovane, più rovente del sole. 7.

vol. XVII Pag.161 - Da ROVENTEMENTE a ROVESCIAMENTO (8 risultati)

.]: 'roventire': fare rovente, più comunemente arroventire. 2.

: plinio... vuole di più che il rovero duri sotterra, ma che

. 5. locuz. -essere più selvatico di un rovere: essere quanto

. altissimo, 58: tu sei più salvatico ch'un rovero. -essere

, e si proclamano, perciò, più italiani dei trentini. -per anton.

]: 'rovesciamento': atto del rovesciare più che del rovesciarsi; questo dicesi più comunemente

più che del rovesciarsi; questo dicesi più comunemente 'rovescio'. marchesa colombi,

: gli arresti subitanei seiti da avvitamenti più o meno prolungati, le impennate,

vol. XVII Pag.162 - Da ROVESCIANTE a ROVESCIARE (6 risultati)

2. figur. ribaltamento, per lo più repentino e radicale, di un ordine

vedeva adesso con chiarezza, non aveva più dubbi. moravia, 22-41: pensiamo che

la vescica, sono gli organi che il più soventi possono andar soggetti a rovesciamenti.

longhi, 784: al campi pare ormai più meritorio saper rovesciare al suolo, nello

vecchio cavaliere vede che non può andar più avanti, urtai sì duramente che disteso

è lor natura, disprezzatrice di ogni più grave pericolo, su l'aurora si

vol. XVII Pag.163 - Da ROVESCIARE a ROVESCIARE (8 risultati)

. martello, 6-ii-219: temo, se più l'istigo, / che a me

figlia tutte le imprecazioni e le contumelie più triviali. linati, 13-30: mi piglia

valesse tanto se non qualche cosa di più che rovesciare il borbone. leoni,

) c'erano anche degli intellettuali non più giovani o addirittura coi capelli bianchi.

i-287: dafni una volta sprovvistamente, per più stringersela addosso, diede una scossa cotale

10. intr. per lo più con la particella pronom. capolvolgersi,

licore di che può esser capace, se più vi se ne mettesse, si rovescerebbe

ancora che si rovesciano dal tetto scoperto in più luoghi e non mai riparato van cancellando

vol. XVII Pag.164 - Da ROVESCIATA a ROVESCIATO (6 risultati)

sopra don secondo e non vi fu mai più grazia fra di loro. foscolo,

scrittori, cade a terra uno de'più belli argomenti del signor di buffon e si

, anch'io ho sofferto, vedi, più di uomo al mondo, vedendo rovesciarsi

terra s'è rovesciata. non c'è più né cecco beppe ne lo zar.

ad inghiottire con questa gente pillole anche più amare, non proruppe in altri sentimenti che

impadronirono dei miei sentimenti. non fui più il puledro che scorazza per paludi saltando

vol. XVII Pag.165 - Da ROVESCIATORE a ROVESCIO (5 risultati)

una nazione, o cominciando dagli avvenimenti più lontani,... o cominciando

,... o cominciando dai più vicini (il che è quello che chiamano

rovesciato) e venendo a terminare co'più lontani. -che è in ordine

. valperga di caluso, 256: più il converso avria / detto, ma sul

, ii-1-474: donna fiorina non sosterrà più, a un certo punto, l'immagine

vol. XVII Pag.166 - Da ROVESCIO a ROVESCIO (10 risultati)

o cazzata verso l'indietro del bastimento più o meno, a proporzione che il vento

meno, a proporzione che il vento è più o meno obbliquo, per disporla a

la resistenza dieci e dieci volte di più di coteste immagini difensive, assaltate ed

-lato posteriore di un edificio o di più edifici contigui. foscolo, vi-687

guerra 1915-'18, 181: da posizioni più arretrate nostri medii calibri bersagliarono il rovescio

largo e bello, quale sarà più che abbastanza per fame le cami- ciuole

neve alquanto violenta e, per lo più, di breve durata e accompagnata da

nero nugolato un rovescio di gragnuola con più venti e gran cavalloni che toglie- van

e governo. redi, 16-ix-228: molto più conferisce al bene della terra una pioggetta

rami degli alberi, una vite rinverdir più bella e fresca e di maturi grappoli

vol. XVII Pag.167 - Da ROVESCIO a ROVESCIO (9 risultati)

che a mano a mano si faccia sempre più vivo. e. cecchi, 3-173

'l rovescio dì quel che per lo più sono coloro che fanno testamento. g

spinta che riceve dal cuore, corre più forte del venoso, ma nella diastole

e che, manifestandosi, produce per lo più un effetto deludente o sconcertante; aspetto

della fortuna che pure dovrebbono essere le più efficaci lezioni per umiliarci e disingannarci,

di terra, sempre sopra il lembo più grosso, quattro stala di lupini

la parte ai esso che è posteriore e più larga e contro la quale urta l'

un membro d'architettura, er lo più di cornice de'quadri, il quale è

, da una sola parte rotondo, cioè più di sopra, e di

vol. XVII Pag.168 - Da ROVESCIO a ROVESCIO (12 risultati)

scoppio produsse infiniti effetti, ma i più singolari furono in madama carota, che

cadendo mostrò ciocché dalle donne si tien più custodito. -in modo che sia

altri ne fanno [fontane] di stucco più pulite e lisce, nelle quali mescolando

, rifletta quella seconda immagine a rovescio più offuscata e languida, che v'apparisce,

e mostra forme rivolte e divise in più strade, e questo lo fa acciò che

c. levi, 2-315: era il più bel giovane di torre: quando ci

contro. bisticci, 1-ii-252: il più delle volte i popoli intendono le cose

per rovescio, egli mostrava di portar più tosto danno che frutto con questa invenzion

un senso solo, ch'io son più sospettoso che un ladro; e per mia

landino [plinio], 158: e più crudeli animali che abbia questo paese sono

con rimedi a rovescio facevano a chi più accendere a ogni mal fare. ammirato

, n. 23. -non distinguere più il diritto dal rovescio: v.

vol. XVII Pag.169 - Da ROVESCIONE a ROVINA (5 risultati)

, quando meno sei pensano, quanto più si tengono sicuri, arrivar, tra capo

: il mio uomo, essendo brillo più del solito, andò rovescione in una pozza

rovigliato), sm. lo sfrascare di più persone; fruscio. buonarroti il

aretino, 20-257: egli, carico dei più maligni roviglion franciosi che avesse mai gran

, ammasso di macerie. -per lo più al plur. -in rovina (con

vol. XVII Pag.170 - Da ROVINA a ROVINA (18 risultati)

fratta, il quale adesso è nulla più d'un mucchio di rovine donde i contadini

. stampa periodica milanese, i-287: da più migliaia cranni le sue pianure [dell'

cranni le sue pianure [dell'armenia] più non le appartengano; le sue magnifiche

: fu percosso il duomo nella sua più alta parte con una saetta celeste, con

sorci stessi, creduti da plinio i più indocili tra gli animali, han tale

limite, saranno irreparabili e non varrà più stringere i denti e farsi forti con tanimo

brami, 260: fu sbandito che più non si parlasse della rovina di prato.

prato] umiliò tanto gli animi de'più sviscerati della libertà, quanto ella insuperbì

a strazio e rovina, ristretta, e più ramosa, sul filone a ridosso della

i. pitti, 2-28: 1 più riputati dello stato procuravano la rovina di

: un ministro di tiranno per lo più non precipita senza che alcuno di quelli

irreparabile rovina della patria nostra, non più libera ed indipendente! manzoni, iv-170

sussistere deve poggiare sulla democrazia e sulla più larga libertà, e una monarchia conservatrice

dell'arte... e forse il più illustre campione della sua effimera epoca,

, perché è colui che le ha dato più sangue, che ci ha più creduto

dato più sangue, che ci ha più creduto, che l'ha più vissuta.

ci ha più creduto, che l'ha più vissuta. -quanto rimane dopo la

-sventura irreparabile che colpisce una o più persone o una famiglia o una dinastia

vol. XVII Pag.171 - Da ROVINA a ROVINA (17 risultati)

uomo, fa'dietro front, non pensare più a lei e seguici, non correre

a questo tracollo non è assoluta- mente più nulla il rimpianto dell'amante che pure è

i-13-229: erran squallide e confuse, / più favor non han le muse; /

, sentono [i politici] assai più degli altri ogni minimo urtone che loro dia

d'annunzio, iii-1-1007: non ho più nulla dietro / di me. son solo

m'hanno generato / non m'aiutano più. questa rovina / non degna pure

... io non osso più, senza rovina di casa mia e perdizione

la teoria dell'imposta unica con le più lusinghiere promesse, che io sosterrò sempre

che io sosterrò sempre esser questo il più sicuro secreto per porre in totale deperimento

porre in totale deperimento e rovina qualunque più doviziosa nazione. pellico, 2-30:

può meno e rovina di chi ci comanda più. n. franco, 5-9

de mori, 132: tenendosi essere il più accorto uomo del mondo, appresso all'

ben prendere piede e dilatarla, senza più speranza di espugnarla e con danno gravissimo

mio cuore senza pace / da quando più non sono / se non cosa in

quella rovina d'ogni cosa, resa più orribile da una maschera grottesca di gioventù

bellissime son però tuttavia le rovine dell'età più fiorita e nel suo volto e ne'

e della nostra salute dipende per lo più dalla gola e da tanti guazzabugli.

vol. XVII Pag.172 - Da ROVINACASE a ROVINARE (6 risultati)

ammasso di muraglie, spoglie delle pietre più belle e ridotte a enormi rovinacci,

fare grande ruvinaménto. papi, 1-1-142: più di mille dugento persone perderono la vita

i-361: se amarete iddio, arete più il cuore a lui ch'ai rovinante mondo

terzo dì rovinarono delle mura di palermo più di ccc braccia da la parte dov'era

, i-2: li angeli, che sono più semplici e più spirituali, furono in

li angeli, che sono più semplici e più spirituali, furono in assai maggior numero

vol. XVII Pag.173 - Da ROVINARE a ROVINARE (10 risultati)

badarci tanto. per una scuola normale più o meno non rovinerà il mondo!

ci sentimmo, / e ci rovinò dreto più d'un sasso. giuglaris, 4

: si suole disputare onde proceda che più stati rovinano per la libidine de'prencipi che

dopo che li re di castiglia trattarono più di conservare che avanzare li suoi stati,

della cosa,... non potrai più adagiarti all'ombra di simili calunnie,

follia / rovina al fin di suo più alto stato. giorgio dati, 1-62:

1-62: tiberio istimava che, quanto più da alto cadeva e rovinava costui,

alto cadeva e rovinava costui, tanto più di terrore si venisse a dare a gli

per fare a sé, rovinandone, più dolorosa e agli altri piu dilettevole la caduta

il tuo umano dolore / non reggi più. -deperire, perdere rapidamente le

vol. XVII Pag.174 - Da ROVINARE a ROVINARE (17 risultati)

sua maestà quando morì non gli mancava più d'un mese a finir ventiquattro anni;

, aveva natura di poter viver molto più. allegri, 154: pensai 'n un

: pensai 'n un sorsettino o due al più sazio / farmi dell'acqua ch'il

sono andato un pezzo in traccia della erudizione più pellegrina e recondita, e dai 13

mi rovino le mani a stare in cucina più del normale, specie poi a rigovernare

: non è dubbio ch'ancre era il più scellerato e più ambizioso uomo del mondo

ch'ancre era il più scellerato e più ambizioso uomo del mondo, ed egli ha

in quella forma dover esser migliore e più diuturna. m. soriano, lii-4-134

fazione della gironda, dotata d'uomini più eloquenti, più costanti di cuore e più

, dotata d'uomini più eloquenti, più costanti di cuore e più amanti della

più eloquenti, più costanti di cuore e più amanti della giustizia, e quindi men

dotti nell'arte della calunnia, rovinò più prestamente se stessa e le sue proprie virtù

altrettanto malefiche quanto questa, ed anche più, le quali rovinarono con la loro

234: oimè! replicò ella, tanto più accesa nel desiderio di volerne, quanto

accesa nel desiderio di volerne, quanto più le veniva levata la speranza d'aveme

trattati si ricordi che niente gli rovina più che il desiderio di volergli conducere troppo

con ferma risoluzione di non rivederla mai più, ecco un suo stringer di mano che

vol. XVII Pag.175 - Da ROVINATA a ROVINATO (9 risultati)

il mondo credo che non ne uscirò più finché non ci abbiano a venir gli eredi

che v'eran sopra, fu proibito che più non vi si edificasse.

tutta rovinata la cucinai non c'è più dove cuocere un uovo! e. cecchi

, 1-16: rovinatissimi, decrepiti, più simili a rocce che ad alberi, hanno

, lxiv-146: tu non si'bona più per 'namorata, / però ca assai te

di portare in cielo. e quanto più era ruvinata questa fontana, tanto rampollava

era ruvinata questa fontana, tanto rampollava più. f. vettori, 1-vi-234: filippo

modo tale che pare a giudizio universale più simile ad un mostro che a un uomo

, ha pagato dal 1561 in qua più di dodici milioni di scudi.

vol. XVII Pag.176 - Da ROVINATORE a ROVINOSAMENTE (7 risultati)

ancora qualche anno, si farà sempre più grande l'abisso che si scavano sotto

, la carne, etc. costano già più che non costavano un po'di tempo

che altre volte in esso si sono numerati più di 20. 000 scolari, ma

gli educatori, congregati, or fanno / più rovinio che i quattro venti in groppo

nel pomeriggio soffocante, non si udiva più che il martellare dei ferri sulla selce

, prese ad innalzare senza ostentazione il più puro, il più sacro, l'indistruttibile

senza ostentazione il più puro, il più sacro, l'indistruttibile degli altari,

vol. XVII Pag.177 - Da ROVINOSO a ROVINOSO (13 risultati)

aveme [della vita] percorsa una parte più grande degli altri, e ci affanniamo

grande forza d'urto e produce per lo più gravissimi danni (un'onda, un

di vespro, dispostomi di fare una delle più rovinose cose. 2.

. bartoli, 13-3-7: non v'ebbe più per lui differenza di verno o di

del mio ardir l'aspra memoria, / più che il presente danno, oggi m'

secoli torrente. mascheroni, 8-42: più di reai piramide s'estolle / il

modo di parlare abbondante e ruvinoso par più convenevole a uomo di corte e vanaglorioso

colli primi; / da la parte più eccelsa a la più bassa / repentina

/ da la parte più eccelsa a la più bassa / repentina s'appresta e inaveduta

casini, i-412: non vi sono cadute più rovinose di quelle che fanno gli dei

da un picciolo cancello di legno in più luoghi rovinoso ed aperto. leopardi,

sarò polvere, tornerai ad abitare questa non più rovinosa casa. muratori, 6-300:

svezia] volgeva soltanto in mente i mezzi più rovinosi per farla. cesari, 6-284

vol. XVII Pag.178 - Da ROVIRE a ROVISTARE (12 risultati)

dal sentimento. non v'è cosa più rovinosa per un uomo di affari.

la forza una civiltà che ha vizi ben più rovinosi della barbarie? borgese, 1-25

biancheria è diventato addirittura rovinoso. le più squisite eleganze e le raffinatezze più procaci

le più squisite eleganze e le raffinatezze più procaci son profuse in quei leggeri vestiti

, l'altro dì non avendo io più considerazione che si bisognasse, menando meco

, noi passammo da un sole de'più caldi e de'più rovinosi che siano stati

un sole de'più caldi e de'più rovinosi che siano stati questo anno.

arte, che fu sempre stimata una delle più singolari in tutte le lingue, oggidì

in tutte le lingue, oggidì non è più curata, ed in iscambio di essa

vanghe e, cavato la terra in più luoghi, trovarono terra. capuana,

, senza neanche chiedere con permesso, più che da padroni. alvaro, 5-106:

trovò, ben nascosto in fondo al più alto de'palchetti d'asse, il

vol. XVII Pag.179 - Da ROVISTATA a ROZELLA (10 risultati)

animo curioso di scoprirvi qualche cosa del più gemale dei popoli. palazzeschi, 1-57

x-13-55: il mondo rovistato in ogni parte più segreta risulta piccolo alla nostra opera.

abbastanza insensate, rovistate nei decenni operistici più pittoreschi della mitteleuropa. rovistatóre,

. -i: or che non si sente più sulle tavole il rovistìo de'tolleri,

suono dei mspi, i giuochi vanno più taciti e sono strepitosi senza strepito.

, in forma che gli umori mai più trarre non vi possino. pierantonio dello

dove l'ha bucarato! / poco più giù gli dava in tu la coglia!

meno rigido dell'altro e fa le foglie più larghe, più morbide e più molli

altro e fa le foglie più larghe, più morbide e più molli. bergantini,

foglie più larghe, più morbide e più molli. bergantini, 1-319: lo steccato

vol. XVII Pag.180 - Da ROZETTA a ROZZAMENTE (6 risultati)

quasi tre metri e una rozza lunga più di quattro: sottili, allampanati, e

-rozzellina. bresciani, 6-xiv-152: i più hanno sotto i birocci certe rozzelline maghere

che lo strumento fusse rozzissimamente fabbricato e più rozzamente suonato). targioni pozzetti,

ma rozzamente e sol quanto è bisogno a più generale consuetudine de'vari paesi e classi

fede, per mezzo poi delle pitture più facilmente li capiscono e li conservano alla me

quello che non è, e non più o meno relazione. alvaro, 17-32

vol. XVII Pag.181 - Da ROZZEGGIARE a ROZZEZZA (11 risultati)

centro della platea, i posti più costosi. = deriv. da

vostro, 'contraccambio', che forse è molto più proprio di quello, se bene un

. boccaccio, v-14: poi con più sottile investigazione ricercandosi, danna la rozzezza

bellezze, e quella d'un altro con più difficoltà, e quella di qualche altro

s'è fatta distanziare da un verbo più sottile e trasparente: un verbo nel quale

quella antichissima tutta piena di rozzezza fusse più nobile e conseguentemente piu da seguire che

, dalla quale conosceranno che ho scritto più occupato che ozioso. bettinelli, i-145

che pensiamo dei dialetti lo abbiamo detto più volte, della rozzezza degli uni, della

deformità e rozzezza ortografica, dimostrano la più schietta bontà di lingua e di sentimenti

ricorrere a trovare mezzi migliori o opportunità più ingegnose per fare la riconoscenza. mazzini

da incolti / spiriti, ove apparir dovea più vota, / che da rozzezza e

vol. XVII Pag.182 - Da ROZZIBELLIGERO a ROZZO (16 risultati)

licenza dei canti trionfali è causa, più che altro, questa origine.

han preso [gli indiani] costumi più piacevoli ed umani e... han

. metastasio, 1-iii-20: mi riesce più noioso questo soggiorno, perché la rozzezza del

oppressione delle femmine dèe ripetersi certamente da più cause, ma una principale è la rozzezza

quel paese... mi parvero assai più belle che buone,...

96: le cose li- scie appaion più fredde delle rozze. varano, 1-36:

, 581: abbiamo... di più sorti di pietre: alcune bellissime,

morbide e delicate che appena le miniature più fine possono fare altrettanto. caraccio,

non poteva [la strada] esser più pericolosa, perché dalla parte d'un fianco

terso, dove ha le macchie sarà più rozza, anzi dove sono le macchie

, iii-494: non altra pelle intendo che più dura sia perché, essendo l'altre

ben dieci anni. leopardi, 32-m: più molli / di giorno m giorno diverran

uccelli. -per indicare la classe sociale più bassa. g. gozzi,

spesso gli avvenne di ritrovare sotto 1 più rozzi panni maschie virtù, cognizioni nobilissime,

d'instramenti, accioché i convitati stiano più allegri, ancor che le vivande siano roze

la moltitudine de'nostri passati, troppi più si troveranno coloro che dagli aspri e

vol. XVII Pag.183 - Da ROZZO a ROZZO (5 risultati)

, esponevano agli occhi degli spettatori una più tosto massa dì ombre e di linee

: io abborro dalle intarsiature ed amo più i rozzi cammei tutti d'un pezzo che

lunghe e roze. sergardi, 1-119: più degna saria che nel diamante / scritta

4-162: il contrasto del cielo faceva parer più acceso ed infuocato il color della sua

[arrigo]... con la più onorata e solenne pompa che la veneranda

vol. XVII Pag.184 - Da ROZZO a ROZZO (22 risultati)

selve e dai boschi, furono dai più savi indrizzati alla vita civile con diversi

e sensuale..., sfiorando più o meno astutamente la pornografia.

ciel se apiglia / e, con più mira, più se fa lucente. campo

apiglia / e, con più mira, più se fa lucente. campo

. onofri, 16: sul campo il più rozzo villano che bada alle sue faticose

, xxx-4-256: egli suole / esser il più codardo ed il più rozzo / satir

/ esser il più codardo ed il più rozzo / satir che ne l'arcadia ora

di tempi. mamiani, 3-31: più cose, che notammo qui sopra intorno

lunar non esser alto da terra per più che per dieci, anzi per nove

donne è estrema... la più rozza trova frasi stupefacenti, ed è questo

frasi stupefacenti, ed è questo che il più delle volte inganna gli uomini.

muratori, 6-115: c'è di più: anche il povero, l'ignorante,

fisico; insensibile ed estraneo alle emozioni più raffinate, alte, spirituali, ai sentimenti

, alte, spirituali, ai sentimenti più nobili. -per estens.: che non

nobile, che gli dava tanto più invidia, ed alla sua natura rozza,

detto malfatto, / è il più stolto, il più semplice e il più

, / è il più stolto, il più semplice e il più rozo / uomo

più stolto, il più semplice e il più rozo / uomo che si manezzi

nioni e rozzo nel trattare quanto più si possa. gualdo prio

, i-390: gli uomini... più rozzi e igno ranti e

voi un rozzissimo uomo, avanzo delle più orribili e spaventose malinconie. 25.

portamenti. peregrini, 3-171: chiunque più pretende in magnificenza si reputa a rozo

vol. XVII Pag.185 - Da ROZZO a ROZZO (19 risultati)

l'anima rozza e 'l cuor freddo più ch'io non vorrei. 31

con coloro che sono rozzi o vero di più bassa mano, mandi, sicché,

di gente rozza e inesperta e la più parte menata per forza negli eserciti si

a far maestri di tal mestiere i più rozzi. -in partic.:

essere al vivo espresso / da man più dotta e con più bel colore, /

espresso / da man più dotta e con più bel colore, / ch'a lo

... fuggitosi dal peloponneso, tenea più con l'autorità che con 1 imperio

per un uomo rozzo e così gradatamente più esteso sino a colui che abbia la più

più esteso sino a colui che abbia la più fina sensibilità dell'udito e del cuore

fiorini d'oro, non essendo mai più fuori di casa stato, con altri

, sì come rozzo e poco cauto più volte in presenza di chi andava e di

precisamente colla sua abitudine attuale; quanto più uno scritto si dilunghi da questa,

scritto si dilunghi da questa, tanto più quel gusto rozzo lo rigetta e ricusa.

a casa mia / a veder la più rozza verginella, / la più bestiai o

veder la più rozza verginella, / la più bestiai o trista damigella / che mai

paragone delle esperte professioniste, rotte alle più depravate fantasie. -restio all'amante.

istoria, ancor che scritta fosse ne la più rozza e zotica lingua che si sia

, la nostra allo incontro sia per lo più inculta e rozza. cesarotti, 1-i-15

: questo [nome] era per lo più rozzo ed aspro, perché derivato dall'

vol. XVII Pag.186 - Da ROZZONE a ROZZONE (14 risultati)

in qualche parte non sia profittevole, via più quelli che dàn precetti della lingua.

dai musaici di men reo gusto che in più chiese di roma durano ancora e presentano

insensate cagioni non può uscire una delle più volgari e rozze fatture ai cui ci

[queste anticaglie] anche per lo più di rozzo lavoro, parte per la

rei che i nostri rozzi concetti avran più tosto bisogno dell'orsa che dia loro

state lasciate fuori, di giustissima ragione più tosto appartenessero a lui che a coloro

o per astuta divisione avendo conseguito le più fertili provmcie e più copiose di frumento

avendo conseguito le più fertili provmcie e più copiose di frumento, avevano poi lasciato

nova quistione e rozza, non mai più avvenuta, n'andaro le novelle al

clava il rozzo alcide / tumida di più morti un'idra ancide; / né de

ad un pavolo l'uno, con più una dozina dei medesimi da legarsi decentemente

s. v.]: 'rozzotto': più dispregiativo che diminutivo di rozzo. più

più dispregiativo che diminutivo di rozzo. più di persona e delle maniere sue che

. tozzi, vii-371: non è più mica come queste rozzacce di quassù,

vol. XVII Pag.187 - Da ROZZORE a RUBACCHIANTE (8 risultati)

tenendo superbamente in mano le redini del più magro rozzone che abbia mai strascinato carretto

, 1-21: nello stare un poco più in calcara [la fritta] consuma e

ha in sé, et il vetro viene più purgato e purificato. -sedimento

la tagliata e la rubba e molto più sarebbe se fi pisani avesseno sapute le

, dietro l'orto d'un villone de'più rugginosi, e pieni d'urtiche e

bacchetti, 2-xxii-125: non c'è più da sperare, se la repubblica dura,

possibile, anche in firenze e tanto più quando ciò abbia a essere per mezzo

, sm. trafugamento (per lo più di lieve entità) di roba, o

vol. XVII Pag.188 - Da RUBACCHIARE a RUBAMENTO (5 risultati)

animali (e si riferisce per lo più a furti di lieve entità, anche

un acchiappare da tutte le parti quanto più si può, un armeggio ed un

la dignità! 4. carpire più o meno subdolamente un'informazione. bacchetti

un nobile affetto, e non sarà più bisogno ch'egli vada rubacchiando di qua un

amari, 1-iii-157: il conte, non più costretto dalla pochezza delle forze a rubacchiare