Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: pi Nuova ricerca

Numero di risultati: 261684

vol. XVI Pag.2 - Da RIBADITO a RIBADITO (17 risultati)

doppie punte di rame da ribadire addosso più stabilmente si assodano. pellico, 4-113

finestre fa, di lunghe strisce, / più presto che non va strale a berzaglio

6. figur. ripetere una o più volte nel corso di un discorso,

maggiore credibilità, per suscitare un'impressione più viva e radicata nell'ascoltatore o nel

riaffermare con decisione; riprendere in modo più ampio e dettagliato un concetto già espresso

nella mente la cosa, la ribadisce colla più spressa similitudine. faldella, i-4-39:

pascoli, i-153: toccano quindi per lo più questi temi chiari ai bimbetti delle prime

cuscinetto ch'hanno davanti. -ripetere più volte un accordo nel corso di un

crude, avesse dimostrato all'amico baccarini la più cordiale ed espansiva cortesia nel non breve

cesari, iii-195: io mi vo'sempre più ribadendo in capo un mio antico giudizio

le sue braccia nerborute (oh quanto più delle mie!) mi incrociava le

quei nuovi ceppi, in cui già era più che un mezzo allacciato, onde il

sicché noi non ci potevamo disgiungere mai più oltre la lunghezza della catena.

lunghezza della catena. -rendere sempre più stretto e quasi oppressivo un legame sentimentale

, spaventosa e indistruttibile, vada sempre più martellando e ribadendo le anella. bacchetti

venez. del xiii sec.); più verisimile, forse, l'ipotesi prospettata

visita a mia madre, non scappavo più in cortile, come per il passato

vol. XVI Pag.77 - Da RICEVERE a RICEVERE (7 risultati)

grandi complimenti. speriamo in qualcosa di più solido. -ricevere la palma:

riceverlo alle ore che le chiese sono più piene e più frequenti di popolo. l

che le chiese sono più piene e più frequenti di popolo. l. donato,

anche benificio dal signore, ma pure più ha bisogno il signore del servo, assai

ha bisogno il signore del servo, assai più. dante, conv., iv-xxvi-10

. bentivoglio, 4-1203: non riputandosi più sicuro egli poi nel castello, parlamentò

tutti i benefici è maggiore quello che più è prezioso a chi riceve. cesari

vol. XVI Pag.78 - Da RICEVERE a RICEVERE (9 risultati)

20-97: già fuor le genti sue dentro più spesse, / prima che la mattia

che ha ricevuto morso dalla fiera diventa più furioso contro ad essa per lo dolore della

il relativo... riceve le più importanti osservazioni de'nostri grammatici. g

de luca, 1-2-132: questa regola riceve più limitazioni. -riscuotere consenso, essere fatto

tutte le virtù degli uomini è certamente più pregevole l'ospitalità, la quale fra gli

o tutt'i prencipi cristiani o perché più l'uno che l'altro a prender l'

riceve molto pulimento. -raggiungere un punto più avanzato di sviluppo (una situazione politica

che le controversie con roma non dovessero più ricever accomodamento. g. bentivoglio,

sentimento ha ricevuto maggior vantaggio, parendo più tosto una negligenza. -assumere

vol. XVI Pag.79 - Da RICEVERE a RICEVERE (17 risultati)

-raggiungere una migliore forma, un più efficace rilievo, un più ricco e

, un più efficace rilievo, un più ricco e prezioso ornamento (un'opera

artistica). pallavicino, 10-i-47: più bella vesta riceverà il mio libro dello

... diversamente si riceve, secondo più e meno, da le cose riceventi

cortese volgar., 98: giron noi più rimira, ma si volge contra monsignor

veduto avvenire al re, il riceve come più può estraniente e mena la spada.

segnali sui fili; e nessun uomo e più lì a trasmettere o a ricevere,

trovare tra pelle e pelle l'adesione più prodiga di sensazioni, di trasmettersi e

ingombrate dal corpo, ricevono per altra via più spedita i simulacri delle cose, e

spedita i simulacri delle cose, e più vivaci e più belli che a noi

simulacri delle cose, e più vivaci e più belli che a noi non gli pinge

toccato in partaggio un tal cervello o sarebbe più stupido delle bestie o un pazzo balordo

e persona sì scarsava intanto che le più volte lui e. lla famiglia se n'

da qui in poi di non ricevergli più nelle case nostre. foscolo, xiv-237

dovuto di salario, e un regalo di più: potrà andarsene; ma non metta

: potrà andarsene; ma non metta più piede qui: quando non fosse per

, -s'indignò clelia. -non lo riceverei più in casa mia. -fare accoglienza

vol. XVI Pag.80 - Da RICEVERE a RICEVERE (5 risultati)

i-iv-647): ricordati che una volta senza più suole avvenire che la fortuna si fa

loso, e allora il canale non ricevendo più acqua andrà vuotandosi. -raccogliere e trattenere

attendeva a rauname et altri, non potendo più sopportare la sete, a bocca aperta

sé cibi sì fatti / non visti più da lui per il passato. -per

e letter. accogliere qualcosa (per lo più un evento o un discorso) in

vol. XVI Pag.81 - Da RICEVEVOLE a RICEVIBILITÀ (8 risultati)

l'ultimo popolo d'europa che ricevesse, più assai per violenza che per via di

di pretensione di strignere alcuno a riceverla più di quello che gli detterà il suo giudizio

-consentire la vegetazione di una data pianta ma più oltre no. manzoni, v-1-328: ogni

): lo scolar lieto procedette a più caldi prieghi e a scriver lettere e a

luminosi. fra giordano, 119: più riceve l'aire il lume del sole che

a voi convien far fare corde molto più sottili agli archi de'vostri arcieri che

numero d'uno, di due e di più, come il sesso maschile e femminile

. j: 'ricevibile': che può essere più o men facilmente o convenientemente ricevuto

vol. XVI Pag.82 - Da RICEVIDORE a RICEVITORE (8 risultati)

ricevimento del metallo, anzi l'accetta più volentieri, senza comparazione dell'altra terra

piccolomini, ii-90: tal ricevimento di luce più o manco perfettamente si fa secondo più

più o manco perfettamente si fa secondo più o manco puro sia il soggetto ch'

conoscenti nella propria casa intrattenendole per lo più in conversazione, anche con riferimento alfabitu-

accompagnato da un rinfresco, offerto a più invitati in occasione della celebrazione di un

accademia di francia], mentre porge più forte impulso la presenza che le relazioni

. borri, 334: quelle dissertazioni più o meno dotte e quasi tutte politiche che

umana virtù sarà nel supremo grado e più vicina a la divina, de la quale

vol. XVI Pag.83 - Da RICEVITORIA a RICEVITORIA (8 risultati)

mr. weisse, conosciuto per uno de'più eleganti scrittori tedeschi,...

hanno fatta in paese, certo non chiama più gente al anco a giocare? l'

vostre donne ricevitori, o quelli che più spesso ci sogliono di loro essere e

ottimi trattamenti, era questo condimento di più che i ricevitori, gli scalchi, i

emessa da una sorgente, per lo più suoni, radiazioni, segnali elettro- magnetici

-in partic. ricevitore telefonico (per lo più soltanto ricevitore): quello inserito nel

solito pigiama rosa e verde, ma più verde che rosa, un po'sciupacchiato,

-con uso aggett. per lo più nell'espressione apparecchio ricevitore. pirandello

vol. XVI Pag.830 - Da RISOLUZIONE a RISOLUZIONE (12 risultati)

: questa umana perfettibilità, questa sempre più potente signoria dell'uomo sulla natura,.

'polifonia molto scavata', a delle 'vocalizzazioni più deduttive che induttive'. pasolini, 9-306

: il colorire a fresco in muro è più imperfetto... perché ricerca presta

presta resoluzione, ma a me par più dilettevole. -conclusione di una trattativa

tempi piovosi nell'autunno, filippo si tirò più verso i confini della fiandra, presso

malattie generalmente di natura infettiva indica più specificamente il superamento della fase più acuta

indica più specificamente il superamento della fase più acuta e l'inizio del processo di

l'andar dall'imperfetta alla perfetta con la più vicina, sicome per lo più è

la più vicina, sicome per lo più è vero che l'accadenze voglion terze

; le risoluzioni delle cattive con le buone più vicine, come la settima dalla sesta

. in musica, movimento di una o più note verso altre note secondo le leggi

delle contrazioni muscolari, che non oppongono più ostacoli all'azione del peso sulle parti del

vol. XVI Pag.831 - Da RISOLVENTE a RISOLVERE (12 risultati)

nulla, digerir nulla, ma non ho più requie né giorno né notte. lessona

definizione, potere risolutivo (per lo più in espressioni come a grande o a

: per resoluzione, concludiamo che sia più facile a credere quelle cose che vengono

e come tali dannate. sarebb'egli più casta la filosofia che non è la scienza

cui soluzione agevola quella di un'altra più complessa. piccola enciclopedia hoeph, 2859

la risoluzione di altra equazione di forma più complessa. 5. ott.

cxx-385: di quei fiumi seranno tacque più sane, quando quelle per maggiore spazio

/ borea da quella guancia ond'è più leno, / per che si purga e

della primavera; nel qual tempo regna più gagliardamente che in altro, risolvendo il

alla sera, e il tempo pareva sempre più vicino a risolversi. -condensarsi in

liscie al par della seta, anco più. si risolvono in bocca come il

minute erbe de'prati, penetra con più facilità. infra le fessure de'sassi.

vol. XVI Pag.832 - Da RISOLVERE a RISOLVERE (16 risultati)

ove non sia finissimamente polverizzato si risolve più a stento. 2. frantumare

del tutto, alfin risolve / le più salde materie in trita polve. redi,

b. del bene, 1-62: con più replicate arature sia il novale risoluto in

ctione. serafino aquilano, 292: più un legno assai che un altro teme

a poco si risolvessero in ghiaie e brecce più piccole e nalmente si stritolassero e risolvessero

lastri, i-178: si numerano tra i più perfetti governi la colombina e la pollina

dire che la bruttura si risolve di più, s'è sprigionata fuori copiosa.

mattine risolverà ogni cosa, e rimarrai più sano che pesce ». burchiello,

unguento; / vuoisi compor di cose più sottili, / che risolva di fuor le

canali la materia stagnante, o al più al più si dispongono ad un naturale

la materia stagnante, o al più al più si dispongono ad un naturale ammarcimento.

gagliardamente. -intr. per lo più con la particella pronom. pazzi

guicciardini, i-31: giudicavano questo essere più tosto impeto giovenile che fondato consiglio,

tosse è il sintomo che di presente più lo molesta e che lo risolve tutto in

.., considerando nessuna cosa potere più facilmente risolvere le sue leggi che la

campagna, attendere alla guardia delle terre più importanti, sperando, e non senza cagione

vol. XVI Pag.833 - Da RISOLVERE a RISOLVERE (17 risultati)

torella. sanudo, lviii-379: più di 800 omeni di la plebe si radunarono

contese loro..., vanno i più a risolversi in proposizioni che ci si

molineri, 2-71: ora si riaffacciava più terribile, più insistente, dopo che

2-71: ora si riaffacciava più terribile, più insistente, dopo che lo sperato miglioramento

si era risolto in un nuovo e più rapido peggioramento. savinio, 397:

medicanti e altre simili voci s'udiranno più volentieri venendo risolute con dir che reggevano

questa natura, prevalentemente sentimentale nel senso più personale e documentario che a tale parola si

in partic. irregolare, in altre più semplici. leonardo, 2-392: la

semplici. leonardo, 2-392: la più perfetta partizione di circolo è quella del

triangoli abd, bcd, (ed in più altri, se avesse più lati).

(ed in più altri, se avesse più lati). -dividere in parti

conto del vocabolario, e si risolvettero più voci da'deputati, di quelle dell'

soddisfaccia determinate condizioni; determinare una o più grandezze incognite partendo dai- dati conosciuti e

pratica o esistenziale, provvedervi nel modo più soddisfacente. moretti, 4-215:

che se ne possa veder questo regno più ripieno. -svolgere un argomento.

, in cui si trattavano e risolvevano i più importanti affari della repubblica, per lo

importanti affari della repubblica, per lo più non procedevano incomodi tali.

vol. XVI Pag.834 - Da RISOLVERE a RISOLVERE (8 risultati)

, 63: ontenendo la mia opera più controversie giurisdizionali che si risolvevano contro la

le due camere di londra, essendosi più volte radunate per risolvere la risposta che

dovevano dare ad una scrittura sottoscritta da più migliara di persone della città di londra

, il martini ti può giovare molto, più di me: deputato, in predicazione

/ da le furie d'amor, più non aspetta, / ma da quella a

15. scegliere fra due o più possibilità (in relazione con una prop

-e gli crede damonio? / -sì, più che al 'credo'; e già vi

su e giù portarsi a quella consonanza che più le tomi in acconcio. gianelli,

vol. XVI Pag.835 - Da RISOLVIBILE a RISOLVIBILE (12 risultati)

e dalla soverchia umidità, risolvono molto più tardi e così freddamente che fanno un

sol consigliere poi che il principe debole più presto si risolverà non essendo distratto dalla

col rinunziare ai domini che non erano più miei da un pezzo. -decidersi

. vendramin, lii-4-464: il re più di tutti desidera la pace e prima di

, uomo di prima impressione e tanto più sdrucciolo nel risolversi, quanto meno nel ponderar

: io non mi potei risolvere, più che altro per via di mia mamma e

», disse, « né avesti più fedel soldato di me mentre meritasti amore

sa non mi risolva a venire per non più che un giorno. savinio, 252

a parte con quei ministri che possa più essere a proposito. -per estens.

che gli tema [i pericoli] più del debito, né sta saldo perché non

paura, ma perché si risolve a volere più presto il danno che la vergogna.

33. ant. scomparire, non farsi più vedere in un luogo. tommaso

vol. XVI Pag.836 - Da RISOLVIBILITÀ a RISONAMENTO (13 risultati)

luglio vuol significare il punto più alto di una polemica artificiosamente esacerbata,

si fondono scoppiano in una o più vescichette d'aria, le quali dovendo naturalmente

in quel risolvimento della natura sentiva come più liberamente e più vivamente quello che s'

della natura sentiva come più liberamente e più vivamente quello che s'era fatto nel

1-7-104: la mattina appresso, con più allegrezza per la vita eterna che andava a

cennini, 3-50: è di color più vago giallo resimigliante ah'oro che color

al mondo, il quale egli seguita il più che può di gran forza e mostrasi

giovane che sia in siena, e 'l più compiuto. 2. avere relazione

: in verità che voi risomigliate, più che uomo che noi vedessimo mai risomigliare

[di socrate]... più risomigliaro la madre che 'l padre. leggenda

franco, 7-346: in verità costei risomiglia più ch'altra ch'io mai vedessi risomigliar

. calcolare la somma di due o più quantità. l. bellini,

vi è chi vive un secolo ed anco più, onde sarà di mestieri ch'ei

vol. XVI Pag.837 - Da RISONANTE a RISONANZA (11 risultati)

appunto venire un frastuono sordo, poi più risuonante, ma confuso, un suono

cronisti giovani... ridevano con voce più umida e risonante, specie per le

udite sinfonia / di mortai risonanti, / più e men cupi a far bassi e

tra il metallo loro, le fa molto più risonanti. caro, 1-724: mura

pitagora, lo è o per rendere più sereno e meno illuso il nostro passaggio,

il nostro passaggio, o per rendere più intense e risuonanti nella contemplazione le sensazioni.

suo'triangoli e tondi, ove rimira / più e più volte, quanto la tuo

e tondi, ove rimira / più e più volte, quanto la tuo mira /

sua diocesi, lui ch'era il vescovo più giovane di tutta italia, il centro

nella parola verismo', una di quelle allora più risonanti e che aveva il suo maggiore

l'armonia dell'altre parti, trattenendosi più che si può nelle corde grosse, toccando

vol. XVI Pag.838 - Da RISONARE a RISONARE (11 risultati)

. papini, i-226: non avevo più dubbi su quello che fossi. un poeta

3. corrispondenza fra due o più parti. lomazzi, 4-ii-105: no

risonanze ed echeggiamene senza fine alle cose più ovvie e naturali di questo mondo.

onofri, morto nel '28, poco più che quarantenne, ha lasciato parecchi volumi di

dei processi psichici, cioè dire al più o meno lungo perdurare degli effetti fisiologici

dell'anima, e in conseguenza al più o meno lungo tempo che è necessario a

7-374: i film francesi che hanno più risonanza sono 'nous sommes tous des assassins'

], iii: una tecnica nota da più di quarant'anni, la risonanza magnetica

a salci appese dell'ignoranza infruttifera, più non risonavano ben temprate, ma torpidiano

varano, 1-527: qual da noi due più eletto stil risuona / giudica tu,

, / non se ode al mondo la più spaventosa; / ma già non te

vol. XVI Pag.839 - Da RISONARE a RISONARE (12 risultati)

le parole e le forme che sentono più spesso risonare sulla bocca del volgo. c

tenerezza. -essere menzionato o proferito più volte, soprattutto in tono elogiativo (

all'orecchio tuo risoneranno / i segni più vicini alla sua strage. chiari, 1-iii-51

è fuor di natura che d'armonia più s'abbia / tal cui la lingua etnisca

-avere come soggetto o argomento un personaggio più volte citato o elogiato. dottori,

maggior parte so- gliano risonar nella fama più di quello che in loro stesse siano

molto che se ne dicesse, molto di più è, e molto maggiore e più

più è, e molto maggiore e più diversa impressione fa il vederle che 'l leggerle

alli spagnoli, quali risonavano essere ancora più insolenti e fastidiosi contra li poveri italiani di

monti, e risonava in somma la guerra più che la pace. -con uso

gli s'era fatta sorda, non risonava più. 8. ant. essere

pietre, ma voi percotete una pietra più molle, la quale nsuona suono di

vol. XVI Pag.840 - Da RISONATO a RISORGENTE (5 risultati)

, 7-285: poiché le cose della fede più dall'autorità si reggono che dalla ragione

m. villani, 4-32: i genovesi più inanimati, veggendo ricusavano la battaglia,

uno sguardo erratico che viltà non può più trattenere / un risonatore che accoglie la

farebbe rialzare il fondo del canale, più o meno in proporzione dell'altezza della pescaia

, certa cosa è però che fassi sempre più piccolo il numero de'risorgenti.

vol. XVI Pag.841 - Da RISORGENZA a RISORGERE (14 risultati)

gli orazi del suo ambasciatore, e molto più quelli che facevano i deputati regi per

è risorto: il capo santo / più non posa nel sudario. carducci,

certa cosa e però che fassi sempre più piccolo il numero de'risor- enti

mio sdegno. / risorgerò nemico ognor più crudo, / cenere anco sepolto e spirto

poter totalmente risorgere, per poter essere più lungo tempo servitor di vostra signoria

cosa accada, la scala debba al più presto risorgere e rivivere. -uscire

e delle navi? kisurga, acciò che più non sia portata avanti. pascoli,

, xii-76: qual peregrin, che nel più cupo orrore / di folto bosco dalla

/ vien sopraggiunto, onde non più sicura / trova la dritta via d'uscime

un gemito; s'estinguevano; non risorgevano più. gozzano, i-1122: nulla è

di sua disusata caduta, nondimeno come il più destro del mondo è subito in piedi

quasi novello anteo cadde e risorse / più fero ognora, alfin calcò la terra

stagni, / cade, risorge e più e più s'affretta.

, / cade, risorge e più e più s'affretta.

vol. XVI Pag.842 - Da RISORGERE a RISORGERE (20 risultati)

una volta sotto la sconfitta, / più vale se con nova anima ardita /

fastidito, risorse dicendo: « non più per l'amor di dio, che mi

sogliono agurarsi, / resurger parver quindi più di mille / luci e salir,

] dalle radici, sogliono per lo più i villani tagliarla sopra terra, ed

tagliando fra qualche settimana, nei casi più disperati, a piè del tronco,

, fra le 'due terre', gli olivi più danneggiati, con l'idea di farli

quando sia tempo, tanto piu vive quanto più represse saranno state tenute. b.

trabbocchi alla disperazione e alla difidanza di più poter risorgere. tasso, v-166:

a luce: / qui non è luogo più di dirvi come. b. davanzati

, il qual vedeva non restargli altra più certa via per risorgere che il procurar

caduto, e non risorgerà, credo, più. -passare dall'infelicità a un

/ 'requiem aetemam, non risorge più. / che mutazione orribile di scene

de'regi propri, sia però risorto sempre più gagliardo. duodo, lii-15-77: quando

gagliardo. duodo, lii-15-77: quando più si temeva che dovesse restar sommerso tra

prevedeva in particolare a quanta potenza ogni dì più si vedrebbe risorger la francia. filicaia

risorger deve. cuoco, 1-83: quanto più lunga è stata l'oppressione da cui

quella che si vuole stabilire, tanto più incerte, più instabili sono le idee

si vuole stabilire, tanto più incerte, più instabili sono le idee del popolo.

/ e t vago dir, che 1 più gran toschi han mostro, / segui

contro l'inerzia mortifera che soffocava ogni più legittima aspirazione, esso [il futurismo]

vol. XVI Pag.843 - Da RISORGIMENTALE a RISORGIMENTO (11 risultati)

, 5-i-124: quanto una cosa è più perfetta e cade, tanto dura più fatica

più perfetta e cade, tanto dura più fatica a resurgere. buonaccorsi, 183

tornano poi 1 tempi, e risurge più fresco il suo diritto e più potente che

e risurge più fresco il suo diritto e più potente che mai. tolomei, xxxvi-47

tolomei, xxxvi-47: ecco ch'oggi risorge più di prima / la virtute onorata in

leggiadria con maestà risorse, / né più natura vinse o mai più bella /

/ né più natura vinse o mai più bella / spiegò luce, colori e care

è piuttosto istupidita che oppressa, tornerà più vigorosamente che mai a risorgere. buonarroti

da temer poco né molto, / qualor più bella avanti mi risorgi. martello,

tristo amico accanto / braccia vaste e più vaghe all'aria sporge. 21

di fosforeggiamento sono passeggieri, estendendosi poco più in là del tempo in che da noi

vol. XVI Pag.844 - Da RISORGIVA a RISORSA (7 risultati)

fa che io non sia molto sollecito di più antichi monumenti di belle arti. parini

, venire il risorgimento della, purtroppo, più vasta parte del rimanente. faldella,

nell'800 il termine 'risorgimento'in senso più stretta- mente nazionale e politico, accompagnato

risorgimento l'italia non ha saputo creare più i grandi miti intorno a cui si organizza

sono divorati nel profondo dell'anima da'più tristi rancori. = voce dotta,

spallanzani, i-195: adesso io non veggo più risorsa, quando dalla parte di parma

s. miniato al tedesco'. chi più ne vuol sapere legga ciò che piacevoleggia

vol. XVI Pag.845 - Da RISORTA a RISORTO (10 risultati)

francesismo retro colse il men proprio e più utilitario, e faceva boccucce: trombino

6-ii- 163: ove vi sono più attrattive?... in una fanciulla

francese tratta con leggerezza tutti gli affari più importanti, scherza sopra i piu seri

quali son... i mezzi più pronti, quali le più vicine sorgenti da

i mezzi più pronti, quali le più vicine sorgenti da cui ritrar una rapida

questi tempi gli utilisti o non penseranno più alla redenzione o non la vorranno che

frutta. 4. per lo più al plur. l'insieme dei mezzi e

se un altro appartamento fosse costato di più? le risorse erano tanto poche,

quei tempi. dannunzio, 8-75: senza più risorse, il caro guido fu costretto

gran pezza; alla fine furon risortiti indietro più di due arcate. =

vol. XVI Pag.846 - Da RISORTO a RISOSPINGERE (18 risultati)

risorti / dai lor riposi, / non più tremanti e smorti, / ma rossi

il buon argeo lieto seguiva, / non più in veste di pelle ìspida e dura

moderatrice del lavoro sempre piu largo, più assiduo e veramente collettivo della risorta intelligenza

ombra venefica delle nuove signorie, con più ragione che non dalle risorte lettere greche

da le prische mine risorta, / più che mai bella, più rifarassi vaga!

risorta, / più che mai bella, più rifarassi vaga! f. erizzo

la fiducia operosa quando i tempi parevano più disperati, e la temperanza forte allorché

lunghi secoli in varie parti del globo più o meno radicata, non mai, o

o da un incarico, per lo più a scopo disciplinare. tommaseo [s

non disteso, / gola decente al più caro monile, / petto da due be'

). spingere nuovamente e per lo più con violenza un oggetto, un mezzo

'l risospinge a basso, / gelido più di quel medesmo sasso. i. andreini

1-245: quel travagliato nocchiero, il quale più che studia e più che s'affatica

, il quale più che studia e più che s'affatica d'arrivar al porto,

che s'affatica d'arrivar al porto, più dall'ingiuria de'venti è risospinto indietro

gli aventò al collo e alle parti più interne, più sitibondo d'un cervo

al collo e alle parti più interne, più sitibondo d'un cervo, più famelico

, più sitibondo d'un cervo, più famelico d'una arpia. lo risospinse destramente

vol. XVI Pag.847 - Da RISOSPINTO a RISOTTERRARE (10 risultati)

arride / agl'infelici, ravvivò il più grave / zefiro occidental su ronde infide,

erto monte spinge, / ch'ove più faticando in alto sale, / il suo

alto sale, / il suo destin più al fondo il risospinge. -sospingere un

staccano le moli rossonere dei transatlantici. più del rimorchio e dell'elica, al

a sentimenti o a comportamenti per lo più riprovevoli moralmente o indegni di un uomo

immoto / per lo stupore ed a più dire inteso, / lo risospinse;

grige donnine. -desiderare di nuovo, più intensamente. marino, 1-8-124: bacia

mea di boorte, era venuto / con più gravi corsieri il re brunoro, /

medesima causa con nuove ragioni; con più vigore il medesimo assunto. = comp

mese d'agosto, dove la vigna è più misera, seminano una corba di lupini

vol. XVI Pag.848 - Da RISOTTERRATO a RISPACCIARE (16 risultati)

e i battimani non mancano ai pezzi più insignificanti. = deriv. da risotto

vialone, dal chicco grosso e relativamente più tozzo del chicco tipo carolina, che ha

il risotto alla milanese: un po'più scuro, è vero, dopo e

compì, che ne specifica l'ingrediente più caratteristico o il modo di preparazione.

pur diverso, fresco e primitivo, non più pensato e attuato e non ancora risottomesso

articolare il ciglio, / vi farà almen più spesso risovvenire il figlio. chiari,

: mandano aliti di profumo che m'inebrian più sempre, perché mi fan risovvenire certe

bel gherardino, 1-32: tre mesi e più cotal maniera tenne / bel gherardin con

d. bartoli, 9-23-340: or chi più di me sa truovi come rappresentarsi più

più di me sa truovi come rappresentarsi più al vero l'ingiurioso trattare che il

; a me non ne risovviene imagine più acconcia di quel superbissimo adonibezecco, di

lord e lady compton, ti risovverrai più caldamente di me e mi sarai sempre

caldamente di me e mi sarai sempre più amico. pellico, 2-448: cingendosi la

, ri- traendole dalle osservazioni sopra le più perfette di queste immagini delle quali dovrai

che, particolarmente al nostro sesso, sia più rincrescevole della età, non dirò avanzata

3-22: proferse [ludovico] al padre più fiate, a lui bastare l'animo

vol. XVI Pag.849 - Da RISPAGNIARE a RISPARMIARE (12 risultati)

, 232: me studio de respagniare quanto più posso la spesa, e così

cuore e tutto aal cuore rispandendosi e scorrendo più di una volta in un'ora.

e la colora in guisa che troppo più vaga e riguardevole ne diviene.

e di tempo e sono per conseguenza più difficili ad esser distrutti. idem,

rispande universalmente in uno stato, tanto più vi guadagnerà la tranquillità e la sicurezza

a sforzi o fatiche (per lo più con litote). roseo, 2-29

e delle notti. il tempo non è più misurabile; risparito è nell'eternità.

: fanno a gara a chi l'ha più vaga [la mano] e la

risparmiano e riguardano dal travaglio per conservarla più morbida, delicata e netta.

risparmiare danari allunga le imprese, tanto più che ne risulta sanza comparazione maggiore spesa

7-iv-479: chi voleva risparmiar le spese più volentieri andava alla guerra per l'occasione

p. cattaneo, cxx-304: furono di più fatte per detto tempio una infinità di

vol. XVI Pag.850 - Da RISPARMIARE a RISPARMIARE (12 risultati)

, non è ch'anco / sia più pronto di lui per pigliar farmi: /

8-ii-229: gli eruditi nostri dovrebbono con più diligenza scuotere la polvere delle antiche librerie

, risparmiando ad alcuni letterati oltramontani, più di noi attenti, la fatica di

giudizi denigratori contro qualcuno (per lo più con litote). m. adriani

: se arrivava a farlo, chi potea più risparmiarle il titolo d'invasata? botta

del signor de'cieli. / già più da ritardar tempo non parmi: / nova

a meno di compiere un'azione per lo più inutile, noiosa o spiacevole.

non uccidere una persona. - per lo più con litote. testi fiorentini,

il combattimento e risparmiata la vita a più di dieci mila uomini. solaro della

bentivoglio, 4-737: voleva il principe risparmiare più che fosse possibile il sangue solito a

alleati dagli errori inconcepibili di gyu- lai più che dai calcoli del comando francese..

spiriti addosso ai maschi vanno, / ma più spesso alle donne briga dànno, /

vol. XVI Pag.851 - Da RISPARMIATO a RISPARMIATO (17 risultati)

botta, 5-261: come gli arnesi più squisiti, così il più misero vasellame

come gli arnesi più squisiti, così il più misero vasellame di cucina furono involati,

misero vasellame di cucina furono involati, né più risparmiati i sacri che i profani arredi

incombenze eccessive o pesanti. -per lo più con litote. a. manetti,

venire con teco, se bisognassi fare più una cosa che un'altra. questi sono

incolume, integro, rigoglioso. -per lo più con litote. zanobi da strata

ed a questo modo risparmierai ed arai più roba. bandello, 3-17 (ii-336)

: -se mai -gli disse -vedeste mai la più piccola mossa del tempo, il più

più piccola mossa del tempo, il più lontano segnale di nuvole o di

né per le prelazioni: ma molto più miserabilmente ne sarete puniti. -raggiungere

nuovo ricogntore ». avrei voluto ricopiarlo più in ristretto per risparmio di spesa nel

megliori suo vita, / e, quanto più innanzi viene iscendendo, / tanto il

viene iscendendo, / tanto il marito più da sé nspiarmi. -risparmiare il

. voler logorare dello altrui; e più e più giovani riguardati, alla fine uno

logorare dello altrui; e più e più giovani riguardati, alla fine uno ne le

sanguinacci, xxxix-i-299: la lengua mia de più parlar resparmio: / di tal condiction

non ucciso (una persona, per lo più per generosità o pietà); non

vol. XVI Pag.852 - Da RISPARMIATORE a RISPARMIO (12 risultati)

di denaro e di beni per 10 più con lo scopo di accumulare un capitale.

economia derivata dall'introduzione di processi lavorativi più evoluti; il risparmio forzato, forzoso

benché sia piccola cosa. tuttavia 10 amo più che tu guardi 11 tuo e cominci

qualche vantaggio, per lo più diventano più inclinati alla fatica, più

vantaggio, per lo più diventano più inclinati alla fatica, più industriosi e

più diventano più inclinati alla fatica, più industriosi e più economi. g. gozzi

inclinati alla fatica, più industriosi e più economi. g. gozzi, i-16-90:

. -in senso concreto, per lo più al plur.: somma di denaro

tanta carestia? tu solevi pur essere più liberale. tasso, n-ii-483: -come questi

.. arditamente e nullo / sia più d'aste risparmio. stampa periodica milanese,

aperti, sicché mi conviene stare per lo più in casa. ghislanzoni, 5-25:

dei nostri fogli periodici che si pubblica più spesso degli altri. -laconicità

vol. XVI Pag.853 - Da RISPARMIOSO a RISPECCHIATO (10 risultati)

eseguita con tutta la diligenza e colla più scrupolosa correzione, senza risparmio.

che pericle in quel fatto d'arme combattè più valorosamente che mai e si fé sopra

. carducci, ii-9- 229: più d'una volta, dice egli [il

a distillar sempre de'libri / le più profonde e nobili sustanze / vi stillò

verdi] anche la scelta degli elettrodomestici più risparmiosi. = deriv. da risparmio

. il ricreare in una traduzione l'essenza più profonda di un'opera letteraria.

dal monti] è senza dubbio la più gloriosa 'iliade'che abbiano le letterature moderne.

nube / che oggi rispecchia nei fossi / più azzurro il suo pezzo di cielo.

le quali, mi accorgo, non son più quelle (pseudo-idee) di qualche e

d'annunzio, iii-1-335: il giorno è più limpido che i cristalli della stanza bianca

vol. XVI Pag.854 - Da RISPECCHIATORE a RISPETTABILE (13 risultati)

rappresenta nella propria opera le caratteristiche più salienti di una cultura, di una società

proviene (e nel quale per lo più non ha l'intenzione di ritornare).

; e a mente non la so; più tosto, te la rispedirò dopo.

rispensela vertù gelata e bella. / così più volte ha 'l cor racceso e spento

nel qual caso non vi sarebbe mai più speranza di rivederlo [il denaro],

, con le mani, que'servi che più pros- simani gli erano, presa dell'

agazzari, 8-42: così gridando rispesso più volte e voltandosi per lo letto;

questo il conte saur, uno de'più saggi, giusti e rispettabili soggetti della

pigione da me, nel centro delle più rispettabili famiglie del loco. guerrazzi,

pareva almeno al dottor mondino) la più bella, la più intelligente fra tutte:

mondino) la più bella, la più intelligente fra tutte: « educazione da gran

salute ricuperata e gli porga i miei più distinti ossequi, come pure a tutti

accorda il suo stromento, facendolo stridere più forte che può affine di poterlo sentire in

vol. XVI Pag.855 - Da RISPETTABILITÀ a RISPETTARE (17 risultati)

). galdi, ii-241: le più rispettabili potenze dell'europa si disputarono le

l'arte d'interpretare le leggi fu più rispettabile e più sacra, poiché gl'

d'interpretare le leggi fu più rispettabile e più sacra, poiché gl'interpreti non erano

['la risurrezione'] un degl'inni più deboli del manzoni. carducci, ii-10-228:

rispettabile età, in cui sono gli uomini più di consiglio che di agire capaci,

alle attrattive della sua età rispettabile e più che matura, gli occhi di quei

un quarto, la mia sementa avrebbe reso più delle diciotto per istaio. il prodotto

: condizione di chi si conforma alle più esteriori convenienze sociali, al puro decoro

non hanno direzione e non hanno spesso più idealità e non hanno qualche volta più

spesso più idealità e non hanno qualche volta più rispettabilità e non ottengono giustizia e sono

di una classe che si va sempre più affermando: il proletariato senza calli,

in effetti come riflessi formalistici di sentimenti più che come sentimenti,...

il passo, / rispettiate ciascuno e più degli altri / le donne. frusoni,

perché il signor vannucci non mi accusi più ch'io rispetti poco il pubblico, stampa

sposare un uomo che non la possa più rispettare. pascoli, i-371: parla e

proprio ora, ora che n'ho più bisogno, non lo rispetti più?

n'ho più bisogno, non lo rispetti più? -con riferimento a dio.

vol. XVI Pag.856 - Da RISPETTARE a RISPETTEVOLE (16 risultati)

, 4-1305: da quella di fiandra più che da tutte l'altre i vostri maggiori

serra... amava serra un reggimento più stretto e pendente all'aristocrazia; voleva

g. gozzi, 1-132: desiderava egli più che ogni altra cosa del mondo di

di lucca gli ulivi si rispettano di più (li tagliano meno allor quando si fa

gliano: il filo si rompe dal lato più debole, sempre quando si viene in

in concorrenza o in comparazione di chi è più potente o più rispettato succumbe il più

comparazione di chi è più potente o più rispettato succumbe il più debole. buonarroti

più potente o più rispettato succumbe il più debole. buonarroti il giovane, 9-656

rispettata'e i loro parenti erano stati più ricchi del padrone, già tempo.

impossibile che l'uomo, anche il più fornito di virtù e di beni temporali e

di virtù e di beni temporali e il più rispettato dagli mali, stia sempre in

foscolo, xii- 667: è più facile di ritrovare parecchie famiglie nelle quali

essendo già vite fatte e palate, son più rispettate e più si difendono dall'aratolo

fatte e palate, son più rispettate e più si difendono dall'aratolo e dal bue

f. frugoni, vi-356: io son più di voi per ogni circostanza rispettevole,

manifatture, il commercio; né sarà più per mare potente, né rispettevole per

vol. XVI Pag.857 - Da RISPETTIVAMENTE a RISPETTIVO (14 risultati)

aw. per quanto concerne uno o più elementi di una serie, una o

elementi di una serie, una o più persone di un gruppo, visti nel

rispettivamente a quello de'turchi, è più facile di arrivarlo a possedere in avvenire

di porre nelle lor mani quelli che più mi pareano convenire alla loro età,

all'interesse che hanno di far vivere più che è possibile questi miserabili lavoratori.

in favore de ^ papi erano per lo più uomini a * quali il traffico aveva

i dati che valessero a rimettere in più schietta evidenza gli avvenimenti, e investigava

sotto ciascheduno di quegli le cose ad essi più strettamente attenenti, mi vennero nello stesso

effetto ciò che affermate, benché con frase più mite; ma tutti i vostri non

e stabilito in casa, va molto più circospetto e rispettivo che non sarebbe.

uno dall'altro e tanto per lo più timidi e respettivi... che mai

. botta, 6-ii-598: 1 più rispettivi pensavano si tenesse una via mezzana

una relazione di interdipendenza fra due o più termini; correlativo (due o più parti

o più termini; correlativo (due o più parti del discorso). b

vol. XVI Pag.858 - Da RISPETTIZZARE a RISPETTO (18 risultati)

simili; e spesso comprende anche una più o meno timorosa soggezione).

o ambasciata monitoria, le quali fieno anche più e meno gagliarde che saranno più e

anche più e meno gagliarde che saranno più e meno potenti e'rispecti che debba

se tu fossi con lei di me più grande? granucci, 2-68: il rispetto

signor, che impertinenza! abbiate / più rispetto per me. p. leopardi,

di grazia, signor salviati, parlate con più rispetto d'aristotile. muratori, xiii-365

al petrarca, mi ritiene dal dire di più. manzoni, iv-278: senza dimenticare

su qualch'altro manco / scrupoloso e di più rispetto. c. campana, i-289

è cosa a cui si debba portar più rispetto e maggior riverenza che alla chiesa.

famiglia in questa società che non na più rispetto a dio ed alla chiesa?

per gli dei, ti riconosco / prole più degna ognora / e del padre e

. martini, 15: vi ho pur più e più volte detto che mi sgridiate

15: vi ho pur più e più volte detto che mi sgridiate, braviate e

rispetto ne'vinti, e se ne accese più che mai fiera e sanguinosa la guerra

amicizie crescono difficili e lente, ma più che altrove sincere e tenaci. parise,

taverne e a pranzare e cenare dove più loro piace. carducci, ii-9-253: pare

. dante, xxxv-8: perché preso più ch'altro mi trave, / non hai

discente e per quella via menarlo che più a lui sia lieve. boccaccio,

vol. XVI Pag.859 - Da RISPETTO a RISPETTO (15 risultati)

per tema di non offenderla ingiustamente, più tosto senza castigo si lascia assare qualche

senza castigo si lascia assare qualche colpa più sconosciuta. muratori, 10-i-113: e

cavarvi di questo impiccio, meglio forse e più presto del padre cristoforo, con rispetto

leggi, aversi fatto lecito ciò che più loro ha il senso dettato. muratori,

umano, rispetto mondano, per lo più al plur.). f

a qualcosa; rapporto fra due o più realtà, motivazione (e può indicare

lagrimo, io ho di che per più rispetti, e prima perché della morte ho

giovani riverire e'vecchi, ma molto più i propri padri, e'quali e

era malagigi stato attento / tre ore o più che quel demone ha detto, 7

, 7 e disse: -non dir più ch'i m'addormento. / chiamato

ombre notturne viaggiava di nuovo altrettanto e più lungi ancora in trastevere e sino a s

[l'imperatore] neh'alemagna altri più gravi rispetti di stato, erasi deliberato

i rispetti politici sono quelli che molto più l'hanno [la missione] frastornata.

saranni maggiori, avendo meno rispetti, più illimitata pos'ha rispetto al numero.

e minori nemici, ne divennero con molta più impurispetto io vi pregai a rendermi quella

vol. XVI Pag.860 - Da RISPETTO a RISPETTO (20 risultati)

avendo in ciò molti rispetti, / tenner più giorni le cose sospense. b.

variabile e da un contenuto per lo più amoroso; testimoniato a f » artire

con rime abababcc oppure ababa- bab, più raramente da una sestina; di solito il

successivi. -rispetto continuato: formato da più stanze. -rispetto spicciolato: di uno

-rispetto spicciolato: di uno o al più due stanze. pulci, 19-23

panigarola, 3-ii-397: crediamo noi che più sorti di scrivere per giuoco abbia trovate

le stesse rime e di due o più coppie finali rimate concordemente ciascuna per sé

in somma e talvolta sestina con due o più code. idem, iii-12-358: 1

coppie di ottave; questi, stanze liriche più o meno lunghe. panzacchi, v-179

sua carrozza di rispetto, che una più bella non credo l'avesse la regina semiramide

2-400: quello che... arà più fave nere che li altri s'intenda

corrispondenza o una subordinazione fra due o più elementi, con valore correlativo, causale

iaccrpone, 58-46: reputavete essere lo più sufficiente / da sedere en papato sopre

quando voi volete sapere qual donna è più lusuriosa, mirate a li membri e

rispetto della corpulente e grassa, è molto più lusuriosa. caro, 5-37: il

, 5-37: il maggiore e'1 più s'intende sempre a rispetto del meno

si potrà dire che la virtù sia più contraria a quel vizio al quale sarà più

più contraria a quel vizio al quale sarà più inclinato colui che vorrà acquistar quella virtù

13-i-133: qui si è inteso per più vie che voi avete condotto per capitano

e vive tuttavia, un cavalier scapestrato, più amico delle femmine, che degli uomini

vol. XVI Pag.861 - Da RISPETTO a RISPETTOSO (11 risultati)

in certe loro corte e terreni, il più delle volte a fare loro essercizi,

et il disonore hanno diversi gradi di più e di meno, sì per rispetto dei

luoghi, come delle persone e di più altre cose ancora. mariano, xii-41

lii-6-225: alla maestà sua vien portato più rispetto da lontano che nell'esercito. giuglaris

ardigò, iv-77: il rozzo è più religioso del civile; e tuttavia con

; e tuttavia con ciò non è più rispettoso del diritto altrui. cicognani,

un rispettosissimo ossequio, s'inchinano al più basso orlo della vostra sacra porpora i prìncipi

foscolo, v-97: con un saluto più rispettoso che per lo più non s'usa

con un saluto più rispettoso che per lo più non s'usa ad una merciaia,

è 7 veduto un altro mai più rispettoso, / più costumato...

un altro mai più rispettoso, / più costumato... / e modesto.

vol. XVI Pag.862 - Da RISPEZZARE a RISPIRARE (9 risultati)

, 3: secondo la polizia, le più furbe hanno preso l'aria, si

e chiarire alcune dubbiezze che sorger potranno più tardi nel nostro subietto, ripiglieremo il

di sciagura; retrocede, rispia con più calma e con maggior studio, e

dondolare riuscì a salire sul muro più alto. = comp. dal

intorno alla lettera p. e di più mando altri quaderni di rispigolamenti intorno all'

spero di poter imitare que'mendichi e più poveri contadmelli, che vanno rispigolando là

spero di poter imitare que'... più poveri contadinelfi e, come quegli

occhi miei per lo mio bisogno più belle si offriranno. 2.

fede negli scrittori latini e studiarli con più larga coscienza. = nome d'agente

vol. XVI Pag.863 - Da RISPIRITUALIZZARE a RISPLENDENTE (17 risultati)

, disse: « lisimaco, né più forte né più fido compagno di me puoi

« lisimaco, né più forte né più fido compagno di me puoi avere a

20-282: lo sole v'era sette cotanti più risplen- diente e più caldo che

sette cotanti più risplen- diente e più caldo che 'n queste nostre contrade. domenico

ragione... quanto il sole è più risplen dente che tutti gli

milanese, i-488: questo zoofito è il più risplendente di quanti animali luminosi abitano l'

... non sieno uno de'più grati e più vistosi spettacoli che agli

non sieno uno de'più grati e più vistosi spettacoli che agli occhi altrui possa

resplandente. ibidem, xcv-94: rispondente più che auro mondo, / li ochi amorosi

amorosi e lo viso giocundo / avete più ch'altra d'esto mondo, / rosa

storie pistoiesi, 2-214: ella era più risprendiente e più bella che 'l sole.

2-214: ella era più risprendiente e più bella che 'l sole. amabile di continenzia

quale è quella / che sia tra noi più alta e risplendente, / più saggia

tra noi più alta e risplendente, / più saggia, più gentil, più vaga

e risplendente, / più saggia, più gentil, più vaga e snella, /

/ più saggia, più gentil, più vaga e snella, / più valorosa,

gentil, più vaga e snella, / più valorosa, nobile

vol. XVI Pag.864 - Da RISPLENDENZA a RISPLENDERE (17 risultati)

. cornaro, lxxx-4-304: sarà però tanto più plausibile il soggetto nel vergar questi fogli

innalzare ancor egli lo stile con le parole più scelte e più risplendenti. idem,

lo stile con le parole più scelte e più risplendenti. idem, 1-7-58: non

: non vedete voi come le poesie più risplendenti e più nobili, quali sono la

voi come le poesie più risplendenti e più nobili, quali sono la tragedia, la

di martirio, né nuovo apostolato o altra più chiara e ri- splendente marca che li

splendenti / lo suo viso rosato / più che 'l sol che risplenda. cavalca

de l'aurore, / ke risplendi più che 'l sole. g. capodilista,

: questo accidente medesimo fu cagione di più grata sorpresa, perché nell'ora stessa

il cielo e tornò a risplendere il sole più chiaro che mai. a. boito

quanto tanto non si stenda / la vista più lontana, lì vedrai / come convien

ha bianche ancora, / risplende vie più ch'oro in su'vernice. fazio

, 2-14: l'oro nel foco più risplende. mattioli [dioscoride], 93

], 93: ri- cogliesi la più liquida pece dal più grasso legno del pino

ri- cogliesi la più liquida pece dal più grasso legno del pino e del pezzo

ornata e lavorata... e tanto più risplende quanto in terra, in luogo

avean per sopravesta intorno: / ma via più risplendea ne'suoi sembianti / ch'eran

vol. XVI Pag.865 - Da RISPLENDERE a RISPLENDERE (20 risultati)

nsplendon le case, dove per lo più nelle stufe si dà del capo ne'delicati

di sua maestà... tanto più risplende e deve esser considerata, quanto che

nel tuo core il nido / ogni virtù più ella: / ma la modestia è

, per lo scorso sangue rosseggiane, più risplendea la bianchezza. -essere degnamente rappresentato

, con grande faccia, e risplendea più che 'l sole. leggenda aurea volgar.

bianca luna, / tale ed anche più molto / d'un sassone garzon risplende il

gli sguardi amanti risplendono di una luce più vivida. -essere segno evidente di

. g. cavalcanti, 1-ii-3: risplende più che sol vostra figura. dante,

, d'ingegno e di fama tanto più di me, quanto più superiore a una

di fama tanto più di me, quanto più superiore a una lucerna fiammeggia il sole

divozioni, risplendere in varie virtù, operar più e più cose, tutte lodevoli nella

in varie virtù, operar più e più cose, tutte lodevoli nella scuola del cristiano

siccome donna, spandeva attorno di sé raggi più soavi dell'amorevolezza comune.

qualità dei cavalli, per onorar tanto più la serenità vostra. oliva, i-3-74:

chiede ragione ancora / che per te via più bella ognor divegna. s. maffei

6-105: questi ragionevoli istituti tanto risplenderono più ne'romani, quanto ogn'altra gente

mercati, tre per settimana, son de'più grossi, anzi sono senza più i

de'più grossi, anzi sono senza più i più grossi della romagna.

grossi, anzi sono senza più i più grossi della romagna. -costituire una

suoi ordinamenti coll'accon- ciarsi ad una più stretta vita, lontana da ogni sembianza di

vol. XVI Pag.866 - Da RISPLENDEVOLE a RISPLENDIMENTO (20 risultati)

grande per comodo del viceré risplende con più torri maestose fuori delle antiche muraglie.

4-3-325: nel cospetto degli uomini molto più risplendono l'operazioni militari che le civili non

vediamo che, quanto le cose appaiono più preziose, tanto più riescono pericolose,

quanto le cose appaiono più preziose, tanto più riescono pericolose, e quelle che più

più riescono pericolose, e quelle che più nlucono e risplendono sono ancora le più

più nlucono e risplendono sono ancora le più facili a rompersi o frangersi. -avere

1-125: l'amistà fa le cose prospere più risprendere e l'awersitadi meglio sostenere.

per altre opere lodatissime, sarebbe senza più tramandato ai posteri da questo monumento.

gh dànno forse nel tempo medesimo il più grande vantaggio ch'esso » abbia in confronto

a far risplendere nella massima luce le più sicure, le più esatte idee riguardanti gli

massima luce le più sicure, le più esatte idee riguardanti gli interessi delle masse

nel componimento delle quali figure risplendono le più belle idee del suo pennello. e.

, e risplende / in una parte più e meno altrove. leone ebreo, 258

ridite a noi / chi di lor più riceve o chi più rende. rosmini,

chi di lor più riceve o chi più rende. rosmini, vti-186: prima

incolpa noi medesimi, e s'ella risprende più o meno in un luogo che in

fortuna è di vetro, che tanto è più fragile quanto più risplende. goldoni,

, che tanto è più fragile quanto più risplende. goldoni, xi-6oi: veggo risplendere

ed ossa e parnaso s'accende; / più basso arde il tarpeio e l'aventino

mangiare per lo risplendimento fusse all'occhio più grazioso. sacchetti,

vol. XVI Pag.867 - Da RISPLENDORE a RISPONDENTE (15 risultati)

macchina da imballi maggiori a confezioni più piccole. = comp. dal pref

cosa troviamo noi?... più ancora, viene forse dal rispondente allegato

dice che la nazion francese è la più intelligente ai tutte sopra i suoi interessi.

dell'avvocato sono di fare il giurista più che il fattista, cioè, presupposta la

, in forma che gli umori mai più trarre non vi possino. aretino,

un portico intorno a quella che si direbbe più propriamente chiesa, non composta che d'

, non rispondente all'intenzione, è più tosto un'apparenza ch'una vera sostanza

sottile e pronta. « non sarebbe più rispondente al vero » rispose togliendosi di

sigaretta..., « non sarebbe più onesto confessare che quella mia roba ti

9-46: questi [filippo] fu de'più belli uomini del mondo e de'maggiori

e di faccia ben colorita nell'età più tenera. 7. scambievole, reciproco

un modo o nell'altro, con la più rispondente comodità, intraprendere la tua ponderosa

i rispondenti nomi, onde in tal guisa più facilmente si possa capire la materia dei

quale abbia tutte le parti, e non più né meno, e rispondenti tra sé

del suo diametro o rispondentegli in qualche più conosciuta proporzione. idem, 4-3-326: piccola

vol. XVI Pag.868 - Da RISPONDENZA a RISPONDERE (12 risultati)

scudo e mezzo che ha pagato di più il signor ingone, vedrò d'arrivare

. tinelli, 1-57: non si sentiva più donna agli occhi degli uomini, pure

correlazione di carattere fonetico o semantico di più elementi all'interno di un testo; analogia

, soventissime volte è astretto a prender più largo giro di parole di quello che

partenone] consista nella rispondenza, mai più così completa, fra le necessità statiche

alcuna. -correlazione fra due o più teorie che si rifanno allo stesso modello

coerenza. cantoni, 597: il più picchiato sei stato tu, come il più

più picchiato sei stato tu, come il più privo di serena rispondenza fra le tue

, 220: un'altra strada se tiene più che non si converrebbe, cioè l'

a la mente altrui mi rechi: / più non ti dico e più non ti

: / più non ti dico e più non ti rispondo. boccaccio, dee.

, parlandogli alcuno, non gli rispondea più al verso. manzoni, pr. sp

vol. XVI Pag.869 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (9 risultati)

ho già dovuto principiare a non risponderle più. moretti, ii-636: lei legge

perché la città era fiebole e aperta da più parti... e dentro avea

, 11-4: né io già vò più dime o rispondere a chi l'intendesse altrimenti

destra mia col ferro; e pur più gravi / cominciano a parermi e più

pur più gravi / cominciano a parermi e più tremende / poiché tu a queste,

xi-2-561: il rispondere alla provocazione importa più che non pare a disingannare il mondo

città in termine che la non temeva più lo imperio né i suoi fuori usciti,

sia un buon figliuolo e che, quanto più va crescendo, tanto più gli conviene

, quanto più va crescendo, tanto più gli conviene mostrare giudizio e intendimento;

vol. XVI Pag.870 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (12 risultati)

meno pieghevole, benché egli non pensi niente più che il primo. arici, iv-228

affetto. guittone, i-10-69: quale più ama de voi [monache], o

voi [monache], o quale più amò unque, fue come nulla al degnio

tanto cara, / ché morte n'ha più tosto e più amara. cino,

/ ché morte n'ha più tosto e più amara. cino, iii-n-6: mi

a pietà risponde, / ché, come più battendo istringe il nodo, / così

il nodo, / così credo ch'amor più mi confonde. tasso, 13-i-871:

volte tesperimento, finché rintracciano la sede più favorevole, il luogo dove la ninfa

certa che il vacuo risponde e suona più che il pieno ed il massiccio.

. giuliani, i-220: io la più parte canto versi imparati a mente.

alla parte superiore a sé con cui più da vicino si unisce. -essere in

de'sentimenti l'averli disposti nell'ordine il più convenevole... quindi è che

vol. XVI Pag.871 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (10 risultati)

troverà la serenità vostra che rispondono a più di 63 milioni di ducati di capitale

, 2-35: lo egitto è lo più grasso paese del mondo; e rispondono le

: il grano, il quale si raccoglie più acceso, risponde meno a misura.

: i vigneti da due annate e più, favoriti dall'alterno giuoco degli umori

truori la terra non soda, tanto manda più addentro il fondamento. giovanni martini,

del quartodecimo anno ch'io sospiro, / più non mi pò scampar l'aura né

del paese la città. le case hanno più tosto sembianza di granai che d'altro

. quanto soavi! e per lo più con quella testura di terzetti che si

correlazione o riferibile grammaticalmente a una o più parole. luna [s. v

sempre il fine, ma il più delle volte. caro, 5-235: fassi

vol. XVI Pag.872 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (10 risultati)

f. getti, 1-i-10: a lire più di cinquanta rispondeva oggi prima del recentissimo

un boccolare di rame, che nel suo più largo pigli tutte due le bocche de

, / ma de l'altre maggiore e più eminente /. l'una a l'

delle mascelle è il principale e il più congiunto al celabro, co'nervi che

20. ant. promettere di nuovo o più volte. maestro torrigiano, 319:

. restoro, ii-123: s'al più alto loco de la terra esce fore

monti o a l'altra terra ch'è più bassa de quello. 32

poche provvisioni, e la vecchia, senza più guardar noi, le stava considerando con

per lui tormento..., egli più amava lei che ella lui e ad

36. rimandare un suono una o più volte (l'eco). -anche

vol. XVI Pag.873 - Da RISPONDEVOLE a RISPOSTA (9 risultati)

rispondere sapete e a me dato avete più ch'io non so domandare. pascoli,

fu il primo ad usarla. forse più italianamente potea dirsi rispondevole. =

domande che talvolta egli stesso innalzava, più, pareva, per porre in imbarazzo

imbarazzo il risponditore che non per uno scopo più concreto. 2. che

che facevano gli antichi, dura di più la fatica del rimare, di qui

sarà sempre graditissima, e io cercherei sempre più di essere diligente e lungo risponditore.

avvenimenti umani, e di tali furono il più de'risposi delfici e d'altri della

quale [novella] udita, forse più caute diverrete nelle risposte alle quistioni che

parere non richiesto, e per di più in gergo militaresco. -con riferimento a

vol. XVI Pag.874 - Da RISPOSTA a RISPOSTA (11 risultati)

in uno verso del salterò scritte né più né meno come ne la risposta del

buona voglia a credere che questa fosse più tosto una risposta che una proposta, giacché

ntrose e difficili, strascina anche i più destri e fecondi ingegni a far de'

le parti, molte de quali passamo non più per mano dei mediatori, ma degli

della valle, i-40: bacia, non più rossor, filli, cor mio, /

stanno / gl'imperiali, e là dove più esposta / veggon la calca, agl'

trovàr chiuse le porte; / e bussaron più volte a l'aer bruno, /

, fatte da un'altra over da più dell'altre parti, quando tra loro vanno

grandezza applicata. pavese, n-i-569: più una macchina è complessa, più è

n-i-569: più una macchina è complessa, più è delicato il gioco delle sue risposte

. maffei, 2-1-367: che niuno pagasse più livelb, decime o risposte a luoghi

vol. XVI Pag.875 - Da RISPOSTARE a RISPUNTARE (8 risultati)

, scherzi, rispostine e fughette replicate in più luoghi. f. argelati, cxtv-3-80

« debbo spostare tutta la mia parte più in là », ha detto brahe con

e poi fare finta di rispostarla tutta più in qua, discutendo con lui ».

da quella che 'l mie cor più tristo tene, / che non fa quel

. soderini, iii-659: quanto più stanno in sul palco et in luogo

caldo ammontate le ulive a incalorire, fanno più olio, ma riscaldato e peggiore;

« venne giù per poco, non più di venti minuti, ma infradiciò tutta

ondulante per i campi incoraggiava l'erba più povera a rispuntare. -ricrescere dopo

vol. XVI Pag.876 - Da RISPUTARE a RISSA (9 risultati)

/ che voi a me, quanto più il dir risquadri. cantari cavallereschi,

2. guardare da capo a piedi più e più volte. silone, 4-299

. guardare da capo a piedi più e più volte. silone, 4-299: mentre

nuovo qualcosa, facendola rabbiosamente a brandelli più piccoli. n. franco,

.. e trovatogli la vena larga e più volte baciatogliene, gli risquittì dua penne

coda et infine, secondo che gli più dicono, se lo messe nel carnaiuolo di

spesso di percosse, fra due o più individui o gruppi, talora preludio a

nazioni e popoli che, per lo più, genera guerre. -anche, in

-lotta d'istinto fra due o più animali. ariosto, 5-1: tutti

vol. XVI Pag.877 - Da RISSA a RISSOSO (14 risultati)

poco conto fra innamorati, per lo più inconsciamente desiderato perché è occasione per rafforzare

ripicche, fino ad accapigliarsi per motivi più o meno futili. d. bartoli

e litigando e formando risse letterarie a più non posso. g. gozzi, i-9-195

risse e di tenzoni, / stupirai più che l'intelletto umano / s'adattò in

ingegno e le forze che potevi spendere con più onore. g. manganelli, 5-134

guerra mi move, / ché com'è più tranquillo, i'più 'l pavento.

/ ché com'è più tranquillo, i'più 'l pavento. carducci, iii-3-281:

3-87: poi tomavan [i sofisti] più in frotta e più rissanti, /

[i sofisti] più in frotta e più rissanti, / ed io li percotea

è il suo centro, / anzi è più colmo ne l'infimo abisso, /

mattino, i cuccioli abbaiano. i più piccoli sembrano pigolare come pulcini. poi a

r. roselli, lxxxviii-ii-438: più ti rivolti non fa al vento foglia

/ ch'o- gnor cerchi ingannar chi più ti crede. g. manfredi, 206

rissosi si hanno da frenar con leggi più rigide che i quieti e placidi. d

vol. XVI Pag.878 - Da RISSUONO a RISTABILIRE (11 risultati)

1-ii-45: gli omicidi sono per lo più rissosi: i premeditati ed atroci sono

. b. martini, 2-2-xiv: uomini più celebri... fiorirono prima del

offensiva fu rappresentata, anzitutto, dalle più volte rinnovate restrizioni poste alla stampa e

li favori del re, ma per più alte e più ferme, messe nelli

del re, ma per più alte e più ferme, messe nelli tempi innanzi.

de'padri in arzerum. -ritorno più o meno definitivo nei luoghi da cui

fu di tanta consolazione che credo che niente più di questa e d'altre, che

il marchese aveva fatto avvertire alcuni parenti più prossimi del ristabilimento della figlia e della

.. speriamo che il ristabilimento sia più rapido che non le previsioni naturalmente ansiose

a dichiararsi non esser egli per entrare più ne'consigli e radunanze publiche, se prima

molti, pativano non poche sciagure e sempre più restavano esposte ad un infelice discredito.

vol. XVI Pag.879 - Da RISTABILITO a RISTAGNARE (13 risultati)

da tubercolosi: e non s'era più ristabilito. 8. ricostituirsi (un

delfico, i-104: dalla reggia fino ai più umili tuguri, dalla capitale fino ai

umili tuguri, dalla capitale fino ai più piccoli villaggi, uno è il sentimento,

dopo ristacciano le cose e s'arroventano più che mai. -scartabellare.

hanno molte virtù, massimamente le due più contigue al cuore, sì per tutti

spicciola, che circoli nelle mani dei più meschini, le monete d'oro depositate

o tenendola a bagno fino a quando più non perda. bellincioni, 11-88:

] una apertura sotto l'acqua, più su o più giù, secondo che più

sotto l'acqua, più su o più giù, secondo che più su o più

più su o più giù, secondo che più su o più giù si avera colpito

più giù, secondo che più su o più giù si avera colpito nel corpo del

: la quale apertura, una o più che le sieno, essendo grandi e sotto

, 7-128: qualcuno che non toma più /... lascia un vuoto,

vol. XVI Pag.880 - Da RISTAGNATIVO a RISTAGNO (8 risultati)

spirito laico. gozzano, i-1027: per più di un millennio la vita ristagna fosca

taegio, lxvì-2-6: il vino austero passa più velocemente per orina, ma fa dolere

la carne viva, ristagnano immediatamente ogni più rovinoso flusso di sangue che da qualsivoglia

esempi. savinio, 1-144: il più umile cretino diventa puntiglioso più di un

1-144: il più umile cretino diventa puntiglioso più di un grande di spagna, allorché

delle nostre vallette. questa è tra le più rozze, d'un verde eguale un

sangone per dei sentieri molto più a monte che non fosse mai risalito con

, ii-185: attenderò la cambiale, tanto più che prevedo un gran ristagno nei pagamenti

vol. XVI Pag.881 - Da RISTAGNO a RISTANZIARE (14 risultati)

edizione di un'opera, per lo più identica a quella precedente o lievemente modificata

maggio scorso, e vi rinnovo i miei più vivi ringraziamenti per la ristampa della vostra

delle produzioni librarie, che è il più esatto repertorio della letteratura contemporanea, non

, ristamperemo leombatista, talmente che sarà più considerato che la prima volta, perché

che la prima volta, perché sarà molto più bello. tasso, v-52: desidero

l'opere mie siano ristampate, e più volentieri in cotesta che in alcun'altra città

si esalta da tutti, e molto più dai più savi. documenti delle scienze fisiche

da tutti, e molto più dai più savi. documenti delle scienze fisiche in

d'america. faldella, i-4-309: poco più si ristampano o si studiano e quasi

si ristampano o si studiano e quasi più non si nominano gioberti e balbo e

ritener tutto a mente un libro non costava più che la fatica del leggerlo, così

annunzio, v-3-635: il popolo ritrovò le più ricche matrici della razza per ristamparsi in

bellissima (egli dice) e non mai più ristampata 'leggenda della madonna dell'impruneta'.

e. cecchi, 5-91: uno dei più vividi ricordi di keaton si riassocia per

vol. XVI Pag.882 - Da RISTANZONARE a RISTARE (6 risultati)

dell'animo. montale, 1-129: più d'alga che trascini / il ribollio che

, poi ristette, che non s'è più visto spurgazione di sangue: ma tanto

. bartoli, 2-2-457: in quattro e più mesi che ristette in quella pestilente città

. beltramelli, ii-682: non ristette più di cinque minuti, ma in quei

ristarsi ancora dal correre, il volto più torvo e più cagnesco che avesse ancor fatto

correre, il volto più torvo e più cagnesco che avesse ancor fatto in vita sua

vol. XVI Pag.883 - Da RISTATA a RISTIO (13 risultati)

perigliazione di voce. -non infuriare più (l'odio politico). tommaseo

). tommaseo, 11-264: i più mansueti, mandato messaggero alle case de'

il pino, e vide l'ombra più spessa che non solea. allora la reina

dalle riforme per sospetto; i popoli più le desiderarono per l'esempio. guerrazzi,

tale stato d'animo (per lo più in relazione col compie, pred.)

p. pomo, lx-2-83: non ristette più in dubbio a queste voci gemando:

, ché na inteso ad ornarla anche più splendidamente. cattaneo, iii-4-161: li oppositori

fede. botta, 5-501: né più si ristavano i difensori dell'apostolica sedia

,... et eleggere delle piante più piccole e meglio fatte che non siano

, come elle sogliono essere per lo più. b. del bene, 2-209:

fece un cotal viso affilato che non parea più quel desso; e col ristecchire l'

; e col ristecchire l'un dì più che l'altro giunse a tale, in

solamente a tamburlano, tre volte al più, la solevano [l'acquavite].

vol. XVI Pag.884 - Da RISTIO a RISTORAMENTO (7 risultati)

, tr. sottoporre a una nuova, più accurata stiratura un indumento. =

ristoppa / le coste a quel che più viaggi fece. daniello, 136: 'chi

che a siena chiamiamo 'rispigolare'ed il 'vocabolario'più tosto 'ristoppiare'..., farebbe

e ristoppiare (falle segretarie e gabinetti le più recondite e preziose memorie.

né all'altro bastasse l'animo di andare più su con quell'opera, il meglio

necessaria un'altra generazione: non è più ristoratile l'uomo vecchio, questo si deve

, ii-329: i medici pensano potere più agevolmente, tu giacendo, fortificarti,

vol. XVI Pag.885 - Da RISTORANTE a RISTORARE (12 risultati)

che ciò possa sparire quando lo stomaco sia più attivo nelle sue funzioni: perciò non

avventori pasti completi (e normalmente è più lussuoso della trattoria e dell'osteria).

la ristorerà. mxchiele, i-311: coi più soavi baci / che possan ristorar un

poi / vezzosi baci o cose altre più care. lemene, i-242: quando snodan

non esser abbandonata giamai da chi ha più cara voi che la luce degli occhi

, s'io cerco ammorzarlo, e'più m'infiamma. salvini, 41-11: ora

potenza, perocché... elesse il più savio ed il più convenevole modo che

. elesse il più savio ed il più convenevole modo che fare potesse per ristorare

monastero di san giusto, luogo d'aere più d'ogn'altro in spagna atto a

ànacreonte non so trovare similitudine ed esempio più adatto di un alito passeggero di venticello

: necessariamente bisogna tirare dentro al petto più quantità d'aria per ristorare l'ordinario

) fatta pasqua per ristorar sotto clima più salubre la mia salute. spallanzani,

vol. XVI Pag.886 - Da RISTORARE a RISTORARE (9 risultati)

foscolo, vii-114: l'alfieri, il più celebrato tra i moderni scrittori, non

] tradirebbero, quindi, la parte più nobile e più importante della loro missione,

quindi, la parte più nobile e più importante della loro missione, ove non

donne... non si può più ristorare perduto una volta. zuccolo, 1-234

quello della gloria, pare che assai più agevolmente si possa ristorare che la perdita

e faranno l'opere tue nobili e più perfette che non sarebbono istate prima,

amore, per cui coloro che hanno più ristorano del proprio il difetto de'poveri,

che ciascuno anno, una volta o più, quando e sì come piacerà a'segnori

a mancare o consumatesi (per lo più con riferimento a liquidi e a tessuti

vol. XVI Pag.887 - Da RISTORARE a RISTORARE (19 risultati)

, onde, a ristorarla, chiamaronsi i più famosi maestri dell'arte. anonimo [

usurpazioni dell'aristocrazia o, com'è più probabile, ristorare l'esercizio de'diritti

per cotal modo le belle lettere sempre più, sinché l'accademia romana di cristina

ha fatto il suo tempo e non potrebbe più ristorarsi neppur dal più felice e avventuroso

e non potrebbe più ristorarsi neppur dal più felice e avventuroso ingenuo. de sanctis,

11. intr. per lo più con la particella pronom. riprendersi dalla

corte dimorato, che egli cominciò a sentir più freddo che voluto non avrebbe; ma

attendevano a ristorarsi mangiando e bevendo il più che e'potevano. franchi, 3-7-37:

, fu necessario che si ristorasse alle case più vicine a quella porta per la quale

suo principal pensiero... confessarsi più spesso del solito e ristorarsi, benché alle

seneca ci ristoreremo un'altra volta con più agio e opportunità. 13. per

soglion ristorar languidi infermi, / vie più s'aggrava. tale).

che quasi in tutto uguanno non sono uscito più a pescare con la gatta, che

biancozzo de'nerli; non si può più: altra volta ci ristoreremo. f.

esti ben del mondo, / ma debbasi più presto gloriarsi, / pensando che di

, perché non è cosa che egli più desideri che di ritrovarsi a tribbio con donne

di ristorarsi presto e facilmente, come più volte è occorso nello spazio di mille

è occorso nello spazio di mille e più anni, le converrà però star molto tempo

l'istante amico, / non spero io più che il secolo infelice / si ristori

vol. XVI Pag.888 - Da RISTORATIVO a RISTORATORE (14 risultati)

sano e in buon punto e fresco più che rosa di magio. sennini, 411

: la salsiccia... è più sana che la sena, più necessaria che

. è più sana che la sena, più necessaria che la cassia, più cordiale

sena, più necessaria che la cassia, più cordiale che '1 zucchero rosato, più

più cordiale che '1 zucchero rosato, più ristorativa che 'l ma- niscristo o la

e di salute, tengano il male più lontano dal giugnere. chiari, 1-iii-98:

stessa osteria procurammo di scegliere i cibi più sostanziosi e ristorativi che fu possibile a

e lucia, 518: faceva mestieri di più sottili e potenti ristorativi per richiamarlo alla

uomo abbia in verso lo prossimo, sarebbe più tosto la punitiva crudeltà, e la

chi la segue, schiaccerebbe le più possenti spalle. = agg.

umiltà pose da anda: / più non prega, ma comanda / lo spinoso

dalle fatiche col sonno si ridestano con più serenità di mente. mazzini, 62-332:

suoi aderenti avevano distribuito fra la nobiltà più bassa denari, armi e vestimenti

regni, dopo essere stati governati per più di due secoli da viceré in uno stato

vol. XVI Pag.889 - Da RISTORATORIO a RISTORAZIONE (9 risultati)

16: il vero petrarca è molto di più, un erudito, un latinista,

, 9-40: la morte spesso è poi più presta / che 'l medico non è

ristoratore, che m'insegnaste a ben vivere più con l'esempio che con la facondia

7. disus. ristorante (per lo più per evitare il termine ristorante, avvertito

e l'imperadore stesso con sue lettere più volte avean significato a sua beatitudine la

volte avean significato a sua beatitudine la più sicura via che tener si potesse, volendo

essere il multiplicare in essa quanto il più far si potesse collegi alla compagnia.

delle mura è la massima e la più gloriosa d'ogn'altra. amari, i-h-ii

, per estens., il periodo (più comunemente detto 'restaurazione') compreso fra

vol. XVI Pag.890 - Da RISTORDIRE a RISTORO (13 risultati)

. 2. intr. rimanere sempre più attonito, sbalordito. gabr. pepe

contro un muro, facendoli rimbalzare il più lontano possibile. tommaseo [

una moneta nel muro; e chi più ristorna (qui della persona), vince

mediante cui una parte (per lo più espressa in percentuale) della somma pagata

ultimo restituita al primo, per lo più mediante semplici operazioni contabili, nel quadro

quali tu hai già avuti per me amandomi più che stato non ti sarebbe bisogno:

. documenti delvamiatino tre-quattrocentesco, ciii-147: più che per restoro della morte del mio

di sì lunghi affanni, / qual più che mai è dal suo fin lontano,

, 1-101: restiamo ambedue offesi nella più viva parte della riputazione senza che possiamo pretendere

furono in parigi, dove, essendo stata più ch'in altra parte punta e mal

uso antifrastico, per indicare, per lo più in espressioni enfatiche che esprimono ironia o

sanesi avie messo in servaggio, / più di sedicimila fiorin d'oro. cantari,

i-256: lire xxx piccole per ristoro di più quantità di marmo bianco per lui condotto

vol. XVI Pag.891 - Da RISTORO a RISTORO (10 risultati)

... / cade risorge, e più e più s'affretta, / senza

. / cade risorge, e più e più s'affretta, / senza posa o

bacchelli, 2-v-50: quell'estate era calda più dell'ordinario; si narrava della gran

parati / e la tavola bianca / più bianca col mazzetto / dei suoi fiori di

bene e fedelmente, non avendo cosa più né a cura né a cuore che il

non basteria di sale, / d'elleboro più degna che d'alloro!

e quando vien poi il ristoro, con più impeto vi s'avventa e più prò

con più impeto vi s'avventa e più prò fa. -miglioramento delle condizioni di

intorno il core una dolcezza tale mai più non provata che tutte le vene,

: nissuno disertò, in ciò tanto più da lodarsi dei loro nemici stessi,

vol. XVI Pag.892 - Da RISTOZZARE a RISTRETTAMENTE (17 risultati)

la terra, il suo valore, più ch'ogni altro appoggio può dare alla vacillante

che, sotto gli occhi d'una delle più sagaci prencipesse del secol suo, si

. paleotti, l-ii-257: non saria più lecito né rompere né cancellare o abbrugiare

da non ritirare o che nemmeno esisteva: più grazioso ed anche più ingegnoso, era

nemmeno esisteva: più grazioso ed anche più ingegnoso, era chiamarla dono di tempo

sponda / e di teneri amplessi in più legami / la donna fatta pianta egli circonda

-per ristoro: per giunta, per di più, in sovrappiù, oltre a ciò

i egni de cristiani / non potendo più reggere al martoro, / feriti e

si parano innanzi e mi ci incontrano le più ladre cose che si possono immaginare.

, v-3-218: vengo ora alla parte più gravosa dell'incarico che ti metto addosso

, lxxx-3-385: mi forzerò, quanto più ristrettamente et ordinatamente ch'io potrò,

. g. bragaccia, 1-645: tanto più ancora sarà necessario far questo complimento con

... facendola sotto di sé contenere più spezie di mutazioni di parole, mutate

; dove che nella poetica la prende più ristrettamente per quella mutazione che si fonda

: i dramisti moderni, ch'io chiamerò più ristretta- mente verseggiatori smodati, agguagliano,

passaggio osservavo che la lupa significava avarizia più ristrettamente nel purgatorio. sciascia, 8-47:

che tra i soci del circolo, e più ristrettamente tra coloro che erano stati abituali

vol. XVI Pag.893 - Da RISTRETTELA a RISTRETTO (20 risultati)

prega che lo lasseno andare. ma quelli più re- strectamente lo costrengono in la presona

; povertà, penuria (per lo più al plur. e nelle espressioni ristrettezze

convenne per prudenza pensare a partirne al più presto per non fare palesi a chi non

teorici. algarotti, 1-iv-60: un più bel campo si sarebbe aperto a'

aperto a'loro scrittori, non più avrebbono dovuto stillarsi il cervello per la

ristrettezza di corrispondenze e quelle per lo più con persone che non trafficano in libri.

e s'informava sopra modelli eccellenti aveva più vita, più verità e più concretezza che

sopra modelli eccellenti aveva più vita, più verità e più concretezza che la rettorica

aveva più vita, più verità e più concretezza che la rettorica delle scuole.

molti in italia si guarda ancora all'estero più che all'in- temo, il vedere

.. la discussione circa la facoltà più o meno palese di espressione, sulla vastità

, i-5-35: il tuo avversario prossimo è più duro, più terribile del lontano.

tuo avversario prossimo è più duro, più terribile del lontano. questo ha sempre un

sua produzione letteraria, composto per lo più a scopo pubblicitario. bresciani, 6-v-142

effettuata avvicinando fra di loro tre o più dita. ricettario fiorentino, 2-113:

.]: 'ristrettire. fare o farsi più stretto. 2. intr. con

che si riduce in un ambito sempre più limitato di frequentazioni, di attività,

uve bianche dai granelli ristretti insieme sono più delicate e saporite a mangiare. f.

donativo alla nostra principessa sovrana quanto di più pregiabile potrebbe con fatica trovarsi per tutto

6-255: donde [le foglie] son più ristrette, / anzi tutte una in

vol. XVI Pag.894 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (16 risultati)

il naso inalzata, mostrano cogli effetti di più fina verità di stupire alcuni di loro

sola. -mantenuto entro la somma più modica (un conto, una richiesta

grassa, ella è soggetta altronde a più frequenti malattie e per la respirazione troppo

che soffre, che in allora trovasi più o meno ristretta o compressa.

in cotali corpi diafani e trasparenti tanto più sfavilla et appare, quanto più trova

trasparenti tanto più sfavilla et appare, quanto più trova il corpo in sé ristretto

adacquato è meno buono, e nutre più poco; il più ristretto è più

buono, e nutre più poco; il più ristretto è più sostanzioso, ma però

nutre più poco; il più ristretto è più sostanzioso, ma però quando è troppo

: sotto 'l cenere ristretto / foco vie più seco il calor mantiene.

.); che scorre fra argini più o meno regolari (un fiume)

erano state fatte per fare quei sentieri più serrati. capriata, 666: il sito

, diviene rumoroso e spumante, scorrendo più ristretto fra scogli che minacciano naufragio a'

sortite; e mostravano di voler sempre più animosamente continuarle. gualdo priorato, 10-ix-20

i nemici, finché i feriti e i più gravi e impediti s'avviassero innanzi.

, già che non in campagna è egli più, ma ristretto fra

vol. XVI Pag.895 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (14 risultati)

cose passono a l'usato, ma più ristrette che mai: poco si lavora,

cominciò di maniera a fugire per le più corte vie della città. parini, giorno

superiore di gente, devi caminar ristretto più che tu puoi e coi più armati verso

ristretto più che tu puoi e coi più armati verso i nemici. davila,

sicurezza poteva meco in questo negoziato mantenersi più ristretto. -annesso (un territorio

; da ch'elli era incatenato, più che se fosse stato incoronato, però che

. sono audacissimi... e più che continenti nelle cose veneree, vivendo

capitale è dopo la sicilia il paese più scarso di italici spiriti; avvezzo per

furie loro, rappresentar non potevano spettacolo più feroce. -rinchiuso nell'utero materno (

abondanze, i tuoi traffichi; non era più chi venisse ad abitar teco..

un pensiero); presente, per lo più in modo precipuo o al massimo grado

ii-69: quanfio già visto / avea di più vezzoso, innanzi a lei / o

vezzoso, innanzi a lei / o più tal non mi parve, o tutto accolto

bembo, 10-vii-69: non può oggi mai più stare ristretta, non che occulta,

vol. XVI Pag.896 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (31 risultati)

al garzon che una crudel saetta 7 sul più bello a la ioia il filo incida

oppormi alle cortesi sue opinioni, tanto più essendo elle a mio favore. carducci

la mano ristretta, e nel resto sempre più ampia facendosi. -raggomitolato a palla

leggiere, tumide e fastose, / non più tra bende come pria ristrette / le

da essere incapace di allargarsi a considerazioni più ampie o a meno ossessivi pensieri (

/ ne l'uccel ch'a cantar più si diletta, / ne l'imagine mia

sapeva che per lui non c'era più rimedio, e se ne stava ormai

e cresce il caldo dell'amore suo molto più. aretino, 19-152: iddio,

ne le sue disgrazie pareva appresso di lui più tosto santa che moglie, sparse la

, lxxx-4-305: la più ristretta, ma più popolata parte è l'

più ristretta, ma più popolata parte è l'ungheria superiore,

. alfieri, iii-1-86: che siano più orgogliosi e superbi i tiranni delle estese tirannidi

i tiranni delle estese tirannidi come assai più potenti, la intendo: ma che gli

schiavi delle estese tirannidi ardiscano reputarsi da più che gli schiavi delle ristrette parmi esser

schiavi delle ristrette parmi esser questo il più espresso delirio che possa entrare nella mente

descritto da uno storico, egli deve né più né meno esaminare attentissimo e osservare non

zanne, / e nei ristretti pascoli più tanti / erano i bovi dalle larghe

0. rucellai, 2-12-4-274: alle comodità più necessarie deltuomo è sofficiente ogni più ristretto

comodità più necessarie deltuomo è sofficiente ogni più ristretto abitacolo; alle soperchie né anche

abitazione dove si tratteneva in un'altra più incomoda e ristretta. vico, 430

acqua, quanto saranno piu ristretti saranno anche più veloci; quanto più larghi, tanto

ristretti saranno anche più veloci; quanto più larghi, tanto meno veloci. c.

22. aderente, per lo più in modo eccessivo, al corpo;

dal turco, sol che la zimarra è più corta, più ristretta al petto,

che la zimarra è più corta, più ristretta al petto, di materia più ricca

, più ristretta al petto, di materia più ricca, per ordinario colorita di più

più ricca, per ordinario colorita di più colori. g. gozzi, 1-6-8:

e se gli pongono indosso co'fianchi più lunghi, col ventre più largo o più

co'fianchi più lunghi, col ventre più largo o più stretto della persona,

più lunghi, col ventre più largo o più stretto della persona, per modo che

delle 'rime'del petrarca] intera sotto più ristrette dimensioni. 23. che ha

vol. XVI Pag.897 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (23 risultati)

del bacino, che risulta di conseguenza più piccolo della norma. -magro,

chiaramente si conosce che non vi è più quella libertà che soleva esservi; e acciocché

esservi; e acciocché anco sia tanto più ristretta, da qualche tempo in poi

parte del cristianesimo... è più ristretta l'autorità del papa di quello

alla proprietà e purità toscana, ma più tosto larga e comune in italia.

dove che quella [l'epopea] e più mesi e più anni può abbracciare.

[l'epopea] e più mesi e più anni può abbracciare. bellori, iii-250

amorose fiamme nascose, le quali quanto più di forza abbian che le palesi coloro

, de'fratelli e de'mariti, il più del tempo nel piccolo circuito delle loro

vite de'pittori, scultori ed architetti più moderni della ristaurazione della pittura per mano

vii-572: le regole dell'avarizia son più ristrette dpassai che quelle non sono della

il duca, a proporzione, va più ristretto assai nel donare e dispensar del

: veggio e signori nostri divenuti più avari che il fistolo e più ristretti che

divenuti più avari che il fistolo e più ristretti che il giaccio. g

gozzi, i-6-200: solamente dirò che vidi più volte, mentre ch'io pellegrinava in

pellegrinava in que'paesi, filargina, la più ristretta e spilorcia di tutte le maladette

temperante. dolce, axv-2-208: esser più ristretti e men trabocche- voli nei piaceri

si richiede alle somme donne. i più ristretti diporti dei propri lor limitari si

. costituito da poche persone, per lo più di posizione sociale elevata e raffinata o

. varchi, 18-1-96: lo stato più ristretto e di minor numero desideravano.

per il suo autore o tutt'al più per un numero ristrettissimo d'iniziati.

bassani, 5-298: si poteva immaginare qualcuno più israelita, e insieme più ferrarese,

immaginare qualcuno più israelita, e insieme più ferrarese, dell'avvocato geremia tabet,

vol. XVI Pag.898 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (18 risultati)

settuaginario prigione, si va ogni dì più distruggendo e menando in povera casa vita

casa. pirandello, 7-314: non trovava più nella vita ristretta di quella cittaduzza di

esservi pensiero alcuno d'uomo, dal più infimo al più alto, dal piu ristretto

d'uomo, dal più infimo al più alto, dal piu ristretto al più

al più alto, dal piu ristretto al più ampio..., che non

il tempo dell'azzione dell'epopea sarà più ristretto e di meno giorni, tanto sarà

ristretto e di meno giorni, tanto sarà più lodevole. gosellino, 87: vide

tempo che niuna speranza, niuna ritirata più gli lasciava a cui potesse ricorrere,

del medesimo msino alla natività di cristo più di quattromila anni. f. argelati,

di spagna procurerò di farlo con ogni più ristretta brevità. g. bentivoglio,

parlato ambiguamente sebbene il primo in termini più ristretti che il secondo. f

aurelia. giannone, 1-ii-36: le collezioni più ristrette, essendo di varie sorti,

e del faticare sono indizi. e di più anche lo cinse secondo la forma dell'

citolini, 9: ben veggo che 'l più de le cose da me dette sono

avrebbon bisogno ciascuna d'esse di molto più lungo ragionamento di questo. ma io mi

di soluzioni, ecc. (per lo più in relazione con un compì, di

, 7-v-261: questa abbondanza per lo più era ristretta alle città più cospicue.

per lo più era ristretta alle città più cospicue. galanti, 1-52: