Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: pi Nuova ricerca

Numero di risultati: 261684

vol. XVI Pag.10 - Da RIBALZAMENTO a RIBANDITO (8 risultati)

quel genere di fedeltà forse non siamo più abituati: non solo nella politica,

gcapo. onofri, 15: il più lontano e smarrito ricordo ribalza nuovo dalla

caluso, 306: tal cessa, che più avea le man già pronte; /

già pronte; / tal, prosteso, più fiero in piè ribalza. -salire nuovamente

le folgori, sospinta e ribalzata da più potenti pianeti. 3. rivoltato

/ la sua luce immortal gli dà più ardente / come chiaro d'italia almo spendore

di argento... e, più strano ancora, il privilegio di ribandire

banditi sono, d'essere nbanditi mai più non sperano. -riconciliare con dio

vol. XVI Pag.11 - Da RIBARATTARE a RIBASSO (7 risultati)

. 2. figur. mutare più volte opinione (nell'espressione ribarattare le

le carte ': cangiar di parola più volte, far altre figure. =

, mentre il commercio continuerà a rimanere più scarso che nel periodo dell'anteguerra;

acutissimi dolori. 6. essere più basso (rispetto a un elemento architettonico

archit. che ha la corda considerevolmente più lunga della freccia (un arco).

ventina di copie al rizzardi con ogni più desiderabile ribasso. foscolo, xiv-177: l'

vendere a ribasso quel che poi costa più caro. g. ferrari,

vol. XVI Pag.12 - Da RIBASTONARE a RIBATTERE (18 risultati)

l'ubbidienza, ribastonarlo con un po'più garbo della prima voilta. 2

10-964: e'c'era forse un altro più bel punto, / ch'era il

una borchia); lavorare a caldo più e più volte (un metallo)

); lavorare a caldo più e più volte (un metallo).

. fiorio, 121: questi serramenti più o meno maggiori e minori si fanno

imbastisce a seconda della qualità, dal più al meno, e si folla. sinisgalli

materasse, battendola su'graticci per renderla più soffice. 'bisogna far ribattere le

chi ristoppa / le coste a quel che più viaggi fece; / chi ribatte da

. muratori, 6-319: ad invogliarci sempre più a battere le vie della mortificazione servirà

della mortificazione servirà di molto e spesso più che altro il ravvisare seriamente una gran verità

stesso chiodo. foscolo, xvi-327: più valide saranno all'amico vostro le raccomandazioni

lauro, 67: sia tenera la terra più bassa e non ribatta con la durezza

corda di uno strumento musicale; battere più volte su un tasto, sulla membrana

percussione. -per estens.: ripetere più volte una nota musicale. g.

passaggi si ribattono, proferendosi nella gola più spiccati e con raddoppiamento di fiato e negl'

da longiano, 15: l'acqua è più densa de l'aere, onde ribatte

. battere i remi con maggior lena e più in fretta. - al figur.

. savi, 1-429: per lo più le stame si alzan quasi tutte

vol. XVI Pag.13 - Da RIBATTERÒ a RIBATTEZZARE (9 risultati)

con un'esattezza estrema, anzi di rifarla più volte, per mezzo di persone diverse

, con risposta lunga quasi tre volte più dello scritto mio, pur uno de'

. f. doni, 2-27: avevono più volte molestata la figliuola costoro che dovesse

: ti scongiuro, lorenzo; non ribattere più. ho deliberato di non allontanarmi da

montale, 2-16: batté l'insetto più volte sordo sulla tavola, / sui vetri

-percuotere ripetutamente il suolo; calpestare più e più volte. giuliani, i-80

ripetutamente il suolo; calpestare più e più volte. giuliani, i-80: la

, s'inasprisce, che non vuol dare più nulla. -con riferimento

principe e ribatterò per averne la risposta più chiara. muratori, cxiv-4-200: spero

vol. XVI Pag.14 - Da RIBATTEZZATO a RIBATTITORE (7 risultati)

sue rughe e si ribattezza a vita più bella. g. bufalino, 9-73:

repetizione si fa per migliorare dove qui più presto aiuta a dispiacere per sentirsi quel

gonfi grandemente, et in una parte più ch'in altra, o per fandare

ribattimento delle onde ne allargava ogn'or più. 3. riflessione di suoni

poco di ribattimento, entrando all'udito più raddolcita e grata. 4.

il predetto fingimento non si concedere delle persone più principali..., eccovi prestissimo

, sm. piccolo chiodo usato per lo più per fissare fra loro parti metalliche sulle

vol. XVI Pag.15 - Da RIBATTITRICE a RIBECA (11 risultati)

, 2-14-2-289: questi riflessi o rifrazioni in più e (fiversi modi si fanno e

(fiversi modi si fanno e per più o per meno riverberamento e ribattute.

), agg. battuto nuovamente o più volte (in partic. il ferro per

8-691: tempre e leghe / in più guise si fan d'ogni metallo. /

materasse ben ribattute ti aspettano già da più mesi in tua camera. 3

de'raggi e, ribattuti dall'opaco, più vivamente riverberano. 5.

riverberano. 5. colpito più volte da tiri di artiglieria. comisso

ricacciato indietro. bembo, 5-2: più volte con ogni qualità di saettamento e

daltawersano accorso. 11. ripetuto più o meno rapidamente (una nota,

formarsi di due o tre note, al più ribattute o legate in guisa di pedale

. viola di origine araba, per lo più con tre corde e fondo ricurvo,

vol. XVI Pag.16 - Da RIBECCA a RIBELLANTE (9 risultati)

, / dario gentil, ch'ormai più non mi aiuta / la fantasia, l'

(nel 1452), che è dal più ant. rebebe e ribebe (nel

, 25-62: bianciardin qua la ballata / più volte ha ribeccata. g. f

bisticciarsi 'ricordandosi che si può dir più a proposito in molti casi: '

ribeca di piccole dimensioni e di suono più acuto. bruno, 3-701:

, ribecchino), sm. strumento più piccolo e di suono più acuto della ri-

. strumento più piccolo e di suono più acuto della ri- f. scarlatti

v-140: chi non eleggerebbe di toccare più tosto mezzanamente un violone che perfettamente scarabillare

f. frugoni, ii-189: quelli che più si fean udir di risalto erano i

vol. XVI Pag.153 - Da RICORSO a RICORSO (18 risultati)

de'ricorsi... non abbiano ora più credito? non può essere proceduto da

16-108: il luogo... più proprio e in particolar forma destinato per l'

il sacro tempio, dove dio alza più che altrove il trono della sua maestà

che i violenti cognati gli avevano minacciato più volte per 1 ricorsi della sorella.

, ma non avendo io fondo né più pegni a donare non lo posso in coscienza

morire in questo mentre, non avrebbero più ricorso. 5. supporto,

verso di me sventurata vedovella, e più tosto posso dire orfana, venendomi tu meno

di meglio, lxxxviii-ii-76: nullo ho più ricorso / se non morte pregar ch'

immaginare. lorenzi, 4-116: al varco più angusto onde respira / per le rimose

con distendimenti maggiori e veementi, overo più temperate, percosse che siano, come

loro corsi e ricorsi, composti di moti più spessi, veementemente l'aria d'intorno

veementemente l'aria d'intorno sparsa, più prestamente si restituiscono a se stesse e

regione, partoriscono i suoni maggiori e più acuti. 8. ripetizione periodica

luna col perpetuo ricorso d'una notte più consolata dal suo lume distinse i mesi

]: era sempre maliscente e di più ancor tormentata da una piccola piaga..

i suoi ricorsi, cominciava a prendere più vigore. 10. addobbo,

cielo, e s'ebbe tosto / al più vicino oracolo ricorso, / da cui

è utile e lodevole sempre, e molto più ne'pericoli e guai della pestilenza,

vol. XVI Pag.154 - Da RICORSO a RICOSTITUZIONE (8 risultati)

1-iii-88: se vedere non si vogliono le più certe rovine, conviene aver ricorso a

gli [al vico] erano riusciti assai più oscuri dei tempi della barbarie prima,

al nodo di una fune che tanto più si stringe quanto più si tira, per

fune che tanto più si stringe quanto più si tira, per lo più nella

stringe quanto più si tira, per lo più nella locuz. a ricorsoio).

: già ricosparso di color vermiglio / più che mai bello il viso suo [di

e quasi festosa caparbietà non mi costringesse alle più spaventevoli diete, i melensi pancotti,

: gran parte di questo apparato, la più effimera e vistosa, panni, fiori

vol. XVI Pag.155 - Da RICOSTRINGERE a RICOSTRUZIONE (7 risultati)

perciò si fermava in ogni luogo il più possibile, facendosi ricostruire in tutte le case

condanna a queste convulsioni. non c'è più stabilità. due imperi secolari come quelli

, ma non tanto che tutte le mende più salienti del mio lavoro ne sieno tolte

attraverso la quale si poteva tutt'al più ricostruire una vita naturale di gesù.

combutta degli spregiatori, e fra i più rabbiosi nostri avversari, vi era pure chi

italia, i 'ricostruttori'non troveranno più ostacoli. pasolini, 13-223: lo

ha fatto di lui il 'ricostruttore di mani'più geniale del mondo. = nome

vol. XVI Pag.156 - Da RICOSTRUZIONISTA a RICOTTO (11 risultati)

c. carrà, 402: più che ricostruzione episodica di un fatto reale

fautrici della politica ricostruzionista e tanto più ortodossi quanto più esige ranno

ricostruzionista e tanto più ortodossi quanto più esige ranno di sincerità.

dal siero di latte (per lo più di vacca, pecora, capra),

di ausare le fresche menti a quel più austero e più brusco, più vivido e

fresche menti a quel più austero e più brusco, più vivido e più frizzante

a quel più austero e più brusco, più vivido e più frizzante, più zampillante

e più brusco, più vivido e più frizzante, più zampillante e più mosso che

, più vivido e più frizzante, più zampillante e più mosso che è nella elocuzione

e più frizzante, più zampillante e più mosso che è nella elocuzione dei grandi

aveva finito per sguinzagliare le plebi, più assai che contro gli altri, contro

vol. XVI Pag.157 - Da RICOTTORE a RICOVERARE (7 risultati)

. caro, 15-iii-134: uomo di più di settanta anni, canuto, macilento

verno, venghino a rendersi quelle terre più trattabili ed atte ad abbracciare le piante con

, abbandonata e quasi / prigioniera restar più tosto vuoi / che ricovrar l'antico

assol. guittone, i-2-14: quanto più vi perdo, più ricoverare bramo e

, i-2-14: quanto più vi perdo, più ricoverare bramo e traggo adessa. palamedès

(i-iv-167): prima per ispazio di più d'un miglio dilungati furono, che

era impedito, egli tornò alla battaglia e più temerariamente che cautamente si mise nell'impresa

vol. XVI Pag.158 - Da RICOVERARE a RICOVERARE (8 risultati)

tanrillustri vergini sotto la vostra custodia, più reputazione potesse toma vene che dal guadagnar

muratori, 7-i-234: v'e- rano più leggi ordinanti che niuno ricoverasse, occultasse

. loredano, 2-191: non resta più a'turchi luogo sicuro da ricovrar l'armata

fornire prestazioni assistenziali che talora comportano forme più o meno intense di controllo sociale (

voluntà el primu dì del dictu assediu più de cinquanta ciptadini e certa loro robba.

nevoso, / mosso dall'appetito e più dal gelo, / ricoverò dentro un

: e i suoi bravi non son venuti più d'una volta a ricoverarsi da noi

armata pretoria de'romani, non è più in istato di servire. -farsi da

vol. XVI Pag.159 - Da RICOVERATO a RICOVERO (8 risultati)

giovano e fanno a nostro migliore e più perfetto stato. ix. prov

pure la stessa italia quella che, più secoli dopo, tutto il rimanente di europa

fornire certe prestazioni assistenziali talora comportanti forme più o meno rigorose di controllo sociale (

. allo scopo di tenervi ricoverati 1 fanciulli più poveri. pirandello, 8-486: l'

che, se amore mi distregne guari più, io so del tutto morto senza

. monti, 370: roma è più che mai il 'ricovero di quanto la famiglia

di quanto la famiglia umana ha di più schifoso'. -unico luogo in cui

ercole per istinto d'aurelia, si rendea più interno il ricovro nella grazia genialissima d'

vol. XVI Pag.160 - Da RICOVERO a RICOVERO (9 risultati)

determinate prestazioni che possono comportare anche forme più o meno rigorose di controllo sociale,

ungo il ricovero (un portico armato al più contro le jgej che la luce vien

ottocento in mille e tal volta anche più capi, ciascuno col suo ricovero assegnato,

capi, ciascuno col suo ricovero assegnato, più o meno agiatamente secondo l'ufficio e

uomini in questa vita, comune, ebber più pronto ed il provvedimento de'cibi,

cacciato ^ già stanco / d'andar più rifrustando o macchia o vepre, /

per essere il ricovero di ogni convegno più o meno furtivo, hanno un carattere

domestica nei figli, che non vollero più provvedere ai padri. di giacomo

che un immenso ospizio di carità; il più bello, pulito, dignitoso, solenne

vol. XVI Pag.161 - Da RICOVRARE a RICREARE (16 risultati)

, i-265: fuora di metellino, poco più di due miglia lontano, era la

animo. varchi, 7-652: qual più onesto e onorato ricriaménto a un animo ben

esso governo... farà invito ai più dotti e facondi scrittori della nazione a

anche la meno espressiva, anche la più semplice..., produce a

ebbe preso un convenevole ricriaménto, con più riposato animo risvegliatasi, e'le venne veduto

quelli che scolpiscono le gemme non hanno più grato né piacevole ricreamento de la vista

valeri, 3-97: non c'è più un alito di vento; / più non

è più un alito di vento; / più non si vede ombra di morte.

dirò anzi, artistico, a secoli più oziosi o più aristocraticamente foggiati, il

artistico, a secoli più oziosi o più aristocraticamente foggiati, il decimoquinto e il

bacio lungo, pieno di consenso, tanto più squisito e ricreante del primo. bacchetti

causa, e passò poi ad altri discorsi più ricreanti, che molto mi fecero aggradire

da quel mio duro lavoro che non trovo più la via di ritornarvi. bacchelli,

; et il presente non è mai più che un momento per volta. brusoni

cattaneo, cxx-272: gli arbori con più soave succhio delle biade ricreano gli uomini,

, purg., 7-96: colui che più siede alto e fa sembianti / d'

vol. XVI Pag.162 - Da RICREARE a RICREARE (15 risultati)

venti, come nella ventosissima sicilia, sono più liete [le piante d'ulivo]

[le piante d'ulivo] e più verdi cogli altri arbori, più squallide

] e più verdi cogli altri arbori, più squallide e scolorite dove 1 venti stan

deliziare; appagare pienamente con gli stimoli più graditi, i sensi, anche allontanando

, quando un tal giro potrà condurli più pianamente alla meta. foscolo, xi-1-174

con la sua musica. -rendere più divertente una narrazione accompagnandola con una mimica

9. intr. per lo più con la particella pronom. riposarsi,

: fermarsi a riposare per un periodo più o meno lungo; sostare a riprendere

.: ritirarsi a riposare nelle ore più calde della giornata. dante, par

esalazioni venefiche. -rinforzarsi, farsi più sonoro (la voce). sacchetti

ubbidire alla vernice e non ha ma'più possanza d'andarsi ricreando con la sua

po- tea peccare e ricrearsi con chi più le piaceva e come piu le piaceva

pecorella non è che la propinqua / state più gravi; ed alle fresche aurette /

, ch'era dalla mia casa poco più lungi d'un miglio. sergardi, 210

, perché gli uomini non n'amavano più in comune i beni supremi, la verità

vol. XVI Pag.163 - Da RICREATIVO a RICREATORE (7 risultati)

furono in fine contenti... più tosto creare i tribuni con potestà consolare

è altrove o che non c'è più (anche nel ricordo). montano

pendice / parve tutta ricrearsi / e più verde e lieta farsi. g. gozzi

le mandai a'giorni passati, vennero più tosto provocativi che ricreativi. stampa periodica

spiriti ritenuti dalla soverchia attenzione delle cure più gravi, acciocché poi, ricreati,

gravi, acciocché poi, ricreati, più prontamente possano ritornare al servigio dell'animo

volta voi ci tegnate ricreati un po'più lungamente. -allietato, reso ameno

vol. XVI Pag.164 - Da RICREATORIO a RICREAZIONE (11 risultati)

animi elevati,... era il più universale, il più fondato letterato in

.. era il più universale, il più fondato letterato in tutte le più scelte

il più fondato letterato in tutte le più scelte scienze che avesse il presente secolo

l'ombra che ci porevano, ma più il bell'ordine e novità delle piante.

sforzando l'ugola di ferro ai gridi più tonanti e più acuti: venisse fuori

ugola di ferro ai gridi più tonanti e più acuti: venisse fuori il raibolini,

... fingono di amarci per poter più strettamente allacciarne, il che essendo lor

atto gioia incomparabile di dolcezza, e più s'aggiongono altre ricreazioni nelle parti più

e più s'aggiongono altre ricreazioni nelle parti più molli e veneree. 6.

i-118: non si può veder corte più maestosa e più allegra di questa in tutte

si può veder corte più maestosa e più allegra di questa in tutte le occorrenze

vol. XVI Pag.165 - Da RICREDENTE a RICREDERE (9 risultati)

conforto. goldoni, x-119: la più bella fattura, / delizia de'vi

eletti et esprovati: e perché sieno più massa di voi, loro sono tutti fallaci

mi fai per forza ricredente, / mai più non l'amerò veracemente. bestiario moralizzato

non li [alla moglie] far mai più alcuna villania, che quasi dubito per

{ recrédere), intr. per lo più con la particella pronom. (

putridi umori restavano ancora a smaltirsi, o più tosto troppo perniciosi disegni covavansi ancora in

, bugiardi e stolti, / né più in errore involti / d'un falso onor

contrario, come quella che si tira più coll'orecchie che colla ragione. monti,

di avere vinto. anna si fece più mite, quasi ricredendosi. savinio,

vol. XVI Pag.166 - Da RICREDIMENTO a RICRESCERE (9 risultati)

.!... quand'è airato più fellonamente, / per cosa c'omo

, che a giudizio universale de'più periti, già hanno ottenuto il

no, lampo o larva / pace più non sarà: verace nume / avrà

le sottili, / alcuna volta di più grossi stili / cerca la mente per

dal fianco in forma stretto / che più d'alcun recrio prende conforto.

. 2. che aumenta sempre più di numero. cesarotti, i-vm-124:

crescere). accrescere ulteriormente, rendere più numeroso. m. villani,

mia figura. 2. rendere più abbondante. s. manetti, 1-22

dogana della mercanzia. -rendere più cospicuo o ingente. a. m

vol. XVI Pag.167 - Da RICRESCERE a RICRISTALLIZZARE (22 risultati)

belle chiome sparse io non le vidi più. d annunzio, iv-2-86: le

gli oggetti veduti col telescopio tanto ricrescon più quanto son più vicini. guiducci, i-3-4-23

col telescopio tanto ricrescon più quanto son più vicini. guiducci, i-3-4-23: la

. 12. figur. divenire più vivo e intenso (uno stato d'

e volontà e diletto di stare in colloquio più ch'io non solea ». alfieri

virtù] fregiano e fanno ricrescere e più spiccare la femminile bellezza. r. bonghi

] la consueta velocità, per cui più presto si scaricavano: il che cagionerà un

che cagionerà un maggiore rincollo ed un più alto ricrescimento. 4. incremento

signor lionardo marinozzi che vi dessino venti più dei- runa, credendo che avessi aùto

guerra se ne vanno in quarantamila e più l'anno; in tempo di pace ancora

fatta quando passano di etruria a queste più gentili lingue. 8.

però... si trasporta dai più diligenti, mentre da altri vi si

io sto: guarda com'io / più del solito son qui ricresciuta; / questa

e tutta enfiagione. -reso più cospicuo o ingente. f. corsini

re... con quello di più che vollero aggiugnervi i soldati...

suo comando, ricresciuta di sette soldati di più. 3. formato dalla crescita e

e dall'applauso che non si stette più in dubbio d'avere a conseguire da

da quella conquista ricchezze immense. -reso più intenso, esagerato (un sentimento).

a lungo, in modo da risultare più soffice. a. boni, 1031

crini suoi luce qual speglio / in più nodi ricrespo. = comp. dal

: va innanzi alla tornata del suo più giovane figliuolo, e correndo innanzi si

sottoporre di nuovo o per più volte una sostanza al processo di cristallizzazione.

vol. XVI Pag.168 - Da RICRISTALLIZZAZIONE a RICUCIRE (6 risultati)

un ricuci- mento di vari passi di più omelie del santo, tutti concernenti alla

? guardate che non si sia accesa più che mai, perché le cose gli cominciano

piccoli bottoni dall'abito per ricucirvi i più grossi. bettini, 1-295: 1

nomi definitivi. si scucirono e furono ricuciti più volte. d'annunzio, ii-812:

altre fortune non mi tocca. / più lungamente vivere non posso. / ricucimi la

. -mettere in relazione discorsi di più persone. linati, 18-276: quando

vol. XVI Pag.169 - Da RICUCITO a RICUOCERE (6 risultati)

ricuciono, si fermano dove io non vedo più nessuna dolce linea di colli.

6-270: ricucì [la vecchia] senza più disgiungerli i due margini esangui dei labbri

... per essere stata, più volte, assalita, ne'suoi peregrinaggi lontani

le commedie del nota sono ricuciture di più commedie del goldoni in una. carducci,

me molto antico, d'una redazione più larga e lunga ma sempre antica, e

, iii-17-214: apparisce [il 'vespro'] più ch'altro una ricucitura di pezzi bellissimi

vol. XVI Pag.170 - Da RICUPERA a RICUPERARE (6 risultati)

, stritolarsi e mutar natura, facendosi più attive e pronte ad abbracciar le piante.

: un'azione di questo peso, la più grande di tutto il dramma e la

grande di tutto il dramma e la più degna dell'attenzione degli spettatori, meritava

8 giugno 1917... forse, più che di recuperanti veri quali i nostri

figliuolo del molza o almeno fermarla che più non si divulghi. porcacchi, i-71

a mario pieri. s'egli non fosse più in padova, piacciati di ricuperare la

vol. XVI Pag.171 - Da RICUPERARE a RICUPERARE (6 risultati)

avesse a essere temporale, sanza dubio più tosto eleggerebbe la servitù, aspettando che

vescovi ed abbati... fu più favorevole la fortuna, perché conservarono i lor

difficile il ricuperarlo, perché v'erano più leggi ordinanti che niuno ricoverasse, occultasse

, cor padre », fece la più prossima delle contadine, che s'erano

a recuperare i figlioli, o una gallina più pericolante. -ritrovare sano e

cose che non si possono ricuperare sia più tosto spezie di pazzia che di pietà.

vol. XVI Pag.172 - Da RICUPERATIVO a RICUPERATO (10 risultati)

della giacca. lei ha recuperato una posizione più bilanciata tra i due, osservandoli come

chiesa i perduti, ai quali bisogneria che più pensasse. c. campana, iii-42

pensare che 1 'disadattati'-anche nei casi più gravi -siano recuperabili, per recuperarli.

? 16. giudicare in modo più favorevole o più positivo rispetto all'opinione

16. giudicare in modo più favorevole o più positivo rispetto all'opinione corrente.

non fu giocata per difficoltà per lo più atmosferiche. migliorini [s. v

20. intr. (per lo più con la particella pronom.).

di petto per cui non s'è mai più ricuperata la pri miera forza

: tra i giuochi sono stati i più singolari quello del volo di molti coltelli,

io (170): trovò alcuni parenti più prossimi, ch'e- rano stati invitati

vol. XVI Pag.173 - Da RICUPERATORE a RICUPERAZIONE (3 risultati)

sendogli offerta per comune decreto qual parte più le piacesse a'un campo ricuperato dalle mani

20-60: a distanza d'un secolo o più si rinnova in lui lo stato d'

italia. -salvataggio di una o più persone. n. agostini, 5-13-8

vol. XVI Pag.174 - Da RICUPERO a RICURVO (6 risultati)

ad allievi respinti di ricuperare uno o più anni per conseguire un diploma. -classi

dalli a ricopiare, a ricopiare quante più carte poteva. -intr. con

. bruno, 3-574: chi vuol più gagliardamente saltando alzarsi da terra, li

ferro al regolo dalla banda di fuore alquanto più alto del sommo scapo, e

pesci nel caldo abbiano i nascondigli tanto più ombrosi. ricurvo, agg. che

mento). marino, 1-13-93: più groppi ha che le viti o che le

vol. XVI Pag.175 - Da RICUSA a RICUSARE (9 risultati)

, / ma fermo tosto e cauto più ristette, / e al duce ricusante ei

, morali o psicologiche, per lo più opponendosi a richieste o imposizioni, manifestando

fu questo. biondo, xlv-78: accesa più pazzamente, le sfrontate donzelle e maritate

69-273: nel governo di podolia, più di cento quaranta villaggi, sommanti a

persona per lo comune dell'arte, al più che possono ricusare. boccaccio, dee

. guicciardini, 12-187: è di più laude e utilità in chi si ingegna

, conc., ii-594: la più parte degli uccelletti e dei quadrupedi,.

per la perdita della libertà, ricusano i più squisiti alimenti e risolvono di lasciarsi morir

per il proprio sviluppo; non poter più assorbire un liquido o raggiungere il grado

vol. XVI Pag.176 - Da RICUSARE a RICUSARE (19 risultati)

verginio, preso animo, ricusò poi più volte di quegli partiti i quali ferdinando,

dean mercede; ed ei [meleagro] più fermo ognora / la ricusava. botta

: ma recusando i compagni e volendo più presto sciorre la lega, cessaro gli

, 1-355: ricusando ogniun de'suoi più cari, / sola l'amante sua

. - / ella ricusa, ma da più d'un segno / ben si conosce

ed i vezzi materni, cominciò a darsi più daddovero alle astinenze ed a'digiuni ed

non averebbe ricusato il governo uno de'più qualificati signori del regno di francia.

la pudicizia, anzi restituisse la più bella al marito ricusando il riscatto.

del cielo, che, qui collocandoci, più strettamente alla cultura del favellar ci obbligava

ricchezze, ricuseremo noi i men sudati e più certi tesori che la mano della provvidenza

la stella lontana dalla luna e anco più del sole, ma solamente quelle che la

che la fanno remota... più che per un infinito intervallo. giuglaris,

loro assennata ricusazione, essi ricusavano né più né meno che l'uso del concetto

la pena stipulata, non si eseguirà più la sentenza. -negare (e ha

condanne in russia, egli non sapeva più neanche se fosse ancor viva.

recusato o meno (che di più non sarà mai permesso), questi recusati

'ricusare': in una nave che va al più presso si dice che il vento ricusa

soffia per una direzione che fa un angolo più acuto con la prora, e non

acuto con la prora, e non permette più di seguire la stessa rotta, ma

vol. XVI Pag.177 - Da RICUSATIVO a RIDACCHIARE (13 risultati)

7. intr., per lo più con la particella pronom. rifiutarsi di

. pellico, 2-200: non interromperò più il 'cola', se non quando la

non solo, ma si ricusava nel modo più deciso di amministrarla. c. e

2-367: alla sventura ormai non si ricusava più. la invocava, la desiderava anzi

dal re, si venne a solennità più augusta. faldella, ii-2-$9: uscito

sia recusato o meno (ché di più non sarà mai permesso), questi recusati

abonda, / e quinci di abitudine più pingue, / ricusato di andar sciolto nell'

che sono,... volendo essere più chiara, disconosco i miei genitori perché

, serenità e disinteresse (per lo più a causa dei personali rapporti con la

loro assennata ricusazione, essi ricusavano né più né meno che l'uso del concetto di

intr. (ridàcchio). ridere a più riprese, in tono sommesso o,

fra sé e sé e, per lo più, con l'intento di schernire o

dal gridare, di ridacchiare e di più lungo movimento. loredano, 5-81:

vol. XVI Pag.178 - Da RIDACCHIATA a RIDARE (15 risultati)

'ridacchiare': ridere non molte, ma più d'una volta, e con suono,

. buzzati, 6-208: niente di più facile che abbia chiamato a vedere anche

che è incline a ridere per lo più in modo beffardo o spensierato. -

ha mai mostrato sul palco scenico una più maledetta grinta, una più impertinente sfacciataggine

scenico una più maledetta grinta, una più impertinente sfacciataggine di lacchè astuto e ridacchióne

... ne la vedova, più malinconica, apparsa in ispirito all'albergo reale

nella sua primordialità ridanciana, è andata più oltre: ritiratasi per un minuto dietro un

di farmi vedere alle operette o alle più ridanciane birichinate francesi, perche si capisse

si capisse bene che io le riteneva più utili e più sedative dell'opera seria

bene che io le riteneva più utili e più sedative dell'opera seria e dei drammi

mai il danno ch'egli apporti al più de'negozi che si maneggiano, sì che

sì che a ragione noi abbiamo dannato più d'una volta questo vizio e lo

. strozzi il vecchio, 2-83: in più dur'assai / pene or mi rattuffi

mi rattuffi e mi ridanni / a più gravosi affanni. = comp. dal

troppo tardo di antonello quando l'impasto è più caldo e grasso. -consentire,

vol. XVI Pag.179 - Da RIDARE a RIDDA (10 risultati)

ardore, era ricaduto in una tristezza più tetra, in una misantropia più profonda,

una tristezza più tetra, in una misantropia più profonda, e si era ridato all'

ridarla: concedersi carnalmente di nuovo o più volte (una donna). aretino

-ridare su: aumentare, diventare di nuovo più intenso. mamìani, ii-23:

linati, 20-129: era veramente la più deliziosa sorgiva, degna di un sonetto

. linati, 20-173: i ricordi più chiari nella mia mente son..

generico: ballo, danza per lo più alquanto veloce. armannino, xliii-545

per simil. trambusto o movimento per lo più convulso, esagitato, scomposto, anche

buio una ridda infernale accompagnata dalle interiezioni più violente, io mi slanciai in un corritoio

puramente religiosa era riservata ad altri popoli più sinceramente cristiani; e tra le ridde

vol. XVI Pag.180 - Da RIDDANTE a RIDEFINIRE (6 risultati)

che vi sono coinvolte, per lo più a causa di agenti atmosferici).

triste sulla valle. pirandello, 7-641: più là un ciottolo nel rivo, vestito

c. boito, 318: quanto più il vivido lume si avvicinava alla figura

alla figura che mandava l'ombra, tanto più questa s'ingrandiva fino a diventar smisurata

muoversi in cerchio in modo per lo più esagitato, scomposto (una persona o

nella mente in gran numero e in più o meno rapida successione, in modo

vol. XVI Pag.181 - Da RIDEFINIZIONE a RIDENTE (13 risultati)

e grande era della persona e nel viso più che altra piacevole e ridente. manotto

la vagheggiava, si tenne da molto più e molto caro l'ebbe, onde

. sbarbaro, 6-99: non so più grande / bene, di contemplare / tra

frontona ariosa, un petto largo, le più belle gambe e i più bei piedi

largo, le più belle gambe e i più bei piedi e le più belle mani

e i più bei piedi e le più belle mani che si vedesser mai. tansulo

divertire, a far ridere, per lo più in modo spiritoso e arguto; che

qual siam per entrare, ci darà dante più poetica, cioè più vaga e ridente

ci darà dante più poetica, cioè più vaga e ridente materia. tommaseo,

i-113: essendo queste due le arti più interessanti del melodramma, bastarono esse al-

epicuro e di pitagora non sieno alla fantasia più ridenti che gli accidenti non sono e

xxiii-130: di mano in mano che più s'inoltra in essa fiandra, l'ineguale

stendendo e spianando e si fa ognor più ridente ed ubertoso. bertola, 2-119:

vol. XVI Pag.182 - Da RIDENTEMENTE a RIDERE (27 risultati)

caprifoglio). angelini, 1-69: più ridente è la parte del villaggio che s'

poliziano, st., 1-78: vie più lieta, più ridente e bella,

., 1-78: vie più lieta, più ridente e bella, / ardisce aprire

di terra uno de'cespi che spiegò la più prospera e ndente vegetazione: non fu

: io scelsi studiatamente la cosa che più mi tentava, quella che m'era parsa

vecchie, fu preso a tradimento dal più bel sole, dal più tenero azzurro,

a tradimento dal più bel sole, dal più tenero azzurro, dalla più allegra fuga

, dal più tenero azzurro, dalla più allegra fuga di nuvole, dall'aria più

più allegra fuga di nuvole, dall'aria più ridente marzolina. -delicatamente frizzante

i-200: già le tremule stelle in ciel più rare / chiudon le luci impallidite e

ridente / rende col suo seren l'ombre più chiare. g. gozzi, i-22-119

mai tramonto si sbiancò in aurora / più di questa soave e più ridente! de

in aurora / più di questa soave e più ridente! de pisis, 3-45:

183: ramiro è detto, e 'l più ridente aprile / nega ancora al bel

i-rv-158: la situazione non può essere più capricciosa ed intricata: nulla di meno

fatto divino. le mie idee sono più alte e ridenti, il mio aspetto più

più alte e ridenti, il mio aspetto più gaio, il mio cuore più compassionevole

aspetto più gaio, il mio cuore più compassionevole. manzoni, pr. sp.

sé stesso, o almen di sé la più ridente / memoria e coll'ignota si

, / faccia il desco poveretto / più ridente oggi apparir. -con uso

ripiego di spargere sulle facciate i più ridenti colori accresce la tetraggine anzi che

. pallavicino, 1-233: merita certamente più riso che impugnazione la sentenza del sempre

dei vizi e della virtù si fece più mite, i primi più mansueti, le

virtù si fece più mite, i primi più mansueti, le seconde più umane.

i primi più mansueti, le seconde più umane. -che rivela o deriva

, io non son quello, ma da più di mille pari suoi, e ho

contrazioni dei muscoli facciali accompagnate da scoppi più o meno sonori di voce inarticolata (

vol. XVI Pag.183 - Da RIDERE a RIDERE (13 risultati)

ridere, che le natiche dell'elvira erano più pesanti di quelle di sua figlia.

il ridere, abbondando solamente per lo più nella bocca delle donne impudiche e dei

, le lusinghe e i vezzi / han più poter che le magie non hanno.

occhi suoi ridenti / mia mente unita in più cose divise. boccaccio, dee.

buonarroti il giovane, 1-8: qual più leggiadra vista o grato aspetto / che

del sarcasmo; prendersi gioco, burlarsi più o meno apertamente di persone, opinioni,

quel sentir beffare e ridere delle cose più alte della religione ne fa perdere la riverenza

religione ne fa perdere la riverenza a'più deboli, che sono i più, e

a'più deboli, che sono i più, e dietro la riverenza quasi d'un

assai polpacciuto volume di rime giocose in più lingue e dialetti per piangere ridendo la morte

o situazioni; infischiarsi (per lo più con la particella pronom.).

visto io piu d'uno ch'era più impicciato che un pulcin nella stoppa e

e le tasse che costui pagava davan loro più gusto a frodarlo. 5.

vol. XVI Pag.184 - Da RIDERE a RIDERE (15 risultati)

, ov'austro eterno / i fior più begli, i più bei frutti educa.

/ i fior più begli, i più bei frutti educa. fogazzaro, 1-326:

martello, 6-ii-381: parve a me più lucente sorgermi a fronte il giorno; /

lucente sorgermi a fronte il giorno; / più verdeggiar le selve, più ridere i

; / più verdeggiar le selve, più ridere i rampolli / e cangiarsi in

., 1-88: fra l'erbe ove più ride primavera, / l'un coniglio

algarotti, 1-ii-40: appresso mercurio e più tarda gira venere, quel bel pianeta

., 11-82: frate, disselli, più ridon le carte / che pennelleggia franco

rotonda, il braccio nudo ridevano ancor più dolcemente nelle scure latebre semiaperte.

il mar ride. marotta, 1-6: più al largo certe zone d'acqua.

particolarmente riderebbe moltissimo. -risultare più attraente (un'opera). sassetti

del nero, elle ne rideranno di più. 13. manifestarsi nel suo

13. manifestarsi nel suo aspetto più florido, nel suo momento più felice

aspetto più florido, nel suo momento più felice (l'età giovanile, l'aspetto

poerio, 3-541: il ver che più ride all'intelletto / scenda nel core

vol. XVI Pag.185 - Da RIDERE a RIDERE (11 risultati)

punto da ridere'vale: è cosa più che seria, lacrimevole o tremenda. 'c'

a chi stimasi non ne meriti una più seria. 'mi fanno ridere con le magnifiche

una certa importanza o gravità, negli aspetti più ridicoli, più ameni. moretti

gravità, negli aspetti più ridicoli, più ameni. moretti, iii-973: -è

, 8-205: le donne non son più amiche l'una de l'altra, ma

e dissimulato (e, per lo più, maliziosamente, subdolamente). manzoni

v.]: 'ridere sotto sotto': più gentile e più popolare del 'ridere sotto

'ridere sotto sotto': più gentile e più popolare del 'ridere sotto i baffi'. tommaseo-rigutini

'ne'baffi': sorridere di nascosto con più o meno malizia, di cosa che ad

un'espressione ilare, divertita o, più spesso, beffarda, sfottente. forteguerri

la ride. -infischiarsi nel modo più assoluto di qualcuno o di qualcosa;

vol. XVI Pag.186 - Da RIDERECCIO a RIDESTARE (9 risultati)

tutt'altro. ma era un prete più che all'antica. = deriv.

.]: ^ ridestàbile': da potersi più o men facilmente ridestare.

.]: 'ridestamento': atto del ridestarsi più che del ridestare, segnatamente nel figurato

nerina era inflessibile, non gli rispondeva più nulla, pareva diventata sordomuta. federico

: quantunque la sua sventura ridestasse ora più vivamente la mia pietà, sentiva non

nare a festa, / con un altro più piano e più lontano. / l'una

, / con un altro più piano e più lontano. / l'una tripudia,

dinanzi come un fantasma. mi sono più volte ridestato fremendo.. ah s'

gelsomini... e, nelle notti più brevi, si ridestavano le rose.

vol. XVI Pag.187 - Da RIDESTATO a RIDEVOLE (18 risultati)

molto vive di quelle sere che non tornano più. d'annunzio, iv-2-708: le

foscolo, xvii-157: la tosse or più or meno si ridesta tutte le mattine

2. suscitato nuovamente dopo una sospensione più o meno lunga (un fenomeno naturale)

dondolava sul trapezio, lo slancio sempre più forte, dalla tenebra alla luce, lo

tenebra alla luce, lo slancio sempre più forte, il salto... tutti

-ripresentarsi in forma meglio definita; configurarsi più chiaramente. b. croce, ii-5-78

ulteriore determinazione morfologica operata usando due o più morfemi appartenenti alla medesima classe funzionale.

ottenuta facendo riferimento a un significato etimologicamente più antico e caduto in disuso. =

, agg. detto nuovamente, ripetuto più volte, a voce o per scritto

voce o per scritto (per lo più nell'espressione detto e ridetto, che introduce

che coi medesimi numeri detti e ridetti più volte ci recarebbe l'orazione. segneri

]: ogni piccola scoperta vai sempre più d'un tomo in foglio, per non

ad antioco. spallanzani, i-39: ella più volte mi ha scritto che il ridetto

: taluni scrivono, credendo di scriver più scelto, 'nella ridetta città', per

e scomposti, speriamo di aver renduta più tollerabile agli uditori la nostra rappresentazione e di

d'annunzio, iii-1-1078: quale spettacolo più patetico del crollo subitaneo d'una vita

f. f. frugoni, iv-307: più e più ridevoli gli alchimisti che non

f. frugoni, iv-307: più e più ridevoli gli alchimisti che non per vezzo

vol. XVI Pag.188 - Da RIDEVOLEZZA a RIDICOLERIA (14 risultati)

porta. martello, 6-i-286: ridevole è più chi male adopravi / aure, augei

modo da far perdere la serietà agli uomini più tetri. papini, vt-86: non

cosa fa oggi raffaello franceschi meglio e più ingegnosamente o almeno meno ridevolmente di loro

140: queiraltra [vecchia] è più eroica. i capelli bianchi li ha e

fare un risolino sommesso, per lo più canzonatorio; ridacchiare. p.

ma perocché il presente ridici- mento di più persone contenea molto meno, ritenne quella

persone contenea molto meno, ritenne quella più tostamente essere venuta e il mandare d'essa

lascia quello ch'è cominciato e non va più innanzi. = var. metatetica

saper dissimulare la nostra ilarità dinanzi ai più scabrosi attriti delle ridicolagini umane. nievo

tipo aveva messo in rilievo i tratti più specialmente corrispondenti ai loro vizi ed alle

visconti, 302 not.: nemmeno i più ammuffiti pedanti ebbero coraggio d'insegnare le

deliberatamente sordo e riluttante. non vidi più che la ridicolaggine del suo gestire, la

libro. miserie tutte e ridicolaggini, più ancora che iniquità. d'annunzio, iv-2-375

onta della ridicolaggine che s'infiltra il più delle volte in questi dia

vol. XVI Pag.189 - Da RIDICOLEZZA a RIDICOLO (16 risultati)

men vecchia storia della nazione con la più rimota. pananti, ii-238: se

lui, una ridicolezza, uno dei portati più assurdi della rivoluzione giacobina. papini,

provati a ridicolizzare uno snob. diventerà più snob, poiché si sente osservato. rea

, 8-47: visto che non crediamo più al mistero del confessore e abbiamo ridicolizzato l'

, 6-96: qual cosa... più manifesta dell'esser vero e necessario effetto

58): il vendere non è cosa più ridicola che il comprare. leoni,

, non si sapeva come considerarlo, se più vergognoso o più ridicolo.

come considerarlo, se più vergognoso o più ridicolo. -sostant. muratori

: per altro così non fosse, quanto più accuratamente e lungamente si studia il mondo

e lungamente si studia il mondo, tanto più vi si scuopre del ridicolo, della

ben temo non gli autori gravissimi, più cattolici che cristiani, riducano la chiesa

el testucolo / el figlio incise o cosa più execrabile / determini che ommino io sia

fantoccerie ridicole, / per quanto egli più aspira, / tanto più cade e

per quanto egli più aspira, / tanto più cade e sdrucciola. leopardi, 1-8

una riservatezza ridicolissima, la quale tanto più riusciva molesta e nauseante, in quanto

istorie sono favole ed invenzioni di fatti più ridicoli che iossibili per l'eccesso delle

vol. XVI Pag.190 - Da RIDICOLO a RIDICOLO (10 risultati)

in fra 'suoi riti, / più ridicolo appare in fra que'molti / don

del gallico paese, / per farsi più ridicole e men belle, / adottar,

grattarsi le parti deretane, facendo li più strani e contrafatti visi che vedere si

sconcissimo berrettone, che è la cosa più ridicola che io abbia visto al mondo

. ferrari, 507: la più profonda atonìa paralizza invece l'intera letteratura

paiono né mordaci né arguti, ma più tosto ridicoli, rappresentanti il terreno ove

. aretino, 20-304: ricomincio risa più ridicule che mai; e postole un

motto dell'ironia si confà agli uomini liberi più di quello della buffoneria. guarini,

della città. aresi, 550: dubbio più tosto vi potrebbe essere, se fosse

. fioretti, 2-4-87: non è cosa più contraria a i ridicoli quanto la scioccheza

vol. XVI Pag.191 - Da RIDICOLOSAGGINE a RIDICOLOSO (15 risultati)

loro spose comparissero in pubblico e nelle più brillanti assemblee, ma sempre accompagnate da uno

, 2-i-1-148: l'inglese ha un ridicolo più marcato e profondo che non il francese

metafisico in ciò. 9. difetto più o meno grande che fa ridere;

pittura caricata dei difetti e dei ridicoli più grossolani degli uomini. bonghi, 1-173:

addosso un ridicolo da cui non potè più liberarsi. = voce dotta, lat

i furiosi paladini della lingua stillarono ridicolosamente più di cervello e d'inchiostro che di

loro comparsa sarà ugualmente cattiva: il più grande comparirà insopportabilmente pesante e il più

più grande comparirà insopportabilmente pesante e il più piccolo ridicolosamente frivolo. papi, 3-ii-78

, ma con qualche discreta modestia e più tosto ridicolosamente che ingiuriosamente. b.

un uomo ed una donna scegliere le più piccole occasioni di mutuamente rilevarsi le loro

del paradiso, 503: non c'è più ridicolosa cosa e sconveniente che lo pastore

: né si vorrebbe tacere altra calunnia più funesta e ridicolosa, sibilata da lettere

1-93: la testura della prosa sia, più tosto che no, disciolta perché il

orpellamenti del parlar mecenatico, e per più dispregio e aborrimento di sì sciocco vizio

circostanza vile non meno che ridicolosa; più acconcio e grave aggiunto specifico 'aiace furioso'

vol. XVI Pag.192 - Da RIDICULO a RIDIMENSIONARE (21 risultati)

la state trabocca. alcune terre diventano più secche nelle piove che nelle sec- cità

, 7-54: veramente i poeti furono più che uomini e, come disse uel

e ridicolose invenzioni, hanno, a chi più dentro coll'intelletto penetrando considera, dato

il suono, non si può veder più inetta cosa né più ridicolosa. garzoni,

si può veder più inetta cosa né più ridicolosa. garzoni, 7-582: tutti con

galanti, xviii-5- 1004: vivenzio, più franco, meno soggetto a ridicolosi riguardi,

affetti mai sogliono render l'uomo più stravagantemente superstizioso nell'operare, più irrisolto

uomo più stravagantemente superstizioso nell'operare, più irrisolto, più inetto e, se vogliam

superstizioso nell'operare, più irrisolto, più inetto e, se vogliam dir così

e, se vogliam dir così, più ridicoloso, si è, a mio credere

appresso a lungo studio avrai potuto animare più ridicolose e più argute imagini di certe

lungo studio avrai potuto animare più ridicolose e più argute imagini di certe donnicelle donzinali,

catoniana. denina, 1-i-188: finalmente la più malinconiosa tragedia e la più ridicolosa commedia

finalmente la più malinconiosa tragedia e la più ridicolosa commedia possono andar libere da ogni

. let- ter. affiorare in modo più intenso, divenire sempre più acuto e

in modo più intenso, divenire sempre più acuto e vivo (un sentimento).

di mercato (e implica, per lo più, la riduzione di tale apparato)

ecc. (e implica, per lo più, una riduzione di tale apparato)

generico: ridurre un programma a proporzioni più limitate. volponi, 8-23

-organizzare in tono minore, in un ambito più ristretto. arbasino, 19-306:

incisività dell'azione esercitata su una o più persone. balestrini, 2-44: il

vol. XVI Pag.193 - Da RIDIMENSIONATO a RIDIRE (18 risultati)

perché di lì in poi ho guidato più ragionevole e siamo arrivati senza incidenti.

michelagnolo prese quella carta e con penna più grossa ridintomò una di quelle femmine di

vezzeggiava un cagnolino. -sovrapporre più strati di pittura. -anche as- sol

stami>a periodica milanese, i-220: il più bell'appartamento della casa fu tosto ridipinto

certo la sua casa sarebbe divenuta più gaia se avesse fatto ridipingere le pareti

occhi sul tempo felice che non era più. -simboleggiare. bertola,

rio. foscolo, xviii-262: da più mesi non leggo se non omero,

a quest ora e avrei, tptto al più, la poca pena di ridipingere il

). delfico, i-16: il più soave spettacolo della natura sarebbe il vedere

maria un affresco, molto scolorito e più volte ridipinto, mostrava il cenobita s.

vittoria, ché qui non c'è più paesisti e que'pochi hanno quella maniera

6-369: l'osteria non c'è più, rimane però la casupola a un solo

velano buona parte della superficie appare il più bel pezzo di pittura che caravaggio abbia

dire1). dire di nuovo, ripetere più volte, con frequenza e, talora

di persuasione o per suscitare un'impressione più viva e radicata nell'ascoltatore o lettore

in quattro modi, cioè o dicendo più o dicendo oscuro, cioè favellando doppio,

ruggieri e al legnaiuolo e a'prestatori più volte ridir la fece. s. bernardino

abito negletto, / che la facea parer più bella, arriva; / e qui

vol. XVI Pag.194 - Da RIDIRE a RIDIRE (13 risultati)

! taci! taci! non mi dir più nulla! / non mi ridire ciò

, meschino, / che quanto indugi più, più ti procuri / il tuo peggio

, / che quanto indugi più, più ti procuri / il tuo peggio? di'

103: le ho detto e ridetto più volte che qui non entrano i nervi,

nfare. -recitare di nuovo, più volte (una poesia, una preghiera

, ridissi la preghiera che non dicevo più da un pezzo, supplicando iddio che non

detto e ridetto che non sarei mai più caduto in altre trappole amorose; ma

del ben parlare. poi pare che più si esprimesse avanti col dire: 'io stesso

: intra quegli altari, nel mezzo di più centurioni, con le spade nude in

, vicende, situazioni, per lo più con ordine e completezza. -in partic

a tondo quella strada, / parlando più assai ch'i'non ridico. idem,

par., 1-5: nel ciel che più de la sua uce prende / fu'

uomini ed alle cose che non sono più. fogazzaro, 1-454: non posso

vol. XVI Pag.195 - Da RIDIRE a RIDISCUTERE (10 risultati)

per giovinetto che sia, non aver più d'una e di due volte infin

affetto della madre è focosissimo ed assai più placido è quello del figliolo. così

rispose: « il fascio non c'è più, soltanto per questo non l'ho

a me, ch'io non vo'più in coro / che seggiola gli tochi.

guicciardini, 2-1-165: ridicendosi non può più se non perdere di riputazione, perché sempre

anche, dirigersi verso un luogo posto più in basso. tommaseo [s

troppo respinto all'assalto, / non più ridiscese dall'alto dei rami d'un

gobetti, 1-i-991: i socialisti non riescono più a distinguersi da giolitti che per una

a distinguersi da giolitti che per una più intensa demagogia: nel- runità del partito

ridiscussa e proclamata, si nascondono le più contrastanti sfumature che riproducono in un linguaggio

vol. XVI Pag.196 - Da RIDISEGNARE a RIDIVENIRE (8 risultati)

lei faceva sul serio. me ne desti più di quante non riuscii a rendertene,

tosto in sé si raccoglie / né par più dessa agli occhi. / lasciala,

il mastri è poeta dei nostri giorni più di quanto lo sia stato dell'epoca tranquilla

di una distribuzione precedente (per lo più con profondi e sostanziali mutamenti).

fase nomadico-agonistica subentrerà la fase della ridistribuzione più equa di una ricchezza ormai parimente difficile

]: 'ridistruggere': distruggere ancora o più che mai. = comp. dal

fecondo. alfieri, 1-283: ah! più non sono io madre / se tu

e nell'accento della sorella riagitava il suo più torbido fondo. b. croce,

vol. XVI Pag.197 - Da RIDIVENTARE a RIDOMANDARE (7 risultati)

di ridiventar ministro, siedeva nel punto più centrale della camera. = comp.

spenta, non avendo quella che regnava più paura che la ritenesse né ordine infra

.. si ridivide ella ancora in più maniere di versi particulari. = comp

, 41-128: come un serpente, o più tosto, direi io, aggregato di

tosto, direi io, aggregato di più mortiferi serpentelli, in giù ridivincolandosi,

merito da colui che già gli era più caro ai tutti gli amici. 2

scenico. oriani, x-4-287: una voce più forte di tutto lo schiamazzo ridomandò l'

vol. XVI Pag.198 - Da RIDOMANDATO a RIDONDANTE (13 risultati)

tasso, v-33: non posso esser più signore de la mia volontà in quel

ridoniate: / forse mi rimarò di più cherere. loredano, 2-325: alla semplice

accelera il passo per soprav- vanzare i più risoluti e i più spediti.

soprav- vanzare i più risoluti e i più spediti. 6. ricreare l'

ridonerà alla stanzetta che non è mia più di questo nitido vano di clinica. montale

, le quali e respirerebbero un'aria più salubre ed avrebbero nuovi grandi tratti di

grandi quali sono i nostri trapassati sta più presso alla vita che non una terra

fianchi e nel seno, ella appariva più solenne di un arcivescovo. 6

fu al solito lauta, ma non ridondante più come prima, perché lo spartano così

grazia, letizia, amore (per lo più in modo tale da diffonderli intorno o

l'uomo aspira alla grandezza, alla forma più speciosa, più magniloquente, più ridondante

grandezza, alla forma più speciosa, più magniloquente, più ridondante della grandezza:

forma più speciosa, più magniloquente, più ridondante della grandezza: l'eroismo.

vol. XVI Pag.199 - Da RIDONDANTEMENTE a RIDONDARE (17 risultati)

, poiché le allegazioni di questi erano più copiose, redundanti e feraci non men

superfluo, se 1 poeta togliesse a imitar più di una azione poeticamente, il poema

, guardingo, preferisce il meno al più, pronto a schivar un difetto più che

più, pronto a schivar un difetto più che ad azzardar una bellezza. l'

quanto quella delle termopile, sebbene anche più sfortunata. -per estens. che

di indicatori semantici o sintattici, rappresentando più volte lo stesso significato; ricco di

lasciollo mai, ancorché minacciato e percosso più volte, fino a che ne vedesse

bene il dare la preferenza non ai più vecchi, ma ai più luminosi,

preferenza non ai più vecchi, ma ai più luminosi, massimamente quando aei vecchi è

di questi segni subalterni rendono la lingua più precisa e più filosofica. v'è però

subalterni rendono la lingua più precisa e più filosofica. v'è però talora anche

, di perifrasi, che non hanno più alcun senso: ripieni poetici. ferd

, in un meccanismo complesso, di più dispositivi capaci di svolgere la stessa funzione.

il sole informa. / e quando più da dio si trova eletta, /

, 726: questo sentimento per lo più stassi rinserrato nel cuore di chi lo prova

dal laconismo. moretti, ii-1037: più penso al nostro caro antonio, o tugnaz

al nostro caro antonio, o tugnaz, più mi sembra ch'egli fosse pur capace

vol. XVI Pag.200 - Da RIDONDATO a RIDORATO (18 risultati)

). sannazaro, iv-123: ove più rutta al ciel la gran voras s

voras s 'ne / e più grave lo odor redunda et olfasi, /

tutte le delizie e di tutti gli ornamenti più nobili e più sottili dell'arte.

di tutti gli ornamenti più nobili e più sottili dell'arte. -essere eccessivo,

lingua s'adopera un sostantivo di senso più generico, in un'altra più specifico;

di senso più generico, in un'altra più specifico; in una si enuncia in

, 15-113: maligno è aristofane, il più grande de'comici; di turpi equivoci

goldoni. 7. avere conseguenze più o meno dirette; ripercuotersi, ricadere

voi, perché vi mostra / volubil più ch'ai vento arida fronde. aretino,

: dirò a tutti che l'onore è più della vita pregievole, che il far

delle catacombe e dal teatro ai due crocchi più sussurroni della città, ebbi a convincermi

: s'io ridondassi di vigore, accetterei più spesso ch'io non fo certe partite

in possesso di un'anima che è più grata a dio che mille mondi, non

questi regni e ogni giorno gli farà più, ma ancora agli paesi vicini redonda

quali discrepanze et interessi particolari, quanto più erano di nocumento alla francia, tanto

vergina sola, dopo cristo, fu la più purgata creatura di questa vita e tutta

ride spesso, sguaiatamente e per lo più a sproposito. = deriv. da

ridoppio', come intensivo di 'doppio'per lo più nel figurato. = deverb. da

vol. XVI Pag.201 - Da RIDORATURA a RIDOTTARE (12 risultati)

tozzi, iv-243: siena non si vede più. ma dopo un poco ritorna,

che protegge un luogo da uno o più lati. -anche: luogo riparato.

: siamo a ridosso. non c'è più mare agitato. nella baia città del

di solito anche fra intrinseci. -a più o meno stretto contatto fisico. buzzati

con un ballerino, un magnifico fusto più alto di lei di una testa;

ii-865: in questa casa non si può più vivere. la padrona è cambiata.

il muratori, il padrin. sempre più mi pento del mio correr troppo a

la fama de'tiranni ordinari rimaneva per lo più ristretta in quel piccolo tratto di paese

quel piccolo tratto di paese dov'erano i più ricchi e i più forti: ogni

dov'erano i più ricchi e i più forti: ogni distretto aveva i suoi;

scuola della sua scherma per poi con più terrore comparirgli tutto d'improvviso armato un

isolata oppure far parte di un complesso più vasto). -anche: postazione,

vol. XVI Pag.202 - Da RIDOTTARE a RIDOTTO (27 risultati)

signore ne'suoi tempi fu ridottato da più che altro signore; e come che

che avevano essi mansuefatte, cosa avevano più da apprendere o alcun pericolo ridottavano?

. villani, 6-73: azzolino fu il più crudele e ridottato tiranno che mai fosse

6-xiv-549: il nero uccello venne il più ridottato tiranno della sua tribù e delle nazioni

, un poco il papa, un po'più i preti suoi in nome di lui

giovanni, 3-550: questo carlo fu il più temuto e 'l più riddottato signore.

carlo fu il più temuto e 'l più riddottato signore. de bonis, 26:

o fa magiur follia, / è il più caro, troppo più ridoctato / che

, / è il più caro, troppo più ridoctato / che se debito oserva o

d'èrcole... parea alquanto più grande e più ridottevole che forma cfuomo.

.. parea alquanto più grande e più ridottevole che forma cfuomo. = agg

a una determinata condizione, per lo più negativa (sofferenza, angoscia, povertà

campato dalla crudeltà degli aguani, ridotto al più basso stato. leopardi, i-420

1-182: le febbri mi vengono sempre; più piccine; ma sempre: e io

per vanità o, ch'e peggio e più frequente, per poi imborsare la paga

parte, il quale aspetto, se non più ti muove,... renditi certo

[di nerone], disse non trattarsi più (a tale esser ridotta) del

ridotta) del suo matrimonio, benché più a lei caro che la sua vita,

tenne spedito, tardi ridotto a dissimulare più tosto che a sprezzare il pericolo.

ma che rimasi allorquando, non possedendo più tanto da ottener carro e cavalli,

donzella a salir meco a piedi le più scoscese balze, per accelerare verso lucca il

singolare che costoro, giunti per lo più al delitto per la via dell'ozio e

da quello originario, migliore o, più spesso, peggiore. iacofone,

in luogo che e'non si portava più reverenzia alli vivi da quelli di casa,

di casa, né non s'aveva più cura del seppellire li morti. savonarola,

stato tale che non vi si possa più lecitamente celebrare messa, onde abbia bisogno

di fil di ferro, sembra ancora più inutile e fuori del tempo.

vol. XVI Pag.203 - Da RIDOTTO a RIDOTTO (16 risultati)

a regole certe e stabili, poco più là si può procedere. botta, 5-8

riceve il seme del castagno, non più demerso d'un piede. baldelli, 3-332

nocciuolo e fresco e secco, ma più verde del secco, ridotto con la pialla

posto nel vino mentre ancor bolle, più che poi quando ha finito di bollire,

aiuto che la sperienza di seicento e più anni vi ha recato. barbarico, li-6-135

1 contadini renani sono de ^ più giulivi di tutta alemagna; e lo sono

tutta alemagna; e lo sono ancor più quelli delle alture ridotte a vigneti.

da che non resistevano alle artiglierie; e più oggi che il sistema di guerra è

fazzoletto di seta policromo che, attorcigliato più volte, formava una specie di turbante.

corner, li-2-11: il suo tratto è più ridotto al vivere di spagna che altrimenti

in una forma determinata, per lo più sintetica, abbreviata o schematica; sunteggiato.

compendio da me ridotto per alfabeta delle più oscure e non men utili diz- zioni

saggio sopra la pittura, ridotto molto più pieno che non era in quell'ultima

troverà la serenità vostra che rispondono a più di 63 milioni di ducati di capitale

in voi stesso, ché sarà il più bell'eremo che possiate trovare, di

rigorosissimo castigo, si risolse di voler, più tosto che rendersi, lasciar la vita

vol. XVI Pag.204 - Da RIDOTTO a RIDOTTO (11 risultati)

, vedendole ridotte in quei luoghi, più sicuramente le vadano a affrontare.

non è di forma perfectamente rotonda ma più presto riducta in arco. -incurvato

1-105-51: la carina stretta e ridotta sarà più veloce, ma se tu non la

, 70: queste acque di una o più caldare, bollite e ridotte a tal

fa la carne redutta e leggiera e più facile a digerirsi. -rimpicciolito.

spiraglio si aprì, onde la creatura più ridotta che avessi mai veduto sgusciò nella

pescecane ha una velocità ridotta: è più lento degli altri pesci. moravia, 23-86

e vi è tutto l'anno aperto più d'un pubblico ridotto, ove si giuoca

detto magnifico collaterale nella sala del riautto di più virtuosi della città. g. b

del barone d'holbach è il ridotto delle più rispettabili persone di parigi. papi,

primo piano, al livello dei palchi più importanti, e fungeva da ritrovo per

vol. XVI Pag.205 - Da RIDOTTO a RIDOTTO (10 risultati)

ragiona. cesarotti, i-xrx-144: più di femmina musica fa schifo / la

careri, 1-vi-143: questa città oggidì più tosto dee appellarsi un ridotto di pescatori

regno. gioberti, i-121: pare più conforme al vero e perfetto stato civile

per le loro pendici di altri ridotti più piccoli di comune abitazione. -quartiere

cattaneo, iii-252: vedete quell'angolo più interno e più rimoto del tempio? questo

: vedete quell'angolo più interno e più rimoto del tempio? questo è il

ricinto [dell'arsenale] gli attrezzi più ragguardevoli e più copiosi della marina,

arsenale] gli attrezzi più ragguardevoli e più copiosi della marina, gli ha,

1-4-1-103: l'uso moderno... più comune, in tutte le fabriche,

12. marin. nelle navi corazzate più antiche, parte centrale contenente i cannoni

vol. XVI Pag.206 - Da RIDOTTO a RIDRIZZATO (9 risultati)

estrema difesa dopo il cedimento di quella più ampia. -in partic.: opera

. bentivoglio, 4-1272: alzò di più contro quei siti una gran piattaforma con

: a destra dugommier medesimo guidava i più valenti soldati contro il gran ridotto inglese

non si trovasse altro ridutto, / più tosto che privarse d'un tal frutto.

era già secco e non aveva quasi più pelo, talvolta al conspetto di una

o l'alma non mi tranno, ma più tosto / mi ridrizzan l'ingegno e

.., / ch'è 'l più scempio e 'l più 'nsipido che mai /

ch'è 'l più scempio e 'l più 'nsipido che mai / sciogliesse lingua a

sessuale. ariosto, i-iv-476: son più giorni ch'a me venne, essendoli

vol. XVI Pag.207 - Da RIDRIZZO a RIDURRE (9 risultati)

l'aumento della sua fortuna, o più tosto il ridrizzo di quella. gualdo

, 930: prudentemente ponderando qual redrizzo più opportuno ah'imminenze presenti vi fosse, apertamente

, apertamente dichiarò... che più interessata per lo figliuolo che per lo

: così saria reducibile ad altra cosa più prima che sia dio. magalotti,

sorella di diego velasquez, pareva loro il più riducibile e il più proprio d'ogni

pareva loro il più riducibile e il più proprio d'ogni altro per sostenere e autorizzare

essere scomposto nel prodotto di due o più polinomi di grado diverso da zero.

d. bartoli, 2-2-393: molto più per la luce che iddio gli sopranfonderebbe nell'

epitomatore. carducci, iii-5-523: operò più pazza cosa che non l'amico suo

vol. XVI Pag.208 - Da RIDURRE a RIDURRE (10 risultati)

nella stagion ch'ombra riduce / notte più tetra, a'suoi smarriti passi / apparse

i soldati, per cotale ammonizione, più tosto attoniti che disposti a quetarsi,

di cavalieri ausiliari, riducendoli in luogo più sicuro. -spingere a ritirarsi o

di ridure / ad essa li occhi più che mai ardea. -elevare la

mente al primo dirizzamento, e quanto più intensamente fosse ridotta allo sguardo di dio

ridotta allo sguardo di dio, tanto più fortemente era rapita per sdrucciolante cadimento,

, accennare quanto già detto o esposto più ampiamente; richiamare in margine alla presente

così in brevità, quello che in più giorni passati io v'ho parlato sopra el

sarpi, vi-2-39: perché li esempi muovano più che le ragioni, ridurrò in memoria

pateismo, ma un penetrare in essa più avanti la riduce alla

vol. XVI Pag.209 - Da RIDURRE a RIDURRE (13 risultati)

. èocalosi, ii-o: è molto più facile condurre a civiltà democratica un'orda

, fatto adulto, non sarebbe stato più possibile ridurlo sulla buona via. lucini,

regola monastica. bisticci, 1-i-12: più munisteri, erano per la terra in vari

con le armi e nessun potere hanno più sopra di loro le umane leggi,

lii-4-329: vennero in corte ambasciatori di più provincie a ricercare al re con modi arroganti

, 1-i-95: io ò provato già più anni sono, con buone parole e

[ammiano], 2: ella più tosto con piacevolezza feminile lo dovesse ridurre

ckenario mi riducono all'interpretazione più semplice, mostrata, meglio ch'io

di dio e gli ridusse a mente più sana. -ant. distogliere.

subito l'inimico riducendolo alla giornata quanto più presto possono, perché non sanno trattenere

il mare, lo crede mille volte più grande e più terribile, e per

, lo crede mille volte più grande e più terribile, e per conseguenza più bello

e più terribile, e per conseguenza più bello, e nemmeno suppone, poverina,

vol. XVI Pag.210 - Da RIDURRE a RIDURRE (15 risultati)

ingombrarono tutte le strade, non vi fu più sicurezza pubblica ed invece della tranquillità si

9-810: a'maggiori e più crudi e più voraci / trafficanti usurai

9-810: a'maggiori e più crudi e più voraci / trafficanti usurai monopolisti, /

b. davanzati, ii-617: è più facile incamminare una pianta giovane e tenerella

trasformare in meglio o dare un assetto più adatto. -con riferimento a soggetti inanimati

l'ha ridotta [la maremma] molto più sana. caro, i-299: risonò

e parve che s'udisse un concerto più tosto di piferi che di canne;

mano il tuono scemando, ad una più soave melodia lo ridusse. lauro, 2-52

fanno il mondo beato, almeno lo riducono più comodo. s. maffei, 7-369

in tanta grandezza che le antiche battiture più in lei non si riconoscevano. guicciardini

ridusse i lussuriosi costumi delle matrone a più casto vivere. caporali, 1-67: l'

affari stessi a migliore sistema ed a più certa speranza. rosmini, xxv-405: cardano

opinione commune... degli scrittori più famosi... che parrasio efeso,

petrarca], 237: non è cosa più onesta e più magnifica che dispregiar l'

237: non è cosa più onesta e più magnifica che dispregiar l'oro non avendolo

vol. XVI Pag.211 - Da RIDURRE a RIDURRE (17 risultati)

, vi ridussono in volgar motto che il più piacevol servigio che a dio si facesse

le voluttà fanno la persona migliore o più lodevole? mazzini, iv-6-490: ho già

terzetto stentatissimo che una volta dicea 'non più buon vecchio', doppo una dozena di

l'ho ridotto in questa: non più, scorgere il vero al fin mi giova

ha veduti in bologna, ora fa più di un anno e mezzo, vi ho

, riducendoli a un non so che di più naturale e di greco per quanto è

, che poi non una, ma più e più volte mi son trasferito in

che poi non una, ma più e più volte mi son trasferito in diverse parti

. perfezione di giudizio non è punto più necessaria agli scultori che a'pittori, bastando

25. mus. trascrivere una composizione per più strumenti adattandola a un organico diverso,

un componimento in cui entrino uno o più strumenti od uno 0 più strumenti di

entrino uno o più strumenti od uno 0 più strumenti di natura differenti, come per

ecc. 26. far diventare più piccolo, più breve, meno esteso

26. far diventare più piccolo, più breve, meno esteso; rimpicciolire.

che il signor rodella seppe profittar delle più ingegnose invenzioni,... avendo

accanivano a gran colpi di scure sui ceppi più grossi, tanto da ridurli a misura

tipi. bocchelli, 1-ii-156: veniva sempre più sentendo [la moda] l'influsso

vol. XVI Pag.212 - Da RIDURRE a RIDURRE (19 risultati)

. manzoni, iv-iq5: un autore più moderno ridusse quell'opinione in termini ancor

moderno ridusse quell'opinione in termini ancor più assoluti. mazzini, 37-201: cara madre

, vi ripeto che non vi sono più credenze in europa, da una in

ristrigne una mole d'acqua... più di quel che richiede la sua naturai

] si tratterebbe per ridurlo a somma più moderata. ammirato, i-i- 170:

. tortora, iii-131: non passando più come prima la moneta di spagna per

del lavoro giornaliero che tomaso moro in più duro clima portava a sei. misasi,

del tutto. -restringere a un numero più piccolo (una probabilità). manfredi

suddetti 12 secoli. -rendere di più breve durata (una carica, una

pena. -stabilire a scadenze più ravvicinate (una ricorrenza). machiavelli

. -attribuire una prerogativa a una cerchia più ristretta di persone. baldelli,

instituzione antichissima, ma teseo diede loro più di solennità posciaché ebbe ridotti a una

interessi ad uno che può apparirci il più impellente o concreto e lottiamo per questo

me a questa canzone, che non è più mestiere di ragionare, ché assai leggermente

problema. moravia, iv-348: quanto più si sforzava di ridurre, di semplificare

di semplificare il suo problema, tanto più questo gli appariva difficile.

, l'avea ridutta [roma] / più magra e ruffulosa d'uno storno.

6-96: qual cosa... più manifesta dell'esser vero e necessario effetto

antichità, l'aveano ridotta a poco più che un vano ornamento del cielo.

vol. XVI Pag.213 - Da RIDURRE a RIDURRE (13 risultati)

36. riunire, raccogliere, convocare più persone insieme in un medesimo luogo e

concentrare in un luogo, per 10 più difeso e strategico (le truppe, un

quindi, eletti i personaggi che mi paiono più atti,... li riduco

. correr, lii-10-275: non s'incontra più un solo povero mendicante, perché venne

alcuni sonetti, ai quali desiderando per più politezza quel tempo ch'io non posso

: adriano... ridusse in più volumi le sue azzioni. delfico,

ridotte. sansovino, 2-143: i greci più diligenti... non solamente osservavano

il vero al verosimile. -rendere più estensivo (un procedimento lo- gico)

pallavicino, 1-358: lascio stare i più lordi, i quali non dirò da un

grandissimo studio posto sopra li autori più classici, dato le regole della nostra lingua

ridurre il tuo letterale senso a tropologia più grave. c. dati, 49:

reale medesima con esiger quel tanto di più che venga a compensare il valore di

42. intr. per lo più con la particella pronom. recarsi,

vol. XVI Pag.214 - Da RIDURRE a RIDURRE (10 risultati)

io altro tocco / non me sazo più redure. amabile di continenzia, 64:

: è bene il ridursi a ragionare più in mezzo e più in ripa al proscenio

ridursi a ragionare più in mezzo e più in ripa al proscenio che sia possibile

. betteioni, iv-m: nelle ore più calde del pomeriggio evelina riposava un po',

necessario che la superficie de'fiumi sia più alta... della superficie del mare

,... non combattete oramai più, ché la vostra fatica è vana,

le gambe e coi discorsi sgangherati, il più delle sere, così, si nducevano

, 2-6: ella, non volendo più mariti, si ridusse in un monastero di

i-27-91: procuri di cercare compagnia quanto più è possibile; sfugga il ridursi in solitudine

essendo il rumor contra di lui da più bande, dovea e poteva fare ogni

vol. XVI Pag.215 - Da RIDURRE a RIDURRE (15 risultati)

): riduttosi al trastullo amoroso, più fiate giocarono a le braccia, e sempre

. sarpt, vi-1-121: essendo le censure più principalmente per causa delle leggi, il

: di giorno in giorno si vanno più riducendo all'uso del vivere d'inghilterra

g. venier, lxxx-4-364: la più forte ragione che rittiene gli aleati d'

] la dulce sua pietà infinita / più e più volte, e chi non se

dulce sua pietà infinita / più e più volte, e chi non se reduce

del nostro errore e giunga il mattino della più limpida cognizione, si dèe ritener l'

16-ix-124: allora 1 suoi intestini rimarranno più mollificati...: appoco appoco

ghiaccio,... via via sempre più accumulandosi, si riducono allo stato di

s. maffei, 4-16: le carte più nobili, contenenti grazie e concessioni di

cavalli, lii-3-110: soleva l'alemagna aver più numero di prìncipi, ma ora sono

ridusse da 100. 000 abitanti a poco più di 35. 000.

questo imperio universale di tanta mole siano più dei? sansovino, 2-1 io: avenne

si riducesse a pochi, e alle più saggie teste della repubblica. -svolgersi

una certa quantità; non essere di più di un certo numero. ruscelli,

vol. XVI Pag.216 - Da RIDURRE a RIDURRE (14 risultati)

vegetazione si riduce, si fa sempre più sparuta, fino a che il fiore del

. -farsi a mano a mano più esiguo (una possibilità). bernari

alle quali principali si riducono le altre più particolari lingue, come la beotica, la

61. non essere altro, non essere più che; non andare oltre, consistere

andare oltre, consistere solamente (per lo più in qualcosa di molto limitato e inferiore

/ che un quattrin marcio non è più fidato / senza il mallevadore e senza il

guicciardini, v-90: riducendosi ogni dì più tutto lo stato della chiesa da quella

pananti, i-96: questa vita sarebbe la più bella, / se farla durar sempre

e d'indignazione, vedendosi posposti ai più mediocri, ai più ignoranti. comisso,

vedendosi posposti ai più mediocri, ai più ignoranti. comisso, vi-207: alberto

l'ultimo boccone quando già rientravano i più puntuali. 66. subire una

polvere s'è ridotto il mio più prezioso tesoro? targioni pozzetti, 6-44

un modo, eppoi ora non vanno più così. 67. prendere un

molte difficoltà, applicò 1 pensieri suoi più a medicare dalle radici il primo male.

vol. XVI Pag.217 - Da RIDURRE a RIDURRE (10 risultati)

catzelu [guevara], ii-190: più di mille cinquecento e trenta anni sono

riduceva, quasi una balestrata o poco più di longa da la casa sua venneli

ridurre a fine le cominciate imprese, tiberio più sottilmente assaltò la modestia di quello offerendoli

il pontefice pensò che sarebbe stato rimedio più oportuno di promover per allora questa lega

lo vorrà ridurre ad effetto, tanto più efficacemente quanto più sarà stravagante. segneri

ad effetto, tanto più efficacemente quanto più sarà stravagante. segneri, iii-1-255: fingete

da nul'a- scende / e 'l più cativo più triunfo prende; / quello a

a- scende / e 'l più cativo più triunfo prende; / quello a chi de

qual cosa fusse / che gli piacesse più con gran trastullo / cu tutte quelle c'

. dietro sempre alfe cose dell'arte più difficili, tanto che ridusse a perfezzione il

vol. XVI Pag.218 - Da RIDURRE a RIDURRE (9 risultati)

in pericolo: condurre in un rischio più o meno grave. metastasio, 1-i-169

quella impresa, sempre con nuovi e più stupendi apparati i quali, se non

estremo di qualcosa: a non averne più, a mancarne totalmente. boterò,

. -ridurre all'osso: limitare il più possibile. cattaneo, vi-1-80: nel

possibile. cattaneo, vi-1-80: nel più favorevole supposto verrebbero per lo meno a

] cagiona qualche accidentale mutazione di stato più infelice e d'inferiore qualità, ma

cose dell'armata, ritornarono a consigliarsi più volte. -ridurre in camicia: in

: sotterra rmvisibil polve / degli atomi più sciolta in un riduce. -ridurre

e i guastatori. e così dimorò più tempo, andando il dicto carlo a mantova

vol. XVI Pag.219 - Da RIDUTO a RIDUZIONE (7 risultati)

.. a proposito anche dei fatti più tragici e difficili, è proprio la

, fonica diretta e specie (perché più ricca di combinazioni possibili) fonica indiretta

al primo (e può utilizzare una o più coppie di ruote dentate

difficile agli alchimisti la nduzzione de'metalli più ignobili alla prima materia, per trasferirli

prima materia, per trasferirli nel metallo più nobile, ch'è l'oro.

run'opera di pietà sia presso dio più gradita o più meritoria della riduzione di

di pietà sia presso dio più gradita o più meritoria della riduzione di un reo.

vol. XVI Pag.220 - Da RIDUZIONE a RIDUZIONE (13 risultati)

innanzi alla guerra, al diritto del più forte, alla riduzione dei vinti a schiavi

: quella riduzione delle genti italiche durò né più né meno od anzi alcuni anni più

più né meno od anzi alcuni anni più che non la riduzione di tutti gli

di tutti gli altri popoli aggregati, più che la riduzione di cartagine e d'

cesarotti, i-xxxix-202: col senso della più viva esultanza ho l'onore di parteciparle

fortis, xviii-7-385: il paese sarebbe molto più colto o almeno molto più srugginito se

sarebbe molto più colto o almeno molto più srugginito se, invece d'avere riduzioni

una riduzione drastica: il mondo non è più che un osso; nel secondo,

una figura simile, ma di dimensioni più piccole. si suol adoperare questo in vari

scrive che avanzerà ancor qualche cosa di più. avuta ch'egli avrà quella reduzione che

voi a nome mio e fate beneficio più che potete a quest'uomo da bene

di un'attività intellettuale con un'altra più comprensiva o più rigorosa. cesarotti,

intellettuale con un'altra più comprensiva o più rigorosa. cesarotti, 1-xl-2-23: osserva

vol. XVI Pag.221 - Da RIDUZIONISMO a RIECCITARE (8 risultati)

: nuova redazione di un'opera, più breve e destinata a un determinato pubblico

comunicarti la formale decisione di non occuparmi più dei progetti di riduzione cinematografica del 'mulino

aveva il coefficiente maggiore. per ridurre più di due termini simili, si riduce

'riduzione di una frazione alla sua più semplice espressione'ha per iscopo la sua

di un concerto) a un organico più piccolo di quello previsto dall'autore,

i princìpi di una scienza a un'altra più comprensiva. s. benvenuto

curare malattie cerebrali e mentali occorrerà sempre più il riferimento alla realtà biologica della nostra

del vero è rieccitabile nelle anime umane più che il senso del bello. =

vol. XVI Pag.222 - Da RIECCITATO a RIEDIFICARE (17 risultati)

, il suo pensiero distratto non poteva più attendere alle vigorose e morali dissertazioni di

provincie che prima erano suddite inerti di governi più o meno militari. carducci, iii-10-179

. per indicare la ricomparsa di una o più persone dopo un'assenza, il loro

riecheggiaménto, sm. ripetizione (per lo più generica e resa banale) di concetti

2-xxiii-558: se non combinerà niente di più valido e vitale degli ingegnosi e artifiziati

letteraria del mestiere poetico non possono bastare più a lui, che ha ormai dato

accattare suffragi, gli accorgimenti tattici dei più tra i cospiratori alla libera diritta parola del

. piovene, 15-46: le risposte, più brevi, riecheggiavano sbrigativamente molte idee di

cambia il metodo di lavoro che diviene più controllato, e anche quando riecheggia i temi

agg. { rieccheggiato). riflesso più volte dall'eco (un suono)

dalle gole delle montagne in risonanze sempre più stanche, uno sparso sgretolio di frane invisibili

. ripetuto a voce, detto o scritto più volte. mazzini, 66-10: perché

a poeti veri, non già riecheggiatori più o meno fortunati di toni e di motivi

antichi giova per ripigliar fiato a corsa più rapida. -riprendere a fare qualcosa

che rassegnato esclamava: « giobbe fu più infelice di me »; e riedeva

quel rossor che, me viva, più riedervi non puote. tarchetti, 6-ii-465

a riedere, / ma tu non tomi più / mia bella gioventù!

vol. XVI Pag.223 - Da RIEDIFICATO a RIEDUCAZIONE (6 risultati)

fussi licito ad alcuna delle parti mai più redificare esso castello. scaramuccia, 174

levato in colonne. boccaccio, viii-1-6: più fatiche passate, credo da divino spirito

quanto alla possibilità del fatto arebbe ancora più vensimile appicco. garzoni, 1-249:

film di successo, con una rielaborazione più o meno libera. = comp.

nella privazione e mansuetudine e non desideravano più che la salute? piovene, 14-27:

gobetti, 1-i-983: disinteressandosi delle questioni più artificiose di politica estera proposte dai nazionalisti

vol. XVI Pag.224 - Da RIEFFONDERE a RIEMERGERE (7 risultati)

sono materialmente gli stessi di cento e più anni fa. rielaborazióne, sf

rielaborazióne, sf. diversa e più approfondita formulazione o ripensamento di idee e

dal superficiale ripetitore e divulgatore engels e più grossolani ancora dal lenin, affatto digiuno

oggi il lavoro del pensiero è assai più produttivo nella rielaborazione dei dati storico-culturali che

livello antropologico, dal piu elementare al più tecnologicamente avanzato) che la letteratura rimanda

. gherardi, cxiv-20-362: per istampare colla più possibile correzione il libro della 'divozione *

e riemergono solo tre quarti d'ora più tardi.

vol. XVI Pag.225 - Da RIEMERSIONE a RIEMPIMENTO (10 risultati)

pur diverso, fresco e primitivo, non più pensato e attuato e non ancora risottomesso

di maria, terrasanta ormai non respira più. 3. figur. ritornato

con le lor batterie e avanzandosi ogni dì più nel riempimento de'fossi e poi nel

i fianchi, alloggiaronsi al fine in più di uno e ridussero a termine gli assediati

gli assediati che furono costretti a pensare più alla resa ormai che alla resistenza.

manfredi, 95: e1 mosto fa più sangue e repiemento. 2.

cena, perch'il bue si porta più tosto per un cotal riempimento delle mense

naturale... serve per lo più nella danza di legamento d'uno in

servendosi d'una plastica di riempimento, più che ad una concreta costruzione del volume

i numerosi corpi solidi, per lo più a forma di anello, che servono ad

vol. XVI Pag.226 - Da RIEMPIRE a RIEMPIRE (7 risultati)

piccole valigie di fibra, per lo più di panni leggeri, e ci mettemmo

quella vecchia con la sua voce baritonale la più infiammata dichiarazione di amore che tenore giovane

cioè nei luoghi in cui un'altra donna più formosa di lei l'avrebbe riempito e

ferita, viene poi il sangue da più alta parte a riempire il loco evacuato.

s'ordinino a coprire, si dèono più ch'all'usato modo riempier d'erba,

mura, li strinse ad ampliarsi e più si fecero al fiume vicini. p.

rossi a 'l vi- surgo, lungo più di ottocento miglia: il che certo pare

vol. XVI Pag.227 - Da RIEMPIRE a RIEMPIRE (5 risultati)

trattato di campo formio era già da più giorni firmato e venezia era trafficata;

o categorie in un luogo (per lo più per lavorarvi). metastasio,

quella gente, che trovò nelle case più vicine, che tosto si riempie in luogo

g. b. adriani, 1-ii-28: più che mai si sollecitava che di napoli

metastasio, i-v-372: perdoni, anzi più tosto compatisca il mio involontario laconismo;

vol. XVI Pag.228 - Da RIEMPIRE a RIEMPIRE (7 risultati)

risentano, sicché molti... più quasi tenere non si possono e sentonsi

sannazaro, iv-25: il viso, alquanto più lunghetto che tondo, di bella forma

anima candida da cose che non attiravano più da molto tempo nessuno di noi..

mi pare si riempirebbe in parte almeno più facilmente vicino a voi. 14

guasteranno riempiendolo di crespe, se'tu più che qualunque altra dolorosetta fante?

: procedendo il tempo e venendo sempre più a perfezionarsi cotale idea, moltiplicarono a

dare soltanto un ragionevole sommario delle questioni più rilevanti e dibattute. -intr.

vol. XVI Pag.229 - Da RIEMPITA a RIEMPITO (8 risultati)

e dare nel vero senza offendere o più o meno l'autorità assoluta.

vita e col quale egli riempiva la più gran parte delle sue ore,..

con le digressioni, se per aventura erano più brievi che non richiedeva il tempo prescritto

: altre parole... riempiono di più la bocca perché sono più sonore.

riempiono di più la bocca perché sono più sonore. -riempire cocchio:

. ha ri perché sono più numerosi gli u tenti di una produzione

stanco di guerra e non ne può più e brama ardentemente la pace? ti

, 1-713: or mira: / già più che mezzo è riempiuto il loco,

vol. XVI Pag.230 - Da RIEMPITORE a RIENTRANTE (12 risultati)

ordinario dei costumi del principe appariscano assai più valorosi cacciatori e struz- zieri che soldati

agguisa di un mulo ricalcitrante, amava più la mangiatoia riempita che non amava il

longiano, 33: la terra arida serà più bassa per il monte generato per tale

delle fosse, mettendo sopra la terra più cattiva. milizia, vili-120: è

aggiunte in un libro soltanto per farlo più consistente; testo o insieme di testi

avventura'ne somministra? ma nulla di più significa. che importa? è riempitura

... non si trova o più rara assai in dante e nel petrarca,

certe due figure che senza necessità stannosi più che mezzo sotterra, dicendo che più

più che mezzo sotterra, dicendo che più tosto meglio fora stato tagliarle fuori affatto

esce [l'umore], ma dilargasi più per lo corpo e cresce, o

la quale rientra in rispetto a una o più altre che escono alla vista e risaltano

della parete e dove gli sguardi anche più acuti... non avrebbero potuto

vol. XVI Pag.231 - Da RIENTRANZA a RIENTRARE (18 risultati)

metriche e di rima (due o più versi o strofe). carducci,

). carducci, iii-12-291: vie più sempre tiene dell'elegia l'altra canzone

. moravia, v-53: in una saletta più piccola c'era perfino un bar incastrato

il re rientrato per osservare che cosa di più operato avesse il giordano ed il tutto

il non cresciuto parto, / quando è più tempestoso il mar sonante.

paludi seranno pestilenti quando, per esser più bassi del hto marino, non potranno rientrar

g. bassani, 3-143: niente di più facile che di lì a una settimana

d'interessucoli. assoluta- mente non scriverò più per nessuno. -per estens.

, iii-91: quando gl'imams non son più rivestiti d'alcuna carica, rientrano nella

ch'essi s'erano disonorati e non sarebbero più ammessi a rientrare. cinelli, 2-294

spesso, e rientro / colà, donde più largo il duol trabocchi. boccaccio,

, che, deponendo il pensiero di più volere assaltar il nemico, voleva ritirarsi sul

avrebbe mandata ad effetto, se augereau più animoso di lui non l'avesse impedito

alla fortuna. tarchetti, 6-i-213: più tardi,... rientrai alla vita

sua vita, l'inglese non giuoca più, non va in cerca di nuove emozioni

proprio cuore la donna che non ama più. 7. ricuperare il denaro

nel gioco d'azzardo (per lo più nelle espressioni rientrare nel proprio, nei

: chi vorrebbe comprare dai banditi la più piccola briccicuccia, senza rientrare ne'suoi venti

vol. XVI Pag.232 - Da RIENTRARE a RIENTRARE (1 risultato)

cielo..., quindi, rivoltolo più benigno verso di formidauro che già da